Sei sulla pagina 1di 300

Indice

Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . i

1 Teoria elettromagnetica 1
1.1 Le equazioni di Maxwell . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
1.2 Onde monocromatiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.2.1 Riduzione delle equazioni di Maxwell per onde monocromatiche 4
1.2.2 Onde piane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
1.2.3 Legame tra E e H per onda omogenea . . . . . . . . . . . . . . 7
1.3 Indice di rifrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.3.1 Mezzi conduttori e mezzi isolanti . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
1.4 Vettore di Poynting . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
1.4.1 Vettore di Poynting per l’onda piana . . . . . . . . . . . . . . . 11
1.5 Impulso e pressione di radiazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
1.6 Polarizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
1.6.1 Parametri di Stokes . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
1.6.2 Proprietá dei parametri di Stokes . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
1.6.3 Luce non polarizzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
1.6.4 Sorgenti incoerenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
1.6.5 Matrici di Muller . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
1.7 Natura corpuscolare della radiazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
1.8 La radiazione: natura corpuscolare o ondulatoria? . . . . . . . . . . . . 22
1.8.1 The double nature of radiation: is it matter or waves? The
correspondence principle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
1.9 Esercizi: proprietá delle onde elettromagnetiche . . . . . . . . . . . . . 24

2 Proprietá ottiche della materia 29


2.1 La polarizzazione della materia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
2.1.1 La legge di Clausius-Mossotti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
2.2 Il modello di Lorentz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
2.2.1 Determinazione della costante dielettrica . . . . . . . . . . . . . 33
2.2.2 Scattering risonante e profilo di Lorentz . . . . . . . . . . . . . 35
2.2.3 Approssimazione Rayleigh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
2.2.4 Approssimazione Thompson . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
2.3 Conduttori e isolanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36

i
ii INDICE

2.4 Il modello di rilassamento di Debye . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38


2.5 L’acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
2.6 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44

3 Variabili del trasferimento radiativo 49


3.1 Il concetto di fascio angolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
3.2 Il flusso radiante o irradianza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
3.3 La radianza o intensitá spettrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
3.3.1 Che cosa misurano i radiometri sui satelliti? . . . . . . . . . . . 52
3.4 Legame tra intensitá e flusso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
3.5 Intensitá media e densitá di energia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
3.5.1 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
3.6 Alcuni teoremi sull’intensitá . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
3.6.1 Intensitá e flusso per una sorgente estesa . . . . . . . . . . . . . 57
3.6.2 Radiazione emessa da un sensore attivo . . . . . . . . . . . . . . 58
3.7 La radiazione di corpo nero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
3.7.1 Legge di Wien . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
3.7.2 Legge di Stefan-Boltzmann . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
3.7.3 Approssimazione di Wien . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
3.7.4 Approssimazione di Rayleigh-Jeans . . . . . . . . . . . . . . . . 62
3.7.5 Temperatura di brillanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
3.8 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
3.8.1 Radianze, irradianze e angoli solidi . . . . . . . . . . . . . . . . 63
3.8.2 Corpo nero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65

4 Principi di trasferimento radiativo 71


4.1 Emissione termica da una superficie reale: corpi neri e corpi grigi . . . 72
4.2 Assorbimento da una superficie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
4.3 Riflessione da superfici: la BRDF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
4.4 Legge di Kirchhoff per superfici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
4.4.1 Superfici lambertiane e di Fresnel . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
4.5 Albedo per radiazione incidente collimata . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
4.5.1 La riflettanza delle nuvole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
4.5.2 Applicazione: inferenza del raggio efficace e dello spessore ottico
delle idrometeore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
4.6 Albedo per radiazione incidente diffusa . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
4.6.1 Legame tra riflettanza di flusso e assorbanza direzionale per una
superficie opaca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
4.7 Trasmissione attraverso uno strato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
4.8 Albedo sferica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
4.8.1 Il problema planetario: effetto di una superficie riflettente sul
campo di radiazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
4.8.2 Riflettanze e trasmittanze di flusso . . . . . . . . . . . . . . . . 85
INDICE iii

4.9 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
4.9.1 Assorbitivitá, riflettivitá, emissivitá . . . . . . . . . . . . . . . . 86

5 Proprietá di superfici e lamine 93


5.1 Riflessione e trasmissione su una superficie speculare . . . . . . . . . . 93
5.1.1 Trasmittanza e riflettanza di flusso . . . . . . . . . . . . . . . . 93
5.1.2 Incidenza normale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
5.1.3 Incidenza obliqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
5.1.4 Riflessione totale e angolo di Brewster . . . . . . . . . . . . . . 100
5.1.5 Rifrazione in un mezzo conduttore . . . . . . . . . . . . . . . . 100
5.1.6 Applicazione I: il monitoraggio dell’estensione dei ghiacci polari 101
5.1.7 Applicazione II: l’emissivitá superficiale del mare come vista dal-
l’SSM/I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
5.2 Riflessione e trasmissione da una lamina . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
5.2.1 Applicazioni delle leggi di Kirkoff . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
5.3 Proprietá spettrali di riflettanza di superfici di terra . . . . . . . . . . . 107
5.3.1 Indice di vegetazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
5.4 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
5.4.1 Emissivitá . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109

6 Spettroscopia molecolare dei gas atmosferici 113


6.1 La selettivitá dei processi assorbitivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
6.2 Processi di eccitazione molecolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
6.2.1 Processi di collisione elastica nelle molecole . . . . . . . . . . . . 117
6.2.2 Processi di collisione inelastica nelle molecole . . . . . . . . . . . 118
6.2.3 Processi radiativi nelle molecole . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
6.3 Spettri di assorbimento molecolari dei gas atmosferici . . . . . . . . . . 122
6.4 Molecole omopolari e eteropolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
6.5 Spettro vibrazionale e rotazionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
6.5.1 Modello semplice di molecole vibranti . . . . . . . . . . . . . . . 123
6.5.2 Modello semplice di molecole rotanti . . . . . . . . . . . . . . . 128
6.5.3 Il rotatore vibrazionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
6.6 Allargamento delle righe spettrali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
6.6.1 Allargamento naturale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
6.6.2 Allargamento dovuto alla pressione . . . . . . . . . . . . . . . . 132
6.6.3 Allargamento dovuto all’effetto Doppler . . . . . . . . . . . . . 135
6.6.4 Ordini di grandezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
6.7 Forza della linea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
6.7.1 Coefficiente di assorbimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
6.7.2 Spessore ottico, trasmittanza e massa ottica . . . . . . . . . . . 140
6.7.3 Pressione superficiale usando due frequenze nella banda di assor-
bimento A dell’ossigeno molecolare O2 . . . . . . . . . . . . . . 141
6.8 Trasmittanze in atmosfera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
iv INDICE

6.9 Spettri di assorbimento dei gas atmosferici . . . . . . . . . . . . . . . . 142


6.10 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144

7 Budget radiativi del pianeta Terra 149


7.1 Spettro solare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150
7.1.1 La costante solare C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150
7.1.2 Insolazione solare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152
7.1.3 Lo spettro solare: passaggio dal TOA alla superficie . . . . . . . 153
7.1.4 Lo spettro emesso dalla Terra al TOA . . . . . . . . . . . . . . 157
7.2 Temperatura efficace . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158
7.2.1 La albedo planetaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160
7.3 Bilancio radiazione solare-infrarossa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
7.3.1 Il flusso di calore latente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162
7.3.2 L’importanza degli oceani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162
7.4 Bilanci radiativi zonali e stagionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
7.4.1 Distribuzione zonale del bilancio radiativo . . . . . . . . . . . . 166
7.5 Forcing radiativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167
7.6 Bilancio energetico al suolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168
7.7 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169
7.7.1 Modelli radiativi per atmosfere planetarie . . . . . . . . . . . . 169

8 Assorbimento e scattering da una particella 179


8.1 Basi fisiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 180
8.1.1 Scattering da particella singola . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181
8.1.2 Scattering da molte particelle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182
8.1.3 Scattering in un mezzo uniforme . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
8.1.4 Problema diretto e problema inverso . . . . . . . . . . . . . . . 184
8.2 Formulazione generale del problema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185
8.2.1 Condizione al contorno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187
8.2.2 Sovrapposizione e stati di polarizzazione . . . . . . . . . . . . . 188
8.2.3 Matrice ampiezza di scattering . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188
8.2.4 Matrice di scattering . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191
8.2.5 Proprietá di polarizzazione dello scattering . . . . . . . . . . . . 193
8.3 Estinzione, scattering e assorbimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194
8.3.1 Connessione tra sezioni d’urto e vettore ampiezza di scattering . 195
8.4 Teoria di Mie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198
8.4.1 Scattering in avanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199
8.4.2 Backscattering . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199
8.4.3 Sezione d’urto di backscattering radar . . . . . . . . . . . . . . 200
8.4.4 Proprietá di polarizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200
8.4.5 Sezioni d’urto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
8.5 Scattering di Rayleigh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
8.5.1 Applicazione: spessore ottico di nubi nelle microonde . . . . . . 204
INDICE v

8.6 L’approssimazione di dipolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 205


8.6.1 Validitá dell’approssimazione elettrostatica . . . . . . . . . . . . 207
8.7 Efficienze di estinzione: strutture tipiche . . . . . . . . . . . . . . . . . 208
8.7.1 Ripple structure . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210
8.8 Il paradosso di estinzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211
8.8.1 Teoria della diffrazione scalare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211
8.8.2 Diffrazione da un disco circolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . 213
8.8.3 Applicazione: risoluzione spaziale per strumenti dotati di antenna 214
8.8.4 Spessori ottici di nubi d’acqua nel visibile . . . . . . . . . . . . 214
8.9 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216
8.9.1 Approssimazione di Rayleigh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216
8.9.2 Ottica geometrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216
8.9.3 Scattering di Mie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218
8.9.4 Applicazioni radar . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220
8.9.5 Applicazioni all’aerosol . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223

9 Trasferimento radiativo elementare 227


9.1 L’equazione del trasferimento radiativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227
9.1.1 Legge di estinzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 228
9.1.2 Sorgenti aggiuntive di radiazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 230
9.1.3 L’equazione di Schwartzchild . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 234
9.1.4 L’equazione del trasferimento radiativo in un’atmosfera plane-
taria a strati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 236
9.2 Modellino radiativo di nube . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 240
9.2.1 Inferenza dello spessore ottico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 240
9.2.2 Stime di raggio efficace . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 241
9.3 L’equazione del trasferimento radiativo nelle microonde . . . . . . . . . 243
9.4 Mezzo grigio in equilibrio termodinamico locale . . . . . . . . . . . . . 244
9.5 Tasso di riscaldamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 245
9.5.1 Tendenza della temperatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 246
9.6 Complemento I: LTE e NLTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 247
9.6.1 Atomo a due livelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 247
9.6.2 Equazione di equilibrio statistico . . . . . . . . . . . . . . . . . 248
9.6.3 Bilancio dettagliato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 248
9.6.4 Equazione microscopica del trasferimento radiativo . . . . . . . 249
9.6.5 Collisioni inelastiche e processi radiativi: influenza sul campo di
materia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250
9.7 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 252
9.7.1 Infrarosso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 252
9.7.2 Microonde . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 255
9.7.3 Tassi di riscaldamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 259
9.7.4 Coefficienti di Einstein . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 264
vi INDICE

10 Applicazioni al remote sensing 265


10.1 Le funzioni peso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 265
10.1.1 Funzione peso per il nadir sounding . . . . . . . . . . . . . . . . 266
10.1.2 Limb sounding . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 268
10.2 CO2 slicing . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 271
10.2.1 Inferenza della pressione al top della nube . . . . . . . . . . . . 272
10.2.2 Inferenza dell’emessivitá efficace di nube . . . . . . . . . . . . . 273
10.3 Retrieval del vapor d’acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 274
10.3.1 Retrieval del vapor d’acqua usando la split window . . . . . . . 274
10.3.2 Utilizzo combinato dei canali a 19 e a 22.235 GHz . . . . . . . . 274
10.3.3 Utilizzo combinato dei canali a 19.35 e a 37 GHz nei due stati
di polarizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 276
10.3.4 Utilizzo del canale radiometrico a 22 GHz. . . . . . . . . . . . . 277
10.3.5 Misura del WV usando il GPS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 279
10.4 Retrieval della pioggia nelle MW . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 280
10.5 Modello di trasferimento radiativo con nubi . . . . . . . . . . . . . . . 282
10.6 Utilizzo del canale a 3.75 micron . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 284
10.6.1 Determinazione della riflettanza della nube a 3.75 micron . . . . 284
10.6.2 Stime del raggio efficace per identificare nubi precipitanti . . . . 285
10.6.3 Scattering e assorbimento di acqua e ghiaccio a 3.75µm . . . . . 286
10.7 Analisi multispettrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 287
10.7.1 Schema visuale RGB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 288
10.8 Tecnica trispettrale nella finestra infrarossa . . . . . . . . . . . . . . . . 289
10.8.1 Proprietá di cielo sereno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 291
10.8.2 ∆TB per discriminare cirri da cielo sereno . . . . . . . . . . . . 291
10.8.3 ∆TB per determinare la fase termodinamica delle nubi . . . . . 291
10.9 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 292
10.9.1 Sounding . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 292
Capitolo 1

Teoria elettromagnetica

Il remote sensing o telerilevamento si basa sull’esistenza delle onde elettromagnetiche


(em): esse consentono la trasmissione a distanza di informazione riguardante i cos-
tituenti atmosferici/planetari. In questo capitolo ci proponiamo di caratterizzare le
proprietá e le grandezze fondamentali (frequenza dell’oscillazione, ampiezza dell’on-
da, stato di polarizzazione) utili alla descrizione delle onde elettromagnetiche che si
propaghino nel vuoto, in mezzi conduttori e in quelli isolanti da un punto di vista
classico.
In questo capitolo focalizzeremo la nostra attenzione alla propagazione in mezzi
infiniti: ben altro comportamento si avrá quando onde em anziché in un mezzo infinito
si propagano in un mezzo limitato1 . Piú avanti ci interesseremo di cosa succede in pre-
senza di superfici di discontinuitá nelle proprietá ottiche (presenza di bersagli/diffusori,
superfici).

1.1 Le equazioni di Maxwell


Per caratterizzare le onde em bisogna partire dalle eq. di Maxwell, che governano
l’andamento spazio temporale del campo elettrico E ~ e del campo induzione magnetica
~
B in funzione delle sorgenti che lo generano. Per sorgenti situate nel vuoto nel sistema2
M KS esse si scrivono come:

~ · E(x,
~ ρ(x, y, z, t)
∇ y, z, t) = (1.3)
0
1
Nel caso di propagazione in guida d’onda, cavitá risonanti o cavi coassiali delle proprietá tipiche
delle onde in mezzi illimitati quali la trasversalitá non saranno piú soddisfatte!
2
Ricordiamo che in questo sistema la permittivitá e la permeabilitá magnetica del vuoto valgono:

0 = 8.85 × 10−12 f arad m−1 (1.1)


µ0 = 4π × 10−7 henry m−1 . (1.2)
1
Si ricorda anche che é c2 =  0 µ0 .

1
2 CAPITOLO 1. TEORIA ELETTROMAGNETICA

~
∂ B(x, y, z, t)
~ × E(x,
∇ ~ y, z, t) = − (1.4)
∂t
~ ~
∇ · B(x, y, z, t) = 0 (1.5)
~
∂ E(x, y, z, t)
~ × B(x,
∇ ~ y, z, t) = µ0~J(x, y, z, t) + 0 µ0 . (1.6)
∂t
I campi em che si propagano nella nostra atmosfera sono soggetti a queste equazioni
perché l’aria é pressocché assimilabile al vuoto. Si noti che la legge di conservazione
della carica
∂ρ ~ · ~J(x, y, z, t) = 0
(x, y, z, t) + ∇ (1.7)
∂t
automaticamente soddisfa le (1.3-1.6), anzi di fatto la corrente di spostamento di
Maxwell é stata determinata imponendola. Se vengono assegnate le sorgenti ρ e ~J
le equazioni di Maxwell possono essere teoricamente risolte. In realtá peró solo se le
sorgenti sono localizzate ed in piccolo numero il problema é realmente trattabile ma in
presenza di aggregati di molecole microscopici la soluzione é praticamente impossibile.
Il numero delle sorgenti (particelle cariche contenute negli atomi) é elevatissimo. In
realtá quando vogliamo descrivere la propagazione dei campi em in un mezzo (che sia
l’atmosfera terrestre o un particella di aerosol o una gocciolina di pioggia, o quant’al-
tro) a noi interessano i campi macroscopici, ovvero mediati su volumi che sono grandi
rispetto al volume occupato da un singolo atomo o molecola, non quelli microscopici.
Se ai campi E e B sostituiamo le loro medie macroscopiche3 le (1.4-1.5) rimangono
~ e per
invariate mentre le (1.3-1.6) si riscrivono per il vettore spostamento elettrico D
il campo magnetico H ~ come:

~ · D(x,
∇ ~ y, z, t) = ρF (x, y, z, t) ~ = 0 E
D ~ +P ~ (1.8)
~
∂ D(x, y, z, t) ~
~ × H(x,
∇ ~ y, z, t) = ~JF (x, y, z, t) + ~ = B − M,
H ~ (1.9)
∂t µ0

essendo P ~ la polarizzazione elettrica (cioé il momento di dipolo elettrico medio per


unitá di volume), M~ la magnetizzazione (cioé il momento di dipolo magnetico medio
per unitá di volume), ρF e ~JF la densitá di carica e di corrente delle cariche libere, cioé
non legate ad una particolare molecola [che sono di solito assunte nulle in tipici problemi
di diffusione]. Le (1.3-1.9) costituiscono il punto di partenza per la descrizione dei
fenomeni di propagazione ma anche di tutti quei fenomeni di diffusione e in generale di
interazione della radiazione em con la materia. Tali equazioni non sono peró sufficienti
a descrivere i fenomeni em perché non tengono conto delle caratteristiche del mezzo
3
Una deduzione rigorosa di tale procedura viene descritta in Jackson. Diciamo che una buona
scala su cui mediare spazialmente é L0 = 102 A = 10−8 m. Fino a tali dimensioni una descrizione
macroscopica dei fenomeni em dá infatti buoni risultati; piú al di sotto é indispensabile considerare
la natura atomistica della materia. In un volumetto L30 ci sono nella materia ordinaria dell’ordine di
106 nuclei ed elettroni, di modo che la media spaziale elimina le fluttuazioni microscopiche del mezzo.
1.2. ONDE MONOCROMATICHE 3

nel quale il campo si evolve: in altri termini non contengono alcun legame tra i vettori
di campo E,~ D,~ B
~ e H.
~
Nel caso di mezzi lineari4 esistono delle “relazioni costitutive” della forma:

~JF = σ E~ σ [Ω−1 m−1 ] é la conduttivitá (1.10)


~ = µH
B ~ µ é la permeabilitá magnetica (1.11)
~ =  0 χE
P ~ χ é la suscettibilitá elettrica (1.12)

ove σ, µ e χ sono in generale, tensori (cartesiani) le cui componenti possono dipendere


dal posto, ma, proprio a causa della linearitá, non dipendono dall’intensitá dei campi.
inoltre tali parametri dipenderanno in genrale dalla frequenza ω. Il vuoto per esempio
é un mezzo lineare che ha σ = χ = 0 µ = µ0 . In realtá in seguito ci ridurremo al caso
di mezzi omogenei per cui tali grandezze sono indipendenti dalla posizione e di mezzi
isotropi per cui tali grandezze sono scalari. Queste ulteriori restrizioni in realtá sono
molto piú restrittive delle precedenti. Un’altra assunzione che faremo sará quella di
lavorare con mezzi non magnetici per i quali µ = µ0 (M ~ = 0).

1.2 Onde monocromatiche


La linearitá di tutte le eq. che descrivono il campo permette di decomporre con la
~ r, t) nelle sue componenti
trasformata di Fourier ciascuna grandezza vettoriale A(~
monocromatiche nella forma:
Z ∞
~ r, t) =
A(~ ~ r, ω)e−iω t dω.
A(~ (1.13)
−∞

Questo consente di lavorare componente per componente, cioé di decomporre ciascuna


grandezza incognita nelle sue componenti monocromatiche (quindi con una dipendenza
temporale5 della forma e−iω t ) e di risolvere le eq. di campo per ciascuna componente
monocromatica per poi alla fine risommare tutte le diverse componenti.
Ciascuna componente monocromatica é caratterizzata da una pulsazione ω, o equiv-
alentemente dalla frequenza dell’onda ν ≡ ω/(2π), che esprime quanto rapidamente
oscilla il campo, ovvero il numero di oscillazioni per secondo.
Con questa notazione ogni campo F ~ della forma:

~ =A
F ~ cos ωt + B
~ sin ωt

con A~ eB~ vettori reali indipendenti dal tempo si potrá scrivere come parte reale del
vettore complesso:
~ c = Ce
F ~ −iω t ~ =A
C ~ + iB~
4
In fisica questo tipo di mezzi rappresenta la gran parte ma non la totalitá dei mezzi.
5
Si noti come potesse esser fatta anche la scelta eiω t come avviene in certi testi.
4 CAPITOLO 1. TEORIA ELETTROMAGNETICA

~ = Re[F
ovvero F ~ c ]. La convenienza di lavorare con i campi complessi sta nel fatto che
per ogni operatore lineare L vale:

~ = LRe[F
LF ~ c ] = Re[LF
~ c]

~c
∂F ~ c.
e peró anche ∂t
= −iω F

1.2.1 Riduzione delle equazioni di Maxwell per onde monocro-


matiche
Assumendo la sola linearitá e la dipendenza armonica e−iω t e passando in notazione
complessa le eqs. (1.4)-(1.9) diventano:

~ c = iωµH
~ ×E
∇ ~c (1.14)
~ c + ∂ 0 E
 
~ ×H
∇ ~ c = σE ~ c +  0 χE
~ c = −iωc E
~ c, (1.15)
∂t
ove si é definita la permittivitá complessa:
σ σ
c ≡ 0 (1 + χ) + i ≡ +i . (1.16)
ω ω
ove σ prende il nome di conducibilitá,  é la permittivitá (reale). Equivalentemente si
introduce con la permittivitá complessa relativa (adimensionale):
σ
r ≡ (1 + χ) + i ≡ 0r + i00r . (1.17)
0 ω

Le (1.14), (1.15) sono duali nel senso che una puó essere mutata nell’altra scambian-
do E ~ → H, ~ µ ↔ c H ~ → −E. ~ Si noti che in generale, in tutte queste eqs., sia
c che µ dipenderanno dalla frequenza6 e quindi sottintenderemo che i valori di tali
grandezze che compaiono nelle (1.14-1.15) siano quelli appropriati alla frequenza in
gioco. L’aver isolato nella parte immaginaria il fattore 1/ω risulta utile perché cosı́
facendo la conducibilitá σ é indipendente dalla frequenza, almeno dalle microonde in
giú.
Ora, tenuto conto che ogni rotore é solenoidale, prendendo la divergenza delle (1.14-
1.15) si trova anche che:
 
~ · c E
∇ ~c = 0 (1.18)
 
∇ ~c
~ · µH = 0 (1.19)
6
Altra osservazione da fare é che la definizione di c dipende dalla dipendenza temporale scelta.
In certi testi si trova che c =  − i ωσ (e poi di conseguenza anche l’indice di rifrazione ha un segno -
nella parte immaginaria) perché la dipendenza temporale é della forma eiω t .
1.2. ONDE MONOCROMATICHE 5

ove i parametri c e µ in generale potranno anch’essi contribuire alla divergenza per


mezzi non omogenei. Le eqs. (1.14-1.15-1.18-1.19) sono perció valide in generale per
mezzi lineari. Prendendo il rotore della (1.14) e usando la (1.15) ci si riduce infine a:
h i ~ c (x, y, z, t)
∂2E
~ × ∇
∇ ~ ×E
~ c (x, y, z, t) = −µ c (1.20)
∂t2
che é l’equazione vettoriale delle onde per un mezzo omogeneo. Siccome nel mezzo
omogeneo e privo di sorgenti la divergenza del campo em é nulla la (1.20) si riscrive
come:
~ c (x, y, z, t)
∂2E
~ c (x, y, z, t) = µ c
∇2 E (1.21)
∂t2
equazione vettoriale delle onde. Quindi per descrivere come si propagano i campi em
in un mezzo lineare, privo di cariche libere e sorgenti, basta specificare i parametri µ e
c .

1.2.2 Onde piane


Vogliamo ora vedere che le onde monocromatiche piane sono soluzioni dell’eq. delle
onde. Cerchiamo una soluzione alle (1.14-1.15-1.18-1.19). Vediamo sotto quali con-
dizioni le onde piane della forma:

E ~ 0 ei~k·~x−iω t ;
~c =E ~ 0 ei~k·~x−iω t
~c=H
H (1.22)
~0 e H
con E ~ 0 vettori costanti in generale complessi, sono compatibili con le eqs. di
Maxwell. Si noti che il vettore d’onda ~k (dimensionalmente una L−1 ) é in generale
complesso e quindi si potrá scrivere nella forma:
~k = ~k0 + i~k00

con ~k0 e ~k00 reali. Ma allora l’eq. (1.22) si puó riscrivere come:
h i h i
E ~ 0 e−~k00 ·~x ei~k0 ·~x−iω t ;
~c = E ~ 0 e−~k00 ·~x ei~k0 ·~x−iω t ;
~c= H
H (1.23)

ove i termini nelle parentesi quadre sono le ampiezze delle onde e φ = ~k0 · ~x − ω t é la
fase dell’onda. Il vettore7 ~k0 é perpendicolare alle superfici a fase costante mentre il
vettore ~k00 é perpendicolare alle superfici ad ampiezza costante. Se ~k0 e ~k00 sono paralleli
i due tipi di superfici coincidono e le onde si dicono omogeneee; viceversa le onde si
dicono non omogenee.
Per inciso, ricordiamo che la velocitá di fase, cioé la velocitá di propagazione delle
superfici a fase costante, sará
ω
k 0 = ~k0

v=
k0
7
Si ricorda infatti che l’eq. ~k · ~x = 0 denota i piani la cui normale é ~k.
6 CAPITOLO 1. TEORIA ELETTROMAGNETICA

mentre la velocitá di gruppo8 sará data da


∂ω
vg = . (1.24)
∂k 0
Velocitá di fase e di gruppo coincidono per mezzi non dispersivi, ovvero per mezzi nei
quali v non dipende da ω (o alternativamente in cui ω é direttamente proporzionale a
k 0 , e quindi l’indice di rifrazione non dipende da ω). In mezzi dispersivi segnali non
monocromatici vengono quindi distorti per effetto delle velocitá diverse per componenti
monocromatiche diverse.
Se ora imponiamo che l’eq. (1.22) soddisfi le eqs. (1.18-1.19-1.14-1.15), nell’ipotesi
di mezzi isotropi e omogenei (per cui i parametri fenomenologici c e µ non danno
contributi nelle divergenze), si ricava rispettivamente:
~k · E
~0 = 0 (1.25)
~k · H~0 = 0 (1.26)
~k × E ~ 0 = ωµH
~0 (1.27)
~k × H
~ 0 = −ωc E
~ 0. (1.28)

Le (1.25-1.26) ci dicono che ~k é perpendicolare sia a E~ 0 che a H ~ 0 (nota che questi


sono in generale tutti vettori complessi), nota come condizione di trasversalitá. Dalle
~0 e H
(1.27-1.28) si capisce invece che E ~ 0 sono “perpendicolari”, cioé hanno prodotto
scalare nullo; solo per onde omogenee la nozione di “perpendicolare” coincide con
quella geometrica, ovvero i campi reali E~ eH~ sono ortogonali e giacciono in un piano
perpendicolare alla direzione di propagazione. Nel caso in cui il vettore d’onda sia reale
~0 eE
H ~ 0 hanno la stessa fase.
Le condizioni precedenti si possono riassumere come:
~k · E
~0 = 0 ~k · H
~0=0 ~0·E
H ~0 = 0 (1.29)

e in un’altra equazione che ricaviamo applicando ~k× ad ambo i membri della (1.27):
~k × (~k × E ~ ) = ωµ~k × H ~0
0
~k(~k · E
~ 0) − E~ 0 (~k · ~k) = −ω 2 c µE
~0
−E~ 0 (~k · ~k) = −ω 2 c µE
~0

ove si é usata la regola A × (B × C) = B(A · C) − C(A · B), la (1.25) e la (1.28);


infine:
~k · ~k = k 02 − k 002 + 2ik
~0 · k~00 = ω 2 c µ, (1.30)
8
Essa rappresenta la velocitá con la quale si propaga il segnale e l’energia ad esso associata. Men-
tre la velocitá di fase puó superare c, vg é sempre piú piccola di c! Dato un pacchetto di onde
quasi monocromatiche attorno ad una frequenza ω̄, la velocitá di gruppo rappresenta la velocitá di
spostamento dell’inviluppo, quindi la velocitá con la quale si propaga un segnale nel mezzo.
1.2. ONDE MONOCROMATICHE 7

ove si noti come il prodotto c µ é una proprietá del mezzo nel quale l’onda si propaga
mentre k~0 e k~00 sono proprietá dell’onda. Si noti che basta che k~0 e k~00 soddisfino la
(1.30), per il resto possono essere arbitrari; c e µ non determinano in modo univoco i
dettagli della propagazione dell’onda9 . Altrimenti detto non esistono solo le onde piane
omogenee!! Quindi, in definitiva, onde piane sono soluzioni delle eqs. di Maxwell se
valgono le (1.29), (1.30).

Onde omogenee
Nel caso di onda omogenea ~k0 e ~k00 sono paralleli ad una medesima direzione diciamo
ẑ e si puó scrivere il vettore d’onda come:
~k = (k 0 + ik 00 )ẑ ≡ kẑ

ove k 0 e k 00 sono non negativi e ẑ é un versore nella direzione di propagazione; l’eq. (1.30)
diventa allora:

k 2 = k 02 − k 002 + 2ik 0 k 00 = ω 2 c µ ⇒ k ≡ k 0 + ik 00 = ω c µ. (1.31)

1.2.3 ~ eH
Legame tra E ~ per onda omogenea
Le due condizioni (1.25-1.26) implicano allora che E ~0 e H~ 0 possono avere solo compo-
~ ~
~ = k×E , deve essere E0x = ωµ/kH0y e
nenti lungo x̂ e ŷ e che in virtú della (1.27), H ωµ
E0y = −ωµ/kH0x (con k in generale complesso).
Nel caso di mezzo non dissipativo si ha una proporzionalitá
q diretta tra le parti reali
dei campi di modo che le ampiezze reali dei campi (e.g. E0 = [Re(E0x )]2 + [Re(E0y )]2 )
sono legate dalla relazione:
s
kE0 ωnE0 n  E0
H0 = = = E0 = E0 = (1.32)
ωµ cωµ cµ µ Z
q
µ
Si noti che la grandezza Z ≡ viene detta impedenza intrinseca del mezzo (per

il vuoto essa vale 377 Ω). L’ampiezza di E ~ e di H~ (in onde piane omogenee) sono
direttamente proporzionali con costante di proporzionalitá Z: E0 = ZH0 . Un’altra
importante caratteristica che si deduce dalla (1.32) é che H0 ∝ nE0 .
9
Ad esempio assunto c = , cioé il mezzo non dissipativo la (1.30) ci dice che k~0 e k~00 devono
essere perpendicolari (assumiamoli i versori di x e y). In tal caso il piú generale vettore ~k si potrá
scrivere nella forma: ~k = ω 2 µ (x̂ coshϑ + iŷ sinhϑ) con ϑ costante reale. Tale costruzione verifica
automaticamente la (1.30). Ora si puó prendere E ~ 0 = E1 (ix̂sinhϑ − ŷcoshϑ) + E2 ẑ con E1 e E2
costanti complesse che soddisfi automaticamente la (1.25). H ~ 0 puó essere scelto con la stessa struttura
~
di E0 con la condizione che E1 H1 +E2 H2 = 0 perché sia soddisfatta la terza delle (1.29). Per ϑ 6= 0 E~0
~
ha componenti non nulle nella direzione di k pur essendo ad esso perpendicolare in senso complesso.
Quindi se il mezzo é non dissipativo allora o si hanno onde omogenee con k 00 = 0 oppure si hanno
onde non omogenee in cui k~0 e k~00 sono perpendicolari.
8 CAPITOLO 1. TEORIA ELETTROMAGNETICA

Figura 1.1: Spettro elettromagnetico.

Nel caso in cui la propagazione avvenga nel vuoto il numero d’onda k, in generale
complesso, é reale (questo é vero per tutti i mezzi non conduttori) e pari a k0 =

ω 0 µ0 = ωc = 2π λ0
. La frequenza dell’onda é connessa allora alla sua lunghezza d’onda
c
da ν = λ0 . Un modo alternativo di descrivere la frequenza della radiazione é in termini
del numero d’onda ν̃ = λ10 , che esprime il numero di creste o di gole dell’onda per
una data unitá di lunghezza. Cosı́ ad esempio la luce rossa ha una λ0 = 0.7 µm che
corrisponde ad una frequenza ν = 430 T Hz e ad un numero d’onda ν̃ = 14286 cm−1
(l’utilizzo del sistema cgs per tale grandezza é un retaggio della spettroscopia; il cgs
verrá usato solo per tale grandezza). Un breve riassunto dello spettro elettromagnetico
é illustrato in fig. 1.1.

1.3 Indice di rifrazione


Guardando alla (1.31) risulta utile definire l’indice di rifrazione m:
s
√ c µ √
m = c c µ = = r µr ≡ n + iκ (1.33)
 0 µ0

di modo che per onde omogenee k = ω/cm, con n e κ parte reale e parte immaginaria
che, nella nostra notazione10 , prenderemo ambedue non negative (si ricordi che la radice
di un numero complesso ha due soluzioni, quindi esiste anche la soluzione con ambedue
le quantitá negative). Si noti nello spazio vuoto m = 1 + 0i.

Assumendo una dipendenza temporale del tipo eiωt si sarebbe trovato un segno - per la parte
10

immaginaria.
1.3. INDICE DI RIFRAZIONE 9

La connessione tra indice di rifrazione e permittivitá complessa (assumiamo µr = 1)


viene quindi data da:

0r = n2 − κ2 ; 00r = 2nκ (1.34)


 v 1/2  v 1/2
u !2 u !2
 0 u
 00
r

  0 u
 00
r


r t  r t 
n =  1+ + 1  ; κ=  1+ − 1  (1.35)
2
 0r 
 2
 0r 

Riesprimendo l’onda piana omogenea (1.23), soluzione delle eqs. di Maxwell, si


trova:
2πκz i2πnz
~ 0 e−
~c = E
E λ0
e λ0
−iω t
; (1.36)

avendo preso ê = ẑ come direzione di propagazione (é quello che prenderemo d’ora
innanzi). Quindi la parte reale dell’indice di rifrazione n determina la velocitá di fase
v = ω/k 0 = ωλ0 /(2πn) = c/n mentre la parte immaginaria κ determina l’attenuazione
dell’onda mentre si propaga nel mezzo.

1.3.1 Mezzi conduttori e mezzi isolanti


Se k0 = 2π/λ0 é il vettore d’onda nel vuoto (dimensionalmente L−1 ) risulta utile
riscrivere la parte reale e immaginaria del vettore d’onda k 0 e k 00 (noti anche come
costante di fase α e costante di attenuazione β) come

k 0 + i k 00 k
≡ ≡m=n+iκ
k0 k0
√ √
che in particolare diventano (k̃ ≡ k0 0r = ω µ):



q 
n√ o  p
1  21
k 00 ≡ κ k0 = Im 1 + tan2 δ − 1 (1.37)

c /0 k0 = Im 1 + i tan δ k̃ = k̃
2
q  n√ o  p
1  21
k 0 ≡ n k0 = Re c /0 k0 = Re 1 + i tan δ k̃ = k̃ 1 + tan2 δ + 1 (1.38)
2
σ 00
essendo tan δ = ω
= r
0r
nota come tangente di perdita11 , k0 il numero d’onda nel
vuoto. É possibile riscrivere la (1.36) come:
~c = E
E ~ 0 e−k00 z ei(k0 z−ω t) (1.39)
11
Con questa definizione si ha quindi che c = |c | eiδ la cui radice quadrata con parte immaginaria
√ p iδ/2
positiva é c = |c | e . Nei calcoli si ricordi allora che:
√ √
2 1 − cos δ 1 + tan2 δ − 1 2 1 + cos δ 1 + tan2 δ + 1
sin δ/2 = = √ ; cos δ/2 = = cos δ .
2 2 1 + tan2 δ 2 2
10 CAPITOLO 1. TEORIA ELETTROMAGNETICA

che mostra subito come 1/α ≡ 1/k 00 possa essere considerata una lunghezza caratter-
istica di smorzamento del campo elettrico all’interno del materiale; trattasi della cosı́
detta profonditá di pelle. Per un conduttore come il rame essa vale 0.85 cm a 60 Hz
e 7.1µm a 100 M Hz. Per circuiti ad alta frequenza (ma sempre bassa rispetto alle
microonde) i campi saranno quindi tutti confinati sulla superficie dei conduttori.
In particolare é possibile distinguere tra mezzi con basse perdite (isolanti o dielet-
trici) da mezzi con alte perdite (cioé conduttori). Infatti:
• se σ   ω o equivalentemente tan2 δ  1 si ha un mezzo con basse perdite,
isolante ed in tal caso
r
001 µσ √
k ' k̃ tan δ = k 0 ' k̃ = ω µ;
2 2
il materiale dielettrico ideale ha parte immaginaria dell’indice di rifrazione (quindi
tangente di perdita) identicamente nulla, ovvero σ = 0 di modo che ~J = 0
identicamente nel mezzo;

• se σ   ω o equivalentemente tan2 δ  1 si ha un mezzo conduttore: in tal caso


 1/2 r
00 0 1 ωµσ
k ' k = k̃ tan δ = .
2 2

Si ricordi che gli indici di rifrazione dipendono fortemente dalla frequenza utilizzata
ma anche dalla temperatura della sostanza. Determinazioni dell’indice di rifrazione
sono spesso molto problematiche; talora é proprio da misure di scattering che si in-
feriscono proprietá sugli indici di rifrazione del centro scatteratore.

1.4 Vettore di Poynting


Dato un campo em (E, ~ H) ~ il vettore di Poynting ~S = E ~ ×H~ specifica direzione e
intensitá del tasso di trasferimento di energia em; esso ha dimensioni [~S] = tempo·area
energia
,
cioé di una potenza per unitá di area. Integrando ~S attraverso una superficie chiusa che
abbia normale uscente ~n si troverá quindi il tasso di trasferimento di energia all’interno
della superficie:
Z (
~S · ~ndA W >0 energia entrante
W =− . (1.40)
A W <0 energia uscente

Il teorema di Poynting ([?]):


∂u ~ ~ 1 ~ ~ 
+ ∇ · S = −~J · E
~ u≡ ~ ·H
E·D+B ~ (1.41)
∂t 2
esprime la legge di conservazione dell‘energia: il tasso di variazione della densitá di
energia em dei campi in un certo volume piú il flusso di energia attraverso la superficie
1.4. VETTORE DI POYNTING 11

di contorno, deve uguagliare la potenza totale (cambiata di segno) spesa dai campi
sulle sorgenti contenute nel volume stesso.
Si noti che, usando la notazione complessa per i campi, si ha:
~S = Re[E
~ c ] × Re[H
~ c ] 6= Re[E~c × H
~ c ].

Inoltre per campi a dipendenza armonica ció che interessa non é un valore istantaneo
di ~S, che fluttuerá ad una frequenza ω, quanto invece un valor medio sul periodo (o
meglio su un tempo caratteristico di un rivelatore, τ che sia lungo rispetto al periodo
dell’onda, τ  1/ω); il vettore di Poynting medio sará allora12 :
Z
1 t+τ
~S(t0 )dt0 = 1 Re[E
h~Si = ~c×H
~ ∗c] (1.42)
τ t 2
ove il fattore 21 viene dalla media temporale di cos2 (~k0 · ~x − ω t) (ed il coniugato in H
~c
é stato preso per cancellare esattamente la dipendenza temporale). In realtá é questa
la quantitá di interesse che, con abuso di notazione, d’ora in poi verrá chiamata ~S.
Analogamente verranno omessi i pedici c per i campi.

1.4.1 Vettore di Poynting per l’onda piana


Prendendo l’espressione (1.42) e ricordando la (1.27) si ha quindi:
  
~ × k~∗ × E~∗
E
~S = 1 Re E ~ ∗ = 1 Re 
h i
~ ×H  (1.43)
2 2ω µ∗
     
ove E~ × k~∗ × E~∗ = k~∗ E ~ ·E
~∗ − E~∗ k~∗ · E
~ . Nel caso di onda piana omogenea
   
(1.36), siccome é ~k = kẑ da ~k · E
~ = 0 segue che k~∗ · E
~ = 0 e quindi

   2
k~∗ E
~ ·E
~∗ ~ " #
E0 k∗
~S = 1 Re  = e − 4πκ
λ
z
Re ∗ ẑ
2ω µ∗ 2ω µ
2 2
~ " # ~ "s #
E 0 ωm ∗ E 0 c
~S = − 4πκ z
− 4πκ z
e λ Re ẑ = e λ Re ẑ
2ω cµ∗ 2 µ
2
~
E 0  
1 − 4πκ z
~S = Re e λ ẑ (1.44)
2 Z
che come si vede ha la stessa direzione della propagazione.
12
Usando la notazione complessa si dimostra facilmente che la media temporale del prodotto delle
parti reali di 2 quantitá complesse con la stessa periodicitá é data da:
1
hRe(A)Re(B)i = Re(AB ∗ ).
2
12 CAPITOLO 1. TEORIA ELETTROMAGNETICA

Il modulo di ~S come detto rappresenta una densitá di flusso radiante. La densitá


di flusso che emerge o incide su una superficie si chiama exittanza e irradianza rispet-
tivamente. Come indicato dalla (1.44) in un materiale assorbente per il quale κ 6= 0, si
00
smorza esponenzialmente con z (S = S0 e−2αz = S0 e−2k z ) con un fattore di smorza-
mento o coefficiente di assorbimento 2k 00 , doppio rispetto a quello per le intensitá dei
campi:

4π κ
2k 00 = 2α = (1.45)
λ0

direttamente proporzionale alla parte immaginaria dell’indice di rifrazione (questo é


vero se si considera il mezzo omogeneo). L’attenuazione puó anche essere espressa in
dB/m come:

att[dB/m] = 20k 00 [1/m]log10 e = 4.343 × 2k 00 [1/m] (1.46)

tale formula deriva direttamente dal fatto che la potenza decade come S ovvero P =
00
P0 e−2k z e che P viene tipicamente espressa in dB come P [dB] = 10log10 P [W ]. Al-
ternativamente si introduce anche il concetto di lunghezza di penetrazione dI (si noti
l’analogia con la profonditá di pelle) definita come la lunghezza alla quale il flusso
radiante si attenua di un fattore e; essa é quindi data da:

1 λ0
dI = 00
= (1.47)
2k 4π κ

Se si pensa ad un pollo nel microonde tale lunghezza determina quanto in profonditá


si va a scaldare il pollo.
Di fatto in tutti i materiali, anche campioni di solido o di liquido, un fascio di luce
viene attenuato sia causa l’assorbimento sia causa lo scattering. Certamente per solidi
e liquidi l’assorbimento sará dominante.
In generale ~S avrá modulo che dipende dalla direzione (si pensi ad esempio anziché
ad un fascio di luce di raggi paralleli alla radiazione emessa da una superficie che ha
intensitá diverse a seconda della direzione). Un tipico radiometro da satellite andrá
pertanto a collezionare luce che proviene solo da un range molto piccolo di direzioni,
specificate da un piccolo angolo solido dΩ. La quantitá rivelata é la radianza o intensitá
|~S|/dΩ = I che si misura in W/(m2 sr). Approfondiremo meglio questo argomento al
cap.3.

1.5 Impulso e pressione di radiazione


Un’onda elettromagnetica trasporta oltre ad energia anche quantitá di moto. Cosı́ se
un’onda viene assorbita o riflessa da un materiale impartirá momento agli elettroni
del materiale stesso, che andranno poi a trasmettere tale impulso alla struttura del
1.6. POLARIZZAZIONE 13

materiale stesso (su questo principio si basano le vele solari!). Il vettore densitá di
quantitá di moto associato al campo é:

~S
~g = . (1.48)
c2
Come l’energia la quantitá di moto, somma della quantitá di moto del campo e della
quantitá di moto della materia, non solo si conserva ma si conserva localmente.
~
Un impulso implica una pressione di radiazione che sará pari a prad = |cS|2 . É ció che
rende possibile la vela anche nello spazio vuoto!

1.6 Polarizzazione
Ogni onda monocromatica oltre che dalla sua intensitá e dalla sua frequenza é carat-
terizzata anche dal suo stato di polarizzazione che in qualche modo descrive come le
direzioni di oscillazione dei campi em varino attorno alla direzione di propagazione.
Cosı́ ad esempio un cristallo polarizzante lascia passare solo radiazione in cui i campi
oscillino in una determinata direzione: si parlerá in tal caso di polarizzazione lineare.
La polarizzazione é rilevante in processi di emissione da superfici; come vedremo
specie nelle M W l’emissione é fortemente polarizzata con una forte dipendenza dall’an-
golo di emissione. Inoltre la polarizzazione ha un ruolo chiave nella diffusione; infatti,
da un lato, luce incidente con diversi stati di polarizzazione interagisce in modo diver-
so con i centri diffondenti (questo ad esempio é utilizzato nei radar, ove si calcolano
dei parametri di depolarizzazione), dall’altro lo scattering é un meccanismo di polariz-
zazione (si pensi alla luce riflessa dal blu del cielo tipicamente polarizzata a differenza
della luce diretta solare; é questa la proprietá che si usa nei polarizzatori fotografici).
Pertanto l’informazione sullo stato di polarizzazione di un’onda ci puó aiutare a meglio
comprendere le interazioni che quell’onda ha avuto con diversi elementi atmosferici.
Consideriamo un’onda piana monocromatica che si muova in un mezzo non assor-
bente (quindi k = k 0 é reale); il campo elettrico si scrive:
n o n o
~ = Re E
E ~ c = Re (A
~ + iB)e ~ cos(kz − ωt) − B
~ i(kz−ωt) = A ~ sin(kz − ωt)

~ e B
ove A ~ sono indipendenti dalla posizione. In un particolare piano (si prenda ad
esempio z = 0) il vettore E~ descrive una ellisse come si vede in fig. 1.2: si parlerá in
generale di polarizzazione ellittica.
Ad esempio con z = 0 si ha:

~ = 0) = A
E(z ~ cos(ωt) + B
~ sin(ωt) (1.49)

mentre con t = 0 si ha:

~ = 0) = A
E(t ~ cos(kz) − B
~ sin(kz). (1.50)
14 CAPITOLO 1. TEORIA ELETTROMAGNETICA

A γ

B
b

(a) (b)

Figura 1.2: (a) Ellisse descritta dal vettore campo elettrico. (b) Parametri
ellissometrici.

cioé si ha un’elica. Al trascorrere di t l’elica si muove nella direzione di propagazione e


muovendosi in tale direzione la sua intersezione con i piani perpendicolari alla direzione
di propagazione descrive una ellisse (vedi fig. 1.2-(a)). Diremo che si ha polarizzazione
destrorsa (/sinistrorsa) se tale ellisse viene descritta con il vettore campo elettrico
rotante in verso orario (/antiorario) come visto da un osservatore che guarda verso la
sorgente. I parametri che caratterizzano l’ellisse, oltre alla sua elicitá sono l’ellitticitá
b/a (rapporto tra semiasse maggiore e semiasse minore) e l’azimuth γ (angolo tra
semiasse maggiore ed una direzione di riferimento) come mostrato in fig. 1.2-(b).
Si hanno poi due casi particolari:
~ = 0 oppure B
• A ~ = 0: polarizzazione lineare;

~ = |B|
• |A| ~ eA
~ ·B
~ = 0: polarizzazione circolare.

In generale tratteremo mezzi attraverso i quali le onde piane si propagano senza


cambiare il loro stato di polarizzazione. Molti materiali non possiedono tale proprietá.
Per esempio i materiali (linearmente, circolarmente, . . . ) birifrangenti sono quelli che
hanno la parte reale n dell’indice di rifrazione diversa a seconda dello stato di polariz-
zazione (lineare, circolare,. . .); quelli dicroici per i quali si verifica lo stesso fenomeno
per la parte immaginaria κ.

1.6.1 Parametri di Stokes


In teoria dello scattering sono particolarmente usati, anziché i parametri ellissometrici,
i parametri di Stokes, 4 parametri reali che caratterizzano completamente la polar-
izzazione di un’onda e che sono definiti in termini di quantitá operativamente deter-
minabili. In generale, un’onda monocromatica puó essere espressa come sovrappo-
sizione di due componenti ortogonali: orizzontale e verticale, circolare destra e sinistra,
e cosı́ via. Corrispondentemente alla scelta di tali componenti ortogonali si possono
definire i parametri di Stokes.
1.6. POLARIZZAZIONE 15

fascio

rivelatore
polarizzatore

Figura 1.3: Definizione operativa dei parametri di Stokes con esperimento concettuale.

Esistono direzioni preferenziali sul piano di polarizzazione (quello ortogonale alla


direzione di propagazione) ove possiamo decomporre il campo elettrico? Ebbene sı́, ma
dipende dal tipo di applicazione. In teoria dello scattering vi é un piano privilegiato,
detto piano di scattering determinato dalla direzione incidente e dell’onda diffusa; sul
piano di polarizzazione si individua allora una direzione parallela êk (indicata con il
pedice k oppure l) e una perpendicolare ê⊥ (indicata con il pedice ⊥ oppure r) a tale
piano di riferimento. Tali versori costituiscono una base destrorsa (ê⊥ ,êk , ẑ).
In teoria di trasferimento radiativo invece si fa piú spesso riferimento al piano ver-
ticale, ovvero al piano che contiene oltre alla direzione dell’onda quella della verticale.
In tal caso sul piano di polarizzazione vengono individuate una componente parallela
al piano verticale detta componente verticale (con versore v̂) ed una perpendicolare
detta orizzontale (con versore ĥ). Tali versori costituiscono una base destrorsa (v̂,ĥ,
ẑ). La connessione con la base della teoria dello scattering viene data dal fatto che
êk = v̂ mentre ê⊥ = −ĥ.
Un generico campo elettrico potrá quindi essere decomposto come:

~ =E
E ~ 0 ei(kz−ωt) ; ~ 0 = Ev v̂ + Eh ĥ
E (1.51)
Ev = av eiδv , Eh = ah eiδh (1.52)

si ottengono i parametri di Stokes13 :

I ∝ Ev Ev∗ + Eh Eh∗ = a2v + a2h (1.53)


Q ∝ Ev Ev∗ − Eh Eh∗ = a2v − a2h (1.54)
U ∝ Ev Eh∗ + Eh Ev∗ = 2av ah cos δ δ ≡ δ v − δh (1.55)
∗ ∗
V ∝ i (Ev Eh − Eh Ev ) = 2av ah sin δ (1.56)

L’interpretazione fisica di questi parametri viene da una serie di esperimenti la cui


realizzazione é illustrata in fig 1.3 con un semplice polarizzatore, un rivelatore e un
fascio monocromatico.
13
Questa definizione di parametri di Stokes viene data per luce perfettamente collimata.
Specificheremo meglio tale assunzione al cap.2.
16 CAPITOLO 1. TEORIA ELETTROMAGNETICA

Esperimento I. Nessun polarizzatore. In tal caso il flusso radiante I é pari


~
a |S|, quindi proporzionale ∗ ∗
 q a Ev Ev + Eh Eh con fattore di proporzionalitá (µ = µ0 )
c
k 0 /(2ωµ0 ) = 1/2Re µ0
.
Esperimento II. Polarizzatore orizzontale e verticale. Se P é un polarizza-
tore verticale, l’ampiezza dell’onda trasmessa é Ev e l’intensitá registrata dal rivelatore
é proporzionale a Ev Ev∗ . Con P polarizzatore orizzontale l’ampiezza dell’onda trasmes-
sa é Eh e l’intensitá registrata dal rivelatore é proporzionale a Eh Eh∗ . La differenza tra
le due intensitá misurate é allora, a meno del solito coefficiente di proporzionalitá
Q = Iv − Ih = Ev Ev∗ − Eh Eh∗ .
Esperimento III. Polarizzatori a +45◦ e a −45◦ . In tal caso conviene introdurre
una nuova base ê+ e ê− , ottenute rotando v̂ di +45◦ e di −45◦ :
1 1
ê+ = √ (v̂ + ĥ), ê− = √ (v̂ − ĥ)
2 2
~ 0 = E+ ê+ + E− ê− , ove:
di modo che il campo elettrico si puó riscrivere come E
1 1
E+ = √ (Ev + Eh ), E− = √ (Ev − Eh ).
2 2
Introducendo P polarizzatore a +45◦ l’ampiezza dell’onda trasmessa sará E+ e l’in-
tensitá registrata dal rivelatore I+ = (Ev Ev∗ + Ev Eh∗ + Eh Ev∗ + Eh Eh∗ )/2. Con P po-
larizzatore a −45◦ l’ampiezza dell’onda trasmessa sará E− e l’intensitá registrata dal
rivelatore (basta ricavare le trasformazioni inverse dei versori) I− = (Ev Ev∗ − Ev Eh∗ −
Eh Ev∗ + Eh Eh∗ )/2. La differenza tra le due intensitá sará invece:
U = I+ − I− = Ev Eh∗ + Eh Ev∗ .
Esperimento IV. Polarizzatori Circolari. In tal caso introduciamo la base êR
e êL :
1 1
êR = √ (v̂ + iĥ), êL = √ (v̂ − iĥ)
2 2
di modo che il campo elettrico si puó riscrivere come E~ 0 = ER êR + EL êL , ove:
1 1
ER = √ (Ev − iEh ), EL = √ (Ev + iEh ).
2 2
Introducendo P polarizzatore destrorso l’ampiezza dell’onda trasmessa sará E R e l’in-
tensitá registrata dal rivelatore IR = (Ev Ev∗ − iEv∗ Eh + iEh∗ Ev + Eh Eh∗ )/2. Con P
polarizzatore sinistrorso l’ampiezza dell’onda trasmessa sará EL e l’intensitá registrata
dal rivelatore IL = (Ev Ev∗ +iEv∗ Eh −iEv Eh∗ +Eh Eh∗ )/2. La differenza tra le due intensitá
sará invece:
V = IR − IL = i(Ev∗ Eh − Eh∗ Ev ).
Il segno di V ci dice se vi é una elicitá preferenziale: V > 0 indica onde right-handed,
V < 0 indica onde left-handed.
1.6. POLARIZZAZIONE 17

1.6.2 Proprietá dei parametri di Stokes


I parametri di Stokes sono connessi ai parametri ellissometrici. Per capire come con-
sideriamo i campi elettrici (parte reale) nel dominio del tempo, a z = 0 per esempio,
Ẽv (t) = av cos(δv −ωt) e Ẽh (t) = ah cos(δh −ωt). Se eliminiamo la variabile t otteniamo
di fatto l’eq. di un’ellisse14 tipicamente ruotata rispetto al sistema di riferimento (v̂,ĥ)
di un angolo ψ = π − γ; l’ellisse viene identificata dal semiasse maggiore a e da quello
minore b o equivalentemente da c, definito da c2 = a2 + b2 e dalla sua ellitticitá:
b π π
| tan η| = (− ≤η≤ ) (1.57)
a 4 4
ove valori positivi vengono presi per ellissi LH, segni - per ellissi RH. A questo punto é
un puro esercizio di geometria vedere che i campi Ev e Eh si possono riscrivere come:
Ev = ic cos η cos ψ − c sin η sin ψ
Eh = ic cos η sin ψ + c sin η cos ψ
di modo che riapplicando le definizioni di parametri di Stokes si ottiene:
I = c2 (1.58)
Q = c2 cos 2η cos 2ψ (1.59)
U = c2 cos 2η sin 2ψ (1.60)
V = c2 sin 2η (1.61)
Quindi i parametri di Stokes sono completamente equivalenti ai parametri ellissometri-
ci ma mentre questi ultimi sono facilmente visualizzabili sono solo i primi ad essere
facilmente misurabili.
Dipendenza dei parametri di Stokes dalle direzioni di riferimento
Supponiamo che i versori di riferimento v̂ e ĥ siano ruotati di un angolo ψ nei
versori v̂0 e ĥ0 come si vede in fig. 1.4. I parametri di Stokes (I 0 , Q0 , U 0 , V 0 ) relativi a
questa nuova base saranno:
    
I0 1 0 0 0 I

 Q0 


 0 cos 2ψ sin 2ψ 0 
 Q 

= . (1.62)
U0
  
   0 − sin 2ψ cos 2ψ 0  U 
V0 0 0 0 1 V
14
Per far ció si consiglia di definire x = Ẽv /av = cos(δv − ωt) e y = Ẽh /ah = cos(δh − ωt) =
x cos δ + sin(δv − ωt) sin δ. Quadrando quest’ultima relazione si ottiene infine l’eq. dell’ellisse
!2 !2
Ẽv Ẽh Ẽv Ẽh
+ −2 cos δ = sin2 δ.
av ah av ah

Si noti che con sin δ > 0 la polarizzazione é LH, viceversa é RH. Per capirlo si consideri per esempio
l’istante in cui δh − ωt = −π/2, ovvero in cui la componente Ẽh si annulla (e ad un istante successivo
si sviluppa una componente Ẽh > 0). Corrispondentemente δv − ωt = δ − π/2. Si avrá rotazione in
verso antiorario LH se cos(δ − π/2) > 0 ovvero se 0 < δ < π.
18 CAPITOLO 1. TEORIA ELETTROMAGNETICA

Eh
h
h’
v’
φ

v
Ev

Figura 1.4: Rotazione dei vettori di base per la definizione dei parametri di Stokes.

Tabella 1.1: Parametri di Stokes per luce polarizzata.

Polarizzata linearmente Polarizzata circ. Bianca


0◦ v 90◦ h +45◦ −45◦ γ LH RH
               
1 1 1 1 1 1 1 1

 1 


 −1 


 0 


 0 


 cos 2γ 


 0 


 0 


 0 

               
 0   0   1   −1   sin 2γ   0   0   0 
0 0 0 0 0 1 −1 0

Sia dalle eqs.( 1.58-1.61) e dalla (1.62) risulta chiaro che I, Q2 + U 2 e V sono invarianti
sotto rotazione delle direzioni di riferimento. Inoltre i parametri di Stokes indipendenti
sono 3 (come il numero di parametri ellissometrici indipendenti) essendo che:

I 2 = Q2 + U 2 + V 2 . (1.63)

In tab. 1.1 diamo alcuni esempi di vettori di Stokes. Si noti come in virtú della (1.63)
i diversi stati di polarizzazione si possano rappresentare su una sfera, detta di Poincaré
come mostrato in fig. 1.5.

1.6.3 Luce non polarizzata


Luce monocromatica é necessariamente polarizzata; luce non perfettamente monocro-
matica in generale non sará completamente polarizzata ma in tal caso si potrá scrivere
per il vettore campo elettrico:
~ =E
E ~ 0 (t) ei(kz−ωt) ; ~ 0 (t) = Ev (t)v̂ + Eh (t)ĥ
E (1.64)
1.6. POLARIZZAZIONE 19

Figura 1.5: Rappresentazione dello stato di polarizzazione di un’onda e.m. wave sulla
sfera di Poincaré.

ove le ampiezze complesse Ev e Eh sono ora funzioni del tempo, ma variano molto
lentamente su intervalli dell’ordine del periodo 2π/ω associato alla frequenza media. É
la correlazione di queste due funzioni che fornisce il grado di polarizzazione: se sono
completamente scorrelate (come per la luce dal sole o dalle lampade fluorescenti e in-
candescenti) si ha luce non polarizzata ed in tal caso il vettore campo elettrico traccerá
una ellisse i cui parametri variano lentamente nel tempo senza nessuna preferenza e,
su un periodo sufficientemente lungo traccerá ellissi di vibrazione di tutte le forme; se
sono perfettamente correlate si ha luce polarizzata; se lo sono solo parzialmente si ha
luce parzialmente polarizzata che esibirá una elicitá o ellitticitá o azimuth preferenziale.
Per un fascio di luce quasi monocromatica si potranno definire i parametri di Stokes
come:

I = hEv Ev∗ + Eh Eh∗ i = ha2v + a2h i


Q = hEv Ev∗ − Eh Eh∗ i = ha2v − a2h i
(1.65)
U = hEv Eh∗ + Eh Ev∗ i = h2av ah cos δi
V = hi (Ev Eh∗ − Eh Ev∗ )i = h2av ah sin δi

ove h i indica una media temporale su un intervallo lungo rispetto a 2π/ω. Dalla (1.65)
Q2 = I 2 − 4 (ha2v iha2h i) da cui anche:
 
Q2 + U 2 + V 2 = I 2 − 4 ha2v iha2h i − hav ah eiδ ihav ah e−iδ i ; (1.66)

ora, essendo hx2 ihy 2 i ≥ hxyi2 (per generiche grandezze x, y) il secondo termine a destra
é positivo da cui segue che I 2 ≥ Q2 + U 2 + V 2 .
Si possono definire allora:
20 CAPITOLO 1. TEORIA ELETTROMAGNETICA


Q2 +U 2 +V 2
• grado di polarizzazione: I
(luce non polarizzata avrá Q = U = V =
0);

Q2 +U 2
• grado di polarizzazione lineare: I
.
• grado di polarizzazione circolare: VI

1.6.4 Sorgenti incoerenti


L’intensitá di sorgenti incoerenti (ovvero per le quali non esistono delle relazioni di
fase permanenti) é la somma delle intensitá e quindi: i parametri di Stokes di sorgenti
incoerenti sono additivi.
Per verificarlo si consideri il campo elettrico totale risultante dalla somma di N
P
sorgenti: E = N n=1 E(n). Per la componente verticale si ha ad esempio:

N
X N X
X
Iv ∝ hEv (n)E∗v (n)i + 2RehEv (n)E∗v (m)i (1.67)
n=1 n=1 m<n

e poiché non vi é coerenza tra sorgente n-esima e m-esima il secondo termine si annulla.
Si puó ragionare in modo analogo per gli altri parametri di Stokes.

1.6.5 Matrici di Muller


Un fascio con polarizzazione qualsivoglia é quindi completamente determinato dalla sua
direzione e da un vettore quadridimensionale contenente i suoi 4 parametri di Stokes.
Quando tale fascio interagisce con un elemento ottico (polarizzatore, scatteratore, ri-
tardatore,. . . ) lo stato di polarizzazione del fascio viene cambiato; la matrice di Muller
é la matrice che connette i vettori di Stokes della luce incidente i e della luce trasmessa
t:
    
I M u(1, 1) M u(1, 2) M u(1, 3) M u(1, 4) I

 Q 


 M u(2, 1) M u(2, 2) M u(2, 3) M u(2, 4) 
 Q 

  =   . (1.68)
 U   M u(3, 1) M u(3, 2) M u(3, 3) M u(3, 4)  U 
V t
M u(4, 1) M u(4, 2) M u(4, 3) M u(4, 4) V i

Esempio: matrice di Muller per un polarizzatore lineare


Tale elemento trasmette, senza cambiarne l’ampiezza, solo la componente del campo
elettrico parallela all’asse di trasmissione ovvero le componenti del campo elettrico
trasmesse saranno:
! ! !
Ev cos2 ξ sin ξ cos ξ Ev
= . (1.69)
Eh t
sin ξ cos ξ sin2 ξ Eh i

essendo ξ il piú piccolo angolo tra v̂ e l’asse di trasmissione. Si ha infatti:


~ i = (cos ξ(Ev )i + sin ξ(Eh )i ) ξˆ + (− sin ξ(Ev )i + cos ξ(Eh )i ))η̂
E
1.6. POLARIZZAZIONE 21

e la componente lungo η̂ viene azzerata dal polaroid. Se andiamo a calcolarci l’intensitá


trasmessa, ad esempio, si trova:
2
It = cos ξav e−iδv + sin ξah e−iδh

It = cos2 ξa2v + sin2 ξa2h + cos ξ sin ξav ah sin δ


1 1 1
It = (1 + cos 2ξ) a2v + (1 − cos 2ξ) a2h + ah av sin δ sin 2ξ
2 2 2
1
It = (Ii + Qi cos 2ξ + Ui sin 2ξ) (1.70)
2
Ripetendo lo stesso procedimento anche per le altre tre componenti del vettore di Stokes
si trova infine:
    
I 1 cos 2ξ sin 2ξ 0 I
1 2

 Q 
  cos 2ξ cos 2ξ cos 2ξ sin 2ξ 0 
 Q 

= . (1.71)
sin2 2ξ
    
 U  2 sin 2ξ sin 2ξ cos 2ξ 0  U 
V t
0 0 0 0 V i

In termini di parametri di Stokes tutto diventa molto semplice: si puó vedere che
stato di polarizzazione ha la luce che passa il polarizzatore con arbitrario stato di
polarizzazione incidente, la sua intensitá,. . . . La matrice di Muller di piú elementi
ottici sará evidentemente il prodotto delle matrici di Muller di ogni singolo elemento
(si noti che in generale matrici di Muller come elementi ottici non commutano). In
particolare studiando la funzione (1.70) si vede che l’intensitá trasmessa ha un massimo
con ξ = γ e un minimo con ξ = γ + π/2 con tan 2γ = Ui /Qi :
1
Imax = (Ii + Qi cos 2γ + Ui sin 2γ) (1.72)
2
1
Imin = (Ii − Qi cos 2γ − Ui sin 2γ) (1.73)
2
(1.74)

da cui il grado di polarizzazione della luce incidente sará:


q
Q2i + Ui2 Imax − Imin
= (1.75)
Ii Imax + Imin
che fornisce quindi un metodo per misurare la polarizzazione della luce con un polaroid.
Come esercizio si puó dimostrare che la matrice di Muller di un ritardatore (un
elemento ottico che lascia inalterate le ampiezze ma che introduce una differenza di
fase δ1 − δ2 tra le componenti mutuamenti ortogonali al suo asse) é:
 
1 0 0 0 
 C = cos 2β

 0 C 2 + S 2 cos δ SC(1 − cos δ) −S sin δ 


  S = sin 2β (1.76)
 0 SC(1 − cos δ) S 2 + C 2 cos δ C sin δ  

δ = δ 1 − δ2
0 S sin δ −C sin δ cos δ
22 CAPITOLO 1. TEORIA ELETTROMAGNETICA

essendo β l’angolo che individua l’asse del ritardatore.


In definitiva i parametri di Stokes definiscono completamente lo stato di un’onda em
piana; la soluzione del problema diretto consisterá quindi nel determinare i parametri
di Stokes dell’onda scatterata da una particella ad ogni direzione e per qualsivoglia
luce incidente.

1.7 Natura corpuscolare della radiazione


Alla fine dell’800 due problemi della fisica rimanevano sostanzialmente irrisolti: l’in-
varianza della velocitá della luce in qualunque sistema di riferimento fosse misurata e
la derivazione dello spettro di corpo nero. La meccanica classica falliva nel tentativo di
spiegare tali fenomeni. Inoltre quando si andava poi su scale atomiche la fisica classica
non riusciva a spiegare il perché l’elettrone non cadesse sul nucleo o l’effetto fotoelet-
trico. Nei primi anni del ’900 un grosso salto in avanti venne effettuato dalla teoria
quantica, ovvero dalla supposizione che talvolta l’energia o altre variabili non possono
assume un range continuo di valori. In particolare la teoria proposta da Einstein per
spiegare l’effetto fotoelettrico assumeva che radiazione di frequenza ν contiene quanti
indivisibili di energia hν, con h costante di Planck. Questa costante corrispondeva
esattamente a quella trovata da Planck per poter spiegare correttamente lo spettro di
corpo nero. per poter spiegare la Planckiana Planck aveva dovuto assumere che cias-
cun oscillatore o onda stazionaria dentro la cavitá potesse avere energia solo multipla
intera di hν. Molti fenomeni quantistici possono essere compresi facendo queste assun-
zioni di quantizzazione e poi usando la meccanica classica. La teoria della meccanica
quantistica ha fatto notevoli progressi ma ai nostri fini sará sufficiente questo approccio
semi-classico.

1.8 La radiazione: natura corpuscolare o ondulato-


ria?
Quando si parla di campo di radiazione ricadiamo sempre nel solito problema se de-
scrivere il campo come un’onda e.m. classica, con ben definiti campi elettrici e mag-
netici punto per punto nello spazio che portano energia la cui variazione avviene su
una scala continua o se utilizzare invece una visione quantistica nella quale la radi-
azione é costituita da dei quanti di radiazione (i fotoni) che portano una energia hν
per quanto. Saremo volutamente ambigui a riguardo, cioé descriveremo la radiazione
o come un campo o in termini di fotoni. Questo ci consentirá di fatto una grande
flessibilitá nel visualizzare le interazioni radiazioni-materia. Diciamo peró come stanno
le cose: la vera teoria che descrive queste interazioni viene fornita dalla QED (quantum
electrodynamics) di Feyman (troppo difficile). Noi ci accontenteremo di usare un ap-
proccio semiclassico: descriveremo cioé l’atomo in termini quantistici (cosı́ spiegando
1.8. LA RADIAZIONE: NATURA CORPUSCOLARE O ONDULATORIA? 23

ad esempio lo spettro di assorbimento discreto) e la radiazione in termini di campo


classico.
Vedremo un esempio di un simile approccio con la teoria classica microscopica della
materia di Lorentz: é un modellino elementare, di quelli che piacciono ai fisici in termini
di un oscillatore armonico smorzato (chissá perché la vita dei fisici é popolata solo di
oscillatori armonici!). Ad ogni modo le previsioni che questa teoria fa sono per lo piú
corrette ed hanno il vantaggio di avere una visualizzazione completa. Piuttosto saranno
alcune costanti fondamentali di tale teoria che necessiteranno di essere aggiustate con il
confronto sperimentale (e che potranno essere spiegate solo con la teoria quantistica).
É vero comunque che molti fenomeni ottici specie quelli che descrivono radiazione
coerente richiedono per forza una descrizione quantistica.

1.8.1 The double nature of radiation: is it matter or waves?


The correspondence principle

The classic description of the E and B field can be considered as a limit at high quantum
numbers of a quantistic description in terms of real or virtual photons. However many
times the granular photon structure of the em field can be ignored. For instance at 1 m
from a 100 W lamp, the mean square value of the electric field is E0 = 77.5 V /m. This
corresponds to a flux E02 /(2Z) = P/(4πR2 ) ≈ 8W/(m2 ) and, for photons at 0.5µm,
to a flux of photons equal to 2 × 1019 photons/(m2 s). Similarly a 100W isotropic
0.1 GHz FM antenna produce a flux equal to 8 × 10−12 W/m2 at 100 km equivalent to
1.2 × 1016 photons/(m2 s) (still a very large number, it means 4 × 107 photons/m3 ). A
typical measurement instruments see the cumulative effect of all these photons. Usually
the criterium to use a classic description of em waves is tha the number of photons is
big and that the momentum of each photon is small compared to the total momentum.
For instance the momentum of a photon emitted by the FM antenna is equal to the
density of momentum S/c2 divided by the number of photon per unit volume, that
is 8.84 × 10−27 N ts/m3 /(4 × 107 photons/m3 ) = 2.2 × 10−34 N ts = hν/c. A similar
criterium has to used when the em field interact with a free electron: when the impulse
of the incident photon hν/c is small respect to me c the diffusion of light by the electron
can be described by a classic formula (Thompson), but when this is not true any more
Compton effect comes into the game: it is a quantistic effect. Similarly photoelettric
effect is non classical because the energy of the almost free electron in the metal vary
by quantities equal to the energies of the incident photons. Spontaneous emission is
another quantistic effect (no photons at the beginning, very few photons in the final
state).
How many photons are hitting your body at the moment?
24 CAPITOLO 1. TEORIA ELETTROMAGNETICA

1.9 Esercizi: proprietá delle onde elettromagnetiche


1. La rappresentazione di un campo elettrico di un’onda propagantesi in mezzo
omogeneo é:
~
E(z, t) = x̂ 5 cos(−108 t + 0.5 z);
trovarne rappresentazione complessa, λ, frequenza, velocitá di fase e campo
magnetico corrispondente.
La frequenza si ricava immediatamente: essendo ω = 2πν = 108 s−1 si ricava
subito che ν = 1.6 × 107 s−1 . Il vettore d’onda invece é reale e parallelo all’asse z:
~k = 0.5ẑ. Si noti che il vettore d’onda é reale, quindi il mezzo é non dispersivo
(in particolare c =  e σ = 0). Trattasi quindi di onda omogenea che si propaga
lungo l’asse z con lunghezza d’onda λ = 2π k
= 12.6 m e √velocitá di fase v =
ω µ
k
= 2 × 10 m/s. Ció significa che per questo mezzo √µ0 0 = vc = 1.5. La
8

rappresentazione complessa del campo diventa:


n 8
o
~
E(z, t) = Re x̂ 5ei (−10 t+0.5 z) .
mentre il campo magnetico sará:
( )
~ 1 h 8
i k
H(z, t) = Re ∇ × x̂ 5 ei (−10 t+0.5 z) = ŷ 5 cos(−108 t + 0.5 z).
iωµ ωµ

2. Qual é la direzione di propagazione dell’onda:


~
E(r, t) = cos(−100 t + 4 x + 2 y + 4 z);

É quella del vettore d’onda:


~k = 4 x̂ + 2 ŷ + 4 ẑ.

3. Si determini la media su un periodo T del vettore di Poynting per un’onda della


~
forma: E(x, ~ 0 cos(kx − ωt).
t) = E
Usando la definizione del vettore di Poynting si ha:

~ ~ 2
S = c 2  0 E 0 × B0 cos (kx − ωt)

da cui prendendone una media su un intervallo di lunghezza T :



~0×B
hSi = c2 0 E
~ 0 hcos2 (kx − ωt)iT

ora peró
Z
1 t+T
hcos2 (kx − ωt)iT = cos2 (kx − ωt0 )dt0
T t
1 1
= − {sin [2(kx − ω(t + T )] − sin [2(kx − ωt]}
2 4ωT
1.9. ESERCIZI: PROPRIETÁ DELLE ONDE ELETTROMAGNETICHE 25

e quando T  T , con T periodo dell’onda, ωT >> 1 di modo che hcos2 (kx −


ωt)iT → 1/2. Siccome E0 = c B0 , si trova infine che hSi = c20 E02 ovvero che il
flusso radiante é direttamente proporzionale al quadrato dell’ampiezza del campo
elettrico.

4. La radiazione elettromagnetica solare giunge al top dell’atmosfera ad un tasso


di 1.37 × 103 W/m2 . Supponendo che si tratti di un’onda piana, determina-
re l’ampiezza dei campi elettrico e magnetico corrispondenti e la pressione di
radiazione. Quanti fotoni arrivano in un secondo su una vela di 1 m2 ?

5. Conduttori e mezzi dispersivi omogenei


La conduttivitá σ dell’acqua di mare alla frequenza ν = 4 × 108 Hz (λ0 = 0.75 m,
k0 = 8.4 m−1 ) é σ ' 4.0 Ω−1 m−1 mentre i parametri elettrici sono µ/µ0 ' 1 e
/0 ' 81. Trovare la lunghezza d’onda nell’acqua, la velocitá di fase, l’attenu-
azione e le costanti di fase di un’onda piana e dire se, a tali frequenze l’acqua
marina puó essere considerata come un mezzo conduttore o un mezzo con basse
perdite.
La permittivitá complessa o costante dielettrica del materiale diventa:
σ i4
c =  + i ' 810 + 8
= (7.17 + i15.91) × 10−10 F/m (1.77)
ω 8π × 10
mentre invece:
c
r = = 81 + i 180 ⇒ m = 11.8 + i 7.63 (1.78)
0

Inserendo tale risultato nelle (1.37-1.38) si trova che la costante di attenuazione


é k 00 = 64 m−1 mentre quella di fase vale k 0 = 99 m−1 . La lunghezza d’onda
nell’acqua sará λ = 2π/k 0 = 6.35 cm mentre la velocitá di propagazione é v =
ω/k 0 = c/n = 2.54 × 107 m/s.
Si noti che, a queste frequenze, si trova tan δ = 2.22 e quindi siamo in un regime
intermedio: l’acqua marina non puó essere considerata né un buon conduttore né
un buon isolante.
Si calcoli l’attenuazione in dB/m alle varie frequenze.

6. Determinare lo stato di polarizzazione delle seguenti onde:

(a)

~
E(z)
0 0
= 10v̂ ei (k z−ωt) + 15ĥ ei (k z−ωt)+iθ(t)

con θ temporalmente distribuito in modo uniforme in [0, 2π];


(b) come sopra ma θ distribuito con una densitá di probabilitá p(θ) = 1/4| sin θ|;
26 CAPITOLO 1. TEORIA ELETTROMAGNETICA

(c)
~
E(z)
0 0
= x̂ Ex ei (k z−ωt) + ŷ Ey ei (k z−ωt)+iπ/4

ove Ex e Ey seguono la distribuzione di probabilitá:


1
e[−(Ex +Ey )/2σ ] .
2 2 2
p(Ex , Ey ) = 2
2πσ
Andiamo a determinare gli elementi del vettore di Stokes dei 3 campi sotto analisi
usando le (1.65). Per il primo campo, a meno di fattori moltiplicativi, si ha
av = 10 e ah = 15 mentre δ = δv − δh = −θ ma allora:
I ∝ ha2v + a2h i = 102 + 152 = 325
Q ∝ ha2v − a2h i = 102 − 152 = −125
(1.79)
U ∝ h2av ah cos δi = 0
V ∝ h2av ah sin δi = 0

quindi trattasi di luce parzialmente polarizzata parallelamente a x con grado di


polarizzazione 125/325 = 38%.
Nel secondo caso le cose sono esattamente uguali a prima essendo che:
Z 2π Z 2π
hcos θi = cos θ| sin θ| dθ = hsin θi = sin θ| sin θ| dθ = 0.
0 0

Nel terzo caso invece la fase δ = −π/4 é costante ed invece i campi variano in
ampiezza. Dobbiamo calcolare:
Z Z +∞ 1 Z +∞ 2 [−(Ex2 )/2σ2 ]
hEx2 i = Ex2 p(Ex , Ey ) dEx dEy = √ Ex e = σ 2 = hEy2 i
−∞ 2πσ −∞

ed inoltre:
Z !2
+∞ 1
Ex e[−(Ex )/2σ ]
2 2
hEx Ey i = √ = 0. (1.80)
−∞ 2πσ
Ma allora, usando la simmetria:

I ∝ hEx2 + Ey2 i = 2σ 2
Q ∝ hEx2 − Ey2 i = 0
(1.81)
U ∝ hEx Ey cos π/4i = 0
V ∝ hEx Ey sin π/4i = 0

cioé trattasi di luce non polarizzata.

7. Calculare I, Q, U , V , η e γ per le seguenti onde polarizzate ellitticamente:


~ = (v̂ + ĥ) eiπ/6 ;
(a) E
1.9. ESERCIZI: PROPRIETÁ DELLE ONDE ELETTROMAGNETICHE 27

~ = (v̂ + iĥ);
(b) E
~ = (v̂ − iĥ);
(c) E
~ = (v̂ + 3 eiπ/6 ĥ).
(d) E

Per il secondo campo elettrico, trovare i parametri di Stokes per un sistema di


riferimento ruotato di 45◦ rispetto a (v̂, ĥ).

8. Un’onda piana che si propaga in un mezzo dispersivo ha la forma:


00 z+i(k 0 z−ω t)
Ex (z, t) = E0 e−k .

Determinare il campo magnetico e il valor medio del vettore di Poynting.

Tabella 1.2: Lunghezza di penetrazione a diverse frequenze.

λ strumento Refractive index dI


water ice water ice
0.7 µm AV HRR 1.33 + i 0 1.31 + i 0 ∞ ∞
−5
1.6 µm AV HRR 1.317 + i 8 × 10 1.31 + i 0.0003 1.6 mm 0.42 mm
3.7 µm AV HRR 1.374 + i 0.0036 1.40 + i 0.0092 0.82 µm 0.32 µm
10.8 µm AV HRR 1.17 + i 0.086 1.087 + i 0.182 10 µm 4.7 µm
8 mm Kα -Band radar 8.18 + i 1.96 1.789 + i 0.0094 0.32 mm 68 mm
10 cm S-Band radar 5.55 + i 2.85 1.788 + i 0.00038 2.8 mm 20.9 m

9. Calcolare la profonditá di penetrazione definita da:


λ0
dI =
4πκ
in uno strato d’acqua e di ghiaccio a diverse frequenze.
I risultati sono riassunti in Tab. 1.2 e danno un’idea delle possibilitá dei vari
strumenti di sondare il terreno. Si noti in particolare che acqua e ghiaccio sono
puramente diffondenti nel visibile mentre cominciano ad essere assorbitive nel
vicino IR con il ghiaccio che assorbe di piú sia a 1.6 che a 3.7 che a 10.8µm.
Viceversa alle microonde é l’acqua ad avere maggiori capacitá assorbitive e quindi
lunghezze di penetrazione piú corte. Uno studio piú dettagliato delle proprietá
di acqua e ghiaccio viene fatto in sez. 2.5.
28 CAPITOLO 1. TEORIA ELETTROMAGNETICA
Capitolo 2

Proprietá ottiche della materia

Come si vedrá al cap. 6 atomi e molecole interagiscono in maniera quantistica con la


radiazione: la discretizzazione dei livelli energetici determina assorbimenti ed emissione
di radiazione in bande molto strette di frequenza, dette frequenze di assorbimento o
di risonanza, tipiche di ogni sostanza. In generale vi é peró per cosı́ dire una risposta
continua di atomi e molecole a radiazione di generica frequenza, che cercheremo adesso
di trattare con modelli classici. Le interazioni non-risonanti vengono descritte in termini
di proprietá macroscopiche di “volume” note come proprietá ottiche. Tali proprietá
ottiche sono riassunte dall’andamento dell’indice di rifrazione m con la frequenza, m(ω)
o equivalentemente dall’andamento c (ω). Si parla anche di caratterizzare la dispersione
del mezzo, perché dire che m dipende da ω significa dire che onde di frequenze diverse
viaggiano a velocitá diverse, quindi che il mezzo é dispersivo. Tali proprietá sono di
particolare importanza perché come vedremo determinano le proprietá di scattering e
di assorbimento della “bulk and particulate matter”; cosı́ la conoscenza dell’indice di
rifrazione ci consente di capire quale sia la riflettanza/emittanza di una superficie o il
SSA di una popolazione di scatteratori.
Sará pertanto scopo di questo capitolo andare a costruire dei modelli semplici per
c (ω), valutarne i limiti di bassa ed alta frequenza, particolareggiando poi la nostra
analisi al materiale che piú da vicino ci interessa, ovvero l’acqua nelle sue diverse
fasi In particolare cercheremo di capire anche le diversitá tra acqua e ghiaccio, che
costituiscono il presupposto fondamentale per le inferenze della fase delle nubi.

2.1 La polarizzazione della materia


La proprietá di polarizzabilitá della materia sono strettamente connesse all’abilitá del
materiale di costituire dipoli o di allinearli (se giá il materiale ha un dipolo elettrico
permanente come l’acqua). Come conseguenza di questi dipoli permanenti o indotti un
pezzo di materia immerso in un campo elettrico diventa elettricamente polarizzato: il
materiale polarizzato in questo modo si dice dielettrico. A seconda della frequenza del
campo elettrico incidente questo meccanismo di polarizzazione é efficace su costituenti
diversi della materia: gli elettroni, gli atomi e le molecole hanno per cosı́ dire dei

29
30 CAPITOLO 2. PROPRIETÁ OTTICHE DELLA MATERIA

tempi di risposta molto diversi tra loro. Cosı́ avremo che nel VIS-UV sará efficace la
polarizzazione elettronica del materiale, nell’IR quella atomica e nel far IR e MW quella
molecolare. Sebbene sia un fenomeno microscopico é utile introdurre delle grandezze
macroscopiche per descrivere questo fenomeno. La risposta del dielettrico é quella di
diventare polarizzato con una polarizzazione per unitá di volume1 :
~ = 0 (r − 1) E
P ~ ≡  0 χe E
~ (2.1)
che ci dice che la densitá volumetrica di polarizzazione é direttamente proporzionale
al campo elettrico totale macroscopico all’interno di un materiale dielettrico E ~ (che
differisce dal campo microscopico che polarizza un atomo o una singola molecola),
tramite una costante di proporzionalitá che include la suscettibilitá elettrica χe del
materiale. 0 e r sono la permittivitá elettrica del vuoto e quella relativa del materiale.

2.1.1 La legge di Clausius-Mossotti


Consideriamo ora cosa succede a livello microscopico. Il momento di dipolo di un singo-
lo atomo o di una singola molecola ~p é connesso al campo elettrico locale, microscopico,
~ loc dalla polarizzabilitá atomica del materiale (che in generale é un tensore ma che
E
per materiali isotropi si riduce a uno scalare):
~ loc
~p = αE (2.2)
Se ci sono N di tali molecole/atomi per unitá di volume di materia, allora la polariz-
zazione per unitá di volume di materiale diventa:
~ = N ~p
P (2.3)
che costituisce una relazione tra grandezze macro e microscopiche. Il problema adesso
é cercare di connettere r a α. Infatti a secondo membro delle (2.1-2.2) compaiono
due campi distinti: in generale il campo locale E~ loc che polarizza ogni singola moleco-
la/atomo differisce da quello esterno applicato al materiale. Il campo locale infatti
viene modificato dalla presenza di tutti gli altri dipoli circostanti; senza entrare nei
dettagli il campo che agirá sul singolo dipolo puó essere derivato immaginando che il
dipolo sia situato in un buco sferico circondato da materiale dielettrico. L’effetto é
~
quello di un parziale rafforzamento del campo pari a P/(3 0 ), ovvero:

~
E ~ + P
~ loc = E (2.4)
30
che, in combinazione con la (2.1), fornisce:
 
~ 1 + r − 1
~ loc = E
E
3

~ loc = r + 2 ~
E E (2.5)
3
1
In termini matematici é come se all’interno del dielettrico comparisse una densitá di carica ρ p =
~ ~ e sull’interfaccia una densitá superficiale di carica σp = n̂ · P.
−∇ · P ~
2.2. IL MODELLO DI LORENTZ 31

~ si trova:
da cui segue che, riscrivendo i due termini della (2.3) in termini di E

~ = Nα r + 2 ~
(r − 1) 0 E E
3
r − 1
30 = Nα (2.6)
r + 2
che costituisce la formula di Clausius e Mossotti. Alternativamente:
2N α
1+ 30
r = (2.7)
1 −N α
30

che consente il calcolo della permettivitá relativa r in funzione del numero di molecole/atomi
per unitá di volume (facile da calcolare) e della polarizzabilitá che dipenderá dal tipo
di materiale considerato.
Vi sono diversi meccanismi che determinano spostamento di carica nella materia e
che pertanto contribuiscono alla sua polarizzabilitá.

1. Campi elettrici con oscillazioni molto rapide (con frequenze nell’ultravioletto e


nel visibile) riescono a determinare oscillazioni di carica degli elementi piú leggeri
della materia, gli elettroni.

2. Se invece sono le cariche degli atomi delle molecole a compiere vibrazioni si han-
no meccanismi di polarizzazione che diventano efficaci a frequenze piú basse,
tipicamente nell’infrarosso (si pensi alla molecola dell’acqua).

3. I meccanismi di polarizzazione per orientazione o di dipolo diventano effettivi


a frequenze ancora piú basse vista la massa ancora piú grande in gioco, tipica-
mente nel lontano infrarosso e nelle microonde. A questo livello gioca un ruo-
lo fondamentale anche l’agitazione termica: da qui una forte dipendenza dalla
temperatura.

La meccanica quantistica descrive elettroni e molecole in termini di funzioni d’onda


che rappresentano densitá di probabilitá; tali funzioni d’onda vengono modificate sotto
effetto di campi elettrici. Si puó valutare la polarizzabilitá. Qui ci limiteremo peró a
fare un modellino molto semplice classico che spiega molte cose.

2.2 Il modello di Lorentz


Per spiegare la risposta della materia al di fuori delle regioni di risonanza si puó uti-
lizzare un modellino degli elettroni come particelle cariche, legati da forze elastiche al
nucleo (pittoricamente attaccati con una molla) che sottoposti ad un campo elettrico
esterno creano una distorsione di carica.
Supponiamo allora che si abbia una carica q legata come un oscillatore armonico
con frequenza caratteristica ω0 smorzato (con parametro di smorzamento γ) e soggetta
32 CAPITOLO 2. PROPRIETÁ OTTICHE DELLA MATERIA

Andamento dell’ampiezza di oscillazione


12
10
8
6
A

4
2
0
0 0.5 1 1.5 2 2.5 3
Andamento dello sfasamento di oscillazione

150

100
Θ

50

0
0 0.5 1 1.5 2 2.5 3
ω/ω
0

Figura 2.1: Ampiezza e sfasamento nel modello di Lorentz.

ad un campo elettrico di ampiezza Eloc (il campo locale visto da ogni singola carica
é in genere diverso dal campo macroscopico, media su una regione che contiene molti
oscillatori) a frequenza ω. Vogliamo scrivere l’eq del moto classica per tale carica,
determinarne l’accelerazione e ricavare quindi la potenza em irradiata dalla carica per
effetto di tale accelerazione.
L’eq del moto si scrive come:
!
d2 x dx
+ γ + ω02 x = q/mEloc e−iωt
dt2 dt
ci disinteressiamo della soluzione dell’omogenea associata che sappiamo decadrá con
una costante di tempo τ = 1/γ e cerchiamo invece la soluzione particolare nella forma
x(t) = C e−iωt , che avrá cioé la stessa pulsazione della forzante esterna. Si trova cosı́:
q Eloc q Eloc
C= ≡ A eiΦ
m (ω02 2
− ω − iγω) m
1 γω
A= h i1/2 Φ = arctan 2
2
(ω 2 − ω 2 ) + γ 2 ω 2 ω0 − ω 2
0

La frequenza ω = ω0 viene detta frequenza di risonanza: l’ampiezza A é massima


(e inversamente proporzionale a γ 2 ) ed ha una larghezza a metá altezza pari a γ (se
2.2. IL MODELLO DI LORENTZ 33

γ  ω0 ) mentre oscillazione e forzante sono sfasate di 90◦ (vedi fig. 2.1). Se invece il
campo em forzante ha ω  ω0 (alte frequenze), l’ampiezza delle oscillazioni é debole
(A → 0) e fuori fase rispetto alla forzante (Φ = 180◦ ). Invece quando ω  ω0 (basse
frequenze) le oscillazioni sono ancora deboli, tendono ad un valore costante (A → 1/ω 0 )
ma sono in fase con la forzante (Φ = 0).

2.2.1 Determinazione della costante dielettrica


La singola carica allora oscillando crea un momento di dipolo pari a ~p = q~x e quindi
un momento di dipolo per unitá di volume

~ = N q~x = N q2 ~ ωp2 ~
P E≡ 2 0 E
m (ω02 − ω 2 − iγω) (ω0 − ω 2 − iγω)
q 2
ove si é introdotta la frequenza di plasma ωp2 = N m 0
. Dalla (2.1) segue infine che

ωp2 (ω02 −ω 2 )
ωp2


 0r = 1 + 2
r = 1 + → (ω02 −ω2 ) +γ 2 ω 2
(2.8)
(ω02 − ω2 − iγω) ωp2 ωγ


 00r = 2
( )
ω02 −ω 2 +γ 2 ω 2

Osservando la fig. 2.2 si vede come attorno alla frequenza di risonanza vi é una
regione con un forte assorbimento (il valore di κ ha un massimo proprio molto vicino
a ω0 ). Ci aspettiamo che sia una regione anche di alta riflettanza: pochissima luce
riuscirá infatti a penetrare nel materiale e quella poca verrá rapidamente attenuata.
La parte reale dell’indice di rifrazione normalmente cresce con ω (legge di dispersione
normale) eccetto che su un intervallo di frequenze ristretto vicino alla risonanza dove
si ha dispersione anomala.

Confronto modello classico-quantistico


Il modello appena tracciato é un modello classico che risulta molto utile i quanto
fornisce gli stessi risultati di modelli quantistici. In tal caso bisogna considerare l’in-
terazione tra un fotone e la materia. L’interazione tra un fotone e la materia origina
eccitazioni quantiche che hanno ben definite energie e quantitá di moto: tra queste le
principali sono:

1. i fononi, onde quantizzate di reticolo;

2. i plasmoni, onde quantizzate di plasma;

3. i magetnoni, onde quantizzate di spin magnetico;

4. gli eccitoni, quanti di eccitazioni elettroniche che consistono di coppie buca-


elettrone;
34 CAPITOLO 2. PROPRIETÁ OTTICHE DELLA MATERIA

Parte reale e immaginaria di ε


r
40
Real(ε )
30 r
Im(εr)
20
10
0
−10
0 0.5 1 1.5 2 2.5 3
Parte reale e immaginaria dell’indice di rifrazione
6
n
ω =2ω
p 0 κ
4 γ=ω0/10

2
n=1

0
0 0.5 1 1.5 2 2.5 3
ω/ω
0

Figura 2.2: Parte reale e immaginaria di r .

5. i polaritoni, quanti di onde em accoppiate e di altre eccitazioni, quali un fonone


o un plasmone.
La fisica dello stato fondamentalmente si propone di studiare lo spettro di tali ecci-
tazioni elementari. Per quel che concerne i fononi, ad esempio, puó succedere:
• che un fotone rilasci la sua energia nel solido creando un fonone;
• che un fotone produca due o piú fononi (compatibilmente con la conservazuione
dell’energia e della quantitá di moto);
• che un fotone ecciti un fonone di minor energia con riemissione di un fotone con
l’energia rimanente (scattering Raman e Brillouin).
La teoria quantistica fornisce un’espressione per la costante dielettrica come:
 2

e
X N m 0
fij
r (ω) = 1 +   (2.9)
i,j ωij2 − ω 2 − iγj ω

che é analoga alla (2.8) con j = 1. L’interpretazione dei singoli termini che compaiono
nella (2.9) e nella (2.8) sono profondamente diversi: classicamente ω0 é la frequenza di
2.2. IL MODELLO DI LORENTZ 35

risonanza del singolo oscillatore mentre ωij é la differenza di energia tra stato iniziale
e stato eccitato (e negli atomi e nelle molecole ci sono molti di questi livelli: vedremo
al cap. 6 piú in dettaglio come si possano determinare tali frequenze caratteristiche);
classicamente γ é il fattore di smorzamento causato dal drag in un mezzo viscoso
mentre quantisticamente γj é connesso alle probabilitá di transizione a tutti gli altri
stati quantici; infine fij rappresenta la probabilitá di transizione dallo stato i allo stato
j.
Usando la definizione di polarizzazione atomica α (p = α Eloc ) invece si ricava che:
" #
q2 1 α
α= 2
αp = . (2.10)
m (ω0 − ω 2 ) − iγω 4π0

Ora l’accelerazione sará:


−ω 2 q Eloc
ẍ = −ω 2 C e−iωt = A eiΦ
m
mentre la potenza irradiata nella direzione radiale alla direzione in cui la particella
accelera sará infine:
" #
q 2 |ẍ|2 q 4 Eloc
2
ω4
Pirr (ω) = = (2.11)
12πm2 0 c3 12πm2 0 c3 (ω02 − ω 2 )2 + γ 2 ω 2

mentre la sezione d’urto (dimensionalmente L2 ) corrispondente si trova rapportando


2
tale potenza alla irradianza del campo incidente 0 c Eloc /2:
" #
Pirr (ω) q 2 |ẍ|2 q4 ω4
σ(ω) = 2
= = . (2.12)
0 c Eloc /2 12πm2 0 c3 6πm2 20 c4 (ω02 − ω 2 )2 + γ 2 ω 2

2.2.2 Scattering risonante e profilo di Lorentz


Supponiamo che la frequenza del campo incidente ω sia molto vicina alla frequenza di
risonanza ω0 . Ne segue che δω = ω0 −ω  ω quindi ω02 −ω 2 = 2ωδω +δω 2 ≈ 2ω(ω0 −ω)
che sostituita nella (2.12) insieme all’espressione del fattore di smorzamento radiativo:

e2 ω02
γ= (2.13)
6π0 me c3
fornisce l’espressione della sezione d’urto in risonanza ω = 2πν:
" # ( " #)
e2 γ/4 e2 1 γ/4π
σris (ω) = = (2.14)
me 0 c (ω0 − ω)2 + (γ/2)2 4me 0 c π (ν0 − ν)2 + (γ/4π)2

dove il termine in parentesi graffa definisce il profilo di Lorentz:


" # Z
1 γ/4π ∞
ΦLorentz (ν) ≡ ΦLorentz (ν)dν = 1 (2.15)
π (ν0 − ν)2 + (γ/4π)2 0
36 CAPITOLO 2. PROPRIETÁ OTTICHE DELLA MATERIA

che risulta normalizzato. La larghezza della linea di risonanza [s−1 ] coincide proprio
con il parametro di smorzamento γ.
Dal punto di vista quantistico al di lá del fatto che vi saranno diverse frequenze
di risonanza i = 1, . . . l’unica modifica da apportare alla (2.14) é l’introduzione di un
fattore di “forza dell’oscillatore” fi per cui:
e2 fi
σris, i (ω) = ΦLorentz (ν) ≡ Si ΦLorentz (ν) (2.16)
me  0 c
con Si parametro di forza della linea (che dimensionalmente é sempre una L2 /T ).
La forma della linea predetta da questo semplice modellino classico é effettivamente
quella che si osserva in natura. Vedremo al cap. 6 in modo piú profondo quali sono le
cause della larghezza delle linee di risonanza, andando cioé a specificare quali siano i
meccanismi responsabili del fattore di smorzamento γ.

2.2.3 Approssimazione Rayleigh


Nel caso in cui la frequenza del campo incidente é molto piú piccola della frequen-
za propria dell’oscillatore ω0 (scattering di Rayleigh) la (2.11), la (2.12) e la (2.10),
prendendo come carica oscillante quella dell’elettrone, si riducono a:

Ray e4 Eloc
2
ω4
Pirr (ω) = (2.17)
12πm2e 0 c3 ω04
!2
e2
 4
1 ω
σRay (ω) = (2.18)
6π c me 0 ω02
e2 1 e2 1
αRay = αp = . (2.19)
me ω02 me 4π 0 ω02

2.2.4 Approssimazione Thompson


Nel caso in cui ω  ω0 la (2.12) si riduce a:
!2
e4 8π e2 8π 2
σT hompson = = ≡ r (2.20)
2 2 4
6π me 0 c 3 me c2 4π 0 3 0

ove r0 = 2.82 × 10−15 m2 é il raggio classico dell’elettrone. Si noti che le sezioni d’urto
sono indipendenti dalla frequenza.

2.3 Conduttori e isolanti


Vi sono marcate differenze tra quelle che sono le proprietá ottiche dei conduttori e degli
isolanti, come viene mostrato nel diagramma delle bande energetiche di fig. 2.3.
Se si ha un gap tra bande energetiche piene di elettroni (le cosı́ dette bande di
valenza) e bande energetiche completamente vuote il materiale é un non-conduttore
2.3. CONDUTTORI E ISOLANTI 37

Figura 2.3: Bande elettroniche in non conduttori e isolanti.

(o un isolante o un semiconduttore). In certi materiali (i conduttori) invece le bande


energetiche di valenza e di conduzione si sovrappongono e gli elettroni hanno una
distribuzione continua di energia entro queste bande sovrapposte. In questo caso gli
elettroni possono essere eccitati in stati adiacenti non occupati, qualunque sia l’energia
del fotone incidente. Si parla in tal caso di assorbimento all’interno della stessa banda.
Viceversa nei non-conduttori sono possibili solo assorbimenti tra bande diverse che
richiedono dunque fotoni che abbiano energie piú grandi del gap energetico tra le bande
stesse. Ecco perché i metalli risultano altamente assorbenti e riflettenti nel VIS e IR
mentre gli isolanti tendono ad essere trasparenti e debolmente riflettenti. É chiaro
peró che esiste una energia di soglia (tipicamente nella regione ultravioletta perché i
gap tra banda di conduzione e banda di valenza sono dell’ordine di 5 ÷ 10 eV , ovvero
λ ≈ 0.1 ÷ 0.25µm perché 1eV ≡ 1.24µm) dove anche per gli isolanti si innescano le
eccitazioni elettroniche che portano ad un elevato assorbimento.
Come esempio si veda l’indice di rifrazione dell’M g O (fig. 2.4), un isolante solido
cristallino. I dati reali di R, n e κ sono mostrati insieme con un modellino ad un
solo oscillatore alla Lorentz. Le analogie con gli andamenti di fig. 2.2 sono evidenti.
A energie ben al di sotto della risonanza (quindi anche nella regione visibile tra 2 e
3 eV ) il materiale é non assorbente con κ piccolo e n pressocché costante, con una
leggere crescita a energie piú alte (quindi a λ piú corte). Questo stesso andamento
é tipico nella regione visibile per materiali quali il vetro, l’acqua e il ghiaccio ed é
questa leggera dipendenza di n da λ che causa tutti i fenomeni di dispersione piú
noti (arcobaleno, prisma, . . . ). Attenzione peró: i parametri ottici cambiano molto
piú fortemente in altre regioni (cui peró prestiamo molta meno attenzione, i nostri
occhi vedono solo il visibile). La dipendenza nel visibile ad esempio é premonotrice
di una forte banda di assorbimento nell’ultravioletto che per il M g O é localizzata a
38 CAPITOLO 2. PROPRIETÁ OTTICHE DELLA MATERIA

Figura 2.4: Riflettanza e costanti ottiche per M g O. Le linee tratteggiate cor-


rispondono al modello ad 1 oscillatore con γ = 8 eV , ω0 = 13 eV , ωp2 =
321 eV 2 .

14 eV ≡ 0.088 µm. Corrispondentemente ad un alto assorbimento c’é pure un picco


consistente nella riflettanza (i materiali isolanti possono essere piú riflettenti degli stessi
conduttori nell’UV). Nel far UV κ torna a zero e n risale a 1: si noti invece che non ci
sono “specchi” efficienti nel far UV e nei raggi X soffici.
Si noti infine che gran parte dei colori degli oggetti che ci circondano é dovuto (piú
che a fenomeni di scattering) a fenomeni di assorbimento selettivo: cosı́ alcuni oggetti
ci appaiono rossi a causa dell’assorbimento selettivo della luce blu e viceversa.

2.4 Il modello di rilassamento di Debye


Il modello di Lorentz spiega bene i fenomeni di polarizzazione dovuti alla creazione di
dipoli indotti. Nel caso di solidi e liquidi composti da molecole polari, la presenza di
un campo elettrico tende ad allineare i dipoli, producendo un contributo addizionale,
di bassa frequenza (questa teoria di fatto é importante per la caratterizzazione delle
2.4. IL MODELLO DI RILASSAMENTO DI DEBYE 39

Figura 2.5: Costanti dielettriche dell’acqua a temperatura ambiente come calcolate dal
modello di Debye con τ = 0.8 × 10−11 s, 0d = 77.5, 0v = 5.27.

proprietá ottiche di alcuni solidi e liquidi nelle microonde), alla polarizzazione. In


questo caso la forza che tende a restaurare l’iniziale condizione non polarizzata é la
tendenza statistica dei dipoli ad essere orientati in modo random. Piú la molecola é
sferica e piú basso é il momento di dipolo, piú facilmente la molecola si riorienta in
un campo elettrico variabile. Questo tempo caratteristico si chiama tempo di rilassa-
mento; chiaramente a questo livello c’é una forte dipendenza dalla temperatura perché
maggiore é l’agitazione termica piú piccolo sará questo tempo di rilassamento.
Il modello di rilassamento di Debye porta a prevedere che l’andamento della costante
dielettrica sia del tipo:
(
0d −0v
0d − 0v 0r = 0v + 1+ω 2τ 2
r = 0v + → 00 ωτ (0d −0v ) (2.21)
1 − iωτ r = 1+ω2 τ 2

ove 0d é il valore della costante dielettrica statica (cioé con ω → 0) mentre 0v é
il valore della costante dielettrica per frequenze basse rispetto alle tipiche frequenze
vibrazionali.
L’eq. 2.21 prevede ottimamente l’andamento delle costanti dielettriche di dielettrici
polari liquidi quali l’acqua nella regione delle microonde, che sono tipicamente molto
grandi. In fig. 2.5 vengono mostrate la parte reale e immaginaria della funzione dielet-
trica per l’acqua con il modello teorico di Debye ove i parametri liberi del modello τ ,
0d , 0v sono stati ottenuti da una procedura di best fit. Come si vede la parte reale 0r
decresce monotonicamente da 0d a 0v : la transizione si verifica per frequenze attorno
a ω̃ = τ1 . A basse frequenze i dipoli permanenti riescono a seguire i cambiamenti del
campo elettrico e conseguentemente 0r puó essere decisamente grande; ad alte frequen-
40 CAPITOLO 2. PROPRIETÁ OTTICHE DELLA MATERIA

ze invece i dipoli permanenti non riescono ad oscillare cosı́ velocemente come il campo
e conseguentemente 0r scende sino a valori che non includono il contributo che proviene
dai dipoli permanenti. La parte immaginaria 00r invece si comporta in maniera simile
alla stessa nel modellino di Lorentz ed ha un massimo attorno alla frequenza carat-
teristica ω̃ = τ1 . Debye ha ricavato una espressione molto semplice per il tempo di
rilassamento di una sfera di raggio a in un fluido di viscositá µ come:

4πµa3
τ = (2.22)
kB T
che come si vede presenta una dipendenza inversamente proporzionale da T : ecco
perché nelle microonde (ma non nell’IR o nel VIS) l’indice di rifrazione dipende forte-
mente da T !!! Temperature maggiori saranno caratterizzate da valori di costanti dielet-
triche nel limite di bassa frequenza 0d piú piccole mentre la transizione da 0d a 0v
avverrá a frequenze caratteristiche piú grandi. Se prendiamo il valore della viscositá
dell’acqua a temperatura ambiente µ = 1kg/(ms) ed un valore per a ' 10−10 m si
trova un tempo di rilassamento caratteristico pari a τ = 0.3 × 10−11 s che é dello stesso
ordine di grandezza di quello ritrovato fittando i dati di fig. 2.5. Si noti che la frequenza
caratteristica attorno al quale si verifica la transizione é f˜ = ω̃/(2π) ' 50 GHz.
In qualche modo questa teoria spiega anche il perché della fondamentale differenza
nelle costanti dielettriche di acqua e ghiaccio alle microonde che ha una importanza
fondamentale nella radarmeteorologia. Pittoricamente infatti quando l’acqua passa
allo stato solido si verifica una forte discontinuitá nella viscositá: i dipoli elettrici
permanenti che prima erano liberi di ruotare nel liquido diventano improvvisamente
immobilizzati nel solido. Questo comporta due effetti: innanzitutto i valori cosı́ grandi
di 0r vengono fortemente ridotti a basse frequenze da valori di ' 80 a valori piú di
' 3.2; inoltre il tempo di rilassamento per il ghiaccio diverrá molto maggiore che non
per l’acqua di modo che la frequenza dove 00r raggiunge un massimo si avrá a frequenze
caratteristiche molto piú piccole. Tali proprietá hanno conseguenze fondamentali nel
remote sensing alle MW. Per esempio le riflessioni del segnale radar da celle precipitanti
contenenti acqua saranno completamente diverse da quelle contenenti grandine. In
maniera analoga vista la lunghezza di penetrazione molto lunga le onde radio vengono
utilizzate per mappare la topografia delle calotte glaciali; questa stessa tecnica non
potrá peró essere utilizzata per ghiacciai o altre masse di ghiaccio che contengano
apprezzabili contenuti di acqua liquida.
In fig. 2.6 si riassumono le caratteristiche generali delle costanti ottiche per un ma-
teriale non conduttore: possibili strutture fini sono ignorate per semplicitá. A basse
frequenze ω → 0 la costante dielettrica risulta da tutti i meccanismi con il maggior con-
tributo risultante dai processi di orientazione dei dipoli. Quando la frequenza aumenta,
i dipoli permanenti non riescono a orientarsi abbastanza velocemente; ne consegue che
0 passa dal suo valore statico 0d a 0v , il valore caratteristico a frequenze piú basse delle
frequenze vibrazionali caratteristiche (per l’acqua tali risonanze sono nell’IR). Quando
poi ω passa attraverso la regione vibrazionale 0 oscilla e si va poi a sistemare attorno a
0e , limite di bassa frequenza per i modi elettronici. Infine quando ω aumenta al punto
2.5. L’ACQUA 41

da esaurire tutti i modi elettronici, 0 va verso 1 dal basso. In ogni regione ove 0 cambia
considerevolmente vi é un corrispondente picco in 00 , che caratterizzerá l’assorbimento
della radiazione da parte della sostanza.

Figura 2.6: Diagramma schematico della dipendenza spettrale delle costanti dielettriche
per un non conduttore ideale.

2.5 L’acqua
Per la fisica dell’atmosfera é particolarmente rilevante capire come varia l’indice di
rifrazione dell’acqua e del ghiaccio. Cominciamo col dare uno sguardo generale alla
costante dielettrica di acqua e ghiaccio su un range molto vasto di lunghezze d’onda.
Guardando al termine 00r si capisce che gli assorbimenti di tipo elettronico comin-
ciano ad essere apprezzabili (picco sul lato sinistro della figura 2.7) attorno a 0.2µm. I
picchi piú rilevanti si verificano a 8.2 eV (8.5 per il ghiaccio) a 9.8 e a 13.5 eV . Si noti
che, a questo livello c’é una stretta interconnessione tra le diverse fasi della sostanza
acqua. Cosı́ la banda di assorbimento dell’acqua a 8.2 eV risulta associata con una
eccitazione elettronica della molecola di vapore a 7.5 eV . L’energia aumenta passando
dal vapore all’acqua al ghiaccio a causa del legame tra le molecole. Si noti che questo
forte aumento di κ nell’ultravioletto garantı́ la comparsa della vita sott’acqua quando
ancora non c’era l’ozono a proteggerci sulla terraferma.
Le regioni di eccitazione elettronica e vibrazionale sono ben separate da una regione
altamente trasparente (nella quale in particolare ricade tutto il visibile). In questa
regione 00r raggiunge un minimo inferiore a 10−8 . Corrispondentemente la lunghezza
di penetrazione (vedi fig. 2.8) é dell’ordine della decina di metri (questo corrisponde
42 CAPITOLO 2. PROPRIETÁ OTTICHE DELLA MATERIA

Parte immaginaria di εr
2
10

0
10

−2
10

−4
10

−6
10 Acqua
Ghiaccio
−8
10

−10
10 0 1 2 3 4 5
10 10 10 10 10 10
λ (µm)

Figura 2.7: Andamento di 00r per acqua e ghiaccio nel UV-VIS-IR-MW.

con l’osservazione comune che una bottiglia o una caraffa piena d’acqua non fornisce
una attenuazione apprezzabile). Peraltro nello stesso visibile la dipendenza di κ da λ é
molto forte. Ad esempio κrosso (λ0 = 0.6µm) = 11 × 10−9 mentre κblu (λ0 = 0.425µm) =
1.3×10−9 . Ció significa che per un cammino di 5 m ad esempio verrá trasmesso l’82.5%
della luce blu e solo il 32% di quella rossa. Ma allora luce che oltrepassa strati d’acqua
o di ghiaccio deve apparire piú blu, se non ci sono altri effetti che vanno a sovrapporsi.
Il fenomeno é rilevante nella colorazione dei crepacci e degli iceberg.
Le bande di assorbimento vibrazionale invece compaiono ben evidenti sul “continuo”
tra 1 e 100 µm. In questo range si possono distinguere due regioni: quella tra 1 e 10 µm
dove le bande sono di tipo molecolare e quella tra 10 e 100 µm ove le bande sono dovute
alle interazioni intermolecolari (é da questa regione in poi che di fatto le caratteristiche
ottiche di acqua e ghiaccio si discostano maggiormente).
Quando λ ≥ 1 µm l’assorbimento sia da acqua che da ghiaccio diventa molto
significativo (si veda l’andamento di κ o di dI ). Questo lo si vede bene guardando
alla lunghezza di penetrazione nel materiale in fig. 2.8. Nel liquido si distinguono delle
bande ben marcate a 1.45, 1.94, 2.95, 4.7 e 6.05 µm. Per il ghiaccio le bande sono
leggermente spostate. La comprensione di queste bande va ricondotto allo studio dei
gradi di libertá della molecola non lineare triatomica dell’acqua. In particolare tre sono
i gradi di libertá vibrazionali e proprio a combinazioni di questi si devono i picchi di
assorbimento sovraelencati.
Nel vicino infrarosso é interessante notare che acqua e ghiaccio hanno differenze
significative in κ attorno a certe frequenze (ad esempio 1.6 e 3.7 µm). Questi canali
radiometrici vengono pertanto utilizzati per distinguere tra nubi d’acqua e di ghiaccio.
2.5. L’ACQUA 43

2
10

1 dice
10 I
water
d
I
0
10

−1
10
Lunghezza di penetrazione (m)

−2
10

−3
10

−4
10

−5
10

−6
10

−7
10

−8
10
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
λ (µm)

Figura 2.8: Lunghezza di penetrazione nella regione visibile e infrarossa per acqua e
ghiaccio.

L’albedo di particelle di acqua e ghiaccio sará infatti tipicamente anticorrelato con la


parte immaginaria κ.
Nella regione del lontano infrarosso invece ci sono due bande abbastanza larghe at-
torno ai 17 e ai 62 µm, sovrapposte alla coda dell’assorbimento Debye. Queste bande
non sono presenti nel vapor d’acqua: questo sta a significare che la loro natura é con-
nessa a vibrazioni intermolecolari. Questo spiega le forti differenze anche col ghiaccio,
che presenta invece una banda attorno ai 12µm (vibrazioni intermolecolari rotazionali)
e due (44.8 e 62 µm) corrispondenti alle vibrazioni traslazionali intermolecolari.

Regione delle microonde

Come detto nelle microonde la teoria del rilassamento di Debye costituisce il mecca-
nismo principale di assorbimento. L’acqua ha un momento di dipolo permanente a
causa della ben nota disposizione degli atomi di idrogeno a 105◦ rispetto all’atomo di
ossigeno. Le curve di 0r e 00r sono giá state mostrate in fig. 2.5 ove é evidente il massimo
di 00r si verifica attorno a lunghezze d’onda ≈ 1 cm.
Un diagramma dell’indice di rifrazione dell’acqua nella reguione delle M W viene
tracciato in fig. 2.10, dove é ben evidente la regione di transizione dell’indice di rifrazione
attorno ai 15 ÷ 30 GHz, dipendente dalla T . La parte reale dell’indice di rifrazione
passa da valori superiori a 9 nel limite di bassa frequenza (f ≤ 2 GHz) a valori attorno
a 2 nel limite di alta frequenza (ma comunque inferiore alle tipiche frequenze vibrazion-
ali). La parte immaginaria κ invece passa da valori prossimi a zero a valori massimi
44 CAPITOLO 2. PROPRIETÁ OTTICHE DELLA MATERIA

2.8 0
10

n
2.6 ice −1
10
n
water
2.4 ε −2
ice 10
εwater
2.2 −3
10

2 −4
10
κice
κ
water
1.8 −5
10

1.6 −6
10

−7
1.4 10

−8
1.2 10

−9
1 10

−10
0.8 10
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
λ (µm) λ (µm)

Figura 2.9: Andamento di n (sinistra) e κ (destra) nel VIs e vicino IR per acqua e
ghiaccio.

prossimi a 3 intorno ai 15 ÷ 30 GHz. Guardando alla fig. 2.10 se doveste progettare


un forno microonde quale frequenza scegliereste?
D’altro canto invece, come si evince da fig. 2.11, il ghiaccio ha parte reale che puó
essere assunta pressoché costante e uguale a 1.78 in tutto il range delle microonde,
mentre la sua parte immaginaria varia leggermente con la frequenza e la temperatura
passando da 10−2 a 10−4 . Cosı́ il ghiaccio é tipicamente poco assorbente anche se
diventa via via piú assorbente aumentando T e la frequenza.
Le maggiori differenze tra acqua e ghiaccio si notano comunque alle basse frequenze
ove la teoria del rilassamento gioca un ruolo fondamentale. In fig. 2.12 la lunghezza di
penetrazione a T = 0◦ C per acqua e ghiaccio mostra come man mano che si va ad alte
frequenze la dI diventi sempre piú piccola. Si capisce anche come da certe frequenze in
poi un forno a microonde possa diventare efficace anche nello scongelamento dei cibi.

2.6 Esercizi
• Una sfera di dielettrico (χ ≡ /0 = 4) é imersa in un campo elettrico uniforme
E0 = 105 V /m. Calcolare il campo elettrico nel centro della sfera e la densitá
delle cariche di polarizzazione.
Essendo il dielettrico omogeneo la densitá di carica indotta sul dielettrico sará
~ n̂ = P cos θ e a causa della simmetria sferica il
essenzialmente superficiale σp = P·
0
campo elettrico E~ e la polarizzazione P
~ saranno paralleli al campo elettrico E~0 e
sono anche uniformi. Ció significa che σp ∝ cos θ. Una distribuzione superficiale
di carica siffatta produce dentro la sfera un campo elettrico uniforme pari a
~
~ 0 = − P e all’esterno un campo di dipolo con momento di dipolo p = 4/3π R 3 σ .
E p
30
2.6. ESERCIZI 45

10 3.5
T=0° C °
T=0 C
9 T=10° C T=10° C
° 3
T=20 C T=20° C
8
2.5
7

6 2
nw

w
κ
5
1.5

4
1
3

0.5
2

1 0 1 2 3
0 0 1 2 3
10 10 10 10 10 10 10 10
freq (GHz) freq (GHz)

Figura 2.10: Parte reale e immaginaria dell’indice di rifrazione dell’acqua nelle M W


per tre diverse temperature.

Ma allora il campo dentro la sfera, per il principio di sovrapposizione é dato da:


~
~T = E
E ~0+E ~0 = E~ 0 − P e del resto sappiamo che dalla proprietá dei dielettrici
int 30
~ = 0 (χ − 1)E
lineari P ~ T da cui infine:
int

~T =
E
3 ~
E0 , ~ = 30 χ − 1 E
P ~0
int
χ+2 χ+2
3
Il campo elettrico all’interno della sfera si riduce quindi di un fattore χ+2 (nel-
l’esempio in esame di un fattore 2) per effetto della parziale schermatura fornita
dalle cariche di polarizzazione. Il campo che va a polarizzare il singolo atomo o
molecola (quello cioé a cui ~p é proporzionale tramite la polarizzabilitá α) detto
campo locale, microscopico in questo caso coincide con il campo E ~ 0.
Si noti infine che il caso di sfera conduttrice si ottiene per χ → ∞.

• Equazione di Clausius Mossotti


Il benzene C6 H6 a 20◦ C ha densitá pari a 0.88 g/cm3 e indice di rifrazione
m = 1.5 (per λ = 0.589µm. Determinare l’indice di rifrazione del vapore di
benzene a 20◦ C dove la sua tensione di vapore é di 0.1 atm.
Cominciamo col ricavare la polarizzabilitá α del materiale che non varia per
cambiamenti di stato. Per il benzene liquido si ha che il numero di molecole per
m3 é pari a: N = NA ρ/P.M. ' 2.1 × 104 NA /m3 . da cui usando l’equazione di
Clausius Mossotti (valida per dielettrici non polari) con r = c /0 :

r − 1
N α = 30 = 30 K (2.23)
r + 2
46 CAPITOLO 2. PROPRIETÁ OTTICHE DELLA MATERIA

−1
1.8 10
T=−40° C °
T=−40 C
T=−20° C °
°
T=−20 C
T=0° C
T=0 C
−2
10
ice

κice
−3
10
n

−4
10

−5
1.78 0 1 2 3
10 0 1 2 3
10 10 10 10 10 10 10 10
freq (GHz) freq (GHz)

Figura 2.11: Parte reale e immaginaria dell’indice di rifrazione del ghiaccio nelle MW
per tre diverse temperature.

e rapportando quella per il liquido a quella per il gas si trova:


Nliquido Kliquido
= (2.24)
Ngas Kgas
ma
Nliquido NA ρ/P.M. 2.1 × 104 × 6.02 × 1023
= = = 5046
Ngas p/(kB T ) 1.013 × 104 /(1.38 × 10−23 × 293)
che inserita nella (2.24) porge (r )gas = 1.000084.
Se il gas fosse stato invece al punto di ebollizione a 80◦ C si sarebbe trovato che
Nliquido 2.1 × 104 × 6.02 × 1023
= = 608
Ngas 1.013 × 105 /(1.38 × 10−23 × 353)
da cui (r )gas = 1.0007. Come si vede per dielettrici non polari la polarizzazione é
sempre molto bassa. Questo perché i campi elettrici applicati sono sempre molto
piú piccoli rispetto a quelli dentro agli atomi (dell’ordine di 1011 V /m. Per dielet-
trici polari invece si hanno costanti dielettriche molto piú alte perché il campo
esterno svolge solo il ruolo di orientazione dei dipoli giá presenti. Attenzione peró:
mentre a basse frequenze (tipicamente sino alle microonde) del campo applicato i
dielettrici polari si comportano come per campi statici, crescendo la frequenza del
campo si arriva al limite in cui le molecole non riescono piú ad allinearsi seguen-
do il variare del campo . Al di sopra di queste frequenze rimane solo l’effetto di
polarizzazione per deformazione: guardando a misure della costante dielettrica in
funzione della frequenza si vedrá pertanto una brusca transizione dai valori tipici
dei dielettrici polari (a basse frequenze) a quelli, molto piú piccoli, dei dielettrici
non polari alle alte frequenze.
2.6. ESERCIZI 47

3
10

2
10 ice
water
1
10

0
10
d [m]

−1
10
I

−2
10

−3
10

−4
10

−5
10 0 1 2 3
10 10 10 10
freq (GHz)

Figura 2.12: Lunghezza di penetrazione nella regione delle microonde per acqua e
ghiaccio a T = 0◦ C.

• Utilizzando l’eq di Clausius Mossotti calcolare le sezioni d’urto di scattering per


molecole nella regione 0.2 ÷ 1 µm assumendo che al livello del mare N = 2.55 ×
1019 cm−3 e che l’indice di rifrazione abbia la forma:
2.94981 × 106 2.554 × 104
(m − 1) × 108 = 6.4326 × 103 + +
146 − 1/λ2 41 − 1/λ2
con λ espresso in µm.
Dall’equazione di Clausius Mossotti segua che:
30 r − 1 3 r − 1
α= → αp =
N r + 2 4πN r + 2
inoltre usando il fatto che m é vicino ad 1 r − 1 = m2 − 1 ' 2(m − 1) mentre
 + 2 ' 3. Ne segue che αp ' m−1 2πN
. Del resto usando la (2.18) in combinazione
con la (2.19) si ricava che:
8π 2π 4 2
 
σRay (λ) = αp (2.25)
3 λ
ma allora per le molecole atmosferiche la sezione d’urto di scattering sará pari a:
atm 32π 3 (m − 1)2 )
σRay (λ) = (2.26)
3λ4 N
atm
Nel caso in esame ad esempio per λ = 0.3, 0.5, 0.7 µm si trova σRay =
−28 2
(0.0534, 0.0063, 0.0016) × 10 m rispettivamente.
48 CAPITOLO 2. PROPRIETÁ OTTICHE DELLA MATERIA
Capitolo 3

Variabili rilevanti del trasferimento


radiativo

Diamo qui di seguito le variabili fondamentali che sono rilevanti per i problemi di
trasferimento radiativo e quindi per tutto il remote sensing. Le variabili sono descritte
sia in termini di quantitá spettrali o monocromatiche, sia di quantitá integrate in
frequenza. Cosı́ una generica grandezza f potrá essere indicata con fν , fλ , fν̃ a seconda
che la quantitá spettrale sia espressa in funzione della frequenza ν, della lunghezza
d’onda λ o del numero d’onda ν̃.

3.1 Il concetto di fascio angolare


Nel seguito di queste lezioni penseremo alla radiazione em come costituita da fasci
(incoerenti, ovvero che non interferiscono) di radiazione. Il concetto di fascio di radi-
azione va di pari passo con quello di onda piana em: porta energia in una specifica
direzione di propagazione e ha una estensione infinita nella direzione trasversale. Cosı́
ad esempio quando un fascio di radiazione solare incide sulla nostra atmosfera si andrá
a dividere in un numero infinito di fasci incoerenti che viaggeranno in direzioni diverse.
D’altro canto invece se un fascio incide su una superficie perfettamente liscia e piana,
originerá soltanto un fascio trasmesso ed uno riflesso.
É utile introdurre anche il concetto di fascio angolare definito come una somma
incoerente di fasci che si propagano in direzioni diverse ma tutti dentro un piccolo
cono di angolo solido dΩ centrato attorno alla direzione Ω̂. Cosı́ la radiazione solare
che giunge sulla Terra puó essere pensata come un unico fascio angolare visto che tutta
la radiazione proviene pressocché da un’unica direzione.

3.2 Il flusso radiante o irradianza


Abbiamo visto che una proprietá fondamentale delle onde e.m. é quella di trasportare
energia. Si é visto che il modulo del vettore di Poynting ~S dá la densitá di flusso

49
50 CAPITOLO 3. VARIABILI DEL TRASFERIMENTO RADIATIVO

radiante o la densitá di potenza e si misura in W/m2 .


In generale, siccome si ha a che fare con radiazione non monocromatica e non perfet-
tamente collimata, consideriamo adesso un flusso di energia radiante su una superficie
dA (vedi fig. 3.1), posta nella posizione specifica ~r e avente come versore normale n̂.
Abbiamo giá detto che il flusso di energia puó essere pensato come portato da fasci di
radiazione non interagenti che si muovono in direzioni diverse. Il flusso netto o irra-
dianza spettrale Fν corrisponderá alla potenza per unitá d’area che rientra nel range
spettrale tra ν e ν + dν e che passa attraverso la superficie trasparente dA:

d3 E
 
W
Fν (~r, n̂) = 2
(3.1)
dA dt dν m Hz
Si noti che ha senso parlare di flusso relativamente all’orientazione di una data superficie
(ecco il perché della dipendenza da n̂), di modo che il flusso potrá essere positivo o
negativo. Nella maggior parte dei casi in fisica dell’atmosfera si ha a che fare con delle
superfici orizzontali e quindi n̂ rappresenta lo zenith o il nadir.
La superficie definisce due emisferi per cui si possono definire anche due flussi
emisferici Fν↑ e Fν↓ come il flusso entrante nell’emisfero centrato nella direzione di n̂ ed
uscente nella direzione opposta (che sono ambedue quantitá positive). Il flusso netto
spettrale nella direzione positiva verso l’alto si otterrá come differenza di queste due
quantitá positive come Fν = Fν↑ − Fν↓ .
Il flusso netto o irradianza risulterá dall’integrazione della (3.1):
Z ∞ Z ∞  
h i W
F (~r, n̂) = dνFν (~r, n̂) = dν Fν↑ (~r, n̂) − Fν↓ (~r, n̂) (3.2)
0 0 m2
Al solito se si vuole l’irradianza spettrale tra λ e λ + dλ basta ricordarsi che Fν |dν| =
Fλ |dλ| di modo che:
" #
dν c W

Fλ (~r, n̂) = Fν (~r, n̂) = Fν (~r, n̂) 2 2
(3.3)
dλ λ m µm

e analogamente se si usa l’irradianza per numero d’onda:


 
dν W cm
Fν̃ (~r, n̂) = Fν (~r, n̂)

= Fν (~r, n̂) c (3.4)
dν̃ m2

Una nota sulla terminologia; spesso se il flusso radiante emerge da un’area si usa la
parola exitanza M , se é incidente la parola irradianza E.

3.3 La radianza o intensitá spettrale


L’irradianza attraverso una superficie dipende dall’effetto cumulativo di tutti i raggi di
radiazione che attraversano la superficie in direzioni diverse. Quindi non caratterizza
la dipendenza angolare del campo di radiazione nel punto ~r. Per far ció si utilizza il
3.3. LA RADIANZA O INTENSITÁ SPETTRALE 51

Figura 3.1: Flusso di energia radiante trasportata da un fascio nella direzione Ω̂


attraverso la superficie dA.

concetto di radianza o intensitá spettrale che andrá a caratterizzare la distribuzione


del flusso di energia in tutte le direzioni.
Se consideriamo la stessa superficie di prima sia d4 E(Ω) la frazione di energia totale
che fluisce entro un angolo solido dΩ nella direzione Ω̂ nell’intervallino dt in un piccolo
intervallo di frequenze dν. Sia θ l’angolo tra la direzione Ω̂ e la direzione n̂; la radianza
Iν rimane definita da:

d4 E(Ω)
 
W
Iν (~r, Ω̂) = 2
(3.5)
cos θdA dt dν dΩ m Hz sr

ove il fattore cos θ é stato introdotto per tener conto della proiezione di dA sulla di-
rezione individuata da Ω̂. L’intensitá é sempre positiva (infatti se n̂ e Ω̂ danno prodot-
to scalare negativo, cioé per π/2 < θ < π, anche il flusso di energia é negativo per cui il
rapporto rimane positivo) e descrive la variazione angolare del flusso di radiazione in un
certo punto. In generale Iν = Iν (~r, Ω̂, t, ν) cioé oltre che dalla posizione dipende dalla
direzione, dal tempo e dalla frequenza, quindi in generale da 7 variabili indipendenti.
In generale vedremo come per molti problemi di fisica dell’atmosfera si riesca a ridurre
il numero di variabili indipendenti e a determinare il campo di radiazione.
L’intensitá spettrale1 I(~r, ŝ) alla posizione ~r e nella direzione ŝ rappresenta la quan-
titá fondamentale nel trasferimento radiativo: una volta che é noto il campo di radianza
si ricavano tutte le quantitá di interesse. Un campo di radianza si dice isotropico se
I(~r, ŝ) non dipende da ŝ mentre si dice omogeneo se I(~r, ŝ) non dipende da ~r. Il
campo di radianza sará omogeneo isotropico nel caso di equilibrio termodinamico, nel
1
Viene anche chiamata in terminologia ottica radianza spettrale Lν , nella comunitá delle microonde
brillanza spettrale Bν .
52 CAPITOLO 3. VARIABILI DEL TRASFERIMENTO RADIATIVO

qual caso il flusso netto é nullo dappertutto nel mezzo (infatti se ci fosse flusso netto
ci sarebbe riscaldamento o raffreddamento).

3.3.1 Che cosa misurano i radiometri sui satelliti?


Nel remote sensing passivo, si ha sempre a che fare con degli strumenti, detti radiometri
che sono deputati a misurare i campi di radiazione.Distingueremo tra radiometri che
effettano misure di radianza e quelli che efettuano misure di flussi. I primi, se posti
su satellite ad esempio, osservano la Terra a ben precisi angoli di vista rispetto alla
verticale; con scanning conici quest’angolo di vista é sempre lo stesso (come per il
TMI del TRMM che osserva sempre a 53◦ ) oppure a diversi angoli di vista a secon-
da del punto di osservazione (si pensi ai radiometri del METEOSAT). L’informazione
sul campo di radiazione quindi é ridotta ad una ben precisa direzione. Un sistema
di collimatori fa sı́ che al radiometro arrivi solo un fascio angolare definito dentro un
piccolo cono di angolo solido dΩ centrato attorno alla direzione di vista Ω̂v . Pertanto
i radiometri pur misurando dei flussi di energia sostanzialmente operano anche come
ricevitori di intensitá specifica Iν (θv , φv ) (e degli altri parametri di Stokes Qν , Uν ,
Vν ) emessa dall’oggetto sotto osservazione nella direzione (θv , φv ). I secondi (quelli
deputati ad estrarre informazioni sui bilanci radiativi) misurano invece i flussi di radi-
azione. Cosı́, ad esempio posso essere interessato a determinare il flusso LW uscente
al TOA; il corrispondente radiometro avrá la superficie del rivelatore parallela al T OA
e terrá in considerazione tutta la radiazione che passa la superficie, non solo quella che
la attraversa ad un particolare angolo di vista.
Si noti infine che la risposta spettrale per ogni singolo radiometro sará modulata
da una funzione spettrale che dipenderá dal tipo di filtro spettrale caratteristico del
radiometro. Se f (ν ∗ − ν) é la funzione di risposta spettrale dello strumento (ν ∗ sia la
frequenza centrale del canale) si misura:
Z
I (θv , φv ) =
ν∗ Iν (θv , φv )f (ν ∗ − ν).
ν

Quindi quando ci si trova a lavorare con dati radiometrici satellitari in genere essi
vengono forniti tipicamente come delle intensitá spettrali o radianze.

3.4 Legame tra intensitá e flusso


In generale si potrá dire che una superficie emette una certa irradianza F , oppure si
potrá specificare per ciascuna direzione la radianza emessa. Abbiamo giá detto che é
la radianza a dare molte piú informazioni: essa é cioé la grandezza fondamentale da
cui si puó ricavare il flusso (ma non viceversa). Vogliamo capire come sono connesse
allora queste due grandezze.
Supponiamo che un elementino di superficie stia emettendo (ricevendo) radiazione
con intensitá specifica Iν (o radianza spettrale Lν ). Usando la (3.5) potremo suddi-
3.4. LEGAME TRA INTENSITÁ E FLUSSO 53

Figura 3.2: Radianza in W/(m2 µmsr) a 3.75 µm misurata da un radiometro MODIS.

videre i flussi di energia nei due emisferi:


Z Z
d3 E ↑ = d4 E(Ω) ≥ 0; d3 E ↓ = d4 E(Ω) ≥ 0 (3.6)
+ −

dove il simbolo + e − stanno ad indicare integrazione sugli emisferi con normale definita
da +n̂ e da −n̂.
Sorge spontanea una domanda: qual é l’irradianza o flusso spettrale cioé l’am-
montare della radiazione che lascia (impatta) la superficie? La questione si risolve
integrando la radianza sull’angolo solido 2π al di sopra della superficie. In formule:

d3 E ↑ Z 2π Z π/2 Z 2π Z 1
Fν↑ = = Iν (θ, φ) cos θ dΩ = I(µ, φ) µ dµ dφ
dA dt dν 0 0 0 0
54 CAPITOLO 3. VARIABILI DEL TRASFERIMENTO RADIATIVO

d3 E ↓
Z 2π Z π Z 2π Z 0
Fν↓ = =− Iν (θ, φ) cos θ dΩ = − I(µ, φ) µ dµ dφ
dA dt dν 0 π/2 0 −1
Z 2π Z π Z 2π Z 1
Fν = Iν (θ, φ) cos θ dΩ = I(µ, φ) µ dµ dφ (3.7)
0 0 0 −1

ove le prime due grandezze sono i flussi emisferici (e sono grandezze positive) mentre
il terzo é il flusso netto spettrale.

3.5 Intensitá media e densitá di energia


Per ciascuna posizione ~r é possibile mediare l’intensitá spettrale su tutte le direzioni
per ottenere l’intensitá spettrale media :
Z  
1 W
I¯ν (~r) ≡ Iν (~r, θ, φ) dΩ 2
(3.8)
4π 4π m Hz

I¯ν (~r) in generale é proporzionale alla densitá spettrale di energia del campo di radi-
azione Uν (~r). Infatti consideriamo un piccolo volume cilindrico di area dA con normale
n̂ e lunghezza cdt, spazio percorso dalla radiazione in un tempo dt. La direzione di
propagazione sia Ω̂, e sia θ l’angolo compreso tra n̂ e Ω̂. Il volume di tale elementino
sará dA cos θc dt di modo che l’energia spettrale che risiede in tale volumetto tra t e
t + dt é:
d4 E Iν cos θ dA dt dν dΩ Iν dΩ
dUν = dV dν
= dA cos θ c dt dν
= c
(3.9)

e, se consideriamo la densitá di energia in vicinanza di una collezione di fasci incoerenti


che viaggiano su tutto l’angolo solido dovremo integrare la (3.9) per ottenere:
h i
R 1R 4π ¯ J
Uν (~r) = 4π Uν = c 4π
Iν dΩ = I (~r)
c ν m3 Hz
(3.10)

3.5.1 Esempi
Facciamo alcuni esempi per capire meglio.
Comiciamo con il caso di radiazione isotropa, ovvero supponiamo che su tutti i
punti di una superficie si abbia Iν (~r, ŝ) = Iν = I¯ν = cost. Questa assunzione si applica
ad un mezzo in equilibrio termodinamico ed é generalmente valida all’interno di un
mezzo denso. Si trova dalle (3.7):
Z 2π Z 1
Fν↑ = Iν µ dµ dφ = πIν
0 0
Z 2π Z 0
Fν↓ = −Iν µ dµ dφ = πIν
0 −1
Z 2π Z 1
Fν = I ν µ dµ dφ = 0
0 −1
3.6. ALCUNI TEOREMI SULL’INTENSITÁ 55

come si vede i due contributi al flusso dall’emisfero superiore e da quello inferiore si


cancellano esattamente.
Come secondo esempio consideriamo radiazione perfettamente collimata nella di-
rezione Ω̂ [come nel caso della radiazione solare che fluisce nella direzione (θ , φ )],
ovvero Iν (~r, ŝ) = Fν δ(Ω̂ − Ω̂ ) (si noti che Fν é la quantitá spettrale il cui corrispetti-
vo integrato su tutte le frequenze é la costante solare C ). Ricordiamo che la funzione
delta di Dirac bidimensionale diventa δ(Ω̂ − Ω̂ ) = δ(φ − φ )δ(cos θ − cos θ ). Ma
allora la (3.7) e la (3.10) forniscono:
Z 2π Z 1
Fν = Fν δ(φ − φ ) dφ δ(µ − µ ) µ dµ = Fν cos θ
0 −1
Fν Fν
Z 2π Z1
Uν = δ(φ − φ ) dφ δ(µ − µ ) dµ =
c 0 −1 c

Legame tra intensitá e vettore di Poynting


Si noti che quando si é in presenza di onde piane la radiazione é omogenea spazialmente
e si propaga in una ben precisa direzione di modo che essa é perfettamente collimata2 .
Con abuso di linguaggio, in tali situazioni si sottintende il termine δ(Ω̂ − Ω̂ ) e si dice
che Fν é l’intensitá spettrale dell’onda (ora misurata in W/(µm m2 )). Il vettore di
Poynting spettrale (che é il vettore di Poynting giá introdotto, definito spettralmente)
sará un vettore diretto lungo Ω̂ . Il suo modulo corrisponderá esattamente a Fν e
con abuso di linguaggio si dirá che |~S| é l’intensitá dell’onda. Il flusso netto spettrale
dell’onda piana attraverso una superficie unitaria di normale n̂ si trovrá poi prendendo
la componente lungo n̂ del vettore di Poynting.

3.6 Alcuni teoremi sull’intensitá


Ricaviamo alcune proprietá importanti caratteristiche della radianza.
Teorema I: in un mezzo trasparente, l’intensitá o radianza é costante
lungo un raggio.
La radianza o intensitá specifica ha l’utile proprietá che nello spazio trasparente
é indipendente dalla distanza di una sorgente radiante se l’angolo di vista non viene
cambiato, ovvero
I(~r, Ω̂) = I(~r0 , Ω̂). (3.11)
Infatti sia l’irradianza che l’angolo solido sotteso saranno inversamente proporzionali ai
quadrati della distanza di modo che nella radianza (che é data dal rapporto di queste
due quantitá) la dipedenza dalla distanza si cancellerá. Tutto ció é anche coerente con
le considerazioni fatte alla sez. 3.5.1 e con l’osservazione che, per onde piane in mezzi
2
Si noti che questa situazione é tipica quando si lavora con sensori attivi, grazie ai loro pattern
d’antenna molto stretti. In generale anche in teoria dello scattering, siccome, tipicamente, si lavora a
grandi distanze dai bersagli la radiazione viene considerata collimata e l’accezione di intensitá é quella
legata a questo tipo di radiazione. Si ponga attenzione dunque al contesto nel quale si lavora!
56 CAPITOLO 3. VARIABILI DEL TRASFERIMENTO RADIATIVO

trasparenti, l’onda si propaga mantenendo costante l’ampiezza del campo elettrico,


quindi la sua intensitá [si veda la (1.36) con κ = 0].

Figura 3.3: L’energia radiante che attraversa l’area dA nell’angolo solido dΩ é la stessa
che attraversa l’area dA0 nell’angolo solido dΩ0 . r é la distanza tra P e P 0 .

Per provare il teorema consideriamo due punti P e P 0 separati da una distanza


r come in fig. 3.3, il raggio P P 0 definisca la direzione Ω̂. Consideriamo adesso due
superfici arbitrarie dA e dA0 centrate in P e in P 0 . Possiamo esprimere l’energia
ricevuta da dA0 in due modi:
1. utilizzando l’intensitá in P l’energia ricevuta da dA0 sará uguale alla quantitá di
energia d4 E che fluisce entro un angolo solido dΩ attraverso l’area elementare dA
nell’intervallo di tempo dt in un intervallo di frequenza (ν, ν + dν):
d4 E = Iν (P, Ω̂) cos θdA dΩ dν dt [J] (3.12)
ove θ é l’angolo che la direzione Ω̂ fa con la normale uscente n̂ di dA.
3.6. ALCUNI TEOREMI SULL’INTENSITÁ 57

2. utilizzando l’intensitá in P 0 l’energia ricevuta da dA0 sará pari all’ammontare


di energia che passa attraverso dA0 nel tempo dt nell’angolo solido dΩ0 sotteso
dall’elemento di superficie dA come visto da P 0 , ovvero:

d4 E = Iν (P 0 , Ω̂) cos θ 0 dA0 dΩ0 dν dt [J] (3.13)

Risolvendo per Iν (P, Ω̂) la (3.12) usando l’espressione di d4 E della (3.13) si trova:

d4 E Iν (P 0 , Ω̂) cos θ 0 dA0 dΩ0


Iν (P, Ω̂) = = (3.14)
cos θdA dΩ dν dt cos θdA dΩ
ora peró utilizzando il fatto che dΩ = dA0 cos θ 0 /r 2 e che dΩ0 = dA cos θ/r 2 si arriva
a vedere che Iν (P, Ω̂) = Iν (P 0 , Ω̂) che era quanto volevamo dimostrare.
Il teorema I puó essere generalizzato per essere applicato ad un fascio che viene
riflesso da un numero arbitrario di specchi perfettamente riflettenti:
Teorema II: l’intensitá o radianza é costante lungo un raggio (che adesso
cambia direzione!!) sotto un numero arbitrario di riflessioni da specchi
perfettamente riflettenti:

Iν (P, Ω̂i ) = Iν (P, Ω̂r ).

Nel caso invece di propagazione in mezzi con indice di rifrazione variabile vale il
seguente teorema:
Teorema III: la grandezza Iν /n2 (ν) rimane costante in mezzi trasparenti,
appurato che siano trascurabili le riflessioni su ciascuna interfaccia:

Iν (P, Ω̂i ) Iν (P, Ω̂t )


2
= .
ni n2t

Per dimostrare tale teorema basta prendere una superficie dA di interfaccia ed


imporre che l’energia che incide vada tutta in componente rifratta: Si arriva a:

d4 E Iν (P, Ω̂t ) cos θi dΩi cos θi d cos θi


Iν (P, Ω̂i ) = = = Iν (P, Ω̂t )
cos θt dA dΩt dν dt cos θt dΩt cos θt d cos θt
(3.15)
n 2
ora peró dalla legge di Snell (5.28) si ricava che: cos 2 θi = 1 − (1 − cos2 θt ) ni2 da cui
t
n2
differenziando 2 cos θi d cos θi = 2cosθt d cos θt ni2 da cui il risultato voluto.
t

3.6.1 Intensitá e flusso per una sorgente estesa


Pensiamo al Sole come ad un emettitore isotropo con radianza Iν alla superficie del sole
r = r e cerchiamo di capire cosa succede se ci allontaniamo dal Sole; consideriamo il
mezzo interplanetario come trasparente (quindi non assorbente). Sembrerebbe strano
che la radianza del Sole si mantenga costante sullo stesso raggio a diverse distanze, ma
58 CAPITOLO 3. VARIABILI DEL TRASFERIMENTO RADIATIVO

questo non é in contraddizione con la conservazione dell’energia. Infatti é il flusso ad


essere inversamente proporzionale al quadrato del raggio. Supponiamo infatti di voler
calcolare il flusso di radiazione
R
solare su una superficie unitaria posta ad una distanza
r dal sole. Si ha Fν (r) = 2π Iν (r, Ω̂) cos θdΩ ora peró Iν (r, Ω̂) é diversa da zero solo in
quelle direzioni i cui raggi intersecano il disco solare. Ma allora l’integrazione si riduce
ad una integrazione sull’angolo solare sotteso dal Sole ∆Ω . Se α é l’angolo sotteso
dal raggio r del sole ad una distanza r allora:
Z Z 2π Z α πIν r
2
Fν (r) = Iν (r, Ω̂) cos θdΩ = Iν dφ dθ sin θ cos θ = πIν sin2 α =
∆Ω 0 0 r2
che si puó anche riscrivere come:
2
r
Fν (r) = Fν (r )
r2
che dimostra la dipendenza del flusso dalla distanza come 1/r 2 come richiesto dalla
conservazione dell’energia.

3.6.2 Radiazione emessa da un sensore attivo


Prendiamo ora in considerazione il campo di radiazione emesso da un sensore attivo
quale potrebbe essere un lidar. Esso invierá fotoni a partire da una area di trasmissione
AT in un piccolo angolo solido ∆Ωt (che determina l’apertura del fascio) attorno alla
direzione normale ad AT (visto che l’angolo solido é piccolo il fattore in cos θ non gioca
alcun ruolo). Pertanto se il lidar spara Nfν fotoni per impulso tra ν e ν + dν, e se
la durata dell’impulso é pari a tp , allora la radianza trasmessa, supposta isotropica
nell’angolo di trasmissione, sará proprio:

Nfν hν
Itν = (3.16)
tp AT ∆ΩT

nelle direzioni di trasmissione e zero altrove. Integrando sulla banda di trasmissione


del sensore si troverá una formula analoga alla (3.16) senza dipendenza spettrale. Ora
per il teorema I enunciato sopra la radianza trasmessa si mantiene costante lungo
i raggi; quindi sará la stessa ad una distanza r dal sensore, dove il fascio investirá
un’area Ai , normale al fascio, incidente nella direzione Ω̂i . Il flusso incidente si otterrá
moltiplicando la radianza incidente per l’angolo solido di incidenza ∆Ωi = Ar2T . D’altro
canto ∆ΩT = Ar2i e quindi

Nfν hν ∆Ωi Nfν hν


Fi = It ∆Ωi = = .
tp AT ∆ΩT A i tp

Alternativamente si poteva ricavare direttamente il flusso incidente come quello


associato ad una radiazione collimata calcolandolo come energia incidente per unitá di
3.7. LA RADIAZIONE DI CORPO NERO 59

tempo e di superficie, ovvero pari a NAihtpν . In questa visione possiamo quindi pensare
al campo incidente come ad un campo di intensitá:
N hν
Ii = δ(Ω̂ − Ω̂i ). (3.17)
A i tp
Questo tipo di approccio é quello seguito sempre quando si ha a che fare con una
sorgente “puntiforme”, ovvero quando la sorgente viene vista sottendere, dal punto ove
si consideri il campo radiante, un angolo solido piccolo (piccolo relativamente all’angolo
solido che sottende un ipotetico radiometro di cui disponiamo per misurare il campo
radiante nel punto sotto esame). Come esercizio si pensi allora a come sia possibile
trattare il campo di radiazione solare al T OA (si confronti il raggio del Sole con l’u.a.) e
come invece esso vada trattato quando ci si trovi ad una distanza di pochi raggi solari.

3.7 La radiazione di corpo nero

10

9
T=200 K
8
T=250 K
7 T=300 K
sr ]
−1

6
−1
µm

5
−2
Bλ [W m

0
0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50
λ [µm]

Figura 3.4: La radianza spettrale Bλ per corpi neri a tipiche temperature atmosferiche.

Tutti gli oggetti con temperatura superiore allo zero assoluto emettono radiazione
em. Il processo termico di emissione é l’inverso dell’assorbimento. Infatti ogni parti-
cella di materia che si trovi a T > 0 K contiene stati quantici eccitati. Il decadimento
spontaneo di tali stati é accompagnato dalla creazione di energia radiante. Se fos-
sero efficaci solo i processi di emissione termica, tutte le molecole si disecciterebbero
ai loro stati fondamentali e tutta l’energia risiederebbe nel campo di radiazione. Di
fatto c’é un continuo scambio energetico tra materia e radiazione attraverso processi
60 CAPITOLO 3. VARIABILI DEL TRASFERIMENTO RADIATIVO

assorbitivi e di emissione. Cosı́ ad esempio la radiazione solare viene assorbita dal


pianeta e di questa energia parte va in energia termica (riscaldamento del pianeta),
parte in energia meccanica (moto dei fluidi), parte in energia chimica (cambiamento
di stato, tipicamente evaporazione di masse d’acqua). Il resto dell’energia assorbita va
in emissione termica IR, che viene riassorbita o persa nello spazio. Quando l’energia
radiativa entrante e quella uscente dal pianeta sono in equilibrio si parla di equilib-
rio radiativo planetario. Se tale condizione si verifica localmente si parla di equilibrio
radiativo (condizione molto piú restrittiva).
Per valutare l’energia radiativa emessa da un corpo la pietra di paragone é costituita
dal corpo nero. Il corpo nero é un corpo che assorbe tutta la radiazione incidente, ed
appare quindi nero, a tutte le lunghezze d’onda (non solo nel visibile). Un esempio di
corpo nero é la cavitá radiante: una scatola con le pareti dipinte di nero con un piccolo
foro. La radiazione entra nel foro, viene assorbita dalle pareti nere attraverso riflessioni
parzali multiple: il foro risulta quindi nero, nel senso che la radiazione incidente é tutta
assorbita.
Due corpi neri alla stessa temperatura emettono esattamente la stessa radiazione
con una forma spettrale caratteristica, mentre un corpo nero emette piú radiazione di
qualsiasi altro corpo alla stessa temperatura. Fu Planck alla fine dell’800 che riuscı́ a
trovare la distribuzione spettrale dell’energia di corpo nero, facendo la famosa ipote-
si della quantizzazione dell’energia. La legge di Planck porge l’intensitá o radianza
spettrale:
2h ν3
Iνblack−body = Bν = 2 hν (3.18)
c e kB T − 1
o equivalentemente:
2hc2 1
Iλblack−body = Bλ = hc (3.19)
λ5 e λ k B T − 1
La densitá spettrale del flusso radiativo (o radianza) Bλ in meteorologia si esprime
tipicamente in W m−2 µm−1 sr −1 , h é la costante di Planck, 6.626×10−34 Js, c la velocitá
della luce, 2.99792 × 108 ms−1 , λ la lunghezza d’onda, kB la costante di Boltzmann,
1.38054 ×10−23 J K−1 e T la temperatura in gradi Kelvin K. Se anziché nel vuoto
siamo in un generico materiale di indice di rifrazione m = n + iκ alla (3.18) va aggiunto
un fattore n2 mentre alla (3.19) un fattore n.
Si noti che la radiazione di corpo nero puó essere vista come radiazione di equilibrio.
Si immagini una cavitá con delle pareti perfettamente opache. Le pareti della cavitá
emetteranno, assorbiranno e rifletteranno radiazione finché non si raggiunge uno stato
di equilibrio termodinamico, fintantoché la temperatura delle pareti non si stabilizza
ad un valore costante. Questa radiazione di equilibrio riempie la cavitá uniformemente:
in particolare la radiazione é isotropa e non polarizzata, di modo che il flusso netto é
ovunque nullo. La densitá di energia nella cavitá é:
!
4π 8π ν 2 hν
Uνblack−body = Bν = hν . (3.20)
c c3 e kB T − 1
3.7. LA RADIAZIONE DI CORPO NERO 61

3.7.1 Legge di Wien


Poiché la distribuzione Planckiana é una funzione molto regolare con un singolo massi-
mo, il valore del massimo puó essere facilmente trovato uguagliando a zero la derivata
prima e risolvendo in lunghezza d’onda. Questo conduce alla legge dello spostamento
di Wien: il picco della funzione di Planck si sposta verso lunghezze d’onda via via piú
corte al crescere della temperatura (é quello che si osserva se andiamo via via scaldando
una serpentina elettrica che passa dal rosso al blu).
8
10

T=300 K
6 T=600 K
10
T=6000 K
sr ]

4
−1

10
−1
µm

2
10
−2
Bλ [W m

0
10

−2
10

−4
10 0 1 2
10 10 10
λ [µm]

Figura 3.5: La radianza spettrale Bλ per corpi neri a diverse temperature. La linea
diagonale che interseca le curve nei punti di massimo spiega la legge di Wien.

Differenziando la (3.19) rispetto a λ e uguagliando a zero si trova una equazione


trascendentale nell’incognita x = c2 /(λmax T ) con c2 = hc/kB della forma: x = 5(1 −
exp(−x)) che ha come soluzione x = 4.9651; ne segue che
λmax T = 2897.8 µm K. (3.21)
Si noti poi che la radianza a λmax é proporzionale alla quinta potenza della T .
Infatti:
2hc2 1
Bλmax = 5 hc = c3 T 5 c3 = 4.096 × 10−12 W/(m2 sr K 5 µm). (3.22)
λmax e λmax kB T − 1
La temperatura radiativa della superficie del Sole é approssimativamente di 5780 K.
Applicando la legge di Wien si trova che il massimo di Bλ si trova a 0.50µm, ovvero nel
visibile. D’altro canto invece la temperatura media dell’atmosfera terrestre é di circa
255 K: ne segue che il picco di Bλ per lo spettro di emissione dell’atmosfera terrestre
picca attorno agli 11 µ, ovvero nell’infrarosso termico (si veda fig. 3.5).
62 CAPITOLO 3. VARIABILI DEL TRASFERIMENTO RADIATIVO

3.7.2 Legge di Stefan-Boltzmann


Dalla (3.7), utilizzando il fatto che l’emissione é isotropica é possibile calcolare il flus-
so emisferico come Fλblack−body = πBλ oppure Fνblack−body = πBν . Ma allora il flusso
emisferico totale che lascia una superficie di corpo nero sará:
Z ∞
F black−body = π dνBν
0

che usando il cambiamento di variabili x = hν/kB T porge


"Z # !
black−body 2π(kB T )4 ∞ x3 dx 2π 5 kB
4
F = ) = T 4 ≡ σB T 4 . (3.23)
h3 c 2 0 ex − 1 15h3 c2

dove abbiamo usato il fatto che l’integrale in parentsi quadra dá π 4 /15. σB é la costante
di Stefan–Boltzmann pari a 5.6703×10−8 Wm−2 K−4 . La (3.23) é nota come equazione
di Stefan-Boltzmann: ci dice che il flusso radiante totale da una superficie di corpo
nero é proporzionale alla quarta potenza della temperatura del corpo stesso.

3.7.3 Approssimazione di Wien


Nel dominio delle alte frequenze nella (3.18) l’esponente nell’esponenziale é grande e

quindi e kB T  1 e quindi l’intensitá diventa:

2hν 3 − k hνT
Bν = e B hν  kB T legge di Wien (3.24)
c2
L’approssimazione (3.24) é altamente non lineare nella T ; inoltre é un’ottima approssi-
mazione quando si lavora con temperature atmosferiche per λ ≤ 10 µm. In generale
quando λT ≤ 0.5 cm K l’approssimazione di Wien é entro il 2%.

3.7.4 Approssimazione di Rayleigh-Jeans


Nel dominio delle basse frequenze invece nella (3.18) si puó sviluppare l’esponenziale

e kB T ≈ 1 + khν
BT
di modo che per l’intensitá diventa:

2kB T
Bν = hν  kB T legge di Rayleigh-Jeans. (3.25)
λ2
L’approssimazione (3.25) funziona molto bene a temperature atmosferiche per λ >
0.5 cm; in generale dá risultati migliori del 2% per λT > 10 cm K.

3.7.5 Temperatura di brillanza


La (3.25) mostra come nel limite di basse frequenze (ad es. le MW) la radianza di
un corpo sia direttamente proporzionale alla temperatura del corpo stesso. Ogni qual
3.8. ESERCIZI 63

volta un radiometro misura una radianza proveniente da una direzione (θ, φ) é possibile
allora definire una temperatura di brillanza come:
λ2
TB (θ, φ) = Iν (θ, φ)
. (3.26)
2kB
In generale si puó invertire la funzione di Planck e definire la temperatura che cor-
risponde ad un dato valore di Bλ come:
hc 1
TB =  2  (3.27)
kB λ log 2hc
5 + 1
λ Iλ

che fornisce la definizione generale di temperatura di brillanza. Utilizzando questa


definizione é pertanto possibile dare la radianza in unitá di temperatura. Come vedremo
la temperatura di brillanza fornisce alcune informazioni sulla temperatura (e quindi
l’altezza) alla quale viene emessa la radiazione. Tale temperatura sará fortemente
dipendente dalla lunghezza d’onda perché sia i processi di assorbimento (in particolar
modo) che quelli di diffusione sono dipendenti dalla frequenza.

3.8 Esercizi
3.8.1 Radianze, irradianze e angoli solidi
1. Un disco lambertiano di raggio a emette con una intensitá I in maniera isotropica.
Trovare il flusso o irradianza uscente da una superficie posta normalmente all’asse
del disco su un generico punto sull’asse del disco a distanza z.
Integrando si ha:
Z 2π Z θ∗
F = dφ I cos θ sin θdθ = 2π I sin2 θ ∗ /2 = π I sin2 θ ∗ (3.28)
0 0

ove dalla geometria si vede che sin2 θ ∗ = a2 /(a2 + z 2 ) da cui il risultato finale
2
F = π I a2a+z 2 . Si noti che se si fosse proceduto integrando sulle coroncine circolari
bisogna ricordarsi che l’angolo solido sotteso da una superficie a distanza r da un
punto é l’area ortogonale al raggio vettore con quel punto divisa per la distanza
quadra. Quindi la coroncina tra r e r + dr sottende un angolo solido pari a
2πr dr cos θ/(r 2 + z 2 )....
Ripetere lo stesso esercizio per una sfera. Come prima con l’unica differenza che
a2
ora sin θ ∗ = a/(a + z) da cui il risultato finale F = π I (a+z) 2 . I due risultati

tendono ad essere uguali per z  a oppure a  z.


2. Qual é l’angolo solido sotteso dal sole e dalla luna dalla Terra?
Si tratta sostanzialmente di calcolare l’angolo solido sotteso da un cappello sferico
di una sfera di raggio R ad una distanza r:
Z 2π Z θ?
Ωcap. sf. = dΩ = 2π (1 − cos θ ? ) (3.29)
φ=0 θ=0
64 CAPITOLO 3. VARIABILI DEL TRASFERIMENTO RADIATIVO

con sin θ ? = Rr . Usando il risultato (3.29), per angoli θ ∗ piccoli si trova che
(cos θ ≈ 1 − θ 2 /2):
Ωcap. sf. ≈ π(θ ∗ )2 ≈ π sin2 θ ∗
di modo che la (3.28) si sarebbe potuta scrivere come:
F = π I sin2 θ ∗ ≈ I Ω. (3.30)
0.7×10 km 6
−2
Nel caso del Sole θ = r /dT erra− = 1.49×10 8 km = 0.5 × 10 e quindi Ω =
3 km
0.684 × 10 sr. Per la Luna invece θLuna = RLuna /dT erra−Luna = 1.74×10
−4
3.8×105 km
=
−2 −4
0.458 × 10 e quindi ΩLuna = 0.66 × 10 sr.
3. Calcolare l’intensitá o radianza del Sole noto il valore della costante solare.
Si trova immediatamente che l’intensitá o radianza del sole I é legata alla
costante solare C dalla relazione:
Z 2π Z θ
C = dφ dθ sin θ cos θI = πI sin2 θ ≈ I Ω
0 0

Ne segue che I = 2.05 × 107 W/(m2 sr).


4. Assumendo che la riflettivitá della luna sia isotropa (riflettore Lambertiano) e
pari al 6.7% calcolare la radianza della luna come vista dalla Terra.
La radianza solare I é stata appena calcolata. Siccome essa é costante lungo un
raggio in un mezzo trasparente essa sará la stessa anche sulla superficie lunare.
Per calcolare la radianza solare riflessa dalla superficie lunare bisogna tenere conto
che la superficie agisce come un riflettore lambertiano e che solo il 6.7% viene
riflesso. Supponiamo che la radiazione solare incida al nadir sulla luna. In tal
caso la radianza riflessa dalla luna é Iluna = I Ω × 0.067/π = 29.2W/(m2 sr)
(altrimenti ci sarebbe un fattore cos θ che tiene conto dell’elevazione solare). Ora
se voglio calcolare il flusso radiante che arriva dalla luna piena basterá moltiplicare
questo valore per l’angolo solido sotto cui la luna viene vista dalla Terra: Fluna =
Iluna × ΩLuna = 2 × 10−3 W/(m2 ) pari al 1.6 × 10−6 della costante solare. Il
valore diminuisce tenendo conto della geometria di illuminazione solare: l’effetto
totale della luce riflessa solare pertanto é mediamente piú piccolo. Se ponete
questo stesso quesito ad un astronomo vi risponderá: la magnitudine apparente
del Sole é m = −26.7 quella della Luna −12.74. Il concetto di magnitudine
apparente (riferito ad un osservatore sulla Terra) non fa che quantificare i flussi
che arrivano da stelle diverse sulla Terra in maniera logaritmica. In pratica si
passa dalla magnitudine ai flussi tramite la formula:
F2 m1 −m2
= 100 5 .
F1
Quindi l’astronomo vi sta dicendo che Fluna = F × 100−2.8 = 2.5 × 10−6 F .
Gli ordini di grandezza sembrano quindi tornare (a meno di approssimazioni
lambertiane, definizione della geometria Sole-Luna-Terra,...).
3.8. ESERCIZI 65

5. Si consideri un lidar nadir-looking posto su un satellite a 400 km che lavora ad


una lunghezza di 355 nm con un’area AR = 1 m2 . Il suo F OV sia di 10−4 sr.
Calcolare la potenza spettrale di background dovuta alla radiazione solare nel
caso in cui il sole sia ad un angolo di zenith θ e mentre sta passando una nube
sul F OV con albedo pari ad 1 o in assenza di questa (nel qual caso si assuma una
albedo pari a 0.1). In ambedue i casi si modellizzi la superficie come lambertiana.
Cosa succede se il telescopio riceve in due canali di polarizzazione?
(Sugg.; si calcoli prima la radianza riflessa, quindi il flusso al telescopio, infine la
potenza ricevuta).

3.8.2 Corpo nero


1. Un piccolo satellite perfettamente nero orbita a H = 2000 km di altezza. Se la
Terra irradia come un corpo nero a TT = 255K calcolare la temperatura radiativa
di equilibrio quando il satellite é all’ombra della Terra.
2
Detto Rsat il raggio del satellite, esso possiede un’area πRsat che intercetta flus-
so radiante; tale flusso radiante puó essere calcolato utilizzando il risultato del
flusso da una sfera (vedi eq. 3.28) con sin θ ? = RTR+H
T
= 0.76 che emette isotropi-
camente con radianza IT . Se il satellite puó essere considerato come un corpo
nero assorbirá tutta la radiazione incidente; la potenza assorbita sará quindi:

2 σB TT4
Pass = π Rsat π IT sin2 θ ? = π Rsat
2
π sin2 θ ? = π Rsat
2
σB TT4 sin2(3.31)
θ? .
π
Il satellite emetterá invece, nell’unitá di tempo una energia pari a:
4 2
Pem = σB Tsat 4π Rsat (3.32)

che uguagliata alla Eq. (3.31) fornisce, all’equilibrio:


" #1/4
sin2 θ ?
 1/2
0.76
Tsat = TT = 255 = 158 K. (3.33)
4 2
Si noti che se si fosse utilizzata la (3.30) si sarebbe assunto che la radiazione
proveniente dalla Terra possa essere considerata come quella di raggi provenienti
dall’∞. Cosı́ facendo l’Eq. (3.33) sarebbe diventata:
 1/4  1/4
Ωsat 2.21
Tsat = TT = 255 = 165 K.
4π 4π

Qual é la temperatura del satellite nel momento in cui passa completamente fuori
dall’ombra della Terra?
Nella Eq. (3.31) al termine dovuto alla Terra va aggiunto quello dovuto al Sole:
2
Pass = π Rsat C (3.34)
66 CAPITOLO 3. VARIABILI DEL TRASFERIMENTO RADIATIVO

che cambia la eq. (3.33) nella:


" #1/4
C T 4 sin2 θ ∗ h i1/4
Tsat = + T = 60.7 × 108 + 6.1 × 108 = 286 K.
4σB 4
Assumendo che il satellite passi istantaneamente al di fuori dell’ombra e che abbia
massa pari a 100 kg, raggio di 1 m e calore specifico di 103 J/(kg K) calcolare la
velocitá alla quale il satellite si riscalda.
2. L’emissione solare é caratterizzata da una temperatura di corpo nero di 5800 K.
Quale percentuale R della brillanza totale irradiata dal corpo sta nella banda di
frequenze tra νm /2 e 2νm se νm é la frequenza alla quale c’é il massimo della
brillanza?
Dalla legge di Planck (3.18) si trova:

Rm
Bν dν
νm /2
R= R∞
Bν dν
0

passando alla variabile x = kT
e ricordando che xm = 2.82 si trova:
2x
Rm 5.64
x3 x3
ex −1
dx R
dx
xm /2 ex −1
1.41
R = R∞ = ∞
R P∞
x3
ex −1
dx n=1 x3 e−nx dx
0 0
5.64
R x3
ex −1
dx
1.41 4.84
= π4
= = 0.75
15
6.49
cioé gran parte della irradianza é contenuta in questo intervallo.
2k T
3. Verificare che l’approssimazione di Rayleigh-Jeans Bν = λ2
é valida entro l’1%
se λ T > 0.77 m0 K.
Valutiamo il rapporto:

2k T

B (P lanck) − B (Rayleigh − Jeans)
ν ν λ2
= 1 − 2h f 3 1

Bν (P lanck)
c2 hf


e kT −1


kT λ  hc


= 1 − e λkT −1
hc
 2
hc
sviluppando in serie l’esponenziale a meno di termini o λkT
si ha:

B (P lanck) − B (Rayleigh − Jeans) hc
ν ν
' ;
Bν (P lanck) 2λ k T
3.8. ESERCIZI 67

Legge di Plank
0
10

−5
10

−10
10

−15
10

−20
10

−25
10

−30
10

−35
10

−40
10

−45
10 5 10 15
10 10 10
frequenza

Figura 3.6: Confronto della legge di Planck con la legge di Rayleigh-Jeans (approssi-
mazione alle basse frequenze) e la legge di Wien (approssimazione alle alte frequenze).
La linea continua dá l’andamento della radianza in W m−2 Hz −1 sr −1 per Planck, la
linea puntinata per Rayleigh-Jeans e quella punto-tratteggiata per Wien. In questo
caso T = 300K.

imponendo che tale grandezza sia piú piccola di 0.01 si trova infine:
hc
λ T ≥ 50 = 0.77 m K
k
o equivalentemente
ν .02k
≤ = 3.9 × 108 Hz K −1 .
T h
Cosı́ ad esempio (vedi fig. 3.6) per un corpo nero a temperatura ambiente T =
3000 K la brillantezza di corpo nero si puó scrivere come Bν = 2kλ2T commettendo
errori inferiori all’1% per lunghezze d’onda λ > 2.57 mm e per frequenze ν <
117 GHz: questo intervallo ricopre tutta la regione di onde radio e gran parte
delle microonde.

4. Per la funzione di Planck a 240 K determinare la percentuale di accuratezza


richiesta nelle misure di radianza per avere una accuratezza di 1K in temperatura
per λ = 4.3 µm, 15 µm, 5 mm.
Derivando la (3.18) si trova che:
hc ( dT
dBν e λ kB T h c dT T
appr. Rayleigh-Jeans
= = hc dT −4 dT (3.35)
Bν hc
e λ kB T − 1 λ k B T T λ kB T T
= 0.6×10
λ[m] T
appr. Wien
68 CAPITOLO 3. VARIABILI DEL TRASFERIMENTO RADIATIVO

pertanto siccome la terza frequenza si trova in regime di Rayleigh-Jeans allora


| dB

ν
|( 5 mm) = 0.41% mentre le prime due λ sono abbondantemente in regime
di Wien e quindi | dBBν
ν
|(4.3 µm) = 5.8% e | dB

ν
|(15 µm) = 1.66%. Ció dimostra
come sia necessario fare misure radiometriche calibrate molto piú precise nell’in-
frarosso di quanto non accada per le microoonde per avere la stessa risoluzione
in temperatura. Si noti che nel MSG valori tipici di calibrazione nell’infrarosso
sono pari a 0.5 K.

5. Confrontare la radianza di un corpo nero a T = 5800 K e di uno a 220 K e uno


a 300 K a 3.7µm. Si ripeta l’esercizio per le irradianze sulla superficie terrestre.
Si trova che BT erra = B3.7 µm (220 K) = 0.0036 W/(m2 sr µm) e BT erra =
B3.7 µm (300 K) = 0.403 W/(m2 sr µm) mentre B = B3.7 µm (5800 K) =
1.79 × 105 W/(m2 sr µm) quindi la radianza solare a questa λ é circa 5 × 107 e
4.5 × 105 di volte piú alta di quella per corpi a 220 e 300 K rispettivamente. Il
flusso radiante dovuto alla radiazione terrestre isotropa é pari a π BT erra mentre
quello solare a π B sin2 θ . Ne segue che, nel caso di Sole al nadir, il rapporto
tra i flussi radianti solare/terrestre é circa di 1100 nel primo caso e di 10 nel
secondo. Tenendo conto che i radiometri su satellite guardano alla componente
solare riflessa bisognerá includere il fattore di albedo, che rende tali rapporti an-
cora piú vicini (oltre al fattore sin θnadir ). Ecco perché se si considera il canale a
3.7µm bisognerá considerare sia il contributo di riflessione della luce solare che
quello di emissione di radiazione IR terrestre, specie quando nella scena sotto
osservazione sono contenute sorgenti calde.

6. Un sensore su un satellite geostazionario é sensibile a luce visibile tra 0.45 e


0.55 µm e a radiazione infrarossa tra 9.95 e 10.05µm. Calcolare il rapporto tra
radianze e irradianze visibile e infrarossa rivelate. Si assuma la Terra come un
riflettore lambertiano al 50%.
La radiazione visibile al satellite é quella solare che viene riflessa dalla Terra,
quella infrarossa é quella termica emessa dalla Terra stessa. Siccome il sensore
ha una banda spettrale di 0.1µm nelle due regioni cominciamo con lo stimare
la radianza nelle due bande spettrali emessa dal Sole e dalla Terra. Siccome le
bande sono attorno alla posizione del massimo possiamo usare la legge di Wien
(3.21) ed inserirla nella (3.19) per trovare che:

2hc2 λmaxhck T
Bλmax = e B − 1 = c3 T 5 c3 = 4.096 × 10−12 W/(m2 sr K 5 µm).
λ5max
(3.36)
Si ricava che per un corpo a 300K (come la Terra) la radiazione per λmax (300 K) =
9.66 µm é pari a Bλmax (300 K) = 9.95 W/(m2 sr µm) mentre per un corpo
a 5800 K (come il Sole) la radiazione per λmax (5800 K) = 0.5 µm é pari a
Bλmax (5800 K) = 2.69 × 107 W/(m2 sr µm). Ne segue che suppondendo costante
a tale valore la radianza in tutto l’intervallo spettrale le radianze sulle due bande
3.8. ESERCIZI 69

spettrali saranno pari ai valori trovati moltiplicati per 0.1 µm. Ma allora al
satellite, ragionando come un problema precedente, si avrá che il rapporto delle
radianze vale:
 5
I0.45÷0.55 µm × 0.5/π Ω 5800
= 0.5/π Ω = 29.
I9.95÷10.05 µm 300

D’altro canto invece il flusso radiante uscente dalla superficie terrestre (supposto
isotropico in ambedue i casi) sará invece:
↑ ↓
FSW = 0.5 × FSW = 0.5 × I0.45÷0.55 µm × Ω = 92 W/m2
↑ ↑ 2
FLW = π × I9.95÷10.05 µm = 3.14 W/m .

Ora al satellite ambedue i flussi saranno attenuati di un fattore pari al rapporto


(rterra /dT erra−sat )2 . Ne segue che al satellite il rapporto tra le irradianze rimane
quello sulla superficie terrestre pari a FSW /FLW ≈ 30.

7. Il GOES, satellite geostazionario, misura radianza dalla superficie a 300 K nella


finestra infrarossa tra 890 e 980 cm−1 . Si assuma che tale radianza sia costante
in questo intervallo spettrale e pari a 120 mW/(m2 sr cm−1 ). Quanti fotoni da
10 µm colpiscono il rivelatore ogni 180 µs se il FOV ha un diametro di 4 km e
la superficie del rivelatore é di 0.5 × 10−4 m2 ? Cosa cambia se il satellite fosse
stato un polare in orbita a 800 km?
Cominciamo con il calcolare il flusso radiante. La radianza emessa nell’intervallo
spettrale del canale a 10 µm (pari a 980 cm−1 ) é data da 10.8 W/(m2 sr).
L’angolo solido sotto cui viene visto il FOV vale F OV /Hsat = 9.7 × 10−9 sr. Ne
segue che il flusso radiante vale F = 104.7 × 10−9 W/m2 . La potenza incidente
sul rivelatore sará pari a P = 52.4 × 10−13 W , che in un intervallo di tempo di
180 µs corrisponde ad un’energia di E = 9.4 × 10−16 J. Ogni fotone a 10 µm ha
un’energia pari a h ν ≈ 2 × 10−20 J e quindi si puó stimare che ≈ 5 × 104 fotoni
impattino il rivelatore nel tempo considerato.
Su satellite a 800 km la stima aumentava di un fattore (36.000/800)2 = 2025.

8. Quale é il raggio di una stella che ha 2 volte la temperatura del Sole e tre volte
la sua potenza?
Dalla legge di Planck da T∗ = 2T segue che F∗ = 16F . Del resto P∗ = 3P ma
P∗ = 4πR∗2 F∗ da cui segue

che 4πR∗2 F∗ = 3 × 4πr
2
F da cui infine R∗2 = 3/16r
da cui il risultato R∗ = 43 r .
70 CAPITOLO 3. VARIABILI DEL TRASFERIMENTO RADIATIVO
Capitolo 4

Principi di trasferimento radiativo

Il campo di radiazione in atmosfera é influenzato dalla presenza di superfici di confine,


quali le superfici solide terrestri o liquide del mare e degli specchi d’acqua ma anche
da superfici per cosı́ dire effettive quali quelle costituite da strati spessi di nubi. Esse
infatti:

1. riflettono parte della radiazione incidente;

2. assorbono parte della radiazione incidente;

3. emettono radiazione termica;

4. trasmettono parte della radiazione incidente.

In questo capitolo andremo pertanto a definire le proprietá di emissione e di ri-


flettivitá delle superfici. Il diverso comportamento spettrale delle superfici verrá poi
ripreso al cap.5 in relazione alla dipendenza spettrale dell’indice di rifrazione dei mate-
riali costituenti le superficie stesse. Qui brevemente diciamo subito che nel VIS/UV la
riflessione é rilevante, nell’IR la riflessione é tipicamente trascurabile mentre l’emissione
é per lo piú isotropa mentre nelle MW l’emissione é fortemente polarizzata e anisotropa.
La caratterizzazione delle superfici ha avuto negli ultimi anni un grandissimo svilup-
po: cosı́ si puó correlare la riflettanza di un suolo al tipo di coltura o all’umiditá del
suolo stesso oppure il colore del mare alla sua fertilitá. A titolo di esempio notiamo
cha e a bordo del MODIS esistono dei radiometri specifici nella banda 405 − 420 nm,
. . . ,862 − 877 nm appositamente selezionati per determinare il colore dell’oceano e le
quantitá di fitoplancton in esso contenuto.
Definiremo allora delle proprietá spettrali delle superfici introducendo delle grandezze
che mettono in relazione le intensitá o i flussi monocromatici incidenti e uscenti sulla
e dalla superficie. Si noti che tutte queste proprietá in generale dipenderanno dal tipo
di superficie (composizione e tessitura), dalla distribuzione angolare della radiazione
incidente e dalla direzione della radiazione uscente.

71
72 CAPITOLO 4. PRINCIPI DI TRASFERIMENTO RADIATIVO

4.1 Emissione termica da una superficie reale: cor-


pi neri e corpi grigi
Si é visto che un piccolo foro praticato in un corpo nero rappresenta una superficie
ideale di corpo nero: l’emissione é non polarizzata, emisfericamente isotropica a tutte
le frequenze con uno spettro rappresentato dalla formula di Planck. L’emissione da
una superficie reale alla stessa T = Ts é generalmente diversa (e comunque meno
efficiente) di quella di un corpo nero. Molto spesso la radiazione é polarizzata e non é
isotropica. Sia allora Iν↑ e (Ω̂) cos θdΩdA (le frecce ↑ e ↓ sono sovrabbondanti: vengono
messe per enfatizzare la direzione verso l’alto o verso il basso del fascio) la potenza
emessa da una superficie dA entro l’angolo solido dΩ nella direzione Ω̂ (θ é l’angolo
tra la normale alla superficie e la direzione Ω̂); la potenza corrispondente emessa da
una superficie di corpo nero sará Bν cos θdΩdA. Si definisce allora come emittanza o
emissivitá direzionale spettrale il rapporto tra queste due grandezze:
Iν↑ e (Ω̂) cos θdΩdA I ↑ (Ω̂)
ν (↑ Ω̂, Ts ) ≡ = νe (4.1)
Bν (Ts ) cos θdΩdA Bν (Ts )
che dipenderá dalla direzione di emissione, dalla temperatura della superficie Ts , dalla
frequenza ν come pure da altre proprietá fisiche della superficie (indice di rifrazione,
rugositá, . . . ). Si noti che in regime di Rayleigh-Jeans la (4.1) diventa:

TB (Ω̂)
ν (↑ Ω̂, Ts ) = (4.2)
Ts
Una superficie che abbia ν (↑ Ω̂, Ts ) = 1 a tutte le frequenze e tutti gli angoli é un corpo
nero. Invece se  = cost < 1 indipendentemente dalla frequenza si parla di corpo grigio.
Si puó poi definire una analoga grandezza che tenga conto dell’emittanza su tutto
l’emisfero, l’emittanza o emissivitá spettrale di flusso come il rapporto tra flusso emesso
dal corpo e flusso emesso da un corpo nero alla stessa Ts :
R ↑
R
+ Iν e (Ω̂) cos θdΩdA + ν (Ω̂, Ts )Bν (Ts ) cos θdΩ
ν (↑ 2π, Ts ) ≡ R =
+ Bν cos θdΩdA πBν (Ts )
Z
1
ν (↑ 2π, Ts ) ≡ ν (Ω̂, Ts ) cos θdΩ (4.3)
π +

dove l’integrale é esteso all’emisfero positivo. Come si vede ν (↑ 2π, Ts ) é una caratter-
istica della superficie che non ha niente a che vedere col campo di radiazione. Quando
tralasceremo la dipendenza (2π, Ts ) di  significa che ci riferiremo ad una emittanza di
flusso.
Nell’IR termico quasi tutte le superfici sono emettitori efficienti con ν che gen-
eralmente eccede 0.8 e che ha una dipendenza molto debole dalla direzione (emissivitá
direzionale e emissivitá coincidono quindi!). L’unica eccezione é costituita dal granito
che in un intervallo di λ attorno a 10 µm ha emittanza piuttosto bassa, inferiore a 0.6
(vedi fig. 4.1).
4.2. ASSORBIMENTO DA UNA SUPERFICIE 73

Figura 4.1: Emittanza infrarossa di diverse superfici.

Le diverse proprietá spettrali dell’emissivitá delle possibili diverse superfici mostrate


in fig. 4.2 per il lontano IR risultano particolarmente utili nell’individuazione della com-
posizione della superficie stessa. Come si vede la dinamica di variazione dell’emissivitá
per acqua e neve é molto piccola (qualche percento); piú marcata la decrescita vicino
a 8 µm della sabbia.
Nelle microonde invece la dipendenza angolare é rilevante e la radiazione emessa
in generale é fortemente polarizzata. Al capitolo 5 studieremo piú da vicino questi
aspetti.

4.2 Assorbimento da una superficie


Se ora consideriamo un fascio di luce incidente ad una direzione entro un cono di angolo
solido dΩ0 attorno a Ω̂0 si avrá che un ammontare Iν↓ a (Ω̂0 ) cos θ 0 dΩ0 dA di potenza verrá
assorbita (quando la direzione é verso il basso gli angoli (θ 0 , φ0 ) che individuano la
direzione Ω̂0 vengono presi come in fig. 4.3, cosı́ ad esempio θ 0 é il complementare
dell’angolo tra direzione incidente e verticale ovvero cos θ 0 = |Ω̂0 · n̂| e quindi 0 ≤
θ 0 ≤ π/2). Si puó definire allora l’assorbanza direzionale spettrale come il rapporto tra
potenza assorbita su potenza incidente:
Iν↓ a (Ω̂0 ) cos θ 0 dΩ0 dA Iν↓ a (Ω̂0 )
αν (↓ Ω̂0 , Ts ) ≡ = (4.4)
Iν↓ (Ω̂0 ) cos θ 0 dΩ0 dA Iν↓ (Ω̂0 )
e l’assorbanza spettrale di flusso come:
R ↓ 0 0 0
R
− Iν a (Ω̂ ) cos θ dΩ − αν (↓ Ω̂0 , Ts )Iν↓ (Ω̂0 ) cos θ 0 dΩ0
αν (↓ 2π, Ts ) ≡ ↓ = (4.5)
Fν↓
R
0 0 0
− Iν (Ω̂ ) cos θ dΩ

Nelle dipendenze dell’assorbanza si usata la convenzione ↓ Ω̂0 per enfatizzare la direzione


verso il basso incidente. Si noti come a differenza dell’emittanza spettrale di flusso
74 CAPITOLO 4. PRINCIPI DI TRASFERIMENTO RADIATIVO

Figura 4.2: Emittanza infrarossa di diverse superfici.

l’assorbanza (che talora viene indicata anche con la lettera A) dipenda dalla struttura
angolare dell’intensitá incidente. Nel caso particolare in cui la radiazione incidente sia
quella di un corpo nero a Ts (o piú in generale sia isotropa) allora la (4.5) diventa:
Z
1
αν (↓ 2π, Ts ) = αν (↓ Ω̂0 , Ts ) cos θ 0 dΩ0 . (4.6)
π −

4.3 Riflessione da superfici: la BRDF


I concetti di riflettanza e di trasmittanza sono piú complicati di quelli di emittanza e
anche di assorbanza, poiché in generale dipendono sia dagli angoli di incidenza che da
quelli di riflessione. In realtá poi tutte queste grandezze dipendono anche dallo stato
di polarizzazione dell’onda incidente e dell’onda riflessa! Vediamo come si quantificano
le proprietá di riflessione con l’aiuto della fig. 4.3. La BRDF, cioé la funzione di
distribuzione bidirezionale della riflettanza (o riflettanza in breve) é data dal rapporto
tra intensitá riflessa nella direzione Ω̂ e l’energia incidente sulla superficie nella direzione
4.3. RIFLESSIONE DA SUPERFICI: LA BRDF 75

Figura 4.3: Geometria per la definizione della BRDF.

Ω̂0 :
dIν↑ r (Ω̂)
ρν (↓ Ω̂0 ,↑ Ω̂) ≡ (4.7)
Iν↓ (Ω̂0 ) cos θ 0 dΩ0

che é finita essendo il rapporto tra due quantitá infinitesime1 . Si noti che dIν↑ r (Ω̂) é
una piccola frazione di Iν↑ r (Ω̂), quella che si é originata dalla radiazione incidente a Ω̂.
Dalla (4.7) é chiaro che se si vuole calcolare l’intensitá totale riflessa nella direzione
Ω̂ basterá sommare tutti i contributi dai fasci incidenti sulla superficie come:
Z Z
Iν↑ r (Ω̂) = dIν↑ r (Ω̂) = ρν (↓ Ω̂0 ,↑ Ω̂)Iν↓ (Ω̂0 ) cos θ 0 dΩ0 (4.10)
+ −

1
Si noti che la comunitá radar utilizza molto di piú la grandezza detto coefficiente bistatico di
scattering. Tale grandezza viene definita tramite l’equazione:

γαβ (Ω̂, Ω̂0 )


d2 F ↑ (Ω̂)β = dF ↓ (Ω̂0 )α dΩ (4.8)

dove con d2 F ↑ (Ω̂)β = dI ↑ (Ω̂)β cos θdΩ indichiamo il flusso scatterato nella direzione Ω̂ nell’angolo
solido dΩ con polarizzazione β mentre con dF ↓ (Ω̂0 )α = I ↓ (Ω̂0 )α cos θ0 dΩ0 il flusso incidente nella
direzione Ω̂0 nell’angolo solido dΩ0 con polarizzazione α. Dalla definizione segue immediatamente che

γαβ (Ω̂, Ω̂0 )


ρν (↓ Ω̂0 ,↑ Ω̂) = (4.9)
4π cos θ

che fornisce una relazione tra le due grandezze.


76 CAPITOLO 4. PRINCIPI DI TRASFERIMENTO RADIATIVO

4.4 Legge di Kirchhoff per superfici


Le proprietá assorbitive ed emissive di un corpo in equilibrio termodinamico sono
connesse dalla famosa legge di Kirchhoff.
Consideriamo una cavitá che sia esposta a radiazione di corpo nero Iν = Bν (T ). La
superficie della cavitá sia opaca (cioé non trasmetta radiazione) ma in generale non sia
quella di un corpo nero (parte della radiazione incidente potrá quindi essere riflessa).
Se la cavitá é in equilibrio termodinamico allora la radiazione totale che emerge dalla
superficie A in una direzione Ω̂i (somma della componente riflessa da tutte le altre
direzioni nella direzione Ω̂i e di quella emessa dal corpo) coincide con la radiazione di
corpo nero:
dPνe + dPνr1 ↑
= Iν, ↑
e (Ω̂i , Ts ) cos θi A dΩi + Iν, r (Ω̂i , Ts ) cos θi A dΩi
Z

= Iν, e (Ω̂i , Ts ) cos θi A dΩi + Bν↓ (Ω̂, Ts )ρν (↓ Ω̂,↑ Ω̂i ) cos θ dΩ cos θi A dΩi
+
= dPνout = Bν↑ (Ts ) cos θi A dΩi . (4.11)

Guardando invece alla radiazione incidente nella stessa direzione (che é sempre la
radiazione di corpo nero) questa dovrá essere parte assorbita e parte riflessa in tutte le
altre direzioni:
Z
dPνa + dPνr2 = Iν,↓ a (Ω̂i , Ts ) cos θi A dΩi + ↓
Bν, r (Ω̂i , Ts ) cos θi A dΩi ρν (↓ Ω̂i ,↑ Ω̂) cos θdΩ

= dPνin = Bν↓ (Ts ) cos θi A dΩi (4.12)



Confrontando la (4.11) e la (4.12) si nota che dPνr1 = dPνr2 : questo perché Bν, r (Ω̂i , Ts ) =

Bν, r (Ω̂, Ts ) = Bν, r (Ts ) dall’isotropia del campo di radiazione di corpo nero e dalla pro-
prietá di reciprocitá della BRDF ρν (↓ Ω̂i ,↑ Ω̂) = ρν (↓ Ω̂,↑ Ω̂i ). Ma allora dPνa = dPνe da
cui, usando la (4.1) e la (4.4), si ricava che:

αν (↓ Ω̂, Ts ) = ν (↑ Ω̂, Ts ) (4.13)

che connette l’assorbanza direzionale all’emittanza direzionale. La legge (4.13) é rig-


orosamente valida per una cavitá isoterma in equilibrio termodinamico. In realtá si puó
applicare per usi pratici a quasi qualsiasi superficie planetaria. Pertanto le proprietá
emissive di una superficie ad una data frequenza sono completamente caratterizzate
una volta che siano note la sua temperatura e l’emittanza direzionale.
Si noti infine che se il campo di radiazione incidente é isotropo allora vale una legge
analoga alla (4.13) anche per l’assorbanza e l’emittanza di flusso nella forma:

αν (↓ 2π, Ts ) = ν (↑ 2π, Ts ). (4.14)

Questo peró ripetiamo solo nel caso di campo radiante uniforme su tutto l’emisfero.
Quindi in generale la legge di Kirchhoff che si applica alle radianze nella forma (4.13)
non si applica ai flussi (se non al caso isotropo). Tutto dipende dal fatto che l’emittanza
di flusso é indipendente dal campo di radiazione, l’assorbanza di flusso no.
4.4. LEGGE DI KIRCHHOFF PER SUPERFICI 77

4.4.1 Superfici lambertiane e di Fresnel


Per capire meglio il significato della BRDF consideriamo le due tipologie piú comuni di
riflessione: puramente diffusiva o lambertiana (quale quella della sabbia o della neve)
e puramente speculare o di Fresnel (come quella degli specchi, oppure come quella del
mare calmo o di un ghiacciaio pulito e liscio).
Nel caso di superficie lambertiana l’intensitá riflessa, qualunque sia la direzione
incidente, é completamente uniforme con l’angolo di osservazione, ovvero la BRDF é
indipendente sia dall’angolo di incidenza che da quello di riflessione:
ρν (↓ Ω̂0 ,↑ Ω̂) = ρLν (4.15)
ove ρL é la riflettanza lambertiana che puó dipendere solo dalla frequenza. Dalla (4.10)
segue che l’intensitá riflessa vale:
Z
Iν↑ r = ρLν Iν↓ (Ω̂0 ) cos θ 0 dΩ0 = ρLν Fν↓ (4.16)

ovvero l’intensitá riflessa é proporzionale al flusso incidente Fν↓ ed é indipendente dal-


l’angolo di osservazione. Si noti che da questa relazione segue che ρLν vale al piú (per
una superficie perfettamente riflettente) 1/π essendo che il flusso Fν↑ = πIν↑ r = πρLν Fν↓
e che deve essere Fν↑ ≤ Fν↓ . In generale, per superfici diffusive risulta piú comodo
trattare con l’albedo o riflettanza di flusso della superficie asurf = πρLν che trasforma
direttamente il flusso incidente sul flusso riflesso.
Nel caso di superficie di Fresnel invece si ha radiazione riflessa solo nella direzione
speculare ovvero con θ = θ 0 e φ = φ0 +π con una costante di proporzionalitá ρFν (θ), detta
riflettanza speculare di flusso, che dipende dall’angolo di incidenza e dalla frequenza:
ρFν (θ)
ρν (↓ Ω̂0 ,↑ Ω̂) =
δ(cos θ − cos θ 0 )δ(φ − (φ0 + π)). (4.17)
cos θ
Ne segue che l’intensitá riflessa vale
Z F
0 ρν (θ)
Iν↑ r (Ω̂) = ↓
Iν (Ω̂ ) δ(cos θ − cos θ 0 )δ(φ − (φ0 + π)) cos θ 0 dΩ0 = Iν↓ (θ, φ − π)ρFν (θ)
− cos θ
(4.18)
Si noti infine che la BRDF per superfici speculari dipende anche dallo stato di polariz-
zazione dell’onda incidente e di quella riflessa (questo é vero in generale). Per superfici
speculari peró se la luce incidente é polarizzata orizzontalmente o verticalmente quella
riflessa rimane tale. In generale si avrá riflessione speculare se la rugositá della su-
perficie é piú piccola della λ. In caso di radiazione solare quindi solo in presenza di
acqua ferma, di metalli lucidi e di specchi. Vedremo al capitolo 5 come sia possibile
determinare la riflettanza per superfici lisce di vari materiali.
In generale una superficie sará caratterizzata sia da una componente speculare che
da una riflettente di modo che la sua BRDF si potrá scrivere come:
ρFν (θ)
δ(cos θ − cos θ 0 )δ(φ − (φ0 + π))
ρν (↓ Ω̂0 ,↑ Ω̂) = ρLν + (4.19)
cos θ
in termini di una riflettanza diffusiva ρLν e di una riflettanza speculare di flusso ρFν (θ).
78 CAPITOLO 4. PRINCIPI DI TRASFERIMENTO RADIATIVO

Esempio: luce perfettamente collimata

Supponiamo di avere della luce solare incidente su una superficie all’angolo Ω̂ , ovvero
che la radianza sia:
Iν↓ (Ω̂0 ) = Fν δ(Ω̂ − Ω̂ ) (4.20)

ovvero con un flusso incidente Fν↓ = Fν cos θ . Se tale radiazione incide su una
superficie lambertiana allora usando la (4.16)

Iν↑ r = ρLν Fν cos θ Fν↑ r = πρLν Fν cos θ (4.21)

mentre se la superficie é speculare allora usando la (4.18) segue che:

Iν↑ r (Ω̂) = ρFν (θ)Fν δ(cos θ − cos θ )δ(φ − (φ + π)) (4.22)

e il corrispondente flusso riflesso vale:


Z
Fν↑ r = Iν↑ r (Ω̂) cos θdΩ = ρFν (θ )Fν cos θ (4.23)
+

4.5 Albedo per radiazione incidente collimata


Risulta utile considerare della radiazione incidente da una direzione privilegiata Ω̂0
come nella (4.20) (la radiazione solare ha una componente principale che é collimata!).
La radiazione riflessa sará:
Z
Iν↑ r (Ω̂) = Fν ρν (↓ Ω̂0 ,↑ Ω̂)δ(cos θ 0 − cos θ )δ(φ0 − φ ) cos θ 0 dΩ0

Iν↑ r (Ω̂) = Fν cos θ ρν (↓ Ω̂ ,↑ Ω̂) (4.24)

mentre il flusso riflesso risulta:


Z Z
Fν↑ r = Iν↑ r (Ω̂) cos θdΩ = Fν cos θ ρν (↓ Ω̂ ,↑ Ω̂) cos θdΩ (4.25)
+ +

che consente di definire l’albedo o riflettanza di flusso come:

Fν↑ r
Z
ρν (↓ Ω̂ ,↑ 2π) ≡ = ρν (↓ Ω̂ ,↑ Ω̂) cos θdΩ (4.26)
Fν cos θ +

dove la riflettanza sará al solito somma di una parte speculare e di una diffusiva.
Si noti che la relazione tra ρν (↓ Ω̂ ,↑ Ω̂) e ρν (↓ Ω̂ ,↑ 2π) rispecchia la relazione che
c’é tra intensitá e flusso. In particolare l’ albedo (spesso indicato con la notazione a) é
un valore adimensionale compreso tra 0 e 1.
4.5. ALBEDO PER RADIAZIONE INCIDENTE COLLIMATA 79

4.5.1 La riflettanza delle nuvole


In generale in fisica dell’atmosfera le riflettanze sono significative per i canali nel VIS.
In tal caso sappiamo che l’unica sorgente di radiazione é quella visibile, collimata ad
un angolo θ . L’energia nel fascio incidente che compare a denominatore nella (4.7) é
quindi pari a Fν cos θ e, dallo spettro di copo nero del Sole usando la Tab. 7.1 é facile
calcolarsi il flusso spettrale solare Fν [come esercizio si calcoli quello corrispondente a
0.65 µm].
Il sensore passivo posto sul satellite (ad esempio il MODIS) osserva una radianza ad
un angolo particolare di vista θv , misura cioé la quantitá Iν↑ r (Ω̂v ) di modo che usando
la (4.24):
I ↑ (Ω̂v )
ρν (↓ Ω̂ ,↑ Ω̂v ) = ν r (4.27)
Fν cos θ
Spesso in letteratura si ha a che fare anche con la grandezza
π Iν↑ r (Ω̂v )
Rν (↓ Ω̂ ,↑ Ω̂v ) ≡ πρν (↓ Ω̂ ,↑ Ω̂v ) = (4.28)
Fν cos θ
che differisce dalla precedente solo per un fattore π. La superficie riflettente lambertiana
ideale (un campo di neve ci va vicino) ha ρν (↓ Ω̂ ,↑ Ω̂v ) = 1/π e Rν (↓ Ω̂ ,↑ Ω̂v ) = 1 per
ogni angolo di vista e ogni angolo di zenith e di azimuth del sole. In generale la funzione
BRDF non é limitata mentre la riflettanza di flusso deve esserlo per forza (il motivo
é sempre lo stesso: le radianze possono essere grandi a piacere, basta che lo siano
su angoli solidi piccoli a sufficienza, i flussi, che sono quantitá integrate non possono
esserlo). Quando si guarda alla BRDF di un oceano sono tipici due fenomeni:
1. il “solar glint” ovvero il luccichio solare quando l’angolo di vista é vicino a quello
della riflessione speculare: tale fenomeno si caratterizza con un picco nella BRDF
(valori di Rν (↓ Ω̂ ,↑ Ω̂v ) di diverse unitá); tale fenomeno é particolarmente accen-
tuato a 3.9 µm rispetto ai valori tipici del V IS. Il punto é che la sueprficie del
mare a tali lunghezza d’onda non puó venire pensata come una superficie specu-
lare, di modo che il comportamento Fresneliano (con funzione δ) non viene mai
realizzato. Siccome la riflettanza di Fresnel per una superficie d’acqua varia molto
lentamente nel VIS e NIR, il solar glint sará piú consistente alle lunghezze d’on-
da ove la superficie sará maggiormente Fresneliana, ovvero a quelle piú lunghe.
Ńecessario modellare la non-fresnelianitá tenendo conto del fatto che sulla scala
delle lunghezze d’onda la superficie non é piana!
2. il “limb brightening”, ovvero l’aumento in riflettanza guardando verso l’orizzonte
dalla parte opposta a dove é il sole. Guardando alla figura 5.4 si nota infatti
che la riflettanza per luce non polarizzata generalmente cresce avvicinandosi ad
incidenze molto oblique.
Rimarchiamo ancora una volta che l’albedo di una nuvola o di una superficie andrá in
generale espresso come funzione di (θ , φ , θv , φv ). Un esempio di riflettanza R viene
mostrato in fig. 4.4.
80 CAPITOLO 4. PRINCIPI DI TRASFERIMENTO RADIATIVO

Sottolineiamo infine che la missione ERBE (=Earth Radiation Budget Experiment)


ha avuto tra i suoi scopi quello della modellizzazione della riflettanza per diversi tipi
di superfici. Un esempio di riflettanza di superfici viene mostrato in fig. 5.9.

4.5.2 Applicazione: inferenza del raggio efficace e dello spes-


sore ottico delle idrometeore

Si noti che dalla riflettanza di una superficie se ne possono inferire importanti propri-
etá. Nel caso la superficie sia costituita da una nuvola ad esempio é possibile risalire
allo spessore ottico della nube ed al raggio efficace delle particelle in essa contenute. In
generale vale la seguente regola: a paritá di spessore ottico, nubi con particelle piccole
hanno riflettanze molto piú alte che non nubi con goccioline molto grosse. Tanto per
essere quantitativi mostriamo i risultati di un lavoro di Nakajima e King (1990) che
utilizzano scatter plot bispettrali per inferire le due proprietá fisiche sopraelencate per
strati di nubi basse. In fig. 4.5 viene mostrato il diagramma di riflettanze bispettrali
R2.11µm e R0.86µm in corrispondenza ad una particolare geometria di vista dello stru-
mento per nubi d’acqua al di sopra di una superficie d’acqua (che ha quindi bassa
riflettanza; il suo valore si puó leggere in fig. 4.5 mandando a zero lo spessore ottico).
Una figura analoga alla 4.5 viene riprodotta in fig. 4.6 per particelle di ghiaccio.
Come si vede la dinamica della R2.11µm é decisamente piú piccola. Questo danneggia
ovviamente la bontá del retrieval (si pensi che da una misura delle riflettanze con
relativi errori si puó andare a disegnare un quadratino nel diagramma bispettrale da
cui si possono desumere dei range di τ0.86 µm e di re ).
Inoltre questa stessa caratteristica della R2.11µm viene utilizzata per determinare la
fase della nube. Infatti nel visibile ove l’indice di rifrazione di acqua e ghiaccio é reale
(e quindi non vi é alcun assorbimento) la riflettanza non é per nulla influenzata dalla
fase termodinamica. Attorno a 2.11 µm (e anche a 1.66 µm) invece (si veda fig. 10.12)
il ghiaccio assorbe di piú dell’acqua [κi ≈ 8 × 10−4 mentre κw ≈ 4 × 10−4 ] di modo che
la riflettanza delle nubi d’acqua é maggiore che non per nubi di ghiaccio (a paritá di
dimensioni).
Si noti anche che in ambedue i casi é molto piú facile, utilizzando la R2.11µm , fare
una buona stima di re quando gli spessori ottici, valutati a 0.86 µm, sono grandi, . Un
procedimento del tutto analogo viene fatto con l’uso della R3.7µm . Infine notiamo come
l’inferenza delle proprietá microfisiche delle nubi, per piccoli spessori ottici, diventi
pressocché impossibile quando al di sotto della nube sia presente una superficie molto
riflettente come risulta evidente guardando alla fig. 4.7.
4.6. ALBEDO PER RADIAZIONE INCIDENTE DIFFUSA 81

4.6 Albedo per radiazione incidente diffusa


In generale vogliamo peró considerare della radiazione incidente diffusa (ad esempio la
componente di luce solare diffusa dal cielo). In tal caso il flusso riflesso sará:
Z Z Z
Fν↑ r = Iν↑ r (Ω̂) cos θdΩ = cos θdΩ cos θ 0 dΩ0 ρν (↓ Ω̂0 ,↑ Ω̂)Iν↓ (Ω̂0 )
+ + −
Z Z 
Fν↑ r = 0
cos θ dΩ 0
cos θdΩρν (↓ Ω̂ ,↑ Ω̂) Iν↓ (Ω̂0 )
0

Z− +

Fν↑ r = cos θ dΩ ρν (↓ Ω̂0 ,↑ 2π)Iν↓ (Ω̂0 )


0 0
(4.29)

ove si é usata l’espressione per la riflettanza di flusso (4.26). É interessante riscrivere


come si ottengono i flussi emessi e assorbiti da una superficie:
Z
Fν↑ e = cos θdΩν (↑ Ω̂, Ts )Bν (Ts ) (4.30)
+
Z
Fν↓ a = cos θ 0 dΩ0 αν (↓ Ω̂0 , Ts )Iν↓ (Ω̂0 ) (4.31)

La (4.29) insieme alle (4.30-4.31) mostrano come le riflettanze di flusso, le emittanze


e le assorbanze direzionali definite dalle (4.1-4.4) trasformino distribuzioni di intensitá
in flussi.

4.6.1 Legame tra riflettanza di flusso e assorbanza direzionale


per una superficie opaca
Se si ha a che fare con una superficie opaca allora se si considera della radiazione
incidente questa dovrá essere in parte assorbita e in parte riflessa. Uguagliando i flussi
si ha:

F ↓ = Fa↓ + Fr↑
Z
Iν↓ (Ω̂0 ) cos θ 0 dΩ0 = Iν↓ (Ω̂0 ) cos θ 0 dΩ0 αν (↓ Ω̂0 , Ts ) + Iν↓ (Ω̂0 ) cos θ 0 dΩ0 cos θdΩρν (↓ Ω̂0 ,↑ Ω̂)
+

da cui:

αν (↓ Ω̂0 , Ts ) + ρν (↓ Ω̂0 ,↑ 2π) = 1 (4.32)

che fornisce una relazione tra riflettanza di flusso e assorbanza direzionale.

4.7 Trasmissione attraverso uno strato


La trasmittanza di uno strato é una misura di quanta luce raggiunge la superficie
inferiore dello strato, o in maniera diretta o come radiazione diffusa. Per esempio
quando osserviamo una nube otticamente sottile non solo vediamo la luce diretta dal
82 CAPITOLO 4. PRINCIPI DI TRASFERIMENTO RADIATIVO

sole ma vediamo anche la luce diffusa, che ci consente ad esempio di localizzare il bordo
inferiore della nube.
Supponiamo allora di avere a che fare con uno strato omogeneo orizzontale di spes-
sore ottico verticale τnadir di modo che il cammino ottico dipende solo dall’angolo polare
e vale τν (θ) = τnadir / cos θ. Come nel caso della riflessione consideriamo un fascio in-
cidente dall’alto verso il basso ad un angolo −Ω̂0 contenente l’energia Iν↓ (Ω̂0 ) cos θ 0 dΩ0 .
Supponiamo che la radiazione che viene trasmessa e lascia la superficie inferiore dello
strato nella direzione −Ω̂ sia dIν↓ t (Ω̂). La funzione di trasmittanza bidirezionale o
trasmittanza si definisce come il rapporto tra queste due quantitá:

0 dIν↓ t (Ω̂)
Tν (↓ Ω̂ ,↓ Ω̂) ≡ ↓ (4.33)
Iν (Ω̂0 ) cos θ 0 dΩ0

da cui é possibile ricavare l’intensitá trasmessa nella direzione −Ω̂ come:


Z Z
Iν↓ t (Ω̂) = dIν↓ t (Ω̂) = Tν (↓ Ω̂0 ,↓ Ω̂)Iν↓ (Ω̂0 ) cos θ 0 dΩ0 . (4.34)
− −

Peraltro l’intensitá trasmessa si puó decomporre in due componenti, una diretta e una
diffusa ovvero Tν = Tνdir + Tνdif ; la parte diretta deriva direttamente dalla legge di
estinzione (si veda alla sez. 9.1.1) ed é pari a Iν↓ (Ω̂)e−τν (θ) di modo che l’intensitá totale
trasmessa (4.34) si puó riscrivere come:
Z
Iν↓ t (Ω̂) = Iν↓ (Ω̂)e−τν (θ) + Tνdif (↓ Ω̂0 ,↓ Ω̂)Iν↓ (Ω̂0 ) cos θ 0 dΩ0 . (4.35)

Nel caso di luce incidente collimata (come per la radiazione solare) del tipo (4.20) si
avrá:

Iν↓ t (Ω̂) = Fν δ(cos θ 0 − cos θ )δ(φ0 − φ )e−τν (θ) + Fν cos θ Tνdif (↓ Ω̂ ,↓ Ω̂) (4.36)

mentre il corrispondente flusso diventa:


 Z 
Fν↓ t = Fν cos θ e −τν (θ )
+ Tνdif (↓ Ω̂ ,↓ Ω̂) cos θdΩ . (4.37)

Si puó infine definire la trasmittanza di flusso per radiazione incidente collimata a Ω̂0
come:

Fν↓ t
Z
Tν (↓ Ω̂ ,↓ 2π) ≡ = e−τν (θ ) + T dif (↓ Ω̂ ,↓ Ω̂) cos θdΩ (4.38)
Fν cos θ | dir{z } | − ν
Tν (θ ) {z }
Tνdif f (θ )

ove si é messa in evdienza una componente di trasmittanza diretta ed una diffusa.


Questa quantitá si incontrerá tipicamente quando si ha a che fare con radiazione solare.
Quando invece si lavora col RT nell’IR si ha normalmente a che fare con radiazione
4.8. ALBEDO SFERICA 83

incidente isotropica. Siccome si ha a che fare con processi puramente assorbitivi si


trova che la trasmittanza risulta da:
R −τν (θ) Z
2π Iiso e cos θdΩ 1
Tν (iso) ≡ =2 e−τν (nadir)/µ µdµ. (4.39)
πIiso 0

Si noti infine che per uno strato parzialmente trasparente (si pensi tipicamente ad
uno strato di nube) la (4.32) si particolareggia a:

αν (↓ Ω̂0 , Ts ) + ρν (↓ Ω̂0 ,↑ 2π) + Tν (↓ Ω̂0 ,↓ 2π) = 1 (4.40)

che é una diretta conseguenza della conservazione dell’energia per la radiazione inci-
dente sullo strato dalla direzione Ω̂0 .

4.8 Albedo sferica


Una proprietá fondamentale di un pianeta (qui ci interessa la Terra) é la sua capacitá
di riflettere, trasmettere e assorbire la radiazione solare incidente. Supponiamo per
semplicitá che le proprietá ottiche siano a simmetria sferica (questo é chiaramente falso:
si pensi alla presenza delle nuvole o alle diversitá nelle proprietá riflettenti dei diversi
tipi di suolo). Consideriamo l’anello per il quale il sole si trova ad un angolo di zenith
pari a θ . Tale anello ha un raggio pari a RT sin θ ed un’area dA = 2πRT2 sin θ dθ
per cui l’energia totale ricevuta dall’anello é Fν dA cos θ . Se allora ρν (↓ µ ,↑ 2π) é la
riflettanza di flusso l’energia totale riflessa dall’anello sará: Fν ρν (↓ µ ,↑ 2π)dA cos θ .
Integrando su tutto il disco del pianeta si trova che l’energia totale incidente alla
frequenza ν é pari a πRT2 Fν . L’albedo spettrale sferico del pianeta (molto spesso
indicato semplicemente con la lettera a) é definito come il rapporto tra energia riflessa
e energia incidente quindi:
R1
2πRT Fν
Z
0 ρν (↓ µ ,↑ 2π)µ dµ 1
ρ̄ν ≡ =2 ρν (↓ µ ,↑ 2π)µ dµ . (4.41)
πRT2 Fν 0

Si noti come questa stessa grandezza possa essere pensata come il rapporto tra flusso
riflesso e flusso incidente nel caso di radiazione incidente isotropa (si usi la (4.29)).
In maniera del tutto simile vengono definiti la trasmittanza e l’assorbanza sferica:
Z 1
T̄ν ≡ 2 Tν (↓ µ ,↑ 2π)µ dµ (4.42)
0
Z 1
ᾱν ≡ 2 αν (↓ µ ,↑ 2π)µ dµ . (4.43)
0

Ricavare queste grandezze é compito del trasferimento radiativo ed é il problema


centrale da risolvere se si vuol fare il bilancio radiativo atmosferico. Quando si parla
di albedo terrestre (e si indica normalmente con il simbolo a) si intende un valor
medio di ρ̄ν fatto sulla finestra visibile, ovvero nella regione dove il flusso solare dá
84 CAPITOLO 4. PRINCIPI DI TRASFERIMENTO RADIATIVO

Tabella 4.1: Valori dell’albedo asurf della radiazione solare e di emissivitá nell’IR per
diversi tipi di superficie.

Superficie Albedo a in % Emissivitá


Mare calmo 2÷5 0.96
Mare agitato 2 ÷ 10 0.96
Foresta equatoriale 5 ÷ 15 0.99
Foresta boreale estiva 10 ÷ 20 0.98
Praterie e campi coltivati 15 ÷ 20 0.95
Savana tropicale secca 20 ÷ 25 0.92
Sabbia secca 25 ÷ 30 0.89
Neve vecchia 50 ÷ 70 0.9
Neve fresca 80 ÷ 90 0.9

il massimo contributo (in Tab. 4.1 mostriamo alcuni valori). Si noti infatti che per
superfici lambertiane il concetto di albedo sferico si riduce alla grandezza giá definita
coma albedo alla sez. 4.4.1.
Come si é ragionato per una generica superficie é possibile calcolare le stesse
grandezze (4.41-4.43) anche per superfici di nubi. A titolo di esempio mostriamo in
fig. 4.9 l’albedo di nubi d’acqua in funzione della λ al variare delle dimensioni del re ,
un raggio efficace caratteristico della distribuzione dimensionale delle goccioline.

4.8.1 Il problema planetario: effetto di una superficie riflet-


tente sul campo di radiazione
Se al di sotto di uno strato riflettente come puó essere una nube aggiungiamo una su-
perficie parzialmente riflettente di albedo as si modificano la trasmittanza e riflettanza
totale del sistema. Tali grandezze possono peró essere calcolate a partire da a s e delle
riflettanze e trasmittanze dello strato in “condizioni standard”, ovvero in presenza di
una superficie completamente nera (e quindi non assorbente) al di sotto. In fig. 4.10
mostriamo ad esempio i diversi contributi di radianza che determinano la riflettanza
del sistema strato+superficie:
1. la radianza riflessa direttamente dallo strato;
2. la radianza che raggiunge la superficie, viene riflessa e viene trasmessa dallo strato
verso l’alto;
3. tutti gli altri contributi di ordine superiore.
Se si sommano tutti questi contributi ci si trova con una serie geometrica che puó essere
sommata e fornire infine:
Tc (↓ Ω̂ , ↓ 2π)as T˜c (↑ 2π, ↑ Ω̂)
R∗c (↓ Ω̂ , ↑ Ω̂, as ) = Rc (↓ Ω̂ , ↑ Ω̂) + (4.44)
1 − ρ¯˜c as
4.8. ALBEDO SFERICA 85

Tc (↓ Ω̂ , ↓ 2π)as ρ˜c (↑ 2π, ↑ Ω̂)


Tc∗ (↓ Ω̂ , ↑ Ω̂, as ) = Tc (↓ Ω̂ , ↑ Ω̂) + (4.45)
π[1 − ρ˜¯c as ]
ove i termini con la ˜ stanno a rappresentare riflettanze e trasmittanze della nube con
radiazione incidente al bottom della nube dal basso verso l’alto (in generale diversa
da quella calcolata considerando radianza incidente al top della nube dall’alto verso il
basso).
Si noti che anche l’emissivitá della nube per effetto della presenza della superficie
sviluppa dei termini di interazione dovuti al fatto che parte della radiazione emessa
verso il basso viene poi riflessa dalla superficie e puó poi venire trasmessa dalla nube
ed andare a sommarsi alla radiazione emessa in maniera diretta. Pertanto mentre una
nube con una superficie sottostante non riflettente ha emittanza che si ricava imme-
diatamente dalla (4.40) usando il fatto che, in equilibrio termodinamico, l’emittanza
coincide con l’assorbanza come:
c (↑ Ω̂, Tc ) = 1 − ρc (↓ Ω̂,↑ 2π) − Tc (↓ Ω̂,↓ 2π) (4.46)
l’emissivitá efficace della nube in presenza di una superficie con albedo as diventa:
as T˜c (↑ 2π, ↑ Ω̂)
∗c (↑ Ω̂, Tc ) = c (↑ Ω̂, Tc ) + . (4.47)
1 − ρ˜¯c as
In maniera analoga l’emissivitá della superficie avrá un valore efficace dato da:
s (↑ Ω̂, Ts ) 1 − as
∗s (↑ Ω̂, Ts ) = = (4.48)
˜
1 − ρ¯c as 1 − ρ˜¯c as

4.8.2 Riflettanze e trasmittanze di flusso


Vogliamo ora determinare la riflettanza e la trasmittanza di flusso totale di un sistema
costituito da una nube-strato caratterizzata da una riflettanza di flusso ρ(−Ω̂, +2π) e
da una trasmittanza di flusso T (−Ω̂, −2π) e da una superficie lambertiana sottostante
con riflettanza di flusso asurf (= πρL ).
Il problema si puó risolvere perché la componente riflessa dalla superficie é isotropa
quindi lo strato riflette e trasmette questa componente con i coefficienti di riflettanza
e trasmittanza sferici ρ̄, T̄ per radiazione incidente dall’alto e ρ̄ ˜, T̄˜ per radiazione
incidente verso l’alto (uguali ai precedenti per mezzi omogenei). Considerando i diversi
ordini di radiazione diffusa si trova:
h i
ρ ( Ω̂, 2π, a
tot ↓ ↑ ) = ρ(−Ω̂, +2π) + T (−Ω̂, −2π)a
surf T̄˜ 1 + ρ̄
˜a + (ρ̄˜a
surf )2 + . . .
surf surf

T (−Ω̂, −2π)asurf T̄˜


ρtot (−Ω̂, +2π, asurf ) = ρ(−Ω̂, +2π) + (4.49)
1 − ρ̄˜asurf
e in maniera del tutto simile:
T (−Ω̂, −2π)asurf ρ̄˜ T (−Ω̂, −2π)
Ttot (−Ω̂, +2π, asurf ) = T (−Ω̂, +2π) + =
˜asurf
1 − ρ̄ 1 − ρ̄˜asurf
86 CAPITOLO 4. PRINCIPI DI TRASFERIMENTO RADIATIVO

4.9 Esercizi
4.9.1 Assorbitivitá, riflettivitá, emissivitá
1. Strato otticamente sottile
Mostrare che per uno strato sottile puramente assorbente l’assobitivitá αλ (↓ Ω̂)
coincide con lo spessore ottico in quella direzione.
Si ha infatti che la trasmittivitá spettrale é puramente trasmittanza diretta (non
vi é trasmittanza diffusa) e quindi data da:

Tλ (↓ Ω̂, 2π) = e−τλ (θ) ≈ 1 − τλ (θ).

Siccome lo strato é puramente assorbente ρλ (↓ Ω̂, 2π) = 0 da cui dalla (4.40) :

αλ (↓ Ω̂) = 1 − Tλ (↓ Ω̂, 2π) ≈ τλ (θ).

Si noti che in generale in assenza di scattering αλ = 1 − Tλ = 1 − e−τλ (θ); questo


fattore lo troveremo piú volte in seguito.
Si calcoli l’assorbanza spettrale di flusso di uno strato sottile di spessore ottico
τλ per radiazione isotropica.
Usando la (4.6) si trova che:

τλnadir
Z Z
1 0 0 0 2π 1
αλiso (↓ 2π) = αν (↓ Ω̂ , Ts ) cos θ dΩ = µ dµ = 2τλnadir
π − π 0 µ

che dimostra come l’assorbitivitá di uno strato sottile per radiazione isotropica
é pari a due volte l’assorbitivitá dello stesso strato per radiazione collimata al
nadir.

2. Supponendo che una superficie rifletta in parte in modo speculare e in parte in


modo lambertiano trovare una condizione sui coefficienti di riflessione che viene
dalla conservazione dell’energia.
La condizione di conservazione dell’energia per una riflessione da una superficie si
puó scrivere in termini di flusso come: Fν↑ r ≤ Fν↓ . Ora una generica superficie avrá
sia una componente riflessa lambertiana sia di Fresnel. Consideriamo una luce
incidente collimata da (µ , φ ) della forma (4.20). Le condizioni sui coefficienti
di riflessione che troveremo imponendo la condizione di conservazione dell’energia
in questo caso saranno del tutto generali perché ogni radiazione incidente si puó
riscrivere come una sovrapposizione di contributi (4.20). I flussi riflessi saranno
dati dalle (4.21-4.23) per i due tipi di superficie da cui segue che:

Fν↑ rL + Fν↑ rF ≤ Fν↓ ⇒ ρLν π + ρFν (θ , φ ) ≤ 1.


4.9. ESERCIZI 87

3. Due superficie grigie piatte e parallele sono separate da un mezzo trasperente e


hanno emittanze di flusso 1 e 2 e riflettanze di flusso R1 e R2 (N.B.: queste
non sono quantitá spettrali!). La superficie 2 é sopra la 1. Calcolare flussi verso
l’alto e verso il basso e flusso netto tra le due superficie.
Si imposta immediatamente il sistema:
(
F ↑ = 1 σB T14 + R1 F ↓
F ↓ = 2 σB T24 + R2 F ↑

che risolto conduce a:


1 σB T14 + 2 R1 σB T24
F↑ =
1 − R 1 R2
2 σB T24 + 1 R2 σB T14
F↓ =
1 − R 1 R2
da cui usando il fatto che R1 = 1 − 1 e R2 = 1 − 2 si ricava infine che il flusso
netto é:
σB (T14 − T24 ) 1 2
F = F↑ − F↓ = .
1 +  2 −  1 2

4. L’atmosfera terrestre e la sua superficie possono essere considerate avere una


assorbanza e riflettanza effettiva. Si supponga che l’atmosfera sia puramente
assorbitiva di modo che la trasmittanza totale nel visibile sia determinata dalla
sola trasmittanza del fascio T dir . Si determini l’assorbanza netta di flusso nel caso
in cui la superficie sia caratterizzata da una componente diffusiva caratterizzata
da una BRDF senza dipendenza azimutale ρd (↓ Ω̂0 ,↑ Ω̂) = ρd (↓ θ 0 ,↑ θ) e da una
componente speculare ρs (θ).
Cominciamo con il calcolare la riflettanza netta di flusso. Siccome si ha ρ(↓ Ω̂0 ,↑ Ω̂) =
ρd (↓ θ 0 ,↑ θ) + ρcos
s (θ)
θ
δ(cos θ 0 − cos θ)δ(φ − (φ0 + π)) seguendo gli stessi passaggi seguiti
nella sez.4.5 con radiazione incidente da una direzione privilegiata Ω̂ come nella
(4.20) si trova ora che la radiazione riflessa sará:

Iν↑ r (Ω̂) = Fν cos θ T dir (↓ θ )ρν (↓ Ω̂ ,↑ Ω̂)T dir (θ)

di modo che il flusso riflesso risulta:


Z Z
Fν↑ r = Iν↑ r (Ω̂) cos θdΩ = Fν cos θ T dir (↓ θ ) ρ(↓ Ω̂ ,↑ Ω̂) cos θT dir (↑ θ)dΩ
+ +
 Z 1 
= Fν cos θ T dir
(↓ θ ) 2π ρd (↓ θ ,↑ θ)T dir
(↑ θ)µdµ + ρs (θ )T dir
(↑ θ )
0

che, usando la (4.26), consente infine di definire la riflettanza di flusso netta come:
F↑
 Z 1 
ρnetta (↓ Ω̂0 ,↑ 2π) ≡ ν r = T dir (↓ θ ) 2π ρd (↓ θ ,↑ θ)T dir
(θ)µdµ + ρs (θ )T dir
(↑ θ ) .
Fν cos θ 0
88 CAPITOLO 4. PRINCIPI DI TRASFERIMENTO RADIATIVO

L’assorbanza netta del sistema atmosfera+superficie si trova infine usando il fatto


che:
ρnetta (↓ Ω̂0 ,↑ 2π) + αnetta (↓ Ω̂0 ,↑ 2π) = 1.

5. Si calcoli per uno strato omogeneo, puramente diffondente con riflettanza sferica
ρ̄ sopra una superficie lambertaina asurf la riflettanza e la trasmittanza sferica
totale.
Siccome il mezzo é puramente diffondente allora la sua trasmittanza sferica sará
il complemento ad 1 della sua riflettanza: T̄a = 1 − ρ̄. Del resto prendendo un
flusso isotropico incidente la media delle (4.44-4.50) usando l’omogeneitá fornisce:

T̄ asurf T̄˜ T̄ asurf T̄ ρ̄ + asurf − 2ρ̄asurf


ρ̄tot = ρ̄ + = ρ̄ + =
1 − ρ̄˜asurf 1 − ρ̄asurf 1 − ρ̄asurf

e analogamente:

T̄ asurf ρ̄˜ T̄ asurf ρ̄ T̄ 1 − ρ̄


T̄tot = T¯ + = T̄ + = =
˜
1 − ρ̄asurf 1 − ρ̄asurf 1 − ρ̄asurf 1 − ρ̄asurf

ma allora:
1 + asurf − 2ρ̄asurf
ρ̄tot + T̄tot = = .
1 − ρ̄asurf

Al limite per asurf → 1 ρ̄tot → 1, T̄tot → 1 di modo che ρ̄tot + T¯tot → 2. Uno
strato che abbia una superficie lambertiana sottostante con asurf = 1 ha sia
perfetta riflettanza che trasmittanza. Questo perché vi é un rafforzamento da
intrappolamento.

6. La superficie della Terra riflette la luce con una albedo media pari a ρ̄surf =
0.11 (é cosı́ bassa a causa della presenza maggioritaria di superfici marine con
albedo tra 0.05 e 0.1). L’albedo sferica dell’atmosfera per scattering Rayleigh puó
essere considerata pari a ρ̄atm = 0.07. Si determini l’albedo sferica del sistema
complessivo.
Si deve tenere conto delle riflessioni multiple e, usando la (4.44) si trova (trascu-
rando l’assorbimento atmosferico):

ρ̄surf (1 − ρ̄atm )2
ρ̄atm+surf = ρ̄atm + = 0.166
1 − ρ̄atm ρ̄surf

Si noti che la stessa operazione dovrá essere ripetuta se c’é uno strato di nube
caratterizzato da una determinata albedo.
4.9. ESERCIZI 89

Figura 4.4: Riflettanza a 3.75 µm come definita dalla (4.27). Per questa λ, F é uguale
a 11.8 W att/(m2 µm).
90 CAPITOLO 4. PRINCIPI DI TRASFERIMENTO RADIATIVO

Figura 4.5: Riflettanza R per nubi d’acqua su superficie marina con albedo pari a 0.05.

Figura 4.6: Riflettanza R per nubi di ghiaccio su superficie marina con albedo pari a
0.05 .
4.9. ESERCIZI 91

Figura 4.7: Riflettanza R per nubi di ghiaccio su superficie ricoperta di ghiaccio con
albedo a 0.85 µm pari a 0.60.

Figura 4.8: Geometria per la determinazione dell’albedo sferica.


92 CAPITOLO 4. PRINCIPI DI TRASFERIMENTO RADIATIVO

Figura 4.9: Albedo di nubi in funzione della lunghezza d’onda per diversi re .

A
A θ
A Tc (↓ Ω̂ ,↑ 2π)as T̃c (↑ 2π,↑ Ω̂)
A Rc (↓ Ω̂ ,↑ Ω̂) *


A *
 
A θ   Tc (↓ Ω̂ ,↑ 2π)asρ̄c as T˜c (↑ 2π,↑ Ω̂)
A   *


 
A   
U
A  
A
nube  A 
 τc
 A
A  
A A 

 A
A  
U
A  AU 
A  A 
A  A 
A  as A  superficie
AU AU 

Figura 4.10: Effetto di una superficie riflettente al di sotto di uno strato di nube per il
calcolo della radianza riflessa totale.
Capitolo 5

Proprietá di superfici e lamine

5.1 La riflessione e la trasmissione su una superficie


piana speculare
Prima di capire che cosa succede quando un’onda em interagisce con dei bersagli diffusi
vediamo come essa interagisca quando incontra quello che si chiama “bulk matter”
ovvero materia che si trova allo stato solido o liquido in forma compatta. Questo
consente di sviluppare dei concetti logichi che verranno poi generalizzati al caso di
scattering da particelle. Non solo. Quanto faremo adesso é fondamentale per lo studio
e l’influenza che le superfici discontinue hanno nella propagazione delle onde. Per fare
degli esempi capiremo quanto a “fondo” nel terreno possiamo arrivare con tecniche di
telerilevamento, quanta della radiazione che incide su una superficie venga riflessa, come
da tali informazioni si possano inferire informazioni sulle caratteristiche dei materiali
superficiali (quello che va sotto il nome di “surface remote sensing”), etc.
Cominciamo con il considerare un’onda piana che si propaghi in un mezzo con
indice di rifrazione mi e che vada ad incidere su una superficie di un mezzo con indice
di rifrazione mt = nt + iκt . Al campo incidente E~ i corrisponderanno un campo riflesso
~ r e un campo trasmesso E
E ~ t . Ne segue che nelle due regioni di piano separate dalla
superficie si avranno i campi:
h i
~ t exp i~kt · ~r − iωt
E z>0
h i h i
~ r exp i~kr · ~r − iωt + E
E ~ i exp i~ki · ~r − iωt z<0 (5.1)

ove E~ i, E ~ t e ~ki , ~kr e ~kt sono i campi elettrici e i vettori d’onda dell’onda incidente,
~ r, E
riflessa e trasmessa.

5.1.1 Trasmittanza e riflettanza di flusso


Quando della radiazione incide su una superficie speculare in generale si é interessati a
conoscere quanta irradianza viene riflessa e quanta viene trasmessa dall’interfaccia (qui

93
94 CAPITOLO 5. PROPRIETÁ DI SUPERFICI E LAMINE

di seguito supporremo che non ci sia assorbimento). Per far ció si introducono i concetti
di trasmittanza T e di riflettanza R (che corrispondono alla riflettanza speculare di
flusso 4.17) ovvero i coefficienti di potenza riflessa e di potenza trasmessa. I vettori di
Poynting dell’onda incidente, riflessa e trasmessa avranno intensitá:

|h~Si i| = Si (θi ; p); (5.2)


|h~Sr i| = Sr (θi ; p); (5.3)
|h~St i| = St (Θt ; p). (5.4)

ove p denota lo stato di polarizzazione dell’onda (H o V ). Riflettanza e trasmittanza


sono definiti dalle rispettive componenti normali alla superficie del vettore di Poynting
come:
ẑ · hSr i Sr (θi ; p) cos θi Sr (θi ; p)
R(θi ; p) ≡ = = (5.5)
−ẑ · hSi i Si (θi ; p) cos θi Si (θi ; p)
ẑ · hSt i St (Θt ; p) cos Θt
T (Θt ; p) ≡ = . (5.6)
ẑ · hSi i Si (θi ; p) cos θi
Le potenze incidenti, riflesse e trasmesse su, da e attraverso un’area A di superficie di
interfaccia sono date da:

Pi (θi ; p) = Si (θi ; p) A cos θi ; (5.7)


Pr (θi ; p) = Sr (θi ; p) A cos θi ; (5.8)
Pi (Θt ; p) = St (Θt ; p) A cos Θt (5.9)

da cui, guardando alle (5.5-5.6) si capisce il perché dei nomi di coefficienti di potenza
riflessa e di potenza trasmessa (o equivalentemente di riflettanza e di trasmittanza di
flusso) per R e per T .
Si noti che dalla conservazione dell’energia Pi = Pr +Pt (supposto che nella superficie
non vi siano componenti diffusive eccetto quelle speculari né assorbitive) segue che:

R(θi ; p) + T (Θt ; p) = 1 (5.10)

5.1.2 Incidenza normale


Se l’incidenza é normale alla superficie tutti i campi avranno vettori d’onda normali
alla superficie (vedi fig. 5.1); ne segue che nelle due regioni di piano separate dalla
superficie le ampiezze dei campi varieranno come:
  
mt z
−t
Et exp iω z>0
    
c 
mi z mi z
Ei exp iω − t + Er exp −iω +t z<0 (5.11)
c c
Imponendo che le componenti tangenziali alla superficie di campo elettrico e campo
magnetico siano continue in z = 0 si trova il sistema di equazioni nelle incognite Er
5.1. RIFLESSIONE E TRASMISSIONE SU UNA SUPERFICIE SPECULARE 95

Figura 5.1: Riflessione e trasmissione di onda incidente normalmente su una superficie.

e Et [si usi la (1.27) e il fatto che Hi ∝ mi Ei ,Ht ∝ mt Et con la stessa costante di


proporzionalitá]:

Ei + E r = E t
mt
Ei − E r = Et
mi
che, definito m = m t
mi
≡ n + iκ porge come risultato i coefficienti di riflessione e
trasmissione r e t per i campi elettrici:
1−m
Er ≡ r E i r= (5.12)
1+m
2
Et ≡ t E i t= (5.13)
1+m
quantitá in generale complesse che ci dicono di quanto il campo elettrico viene attenuato
in ampiezza e di quanto viene sfasato a seguito di una riflessione o di una trasmissione.
Nel caso particolare di incidenza normale, utilizzando la (1.44) le (5.5-5.6) diven-
tano:
1 − m 2

2
R = |r| =
(5.14)
1 + m
2 2
 
Zi 2
T = Re |t| = Re[m]
(5.15)
Zt 1+m

Si noti che R é vicino a 1 se si verifica che n >> 1, oppure se n << 1 oppure se κ >> 1.
Le curve di livello di R vengono mostrate in fig. Rlevel curves e forniscono una buona
96 CAPITOLO 5. PROPRIETÁ DI SUPERFICI E LAMINE

R coefficient
20

18

99
0.
0.9
16

14

12
0.95 0.9
10
κ

0.8
8
0.8
6 0.8
0.7
4 0.7
0.5
2
0.3
0.1
0
0 5 10 15
n

Figura 5.2: Curve di livello di R al variare di n e κ.

idea di quello che succede in caso di incidenza normale su superfici di Fresnel.


Quindi in realtá se κ >> 1 non significa in generale che il materiale sia molto
assorbente perché esso é anche molto riflettente, ragione per cui l’onda non riesce ad
entrare nel materiale. É il caso di incidenza di luce visibile in aria (mi = 1) sui metalli
per i quale si puó scrivere mt = m = iκ. Ma allora la (5.14) fornisce un valore di
Rnormale = 1: questo spiega il perché i metalli siano cosı́ lucenti. Si noti anche che
se κ  1 allora r = −1, ovvero l’onda riflessa viene sfasata esattamente di π. In
tali ipotesi l’interferenza tra onda riflessa e onda incidente é totalmente distruttiva
se al punto di riflessione siamo in un massimo o in un minimo del campo elettrico,
é totalmente costruttiva se siamo in un punto di zero (in tal caso il campo elettrico
raddoppia). In generale questo risultato é vero per tutti i materiali con κ  n. Il
colore dei metalli poi (tipo oro, rame, . . . ) é dovuto ad una forte dipendenza della
riflettivitá con la lunghezza d’onda nel visibile.

5.1.3 Incidenza obliqua


In questo caso diventa importante lo stato di polarizzazione dell’onda. Tipicamente si
considerano come due direzioni fondamentali nel piano di polarizzazione quella normale
e quella parallela al piano di incidenza (definito dalla direzione di propagazione e dalla
normale alla superficie). Ciascuna onda em puó essere scritta come sovrapposizione di
questi 2 stati fondamentali:

1. onde di tipo T E, il cui campo elettrico giace perpendicolarmente al piano di


5.1. RIFLESSIONE E TRASMISSIONE SU UNA SUPERFICIE SPECULARE 97

incidenza, da cui il nome di onde polarizzate perpendicolarmente (con il simbolo


⊥) oppure polarizzate orizzontalmente in quanto non hanno alcuna componente
nella direzione verticale, quella cioé normale alla superficie (di qui i pedici H che
si usano talvolta);

2. onde di tipo T M , il cui campo elettrico giace parallelamente al piano di inciden-


za, da cui il nome di onde polarizzate parallelamente (con il simbolo k) oppure
polarizzate verticalmente (di qui i pedici V che si usano talvolta).

Polarizzazione perpendicolare al piano di incidenza

~i
H 6H~
I
@
@ r
 >
6
- @
~ i
E z  ~r
6  E
@ 
@
@
@
@θi θr
 i , µi @
R
@ - x
 t , µt B
B
B
ΘBtB
B
B H ~t
NB *

  6
-
~ 
E t

Figura 5.3: Riflessione e trasmissione di un’onda polarizzata orizzontalmente.

Seguendo la notazione di fig. 5.3 e sottintendendo il fattore e−iωt le diverse compo-


nenti del campo elettrico sono:

~ i = ŷE0 exp [i(kix x − kiz z)]


E (5.16)
~ r = ŷE0 r⊥ exp [i(kix x + kiz z)]
E (5.17)
~ t = ŷE0 t⊥ exp [i(ktx x − ktz z)]
E (5.18)

ove kix = ki sin θi , kiz = ki cos θi , ktx = kt sin Θt , ktz = kt cos Θt . I campi magnetici
corrispondenti sono dati da:

~ i = E0 /Zi (x̂ cos θi + ẑ sin θi ) exp [i(kix x − kiz z)]


H (5.19)
~ r = r⊥ E0 /Zi (−x̂ cos θi + ẑ sin θi ) exp [i(kix x + kiz z)]
H (5.20)
~ t = t⊥ E0 /Zt (x̂ cos Θt + ẑ sin Θt ) exp [i(ktx x − ktz z)]
H (5.21)
98 CAPITOLO 5. PROPRIETÁ DI SUPERFICI E LAMINE

dove Θt , r⊥ e t⊥ sono incogniti. Imponendo che le componenti tangenziali di E ~ eH~


siano continue sulla superficie di discontinuitá z = 0 (con x arbitrario) si ricavano le
tre condizioni:
kix = ktx (5.22)
1 + r ⊥ = t⊥ (5.23)
Zt (1 − r⊥ ) cos θi = Zi t⊥ cos Θt (5.24)
da cui infine si trova che:
ki sin θi = kt sin Θt (5.25)
E⊥r cos θi − m cos Θt Zt cos θi − Zi cos Θt
r⊥ ≡ = = (5.26)
E⊥i cos θi + m cos Θt Zt cos θi + Zi cos Θt
E⊥t 2 cos θi 2Zt cos θi
t⊥ ≡ = = (5.27)
E⊥i m cos Θt + cos θi Zi cos Θt + Zt cos θi
Quindi, per superfici speculari, mentre angolo di incidenza e angolo riflesso sono uguali
(θi = θr ) l’angolo di trasmissione Θt (in generale complesso!!!) si ricava dalla general-
izzazione della legge di Snell:
sin θi
sin Θt = (5.28)
m
solo nel caso in cui i due mezzi siano non assorbenti (mt e mi reali) Θt ha il significato di
angolo tra la normale alla superficie e la direzione di propagazione dell’onda trasmessa
(o rifratta) In generale é una grandezza complessa: la si consideri come un’entitá
puramente matematica1 .
Usando le (5.5-5.6) si trova che:
R⊥ = |r⊥ |2 (5.30)
Re (cos Θt /Zt )
T⊥ = |t⊥ |2 . (5.31)
Re (cos θi /Zi )

Polarizzazione parallela al piano di incidenza


Anche in questo caso dobbiamo imporre che le componenti tangenziali di E e B siano
continue sulla superficie di discontinuitá:
Eki cos θi + Ekr cos θr = Ekt cos Θt
mt
H⊥i + H⊥r = H⊥t ⇒ Eki − Ekr = Ekt
mi
1
Si ricorda che il seno di una grandezza complessa é definito a partire dalla formula di Eulero; in
generale si ha:
sin(x + iy) = sin(x) cosh(y) + i cos(x) sinh(y). (5.29)
Si noti che nel caso particolare di riflessione totale interna si ha che l’angolo di trasmissione diviene
Θt = π/2 + iy di modo che sin Θt é una grandezza immaginaria pura.
5.1. RIFLESSIONE E TRASMISSIONE SU UNA SUPERFICIE SPECULARE 99

1
R
0.9 ⊥
Alluminio
0.8 R
||
0.7
Riflettanza

0.6
0.5
0.4
0.3
0.2 R

R
0.1 ||
Acqua
0
0 10 20 30 40 50 60 70 80 90
Angolo di incidenza (gradi)

Figura 5.4: Riflettanza per la componente del campo elettrico parallela e per quella
perpendicolare al piano di incidenza per acqua e alluminio nel visibile.

Risolvendo in termini di Ekr e Ekt si trova:


Ekr cos Θt − m cos θi Zt cos Θt − Zi cos θi
rk ≡ = = (5.32)
Eki cos Θt + m cos θi Zt cos Θt + Zi cos θi
Ekt 2 cos θi 2Zt cos θi
tk ≡ = = . (5.33)
Eki cos Θt + m cos θi Zt cos Θt + Zi cos θi

che insieme alle (5.26-5.27) costituiscono le formule di Fresnel. Usando le (5.5-5.6) si


trova che:
2

Rk = rk (5.34)
Re (cos Θt /Zt ) 2

Tk = tk . (5.35)
Re (cos θi /Zi )
In generale la componente perpendicolare viene sempre riflessa maggiormente che
quella orizzontale. Il campo riflesso deriva infatti dall’eccitazione delle molecole sulla
superficie che a loro volta riemettono un’onda em. Ora nel caso della componente
perpendicolare al piano di incidenza il campo elettrico riflesso e il campo indotto nel
materiale (che é parallelo a quello trasmesso) sono paralleli. Ne risulta una elevata
riflessione. Viceversa per la componente parallela il campo elettrico riflesso e quello
100 CAPITOLO 5. PROPRIETÁ DI SUPERFICI E LAMINE

di dipolo oscillante eccitato dall’onda incidente nel materiale formano un angolo: ne


risulta una minor riflessione.

5.1.4 Riflessione totale e angolo di Brewster


Consideriamo adesso dei materiali il cui indice
2
di rifrazione sia reale. Per tali materiali
ad un certo angolo di incidenza Rk = rk si annulla (questo si verifica quando l’angolo
tra il vettore campo elettrico riflesso e quello di dipolo oscillante indotto nel materiale
diventa uguale a 90◦ ), di modo che la luce riflessa diventa completamente polarizzata
perpendicolarmente al piano di incidenza. Tale angolo, noto come angolo di Brewster,
esiste solo nel caso in cui m sia reale e si trova dalla condizione:
s
t
tan θBrewster = m = (5.36)
i
D’altro canto invece se l’onda incide da un materiale piú denso ad uno meno denso la
legge di Snell ci dice che non vi puó essere onda trasmessa. Tutte le onde incidenti ad
angoli maggiori di θc (definito dalla relazione sin θc = mmi
t
) vengono riflesse totalmente.
Infatti se θi > θc , dalla (5.28) la grandezza cos Θt risulta immaginaria pura. Ne segue
che Rk = R⊥ = 1 mentre Tk = T⊥ = 0. Quindi per angoli di incidenza superiori a
quelli di riflessione totale non viene trasmessa alcuna potenza media nel mezzo meno
denso. Il fenomeno si verifica sia per onde T E che per onde T M .

5.1.5 Rifrazione in un mezzo conduttore


Vediamo cosa succede se l’incidenza avviene su un materiale che ha indice di rifrazione
complesso. Se ragioniamo per la componente T E varranno le stesse condizioni al
contorno espresse nel paragrafo 5.1.3 per cui ktx = kix = ki sin θi mentre invece ktz =
kt cos Θt va determinato dalla legge di Snell essendo:
q q
kt cos Θt = kt 1 − sin2 Θt = kt2 − ki2 sin2 θi
se si scrive kt = kt0 + ikt00 con un po’ di algebra si trova infine:
(q 1/2 q 1/2 )
1
kt cos Θt = √ p2 + q2 +q +i p2 + q2 −q (5.37)
2
p = 2kt00 kt0 ; q = kt02 − kt002 − ki2 sin2 θi (5.38)
quindi il campo trasmesso ha un fattore di fase del tipo:
(  1/2 )
1 q 2
exp iktx x − i √ 2
p +q +q z
2
da cui é facile ricavare il fattore di attenuazione man mano che l’onda entra nel mezzo
2 e l’angolo reale di trasmissione (entrambi dipendono dall’angolo di incidenza). [Per
dettagli si veda il libro di Mischenko pgs.424-426].
5.1. RIFLESSIONE E TRASMISSIONE SU UNA SUPERFICIE SPECULARE 101

In questo caso ci sará semplicemente un angolo per il quale Rk avrá un valore


minimo, ma Rk non si annulla mai.
Facciamo un paio di esempi nel visibile (λ = 0.5µm). L’acqua in tale regione si
comporta come un ottimo isolante2 (mt ' 1.33): quindi Θt é reale ed esiste l’angolo di
Brewster con θi ≈ 53◦ . L’alluminio invece é un ottimo conduttore (mt = 0.771 + i 5.91)
ragione per cui Θt é complesso e non esiste l’angolo di Brewster. Si ha peró un minimo
attorno agli 80◦ . La figura 5.4 ci spiega perché ci si abbronzi di piú usando un foglio
prendisole che andando su un lago.

5.1.6 Applicazione I: il monitoraggio dell’estensione dei ghi-


acci polari

1
0.9
0.8
0.7
R

Riflettanza

0.6
R

0.5 acqua

0.4 R
||

0.3
0.2
ghiaccio
0.1 R
||
0
0 10 20 30 40 50 60 70 80 90
Angolo di incidenza (gradi)

Figura 5.5: Riflettanza per la componente del campo elettrico parallela e per quella
perpendicolare al piano di incidenza per acqua e ghiaccio a 37 GHz.

Capire quale sia l’estensione dei ghiacci polari ricopre una grande importanza dal
punto di vista climatologico. Il telerilevamento alle microonde puó essere di grande
aiuto a questo proposito. Consideriamo ad esempio le proprietá di acqua e ghiaccio a
37 GHz come illustrate in fig. 5.5. Se ad esempio inviamo un segnale radar a 37 GHz al
nadir ci aspettiamo che una superficie ghiacciata rifletta un fattore 0.17 volte rispetto ad
2
La stessa cosa ovviamente non é valida alle microonde!
102 CAPITOLO 5. PROPRIETÁ DI SUPERFICI E LAMINE

Tabella 5.1: Indice di rifrazione per l’acqua a 0◦ C per le frequenze dell’SSM/I.

ν [GHz] λ0 [mm] mw λwater [mm]


10 30 7.08 + i 2.91 4.24
19 15.8 5.37 + i 2.96 2.94
37 8.10 3.93 + i 2.39 2.06
85 3.53 2.88 + i 1.47 1.22

una superficie d’acqua. Non solo; usando questo criterio si possono discriminare anche
diversi tipi di ghiaccio: appena formato, di un anno, vecchio di molti anni. Infatti
mentre nel ghiaccio giovane é presente brina, questa viene sostituita da sacche d’aria
man mano che il ghiaccio invecchia. Questo determina un abbassamento dell’indice di
rifrazione del ghiaccio e un conseguente abbassamento della riflettanza.
Le stesse considerazioni sono alla base anche di simili algoritmi con radiometri
passivi. In quel caso le emissivitá del ghiaccio sono sensibilmente piú alte di quelle
dell’acqua (si ricordi la legge di Kirkoff) di modo che le superfici d’acqua appaiono
sensibilmente piú fredde di quelle coperte da ghiaccio.

5.1.7 Applicazione II: l’emissivitá superficiale del mare come


vista dall’SSM/I
L’SSM/I é un satellite utilizzato per il remote sensing alle microonde. A bordo di tale
satellite vi sono dei sensori alle microonde (radiometri) a 4 diverse frequenze. L’indice
di rifrazione a queste frequenze viene riassunto in Tab. 1.2.
La superficie del mare puó essere schematizzata come una superficie speculare o
Lambertiana, ovvero l’onda elettromagnetica viene riflessa secondo la legge della rif-
lessione canonica. In tal caso l’emissivitá speculare puó essere scritta in termini della
riflettanza speculare come:
esurf (θi ; p) = 1 − R(θi ; p); (5.39)
utilizzando le formule (5.26-5.30) e (5.32-5.34) con gli input di Tab. 1.2 si ricavano le
emissivitá superficiali del mare per le 4 diverse frequenze in gioco, disegnate in fig. 5.6.
Per materiali molto assorbenti (come l’acqua nelle MW), in cui la profonditá di
penetrazione é limitata ad una frazione di lunghezza d’onda (i metalli sono i materiali
per eccellenza con tali caratteristiche) la riflettivitá R⊥ per la vibrazione normale al
piano di incidenza cresce regolarmente con l’incidenza come nella riflessione “vetrosa”
(quindi e⊥ = eH decresce sistematicamente). Invece Rk assume un minimo (quindi ek =
eV un massimo) per un valore dell’incidenza detto incidenza principale. Questo minimo
peró non é nullo come nel caso dell’incidenza brewsteriana. É pertanto impossibile con
la riflessione metallica ottenere luce completamente linearmente polarizzata partendo
da luce naturale. La luce riflessa sará solo parzialmente polarizzata.
5.2. RIFLESSIONE E TRASMISSIONE DA UNA LAMINA 103

0.9

0.8

0.7

0.6
Emissivita

0.5

0.4

0.3
10 GHz H
10 GHz V
19 GHz H
0.2
19 GHz V
37 GHz H
37 GHz V
0.1
85 GHz H
85 GHz V
0
0 10 20 30 40 50 60 70 80 90
Angolo di incidenza (gradi)

Figura 5.6: Andamento dell’emissivitá al variare dell’angolo di incidenza per le diverse


frequenze usate dal T M I. La riga nera rappresenta l’angolo di vista del TMI.

Si noti che in generale l’emissivitá aumenta con la frequenza: ecco perché in generale
le temperature di brillanza di cielo sereno (ovvero quelle per le quali quasi tuto il segnale
proviene dalla superficie) aumentano all’aumentare della frequenza. Tanto per fare un
esempio una superficie di oceano a 280 K ha una temperatura al nadir attorno ai 110 K
a 10 GHz e attorno ai 190 K a 85 GHz. Spostandosi al di fuori del nadir bisognerá
invece distinguere se il canale in esame sia il V o l’H.

5.2 Riflessione e trasmissione da una lamina


In molti problemi si ha a che fare con delle lamine. Consideriamo allora una lami-
na di spessore h di materiale con indice di rifrazione mt = nt + iκt immerso in un
materiale non assorbente di indice di rifrazione mi = ni e consideriamo luce inci-
dente normalmente alla lamina della forma Ei exp [iω(mi z/c − t)]. All’onda riflessa
Er exp [−iω(mi z/c + t)] e a quella trasmessa Et exp [iω(mi z/c − t)] al di fuori del ma-
teriale si andranno ad aggiungere due onde all’interno del materiale che si propagano
nella direzione +z E1+ exp [iω(mt z/c − t)] e −z E1− exp [−iω(mt z/c + t)]. Possiamo
scrivere tutte le ampiezze come scalari perché con incidenza normale la riflessione e la
trasmissione non dipendono dallo stato di polarizzazione. Le condizioni al contorno
104 CAPITOLO 5. PROPRIETÁ DI SUPERFICI E LAMINE

sulla faccia con z = 0 e su quella con z = h danno:


Ei + Er = E1+ + E1−
mt  + 
Ei − E r = E1 − E1−
mi
E1 exp(ik0 mt h) + E1− exp(−ik0 mt h) = Et exp(ik0 mi h)
+

mi
E1+ exp(ik0 mt h) − E1− exp(−ik0 mt h) = Et exp(ik0 mi h)
mt
che risolte simultaneamente forniscono:
Er r [1 − exp(i2k0 mt h)]
rslab = = (5.40)
Ei 1 − r 2 exp(i2k0 mt h)
Et 4m exp(−ik0 mi h)
tslab = = (5.41)
Ei (m + 1) exp(−ik0 mt h) − r 2 exp(ik0 mt h)
2

dove r é definito dalla (5.12). Svolgendo un po’ di conti si arriva infine alla trasmittanza:
(1 − R)2 + 4R sin2 ψ
Tslab = |tslab |2 = (5.42)
R2 e−h/dI + eh/dI − 2R cos(ξ + 2ψ)
!
2ni κt
ψ ≡ arctg 0≤ψ≤π
n2t + κ2t − n2i
4πnt h λ0
ξ ≡ ; dI ≡ ; R = |r|2 .
λ0 4πκt
Molto spesso il mezzo circostante é l’aria mi = 1 e si é interessati ai casi in cui vi é
una buona trasmittanza, ragione per cui, eccetto il caso in cui h  λ0 , dovrá essere
κt  1. In queste ipotesi la (5.42) si riduce a:
(1 − R)2
Tslab = (5.43)
R2 e−h/dI + eh/dI − 2R cos(ξ)
perché ψ ' 0. Il termine a denominatore in cos(ξ) dá una tipica struttura a bande
interferometriche: i massimi in Tslab si avranno quando il coseno vale +1 per ξ = 2mπ
con m = 0, 1, 2, . . . ovvero quando 2nt h = mλ0 che si puó anche riscrivere come h =
mλ2 /2 essendo λ2 = λ0 /nt la lunghezza d’onda nel mezzo 2. Ció significa che lamine
mezz’onda massimizzano la trasmittanza della lamina.
Il minimo della trasmittanza si avrá invece quando il coseno vale -1 per ξ = (2m+1)π
con m = 0, 1, 2, . . . ovvero quando h = (m/2 + 1/4)λ2 , ovvero con lamine al quarto
d’onda. Se la lamina é priva di perdite allora Rslab = 1 − Tslab e quindi i massimi
della riflettanza coincidono con i minimi della trasmittanza e viceversa. In tal caso
allora la riflettanza Rslab = |rslab |2 si annulla con lamine a mezz’onda mentre viene
massimizzata con lamina a quarto d’onda. In fig. 5.7 vengono mostrate la riflettanza
e la trasmittanza per una lamina di polistirene (materiale non assorbente!!). Tale
materiale viene utilizzato in microonde per costruire degli involucri che proteggano le
antenne. Per far ció deve essere trasparente alla radiazione dell’antenna alla frequenza
di lavoro, ovvero non ci deve essere alcuna riflessione. Pertanto la lamina dovrá essere
del tipo mezz’onda.
5.2. RIFLESSIONE E TRASMISSIONE DA UNA LAMINA 105

1
0.9
0.8
0.7
T
0.6 slab
Rslab
0.5
0.4
0.3
0.2
0.1
0
0 0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 0.7 0.8 0.9 1
h/λ
2

Figura 5.7: Riflettanza e trasmittanza per una lamina di polistirene con r = 2.55 in
funzione dello spessore della lamina.

Quando si vede la struttura interferenziale


Non é detto che la struttura interferenziale o “coerente” sia sempre visibile. Infatti
la luce non é mai perfettamente monocromatica ma avrá una dispersione δλ attorno
al valore centrale λ0 . Se si ha un massimo in corrispondenza al valore λ0 il massimo
vicino si verificherá a λ0 + ∆λ, ove:
!−1
∆λ λ0 λ0
=± 1±
λ 2nt h 2nt h

purché nt non vari significativamente con la λ0 . Quindi se δλ  |∆λ| e se anche κt non


varia significativamente nello spettro di lunghezze d’onda allora si vedrá la struttura
interferenziale. Viceversa se δλ  |∆λ| la struttura interferenziale si annullerá e varrá
la (5.42) senza il termine a denominatore in coseno. In questo caso si userá un approccio
“incoerente”. É chiaro che dualmente anche h non dovrá variare; se δh é la deviazione
media di h dovrá essere δh  λ0 /4nt .
Si noti che se la struttura interferenziale é assente il calcolo del coefficiente di
trasmissione puó essere fatto considerando le riflessioni e le trasmissioni multiple. L’as-
sumere che la struttura interferenziale sia assente equivale ad assumere che si possano
trascurare le relazioni di fase tra i diversi fasci. Il conto allora é presto fatto: del fascio
incidente Ii una frazione (1 − R)Ii viene trasmessa alla prima interfaccia; di questa solo
(1 − R)Ii e−h/dI raggiunge la seconda interfaccia e solo (1 − R)2 Ii e−h/dI viene trasmessa
106 CAPITOLO 5. PROPRIETÁ DI SUPERFICI E LAMINE

Figura 5.8: Trasmissione da una lamina: vengono mostrate le prime due componenti
che contribuiscono a It .

al di fuori della lamina. A questo contributo bisogna aggiungere il contributo della luce
che viene riflessa dalla seconda interfaccia, torna indietro alla prima, viene di nuovo
riflessa, torna indietro alla seconda interfaccia e fuoriesce pari a R 2 (1 − R)2 Ii e−3h/dI , e
cosı́ via . . .. Ne risulta che (vedi fig. 5.8):
  Ii (1 − R)2 e−h/dI
It = Ii (1 − R)2 e−h/dI 1 + R2 e−2h/dI + R4 e−4h/dI + . . . =
1 − R2 e−2h/dI
che coincide con la (5.43) senza il termine a denominatore in coseno.

5.2.1 Applicazioni delle leggi di Kirkoff


Un’importante osservazione é che come immediata conseguenza della conservazione
dell’energia
Tslab + Rslab + Aslab = 1 (5.44)
essendo Aslab l’assorbanza definita come rapporto tra potenza assorbita e potenza
incidente sulla lamina:
Pa
Aslab = . (5.45)
Pi
Se il materiale rimane in equilibrio termodinamico allora la sua emissivitá deve uguagliare
la sua assorbanza ovvero:
slab = Aslab . (5.46)
5.3. PROPRIETÁ SPETTRALI DI RIFLETTANZA DI SUPERFICI DI TERRA107

Per mezzi privi di perdite, isolanti, come avviene quando κt = 0, Aslab = 0 e la


legge di Kirkoff si riduce a: Tslab + Rslab = 1; per un materiale opaco invece Tslab = 0 e
la legge di Kirkoff si riduce a: Aslab + Rslab = 1; per un materiale non riflettente (come
la pura atmosfera) infine Rslab = 0 e la legge di Kirkoff si riduce a: Aslab + Tslab = 1.

Figura 5.9: Riflettanza spettrale di diverse superfici.

5.3 Proprietá spettrali di riflettanza di superfici di


terra
Nel caso di superfici di terra le proprietá di riflessione sono molto piú complesse che
non per le superfici liscie. La superficie della Terra per di piú é ricoperta da diverse
combinazioni di rocce e sabbie, erba, vegetazione, mari, e quant’altro. La cosa é molto
complessa. Qui vogliamo solo notare che normalmente si caratterizza la superficie in
termini lambertiani. Come si vede da fig. 5.9 superfici coperte da neve, da erba/colture
o suoli nudi hanno in generale riflettanze profondamente diverse, che in qualche modo ne
consentono la distinzione: cosı́ la neve nel visibile riflette pressocché tutta la radiazione
visibile mentre un suolo comune o vegetato ne riflette meno della metá. Ai fini del
remote sensing é rilevante la caduta di riflettivitá da superfici innevate attorno a 1.5µm
in un’ottica multispettrale. Analogamente si noti in fig. 5.10 (ove viene mostrata la
riflettanza per colture di grano, soia e suolo nudo) la transizione molto marcata attorno
a 0.7µm per suoli vegetati. Infatti la presenza della clorofilla nella vegetazione porta
ad un forte assorbimento (quindi bassa riflettanza) delle λ ≤ 0.7µm. Nella parte verde
dello spettro visibile invece la vegetazione é fortemente riflettente e questa capacitá
prosegue nel vicino infrarosso. Man mano che aumenta la biomassa aumenta anche la
riflettanza al di sopra di 0.7µm come si vede in fig. 5.11.
108 CAPITOLO 5. PROPRIETÁ DI SUPERFICI E LAMINE

Figura 5.10: Riflettanza spettrale di diversi suoli.

5.3.1 Indice di vegetazione

Un primo esempio di analisi multispettrale é fornito dall’NDVI (=normalised difference


vegetation index) definito come:

IN IR − IV IS
N DV I = (5.47)
IN IR + IV IS

ove IN IR e IV IS sono le intensitá riflesse ad una lunghezza d’onda nel visibile e nel
vicino infrarosso. L’idea base di quest’indice risiede nel fatto che la riflessione da
superfici vegetate subisce una brusca transizione attorno a 0.7 µm: la riflettanza passa
da valori inferiori al 5% nel visibile a valori anche maggiori al 50% nel vicino infrarosso.
In fig. 5.12 abbiamo usato come canale visibile il canale 1 del MODIS a 0.659 µm e
come canale nel NIR il canale 2 a 0.865 µm. Come si vede il mare ha quasi sempre
valori negativi mentre aree verdi come quelle dell’Appenino raggiungono valori anche
di 0.7. Aree quali quelle desertiche dell’Algeria e della Libia invece hanno N DV I
molto vicini a 0. Nella figura tutta la regione al di sopra dell’Italia settentrionale, nel
Mediterraneo occidentale e parte dell’area balcanica é ricoperta da nubi: in tal caso
l’N DV I assume valori che sono tipicamente compresi tra -0.2 e 0.2. Un altro aspetto
balza subito agli occhi: nel basso Adriatico, nello Ionio e nel Mediterraneo centrale vi é
un bagliore (=glind) molto evidente che si attesta su valori dell’NDVI pari a 0. Analisi
piú dettagliate possono portare a determinare anche il tipo di vegetazione.
5.4. ESERCIZI 109

Figura 5.11: Dipendenza della riflettanza spettrale ddalla presenza di biomassa.

5.4 Esercizi
5.4.1 Emissivitá
1. Soil moisture
Una delle applicazioni del remote sensing é la determinazione dell’umiditá del
terreno. Sul satellite AQUA ad esempio é previsto il sensore HSB (=humidity
sounder brasil) a 6.9 GHz adibito a questo scopo. Problema 4.11 Stephens.
Assumendo una temperatura del terreno pari a 300 K calcolare la variazione
in TB al nadir tra suolo asciutto ( = 3.2 + i 0.33), suolo umido (mv = 0.2,
 = 9.5 + i 1.8) e suolo bagnato (mv = 0.35,  = 20.8 + i 3.75).
Come risulta evidente dalla fig. 5.13 al nadir c’é una differenza netta fra i 3
diversi suoli: tanto piú il suolo é bagnato, tanto piú bassa risulta la TB . Se il
suolo é tanto bagnato appare freddo come una superficie oceanica (al nadir ci
sono quasi 100 K di differenza). Quindi se si lavora a cielo sereno ovviamente in
qualche modo é possibile inferire quanto bagnato é il terreno. In realtá l’indice
di rifrazione é funzione anche del tipo di vegetazione. In una foresta ad esempio
non riesco a vedere la superficie: é un discorso che rimane valido specialmente
per le zone coltivate.

2. Una lastra dielettrica spessa 10 cm ha una costante dielettrica relativa  = 2 +


i 0.02. Calcolare e plottare
110 CAPITOLO 5. PROPRIETÁ DI SUPERFICI E LAMINE

Figura 5.12: Indice di vegetazione sopra il Mediterraneo.

• l’emissivitá come funzione dell’angolo di incidenza nel caso di polarizzazione


orizzontale e verticale nell’ipotesi di terreno con profilo omogeneo di tempe-
ratura;
• la trasmittivitá, la riflettivitá e l’emissivitá coerente nel caso di incidenza
normale su un range di frequenze da 1 a 20 GHz, assumendo ivi costante la
costante dielettrica .

In figura 5.14 plottiamo l’emissivitá per il materiale con questo particolare indice
di rifrazione nel caso di terreno con profilo uniforme di temperatura per cui:

q 2

µ cos θ − µ − sin2 θ
Γ(θ, or) =
q

µ cos θ − µ − sin2 θ
q 2

 cos θ − µ − sin2 θ
Γ(θ, ver) =
q

2
 cos θ − µ − sin θ

e quindi:

eor (θ) = 1 − Γ(θ, or)


ever (θ) = 1 − Γ(θ, ver)
5.4. ESERCIZI 111

Temperature di brillanza di suoli con diversa umidita Temperature di brillanza di suoli con diversa umidita
300 300
Suolo asciutto
Suolo umido
Suolo bagnato

250 250

200 200

Suolo asciutto

TH (K)
TV (K)

150 Suolo umido 150


B

B
Suolo bagnato

100 100

50 50

0 0
0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90
angolo di incidenza angolo di incidenza

Figura 5.13: Temperature di brillanza verticali e orizzontali per suoli con diversa
umiditá.

In questo caso l’angolo di incidenza é nullo quindi:


  

1 + L12 − L2t cos(2kt0 d) 
Γc = Γ 1   Γ21
t
 
1 + L2 − 2Γ Lt
1
cos(2k 0
t d)
t

00 2π √ 2π √
ove Lt = e2kt d , kt00 = λ0
|Im t |, kt0 = λ0
Re t .
Plottando tali grandezze al variare di f si trova l’andamento di figura 5.15.
112 CAPITOLO 5. PROPRIETÁ DI SUPERFICI E LAMINE

emissivita
1

0.9

0.8

0.7

0.6
emissivita

0.5

0.4

0.3

0.2

0.1

0
0 10 20 30 40 50 60 70 80 90
angolo di incidenza

Figura 5.14: Andamento dell’emissivitá come funzione dell’angolo di incidenza per un


terreno del materiale della lastra con temperatura uniforme. La linea puntinata è con
polarizzazione orizzontale mentre quella continua con polarizzazione verticale.

emissivita, trasmittivita e riflettivita per inc. normale


1

0.9

0.8

0.7

0.6

0.5

0.4

0.3

0.2

0.1

0
0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20
frequenza (GHz)

Figura 5.15: Andamento dell’emissivitá (linea continua), della trasmittivitá (linea trat-
teggiata) e della riflettivitá (linea puntinata) come funzione della frequenza. Si noti
che la somma delle tre quantitá deve sempre dare 1. Tipica la struttura oscillatoria
dovuta alla presenza di termini sinusoidali nella formula che dá le tre quantitá.
Capitolo 6

Spettroscopia molecolare
elementare dei gas atmosferici

Scopo di questo capitolo é cercare di capire quali siano i meccanismi guida nei processi
di assorbimento dei gas, con particolare attenzione ai gas atmosferici. L’energia é asso-
ciata alle molecole dei gas in quattro forme: traslazionale, rotazionale, vibrazionale ed
elettronica, delle quali tutte tranne la traslazionale sono quantizzate. In linea generale
possiamo dire che i livelli di energia elettronica sono largamente spaziati e le transizioni
sono generalmente nelle regioni dell’ultravioletto e del visibile. Cambiamenti nello stato
vibrazionale di una molecola generalmente implicano assorbimento/emissione di radi-
azione di lunghezza d’onda del vicino e medio infrarosso. Cambiamenti degli stati
rotazionali sono associati ad assorbimento/emissione nel lontano infrarosso e nelle mi-
croonde. É importante infine notare infatti che le specie molecolari maggiormente
presenti (O2 e N2 ) non giocano praticamente alcun ruolo nell’assorbimento IR. Questo
come si vedrá deriva dalla loro natura omopolare-diatomica. D’altro canto molecole a
struttura poliatomica quali l’H2 O, la CO2 , l’O3 e il CH4 , pur essendo dei costituenti
minori della nostra atmosfera sono le piú importanti specie assorbenti. Il vapore acqueo
e l’O3 sono dotati di un momento di dipolo permanente che deriva da una separzione
di carica, nel caso del primo tra gli atomi di ossigeno e di idrogeno; le interazioni sono
dunque complesse con molti fenomeni vibrazionali e rotazionali. La CO2 invece é dota-
ta di un momento di dipolo transitorio che si traduce in effetti vibrazionali nel medio e
vicino infrarosso, ma senza effetti rotazionali. Vogliamo quindi capire perché solo certi
gas assorbono e che cosa regola i processi assorbitivi alle diverse frequenze.

6.1 La selettivitá dei processi assorbitivi


Una delle caratteristiche fondamentali dei processi assorbitivi dei gas atmosferici é la
loro altissima selettivitá: le risonanze assorbitive sono molto piccate e a causa dei
moltissimi modi di eccitazione delle molecole (specie di quelle poliatomiche) ci possono
essere anche decine e centinaia di linee di assorbimento discreto in uno spettro moleco-

113
114 CAPITOLO 6. SPETTROSCOPIA MOLECOLARE DEI GAS ATMOSFERICI

lare. É la regione del vicino IR (1 ≤ λ ≤ 3µm) e dell’IR termico (λ ≥ 3µm) la regione


ove si verifica un gran numero di queste bande di assorbimento.

Figura 6.1: Dati sintetici di flusso radiante spettrale in W/(m2 µm) diretto verso l’alto
per un cammino verticale dal suolo a 1, 3 e 15 km. La linea tratteggiata mostra la
curva di corpo nero ad una T = 294 K.

Per avere un’idea in fig. 6.1 si mostra una serie di dati sintetici prodotti ad una
risoluzione spettrale moderata [si parla invece di alta risoluzione quando si scende a
valori di ∆ν̃ ≈ 0.01cm−1 ] di 0.1 cm−1 (equivalente a ≈ 10−5 µm a 1 µm e a ≈ 10−3 µm a
10 µm) di radianza come sarebbe misurata guardando verso il basso da diverse altezze.
La superficie emette radiazione termica (linea tratteggiata) con un massimo tipicamente
attorno ai 10 µm che viene man mano attenuata nel passaggio attraverso l’atmosfera
(pannelli di sinistra). Come si vede a questa risoluzione ci sono regioni altamente
opache accanto a regioni trasparenti, la selettivitá é rimarchevole!! Sono messe in luce
le capacitá assorbitive dei gas atmosferici. La fortissima dipendenza dello spessore
6.1. LA SELETTIVITÁ DEI PROCESSI ASSORBITIVI 115

ottico τ (ν) con la frequenza rappresenta quindi il primo elemento fondamentale per
comprendere i flussi nel V IS e nell’IR connessi ai flussi di radiazione solare in ingresso
e a quella terrestre in uscita illustrati in fig. 6.2. Si noti che il Sole é assunto ad una
T = 5780 K la Terra a TT erra = 255 K; l’uguaglianza dei due flussi si realizza attorno
ad una λ ≈ 4.6 µm.

180

160

140

120
λ Fλ [W/m ]
2

100

80

60
240 W/m2

40

20

0 0 1 2
10 10 10
λ [µm]

Figura 6.2: Flussi di corpo nero di Terra e Sole, tracciati in scala logaritmica della λ,
imposti coincidenti (quindi in pratica lo spettro di corpo nero terrestre viene molti-
 4
plicato per un fattore 6000
255
= 3.06 × 105 ). Nella figura siccome la scala delle λ é
logaritmica i flussi Fλ sono moltiplicati per λ di modo che le aree sottese dalle due
curve appaiono effettivamente uguali.

Come mostrato in fig. 6.3 regioni finestra si alterneranno a zone completamente


opache. Notiamo subito che l’individuazione delle regioni finestra sará di fondamentale
importanza per la scelta delle frequenze da utilizzare per effettuare il telerilevamento:
ovviamente se vogliamo fare del remote sensing di nubi, aerosol, superfici sceglieremo
bande di frequenza il piú possibile in regione finestra onde minimizzare il “disturbo”
dei gas atmosferici. D’altro canto s siamo invece interessati a fare del telerilevamento
di gas atmosferici (quali ozono, CO2 o vapor d’acqua) andremo a selezionare frequenze
centrate sulle bande di assorbimento dei gas da osservare.
Nei pannelli intermedi si mettono in luce invece gli aspetti emissivi dell’atmosfera.
Come risultato della legge di Kirckoff le caratteristiche assorbitive dei pannelli di sin-
istra compaiono adesso come caratteristiche emissive. Cosı́ nella bassa atmosfera nella
regione opaca tra 5 e 7 µm e tra 14 e 16 µm l’intensitá é molto vicina alla curva di
Planck. L’effetto combinato di questo assorbimento/riemissione viene illustrato nei
pannelli di destra di fig. 6.1. Il perché il risultato a 15 km di altezza non sia quello alla
116 CAPITOLO 6. SPETTROSCOPIA MOLECOLARE DEI GAS ATMOSFERICI

Figura 6.3: Trasmittanza atmosferica nel V IS e IR.

superficie é dovuto alla struttura non isoterma della nostra atmosfera. Infatti dentro le
bande opache il contributo alla radiazione che va verso l’alto proviene da regioni che si
trovano piú in alto rispetto alla superficie1 e quindi sono piú fredde. Per meglio capire
questo importantissimo aspetto ci rifacciamo alla fig. 6.4 dove vengono mostrati spet-
tri di emissione IR misurati su tre diverse aree geografiche. Inoltre sovrapposte sono
mostrate le curve corrispondenti agli spettri di corpo nero per temperature tipiche
atmosferiche.
Nella regione sahariana e mediterranea le emissioni piú calde (quelle cioé corrispon-
denti a temperature di corpo nero piú alte) sono quelle dalla superficie calda nelle
regioni spettrali di finestra (10 ÷ 12.5µm, 8 ÷ 9µm); quelle piú fredde vengono invece
1
Diciamo che come ordine di grandezza la maggior parte del segnale proveniente da una regione
opaca proviene dall’altezza cui corrisponde uno spessore ottico unitario.
6.2. PROCESSI DI ECCITAZIONE MOLECOLARE 117

dalle regioni altamente opache (ad esempio la banda di assorbimento della CO2 attorno
ai 15µm). Lo stesso spettro IR sopra l’Antartide ha caratteristiche completamente di-
verse perché in tal caso la superficie é addirittura piú fredda dell’atmosfera sovrastante.
Le zone piú calde adesso sono proprio quelle piú opache.
Un altro esempio per capire meglio. Il picco che si intravede attorno a ν̃ = 1031cm −1
ovvero λ = 9.7 µm in mezzo alla banda di assorbimento é un picco di assorbimento.
Come sarebbe mai? Si é il picco di assorbimento dell’ozono che si trova in stratosfera
e quindi ad una temperatura molto piú alta dell’alta troposfera.

6.2 Processi di eccitazione molecolare


Esistono sostanzialmente due classi di processi che possono portare alla eccitazione/diseccitazione
(elettronica, vibrazionale, rotazionale) di una molecola: quelli di natura radiativa (as-
sorbimento radiativo, emissione spontanea ed emissione stimolata) e quelli di collisione
inelastica. C’é un continuo succedersi di processi di emissione e assorbimento: l’energia
é alternativamente contenuta nel campo di radiazione (che descriveremo in termini di
radianza) e nel campo di materia (che descriveremo in termini di popolazione degli stati
eccitati2 ). Se cosı́ non fosse ma fossero presenti, ad esempio, solo processi emissivi tutte
le molecole decadrebbero ben presto al proprio stato fondamentale: non ci sarebbe piú
energia nel campo di materia ma essa sarebbe tutta nel campo di radiazione!!

6.2.1 Processi di collisione elastica nelle molecole


Ricordiamo che, prevalentemente, le molecole interagiscono tra di loro tramite collisioni
elastiche, nelle quali vi é scambio di quantitá di moto e di energia tra le molecole colli-
denti; tali grandezze peró complessivamente si conservano (non viene quindi impiegata
energia per eccitare gradi di libertá interni vibro-rotazionali e/o elettronici della moleco-
la). Le sezioni d’urto di tali processi sono dell’ordine di 10−19 m2 (si pensi che distanze
intermolecolari tipiche sono dell’ordine dell’Å, quindi aree di impatto dell’ordine di
grandezza dato), di norma, come vedremo, considerevolmente piú grandi delle sezioni
d’urto di processi inelastici. Le collisioni elastiche tra le diverse molecole redistribuis-
cono le energie cinetiche molecolari: per un gas in equilibrio termico alla temperatura
T la distribuzione molecolare delle velocitá é quella di Maxwell-Boltzmann:
" #

m
3/2
v 2 + vy2 + vz2
fM B (~v) = exp − x (6.1)
2π kB T 2kB T /m

scritta per una specie molecolare di massa m. Per la distribuzione dei moduli delle
velocitá la (6.1) diventa:
 3/2
m − 2mk v T
2

fM B (v) = 4π v2 e B (6.2)
2π kB T
2
Indicheremo con ni il numero di molecole/atomi per unitá di volume che hanno energia Ei .
118 CAPITOLO 6. SPETTROSCOPIA MOLECOLARE DEI GAS ATMOSFERICI

che fornisce un valore medio della velocitá molecolare pari a


s
8 kB T
hvi = (6.3)
πm
mentre s
2 kB T
v0 = (6.4)
m
é la velocitá piú probabile. La distribuzione delle velocitá molecolari di Maxwell-
Boltzmann viene preservata grazie alle collisioni elastiche tra molecole di gas.

6.2.2 Processi di collisione inelastica nelle molecole


Oltre ad interagire con processi elastici, le molecole possono interagire con processi
anelastici. In tal caso ad esempio una molecola M1 urtando una molecola M puó
uscirne eccitata o diseccitata (processo di quencing). In formule:

M1 + M2 + EK −→ (M1 )∗ + M2 + EK
0
(6.5)

ove EK é l’energia cinetica totale (quella di M1 + quella di M2 ). Se EK > Ek0 si ha


eccitazione, viceversa quencing. I processi inelastici quindi andranno ad influenzare
direttamente il campo di materia. Ci si puó chiedere quale sia la distribuzione ener-
getica degli stati eccitati delle molecole. Supponiamo di avere N + 1 livelli energetici
E0 , E1 ,. . . , En , ciascuno con degenerazione gi . Per un corpo alla temperatura T , in
equilibrio termodinamico la distribuzione di probabilitá delle energie sará:
Ei
−k
gi e B T
p(Ei ) = P Ei (6.6)
N −k
i=0 gi e
B T

detta distribuzione canonica o di Gibbs di modo che la densitá di volume nj di stati ad


energia Ei soddisferá:
ni gi − Ei −Ej
= e kB T (6.7)
nj gj
Questa condizione, detta di equilibrio termodinamico locale (LT E), si realizza quan-
do sono le collisioni inelastiche i processi prevalenti che portano all’eccitazione della
molecola (e non quelli radiativi). Alternativamente quando i tempi di vita media
collisionali tcoll sono molto piú piccoli dei tempi di vita media radiativi trad .
Ora possiamo scrivere il tasso di eccitazione/quencing di molecole eccitate come:

d[M1∗ ]
= kin [M1 ] [M2 ] ≡ C1→2 [M1 ] (6.8)
dt
d[M1∗ ] 0
= −kin [M1∗ ] [M2 ] ≡ −C2→1 [M1∗ ] (6.9)
dt
6.2. PROCESSI DI ECCITAZIONE MOLECOLARE 119

che mostra una diretta proporzionalitá con la “concentrazione dei reagenti”: i tassi
di eccitazione/quencing per collisioni andranno quindi decadendo al diminuire della
densitá del gas. Nelle (6.8-6.9) si sono introdotti i tassi di eccitazione e quencing
inelastico per atomo C1→2 e C2→1 . I coefficienti kin dipenderanno in generale da un
integrale su tutte le possibili velocitá relative tra molecole M1 e M2 , pesate per la
sezione d’urto differenziale del processo anelastico:
Z
dσin
kin = d3 |~vM1 − ~vM2 | fM1 (~vM1 ) fM2 (~vM2 ) (6.10)
dΩ
essendo fM1 e fM2 le distribuzioni di velocitá delle molecole M1 e M2 (tipicamente
Maxwelliane). Una tipica parametrizzazione di kin viene data nella forma:
T b − k∆ET
 
kin ≈ a e B [L3 T −1 ] (6.11)
300
essendo a una combinazione delle costanti molecolari dei reagenti, b una costante adi-
− ∆E
mensionale di ordine 1, ∆E l’energia di eccitazione. Il fattore e kB T é appunto il fattore
di Boltzmann; tanto piú ∆E é grande rispetto a kB T tanto piú piccoli saranno i tassi
di eccitazione/diseccitazione.
Quando di realizza allora la condizione di LT E? Dovrá essere simultaneamente
che:
• l’energia di eccitazione sia piú bassa o confrontabile con quella tipica a dispo-
sizione della molecola a temperatura T (la frequenza del fotone di radiazione
corrispondente sia nell’IR o nelle MW);
• la densitá di molecole sia sufficientemente alta.
Nella nostra atmosfera si uscirá dalla condizione di LT E quando si ha a che fare con
radiazione V IS, U V , o quando anche con radiazione IR si considereranno zone a bassa
pressione (quindi bassa densitá).
La condizione di LT E é ben verificata nell’IR termico (λ > 3 µm). Cosı́ ad esempio
per la CO2 per stati vibrazionali trad ≈ 0.1 ÷ 1 s, mentre a STP tcoll ≈ 10−5 s. Come
giá dedotto dalla (6.8) peró quest’ultimo tempo di vita media cresce sensibilmente
al diminuire della pressione. Attorno ai 75 km non sará piú vero che tcoll [CO2 ] 
trad [CO2 ] di modo che non varrá piú il LT E: siamo in una situazione di equilibrio
termodinamico non locale (≡ N LT E). Nella nostra atmosfera anche nell’IR a basse
densitá la condizione di LT E viene meno. Invece la condizione di LT E non si applica
per nulla ai processi radiativi SW , poiché in tal caso i processi di eccitazione per
collisione sono del tutto inefficaci: l’energia cinetica termica3 infatti é molto piú piccola
delle energia associate con le transizioni V IS e U V . Nel caso di N LT E gli stati eccitati
vengono popolati essenzialmente da processi radiativi e le collisioni non giocano piú
alcun ruolo. Il passaggio da LT E a N LT E si verifica tipicamente in tutte le atmosfere
planetarie e stellari muovendosi verso l’alto a basse densitá e pressioni: l’accoppiamento
tra gas e radiazione va via via scomparendo.
3
Si ricorda che con T = 300 K, kB T = 0.026eV .
120 CAPITOLO 6. SPETTROSCOPIA MOLECOLARE DEI GAS ATMOSFERICI

6.2.3 Processi radiativi nelle molecole


Descriveremo i processi radiativi che avvengono nelle molecole con una teoria semi-
classica: useremo cioé quantitá classiche quali radianza, irradianza, . . . per descrivere il
campo di radiazione ma descriveremo la materia in termini di stati eccitati quantistici.
I processi di interazione tra radiazione e materia sono fondamentalmente di 3 tipi:

1. processi in cui lo stato di partenza e di arrivo sono confinati, con livelli energetici
discreti del tipo: Ei → Ej ;

2. processi in cui lo stato di partenza é confinato, quello di arrivo é libero del tipo:
Ei → Ej ÷ Ej + dEj (rilevanti ad esempio nei processi di assorbimento della
radiazione U V da parte dell’ozono nella cosı́ detta banda di Hartley);

3. processi in cui sia lo stato di partenza che di arrivo sono liberi del tipo: Ei ÷ Ei +
dEi → Ej ÷ Ej + dEj .

Nello studio del trasferimento radiativo nell’IR e nelle microonde per atmosfere plan-
etarie solo i processi del primo tipo sono rilevanti e sono pertanto quelli sui quali ci
focalizzeremo.
6.2. PROCESSI DI ECCITAZIONE MOLECOLARE 121

Figura 6.4: Spettro di emissione termica della Terra misurato con un interferometro
sul satelitte Nimubs4 per una regione sahariana (alto), una mediterranea (centro) e
una antartica (basso).
122 CAPITOLO 6. SPETTROSCOPIA MOLECOLARE DEI GAS ATMOSFERICI

6.3 Spettri di assorbimento molecolari dei gas at-


mosferici
Lo spettro di assorbimento della radiazione elettromagnetica di una molecola é sostanzial-
mente piú complesso di quello di un atomo. In tal caso infatti alle transizioni tra i
diversi stati energetici degli atomi che compongono la molecola si vanno ad aggiungere
i salti energetici connessi ai moti interni alla molecola quali traslazioni e rotazioni.
Essendo determinate dall’interazione con onde e.m., queste interazioni devono neces-
sariamente indurre o momenti di dipolo elettrici e/o momenti di dipolo magnetici. In
generale potremmo dire che le transizioni che richiedono maggiori energie sono quelle
che avvengono a frequenze maggiori e quindi saranno quelle connesse a meccanismi
di interazione di dipolo piú veloci; viceversa meccanismi piú lenti saranno connessi a
lunghezze d’onda piú lunghe, quindi a energie piú basse.
Possiamo schematizzare cosı́ a grandi linee i processi di assorbimento proprio uti-
lizzando come parametro di classificazione la lunghezza d’onda o le energie in gioco:

• nella regione ultravioletta e visibile i processi dominanti sono costituiti dalle tran-
sizioni elettroniche all’interno dei singoli atomi con l’eccitazione degli elettroni
di valenza e la creazione di cariche elettriche in movimento nella molecola4 ; a
energie ancora piú alte lo stato della molecola eccitata puó essere non confinato:
in questo caso l’energia cinetica del frammento molecolare non é quantizzata ma
é una funzione continua dell’energia del fotone incidente. Questo é il processo
della foto-dissociazione importantissimo in ozonosfera. A energie ancora piú alte
l’assorbimento puó determinare la rimozione di un elettrone dalla sua moleco-
la originaria, lasciando cosı́ uno ione carico positivamente. É il processo della
fotoionizzazione, fondamentale in ionosfera;

• nel vicino e medio infrarosso tra 0.7 e 20 µm l’assorbimento delle molecole induce
vibrazioni;

• nel lontano infrarosso e nelle microonde (con λ ≥ 20µm) invece le molecole as-
sorbono tramite rotazioni;

• nel regime di radiofrequenze (30M Hz ÷ 30GHz) l’assorbimento é dovuto a in-


terazioni di dipolo magnetico tra l’onda incidente e i dipoli creati dallo spin (una
sorta di moto rotatorio) dei nucleoni e degli elettroni.

La presenza delle transizioni vibro-rotazionali determina una ricchezza di linee di


assorbimento che possono essere utilizzate come impronte digitali delle molecole stesse.
4
L’energia dello stato eccitato viene normalmente rapidamente convertita in energia termica per
mezzo di collisioni con le molecole di gas circostante o, per solidi e liquidi, tramite vibrazioni della
struttura reticolare o dei cluster di fluido.
6.4. MOLECOLE OMOPOLARI E ETEROPOLARI 123

6.4 Molecole omopolari e eteropolari


Un fotone o un’onda e.m. che dir si voglia puó essere assorbita per produrre dei moti
roto-vibrazionali in una molecola solo se la carica attorno alla molecola é separata in
qualche modo da produrre un dipolo. Per capire se una molecola puó possedere o
meno un momento di dipolo (e di conseguenza essere radiativamente attiva) bisogna
considerare la sua struttura e la sua geometria. Come per gli atomi, una molecola puó
essere descritta da una densitá di probabilitá che descrive la distribuzione di carica.
Se il centro geometrico di questa distribuzione coincide con il centro di massa della
molecola il momento di dipolo elettrico sará nullo e si parlerá di molecole omopolari.
Gran parte delle molecole omonucleari (costituite cioé da un solo costituente) sono
omopolari. N2 , H2 sono esempi di molecole omopolari e quindi radiativamente inattive
nell’IR. Sono altri quindi i gas importanti per l’assorbimento in atmosfera. Solo in
condizioni di altissime pressioni, a causa delle collisioni con le altre molecole, si possono
avere alterazioni nella distribuzione di carica delle molecole omopolari tali da produrre
un momento di dipolo. Tale situazione si verifica ad esempio nelle atmosfere di Giove e
di Saturno; ne risultano delle bande di assorbimento indotte dalla pressione, che per la
molecola di H2 sono localizzate nella regione spettrale 300÷800 cm−1 ≡ 12.5÷33.3 µm.
Una eccezione a questa situazione viene infine fornita dall’O2 , che é radiativamente
attiva a quelle lunghezze d’onda che sono associate con transizioni rotazionali. Tali
transizioni derivano dalla presenza di un dipolo magnetico permanente della molecola
per la presenza di un elettrone non condiviso nella shell piú esterna di ciascun atomo
di ossigeno. Particolarmente rilevante la banda di assorbimento centrata attorno ai
60 GHz che viene utilizzata dall’MSU (microwave sounding unit) per sondaggi di
temperatura e quella attorno ai 118.75 GHz.
Molecole che possiedono un momento di dipolo elettrico permanente vengono invece
dette eteropolari. Questa loro caratteristica deriva dalla particolare configurazione di
legame della molecola. La molecola dell’H2 O rappresenta una molecola eteropolare per
eccellenza: il legame degli atomi di H attorno a quello di O produce un momento di
dipolo permanente causato dalla asimmetria di carica generata dal legame covalente di
legame della molecola

6.5 Spettro vibrazionale e rotazionale


Cercheremo ora di investigare piú da vicino i complessi spettri molecolari vibro-rotazionali,
costruendo dei modellini meccanici per le molecole.

6.5.1 Modello semplice di molecole vibranti


Abbiamo detto che gli atomi costituenti una molecola vengono tenuti assieme da forze
attrattive fornite dalle nuvole elettroniche che sono piú o meno condivise tra i diversi
atomi. La natura di queste forze non ci interessa qui (ci potranno in realtá essere
diversi tipi di legame, covalente, ionico, . . . ) perché schematizzeremo queste forze
124 CAPITOLO 6. SPETTROSCOPIA MOLECOLARE DEI GAS ATMOSFERICI

sempre come delle molle. Una volta colpiti da una collisione con un’altra molecola o
da un fotone della giusta frequenza negli atomi costituenti vengono eccitati dei moti
interni in cui si alternano compressioni e stretching della molecola.
Ciascun moto interno di qualsivoglia sistema rigido, puó essere decomposto nella
somma di moti elementari detti modi normali. Una molecola diatomica ha un solo
modo normale di oscillazione; la regola generale é che per una molecola di N atomi il
numero di modi indipendenti o gradi di libertá é 3N − 6 per una molecola non lineare
(che ha necessariamente N > 2) e 3N − 5 per una molecola lineare.

Figura 6.5: Modi normali di vibrazione di alcune molecole: N2 e O2 sono diatomiche,


omonucleari con 1 solo modo normale, CO2 é lineare triatomica con 4 modi normali,
H2 O e O3 sono triatomiche non lineari con 3 modi normali, CH4 ha 9 modi normali.

In fig. 6.5 vengono mostrati i modi normali di alcune molecole caratteristiche della
nostra atmosfera.
Ragioniamo ora con molecole biatomiche. L’energia di eccitazione richiesta per far
6.5. SPETTRO VIBRAZIONALE E ROTAZIONALE 125

vibrare due molecole é piú grande di quella necessaria per farle ruotare. La vibrazione
puó essere trattata utilizzando un semplice modello meccanico in cui due molecole sono
unite da una molla di costante elastica ke che esplica una forza

F = −ke (r − re )

attorno alla posizione di equilibrio re con un potenziale corrispondente V (r) = V0 +


1/2ke (r − re )2 (per esempio per il KCl una buona formula di fitting é V = −4.42 +
2.66(r − 2.79)2 con r in Angstroms e V in eV ). La frequenza di oscillazione “armonica”
risultante sará: s
1 ke
ν0 = (6.12)
2π mr
con mr massa ridotta del sistema.
La meccanica quantistica prevede che i livelli energetici di un oscillatore siano
quantizzati come:
    s
0 1 1 1 k
Ev = hν = hν v+ =h v+ (v = 0, 1, . . .) (6.13)
2 2 2π mr

dove v è il numero quantico vibrazionale e la costante 1/2 é una tipica caratteristica


quantistica associata all’energia di punto zero.

1
V
armonico
V
Morse

v=20

v=15
V (eV)

0.5

v=10

v=5

v=0
0
2.2 2.4 2.6 2.8 3 3.2 3.4
r (A)

Figura 6.6: Andamento del potenziale di Morse e dell’approssimazione armonica nel-


l’intorno della posizione di equilibrio per il KCl per il quale re = 2.79Å, D = 4.42 eV .
Sono mostrati diversi livelli energetici vibrazionali.
126 CAPITOLO 6. SPETTROSCOPIA MOLECOLARE DEI GAS ATMOSFERICI

Si noti che in generale una migliore approssimazione al potenziale per molecole


bipolari viene fornito dalla formula di Morse:
 2
2
V (r) = D 1 − e−a(r−re ) (6.14)

essendo D l’energia di dissociazione (nel caso del KCl D = 4.42 eV , a = 0.776 Å).
Corrispondentemente
s
h̄2 a2
2
h2 ν 02
      2
2D 1 1 1 1
Ev = hν ' h̄a v+ − v+ = hν 0 v + − v+ (6.15)
mr 2 2mr 2 2 4D 2

Per gran parte delle molecole biatomiche i livelli energetici calcolati con la (6.15) danno
comunque risultati molto simili a quelli calcolati con la (6.13).
In generale se la molecola é poliatomica ci saranno piú frequenze caratteristiche ν k0
interessate e ciascun modo associato ad essa avrá un numero quantico vibrazionale v k
di modo che l’energia totale vibrazionale associata ai diversi modi vibrazionali risulta
quindi da:
nX
modi

Ev = hνk0 (vk + 1/2). (6.16)


k

Valori tipici per νk0 sono tipicamente nel range 300 ÷ 3000 cm−1 (3 ÷ 33 µm); quindi
il livello energetico vibrazionale piú basso é leggermente piú alto dell’energia termica
caratteristica attorno ai 300 K ∼ kB T ∼ 200 cm−1 ≡ 50 µm.

Vibrazioni delle molecole e momenti di dipolo


Le vibrazioni molecolari oltre che essere eccitate da collisioni molecolari possono essere
indotte da assorbimento di radiazione, purché l’energia del fotone incidente sia in riso-
nanza con un modo normale di oscillazione. Classicamente possiamo pensare a questa
interazione come alla creazione temporanea di un momento di dipolo elettrico indotto
dall’onda e.m. incidente. Questo peró si puó verificare solo se nella nuova configu-
razione la molecola possiede una distribuzione di carica il cui centro di gravitá si sia
spostato dalla posizione originale. In molecole simmetriche quali N2 , O2 , CO2 , CH4 il
momento di dipolo negli stati fondamentali é nullo. Ci sono peró dei modi di vibrazione
asimmetrici quali i modi ν2 , detto “bending vibration” o il modo ν3 , detto “asymmetric
stretching vibration” (vedi fig. 6.5) per la CO2 che danno origine ad un dipolo elettrico
(cosa invece non possibile per il modo ν1 , detto “symmetric stretching vibration”). La
fig. 6.7 é esplicativa a riguardo. Pertanto, a differenza del modo ν1 , i modi ν2 e ν3 saran-
no otticamente attivi: siccome tra questi stati e lo stato fondamentale vi é un cambio
del momento di dipolo allora tali transizioni si possono verificare tramite interazione
con fotoni. Analogamente solo i modi ν3 e ν4 del metano sono otticamente attivi. Le
molecole omonucleari O2 e N2 invece non avendo modi di vibrazione asimmetrici sono
simmetriche sia nello stato fondamentale che in quelli eccitati: non avranno pertanto
alcuno spettro vibrazionali, sono cioé molecole radiativamente inattive.
6.5. SPETTRO VIBRAZIONALE E ROTAZIONALE 127

Figura 6.7: Modi vibrazionali della CO2 .

La teoria quantistica infine predice che un assorbimento di un fotone si possa re-


alizzare solo se esiste un elemento di matrice di dipolo di transizione finito tra stato
iniziale e finale. Il tutto si riassume in delle regole di selezione che determinano se
una transizione é consentita o proibita tramite interazioni di dipolo (in realtá una
transizione puó avvenire tramite interazioni piú deboli di quadrupolo o di dipolo mag-
netico, ma queste inducono assorbimenti molto piú piccoli, essendo molto meno prob-
abili). La regola di selezione che deriva da un oscillatore é che ∆v = ±1, che puó
essere assunta valida anche per le molecole (le deviazioni dalla forma parabolica di
potenziale parabolico-armonico rendono non del tutto impossibili anche transizioni
con ∆v = ±2, ±3, . . .).
128 CAPITOLO 6. SPETTROSCOPIA MOLECOLARE DEI GAS ATMOSFERICI

6.5.2 Modello semplice di molecole rotanti


Finora abbiamo trascurato effetti rotatori ma energia vibrazionale si accompagna sem-
pre a energia rotazionale. La rotazione impone una struttura fine alle transizioni vi-
brazionali: lo spettro di energie che una molecola puó realizzare é dunque molto piú
ricco di quanto la (6.16) prevederebbe.

Figura 6.8: Modellino di molecola diatomica che ruota attorno al proprio centro di
massa.

Cominciamo col descrivere una molecola biatomica come un semplice corpo rigido
a due corpi rotanti. Se, come in fig. 6.8, mettiamo nell’origine il centro di massa del
sistema il momento di inerzia del sistema é:

I = m1 r12 + m2 r22

ma per le proprietá del centro di massa m1 r1 = m2 r2 di modo che:


m1 m2
I= (r1 + r2 )2 ≡ mr r 2 (6.17)
m1 + m 2

essendo mr la massa ridotta e r la distanza tra i due atomi. La meccanica quantistica


ci dice che il momento angolare associat o a questo sistema5 L = Iω é quantizzato ed
in particolare si ha:
q h
L = h̄ J(J + 1) h̄ = (6.18)

5
In realtá il momento angolare di una molecola biatomica risulta dalla somma vettorial del momento
angolare dei nuclei L ~ N e degli elettroni L
~ e , che pur avendo massa molto piú piccola sono peró molto piú
veloci. Bisognerebbe quindi trattare il problema come somma quantistica vettoriale di due momenti
angolari quantizzati. Ai nostri fini ci basta ricordare che l’effetto di tale modifica é quello di alterare
i livelli energetici dati dalla (6.19) di un termine (Av − Bv )Λ2 con Λ = 0, 1, . . . , J. In pratica peró in
termini di salti energetici non vi é cambiamento alcuno visto che vale la regola di selezione ∆Λ = 0.
6.5. SPETTRO VIBRAZIONALE E ROTAZIONALE 129

con J = 0, 1, 2, . . . numero quantico rotazionale. L’energia di un rotatore rigido é dato


da E = 1/2Iω 2 ; se il momento angolare é quantizzato lo sará anche l’energia di un
rotatore quantistico. Ma allora l’energia rotazionale di un rotatore rigido é data da:

1 L 1 2
Er (J) = Iω 2 = = h̄ J (J + 1) = h c Bv J (J + 1) (J = 0, 1, . . .) (6.19)
2 2I 2I
ove Bv ≡ h/(8π 2 c I) é la costante rotazionale (il pedice v sta ad indicare che B cor-
risponde ad un particolare stato elettronico-vibrazionale, che ne modifica I). Siccome
Bv ∝ 1/I ed é quindi inversamente proporzionale alla massa molecolare segue che
molecole leggere quali l’H2 avranno livelli energetici rotazionali maggiormente separati
rispetto a molecole pesanti.
Le regole di selezione in questo caso prevedono ∆J = ±1; il salto quantico tra due
livelli sucessivi dal livello J al livello J + 1 é quindi pari a:


∆Er = Er (J + 1) − Er (J) = hνJ νJ = 2 (J + 1) ≡ 2cBv (J + 1) (6.20)
4πI
La (6.20) prevede che le linee di assorbimento siano equispaziate da un intervallo di
frequenza pari a 2cBv (o in numero d’onda pari a Bv ). Si noti come νJ ∝ 1/I. Energie
tipiche sono nel lontano IR e nelle MW.
Come giá notato per lo spettro vibrazionale solo molecole che abbiano un momento
di dipolo permanente possono essere considerate radiativamente attive da un punto di
vista rotazionale e quindi, interagendo con onde elettromagnetiche, passare negli stati
eccitati con J 6= 0. Ne segue che molecole lineari quali N2 , O2 o la CO2 che sono
simmetriche nei propri stati fondamentali (e non hanno momento di dipolo elettrico
intrinseco) non possiedono spettri rotazionali puri. Pure transizioni rotazionali (∆v =
0) sono invece concesse a molecole asimmetriche quali il vapor d’acqua: i picchi di
assorbimento del vapor d’acqua a 22 e 183 GHz sono puramente rotazionali. L’O 2
possiede invece un momento di dipolo magnetico intrinseco che ne rende possibile linee
di assorbimento puramente rotazionali a 60 GHz e a 118.75 GHz.
Per molecole più complesse l’energia rotazionale anziché avere la forma (6.19) è
solitamente espressa in termini dei 3 momenti di inerzia rispetto agli assi principali
d’inerzia e di 3 numeri quantici rotazionali. A seconda della loro struttura geometrica
le molecole si distinguono in:

1. molecole lineari (CO2 , N2 O, CO, N O2 , C2 H2 ) hanno momento di inerzia rispetto


all’asse internucleare nullo e momenti di inerzia rispetto agli assi perpendicolari
all’asse internucleare uguali. Le energie rotazionali vengono quindi caratterizzate
da una sola costante rotazionale e gli spettri sono molto simili a quelli predetti
dal semplice modello di rotatore rigido;

2. molecole a “symmetric top”, ovvero molecole non lineari quali N H3 , CH3 Cl che
hanno due momenti di inerzia uguali. Gli stati rotazionali della molecola vengono
definiti tramite due costanti rotazionali;
130 CAPITOLO 6. SPETTROSCOPIA MOLECOLARE DEI GAS ATMOSFERICI

3. molecole a “spherical symmetric top” quali il CH4 che hanno tutti e 3 i momenti
di inerzia rispetto agli assi principali uguali;
4. molecole a “asymmetric top” quali l’H2 O, O3 che hanno tutti e tre i momenti di
inierzia principali diversi e quindi tre diverse costanti rotazionali. Corrisponden-
temente gli spettri vibrazionali sono molo complicati.

6.5.3 Il rotatore vibrazionale


L’energia richiesta per una transizione vibrazionale é piú grande di quella richiesta per
una transizione rotazionale. In generale alla vibrazione sono sempre associate rotazioni
e quindi i moti rotatori e vibrazionali vanno studiati simultaneamente. Pensando che
non ci siano interazioni tra rotazioni e vibrazioni, e supposto che una sola costante
rotazionale caratterizzi lo spettro energetico (caso delle molecole lineari) l’energia totale
associata a un determinato stato quantico di numero quantico v e rotazionale J sará:
 
1
E(v, J) = Ev (v) + Er (J) = hν 0 v + + hBv J(J + 1) (6.21)
2
a cui andrebbe aggiunta anche l’energia elettronica Ee (e si noti che in generale Bv
dipende anche dal particolare stato energetico elettronico). La differenza energetica
tra due stati (v 0 , J 0 ) e (v 00 , J 00 ) diventa allora:
ν̃ = ν̃k + Bv0 J 0 (J 0 + 1) − Bv00 J 00 (J 00 + 1) (6.22)
con ν̃k il numero d’onda associato alla transizione puramente vibrazionale. La mec-
canica quantistica ci insegna che solo certi tipi di rotazioni e vibrazioni sono possibili
insieme. Quali siano queste transizioni viene definito da quelle che sono note come
regole di selezione. Per le molecole diatomiche tali regole impongono che transizioni
con ∆v = ±1 si verifichino simultaneamente a transizioni con ∆J = ±1.
Quando ∆J = J 0 − J 00 = 1 si ha il cosı́ detto ramo R:
ν̃R = ν̃k + 2Bv0 + (3Bv0 − Bv00 ) J + (Bv0 − Bv00 ) J 2 J = 0, 1, . . . (6.23)
mentre con ∆J = J 0 − J 00 = −1 si ha il cosı́ detto ramo P :
ν̃P = ν̃k − (Bv0 + Bv00 ) J + (Bv0 − Bv00 ) J 2 J = 1, 2, . . . (6.24)
che vengono mostrati in fig. 6.9 con la netta separazione tra ramo P e R. Si noti infatti
che le energie del ramo R si collocano alla destra, quelle del ramo P alla sinistra della
frequenza ν̃k [lo si vede anche inserendo Bv0 = Bv00 nelle (6.23-6.24)] che corrisponde al
passaggio dal livello vibrazionale v 0 a quello a v 00 con ∆J = 0.
Molto rari sono invece i rami Q con regola di selezione ∆J = 0. Ad esempio tale
ramo si verifica nel modo ν2 di puro piegamento della CO2 . In tal caso la transizione
con ∆v = 1 si evidenzia con un picco particolarmente forte attorno ai 15 µm (667 −
668cm−1 ) visto che per la transizione a ∆J = 0 non si verifica tutto lo “sparpagliamento
rotazionale” che si ha invece per i rami R e P .
6.6. ALLARGAMENTO DELLE RIGHE SPETTRALI 131

Figura 6.9: Livelli energetici del rotatore vibrazionale con (v 0 , J 0 ) e (v 00 , J 00 ) numeri


quantici vibrazionale e rotazionale dello stato eccitato e diseccitato rispettivamente.

6.6 Allargamento delle righe spettrali


Si é visto come le molecole possiedano livelli di energia discreti associati ai diversi stati
rotazionali e vibrazionali. Ciascuna banda vibro-rotazionale contiene migliaia di linee
individuali. In realtá ciascuna linea non é monocromatica ma ha una sua larghezza
propria. Inoltre la quantità di radiazione assorbita dalle molecole dipende dall’intensità
della linea di assorbimento. Pertanto le principali proprietà di una linea di assorbimento
sono la frequenza in cui è centrato l’assorbimento ν0 , l’intensità della della linea S, e la
forma (o profilo) della linea, quantificata matematicamente con una funzione Φ(ν − ν0 )
normalizzata. L’allargamento della linea di assorbimento è dovuto ad un allargamento
naturale (inevitabile), al moto delle singole particelle (effetto Doppler, trascurabile a
basse T ) e alle collisioni tra le diverse molecole (trascurabile a basse p) e questi due
meccanismi in generale dipendono dalla p e dalla T . Diciamo subito che l’allargamento
da collisione molecolare è un argomento piuttosto difficile, per il quale non esiste una
teoria esatta. La più semplice parametrizzazione di questo processo è quella della forma
della linea di Lorentz.
132 CAPITOLO 6. SPETTROSCOPIA MOLECOLARE DEI GAS ATMOSFERICI

6.6.1 Allargamento naturale


Per una molecola isolata, il parametro di smorzamento γ puó essere interpretato quan-
tisticamente come l’inverso della vita media naturale trad di uno stato quantico eccitato.
Piú corta é la vita media dello stato quantico eccitato maggiore sará la larghezza della
linea ∆ν (si ragioni in termini di trasformate di Fourier). Una prima stima dell’al-
largamento della linea ci viene fornito dal principio di indeterminazione di Heisenberg:
una indeterminazione ∆E sull’energia di un sistema quantistico si rifletterá infatti su
una indeterminazione ∆t della vita media dello stato energetico secondo la relazione:
h
∆E∆t ≈ (6.25)

1
da cui segue che ∆t ≡ trad ≈ 2π∆ν . Corrispondentemente ∆ν̃[cm−1 ] = 5.31/trad [ps]. Si
parla in tal caso di allargamento naturale della linea spettrale. Tale allargamento si
osserva solo nel caso di molecole isolate, cioé molecole che risultino non perturbate da
collisioni con le molecole vicine entro tempi di vita media tipici. Se una transizione é
forte significherá che sará altamente probabile quindi che avrá una vita media molto
bassa. Nelle SW le transizioni piú forti hanno vite medie che possono scendere sino
a trad ∼ 10−8 s. Corrispondentemente la larghezza naturale della riga sarebbe pari
a ∆ν = 2πt1rad ∼ 107 s−1 o in unitá di numeri d’onda [si ricordi che ∆ν̃ = ∆ν/c]
1
2πtrad c
∼ 5 × 10−4 cm−1 , che é piú piccolo del tipico allargamento osservato in atmos-
fera (dell’ordine di 0.05 cm−1 ). In realtá peró per transizioni di tipo rotazionale o
vibrazionale la vita media é 7-9 ordini di grandezza piú lunga (trad ∼ 10−1 ÷ 10 s) di
modo che le larghezze sono decisamente piú piccole. Siccome in atmosfera gli allarga-
menti tipici possono essere nel range 0.01 ÷ 0.1 cm−1 l’allargamento naturale non puó
spiegare l’allargamento osservato sperimentalmente. Pertanto per quel che concerne le
applicazioni atmosferiche esso verrá del tutto trascurato.

6.6.2 Allargamento dovuto alla pressione


Le molecole della nostra atmosfera non sono isolate: abbiamo visto al par. 6.2.2 che
le collisioni tra le molecole inducono transizioni energetiche nelle due molecole colli-
denti (in media il 50% sono eccitazioni, il 50% diseccitazioni). Come effetto si ha una
riduzione del tempo di vita media dello stato eccitato al tempo di vita cosı́ detto ottico
topt e come conseguenza si ha un allargamento della riga spettrale. Si puó dimostrare
che la forma della riga derivante da tale processo é quella di Lorentz:
αL /π
ΦL (ν − ν0 ) = (6.26)
(ν − ν0 )2 + αL2
dove αL ≈ 2πt1opt è la semi-larghezza a metá altezza della linea di Lorentz.
Se per descrivere la collisione tra molecole si utilizza la teoria cinetica dei gas, si
trova che (in realtá qui ci sono delle teorie abbastanza complesse sottostanti)
s s
p T0 T0
αL ≈ α L 0 ≡ αL0 p̃ (6.27)
p0 T T
6.6. ALLARGAMENTO DELLE RIGHE SPETTRALI 133

dove p0 = 1000 mb, T0 = 273 K, e αL0 è il valore della mezza-larghezza a questi


valori standard di temperatura e pressione. Un valore tipico di topt é 10−10 s a STP
che fornisce una larghezza della linea αL = 0.05 cm−1 decisamente piú in linea con i
valori osservati rispetto alle larghezze naturali. Si noti che le regioni distanti dal picco
centrale della risonanza vengono dette ali: siccome αL cresce al crescere della pressione
e siccome le ΦL sono normalizzate é chiaro come all’aumentare della pressione aumenti
il contributo delle ali mentre diminuisca il contributo del picco della risonanza, come
si vede in fig. 6.10.

Larghezza di Lorentz su diversi livelli di pressione


30
α (1000mb)=0.05 cm−1
L
α (500mb)=0.025 cm−1
L
−1
αL(250mb)=0.0125 cm
25

20
ΦL

15

10

0
666.96 666.98 667 667.02 667.04
−1
ν0 [cm ]

Figura 6.10: Allargamento della riga a 667 cm−1 (λ = 15 µm) della CO2 dovuto a
pressione per tre diverse pressioni.

La formula di Lorentz (6.26) e la (6.27) forniscono una descrizione accurata delle


linee di assorbimento di gas atmosferici dalla media stratosfera (10 mb) in giú. Ci sono
peró alcuni problemi: αL infatti in generale varia da gas a gas e da banda a banda; la
larghezza dipende dal tipo di molecole che stanno collidendo, se cioé esse siano dello
stesso tipo (si parla di autoallargamento) oppure di altro tipo [in atmosfera tipicamente
O2 e N2 , le piú abbondanti (allargamento estraneo)]. Inoltre si verificano variazioni
dalla forma lorentziana nelle ali delle linee spettrali: questo é particolarmente rilevante
quando si fa il trasferimento radiativo nelle regioni trasparenti, quelle cioé in cui non
sono presenti picchi di righe spettrali ma solo code. Un ulteriore problema si incontra
quando la larghezza della riga é confrontabile con la frequenza di picco della riga stessa:
é quello che accade ad esempio per la riga di assorbimento a 22 GHz del vapor d’acqua
(αL ∼ 1 GHz). Si introduce allora una asimmetria della riga che é meglio descritta
134 CAPITOLO 6. SPETTROSCOPIA MOLECOLARE DEI GAS ATMOSFERICI

dalla funzione di van Vleck-Weisskopf:


 2 " #
1 ν αL αL
ΦL (ν − ν0 ) = + . (6.28)
π ν0 (ν − ν0 ) + αL (ν + ν0 )2 + αL2
2 2

Applicazioni

Figura 6.11: Andamento della pressione e dell’allargamento di una riga spettrale con
l’altezza nella nostra atmosfera.

Il fatto che αL ∝ p ha rilevanti conseguenze per il remote sensing nella nostra


atmosfera. Infatti sappiamo come p vari di circa 3 ordini di grandezza passando dal
suolo a 50 km. Corrispondentemente anche αL fará lo stesso. Possiamo infatti giocare
su questo fatto per fare un profilo verticale di qualche costituente la nostra atmosfera.
Supponiamo infatti di prendere un radiometro posto su satellite con un filtro che abbia
larghezza di banda molto piú stretta della larghezza della riga (questo é al momento
possibile solo per la radiometria nelle microonde: le larghezze spettrali sono infatti
troppo piccole nel VIS e nell’IR). Se la posizione del filtro é molto vicina alla frequenza
di risonanza della riga, la radiazione rivelata dallo strumento origina essenzialmente dai
livelli piú alti della troposfera. Se invece allontano il filtro dalla linea centrale andró
man mano a sondare prima la media troposfera poi quando il filtro é nelle ali della
linea la bassa troposfera (vedi fig. 6.11). In qualche modo si spiega cosı́ la diversitá
delle funzioni peso variando la posizione del filtro intorno ad una frequenza centrale
di risonanza. Un ottimo esempio di questa applicazione é costituito dal W V sounding
a 183 GHz. In tal caso infatti il sondaggio attorno a 183 ± 1 GHz,183 ± 3 GHz,
6.6. ALLARGAMENTO DELLE RIGHE SPETTRALI 135

183 ± 7 GHz consente la stima del W V nei livelli al di sopra dei 300 mb, tra 300 e
500 mb, e al di sotto dei 500 mb rispettivamente.

6.6.3 Allargamento dovuto all’effetto Doppler


La seconda sorgente rilevante nell’allargamento delle linee spettrali é connessa allo
shift Doppler tra le frequenze assorbite e quelle riemesse. Le molecole infatti sono in
movimento con uno spettro di velocitá termiche che é ben descritto dalla distribuzione
di Maxwell-Boltzmann ovvero le molecole di massa m che hanno componente x della
velocitá tra vx e vx + dvx saranno:
2
s
 1/2 vx
m −
v2
2kB T
fM B (vx )dvx ≡ e 0 dvx v0 ≡ (6.29)
2πkB T m

ove v0 é la velocitá piú probabile introdotta nella (6.4). Come ordini di grandezza, alla
T = 300 K, una molecola della nostra atmosferica con peso molecolare di 30 (quindi
massa di 5 × 10−23 g ha v0 ≈ 400 m/s = 1.4 × 10−6 c mentre una particella di aerosol
di massa m = 10−14 kg ha v0 = 10−3 m/s.
Ora consideriamo l’allargamento termico sull’assorbimento di un fotone. Siano ν
e ν 0 le frequenze di un fotone incidente nel sistema di riferimento del laboratorio e in
uno solidale con la molecola sulla quale il fotone va a incidere. Vogliamo trovare il
legame tra ν e ν 0 . Ora la molecola viaggi a velocitá v (come vista nel laboratorio, il
nostro sistema di riferimento) e sia θ l’angolo tra la direzione di moto della particella
e la linea di vista tra osservatore e particella. Quindi cos θ > 0 quando la particella
si avvicina all’osservatore, cos θ < 0 se si allontana. Consideriamo ora un fotone
monocromatico che si propaghi lungo la linea di vista. L’osservatore in un secondo
vedrá ν = c/λ oscillazioni. Siccome la molecola si sta muovendo nella direzione del
fotone anziché vedere c/λ oscillazioni ne vede c/λ + v cos θ/λ, ovvero la molecola vede
il fotone sempre con una velocitá c (che é invariante per trasformazioni di Lorentz!)
ma con una frequenza:
 
0 v cos θ v c
ν =ν+ = ν 1 + cos θ = 0 (6.30)
λ c λ
maggiore di ν per molecole che si avvicinano, decresce per molecole in allontanamente.
La molecola quindi assorbirá fotoni coerentemente con una sezione d’urto propria
di questa frequenza shiftata ν 0 . Siccome quello che si osserva é una media su un ensem-
ble di molecole dobbiamo quantificare l’allargamento della riga spettrale. Ma allora
mediando la sezione d’urto su tutte le possibili velocitá (assunto il fotone muoventesi
in direzione x) si ha:
Z ∞    Z ∞ − vx2   
vx 1 v2
vx
σ(ν) = fM B (vx )σ ν 1 + dvx = √ e σ ν 1+
0 dvx .
−∞ c π v0 −∞ c
(6.31)
136 CAPITOLO 6. SPETTROSCOPIA MOLECOLARE DEI GAS ATMOSFERICI

Per risolvere l’integrale (6.31) dobbiamo fare una assunzione sulla forma della sezione
d’urto nel sistema di riferimento della molecola, ovvero sulla sezione d’urto per una
molecola ferma. Cominciamo con l’ipotizzare che l’assorbimento sia perfettamente
monocromatico e che quindi σ(ν 0 ) ≈ S0 δ(ν 0 − ν0 ) = S0 δ(ν + ν vcx − ν0 ). In tal caso
l’integrale (6.31) diventa:
 1/2 2 (ν−ν )2
m − c2
ν2
0
σ(ν) = S e v
0 0 (6.32)
2πkB T
e quindi detta αD ≡ ν0 vc0 la larghezza Doppler si trova che il profilo Doppler ΦD (ν)
viene definito da:
S 2 2
σ(ν) = SΦD (ν) ≡ √ e−(ν−ν0 ) /αD (6.33)
παD
trattasi pertanto di un funzione gaussiana, con larghezza a 1/e pari a αD .
Siccome αD é direttamente proporzionale alla velocitá quadratica media delle molecole
é chiaro che molecole pesanti hanno allargamenti inferiori rispetto a molecole leggere.
Questa particolaritá é utilizzata in misure lidar ad alta risoluzione spettrale: le molecole
leggere dei gas atmosferici infatti producono un segnale di risposta in backscattering
che é molto piú largo che non quello derivante da particelle di aerosol, molto piú pesanti
e quindi piú lente.

Profilo di Voigt
Nel caso in cui l’allargamento nel sistema della molecola dovuto a pressione non possa
venire trascurato rispetto a quello termico dobbiamo considerare che ci sia giá in parten-
za un allargamento lorentziano pari a αL . Introducendo la forma (6.26) nell’integrale
(6.31) si arriva a:
2
rL/D Z +∞ e−y dy
σ(ν) = S 3/2 2
≡ SΦV (ν) (6.34)
π αD −∞ (v − y)2 + rL/D
ove il rapporto rL/D é definito come:
αL0 (p/p0 )(T0 /T )1/2
rL/D ≡ αL /αD = (6.35)
ν0 vc0
e v ≡ (ν − ν0 )/αD . ΦV (ν) si chiama profilo di Voigt, opportunamente normaliz-
zato, descrive gli effetti combinati dovuti ad allargamenti di tipo lorentziano (pres-
sione+naturale) e Doppler. In particolare:
• per rL/D → 0 fornisce il profilo Doppler;
• per rL/D  1 ricalca il profilo lorentziano;
• per valori di rL/D intermedi mostra una forma simile al profilo Doppler vicino al
centro della linea spettrale e tipo Lorentz (con la tipica dipendenza 1/ν 2 ) sulle
ali della linea. Il profilo (6.34) in tal caso va valutato numericamente.
6.6. ALLARGAMENTO DELLE RIGHE SPETTRALI 137

Larghezza di linea
1000
ΦL
αL=αD=6.6× 10−4 cm−1 Φ
900 D
ΦV
800

700

600
Φ

500

400

300

200

100

0
666.997 666.998 666.999 667−1 667.001 667.002 667.003
ν0 [cm ]

Figura 6.12: Allargamento dovuto a effetto di pressione e Doppler per la riga a 667cm −1
della CO2 a T = 230 K e p ≈ 10 mb. Viene mostrato anche il corrispondente profilo di
Voigt.

6.6.4 Ordini di grandezza


Lo shift Doppler in frequenza é dell’ordine di ∆νDoppler = ν vrelc
. Per la banda di
assorbimento a 15 µm della CO2 a STP lo shift Doppler é dell’ordine di ∆ν̃Doppler =
vrel
ν̃ =∼ 8 × 10−4 cm−1 . Ne segue che lo shift Doppler é sicuramente trascurabile
c √
vicino alla superficie; siccome peró esso é proporzionale a T mentre quello dovuto
alla pressione decade esponenzialmente con la quota la sua importanza relativa va via
via crescendo: approssimativamnte attorno ai 30 km i due allargamenti sono uguali
per importanza come in fig. 6.12 per la riga della CO2 . In generale siccome αD ∝ ν
l’effetto di allargamento Doppler é molto piú marcato nell’IR che non nelle M W .
Come conseguenza la transizione tra regione dominata dall’allargamento dovuto a p
a quella dovuto a Doppler si verifica una quarantina di km piú in alto per la linea a
2.5 mm dell’O2 che non per la linea della CO2 . Questa caratteristica viene utilizzata
per determinare la temperatura della molecola assorbente a partire da misure precise
di αD , supposto che il Doppler sia la causa determinante di allargamento delle linee.
Questo si realizza nella mesosfera e nell’alta stratosfera.
Come ultima osservazione notiamo che se si considera il valore dell’intensitá della
linea spettrale a diverse semiampiezze di distanza dal centro si ha:
1 1 2
ΦL (ν0 ± nαL ) = ΦD (ν0 ± nαD ) = √ e−n (6.36)
π(n2 + 1)αL αD π
che dimostra come la forma della riga Doppler decada esponenzialmente e quindi molto
138 CAPITOLO 6. SPETTROSCOPIA MOLECOLARE DEI GAS ATMOSFERICI

piú velocemente della riga di collisione. Pertanto anche in condizioni per le quali
αD  αL , per frequenze nelle code della campana i contributi dovuti alle collisioni
diventano importanti.

6.7 Forza della linea


Una volta nota la forma della linea che caratterizza un dato assorbimento molecolare la
forza della linea spettrale é determinata da un fattore S, parametro di intensitá della
linea spettrale che in genere dipende sia dall’efficienza di assorbimento della singola
molecola che dalla distribuzione nei diversi stati quantici delle molecole della stessa
specie (questa sará funzione della T ). La conoscenza di tale parametro é cruciale per
determinare l’opacitá totale dell’atmosfera in funzione della frequenza.
Consideriamo una banda roto-vibrazionale prodotta da un semplice rotatore rigido.
Cominciamo col considerare le sole rotazioni, assumendo che ci sia equilibrio termodi-
namico locale di modo che la distribuzione degli stati eccitati sia quella di Boltzmann
(vedi eq. 6.6). I livelli energetici sono caratterizzati dal numero quantico rotazionale
J e dalla meccanica quantistica sappiamo che per ciascun livello il peso statistico sará
2J + 1. In tali ipotesi il rapporto fra numero di stati eccitati a livello J e a livello J 0
sará:
n(J) 2J + 1 − hcB v [J(J+1)−J 0 (J 0 +1)]
= e kB T
. (6.37)
n(J 0 ) 2J 0 + 1
Esprimendo invece il rapporto tra popolazione di stato eccitato (di assegnato stato
vibrazionale-elettronico) e numero totale n di stati eccitati si ha:

n(J) 2J + 1 − hcB v J(J+1)


= e kB T (6.38)
n Qr

ove Qr é la funzione di partizione rotazionale data da:


Z ∞
X
0 −
hcBV
J 0 (J 0 +1) − hcB v J(J+1) kB T
Qr ≡ (2J + 1)e kB T
≈ dJ(2J + 1)e k T
B = (6.39)
J0 0 hcBv

ove l’approssimazione é valida se T é sufficientemente grande o Bv é piccolo di modo


che la spaziatura tra livelli energetici é piccola rispetto all’energia rotazionale totale.
In fig. 6.13 vengono mostrati i valori di n(J) per molecole diverse: per l’H2 ci sono
pochi stati rotazionali occupati perché la separazione tra i diversi livelli é abbastanza
grande B0 = 30 cm−1 .

6.7.1 Coefficiente di assorbimento


É possibile allora definire il coefficiente di assorbimento per condizioni di equilibrio
termodinamico locale determinate da una linea roto-vibrazionale i−esima corrispon-
dente alla transizione (v 00 , J 00 ) → (v 0 , J 0 ) individuale centrata attorno a νi (hνi =
6.7. FORZA DELLA LINEA 139

Figura 6.13: Distribuzione dei livelli energetici rotazionali in funzione del numero
quantico rotazionale J per diverse molecole a T = 250 K.

E(v 0 , J 0 ) − E(v 00 , J 00 )) come:

kν, a = Si na Φi (ν − νi ) ≡ Si Φi (ν − νi ), (6.40)

essendo na il numero di molecole radiativamente attive per unitá di volume ed Si la


forza della linea espressa in [m2 /s]. Si invece é una forza della linea che peró tiene conto
del numero di molecole attive per unitá di volume e si misura in [m−1 s−1 ]. Si noti che
anche il profilo della linea dipenderá dalla linea specifica sotto esame. Dal punto di
vista quantistico la forza della linea puó essere calcolata direttamente dai coefficienti
di Einstein Bi (espresso in [s/kg]) di assorbimento della linea come:

hνi n(v 00 , J 00 ) hνi (2J 00 + 1) − hcBvkJ 00 (JT 00 +1)


 hνi
  hνi

− −
Si = Bi 1 − e kB T = Bi e B 1 − e kB T
4π n 4πQi
(6.41)
Tali coefficienti vengono tipicamente forniti in letteratura a temperature di riferimento.
Il coefficiente di assorbimento (6.40) é utilizzato nello studio dell’attenuazione di
un’onda elettromagnetica che si propaga attraverso un gas assorbente nota come legge
di Lambert [vedi par. 9.1.1 e eq. (9.6)]. Dimensionalmente esso é [L−1 ].
Viene talora usato anche il coefficiente di assorbimento di massa definito in somiglian-
za alla (6.40)) come:

kν, a na
m
kν, a ≡ = S Φ(ν − ν0 ) ≡ S ∗ Φ(ν − ν0 ), (6.42)
ρa ρa
140 CAPITOLO 6. SPETTROSCOPIA MOLECOLARE DEI GAS ATMOSFERICI

essendo ρa la densitá dell’assorbitore e S ∗ una nuova definizione di forza della linea


ora espressa in [m2 /(kg s)]. Quindi mentre Si dipende solo dalla temperatura delle
molecole, Si e S ∗ sono funzioni anche della concentrazione.
Nell’atmosfera sotto i 50 km l’allargamento principale é dovuto alla pressione (Φ =
ΦL ) ed inoltre si può trascurare la dipendenza da T nella (6.27), di modo che l’assor-
bimento da molecole si può scrivere nella forma
S p̃αL0 /π
kν, a = (6.43)
(ν − ν0 )2 + αL2 0 p̃2

6.7.2 Spessore ottico, trasmittanza e massa ottica


Integrato su un cammino ottico da s1 a s2 il coefficiente di assorbimento (6.40)) fornisce
lo spessore ottico: Z s2
τν, a (s1 , s2 ) = kν, a ds. (6.44)
s1
a partire dal quale é possibile introdurre la trasmittanza monocromatica:
 Z s2 
Tν, a (s1 , s2 ) = exp − kν, a ds = exp [−τν, a (s1 , s2 )] (6.45)
s1

In atmosfera dove molto spesso si puó utilizzare una geometria a piani paralleli la
quantitá di gas assorbente presente viene di solito quantificata dalla massa ottica sul
cammino verticale: Z z2 Z
1 p2
ua (z1 , z2 ) ≡ ρa dz = wa dp (6.46)
z1 g p1
ove wa é il rapporto di mescolamento dell’assorbitore. Siccome u è dato dall’integrale
della densità del gas (kg/m3 ) lungo il percorso atmosferico (m) si misura in kg/m2 .
Per gas ben distribuiti come la CO2 e l’O2 il rapporto di mescolamento é costante
in bassa atmosfera; pertanto l’intera massa ottica di tali elementi é pari a:
wa
ua (0, +∞) = ps (6.47)
g
ovvero é direttamente proporzionale alla pressione sulla superficie, ps . Questo verrá
utilizzato al par. 6.7.3 per inferire la pressione superficiale. Ricordiamo che se il gas
in questione é il vapor d’acqua si parla alternativamente di altezza colonnare di vapor
d’acqua.
In termini piú generali lo spessore ottico oltre che dall’assorbimento dipenderá anche
dalla diffusione quindi la definizione piú generale di spessore ottico sará:
Z z2 Z z2 Z z2
m
τν (z1 , z2 ) = kν, ext (z)dz = kν, ext (z)ρa (z) dz = σν, ext (z) na (z) dz. (6.48)
z1 z1 z1

Si noti in particolare che in termini di rapporto di mescolamento wa = ρρ(z) a (z)


della specie
assorbente a, per assorbenti ben mescolati (wa indipendente dalla quota), la (6.48) si
puó anche riscrivere come:
Z z2 Z z2
m m w a Z p1 m
τν (z1 , z2 ) = kν,ext (z)ρa (z) dz = kν, ext (z)w a ρ(z) dz = k (z) dp (6.49)
z1 z1 g p2 ν, ext
6.7. FORZA DELLA LINEA 141

6.7.3 Pressione superficiale usando due frequenze nella banda


di assorbimento A dell’ossigeno molecolare O2
Cominciamo con il calcolare lo spessore ottico tra la superficie a ps e il satellite a psat
dovuto all’assorbitore O2 su due frequenze diverse: quella centrale nella linea (ν0 ) ed
una nella coda della stessa linea (|ν − ν0 | >> αL ). Siccome l’ossigeno molecolare é ben
mescolato (il rapporto di mescolamento wO2 é indipendente dalla p) lo spessore ottico
sará dato dalla (6.49):
Z
w O2 ps
τν (psat , ps ) = kνm (p) dp (6.50)
g psat

Ora se la frequenza é quella centrale si ha, assumendo che la linea abbia forma loren-
ziana e il suo allargamento sia dovuto essenzialmente alla pressione, che
S∗ S ∗ ps
kνm0 = =
παL παLsurf p
da cui integrando la (6.50) si trova:
!
w O2 p s S ∗ ps
τν0 (psat , ps ) = surf log .
g παL psat
Se invece prendiamo una frequenza distante da quella centrale della linea allora:

m S ∗ αL S ∗ αLsurf p
k|ν−ν 0 |>>αL
= =
π (ν − ν0 )2 π (ν − ν0 )2 ps
che integrata porge:
!
wO2 S ∗ αLsurf p2sat wO2 S ∗ αLsurf
τ|ν−ν0 |>>αL (psat , ps ) = p s − ≈ ps . (6.51)
2g π (ν − ν0 )2 ps 2g π (ν − ν0 )2
Come si vede ambedue gli spessori ottici sono direttamente proporzionali alla ps . Pos-
siamo pensare allora di andare ad osservare la radiazione solare nella banda A dell’O 2
centrata attorno ai 13120 cm−1 (= 0.76 µm) che viene riflessa dalla superficie del mare.
Si avrá infatti che, trascurando eventuali riflessioni dall’atmosfera, la radiazione che
arriva al satellite sará:
( !)
1 1
Iν↑ = (Iν↓ ) Rν (↓ Ω̂ ,↑ Ω̂sat ) exp τν (psat , ps ) + (6.52)
µ µsat

ove Rν (↓ Ω̂ ,↑ Ω̂sat ) é la BRDF per la superficie del mare per radiazione solare incidente
a Ω̂ e riflessa verso il satellite a Ω̂sat . Se misuriamo radianze su due frequenze ν1 e ν2
nella banda A, ipotizzato che le BRDF siano pressocché le stesse si trova:
( !)
Iν↑1 (Iν↓1 ) 1 1
= ↓ exp ∆τν (psat , ps ) + (6.53)
Iν↑2 (Iν2 ) µ µsat
142 CAPITOLO 6. SPETTROSCOPIA MOLECOLARE DEI GAS ATMOSFERICI

ed, essendo le radianze solari incidenti note, si puó risalire a ∆τν e da qui, usando
la (6.51) ricavare la pressione superficiale. Con questo tipo di idea si riescono ad
inferire le pressioni superficiale con un errore dell’ordine di 2 mb (ci sono errori dovuti
alla dipendenza dalla T degli assorbimenti e sono state trascurate le riflessioni dalle
molecole e dall’aerosol atmosferico), che é comunque troppo grosso perché queste stime
possano essere utilizzate a scopi previsionistici.

6.8 Trasmittanze in atmosfera


Quando si parla di spessori ottici o di trasmittanze in generale si distingue sempre
tra quantitá monocromatiche e quantitá di banda. Un qualsiasi strumento in generale
misura delle radianze su una banda spettrale ∆ν nella forma:
Z
I∆ν = g(ν)Iν dν (6.54)
∆ν

g(ν) essendo la risposta spettrale dello strumento. Come visto la struttura degli spet-
tri molecolari é particolarmente fine mentre quella degli strumenti non lo é. Ecco
perché esistono diversi codici per effettuare i calcoli delle linee di assorbimento e della
trasmittanza dei gas che vanno dai calcoli ad altissima risoluzione linea per linea con
∆ν̃ ≈ 10−3 ÷ 10−5 cm−1 a modelli a bande in cui si media su intervalli piú grossolani
∆ν̃ ≈ 10−1 ÷ 1 cm−1 ma giá sufficienti per la larghezza di banda dei comuni radiometri.

6.9 Spettri di assorbimento dei gas atmosferici


Le trasmittanze (le assorbanze non sono altro che il complemento a 1 delle trasmittanze)
dei principali assorbitori della nostra atmosfera vengono mostrate in fig. 6.3 per il
visibile e l’IR e per le M W in fig. 6.14. Analizziamo adesso costituente per costituente
i principali assorbimenti.

Ossigeno molecolare
L’ossigeno molecolare é l’unica molecola che non ci si aspetterebbe di trovare tra gli
assorbitori vista la sua natura di molecola omonucleare biatomica. Invece esso possiede
un momento magnetico di dipolo permanente che é radiativamente attivo: anche se le
transizioni magnetiche di dipolo sono molto meno intense di quelle elettriche di dipolo
la grande abbondanza dell’O2 nella nostra atmosfera compensa per questo effetto. La
banda a 13120 cm−1 (0.76 µm) é una delle piú intense nel V IS, ed é nota come
banda A. Nelle M W ricordiamo ancora le linee di assorbimento puramente rotazionali
attorno a 60 GHz (0.5 cm usata dall’MSU) e 118.75 GHz ≡ 0.25 cm. Questi due
canali vengono usati per sondaggi di temperatura (si sfrutta il fatto che l’O2 é ben
mescolato).
6.9. SPETTRI DI ASSORBIMENTO DEI GAS ATMOSFERICI 143

Figura 6.14: Trasmittanza atmosferica nelle M W .

Ozono

Oltre a svolgere un ruolo fondamentale nell’UV l’ozono presenta delle bande elettron-
iche piú deboli nel visibile tra 0.4 e 0.75µm: l’ozono assorbe circa il 20% della radiazione
solare assorbita dall’atmosfera. Le bande vibro-rotazionali sono dominate dalla tran-
sizione a 9.6µm (banda 980 ÷ 1100 cm−1 ) di tipo ν1 con rami P, R. D’altro canto
nella regione tra 800 cm−1 e 1200 cm−1 l’atmosfera é relativamente trasparente e non a
caso si parla di finestra atmosferica: molti dei canali utilizzati per inferire le proprietá
di nubi e aerosol saranno localizzati proprio in tale finestra. Si noti che come il vapor
d’acqua anche l’ozono non é un gas ben mescolato quindi ha concentrazioni che variano
consistentemente sia spazialmente che temporalmente.

Anidride carbonica

Ha uno spettro molto ricco. Le bande piú importanti sono quella attorno ai 15 µm
(banda 540 ÷ 800 cm−1 ) di tipo ν2 con rami P, Q, R che verrá utilizzata per il “CO2
slicing” (vedi sez. 10.2) che consente un sondaggio termico e quella ν3 a 4.3 µm (anche
questa utilizzata per un sondaggio termico dell’atmosfera). Si ricorda infine che la CO2
é presente in concentrazioni pressocché costanti di 356 ppmv.
144 CAPITOLO 6. SPETTROSCOPIA MOLECOLARE DEI GAS ATMOSFERICI

Vapor d’acqua
É in assoluto il gas che ha lo spettro piú ricco ed é quello che assorbe maggiormente
in atmosfera. Si ricordi che questo gas varia considerevolmente con rapporti di mesco-
lamento che vanno da 10−5 ÷ 0.02 in troposfera a 2 ÷ 7 ppmv in stratosfera di modo
che la trasmittanza dipende fortemente dal tipo di atmosfera considerata (questo é una
delle maggiori cause di indeterminazione nelle inferenze di un gran numero di grandezze
meteorologiche). Alcune delle transizioni piú importanti da un punto di vista radiativo
sono quelle a 57 µm (rot., rami P , R), a 6.2 µm di tipo ν2 con rami P, R. In questa
banda é collocato ad esempio il canale del vapor d’acqua del Meteosat che consente una
stima del vapor d’acqua colonnare. Le bande di tipo ν1 e ν2 si trovano invece vicino a
λ = 2.7 µm.
Al di fuori delle bande di assorbimento rimane un continuo di assorbimento dovuto
al vapor d’acqua. Questo gioca un ruolo particolarmente rilevante specie nella finestra
8 ÷ 13µm. In tale regione tale continuo deriva sia dalle code delle linee di assorbimento
sia dai dimeri d’acqua (aggregati di due molecole d’acqua). In particolare misure
di laboratorio hanno mostrato che tale continuo dipende dalla pressione parziale del
vapore e: si parla infatti di assorbimento di tipo e. Anche nelle M W il vapor d’acqua
la fa abbondantemente da padrone.

6.10 Esercizi
• Calcolare la costante rotazionale B dell’H2 supponendo che la separazione inter-
nucleare sia re = 1.059 × 10−10 m = 1.059 Å.
L’energia rotazionale per una molecola biatomica di momento di inerzia I si
trova usando l’energia rotazionale classica Er = Iω 2 /2 = L2 /(2I) e quantizzando
il momento angolare L sostituendo a L2 (h/2π)2 J(J + 1) con J = 0, 1, . . . numero
quantico rotazionale. Si trova cosı́ che
!2
1 h h
Er = J(J + 1) = h c B J(J + 1) B≡ (6.55)
2I 2π 8π 2cI

nel caso in esame si trova che I = MH re2 /2 = 9.3 × 10−48 kg m2 da cui poi
B = 30 cm−1 . Ne segue che la spaziatura tra diverse bande rotazionali é attesa
ogni 60 cm−1 .

• Come mostrato in fig. 6.15 lo spettro della CO2 mostra una serie di linee ugual-
mente spaziate ad intervalli di 1.5 cm−1 (la CO2 é molto piú pesante dell’H2 : la
spaziatura é molto piú piccola). Che cosa implica per il momento di inerzia delle
molecole di CO2 ?
Dalla (6.55) segue che la differenza tra due livelli rotazionali successivi é:

hν = ∆Er = Er [J + 1] − Er [J] = 2h c B (J + 1) (6.56)


6.10. ESERCIZI 145

Figura 6.15: Spettro di assorbimento ad alta risoluzione della CO2 .

h
ovvero la spaziatura tra due frequenze successive é pari a ∆ν̃ = 2B = 4π 2 c I
. Ma
allora invertendo si trova che ICO2 = 3.73 × 10−46 kg m2 .
Per la molecola di CO2 (modellizzata con un atomo di C in mezzo a due atomi
di C legati da una molla di costante elastica k) si puó dimostrare che i modi nor-
mali di vibrazione 1-dimensionali sono tre: uno con ω1 = 0 corrispondente
q ad una
semplice traslazione del centro di massa della molecola, uno con ω2 = k/mO cor-
rispondente ad una vibrazione deiqdue atomi di O in direzioni opposte e con l’ato-
mo di C fermo ed una con ω3 = (k/mO )(1 + 2mO /mC ) corrispondente ad una
vibrazione di tutte e tre gli atomi. Assumendo che la linea a 2325 cm−1 = 4.3µm
corrisponda a questa frequenza determinare la costante elastica della molecola di
CO2 .
q
Imponendo che sia (k/mO )(1 + 2mO /mC ) = 2πc/λ = 0.438×1015 s−1 ed usando
il fatto che mO /mC ≈ 16/12 si trova infine kCO2 ∼ 1.4 × 103 J/m2 .

• Le masse degli atomi di H, Cl, C e O sono 1.6 × 10−27 kg, 58.8 × 10−27 kg,
20 × 10−27 kg, 26.5 × 10−27 kg. Dopo aver calcolato la massa ridotta delle molecole
di HCl e di CO determinare il numero d’onda della transizione vibrazionale
0 → 1 sapendo che la costante elastica delle molecole di HCl e di CO sono 4.78
e 1907 kg/s2 .
La massa ridotta delle molecole di HCl e di CO é 1.56×10−27 kg e 11.4×10−27 kg.
Usando il valore della costante elastica si trova che le frequenze caratteristiche
146 CAPITOLO 6. SPETTROSCOPIA MOLECOLARE DEI GAS ATMOSFERICI

delle due molecole sono 8.8 × 1012 s−1 e 6.5 × 1013 s−1 corrispondenti a ν̃0 =
2956 cm−1 ν̃ = 21843.7 cm−1 . Si noti che per l’HCl B0 ≈ 9.5 cm−1 . Se ne
ricava che re = 1.376 × 10−10 m. Si stimi infine la larghezza tipica delle linee di
assorbimento.
• Calcolare la p atmosferica alla quale la semiampiezza della linea di assorbimento
della CO2 a 667cm−1 dovuta a collisioni eguaglia quella dovuta a effetto Doppler.
Ripetere il calcolo per la linea a 1600 cm−1 e a 100 cm−1 del vapor d’acqua e per
quella a 2.5 mm ≡ 4 cm−1 dell’O2 . Si assuma in tutti i casi un valore tipico di
αL0 = 0.05 cm−1 .
In generale sappiamo che nella bassa stratosfera e a maggior ragione nella tro-
posfera per le lineee di assorbimento della CO2 e del vapor d’acqua l’effetto
dominante é quello dovuto alla larghezza di collisione. Per l’alta stratosfera pos-
siamo assumere una T attorno ai 230 K di modo che possiamo approssimare la
(6.35) come:

αL0 (p/p0 )(T0 /T )1/2 5


q αL p
rL/D ≡ αL /αD = v0 ≈ 1.67 × 10 PM[g] 0 . (6.57)
ν0 c ν0 p0
Ma allora allargamento Doppler e di pressione danno lo stesso contributo alla
pressione p̃ dove il rapporto (6.57) vale 1:
s
p 1 ν0
≈ 0.6 × 10−5 . (6.58)
p0 PM[g] αL0
Siccome per la PM(CO2 ) ≈ 44 mentre PM(H2 O) ≈ 18 e PM(O2 ) ≈ 32 si trova:
p = 12 mb, 45 mb, 2.8 mb, 0.0265 mb rispettivamente corrispondenti a 31 km,
21 km, 41 km e 78 km. Si noti che a causa della proporzionalitá αD ∝ ν0 l’effetto
dell’allargamento Doppler si sente parecchi km piú in alto nella stratosfera per
le righe di assorbimento in banda millimetrica (MW) rispetto a quelle in regione
micrometrica (IR).
• Guardando alla fig. 7.8 si dica se sono vere o false le seguenti affermazioni:
1. il platau tra 10.2 e 12 µm é una regione finestra;
2. le bande di assorbimento di H2 O, O3 e CO2 sono centrate attorno a 15, 9.7
e 6.5 µm rispettivamente;
3. c’é una banda di assorbimento del vapor d’acqua anche a 12.5 µm;
4. la temperatura della tropopausa é approssimativamente di 220 K;
5. il picco piccolino vicino ai 15 µm é il risultato dell’assorbimento dell’O3 in
stratosfera;
6. il rumore strumentale nel settore attorno ai 7 µm é dell’ordine di 20 K;
Risp.:(V,F,V,V,V,F)
6.10. ESERCIZI 147

• Finestra atmosferica tra 8 e 13 µm: assorbimento dei dimeri di vapor d’acqua


In tale finestra atmosferica (eccetto la banda di assorbimento dell’ozono a 9.6 µm
e quella del vapore a 12.5 µm) il coefficiente di assorbimento é essenzialmente
dovuto ai dimeri (coppie di molecole) di vapor d’acqua e puó essere scritto nella
forma:

kν̃m = k2 e k2 ' 10−2 (kg m−2 kP a)−1 (6.59)

ove e é la pressione del vapor d’acqua in kP a (si parla infatti di e − type absorp-
tion). Questo assorbimento del vapor d’acqua é noto come “continuo del vapor
d’acqua”. Si noti che questo assorbimento determina dei problemi ad esempio
nella stima della SST (vedi Tab.3.1 Stephens, pag.121).
Se la pressione di vapore vicino alla superficie é es = 1 kP a, calcolare:

1. la trasmissione di un cammino orizzontale di 1 km;


2. la trasmissione di un cammino verticale attraverso l’atmosfera assumendo
che e sia proporzionale a p4 ;
3. per uno strato vicino alla superficie la velocitá di raffreddamento in K/day
per radiazione da vapor d’acqua in questa regione spettrale.

La trasmissione Tν̃ di un cammino di lunghezza l per un generico assorbitore é


pari a:

Tν̃ = exp (−kν̃m ρass l) (6.60)

che in questo caso diventa:


! !
e e2
Tν̃W V = exp (−k2 es ρv l) = exp −k2 es 0.622 ρ l = exp −0.622 k2 s ρ l
p p

che nel caso in cui l = 103 m porge Tν̃W V = 0.94. In generale se varia p si ha che
 4
e = es pps da cui:

e2 p7
Z ∞ Z ∞
−0.622 k2 ρ dz = −0.622 k2 e2s
ρ dz =
0 p 0 p8s
Z 0
p7 dp e2
= 0.622 k2 e2s 8 = −0.622 k2 s = −0.079
ps ps g 8g

che fornisce infine un valore di trasmissione pari a Tν̃W V = 0.924. Come si


vede possiamo ragionevolmente parlare di finestra. Se peró si ha a che fare con
una atmosfera umida, con valori di es molto piú alti allora la trasmissione puó
diminuire sino a 0.5.
148 CAPITOLO 6. SPETTROSCOPIA MOLECOLARE DEI GAS ATMOSFERICI

• Assumiamo ora di essere sempre nella regione del continuo del vapor d’acqua
con una atmosfera idrostatica p = ps e−z/H con ps = 1013.13 mb e assumendo
che il mixing ratio w abbia un simile andamento con Hw = H/3 derivare una
espressione per la massa ottica da p̃ = 0 a p̃ = p/ps . Esprimerla in termini di
wsurf , e p̃.
La massa ottica si trova integrando:
Z Z Z Z
z z e(z) p w(z)Rd 1 ps
IW V = ρv (z) dz = dz = − dp = w(z) dp
0 0 Rv T (z) ps g Rv g p

ora peró, tenendo in considerazione il fatto che Hw = H/3, si puó esprimere


l’andamento del mixing ratio in termini della p come w = wsurf ∗ (p/ps )3 cosi’
che integrando si trova:
1Z 1 1  
IW V = wsurf ps η 3 dη = wsurf ps 1 − p̃4
g p̃ 4g

Ora assumendo che il coefficiente di assorbimento (6.59) vari con la pressione


come:
surf
m k2,ν
k2,ν =

calcolare lo spessore ottico sino al livello p̃. Si trova che:
surf surf Z p
k2,ν k2,ν s w 2 p̃
Z ps
τWV = e w dp = dp
p g p̃ 0.622 g p p̃
surf Z 1 surf 2
ps k2,ν 2 6 ps k2,ν wsurf  
= wsurf p̃ dp̃ = 1 − p̃7
0.622 g p̃ 4.354 g
e quindi per l’intera atmosfera, nella finestra infrarossa lo spessore ottico vale:
surf 2
WV ps k2,ν wsurf
τ =
4.354 g
che dimostra come, nella finestra infrarossa, lo spessore ottico aumenti col quadra-
to del rapporto di mescolamento superficiale.
Capitolo 7

Budget radiativi del pianeta Terra

Tabella 7.1: Parametri caratterizzanti alcuni pianeti e satelliti del sistema solare. Con
“giorno” e “anno” si intende il periodo di rivoluzione attorno al proprio asse e al Sole.

Pianeta Dist. Sole (km) R [km] gravitá giorno anno


V enere 108 × 106 6070 0.9 g 117 giorni 225 giorni
T erra 149 × 106 6370 g 1 giorno 1 anno
6
Luna 149 × 10 1740 0.17 g 1 giorno 1 anno
M arte 228 × 106 3400 0.38 g 24 h 37 min 687 giorni
Giove 778 × 106 142800 2.64 g 9 h 55 min 4332.6 giorni

In generale ogni pianeta viene riscaldato dall’assorbimento di radiazione solare e


raffreddato dall’emissione infrarossa. La presenza o meno dell’atmosfera e della sua
struttura termica gioca un ruolo fondamentale nel bilancio energetico. Come abbiamo
visto, in generale, l’emissione di radiazione termica dipende dalle proprietá assorbitive
del materiale e dalla sua temperatura assoluta. In realtá i tassi di riscaldamento e
raffreddamento in generale non si bilanciano mai in un dato luogo e in un dato istante:
in qualche modo la temperatura del pianeta funziona come un gigantesco termostato
aggiustando il tasso di perdita di energia per compensare agli eccessi di riscaldamento
e di raffreddamento. Il fatto che il nostro pianeta ruoti e sia inclinato rispetto al piano
dell’orbita determina di fatto delle variazioni termiche diurne e stagionali. Il nostro
pianeta non é dunque in equilibrio radiativo locale (nel qual caso il tasso di riscalda-
mento dovuto all’assorbimento di radiazione a tutte le lunghezze d’onda eguaglia quello
di emissione termica) ma si trova in un equilibrio radiativo planetario ovvero il bilancio
avviene su intervalli di tempo lunghi e su tutto il pianeta. Se questo bilancio radiativo
viene meno si ha a che fare con variazioni climatiche.

149
150 CAPITOLO 7. BUDGET RADIATIVI DEL PIANETA TERRA

7.1 Spettro solare


Il Sole, stella gassosa di idrogeno (75%) e elio (25%), localizzato approssimativamente
a 1.5 × 108 km dalla Terra, ha uno spettro di emissione caratteristico, che deriva dalla
struttura interna del Sole. A seconda della radiazione em considerata questa proverrá
da regioni diverse del Sole. La gran parte della radiazione solare (quella dall’U V al
vicino IR) peró proviene dalla fotosfera e segue bene uno spettro di corpo nero. In figu-
ra 7.1 sono riportati gli andamenti dell’irradianza solare al top dell’atmosfera terrestre
e l’irradianza per un corpo nero alla temperatura di 5777 K. L’approssimazione di
corpo nero è tanto più valida quanto più le due curve si sovrappongono: per lunghezze
d’onda superiori a 0.5 µm l’errore rimane sempre inferiore al 10% eccetto nell’intervallo
1.2 < λ[µm] < 2 dove l’errore sale al 20% circa. Nell’ultravioletto, invece, l’errore
si mantiene costantemente al di sopra del 100%, rendendo l’approssimazione inutiliz-
zabile: le transizioni in banda elettronica delle molecole di ossigeno ed ozono presenti
nell’atmosfera solare sono la causa di tale comportamento. Per di piú le emissioni
con λ ≤ 0.1µm e λ ≥ 1 cm provengono dalla corona del Sole e come tali sono alta-
mente variabili e connesse all’attivitá solare (come il numero delle macchie solari, zone
a T ≈ 4000 K, il cui ciclo ha un periodo dell’ordine di 11 anni).

Flusso solare al top dell’atmosfera


2200
sun

2000 F λ(5777 K)

1800

1600

1400
Fλ (W m−2 µm−1)

1200

1000

800

600

400

200

0
0.5 1 1.5 2 2.5 3 3.5
λ (µm)

Figura 7.1: Irradianza solare al top dell’atmosfera e spettro di corpo nero a T = 5777 K.

7.1.1 La costante solare C


Quanta energia arriva sulla Terra dal Sole? Se il sole emette come un corpo nero ad
una temperatura T allora il flusso ricevuto al T OA da una superficie unitaria normale
7.1. SPETTRO SOLARE 151

al fascio solare alla distanza media Terra-Sole d¯ é definita come costante solare:
!2
r2 0.7 × 106 km
C ≡ σB T 4 ¯ 7
= 6.2 × 10 W/m 2
≈ 1366 W/m2 (7.1)
d2 1.49 × 108 km

che é stata misurata con una incertezza di ±3W/m2 . Parallelamente si puó definire
anche una costante spettrale solare come:
Z +∞
C ≡ C λ dλ (7.2)
0

Si noti che la costante solare per definizione non varia con la posizione della Terra
relativa al Sole per effetto del normale moto di rivoluzione. Essa varia peró per effetto
dei fattori astronomici di variazione dell’orbita e per effetto di variazioni nell’output
del sole. L’emissione solare infatti varia nel tempo: l’attivitá della corona per esempio
origina forti cambiamenti nell’emissione U V e in quella alle radio-microonde; rimane
vero peró che l’emissione della fotosfera, che rappresenta il contributo principale é per
lo piú stabile. Le variabilitá su scale di tempo dell’ordine della settimana (dell’ordine
dello 0.2%) vengono causate dalla comparsa di macchie solari e di facole, macchie
brillanti associate all’attivitá magnetica che accompagna le macchie solari. Vi é poi
una variabilitá di lunga durata che é associata al ciclo solare con variazioni dello 0.1%
tra massimo e minimo dell’emissione. Evidenziamo infine che i fattori astronomici
“alla Milankovitch” ovvero variazione della declinazione δ, dell’eccentricitá dell’orbita,
e precessione assiale hanno maggiore importanza nella distribuzione spazio-temporale
della radiazione piú che sui valori medi ricevuti dalla Terra.

Figura 7.2: Raffigurazione eliocentrica del sole e dell’orbita terrestre.


152 CAPITOLO 7. BUDGET RADIATIVI DEL PIANETA TERRA

7.1.2 Insolazione solare


Il flusso incidente su una superficie orizzontale al top dell’atmosfera viene invece detta
insolazione solare e dipende dalla latitudine, dalla stagione e dal momento del giorno.
Essa infatti é data da:
d¯2
Iλ ≡ C λ cos θ (7.3)
d2

che tiene conto dell’angolo di zenith del Sole θ e della distanza effettiva Terra-Sole al
momento desiderato, d .
L’insolazione ricevuta al T OA dipende quindi da:

• elevazione del Sole;

• variazioni della distanza Sole-Terra, che dipendono dall’eccentricitá dell’orbita


del pianeta.

Figura 7.3: Insolazione giornaliera nei diversi periodi dell’anno alle diverse latitudini.

La dipendenza dell’elevazione del Sole dal posto e dall’istante di tempo viene rimandato
ai complementi; l’orbita ellittica della Terra viene invece illustrata in fig. 7.2: l’eccen-
tricitá terrestre é e ∼ 0.017 di modo che la Terra passa da un punto a distanza minima
7.1. SPETTRO SOLARE 153

dperielio
il perielio (il 2/1) al quale si ha

= 0.983 ad un punto a distanza massima,
daf elio
l’afelio (il 5/7) al quale si ha d¯ = 1.017 di modo che il flusso solare al T OA su

una superficie normale alla radiazione incidente passa da 1419 W/m2 a 1325 W/m2 .
Una formula approssimata per il calcolo della distanza Terra-Sole in un dato giorno
dell’anno viene da:
d¯2
≈ 1.0011 + 0.034221 cos ψN + 0.000719 cos(2ψN ) + 0.00128 sin ψN + 0.000077 sin(2ψN )(7.4)
d2
−1)
ove ψN = 2π(N365
con N giorno dell’anno.
La fig. 7.3 mostra l’insolazione solare media Ī:
R
Lgiorno giorno cos θ dt
Ī ≡ C × cos θ cos θ ≡ (7.5)
24h Lgiorno

in funzione della latitudine e del giorno dell’anno. Si noti come tale distribuzione
non dipenda dalla longitudine, la diversa distribuzione temporale tra massimi di inso-
lazione nell’emisfero N e in quello S e la forte variazione di insolazione che si verifica
ai poli se confrontata con l’assenza di variazione alcuna all’equatore (questo determina
ovviamente delle escursioni termiche stagionali molto piú consistenti ai Poli che non
L
all’Equatore). Come vedremo il prodotto giorno 24h
× cos θ dá in media sul pianeta il
valore 1/4.

7.1.3 Lo spettro solare: passaggio dal TOA alla superficie


É indispensabile capire ora cosa succede alla radiazione solare incidente nel passaggio
dal T OA alla superficie terrestre: essa infatti andrá ad interagire con gli elementi
atmosferici (gas, particolato, nubi). Parte della radiazione verrá assorbita, parte verrá
diffusa. In media fatta cento la quantitá di radiazione solare alla sommitá dell’atmosfera
avremo che (vedi fig. 7.9):

1. circa l’8% viene assorbita dai gas atmosferici, l’11% dalle nubi;

2. il 51% viene assorbito da terre e oceani;

3. il 30% viene riflessa indietro nello spazio (di cui il 6% dall’atmosfera (aerosol+molecole
d’aria), il 20% dalle nubi, il 4% dal suolo).

In questo capitolo ci focalizzeremo sull’interazione con i gas atmosferici lasciando al


cap. 8 maggiori delucidazioni sull’effetto di aerosols e nubi sulla radiazione solare. In
figura 7.4 sono riportate le irradianze spettrali solari al top dell’atmosfera, ed alla su-
perficie della terra considerando singolarmente il contributo di ozono, di vapor d’acqua,
e di anidride carbonica ed ossigeno. In dettaglio in fig. 7.5 vengono mostrati i singoli
contributi alla trasmittanza che competono ai diversi componenti. Da sottolineare il
fatto che una misura di radianza alla superficie consente di calcolare la trasmissività
154 CAPITOLO 7. BUDGET RADIATIVI DEL PIANETA TERRA

2200
O3
2000 water vapor
CO2, O2
1800 toa
1600

1400
F (Wm−2µm−1)

1200

1000
λ

800

600

400

200

0
0.5 1 1.5 2 2.5 3 3.5
λ (µm)

Figura 7.4: Spettro solare al TOA e sulla superficie avendo tenuto conto dell’assorbi-
mento di alcuni gas atmosferici fra cui una colonna di vapor d’acqua di 2 cm e di ozono
di 0.4 cm.

atmosferica nota la radianza al top dell’atmosfera; infatti i processi associati all’inter-


azione con i gas atmosferici sono prevalentemente assorbitivi di modo che nella (4.35)
sopravvive solo il termine di trasmissione diretta. Siccome il vapor d’acqua é presente
in concentrazioni molto diverse la trasmittanza dovuta a questo elemento viene trac-
ciata in corrispondenza ad una atmosfera secca (2 cm di altezza colonnare) e ad una
umida (6 cm).
Si noti innanzitutto il ruolo chiave dell’ozono nello schermo degli UV (lo spettro
elettronico ha bande centrate attorno a 0.255µm sopra un continuo detto continuo di
Hartley), mentre esso risulta praticamente trasparente in tutto il visibile e nel vicino
IR, eccetto che per delle bande semicontinue dette di Chappuis nel visibile.
L’ossigeno molecolare che pure gioca un ruolo rilevante nell’UV, a causa della sua
simmetria non possiede alcun dipolo elettrico permanente, ma soltanto un dipolo mag-
netico permanente (come risultato di elettroni non accoppiati). Le transizioni dipo-
lari magnetiche pur molto deboli vengono compensate dalla grande abbondanza del-
l’elemento ed originano delle bande di assorbimento centrate attorno a 13120 cm−1
(0.76 µm), detta banda A dell’ossigeno (caratterizzata da un ramo P e un ramo R).
Nel vicino IR invece il ruolo principale nell’assorbimento viene giocato dalla CO2 e,
principalmente, dal vapor d’acqua. Si noti come rimangano solo alcune regioni finestra
molto ristrette: l’effetto delle bande di assorbimento del vapor d’acqua gioca un ruolo
cruciale in questo contesto.
In generale è chiaro come bande spettrali in cui è dominante l’assorbimento da parte
di un costituente possano essere utilizzate per determinare la quantità dello stesso in
atmosfera: infatti dalla trasmissività si può quindi procedere al calcolo del contenuto
7.1. SPETTRO SOLARE 155

Trasmittanza al nadir Trasmittanza al nadir


6.0 cm water vapor
2.0 cm water vapor
1 1

0.8 0.8

0.6 0.6

0.4 0.4
O3
CO2, O2
0.2 0.2

0 0
0.5 1 1.5 2 2.5 3 3.5 0.5 1 1.5 2 2.5 3 3.5
λ (µm) λ (µm)

Figura 7.5: Trasmittanza dell’atmosfera al nadir per una colonna di 0.4 cm di ozono e
per una atmosfera standard di ossigeno molecolare e CO2 (sinistra) e per una colonna
di vapor d’acqua con due diversi vapori colonnari.

verticale della sostanza utilizzando la relazione tra coefficiente di assorbimento e profilo


verticale della densità. Cosı́ se si vuole stimare la quantità di vapor d’acqua presente
lungo la colonna atmosferica non è sufficiente lavorare in una regione dello spettro in
cui si ha una grande sensibilità alla presenza di tale costituente. Per poter effettuare
delle stime corrette è infatti necessario isolare una regione dello spettro in cui l’unico
agente esterno sia l’elemento a cui siamo interessati, o, in ogni caso, devono essere noti
gli effetti della presenza di altri elementi. Cosı̀ analizzando nel dettaglio lo spettro del
flusso solare alla superficie della Terra è facile individuare zone in cui l’attenuazione
è dovuta solamente al vapor d’acqua. I valori in radianza relativi a tali regioni dello
spettro vanno confrontati con quelli di regioni finestra adiacenti in cui si suppone che
il comportamento emissivo della scena osservata rimanga essenzialmente inalterato: in
questo modo la differenza di segnale alle due lunghezza d’onda non può che essere
attribuita alla differente quantità di vapor d’acqua presente. Una prima classe di
sensori, quella per fare i cosı́ detti “sondaggi”, quindi verrá collocata all’interno delle
bande di assorbimento dei particolari gas di cui si vuole fare il sondaggio: avremo cosı́
dei canali per il sounding del vapor d’acqua, dell’ozono, della CO2 (siccome la CO2 é
ben mescolata si otterrá un sondaggio di temperatura!).
Nel calcolo del flusso solare alla superficie della Terra finora non è stato considerato
il contributo dello scattering di Rayleigh dovuto alle particelle atmosferiche che con-
tribuisce anch’esso all’estinzione del segnale [in realtá poi originerá anche un contributi
diffusivi alla (4.35) che qui trascuriamo]. Per un profilo verticale in pressione del tipo
p(z) = p0 exp (−z/H), dove H è la tipica lunghezza di scala, una buona parametriz-
zazione dello spessore ottico da scatteing di Rayleigh in funzione della lunghezza d’onda
156 CAPITOLO 7. BUDGET RADIATIVI DEL PIANETA TERRA

e dell’altezza dalla superficie è dato dalla seguente relazione


2)
τR (λ, z) = 0.0088λ(−4.15+0.2λ) e(−0.1188z−0.00116z (7.6)

con λ in µm e z in km. Ricordando che il flusso alla superficie si ottiene moltiplicando


il flusso al top dell’atmosfera Ftoa per la trasmissività della colonna Tλ = exp [−τ (λ, z)],
ed essendo interessati allo spessore ottico totale dell’atmosfera (z = 0), al variare della
lunghezza d’onda si ritrova quanto riportato in figura 7.6 Lo scattering di Rayleigh

Trasmittanza e spessore ottico per scattering Rayleigh


1 4

e−τ

0.5 2

0 0
0 0.5 1 1.5 2 2.5 3 3.5 4
λ (µm)

Figura 7.6: Trasmittanza e spessore ottico per lo scattering Rayleigh delle molecole
atmosferiche al nadir.

presenta una proporzionalità del tipo λ−4 , da cui cui la maggior attenuazione alle
lunghezze d’onda più corte. Per λ > 1 µm il contributo dello scattering di Rayleigh
alla superficie è praticamente nullo: il trascurare questo termine implica un’errore
inferiore all’1%.
La trasmissivitá totale della nostra atmosfera che si otterrá come prodotto delle
trasmissivitá dei singoli componenti viene riassunta in fig. 7.7: sono evidenti le re-
gioni finestra e quelle opache. I sensori che vengono impiegati per il remote sensing
atmosferico di nubi, superfici o aerosol, a differenza dei sensori da sondaggio, devono
essere ricettivi nelle regioni spettrali in cui la trasmissione di radiazione attraverso gli
strati atmosferici é massima: queste regioni sono dette “finestre” ed il loro significato
é evidente dalla figura 3. Il profilo della trasmittanza in funzione di λ rivela che vi
sono ampie zone all’interno dello spettro in cui l’atmosfera impedisce quasi totalmente
la propagazione della radiazione (regioni opache). La strategia per la progettazione
7.1. SPETTRO SOLARE 157

Figura 7.7: Trasmissivitá atmosferica della radiazione solare.

di sensori prevede che in generale essi siano sensibili a quelle lunghezze d’onda in cui
la trasmittanza é massima; sempre in fig.3 sono indicate le posizioni sullo spettro dei
canali presenti sui satelliti meteorologici oggi operativi (NOAA, Meteosat). Per alcune
regioni dello spettro sono anche indicati i principali assorbitori atmosferici quali vapor
acqueo (H2 O) a 6.7 µm, ozono (03 ) a 9.6 µm, biossido di carbonio (CO2 ) a 4.3 e 15
µm, ossido nitroso (N2 O) a 4.3 µm tra gli altri.

7.1.4 Lo spettro emesso dalla Terra al TOA

Se consideriamo la Terra come un corpo nero alla temperatura di 300 K, lo spettro


di emissione ideale al top dell’atmosfera sarà contaminato dall’assorbimento dei vari
costituenti, ed in particolar modo gli spettri rotazionali e vibrazionali determineranno
la struttura fine dello spettro di emissione. Cosı̀ in figura 7.8 sono sovrapposti lo
spettro di emissione della Terra al top dell’atmosfera e spettri di corpo nero a differenti
temperature: l’aspetto frastagliato (le sezioni d’urto di assorbimento sono fortementi
dipendenti dalla lunghezza d’onda nell’IR!!), ed in particolar modo la diminuzione
d’irradianza presenti nelle regioni a 6 µm, 9 µm, 15 µm sono testimoni della presenza
di H2 O, O3 e CO2 . La radiazione proveniente dalla superficie il cui spettro dovrebbe
assomigliare a quella di un corpo nero a 290 K viene assorbita da tali gas e riemessa a
temperature piú fredde.
158 CAPITOLO 7. BUDGET RADIATIVI DEL PIANETA TERRA

Figura 7.8: Spettro elettromagnetico terrestre misurato con un interferometro ad alta


risoluzione al TOA con curve di corpo nero per confronto.

7.2 Temperatura efficace


Ipotizzando la Terra una struttura tipo corpo nero vogliamo ora calcolarne la tempe-
ratura, in condizioni di equilibrio termico. Si noti che il bilancio che ora facciamo é un
bilancio di “fine anno” e su tutto il pianeta; ben diversi saranno i bilanci zonali e sta-
gionali. Il valore della costante solare al top dell’atmosfera terrestre (per una distanza
solare media) é C = 2 cal/(cm2 min) cioé ∼ 1400W/m2 (1 W = 14.33 cal/min).
In media un elemento della superficie terrestre (Stot = 4π RT2 ) riceve un’energia per
unitá di tempo per unitá di superficie pari a F̄ = C /4 essendo che la quantitá di ener-
gia solare che interessa il sistema Terra-atmosfera é quella che passa attraverso un disco
avente il raggio pari a RT e posto perpendicolarmente ai raggi del Sole (quindi di area
π RT2 ) e che questa energia, causa la rotazione della Terra, si deve distribuire sull’intera
superficie. Ne risulta che un cm2 di superficie del sistema riceverá in media ogni minuto
solo un quarto della costante solare. Se la Terra si comporta come un corpo nero allora,
per la legge di Stephan-Boltzmann, la quantitá di energia emessa ogni minuto da un
cm2 di superficie é 8.22 × 10−11 Te4 calorie (σB = 8.22 × 10−11 cal/(cm2 min)), essendo
Te una temperatura efficace del sistema. Per la Terra vale in buona approssimazione
l’ipotesi di equilibrio radiativo planetario, ovvero:
Z Z
T OA ↓ ↑
F̄ = (1 − a)FSW dS − FLW dS ≈ 0 (7.7)
T OA T OA

che oltre ad essere attualmente supportata da una conferma sperimentale trova una
conferma indiretta nei record di temperatura dei mari e dell’aria. Infatti se ci fosse un
7.2. TEMPERATURA EFFICACE 159

Tabella 7.2: Temperature efficaci dei pianeti del sistema solare.

Pianeta F espresso in C albedo Te [K]


M ercurio 6.57 0.058 442
V enere 1.86 0.71 244
T erra 1 0.33 253
Luna 1 0.07 367
M arte 0.43 0.17 216
Giove 0.035 0.45 105
Saturno 0.0107 0.76 63
U rano 0.0026 0.93 33
N ettuno 0.0011 0.84 32
−4
P lutone 6.4 × 10 0.14 43

flusso in ingresso netto pari a F̄ T OA = 2.4 W/m2 (pari a 1/100 del flusso SW assorbito)
se questo sbilanciamento si protraesse per un anno questo comporterebbe un aumento
di 7 K della temperatura di tutta l’atmosfera oppure un aumento di 1◦ C dei primi
25 m dei mari (si svolga come esercizio). Ricordiamo infine che i processi geotermici
ammontano a 0.06 W/m2 (quindi a meno dello 0.03% del flusso SW assorbito). Ancora
inferiore la produzione di energia prodotta dall’uomo (si stimi sapendo che in Italia il
consumo di potenza é intorno ai 50 GW ).
Imponendo allora il bilancio radiativo planetario (7.7) si trova:
s
C
TeT erra = 4
(7.8)
4σB
cioé una temperatura di equilibrio di 280K.
Vogliamo ora ricalcolare la Te della Terra assumendo una albedo planetaria (si
ricordi la definizione data nella sez. 4.8) a = 0.3. L’albedo é in pratica il potere
riflettente della Terra: se fosse pari a 1 vorrebbe dire che tutta la radiazione incidente
al top dell’atmosfera viene riflessa, se fosse uguale a 0 che la Terra con la sua atmosfera
si comporta come un corpo nero. In pratica (1 − a) dá la frazione di energia solare
incidente che viene assorbita. La (7.8) diventa allora:
s
C
TeT erra = 4
(1 − a) (7.9)
4σB
e quindi si trova una temperatura di equilibrio di 255K, cioé quasi venti gradi sotto
zero. Tale temperatura peró non rappresenta la temperatura media al suolo (che ha
valori intorno ai 15 ÷ 18◦ C) ma é una sorta di valore medio della temperatura al top
dell’atmosfera. Per avere una buona stima della temperatura al suolo bisogna fare dei
bilanci radiativi piú dettagliati. La temperatura al suolo é maggiore del valore calcolato
160 CAPITOLO 7. BUDGET RADIATIVI DEL PIANETA TERRA

al top dell’atmosfera perché in realtá parte della radiazione emessa al suolo non sfugge
dal pianeta ma viene riassorbita e trattenuta dalla stessa atmosfera, l’emissivitá del
pianeta cioé é < 1. Quindi é necessaria una temperatura piú alta al suolo per avere il
valore trovato al top dell’atmosfera.
Di fatto l’emissione infrarossa della Terra viene in buona parte riassorbita da
molecole quali il vapor d’acqua, l’anidride carbonica e l’ozono. Ci aspettiamo che
questa sottostima della temperatura al suolo sia tanto piú marcata quanto piú spessa
é l’atmosfera. Cosı́, ad esempio, Venere che ha una atmosfera molto spessa (contiene
circa 100 volte piú gas di quella terrestre e per certi versi assomiglia di piú ad un oceano
liquido, si pensi che la pressione superficiale dell’aria si aggira sulle 90 atm, pari a a
quella che si trova a 900 m di profonditá nei nostri oceani) presenta una differenza
enorme tra temperatura calcolata (inferiore allo zero) con il corrispettivo della (7.9) e
la temperatura reale dell’atmosfera (si pensi che la Tsurf = 460 ◦ C) proprio a causa di
questo effetto serra. Su Mercurio invece, pianeta privo di atmosfera, il bilancio radiativo
banale dá un risultato esatto Come esercizio si calcoli la TeM ercurio sapendo che ha una
albedo di 0.058 e quella della Luna assumendo una albedo di 0.07. (TeM ercurio = 440K;
TeLuna = 367K). La tabella 7.2 riassume tutte le temperature efficaci per i pianeti del
sistema solare.

7.2.1 La albedo planetaria


Diamo in Tab. 4.1 alcuni valori percentuali dell’albedo (per radiazione solare) di di-
versi tipi di superficie (l’ultimo valore spiega il perché ci si abbronzi tantissimo in una
settimana “bianca”!).
Tenendo conto della diversa presenza sulla Terra si puó dire che un valore dell’albedo
superficiale terrestre é asup = 7.3%. Questo é coerente con il valore di Fig. 7.9: su 55
unitá incidenti la superficie, 4 vengono riflesse. Similmente un valore tipico di albedo
per pianeti privi di atmosfera é un valore attorno al 6 − 8%. Il pianeta Venere invece
ha un albedo pari al 76% e questo spiega il perché abbia una luminositá molto grande
(é 16 volte piú brillante della stella piú luminosa).
Sommando i contributi della radiazione solare riflessa si trova invece il precedente
valore di albedo planetaria a = 0.3, ove ben chiaro é il diverso contributo all’albedo del
suolo, delle nuvole (circa il 20% in media della luce solare incidente viene riflessa dalle
nuvole1 che normalmente coprono il 50% della superficie terrestre) e dei componenti
atmosferici. É chiaro che l’albedo planetaria sará maggiore in pianeti con nuvole e at-
1
In questo senso l’aumento di copertura nuvolosa ha un effetto di raffreddamento della T terrestre.
D’altro canto le nubi contribuiscono all’effetto serra. Infatti, in generale, l’acqua é un buon assorbitore
nell’infrarosso. La maggior parte delle nubi é quasi pressoché opaca alla radiazione infrarossa. Ora
siccome in media le nubi hanno temperature piú fredde del suolo l’effetto netto é un “intrappolamento
di radiazione”: le nubi (ed, in particolar modo, le nubi alte e i cirri), riemettono la radiazione infrarossa
assorbita dal suolo ma essendo piú freddi ne emettono di meno. É questo l’effetto serra determinato
dalle nubi. Quale sia l’effetto netto della copertura nuvolosa nei meccanismi di feedback della Terra
(in presenza ad esempio di un raddoppio della CO2 é una domanda ancora senza una chiara risposta.
7.3. BILANCIO RADIAZIONE SOLARE-INFRAROSSA 161

Figura 7.9: Bilanci radiativi della radiazione solare incidente e della radiazione in-
frarossa uscente. Il valore 100 corrisponde ad un valore medio nell’arco delle 24 ore di
342 W/m2 = C4 .

mosfera visto che queste fungono da superfici riflettenti. Su Venere l’albedo planetaria
raggiunge addirittura un valore di 0.71, su Giove 0.73 e su Saturno 0.76.

7.3 Bilancio radiazione solare-infrarossa


Come si vede da fig. 7.9 delle 100 unitá di radiazione incidente ve ne sono 100 di
radiazione riflessa; di queste 30 sono di radiazione solare riflessa, 70 sono di radiazione
infrarossa. L’effetto dell’interazione della radiazione incidente con il pianeta é stata
quindi una parziale conversione energetica dalla radiazione solare a quella infrarossa.
Il suolo assorbe il 51% della radiazione, peró ne riemette nell’infrarosso solo il 21%;
di questa radiazione gran parte (il 15% della rad. solare incidente) viene assorbita
dall’atmosfera e solo parte arriva al top dell’atmosfera (il 6% della rad. solare inci-
dente). Il suolo quindi emette meno radiazione di quanta ne assorbe e quindi tenderá
a riscaldarsi.
Si potrá scrivere:
↓ 4 ↓
Fsf c = FSW (1 − asf c ) −  σB Tsf c + FLW (7.10)
Il flusso SW ovviamente ha un ciclo diurno e stagionale pronunciato ed é fortemente

influenzato dalle nubi. Il flusso FLW invece dipende dal profilo di T degli assorbitori,

dalle nubi ma non ha un ciclo diurno marcato. Invece FLW dipendendo dalla tem-
peratura della superficie segue il ciclo diurno con un minimo nelle ore dell’alba e un
↑ ↓
massimo nel primo pomeriggio. Di base si ha FLW > FLW quindi un raffreddamento
IR dell’atmosfera. Di fatto la superficie non é in bilancio radiativo!!! I flussi energetici
alla superficie si dovranno bilanciare:
162 CAPITOLO 7. BUDGET RADIATIVI DEL PIANETA TERRA

• FSH flusso di calore sensibile dalla superficie all’aria, dovuto alla diversa T tra aria
e superficie. Nei primi mm il trasferimento avviene per conduzione molecolare,
al di sopra per mixing turbolento e convezione. Questo flusso normalmente di
giorno é verso l’alto, di notte verso il basso.

• FG flusso di calore sensibile dal e al suolo/acqua che per medie annuali su terra
puó essere trascurato;

• FLH = E Lev flusso (indiretto) di calore latente coinvolto in fenomeni di evap-


orazione. Il tasso di evaporazione dipende fortemente dalle caratteristiche della
superficie

• FM = Lf (M − F ) flusso (indiretto) di calore latente coinvolto in processi di


melting/freezing con M e F tassi di melting e freezing.

Complessivamente sará in media:

Fsf c = FLH + FSH + FM + FG (7.11)

Il riscaldamento della Terra innesca da un lato fenomeni convettivi e sollevamenti


d’aria e dall’altro evaporazione di acqua sul terreno e in atmosfera che raffreddano la
superficie portando via calore sensibile (che viene speso per gli innalzamenti d’aria) e
calore latente (speso per il cambiamento di stato). Si noti che nelle serre si ha riscalda-
mento proprio perché si impedisce il raffreddamento via calore sensibile, meccanismo
completamente diverso dal riscaldamento del nostro pianeta o di Venere dovuto a quello
che non proprio correttamente si chiama “effetto serra”.

7.3.1 Il flusso di calore latente


Una stima del flusso di calore latente verso l’atmosfera fornisce un valore di 90 W/m2 .
Stimare la precipitazione globale media RR. ¯ É importante notare che globalmente
quello che evapora deve poi precipitare e quindi che parlare di precipitazione e di flussi
di calore latente é la stessa cosa. Ma evidentemente localmente e temporalmente la
cosa non vale: non é vero in generale che cio’ che evapora precipita nello stesso posto
e nello stesso istante.
Una precipitazione caratterizzata da un tasso di precipitazione RR ¯ fornisce una
quantitá d’acqua pari a ρw RR¯ per unitá di tempo e di superficie. Corrispondentemente
¯ Si trova che 1 mm/day di pioggia
il flusso di calore latente sará pari a Lev ρw RR.
corrisponde a ' 29 W/m2 . Pertanto si giunge ad una stima di RR ¯ = 3.1 mm/day.
Si noti che nella zona di convergenza intertropicale (ITCZ) il tasso di precipitazione é
attorno ai 10 mm/day.

7.3.2 L’importanza degli oceani


Quale frazione della radiazione solare incidente sulla Terra viene assorbita dagli oceani?
7.4. BILANCI RADIATIVI ZONALI E STAGIONALI 163

Sempre guardando alla fig. 7.9 si capisce che su 100 unitá di radiazione visibile
incidente 23 unitá vengono assorbite dall’atmosfera e dalle nubi e 47 dalla superficie.
Ora peró il 70% della superficie del pianeta é ricoperta da oceani la cui albedo media
puó essere assunta intorno al 5% mentre il 30% é ricoperta da suolo la cui albedo
media puó essere assunta intorno al 40%. Ma allora siccome la capacitá assorbitiva é
proporzionale a 1 − a delle 47 unitá una frazione:

(1 − 0.05) × 0.7
≈ 80%
(1 − 0.05) × 0.7 + (1 − 0.4) × 0.3

sará assorbita dal mare, cioé circa 38 unitá. Pertanto gli oceani assorbono circa il
doppio della radiazione assorbita dall’atmosfera.

7.4 Bilanci radiativi zonali e stagionali

Figura 7.10: Variazione stagionale osservata per la radiazione netta solare assorbita
(riscalata rispetto al valor medio di 240 W/m2 . La curva tratteggiata corrisponde alla
variazione dovuta alla sola variazione della distanza solare.

I bilanci radiativi fino ad ora svolti coinvolgono medie annuali e su tutto il pianeta.
Dobbiamo ora chiederci se il bilancio radiativo continui a valere anche se mediato su
periodi piú corti (mesi/stagioni) e localmente. Prima di tutto sappiamo che, nel corso
dell’anno, per effetto della variazione della distanza Terra-Sole varia l’input solare. La
differenza tra energia assorbita a gennaio e quella assorbita a luglio é dell’ordine di
164 CAPITOLO 7. BUDGET RADIATIVI DEL PIANETA TERRA

16 W/m2 . In fig 7.10 mostriamo la variazione annuale osservata e prevista (tenendo


conto del solo effetto di distanza) della radiazione SW netta entrante. Le differenze
tra le due curve sono determinate da variazioni stagionali dell’albedo (albedo maggiore
durante estate e inverno quando il Sole illumina maggiormente le calotte polari, albedo
minimo agli equinozi quando maggior peso al calcolo dell’albedo viene assegnato alle
regioni tropicali, scure). Ne segue un ciclo interannuale del valore della radiazione solare
netta. Si noti che vi é una risposta asimmetrica tra i due emisferi (in quello Nord ci
sono fluttuazioni maggiori della superficie coperta da neve, essendoci piú superficie di
terra).

Figura 7.11: Bilancio radiativo stagionale al T OA. Vengono mostrati gli scostamenti
dai valori medi annuali.

Ci si potrebbe aspettare una compensazione di questo effetto SW con una emissione


LW maggiore in gennaio che non in luglio. Dati da satellite mostrano invece l’esatto
contrario: il raffreddamento IR é piú forte in luglio che non in gennaio come mostrato
in fig. 7.11, si ha cioé un feedback positivo. La ragione sta nell’asimmetria tra i due
emisferi: quello N ha piú continenti e quindi ha variazioni stagionali di temperatura
molto piú marcate. Ne segue che le variazioni stagionali planetarie tendono ad essere
dominate da quelle dell’emisfero N , quindi maggior perdita di calore in luglio che in
gennaio. Il flusso netto al T OA non é quindi bilanciato stagione per stagione ma
segue un ciclo annuale con una differenza gennaio-luglio dell’ordine di 25 W/m2 . Se
scambiassimo emisfero N e emisfero S potremmo forse avere bilancio radiativo mese
per mese!!
7.4. BILANCI RADIATIVI ZONALI E STAGIONALI 165

Figura 7.12: Media annuale dell’albedo planetario (alto) e della radiazione solare

assorbita (1 − a)FSW .
166 CAPITOLO 7. BUDGET RADIATIVI DEL PIANETA TERRA

7.4.1 Distribuzione zonale del bilancio radiativo


La radiazione solare assorbita é direttamente proporzionale al coalbedo. Fig. 7.12
mostra la distribuzione planetaria dell’albedo con valori che aumentano considerevol-
mente passando dall’equatore (a ∼ 0.2) alle regioni polari (a ∼ 0.6÷0.95) caratterizzate
dalla copertura nevosa. I valori minimi nelle zone intertropicali sono localizzati sopra
gli oceani e le zone con copertura nuvolosa piú ridotta.

La radiazione solare assorbita, (1 − a)FSW , é anticorrelata con l’albedo: i valor piú
alti attorno a 350 W/m2 sono localizzati nelle zone intertropicali; ai poli si raggiungono
invece valori inferiori a 100 W/m2 . La radiazione IR (vedi fig. 7.13) passa invece da
valori molto grossi (≈ 270 − 280 W/m2 ) sopra le regioni subtropicali a valori piú piccoli
ai Poli (160 W/m2 ). Il grafico dei flussi netti (fig. 7.14) mette in luce come nella media


Figura 7.13: Media annuale della radiazione IR uscente al T OA FLW .

annuale siano presenti delle strutture zonali di input energetico (60 − 70 W/m2 vicino
all’equatore) e di perdita netta (100 W/m2 al polo S e 120 W/m2 al polo N). In generali
gli oceani guadagnano piú energia che le zone di terra: pertanto la circolazione porterá
energia dal mare alla terra. Si noti anche l’anomalia sopra il deserto del Sahara che
richiede apporto di energia atmosferica (nel caso specifico riscaldamento adiabatico per
mezzo di compressione per compensare il raffreddamento radiativo).
7.5. FORCING RADIATIVO 167

Figura 7.14: Media annuale della radiazione netta al T OA.

7.5 Forcing radiativo


É importante quantificare lo sbilanciamento nel bilancio radiativo che puó derivare da
cause naturali (quali la variabilitá della costante solare) oppure da cause antropiche
(quali il raddoppio della CO2 ). Si introduce allora il concetto di radiative forcing N̄
definito come il flusso netto al top dell’atmosfera, ovvero:
↓ ↑
N = (1 − a)FSW (T OA) − FLW (T OA) (7.12)

F̄LW (T OA) essendo l’emissione infrarossa della Terra al top dell’atmosfera. Mediando
spazialmente sull’intero pianeta la (7.12) fornisce una espressione:
↓ ↑
N̄ = (1 − ā)F̄SW (T OA) − F̄LW (T OA) (7.13)

Mediando ulteriormente su intervalli temporali di un anno o piú abbiamo visto che


l’ipotesi di bilancio radiativo planetario porta a trovare valori di forcing radiativi h N̄ i
che sono molto vicini a zero (la chiusura del budget radiativo é di fatto oggetto della
missione ERBE).
Se si é in presenza di un forcing radiativo positivo il sistema reagirá cercando
di trovare una posizione di equilibrio aumentando F̄⊕↑ (T OA) e quindi in generale si
168 CAPITOLO 7. BUDGET RADIATIVI DEL PIANETA TERRA

riscalderá. Cosı́ ad esempio un raddoppio della CO2 determina un forcing dell’ordine


di +4 W/m2 , una decrescita della costante solare dell’1% di −2.4 W/m2 . Allo stesso
modo una eruzione vulcanica o la variazione della copertura nuvolosa sono tutte cause
di forcing radiativi.

Figura 7.15: Radiazione solare assorbita e radiazione IR emessa dalle nubi a diverse
quote.

Le nubi in particolare giocano un ruolo fondamentale nel budget radiativo ed inter-


vengono sia nel bilancio visibile che in quello IR in maniera determinante. In fig. 7.15 si
mostra ad esempio come nubi di quote diverse emettano radiazione IR diversa essendo
in generale a T diverse. Quello che si vede é che un eventuale aumento di nubi basse
porta ad un raffreddamento della superficie, un aumento di nubi alte porterebbe invece
ad un riscaldamento. Ecco perché vi é un grosso impegno in progetti quali CLOUD-
SAT per monitorare copertura, altezza e spessori ottici delle nubi su tutto il pianeta
durante tutto il corso dell’anno.

7.6 Complemento III: bilancio energetico al suolo


RISCRIVERE!!!!
Vogliamo capire come evolve la temperatura di una interfaccia superficiale.
Alla superficie della Terra esiste un bilancio tra flusso radiante netto Rn , flusso di
calore trasmesso per conduzione al o dal terreno (ground) G, flusso di calore sensibile
7.7. ESERCIZI 169

in atmosfera H, flusso di calore latente LH:

Rn = G + H + LH

Si tenga presente che il flusso radiante netto é positivo durante il giorno ed é negativo
durante la notte.

7.7 Esercizi
7.7.1 Modelli radiativi per atmosfere planetarie
1. Se l’albedo terrestre risponde ad un cambiamento della costante solare in modo
che il flusso IR non sia modificato (ipotesi Gaia) determinare di quanto varia
l’albedo per un aumento dell’1% del flusso solare.
Dobbiamo imporre che il termine (1 − a)F̄ non vari, ovvero che: dF̄ /F̄ =
da/(1 − a) che nel caso in cui ∆F̄ /F̄ = 0.01 porge ∆a = 0.007 avendo assunto
a = 0.3.

2. A causa dell’ellitticitá dell’orbita terrestre la radiazione solare incidente é circa


il 7% superiore a dicembre che non a giugno. Questo é dovuto al fatto che la
distanza Terra Sole varia di circa il 3.3% tra l’afelio e il perielio. É immediato
dT T erra
verificare dalla (7.8) che T TEerra = 14 dC
C

= − 12 dR
R
.
E

Assumendo che la concentrazione dell’ozono sia costante e trascurando tutti i


possibili effetti di dinamica, valutare la differenza di T della stratopausa (livello
di T ≈ 270 K massima attorno ai 50 km) in Giugno al Polo N e in Dicembre al
Polo S.
Tali T dovrebbere essere le stesse se ci fosse perfetta simmetria N − S, estate-
inverno. In stratosfera ci si aspetta un bilancio tra riscaldamento dovuto all’as-
sorbimeno ultravioletto dell’ozono e raffreddamento dovuto a emissione infrarossa
di CO2 attorno alla banda a 15 µm. Ma allora ci si aspetta che sia:

∆ Isolare ∆ B


15 µm ∆T
= ≈ 3.4


Isolare B15 µm T

ove si é usata la (3.35). Ma allora si trova un ∆T = 5.6 K che é superiore alla


differenza osservata di circa 2.5 K. Chiaramente si sono fatti i conti a spanne.
L’“inverno” in stratopausa al Polo S quindi é leggermente piú freddo che al polo
N.

3. Calcolare la temperatura di equilibrio radiativo della superficie della Terra e


dell’atmosfera assumendo che l’atmosfera possa venire pensata come uno strato
sottile con una assorbivitá sferica pari a 0.1 per la radiazione solare e 0.8 per la
170 CAPITOLO 7. BUDGET RADIATIVI DEL PIANETA TERRA

100
E
y spazio 18 41 8 17 3 6 1 3 1 1 0
0.2x

atmosfera
+10 +72 −82 +33 −33 +13 −13 +6 −6 +2 −2 +1

0.9E
 
y

superficie

x

90 +41 +16 +7 +3 +1

Figura 7.16: Bilancio radiativo completo (sinistra) e dettagliato (destra) per una
superficie planetaria con uno strato isotermo atmosferico con ASW = 0.1 e ALW = 0.8.

radiazione terrestre (questo é il caso tipico: si hanno valori di assorbitivitá diversi


a seconda della diversa λ). Si assuma che la Terra emetta come un corpo nero.
Facciamo un puro bilancio tra flussi. Sia x l’irradianza emessa dalla superficie
della Terra e y quella emessa dall’atmosfera (sia verso l’alto che verso il basso); da
quanto sappiamo l’irradianza netta solare assorbita dal sistema Terra+atmosfera
(tenendo conto dell’albedo) é E = (1−a)C /4 = 241 W/m2 (C = 1380 W/m2 ).
Il bilancio radiativo alla superficie atmosferica e per lo strato atmosferico richiede
che siano verificate le due condizioni (vedi fig. 7.16) (si noti che solo 0.9E di irradi-
anza solare arrivano alla superficie perché 0.1 E vengono assorbite dall’atmosfera
e analogamente solo 0.2 x di irradianza infrarossa arrivano al top dell’atmosfera
perché 0.8 x vengono assorbite):
( "
0.9 E + y = x x = 1.58 E

0.2 x + y = E y = 0.69 E.
Ma allora siccome consideriamo la Terra come un corpo nero si trova:
σB T 4 = x = 1.58 × 241 W/m2 ⇒ Tterra = 286 K.
Per l’atmosfera si ha invece:
0.8 × σB T 4 = y = 0.69 × 241 W/m2 ⇒ Tatm = 245 K.
Si noti che, in fig. 7.16, si é risolto lo stesso problema in modo iterativo, seguendo
esattamente cosa fanno 100 unitá incidenti dallo spazio in atmosfera. Il risultato
finale coincide con quello ottenuto dalla soluzione del sistema.
4. Assumendo la superficie terrestre come un corpo nero a 300 K l’albedo plane-
taria (ovvero l’albedo sferica nel VIS) pari a 0.3 e che l’atmosfera sia trasparente
7.7. ESERCIZI 171

alla luce solare determinare la variazione percentuale di ALW (assorbanza sferica


nell’IR) affinché la temperatura superficiale aumenti di 1 K.
Procedendo come sopra (E = 0.175C ) si imposta il sistema:
(
E + Yatm = σB Ts4 0.35C
σB Ts4 =
(1 − ALW ) σB Ts4 + Yatm = E 2 − ALW
che consente di ricavare ALW = 0.93. Differenziando la stessa equazione invece:
dALW
4σB Ts3 dTs = 0.35C
(2 − ALW )2
da cui si ricava infine dAdTLW
s
= 0.014 e quindi l’incremento di un grado si ottiene
aumentando di 0.014 l’assorbitivitá nelle LW .
5. Si consideri un pianeta con una superficie perfettamente nera e una atmosfera
isoterma con assorbitivitá ASW per la radiazione solare incidente e ALW per la
radiazione alle lunghe λ uscente. Determinare la temperatura di equilibrio alla
superficie del pianeta.
Analogamente a prima si imposta il sistema:
( 2−ASW
(1 − ASW ) E + y = x x= 2−ALW
E
⇒ ALW +ASW −ALW ASW
(1 − ALW ) x + y = E y= 2−ALW
E.
da cui poi immediatamente:
2 − ASW
σB T 4 = E;
2 − ALW
ma allora la temperatura superficiale di equilibrio del pianeta aumenta rispetto a
2−ASW
quella che avrebbe il pianeta senza atmosfera se 2−A LW
> 1 cioé se ASW < ALW
(caso terrestre) e diminuisce invece se ASW > ALW (ad esempio in assenza di
atmosfera si ha ALW = 0). Qui sta tutta la radice dell’effetto serra; un gas
sará un gas serra se una crescita della sua concentrazione determina un aumen-
2−ASW
to nel rapporto 2−A LW
, in particolare se aumenta l’assorbimento infrarosso in
maniera piú consistente che non quello del VIS. CO2 e vapor d’acqua hanno
questa caratteristica e vanno annoverati quindi tra i maggiori gas serra.
Ragionando in modo iterativo, detta y1 la prima emissione atmosferica, si trova
che:
y1 = 0.5 [ASW + (1 − ASW )ALW ] E

X
y = y1 + 0.5 ALW y1 + (0.5 ALW )2 y1 + . . . = (0.5 ALW )k y1
k=0
2 ALW + ASW − ALW ASW
= y1 = E
2 − ALW 2 − ALW
che é il risultato che si era trovato anche in precedenza.
172 CAPITOLO 7. BUDGET RADIATIVI DEL PIANETA TERRA

6. Se la radiazione solare incidente in una giornata estiva limpida é pari a 1000W/m2


e l’albedo visibile su una superficie d’erba é 0.26, la temperatura osservata del
cielo −40◦ C e la temperatura della superficie di 25◦ C qual é, sulla superficie,
la radiazione netta SW e LW e quale invece la radiazione netta? Si assuma una
emissivitá pari a 1 per il cielo e pari a 0.95 per il prato.
↓ ↑
Per la radiazione netta alle lunghezze d’onda corte SW FSW = FSW −FSW siccome
↑ ↓ ↑ ↓
a = FSW /FSW , FSW = a FSW , allora:
↓ ↓
FSW = FSW − a FSW = 1000 − (0.26 × 1000) = 1000 − 260 = 740W/m2 .

↓ ↑
Per la radiazione netta nell’infrarosso LW FLW = FLW − FLW usando la legge di
↓ ↑
Stefan Boltzmann’s Law per calcolare FLW e FLW

FLW 4
=  × σB × Tsky = 1 × 5.67 × 10−8 W/m2 K −4 × [−40 + 273]4 K 4 = 167 W/m2

FLW 4
=  × σB × Tsurf = 0.95 × 5.67 × 10−8 W/m2 K −4 × [25 + 273]4 K 4 = 423 W/m2
↓ ↑
FLW = FLW − FLW = 167 − 423 = −255 W/m2

Si ha pertanto raffreddamento “infrarosso” della superficie perché la temperatura


efficace del cielo é piú fredda di quella dell’erba.
Per la radiazione netta totale:

Ftot = FSW + FLW = 740 − 255 = 484 W/m2

e quindi in realtá si ha un riscaldamento della superficie.


In una giornata nuvolosa invernale con neve per terra qual é invece il flusso netto
di radiazione se l’albedo é 0.6 (neve sporca) e la radiazione riflessa visibile é
300 W m−2 , la Tsurf = 0◦ C e il cielo ha Tsky = −35◦ C. Si assuma la superficie
come un corpo nero e il cielo nuvoloso con emissivitá 0.99.

↓ ↑ ↓ ↑ ↑ ↑ 4 4
Ftot = [FSW − FSW ] + [FLW − FLW ] = [FSW /a − FSW ] + [ σB Tsky ] − [ σB Tsnow ]
= [300/0.6 − 300] + ([0.99] × [5.67 × 10−8 ] × [−35 + 273]4 − [5.67 × 10−8 ] × 2734
= [500 − 300] + [180 − 315] = 65 W m−2 .

7. Una approssimazione sperimentale della radiazione infrarossa ricevuta dal suolo


(emessa dall’aria e dalle nubi) é data da Swibank:

IR↓ = 5.31 × 10−13 T 6 T = temperatura all’ombra in K (7.14)

nel caso di cielo sereno e:


(
−13 6 n = nuvolositá espressa in decimi
IR↓ = (1 − n a)5.31 × 10 T
a = albedo delle nuvole
7.7. ESERCIZI 173

E
0.25x y1 0.5y2

E y1
0.5x
y2

E 0.5y1 y2
x

Figura 7.17: Bilancio radiativo per una superficie planetaria con uno strato atmosferico
con due strati isotermi di atmosfera ambedue con ASW = 0 e ALW = 0.5.

nel caso di cielo coperto.


Assumendo una emissivitá del solo pari a 0.9 calcolare il bilancio radiativo in-
frarosso ad una temperatura del suolo di 20◦ C nel caso di cielo sereno e nel caso
di copertura nuvolosa del 50% costituita da cirri (a = 0.2) e da strati (a = 0.9).
L’infrarosso emesso dal suolo in direzione dello spazio é:
IR↑ = 0.9 × 5.67 × 2.934 = 377 W/m2 s; (7.15)
l’infrarosso ricevuto dal suolo sará invece:

0.531 × 2.936 = 337 W/m2 s;

 con cielo sereno;
IR↓ = 0.531 × (1 − 0.1) × 2.936 = 303 W/m2 s; con copertura di cirri;


0.531 × (1 − 0.45) × 2.936 = 185 W/m2 s; con copertura di strati.
Come si vede il bilancio netto nell’infrarosso IR↑ − IR↓ é comunque > 0 come
avevamo preannuciato ma con notevoli differenze tra cielo sereno e cielo coper-
to. Questo spiega il perché in presenza di nubi non vi siano mai temperature
notevolmente rigide; cosı́, anche in estate, mattine molto serene possono essere
anche molto fredde.
8. Considerare un pianeta con una albedo a = 0.3 ed una atmosfera di due strati
isotermi, ciascuno con ASW = 0 e ALW = 0.5. Determinare le irradianze dei
vari strati, se E = (1 − a) C /4 = 241.5 W/m2 é il flusso di radiazione uscente
dal pianeta nell’ipotesi che la superficie del pianeta emetta come un corpo nero.
Trovare la temperatura all’equilibrio della superficie del pianeta e dei vari strati.
Analogamente a prima si imposta il sistema (vedi fig. 7.17):


 0.25 x + y1 + 0.5 y2 = E x = 35 E
0.5 x − y1 + y2 = E ⇒ y1 = 13 E


0.5 y1 + E + y2 = x y2 = 21 E
174 CAPITOLO 7. BUDGET RADIATIVI DEL PIANETA TERRA

da cui poi immediatamente:


5
σB Ts4 =E ⇒ Ts = 290 K.
3
Per i due strati di atmosfera invece, dalla legge di Kirchoff segue che l’emissivitá
é pari all’assorbitivitá, 0.5, e quindi:
1
0.5 × σB T14 = E ⇒ T1 = 231 K
3
1
0.5 × σB T24 = E ⇒ T2 = 255 K.
2
9. Generalizzare il problema precedente ad N strati facendo vedere che lo strato
piú alto emette E/3, il successivo E/2, . . . , l’N −esimo partendo dall’alto emette
E(1 + N )/6 mentre la superficie emette E(1 + N/3). Assumendo che la superficie
di Venere emetta come un corpo nero e che ci sia equilibrio tra superficie ed
atmosfera, quanti di questi strati isotermi semiopachi ci devono essere perché la
temperatura superficiale valga Tven = 700 K? E é al solito il flusso SW incidente.
La prima parte si mostra per induzione (la si lascia al lettore). Per quanto
concerne la seconda parte cominciamo con il calcolare la radiazione x che emette
la superficie del pianeta. Si ha2
N
! " N
#
1+k
X
N −k 1 X
x = E+ × 0.5 E =E 1+ N
(1 + k) 2k
k=1 6 6 2 k=1
 i
1 
N +1
h
N +1 N
x = E 1+ 2 −2+2 N 2 − (N + 1)2 + 1
"
6 2N #
2 N 2N
 
N
x = E 1+ =E 1+ .
6 2N 3
Ora ricordando che per Venere la costante solare varrá:
d2T erra−Sole
CV enere = C = 1.93 C ,
d2V enere−Sole
imponendo che la temperatura alla superficie valga 700 K si ricava:
   
N (1 − a) CV enere N
σB TV4 en =E 1+ = 1+
3 4 3

" #
4σB TV4 en
N = 3 − 1 = 276.
0.23 CV enere
2
Si ricorda che:
N N  
X
k d X k d xN +1 − 1 x  
kx =x x =x −1 = N xN +1 − (N + 1)xN + 1 .
dx dx x−1 (x − 1)2
k=1 k=1
7.7. ESERCIZI 175

10. Ripetere lo stesso problema per una atmosfera con ALW . Ragionando con lo
strato n e n + 1 si finisce con le due equazioni:
n
X
E+ yk (1 − ALW )n−k = yn+1 + (1 − ALW )x
k=1
n
X
E+ yk (1 − ALW )n−k+1 + yn+1 = x
k=1

da cui eliminando x si arriva in breve a:


n
X ALW E
yn+1 = ALW (1 − ALW )n−k yk +
k=1 2 − ALW
ALW E ALW E
in particolare si vede che y1 = 2−ALW
, y2 = (ALW + 1) 2−A LW
,. . . ,
ALW E
yn = [1 + (n − 1)ALW ] .
2 − ALW
Ora procedendo induttivamente anche per il bilancio alla superficie trovo che con
uno strato x1 = E + y1 , con due strati x2 = E + 2y1 , . . . ,
xn = E + ny1 = E [1 + nALW /(2 − ALW )] .

Supponiamo ora di mandare n → ∞, supponendo ciascuno straterello infinita-


mente sottile. Ma allora ALW = τtot /n, perché lo strato é sottile e pertanto si
trova che il flusso alla superficie per una atmosfera stratificata in modo continuo
LW
é pari a x∞ = E(1 + τtot /2). Questo risultato é la base di quello che puó essere
considerato l’effetto serra. A questo punto la temperatura della superficie si trova
imponendo che:
σB Ts4 = E(1 + τtot
LW LW
/2) = C(1 − a)/4(1 + τtot /2)
che mostra come la temperatura superficiale aumenti con lo spessore ottico (che
dipende dalla composizione dell’atmosfera stessa). Invece la temperatura dello
strato n−esimo é pari a :
ALW E
ALW σB Tn4 = yn = [1 + (n − 1)ALW ]
2 − ALW
e quindi supposto che TE sia la temperatura di un corpo nero che emette E:
TE4
Tn4 = [1 + (n − 1)ALW ] ;
2 − ALW

Consideriamo ora il concetto di temperatura superficiale del primo strato a partire


dall’alto. Consideriamolo infinitamente sottile (di modo che ALW << 1) si trova
che:
4 4 TE4
T1 = Tskin = .
2
176 CAPITOLO 7. BUDGET RADIATIVI DEL PIANETA TERRA

Se ora passiamo ancora al limite per n → ∞ si trova infine che lo strato nelle
immmediate vicinanze alla superficie ha temperatura:
LW
4 1 + τtot 1
T∞ = TE4 = Ts4 − TE4
2 2
ovvero c’é una discontionuitá tra temperatura della superficie e temperatura del
primo strato di atmosfera.

11. Modellino radiativo per le glaciazioni


Si schematizzi l’atmosfera come costituita da uno strato superiore puramente as-
sorbitivo con trasmissivitá T1 , da uno strato nuvoloso non assorbente con frazione
di copertura fc e riflettivitá Rc in tutte e due le direzioni, da uno strato piú bas-
so con trasmissivitá T2 , no scattering, e da una superficie con riflettivitá Rs .
Calcolare il flusso SW che raggiunge la superficie.
Detto F il flusso solare al TOA, il flusso che raggiunge lo strato di nubi é F T1 :
di questo fc F T1 impatta le nubi. Quindi Rc fc F T1 viene riflesso verso l’alto,
il resto (1 − Rc fc )F T1 passa verso il basso e di questo (1 − Rc fc )F T1 T2
impatterá la superficie. Ora una frazione Rs viene riflesso, viene attenuato di T2 ,
impatta la nube e una frazione fc Rc viene riflessa di nuovo in giú, attenuata di
un fattore T2 torna alla superficie, e cosı́ via. In pratica:

h i

Fsurf = F (1 − Rc fc ) T1 T2 1 + fc Rc Rs T22 + (fc Rc Rs T22 )2 + . . .
↓ (1 − Rc fc ) T1 T2
Fsurf = F
1 − fc Rc Rs T22

Determinare l’albedo planetaria.


Si tratta di calcolare il flusso che esce dal TOA. Esso é dato dalla somma del
flusso inizialmente riflesso dalla nube Rc fc F T1 attenuato di T1 e dalla frazione

del flusso Fsurf che viene riflesso e esce (frazione pari a Rs T1 T2 [(1−fc )+fc (1−Rc )].
Ma allora la albedo planetaria é pari a:

FT↑OA ↓
a = = Rc fc T12 + Rs Fsurf /F T1 T2 [(1 − fc ) + fc (1 − Rc )]
F

Nel caso fc = 0.5, Rc = 0.5, T1 = 0.95, T2 = 0.90, Rs = 0.125 calcolare a. Si



trova Fsurf = 0.66F e quindi a = 0.278.
Cosa succede per una atmosfera come quella appena schematizzata senza nuvole
o completamente ricoperta da nuvole? Nel primo caso fc = 0 Fsurf = T1 T2 F =
.855F e a = Rs (T1 T2 )2 = 0.091. Nel secondo caso si trova a = 0.478. L’-
effetto delle nubi é quello di aumentare in media l’albedo terrestre in maniera
considerevole.
7.7. ESERCIZI 177

Si supponga ora che la riflettivitá della superficie si possa scrivere come:

Rs = fwater Rwater + fland Rland + fice Rice

ove per la Terra Rwater = 0.05, Rland = 0.15 e Rice = 0.70. Attualmente fwater =
0.7, fland = 0.22 fice = 0.08 (che fornisce un valore di Rs = 0.125) mentre durante
le glaciazioni é ragionevole assumere fwater = 0.7, fland = 0.12 fice = 0.18 (che
fornisce un valore di Rs = 0.187). Assumendo fc = 0.5 e procedendo come prima
si trova una albedo terrestre durante le glaciazioni pari a aglaciazioni = 0.306,
superiore di un 10% rispetto al valore in condizioni normali. Stimare la variazione
della Te
Differenziando l’eq. (7.9) si trova che:

C
4Te3 δTe = −δa
4σB
ovvero
δTe δa
4 =−
Te 1−a
nel nostro caso usando δa = +0.028 e Te = 255 K si trova δTe ≈ −2.5 (Wallace
riporta 6.8)

12. Pianeti non in bilancio radiativo planetario


La temperatura effettiva del pianeta Giove misurata dalla sonda Pioneer si aggira
intorno ai 125 K. Tenendo conto della costante solare su Giove e della sua albedo
∼ 0.45 ci si apetterebbe invece una temperatura efficace attorno ai 105 K. La
spiegazione di questa discrepanza risiede nel fatto che Giove (insieme a Saturno
a differenza di Venere, Terra e Marte) non é in bilancio radiativo a causa di un
flusso di energia dall’interno del pianeta. Determinare quanto grande deve essere
questo flusso per spiegare questa discrepanza.
Deve chiaramente essere che:
4
(1 − a)F + Finterno = σ Tef f

e siccome il primo termine é pari a σ T (= 105)4 si ricava che:


 
Finterno = σ 1254 − 1054 = 7 W/m2 .

Si noti che l’attuale consumo di carburante fossile e nucleare rilascia energia ad


un tasso medio pari a 0.02 W/m2 mentre l’energia geotermica rilasciata dalla
crosta terretsre fornisce una media di 0.06 W/m2 . Questi due contributi non
sono cosı́ importanti come su Giove per i bilanci radiativi.
178 CAPITOLO 7. BUDGET RADIATIVI DEL PIANETA TERRA
Capitolo 8

Assorbimento e scattering da una


particella

Lo studio dello scattering1 di onde elettromagnetiche e le sue applicazioni costituiscono


uno dei piú grandi campi di studio della fisica contemporanea. In fisica dell’atmosfera
questo tipo di studio assume una particolare importanza nonché un’impressionante
varietá. I protagonisti di un evento di scattering sono infatti la radiazione incidente ed
il bersaglio (vedi fig. 8.1).
In fisica dell’atmosfera, per quanto concerne la radiazione, a ricoprire un ruolo
chiave é quella solare, (prevalentemente in regione ottica,) ma grande rilevanza assume
anche la radiazione infrarossa emessa dalla Terra. Queste sono, senza dubbio, le due
fonti principali di radiazione e vengono utilizzate in maniera massiccia per misure con
strumenti e sensori passivi (radiometri, fotometro solare, . . .).
Molto spesso peró risulta utile utilizzare strumenti cosı́ detti “attivi”, cioé tali da
emettere loro stessi un segnale elettromagnetico (scatterometro, radar, disdrometro
alle microonde, lidar): il segnale che lo strumento va ad analizzare, in questo caso, é
il risultato dell’interazione di un qualche bersaglio con la radiazione elettromagnetica
emessa dallo strumento stesso (e non con quella emessa da una qualche sorgente esterna
come per i “passivi”). In questo ambito si va allora dalla radiazione dei radar posta nella
regione delle microonde (λ dell’ordine del centimetro o del millimetro) a quella del lidar
o degli scatterometri ottici (λ nel vicino infrarosso o nel visibile). Per quanto concerne
i bersagli, restringendoci alla semplice fisica dell’atmosfera le possibilitá variano dalle
idrometeore (con tutte le loro possibili configurazioni) alle particelle di aerosol, alle
molecole dei costituenti l’atmosfera, ai suoli terrestri.
Un arcobaleno, il blu del cielo e il bianco delle nuvole, il rosso al tramonto, le
immagini da satellite, il colore delle rocce e delle foglie, una schermata radar, . . . , sono
tutti risvolti di uno stesso aspetto: lo scattering.

1
La miglior traduzione di questo termine inglese é probabilmente la parola diffusione.

179
180 CAPITOLO 8. ASSORBIMENTO E SCATTERING DA UNA PARTICELLA

onda
incidente

onda
scatterata


λ, ν



ostacolo

Figura 8.1: Scattering da un ostacolo.

8.1 Basi fisiche


La radiazione interagisce con la materia in 3 modi differenti: attraverso processi di
emissione, di assorbimento e di scattering. In tutti e 3 i casi sono coinvolte delle
conversioni tra energia interna della materia EI che include energia cinetica termica, e
energia radiativa ER . Mentre l’emissione converte energia interna in energia irradiata
(EI → ER ) l’assorbimento realizza il passaggio inverso (ER → EI ). Di fatto i due
processi sembrano uno l’inverso dell’altro e, nel caso di equilibrio termodinamico, i
tassi di emissione e di assorbimento sono effettivamente gli stessi. Lo scattering infine
consiste in una doppia conversione prima di radiazione in energia interna, quindi di
questa nuovamente in energia irradiata (ER0 → EI → ER ). Il campo irradiato in
generale potrá essere modificato in frequenza, direzione di propagazione e stato di
polarizzazione rispetto all’onda incidente. Con scattering di radiazione e.m. si intende
per l’appunto questo processo attraverso il quale una particella estrae energia dall’onda
e.m. incidente e reirradia sull’intero angolo solido come illustrato in fig. 8.1.
Lo scattering ha il suo fondamento nella natura carica della materia: se un ostacolo
viene illuminato da un’onda e.m. le cariche elettriche vengono messe in oscillazione
dal campo elettrico dell’onda incidente. Ogni carica accelerata emette, peró, a sua
volta: é proprio questa radiazione secondaria che rappresenta la radiazione scatterata
dall’ostacolo. Possiamo cioé scrivere:
SCATTERING=ECCITAZIONE+REIRRADIAZIONE
In realtá accanto a questo processo le cariche eccitate dall’onda incidente possono
trasformare parte della energia e.m. in altre forme, tipicamente in energia termica (che
porterá poi ad una susseguente irradiazione, ma su altre frequenze). Questo fenomeno
prende il nome di assorbimento. Scattering e assorbimento concorrono pertanto
allo “smorzamento” o estinzione dell’onda e.m. incidente. Scriveremo pertanto fin da
subito:
ESTINZIONE=SCATTERING+ASSORBIMENTO
Tratteremo solamente scattering elastico o conservativo per il quale cioé la lunghez-
8.1. BASI FISICHE 181

za d’onda della radiazione incidente coincide con quella della radiazione diffusa. Lo
scattering inelastico richiede uno scambio tra energia interna del mezzo e energia as-
sociata al campo di radiazione. Tipicamente, lo scambio risulta in una perdita netta
di energia radiante e di un guadagno di energia interna in forma di calore o di energia
chimica. Un caso tipico é quello rappresentato dallo scattering Raman. In tal caso lo
stato virtuale eccitato di una molecola decade non allo stato originale (che é quello
che restituirebbe una energia uguale a quella dell’onda incidente) ma in uno stato a
piú alta energia rotazionale (detta componente di Stokes) o in uno stato a piú bassa
energia rotazionale (detta anticomponente di Stokes). Questo tipo di scattering viene
utilizzato massicciamente nei cosı́ detti lidar Raman. Se le molecole vengono illuminate
da un fascio di luce monocromatico laser, lo spettro diffuso risulterá in una serie di
linee molto vicine ad una linea centrale detta linea di Cabannes. La fluorescenza é un
fenomeno simile all’effetto Raman: ambedue possono essere catalogati come processi
a scambio di frequenza proprio per questa caratteristica che per i fotoni diffusi siano
coinvolte piú frequenze.

8.1.1 Scattering da particella singola


Vediamo ora piú in dettaglio cosa succede quando un’onda incide su di un ostacolo;
tale ostacolo puó essere suddiviso in tante piccole regioni2 sulle quali il campo incidente
indurrá un momento di dipolo. Ciascun dipolo oscillerá alla frequenza del campo
applicato e scattererá in tutte le direzioni.
In fig. 8.2 nel punto P il campo scatterato risultante verrá dalla sovrapposizione
delle onde diffuse, tenendo in considerazione la differenza di fase ed il fatto che lo
scattering dai dipoli é coerente. Queste relazioni di fase in generale dipenderanno:

• dalla direzione dell’onda scatterata;

• dalla forma del centro diffondente;

• dalle dimensioni del centro diffondente;

• dal materiale del centro diffondente ed in particolare dal suo indice di rifrazione.
2
Ci sono due principali modi di guardare alla materia: la visione del continuo nella quale la
materia puó essere divisa in elementi via via piú piccoli senza alcun limite e la teoria atomica basata
sulla discretezza della materia mettendo quindi un limite alla unitá fondamentale. I nostri blocchi
costituenti potranno essere pensati come un insieme di cariche elettriche positive e negative legate
assieme da forze elastiche. Se ipotizziamo che questi elementi siano dotati di modi caratteristici di
energia interna, o eccitazioni (che coincidono con quelli derivati dalla teoria quantistica), allora la
teoria classica di Maxwell costituisce un ottimo strumento per descrivere lo scattering. Pertanto la
scelta dei volumetti o nello spazio reale o nello spazio delle velocitá o in quello delle energie sará fatto
in modo che essi siano sufficientemente grandi da contenere un gran numero di atomi (di modo che la
granularitá possa essere ignorata) e abbastanza piccoli di modo che le proprietá della materia siano
uniformi nel volumetto.
182 CAPITOLO 8. ASSORBIMENTO E SCATTERING DA UNA PARTICELLA

onda
incidente

λ, ν + +
−−
+
− +
+−
+
− − +
+
+ − + −
+ + −
+ − −+ − + − +
− + − +
− + +− + − −
+ onda
− − − scatterata

Figura 8.2: Campo totale scatterato in un punto P visto come risultante delle onde
scatterate da ciascuna regione in cui é suddiviso lo scatteratore.

Tabella 8.1: Dimensioni e concentrazioni di diversi tipi di centri scatteratori in


atmosfera.

Particelle scatteratrici Densitá cm−3 Dimensioni r(µm)


Cristalli di ghiaccio 5 ÷ 500
Goccie in nube 10 ÷ 300 1 ÷ 10
Pioggia 10−2 ÷ 10−5 102 ÷ 104
Molecole atmosferiche 1019 10−4
Aerosol 10 ÷ 10 4
10−3 ÷ 1

8.1.2 Scattering da molte particelle


In natura é molto difficile avere a che fare con scattering da una sola particella, cosa
che invece puó essere realizzata in esperimenti di laboratorio (ad esempio con scat-
terometri); normalmente si trattano invece bersagli costituiti da innumerevoli parti-
celle.
Si veda Tab. 8.1 per un ordine di grandezza delle densitá di centri scatteratori
presenti in atmosfera. Se peró valgono le seguenti ipotesi.
1. Scattering singolo: il numero di particelle é cosı́ piccolo e la densitá cosı́ bassa che
il campo totale diffuso da tutte le altre particelle é piccolo rispetto al campo ester-
no incidente: la radiazione diffusa é trascurabile rispetto alla radiazione diretta.
In tal caso il mezzo viene detto otticamente sottile e il campo totale scatterato é
dato semplicemente dalla somma dei campi scatterati da ogni singola particella,
sulla quale agisce il campo esterno come se la particella fosse isolata da tutte le
8.1. BASI FISICHE 183

altre. Perché questa condizione sia soddisfatta é necessario in particolare che la


distanza media tra le particelle sia molto piú grande della dimensione tipica delle
particelle diffondenti. Si parla in tal caso di scattering indipendente. Altrimenti
le forze intermolecolari tra scatteratori diversi puó determinare delle correlazioni
tra centri diffondenti vicini (in tal caso il problema va trattato come uno scat-
tering da piú particelle). Ad esempio questa ipotesi non é soddisfatta in mezzi
acquosi nei quali le correlazioni a corto raggio sono l’essenza dello stato liquido.
Se invece la radiazione diffusa diventa essa stessa una sorgente addizionale di ra-
diazione che sia rilevante rispetto alla radiazione incidente si parla di scattering
multiplo e il mezzo é otticamente spesso.

In generale é peró difficile dare condizioni generali nelle quali sia possibile trascu-
rare lo scattering multiplo. Possiamo sicuramente dire che in atmosfera ci sono
molte situazioni in cui l’“autoilluminazione” del mezzo gioca un ruolo rilevante.

2. Scattering incoerente: non esiste una relazione sistematica tra le fasi delle onde
scatterate dalle particelle singole. Perché ció accada é necessario che i centri
diffondenti siano disposti e si muovano in modo random. Tipico controesempio
in cui questo non si verifica é costituito dalla diffrazione Bragg dei raggi X. Se lo
scattering é incoerente3 l’intensitá totale scatterata dalla collezione é data dalla
somma delle intensitá scatterate dalle particelle singole.

8.1.3 Scattering in un mezzo uniforme


Un caso rilevante in cui la coerenza gioca un ruolo fondamentale é costituito dallo
diffusione di un’onda incidente su un mezzo uniforme, otticamente denso. In tal caso
infatti non si verifica alcuna diffusione (si pensi ad esempio ad un raggio luminoso che
si propaga attraverso il vetro o l’acqua). L’unico effetto che si rivela é un piegarsi dei
raggi luminosi sulle interfacce dove ci sono discontinuitá dell’indice di rifrazione.
Questo é infatti il risultato delle sovrapposizione coerente tra le onde diffuse da
ciascun centro diffondente e l’onda incidente. Per incidenza normale solo nella direzione
in avanti e in quella indietro tutte le onde secondarie sono in fase e si sovrappongono
in modo coerente; in tutte le altre direzioni si riescono sempre a trovare due onde che
sono in opposizione di fase e si vanno quindi a cancellare perfettamente come mostrato
in fig. 8.3. Questo teorema prende il nome di teorema di estinzione di Ewald-Oseen.
Si noti che per effetto delle ripetute diffusioni e reemissioni lungo il raggio la velocitá
dell’onda risulta rallentata di un fattore n. Se l’onda incide ad una direzione diversa
da quella normale si ha la legge di Snell. Questo tipo di diffusione é stato trattato
diffusamente al cap. 5.

3
In realtá anche con un insieme di particelle separate in modo random lo scattering in avanti rimane
coerente.
184 CAPITOLO 8. ASSORBIMENTO E SCATTERING DA UNA PARTICELLA

Figura 8.3: Campi di radiazione scatterati dai punti P 0 e P 00 differiscono in fase di π/2,
quindi interferiscono distruttivamente.

8.1.4 Problema diretto e problema inverso


In generale esistono due problemi:
• un problema diretto ovvero quello di determinare il campo e.m. scatterato da una
particella di data forma, dimensioni, composizione e orientazione illuminata da
un fascio di fissata intensitá, polarizzazione e frequenza.

• un problema inverso cioé quello di risalire da informazioni parziali sul campo


scatterato alle proprietá dello scatteratore.
Il primo problema é sicuramente piú semplice del secondo: di fatto si riescono a com-
putare, analiticamente o numericamente, le proprietá scatteratrici di un gran numero
di corpi con forma “regolare”. Ben piú difficile e complesso risulta risolvere il problema
inverso; esempi di questa problematica sono, ad esempio l’inversione del segnale radar
o lidar (dalla riflettivitá risalire alla precipitazione, dai dati di depolarizzazione risalire
alle forme e alla composizione), l’interpretazione dei dati Meteosat/MODIS, il retrieval
del vapor d’acqua da misure nell’infrarosso.
Al cap. 2 abbiamo studiato l’interazione delle onde e.m. con la cosı́ detta “bulk
matter”. Ora vogliamo studiare cosa accade nel caso in cui i bersagli siano rappre-
sentati da singole particelle. Anche in questo caso abbiamo un’onda incidente che
verrá in parte trasmessa e in parte diffusa (nel caso della lamina vi é un’onda riflessa
e un’onda trasmessa); si creerá poi un campo e.m. interno alla particella cosı́ come
vi é un’onda interna (rifratta) nella lamina. Infine cosı́ come per l’incidenza su una
lamina la diffusione da una particella rappresenta un meccanismo di polarizzazione o
di depolarizzazione.
8.2. FORMULAZIONE GENERALE DEL PROBLEMA 185

Figura 8.4: Analogia tra il problema di trasmissione da una lamina e quello di diffusione
da una particella.

Quando una particella viene illuminata da un fascio di luce con fissate caratteristiche
(cioé fissati parametri di Stokes) la distribuzione angolare della luce scatterata, la sua
polarizzazione e l’ammontare della luce assorbita dipenderanno dalla:

• natura della particella (forma, dimensioni, composizione),

• natura dell’onda incidente (lunghezza d’onda, intensitá, polarizzazione),

• orientazione della particella rispetto al fascio.

Vogliamo ora trattare il problema dello scattering in maniera del tutto generale intro-
ducendo formalismo e grandezze che si ritrovano poi nei casi particolari.

8.2 Formulazione generale del problema


Il problema che dobbiamo risolvere é il seguente:
data una particella di forma, dimensioni e proprietá ottiche fissate, illuminata da
un onda monocromatica con fissato stato di polarizzazione, determinare il campo e.m.
in tutti i punti dentro alla particella e in tutti i punti dello spazio omogeneo nel quale
la particella é immersa.
186 CAPITOLO 8. ASSORBIMENTO E SCATTERING DA UNA PARTICELLA

2 (Es,Hs)
scatterato
1

(E1,H1)
interno

(Ei,Hi)
incidente

Figura 8.5: Il campo incidente (E ~ i, H


~ i ) dá origine al campo (E~1 , H
~ 1 ) dentro alla
~s , H
particella e al campo (E ~ s ) scatterato attorno alla particella.

Ci limitiamo a onde piane armoniche visto che ogni campo puó essere decomposto
nelle sue componenti di Fourier, che sono onde piane.
Denotiamo con (E~ 1, H~ 1 ) il campo entro la particella (vedi fig 8.5), con (E
~ 2, H
~ 2 ) il
campo nel mezzo che circonda la particella; tale campo risulta dalla sovrapposizione
del campo incidente (E~ i, H
~ i ) e del campo scatterato (E~ s, H
~ s ) cioé:

~2 = E
E ~i+E
~s ~2=H
H ~i+H
~s (8.1)

essendo:

E ~ 0 ei~k·~x−iωt
~i = E ~ 0 ei~k·~x−iωt
~i=H
H (8.2)

ove ~k é il vettore d’onda appropriato per il mezzo circostante la particella. In tutti


i punti ove c e µ sono continui (quindi in tutto lo spazio esterno alla particella e, se
la particella é omogenea, in quello interno alla particella) i campi complessi devono
soddisfare le eqs. di Maxwell per mezzi lineari omogenei:

~ ·E
∇ ~ = 0 (8.3)
∇ ~ = 0
~ ·H (8.4)
~ ×E
∇ ~ = iωµH
~ (8.5)
~ = −iωc E.
~ ×H
∇ ~ (8.6)

Prendendo i rotori delle (8.5-8.6) si trova:


 
~ × ∇
∇ ~
~ ×E ~ = ω 2  c µE
~ ×H
= iωµ∇ ~ (8.7)
 
~ × ∇
∇ ~ ×H
~ ~ ×E
= −iωc ∇ ~ = ω 2 c µH.
~ (8.8)
8.2. FORMULAZIONE GENERALE DEL PROBLEMA 187

e, usando la
~ = ∇(∇ · A)
∇ × (∇ × A) ~ − ∇2 A (8.9)
si trova:
(
~ + k2 E
∇2 E ~ =0
k 2 = ω 2 c µ ~ = ∇ · (∇A)
∇2 A ~ (8.10)
2~ 2~
∇ H+k H=0
~ che H
cioé sia E ~ soddisfano l’eq. vettoriale delle onde. Si noti che in generale non
é vero che ciascuna componente del campo vettoriale E ~ soddisfi all’eq. scalare delle
onde:
∇2 ψ + k 2 ψ = 0. (8.11)
Usando coordinate cartesiane questo é vero, ma non lo é, ad esempio, usando coordinate
radiali sferiche.

8.2.1 Condizione al contorno


Che cosa succede nei punti dove c e µ sono discontinui? Ad esempio, sulla superficie
della particella a livello microscopico questo cambiamento avviene su distanze di pochi
raggi atomici, ma a livello macroscopico ci sono delle discontinuitá proprio sulla su-
~ e del campo H
perficie. Su tali superfici le componenti tangenziali del campo E ~ sono
continue cioé in termini matematici:
h i
~ 2 (~x) − E
E ~ 1 (~x) × n̂ = 0
h i ~x su S (8.12)
~ 2 (~x) − H
H ~ 1 (~x) × n̂ = 0

ove n̂ é la normale alla superficie S diretta verso l’esterno.


Deriviamo le eqs. (8.12) dalla conservazione del flusso di energia alla superficie del
corpo. Consideriamo la superficie chiusa A di fig. 8.6, con normale esterna n̂. Il flusso
di energia attraverso la superficie tratteggiata nella regione 1 é:
Z Z
~S1 · n̂dA = ~1×H
n̂ · (E ~ 1 )dA (8.13)
A A
e analogamente per la superficie puntinata nella regione 2:
Z Z
~S2 · n̂dA = ~2×H
n̂ · (E ~ 2 )dA (8.14)
A A

Se sono soddisfatte le condizioni al contorno (8.12) allora le eqs. (8.13-8.14) diventano 4 :


Z Z Z
~S1 · n̂dA = ~ 1 · (n̂ × E
H ~ 1 )dA = ~ 1 · (n̂ × E
H ~ 2 )dA (8.16)
ZA ZA ZA
~S2 · n̂dA = ~ 2 · (H
E ~ 2 × n̂)dA = ~ 1 · (n̂ × E
H ~ 2 )dA (8.17)
A A A
4
Abbiamo usato le relazioni:
A · (B × C) = (A × B) · C = (C × A) · B. (8.15)
188 CAPITOLO 8. ASSORBIMENTO E SCATTERING DA UNA PARTICELLA

Figura 8.6: Superficie chiusa che separa la regione 1 e la regione 2.

Pertanto se non ci sono sorgenti o pozzi di energia e.m. su A si ha:


Z Z
~S1 · n̂dA = ~S2 · n̂dA
A A

che mostra come la richiesta che le componenti tangenziali dei campi siano continue é
condizione sufficiente perché vi sia conservazione dell’energia attraverso la superficie di
confine A.

8.2.2 Sovrapposizione e stati di polarizzazione


Il nostro scopo é ora quello di costruire soluzioni alle eqs. di Maxwell (8.3-8.6) sia
all’interno che all’esterno della particella e che soddisfino alle condizioni al contorno
(8.12) sulla superficie di confine tra la particella e il mezzo circostante.
É cruciale notare a questo punto che sia le eqs. di Maxwell (8.3-8.6) che le con-
dizioni al contorno (8.12) sono lineari cioé se E ~a e E ~ b sono soluzioni anche la loro
somma é soluzione e soddisfa alle stesse condizioni al contorno. Ecco perché possiamo
considerare solo onde monocromatiche nel nostro studio. Non solo; possiamo studiare
anche onde con un ben preciso stato di polarizzazione. Sappiamo che qualsiasi stato di
polarizzazione si puó scrivere come combinazione lineare di due stati di polarizzazione
ortogonali (ad es. orizzontale e verticale o destrorso e sinistrorso). In definitiva:
per risolvere il generico problema dello scattering da una particella basta studi-
are tale problema per onde e.m. monocromatiche con 2 fissati stati di polarizzazione
ortogonali.

8.2.3 Matrice ampiezza di scattering


Consideriamo ora una generica particella illuminata da un’onda armonica piana, come
in fig. 8.7. La direzione di propagazione dell’onda definisce l’asse z, direzione in avan-
8.2. FORMULAZIONE GENERALE DEL PROBLEMA 189

er
z
 e

|_s

θ







e

z
piano di scattering






ex


 e
y
y



x φ 

e|_i
e||i

luce incidente

Figura 8.7: Scattering da una particella arbitraria.

ti. Qualsiasi punto all’interno della particella puó essere assunto come centro di un
sistema di coordinate cartesiane con z fissato e x e y arbitrari (ovviamenti in modo da
costituire una terna cartesiana). La direzione di scattering êr e la direzione in avanti êz
definiscono il piano di scattering. Tale piano é univocamente determinato dall’angolo
azimutale φ, eccetto che quando êr é parallelo a êz (scattering in avanti e all’indietro).
In questi due casi qualsiasi piano contenente l’asse z é un buon piano di scattering.
Questa arbitrarietá come vedremo consentirá la presenza di maggiori simmetrie e sem-
plificazioni per questi due casi particolari ma che ricoprono grande importanza nei casi
pratici.
Conviene decomporre il campo elettrico incidente, che per trasversalitá giace sul
piano xy, nelle componenti parallele e perpendicolari al piano di scattering:
 
~ i = E0k êki + E0⊥ ê⊥i ei(kz−ωt) = Eki êki + E⊥i ê⊥i
E (8.18)
ove k = 2πm λ0
m
ove mm é l’indice di rifrazione del mezzo, supposto non dispersivo (→ k
é reale) che circonda la particella, e λ0 é la lunghezza d’onda della luce incidente nel
vuoto.
I vettori di base ortonormali êki e ê⊥i sono connessi ai versori di base da:
êki = cos φ êx + sin φ êy ê⊥i = sin φ êx − cos φ êy (8.19)
190 CAPITOLO 8. ASSORBIMENTO E SCATTERING DA UNA PARTICELLA

e formano una terna destrorsa con êz = ê⊥i × êki . Riferendosi alla terna di base êr , êθ
e êφ delle coordinate sferiche si ha anche che:

ê⊥i = −êφ ; êki = sin θ êr + cos θ êθ . (8.20)

Indicando le componenti x e y del campo incidente come Ex i e Ey i allora:

Eki = cos φ Ex i + sin φ Ey i


E⊥i = sin φEx i − cos φEy i .

Ora mentre alle piccole distanze la dipendenza radiale dei campi elettrici scatterati é
molto complicata e dipende dalla geometria e dalle caratteristiche fisiche della particella
nella regione di campo lontano (kr  1), il campo scatterato E ~ s é approssimativamente
trasverso (êr · E~ s ' 0) ed inoltre ha la tipica dipendenza radiale di un’onda uscente
e ikr
della forma −ikr . Queste due proprietá si possono riassumere scrivendo:

i(kr−kz)
~s ∼ e
E ~ E0 ei(kz−ωt) ;
A ~ '0
êr · A con kr  1; (8.21)
−ikr
~ si chiama vettore ampiezza di scattering e dipenderá, oltre a tutto il resto,
il vettore A
dallo stato di polarizzazione dell’onda incidente. La determinazione di tale ampiezza
in pratica risolve il problema dello scattering.
Ma allora nella regione di campo lontano il campo scatterato avrá componente solo
nel piano individuato dai versori êθ e êφ ovvero potrá essere scritto come:
(
~ s = Eks êks + E⊥s ê⊥s êks = êθ
E (8.22)
ê⊥s = −êφ

Si noti quindi che abbiamo decomposto il campo scatterato E ~ s in maniera del tutto
simile a quanto fatto con il campo incidente E ~ i ma le decomposizioni sono state fatte
su due basi diverse.
A causa della linearitá delle condizioni al contorno, l’ampiezza del campo scatterato
da una particella arbitraria é una funzione lineare dell’ampiezza del campo incidente.
La relazione tra campo scatterato e campo incidente diventa allora, in forma matriciale:
! ! !
Ek eik(r−z) S2 (θ, φ) S3 (θ, φ) Ek
= (8.23)
E⊥ s
−ikr S4 (θ, φ) S1 (θ, φ) E⊥ i

ove gli elementi Si della matrice ampiezza di scattering, adimensionali, dipendono


in generale sia da θ che da φ. Per risolvere completamente il problema dello scattering
bisognerá determinare la matrice ampiezza di scattering ad ogni angolo θ, φ. Per far ció
si dovrá determinare il campo scatterato (quindi ampiezza e fase) ad ogni angolo per
due stati indipendenti di polarizzazione (tipicamente per radiazione polarizzata paral-
lelamente e perpendicolarmente al piano si scattering). Se il problema é a simmetria
8.2. FORMULAZIONE GENERALE DEL PROBLEMA 191

rotazionale allora gli elementi Si dipenderanno solo dall’angolo θ e la matrice ampiezza


di scattering sará indipendente dallo stato di polarizzazione dell’onda incidente.
Si noti infine che il vettore ampiezza di scattering diventa:
   
~ =
A S2 êks + S4 ê⊥s Ak i + S3 êks + S1 ê⊥s A⊥ i (8.24)
   
~ =
A S2 Ak i + S3 A⊥ i êks + S4 Ak i + S1 A⊥ i ê⊥s (8.25)

dove A⊥ i e Ak i sono le componenti (normalizzate dalla condizione A2⊥ i + A2k i = 1)


del campo incidente nella direzione perpendicolare e parallela al piano di scattering.
Cosı́ se ho radiazione polarizzata lungo x̂ A⊥ i = sin φ e Ak i = cos φ, se ho radiazione
polarizzata lungo ŷ A⊥ i = − cos φ e Ak i = sin φ.

8.2.4 Matrice di scattering


Una volta che si sono determinati il campo scatterato e il campo incidente possiamo
determinare i vettori di Poynting in ogni punto. In ogni punto che circonda la particella
il vettore di Poynting, mediato temporalmente, puó essere scritto come somma di tre
termini:

~S = 1 Re{E ~ ∗ } = 1 Re E
n   o
~2×H ~i+E
~1 × H ~∗+H ~ ∗ = ~Si + ~Ss + ~Sext (8.26)
2 i 1
2 2 
~ 1 ~ ~∗
 Si = 2 Re{Ei × Hi }


~s×H
~Ss = 1 Re{E ~ ∗} (8.27)
 2 s
 ~

Sext = 1 Re{E~i×H ~∗+E~s×H ~ ∗}
2 s i

ove ~Si é il vettore di Poynting associato all’onda incidente, che sará indipendente dalla
posizione se il mezzo é non assorbente; ~Ss é il vettore di Poynting associato all’onda
scatterata, ~Sext é il vettore di Poynting originato dall’interazione tra onda incidente e
onda scatterata (e dá proprio il contributo mancante per completare ~S).
Supponiamo adesso che un rivelatore venga posto ad una distanza r dalla particella
nella regione di campo lontano, con superficie ∆A allineata normalmente a êr . Se
non siamo troppo vicini alla direzione in avanti êz , il rivelatore produrrá un segnale
proporzionale a ~Ss · êr ∆A, cioé il rivelatore vedrá solo la luce scatterata, supposto che
non sia puntato nella direzione di provenienza del fascio incidente.
Tale segnale é, usando le (8.21)-(8.27):
2
~Ss · êr ∆A = k |A| E 2 ∆Ω (8.28)
0
2ωµ k 2

dove ∆Ω = ∆A/r 2 é l’angolo solido sotteso dal rivelatore. É quindi possibile ot-
tenere |A|2 come funzione della direzione, registrando la risposta del rivelatore a varie
posizioni dell’emisfero che circonda la particella. Al solito interponendo vari polariz-
zatori é possibile studiare la polarizzazione della luce scatterata e quindi ottenerne i
192 CAPITOLO 8. ASSORBIMENTO E SCATTERING DA UNA PARTICELLA

parametri di Stokes:
k
I = 2ωµ hEk s Ek∗ s + E⊥ s E⊥∗ s i
k
Q = 2ωµ hEk s Ek∗ s − E⊥ s E⊥∗ s i
k (8.29)
U = 2ωµ hEk s E⊥∗ s + E⊥ s Ek∗ s i
 
k
V = 2ωµ hi Ek s E⊥∗ s − E⊥ s Ek∗ s i

La relazione tra parametri di Stokes della luce incidente e della luce scatterata segue
allora dalla (8.23):
    
Is S11 S12 S13 S14 Ii

 Qs 
 1  S
 21 S 22 S 23 S  Q 
24   i 
 = 2 2  . (8.30)
 Us  k r  S31 S32 S33 S34   Ui 
Vs S41 S42 S43 S44 Vi
1 
S11 = |S1 |2 + |S2 |2 + |S3 |2 + |S4 |2 (8.31)
2
1 
S12 = −|S1 |2 + |S2 |2 − |S3 |2 + |S4 |2 (8.32)
2
S13 = Re (S2 S3∗ + S1 S4∗ ) (8.33)
S14 = Im (S2 S3∗ − S1 S4∗ ) (8.34)
1 
S21 = −|S1 |2 + |S2 |2 + |S3 |2 − |S4 |2 (8.35)
2
1 
S22 = |S1 |2 + |S2 |2 − |S3 |2 − |S4 |2 (8.36)
2
S23 = Re (S2 S3∗ − S1 S4∗ ) (8.37)
S24 = Im (S2 S3∗ + S1 S4∗ ) (8.38)
S31 = Re (S2 S4∗ + S1 S3∗ ) (8.39)
S32 = Re (S2 S4∗ − S1 S3∗ ) (8.40)
S33 = Re (S1 S2∗ + S3 S4∗ ) (8.41)
S34 = Im (S2 S1∗ + S4 S3∗ ) (8.42)
S41 = Im (S4 S2∗ + S1 S3∗ ) (8.43)
S42 = Im (S4 S2∗ − S1 S3∗ ) (8.44)
S43 = Im (S1 S2∗ + S3 S4∗ ) (8.45)
S14 = Re (S1 S2∗ − S3 S4∗ ) (8.46)

La matrice 4 × 4 nella (8.30) é la matrice di scattering o matrice di Muller per una


particella singola. Dei 16 elementi reali di tale matrice, per particella singola, solo
7 possono essere linearmente indipendente, corrispondenti ai 4 moduli |Sj | e a 3 fasi
indipendenti degli |Sj | stessi.
I parametri di Stokes della luce diffusa da una collezione di particelle, separate in
modo random, sono la somma dei parametri di Stokes della luce scatterata da ciascuna
particella singola. Conseguentemente la matrice di scattering per tale collezione é la
8.2. FORMULAZIONE GENERALE DEL PROBLEMA 193

somma delle matrici di scattering; in questo caso, in generale, ci saranno 16 elemen-


ti indipendenti della matrice, anche se questo numero puó diminuire in presenza di
simmetrie delle particelle scatteratrici e/o della distribuzione orientazionale.
Guardando alla struttura (8.30) si potrebbe essere portati a contraddire il teorema
I della sez. 3.6, in quanto l’intensitá decade con 1/r 2 allontanandosi dalla particella.
Il punto é che in teoria dello scattering, essendo gli scatteratori delle sorgenti “pun-
tiformi”, si tende a considerare l’onda scatterata ad una distanza r come un’onda piana,
perfettamente collimata. Pertanto si sottintende che l’intensitá scatterata abbia la for-
ma Is δ(Ω̂ − Ω̂s ) anziché lavorare una vera intensitá e dover precisare l’angolo solido
sotto cui viene visto lo scatteratore, divenuto sorgente di radiazione. Come regola pos-
siamo quindi dire che quando non si ha a che fare con sorgenti estese ha molto piú senso
lavorare con questa convenzione [intensitá misurata in W/m2 anziché in W/(m2 sr)]
sottintendendo che l’integrazione sugli angoli solidi venga comunque “mangiata” dalla
δ di Dirac. Quando invece il campo non é collimato bisognerá utilizzare l’intensitá
nella sua accezione piú generale, come definita in sez. 3.3.

8.2.5 Proprietá di polarizzazione dello scattering


Vediamo in che modo alcuni elementi della matrice di scattering sono connessi alle
proprietá di polarizzazione della luce incidente: ogni elemento é connesso a qualche
particolare cambiamento nello stato di polarizzazione dell’onda incidente.

• Se prendiamo luce incidente Ii , completamente non polarizzata, i parametri di


Stokes della luce scatterata sono:
Is Qs Us Vs
= S11 = S21 = S31 = S41
Ii Ii Ii Ii

ove si é omesso il fattore 1/(k 2 r 2 ). Pertanto S11 (θ, φ) specifica la distribuzione an-
golare della luce scatterata con luce incidente non polarizzata, S41 (θ, φ) il grado di
polarizzazione circolare. Si noti che la luce scatterata in generale, é parzialmente
polarizzata, con grado di polarizzazione
q
2 2 2 2
(S21 + S31 + S41 )/S11 (θ, φ) :

lo scattering é un meccanismo di polarizzazione della luce.

• Con luce incidente polarizzata RH l’intensitá della luce scatterata é IR inc /Ii =
S11 +S14 mentre con luce incidente polarizzata LH l’intensitá della luce scatterata
é IL inc /Ii = S11 − S14 . Cosı́ l’elemento S14 é interpretabile come differenza
nell’intensitá della luce scatterata con luce incidente nei due stati base della
polarizzazione circolare:
IRs inc − ILs inc
S14 = .
2 Ii
194 CAPITOLO 8. ASSORBIMENTO E SCATTERING DA UNA PARTICELLA

Ricordiamo che, cambiando la direzione di scattering (e quindi il piano di scattering),


cambia la base rispetto alla quale sono definiti i parametri di Stokes e quindi cambier-
anno sia Qi che Ui (Ii , Vi , Q2i + Ui2 invece sono invarianti). Se peró consideriamo i
vettori di Stokes di luce polarizzata linearmente parallelamente e perpendicolarmente
al piano di scattering saranno sempre dati da:
       
Ii 1 Ii 1

 Qi 


 1 


 Qi 


 −1 

  =    =  (8.47)
 Ui   0   Ui   0 
Vi k
0 Vi ⊥
0

mentre per luce polarizzata obliquamente al piano di scattering a +45◦ e a −45◦ si


avrá:
       
Ii 1 Ii 1

 Qi 


 0 


 Qi 


 0 

  =    =  (8.48)
 Ui   1   Ui   −1 
Vi 45◦
0 Vi −45◦
0

Si possono allora interpretare gli elementi S12 e S13 come:


Iks inc − I⊥s inc s
I45 s
◦ inc − I−45◦ inc
S12 = S13 = .
2 Ii 2 Ii
Si noti infine che scattering di luce completamente polarizzata da una particella
singola origina luce completamente polarizzata (anche se, in generale, in modo diverso)
scatterata. Cosı́, per esempio, puó essere che luce incidente polarizzata linearmente
venga trasformata in luce polarizzata ellitticamente. Per esempio con (Ii , Qi , Ui , Vi ) =
Ii (1, 1, 0, 0) si ha: Is = (S11 +S12 )Iiq
, Qs = (S21 +S22 )Ii , Us = (S31 +S32 )Ii , Vs = (S41 +
S42 )Ii il grado di polarizzazione é (S21 + S22 )2 + (S31 + S32 )2 + (S41 + S42 )2 /(S11 +
S12 ) = 1 ove si sono usate le espressioni (8.30) degli elementi Sij .
Questa proprietá si conserva nel caso in cui lo scattering avvenga da una collezione di
particelle identiche (quindi con ugual forma, dimensioni, composizione e orientazione
relativa al fascio) perché ogni Sij é semplicemente riscalato di un fattore eguale al
numero di particelle. Nel caso in cui invece lo scattering sia da una popolazione di
particelle diverse nei quadrati presenti a numeratore si origineranno dei termini misti ed
in generale il grado di polarizzazione sará minore di 1. Quindi scattering da popolazione
di particelle non identiche depolarizza la luce incidente.

8.3 Estinzione, scattering e assorbimento


Prendiamo un insieme di particelle ed andiamo a misurare l’energia U ricevuta da un
rivelatore posto lungo la direzione di propagazione. Rimuovendo le particelle otter-
remmo un valore diverso U0 con U0 > U : le particelle hanno in parte estinto il fascio.
8.3. ESTINZIONE, SCATTERING E ASSORBIMENTO 195

Tale differenza é dovuta ai due effetti combinati di scattering ed assorbimento che


dipenderanno in generale dalla composizione, forma, dimensioni, orientazione, numero
delle particelle, dal mezzo circostante e dallo stato di polarizzazione e dalla frequenza
dell’onda incidente.
Consideriamo ora lo scattering da una particella singola, immersa in un materiale
non assorbente e illuminata da un’onda piana. Costruiamo una sfera immaginaria di
raggio r attorno alla particella; il tasso al quale energia e.m. attraversa la superficie A
di questa sfera (la potenza) é:
Z
Wa = − ~S · êr dA (8.49)
A

Se Wa > 0 allora energia viene assorbita dentro la sfera (deve essere cosı́); siccome
il mezzo circostante é non assorbente questa energia verrá assorbita dalla particella.
Utilizzando l’espressione per ~S della (8.26) si puó scrivere:

Wa = Wi − Ws + Wext = −Ws + Wext ⇒ Wext = Wa + Ws (8.50)


 R
~Si · êr dA = 0
 Wi = −


R A

Ws = A ~Ss · êr dA (8.51)

 W
ext = −
R
~Sext · êr dA
A

ove Wi = 0 perché il mezzo circostante é non assorbente; la potenza estinta diviene la


somma della potenza assorbita e di quella scatterata.
Definiamo ora le sezioni d’urto di assorbimento, scattering ed estinzione come:

Wa Ws Wext
σa = σs = σext = , (8.52)
Ii Ii Ii

tutte dimensionalmente aree. Dalla (8.50) segue immediatamente che:

σext = σa + σs (8.53)

che ci dice che la sezione d’urto di estinzione é data dalla somma di diffusione e
assorbimento.

8.3.1 Connessione tra sezioni d’urto e vettore ampiezza di


scattering
Cerchiamo ora di connettere le sezioni d’urto al vettore ampiezza di scattering.

Sezione d’urto di scattering


Per la sezione d’urto di scattering la risposta é praticamente immediata; prendendo
infatti l’espressione asintotica del campo scatterato (possiamo scegliere r della sfera
196 CAPITOLO 8. ASSORBIMENTO E SCATTERING DA UNA PARTICELLA

abbastanza grande perché valga l’approssimazione di campo lontano) si ha, con un


~ i = E0 êi :
campo incidente E
ikr
~s ∼ e
E ~
E0 A; ~ s ∼ k êr × E
H ~s ~ '0
êr · A (8.54)
−ikr ωµ
2
1 |E0 |2 k
|E0 |2 e che ~Ss · êr =
k ~
ricordando che Ii = 2ωµ 2 k 2 r 2 ωµ
A êr · êr si trova:
2
~ 2 ~
Ws Z 2π Z π A
2
Z 2π Z π A
σs = = r dΩ = sin θ dθ dφ. (8.55)
Ii 0 0 k2 r2 0 0 k2
2
|A
~|
La quantitá dσ
dΩ
s
≡ k2 prende il nome di sezione differenziale di scattering e specifica
la distribuzione angolare della luce scatterata entro un angolo solido unitario attorno
ad una data direzione.
É molto usata anche la funzione di fase p
2
~
1 dσs 1 A
p≡ = (8.56)
σs dΩ σs k 2
che ha la proprietá di essere normalizzata a 1 sull’intero angolo solido. Plottando p si
ottiene un diagramma di scattering.
In questo contesto risulta molto utile introdurre anche il parametro di asimmetria
g: Z
g ≡ hcos θi = p cos θ dΩ.

Per una particella che scattera in modo isotropo oppure simmetricamente rispetto
all’angolo di scattering θ = 90◦ (ad esempio gli scatteratori di Rayleigh) g = 0; se
é prevalente lo scattering in avanti (θ = 0◦ ) g é positivo; se infine é prevalente lo
scattering indietro (θ = 180◦ ) g é negativo.

Sezione d’urto di estinzione: il teorema ottico


Per la sezione d’urto di estinzione i calcoli sono un po’ piú laboriosi. prima di tutto
~ × (B
bisogna calcolarsi la quantitá (si usi la relazione A ~ × C)
~ = B(
~ A~ · C)
~ − C(
~ A~ · B):
~
2
~Sext · êr = |E| k Re E
n o
~i×H ~∗+E ~s×H ~ ∗ · êr
s i
2 ωµ
( )
−ik(r−z) h
~Sext · êr = Ii Re e ~ ∗ ~ ∗
i eik(r−z) h ~ ~
i
êr (êi · A ) − A (êi · êr ) − êz (êi · A) − êi (A · êz ) · êr
ikr ikr

~ ∗ · êr = 0) fornisce:
che, integrata su una sfera A a grandi distanze (di modo che A
Z
Wext = − ~Sext · êr dS
S
8.3. ESTINZIONE, SCATTERING E ASSORBIMENTO 197

(
e−ikr
Z
Wext = −Ii Re ~ ∗ )r 2 dΩ
eikz (êi · A
ikr Ω
)
ikr Z
e −ikz
h
~ ~
i
2
+ e − cos θ(êi · A) + (êi · êr )(A · êz ) r dΩ
ikr Ω

Ora ci interessa il comportamento asintotico con r → ∞ di Wext ; utilizziamo il fatto


che negli integrali sull’angolo solido ci sono sempre integrazioni della forma (µ = cos θ):

eikr f (1) − e−ikr f (−1)


Z  
1
ikrµ 1
e f (µ)dµ = +O 2 2
−1 ikr k r
ove si é eseguita un’integrazione per
 parti
 e dove si é ipotizzato che df /dµ sia limitata.
1 1
Passando al limite (i termini in O k2 r2 se ne vanno perché sono moltiplicati per ikr )
si ha dunque (si noti che siccome (êi · êr )θ=0 = (êi · ẑ) = (êi · êr )θ=π = 0 l’ultimo
pezzettino non dá alcun contributo):

2π n
~ ∗ −2ikr ~ ∗ ~ 2ikr ~
o
lim Wext = −Ii Re −(ê i · A ) θ=0 + e (ê i · A ) θ=π − (ê i · A) θ=0 − e (ê i · A) θ=π
r→∞ k2
4π n
~ θ=0
o
lim Wext = Ii 2 Re (êi · A)
r→∞ k
Si arriva cosı́ al seguente risultato, noto come teorema ottico:
Wext 4π n
~ · êi
 o
σext = = 2 Re A (8.57)
Ii k θ=0

ove ricordiamo che êi é la direzione di polarizzazione del campo elettrico incidente.
Quindi l’estinzione dipende solo dalla componente dell’ampiezza di scattering paral-
lela alla polarizzazione iniziale in avanti, cioé nella direzione θ = 0◦ . Questo nonos-
tante l’estinzione risulti dall’effetto combinato di scattering e assorbimento in tutte le
direzioni.

Efficienze d’urto
Dalle sezioni d’urto é possibile definire delle efficienze (adimensionali) dividendo per G,
l’area della sezione della particella proiettata su un piano perpendicolare alla direzione
dell’onda incidente (G = πa2 per una sfera):
σa σs σext
Qa = Qs = Qext = . (8.58)
G G G
Si noti che in generale Q ≥ 0 ma in generale potrá essere anche Q ≥ 1; spesso ci
facciamo traviare dall’impostazione di ottica geometrica per la quale l’efficienza di
estinzione di ogni particella dovrebbe essere uguale ad 1 (tutti i raggi incidenti, e solo
quelli, sono o assorbiti o scatterati per riflessione o rifrazione). In realtá non é difficile
trovare valori di Qext anche dell’ordine di 4.
198 CAPITOLO 8. ASSORBIMENTO E SCATTERING DA UNA PARTICELLA

8.4 Teoria di Mie


Per le sfere omogenee il problema dello scattering si risolve completamente: i campi
all’interno della sfera e il campo scatterato, gli elementi della matrice di scattering, le
sezioni d’urto, vengono espressi in forma di serie in termini di coefficienti an e bn che
dipendono semplicemente dal parametro di dimensioni:
2πmm a
x= (8.59)
λ
ove mm é l’indice di rifrazione del mezzo circostante (di solito siccome il mezzo cir-
costante é l’aria mm = 1), a il raggio della sfera. Precisamente si trova:

mψn (mx)ψn0 (x) − ψn (x)ψn0 (mx)


an = (8.60)
mψn (mx)ξn0 (x) − ξn (x)ψn0 (mx)
ψn (mx)ψn0 (x) − mψn (x)ψn0 (mx)
bn = (8.61)
ψn (mx)ξn0 (x) − mξn (x)ψn0 (mx)
mp
ove m = mm
, ψn e ξn sono le funzioni di Riccati-Bessel definite come:

ψn (ρ) = ρjn (ρ) ξn (ρ) = ρh(1)


n (ρ) h(1)
n (ρ) = jn (ρ) + iyn (ρ) (8.62)

ove jn e yn sono le funzioni di Bessel.


La matrice ampiezza di scattering risulta diagonale, dipendente solo dall’angolo di
scattering θ:
! ! !
Ek eik(r−z) S2 (θ) 0 Ek
= (8.63)
E⊥ s
−ikr 0 S1 (θ) E⊥ i

con:
X2n + 1
S1 = (an πn (θ) + bn τn (θ)) (8.64)
n n(n + 1)
X 2n + 1
S2 = (an τn (θ) + bn πn (θ)) (8.65)
n n(n + 1)

ove le funzioni τn (θ) e πn (θ) definite in funzione delle funzioni di Legendre Pnm da:

Pn1 (θ) dPn1 (θ)


πn (θ) = πn (θ) = . (8.66)
sin θ dθ
La matrice di scattering per le sfere asume quindi la forma:
    
Is S11 S12 0 0 Ii

 Qs 

 S12 S11 0 0  Qi 
  =




. (8.67)
 Us   0 0 S33 S34  Ui 
Vs 0 0 −S34 S33 Vi
8.4. TEORIA DI MIE 199

1 
S11 = |S1 |2 + |S2 |2 (8.68)
2
1 
S12 = −|S1 |2 + |S2 |2 (8.69)
2
1
S33 = Re (S1 S2∗ ) = (S1 S2∗ + S1∗ S2 ) (8.70)
2
i
S34 = Im (S2 S1∗ ) = (S1 S2∗ − S1∗ S2 ) (8.71)
2
2 2 2 2
S11 = S12 + S33 + S34 (8.72)

ove la (8.72) mostra come solo 3 elementi della matrice di scattering siano linearmente
indipendenti.

8.4.1 Scattering in avanti


Nel caso di scattering in avanti si puó sfruttare il fatto che πn (θ = 0◦ ) = τn (θ = 0◦ ) =
n(n+1)
2
e quindi:
X 2n + 1
S2 (θ = 0◦ ) = S1 (θ = 0◦ ) = (an + bn )
n 2

da cui poi deriva la struttura diagonale della matrice di scattering:


    
Is S11 0 0 0 Ii

 Qs 


 0 S11 0 0 
 Qi 

  =   . (8.73)
 Us   0 0 S11 0  Ui 
Vs 0 0 0 S11 Vi
S11 = |S1 |2 . (8.74)

8.4.2 Backscattering
Nel caso di scattering all’indietro si sfrutta il fatto che πn (θ = 180◦ ) = (−1)n−1 e
τn (θ = 180◦ ) = (−1)n−1 n(n+1)
2
e quindi:
X 2n + 1
S2 (θ = 180◦ ) = −S1 (θ = 180◦ ) = (−1)n (an − bn )
n 2

da cui poi deriva la struttura diagonale della matrice di scattering:


    
Is S11 0 0 0 Ii

 Qs 


 0 S11 0 0 
 Qi 

  =   . (8.75)
 Us   0 0 −S11 0  Ui 
Vs 0 0 0 −S11 Vi
S11 = |S1 |2 . (8.76)
200 CAPITOLO 8. ASSORBIMENTO E SCATTERING DA UNA PARTICELLA

8.4.3 Sezione d’urto di backscattering radar


Ci soffermiamo qui sulla definizione di sezione di backscattering radar perché la sua
definizione non é propriamente canonica. Sappiamo che se illuminiamo una particella
~ 2
con un fascio di intensitá Ii la grandezza Ii |A(θ,φ)|
k 2 é l’ammontare di potenza scatter-
ata in un angolo solido unitario attorno alla direzione (θ, φ), essendo A ~ l’ampiezza
vettoriale di scattering per la particolare radiazione incidente. Se ora consideriamo
uno scatteratore che diffonde isotropicamente come la nostra particella diffonde nella
direzione di backscattering (cioé con θ = π la potenza totale diffusa da tale particella
ipotetica sará:
~
Ii 4π|A(180 ◦ 2
)|
Ws = 2
(8.77)
k
e la sezione d’urto di backscattering é definita come:

Ws ~
4π|A(180 ◦ 2
)| ~
λ2 |A(180 ◦ 2
)|
σback ≡ = 2
= . (8.78)
Ii k π
Il tirar fuori lo scatteratore isotropico é una procedura storica che in qualche modo fa
sı́ che la sezione d’urto di backscattering sia esattamente 4π volte quella che dovrebbe
essere stata. Si noti poi che tale definizione rende possibile che la sezione d’urto di
backscattering sia piú grande della sezione d’urto di scattering: questo accade ogni-
qualvolta la particella scattera all’indietro in quantitá maggiore rispetto alla media di
tutte le direzioni. Cosı́ per particelle in cui l’approssimazione di Rayleigh é valida si
verificherá che σback = 1.5σs .

8.4.4 Proprietá di polarizzazione


Vediamo adesso alcune proprietá delle sfere come centri scatteratori.
• Se prendiamo luce incidente Ii , polarizzata parallelamente al piano di scattering
i parametri di Stokes della luce scatterata sono:
Is
ik inc ≡ = (S11 + S12 ) = |S2 |2 Qs = I s Us = V s = 0
Ii
ove si é omesso il fattore 1/k 2 r 2 . Pertanto la luce scatterata é ancora completa-
mente polarizzata parallelamente al piano di scattering.
• Se prendiamo luce incidente Ii , polarizzata perpendicolarmente al piano di scat-
tering i parametri di Stokes della luce scatterata sono:
Is
i⊥ inc ≡ = (S11 − S12 ) = |S1 |2 Qs = −Is Us = Vs = 0.
Ii
Pertanto la luce scatterata é ancora completamente polarizzata perpendicolar-
mente al piano di scattering.
8.5. SCATTERING DI RAYLEIGH 201

• Con luce incidente non polarizzata i parametri di Stokes della luce scatterata
sono:
Is Qs
= S11 = S12 Us = Vs = 0.
Ii Ii
Quindi c’é stata una parziale polarizzazione:

S12 i⊥ inc − ik inc


P =− =
S11 i⊥ inc + ik inc

ove |P | ≤ 1 e se P é positivo significa che la luce scatterata é polarizzata parzial-


mente perpendicolarmente al piano di scattering, se P é negativo significa che la
luce scatterata é polarizzata parzialmente parallelamente al piano di scattering.
|P | dá in ogni caso il grado di polarizzazione; indipendentemente dalle dimen-
sioni e dalla composizione delle sfere P (0◦ ) = P (180◦ ) = 0 cioé in avanti e in
backscattering non c’é polarizzazione.

8.4.5 Sezioni d’urto


Come detto una volta calcolati i coefficienti an e bn il problema dello scattering da sfere
é completamente risolto. Le sezioni d’urto si scrivono come serie della forma:

Ws 2π X  
σs = = 2 (2n + 1) |an |2 + |bn |2 (8.79)
Ii k n=1

Wext 2π X
σext = = 2 (2n + 1) Re (an + bn ) (8.80)
Ii k n=1
2
~
4π|A(180 ◦ 2
)| π X∞
n
σback = = (2n + 1) (−1) (a n − b )
n (8.81)
k2 k 2 n=1

8.5 Scattering di Rayleigh


Nel caso in cui x  1 si possono espandere i coefficienti an e bn in serie in x:
!
i 2x3 m2 − 1 i 2x5 (m2 − 2)(m2 − 1) 4x6 m2 − 1
a1 = − − + + O(x7 )(8.82)
3 m2 + 1 5 (m2 + 2)2 9 m2 + 2
5
ix
b1 = − (m2 − 1) + O(x7 ) (8.83)
45
i x 5 m2 − 1
a2 = − + O(x7 ) (8.84)
15 2m2 + 3
b2 = O(x7 ) (8.85)

mentre tutti gli altri coefficienti coinvolgono termini di ordine x7 o piú alto. Se |m|x 
1 allora b1  a1 , cioé a1 sará il coefficiente dominante. Con questa assunzione gli
202 CAPITOLO 8. ASSORBIMENTO E SCATTERING DA UNA PARTICELLA

elementi della matrice di scattering diventano sino all’ordine x3 :

i 2x3 m2 − 1
a1 = − (8.86)
3 m2 + 1
3 3
S1 = a1 ; S2 = a1 cos θ. (8.87)
2 2
La matrice di scattering corrispondente diventa, accurata sino a termini ordine x6 :
 1 1 
2
(1 + cos2 θ) 2
(cos2 θ − 1) 0 0
9|a1 |2 

1
2
(cos2 θ − 1) 1
2
(1 + cos2 θ) 0 0 

 . (8.88)
4k 2 r 2  0 0 cos θ 0 
0 0 0 cos θ

Notiamo subito che se la luce incidente non é polarizzata allora l’intensitá scatterata
é:
2
8π 4 N a6 m2 − 1
(1 + cos2 θ)Ii

Is = 2 (8.89)
λ4 r 2 m + 1
2
2
m −1
Se la quantitá m 2 +1 varia lentamente con la frequenza (cosa non sempre vera!) l’ir-

radianza scatterata da una sfera di dimensioni piccole rispetto alla λ é proporzionale a


1/λ4 . Questa dipendenza é nota come legge di Rayleigh e spiega ad esempio il perché
del blu del cielo. In tal caso infatti lo scattering avviene tra la luce solare e le molecole
d’aria, le cui dimensioni soddisfano alle ipotesi precedenti.
Se invece consideriamo luce incidente polarizzata parallelamente al piano di scat-
tering allora:
9|a1 |2
ik inc (θ) = |S2 |2 = 2 2 cos2 θ
4k r
mentre invece con luce incidente polarizzata perpendicolarmente al piano di scattering:

9|a1 |2
i⊥ inc (θ) = |S1 |2 =
4k 2 r 2
come mostrato in fig. 8.8.
In ambedue i casi la luce sará ancora completamente polarizzata. Si noti che con
luce incidente non polarizzata inon pol. inc = 1/2(ik inc +i⊥ inc ); siccome la luce polarizzata
in modo diverso scattera in modo diverso, la luce non polarizzata incidente verrá in
parte polarizzata dallo scattering e precisamente:
i⊥ inc − ik inc 1 − cos2 θ
P ≡ = . (8.90)
ik inc + i⊥ inc 1 + cos2 θ

Si noti che P é sempre positivo e quindi la luce scatterata con luce incidente non po-
larizzata sará polarizzata parzialmente perpendicolarmente al piano di scattering; solo
con θ = 90◦ la luce é completamente polarizzata mentre con θ = 0◦ e θ = 180◦ la luce
8.5. SCATTERING DI RAYLEIGH 203

1
0.9

i 0.8
||
i
0.8 ⊥
0.5*(i +i )
|| ⊥ 0.7

0.6
0.6

0.5

P
0.4
0.4

0.3

0.2 0.2

0.1

0 0
0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 0 20 40 60 80 100 120 140 160 180
Angolo di scattering θ Angolo di scattering θ

Figura 8.8: Distribuzione angoloare della luce diffusa da una sfera piccola rispetto a λ
(sinistra) e grado di polarizzazione per luce incidente non polarizzata.

rimane non polarizzata (vedi fig. 8.8). P inoltre é indipendente dalle dimensioni della
sfera; solo le irradianze assolute scatterate dipendono dalle dimensioni della particella.
Le efficienze di estinzione, di scattering e di backscattering sono:
( " ! #)
m2 − 1 x2 m2 − 1 m4 + 27m2 + 38
Qext = 4x Im 1 + + (8.91)
m2 + 1 15 m2 + 2 2m2 + 3
 !2 
8x4  m2 − 1 
+ Re
3  m2 + 2 
2
8x4 m2
− 1
Qs = 2 (8.92)
3 m + 2
2
3 m2 − 1
4x4 2

Qback = Qs = . (8.93)
2 m + 2
La sezione d’urto di assorbimento si otterrá sottraendo dalla sezione d’urto di estinzione
quella di scattering. Nel caso in cui |m|x  1 il termine nella parentesi quadra della
(8.91) é praticamente 1 e l’efficienza di assorbimento diventa:
!" ( )#
m2 − 1 4x3 m2 − 1
Qabs = 4x Im 1+ Im . (8.94)
m2 + 2 3 m2 + 2
n o
4x3 m2 −1
Se ulteriormente si ha che 3
Im m2 +2
 1 allora l’efficienza di assorbimento diventa:
!
m2 − 1
Qabs = 4x Im . (8.95)
m2 + 2
Ció significa che la sezione d’urto di assorbimento é proporzionale al volume della par-
ticella. Intenderemo con approssimazione di Rayleigh una dipendenza delle efficienze
204 CAPITOLO 8. ASSORBIMENTO E SCATTERING DA UNA PARTICELLA

d’urto come nelle (8.92-8.93-8.95) e per l’estinzione come:


! 2
m2 − 1 8x4 m2
− 1
Qext = 4x Im + 2 . (8.96)
m2 + 2 3 m + 2

Si noti che in tale approssimazione si ha che:

σscat 2 x3 |K|2 m2 − 1
albedo = = K= (8.97)
σabs 3 Im(K) m2 + 2

Pertanto piú piccolo é x, piú piccolo é il contributo di scattering rispetto all’effetto di


assorbimento; cosı́, se x3  Im(K)/|K|2 , la sezione di estinzione é approssimativa-
mente uguale alla sezione di assorbimento. Il contributo dello scattering all’estinzione
diventa significativo se vengono considerate particelle piú grandi e questo é vero in
particolar modo per il ghiaccio, per il quale la quantitá Im(K)/|K|2 é piú piccola che
per l’acqua (=0.22 per acqua a 10 0 C, =0.0044, 0.0904 per ghiaccio a −40 0 C e a
−8 0 C rispettivamente).
Come conclusione finale osserviamo che per particelle piccole per le quali il termine
K non varia di molto con la frequenza si ricava che:

1 1
Qabs ∝ Qs ∝ . (8.98)
λ λ4
Pertanto se l’estinzione é dominata dallo scattering, lo spettro di estinzione varierá
come λ14 , se é dominata dall’assorbimento varierá come λ1 . In ambedue i casi, come
pure per i casi intermedi, le lunghezze d’onde piú corte saranno estinte maggiormente.
Ecco spiegato il fenomeno dell’arrossamento di luce che incide su una collezione di
particelle piccole e le cui proprietá ottiche non dipendono fortemente dalla frequenza.
In generale l’approssimazione di Rayleigh per sfere viene estesa a forme generiche
osservando che le proprietá di scattering di una particella piccola rispetto alla λ sono
pressoché equivalenti a quelle della sfera di ugual volume. Ecco perché la matrice di
scattering (8.88) viene assunta come la matrice di scattering per scatteratori piccoli di
forma qualsivoglia.

8.5.1 Applicazione: spessore ottico di nubi nelle microonde


Nelle microonde (λ ≈ mm ÷ cm) se si considerano nubi costituite da particelle di
grandezza dell’ordine del micron si puó tranquillamente utilizzare l’approssimazione di
Rayleigh e quindi la (8.96) dove peraltro il termine di scattering diventa trascurabile
rispetto a quello di assorbimento. Ne segue che lo spessore ottico di una nube siffatta
diventa:
!
m2 − 1
Z Z Z Z ∞ 6π
τ= kext dz ≈ kabs dz = σabs (r)n(r) dz = Im LW (P8.99)
∆z ∆z ∆z 0 λρL m2 + 2
8.6. L’APPROSSIMAZIONE DI DIPOLO 205

ovvero lo spessore ottico é direttamente proporzionale al liquid water path (=LWP)


della nube e quindi non dipende dalla distribuzione dimensionale delle goccioline. Sic-
come le radianze che vengono lette da un radiometro su un satellite sono connesse
allo spessore ottico si potrá inferire il contenuto di acqua liquida colonnare da misure
opportune di radianza.

8.6 L’approssimazione di dipolo


In gran parte delle quantitá che si sono trovate al paragrafo 8.5 dipendono dalla
grandezza K che era giá stata trovata quando abbiamo esaminato la legge di Clausius-
Mossotti.
Consideriamo allora una sfera omogenea, isotropica posta in un mezzo arbitrario di
costante elettrica m nel quale esiste un campo elettrostatico uniforme E ~ 0 = E0 ẑ. Se la
costante dielettrica della sfera p é diversa da quella del mezzo verrá indotta una carica
sulla superficie della sfera, e quindi il campo iniziale verrá distorto dalla presenza della
sfera. I campi elettrici dentro e fuori dalla sfera saranno E ~1 e E~ 2 ed i corrispondenti
potenziali Φ1 (r, θ) e Φ2 (r, θ) (indipendenti dall’angolo azimutale φ per la simmetria
del problema) dovranno soddisfare la solita equazione di Poisson:
∇2 Φ1 (r, θ) = 0 (r < a) ∇2 Φ2 (r, θ) = 0 (r > a) (8.100)
con le condizioni sulla sfera che potenziali e componenti normali dei vettori spostamento
elettrico siano continue:
∂Φ1 (r, θ) ∂Φ2 (r, θ)
Φ1 (a, θ) = Φ2 (a, θ) = 0 p = m (8.101)
∂r |r=a ∂r |r=a

Richiedendo infine che a grandi distanze dalla sfera il campo elettrico sia il campo
elettrico applicato imperturbato e quindi che limr→∞ Φ2 (r, θ) = −E0 r cos θ = −E0 z si
vede che i due potenziali:
3m
Φ1 (r, θ) = − E0 r cos θ (8.102)
p + 2m
p − m cos θ
Φ2 (r, θ) = −E0 r cos θ + a3 E0 (8.103)
p + 2m r 2
soddisfano tutte le proprietá richieste. La struttura del potenziale al di fuori della
sfera viene dalla sovrapposizione del potenziale del campo incidente e di un dipolo con
momento di dipolo:
p −  m ~
~p = 4π m a3 E0 (8.104)
p + 2m
essendo il potenziale generato da un dipolo della forma:
~p · ~r p cos θ
Φdipolo (r, θ) = 3
= . (8.105)
4πm r 4πm r 2
206 CAPITOLO 8. ASSORBIMENTO E SCATTERING DA UNA PARTICELLA

Pertanto il campo applicato induce un momento di dipolo proporzionale al campo


stesso come dettato dalla (8.104).
Finora abbiamo considerato un campo statico ma in teoria della diffusione siamo
interessati a campi incidenti che sono onde piane. Quello che ipotizziamo é che la sfera
mantenga la stessa risposta all’onda incidente che nel caso di un campo elettrostatico,
ovvero che possa essere sostituita da un dipolo con momento di dipolo proporzionale
al campo incidente. Supponiamo allora di avere un’onda incidente polarizzata lungo
l’asse x nella forma E~ = E0 exp(ikz − iωt)êx : il momento di dipolo indotto del dipolo,
localizzato a z = 0 oscillerá alla stessa frequenza del campo elettrico applicato ~p =
m αE0 exp(−iωt)êx .
Ora a grande distanza il campo elettrico da un dipolo si puó scrivere come:
i(kr−ωt)
~s = e ik 3
E êr × êr × ~p (kr  1) (8.106)
−ikr 4πm
Utilizzando la (8.106) e la forma del campo di dipolo, si trova:
ik(r−z)
~s = e ik 3 eik(r−z) ik 3
E αêr × (êr × ~ex ) E0 eikz = αêr × (cos θ cos φ ~eφ + sin φ ~eθ ) E0 eikz
−ikr 4π −ikr 4π
ik(r−z) 3
~s = e ik
E α (− cos θ cos φ ~eθ + sin φ ~eφ ) E0 ei(kz−ωt) (8.107)
−ikr 4π
ove si é usato il fatto che ~ex = sin θ cos φ~er +cos θ cos φ~eθ −sin φ~eφ . Ma allora valutiamo
le componenti parallele e perpendicolari al piano di scattering: Ek i = cos φE0 exp(ikz−
iωt), E⊥ i = sin φ E0 exp(ikz − iωt), da cui utilizzando le (8.22):
!
eik(r−z) ik 3 eik(r−z) −ik 3 α
Ek s = α (− cos θ cos φ) E0 e(kz−ωt) = cos θ Ek i
−ikr 4π −ikr 4π
!
eik(r−z) ik 3 eik(r−z) −ik 3 α
E⊥ s = α (− sin φ) E0 e(kz−ωt) = E⊥ i
−ikr 4π −ikr 4π

che dimostrano come solo le componenti diagonali della matrice ampiezza di scattering
siano diverse da zero e precisamente si abbia:
−ik 3 α
S1 (θ, φ) =

−ik 3 α
S2 (θ, φ) = cos θ

S3 (θ, φ) = S4 (θ, φ) = 0

Pertanto luce incidente che sia polarizzata parallelamente al piano di scattering viene
diffusa in maniera diversa da luce incidente che sia polarizzata perpendicolarmente al
piano di scattering; infatti, mentre quest’ultima viene diffusa isotropicamente quella
parallela viene diffusa proporzionalmente a cos θ quindi in maniera simmetrica avanti-
dietro e non vi é diffusione con θ = π/2.
8.6. L’APPROSSIMAZIONE DI DIPOLO 207

Si noti che le ampiezze vettoriali di scattering diventano per i due stati di polariz-
zazione:
3
~ k = S2 êk s = −ik α cos θ êk s
A

3
~ ⊥ = S1 ê⊥ s = −ik α
A ê⊥ s

     
~ k · êk i
il teorema ottico necessita il calcolo di A = S2 êk s · êk i = S2 êθ · êk i =
 θ=0 θ=0  θ=0
−ik 3 α k 4π −ik 3 α 2 p −m
(S2 cos θ)θ=0 = 4π
da cui σext = k2
Re 4π
= kIm(α) = πa 4xIm p +2m
.
 
~ ⊥ · ê⊥ i
Analogamente A = (S1 ê⊥ s · ê⊥ i )θ=0 = − (S1 êφ · ê⊥ i )θ=0 = (S1 )θ=0 =
θ=0
−ik 3 α ⊥ k

da cui σext = σext .
Utilizzando la (8.55) si trova invece che le sizioni d’urto differenziali di scattering
valgono:
2
~
dσsk Ak k 4 |α|2
= = cos2 θ
dΩ k2 16π 2

e analogamente

~ 2
dσs⊥ A⊥ k 4 |α|2
= = .
dΩ k2 16π 2
Si noti quindi che la componente parallela viene scatterata di meno, quella perpendico-
lare viene diffusa di piú; di contro le due componenti vengono estinte allo stesso modo.
Ció significa che necessariamente la componente parallela viene assorbita di piú, quella
perpendicolare viene assorbita di meno (c’é da tenere presente peró che l’assorbimento
é molto piú grande della diffusione, ragione per cui le differenze relative sono piccole).

8.6.1 Validitá dell’approssimazione elettrostatica


Vediamo perché si puó effettivamente schematizzare una sfera con dimensioni molto
piú piccole di λ con un dipolo. Ad ogni istante l’ampiezza dell’onda che illumina la
sfera vale E0 eikz ; pertanto se x = ka  1 allora e−ika ≈ eika ' 1 e il campo al quale
la sfera é esposto é approssimativamente uniforme nella regione occupata dalla sfera.
Dobbiamo vedere peró se é anche vero che il campo entro la sfera continua ad essere
uniforme. Questo sará vero solo se 2πκp a/λ  1, essendo κp la parte immaginaria
dell’indice di rifrazione della particella. Il tempo caratteristico che un’onda impiega
a propagarsi nella sfera é pari a τ ∗ = anp /c mentre il campo cambia su una scala di
tempi τ = 1/ω. Ma allora quando il campo incidente cambia ogni punto della sfera
avrá simultaneamente il messaggio purché τ ∗  τ ovvero 2π np a/λ  1. Ma allora le
condizioni di Rayleigh si possono riassumere dicendo che deve essere x  1 e |m|x  1.
208 CAPITOLO 8. ASSORBIMENTO E SCATTERING DA UNA PARTICELLA

8.7 Efficienze di estinzione: strutture tipiche


Come detto le efficienze di estinzione dipenderanno per sfere dall’indice di rifrazione
e dal parametro dimensionale x. In fig. 8.9 viene mostrata Qext per sfere d’acqua
osservate con luce a 5600A. Risulta evidente come l’estinzione, fortemente dipendente

Efficienza di estinzione con λ=0.56µm


4

3.5

2.5
ext

2
Q

1.5

0.5

0
0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50
x

Figura 8.9: Efficienza di estinzione per una gocciolina d’acqua al variare delle
dimensioni. λ = 0.56 µm e m = 1.33 + i 10−8 .

dalle dimensioni, sia caratterizzata da una struttura con diversi massimi e minimi molto
larghi (struttura interferenziale) a cui é peró sovrapposta una struttura piú fine detta
struttura a ripple.

Struttura interferenziale
Cerchiamo di capire la ragione della struttura interferenziale. Per x e |mx|  n2 il
numeratore di an e bn si puó semplificare utilizzando il fatto che ψn (ρ) ≈ sin(ρ − nπ/2),
ψn0 (ρ) ≈ cos(ρ − nπ/2) come:

N um(an ) ≈ m sin(mx − nπ/2) cos(x − nπ/2) − sin(x − nπ/2) cos(mx − nπ/2)


= m sin[x(m − 1)] + (m − 1) sin[x − nπ/2] cos[mx − nπ/2] (8.108)

e analogamente per bn . Ambedue i numenatori di an e bn contengono il termine


sin[x(m − 1)], che é indipendente da n. Ci aspettiamo allora che dove questo ter-
mine é massimo ci sia un massimo nella sezione d’urto di estinzione. La funzione seno
8.7. EFFICIENZE DI ESTINZIONE: STRUTTURE TIPICHE 209

é massima quando il suo argomento e π/2 o angoli sfasati da π/2 di multipli di 2π


quindi ci aspettiamo dei massimi interferenziali con:

x(m − 1) = (2q + 1)π/2 q intero (8.109)


π
In particolare il primo massimo si verifica con x = 2(m−1) . Tipicamente il primo massi-
mo relativo é anche un massimo assoluto; le particelle che hanno parametri dimensionali
1
vicini a tale valore (ovvero r ≈ 4(m−1) λ saranno pertanto quelle maggiormente pesate
alla fissata lunghezza d’onda. Cosı́ se m ≈ 1.33 mi aspetto che il primo massimo cor-
risponda a x = 4.76; in realtá come mostrato in fig. 8.9 il primo massimo si verifica
attorno a x = 7. Questo é una conseguenza delle approssimazioni fatte. Invece il ∆x
tra massimi diversi sará dell’ordine di ∆x = π/(m − 1). Nel caso di fig. 8.9 questo
corrisponde a ∆x ≈ 9.5 come effettivamente si verifica. Il perché del nome di massimi
interferenziali lo si capisce imponendo che l’interferenza tra il raggio centrale incidente
sulla sfera e scatterato in avanti e quello di un raggio che passi al di fuori della sfera
sia distruttiva. Siccome la differenza di fase tra i due raggi é:

∆φ = 2a(mp − mm ) = 2x(m − 1)
λ
che dovendo essere pari a (2q + 1)π porta alla stessa condizione della (8.109).

Il rosso del tramonto


Si capisce anche il perché si verifica l’arrossamento di luce visibile (tutta grosso modo
caratterizzata dallo stesso indice di rifrazione) che passa attraverso una popolazione
di particelle piccine. Infatti Qext (nella regione di x piccoli) cresce rapidamente con x,
quindi l’estinzione sará molto maggiore per λ piú piccole ovvero per luce blu. Si noti
che questo arrossamento oltre che nella nostra atmosfera é un fenomeno tipico anche
delle interazioni tra luce delle stelle e polveri interstellari.
Si noti anche che se si ha una popolazione di particelle con 6 ≤ x ≤ 11 o in generale
nella regione ove Qext decresce con x si assiste al fenomeno opposto, cioé al diventare
bluastro da parte di luce bianca. Tale fenomeno si verifica peró molto raramente
(ad esempio quando si vede la luna blu) perché tale fenomeno richiede la presenza di
scatteratori con distribuzione dimensionale molto particolare.

Efficienze multispettrali di una particella di raggio r


La fig. 8.9 rappresenta la dipendenza di Qext al variare del raggio per una fissata λ
ma, in generale, non la dipendenza di Qext al variare di λ per un raggio fissato perché
in generale m = m(λ). Cosı́ in fig. 8.10 si mostra cosa succede, inglobando questa
dipendenza, a Qext per una gocciolina d’acqua di r = 1.0µm. Nella regione trasparente
tra x = 3 e x = 37 i caratteri di Qext sono simili a quelli di fig. 8.9 anche se le posizioni
dei picchi interferenziali possono essere sfasate: la posizione del primo picco attorno
a x = 7 é pressoché identica, quella del secondo é leggermente shiftata e la differenza
210 CAPITOLO 8. ASSORBIMENTO E SCATTERING DA UNA PARTICELLA

Efficienza di estinzione goccia a=1µm


4

3.5

2.5
ext

2
Q

1.5

0.5

0
0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50
x(λ)

Figura 8.10: Efficienza di estinzione per una gocciolina d’acqua con r = 1.0µm al
variare della λ.

aumenta aumentando l’ordine del picco. Questo sfasamento é dovuto alla crescita
di n dell’acqua andando verso l’ultravioletto (vedi fig. 10.12). Nella regione in cui
l’acqua diventa assorbente ovvero nell’infrarosso (settore all’estrema destra in fig. 8.10)
e nell’ultravioletto (settore all’estrema sinistra in fig. 8.10) le due curve differiscono
notevolmente. Cosı́ la struttura a ripple svanisce completamente a x = 37 in fig. 8.10
a causa della soglia di assorbimento a 0.2 µm che innesca forti assorbimenti elettronici.
Analogamente i forti picchi di estinzione presenti all’estrema destra in fig. 8.10 sono
dovuti alle bande di assorbimento infrarosse dell’acqua.

8.7.1 Ripple structure


La struttura a ripple é evidente per sfere monodisperse (questo tipo di struttura invece
viene soppressa se si considerano polidispersioni di sfere) debolmente assorbenti (man
mano che crescono le capacitá assorbitive tali strutture vanno via via scomparendo)
con dei picchi molto forti e spaziati in modo irregolare come in fig. 8.11, ove si notano
dei picchi attorno a x = 50.33, 50.68, 51.12 e 51.9. Un dettaglio del picco attorno a
x = 50.33 viene mostrato sempre in fig. 8.11. Tali picchi corrispondono a dei particolari
valori risonanti per i quali i denominatori dei coefficienti di scattering an e bn hanno dei
minimi. Si noti che i denominatori di cn e dn (coefficienti che servono per calcolare i
campi interni alla sfera) sono gli stessi di an e bn , quindi corrispondentemente piccherá
oltre che la sezione di scattering anche quella di assorbimento.
8.8. IL PARADOSSO DI ESTINZIONE 211

2.2
2.05

2.15

2.1
ext

Qext
2
Q

2.05

1.95 1.95
50 50.2 50.4 50.6 50.8 51 51.2 51.4 51.6 51.8 52 50.335 50.336 50.337 50.338 50.339 50.34 50.341
x x

Figura 8.11: Efficienza di estinzione ad alta risoluzione ∆x = 10−4 per una gocciolina
d’acqua al variare delle dimensioni con N = 1.33 + i 18−8 . A destra viene mostrato un
dettaglio del picco attorno a x = 50.33.

8.8 Il paradosso di estinzione


Un’importante caratteristica di Qext , ottimamente rivelabile in figs.8.9-8.10, é che vale
quello che é noto come paradosso di estinzione, cioé:

lim Qext (m, x) = 2 (8.110)


x→+∞

che é il valore doppio di quello che ci si aspetterebbe dall’ottica geometrica (per la


quale la radiazione bloccata é proprio quella proiettata dall’ombra della particella). Il
punto cruciale é che comunque grande sia un oggetto esso possiede comunque dei bordi
nella vicinanza dei quali i raggi non soddisfano le leggi dell’ottica geometrica. Pertanto
l’energia rimossa dal fascio potrá essere pensata come fatta per una parte da radiazione
bloccata dalla particella stessa e per una parte diffratta dai bordi della particella stessa.
Si noti che i raggi rifratti indipendentemente da quanto piccolo sia l’angolo di diffrazione
vengono considerati rimossi dal fascio incidente e pertanto contribuiscono all’estinzione
totale. In generale si potrá dire che la sezione d’urto di scattering puó essere divisa in
una componente di diffrazione in avanti (sempre pari a A⊥ (Ωi )) e da una componente
di ottica geometrica. La componente assorbitiva invece é data dalla sola componente di
ottica geometrica (che sommata alla corrispondente componente di scattering fornisce
un altro A⊥ (Ωi ), per arrivare all’estinzione totale). Da queste considerazioni segue che
l’albedo totale é comunque > 0.5.

8.8.1 Teoria della diffrazione scalare


Per spiegare il paradosso di estinzione bisogna utilizzare una combinazione tra ottica
geometrica e teoria della diffrazione. Il problema fondamentale di questa teoria é risol-
212 CAPITOLO 8. ASSORBIMENTO E SCATTERING DA UNA PARTICELLA

vere l’eq. scalare delle onde, ovvero determinare ψ in un generico punto P individuato
dalle coordinate (x, y, z) sapendo che ψ e ∇ψ assumono un determinato valore su una
superficie S che contorna P . Si puó vedere (vedi Jackson) che:
Z ( !)
1 eikR eikR
ψ(P ) = ∇ψ − ψ∇ · n̂dS (8.111)
4π S R R
Vediamo allora come si puó ricavare la struttura di diffrazione da una fenditura. É
ragionevole supporre che l’unico contributo a ψ(P ) venga dall’apertura A sulla quale
ψ puó essere approssimato dall’onda incidente ψ0 = E0 eikz−iωt . Ma allora nella (8.111)
il termine ∇ψ · n̂ valutato sull’apertura (pensata a z = 0) diventa −E0 i k eikz = −E0 i k
mentre il termine
! !
eikR ∂ eikR ikz z ikz ik
· n̂ = − = −eikR ( 2
− 3 ) ≈ −eikR 2 = −eikR cos θ
R ∂z R A
R R R R
dove nell’ultimo passaggio ci si é messi a kR  1, ovvero il punto P é stato assunto a
distanze dall’apertura grandi rispetto a λ. Ma allora la (8.111) diventa:
−ikE0 Z eikR
ψ(P ) = (1 + cosθ)dS (8.112)
4π A R

Se introduciamo delle coordinate ξ e η nell’apertura la distanza R diventa:


q q
R = (x − ξ)2 + (y − η)2 + z 2 = r 2 − 2xξ − 2yη + ξ 2 + η 2 (8.113)
!
xξ yη
R ≈ r 1− − 2 = r − ξ cos φ sin θ − η sin φ sin θ (8.114)
r2 r
essendo r la distanza di P dal centro dell’apertura e dove nell’approssimazione (di
Fraunhofer) si sono trascurati termini non lineari in ξ/r e η/r. Ma allora la (8.112)
diventa:
eikr k 2 Z −ik sin θ(ξ cos φ+η sin φ)
ψ(P ) = E0 S(θ, φ) S(θ, φ) = e (1 + cosθ) dξdη. (8.115)
ikr 4π A
Per ricavare la struttura di diffrazione da un ostacolo che abbia la stessa forma di
un’apertura si utilizza il principio di Babinet per il quale:
ψapertura (P ) + ψostacolo (P ) = ψ0 (P ) (8.116)
Nel caso in esame si avrá allora che:
eikr
ψostacolo (P ) = E0 eikz − E0
S(θ, φ) (8.117)
ikr
ove il primo termine rappresenta l’onda incidente e il secondo quella diffusa. Usando
il teorema ottico si trova che la sezione d’urto di estinzione diventa:

σext = 2 Re {S(θ = 0)} = 2πa2 (8.118)
k
risultato che spiega il paradosso di estinzione.
8.8. IL PARADOSSO DI ESTINZIONE 213

0.9

0.8

0.7
Scattering rinoemalizzato

0.6

0.5

0.4

0.3

0.2

0.1

0
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
x sinθ

Figura 8.12: Figura di diffrazione da un disco circolare.

8.8.2 Diffrazione da un disco circolare


A titolo di esempio vogliamo calcolare l’ampiezza di scattering per un disco circo-
lare, che sará indipendente dall’angolo azimutale φ; ma allora nella (8.115) possiamo
prendere φ = 0 cosı́ che:
k2 k2 a
Z 2π Z Z
S(θ) = e−ik sin θ ξ (1 + cosθ) dξdη = e−ik sin θ r cos ψ (1 + cosθ) rdrdψ
4π A 4π r=0 ψ=0
k2
Z a Z
1 + cosθ ka sin θ dz
S(θ) = (1 + cosθ) rJ0 (kr sin θ)dr = zJ0 (z) (8.119)
2 r=0 2 z=0 sin2 θ
ove si é introdotta la variabile z = kr sin θ e la funzione di Bessel di ordine zero:
Z Z
1 2π
−iz cos ψ 1 π
J0 (z) ≡ e dψ = eiz cos ψ
dψ = .
2π ψ=0 π ψ=0

d(zJ1 )
La (8.119) puó essere integrata usando il fatto che zJ0 (z) = dz
per dare:
1 + cosθ 1 + cosθ J1 (x sin θ)
S(θ) = 2 [zJ1 (z)]x0 sin θ = x2 . (8.120)
2 sin θ 2 x sin θ
Ora peró se x  1 allora la funzione J1x(xsin
sin θ)
θ
é molto piccola per x sin θ ≥ 10 di modo
che la (8.120) puó essere approssimata come:
J1 (x sin θ)
S(θ) ≈ x2 . (8.121)
x sin θ
In fig. 8.12 viene mostrato il diagramma di scattering normalizzato alla direzione
in avanti in funzione di x sin θ. Si vede come gran parte della luce diffratta é contenuta
214 CAPITOLO 8. ASSORBIMENTO E SCATTERING DA UNA PARTICELLA

nel cono avente semiampiezza angolare sino al primo minimo ovvero con x sin θ ≤ 3.83
cioé a angoli tali che sin θ ≤ 3.83/x = 0.61λ/a.
Ecco spiegato anche il perché della delicatezza di misure di estinzione da particelle
con x  1: siccome il picco di scattering é molto in avanti bisogna stare molto attenti
a considerare la geometria dello strumento.

8.8.3 Applicazione: risoluzione spaziale per strumenti dotati


di antenna
Le considerazioni fin qui fatte sono fondamentali per determinare la risoluzione spaziale
di un’antenna. Ad una distanza R dall’antenna la minima distanza risolubile sará:
λR
qantenna = k (8.122)
Dantenna

ove k é un fattore che dipende da come é fatta l’antenna. Per piatti circolari si puó
assumere k = 1.22. Come esempi si puó vedere quanto vale q per l’SSM/I (orbita
a 800 km, angolo di vista a 53o ) a 19 GHz (λ = 1.57 cm) con Dantenna = 60 cm.
Inserendo il tutto nella (8.122) si trova q = 42 km cioé una footprint dell’ordine di
80 km. Se lavoro anziché su un polare su un geostazionario perdo un fattore ∼ 30 in R
e quindi la risoluzione degenera a piú di 2000 km. Ripetendo lo stesso esercizio per un
sensore IR a 10.8 µm (gaudagno un fattore ∼ 700 rispetto a prima). Posso pertanto
barattare questo fattore con la distanza e avere su un geostazionario una risoluzione
spaziale di pochi km. Quanto vale la risoluzione spaziale per il PR del TRMM?

8.8.4 Spessori ottici di nubi d’acqua nel visibile


Molto spesso é importante conoscere lo spessore ottico di nubi nel visibile. La cosa
risulta semplice perché é possibile utilizzare il paradosso di estinzione essendo x  1.
Se la nube é spessa ∆z con distribuzione dimensionale n(r) delle goccioline allora
sará:
Z Z Z ∞ 
2
τ= kext dz ≈ n(r)2π r dr dz; (8.123)
∆z ∆z 0

ora usando la definizione di raggio effettivo di una distribuzione dimensionale


R∞
r 3 n(r)dr 3 LW C
re ≡ R0∞ 2
= R∞ (8.124)
0 r n(r)dr 4πρL 0 r 2 n(r)dr

il coefficiente di estinzione risulta pari a:

3 LW C
kext = .
2ρL re
8.8. IL PARADOSSO DI ESTINZIONE 215

Spessore ottico per una nube di 1 km


20

1
18

5
16

2
14

10
re [µm]

12

5
10 2
10

20
6

4
0.01 0.02 0.03 0.04 0.05 0.06 0.07 0.08 0.09 0.1
3
LWC [g/m ]

Figura 8.13: Spessore ottico nel VIS/IR per una nube di 1 km al variare del raggio
efficace e del contenuto di acqua liquida.

Ad esempio si ha quindi che con LW C = 0.4 g/m3 e re = 10µm si ha kext = 60 km−1


mentre con LW C = 0.2 g/m3 e re = 20µm si ha kext = 15 km−1 . Lo spessore ottico di
uno strato infine diventa:
Z
3 LW C 3 LW P
τ≈ dz = ∆z (8.125)
∆z 2ρL re 2ρL re

In fig. 8.13 si mostra lo spssore ottico previsto dalla (8.125) per nubi con contenuti
d’acqua liquida tipici e goccioline sopraffuse di dimensioni caratteristiche. La stima
fatta sembra ragionevole nel VIS e nel vicino IR dove le λ in gioco si mantengono ben
piú piccole delle tipiche dimensioni delle goccioline.
Calcolare lo spessore ottico in SW di un cumulo congesto spesso 5 km con un
wc = 0.66 g/m3 e particelle con raggio medio equivalente di scattering pari a 12 µm.
Prima di tutto ci si calcola

3 LW C
N0 = = 9.1 × 107 /m3
4π r 3 ρw

dopo di che il coefficiente di estinzione si trova essere:

kext = 2πr 2 N0 = 82.5/km

da cui si trova che lo spessore ottico del cumulo é pari a τSW = 412.
216 CAPITOLO 8. ASSORBIMENTO E SCATTERING DA UNA PARTICELLA

8.9 Esercizi
8.9.1 Approssimazione di Rayleigh
1. La sezione d’urto differenziale al backscattering per una molecola di vapor acqueo
5.0 −21
H2 O vale ∼ (λ [nm]) 4 × 10 m2 sr −1 . Calcolare le dimensioni della molecola.
Dalla definizione di sezione di backscattering (definita coma la sezione d’urto
di uno scatteratore che scattera isotropicamente come lo scatteratore in esame
scattera a 180◦ ) si trova subito:
dσ 6.3
σback = 4π (180◦ ) = × 10−2 nm2 ;
dΩ (λ [nm])4
utilizzando la (8.93) si trova invece:
4 2 2 2
64π 5 a6 m2

2 2π a m − 1 − 1
σback = 4πa 2 = 2 .
λ m + 2 λ4 m + 2
Uguagliando le due espressioni e dando come stima di K ≈ 1 si trova a = 0.12nm
che é una buona stima di un raggio molecolare.
2. Calcolare tipici spessori ottici di Rayleigh nel visibile per l’intera atmosfera.
Calcoliamo lo spessore ottico come misurato dal top dell’atmosfera ad un livello
ad altezza z. Se assumiamo che in atmosfera la prerssione vari come p = p0 e−z/H
la densitá delle molecole decadrá esponenzialmente con la stessa scala. Ma allora
lo spessore ottico saŕa:
Z ∞ Z
atm atm
p H
τ (z, ∞) = σRay N (z)dz = σRay N (z = 0) dp (8.126)
z 0 p(z = 0)
atm p
= σRay N (z = 0) H (8.127)
p(z = 0)
quindi lo spessore ottico da z in sú é proporzionale alla pressione in z. Per
atm
p = p(z = 0) τT OT = σRay N (z = 0) H e usando per H = 7 km si trovano dei
valori di τ = 0.95, 0.11, 0.03 per λ = 0.3, 0.5, 0.7 µm.

8.9.2 Ottica geometrica


ext
1. 6.2 Stephens; Essendo in regione di ottica geometrica σaerosols = π/2 µm2 . Questo
−3
significa che, se N0 [m ] é la densitá di aerosol il coefficiente di estinzione é
ext
pari a kaerosols = π/2 N0 10−9 km−1 e quindi per avere unAngstrom fattore di
torbidinitá pari a 1 é necessaria una densitá N0 = 0.64 109 m−3 .
Se ora supponiamo che lo spessore ottico dipenda dalla lunghezza d’onda con
λ−1.3 . Ora se ho uno spessore ottico di 0.3 a 0.5 µm significa che il coeffi-
ciente dtorbidinitá é pari a β = τλ λ1.3 = 0.122 e quindi lo spessore ottico sará:
τ (0.3 µm) = 0.583 e τ (0.7 µm) = 0.194 (chiaramente aumenta diminuendo la λ.
8.9. ESERCIZI 217

4
Q for sphere
ext
Q for cube
ext
3.5

2.5
Extinction efficiency

1.5

0.5

0
0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100
x size parameter

Figura 8.14: Andamento dell’emissivitá al variare dell’angolo di incidenza per le diverse


frequenze usate dal T M I. La riga nera rappresenta l’angolo di vista del T M I.

2. Anomalous diffraction Theory Pag 259 es 5.9 Stephens

3. Si consideri una nube fatta di particelle monodisperse del diametro di 40 µm e


con una densitá di N = 1 cm−3 . Quanto lungo deve essere il cammino di un
fascio di radiazione visibile in questa nube affinché si riduca di un fattore e causa
l’estinzione?
Si é nel regime dell’ottica geometrica quindi:

σext = 2 × σgeom = 8π × 10−6 cm2 .

Il coefficiente di estinzione di volume di scattering sará:


vol
σext = N σscat = 8π × 10−6 cm−1 .

e la lunghezza di estinzione:
vol
λext = 1/σscat ' 400 m.

Si noti che in realtá σext = σs + σabs e in regime di ottica geometrica scatter-


ing e assorbimento danno un contributo uguale e pari alle dimensioni geomet-
riche: mentre la parte assorbita é quella di cui ci si rende normalmente conto
la parte scatterata é di difficile individuazione in quanto lo scattering avviene
prevalentemente in avanti ed é quindi indistinguibile dalla normale propagazione.
218 CAPITOLO 8. ASSORBIMENTO E SCATTERING DA UNA PARTICELLA

−3 intensita della radiazione scatterata


x 10 andamento della polarizzazione della radiazione scatterata
2.5
1

0.9

0.8

0.7
2

0.6

0.5

P
0.4

1.5
0.3

0.2

0.1

1 0
0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 0 20 40 60 80 100 120 140 160 180
angolo di scattering θ angolo di scattering θ

Figura 8.15: Andamento dell’intensitá scatterata e della polarizzazione con luce inci-
dente non polarizzata per una particella con size parameter x = 0.5 e indice di rifrazione
m = 1.3 + i 0.5.

4. Dimostrare che per popolazioni di goccioline con dimensioni molto piú grandi
della λ in termini del raggio medio r̄ e della concentrazione di goccioline N0 si
ha:

kext = 2π LW C N0 r̄ 2 .

8.9.3 Scattering di Mie


• Computare le efficienze di scattering, estinzione, assorbimento e backscattering
di una particella sferica il cui indice di rifrazione é m = 1.3 + i 0.5 e la cui cir-
conferenza é λ/2 cioé x = 0.5. Confrontare poi i risultati con l’approssimazione
di Rayleigh. Disegnare poi il diagramma di scattering con luce incidente non
polarizzata (cioé plottare l’elemento S11 ) e infine la polarizzazione al variare del-
l’angolo di scattering. Ripetere questi ultimi diagrammi per particelle con lo
stesso indice di rifrazione ma x = 10.
Con la teoria di Mie si trova:


 Qext = 6.25 × 10−1

 Qscat = 2.2 × 10−2


 Qabs = 6.03 × 10−1
Qback = 2.93 × 10−2

in particolare i coefficienti a e b della teoria sono dati in tabella 8.2. mentre in


8.9. ESERCIZI 219

Tabella 8.2: Coefficienti di scattering per una particella con size parameter x = 0.5 e
indice di rifrazione m = 1.3 + i 0.5.

n an bn
1 2.4577 × 10−2 − i 1.7375 × 10−2 8.8934 × 10−4 − i 2.6759 × 10−4
2 3.2323 × 10−4 − i 2.8928 × 10−4 6.3335 × 10−6 − i 2.0389 × 10−6
−6 −6
3 2.0996 × 10 − i 1.9945 × 10 2.5157 × 10−8 − i 8.2747 × 10−9
4 7.9234 × 10−9 − i 7.7420 × 10−9 6.3626 × 10−11 − i 2.1138 × 10−11
5 1.9391 × 10−11 − i 1.9267 × 10−11 1.1140 × 10−13 − i 3.7212 × 10−14
6 3.3179 × 10−14 − i 3.3338 × 10−14 1.4300 × 10−16 − i 4.7930 × 10−17

approssimazione di Rayleigh si ha:




 Qext = 5.54 × 10−1

 Qscat = 2.32 × 10−2


 Qabs = 5.77 × 10−1
Qback = 3.48 × 10−2 .

Con luce non polarizzata i parametri di Stokes sono:


   
Ii Ii

 Qi 


 0 

  = 
 Ui   0 
Vi 0

e il grafico risultante dell’intensitá scatterata in diagramma polare é illustra-


to in fig. 8.15. Come si vede siamo abbastanza vicini all’approssimazione di
Rayleigh, cioé ad una emissione tipo dipolo. Analogamente dicasi per la polariz-
zazione P come si vede in fig. 8.15 (polarizzazione solo positiva, cioé polarizzata
perpendicolarmente al piano di scattering, completamente polarizzata a 90◦ ).
Abbiamo ripetuto gli stessi calcoli con x = 10. Come si vede da fig. 8.16 (sinistra)
il diagramma di scattering non é piú simmetrico avanti dietro come a x piccoli
ma lo scattering é marcatamente in avanti.
Anche la polarizzazione (vedi fig. 8.16, destra) ha una andamento molto piú
oscillatorio ed in questo caso diventa anche negativa per angoli vicini a 1800 : ció
significa che la luce scatterata viene parzialmente polarizzata parallelamente al
piano di scattering.

• L’arcobaleno: Si considerino gocce d’acqua con indice di rifrazione m = 1.33. Si


traccino i diagrammi polari dello scattering per l’intensitá della luce polarizzata
parallelamente e ortogonalmente al piano di scattering per x = 1, 1.5, 3, 6, 20.
220 CAPITOLO 8. ASSORBIMENTO E SCATTERING DA UNA PARTICELLA

intensita in diagramma polare della radiazione scatterata


90
9
120 60

6
andamento della polarizzazione della radiazione scatterata

150 30

3
0.8

0.6
180 0

0.4

P
0.2
210 330

240 300
−0.2
0 20 40 60 80 100 120 140 160 180
270 angolo

Figura 8.16: Sinistra: Andamento polare dell’intensitá scatterata con luce incidente
non polarizzata per una particella con size parameter x = 10 e indice di rifrazione
n = 1.3+i0.5. Destra: Andamento della polarizzazione al variare di θ per una particella
con size parameter x = 10 e indice di rifrazione n = 1.3 + i ∗ .5.

In corrispondenza a luce visibile si aumenti il paramatro dimensionale x sino a


quando nella funzione di fase di luce non polarizzata non compaiono due picchi
nella regione attorno a 130◦ e 140◦ . Come si interpretano questi due picchi con
l’ottica geometrica?

8.9.4 Applicazioni radar


1. Tracciare il grafico di efficienza di estinzione e di scattering per una sfera d’acqua
ed una di ghiaccio con raggio tra 10 µm = 10−3 cm e 1 cm a λ = 10 cm (3 GHz),
λ = 1 cm (30 GHz), λ = 0.1 cm (300 GHz) e T = 273 K.
A tali temperature l’indice di rifrazione dell’acqua é mw = 8.87 + i 0.628, mw =
4.22 + i 2.52 e mw = 2.4 + i 0.470 rispettivamente; quello del ghiaccio invece
mi = 1.747 + 3 × 10−4 , mi = 1.775 + 8 × 10−4 e mi = 1.775 + 5.6 × 10−3 .
Numericamente abbiamo determinato le efficienze alle tre λ utilizzando la teoria
di Mie e anche la teoria di Rayleigh (linea punto-tratteggiata): i risultati sono
mostrati in figs. 8.17-8.18- 8.19. In tutti e tre gli esempi si vede come per
piccoli raggi l’andamento sia perfettamente coincidente con l’approssimazione di
Rayleigh. Man mano che il raggio cresce le efficienze “vere” (cioé quelle calcolate
con la teoria di Mie) si discostano man mano dai valori di Rayleigh: al crescere di
r dapprima si hanno valori piú grandi rispetto a quelli attesi da Rayleigh poi piú
8.9. ESERCIZI 221

Efficienza di estinzione e di scattering Efficienza di estinzione e di scattering


1 5
10 10

0
10
0
10

−5
eff_ext, eff_sca

eff_ext, eff_sca
10

−1
10

−10
10

−2
10
−15
10

−3 −20
10 −2 −1 0 1
10 −4 −3 −2 −1 0 1
10 10 10 10 10 10 10 10 10 10
r r

Figura 8.17: Sinistra: andamento della efficienza di estinzione (linea punto-


tratteggiata) e di scattering (linea continua) nella teoria di Mie e nella teoria di Rayleigh
(linee puntinate) per acqua a 3GHz. Il raggio é espresso in cm. Destra: come a sinistra
ma per il ghiaccio

piccoli (e cosı́ deve essere visto che le efficienze di Rayleigh divergono al crescere
di r. Asintoticamente invece in tutti i casi deve valere il paradosso di estinzione
cioé:
lim Qext (m, x) = 2.
x→+∞

Si noti che l’andamento dell’efficienza di scattering di Raylegh appare come una


retta, essendo i plot logaritmico mentre quella di estinzione in approssimazione
di Rayleigh come una linea spezzata essendo che a piccoli raggi prevale la compo-
nente di estinzione (proporzionale ad r) mentre a grandi r prevale lo scattering
(efficienza proporzionale a r 4 ). Si osservi anche come in generale l’approssi-
mazione di Rayleigh si possa utilizzare a piú grandi valori per lo scattering di
quanto non si possa fare per l’estinzione. Per meglio capire in quali regioni si
possa usare Rayleigh senza commettere grossi errori abbiamo tracciato il rappor-
to Qext (M ie)/Qext (Rayleigh) e Qback (M ie)/Qback (Rayleigh) per l’acqua a tre
lunghezze d’onda, da 10 a 0.3 cm. Per quanto concerne l’estinzione possiamo
dire che l’approssimazione di Rayleigh é una buona approssimazione fintantoché
mw x < 0.5: siccome mw decresce al crescere della frequenza tra 1 e 300 GHz
tale condizione puó essere soddisfatta con valori crecsenti di x al crescere della
frequenza. In fig. 8.20 (sinistra) questo comportamento é evidenziato dal fatto
che al crescere della frequenza le curve si appoggiano per valori di x piú grandi
alla retta corrispondente a Qext (M ie)/Qext (Rayleigh) = 1. Intorno ad una valore
di x = 0.3 ÷ 0.5 si verifica una esplosione del rapporto: appena si esce dalla
regione di Rayleigh si possono ottenere risultati profondamente diversi. Le curve
dei rapporti Qext (M ie)/Qext (Rayleigh) dopo una serie di massimi e minimi ri-
222 CAPITOLO 8. ASSORBIMENTO E SCATTERING DA UNA PARTICELLA

Efficienza di estinzione e di scattering Efficienza di estinzione e di scattering


1 10
10 10

5
10
0
10

0
eff_ext, eff_sca

eff_ext, eff_sca
10

−1
10

−5
10

−2
10
−10
10

−3 −15
10 −3 −2 −1 0 1
10 −4 −3 −2 −1 0 1
10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10
r r

Figura 8.18: Sinistra: andamento della efficienza di estinzione (linea punto-


tratteggiata) e di scattering (linea continua) nella teoria di Mie e nella teoria di Rayleigh
(linee puntinate) per acqua a 30 GHz. Il raggio é espresso in cm. Destra: come a
sinistra ma per il ghiaccio

tornano a 0 essendo che Qext (Rayleigh) → +∞ per x → +∞, chiaramente non


fisico.
Abbiamo portato avanti uno studio analogo per il backscattering rilevando che in
questo caso l’approssimazione di Rayleigh rimane valida per valori di mw x < 2,
quindi piú grandi di quelli per l’estinzione. In pratica siccome mw ≤ 10 nella
regione analizzata tale criterio si tramuta, essendo piú restrittivi, nella condizione
x ≤ 0.2. Con λ = 10cm tale condizione equivale a dire grosso modo che r ≤ 3mm,
che include le dimensioni di pressocché ogni tipo di pioggia.
Nel caso del ghiaccio siccome |mice | ' 1.78 in tutta la regione studiata l’approssi-
mazione di Rayleigh é approssimativamente valida per x ≤ 0.3 per l’estinzione e
x ≤ 1 per il backscattering. Questo consente di studiare il backscattering di nubi
di ghiaccio in regione di Rayleigh anche per frequenze molto elevate (sino a 200
GHz).
Come altro esempio forniamo l’andamento del rapporto tra l’efficienza di es-
tinzione e di backscattering nella teoria di Mie e quella nella teoria di Rayleigh
e quella della teoria di Mie arrestata con n = 3 per ghiaccio ad una λ = 3.0 cm.
Come si vede considerando contributi di radiazione superiori a quelli di dipo-
lo si espande il dominio degli x nei quali si trovano risultati esatti. Arrivando
sino all’ordine 3 ad esempio (curve tratteggiate) si hanno risultati esatti nelle
computazioni di estinzione e backscattering sino a x ≤ 2.

2. Si tracci la sezione d’urto di backscattering a 35 GHz in funzione del diametro


(fino a 10 mm) per goccie d’acqua a tre diverse temperature sapendo che n0 ◦ C =
8.9. ESERCIZI 223

Efficienza di estinzione e di scattering Efficienza di estinzione e di scattering


1 1
10 10

0
10
0
10
−1
10
eff_ext, eff_sca

eff_ext, eff_sca
−1 −2
10 10

−3
10
−2
10
−4
10

−3 −5
10 −3 −2 −1 0 1
10 −3 −2 −1 0
10 10 10 10 10 10 10 10 10
r r

Figura 8.19: Sinistra: andamento della efficienza di estinzione (linea punto-


tratteggiata) e di scattering (linea continua) nella teoria di Mie e nella teoria di Rayleigh
(linee puntinate) per acqua a 300 GHz. Il raggio é espresso in cm. Destra: come a
sinistra ma per il ghiaccio

4.18 + i ∗ 2.58, n10 ◦ C = 4.67 + i ∗ 2.78 e n20 ◦ C = 5.2 + i ∗ 2.87. Come confronto
si tracci anche l’approssimazione di Rayleigh.
Si ripeta lo stesso per sfere di ghiaccio usando nice = 1.8 + i ∗ 0.0001. Per quali
dimensioni due sfere d’acqua e di ghiaccio danno la stessa risposta? Plottare il
rapporto tra sezione d’urto della sfera d’acqua e della sfera di ghiaccio in dB.
Ripetere quanto fatto per il backscattering per l’estinzione e l’albedo.
Determinare il coefficiente di assorbimento in dB/km per g/m3 in approssi-
mazione di Rayleigh e nel caso in cui si abbia una distribuzione monodispersa
facendo variare i diametri tra 1 e 6 mm. Osservare che la presenza di goc-
cie piú grandi determina un aumento dell’estinzione. Per quale dimensione
la sezione d’urto di Mie di assorbimento diviene inferiore a quella di Rayleigh
corrispondente.

8.9.5 Applicazioni all’aerosol


• Calcolare e plottare come funzione del parametro dimensionale tra 0.2 e 20 l’effi-
cienza di estinzione Qe , di scattering Qs , e di assorbimento Qa . Si considerino 3
valori dell’indice di rifrazione: m = 1.5 ( aerosol non-assorbente); m = 1.5 + i0.01
(aerosol assorbente); m = 1.5 + i0.5 (aerosol fortemente assorbente). Quanto vale
il parametro di torbiditá di Angstrom per particelle di r = 0.5 µm? e r = 10 µm
a) Come influenza le efficienze l’aumento della parte immaginaria dell’indice di
rifrazione?
224 CAPITOLO 8. ASSORBIMENTO E SCATTERING DA UNA PARTICELLA

Efficienza di backscattering di Mie su efficienza di Rayleigh


1
Efficienza di estinzione di Mie su efficienza di Rayleigh 10

1
10

eff_ext, eff_sca
eff_ext, eff_sca

0
10
0
10

−1 −1 0
10 10 10
−1 0
10 10 x
x

Figura 8.20: Sinistra: andamento del rapporto tra l’efficienza di estinzione nella teoria
di Mie e quella nella teoria di Rayleigh per acqua a e diverse frequenze. Destra:
andamento del rapporto tra l’efficienza di backscattering nella teoria di Mie e quella
nella teoria di Rayleigh per acqua a e diverse frequenze.

b) E la variazione della parte reale da 1.3 a 1.75 per i tre casi considerati?
c) Prendendo uno strato spesso 1km costituito di particelle di aerosol assorbenti
o non assorbenti. Oltre alle caratteristiche dell’aerosol (Qe , Qs e Qa ) che cosa
é indispensabile conoscere per calcolare lo spessore ottico totale e l’albedo di
scattering singolo dello strato?
d) Assumendo distribuzioni dimensionali di Junge con ν tra 1 e 5 e raggi da 0.1 a
10 µm calcolare per le diverse lunghezze del fotometro i coefficienti di estinzione
per una concentrazione di 1/cm3 .
• Delle particelle di aerosols sono distribuite log-normalmente con raggio modale
0.2 µm e σ = 1.35. Nel range visibile il loro indice di rifrazione puó essere assunto
pari a 1.75 + i ∗ 0.45. Determinare le sezioni d’urto in funzione del raggio e per
la distribuzione dimensionale data, nonché la funzione di fase e la polarizzazione
alle diverse frequenze del fotometro solare. Ripetere lo stesso esercizio con indice
di rifrazione pari a 1.34 + i ∗ 0.2.
• L’albedo di scattering singolo particelle di aerosol dipende dall’indice di rifrazione,
ma la relazione non é semplice ed é funzione delle dimensioni della particella. Cosı́
ad esempio un aumento della parte immaginaria κ dell’indice di rifrazione spesso
corrisponde a una diminuzione di ω̃, ma questo non é sempre vero. Studiare la
relazione tra ω̃ e κ per aerosol tipici: 1.3 < n < 1.75, 0 < κ < 1, parametro
dimensionale 0.2 < x < 20.
• Per applicazioni di remote sensing é spesso importante conoscere la distribuzione
angolare della radiazione diffusa. Confrontare la dipendenza angolare della fun-
zione di fase (cioé l’elemento P11 della matrice di fase) e il grado di polarizzazione
8.9. ESERCIZI 225

Efficienza di estinzione di Mie su efficienza di Rayleigh Efficienza di backscattering di Mie su efficienza di Rayleigh
2 5
10 10

4
10
1
10
3
10

0 2
10 10

rapp eff_back
rapp eff_ext

1
10
−1
10
0
10

−2 −1
10 10

−2
10
−3
10
−3
10

−4 −4
10 −2 −1 0 1
10 −2 −1 0 1
10 10 10 10 10 10 10 10
x x

Figura 8.21: Sinistra: andamento del rapporto tra l’efficienza di estinzione nella teoria
di Mie e quella nella teoria di Rayleigh e nella teoria di Mie (linea continua) e quella
nella teoria di Mie arrestata al terzo ordine (linea tratteggiata) per ghiaccio ad una
λ = 3.0 cm. Destra: stessa cosa di sinistra per il backscattering.

lineare P della radiazione diffusa da particelle di aerosol piccole (r = 100 nm) e


piú grandi (r = 1000 nm) ad una λ = 500 nm. Si consideri m = 1.5 + i0.001.

• Le componenti d’intensitá nella direzione in avanti (θ = 0◦ ) e all’indietro (θ =


180◦ ) sono particolarmente rilevanti essendo connesse all’efficienza di estinzione
e alla sezione di backscattering. Si studi la sensibilitá delle intensitá scatterate in
avanti e indietro alle dimensioni dell’aerosol e alla parte immaginaria dell’indice
di rifrazione (si assuma n = 1.5). Sono piú utili misure di back o di forward
scattering in fisica dell’aerosol?
226 CAPITOLO 8. ASSORBIMENTO E SCATTERING DA UNA PARTICELLA
Capitolo 9

Trasferimento radiativo elementare

Vogliamo adesso riprendere alcuni concetti giá esposti nei capitoli precedenti per intro-
durre l’equazione del trasferimento radiativo. Tale equazione verrá poi risolta nel caso
di atmosfere puramente assorbitive.

9.1 L’equazione del trasferimento radiativo


Come giá visto la propagazione della radiazione attraverso l’atmosfera é influenzata
da due processi: l’assorbimento e lo scattering (o diffusione). Nell’assorbimento, una
frazione dell’energia al passaggio attraverso un elemento di volume dell’atmosfera é
assorbita dai costituenti atmosferici e riemessa ad una diversa lunghezza d’onda. La
maggior parte dell’assorbimento é assorbimento selettivo da parte dei gas costituenti
permanenti dell’atmosfera quali CO2 , O2 e vapore acqueo, e in minore misura da parte
dei contaminanti minoritari. In aggiunta all’assorbimento, una frazione dell’energia
radiante che transita attraverso l’atmosfera viene diffusa. Come visto al cap. 8 la
funzione di scattering prende diverse forme dipendendo largamente dalle dimensioni
dell’oggetto scatterante rapportate alla lunghezza d’onda della radiazione incidente.
Per considerare quantitativamente le variazioni di radianza causate dai constituenti
atmosferici stimiamo le variazioni che subisce la radianza spettrale Iν (~r, ŝ), incidente
su un volume cilindrico elementare con sezione dA e spessore ds (vedi fig. 9.1). Sup-
poniamo che questo volume contenga n0 ds particelle otticamente attive (cioé che in-
teragiscono con la radiazione), n0 essendo il numero di particelle per unitá di volume
(unitá di misura m−3 ). Vogliamo cioé capire quale sia la intensitá specifica che esce
dal cilindretto nella stessa direzione di vista ŝ (ovvero Iν (~r + ŝ ds, ŝ)). Qui di seguito
considereremo radiazione monocromatica non polarizzata1 .
Tale variazione sará dovuta al contributo di quattro processi che possono interessare
la radiazione all’interno del volume:

1. processo A di assorbimento di parte della radianza incidente dal mezzo;


1
Nel caso di radiazione polarizzata l’eq. del trasferimento radiativo va scritta in forma vettoriale
per l’intero vettore di Stokes.

227
228 CAPITOLO 9. TRASFERIMENTO RADIATIVO ELEMENTARE

Figura 9.1: Trasferimento radiativo per l’intensitá specifica I(~r, ŝ) attraverso un
cilindro infinitesimo contenente particelle.

2. processo B di diffusione di parte della radianza incidente al di fuori del volume


considerato;
3. processo C di emissione “plankiana” da parte del mezzo;

4. processo D di diffusione dal difuori nella direzione ŝ considerata.


Scriviamo allora in forma implicita l’equazione che regola il trasferimento radiativo:
dIν
= A + B + C + D. (9.1)
ds
Notiamo che A e B sono termini di impoverimento della radiazione nel volume e ci
aspettiamo che abbiano segno negativo, mentre C e D portano ad un aumento della
radianza nella direzione ŝ ed avranno segno positivo. Valutiamo ora i termini nella
(9.1).

9.1.1 Legge di estinzione


Cominciamo adesso a studiare l’interazione tra radiazione e materia andando ad enun-
ciare la legge di estinzione o legge di Beer-Lambert-Bouguer. La quantitá di energia
incidente normalmente sul volumetto é allora:

d4 E = Iν dA dt dν dΩ.

Man mano che il fascio di radiazione passa attraverso il volumetto interagisce con le
particelle attraverso processi di assorbimento e di diffusione2 e una quantitá ridotta
2
La diffusione in realtá deflette la radiazione in fasci che si propagano in direzioni diverse da quella
del fascio incidente. Ci sono peró due problemi ad essa connessi:
9.1. L’EQUAZIONE DEL TRASFERIMENTO RADIATIVO 229

di energia emergerá dal lato opposto. Il fascio ha subito un processo di estinzione.


L’energia che emerge dopo una lunghezza ds dall’altro lato della lamina sará dato
dall’energia iniziale diminuita di un contributo:
δ(d4 E) = dIν dA dt dν dΩ. (9.2)
ove dIν é la perdita differenziale di intensitá lungo ds. Sperimentalmente si vede che
tale grandezza é proporzionale sia all’intensitá incidente che all’ammontare di materia
attiva presente nella direzione del fascio (proporzionale a ds) ovvero:
dIνassorbita ∝ −Iν ds (9.3)
che é la legge di estinzione nella forma differenziale. Definiamo come coefficiente di
estinzione kext la costante di proporzionalitá della (9.3), dimensionalmente L−1 (quin-
di si misura in m−1 ). Il coefficiente di estinzione dipenderá dalla frequenza e dalle
condizioni fisiche del mezzo, di modo che sará generalmente funzione dello spazio e
del tempo. Nella maggior parte delle condizioni atmosferiche esso é isotropico, ovvero
non varia con la direzione di propagazione Ω̂. In certe situazioni esso puó peró essere
anisotropico; si pensi a gocce di pioggia o fiocchi di neve che tendono a cadere aerodi-
namicamente orientati con le dimensioni maggiori nella direzione orizzontale: ne risulta
che i coefficienti di estinzione sono generalmente piú grandi nella direzione orizzontale.
Al solito ragionando come giá fatto al paragrafo 6.7.1 in letteratura si ha a che fare
m
anche con coefficienti di estinzione di massa kext definito come (ρa é la densitá di massa
della specie otticamente attiva):
kext
m
kext ≡ [m2 kg −1 ]. (9.4)
ρa
Si noti che, riferendosi alla sezione d’urto di estinzione della singola particella di ma-
teriale attivo definita al paragrafo 8.3 il coefficiente di estinzione é legato alla sezione
d’urto di estinzione di particella singola da:
kext
σext ≡ [m2 ] (9.5)
na
na essendo il numero di particelle-assorbitori per unitá di volume.
In sintesi la legge di Lambert stabilisce la proporzionalitá tra la diminuzione della
intensitá della radiazione e l’intensitá della radiazione stessa, cioé:
dIν
= −kext (ν)Iν = − (ka + ks ) (ν)Iν (9.6)
ds
• il picco di diffrazione in avanti, ovvero il fatto che per bersagli molto piú grandi della lunghezza
d’onda la radiazione incidente viene deflessa di piccolissimi angoli cosı́ che sperimentalmente tale
radiazione é difficilmente individuabile come deflessa (si ricordi la discussione della sez. 8.8.1);
• il problema dello scattering multiplo ovvero il fatto che nella direzione di vista Ω̂ possono
contribuire fotoni che si propagavano in una direzione Ω̂0 e sono poi stati deflessi nella direzione
Ω̂ e possono cosı́ essere confusi con il fascio originale (questo é il contributo D).
230 CAPITOLO 9. TRASFERIMENTO RADIATIVO ELEMENTARE

ove, in maniera del tutto analoga alla (8.53), si é decomposto il coefficiente di estinzione
nella parte di assorbimento e di diffusione (che dipendono dal mezzo e dalla sua densitá).
Abbiamo cosı́ ottenuto i termini A e B della (9.1).

Spessore ottico e legge di estinzione in forma integrata


Siamo interessati a trovare una forma integrata della legge di estinzione (9.3) ovvero
a determinare l’intensitá Iν (s, Ω̂) una volta nota Iν (0, Ω̂), Ω̂ essendo la direzione di
propagazione.
Se introduciamo lo spessore ottico lungo il cammino inclinato (sl d’ora in poi stará
per slant) s dell’assorbitore a (quantitá adimensionale!):
Z s Z s Z s
m
τsl ≡ kext ds = kext ρa ds = σext na ds. (9.7)
0 0 0

Integrando la (9.3) si trova allora immediatamente:


Iν (s, Ω̂) = Iν (0, Ω̂) e−τsl (9.8)
che mostra come l’intensitá decada esponenzialmente lungo il cammino ottico. Se lo
spessore ottico é nullo si ritrova il teorema I della sect. 3.6.

9.1.2 Sorgenti aggiuntive di radiazione


Il coefficiente di emissione e la funzione sorgente
I contributi A e B tengono conto della parte di radiazione estinta dal volumetto Ads.
Vogliamo ora considerare dei termini emissivi da parte del volumetto stesso. In totale
analogia con la (9.3) si avrá:
dIνemessa ∝ ds (9.9)
e in questo caso la costante di proporzionalitá é data dal coefficiente di emissione
jν (~r, Ω̂) [W/(m3 Hz sr)], ovvero dall’energia nell’intervallo ν ÷ ν + dν che emerge da
un volumetto di spessore ds e area dA nel tempo dt come fascio angolare entro dΩ
attorno a Ω̂. A partire da questo coefficiente si definisce la funzione sorgente:
jν (~r, Ω̂)
Sν ≡ (9.10)
kext (ν)
che permette di riscrivere l’equazione del trasferimento radiativo come:
dIν
= −kext (ν)Iν + kext (ν)Sν (9.11)
ds
o equivalentemente come:
dIν
= −Iν + Sν . (9.12)
dτsl
Vogliamo adesso separare nella funzione sorgente Sν i termini di emissione termica e
di emissione per diffusione.
9.1. L’EQUAZIONE DEL TRASFERIMENTO RADIATIVO 231

Funzione sorgente di emissione termica: legge di Kirchoff

Nelle sez. 4.1-4.2 abbiamo definito i concetti di emittanze e assorbanze spettrali di-
rezionali per superfici. Vogliamo adesso generalizzare tali concetti a mezzi estesi ed
introduciamo pertanto delle emittanze e assorbanze di volume.
Per una cavitá tipo corpo nero (le cui pareti siano isolate dal mondo esterno) riem-
pita di materia si verrá a creare dopo un eventuale fase transiente una condizione di
equilibrio, dopo la quale la temperatura dei muri della cavitá non cambierá piú. A
questo punto sappiamo che il campo di radiazione all’interno della cavitá sará quello
emesso da un corpo nero alla temperatura delle pareti della cavitá. Questo sistema
é in equilibrio termodinamico (T E): l’intensitá é uniforme e isotropica, di modo che
dIν /dτν = 0. Ma allora dall’equazione del T R (9.12) si ricava che Sν = IνBB = Bν : non
solo Bν descrive il campo di radiazione ma anche la funzione sorgente.
In generale in fisica dell’atmosfera abbiamo a che fare con sistemi aperti (non con
cavitá chiuse e isolate dal mondo!!): il mezzo planetario non sará quindi, generalmente,
in equilibrio termodinamico3 Spesso si potrá peró parlare di una condizione meno forte
del T E, ovvero di equilibrio termodinamico locale (≡ LT E). In tal caso non é piú vero
che il campo di radiazione Iν sia ancora plankiano (quindi Iν 6= Bν ) mentre continua
ad essere vero che Sν = Bν , cioé che il mezzo planetario irradia come un corpo nero.
La condizione di LT E si realizza quando la frequenza della radiazione é sufficien-
temente bassa e la densitá di gas é sufficientemente alta da far sı́ che la velocitá di
eccitazione/diseccitazione per collisioni eccede di gran lunga la corrispondente velocitá
tramite processi radiativi; matematicamente tale condizione si sintetizza dicendo che
tcoll  trad ovvero che la vita media collisionale di uno stato eccitato é molto piú pic-
cola di quella radiativa (o alternativamente che il libero cammino medio delle molecole
per collisioni é molto piú piccolo del libero cammino medio dei fotoni). In tal modo
la popolazione degli stati eccitati viene determinata completamente dalla temperatura
cinetica locale del mezzo e non dal campo di radiazione. Ricordiamo subito che i l’LT E
sicuramente non si applica ai processi radiativi SW , almeno alle temperature tipiche
del nostro pianeta. In tal caso infatti le energie cinetiche tipiche delle molecole (∼ kB T )
sono completamente inefficaci ad eccitare, per mezzo di urti anelastici, stati eccitati
che possiedono energie Ei  kB T . In pratica nella nostra atmosfera la radiazione
solare SW viene assorbita dal mezzo atmosferico; tale assorbimento viene seguito dal
quencing collisionale, che converte l’eccitazione in energia cinetica. Il processo inverso
invece (quello cioé per il quale energia collisionale viene convertita in radiazione) é
pressocché assente. Ma allora il campo radiante SW é pressocché disaccoppiato dallo
stato termico del gas. La rottura del LT E si verifica anche per l’IR a densitá molto
basse.
In particolare vi é LTE se e solo se il numero di stati eccitati segue la distribuzione
3
Che le atmosfere reali non siano in T E lo si ricava anche indirettamente dal fatto che le loro
temperature di brillanza a diverse frequenze (IR, U V ,. . . V IS) sono tipicamente diverse; se vi é T E
allora la temperatura locale cinetica (Maxwelliana) coincide con la temperatura Planckiana del campo
di radiazione.
232 CAPITOLO 9. TRASFERIMENTO RADIATIVO ELEMENTARE

di Boltzmann (6.7). Ricordiamo che sono i processi inelastici di urto tra le molecole a
mantenere la distribuzione di Boltzmann (6.7), mentre saranno gli urti elastici tra le
molecole a mantenere la distribuzione di Maxwell-Boltzmann delle velocitá.
Consideriamo adesso i due termini sorgente cominciando con il termine C della
(9.1), che é dovuto alla emissione di radianza del mezzo: esso non dipenderá dalla I
incidente ma dalla temperatura di equilibrio del mezzo e, se non é un corpo nero, dalla
sua natura.La legge di Kirchhoff afferma che le proprietá assorbitive ed emissive sono
uguali ovvero che il coefficiente di emissione termica jνth é proporzionale alla funzione
di Planck:
jνth = ka (ν)Bν (T ) (9.13)
essendo ka il coefficiente di assorbimento. Equivalentemente, la variazione di radianza
dovuta all’emissione é:
dIν
= ka (ν)Bν (T ).
ds
La parte termica della funzione sorgente diventa:

jνth ka (ν)
Sνth ≡ = Bν (T ). (9.14)
kext (ν) kext (ν)

Parallelamente invece della emittanza spettrale direzionale é possibile definire una


emittanza spettrale di volume:

Sνth (Ω̂, T )
νv (Ω̂, T ) ≡ (9.15)
Bν (T )

Bν (T ) essendo l’emissione termica per unitá di volume di un corpo nero della stessa
massa e temperatura di quello sotto esame. Ora la (9.15) puó essere integrata ango-
larmente tenendo conto che l’emissione di gran parte dei corpi atmosferici é isotropa.
Se ne ricava che l’emittanza di volume é proporzionale al coefficiente di assorbimento:

ka (ν, T )
v (ν, T ) = (9.16)
kext (ν)

Funzione sorgente di emissione per diffusione


Consideriamo ora il termine aggiuntivo di scattering D: esso tiene conto del contributo
della radianza che proviene da tutte le direzioni Ω̂0 e viene diffusa nella direzione Ω̂.
Dell’energia radiante che incide normalmente sull’area dA entro un conetto centrato
attorno alla direzione Ω̂0 nel tempo dt e nell’intervallo di frequenza dν:

d4 E 0 = Iν (Ω̂0 ) dA dt dν dΩ0

l’energia che viene diffusa in tutte le direzioni é:

ks ds d4 E 0 .
9.1. L’EQUAZIONE DEL TRASFERIMENTO RADIATIVO 233

detto ψs l’angolo di scattering, cioé l’angolo tra (θ 0 , φ0 ) e (θ, φ), la funzione di fase
di scattering4 p(ψs ), definita nella (8.56), pesa quanta radiazione proveniente dalla
direzione (θ 0 , φ0 ) viene diffusa nella direzione (θ, φ). Ma allora
d6 E = ks ds Iν (Ω̂0 ) dA dt dν dΩ0 p(Ω̂0 , Ω̂) dΩ
é la frazione di energia che viene diffusa entro l’angolo solido centrato attorno a Ω̂.
Integrando su tutte le possibili direzioni incidenti Ω̂0 si ha infine:
Z
d5 E = ks ds dA dt dν dΩ p(Ω̂0 , Ω̂) Iν (Ω̂0 ) dΩ0 (9.17)

che consente di definire il coefficiente di emissione per scattering come:


d5 E
Z
jνsc = = ks p(Ω̂0 , Ω̂) Iν (Ω̂0 ) dΩ0 (9.18)
ds dA dt dν dΩ 4π

o equivalentemente la funzione sorgente di scattering:


jνsc
Z
ks (ν)
Sνsc ≡ = p(Ω̂0 , Ω̂) Iν (Ω̂0 ) dΩ0 . (9.19)
kext (ν) kext (ν) 4π

Possiamo allora scrivere il termine D come:


Z 2π Z π
dIν
= ks (ν) Iν (θ 0 , φ0 )p(ψs ) sin θ 0 dθ 0 dφ0 ≡ ks < Iν >,
ds 0 0

dove < Iν > é il valor medio del campo radiante pesata dalla funzione di fase.
Siamo ora in grado di riscrivere la (9.1) esplicitando la forma dei contributi, sepa-
rando le proprietá diffusive ed emissive (scambiamo i termini B e C) ottenendo:
dIν (~r, ŝ)
= ka (ν, ~r)[Bν (T, ~r) − Iν (~r, ŝ)] + ks (ν, ~r)[< Iν > −Iν (~r, ŝ)], (9.20)
ds
che é l’equazione del trasferimento radiativo per la radiazione non polarizzata. Si
noti che abbiamo anche ipotizzato che le proprietá di scattering siano isotropiche,
ovvero dipendano solo dalla posizione e dalla λ ma non dalla direzione della radiazione
incidente.
Il segno dei primo termine (assorbimento/emissione) dipende in particolare dalla
temperatura del mezzo: questa é una proprietá molto utile che permette di fare sondag-
gi di temperatura da satellite. Il valore del secondo termine (scattering) dipende dalla
differenza tra la Iν ed il suo valor medio direzionale e, quindi dalla forma della funzione
di fase dello scattering.
Definiamo ora alcuni coefficienti utili, combinazioni lineari di quelli introdotti per
la derivazione della (9.20):
α̃ν = ka (ν)/kext (ν) numero di assorbimento (9.21)
ω̃ν = ks (ν)/kext (ν) albedo di scattering singolo (9.22)
4
Ricordiamo che p é normalizzata in modo che, integrata sull’angolo solido, dá 1. In certi testi la
funzione di fase é normalizzata da 4π. Si faccia dunque attenzione a quale convenzione viene utilizzata.
234 CAPITOLO 9. TRASFERIMENTO RADIATIVO ELEMENTARE

legati dalla relazione α̃ν = 1 − ω̃ν .


Con queste definizioni la (9.20) diventa:
Z Z
dIν 2π 1
= −Iν (θ, φ) + α̃ν Bν (T ) + ω̃ν Iν (µ0 , φ0 ) p(ψs ) dµ0 dφ0 . (9.23)
dτsl 0 0

L’equazione del trasferimento radiativo (9.23) é matematicamente di difficile soluzione:


si tratta infatti di una equazione integro-differenziale. Vi sono diverse tecniche nu-
meriche ed approssimazioni che portano alla soluzione della (9.23) nel caso generale;
per i nostri scopi é piú utile vedere subito un caso di notevole utilitá noto come l’e-
quazione di Schwartzchild. Per risolvere analiticamente la (9.23) é indispensabile in-
fatti considerare delle semplificazioni. Di particolare interesse sono l’approssimazione
di puro scattering e quella di puro assorbimento: la prima trascura l’assorbimento ed é
valida per il visibile/vicino infrarosso (infatti l’emissione a queste λ é trascurabile alle
temperature tipiche atmosferiche), la seconda trascura lo scattering ed é valida per le
onde lunghe, in assenza di idrometeore.

9.1.3 L’equazione di Schwartzchild


Considereremo ora la soluzione della (9.23) nel caso in cui valga l’ipotesi di LT E quindi
in cui non ci sia scattering, per cui vale ω̃ν = 0 e α̃ν = 1. In tale approssimazione la
(9.23) diventa:
dIν
= −Iν + Bν (T ), (9.24)
dτsl
che é detta equazione di Schwartzchild ed é la base per la radiometria ed il telerileva-
mento atmosferico nell’infrarosso. In questo caso la funzione sorgente S si riduce alla
funzione Bν (T ), che puó essere considerata una funzione nota della posizione tramite
la temperatura T del mezzo. Un problema di questo tipo viene detto locale in quan-
to la funzione sorgente non dipende da proprietá “distanti” del mezzo. Di ben altra
difficoltá é la soluzione dei problemi non locali associati alla presenza di scattering!!!
Consideriamo allora il problema in fig. 9.2 con un mezzo non omogeneo in equilibrio
termodinamico locale illuminato da un fascio di radiazione nella direzione Ω̂ nel punto
di confine P1 .
Se moltiplichiamo la (9.24) per il fattore integrando eτsl si ottiene:

dIν τsl d
e + Iν eτsl = (Iν eτsl ) = eτsl Bν (T ),
dτsl dτsl

che puó essere integrata lungo una linea retta (ignoriamo ogni forma di rifrazione del
fascio di radiazione) da P1 a P2 :
Z Z τsl (P2 )
τsl (P2 ) d  ζ

τsl (P1 ) τsl (P2 )
Iν e dζ = Iν [τsl (P1 )] e − Iν [τsl (P2 )] e = eζ Bν (ζ) dζ
τsl (P1 ) dζ τsl (P1 )
9.1. L’EQUAZIONE DEL TRASFERIMENTO RADIATIVO 235

QP0
Q
Q
Q
Q
Q
Q Iν (P1 , Ω̂)
P1Qs
Q
Q
Q
Q
Qds
Q
P Q Q
Q
Q
Q
Q
P2QQ Iν (P2 , Ω̂)
Q
Q
Q
Q
Q
Q
s

Figura 9.2: Fascio di radiazione incidente su una regione assorbente/emittente.

dove la variabile di integrazione ζ sta per lo spessore ottico. Ora lo spessore ottico dal
punto P1 al punto P é dato da:
Z P Z P Z P1
τsl (P1 , P ) ≡ kext ds = kext ds − kext ds = τsl (P ) − τsl (P1 ) (9.25)
P1 P0 P0

essendo la profonditá ottica misurata a partire da un punto di riferimento P0 al di fuori


del mezzo. Ma allora l’intensitá spettrale nel punto P2 é data da:
Z τsl (P2 )
Iν [τsl (P2 )] = Iν [τsl (P1 )]e−τsl (P1 ,P2 ) + eζ−τsl (P2 ) Bν (ζ) dζ
τsl (P1 )

da cui sostituendo ξ = −ζ + τsl (P2 ) si trova:


Z τsl (P1 ,P2 )
Iν [τsl (P2 )] = Iν [τsl (P1 )]e−τsl (P1 ,P2 ) + e−ξ Bν (ξ) dξ
0

La (9.26) ci dice che l’intensitá che emerge in P2 nella direzione P1 P2 consiste di due
contributi:

1. il contributo che viene dall’intensitá incidente in P1 , attenuata per il fattore di


trasmittanza del fascio T dir (P1 , P2 ) = e−τsl (P1 ,P2 ) ;

2. il contributo delle emissioni termiche del mezzo da parte di quelle parti del mezzo
che si trovano lungo la traiettoria del fascio, pesate per l’opportuno fattore di
trasmittanza del fascio.

In realtá P1 e P2 possono essere scelti in posizioni arbitarie, all’interno o all’esterno del


mezzo e la (9.26) continua a valere.
236 CAPITOLO 9. TRASFERIMENTO RADIATIVO ELEMENTARE

9.1.4 L’equazione del trasferimento radiativo in un’atmosfera


planetaria a strati
Finora non abbiamo ancora fatto alcuna ipotesi sulla direzione in cui effettuiamo lo
spostamento ds; é evidente peró he le variabili usate in fisica dell’atmosfera sono note
in funzione della quota, quindi di un cammino verticale. Conviene quindi svincolare la
(9.20) dalla dipendenza direzionale.
3


z = +∞  τ =0




θ 
z1 

z2  τ

superficie
z=0 τ∗

Figura 9.3: Geometria per l’equazione del trasferimento radiativo in una atmosfera
stratificata verticalmente.

Partendo dalla definizione di spessore ottico data nella (6.48) risulta utile introdurre
come variabile verticale la profonditá ottica misurata verso il basso a partire dal TOA
(vedi fig. 9.3) definita come:
Z ∞
τν (z) = kext (ν, z)dz. (9.26)
z

Poiché lo spessore della atmosfera é trascurabile rispetto al raggio terrestre se θ


non é troppo vicino a π/2 possiamo trascurare la curvatura degli strati di atmosfera e
mettere in relazione tale spessore ottico con quello obliquo definito dalla (9.7) ricavando
che τsl (z1 , z2 ) = |τν (z1 , z2 )/µ|, ove µ = cos θ con θ angolo tra la direzione di osservazione
(nel caso di un satellite l’angolo di vista del sensore di radiazione) e la verticale nel
punto osservato. Si noti che siccome dτsl > 0 ed essendo dτ < 0 (µ > 0) per radiazione
upwelling e dτ > 0 per radiazione downwelling (µ < 0) sará dτsl = −dτ /| cos θ| per
radiazione upwelling e dτsl = dτ /| cos θ| per radiazione downwelling.
Possiamo anche definire delle intensitá verso l’alto e verso il basso come:

Iν↑ (τ, θ, φ) = Iν (τ, θ, φ) 0 ≤ θ ≤ π/2 (9.27)


Iν↓ (τ, π − θ, φ) = Iν (τ, θ, φ) π/2 < θ < π (9.28)

nelle quali sia Iν↓ che Iν↑ hanno θ definito solo tra 0 e π/2. D’ora in poi useremo θ solo
in tale intervallo e corrispondentemente µ = cos θ sará sempre compreso tra 0 e 1.
9.1. L’EQUAZIONE DEL TRASFERIMENTO RADIATIVO 237

Da queste due quantitá positive é possibile ricavare i flussi verso il basso e verso
l’alto come:
Z Z 2π Z 1
Fν↑ (τ ) = cos θIν (τ, Ω̂)dΩ = dφ Iν↑ (τ, µ, φ)µdµ (9.29)
+ 0 0
Z Z 2π Z 1
Fν↓ (τ ) = − cos θIν (τ, Ω̂)dΩ = dφ Iν↓ (τ, µ, φ)µdµ (9.30)
− 0 0

mentre l’eq. (9.24) diventa:

dIν↑ (τ, µ, φ)
−µ = −Iν↑ (τ, µ, φ) + Bν (τ ) 0≤µ≤1 (9.31)

dI ↓ (τ, µ, φ)
µ ν = −Iν↓ (τ, µ, φ) + Bν (τ ) 0≤µ≤1 (9.32)

Procedendo in maniera analoga a quanto appena fatto al par. 9.1.3 si puó integrare la
(9.31) moltiplicando ambo i membri per il fattore integrante exp(−τν /µ)/µ, ottenendo:

dIν↑ 1 1
e−τν /µ − e−τν /µ Iν↑ (θ, φ) = − e−τν /µ Bν (T ),
dτν µ µ

in cui la somma a sinistra é un differenziale esatto che puó essere direttamente integrato:

d −τν /µ ↑ 1
[e Iν (θ, φ)] = − e−τν /µ Bν (T ).
dτν µ

Usando τν come coordinata verticale di integrazione ed integrando tra la superficie


terrestre (τν = τν∗ ) ed una generica altezza τν si ottiene:
τ∗ dτ 0
Z
∗ 0 −τ )/µ
Iν↑ (τ, µ, φ) = Iν↑ (τ ∗ , µ, φ)e−(τ −τ )/µ + e−(τ Bν (τ 0 ) . (9.33)
τ µ

ove la variabile muta τ 0 é lo spessore ottico verticale. Per ottenere la radianza al


satellite che coincide con la radianza al TOA, bisognerá prendere τν = 0 di modo che:
τ∗ dτ 0
Z
∗ 0 /µ
Iν↑ (0, µ, φ) = Iν↑ (τ ∗ , µ, φ)e−τ /µ + e−τ Bν (τ 0 ) . (9.34)
| {z } 0 µ
superf icie | {z }
atmosf era

Ció significa che la radiazione che giunge al satellite Iν↑ (0, µ, φ) é la somma della radianza
emessa dalla superficie Iν↑ (τ ∗ , µ, φ) per la trasmittanza exp(−τ ∗ /µ) dell’intera atmosfera
lungo un cammino che forma un angolo arc(cos µ) con la verticale, piú il contributo
atmosferico. Il termine Bν (T )dτ 0 /µ, infatti, rappresenta la radianza emessa dallo strato
compreso tra τ 0 e τ 0 + dτ 0 mentre il fattore exp(−τ 0 /µ) é la trasmittanza sullo stesso
cammino obliquo. Il termine integrale, quindi, rappresenta la quantitá di radianza che,
emessa dallo strato [τ 0 ÷ τ 0 + dτ 0 ] riesce a raggiungere il sensore.
238 CAPITOLO 9. TRASFERIMENTO RADIATIVO ELEMENTARE

L’integrale deve essere esteso a tutta l’atmosfera: tutti gli strati contribuiscono.
Il fatto che dipenda dalla temperatura dello strato giustifica il fatto che sia possibile
effettuare “sondaggi” del profilo verticale di temperatura da satellite, una volta note
le specie di assorbitori presenti nei vari strati atmosferici.
Per la radiazione diretta verso il basso (downwelling radiation) la tecnica di soluzione
é sempre la stessa e porge (fattore integrante exp(τν /µ)/µ):
τ∗ dτ 0
Z
∗ ∗ −τ 0 )/µ
Iν↓ (τ ∗ , µ, φ) = Iν↓ (0, µ, φ)e−τ /µ + e−(τ Bν (τ 0 ) . (9.35)
0 µ

per l’intensitá che emerge in superficie.


É interessante considerare il limite in cui µ → 0, ovvero quando l’angolo di vista
tende ad essere orizzontale. In tal caso é intuitivamente chiaro che sia la radianza verso
il basso che verso l’alto tenderanno al valore della radianza locale di corpo nero, ovvero:

Iν↓ (τ, 0, φ) = Iν↑ (τ, 0, φ) = Bν (τ ). (9.36)

Mezzo isotermo
Nel caso in cui l’intera atmosfera fosse isoterma, in assenza di sorgenti extraterrestri
(Iν↓ (0, µ, φ) = 0) e assunto che la superficie emetta alla stessa temperatura T Iν↑ (τ ∗ , µ, φ) =
B(T ) gli integrali presenti nelle (9.34-9.35) sono di facile soluzione perché B(τ ) = B(T )
esce dall’integrale di modo che:
 ∗ /µ

Iν↓ (τ ∗ , µ, φ) = Bν (T ) 1 − e−τ (9.37)
∗ /µ
 ∗ /µ

Iν↑ (0, µ, φ) = Bν (T ) e−τ + Bν (T ) 1 − e−τ = Bν (T ) (9.38)

che per un fissato spessore ottico evidenzia come la radiazione al satellite sia indipen-
dente dall’angolo di vista mentre per la radiazione verso il basso in superficie evidenzia
il fenomeno del cosı́ detto “limb brightening”, ovvero la radianza passa da un minimo

pari a Bν (1 − e−τ ) al nadir ad un massimo pari a Bν per µ → 0.
Si noti infine che se lo spessore ottico é piccolo la (9.37) si riduce a Iν↓ (τ ∗ , µ, φ) =
Bν τ ∗ /µ.

Mezzo con funzione di Planck lineare con lo spessore ottico


Supponiamo ora che la funzione di Planck vari linearmente di modo che Bν (τ = τ ∗ ) =
B∗ e Bν (τ = 0) = B0 di modo che Bν (τ ) = B0 + τ /τ ∗ (B∗ − B0 ). Partendo dalle
(9.34-9.35) si trova:
 
 ∗ /µ
 µ  −τ ∗ /µ
Iν↓ (τ ∗ , µ, φ) = B0 1 − e−τ + (B∗ − B0 ) 1 −
1 − e
τ∗ 

 ∗
 ∗ µ  ∗

Iν↑ (0, µ, φ) = B∗ e−τ /µ + B0 1 − e−τ /µ − (B∗ − B0 ) e−τ /µ − ∗ 1 − e−τ /µ
τ
9.2. MODELLINO RADIATIVO DI NUBE 239

10

5
B0=5
4 I↓[τ=0.1] B =10
↑ *
I [τ=0.1]
3
I↓[τ=1]
2 I↑[τ=1]

0
0 10 20 30 40 50 60 70 80 90
θ [gradi]

Figura 9.4: Radiazione verso l’alto e verso il basso nel caso in cui la Bν sia funzione
lineare della profonditá ottica.

che prevede il limb brightening per radiazione verso il basso e il limb darkening per
radiazioni verso l’alto.

In generale (si veda fig. 9.4) la radiazione verso l’alto subisce una variazione an-
golare meno marcata di quella verso il basso, specie per piccoli spessori ottici, perché
comunque un sensore che guarda verso il basso vede la radiazione superficiale. Per
θ → 90o Iν↑ (0, µ, φ) → B0 e Iν↓ (τ ∗ , µ, φ) → B∗ mentre invece per θ = 0o si trova per la
radianza upwelling:

1 h −τ ∗
i
Iν↑ (0, nadir) = B0 + (B∗ − B0 ) 1 − e > B0
τ∗

che mostra come la dinamica della radiazione al nadir vari tra B0 per τ → +∞ a B∗
per τ → 0. In maniera analoga si vede invece che al nadir Iν↓ (τ ∗ , nadir) tende a B∗ per
τ → +∞ a 0 per τ → 0. Quando lo spessore ottico aumenta la variazione angolare
dell’intensitá diretta verso il basso diminuisce perché gran parte della radiazione si
origina vicino al rivelatore. La radianza verso l’alto, eccetto che in vicinanza del limb
(θ → 90o ) varia molto lentamente con θ.
240 CAPITOLO 9. TRASFERIMENTO RADIATIVO ELEMENTARE

9 300
T [11 µm]
B
290 T [Rayleigh−Jeans]
8 B

280
7
Radiance I [W /(m2 sr µm)]

270
6
260

T [K]
5

B
250
4
240

3 230

2 220

210
1 0 1 2 3 4 5 6 7 8
0 1 2 3 4 5 6 7 8 spessore ottico τ
spessore ottico τ c
c

Figura 9.5: Radiazione al TOA a 11µm e corrispondente TB per una nube a 220 K
sovrastante una superficie a 295 K.

9.2 Modellino radiativo di nube


Nella regione IR é tipica la costruzione di un modellino puramente assorbitivo5 di
nube a temperatura Tc costante e spessore ottico τc con sottostante una superficie a
temperatura Ts ed emittanza pari a 1 (tipico dell’IR). I conti sono esattamente gli
stessi di quelli appena fatti:
 
Iν↓ (sup, nadir) = Bν (Tc ) 1 − e−τc (9.39)
 
Iν↑ (T OA, nadir) = s Bν (Ts ) e−τc + Bν (Tc ) 1 − e−τc (9.40)

In fig. 9.5 viene mostrata la radianza e la corrispondente TB per λ = 11 µm e per


una lunghezza d’onda in approssimazione di Rayleigh per cui cioé l’inversione della TB
sia lineare. Ovviamente le TB decrescono al crescere dello spessore ottico della nube
visto che nell’IR le superfici sono tipicamente calde. Uno spessore ottico τc ≈ 4 satura
completamente il segnale.

9.2.1 Inferenza dello spessore ottico


Consideriamo allora in fig. 9.6 lo spettro IR acquisito da un interferometro posto su
un aereo in volo al di sopra di un cirro di spessore ottico variabile. Risulta evidente
in tutta la finestra tra 10 e 13µm la diminuzione della radianza quando le condizioni
del cielo variano da limpido a via via piú nuvoloso come previsto dalla (9.40). Inoltre
tale variazione é piú marcata a 12 µm che non a 10 µm (si noti la pendenza positiva
5
Si noti che guardando alla fig. 10.12 per la regione attorno agli 11 µm la parte reale dell’indice di
rifrazione, quindi lo scattering é minimo sia per l’acqua liquida che per il ghiaccio: in questa regione
si é maggiormente autorizzati a trascurare gli effetti dovuti allo scattering.
9.2. MODELLINO RADIATIVO DI NUBE 241

Figura 9.6: Spettro di emissione tra 9 e 16µm misurato per regioni a cielo libero e
coperto da nubi di spessore sottile, moderato, spesso.

che acquisisce la TB (λ) in fig. 9.6). Questo significa che lo spessore ottico della nube a
12 µm é maggiore che non a 10 µm, ovvero τc (12 µm) > τc (10 µm).
Detta Iνclear ≡ s Bν (Ts ) la radianza di cielo sereno (ricavabile o da pixel di cielo
sereno vicini al pixel sotto osservazione o estrapolando a zero lo spessore ottico) é
possibile invertire la (9.40) per ricavare τc :
" #
Iνcloudy − Bν (Tc )
τc (ν) = −µ log (9.41)
Iνclear − Bν (Tc )

9.2.2 Stime di raggio efficace


Il grafico in fig. 9.7, mostra un calcolo teorico della differenza tra la TB [11µm] e la
TB [12µm] contro la TB [11µm] per una nube di ghiaccio con spessori ottici e raggi
efficaci variabili al di sopra della medesima superficie. Si nota come la ∆TB [11 − 12]
abbia valori che tendono a zero per nubi otticamente spesse (rappresentate nel grafico
dal piede di sinistra dell’arco) e maggiori di zero, anche se piccoli, per spessore ottico
nullo ovvero cielo libero, rappresentato dal piede di destra dell’arco. Dal grafico si nota
242 CAPITOLO 9. TRASFERIMENTO RADIATIVO ELEMENTARE

Figura 9.7: Differenza ∆TB [11 − 12] in funzione diella TB [11] per particelle sferiche di
ghiaccio atmosferico in funzione del raggio efficace e dello spessore ottico. Gli archi
sono calcolati per i raggi efficaci rispettivamente di 24, 12, 6, 3 e 1.5µm. Le linee
tratteggiate riportano il valore dello spessore ottico, rispettivamente 2, 1, 0.5 ,0.25.

come la ∆TB [11−12] oltre ad essere funzione dello spessore ottico vari con le dimensioni
delle sfere di ghiaccio contenute nella nube. Il massimo intervallo di variabilitá della
∆TB [11 − 12] a fissato spessore ottico si ottiene con spessore ottico vicino 1: in tal
caso cirri con particelle molto piccole (re = 3 µm) possono originare un segnale in
∆TB [11 − 12] che puó raggiungere i 18 K. Note le condizioni al contorno (proprietá
radiative di superficie e atmosfera di cielo libero) uno scatterplot come quello di fig. 9.7
consente quindi di inferire il raggio efficace delle particelle della nube sotto osservazione.
9.3. L’EQUAZIONE DEL TRASFERIMENTO RADIATIVO NELLE MICROONDE243

Dipendenza degli spessori ottici dalle dimensioni delle particelle di nube e


dalla λ
La teoria di Mie consente lo studio della dipendenza degli spessori ottici dalla λ. As-
sumendo che non ci sia diffusione delle particelle di nube (e che l’assorbimento at-
mosferico sia trascurabile) lo spessore ottico della nube é funzione delle sezioni di
assorbimento delle particelle. In fig. 9.8 viene tracciato il rapporto tra i coefficienti di

1.8
Qabs[12.02 µm]/Qabs[11.05 µm]
1.6 Qabs[8.6 µm]/Qabs[11.05 µm]

1.4

1.2

0.8

0.6

0.4

0.2
0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100
raggio [µ m]

Figura 9.8: Andamento del rapporto tra i coefficienti di assorbimento calcolati alle λ
8.6, 11.05, 12.02µm e il raggio efficace delle particelle di ghiaccio.

assorbimento in funzione delle dimensioni delle particelle. Si nota che per particelle
con r > 40µm i rapporti tra i coefficienti di assorbimento tendono asintoticamente ad
1; conseguentemente ∆TB [11 − 12] e ∆TB [8.6 − 11] hanno valori molto piccoli tendenti
a zero. Per particelle con r < 30µm invece TB [12] < TB [11] e TB [11] < TB [8.6]. Questo
in parte spiega la fig. 9.7. Peraltro la fisica delle nubi di ghiaccio é complicata dalla
forma e dalla densitá del ghiaccio stesso (anch’essi generalmente incogniti).

9.3 L’equazione del trasferimento radiativo nelle mi-


croonde
Le microonde hanno due aspetti peculiari: il primo é che le radianze sono proporzionali
alle TB , il secondo é che le superfici oceaniche (per le superfici di terra si ha una
244 CAPITOLO 9. TRASFERIMENTO RADIATIVO ELEMENTARE

situazione piú simile a quella dell’IR) e dei mari sono schematizzabili come superfici
di Fresnel di modo che le emissivitá dipendono fortemente dallo stato di polarizzazione
e possono essere anche molto minori di 1 (si veda la fig.5.6). Viceversa le riflettanze
possono essere anche molto alte di modo che, per la radiazione upwelling, la radiazione
emessa dall’atmosfera, riflessa dalla superficie e che arriverá infine al satellite potrá
essere una componente rilevante. Tenendo conto di questi due fattori mentre per la
radiazione downwelling cambia poco (ovvero nella (9.35) basta sostituire alle radianze
le TB ) per la radiazione upwelling la (9.34) diventa:
Z τ∗ dτ 0
TB↑ (µ) = + Rp TB↓ (µ)e−τ
∗ /µ ∗ /µ 0 /µ
p Ts e−τ + e−τ T (τ 0 ) . (9.42)
| {z } | {z } 0 µ
emessa superf icie rif lessa superf icie | {z }
atmosf era

dove Rp = 1 − p é la riflettanza della superficie. Al solito se si ipotizza che lo strato di


atmosfera che emette radiazione é tutto confinato in uno strato isotermo a temperatura

Tatm il termine di emissione si riscrive come Tatm (1 − e−τ /µ ).

1
n=1
0.9 n=2
n=3
n=10
0.8

0.7

0.6
n

0.5
E

0.4

0.3

0.2

0.1

0
0 0.5 1 1.5
x

Figura 9.9: Andamento degli integrali esponenziali per diversi valori di n.

9.4 Mezzo grigio in equilibrio termodinamico locale


La cosidetta “approssimazione grigia”, ovvero l’ipotesi per la quale lo spessore ottico
non dipende dalla frequenza, ha avuto un’importanza fondamentale per la modelliz-
zazione climatica della radiazione infrarossa. Sottintendendo che non ci siano contributi
significativi allo scattering (che é una buona approssimazione per l’IR) possiamo pen-
sare di integrare su tutto lo spettro di frequenze con λ ≥ 3µm. In questo modo tagliamo
9.5. TASSO DI RISCALDAMENTO 245

fuori tutti i contributi solari ma possiamo utilizzare la legge di Stephan (vedi 3.7.2) che
R
per corpi a tipiche T atmosferiche fornisce λ≥3µm dνBν (τ, µ, φ) ≈ σB T 4 /π essendo che
la radiazione emessa al di sotto dei 3µm dá contributi trascurabili all’integrale. Al solito
supponiamo che non ci siano contributi extraterrestri Iν↓ (0, µ, φ) = 0 mentre assumiamo
che la superficie emetta isotropicamente come un corpo nero a Ts . Ne segue che l’in-
tensitá integrata spettralmente emessa dalla superficie risulta I ↑ (τ ∗ , µ, φ) = σB Ts4 /π.
Ma allora le intensitá (integrate spettralmente nell’IR) risultano:

Ts4 −(τ ∗ −τ )/µ τ∗ T 4 (τ 0 ) −(τ 0 −τ )/µ dτ 0


Z
I ↑ (τ, µ, φ) = σB e + σB e (9.43)
π τ π µ
Z τ 4 0 0
T (τ ) −(τ −τ 0 )/µ dτ
I ↓ (τ, µ, φ) = σB e ; (9.44)
0 π µ
i corrispondenti flussi di radiazione IR si ottengono integrando su ciascun angolo solido
col fattore cos θ di peso:
Z τ∗
F ↑ (τ ) = 2σB Ts4 E3 (τ ∗ − τ ) + 2 σB T 4 (τ 0 ) E2 (τ 0 − τ ) dτ 0 (9.45)
τ
Z τ
F ↓ (τ ) = 2 σB T 4 (τ 0 ) E2 (τ − τ 0 ) dτ 0 (9.46)
0

dove le funzioni En sono gli integrali esponenziali di ordine n definite con n > 0 e per
x ≥ 0 da:
Z Z ∞
1 x
n−2 − µ dt −tx
En (x) ≡ µ e dµ = e (9.47)
0 1 tn
e sono mostrate in fig. 9.9 Due proprietá interessanti di queste funzioni sono:
(
+∞ n = 1
En (0) = 1 (9.48)
n−1
n = 2, 3, . . .
(
dEn (x) −e−x /x n = 1
= (9.49)
dx −En−1 (x) n = 2, 3, . . .

Si noti infine che i contributi ai flussi a secondo membro nella (9.45) rispecchiano i
contributi di radianza. Cosı́ ora il primo termine rappresenta il contributo al flusso verso
l’alto della superficie: il flusso superficiale viene ora pesato dal termine E3 (τ ∗ − τ ) ≈

e−β(τ −τ ) con β ' 1.66. Tale fattore viene detto fattore di diffusivitá; in qualche modo
e−βτ rappresenta una funzione di trasmittanza per il flusso.

9.5 Tasso di riscaldamento


Ci interessa adesso quantificare i tassi ai quali la radiazione scambia energia con la
materia. Il cambiamento infinitesimo di energia sulla distanza infinitesima ds lungo il
fascio é dato dalla (9.2), quindi il tasso di cambiamento di energia radiante per unitá di
246 CAPITOLO 9. TRASFERIMENTO RADIATIVO ELEMENTARE

volume (= dA ds) per unitá di frequenza, per unitá di angolo solido é dato da dIdsν . Ma
allora siccome in generale la radiazione proviene da tutte le direzioni il cambio totale
in energia per unitá di volume e per unitá di frequenza si otterrá integrando sull’intero
angolo solido:
Z Z 
dIν 
~ ν dΩ
dΩ = Ω̂ · ∇I (9.50)
4π ds 4π

ove si é usata la definizione di derivata direzionale. Il tasso di riscaldamento spettrale


radiativo Hν é pari all’opposto del tasso di cambiamento di energia radiativa per unitá
di volume:
Z  
Hν ≡ − ~ ν
Ω̂ · ∇I dΩ (9.51)

mentre al solito il tasso di riscaldamento radiativo H si otterrá integrando la (9.51) su


tutte le frequenze. Nel caso di atmosfere planetarie a strati l’unica variazione dei flussi
spettrali si puó avere solo verticalmente di modo che si ha:
Z ∞ Z ∞ Z
∂Fν 1 ∂Iν
H=− dν = −2π dν µdµ. (9.52)
0 ∂z 0 −1 ∂z

Qunado H = 0 allora il tasso di assorbimento di energia é bilanciato esattamente dal


tasso di emissione. In generale nella nostra atmosfera che puó essere pensata come un
mezzo a strati l’equilibrio radiativo si realizza solo dove ∂F∂z
= 0 ovvero ove F = cost.
In realtá sappiamo che ci saranno zone in cui vi é riscaldamento e raffreddamento
radiativo (solo in certi punti vi sará equilibrio radiativo locale) ma nel complesso vi é
bilancio tra quanto assorbito e quanto riemesso (equilibrio radiativo planetario).

9.5.1 Tendenza della temperatura


Se H 6= 0 vi é un raffreddamento o un riscaldamento. Vi sará allora un cambio di
temperatura del mezzo che tenderá ad annullare l’eccesso o il deficit di riscaldamento.
Supponiamo allora che non ci siano altri meccanismi diabatici di riscaldamento oltre
a quello radiativo e consideriamo un pacchetto d’aria. Quando viene riscaldato il
pacchetto non tenderá a mantenere il volume costante bensı́ tenderá a mantenere la
pressione ambientale costante. Ció significa che il tasso di cambiamento dell’energia per
unitá di volume del gas é dato da ρ cp (∂T /∂t)p . Quindi in assenza di altri meccanismi
di riscaldamento o raffreddamento oltre a quello radiativi il tasso di cambiamento della
T per un pacchetto d’aria a pressione costante sará:
!
∂T H
=− . (9.53)
∂t p
cp ρ
9.6. COMPLEMENTO I: LTE E NLTE 247

9.6 Complemento I: LTE e NLTE


9.6.1 Atomo a due livelli
Consideriamo un semplice modello di atomo a due soli livelli: lo stato fondamentale e un
livello eccitato con popolazioni n1 e n2 caratterizzati da un salto quantico hν0 = E2→1 .
n = n1 + n2 sia costante e pari alla densitá delle specie otticamente attive. Ci sono
5 diversi processi che connettono i due stati: due di natura collisionale e 3 di natura
radiativa. Per i processi di natura collisionale (che avvengono con molecole M , presenti
con una concentrazione [M ]) possiamo introdurre dei tassi di eccitazione collisionale
0
C12 ≡ kin [M ] e di quencing collisionale C21 ≡ kin [M ] di modo che:
!
dn1
= −n1 C12 + n2 C21 . (9.54)
dt in

Consideriamo adesso i tre processi radiativi che connettono i due stati:


1. assorbimento hν + n1 −→ n2 . che sará proporzionale al numero di atomi presenti
nello stato fondamentale, n1 , alla sezione di assorbimento α(ν) e al numero di
fotoni che arrivano nell’angolo solido dΩ, Iν /(hν)dΩ, ovvero:

P1→2 (∆ν) ∝ Iν ∆tΦabs


1→2 (ν)∆ν∆Ω (9.55)

dove il fattore di proporzionalitá é dato dal coefficiente di Einstein B12 (dimen-


sionalmente tempo/massa) che puó essere determinato dalla meccanica quantis-
tica (si veda cap.8 Janseen/cap.10 McGervey) usando una perturbazione indotta
da una hamiltoniana di interazione dipendente dal tempo (tale teoria spiega an-
che il perché delle regole di selezione). Si noti la presenza del fattore Φ1→2 (ν) che
tiene conto dell’allargamento della riga di assorbimento.
Integrando su tutte le frequenze e su tutti i fotoni incidenti:
!
I¯ν
Z Z Z
dn2 +∞ Iν +∞
= n1 dν dΩαabs (ν) = n1 4π dναabs (ν) . (9.56)
dt abs 0 4π hν 0 hν

2. emissione spontanea n2 −→ n1 + hν; in questo caso


∆Ω
P1→2 (∆ν) = A1→2 ∆tΦspont
1→2 (ν)∆ν (9.57)

di modo che integrando su tutte le direzioni e le frequenze
!
dn2
= −A21 n2 (9.58)
dt spon

questo processo
h i avviene indipendentemente dal campo di radiazione. Si noti che
1
[A21 ] = T ;
248 CAPITOLO 9. TRASFERIMENTO RADIATIVO ELEMENTARE

3. emissione stimolata n2 + hν −→ n1 + hν + hν
!
dn2 Z +∞ Z
Iν Z +∞
I¯ν
= −n2 dν dΩαstim (ν) = −n2 4π dναstim (ν) (9.59)
.
dt stim 0 4π hν 0 hν

Si noti che nei tre processi radiativi il fotone emesso o assorbito avrá in generale
frequenza ν 6= ν0 ; sappiamo infatti che ci sono piú cause che determinano l’allargamento
spettrale di una linea.

Coefficienti di Einstein
Ricapitolando abbiamo introdotto accanto al coefficiente di Einstein di emissione spon-
tanea A21 altri due coefficienti di Einstein per riscrivere le sezioni d’urto dei processi
di assorbimento e emissione stimolata come:
(
αabs (ν) ≡ hν
Z +∞

B12 Φ(ν)
hν Φ(ν) dν = 1; (9.60)
αstim (ν) ≡ 4π B21 Φ(ν) 0

h i
T
si noti che [B21 ] = [B12 ] = M
.

9.6.2 Equazione di equilibrio statistico


Possiamo allora scrivere che in una condizione di stazionarietá n2 = cost di modo che
i 5 processi si bilanciano:
! Z
dn1 +∞
= −n1 C12 + n2 C21 + (n2 B21 − n1 B12 ) Φ(ν)I¯ν dν + n2 A21 = 0 (9.61)
dt 0

che rappresenta l’equazione di equilibrio statistico.

9.6.3 Bilancio dettagliato


In condizioni di T E vale il principio del bilancio dettagliato; in particolare i processi
radiativi e quelli collisionali si bilanciano tra di loro.

Legame tra quencing ed eccitazione collisionale


Imponendo che, in T E, i tassi di quencing e di eccitazione collisionale siano gli stessi
si trova:
g1 khν0T
n∗1 C12 = n∗2 C21 ⇒ C21 = C12 e B . (9.62)
g2
Questa relazione in realtá vale anche in condizioni di N LT E. Essa di fatto non descrive
una proprietá inerente dell’atomo a causa della dipendenza da T . Siccome il tasso di
eccitazione collisionale dipende dall’integrale (6.10), esso é funzione delle distribuzioni
9.6. COMPLEMENTO I: LTE E NLTE 249

di velocitá delle particelle in collisione. In realtá possiamo sempre supporre che queste
siano le distribuzioni di Maxwell-Boltzmann (6.1) (le collisioni elastiche sono milioni
di volte piú efficienti di quelle anelstiche!). Ma allora la (9.62) vale ogniqualvolta le
distribuzioni di velocitá sono quelle di Maxwell-Boltzmann. La T che entra nella (9.62)
é la temperatura cinetica-traslazionale del mezzo. Quindi l’assunzione di fondo per cui
vale la (9.62) é che la distribuzione di velocitá degli atomi sia quella di M B mentre
puó benissimo essere che la popolazione degli stati energetici sia ben lontana da una
distribuzione di LT E!

Relazioni di Einstein
Imponendo invece il bilancio dettagliato dei processi radiativi in T E i tassi di pro-
duzione (9.56)-(9.58)-(9.59) risultano connessi. Di fatto uno solo dei coefficienti di
Einstein é indipendente. Per vederlo si puó assumere la condizione di equilibrio ter-
modinamico per il quale Iν = Bν (nel qual caso n1 = n∗1 , n2 = n∗2 ). Imponendo che
dn dn∗1 dn∗2
dt
= 0 ovvero che dt
= − dt
e imponendo condizioni di stazionarietá (le due derivate
precedenti nulle) si ricava che:

n∗2 A21 + n∗2 B21 Bν0 = n∗1 B12 Bν0 (9.63)

essendo Bν variabile molto piú lentamente di Φ(ν). Risolvendo in funzione di Bν0 si


ricava:
A21
B21
Bν0 = hν (9.64)
g1 B12 kB 0T
g2 B21
e −1

che uguagliata alla struttura della funzione di Planck fornisce infine:


(
2hν 3
A21 = c2 0 B21
(9.65)
g1 B12 = g2 B21

Siccome queste relazioni sono indipendenti dallo stato del gas, in particolare T e densitá,
queste relazioni sono valide anche in situazioni di N LT E.

9.6.4 Equazione microscopica del trasferimento radiativo


Il termine dIν /ds fornisce il tasso al quale radiazione/fotoni vengono persi o guadagnati
lungo il fascio. I meccanismi che arricchiscono o impoveriscono il campo di radiazione
sono solo quelli di natura radiativa. Si puó scrivere:
dIν hν0 hν0 hν0
=− n1 B12 Iν Φ(ν) + n2 B21 Iν Φ(ν) + n2 A21 Φ(ν) (9.66)
ds 4π 4π 4π
dove abbiamo assunto che tutti i profili di linea dovuti a emissione spontanea, emissione
stimolata e assorbimento siano identiche.
250 CAPITOLO 9. TRASFERIMENTO RADIATIVO ELEMENTARE

Confronto tra eq. TR micro e macroscopica


Se confrontiamo la (9.66) con la (9.11) possiamo ricavare kext e Sν in funzione dei
parametri microscopici. Per kext si trova:
hν0
kext (ν) = (n1 B12 − n2 B21 ) Φ(ν) (9.67)

mentre per Sν si ha:
n2 A21 2hν 3 /c2
Sν = = n1 g 2 0 (9.68)
n1 B12 − n2 B21 n2 g 1
−1

Limite LTE
Nel limite di LT E n1 e n2 diventano n∗1 e n∗2 che soddisfano la la distribuzione di
hν0

Boltzmann (6.7) di modo che n∗2 /n∗1 = g2 /g1 e kB T . Usando la relazione di Einstein
(9.65) si trova allora che la (9.67) e la (9.68) diventano:
!
n∗ B21
 
∗ hν0 ∗ hν0 ∗ hν
− 0
kext (ν) = Φ(ν) n1 B12 1 − 2∗ = Φ(ν) n1 B12 1 − e kB T (9.69)
4π n1 B12 4π
3 2
2hν /c
Sν∗ = n∗ g 2 0 = B ν0 (9.70)
1

n g1
− 1
2

Si noti che il termine negativo che contribuisce alla (9.69) rappresenta il contributo
di emissione stimolata (che puó essere pensato come assorbimento negativo). In tal
caso il fotone emesso é coerente e nella stessa direzione del fotone assorbito. Quindi in
LT E la funzione sorgente coincide con la funzione di Planck: a fissata ν essa dipende
soltanto dalla temperatura locale cinetica del mezzo T .

9.6.5 Collisioni inelastiche e processi radiativi: influenza sul


campo di materia
Nella condizione di N LT E invece bisogna utilizzare l’espressione (9.68) che peró ha il
rapporto n1 /n2 come incognita. Per poter determinare tale rapporto bisogna consid-
erare il bilancio delle popolazioni degli stati includendo le collisioni anelastiche. Dalla
equazione di equilibrio statistico (9.61) si ricava che:
Z ∞
n2 C12 + B12 J
= J≡ dν Φ(ν)I¯ν (9.71)
n1 C21 + B12 J + A21 0

Utilizzando la (9.62) e la seconda delle (9.65) la (9.71) si semplifica:


 hν0

g2 −k
n2 g1
C21 e BT + B21 J
= (9.72)
n1 C21 + B21 J + A21
9.6. COMPLEMENTO I: LTE E NLTE 251

Siccome ci interessa ricavare la funzione sorgente nel caso di N LT E ricaviamo dalla


(9.72) il denominatore della (9.68):
n1 g 2 C21 + B21 J + A21
= hν (9.73)
n2 g 1 − 0
C21 e kB T + B21 J
Ma allora la (9.68), utilizzando la prima delle (9.65), diventa:
 −1 hν0
−k
2hν 3 C21 + B21 J + A21 J + 2hν03 /c2 C21 /A21 e BT
Sν 0 = 20  hν − 1 =  hν0
 . (9.74)
c − k 0T
C21 e B + B21 J 1 + C21 /A21 1 − e
−k
BT

Si puó allora definire il parametro


1 C21
v (ν0 ) = 1 −  hν
 =  −1 (9.75)
C21 − k 0T hν0
−k
1+ A21
1−e B
C21 + A21 1 − e BT

di modo che la funzione sorgente per il caso generico di N LT E diventa:

Sν0 = v (ν0 )Bν0 + (1 − v (ν0 )) J (9.76)

cioé somma di un termine di emissione e di un termine di scattering. Si noti che


la (9.75) é l’equivalente microscopico della (9.16), espressa in termini di grandezze
macroscopiche.
Distinguiamo due regimi:
1. v (ν0 ) −→ 1: l’accoppiamento tra gas e radiazione é forte, ovvero vi é un rapido
scambio (tramite urti anelastici) tra energia cinetica e energia interna (stati di
eccitazione molecolari/elettronici,. . . ). In tal caso Sν0 = Bν0 e si ha LT E. Questa
condizione si verifica quando:
A21
hν0  C21 (9.77)
−k
1−e BT

ovvero quando i tassi di emissione spontanea sono molto inferiori a quelli di


quencing e eccitazione inelastica.

2. v (ν0 ) −→ 0 nel qual caso l’accoppiamento radiazione materia é debolissimo. La


funzione sorgente tende ad essere quella di puro scattering:
Z ∞
Sν0 −→ J = dνΦ(ν) I¯ν (9.78)
0

nel qual caso i livelli eccitati vengono popolati esclusivamente per effetto di
processi radiativi.
Si noti che
252 CAPITOLO 9. TRASFERIMENTO RADIATIVO ELEMENTARE

9.7 Esercizi
9.7.1 Infrarosso
1. Un pennacchio caldo si trova nel campo di vista di un radiometro infrarosso.
Qual é la differenza tra le radianze rivelate da un radiometro che guarda dall’alto
la scena in presenza e in assenza del pennacchio assumendo che al di sopra del
pennacchio la radiazione Bν di corpo nero sia Bup = 115 mW/(m2 sr cm−1 ) e
la trasmissivitá Tup = 0.9, al di sotto del pennacchio la radiazione di corpo nero
sia Bbottom = 115 mW/(m2 sr cm−1 ) e la trasmissivitá Tbottom = 0.9 mentre per
il pennacchio la radiazione di corpo nero sia Bp = 195 mW/(m2 sr cm−1 ) e la
trasmissivitá Tp = 0.3.
Nel caso senza pennacchio si trova (si ricorda che  = A = 1 − T ) che la radianza
al radiometro risulta:

Ino penn. = (1 − Tup )Bup + Tup (1 − Tbottom )Bbottom = 21.85 mW/(m2 sr cm−1 )

mentre in presenza del pennacchio:

Icon penn. = (1−Tup )Bup +Tup (1−Tp )Bp +Tup Tp (1−Tbottom )Bbottom = 137.4 mW/(m2 sr cm−1 )

ovvero l’introduzione del pennacchio aumenta di 115.6 mW/(m2 sr cm−1 ) la


radianza al radiometro infrarosso.

2. Scene non termicamente omogenee: sensitivitá dei diversi canali infrarossi


Si supponga di avere una scena in cui una frazione f é ricoperta da una nube a
230 K. La superficie sia a Ts = 300 K e si assuma che i canali utilizzati siano in
finestra atmosferica. Si calcolino le differenze 8.6−11 µm, 11−12 µm e 11−4 µm
al variare di f .
La radianza totale risulta come:

I = f Bν (Tc ) + (1 − f ) Bν (Ts )

e la temperatura di brillanza dalla successiva inversione.


I risultati sono mostrati in fig. 9.10. Come si vede per la stessa frazione di
nube il canale a 12 µm é quello piú influenzato dalla presenza della nube (la
temperatura di brillanza si abbassa maggiormente), seguito dal canale a 11, a
8.6 e a 4 µm. Questo lo si puó capire guardando a come varia la funzione
di Planck (vedi fig. 3.5) ad una stessa λ al variare della temperatura. Nel-
l’infrarosso al di sotto degli 11 µm per una stesso aumento di temperatura
∆T in generale si ha un aumento relativo ∆Bλ /Bλ tanto maggiore quanto piú
piccola é la lunghezza d’onda. Nell’esempio precedente con λ = 4.0µm si ha
B4.0 (300 K) = 0.78 W/(m2 sr µm) e B4.0 (230 K) = 0.0213 W/(m2 sr µm) con un
9.7. ESERCIZI 253

18

16 T (8.55)−T (11)
B B
T (4.05)−T (11)
B B
14 TB(11)−TB(12)

12

10

0
0 0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 0.7 0.8 0.9 1
frazione f

Figura 9.10: Differenza nelle temperature di brillanza di diversi canali al variare della
frazione di una nube a 230 K nel FOV con superficie a Ts = 300 K.

incremento di 37 volte; per λ = 11.0µm si ha B11 (300 K) = 9.51 W/(m2 sr µm)


e B11 (230 K) = 2.51 W/(m2 sr µm) con un incremento di 3.8 volte.
Per dare un po’ l’idea della sensitivitá alla temperatura é utile calcolarsi il rap-
porto dBλ /Bλ in corrispondenza ad una variazione dT . Derivando la (3.24) [visto
che nell’IR con λ < 10 µm l’approssimazione di Wien é molto buona!] si trova
che: !
dBλ hc dT dT
= ≡ζ
Bλ λkB T T T
che mostra come la sensitivitá ζ (il termine nella tonda) della radianza alla tem-
peratura sia maggiore per λ piú piccole. Cosı́ per una scena a 300 K ζ = 12
a 4 µm, oppure ζ = 4.32 a 11 µm. Ció significa che a 4µm saremo molto piú
sensibili a cose calde, mentre il canale a 11µm pesa di piú le parti fredde dei
pixels. Pertanto mi aspetto che la TB di un pixel non isotermo sia piú grande a
4µm che a 11 µm, oppure a 8.55µm che a 11 µm.
Pertanto se in una scena ho una superficie con una piccola area occupata da
un fuoco mi aspetto che il peso del fuoco sia tanto maggiore quanto piú bassa
é la lunghezza d’onda (sempre per λ < 11 µm). Ecco perché il canale a 4 µm
é ideale per evidenziare questo tipo di caratteristiche. D’altro canto invece per
evidenziare strutture fredde dentro un certo FOV sará meglio utilizzare i canali
tipo l’11 o il 12 µm.
Un’altra nota conclusiva: il grafico di fig. 9.10 é utile se si vuole cercare di stimare
quello che é noto come beam filling effect ovvero la presenza di pixel parzialmente
254 CAPITOLO 9. TRASFERIMENTO RADIATIVO ELEMENTARE

coperti da nubi. É evidente come la TB [4.05] − TB [12] ha una buona dinamica


che puó portare alla stima di f . La presenza di pixel parzialmente nuvolosi
puó portare a differenze ∆TB di qualche K anche fra i canali 8.6-11, 11-12.
Quando si fanno delle analisi multispettrali (vedi cap. 10) tipicamente dalle ∆TB
si deriveranno caratteristiche e proprietá microfisiche delle nubi (raggi efficaci/
spessori ottici, etc); é chiaro peró che bisogna sincerarsi preliminarmente che i
pixel siano omogenei e completamente nuvolosi (una copertura parziale infatti
determina giá di per se una diversitá di segnale a lunghezze d’onda diverse).

3. Un radiometro in finestra infrarossa λ = 11 µm osserva una superficie a Ts =


300 K, s = 0.95 e uno strato di ceneri a Tc = 220 K di spessore ottico τc = 0.02.
Quanto vale la temperatura di brillanza?
In questo caso lavoriamo con le radianze e solo alla fine ricaviamo le TB usando
la (3.27). In assenza delle ceneri la radianza vale:

Ino−ceneri = 0.95 × B11µm (300 K) = 0.95 × 9.53 = 9.05 W/(m2 sr µm)

corrispondente ad una temperatura di 296.3 K. Se si introduce lo strato di ceneri


invece si ha (trascuriamo il piccolo contributo riflesso dalla superficie!):

W
Iceneri = 0.95×0.98×B11µm (300 K)+0.02×B11µm (220 K) = 8.87+0.039
m2 sr µm
che corrisponde ad una temperatura di 295.2 K ovvero un raffreddamento di circa
1 K. Nell’infrarosso si ha un raffreddamento con l’introduzione di uno strato di
ceneri fredde sopra una superficie calda.

4. Un radiometro infrarosso con 4 canali con numeri d’onda 2500 cm−1 = 4.0µm,
1450 cm−1 = 6.9µm, 900 cm−1 = 11µm 700 cm−1 = 14µm sta guardando ad un
FOV pulito. La temperatura superficiale é Ts = 300 K. Una piccola frazione
di nube spessa a Tc = 230 K entra nel FOV. Quale frazione di nube puó essere
presente nel FOV senza venire rilevata entro il rumore strumentale N EDR, pari
rispettivamente a 3.9 × 10−2 , 8.1 × 10−3 , 2.1 × 10−2 e 2.5 × 10−3 W/(m2 srµm)?
Se f é la frazione di nube nel FOV allora la radianza totale al radiometro sará:

Icloudy = f Bν (Tc ) + (1 − f ) Bν (Tclear ); Iclear = Bν (Tclear )

da cui segue che affinché la variazione di radianza al satellite ∆I = Iclear − Icloudy


non sia rivelabile dovrá essere ∆I ≤ N EDR e quindi:
N EDR
f≤ .
Bν (Tclear ) − Bν (Tc )

Ora bisogna fare attenzione nel scegliere il valore di Tclear ; infatti mentre per
le frequenze in finestra (4 e 11 µm) Tclear = Ts per le frequenze in banda di
9.7. ESERCIZI 255

Tabella 9.1: Caratteristiche di radiometri multifrequenza.

λ [µm] ν̃ [cm−1 ] Bν (Tc = 230 K)[W/(m2 srµm)] Bν (Tclear ) N EDR f [%]


4.0 2500 0.018 0.718 2.5 × 10−3 0.36
6.9 1450 0.876 1.81 2.1 × 10−2 2.2
11 900 2.50 9.53 8.1 × 10−3 0.12
14 700 2.56 3.09 3.9 × 10−2 7.35

assorbimento andrá presa la temperatura caratteristica che corrisponde a 220 K


e 250 K per 14 e 6.9 µm per una atmosfera tipica alle nostre latitudini (vedi
fig. 6.4). I risultati sono riassunti in Tab. 9.1. Per i canali in finestra sappiamo
giá che la TB [λ = 11 µm] si abbassa piú velocemente a paritá di f rispetto a
quella a 4 µm.

9.7.2 Microonde
Ricordiamo che il grosso vantaggio delle microonde é che vale l’approssimazione di
Rayleigh-Jeans (3.25) e quindi vi é linearitá tra radianze e TB . Questo consente di
ragionare sin dall’inizio in TB . Il beam filling verrá risentito quindi da tutti i canali in
modo eguale.

1. Uno strato basso di foschia a Tf = 280 K oscura l’oceano a Ts = 300 K. Un


radiometro a 18 GHz (nadir-looking) cerca di misurare la SST. Quale errore in-
troduce la foschia nella determinazione dell’SST se lo spessore ottico della foschia
é τf = 0.03 mentre l’emissivitá dell’oceano é s = 0.5?
Siccome lo spessore ottico é piccolo esso coinciderá con l’emissivitá mentre la
trasmissivitá sará pari a Tf = 1−τf . Siccome siamo nelle microonde vi é linearitá
tra radianze e temperature di brillanza di modo che:

TBno−f oschia = s Ts = 150 K

mentre nel caso di presenza di foschia:

TBf oschia = s Ts e−τf + τf Tf + τf e−τf (1 − s ) Tf ≈ 145.5 + 8.4 + 4.1 = 158 K

ove il primo termine é la radiazione diretta verso l’alto che dalla superficie rag-
giunge il top dell’atmosfera, il secondo é la radiazione direttamente dalla foschia,
l’ultimo quella che viene emessa dalla foschia verso il basso che viene riflessa dalla
superficie e arriva al TOA. Come si vede vi é un incremento di 8 K in presenza
della foschia; questo comporterebbe una sovrastima di 16 K della temperatura
superficiale.
Che cosa succede per piccoli incrementi di τf ?
256 CAPITOLO 9. TRASFERIMENTO RADIATIVO ELEMENTARE

280

260

240
ε =0.28 (10 )
s H
220 ε =0.7 (37 )
s V

200
T [K]

180
B

160

140

120

100

80
0 0.5 1 1.5 2 2.5
τ

Figura 9.11: Temperatura di brillanza a θv = 53◦ per due diversi valori di emissivitá
del mare in presenza di una nube isoterma di spessore variabile.

Sottraendo le precedenti si trova (usando f = τf ):


∆TB = s Ts (e−τf − 1) + τf Tf + τf e−τf (1 − s ) Tf ≈ τf [Tf (2 − s ) − s Ts ]
che dimostra che per piccoli spessori ottici se Tf (2 − s ) > s Ts vi é un aumento
di temperatura e la crescita é lineare con lo spessore ottico della foschia.
2. Si consideri un radiometro che guarda a 53◦ (come l’SSM/I) una superficie marina
a T = Ts = 290 K schematizzabile come una superficie di Fresnel con emissivitá
pari a s = 0.28 (questo valore corrisponde ad un canale a 10H GHz) sopra la
quale si trova una nube a T = Tc = 275 K, puramente assorbitiva. Determinare
la TB al satellite al variare dello spessore ottico della nube. Ripetere il calcolo
con s = 0.7 (questo valore corrisponde ad un canale a 37V GHz)
Come prima la TB al satellite deriverá da 3 contributi:
h i
TB = s Ts e−τsl + (1 − e−τsl ) Tc 1 + (1 − s )e−τsl
ove τsl = τ / cos θv . I risultati sono mostrati in fig. 9.11. La temperatura di bril-
lanza cresce con lo spessore ottico in maniera pressocché monotona all’aumentare
dello spessore ottico; in realtá nei due casi essa arriva ad un massimo a 275.01
con τ = 4.54 nel primo caso e a 275.3 con τ = 2.75 nel secondo per poi decrescere
al valore asintotico di 275 K. In pratica il picco del massimo é impercettibile.
É importante notare che la dinamica di variazione delle TB di una nube é essenzial-
mente limitata a spessori ottici τ ≤ 1 ed é decisamente piú ampia quando l’emis-
sivitá del mare é piú bassa, cioé nei canali a piú bassa frequenza, H−polarizzati.
9.7. ESERCIZI 257

A paritá di risoluzione spaziale (ma si ricordi la discussione del par. 8.8.3) il


canale a 10 GHz avrá migliori performances nel retrieval della pioggia.
3. Considerare un radiometro, che guardi verso il basso puntando verso il nadir e
che osservi la superficie del mare da una piattaforma posta al di sopra di una
nube spessa 2 km e con un contenuto d’acqua di 1.5 gm−3 . Il coefficiente di
asorbimento dell’acqua sia approssimativamente dato da:
ka ' 2.4 × 10−4 f 1.95 LW C [km−1 ]
ove f é in GHz e LW C é il contenuto d’acqua in gm−3 . (Per esemplificare
una nube media caratterizzata da ul LW C = 5 g/m3 dará un assorbimento
pari a 0.1, 0.4, 7 km−1 a 10, 19, 85 GHz.) Assumendo che l’oceano abbia
una temperatura apparente TAP = 150 K, calcolare e plottare la temperatura
apparente osservata dal radiometro come funzione della frequenza tra 1 e 30
GHz. Si assuma che la nube abbia una temperatura fisica di 275 K.
La temperatura apparente del radiometro sará:
Z r 0
TA (r) = TA (0)e−τ (0,r) + ka (r 0 )Tnube (r 0 )e−τ (r ,r) dr 0
0

ed essendo la temperatura della nube costante:


−4 f 1.95
TA (hrad ) = Tnube + (TA (0) − Tnube ) e−τ (0,hrad ) = 275 − 125 e−7.2×10 .

Come si vede in fig. 9.12 si tratta di una funzione crescente con f :


per f → ∞ TA (hrad ) → 275 K cioé la nube si comporta come se fosse un corpo
infinitamente assorbente, cioé un corpo nero, e quindi la temperatura apparente
al radiometro coincide con la temperatura stessa della nube;
per f → 0 TA (hrad ) → 150 K cioé é come se la nube fosse assente e quindi la
temperatura apparente al radiometro coincide con la temperatura stessa dell’o-
ceano. Il risultato fondamentale che si é trovato e’ che i canali a bassa freqeunza
del SSM/I o del TMI rispondono essenzialmente al segnale superficiale mentre
tanto maggiore é la frequenza tanto maggiore l’atmosfera diventa opaca. Si noti
che la stessa dipendenza approssimativamente da f 2 vale anche per il “contin-
uo” dello spettro di assorbimento del WV e dell’O2 (vedi eq. 5.21-5.33 Ulaby
et al,. Chiaramente le linee di assorbimento hanno assorbimenti piú marcati.
Una legge approssimata per l’estinzione da ghiaccio invece ha una forma del
tipo kaice ' 8 × 10−8 f 3 IW C [km−1 ] che suggerisce come gli effetti di scattering
diventino rilevanti solo alle alte frequenze.
4. Una nube d’acqua spessa 2 km é caratterizzata da un profilo di temperatura della
forma:
T (z) = 300 (1 − 4 × 10−2 z) = 300 − 12z[km]
ove z é l’altezza in km sopra la base della nube. Calcolare TU P e TDN per θ = 600
e con:
258 CAPITOLO 9. TRASFERIMENTO RADIATIVO ELEMENTARE

temperatura apparente al variare della frequenza


280

260

240

220
T_A (K)

200

180

160

140
0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100
frequenza

Figura 9.12: Andamento della temperatura apparente al radiometro al variare della


frequenza.

• ka = 10−4 km−1 ;
• ka = 10−3 km−1 ;
• ka = 10−2 km−1 .
Si ha che: Z H 0
TU P = sec θ ka T (z 0 ) e−τ (z ,H) sec θ dz 0 (9.79)
0
che integrata con sec θ = 2 porge:
Z H h i2
0 0 0 0
TU P = 2ka (300−12z 0 )e−2ka (2−z ) dz 0 = e−4ka 300e2ka z − 12z 0 e2ka z + 6/ka e2ka z
0 0

e infine:


 0.12 ka = 10−4

n   o  1.15 ka = 10−3
TU P = 276 + 6/ka 1 − e−4ka − 300e−4ka =


 11.29 ka = 10−2
ka = 10−1

94.7
Come si vede TU P → 276 K per ka → ∞ perché se la nube é un corpo nero TU P
tende a diventare esattamente la temperatura al top della nube.
Per la temperatura down si ha invece:
Z H 0
TDN = sec θ ka T (z 0 ) e−τ (0,z ) sec θ dz 0 (9.80)
0
9.7. ESERCIZI 259

che integrata con sec θ = 2 porge:


Z H h i2
0 0 0
TDN = 2ka (300 − 12z 0 ) e−2ka z dz 0 = −(300 − 12z 0 )e−2ka z + 6/ka e−2ka z
0 0

e infine:


 0.12 ka = 10−4

n   o  1.15 ka = 10−3
TDN = 300 + 6/ka e−4ka − 1 − 276e−4ka =


 11.3 ka = 10−2
= 10−1

44.5 ka

Come si vede TDN → 300 K per ka → ∞ perché se la nube é un corpo nero TDN
tende a diventare esattamente la temperatura della parte inferiore della nube.

5. Quale dovrebbe essere lo spessore ottico di una nube a temperatura costante


perché la sua temperatura apparente coincida entro l’1% con la sua temperatura
termodinamica T0 ? Si assuma θ = 0.
Per una nube a temperatura costante la temperatura apparente guardando dal
basso é:
h i
TDN (θ = 0; H) = T0 1 − e−τ (0,H)

quindi perché sia:



TDU− T0
≤ 0.01


T0

dovrá essere |e−τ | ≤ 0.01 e quindi τ ≥ 4.6; in tal caso temperatura apparente e
termodinamica coicidono a meno dell’1%.

9.7.3 Tassi di riscaldamento


• Costanti di tempo in processi radiativi infrarossi
Su che scala di tempo avvengono i processi radiativi? Considerando l’atmosfera
nel suo insieme si puó dare una stima approssimativa considerando uno strato di
spessore h, densitá uniforme ρ, che irradia come un corpo nero a T0 ' 270 K,
che differisce di un piccolo ammontare ∆T da quella che sarebbe se in equilibrio
radiativo con gli strati sovrastante e sottostante. Si immagini allora tale strato
ad una temperatura T0 +∆T che abbia sia sopra che sotto strati alla temperatura
T0 . Dalla legge di Stefan-Boltzmann, l’energia emessa dallo strato per ciascun
emisfero per unitá di area e per unitá di tempo sará:

∆T 4
σ(T0 + ∆T )4 − σ T04 = σT04 (1 + ) − σ T04 ' 4σT03 ∆T ;
T0
260 CAPITOLO 9. TRASFERIMENTO RADIATIVO ELEMENTARE

raddoppiando tale grandezza si avrá quindi lo scambio energetico dello strato,


che determinerá un cambiamento di temperatura dello strato ovvero, lavorando
a p costante, applicando l’equilibrio termodinamico :

dQ d (T0 + ∆T ) d ∆T
= ρ h cp = ρ h cp = −8σT03 ∆T (9.81)
dt dt dt
da cui risulta che ∆ T decresce esponenzialmente con una costante di tempo pari
a
cp ρ h
τ= . (9.82)
8σT03
Usando dei valori di ρ = 0.6 kg/m3 , cp = 1005 J/(kg K), h = 8 km usando
si trova τ ∼ 150h ∼ 6 giorni che dimostra come i processi radiativi agiscano
molto lentamente nella bassa atmosfera (ecco perché non c’é grossa differenza
giorno-notte). Il loro effetto a lungo termine peró é fondamentale, determinando
la distribuzione delle sorgenti e dei pozzi di energia. Stimare il tasso di raffred-
damento radiativo nel caso di spessore ottico τLW = 4 (condizioni mdeie globali)
e τLW = 1 (condizioni tipo zone aride/desertiche). Come esercizio far vedere che
se tutte le sorgenti fossero spente la Terra pensata come corpo nero irradiante
a 250 K diminuirebbe la sua temperatura di 1.86gradi/giorno. In termini di
capacitá termica l’atmosfera é equivalente ad uno strato di 2.46 m d’acqua. Si
tratta di uguagliare ρ0 (= 1.2 kg/m3 ) hρ (= 9.0 km) cp = ρw hw cw e si trova
hw ≈ 2.5 m.

• Pensiamo adesso che la superficie terrestre si possa considerare come una super-
ficie nera a Tsurf = 300 K e che l’atmosfera possa essere considerata come uno
strato a Tatm = 270 K di spessore 1000 hP a. Calcolare il tasso di raffreddamento
dell’atmosfera.
Assumiamo che lo strato atmosferico possa essere considerato come un corpo nero.
4
Tale strato emette sia verso l’alto che verso il basso un flusso pari a σB Tatm =
2 4 2
325 W/m mentre assorbe un flusso pari a σB Tsurf = 460 W/m , quindi lo strato
ha una perdita netta di flusso pari a ∆F = −190 W/m2 . Allora si trova che:

dT g ∆F 9.8 190
=− =− = −1.6 K/day (9.83)
dt cp ∆p 1005 101300

É una stima molto grossolana, ma l’ordine di grandezza medio in troposfera é


quello corretto (la media globale é attorno ai 2 K/day, dominato dall’effetto del
W V ).

• Si assuma che l’atmosfera sia fatta da due strati, uno a T1 = 280 K (σB T14 = Π1 =
350 W/m2 ) con emissivitá/assorbitivitá A1 = 0.6 e trasmissivitá T1 = 0.4 l’altro
a T2 = 260 K (σB T24 = Π2 = 260 W/m2 ) con emissivitá/assorbitivitá A2 = 0.4 e
trasmissivitá T2 = 0.6. Assumeremo che ciascuno strato abbia un ∆p = 500 hP a
9.7. ESERCIZI 261

e come prima Πs = 460 W/m2 . Determinare i tassi di riscaldamento dei due


strati.
Per lo strato 2 si trova che:
F in = Πs T1 + A1 Π1 = 394 W/m2
F out = Πs T1 T2 + A1 T2 Π1 + 2A2 Π2 = 444.4 W/m2
che porta alla stima di Fnetto = F ↓ + F ↑ = −50.4 W/m2 e quindi ad un raf-
freddamento dell’ordine di −0.85 K/day. Per lo strato 1 invece si trova un
Fnetto = −80 W/m2 che porta ad un raffreddamento dell’ordine di −1.35 K/day.
• Modellino radiativo di nube
Si modellizzi una nube con un top a 220 K e un bottom a 280 K e la si pensi
come 7 straterelli=corpi neri da 100 mb isotermi a 220 , 230, . . . , 280 K. Se la
superficie sottostante é a 300 K valutare il tasso di riscaldamento del top, del
bottom e dello strato a 270 K
Il top emette verso l’alto e verso il basso 133 W/m2 e riceve 159 W/m2 dallo
strato sottostante a 230 K: ne deriva una perdita netta di 107 W/m2 che usando
la (9.83) con ∆p = 100 mb fornisce un raffreddamento di 9 K/day (é il fenomeno
noto come “cooling to space”). Lo strato al bottom invece emette 348.5 W/m 2
sui due emisferi ma riceve 301.3 e 459.3 W/m2 dallo strato a 270 K e dalla
superficie che comporta un flusso netto F = 63.5 W/m2 che corrisponde ad un
riscaldamento pari a 5.3 K/day. Lo strato a 270 K invece perde circa 5W/m2 e
quindi pressocché non vi é variazione della temperatura a tale altezza. Questo
forte raffreddamento al top e piccolo riscaldamento al bottom sono caratteristiche
generali del comportamento radiativo IR delle nubi. Si noti che nel VIS si ha
invece un riscaldamento marcato al top della nube (che come ordine di grandezza
compensa, mediato sull’intero arco della giornata, il raffreddamento infrarosso)
che va via via diminuendo scendendo all’interno della nube.
• Si consideri 1 m3 d’acqua e si riempia tale volume d’acqua con dell’inchiostro di
modo che l’acqua assorba tutta la radiazione solare incidente. Si assuma che il sole
sia allo zenith in condizioni di cielo sereno. Determinare il tasso di riscaldamento
dell’acqua.
Il flusso incidente al top dell’atmosfera é pari a 1376 W/m2 ; in condizioni di cielo
sereno la trasmissivitá al nadir dell’atmosfera é ∼ 0.77 (si noti che per avere una
uguale trasmissivitá in acqua bastano 5 m). Questo significa che 1060 W/m2
vengono completamente assorbiti dal cubo d’acqua. Ora vale la legge:
dT 1 dF
= (9.84)
dt ρ cp dz
In questo caso ρ = ρw = 1000 kg/m3 e cp = (cp )w = 1 cal/(g K) = 4187 J/(kg K)
che porge un tasso di riscaldamento (∆z = 1m) pari a 2.5×10−4 K/s = 0.9 K/hr.
262 CAPITOLO 9. TRASFERIMENTO RADIATIVO ELEMENTARE

Possiamo ora ripetere lo stesso ragionamento utilizzando l’atmosfera in condizioni


di cielo sereno. La quantitá di flusso assorbito é pari a 1376 − 1060 = 317 W/m 2 .
Utilizzando l’equazione idrostatica l’eq. 9.84 diventa:
dT g dF
=− (9.85)
dt cp dp

ed utilizzando in questo caso cp = (cp )air = 1004 J/(kg K) e per ∆ p = 1, 013 ×


105 P a (ovvero l’intera altezza dell’atmosfera) ne risulta un tasso di riscaldamento
di 0.11 K/hr.

• Stimare la costante di tempo dei processi radiativi per Marte. Per Marte user-
emo cp = 834 J/(kg K) (che spetterebbe ad una atmosfera di sola CO2 , vedi
Vol.II),T = 220 K, h = RM arte T /gM arte = 189 · 220/3.76 = 11 km ed infine,
siccome la pressione in superficie é pari a ps = 0.007 atm = 709.1 P a, sará
ρsurf = ps /(RM arte T ) = 0.017 kg/m3 assumiamo ρ = 0.01 kg/m3 . Usando la
(9.82) si ha infine:

τM arte = 13000 s ∼ 3.8 h ∼ 0.15 giorni = 0.145 giorni marziani.

(Si ricordi che il giorno di Marte é 1.03 volte il giorno terrestre). Pertanto ci si
aspetta che gli effetti radiativi siano rilevanti su scale temporali anche piccole (in
particolare sono attesi brusche variazioni giorno notte?!!).

• Una atmosfera planetaria a piani paralleli é riscaldata da un fascio solare collima-


to che incide ad un angolo acos(µ ) al top dell’atmosfera con flusso normale al
fascio pari a −Fν . La superficie planetaria sia di tipo lambertiano con riflettan-
za ρL . Si supponga che una specie assorbente abbia coefficiente di assorbimento
α(z); trascurando ogni fenomeno di scattering calcolare il tasso di riscaldamento.
− µτ
Il flusso al TOA é Fν µ di modo che ad uno spessore τ sará: Fν↓ (τ ) = Fν µ e .

− µτ
Quindi il flusso incidente sulla superficie é pari a Fν µ e di modo che l’inten-
sitá riflessa verso l’alto sará isotropa

− µτ τ ∗ −τ
Iν↑ (τ, µ) = ρL Fν µ e e− µ

da cui il flusso verso l’alto sará:


τ∗
Z 1 ∗ −τ τ∗
− −τ −
Fν↑ (τ ) = ρL Fν µ e µ 2π µe µ dµ = 2πρL Fν µ e µ E3 (τ ∗ − τ ).
0

Il tasso di riscaldamento sará dato allora da:


∂(Fν↑ − Fν↑ ) ∗  
−τ − τ
Hν (z) = − = α(z)Fν 2πρL µ e µ E2 (τ ∗ − τ ) + e µ
∂z
ove si é usato il fatto che dτ /dz = −α(z) e che dE3 (z)/dz = −E2 (z).
9.7. ESERCIZI 263

• Cooling to space
Si consideri uno strato piano parallelo isotermo semiinfinito in equilibrio termico.
Determinare il flusso ad uno spessore ottico τ .
Fissiamo un sistema di coordinate che abbia τ = 0 al top dello strato e τ cres-
cente verso il basso. Cominciamo con il calcolare la radianza verso l’alto ad una
profonditá τ supponendo che lo strato abbia spessore totale τ ∗ e facciamo tendere
poi τ ∗ → ∞:
τ∗ dτ 0 − τ 0µ−τ
Z
τ ∗ −τ
Iν↑ (τ, µ) = Iν↑ (τ ∗ , µ)e− µ + e Bν (T )
τ µ
 ∗ −τ

−τ
Iν↑ (τ, µ) = Bν (T ) 1 − e µ = Bν (T )

mentre con un conto analogo si vede che:


h τ i
Iν↓ (τ, µ) = Bν (T ) 1 − e− µ .
Si noti che da questi due risultati segue che I¯ν = Bν (T ) − 21 E2 (τ ). Passando ai
flussi radianti invece si ricava che:
 Z 1 
τ
Fν↑ (τ ) = 2π Bν (T ) Fν↓ (τ ) = 2π Bν (T ) 1 − µe− µ dµ = 2π Bν (T ) [1 − E3 (τ )]
0
da cui segue che:
Fν (τ ) = Fν↑ − Fν↓ = 2π Bν (T ) E3 (τ )
Per τ → ∞ Fν (τ ) → 0 essendo che E3 (τ ) → 0 e questo significa che molto in
profonditá non si risente della perdita di contributo che viene dallo spazio. Invece
per uno strato sottile: Fν (τ ) → π Bν (T ) [1 − 2τ )] .
Passiamo adesso a determinare il tasso di raffreddamento. Si trova immediata-
mente:
∂Fν ∂Fν ∂τ
Hν (τ ) = − =− = −2πBν (T ) [−E2 (τ )][−α(z)] = −2πα(z)Bν (T ) E2 (τ )
∂z ∂τ ∂z
Hν (τ ) = 4παν (z)(I¯ν (τ ) − Bν (T ))
si ha quindi un raffreddamento che passa da un massimo di Hν (0) = −2πα(z)Bν (T )
al confine con lo spazio fino ad annullarsi in profonditá nello strato. Questo é il
cosı́ detto “cooling to space”.
• Calcolare il tasso di riscaldamento integrato sull’intera colonna atmosferica dovu-
to ad assorbimento della radiazione seolare diretta se µ é l’angolo di zenith del
sole, α é l’assorbitivitá del flusso radiante e C ν é la costante solare.
Il flusso incidente al TOA é Fν (T OA = C ν µ quindi si avrá:
Z Z
∞ ∂Fν (z) Z ∞
T OA
H = − dν = dzdν [Fν (0) − Fν (T OA)]
Z ∞ν=0 0 ∂z ν=0
Z ∞
H = dναν (µ , 2π)Fν (T OA) = dναν (µ , 2π)C ν µ .
ν=0 ν=0
264 CAPITOLO 9. TRASFERIMENTO RADIATIVO ELEMENTARE

• Si calcoli la lunghezza del giorno solare su Venere sapendo che il suo periodo
di rotazione é di 243 giorni (opposto a quello della Terra e di tutti gli altri
pianeti del sistema solare eccetto Urano, si parla di moto retrogrado) e quello di
rivoluzione di 225 giorni (in sostanza il pianeta impiega meno tempo a completare
una rivoluzione attorno al Sole che a ruotare su se stesso). Trascurando l’effetto
delle nubi stimare la costante di tempo dei processi radiativi.
La velocitá angolare effettiva di rotazione attorno al Sole sará ω = ω rot + ωriv (si
noti la differenza con la Terra ove le due velocitá angolari hanno verso opposto e
quindi si sottraggono) da cui:
Trot Triv
Tgiorno = = 117gioni terrestri.
Trot + Triv
In pratica su Venere bisogna aspettare 243 giorni per osservare una rivoluzione
completa della volta celeste e 117 giorni per osservarne una del Sole.
Come per Marte si ha ora che cp = 834 J/(kg K) (come per Marte, vedi Vol
II)T = 750 K, h = RV enere T /gV enere = 189 · 750/8.84 = 16 km ed infine, siccome
la pressione in superficie é pari a ps = 90atm = 9.11×106 P a, sará (Tsurf = 750K)
ρsurf = ps /(RV enere Tsurf ) = 64.3 kg/m3 assumiamo ρ = 38 kg/m3 . Usando la
(9.82) si ha infine:

τV enere ∼ 32 giorni ≈ 0.3 giorni di V enere.

In realtá a causa dei moti dell’atmosfera e dell’effetto delle nubi non si misurano
differenze termiche apprezzabili tra giorno e notte.

9.7.4 Coefficienti di Einstein


• Per una lampada di mercurio che emetta a λ = 254 nm con ∆λ/λ = 10−5 e con
un flusso di energia F = 1 kW/m2 stimare il rapporto tra processi di emissione
spontanea e stimolata nella lampada.
Tale rapporto si esplicita come:
A21 2πA21 4πhν03
rspont/stim = = =
Φ(ν)I¯ν dν
R +∞ R +∞
B21 0 B21 0 Φ(ν)Fν dν c 2 Fν

ove si é utilizzata la prima delle (9.65). Ora peró Fν = F/(∆ν) di modo che il
rapporto incognito diventa:
4πhν03 ∆ν 4π h c2 ∆λ
rspont/stim = = ≈ 1800
c2 F λ4 F λ
che dimostra come normalmente l’emissione spontanea domina su quella stimo-
lata. Solo nei laser succede esattamente l’opposto!!
Capitolo 10

Applicazioni al remote sensing

10.1 Le funzioni peso


Qualora i processi rilevanti siano solo quelli di tipo assorbitivo, ad un certo numero
d’onda ν̃ = λ1 , la radianza spettrale vista da un radiometro risulterá dalla (9.33).
A questo punto risulta utile introdurre la trasmittanza lungo un cammino inclinato
tra una profonditá presa come riferimento τ̄ (che nel caso di un satellite sará 0, nel
caso di un radiometro su aereo sará quella relativa all’altezza di volo) ed una generica
profonditá t:
!
t − τ̄
Tν (t, τ̄ , µ) = exp − . (10.1)
µ

Tale grandezza puó essere utilizzata (derivandola rispetto a t) per riscrivere la (9.33)
nella forma:
Z τ∗ dTν (t, τ̄ , µ)
Iν↑ (τ̄ , µ) = Iν↑ (τ ∗ , µ)Tν (τ ∗ , τ̄ , µ) − Bν (t)dt (10.2)
τ̄ dt

Ora t puó essere pensata come una generica coordinata verticale (puó essere z, lo
spessore ottico τ , oppure p, o ln p,. . . ) che ora chiameremo η di modo che si puó definire
la funzione peso relativa alla quota di riferimento η̄:

dT (η, η̄, µ) dT (η, η̄, µ)


W(η, η̄, µ) ≡ = −W(η̄, η, µ) ≡ (10.3)
dη dη̄

che ha dimensioni pari a [η −1 ].


Cosı́ ad esempio usando come coordinata verticale l’altezza per un sensore su
satellite (z̄ = +∞) con sondaggio al nadir la funzione peso si scriverá come:

dT (z, ∞, µ = 1) dT (z, ∞, µ = 1) dτ (z, ∞, µ = 1)


W(z, ∞, nadir) = = . (10.4)
dz dτ dz

265
266 CAPITOLO 10. APPLICAZIONI AL REMOTE SENSING

che dimensionalmente é una [L−1 ]. Se invece utilizziamo la variabile y = − ln p come


coordinata verticale (quindi per il satellite y = +∞) si puó riscrivere la (10.4) come:
dT (y, ∞, µ = 1) dT (y, ∞, µ = 1) dτ (y, ∞, µ = 1)
W(y, ∞, nadir) = = (10.5)
dy dτ dy
dz
Si noti che in questo caso il legame tra le due funzioni peso é: W(y, ∞) = dy W(z, ∞) =
p
ρg
W(z, ∞). Ambedue le funzioni peso assumono valori positivi essendo che la trasmit-
tanza cresce con l’altezza (ed ha quindi derivata positiva); utilizzando invece come co-
ordinata verticale la pressione si ha che W(p, p̄, nadir) assume valori negativi (perché
la trasmittanza decresce al crescere della pressione), sará invece W(p̄, p, nadir) ad
assumere valori positivi.
Ora la (10.2) si riscrive come:
Z η̄
Iν↑ (η̄, µ) = Iν↑ (η ∗ , µ)Tν (η ∗ , η̄, µ) + W(η, η̄, µ)Bν (η) dη (10.6)
η∗

che mostra il significato profondo del nome di funzioni peso. Infatti dalla (10.6) si
capisce che il contributo di intensitá spettrale che arriva al radiometro all’altezza η̄
dovuto allo strato di atmosfera localizzato tra η e η + dη é determinato dall’emissione
di corpo nero a quella altezza pesato per il fattore W(η, η̄, µ). Dare una funzione peso
significa sostanzialmente individuare quali siano gli strati atmosferici che maggiormente
contribuiscono al segnale misurato.
L’idea che sta alla base di tutti i sondaggi verticali é quella di avere dei radiometri
multispettrali ciascuno dei quali abbia funzioni peso centrate ad altezze diverse e molto
piccate1 . Una volta unita l’informazione di tutti i radiometri é di fatto possibile
ricostruire il profilo verticale.
Nel caso in cui sia presente scattering bisogna generalizzare il concetto di funzione
peso (si veda ad esempio Platnick, 2000 JGR, oppure Mugnai, e Bauer 1999).

10.1.1 Funzione peso per il nadir sounding


Procedendo in maniera simile alla (6.51) lo spessore ottico di uno strato tra due livelli
di pressione p1 e p2 é dato da:
!
wO2 S ∗ αLsurf p21 − p22
τ|ν−ν0 |>>αL (p1 , p2 ) = (10.7)
2g π (ν − ν0 )2 ps
Per una atmosfera in equilibrio idrostatico p = ps e−z/H per cui si ha che:
wO2 S ∗ αLsurf
τ (z, ∞) = τ|ν−ν0 |>>αL (p, 0) = ps e−2z/H ≡ τ ∗ e−2z/H = τ ∗ p̃2 . (10.8)
2g π (ν − ν0 )2
1
Di fatto non si riesce mai a scendere sotto qualche km e questo costituisce appunto una grossa
limitazione all’individuazione di strutture che hanno piccola scala nella dimensione verticale. A questo
si aggiunga il fatto che per molti strumenti le funzioni peso di diversi canali sono in gran parte
sovrapposte: una misura su N canali non dá di fatto N informazioni indipendenti!!. Questo é cruciale
nell’implementazione degli algoritmi di inversione.
10.1. LE FUNZIONI PESO 267

Funzioni peso per diversi spessori ottici τ*


30
τ*=0.1
*
τ =1
τ*=10
25 τ*=20
τ*=50

20
altezza (km)

15

10

0
0 0.01 0.02 0.03 0.04 0.05 0.06 0.07 0.08 0.09 0.1
W

Figura 10.1: Comportamento della funzione peso W per frequenze ai margini di una
linea di assorbimento per diversi valori dello spessore ottico totale dell’atmosfera al
nadir.

Eseguendo la derivazione (10.3) infine:


2τ ∗
 
2 2z
W(z, ∞) = e−τ (z, ∞) τ (z, ∞) = exp − − τ ∗ e−2z/H (10.9)
H H H
che origina la usuale forma a campana con un massimo in:
H
ln(τ ∗ ). zmax =
2
Usando diverse frequenze in generale varierá τ ∗ e quindi andremo a sondare strati
differenti dell’atmosfera.
La larghezza di tale campana caratterizza la risoluzione verticale della regressione.
Andiamo a stimare quanto vale tale larghezza introducendo z1/2 , una delle altezze alle
quali la funzione peso diventa metá del suo valore massimo. Tale valore é dato da:
2τ ∗
Wmax = W(zmax , ∞) = exp [− ln(τ ∗ ) − 1] (10.10)
H
e quindi z1/2 si ricaverá dall’eq.:
2 z1/2
ln(τ ∗ ) + 1 + ln 2 = + τ ∗ e−2z1/2 /H (10.11)
H
che va risolta numericamente. Ci accontentiamo di disegnare le curve funzioni peso
per H = 8 km e τ ∗ = 0.1, 1, 10, 20, 50 in fig. 10.1. Per τ ≤ 1.0 le funzioni peso
268 CAPITOLO 10. APPLICAZIONI AL REMOTE SENSING

sono esponenziali con il massimo a zmax = 0, mentre con τ ∗ = 10 zmax = 8.06 km e


z1/2 = 4.6, 13.2 km, con τ ∗ = 20 zmax = 10.5 km e z1/2 = 7.04, 15.6 km, con τ ∗ = 50
zmax = 13.7 km e z1/2 = 10.2, 18.8 km. Come logico guardando l’espressione per zmax
piú piccolo é lo spessore ottico e piú si sonda in profonditá.
Si noti infine che dalla definizione (10.3) segue che la grandezza W(z, ∞) integrata

in dz fornisce un numero adimensionale pari a 1 − e−τ . Pertanto con spessori ottici
totali molto grossi l’area sottesa tende ad essere unitaria, come riscontrato in fig. 10.1:
la curva con τ ∗ = 0.1 sottende un’area pari a 0.095, quella con τ ∗ = 1 un’area di 0.63
mentre le altre aree pressocché unitarie.

10.1.2 Limb sounding

Figura 10.2: Geometria per il limb sounding.

Nel caso di limb sounding la geometria sia come in fig. 10.2. Se s é la coordinata
lungo il cammino misurata a partire dal punto di tangenza segue che:

s2 = (R + z)2 − (R + h)2 = (z − h)(2R + z + h) ≈ 2R(z − h).

Cerchiamo ora di trovare la funzione peso


( q
dTh (z, ∞) ds dTh (z, ∞) R
dTh (z, ∞) ds
=dz ds 2(z−h)
z>h
Wh (z, ∞) = = (10.12)
dz 0 z<h

di modo che possiamo scrivere la radianza al satellite come:


Z Z
+∞ dT (s, +∞) +∞
Iν (sat) = Bν (s) ds = Wh (z, ∞)Bν (z) dz (10.13)
0 ds h

Il fattore sotto radice rappresenta il fattore di amplificazione del cammino tangente


rispetto al cammino verticale. In tal modo l’ammontare di assorbitore lungo il cammino
tangente diventa parecchie volte quello relativo al cammino verticale: ecco perché con
10.1. LE FUNZIONI PESO 269

questa tecnica si riesce ad essere sensibili anche all’emissione di gas presenti in traccia
nella nostra atmosfera quali CO, N O, N2 O,. . .
Per determinare la funzione peso Wh (z, ∞) rilevante per il limb sounding dobbiamo
tenere in considerazione che ci sono due contributi dovuti all’emissione da uno strato
spesso ∆z localizzato all’altezza z: uno dalla regione piú vicina al satellite del punto
di tangenza, l’altro dalla posizione al di lá del punto di tangenza simmetrico del primo
rispetto allo stesso punto di tangenza. Gli spessori ottici corrispondenti valgono:
Z s
∞ R
τ1 = w kνm (z 0 ) ρ(z )0
dz 0
z 2(z 0 − h)
Z s
z R
τ2 = τ1 + 2w kνm (z 0 ) ρ(z )0
dz 0
h 2(z 0 − h)
che usando l’approssimazione idrostatica e la (6.50) diventano:
s s
w S ∗ αLsurf 1 p2s −2z0 2τ ∗
Z ∞ Z ∞
R 0 −2z 0 R
τ1 = e H dz = e H dz 0
g π (ν − ν0 )2 ps z H 2(z 0 − h) H z 2(z 0
− h)
2
ove si é usata p(z) = ps exp(−z/H) e pdp = − pHs e
−2z
H dz. Eseguendo il cambiamento di
variabile 2(z−h)
H
= ξ 2 si ricava:
s s
2τ ∗ q∞
Z Z
2 2h R R − 2h q∞ 2
τ1 = e−ξ − H 2
ξ H dξ = 2τ ∗
e H e−ξ dξ
H 2(z−h)
H
Hξ H 2(z−h)
H
s   q 
 Z Z 2(z−h) 
R − 2h
 2 ∞ 2 H 2

τ1 = τ ∗ π √  e−ξ dξ − e−ξ

e H  dξ 
H 
 π 0 0 
s  s 
R − 2h  2(z − h) 
τ1 = τ ∗ π e H 1 − erf  (10.14)
H H 

e analogamente:
s s 
∗ R 2h 2(z − h) 
τ2 = τ1 + 2τ π e− H erf  .
H H

Ma allora la trasmittanza relativa allo strato all’altezza z é:

Th (z, ∞) = e−τ1 + e−τ2

da, cui derivando rispetto a z si trova infine la funzione peso:


s
τ∗ 2R − 2z h −τ1 i
Wh (z, ∞) = e H e − e−τ2
H z−h
che dimensionalmente é una L−1 .
270 CAPITOLO 10. APPLICAZIONI AL REMOTE SENSING

30
τ*=0.1
*
28 τ =1
τ*=5
26 τ*=10

24
Height [km]

22

20

18

16

14

12
0 0.1 0.2
W (z,∞)
h=12km

Figura 10.3: Funzioni peso per il limb sounding con H = 7 km, RT = 6370 km e
h = 12 km.

Alcuni esempi di funzioni peso per diversi spessori ottici τ ∗ vengono mostrati in
fig. 10.3. Come si vede per gli spessori ottici piú grandi l’emissione deriva da strati
spessi al di sopra dell’altezza di tangenza e piú vicini al sensore, mentre il contributo
dagli strati vicini all’altezza di tangenza é trascurabile. Per τ ∗ = 0.1 il contributo
principale viene dallo strato immediatamente al di sopra l’altezza tangente. Si noti
infine che l’area sottesa dalle curve di fig. 10.3 questa volta é pari a 1+e−2τlimb −2·e−τlimb
che al solito tende ad essere unitaria quando τlimb , lo spessore ottico dell’atmosfera dal
satellite sino all’altezza di tangenza, é grande.
Di fatto quando si lavora in limb sounding si fa un vero e proprio sondaggio andando
a variare h su gran parte della stratosfera. Vi sono alcuni marcati vantaggi con il limb
sounding:
si ha una elevata risoluzione verticale e tipicamente gran parte della radiazione proviene
dallo strato atmosferico immediatamente al di sopra del punto di tangenza;

non vi sono contributi da settori dell’atmosfera al di sotto di h, quindi nemmeno dalla


superficie che é spesso sorgente di grosse indeterminazioni;
q
R
grazie al fattore geometrico 2(z−h) si possono avere contributi significativi anche da
parte di gas presenti in traccia.
D’altro canto invece la presenza di aerosol in bassa stratosfera costituisce una fonte di
forte indeterminazione. Di fatto la tecnica é inutilizzabile in troposfera. Ovviamente
poi questa tecnica richiede una conoscenza perfetta della geometria di osservazione.
10.2. CO2 SLICING 271

10.2 CO2 slicing


Riprendiamo l’espressione (10.6) utilizzando p come coordinata verticale:
Z p̄
Iν↑ (p̄, µ) = Iν↑ (ps , µ)Tν (ps , p̄, µ) + W(p, p̄, µ)Bν (p) dp (10.15)
ps

che esprime la radianza che emerge verso l’alto ad una altezza p̄ ad un angolo µ in
termini della radianza emessa alla superficie e dal solito integrale dalla pressione su-
perficiale alla pressione p̄ contenente la funzione peso. Nel caso particolare si abbia a
che fare con un satellite si prenderá al solito p̄ = 0 nella (10.15):
Z 0
Iν↑ (0, µ) = Bν (ps )Tν (ps , 0, µ) + W(p, 0, µ)Bν (p) dp
ps

Ora vogliamo riscrivere i contributi che arrivano al satellite separando quelli da p s a


p̄ da quelli che arrivano dalla regione al di sopra di p̄, supponendo che la superficie
emetta come un corpo nero:
Z p̄

Iclear (0, µ) = Bν (ps )Tν (ps , p̄, µ)Tν (p̄, 0, µ) + Tν (p̄, 0, µ) W(p0 , p̄, µ)Bν (p0 ) dp0
ps
Z 0
+ W(p0 , 0, µ)Bν (p0 ) dp0 (10.16)

ove si é assunto che le funzioni di trasmissione si moltiplichino come:

T (ps , 0, µ) = T (ps , p̄, µ) Tν (p̄, 0, µ).

Supponiamo adesso di considerare una nube posta all’altezza p̄ = pc con una emis-
sivitá ν e una trasmissivitá 1 − ν . In tal caso la radianza che arriva al satellite
sará:
 Z pc 
↑ 0 0 0
Icloudy (0, µ) = (1 − ν )Tν (pc , 0, µ) Bν (ps )Tν (ps , pc , µ) + W(p , pc , µ)Bν (p ) dp
ps
Z 0
+ W(p0 , 0, µ)Bν (p0 ) dp0 + ν Bν (pc )Tν (pc , 0, µ) (10.17)

Sottraendo la (10.17) alla (10.16), ed integrando per parti, si trova:


 Z pc 
clear cloudy 0 0
∆I = I −I = ν Tν (pc , 0, µ) Bν (ps )Tν (ps , pc , µ) + dT (p , pc , µ)Bν (p ) − Bν (pc )
ps
Z pc
0 dBν (p0 ) 0 Z ps
0 dBν (p0 ) 0
∆I = −ν Tν (pc , 0, µ) T (p , pc , µ) dp = ν T (p , 0, µ) dp . (10.18)
ps dp0 pc dp0

Il membro di sinistra della (10.18) puó essere ricavato dalle radianze osservate (I cloudy )
e da quelle calcolate per cielo sereno (I clear ) da un dato profilo di T e p (assegnato alla
situazione sotto osservazione) o da un’analisi spaziale dei campi di radianza osservati.
272 CAPITOLO 10. APPLICAZIONI AL REMOTE SENSING

Notiamo semplicemente che se il pixel sotto osservazione fosse stato solo parzialmente
nuvoloso con una frazione η di nube a secondo membro nella (10.18) si sarebbe dovuto
aggiungere un fattore η.
A questo punto se si prendono due canali a frequenze ν1 e ν2 si puó calcolare il
rapporto:
R 0
∆Iν1 1 ppsc T1 (p0 , 0, µ) dBdp
1 (p )
0 dp0
G(pc ) ≡ = R pc 0 (10.19)
∆Iν2 2 ps T2 (p0 , 0, µ) dBdp 2 (p )
0 dp0

che definisce la funzione “pressione del top della nube”, G(pc ).

10.2.1 Inferenza della pressione al top della nube


Facciamo ora alcune assunzioni per semplificare la (10.19) e cercare di comprenderne
l’applicabilitá. Innanzitutto ipotizziamo che lo spessore ottico decada con p̃2 essendo
al solito p̃ = pps in accordo con la (10.8) e che la funzione di Planck invece vari con p̃
come:

B(p) = B0 + B ∗ p̃2 . (10.20)

Queste assunzioni consentono di riscrivere la (10.19) al nadir (µ = 1) come:


R p̃c
1 B1∗p̃s p̃0 exp[−τ1∗ p̃02 ] dp̃0
G(pc ) = R
∗ p̃c
. (10.21)
2 B2 p̃s p̃0 exp[−τ2∗ p̃02 ] dp̃0

Questa espressione puó essere ulteriormente semplificata assumendo che B1∗ ' B2∗ e che
1 ' 2 ; tale condizione é verificata se le due frequenze sono vicine.
Inoltre si puó prendere p̃s ≈ 1. Integrando la (10.21) si perviene alla:
∗ 2 ∗
τ2∗ e−τ1 p̃c − e−τ1
G(pc ) = ∗ −τ ∗ p̃2 ∗ (10.22)
τ1 e 2 c − e−τ2
Si noti che si ha:

τ2∗ 1 − e−τ1
lim G(p̃c ) = ∗ ∗ (10.23)
p̃c →0 τ1 1 − e−τ2
∗ ∗
lim G(p̃c ) = e−τ1 +τ2 . (10.24)
p̃c →1

In fig. 10.4 vengono mostrati diversi esempi della funzione (10.22) per valori diversi di
τ1∗ e τ2∗ . In una atmosfera otticamente sottile (curve puntinata e punto-tratteggiata)
la funzione G(pc ) dipende debolmente da pc : l’emissione da parte della nube infatti
influenza piú o meno allo stesso modo i due canali indipendentemente dalla quota della
nube.
In una atmosfera otticamente spessa invece (linea continua) la funzione G(pc ) varia
piú marcatamente passando da nubi vicine alla superficie (p̃c = 1) a nubi alte (p̃c = 0);
10.2. CO2 SLICING 273

0.9

Scale cloud top pressure 0.8

0.7

0.6

0.5

0.4

0.3 τ*1/τ* =15/10


2
τ*1/τ* =1.1/1.0
2
0.2 * *
τ1/τ2=1.5/1.0
* *
τ /τ =11/10
0.1 1 2

0
0 0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 0.7 0.8 0.9 1
G(pc)

Figura 10.4: La funzione G(pc ) per diversi valori di τ1∗ e τ2∗ .

questo consente una maggior sensibilitá nel processo di inversione della pressione (e
quindi dell’altezza) della nube a partire dalla funzione G(pc ) ottenuta misurando in
due canali la radianza con e senza nube. Questa tecnica viene utilizzata ad esempio
utilizzando i canali spettrali della CO2 . Il MODIS é il primo satellite che é in grado di
fare questo tipo di retrieval con una risoluzione spaziale molto alta di 1 km utilizzando
diverse coppie di canali: 14.2/13.9µm (banda 36/banda 35), 13.9/13.6 µm (banda
35/banda 34), 13.6/13.3 µm (banda 34/banda 33), 13.9/13.3 µm (banda 35/banda
33), e 13.3/11 µm (banda 33/banda 31).
Si tenga presente che l’intera tecnica si basa sull’assunzione che la nube abbia
spessore infinitesimo. L’errore che si compie con questa assunzione é di solito pari al
piú (il peggiore dei casi si verifica con nubi sottili di emissivitá inferiore a 0.6).

10.2.2 Inferenza dell’emessivitá efficace di nube


Una volta determinata pc e quindi anche Tc é possibile invertire la (10.18) (generalizzata
al caso di pixel parzialmente nuvoloso) per ricavare il prodotto η:

Iνcloudy − Iνclear
ην =
Bν [T (pc )] − Iνclear

che viene chiamato emessivitá efficace della nube.


274 CAPITOLO 10. APPLICAZIONI AL REMOTE SENSING

10.3 Retrieval del vapor d’acqua


10.3.1 Retrieval del vapor d’acqua usando la split window
Un radiometro osserva delle TB di cielo sereno di 291 e 282 K a 11 e 12.7 µm rispet-
tivamente. Determinare Ts assumendo che i coefficienti di assorbimento dei due canali
m m 2
siano pari a kW V (11 µm) = 0.2 e kW V (12.7 µm) = 0.5 cm /g.
La Ts si ricava interpolando linearmente all’indietro questi due valori ed andando a
trovare il valore di TB quando l’assorbimento di vapor d’acqua é nullo; pertanto:
m
kW V (11)
Ts = TB (11) + m m
[TB (11) − TB (12.7)] = 291 + 6 = 297 K.
kW V (12.7) − kW V (11)

Se la temperatura media atmosferica vale T̄atm (12.7 µm) = 257 K qual é l’IWV?
m
Lo spessore ottico del vapor acqua si ottiene come τwv (12.7 µm) = kW V (12.7 µm)IW V ;
la trasmissivitá dello strato di vapor d’acqua viene supposta piccola di modo che di-
viene: TW V (12.7 µm) = 1 − τwv (12.7 µm) ma allora andando a scrivere la radianza si
ha:

Iλ=12.7 µm = Bλ=12.7 µm (Ts ) [1 − τwv (12.7 µm)] + τwv (12.7 µm)Bλ=12.7 µm (T̄atm (12.7 µm)).

Si puó linearizzare tale equazione sviluppando al primo ordine le radianze attorno a


T̄atm :
∂Bν
Bν (T ) = Bν (T̄atm ) + | (T − T̄atm )
∂T T =T̄atm
Dopo alcune semplificazioni segue che:

TB − T̄atm = (Ts − T̄atm ) [1 − τwv (12.7 µm)]


TB = Ts [1 − τwv (12.7 µm)] + T̄atm τwv (12.7 µm)

che invertita dá infine:


TB (12.7) − Ts 282 − 297 g kg
IW V = h i = = 0.75 2
= 7.5 2 .
m (12.7) T̄
kwv atm (12.7)τwv (12.7) − Ts 0.5(257 − 297) cm m

10.3.2 Utilizzo combinato dei canali a 19 e a 22.235 GHz


Usando la dipendenza da p̃3 del rapporto di mescolamento del vapor d’acqua ed il fatto
S p̃α /π
che il coefficiente di estinzione vale: kvm = (ν−ν0 )2surf
+α2 p̃2
determinare lo spessore ottico
surf
totale assumendo che si sia interessati alla frequenza centrale della linea ν0 (come quella
a 22.235 GHz), oppure ad una frequenza nella coda della linea di assorbimento (come
quella a 19 GHz). Usando i valori in Tab. 10.1 determinare le temperature di brillanza
assumendo che surf = 0.4 e Toxigen = 0.98.
10.3. RETRIEVAL DEL VAPOR D’ACQUA 275

Tabella 10.1: Correzioni alla temperatura di brillanza dell’oceano in funzione del rap-
porto di mescolamento di vapor acqueo alla superficie. Si assume una umiditá relativa
pari al 70% alla superficie.

H2 O H2 O
Tsurf [k] wsurf [g/kg] τ22.235 TB [22.235 GHz] τ19 TB [19 GHz]
283 5.4 0.184 170.1 0.046 134.2
288 7.6 0.258 188.9 0.0645 142.1
293 10.2 0.347 208.6 0.0867 151.0
298 13.6 0.463 230.0 0.116 161.8
303 18.4 0.626 253.1 0.156 175.2

Nel caso si sia nel picco di una banda di assorbimento si tratta di eseguire l’inte-
grazione
S∗ S∗ wsurf p̃3
Z ∞ ∞ wρ Z Z 0
τνW0 V = kvm ρv
dz = dz = − dp =
0 παsurf 0 p̃ παsurf ps g p̃
" #
∗ Z 1 2 ∗
S wsurf p̃ S wsurf ps
τνW0 V = ps dp̃ = (10.25)
παsurf 0 g παsurf 3g
e quindi risulta direttamente proporzionale all’IW V . Ora il termine in [ ] ha un valore
pari a 10−2 m2 /kg di modo che dalla (10.25) si puó calcolare lo spessore ottico dovuto
al vapor d’acqua (vedi terza colonna di Tab. 10.1). Ora si ha che, comprimendo tutta
l’atmosfera ad uno strato omogeneo isotermo ed usando la (9.42):
h ih 
TB = surf Tsurf e−τsl [tot] + Tatm 1 − e−τsl [tot] 1 + (1 − surf )e−τsl [tot] ] (10.26)

e, assumendo che Tatm ≈ Tsurf e separando il contributo dell’ossigeno (nelle microonde


infatti sono il vapor d’acqua e l’O2 i principali assorbitori, si veda fig.6.14) supposto di
essere in condizioni di cielo sereno:
h i h i
TB = Tsurf 1 − e−2τsl [tot] (1 − surf ) = Tsurf 1 − 0.982 e−2τsl [wv] (1 − surf ) (10.27)
I risultati sono riportati nella quarta colonna di Tab. 10.1.
Nel secondo caso invece si dovrá integrare:
S ∗ αsurf S ∗ αsurf 4
Z∞ Z
ps w
surf p̃
τ|ν−ν0 |>>αL = w ρp̃ dz = dp
π (ν − ν0 )2 0 π (ν − ν0 )2 0 g
" #
S ∗ αsurf wsurf p̃4 S ∗ αsurf
Z 1
wsurf ps
τ|ν−ν0 |>>αL = 2
ps dp̃ = 2
(10.28)
π (ν − ν0 ) 0 g π (ν − ν0 ) 5g
Ora il termine in [ ], prendendo ν = 19 GHz ha un valore pari a 4.15 × 10−3 m2 /kg
di modo che dalla (10.28) si puó calcolare lo spessore ottico dovuto al vapor d’acqua
(vedi quinta colonna di Tab. 10.1), che risulta di un fattore 4 piú piccolo. Usando la
(10.27) si ricavano infine le temperature di brillanza (sesta colonna di Tab. 10.1).
276 CAPITOLO 10. APPLICAZIONI AL REMOTE SENSING

Coefficiente di assorbimento e spessori ottici


0.12

0.1

0.08

kabs [km−1]
0.06 τnadir(z)

τ*nadir−τnadir(z)
0.04

0.02

0
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
altezza (km)

Figura 10.5: Andamento del coefficiente di assorbimento ka dell’atmosfera con l’altezza


a 22 GHz (linea continua) e spessori ottici dell’atmosfera per lo strato da una altezza
z a 10 km (linea puntinata) e dall’altezza 0 a z km (linea tratteggiata).

10.3.3 Utilizzo combinato dei canali a 19.35 e a 37 GHz nei


due stati di polarizzazione
In generale nelle microonde la trasmittanza é influenzata dalla presenza dell’ossigeno,
del vapor d’acqua e dell’acqua liquida. In generale sappiamo che si puó scrivere una
espressione tipo la (10.27), valevole per cielo libero, aggiungendo un termine dovuto
allo spessore ottico dovuto alla presenza di acqua liquida. Prendendo la differenza fra
TB alla stessa frequenza in diversi canali di polarizzazione si trova:
 
−2τsl [LW C] −2τsl [wv] −2τsl [O2 ]
∆TB = TBH − TBV = Tsurf Vsurf − H
surf ) e e e (10.29)

Ora usando due misure indipendenti di ∆TB (ad esempio quelle a 19 e a 37 GHz) si
puó risalire infine al LW C e all’IW V che sono le incognite del problema. Invertendo
la (10.29) si ricava infatti:
 
1 ∆TB
τsl [LW C] + τsl [wv] = − log     (10.30)
2 Tsurf Vsurf − H
surf e −2τsl [O2 ]

ora però gli spessori ottici sono proporzionali agli integrati di LW C e IW V con dei
coefficienti che dipendono dalla frequenza. Si arriva pertanto ad un sistema lineare di
10.3. RETRIEVAL DEL VAPOR D’ACQUA 277

due equazioni in due incognite della forma:

a19 LW C + b19 IW V = M19


a37 LW C + b37 IW V = M37 (10.31)

La soluzione di questo semplice sistema puó essere mal-condizionato qualora i coeffici-


enti di proporzionalità a e b per le due frequenze non siano tra loro “indipendenti” (ma
si scelgono queste due frequenze proprio perchè invece lo sono). Supponiamo infatti
che a19 = 1, b19 = 1 mentre a37 = 2, b37 = 2.01 e che le misure M19 = 2, M37 = 4.01.
La soluzione del sistema porge LW C = IW V = 1. Supponiamo ora che ci sia una
piccola incertezza nella misura di M37 e che si ottenga anziché il risultato M37 = 4.0.
In questo caso si troverebbe LW C = 2 e IW V = 0 che é un risultato completamente
diverso dal precedente. Questo semplice esercizio mostra uno dei piú grossi problemi
legati all’inversione; spesso infatti si lavora con molti canali “ridondanti” ovvero la cui
informazione é in qualche modo dipendente.

10.3.4 Utilizzo del canale radiometrico a 22 GHz.


Il vapor acqueo ha un massimo dell’assorbimento a 22 GHz (questo canale presente
sia nell’SSM/I che in tutti i satelliti di prossima generazione é alla base di ogni tecnica
di retrieval del contenuto di vapor d’acqua integrato sull’intera colonna atmosferica).
A differenza dei retrieval della medesima quantitá in regione infrarossa questa tecnica
continua ad essere valida anche in presenza di nubi. L’idea base del retrieval, sopra
gli oceani, é la seguente: una superficie d’oceano calma appare come un corpo freddo;
se peró in atmosfera é presente acqua liquida o vapor d’acqua la TB osservata da un
radiometro su satellite accresce notevolmente, grazie all’emissione di tali sostanze. Se
si confrontano la frequenza a 22.235 GHz e quella a 19 GHz, mentre il segnale dalla
superficie e dal contenuto di acqua liquida rimane pressoché immutato ció che cambia
notevolmente é l’estinzione dal vapor d’acqua che é piccata proprio a 22.235 GHz (vedi
fig. 6.14). Dalla differenza delle due TB é quindi possibile inferire il contenuto di vapor
d’acqua.
Un’espressione per il coefficiente di assorbimento del vapor d’acqua atmosferico a
22 GHz é:
300 2
 
−3
ka ' 6 × 10 ρv km−1
T
ove ρv é la densitá del vapor d’acqua in g/m3 , e T é la temperatura in Kelvin.
assumendo dei profili di temperatura e densitá standard della forma:

ρv = ρ0 e−0.5z ρ0 = 7.5 g m−3


T = T0 − 6.5z T0 = 300 K

con z altezza in km. Dopo aver determinato la colonna di vapor d’acqua, calcolare T DN
e TU P al nadir, ovvero i contributi di emissione della sola atmosfera con uno strato di
atmosfera di 10 km.
278 CAPITOLO 10. APPLICAZIONI AL REMOTE SENSING

Il vapor d’acqua integrato si ricava banalmente integrando la prima delle (10.32) si


ottiene subito: Z ∞
IW V = ρv (z) dz = ρ0 /0.5 = 15 kg/m2
0
che rappresenta un valore tipico atmosferico, comunque inferiore ai valori massimi tipici
attorno ai 70 kg/m2 (si veda Jackson and Stephens, 1995, Journal of Climate).
Retrieval of IWV from downwelling radiation
50
Tsky=270 k
45 T =280 k
sky
Tsky=290 k
Tsky=300 k
40

35

30
IWV (kg/m )
2

25

20

15

10

0
0 5 10 15 20 25 30 35 40
∆ T (K)=T (22 GHz)−T (19 GHz)
B B B

Figura 10.6: Andamento del coefficiente di assorbimento ka dell’atmosfera con l’altezza


a 22 GHz (linea continua) e spessori ottici dell’atmosfera per lo strato da una altezza
z a 10 km (linea puntinata) e dall’altezza 0 a z km (linea tratteggiata).

Utilizziamo le formule (9.79-9.80). Numericamente calcoliamo prima le grandezze


τ (z, 10km) e τ (0, z) che plottiamo in figura 10.5 insieme all’andamento di ka stesso.
Come si vede lo spessore ottico dell’intera atmosfera é molto piccolo (=.1). Ci aspetti-
amo allora che non ci sia grossa differenza tra le temperature TDN e TU P . Il risultato
dell’integrazione numerica porge: TU P = 26.7 K e TDN = 26.8 K. Considerando l’at-
mosfera isoterma a 300K si sarebbe invece trovato TDN = TU P = T0 (1 − e−τ (0,10km) ) =
28 K. Si noti che per una atmosfera con ka (z) = 0 si sarebbe avuto identicamente
TDN = TU P = 0 mentre con una atmosfera tipo corpo nero le temperature apparenti
vanno a coincidere con le temperature fisiche, e quindi la TU P con la temperatura al
top dell’atmosfera (in questo caso 235 K) e quella TDN con la temperatura a livello del
mare (=300 K nel nostro caso).
Dai risultati trovati, introducendo il contributo superficiale come nella (9.42) ci si
puó calcolare la temperatura vista da un radiometro a 22 GHz posto in orbita e che
guarda sotto di sé una superficie d’acqua a diversi angoli di vista θv (si ricordi che
l’emissivitá della superficie varia con l’angolo). Il risultato é rappresentato in fig.10.7.
10.3. RETRIEVAL DEL VAPOR D’ACQUA 279

300
TH
280 B
V
T
B
approx TH
B
260
approx TV
B

240

220

200

180

160

140

120
0 10 20 30 40 50 60 70 80 90
θ
v

Figura 10.7: Temperatura di brillanza a 22.235 GHz per una scena di cielo sereno
sopra il mare con un contenuto di vapor di 15 kg/m2 a diversi angoli di vista.

Le TB in questo caso sono fortemente influenzate dal contributo superficiale essendo che
l’atmosfera é poco assorbente. Solo quando l’angolo di vista diventa sufficientemente
inclinato il contributo superficiale comincia a diventare prevalente, quando esso tende
a 90◦ le due TB tendono ambedue a 265 K. Come si vede le soluzioni approssimate
utilizzando la (10.27) sono molto buone eccetto che per angoli di osservazione quasi
orizzontali.

10.3.5 Misura del WV usando il GPS


L’indice di rifrazione dell’aria é approssimativamente dato da:
k1 p k2 e k3 e
(m − 1) × 10−6 = + + (10.32)
za T zw T zw T 2
dove il primo termine tiene in considerazione la presenza dell’aria, il secondo e il terzo
quella del WV.
Determinare e sapendo che
 

 k1 = 77.6 K/mb 
 k1 = 79.43 K/mb
k1 = 72 K/mb 36 GHz k1 = 67.4 K/mb 0.83 µm (10.33)
 5 2


k3 = 3.754 × 10 K /mb 
k3 = 0 K 2 /mb
e che il ritardo tra due impulsi uno a 36 GHz e uno a 0.83 µm per un cammino di
13.35 km a T = 293.16 K e p = 1013 mb é pari a 10 cm e si possano assumere
za = zw = 1.
280 CAPITOLO 10. APPLICAZIONI AL REMOTE SENSING

−4
x 10
3.8

36 GHz
3.6 0.83 µ m

3.4
m−1

3.2

2.8

2.6
0 5 10 15 20 25
e(mb)

Figura 10.8: Variazione dell’indice di rifrazione per aria a 20◦ C e 1013 mb con contenuto
variabile di WV.

L’indice di rifrazione di aria con le proprietá date al variare del contenuto di wv


viene dato per le due frequenze in fig. 10.8: come si vede mentre la frequenza infrarossa
rimane pressocché non affetta dal wv la frequenza mw é molto sensibile. Ora dette v 1
e v2 le velocitá delle due onde si avrá:

ritardo spaziale = (v1 − v2 )t = (1/n1 − 1/n2 ) stot ≈ (n2 − n1 ) stot

essendo che l’indice di rifrazione é molto vicino a 1. Sostituendo i valori si trova


e = 3.1 mb. In generale misurando il ritardo del segnale ricevuto dal GPS (avendo a
disposizione un orologio ben preciso) é possibile trarre informazioni sul contenuto di
WV. Teoricamente utilizzando la traccia del satellite si puó addirittura arrivare ad un
profilo verticale di WV. Si noti che non sci si apetta ritardo per e = 1.4 mb.

10.4 Retrieval della pioggia nelle MW


Effetto della pioggia sulla radiazione a 18 GHz
Si trascuri lo scattering e si supponga che la trasmittanza della pioggia sia data da
Train (0, z) = exp(−0.022 RR z) con RR rainfall-rate in mm/hr e z altezza dello strato
di pioggia in km. Si supponga che l’angolo di vista del radiometro sia il nadir e che
Ts = 300 K, s = 0.5 mentre il lapse rate sia ΓT = 6 K/km. Si supponga che vi sia
uno strato uniforme sino al freezing level a zF L = 4.5 km e poi nient’altro. Plottare le
TB al variare di RR trascurando la riflessione dalla superficie.
10.4. RETRIEVAL DELLA PIOGGIA NELLE MW 281

300
no reflection
reflection

250
TB [K]

200

150
0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100
RR [mm/hr]

Figura 10.9: Temperatura di brillanza al nadir al variare del rainfall-rate.

Siccome nelle microonde le radianze sono proporzionali alla temperatura si ha:


dTrain (z 0 , zF L ) 0
Z zF L
TB = s Ts Train (0, zF L ) + T (z 0 ) dz
Z0 zF L dz 0
−0.022 RR zF L 0
TB =  s Ts e + 0.022 RR (Ts − ΓT z 0 )e−0.022 RR (zF L −z ) dz 0
0

e dopo alcune integrazioni si trova infine:


n  o
ΓT
TB (RR) = e−0.022 RR zF L s Ts + TF L e0.022 RR zF L − Ts + 0.022 RR
e0.022 RR zF L − 1

che al limite per RR → 0 dá TB (0) = s Ts , ovvero si vede solo la superficie fredda,
mentre per RR → ∞ dá TB (∞) = TF L cioé il radiometro vede solo il top della nube
che si comporta come un corpo nero perfetto. Se introduciamo anche il termine di
riflessione dalla superficie prima di tutto dobbiamo calcolare la TB che si registrerá alla
superficie guardando verso l’alto. Questa si determina integrando:
Z zF L 0
TBdown (RR) = 0.022 RR (Ts − ΓT z 0 )e−0.022 RR z dz 0
0
ΓT  
TBdown (RR) = (Ts − ) 1 − e−0.022 RR zF L + ΓT zF L e−0.022 RR zF L
0.022 RR
e come si vede al limite per RR → 0 dá TBdown (0) = 0 mentre per RR → ∞ dá
TBdown (∞) = Ts .
Per tenere in considerazione anche il contributo di riflessione alla TB (RR) bisognerá
aggiungere il valore di questo contributo moltiplicato per (1 − s )e−0.022 RR zF L ; i due
282 CAPITOLO 10. APPLICAZIONI AL REMOTE SENSING

risultati sono plottati in fig. 10.9. Come si vede la TB ha il tipico andamento che
aumenta nelle regioni di basso e moderato RR, raggiunge un massimo intorno ai 278 K
attorno ai 50 mm/hr e poi va asintoticamente al valore di TF L . La massima sensibilitá
si ha dove la curva ha pendenza massima quindi per rainfall rate piccoli: é qui che un
retrieval di RR sará quindi piú accurato. Si noti infine che l’inclusione del termine di
riflessione porta ad un innalzamento della TB e ad uno spostamento del picco attorno
ai 22 mm/hr con un valore massimo di 282 K.

10.5 Modello di trasferimento radiativo in presenza


di strati di nubi
Sole
sensore ~


HH 
H
HH θ 
HH 
HH θv 
HH 
H 
HH
Hctop
nube τ c , Tc
Hcbot

a s , Ts superficie

Figura 10.10: Geometria per il calcolo della radianza.

Abbiamo costruito un semplice modellino (illustrato in fig. 10.10) per schematizzare


la radianza come vista da un sensore passivo che guarda ad un angolo Ω̂v in presenza
di una nube di spessore ottico τc , pensata verticalmente omogenea ad una temperatura
Tc e sovrastante una superficie lambertiana con albedo as e temperatura Ts , illuminata
dal Sole ad un angolo di zenith θ . Infine sia φ l’angolo di azimuth tra il sensore e il
Sole.
In generale la radianza che arriva al sensore al TOA (vedi fig. 10.10) all’angolo µ v
risulterá dalla somma sia di contributi emissivi (che vengono indicati con il pedice em)
che riflessivi (che vengono indicati con il pedice rif ) da parte dei diversi costituenti
atmosferici (gas, nubi, superficie, aerosols):
cloud top
Iλ ( µv , µ , φ) = Iem (τc , re , as , µv )Tatm (µv , Hctop → T OA) +
10.5. MODELLO DI TRASFERIMENTO RADIATIVO CON NUBI 283

cloud top
+ Irif (τc , re , as , µv , µ , φ)Tatm (µ , T OA → Hctop )Tatm (µv , Hctop → T OA)
atm atm surf
+ Irif (µv , µ , φ) + Iem (µv ) + Iem (µv ). (10.34)

Analizziamo i vari contributi che compaiono nella (10.34).


cloud top
Il termine Iem (τc , re , as , µv ) corrisponde al contributo di radianza dovuto all’e-
missione della nube (in assenza di atmosfera al di sopra della nube), assunto essere ad
una temperatura Tc , che dovrá essere attenuato di un fattore T (µ, Hctop → T OA), pari
alla trasmittanza nella direzione µ dell’atmosfera passando dall’altezza del top della
nube, Hctop , al TOA. Ora l’emissivitá della nube é strettamente legata alla riflettivitá
e trasmissivitá di flusso dalla (4.46); peraltro se é presente una superficie al di sotto
della nube, questa determina dei termini di interazione (4.47) come determinato nella
sez. 4.8.1, di modo che possiamo scrivere:
cloud top
Iem (τc , re , as , µv ) = ∗c (τc , re , µv , as )Bλ (Tc ). (10.35)
cloud top
La radianza Irif (τc , re , as , µv , µ , φ) invece é quella dovuta alla riflessione della
radiazione solare della nube (in assenza di atmosfera al di sopra della nube) che puó
essere ottenuta usando la definizione di riflettanza (4.28) e la (4.44):

cloud top µ Fλ
Irif (τc , re , as , µv , µ , φ) = R∗c (↓ Ω̂ , ↑ Ω̂, as ) . (10.36)
π
atm
Gli ultimi 3 contributi invece rappresentano: Irif (µv , µ , φ) il contributo radiante
atm
dovuto alla riflessione dell’atmosfera sovrastante e sottostante la nube, Iem (µv ) la
surf
radianza emessa dall’atmosfera sovrastante e sottostante la nube, Iem (µv ) la radianza
emessa dalla superficie, che dovranno tenere conto dei diversi fattori di trasmissivitá e
dei diversi termini di interazione che si vengono a creare per la presenza della superficie
riflettente.
I contributi emissivi sono gli unici indispensabili nell’infrarosso termico (per esempio
per i canali a 11 e 12 µm), quelli di radianza riflessa gli unici indispensabili nel visibile
(il canale a 0.65 µm). Cosı́ ad esempio nel canale a 0.65 µm, trascurando gli effetti di
scattering Rayleigh da parte delle molecole di gas atmosferici (e di eventuali aerosol),
la riflettanza puó essere invertita immediatamente da una misura di radianza come:

I0.65µm π 1
R∗c [0.65µm](↓ Ω̂ , ↑ Ω̂, as ) = 1
+ µ1
(10.37)
µ F0.65µm T → Hctop )e µ
atm (nadir, T OA
v

e normalmente i valori di trasmittanza al di sopra della nube possono essere posti uguali
a 1.
Per il canale a 11 µm invece, trascurando i contributi di emissione e assorbimento dei
gas atmosferici, rimarranno solo dei contributi di emissione della nube e della superficie:

I11µm = ∗c (τc , re , µv , as )Bλ (Tc )Tatm (µv , Hctop → T OA) +


+ ∗s (τc , re , µv , as )Bλ (Ts )Tc (µv )Tatm (µv , surf → T OA) (10.38)
284 CAPITOLO 10. APPLICAZIONI AL REMOTE SENSING

essendo Tc (µv ) la trasmittanza della nube all’angolo µv . Nel caso di nubi otticamente
spesse (τ > 10, quindi trasmittanza nulla) la (10.38) si riduce a:
I11µm = Bλ (Tc )Tatm (µv , Hctop → T OA) (10.39)
dove si é usato il fatto che a 11µm la riflettanza della nube é praticamente nulla (quindi
c ≈ 1). Ma allora é possibile invertire la (10.39) per ricavare la temperatura della nube
Tc : !
−1 I11µm
Tc = B11 (10.40)
Tatm [11µm](µv , Hctop → T OA)
ove la trasmissivitá dipende essenzialmente dal contenuto di vapor d’acqua al di sopra
della nube.

10.6 Utilizzo del canale a 3.75 micron


10.6.1 Determinazione della riflettanza della nube a 3.75 mi-
cron
Il canale a 3.75 µm invece é complicato dal fatto che la radiazione emessa dalla nube
é confrontabile e molto spesso domina la radiazione riflessa dal Sole. Pertanto tutti i
contributi, emissivi e di riflettanza, presenti nella (10.34) vanno considerati simultanea-
mente. Trascurando anche qui gli effetti di emissione e scattering dalla pura atmosfera
si ricava che la radianza misurata risulta da:
" #

µ F3.75µm Tc (↓ Ω̂ , ↓ 2π)as T˜c (↑ 2π, ↑ Ω̂)
I3.75µm = Rc (↓ Ω̂ , ↑ Ω̂, as ) +
π 1 − ρ˜¯c as
∗ ∗
+ c (τc , re , µv , as )B3.75µm (Tc ) + s (τc , re , µv , as )B3.75µm (Ts ). (10.41)
Distinguiamo peró due regioni distinte:
• per nubi sottili, ovvero con spessori ottici τc [3.75µm] ≤ 5, ove i contributi emissivi
e riflessivi della superficie diventano importanti e contribuiscono per piú del 50%
alla radianza totale;
• per nubi spesse, ovvero con spessori ottici τc [3.75µm] ≥ 10, ove i contributi
emissivi e riflessivi della superficie diventano trascurabili di modo che la (10.41)
si riduce a:

µ F3.75µm h i
I3.75µm = Rc (↓ Ω̂ , ↑ Ω̂) + 1 − Rc (↓ Ω̂ , ↑ Ω̂) B3.75µm (Tc ) (10.42)
π
e, volendo reintrodurre l’effetto dell’atmosfera sopra la nube, andranno rein-
trodotti i soliti fattori di trasmissione presenti nei primi due termini della (10.34).

Il flusso solare extraterrestre F3.75µm vale 11.81 W/m2 µm. Invertendo la (10.42)
si trova allora:
I3.75µm − Tatm (µv )B3.75µm (Tc )
Rc (↓ Ω̂ , ↑ Ω̂) = µ F . (10.43)
3.75µm
π
T atm (µ )T
atm (µ v ) − T atm (µ v )B 3.75µm (T c )
10.6. UTILIZZO DEL CANALE A 3.75 MICRON 285

10.6.2 Stime del raggio efficace per identificare nubi precipi-


tanti
Vogliamo ora focalizzare la nostra attenzione sullo studio di sistemi precipitanti, quindi
tipicamente spessi e ricchi di contenuto d’acqua/ghiaccio. Pertanto l’analisi quantita-
tiva per la riflettanza a 3.75 µm, con conseguente inferenza per il raggio efficace, é
significativa solamente per i pixels pienamente nuvolosi e su nubi abbastanza spesse da
essere potenziali produttrici di precipitazione. I pixels nuvolosi possono essere individ-
uati preliminarmente guardando alla riflettanza visibile (0.659 µm) e prendendo valori
piú grandi di 0.4 che selezionano nubi otticamente spesse (τc > 10). Su questi pixels la

Figura 10.11: Look-up table tra re e riflettanza a 3.75 µm.

riflettanza puó essere valutata dalla (10.43) ove come temperatura della nube T c si puó
utilizzare il valore inferito dalla misura di radianza nel canale a 11 µm utilizzando2 la
(10.40).
Un’immagine di riflettanza a 3.75 µm ricostruita dai dati MODIS per un caso
relativo al Piemonte (piena dell’autunno 2000) é data nella fig. 4.4. A partire dalle
riflettanze Rc (↓ Ω̂ , ↑ Ω̂)[3.75µm] si sono poi ricavati i raggi efficaci utilizzando delle
look-up table. Due esempi di look-up table ricavati a diversi angoli di zenith del
sensore (θv = 64.41◦ nel pannello di sinistra e 44.20◦ in quello di destra) e del Sole
(θ = 35◦ nel pannello di sinistra e 45◦ in quello di destra), sono nella fig. 10.11.
La riflettanza a 3.75 µm diminuisce all’aumentare del re , che varia da 1 a 40 µm.
Ricordiamo infatti che il contributo emissivo a 3.75 µm é pressocché indipendente da
2
Si noti che le funzioni di trasmissione T3.75 (µ ), T3.75 (µv ), T11 (µv ) dello strato di atmosfera al
di sopra della nube, presenti nelle (10.43)-(10.40), dipendono dall’acqua precipitabile sopra la nube.
Studi climatologici rendono possibile una parametrizzazione in funzione di questa grandezza. Peró,
poiché le trasmissioni T3.75 (µv ), T11 (µv ) tendono a bilanciarsi tra loro nella (10.43) e nella (10.40),
si assume che T3.75 (µv )=T11 (µv )=1 e poiché il retrieval non é molto sensibile ai valori di T3.75 (µ ),
anche questo termine viene preso uguale a 1.
286 CAPITOLO 10. APPLICAZIONI AL REMOTE SENSING

re , mentre il valore della riflettanza solare dipende fortemente da questo parametro. É


stato cosı́ possibile attribuire a tutti i pixels giudicati otticamente spessi un re , proprio
del top della nube sotto osservazione: questo é un passo cruciale per comprendere la
microfisica della nube; in particolare fornisce informazioni rilevanti sui meccanismi di
crescita delle goccioline o dei cristalli della nube e segnala se la nube sia o meno foriera
di precipitazione. Infatti, da confronti con dati di radar meteorologici, é stato mostrato
da Rosenfeld and Gutman, 1994, che un raggio efficace di 14 µm é un valore di soglia
sopra il quale le nubi contengono particelle di precipitazione.
Real part of refractive index Imaginary part of refractive index
0.6
ice ice
water water
1.6
0.5

0.4
1.4

0.3

1.2
0.2

0.1
1

0
0 2 4 6 8 10 12 14 0 2 4 6 8 10 12 14
lambda (µm) lambda (µm)

Figura 10.12: Indice di rifrazione di acqua e ghiaccio nel visibile e IR.

10.6.3 Proprietá di scattering e assorbimento di acqua e ghi-


accio a 3.75µm
Per comprendere almeno qualitativamente la dipendenza della R3.75µm dai raggi effi-
caci delle nubi convettive (con spessori ottici molto grossi), andiamo ora a dettagliare
piú approfonditamente le caratteristiche di scattering di particelle singole di acqua e
ghiaccio di questo canale.
Come si deduce guardando alla parte immaginaria degli indici di rifrazione (fig. 10.12,
pannello destro), la lunghezza d’onda di 3.75 µm é fortemente assorbita dall’acqua e
ancor piú dal ghiaccio. Ne segue che, a paritá di dimensioni, nubi che contengono molto
ghiaccio riflettono meno la radiazione solare a 3.75 µm rispetto a nubi d’acqua.
Per meglio comprendere le capacitá diffusive delle particelle é indispensabile studiare
l’albedo di scattering singolo ω̃ che entra nell’equazione del trasferimento radiativo
(9.23). Tale grandezza é stata calcolata per sfere d’acqua e di ghiaccio di dimensioni
tipiche delle goccioline e dei cristallini presenti in nube utilizzando la teoria di Mie.
Come si vede in fig. 10.13, a paritá di dimensioni, l’albedo di particelle d’acqua é sem-
pre maggiore di quello di particelle di ghiaccio, come giá previsto. Inoltre l’albedo di
10.7. ANALISI MULTISPETTRALE 287

1 1

0.9 0.9

0.8 0.8

0.7 0.7

0.6 0.6 acqua


ghiaccio
0.5 0.5
acqua
0.4 ghiaccio 0.4

0.3 0.3

0.2 0.2

0.1 0.1

0 0 1 2
0 0 1 2
10 10 10 10 10 10
radius [µm] radius [µm]

Figura 10.13: Albedo di sfere e parametro di asimmetria di acqua e ghiaccio a 3.75 µm.

scattering singolo decresce al crescere delle dimensioni: la maggior parte dell’assor-


bimento avviene quindi da parte delle particelle piú grandi, mentre le particelle piú
piccole scatterano la radiazione a 3.75 µm molto efficientemente. Per completezza ab-
biamo tracciato in fig. 10.13 anche il parametro di asimmetria g. Si nota una crescita
di g all’aumentare delle dimensioni delle particelle: lo scattering tende cioé ad essere
maggiormente concentrato nella direzione in avanti. Come si é visto questo parametro
é rilevante perché dalla combinazione di questo con l’albedo si ricava il parametro di
similaritá s. In particolare la crescita di g e la decrescita di ω̃ con r sono due effetti
che vanno a sommarsi e conducono ad una decisa crescita del parametro di similaritá
s che influenza in prima approssimazione le riflettanze. Possiamo concludere quindi
che l’aumento nella dimensione delle particelle di nube e la presenza di grandi gocce o
cristalli di ghiaccio vicino il top della nube riduce la riflettanza delle nubi a 3.75 µm.
Perció, i top di nubi precipitanti, cioé le nubi con grandi gocce d’acqua e/o particelle
di ghiaccio, riflettono molto poco la radiazione solare nella banda di 3.75 µm.

10.7 Analisi multispettrale


Risulta utile molto spesso utilizzare e combinare piú canali per comprendere maggior-
mente la scena sotto osservazione. a titolo di esempio proponiamo qui la combinazione
tra canale visibile a 0.65 µm3 , il canale alla lunghezza d’onda di 3.75 µm nel vicino
infrarosso 4 e il canale IR a 11 µm che fornisce informazioni sulla temperatura della
3
La riflettanza a 0.65 µm é strettamente correlata allo spessore ottico della nube: nubi spesse
riflettono molto la radiazione solare!
4
A queste λ nelle nubi la maggior parte dell’assorbimento avviene dalle particelle piú grandi, di
conseguenza l’aumento nella dimensione delle particelle di nube riduce la riflettanza a 3.75 µm. Le
zone invece che hanno una grande riflettanza sono soprattutto le zone desertiche, che tipicamente
288 CAPITOLO 10. APPLICAZIONI AL REMOTE SENSING

nube.

10.7.1 Schema visuale RGB


Per visualizzare tutti questi canali contemporaneamente é risulta utile utilizzare la
tecnica dei plot RGB: i 3 canali modulano i tre colori fondamentali. Per esempio
possiamo seguire la seguente codifica:
1. la riflettanza visibile (a 0.65 µm) modula il rosso, (piú rosso é piú riflettente);

2. la componente della riflettanza a 3.75 µm modula il verde, (piú é verde e piú il


re é piccolo);

3. la temperatura di brillanza a 11 µm modula il blu, (piú blu é piú caldo).


A titolo di esempio mostriamo in figs. 10.14-10.15 2 combinazioni RGB corrispondenti
ad aree pari a 900 × 900 km2 al di sopra dell’Italia e del Nord Africa per l’evento di
piena sul Piemonte dell’ottobre 2000.
Riassumiamo di seguito la chiave di lettura qualitativa delle immagini in RGB:
• il rosso (basse tonalitá di verde e blu) rappresenta nubi spesse, con grossi re e
temperature basse (tipicamente associate a precipitazione);

• il verde (basse tonalitá di rosso e blu) rappresenta nubi sottili, fredde, contenenti
particelle piccole (acqua sotto-raffreddata o cirri sottili con piccole particelle di
ghiaccio);

• il blu (basse tonalitá di rosso e verde) rappresenta zone calde poco riflettenti
(cielo sereno sopra mare o superfici di terra poco riflettenti);

• il giallo (combinazione di alte tonalitá di rosso e verde e basse tonalitá di blu)


indica nubi spesse, fredde ma contenenti particelle piccole;

• il viola (combinazione di medie tonalitá di rosso, di basse tonalitá di verde e alte


tonalitá di blu) rappresenta nubi abbastanza spesse, calde, con particelle grosse
(warm rain);

• il rosa (combinazione di alte tonalitá di rosso, di basse tonalitá di verde e medie


tonalitá di blu) é caratteristico di nubi spesse, abbastanza fredde e poco riflettenti
(per esempio warm ice).
Nelle zone di precipitazione intensa e convettiva ci si aspetta che la presenza prevalente
del colore rosso, indicante una grande concentrazione di grosse particelle molto fredde;
queste aree risaltano molto bene nelle fig. 10.14-10.15. Si noti anche la presenza di scie
di cirri tendenti al verde, ben visibili per esempio in fig. 10.15.
riflettono molto la radiazione solare a 3.75 µm e le zone ove sono presenti particelle piú piccole che
scatterano la radiazione molto efficientemente.
10.8. TECNICA TRISPETTRALE NELLA FINESTRA INFRAROSSA 289

Figura 10.14: Analisi in RGB del giorno 288, zona di nord-ovest.

10.8 Tecnica trispettrale nella finestra infrarossa


Una tecnica particolarmente interessante utilizza la combinazione delle bande a 8, 11 e
12 µm (particolarmente significative perché si trovano nella regione finestra di massima
emissione terrestre) per rilevare la presenza di nubi ed inferirne proprietá fisiche (quali
fase termodinamica, emissivitá, altezza).
Il fondamento fisico alla base dell’utilizzo di tali canali puó essere compreso guardan-
do la fig. 10.12. Nell’intervallo 8 ÷ 12 µm la parte immaginaria dell’indice di rifrazione
di acqua e ghiaccio, κi e κw , é minima nella regione tra 8 e i 10µm, indicando quindi
un minimo assorbimento da parte delle particelle di nube. La banda a 12 µm invece é
caratterizzata da indici di rifrazione la cui parte immaginaria é decisamente piú consis-
tente. Inoltre a 12µm il ghiaccio ha un potere assorbente maggiore dell’acqua. Questo
consente di affermare che in questa regione una nube di ghiaccio é un assorbitore piú
290 CAPITOLO 10. APPLICAZIONI AL REMOTE SENSING

Figura 10.15: Analisi in RGB del giorno 288, zona di sud-ovest.

efficiente di una nube equivalente5 di acqua liquida. Come conseguenza le temperature


di corpo nero saranno minori per le nubi di ghiaccio rispetto alle equivalenti in acqua;
infatti maggior assorbimento significa maggiori capacitá emissive quindi un maggior
contributo da parte della nube (fredda!). Inoltre ci possiamo aspettare che per cirri
sufficientemente spessi la TB decresca all’aumentare della lunghezza d’onda tra i 10 e
12 µm.
Il trasferimento radiativo atmosferico sappiamo essere determinato dalla somma
dei contributi di assorbimento, emissione, riflessione e trasmissione di energia in ogni
strato.

5
Per equivalenti si intendono nubi con lo stesso contenuto di acqua, dello stesso spessore e alla
stessa quota.
10.8. TECNICA TRISPETTRALE NELLA FINESTRA INFRAROSSA 291

10.8.1 Proprietá di cielo sereno


Per quel che concerne il cielo sereno lo scattering é trascurabile nella regione infrarossa
8 ÷ 12 µm poiché le lunghezze d’onda sono molto maggiori delle dimensioni delle
molecole dell’aria. Escludendo la banda di assorbimento dell’ozono6 attorno ai 9.6 µm
la trasmittanza di un’atmosfera standard si mantiene sempre superiore a 0.7. La
trasmittanza presenta una forte variabilitá solo a causa delle linee di assorbimento
del vapor d’acqua. In particolare nella regione 8 ÷ 9 µm l’assorbimento da vapor d’ac-
qua é moderato mentre nella regione 11 ÷ 12 µm esso é relativamente piccolo. Questo
discorso presuppone che si consideri una banda di ricezione sufficientemente larga che
medii via i picchi di assorbimento molto stretti del vapor d’acqua.

10.8.2 Differenze di TB per discriminare cirri da cielo sereno


wv wv
Dalle considerazioni appena fatte, essendo τ8÷9 µm > τ11÷12 µm ed essendo nella regione
IR la superficie piú calda dell’atmosfera ci aspettiamo che per condizioni di cielo sereno
la TB nella banda 8 ÷ 9 µm sia piú fredda rispetto a quella della banda 11 ÷ 12 µm:
quindi cielo sereno origina ∆TB [8 − 11] ≤ 0. Tale effetto sará piú accentuato se si
sceglie il canale nella banda 8 ÷ 9 µm su una linea di assorbimento del vapor d’acqua
e quello nella banda 11 ÷ 12 µm in modo da escludere linee di assorbimento.
Viceversa si é visto come nella regione 8÷9 µm l’assorbimento dovuto alle particelle
di ghiaccio/acqua sia minima e sia invece consistente nella regione 11÷12 µm. Pertanto
utilizzando la (9.40) in presenza di una nube ci si puó attendere che ∆TB [8 − 11] > 0.
Un segnale ∆TB [8 − 11]  0 é sicuro segnale di presenza di nube.

10.8.3 Differenze di TB per determinare la fase termodinamica


delle nubi
La determinazione della fase termodinamica é particolarmente rilevante in fisica del-
l’atmosfera. Una nube con TB di 210 K puó essere unicamente una nube di ghiaccio
otticamente molto spessa. Un cirro sottile peró, puávere la stessa temperatura di corpo
nero di una nube d’acqua che si trovi ad un livello piú bass: proprio in questi casi ci
puó essere d’aiuto la tecnica trispettrale.
Una terza banda, nella regione spettrale dei 12 µm rende possibile la definizione
della fase termodinamica della nube. Infatti, sempre dal grafico di fig. 10.12 si evince
che l’assorbimento della particella d’acqua nella fase liquida aumenta maggiormente
fra gli 11 e i 12 µm che fra gli 8 e gli 11 µm, mentre per il ghiaccio la crescita é
decisamente piú marcata tra 11 e i 12 µm. Ció comporta che per le nubi d’acqua la
differenza TB [11µm] − TB [12µm] sia maggiore della differenza TB [8µm] − TB [11µm].
Viceversa per il ghiaccio, la differenza TB [8µm] − TB [11µm] é maggiore della differenza
TB [11µm]−TB [12µm]: in uno scatterplot TB [8µm]−TB [11µm] vs TB [11µm]−TB [12µm]
6
La regione spettrale 9 ÷ 10 µm viene di fatto utilizzata solo per il remote sensing dell’ozono.
292 CAPITOLO 10. APPLICAZIONI AL REMOTE SENSING

nubi di ghiaccio e d’acqua clusterizzeranno in regioni diverse, con le nubi di ghiaccio


caratterizzate da una pendenza piú forte.
Una scena molto vasta comporta l’individuazione di troppe zone non uniformi di
nubi con un conseguente offuscamento del parametro di soglia. Per limitare questo tipo
di problemi e massimizzare l’efficacia della tecnica trispettrale per la determinazione
della fase della nube in esame é conveniente analizzare singole nubi o parti di esse.

10.9 Esercizi
30

28

26

24
H=7 km
22
h [km]

20

18

16

14

12

10
0 0.5 1 1.5 2 *
2.5 3 3.5 4
τ /τ
limb

Figura 10.16: Comportamento del rapporto τlimb /τ ∗ . Si é preso H = 7 km.

10.9.1 Sounding
• Per una atmosfera esponenziale p = ps e−z/H , H = 7 km stimare il rapporto tra
assorbimento verticale e con limb sounding per un gas uniformemente distribuito.
Sappiamo giá dalla (10.14) che per un gas ben mescolato con rapporto di mesco-
lamento w lo spessore ottico dal satellite all’altezza di tangenza vale:
s
R − 2h
τlimb ≡ τ1 (z = h) = τ ∗ π
e H (10.44)
H
mentre invece lo spessore ottico verticale fino ad una altezza h é dato dalla (10.8):
w SαLsurf
τverticale (h, ∞) = τ|ν−ν0 |>>αL (p(h), 0) = ps e−2h/H ≡ τ ∗ e−2h/H .
2g π (ν − ν0 )2
10.9. ESERCIZI 293

Ne segue che il rapporto


q tra questi due spessori ottici τlimb /τverticale (h, ∞) é
R
costante e pari a π H = 53.4. Il rapporto τlimb /τ ∗ viene infine plottato in
fig. 10.16 al variare dell’altezza di sondaggio h.

Figura 10.17: NOAA-14 HIRS funzioni di risposta spettrale sovrapposte a uno spettro
di TB ad alta risoluzione per condizioni di cielo libero.

• L’HIRS=High-Resolution Infrared Radiation Sounder é parte del sistema oper-


azionale NOAA di Vertical Sounder.
1) Basandosi sulla fig. 10.17 identificare i gas principali che influenzano i canali
HIRS 2, 5, 9, 11, 12 e 15.
2) Fig. 10.18 mostra la trasmittanza calcolata per alcuni canali del NOAA-14
HIRS. Ricavare le funzioni peso per i canali 2, 10, and 12. Quale tra i canali 10
e 12 é piú sensibile all’assorbimento del vapor d’acqua.
294 CAPITOLO 10. APPLICAZIONI AL REMOTE SENSING

Figura 10.18: Trasmittanza calcolata per alcuni canali del NOAA-14 HIRS.

Potrebbero piacerti anche