Sei sulla pagina 1di 82

Universit`a degli Studi di Napoli Federico II

Polo delle Scienze e delle Tecnologie


Dipartimento di Progettazione Aeronautica
Amilcare Pozzi
Lezioni di
GASDINAMICA
a.a. 2002-2003
ii
Indice
1 Cinematica dei uidi, discontinuit`a di grandezze vettoriali 1
1.1 Linee di usso e linee vorticose . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
1.2 Potenziale vettore di un vettore solenoidale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
1.3 Moto permanente - Traiettorie - Formulazione Euleriana e Lagrangiana . . . 4
1.4 Discontinuit` a di grandezze vettoriali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
1.5 Deformazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
2 I POSTULATI DELLA FLUIDODINAMICA 9
2.1 Le equazioni di Maxwell . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
2.2 Formulazione microscopica dei postulati della uidodinamica . . . . . . . . . 11
3 EQUAZIONI DEL BILANCIO 15
3.1 Lequazione generale del bilancio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
3.2 Equazioni di conservazione della massa e della carica elettrica . . . . . . . . . 17
3.3 Equazioni del bilancio della quantit` a di moto . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
3.4 Lequazione dellenergia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
3.5 Le condizioni al contorno - La tensione superciale . . . . . . . . . . . . . . . 21
4 LE EQUAZIONI DELLA FLUIDODINAMICA 23
4.1 Funzioni di distribuzione. Distribuzione maxwelliana della velocit` a . . . . . . 23
4.2 I gas perfetti. Il tensore degli sforzi per distribuzioni maxwelliane della velocit` a 26
4.3 Propriet` a dei gas perfetti - Lequazione di stato - Unit` a di misura . . . . . . . 28
4.4 Libero percorso medio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
4.5 Le incognite della uidodinamica; entalpia, entropia, velocit` a del suono isen-
tropica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
4.6 I vettori di usso ed i coecienti di trasporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
4.7 I coecienti di autodiusione e di diusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
4.8 Il coeciente di conduttivit` a termica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
4.9 Il coeciente di viscosit` a. Il numero di Prandtl . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
4.10 Altra forma dellequazione dellenergia. Entalpia totale . . . . . . . . . . . . . 36
4.11 Le equazioni in forma adimensionale; grandezze di riferimento . . . . . . . . . 37
5 FLUIDODINAMICA DELLE MISCELE 39
5.1 Miscele di gas perfetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
5.2 Potenziali termodinamici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
5.3 Equilibrio chimico in miscela di gas perfetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
5.4 Conduzione termica in un mezzo innito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
5.5 Inuenza della temperatura sulle velocit` a di reazione . . . . . . . . . . . . . . 48
iii
INDICE
5.6 Combustione lenta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
6 METODI DI SOLUZIONE DELLE EQUAZIONI DI STOKES NAVIER 51
6.1 Due soluzioni esatte delle equazioni di Stokes-Navier . . . . . . . . . . . . . . 51
6.2 Sviluppi in serie per piccoli valori del numero di Reynolds . . . . . . . . . . . 54
6.3 Moto di una sfera a piccoli numeri di Reynolds . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
6.4 Resistenza di una sfera a piccoli numeri di Reynolds: formula di Stokes . . . 57
6.5 Sviluppo in serie per alti valori del numero di Reynolds . . . . . . . . . . . . 58
7 EQUAZIONI DELLA FLUIDODINAMICA PER LA ZONA ESTERNA 63
7.1 Le equazioni e le condizioni al contorno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
7.2 Il teorema di Kelvin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
7.3 Teoremi sui vortici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
7.4 Moto irrotazionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
7.5 Le equazioni per la funzione potenziale e la funzione di corrente . . . . . . . . 67
7.6 Campo di velocit` a intorno ad uno spigolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
7.7 Curve caratteristiche e progetto di un ugello supersonico . . . . . . . . . . . . 69
7.8 Soluzioni semplici in regime compressibile in coordinate polari . . . . . . . . . 71
7.9 Soluzioni semplici in regime compressibile nel piano dellodografo . . . . . . . 72
7.10 Moti rotazionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
8 SOLUZIONI STAZIONARIE PER LA ZONA ESTERNA 75
8.1 Soluzioni per moti irrotazionali bidimensionali a densit` a costante - Interazione
di due correnti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
8.2 Corrente che investe un ostacolo senza scia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
8.3 Moti con circolazione diversa da zero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
8.3.1 Moto intorno ad un cilindro circolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
8.3.2 Moto intorno a proli Joukowski . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
8.3.3 Moto intorno a proli Karman-Tretz . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
8.3.4 Moto intorno ad ellissi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
8.4 Corrente che investe un ostacolo con scia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
8.5 Teoria dei getti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
8.6 Moti in condotti bidimensionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
8.7 Soluzioni espresse come combinazioni di soluzioni elementari . . . . . . . . . . 97
9 SOLUZIONI INSTAZIONARIE PER LA ZONA ESTERNA 101
9.1 Propagazione delle piccole perturbazioni: onde sonore . . . . . . . . . . . . . 101
9.2 La relazione di Bernoulli instazionaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
9.3 Moto instazionario: soluzione unidimensionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
9.4 Moto instazionario unidimensionale: onde semplici . . . . . . . . . . . . . . . 106
9.5 Moto instazionario unidimensionale: soluzioni simili . . . . . . . . . . . . . . 108
10 SOLUZIONI DELLE EQUAZIONI DELLA FLUIDODINAMICA PER
LA ZONA INTERNA 113
10.1 Le equazioni e le incognite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
10.2 Soluzioni simili bidimensionali in coordinate cartesiane . . . . . . . . . . . . . 113
10.3 Moto su una lastra piana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
10.4 Getto di spessore iniziale innitesimo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
10.5 La trasformazione di von Mises . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
10.6 Relazioni integrali per le equazioni dello strato limite . . . . . . . . . . . . . . 118
iv
INDICE
10.7 Un metodo approssimato per la soluzione delle equazioni dello strato limite . 120
10.8 Moto lungo corpi di rivoluzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
10.9 Lunghezza di ingresso in un condotto piano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
11 LEQUAZIONE DELLENERGIA 133
11.1 Soluzioni dellequazione dellenergia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
11.2 Equazione dellenergia per lastra piana con temperatura impulsiva . . . . . . 134
11.3 Lequazione dellenergia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
11.4 Il campo di temperatura per Pr=1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
11.5 Soluzioni simili per lequazione dellenergia per , e costanti . . . . . . . . 137
11.5.1 Soluzione dellequazione dellenergia per moti su lastra piana . . . . . 137
11.5.2 Soluzioni simili con U non costante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
11.6 Soluzione approssimata dellequazione dellenergia per , e costanti . . . 140
11.6.1 Le equazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
11.6.2 La prima approssimazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
11.6.3 Seconda approssimazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
11.7 Inuenza della forza di gravit` a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
11.8 Inuenza della compressibilit` a nella zona esterna ed interna . . . . . . . . . . 145
11.9 Lanalogia di Reynolds . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
11.10Accoppiamento conduzione nel solido con conduzione-convenzione nel uido . 149
11.11Flussi con cambiamenti di fase . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150
11.12Equazione della diusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153
12 MOTI DI FLUIDI COMPRESSIBILI UNIDIMENSIONALI 155
12.1 Relazioni valide in un moto isentropico di un gas perfetto . . . . . . . . . . . 155
12.2 Moto quasi unidimensionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
12.3 Condizioni al contorno in un moto quasi unidimensionale . . . . . . . . . . . 158
12.4 Funzionamento di un condotto al variare delle condizioni al contorno . . . . . 159
12.5 Moto in un condotto in presenza di onde durto . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
12.6 Flusso al di fuori del condotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164
12.7 Linea di Fanno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167
12.8 Linea di Rayleigh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170
13 FORZE AERODINAMICHE 173
13.1 Forza risultante su un corpo investito da una corrente . . . . . . . . . . . . . 173
13.2 Forza risultante su un corpo investito da una corrente stazionaria non viscosa
incompressibile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174
13.3 Forza risultante su un corpo in moto in un uido non viscoso incompressibile 175
13.4 Il teorema di Kutta - Ioukowski . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176
13.5 Il contributo alla resistenza ed alla portanza dovuto alla viscosit a . . . . . . . 177
13.6 La scia viscosa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179
13.7 La resistenza di attrito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 180
A Terza approssimazione per il metodo di soluzione delle equazioni dello
strato limite 181
B Trasformazione Stewartson-Dorodnitzjn 183
C Il teorema di Cauchy e sue applicazioni 185
v
INDICE
vi
Elenco delle gure
1.1 Versore normale e tangenziale ad una curva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.2 Moto tra 2 linee di corrente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.3 Discontinuit` a di vettori solenoidale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
1.4 Discontinuit` a di vettori tangenziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
4.1 Distribuzione Maxwelliana della velocit a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
4.2 Sistema di riferimento sferico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
4.3 Libero percorso medio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
4.4 Distribuzione di velocit` a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
5.1 Distribuzione temporale di temperatura per simmetria sferica . . . . . . . . . 46
5.2 Distribuzione spaziale di temperatura per simmetria sferica . . . . . . . . . . 46
5.3 Distribuzione temporale di temperatura nel caso piano . . . . . . . . . . . . . 47
5.4 Distribuzione spaziale di temperatura nel caso piano . . . . . . . . . . . . . . 47
6.1 Moto di Poiseuille . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
6.2 Moto di Couette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
7.1 Particelle al tempo t e t +dt . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
7.2 Tubo vorticoso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
7.3 Moto intorno ad uno spigolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
7.4 Domini di esistenza delle diverse soluzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
8.1 Interazione di 2 correnti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
8.2 Direzione e verso delle velocit` a asintotiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
8.3 Moto senza scia intorno ad un corpo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
8.4 Piano sico e piano trasformato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
8.5 Moto senza scia intorno ad una lastra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
8.6 Moto intorno ad un cuneo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
8.7 Moto intorno ad un cilindro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
8.8 Moto con scia intorno ad un corpo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
8.9 Moto con scia intorno ad cuneo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
8.10 Moto con scia intorno ad una lastra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
8.11 Piano sico e piano trasformato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
8.12 Eusso da un serbatoio a contorno poligonale . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
8.13 Eusso da un serbatoio a forma di quadrilatero . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
8.14 Piano sico e piano trasfornato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
8.15 Piano sico e piano trasformato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
8.16 Moto intorno ad un ovoide . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
vii
ELENCO DELLE FIGURE
8.17 Distribuzione di pozzi e sorgenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
9.1 Velocit` a in funzione del tempo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
9.2 Superci di discontinuit` a che separano le diverse zone . . . . . . . . . . . . . 109
9.3 Moto provocato dallo spostamento di un pistone . . . . . . . . . . . . . . . . 110
9.4 Velocit` a del pistone maggiore di 2a
o
/( 1) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
10.1 Velocit` a e coeciente di resistenza di attrito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
10.2 Diverse approssimazioni per il coeciente di resistenza . . . . . . . . . . . . . 124
10.3 Proli di velocit` a al variare di m . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
10.4 h
2
funzione di t . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
10.5 Moto intorno a corpi di rivoluzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
11.1 Proli di temperatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
11.2 Proli di temperatura e velocit` a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
12.1 Temperatura, densit` a e pressione in funzione di Mach . . . . . . . . . . . . . 156
12.2 Area e usso di massa per unit` a di area in funzione di Mach . . . . . . . . . . 158
12.3 Pressione in funzione dellascissa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160
12.4 Moto al di fuori dellugello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
12.5 Componenti della velocit` a tangenziale e normale allonda durto . . . . . . . . 162
12.6 Interazione tra onda durto e superci solide . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164
12.7 Interazione di onde durto obblique . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165
12.8 Interazione di onde durto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166
12.9 Interazione di onde durto con presenza di onde durto normali . . . . . . . . 166
12.10 Entalpia in funzione dellentropia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167
12.11 Elemento longitudinale di condotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168
12.12 Entalpia in funzione di entropia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170
12.13 Curva di Fanno e curva di Rayleigh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171
13.1 Dominio di integrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174
13.2 Componenti della velocit` a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175
13.3 Dominio di integrazione per teorema di Kutta-Joukowski generalizzato . . . . 178
viii
Capitolo 1
Cinematica dei uidi,
discontinuit`a di grandezze
vettoriali
1.1 Linee di usso e linee vorticose
Dato un vettore V in un dominio D dello spazio, si possono denire delle curve aventi la
seguente propriet a la tangente ad esse in ogni punto ha la direzione ed il verso del vettore
V in quel punto. Tali curve prendono il nome di linee di usso o di corrente. Naturalmente
anche per il vettore V si possono denire le linee di usso: se per o vengono considerate
in funzione del vettore V esse prendono il nome di linee vorticose di V. Quindi esse sono
quelle curve che hanno la propriet a di avere la tangente in ogni punto con la stessa direzione
e verso del vettore V. Lequazione delle linee di usso viene ottenuta eguagliando la
tangente trigonometrica dellangolo formato dalla tangente geometrica alla curva con una
data retta (ad es. lasse x), alla tangente dellangolo che il vettore forma con la stessa retta.
Nel caso piano, indicando con u e v le componenti di V in un sistema cartesiano ortogonale
si ha
y

(x) = v/u (1.1)


Ad es. il vettore V abbia componenti u = x 3y +2, v = 2x y +9, (tale vettore essendo
solenoidale, descrive il moto di un uido incomprimibile). Lequazione da risolvere `e quindi
y

= (2x y + 9)/(x 3y + 2), la cui soluzione (A. Pozzi (1979), pag. 230), che nel punto
x = c assume il valore y
o
`e x = 5+(c +5) exp[h(g) h(g
o
)], dove 2h = log(22g +3g
2
),
g = (y + 1)/(x + 5), g
o
= c 3y
o
. La linea di corrente considerata passa quindi per il
punto P(c, y
o
); si hanno cos` innite linee di corrente, ognuna delle quali passa per un punto
assegnato.
Nel caso tridimensionale, la proporzionalit` a tra le componenti V
1
, V
2
, V
3
del vettore V in un
qualsiasi sistema ortogonale x
1
, x
2
, x
3
e quelle h
1
dx
1
, h
2
dx
2
e h
3
dx
3
del vettore ds avente
la stessa direzione e verso della tangente alla curva si esprime mediante la relazione
h
1
dx
1
/V
1
= h
2
dx
2
/V
2
= h
3
dx
3
/V
3
(1.2)
Questa doppia eguaglianza consente di ottenere le equazioni delle linee di corrente, in funzione
di una delle tre variabili x
i
o pi` u in generale nella forma parametrica x
1
= x
1
(t), x
2
= x
2
(t),
x
3
= x
3
(t).
1
Cinematica dei uidi, discontinuit`a di grandezze vettoriali
Si consideri ad es. il vettore velocit` a le cui componenti in un sistema cartesiano sono:
u = 8x 4, v = 2y + 3, w = 5 4z. Assumendo x come variabile indipendente dalla
1.2 si ottiene il seguente sistema di equazioni (in questo caso semplice indipendenti): y

=
(2y+3)/(8x4), z

= (54z)/(8x4). Applicando il metodo della separazione delle variabili


risulta che le linee di corrente sono descritte dalle seguenti espressioni: y = A(8x4)
1/4
3/2,
z = B(8x 4)
1/2
+5/4. Le costanti arbitrarie A e B vengono determinate imponendo che
la linea considerata passi per un particolare punto dello spazio.
1.2 Potenziale vettore di un vettore solenoidale
Un generico vettore V pu` o essere espresso come somma del gradiente di una funzione scalare
e del rotore di un vettore. (A. Pozzi (1979), pag. 387: a tale pagina si riferiscono le relazioni
vettoriali richiamate in seguito). Se V `e irrotazionale, pu` o essere espresso da f; se V `e
solenoidale pu` o essere espresso solo da A. Infatti, per la (T.113) ponendo:
V = A (1.3)
si ha identicamente V = 0. Si nota che A, chiamato potenziale vettore di V, `e denito a
meno del gradiente di una funzione scalare; infatti, per la (T,114) per una qualsiasi funzione
derivabile g `e: A + g = A.
`
E soleinodale il vettore velocit` a nel caso di ussi
incomprimibili; per ussi comprimibili `e solenoidale il vettore prodotto densit` a-velocit` a, ma
solo in regime stazionario. Nel caso in cui V, in un sistema ortogonale qualsiasi, abbia solo
due componenti risulta, per la (T,105)
(A
2
h
2
)
x1
(A
1
h
1
)
x2
= 0 (1.4)
in ogni punto. Tale relazione `e certamente vericata assumendo A
1
= A
2
= 0; in tal caso
lunica componente essenziale di A `e A
3
: a tale componente, indicata successivamente con ,
si d` a il nome di funzione di corrente o di Stokes (a volte conviene indicare con il prodotto
A
3
h
3
). Le componenti di V per la 1.3 e la (T,105) sono quindi date da:
h
2
h
3
V
1
= (h
3
)
x2
; h
1
h
3
V
2
= (h
3
)
x1
; V
3
= 0 (1.5)
Una volta nota la funzione di corrente , grandezza scalare, `e nota perci` o la funzione vetto-
riale V. Si consideri ora una coppia di versori ortogonali, V ed n, congruenti ai versi positivi
degli assi coordinati x
1
ed x
2
; le componenti di tali vettori (s
1
, s
2
) e (n
1
, n
2
) sono uguali ai
rispettivi coseni direttori e quindi per le (T,82) `e:
s
i
= h
i
x
i
s
; n
i
= h
i
x
i
n
(1.6)
La condizione di ortogonalita dei due vettori s ed s stabilisce inoltre che `e s
1
= n
2
e s
2
= n
1
;
pertanto la componente di V secondo s, cio`e V s = V
1
s
1
+V
2
s
2
, tenendo conto delle 1.5, si
pu` o scrivere nel seguente modo:
V
1
h
1
x
1s
+V
2
h
2
x
2s
= V
1
h
2
x
2n
V
2
h
1
x
1n
=
= [(h
3
)
x2
x
2n
+ (h
3
)
x1
x
1n
] /h
3
= (1.7)
= (h
3
)
n
/h
3
Risulta perci` o:
V s = (h
3
)
n
/h
3
(1.8)
2
Potenziale vettore di un vettore solenoidale
Figura 1.1: Versore normale e tangenziale ad una curva
La `e suscettibile di una notevole caratterizzazione; infatti, per le 1.1 le linee di usso del
vettore V sono date da y

= v/u; questa equazione scritta in un sistema ortogonale qualsiasi


diventa
h2
h1
dx2
dx1
= V
2
/V
1
; per le 1.5 si ha quindi che per tali linee vale la seguente relazione:
(h
3
)
x1
dx
1
+ (h
3
)
x2
dx
2
= d(h
3
) = 0 (1.9)
Ne segue che le linee di corrente sono quelle per cui (h
3
= cost.). Consideriamo ora f il
usso di V attraverso una supercie S la cui frontiera `e costituita da un qualsiasi arco di
curva AB nel piano (x
1
, x
2
), da due elementi ortogonali (h
3
dx
3
) passanti per A e B e da
una curva simile ad AB che chiude la frontiera.
Tale propriet` a spiega il nome dato a . Consideriamo ancora le due linee di corrente carat-
Figura 1.2: Moto tra 2 linee di corrente
terizzate dalle due costanti C
1
e C
2
passanti per i due punti A e B. Se si orienta la normale
3
Cinematica dei uidi, discontinuit`a di grandezze vettoriali
alla curva in modo che il suo verso positivo formi un angolo acuto con V, il verso positivo di
s sar` a determinato di conseguenza dalla congruenza con gli assi x
1
e x
2
. (In gura il verso
positivo sar` a quello che va da B verso A).
Il usso attraverso S, per la 1.8, in cui si `e scambiato s con n, con conseguente cambiamento
di segno al secondo membro, tenendo conto della indipendenza di V da x
3
, `e dato da
dx
3
_
A
B
h
3
V nds = dx
3
_
B
A
(h
3
)
s
ds = h
3
(
B

A
)dx
3
= (C
2
C
1
)dx
3
(1.10)
Risulta quindi che il usso di V, attraverso la curva S, `e espresso dalla dierenza tra i valori
delle due costanti moltiplicata per dx
3
; la scelta sui segni si traduce nella regola che bisogna
sottrarre il valore della costante di destra, (C
1
nel nostro caso), rispetto alla direzione di V,
da quelle di sinistra, (C
2
nel nostro caso).
1.3 Moto permanente - Traiettorie - Formulazione Eu-
leriana e Lagrangiana
Le considerazioni svolte nel paragrafo precedente valgono per un qualsiasi vettore e possono
essere quindi associate al vettore velocit` a, da cui peraltro traggono origine le denominazioni
riportate.
In particolare le linee di usso o di corrente danno ad un dato istante la direzione del vet-
tore velocit` a nei vari punti del campo: queste non sono da confondere con le traiettorie che
rappresentano le posizioni successive assunte nel tempo da date particelle.
Queste due famiglie di curve coincidono se il moto `e permanente o stazionario, se cio`e in
ogni punto si hanno sempre le stesse condizioni nei successivi istanti di tempo: ci` o comporta
che per tali tipi di moto la derivata parziale rispetto al tempo `e nulla.
Le equazioni delle linee di usso sono state discusse nel n. 1 (per campi solenoidali bidimen-
sionali si semplicano nella relazione h
3
= cost. (nel senso precedentemente illustrato); le
traiettorie sono descritte dalla equazione dierenziale vettoriale: s = V dove il punto indica
derivazione rispetto al tempo.
Una volta noto il vettore velocit` a, integrando questa equazione si ottiene lespressione delle
traiettorie.
Per studiare il moto si possono seguire due indirizzi: Lagrangiano ed Euleriano.
Nel primo caso si ssa una data particella che allistante t
o
occupa la posizione P
o
e la si
segue durante il moto: in tal caso la posizione P che una generica particella avr` a assunto
allistante t dipender` a da quella che aveva allistante t
o
. Si potr` a perci` o scrivere la relazione
funzionale s(s) = s(P
o
, t) P
o
e t sono le variabili di Lagrange. La velocit` a e laccelerazione
di una particella che, allistante t occupa la posizione P, si ottengono eseguendo le derivate
parziali prima e seconda rispetto al tempo: si nota esplicitamente che P
o
non dipende dal
tempo.
Mediante la formulazione Euleriana si studiano nei successivi istanti le propriet` a del uido
in un dato posto: naturalmente in tal posto passeranno particelle diverse del uido. Quindi
per calcolare la velocit` a di una particella bisogna tener conto del fatto che le sue coordinate
dipendono dal tempo.
Si deve perci` o scrivere la relazione funzionale: V = V[P(t), t]. Tale ragionamento si pu` o
generalizzare ed applicare ad una qualsiasi funzione f caratterizzante le propriet` a del uido.
Essendo perci` o f = f[P(t), t] si ha che la sua derivata totale rispetto al tempo, come pu` o
4
Moto permanente - Traiettorie - Formulazione Euleriana e Lagrangiana
facilmente controllarsi applicando la regola di derivazione delle funzioni composte, `e:
f
t
+

i
f
xi
x
i
= f
t
+ V f (1.11)
essendo le x
i
le componenti del vettore V.
Si pu` o usare il simbolo D/Dt per indicare la derivata totale e d/dt per il prodotto scalare
V scrivendo in tal modo:
D
Dt
=

t
+
d
dt
(1.12)
In particolare nel caso di moto stazionario `e D/Dt = d/dt. Per laccelerazione a si ha:
a = DV/Dt = Vt + V V.
La derivata sostanziale rappresenta la variazione temporale della grandezza uida a cui e
applicata, sia scalare che vettoriale, seguendo la particella uida.
Da notare che il prodotto V V pu o essere inteso sia come il prodotto scalare tra il vettore
V ed il tensore V, che come (V )V: questa seconda rappresentazione e pi u utile per le
applicazioni.
Nella formulazione euleriana e V = dr/dt e Dr/Dt = dr/dt in quanto il vettore r e indipen-
dente dal tempo, essendo r(x, y, z) e t variabili indipendenti noi ci avvarremo essenzialmente
delle variabili di Eulero, P e t.
Per illustrare limpostazione lagrangiana si scriver` a lequazione di continuit` a nelle variabili
lagrangiane ed euleriane. Al tempo t
o
la massa, di densit` a
o
, presente in un dominio D
o
`e
data da
_
Do

o
dD
o
; al tempo t la stessa massa occuper` a il dominio D con densit` a . Si avr` a
perci` o
_
Do

o
dD
o
=
_
D
dD (1.13)
Eseguendo nellintegrale triplo a secondo membro il cambiamento di variabili che fa passare
dal dominio D al dominio D
o
, la 1.13 diventa
_
Do
(
o
J)dD
o
= 0 (1.14)
dove J `e lo jacobiano della trasformazione che pu` o essere indicato anche con il simbolo
(x, y, z, )(x
o
, y
o
, z
o
). Poich`e la 1.14 deve valere per qualsiasi dominio D
o
, `e necessario
che risulti
J =
o
(1.15)

E questa lequazione di continuit` a nelle variabili lagrangiane. In particolare nel caso di moti
incompressibili questa equazione diventa J = 1.
Si pu` o giungere anche alla refc12 partendo dallequazione di continuit` a scritta in forma
Euleriana, cio`e
t
+ V = 0, eseguendo il cambiamento di variabili da t, x, y, z, a ,
x
o
, y
o
, z
o
con = t ed osservando che `e x

= u, y

= v, z

= w. Per eseguire questo


cambiamento di variabili si ricorda `e f

= f
t
+f
x
x

+f
y
y

+f
z
z

= f
t
+uf
x
+vf
y
+wf
z
e
f
x
= f
xo
x
ox
+f
yo
y
ox
+f
zo
z
ox
dove x
ox
= A
11
/J, con A
11
il complemento algebrico delle-
lemento 1,1 dello jacobiano (A. Pozzi (1979) pag.90): in pratica y
i
/x
j
e data dal comple-
mento algebrico di x
j
/y
i
diviso J; risulta quindi u
x
= (u
xo
A
11
+ u
yo
A
12
+ u
z0
A
13
)/J =
(x
xo
A
11
+ x
yo
A
12
+ x
zo
A
13
)/J per cui u
x
`e uguale al rapporto tra il determinante otte-
nuto da J sostituendo alla prima riga la sua derivata rispetto al tempo e J. Ricordando la
regola di derivazione di un determinante (A. Pozzi (1979) pag. 218) si pu` o concludere che
`e V = u
x
+v
y
+w
z
= J

/J, per cui lequazione di continuit` a si pu` o scrivere nella forma


(J)

= 0, cio`e J =
o
J
o
. Essendo J
o
= 1, perch`e a = 0 `e x = x
o
, y = y
o
, z = z
o
, si
5
Cinematica dei uidi, discontinuit`a di grandezze vettoriali
ritrova la 1.15.
Una volta noto il campo uidodinamico nella formulazione euleriana `e possibile passare a
quella lagrangiana e viceversa.
Consideriamo ad es. il campo di velocit` a euleriano u = x 3y +2, v = 2x y +9, bidimen-
sionale stazionario. Per passare alla formulazione lagrangiana basta sostituire x
t
ed y
t
ad u
e v nelle espressioni assegnate ottenendo il sistema x
t
= x3y +2, y
t
= 2xy +9 nelle due
incognite x(t) ed y(t); questo sistema va risolto con le condizioni iniziali per cui a t = 0 si
abbia x = x
o
ed y = y
o
. Si hanno cos` le funzioni x = x(x
o
, y
o
, t) ed y = y(x
o
, y
o
, t). Vice-
versa per passare dalla formulazione lagrangiana a quella euleriana occorre derivare rispetto
al tempo le espressioni di x ed y ottenendo u e v ed eliminare x
o
ed y
o
tra le espressioni di
u e v ed x e y, giungendo cos` alle funzioni u(t, x, y) e v(t, x, y).
1.4 Discontinuit`a di grandezze vettoriali
Le espressioni dierenziali per la divergenza ed il rotore di un vettore V valgono in domini
in cui le funzioni considerate sono derivabili; si vuole ora considerare il caso di due domini
di continuit` a per le funzioni, separati da una supercie di discontinuit` a S
d
. Le espressioni
dierenziali non varranno pi` u su S
d
ma le relazioni integrali di denizione (A. Pozzi (1979)
pag.378 e 382) saranno ancora valide se le funzioni si conservano limitate e quindi integrabili.
Figura 1.3: Discontinuit` a di vettori solenoidale
Si prenderanno in esame due campi vettoriali uno selenoidale ed uno irrotazionale in tutto
il dominio.
6
Discontinuit`a di grandezze vettoriali
Se la divergenza di V `e sempre nulla in entrambi i domini si potr` a aermare che `e sempre
_
S
V
n
dS = 0 per una supercie S che racchiude un elemento di volume qualsiasi.
Consideriamo un cilindretto con le generatrici normali a S
d
e di basi dA
1
= dA
2
= dA poste
dalle due parti di S
d
. La condizione che il usso totale sia nullo, se si fa tendere dn a zero,
`e V
n1
dA V
n2
dA = 0, avendo indicato con V
n
la componente di V normale a S
d
ed avendo
trascurato il contributo dato dalla supercie laterale perch`e innitesimo di ordine superiore.
Si ha cos` che
V
n1
= V
n2
(1.16)
Ci` o signica che, per campi solenoidali, la componente normale alla supercie di discontinuit` a
`e continua.
Se il rotore di V `e sempre nullo si pu` o scrivere che la circolazione intorno ad una qualsiasi
curva c `e nulla.
Consideriamo allora una curva c che ha due lati dn normali ad S
d
congiunti da due tratti di
curva ds paralleli ad un elemento dl posto su S
d
.
La condizione che sia
_
c
V
s
ds = 0 si scrive, facendo tendere a zero dn, dsV
t1
dsV
t2
= 0,
cio`e:
V
tl
= V
t2
(1.17)
avendo indicato con V
t
la componente di V tangente alla curva dl giacente su S
d
.
Figura 1.4: Discontinuit` a di vettori tangenziali
Ne segue che, per campi irrotazionali, la componente tangenziale alla supercie di disconti-
nuit` a `e continua.
Come conseguenza delle osservazioni sopra riportate si ha che se le 1.16 e 1.17 non sono
soddisfatte rispettivamente nel primo e secondo caso su S
d
il primo campo non `e solenoidale
ed il secondo non `e irrotazionale.
7
Cinematica dei uidi, discontinuit`a di grandezze vettoriali
1.5 Deformazioni
Se un sistema continuo `e sottoposto a sollecitazioni si provocano in esso variazioni di posizione
dei singoli punti che possono condurre a variazioni di forma e di dimensioni: queste si indicano
genericamente con il nome di deformazioni.
Si denisce spostamento di un punto P il vettore s che ha origine nel punto P e termine nel
punto P

in cui si viene a trovare il punto inizialmente in posizione P per eetto di una data
sollecitazione: tale vettore varier` a in genere da punto a punto a meno che il sistema non sia
sottoposto ad una traslazione rigida. Si ha quindi P

= P + s(P).
Considerando ora deformazioni innitesime si indica con P un punto che si trova in un
intorno innitesimo di un dato punto P
o
. Sviluppando in serie di Taylor s(P) con punto
iniziale P
o
, ed indicando con r il vettore P
o
P si ha s(P) = s(P
o
) + r (s)
o
, a meno di
innitesimi superiori al primo. Applicando questa formula `e possibile decomporre il generico
spostamento innitesimo in una somma di tre contributi: il primo rappresenta una traslazione
rigida, il secondo una rotazione rigida (con velocit` a angolare V/2) ed il terzo (dato da
r D dove D detto tensore deformazione `e espresso da: D = (s+s
+
)/2) una deformazione
pura.
8
Capitolo 2
I POSTULATI DELLA
FLUIDODINAMICA
2.1 Le equazioni di Maxwell
Per postulare le equazioni di Maxwell in forma microscopica (fu Lorentz che per primo cerc` o,
nel 1902, di dare una soddisfacente base microscopica a tali equazioni) si considereranno N
particelle poste nei punti Q
i
e dotate di velocit` a c
i
.
Dal punto di vista elettromagnetico non `e sempre possibile considerare puntiforme una par-
ticella concentrando in un sol punto la carica elettrica totale q
i
di cui `e dotata, in quanto in
tal modo si trascurerebbero eetti rilevanti sul piano macroscopico.
Uno dei modi per tener conto delle dimensioni delle particelle `e quello di suddividerle in un
numero p di parti ognuna delle quali pu` o essere considerata puntiforme: la carica totale q
i
delle particelle sar` a data da q
i
=

p
h=1
q
ih
dove con q
ih
si `e indicata la carica della h-esima delle p parti elementari (elettroni e nuclei)
di cui si `e supposta costituita la particella iesima (che costituisce un gruppo stabile del tipo
atomo,molecola o ione).
Pertanto, seguendo S.R.De Groot (S.R. De Groot (1969)), conviene partire dalle equazioni
di Maxwell valide per le parti elementari e giungere, mediante opportuni sviluppi, ad una
loro scrittura, sempre microscopica, valida per le particelle considerate come gruppi stabili.
In un terzo momento, considerando medie statistiche delle grandezze che compaiono nelle
equazioni, si otterr` a la formulazione macroscopica.
Le equazioni di Maxwell saranno scritte in termini della funzione (x) di Dirac che, per
x = 0, vale 0 e che, per x = 0, vale innito in modo tale che il suo integrale, esteso ad
un qualsiasi dominio comprendente lo 0, vale 1. (Questo modo di introdurre la funzione di
Dirac non `e completamente soddisfacente dal punto di vista matematico; alcuni decenni fa
il matematico francese L. Schwartz ha presentato, mediante la teoria delle distribuzioni, una
valida sistemazione di questo argomento).
Tale impostazione, che rende chiaramente conto del carattere discontinuo della materia, `e do-
vuta, nel 1953, a Mazur e Nijboer e consente di scrivere le equazioni di Maxwell nel seguente
modo:
(
o
e) =

i
q
i
(QQ
i
) (2.1)
b = 0 (2.2)
9
I POSTULATI DELLA FLUIDODINAMICA
e = b
t
(2.3)
(b/
o
) = (
o
e)
t
+

i
q
i
c
i
(QQ
i
) (2.4)
dove Q `e il generico punto in cui agiscono i vettori elettromagnetici incogniti e e b, detti
rispettivamente intensit` a del campo elettrico e vettore induzione magnetica;
o
e
o
sono,
rispettivamente, la costante elettrica e la permeabilit` a magnetica nel vuoto; nel sistema
internazionale `e:

o
= 4 10
7
H/m ed
o
= 8, 84 10
12
F/m `e (
o

o
= 1/c
2
)
e si misura in V olt/metro, b in Tesla (1Tesla = 10
4
Gauss) nel S.I.
Queste equazioni, mediante sviluppi in serie di Taylor, introducendo i vettori d
i
ed m
i
chiamati rispettivamente momento di dipolo elettrico e momento di dipolo magnetico della
particella iesima, e deniti dalle relazioni
d
i
=
p

h=1
q
ih
(Q
h
Q
i
) ; 2m
i
=
p

h=1
q
ih
(Q
h
Q
i
) c
h
dove q
hi
`e la carica della hesima parte elementare che costituisce la particella iesima, possono
applicarsi alle particelle considerate come gruppi stabili (si trascureranno momenti di ordine
superiore).
Se la particella si muove con velocit` a v si hanno le seguenti espressioni che collegano m e d
ai corrispondenti valori m
o
e d
o
relativi alla particella in quiete
d = d
o
+ m
o
/c
2
; m = m
o
d
o
(2.5)
Si ha cos` la seguente seconda forma microscopica delle equazioni di Maxwell:

o
e + P
micr
=
qmicr
b = 0
e = b
t
b/
o
M
micr
= J
micr
+ (
o
e + P
micr
)
t
dove

qmicr
=

i
q
i
(QQ
i
) ; J
mic
r =

i
q
i
c
i
(QQ
i
)
P
micr
=

i
d
i
(QQ
i
) ; M
micr
=

i
m
i
(QQ
i
)
le sommatorie essendo estese a tutte le N particelle che costituiscono il sistema considerato.
Per giungere alle equazioni macroscopiche di Maxwell si considera la media statistica, in-
dicata con il simbolo < >, delle grandezze precedentemente introdotte; supponendo che
loperatore di media statistica sia commutabile con quello di derivazione, si ha:

o
E =
q
P
B = 0
E = B
t
B/
o
=
o
E
t
+ P
t
+ J
q
+M
10
Formulazione microscopica dei postulati della uidodinamica
dove
E = < e > ; B =< b > ; P =<

d
i
(QQ
i
) > (2.6)
M = <

m
i
(QQ
i
) > ;
q
=<

q
i
(QQ
i
) > ; J
q
=<

q
i
c
i
(Q Q
i
) >
P, M e J
q
prendono il nome di densit` a di polarizzazione elettrica, densit` a di magnetizzazione
e densit` a di corrente elettrica.
Ponendo inne
D =
o
E + P ; H = B/
o
M
le 2.6 si scrivono
D =
q
B = 0
E = B
t
(2.7)
H = J
q
+ D
t
I vettori D ed H prendono, rispettivamente, il nome di spostamento dielettrico e intensit` a
del campo magnetico.
2.2 Formulazione microscopica dei postulati della ui-
dodinamica
Lo studio particellare dei sistemi macroscopicamente continui consente di presentare in modo
semplice i postulati espressi dalle equazioni della uidodinamica e di attribuire un signicato
sico ai termini che vi compaiono.
Le grandezze mediante le quali possono essere introdotti tali postulati per un insieme costi-
tuito, ad un dato istante t, da N particelle sono: la posizione Q
i
, la massa m
i
, la velocit` a c
i
,
la forza risultante f
i
relative alla iesima particella ed i campi elettromagnetici e e b deniti
dalla propriet` a che la forza elettromagnetica agente sulla carica elettrica puntiforme q
i
`e
uguale a q
i
(e + c
i
b).
In una impostazione non relativistica i postulati possono essere espressi come segue:
1. I campi elettromagnetici sono determinati dalle equazioni di Maxwell: tali equazioni
richiedono che la carica q
i
sia una costante delle particelle.
2. La massa m
i
di ogni particella risulta costante, nel senso che, in assenza di reazioni
chimiche, non varia mentre, in presenza di reazioni chimiche, la somma delle masse
delle particelle reagenti `e uguale alla somma delle masse delle particelle ottenute. Ci` o
signica che la somma delle masse m
i
delle N particelle `e costante nel tempo; si ha
cio`e:
N

i=1
m
i
= cost (2.8)
ovvero
N

i=1
m
i
= 0 (2.9)
11
I POSTULATI DELLA FLUIDODINAMICA
3. Per il sistema delle N particelle vale la relazione
f
N
=
N

i=1
f
i
=
d
dt
N

i=1
m
i
c
i
(2.10)
La forza risultante f
i
che agisce sulla particella iesima pu` o essere scritta come somma
di diversi termini.
Il contributo gravitazionale `e espresso da
f
ig
= m
i
G grad
Qi

j
m
j
/d
ij
(2.11)
dove G `e la costante di gravitazione universale (che in unit` a SI `e uguale a 6, 67
10
11
m
3
/Kgs
2
e d
ij
`e la distanza tra la particella iesima e quella jesima; il pedice Q
i
indica che il gradiente va calcolato rispetto alle coordinate del punto (Q
i
; la sommatoria
va estesa alle particelle di tutto lo spazio e non solo a quelle costituenti il sistema delle
N particelle considerato.
Il contributo elettromagnetico alla forza, che agisce sulla iesima particella che, come si
`e fatto
f
qi
= q
i
(e + c
i
b) +e d
i
+ b m
i
(2.12)
dove q
i
`e la carica totale e d
i
ed m
i
sono i momenti di dipolo elettrico e magnetico
della particella iesima.
Il contributo dovuto alle interazioni elettrostatiche e quantistiche, che possono essere
di tipo binario, terziario etc., con altre particelle, del sistema considerato o esterno ad
esso, `e espresso dal gradiente dei relativi potenziali di interazione U
ij
, U
ijk
, etc.
Le forze sono regolate dal principio di Newton (ad ogni azione corrisponde unazione
uguale e contraria) per cui la somma di tutte le forze interne alle N particelle conside-
rate, cio`e dovute allazione di una di esse sulle altre, `e nulla. Ne segue che nella 2.10 f
N
`e uguale alla somma dei contributi esterni, cio`e alla somma delle forze che, pur agendo
sulle N particelle del sistema considerato, hanno la loro sorgente allesterno di esso.
4. Per enunciare il quarto postulato occorre denire lenergia e
i
di una particella; tale
energia pu` o essere suddivisa in diversi modi, ognuno dei quali risulta vantaggioso in
particolari circostanze. Si operer` a la suddivisione pi` u utile nel caso dei gas.
Una prima forma di energia `e data dalla seguente somma di tre contributi
e
c,i
= m
i
c
2
i
/2 +e
r,i
+e
v,i
(2.13)
il primo dei quali rappresenta lenergia cinetica traslazionale della particella, il secondo
quella rotatoria ed il terzo quella vibratoria.
Si indicheranno poi con e
oi
tutte le altre forme di energia che si possono considerare
proprie della particella (non dovute cio`e alla presenza di altri corpi o campi) come
quelle che si manifestano durante reazioni chimiche, nucleari, etc.: queste forme di
energia, come la massa della particella, sono costanti nch`e non avvengono tali reazioni.
Lenergia di tipo gravitazionale, in comune tra lelemento di massa m
i
e quello di massa
m
j
`e espressa da
e
gij
= Gm
i
m
j
/d
ij
(2.14)
per cui lenergia gravitazionale e
gi
della particella iesima `e data da
e
gi
=

j
e
gij
(2.15)
12
Formulazione microscopica dei postulati della uidodinamica
Lenergia connessa con le interazioni, non considerate precedentemente, tra le particelle
si pu` o esprimere mediante i potenziali U
ij
, U
ijk
etc. che caratterizzano tali interazioni.
Per denire laliquota di questa energia associata alla particella iesima si osserva che,
ad es., nellinterazione binaria, lenergia U
ij
`e collegata alla coppia costituita dalla par-
ticella iesima e da quella jesima: risulta pertanto opportuno associare ad ognuna delle
due particelle met` a dellenergia u
ij
, per cui lenergia di interazione non gravitazionale
associabile alla particella iesima `e data da
e
int,i
=

j
U
ij
/2 +

jk
U
ijk
/3 +... (2.16)
Si ricorda che le particelle con cui interagisce la iesima considerata, possono o meno
far parte del sistema considerato.
Risulta vantaggioso, da un punto di vista operativo, denire unenergia e
i
nel seguente
modo
e
i
= e
c,i
+e
g,i
+e
int,i
(2.17)
Si postula che la variazione di e
i
nel tempo dipende dai potenziali di interazione U
ij
,
U
ijk
etc., dal lavoro delle forze elettromagnetiche e da e
o,i
(diverso da zero, come m
i
,
solo nel caso di reazioni); si postula cio`e
e
i
= V
int,i
+ f
q,i
c
i
+ e
o,i
(2.18)
dove V
int,i
=

j
V
ij
+

jk
V
ijk
+ ... `e una funzione dei potenziali di interazione,
somma dei contributi derivanti da coppie, terne etc. di particelle; risulta V
ij
= V
ji
e
analogamente per i contributi a pi` u indici ( V
ij
`e associato a U
ij
ed analoghe associazioni
si hanno per i termini a pi` u indici ).
13
I POSTULATI DELLA FLUIDODINAMICA
14
Capitolo 3
EQUAZIONI DEL BILANCIO
3.1 Lequazione generale del bilancio
Si consideri un punto Q variabile in un dominio D: siano inoltre in D presenti N particelle
la iesima delle quali, allistante t si trovi nel punto Q
i
ed abbia velocit` a c
i
; a tale generica
particella iesima sia associabile la grandezza
i
, la cui derivata rispetto al tempo, supposta
esistente, sar` a indicata con

i
; si indicher` a inoltre con il simbolo < f > il valor medio, inteso
in senso statistico, di una qualsiasi funzione f.
Si denisce densit` a della propriet` a , ed avr` a le dimensioni di diviso per quelle di un
volume, la funzione P

(Q, t) che gode della propriet` a che il suo integrale, esteso a D, `e


uguale al valor medio della somma delle grandezze
i
di tutte le particelle che si trovano in
D.
Lespressione di tale densit` a, dipendente dalle grandezze
i
e dalle posizioni relative delle
particelle rispetto a Q, pu` o essere scritta mediante la funzione (x) di Dirac (tale funzione
`e sempre nulla per x = 0 ed `e innita per x = 0 in modo che il suo integrale, esteso ad un
qualsiasi dominio contenente lorigine, vale 1). Si pu` o perci` o porre:
P

(Q, t) =<
N

i=1

i
(QQ
i
) > (3.1)
Integrando infatti la 3.1 si ottiene:
_
D
P

(Q, t)dD =<


i
_
D
(QQ
i
)dD >=<


i
> (3.2)
in quanto lintegrale della funzione `e nullo per Q = Q
i
e 1 per Q = Q
i
.
Derivando parzialmente la 3.1 rispetto al tempo, tenendo cio`e sso il punto Q, si ha:

t
P

(Q, t) =<

i
(QQ
i
) +

i

t
(QQ
i
)
_
> (3.3)
Per trasformare il secondo termine della sommatoria si osserva che, per una qualsiasi funzione
di un punto Z(t), f[Z(t)], si ha:
f
t
[Z(t)] =

Z f (3.4)
Questa relazione si verica facilmente ricordando la regola di derivazione delle funzioni com-
poste: il primo membro, infatti, indicando con z
1
, z
2
, z
3
le coordinate di Z in un sistema
15
EQUAZIONI DEL BILANCIO
cartesiano ortogonale, si scrive f
z1
z
1
+f
z2
z
2
+f
z3
z
3
=

Z f.
Ponendo poi Z = Q Q
i
(t), con Q costante rispetto a t, si ha

Z =

Q
i
= c
i
, con c
i
velocit` a della particella iesima, e grad
Z
f = f, intendendo con f il gradiente di f rispetto
alle coordinate di Q, uguale a quello calcolato rispetto a Z. Essendo inoltre c
i
f = (c
i
f)
quando, come nel caso in esame, c
i
non dipende da Q, risulta:

t
(QQ
i
) = [ c
i
(QQ
i
)] (3.5)
Pertanto la 3.3 diventa

t
(P

=<

i
(QQ
i
)
i
c
i
(QQ
i
)
_
> (3.6)
ovvero, ponendo
P
+
=<

i
(QQ
i
) > ; J
p
=<


i
c
i
(QQ
i
) > (3.7)
essa assume la forma

t
P

+ J
p
= P
+
(3.8)
Questa equazione prende il nome di equazione generale del bilancio. P
+
e J
p
prendono
il nome, rispettivamente, di densit` a di produzione e di densit` a di usso della grandezza
considerata.
Queste denominazioni derivano dalla circostanza che, come si verica agevolmente con le
considerazioni che hanno condotto alla 3.2, lintegrale di P
+
esteso ad un dominio D `e
uguale al valore medio della derivata temporale (e quindi rappresenta variazioni per unit` a
di tempo) della grandezza associata a tutte le particelle contenute in D, mentre lintegrale
superciale di n J
p
(componente normale ad FD di J
p
) `e uguale al valor medio della somma
delle grandezze
i
associate a tutte le particelle che attraversano la frontiera di D nellunit` a
di tempo.
Si osserva che P
+
ha lo stesso ordine tensoriale di , mentre lordine di J
p
`e di una unit` a
superiore a quello di .
Integrando la 3.8 ad un dominio D e tenendo conto del teorema della divergenza, si ha:
_
D

t
P

dD +
_
FD
n J
p
dS =
_
D
P
+
dD (3.9)
Questa relazione consente di osservare che la produzione totale della grandezza , espressa
dal secondo membro della 3.9, `e somma della variazione nel tempo della propriet` a in D e
della propriet` a trasportata dalle particelle che, nellunit` a di tempo, attraversano la frontiera
di D.
La validit` a delle considerazioni svolte `e legata solo alla possibilit` a di applicare i metodi sta-
tistici alla grandezza considerata, con le modalit` a utilizzate.
Si osserva inne che il dominio D `e completamente arbitrario sia per forma che per dimen-
sione.
16
Equazioni di conservazione della massa e della carica elettrica
3.2 Equazioni di conservazione della massa e della carica
elettrica
Se si pone nella 3.8
i
= m
i
, osservando che per la 2.9 `e P
+
= 0, si ha

t
+ V = 0 (3.10)
Si `e posto P
m
= ; tale grandezza viene detta densit` a di massa, o pi` u semplicemente,
densit` a; si `e inoltre introdotta la velocit` a di massa V scrivendo la densit` a di usso di massa
nel seguente modo:
J
m
= V (3.11)
La 3.10 prende il nome di equazione di conservazione della massa: si usa il termine conser-
vazione per indicare che la densit` a di produzione `e nulla.
Se le particelle non sono tutte della stessa specie ma sono presenti s specie diverse, si pu` o
scrivere lequazione del bilancio per la massa della specie k-esima, con 1 k s.
Risulta alluopo opportuno introdurre una delle possibili denizioni di concentrazione c
k
del-
la specie k-esima, intesa come densit` a della specie k-esima (ha quindi le dimensioni di una
massa per unit` a di volume).
Da questa si ottiene la concentrazione in peso c
ko
considerando il rapporto adimensionale
tra la densit` a della specie k-esima e la densit` a totale; dividendo la concentrazione c
k
per il
peso molecolare della specie si ha la molarit` a.
Posto allora
i
= m
ki
, dalla 3.8 si ha
c
k
t
+ J
k
= P
+
k
; k = 1, ...s (3.12)
dove, per le 3.1 e 3.7, `e
c
k
=<

m
ki
(QQ
i
) > ; P
+
k
=<

m
ki
(QQ
i
) ; J
k
=<

m
ki
c
i
(QQ
i
) >
(3.13)
Si osserva che per eetto di reazioni chimiche la massa di alcune specie pu` o variare: pu` o
accadere che, in un dato punto, al posto della massa di una data specie si presentino masse
di altre specie.
Le sommatorie sono estese a tutte le N particelle ed `e m
ki
= m
i
se la particella iesima `e
della specie considerata ed `e m
ki
= 0 in caso contrario.
Le s equazioni 3.12 prendono il nome di equazioni della diusione; di queste solo s-1 sono
indipendenti in quanto, sommando le s equazioni 3.12 si ottiene la 3.10. Analogamente non
tutte le concentrazioni c
k
sono indipendenti in quanto la loro somma `e uguale alla densit` a,
si ha infatti
s

k=1
c
k
= (3.14)
Le equazioni 3.12 possono essere modicate esprimendo la velocit` a c
i
come somma della
velocit` a di massa V, denita dalla 3.11 e di una velocit` a di diusione C
i
; si ha quindi
c
i
= V + C
i
(3.15)
Da questa denizione, tenendo conto della 3.11, risulta
<
N

i=1
m
i
C
i
(QQ
i
) >= 0 (3.16)
17
EQUAZIONI DEL BILANCIO
Dalla 3.15 risulta ancora che il usso J
k
, espresso dalla 3.13, si pu` o scrivere nella forma
J
k
= Vc
k
+ I
k
(3.17)
dove
I
k
=<

m
ki
C
i
(QQ
i
) > (3.18)
Pertanto le 3.12 si scrivono
(c
k
)
t
+ Vc
k
+ I
k
= P
+
k
(3.19)
Prima di ottenere una nuova forma delle equazioni della diusione `e opportuno stabilire una
relazione che intercorre tra la funzione G
v
che rappresenta una data grandezza per unit` a di
volume e la funzione G
m
che rappresenta la stessa grandezza per unit` a di massa.
Essendo G
v
= G
m
e s(V) = sV+Vs, con s funzione scalare derivabile qualsiasi,
si ha (G
v
)
t
+ VG
v
= (G
m
)
t
+ (G
m
V) = (G
m
)
t
+G
m
(V) +V G
m
da cui,
tenendo conto dellequazione di continuit` a 3.10, risulta
(G
v
)
t
+ VG
v
=
_
(G
m
)
t
+ V G
m

o anche, ricordando la 1.15


(G
v
)
t
+ VG
v
=
D G
m
Dt
(3.20)
Introducendo ora la concentrazione adimensionale c
ko
= c
k
/ ed applicando la 3.20 con
G
v
= c
k
e G
m
= c
ko
si ha la seguente nuova forma per le equazioni della diusione

D c
ko
Dt
+ I
k
= P
+
k
(3.21)
Se si pone
i
= q
i
, dove q
i
`e la carica elettrica della iesima particella si ottiene la seguente
equazione di conservazione della carica elettrica

q
+ J
q
= 0 (3.22)
dove, per le 3.1 e 3.7, si ha

q
=<

q
i
(QQ
i
) > ; J
q
=<

q
i
c
i
(QQ
i
) > (3.23)
Si nota che queste posizioni coincidono con quelle corrispondenti introdotte nello studio delle
equazioni di Maxwell. La densit` a di produzione di cariche elettriche `e nulla in quanto la carica
elettrica di ogni singola particella non varia, cio`e si conserva. Allo stesso risultato si pu` o
giungere con le equazioni di Maxwell che costituiscono uno dei postulati della uidodinamica;
per ottenere infatti la 3.22 basta sommare la derivata temporale della I equazione di Maxwell
alla divergenza della IV: si `e notato infatti che sul piano microscopico le equazioni di Maxwell
sono incompatibili con lipotesi di carica variabile.
3.3 Equazioni del bilancio della quantit`a di moto
Se nelle 3.8 si considera come grandezza
i
la quantit` a di moto m
i
c
i
della iesima particella,
risulta che la densit` a di tale grandezza, per la 3.1, `e uguale al usso di massa V denito
18
Lequazione dellenergia
dalla 3.11 e la densit` a di produzione F, detta forza di volume, per le 3.7 e 2.6, `e uguale alla
densit` a delle forze f
i
agenti su ogni particella; si ha cio`e
F =<

f
i
(QQ
i
) > (3.24)
F ha quindi le dimensioni di una forza per unit` a di volume.
La densit` a di usso di quantit` a di moto `e un tensore doppio simmetrico, indicato con J
qm
,
espresso per la 3.7 da
J
qm
=<

m
i
c
i
c
i
(QQ
i
) (3.25)
Pertanto, lequazione del bilancio della quantit` a di moto si pu` o scrivere nella forma seguente
(V
t
) + J
qm
= F (3.26)
Introducendo in questa equazione la 3.15 ed osservando che dalla 3.25, tenendo conto delle
3.11 e 3.16, risulta
J
qm
= VV + I
qm
(3.27)
dove I
qm
, detto tensore degli sforzi, `e dato da
I
qm
=<

m
i
C
i
C
i
(QQ
i
) > (3.28)
si ha
V
t
+ VV + I
qm
= F (3.29)
ovvero per la 3.20 con G
m
= V:

D V
Dt
+ I
qm
= F (3.30)
Per quel che riguarda il contributo gravitazionale F
g
alla forza di volume F si osserva che,
per la 2.11, la forza che agisce sulla massa m
i
`e la risultante di tutte le forze esplicate da
tutti i corpi di massa m
j
presenti nello spazio. Tuttavia nella maggior parte dei casi `e lecito
tener conto solo della massa terrestre, per cui si pu` o scrivere
F
g
= g (3.31)
Il valor medio di g = GM/r
2
, dove M `e la massa della terra ed r `e la distanza del punto Q
dal centro della terra, alla supercie terrestre vale 9, 8m/s
2
.
Nellespressione di F sono stati inclusi i contributi derivanti dalle interazioni tra le particelle e
dai campi elettromagnetici: questa scrittura non risulta vantaggiosa nello studio di problemi
di elasticit` a; in tale sede i contributi di interazione vengono associati al tensore degli sforzi.
3.4 Lequazione dellenergia
Se nella 3.8 si considera come grandezza
i
lenergia e
i
denita dalla 2.17, ricordando la 2.18
e ponendo
E =<

e
i
(QQ
i
) > , J
e
=<

e
i
c
i
(QQ
i
) > , P
+
e
=<

e
i
(QQ
i
) > (3.32)
19
EQUAZIONI DEL BILANCIO
si ha la seguente equazione del bilancio dellenergia
E
t
+ J
e
= P
+
e
(3.33)
Si nota come il termine densit` a di produzione si pu` o scrivere, per la 2.18, come somma di
tre contributi, dovuti ai potenziali di interazione, al lavoro delle forze elettromagnetiche ed
alle reazioni intese in senso lato includenti anche il contributo dovuto ad eventuali passaggi
di stato; se questi contributi sono nulli la 3.33 diventa unequazione di conservazione.
Nel caso dei gas risulta vantaggioso separare nella 3.33 i diversi contributi derivanti dalla
denizione di energia 2.17.
Osservando che, per la 3.15 `e c
2
i
= c
i
c
i
= V
2
+ 2V C
i
+C
2
i
, si scriver` a per il valor medio
dellenergia e
i
la seguente espressione:
E = (U + U
g
+ V
2
/2) +E
int
(3.34)
dove si `e posto
U =<

i
(m
i
C
2
i
/2 + e
r,i
+ e
v,i
)(QQ
i
) > ; U
g
=<

i
e
gi
(QQ
i
) > (3.35)
E
int
=<

i
e
int,i
(QQ
i
) > (3.36)
U ed U
g
prendono rispettivamente il nome di energia interna ed energia gravitazionale ed
hanno le dimensioni di energia per unit` a di massa. La 2.15 mostra come lenergia gravitazio-
nale della iesima particella dipenda da tutti i corpi che hanno massa m
j
; come nel caso del
contributo gravitazionale alla forza di volume, `e possibile per` o considerare solo il contributo
dovuto alla terra. Risulta cos` U
g
GM/r.
Per scrivere la densit` a di usso dellenergia si osserva che `e V C
i
C
i
= V (C
i
C
i
), per cui
la 3.28 `e <

m
i
(V C
i
)C
i
(Q Q
i
) >= V I
qm
, essendo inoltre <

e
gi
c
i
(Q Q
i
) >

(G M/r) <

m
i
c
i
(QQ
i
) >= U
g
V, risulta
J
e
= (U +U
g
+V
2
/2)V + J
ter
+ V I
qm
+ J
int
(3.37)
dove
J
ter
=<

(m
i
C
2
i
/2 + e
r,i
+ e
v,i
)C
i
(QQ
i
) > (3.38)
detto densit` a di usso di calore o termico, rappresenta la densit` a media del usso dellenergia
cinetica traslazionale dovuta alla velocit` a C
i
e di quelle rotatorie e vibratorie.
Lultimo termine della 3.37 rappresenta il contributo dovuto alle interazioni ed `e denito da
J
int
=<

e
int,i
c
i
(QQ
i
) >.
Si osserva inne che il contributo L
em
alla densit` a di produzione del lavoro delle forze
elettromagnetiche, espresso da
L
em
=<

f
qi
c
i
(QQ
i
) > (3.39)
pu` o essere scritto, utilizzando le equazioni di Maxwell, nella forma
L
em
=
1
2

t
<
o
e
2
+b
2
/
o
> S (3.40)
20
Le condizioni al contorno - La tensione superciale
dove S =< e b/
o
> prende il nome di vettore di Poynting.
Questa seconda espressione risulta vantaggiosa per lo studio del fenomeno dellirraggiamento
mentre la prima `e pi` u utile se sono presenti campi elettromagnetici macroscopici a valor medio
non nullo.
Con le posizioni precedenti e ricordando la 3.20 lequazione dellenergia 3.33 si scrive

D
Dt
(U +U
g
+V
2
/2) + (J
ter
+ V I
qm
) = L (3.41)
dove L = L
em
+L
o
+L
int
essendo
L
o
=<

e
o,i
(QQ
i
) > ; L
int
= (E
int
)
t
J
int
+ <

V
int,i
(QQ
i
) >
Si osserva come il termine L
int
, poco rilevante nel caso dei gas, si trovi pi` u spesso associato
(come accade per il corrispondente termine del tensore degli sforzi) ai termini a primo mem-
bro.
Alla 3.41 si pu` o dare una forma leggermente diversa, portando a secondo membro il con-
tributo gravitazionale. Infatti, essendo grad U
g
= g e non dipendendo U
g
dal tempo
`e
D
Dt
U
g
= (U
g
)
t
+ V U
g
= V g (3.42)
per cui la 3.41 diventa

D
Dt
(U +V
2
/2) + (J
ter
+ V I
qm
) = L
1
(3.43)
dove L
1
= L V g.
Si pu` o ora introdurre, per i gas, la temperatura assoluta T come grandezza proporzionale
allenergia cinetica traslazionale media delle particelle in un sistema che si muove con velocit` a
V; si pone cio`e
< mC
2
/2 >= (3/2)kT (3.44)
dove la costante universale k, detta costante di Boltzmann, vale 1, 38 10
16
erg/grado.
Per collegare lenergia interna U alla temperatura assoluta T si fa ricorso al principio di
equipartizione dellenergia secondo cui lenergia interna di una molecola, calcolata con riferi-
mento ad un sistema in moto con velocit` a V, `e divisa ugualmente tra i suoi gradi di libert` a:
ad ognuno di questi ne compete kT/2. Si ha cos` che una molecola monoatomica, che pu` o
solo traslare ha tre gradi di libert` a corrispondenti alle 3 possibili traslazioni secondo i 3 assi:
la sua energia varr` a 3kT/2; una molecola biatomica potr` a anche ruotare intorno ai due assi
perpendicolari alla congiungente i due atomi per cui lenergia interna per la traslazione e
rotazione vale 3kT/2 + 2kT/2 = 5kT/2.
Si pu` o perci` o porre
dU = c
v
dT (3.45)
dove c
v
, denito calore specico a volume costante, ha le dimensioni di energia per unit` a di
massa e per grado.
3.5 Le condizioni al contorno - La tensione superciale
Per associare le condizioni al contorno alle equazioni del bilancio, occorre distinguere i vari
casi che si possono presentare quando si precisano i coecienti che individuano il problema
21
EQUAZIONI DEL BILANCIO
in esame.
Particolare importanza ha il caso in cui un uido conna con un uido di tipo diverso: tra i
fenomeni che possono avere rilievo vi `e quello della tensione superciale dovuta allesistenza
della forza di coesione, della forza cio`e che nasce per lattrazione reciproca delle particelle di
uno stesso uido. Per illustrare questo fenomeno consideriamo il caso di un liquido connan-
te con il vuoto. Lattrazione molecolare diminuisce rapidamente allaumentare della distanza
tra le molecole e si pu` o considerare trascurabile ad una distanza maggiore di un opportuno
valore r detto raggio della sfera di azione molecolare: per lacqua `e r

4m. Pertanto una


molecola che si trovi ad una distanza superiore a 2r dalla supercie di conne del liquido
attrae ed `e attratta simmetricamente dalle molecole circostanti, mentre una molecola che si
trova a distanza inferiore essendo parzialmente immersa nel liquido `e soggetta ad una forza
risultante verso il liquido: vi `e quindi una lamina superciale che comprime il liquido. Per
caratterizzare questo fenomeno si introduce la tensione superciale (forza per unit` a di lun-
ghezza) che pu` o considerarsi come la forza che bisognerebbe applicare sui due elementi di
lunghezza che si otterrebbero se si tagliasse la supercie con un taglio di lunghezza unitario,
per tener unite le due parti della supercie: questa forza sarebbe normale al taglio e tangente
alla supercie.
Per il mercurio connante con il vuoto a 20

C `e = 435dine/cm. Sempre a 20

C per acqua-
aria, alcool etilico-aria, etere etilico-aria si hanno rispettivamente i valori di 73, 22, 16dine/cm.
In termini della tensione superciale `e possibile calcolare la pressione che si esercita sul liqui-
do. Mediante considerazioni di equilibrio Laplace ha stabilito la formula: p = /R, dove 1/R
rappresenta la curvatura della supercie di conne (variabile in genere da punto a punto).
22
Capitolo 4
LE EQUAZIONI DELLA
FLUIDODINAMICA
4.1 Funzioni di distribuzione. Distribuzione maxwellia-
na della velocit`a
Lanalisi statistica dei fenomeni molecolari richiede la conoscenza di funzioni di distribuzione;
tali funzioni f, dipendenti da un certo numero di variabili z
1
, z
2
,...z
n
, sono tali che il prodotto
f(z
1
, ...z
n
) dz
1
..dz
n
`e uguale al numero percentuale probabile di particelle che hanno la iesima
variabile compresa tra z
i
e z
i
+dz
i
e rappresentano quindi una densit` a di probabilit` a.
Il valor medio aritmetico F
ma
di una grandezza F che assume gli N valori F
1
, F
2
,...F
N
`e dato
da

N
i=1
F
i
/N o, pi` u in generale, se n
i
sono i valori F
i
di F, da

M
i=1
n
i
F
i
/N dove M sono i
valori diversi di F: ponendo inne n
i
/N = n
io
si ha
F
ma
=
M

i=1
n
io
F
i
(4.1)
Per estendere questa denizione al caso di distribuzione non discreta ma continua di valori
F conviene raggruppare i valori di F che si trovano in un certo insieme i: in tal modo si
pu` o utilizzare ancora la 4.1 attribuendo ad n
io
il signicato di numero percentuale di valori
di F compresi nellinsieme iesimo. La 4.1 cos` modicata si estende facilmente, in termini
della funzione di distribuzione f, al caso in cui la funzione F dipende con continuit` a dalle
variabili z
1
, z
2
,...z
n
: infatti, poich`e fdz
1
...dz
n
rappresenta il numero percentuale probabile
di particelle che hanno la iesima variabile compresa tra z
i
e z
i
+dz
i
, il valor medio statistico
< F > di una funzione F che dipenda dalle variabili z
i
pu` o essere valutato nel seguente modo
< F >=
_
D
Ffdz
1
...dz
n
(4.2)
dove D `e il dominio in cui possono variare le z
i
. Se si vuole eseguire un cambiamento di
variabili per esprimere la funzione di distribuzione f in termini di nuove variabili t
i
, si otterr` a
una nuova funzione g(t
1
, ..., t
n
) legata alla prima dalla relazione
g = Jf (4.3)
dove J =
(z1,..zn)
(t1,..tn)
`e lo jacobiano della trasformazione; infatti perch`e il valor medio sia
espresso, in termini delle nuove variabili, da una relazione analoga alla 4.2 occorre che sia
23
LE EQUAZIONI DELLA FLUIDODINAMICA
valida la 4.3 (A. Pozzi (1979) pag.120).
Dalla denizione di f segue ancora che deve essere
_
D
fdz
1
...dz
n
= 1 (4.4)
in quanto il primo membro rappresenta la percentuale totale di particelle considerate.
Da una funzione di distribuzione f(z
1
, ...z
n
) se ne pu` o ottenere unaltra f
1
(z
1
, ...z
k
) dipen-
dente da un numero inferiore di variabili integrando la prima rispetto a z
k+1
,...z
n
; si ha
cio`e
f
1
=
_
D1
fdz
k+1
...dz
n
(4.5)
dove D
1
`e il dominio in cui possono variare le z
k+1
,...z
n
.
Se una funzione di distribuzione dipende uniformemente dallo spazio in un dato dominio
S, se cio`e il numero percentuale di particelle che sono probabilisticamente presenti in un
volume dx dy dz `e uguale al rapporto percentuale di volume considerato, cio`e a dx dy dz/S,
ricordando che tale numero `e anche uguale a f(x,y,z,) dx dy dz, risulta: f(x, y, z) = 1/S.
Se f dipende uniformemente dallo spazio e da altre h variabili z
i
, si ha
f(x, y, z, z
1
, ...z
h
) = (1/S)g(z
1
, ..., z
h
) (4.6)
in quanto f si pu` o esprimere come prodotto di due funzioni, la prima dipendente solo dalle
coordinate spaziali e la seconda dalle rimanenti, indipendenti dalle prime. Infatti, per la
regola della probabilit` a composta (A. Pozzi (1979) pag.49 e seguenti), una funzione di
distribuzione che dipende da due gruppi di variabili z
1
,...z
h
, e t
1
...t
k
, indipendenti tra loro,
si pu` o scrivere nella forma
f(z
1
, ..z
h
, t
1
, ..t
k
) = f
1
(z
1
, ..z
h
)f
2
(t
1
, ..t
k
) (4.7)
La determinazione delle funzioni di distribuzioni `e in genere un problema di dicile soluzione;
se per` o si considerano puntiformi le molecole e non interagenti, nel caso di un gas in quiete
senza alcuna direzione privilegiata `e possibile trovare la funzione di distribuzione e quindi
calcolare tutte le grandezze medie che interessano. Tale funzione viene detta maxwelliana.
In queste ipotesi si consideri un sistema di coordinate cartesiane ortogonali in cui il vettore
velocit` a C abbia componenti u, v, w e una funzione di distribuzione f per ognuna delle
tre componenti della velocit` a; in particolare f(u) du `e il numero percentuale probabile di
molecole che hanno componente u compresa tra u ed u +du; per lipotesi che nessuna delle
direzioni `e privilegiata, si ha che f rappresenta la funzione di distribuzione anche per le altre
componenti.
Quindi, per la regola della probabilit` a composta, ritenendo indipendenti gli eventi lungo i
tre assi, risulta che il numero percentuale probabile di particelle che hanno le componenti di
velocit` a comprese rispettivamente tra u e u +du, v e v +dv, w e w +dw `e
f(u) f(v) f(w) du dv dw (4.8)
Poich`e tale numero `e indipendente dagli assi di riferimento, lo si deve ritrovare se si considera
un sistema il cui asse x abbia la direzione ed il verso di C; le componenti di C in questa
nuova terna, ottenuta dalla prima mediante rotazione rigida (per cui la 4.3 d a f = g essendo
J = 1), sono C = (u
2
+v
2
+w
2
)
1/2
, 0, 0 per cui il numero espresso dalla 4.8 `e anche uguale
a f(C) f(0) f(0) du dv dw.
Eguagliando queste due espressioni si ha la relazione
f(u) f(v) f(w) = f
_
(u
2
+v
2
+w
2
)
1/2
_
f(0) f(0) (4.9)
24
Funzioni di distribuzione. Distribuzione maxwelliana della velocit`a
che `e soddisfatta dalla funzione f(a) = AexpBa
2
, con A e B costanti qualsiasi: infat-
ti `e f(u) = Aexp Bu
2
, f(v) = Aexp Bv
2
, f(w) = Aexp Bw
2
, f
_
(u
2
+ v
2
+ w
2
)
1/2
_
=
Aexp B(u
2
+v
2
+w
2
). Si dimostra che tale soluzione `e unica.
La funzione di distribuzione f
c
(u, v, w) relativa al complesso delle tre componenti per la 4.8
`e uguale a f(u) f(v) f(w) e, per la 4.9, `e data da: f
c
= A
3
exp BC
2
.

E opportuno, data la simmetria che questo modello comporta, passare dalle variabili u, v,
w a quelle polari C, , , legate a quelle cartesiane dalle relazioni u = Csen cos , v =
Csensen , w = Ccos; poich`e lo jacobiano J di questa trasformazione `e C
2
sen, la
funzione di distribuzione g in termini delle nuove variabili `e
g(C, , ) = A
3
C
2
senexpBC
2
Figura 4.1: Distribuzione Maxwelliana della velocit a
Figura 4.2: Sistema di riferimento sferico
Risulta vantaggiosa la funzione di distribuzione g
1
(C) relativa al solo modulo della velocit` a;
25
LE EQUAZIONI DELLA FLUIDODINAMICA
per la 4.5 si ha:
g
1
= A
3
C
2
exp BC
2
_

o
send
_
2
o
d = 4A
3
C
2
exp BC
2
Imporremo la condizione di normalizzazione 4.4 per determinare una relazione tra le costanti
A e B.
Si osserva preliminarmente che, per la convergenza dellintegrale a primo membro della 4.4,
con g
1
al posto di f, la costante B deve risultare negativa; ponendo B = 1/V
2
, C
+
= C/V ,
AV = A
+
, la condizione 4.4 per la funzione g
1
si scrive
4A
+ 3

_

o
C
+ 2
exp(C
+ 2
)dC
+
= 1
Integrando per parti e ricordando la denizione della funzione degli errori (A. Pozzi (1979)
pag. 46) risulta A
+
=
1/2
. Pertanto la funzione di distribuzione
g
1
(C) = (4/V
3

1/2
)C
2
expC
+2
(4.10)
`e tale che il prodotto g
1
dC rappresenta il numero percentuale probabile di particelle che
hanno velocit` a compresa tra C e C +dC, mentre la funzione
f(u, v, w) = (1/V
3

3/2
) exp C
+2
(4.11)
`e tale che il prodotto f du dv dw rappresenta il numero percentuale probabile di particelle
che hanno componenti della velocit` a comprese tra u ed u +du, v e v +dv, w e w +dw.
Prima di determinare la costante V, che ha la dimensione di una velocit` a, si dimostrer` a che
tale costante rappresenta la velocit` a pi` u probabile, cio`e la velocit` a posseduta dal maggior
numero di particelle.
Per trovare il massimo di g
1
si risolve lequazione ottenuta uguagliando a zero la derivata di
g
1
; `e facile vericare che la soluzione di questa equazione `e C = V .
La funzione di distribuzione g
1
consente di calcolare il valor medio di grandezze funzioni
delle velocit` a molecolari.
Per la 4.2 si ha cos` per la velocit` a media e per il valor medio del quadrato della velocit` a
rispettivamente
< C >=
_

o
Cg
1
dC = 2V/
1/2
; < C
2
>=
_

o
C
2
g
1
dC = 3V
2
/2 (4.12)
La costante V si calcola ora immediatamente ricordando la denizione di temperatura 3.44,
si ha cos`:
V
2
= 2kT/m (4.13)
Risulta utile denire la velocit` a quadratica media C
qm
come la radice quadrata della media
di C
2
; `e cio`e C
qm
= (< C
2
>)
1/2
e in questo caso risulta maggiore del 9% circa della velocit` a
media < C >.
4.2 I gas perfetti. Il tensore degli sforzi per distribuzioni
maxwelliane della velocit`a
Per i gas che ammettono una distribuzione di velocit` a maxwelliana si possono calcolare abba-
stanza agevolmente le grandezze macroscopiche denite nel capitolo precedente. Particolare
26
I gas perfetti. Il tensore degli sforzi per distribuzioni maxwelliane della velocit`a
interesse hanno i gas perfetti considerati come costituiti da particelle puntiformi, prive cio`e di
dimensioni, non interagenti tra loro, in quanto, schematizzando i gas reali come gas perfetti
si ottengono in molti casi risultati che non sono molto distanti da quelli ottenuti sperimen-
talmente.
Mediante le 4.12 ed 4.13 si calcola immediatamente la velocit` a quadratica media. Si ha
infatti C
qm
= (3kT/m)
1/2
. Questa espressione conduce, per lidrogeno, lazoto, lossigeno e
lanidride carbonica a 0

C e 1 atm rispettivamente ai valori di 1850, 490, 460, 390 m/s.


Per calcolare il tensore degli sforzi denito dalla 3.28 si osserva che le velocit` a molecolari si
considerano con una distribuzione spaziale uniforme per cui `e applicabile la 4.6.
La componente (I
qm
)
rs
del tensore degli sforzi, per la 3.28 ed 4.1, scrivendo la funzione di
distribuzione F(P,u,v,w) nella forma (1/S) f (u, v, w), `e data da
(I
qm
)
rs
=
_
D
f C
r
C
s
du dv dw
_
S

m
i
(QQ
i
)dQ/S
dove C
r
e C
s
sono le componenti di C secondo gli assi r ed s e D `e il dominio in cui variano le
u, v, w; se si fa tendere a zero il dominio spaziale S il secondo integrale rappresenta la densit` a
; la funzione di distribuzione f `e espressa dalla 4.11. Eseguendo ancora la trasformazione
in coordinate polari per cui `e, per r = s, C
r
= Csencos, C
s
= Csensen, C
t
= Ccos
ed essendo lo jacobiano C
2
sen si ha
(I
qm
)
rs
=
_

o
fC
4
dC
_

o
sen
3
d
_
2
o
sencosd
Poich`e lultimo integrale `e nullo risulta che le componenti del tensore degli sforzi ad indici
diversi tra loro sono nulle.
Le componenti ad indici uguali sono uguali tra loro, si ha infatti
(I
qm
)
rr
=
_

o
fC
4
dC
_

o
sen
3
d
_
2
o
cos
2
d = (4/3)
_

o
fC
4
dC
Per calcolare lultimo integrale, in cui la funzione f `e espressa dalla 4.11, si osserva che
mediante integrazione per parti si ha la seguente formula di ricorrenza
_
x
h
exp(x
2
)dx =
x
h+1
exp(x
2
)
h + 1
+
2
h + 1
_
x
h+2
exp(x
2
)dx
Valutando questa formula tra zero ed innito si ha
_

o
x
h
exp(x
2
)dx =
2
h + 1
_

o
x
h+2
exp(x
2
)dx
Per h = 0 il primo membro, ricordando la denizione della funzione degli errori, vale
1/2
/2,
per cui applicando successivamente questa formula si trova
_

o
x
4
exp(x
2
)dx = 3
1/2
/8
Indicando allora con p la componente (I
qm
)
rr
si ha, tenendo conto della 4.13:
p = V
2
/2 = kT/m (4.14)
27
LE EQUAZIONI DELLA FLUIDODINAMICA
Tale componente, che risulta indipendente dallindice r viene chiamata pressione ed il tensore
degli sforzi, in questo caso di distribuzione maxwelliana delle velocit` a, si pu` o scrivere nella
forma
I
qm
= pU (4.15)
Alla 4.14 si pu` o pervenire in modo elementare denendo la pressione p come la forza che
viene esercitata, per unit` a di area, dal gas su una parete.
Si consideri un elemento di parete, di area dA, normale allasse x; le particelle che colpiscono
lelemento di supercie nel tempo dt sono quelle contenute nel cilindro di base dA ed altezza
udt e quindi sono in numero nudtdA, se n `e il numero di molecole per unit` a di volume;
la variazione della quantit` a di moto che le particelle subiscono urtando la parete in modo
speculare, `e uguale al doppio del prodotto della velocit` a normale alla parete, per la massa di
una particella per il numero delle particelle: `e cio`e uguale a 2mnu
2
dtdA. Uguagliando tale
variazione di quantit` a di moto allimpulso delle forze agenti, e ricordando che il prodotto
della massa di una particella per il numero di particelle per unit` a di volume `e la densit` a, si
ha: 2u
2
dtdA = pdAdt. Occorre considerare il valore medio di questa espressione osservando
ancora che bisogner` a tener conto solo delle particelle che hanno una velocit` a diretta verso la
parete, non considerando quelle che hanno verso opposto e che concorrono anche a formare
il valor medio di u
2
; pertanto il valor medio che interessa `e < u
2
> /2. Si ha quindi
p = < u
2
> e poich`e non si considera alcuna direzione privilegiata `e < u
2
>=< v
2
>=<
w
2
>=< C
2
> /3, da cui p = < C
2
> /3 = V
2
/2.
4.3 Propriet`a dei gas perfetti - Lequazione di stato -
Unit`a di misura
Introducendo il numero di Avogadro N ed il peso molecolare p
m
= Nm e ponendo R
o
= kN
ed R = R
o
/p
m
, la (4.14) si scrive
p = RT (4.16)
Tale equazione viene assunta come equazione di stato per i gas perfetti; essa pu` o essere posta
in forma diversa ricordando che il numero di Avogadro N, (N = 6 10
23
), `e uguale al numero
di molecole contenute in una grammomolecola, o mole, di qualsiasi gas per cui in un volume
v
n
in cui vi sono n moli la massa presente `e n p
m
; sostituendo allora alla densit` a il rapporto
massa volume si ha
pv
n
= n
moli
R
o
T (4.17)
dove R
o
`e la costante universale dei gas precedentemente denita. (Il numero di molecole
per unit` a di volume `e quindi Nn
moli
/v
n
= Np/R
o
T).
Per tener conto delle forze intermolecolari e del volume occupato dal gas si corregge la
pressione aggiungendo un termine a/v
2
n
che tiene conto del volume occupato dalle molecole;
si ha cos` la seguente equazione
(p +a/v
2
n
)(v
n
b) = n
moli
R
o
T (4.18)
detta di Van der Waals: le due costanti a e b dipendono dal gas considerato. Pi` u in generale
si introduce il fattore di comprimibilit` a Z(, T) scrivendo la equazione di stato nella forma
p = ZRT (4.19)
Poich`e la 4.16 vale per piccoli valori della densit` a, si pu` o sviluppare Z in serie di Taylor di
(sviluppo detto viriale) scrivendo
Z = 1 +B(T) +
2
C(T) +
3
D(T) +...
28
Propriet`a dei gas perfetti - Lequazione di stato - Unit`a di misura
Con il primo termine di questo sviluppo si ha la 4.16, con i primi due la 4.18: infatti B come
dierenza di due termini, ponendo cio`e B = B
1
B
2
/T, la 4.19 si scrive p+B
2
R
2
= RT(1+
B
1
) da cui, essendo piccolo `e 1 + B
1

1/(1 B
1
) da cui (1 B
1
)(p + B
2
R
2
) = RT
e quindi la 4.18. Il sistema di unit` a di misura che si seguir` a prevalentemente `e il Sistema
Internazionale (SI). In esso le grandezze fondamentali sono lunghezza, massa e tempo e le
relative unit` a di misura sono: m, Kg, s.
La forza si misura in Newton, simbolo N = Kgm/s
2
, un cui multiplo `e il decanewton.
La pressione si misura in pascal, simbolo Pa = N/m
2
, un cui multiplo `e il bar = 10
5
Pa;
indicando con atm lunit` a detta atmosfera normale, uguale alla pressione di una colonna di
mercurio alta 0,76 m, risulta 1atm = 1, 01bar; un sottomultiplo di atm `e il torr (millimetri
di mercurio): 1torr = (1/760)atm = 133, 322Pa.
Il lavoro si misura in Joule, simbolo J = Nm, un cui sottomultiplo `e lerg : J = 10
7
erg. La
potenza in watt: 1W = J/s.
La temperatura `e misurata in gradi Kelvin. Nel sistema internazionale la costante R
o
`e
uguale a 8, 314J/moleK.
Lequazione di stato consente di calcolare facilmente il coeciente di compressibilit` a isoterma
e quello di dilatazione volumetrica deniti come variazione relativa di volume per unit` a
di pressione a temperatura costante e per unit` a di temperatura a pressione costante; si ha
infatti
=
(v
p
)
T=cost
v
= 1/p ; =
(v
T
)
p=cost
v
= 1/T (4.20)
Dalla 4.17 si ricava la legge di Avogadro secondo cui nelle stesse condizioni di temperatura e
pressione volumi uguali di gas diversi contengono un numero uguale di molecole: infatti per p
e T costanti il numero di moli risulta costante ed essendo sempre uguale ad N il numero di mo-
lecole contenute in una mole, costante risulta ancora il numero totale di molecole. Viceversa
nelle stesse condizioni di p e T risulta costante il volume occupato da un costante numero di
molecole di gas diversi: alla temperatura di 273,15 K (cio`e 0

C) e 1 atm (cio`e 1, 0110


5
N/m
2
)
una mole di qualsiasi gas occupa un volume di 8, 314 273/1, 01 10
5
= 2, 22 10
2
m
3
/mol.
Questo numero `e chiamato numero di Loschmidt.
La conoscenza della funzione di distribuzione consente di determinare la espressione delle-
nergia cinetica. Per gas monoatomici la 3.35 d` a
U =
1
2
<

i
m
i
C
2
i
(QQ
i
) >
Potendosi scrivere la funzione di distribuzione nella forma (1/S)g
1
(C) si ha
U =
1
2
_

o
g
1
C
2
dC
_
S

i
m
i
(QQ
i
)dQ/S
Facendo tendere a zero il dominio spaziale S risulta
U =
1
2
_

o
g
1
C
2
dC
e quindi per le 4.12 ed 4.13
U = 3V
2
/4 = 3kT/2m
cio`e
U = (3/2)RT (4.21)
29
LE EQUAZIONI DELLA FLUIDODINAMICA
ovvero introducendo il calore specico c
v
come derivata di U rispetto a T, a volume costante,
si ha anche
U = c
v
T (4.22)
Pertanto il calore specico a volume costante di un gas monoatomico, considerato come gas
perfetto, vale 3R/2.
Se il gas non `e monoatomico c
v
si calcola applicando il principio di equiripartizione delle-
nergia per cui lenergia cinetica molecolare si equiripartisce tra tutti i gradi di libert` a e per
ogni grado `e uguale a RT/2; pertanto se i sono i gradi di libert` a delle molecole costituenti
un dato gas si ha per il relativo calore specico lespressione
c
v
= iR/2 (4.23)
Nel caso monoatomico considerato precedentemente i = 3; per una molecola biatomica con
2 possibilit` a di ruotazione, i = 5; se i 2 atomi non sono collegati rigidamente, ma possono
subire due tipi di oscillazioni i = 7.
4.4 Libero percorso medio
Una grandezza che assume un ruolo molto importante per lo studio molecolare dei gas `e il
libero percorso medio l
pm
, cio`e il valor medio della distanza che una molecola percorre tra
due urti successivi; tale grandezza `e collegata al numero medio di urti che la molecola subisce
nellunit` a di tempo.
Questo numero Z pu` o essere calcolato facilmente se si assumono elastici gli urti e se le
molecole, schematizzate come sfere di raggio r, vengono considerate tutte ferme tranne una,
in moto con velocit` a C.
Si osserva infatti che si ha un urto quando la distanza tra il centro di una molecola ssa e
quella mobile `e uguale a 2r; quindi la molecola mobile urter` a tutte le molecole sse che si
trovano in una sfera di raggio 2r: larea del cerchio massimo di tale sfera viene detta sezione
ecace per gli urti della molecola.
Il numero di particelle urtate nellunit` a di tempo `e uguale al numero di molecole per unit` a di
volume n per il volume ottenuto moltiplicando la sezione ecace per lo spazio percorso dalla
molecola e vale perci` o n4r
2
C. Si dimostra che lespressione trovata deve essere moltiplicata
per 2
1/2
se si vuole tener conto del moto di tutte le particelle.
Per calcolare il cammino che mediamente compie una particella senza incontrarne unaltra,
basta dividere lo spazio percorso dalla particella nellunit` a di tempo, cio`e C, per il numero di
particelle che la molecola urta nello stesso tempo e moltiplicarlo per il numero z di particelle
che quella considerata incontra, simultaneamente; si ha cos` la seguente formula di Maxwell:
l
pm
= z/4 2
1/2
r
2
n
Per pressioni non molto diverse da quella atmosferica il numero di urti simultanei pi` u fre-
quenti `e 2.
Ad esempio nel caso dellaria, a 1 atm e 273 K, composta prevalentemente di azoto, il raggio
della cui molecola `e circa 1, 9 10
10
m; essendo il numero di particelle per unit` a di volume
2, 7 10
25
/m
3
e la velocit` a media 500 m/s, si ha Z = 8, 6 10
9
/s e l
pm
= 6 10
8
m. (Per lelio
e lanidride carbonica il raggio molecolare vale 1, 09 10
10
e 2, 33 10
10
rispettivamente).
Come si vede il libero cammino medio `e molto piccolo a pressioni dellordine di grandezza
di quella atmosferica: esso infatti `e inversamente proporzionale al numero di molecole per
unit` a di volume ed `e quindi inversamente proporzionale alla pressione.
In ambienti rarefatti quali sono quelli che si realizzano nei tubi Rontgen, il libero cammino
30
Le incognite della uidodinamica; entalpia, entropia, velocit`a del suono isentropica
medio `e dellordine di centinaia di metri.
Il rapporto tra l
pm
e una lunghezza L caratteristica di un campo uidodinamico viene detto
numero di Knudsen ed `e indicato con il simbolo Kn.
Per un Kn minore di 0,01 il moto pu` o essere considerato continuo; per 0, 01 Kn < 0, 1 si
ha un regime detto di correnti slittanti (slip ow); per 0, 1 Kn < 3 il regime viene detto di
transizione ed inne per valori maggiori di Kn si ha un moto di molecole libere (free molecule
ow).
4.5 Le incognite della uidodinamica; entalpia, entro-
pia, velocit`a del suono isentropica
Nel capitolo precedente sono state introdotte alcune grandezze che deniscono macroscopi-
camente il moto di un sistema: queste sono la velocit` a V, la densit` a e la temperatura
assoluta T. Una quarta grandezza, la pressione p, `e stata denita, mediante il tensore degli
sforzi, nel caso di una distribuzione maxwelliana della velocit` a. Se la distribuzione della
velocit` a non `e maxwelliana, bisogna determinare la funzione di distribuzione risolvendo una
dicile equazione integro-dierenziale, detta di Boltzmann. Se i gradienti delle grandezze
macroscopiche non sono elevati, per una particolare, ma fondamentale, categoria di uidi,
detti newtoniani, il tensore degli sforzi si pu` o scrivere nella forma
I
q
m = pU2

Db VU = pU + I
d
(4.24)
dove U `e il tensore unitario, e b prendono il nome di primo e secondo coeciente di vi-
scosit` a, I
d
`e la parte dissipativa del tensore degli sforzi e

D = (V + V
+
)/2 `e il tensore
velocit` a di deformazione (lapice + `e simbolo di tensore coniugato). Anch`e il valor medio
degli sforzi normali
1
,
2
,
3
, deniti dalla 4.24, sia uguale alla pressione p calcolata nel caso
di uidi in quiete, occorre che tra i due coecienti di viscosit` a esista la relazione 2+3b = 0;
infatti `e
1
= p 2u
x
b V,
2
= p 2v
y
b V,
3
= p 2w
z
b V.
Le quattro incognite introdotte possono essere considerate fondamentali nel caso di un siste-
ma omogeneo; tutte le altre grandezze che caratterizzano il uido possono essere espresse in
funzione di queste.
Se il sistema non `e omogeneo si possono aggiungere alle grandezze fondamentali le densit` a
parziali = c
k
in numero uguale a quello dei componenti del sistema diminuito di ununit` a.
Le equazioni che determinano tali incognite sono: le equazioni di continuit` a, di equilibrio,
dellenergia e di stato.
Questultima equazione `e caratteristica del particolare uido studiato. Noi prenderemo in
esame essenzialmente i gas perfetti per cui lequazione di stato `e p = RT.
Unaltra categoria di uidi, costituita essenzialmente dai liquidi, pu` o essere in genere trattata
con lequazione = cost.; infatti solo per alcuni fenomeni particolari la variazione di densit` a
nei liquidi non pu` o essere trascurata.
Possiamo perci` o, per determinare le incognite p, , c
i
, T, V, scrivere le seguenti equazioni:
Continuit` a

t
+ (V) = 0 (4.25)
Diusione
c
it
+ (c
i
V + I
i
) = P
+
i
(4.26)
Equilibrio

D V
D t
+ I
q
m = F (4.27)
31
LE EQUAZIONI DELLA FLUIDODINAMICA
Energia

D(U + V
2
/2)
D t
+ (J
ter
+ V I
q
m) = L
1
(4.28)
A queste equazioni, del tutto generali, va aggiunta lequazione di stato che, per i gas perfetti,
`e:
p = RT
Prima di presentare le espressioni per I
i
e J
ter
`e opportuno ricordare alcune grandezze ter-
modinamiche.

E gi` a stata denita lenergia interna U mediante il suo dierenziale, nel seguente modo
dU = c
v
dT (4.29)
Nel caso di c
v
costante si ha
U = c
v
T (4.30)
Lentalpia h `e denita dalla relazione
h = U +p/ (4.31)
Per gas perfetti, se c
v
`e costante, introducendo il calore specico a pressione costante c
p
=
c
v
+R, si ha ancora
h = c
v
T +RT = (c
v
+ R )T = c
p
T (4.32)
Se c
v
non `e costante, c
p
viene denito dalla relazione
c
p
= h
T
la derivata parziale intendendosi a pressione e concentrazione costante.
Lentropia S `e denita mediante la relazione
TdS = dU +pd1/ (4.33)
Porremo ora
a
2
is
= (p

)
S=cost
e dimostreremo in seguito che a
is
`e la velocit` a del suono.
Per ricavare lespressione di a
is
basta porre dS = 0 nella 4.33 per ottenere
c
v
dT (p/
2
)d = 0
Essendo, per lequazione di stato, dT = dp/R Td/, questa relazione diventa
c
v
dp c
v
RTd R(p/)d = 0
cio`e
dp = RT(1 +R/c
v
)d
e quindi, poich`e `e c
p
= c
v
+R,
dp = RTd (4.34)
dove `e il rapporto tra i calori specici.
Ricordando che questa relazione vale per S = cost, per cui il primo membro si pu` o scrivere
dp = p

d, risulta
(p

)
S=cost
= a
2
is
= RT (4.35)
La 4.34, ponendo p/ al posto di RT, si scrive anche dp/p = d/ che integrata d` a la
seguente relazione isentropica che intercorre tra pressione e densit` a
p/p
o
= (/
o
)

(4.36)
32
I vettori di usso ed i coecienti di trasporto
4.6 I vettori di usso ed i coecienti di trasporto
Si considerer` a per semplicit` a il caso in cui il gas sia costituito da due componenti; il usso
di un componente dipender` a dai gradienti di funzioni della concentrazione, pressione, tem-
peratura; ponendo c
ko
=
k
/, dalla 3.18 mediante la relativa funzione di distribuzione si
ottiene, per valori non molto elevati dei gradienti, la seguente espressione:
I
i
= D
12
(c
io
+ c
10
c
20
p
mj
p
mi
p
m
(logp)
i
(logT) (4.37)
dove D
12
`e il coeciente di diusione binario e
i
`e il coeciente di termodiusione.
lI usso termico dipende dal gradiente di temperatura oltre che dai ussi I
i
mediante i quali
viene trasportata energia termica; per la 3.38 si pu` o scrivere nella forma:
J
ter
= T I
1
(h
1
h
2
) kTI
1

1
/D
12
m
1
m
2
c
10
c
20
(4.38)
dove `e il coeciente di conduttivit` a termica e k `e la costante di Boltzmann.
Come si `e osservato, le relazioni 4.24, 4.37 ed 4.38 si ricavano eseguendo le opportune medie
statistiche, dopo avere determinato le funzioni di distribuzione, nelle relazioni che deniscono
il tensore degli sforzi, il usso diusivo ed il usso termico.
Le espressioni di coecienti, detti di trasporto, che ivi compaiono sono piuttosto complesse:
se ne possono per` o individuare le dipendenze funzionali mediante trattazioni elementari.
Queste si basano su alcune formule riguardanti il moto delle particelle in assenza di una
direzione privilegiata; in queste condizioni se si considerano le particelle contenute in dato
volume, in moto con velocit` a il cui modulo `e < C >, si avr` a che 1/3 di esse si muover` a
secondo lasse x e di questo terzo met` a si muover` a secondo il verso positivo di tale asse:
pertanto, indicando con n il numero di particelle per unit` a di volume, le particelle che
attraversano lunit` a di una supercie S perpendicolare allasse x nellunit` a di tempo, nella
direzione dellasse, sono 1/6 di quelle che si trovano nel volume che ha per base la supercie
unitaria considerata e per altezza lo spazio percorso dalle particelle nel tempo unitario, cio`e
nel volume < C >, e sono in numero N
+
dato dalla relazione
N
+
= n < C > /6 (4.39)
Analoghe relazioni si scrivono per laltro verso dellasse x e per gli altri assi. La seconda
formula si stabilisce considerando che la velocit` a di ogni particella, e quindi le propriet` a che
da esse dipendono, non varia tra un urto ed un altro; pertanto la distanza della supercie S
per cui non si hanno variazioni `e l
pm
.
Figura 4.3: Libero percorso medio
33
LE EQUAZIONI DELLA FLUIDODINAMICA
Per collegare il valore di una funzione macroscopica f alle ascisse x
1
e x
2
, poste ad una
distanza da S uguale al libero percorso medio, si pu` o applicare la formula di Taylor arrestata
al primo termine per cui `e f(x
2
) f(x
1
) = f
x
(x
2
x
1
), cio`e, essendo x
2
x
1
= 2l
pm
, ed
indicando f(x
i
) con f
i
:
f
1
f
2
= 2l
pm
f
x
(4.40)
Le (4.39) e (4.40) danno lespressione di un usso I di una propriet` a per unit` a di massa f.
Tale usso attraverso una supercie di area unitaria (dato dalla dierenza tra propriet` a che
entra f
1
e quella che esce f
2
) `e uguale a f
1
f
2
per la massa di una particella per N
+
, cio`e
2l
pm
f
x
mn < C > /6 e quindi I = f
x
l
pm
< C > /3.
4.7 I coecienti di autodiusione e di diusione
Il primo coeciente che `e opportuno considerare in assenza di moti macroscopici `e quello di
autodiusione D, che riguarda la diusione di un gas in un altro costituito da particelle della
stessa massa (tale problema ha, ad esempio particolare interesse nello studio di una miscela
di isotopi). Si applicheranno le 4.39 ed 4.40 osservando che la propriet` a che si prende in
esame `e il numero di particelle, per unit` a di volume di uno dei due gas, n.
Per calcolare il numero di particelle totale N di un gas che attraversano lunit` a di supercie
di S nellunit` a di tempo, bisogna sottrarre da quelle N
1
, che vanno da sinistra verso destra,
quelle N
2
che vanno da destra verso sinistra da cui N = l
pm
< C > n
x
/3, indicando con
c = mn la concentrazione del gas considerato, si ha
mN = l
pm
c
x
< C > /3 (4.41)
Osservando ancora che il primo membro rappresenta il usso di massa I
1
della specie consi-
derata nella direzione x e confrontando questa relazione con la 4.37, nel caso isotermo ed a
densit` a = c
1
+c
2
costante, si ha
D = l
pm
< C > /3 (4.42)
Per O
2
alla p.a. si ha l
pm
10
8
m, < C > 500m/s per cui `e D = 1, 6 10
5
m
2
/s.
Se le due componenti del gas hanno masse diverse, applicando la 4.41 per ognuna delle
due specie, si avrebbe una somma algebrica dei due ussi di massa non nulli, in contrasto
con lipotesi di assenza di moto macroscopico. Questi due ussi I

1
ed I

2
devono pertanto
essere modicati con laggiunta di un altro termine; il calcolo di questo termine si conduce
osservando che il usso di massa che si vericherebbe sarebbe v = I

1
+I

2
= (l
1
< C
1
>
c
1x
+l
2
< C
2
> c
2x
)/3; cio`e sia le particelle della specie 1 che quelle della specie 2 sarebbero
animate da una velocit` a di massa v data da v = (I

1
+ I

2
e quindi vi sarebbe un usso
aggiuntivo c
1
v e c
2
v per le due specie: in particolare osservando che per lipotesi di densit` a
costante ( = c
1
+ c
2
) `e c
2x
= c
1x
, si ha:c
1
v = (c
10
l
1
< C
1
> c
10
l
2
< C
2
>)c
1x
/3.
Sottraendo questo contributo ad I

1
si ha il usso I
1
; poich`e `e c
10
+ c
20
= 1 risulta per il
coeciente di diusione binario D
12
la seguente espressione
D
12
= (c
20
l
1
< C
1
> + c
10
l
2
< C
2
>)/3 (4.43)

E da notare che se la concentrazione di uno dei componenti `e piccola, il coeciente di diu-


sione binario pu` o essere quasi uguale al coeciente di autodiusione dellaltro componente.
Questa relazione non `e per` o molto soddisfacente. Il coeciente di diusione per la cop-
pia ossigeno-tetracloruro di carbonio (O
2
CCl
4
) alla pressione di 750 mmHg ed a 0

C `e
0.0636 cm
2
/sec: lapplicazione della 4.43 conduce a valori sensibilmente diversi.
I coecienti di diusione binario e di autodiusione si misurano, in unit` a SI, in m
2
/s.
34
Il coeciente di conduttivit`a termica
Il fenomeno della termodiusione esercita uninuenza del secondo ordine sul campo
uidodinamico e non `e suscettibile di una trattazione elementare molto semplice.
4.8 Il coeciente di conduttivit`a termica
Si applicheranno ancora le due formule 4.39 ed 4.40, questultima riferita alla temperatura
T.
Si osserva preliminarmente che lenergia che trasportano le molecole che attraversano la
supercie S `e diversa in quanto le due zone separate da S sono a diversa temperatura.
Indicando con U
h
lenergia che passa dalla zona a temperatura T
h
allaltra, si ha un usso di
energia totale n < C > (U
1
U
2
)/6 dalla zona a temperatura pi` u alta a quella a temperatura
pi` u bassa; poich`e lenergia media di una molecola con i gradi di libert` a `e i kT/2 = iR
o
T/2N =
iRp
m
T/2N = c
v
mT (essendo il rapporto tra il peso molecolare ed il numero di Avogadro
uguale alla massa della molecola) risulta per il usso di energia lespressione c
v
mn < C >
(T
1
T
2
)/6.
La dierenza T
1
T
2
, per la 4.40 risulta espressa da 2l
pm
T
x
per cui il usso di energia,
essendo mn = , `e dato da l
pm
c
v
T
x
< C > /3.
Confrontando questa espressione con quella ottenuta dalla 4.38 nel caso di un gas omogeneo,
si ha per il coeciente di conduttivit` a la seguente espressione:
= < C > l
pm
c
v
/3 (4.44)
Da questa relazione risulta che non dipende dalla pressione in quanto la densit` a `e pro-
porzionale, mentre il libero percorso medio `e inversamente proporzionale, alla pressione;
dipende invece dalla temperatura ed `e crescente con essa; lesperienza conferma questa di-
pendenza da p e T.
In unit` a SI si misura in W/m

K. Si osserva che questa formula pu` o servire a misurare


il raggio molecolare r, di cui `e funzione l
pm
, misurando le altre grandezze che vi compa-
iono. Cos`, per lossigeno, ottenendo per il valore 0, 024W/m

K si ha per r il valore
1, 4 10
10
m. Lordine di grandezza dei raggi molecolari della maggior parte dei gas `e lo
stesso; ad es. per lidrogeno, elio, azoto, ossigeno, argo si ha rispettivamente, 2,74; 2,18;
3,75; 3,61; 3, 64 10
10
m.
4.9 Il coeciente di viscosit`a. Il numero di Prandtl
Anche per il coeciente di viscosit` a si pu` o ottenere una espressione semplice con lo stesso
modello illustrato precedentemente. Questa volta la supercie S, normale allasse x, separa
due zone a velocit` a di massa v
1
e v
2
, con v
1
> v
2
.
Figura 4.4: Distribuzione di velocit` a
Poich`e il numero di molecole che attraversa lunit` a di supercie nellunit` a di tempo `e sempre
n < C > /6, la quantit` a di moto trasportata dalle molecole a velocit` a v
i
`e mn < C > v
i
/6
per cui il usso totale `e < C > (v
1
v
2
)/6; la dierenza v
1
v
2
pu` o essere espressa da
35
LE EQUAZIONI DELLA FLUIDODINAMICA
2l
pm
v
x
per cui il usso di quantit` a di moto `e dato da l
pm
< C > v
x
/3. Confrontando
questa espressione con quella che in condizioni analoghe si ricava dalla 4.24 si ha per il
coeciente di viscosit` a lespressione
= l
pm
< C > /3 (4.45)
Si osserva che il fenomeno collegato alla viscosit` a tende a livellare la velocit` a del uido in
quanto nel processo di scambio le molecole dello strato pi` u lento ritardano quelle dello strato
pi` u veloce e viceversa.
Si osserva ancora che il coeciente di viscosit` a non dipende dalla pressione ed `e funzione
crescente della temperatura.
In unit` a SI si misura in Kg/m s.
Confrontando la 4.44 con la 4.45 si trova
= c
v
(4.46)
Questa relazione `e qualitativamente vericata dallesperienza, in quanto il rapporto c
v
/
risulta quasi unitario.
In unit` a SI, per lazoto, lossigeno, il vapor dacqua, il coeciente di viscosit` a `e rispettiva-
mente 1,66; 1,92; 1, 21 10
5
ed il citato rapporto vale per i tre gas 1,91; 1,91; 1,24.
Particolare interesse ha il rapporto c
p
/, denito numero di Prandtl; la trattazione sempli-
cata n qui svolta d` a Pr = , con rapporto tra i calori specici.
Si trova sperimentalmente che per i gas il numero di Prandtl `e di ordine di grandezza unita-
rio.
Queste considerazioni consentono di concludere che le trattazioni elementari svolte per cal-
colare i coecienti di trasporto oltre ad avere un signicato qualitativo che rende conto in
modo immediato della realt` a sica, hanno anche un interesse quantitativo, almeno per gli
ordini di grandezza.
4.10 Altra forma dellequazione dellenergia. Entalpia
totale
Per trasformare lequazione dellenergia si denisce lentalpia totale h
tot
nel seguente modo
h
tot
= h +V
2
/2 (4.47)
per cui `e:
U +V
2
/2 = h
tot
p/
Derivando tale relazione e tenendo conto della equazione di continuit` a scritta nella forma
D
Dt
+ V = 0, si ha

D(U +V
2
/2)
Dt
=
Dh
tot
Dt

Dp
Dt
p V (4.48)
Essendo inoltre V U = V, per la (T,116) `e:
(V pU) = Vp = p V + V p
Questa relazione, insieme alla 4.48 ed alla 4.24, consente di scrivere la 4.28 nel seguente
modo:

h
tot
Dt

Dp
Dt
+ V p + (V I
d
+ J
ter
) = L
1
36
Le equazioni in forma adimensionale; grandezze di riferimento
Ricordando inne la 1.15, si ha per lequazione dellenergia la seguente espressione:

Dh
tot
Dt
= L
1
+p
t
(V I
d
+ J
ter
) (4.49)
Questa relazione mostra che le cause che fanno variare lentalpia totale sono:
1. Il lavoro delle forze di volume L
1
, nel senso generalizzato precedentemente descritto
2. La variazione nel tempo della pressione
3. La parte dissipativa I
d
del tensore degli sforzi, nulla se lo sono i due coecienti di
viscosit` a
4. Il usso di energia termica, nullo se `e tale il coeciente di conduttivit` a termica, quello
di diusione e di termodiusione
Se sono nulli questi quattro contributi lequazione dellenergia si scrive:
Dh
tot
Dt
= 0 (4.50)
Se il usso `e stazionario questa equazione diventa:
V h
tot
= 0
che pu` o interpretarsi nel seguente modo: lentalpia totale,nelle ipotesi di cui sopra, `e costante
lungo una linea di corrente.

E infatti nulla la componente del gradiente di h
tot
nella direzione
del vettore velocit` a.
4.11 Le equazioni in forma adimensionale; grandezze di
riferimento
Per poter discutere meglio le equazioni della uidodinamica `e opportuno porle in forma
adimensionale; per ogni grandezza se ne introduce una omogenea A
o
caratteristica del feno-
meno che si intende studiare, per cui il rapporto

A = A/A
o
`e adimensionale e di ordine di
grandezza unitario: in tal modo si otterr` a che il peso che ha ogni termine di unequazione `e
quello del numero adimensionale che costituisce il coeciente del termine. Si indicheranno
con , V
o
,
o
, T
o
, c
po
,
o
, D
12o
,
o
la lunghezza, velocit` a, densit` a, temperatura, calore speci-
co(p=cost), coeciente di viscosit` a, di diusione e di conduttivit` a termica di riferimento:
non sempre per` o `e opportuno assumere una sola lunghezza di riferimento.
In termini di una di queste pu` o essere conveniente esprimere altre funzioni che hanno lo
stesso ordine di grandezza di quella considerata. Cos` come tempo di riferimento t
o
si pu` o
assumere il rapporto /V
o
, nellipotesi che tale rapporto rappresenti il tempo caratteristico
del fenomeno. Si assumeranno ancora le seguenti grandezze di riferimento per pressione p,
usso diusivo I
i
, forze di volume F, tensore degli sforzi I
d
, usso termico J
ter
, produzione
di energia L, rispettivamente
o
V
2
o
,
o
D
12o
/,
o
V
2
o
/,
o
V
o
/,
o
V
2
o
/c
p
,
o
c
po
T
o
V
o
/. Per
stabilire quando il rapporto p
o
/
o
V
2
o
`e di ordine di grandezza unitario si osserva che, nel caso
di gas perfetti, tale rapporto vale RT
o
/V
2
o
cio`e 1/M
2
. Inoltre, sempre per i gas perfetti, si
ha h = a
2
( 1) e quindi V
2
o
/h
o
= ( 1)M
2
.
Si introducono i seguenti numeri adimensionali, indicando con = / la viscosit` a cinemati-
ca: Re = V /, numero di Reynolds, S
c
= /D
12
, numero di Schmidt, P
r
= c
p
/, numero
37
LE EQUAZIONI DELLA FLUIDODINAMICA
di Prandtl, M = V/a, numero di Mach.
Si osserva inne che la divergenza ed il gradiente hanno le dimensioni dellinverso di una
lunghezza per cui `e div = ldiv; grad = lgrad.

E possibile allora scrivere le equazioni in
forma adimensionale ponendo nelle 4.25 - 4.28 al posto di ogni grandezza A il prodotto AA
o
;
sopprimendo per semplicit` a i soprasegni e dividendo opportunamente si ha

t
+ (V) = 0 (4.51)
c
it
+ (c
i
V) + (1/R
e
S
c
) I
i
= P
+
i
(4.52)

DV
Dt
+p + (1/R
e
) I
d
= F (4.53)

D h
tot
D t
= L
1
+ ( 1)M
2
p
t
(1/R
e
)
_
( 1) M
2
V I
d
+ J
ter
/Pr
_
(4.54)
Pu` o essere utile, per esempio quando non si utilizza lequazione dei gas perfetti ma lequazione
= costante, non introdurre M nellequazione dellenergia (4.54) ma lasciare V
2
o
/ho al posto
di ( 1)M
2
.
Le equazioni illustrate prendono il nome di Stokes-Navier.
38
Capitolo 5
FLUIDODINAMICA DELLE
MISCELE
5.1 Miscele di gas perfetti
Per una miscela di gas perfetti vale la legge di Dalton per cui la pressione di una tal miscela
`e uguale alla somma delle pressioni parziali, cio`e delle pressioni che eserciterebbe ciascun gas
se occupasse alla stessa temperatura tutto il volume occupato dalla miscela. Infatti scrivendo
la 4.17 nella forma
pv = (n
1
+... +n
h
)R
o
T
si ha
p = n
1
R
o
T/v +... +n
h
R
o
T/v = p
1
+... +p
h
dove p
i
`e la pressione parziale delliesimo gas componente la miscela cio`e la pressione che
eserciterebbe il gas se occupasse lintero volume v; la legge di Dalton esprime la circostanza
che la pressione p `e uguale alla somma delle pressioni parziali. Dimostriamo ora che una mi-
scela di gas perfetti si comporta come un gas perfetto. Si consideri una miscela alla pressione
p ed alla temperatura T costituita da un gas in cui sono presenti n
1
grammomolecole e che
occupa un volume v
1
ed un altro composto da n
2
grammomolecole e che occupa il volume
v
2
; applicando la 4.17 a questi due gas si ha:
pv
1
= n
1
R
o
T ; pv
2
= n
2
R
o
T
Ponendo v
n
= v
1
+ v
2
, indicando con n = n
1
+ n
2
il numero totale delle grammomolecole
presenti nella miscela e sommando si ha
pv
n
= nR
o
T
Si ritrova cio`e leq. 4.17. Allequazione di stato pu` o darsi anche la forma 4.16. Basta ricordare
che la massa delle n grammomolecole del gas 1 `e n
1
p
m1
, quelle delle n
2
grammomolecole del
gas 2 `e n
2
p
m2
per cui la massa totale considerata `e
n
1
p
m1
+n
2
p
m2
Dividendo allora primo e secondo membro dellultima equazione per tale massa denendo
peso molecolare p
m
della miscela il seguente
p
m
= n
1o
p
m1
+n
2o
p
m2
39
FLUIDODINAMICA DELLE MISCELE
dove n
io
= n
i
/n, si ha la 4.16.
Per collegare n
1o
(e quindi n
2o
= 1 n
1o
) alle concentrazioni di massa C
i
= m
i
n
i
basta
scrivere
n
1o
= n
1
/n = n
1
/(n
1
+n
2
) = m
1
n
1
/(m
1
n
1
+m
1
n
2
) = C
1
/(C
1
+C
2
m
1
/m
2
)
Se n
i
rappresenta il numero di molecole per unit` a di volume C
i
`e la densit` a del componente
iesimo: in tal caso C = C
1
+ C
2
`e la densit` a della miscela per cui denendo C
io
= C
i
/C si
ha
n
1o
= C
1o
/(C
1o
+C
2o
m
1
/m
2
)
Osservando che C
io
`e anche il rapporto tra la massa del componente iesimo che `e presente
nellunit` a di volume e la massa totale della miscela presente nello stesso volume, si conclude
che questa relazione consente di calcolare il numero percentuale di molecole del componente
1 conoscendo le percentuali di massa dei due componenti la miscela.
Lenergia interna U e lentalpia h (che hanno le dimensioni di energia per unit` a di massa) di
una miscela si calcolano imponendo la conservazione della energia che esse rappresentano;
si ha cio`e, indicando con M
1
ed M
2
la massa dei due componenti e con M = M
1
+ M
2
la
massa totale considerata: MU = M
1
U
1
+M
2
U
2
; U = M
1o
U
1
+M
2o
U
2
; h = M
1o
h
1
+M
2o
h
2
Se U
i
= c
vi
T e h
i
= c
pi
T si pu` o scrivere
U = c
v
T h = c
p
T
dove
c
v
= M
1o
c
v1
+M
2o
c
v2
; c
p
= M
1o
c
p1
+M
2o
c
p2
Analoghe relazioni valgono per le altre propriet` a estensive della miscela; cos` per lentropia
S si ha
S = M
1o
S
1
+M
2o
S
2
dove le espressioni dellentropia S
i
sono quelle relative ad un gas costituito da un singolo
componente tenendo presente che nella rappresentazione in funzione dei parametri T, p, la
pressione `e intesa come pressione parziale p
i
.
Per collegare p
i
alla densit` a e temperatura si ricorda che questa `e la pressione che eserci-
terebbe il gas iesimo se occupasse tutto il volume v
n
= v
1
+ v
2
della miscela, per cui si
ha
p
i
v
n
= n
i
R
o
T
ovvero dividendo per la massa della miscela n p
m
si ha
p
i
= n
io
RT
I coecienti di viscosit` a e conduttivit` a termica di una miscela si calcolano come combinazione
lineare dei relativi coecienti dei componenti la miscela pesati con il numero percentuale di
molecole; `e cio`e =
1
n
1o
+
2
n
2o
.
Si riportano le caratteristiche dellaria alla temperatura di 288, 16K ed alla pressione di
1,01. 10
5
N/m
2
(condizioni al livello del mare), calcolate con le formule precedentemente
riportate.
Densit` a : 1, 225Kg/m
3
; costante dei gas R: 287J/Kg K; peso molecolare p
m
: 28, 96;
rapporto dei calori specici : 1, 4; velocit` a del suono a: 340m/s; coeciente di viscosit` a
: 1, 79 10
5
Kg/m.s; viscosit` a cinematica : 1, 46 10
5
m
2
/s; libero cammino medio:
6, 63 10
8
m; coeciente di conduttivit` a termica : 2, 4 10
2
W/m K; calore specico a
volume costante: c
v
= 717J/KgK; calore specico a pressione costante: c
p
= 1004J/KgK.
40
Potenziali termodinamici
5.2 Potenziali termodinamici
Per poter scrivere il secondo membro dellequazione della diusione 4.26 occorre conoscere
il meccanismo con cui avvengono le reazioni chimiche. Si considerer` a il caso dei gas perfetti,
ricordando che la relativa equazione di stato 4.16 non `e molto accurata alle alte pressioni
o alle basse temperature, in quanto le due ipotesi fondamentali mediante le quali `e stata
stabilita (forze intermolecolari e volume delle molecole nulli) non sono accettabili in queste
condizioni.
Per discutere pi` u agevolmente il problema `e opportuno introdurre i potenziali chimici. Si
osserva preliminarmente che lenergia interna U nel caso di una miscela di gas si pu` o scrivere
nella forma
U = TS p/ +
n

i=1
g
i
c
io
(5.1)
dove c
io
= c
i
/c `e la concentrazione di massa del componente iesimo e i parametri intensivi g
i
,
associati alle concentrazioni ed aventi le dimensioni di energia per unit` a di massa, vengono
detti potenziali chimici dei gas costituenti la miscela.
Lespressione dellenergia interna consente di esprimere quella di alcuni potenziali termodi-
namici; lentalpia h
h = U +p/
il potenziale di Helmholtz H
el
H
el
= U TS (5.2)
ed il potenziale di Gibbs G
G = U TS +p/
Associando a queste relazioni quella di Gibbs-Duhem
SdT dp/ +

c
io
dg
i
= 0
si ottengono le forme dierenziali dellenergia interna e dei potenziali termodinamici, in
termini delle grandezze considerate. In particolare per il dierenziale dellenergia interna si
ha
dU = Tds pd(1/) +

g
i
dc
io
Aggiungendo a dU il dierenziale di p/ si ha
dh = TdS +dp/ +

g
i
dc
io
Sottraendo a dU il dierenziale di TS si ha
dH
el
= SdT pd(1/) +

g
i
dc
io
Sottraendo a dU il dierenziale di TS ed aggiungendo quello di p/ si ha
dG = SdT +dp/ +

g
i
dc
io
41
FLUIDODINAMICA DELLE MISCELE
Da questa ultima relazione si pu` o ricavare il potenziale chimico g
i
eseguendo la derivata di
G rispetto a c
io
tenendo costanti tutte le altre concentrazioni, la temperatura e la pressione;
si ha cio`e
g
j
=
_
G
c
jo
_
T,p,cio
(i = j)

E da notare che il potenziale di Gibbs, pu` o essere espresso dalla relazione


G =

g
i
c
io
(5.3)
come si ricava facilmente dalla denizione di G; le espressioni dierenziali precedentemente
ricavate consentono per` o di ottenere altre informazioni. Ad es. risulta che il potenziale
di Gibbs `e minimo quando sono nulli dT, dp e dc
io
, quando `e cio`e costante temperatura,
pressione e concentrazione.
In particolare dalla forma dierenziale dellenergia interna, nel caso di un gas perfetto a
concentrazione costante si ha
c
v
dT = TdS RTd(1/)
da cui integrando si ricava lespressione dellentropia
S S
o
= c
v
logT/T
o
+Rlog(
o
/) (5.4)
ovvero sostituendo p
o
/p
o
a T/T
o
e c
p
c
v
ad R:
S S
o
= c
v
logp/p
o
+c
p
log
o
/ (5.5)
Inoltre ponendo in evidenza c
v
si ha
S S
o
= c
v
logp

o
/p
o

che fa ritrovare la relazione p/

= cost per moti isentropici.


Da queste espressioni di S si ottengono, dalle denizioni, le espressioni di H
el
e G, in funzione
di due delle tre variabili p, , T.
In particolare utilizzando la prima espressione di S e ricordando che U = c
v
T si ha
H
el
= (c
v
S
o
)T c
v
logT/T
o
RTlog
o
/
G = (c
p
S
o
)T c
v
TlogT/T
o
RTlog
o
/
ovvero, eliminando la densit` a dallequazione di stato
H
el
= (c
v
S
o
)T c
p
TlogT/T
o
+RTlogp/p
o
G = (c
p
S
o
)T c
p
TlogT/T
o
+RTlogp/p
o
(5.6)
Per quanto riguarda il potenziale di Gibbs, la 5.3 esprime che esso `e combinazione lineare
dei potenziali chimici g
i
; pertanto si assume che ogni potenziale g
i
ha la stessa espresione di
G scritta per un solo gas, tenendo presente che bisogna considerare al posto della pressione
p la pressione parziale p
i
. Riscrivendo quindi la 5.6 in modo da isolare il contributo della
pressione e sostituendo a questa la pressione parziale p
i
si ha
m
i
g
i
= g
io
(T) + R
o
Tlogp
i
(5.7)
con R
o
costante universale dei gas ed m
i
peso molecolare del componente iesimo.
42
Equilibrio chimico in miscela di gas perfetti
5.3 Equilibrio chimico in miscela di gas perfetti
Lo studio delle trasformazioni chimiche si esegue abbastanza agevolmente con lausilio dei
potenziali chimici dei singoli costituenti. Infatti la condizione di equilibrio delle fasi `e costi-
tuita dalluguaglianza dei potenziali chimici di tutti i costituenti in tutte le fasi. Per scrivere
tale condizione conviene assumere come concentrazione il numero di moli n
i
delliesimo co-
stituente: si ha allora che la condizione di equilibrio chimico (che rende nullo dG quando
dp = dT = 0) ponendo g
i
= m
i
g
i
, `e

g
i
dn
i
= 0
essendo c
i
= m
i
n
i
la massa del componente iesimo (la massa totale si conserva costante
durante la reazione). Infatti dG = (g
i
dc
io
+ c
io
dg
i
) = 0 implica g
i
dc
io
= 0 in quanto `e
c
io
dg
i
= 0 per la relazione di Gibbs-Duhem con p e T costanti.

E poi dc
io
= dm
i
n
i
/ =
m
i
dn
i
/. Si consideri ora una reazione chimica in una miscela di gas perfetti per cui m moli
di un componente A ed n di uno B diano luogo a q moli di C ed r moli di D; si ha in tal caso
mA+nB = qC +rD (5.8)
e la condizione di equilibrio si scrive quindi
mg

A
+ng
B
= qg
C
+rg
D
Sostituendo le espressioni dei potenziali ottenuti dalla 5.7 si ha
log(p
q
C
p
r
D
/p
m
A
p
n
B
) = (mg
Ao
+ng
Bo
qg
Co
rg
Do
)/R
o
T
Ponendo il secondo membro di questa relazione uguale a log K
p
, dove K
p
prende il nome di
costante di equilibrio, risulta
p
q
C
p
r
D
/p
m
A
p
n
B
= K
p
Da notare che la costante di equilibrio non dipende dalla pressione. La costante K
p
viene
calcolata in base alla sua denizione, cio`e
mg
Ao
+ng
Bo
qg
Co
rg
Do
= R
o
TlogK
p
Si ricorda inoltre che la pressione parziale delliesimo gas `e legata alla pressione p dalla
relazione
p
i
= pN
i
dove N
i
`e la frazione molare delliesimo gas. Si pu` o allora esprimere la condizione di equilibrio
in termini delle frazioni molari invece delle pressioni parziali; si ha cos`
N
q
C
N
r
D
/N
m
A
N
n
B
= K
N
(5.9)
dove K
N
= K
p
p
m+nqr
; da notare che m+n q r rappresenta la variazione del numero
di moli che avviene nel corso della reazione chimica.
La conoscenza della costante di equilibrio consente di calcolare la quantit` a di reagenti che si
trasformano in prodotti della reazione.
Si considera come esempio la semplice reazione
2A = B
43
FLUIDODINAMICA DELLE MISCELE
Da questa relazione appare che se la reazione procedesse completamente da sinistra verso
destra, da ogni due moli di A si otterrebbe una mole di B; ci` o non accade in quanto la
reazione `e governata dalla costante di equilibrio per cui solo una frazione delle moli di A si
trasforma nella met` a dei moli di B.
Se cio`e `e c
1
la frazione di moli di A che non si trasforma, quella che si trasforma sar` a
1 c
1
da cui si otterranno (1 c
1
)/2 moli di B; ovvero se si indica con c la frazione di
moli del componente B che si forma, il numero dei moli del componente A in condizione di
equilibrio alla pressione p sar` a 2(1-c): il numero totale di moli sar` a pertanto proporzionale
a 2(1-c)+c=2-c; pertanto la frazione molare di A `e N
A
= 2(1 c)/(2 c) e quella di B,
N
B
= c/(2 c).
Per questa reazione la relazione che lega le pressioni parziali alla costante di equilibrio `e
p
B
/p
2
A
= K
p
Ricordando che le pressioni parziali sono proporzionali alle frazioni molari si ha
p
A
= 2(1 c)p/(2 c) ; p
B
= cp/(2 c)
da cui
c(2 c)/4p(1 c)
2
= K
p
Noto quindi K
p
, per ogni pressione p si ricava la frazione c di moli di prodotto della reazione.
A questi risultati si pu` o giungere anche con una formulazione microscopica, partendo dalla
denizione di velocit` a di reazione.
La velocit` a di una reazione descritta dalla relazione
m
1
A
1
+... +m
p
A
p
= n
1
B
1
+... +n
q
B
q
pu` o essere misurata dalla derivata della concentrazione, rispetto al tempo, di un qualsiasi
componente la reazione. Infatti la variazione di concentrazione di una sostanza B
s
`e uguale
a quella subita da unaltra qualunque A
r
moltiplicata per il fattore n
s
/m
r
.
La velocit` a di reazione aumenta allaumentare del numero degli urti tra le molecole, pur
essendo tutti gli urti ecaci perch`e si abbia la reazione chimica. Si formula lipotesi che
tale frazione assuma un valore costante a temperatura costante. Pertanto la velocit` a della
reazione chimica `e proporzionale al prodotto delle concentrazioni molecolari delle sostanze
reagenti. Se nella reazione intervengono n molecole di una sostanza A, sar` a necessario che ad
ogni urto partecipino insieme n molecole di A: la probabilit` a che ci` o accada `e proporzionale
al prodotto delle probabilit` a singole e quindi al prodotto della concentrazione molecolare
N
A
, n volte per se stessa, cio`e la velocit` a `e proporzionale a N
n
A
.
Per la reazione sopra riportata si avr` a
v
1
= k
1
N
m1
A1
...N
mp
Ap
; v
2
= k
2
N
n1
B1
....N
nq
Bq
(5.10)
Si avr` a equilibrio quando v
1
= v
2
. Eguagliando le espressioni di v
1
e v
2
si ritrovano i risultati
precedentemente stabiliti mediante la 5.9 e che costituiscono la legge dellazione di massa
di Guldberg e Waage. Questa stabilisce che nelle condizioni di equilibrio il prodotto delle
concentrazioni molecolari delle sostanze formate, elevate ad i relativi coecienti di reazione,
diviso il prodotto delle concentrazioni delle sostanze reagenti elevate ad i relativi coecienti
di reazione, d` a un rapporto costante K
N
ad ogni temperatura.
La costante di equilibrio K
N
`e data da
K
N
= k
1
/k
2
(5.11)
44
Conduzione termica in un mezzo innito
5.4 Conduzione termica in un mezzo innito
Per poter trattare il fenomeno della combustione occorre considerare preliminarmente il cam-
po di temperatura in un mezzo indenito generato producendo in un punto una quantit` a
nita di calore. Lequazione da risolvere `e T
t
= d
2
T, dove la costante d = /c
v
`e detta
diusivit` a del mezzo. Assumendo come sistema di riferimento quello sferico e tenendo conto
della simmetria del problema, lequazione diventa T
t
= d(T
rr
+ 2T
r
/r). Per risolvere questa
equazione si applicher` a la tecnica delle soluzioni simili ponendo T
+
= T T

= t
a
f(z) e
z = rt
b
; si ottiene cos` t
a1
(af + bzf

) = dt
a+2b
(f

+ 2f

/z). Anch`e la t scompaia da


questa equazione deve essere 2b = 1. La costante a viene determinata imponendo che la
quantit` a di calore che si trova racchiusa in una sfera V con centro nellorigine e raggio
sia indipendente da t, si ha cos`
_
V
c
v
T
+
dV = Q, dove V `e il volume della sfera e Q `e
lenergia termica fornita. Risulta quindi t
a3b
_

o
z
2
fdz = Q4c
v
), da cui: a = 3b = 3/2.
Lequazione da risolvere `e allora la seguente: 2d(zf

+ 2f

) +z
2
f

+ 3zf = 0. Per ottenere


la soluzione si pu` o applicare il metodo generale dellinvariante; basta per` o moltiplicare le-
quazione per z per ottenere 2d(z
2
f

+(z
3
f)

= 0 che integrata una volta d` a 2df

= zf ed
una seconda volta f = C exp(z
2
/4d).
In conclusione la temperatura `e proporzionale a t
3/2
exp(z
2
/4d), la costante di propor-
zionalit` a dipendendo dalla quantit` a di calore fornita al mezzo. (La indipendenza da t di
_

o
T
+
r
2
dr segue anche dallequazione moltiplicata per r
2
ed integrata rispetto ad r). Poi-
ch`e risulta da questa espressione che lordine di grandezza della temperatura `e essenzialmente
data dallesponenziale, ne segue che lordine di grandezza della distanza R dallorigine in cui
si risente apprezzabilmente leetto dellimmissione del calore `e: R = (td)
1/2
. Questo ri-
sultato pu` o anche essere interpretato in modo diverso. Lordine di grandezza del tempo
t
r
occorrente per far risentire leetto dellimmissione del calore a distanza R `e R
2
/d : t
r
prende il nome di tempo di rilassamento per il processo di conduzione.

E da notare che
lespressione della temperatura mostra come una peturbazione termica in un punto si risente
istantaneamente in tutto il campo, anche se con intensit` a diversa.
A risultati analoghi si giunge considerando il corrispondente problema piano. Se `e x = 0 il
piano su cui si ha limmissione di calore al tempo t = 0, la temperatura risulta proporzio-
nale a t
1/2
exp(z
2
/4d). (Nel caso in cui venga assegnata sulla frontiera la temperatura
la soluzione `e diversa. Ad es. se `e T(0, x) = 1 e T(t, 0) = 0 si ha T = erfc(x/2(dt)
1/2
):
A. Pozzi (1979) pag.322). Nel caso piano occorre imporre che la frontiera sia adiabatica.
In conclusione sia nel caso di simmetria sferica che nel caso piano si pu` o introdurre una
lunghezza L denita dalla relazione
L
2
= td (5.12)
che rappresenta la distanza dal punto o dal piano in cui `e stata introdotta la perturbazione
termica in cui `e sensibile la variazione di temperatura. La temperatura `e data dalla seguente
espressione
T
+
= Ct
n
exp(z
2
/4d) (5.13)
dove n=3/2 nel caso sferico e n=1/2 nel caso piano, z
2
= r
2
/t nel caso sferico e z
2
= x
2
/t
nel caso piano. La costante C `e proporzionale alla quantit` a di calore immessa.
45
FLUIDODINAMICA DELLE MISCELE
Figura 5.1: Distribuzione temporale di temperatura per simmetria sferica
Figura 5.2: Distribuzione spaziale di temperatura per simmetria sferica
46
Conduzione termica in un mezzo innito
Figura 5.3: Distribuzione temporale di temperatura nel caso piano
Figura 5.4: Distribuzione spaziale di temperatura nel caso piano
47
FLUIDODINAMICA DELLE MISCELE
5.5 Inuenza della temperatura sulle velocit`a di reazio-
ne
La velocit` a con cui si sviluppano le reazioni chimiche cresce al crescere della temperatura.
Questo comportamento `e innanzitutto giusticato dallosservazione che allaumentare della
temperatura aumentano le velocit` a molecolari e quindi il numero di urti. In base a questa
considerazione la velocit` a di reazione dovrebbe aumentare con la radice quadrata della tem-
peratura assoluta, in quanto la velocit` a media, e quindi il numero degli urti, `e proporzionale
a T
1/2
.
Lesperienza dimostra invece che la costante di velocit` a k
i
denita dalle 5.10 cresce espo-
nenzialmente con la temperatura, potendosi scrivere, formula di Arrhenius (chimico svedese,
premio Nobel per la chimica nel 1903):
k
i
= a
i
exp(A
i
/T) (5.14)
Si consideri ad es. la dissociazione dellacido iodidrico che avviene secondo lequazione 2HI =
H
2
+I
2
. Alle temperature di 683; 700; 716; 781

K, sono stati trovati sperimentalmente, per


k
1
, i valori di 0,06; 0,17; 0,37; 3,58. Assumendo per a
1
il valore 2, 2 10
12
e per A
1
il valore
21,356 si trova 0,076; 0,16; 0,32; 3,82 rispettivamente.
Questo comportamento si spiega ammettendo che allaumentare della temperatura non solo
aumenta il numero degli urti, ma anche la frazione degli urti ecaci alla reazione. Infatti
quanto pi` u alta `e lenergia cinetica della molecola, di traslazione, di rotazione e di vibrazione,
tanto pi` u facilmente lurto potr` a condurre ad una ridistribuzione degli atomi nella molecola.
Se quindi gli urti che provocano reazione sono quelli che avvengono tra le molecole che hanno
energia superiore ad un certo limite E, si spiega il comportamento esponenziale, in quanto
il numero di molecole che hanno unenergia superiore a E aumenta con legge esponenziale.
Si pu` o ora studiare il comportamento di K
N
con la temperatura. Dalla 5.11 si ottiene
K
N
= K
o
exp(U/T) (5.15)
dove U = A
2
A
1
`e detta temperatura di attivazione della reazione e K
o
= a
1
/a
2
.
Da questa formula si ricava che se U `e positiva K
N
`e una funzione decrescente di T, se U
`e negativa K
N
`e una funzione crescente di T mentre se U = 0, K
N
non dipende dalla tem-
peratura. Tutte queste situazioni si vericano sperimentalmente. Ad es. nella reazione che
avviene tra ossigeno ed azoto per dar luogo allossido di azoto NO, la costante di equilibrio
cresce con la temperatura avendosi alle temperature di 1811; 2033; 2195; 2675

K rispettiva-
mente per K
N
83.10
6
; 582.10
6
; 3201.10
6
.
La reazione in esame `e endotermica e tale comportamento `e comune a tutte le reazioni en-
dotermiche. Viceversa la costante di equilibrio decresce al crescere con la temperatura, per
tutte le reazioni esotermiche. Ad es. la reazione di ossidazione dellanidride solforosa ad
anidride solforica 2SO
2
+ O
2
= 2SO
3
+ 44 cal assume alle temperature di 800; 900; 1000;
1100

K rispettivamente i valori di K
N
: 6, 45 10
4
; 3, 16 10
3
; 2, 82 10
2
; 36.
Questi risultati sono in accordo con quelli ottenuti dalla distribuzione Maxwelliana della
velocit` a, secondo cui il numero di particelle che hanno una velocit` a superiore a C
1
`e
(4/
1/2
V
3
)
_

C1
C
2
exp(C
2
/V
2
)dC = erfc(C
1
/V ) + (2/
1/2
)(C
1
/V )exp(C
2
1
/V
2
)
Per x > 2 erfc(x) (1/
1/2
x)exp(x
2
) per cui, essendo V
2
proporzionale a T, si ha una
dipendenza esponenziale inversa di k
N
dalla temperatura.
48
Combustione lenta
5.6 Combustione lenta
La 5.14 mostra come la velocit` a di reazione dipende dalla temperatura per cui esiste un
valore limite al di sopra del quale la reazione ha praticamente inizio. Se la reazione `e per` o
endotermica non `e suciente superare soltanto questa temperatura in quanto `e necessario
fornire con continuit` a calore anch`e la reazione proceda. Se invece la reazione `e esotermica
basta superare il valore limite in un punto qualsiasi della miscela perch`e il calore sviluppato
consenta alla reazione di svilupparsi: in questo caso si dice che avviene una combustione
lenta o semplicemente combustione della miscela.
Il fenomeno della combustione comporta quella del moto dei gas che, in molti casi, pu` o essere
trattato con ipotesi semplicatrici. In particolare, se le dimensioni dellambiente sono su-
cientemente grandi, `e possibile disaccoppiare la dinamica del gas dalla sua cinetica chimica.
Per descrivere questo fenomeno si pu` o individuare una regione in cui la reazione `e gi` a av-
venuta, in cui sono presenti i prodotti della combustione, ed unaltra in cui non `e ancora
avvenuta. Queste due regioni sono separate da una zona di combustione o amma in cui av-
viene la reazione e che si muove con una velocit` a che rappresenta la velocit` a di combustione
nel gas. Lanalisi di questo fenomeno `e stata sviluppata per la prima volta da V. Michelson
nel 1890. Per valutare lordine di grandezza della larghezza L
c
della zona di combustione
si osserva che la sua velocit` a di propagazione dipende dallintensit` a della trasmissione del
calore, essenzialmente per conduzione, dalla zona di combustione a quella in cui la reazione
ancora deve avvenire. L
c
`e quindi la distanza, dal punto in cui `e sviluppata la reazione,
in cui si risente apprezzabilmente linuenza del calore emesso nel tempo t
c
di durata della
combustione. Si ha quindi per la 5.12
L
2
c
= t
c
d (5.16)

E da notare che t
c
`e una grandezza caratteristica della reazione considerata e dipende dallo
stato termodinamico del gas considerato.
Pertanto se la lunghezza che caratterizza lambiente in cui avviene la combustione `e molto
maggiore di L
c
si pu` o disaccoppiare la dinamica dalla cinetica chimica del gas. In particolare
si pu` o trascurare lo spessore della zona di combustione e considerare il fronte di amma come
una supercie di discontinuit` a per le propriet` a del gas. La 5.16 consente di calcolare lordine
di grandezza della velocit` a v
f
con cui si muove il fronte di amma. Infatti nel tempo t
c
la
combustione si propaga ad una distanza L
c
per cui si ha
v
f
= L
c
/t
c
= (d/t
c
)
1/2
(5.17)
Ricordando la 4.44 risulta che la diusivit` a `e proporzionale al prodotto del libero percorso
medio per la velocit` a molecolare media; si ha quindi (ricordando che il calcolo riguarda gli
ordini di grandezza)
v
f
= (1
pm
< c > /t
c
)
1/2
da cui, introducendo la durata del libero percorso medio t
1pm
= 1
pm
/ < c >, risulta
v
f
/ < c >= (t
1pm
/t
c
)
1/2
Poich`e, come si `e osservato, solo una piccola parte degli urti sono ecaci per la reazione, il
rapporto a secondo membro, e quindi quello a primo membro, risulta molto minore di uno.
Pertanto il numero di Mach della amma `e molto minore di 1. Ad esempio la velocit` a della
amma in una miscela composta dal 6% di CH
4
e 94% di aria `e di 5cm/sec e lo spessore
della zona di combustione `e di 0,5 mm.
Lo studio delle discontinuit` a attraverso il fronte di amme si conduce applicando le equazioni
49
FLUIDODINAMICA DELLE MISCELE
del bilancio in termini niti; si indicher` a con lindice 1 il gas non bruciato e con 2 quello
bruciato.
Lequazione di continuit` a si scrive

1
u
1
=
2
u
2
avendo indicato con u la componente della velocit` a normale al fronte di amma.
Per lequilibrio nella direzione tangenziale si ha v
1
= v
2
, per cui le linee di corrente sono
rifratte dalla supercie di discontinuit` a.
Poich`e le quantit` a di moto sono piccole rispetto alle pressioni, lequilibrio in direzione normale
conduce alla relazione p
2
= p
1
. A tale risultato si giunge con maggiore precisione applicando
il metodo dellanalisi dimensionale, dove pressione, densit` a e velocit` a di riferimento sono
quelle che caratterizzano la amma. Analogamente lequazione dellenergia si scrive h
2
h
1
=
q, dove q `e il calore sviluppato dalla reazione per unit` a di massa. Si ha quindi
T
2
= (q +c
p1
T
1
)/c
p2
Note quindi le condizioni del gas prima della combustione ed il calore sviluppato dalla rea-
zione si ricava la temperatura che, insieme alla pressione (uguale a quella iniziale) consente
di ottenere la densit` a
2
. Considerando i gas come perfetti ed eguagliando le due espressioni
della pressione ottenute dalle equazioni di stato, si ha

1
(c
p1
c
v1
)T
1
=
2
(c
p2
c
v2
)T
2
cio`e

2
/
1
= T
1
(c
p1
c
v1
)/T
2
(c
p2
c
v2
)
ovvero, in termini del rapporto

1
=
2
[
1
(
2
1)/
2
(
1
1)] (1 +q/c
p1
T
1
)
50
Capitolo 6
METODI DI SOLUZIONE
DELLE EQUAZIONI DI
STOKES NAVIER
6.1 Due soluzioni esatte delle equazioni di Stokes-Navier
Moto stazionario. Si pu` o risolvere esattamente il sistema 4.51 - 4.54 solo in casi particolari.
Si mostrer` a che ci` o accade quando F = 0, la densit` a ed il coeciente di viscosit` a siano
costanti e la velocit` a dipenda da una sola variabile x
h
ed abbia due sole componenti (V
3
= 0).
Lipotesi che la densit` a sia costante fa diventare V soleinodale; dalla 4.51 si ha infatti:
V = 0 (6.1)
mentre la 4.53, assumendo come densit` a di riferimento il valore costante della densit` a, diventa
dV
dt
+p =
2
V (6.2)
Le 6.1 ed 6.2 costituiscono un sistema di due equazioni nelle incognite p e V: la prima
equazione `e scalare la seconda `e vettoriale. Questo sistema `e non lineare, per la presenza del
termine convettivo, come si vede facilmente proiettando lequazione su un sistema di assi di
riferimento. Si ha in tal modo un sistema di quattro equazioni scalari nelle quattro incognite
costituite dalle tre componenti della velocit` a e la pressione.
Si determina ora una soluzione esatta, delle equazioni di Stokes-Navier, valida per` o solo per
particolari condizioni al contorno. Essa potr` a essere utilizzata solo se il prolo iniziale ha
una ben precisa forma, la cui espressione analitica dipender` a dal sistema di riferimento con-
siderato. (Per risolvere il problema in generale occorre assegnare due funzioni indipendenti
lungo un contorno chiuso. Tale contorno `e costituito nel nostro caso dalle pareti di un con-
dotto, dalla sezione iniziale e da quella nale. Lungo le pareti `e u = v = 0; lungo la sezione
iniziale e quella nale si possono assegnare ad es. la u e la v).
Prima di ottenere la soluzione di un sistema ortogonale qualsiasi consideriamo come riferi-
mento quello cartesiano, studiando il moto in un condotto piano di spessore 2, con lasse x
coincidente con lasse del condotto. Consideriamo il caso in cui la componente u dipende
solo dalla variabile y. Lequazione di continuit` a 6.1, essendo u
x
= 0, d` a v
y
= 0, per cui v
`e costante rispetto ad y: assumendo che vi sia un valore di y per cui `e v = 0, risulta che
51
METODI DI SOLUZIONE DELLE EQUAZIONI DI STOKES NAVIER
la componente v della velocit` a `e identicamente nulla. Con queste semplicazioni, u
x
= 0 e
v = 0, la 6.2 d` a le seguenti equazioni
p
x
= u
yy
; p
y
= 0
da cui risulta che sia p
x
che u
yy
sono costanti. Ne segue che p `e una funzione lineare di x
e u una funzione quadratica di y. Imponendo che la velocit` a sia nulla ad y = 1 si trova
u = p
x
(1 y
2
)/2.
In modo analogo si procede nel caso di condotto circolare.
Si pu` o dare una formulazione unitaria a questa trattazione, che potrebbe essere poi ulterior-
mente generalizzata, introducendo i fattori di scala.
Consideriamo due sistemi di riferimento: il cartesiano ed il cilindrico (x
1
= x, x
2
= r, x
3
=
) per cui i due fattori di scala h
1
e h
2
sono sempre unitari ed h
3
pu` o al pi` u dipendere (nel
caso cilindrico) da x
2
. Sia x
2
la variabile da cui dipende il vettore velocit` a.
Per la (T,100) la 6.1 si scrive (V
2
h
3
)
x2
= 0, cio`e il prodotto V
2
h
3
, che poteva dipendere solo
da x
2
, `e costante per cui se `e nullo per un valore di x
2
sar` a sempre nullo; si considereranno
condizioni al contorno per cui `e V
2
= 0 in un punto e quindi V
2
= 0.
Prima di discutere la 6.2 si osserva che per la (T,111) `e

2
V = (V)
Inoltre, per le ipotesi fatte su V e le h
i
, `e
V = (V
1
)
x2
e
3
da cui:
(V) = (h
3
V
1x2
)
x2
e
1
/h
3
Ricordando che `e V
2
= 0 e che V
1
dipende solo da x
2
si ha V V = 0 per cui la 6.2 si scrive:
p = (h
3
V
1x2
)
x2
e
1
/h
3
.
Proiettando questa equazione sugli assi si ottiene:
p
x1
= (h
3
V
1x2
)
x2
/h
3
; p
x2
= 0 (6.3)
La seconda di queste equazioni stabilisce che p `e una funzione della sola x
1
; la prima mostra
allora che una funzione della x
1
`e uguale ad una funzione della x
2
: ci` o pu` o accadere solo
se entrambe le funzioni sono costanti. Ne segue che p `e una funzione lineare di x
1
mentre
V
1
`e una funzione quadratica di x
2
come si pu` o vericare sostituendo nella prima della 6.3
un polinomio di secondo grado e considerando una volta h
3
= 1, caso cartesiano ed unaltra
h
3
= x
2
, caso cilindrico. Infatti sostituendo al posto di V
1
il polinomio C
o
+C
1
x
2
+C
2
x
2
2
si
trova che C
2
`e data da:
C
2
= p
x1
/2 V
1x2
h
3x2
/2h
3
(6.4)
Le altre due costanti saranno determinate applicando le condizioni al contorno.
La soluzione `e quindi la seguente: V
1
= C
o
+C
1
x
2
+C
2
x
2
2
; V
2
= 0, p = Ax
1
+B. La costante
B `e uguale alla pressione ad x
1
= 0; la costante A `e uguale a p
x1
ed `e collegata a C
2
dalla
6.4
Vi sono quindi 3 costanti da determinare A o C
2
, C
o
e C
1
; esse vengono determinate impo-
nendo che il uido aderisca alle pareti di supercie solide e ssando il usso di massa Q o il
gradiente di pressione; esiste infatti la relazione:
Q =
_
S
V
1
dS (6.5)
52
Due soluzioni esatte delle equazioni di Stokes-Navier
dove S `e la sezione trasversale del condotto, che collega queste due grandezze. Queste costanti
saranno determinate sia nel sistema cartesiano che in quello cilindrico.
Sistema cartesiano. Si indicheranno con x ed y le coordinate x
1
ed x
2
e si studieranno
due tipi di moti in condotti.
Moto tra piani ssi a distanza 2 h. Le condizioni che richiedono che il uido aderisca alla
Figura 6.1: Moto di Poiseuille
parete, consentono di scrivere V
1
(h) = 0 per cui `e C
1
= 0, C
o
= C
2
h
2
; per la 6.4, essendo
h
3
= 1 si ha V = C
2
= p
x
/2.

E quindi
V
1
= p
x
(h
2
y
2
)/2
Considerando lunit` a di larghezza del condotto, per la 6.5 si ha
Q =
_
h
h
V
1
dy = 2p
x
h
3
/3
Questa relazione mostra che, per avere un determinato usso di massa, bisogna stabilire un
ben preciso gradiente di pressione e viceversa.
Moto tra un piano sso ed uno a distanza h, in moto con velocit` a U(moto di Couette). Le
Figura 6.2: Moto di Couette
condizioni di aderenza alla parete impongono che sia V
1
(0) = 0, V
1
(h) = U per cui `e C
o
= 0
e C
1
= U/h C
2
h.
Pertanto risulta
V
1
= Uy/h p
x
y(h y)/2
In gura `e riportato il prolo di velocit` a per p
x
= 0. Come nel caso precedente p
x
viene
determinato, o determina, il usso di massa. Si ha cos` in questo caso Q = Uh/2p
x
h
3
/12.
53
METODI DI SOLUZIONE DELLE EQUAZIONI DI STOKES NAVIER
Sistema cilindrico.
Moto in un condotto a sezione circolare di raggio R (Moto di Poiseuille).
Le condizioni di aderenza alle pareti impongono che sia V
1
(R) = 0, avendo posto lorigine
sullasse del cilindro; si ha perci` o C
o
= C
1
RC
2
R
2
. Dalla 6.4 si ha inoltre C
2
= p
x1
/2
(C
1
+ 2C
2
x
2
)/2x
2
; da questa relazione si ricava che deve essere, perch`e le costanti C
1
e C
2
siano eettivamente tali, C
1
= 0 e C
2
= p
x
/4. Risulta quindi
V
1
= p
x1
(R
2
x
2
2
)/4
Per applicare la 6.5 si osserva che larea elementare dS `e data da 2x
2
dx
2
per cui risulta:
Q = p
x1
R
4
/8. Da notare che questa soluzione non dipende dalla densit` a del uido, in
quanto nelle equazioni non sono presenti termini convettivi (non lineari). Le soluzioni esatte
delle equazioni Stokes-Navier precedentemente illustrate descrivono il moto tra piani o in un
condotto cilindrico se le condizioni al contorno sono compatibili con le funzioni trovate. Se
ad es. il prolo iniziale di velocit` a ad x
1
= 0 `e costante, certamente il campo uidodinamico
non `e quello determinato in questo paragrafo: la soluzione si ottiene risolvendo le equazioni
di Stokes-Navier senza le semplicazioni qui considerate.
Moto instazionario. Una soluzione instazionaria esatta riguarda il moto di una lastra
piana innita posta in moto impulsivamente dalla quiete alla velocit` a U. Essendo la lastra
innita il moto `e indipendente da x per cui le derivate rispetto ad x sono nulle. Dallequazione
di continuit` a risulta anche v = 0 per cui lequazione da risolvere `e u
t
= u
yy
con le condizioni
u = 0 per t < 0 e, per t > 0, u(t, 0) = U, u(t, ) = 0. Questo problema (risolto da G. Stokes
nel 1851 e indicato da alcuni autori come problema di Rayleigh) si risolve facilmente con la
tecnica delle soluzioni simili. Infatti ponendo z = y/2(t)
1/2
ed u = f(z) si ottiene per f
lequazione f

+2zf

= 0 che insieme alle condizioni f(0) = U ed f() = 0 d` a u = U erfc(z).


Si pu` o calcolare lo spessore di strato limite (t) con le condizioni u[t, (t)] = 0, 01. Risulta
4(t)
1/2
.
6.2 Sviluppi in serie per piccoli valori del numero di
Reynolds
Poich`e non `e possibile risolvere le equazioni di Stokes-Navier nel caso generale `e opportuno
ricercarne la soluzione mediante sviluppi in serie. Si considerer` a ora il caso di piccoli numeri
di Reynolds.
Le equazioni, nel caso incompressibile stazionario si scrivono in forma adimensionale
V = 0 ; V V +p =
2
V/R
La seconda, osservando che `e V V = (V
2
/2) +(V V), diventa
(V
2
/2) +(V V) +p =
2
V/R
Considerando il rotore di questa equazione e tenendo presente le identit` a vettoriali (A. Pozzi
(1979) pag. 387) si ha unequazione in cui non compare la pressione: risulta infatti
(V )V (V )V =
2
((V/R)) (6.6)
Si studier` a in particolare il moto bidimensionale.
Se e
1
, e
2
, e
3
sono i versori fondamentali di un sistema ortogonale x
1
, x
2
, x
3
si assumer` a che
54
Sviluppi in serie per piccoli valori del numero di Reynolds
il moto avvenga nel piano x
1
, x
2
, indicando con lunica componente di V secondo
lasse x
3
: proiettando allora lequazione su tale asse si ha
R(V )
3
= (
2
e
3
)
3
Per R < 1 si pu` o sviluppare in serie di R(E.P. n.13 A. Pozzi (1979)) ponendo
V = V
1
+RV
2
+... ; =
1
+R
2
+...
La prima approssimazione per si ottiene risolvendo lequazione
(
2

1
e
3
)
3
= 0

E da notare che solo in casi particolari, come in quello cartesiano, questa equazione si pu` o
scrivere nella semplice forma
2

1
= 0; nel caso generale bisogna ricorrere alla denizione
generale del Laplaciano di un vettore (T,111); essendo V solenoidale, questa denizione
d` a

2
(V) = (
1
e
3
)
Per esplicitare il secondo membro si ricorda (T,106), che per un qualsiasi vettore B `e:
h
1
h
2
h
3
B = [(B
3
h
3
)
x2
(B
2
h
2
)
x3
]h
1
e
1
+[(B
1
h
1
)
x1
(B
3
h
3
)
x1
]h
2
e
2
+[(B
2
h
2
)
x3
(B
1
h
1
)
x2
]h
3
e
3
Applicando una prima volta questa relazione ed osservando che il vettore
1
e
3
ha solo la
terza componente
1
(x
1
, x
2
) diversa da zero, si ha
h
1
h
2
h
3
(
1
e
3
) = (
1
h
3
)
x2
h
1
e
1
(
1
h
3
)
x1
h
2
e
2
(6.7)
Applicando di nuovo loperatore rotore al vettore (
1
e
3
) ed eguagliando a zero la sua
terza ed unica componente si ottiene lequazione a cui deve soddisfare
1
; si ha cos`:
[(
1
h
3
)
x1
h
2
/h
1
h
3
]
x1
+ [(
1
h
3
)
x2
h
1
/h
2
h
3
]
x2
= 0

E facile vericare che questa equazione nel caso cartesiano, in cui `e h


i
= 1, diventa
2

1
= 0.
Poich`e si sta esaminando il caso bidimensionale `e possibile introdurre la funzione di corrente,
legata alle componenti della velocit` a dalle 1.5; essendo , terza componente di V, data
da
h
1
h
2
= (V
1
h
1
)
x2
(V
2
h
2
)
x1
si pu` o esprimere
1
in funzione della
1
ottenendo
h
1
h
2

1
= [(
1
h
3
)
x1
h
2
/h
1
h
3
]
x1
+ [(
1
h
3
)
x2
h
1
/h
2
h
3
]
x2
Nel caso cartesiano questa relazione diventa

1
=
2

1
per cui lequazione per la
1
`e
4

1
= 0
Una volta noto il campo di velocit` a si ricava la pressione dalla relazione p =
2
V/R, otte-
nuta dalle equazioni di Stokes-Navier trascurando termini di ordine zero rispetto a termini
di ordine 1/R. Ricordando inoltre lespressione di
2
V (T,111) si ha Rp = (e
3
) e
quindi per la 6.7
h
1
h
2
h
3
Rp = (h
3
)
x1
h
2
e
2
(h
3
)
x2
h
1
e
1
(6.8)
55
METODI DI SOLUZIONE DELLE EQUAZIONI DI STOKES NAVIER
6.3 Moto di una sfera a piccoli numeri di Reynolds
Le formule ricavate nel paragrafo precedente possono essere utilizzate per studiare il moto di
una sfera di raggio a investita da una corrente la cui velocit` a asintotica ha la direzione di un
asse cartesiano x e modulo U. Le lunghezze saranno considerate adimensionalizzate rispetto
al raggio della sfera e le velocit` a rispetto ad U.
Conviene assumere come sistema di riferimento quello polare r, , con origine il centro
della sfera e come asse polare x quello della velocit` a asintotica; si avr` a cos` x = rcos,
y = rsencos, z = rsensen; per la simmetria le derivate rispetto alla variabile sono
nulle. Assumendo x
1
= r, x
2
= , x
3
= si ha h
1
= 1, h
2
= r, h
3
= rsen; le due equazioni
per la
1
e per la
1
si scrivono:
r(
1
r)
rr
+ [(
1
sen)

/sen]

= 0
r
2

1
= r(
1
r)
rr
+ [(
1
sen)

/sen]

Queste equazioni vanno risolte con le condizioni che sulla sfera la velocit` a sia nulla ed allin-
nito abbia il comportamento asintotico dovuto alla velocit` a U.
Il metodo di soluzione `e quello delle soluzioni semplici: si pone in particolare
1
= seng(r)
e si verica che questa posizione consente di vericare equazioni e condizioni al contorno.
Mediante sostituzione nella seconda si ha

1
= (g
II
+ 2g
I
/r 2g/r
2
)sen (6.9)
Sostituendo questa espressione nella prima equazione si ha
r
2
g
IV
+ 4rg
III
4g
II
= 0
Questa equazione di secondo grado in g
II
, essendo lineare, si risolve con il metodo dellin-
variante. Linvariante di tale equazione `e 6/r
2
. Nella tabella riportata a pag. 224 di A.
Pozzi (1979), al secondo rigo si trova questo tipo di invariante; la soluzione dellequazione
z
II
+Iz = 0 `e data dalla (XI,26), con C = 6 e quindi = 5.
Essendo W = r
4
, si trova come soluzione y = zW
1/2
, convergente allinnito, r
4
. Pertanto
essendo g
II
= Kr
4
con K costante qualsiasi, integrando due volte si trova
g = Ar
2
+Br +C
con B e C costanti di integrazione. Per determinare queste tre costanti occorre scrivere le
componenti delle velocit` a mediante le 1.5; `e infatti
V
1
= (
1
sen)

/rsen = 2cosg/r
V
2
= (
1
r)
r
/r = sen(gr)
I
/r
Perch`e per r=1 siano nulle V
1
e V
2
deve risultare g(1) = 0, cio`e A+B +C = 0, e (gr)
I
= 0,
cio`e A + 2B + C = 0. Inoltre sullasse x, cio`e per = 0, allinnito deve essere V
1
= U e
V
2
= 0; deve essere quindi lim2g/r = 1, cio`e 2B = 1; risulta perci` o A = 1/4 e C = 3/4.
Pertanto le componenti delle velocit` a hanno, in forma adimensionale, le seguenti espressioni:
V
1
= cos(1 3/2r + 1/2r
3
) ; V
2
= sen(1 3/4r 1/4r
3
)
Inoltre per la 6.9 si ha, ancora in forma adimensionale,

1
= 3sen/2r
2
56
Resistenza di una sfera a piccoli numeri di Reynolds: formula di Stokes
da cui si pu` o calcolare il gradiente di pressione mediante la 6.8 che nel caso di coordinate
polari si scrive, in forma dimensionale
rsenp = [(sen)

e
1
sen(r)
r
e
2
]
Proiettando questa relazione sugli assi e ricordando la (T,93) risulta
p
r
= 3aUcos/r
3
; p

= 3aUsen/2r
2
Integrando si ha
p = p
o
3aUcos/2r
2
dove p
o
`e la pressione asintotica del uido.
6.4 Resistenza di una sfera a piccoli numeri di Reynolds:
formula di Stokes
Per calcolare la resistenza che incontra una sfera nel moto a piccoli numeri di Reynolds,
(infatti per la simmetria la unica componente della forza risultante delle azioni che il uido
esercita sulla sfera `e quella nella direzione dellasse x) occorre conoscere le componenti del
tensore degli sforzi che conviene valutare nel sistema polare nora considerato. Si ricorda che
il tensore degli sforzi `e stato posto uguale a pU(V+V
+
); poich`e i versori fondamentali
hanno direzione variabile `e opportuno scrivere:
V = (V
1
e
1
) +(V
2
e
2
) +(V
3
e
3
)
= (V
1
)e
1
+V
1
e
1
+ (V
2
)e
2
+V
2
e
2
+
+(V
3
)e
3
+V
3
e
3
osservando che `e
e
i
= e
1
_
1
h
1

x
1
e
i
_
+ e
2
_
1
h
2

x
2
e
i
_
+ e
3
_
1
h
3

x
3
e
i
_
Le derivate dei versori fondamentali si calcolano mediante le formule riportate in A. Pozzi
(1979) pag.375. Risulta nel caso del sistema in esame:
e
1
= (e
2
e
2
+ e
3
e
3
)/r , e
2
= (e
1
e
2
+cote
3
e
3
)/r
e
3
= (e
1
e
3
+cote
2
e
3
)/r
Indicando allora con
ij
la generica componente del tensore degli sforzi (che rappresenta
lo sforzo esercitato dal uido sul corpo su un elemento la cui normale `e i nella direzione j) si
ha

11
= p + 2V
1r
;
22
= p + 2(V
2
+V
1
)/r;

33
= p + 2(V
3
+V
1
sen +V
2
cos)/rsen;

12
= (V
1
+rV
2r
V
2
)/r ;
13
= (rV
3r
V
3
+V
1
/sen)/r;

23
= (V
2
+senV
3
cosV
3
)/rsen.
Pertanto sullelementino di sfera di area dA = a
2
sendd (A. Pozzi (1979) (G. 80) pag.180)
agisce una forza dF espressa da
dF = (
11
e
1
+
12
e
2
+
13
e
3
)dA
57
METODI DI SOLUZIONE DELLE EQUAZIONI DI STOKES NAVIER
La componente secondo lasse x di questa forza si ottiene moltiplicando scalarmente il secondo
membro per il versore i dellasse x, ricordando che e
1
i = cos, e
2
i = sen, e
3
i = 0.
Integrando questa componente rispetto a , tra 0 e 2, e rispetto a , tra 0 e si ha la
resistenza D; dopo la prima integrazione, ricordando che le non dipendono da si ha
D = 2a
2
_

o
(
11
cos
12
sen)send
Poich`e sulla supercie della sfera, essendo nullo V
1r
, come risulta dalle condizioni di aderenza
e dallequazione di continuit` a
(r
2
V1)r
r
2
+
(V2sen)

rsen
= 0 risulta

11
= p = p
o
+ 3Ucos/2a ,
12
= (3/2a)Usen
si ha
D = 6aU
Questa relazione viene chiamata formula di Stokes.

E da notare che in questo caso, piccoli
numeri di Reynolds, la resistenza dipende linearmente dalla velocit` a. Se si calcolano con
questa espressione la resistenza di una sfera pesante che cade in un uido fermo indenito,
si pu` o calcolare la velocit` a limite della sfera, raggiunta quando la resistenza eguaglia la forza
motrice, espressa dalla dierenza tra peso della sfera e spinta archimedea. Si ha allora
6aU = 4a
3
g(
s

f
)/3
dove
s
e
f
sono rispettivamente la densit` a della sfera e quella del uido. La velocit` a limite
`e data quindi da
U = 2a
2
g(
s

f
)/9
Questa formula pu` o essere anche utilizzata per calcolare il coeciente di viscosit` a di uidi
molto viscosi, misurando la velocit` a limite di caduta di sfere nei uidi considerati.
6.5 Sviluppo in serie per alti valori del numero di Rey-
nolds
Se Re >> 1 uno sviluppo in serie del suo inverso comporta alcune sostanziali dicolt` a.
Infatti operando come nel caso precedente per la equazione di equilibrio si troverebbe per la
prima approssimazione
DV
Dt
+p = F
Si avrebbe in tal modo unequazione non pi` u del secondo ordine ma del primo ordine nella
V con conseguente perdita del numero di condizioni che `e possibile imporre.
Non `e cos` possibile, ad es., rispettare la realt` a sica per cui il uido aderisce ad un corpo
solido e quindi la velocit` a degli elementi a contatto con tali superci deve essere nulla.
Per ovviare a questo inconveniente si sono proposti due diversi sviluppi in serie, uno interno
ed uno esterno; il primo valido nella zona in cui `e sensibile linuenza della viscosit` a, il se-
condo al di fuori di questa. Si ricorda infatti che il numero di Reynolds misura limportanza
relativa delle forze di inerzia legate alla massa del uido, rispetto a quelle viscose, dipendenti
essenzialmente dal coeciente di viscosit` a: poich`e si `e nel campo di numeri di Reynolds
elevati vuol dire che si considerano moti in cui le forze di inerzia sono in genere molto pi` u
importanti di quelle viscose. Ci` o accade dovunque tranne che nella zona denita interna
in cui le forze viscose, per eetto di gradienti di velocit` a molto elevati, danno contributi
58
Sviluppo in serie per alti valori del numero di Reynolds
apprezzabili anche con coecienti di viscosit` a molto piccoli.
Prima di procedere a questo sviluppo in serie interno `e necessario operare un cambiamento di
variabili. In particolare, ponendo = Re
1/2
si introduce una variabile X
h
al posto di x
h
nel
seguente modo x
h
= X
h
essendo x
h
la coordinata normale alla direzione fondamentale della
velocit` a(avente cio`e una componente mediamente maggiore delle altre) e diretta secondo la
direzione secondo cui si estendono le zone interne ed esterne.
Nelle equazioni cos` trasformate si operano i due sviluppi accennati, ponendo per ogni fun-
zione f, rispettivamente per la zona esterna ed interna
f(x
1
, X
2
, x
3
, t, ) = F
i
(x
1
, X
2
, x
3
, t)
i
f(x
1
, x
2
, x
3
, t, ) = f
i
(x
1
, x
2
, x
3
, t)
i
(6.10)
avendo indicato con X
2
la variabile trasformata.
Per la zona esterna, raccogliendo nelle potenze di
o
si hanno cos` le seguenti equazioni per
determinare la prima approssimazione per le funzioni f
o
(si omette il pedice o):

t
+ (V) = 0 (6.11)

_
DV
Dt
_
+p = F (6.12)

_
Dc
Dt
_
= P
+
(6.13)

_
Dh
tot
Dt
_
= L
1
+p
t
(6.14)
Per ricavare le equazioni analoghe per la zona interna `e necesario osservare che anche gli
operatori divergenza, gradiente,
D
Dt
siano funzioni di per eetto del cambiamento di varia-
bile.
Consideriamo per semplicit` a un sistema cartesiano: le componenti della velocit` a saranno
indicate con u, v, w: eseguendo la trasformazione e gli sviluppi in serie e sostituendo nelle-
quazione di continuit` a, raccogliendo nelle potenze di ed eguegliando a zero i coecienti di

1
ed
o
si ha
(v)
oY
= 0 (6.15)

ot
+ (u)
ox
+ (
o
v
1
)
Y
+ (w)
oz
= 0 (6.16)
Dalla 6.15 si ricava che il prodotto (v)
o
non dipende da Y; se si considerano condizioni al
contorno per cui esiste, per ogni x e z, un valore di Y per cui `e v
o
= 0 risulta identicamente
v
o
= 0 (6.17)
Operando in modo analogo sullequazione di equilibrio, proiettando sui tre assi il coeciente
di
o
si ha, tenendo conto della 6.17 e sopprimendo per semplicit` a il pedice zero e lapice i:
(u
t
+uu
x
+v
1
u
y
+wu
z
) = (u
Y
)
Y
p
x
+F
1
(6.18)
p
Y
= F
2
(6.19)
(w
t
+uw
x
+v
1
w
Y
+ww
z
) = (w
Y
)
Y
p
z
+F
3
(6.20)
Eguagliando a zero gli altri coecienti di
i
si ottengono le equazioni per gli ordini superiori.
In modo analogo si procede per le equazioni dellenergia e della diusione. Per accoppiare
59
METODI DI SOLUZIONE DELLE EQUAZIONI DI STOKES NAVIER
i due sviluppi in serie, esterno ed interno, si impone che luna soluzione tenda allaltra, per
piccoli valori di x
2
, per che tende a zero, osservando che per valori di x
2
piccoli ma niti,
X
2
tende allinnito quando tende a zero. Se si considerano inoltre piccoli valori di x
2
,
ogni funzione f
i
che compare nello sviluppo 6.9 si pu` o sviluppare in serie di Taylor di x
2
scrivendo
f
i
(x
1
, x
2
, x
3
, t) =

j
f
ij
(x
1
, 0, x
3
, t)x
j
2
(6.21)
dove
f
ij
= 1
j!

x
2
f
i
(x
1
, 0, x
3
, t)
Imponendo che ogni funzione f assuma lo stesso valore su una supercie X
+
2
= X
+
2
(x
1
, x
3
, t)
sia con lo sviluppo interno che con lo sviluppo esterno, si pu` o scrivere, sostituendo X
2
ad
x
2
nella 6.21

i
F
i
(x
1
, X
+
2
, x
3
, t)
i
=

j
f
ij
(x
1
, x
3
, t)
i
(X
+
2
)
j
Raccogliendo nelle potenze di ed eguegliando a zero i coecienti di tali potenze si ottiene
F
o
(x
1
, X
+
2
, x
3
, t) = f
oo
(x
1
, x
3
, t) (6.22)
F
1
(x
1
, X
+
2
, x
3
, t) = f
o1
X
+
2
+f
1o
(6.23)
e cos` via.
Se inne si ricorda losservazione preliminare per cui queste relazioni vengono vericate per
0 e quindi per X
2
, si hanno le condizioni richieste; dalle 6.21 ed 6.22 si ricava cos`
lim
X2
F
o
(x
1
, X
2
, x
3
, t) = f
oo
(x
1
, x
3
, t) (6.24)
lim
X2
[F
1
(x
1
, X
2
, x
3
, t) f
o1
(x
1
, x
3
, t)X
2
] = f
1o
(x
1
, x
3
, t) (6.25)
In tal modo il problema `e completamente impostato. Infatti si determinano prima le f
oo
risolvendo il sistema 6.11-6.14; si risolvono successivamente le 6.16 e seguenti ottenendo le
F
o
e la v
1
e cos` via.
Applichiamo le 6.24 ed 6.25 alle variabili u e v rispettivamente di un sistema cartesiano, in
un moto bidimensionale stazionario. Si ha
lim
Y
U
0
(x, Y ) = u
o
(x, 0) (6.26)
lim
Y
(V
0
(x, Y ) v
oy
Y ) = v
1
(x, 0) (6.27)
La 6.26, essendo noto il secondo membro perche ricavato dalla soluzione esterna di ordine
zero (Eulero), d a la condizione allinnito per risolvere le equazioni di Prandtl (soluzione
interna di ordine zero).
La 6.27, essendo il primo membro noto dalla soluzione delle equazioni di Eulero e di Prandtl,
d a la condizione per risolvere le equazioni della zona esterna di ordine 1. In particolare,
essendo per leq. di continuit a v
oy
= u
x
la 6.27 si pu o scrivere nella forma
v
1
(x, 0) = lim
Y
(V
0
(x, Y ) +u
ox
Y ) (6.28)
Si consideri ad es. il caso stazionario bidimensionale della lastra piana investita da un uido
incompressibile, di velocit` a asintotica unitaria e pressione (relativa) nulla. In tal caso il
60
Sviluppo in serie per alti valori del numero di Reynolds
sistema 6.11-6.13 ammette la soluzione u = 1, v = 0, p = 0.
Il sistema 6.16-6.19 diventa
u
x
+v
y
= 0 ; uu
x
+vu
y
= u
yy
; p
y
= 0
Le condizioni al contorno che devono essere associate sono u(x, 0) = v(x, 0) = 0; u(0, y) = 1;
u(x, ) = 1.
La soluzione di questo problema conduce a v

= 0. In tal modo `e nota la soluzione fon-


damentale esterna ed interna. La condizione di accoppiamento 6.26, imposta solo sulla u,
consente solo a tale componente della velocit` a di assumere gli stessi valori quando y tende a
zero ed Y tende allinnito. Lerrore che si commette nella componente v della velocit` a `e di
ordine ; infatti nella zona esterna `e v(x, 0) = 0 mentre nella zona interna `e v(x, ) = v

.
Per correggere questa mancata uguaglianza di valori occorre risolvere il problema del primo
ordine esterno, mediante le equazioni
u
1x
+v
1y
= 0 ; u
0
u
1x
+u
0x
+v
0
u
1y
+v
1
u
y
+p
1x
= 0 ; u
0
v
1x
+u
1
v
0x
+v
0
v
1y
+v
1
v
0y
+p
1y
= 0
La condizione al contorno sul corpo v
1
(x, 0) e data dalla 6.28; la condizione asintotica e
omogenea. In tal modo scrivendo u = u
0
+ u
1
e v = v
0
+ v
1
per la zona esterna e
u = u
0
(x, Y ), v = v
1
(x, Y ) per la zona interna si ha che luguaglianza
i
v(x, ) =
e
v(x, 0) `e
vericata no ai termini di ordine ; per ottenere che
i
u(x, ) =
e
u(x, 0) no ai termini di
ordine occorre risolvere il sistema del primo ordine interno, con le condizioni
i
u
1
=
i
v
2
= 0
ad y = 0 e la condizione 6.25 con f = u.
Da notare che la prima approssimazione esterna pu o risultare ancora irrotazionale, come si
evince dalla 6.6 sviluppando sia V che V in serie di . Si pu` o quindi introdurre oltre
che la funzione di corrente anche la funzione potenziale per tale prima approssimazione: nel
caso di coordinate cartesiane entrambe risultano governate dallequazione di Laplace. In
particolare conviene ricavare dallequazione
2
= 0, mediante derivazione rispetto ad x,
lequazione
2
v = 0 che consente di soddisfare pi` u facilmente le condizioni al contorno.
61
METODI DI SOLUZIONE DELLE EQUAZIONI DI STOKES NAVIER
62
Capitolo 7
EQUAZIONI DELLA
FLUIDODINAMICA PER LA
ZONA ESTERNA
7.1 Le equazioni e le condizioni al contorno
In questo capitolo studieremo le funzioni del tipo
e
f nelle ipotesi di uido omogeneo e forze di
volume nulle. Se il moto `e stazionario il sistema 4.25- 4.28 diventa, omettendo per semplicit` a
lindice ed il pedice o :
(V) = 0 (7.1)

dV
dt
+p = 0 (7.2)

dh
tot
dt
= 0 (7.3)
Le condizioni al contorno possono in genere formularsi assumendo che date curve siano linee
di corrente, siano tali cio`e che la componente della velocit` a normale ad esse sia nulla.
La 7.2 nel caso in cui la densit` a `e funzione della sola pressione pu` o scriversi in modo diverso;
posto infatti
P =
_
p
o
dp/ (7.4)
`e P = p/ (moltiplicando infatti questa relazione per un qualsiasi versore s `e: P
s
= p
s
/;
ma P
s
= P
p
p
s
= p
s
/ da cui lidentit` a) per cui la 7.2 diventa:
dV
dt
= P (7.5)
osservando inoltre che V P =
dP
dt
, moltiplicando scalarmente per V si ha
d(V
2
/2 +P)
dt
= 0 oppure V (V
2
/2 +P) = 0 (7.6)
Risulta cio`e che V
2
/2 +P `e costante lungo V.
Essendo dU = TdS pd(1/) e dh = TdS + dp/, nel caso di moto isentropico e dU =
63
EQUAZIONI DELLA FLUIDODINAMICA PER LA ZONA ESTERNA
pd(1/) e dh = dp/ per cui e dh = dP e quindi P = h. Nel caso in cui la densit` a sia
costante `e P = p/; nel caso di gas perfetti per la 4.36 si ottiene: P = p/( 1) =
a
2
/( 1) = c
p
T = h.
La 7.6 quindi per i gas perfetti o incompressibili d` a luogo alla relazione di Bernoulli (lungo
una linea di corrente).
V
2
/2 +h = cost. (7.7)
Ricordando inoltre che
dV
dt
= (V
2
/2)VV e che dh = Tds+dp/ da cui h = TS+
p/, si ha p/ = hTS per cui dalla 7.2 si ottiene (h+V
2
/2) VV = TS.
Quando h +V
2
/2 e costante si ha V V = TS.
Nel caso di moto instazionario le 7.1-7.2 diventano
t
+ V = 0, DV/Dt + p = 0;
inoltre la 7.5 viene sostituita dalla seguente:
DV/Dt = P (7.8)
7.2 Il teorema di Kelvin
Consideriamo le particelle che si trovano lungo una curva chiusa c al tempo t; al tempo t +dt
queste particelle si troveranno su una curva c.
Figura 7.1: Particelle al tempo t e t +dt
Il teorema di Kelvin stabilisce che la circolazione della velocit` a C lungo c `e uguale alla
circolazione C lungo c.
Consideriamo due punti P e Q a distanza dl su c al tempo t; al tempo t + dt il punto P si
sar` a portato nella posizione P e Q in Q in modo tale che sia:
PP

= Vdt QQ

= (V +
V
l
dl)dt
Per calcolare la lunghezza di QP, che indicheremo con dl, si osserva che vale la seguente
relazione vettoriale:
PP

+P

= PQ+QQ

cio`e
P

= PQ+QQ

PP

= PQ+
V
l
dldt
64
Teoremi sui vortici
La circolazione lungo c vale: C =
_
c
V dl, mentre la circolazione lungo c vale: C

=
_
c

_
V +
DV
Dt
dt
_
dl

. Essendo dl

= P

e dl = PQ si pu` o scrivere, a meno di innitesimi


di ordine superiore:
C

=
_
c
V dl +dt
_
c
_
V
V
l
dl +
DV
Dt
dl
_
Per la 7.5, essendo P dl =
P
l
dl, il secondo integrale si scrive
_
c
d(V
2
/2 P)
ed `e quindi nullo. Si ha cos` C

= C. Si osserva esplicitamente che questo risultato `e dovuto


allesistenza della funzione P, introdotta con la 7.4: in tal modo la derivata
DV
Dt
`e stata posta
sotto forma di gradiente, con la 7.8, per cui il suo rotore `e nullo.
7.3 Teoremi sui vortici
Sono state denite per un vettore qualsiasi le linee di usso e le linee vorticose; ancora per
un vettore qualsiasi si deniscono i tubi di usso ed i tubi vorticosi.
Figura 7.2: Tubo vorticoso
Questi possono considerarsi ottenuti dallinsieme delle linee di usso e vorticose rispettiva-
mente, passanti per i punti di una curva chiusa qualsiasi. Tali denizioni hanno particolare
importanza nel caso in cui V sia il vettore velocit` a.
Si osserva innanzitutto che se si considera una curva c
1
, che non circondi lasse del tubo,
sulla supercie del tubo vorticoso il usso del rot V

attraverso la supercie limitata da c


1
`e
nullo perch`e, per denizione, V ha direzione tangente al tubo vorticoso.
Ci` o signica che la circolazione di V intorno a c
1
`e nulla. Non `e nulla invece la circolazione
intorno ad una curva, come c
2
, che circonda il tubo in quanto il usso del rotore di V attra-
verso la supercie di questa delimitata `e diverso da zero.
In particolare essendo il campo di V solenoidale, poich`e attraverso la supercie laterale
65
EQUAZIONI DELLA FLUIDODINAMICA PER LA ZONA ESTERNA
non vi `e usso di V, risulta che il usso attraverso una qualsiasi supercie delimitata da
una curva del tipo c
2
`e uguale e di segno contrario a quello attraversante unaltra qualsiasi
analoga supercie, dovendo essere il usso totale, attraverso le due superci ed il tubo, nullo.
Ne segue che la circolazione lungo una qualsiasi curva c
2
`e costante.
Unaltra propriet` a dei tubi vorticosi `e la seguente: essi non possono iniziare o terminare nel-
linterno di un campo; possono cio`e o rinchiudersi su se stessi formando una gura toroidale
o, se non incontrano il contorno, estendersi indenitamente. Infatti se vi fosse una supercie
terminale sarebbe possibile passare con continuit` a da curve di tipo c
1
, a circolazione nulla,
a curve c
2
, a circolazione diversa da zero. Ci` o premesso, stabiliamo alcune conseguenze del
teorema di Kelvin, valide quindi nelle ipotesi in cui questo `e stato dimostrato.
Consideriamo le particelle che al tempo t si trovano su un tubo vorticoso di sezione trasver-
sale innitesima; ci si domanda se al tempo t +dt queste particelle si troveranno su un nuovo
tubo vorticoso. Per rispondere a questa domanda si osserva che le particelle che costitui-
scono al tempo t una curva del tipo c
1
sono a circolazione nulla e per il teorema di Kelvin
costituiranno al tempo t + dt una curva c

1
ancora a circolazione nulla. Ci` o signica che il
usso del V attraverso una curva c

1
`e ancora nullo e se c
1
e quindi c

1
`e innitesima si
pu` o aermare che la componente normale del V a c

1
`e nulla cio`e il V `e tangente
alla supercie delimitata da tale curva che quindi giace su un tubo vorticoso. Poich`e questo
ragionamento pu` o ripetersi per ogni curva del tipo c
1
ne segue che tutte le particelle in
discorso si ritroveranno al tempo t + dt su un nuovo tubo vorticoso. Si pu` o cos` giungere
alla conclusione che: Particelle che a un dato istante si trovano su una linea vorticosa si
muoveranno in modo da trovarsi ad ogni istante su una linea vorticosa.
Questo risultato pu` o anche esprimersi aermando che le linee vorticose sono costituite sem-
pre dalle stesse particelle.
Una seconda conseguenza del teorema di Kelvin si ha considerando al tempo t su un tubo
vorticoso una linea del tipo c
2
a circolazione diversa da zero; al tempo t +dt lungo la curva
c

2
si avr` a la stessa circolazione. Denita allora vorticit` a di un tubo vorticoso la circolazione,
costante, lungo una qualsiasi curva c
2
si pu` o anche aermare che la vorticit` a di un vortice
non varia durante il moto delle sue particelle.
Questi risultati costituiscono i teoremi di Helmholtz. Si osserva ancora una volta che, essendo
conseguenza del teorema di Kelvin, valgono se esiste la funzione P.
Si ricorda ancora che queste conclusioni sono essenzialmente legate alla ipotesi di assenza di
cause dissipative (il numero di Reynolds `e innito) per cui non trovano assoluto riscontro
in natura. Se si osservano infatti gli anelli di fumo prodotti da una sigaretta si vedr` a che si
hanno dei vortici che per un certo tempo hanno una vorticit` a quasi costante: con il passare
del tempo per` o le cause dissipative fanno sentire il loro peso facendo variare la vorticit` a degli
anelli di fumo.
7.4 Moto irrotazionale
Una importante conseguenza dei risultati stabiliti precedentemente `e costituita dal fatto che
una particella che ad un dato istante non ha rotazione, in assenza di cause dissipative, non
pu` o acquistarne.
Ne segue che se ad un certo istante lintera massa uida `e irrotazionale, essa continua a
muoversi con moto irrotazionale. In tal caso il vettore velocit` a pu` o essere posto nella forma:
V = (7.9)
66
Le equazioni per la funzione potenziale e la funzione di corrente
sostituendo ad una incognita vettoriale una scalare.
Unaltra propriet` a pu` o ricavarsi trasformando lequazione di equilibrio. Poich`e vale lidentit` a
V V = V V +(V
2
/2) (7.10)
la 7.5 si scrive:
(V
2
/2 +P) = V V (7.11)
Da questa relazione si vede innanzitutto come la somma V
2
/2+P sia costante oltre che lungo
una linea di corrente, come `e stato dimostrato con la 7.6, anche lungo una linea vorticosa.
Infatti la 7.11 mostra come il gradiente di tale somma sia ortogonale sia a V che a V e
che quindi la sua componente lungo questi vettori `e nulla.
Se inoltre V = 0 `e
V
2
/2 +P = cost (7.12)
essendo il gradiente di tale grandezza sempre nullo.
Si ha quindi che nel caso rotazionale il primo membro della 7.12 `e costante lungo ogni linea
di corrente o vorticosa: nel caso irrotazionale risulta che il valore di tale costante `e lo stesso
in tutto il campo.
La 7.12 determina P una volta nota V; per determinare V basta sostituire la 7.9 nellequa-
zione di continuit` a nella forma V +
1

d
dt
= 0 per ottenere, per la (T,109)(denizione di
Laplaciano):

2
=
1

d
dt
Il secondo membro di questa equazione si pu` o scrivere, ponendo a
2
= p

e ricordando la 7.4,
nella forma
1

d
dP
dP
dt
=
1a
2
dP
dt
per cui lequazione da risolvere `e:

2
=
1
a
2
dP
dt
(7.13)
Si osserva che, poich`e in questo paragrafo le grandezze sono adimensionali, dalla 7.13 a
2
risulta adimensionalizzata rispetto a V
2
o
; se inoltre per essere il uido a densit` a costante (`e
cio`e d = 0), `e a
2
innita, la 7.13 diventa:

2
= 0 (7.14)
cio`e la funzione risulta armonica.
La denizione di a
2
in accordo con le ipotesi fatte ha senso quando la densit` a `e funzione
solo della pressione: `e questo il caso della densit` a costante (in tal caso a `e innita) e delle
trasformazioni isentropiche, in questo ultimo caso `e: a = a
is
.
Se il moto `e irrotazionale isentropico la 7.12 si scrive
V
2
/2 +p/( 1) = cost. (7.15)
se `e invece a densit` a costante la 7.12 diventa:
V
2
/2 +p/ = cost. (7.16)
7.5 Le equazioni per la funzione potenziale e la funzione
di corrente
La 7.13 per la 7.6 pu` o anche scriversi nella forma
a
2

2
= (d/dt)(V
2
/2) (7.17)
67
EQUAZIONI DELLA FLUIDODINAMICA PER LA ZONA ESTERNA
che rappresenta in tal modo lequazione generale per la funzione potenziale del moto di un
uido compressibile.

E questa unequazione dierenziale a derivate parziali del secondo ordine non lineare. Per
classicarla consideriamo per semplicit` a un moto bidimensionale in un sistema di riferimento
cartesiano; essendo V
2
= u
2
+ v
2
, u =
x
e v =
y
, risulta V (V
2
/2) = u(V
2
/2)
x
+
v(V
2
/2)
y
= u(uu
x
+vv
x
) +v(uu
y
+vv
y
) = u
2

xx
+v
2

yy
+2uv
xy
per cui la 7.17 si scrive

xx
(a
2
u
2
) +
yy
(a
2
v
2
) 2uv
xy
= 0 (7.18)
Per classicare questa equazione consideriamo il segno della (EP,23): poich`e `e a
2
2
a
1
a
3
=
(V
2
/a
2
1)a
4
ne segue che lequazione `e ellittica, iperbolica o parabolica a seconda che V `e
sempre minore, maggiore o uguale ad a.
Ricordando la denizione del numero di Mach si pu` o dire che lequazione `e ellittica o iper-
bolica a seconda che il numero di Mach locale `e sempre minore di uno (moto subsonico) o
maggiore di uno (moto supersonico).
Nel caso di moti compressibili stazionari bidimensionali si pu` o introdurre la funzione di
corrente osservando che essendo il vettore V solenoidale, si pu` o introdurre un potenziale
vettore mediante la 1.3 in cui si pone V al posto di V: valgono cos` tutti i risultati stabiliti
per la funzione di corrente incompressibile, con le modiche richieste dalla presenza della
densit` a nella denizione del potenziale vettore. In particolare in un sistema di coordinate
cartesiane si ha:
y
= u,
x
= v.
Se il moto `e irrotazionale, se `e cio`e V = 0, si pu` o scrivere (
1
V = 0), cio`e (A.
Pozzi (1979) pag. 387) (V)
2
V (
1
) = 0 ovvero (per la T,111, pag.386 A.
Pozzi (1979))
2
A + V = 0, dove A `e il potenziale vettore. Essendo a
2
= p =
dV/dt = dV/dt + Vd/dt, lequazione che esprime lirrotazionalit` a di V si scrive nel
seguente modo
a
2

2
A = (d(V)/dt) V
Proiettando questa equazione sullasse z di un sistema di coordinate cartesiane ed indicando
ancora con la terza componente del potenziale vettore, questa equazione diventa
a
2
(
xx
+
yy
) = v(u
yx
+v
yy
) +u(u
xx
+v
xy
)
cio`e

xx
(a
2
u
2
) +
yy
(a
2
v
2
) 2uv
xy
= 0 (7.19)
Si nota che questa equazione `e formalmente uguale alla 7.18 che determina la funzione
potenziale : le condizioni al contorno da associare alle due equazioni sono per` o diverse.
Queste equazioni possono essere trasformate in equazioni lineari assumendo come variabili
il modulo della velocit` a V e langolo che il vettore velocit` a forma con lasse delle x, con
u = V cos e v = V sen. Si ha allora
d = udx +vdy ; d = vdx +udy
ricavando dx e dy da queste due relazioni si ha
dx = (cosd (1/)send)/V ; dy = (send + (1/)cosd)/V
Sostituiamo in queste relazioni x
v
dV + x

d a dx e y
v
dV + y

d a dy; scrivendo ancora


d =
v
dV +

d, d =
v
dV +

d ed eguagliando i coecienti di dV e d si ha
x
v
= (cos
V
sen
v
/)/V ; x

= (cos

sen

/)/V
68
Campo di velocit`a intorno ad uno spigolo
y
v
= (sen
v
+cos
v
/)/V ; y

= (sen

+cos

/)/V
Deriviamo le prime di queste equazioni rispetto a , le seconde rispetto a V ed eguagliamo
x
v
a x
v
ed y
v
a y
v
; raccogliendo in sen e cos ed osservando che queste eguaglianze si
presentano nella forma Asen +Bcos = 0, Acos +Bsen = 0 risulta A = B = 0 da cui:

= V
v
/ ;
v
= (1/)
v

(1/)

v
(1/V )

Essendo, per la relazione di Bernoulli per usso isentropico, sia p che che a funzio-
ni della sola V `e

= 0; essendo ancora dp = V dV si ha p
v
= V per cui `e
(1/)
v
=
v
/
2
=
p
p
v
/
2
= p
v
/(a
2
V
2
) = V/(a
2
). Lespressione di
V
diven-
ta
V
= (V/a
2
)

(1/V )

; derivando inne

rispetto a V e
v
rispetto a ed
uguagliando queste due espressioni si ha la seguente equazione lineare per la (V, )
V
2

V V
+V
v
(1 +M
2
) + (1 M
2
)

= 0
Ricavando M
2
dalla relazione di Bernoulli scritta nella forma a
2
+ V
2
( 1)/2 = a
2
s
, dove
a
s
`e la velocit` a del suono di ristagno, si ha
V
2
[1 ( 1)V
2
/2a
2
s
]
V V
+V [1 ( 3)V
2
/2a
2
s
]
V
+[1 ( +1)V
2
/2a
2
s
]

= 0 (7.20)
In modo analogo si ottiene lequazione per la funzione potenziale.
Per moti a simmetria assiale la 7.18 in coordinate cilindriche diventa
(a
2
u
2
)
xx
2uv
xr
+ (a
2
v
2
)
rr
+a
2

r
/r = 0 (7.21)
dove u =
x
e v =
r
.
In coordinate polari piane r, , lequazione del moto si scrive
r
2
(a
2
u
2
)
rr
2uv(r
r

) + (a
2
v
2
)(

+r
r
) = 0 (7.22)
dove con u e v vengono indicate le componenti della velocit` a secondo r e ed `e u =
r
,
v =

/r.
7.6 Campo di velocit`a intorno ad uno spigolo
Scrivendo leq. di Laplace per la funzione di corrente in coordinate polari si ha r
2

rr
+
r
r
+

= 0. Una soluzione di questa equazione, trovata con il metodo della separazione


di variabili `e = Ar
k
sen(k +B).
Si pu` o trovare il valore di k in modo che sia costante, in particolare 0, sui lati di uno
spigolo caratterizzati dai valori e di . Perch`e ci` o accada basta che sia k + B = 0 e
k +B = . Si ha cos` k = /( ) e B = k. Nel caso 1), quando larea a disposizione
del uido diminuisce, `e positivo e quindi k > 1; la velocit` a nello spigolo risulta perci` o
nulla. Nel caso 2) `e k < 1 e la velocit` a nello spigolo `e innita.
Si `e cos` trovato il campo di velocit` a intorno a uno spigolo: la costante A `e indeterminata in
quanto dipende dalla conoscenza dellintero campo uidodinamico.
7.7 Curve caratteristiche e progetto di un ugello super-
sonico
Se si assume la rappresentazione cartesiana y=y(x) le curve caratteristiche della 7.18 o 7.19
sono date da
dy
dx
=
uv a(V
2
a
2
)
1/2
a
2
u
2
69
EQUAZIONI DELLA FLUIDODINAMICA PER LA ZONA ESTERNA
Figura 7.3: Moto intorno ad uno spigolo
Assumendo come asse x quello della direzione della velocit a (per cui e u = V e v = 0) questa
relazione diventa
dy
dx
=
1/M
(1 1/M
2
)
1/2
= +tg
dove = arcsen(1/M) e langolo che la tangente alla curva caratteristica forma con il vettore
velocit a.
Se si vuole determinare il campo di velocit a nella parte supersonica di un ugello che, partendo
dal valore unitario del numero di Mach, conduce al valore nale M
f
, si osserva che non si pu o
applicare la teoria delle caratteristiche assumendo come curva iniziale quella su cui e M = 1,
in quanto per liperbolicit a delle equazioni e necessario che sia M > 1. Si possono allora
utilizzare le formule dellespansione supersonica intorno ad uno spigolo (usso di Prandtl-
Meyer) per ottenere le condizioni a M > 1:
(
0
) = arccos(1/M) arctg[k(M
2
1)]
1/2
/k
1/2
dove e langolo che forma la direzione della velocit a con un asse di riferimento,
0
e langolo
relativo a M = 1 e k = ( 1)( + 1).
Per ottenere le condizioni su di una curva che sia relativa ad un usso supersonico noto
sostituiamo il primo tratto dellugello con un elemento rettilineo GA: si avranno cos nella
sezione AB le condizioni iniziali cercate (si considerer a per semplicit a un ugello simmetrico).
Si viene cos a determinare un problema di Cauchy con curva iniziale AB che consente di
conoscere la soluzione nel dominio individuato da AB e dalle curve caratteristiche passanti
per gli estremi della curva. Se si assegna un tratto di curva AD costituente il contorno
dellugello tale curva sar a linea di corrente, come pure linea di corrente sar a lasse. Si
ha cos la possibilit a di determinare il campo nella regione ADEB, dove DE e la curva
caratteristica partente da D. Il punto D viene determinato con la condizione che nel punto
E si abbia M = M
f
. Poiche si desidera che il usso esca uniforme dallugello, a valle della
curva caratteristica uscente da E sar a sempre M = M
f
. Si viene allora a determinare un
problema di Goursat in cui le condizioni sono note sulle 2 curve caratteristiche uscenti da
E: in particolare la curva EF e rettilinea ed inclinata rispetto alla velocit a di uscita (che ha
70
Soluzioni semplici in regime compressibile in coordinate polari
la direzione dellasse) dellangolo arcsen(1/M
f
). Da notare che questo problema di Goursat
denisce la soluzione in DEFH dove FH e DH sono le curve caratteristiche uscenti da F e D.
Il tratto AD dellugello e scelto arbitrariamente, mentre il tratto DF e costituito dalla linea
di corrente partente da D.
Poiche sia nella sezione iniziale, a M = 1, che in quella nale a M = M
f
il usso e uniforme
e facile controllare se lequazione della continuit a e rispettata, valutando cos laccuratezza
dellapplicazione del metodo.
Figura 7.4: Domini di esistenza delle diverse soluzioni
7.8 Soluzioni semplici in regime compressibile in coor-
dinate polari
Analogamente a quanto accade in regime incompressibile `e possibile trovare in regime com-
pressibile alcune soluzioni elementari. Assumeremo come sistema di riferimento quello polare
piano r, considerando il caso in cui le due componenti della velocit` a u e v secondo r e
dipendono solo da r.
a) Moto radiale u = u(r), v = 0.
Quando v = 0 ed u = u(r) leq.7.22, ponendo
r
= u si scrive
r(a
2
u
2
)u
r
+a
2
u = 0
71
EQUAZIONI DELLA FLUIDODINAMICA PER LA ZONA ESTERNA
Ricavando a
2
dallequazione di Bernoulli scritta nella forma 2a
2
+( 1)u
2
= 2a
2
ris
, questa
equazione diventa
r[2a
2
ris
( + 1)u
2
]u
r
+ [2a
2
ris
( 1)u
2
]u = 0
Questa equazione pu` o essere risolta con il metodo della separazione delle variabili. Ponendo
= (r/r
0
), dove r
0
`e una costante, che sar a calcolata in seguito, e = u/a
ris
, si trova
1/ = [1 ( 1)
2
/2]
1/(1)
Il numero di Mach M `e legato alla variabile dalla relazione
1/M
2
= a
2
/u
2
= 1/
2
( 1)/2
Quando tende allinnito si trovano due valori per : = 0, corrispondente ad M = 0 ed
= [2 1)]
1/2
, corrispondente ad M = .
Ne segue che in un condotto divergente conico sono possibili due ussi radiali, uno subsonico
con velocit` a nulla allinnito e un altro supersonico con numero di Mach innito allinnito.
Per calcolare la costante r
o
in funzione dei dati del problema si osserva che il usso di massa
Q e dato da Q = ur = a
ris
r
o
. Q e costante al variare di r e quindi di : pu o perci o
essere calcolato per che tende a zero, per cui tende a
ris
e tende a 1. Si ha cos
Q = a
ris

ris
r
o
da cui r
o
.
b) Moto con velocit` a tangenziale diversa da zero: u = u(r), v = v(r).
Si pu` o osservare preliminarmente che dalla condizione di irrotazionalit` a scritta in coordinate
polari, rv
r
u

+v = 0, nellipotesi che u e v siano indipendenti da si ha rv


r
+v = 0, cio`e
rv = C, dove C `e una costante arbitraria.
Nelle ipotesi che la velocit` a sia indipendente da la 7.22 si pu` o scrivere nella seguente forma
(ru)
r
= ru(uu
r
+vv
r
)/a
2
Il secondo membro di questa equazione osservando che `e (V
2
/2 +P)
r
= 0 ovvero
(V
2
/2)
r
+p
r
/ = (V
2
/2)
r
+a
2

r
/ = 0
si pu` o scrivere nella forma ru
r
/. Integrando si ha
ru = k
con k costante arbitraria. (Questo risultato pu` o anche essere ottenuto direttamente dalle-
quazione di continuit` a).
Tenendo conto delle due equazioni che danno la u e la v si ha
r
2
= C
2
/V
2
+k
2
/(V )
2
Le relazioni ottenute, insieme alla relazione di Bernoulli, risolvono il problema.
Si nota che diminuisce al crescere di V , mentre il prodotto V aumenta quando V cresce
da 0 ad a, e poi va a zero al successivo crescere di V .
7.9 Soluzioni semplici in regime compressibile nel piano
dellodografo
Alcune soluzioni semplici possono essere trovate facilmente nel piano dellodografo, assu-
mendo cio`e come variabili indipendenti V e : si ricorda che la linearit` a dellequazione
72
Moti rotazionali
nellincognita (0), consente, in tale piano, la sovrapponibilit` a di soluzioni.
a) Vortice in regime compressibile
Come in regime incompressibile = C, con C costante arbitraria, `e soluzione dellequazio-
ne del moto. Da questa espressione del potenziale si ricava che V = C/r e che le linee di
corrente sono circonferenze lungo cui il modulo della velocit` a V `e costante. Il massimo valore
della velocit` a, velocit` a limite V
L
, corrisponde al valor minimo di r possibile. La circolazione
`e uguale a 2C.
b) Moto radiale: pozzi e sorgenti in regime compressibile

E facile vericare che = k, con k costante arbitraria, `e soluzione della 7.20. Dalla
espressione delle x
v
, x

, y
v
, y

e
v
si ha
x = kcos/V ; y = ksen/V ; r = k/V
Le linee di corrente, di questo usso, sono date da = cost e sono quindi le semirette partenti
dallorigine. Le curve a velocit` a costante (e quindi, a densit` a costante, per la relazione di
Bernoulli) sono circonferenze. La relazione tra r e V si ottiene facilmente esprimendo in
funzione di V ; si ha
r = (k/V )(1 V
2
/V
2
L
)
1/(1)
Il campo di velocit` a descritto `e quello generato da una sorgente per k positivo e quello
generato da un pozzo per k negativo. c) Moto alla Ringleb Unaltra soluzione semplice e
stata data da Ringleb che studi o il moto governato dalla funzione di corrente = cos/V .

E infatti facile vericare che tale funzione di corrente soddisfa alleq. 7.20. In questo campo
di moto le componenti della velocit a sono date da
u =
_
2
1
_
1/2

1/2
cos ; v =
_
2
1
_
1/2

1/2
sen
dove = V/V
L
.
7.10 Moti rotazionali
Consideriamo un moto rotazionale stazionario incompressibile bidimensionale. Le compo-
nenti cartesiane della velocit` a, espresse in termini della funzione di corrente, sono date da
u =
y
, v =
x
. Lunica componente del rotore di V diversa da zero, secondo lasse z, vale
v
x
u
y
; indicando con tale componente si ha
=
2
(7.23)
Una qualunque funzione = (), costante cio`e lungo una linea di corrente, `e soluzione
delle equazioni di Eulero. In forma vettoriale queste si scrivono
dV
dt
+p = 0
Considerando il rotore di questa relazione e proiettando sullasse z si ha
V = 0
Questa equazione `e identicamente soddisfatta dalla posizione considerata; infatti il primo
membro si scrive u

x
+v

y
.
Queste considerazioni possono estendersi, con le dovute varianti ad un sistema di riferimento
73
EQUAZIONI DELLA FLUIDODINAMICA PER LA ZONA ESTERNA
anche non cartesiano, ricordando, nel caso di sistemi ortogonali, che le componenti della
velocit a sono legate alla funzione di corrente dalle 1.5: si fa notare che la 8.1 vale solo nel
caso in cui il terzo fattore di scala, h
3
e uguale a 1, come accade nel sistema polare piano.
Consideriamo come esempio = k
2
, per cui si ha
2
+k
2
= 0. Di questa equazione,
che in coordinate polari diventa r
2

rr
+r
r
+

+k
2
r
2
= 0, si possono trovare soluzioni con
il metodo delle variabili separabili scrivendo = f(r)g() ed ottenendo = CJ
s
(kr)sens
dove J
s
`e una funzione di Bessel di ordine s ed s una costante qualsiasi.
Se si vuole imporre che la circonferenza di raggio a sia linea di corrente basta scrivere
J
s
(ka) = 0 determinando in tal modo k; risulta ka = 3.8317. Poniamo ora s = 1. La funzio-
ne di corrente allinterno della circonferenza di raggio a `e espressa da = CJ
1
(kr)sen. Se
allesterno della circonferenza consideriamo la funzione di corrente relativa al moto irrotazio-
nale = U(r a
2
/r)sen, con U velocit` a asintotica, si pu` o determinare la costante C impo-
nendo che la componente tangenziale della velocit` a sia continua; si trova C = 2U/kJ

1
(ka),
dove J

1
= J
0
.
Limpulso collegato a questa distribuzione vorticosa `e 2a
2
U.
74

Potrebbero piacerti anche