Sei sulla pagina 1di 325

Corso di Elettrotecnica

(Ing. Meccanica, Ing. Gestionale)


A.A. 2011/2012

Dispense di Elettrotecnica

Prof. Giulio Antonini


Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dellInformazione
Universit`a degli Studi dellAquila
Via G. Gronchi 18, I-67100, LAquila
e-mail: giulio.antonini@univaq.it
10 giugno 2012

Indice

1 Reti in corrente continua


1.1 La carica elettrica e la legge di Coulomb . . . . . . . . . . . .
1.2 Il campo elettrico coulombiano . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.2.1 Propriet`
a fondamentale del campo elettrico coulombiano
1.3 Il potenziale elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.4 La corrente elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.5 Legge di Ohm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.5.1 Dipendenza dalla temperatura della resistenza elettrica dei conduttori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.7.1 Caratteristica volt-amperometrica di un generatore ideale di tensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.7.2 Caratteristica volt-amperometrica di un generatore ideale di corrente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.7.3 Nozioni topologiche dei circuiti . . . . . . . . . . . . .
1.8 Interconnessione di resistenze e generatori ideali . . . . . . . .
1.8.1 Partitore di corrente . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.8.2 Shunt . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.8.3 Reostato a cursore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.8.4 Partitore di tensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.8.5 Resistenza equivalente di una rete resistiva . . . . . .
1.9 Generatore reale di tensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.10 Generatore reale di corrente . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.10.1 Trasformazione di equivalenza tra un generatore reale
di tensione ed un generatore reale di corrente . . . . .
1.10.2 Adattamento e rendimento di un generatore reale di
tensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
i

1
1
3
4
5
6
8
10
13
14
14
17
18
18
20
20
22
23
24
26
33

ii

INDICE

1.11

1.12
1.13
1.14

1.15

1.16
1.17

1.10.3 Dimensionamento termico dei conduttori . . . . . . .


Teoremi e metodi di soluzione delle reti elettriche lineari . . .
1.11.1 Analisi delle reti elettriche lineari . . . . . . . . . . . .
1.11.2 Metodo di tableau . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.11.3 Formule di Millmann . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.11.4 Principio di Sovrapposizione degli Effetti . . . . . . .
1.11.5 Teorema di Thev`enin . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.11.6 Teorema di Norton . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.11.7 Teorema di Tellegen-Principio di conservazione delle
potenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Concetti topologici: grafo, albero e coalbero di una rete . . .
Metodi di Maxwell . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il metodo dei nodi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.14.1 Esempio di applicazione del metodo dei nodi . . . . .
1.14.2 Regola di scrittura rapida del sistema risolvente il circuito mediante il metodo dei nodi . . . . . . . . . . .
Il metodo delle maglie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.15.1 Esempio di applicazione del metodo delle maglie . . .
1.15.2 Regola di scrittura rapida del sistema risolvente mediante il metodo delle maglie . . . . . . . . . . . . . .
Trasformazione triangolo-stella . . . . . . . . . . . . . . . . .
Dispersore semisferico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

2 Fenomeni dielettrici e capacit`


a
2.1 Effetti del campo elettrico nei materiali isolanti . . . .
2.1.1 Relazione costitutiva . . . . . . . . . . . . . . .
2.1.2 Dielettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.2 Fenomeni dielettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.2.1 Teorema di Gauss . . . . . . . . . . . . . . . .
2.2.2 Condensatore con armature piane e parallele .
2.2.3 Connessione di condensatori . . . . . . . . . . .
2.2.4 Cilindro rettilineo indefinito . . . . . . . . . . .
2.2.5 Cilindri coassiali . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.2.6 Cilindri paralleli indefiniti . . . . . . . . . . . .
2.2.7 Principio delle immagini . . . . . . . . . . . . .
2.2.8 Cilindro indefinito in presenza del terreno . . .
2.2.9 Capacit`
a parziali di un sistema di n conduttori
2.2.10 Linea bifilare in aria su terreno . . . . . . . . .
2.3 Analisi transitoria di un circuito RC . . . . . . . . . .
2.3.1 Transitorio di carica di un condensatore . . . .

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

36
38
38
39
43
45
47
49
55
57
57
58
58
65
69
70
78
80
82
89
89
90
91
91
93
94
97
100
102
111
115
118
120
123
130
131

iii

INDICE
2.3.2
2.3.3
2.3.4

Transitorio di scarica di un condensatore . . . . . . . 131


Energia immagazzinata in un condensatore . . . . . . 136
Forza di attrazione tra le armature di un condensatore 140

3 I fenomeni magnetici
143
3.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
3.1.1 Legge della circuitazione di Ampere . . . . . . . . . . 143
3.1.2 Legge della circuitazione di Ampere in presenza di pi`
u
correnti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
3.1.3 Campo magnetico generato da un conduttore rettilineo indefinito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
3.1.4 Teorema di Gauss per il campo di induzione . . . . . . 147
3.1.5 Campo di induzione: legge di Faraday-Neumann . . . 148
3.1.6 Propriet`
a fondamentali di B . . . . . . . . . . . . . . 149
3.1.7 Legge di Lenz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150
3.2 Relazione costitutiva dei mezzi magnetici . . . . . . . . . . . 153
3.2.1 Materiali ferromagnetici . . . . . . . . . . . . . . . . . 153
3.3 Modelli circuitali per i fenomeni magnetici . . . . . . . . . . . 160
3.3.1 Tubi di flusso del campo di induzione B . . . . . . . . 160
3.3.2 Induttanza magnetica di un circuito . . . . . . . . . . 166
3.3.3 Induttanza magnetica e riluttanza . . . . . . . . . . . 168
3.3.4 Circuiti magnetici in presenza di due circuiti elettrici
accoppiati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169
3.3.5 Modello 2-bipolare di due induttori mutuamente accoppiati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172
3.3.6 Coefficienti di accoppiamento e dispersione . . . . . . 173
4 Reti in regime alternativo sinusoidale
195
4.1 Circuiti in regime alternativo sinusoidale . . . . . . . . . . . . 195
4.1.1 Funzioni periodiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195
4.1.2 Il metodo dei fasori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196
4.1.3 Trasformazione della derivata temporale di una funzione sinusoidale y(t) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197
4.1.4 Trasformazione dellintegrale indefinito di una funzione
sinusoidale y(t) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198
4.1.5 Trasformazione inversa dal dominio dei fasori a quello
del tempo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198
4.2 Bipoli in regime alternativo sinusoidale . . . . . . . . . . . . . 199
4.2.1 Componenti della corrente in fase ed in quadratura
con la tensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200

iv

INDICE

4.3

4.4
4.5

4.2.2 Potenza istantanea, potenza media (attiva) . . . . . .


Potenze nei bipoli elementari . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.3.1 Circuito puramente resistivo . . . . . . . . . . . . . . .
4.3.2 Circuito puramente induttivo . . . . . . . . . . . . . .
4.3.3 Circuito puramente capacitivo . . . . . . . . . . . . .
4.3.4 Generico bipolo in regime alternativo sinusoidale . . .
4.3.5 Potenza complessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.3.6 Circuito RLC serie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.3.7 Diagrammi fasoriali . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Teorema di Tellegen in regime sinusoidale . . . . . . . . . . .
Teorema di Thevenin e di Norton in regime alternativo sinusoidale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.5.1 Metodo dei nodi e delle maglie in regime alternativo
sinusoidale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.5.2 Regola di scrittura rapida del sistema risolvente il circuito mediante il metodo dei nodi . . . . . . . . . . .
4.5.3 Regola di scrittura rapida del sistema risolvente mediante il metodo delle maglie . . . . . . . . . . . . . .

201
204
204
206
208
212
212
218
219
227
228
237
237
238

5 Sistemi trifase in regime alternativo sinusoidale


261
5.1 Sistemi polifase . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 261
5.1.1 Tensioni di fase stellate e tensioni concatenate . . . . 266
5.1.2 Caso di centro stella dellutenza isolato . . . . . . . . 268
5.1.3 Circuito trifase simmetrico nelle tensioni di alimentazione e squilibrato nelle correnti . . . . . . . . . . . 269
5.1.4 Collegamento a triangolo . . . . . . . . . . . . . . . . 270
5.1.5 Analisi di una rete trifase simmetrica nelle tensioni ed
equilibrata nei carichi . . . . . . . . . . . . . . . . . . 275
5.2 Potenza nei sistemi polifase . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 277
5.2.1 Potenza nei sistemi trifase simmetrici ed equilibrati . . 277
5.3 Caduta di tensione lungo una linea . . . . . . . . . . . . . . . 285
5.3.1 Rifasamento del carico . . . . . . . . . . . . . . . . . . 287

Elenco delle figure

1.1
1.2
1.3
1.4
1.5

Le legge di Coulomb. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Somma vettoriale delle forze di Coulomb agenti su una carica. . . .

Forza di Coulomb su una carica esploratrice. . . . . . . . . .


Circuitazione del campo elettrico coulombiano. . . . . . . . .
Integrali di linea del campo elettrico coulombiano lungo due
diverse linee congiungenti gli stessi punto A e B. . . . . . . .
1.6 Intensit`a di corrente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.7 La legge di Ohm. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.8 Caratteristiche volt-amperometriche di resistori lineari e non
lineari. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.9 Resistivit`
a e coefficiente di temperatura di alcuni materiali. .
1.10 Generatore ideale di tensione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.11 Caratteristica volt-amperometrica (a) e simbolo circuitale di un
generatore ideale di tensione continua Vg (b). . . . . . . . . . . .
1.12 Caratteristica volt-amperometrica (a) e simbolo circuitale di un
generatore ideale di corrente Ig (b). . . . . . . . . . . . . . . . .
1.13 Versi di misura di tensione e corrente di un lato. . . . . . . . . . .
1.14 I Principio di Kirchhoff. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.15 II Principio di Kirchhoff. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.16 Collegamento in serie di n generatori ideali di tensione. . . .
1.17 Collegamento in parallelo di n generatori ideali di corrente. .
1.18 Partitore di corrente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.19 Shunt. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.20 Reostato a cursore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.21 Partitore di tensione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
v

2
3
4
4
5
6
8
10
11
12
13
14
15
15
16
17
18
19
19
20
20

vi

ELENCO DELLE FIGURE


1.22 Andamenti delle correnti Ip e Iu al variare del parametro k
(in alto) e Rendimento del partitore (in basso). . . . . . . . .
1.23 Resistenza equivalente di una rete vista da due suoi nodi. . . . . .
1.24 Circuito equivalente di un generatore reale di tensione. . . . . . .
1.25 Caratteristica volt-amperometrica di un generatore reale di tensione.
1.26 Circuito equivalente di un generatore reale di corrente. . . . . . .
1.27 Caratteristica volt-amperometrica di un generatore reale di corrente.
1.28 Trasformazione di equivalenza tra un generatore reale di tensione ed un generatore reale di corrente. . . . . . . . . . . . .
1.29 Bipolo elettrico con versi di misura di tensione e corrente
secondo la convenzione dei generatori. . . . . . . . . . . . . .
1.30 Bipolo elettrico con versi di misura di tensione e corrente
secondo la convenzione degli utilizzatori. . . . . . . . . . . . .
1.31 Convenzione dei generatori e interpretazione del segno della
potenza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.32 Convenzione degli utilizzatori e interpretazione del segno della
potenza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.33 Legge di Ohm: convenzioni degli utilizzatori e dei generatori
per una resistenza ohmica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.34 Circuito costituito da due generatori reali in parallelo. . . . .
1.35 Generatore reale di tensione Vg , di resistenza interna Rg , che
alimenta un utilizzatore di resistenza Ru . . . . . . . . . . . .
1.36 Rapporto Pu /Pmax (in alto), rendimento (in basso). . . . .
1.37 Esempio di applicazione del metodo di tableau. . . . . . . . .
1.38 Convenzioni per il circuito analizzato con il metodo di tableau.
1.39 n generatori reali di tensione in parallelo. . . . . . . . . . . .
1.40 Circuito di Fig. 1.39 trasformato. . . . . . . . . . . . . . . . .
1.41 Circuiti da analizzare con il Principio di Sovrapposizione degli
Effetti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.42 Rete lineare attiva. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.43 Dimostrazione del Teorema di Thev`enin. . . . . . . . . . . . .
1.44 Circuito semplificato in seguito allapplicazione del teorema
di Thev`enin. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.45 Circuito equivalente secondo Norton. . . . . . . . . . . . . . .
1.46 Esercizio proposto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.47 Circuito con il solo generatore Is2 attivo. . . . . . . . . . . . .
1.48 Circuito semplificato con il solo generatore Is2 attivo. . . . . .
1.49 Circuito con il solo generatore Vs1 attivo. . . . . . . . . . . .
1.50 Circuito dopo leliminazione della resistenza R3 . . . . . . . . .

22
23
24
24
25
25
26
27
28
29
29
30
31
33
34
40
40
43
44
45
47
48
48
49
50
51
51
52
52

ELENCO DELLE FIGURE


1.51 Circuito dopo leliminazione della resistenza R3 e la trasformazione reale di tensione nellequivalente generatore reale di
corrente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.52 Trasformazioni di equivalenza del circuito. . . . . . . . . . . .
1.53 Calcolo della resistenza a vuoto vista dai morsetti AB della
rete resa passiva. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.54 Circuito finale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.55 Lato generico della rete. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.56 Esercizio proposto per lapplicazione del metodo dei nodi. . .
1.57 Trasformazioni di equivalenza del circuito di Fig. 1.56. . . . .
1.58 Trasformazione dei generatori reali di tensione in generatori
reali di corrente per il circuito di Fig. 1.56. . . . . . . . . . .
1.59 Esercizio proposto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.60 Esercizio proposto per lapplicazione del metodo delle maglie.
1.61 Trasformazione dellesercizio proposto per lapplicazione del
metodo delle maglie. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.62 Grafo, albero e co-albero orientati per il circuito di Fig. 1.60.
1.63 Maglie indipendenti per il circuito di Fig. 1.60. . . . . . . . .
1.64 Esercizio proposto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.65 Trasformazione triangolo-stella. . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.66 Dispersore semisferico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.67 Campo elettrico E (in alto) e potenziale V (in basso) generati
nel terreno da un elettrodo semisferico. . . . . . . . . . . . . .
1.68 Dispersore cilindrico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.69 Connessione allimpianto di terra delle carcasse metalliche di
utilizzatori elettrici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.1
2.2
2.3
2.4
2.5
2.6

vii

53
53
54
55
55
59
60
61
65
70
71
76
77
79
80
82
84
85
86

Teorema di Gauss. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Condensatore a facce piane e parallele. . . . . . . . . . . . . . 94
Connessione in serie di n condensatori. . . . . . . . . . . . . . 97
Connessione in parallelo di n condensatori. . . . . . . . . . . 98
Condensatore con armature piane e parallele con pi`
u dielettrici. 99
Cilindro indefinito sede di carica uniformemente distribuita
sulla sua superficie: calcolo del potenziale prodotto in un
punto P dello spazio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
2.7 Cilindri coassiali di diverso potenziale elettrico. . . . . . . . . . . 102
2.8 Condensatore cilindrico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
2.9 Condensatore cilindrico a tre strati. . . . . . . . . . . . . . . . 106
2.10 Sfere concentriche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
2.11 Distribuzione del campo elettrico tra due sfere concentriche. . 110

viii

ELENCO DELLE FIGURE


2.12 Mappa del campo elettrico tra due sfere concentriche. . . . .
2.13 Conduttori paralleli di diverso potenziale elettrico. . . . . . .
2.14 Mappa del campo elettrico e del potenziale nel caso di due
conduttori cilindrici paralleli e indefiniti. . . . . . . . . . . . .
2.15 Carica puntiforme nel mezzo dielettrico 1 separato da una
superficie piana dal mezzo dielettrico 2. . . . . . . . . . . . .
2.16 Cariche puntiformi per lanalisi del campo elettrico nel mezzo
dielettrico 1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.17 Carica puntiforme per lanalisi del campo elettrico nel mezzo
dielettrico 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.18 Conduttore in presenza del terreno. . . . . . . . . . . . . . . .
2.19 Conduttori paralleli su terreno. . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.20 Rete di capacit`
a parziali di una linea trifilare. . . . . . . . . .
2.21 Linea bifilare in presenza del terreno. . . . . . . . . . . . . . .
2.22 Capacit`
a parziali di una linea bifilare. . . . . . . . . . . . . .
2.23 Linea di trasmissione a 2 conduttori su terreno. . . . . . . . .
2.24 Rete capacitiva equivalente alla linea a due conduttori su
terreno. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.25 Calcolo del campo elettrico coulombiano prodotto da due
conduttori sul terreno. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.26 Campo elettrico prodotto da una linea bifilare sulla superficie
del terreno. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.27 Campo elettrico prodotto da una linea bifilare ad unaltezza
y = 1.75 m dalla superficie del terreno. . . . . . . . . . . . . .
2.28 Circuito RC e tensione di alimentazione E(t). . . . . . . . . .
2.29 Tensione e corrente di carica di un condensatore. . . . . . . .
2.30 Tensione e corrente di scarica di un condensatore. . . . . . . .
2.31 Carica di un condensatore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.32 Potenza ed energia assorbita da un condensatore alimentato
da un generatore di corrente continua. . . . . . . . . . . . . .
2.33 Condensatore cilindrico a 3 strati. . . . . . . . . . . . . . . .
3.1
3.2
3.3
3.4
3.5
3.6
3.7

Legge della circuitazione di Ampere. . . . . . . . . . . . . .


Concatenamento di N = 4 spire con la linea di circuitazione lc . .
Legge della circuitazione di Ampere in presenza di pi`
u correnti. .
Avvolgimento toroidale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Calcolo del flusso concatenato con la superficie S. . . . . . . . .
Legge di Lenz. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

.
.
.
.
.
.

110
112
114
115
116
116
118
120
122
123
125
125
126
127
128
129
130
132
133
136
137
138
144
145
145
147
149
150

Illustrazione delle sorgenti di tensione indotta dalla legge di FaradayNeumann e le correnti indotte in una spira per la legge di Lenz. . . 151

ix

ELENCO DELLE FIGURE


3.8
3.9
3.10
3.11

3.12
3.13
3.14
3.15
3.16
3.17
3.18
3.19
3.20
3.21
3.22
3.23
3.24
3.25
3.26
3.27
3.28
3.29
3.30
3.31
3.32
3.33
3.34
3.35
3.36

Generazione di una tensione indotta vF alle estremit`a di una spira


interrotta in un punto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151
Cavo elettrico coassiale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152
Curva di prima magnetizzazione (sopra), permeabilit`a magnetica
assoluta (sotto). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154
Caratteristica di un materiale ferromagnetico non lineare(sopra)
e corrispondenti permeabilit`a magnetiche (assoluta, incrementale,
differenziale). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156
Ciclo di isteresi di materiali ferromagnetici. a) materiale ferromagnetico duro, b) materiale ferromagnetico dolce, c) ferrite. . . . . . 157
Tronco di tubo di flusso del campo di induzione B. . . . . . . . . 160
Tubo di flusso toroidale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
Tubi di tubo di flusso del campo di induzione B. . . . . . . . . . 163
I legge di Kirchhoff per i circuiti magnetici. . . . . . . . . . . . . 165
II legge di Kirchhoff per i circuiti magnetici. . . . . . . . . . . . . 165
Esempio di circuito magnetico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166
Induttanza di un circuito avvolto su un nucleo toroidale ad elevata
permeabilit`a magnetica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167
Convenzioni per linduttore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168
Relazione tra induttanza magnetica e riluttanza di un circuito magnetico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168
Circuiti magnetici in presenza di due circuiti elettrici accoppiati. . 169
Circuiti induttori mutuamente accoppiati. . . . . . . . . . . . . . 170
Flussi proprio e mutui generati da due circuiti induttori mutuamente accoppiati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171
Circuito equivalente a due circuiti induttori mutuamente accoppiati. 173
Avvolgimenti accoppiati attraverso un nucleo ferromagnetico lineare. 176
Circuito elettrico equivalente al circuito magnetico per il calcolo di
L1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177
Circuito elettrico semplificato equivalente al circuito magnetico per
il calcolo di L1 e M21 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177
Circuito elettrico semplificato equivalente al circuito magnetico per
il calcolo di L2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179
Elettromagnete. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 180
Caratteristica B H (sopra), caratteristica (F mm ) sotto. . . 183

Nucleo magnetico a tre colonne. . . . . . . . . . .


magnetico per il calcolo di L1 . . . . . . . .
elettrico equivalente per il calcolo di L1 . . .
magnetico per il calcolo di L2 . . . . . . . .
elettrico equivalente per il calcolo di L2 . . .

Circuito
Circuito
Circuito
Circuito

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

184
185
185
186
187

ELENCO DELLE FIGURE


3.37 Circuito magnetico per il calcolo di L3 . . . . . . . . . . . . . . . 188
3.38 Circuito elettrico equivalente per il calcolo di L3 . . . . . . . . . . 188
4.1
4.2
4.3
4.4
4.5

4.6
4.7
4.8
4.9
4.10
4.11
4.12
4.13
4.14
4.15
4.16
4.17
4.18
4.19
4.20
4.21
4.22

Vettore rappresentativo (fasore) di una grandezza sinusoidale nel


piano complesso (di Gauss). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197
Vettore rappresentativo (fasore) della derivata di una funzione sinusoidale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198
Trasformazione dellintegrale indefinito di una funzione sinusoidale
y(t). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199
Bipolo in regime alternativo sinusoidale. . . . . . . . . . . . . . . 200
Fasori nel piano complesso. Sinistra: caso della corrente sfasata in
ritardo rispetto alla tensione; destra: caso della corrente sfasata in
anticipo rispetto alla tensione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
Circuito puramente resistivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204
Tensione vR (t) ai capi della resistenza R (in alto) e potenza istantanea pR (t) in essa dissipata (in basso). . . . . . . . . . . . . . . 205
Circuito puramente induttivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206
Tensione vL (t) ai capi dellinduttanza L (in alto) e potenza istantanea pL (t) (in basso). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207
Circuito puramente capacitivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 208
Tensione vC (t) ai capi del condensatore (in alto) e potenza istantanea pC (t) (in basso). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209
Circuito RLC serie. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218
Ampiezza della corrente I e dellimpedenza Z di un circuito RLC
serie. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220
Diagramma fasoriale per il circuito RLC serie. . . . . . . . . . . . 221
Trasformazione triangolo-stella in regime alternativo sinusoidale. . 225
Rete lineare attiva in regime alternativo sinusoidale. . . . . . . . . 228
Circuito semplificato a valle dellapplicazione del teorema di Thevenin. 229
Circuito equivalente secondo Norton in regime alternativo sinusoidale. 229

Circuito RL. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 230


Circuito RLC. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 233
Circuito RLC trasformato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 234

Esempio di applicazione del metodo dei nodi in regime alternativo


sinusoidale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 240
4.23 Rete trasformata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 242

4.24 Esercizio proposto sullapplicazione del metodo dei nodi. . . . 248


4.25 Esempio di applicazione del metodo delle maglie in regime alternativo sinusoidale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 251
4.26 Circuito trasformato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 253

ELENCO DELLE FIGURE


5.1

5.2
5.3
5.4
5.5
5.6
5.7

Vettori rappresentativi delle grandezze elettriche di un sistema trifase di sequenza diretta (a), di sequenza inversa (b)
e di un sistema esafase (c). . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Origine di un sistema trifase. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sistema trifase interconnesso a stella. . . . . . . . . . . . . . .
Circuito monofase equivalente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Tensioni di fase stellate (V 1 , V 2 , V 3 ) e tensioni concatenate
(V 12 , V 23 , V 31 ). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sistema trifase con il centro stella dellutenza isolato. . . . . .
Sistema trifase simmetrico nelle tensioni di alimentazione e
squilibrato nelle correnti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

xi

262
263
264
266
267
268
269

5.8

Trasformazione di un generatore di tensione trifase con collegamento a triangolo in uno equivalente con collegamento a stella. . . . . 271

5.9

Sistema trifase simmetrico nelle tensioni ed equilibrato nei


carichi caratterizzato da collegamento a stella equivalente a
quello con collegamento a triangolo. . . . . . . . . . . . . . . 272
Circuito monofase equivalente al sistema interconnesso a triangolo. 273
Correnti di fase J 12 , J 23 , J 31 e correnti di linea I 1 , I 2 , I 3 . . . . . . 274
Sistema trifase simmetrico nelle tensioni ed equilibrato nelle correnti. 275
Circuito monofase equivalente del sistema trifase in Fig. 5.12. 275
Utenza alimentata mediante un sistema polifase di tensioni. . 277
Utenza trifase con neutro accessibile. . . . . . . . . . . . . . . 279
Sistema monofase equivalente ad un sistema costituito da una
linea trifase ed un carico trifase equilibrato. . . . . . . . . . . 285
Diagramma fasoriale per lo studio della caduta di tensione su
una linea che alimenta un carico ohmico-induttivo. . . . . . . 286
Diagramma fasoriale per lo studio della caduta di tensione su
una linea che alimenta un carico ohmico-capacitivo. . . . . . . 287
Rifasamento del carico di impedenza Z C . . . . . . . . . . . . 287
Rifasamento del carico di impedenza Z C : inserimento di un
banco di condensatori in parallelo al carico. . . . . . . . . . . 288
Rifasamento del carico di impedenza Z C : diagramma fasoriale per il calcolo della corrente di linea. . . . . . . . . . . . . 289
Rifasamento di un carico trifase. . . . . . . . . . . . . . . . . 290
Schema unifilare di un sistema trifase. . . . . . . . . . . . . . 294
Schema monofase equivalente del sistema trifase. . . . . . . . 296

5.10
5.11
5.12
5.13
5.14
5.15
5.16
5.17
5.18
5.19
5.20
5.21
5.22
5.23
5.24

xii

ELENCO DELLE FIGURE

Elenco delle tabelle

2.1

Permittivit`
a e rigidit`
a elettrica di mezzi gassosi, liquidi e solidi. 96

xiii

xiv

ELENCO DELLE TABELLE

Prefazione

Queste dispense raccolgono le lezioni di Elettrotecnica generale tenute nellambito del corso di Elettrotecnica per Ingegneria Meccanica, Ingegneria
Gestionale ed Ingegneria Civile, della Facolt`
a di Ingegneria dell Universit`
a
degli Studi dellAquila. Ogni capitolo `e arricchito da esercizi e dai listati dei
codici Matlab che implementano gli studi condotti o la soluzione di esercizi
proposti.
Giulio Antonini
LAquila, 10 giugno 2012

xv

xvi

ELENCO DELLE TABELLE

Capitolo

Reti in corrente continua


1.1

La carica elettrica e la legge di Coulomb

Dallo studio della Fisica `e noto che i corpi materiali possono presentare
propriet`
a particolari che danno luogo alle cosiddette interazioni elettriche e
magnetiche. Lelemento chiave di queste interazioni `e la carica elettrica che
`e una delle quantit`
a fondamentali in fisica che, in quanto tale, non pu`
o essere
definita, ma solo descritta. E una propriet`
a che si manifesta con la cosiddetta interazione elettromagnetica, cio`e con uninterazione a distanza tra
particella cariche senza il reale contatto che presuppone linterazione meccanica. Il risultato dellinterazione elettromagnetica `e la comparsa di forze
che agiscono sulle particelle cariche. In particolare esistono due diversi tipi
di cariche, che chiameremo positive e negative, per cui cariche dello stesso
tipo si respingono e cariche di segno opposto si attraggono. Lelettrone, uno
dei componenti dellatomo ha carica negativa, mentre nel nucleo dellatomo
sono presenti i protoni, dotati di una carica positiva. La carica elettrica, nel
Sistema Internazionale (SI), si misura in coulomb (C); la carica dellelettrone
`e pari a
e = 1.60210 1019 C
Linterazione elettrica tra i corpi materiali pu`
o essere ricondotta ad una
legge elementare che prende il nome di legge di Coulomb che assume che i
corpi materiali portatori di cariche si possano ridurre a punti geometrici. Si
introduce in tal modo il concetto di carica puntiforme: un corpo che occupa
un volume infinitamente piccolo individuato dalle coordinate di un punto, di
massa non nulla e portatore di una carica elettrica, positiva o negativa. In
effetti i volumi dei portatori elementari di carica, protoni ed elettroni, sono
1

Legge di Coulomb

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

molto piccoli rispetto alle dimensioni che caratterizzano i fenomeni elettrici


che essi generano. Gli esperimenti dicono che, per esempio, la carica di un
protone pu`
o essere immaginata concentrata in una sfera di circa 1013 cm di
raggio.
La legge di Coulomb afferma che, se due cariche puntiformi, q1 e q2 ,
fossero poste (ferme) alla distanza r luna dallaltra, su ciascuna delle cariche
agirebbe una forza; quella esercitata dalla carica 1 sulla carica 2 `e espressa
dalla formula
F 12 =

1 q1 q2
12
u
4 r 2

(1.1.1)

dove il parametro , caratteristico del mezzo in cui il fenomeno elettrico


si manifesta, `e detto permittivit`
a elettrica e si misura in farad su metro
[F/m]=[C2 /J]. Nel vuoto la permittivit`
a `e 0 = 8.8564 1012 F/m. Dunque,
tale forza `e diretta lungo la congiungente tra le due cariche, proporzionale al
loro prodotto, inversamente proporzionale al quadrato della distanza che le
separa. Tale forza `e repulsiva o attrattiva a seconda che le cariche abbiano
lo stesso segno o segno opposto, come illustrato in Fig. 1.1.

Figura 1.1: Le legge di Coulomb.

Una forza uguale ed opposta F 21 = F 12 viene esercitata dalla carica 2


sulla carica 1. In presenza di pi`
u cariche la forza agente su ognuna di esse `e
la somma vettoriale delle forze che ogni altra carica produrrebbe sulla stessa
carica, in assenza delle altre. Si pu`
o affermare che leffetto complessivo in
termini di forza esercitata sulla singola carica `e la somma degli effetti (forze)
prodotti dalle singole cariche agenti in assenza delle altre. Se le cariche si
muovono la legge di Coulomb deve essere modificata per tener conto anche
di questo fatto.

1.2. IL CAMPO ELETTRICO COULOMBIANO

Figura 1.2: Somma vettoriale delle forze di Coulomb agenti su una carica.

Il principio della conservazione della carica elettrica, propriet`


a fondamentale della natura, sancisce che in un sistema chiuso la carica totale non
varia nel tempo. Tuttavia uguali quantit`
a di carica positive e negative possono essere simultaneamente create o annullate senza alterare lequilibrio
totale delle cariche elettriche.

1.2

Il campo elettrico coulombiano

Lesperienza di Coulomb dimostra che, in un mezzo uniforme di permittivit`


a
, una carica libera puntiforme q, posta nel punto Q, esercita su una carica
di prova (anche detta esploratrice) q posta in un generico punto P posto
a distanza rQP da Q la forza F c esprimibile con la legge di Coulomb (Fig.
1.3)
F c (P ) =

1 qq
2 uQP
4 rQP

(1.2.1)

Piuttosto che la forza F c conviene considerare il campo elettrico coulombiano definito come:
F c (P )
dF c
=
q0
q
dq

(1.2.2)

q
2 uQP
4rQP

(1.2.3)

E c (P ) , lim
che risulta pari a:
E c (P ) =

Il vettore E c (P ) `e indipendente dalla carica esploratrice q; essendo funzione del punto P costituisce un campo vettoriale detto campo elettrico

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

Figura 1.3: Forza di Coulomb su una carica esploratrice.

coulombiano. Il campo elettrico ha dimensione fisica di newton su coulomb


[N/C], unit`
a di misura che viene pi`
u spesso espressa come volt su metro
[V/m] (ove si pone volt: [V]=[J/C]).

1.2.1

Propriet`
a fondamentale del campo elettrico coulombiano

La propriet`
a fondamentale del campo elettrico coulombiano `e quello di essere
conservativo: la sua circuitazione (integrale di linea) su qualsiasi linea chiusa
`e sempre nulla (Fig. 1.4)
Z
E c t dl = 0
(1.2.4)
lc

Il
campo
elettrico
coulombiano
`e
conservativo

Ec
lc

Figura 1.4: Circuitazione del campo elettrico coulombiano.

Di conseguenza, lintegrale di linea su qualsiasi linea aperta dipende solo


dalla posizione degli estremi della linea e mai dal percorso su cui esso si
sviluppa (Fig. 1.5).

1.3. IL POTENZIALE ELETTRICO

t2

Ec

t1

l2

Ec
A

l1

Figura 1.5: Integrali di linea del campo elettrico coulombiano lungo due
diverse linee congiungenti gli stessi punto A e B.

E dunque possibile scrivere:


Z
Z B
E c t1 dl =
l1 ,A

1.3

l2 ,A

E c t2 dl

(1.2.5)

Il potenziale elettrico

Dunque, lintegrale di linea di E c lungo una qualsiasi linea che si sviluppa


tra i punti A e B non dipende dalla particolare linea scelta, ma soltanto dal
punto iniziale A e da quello finale B. Questa propriet`
a, matematicamente,
consente di esprimere il campo elettrico coulombiano in termini di una funzione scalare, detta potenziale elettrico, funzione solo di punto, attraverso
la relazione
Legame tra il campo
E c = grad V = V
(1.3.1) elettrico coulombiano ed
il potenziale elettrico
dove grad `e un operatore differenziale noto come gradiente. Assumendo un
sistema di coordinate cartesiane `e possibile riscrivere la (1.3.1) come


V
V
V
ux +
uy +
uz
(1.3.2)
Ec =
x
y
z
dove il campo elettrico E c `e espresso in coordinate cartesiane come:
E c = (Ecx , Ecy , Ecz )
e loperatore gradiente `e rappresentato da:



grad =
,
,
x y z

(1.3.3)

(1.3.4)

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

Si dimostra che lintegrale di linea del campo elettrico coulombiano (1.2.5),


che si `e detto non dipende dalla linea di integrazione, pu`
o essere calcolato
come
Z B
Z B
E c t dl =
grad V t dl = V (A) V (B) = VAB
(1.3.5)
A

e cio`e `e pari alla differenza di potenziale elettrico tra i punti A e B. Tale


d.d.p. viene anche detta tensione elettrica VAB .
Potenziale elettrico di una carica puntiforme
Il potenziale elettrico prodotto nel punto P di un mezzo omogeneo di
permittivit`
a da una carica puntiforme q posta nel punto Q vale:
V (P ) =

1.4

q
4rQP

(1.3.6)

La corrente elettrica

Per definizione, le cariche elettriche in movimento costituiscono una corrente elettrica. Per caratterizzare quantitativamente la corrente elettrica, si
assume che una carica netta q(t) passi attraverso una superficie arbitraria
S.
i(t)

Figura 1.6: Intensit`a di corrente.

Lintensit`
a di corrente che attraversa la superficie S aperta pu`
o essere
definita come (Fig. 1.6):
dq
i(t) =
(1.4.1)
dt

1.4. LA CORRENTE ELETTRICA

Se si assume che al tempo t0 sia gi`


a passata una carica q(t0 ) attraverso la
superficie S, nella direzione della normale orientata n (Fig. 1.6), la carica
totale al tempo t che `e passata attraverso S `e:
Z t
i( )d
(1.4.2)
q(t) = q(t0 ) +
t0

Nel Sistema Internazionale (SI) lunit`


a di misura dellintensit`
a di corrente `e
lampere [A], definito come coulomb su secondo [Cs1 ].
Nella teoria dei circuiti, la corrente elettrica normalmente fluisce in conduttori metallici, sicch`e la superficie cui si applica la precedente definizione
`e il risultato del taglio del conduttore, denominato sezione trasversale. Il
flusso delle cariche elettriche in un conduttore `e descritto da una grandezza
vettoriale, nota come densit`
a di corrente J . Dal corso di Fisica II `e noto che
lintensit`
a di corrente attraverso una superficie aperta S pu`
o essere espressa
come flusso della densit`
a di corrente attraverso la stessa superficie S (Fig.
1.6):
Z
i(t) =

J (t) ndS

(1.4.3)

dove n `e la normale orientata alla superficie S.


Oltre al campo elettrico coulombiano esiste anche un campo elettrico
indotto E i generato dalle correnti variabili nel tempo. E possibile dunque
introdurre un campo elettrico totale:
E = Ec + Ei

(1.4.4)

Il campo elettrico indotto gioca un ruolo importante nei circuiti in regime


alternativo sinusoidale che verranno studiati nel seguito. Nelle reti in regime
stazionario (caratterizzate da grandezze elettriche non variabili nel tempo)
lunico campo elettrico esistente `e quello coulombiano.
Oltre alla corrente elettrica appena descritta, esiste un altro tipo di corrente elettrica che non `e associata ad un flusso di cariche elettriche ed `e
nota come corrente di spostamento. Le correnti di spostamento sono dovute
a variazioni nel tempo del campo elettrico e anche esse, come le correnti
elettriche dovute al flusso di cariche elettriche, generano campi magnetici.
Come si vedr`
a pi`
u avanti, un esempio rilevante di corrente di spostamento
`e rappresentato dalla corrente in un condensatore. Le correnti di spostamento sono anche responsabili della propagazione delle onde elettromagnetiche
nel vuoto. Analogamente a prima, `e possibile definire una densit`
a di corrente
di spostamento che, come si vedr`
a, `e esprimibile come:
Js =

E(t)
t

(1.4.5)

1.5

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

Legge di Ohm

Figura 1.7: La legge di Ohm.


Se in un conduttore si manifesta la presenza di un campo elettrico E,
contestualmente si manifesta un moto ordinato di cariche elettriche, cui
corrisponde una densit`
a di corrente elettrica J, legate tra loro dalla legge di
Ohm per le grandezze specifiche [1].
J = E

(1.5.1)

dove rappresenta un coefficiente di proporzionalit`


a noto come conducibilit`
a
elettrica del materiale sede del campo di corrente. E in generale dipendente
dalle condizioni fisiche di esercizio del materiale (densit`
a di corrente) e dalla
temperatura. La sua unit`
a di misura `e siemens su metro (S/m). Talvolta si
usa il suo inverso, la resistivit`
a elettrica che si misura in ohmmetro (m,
ma anche mm2 /m o mm2 /Km). Se il conduttore `e caratterizzato da
una sezione trasversale molto piccola rispetto alla dimensione assiale, come
in Fig. 1.7, i vettori J ed E sono paralleli allasse del conduttore e possono
essere ritenuti costanti in modulo sia nella sezione trasversale del conduttore
che nella sua lunghezza.
Nel regime stazionario che caratterizza le reti in corrente continua, lunico campo elettrico che si manifesta `e quello coulombiano che, in quanto
conservativo pu`
o essere espresso come:
E c = gradV = V

(1.5.2)

Questa equazione vettoriale, in coordinate cartesiane, diventa:


Ecx =

V
x

Ecy =

V
y

Ecz =

V
z

(1.5.3)

1.5. LEGGE DI OHM

Nel caso considerato esiste una sola componente del campo coulombiano,
quella lungo lasse x e dunque si ha
Ecx =

V
x

Ecy = Ecz = 0

(1.5.4)

Integrando lungo lasse x a partire dalla superficie posta allascissa x = xA


fino a quella posta in x = xB si ottiene:
Z

E c dl =

xB

Ecx dx = El =

xA

xB

xA

V
dx = VA VB
x

(1.5.5)

dove VA VB = V `e la differenza di potenziale (d.d.p.) ai capi del conduttore.


Inoltre, essendo E = J/, si pu`
o scrivere:
J =

VA VB
l

(1.5.6)

Si pu`o inoltre calcolare lintensit`


a di corrente totale che attraversa la sezione
trasversale del conduttore:
Z
VA VB
I=
J ndS = JS = S
(1.5.7)
l
S
da cui si ricava:
VA VB = V =

l
l
I = I = RI
S
S

(1.5.8)

La legge di Ohm V = RI afferma che, a temperatura costante, esiste una


proporzionalit`
a tra la differenza di potenziale agli estremi di un conduttore
filiforme e lintensit`
a di corrente che attraversa il conduttore stesso.
Il coefficiente di proporzionalit`
a `e detto resistenza ohmica del conduttore. Si misura in ohm (). E possibile anche scrivere la relazione
inversa:
S
I=
(VA VB ) = G (VA VB ) = GV
(1.5.9)
l
Il coefficiente di proporzionalit`a `e detto conduttanza del conduttore e si
misura in siemens (S). Esistono materiali per i quali non `e possibile trovare
una proporzionalit`
a tra d.d.p. e intensit`
a di corrente e per i quali vale
invece un legame pi`
u generale del tipo V = f (I) dove f (I) esprime una
dipendenza non lineare da I. In questo caso si parla di resistori non lineari.
La corrispondente resistenza `e f (I)/I e, al contrario dei resistori ohmici,
dipende dallintensit`
a di corrente I. La Fig. 1.8 illustra alcune possibili
caratteristiche volt-amperometriche di resistori lineari e non lineari.

10

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA


V

Figura 1.8: Caratteristiche volt-amperometriche di resistori lineari e non


lineari.

1.5.1

Dipendenza dalla temperatura della resistenza elettrica dei conduttori

La resistivit`
a dei materiali dipende dalla temperatura T del materiale. Per
i metalli e le leghe metalliche, per intervalli di temperatura non molto ampi,
si pu`
o approssimare tale dipendenza con una legge lineare:
(T ) = 0 (1 + T )

(1.5.10)

dove 0 `e la resistivit`
a del materiale a 0 0 C e il coefficiente di temperatura.
Resistivit`
a bassa o bassissima: realizzazione di conduttori (rame elettrolitico e alluminio);
resistivit`
a intermedie: realizzazione di resistori;
resistivit`
a elevata: realizzazione di isolanti.
I metalli hanno un coefficiente di temperatura positivo e dunque una resistivit`
a che cresce con T , altri materiali, come il carbone, hanno un coefficiente
di temperatura negativo e dunque una resistivit`
a che decresce con T , altri,
come alcune leghe (manganina e costantana usate per costruire strumenti
di misura) hanno = 0 e quindi resistivit`
a costante con T .

11

1.5. LEGGE DI OHM

Data la proporzionalit`
a tra resistivit`
a e resistenza ohmica si pu`
o anche
scrivere:
R(T ) = R0 (1 + T )
(1.5.11)
dove R0 `e la resistenza a 0 0 C e R(T ) `e la resistenza alla temperatura T .

Figura 1.9: Resistivit`


a e coefficiente di temperatura di alcuni materiali.
Indipendentemente da Ohm, Joule condusse degli esperimenti volti a
determinare lenergia dissipata in un conduttore percorso da una corrente I
per un tempo t; trov`
o la seguente legge sperimentale:
WJ = kI 2 t

(1.5.12)

La costante di proporzionalit`
a `e proprio le resistenza ohmica, k = R.
Alla (1.5.12) corrisponde una potenza dissipata
PJ =

WJ
= kI 2 = RI 2
t

(1.5.13)

12

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

Affinch`e ci sia passaggio continuo di corrente in un conduttore e quindi si


manifesti la dissipazione di potenza PJ `e necessario che ci sia una tensione
V ai capi del conduttore stesso e, dunque, che ci sia un dispositivo a due
morsetti, detto generatore ideale di tensione, che sia in grado di generare
una d.d.p. ai suoi capi, per il momento supposta costante, indipendente
dalla corrente che lo attraversa.

A I

Generatore
ideale
di tensione

Vg

B
Figura 1.10: Generatore ideale di tensione.

Il generatore ideale di tensione prende delle cariche positive dal morsetto B e le porta al morsetto A. Al suo interno ci sono forze, di varia natura
(chimica, meccanica) che compiono un lavoro per realizzare questo spostamento. A tali forze corrisponde una forza elettrica specifica E g . La forza
elementare che si esercita su una carica dq `e:
dF = E g dq

(1.5.14)

In corrispondenza di uno spostamento dl della carica il lavoro sviluppato da


tale forza `e:
d2 L = dF dl = E g dl dq
(1.5.15)

La carica dq pu`
o essere espressa in termini di intensit`
a di corrente I = dq/dt
e dunque risulta:
(1.5.16)
d2 L = dF dl = E g dl I dt

Assumiamo per semplicit`


a che E g sia uniforme allinterno del generatore
ideale supposto di lunghezza l e si integri tra i due morsetti A e B. Si
ottiene:
dL = Eg l I dt = Vg I dt
(1.5.17)
La potenza sviluppata `e:
Pg =

dL
= Vg I
dt

(1.5.18)

13

1.5. LEGGE DI OHM


Per la legge di Ohm V = RI e dunque si ha:
Pg =

dL
= Vg I = RI 2 = PJ
dt

(1.5.19)

Si pu`
o quindi affermare che:
Osservazione 1.6. la potenza Pg sviluppata da un generatore ideale di
tensione sulle cariche per spostarle dal morsetto B al morsetto A `e uguale
alla potenza PJ dissipata per effetto Joule nel resistore lineare alimentato
dal generatore ideale stesso.
In generale, senza ipotizzare che il generatore alimenti un resistore lineare, si pu`
o affermare che:
Osservazione 1.7. la potenza Pg sviluppata da un generatore ideale di
tensione sulle cariche per spostarle dal morsetto B al morsetto A `e uguale
alla potenza Pu trasferita allutilizzatore alimentato dal generatore ideale
stesso.
(1.7.1)
Pg = Vg I = Pu

1.7.1

Caratteristica volt-amperometrica di un generatore ideale di tensione

In Fig. 1.11 `e mostrata la caratteristica volt-amperometrica (V I) di un


generatore ideale di tensione continua e il simbolo che viene utilizzato per
rappresentarlo nei circuiti.
V
I
Vg
Vg

I
(a)

(b)

Figura 1.11: Caratteristica volt-amperometrica (a) e simbolo circuitale di un


generatore ideale di tensione continua Vg (b).

Il generatore ideale di tensione continua Vg `e detto anche generatore di


potenza infinita; infatti si ha:

14

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA


Pg quando I , per esempio al ridursi della resistenza del
carico alimentato, per un assegnato valore della tensione erogata V .

1.7.2

Caratteristica volt-amperometrica di un generatore ideale di corrente


V

Ig

Ig

I
(a)

(b)

Figura 1.12: Caratteristica volt-amperometrica (a) e simbolo circuitale di un


generatore ideale di corrente Ig (b).

Il generatore ideale di corrente eroga una corrente Ig indipendentemente


dalla d.d.p. V ai suoi capi. E anchesso dunque un generatore di potenza
infinita.

1.7.3

Nozioni topologiche dei circuiti

Passiamo ora da un singolo conduttore alimentato da un generatore ideale


di tensione ad una rete pi`
u complessa costituita da pi`
u resistenze e generatori ideali di tensione, collegati tra loro. In una rete elettrica `e possibile
individuare alcune entit`
a fondamentali, di natura topologica:
il nodo: un punto in cui sono collegati almeno tre componenti (per
ora resistenze e generatori ideali di tensione);
il lato: un circuito che collega due nodi;
la maglia: un insieme di lati che costituisce un percorso chiuso;
Vedremo in seguito che `e possibile individuare un lato standard e definire
quindi il nodo come un punto in cui sono collegati almeno tre lati standard.
Un altro concetto molto importante nello studio delle reti, di qualunque tipo,

15

1.5. LEGGE DI OHM

`e quello di verso di misura delle grandezze elettriche, tensione e corrente,


che caratterizzano un lato, come illustrato in Fig. 1.13. La scelta dei versi

nodo A
I
verso di misura di I

verso di misura di VAB


VAB

nodo B

Figura 1.13: Versi di misura di tensione e corrente di un lato.


di misura di tensione e di corrente `e del tutto arbitraria e quella di V `e
indipendente da quella di I. Per lo studio di una qualsiasi rete non banale
(n nodi e l lati) `e necessario ricorrere a Principi generali, noti come Principi
di Kirchhoff, di seguito enunciati.
I Principio di Kirchhoff : la somma algebrica delle correnti in un nodo
di un circuito `e uguale a zero. E conseguenza della legge divJ = J = 0,
valida in regime stazionario (campo di corrente solenoidale).

I1
I2
I5
I4
I3

Figura 1.14: I Principio di Kirchhoff.

Nn
X
k=1

Ik = 0

(1.7.2)

16

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

Il segno della somma algebrica tiene conto dei versi di misura sui lati che
si toccano nel nodo: ad esempio positivo se entrante, negativo se uscente
(oppure il contrario). Nellesempio: I1 I2 + I3 I4 I5 = 0.
II Principio di Kirchhoff : la somma algebrica delle tensioni dei
lati appartenenti ad una maglia `e uguale a zero. E conseguenza della
legge rotE = E = 0 valida in regime stazionario (campo elettrico
conservativo).
R1
I1

I2

VR1
VR 2

V g1

V g2

VR3

R3

R2

I3
V g3

Figura 1.15: II Principio di Kirchhoff.


Nl
X
k=1

Vk = 0

(1.7.3)

Si scelga un verso di percorrenza della maglia (orario o antiorario). Il segno


della somma algebrica tiene conto dei versi di misura dei lati rispetto al
verso di percorrenza scelto: il segno sar`
a positivo se sono concordi, negativo
altrimenti (oppure il contrario).
Nellesempio: Vg1 VR1 Vg2 + VR2 Vg3 + VR3 = 0.
Per la legge di Ohm diventa: Vg1 R1 I1 Vg2 + R2 I2 Vg3 + R3 I3 = 0

1.8. INTERCONNESSIONE DI RESISTENZE E GENERATORI IDEALI17

A
Vg1

Vg2

Vg,eq=V g1-Vg2+Vg3
B

Vg3
B
Figura 1.16: Collegamento in serie di n generatori ideali di tensione.

1.8

Interconnessione di resistenze e generatori ideali

Collegamento in serie di n resistenze


Req =

n
X

Rk

(1.8.1)

k=1

Collegamento in parallelo di n resistenze


n

X 1
X
1
=
Geq =
Gk
Req
Rk
k=1

(1.8.2)

k=1

Collegamento in serie di n generatori ideali di tensione


Vg,eq =

n
X
k=1

Vgk

(1.8.3)

dove il segno meno tiene conto della polarit`


a dei singoli generatori di tensione
rispetto a quella assunta per il generatore equivalente Vg,eq .

18

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA


A
A

=
I g1

Ig2

Ig,eq =I g1 -I g2 +I g3

Ig3

B
B

Figura 1.17: Collegamento in parallelo di n generatori ideali di corrente.

Interconnessione in parallelo di n generatori ideali di corrente


Ig,eq =

n
X
k=1

Igk

(1.8.4)

dove il segno meno tiene conto della polarit`


a dei singoli generatori di corrente
rispetto a quella assunta per il generatore equivalente Ig,eq .
Casi patologici
Non ha significato fisico il collegamento in parallelo di generatori ideali di
tensione n`e il collegamento in serie di generatori ideali di corrente.

1.8.1

Partitore di corrente
I I1 I2 = 0
I1 =

1.8.2

R2
I
R1 + R2

VA VB = R1 I1 = R2 I2
I2 =

R1
I
R1 + R2

(1.8.5)
(1.8.6)

Shunt

Se la corrente che percorre un circuito `e cos` intensa da non essere tollerata da uno strumento di misura (amperometro o galvanometro) si usa il
deviatore di corrente o shunt.
Si genera cos` un percorso ad elevata conducibilit`
a, bassa resistenza, in
parallelo allo strumento di misura che viene cos` attraversato da una corrente

1.8. INTERCONNESSIONE DI RESISTENZE E GENERATORI IDEALI19

R1

R2

I1

I2

V A -VB
Figura 1.18: Partitore di corrente.

Figura 1.19: Shunt.

di intensit`
a ridotta. Se la resistenza dello shunt `e K volte minore di quella
dello strumento di misura si ha:
IA =
=

Rs
RA /K
I=
I
Rs + RA
RA /K + RA
1
I
K +1

(1.8.7)

Ci`
o permette di misurare correnti di intensit`
a K+1 volte maggiori rispetto al
fondo scala dello strumento di misura posto in parallelo allo shunt. Limpiego
di uno shunt avente resistenza 1/9, 1/49, 1/499 di quella dellamperometro
con il quale `e posto in parallelo consente la misura di correnti 10,50,500 volte
maggiori di quelle che attraversano lo strumento di misura.

20

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

Figura 1.20: Reostato a cursore.

1.8.3

Reostato a cursore

Quando `e necessario variare la corrente di un circuito si ricorre ai reostati.


Sono conduttori a forma di fili lunghi e sottili, avvolti a spire su un
materiale isolante. Sono generalmente realizzati in manganina, costantana,
argentana, nichel-cromo.
Possono essere:
a cursore (come in Fig. 1.20);
a cassetta;
a tastiera.
In quelli a cursore lo spostamento del cursore inserisce un tratto pi`
uo
meno lungo di conduttore, variando la resistenza inserita e, quindi, anche
lintensit`
a della corrente erogata dallalimentazione.

1.8.4

Partitore di tensione
Vu
Iu
Rp
I

Ip
1

Ru

Rp

Rp
2

Rp
k

I p +I u
n-1

Figura 1.21: Partitore di tensione.

Rp
n

1.8. INTERCONNESSIONE DI RESISTENZE E GENERATORI IDEALI21


Per la rete in Fig. 1.21 valgono le seguenti relazioni:
kRp Ip + (n k) Rp (Iu + Ip ) = V

kRp Ip = Ru Iu

(1.8.8)
(1.8.9)

Dalle (1.8.8-1.8.9) si ricava:


Ip =

V
R2

nRp + (n k) k Rup
kRp
Iu =
Ip
Ru

(1.8.10)
(1.8.11)

Il partitore di tensione permette di alimentare con una tensione continua Vu


lutilizzatore avendo a disposizione una tensione di alimentazione V > Vu .
Indichiamo m = Vu /V il rapporto di trasformazione del partitore e con
il rendimento di trasformazione, uguale al rapporto tra la potenza fornita
allutilizzatore e quella assorbita dal partitore:
=

Iu
Vu Iu
=m
V (Iu + Ip )
Iu + Ip

(1.8.12)

Parametri: Rp = 1 , Ru = 2 , V = 1 V , n = 20.
Si evince che, onde mantenere il rendimento di trasformazione entro valori
accettabili da un punto di vista economico, il partitore va utilizzato per
valori di m superiori a 0.85.
% Partitore_tensione.m
clear, clc, close all
Rp=1; Ru=2; n=20; k=[1:n];V=1;
Ip=V./(n*Rp+(n-k).*k*Rp^2/Ru);
Iu=k.*Rp/Ru.*Ip;
Vu=Ru*Iu;
m=Vu./V;
eta=m.*Iu./(Iu+Ip);
figure plot(k,Ip,k,Iu,--,linewidth,2)
xlabel(k partitore)
ylabel(I [A])
legend(I_p,I_u)
figure
plot(m,eta,--,linewidth,2)

22

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA


0.5
Ip
Iu

0.45

0.4

0.35

I [A]

0.3

0.25

0.2

0.15

0.1

0.05

10
k partitore

12

14

16

18

20

0.1

0.2

0.3

0.4

0.5
m

0.6

0.7

0.8

0.9

0.9

0.8

Rendimento del partitore

0.7

0.6

0.5

0.4

0.3

0.2

0.1

Figura 1.22: Andamenti delle correnti Ip e Iu al variare del parametro k (in


alto) e Rendimento del partitore (in basso).

xlabel(m)
ylabel(Rendimento del partitore \eta)

1.8.5

Resistenza equivalente di una rete resistiva

Si consideri una rete resistiva comunque complessa.


Si definisce resistenza equivalente della rete vista da due suoi nodi A e
B, RAB , il rapporto tra la tensione applicata VAB tra gli stessi nodi e la
corrente I che entra (esce), nella rete attraverso il nodo A (B):

23

1.9. GENERATORE REALE DI TENSIONE

VAB
I

RAB =

(1.8.13)

Figura 1.23: Resistenza equivalente di una rete vista da due suoi nodi.
Nellesempio si trova:
1
1
1
1
=
+
+
RAB =
RAB
R1 R2 R3 + R4

1.9

1
1
1
+
+
R1 R2 R3 + R4

1

(1.8.14)

Generatore reale di tensione

Un qualsiasi generatore di tensione presenta sempre dei fenomeni dissipativi


non trascurabili che vengono modellizzati mediante linserimento, in serie al
generatore ideale di tensione Vg , di un resistore di resistenza Rg .
I due funzionamenti limite sono:
funzionamento a vuoto

vg = Vg

funzionamento in corto circuito vg = 0

I=0
I = Icc =

Vg
Rg

Il progetto del generatore, in particolare il dimensionamento degli avvolgimenti ed il sistema di raffreddamento, limitano il valore della corrente
erogata I a valori inferiori o al pi`
u uguali ad un valore caratteristico noto
come corrente nominale In del generatore.
La legge di Ohm applicata al circuito equivalente di un generatore reale
di tensione fornisce:
vg = Vg Rg I
(1.9.1)
che prende il nome di legge di Ohm generalizzata.

24

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

I
Rg
vg
Vg

Figura 1.24: Circuito equivalente di un generatore reale di tensione.

Figura 1.25: Caratteristica volt-amperometrica di un generatore reale di tensione.

1.10

Generatore reale di corrente

Analogamente `e definibile un generatore reale di corrente, illustrato in Fig.


1.26, la cui caratteristica volt-amperometrica `e riportata in Fig. 1.27.

25

1.10. GENERATORE REALE DI CORRENTE

I
I
Ig

R g*

vg

Figura 1.26: Circuito equivalente di un generatore reale di corrente.

Figura 1.27: Caratteristica volt-amperometrica di un generatore reale di corrente.

26

1.10.1

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

Trasformazione di equivalenza tra un generatore reale


di tensione ed un generatore reale di corrente

E sempre possibile trasformare un generatore reale di tensione in uno reale


di corrente e viceversa. Le condizioni di trasformazione si trovano imponendo che, a parit`
a di corrente I, qualunque essa sia, la tensione ai morsetti dei
due generatori sia la stessa.
Si trova
vg = Vg Rg I = Rg I = Rg (Ig I)
(1.10.1)
Dovendo valere qualunque sia la corrente si pu`
o porre I = 0 e si trova dunque
una prima condizione:
Vg = Rg Ig
(1.10.2)
Sostituendo questa nella (1.10.1) si ottiene anche la seconda condizione:
Rg = Rg

(1.10.3)

Queste condizioni consentono di trasformare tutti i generatori reali di corrente di una rete in generatori reali di tensione e viceversa. Ci`
o risulter`
a
utile nellapplicazione di alcuni metodi di analisi delle reti (metodo dei nodi
e metodo delle maglie). E dunque possibile stabilire la trasformazione di
equivalenza illustrata in Fig. 1.28.

I
I

Rg
vg
Vg

Rg

vg

Ig=Vg/R g

Figura 1.28: Trasformazione di equivalenza tra un generatore reale di


tensione ed un generatore reale di corrente.
Definiamo bipolo elettrico un elemento di circuito caratterizzato da
due morsetti A e B, tra i quali esiste una d.d.p. V e che `e attraversato dalla
corrente I.

1.10. GENERATORE REALE DI CORRENTE

27

Una qualsiasi rete elettrica vista tra una coppia di suoi nodi pu`
o essere
considerata un bipolo elettrico.
La relazione che intercorre tra la d.d.p. V e la corrente I prende il nome
di caratteristica del bipolo e pu`
o essere tracciata solo dopo aver fissato
le convenzioni di segno (verso di misura) per le suddette grandezze.
Sia V che I sono individuate da un valore (in volt ed in ampere), da una
polarit`
a per la tensione ed un verso per la corrente. Assumiamo di misurare
la tensione V come VAB = VA VB .
A questo punto sono possibili due scelte per il verso di misura della
corrente che, insieme a quello della tensione, determina la convenzione per
le potenze.
1. Verso di misura di I concorde con VAB : convenzione dei generatori
(C.d.G.);
2. Verso di misura di I discorde con VAB : convenzione degli utilizzatori
(C.d.U.);

A
I
VAB

Figura 1.29: Bipolo elettrico con versi di misura di tensione e corrente


secondo la convenzione dei generatori.
La convenzione dei generatori (utilizzatori) deriva il suo nome dal fatto
che i versi di misura corrispondono ai versi che tensione e corrente avrebbero in regime stazionario se il bipolo elettrico si comporta come generatore
(utilizzatore) rispetto al mondo elettrico collegato ai morsetti A e B.
Per la (1.7.1) `e possibile associare ad ogni bipolo elettrico una potenza
espressa come
P =VI
(1.10.4)

28

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA


A
I
VAB

Figura 1.30: Bipolo elettrico con versi di misura di tensione e corrente


secondo la convenzione degli utilizzatori.

Le due convenzioni danno luogo ad una diversa interpretazione del segno di


tale potenza.
Per semplicit`
a si assuma che il bipolo elettrico abbia le caratteristiche
di generatore reale di tensione che, dora in poi, sar`
a assunto come lato
standard nelle nostre valutazioni.
Si assuma di conoscere le grandezze di tensione V = VAB e corrente I
in intensit`
a e segno (verso) cosicch`e anche la potenza `e nota come grandezza scalare con segno. Per ogni convenzione sono possibili due sotto-casi a
seconda dellorientamento di Vg .

29

1.10. GENERATORE REALE DI CORRENTE

Convenzione dei generatori

P>0 potenza erogata


P<0 potenza assorbita

I
Rg

Rg
V

V
Vg

Vg

V = V g-RgI

V = -V g-RgI

Figura 1.31: Convenzione dei generatori e interpretazione del segno della


potenza.

Convenzione degli utilizzatori

P>0 potenza assorbita


P<0 potenza erogata

I
Rg

Rg
V

Vg

V = V g+R gI

V
Vg

V = -V g+R gI

Figura 1.32: Convenzione degli utilizzatori e interpretazione del segno della


potenza.

30

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

Si osservi che la legge di Ohm per una resistenza ohmica R pu`


o essere
ottenuta come caso particolare della legge di Ohm generalizzata nel caso
Vg = 0.
Convenzione degli utilizzatori

Convenzione dei generatori

I
R

V = RI

V = -RI

Figura 1.33: Legge di Ohm: convenzioni degli utilizzatori e dei generatori


per una resistenza ohmica.

1.10. GENERATORE REALE DI CORRENTE

31

Esempio
Per il circuito in Fig. 1.34:
calcolare la corrente I e le tensioni V1 e V2 ;
calcolare la potenza associata al bipolo elettrico 1 e al bipolo elettrico
2;
calcolare la potenza dissipata nelle resistenze R1 e R2 per effetto Joule;
calcolare la potenza associata ai generatori ideali Vg1 e Vg2 ;
interpretare il segno della corrente e delle potenze.

R1

V1

V2

R2

Vg1

Vg2

Figura 1.34: Circuito costituito da due generatori reali in parallelo.


Dati: R1 = 1 , R2 = 0.5 , Vg1 = 2 V, Vg2 = 5 V .
Ripetere tutti i calcoli invertendo il verso di misura della corrente I assunto
nella Fig. 1.34.
Imponendo il II Principio di Kirchhoff alla maglia individuata dal parallelo
dei due generatori reali di tensione si ottiene:
Vg1 R1 I R2 I Vg2 = 0
da cui `e immediato ricavare la corrente
I=

Vg1 Vg2
= 2 A
R1 + R2

Il segno meno ha uninterpretazione fisica: la corrente I fisicamente circola


in verso opposto a quello assunto come verso (positivo) di misura.

32

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

Sul ato 1 si `e assunta la convenzione dei generatori (C.d.G.), sul lato 2 la


convenzione degli utilizzatori (C.d.U.); le tensioni di lato sono:
V1 = Vg1 R1 I = 4 V

V2 = Vg2 + R2 I = 4 V

e naturalmente coincidono.
La potenza dissipata nelle resistenze per effetto Joule `e:
PR1 = R1 I 2 = 4 W

PR2 = R2 I 2 = 2 W

Tali potenze sono sempre positive essendo valutate con la C.d.U. e rappresentano le potenze dissipate nelle resistenze.
La potenza associata ai generatori `e:
Pg1 = Vg1 I = 4 W

Pg2 = Vg2 I = 10 W

La prima potenza `e da interpretarsi con la C.d.G. e dunque rappresenta


fisicamente una potenza assorbita dal generatore Vg1 . La seconda potenza `e
da interpretarsi con la C.d.U. e dunque rappresenta fisicamente una potenza
erogata dal generatore Vg2 . Dunque, il generatore Vg2 eroga una potenza
che in parte `e dissipata nelle resistenze R1 e R2 per effetto Joule e in parte
assorbita dal generatore Vg1 . E interessante anche osservare che la somma
delle potenze dei bipoli per i quali `e stata assunta la C.d.G. `e uguale alla
somma delle potenze dei bipoli per i quali `e stata assunta la C.d.U. Infatti
risulta:
Pg1 = 4 W = Pg2 + PR1 + PR2 = (10 + 4 + 2) W
che, come si vedr`
a, `e una verifica del principio di conservazione delle potenze.

33

1.10. GENERATORE REALE DI CORRENTE

1.10.2

Adattamento e rendimento di un generatore reale di


tensione

Si consideri il circuito di Fig. 1.35 che rappresenta un generatore reale


di tensione Vg , di resistenza interna Rg , che alimenta un utilizzatore di
resistenza Ru .

I
Rg
Ru
Vg

Figura 1.35: Generatore reale di tensione Vg , di resistenza interna Rg , che


alimenta un utilizzatore di resistenza Ru .
La corrente I che circola nel generatore e nellutilizzatore `e:
I=

Vg
Rg + Ru

(1.10.5)

La potenza elettrica che il generatore reale fornisce al carico Ru `e dunque:


2

Pu = Ru I = Ru

Vg2

(1.10.6)

(Rg + Ru )2

Il valore di Ru che permette di massimizzare il valore di Pu si ottiene


imponendo Pu /Ru = 0 e dunque:
Vg2 (Rg + Ru )2 2 (Rg + Ru ) Ru Vg2
(Rg + Ru )4

=0

da cui si ricava

Rg + Ru 2Ru = 0 Ru = Rg Pu,max =
Pu
Pu,max

Vg2
4Rg

(1.10.7)

(1.10.8)

Vg2
4Rg
4Ru Rg
4
= Ru
= 2
= 2
(1.10.9)
Rg + Ru Vg2
Rg + 2Ru Rg + Ru2
+ 2 + 1

essendo = Ru /Rg .

34

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

Il rendimento del generatore `e pari al rapporto fra la potenza fornita dal


generatore allutilizzatore e quella prodotta dal generatore:
Pu
Pu + Pg

(1.10.10)

essendo Pg = Rg I 2 la potenza dissipata nella resistenza interna del generatore e Pu = Ru I 2 . Dunque = / (1 + ).


Nel caso che Rg = 2 , Vg = 1 V si ottengono le curve rappresentate in Fig.
1.36.
1

0.9

0.8

Pu/Pmax

0.7

0.6

0.5

0.4

0.3

0.2

0.1

0.5

1.5

2.5
=Ru/Rg

3.5

4.5

0.5

1.5

2.5
=R /R

3.5

4.5

0.9

0.8

Rendimento generatore

0.7

0.6

0.5

0.4

0.3

0.2

0.1

Figura 1.36: Rapporto Pu /Pmax (in alto), rendimento (in basso).

Per = 1 si ha il massimo trasferimento di potenza al carico, ma il rendimento `e solo 0.5. Tale condizione non `e dunque economicamente ottimale.

1.10. GENERATORE REALE DI CORRENTE

35

Implementazione Matlab dello studio delladattamento di un generatore reale di tensione


% Adattamento.m
clear, clc, close all;
Ru=[0.1:0.3:10];
Rg=2;
Vg=1;
Pmax=Vg^2/(4*Rg);
alpha=Ru./Rg;
Pu_over_Pmax=4*alpha./(alpha.^2+2*alpha+1);
eta=alpha./(alpha+1);
figure
plot(Ru/Rg,Pu_over_Pmax,linewidth,2)
xlabel(\alpha=R_u/R_g)
ylabel(P_u/P_max)
figure
plot(Ru/Rg,eta,linewidth,2)
xlabel(\alpha=R_u/R_g)
ylabel(Rendimento generatore \eta)

36

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

1.10.3

Dimensionamento termico dei conduttori

Le calorie prodotte per effetto Joule in un intervallo di tempo t si ottengono


da:
(1.10.11)
Q = 0.24PJ t1
dove PJ `e la potenza elettrica trasformata in calore, espressa in watt (W )
e Q `e il calore prodotto espresso in calorie. Leffetto Joule rappresenta
normalmente un effetto, collaterale al passaggio di corrente, che si cerca
di ridurre al minimo essendo causa di perdita. Il calore prodotto infatti
provoca nei conduttori un aumento di temperatura che deve essere limitato
allo scopo di non danneggiare i materiali isolanti.
J=

I
S

densit`
a di corrente espressa usualmente in A/mm2

(1.10.12)

Per contenere laumento di temperatura nei conduttori `e necessario limitare


la densit`
a di corrente al di sotto di determinati valori, per valutare i quali `e
utile definire le seguenti grandezze.
1. Resistenza termica: rapporto tra la sovratemperatura t del conduttore rispetto allambiente e la potenza trasformata in calore;
Rterm =

t
PJ

(1.10.13)

Normalmente Rterm `e valutata sperimentalmente. E comunque inversamente proporzionale alla superficie del conduttore in contatto con
lambiente;
2. Potenza trasformata in calore per unit`
a di volume p:
p=

PJ
RI 2
=
= J 2
v
v

(1.10.14)

Utilizzando le unit`
a di misura del sistema internazionale (SI) p `e
3
espressa in W/m .
Assegnata la massima sovratemperatura ammessa dal conduttore, tmax ,
la massima potenza dissipabile per effetto Joule PJ `e:
PJ,max =
1

Si ricorda che 1kcal = 4186Joule

tmax
Rterm

(1.10.15)

37

1.10. GENERATORE REALE DI CORRENTE


Essendo inoltre:
2
PJ,max = pv = Jmax
v

(1.10.16)

la (1.10.15) consente di di ottenere:


Jmax =

tmax
Rterm v

(1.10.17)

Per sfruttare al meglio i conduttori disponibili si adottano valori di densit`


a
di corrente J elevati. Ci`
o implica che:
1. si utilizzano materiali isolanti resistenti ad alta temperatura, in modo
da aumentare la sovratemperatura massima ammessa tmax ;
2. si mantiene bassa la resistivit`
a elettrica adottando conduttori in rame
o in alluminio;
3. si riduce la resistenza termica Rterm aumentando la superficie di scambio con lambiente.
Si osservi che, a parit`
a di sezione, i conduttori a sezione rettangolare
presentano una superficie esterna maggiore rispetto a quelli circolari; per
questo motivo i conduttori dei circuiti stampati sono di sezione rettangolare
e sono pertanto in grado di sopportare densit`
a di corrente superiori a quelle
tollerate dai conduttori di sezione circolare.
Quando la dissipazione per convezione naturale del calore prodotto per
effetto Joule non `e pi`
u sufficiente, al fine di ridurre ulteriormente la resistenza
termica Rterm , si ricorre alla ventilazione forzata o anche al raffreddamento
in olio o in acqua.
Valori tipici di densit`
a di corrente di esercizio dei conduttori
1. conduttori in impianti civili 3 5 A/mm2
2. avvolgimenti in macchine elettriche 6 10 A/mm2
3. piste di circuiti stampati 10 20 A/mm2
I valori minimi vengono adottati per i conduttori di maggiore sezione o per
le macchine di maggiori dimensioni, poich`e in queste ultime si ha un minor
valore del rapporto superficie/volume.

38

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

1.11

Teoremi e metodi di soluzione delle reti elettriche lineari

Nel seguito vedremo i seguenti metodi e teoremi per lo studio di reti elettriche lineari:
1. Metodo di Tableau
2. Formule di Millmann
3. Principio di Sovrapposizione degli Effetti
4. Teorema di Thev`enin
5. Teorema di Tellegen
6. Metodo dei nodi
7. Metodo delle maglie
Nota bene!! Tutti i metodi e teoremi qui elencati possono essere applicati
con le stesse modalit`
a sia a circuiti lineari in corrente continua che in regime
alternativo sinusoidale.

1.11.1

Analisi delle reti elettriche lineari

Una rete elettrica `e rappresentata dallinterconnessione di bipoli che in generale possiamo pensare essere del tipo generatore reale di tensione (il lato
standard precedentemente introdotto) o, equivalentemente, generatore reale
di corrente.
Lanalisi di una rete richiede:
1. la conoscenza della topologia della rete (l lati, n nodi e come sono
interconnessi);
2. la conoscenza della natura fisica dei lati (gen.reale di tensione, gen.
reale di corrente, resistenze , capacit`
a, induttanze);
3. la conoscenza dei valori degli elementi passivi (resistenze , capacit`
a, induttanze);
4. la conoscenza dei valori degli elementi attivi (gen. ideali di tensione
e di corrente).
Lobiettivo finale `e quello di determinare:

1.11. TEOREMI E METODI DI SOLUZIONE DELLE RETI ELETTRICHE LINEARI39


1. la corrente in ogni lato l;
2. il potenziale degli n1 nodi rispetto ad un nodo di riferimento che pu`
o
essere assunto a potenziale zero (e che pu`
o essere scelto come meglio
si crede).
La d.d.p. esistente su ogni lato `e calcolabile quando siano noti i potenziali
dei nodi.
Cose da tenere a mente
un lato `e da identificarsi con il lato standard;
un nodo `e un punto in cui si toccano almeno tre lati;
un nodo `e un punto in cui si toccano almeno tre lati standard; se essi
sono solo due, possono essere posti in serie permettendo leliminazione
del nodo.
Se la rete ha l lati e n nodi, la sua analisi richiede la determinazione di
l correnti di lato e p = n 1 potenziali dei nodi indipendenti. Complessivamente le incognite sono dunque l + p = l + n 1.

1.11.2

Metodo di tableau

Consiste nellimporre il I Principio di Kirchhoff ad ogni nodo indipendente


(p = n 1 equazioni) e scrivere la legge di Ohm generalizzata per ognuno
degli l lati della rete (l equazioni). Complessivamente si hanno dunque l + p
equazioni ed il problema `e risolvibile.
Esempio di applicazione del metodo di tableau
Si consideri il circuito di Fig. 1.37.
Dati:
Vs1 = 2 V, Vs3 = 1 V
R1 = 1 , R2 = 3 , R3 = 2
Esso `e costituito da l = 3 lati, n = 2 nodi, p = n 1 = 1 nodi indipendenti,
m = l p = 2 maglie indipendenti. Volendo applicare il metodo di tableau,
si assumano i versi di misura delle correnti e delle tensioni di lato, come in
Fig. 1.38. Il nodo 0 `e assunto come nodo di riferimento dei potenziali.
Il I Principio di Kirchhoff applicato al nodo 1 fornisce:
I1 I2 I3 = 0

40

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA


1

R1

R3

R2

Vs3

Vs1

Figura 1.37: Esempio di applicazione del metodo di tableau.


1
I1

I2

Vl1
R1

I3
Vl3
R2

Vl2

R3
Vs3

Vs1

Figura 1.38: Convenzioni per il circuito analizzato con il metodo di tableau.

La legge di Ohm generalizzata applicata ai tre lati consente di scrivere:


Vl1 = V1 V0 = V1 = Vs1 R1 I1
Vl2 = V1 V0 = V1 = R2 I2
Vl3 = V1 V0 = V1 = Vs3 + R3 I3
In forma matriciale le precedenti

1
1
1
R1
0
0

0 R2
0
0
0
R3

equazioni possono essere riscritte come



0
I1
0

1
I2 = Vs1
1 I3 0
1
V1
Vs3

1.11. TEOREMI E METODI DI SOLUZIONE DELLE RETI ELETTRICHE LINEARI41


La soluzione fornisce:
I1 = 0.6364 A

I2 = 0.4545 A
I3 = 0.1818 A

V1 = 1.3636 V
Le tre tensioni di lato, coincidenti sono
Vl1 = Vl2 = Vl3 = V1
La potenza associata ai tre lati `e:
Pl1 = Vl1 I1 = 0.8678 W,

C.d.G., potenza erogata

Pl2 = Vl2 I2 = 0.6198 W,

C.d.U., potenza assorbita

Pl3 = Vl2 I3 = 0.2479 W,

C.d.U., potenza assorbita

42

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

Esempio di implementazione Matlab del circuito di Fig. 1.37


%Esempio_tableau.m
clear
Vs1=2; Vs3=1;
R1=1; R2=3;, R3=2;
mat_tableau=[1 -1 -1 0; R1 0 0 1; 0 -R2 0 1; 0 0 -R3 1];
termine_noto=[0;-Vs1;0;-Vs3];
x=mat_tableau\termine_noto;
I1=x(1);
I2=x(2);
I3=x(3);
V1=x(4);
Vl1=V1;
Vl2=V1;
Vl3=V1;
Pl1=Vl1*I1;
Pl2=Vl2*I2;
Pl3=Vl3*I3;

% Verifica della conservazione delle potenze (Bilancio di Tellegen, vedi dopo)


Pl1-Pl2-Pl3
% la somma algebrica `
e praticamente nulla,
% come il principio di conservazione delle potenze richiede
% (si veda dopo il Teorema di Tellegen)

1.11. TEOREMI E METODI DI SOLUZIONE DELLE RETI ELETTRICHE LINEARI43

1.11.3

Formule di Millmann

Nel caso di una rete con due soli nodi e un numero comunque grande di
lati tra i due nodi, si pu`
o pervenire ad una formulazione sintetica per la
valutazione dellunico potenziale incognito. Si faccia riferimento alla Fig.
1.39.
A
I1
Vl1

R1

Il

I2
Vl2

R2

Rl

Vll

Vs1

Vs2

Vsl
0

Figura 1.39: n generatori reali di tensione in parallelo.

Per ogni lato della rete si pu`


o scrivere:
Vl1 = VA V0 = Vs1 R1 I1

Vl2 = VA V0 = Vs2 R2 I2

(1.11.1)

= =

Vll = VA V0 = Vsl Rl Il

da cui si possono ricavare le correnti di lato. Tali correnti devono soddisfare


al I Principio di Kirchhoff
l
X
Ik = 0
(1.11.2)
k=1

Tale equazione diventa dunque:

(Vs1 VA ) (Vs2 VA )
(Vsl VA )
+
+
=0
R1
R2
Rl

(1.11.3)

che pu`
o essere riscritta come


Vs1 Vs2
Vsl
1
1
1
+
+ +
= VA
+
+ +
(1.11.4)
R1
R2
Rl
R1 R2
Rl
G1 Vs1 + G2 Vs2 + + Gl Vsl = VA (G1 + G2 + + Gl ) (1.11.5)

44

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

e infine
G1 Vs1 + G2 Vs2 + + Gl Vsl
VA =
=
G1 + G2 + + Gl

Pl

k=1
P
l

Gk Vsk

(1.11.6)

k=1 Gk

che rappresenta la media delle tensioni dei generatori ideali pesata con le
conduttanze dei vari lati.
La stessa rete pu`
o essere ridisegnata trasformando ogni generatore reale
di tensione nel corrispondente generatore reale di corrente equivalente

R1

Is1 R 2

Is2

Ise

Isl

Rl

Re

Figura 1.40: Circuito di Fig. 1.39 trasformato.


Per il circuito a destra si pu`
o scrivere VA = Re Ise dove:
Re =
Ise =

1
1
1
+
+ +
R1 R2
Rl

l
X

1

l
X

Gk

k=1

Gk Vsk

!1

(1.11.7)

(1.11.8)

k=1

che fornisce la stessa formula precedentemente ottenuta.


VA = Re Ise =

Pl

k=1
P
l

Gk Vsk

k=1 Gk

(1.11.9)

1.11. TEOREMI E METODI DI SOLUZIONE DELLE RETI ELETTRICHE LINEARI45

1.11.4

Principio di Sovrapposizione degli Effetti

Leffetto di pi`
u generatori agenti in una rete elettrica lineare `
e
uguale alla somma degli effetti di ciascun generatore agente separatamente.
Si dice lineare una rete elettrica i cui elementi passivi (resistenze (in
futuro capacit`
a ed induttanze)) sono quantit`
a che non dipendono dalle
grandezze elettriche (tensioni e correnti);
Per far agire separatamente i generatori ideali di tensione e di corrente
si devono cortocircuitare i primi e aprire i secondi, lasciando attivo solo
un generatore alla volta.
Se la rete contiene Ngv generatori ideali di tensione e Ngi generatori
ideali di corrente si devono risolvere Ngv + Ngi problemi elementari
in ciascuno dei quali agisce un solo generatore ideale (di tensione o di
corrente).
Ciascuno di tali problemi pu`
o essere risolto, oltre che con metodi generali di analisi delle reti, anche attraverso trasformazioni di equivalenza
(serie, parallelo, triangolo-stella, stella-triangolo).

A
I0

I R2

I g2

R1

R2

I2

I R0

R1

I3

R2

I1

I1

R3

R0

Ig0

V g1
Vg2

V g1
B

Figura 1.41: Circuiti da analizzare con il Principio di Sovrapposizione degli


Effetti.
Esercizi proposti sul Principio di Sovrapposizione degli Effetti
Dati circuito 1: Vg1 = 10 V, R1 = 1 , Ig2 = 1 A, R2 = 2 , R3 = 3 .
Dati circuito 2: Vg1 = 8 V, R1 = 2 , Ig0 = 1 A, R0 = 2 , Vg2 = 10 V, R2 =
4 .

46

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

Per i due circuiti illustrati calcolare potenziali nodali, correnti di lato,


tensioni di lato, potenze dissipate nelle resistenze e potenze generate dai
generatori utilizzando il Principio di Sovrapposizione degli Effetti.

1.11. TEOREMI E METODI DI SOLUZIONE DELLE RETI ELETTRICHE LINEARI47

1.11.5

Teorema di Thev`
enin

Si consideri una rete resistiva lineare attiva; dunque i suoi elementi passivi (resistenze) sono quantit`
a che non dipendono dalle grandezze elettriche
(tensioni e correnti); inoltre essa contiene generatori ideali di tensione e di
corrente che la rendono attiva.
Si supponga di considerare una coppia di nodi tra i quali sia inserita una
resistenza R (impedenza Z in futuro).
A

I
Rete lineare attiva

VAB

Figura 1.42: Rete lineare attiva.


Il Teorema di Thev`enin dimostra che la rete lineare attiva collegata alla
resistenza R attraverso i nodi A e B pu`
o essere modellizzata come un generatore reale di tensione di valori e polarit`
a calcolabili a partire dalla rete
lineare attiva privata della resistenza R.
I parametri del circuito equivalente secondo Thev`enin della rete lineare
attiva sono:
0 esistente tra i nodi A e B della rete a
la tensione (VA VB )0 = VAB
vuoto (dopo aver staccato la resistenza R); la polarit`
a del generatore
corrispondente nel circuito equivalente finale `e uguale a quella della
tensione cos` calcolata;

la resistenza RAB vista dai nodi A e B della rete lineare resa passiva,
cio`e dopo aver cortocircuitato tutti i generatori ideali di tensione e
aperto tutti i generatori ideali di corrente.
La rete lineare attiva `e dunque equivalente ad un generatore reale di
0 eR
tensione con parametri VAB
AB , come illustrato in Fig. 1.44. La corrente
che passa nella resistenza R `e facilmente calcolabile come:
I=

0
VAB
(VA VB )0
=
RAB + R
RAB + R

(1.11.10)

48

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

Figura 1.43: Dimostrazione del Teorema di Thev`enin.

RAB
VAB

VAB0
B
Figura 1.44: Circuito semplificato in seguito allapplicazione del teorema di
Thev`enin.

1.11. TEOREMI E METODI DI SOLUZIONE DELLE RETI ELETTRICHE LINEARI49

1.11.6

Teorema di Norton

Il teorema di Norton dimostra, in modo analogo al Teorema di Thev`enin,


che una rete lineare attiva collegata alla resistenza R attraverso i nodi A e
B pu`
o essere modellizzata come un generatore reale di corrente di valori e
polarit`
a calcolabili a partire dalla rete lineare attiva privata della resistenza
R. I parametri del circuito equivalente secondo Norton della rete lineare
attiva sono:
cc che circola tra i nodi A eB della rete messa in corto la corrente IAB
circuito (dopo aver staccato la resistenza R e mettendo in contatto i
due nodi A e B); la polarit`
a del generatore corrispondente nel circuito
equivalente finale `e uguale a quella della corrente cos` calcolata;

la resistenza RAB vista dai nodi A e B della rete lineare resa passiva,
cio`e dopo aver cortocircuitato tutti i generatori ideali di tensione e
aperto tutti i generatori ideali di corrente.
Il circuito equivalente second Norton della rete lineare attiva diventa quello
rappresentato in Fig. 1.45:
A

IABcc

VAB

RAB

Figura 1.45: Circuito equivalente secondo Norton.


Per lequivalenza tra generatori reali di tensione e di corrente `e immediato
0 e I cc esiste la seguente relazione:
verificare che tra i parametri VAB
AB
cc
IAB
=

0
VAB
RAB

(1.11.11)

Esempio di applicazione del Principio di Sovrapposizione degli Effetti e del teorema di Thev`
enin

50

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

Per il circuito in Fig. 1.46 calcolare la corrente che circola nella resistenza
R3 utilizzando:
il Principio di Sovrapposizione degli Effetti;
il teorema di Thev`enin.
R2

R1

Is2

R3

R4

Vs1

Figura 1.46: Esercizio proposto.

Dati:
Vs1 = 10 V, Is2 = 3 A
R1 = 1 , R2 = 3 , R3 = 2.5 , R4 = 2
Risultato: IR3 = 1.13 A.
Soluzione con il Principio di Sovrapposizione degli Effetti
Volendo applicare il Principio di Sovrapposizione degli Effetti `e necessario
decomporre il problema in tanti problemi, pi`
u elementari, in ciascuno dei
quali agisce un solo generatore ideale di tensione o di corrente, avendo cura
di cortocircuitare tutti gli altri generatori ideali di tensione e aprire tutti gli
altri generatori ideali di corrente.
Circuito 1
Si lascia attivo solo il generatore di corrente Is2 e si disattiva il generatore
di tensione Vs1 cortocircuitandolo. Il circuito pu`
o essere semplificato come
in Fig. 1.48 dove
R3 R4
R3 + R4
Applicando la regola del partitore di corrente si pu`
o scrivere:
Req = R2 +

Ieq =

R1
Is2
R1 + Req

1.11. TEOREMI E METODI DI SOLUZIONE DELLE RETI ELETTRICHE LINEARI51


R2
I3'
R1

Is2

R3

R4

Figura 1.47: Circuito con il solo generatore Is2 attivo.

Ieq
R1

Is2

Req

Figura 1.48: Circuito semplificato con il solo generatore Is2 attivo.

Nota la corrente Ieq si applica di nuovo la regola del partitore di corrente al


parallelo tra le resistenze R3 e R4 , ottenendo:
I3 =

R4
Ieq = 0.261 A
R3 + R4

Circuito 2
Ora si lascia attivo il generatore di tensione Vs1 e si disattiva il generatore
di corrente 2 aprendolo (Fig. 1.49).
La corrente che circola nel generatore Vs1 `e:
I1 =

Vs1
R1 + R2 +

R3 R4
R3 +R4

Applicando la regola del partitore di corrente si ottiene:


I3 =

R4
I1 = 0.869 A
R3 + R4

52

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA


R2
I3'
R1

R3

R4

Vs1

Figura 1.49: Circuito con il solo generatore Vs1 attivo.

Avendo assunto nei due problemi lo stesso verso di misura per le correnti
I3 e I3 , la corrente totale che attraversa la resistenza R3 `e:
I3 = I3 + I3 = 1.13 A
Soluzione con il teorema di Thev`
enin
Volendo applicare il teorema di Thev`enin al lato R3 , come primo passo si
procede a staccare dal circuito la resistenza R3 , come illustrato in Fig. 1.50.
R2
A
R1

Is2

VAB0

R4

Vs1
B

Figura 1.50: Circuito dopo leliminazione della resistenza R3 .


Lobiettivo `e quello di valutare i parametri del generatore equivalente di
0 e R
0
Thev`enin, VAB
o utilizzare una qualsiasi
AB . Per il calcolo di VAB si pu`
delle tecniche di analisi dei circuiti. Volendo procedere attraverso semplificazioni della rete `e opportuno trasformare il generatore reale di tensione
(Vs1 , R1 ) nellequivalente generatore reale di corrente (Is1 = Vs1 /R1 , R1 ),
come illustrato nella Fig. 1.51. Essendo i due generatori ideali di corrente
in parallelo, essi possono essere sostituiti dal generatore ideale di corrente

1.11. TEOREMI E METODI DI SOLUZIONE DELLE RETI ELETTRICHE LINEARI53


R2
A
Is1

Is2

R1

VAB0

R4

Figura 1.51: Circuito dopo leliminazione della resistenza R3 e la


trasformazione reale di tensione nellequivalente generatore reale di corrente.

equivalente
Ieq = Is1 + Is2 =

Vs1
+ Is2
R1

come illustrato in Fig. 1.52. Inoltre, il generatore reale di corrente cos` genR2
A
Ieq

R1

VAB0

R4

B
R2
I1

R1
VAB0

R4

Veq
B

Figura 1.52: Trasformazioni di equivalenza del circuito.


erato (Ieq , R1 ) pu`
o essere ulteriormente trasformato nellequivalente gener-

54

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

atore reale di tensione, ottenendo il secondo circuito mostrato in Fig. 1.52,


dove Veq = R1 Ieq = Vs1 +R1 Is2 ed `e stato introdotto anche il verso di misura
della corrente nella resistenza R2 . Imponendo il II Principio di Kirchhoff alla
maglia si ottiene:
Veq (R1 + R2 + R4 ) I1 = 0
che fornisce
I1 =

Veq
= 2.16 A
R1 + R2 + R4

0 coincide con la tensione sulla resistenza R e dunque


La tensione a vuoto VAB
4
si ottiene.
0
VAB
= VR4 = R4 I1 = 4.33 V

La resistenza a vuoto vista dai morsetti AB della rete resa passiva si pu`
o
valutare facilmente dalla Fig. 1.53.
R2
A
R1

RAB

R4

Figura 1.53: Calcolo della resistenza a vuoto vista dai morsetti AB della
rete resa passiva.
Rispetto ai morsetti AB la serie delle resistenze R1 + R2 `e in parallelo con
la resistenza R4 . Dunque la resistenza RAB `e:
RAB =

(R1 + R2 )R4
= 1.333
R1 + R2 + R4

Il circuito finale che si ottiene collegando la resistenza R3 al circuito equivalente di Thev`enin attraverso i morsetti AB `e mostrato in Fig. 1.54.
E immediato calcolare la corrente I3 come:
I3 =

0
VAB
= 1.13 A
Req + R3

come gi`
a ottenuto attraverso il Principio di Sovrapposizione degli Effetti.

1.11. TEOREMI E METODI DI SOLUZIONE DELLE RETI ELETTRICHE LINEARI55


I3
A
R3
VAB

Figura 1.54: Circuito finale.

1.11.7

Teorema di Tellegen-Principio di conservazione delle


potenze

Si consideri una rete costituita da l lati e n nodi per la quale valgano i due
Principi di Kirchhoff. Si assuma la convenzione degli utilizzatori (C.d.U.)
per tutti i lati della rete. Per il generico lato k della rete, qui di seguito
illustrato, si pu`
o scrivere:
Ik

Vlk =(Vi-V j ) k

Figura 1.55: Lato generico della rete.


Se i e j sono i nodi tra i quali si sviluppa il lato k si pu`
o scrivere:
Plk = Vlk Ik = (Vi Vj )k Ik
La potenza totale associata a tutti i lati della rete, nellipotesi che per tutti
sia stata fatta la stessa convenzione (C.d.U.), ha lespressione:
l
X
k=1

Plk =

l
X

Vlk Ik =

k=1

l
X
k=1

(Vi Vj )k Ik

che pu`
o essere riscritta nella seguente forma:
l
X
k=1

Plk =

n
X
j=1

Vj

lj
X
k=1

Ik

56

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

in cui lj `e il numero dei lati che interessano il nodo j. In tale espressione la


sommatoria delle correnti in ciascuno degli n nodi `e identicamente nulla e
quindi risulta:
l
X
Plk = 0
k=1

Tale equazione proposta da Tellegen esprime il principio di conservazione


delle potenze.
La precedente relazione pu`
o essere riscritta come
[Vl ]T [Il ] = 0

dove [Vl ] e [Il ] sono i vettori contenenti le tensioni e le correnti di lato


rispettivamente;
il teorema di Tellegen vale anche in regime alternativo sinusoidale e
per qualunque andamento temporale delle tensioni e delle correnti di
lato, fermo restando il soddisfacimento dei Principi di Kirchhoff.

1.12. CONCETTI TOPOLOGICI: GRAFO, ALBERO E COALBERO DI UNA RETE57

1.12

Concetti topologici: grafo, albero e coalbero


di una rete

Si consideri una rete caratterizzata da n nodi e l lati).


Il grafo della rete si ottiene dalla rete stessa sostituendo al suo generico
lato un segmento;
un albero di un grafo `e un suo sottografo costituito dagli n nodi di
partenza e da p = n 1 lati del grafo necessari e sufficienti a collegare
tutti i suoi nodi senza costituire percorsi chiusi;
si definisce coalbero il sottografo costituito dai restanti lati del grafo
(detti corde).
Come si `e detto nelle pagine precedenti lanalisi della rete comporta la determinazione dei valori dei potenziali dei p nodi indipendenti e delle l correnti
di lato. In ogni caso `e necessario ricorrere ai Principi di Kirchhoff e alla
legge di Ohm generalizzata. Tuttavia `e concettualmente possibile pensare
di:
valutare i potenziali dei p nodi indipendenti e in un secondo momento
calcolare le correnti di lato in funzione dei potenziali nodali (Metodo
dei Nodi);
valutare prima le correnti delle m maglie indipendenti (e quindi degli
l lati) e successivamente calcolare i potenziali nodali (metodo delle
Maglie).

1.13

Metodi di Maxwell

Metodo dei nodi: Si ottiene imponendo il I Principio di Kirchhoff


ad ognuno dei nodi indipendenti ed esprimendo le correnti incognite in
funzione dei potenziali nodali sfruttando la legge di Ohm generalizzata.
Numero delle incognite: p = n 1
Metodo delle maglie: Si ottiene imponendo il II Principio di Kirchhoff ad ognuna delle maglie indipendenti (come si individuano sar`
a
esposto nel seguito) ed esprimendo tutte le correnti di lato (preliminarmente orientate) in funzione delle correnti di maglia (che si dimostrer`
a
essere in numero di m = l p = l n + 1).
Numero delle incognite: m = l p = l n + 1.

58

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

La convenienza di usare luno o laltro metodo `e legata al numero minimo


di incognite. Il metodo dei nodi risulta conveniente quando:
p<m=lp

p < l/2

(1.13.1)

In tal caso conviene, come si vedr`


a, trasformare tutti i generatori reali di
tensione in generatori reali di corrente; se invece risulta p > m, `e conveniente
adottare il metodo delle maglie.

1.14

Il metodo dei nodi

Il metodo dei nodi assume come incognite i potenziali dei p nodi indipendenti.
In generale i passi da compiere sono:
1. operare trasformazioni di equivalenza per semplificare la rete;
2. trasformare tutti i generatori reali di tensione presenti nella rete semplificata in generatori reali di corrente;
3. scegliere un nodo di riferimento (a potenziale nullo);
4. imporre il I Principio di Kirchhoff per ciascuno dei p = n 1 nodi
indipendenti facendo intervenire le correnti di lato;
5. esprimere le correnti di lato in funzione dei potenziali nodali e dei generatori ideali di corrente (utilizzando la legge di Ohm generalizzata);
6. risolvere il sistema risolvente avente come incognite i potenziali nodali.

1.14.1

Esempio di applicazione del metodo dei nodi

Con riferimento al circuito di Fig. 1.56 calcolare la potenza dissipata in R3 .


Dati:
Is1 = 2 A, Is5 = 1 A, Vs4 = 1 V,
R1 = 2 , R1 = 3 , R1 = 7 ,
R2 = 2 , R3 = 5 , R4 = 1 ,
R5 = 6 , R5 = 2 , R5 = 1 .
[ Risp. PR3 = 5.4 mW, VnA = 0.807 V, VnB = 0.644 V, VnC = 0 ].

59

1.14. IL METODO DEI NODI

Vs4
R1 ''

R4

B
R3

R2

R 1'

Is5

Is1
F

R1 '''

R5'

R 5'''

D
R 5'

Figura 1.56: Esercizio proposto per lapplicazione del metodo dei nodi.

Dallanalisi del circuito in Fig. 1.57, `e opportuno trasformare preliminarmente i generatori reali di corrente in generatori reali di tensione in modo
da poter operare trasformazioni di equivalenza che coinvolgono le resistenze,
come illustrato in Fig. 1.57.
I valori dei componenti del circuito finale sono:
Vs1 = R1 Is1 ,

Vs5 = R5 Is5 ,

R1 = R1 + R1 + R1 = 12

R5 = R5 + R5 R5 /(R5 + R5 ) = 6.667
A questo punto `e opportuno trasformare i generatori reali di tensione in
generatori reali di corrente, come illustrato nella Fig. 1.58 dove sono stati
indicati anche i versi di misura di tutte le correnti e di tutte le tensioni di
lato.
A valle delle trasformazioni di equivalenza si ha: n = 3, p = n 1 = 2, l =
5, m = l p = 3; se non si operano ulteriori trasformazioni di equivalenza
risulta m > p e, dunque, conviene adottare il metodo dei nodi.
Si assume come riferimento dei potenziali il nodo C. I valori dei due nuovi
generatori di corrente sono
R

Is1
= 1 Is1
R1
Is4 =

Vs4
R4

60

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

R4

Vs4
R1''

B
R3

R1 '

R5'

R2

R 5'''

Vs1
C

R1'''
Vs4

R5 '

Vs5

R4

A
R1

R3

Vs5

R2
R5

Vs1
C

Figura 1.57: Trasformazioni di equivalenza del circuito di Fig. 1.56.

R5
Is5
R5
Il passo successivo consiste nellimporre il I Principio di Kirchhoff nei
nodi indipendenti A e B.

Is5
=

Is1
+ IR1 + I2 + I3 IR4 + Is4 = 0

I3 IR5 + Is5
+ IR4 Is4 = 0

Tenendo conto delle convenzioni assunte in Fig. 1.58, le correnti incognite


possono essere espresse in funzione dei potenziali nodali come:
IR1 =

Vl1
(VC VA )
VA
=
=
R1
R1
R1

61

1.14. IL METODO DEI NODI

Vl4
R4

IR4

I1

R3

Vl1
Is1'

IR1

B I5
Vl3

R1 R2

I4

Is4

I3 I
R5

Vl2

Vl5

R5

Is5'

I2

I1

I5

Figura 1.58: Trasformazione dei generatori reali di tensione in generatori


reali di corrente per il circuito di Fig. 1.56.

I2 =

Vl2
(VC VA )
VA
=
=
R2
R2
R2
I3 =

Vl3
VB VA
=
R3
R3

IR4 =

Vl4
VA VB
=
R4
R4

IR5 =

Vl5
VB VC
VB
=
=
R5
R5
R5

Sostituendo nelle equazioni ottenute imponendo il I Principio di Kirchhoff


nei nodi indipendenti, si ottiene:
VA VA VA VB
VA VB

+
+

= Is1
+ Is4
R1
R2
R3
R3
R4
R4
VB
VA VB
VA VB

+
= Is4 + Is5
R3
R3
R4
R4
R5
Le precedenti equazioni possono essere riscritte in forma matriciale come:
[Gn ] [Vn ] = [Isn ]

62

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

dove Gn `e la matrice delle conduttanze nodali, Isn `e il vettore delle sorgenti


di corrente nodali. In questo caso il sistema risolvente `e:
 
 

 1
1
1
1
+I
R13 R14
VA
Is1
s4
R1 + R2 + R3 + R4

=
1
1
1

R13 R14
VB
Is4 + Is5
R3 + R4 + R5
I potenziali nodali sono:
VA = 0.807 V,

VB = 0.644 V

Si possono ora ricavare le tensioni di lato:


Vl1 = VA = 0.807 V
Vl2 = VA = 0.807 V
Vl3 = VB VA = 0.163 V
Vl4 = VA VB = 0.163 V
Vl5 = VB = 0.644 V
e le correnti in ciascuna resistenza:
IR1 =

Vl1
= 0.067 A
R1

Vl2
= 0.403 A
R2
Vl3
I3 =
= 0.033 A
R3
Vl4
= 0.163 A
IR4 =
R4
Vl5
IR5 =
= 0.099 A
R5
Attraverso il I Principio di Kirchhoff `e possibile ricavare le correnti di lato:
I2 =

I1 + IR1 Is1
= 0 I1 = Is1
IR1 = 0.4 A

I4 + IR4 Is4 = 0 I4 = Is4 IR4 = 0.837 A

I5 + IR5 Is5
= 0 I5 = Is5
IR5 = 0.801 A

Infine, `e possibile calcolare la potenza di ogni lato ed effettuare la verifica del


teorema di Tellegen. Si riportano si seguito le potenze, la convenzione adottata e linterpretazione fisica del risultato. La convenzione (degli utilizzatori

63

1.14. IL METODO DEI NODI

o dei generatori `e valutata considerando i versi di misura delle tensioni di


lato Vli e delle correnti di lato Ii .
Pl1 = Vl1 I1 = 0.322 W C.d.G.

potenza assorbita

Pl2 = Vl2 I2 = 0.325 W

C.d.U.

potenza assorbita

Pl3 = Vl3 I3 = 0.005 W

C.d.U.

potenza assorbita

Pl4 = Vl4 I4 = 0.136 W

C.d.G.

potenza erogata

Pl5 = Vl5 I5 = 0.516 W

C.d.G.

potenza erogata

Il bilancio imposto dal teorema di Tellegen richiede che:


Pl1 Pl2 Pl3 + Pl4 + Pl5 = 0
che `e effettivamente verificato numericamente.
E possibile anche verificare il bilancio calcolando separatamente le potenze
associate ai generatori ideali di tensione e alle resistenze. In questo caso si
ottiene:
R1
Is1 = 0.269 W
R1
Vs4
= Vl4
= 0.163 W
R4
R
= Vl5 5 Is5 = 0.597 W
R5

Ps1 = Vl1

C.d.G.

potenza assorbita

Ps4

C.d.G.

potenza erogata

C.d.G.

potenza erogata

Ps5

Si pu`o calcolare una potenza Pg associata ai generatori ideali, valutata con


la C.d.G., come:
Pg = Ps1 + Ps4 + Ps5 = 0.491 W
La potenza dissipata nelle resistenze, assumendo la C.d.U. per ciascuna di
esse, `e:
PR1

2
= R1 IR
= 0.054 W
1

C.d.U.

potenza assorbita

PR2

C.d.U.

potenza assorbita

PR3

PR4

PR5

R2 I22 = 0.325 W
R3 I32 = 0.0054 W
2
R4 IR
= 0.026 W
4
2
R5 IR5 = 0.065 W

C.d.U.

potenza assorbita

C.d.U.

potenza assorbita

C.d.U.

potenza assorbita

La potenza PR complessivamente dissipata nelle resistenze, valutata con la


C.d.U., risulta:
PR = PR1 + PR2 + PR3 + PR4 + PR5 = 0.491 W

64

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

Dunque si ha:
Pg = PR
Tale risultato fornisce un ulteriore verifica del teorema di Tellegen.
Osservazione Si consideri che la potenza associata ad una resistenza scrit2 `
e sempre positiva e corrisponde sempre ad una potenza
ta come PR = RIR
assorbita essendo derivata dalla legge di Ohm scritta con la C.d.U.:
VR = RIR

2
PR = VR IR = RIR

Soluzione dellesercizio tramite Matlab


%
clear all
Is1=2; Is5=1; Vs4=1;
R11=2; R12=3; R13=8;
R2=2;
R3=5;
R4=1;
R51=6; R52=2; R53=1;
R6=R52*R53/(R52+R53);
R7=R11+R12+R13;
R8=R6+R51;
% Metodo dei nodi
Gn=[1/R2+1/R7+1/R3+1/R4 -1/R3-1/R4;
-1/R3-1/R4 1/R3+1/R4+1/R8];
Isn=[Vs4/R4-R11/R7*Is1;
-Vs4/R4+R51/R8*Is5];
Vn=Gn\Isn;
IR3n=(Vn(1)-Vn(2))/R3;
PR3n=R3*IR3n^2;
%

65

1.14. IL METODO DEI NODI

Esercizio proposto da risolversi con il metodo dei nodi


Per il circuito in Fig. 1.59, utilizzando il metodo dei nodi, si calcolino
i potenziali nodali, le correnti nelle resistenze e nei generatori, le potenze
dissipate nelle resistenze e quelle associate ai generatori di tensione e di
corrente.

R1

Vs2

R2

R7

Is5
R5
R4

R3

R6
R8

Vs1

Vs6

D V =0
D
Figura 1.59: Esercizio proposto.

Dati:
Vs1 = 1 V, Vs2 = 3 V, Is5 = 1 A, Vs6 = 2 V,
R1 = 1 , R2 = 5 , R3 = 2 , R4 = 1
R5 = 3 , R6 = 1 , R7 = 2 , R8 = 3
[Risp: VA = 0.9887 V, VB = 0.4036 V, VC = 0.6807 V].

1.14.2

Regola di scrittura rapida del sistema risolvente il


circuito mediante il metodo dei nodi

Il sistema lineare da risolvere quando si utilizza il metodo dei nodi `e:


[Gn ] [Vn ] = [Isn ]
Nel caso che nella rete non ci siano lati che risultino generatori ideali di
tensione `e possibile costruire per ispezione diretta sia la matrice delle conduttanze nodali Gn che il vettore dei termini noti, detto anche delle sorgenti
di corrente nodali Isn .

66

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

Gli elementi della matrice delle conduttanze nodali Gn sono determinabili


in funzione delle conduttanze dei vari lati della rete elettrica in esame
secondo le seguenti regole:
ciascun elemento sulla diagonale principale Gn (i, i), detto auto-conduttanza
del nodo i, `e uguale alla somma delle conduttanze di tutti i lati collegati
al nodo i;
il generico elemento al di fuori della diagonale principale Gn (i, j), detto
conduttanza mutua tra il nodo i ed il nodo j, `e invece uguale alla
somma, sempre cambiata di segno, delle conduttanze di tutti i lati che
collegano il nodo i ed il nodo j direttamente (senza passare per altri
nodi).
E altrettanto rapida la determinazione degli elementi del vettore delle sorgenti di corrente nodali Isn , secondo la seguente regola:
ciascun elemento del vettore Isn `e pari alla somma algebrica delle correnti erogate dai generatori ideali di corrente che hanno nel nodo i un
proprio estremo; sono da considerarsi positive quelle entranti nel nodo
i, negative quelle uscenti dal nodo i.
Matrice di interconnessione nodi-lati A
Determinati i potenziali nodali pu`
o essere utile determinare in modo automatico le tensioni di lato. A questo scopo `e necessario caratterizzare linterconnessione tra i vari lati della rete mediante una matrice, detta matrice
di interconnessione nodi-lati A. Tale matrice `e cos` definita:

+1 se il lato j esce dal nodo i


Aij =
1 se il lato j entra nel nodo i

0 se il lato j non esce n`e entra nel nodo i

Le tensioni di lato possono essere calcolate in funzione dei potenziali nodali


come:
[Vl ] = [A]T [Vn ]
se si usa la C.d.G. su tutti i lati;
[Vl ] = [A]T [Vn ]
se si usa la C.d.U. su tutti i lati;

1.14. IL METODO DEI NODI

67

Esempio di implementazione Matlab del metodo dei nodi

Esercizio_nodi.m
% Esercizio proposto a pag. 65 del libro
% "Appunti di Elettrotecnica", S. Cristina,
% Edizioni Progetto Leonardo, Bologna"
clear
Vg1=8; Vg3=16; Vg4=6; Ig6=2; R1=1; R2=2; R3=2; R4=1; R5=2; R6=1;
Ig1=Vg1/R1; Ig3=Vg3/R3; Ig4=Vg4/R4;
Gn=[1/R1+1/R2+1/R3 -1/R3 -1/R1-1/R2;
-1/R3 1/R3+1/R4+1/R6 -1/R4; -1/R1-1/R2 -1/R4 1/R1+1/R2+1/R4+1/R5];
Ign=[Ig1+Ig3;-Ig3-Ig4+Ig6;-Ig1+Ig4];
% Potenziali nodali
Vn=Gn\Ign;
Va=Vn(1); Vb=Vn(2); Vc=Vn(3);
% Tensioni di lato
Vl1=Va-Vc;
Vl2=Vl1;
Vl3=Va-Vb;
Vl4=Vb-Vc;
Vl5=Vc;
Vl6=Vb;
% Correnti di lato
I1=(Vg1-Vl1)/R1;
I2=Vl2/R2;
I3=(Vg3-Vl3)/R3;
I4=(Vl4+Vg4)/R4;
I5=Vl5/R5;
I6=-Vb/R6;
% Potenze

68

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

Pg1=Vg1*I1;
Pg3=Vg3*I3;
Pg4=Vg4*I4;
Pg6=Vb*Ig6;
PR1=R1*I1^2;
PR2=R2*I2^2;
PR3=R3*I3^2;
PR4=R4*I4^2;
PR5=R5*I5^2;
PR6=R6*I6^2;
Pg=Pg1+Pg3+Pg4+Pg6;
PR=PR1+PR2+PR3+PR4+PR5+PR6;

1.15. IL METODO DELLE MAGLIE

1.15

69

Il metodo delle maglie

Per applicare il metodo delle maglie `e opportuno introdurre il concetto


topologico di maglia:
la maglia `
e un sottoinsieme del grafo costituito da nodi e lati
del grafo tali da definire un percorso chiuso.
Il metodo delle maglie impone il II Principio di Kirchhoff ad un insieme ben
definito di maglie note come maglie indipendenti ed assume come incognite le
correnti di maglia che caratterizzano in modo univoco le maglie indipendenti.
Dunque, tra tutte le maglie che `e possibile associare ad una rete, `e necessario individuare un insieme di maglie indipendenti nel senso che ciascuna
di esse contiene almeno un lato che non `e contenuto in alcuna delle altre.
Lindividuazione sistematica delle maglie indipendenti richiede lutilizzo
del concetto topologico di albero. Infatti un insieme di maglie indipendenti
si ottiene aggiungendo ad un albero della rete, una alla volta, i lati del
coalbero o corde (in numero di m = l (n 1) = l p). In questa maniera
ciascuna corda appartiene ad una sola maglia rendendola cos` indipendente
da tutte le altre. Le correnti di maglia possono essere identificate con le
correnti di lato delle corde.
Nellapplicare il metodo delle maglie `e opportuno seguire i passi di seguito elencati:
1. operare trasformazioni di equivalenza per semplificare la rete;
2. trasformare tutti i generatori reali di corrente presenti nella rete semplificata in generatori reali di tensione;
3. individuare il grafo della rete e costruire un albero associato;
4. individuare le m = l p maglie indipendenti;
5. imporre il II Principio di Kirchhoff a ciascuna maglia indipendente
facendo intervenire le tensioni di lato;
6. esprimere le tensioni di lato in funzione delle correnti di maglia e dei
generatori ideali di tensione (utilizzando la legge di Ohm generalizzata);
7. risolvere il sistema risolvente avente come incognite le correnti di maglia.

70

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

R2
R1

Vs1

Vs3

R6

R3

Is5

R5

R4
4

Figura 1.60: Esercizio proposto per lapplicazione del metodo delle maglie.

1.15.1

Esempio di applicazione del metodo delle maglie

Con riferimento al circuito di Fig. 1.60 calcolare i potenziali dei nodi 1, 2, 3


rispetto al nodo 4, le correnti che scorrono nei generatori e nelle resistenze, le
potenze associate ai generatori e quelle dissipate nelle resistenze, utilizzando
il metodo delle maglie; verificare infine il bilancio delle potenze (Teorema di
Tellegen).
Dati: Vs1 = 1 V, Vs3 = 2 V, Is5 = 2 A
R1 = 1 , R2 = 3 , R3 = 1.5 , R4 = 2.5 , R5 = 4 , R6 = 1 ,
[Risp.: V1 = R6 IR6 = 1.05 V, IR6 = 1.05 A].
Nel caso del circuito in esame si ha n = 4, p = n 1 = 3, l = 6, m =
l p = 3. Volendo utilizzare il metodo delle maglie `e necessario trasformare
il generatori reale di corrente Is5 , R5 nel corrispondente generatore reale di
tensione, come illustrato nella Fig. 1.61, dove sono indicati anche i versi di
misura per le correnti e le tensioni di lato.
Il generatore di tensione trasformato `e Vs5 = R5 Is5 ; nel circuito trasformato
le resistenze R4 e R5 sono state messe in serie, eliminando cos` il nodo 3. Il
grafo, lalbero ed il co-albero orientati sono illustrati in Fig. 1.62.
Le maglie indipendenti sono illustrate in Fig. 1.63.
Come passo successivo si applica il II Principio di Kirchhoff a ciascuna maglia

71

1.15. IL METODO DELLE MAGLIE

Vl2
I2
R1

Vl3

1
I6

I1
Vs1

R2

I3
Vs3

Vl1
R6

R3

Vl6

R4

2
R4+R 5
I4
Vs5
Vl4

Figura 1.61: Trasformazione dellesercizio proposto per lapplicazione del


metodo delle maglie.

indipendente in termini di tensioni di lato:


Vl1 Vl6 = 0

Vl2 + Vl3 = 0

Vl6 Vl2 Vl4 = 0


Le singole tensioni di lato possono essere espresse in funzione delle correnti di lato e dei generatori ideali di tensione utilizzando la legge di Ohm
generalizzata:
Vl1 = Vs1 R1 I1
Vl2 = R2 I2

Vl3 = Vs3 R3 I3

Vl4 = Vs5 (R4 + R5 ) I4


Vl6 = R6 I6

Le correnti di lato possono essere relazionate alle correnti di maglia (le correnti nei lati del co-albero (corde)) attraverso il I Principio di Kirchhoff; nel

72

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

caso in esame risulta:


I1 = Im1
I2 = Im2 + Im3
I3 = Im2
I4 = Im3

I6 = Im1 Im3
Le equazioni derivanti dal II Principio di Kirchhoff a ciascuna maglia indipendente applicato alle maglie indipendenti diventano:
Vs1 R1 Im1 R6 (Im1 Im3 ) = 0

R2 (Im2 + Im3 ) + Vs3 R3 Im2 = 0

R6 (Im1 Im3 ) R2 (Im2 + Im3 ) Vs5 + (R4 + R5 ) (Im3 ) = 0


che possono essere riscritte come:
(R1 + R6 ) Im1 R6 Im3 = Vs1

(R2 + R3 ) Im2 + R2 Im3 = Vs3


(R2 + R4 + R5 + R6 ) Im3 R6 Im1 + R2 Im2 = Vs5
In forma matriciale si pu`
o scrivere:

Im1
Vs1
R1 + R6
0
R6
Im2 = Vs3

0
R2 + R3
R2
R6
R2
R2 + R4 + R5 + R6
Im3
Vs5

Si trova

Im1 = 0.0521 A
Im2 = 1.1806 A

Im3 = 1.1042 A
Le correnti di lato risultano:
I1 = Im1 = 0.0521 A

I2 = Im2 + Im3 = 0.0764 A


I3 = Im2 = 1.1806 A
I4 = Im3 = 1.1042 A

I6 = Im1 Im3 = 1.0521 A

73

1.15. IL METODO DELLE MAGLIE


Le tensioni di lato sono:
Vl1 = Vs1 R1 I1 = 1.0521 V
Vl2 = R2 I2 = 0.2292 V

Vl3 = Vs3 R3 I3 = 0.2292 V

Vl4 = Vs5 (R4 + R5 ) I4 = 0.8229 V


Vl6 = R6 I6 = 1.0521 V

I potenziali dei nodi 1,2 e 3 rispetto al nodo 4 sono:


V1 = Vl1 = 1.0521 V
V2 = Vl4 = 0.8229 V
V3 = R4 I4 = 2.7604 V
Con riferimento al generatore reale di corrente del circuito di partenza si
pu`
o calcolare la corrente nella resistenza R5 .
IR5 =

(V2 V3 )
= 0.8958 A
R5

Le potenze associate ai generatori e alle resistenze nel circuito di partenza


sono:
Pg1 = Vs1 I1 = 0.0521 W C.d.G.
Pg3 = Vs3 I3 = 2.3611 W

C.d.G.

Pg5 = (V2 V3 ) Is5 = 7.1667 W C.d.G.

PR1

= R1 I12 = 0.0027 W C.d.U.

PR2

= R2 I22 = 0.0175 W C.d.U.

PR3

= R3 I32 = 2.0906 W C.d.U.

PR4

= R4 I42 = 3.0480 W C.d.U.

PR5

2
= R5 IR
= 3.2101 W
5

PR6

R6 I62

C.d.U.

= 1.1069 W C.d.U.

La totale potenza associata ai generatori `e:


Pg = Pg1 + Pg3 + Pg5 = 9.4757 W
La totale potenza dissipata nelle resistenze `e:
PR = PR1 + PR2 + PR3 + PR4 + PR5 + PR6 = 9.4757 W

74

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

Tenendo conto delle convenzioni assunte il teorema di Tellegen richiede che


sia verificata la seguente condizione:
Pg1 + Pg3 + Pg5 PR1 PR2 PR3 PR4 PR5 PR6 = 0
che `e effettivamente soddisfatta.
Esempio di implementazione Matlab del metodo delle maglie
clear clc,
close all
Vs1=1; Vs3=2; Is5=2;
Vs5=R5*Is5;
R1=1; R2=3; R3=1.5; R4=2.5; R5=4; R6=1;
Rm=[R1+R6 0 -R6; 0 R2+R3 R2; -R6 R2 R2+R4+R5+R6]; Vsm=[Vs1;
Vs3;-Vs5];
Im=Rm\Vsm;
I1=Im(1);
I2=Im(2)+Im(3);
I3=Im(2);
I4=-Im(3);
I6=Im(1)-Im(3);
Vl1=Vs1-R1*I1;
Vl2=R2*I2;
Vl3=Vs3-R3*I3;
Vl4=Vs5-(R4+R5)*I4;
Vl6=R6*I6;
V1=Vl1;
V2=Vl4;
V3=-R4*I4;
IR5=(V2-V3)/R5;

1.15. IL METODO DELLE MAGLIE


% Bilancio delle potenze
Pg1=Vs1*I1; Pg3=Vs3*I3; Pg5=(V2-V3)*Is5;
PR1=R1*I1^2;
PR2=R2*I2^2;
PR3=R3*I3^2;
PR4=R4*I4^2;
PR5=R5*IR5^2;
PR6=R6*I6^2;
Pg=Pg1+Pg3+Pg5;
PR=PR1+PR2+PR3+PR4+PR5+PR6;

75

76

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

l2

Grafo

2
l3

l6

l1

l4

4
l2

Albero

l6

4
Coalbero

2
l3

l1

l4
4

Figura 1.62: Grafo, albero e co-albero orientati per il circuito di Fig. 1.60.

77

1.15. IL METODO DELLE MAGLIE

l2
1

l1

m1

l6

4
l2
1

m2
l3

l6

4
l2
1

l6

m3

l4

4
Figura 1.63: Maglie indipendenti per il circuito di Fig. 1.60.

78

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

1.15.2

Regola di scrittura rapida del sistema risolvente mediante il metodo delle maglie

Il sistema lineare da risolvere quando si utilizza il metodo delle maglie `e:


[Rm ] [Im ] = [Vsm ]
Nel caso che nella rete non ci siano lati che risultino generatori ideali di corrente `e possibile costruire per ispezione diretta sia la matrice delle resistenze
di maglia Rm che il vettore dei termini noti, detto anche delle sorgenti di
tensione di maglia Vsm .
Gli elementi della matrice delle resistenze di maglia Rm sono determinabili in funzione delle resistenze dei vari lati della rete elettrica in esame
secondo le seguenti regole:
ciascun elemento sulla diagonale principale Rm (i, i), detto auto-resistenza
della maglia i, `e uguale alla somma delle resistenze di tutti i lati
appartenenti alla maglia i;
il generico elemento al di fuori della diagonale principale Rm (i, j), detto resistenza mutua tra la maglia i e la maglia j, `e invece uguale alla
somma algebrica delle resistenze di tutti i lati comuni alla maglia i
e alla maglia j; la somma `e da considerarsi con il segno positivo o
negativo a seconda che le correnti di maglia assunte per le due maglie
risultino concordi o discordi sul lato comune alle due maglie.
E altrettanto rapida la determinazione degli elementi del vettore delle sorgenti di tensione di maglia Vsm , secondo la seguente regola:
ciascun elemento del vettore Vsm `e pari alla somma algebrica delle
tensioni erogate dai generatori ideali di tensione che si trovano sulla
maglia i; sono da considerarsi positive o negative a seconda che agiscono nello stesso verso o in quello opposto rispetto allorientamento
della corrente di maglia.
Esercizio proposto da risolversi con il metodo delle maglie
Si calcoli la potenza assorbita complessivamente dal lato 6 del circuito di
Fig. 1.64 utilizzando il metodo delle maglie. Effettuare infine il bilancio
delle potenze.
Dati:
Vs1 = 2 V, Vs2 = 3 V, Is2 = 1 A, Vs4 = 1 V, Is5 = 2 A, Vs6 = 3 V,
R1 = 2 , R2 = 1 , R3 = 0.5 , R4 = 1.5 , R5 = 2 , R6 = 4

79

1.15. IL METODO DELLE MAGLIE

R4 Vs4

Is2
R1
Vs1

R2

Vs6

Vs2

R5

R3

Is5

R6

Figura 1.64: Esercizio proposto.

[Risp.: Pl6 = Vl6 I6 = Vs6 I6 R6 I62 = 0.342 W (C.d.G.) con la corrente


I6 orientata verso lalto].

80

1.16

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

Trasformazione triangolo-stella

Si considerino due sistemi costituiti il primo da tre resistenze interconnesse a triangolo ed il secondo da tre resistenze interconnesse a stella: Si
A

RA
RAB

RCA
O
RB

RC

RBC

B
C

Figura 1.65: Trasformazione triangolo-stella.


vogliono trovare le condizioni perch`e il primo sistema sia equivalente al secondo e viceversa. Lequivalenza dei due sistemi `e garantita se sono uguali le
resistenze viste tra i nodi AB, BC e CA.
Imponendo tali condizioni si ottengono le seguenti espressioni per la
trasformazione triangolo-stella:
RAB RCA
RAB + RCA + RBC
RAB RBC
RB =
RAB + RCA + RBC
RCA RBC
RC =
RAB + RCA + RBC
RA =

(1.16.1)
(1.16.2)
(1.16.3)

Per la trasformazione stella-triangolo si ottiene:


RA RB + RB RC + RC RA
RC
RA RB + RB RC + RC RA
=
RA
RA RB + RB RC + RC RA
=
RB

RAB =

(1.16.4)

RBC

(1.16.5)

RCA

(1.16.6)

Nel caso particolare in cui le tre resistenze a stella o le tre a triangolo


siano tra loro uguali si ha:
RA = RB = RC = RS

(1.16.7)

1.16. TRASFORMAZIONE TRIANGOLO-STELLA


RAB = RCA = RBC = RT
e dunque

81
(1.16.8)

RT
(1.16.9)
3
Questa trasformazione risulta particolarmente utile nei sistemi trifase che
verranno studiati in seguito.
RS =

82

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

1.17

Dispersore semisferico

Mezzo conduttore

Elettrodi semisferici

Figura 1.66: Dispersore semisferico.

Sistema elettrico caratterizzato da geometria non filiforme, di sezione


non costante;
due elettrodi metallici semisferici di raggio r1 e r2 ;
tra i due elettrodi `e interposto un mezzo conduttore di resistivit`
a
molto maggiore di quella del metallo costituente gli elettrodi; in tale
mezzo risulta J = E = E/;
Un generatore ideale di tensione mantiene tra le due semisfere una
d.d.p. V .
Sia I la corrente che circola nel generatore ideale di tensione. Per la
simmetria sferica del problema si pu`
o assumere che la corrente si distribuisca
nel mezzo conduttore con la stessa simmetria sferica e dunque risulta:
J(r) =

I
E
I
=
E=
2
2r

2r 2

(1.17.1)

83

1.17. DISPERSORE SEMISFERICO


In coordinate sferiche, data la simmetria sferica del problema, si ha:
E(r) =

I
dV
dV
I
r E =
=
dV =
dr
2
dr
dr
2r
2r 2

(1.17.2)

Integrando tra r1 e r2 si ottiene:

V2

dV =

V1

r2
r1

I
V1 V2 = V =
2

I
dr
2r 2

1
1

r1 r2

(1.17.3)


(1.17.4)

Se si calcola il limite della (1.17.4) per r2 si ottiene:


V =

I
2r1

(1.17.5)

A tale limite corrisponde il caso di un elettrodo semisferico di raggio r1


immerso in un semispazio indefinito di resistivit`
a . Nella (1.17.5) V rappresenta il potenziale elettrico dellelettrodo semisferico calcolato rispetto a
punti sufficientemente lontani da esso, nei quali si ritiene il campo elettrico nullo, allorch`e lelettrodo disperde la corrente I nel mezzo di resistivit`
a
(terreno: = 100m). Il dispositivo ora illustrato prende il nome di
impianto di terra ed `e impiegato negli impianti elettrici per la protezione
dai pericoli da elettricit`
a per le persone.
Resistenza di terra dellimpianto di terra
Rt =

=
I
2r1

(1.17.6)

Dunque bassi valori della resistenza di terra Rt (5 20) consentono di


limitare il valore del potenziale del dispersore (rispetto a punti lontani), a
parit`
a di corrente dispersa I.
Influenza della resistivit`
a del terreno;
potenziale di un generico punto a distanza r rispetto a : V (r) =
I/(2r)
Parametri: I = 20 A, r1 = 2 m, = 100 m.

84

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA


40

35

30

E [V/m]

25

20

15

10

10

20

30

40
50
60
distanza dal dispersore [m]

70

80

90

100

10

20

30

40
50
60
distanza dal dispersore [m]

70

80

90

100

80

70

60

V [V]

50

40

30

20

10

Figura 1.67: Campo elettrico E (in alto) e potenziale V (in basso) generati
nel terreno da un elettrodo semisferico.

Codice Matlab
% Dispersore_semisferico.m
clear, close all, clc;
I=10;
rho=100;
r1=2;
r=[r1:0.5*r1:50*r1];
E=rho*I./(2*pi*r.^2);

1.17. DISPERSORE SEMISFERICO

85

V=rho*I./(2*pi*r);
figure
plot(r,E,linewidth,2)
xlabel(distanza dal dispersore [m])
ylabel(E [V/m])
figure plot(r,V,linewidth,2);
xlabel(distanza
dal dispersore[m])
ylabel(V [V])
Dispersore cilindrico
Un dispersore semisferico ha elevati costi di realizzazione e di manutenzione. Normalmente si preferisce ricorrere a dispersori di forma diversa. Il
dispersore pi`
u comune `e quello cilindrico. Nel caso di un dispersore cilindri-

Figura 1.68: Dispersore cilindrico.


co di diametro d ed immerso nel terreno per una profondit`
a h la resistenza
di terra `e data da:

3h
Rt =
log
(1.17.7)
2h
d
Per realizzare un impianto di terra con Rt = 10 con un dispersore semisferico `e necessario un diametro di 3 m, mentre invece, se si utilizza un
dispersore cilindrico, questo valore di resistenza di terra di terra si ottiene
per una lunghezza di 3 m ed un diametro di 10 cm.
In Fig. 1.69 `e rappresentato il collegamento elettrico tra la carcassa
di un utilizzatore elettrico e limpianto di terra realizzato da un dispersore
cilindrico.

86

CAPITOLO 1. RETI IN CORRENTE CONTINUA

Figura 1.69: Connessione allimpianto di terra delle carcasse metalliche di


utilizzatori elettrici.

Un guasto nellisolamento del dispositivo elettrico contenuto allinterno della carcassa metallica porterebbe questultima ad un potenziale pericoloso per le persone (220 V nelle utenze domestiche, 3-10 kV in ambiente
industriale).
Il collegamento allimpianto di terra consente invece di contenere il valore
della tensione verso terra della carcassa ad un valore non pericoloso, anche
in presenza di intense correnti di guasto. Poich`e V = Rt I, tale risultato
`e conseguito realizzando impianti di terra caratterizzati da un basso valore
della resistenza di terra Rt .

Bibliografia

[1] T. Scozzafava. Corso di Elettrotecnica. Edizioni Japadre, 1976.


[2] S. Cristina. Appunti di Elettrotecnica, Volume I. Edizioni Progetto
Leonardo, Bologna, 1998.
[3] S. Cristina. Appunti di Elettrotecnica, Volume II. Edizioni Progetto
Leonardo, Bologna, 1998.
[4] M. DAmore. Elettrotecnica, Volume I. Edizioni Scientifiche Siderea,
1994.
[5] M. Guarnieri, A. Stella. Principi ed Applicazioni di Elettrotecnica,
Volume I. Edizioni Progetto Padova, 1998.
[6] M. Guarnieri, A. Stella. Principi ed Applicazioni di Elettrotecnica,
Volume II. Edizioni Progetto Padova, 1998.
[7] M. DAmore. Elettrotecnica, Volume II. Edizioni Scientifiche Siderea,
1994.

87

88

BIBLIOGRAFIA

Capitolo

Fenomeni dielettrici e
capacit`
a
2.1

Effetti del campo elettrico nei materiali isolanti

La presenza di un campo elettrico in un materiale isolante non genera alcun


flusso ordinato di cariche elettriche (corrente di conduzione) come avviene
nei mezzi conduttori, ma fenomeni di polarizzazione del materiale. Ci`
o non
significa che esso non possa essere sede di una corrente.
Il pi`
u semplice sistema sede di fenomeni dielettrici `e quello costituito da
due piastre di materiale conduttore separate da un mezzo dielettrico. Tale
sistema prende il nome di condensatore.
Le esperienze compiute da Maxwell hanno evidenziato che:
1. lapplicazione di una d.d.p. tra le piastre (armature del condensatore)
`e causa di un campo elettrico E e dunque di immagazzinamento in
esso di energia (densit`
a di energia di tipo elettrico WE = 12 E 2 );
2. lapplicazione di una d.d.p. variabile nel tempo tra le piastre del condensatore `e causa del passaggio di una corrente attraverso il circuito;
tale corrente `e detta corrente di spostamento.
Se al condensatore, illustrato in Fig. 2.1, `e applicata una differenza di
potenziale (d.d.p.) variabile nel tempo v(t), tra i due conduttori si genera
un campo elettrico E(t) variabile nel tempo. Maxwell per primo osserv`
o che
in tali condizioni si ha ugualmente passaggio di corrente anche se tra le due
89

90

`
CAPITOLO 2. FENOMENI DIELETTRICI E CAPACITA

armature `e interposto un mezzo con bassissima conducibilit`


a elettrica. Tale
corrente, detta corrente di spostamento, non nasce dal flusso delle cariche,
ma si manifesta ogni qualvolta esiste un campo elettrico variabile nel tempo.

+Q(t)

-Q(t)
E(t)
Js(t)

v(t)

Maxwell prov`
o che `e possibile definire una densit`
a di corrente di spostamento
che `e esprimibile come:
E(t)
Js =
(2.1.1)
t
Ai fini della corrente di spostamento non `e importante solo la variazione
temporale del campo elettrico E(t), ma anche un parametro caratteristico
del mezzo in cui il campo si manifesta, detto permittivit`
a elettrica, . Ci`
o
porta ad introdurre un ulteriore campo, detto spostamento elettrico D,
legato al campo elettrico dalla relazione costitutiva descritta nel prossimo
paragrafo.

2.1.1

Relazione costitutiva

La relazione costitutiva che lega lo spostamento elettrico al campo elettrico


Relazione costitutiva dei `e:
dielettrici
D(P, t) = (P )E(P, t)
(2.1.2)
E noto dalla Fisica che il campo elettrico pu`
o essere generato dalle cariche
elettriche (campo coulombiano E c (P, t)) o dalle correnti variabili nel tempo (campo elettrico indotto E i (P, t)). Nellipotesi che le correnti varino lentamente nel tempo si pu`
o considerare solo il campo coulombiano e
scrivere:
D(P, t) = (P )E(P, t) = (P ) [E c (P, t) + E i (P, t)] (P )E c (P, t) (2.1.3)

91

2.2. FENOMENI DIELETTRICI

Il parametro (P ), caratteristico del mezzo, `e chiamato permittivit`


a dielet1
trica ed ha dimensioni di farad su metro [Fm ].
Sapendo che per il vuoto la permittivit`
a dielettrica `e
0 = 8.85419 1012 Fm1
per un generico mezzo si pu`
o porre (P ) = 0 r (P ) dove r (P ) `e un parametro
adimensionale detto permittivit`a dielettrica relativa.

2.1.2

Dielettrici

I dielettrici possono essere classificati in base alle loro caratteristiche di


omogeneit`
a, isotropia, linearit`
a.
omogenei e non omogenei: la permittivit`
a pu`
o variare allinterno del
mezzo, al variare dunque del punto P di valutazione;
isotropi e anisotropi: la permittivit`
a pu`
o dipendere dalla direzione in
cui il campo elettrico agisce allinterno del mezzo;
lineari e non lineari (isteretici): la permittivit`
a pu`
o dipendere dallintensit`
a del campo elettrico.
Inoltre, in condizioni stazionarie (elettrostatiche), le espressioni di D in
mezzo uniforme si ottengono da quelle del campo coulombiano E c facendo
uso della relazione costitutiva.

2.2

Fenomeni dielettrici

Nel caso che il dominio del campo vettoriale sia connesso ed inoltre sia
a connessione lineare semplice, il campo elettrico coulombiano pu`
o essere
espresso in funzione del potenziale elettrico scalare dalla relazione
E c (P, t) = V (P, t)

(2.2.1)

che `e conseguenza della irrotazionalit`


a del campo elettrostatico. Daltra
parte deve comunque valere lequazione
D = cl

(2.2.2)

Combinando le due equazioni si ottiene:


V (P, t) = div (gradV (P, t)) = V (P, t) =

cl

(2.2.3)

`
CAPITOLO 2. FENOMENI DIELETTRICI E CAPACITA

92

dove V (P, t) rappresenta il laplaciano del potenziale elettrico 1 .


Tale equazione prende il nome di equazione di Poisson per il potenziale
elettrico. Se la densit`
a di carica `e ovunque nulla nel dominio considerato
lequazione (2.2.3) si riduce a:
V (P, t) = 2 V (P, t) = div (gradV (P, t)) = 0

(2.2.5)

che prende il nome di equazione di Laplace per il potenziale elettrico. Tale


equazione ammette soluzione unica, cio`e V (P, t) `e determinabile in tutto il
dominio, quando, oltre alla distribuzione della densit`
a di carica libera, `e noto
landamento di V (P, t) sul contorno del dominio. La determinazione della
soluzione prende il nome di problema di Dirichlet . Quando invece, oltre alla
distribuzione della densit`
a di carica libera, `e noto landamento della derivata
di V (P, t) normale al contorno, il campo V (P, t) nel dominio `e determinabile
a meno di una costante. La determinazione della soluzione prende il nome
di problema di Neumann. Esiste una terza possibilit`
a. E noto landamento
di V (P, t) su una parte del contorno e della sua derivata normale sulla parte
rimanente. In questo caso la determinazione della soluzione `e nota come
problema misto o problema di Robin.
Le soluzioni di (2.2.5) sono dette funzioni armoniche e godono di notevoli
propriet`
a.
1. lintegrale della derivata normale Rdi V (P, t) sul contorno del dominio
esteso a tutto il contorno `e nullo: S V /ndS = 0;
2. il valore di una funzione armonica V (P, t) in un punto P `e pari alla
media dei suoi valori su qualsiasi superficie sferica centrata in P ;

3. i massimi e i minimi di una funzione armonica V sono localizzati sul


contorno del dominio;
4. se una funzione armonica V (P, t) `e costante sul contorno, lo `e in tutto
il dominio.
Una volta determinato il potenziale elettrico V (P, t), dal gradiente di questo
(2.2.1) si determina il campo coulombiano E c ed il corrispondente vettore
spostamento D.
1

In coordinate cartesiane lequazione (2.2.3) si scrive come


2 V (P, t)
2 V (P, t)
2 V (P, t)
cl
+
+
=
2
2
x
y
2z

(2.2.4)

che costituisce unequazione differenziale alle derivate parziali che lega le derivate parziali
seconde del potenziale elettrico e la densit`
a di carica libera.

93

2.2. FENOMENI DIELETTRICI

Se lequazione di Poisson (2.2.1) `e estesa a tutto lo spazio e questo `e


costituito da un mezzo omogeneo caratterizzato dalla costante dielettrica ,
essa ammette come soluzione lespressione
Z
1
cl (Q)
V (P ) =
d
(2.2.6)
4 rQP
In generale per`
o lintegrazione delle equazioni (2.2.3) e (2.2.5) pu
o essere
svolta analiticamente solo in un numero limitato di casi che presentano
particolari propriet`
a di simmetria.
Negli altri casi la soluzione viene generalmente affrontata con programmi
di calcolo numerico ricorrendo a metodi quali quello delle differenze finite
(Finite Difference:FD), degli elementi finiti (Finite Element Method:FEM).

2.2.1

Teorema di Gauss

qcl

Figura 2.1: Teorema di Gauss.

Il teorema di Gauss stabilisce il legame tra il flusso del vettore sposta- Teorema di Gauss
mento elettrico D = E attraverso una superficie chiusa Sc e la carica
elettrica (carica libera) contenuta nel volume racchiuso da Sc .
Il teorema afferma che il flusso del vettore spostamento elettrico D = E
attraverso una superficie chiusa Sc `e uguale alla carica elettrica racchiusa
nella superficie stessa.
I
Z
D(P, t) nest dS = qcl (t) = cl (P, t) d
(2.2.7)
Sc

Per il teorema della divergenza si ottiene


I
Z
Z
D(P, t) nest dS = divD (P, t) d = cl (P, t) d
Sc

(2.2.8)

`
CAPITOLO 2. FENOMENI DIELETTRICI E CAPACITA

94
e dunque

divD (P, t) = cl (P, t)

(2.2.9)

In coordinate cartesiane la (2.2.9) si scrive come:


Dx (P, t) Dy (P, t) Dz (P, t)
+
+
= cl (P, t)
x
y
z

(2.2.10)

Dunque il campo spostamento elettrico D non `e solenoidale. Il campo


spostamento elettrico nasce o muore in corrispondenza dei punti dove la
densit`
a di carica `e diversa da zero. Si definiscono a questo proposito:
sorgenti: cl (P, t) > 0;
pozzi: cl (P, t) < 0.

2.2.2

Condensatore con armature piane e parallele


+Q

-Q
E

d
V

Figura 2.2: Condensatore a facce piane e parallele.


Il Teorema di Gauss, nellipotesi di campo elettrico costante nello spazio
inter-elettrodico e ortogonale alle armature, consente di scrivere:
DS = Q

(2.2.11)

in cui S `e la superficie di ciascuna delle armature del condensatore e Q la


carica su ciascuna di esse localizzata. Inoltre risulta:
Ed = V D =

V
d

V
Q
S
S=QC=
=
d
V
d

(2.2.12)
(2.2.13)

95

2.2. FENOMENI DIELETTRICI


Corrente di spostamento

Calcoliamo la corrente di spostamento che attraversa il condensatore piano


(con armature piane e parallele). Assumendo il campo elettrico uniforme
e perpendicolare alla armature in ogni punto interno al condensatore, la
densit`
a di corrente di spostamento in tale struttura pu`
o essere espressa come:
JS (t) =

D(t)
dV (t)
C dV (t)
=
=
t
d dt
S dt

La corrente di spostamento pu`


o essere calcolata come:
Z
iS (t) =
J S (t) ndS

(2.2.14)

(2.2.15)

La totale corrente che attraversa il condensatore piano `e dunque:


iS = JS (t)S = C

dV (t)
dt

(2.2.16)

La relazione is = CdV (t)/dt ha una validit`


a generale, per ogni tipologia di
condensatori di capacit`
a C.
Rigidit`
a dielettrica
Qualunque dielettrico reale perde le sue propriet`
a isolanti risultando di conseguenza sede di corrente di conduzione, allorch`e il campo elettrico cui `e
sottoposto supera un determinato valore massimo, detto rigidit`
a dielettrica,
caratteristico del dielettrico stesso.
La tabella 2.1 riporta, per i dielettrici pi`
u comuni, il valore della permittivit`
a dielettrica relativa ed il valore della rigidit`
a dielettrica.

96

`
CAPITOLO 2. FENOMENI DIELETTRICI E CAPACITA

Tabella 2.1: Permittivit`


a e rigidit`
a elettrica di mezzi gassosi, liquidi e solidi.
Gas
r
Rd [kV/cm]
Aria (1 atm, 20 C)
1.0005558
30
Idrogeno (1 atm, 0 C)
1.000264

Liquidi
Acqua distillata
80
50 100
Olio minerale
2.2
150 300
Solidi
Carta
2.2
100
Carta impregnata in olio
3.5
200 1200
Mica
5.7 6.5
500 3000
Polietilene
2.2 2.4

Resine epossidiche
4.4 5.6

Vetro
6
300 1000

97

2.2. FENOMENI DIELETTRICI

2.2.3

Connessione di condensatori
C1
+Q

-Q

+Q

V1

C2
-Q

+Q

V2

Cn-1
-Q

+Q

Cn
-Q

Vn-1

Vn

Cs
+Q

-Q

Figura 2.3: Connessione in serie di n condensatori.

Connessione in serie di n condensatori


Q = C1 V1 = C2 V2 = Cn1 Vn1 = Cn Vn

(2.2.17)

= V1 + V2 + Vn1 + Vn

(2.2.18)

!1

(2.2.19)

Cs =

n
X
1
Ci
i=1

Connessione in parallelo di n condensatori


Q1
Q

C1 V

Q 2 = C2 V

Qn1 = Cn1 V
=

Q n = Cn V

Q1 + Q2 + Qn1 + Qn

Cp =

n
X
i=1

Ci

(2.2.20)
(2.2.21)

(2.2.22)

98

`
CAPITOLO 2. FENOMENI DIELETTRICI E CAPACITA
C1
+Q 1
C2
+Q 2

-Q 1
Cp

-Q 2
+Q

Cn-1
+Q n-1 -Q n-1
Cn
+Q n -Q n

-Q
V

Figura 2.4: Connessione in parallelo di n condensatori.

Condensatore con armature piane e parallele con pi`


u dielettrici
Il condensatore equivale alla serie di tre condensatori:
V = V1 + V2 + V3 = E1 d1 + E2 d2 + E3 d3
1
1
1
1
+
+
=
C
C1 C2 C3
1
C = d1
d2
d3
1 S + 2 S + 3 S

(2.2.23)
(2.2.24)
(2.2.25)

2.2. FENOMENI DIELETTRICI

99

Figura 2.5: Condensatore con armature piane e parallele con pi`


u dielettrici.

`
CAPITOLO 2. FENOMENI DIELETTRICI E CAPACITA

100

2.2.4

Cilindro rettilineo indefinito

Sia Q la carica per unit`


a di lunghezza [C/m] sulla superficie di un cilindro
di raggio r0 , come illustrato in Fig. 2.6a. Ci proponiamo di calcolare il
potenziale nel punto P , assumendo noto e pari a 0 il potenziale nel punto
O (Fig. 2.6b).
r

V=0
O

r0
Q

r0

R
(b)

(a)

r
r0

(c)

Figura 2.6: Cilindro indefinito sede di carica uniformemente distribuita sulla


sua superficie: calcolo del potenziale prodotto in un punto P dello spazio.
Al fine di applicare il Teorema di Gauss, si consideri una superficie cilindrica
Sc , di altezza unitaria, di raggio r, coassiale con il cilindro (Fig. 2.6c). Si
possono fare le seguenti ipotesi:
si assume il cilindro infinitamente lungo in modo da poter trascurare
gli effetti di bordo;
per lipotesi precedente ed essendo la carica distribuita uniformemente
sulla superficie del cilindro `e ragionevole assumere il campo elettrico
coulombiano da essa prodotto sia caratterizzato da simmetria cilindrica, rispetto al cilindro sede della carica;
il flusso attraverso la superficie chiusa Sc , coassiale al cilindro, `e solo
quello attraverso la superficie laterale poich`e il campo elettrico, essendo radiale, non d`
a luogo a flusso attraverso le superfici di base del
cilindro di superficie Sc .
Per il teorema di Gauss applicato a detta superficie chiusa Sc risulta:
Q = DS = D2r

(2.2.26)

101

2.2. FENOMENI DIELETTRICI

dove S `e la superficie laterale per unit`


a di lunghezza della superficie chiusa
Sc di raggio r. Pertanto si ottiene:
Er =

D
Q
=

2r

(2.2.27)

Il campo coulombiano ha dunque la sola componente radiale Er che pu`


o
essere espressa come:
dV
Er =
(2.2.28)
dr
La differenza di potenziale tra il generico punto a distanza r ed un punto a
distanza R `e data dallespressione:
Z r
Q
R
V (r) V (R) =
ln
(2.2.29)
Er dr =
2
r
R
Se si assume V (R) = 0, il potenziale nel punto a distanza r `e dato da
Z r
Q
R
V (r) =
Er dr =
ln
(2.2.30)
2
r
R
Esercizio 2.2.1
Scrivere il codice Matlab che calcoli la distribuzione del campo elettrico e
tracci le curve equipotenziali nel caso di cilindro rettilineo indefinito.

`
CAPITOLO 2. FENOMENI DIELETTRICI E CAPACITA

102

2.2.5

Cilindri coassiali

Si consideri la configurazione di Fig. 2.7 costituita da due cilindri di raggio r1


e r2 rispettivamente, separati da materiale isolante con permittivit`
a elettrica
. Tale configurazione `e tipica di un cavo coassiale per telecomunicazioni
(cavo antenna televisiva) o di un condensatore cilindrico.

V0

r1

r2
V=0

Figura 2.7: Cilindri coassiali di diverso potenziale elettrico.

Si ipotizzi che il cilindro interno sia al potenziale V0 rispetto a quello esterno,


assunto come riferimento. Si assuma che sulla superficie del conduttore
interno sia presente una carica per unit`
a di lunghezza Q e su quello pi`
u

esterno Q , per soddisfare il principio di conservazione della carica. Si


possono fare alcune ipotesi semplificative:
la carica Q `e distribuita uniformemente sulla superficie dei conduttori
interno ed esterno;
considerata la simmetria cilindrica e la distribuzione uniforme della
carica il campo elettrico pu`
o essere assunto di tipo radiale, con ampiezza costante su cilindri di raggio r concentrici con i due conduttori.
Per calcolare la capacit`
a per unit`
a di lunghezza `e conveniente applicare la
legge di Gauss. A questo scopo si consideri una superficie chiusa Sc cilindrica
concentrica con i due conduttori; procedendo come prima si ottiene:
Q = DS = Er 2r

(2.2.31)

dove S `e, come prima, la superficie laterale per unit`


a di lunghezza. Si pu`
o
dunque scrivere:
Er =

Q
2r

(2.2.32)

103

2.2. FENOMENI DIELETTRICI

Integrando il campo elettrico E tra il raggio interno r1 e quello esterno r2


si ottiene:
Z r2
Q
Q
r2
V1 V2 = V0 =
dr =
ln
(2.2.33)
2 r1
r1 2r
La capacit`
a per unit`
a di lunghezza vale dunque:
C =

Q
2
=
V0
ln (r2 /r1 )

(2.2.34)

Se tra le due armature sono interposti pi`


u strati di diversa permittivit`
a
lequazione (2.2.32) esprime ancora il campo in ogni strato. La tensione V0
pu`
o essere espressa come:
Z r3
Z r4
Z r2
Q
Q
Q
V0 =
dr +
dr +
dr +
(2.2.35)
r1 21 r
r2 22 r
r3 23 r
da cui si ottiene:


Q 1
r2
1
r3
1
r4
V0 =
ln +
ln +
ln
+
2 1 r1 2 r2 3 r3
Si pu`
o cos` calcolare la capacit`
a per unit`
a di lunghezza:
!1
X
2
1/Ci
=P
C =
i 1/i ln (ri+1 /ri )

(2.2.36)

(2.2.37)

e da questa, la carica Q = C V0 , per una tensione assegnata V0 . Dal valore


di Q si deduce lintensit`
a del campo nello strato i -esimo:
Er,i =

Q
2i r

(2.2.38)

Se gli strati di raggio minore sono caratterizzati dai valori maggiori della
costante dielettrica, si pu`
o realizzare una distribuzione di campo approssimativamente uniforme.
Esercizio 2.2.2
Il dielettrico di un condensatore cilindrico (vedi Fig. 2.8) non `e omogeneo.
ma costituito da due strati di materiali diversi aventi permettivit`
a relative
1 = 30 e 2 = 50 . I raggi dellarmatura interna, della superficie di separazione dei due dielettrici e di quella esterna sono: r1 = 14 mm, r2 = 24
mm, r3 = 30 mm. Calcolare la capacit`
a del condensatore. Si assuma di
applicare una tensione Vs = 5 V tra larmatura interna e quella esterna:
calcolare il campo elettrico sulla superficie dellarmatura interna e su quella
di separazione dei due dielettrici.

104

`
CAPITOLO 2. FENOMENI DIELETTRICI E CAPACITA

Soluzione I due strati di dielettrico danno luogo a due condensatori cilindrici concentrici e posti in serie. Per la simmetria cilindrica, trascurando
effetti di bordo, si pu`
o ritenere il campo elettrico coulombiano radiale e pertanto risulta E c = Er r. Sullarmatura interna del condensatore si ritiene
localizzata la carica Q per unit`
a di lunghezza. Lapplicazione del teorema
di Gauss a una generica superficie cilindrica concentrica con le armature e
di raggio r e di lunghezza unitaria fornisce
Z
D ndS = Q
(2.2.39)
S

Risulta quindi calcolabile il campo elettrico in ciascuno dei due dielettrici


Q
21 r
Q
22 r

E c,1 =
E c,2 =

(2.2.40)
(2.2.41)

Ricordando che E c = V e tenendo presente che lunica componente non


nulla del campo elettrico e del suo gradiente `e quella radiale, si pu`
o integrare
il campo elettrico lungo una qualsiasi linea che congiunge larmatura interna

r3
r2
r1

Figura 2.8: Condensatore cilindrico.

105

2.2. FENOMENI DIELETTRICI


a quella esterna, ottenendo:
V3 V1 = V31 = V21 + V32 =

Z

r2

Ec,1 dr +

r1

r3

Ec,2 dr
r2

(2.2.42)

Indicando con Vs = V1 V3 la tensione di alimentazione del condensatore e


operando lintegrazione in (2.2.42) si ottiene


Q 1
r2
1
r3
Vs =
ln +
ln
(2.2.43)
2 1 r1 2 r2
La capacit`
a per unit`
a di lunghezza `e pertanto
C =

Q
=
Vs

1
1

ln

r2
r1

2
= 249 pF/m
+ 12 ln rr32

(2.2.44)

Se si alimenta il condensatore con una tensione Vs = 5 V la carica per unit`


a
di lunghezza sulle armature, in modulo, `e
Q = C Vs = 1.250 nC/m

(2.2.45)

Il campo elettrico sullarmatura interna e sulla superficie di separazione tra


i due dielettrici `e
E c,1 =
E c,2 =

Q
ur1 = 532.8 V/m
21 r1
Q
ur2 = 186.5 V/m
22 r2

(2.2.46)
(2.2.47)

Esercizio 2.2.3
Si consideri il condensatore cilindrico a 3 strati illustrato in Fig. 2.9).
Dati: R0 = 1 mm, R1 = 2 mm, R2 = 3 mm, R3 = 5 mm, 1 = 5.5 0
(porcellana), 2 = 5 0 (mica), 3 = 3.2 0 (bakelite), Vs = 200 kV, Rd1 =
600 kV/cm, Rd2 = 1000 kV/cm, Rd3 = 1400 kV/cm.
1. Calcolare la capacit`
a del condensatore;
2. stabilire se il condensatore tollera una tensione di alimentazione Vs =
200 kV, nota la rigidit`
a dielettrica dei tre dielettrici;
3. calcolare la tensione di scarica Vsca del condensatore.

106

`
CAPITOLO 2. FENOMENI DIELETTRICI E CAPACITA

Vs

R0

R3

R1
e3

e1

R2
e2

Figura 2.9: Condensatore cilindrico a tre strati.

Data la simmetria cilindrica del sistema, trascurando gli effetti di bordo, `e


opportuno adottare un sistema di coordinate cilindrico r, , z. Per le stesse
ipotesi appena fatte `e ragionevole ritenere il campo elettrico coulombiano di
tipo radiale
(2.2.48)
E c = V = Ec (r) r
Per la rappresentazione delloperatore gradiente in coordinate cilindriche si
pu`
o scrivere:
dV
E c = V =
r = Ec (r) r
(2.2.49)
dr
e dunque
Ec (r) =

dV
dr

(2.2.50)

Applicando la legge di Gauss alla superficie di un cilindro di altezza unitaria


e concentrico con il condensatore si ottiene, per il generico mezzo dielettrico
i-esimo, a distanza r dallorigine delle coordinate:
Ec,i (r) =

Q
2i r

(2.2.51)

dove Q `e la carica per unit`


a di lunghezza presente sul conduttore interno
(uguale ed opposta a quella sullarmatura esterna)).
Per calcolare la d.d.p. tra larmatura esterna ed il conduttore interno si
deve integrare il campo elettrico coulombiano lungo una generica linea che
parte dallarmatura esterna e arriva al conduttore interno. Il risultato `e una
d.d.p.

107

2.2. FENOMENI DIELETTRICI

E opportuno scegliere la linea di integrazione nel modo pi`


u conveniente
ai fini del calcolo; in questo caso, risulta essere una qualunque linea radiale.
In tale casi si ottiene:
Z R1

Z R2
Z R3
Q
Q
Q
V (R3 ) V (R0 ) =
dr +
dr +
dr
R0 21 r
R1 22 r
R2 23 r
Se si assume larmatura esterna come riferimento V (R3 ) = 0 (ragioni di
sicurezza) si ottiene:
V (R0 ) = Vs =

Q
R1
Q
R2
Q
R3
ln
+
ln
+
ln
21 R0 22 R1 23 R2

La capacit`
a per unit`
a di lunghezza `e pertanto:
C =

Q
2
= P3 1
= 151.69 pF/m
ri
Vs
i=1 ln r
i

i1

Vogliamo ora sapere se, alimentando il condensatore con una tensione Vs =


200 kV qualcuno dei dielettrici perde le sue caratteristiche di isolante, perforandosi. Come primo passo ci calcoliamo la carica per unit`
a di lunghezza
(p.u.l.) che si deposita sulle armature del condensatore in queste condizioni.
Q = C Vs = 30.338C/m
Tale carica p.u.l. generer`
a un campo elettrico in ciascun dielettrico. In
ognuno di essi i punti pi`
u sollecitati sono quelli pi`
u interni, a raggio minore.
Individuiamo pertanto i campi massimi in ogni dielettrico:
Q
= 991.50kV/cm
21 R0
Q
=
= 545.32kV/cm
22 R1
Q
=
= 568.04kV/cm
23 R2

Ec1,max =
Ec2,max
Ec3,max

Dunque il campo massimo presente nel primo mezzo `e maggiore della sua
rigidit`
a dielettrica Rd1 e pertanto cede dando luogo a perforazione. E importante quindi per un condensatore valutare la massima tensione applicabile
senza che alcuno dei dielettrici perda le sue caratteristiche dielettriche. Si
definisce tensione di scarica del condensatore tale tensione. Ci poniamo
ora il problema di calcolarla.

`
CAPITOLO 2. FENOMENI DIELETTRICI E CAPACITA

108

Per ogni dielettrico possiamo calcolare una tensione di scarica come quella tensione che realizza nei punti pi`
u critici un campo pari alla rigidit`
a
dielettrica:
Rd1 =
Rd2 =
Rd3 =

Q
C Vsca1
21 R0
=
Vsca1 =
Rd1 = 121kV
21 R0
21 R0
C
Q
C Vsca2
22 R1
=
Vsca2 =
Rd2 = 366.7kV
22 R1
22 R1
C
Q
C Vsca3
23 R2
=
Vsca3 =
Rd3 = 492.8kV
23 R2
23 R2
C

La tensione di scarica corrisponde alla minima delle tre tensioni in quanto


corrisponde alla condizione pi`
u restrittiva. Dunque, per il condensatore in
esame, si ha:
Vsca = 121kV
E confermato che la tensione applicata Vs = 200 kV causa il cedimento del
condensatore (in corrispondenza del raggio minore del primo dielettrico).
Esercizio 2.2.4
Si veda il codice Matlab Cilindri_coassiali.m disponibile in rete per il
calcolo del campo elettrico massimo al variare del raggio interno r1 , per
assegnati valori del raggio esterno r2 e del potenziale V0 del cilindro interno.
Esercizio 2.2.5
Scrivere il codice Matlab che calcoli la distribuzione del campo elettrico e
tracci le curve equipotenziali nel caso di cilindri coassiali.
Esercizio 2.2.6
In Fig. 2.10 sono rappresentate due sfere concentriche di raggi r1 ed r2
separate da materiale isolante con permittivit`
a elettrica . Si vuole valutare la distribuzione del campo elettrico nella regione inter-elettrodica e
successivamente calcolarne la capacit`
a.
Soluzione Considerata la geometria sferica del problema elettrostatico `e
opportuno utilizzare lequazione di Laplace in coordinate sferiche. Poich`e il
campo elettrico coulombiano `e diretto radialmente il potenziale V varia solo
con r e lequazione di Laplace assume la forma:


1 d
2 dV
r
=0
(2.2.52)
r 2 dr
dr

109

2.2. FENOMENI DIELETTRICI

V0
r1

r2
V=0

Figura 2.10: Sfere concentriche.


La soluzione generale di tale equazione `e
V =

K1
+ K2
r

(2.2.53)

in cui le costanti di integrazione si determinano imponendo i valori del potenziale sulla sfera interna, V = V0 , e su quella esterna V = 0. Si ottiene, per
r = r1
K1
V0 =
+ K2
(2.2.54)
r1
e per r = r2
K1
0=
+ K2
(2.2.55)
r2
da cui si ricava
K1 =

r1 r2
V0
r1 r2

K2 =

K1
r2

(2.2.56)

Il potenziale, come funzione della variabile radiale r, ha la seguente espressione:




r1
r2
V = V0
1
(2.2.57)
r1 r2
r1
Il campo elettrico, come grandezza scalare con segno, vale:
E=

dV
V0 r1 r2
= 2
dr
r (r2 r1 )

(2.2.58)

e presenta landamento riportato in Fig. 2.11 Per r = r1 si ha il campo sulla


sfera interna:
V0
r2
E0 =
(2.2.59)
r1 (r2 r1 )

`
CAPITOLO 2. FENOMENI DIELETTRICI E CAPACITA

110

160

140

120

E [V/m]

100

80

60

40

20

1.2

1.4

1.6

1.8

2
Raggio [cm]

2.2

2.4

2.6

2.8

Figura 2.11: Distribuzione del campo elettrico tra due sfere concentriche.
140
20

0.025

20

0.02

120

40

20

60

0.015

80

40

80

20

140

10
0

120

0.005

100

40

20
00 1

60

0.01

40

60

60
40

0.02
0.025

20

120
1
80 00

20

0.015

80

14

14
0
101020

60

0.01

60

80
40

0
0.005

20

0.025 0.02 0.015 0.01 0.005

40

20

0.005 0.01 0.015 0.02 0.025

20

Figura 2.12: Mappa del campo elettrico tra due sfere concentriche.

In Fig. 2.12 `e rappresentata la mappa del campo. I valori numerici si


riferiscono al caso numerico in cui r1 = 1 cm, r2 = 3 cm, = 3.40 e la
differenza di potenziale tra i due elettrodi `e di 1 V.
Il campo E0 tende ad infinito per r1 che tende a zero o a r2 ; per r1 =
r10 = r2 /2 assume il valore minimo E0,min = 4V0 /r2 .
Ci si pone infine il problema della determinazione della capacit`
a esistente
tra le due sfere concentriche. Sia Q la carica distribuita sulla superficie della

111

2.2. FENOMENI DIELETTRICI

sfera interna ed r il raggio della generica sfera. Per il principio di conservazione della carica, sulla sfera esterna sar`
a presente una carica Q. Per
la legge di Gauss applicata ad una superficie sferica di raggio r, concentrica
con le due sfere, risulta
Q = DS = ES
(2.2.60)
e quindi, tenendo conto della (2.2.58)
Q = 4V0

r1 r2
(r2 r1 )

(2.2.61)

La capacit`
a vale dunque:
C=

Q
r1 r2
= 4
V0
(r2 r1 )

(2.2.62)

Codice Matlab
% Sfere_concentriche.m
clear,clc,close all
r1=1e-2; r2=3e-2; V1=0; V2=1; V0=V2-V1; epsilon=3.4;
eps0=8.854e-12; r=linspace(r1,r2,20); V=V0*r1/(r1-2).*(1-r2./r);
E=V0./r.^2*r1*r2/(r2-r1); figure plot(r*1e2,E,linewidth,2)
xlabel(Raggio [cm]) ylabel(E [V/m])
% Visualizzazione mappa del campo elettrico
theta=linspace(0,2*pi,30); for n=1:length(theta)
for m=1:length(r)
X(m,n)=r(m).*cos(theta(n));
Y(m,n)=r(m).*sin(theta(n));
R(m,n)=sqrt(X(m,n)^2+Y(m,n)^2);
Emappa(m,n)=V0./R(m,n).^2*r1*r2/(r2-r1);
end
end figure [c,h]=contour(X,Y,Emappa); clabel(c,h); colorbar
% Calcolo capacit`
a
Q=4*pi*epsilon*V0*r1*r2/(r2-r1); C=Q/V0;

2.2.6

Cilindri paralleli indefiniti

Si considerino i due conduttori rappresentati in Fig. 2.13 di raggio r0 , aventi


cariche per unit`
a di lunghezza Q1 e Q2 . Sia d la distanza tra gli assi dei due

112

`
CAPITOLO 2. FENOMENI DIELETTRICI E CAPACITA

y
P
r2

2r0

r1

2
d/2

d/2

Figura 2.13: Conduttori paralleli di diverso potenziale elettrico.

conduttori.
Il potenziale nel generico punto P dovuto al primo conduttore `e calcolato
mediante la relazione (2.2.30):
V(1) (P ) =

Q1
R1
ln
2
r1

(2.2.63)

in cui R1 `e la distanza tra il conduttore e un generico punto di riferimento


per il quale si fissa il potenziale nullo, ed r1 la distanza di P dal conduttore 1.
Il potenziale in P dovuto al secondo conduttore ha unespressione analoga.
Il potenziale risultante `e quindi:
V (P ) = V(1) (P ) + V(2) (P ) =

Q1
R1
Q
R2
ln
+ 2 ln
2
r1
2
r2

(2.2.64)

Se risulta Q1 = Q2 = Q la relazione (2.2.64) diventa






Q
R1
R2
R1 r2
Q
V (P ) = V(1) (P ) + V(2) (P ) =
ln
ln
ln
=
2
r1
r2
2
r1 R2
(2.2.65)
Se si sceglie il punto a potenziale nullo sullasse y di simmetria si ha R1 = R2
e dunque risulta:
Q
r2
V (P ) =
ln
(2.2.66)
2 r1
Il potenziale sul conduttore 1 ha lespressione:
V01 =

Q
d r0
ln
2
r0

(2.2.67)

Q
d
ln
2 r0

(2.2.68)

che diventa, per r0 d:


V01 =

113

2.2. FENOMENI DIELETTRICI


Analogamente il potenziale sul conduttore 2 `e:
V02 =

Q
r0
Q
r0
ln
ln
= V01

2 d r0
2
d

(2.2.69)

Q d r0
Q
d
ln

ln

r0
r0

(2.2.70)

Dunque risulta:
V01 V02 = V0 =

da cui si pu`
o ricavare la capacit`
a per unit`
a di lunghezza:
C =

=
V01 V02
ln d/r0

(2.2.71)

Per una linea bipolare in aria risulta = 0 e dunque


C =

27.8
ln d/r0

nF/Km

(2.2.72)

Dalla (2.2.67) si pu`


o ricavare
Q = V0

2
ln d/r0

(2.2.73)

Questa stessa relazione pu`


o essere riscritta come
V = V0

ln (r1 /r2 )
ln (r0 /d)

da cui si ottiene

r1  r0 V /V0
=
r2
d

(2.2.74)

Le linee equipotenziali si ricavano imponendo V = K e soddisfano pertanto


la seguente condizione:
n
o1/2
2 + [(d/2) x]2
y
r1
=K= n
o1/2
r2
y 2 + [(d/2) + x]2

ovvero:


1 + K2 d
x
1 K2 2

2

2K d
+y =
1 K2 2
2

(2.2.75)

2

(2.2.76)

che descrive una famiglia di circonferenze con centri sullasse x e simmetricamente disposte rispetto allasse y.

114

`
CAPITOLO 2. FENOMENI DIELETTRICI E CAPACITA

Le componenti del campo elettrico secondo gli assi x e y sono:




dV
V0
x (d/2) x + (d/2)
Ex =
=

dx
ln (d/r0 )
r2
r22
 1

dV
V0
1
1
Ey =
=
y
2
2
dy
ln (d/r0 )
r1
r2

(2.2.77)
(2.2.78)

Le linee di campo elettrostatico, ortogonali alle linee equipotenziali, sono


circonferenze con centri sullasse y.
Lintensit`
a del campo `e pi`
u elevata nei punti dei due conduttori separati
dalla minima distanza d.
Esercizio 2.2.7
Scrivere un programma che tracci le linee equipotenziali ed equiflusso nel
caso della configurazione della sezione precedente. In Fig. 2.14 `e indicata la
mappa che si ottiene; in rete `e disponibile il codice Matlab Genera_equipotenziali.m
che consente di ottenere le mappe richieste.

3
3

Figura 2.14: Mappa del campo elettrico e del potenziale nel caso di due
conduttori cilindrici paralleli e indefiniti.

115

2.2. FENOMENI DIELETTRICI

2.2.7

Principio delle immagini

Si `e detto nella sezione precedente che lequazione di Poisson pu`


o essere Principio delle immagini
risolta in modo analitico solo in un numero limitato di casi che presentano
particolari propriet`
a di simmetria. Uno di questi `e quello di una carica
puntiforme Q posta nel punto P di un mezzo con permittivit`
a 1 , separato
dalla superficie da un mezzo caratterizzato da permittivit`
a 2 . Sia h la
distanza di P da come mostrato in Fig. 2.15.

e1
e2

Figura 2.15: Carica puntiforme nel mezzo dielettrico 1 separato da una


superficie piana dal mezzo dielettrico 2.
Si vuole determinare la distribuzione del campo nel mezzo 1. Si immagini
che il mezzo 1 occupi tutto lo spazio e che unopportuna carica fittizia Q
sia posta nel punto P , immagine di P rispetto al piano (vedi Fig. 2.16).
Per determinare il campo nel mezzo 2 si immagini presente soltanto la carica
fittizia Q in P nel mezzo di permittivit`
a 2 . Si supponga che le cariche
Q, Q e Q siano positive. Nel generico punto A del piano , nella prima
configurazione (Fig.2.16), il campo elettrico dovuto a Q e Q ha le seguenti
componenti normale e tangenziale:
En1 =


Q
Q
Kn
Q Q
cos
cos =
2
2
41 r
41 r
1


Q
Q
Kt
sin

+
sin =
Q + Q
2
2
41 r
41 r
1
La componente normale di D1 vale:

Dn1 = 1 En1 = Kn Q Q
Et1 =

(2.2.79)
(2.2.80)

(2.2.81)

Si consideri ora lo stesso punto A nella seconda configurazione (Fig.2.17)


in cui `e presente la sola carica Q . Si ha:

116

`
CAPITOLO 2. FENOMENI DIELETTRICI E CAPACITA
P

e1

e1

E1(Q)

E1(Q)
r

P Q

Figura 2.16: Cariche puntiformi per lanalisi del campo elettrico nel mezzo
dielettrico 1.
P

e2

e2

E2(Q)

Figura 2.17: Carica puntiforme per lanalisi del campo elettrico nel mezzo
dielettrico 2.

En2 =


Q
Kn
cos =
Q
2
42 r
2


Q
Kt

sin

=
Q
42 r 2
2

Dn2 = 2 En2 = Kn Q

Et2 =

(2.2.82)
(2.2.83)
(2.2.84)

Le cariche Q e Q devono soddisfare le leggi della rifrazione e cioe devono


essere tali da rendere uguali le componenti tangenziali del campo elettrico E
sulla superficie di separazione dei 2 mezzi e delle componenti normali del

117

2.2. FENOMENI DIELETTRICI

vettore spostamento D sulla stessa superficie. Pertanto si ottiene il seguente


sistema:

Kt
Kt
Q + Q =
Q
1
2

Kn Q Q = Kn Q

(2.2.85)
(2.2.86)

Risolvendo tale sistema si ottiene:

1 2
Q
1 + 2
22
Q =
Q
1 + 2
Q =

(2.2.87)
(2.2.88)

Nel caso particolare che risulti 1 2 il piano `e equipotenziale in quanto


E 1 `e ad esso ortogonale (Et1 0) ed inoltre si ha:
Q = Q

= 2Q

(2.2.89)
(2.2.90)

Se invece risulta 1 2 il vettore E 1 `e tangente a (En1 0) che pertanto


`e equiflusso e si ha:
Q = Q
Q

= 0

(2.2.91)
(2.2.92)

Alle stesse conclusioni si giunge quando la carica Q, invece di essere puntiforme `e uniformemente distribuita sullunit`
a di lunghezza di una retta parallela a o di una superficie con generatrici parallele a . Infatti in questi
casi variano solo i coefficienti Kn e Kt che non appaiono nelle relazioni finali.

118

2.2.8

`
CAPITOLO 2. FENOMENI DIELETTRICI E CAPACITA

Cilindro indefinito in presenza del terreno

Cilindro indefinito in Unaltra configurazione di cui `e possibile trovare la soluzione in forma anapresenza del terreno
litica e di grande importanza applicativa `e quella rappresentata in Fig. 2.18
costituita da un conduttore di raggio r0 sul terreno. Si assuma che il condutQ

(a)

r1
P

h
r2

Qimm

1
(b)

Figura 2.18: Conduttore in presenza del terreno.

tore abbia raggio r0 , si trovi a distanza h dal terreno, abbia il potenziale V0 e


che sulla sua superficie sia distribuita uniformemente la carica Q per unit`
a
di lunghezza. La distribuzione del potenziale in aria `e determinata applicando il principio delle immagini elettriche. Poiche la permittivit`
a dellaria
`e circa uguale a quella del vuoto, 1 = 0 e questa `e nettamente inferiore
rispetto a quella del terreno, 2 = 70 200 0 , il conduttore immagine ha
carica per unit`
a di lunghezza Qimm = Q . Si scelga il punto di riferimento
a potenziale nullo sulla superficie di separazione aria-terreno. In virt
u di
questa scelta il potenziale nel generico punto P distante r1 dal conduttore

119

2.2. FENOMENI DIELETTRICI


1 e r2 dal conduttore immagine 1 assume la seguente espressione:
V (P ) =

Q
r2
ln
20 r1

(2.2.93)

Volendo calcolare il potenziale V0 sul conduttore 1 si porti il punto di calcolo


P sulla superficie del conduttore 1. La relazione (2.2.93) diventa
V0 =

Q
2h r0
Q
2h
ln

ln
20
r0
20
r0

(2.2.94)

Il potenziale V nel punto P in funzione di V0 ha la seguente forma


V (P ) = V0

ln (r1 /r2 )
ln (r0 /2h)

In coordinate cartesiane x, y essa assume la forma


i h
io
nh
2 + (y h)2 / x2 + (y + h)2
x
ln
V0
V (P ) =
2
ln (r0 /2h)

(2.2.95)

(2.2.96)

Le espressioni delle componenti del campo elettrico si possono ottenere da


quelle ricavate per i due conduttori cilindrici (2.2.77) ponendo d = 2h. Inoltre `e possibile ottenere anche la capacit`
a per unit`
a di lunghezza, data
da:
Q
20
C =
=
(2.2.97)
V0
ln (2h/r0 )
che risulta doppia rispetto a quella ottenuta nel casi di due conduttori
cilindrici indefiniti.
Se il conduttore `e in aria, la capacit`
a assume lespressione:
C =

Q
55.6
=
V0
ln (2h/r0 )

nF/Km

(2.2.98)

120

2.2.9

`
CAPITOLO 2. FENOMENI DIELETTRICI E CAPACITA

Capacit`
a parziali di un sistema di n conduttori

Si consideri un sistema di n conduttori cilindrici indefiniti in presenza del


terreno caratterizzato da una permittivit`
a 0 . Il potenziale nel generico
Q2
Q3

Q1
h2

h3

h1

e0
et

(a)

Q2

Q1

h2
h1

Q3

h3

e0
e0
h1

h2

-Q1

h3

-Q3
-Q2
(b)

Figura 2.19: Conduttori paralleli su terreno.

punto P del semispazio superiore pu`


o essere calcolato mediante il principio
di sovrapposizione degli effetti:
V = V1 + V2 + + Vi + + Vn

(2.2.99)

in cui Vi `e il potenziale in P dovuto alla generica coppia di conduttori


costituita dal conduttore i e dalla sua immagine i :
Vi =

Qi
r
ln i
20 ri

(2.2.100)

121

2.2. FENOMENI DIELETTRICI

dove ri e ri sono le distanze da P del conduttore i e della sua immagine i .


La somma degli n contributi `e pertanto
V =

n
X
r
Qi
ln i
20 ri

(2.2.101)

i=1

Se si pone il punto di calcolo sulla superficie del conduttore 1 si ottiene:


V1 =

1
20

Q1 ln

2h1
D
D
+ Q2 ln 12 + + Qn ln 1n
r01
D12
D1n

(2.2.102)

rispettivamente
avendo assunto r1 2h1 ed avendo indicato con D12 e D12
le distanze tra il conduttore i e il conduttore j e tra il conduttore i e il
conduttore j , immagine di j. Calcolando il potenziale degli altri conduttori
si perviene al seguente sistema di equazioni lineari:

V1
V2

Vn

a11 a12
a21 a22

an1 an2

a1n
a2n

ann

Q1
Q2

Qn

(2.2.103)

I coefficienti di potenziale sono espressi come [m F1 ]:


aii =
aij

1
2hi
ln
20
r0i

D
1
ij
ln
20 Dij

(2.2.104)
(2.2.105)

In forma matriciale risulta:


 
[V ] = [A] Q

(2.2.106)

La matrice A `e detta matrice dei coefficienti di potenziale.


Tale equazione matriciale pu`
o essere risolta rispetto alle cariche per unit`
a
di lunghezza:
 
Q = [A]1 [V ] = [B] [V ]
(2.2.107)

La matrice B `e detta matrice dei coefficienti di capacit`


a. Entrambe le matrici
A e B sono simmetriche.

`
CAPITOLO 2. FENOMENI DIELETTRICI E CAPACITA

122

Rete capacitiva equivalente alla relazione (2.2.107)


Allo scopo di ottenere una rete di capacit`
a si consideri la i -esima equazione:
Qi = bi1 V1 + bi2 V2 + + bii Vi + + bin Vn

(2.2.108)

Se a questa equazione si aggiunge e toglie la quantit`


a
bi1 Vi + bi2 Vi + + bin Vi

(2.2.109)

escludendo il termine bii Vi , si ottiene:


Qi = bi1 (Vi V1 ) bi2 (Vi V2 ) + bin (Vi Vn )
+ (bi1 + bi2 + + bii + + bin ) Vi

(2.2.110)

Si definisce capacit`
a parziale propria (F/m) delli-esimo conduttore la quantit`
a
(2.2.111)
Cii = bi1 + bi2 + + bii + + bin
Le capacit`
a parziali mutue (F/m) tra i vari conduttori sono date da:

Cij
= bij

(2.2.112)

Dunque la relazione (2.2.110) pu`


o essere riscritta come:

Qi = Ci1
(Vi V1 ) + Ci2
(Vi V2 ) + + Cii Vi + + Cin
(Vi Vn )

Cii =

3
X
j=1

bij , Cij
= bij per i = 1 3, j = 1 3

(2.2.113)

La rete equivalente capacitiva `e dunque:


C13

C12
C23

C11

C33
C22

Figura 2.20: Rete di capacit`


a parziali di una linea trifilare.

123

2.2. FENOMENI DIELETTRICI

2.2.10

Linea bifilare in aria su terreno


D

Q2

Q1
1

h2

h1

h1

h2

-Q1

D
-Q2

Figura 2.21: Linea bifilare in presenza del terreno.

V1
V2

a11 a12
a21 a22



Q1
Q2

(2.2.114)

Posto

D12 = D21 = D , D12


= D21
= D

(2.2.115)

1
2h1
ln
20
r01
1
D
= a21 =
ln
20
D
1
2h2
a22 =
ln
20
r02

(2.2.116)

si ha
a11 =

a12

Lequazione (2.2.114) pu`


o essere risolta rispetto alle incognite Q1 e Q2
invertendo la matrice dei coefficienti di potenziale.


Q1
Q2

b11 b12
b21 b22



V1
V2

(2.2.117)

`
CAPITOLO 2. FENOMENI DIELETTRICI E CAPACITA

124

In modo analogo a quanto descritto precedentemente `e possibile ricavare la


matrice delle capacit`
a parziali per unit`
a di lunghezza:

C11
= b11 + b12

C12
= C21
= b21

C22

(2.2.118)

= b22 + b21

I coefficienti di capacit`
a sono:
[B] =

1
a11 a22 a212

a22 a12
a21 a11

(2.2.119)

I coefficienti di capacit`
a propria e mutua valgono:
a11
a11 a22 a212
(2.2.120)
Se i due conduttori hanno uguale raggio r0 e uguale altezza h rispetto al
terreno le capacit`
a parziali si esplicitano nella seguente forma:
b11 =

a22
a11 a22 a212

b12 = b21 =

= C22
= C0 =
C11

C12
= C21
= Cm
=

in cui:

a12
a11 a22 a212

b22 =

20
ln [(2h/r0 ) ]
20 ln
ln [(2h/r0 ) ] ln [(2h/r0 ) /]

h
i1
2
= 1 + (2h/D)2

(2.2.121)

Rete capacitiva equivalente


La rete capacitiva corrispondente alle capacit`
a parziali di una linea bifilare
`e rappresentata in Fig. 2.22.
Esercizio 2.2.8
Si consideri la linea di trasmissione a due conduttori in Figura 2.23. Si
assuma che i parametri geometrici della linea siano h = 4 m, d = 1 m, r0 = 5
mm e che i due conduttori siano eserciti da tensioni uguali ed opposte V1 =
V2 = 190 V. Si calcoli il sistema delle capacit`
a parziali del sistema dei due
conduttori ed il campo elettrico coulombiano prodotto in un generico punto
P (x, y) del semispazio sopra il terreno dalle cariche presenti sui conduttori.

125

2.2. FENOMENI DIELETTRICI


1

C12

C11
C22

Figura 2.22: Capacit`


a parziali di una linea bifilare.
d
r0
1

2
h

Figura 2.23: Linea di trasmissione a 2 conduttori su terreno.

Soluzione Come primo passo si calcolino i coefficienti di potenziale P ; i


termini propri aii , i = 1, 2 sono uguali per la simmetria del sistema; anche
i termini mutui aij = aji , i, j = 1, 2 sono tra loro uguali poich`e il sistema `e
reciproco (lineare)
a11 = a22 =

1
2h
ln
20
r0

a12 = a21 =

1
D
ln 12
20 D12

rappresenta la distanza
dove D12 = d `e la distanza tra i conduttori e D12
tra un conduttore e limmagine dellaltro. Sostituendo i valori numerici si
ottiene


1.3262 0.3752
P = 1011
[F/m] 1
0.3752 1.3262

La matrice dei coefficienti di capacit`


a C pu`
o essere calcolata come inversa
della matrice dei coefficienti di potenziale P .


0.8196 0.2319
11
C = 10

[F/m]
0.2319 0.8196

126

`
CAPITOLO 2. FENOMENI DIELETTRICI E CAPACITA

E ora possibile calcolare le capacit`


a parziali come
Cp,10 = Cp,20 = C11 + C12 = C21 + C22 = 5.8776 pF/m
Cp,12 = Cp,21 = C12 = C21 = 2.319 pF/m
La corrispondente rete capacitiva `e mostrata in Figura 2.24 La capacit`
a vista

C p,12

C p,10

C p,20

Figura 2.24: Rete capacitiva equivalente alla linea a due conduttori su


terreno.
dalla sorgente di tensione che alimenta i due conduttori `e pari a
Csorg = +

Cp,10 Cp,20
= 5.257 pF/m
Cp,10 + Cp,20

E possibile ora calcolare il campo elettrico prodotto in un generico punto


P del semispazio sopra il terreno dalle cariche presenti sui conduttori. Tali
cariche sono:
 
Q1

= CV [C/m]
Q =
Q2
La linea `e esercita con tensioni V2 = V1 ; inoltre i conduttori sono alla
stessa altezza sul terreno e quindi C11 = C22 ; tali ipotesi rendono verificata
la seguente uguaglianza: Q2 = Q1 = Q . Nel caso in esame si ottiene
Q = 2 nC/m.
Si faccia ora riferimento alla Fig. 2.25 per il calcolo del campo elettrico
coulombiano. Sebbene i conduttori siano in posizione speculare rispetto al

127

2.2. FENOMENI DIELETTRICI


1
(x1,y1)

Q 1

(x3,y3)

Q 3

e0
x

e0

(x2,y2)
2

Q 2

(x4,y4)
4

Q4

Figura 2.25: Calcolo del campo elettrico coulombiano prodotto da due


conduttori sul terreno.

terreno e quindi le loro coordinate siano facilmente deducibili per il caso


considerato, `e preferibile procedere in modo generale indicando con Qi e
xi , yi , zi , per i = 1 4, rispettivamente le loro cariche e le loro coordinate
rispetto ad un generico sistema di riferimento. Le componenti Ei,x , Ei,y del
campo elettrico coulombiano in un generico punto P (x, y), per li-esimo
conduttore possono essere espresse come
Ei,x (x, y) =
Ei,y (x, y) =

(x xi )
Qi
h
i
20 (x x )2 + (y y )2
i
i
Qi
(y yi )
h
i
20 (x x )2 + (y y )2
i
i

i = 14
i = 14

Il campo coulombiano totale `e:


Ex =

Ey =

4
X
Qi
(x xi )
h
i
20 (x x )2 + (y y )2
i=1
i
i
4
X
Qi
(y yi )
h
i
20 (x x )2 + (y y )2
i
i
i=1

Lintensit`
a del campo risultante `e pertanto
q
Etot = Ex2 + Ey2

Se, nel caso considerato, si calcola il campo elettrico sul terreno, nellintervallo 10 x 10, y = 0 si ottengono gli andamenti del campo elettrico

128

`
CAPITOLO 2. FENOMENI DIELETTRICI E CAPACITA
3
Ex
Ey

Campo elettrico [V/m]

3
10

0
x [m]

10

Figura 2.26: Campo elettrico prodotto da una linea bifilare sulla superficie
del terreno.

riportati in Fig. 2.26. Come era da aspettarsi il campo elettrico ha una sola
componente ortogonale al terreno poich`e si `e assunto che la permettivit`
a del
terreno t sia molto maggiore di quella dellaria 0 . Se si ripete il calcolo ad
unaltezza y = 1.75 m si ottiene la distribuzione di campo illustrata in Fig.
2.27.

129

2.2. FENOMENI DIELETTRICI

6
Ex
Ey

Campo elettrico [V/m]

6
10

0
x [m]

10

Figura 2.27: Campo elettrico prodotto da una linea bifilare ad unaltezza


y = 1.75 m dalla superficie del terreno.

`
CAPITOLO 2. FENOMENI DIELETTRICI E CAPACITA

130

2.3

Analisi transitoria di un circuito RC


R

i(t)

vR(t)
E(t)

+
-

vC(t)

Voltage [V]

0.8

0.6

0.4

0.2

0.1

0.2

0.3

0.4

0.5
Time [s]

0.6

0.7

0.8

0.9

1
9

x 10

Figura 2.28: Circuito RC e tensione di alimentazione E(t).

Per il II Principio di Kirchhoff applicato alla maglia si ha:


E(t) vR (t) vC (t) = 0
dove
vR (t) = Ri(t);

i(t) = C

dvC (t)
dt

(2.3.1)

(2.3.2)

dvC (t)
+ vC
(2.3.3)
dt
che rappresenta unequazione differenziale ordinaria del primo ordine. In
generale le condizioni iniziali per questo circuito sono rappresentate dalla
tensione iniziale sul condensatore, vC (0) = V0 . Lintegrale generale dellequazioni (2.3.3) `e dato dalla somma dellintegrale generale dellomogenea associata e di un integrale particolare dellequazione non omogenea;
questultimo, si verifica immediatamente essere pari a E.
E(t) = RC

vC (t) = Aet + E

(2.3.4)

2.3. ANALISI TRANSITORIA DI UN CIRCUITO RC

131

dove = 1/RC e = RC viene definita come costante di tempo del


circuito. La costante di integrazione A si ottiene imponendo la condizione
iniziale su vC (t):
vC (0) = A + E = V0 A = V0 E

(2.3.5)

La soluzione pu`
o essere dunque riscritta come:


vC (t) = (V0 E) et/RC + E = V0 et/RC + E 1 et/RC
t
vC
(t) = (V0 E) et/RC

r
vC
(t)
el
vC (t)
ef
(t)
vC

= E

t/RC

= V0 e


= E 1 et/RC

(2.3.6)
(2.3.7)
(2.3.8)
(2.3.9)
(2.3.10)

Osservazione: se V0 E la soluzione transitoria `e assente; se V0 = 0


manca il termine di evoluzione libera ed esiste solo la risposta forzata.
La corrente nel circuito `e:
dvc (t)
(E V0 ) t/RC
i(t) = C
=
e
(2.3.11)
dt
R

2.3.1

Transitorio di carica di un condensatore

Si ipotizzi V0 = 0; landamento temporale della tensione sul condensatore `e


descritta da:


vc (t) = E 1 et/RC
(2.3.12)

La corrente erogata dal generatore ed assorbita dal condensatore `e


i(t) = C

2.3.2

dvc (t)
E
= et/RC
dt
R

(2.3.13)

Transitorio di scarica di un condensatore

Si ipotizzi vC (0) = E; landamento temporale della tensione sul condensatore `e ora descritta da:
vc (t) = Eet/RC

(2.3.14)

La corrente erogata dal generatore ed assorbita dal condensatore `e


i(t) =

CE t/RC
E
e
= et/RC

(2.3.15)

`
CAPITOLO 2. FENOMENI DIELETTRICI E CAPACITA

1
=0.1ns

Voltage [V]

0.8

0.6

0.4

0.2

0.1

0.2

0.3

0.4

0.5
Time [s]

0.6

0.5
Time [s]

0.6

0.7

0.8

0.9

1
9

x 10

0.1

0.09

0.08

0.07

0.06
Current [A]

132

0.05

0.04

0.03

0.02

0.01
=0.1ns
0

0.1

0.2

0.3

0.4

0.7

0.8

0.9

1
9

x 10

Figura 2.29: Tensione e corrente di carica di un condensatore.

2.3. ANALISI TRANSITORIA DI UN CIRCUITO RC

133

Voltage [V]

0.8

0.6

0.4

0.2

0.1

0.2

0.3

0.4

0.5
Time [s]

0.6

0.7

0.8

0.9

1
9

x 10

0.01

0.02

0.03

Current [A]

0.04

0.05

0.06

0.07

0.08

0.09

0.1

0.1

0.2

0.3

0.4

0.5
Time [s]

0.6

0.7

0.8

0.9

1
9

x 10

Figura 2.30: Tensione e corrente di scarica di un condensatore.

134

`
CAPITOLO 2. FENOMENI DIELETTRICI E CAPACITA

Programma Matlab
% Analisi_transitoria_RC.m
clear, clc, close all
C=10e-12; R=10; nt=3000;
time=linspace(0,1e-9,nt); V0=0;
% Carica del condensatore con V_0=0
E=zeros(1,length(time));
n_start=0; %ceil(0.1*nt);
n_end=nt; %ceil(nt/2);
E(n_start+1:n_end)=ones(n_end-n_start,1);
figure plot(time,E,linewidth,2)
xlabel(Time [s])
ylabel(Voltage [V])
axis([0 time(end) 0 1.1])
vc_t=(V0-E).*exp(-time/(R*C)); vc_r=E;
vc=vc_t+vc_r; i=E/R.*exp(-time/(R*C));
figure plot(time,vc,linewidth,2)
xlabel(Time [s])
ylabel(Voltage [V])
axis([0 time(end) 0 1.1])
figure plot(time,i,linewidth,2)
xlabel(Time [s])
ylabel(Current [A])
%axis([0 time(end) 0 1.1])
% Scarica del condensatore con V_0=0
E=zeros(1,length(time));
n_start=0; %ceil(0.1*nt);
n_end=nt; %ceil(nt/2);
V0=1;

2.3. ANALISI TRANSITORIA DI UN CIRCUITO RC

vc_t=(V0-E).*exp(-time/(R*C)); vc_r=E;
vc=vc_t+vc_r;
i=-(V0-E)/R.*exp(-time/(R*C));
figure plot(time,vc,linewidth,2)
xlabel(Time [s])
ylabel(Voltage [V])
axis([0 time(end) 0 1.1])
figure plot(time,i,linewidth,2)
xlabel(Time [s])
ylabel(Current[A])
%axis([0 time(end) 0 1.1])

135

136

2.3.3

`
CAPITOLO 2. FENOMENI DIELETTRICI E CAPACITA

Energia immagazzinata in un condensatore

-q

Figura 2.31: Carica di un condensatore.


Si ipotizzi che il condensatore sia inizialmente scarico (q(0) = 0, vC (0) =
0) e che sia alimentato da un generatore ideale di corrente I costante. Al
tempo t la carica accumulata sulle armature del condensatore `e:
Z t
I( )d = It
(2.3.16)
q(t) =
0

Ad essa corrisponde una tensione sul condensatore pari a:


v(t) =

q(t)
I
= t
C
C

(2.3.17)

La potenza istantanea erogata dal generatore ideale di corrente e assorbita


dal condensatore `e:
I2
p(t) = v(t)I = t
(2.3.18)
C
In questo caso la potenza cresce linearmente nel tempo, come illustrato
in Fig. 2.32. Lenergia fornita dal generatore al condensatore nellintervallo
di tempo 0 t `e:
Z t 2
Z t
I
I 2 t2
1 q(t)2
1
W (t) =
p( )d =
d =
=
= Cv(t)2
(2.3.19)
C 2
2 C
2
0
0 C

2.3. ANALISI TRANSITORIA DI UN CIRCUITO RC

137

Figura 2.32: Potenza ed energia assorbita da un condensatore alimentato da


un generatore di corrente continua.

138

`
CAPITOLO 2. FENOMENI DIELETTRICI E CAPACITA

Esercizio sul calcolo della capacit`


a di un condensatore cilindrico a
pi`
u strati
Si calcoli la capacit`
a del condensatore cilindrico a tre strati di Fig. 2.33.

V0
r1

r2
r3

e1
e2

r4

e3

V=0

Figura 2.33: Condensatore cilindrico a 3 strati.

Dati: r1 = 1 mm, r2 = 2 mm, r3 = 3 mm, r4 = 5 mm, Rd1 = 600 kV/cm,


Rd2 = 1000 kV/cm, Rd3 = 1400 kV/cm, 1 = 5.5 0 , 2 = 5 0 , 3 = 3.2 0 .
Programma Matlab per lanalisi di condensatori cilindrici a 3 strati

% Condensatore_cilindrico.m
% Analisi di condensatori cilindrici a 3 strati
clear;
% Rigidit`
a dielettriche
r1=1e-3; r2=2e-3; r3=3e-3; r4=5e-3; eps0=8.854e-12; eps1=5.5*eps0;
eps2=5*eps0; eps3=3.2*eps0; rd1=600e5; rd2=1000e5; rd3=1400e5;
c1=2*pi*eps1/log(r2/r1); c2=2*pi*eps2/log(r3/r2);
c3=2*pi*eps3/log(r4/r3);
ceq=1/(1/c1+1/c2+1/c3);
vs1=rd1*2*pi*eps1*r1/ceq; vs2=rd2*2*pi*eps2*r2/ceq;
vs3=rd3*2*pi*eps3*r3/ceq;
vscarica=min([vs1,vs2,vs3]);

2.3. ANALISI TRANSITORIA DI UN CIRCUITO RC

139

e1s=ceq*min([vs1,vs2,vs3])/(2*pi*eps1*r1);
e2s=ceq*min([vs1,vs2,vs3])/(2*pi*eps2*r2);
e3s=ceq*min([vs1,vs2,vs3])/(2*pi*eps3*r3);
% Nel caso che si assegni la tensione di alimentazione del condensatore
v=200e3; % in volt
e1=ceq*v/(2*pi*eps1*r1); e2=ceq*v/(2*pi*eps2*r2);
e3=ceq*v/(2*pi*eps3*r3);
qtot=ceq*v;

140

2.3.4

`
CAPITOLO 2. FENOMENI DIELETTRICI E CAPACITA

Forza di attrazione tra le armature di un condensatore


Dx

-Q

Si applica il Principio dei Lavori Virtuali:


F =

W2 W1 =
=

W2 W1
x



1 Q2 1 Q2
1 2 1
1

= Q

2 C2
2 C1
2
C2 C1


d
1 x
1 2 d + x
Q

= Q2
2
S
S
2
S

(2.3.20)

(2.3.21)
(2.3.22)

La forza esterna che `e necessario applicare per realizzare lo spostamento


risulter`
a:
1 Q2
W2 W1
=
(2.3.23)
Fe =
x
2 S
Quella che le forze interne del campo elettrico producono sullarmatura che
subisce lo spostamento `e uguale ed opposta:
Fi = Fe =

1 Q2
2 S

(2.3.24)

Ha spesso interesse determinare la cosiddetta pressione elettrostatica, espressa come forza associata al campo elettrico per unit`
a di superficie:
p=

F
1 V2
1
= C
= E 2
S
2 Sd
2

(2.3.25)

Bibliografia

[1] S. Cristina. Appunti di Elettrotecnica, Volume I. Edizioni Progetto


Leonardo, Bologna, 1998.
[2] T. Scozzafava. Corso di Elettrotecnica. Edizioni Japadre, 1976.
[3] M. DAmore. Elettrotecnica, Volume I. Edizioni Scientifiche Siderea,
1994.

141

142

BIBLIOGRAFIA

Capitolo

I fenomeni magnetici
3.1

Introduzione

Le prime osservazioni dei fenomeni magnetici riguardano:


a) i magneti permanenti;
b) le interazioni che si manifestano tra le correnti (cariche elettriche in
movimento, esperienza di Ampere).
Sono descritti in termini dei seguenti campi vettoriali e quantit`
a integrali:
H campo magnetico [A/m]
B campo di induzione [T]=[Wb/m2 ]
B = H

= r 0

0 = 4 107 H/m

flusso del campo di induzione B


Z
est dS
=
Bn

Wb

(3.1.1)

(3.1.2)

3.1.1

Legge della circuitazione di Ampere

Si consideri una linea chiusa lc in una regione di spazio in cui `e presente un


campo magnetico H. La linea chiusa `e orientata secondo il versore tangente
t e sia n il versore normale ad una qualsiasi superficie che ha lc come orlo,
orientato secondo la regola della mano destra rispetto al versore t.
143

144

CAPITOLO 3. I FENOMENI MAGNETICI

Figura 3.1: Legge della circuitazione di Ampere.

lc

H(P, t) tdl = i(t)

(3.1.3)

In condizioni magnetostatiche la circuitazione di H(P, t) lungo una qualsiasi


linea chiusa lc `e pari alla corrente di conduzione i(t) con cui lc si concatena.
Si misura in ampere [A]. Pi`
u in generale si ha:
I
Z
H(P, t) tdl =
J (P, t) ndS
(3.1.4)
lc

Perch`e non ci siano ambiguit`


a i(t) deve assumere un unico valore per qualsiasi superficie S che abbia lc come orlo. Pertanto il campo di corrente deve essere conservativo del flusso e dunque solenoidale in una regione a connessione
superficiale semplice: divJ (P, t) = 0. La legge di Ampere vale sicuramente
in condizione magnetostatica, ma anche in condizione quasi-magnetostatica
(densit`
a di corrente di spostamento trascurabile).
Per il teorema di Stokes si ottiene:
rotH(P, t) = J(P, t)

(3.1.5)

dove J `e la densit`
a di corrente associata alla corrente i(t).
Il campo magnetico ha dunque dei vortici ove J(P, t) 6= 0.
Se un conduttore filiforme percorso dalla corrente i(t) forma delle spire che
attraversano N volte una superficie S orlata dal percorso di circuitazione lc ,
la legge di Ampere diventa (vedi Fig. 3.2):
I
H(P, t) tdl = N i(t)
(3.1.6)
lc

Il prodotto N i(t) `e generalmente espresso in amperspire [As] (equivalente


allampere [A]) e prende il nome di forza magnetomotrice (fmm).

145

3.1. INTRODUZIONE

Figura 3.2: Concatenamento di N = 4 spire con la linea di circuitazione lc .

3.1.2

Legge della circuitazione di Ampere in presenza di pi`


u
correnti

Nel caso che con la linea lc si concatenino n diverse correnti la legge della
circuitazione di Ampere diventa:
i1

i2

i3

i5

i4

n
S

lc
t
H

Figura 3.3: Legge della circuitazione di Ampere in presenza di pi`u correnti.

lc

H tdl =

3.1.3

n
X
k=1

ik (t)

(N i(t)

caso particolare di N spire) (3.1.7)

Campo magnetico generato da un conduttore rettilineo


indefinito

Applicando la legge della circuitazione di Ampere si ottengono le seguenti


espressioni del campo magnetico:
fuori il conduttore (r > r0 ) H =

i(t)
2r

dentro il conduttore (r r0 ) H =

(Legge di Biot-Savart)

i(t)r
2r02

146

CAPITOLO 3. I FENOMENI MAGNETICI

H3

i1

i3
r1

r3
r2

i2

H1

uj3

uj1
P uj2
H2

Nel caso di n conduttori filiformi paralleli ed indefiniti, percorsi da correnti,


il campo magnetico in un generico punto P dello spazio si ottiene come
somma vettoriale dei campi prodotti dalle singole correnti.
H(P, t) =

n
X
k=1

H k (P, t) =

n
X
i(t)
u
2rk k

(3.1.8)

k=1

dove rk `e la distanza del punto P dal conduttore kesimo e uk `e il versore azimutale riferito al conduttore kesimo, come illustrato nella seguente
figura, nel caso di tre conduttori indefiniti paralleli.
H(P ) =

i1
i2
i3
u +
u +
u
2r1 1 2r2 2 2r3 3

(3.1.9)

147

3.1. INTRODUZIONE

3.1.4

Teorema di Gauss per il campo di induzione

Sperimentalmente non si sono mai osservate cariche magnetiche. Questo ci Teorema di Gauss
autorizza a considerare le linee del campo di induzione B sempre chiuse e a
scrivere:
Z
Z
est dSc = 0 = divBd per il teorema della divergenza (3.1.10)
B n
Sc

Dovendo essere luguaglianza vera comunque si consideri la superficie Sc , si


deduce che risulta anche:
divB = B = 0

(3.1.11)

che rappresenta unaltra delle equazioni di Maxwell.


In un generico punto P dello spazio sede di un campo vettoriale di induzione
B non nasce ne muore alcuna linea del campo B; tali linee risultano essere
pertanto sempre chiuse.

r
t

R
n

nt
H

i(t)
Figura 3.4: Avvolgimento toroidale.
Avvolgimento toroidale
Lavvolgimento percorso dalla corrente i(t) `e costituito da N spire, distribuite uniformemente su un anello toroidale di raggio R. Si ipotizzi che
la permeabilit`
a magnetica del materiale che costituisce il toroide sia molto
maggiore di quella del vuoto, 0 , e che il raggio interno r del toroide
sia piccolo rispetto alla distanza R tra la linea mediana e il centro (r R).
A causa dellelevata permeabilit`
a magnetica si pu`
o pertanto ritenere che le

148

CAPITOLO 3. I FENOMENI MAGNETICI

linee vettoriali di H siano tutte confinate allinterno del toroide e di uguale


lunghezza l = 2R. Sia t il versore tangente alla linea chiusa che si sceglie
per applicare il teorema della circuitazione e sia nt il versore normale alla
superficie che si appoggia a tale linea chiusa, associato al versore t dalla
regola della mano destra. In Fig. 3.4 `e indicato anche il versore n normale
alla superficie attraverso la quale si calcola il flusso del campo di induzione
B.
Applicando la legge di Ampere a tale linea di circuitazione interna al
toroide si ottiene:
Z
lc

H tdl = N i(t)

(3.1.12)

Se si sceglie come linea di circuitazione la linea media del toroide, come


illustrato in Fig. 3.4, si pu`
o ritenere il campo magnetico H tangente in ogni
punto alla linea stessa. Si ottiene dunque:
H=

N i(t)
N i(t)
=
2R
l

(3.1.13)

Si pu`
o ritenere che il toroide di permabilit`
a magnetica 0 individui un
tubo di flusso. Il campo magnetico H ed il campo di induzione B possono
ritenersi nulli al di fuori di esso. Il toroide `e interessato dal flusso del campo
di induzione B:
Z
t =

B ndS

(3.1.14)

dove S `e la sezione trasversale del toroide che pu`


o essere assimilato a un
tubo di flusso, per quanto detto prima. Il flusso si misura in Weber (Wb).

3.1.5

Campo di induzione: legge di Faraday-Neumann

Dal Corso di Fisica II `e noto che, lungo la linea chiusa lc , si manifesta una
forza elettromotrice elc che, per la legge di Faraday-Neumann, `e data da:
elc (t) =

dc (t)
d
=
dt
dt

S(t)

B (P, t) ndS

(3.1.15)

Il flusso c (t) concatenato con lc `e il flusso di B(P, t) valutato attraverso


qualsiasi superficie aperta S(t) che ha per orlo lc . La superficie S(t) `e orientata dal versore normale n associato al versore t dalla regola della mano
destra.

149

3.1. INTRODUZIONE

B(P, t)

S(t)

lc
t
Figura 3.5: Calcolo del flusso concatenato con la superficie S.

3.1.6

Propriet`
a fondamentali di B

Flusso di B attraverso superfici chiuse.


I
B(P, t) nest = 0

(3.1.16)

Sc

B `e conservativo del flusso B = 0. Implicazioni sulle linee


vettoriali di B(P, t): sono sempre linee chiuse.
Flusso di B attraverso superfici aperte. La f.e.m. indotta elc (t) ottenuta dalla (3.1.15) `e univoca solo se c (t) ha lo stesso valore attraverso
tutte le infinite superfici aperte S che ammettono lc come bordo e che
sono orientate dal versore n associato al versore t secondo la regola
della mano destra (vite destrogira). Per la (3.1.16) `e facile dimostrare
che risulta:
Z
Z
c (t) ,
B(P, t) n1 dS =
B(P, t) n2 dS
(3.1.17)
S1

S2

Flusso concatenato. Il flusso c (t) va dunque riferito alla linea chiusa lc


piuttosto che alle superfici S che ammettono lc come contorno. Calcolo
di c (t): semplice nel caso di linee piane; complicato per linee con
sviluppo tridimensionale.
Flusso concatenato con un circuito elettrico. Calcolo di c (t): semplice nel caso di conduttori filiformi; complicato nel caso di conduttori
massicci (sezione normale rilevante) perch`e si possono individuare infinite linee chiuse che percorrono il circuito elettrico caratterizzate da
diversi flussi concatenati. E necessaria una generalizzazione di flusso
concatenato.

150

CAPITOLO 3. I FENOMENI MAGNETICI

Be(P, t)

Bi(P,t)
Ei(P,t)

n
t

Figura 3.6: Legge di Lenz.

Flusso concatenato con N spire. La linea chiusa lc `e avvolta in pi`


u
spire. Il flusso si pu`
o ottenere come somma algebrica dei flussi associati
alle superfici orlate dalla linea lc , ciascuna calcolata con il suo segno.
Se i collegamenti tra le spire danno contributi trascurabili si pu`
o porre:
c (t) =

N
X

ci (t)

(3.1.18)

i=1

in cui la somma `e estesa solo ai flussi attraverso le N spire che costituiscono la parte rilevante della linea chiusa lc .
Flusso concatenato con N spire perfettamente impaccate. Se le spire
sono impaccate e tutte avvolte nello stesso senso si pu`
o ritenere che
ci (t) = k(t) i e dunque risulta:
c (t) = N (t)

3.1.7

(3.1.19)

Legge di Lenz

Si consideri una spira conduttrice filiforme lc immersa in un campo di induzione esterno B e (P, t) variabile nel tempo, per ipotesi crescente (decrescente) nel tempo. Per la legge di Faraday-Neumann la f.e.m. indotta elc (t)
`e negativa (positiva) cio`e diretta in verso opposto (coincidente) allorientamento di lc . Nasce un campo elettrico indotto E i (t) che produce nella spira
una corrente di conduzione negativa (positiva), se riferita al versore t, che
genera un campo di induzione B i (P, t).
La legge di Lenz afferma che: ogni variazione di flusso produce un
effetto che si oppone alla propria causa, tale cio`
e da ridurre la
variazione di flusso che lo ha generato.

151

3.1. INTRODUZIONE

Be

Be

Bi

Bi
iindotta

iindotta
vF=dj/dt

t
vF=dj/dt

Figura 3.7: Illustrazione delle sorgenti di tensione indotta dalla legge di FaradayNeumann e le correnti indotte in una spira per la legge di Lenz.

Be

Be

vF

vF

vF=dj/dt

vF=dj/dt

Figura 3.8: Generazione di una tensione indotta vF alle estremit`a di una spira
interrotta in un punto.

Il campo elettrico indotto E i `e distribuito lungo la spira, ma si pu`


o pensare concentrato in una sorgente di tensione vF (t) = d(t)/dt = elc (t)
agente in verso opposto allorientamento della linea lc , dato dal versore tangente t, come illustrato in Fig. 3.7, scelto coerentemente con la direzione
della normale n alla superficie attraverso la quale `e calcolato il flusso .
Se ora si immagina che la spira sia interrotta in un punto, tra le due
estremit`
a si manifesta la tensione vF (t), come illustrato in Fig. 3.8.

152

CAPITOLO 3. I FENOMENI MAGNETICI

Cavo elettrico coassiale


Si consideri il cavo coassiale in Fig. 3.9.
i2(t)

i1(t)

i2(t)

i1(t)

H=0
H
r1
?

r2

r1

r2

Figura 3.9: Cavo elettrico coassiale.


Si ipotizzi che le correnti siano laminari, cio`e scorrano solo sulla superficie
dei conduttori. Applicando la legge della circuitazione a cerchi coassiali con
le superfici cilindriche si ottiene che, per raggi inferiori a r1 , nessuna corrente
`e concatenata e il campo `e nullo; tra r1 e r2 `e concatenata la corrente i1
e il campo vale H = i1 /(2r); per raggi maggiori di r2 la corrente totale
concatenata `e i = i1 i2 = 0 ed il campo `e ancora nullo.

153

3.2. RELAZIONE COSTITUTIVA DEI MEZZI MAGNETICI

3.2

Relazione costitutiva dei mezzi magnetici


B(P, t) = (P )H(P, t)

(3.2.1)

Il parametro (P ) `e chiamato permeabilit`


a magnetica; nel Sistema
Internazionale (SI) si misura in henry su metro [H/m].
Permeabilit`
a magnetica relativa: (P ) = 0 r (P ), 0 = 4 107 H/m.
La misura di non pu`
o essere diretta perch`e dipende da grandezze locali
quali i campi magnetico H e di induzione B.
Si ricorre pertanto a misure di grandezze macroscopiche quali misure di
corrente e integrale di tensione in modo che esse siano proporzionali ad H
e B. Le misure effettuate su alcuni materiali indicano che , inteso come
rapporto B/H, dipende dal campo H applicato (mezzo non-lineare). In altri
materiali le prove sperimentali indicano che dipende anche dalle modalit`
a
di variazione di H (materiali isteretici). Nei mezzi anisotropi il legame BH
dipende anche dalla direzione dei campi ed ha natura tensoriale.
I mezzi magnetici possono essere classificati come:
materiali diamagnetici: bassa r , costante, poco minore di uno, indipendente dalla temperatura;
materiali paramagnetici: bassa r , costante, poco maggiore di uno,
leggermente dipendente dalla temperatura ( quando T );
materiali anti-ferromagnetici: simili a quelli paramagnetici, ma con r
molto dipendente dalla temperatura;
materiali ferromagnetici: r molto maggiore di uno, non lineari, isteretici e spesso anisotropi; dipende anche dalla temperatura, nel
senso che al di sopra di una certa temperatura (temperatura di Curie)
il valore di crolla e diventano paramagnetici. Molto utilizzati per gli
elevati valori di r . Sono rappresentati dal ferro e dalle sue leghe.

3.2.1

Materiali ferromagnetici

Curva di prima magnetizzazione, induzione al ginocchio Bg , curva


(H);
1. primo tratto approssimativamente lineare

154

CAPITOLO 3. I FENOMENI MAGNETICI

B
Bg

Hg

m=B/H

Figura 3.10: Curva di prima magnetizzazione (sopra), permeabilit`a magnetica


assoluta (sotto).

2. secondo tratto fortemente non lineare (ginocchio)


3. terzo tratto che tende asintoticamente ad un comportamento lineare (
=
0 zona di saturazione).
Tipologie di permeabilit`
a magnetica
Permeabilit`
a magnetica assoluta

B
H

(3.2.2)

B
H

(3.2.3)

dB
dH

(3.2.4)

ass =
Permeabilit`
a magnetica incrementale
inc =
Permeabilit`
a magnetica differenziale
dif f =

3.2. RELAZIONE COSTITUTIVA DEI MEZZI MAGNETICI

155

Esempio di caratteristica non lineare di materiale ferromagnetico


Permeabilit`
a magnetica differenziale
dif f =

dB
Bs |H|
= min +
e Hc
dH
Hc

(3.2.5)

min = 1.67 104 H/m, Bs = 1.53 T, Hc = 120 A/m


Materiali ferromagnetici
Tipologie di materiali ferromagnetici isteretici:
1. materiali ferromagnetici dolci: cicli di isteresi stretti, perdite per
isteresi ridotte;
2. materiali ferromagnetici duri: cicli di isteresi ampi (maggiori effetti dissipativi, problemi per il funzionamento in regime periodico materiali dolci per limitare le perdite di potenza); vengono
utilizzati per realizzare magneti permanenti;
3. ferriti: ottenute per sinterizzazione di polveri di ossido doppio di
ferro e di un metallo bivalente; hanno un ciclo di isteresi molto
squadrato, allungato nella direzione verticale e di area strettissima; le ferriti si magnetizzano e si smagnetizzano molto facilmente
e dissipano una potenza molto limitata.
Ciclo di isteresi: H(P, t) = H(P, t)ux , B(P, t) = B(P, t)ux , cicli di
isteresi simmetrici ed asimmetrici, curva dei vertici dei cicli di isteresi;
Significato dellarea del ciclo di isteresi: densit`
a di energia dissipata
nel materiale in ogni ciclo;
I materiali ferromagnetici dolci possono avere cicli cos` stretti da poter essere
considerati solo non lineari, ma non-isteretici. Possono essere considerati
lineari se BM << Bg .
Nel secondo e quarto quadrante B ed H hanno segno (verso) discorde
e quindi i campi vettoriali hanno verso opposto e < 0. I parametri che
caratterizzano questo tratto del ciclo di isteresi sono:
la magnetizzazione residua massima Br : valore di B per H = 0 dopo
che il materiale `e stato magnetizzato;
il campo magnetico coercitivo Hc : il campo H che `e necessario applicare per azzerare linduzione dopo aver magnetizzato il materiale alla
piena saturazione.

156

CAPITOLO 3. I FENOMENI MAGNETICI


2

1.5

B [T]

0.5

0.5

1.5

2
2000

1500

1000

500

0
H [A/m]

500

1000

1500

2000

0.014

ass

inc

diff

0.012

0.01

[H/m]

0.008

0.006

0.004

0.002

0
2000

1500

1000

500

0
H [A/m]

500

1000

1500

2000

Figura 3.11: Caratteristica di un materiale ferromagnetico non lineare(sopra) e


corrispondenti permeabilit`a magnetiche (assoluta, incrementale, differenziale).

Materiali dolci
Ferro puro
Ferro-Silicio 4%
Permalloy (Ni-Fe 22%)
Materiali duri
Acciaio al tungesteno
Alnico 5 (lega Fe-Al-Ni-Co)

r,max

Bg

Br

Hc

Tc

2 105
7 103
5 104

2.16
2.14
1.08

1.2
0.8
0.6

4
40
4

770
-

1.05
1.25

5.6 103
50 103

3.2. RELAZIONE COSTITUTIVA DEI MEZZI MAGNETICI

Figura 3.12: Ciclo di isteresi di materiali ferromagnetici.


ferromagnetico duro, b) materiale ferromagnetico dolce, c) ferrite.

157

a) materiale

Formula di Steinmetz per le perdite per isteresi


Per quantificare le perdite per isteresi si considera la potenza mediamente
dissipata in un chilogrammo quando linduzione varia sinusoidalmente a
frequenza f con ampiezza BM . Una relazione empirica sufficientemente
accurata `e la formula di Steinmetz:

pist = f BM

W/Kg

1.6 2

(3.2.6)

dove `e un coefficiente proprio del materiale. Nelle leghe ferro-silicio (34%


di silicio con BM dellordine di 1 T e f = 50 Hz) la densit`
a di potenza
dissipata per isteresi `e inferiore a 1 W/Kg.
Perdite per correnti parassite
Allinterno di un blocco massiccio di metallo, di spessore d, interessato
dal flusso di induzione variabile nel tempo si stabilisce un campo di correnti
indotte per la legge di Faraday-Neumann. Tali correnti parassite, indotte
dal flusso variabile nel tempo, sono accompagnate da fenomeni dissipativi e
prendono il nome di correnti parassite o di Foucault.
La densit`
a volumetrica dissipata per correnti parassite risulta proporzionale
2 .
al prodotto f 2 d2 BM

158

CAPITOLO 3. I FENOMENI MAGNETICI

Se si rapporta la densit`
a di potenza dissipata per correnti parassite alla
massa piuttosto che al volume si pu`
o scrivere:
2
pcp = (, d)f 2 BM

W/Kg

(3.2.7)

dove (, d) `e un coefficiente proprio della lamina.


Perdite nei lamierini
Nelle lamine o lamierini ferromagnetici sede di induzione magnetica periodica nel tempo, alle perdite per correnti parassite si devono sommare le
perdite per isteresi, per dare luogo alla densit`
a di potenza totale dissipata
mediamente nel tempo:
2

+ f BM
pf = pcp + pist = f 2 BM

1.6 2

(3.2.8)

Cifra di perdita
La cifra di perdita (c.p.): `e la densit`
a, rapportata a 1 Kg di materiale, di
potenza mediamente dissipata, con f = 50 Hz, BM = 1 T.
Nelle applicazioni si utilizzano tipicamente leghe ferro-silicio con percentuali di silicio comprese tra 0.2% e 5% allo scopo duplice di ridurre le
aree dei cicli di isteresi (e quindi le relative perdite) e di aumentare la resistivit`
a (e dunque di ridurre anche le perdite per correnti parassite. Valori
tipici della permeabilit`
a massima e della conducibilit`
a sono r,max
= 2000
7

e = 10 S/m. Lo spessore delle lamiere, tipicamente d = 0.3 0.5 mm `e


tale da non superare il triplo dello spessore di penetrazione (d/ 3) per
frequenze comprese tra 50 Hz e 1 kHz in modo che il fattore di attenuazione
non scenda mai sotto il 50%.
Valori tipici della cifra di perdita sono c.p. = 1 3 W/Kg che risultano dovute per pi`
u della met`
a alla perdite per isteresi. Perdite pi`
u contenute si ottengono con lamierini al silicio con cristalli orientati (materiali
ferromagnetici anisotropi).

3.2. RELAZIONE COSTITUTIVA DEI MEZZI MAGNETICI

159

Per frequenze fino a centinaia di kHz si impiegano materiali speciali quali


le ferriti ed i materiali amorfi che presentano permeabilit`
a elevate accompagnate da perdite limitate (c.p.
a.
= 0.1 W/Kg) grazie allelevata resistivit`

160

3.3
3.3.1

CAPITOLO 3. I FENOMENI MAGNETICI

Modelli circuitali per i fenomeni magnetici


Tubi di flusso del campo di induzione B

Si consideri una regione di spazio caratterizzata da 0 e sede di un


campo di induzione B. Nel seguito si assume lipotesi quasi-magnetostatica

x t=n
A

SnB
B

H
Sn(x)

SnA

Figura 3.13: Tronco di tubo di flusso del campo di induzione B.


che consente di trascurare la densit`
a di corrente di spostamento rispetto a
quella di conduzione: D/t J(P, t), ovvero J t (P, t) J (P, t).
Poich`e i valori di permeabilit`
a magnetica dei materiali ferromagnetici sono
molto maggiori di quelli dei materiali diamagnetici e paramagnetici il confinamento delle linee vettoriali di B `e in generale buono anche se non garantiscono una canalizzazione ottima come succede nel campo di corrente a causa
dellelevata conducibilit`
a dei materiali conduttori. La geometria delle linee
vettoriali di B pu`
o anche dipendere fortemente dalla distribuzione spaziale
delle correnti che generano H. Pertanto tali linee possono rimanere canalizzate in regioni delimitate grazie alle geometrie dei mezzi utilizzati o delle
correnti elettriche induttrici. Poich`e B(P, t) `e sempre solenoidale le sue linee
vettoriali sono sempre chiuse ed `e sempre possibile in tali regioni individuare
tubi di flusso di B(P, t). Tali tubi di flusso sono sempre chiusi.
Si definisce portata del tubo di flusso la quantit`
a:
Z
t ,
B ndS
(3.3.1)
S

Oltre a B `e presente nel tubo di flusso anche il campo magnetico H = B/


che per lipotesi quasi-magnetostatica verifica la legge di Ampere rotH = J .
Si assume che nel tubo di flusso non siano presenti correnti di conduzione e
quindi risulta rotH = 0.
Si consideri un tubo di flusso chiuso del campo di induzione B. Esso pu`
o essere identificato con una regione toroidale costituita da materiale ad elevata
permeabilit`
a magnetica 0 . Si assuma che il flusso sia generato dalla

3.3. MODELLI CIRCUITALI PER I FENOMENI MAGNETICI

161

corrente i(t) che circola in un conduttore avvolto con N spire sul toroide che
realizza la canalizzazione del flusso stesso.
S
n

lc
x

i(t)

nt

Figura 3.14: Tubo di flusso toroidale.

Per la legge della circuitazione di Ampere risulta;


I
I
B(t)
H(t) tdl = N i(t) =
tdl
lc
lc

(3.3.2)

dove lc `e una linea chiusa che si sviluppa allinterno del tubo di flusso e che
si concatena con tutte le N spire.
Si assuma che in tutti i punti della linea lc il campo di induzione B sia orientato come il versore tangente alla linea stessa e dunque la (3.3.2) diventa:
I
I
I
B(t)
B(t)
H(t) tdl =
tdl =
dl
(3.3.3)

lc
lc
lc
Se il tubo di flusso `e sottile si pu`
o ritenere B(t) = (t)/S dove S `e la sezione
trasversale del tubo di flusso nel punto in cui viene valutato B(t).
I
I
(t)
H(t) tdl =
dl = N i(t)
(3.3.4)
lc
lc S
Il flusso (t) non varia lungo lc essendo la linea interna ad un tubo di flusso
e dunque risulta:
I
I
dl
H(t) tdl = (t)
= N i(t)
(3.3.5)
lc
lc S

162

CAPITOLO 3. I FENOMENI MAGNETICI

E quindi possibile definire la riluttanza del tubo di flusso chiuso come


Rc =

lc

dl
S

(3.3.6)

e la forza magnetomotrice come


FMM = N i(t)

(3.3.7)

E dunque possibile riscrivere la (3.3.5) come


Rc (t) = N i(t) = FMM

(3.3.8)

Tale legge prende il nome di Legge di Hopkinson. In tale relazione, che


ricorda formalmente la legge di Ohm per i conduttori, la riluttanza ha una
definizione analoga a quella della resistenza.
Si pu`
o pertanto definire la riluttanza di un tubo di flusso di estremit`
aAe
B come:
Z B
dl
RAB =
(3.3.9)
A S
Se lungo il tubo di flusso rimangono costanti la sezione trasversale del tubo
di flusso e la permeabilit`
a del mezzo, si ottiene:
RAB =

LAB
S

(3.3.10)

dove LAB `e la lunghezza del tronco di tubo di flusso.


In tal caso lintegrale di linea del campo H lungo il tratto A B pu`
o essere
interpretato come differenza di potenziale magnetico (t). Si pu`
o pertanto
scrivere per il rronco di tubo di flusso AB:
AB (t) = RAB (t)

(3.3.11)

La riluttanza si misura in [As/Wb]=[A/(V s)]=[H1 ].


Talvolta `e conveniente considerare linverso della riluttanza del tubo di flusso
chiuso, o di un tronco di tubo di flusso. Tale quantit`
a prende il nome di
permeanza:
Pc = 1/Rc

PAB = 1/RAB

(3.3.12)

3.3. MODELLI CIRCUITALI PER I FENOMENI MAGNETICI

163

Circuiti magnetici
Si `e detto che i materiali ferromagnetici, per la loro elevata permeabilit`
a
magnetica, garantiscono unottima canalizzazione delle linee del campo B,
cos` come accade per il campo di corrente di conduzione nei materiali conduttori a causa della loro elevata conducibilit`
a. La geometria del campo
vettoriale di induzione, e dei suoi tubi di flusso, `e in generale complessa.
Pu`
o essere caratterizzata da molteplici tronchi di tubi di flusso interconnessi
in vario modo.
Uno dei problemi fondamentali delle macchine elettriche `e la determinazione
del flusso di induzione prodotto in un nucleo ferromagnetico, di assegnate
dimensioni geometriche e caratteristiche fisiche, dalla corrente che circola
entro un conduttore avvolto attorno al nucleo con un numero N di spire.
Per realizzare il confinamento del campo di induzione B, si `e detto, si utilizzano materiali ferromagnetici che possono presentare valori molto elevati
di permeabilit`
a. In questo modo il nucleo pu`
o essere considerato con buona
approssimazione un tubo di flusso e si pu`
o ritenere costante il valore del
flusso di induzione in ogni sezione del circuito magnetico.
In analogia con le reti elettriche si pu`
o parlare di reti magnetiche come di
strutture di materiale ferromagnetico che, nei riguardi delle linee di flusso di
B, presentano una geometria caratterizzabile con un certo numero di nodi
e di maglie.
i2(t)

i1(t)

N2

N1

Figura 3.15: Tubi di tubo di flusso del campo di induzione B.

Nuclei ferromagnetici; presenza di traferri;


Nuclei ferromagnetici lamellati: il nucleo `e frazionato in molti elementi affiancati e reciprocamente isolati, ciascuno con piccola sezione
normale alle linee vettoriali. Nei lamierini delle macchine elettriche
lisolamento `e realizzato con vernici o fogli di carta (nuclei lamellati).

164

CAPITOLO 3. I FENOMENI MAGNETICI

Leggi dei circuiti magnetici

Legge di Ohm per i circuiti magnetici (chiusi o aperti) (t) = R(t)


Legge di Hopkinson-forza magnetomotrice Rc (t) = N i(t); la quantit`
a
N i(t) viene detta forza magnetotomotrice (FMM) del tubo di flusso.
Le forze magnetomotrici tendono a produrre flussi di induzione positivi
riferiti al verso che la regola della vite destrogira associa al riferimento
della forza magnetomotrice.
Ai circuiti magnetici si possono far corrispondere dei circuiti elettrici equivalenti in cui:
alla corrente i(t) corrisponde il flusso (t);
alle tensioni (d.d.p.) elettriche v(t) corrispondono le tensioni magnetiche (t);
ad ogni tronco di tubo di flusso magnetico, di riluttanza R si pu`
o
associare un tronco di tubo di flusso di corrente di resistenza R;
ai generatori di f.m.m. si pu`
o associare un corrispondente generatore
ideale di tensione e con una polarit`
a che si deduce da quello della
corrente nelle N spire mediante la regola della vite destrogira;
In definitiva qualsiasi circuito magnetico, nelle ipotesi quasi-magnetostatiche,
pu`
o essere rappresentato con un circuito elettrico equivalente.
I Legge di Kirchhoff per i circuiti magnetici
Per la solenoidalit`
a del campo di induzione B deve essere:
n
X
i=1

i (t) = 0

(3.3.13)

dove n `e il numero dei tronchi di tubo di flusso che escono dalla superficie
Sc , ciascuno caratterizzato da un flusso i (t).
Convenzione sullorientamento dei flussi. Nellesempio di Fig. 3.16 si scrive
1 (t) 2 (t) 3 (t) = 0.

3.3. MODELLI CIRCUITALI PER I FENOMENI MAGNETICI

165

Sc
i1(t)

?3 (t)

?1 (t )

i3(t)

i2(t)

? 2 (t )

Figura 3.16: I legge di Kirchhoff per i circuiti magnetici.

v2

N2i2(t)
?2

?2

?3

N1i1(t)

?3

?1

v1

?4

?4

N2i2(t)
|+

N1i1(t)

i1

v3

R3

R1

R2

+|

?-1

i2

i3

R4
i4
v4

Figura 3.17: II legge di Kirchhoff per i circuiti magnetici.

II Legge di Kirchhoff per i circuiti magnetici


Per ogni lato i si ha una differenza di potenziale magnetico i (t). Poich`e
lungo la linea lc agiscono in generale anche le f.m.m., per la Legge della
circuitazione di Ampere, risulta
m
X
i=1

i =

m
X
i=1

Ri +

m
X
i=1

Ni ii = 0

(3.3.14)

dove m `e il numero di tronchi di tubo di flusso appartenenti alla maglia e


i `e la tensione magnetica del lato iesimo dell maglia.
Il segno da attribuire al termine Ri i e alla forza magnetomotrice Ni ii
dipende dalla convenzione assunta sul tronco di tubo di flusso i, che pu`
o

166

CAPITOLO 3. I FENOMENI MAGNETICI

essere, come per i circuiti elettrici, la Convenzione dei Generatori (C.d.G.)


o degli Utilizzatori (C.d.U.).
La convenzione si stabilisce confrontando i versi di misura della d.d.p.
magnetico e del flusso per il tronco di tubo di flusso.

Figura 3.18: Esempio di circuito magnetico.


Analisi di un circuito magnetico
Si consideri il circuito magnetico di Fig. 3.18. Lo studio del circuito
magnetico si riduce a quello di una rete resistiva. E immediato verificare
che, in questo caso, risulta conveniente utilizzare il metodo delle maglie.

3.3.2

Induttanza magnetica di un circuito

Si consideri un circuito costituito da N spire avvolte su un nucleo di materiale ad elevata permeabilit`


a e interessato dalla corrente i(t).
Assumendo che il riferimento della corrente sia costituito dal versore
tangente t e sia associato al versore nt dalla regola della vite destrogira si
definisce induttanza magnetica il rapporto:
L,

c (t)
N (t)
=
i(t)
i(t)

(3.3.15)

Se il mezzo in cui si sviluppa B(P, t) `e lineare e il circuito `e indeformabile tale


parametro `e costante; `e pertanto stabilita una proporzionalit`
a tra corrente
e flusso. Si osservi che, se il materiale magnetico `e non lineare e il circuito
indeformabile, linduttanza L non dipende n`e dalla corrente In`e dal tempo.
Quando la corrente varia nel tempo (rimanendo solenoidale), pure variabile nel tempo `e il flusso concatenato e pertanto, nel circuito induttore nasce

3.3. MODELLI CIRCUITALI PER I FENOMENI MAGNETICI

167

S
n

lc
x

i(t)

nt

Figura 3.19: Induttanza di un circuito avvolto su un nucleo toroidale ad elevata


permeabilit`a magnetica.

una forza elettromotrice (f.e.m.) descritta dalla legge di Faraday-Neumann;


assumendo la convenzione dei generatori si pu`
o scrivere:
di(t)
(3.3.16)
dt
dove la f.e.m. elc `e orientata secondo il versore t.
La stessa legge pu`
o anche essere scritta, assumendo la convenzione degli
utilizzatori, come:
di(t)
vF (t) = L
(3.3.17)
dt
dove la tensione vF (t) `e orientata in verso opposto al versore t. E possibile dunque descrivere il fenomeno di induzione rappresentato dalla legge
di Faraday-Neumann in termini circuitali attraverso il componente definito
come induttore per il quale si possono assumere, analogamente alla resistenza e al condensatore, le convenzioni dei generatori e degli utilizzatori, come illustrato nella Fig. 3.20. Una seconda possibile definizione di autoinduttanza
di un circuito induttore `e
elc (t)
L = di(t)
(3.3.18)
elc (t) = L

dt

Linduttanza magnetica si misura in henry [H]. Il suo reciproco `e detto


inertanza = L1 = i(t)/c (t). In assenza di fenomeni isteretici e se si
assumono orientamenti associati secondo la regola della vite destrogira nel
calcolo del flusso concatenato e della corrente, L `e sempre maggiore di zero.

168

CAPITOLO 3. I FENOMENI MAGNETICI


i(t)
e lc (t)

i(t)
v F (t)

C.d.G.

C.d.U.

Figura 3.20: Convenzioni per linduttore.

3.3.3

Induttanza magnetica e riluttanza


S
n

lc
x

i(t)

nt

Figura 3.21: Relazione tra induttanza magnetica e riluttanza di un circuito


magnetico.

Se il circuito induttore `e costituito da N spire e si pu`


o ritenere che
ciascuna concateni lintero tubo di flusso sede del flusso (t), prodotto dallo
stesso circuito induttore, allora il flusso concatenato con lintero circuito
induttore `e c (t) = N (t). Si pu`
o pertanto scrivere:
L=

N 2 (t)
N2
N (t)
=
=
i(t)
N i(t)
Rc

(3.3.19)

Dunque, per quanto visto per la riluttanza Rc , linduttanza magnetica L `e un


parametro caratteristico della geometria del sistema e dei mezzi interessati
dal tubo di flusso; se i mezzi sono lineari e la geometria `e indeformabile L `e
costante.

3.3. MODELLI CIRCUITALI PER I FENOMENI MAGNETICI

3.3.4

169

Circuiti magnetici in presenza di due circuiti elettrici


accoppiati
i2(t)=0

N2

i1(t)
N1
?t11 (t )

?t 21(t)
i2(t)

i1(t)=0

N2

N1

?t12 (t)

?t 22 (t )

Figura 3.22: Circuiti magnetici in presenza di due circuiti elettrici accoppiati.


In presenza delle due correnti i1 (t) e i2 (t) i due tratti di tubo di flusso
delimitati dai due avvolgimenti sono interessati dai flussi t1 (t) e t2 (t) dati
da:
t1 (t) = t11 (t) + t12 (t)

(3.3.20)

t2 (t) = t21 (t) + t22 (t)

(3.3.21)

Circuiti induttori mutuamente accoppiati


Ora si considerino due circuiti induttori non magneticamente isolati: quando `e presente corrente nellinduttore 1 si produce un campo di induzione B 1
le cui linee vettoriali in parte vanno a concatenarsi con il circuito induttore
2. Tale flusso `e c21 (t). Vale ovviamente anche il viceversa. Si parla di flussi
concatenati di auto e di mutua induzione c11 (t), c12 (t), c21 (t) e c22 (t).
A ciascun circuito si pu`
o associare uninduttanza propria, calcolabile
come in (3.3.19):

c11 (t)
N1 t11 (t)
N 2 t11 (t)
N2
L1 =
=
= 1
= 1
(3.3.22)

i1 (t) i2 (t)=0
i1 (t)
N1 i1 (t)
R11

170

CAPITOLO 3. I FENOMENI MAGNETICI

B1

B2

i1
t

i2
lc1

lc2

Figura 3.23: Circuiti induttori mutuamente accoppiati.

Dunque, si fa circolare corrente solo nellinduttore 1 e si calcola il flusso


prodotto da tale corrente che si concatena con lo stesso avvolgimento 1.

c22 (t)
N2 t22 (t)
N 2 t22 (t)
N2
=
= 2
= 2
(3.3.23)
L2 =

i2 (t) i1 (t)=0
i2 (t)
N2 i2 (t)
R22

In modo analogo, si fa circolare corrente solo nellinduttore 2 e si calcola il


flusso prodotto da tale corrente che si concatena con lo stesso avvolgimento
2.
Nelle relazioni (3.3.22)-(3.3.23), le quantit`
a R11 e R22 rappresentano le
riluttanze dei tubi di flusso che sono alimentati dalle forze magnetomotrici
N1 i1 e N2 i2 , rispettivamente. Il loro calcolo dipende dal circuito magnetico
che si sta considerando (vedi esercizio svolto nel seguito).
Si definisce mutua induttanza magnetica tra linduttore 2 e 1 la quantit`
a:

c21 (t)
M21 ,
(3.3.24)
i1 (t) i2 (t)=0

Dunque, si fa circolare corrente solo nellinduttore 1 e si calcola il flusso


prodotto da tale corrente che si concatena con lavvolgimento 2.
Si definisce mutua induttanza magnetica tra linduttore 1 e 2 la quantit`
a:

c12 (t)
M12 ,
(3.3.25)
i2 (t) i1 (t)=0
In maniera duale rispetto a prima, si fa circolare corrente solo nellinduttore 2 e si calcola il flusso prodotto da tale corrente che si concatena con
lavvolgimento 1.

3.3. MODELLI CIRCUITALI PER I FENOMENI MAGNETICI

171

Le mutue induttanze magnetiche si misurano in henry [H]. Fissati i riferimenti delle due correnti e dei due flussi concatenati associati a due a due
dalla regola della vite destrogira, le mutue induttanze possono risultare positive o negative a seconda che, a parit`
a di segno di i1 (t) e i2 (t), i flussi
concatenati di auto e di mutua induzione di ciascun induttore c11 (t) e
c12 (t) oppure c21 (t) e c22 (t) abbiano lo stesso segno o segno opposto.
Se i circuiti induttori sono indeformabili e reciprocamente fissi e i mezzi
in cui si sviluppano i tubi di flusso sono lineari, le mutue induttanze sono
costanti. Inoltre per la linearit`
a assunta vale anche la reciprocit`
a delle mutue
induttanze:
M , M12 = M21
(3.3.26)
Definizioni alternative delle mutue induttanze magnetiche:
M = M12 = e12 (t)/(di2 (t)/dt) = M21 = e21 (t)/(di1 (t)/dt)

(3.3.27)

i2(t)=0

i1(t)

N2

N1
?t11 (t )

i1(t)=0

?t 21(t)
i2(t)
N2

N1
?t12 (t)

?t 22 (t )

Figura 3.24: Flussi proprio e mutui generati da due circuiti induttori mutuamente
accoppiati.

Mutue induttanze magnetiche e mutue permeanze


Si ipotizzi ora che i due circuiti induttori siano caratterizzati da N1 e
N2 spire. Se ciascuna della N1 spire concatena lo stesso tubo di flusso

172

CAPITOLO 3. I FENOMENI MAGNETICI

generato dallinduttore 2 di portata t12 (t) e cos` pure ciascuna delle N2


spire concatena lo stesso tubo di flusso prodotto dallinduttore 1 avente
portata t21 (t) si ha:
N2 t21 (t)
N2 N1 t21 (t)
=
= N2 N1 P21
i1 (t)
N1 i1 (t)
N1 t12 (t)
N1 N2 t12 (t)
=
= N1 N2 P12
=
i2 (t)
N2 i2 (t)

M21 =

(3.3.28)

M12

(3.3.29)

in cui i coefficienti P11 , P22 sono detti autopermeanze e i coefficienti P12 e


P21 sono detti mutue permeanze.
Flussi concatenati e f.e.m. indotte totali
Quando entrambi gli induttori sono percorsi da corrente il flusso totale
concatenato da ciascun induttore `e dovuto ai contributi di entrambe le
correnti. Nellipotesi di linearit`
a dei mezzi si ha:
c1 (t) = c11 (t) + c12 (t) = L1 i1 (t) + M i2 (t)

(3.3.30)

c2 (t) = c21 (t) + c22 (t) = M i1 (t) + L2 i2 (t)

(3.3.31)

Applicando la legge di Faraday-Neumann si ottengono le f.e.m. totali indotte


nei due induttori:
di1 (t)
dc1 (t)
di2 (t)
e1 (t) =
= e11 (t) + e12 (t) = L1
M
(3.3.32)
dt
dt
dt
di2 (t)
dc2 (t)
di1 (t)
= e21 (t) + e22 (t) = M
L2
(3.3.33)
e2 (t) =
dt
dt
dt
Estensione a n induttori mutuamente accoppiati
ci (t) =

n
X
j=1

3.3.5

cij (t) =

n
X

Mij ij (t)

(3.3.34)

j=1

Modello 2-bipolare di due induttori mutuamente accoppiati

Come modello circuitale di due induttori perfetti, ideali e mutuamente accoppiati si assume il doppio bipolo induttivo della figura, con le porte
convenzionate da utilizzatori:
dc1 (t)
di1 (t)
di2 (t)
v1 =
= L1
+M
(3.3.35)
dt
dt
dt
dc2 (t)
di1 (t)
di2 (t)
v2 =
=M
+ L2
(3.3.36)
dt
dt
dt

173

3.3. MODELLI CIRCUITALI PER I FENOMENI MAGNETICI


i1(t)

v1(t)

i2(t)

L1

L2

v2(t)

Figura 3.25: Circuito equivalente a due circuiti induttori mutuamente accoppiati.

Posizione dei pallini. Segno del coefficiente di mutua induzione. In


presenza delle due correnti i1 (t) e i2 (t), i flussi c21 (t) e c22 (t) (cos` come
c11 (t) e c12 (t)) possono risultare concordi o meno, dando luogo a f.e.m.
indotte di segno opposto.
Per rendere conto di ci`
o si ricorre alluso dei pallini che permettono di
individuare il segno da attribuire alla mutua induttanza M .
Per stabilire la posizione dei pallini `e necessario considerare il sistema fisico costituito dai conduttori mutuamente accoppiati. Il primo pallino viene
posizionato in modo arbitrario in uno dei morsetti del circuito 1 (oppure 2).
Il secondo pallino viene posizionato in corrispondenza del morsetto del
circuito 2 (1) in modo tale che il flusso c22 (t) prodotto dalla corrente i2 (t)
quando entra nel circuito 2 in corrispondenza di quel morsetto sia concorde
con quello c21 (t) prodotto dalla corrente i1 (t) quando entra nel circuito 1
in corrispondenza del primo pallino.
La successiva scelta dei versi di misura delle correnti permette di stabilire
il segno da attribuire alla mutua induttanza. Nella Fig. 3.25, per esempio,
il segno da attribuire a M `e positivo.

3.3.6

Coefficienti di accoppiamento e dispersione

Per una coppia di induttori accoppiati magneticamente il parametro:


M
k,
L1 L2

(3.3.37)

prende il nome di coefficiente di accoppiamento. Per quanto visto prima


(L1 L2 M 2 ) risulta |k| 1.
k = 1 accoppiamento perfetto;
k = 0 (M = 0) i due induttori non sono accoppiati;
k < 1 accoppiamento imperfetto.

174

CAPITOLO 3. I FENOMENI MAGNETICI

I flussi concatenati da ciascuna delle N1 spire dellinduttore 1 e da ciascuna


delle N2 spire dellinduttore 2, prodotti dalla corrente i1 , sono:
t11 =

c11
L1 i1
=
N1
N1

t21 =

|c21 |
|M |i1
=
N2
N2

(3.3.38)

In modo analogo i flussi concatenati da ciascuna delle N1 spire dellinduttore 1 e da ciascuna delle N2 spire dellinduttore 2, prodotti dalla corrente
i2 , sono:
t12 =

|c12 |
|M |i2
=
N1
N1

t22 =

c22
L2 i2
=
N2
N2

Utilizzando tali flussi si pu`


o ricavare lespressione
r
t21 t12
k=
t11 t22

(3.3.39)

(3.3.40)

da cui si deduce che se i flussi concatenati sono uguali a due a due t11 = t21
e t22 = t12 laccoppiamento `e perfetto e risulta |k| = 1. Si pu`
o avere
accoppiamento perfetto anche se non `e verificata luguaglianza a due a due
dei flussi, `e sufficiente che sia pari a uno il secondo membro della (3.3.40).
Oltre ai flussi concatenati possono essere considerati anche i flussi di
dispersione espressi come differenza tra i flussi proprio e mutuo di ogni
avvolgimento
d1 = t11 t21
d2 = t22 t12
(3.3.41)
Si possono cos` definire i coefficienti di dispersione 1 e 2 espressi da:
d1
=1
t11
d2
2 ,
=1
t22
1 ,

t21
=1
t11
t12
=1
t22

M N1
N2 L1
M N2
N1 L2

(3.3.42)
(3.3.43)

da cui si deduce che risulta anche:


k2 = (1 1 ) (1 2 )

(3.3.44)

Dunque nel caso di flussi uguali a due a due sono nulli anche i due flussi
dispersi.
Con riferimento ai flussi di dispersione d1 e d2 si definiscono le induttanze di dispersione:
Ld1 =

N1 d1
= 1 L 1
i1

Ld2 =

N2 d2
= 2 L 2
i2

(3.3.45)

3.3. MODELLI CIRCUITALI PER I FENOMENI MAGNETICI

175

Nel caso di accoppiamento perfetto (t11 = t21 e t22 = t12 ) risulta anche
L1 =

N1
M
N2

L2 =

N2
M
N1

(3.3.46)

176

CAPITOLO 3. I FENOMENI MAGNETICI

Esercizio 3.3.9

Calcolo delle induttanze proprie e mutue di due circuiti accoppiati attraverso un nucleo ferromagnetico lineare
Si calcoli il coefficiente di auto-induzione per ciascuno dei due avvolgimenti mostrati in Fig. 3.26 e il coefficiente di mutua induzione tra gli stessi,
sapendo che i due circuiti hanno N1 ed N2 spire ciascuno e che sono accoppiati tramite un nucleo di materiale con permeabilit`
a magnetica relativa
= 10000 . Nel calcolo si faccia riferimento alla linea media dei vari tronchi.
Si calcoli inoltre il coefficiente di accoppiamento tra i due circuiti.
Dati: N1 = 10, N2 = 20, a = 1 m, b = 0.5 m, c = 0.3 m, d1 = 1 cm, d2 = 2
cm. La sezione del nucleo magnetico `e assunta costante e pari a S = 10 cm2 .
a

A
N1

d1

d2

N2
C

Figura 3.26: Avvolgimenti accoppiati attraverso un nucleo ferromagnetico lineare.

Soluzione
La rete elettrica equivalente per il calcolo di L1 `e illustrata in Fig. 3.27.
Nel calcolo del coefficiente di autoinduzione dellavvolgimento 1 `e necessario
alimentare solo tale avvolgimento. Per comodit`
a si ipotizza che la corrente I1
sia costante nel tempo ed entrante nel morsetto A. Essendo il sistema lineare
il risultato non dipender`
a da tale scelta. Di seguito vengono riportati i valori
delle riluttanze associate ai vari tronchi di tubo di flusso. Lorientamento
del generatore di tensione di valore N1 I1 `e deciso con la regola della mano

3.3. MODELLI CIRCUITALI PER I FENOMENI MAGNETICI


Ra

Rb

Rc

Rcd 1

N1 I1

Rd 1

Ra

177

R cd 2

Rd 2

Rb

Figura 3.27: Circuito elettrico equivalente al circuito magnetico per il calcolo di


L1 .

destra.

Ra =
Rc =

1
0.5
0.29
Rb =
Rcd1 =
0
0
0
0.3
10
20
Rd1 =
Rd2 =
0
0
0

Rcd2 =

0.28
0

Il circuito precedente pu`


o essere semplificato come indicato in Fig. 3.28.

Figura 3.28: Circuito elettrico semplificato equivalente al circuito magnetico per


il calcolo di L1 e M21 .

178

CAPITOLO 3. I FENOMENI MAGNETICI

Le riluttanze che vi compaiono sono:


Rs2 = 2Rb + Rcd2 + Rd2 =

21.28
0

10.29
0
2.3
= 2Ra + Rc =
0

Rs1 = Rcd1 + Rd1 =


Rss
Il flusso 11 `e, pertanto:
11 =

N1 I1
N1 I1
N1 I1 0
N1 I1
= 9.23 =
=
Rss + Rs1 Rs2 / (Rs1 + Rs2 )
9.23
R1

Il coefficiente di autoinduzione dellavvolgimento 1 `e dunque:


L1 =

N1 11
N 2 0
N2
= 1
= 1
I1
9.23
R1

Dunque il coefficiente di autoinduzione dellavvolgimento 1 `e pari al quadrato del numero N1 di spire diviso per la riluttanza valutata dai morsetti
dellavvolgimento stesso R1 = Rss + Rs1 Rs2 / (Rs1 + Rs2 ) = 9.23/0 . Per il
calcolo del coefficiente di mutua induzione `e necessario determinare il flusso
mutuo 21 , generato dallavvolgimento 1 e concatenato con lavvolgimento
2. Dallanalisi del circuito di Fig. 3.28 si determina facilmente con la regola
del partitore di corrente:
21 = 11

Rs1
Rs1 + Rs2

Il coefficiente di mutua induzione `e dato da:


M21 =

N2 21
N2 N1
Rs1
=
I1
R1 (Rs1 + Rs2 )

Per il calcolo del coefficiente di autoinduzione si pu`


o procedere in modo
analogo, facendo riferimento al circuito di Fig. 3.29.
Per comodit`
a si ipotizza che la corrente I2 sia costante nel tempo ed entrante nel morsetto C. Procedendo come prima si trova che il coefficiente
di autoinduzione dellavvolgimento 2 `e pari al quadrato del numero N2 di
spire diviso per la riluttanza valutata dai morsetti dellavvolgimento stesso
R2 che in questo caso vale R2 = 23.15/0 .
L2 =

N2 22
N2
= 2
I2
R2

3.3. MODELLI CIRCUITALI PER I FENOMENI MAGNETICI

Ra

179

Rb

Rcd 1

Rcd 2

Rc
Rd 1

Ra

Rd 2

N2 I 2

Rb

Figura 3.29: Circuito elettrico semplificato equivalente al circuito magnetico per


il calcolo di L2 .

Per i valori dei parametri assegnati si trova:


L1 = 13.060

L2 = 21.704

M21 = 8.869

Il coefficiente di accoppiamento `e pari a:


M21
k=
= 0.516
L1 L2

180

CAPITOLO 3. I FENOMENI MAGNETICI

Esercizio 3.3.10

lc
i(t)
N

Figura 3.30: Elettromagnete.

Elettromagnete: problema inverso per la determinazione della


caratteristica (F mm )
Per ricavare la caratteristica (F mm 0 ) si risolvono pi`
u problemi diretti, imponendo ogni volta il valore dellinduzione al traferro B0 e calcolando
ogni volta la forza magnetomotrice F mm che `e necessario applicare per ottenere il valore di induzione B0 al traferro. Il valore di B0 consente anche
di calcolare il valore di flusso al traferro 0 come 0 = B0 S.

3.3. MODELLI CIRCUITALI PER I FENOMENI MAGNETICI

181

Esempio Matlab
Si riporta di seguito il codice Matlab che consente di calcolare la caratteristica (F mm ) di un elettromagnete (spessore del traferro t = 5
cm).
%
% Problema_inverso_elettromagnete.m
%
% Ricava la curva flusso-forza magneto-motrice per risolvere
% il problema inverso
clear; clc close all format long;
mu0=4*pi*1e-7;
% Caratteristica magnetica per punti
b=[0.8 1.03 1.1 1.15 1.18 1.22 1.24 1.26 1.28 1.29 1.31 1.35 1.37
1.47 1.51 1.54 1.57 1.595 1.62 1.64 1.66 1.675 1.69 1.725 1.75
1.77 1.78 1.85 ]; h=[2 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 17 20 40 50 60 70
80 90 100 110 120 130 150 170 190 200 300 ];
% Valori di B al traferro
b_traferro=linspace(min(b),0.97*max(b),2*length(b));
h_traferro=b_traferro/mu0;
% I valori di H sono in Asp/cm
% Per i vari valori di b al traferro ricavo la ffm
% Ci sono tre tratti in cui avro diversi valori di b
S_tr=6;
% Coefficiente di stipamento
k=0.95;
S_1=k*S_tr;
%
b1=b_traferro*S_tr/S_1;
% lunghezza dei due tratti,il primo in ferro e il secondo
% ( il traferro ) in aria

182

CAPITOLO 3. I FENOMENI MAGNETICI

l_tr=0.05; l1=20*2; l2=20*2-l_tr;


l12=l1+l2;
% Valore di h nel materiale ferromagnetico
h1=interp1(b,h,b1);
fmm=l_tr*h_traferro+l12*h1;
phi_traferro=b_traferro*S_tr*1e-4;
%ho convertito i cm^2 in m^2 e ho calcolato il flusso
n1=2500; % numero di spire
s=2; % ( in mm2 )
j1=1; %( in A/mm2 )
i1=j1*s; %( corrente )
fmm0=n1*i1; %(fmm)
phi0=interp1(fmm,phi_traferro,fmm0);
figure
plot(h,b,h1,b1,linewidth,2);
grid;
xlabel(H
[A/m]);
ylabel(B
[T]);
figure
plot(fmm,phi_traferro,linewidth,2);
grid;
xlabel(Fmm [Aspire]);
ylabel(\Phi
[Wb]);
%

3.3. MODELLI CIRCUITALI PER I FENOMENI MAGNETICI

183

1.8

B [T]

1.6

1.4

1.2

0.8

50

100

150
H [A/m]

200

250

300

12

x 10

11

10

[Wb]

7
fmm [Asp]

10
4

x 10

Figura 3.31: Caratteristica B H (sopra), caratteristica (F mm ) sotto.

184

CAPITOLO 3. I FENOMENI MAGNETICI

Esercizio 3.3.11

Si consideri il circuito magnetico illustrato in Fig. 3.32.

N1

N2

N3

Figura 3.32: Nucleo magnetico a tre colonne.

Si ipotizzi che il nucleo sia costituito da materiale ferromagnetico di permeabilit`


a = 5000 0 . Siano a = 7 cm, b = 5 cm le dimensioni geometriche,
S = 5 cm2 la sezione trasversale, N1 = 100, N2 = 200, N3 = 250 il numero
di spire dei tre avvolgimenti.
si calcolino le induttanze proprie e mutue tra i tre avvolgimenti.
Soluzione
Il circuito magnetico per il calcolo di L1 `e illustrato in Fig. 3.33. Nel
calcolo del coefficiente di auto induttanza dellavvolgimento 1 `e necessario
alimentare solo tale avvolgimento. Per comodit`
a si ipotizza che la corrente
I1 sia costante nel tempo ed entrante nel morsetto in alto. Essendo il sistema
lineare i coefficienti di auto e mutua induttanza non dipenderanno da tale
scelta.
Il corrispondente circuito elettrico equivalente `e illustrato in Fig. 3.34.
Di seguito vengono riportati i valori delle riluttanze associate ai vari tronchi
di tubo di flusso. Lorientamento del generatore di tensione di valore N1 I1
`e deciso con la regola della mano destra in base al verso della corrente I1

3.3. MODELLI CIRCUITALI PER I FENOMENI MAGNETICI

185

I1

N1

Figura 3.33: Circuito magnetico per il calcolo di L1 .

Figura 3.34: Circuito elettrico equivalente per il calcolo di L1 .

assunto arbitrariamente in Fig. 3.33.


2a + b
= 60479 H1
S
b
=
= 15915 H1
S
= R1 = 60479 H1

R1 =
R2
R3

(3.3.47)

Dalla teoria delle reti `e immediato calcolare il flusso magnetico che interessa
la prima colonna.
11 =

N1 I1
= 1.36 103 Tm2
R1 + R2 R3 /(R2 + R3 )

Il flusso magnetico che si sviluppa nelle colonne 2 e 3 quando circola la


corrente I1 , con il verso assunto in Fig. 3.33, pu`
o essere calcolato con la

186

CAPITOLO 3. I FENOMENI MAGNETICI

regola del partitore di corrente, in questo caso di flusso magnetico:


R3
= 1.083 103 Tm2
(R2 + R3 )
R2
= 11
= 0.285 103 Tm2
(R2 + R3 )

21 = 11
31

E dunque ora possibile calcolare il coefficiente di auto induttanza dellavvolgimento 1 e quelli mutui dellavvolgimento 1 con gli avvolgimenti 2 e 3. Per
la reciprocit`
a del sistema deve risultare M21 = M12 , M31 = M13 .
L1 =
M21 =
M31 =

N1 11
= 0.137 H
I1
N2 21
= 0.216 H
I1
N3 31
= 0.072 H
I1

Per il calcolo dei coefficienti di auto e mutua induttanza dellavvolgimento


2 si pu`
o procedere facendo riferimento al circuito magnetico di Fig. 3.35,
dove si `e assunto un verso arbitrario della corrente I2 , e a quello elettrico
equivalente di Fig. 3.36.
Lanalisi della rete in Fig. 3.36 consente di

I2
N2

Figura 3.35: Circuito magnetico per il calcolo di L2 .

3.3. MODELLI CIRCUITALI PER I FENOMENI MAGNETICI

187

Figura 3.36: Circuito elettrico equivalente per il calcolo di L2 .

scrivere:
N2 I2
= 4.33 103 Tm2
R2 + R1 R3 /(R1 + R3 )
R3
= 22
= 2.16 103 Tm2
(R1 + R3 )
R1
= 2.16 103 Tm2
= 22
(R1 + R3 )

22 =
12
32

E dunque ora possibile calcolare il coefficiente di auto induttanza dellavvolgimento 2 e quelli mutui dellavvolgimento 2 con gli avvolgimenti 1 e 3. Per
la reciprocit`
a del sistema deve risultare M12 = M21 , M23 = M32 .
L2 =
M12 =
M32 =

N2 22
= 0.86 H
I2
N1 12
= 0.216 H
I2
N3 32
= 0.541 H
I2

Per il calcolo dei coefficienti di auto e mutua induttanza dellavvolgimento


3 si pu`
o procedere facendo riferimento al circuito magnetico di Fig. 3.37,
dove si `e assunto un verso arbitrario della corrente I3 , e a quello elettrico
equivalente di Fig. 3.38.
Procedendo come prima, si pu`
o scrivere:
N3 I3
= 6.842 103 Tm2
R3 + R1 R2 /(R1 + R2 )
R2
= 33
= 1.425 103 Tm2
(R1 + R2 )
R1
= 33
= 5.416 103 Tm2
(R1 + R2 )

33 =
13
23

188

CAPITOLO 3. I FENOMENI MAGNETICI

I3
N3

Figura 3.37: Circuito magnetico per il calcolo di L3 .

Figura 3.38: Circuito elettrico equivalente per il calcolo di L3 .

E dunque ora possibile calcolare il coefficiente di auto induttanza dellavvolgimento 3 e quelli mutui dellavvolgimento 3 con gli avvolgimenti 1 e 2. Per
la reciprocit`
a del sistema deve risultare M13 = M31 , M23 = M32 .

L3 =
M13 =
M23 =

N3 33
= 0.855 H
I3
N1 13
= 0.072 H
I3
N2 23
= 0.541 H
I3

3.3. MODELLI CIRCUITALI PER I FENOMENI MAGNETICI


I coefficienti di accoppiamento risultano essere:
k12 =
k23 =
k31 =

M12
= 0.63
L1 L2
M
23 = 0.21
L2 L3
M
31 = 0.63
L3 L1

189

190

CAPITOLO 3. I FENOMENI MAGNETICI

Si riporta di seguito il listato del codice Matlab che analizza il circuito sia
con il metodo delle maglie che con il metodo dei nodi:
% Es_circ_magn_22_7_2009.m
clear all
close all
clc
mu0=4*pi*1e-7;
mu=5000*mu0;
a=7e-2;
b=5e-2;
S=5e-4;
N1=100; N2=200; N3=250;
% Correnti (arbitrarie)
I1=1; I2=1; I3=2;
% Forze magnetomotrici (per i versi vedi la dispensa)
Fmm1=N1*I1; Fmm2=N2*I2; Fmm3=N3*I3;
R1=(2*a+b)/(mu*S);
R2=(b)/(mu*S);
R3=R1;
% Calcolo di L1, M21, M31
phi11=Fmm1/(R1+R2*R3/(R2+R3));
phi21=phi11*R3/(R2+R3);
phi31=phi11*R2/(R2+R3);
L1=N1*phi11/I1;
M21=N2*phi21/I1;
M31=N3*phi31/I1;
% Calcolo di L2, M12, M32
phi22=Fmm2/(R2+R1*R3/(R1+R3));
phi12=phi22*R3/(R1+R3);
phi32=phi22*R1/(R1+R3);

3.3. MODELLI CIRCUITALI PER I FENOMENI MAGNETICI


L2=N2*phi22/I2;
M12=N1*phi12/I2;
M32=N3*phi32/I2;
% Calcolo di L3, M13, M23
phi33=Fmm3/(R3+R1*R2/(R1+R2));
phi13=phi33*R2/(R1+R2);
phi23=phi33*R1/(R1+R2);
L3=N3*phi33/I3;
M13=N1*phi13/I3;
M23=N2*phi23/I3;
% Calcolo dei coefficienti di accoppiamento
k12=M12/sqrt(L1*L2);
k23=M23/sqrt(L2*L3);
k31=M31/sqrt(L3*L1);
%

191

192

CAPITOLO 3. I FENOMENI MAGNETICI

Bibliografia

[1] S. Cristina. Appunti di Elettrotecnica, Volume I. Edizioni Progetto


Leonardo, Bologna, 1998.
[2] S. Cristina. Appunti di Elettrotecnica, Volume II. Edizioni Progetto
Leonardo, Bologna, 1998.
[3] T. Scozzafava. Corso di Elettrotecnica. Edizioni Japadre, 1976.
[4] M. DAmore. Elettrotecnica, Volume I. Edizioni Scientifiche Siderea,
1994.

193

194

BIBLIOGRAFIA

Capitolo

Reti in regime alternativo


sinusoidale
4.1
4.1.1

Circuiti in regime alternativo sinusoidale


Funzioni periodiche

Si definiscono funzioni periodiche del tempo t le funzioni y(t) che assumono


lo stesso valore ad intervalli regolari che ne definiscono il periodo T .
y(t) = y(t + T )

(4.1.1)

Linverso del periodo rappresenta la frequenza della funzione periodica, f =


1/T . Lunit`
a di misura della frequenza `e lhertz [Hz]. Il valore medio nel
periodo di una funzione periodica `e definito come:
Z
1 T
Ym =
y(t)dt
(4.1.2)
T 0
Una funzione alternativa `e una funzione periodica a valore medio nullo. Il
valore efficace di una funzione periodica `e definito come:
s
Z
1 T 2
y (t)dt
(4.1.3)
Y =
T 0

Le funzioni alternative hanno ovviamente valore medio nullo nel periodo.


Con riferimento ad esse si definisce il valore medio sul semiperiodo:
Z
2 T /2
Ym(T /2 ) =
y(t)dt
(4.1.4)
T 0
195

196 CAPITOLO 4. RETI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


Tra tutte le funzioni alternative particolare importanza hanno le funzioni
sinusoidali:
y(t) = YM sin (t + )
(4.1.5)
in cui
YM `e lampiezza della funzione sinusoidale
`e la fase iniziale
= 2f =

2
T

`e la pulsazione.

Nel caso particolare delle funzioni sinusoidali il valore efficace ed il valore medio nel semiperiodo assumono i seguenti valori, espressi in funzione
dellampiezza YM :
YM
Y = = 0.707 YM
(4.1.6)
2
2YM
Ym(T /2 ) =
= 0.636 YM
(4.1.7)

Si definisce fattore di forma di una grandezza alternativa Kf il rapporto tra


il valore efficace ed il valore medio nel semiperiodo. Nel caso delle funzioni
sinusoidali esso risulta pari a:
Kf =

4.1.2

= = 1.11
Ym(T /2 )
2 2

(4.1.8)

Il metodo dei fasori

Lespressione delle funzioni sinusoidali mostra che, una volta fissata la pulsazione , una funzione sinusoidale `e completamente individuata dalla sua
ampiezza YM e dalla sua fase iniziale .
E pertanto possibile stabilire una corrispondenza biunivoca tra linsieme
S delle funzioni sinusoidali del tempo e linsieme dei numeri complessi C
(rappresentabili nel piano di Gauss).
y(t) = YM sin (t + ) Y = Y ej = Y cos + jY sin = a + jb (4.1.9)
dove si `e utilizzata la forma polare e quella cartesiana del numero complesso
Y . Le relazioni che consentono di passare da una rappresentazione allaltra
sono:

Y = a2 + b2
Y = Y ej = a + jb = arctan
(4.1.10)
b/a
YM = 2Y

4.1. CIRCUITI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE

197

La corrispondenza tra le funzioni sinusoidali e linsieme dei punti del piano


complesso C giustifica la possibilit`
a di rappresentare una funzione sinusoidale
mediante il vettore OP della seguente figura, avente un estremo nellorigine
del riferimento e laltro estremo nel punto P . Tale vettore `e detto fasore.
La trasformazione delle funzioni sinusoidali nei punti del piano complesso C
Im

Re

Figura 4.1: Vettore rappresentativo (fasore) di una grandezza sinusoidale nel piano
complesso (di Gauss).

`e lineare e dunque soddisfa le seguenti condizioni (di linearit`


a):
y1 (t) + y2 (t) Y 1 + Y 2
ky(t) kY

(4.1.11)
(4.1.12)

dove y1 (t) e y2 (t) sono due funzioni sinusoidali aventi la stessa frequenza.

4.1.3

Trasformazione della derivata temporale di una funzione sinusoidale y(t)


dy(t)
d

=
[YM sin (t + )] = YM cos (t + ) = YM sin t + +
dt
dt
2
(4.1.13)
La derivata `e anche essa una funzione sinusoidale.
E possibile associare anche ad essa un numero complesso (fasore).
Y = Y ej(+/2) = jY ej = jY

(4.1.14)

198 CAPITOLO 4. RETI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE

Figura 4.2:

Vettore rappresentativo (fasore) della derivata di una funzione

sinusoidale

4.1.4

Trasformazione dellintegrale indefinito di una funzione


sinusoidale y(t)


YM
YM

cos (t + ) =
sin t +

2
(4.1.15)
Lintegrale indefinito `e anche esso una funzione sinusoidale.
E possibile associare anche a questa funzione un numero complesso (fasore).
Z

y(t)dt =

YM sin (t + ) dt =

Y 1 =

4.1.5

Y j(/2)
1
Y
Y
e
= j Y ej = j =

(4.1.16)

Trasformazione inversa dal dominio dei fasori a quello


del tempo

Noto un fasore Y , inteso come numero complesso corrispondente ad una funzione sinusoidale y(t) di pulsazione , `e possibile operare la trasformazione
inversa dal dominio dei fasori a quello del tempo attraverso la seguente
operazione:

y(t) = 2 Im(Y ejt ) = 2 Im(Y ej+jt ) = YM sin(t + )


dove Im `e loperatore che estrae la parte immaginaria del numero complesso
che `e suo argomento.

4.2. BIPOLI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE

199

Figura 4.3: Trasformazione dellintegrale indefinito di una funzione sinusoidale


y(t).

4.2

Bipoli in regime alternativo sinusoidale

Si ipotizzi che un generatore ideale di tensione mantenga tra i morsetti A e


B una d.d.p. v(t) sinusoidale:

v(t) = 2V sin (t + V )
(4.2.1)
A regime, quando si sono esauriti tutti i transitori, nellipotesi che il sistema
alimentato sia lineare, la corrente assorbita (risposta del sistema) risulter`
a
caratterizzata anchessa da un andamento sinusoidale:

i(t) = 2I sin (t + I )
(4.2.2)
Nelle valutazioni seguenti si utilizza la Convenzione degli Utilizzatori per il
bipolo utilizzatore e quella dei Generatori per il generatore di tensione.
Applicando il metodo dei fasori ad entrambe le sinusoidi si ottiene:
v(t) V = V ejV
jI

i(t) I = Ie

(4.2.3)
(4.2.4)

200 CAPITOLO 4. RETI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE

Bipolo

i(t)
v(t)

i(t)
+

Figura 4.4: Bipolo in regime alternativo sinusoidale.

Interpretazione nel piano di Gauss


La fase iniziale della generica grandezza sinusoidale `e rappresentata da un
numero reale che misura il minore degli angoli che il fasore forma con lasse
reale, assumendo il segno + o il segno a seconda che , per sovrapporsi
con lasse reale, descrivendo tale angolo, il vettore debba ruotare nel verso
orario o in quello anti-orario.
Lo sfasamento di una grandezza sinusoidale rispetto ad unaltra `e dato
dalla differenza tra la fase iniziale della prima grandezza e la fase iniziale
della seconda. In figura 4.5 sono riportati i due possibili casi di sfasamento
tra una tensione ed una corrente sinusoidali: nel primo caso (a sinistra) la
fase iniziale della tensione V `e espressa da un numero positivo, quella P hiI
della corrente da un numero negativo ed essendo V > I si dice che la
tensione V `e sfasata in anticipo rispetto alla corrente I; nel secondo caso (a
destra) sono entrambi espressi da numeri positivi, ma essendo
I > V
si dice che la tensione V `e sfasata in ritardo rispetto alla corrente I.

4.2.1

Componenti della corrente in fase ed in quadratura con


la tensione

Il modulo del fasore I f `e:


|I f | = I cos(V I ) = I cos(I V )

(4.2.5)

Il fasore corrispondente ha la stessa fase di V e dunque


I f = I cos(V I )ejV

(4.2.6)

4.2. BIPOLI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE

201

Figura 4.5: Fasori nel piano complesso. Sinistra: caso della corrente sfasata in
ritardo rispetto alla tensione; destra: caso della corrente sfasata in anticipo rispetto
alla tensione.

cui corrisponde una funzione del tempo data da:

if (t) = 2I cos(V I ) sin(t + V )

(4.2.7)

Il modulo della componente in quadratura I q `e:


|I q | = I| sin(V I )|

(4.2.8)

Se si fa riferimento al caso di corrente in ritardo rispetto alla tensione, il


fasore associato alla componente della corrente in quadratura con la tensione
`e:
I q = I sin(V I )ejV ej/2 = jI sin(V I )ejV
= jI sin(I V )ejV = I sin(I V )ejV ej/2

(4.2.9)

Questa rappresentazione `e valida in generale, anche nel caso di corrente


in anticipo rispetto alla tensione. La corrente in quadratura nel dominio del
tempo `e

iq (t) =
2I sin(V I ) sin(t + V /2)

=
2I sin(I V ) sin(t + V + /2)
(4.2.10)

4.2.2

Potenza istantanea, potenza media (attiva)

Si definisce potenza istantanea per il bipolo la quantit`


a:

p(t) = v(t)i(t) = 2V sin (t + V ) 2I sin (t + I )

(4.2.11)

202 CAPITOLO 4. RETI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


Per una delle formule di Werner
1
sin sin = [cos ( ) cos( + )]
2
si ottiene:

(4.2.12)

p(t) = V I [cos(V I ) cos(2t + V + I )]


Potenza attiva

(4.2.13)

Si definisce potenza attiva P il valore medio in un periodo della potenza


istantanea:
Z
1 T
p(t)dt = V I cos(V I )
[W]
(4.2.14)
P = Pm =
T 0
Si pu`
o calcolare una potenza istantanea associata alle due componenti della
corrente in fase ed in quadratura rispetto alla tensione:

pf (t) = v(t)if (t) = 2V sin (t + V ) 2I cos(V I ) sin(t + V )


= V I cos(V I ) cos 0 V I cos(V I ) cos(2t + 2V ()4.2.15)

Il suo valore medio in un periodo T `e:


Z
1 T
Pf =
pf (t)dt = V I cos(V I ) = P
T 0

[W]

(4.2.16)

cio`e `e uguale alla potenza attiva.


La potenza istantanea associata alla componente della corrente in quadratura `e:

Potenza reattiva

pq (t) = v(t)iq (t)





=
2V sin (t + V ) 2I sin(V I ) sin t + V
2




= V I sin (V I ) cos
cos 2t + 2V
2
2

= V I sin (V I ) cos 2t + 2V
(4.2.17)
2
Si definisce potenza reattiva lampiezza della potenza istantanea pq (t) associata alla componente della corrente in quadratura con la tensione.
Q = V I sin (V I )

[VAr] (volt-ampere reattivi)

(4.2.18)

La potenza pq (t) pu`


o essere riscritta come:
pq (t) = v(t)iq (t)




= Q cos 2t + 2V
= Q cos
2t 2V
2
2
= Q sin (2t + 2V )
(4.2.19)

4.2. BIPOLI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE

203

La potenza reattiva rappresenta lampiezza della potenza istantanea scambiata tra il generatore che alimenta il bipolo ed il bipolo stesso per effetto
della corrente iq (t), componente in quadratura della corrente i(t) rispetto
alla tensione v(t).
Si osservi che il suo valore medio sul periodo T `e sempre nullo. Linterpretazione del segno della potenza attiva P `e quella usuale:
a) P > 0 (/2 < V I < /2) potenza attiva assorbita dal bipolo
b) P < 0

(/2 < V I < 3/2) potenza attiva erogata dal bipolo

Analogamente per la potenza reattiva Q, anche se fisicamente essa `e solo


lampiezza di una potenza oscillante.
a) Q > 0 (0 < V I < ) potenza reattiva assorbita dal bipolo
b) Q < 0 ( < V I < 0) potenza reattiva erogata dal bipolo
In realt`
a il segno della potenza reattiva `e solo indice del comportamento reattivo del bipolo, come si vedr`
a nel seguito. In effetti il bipolo `e interessato da
entrambe le correnti; il suo dimensionamento e quello del sistema di alimentazione va condotto considerando la corrente totale (corrente che interessa
lutilizzatore e i conduttori di alimentazione) e la tensione di alimentazione
del bipolo.
Si definisce pertanto la potenza apparente come:
Potenza apparente
p
Pa = P 2 + Q2 = V I
[VA] (volt-ampere )
(4.2.20)

204 CAPITOLO 4. RETI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE

4.3

Potenze nei bipoli elementari

4.3.1

Circuito puramente resistivo


R

i R (t)

IR

IR
+

v R (t)

VR

VR

Figura 4.6: Circuito puramente resistivo.


Si ipotizzi
nota la tensione imposta dal generatore di tensione e pari a

vR (t) = 2VR sin (t + R ) cui corrisponde il fasore V R = VR ejR . Per il II


Principio di Kirchhoff applicato alla maglia costituita dal generatore vR (t)
e dalla resistenza R si pu`
o scrivere:

vR (t) = 2VR sin (t + R ) = RiR (t)


(4.3.1)
Se si trasformano le grandezze nel dominio dei fasori si ottiene:
V R = RI R

I R = V R /R

(4.3.2)

Dunque il fasore della tensione applicata al bipolo resistivo e quello della


corrente che lo interessa sono in fase essendo legati da una relazione di
proporzionalit`
a.
Si osservi che sussistono le seguenti relazioni:
|V R | = VR = R |I R | = RIR

VR = IR

(4.3.3)

Si definisce impedenza Z il rapporto tra il fasore della tensione e quello della


corrente che caratterizzano il bipolo. Nel caso di un bipolo resistivo, puro
tale quantit`
a `e pari a Z R = R. Si misura in .
Potenza istantanea pR (t):
2
pR (t) = vR (t)iR (t) = Ri2R (t) = GvR
(t) = 2GVR2 sin2 (t + R )


1 cos 2 (t + R )
= 2GVR2
= GVR2 GVR2 cos 2 (t + (4.3.4)
R )
2

La potenza istantanea pR (t) ha un valore medio diverso da zero e una

205

4.3. POTENZE NEI BIPOLI ELEMENTARI


1.5

v (t) [V]

0.5

0.5

1.5

0.01

0.02

0.03

0.04
Time [s]

0.05

0.06

0.07

0.08

0.04
Time [s]

0.05

0.06

0.07

0.08

0.9

0.8

0.7

pR [W]

0.6

0.5

0.4

0.3

0.2

0.1

0.01

0.02

0.03

Figura 4.7: Tensione vR (t) ai capi della resistenza R (in alto) e potenza istantanea
pR (t) in essa dissipata (in basso).

frequenza doppia e dunque un periodo met`


a di quello della tensione vR (t) e
della corrente iR (t).
2.
Potenza attiva: PR = GVR2 = RIR

Potenza reattiva: QR = VR IR sin (VR IR ) = 0.


2.
Potenza apparente: PaR = P = GVR2 = RIR

206 CAPITOLO 4. RETI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


L

iL (t)

ZL

IL

VL

IL

VL

v L (t)

Figura 4.8: Circuito puramente induttivo.

4.3.2

Circuito puramente induttivo

Si ipotizzi
ancora nota la tensione imposta dal generatore di tensione e pari
a vL (t) = 2VL sin (t + VL ) cui corrisponde il fasore V L = VL ejVL .
Per il II Principio di Kirchhoff applicato alla maglia si pu`
o scrivere:
vL (t) =

2VL sin (t + L ) = L

diL (t)
dt

(4.3.5)

Se si trasformano le quantit`
a nel dominio dei fasori si ottiene:
V L = jLI L

IL =

VL
VL
V L j/2
= j
=
e
jL
L
L

(4.3.6)

Si osservi che sussistono le seguenti relazioni:


|V L | = VL = |jLI L | = LIL

VL = IL +

(4.3.7)

Nel caso di un bipolo induttivo puro limpedenza `e un numero immaginario


Z L = jL.
Ci`
o comporta che i fasori di tensione e della corrente siano, nel piano di
Gauss, tra loro ortogonali, con il fasore della corrente in ritardo di /2
rispetto a quello della tensione.
Si definisce reattanza X del bipolo la parte immaginaria della sua impedenza;
in questo caso XL = Im(jL) = L.
Potenza istantanea pL (t):
pL (t) = vL (t)iL (t) = VL IL cos (VL IL ) VL IL cos (2t + VL + IL )
= VL IL cos (2t + VL + IL )


= VL IL cos 2t + 2VL
2

(4.3.8)

Infatti, in questo caso, risulta VL IL = /2 e, dunque, IL = VL /2.

207

4.3. POTENZE NEI BIPOLI ELEMENTARI


1.5

v (t) [V]

0.5

0.5

1.5

0.01

0.02

0.03

0.04
Time [s]

0.05

0.06

0.07

0.08

0.05

0.06

0.07

0.08

4000

3000

2000

p [W]

1000

1000

2000

3000

4000

0.01

0.02

0.03

0.04
Time [s]

Figura 4.9: Tensione vL (t) ai capi dellinduttanza L (in alto) e potenza istantanea
pL (t) (in basso).

La potenza istantanea pL (t) ha un valore medio nullo e una frequenza doppia


e dunque un periodo met`
a di quello della tensione vL (t) e della corrente iL (t).
Potenza attiva: PL = VL IL cos (VL IL ) = 0.
Potenza reattiva: QL = VL IL sin (VL IL ) = VL IL = LIL2 = XL IL2 .
Potenza apparente: PaL = VL IL = LIL2 = QL .

208 CAPITOLO 4. RETI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


C

iC (t)

ZC

IC

IC

VC

vC (t)

VC

Figura 4.10: Circuito puramente capacitivo.

4.3.3

Circuito puramente capacitivo

Si ipotizzi
ancora nota la tensione imposta dal generatore di tensione e pari
a vC (t) = 2VC sin (t + VC ) cui corrisponde il fasore V C = VC ejVC .
La relazione che lega corrente iC (t) e tensione vC (t) in un condensatore
`e:
dvC (t)
iC (t) = C
(4.3.9)
dt
Se si trasformano le funzioni sinusoidali nel dominio dei fasori si ottiene:
I C = jCV C

VC =

IC
IC
I C j/2
= j
=
e
jC
C
C

Si osservi che sussistono le seguenti relazioni:




IC


= IC
VC = IC
|V C | = VC =

jC
C
2

(4.3.10)

(4.3.11)

Limpedenza del bipolo puramente capacitivo `e dunque Z C = 1/ (jC) =


j/ (C).
I due fasori, rappresentati nel piano di Gauss, sono tra loro ortogonali, con
il fasore della corrente in anticipo rispetto a quello della tensione di /2
radianti.
La reattanza del bipolo puramente capacitivo `e XC = 1/(C).
pC (t) = vC (t)iC (t) = V IC cos (VC IC ) VC IC cos (2t + VC + IC )


= VC IC cos (2t + VC + IC ) = VC IC cos 2t + 2VC +
2
(4.3.12)
perch`e, in questo caso, risulta VC IC = /2 e, dunque, IC = VC +/2.

209

4.3. POTENZE NEI BIPOLI ELEMENTARI


1.5

v (t) [V]

0.5

0.5

1.5

0.01

0.02

0.03

0.04
Time [s]

0.05

0.06

0.07

0.08

0.06

0.07

0.08

x 10

p [W]

0.01

0.02

0.03

0.04
Time [s]

0.05

Figura 4.11: Tensione vC (t) ai capi del condensatore (in alto) e potenza istantanea
pC (t) (in basso).

Potenza attiva: PC = VC IC cos (VC IC ) = 0.


1 2
Potenza reattiva: QC = VC IC sin (VC IC ) = VC IC = C
IC =
2
XC IC .
Potenza apparente: PaC = VC IC = |QC |.

210 CAPITOLO 4. RETI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


Esempi
1. Si associ il fasore alla tensione sinusoidale v(t) = 10 sin (t + /6) V
Il fasore `e un numero complesso che ha un modulo pari al valore efficace
della funzione sinusoidale e un argomento pari alla sua fase iniziale; in
questo caso risulta:
10
V = ej/6 = 6.124 + j3.54 V
2
2. Si associ ora il fasore alla corrente sinusoidale i(t) = 3 cos (t + /3) A
Se si `e deciso di associare i fasori alle funzioni sinusoidali, cio`e si `e
assunta la funzione sinusoidale come funzione di riferimento, in questo
caso `e necessario prima trasformare la funzione cosinusoidale in funzione sinusoidale
i(t) = 3 cos (t + /3) A = 3 sin (t + /3 + /2) A = 3 sin (t + 5/6) A
Il fasore associato `e
3
I = ej5/6 A = 1.8371 + j1.0607 A
2
Lo sfasamento tra il fasore della tensione V e quello della corrente I
`e pari a
V I = /6 5/6 = 2/3
3. Si ipotizzi che ai capi di uninduttanza L sia presente la tensione
v(t) = 4 sin (t + /3) V
Si vuole calcolare il fasore associato alla corrente che lo attraversa.
Come primo passo `e necessario trasformare la funzione sinusoidale
assegnata nella forma che prevede la dipendenza da t:
v(t) = 4 sin (t + /3) V = 4 sin ( (t + /3)) V = 4 sin (t + 2/3) V
Il fasore associato `e

4
V = ej2/3 V
2

4.3. POTENZE NEI BIPOLI ELEMENTARI

211

Il fasore associato alla corrente che scorre nellinduttanza `e


I=

V
4
4
4
=
ej2/3 A =
e2/3 (j) A =
ej2/3 ej/2 A
jL
2jL
2L
2L

Dunque il fasore `e
I=

4
V
=
ej/6 A
jL
2L

La funzione del tempo corrispondente `e


i(t) =


4
2 Im Iejt =
sin(t + /6) A
L

4. Si ipotizzi di conoscere la tensione sinusoidale vC (t)ai capi di un condensatore C


vC (t) = 3 cos(/6 t)
Si calcoli il fasore associato alla corrente che attraversa il condensatore.
o essere riscritta come
La tensione sinusoidale vC (t) pu`
vC (t) = 3 sin(/2 (/6 t)) = 3 sin(t + /3)
Il fasore associato `e

3
V C = ej/3
2

Il fasore associato alla corrente che attraversa il condensatore `e dunque


3
3C
I C = jCV C = CV C ej/2 = C ej/3+j/2 = ej5/6 A
2
2
Lo sfasamento tra il fasore della tensione e quello della corrente `e in
ogni caso V I = /2.

Infine la funzione sinusoidale della corrente pu`


o essere ottenuta attraverso la trasformazione inversa
iC (t) = 3C sin(t + 5/6) A

212 CAPITOLO 4. RETI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE

4.3.4

Generico bipolo in regime alternativo sinusoidale

In generale, per un bipolo (di natura ohmica, induttiva, capacitiva, ohmicoinduttiva, ohmico capacitiva) si pu`
o scrivere:
= V ejV = ZI dove Z = ZejZ
V ejV
V
V
=
I =
= ej(V Z )
j
Z
Z
Ze
Z

`e limpedenza (4.3.13)
(4.3.14)

Dunque, il fasore della corrente I ha un modulo ed una fase date da:


V
Z
= V Z

I =
I

(4.3.15)
(4.3.16)

Linverso dellimpedenza prende il nome di ammettenza:


Y =

I
1
1
I
=
= Y ejY = ejZ = ej(I V )
V
Z
Z
V

(4.3.17)

Dunque risulta:
Y
Y

4.3.5

1
Z
= Z = I V
=

(4.3.18)
(4.3.19)

Potenza complessa

Si definisce potenza complessa P c il prodotto tra il fasore della tensione V


e il coniugato I del fasore della corrente I; essa vale:
P c = V I = V Iej(V I )

(4.3.20)

Tenendo presente che Pa = V I, si ottiene:


P c = Pa ej(V I ) = V I [cos(V I ) + j sin(V I )] = P + jQ (4.3.21)
Dunque il modulo della potenza complessa `e pari alla potenza apparente e
largomento `e pari allo sfasamento tra tensione e corrente. La parte reale
e la parte immaginaria sono rispettivamente pari alla potenza attiva P e alla
potenza reattiva Q.

4.3. POTENZE NEI BIPOLI ELEMENTARI


Esempio Matlab
% Bipoli_puri.m
clear, clc, close all
f=50; omega=2*pi*f;
time=linspace(0,4/f,1000);
V=1;
vR=sqrt(2)*V*sin(omega*time);
Vf=V;
% Resistenza
R=2; G=1/R;
IR=Vf/R;
pR=G*V^2-G*V^2*cos(2*omega*time);
figure
plot(time,vR,linewidth,2)
xlabel(Time [s])
ylabel(v_R(t) [V])
figure
plot(time,pR,linewidth,2)
xlabel(Time [s])
ylabel(p_R [W])
% Induttanza
L=1e-6;
ZL=j*omega*L;
phiV=pi/3;
vL=sqrt(2)*V*sin(omega*time+phiV);
VL=V*exp(j*phiV);
IL=VL/(ZL);
pL=-abs(VL)*abs(IL)*sin(2*omega*time+2*phiV-pi/2);
figure
plot(time,vL,linewidth,2)
xlabel(Time [s])
ylabel(v_L(t) [V])
figure
plot(time,pL,linewidth,2)
xlabel(Time [s])

213

214 CAPITOLO 4. RETI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


ylabel(p_L [W])
% Capacit`
a
C=1e-9;
ZC=1/(j*omega*C);
phiV=pi/3;
vC=sqrt(2)*V*sin(omega*time+phiV);
VC=V*exp(j*phiV);
IC=VC/(ZC);
pC=-abs(VC)*abs(IC)*sin(2*omega*time+2*phiV+pi/2);
figure
plot(time,vC,linewidth,2)
xlabel(Time [s])
ylabel(v_C(t) [V])
figure
plot(time,pC,linewidth,2)
xlabel(Time [s])
ylabel(p_C [W])

4.3. POTENZE NEI BIPOLI ELEMENTARI

215

Esercizio 4.3.12
Unimpedenza, alimentata dalla tensione il cui fasore rappresentativo `e V =
34j V, assorbe la corrente il cui fasore `e I = 24j A. Si disegnino i fasori
nel piano di Gauss e si calcolino numericamente la potenza attiva, reattiva e
apparente assorbite dallimpedenza, dando uninterpretazione fisica ai segni
di tali potenze.
Soluzione
E immediato calcolare modulo e argomento dei due fasori
|V | = 5 V

|I| = 4.47 A

= 0.9273 rad
= 2.0344 rad

La potenza attiva, reattiva ed apparente risultano dunque:


P

= |V ||I| cos (V I ) = 10 W

Q = |V ||I| sin (V I ) = 20 VAr


p
Pa =
P 2 + Q2 = 22.36 VA

Di seguito viene riportato il listato Matlab che risolve lesercizio precedentemente illustrato.
% % Esercizio1_25_6_09
clear
close all
V=3-4*j;
I=-2-4*j;
P=abs(V)*abs(I)*cos(angle(V)-angle(I));
Q=abs(V)*abs(I)*sin(angle(V)-angle(I));
Pa=sqrt(P^2+Q^2);
%
Esercizio 4.3.13
Con riferimento alla seguente figura, unimpedenza, alimentata dalla tensione il cui fasore rappresentativo `e V = 4 j5 V, assorbe la potenza attiva
P = 3 W e la potenza reattiva Q = 2 VAr. Si determini il fasore della
corrente.

216 CAPITOLO 4. RETI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


I
V

Soluzione
Il modulo e largomento del fasore della tensione V sono:
|V | = 6.403 V
V

= 0.896 rad

Sapendo che
P

= |V ||I| cos (V I ) = 3 W

Q = |V ||I| sin (V I ) = 2 VAr


dal rapporto Q/P `e possibile ricavare lo sfasamento V I :
Q
2
= = tan (V I )
P
3

V I = arctan

Q
= 0.588 rad
P

Dei due possibili valori della funzione arctan corrispondenti al valore 2/3, `e
stato assunto 0.588 (e non 0.588 + ) in quanto sia la potenza attiva P che
quella reattiva Q sono positive.
Dunque, il modulo e largomento del fasore della corrente I risultano:
P
= 0.5631 A
|V | cos (V I )
Q
= V arctan = 1.4841 rad
P

|I| =
I

Il fasore della corrente I, risulta:


I = |I|ejI = 0.0488 0.5610j A
Essendo la tensione V e la corrente I del bipolo orientate secondo la convenzione degli utilizzatori si pu`
o asserire che il bipolo sta assorbendo sia
potenza attiva che reattiva e che, dunque, ha natura ohmico induttiva.
Si riporta di seguito il codice Matlab che risolve lesercizio precedente.

4.3. POTENZE NEI BIPOLI ELEMENTARI


% % Esercizio1_6_7_2009.m
clear
V=4-j*5;
P=3; Q=2;
phi=atan(Q/P);
cosphi=cos(phi);
Im=P/(abs(V)*cosphi);
Ip=angle(V)-phi;
I=Im*exp(j*Ip); %

217

218 CAPITOLO 4. RETI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE

4.3.6
i(t)

Circuito RLC serie


L

vR (t)

v L( t)

vC (t)

ZL

ZC

VR

VL

VC

v(t)

Figura 4.12: Circuito RLC serie.

Si ipotizzi
nota la d.d.p. imposta dal generatore di tensione e pari a

v(t) = 2V sin (t + V ) cui corrisponde il fasore V = V ejV . Applicando


il II Principio di Kirchhoff alla maglia si ottiene:
v(t) = vR (t) + vL (t) + vC (t)

(4.3.22)

Se si considera il funzionamento a regime, tutte le grandezze elettriche,


tensioni e correnti, avranno assunto un andamento temporale di tipo sinusoidale, essendo sinusoidale il generatore di tensione che alimenta il circuito.
Per i tre bipoli si potr`
a operare la trasformazione nel dominio dei fasori
e scrivere:
V R = Z R I = RI

V L = Z L I = jLI

V C = ZC I =

I
(4.3.23)
jC

Lequazione (4.3.22) pu`


o essere pertanto riscritta nel dominio dei fasori
come:


1
V = V R + V L + V c = R + jL +
I
jC



1
= R + j L
I
C
= (R + jX) I = ZI
(4.3.24)
La corrente sar`
a dunque:
V
V
=
Z
R + jX

(4.3.25)

|V |
|V |
=
|Z|
R2 + X 2

(4.3.26)

I=
Il modulo della corrente `e:
|I| =

219

4.3. POTENZE NEI BIPOLI ELEMENTARI


e la fase
I = V /Z = V Z = V arctan

X
R

(4.3.27)


1
Si osservi che la reattanza del circuito RLC, X = L C
, ha un segno
che dipende dai valori di L, C e della pulsazione .
Si definisce pulsazione di risonanza quel valore di pulsazione che annulla la
reattanza del circuito RLC.
R =

1
LC

(4.3.28)

cui corrisponde la frequenza di risonanza fR = R /2. In Fig. 4.13 `e


riportata lampiezza della corrente I e dellimpedenza Z nel circuito RLC
serie al variare della frequenza.
Il circuito ha prevalentemente comportamento capacitivo a frequenze inferiori rispetto a R , di tipo induttivo a frequenze superiori a R .
Ad una data frequenza f e pulsazione il circuito ha natura ohmicoinduttiva se L 1/C > 0, ohmico-capacitiva se risulta L 1/C <
0.

4.3.7

Diagrammi fasoriali

La relazione fasoriale (4.3.24) pu`


o essere rappresentata nel piano di Gauss
come illustrato in Fig. 4.14, nel caso di natura ohmica induttiva (a sinistra)
e ohmico capacitiva (a destra).

220 CAPITOLO 4. RETI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE

0.1
0.09
0.08
0.07

|I| [A]

0.06
0.05
0.04
0.03
0.02
0.01
0
0

0.5

1.5
2
2.5
Frequency [Hz]

1.5
2
2.5
Frequency [Hz]

3.5

4
8

x 10

300
R
X

250

200

150

|Z|

[]

100
50
0
50
100
150
200
0

0.5

3.5

4
8

x 10

Figura 4.13: Ampiezza della corrente I e dellimpedenza Z di un circuito RLC


serie.

4.3. POTENZE NEI BIPOLI ELEMENTARI

Figura 4.14: Diagramma fasoriale per il circuito RLC serie.

221

222 CAPITOLO 4. RETI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


Codice Matlab per il circuito RLC serie
% RLC_fasori.m
clear, clc, close all;
R=10; L=1e-7; C=1e-9;
f=linspace(1e6,4e7,3000);
omega=2*pi*f;
R_vett=R*ones(1,length(f));
ZL=j*omega*L;
ZC=1./(j*omega*C);
XL=imag(ZL);
XC=imag(ZC);
omega_R=1/sqrt(L*C);
f_R=omega_R/(2*pi);
VG=1;
Z=R+j*omega*L+1./(j*omega*C);
I=VG./Z;
figure
plot(f,abs(I),linewidth,2)
xlabel(Frequency [Hz])
ylabel(|I| [A])
figure
%semilogx(f,R_vett,f,XL,r--,f,XC,-.,f,abs(Z),r.-,linewidth,2)
plot(f,R_vett,f,XL,r--,f,XC,-.,f,abs(Z),b--,linewidth,2)
xlabel(Frequency [Hz])
ylabel([\Omega])
legend(R,X_L,X_C,|Z|)

223

4.3. POTENZE NEI BIPOLI ELEMENTARI


Esercizio 4.3.14

Si consideri il circuito RLC della seguente figura. Sapendo che v(t) =


2 cos(t + /3), R = 1 , L = 1 H, C = 1 nF, calcolare la corrente (il
fasore e la funzione del tempo) alla frequenza f = 10 kHz e il massimo
valore che essa assume al variare della frequenza.
i(t)

vL(t)

v R(t)

vC (t)

v(t)

Soluzione

Il fasore associato al generatore di tensione `e:


2
V = ej/3 V
2

La corrente che circola nel circuito `e


I=

V
= 7.7 105 + 4.44 105 j A
R + j (L 1/(C))

dove = 2f = 62.83 103 rad/s.


La massima intensit`
a di corrente al variare della frequenza si ottiene in
condizioni di risonanza in cui il circuito `e puramente resistivo:
V
= 0.707 + 1.225j A
R
|I max | = 1.414 A
I max =

%
% Esercizio_RLC_11_9_2009
close all
clc
R=1; L=1e-6; C=1e-9;
f=10e3;

224 CAPITOLO 4. RETI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


V=2/sqrt(2)*exp(j*pi/3);
w=2*pi*f;
Z=R+j*(w*L-1/(w*C));
I=V/Z;
wr=1/sqrt(L*C);
Zmin=R;
Imax=V/R;
freq=linspace(1e5,50e6,100);
w=2*pi*freq;
Z=R+j*(w*L-1./(w*C));
I=V./Z;
figure
loglog(w,abs(I),linewidth,2)
xlabel(Pulsazione [rad/s])
ylabel(Corrente [A])
%

225

4.3. POTENZE NEI BIPOLI ELEMENTARI


Legge di Ohm generalizzata
Collegamento in serie di n impedenze
Z eq =

n
X

(4.3.29)

Zk

k=1

Collegamento in parallelo di n impedenze


n

k=1

k=1

X 1
X
1
=
Y eq =
Yk
Z eq
Zk

(4.3.30)

Trasformazioni triangolo-stella e stella-triangolo


Si vogliono trovare le condizioni perch`e il primo sistema sia equivalente al
secondo e viceversa. Lequivalenza dei due sistemi `e garantita se sono uguali
le impedenze viste tra i nodi AB, BC e CA.

ZA

ZB

ZC

Z CA

ZAB

ZBC

O
Figura 4.15: Trasformazione triangolo-stella in regime alternativo sinusoidale.

Imponendo tali condizioni si ottengono le seguenti espressioni per la


trasformazione triangolo-stella:
Z AB Z CA
Z AB + Z CA + Z BC
Z AB Z BC
ZB =
Z AB + Z CA + Z BC
Z CA Z BC
ZC =
Z AB + Z CA + Z BC
ZA =

(4.3.31a)
(4.3.31b)
(4.3.31c)

226 CAPITOLO 4. RETI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


Per la trasformazione stella-triangolo si ottiene:
Z AZ B + Z B Z C + Z C Z A
ZC
Z AZ B + Z B Z C + Z C Z A
=
ZA
Z AZ B + Z B Z C + Z C Z A
=
ZB

Z AB =

(4.3.32a)

Z BC

(4.3.32b)

Z CA

(4.3.32c)

Nel caso particolare in cui le tre resistenze a stella o le tre a triangolo siano
tra loro uguali, si ha:
ZA = ZB = ZC = ZS
(4.3.33)
Z AB = Z CA = Z BC = Z T

(4.3.34)

e dunque
ZS =

ZT
3

(4.3.35)

A
I1
V l1

Z1

Il

I2
Vl2

Z2

V ll

Zl

Vs1

V s2

V sl
0

Teorema di Millmann in regime alternativo sinusoidale.

Formula di Millmann
VA

Y 1 V s1 + Y 2 V s2 + + Y l V sl
=
=
Y 1 + Y 2 + + Y l

Pl

k=1
P
l

Y k V sk

k=1 Y k

(4.3.36)

227

4.4. TEOREMA DI TELLEGEN IN REGIME SINUSOIDALE

4.4

Teorema di Tellegen in regime sinusoidale

Il teorema di Tellegen in regime alternativo sinusoidale (noto come Teorema


di Boucherot) richiede che, separatamente, sia la somma algebrica di tutte
le potenze attive che quella di tutte le potenze reattive dei bipoli della rete,
siano nulle:
nb
nb
X
X
Pk = 0
Qk = 0
(4.4.1)
k=1

k=1

dove nb `e numero dei bipoli nella rete ed il segno + o `e deciso in base


alla convenzione assunta sul singolo bipolo. Ad esempio si possono considerare positive tutte le potenze valutate con la Convenzione dei Generatori
e negative quelle valutate con la Convenzione degli Utilizzatori (oppure il
viceversa).
Tale bilancio pu`
o essere applicato anche ai lati della rete:
l
X
k=1

Plk = 0

l
X
k=1

Qlk = 0

(4.4.2)

dove l `e il numero di lati nella rete ed il segno + o `e stabilito in base alla


convenzione assunta sul lato.

228 CAPITOLO 4. RETI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE

4.5

Teorema di Thevenin e di Norton in regime


alternativo sinusoidale

Come nel caso delle reti in corrente continua i teoremi di Thevenin e di


Norton in regime alternativo sinusoidale si applicano a reti lineari attive (in
presenza di generatori di tensione e di corrente), come in Fig. 4.16.

A I
Rete RLC
lineare attiva

B
Figura 4.16: Rete lineare attiva in regime alternativo sinusoidale.
La rete lineare attiva `e dunque equivalente ad un generatore reale di tensione
con parametri V 0AB e Z AB .
La corrente che passa nellimpedenza Z `e facilmente calcolabile come:
I=

(V A V B )0
V 0AB
=
Z AB + Z
Z AB + Z

(4.5.1)

dove (V A V B )0 `e la tensione della rete a vuoto (privata dellimpedenza


Z) e Z AB `e limpedenza vista dai morsetti AB nella rete resa passiva.
In maniera del tutto analoga, il teorema di Norton consente di semplificare
la rete lineare attiva e di sostituirla con un generatore reale di corrente, come
in Fig. 4.18. Dal circuito equivalente di Thevenin, `e immediato calcolare la
corrente I cc
AB :
V 0AB
I cc
=
(4.5.2)
AB
Z AB

4.5. TEOREMA DI THEVENIN E DI NORTON IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE229

Z AB

VAB

V0AB

B
Figura 4.17:

Circuito semplificato a valle dellapplicazione del teorema di

Thevenin.

I ccAB

VAB

ZAB

B
Figura 4.18: Circuito equivalente secondo Norton in regime alternativo sinusoidale.

230 CAPITOLO 4. RETI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


Esercizio 4.5.15
Si consideri il circuito RL illustrato in Fig. 4.19.
I

Rg

Rg

v g(t)

Vg

Figura 4.19: Circuito RL.

Si calcolino numericamente la potenza attiva, reattiva, apparente di tutti i


bipoli e si verifichi il Teorema di Boucherot.
Dati: vg (t) = 2 cos(t + /3), Rg = 1 , L = 10 H, R = 2 , =
314 rad/s.
Soluzione
La pulsazione `e:
= 2f = 314 rad/s
Il fasore associato alla sorgente di tensione, nella forma polare e cartesiana, `e:
p
V g = 2/ (2)ej/3 = 0.7071 + 1.2247j V
Le impedenze associate ai bipoli sono:
Z Rg = Rg = 1
ZR = R = 2
Z L = jL = 10 314 106 j = 0.0031j

4.5. TEOREMA DI THEVENIN E DI NORTON IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE231


Limpedenza complessiva della maglia si calcola facilmente come:
Z = Z Rg + Z R + Z L = 3.0000 + 0.0031j
La corrente nella maglia si ottiene imponendo il II Principio di Kirchhoff alla
maglia, avendo assunto un verso di misura della corrente come illustrato in
Fig. 4.19.
V g Z Rg I Z R I Z L I = 0
da cui si ricava

Vg
= 0.2361 + 0.4080j
Z
Le potenze attive e reattive associate ai bipoli sono:
I=

Pg = |V g | |I| cos(Vg I ) = 0.6667 W

(C.d.G.)

Qg = |V g | |I| sin(Vg I ) = 0.698 mVar


PRg = Rg |I|2 = 0.222 W
PR = R|I|2 = 0.4444 W

(C.d.U.)
(C.d.U.)

QL = L|I|2 = 0.698 mVar


E immediato constatare che
Pg = PRg + PR
Qg = QL
come richiesto dal Teorema di Boucherot.
Codice Matlab per il circuito RL
%
clear,clean
Vg=2/sqrt(2)*exp(j*pi/3);

(C.d.U.)

(C.d.G.)

232 CAPITOLO 4. RETI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


Rg=1; R=2; L=10e-6;
freq=50; w=2*pi*freq;
Z=Rg+R+j*w*L;
I=Vg/Z;
XL=w*L;
Pg=abs(Vg)*abs(I)*cos(angle(Vg)-angle(I)); %C.d.G.
Qg=abs(Vg)*abs(I)*sin(angle(Vg)-angle(I)); %C.d.G.
PRg=Rg*abs(I)^2; %C.d.U.
PR=R*abs(I)^2;
%C.d.U.
QL=XL*abs(I)^2; %C.d.U.

4.5. TEOREMA DI THEVENIN E DI NORTON IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE233


Esercizio 4.5.16
Si studi il circuito RLC illustrato in Fig. 4.20 con il metodo di tableau.

R3

R1
L2

C3

ig3(t)

vg1(t)

Figura 4.20: Circuito RLC.

Dati: vg1 (t) = 2 cos(t + /3), ig3 (t) = 2 sin(t /4), R1 = R3 =


1 , L2 = 10 H, C3 = 3nF, f = 50 Hz.
La pulsazione `e:
= 2f = 314 rad/s
Il generatore di tensione pu`
o essere riscritto come:
vg1 (t) = 2 cos(t + /3) = 2 sin(t + /3 + /2) = 2 sin(t + 5/6)
I fasori associati alle due sorgenti sono:
I g3 =
V g1 =

2
ej/4 = 1 j A
2
2 j5/6
e
= 1.2247 + j0.7071 V
2

Ai componenti passivi possono essere associate le seguenti impedenze:


Z R1 = R1 = 1
Z R3 = R3 = 1
Z L2 = jL2 = j3.1415 m
Z C3 = 1/(jC3 ) = j1.06 106
Il circuito pu`
o essere ridisegnato come in Fig. 4.21 dove si `e operata una
trasformazione di equivalenza, si sono introdotti i versi di misura di tensioni
e correnti di lato e si `e indicato il nodo assunto come riferimento. Imponendo

234 CAPITOLO 4. RETI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


I1

R1
+

I3

R3

I2
Vl1

jwL 2

Vl2

1/(jwC 3)

V l3

V g1

Vg3
+

Figura 4.21: Circuito RLC trasformato.

il I Principio di Kirchhoff al nodo A si ottiene:


I1 I2 I3 = 0
La legge di Ohm generalizzata applicata ai tre lati permette di scrivere:
V l1 = V g1 Z 1 I 1 = V A 0
V l2 = Z L2 I 2 = V A 0

V l3 = V g3 (Z 3 + Z C3 ) I 3 = 0 V A
Le precedenti equazioni possono essere riscritte in forma matriciale come:


1
1
1
0
I1
Z1

0
0
1 I2

0 Z L2
0
1 I3
0
0
Z R3 + Z C3 1
VA

0
V g1
=

0
V g3

La soluzione numerica fornisce:


I 1 = 1.2194 + j0.7141 A
I 2 = 2.2194 + j1.7141 A
I 3 = 1.0000 j1.0000 A

V A = 0.0054 j0.0070 V

4.5. TEOREMA DI THEVENIN E DI NORTON IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE235


La potenza attiva e reattiva associate a ciascun bipolo sono di seguito
elencate con le rispettive convenzioni
PV g1 = |V g1 | |I 1 | cos (V g1 I1 ) = 1.9983 W C.d.G.

QV g1 = |V g1 | |I 1 | sin (V g1 I1 ) = 0.0123 Var

C.d.G.

PV g3 = |V g3 | |I 3 | cos (V g3 I3 ) = 1.9984 W C.d.G.

QV g3 = |V g3 | |I 3 | sin (V g3 I3 ) = 2.122 106 Var

C.d.G.

PR1 = R1 |I 1 | = 1.9967 W C.d.U.

PR3 = R3 |I 3 |2 = 2.000 W

C.d.U.

QL2 = L2 |I 2 | = 0.0247 Var C.d.U.


1
|I 3 |2 = 2.1221 106 Var
QC3 =
C3

C.d.U.

E immediato verificare che risulta verificato il Teorema di Boucherot:


PV g1 + PV g3 = PR1 + PR3
= 3.9967 W
QV g1 + QV g3 = QL2 + QC3
= 2.1221 106 Var
Codice Matlab per la soluzione del circuito
%
%Esercizio_AC_Tableau.m
% 1/4/2008
%
clean clear
Vg1=sqrt(2)*exp(j*pi*5/6);
Ig3=sqrt(2)*exp(-j*pi/4);
R1=1; R3=1;
L2=10*1e-6;
C3=3*1e-9;
freq=50;
w=2*pi*freq;
Z1=R1; ZR3=R3; ZC3=1/(j*w*C3); ZL2=j*w*L2;
% Metodo di Tableau
Vg3=ZC3*Ig3;

236 CAPITOLO 4. RETI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE

Zeq=R3+ZC3; A=[1 -1 -1 0;...


R1 0 0 1;...
0 -ZL2 0 1;...
0
0
Zeq -1];
B=[0;Vg1;0;Vg3];
X=A\B; I1=X(1); I2=X(2); I3=X(3); VA=X(4);
PVg1=abs(Vg1)*abs(I1)*cos(angle(Vg1)-angle(I1));
QVg1=abs(Vg1)*abs(I1)*sin(angle(Vg1)-angle(I1));
PVg3=abs(Vg3)*abs(I3)*cos(angle(Vg3)-angle(I3));
QVg3=abs(Vg3)*abs(I3)*sin(angle(Vg3)-angle(I3));
PR1=R1*abs(I1)^2; %C.d.U.
PR3=R3*abs(I3)^2; %C.d.U.
QL2=w*L2*abs(I2)^2; %C.d.U.
QC3=-1/(w*C3)*abs(I3)^2; %C.d.U.
Pg=PVg1+PVg3;
Qg=QVg1+QVg3;
Pu=PR1+PR3; Qu=QL2+QC3;
% Teorema di Boucherot
% Pg=Pu
% Qg=Qu

%C.d.G.
%C.d.G.
%C.d.G.
%C.d.G.

4.5. TEOREMA DI THEVENIN E DI NORTON IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE237

4.5.1

Metodo dei nodi e delle maglie in regime alternativo


sinusoidale

I metodi dei nodi e delle maglie in regime alternativo sinusoidale hanno la


stessa impostazione vista in regime stazionario, nelle reti in corrente continua, tenendo presente che non si parler`
a pi`
u di conduttanze nodali e resistenze di maglia, ma di ammettenze nodali e impedenze di maglia; inoltre le
incognite saranno rappresentate dai fasori (numeri complessi) dei potenziali
nodali rispetto al nodo di riferimento e dalle correnti di maglia.
Il metodo dei nodi richiede dunque la soluzione del sistema:
Il metodo dei nodi in
regime alternativo sinu[Y n ] [V n ] = [I sn ]
(4.5.3) soidale
Nel caso di reti prive di generatori ideali di tensione la matrice delle ammettenze nodali Y n ed il vettore delle sorgenti di corrente di nodo I sn possono
essere costruiti per ispezione diretta della rete come visto nel Capitolo 1.
Il metodo delle maglie richiede dunque la soluzione del sistema:
Il metodo delle maglie in
regime alternativo sinu[Z m ] [I m ] = [V sm ]
(4.5.4) soidale
Analogamente al metodo dei nodi, nel caso di reti prive di generatori ideali di
corrente la matrice delle impedenze di maglia Z m ed il vettore delle sorgenti
di tensione di maglia V sm possono essere costruiti per ispezione diretta della
rete come visto nel Capitolo 1.

4.5.2

Regola di scrittura rapida del sistema risolvente il circuito mediante il metodo dei nodi

Il sistema lineare da risolvere quando si utilizza il metodo dei nodi `e:


[Y n ] [V n ] = [I sn ]
Nel caso che nella rete non ci siano lati che risultino generatori ideali di
tensione `e possibile costruire per ispezione diretta sia la matrice delle conduttanze nodali Y n che il vettore dei termini noti, detto anche delle sorgenti
di corrente nodali I sn .
Gli elementi della matrice delle ammettenze nodali Y n sono determinabili
in funzione delle ammettenze dei vari lati della rete elettrica in esame secondo le seguenti regole:
ciascun elemento sulla diagonale principale Y n (i, i), detto auto-ammettenza
del nodo i, `e uguale alla somma delle ammettenze di tutti i lati collegati
al nodo i;

238 CAPITOLO 4. RETI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


il generico elemento al di fuori della diagonale principale Y n (i, j), detto
ammettenza mutua tra il nodo i ed il nodo j, `e invece uguale alla
somma, sempre cambiata di segno, delle ammettenze di tutti i lati che
collegano il nodo i ed il nodo j direttamente (senza passare per altri
nodi).
E altrettanto rapida la determinazione degli elementi del vettore delle sorgenti di corrente nodali I sn , secondo la seguente regola:
ciascun elemento del vettore I sn `e pari alla somma algebrica delle
correnti erogate dai generatori ideali di corrente che hanno nel nodo
i un proprio estremo; sono da considerarsi positive quelle entranti nel
nodo i, negative quelle uscenti dal nodo i.
Matrice di interconnessione nodi-lati A
Determinati i potenziali nodali pu`
o essere utile determinare in modo automatico le tensioni di lato. A questo scopo `e necessario caratterizzare linterconnessione tra i vari lati della rete mediante una matrice, detta matrice
di interconnessione nodi-lati A. Tale matrice `e cos` definita:

+1 se il lato j esce dal nodo i

Aij =
1 se il lato j entra nel nodo i

0 se il lato j non esce n`e entra nel nodo i


Le tensioni di lato possono essere calcolate in funzione dei potenziali nodali
come:
[V l ] = [A]T [V n ]

se si usa la C.d.G. su tutti i lati;

[V l ] = [A]T [V n ]
se si usa la C.d.U. su tutti i lati;

4.5.3

Regola di scrittura rapida del sistema risolvente mediante il metodo delle maglie

Il sistema lineare da risolvere quando si utilizza il metodo delle maglie `e:


[Z m ] [I m ] = [V sm ]
Nel caso che nella rete non ci siano lati che risultino generatori ideali di
corrente `e possibile costruire per ispezione diretta sia la matrice delle impedenze di maglia Z m che il vettore dei termini noti, detto anche delle sorgenti
di tensione di maglia V sm .

4.5. TEOREMA DI THEVENIN E DI NORTON IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE239


Gli elementi della matrice delle impedenze di maglia Z m sono determinabili in funzione delle impedenze dei vari lati della rete elettrica in esame
secondo le seguenti regole:
ciascun elemento sulla diagonale principale Z m (i, i), detto auto-impedenza
della maglia i, `e uguale alla somma delle impedenze di tutti i lati
appartenenti alla maglia i;
il generico elemento al di fuori della diagonale principale Z m (i, j),
detto impedenza mutua tra la maglia i e la maglia j, `e invece uguale
alla somma algebrica delle impedenze di tutti i lati comuni alla maglia
i e alla maglia j; la somma `e da considerarsi con il segno positivo o
negativo a seconda che le correnti di maglia assunte per le due maglie
risultino concordi o discordi sul lato comune alle due maglie.
E altrettanto rapida la determinazione degli elementi del vettore delle sorgenti di tensione di maglia V sm , secondo la seguente regola:
ciascun elemento del vettore V sm `e pari alla somma algebrica delle
tensioni erogate dai generatori ideali di tensione che si trovano sulla
maglia i; sono da considerarsi positive o negative a seconda che agiscono nello stesso verso o in quello opposto rispetto allorientamento
della corrente di maglia.

240 CAPITOLO 4. RETI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


Analisi di una rete in regime alternativo sinusoidale mediante il
metodo dei nodi
Si consideri il circuito illustrato nella Fig. 4.22.
ig2 (t)

R2

L6

L7

+
v g1 (t)
C7

R3

L4

R4

vg5 (t)

C3
R1

R5

Figura 4.22: Esempio di applicazione del metodo dei nodi in regime alternativo
sinusoidale.

Dati:
vg1 (t) = 4 sin(t /5) V, R1 = 2 , ig2 (t) = 2 cos(t + /3) A,
R2 = 4 , R3 = 5 , C3 = 4 F, R4 = 3 , L4 = 0.5 mH, R5 =
2 , vg5 (t) = 3 cos(t + /3) V, L6 = 1 mH, C7 = 2 F, L7 = 2 mH,
f = 1 MHz.
Utilizzando il metodo dei nodi determinare:
la pulsazione ;
tutte le impedenze e numericamente limpedenza del lato 3;
i fasori associati alle sorgenti di tensione e di corrente;
il potenziale dei nodi indipendenti;
la corrente nei lati;
la potenza attiva e reattiva associate ai generatori e a tutti i componenti passivi e verificare il teorema di Boucherot in base alle convenzioni
assunte su ciascun lato.
Soluzione

4.5. TEOREMA DI THEVENIN E DI NORTON IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE241


La pulsazione `e immediatamente esprimibile come
= 2f = 6.28 106 rad/s
Come primo passo si associano i fasori alle sorgenti di tensione e di corrente, dopo averle espresse tutte nella stessa forma, sinusoidale o cosinusoidale. In questo caso si assume di considerare come riferimento la funzione
cosinusoidale.
E bene ricordare le relazioni trigonometriche:


cos = sin +
2


sin = cos
2

In base alla trasformazione nel dominio dei fasori e alle precedenti relazioni trigonometriche (4.5.5), si pu`
o scrivere:

= 4 cos(t /5 /2) V = 4 cos(t


vg1 (t) = 4 sin(t /5)
Vj7/10
7/10) V 7 V g1 = 4/ 2e
V

ig2 (t) = 2 cos(t + /3) A 7 I g2 = 2/ 2ej/3 A

vg5 (t) = 3 cos(t + /3) V 7 V g5 = 3/ 2ej/3 V


Lanalisi della rete permette di stabilire che, se non si operano trasformazioni
di equivalenza, nella rete ci sono l = 7 lati, n = 4 nodi, p = n 1 = 3 nodi
indipendenti, m = l p = 4 maglie indipendenti. E dunque conveniente
adottare il metodo dei nodi.
A questo scopo `e necessario trasformare i generatori reali di tensione (V g1
e V g5 ) in generatori reali di corrente. Tale trasformazione porta a definire
i seguenti generatori ideali di corrente:
I g1 = V g1 /R1 = 0.831 j1.144 A
I g5 = V g5 /R5 = 0.530 + j0.918 A
Tali generatori ideali di corrente sono da pensarsi in parallelo alle resistenze
R1 e R5 , come indicato nella Fig. 4.23, dove sono anche indicati il nodo
che viene assunto come riferimento dei potenziali, i nodi indipendenti e i
versi di misura di tutte le correnti di lato e di quelle nelle resistenze dei tre
generatori reali di corrente.
Ad ogni lato pu`
o essere associata univocamente unimpedenza:
1. Z 1 = R1 = 2

242 CAPITOLO 4. RETI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


Ig2
I2

IR2

I7
L7

I3
IR3

C7

R3

R2

L6

I6

I1
IC3
C3

L4
3

I5

I4
IR1

Ig1

IL4
IR4

R4

R1

Ig5

IR5
R5

Figura 4.23: Rete trasformata.

2. Z 2 = R2 = 4

1
3. Z 3 = R3 jC
/
R3 +
3

1
jC3

= 3.16 104 j 3.97 102

4. Z 4 = R4 jL4 / (R4 + jL4 ) = 2.99 + j 2.86 103


5. Z 5 = R5 = 2
6. Z 6 = jL6 = j 6.28 103
7. Z 7 = jL7 + 1/ (jC7 ) = j 12.56 103
Essendo la rete di tipo canonico, senza generatori ideali di tensione, si pu`
o
applicare la regola di scrittura rapida del Metodo dei Nodi.
[Y n ] [V n ] = [I sn ]
dove

1/Z 2 + 1/Z 3 + 1/Z 6 + 1/Z 7


1/Z 6
1/Z 2

[Y n ] =
1/Z 6
1/Z 6 + 1/Z 1 + 1/Z 4
1/Z 4
1/Z 2
1/Z 4
1/Z 2 + 1/Z 4 + 1/Z 5

I g2

[I sn ] =
I g1
I g2 + I g5

4.5. TEOREMA DI THEVENIN E DI NORTON IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE243


I potenziali dei 3 nodi indipendenti sono pertanto:

V n1
0.0412 j 0.0221
[V n ] = [Y n ]1 [I sn ] = V n2 = 1.206 j 1.697
V n3
0.525 j 0.809

Le correnti nei singoli lati possono essere determinate dalla conoscenza dei
potenziali nodali:
I R1 = V n2 /Z 1 = 0.603 j 0.848 A
I R2 = (V n1 V n3 ) /R2 = 0.141 + j 0.196 A
I 3 = V n1 /Z 3 = 0.565 + j 1.028 A
I 4 = (V n2 V n3 ) /Z 4 = 0.227 j 0.295 A
I R5 = V n3 /Z 5 = 0.262 j 0.404 A
I 6 = (V n1 V n2 ) /Z 6 = (2.66 j 1.98) 104 A
I 7 = V n1 /Z 7 = (1.76 j3.26) 106 A
Le correnti dei lati 1, 2, 5 possono essere calcolate con il I Principio di
Kirchhoff imposto negli opportuni nodi.
I 1 + I g1 I R1 = 0 I 1 = I R1 I g1 = 0.227 + j0.295 A
I 2 + I g2 + I R2 = 0 I 2 = I g2 + I R2 = 0.565 j 1.027 A
I g5 + I 5 I R5 = 0 I 5 = I g5 + I R5 = 0.792 j 1.323 A
Le correnti I R3 , I C3 , I R4 , I L4 possono essere calcolate con la regola del partitore di corrente.
3)
3 j 4.32 103 A
I R3 = I 3 R31/(jC
+1/(jC3 ) = 8.21 10

R3
I C3 = I 3 R3 +1/(jC
= 0.557 + j 1.032 A
3)
4
I R4 = I 4 R4jL
+jL4 = 0.227 j0.295 A

R4
= (2.82 + j 2.16) 104 A
I L4 = I 4 R4 +jL
4

Per il calcolo delle potenze si assume la convenzione degli utilizzatori (C.d.U.)


per tutti i lati; si fa inoltre riferimento alla rete di partenza.
Potenza attiva associata ai generatori (C.d.U.)

244 CAPITOLO 4. RETI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE



1. Pg1 = |V g1 | |I 1 | cos Vg1 I1 = 1.054 W

2. Pg2 = |V n1 V n3 | |I g2 | cos Vn1 Vn3 Ig2 = 1.365 W

3. Pg5 = |V g5 | |I 5 | cos Vg5 I5 = 3.272 W

Potenza reattiva associata ai generatori (C.d.U.)



1. Qg1 = |V g1 | |I 1 | sin Vg1 I1 = 0.030 VAR

2. Qg2 = |V n1 V n3 | |I g2 | sin Vn1 Vn3 Ig2 = 0.136 VAR

3. Qg5 = |V g5 | |I 5 | sin Vg5 I5 = 0.053 VAR
Potenza attiva dissipata nelle resistenze (C.d.U.)
1. PR1 = R1 |I 1 |2 = 0.278 W
2. PR2 = R2 |I R2 |2 = 0.235 W
3. PR3 = R3 |I R3 |2 = 4.35 104 W
4. PR4 = R4 |I R4 |2 = 0.417 W
5. PR5 = R5 |I 5 |2 = 4.760 W
Potenza reattiva associata alle induttanze e capacit`
a (C.d.U.)
1
1. QC3 = C
|I C3 |2 = 0.0547 VAR
3

2. QL4 = L4 |I L4 |2 = 3.98 104 VAR


3. QL6 = L6 |I 6 |2 = 6.945 104 VAR
4. QL7 = L7 |I 7 |2 = 1.733 107 VAR
1
5. QC7 = C
|I 7 |2 = 1.09 1012 VAR
7

Nel caso in esame `e facile verificare il Teorema di Boucherot:


Pg1 + Pg2 + Pg5 + PR1 + PR2 + PR3 + PR5 = 0
Qg1 + Qg2 + Qg5 + QC3 + QL4 + QL6 + QL7 + QC7 = 0
Il segno con cui i vari contributi sono sommati `e sempre lo stesso dato che,
in questo caso, si `e assunta la convenzione degli utilizzatori in tutti i lati.

4.5. TEOREMA DI THEVENIN E DI NORTON IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE245


Codice Matlab per il circuito risolto con il metodo dei nodi
%
% Es1_nodi_AC.m
clear
clc
close all
format long e
Vg1=4/sqrt(2)*exp(-j*pi/5-j*pi/2);
Ig2=-2/sqrt(2)*exp(j*pi/3);
Vg5=3/sqrt(2)*exp(j*pi/3);
%
R1=2;
R2=4;
R3=5; C3=4e-6;
R4=3; L4=0.5e-3;
R5=2;
L6=1e-3;
C7=2e-6; L7=2e-3;
f=1e6; w=2*pi*f;
Ig1=Vg1/R1;
Ig5=Vg5/R5;
Z1=R1;
Z2=R2;
Z3=R3/(j*w*C3)/(R3+1/(j*w*C3));
Z4=R4*j*w*L4/(R4+j*w*L4);
Z5=R5;
Z6=j*w*L6;
Z7=j*w*L7+1/(j*w*C7);
Y=[1/Z7+1/Z3+1/Z6+1/Z2 -1/Z6 -1/Z2;
-1/Z6 1/Z6+1/Z1+1/Z4 -1/Z4;
-1/Z2 -1/Z4 1/Z2+1/Z4+1/Z5];
Isn=[-Ig2; Ig1; Ig2+Ig5];

246 CAPITOLO 4. RETI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE

Vn=Y\Isn;
V1=Vn(1); V2=Vn(2); V3=Vn(3);
% Correnti nei singoli bipoli del circuito trasformato
IR1=V2/R1;
IR2=(V1-V3)/R2;
I3=V1/Z3;
I4=(V2-V3)/Z4;
IR5=V3/Z5;
I6=(V1-V2)/Z6;
I7=V1/Z7;
I1=-Ig1+IR1;
I2=Ig2+IR2;
I5=-Ig5+IR5;
IR3=I3*(1/(j*w*C3))/(R3+1/(j*w*C3));
IC3=I3*(R3)/(R3+1/(j*w*C3));
IR4=I4*(j*w*L4)/(R4+j*w*L4);
IL4=I4*(R4)/(R4+j*w*L4);
% Le potenze sono calcolate rispetto al circuito di partenza
Pg1=abs(Vg1)*abs(I1)*cos(angle(Vg1)-angle(I1));
Qg1=abs(Vg1)*abs(I1)*sin(angle(Vg1)-angle(I1));
Pg2=abs(V1-V3)*abs(Ig2)*cos(angle(V1-V3)-angle(Ig2));
Qg2=abs(V1-V3)*abs(Ig2)*sin(angle(V1-V3)-angle(Ig2));
Pg5=abs(Vg5)*abs(I5)*cos(angle(Vg5)-angle(I5));
Qg5=abs(Vg5)*abs(I5)*sin(angle(Vg5)-angle(I5));
PR1=R1*abs(I1)^2;
PR2=R2*abs(IR2)^2;
PR3=R3*abs(IR3)^2;
PR4=R4*abs(IR4)^2;
PR5=R5*abs(I5)^2;
QC3=-1/(w*C3)*abs(IC3)^2;

4.5. TEOREMA DI THEVENIN E DI NORTON IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE247


QL4=w*L4*abs(IL4)^2;
QL6=w*L6*abs(I6)^2;
QL7=w*L7*abs(I7)^2;
QC7=-1/(w*C7)*abs(I7)^2;
P=Pg1+Pg2+Pg5+PR1+PR2+PR3+PR4+PR5;
Q=Qg1+Qg2+Qg5+QL4+QL6+QL7+QC3+QC7;
P
Q

248 CAPITOLO 4. RETI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


Esercizio 4.5.17
Si consideri il circuito illustrato nella Fig. 4.24.
R3

C2
i g1 (t)

R1

ig3 (t)
L5

L2

vg4 (t)
+

R5

R4

Figura 4.24: Esercizio proposto sullapplicazione del metodo dei nodi.


Dati: ig1 (t) = 3 sin(t + /5) A, ig3 (t) = 2 cos(t /3) A, vg4 (t) =
2 sin(t /3) V, R1 = 2 , C2 = 1 nF, L2 = 1 H, R3 = 2 , R4 = 3 ,
L5 = 10 H R5 = 3 , con f = 50 Hz.
Determinare il numero dei lati, dei nodi indipendenti e delle maglie
indipendenti;
calcolare numericamente i fasori associati alle sorgenti di tensione e di
corrente;
calcolare numericamente limpedenza di tutti i lati della rete;
calcolare il potenziale dei nodi indipendenti e la corrente che scorre in
tutti i lati;
calcolare la potenza associata ai generatori e a tutti gli elementi passivi,
verificando il teorema di Boucherot (Tellegen) in base alle convenzioni
assunte su ciascun lato.
Codice Matlab per il circuito risolto con il metodo dei nodi
%
% Esercizio2_25_6_09.m

4.5. TEOREMA DI THEVENIN E DI NORTON IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE249


clear
close all
Ig1=-3/sqrt(2)*exp(j*pi/5);
Ig3=-2/sqrt(2)*exp(j*5*pi/6);
Vg4=2/sqrt(2)*exp(-j*pi/3);
R1=2;
C2=1e-9;
L2=1e-6;
R3=2;
R4=3;
L5=10e-6;
R5=3;
f=50;
w=2*pi*f;
Ig4=Vg4/R4;
Z1=R1;
Z2=j*w*L2 + 1/(j*w*C2);
Z3=R3;
Z4=R4;
Z5=(j*w*L5*R5)/(j*w*L5+R5);
Yn=[1/Z1+1/Z2+1/Z3 -1/Z3 0;
-1/Z3 1/Z5+1/Z3 -1/Z5;
0 -1/Z5 1/Z4+1/Z5];
Isn = [Ig1-Ig3; Ig3; Ig4];
Vn= Yn \ Isn;
Vl1=Vn(1);
Vl2=Vn(1);
Vl3=Vn(2)-Vn(1);
Vl4=Vn(3);
Vl5=Vn(2)-Vn(3);
IR1= Vl1/Z1;
I1=Ig1-IR1;
I2= Vl2/Z2;
IR3= Vl3/Z3;
I3=Ig3-IR3;

250 CAPITOLO 4. RETI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


IR4= Vl4/Z4;
I4=Ig4-IR4;
I5 = Vl5/Z5;
Pl1=abs(Vl1)*abs(Ig1)*cos(angle(Vl1)-angle(Ig1));
Ql1=abs(Vl1)*abs(Ig1)*sin(angle(Vl1)-angle(Ig1));
Pl2=abs(Vl2)*abs(I2)*cos(angle(Vl2)-angle(I2));
Ql2=abs(Vl2)*abs(I2)*sin(angle(Vl2)-angle(I2));
Pl3=abs(Vl3)*abs(Ig3)*cos(angle(Vl3)-angle(Ig3));
Ql3=abs(Vl3)*abs(Ig3)*sin(angle(Vl3)-angle(Ig3));
Pl4=abs(Vl4)*abs(Ig4)*cos(angle(Vl4)-angle(Ig4));
Ql4=abs(Vl4)*abs(Ig4)*sin(angle(Vl4)-angle(Ig4));
Pl5=abs(Vl5)*abs(I5)*cos(angle(Vl5)-angle(I5));
Ql5=abs(Vl5)*abs(I5)*sin(angle(Vl5)-angle(I5));
PR1=R1*abs(IR1)^2;
PR3=R3*abs(IR3)^2;
PR4=R4*abs(IR4)^2;
Ptot=Pl1-Pl2+Pl3+Pl4-Pl5-PR1-PR3-PR4
Qtot=Ql1-Ql2+Ql3+Ql4-Ql5
%

4.5. TEOREMA DI THEVENIN E DI NORTON IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE251


Analisi di una rete in regime alternativo sinusoidale mediante il
metodo delle maglie
Si consideri il circuito illustrato nella seguente figura.
R2

L1

ig1 (t)

R4

R3

C4

L3
R1

L4
vg3 (t)

+
3

Figura 4.25: Esempio di applicazione del metodo delle maglie in regime alternativo
sinusoidale.

Dati:
ig1 (t) = 2 10 sin(t + /5) A, R1 = 1 , L
1 = 3 mH
R2 = 10 , R3 = 3 , L3 = 5 mH, vg3 (t) = 23 cos(t) V, R4 = 4 , L4 =
3 mH, C4 = 3 mF, f = 50 Hz.
Determinare:
la pulsazione ;
tutte le impedenze;
i fasori associati alle sorgenti di tensione e di corrente;
il potenziale dei nodi indipendenti;
la corrente nei lati;
la potenza attiva e reattiva associate ai generatori e a tutti i componenti passivi e verificare il teorema di Boucherot in base alle convenzioni
assunte su ciascun lato.

252 CAPITOLO 4. RETI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


Soluzione
La pulsazione `e:

= 2f
= 314 rad/s

Come primo passo associamo i fasori alle sorgenti di corrente e di tensione


prendendo come riferimento delle fasi la funzione sinusoidale:
I g1 = 10ej/5

vg3 (t) = 2 3 cos(t) = 23 sin(t + /2)


e dunque il fasore corrispondente `e
V g3 3ej/2 = 3j V
Nella prospettiva di il metodo delle maglie si trasforma il generatore reale
di corrente nel corrispondente generatore reale di tensione:
V g1 = I g1 (R1 + jL1 )
Le impedenze sono:
Z 1 = R1 + jL1 , Z 2 = R2
Z 3 = R3 + jL3
Z 4 = jL4 +

R4 /(jC4 )
R4 + 1/(jC4 )

Il circuito trasformato `e illustrato nella figura seguente insieme ai versi di


misura assunti per le correnti e le tensioni di lato.
Osservazioni:
si `e assunto il nodo 3 come nodo di riferimento dei potenziali;
nel circuito trasformato si `e lasciato in evidenza il nod1 perch`e siamo
interessati a calcolarne il potenziale;
la serie di L4 con il parallelo di R4 e C4 `e considerato come un unico
lato di impedenza Z 4 ;
senza operare altre trasformazioni il circuito trasformato ha l = 4 lati
(sebbene il lato 1 e il lato 2 siano in serie e possono essere ridotti ad un
unico lato), n = 3 nodi, p = n1 = 2 nodi indipendenti, m = l p = 2
maglie indipendenti.

4.5. TEOREMA DI THEVENIN E DI NORTON IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE253


Vl2
R2

I2

I4

I C4

I R4
L1

R4

R3

V l1

Vl3
R1

I m1

C4

I3
I m2

L3

Vl4
L4

I1
Vg1
+

Vg3

I4

Figura 4.26: Circuito trasformato.

Volendo utilizzare il metodo delle maglie `e necessario individuare le maglie


m indipendenti. In questo caso `e possibile individuare le maglie indipendenti
direttamente guardando il circuito. Nella stessa figura 4.26 sono indicati i
versi assunti per le due correnti di maglia.
Essendo la rete di tipo canonico, cio`e costituita da lati che sono generatori
reali di tensione (o di corrente) e da impedenze, `e possibile scrivere il sistema
risolvente del metodo delle maglie per ispezione diretta:
[Z m ] [I m ] = [V sm ]
dove


(R3 + jL3 )
R1 + R2 + R3 + j(L1 + L3 )
[Z m ] =
(R3 + jL3 )
(R3 + jL3 ) + Z 4


14 + j2.5
3 j1.57
=

3 j1.57 3.26 + j1.52


Il vettore dei termini noti (delle sorgenti di tensione di maglia) `e:

 

V g1 + V g3
2.55 j10.49
[V sm ] =
=
V
V g3
j3
La soluzione del sistema `e:
[I m ] =

0.308 j1.158
0.591 j1.857

254 CAPITOLO 4. RETI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


Le correnti di lato possono essere ottenute da quelle di maglia come:
I 1 = I m1 = 0.308 + j1.158 A
I 2 = I m1 = 0.308 j1.158 A
I 3 = I m1 I m2 = 0.282 + j0.698 A
I 4 = I m2 = 0.591 j1.857 A
Le correnti in R4 e C4 possono essere calcolate con la regola del partitore di
corrente:
I C4 = I 4 R4 /(R4 + 1/(jC4 )) = 0.092 j1.882 A
I R4 = I 4 1/(jC4 )/(R4 + 1/(jC4 )) = 0.499 + j0.024 A
La corrente in R1 e L1 nel circuito di partenza `e:
I R1 = I L1 = I 1 I g1 = 7.7814 j4.7189 A
Le tensioni di lato e i potenziali nodali sono:
V l1 = V 1 = Z 1 I 1 V g1 = 3.336 j12.048 V
V l3 = V l4 = V 2 = Z 3 I 3 V g3 = 0.248 j0.459 V
V l2 = V 1 V 2 = 3.0880 j11.5890 V
Si procede infine al calcolo delle potenze, specificando anche la convenzione
che si adottata e che deve essere utilizzata per interpretare i risultati.
Potenze erogate dai generatori, nel circuito di partenza:
Pg1 = |V 1 | |I g1 | cos(V 1 I g ) = 97.81 W
1

C.d.U.

Qg1 = |V 1 | |I g1 | sin(V 1 I g ) = 77.87 Var


1

C.d.U.

Pg3 = |V g3 | |I 3 | cos(V g I 3 ) = 2.09 W


3
Qg3 = |V g3 | |I 3 | sin(V g I 3 ) = 0.848 Var
3

C.d.G.
C.d.G.

Potenze associate agli elementi passivi (R,L,C), nel circuito di partenza:


PR1 = R1 |I R1 |2 = 82.81 W

C.d.U.

PR2 = R2 |I 2 |2 = 14.38 W

C.d.U.

PR3 = R3 |I 3 |2 = 1.704 W

C.d.U.

4.5. TEOREMA DI THEVENIN E DI NORTON IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE255


PR4 = R4 |I R4 |2 = 1 W

C.d.U.

QL1 = L1 |I L1 |2 = 78.01 Var


QL3 = L3 |I 3 |2 = 0.89 Var

QC4 = 1/(C4 )|I C4 |2 = 3.76 Var


QL4 = L4 |I 4 |2 = 3.58 Var

C.d.U.
C.d.U.
C.d.U.
C.d.U.

Bilancio delle potenze


Pg,tot = Pg3 Pg1 = 99.91 W C.d.G.
Qg,tot = Qg3 Qg1 = 78.72 Var C.d.G.
PR,tot = PR1 + PR2 + PR3 + PR4 = 99.91 W C.d.U.
QLC,tot = QL1 + QL3 + QC4 + QL4 = 78.71 W C.d.U.
Dunque il bilancio delle potenze `e verificato come previsto sal Teorema di
Boucherot:
Pg,tot = PR,tot
Qg,tot = QLC,tot
Nel verificare questo bilancio si tenga presente che si `e assunto che tutte le
potenze associate ai generatori sono state espresse con la Convenzione dei
Generatori e tutte quelle associate a resistenza, induttanze e capacit`
a sono
state espresse con la Convenzione degli Utilizzatori.

256 CAPITOLO 4. RETI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


Si riporta di seguito il listato del codice Matlab che analizza il circuito sia
con il metodo delle maglie che con il metodo dei nodi:
% Es1_maglie_ac.m
clear all
close all
clc
w=314;
Ig1=10*exp(j*pi/5);
Vg3=3*exp(j*pi/2);
R1=1; L1=3e-3;
R2=10;
R3=3; L3=5e-3;
R4=4; L4=3e-3;

C4=3e-3;

Z1=R1+j*w*L1;
Z2=R2;
Z3=R3+j*w*L3;
Z4=j*w*L4+R4*1/(j*w*C4)/(R4+1/(j*w*C4));
% Generatore ideale di tensione equivalente secondo Thevenin
% al generatore Ig1 in parallelo a Z1
Vg1=Ig1*Z1;
% Applicazione della regola di scrittura rapida del
% sistema risolvente per il metodo delle maglie
Zm=[Z1+Z2+Z3 -Z3;-Z3 Z3+Z4];
Vsm=[-Vg1+Vg3;-Vg3];
Im=Zm\Vsm;
% Correnti di lato
Il1=-Im(1);
Il2=Im(1);
Il3=Im(1)-Im(2);
Il4=Im(2);
IC4=Il4*R4/(R4+1/(j*w*C4));
IR4=Il4*1/(j*w*C4)/(R4+1/(j*w*C4));

4.5. TEOREMA DI THEVENIN E DI NORTON IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE257

% Potenziali nodali
V1=Z1*Il1-Vg1;
V2=Z3*Il3-Vg3;
V22=Z4*Il4;
IRL1=V1/Z1;
% Potenza erogata dai generatori nel circuito di partenza
Pg1=abs(Ig1)*abs(V1)*cos(angle(Ig1)-angle(V1)); % C.d.U.
Qg1=abs(Ig1)*abs(V1)*sin(angle(V1)-angle(Ig1)); % C.d.U.
Pg3=abs(Vg3)*abs(Il3)*cos(angle(Il3)-angle(Vg3)); % C.d.G.
Qg3=abs(Vg3)*abs(Il3)*sin(angle(Vg3)-angle(Il3)); % C.d.G.
% Potenza attiva assorbita dalle resistenze nel circuito di partenza
PR1=R1*abs(IRL1)^2;
PR2=R2*abs(Il2)^2;
PR3=R3*abs(Il3)^2;
PR4=R4*abs(IR4)^2;
% Potenza reattiva assorbita dai componenti reattivi
QL1=w*L1*abs(IRL1)^2;
QL3=w*L3*abs(Il3)^2;
QC4=-1/(w*C4)*abs(IC4)^2;
QL4=w*L4*abs(Il4)^2;
% Bilancio delle potenze attive e reattive
Pg=Pg3-Pg1;
Qg=Qg3-Qg1;
PR=PR1+PR2+PR3+PR4;
QLC=QL1+QL3+QL4+QC4;

% Soluzione con il metodo dei nodi


Ym=[1/Z1+1/Z2 -1/Z2;-1/Z2 1/Z2+1/Z3+1/Z4];
Isn=[-Ig1;-Vg3/Z3];
Vn=Ym\Isn;
IR2=(Vn(1)-Vn(2))/R2;

258 CAPITOLO 4. RETI IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


% ok, i potenziali nodali coincidono con quelli calcolati
% con il metodo delle maglie

Bibliografia

[1] S. Cristina. Appunti di Elettrotecnica, Volume I. Edizioni Progetto


Leonardo, Bologna, 1998.
[2] A. Liberatore, S. Manetti, M. C. Piccirilli, A. Reatti. Circuiti elettrici
ed elettronici. Esercizi commentati e risolti, vol. 1. Progetto Leonardo,
Bologna, 2003.
[3] S. Cristina. Appunti di Elettrotecnica, Volume II. Edizioni Progetto
Leonardo, Bologna, 1998.
[4] T. Scozzafava. Corso di Elettrotecnica. Edizioni Japadre, 1976.
[5] M. DAmore. Elettrotecnica, Volume I. Edizioni Scientifiche Siderea,
1994.
[6] M. DAmore. Elettrotecnica, Volume II. Edizioni Scientifiche Siderea,
1994.

259

260

BIBLIOGRAFIA

Capitolo

Sistemi trifase in regime


alternativo sinusoidale
5.1

Sistemi polifase

Definiamo sistema polifase simmetrico un complesso di n circuiti in cui


agiscono n sorgenti di tensione (corrente) caratterizzate da uguale ampiezza
e frequenza e sfasate, una rispetto allaltra di un angolo
=

2
n



e1 (t) = E1M sin t +
2


2
e2 (t) = E2M sin t +
2
n


4
e3 (t) = E3M sin t +
2
n
..
..
. = .


2(n 1)
en (t) = EnM sin t +
2
n

(5.1.1)

(5.1.2)

con E1M = E2M = E3M = = EnM . I corrispondenti fasori sono dunque:


261

262CAPITOLO 5. SISTEMI TRIFASE IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE

E 1 = E1 ej/2
E 2 = E2 ej(/22/n)
E 3 = E3 ej(/24/n)
..
.
. = ..

(5.1.3)

E n = En ej(/22(n1)/n)
con E1 = E2 = E3 = = En = E1M
.
2
La somma degli n fasori costituenti il sistema polifase `e sempre uguale
a zero.

E1

E1
120 o

120 o

0
E3

0
E2

E2

(a)

E3
(b)

E1
60 o

E2

E6
0
E5

E3
E4
(c)

Figura 5.1: Vettori rappresentativi delle grandezze elettriche di un sistema


trifase di sequenza diretta (a), di sequenza inversa (b) e di un sistema esafase
(c).

Nella Fig. 5.1 sono riportati due sistemi trifase simmetrici di tensioni rappresentati nel piano di Gauss. In tale caso lo sfasamento tra i fasori `e di 2/3
radianti.
Nel caso del sistema trifase simmetrico di tensioni di sequenza diretta, Fig. 5.1a, i fasori corrispondenti alle tre tensioni sinusoidali iso-

263

5.1. SISTEMI POLIFASE

frequenziali possono essere espressi in funzione del primo come di seguito


descritto:
E1
E 2 = E 1 ej2/3

(5.1.4)

j4/3

E3 = E 1e

Per un sistema trifase simmetrico di tensioni di sequenza inversa,


Fig. 5.1b, si ha:
E1
E 2 = E 1 ej2/3

(5.1.5)

j4/3

E3 = E1e

In Fig. 5.1c `e illustrato un sistema esafase.


Ipotizziamo che le tensioni sinusoidali di un sistema trifase simmetrico di
sequenza diretta siano generate da tre generatori indipendenti che alimentano tre carichi attraverso un sistema di tre+tre conduttori di collegamento, come indicato in Fig. 5.2. I conduttori di linea sono caratterizzati da
Sistema di interconnessione
generatore-carico

Generatore trifase

s1
s2
Es1

Es2

Es3

s3

Carico trifase

ZL

I1

ZL

I2

ZL

I3 3

1
2

Z3

Z2

Z1

ZL
c

c'

ZL

b'

ZL

a'

E1
I3

I1

0
E3

E2
I2

Figura 5.2: Origine di un sistema trifase.


unimpedenza di tipo ohmico-induttivo:
Z L = RL + jLL

(5.1.6)

264CAPITOLO 5. SISTEMI TRIFASE IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


Se le tre impedenze di carico sono uguali tra loro Z 1 = Z 2 = Z 3 = Z
(carico equilibrato) e tali risultano anche le impedenze dei conduttori di
collegamento, le correnti nei tre circuiti sono date da:
I1 =
I2 =
I3 =

E1
2Z L + Z
E2
E1
=
ej2/3 = I 1 ej2/3
2Z L + Z
2Z L + Z
E3
E1
=
ej4/3 = I 1 ej4/3
2Z L + Z
2Z L + Z

(5.1.7)

Nellipotesi di impedenze Z e Z L di tipo ohmico-induttivo, si otterr`


a un
sistema trifase simmetrico di correnti che, nel piano di Gauss, saranno
rappresentate come in Fig. 5.2.
Ciascun circuito `e indipendente dagli altri. Si immagini ora di mettere
in comune i morsetti a,b,c dei tre generatori e i morsetti a,b,c dei tre
utilizzatori.
Tale operazione genera il circuito, illustrato nella seguente figura 5.3, in cui
i tre generatori e le tre impedenze di carico sono collegate a stella con
morsetti comuni, denotati con 0 e 0 , chiamati centri stella.

s1
s2
Es1

Es2

Es3

s3

ZL

I1

ZL

I2

ZL

I3 3

1
2

Z3
I0
0

Z0

V3

Z2

Z1

V1

V2
0'

Figura 5.3: Sistema trifase interconnesso a stella.

I tre conduttori che costituiscono il ritorno sono in parallelo e possono essere


sostituiti da un solo conduttore, detto conduttore di neutro, di impedenza
Z 0 . Si scelga il nodo 0 come riferimento dei potenziali. Per tale circuito si

265

5.1. SISTEMI POLIFASE


pu`
o scrivere:
E s1 = (Z 1 + Z L ) I 1 + Z 0 I 0 = (Z 1 + Z L ) I 1 + V 0 0
E s2 = (Z 2 + Z L ) I 2 + Z 0 I 0 = (Z 2 + Z L ) I 2 + V 0 0

(5.1.8)

E s3 = (Z 3 + Z L ) I 3 + Z 0 I 0 = (Z 3 + Z L ) I 3 + V 0 0
dove V 0 0 = V 0 V 0 = V 0 = Z 0 I 0 avendo assunto il nodo 0 come riferimento dei potenziali. Imponendo il I Principio di Kirchhoff al nodo 0 si pu`
o
anche scrivere:
I1 + I2 + I3 = I0

(5.1.9)

Nellipotesi assunta che Z 1 = Z 2 = Z 3 = Z, sommando le tre equazioni (5.1.8)


si ottiene:
E s1 + E s2 + E s3 = (Z + Z L ) (I 1 + I 2 + I 3 ) + 3Z 0 I 0

(5.1.10)

Il sistema trifase delle tensioni di alimentazione ha sicuramente risultante


nulla E s1 + E s2 + E s3 = 0 e dunque, in virt`
u della (5.1.9), si ottiene:
(Z + Z L ) (I 1 + I 2 + I 3 ) + 3Z 0 I 0 (3Z 0 + Z L + Z) I 0 = 0

(5.1.11)

Tale relazione dimostra che, nelle ipotesi assunte, si ha:


I0 = 0

(5.1.12)

e dunque, se il sistema di alimentazione `e simmetrico nelle tensioni ed equilibrato nei carichi, `e possibile eliminare fisicamente il conduttore di neutro
in quanto non `e percorso da corrente.
In genere i carichi reali non sono mai completamente equilibrati ed il conduttore di neutro `e dunque interessato da correnti di intensit`
a comunque
ridotta ed `e pertanto progettato di sezione inferiore rispetto ai conduttori
del sistema di interconnessione (conduttori di fase).
In definitiva si possono riscrivere le equazioni (5.1.8) come:
E s1 = (Z 1 + Z L ) I 1 = (Z + Z L ) I 1
E s2 = (Z 2 + Z L ) I 2 = (Z + Z L ) I 2
E s3 = (Z 3 + Z L ) I 3 = (Z + Z L ) I 3

(5.1.13)

266CAPITOLO 5. SISTEMI TRIFASE IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


Tali relazioni suggeriscono il fatto che il circuito trifase `e decomponibile in
tre circuiti monofase. Per essi valgono le seguenti relazioni:
I1 =
I2 =
I3 =

E s1
(Z + Z L )
E s2
E s1
=
ej2/3 = I 1 ej2/3
(Z + Z L )
(Z + Z L )
E s3
E s1
=
ej4/3 = I 1 ej4/3
(Z + Z L )
(Z + Z L )

(5.1.14)

Non `e dunque necessario studiare tre distinti circuiti, ma `e sufficiente studiare una fase in termini del suo circuito monofase equivalente e poi ottenere
le grandezze elettriche (tensioni e correnti) delle altre due fasi applicando
gli operatori ej2/3 e ej4/3 .
Il circuito monofase equivalente `e illustrato in Fig. 5.4.

s1

ZL

I1

V1

Es1

Z1
0'

Figura 5.4: Circuito monofase equivalente.


Le tensioni che alimentano le tre impedenze di carico risulteranno:
V 1 = Z 1 I 1 = ZI 1
V 2 = Z 2 I 2 = ZI 2 = V 1 ej2/3

(5.1.15)

j4/3

V 3 = Z 3 I 3 = ZI 3 = V 1 e

5.1.1

Tensioni di fase stellate e tensioni concatenate

Nel sistema trifase fin qui considerato, simmetrico nelle tensioni di alimentazione ed equilibrato nei carichi, le tre impedenze di carico sono interessate
dalle stesse correnti che attraversano i generatori e i conduttori della linea
di interconnessione che prendono il nome di correnti di linea. Le d.d.p. tra i
conduttori di linea sono diverse dalle tensioni ai capi delle singole impedenze

267

5.1. SISTEMI POLIFASE

che costituiscono lutenza. Le prime vengono chiamate tensioni concatenate, le seconde tensioni di fase stellate. La loro rappresentazione nel
piano di Gauss d`
a luogo al seguente diagramma fasoriale illustrato in Fig.
5.5.

p/6

Figura 5.5: Tensioni di fase stellate (V 1 , V 2 , V 3 ) e tensioni concatenate


(V 12 , V 23 , V 31 ).

Le tensioni concatenate possono essere espresse in funzione delle tensioni


stellate come:
V 12 = V 1 V 2

V 23 = V 2 V 3

V 31 = V 3 V 1

(5.1.16)

Si pu`o facilmente verificare che, assumendo tensioni di sequenza diretta,


la tensione concatenata tra due fasi m e n, V mn , pu`
o essere espressa in
funzione della tensione di fase V m attraverso la seguente relazione:
V mn =

3V m ej/6

(5.1.17)

da cui discende unutile relazione che lega i moduli dei fasori delle tensioni
concatenate e di quelle stellate:
|V mn | =

3|V m |

(5.1.18)

E bene sottolineare che tale relazione vale solo nel caso di un sistema trifase
simmetrico nelle tensioni di alimentazione ed equilibrato nei carichi.

268CAPITOLO 5. SISTEMI TRIFASE IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE

5.1.2

Caso di centro stella dellutenza isolato

Se si rimuove il conduttore di neutro, il sistema trifase che si ottiene `e


illustrato nella Fig. 5.6:

s1
s2
Es1

Es2

Es3

s3

ZL

I1

ZL

I2

ZL

I3 3

1
V 31

2 V12

V23
Z3

V3
0

Z2

Z1

V1

V2
0'

Figura 5.6: Sistema trifase con il centro stella dellutenza isolato.


Il potenziale del nodo 0 , centro stella dellutenza, rispetto al nodo 0, centro stella dellalimentazione, assunto come riferimento, pu`
o essere calcolato
mediante la formula di Millmann:
P3
i=1 E si Y i
(5.1.19)
V 0 0 = V 0 = P
3
i=1 Y i

avendo assunto con Y i = 1/ (Z L + Z i ).


Tale relazione vale anche se il carico `e squilibrato e dunque risulta Z 1 6=
Z 2 6= Z 3 .
Nel caso particolare di carico equilibrato Z 1 = Z 2 = Z 3 , e dunque, Y 1 =
Y 2 = Y 3 = Y , si ottiene:
P
Y 3i=1 E si
V 0 =
=0
(5.1.20)
3Y

269

5.1. SISTEMI POLIFASE

5.1.3

Circuito trifase simmetrico nelle tensioni di alimentazione e squilibrato nelle correnti

Si consideri di nuovo il sistema trifase simmetrico nelle tensioni che alimenta,


attraverso un sistema di interconnessione trifase di impedenza Z L un carico
che si assume squilibrato, di impedenze Z 1 6= Z 2 6= Z 3 . Si ipotizzi presente
il conduttore di neutro.
s1
s2
Es1

Es2

Es3

s3

ZL

I1

ZL

I2

ZL

I3 3

1
2

Z3
I0

Z0

V3

Z2
V1

V2

Z1

0'

Figura 5.7: Sistema trifase simmetrico nelle tensioni di alimentazione e


squilibrato nelle correnti.

Il potenziale del centro stella dellutenza 0 rispetto a quello 0 del generatore,


assunto come riferimento, pu`
o essere calcolato per mezzo della formula di
Millmann:
E s1 + E s2 + E s3
Z
Z 2 +Z L Z 3 +Z L
1 +Z L
V 0 0 = V 0 =
=
1
Y 0 + Z +Z + Z +1 Z + Z +1 Z
1
2
3
L
L
L
(5.1.21)
Noto questo potenziale, considerando la Fig. 5.7, `e immediato calcolare le
correnti di linea,
P3

i=1 Y i E si
P
3
i=0 Y i

I1 =

E s1 V 0
ZL + Z1

I2 =

E s2 V 0
ZL + Z2

I3 =

E s3 V 0
ZL + Z3

(5.1.22)

le tensioni di fase,
V 1 = Z 1I 1

V 2 = Z 2I 2

V 3 = Z3I 3

(5.1.23)

ed infine la corrente nel conduttore di neutro:


I0 =

V 0 0
= I1 + I2 + I3
Z0

(5.1.24)

270CAPITOLO 5. SISTEMI TRIFASE IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


La potenza attiva e reattiva assorbite dal carico risultano essere
P

= P1 + P2 + P3

(5.1.25)

= |V 1 | |I 1 | cos (V1 I1 ) + |V 2 | |I 2 | cos (V2 I2 ) + |V 3 | |I 3 | cos (V3 I3 )

Q = Q1 + Q2 + Q3

(5.1.26)

= |V 1 | |I 1 | sin (V1 I1 ) + |V 2 | |I 2 | sin (V2 I2 ) + |V 3 | |I 3 | sin (V3 I3 )


La potenza attiva e reattiva assorbite dalla linea sono:
PL = PL1 + PL2 + PL3 = RL |I 1 |2 + RL |I 2 |2 + RL |I 3 |2 (5.1.27)

QL = QL1 + QL2 + QL3 = XL |I 1 |2 + XL |I 2 |2 + XL |I 3 |2

(5.1.28)

avendo indicato con RL = Re(Z L ) e XL = Im(Z L ) = LL la resistenza e


la reattanza globali della linea.
La potenza attiva e reattiva erogate dal generatore trifase sono:
Pg = Pg1 + Pg2 + Pg3

(5.1.29)

= |E s1 | |I 1 | cos (Es1 I1 ) + |E s2 | |I 2 | cos (Es2 I2 ) + |E s3 | |I 3 | cos (E3 I3 )

Qg = Qg1 + Qg2 + Qg3

(5.1.30)

= |E s1 | |I 1 | sin (Es1 I1 ) + |E s2 | |I 2 | sin (Es2 I2 ) + |E s3 | |I 3 | sin (Es3 I3 )


Il conduttore di neutro assorbir`
a una potenza attiva e reattiva pari a:

(5.1.31)
P0 = |V 0 0 | |I 0 | cos V0 0 I0

Q0 = |V 0 0 | |I 0 | sin V0 0 I0
(5.1.32)

Il teorema di Boucherot applicato al sistema trifase complessivo permette di


scrivere:
Pg PL P P0 = 0

Qg QL Q Q0 = 0

(5.1.33)
(5.1.34)

dove si `e tenuto conto che le potenze attiva e reattiva associate al generatore


sono state valutate con la convenzione dei generatori e tutte le altre con
quella degli utilizzatori.

5.1.4

Collegamento a triangolo

I generatori di tensione precedentemente considerati possono essere connessi


a triangolo invece che a stella. In tale caso forniscono le tensioni concatenate

271

5.1. SISTEMI POLIFASE

Vs12

Vs31

V12

Vs23

s1

Vs12

V23

Vs23

Vs31

Es3
Vs12
Vs31

V31

s3

s2

Vs23

Vs31
Vs23

Es1
0 Vs12

Es2

Figura 5.8: Trasformazione di un generatore di tensione trifase con collegamento


a triangolo in uno equivalente con collegamento a stella.

V smn , m, n = 1, 2, 3. Analogamente, le tre impedenze di carico possono


essere collegate a triangolo, di valore Z . Il sistema trifase che ne deriva `e
illustrato in Fig. 5.1.4 dove si `e assunto il carico equilibrato.
Ai tre generatori di tensione V smn collegati a triangolo possono essere
sostituiti tre generatori di tensione collegati a stella secondo la regola:
V smn
E sm = ej/6
3

(m, n = 1, 2, 3)

(5.1.35)

Per stabilire la relazione di equivalenza tra le tensioni dei generatori collegati


a triangolo e quelle dei generatori collegati a stella, si deve individuare un
centro stella virtuale che sar`
a assunto come riferimento dei potenziali del
sistema trifase complessivo. Si faccia riferimento alla Fig. 5.9.
Come potenziale di riferimento viene assunto quello del punto 0 del piano
complesso corrispondente al baricentro del triangolo costruito con le tensioni
concatenate V s12 , V s23 , V s31 .
E immediato verificare che tra le tensioni del generatore con collegamento a triangolo e quelle equivalenti con collegamento a stella sussistono

272CAPITOLO 5. SISTEMI TRIFASE IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


I1

s1
ZL

s2
Es1

Es2

Es3

s3

ZL

I2

I3 3

ZL

Z3
V3

Z2

Z1

V1

V2
0'

Figura 5.9: Sistema trifase simmetrico nelle tensioni ed equilibrato nei


carichi caratterizzato da collegamento a stella equivalente a quello con
collegamento a triangolo.

le seguenti relazioni:
E s1 =
E s2 =
E s3 =

V s12 j/6
e
3
V s23 j/6
e
3
V s31 j/6
e
3

(5.1.36a)
(5.1.36b)
(5.1.36c)

Vengono cos` individuati univocamente i fasori del sistema trifase simmetrico di tensioni stellate E s1 , E s2 , E s3 .
Analogamente, alle tre impedenze Z collegate a triangolo si sostituiscono
tre impedenze Z=Z /3 collegate a stella. Il sistema trifase cos` ottenuto,
caratterizzato da collegamenti a stella sia dellalimentazione che del carico,
`e illustrato nella Fig. 5.9 dove si assume Z 1 = Z 2 = Z 3 = Z.
Essendo il sistema trifase simmetrico nelle tensioni di alimentazione ed
equilibrato nei carichi i due centri stella 0 e 0 sono allo stesso potenziale.
Tale sistema trifase pu`
o essere studiato con un circuito monofase equivalente. In modo analogo a prima, dallanalisi del circuito monofase equivalente si determinano le correnti di linea I 1 , I 2 , I 3 , le tensioni delle fasi
trasformate V 1 , V 2 , V 3 che individuano i potenziali dei tre morsetti del
carico, 1,2 e 3 rispetto al riferimento 0, centro stella virtuale del sistema
di alimentazione. Le tensioni di fase del carico interconnesso a triangolo

273

5.1. SISTEMI POLIFASE


ZL

s1

I1

V1

Es1
0

Z
0'

Figura 5.10: Circuito monofase equivalente al sistema interconnesso a triangolo.

possono essere valutate come:


V 12 = V 1 V 2

V 23 = V 2 V 3

V 31 = V 3 V 1

(5.1.37)

Le tre tensioni di fase in questo caso coincidono con le tensioni concatenate


e sono pari a:
V ij = Z J ij J ij =

V ij
,
Z

i, j = 1, 2, 3

(5.1.38)

Dunque, calcolate le tre tensioni concatenate V ij in corrispondenza del


carico, si possono ottenere le correnti di fase:
J 12 =

V 12
Z

J 23 =

V 23
Z

J 31 =

V 31
Z

(5.1.39)

Il I Principio di Kirchhoff applicato ai nodi 1, 2, e 3 della rete, nella


sezione di carico, fornisce il legame tra le correnti di linea e le correnti che
attraversano ciascuna fase (correnti di fase):
I 1 = J 12 J 31

I 2 = J 23 J 12

In termini di fasori si ottiene:

I 1 = 3J 12 ej/6 I 2 = 3J 23 ej/6

I 3 = J 31 J 23

I3 =

3J 31 ej/6

(5.1.40)

(5.1.41)

Nel piano di Gauss `e possibile costruire i corrispondenti diagrammi di fasori.

274CAPITOLO 5. SISTEMI TRIFASE IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE

Figura 5.11: Correnti di fase J 12 , J 23 , J 31 e correnti di linea I 1 , I 2 , I 3 .

275

5.1. SISTEMI POLIFASE

5.1.5

Analisi di una rete trifase simmetrica nelle tensioni ed


equilibrata nei carichi

Vs12

Vs31

Vs23

s3

s2

s1
Vs12

Vs23

Vs31

Figura 5.12: Sistema trifase simmetrico nelle tensioni ed equilibrato nelle correnti.
Si ipotizzi che il sistema delle tensioni di alimentazione sia simmetrico di
sequenza diretta. In base a quanto visto in precedenza, le tensioni stellate
equivalenti possono essere scritte come:
V s12
E s1 = ej/6 ,
3

V s23
E s2 = ej/6 ,
3

V s31
E s3 = ej/6
3

(5.1.42)

Al carico trifase collegato a triangolo se ne pu`


o sostituire uno equivalente
T
1
collegato a stella con Z e = 3 Z . Il circuito monofase equivalente che ne
deriva `e illustrato in Fig: 5.13.
s1

ZL

I1

1
I 1S

V1

Es1
0

Zs

I1T
Z eT

0'

Figura 5.13: Circuito monofase equivalente del sistema trifase in Fig. 5.12.
Si osservi che il centro stella virtuale generato dalla trasformazione del secondo carico trifase nel passaggio dal collegamento a triangolo al collegamento
a stella si trova allo stesso potenziale del centro stella, reale, del primo carico trifase e che entrambi si trovano allo stesso potenziale del centro stella

276CAPITOLO 5. SISTEMI TRIFASE IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


generato dallanaloga trasformazione del generatore trifase; ci`
o `e conseguenza del fatto che il sistema trifase considerato `e simmetrico nelle tensioni di
alimentazione ed equilibrato nei carichi.
La corrente di linea `e:
E s1
I1 =
(5.1.43)
T
Z
e ZS
ZL + T
Z e +Z S
Le correnti nei due carichi, per la regola del partitotre di corrente, valgono
rispettivamente:
I S1 =

Z Te
I1
Z S + Z Te

I T1 =

ZS
I1
Z S + Z Te

(5.1.44)

La tensione della fase 1 nel sistema trasformato `e:


V 1 = Z S I S1 = Z Te I T1

(5.1.45)

Le tensioni V 2 e V 3 possono ottenersi da V 1 operando lopportuno sfasamento di 2/3 e 4/3 in ritardo, rispettivamente.
Note le tensioni stellate V 1 , V 2 e V 3 si possono ottenere le effettive correnti
che circolano nelle fasi dal carico collegato a triangolo.
J ij =

V ij
ViVj
=
Z
Z

(5.1.46)

per i = 1, 2, 3; j = 1, 2, 3; i 6= j. Naturalmente le altre due correnti di fase


dei due carichi trifase sono caratterizzate dallo stesso modulo e sono sfasate
rispetto a quelle della prima fase di 2/3 rad e 4/3 rad in ritardo, secondo
il diagramma fasoriale nel piano di Gauss illustrato precedentemente.
|I S1 | = |I S2 | = |I S3 | = |I S |
I S
2

J23

= I S 2/3,
1

= J12 2/3,

I S
3

|I T |
|J 12 | = |J 23 | = |J 31 | =
3
= I S 4/3
1

J31 = J12 4/3

(5.1.47)

277

5.2. POTENZA NEI SISTEMI POLIFASE

5.2

Potenza nei sistemi polifase

In un sistema polifase la, potenza istantanea p(t) si ottiene sommando le


potenze istantanee relative alle singole fasi:
p(t) = p1 (t) + p2 (t) + + pn1 (t) + pn (t)

(5.2.1)

= v1 (t)i1 (t) + v2 (t)i2 (t) + + vn1 (t)in1 (t) + vn (t)in (t)

dove v1 (t), v2 (t) rappresentano i potenziali dei conduttori rispetto al


punto di riferimento assunto a potenziale zero.
Utenza
polifase
i 1(t)

i 2(t)

v1 (t)
v2 (t)

i n-1 (t)

n-1
vn-1 (t)

n
vn (t)

i n(t)

Figura 5.14: Utenza alimentata mediante un sistema polifase di tensioni.

5.2.1

Potenza nei sistemi trifase simmetrici ed equilibrati

p(t) = p1 (t) + p2 (t) + p3 (t)


= v1 (t)i1 (t) + v2 (t)i2 (t) + v3 (t)i3 (t)

278CAPITOLO 5. SISTEMI TRIFASE IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


Si ipotizzi il sistema trifase simmetrico nelle tensioni di alimentazione ed
equilibrato nel carico.

v1 (t) =
2E sin (t + V )
(5.2.2a)



2
v2 (t) =
2E sin t + V
(5.2.2b)
3



4
v3 (t) =
(5.2.2c)
2E sin t + V
3
i1 (t) =

(5.2.3a)

(5.2.3b)

2I sin (t + I )


2
i2 (t) =
2I sin t + I
3



4
i3 (t) =
2I sin t + I
3

(5.2.3c)

Le tensioni v1 (t), v2 (t) e v3 (t) sono le tensioni rispetto al centro stella


dellalimentazione, assunto come riferimento dei potenziali.
Le correnti i1 (t), i2 (t) e i3 (t) sono le correnti che attraversano i conduttori
di alimentazione del sistema trifase e ciascuna fase del carico se per esso si
`e assunto il collegamento a stella.
La potenza istantanea del sistema trifase `e:
p(t) = EI [cos (V I ) cos (2t + (V + I ))]
(5.2.4)



4
+ EI cos (V I ) cos 2t + (V + I )
3



8
+ EI cos (V I ) cos 2t + (V + I )
3

V
= 3EI cos (V I ) = 3 cos (V I ) = 3V I cos (V I )
3

dove V = 3E ed E sono i valori efficaci della tensione concatenata e della


tensione stellata rispettivamente, V I rappresenta lo sfasamento tra la
tensione stellata di una fase e la corrente della stessa fase e si `e tenuto conto
della relazione che esiste tra tensione stellata e tensione concatenata nei
sistemi simmetrici.
E importante osservare che in un sistema trifase simmetrico nelle tensioni
ed equilibrato nelle correnti la potenza istantanea `e caratterizzata da un
valore costante nel tempo e pari, di conseguenza, alla potenza attiva P .

279

5.2. POTENZA NEI SISTEMI POLIFASE


Utenza
trifase
i 1(t)

i 2(t)

2
v1 (t)

i3(t)

3
v2 (t)
v3 (t)

V3

V1

V2

Figura 5.15: Utenza trifase con neutro accessibile.

3V I cos (V I )

Potenza reattiva Q = 3EI sin (V I ) = 3V I sin (V I )

Potenza apparente Pa = 3EI = 3V I


[VA]
Potenza attiva P = 3EI cos (V I ) =

Il fattore cos (V I ) `e detto fattore di potenza del carico trifase.

[W]
[VAr]

280CAPITOLO 5. SISTEMI TRIFASE IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


Esercizio 5.2.18
Si consideri il circuito illustrato nella seguente figura.
ZL
ZL
+

ZL
Z1

Eg3

Eg2

Z2

Z3

Eg1

Il generatore trifase eroga un sistema di tensioni di sequenza diretta di valore


efficace 220 V. Si ipotizzi il carico inizialmente equilibrato Z 1 = Z 2 =
Z 3 . Successivamente, la prima impedenza di carico subisce un guasto di
cortocircuito (Z 1 = 0).
Si calcoli numericamente, prima e dopo il guasto:
la corrente nelle fasi del carico e della linea;
la tensione sulle fasi del carico;
la potenza attiva e reattiva assorbite dal carico, dalla linea, dal generatore.
Dati: ZL = 1 + j , Z1 = Z2 = Z3 = 8 + 6j .
Soluzione
Assumendo come riferimento delle tensioni la tensione E g1 del generatore
trifase, la terna delle tensioni erogate dal generatore `e descritta dai seguenti
fasori:
E g1 = 220 V E g2 = E g1 ej2/3 E g3 = E g1 ej4/3
Caso equilibrato (Z1 = Z2 = Z3 )

Nel caso equilibrato risulta V0 = V0 = 0 V ed `e possibile usare il circuito


monofase equivalente. Le correnti risultano essere:
E g1
I1 =
= 15.23 j11.84 A
ZL + Z1
I 2 = I 1 ej2/3 = 17.87 j7.26 A
I 3 = I 1 ej4/3 = 2.64 + j19.11 A

5.2. POTENZA NEI SISTEMI POLIFASE

281

Le tensioni di fase del carico sono:


V 1 = Z 1 I 1 = 192 j3.38 V

V 2 = V 1 ej2/3 = 99.3 j165.3 V

V 3 = V 1 ej4/3 = 93.5 + j168.7


Le potenze attive e reattive assorbite dal carico sono:

Pc = 3|V 1 | |I 1 | cos (V1 I1 ) = 8.93 kW

Qc = 3|V 1 | |I 1 | sin (V1 I1 ) = 6.7 kVAR


La potenza attiva e reattiva assorbite dalla linea risultano:
PL = 3Re (Z L ) |I 1 |2 = 1.11 kW

QL = 3Im (Z L ) |I 1 |2 = 1.11 kVAR


La potenza attiva e reattiva erogate dal generatore risultano:

Pg = 3|E g1 | |I 1 | cos Eg1 I1 = 10.04 kW

Qg = 3|E g1 | |I 1 | sin Eg1 I1 = 7.81 kVAR

Per il teorema di Boucherot, avendo assunto la C.d.G. sul generatore e la


C.d.U. sulla linea e sul carico, risulta:
Pg = PL + Pc = 10.04 kW
Qg = QL + Qc = 7.81 kVAR
Caso squilibrato (Z1 = 0, Z2 = Z3 )
Il potenziale del centro stella 0 risulta:
P3
k=1 E gk / (Z L + Z k )
V 0 = P
= 154 j6.53 V
3
k=1 1/ (Z L + Z k )
Le correnti nelle tre fasi del carico e della linea risultano
I1 =
I2 =
I3 =

E g1 V 0
= 35.94 j29.40 A
ZL
E g2 V 0
= 28.22 + j1.51 A
ZL + Z2
E g2 V 0
= 7.71 + j27.89 A
ZL + Z3

282CAPITOLO 5. SISTEMI TRIFASE IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


Essendo il sistema a tre fili, `e immediato verificare che, anche nel caso
squilibrato, risulta:
I1 + I2 + I3 = 0
Le tensioni di fase del carico sono:
V 1 = Z 1I 1 = 0 V
V 2 = Z 2 I 2 = 234.91 j157.2 V

V 3 = Z 3 I 3 = 229.04 + j176.87 V
Le potenze attive e reattive assorbite dal carico sono:
Pc1 = |V 1 | |I 1 | cos (V1 I1 ) = 0 kW

Qc1 = |V 1 | |I 1 | sin (V1 I1 ) = 0 kVAR

Pc2 = |V 2 | |I 2 | cos (V2 I2 ) = 6.39 kW

Qc2 = |V 2 | |I 2 | sin (V2 I2 ) = 4.79 kVAR


Pc3 = |V 3 | |I 3 | cos (V3 I3 ) = 6.7 kW

Qc3 = |V 3 | |I 3 | sin (V3 I3 ) = 5.02 kVAR


Le potenze attive e reattive assorbite complessivamente dalla linea trifase
sono:

PL = Re (Z L ) |I 1 |2 + |I 2 |2 + |I 3 |2 = 3.79 kW

QL = Im (Z L ) |I 1 |2 + |I 2 |2 + |I 3 |2 = 3.79 kVAR

Le potenze attive e reattive assorbite dal generatore sono:



Pg1 = |E g1 | |I 1 | cos Eg1 I1 = 7.9 kW

Qg1 = |E g1 | |I 1 | sin Eg1 I1 = 6.46 kVAR

Pg2 = |E g2 | |I 2 | cos Eg2 I2 = 2.81 kW

Qg2 = |E g2 | |I 2 | sin Eg2 I2 = 5.54 kVAR

Pg3 = |E g3 | |I 3 | cos Eg3 I3 = 6.16 kW

Qg3 = |E g3 | |I 3 | sin Eg3 I3 = 1.6 kVAR

Analogamente a prima, per il teorema di Boucherot, avendo assunto la


C.d.G. sul generatore e la C.d.U. sulla linea e sul carico, risulta:
Pg1 + Pg2 + Pg3 = PL + Pc1 + Pc2 + Pc3 = 16.88 kW
Qg1 + Qg2 + Qg3 = QL + Qc1 + Qc2 + Qc3 = 13.61 kVAR

5.2. POTENZA NEI SISTEMI POLIFASE

283

Di seguito viene riportato il listato Matlab che risolve lesercizio precedentemente illustrato.
% Esercizio_sistemi_trifase.m
clear, close all, clc
format long
w=314;
Eg1=220; Eg2=Eg1*exp(-j*2/3*pi); Eg3=Eg1*exp(-j*4/3*pi);
ZL=1+j; Z1=8+6*j; Z2=Z1; Z3=Z1;
%%
% Caso equilibrato
% Correnti
I1=Eg1/(ZL+Z1); I2=I1*exp(-j*2/3*pi); I3=I1*exp(-j*4/3*pi);
% Tensioni di fase sul carico
V1=Z1*I1; V2=V1*exp(-j*2/3*pi); V3=V1*exp(-j*4/3*pi);
% Potenze
Pc=3*abs(V1)*abs(I1)*cos(angle(V1)-angle(I1));
Qc=3*abs(V1)*abs(I1)*sin(angle(V1)-angle(I1));
PL=3*real(ZL)*abs(I1)^2; QL=3*imag(ZL)*abs(I1)^2;
Pg=3*abs(Eg1)*abs(I1)*cos(angle(Eg1)-angle(I1));
Qg=3*abs(Eg1)*abs(I1)*sin(angle(Eg1)-angle(I1));
Pg-Pc-PL
Qg-Qc-QL

%%
% Caso squilibrato
Z1=0; Y0=0; Ztot1=Z1+ZL; Ztot2=Z2+ZL; Ztot3=Z3+ZL;

284CAPITOLO 5. SISTEMI TRIFASE IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


V0=(Eg1/Ztot1+Eg2/Ztot2+Eg3/Ztot3)/(Y0+1/Ztot1+1/Ztot2+1/Ztot3);
I1=(Eg1-V0)/Ztot1; I2=(Eg2-V0)/Ztot2; I3=(Eg3-V0)/Ztot3;
V1=Z1*I1; V2=Z2*I2; V3=Z3*I3;
Pc1=abs(V1)*abs(I1)*cos(angle(V1)-angle(I1));
Pc2=abs(V2)*abs(I2)*cos(angle(V2)-angle(I2));
Pc3=abs(V3)*abs(I3)*cos(angle(V3)-angle(I3));
Qc1=abs(V1)*abs(I1)*sin(angle(V1)-angle(I1));
Qc2=abs(V2)*abs(I2)*sin(angle(V2)-angle(I2));
Qc3=abs(V3)*abs(I3)*sin(angle(V3)-angle(I3));
Pc=Pc1+Pc2+Pc3;
Qc=Qc1+Qc2+Qc3;
PL=real(ZL)*(abs(I1)^2+abs(I2)^2+abs(I3)^2);
QL=imag(ZL)*(abs(I1)^2+abs(I2)^2+abs(I3)^2);
Pg1=abs(Eg1)*abs(I1)*cos(angle(Eg1)-angle(I1));
Pg2=abs(Eg2)*abs(I2)*cos(angle(Eg2)-angle(I2));
Pg3=abs(Eg3)*abs(I3)*cos(angle(Eg3)-angle(I3));
Qg1=abs(Eg1)*abs(I1)*sin(angle(Eg1)-angle(I1));
Qg2=abs(Eg2)*abs(I2)*sin(angle(Eg2)-angle(I2));
Qg3=abs(Eg3)*abs(I3)*sin(angle(Eg3)-angle(I3));
Pg=Pg1+Pg2+Pg3; Qg=Qg1+Qg2+Qg3;
Pg-Pc-PL
Qg-Qc-QL
%

285

5.3. CADUTA DI TENSIONE LUNGO UNA LINEA

5.3

Caduta di tensione lungo una linea

Z L =rL+jxL
Ep

I
Ea

ZC

Figura 5.16: Sistema monofase equivalente ad un sistema costituito da una


linea trifase ed un carico trifase equilibrato.
Si supponga che una linea trifase, di lunghezza L ed impedenza Z L =
(r + jx) L alimenti ad una sua estremit`
a un carico equilibrato di impedenza Z C di tipo ohmico induttivo. Nella Fig. 5.16 r ed x rappresentano la
resistenza e la reattanza (induttiva) per unit`
a di lunghezza della linea.
Se la tensione ai morsetti dellutilizzatore `e nota e pari ad E a la corrente
assorbita sar`
a:
Ea
I=
(5.3.1)
ZC
La tensione alla partenza della linea sar`
a:
Ep = E a + Z LI

(5.3.2)

La caduta di tensione sulla linea sar`


a dunque espressa da un numero complesso:
Ep E a = Z LI
(5.3.3)
Per semplificare i calcoli, evitando i numeri complessi, definiamo caduta di
tensione lungo la linea la differenza tra i valori efficaci delle tensioni ai suoi
estremi:
E = Ep Ea

= Vp Va =

per le tensioni stellate


3E

(5.3.4)

per le tensioni concatenate (5.3.5)

Per la valutazione della caduta di tensione si pu`


o ricorrere ad una costruzione
grafica nel piano di Gauss.
Tenendo presente che gli sfasamenti tra la tensione alla partenza della linea
E p e quella allarrivo E a sono in genere piccoli si pu`
o esprimere la caduta

286CAPITOLO 5. SISTEMI TRIFASE IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE

Ea<Ep
Ep
A B
O

Ea

Figura 5.17: Diagramma fasoriale per lo studio della caduta di tensione su


una linea che alimenta un carico ohmico-induttivo.

di tensione, con riferimento al circuito monofase equivalente come:


E = Ep Ea
= OC OA = AC = AB + BC = (rI cos + xI sin ) L
(5.3.6)
dove r e x rappresentano i parametri per unit`
a di lunghezza della linea di
trasmissione, deve intendersi come sfasamento tra la tensione E a e la
corrente I.
Unanaloga espressione vale nel caso delle grandezze concatenate:



V = Vp Va
= 3 OC OA = 3 AC = 3 (rI cos + xI sin ) L
(5.3.7)
E spesso comodo valutare il valore percentuale della caduta di tensione
calcolata rispetto alla tensione nominale della linea (Vn ):
V % =

V
IL
100 = 3 (r cos + x sin )
100
Vn
Vn

(5.3.8)

E immediato verificare che la caduta di tensione percentuale `e la stessa sia


se `e calcolata in termini di tensioni concatenate che stellate.
Moltiplicando
e dividendo per Vn e ritenendo che la tensione concatenata
sul carico Va = 3Ea sia poco diversa da quella nominale Va
= Vn si ottiene:
(RL P + XL Q)
V
100
100
(5.3.9)
=
Vn
Vn2

dove RL = rL, XL = xL, P = 3Va I cos e Q = 3Va I sin sono rispettivamente la potenza attiva e reattiva fornite al carico. Dalla precedente
espressione si evince che, a parit`
a di potenza attiva assorbita dal carico, aumentando la potenza reattiva, ossia al ridursi del fattore di potenza del carico, si ha un corrispondente aumento della caduta di tensione lungo la linea.
V % =

287

5.3. CADUTA DI TENSIONE LUNGO UNA LINEA

Ea>Ep

Figura 5.18: Diagramma fasoriale per lo studio della caduta di tensione su


una linea che alimenta un carico ohmico-capacitivo.

Se il carico alimentato dalla linea `e di tipo ohmico capacitivo il diagramma


dei fasori si modifica come illustrato in Fig. 5.18.
Si pu`
o verificare dunque una sopra-elevazione di tensione che comporta Ea >
Ep .

5.3.1

Rifasamento del carico

Si consideri il circuito monofase equivalente di un sistema trifase costituito da un sistema di tensioni di alimentazione, per ipotesi simmetrico, che
alimenta un carico trifase attraverso una linea di trasmissione.

Z L =rL+jxL

Ep

Ea

ZC

Figura 5.19: Rifasamento del carico di impedenza Z C .

Siano P , Ea e cos la potenza attiva richiesta dal carico, la sua tensione di


alimentazione (stellata) ed il suo fattore di potenza.
Il valore efficace della corrente assorbita da Z C `e:
I=

P
Ea cos

(5.3.10)

Tale relazione mostra che allabbassarsi del fattore di potenza del carico
consegue un aumento dellintensit`
a della corrente I assorbita dal carico, e

288CAPITOLO 5. SISTEMI TRIFASE IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


che circola nella linea, per assegnati valori della potenza attiva richiesta dal
carico e della sua tensione di alimentazione.
Laumento del valore efficace della corrente comporta inoltre:
una maggiore sezione dei conduttori (al fine di mantenere costante la
densit`
a di corrente) dellintero sistema elettrico (linea trasformatori,
generatore) con il conseguente aumento del suo costo;
maggiori perdite per effetto Joule con conseguente aumento del costo
di esercizio dellintero sistema;
maggiori cadute di tensione lungo la linea.
Al fine di ridurre questi inconvenienti si ricorre al rifasamento. Si collega in
parallelo al carico Z C una batteria di condensatori C, come illustrato nella
seguente figura:

Z L =rL+jxL
Ep

I
Ea

IC
ZC

Figura 5.20: Rifasamento del carico di impedenza Z C : inserimento di un


banco di condensatori in parallelo al carico.
Il banco di condensatori assorbe dalla rete di alimentazione una corrente in
quadratura in anticipo rispetto alla tensione di alimentazione E a data da:
I C = jCE a

(5.3.11)

Nellipotesi che la tensione sul carico sia rimasta immutata dopo linserimento del banco di condensatori, la corrente totale che scorre nella linea
`e:
I = I + IC
(5.3.12)
cui corrisponde il seguente diagramma fasoriale:
Leffetto del rifasamento cio`e dellinserimento del banco di condensatori in
parallelo al carico `e quello di ridurre lintensit`
a della corrente che scorre in
linea con le seguenti conseguenze:

5.3. CADUTA DI TENSIONE LUNGO UNA LINEA

289

IC=jwCEa
Ea

Figura 5.21: Rifasamento del carico di impedenza Z C : diagramma fasoriale


per il calcolo della corrente di linea.

tutto il sistema elettrico a monte `e interessato da correnti di intensit`


a
minore con conseguenti minori perdite;
si riduce la caduta di tensione lungo la linea;
`e possibile dimensionare i conduttori con sezioni minori, a parit`
a di
densit`
a di corrente con una conseguente riduzione dei costi di impianto.
Se cos `e il fattore di potenza iniziale del carico, prima del rifasamento, e
cos il fattore di potenza finale, la corrente IC che il condensatore assorbe
dalla rete di alimentazione `e data da:

IC = BC = AC AB = Ia tan tan
(5.3.13)
dove Ia `e la componente della corrente I (o anche I ) in fase con la tensione
di alimentazione. La potenza reattiva (in modulo) associata al condensatore
e scambiata con la rete di alimentazione risulta essere uguale a:


|QC | = Ea IC = Ea Ia tan tan = P tan tan
(5.3.14)

essendo P la potenza attiva assorbita da una fase del carico.


Sempre con riferimento ad una singola fase, `e possibile ricavare la capacit`
a
del banco di condensatori:


|QC | = Ea IC = Ea Ia tan tan = P tan tan = CEa2
P (tan tan )
C=
(5.3.15)
Ea2

In effetti il rifasamento di un carico trifase offre la possibilit`


a di collegare
le capacit`
a del banco a stella o a triangolo, come illustrato nella seguente
figura:

290CAPITOLO 5. SISTEMI TRIFASE IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE

Figura 5.22: Rifasamento di un carico trifase.

Il caso del collegamento a stella `e stato considerato con il circuito monofase


equivalente.
C =

P (tan tan )
P (tan tan )
=
3Ea2
V 2

(5.3.16)

Ora P denota la totale potenza attiva assorbita dal carico.


Nel caso di collegamento a triangolo si ottiene:
C =

P (tan tan )
3V 2

(5.3.17)

Dalle precedenti relazioni si deduce che C = 3C .


Per rifasamenti in bassa tensione si privilegia in genere il collegamento a
triangolo perch`e garantisce le capacit`
a inferiori; in media ed alta tensione
si ricorre al collegamento a stella perch`e consente di adottare mezzi dielettrici con propriet`
a meno buone, e pertanto meno costosi, rispetto a quelli
necessari nel caso di interconnessione a triangolo.
Esercizio 5.3.19
Unutenza assorbe dalla rete una potenza attiva P = 30 kW quando `e
alimentata dalla tensione Ea = 220 V, a frequenza f = 50 Hz. Sapendo che
tale carico ha una natura ohmico-induttiva con fattore di potenza cos =
0.5, calcolare la capacit`
a del banco di condensatori necessaria per rifasare il
carico a cos = 1 e cos = 0.9.
Soluzione E immediato calcolare che tan = 1.7321. Nel primo caso,
essendo cos = 1, si ha tan = 0 e, dunque, la capacit`
a del banco di

5.3. CADUTA DI TENSIONE LUNGO UNA LINEA


condensatori `e:
C=

291

P (tan )
= 3.42 mF
Ea2

Nel secondo caso, essendo cos = 0.9, si ha = 0.451 rad, tan = 0.4843
e, dunque, la capacit`
a del banco di condensatori `e:
C=

P (tan tan )
= 2.463 mF
Ea2

Esercizio 5.3.20
Unutenza industriale `e costituita da quattro carichi collegati in parallelo,
alimentati dalla tensione Ea = 220 V, alla frequenza f = 50 Hz. Lassorbimento dei quattro carichi `e cos` caratterizzato: P1 = 10 kW, Q1 = 8 kVAr,
Pa2 = 50 kVA, Q2 = 20 kVAr, Pa3 = 40 kVA, cos 3 = 0.9, P4 = 20 kW,
Q4 = 18 kVAr. I carichi sono tutti di natura ohmico-induttiva.
Calcolare le capacit`
a per rifasare il carico complessivo a cos = 0.9 (tan =
0.4843) e cos = 1 (tan = 0).
Soluzione Per calcolare la potenza attiva e reattiva globali del carico `e
necessario innanzitutto valutare quelle dei singoli carichi, laddove non siano
fornite.
Per il carico 2 si ha:
q
2 Q2 = 45.82kW
P2 = Pa2
2

Per il carico 3 si ha:

P3 = Pa3 cos 3 = 36 kW
Q3 = Pa3 sin 3 = 17.43 kVAr
Dunque, la potenza attiva e reattiva complessivamente assorbite dal carico
sono:
PT

= P1 + P2 + P3 + P4 = 111.82 kW

QT

= Q1 + Q2 + Q3 + Q4 = 63.43 kVAr

cui corrisponde
tan =

QT
= 0.5672,
PT

cos = 0.869

292CAPITOLO 5. SISTEMI TRIFASE IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


Assumendo che, in seguito allinserimento del banco di condensatori, la tensione di alimentazione non sia cambiata, la capacit`
a che `e necessario inserire
nei due casi (cos = 0.9 e cos = 1) `e:
C(0.9) =
C(1) =

P (tan tan )
= 0.605 mF
Ea2
P (tan )
= 4.2 mF
Ea2

Esercizio 5.3.21
Una linea trifase, avente lunghezza L = 12 Km, alimenta alla stazione di
arrivo un carico trifase equilibrato, di natura ohmico-induttiva, che assorbe
una potenza attiva P = 4 MW con fattore di potenza cos = 0.8 quando `e
alimentato da una tensione pari a quella nominale (V = 20 kV concatenata)
alla frequenza di rete (f = 50 Hz).
Calcolare la perdita per effetto Joule in linea e la caduta di tensione lungo
la linea nellipotesi di una resistenza e di una reattanza della linea, per unit`
a
di lunghezza, pari rispettivamente a r = 0.3 /Km e x = 0.4 /Km.
Soluzione Si assuma come riferimento delle fasi quello della tensione stellata sul carico che pertanto pu`
o essere scritta come
V
E = = 11547 V
3
Il modulo della corrente assorbita dal carico `e
I=

P
= 144.3 A
3V cos

Lo sfasamento tra il fasore della tensione stellata e quello della corrente di


fase corrispondente pu`
o essere calcolato come
= E I = I = arccos (cos ) = 0.6435 rad
La corrente che scorre in una delle fasi della linea `e
I = IejI = 144.3ej0.6435 A
La potenza reattiva Q assorbita dal carico `e
Q = 3|E| |I| sin = 3 MVAR

5.3. CADUTA DI TENSIONE LUNGO UNA LINEA

293

Limpedenza totale della linea `e


Z L = rL + jxL = 3.6 + j4.8
La potenza totale dissipata per effetto Joule nella linea `e
PJ = 3rLI 2 = 225 kW
La caduta di tensione percentuale esatta e quella approssimata sono rispettivamente

3|Z L I|
100 = 7.5%
V % =
V
e
(rLP + xLQ)
Va % =
100 = 7.2%
V2
Si voglia ora rifasare il carico a cos = 0.9. Il modulo della potenza
reattiva del banco di condensatori che `e necessario inserire, sia nel caso
di interconnessione a stella che nel caso di interconnessione a triangolo, `e:

|Qc | = P tan tan = 4 (0.75 0.48) = 1.0627 MVAR
La capacit`
a del banco di condensatori, nei due casi, e
Cs =

|Qc |
= 8.54 F
V 2

Ct =

|Qc |
= 2.82 F
3V 2

A rifasamento avvenuto, nellipotesi che la tensione sul carico rimanga la


stessa, la potenza attiva e reattiva assorbite dal carico globale (quello iniziale
in presenza del banco di condensatori) sono
P = P = 4 MW

Q = Q + Qc = (3 1.062) MVAR = 1.9373 MVAR

Leffetto triplice del rifasamento `e evidente sia in termini di corrente di linea


che di perdite per effetto di Joule su di essa che di caduta di tensione; esse
risultano infatti
P
I =
= 128.3 A
3V cos
PJ = 3rLI 2 = 178 kW
(rLP + xLQ )
100 = 5.92%
V2
Di seguito viene riportato il listato Matlab che risolve lesercizio precedentemente illustrato.
Va % =

294CAPITOLO 5. SISTEMI TRIFASE IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


%
clear
L=12; P=4e6; cosphi=0.8; cosphip=0.9; tanphi=tan(acos(cosphi));
tanphip=tan(acos(cosphip)); Q=P*tan(acos(cosphi)); Vn=20e3;
En=Vn/sqrt(3); freq=50; w=2*pi*freq; r=0.3; x=0.4;
Im=P/(sqrt(3)*Vn*cosphi); argI=-acos(0.8); I=Im*exp(1j*argI);
PJ=3*r*L*Im^2; ZL=(r*L+1j*x*L); DeltaE=ZL*I;
DeltaEp=abs(DeltaE)/En*100; DeltaEp2=(r*L*P+x*L*Q)/Vn^2*100;
PJ=3*r*L^I^2; Qcm=P*(tanphi-tanphip); Qc=-Qcm;
Cs=Qcm/(w*Vn^2); Ct=Cs/3;
Pnew=P; Qnew=Q+Qc; DeltaEp3=(r*L*Pnew+x*L*Qnew)/Vn^2*100;
Inew=P/(sqrt(3)*Vn*cosphip); PJ_new=3*r*L*Inew^2;
%
Esercizio 5.3.22
Si consideri il sistema trifase della Fig. 5.23.

C1
TR1

C2

TR2

Ec

Figura 5.23: Schema unifilare di un sistema trifase.

Si assumano per i due trasformatori i seguenti dati di targa:


Pn
k
Vn1
Vn2
vcc % Pcu %
TR1 100 MVA 150000/15000 150000 V 15000 V
4
1.2
TR2 800 kVA
15000/400
15000 V
400 V
4
1.4
La linea ha una lunghezza l = 7 Km e i suoi parametri per unit`
a di lunghezza
sono r = 0.281 /Km, x = 0.3 /Km. La frequenza di rete `e f = 50 Hz
cui corrisponde una pulsazione = 2f =314 rad/s. Inoltre la tensione

5.3. CADUTA DI TENSIONE LUNGO UNA LINEA

295

stellata di esercizio in corrispondenza dei carichi `e Ec = E22 = 220 V cui


corrisponde una tensione concatenata Vc = 380 V.
I carichi risultano avere la seguente caratterizzazione:
Carico 1: ha natura ohmico-induttiva. In condizioni di esercizio, quando cioe `e alimentato dalla tensione Vc = 380 V, assorbe una potenza attiva Pc1 = 400 kW con un fattore di potenza cos 1 = 0.75.
In tali condizioni di funzionamento la potenza reattiva assorbita `e
Qc1 = Pc1 tan 1 = 352.76 kVAr.
Carico 2: ha natura ohmico-induttiva. In condizioni di funzionamento
nominale, quando cioe `e alimentato dalla tensione Vcn = 400 V, assorbe
una potenza attiva Pc2n = 175 kW e una potenza reattiva Qc2n = 180
kVAr. E immediato calcolare il fattore di potenza nominale pari a


cos 2n = cos arctan

Qc2n
Pc2n



= 0.697

Per tale sistema trifase:


1. si disegni lo schema monofase equivalente;
2. si calcoli le impedenze da associare ai due carichi;
3. si calcoli la caduta di tensione sulla linea
4. nellipotesi di voler rifasare il carico complessivo in modo che risulti
cos = 0.92, si calcoli la capacit`
a del banco di condensatori da inserire
in parallelo al carico.
Nel seguito si assume la tensione stellata di esercizio sul carico come
riferimento. Dunque risulta:
E 22 = 220 V

(5.3.18)

Lo schema monofase equivalente `e illustrato nella Fig. 5.24 insieme ai versi


di misura assunti per le tensioni e le correnti. Per il carico 1 le potenze
fornite sono gi`
a quelle in condizioni di esercizio. Limpedenza del carico pu`
o

296CAPITOLO 5. SISTEMI TRIFASE IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE

I 11

Zeq 12

I 12

E 11

ZL

Z eq 21

E 12

I21

E 21

Figura 5.24: Schema monofase equivalente del sistema trifase.

essere determinata come segue:


Pc1
= 810.31 A
3|V c1 | cos 1
Pc1
= 3R1 |I c1 |2 R1 =
= 0.203
3|I c1 |2
Qc1
= 3X1 |I c1 |2 X1 =
= 0.179
3|I c1 |2
= 0.203 + j0.179

|I c1 | =

Qc1
Z1

Per il carico 2 vengono fornite le potenze assorbite in condizioni nominali.


Dunque risulta:
Pc2n
= 362.35 A
3|V c2n | cos 2n
Pc2n
= 3R2 |I c2n |2 R2 =
= 0.444
3|I c2n |2
Qc2n
= 3X2 |I c2n |2 X2 =
= 0.457
3|I c2n |2
= 0.444 + j0.457

|I c2n | =
Pc2n
Qc2n
Z2

E 22

k2

k1

Pc1

I 22

La potenza attiva e reattiva effettivamente assorbite dal carico 2 possono


essere calcolate come di seguito illustrato:
E 22
= 239.96 j246.81A
Z2
= 3R2 |I c2 |2 = 157.93kW

|I c2 | =
Pc2

Qc2 = 3X2 |I c2 |2 = 162.45kVar

5.3. CADUTA DI TENSIONE LUNGO UNA LINEA

297

La potenza attiva, reattiva e apparente complessivamente assorbite dal carico risultano:


Pc = Pc1 + Pc2 = 557.93 kW
Qc = Qc1 + Qc2 = 515.21 kVAr
p
Pac =
Pc2 + Q2c = 759.43 kVA

Si osservi che la potenza apparente del carico risulta inferiore a quella nominale del trasformatore TR2, Pac < Pn2 che risulta pertanto ben dimensionato.
Per il calcolo dei parametri dei trasformatori si pu`
o procedere come
illustrato nel seguito.
2
vcc1 % Vn12
= 0.09
100 Pn1
2
Pcu1 % Vn12
=
= 0.027
100 Pn1
q
2
2
=
Zeq12
Req12
= 0.085

Zeq12 =
Req12
Xeq12

Z eq12 = Req12 + jXeq12 = 0.027 + j0.085


2
vcc2 % Vn21
= 11.25
100 Pn2
2
Pcu2 % Vn21
=
= 3.93
100 Pn2
q
2
2
=
Zeq21
Req21
= 10.53

Zeq21 =
Req21
Xeq21

Z eq21 = Req21 + jXeq21 = 3.93 + j10.53


La corrente totale assorbita dal carico complessivo `e:
I 22 =

E 22
= 8.47 j7.82 A
Z 1Z2
(Z 1 +Z 2 )

La corrente al primario del secondo trasformatore `e:


I 21 =

I 22
= 22.60 j20.87 A
k2

La caduta di tensione da monte a valle, nella sezione di media tensione, `e:


E = (Z eq12 + Z L + Z eq21 ) I 21 = 399.7 + j163.82 V

298CAPITOLO 5. SISTEMI TRIFASE IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


Pu`
o essere utile calcolare la caduta di tensione percentuale riferita alla tensione nominale della sezione del sistema trifase presa in considerazione. In
questo caso, essendo la caduta di tensione stata calcolata nella sezione di
media tensione, la tensione nominale da considerarsi risulta:
Vn
15000
En = = = 8660 V
3
3
La caduta di tensione percentuale `e pertanto:
v% =

|E|
100 = 4.987
En

La caduta di tensione pu`


o essere calcolata anche attraverso la formula approssimata (5.3.9). A questo scopo `e necessario calcolare la resistenza e la
reattanza totali, includendo anche le impedenze dei due trasformatori:
Ztot = Req12 + rl + Req21 + j (Xeq12 + xl + Xeq21 )
= Rtot + jXtot = 5.931 + j12.724
La caduta di tensione percentuale pu`
o pertanto essere calcolata come:
(Rtot Pc + Xtot Qc )

v%
100 = 4.384
=
Vn2
Per operare il rifasamento `e necessario calcolare il fattore di potenza iniziale:

 
Qc
cos = cos arctan
= 0.7346
Pc
Sapendo che il fattore di potenza che si vuole ottenere `e cos = 0.92,
si ha:
tan = 0.9234
tan = 0.4260
La potenza reattiva del banco di condensatori da disporre in parallelo al
carico `e:

|QBC | = Pc tan tan = 277.53 kVAr
Se i condensatori sono collegati a stella si ha:
Cs =

|QBC |
|QBC |
=
= 6.11 mF
2
3|E22 |
|V22 |2

5.3. CADUTA DI TENSIONE LUNGO UNA LINEA

299

Se i condensatori sono collegati a stella si ha:


Ct =

|QBC |
= 2.03 mF
3|V22 |2

Essendo il rifasamento operato in bassa tensione (BT), `e preferibile utilizzare


il collegamento a triangolo.
A rifasamento avvenuto la potenza reattiva assorbita dal carico complessivo (includendo il banco di condensatori), ipotizzando inalterata le
tensione di alimentazione E22 , `e:
Qc = Qc |QBC | = 237.68 kVAr
La corrente assorbita da una fase del banco di condensatori `e:
I Cs = jCs E 22 = j421.67 A
Dunque, a valle del rifasamento, la corrente assorbita dal carico complessivo
`e:
I 22 = I c1 + I c2 + I Cs = 847.69 j9.623 A
La corrente sul primario del secondo trasformatore `e:

I 22
= 22.6 j9.623 A
k2
La caduta di tensione da monte a valle, nella sezione di media tensione, `e:
I 21 =

E = (Z eq12 + Z L + Z eq21 ) I 21 = 256.61 + j230.51 V


cui corrisponde una caduta di tensione percentuale pari a:
|E |
100 = 3.983
En
Se si utilizza la formula approssimata si ottiene:
v% =

(Rtot Pc + Xtot Qc )

v %
100 = 2.815
=
Vn2
Anche in questo caso la formula approssimata fornisce unindicazione abbastanza attendibile della caduta di tensione. La tensione stellata E 11 alla
partenza della linea, prima e dopo aver effettuato il rifasamento, `e pari a:
E 11 = k1 [E 21 + (Req12 + rl + Req21 + j (Xeq12 + xl + Xeq21 ) I 21 )] = 86269.36 + j1638.195 V


E 11 = k1 E 21 + Req12 + rl + Req21 + j (Xeq12 + xl + Xeq21 ) I 21 = 84838.57 + j2305.16 V
cui corrispondono i seguenti valori in modulo:

|E 11 | = 86284.9 V
|V 11 | = 3|E 11 | = 149449 V

|E 11 | = 84869.8 V
|V 11 | = 3|E 11 | = 146998 V

300CAPITOLO 5. SISTEMI TRIFASE IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


Codice Matlab per la soluzione dellesercizio proposto
%
% Esercizio_linea_con_senza_rif.m
clear clean
freq=50; w=2*pi*freq; V22=380;

E22=V22/sqrt(3);

Pn1=100e6; k1=150e3/15e3;
Pcu1p=1.2;

Vn11=150e3; Vn12=15e3; vcc1p=4;

Pn2=800e3; k2=15e3/400;
Pcu2p=1.4;

Vn21=15e3;

Vn22=400; vcc2p=4;

L=7; r=0.281; x=0.3; VnL=15000; En=VnL/sqrt(3);


Vc1=380; Pc1=400e3; cosfi1=0.75; Qc1=-Pc1*tan(-acos(cosfi1));
Ic1=Pc1/(sqrt(3)*Vc1*cosfi1);
R1=Pc1/(3*Ic1^2);

X1=Qc1/(3*Ic1^2); Z1=R1+j*X1;

Vc2n=400; Pc2n=175e3; Qc2n=180e3; cosfi2n=cos(-atan(Qc2n/Pc2n));


Ic2n=Pc2n/(sqrt(3)*Vc2n*cosfi2n);
R2=Pc2n/(3*Ic2n^2); X2=Qc2n/(3*Ic2n^2); Z2=R2+j*X2;
Ic2=E22/Z2; Pc2=3*R2*abs(Ic2)^2; Qc2=3*X2*abs(Ic2)^2;
Pc=Pc1+Pc2; Qc=Qc1+Qc2; Pac=sqrt(Pc^2+Qc^2);
% Parametri trasformatori
Zeq12=vcc1p/100*Vn12^2/Pn1; Req12=Pcu1p/100*Vn12^2/Pn1;
Xeq12=sqrt(Zeq12^2-Req12^2); Zeq12=Req12+j*Xeq12;
Zeq21=vcc2p/100*Vn21^2/Pn2; Req21=Pcu2p/100*Vn21^2/Pn2;
Xeq21=sqrt(Zeq21^2-Req21^2); Zeq21=Req21+j*Xeq21;
% Caduta di tensione sulla linea e sui 2 trasformatori in modo rigoroso
Ic=E22/parallelo(Z1,Z2); IL=Ic/k2;

5.3. CADUTA DI TENSIONE LUNGO UNA LINEA

301

Rtot=r*L+Req12+Req21; Xtot=x*L+Xeq12+Xeq21; Ztot=Rtot+j*Xtot;


DE=Ztot*IL; Dvp=abs(DE)/En*100;
% Caduta di tensione sulla linea e sui 2 trasformatori in modo approssimato
Dvp_appr=(Rtot*Pc+Xtot*Qc)/VnL^2*100;
% Rifasamento
cosfi=cos(-atan(Qc/Pc)); cosfi_new=0.92; tanfi=tan(acos(cosfi));
tanfi_new=tan(acos(cosfi_new)); Qbc=Pc*(tanfi-tanfi_new);
Cstella=Qbc/(w*V22^2); Ctriangolo=Qbc/(3*w*V22^2);
% A rifasamento avvenuto
Qc_new=Qc-Qbc;
Ic_stella=j*w*Cstella*E22; Ic_new=Ic+Ic_stella;
IL_new=Ic_new/k2;
DE_new=Ztot*IL_new; Dvp_new=abs(DE_new)/En*100;
Dvp_appr_new=(Rtot*Pc+Xtot*Qc_new)/VnL^2*100;
% Tensione alla partenza prima e dopo il rifasamento
E11=k1*(k2*E22+((r*L+j*x*L)+Zeq12+Zeq21)*IL);
E11_new=k1*(k2*E22+((r*L+j*x*L)+Zeq12+Zeq21)*IL_new);
%
Esercizio 5.3.23
Si consideri il sistema trifase illustrato nella seguente figura, esercito alla
frequenza f .
L1

L2

C1

Per tale sistema trifase:

C2

302CAPITOLO 5. SISTEMI TRIFASE IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE


1. si disegni lo schema monofase equivalente;
2. si calcoli la caduta di tensione sulle due linee quando il carico C2 `e
alimentato da una tensione concatenata Uc2 ;
3. nellipotesi di voler rifasare il carico C1 in modo che risulti cos 1 , si
calcoli la capacit`
a del banco di condensatori da inserire in parallelo al
carico.
Si assuma che i carichi siano collegati a stella e di impedenza nota, Z C1 e
Z C2 . Si assuma come riferimento di fase la tensione stellata sul carico C2
pari a
UC2
E C2 =
3
A ciascuna delle due linee si pu`
o associare unimpedenza di valore, rispettivamente:
Z L1 = (r1 + jx1 ) L1
Z L2 = (r2 + jx2 ) L2
dove r1 , x1 , r2 e x2 sono i parametri per unit`
a di lunghezza delledue linee.
Lo schema monofase equivalente `e indicato nella seguente figura, insieme ai
versi di misura di tensioni e correnti.
IP

ZL1

ZL2

IC1
Z C1

EP

EC1

IC2

EC2

La corrente assorbita dal carico C2 `e:


I C2 =

E C2
Z C2

La tensione stellata sul carico C1 `e


E C1 = E C2 + Z L2 I C2
Il modulo della tensione concatenata sul carico C1 `e:

|U C1 | = 3|E C1 |

ZC2

5.3. CADUTA DI TENSIONE LUNGO UNA LINEA

303

La corrente assorbita dal carico C1 `e:


I C1 =

E C1
Z C1

La corrente totale che passa sulla linea 1 `e:


I P = I C1 + I C2
La tensione stellata alla partenza della linea 1 `e:
E P = E C1 + Z L1 I P
Nellipotesi che limpedenza del carico C1 sia scritta come
Z C1 = RC1 + jXC1
la potenza attiva e reattiva assorbite dal carico C1 sono:
PC1 = 3RC1 |I C1 |2

QC1 = 3XC1 |I C1 |2
Il tg1 iniziale `e:
tg1 =

QC1
PC1

Pertanto, la capacit`
a del banco di condensatori da mettere in parallelo al
carico C1 `e:
PC1 (tg1 tg1 )
Ct =
3|UC1 |2

nel caso di collegamento a triangolo ( = 2f ).


Se si collegano i condensatori a stella, si ha invece:
Cs =

PC1 (tg1 tg1 )


PC1 (tg1 tg1 )
=
= 3Ct
3|EC1 |2
|UC1 |2

304CAPITOLO 5. SISTEMI TRIFASE IN REGIME ALTERNATIVO SINUSOIDALE

Bibliografia

[1] S. Cristina. Appunti di Elettrotecnica, Volume I. Edizioni Progetto


Leonardo, Bologna, 1998.
[2] M. Guarnieri, A. Stella. Principi ed Applicazioni di Elettrotecnica,
Volume I. Edizioni Progetto Padova, 1998.
[3] M. Guarnieri, A. Stella. Principi ed Applicazioni di Elettrotecnica,
Volume II. Edizioni Progetto Padova, 1998.
[4] A. Liberatore, S. Manetti, M. C. Piccirilli, A. Reatti. Circuiti elettrici
ed elettronici. Esercizi commentati e risolti, vol. 1. Progetto Leonardo,
Bologna, 2003.
[5] T. Scozzafava. Corso di Elettrotecnica. Edizioni Japadre, 1976.
[6] M. DAmore. Elettrotecnica, Volume I. Edizioni Scientifiche Siderea,
1994.
[7] M. DAmore. Elettrotecnica, Volume II. Edizioni Scientifiche Siderea,
1994.

305

Indice analitico

equazione di Laplace, 92
equazione di Poisson, 92
legge di Gauss, 111

306

Bibliografia

[1] T. Scozzafava. Corso di Elettrotecnica. Edizioni Japadre, 1976.


[2] S. Cristina. Appunti di Elettrotecnica, Volume I. Edizioni Progetto
Leonardo, Bologna, 1998.
[3] S. Cristina. Appunti di Elettrotecnica, Volume II. Edizioni Progetto
Leonardo, Bologna, 1998.
[4] M. DAmore. Elettrotecnica, Volume I. Edizioni Scientifiche Siderea,
1994.
[5] M. Guarnieri, A. Stella. Principi ed Applicazioni di Elettrotecnica,
Volume I. Edizioni Progetto Padova, 1998.
[6] M. Guarnieri, A. Stella. Principi ed Applicazioni di Elettrotecnica,
Volume II. Edizioni Progetto Padova, 1998.
[7] M. DAmore. Elettrotecnica, Volume II. Edizioni Scientifiche Siderea,
1994.
[8] A. Liberatore, S. Manetti, M. C. Piccirilli, A. Reatti. Circuiti elettrici
ed elettronici. Esercizi commentati e risolti, vol. 1. Progetto Leonardo,
Bologna, 2003.
[9] M. Guarnieri, G. Malesani.
Elettrotecnica-Elettromagnetismo
Stazionario e Quasi-Stazionario. Edizioni Progetto Padova, 1999.
[10] M. Guarnieri, G. Malesani. Elettrotecnica-Reti Elettriche. Edizioni
Progetto Padova, 1999.
307

308

BIBLIOGRAFIA

[11] J. Vlach, K. Singhal. Computer Methods for Circuit Simulation. Van


Nostrand Reinhold Co, New York, 1983.
[12] L. Pillegi, R. Rohrer, C. Visweswariah. Electronic Circuits and System
Simulation Methods. McGraw-Hill Book Company, 1995.
[13] Matlab Users Guide,. The Mathworks, Inc., Natick, 2001.

Potrebbero piacerti anche