Sei sulla pagina 1di 192

Scambio termico e di massa - Appunti

dal corso del prof. A. Niro

Bassi Andrea

A.A. 2017-18

Indice
1 Irraggiamento 1
1.1 Introduzione al fenomeno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
1.1.1 Coordinate sferiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.1.2 Angolo solido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.2 L'intensità di radiazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
1.2.1 Indipendenza dell'intensità di radiazione dall'angolo di
incidenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
1.3 Grandezze emisferiche monocromatiche . . . . . . . . . . . . . 8
1.3.1 Relazione tra intensità di radiazione e grandezze emi-
sferiche monocromatiche . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
1.3.2 Integrazione del'intensità di radiazione su un generico
angolo solido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
1.4 Grandezze emisferiche totali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
1.5 Il corpo nero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
1.5.1 La legge di Stefan-Boltzmann . . . . . . . . . . . . . . 15
1.5.2 La legge di Planck . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
1.5.3 Emissione di banda di un corpo nero . . . . . . . . . . 18
1.5.4 La legge di Wien . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
1.5.5 Conclusioni sulla radiazione di corpo nero . . . . . . . 21
1.6 Corpi reali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
1.6.1 Caratterizzazione delle prestazioni emissive di un corpo
reale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
1.6.2 Caratterizzazione non emissiva di un corpo reale . . . . 28
1.6.3 Il teorema di Kirchho . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
1.6.4 Interazioni radiazione-atmosfera terrestre . . . . . . . . 38

i
1.6.4.1 Radiatore atmosferico . . . . . . . . . . . . . 41
1.6.4.2 Radiatore solare . . . . . . . . . . . . . . . . 42
1.6.4.3 Scambio termico di un satellite . . . . . . . . 42
1.7 Scambio radiativo tra due o più superci . . . . . . . . . . . . 43
1.7.1 Fattore di vista di una supercie 1 verso una supercie 2 43
1.7.2 Risoluzione di problemi di scambio radiativo tra 2 su-
perci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
1.7.2.1 Radiazione diusa, 2 superci grigie e opache 47
1.7.2.2 Radiazione diusa, n superci grigie e opache 55
1.8 Scambio radiativo nei gas . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
1.8.1 Particolarità dei gas nello scambio termico radiativo . . 62
1.8.1.1 Profondità ottica e trasmittanza . . . . . . . 62
1.8.1.2 Riettanza e assorbanza . . . . . . . . . . . . 64
1.8.1.3 Radiazione diusa . . . . . . . . . . . . . . . 64
1.8.2 Gas in una cavità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
1.8.2.1 Calcolo di assorbanza ed emissività totali per
un gas in una cavità . . . . . . . . . . . . . . 66
1.9 Corpi trasparenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67

2 Scambio termico diusivo 67


2.1 Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
2.2 Equazione di conservazione dell'energia . . . . . . . . . . . . . 69
2.2.1 Richiami matematici - Calcolo vettoriale . . . . . . . . 69
2.2.2 Ipotesi preliminari alla trattazione . . . . . . . . . . . . 69
2.2.3 Vettore usso di potenza . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
2.2.4 Richiami matematici - L'operatore ∇ . . . . . . . . . . 71
2.2.5 Bilancio energetico al corpo . . . . . . . . . . . . . . . 71
2.3 L'equazione di Fourier e il coeciente di scambio termico con-
duttivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
2.3.1 Il coeciente di scambio termico conduttivo k . . . . . 75
2.3.2 Equazione di Fourier ed equilibrio energetico al corpo . 78
2.4 Problemi di scambio conduttivo stazionari . . . . . . . . . . . 81
2.4.1 Problemi 1D con assenza di generazione e k costante . 81
2.4.1.1 Geometria piana . . . . . . . . . . . . . . . . 82
2.4.1.2 Geometria cilindrica . . . . . . . . . . . . . . 84
2.4.1.3 Geometria sferica . . . . . . . . . . . . . . . . 86
2.4.1.4 Tabella riassuntiva . . . . . . . . . . . . . . . 88
2.4.2 Problema 1D, generazione non nulla, k costante . . . . 89
2.4.2.1 Geometria piana . . . . . . . . . . . . . . . . 89
2.4.2.2 Geometria cilindrica . . . . . . . . . . . . . . 93
2.4.3 Problemi non monodimensionali . . . . . . . . . . . . . 94

ii
2.4.3.1 Metodo alternativo per giungere alla deni-
zione del numero di Biot . . . . . . . . . . . . 99
2.4.3.2 Superci alettate . . . . . . . . . . . . . . . . 101
2.4.3.3 Problema bidimensionale con scambio avvettivo112
2.5 Problemi di scambio conduttivo in regime variabile . . . . . . 119
2.5.1 Problemi zero-dimensionali a generazione nulla . . . . . 120
2.5.1.1 Risposta a gradino . . . . . . . . . . . . . . . 124
2.5.1.2 Risposta in frequenza all'onda quadra . . . . 125
2.5.1.3 Risposta alla sollecitazione tempovariabile . . 125
2.5.1.4 Risposta alla rampa . . . . . . . . . . . . . . 127
2.5.1.5 Risposta in frequenza alla generica armonica . 129
2.5.1.6 Schematizzazione problemi instazionar 0D mul-
tistrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
2.5.2 Problemi monodimensionali in regime variabile in as-
senza di generazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
2.5.2.1 Soluzione per mezzi semi-inniti (con condi-
zioni di Dirichlet) . . . . . . . . . . . . . . . . 134
2.5.2.2 Soluzioni al problema di scambio termico dif-
fusivo per mezzo semi-innito con condizioni
di Neumann e Robin . . . . . . . . . . . . . . 145
2.5.2.3 Soluzione con metodo integrale . . . . . . . . 145
2.5.2.4 Soluzione con la tecnica di separazione delle
variabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149
2.5.2.5 Mezzo semi-innito con sollecitazione termica
variabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164
2.6 Muddy points . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171

3 Trasporto di massa diusivo 171


3.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171
3.1.1 Composizione dei sistemi multicomponente . . . . . . . 172
3.1.2 Analisi dei meccanismi alla base del moto diusivo . . 174
3.1.3 Analisi del trasporto di massa in miscele binarie . . . . 177
3.2 La legge di Fick . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179
3.3 Diusione a bassa concentrazione in mezzi stazionari . . . . . 181
3.3.1 Legge di Fick . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181
3.3.2 Bilancio di massa per un elemento di volume . . . . . . 182
3.3.2.1 Legge di Raoult, legge di Henry e prodotto di
solubilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186
3.3.2.2 Reazioni catalittiche . . . . . . . . . . . . . . 187
3.4 Muddy points . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188

iii
1 Irraggiamento
1.1 Introduzione al fenomeno
Lo scambio termico radiativo dierisce dagli altri due meccanismi di scambio
termico (conduttivo e convettivo ), nel principio sico di base che consente il
trasporto dell'energia da un corpo a un altro. Nel caso della conduzione e
della convezione infatti si rende necessaria allo scambio termico la presen-
za di materia interposta, mentre questa condizione non è richiesta nello
scambio termico radiativo. Quest'ultimo infatti richiede la sola presenza di
un campo elettromagnetico su cui possano viaggiare le onde elettroma-
gnetiche, vere responsabili dello scambio termico radiativo.
L'idea che fosse possibile uno scambio termico anche in assenza di materia
interposta nacque nell'Ottocento e per comprenderla si pensi di eseguire il
seguente esperimento: si immagini un corpo cavo A al cui interno sia fatto il
vuoto assoluto, ad eccezione della presenza di un secondo corpo, B, contenuto
in A in assenza di contatto tra i due corpi. Si immagini inoltre che il corpo A
sia completamente isolato dall'esterno (e così anche il corpo B). Sia noto che
A B
il corpo A si trova a temperatura T1 e il corpo B a temperatura T1 tali che
A B
T1 > T1 . Lasciando evolvere la situazione si giungerebbe a una situazione
di equilibrio termico all'istante 2, in cui si misurerebbero le temperature dei
A B
due corpi, scoprendo che T2 = T2 .

La radiazione termica, ovvero le onde elettromagnetiche che ne sono re-


sponsabili, è immaginabile come un insieme di fotoni, secondo il dualismo
onda-particella della natura della luce. Questi sono rilasciati o assorbiti da
un corpo ogniqualvolta vi è una carica in movimento. La dinamica di questo
tipo di eventi è ovviamente favorita alle alte temperature (atomi sempre più
in movimento), motivo per cui l'importanza numerica del contributo dell'ir-
raggiamento allo scambio termico decresce al decrescere delle temperature
assolute, no ad azzerarsi completamente una volta raggiunto lo zero as-
1
soluto .
Tuttavia non tutte le onde elettromagnetiche nella totalità del loro spettro
4 −10
(che va da una lunghezza d'onda di 10 m a un minimo di 10 m) sono
responsabili dello scambio termico radiativo: è necessario che le onde abbia-

1 Si
sperimenta che ad alte temperature vengono emessi più fotoni e a frequenze mag-
giori, ovvero a contenuto energetico maggiore, secondo la legge che determina l'energia
contenuta in un fotone:
EF = hν
dove h è la costante di Planck e vale h = 6.63 · 10−34 Js

1
no un contenuto energetico adatto all'aumento diretto di energia interna di
un corpo. Alcune onde saranno invece troppo deboli per assolvere questo
compito, mentre altre saranno troppo potenti e causeranno altri eetti.

Denizione 1 (Radiazione termica). Si indicano sotto il nome di radiazio-


ne termica quelle onde responsabili dell'irraggiamento termico, ovvero le
onde che colpendo un corpo causano un aumento dell'energia traslazionale,
rotazionale e/o vibrazionale degli atomi/molecole del corpo colpito, determi-
nando quindi un aumento dell'energia cinetica media a livelo microscopico,
che si traduce in un aumento dell'energia interna a livello macroscopico. Que-
ste stesse onde sono originate dall'agitazione termica delle particelle di ogni
corpo a temperatura maggiore dello zero assoluto.

Si osserva che la denizione di radiazione termica include le onde che sono


−7
comprese tra la lunghezza d'onda minima di 10 m (onde ultraviolette) e
−4
quella massima di 10 m (onde infrarosse).
Si può notare come le microonde non siano considerate onde termiche, essen-
do caratterizzate da una lunghezza d'onda maggiore a quella delle onde in-
frarosse, limite superiore dell'intervallo di appartenenza delle onde termiche.
Questo può, a un primo sguardo, sembrare bizzarro: secondo l'esperienza
quotidiana infatti le microonde colpendo il cibo che inseriamo nei forni che
funzionano con l'apposita tecnologia, lo scaldano. Ciò però è dovuto ad un
eetto diverso rispetto a quello descritto in precedenza: in questo caso infatti
non vi è una diretta agitazione di particelle a livello microscopico. Bensì, il
corpo si scalda se e solo se contiene molecole polari, come ad esempio l'acqua.
Queste molecole infatti a seguito dell'interazione con un campo magnetico
rotante causato appunto dall'emissione controllata di microonde, si allineano
seguendo quest'ultimo, agitandosi sempre più, no a non essere più in grado
2
di orientarsi con lo stesso. Tutto ciò causa un'agitazione a livello molecolare
che si traduce in un aumento dell'energia cinetica delle molecole e quindi,
macroscopicamente, ad un aumento dell'energia interna del corpo investito
da microonde, ma solo in virtù della rotazione del campo elettromagnetico
e della particolare natura delle particelle polari. Le sole microonde, su un
corpo qualsiasi, non sarebbero pertanto in grado di produrre gli eetti che
stanno alla base della denizione di radiazione termica introdotta in prece-
denza.

È a questo punto necessario fare alcune premesse alla trattazione che se-
gue: per studiare le radiazioni ci si avvarrà delle leggi dell' ottica geometrica.
2 Esse
infatti entrano in risonanza con il campo instaurato no a quando si instaura un
moto caotico a livello molecolare.

2
Questo approccio è valido a patto che venga rispettata un'ipotesi fondamen-
tale: le onde elettromagnetiche devono essere di lunghezza d'onda trascurabile
rispetto ai corpi con cui interagiscono.

Il fenomeno dell'irraggiamento è variabile secondo due fattori:

ˆ Spettrale: un corpo emette radiazioni termiche con diversa intensità


al variare della lunghezza d'onda.

ˆ Direzionale: un corpo emette radiazioni termiche con diversa inten-


sità al variare della direzione spaziale di emissione delle stesse.

Data la dipendenza quantitativa del fenomeno della radiazione termica


dalla direzione di emissione e la validità dell'ottica geometrica, si rende ne-
cessaria l'introduzione (o per chi ne avesse già conoscenza, il richiamo) delle
coordinate sferiche e di angolo solido.

1.1.1 Coordinate sferiche

Le coordinate sferiche identicano un punto P nello spazio sulla base della


denizione di tre parametri, come mostrato in gura 1:

ˆ Angolo di Zenit θ: angolo rispetto alla verticale in radianti.

ˆ Angolo azimutale φ: angolo rispetto ad un asse di riferimento in ra-


dianti.

ˆ Distanza ρ: distanza dall'origine dei due assi sopra nominati.

1.1.2 Angolo solido

Preliminarmente alla denizione di angolo solido si ricorda la denizione di


angolo piano: data una circonferenza di raggio r, si prenda sulla stessa un
arco innitesimo di lunghezza dl. L'angolo piano dα in radianti individuato
dall'arco scelto è calcolato secondo denizione con la formula:

def. dl
dα = (1.1)
r
Estendendo questo concetto alle tre dimensioni, si giunge alla denizione
di angolo solido.
Data una sfera di raggio r, si prenda sulla supercie della stessa un'areola

3
Figura 1: Coordinate sferiche

innitesima di area dA. L'angolo solido dω in steradianti [sr] individuato


dall'area scelta è calcolato secondo denizione con la formula:

def. dA
dω = (1.2)
r2

Figura 2: Angolo solido

Ovviamente ciascuno ha un'esperienza e una dimestichezza maggiore nel-


l'utilizzo degli angoli piani al posto degli angoli solidi. Si rende quindi neces-
sario evidenziare come si possa passare da un angolo solido alla considerazione
di due angoli piani opportunamente deniti senza perdere rigore nella trat-
tazione, semplicando computazionalmente e concettualmente i calcoli.

4
Si immagini una porzione di supercie sferica rettangolare come in gura
3, di altezza innitesima h e base b. È evidente che l'area di questo rettangolo
sarà determinata dal prodotto di base e altezza, quindi si cerca di denire
queste due grandezze in funzione delle coordinate sferiche introdotte in pre-
cedenza, che contemplano l'utilizzo di una misura di distanza e due angoli
piani.

ˆ L'altezza h, secondo la denizione di misura in radianti è data dal


prodotto tra raggio e angolo compreso, ovvero h = r dθ

ˆ La base b, per la stessa denizione è data da b = R dφ, dove R è


la lunghezza del segmento che unisce la base del rettangolo all'asse
verticale. Questo non è altro che il cateto di un triangolo rettangolo
e si può calcolare come R = rsinθ dove θ è l'angolo di zenit dei punti
che costituiscono la base del rettangolo. Quest'ultima quindi si misura
con la formula b = rsinθ dφ.

A seguito di queste considerazioni si può calcolare l'area innitesima del


2
rettangolo: dA = r sinθ dφ dθ . Ricordando la denizione di misura dell'an-
golo solido stabilita dalla formula 1.2, si stabilisce la relazione di passaggio
da angolo solido a coppia di angoli piani secondo la formula

dA
dω = = sinθ dφ dθ (1.3)
r2

1.2 L'intensità di radiazione


L'intensità di radiazione può essere denita come segue:

Denizione 2 (Intensità di radiazione). L'intensità di radiazione, indicata


con il simbolo Iλ è la potenza irradiata lungo la direzione scelta (θ, φ) da una
supercie per lunghezza d'onda per angolo solido per unità di area emittente
proiettata sul piano normale alla direzione considerata.

Consideriamo una supercie innitesima di area dA, un punto P giacente


su questa supercie, la quale emette in direzione (θ, φ) entro un angolo solido
3
innitesimo dω , in un intervallo di lunghezze d'onda sullo spettro (λ, λ+dλ)
una potenza innitesima dQ.
Indicando con dA⊥ l'area della proiezione della superce radiante sul piano

3 Un angolo solido innitesimo è dicilmente rappresentabile gracamente. Lo si im-


magini come un cono talmente sottile che qualunque sia la distanza a cui ci si pone dal
vertice, purchè nita, mantiene un'area di base innitesima

5
Figura 3: Riferimenti per il cambio di coordinate

normale alla direzione di propagazione individuata dagli angoli di zenit e


azimutale, si nota che
dA⊥ = dA · cosθ (1.4)

(a) (b)

A questo punto basta applicare la denizione fornita in precedenza alle


4
grandezze introdotte per ricavare un'espressione dell'intensità di radiazione:

4 Per semplicità di notazione, d'ora in avanti si indica con dQ una potenza e non
un'energia.

6
 
dQ W
Iλ = 3
(1.5)
dAcosθ dω dλ m · sr
È necessario specicare che l'utilizzo della grandezza intensità di radia-
zione può essere variabile a seconda del tipo di potenza che si sceglie di con-
siderare: infatti, sebbene nell'introduzione all'argomento dell'irraggiamento
sia stato accennato al solo meccanismo sico alla base dell' emissione di ra-
diazione termica, è bene sottolineare che la radiazione termica può in genere
anche essere riessa da un corpo verso l'esterno, rappresentando un ulteriore
contributo radiativo per i corpi che ne saranno colpiti a seguito del rimbal-
zo subito dalle onde elettromagnetiche incidenti sul primo corpo.
Si distinguono pertanto tre casi:

ˆ Intensità di radiazione emessa: si considera a numeratore la potenza


emessa dalla supercie dQ(e) .

ˆ Intensità di radiazione emessa e riessa: si considera a numeratore


la somma delle potenze emessa e riessa dalla supercie. Si considera
pertanto la potenza che, per l'una o per l'altra ragione, abbandona una
(e+r)
supercie dQ .

ˆ Intensità di radiazione incidente: si considera a numeratore la potenza


incidente sulla supercie dQ(i) , considerando pertanto senza distinzio-
ne la somma delle potenze che giungono a una supercie, siano esse
provenienti da un'emissione o da una riessione.

1.2.1 Indipendenza dell'intensità di radiazione dall'angolo di in-


cidenza

Può essere spontaneo chiedersi se l'intensità di radiazione non dipenda dal-


l'orientamento reciproco di due superci. Infatti potrebbe sembrare che una
supercie 1 emittente perpendicolarmente verso una supercie 2 che invece è
orientata diversamente possa comportare una disuguaglianza delle intensità
di radiazione emessa ed incidente, a causa dei diversi valori di

ˆ Angolo di zenit: in genere θ1 sarà diverso da θ2

ˆ Area: in genere l'area dA1 sarà diversa dall'area dA2

ˆ Angolo solido: una supercie grande vede una supercie piccola entro
un piccolo angolo solido dω1 . Accade il contrario per una supercie
piccola verso una supercie grande, individuando un angolo solido più
grande dω2 .

7
Per risolvere questo problema si deve far richiamo all'introduzione di natura
geometrica fatta nel capitolo 1.1.2. Per questo, si ricorda la denizione di
angolo solido dall'equazione (1.2), denito come il rapporto tra area innite-
sima della supercie sferica di raggio r e quadrato del raggio stesso, si nota
che la supercie che viene identicata è normale alla congiungente il punto di
partenza e la supercie sferica, ovvero è pari alla supercie vista dal centro
della sfera.
Per la generica supercie, orientata secondo l'angolo θ2 , ciò comporta che la
supercie vista A⊥ sia pari ad A2⊥ = A2 cosθ2 . Per questo motivo l'angolo
solido individuato dalla supercie 2 per la supercie 1 sarà pari a

A2⊥ A2 cosθ2
ω1 = 2
= (1.6)
r r2
Per questo motivo, considerando uno stesso intervallo di lunghezza d'onda dλ,
si può dire che nel caso di potenza irradiata dalla supercie 1 alla supercie
2, cioè nel caso in cui
dQe1 = dQi2 = dQ (1.7)

Si conclude che le grandezze

dQ

e
Iλ,1 = dA1 cosθ1 dω1 dλ


(1.8)
dQ

I i =

λ,2 dA2 cosθ2 dω2 dλ
sono uguali, poichè sono uguali anche i prodotti

A2⊥ A2 cosθ2

dA1 cosθ1 dω1 = dA1 r2 cosθ1 = dA1 r2 cosθ1


(1.9)
dA cosθ dω = dA A1⊥ cosθ = dA A1 cosθ1 cosθ


2 2 2 2 2 2 2
r2 r2

1.3 Grandezze emisferiche monocromatiche


Nonostante l'indubbia importanza teorica che ricopre, l'intensità di radiazio-
ne non è una grandezza adatta alla risoluzione di problemi di irraggiamento.
Emerge infatti che a scopi pratici essa risulta troppo dettagliata e scomoda
da utilizzare. Si rende quindi necessario ricavare nuove grandezze, da essa
derivate, che presentino un livello inferiore di dettaglio. Per fare ciò si può
pensare di eettuare una media dell'intensità di radiazione rispetto a una
delle grandezze di cui è specica.
Si sceglie per prima cosa di considerare una media dei valori di intensità di

8
radiazione nelle varie direzioni, prendendo come supercie di riferimento la
calotta emisferica centrata nel punto P. Da questa idea nascono le grandezze
5
emisferiche monocromatiche , ovvero:

ˆ Potere emissivo monocromatico: indicato con Eλ , è denito come

def. dQ(e)
Eλ = (1.10)
dA dλ
e riguarda la sola potenza termica emessa da una supercie.

ˆ Radiosità monocromatica: indicata con Jλ , è denita come

def. dQ(e+r)
Jλ = (1.11)
dA dλ
e riguarda la somma delle potenze termiche emessa e riessa da una su-
percie, ovvero la totalità della radiazione che abbandona la supercie
considerata.

ˆ Irradianza monocromatica: indicata con Gλ , è denita come


(i)
def. dQ
Gλ = (1.12)
dA dλ
e riguarda la potenza termica radiativa incidente su una supercie nella
sua totalità, indipendentemente dalla natura.

Queste tre grandezze si misurano in [W/m3 ].

È importante ora sottolineare una dierenza fondamentale tra queste


grandezze e l'intensità di radiazione da cui derivano. Analizzando l'ordi-
ne di innitesimo delle grandezze presenti nella formula (1.5) (dA: secondo
ordine; dλ: primo ordine; dω : secondo ordine), si nota come l'ordine di in-
nitesimo del numeratore, ovvero la potenza in questione, è il quinto.
Si nota immediatamente dalla denizione delle grandezze emisferiche mo-
nocromatiche che la potenza a numeratore debba essere un innitesimo del
terzo ordine. Queste potenze pertanto, sebbene per una mancanza della
notazione siano entrambe indicate con dQ, sono grandezze diverse e non di-
rettamente confrontabili (in un caso si considera la potenza in un angolo
solido innitesimo, nell'altro su un'intera calotta emisferica: il confronto è
impari). Vi è tra esse la stessa dierenza che può esserci tra il ∂m nella
formula della portata massica e in quella del usso di massa.

5 Sinoti che integrando sulla calotta emisferica la prima immediata conseguenza è la


perdita della dipendenza direzionale del risultato.i è però anche la perdita della riferibilità
dello stesso ad un'area proiettata come avveniva per l'intensità di radiazione. Pertan-
to, come è lecito aspettarsi, il risultato sarà espresso per unità di area della supercie
direttamente interessata dal fenomeno radiativo considerato.

9
1.3.1 Relazione tra intensità di radiazione e grandezze emisferiche
monocromatiche

Partendo, ad esempio, dalla denizione del potere emissivo monocromatico e


dall'espressione dell'intensità di radiazione è possibile esplicitare la relazione
tra le due grandezze: emerge dalle equazioni (1.5) e (1.10) la relazione

dEλ (e)
= Iλ cosθ (1.13)

A questo punto, portando dω al secondo membro è possibile eettuare un'in-
tegrazione:

Z Eλ Z 2π[sr]
dEλ = Iλ cosθ dω
0 0
Z 2π Z π/2
= Iλ senθ cosθ dθdφ (1.14)
0 0
Z 2π Z π/2
1
= Iλ sen2θ dθdφ
2 0 0

Si è giunti a un punto in cui appare un problema. Non è nota infatti la


dipendenza dell'intensità di radiazione dalla direzione: Iλ = Iλ (θ, φ, λ, T ) =?
Èpossibile assumere l'ipotesi che l'intensità di radiazione sia indipendente
dalla direzione di radiazione, ovvero ipotizzare che Iλ (θ, φ, λ, T ) = Iλ (λ, T ).
Consideriamo e valutiamo le conseguenze di questa ipotesi:

ˆ Non dipendenza di Iλ da φ: questa ipotesi sembra plausibile per super-


ci non strutturate. Infatti sembrerebbe bizzarro, ad esempio, che un
pannello radiante piano irradi di più nella direzione tangente a destra
rispetto alla stessa tangente, ma a sinistra. Al contrario una super-
cie strutturata (come ad esempio una lamina lavorata per avere intagli
orientati, o un materiale dall'alta rugosità) può avere anche direzioni
azimutali di preferenza nell'emissione e nell'assorbimento.

ˆ Non dipendenza di Iλ da ω: questa ipotesi sembrerebbe imporre un'u-


guaglianza della radiazione in ogni direzione e ciò sarebbe davvero ir-
realistico: il pannello radiante citato in precedenza non emetterà con la
stessa potenza in direzione perpendicolare e in direzione tangenziale! Si
faccia però attenzione a non cadere in errore: l'ipotesi in realtà impli-
ca solo che l'intensità di radiazione rimanga costante con la direzione.
Ciò comporta, riprendendo l'equazione (1.5) che la potenza irradiata
diminuisca come il coseno diminuisce all'aumentare dell'angolo di ze-
nit, ipotesi che potrebbe essere accettata (non costituisce un assurdo).

10
Pertanto, dopo questa analisi dell'ipotesi, si conclude che anch'essa può
essere plausibile.

Si presenta pertanto la denizione di supercie diusa, pertinente alle con-


dizioni stabilite dall'ipotesi formulata:

Denizione 3 (Supercie diusa). Una supercie si dice diusa o Lam-


bertiana se l'intensità di radiazione della supercie stessa non dipende dalla
direzione di radiazione (θ, φ).

Alla luce di queste considerazioni è possibile procedere semplicando


ulteriormente l'espressione dell'equazione (1.14):


1 2π π/2
Z Z Z
dEλ = Iλ sen2θ dθdφ
0 2 0 0
Z 2π Z π/2
hp Iλ
= dφ sen2θ dθ
2 0 0 (1.15)
 π
−cos2θ 2
= πIλ
2 0
= πIλ
Con lo stesso ragionamento e gli stessi procedimenti è possibile collegare ogni
grandezza emisferica all'intensità di radiazione correlata.

1.3.2 Integrazione del'intensità di radiazione su un generico an-


golo solido

Si potrebbe desiderare di conoscere la misura di una grandezza corrisponden-


te sicamente alle grandezze emisferiche, ma integrata su un angolo solido
diverso dalla calotta emisferica.
In questo caso, fatta l'ipotesi di supercie diusa, per calcolare ad esempio il
potere emissivo uscente dall'angolo solido compreso tra i valori ω2 e ω1 , indi-
viduato dalle coppie di angoli piani θ2 , φ2 e θ1 , φ1 i calcoli si svilupperebbero
come segue:
Z ω2
Eλ(ω1 −ω2 ) = Iλ cosθ dω
ω1
Z φ2 Z θ2
= Iλ senθ cosθ dθdφ
φ1 θ1
(1.16)
Z φ2 Z θ2
hp
= Iλ dφ senθ cosθ dθ
φ1 θ1
sen2 θ2 − sen2 θ1
= Iλ (φ2 − φ1 )
2
11
È d'interesse notare come nella formula, sostituendo agli angoli di zenit ed
azimutali i valori caratteristici per la calotta emisferica, ci si ricongiunga alla
relazione (1.15).

1.4 Grandezze emisferiche totali


Integrando su tutto lo spettro elettromagnetico è possibile ottenere valori
mediati sulle varie lunghezze d'onda delle grandezze emisferiche precedente-
mente introdotte. Queste nuove grandezze vengono dette grandezze emisferi-
che totali e sono ancora meno ranate delle corrispondenti monocromatiche,
ma per questo ancora più comode da utilizzare nella risoluzione dei problemi,
a patto che siano rispettate le ipotesi necessarie.
Si ottengono pertanto le seguenti grandezze:

ˆ Potere radiativo totale:


Z ∞ ∞
dQ(e)
Z
sup.dif f. (e)
E= = Eλ dλ = π Iλ dλ (1.17)
dA 0 0

ˆ Radiosità totale:
∞ ∞
dQ(e+r)
Z Z
sup.dif f. (e+r)
J= = Jλ dλ = π Iλ dλ (1.18)
dA 0 0

ˆ Irradianza totale:
∞ ∞
dQ(i)
Z Z
sup.dif f. (i)
G= = Gλ dλ = π Iλ dλ (1.19)
dA 0 0

In questo caso non è possibile eettuare ulteriori ipotesi semplicative per


rendere più agevole il calcolo delle grandezze emisferiche totali, dato che
assumere che l'intensità di radiazione sia costante al variare della lunghezza
delle onde termiche sarebbe un'ipotesi troppo forte, non riscontrabile a livello
sperimentale.
Si noti inoltre come in questo caso l'ordine di innitesimo della potenza
scambiata sia variato nuovamente: in questo caso essa è un innitesimo del
secondo ordine, come l'area della supercie che compare a denominatore.

1.5 Il corpo nero


Denizione 4 (Corpo nero). Il corpo nero è un elemento ideale in grado di
assorbire tutta la radiazione incidente, indipendentemente dalla direzione o
dalla lunghezza d'onda di quest'ultima. È per questo motivo spesso denito
un assorbitore totale.

12
L'origine del nome va individuata nell'aspetto che un elemento con queste
caratteristiche avrebbe nella realtà: non riettendo in alcun modo la radiazio-
ne che lo colpisce esso apparirebbe nero agli occhi di un osservatore, a meno
che non emetta una suciente percentuale della radiazione nello spettro del
visibile (non può però riettere in alcun modo la radiazione incidente).
Il corpo nero è di grande importanza teorica e pratica, poichè essendo un
assorbitore perfetto (e, come sarà presto introdotto, anche un emettitore
perfetto), si pone come standard di confronto per i corpi reali.
La denizione appena enunciata comporta alcune conseguenze, che aggiun-
gono altre caratteristiche al corpo nero:

ˆ Il corpo nero è un assorbitore diuso, come emerge dal fatto che la


radiazione incidente viene assorbita completamente indipendentemente
dalla direzione.

ˆ A pari temperatura, e per ogni lunghezza d'onda incidente il corpo ne-


ro assorbe più di qualsiasi altro corpo, per ogni lunghezza d'onda
incidente: non esiste infatti modo per un corpo di assorbire più ra-
diazione di quella incidente sulla sua supercie. Ciò vale, ovviamente,
anche nei confronti di corpi a temperatura minore di quella del corpo
nero.

ˆ Il corpo nero è un emettitore perfetto: si consideri a tal proposito


una cavità isolata contenente un corpo nero in equilibrio termico con la
stessa, ovvero alla medesima temperatura. In una situazione di questo
tipo il corpo nero assorbirebbe tutta la radiazione incidente ma sareb-
be necessario anche che venisse emessa la stessa quantità di energia,
altrimenti il corpo nero si scalderebbe o raredderebbe, conducendo
a conclusioni sicamente assurde. Un sistema isolato non può infatti
evolvere spontaneamente da una condizione di equilibrio a una di non
equilibrio, e nel sistema in questione (isolato per ipotesi) si imporrebbe
una dierenza di temperatura partendo da una situazione di equilibrio
termico, violando il secondo principio della termodinamica.

ˆ Si può inoltre dimostrare che il corpo nero possiede la caratteristica di


essere un emettitore diuso. Per un'idea intuitiva di come si possa
giungere a questa conclusione, si immagini un corpo nero in una cavità
isolata in condizioni di equilibrio termico: per mantenere l'equilibrio
(condizione necessaria al rispetto del secondo principio della termodi-
namica) è necessario che il corpo emetta tutta la radiazione che assorbe.
Pertanto esso sarà anche un emettitore perfetto, per qualsiasi direzione
d'emissione e qualsiasi lunghezza d'onda. Per quanto detto, quindi,

13
varrà l'equazione
(e) (e)
∂IλBB ∂I
= λBB = 0 (1.20)
∂θ ∂φ
ˆ Ovviamente l'intensità di radiazione emessa da un corpo nero, così
come quella assorbita, variano al variare della lunghezza d'onda, lungo
lo spettro elettromagnetico.

Sebbene il corpo nero sia un concetto ideale e nessun oggetto esistente


rispetti rigorosamente le peculiarità di un corpo nero, un buon esempio di un
corpo reale che presenti caratteristiche simili a quelle enunciate può essere
un pezzo di ferro arrugginito, o alcuni particolari tipi di carbone.
Un esempio ideale di supercie nera è costituito dalla supercie di un fo-
rellino di diametro d praticato in un corpo cavo chiuso di diametro D tale
che D >> d, come rappresentato nella gura 4. In questo foro tutta la ra-
diazione può entrare indipendentemente dalla direzione, rendendolo quindi
un assorbitore totale e diuso. Al contrario, la riessione della radiazione è
nulla: è noto infatti che la probabilità che un raggio entri dal foro e rietten-
dosi successivamente sulle pareti interne della cavità riesca ad uscire tende a
zero come d/D.

Figura 4: La supercie di un forellino in una cavità molto più grande è una


supercie nera

Si supponga quindi di porre in una cavità isoterma B, termicamente isolata


verso l'esterno, un assorbitore totale A: all'equilibrio si avrebbe ovviamente
T1A = T1B . Come è stato enunciato nei corollari alla denizione di corpo
nero, eseguendo un bilancio termodinamico all'elemento A, si nota come sia
necessario che tutta la radiazione assorbita venga anche emessa, per evitare

14
che il sistema AB possa spostarsi spontaneamente dallo stato di equilibrio,
aspetto che rappresenterebbe un assurdo.
Tuttavia non avendo fatto alcuna ipotesi sulla natura della cavità (che quin-
di generalmente non sarà emettitore totale), risulta che il potere emissivo
monocromatico del corpo nero Eλ,BB debba essere pari alla sua irradianza
monocromatica Gλ,BB ; è noto però che la cavità non è in grado di emettere
una potenza tale da avere potere emissivo monocromatico pari a quello del
corpo nero (ciò andrebbe contro la denizione stessa di corpo nero). Risul-
terebbe quindi che la radiazione incidente sul corpo nero proveniente dalla
cavità non sarebbe suciente a mantenere l'equilibrio. Pertanto è necessario
che il corpo nero possa riassorbire una parte della radiazione che emette, in
qualche modo. Ciò avviene grazie alla diretta riessione della porzione di
radiazione non assorbita da parte della cavità. In questo modo il corpo nero,
pur non trovandosi all'interno di un altro corpo della stessa natura, riceve
radiazione di corpo nero. Quindi in una generica cavità isoterma isolata con-
tenente un corpo nero (per qualsiasi cavità di questo tipo), si instaura un
campo di radiazione di corpo nero.
Un campo di radiazione di questo tipo ha interessanti proprietà:

ˆ Il campo è isotropo, ovvero in ogni punto del campo non esistono


dierenze nei valori del campo tra una direzione e l'altra.

ˆ La potenza irradiata è funzione unicamente della temperatura ed è


inoltre funzione crescente con la temperatura.

1.5.1 La legge di Stefan-Boltzmann

Si immagini di operare un foro nella cavità isoterma precedente, in cui si è


instaurato un campo di radiazione di corpo nero. Ciò che fuoriesce è una
radiazione di corpo nero (quindi deve essere diusa, ovvero deve valere la
∂IλBB
relazione
∂θ
= ∂I∂φ
λBB
= 0).
Si sperimenta inoltre che la potenza irradiata dal corpo nero dipende linear-
mente dalla quarta potenza della temperatura (così quindi il potere emissi-
vo, l'intensità di radiazione e tutte le grandezze derivate): esprimendo tale
relazione per il potere emissivo si giunge alla seguente equazione

EBB ∝ T 4 (1.21)

Attraverso l'analisi di dati sperimentali si può determinare il coeciente di


questa proporzionalità, che viene indicato con la lettera σ, prende il nome di
costante di Stefan-Boltzmann e fa parte dell'omonima legge che esprime una

15
relazione tra il potere emissivo totale del corpo nero EBB e la temperatura
assoluta dello stesso:
EBB = σT 4 (1.22)
 
In cui σ = 5, 67 · 10−8 W
m2 K 4
.

È interessante notare come la dipendenza dalla quarta potenza premi abbon-


dantemente le alte temperature, sebbene il potere emissivo sia poi smorzato
dal valore decisamente basso del coeciente di Stefan-Boltzmann. Quest'ul-
timo comporta una trascurabilità della radiazione emessa da un corpo nero
alle basse temperature, ovvero quando l'elevazione alla quarta potenza non
è suciente per vincere la riduzione imposta da σ.

1.5.2 La legge di Planck

Sperimentalmente, a ne '800, è stata ottenuta la curva che correla il potere


emissivo monocromatico del corpo nero EλBB con la lunghezza d'onda emes-
sa, ad opera di alcuni sici tedeschi.
Appare lecito attendersi una curva il cui integrale da 0 a ∞ sia nito, per-
tanto essa non potrà essere una costante nè alcuna curva che non rispetti la
condizione indicata. Questo a causa del fatto che l'integrale del potere emis-
sivo monocromatico sull'intero spettro rappresenta il potere emissivo totale
del corpo nero, per cui è stata ottenuta la legge di Stefan-Boltzmann che
impone valori niti per questa grandezza, secondo l'equazione (1.22).
Tale valore si distribuisce quindi sullo spettro elettromagnetico come illustra-
6
to in gura 5 . Come si può notare, al crescere della temperatura aumenta
l'area sottesa dalle curve, come confermato dalla legge di Stefan-Boltzmann,
la quale indica un andamento crescente del potere emissivo totale con la
temperatura alla quarta. Inoltre si nota che il picco del potere emissivo
monocromatico si sposta verso lunghezze d'onda minori all'aumentare della
temperatura.
Questo andamento diede non pochi grattacapi ai sici impegnati nel tenta-
tivo di trovare una spiegazione adatta al fenomeno sperimentale. La teoria
classica dell'elettromagnetismo di Maxwell infatti conduceva alla conclusio-
ne rappresentata dalla curva in nero sulla gura 5. Questa curva oltre a

6 Si noti la seguente particolarità: curve associate a temperature minori sono comple-


tamente sottese alle curve associate a temperature maggiori. Questo poichè se così non
fosse e ci fossero intersezioni, si individuerebbe una lunghezza d'onda λint d'intersezione,
oltre la quale il corpo nero emetterebbe più dello stesso corpo nero a temperatura mag-
giore. Questa eventualità si scontra con le caratteristiche fondamentali di un corpo nero:
esso infatti emette più di qualsiasi altro corpo a temperatura uguale o inferiore, per ogni
lunghezza d'onda della radiazione emessa.

16
Figura 5: Graci sperimentali e curva correlata alla teoria classica

non rispettare i dati sperimentali, manifesta la grave lacuna di sottendere


un'area non nita sullo spettro elettromagnetico: ciò comporterebbe l'emis-
sione di una quantità innita di energia, con poteri emissivi monocromatici
enormi partendo soprattutto dalle lunghezze d'onda associate alle radiazioni
ultraviolette. Per questo motivo questo fenomeno è stato denito dal 1911
Catastrofe ultravioletta . La teoria alla base di questo risultato prevede-
va che il reticolo molecolare della materia investita dalla radiazione fosse un
sistema massa-molla in grado di vibrare assorbendo qualsiasi energia prove-
niente dalla radiazione, per valori continui. All'assorbimento di quest'energia
c
era associata inoltre una pulsazione del sistema pari a ω = 2πν = 2π 0 , in
λ
cui ν e λ sono rispettivamente la frequenza e la lunghezza d'onda della ra-
diazione incidente.

Planck trovò per questa curva una spiegazione diversa: egli si rese conto
che se veniva consentito alla materia di assorbire energia dalla radiazione
solo per multipli interi di un valore base (variabile con la lunghezza dell'onda
incidente), era possibile giungere alla distribuzione riscontrata nei dati speri-
mentali. Egli rimase tuttavia convinto per anni che questa spiegazione fosse
solo un astuto espediente per far tornare i conti, mentre altro non era che il
primo mattone della sica quantistica. La formula per l'energia di un fotone
associato ad un'onda elettromagnetica di frequenza ν è

E = hν (1.23)

17
In cui h = 6.626 · 10−34 J · s.
L'energia che un corpo in tali condizioni poteva assorbire era pertanto limi-
tata a
E = nhν n∈N (1.24)

Questa assunzione era assolutamente inedita per la sica del tempo e avrebbe
comportato il crollo della sica classica, sostituita dalla teoria dei quanti che
nacque proprio in questo modo.
Considerando che per un corpo non è possibile ricevere o emettere fotoni in
numero non intero, appare logico che per una radiazione di frequenza ssata
l'energia emessa non varia con continuità, ma assume valori discreti di cui i
valori calcolati con l'equazione (1.23) rappresenta il minimo e la distanza tra
valori successivi.
Finalmente quindi era stata trovata una teoria in grado di spiegare le curve
sperimentali, per le quali da tempo Planck aveva trovato una formula precisa
7
interpolando i punti individuati dai dati raccolti: tale formula è

2πhc20
Eλ,BB = hc0 (1.25)
λ5 (e kλT − 1)

In cui

ˆ c0 è la velocità della luce nel vuoto, pari a c0 = 2.9979 · 108 m/s

ˆ h è la costante di Planck, pari a h = 6.626 · 10−34 J · s

ˆ k è la costante di Boltzmann, pari a k = 1, 381 · 10−23 J/K

1.5.3 Emissione di banda di un corpo nero

Denizione 5 (Emissione di banda di un corpo nero). L'emissione di banda


di un corpo nero entro una lunghezza d'onda λ1 , indicata con il simbolo
F0→λ1 rappresenta la percentuale del potere emissivo di un corpo nero alla
temperatura T è rilasciata entro lunghezze d'onda minori o uguali di λ1 .
7 Si noti che la legge di Stefan-Boltzmann introdotta in precedenza non è altro che
l'integrale di questa formula sull'intero spettro elettromagnetico.

18
La formula per il calcolo di questa grandezza è ricavabile dalla denizione
fornita:
R λ1
Eλ,BB dλ
F0→λ1 = R0∞
0
Eλ,BB dλ
R λ1
0
Eλ,BB dλ
=
EBB
(1.26)
T /T λ1 2πhc20
Z
= hc0 dλ
σT 4 0 λ5 (e kλT − 1)
2πc20 h λ1
Z
1
= hc0 d(λT ) = F0→λ1 (λT )
σ 0 (λT )5 (e kλT − 1)
Questa equazione stabilisce pertanto che l'emissione di banda di un corpo
nero è una funzione unicamente del prodotto tra lunghezza d'onda della ra-
diazione e temperatura assoluta del corpo nero.
Una curva del tipo indicato dalla funzione trovata è ovviamente compresa tra
0 e 1, cui tende asintoticamente, e rientra nelle cosiddette curve sigmoidi. Un
esempio di questa curva può essere visto in gura 6: Si noti inoltre come sia

Figura 6: Funzione banda di emissione

possibile individuare le lunghezze d'onda corrispondenti all'emissione dell'1%


dell'energia e del 99% dell'energia. Queste lunghezze d'onda sono indicate
rispettivamente come λ01 e λ99 .
È altresì importante sottolineare come a temperature maggiori corrisponda-
no curve che tendono più rapidamente a 1, come confermato da un'analisi
delle curve di distribuzione del potere emissivo monocromatico (gura 5), le

19
quali presentano il picco (e quindi la maggior parte di energia emessa) per
lunghezze d'onda sempre minori all'aumentare della temperatura.

1.5.4 La legge di Wien

Sarebbe lecito, vista la distribuzione di Planck, tentare di individuare la


lunghezza d'onda per cui un corpo nero presenta il picco di potere emissivo
monocromatico, noto anche come picco spettrale.
A tal proposito è necessario derivare l'equazione (1.25) rispetto alla lunghezza
d'onda e valutare per quali valori si azzera:

∂Eλ,BB
= 0 → λmax T = costante (1.27)
∂λ
Questa costante risulta essere pari a 2879.6 µmK .
Pertanto si può scrivere la legge, nota come legge di Wien, come segue:

λmax T = 2879.6 µmK (1.28)

Sostituendo per la temperatura alcuni valori notevoli si ottiene che:

ˆ Per elementi a temperatura ambiente la lunghezza d'onda corri-


spondente alla massima emissione energetica è pari a 10 micrometri,
ampiamente più grande dei limiti di radiazione visibile. Pertanto ta-
le radiazione, appartenente alle onde infrarosse, sarà completamente
invisibile per l'occhio umano.

ˆ Per un elemento a temperatura del sole (5800K circa), il picco spet-


trale cade in prossimita del mezzo micrometro, pienamente nel campo
del visibile, associato ad un colore giallo-arancione. Un corpo nero a
questa temperatura non appare quindi nero, ma del colore associato
alla lunghezza d'onda emessa.

Emerge peraltro da un'analisi di λ01 eλ99 che gli spettri di emissione dei due
corpi neri alle due temperature sarebbero (quasi) completamente disgiunti,
come evidenziato nella tabella seguente.

T = 293K T = 5800K
λ01 = 5 µm λ01 = 0.26 µm
λ99 = 85 µm λ99 = 4.2 µm

20
1.5.5 Conclusioni sulla radiazione di corpo nero

Si potè dedurre, alla luce delle nuove scoperte sulla radiazione di corpo nero,
che essa non è aatto una proprietà della materia (ovvero non è una proprie-
tà esclusiva di un corpo), ma degli stati di equilibrio tra radiazione e
materia.

Denizione 6 (Equilibrio radiazione-materia). L'equilibrio radiazione-materia


viene raggiunto da un corpo se e solo se questo corpo scambia con qual-
siasi altro corpo che lo circonda un quantitativo uguale di energia tramite
radiazione.

Ciò signica che ovunque si instauri un equilibrio radiazione-materia (ov-


vero, rigorosamente, solo per un corpo inserito in un ambiente isolato e iso-
termo ) si manifesta una radiazione di corpo nero, ovvero una radiazione dalle
caratteristiche enunciate in precedenza.
Per essere più chiari, una situazione come quella enunciata nella denizione
accade quando un corpo si trova circondato da un ambiente in cui tutti gli
altri corpi sono alla sua stessa temperatura. Ovviamente tale situazione non
è facile da ricreare, se non in un caso: infatti il modo più semplice per ot-
tenere radiazione di corpo nero è quello di creare una cavità adiabatica. A
un certo punto essa raggiungerà l'equilibrio termico portandosi alla tempera-
tura costante T, comportando l'equilibrio radiazione-materia al suo interno.
In questo modo è possibile eettuare studi sulla radiazione se si pratica un
forellino sucientemente piccolo da non alterare l'adiabaticità della cavità
ma sucientemente grande da permettere alla radiazione di entrare ed usci-
re (come è già stato introdotto, in tali condizioni la supercie del forellino
sarebbe una supercie nera). Infatti, mentre altri esempi, come quello del
ferro arrugginito, rappresentano solo buone approssimazioni reali di com-
portamento del corpo nero, la cavità isoterma contiene esattamente al suo
interno radiazione di corpo nero.

1.6 Corpi reali


Dopo aver introdotto il comportamento del corpo nero, cui ci si riferirà come
standard, è possibile osservare il comportamento rispetto allo scambio ter-
mico radiativo di corpi reali. In generale essi si distingueranno a causa di
dierenze nel materiale, nella lavorazione superciale, nella forma,. . .
Si può preliminarmente aermare che una supercie reale emetterà meno del
corpo nero alla stessa temperatura, come ci si aspetta in base alle caratteri-
stiche derivanti dalla denizione di corpo nero stesso. Inoltre il corpo nero,

21
come aermato in precedenza, è un assorbitore ed emettitore diuso. Tut-
tavia ciò costituisce un caso molto particolare ed in generale non tutte le
superci possono essere Lambertiane. Valutando quindi l'intensità di radia-
8
zione rispetto all'angolo di zenit si ottiene, in generale, un graco del tipo
indicato in gura 7. Da questo graco si possono già trarre alcune conclusioni

Figura 7: Intensità di radiazione per un corpo nero (in blu), per il ferro
arrugginito (in rosso) e per un generico corpo reale (in verde)

sulle caratteristiche di un generico corpo reale:

ˆ La potenza in un corpo reale è sempre inferiore a quella del corpo


nero alla stessa temperatura.

ˆ La potenza in un corpo reale (sia essa irradiata o assorbita), tenderà


a zero all'aumentare dell'angolo di zenit con un andamento più veloce
della legge cosinusoidale con cui va a zero quella di un corpo nero.

ˆ Oltre certi angoli (circa 70-80) la potenza emessa cala vistosamente


sia in un generico corpo reale, sia nell'approssimazione reale di corpo
nero costituita da ferro arrugginito.

Ovviamente vi sono molte variabili da considerare e i corpi reali possono pre-


sentare valori di intensità di radiazione molto variabili per le varie lunghezze
d'onda sullo spettro elettromagnetico. A tal proposito si osservi la gura che
presenta il graco per l'intensità di radiazione di diversi tipi di corpi reali
(tratti colorati) e di un corpo nero (in nero). Si noti in particolare come il
corpo nero emetta sempre più dei corpi reali anche per ogni lunghezza d'on-
da, altra caratteristica anticipata studiando le proprietà del corpo nero stesso
nel capitolo precedente.

8 Si
tenga presente che in generale la dipendenza dall'angolo azimutale è trascurabile, a
meno di lavorazioni superciali particolari.

22
Figura 8: Intensità di radiazione per un corpo nero (in nero), un laser He-Ne
(in rosso), un generico corpo reale (in blu) e un corpo che verrà presentato
in seguito: il corpo grigio (in verde)

1.6.1 Caratterizzazione delle prestazioni emissive di un corpo rea-


le

Denizione 7 (Emissività). L'emissività ε è la proprietà di un corpo reale


in uso per la caratterizzazione delle prestazioni emissive del corpo stesso, in
rapporto alle prestazioni di un corpo nero alla stessa temperatura.

Dalla denizione è chiaro che l'emissività esprime quanto bene un corpo


reale emette radiazione termica rispetto ad un corpo nero che si trovi alla
stessa temperatura.
Esistono vari tipi di emissività:

ˆ Emissività monocromatica direzionale ελ,(θ,φ) : è la grandezza più


generica tra le varie emissività, che considera la dipendenza da lunghez-
za d'onda, direzione d'emissione e temperatura della supercie. Essa è
9
denita come segue :

Iλe (λ, θ, φ, T )
ελ,(θ,φ) := e
(1.29)
Iλ,BB (λ, T )

Ovviamente questa grandezza è la più fondamentale delle quattro emis-


sività, tuttavia non sempre è adatta alle soluzioni pratiche di problemi.

ˆ Emissività totale direzionale ε(θ,φ) : dato che l'emissività monocro-


matica direzionale può essere scomoda per i calcoli e la risoluzione di

9 Sinoti come la dipendenza dell'intensità di radiazione di un generico corpo reale


contempli anche la variabilità direzionale, mentre il corpo nero, essendo un emettitore
diuso, presenta un'intensità di radiazione variabile solo con la lunghezza d'onda e la
temperatura.

23
problemi, nella pratica si necessita di una grandezza in grado di espri-
mere le prestazioni emissive di un corpo reale in maniera meno detta-
gliata e fondamentale. Si procede quindi facendo una media integrale
dell'intensità di radiazione di un corpo sull'intero spettro elettromagne-
tico. La grandezza che ne risulta è detta emissività totale direzionale e
viene pertanto denita come segue
Z ∞
Iλe dλ
0
ε(θ,φ) := Z ∞ (1.30)
e
Iλ,BB dλ
0

Questa grandezza dipende soltanto dalla direzione di emissione e dalla


temperatura del corpo.
Partendo dall'equazione (1.30), sostituendo all'interno la denizione di
emissività monocromatica direzionale espressa con l'equazione (1.29) si
ottiene una nuova espressione dell'emissività totale direzionale:
Z ∞
Eλ,BB
ελ,(θ,φ) dλ
0 π
ε(θ,φ) = Z ∞
Eλ,BB

0 π
Z ∞
ελ,(θ,φ) Eλ,BB dλ (1.31)
0
=
EBB
Z ∞
ελ,(θ,φ) Eλ,BB dλ
0
=
σT 4
Questa grandezza è di rilevante importanza ed è degno di nota osser-
vare come varia al variare dell'angolo di zenit (molto più signicativo
rispetto all'angolo azimutale, come è stato già detto) per due diversi
tipi di materiale: un tipo sarà costituito dai corpi metallici, mentre il
secondo dai non metallici, o dielettrici. Essi manifestano un comporta-
mento gracabile come in gura 9:

Si nota una particolarità: per i materiali metallici il picco di emissività


non si ottiene in corrispondenza della normale alla supercie, ma per
un angolo genericamente posto intorno ai 70-80°. In corrispondenza di
questo stesso angolo (circa) i materiali dielettrici iniziano a ridurre vi-
stosamente le proprie prestazioni emissive rispetto a quelle di un corpo

24
Figura 9: Dierenze tra emissività totali direzionali in un corpo nero, in un
corpo dielettrico e in un corpo metallico

nero, ideali e costanti per ogni direzione d'emissione.


Un altro modo di valutare questo aspetto può essere quello di gracare
l'intensità di radiazione al variare dell'angolo di zenit, come fatto in
gura 10.
Come è stato detto, spesso si considera nulla la dipendenza dall'ango-

Figura 10: Dierenze tra emissività totali direzionali in un corpo nero, in un


corpo dielettrico e in un corpo metallico

lo azimutale, mentre sperimentalmente spesso si riesce a misurare con


precisione l'emissività normale : essa è denita come segue

εN := ε(θ=0,T ) (1.32)

Pertanto, per valutare sulla base della denizione di emissività normale


le emissività per un generico angolo di zenit, si introduce il rapporto
tra le due grandezze:
ε(θ=0,T )
(1.33)
εN

25
Questo rapporto, no a circa 80°, varia in [0,95;1] per superci dielettri-
che, mentre assume valori compresi in [0,95;1,3] per superci metalliche.

ˆ Emissività monocromatica emisferica ελ : per le stesse ragioni


addotte nell'introduzione alla precedente grandezza, si potrebbe desi-
derare di conoscere l'emissività senza perdere dettaglio riguardo la di-
stinzione dei valori sullo spettro elettromagnetico, sacricando così la
precisione direzionale. Per questa ragione si opera una media integrale
sulla calotta emisferica dei valori di emissività, ottenendo l' emissività
monocromatica emisferica.
Z 2π
Iλe cosθ dω
Eλ 0
ελ := =Z 2π (1.34)
Eλ,BB e
Iλ,BB cosθ dω
0

È possibile eettuare alcune considerazioni per semplicare la scrittura


dell'equazione (1.34), come ad esempio passare da angoli solidi ad angoli
piani:
Z 2π Z π/2
Iλe sinθ cosθ dθ dφ
0 0
ελ = Z 2π Z π/2
e
Iλ,BB sinθ cosθ dθ dφ
0 0
Z π/2
2π Iλe sinθ cosθ dθ dφ
non dip.φ 0
= e (1.35)
πIλ,BB
Z π/2
e
2 ελ,θ Iλ,BB sinθ cosθ dθ dφ
0
= e
Iλ,BB
Z π/2
=2 ελ,θ sinθ cosθ dθ
0
Una grandezza di questo tipo dipende soltanto dalla lunghezza d'onda
emessa e dalla temperatura del corpo emittente.
Anche in questo caso è interessante osservare come possa variare questo
valore per alcuni casi di corpi reali. In generale infatti ελ varierà a
piacere, tra 0 e 1, sullo spettro elettromagnetico. Tuttavia è possibile
concepire un corpo in cui l'emissività monocromatica emisferica non
vari con la lunghezza d'onda, ovvero un corpo in cui

∂ελ
=0 (1.36)
∂λ
26
Un corpo di questo tipo è detto corpo grigio.

Denizione 8 (Corpo grigio). Si dice che un corpo è un corpo grigio


se esso presenta un valore di emissività costante sullo spettro elettro-
magnetico.

Corpi di questo tipo non sono in realtà molto comuni, ma in alcuni


casi l'applicabilità delle leggi valide per corpi grigi semplica molto i
procedimenti per giungere alla soluzione di problemi.
Dalla gura 11 è possibile valutare la variabilità dell'emissività mono-
cromatica emisferica sullo spettro elettromagnetico per alcuni corpi. È

Figura 11: Valori di emissività monocromatica emisferica per corpo nero,


corpo reale generico e corpo grigio.

possibile osservare l'andamento dell'intensità di radiazione di un corpo


grigio nel graco riportato in gura 8. Si tenga presente che in questo
caso il corpo grigio presenta uno smorzamento costante con la lunghez-
za d'onda e ovviamente in virtù di questo aspetto, la lunghezza d'onda
in cui il corpo nero presenta l'emissione massima (calcolabile con la
legge di Wiel) è la stessa anche per il corpo grigio.

ˆ Emissività totale emisferica ε: ai ni di una considerazione meno


dettagliata, ma di estrema praticità, si potrebbe desiderare di eettuare
entrambe le medie integrali introdotte in precedenza. In questo modo
si ottiene l'emissività totale emisferica:

E
ε := (1.37)
EBB
Una grandezza di questo tipo dipende unicamente dalla temperatura
del corpo emittente.

27
Si tenta di ottenere una elaborazione dell'espressione precedente, per-
tanto si operano alcune sostituzioni:
Z ∞ Z ∞
1 1 c.grigio
ε= Eλ dλ = ελ Iλ,BB dλ = ελ (1.38)
EBB 0 EBB 0

Si osservi come per il corpo grigio l'espressione dell'emissività totale


emisferica si riconduca a quella dell'emissività monocromatica emisferi-
ca. Questa notevole semplicazione viene pagata al prezzo di un'ipote-
si, quella di corpo grigio, solo raramente sostenuta con errori accettabili
dai fatti sperimentali.

1.6.2 Caratterizzazione non emissiva di un corpo reale

Prima di analizzare quantitativamente la risposta dei corpi alla radiazione


incidente, è necessario valutare qualitativamente cosa accade quando uno di
essi è colpito da una radiazione di irradianza Gλ : come si può vedere dala
gura 12.
Si vede dall'immagine che una parte della radiazione viene riessa diretta-

Figura 12: Risposta di un materiale alla radiazione incidente. Immagine


Fundamentals of Heat and Mass Transfer - Incropera, De Witt,
fornita da
Bergman, Lavine

mente, una parte penetra attraverso la supercie colpita del materiale e una
volta all'interno del corpo in parte viene assorbita e in parte trasmessa
all'esterno.
È importante osservare che in questi passaggi la radiazione a causa dell'inte-
razione con la materia, subisce dirazioni, rifrazioni e altre trasformazioni che
ne rendono davvero complicata la caratterizzazione direzionale. Per questo

28
motivo è molto più comodo utilizzare le grandezze emisferiche per la descri-
zione di questi fenomeni (sebbene infatti nella gura siano presenti frecce, si
ricordi che essendo l'irradianza una grandezza emisferica, quando la si utiliz-
za non ha senso parlare di direzione della radiazione). È possibile, viste le
condizioni presentate in gura 12, scrivere la seguente relazione:

Giλ = Grλ + Gaλ + Gtλ (1.39)

Dove sono state indicate con i vari pedici

ˆ Giλ : irradianza incidente (in questo caso l'apice è ridondante, ma per


chiarezza si inserisce).

ˆ Grλ : irradianza riessa.


ˆ Gaλ : irradianza assorbita.
ˆ Gtλ : irradianza trasmessa.
Partendo dall'equazione precedente è possibile dividere tutti i termini
per l'irradianza, per ottenere una somma a uno di vari valori che indicano il
rapporto tra le irradianze a seguito dell'interazione col corpo e l'irradianza
incidente:

Grλ Gaλ Gtλ


+ + =1 (1.40)
Giλ Giλ Giλ
Da questa equazione possono nascere alcune denizioni:

Denizione 9 (Assorbanza monocromatica). L'assorbanza monocromati-


ca, indicata con αλ è denita come il rapporto tra l'irradianza e la porzione
della stessa che viene assorbita internamente dal corpo.
Pertanto essa si esprime come

Gaλ
αλ := (1.41)
Giλ
Denizione 10 (Riettanza monocromatica). La riettanza monocroma-
tica, indicata con ρλ è denita come il rapporto tra l'irradianza e la porzione
della stessa che viene riessa dalla supercie del corpo colpita dalla radiazio-
ne esterna.
Pertanto essa si esprime come

Grλ
ρλ := i (1.42)

29
Denizione 11 (Trasmittanza monocromatica). La trasmittanza mono-
cromatica, indicata con τλ è denita come il rapporto tra l'irradianza e la
porzione della stessa che viene trasmessa attraverso il corpo no ad uscire
dalla supercie opposta a quella colpita dalla radiazione.
Pertanto essa si esprime come

Grλ
τλ := (1.43)
Giλ
È quindi possibile riesprimere l'equazione (1.40) alla luce delle nuove
denizioni:
αλ + ρλ + τλ = 1 (1.44)

Queste grandezze non rappresentano delle proprietà del corpo, poichè non
dipendono solo dallo stato dello stesso, ma da caratteristiche della radiazione
incidente. Ad esempio, si noti come al variare della lunghezza d'onda possa
variare completamente la risposta di un materiale: i muri che circondano gli
ambienti indoor ad esempio presentano un valore nullo della trasmittanza
monocromatica per la lunghezza d'onda del visibile, ma prossimo all'unità
per le radiofrequenze, tanto che all'interno di una stanza chiusa è general-
mente possibile accedere alla rete senza preoccuparsi della presenza dei muri.
Si potrebbe, per le ragioni già spiegate in precedenza, avere necessità di
grandezze meno dettagliate, che spieghino come la radiazione si comporta a
seguito dell'interazione con un corpo considerando una media sullo spettro
elettromagnetico.
Queste grandezze sono ottenute valutando l'equazione (1.39) ma consideran-
do non l'irradianza monocromatica, bensì l'irradianza totale. A questo punto
si scrive quindi:
Gi = Gr + Ga + Gt (1.45)

Ancora una volta, dividendo la (1.45) per l'irradianza totale, si ottiene l'e-
spressione analoga alla (1.40):

Gr Ga Gt
+ i + i =1 (1.46)
Gi G G
Come in precedenza, è opportuno introdurre a questo punto alcune deni-
zioni:

Denizione 12 (Assorbanza totale). L'assorbanza totale, indicata con α


è denita come il rapporto tra l'irradianza totale e la porzione della stessa
che viene assorbita internamente dal corpo.
Pertanto essa si esprime come

Ga
α := (1.47)
Gi
30
Denizione 13 (Riettanza totale). La riettanza totale, indicata con ρ
è denita come il rapporto tra l'irradianza totale e la porzione della stessa
che viene riessa dalla supercie del corpo colpita dalla radiazione esterna.
Pertanto essa si esprime come

Gr
ρ := (1.48)
Gi
Denizione 14 (Trasmittanza totale). La trasmittanza totale, indicata
con τ è denita come il rapporto tra l'irradianza totale e la porzione della
stessa che viene trasmessa attraverso il corpo no ad uscire dalla supercie
opposta a quella colpita dalla radiazione.
Pertanto essa si esprime come

Gr
τ := (1.49)
Gi
È quindi possibile riesprimere l'equazione (1.46) alla luce delle nuove
denizioni:
α+ρ+τ =1 (1.50)

Prima di procedere all'analisi di alcuni esempi di corpi reali, è opportuno


sottolineare alcune osservazioni:

ˆ La natura della riessione può essere diversa da ciò che ci si imma-


gina ad un primo sguardo. Infatti essa può essere speculare (caso molto
particolare e assai raro), o non speculare (caso generale).
La riessione si dice speculare se un'onda che colpisca una supercie
con un angolo di zenit θ viene riessa con angolo −θ. La riessione
non speculare può essere diusa se generalmente non si ha alcuna dire-
zione preferenziale delle onde riesse, mentre può essere mista 10 se vi è
una direzione preferenziale di riessione all'interno però di una distri-
buzione di onde riesse anche in direzioni vicine a quella principale (in
un intervallo più o meno grande ma maggiore dell'intervallo speculare
[θ − dθ; θ + dθ]).
Ciò può essere visualizzato nei tre casi riportati in gura 13.

ˆ Per la misura della quantità di radiazione riessa sarebbe possibile


pensare di utilizzare il rapporto tra intensità di radiazione riessa ed
intensità di radiazione incidente:

Iλr (λ, θ, φ, T, θr , φr )
(1.51)
Iλi (λ, θ, φ, T )
10 Lastragrande maggioranza dei corpi reali si comporta in riessione proprio come le
superci miste.

31
Figura 13: I tre tipi di riessione presentati

Ovviamente questa equazione fornisce la conoscenza massima possibi-


le in termini di informazione sulla radiazione riessa. Tuttavia, oltre
a non prestarsi particolarmente ad utilizzi pratici è anche dicile da
ricavare a causa del particolare tipo di riessione che si può instaurare
a seconda del tipo di corpo, di radiazione, eccetera. Inoltre le appa-
recchiature che misurano questa grandezza sono rare (alcune unità nel
mondo) e molto costose.
Delle tre grandezze (assorbanza, riettanza e trasmittanza) solo la pri-
ma può essere denita senza grandi dicoltà anche nella versione mo-
nocromatica direzionale (infatti essa non avrà dipendenza anche
dalle onde riesse o trasmesse, dato che una volta assorbita viene con-
vertita in energia).
Si esprimerà quindi come segue:

Iλa (λ, θ, φ, T )
αλ,θ = (1.52)
Iλi (λ, θ, φ, T )

A questo punto è immediato operare direttamente su questa grandez-


za per ottenere le sue varianti totale direzionale, monocromatica
emisferica e totale emisferica:

1. Assorbanza totale direzionale αθ :


Z ∞ Z ∞
Iλa dλ αλ Iλi dλ
αθ := Z0 ∞ 0
= Z ∞ (1.53)
Iλi dλ Iλi dλ
0 0

32
2. Assorbanza monocromatica emisferica αλ :
Z 2π Z 2π
αλ,θ Iλi cosθ dω αλ,θ cosθ dω
Gaλ 0 sup.dif f. 0
αλ := = 2π =
Giλ π
Z
Iλi cosθ dω
0
(1.54)

3. Assorbanza totale emisferica α:


Z ∞
αλ Gλ dλ ∞
Ga
Z
0 BB 1
α := = Z ∞ = αλ Eλ,BB (TBB )dλ (1.55)
G Eλ,BB 0
Gλ dλ
0

Da quì si può anche giusticare il motivo per cui nemmeno le


grandezze totali sono proprietà dei corpi: è evidente infatti che
la funzione oggetto della media, ovvero in questo caso l'assorban-
za emisferica monocromatica, è pesata per un peso assolutamente
variabile con caratteristiche esterne al corpo in analisi, come ad
esempio la temperatura del corpo nero che sta irradiando. L'u-
nico modo perchè questa grandezza sia una proprietà è che αλ
sia costante con la lunghezza d'onda (e così anche per riettanza
monocromatica e trasmittanza monocromatica).

Si vogliono passare ora in rassegna due esempi notevoli: quello di una su-
percie zero-riettente e quello di una supercie opaca.

Denizione 15 (Supercie zero-riettente). Una supercie zero-riettente è


una supercie caratterizzata da un valore nullo di riettanza monocromatica
emisferica per ogni lunghezza d'onda sullo spettro elettromagnetico. Vale
pertanto ρλ λ = 0 ∀λ.
Superci di questo tipo sono di indiscutibile utilità, per esempio negli
occhiali da vista, in cui una riessione esterna porterebbe a minor quantità
di luce e una visione non ottimale, mentre la riessione della lente interna
porterebbe alla possibilità che le onde elettromagnetiche rimbalzino tra le
due superci interne della lente, creando una serie di immagini apparenti
che disturberebbero enormemente l'esperienza visiva di chi sta guardando
attraverso gli occhiali. Per una supercie di questo tipo vale l'equazione
(1.44), ricordando però che ρλ = 0 ∀λ, si scrive

αλ + τ λ = 1 (1.56)

33
Questa equazione porta alla possibilità di costruire un graco in cui vengono
presentate alcune diverse situazioni, come in gura 14 in cui sono presenti
un corpo nero (che ha valore di trasmittanza nullo essendo un assorbitore
totale), una supercie perfettamente trasparente (ovvero caratterizzata da un
valore unitario della trasmittanza per ogni lunghezza d'onda), una supercie
semitrasparente a blocco netto (che passa da trasmittanza unitaria a nulla per
una lunghezza d'onda denita, per il vetro ad esempio 2µm) e una supercie
11
semitrasparente a blocco non netto.

Figura 14: Alcuni esempi di superci zero-riettenti

Si passa quindi all'analisi della supercie opaca.

Denizione 16 (Supercie opaca). Una supercie si dice opaca se è caratte-


rizzata da un valore nullo di trasmittanza monocromatica emisferica per ogni
lunghezza d'onda sullo spettro elettromagnetico. Vale pertanto τλ = 0 ∀λ
Si riscrive pertanto l'equazione (1.44) alla luce di questa denizione:

αλ + ρ λ = 1 (1.57)

11 Leserre sono esempi di superci semitrasparenti: in virtù della quasi completa scis-
sione dei diagrammi di emissione di corpi a temperatura ambiente e del sole, esse lasciano
passare completamente la radiazione solare, mentre tengono al loro interno le radiazioni
provenienti dal terreno e da ciò che contengono. Anche l'eetto serra si manifesta con que-
sta modalità, sfruttando l'azione dei gas-serra come anidride carbonica e vapore acqueo.
Ciò in passato ha permesso la vita sul nostro pianeta, ma negli ultimi decenni l'attivi-
tà umana ha esasperato questo meccanismo, con conseguenze climatiche potenzialmente
catastroche.

34
Questa equazione porta alla possibilità di costruire un graco in cui vengano
presentate alcune superci opache: un corpo nero (che essendo un assorbito-
re totale avrà riettanza nulla) e uno specchio perfetto (rigorosamente: una
supercie perfettamente riettente), in grado di riettere (non necessaria-
mente in maniera speculare, come verrebbe forse da pensare) ogni radiazione
incidente, caratterizzato pertanto da riettanza unitaria per ogni lunghezza
d'onda.
Un graco di questo tipo si può osservare in gura 15 dove il corpo nero è
riportato in nero e lo specchio perfetto in rosso.

Figura 15: Due esempi di supercie opaca.

1.6.3 Il teorema di Kirchho

Si consideri una cavità isolata B all'equilibrio termico. È noto che essa pre-
senta all'interno una radiazione di corpo nero. Si ponga un corpo reale A
all'interno della suddetta cavità.
Dopo un intervallo di tempo sucientemente lungo sarà stato raggiunto l'e-
quilibrio termodinamico tra corpo e cavità. Essendo il sistema isolato, esso
non si potrà allontanare dalla condizione di equilibrio in virtù del secondo
principio della termodinamica e dovrà pertanto valere il bilancio alle potenze:

dQe = dQa → Iλa dA cosθ dω dλ = Iλe d Acosθ dω dλ (1.58)

Alla luce dell'equazione (1.29) si può esprimere l'intensità di radiazione emes-


sa di un corpo come prodotto tra emissività ed intensità di radiazione emes-
sa da un corpo nero alla stessa temperatura. Osservando invece l'equazione

35
(1.52), la quale aerma che l'intensità di radiazione assorbita corrisponde al-
l'assorbanza per l'intensità della radiazione incidente, si riscrive l'equazione
(1.58) come segue:
e
αλ,θ Iλi = ελ,θ Iλ,BB (TA ) (1.59)

Noto che Iλi = Iλ,BB (TB ), dato che tutta la radiazione incidente sul corpo A
proviene dalla supercie nera interna alla cavità B, si scrive l'equazione:

e
αλ,θ Iλ,BB (TB ) = ελ,θ Iλ,BB (TA ) (1.60)

Si è in una condizione di equilibrio per ipotesi, pertanto TA = TB e quindi le


due intensità di radiazione del corpo nero si semplicano (essendo dipendenti
dalla sola temperatura infatti saranno uguali).
Si giunge quindi alla relazione nota come Teorema di Kirchho (in forma
monocromatica, direzionale):

αλ,θ = ελ,θ (1.61)

Questa relazione è rigorosamente valida in ogni caso di equilibrio.


Tuttavia per casi in cui la dierenza di temperatura tra due corpi non è
eccessiva (∆T < 100‰) essa rappresenta una buona approssimazione della
realtà, se la radiazione in esame non è polarizzata. 12

Si può osservare una situazione analoga al caso precedente (cavità nera-


corpo) in cui si suppone che la radiazione sia diusa, ovvero che l'emissi-
vità e l'assorbanza assumano un valore costante in ogni direzione d'emis-
sione/d'assorbimento, si può concludere dal Teorema di Kirchho stabilito
dall'equazione (1.61) una nuova versione, espressa dall'equazione (1.62).

αλ = ελ (1.62)

12 Si ricorda che la radiazione avviene tramite oscillazione del campo elettrico e del campo
magnetico, ad esso sempre ortogonale. L'emissione da parte degli atomi di radiazione
elettromagnetica è in genere caotica, poichè caratterizzata da piani di oscillazione del
campo associati alla vibrazione possibile in ogni direzione. Vi sono però alcuni casi in
cui i piani d'oscillazione del campo elettrico sono tutti paralleli. In tal caso si dice che
la radiazione è linearmente polarizzata. Le altre polarizzazioni possibili sono quella
circolare (quando è consentito un moto di rotazione al vettore individuato dal campo
elettrico) ed ellittica (quando è consentita anche la variazione d'intensità del campo).
Si possono pertanto individuare direzioni di polarizzazione e sono stati messi a punto
ltri che sfruttano la polarizzazione delle onde elettromagnetiche per bloccarle (per ltri
metallici si ricordi che la radiazione che passa è quella con il campo ortogonale alle righe
del ltro, a causa dell'interazione tra campo elettromagnetico della radiazione e materiale
metallico). Sarebbe auspicabile avere vetri molto polarizzanti d'estate (per poter bloccare
la radiazione), tuttavia ciò non avrebbe eetti positivi d'inverno, in cui la radiazione
termica sarebbe invece benaccetta.

36
Questa relazione è rigorosamente valida in equilibrio e con radiazione dif-
fusa. Si consideri ora in aggiunta alle ipotesi già introdotte il corpo grigio,
introdotto dalla denizione 8. Per un corpo di questo tipo, l'emissività e l'as-
sorbanza non dipendono dalla lunghezza d'onda, ma sono costanti su tutto
lo spettro elettromagnetico. Per questo motivo è possibile scrivere una terza
versione del Teorema di Kirchho, espressa secondo l'equazione seguente:

α=ε (1.63)

Questa relazione è rigorosamente valida all'equilibrio, in presenza di ra-


diazione diusa e per corpi grigi. Sebbene quest'ultima restrizione sia
spesso molto vincolante, quella cui si giunge è senza dubbio una conclusione
molto potente.
Se si applica il Teorema di Kirchho nella versione monocromatica emisferi-
ca, si possono trarre importanti conclusioni per le due superci introdotte in
precedenza come esempi:

ˆ Supercie zero-riettente: in base alla relazione (1.56) è possibile


scrivere
sup.dif f.
αλ = 1 − τ λ = ελ (1.64)

Ciò signica che superci zero-riettenti molto trasmittenti sono in


genere basso-emittenti, sotto l'ipotesi di radiazione diusa.

ˆ Supercie opaca: in base alla relazione (1.57) è possibile scrivere

sup.dif f.
αλ = 1 − ρ λ = ελ (1.65)

Ciò signica che superci opache molto riettenti sono in genere basso-
emittenti, sotto l'ipotesi di radiazione diusa. Questa conclusione ha
importanza applicativa nell'ingegneria spaziale: infatti nello spazio l'u-
nico (o quasi) contributo allo scambio termico è quello radiativo, per-
tanto sotto l'ipotesi di radiazione diusa il miglior modo per creare
una supercie adiabatica è quello di cerare una supercie totalmente
riettente. Uno specchio perfetto è pertanto una supercie adiabatica
in tali condizioni.

A tal proposito è interessante analizzare due diversi tipi di specchi: il


primary surface mirror (PSM) e il secondary surface mirror (SSM).

Nel caso del PSM lo specchio è costituito da un materiale riettente


(una supercie metallica) anteposto ad un substrato in materiale trasparen-
te, come può essere un vetro. In questo modo la radiazione dall'esterno viene

37
riessa dal metallo e non lo penetra, mentre l'emissione interna del vetro
verso l'esterno, anch'essa riessa, rimane all'estremità dello specchio da cui
è partita. In questo modo si ha completo isolamento dallo scambio termico
radiativo ed è possibile dire che questo tipo di supercie, in assenza di scam-
bio termico conduttivo e convettivo, è adiabatica. Specchi di questo tipo
sono spesso utilizzati nella costruzione di grandi telescopi. Si può osservare
quanto appena descritto nella gura 16

Figura 16: Esempio di Primary (o First) Surface Mirror

Nel caso del SSM lo specchio è costituito come un PSM ma con gli strati
invertiti: all'esterno vi è lo strato di vetro trasparente, mentre all'interno
è presente lo strato metallico perfettamente riettente. In questo modo un
oggetto posto dalla parte metallica dello specchio può trasferire calore alla
supercie metallica tramite conduzione o convezione. L'energia viene quindi
trasferita dal metallo al vetro trasparente con cui è a contatto e da quì può
essere dispersa nell'ambiente esterno con scambio radiativo.
È invece invariato l'isolamento termico dall'esterno, purchè anche in questo
caso non vi sia scambio termico radiativo. Una supercie di questo tipo è
detta semipermeabile.

1.6.4 Interazioni radiazione-atmosfera terrestre

L'atmosfera della Terra ha consentito la vita sul nostro pianeta, grazie al-
l'eetto serra, e ne ha comportato un certo tipo di sviluppo grazie all'eetto
di schermo contro gran parte della radiazione ultravioletta proveniente dal
sole. In base a quanto detto nel capitolo 1.2.1, integrando su una calotta
semisferica, si può concludere che il potere emissivo del sole Eλ,sun coincide

38
con l'irradianza dell'atmosfera Gλ,atm .Il valore di queste grandezze è pari a
Gλ,atm = 1350W/m2 all'inizio dell'atmosfera terrestre e si riduce a 1000W/m2
al suolo, a causa dell'assorbimento debole, ma prolungato per diversi chilome-
tri, operato dall'atmosfera. Si costruisce un graco contenente sia l'irradianza
all'inizio dell'atmosfera, sia quella che giunge al suolo e si nota che rispetto
ai valori opportunamente scalati (considerando un modello di corpo grigio
per l'atmosfera), il graco presenta gole in corrispondenza di alcuni valori
di lunghezza d'onda, denotando una dipendenza dell'assorbanza dalla stessa,
come è evidente dal graco in gura 17.

Figura 17: Assorbimento dell'atmosfera

Ad esempio, per una lunghezza d'onda pari a circa 0.3µm si ha un calo


della radiazione incidente al suolo. Ciò è dovuto all'azione di assorbimento
dell'atmosfera, che grazie ai gas che la compongono è in grado di assorbire,
13
soprattutto a certe lunghezze d'onda . In particolare, le radiazioni dalla
lunghezza d'onda di 0.3µm sono schermate dall'ozono (O3 ) e garantiscono
un livello sucientemente ridotto di radiazioni ultraviolette che giungono al
14
suolo .
L'emissione dell'atmosfera avviene secondo il graco riportato in gura 18,
da cui è ben visibile come questa si attesti sotto a temperature equivalenti di
15
corpo nero comprese tra i 280K e i 230K. Questo valore è così variabile a

13 È bene precisare che l'assorbimento da parte dei gas è molto diverso dall'assorbimento
nei solidi e nei liquidi, prevalentemente a causa dell'enorme dierenza dei .
14 Negli anni passati l'ozono era seriamente minacciato dai composti con alogeni (cloro,
uoro su tutti, contenuti ad esempio in molti uidi frigoriferi), che ne hanno ridotto
fortemente lo spessore dello strato formato dall'ozono soprattutto al Polo Sud. Negli
ultimi anni l'allarme pare essere rientrato.
15 La temperatura apparente del cielo è la temperatura equivalente a quella di un corpo
nero la cui curva si comporterebbe come in gura 18.

39
causa della grande variabilità della presenza di acqua in atmosfera. In genere
infatti giornate più terse sono molto più fredde di giornate umide e magari
anche piovose.
Dalle temperature indicate in precedenza è possibile capire come avvenga il

Figura 18: Emissione dell'atmosfera

brinamento anche in giornate in cui la temperatura in prossimità del suolo


è superiore allo zero. Infatti va ricordato che il terreno e qualsiasi supercie
in prossimità di esso scambia radiativamente con l'atmosfera, la quale, se
si trova ad esempio a 230K, è assolutamente in grado di indurre brinamen-
to delle goccioline d'acqua presenti nelle immediate vicinanze delle superci
coinvolte.
Analizzando più nello specico l'interazione radiazione-molecole, è possi-
bile distinguere due casi:

ˆ Diusione di Rayleigh: la molecola (di dimensione dell'ordine di


pochi Å) eccitata da una direzione qualsivoglia, emette nel diseccitar-
si una radiazione in una qualunque direzione totalmente indipendente
dalla direzione di arrivo della radiazione che l'ha colpita. Questa ra-
diazione è detta pertanto isotropa.
Questo meccanismo è responsabile del colore azzurro del cielo: infatti
lo scattering isotropo possibile in caso di coinvolgimento di molecole di
dimensione ridotta rispetto alla lunghezza d'onda della radiazione che
le colpisce, è in intensità dipendente dall'inverso della quarta potenza
della lunghezza d'onda. Pertanto le onde blu/violette saranno tanto
più intense nella diusione isotropa a causa della loro lunghezza d'on-
da più ridotta ed è per questo che il cielo ci appare blu.
Al tramonto invece il cielo appare rosso poichè ogni radiazione doven-
do attraversare una porzione maggiore di atmosfera (dato che di fatto
la attraversa quasi tangenzialmente alla stessa), incontra più centri di

40
diusione, che quindi diondono anche, e all'aumentare della distanza
da percorrere, soprattutto, nel giallo e nel rosso.

ˆ Diusione di Mie: per particelle più grandi la diusione avviene


preferenzialmente nella direzione opposta a quella da cui è giunta la
radiazione che ha eccitato la molecola. In questo caso lo scattering non
è isotropo.

È quindi possibile esprimere la trasmittanza atmosferica come segue (rela-


zione sperimentale):
c
τλ,θatm = a + be− cosθ (1.66)

In cui le costanti a,b,c dipendono tra le altre, da latitudine, altitudine, ecce-


tera.

1.6.4.1 Radiatore atmosferico I radiatori atmosferici disperdono l'e-


nergia termica dei corpi a temperatura ambiente attraverso l'atmosfera verso
lo spazio profondo, il quale si trova tipicamente a 2-3K. Per oltrepassare
l'atmosfera è necessario che questi abbiano una buona emissività proprio nel-
l'intervallo in cui l'atmosfera assorbe di meno (ovvero tra 8µm e 13µm). In
questo modo si ha un'ottima emissività in un range in cui la radiazione non
viene assorbita e si può inoltre pagare a un prezzo meno caro il picco di as-
sorbanza (che, per il Teorema di Kirchho è uguale all'emissività in questo
caso). Una supercie di questo tipo è detta selettiva.

Figura 19: Emissività monocromatica e assorbanza monocromatica di un


radiatore atmosferico

41
1.6.4.2 Radiatore solare I radiatori solari devono irradiare la radiazio-
ne solare disperdendone l'energia. L'ideale sarebbe quindi poter disperdere
verso lo spazio profondo, ovvero avere un'elevata emissività nel range di lun-
ghezze d'onda in cui giace la maggior parte dell'intensità di radiazione alla
temperatura del radiatore; in aggiunta a ciò sarebbe auspicabile poter evitare
di assorbire troppa potenza dal sole, evitando alti valori di assorbanza per le
lunghezze d'onda in cui il sole emette maggiormente.
Grazie alla disgiunzione degli intervalli di emissione tra un corpo a tempera-
tura del sole e un corpo a temperatura ambiente (come illustrato nella gura
6 e nella tabella 1.5.4) ciò è possibile, a patto che si riesca a costruire un di-
spositivo opaco con i valori di riessività ed assorbanza riportati in gura 20,
in cui il blocco sia operato a valori prossimi a 4.3µm, o comunque compresi
nel range che va da λ99,sun a λ01,amb .

Figura 20: Riettanza ed assorbanza di un radiatore solare

In questo modo la radiazione solare è totalmente (o quasi) schermata,


mentre si può assorbirne meno dell'1%. Inoltre viene emesso più del 99%
dell'emissione associata alla temperatura del radiatore, conciliando i due van-
taggi presentati in precedenza.
L'unico problema nel costruire un dispositivo simile risiede nel costo del ma-
teriale: infatti il vetro, che sarebbe certamente economico, presenta il blocco
per 2µm, mentre il materiale che avrebbe le caratteristiche ideali (con blocco
a circa 4µm) è il quarzo, che però è molto costoso.

1.6.4.3 Scambio termico di un satellite Un satellite, trovandosi oltre


l'atmosfera terrestre, giace in condizioni di estrema rarefazione e si può con-
siderare che l'unico signicativo contributo allo scambio termico sia quello

42
radiativo.
Si distinguono peraltro vari apporti:

ˆ Radiazione incidente direttamente dal sole

ˆ Radiazione incidente dalla Terra proveniente dalla riessione di que-


st'ultima della radiazione solare

ˆ Radiazione incidente dalla Terra se l'atmosfera è più calda del satellite


(caso in cui il satellite è stato nella zona d'ombra della Terra), oppure
radiazione emessa verso la Terra se l'atmosfera è più fredda del satellite
(caso in cui il satellite è da tempo esposto alla radiazione diretta del
sole).

ˆ Radiazione emessa verso lo spazio profondo

1.7 Scambio radiativo tra due o più superci


Si analizzerà in questa sezione lo scambio termico prendendo in considera-
zione due o più superci che si scambiano reciprocamente energia tramite
scambio termico radiativo.
Innanzitutto è bene fare una precisazione: in ogni contesto, per ogni cor-
po si può trovare una cavità in cui esso è inserito. È immediato per corpi
che si trovano all'interno di stanze o ambienti chiusi, per ambienti aperti si
considera la calotta sferica alla temperatura dell'atmosfera che circonda il
corpo (insieme ad eventuali altri elementi) e il terreno sottostante, mentre
per oggetti nello spazio profondo si considera la supercie sferica irradiante
alla temperatura dello spazio profondo. In pratica qualsiasi porzione di spa-
zio non sicamente chiusa da altri elementi si chiude nei calcoli di scambio
termico radiativo con una porzione di cielo o di spazio profondo.

1.7.1 Fattore di vista di una supercie 1 verso una supercie 2

Denizione 17 (Fattore di vista). Il fattore di vista di una supercie verso


un'altra è pari al rapporto tra potenza incidente sulla seconda supercie
proveniente dalla prima e totale della potenza irradiata dalla prima supercie.

Durante lo scambio termico radiativo tra due superci, assume una note-
vole importanza la geometria della situazione in esame. Si prenda ad esempio
una supercie di area A1 , che irradia con intensità di radiazione Iλ,1 secondo
la denizione di intensità di radiazione fornita dall'equazione 1.5. Si decide di

43
esplicitare la potenza (in questo caso emessa e riessa), secondo l'equazione
Z Z Z ∞ Z 2π
(e+r) (e+r)
Q1 = dQe+r
1 = Iλ,1 cosθ dω dλ dA0 (1.67)
A1 0 0

Per superci diuse è già stato calcolato l'integrale sulla calotta sferica pre-
sente nella precedente equazione, come si può vedere nell'equazione 1.15.
Pertanto si riscrive l'equazione precedente come segue
Z Z ∞ Z
(e+r) 0
Q1 = Jλ,1 dλ dA = J1 dA0 (1.68)
A1 0 A

Se si fa inoltre l'ipotesi che la radiosità non varia su tutta l'area della super-
cie irradiante. In questo modo si riscrive l'integrale precedente come

(e+r)
Q1 = J1 A1 (1.69)

Avendo espresso in questo modo la potenza che lascia la supercie 1, con-


sideriamo una supercie di area A2 genericamente orientata in modo che la
congiungente due punti P1 sulla prima supercie e P2 sulla seconda formi con
i vettori normali alle due superci rispettivamente gli angoli di zenit θ1 e θ2 .
La prima supercie vede la seconda entro un angolo solido di ω12 , compreso
tra i valori ω12,1 e ω12,2 . La situazione è visibile in gura 21.

Figura 21: Caso di riferimento descritto

Ci si chiede a questo punto quanta della potenza che lascia la supercie


1 nisca sulla supercie 2. Per fare ciò si può utilizzare la formula 1.67, inte-
grando però non su tutta la calotta emisferica, ma l'angolo solido compreso

44
tra ω12,1 e ω12,2 :
Z Z ∞ Z ω12,2
(e+r)
Q1→2 = Iλ,1 cosθ1 dω1 dλ dA01 (1.70)
A1 0 ω12,1

Osserviamo che è possibile secondo la denizione di angolo solido riesprimere


dω1 :
dA2⊥ dA2 cosθ2
dω1 = 2
= (1.71)
r r2
Quindi la 1.70 si riscrive come segue, inserendo l'ipotesi di radiazione diu-
sa, che consente di dire che la radiosità è uniforme sull'area della supercie
colpita così come su quella della supercie che irradia:
Z Z Z ∞
Jλ cosθ1 cosθ2
Q1→2 = 2
dA02 dλ dA01
A1 0 π A2 r
Z (1.72)
J cosθ1 cosθ2
= 2
dA01 dA02
π A1 ,A2 r
Si giunge ad una conclusione sensata con le ipotesi assunte in precedenza:
ovvero che lo scambio termico radiativo tra due superci dipende solo dalla
geometria della situazione, una volta che si è assunto che la radiazione è
diusa.
(e+r)
Noto che di tutta la potenza Q1 espressa in precedenza, è possibile dire

(e+r)
Q1→2 + Q1→3 + · · · + Q1→n = Q1 (1.73)

(e+r)
Dividendo tutti i termini di questa equazione per Q1 e ricordando la
relazione espressa dall'equazione 1.69 si giunge all'equazione seguente.

Q1→2 Q1→3 Q1→n


+ + ··· + =1 (1.74)
J1 A1 J1 A1 J1 A1
Ricordando la denizione formale di fattore di vista (denizione 17), esso
nella pratica si scrive come:

Qi→j
Fij := (1.75)
Ji Ai
Nelle ipotesi assunte in precedenza, per le due superci 1 e 2, partendo
dall'equazione (1.72) si può giungere alla forma seguente del fattore di vista:

Q1→2
F12 =
J1 A1Z
(1.76)
1 cosθ1 cosθ2
= 2
dA01 dA02
A1 π A1 ,A2 r
Considerando quanto detto nora, si può giungere alla determinazione di tre
proprietà del fattore di vista:

45
1. Somma a 1 dei fattori di vista: partendo dall'equazione (1.74) e
ricordando la denizione di fattore di vista data dall'espressione (1.75),
si ottiene la seguente proprietà:

N
X
F1i = 1 (1.77)
i=1

2. Reciprocità dei fattori di vista: Nota la denizione generale di


fattore di vista data dall'equazione (1.75) e la forma ottenuta nell'e-
quazione (1.76) si può scrivere il fattore di vista della supercie 2 verso
la supercie 1 come
Z
1 cosθ1 cosθ2
F21 = dA01 dA02 (1.78)
A2 π A1 ,A2 r2

Si nota pertanto che vale la seguente proprietà:

F12 A1 = F21 A2 (1.79)

In generale pertanto vale la relazione

Fij Ai = Fji Aj (1.80)

3. Associatività dei fattori di vista: si supponga di dividere la super-


cie 2 in n superci 21 , 22 , . . . , 2n . A questo punto sarebbe valida la
relazione
Q1→2 = Q1→21 + Q1→22 + · · · + Q1→2n (1.81)

Dividendo tutto per la potenza totale irradiata dalla supercie 1 si


ottiene
F12 = F121 + F122 + · · · + F12n (1.82)

Pertanto in generale si può scrivere

n
X
Fij = Fijk (1.83)
k=1

Per concludere la presentazione del fattore di vista si noti che dagli indici
delle sommatorie ecc. è contemplata l'esistenza di F11 , un valore che indica
la quantità relativa di potenza che una supercie irradia verso sè stessa.
Chiaramente questo valore sarà nullo per superci piane o convesse, mentre
può assumere valori maggiori di zero per superci concave.

46
1.7.2 Risoluzione di problemi di scambio radiativo tra 2 superci

Per la risoluzione di problemi di scambio radiativo si ricordi in genere sempre


di impostare una sorta di chiusura del volume di controllo. È infatti necessa-
rio chiudere lo spazio in cui si vuole indagare lo scambio termico radiativo per
una descrizione rigorosa della situazione sica. Per questo si può ricorrere,
come è gia stato accennato, anche a superci ttizie la cui temperatura andrà
denita con attenzione. Si osserveranno d'ora in poi modelli per l'approccio
a problemi di scambio radiativo via via più ranati, partendo dal caso più
approssimativo e pratico possibile.
Prima di passare in rassegna questi casi è bene eettuare una precisazione
riguardante la notazione che verrà adottata e il signicato delle grandezze
che saranno presentate:

ˆ Q12 : indica la potenza netta scambiata tra le superci 1 e 2. Può


essere maggiore di zero, se 1 irradia più di quanto assorbe, può essere
nulla se le due superci si scambiano un uguale quantità di energia,
può essere minore di zero se 1 irradia meno di quanto assorbe. Vale
pertanto
Q12 = Q1→2 − Q2→1 (1.84)

ˆ Q1→2 : indica la potenza irradiata da 1 verso 2 e può essere solo


maggiore di zero o al più zero nel caso limite in cui il corpo 1 si trovasse
allo zero assoluto.

ˆ Q2→1 : indica la potenza irradiata da 2 verso 1 e può essere solo


maggiore di zero o al più zero nel caso limite in cui il corpo 2 si trovasse
allo zero assoluto.

1.7.2.1 Radiazione diusa, 2 superci grigie e opache Per questa


situazione si consideri dapprima una congurazione senza spigoli 16 , appli-
cabile per esempio a una porzione di terreno chiusa dalla supercie ttizia
dell'atmosfera che la sovrasta. Si assuma una temperatura T1 per la super-
cie del terreno di area A1 ed emissività costante ε1 , in accordo con l'ipotesi
di supercie grigia. Perla supercie della calotta emisferica che circonda que-
st'area si consideri un'area A2 , una temperatura T2 e un'emissività costante
ε. La situazione è visibile nella gura 22.

16 Se
il volume avesse spigoli nell'ipotesi di radiazione diusa non cambierebbero le
conclusioni

47
Figura 22: Situazione di scambio termico in analisi

Se le temperature fossero uguali, saremmo all'equilibrio e nessuna potenza


sarebbe scambiata tra le due superci. Ovvero

T1 = T2 ⇒ Q12 = 0 (1.85)

Tralasciando questa situazione banale, si vuole studiare il caso in cui T1 6= T2 .


In questo caso è possibile scrivere
(
Q1→2 = F12 A1 J1
(1.86)
Q1→2 = F21 A2 J2

Pertanto in queste condizioni sarebbe possibile esprimere la potenza netta


scambiata (anche in virtù della reciprocità del fattore di vista) come

(1.80)
Q12 = F12 A1 J1 − F21 A2 J2 = F12 A1 (J1 − J2 ) (1.87)

Se 1 e 2 fossero superci nere17 varrebbero le seguenti relazioni:


(
J1 = E1,B = σT14
(1.88)
J2 = E2,B = σT24

E in questo caso, riprendendo l'equazione (1.87), alla luce delle relazioni


appena trovate, la potenza netta scambiata varrebbe:

Q12 = F12 A1 σ(T14 − T24 ) (1.89)

17 Una supercie nera è un caso molto particolare di supercie grigia. Tuttavia am-
mettere che due superci siano grigie è già un'ipotesi non da poco (è necessario che una
percentuale ragionevole dell'emissività sia costante o quasi nello spettro elettromagnetico,
in genere almeno il 90%) e quindi le conclusioni trovate per superci nere introdurrebbero
errori enormi.

48
Abbandonando questo caso decisamente troppo restrittivo e di dicile ap-
plicabilità a causa dell'eccessivo grado di approssimazione, si considerino ora
le due superci come da ipotesi iniziale, ovvero semplicemente grigie.
Riprendendo la formula (1.87) per la potenza netta scambiata, che si vuole
determinare in funzione di parametri che si prestino a misurazioni non ec-
cessivamente complicate. Per questo risulta necessario operare sui valori di
radiosità nel tentativo di esprimerli in funzione di grandezze caratteristiche
delle superci coinvolte.
Prima di ciò tuttavia è d'uopo fare un'osservazione sull'equazione (1.87):
in questa equazione è possibile osservare una chiara analogia elettrica, in
particolare:

ˆ Dierenza di potenziale: è data dalla dierenza tra le irradianze


(coincidente con il potere emissivo nel caso di corpo nero) J2 − J1

ˆ Flusso di carica: è dato dal usso di energia (la potenza) Q12

ˆ Resistenza geometrica: è data dal termine


1
F12 A1
. Si può osservare
come aree grandi e fattori di vista grandi riducano la resistenza allo
scambio termico, come è lecito aspettarsi. Essa ha il signicato di
operatore che deve scalare la dierenza tra le due radiosità in base al
fattore di vista tra le due superci coinvolte nello scambio radiativo.
Si noti inoltre che grazie alla proprietà di reciprocità dei fattori di vista,
la resistenza geometrica gode anch'essa della reciprocità, come evidente
dalla relazione sottostante.

1 (1.80) 1
Rij = = = Rji (1.90)
Fij Ai Fji Aj

Figura 23: Prima analogia elettrica

49
Per esprimere i due valori di radiosità in funzione di altre grandezze, si
consideri il bilancio alla radiazione delle singole superci (si osserverà il caso
della supercie 1, ma le conclusioni saranno ovviamente valide anche per la
supercie 2). Si consideri un bilancio alla supercie i-esima in cui si valutano
i termini seguenti:

ˆ La potenza uscente poichè irradiata dalla supercie vale, nell'ipotesi di


radiazione diusa Ji Ai

ˆ La potenza entrante
18
poichè incidente sulla supercie vale, nell'ipotesi
di radiazione diusa Gi Ai .

ˆ La dierenza tra la seconda potenza e la prima è la potenza entrante



nella supercie, positiva in questo senso, Qi .

Come illustrato nella gura 24

Figura 24: Bilancio alla supercie

Pertanto, formalmente:

Ji Ai − Gi Ai = Q←
i (1.91)

Ricordando che nella radiosità viene contemplata anche la parte di po-


tenza riessa proveniente da quella incidente, si può scrivere

J1 = E1 + ρ1 G1 (1.92)

Esplicitando l'irradianza della supercie 1, secondo il Teorema di Kirchho


nella sua terza formulazione (TK) ed ammettendo l'ipotesi di supercie opaca

18 Si
consideri il volume di controllo che ammette come entrante ed uscente anche la
potenza riessa

50
(s.op.) si giunge all'espressione seguente:

J1 − ε1 E1,B
G1 =
ρ1
J
s.op. 1 − ε1 E1,B
= (1.93)
1 − α1
T K J1 − ε1 E1,B
=
1 − ε1
Sostituendo questa espressione nell'equazione (1.91) del bilancio precedente
si ottiene l'espressione

 
J1 − ε1 E1,B
Q←
1 = A1 J1 −
1 − ε1
ε1 A1 
= E1,B − J1
1 − ε1
(1.94)

E1,B − J1
=
1 − ε1
ε1 A 1
In questa equazione è possibile osservare un'altra analogia elettrica, in par-
ticolare:

ˆ Dierenza di potenziale: è data dalla dierenza tra le irradianze


(coincidente con il potere emissivo nel caso di corpo nero) E1,B − J1

ˆ Flusso di carica: è dato dal usso di energia (la potenza) Q←


1

ˆ Resistenza di supercie: è data dal termine


1 − ε1 in cui è oppor-
ε1 A1
tuno notare come un aumento del valore di emissività porti a ridurre
la resistenza (in accordo con l'intuizione che corpi che emettono di più
scambiano più potenza a parità delle altre condizioni). Si nota inoltre
che una maggiore area di scambio riduce la resistenza, come è lecito
aspettarsi in situazioni di questo tipo. Essa ha il signicato di operato-
re che deve scalare le prestazioni emissive di corpo nero introdotte dal
termine di potere emissivo in base a quanto eettivamente un corpo
può essere considerato nero (quantità a denominatore).

La situazione può essere vista nella gura. 25

51
Figura 25: Seconda analogia elettrica

È ora possibile esprimere le radiosità in funzione di altri parametri, in


particolare
1 − ε1 ←

J1 = E1,B − ε1 A1 Q1


(1.95)
J2 = E2,B − 1 − ε2 Q←


ε2 A2 2
Si sostituiscono pertanto nell'equazione (1.87) i valori delle radiosità tro-
vati e si giunge a una forma del tipo:
 
Q12 1 − ε1 ← 1 − ε2 ←
= E1,B − Q − E2,B − Q (1.96)
F12 A1 ε1 A1 1 ε2 A2 2
A regime, si ha un usso di potenza omogeneo, ovvero si può aermare la
continuità del usso di potenza che interessa le superci e lo spazio tra esse.
Ciò signica che a regime la potenza netta scambiata tra due superci è pari
alla potenza entrante (o uscente) da ognuna delle due superci. Pertanto si
può aermare che:
Q12 = Q← ←
1 = −Q2 (1.97)

Quindi la relazione (1.96) si riscrive come segue:


 
Q12 1 − ε1 1 − ε2
= E1,B − Q12 − E2,B − (−Q12 ) (1.98)
F12 A1 ε1 A 1 ε2 A2
Portando i termini che moltiplicano la potenza a sinistra si ottiene
!
1 − ε1 1 1 − ε2
Q12 + + = E1,B − E2,B (1.99)
ε1 A1 F12 A1 ε2 A 2

A questo punto è possibile considerare la legge di Stefan Boltzmann per il


corpo nero e sostituire i due poteri emissivi, evidenziando la potenza netta

52
scambiata:
σ(T14 − T24 )
Q12 = (1.100)
1 − ε1 1 1 − ε2
+ +
ε1 A 1 F12 A1 ε2 A2

Dopo questa lunga dimostrazione è d'obbligo un veloce riassunto per ri-


percorrere i passi fatti nella determinazione della potenza scambiata da due
superci diuse, grigie, opache.

1. Si desidera conoscere la potenza netta scambiata Q12 . Con il bilancio


al volume di controllo dello spazio tra le due superci si giunge ad una
forma della potenza del tipo Q12 = Q12 (F12 , A1 , J1 , J2 ), con grandezze
scomode.

2. Si esprimono quindi le due radiosità in funzione di proprietà geome-


triche e/o radiative con il bilancio alla supercie. Si ottiene quindi
Ji = Ji (Ti , εi , Ai , Q←
i ). Quest'ultima variabile a regime equivale alla
potenza netta scambiata.

3. Si sostituisce la nuova espressione delle radiosità nell'espressione pre-


cedente della potenza, ottenendo una funzione della stessa che sia di-
pendente da variabili termodinamiche di facile misura (le temperatu-
re), proprietà radiative delle superci (le emissività) e caratteristiche
geometriche del problema (aree e fattore di vista):

Q12 = Q12 (T1 , T2 , ε1 , ε2 , F12 , A1 , A2 ) (1.101)

Osserviamo ora i valori del fattore di vista in alcune geometrie notevoli:

ˆ Calotta emisferica: mentre F12 = 1, bisogna calcolare F21 sfruttando


la reciprocità del fattore di vista:

A1 πr2 1
F21 = F12 =1· 2
= (1.102)
A2 2πr 2

ˆ Supercie 2 cilindrica innitamente lunga19 : ancora una volta


per calcolare F21 è necessario sfruttare la reciprocità del fattore di vista:

A1 2rL 2
F21 = F12 =1· = (1.103)
A2 πrL π
19 Si considera la supercie innitamente lunga per poter trascurare le aree laterali non
chiuse.

53
ˆ Concavità: il corpo interno 1 ha un fattore di vista ovviamente uni-
tario, mentre il corpo 2 ha fattore di vista che dipende dal rapporto
tra le due aree. Pertanto più piccola è la supercie del corpo interno,
più la supercie della cavità irradierà verso sè stessa, causando valori
di F21 prossimi allo zero.

ˆ Lastre piane innitamente estese e schermo radiativo: in que-


sto caso entrambi i fattori di vista sono unitari. Supponendo che le
emissività delle due superci siano uguali e pari a ε, e le superci di
uguale area A osserviamo come si semplica la formula (1.100):

σ(T14 − T24 )
Q12 =
1 − ε1 1 1 − ε2
+ +
ε1 A1 F12 A1 ε2 A2
(1.104)

Aσ(T14 − T24 )
=
2−ε
ε
Aggiungendo tra le due lastre la lastra 3, caratterizzata dalla stessa
area e dalla stessa emissività sui due lati, applicando l'analogia elettrica
come in gura 26, si ottiene

X 1−ε 1 1−ε 1−ε 1 1−ε 4 − 2ε


Req = R= + + + + + = (1.105)
Aε A Aε Aε A Aε εA
Questo valore in particolare vale il doppio del caso precedente, ovvero
!
2−ε
Req = 2 (1.106)
εA

Si può quindi esprimere la potenza scambiata in questo caso come

1 Aσ(T14 − T24 )
Q132 = (1.107)
2 2−ε
ε
Si osserva come aggiungendo una terza supercie si dimezzi la potenza,
con una quarta si ridurrebbe a un terzo, e così via.
Questo eetto è noto come schermo radiativo ed è molto usato
soprattutto (ma non solo) nell'ingegneria spaziale. Pertanto per n
generiche lastre piane, nelle ipotesi enunciate, vale la relazione:

Q12
Q1...2 = (1.108)
n+1

54
Figura 26: Analogia elettrica per lo schermo radiativo

1.7.2.2 Radiazione diusa, n superci grigie e opache Si vuole ora


estendere il ragionamento presentato nel paragrafo precedente ad un caso più
generico in cui non vengono rilassate le ipotesi sulla natura del problema, ma
si considerano n superci coinvolte nello scambio termico.
Si consideri lo scambio esperito da una supercie generica i: in base all'equa-
zione (1.91), vale la legge

(Ji − Gi )Ai = Q←
i (1.109)

A questo punto, ricordando che si può sempre considerare una supercie


come chiusa in un certo tipo di cavità, è possibile esprimere l'irradianza
Gi considerando i contributi delle superci che irradiano verso la supercie
i-esima ed inserendo la proprietà di reciprocità:

n n n n
(1.79)
X X X X
Ai Gi = Q←
j→i = Fji Aj Jj = Fij Ai Jj = Ai Fij Jj (1.110)
j=1 j=1 j=1 j=1

55
È ora possibile semplicare le aree giungendo a una forma del tipo:

n
X
Gi = Fij Jj (1.111)
j=1

Riprendendo l'equazione (1.109) ed inserendo il risultato dell'equazione (1.111):

n
X
Q←
i = Ai (Ji − Fij Jj ) (1.112)
j=1

Da questo punto è possibile seguire due strade per giungere a conclusioni di


rilevante importanza.

1. Analogia elettrica per lo scambio tra n superci: in base alla


proprietà di somma a 1 tra i fattori di vista, è possibile riprendere la
formula (1.77), generalizzando per la supercie i-esima:

n
X
Fij = 1 (1.113)
j=1

Ne consegue che la relazione 1.112 si può riscrivere come

n
X
Q←
i = Ai Fij (Ji − Jj )
j=1
n
X
= Ai Fij (Ji − Jj )
(1.114)
j=1
n
X Ji − Jj
=
1
j=1
Ai Fij
Ancora una volta è possibile notare l'analogia elettrica per la situazio-
ne in analisi, in cui si possono individuare tutti i nodi di interesse, i
potenziali, le varie correnti e le resistenze geometriche (basta conside-
rare separatamente il contributo di ogni j-esimo termine). Ciò delinea
la situazione illustrata in gura 27. Si noti come in generale i termini
di dierenza di radiosità (corrispondente alla dierenza di potenziale
nell'analogia elettrica) possano essere positivi o negativi, indicando po-
tenza entrante o uscente dal nodo i. Non si dimentichi inoltre che per
giungere a una forma facilmente calcolabile è necessario per ogni super-
cie riferirsi al particolare potere emissivo di corpo nero, introducendo

56
Figura 27: Analogia elettrica per lo scambio tra n superci

quindi le rispettive resistenze di supercie.


Per osservare un caso particolare si può pensare di limitare n a 3 su-
perci. Si noti che questo caso non è così vincolante: infatti, oltre alla
cavità triangolare (raramente presente in realtà), è possibile pensare
che due lastre piane nite siano circondate da un'unica supercie se su
tutte le superci laterali si riscontrano stessa temperatura e stesse pro-
prietà radiative. Si osservi la gura 28 per avere un'idea della situazione
sica in esame, secondo l'analogia elettrica presentata in precedenza.

Figura 28: Scambio radiativo tra 3 superci (analogia elettrica)

Si imponga ora l'adiabaticità di una supercie, supponiamo la supercie


2 nella gura precedente. Chiaramente essa non sarà più attraversata
da potenza termica e quindi sarà possibile schematizzare la situazione
sica come in gura 29

57
Figura 29: Scambio radiativo tra 3 superci di cui una adiabatica (analogia
elettrica)

Questa situazione, analoga alla situazione in gura 30 è risolvibile con-


siderando la resistenza equivalente secondo le regole dell'elettrotecnica,
ovvero considerando la serie delle resistenze R12 e R23 in parallelo con
la resistenza R23 . A questo punto si considerano in serie la resistenza
ottenuta con le resistenze R11 e R33 .

Figura 30: Circuito equivalente alla situazione illustrata in precedenza

La formula per il calcolo della resistenza equivalente è

1
Req = R11 + + R33 (1.115)
1 1
+
R12 + R23 R31

58
A questo punto è elementare il calcolo della potenza netta scambiata,
equivalente in situazione di regime alle potenze che attraversano le due
superci, ovvero a

EB1 − EB3
Q← →
1 = Q3 = Q13 = (1.116)
Req

Si noti come la parete 2 funga in questo caso da sponda radiativa.


Per questo viene indicata generalmente con il nome di supercie re-
irraggiante.
Dalle conoscenze di elettrotecnica inoltre ci si aspetta che la potenza
termica (analogo dell'intensità di corrente) sia costante sul ramo supe-
riore dei due in parallelo (si distribuirà in rapporto alle resistenze sui
rami in parallelo). Si ricorda che su tale ramo è presente, tra le due
resistenze, il nodo 2. È pertanto possibile scrivere la relazione

J1 − J2 J2 − J3 J1 J3 1 1
= =⇒ + =( + )J2 (1.117)
R12 R23 R12 R23 R12 R23

2. Risoluzione numerica del problema di scambio tra n super-


ci: grazie all'utilizzo del calcolatore è possibile esprimere l'equazione
(1.112), considerando la potenza areica che attraversa ogni supercie,
come un sistema di n equazioni in n incognite, avendo la possibilità di
risolverlo con l'utilizzo di appositi software di calcolo.
Si scrive pertanto

Qi  
= Ji − Fi1 J1 + · · · + Fii Ji + · · · + Fin Jn (1.118)
Ai
Pertanto è possibile scrivere l'equazione

Qi  
− = Fi1 J1 + · · · + (Fii − 1)Ji + · · · + Fin Jn (1.119)
Ai
A questo punto è chiaro il ruolo che ogni termine ricoprirà nel sistema:

ˆ Coecienti: i coecienti saranno i termini Cij deniti come


segue (
Fij i 6= j
Cij = (1.120)
Fij − 1 i=j

ˆ Termini noti: i termini noti sono costituiti dall'opposto delle


potenze areiche.

59
ˆ Incognite: le incognite sono costituite dalle radiosità di ogni
supercie.

Si arriva pertanto alla scrittura del sistema



Q

 − A1 = C11 J1 + C12 J2 + · · · + C1n Jn
1


− Q2 = C21 J1 + C22 J2 + · · · + C2n Jn


A2 (1.121)
. . . . .
 ..


.
.
.
.
.
.
.
.
Q


− n = Cn1 J1 + Cn2 J2 + · · · + Cnn Jn

An
In cui si nota tuttavia che inserire tra i termini noti le potenze areiche
che si debbono calcolare non è un buon modo di procedere. Infatti que-
sta scelta preclude la possibilità di risolvere il sistema essendo di fatto
sconosciuto il valore dei termini noti. Si decide pertanto di sostituire il
valore di ogni potenza areica con la relazione (1.94):

Qi EB,i − Ji εi εi
− = =− EB,i + Ji (1.122)
Ai 1 − ε i 1 − εi 1 − εi
εi
Pertanto, portando a destra dell'uguaglianza il termine relativo alla
radiosità i-esima, risulta, riprendendo l'equazione (1.119):

Qi  εi 
− = Fi1 J1 + · · · + (Fii − 1 − )Ji + · · · + Fin Jn (1.123)
Ai 1 − εi

È pertanto necessario aggiornare la denizione dei coecienti e dei


termini noti del sistema: i primi sono ora deniti come

(
Fij i 6= j
Cij0 = εi (1.124)
Fij − 1 − 1 − εi i=j

Ovvero (
Fij i 6= j
Cij0 = 1 (1.125)
Fij − 1 − εi i=j
mentre i secondi sono deniti, secondo l'unico termine rimasto a sinistra
nell'uguaglianza (1.122) e secondo la Legge di Stefan-Boltzmann come

εi (1.22) εi
− EB,i = − σTi4 (1.126)
1 − εi 1 − εi

60
Si può pertanto riscrivere il sistema (1.121) alla luce delle nuove consi-
derazioni:

ε1 σT 4 = C 0 J + C 0 J + · · · + C 0 J



−1 − ε1 1 11 1 12 2 1n n
 ε
− 2 σT 4 = C 0 J1 + C 0 J2 + · · · + C 0 Jn

1 − ε2 2 21 22 2n
(1.127)
. . . . .
. . . . .


 . . . . .
 ε
− n σT 4 = C 0 J1 + C 0 J2 + · · · + C 0 Jn

1−ε n
n
n1 n2 nn

A questo punto è possibile inserire nel software di calcolo la matrice


dei coecienti, il vettore dei termini noti e poi si trova agevolmente la
soluzione grazie ai metodi di risoluzione di sistemi lineari implementati.
È chiaro che una soluzione di questo tipo è agevole solo se si ha a
disposizione una buona potenza computazionale. Risolvere problemi
di questo tipo con carta e penna sarebbe computazionalmente troppo
oneroso per qualsiasi n>3, ancorchè muniti di calcolatrici.

Le soluzioni presentate no a questo momento riguardano solo ed esclusiva-


mente superci grigie. Ma se questa ipotesi non fosse accettabile? In tal
caso sarebbe possibile ricorrere al metodo Monte Carlo, il quale per la
risoluzione di un problema si basa sull'analisi statistica di una popolazione
di dati casuali ed uniformemente distribuiti la cui numerosità aumenta al-
l'aumentare del grado di precisione richiesto. Questo metodo trasferisce il
problema all'onere computazionale del calcolatore che ricava i dati.

1.8 Scambio radiativo nei gas


Per maggiori dettagli si consulti il capitolo 10.5 del libro A Heat Transfer
Textbook - Lienhard oppure il capitolo 5.6 del libro Heat and Mass Transfer
- Baehr o ancora il capitolo 13 del libro Thermal Radiation Heat Transfer -
Siegel.

Fino a questo momento tra due superci è sempre stata considerata l'as-
senza di qualsiasi mezzo interposto, nell'approssimazione che l'aria sia com-
pletamente trasparente (in senso letterale e sico) alla radiazione termica.
Sebbene essa sia composta per la maggior parte da gas senza momenti di
dipolo e senza possibilità di indurre momenti di dipolo tramite vibrazione
(azoto ed ossigeno molecolari), e che quindi interagiscono in minima parte
20
con la radiazione termica , non è sempre trascurabile nei problemi di scam-

20 La radiazione termica infatti interagisce di più con molecole dotate di momento di


dipolo (come l'acqua), o con molecole in cui può esserne indotto uno mediante vibrazione
(come l'anidride carbonica o il metano)

61
bio termico radiativo. Infatti l'ipotesi di trascurabilità cade decisamente nei
casi di

ˆ Porzione del gas da attraversare troppo grande.

ˆ Temperatura del gas elevata.

Un altro aspetto che dierenzia i gas dai solidi e liquidi è lo spettro di emis-
sione ed assorbimento. Mentre infatti per questi ultimi lo spettro è almeno
in alcuni range quasi uniforme e l'ipotesi di corpo grigio sia, talvolta, ac-
cettabile, per i gas l'ipotesi di corpo grigio non potrà valere praticamente
in nessun caso. Gli spettri di emissione ed assorbimento sono infatti molto
disuniformi e sarebbe troppo approssimativo ed errato considerare emissività
e/o assorbanza costanti.

1.8.1 Particolarità dei gas nello scambio termico radiativo

1.8.1.1 Profondità ottica e trasmittanza Si consideri una radiazione


di lunghezza d'onda compresa tra λ e λ + dλ, all'interno di un angolo solido
innitesimo che percorrendo un cammino rettilineo (realtà valida nell'ipotesi
di ottica geometrica) in una direzione x, veda la propria intensità ridursi
dopo aver attraversato una porzione di gas di lunghezza dx. La situazione
descritta è visibile nella gura 31 in cui il gas è indicato come una nuvola di
colore blu.
La frazione di intensità persa vale, nell'ipotesi che dipenda dal tipo di gas

Figura 31: Interazione tra radiazione e gas

(coeciente kλ , detto coeciente di estinzione), dalla lunghezza d'onda


della radiazione e dalla lunghezza del tratto considerato

Iλ,loss = kλ Iλ dx (1.128)

Si può pertanto scrivere l'equazione

Iλ (x) = Iλ (x + dx) + kλ Iλ dx (1.129)

62
È possibile sviluppare in serie di potenze il termine Iλ (x)

dIλ (x)
Iλ (x) = Iλ (x) + dx + o(dx2 ) + kλ Iλ dx (1.130)
dx
Si trascura il termine dell'o-piccolo, evidenziando inoltre il valore della deri-
vata dell'intensità di radiazione rispetto ad x, ovvero

dIλ
− = kλ Iλ (1.131)
dx
Si separano le variabili e si integrano i membri:

Iλ x
dIλ0
Z Z  

=− kλ dx =⇒ ln = −kλ x (1.132)
Iλ0 Iλ 0 Iλ0

Nell'equazione precedente si è posta in evidenza la profondità ottica, che


in questo testo verrà indicata con la lettera ι (iota) ed è denita come

 

ι := ln (1.133)
Iλ0

Pertanto si giunge alla legge, che denisce la trasmittanza di un gas, nota


come legge di Beer

= e−kλ x := τλ (1.134)
Iλ0
Questa denizione può inizialmente sembrare dierente dalla denizione for-
nita in precedenza di trasmittanza (denizione 11), valida per un generico
corpo, ovvero come è visibile considerando la formula (1.43). Tuttavia, ri-
prendendo la denizione di irradianza e la relazione tra grandezze emisferiche
e intensità di radiazione per una supercie diusa (caso del gas) approfonditi
nell'equazione (1.15), si giunge all'equazione seguente:

Gtλ sup.dif f. πIλt It


τλ := = = λ (1.135)
Gλ πIλ Iλ
Si noti ora come quest'ultima uguaglianza corrisponda al valore di trasmit-
tanza per come è stato denito per i gas.
È possibile inoltre vericare come la trasmittanza di un gas dipenda esponen-
zialmente dalla distanza di gas considerato, mentre per un solido era denita
basandosi sul particolare corpo (avrebbe avuto una forma analoga se fosse
stata denita per un materiale di cui non si fosse specicato un valore di
spessore da attraversare).

63
1.8.1.2 Riettanza e assorbanza Per un gas la riettanza si conside-
ra sempre nulla. È infatti sempre possibile aermare che un gas è zero-
riettente21 . Alla luce delle conclusioni a cui si è giunti no a questo
momento è possibile riscrivere l'equazione (1.44) per un gas:

1 = αλ + ρλ + τλ = αλ + e−kλ x (1.136)

È possibile concludere che per un gas l'assorbanza è esprimibile come nell'e-


quazione seguente:

αλ = 1 − e−kλ x (1.137)

ovvero sia dipendente dalla porzione di gas attraversato in maniera esponen-


ziale crescente no all'asintoto posto all'unità. L'andamento è visibile nel
graco seguente, in gura 32

Figura 32: Dipendenza dell'assorbanza di un gas dalla porzione di gas


attraversata.

1.8.1.3 Radiazione diusa Per un gas la radiazione si considera sempre


22
diusa .

1.8.2 Gas in una cavità

Si consideri un gas in una cavità in cui le pareti della stessa si trovano a


temperatura uniforme Twall mentre il gas si trova anch'esso a temperatura
Tgas . Si distinguono due casi:

21 Non ci si lasci ingannare da esempi fuorvianti in questo caso: è noto che ad esempio
puntare i fari abbaglianti in una sera di nebbia causa bagliore riesso verso il guidatore.
Tuttavia ciò è dovuto alle goccioline di acqua da cui è costituita la nebbia, che certamente
non rientrano nella denizione di gas.
22 Attenzione: l'atmosfera può non essere un buon esempio di gas se si pensa al parti-
colato (soprattutto quello più grande) che essa contiene. Queste particelle infatti possono
non essere emettitori/assorbitori diusi.

64
ˆ Equilibrio termico: se Twall = Tgas per quanto detto nella sezione
1.5.5, è possibile aermare che il gas si troverà in equilibrio radiazione-
materia con il campo di radiazione elettromagnetica instauratosi all'in-
terno della cavità. Tale campo è un campo di corpo nero, e pertanto,
analizzando nuovamente le conseguenze apportate all'intensità di una
radiazione in qualsiasi direzione di lunghezza d'onda compresa tra λe
λ + dλ che attraversa una porzione di gas dx, si ottiene che a fronte di
una radiazione assorbita dal gas Iλ,abs = kλ Iλ,B dx = Iλ,em deve neces-
sariamente essere presente una intensità di radiazione che viene emessa
dal gas, di pari valore, per conservare l'equilibrio, come stabilito dal
secondo principio della termodinamica.

ˆ Non equilibrio: se si considera la situazione di non equilibrio, si man-


tenga la stessa temperatura del caso precedente per il gas, mentre si
0
consideri una temperatura Twall 6= Tgas per le pareti della cavità (unifor-
me, come nel caso precedente). A questo punto, nel tratto da x a x+dx
è facilmente possibile dire che l'emissione di intensità di radiazione non
sarà variata dal caso precedente, essendo invariata la temperatura del
gas: essa sarà pari a Iλ,em = kλ Iλ,B dx. L'intensità di radiazione as-
sorbita sarà invece diventata pari a Iλ,abs = kλ Iλ dx, non essendo più
necessario mantenere l'equilibrio di scambio radiativo tra gas e parete
a causa della dierenza di temperatura introdotta. Cambia pertanto la
porzione di radiazione assorbita, non quella emessa.
Riscrivendo un'espressione simile a quella nell'equazione (1.129), si
giunge alla formula

Iλ (x) + kλ Iλ,B dx = Iλ (x + dx) + kλ Iλ dx (1.138)

Ancora una volta si sviluppa in serie di potenze per ottenere il termine

dIλ (x)
Iλ (x) + kλ Iλ,B dx = Iλ (x) + dx + o(dx2 ) + kλ Iλ dx (1.139)
dx
È ora possibile giungere alla forma

dIλ (x) = −kλ (Iλ − Iλ,B )dx (1.140)

23
la quale può essere integrata come segue :
Iλ x
dIλ0
 
Iλ − Iλ,B
Z Z
=− kλ dx =⇒ ln = −kλ x (1.141)
Iλ0 Iλ − Iλ,B 0 Iλ0 − Iλ,B
23 Sinoti come il termine Iλ sia il solo a dipendere dalla coordinata x. Infatti la radia-
zione emessa dal gas, essendo esso a temperatura uniforme, non dipende da x. Invece la
radiazione proveniente dalla parete si attenua attraversando il gas e dipende quindi da x.
Tutto ciò accade mantenendo punto per punto l'equilibrio complessivo tra emissione ed
assorbimento.

65
Si può passare alla forma esponenziale della relazione come segue:

Iλ − Iλ,B = Iλ0 e−kλ x − Iλ,B e−kλ x (1.142)

Da cui si giunge nalmente alla formula nota come energy transfer


equation per un gas in una cavità, nell'ipotesi che il gas sia in equilibrio
termico e la cavità sia anch'essa in equilibrio termico (ma non fra di
loro):
Iλ = Iλ0 e−kλ x + Iλ,B (1 − e−kλ x ) (1.143)

Si noti che il primo termine riguarda la porzione della radiazione tra-


smessa e decresce al crescere della coordinata x (sempre più radiazione
viene assorbita), mentre il secondo riguarda il contributo positivo della
radiazione emessa dal gas, crescente con la coordinata x, in quanto si
avverte l'emissione di una quantità sempre maggiore di gas.
Dall'equazione (1.137) si nota che compare l'assorbanza nell'equazione
precedente. Per un gas in equilibrio locale, ovvero nel caso in cui si
ha un gas omogeneamente in equilibrio, essa corrisponde all'emissività:

αλ = 1 − e−kλ x = ελ (1.144)

Pertanto l'equazione (1.143) si riscrive come

Iλ = Iλ0 e−kλ x + Iλ,B ελ (1.145)

È bene ricordare che in generale non vale l'uguaglianza tra emissività e


assorbanza totali. Ciò poichè l'assorbanza monocromatica è altamente
disuniforme sullo spettro, conseguentemente una radiazione incidente
viene assorbita in maniera molto variabile a seconda della propria di-
stribuzione spettrale. Pertanto anche l'emissione sarà irregolare e in
genere non sarà possibile uguagliare i valori come si faceva per i casi
monocromatici.

1.8.2.1 Calcolo di assorbanza ed emissività totali per un gas in


una cavità Esistono espressioni per il calcolo di assorbanza totale αg ed
emissività totale εg nei gas: per quanto riguarda l'emissività totale sono
presenti le funzioni seguenti

εg (pg L, Tg ) = f1 (pg L, Tg ) · f2 (pg L, pg , p) = ε0g (pg L, Tg ) · Cg (1.146)

In cui L è la lunghezza caratteristica della cavità che si calcola come

4V
L := (1.147)
Asup.cav.

66
Per quanto riguarda invece l'assorbanza totale è possibile scrivere
 m  
Tg Twall
αg = · ε0g pg L , Twall Cg (1.148)
Twall Tg
In cui m è una costante che dipende dal gas scelto.
Nel caso di più specie presenti, ad esempio vapore acqueo e anidride carbo-
nica, si procede come segue per il calcolo dell'emissività:
 
p1
εg = εH2 O + εCO2 + ∆ε , pg , Tg (1.149)
p1 + p2
A questo punto è possibile esprimere lo scambio di potenza tra pareti della
cavità e gas come segue:

qg← = σεg Tg4 − σεwall Twall


4 4
αg = σεg Tg4 − σTwall αg (1.150)

Si può notare come nell'espressione presentata non sia presente l'emissività


della parete, la quale viene considerata unitaria in virtù del fatto che questa
avrà al suo interno, per sua conformazione (come gà visto), radiazione di
corpo nero.
Tutti i valori presentati no a questo momento vengono identicati su appo-
siti graci che ne consentono l'applicazione pratica.

1.9 Corpi trasparenti


Il discorso riguardante lo scambio radiativo per un corpo trasparente è mol-
to complicato. Basti pensare che per il corpo trasparente di spessore s, per
considerare le varie porzioni di radiazione (trasmessa, riessa, assorbita) è
necessario valutare la somma dei contributi di ogni riessione interna al cor-
po di radiazione. Ciò porta alla scrittura di complicate serie che deniscono
non assorbanza, riettanza e trasmittanza, ma tre coecienti (A,R,T) tutti
funzioni della riettanza.
Si noti che il processo di riessione interna continua all'innito e sarà possibile
per assorbimenti di radiazioni riesse in questo modo considerare una sorgen-
te diusa all'interno del mezzo (di intensità non uniforme ma esponenziale
come l'assorbimento stesso).

2 Scambio termico diusivo


2.1 Premessa
Prima di incominciare la trattazione dello scambio termico in questione è
doveroso eettuare una precisazione: esistono in generale due metodi per il

67
trasporto di energia e/o massa nella materia. Essi vengono distinti sulla base
della scala su cui agiscono:

ˆ Trasporto su scala microscopica: è sempre presente, di intensi-


tà spesso minore rispetto al trasporto su scala macroscopica, qualora
questo sia presente. Viene chiamato trasporto diusivo.

ˆ Trasporto su scala macroscopica: può essere assente, ma se presen-


te è spesso preponderante in intensità rispetto alla controparte agente
su scala microscopica. Viene chiamato trasporto avvettivo.
Per comprendere meglio la dierenza tra i due meccanismi si pensi all'aria in
una stanza: certamente è possibile dire che la velocità media macroscopica
sia nulla. In molti casi è anche possibile dire che la velocità eettiva pun-
to per punto è nulla. Tuttacia a livello molecolare si potranno individuare
velocità delle molecole anche molto alte. Si è quindi capito che il trasporto
microscopico è un trasporto causato dall'agitazione a livello molecolare, io-
nico o atomico.
Per fare chiarezza è opportuno specicare che lo scambio termico condut-
tivo fa parte della prima delle due modalità di trasporto di energia. Esso
pertanto è un trasporto di energia nella materia su scala microscopica.
Per quanto riguarda i solidi si distinguono diversi modi in cui può avvenire
lo scambio termico a livello microscopico:

ˆ Solidi cristallini:
 Solidi cristallini metallici: caratterizzati dalla presenza di elet-
troni in banda di conduzione (elettroni liberi di muoversi all'inter-
no della materia), sono in grado prevalentemente grazie alla migra-
zione di questi elettroni di trasmettere energia a livello microsco-
pico (trasporto elettronico). Oltre a ciò possono trasmettere
energia diusivamente tramite vibrazione del reticolo cristallino
(trasporto reticolare).
 Solidi cristallini dielettrici: non avendo elettroni in banda di
conduzione non possono trasmettere energia a livello microscopico
se non tramite vibrazione del reticolo cristallino.

ˆ Solidi amor: possono trasmettere energia a livello microscopico so-


lo grazie al meccanismo reticolare, peraltro smorzato dalla struttura
imperfetta del reticolo stesso.

Si tenga presente che generalmente il trasporto microscopico elettronico è


più intenso del trasporto reticolare di almeno un ordine di grandezza. Tale
disuguaglianza non vale più (anzi, si inverte) alle bassissime temperature
(temperature per cui la mobilità degli elettroni è molto limitata).

68
2.2 Equazione di conservazione dell'energia
2.2.1 Richiami matematici - Calcolo vettoriale

In questa sezione si farà ampio utilizzo dei vettori e del calcolo vettoriale più
in generale. È bene quindi operare una distinzione tra i vari modi di indicare
un vettore e le operazioni che lo coinvolgono diverse da quelle possibili per
uno scalare.
In questo testo i vettori (eccetto il vettore ∇ che verrà introdotto in seguito)
sono evidenziati da un soprassegno: a è uno scalare,a è un vettore. Parti-
colarmente critico è il prodotto che tra due vettori può assumere tre diverse
forme: in questo testo verrà usata la seguente notazione:

ˆ a · b = |a||b|cos(θ) per il prodotto scalare tra i due vettori.

ˆ a ∧ b = n|a||b|sinθ per il prodotto vettoriale tra i due vettori (n è il


vettore normale al piano individuato dai vettori a e b).

ˆ ab = c per il prodotto elemento per elemento, in cui si moltiplica


ogni elemento del vettore a per il corrispondente elemento del vettore
b.

2.2.2 Ipotesi preliminari alla trattazione

Per la seguente trattazione si considereranno alcune ipotesi di fondamentale


importanza per poter proseguire nello studio del trasporto di energia micro-
scopico, senza introdurre complessità enormi che di fatto sarebbero inutili
ai ni della bontà del risultato no a scale non arontate nell'ambito della
stragrande maggioranza dei casi di interesse dell'ingegneria energetica.

ˆ Ipotesi del continuo: questa fu l'ipotesi di base della sica classi-


ca, accettata senza alcuna limitazione no al '900. Essa si fonda sul-
l'assunzione dell'esistenza del punto materiale come rappresentazione
geometrica del costituente ultimo della materia. Esso ha dimensione
innitesima, massa innitesima e la sua esistenza comporta che la ma-
teria sia pensata come una sorta di gelatina, un continuum innitamen-
te zoomabile senza riscontrare dierenze nella struttura della mateeria.
Questa ipotesi non corrisponde ad una descrizione qualitativamente ac-
curata della realtà, come è noto, tuttavia introduce errori trascurabili
sino a lunghezze dell'ordine di qualche Ångstrom. Oltre a queste misu-
re, verso le grandezze più piccole sarà infatti necessario considerare gli
eetti quantistici che modicano inevitabilmente le ipotesi assumibiili.
Si precisa che il numero di punti materiali così ottenuto per una linea è

69
di un innito pari di cardinalità pari all'innito dei numeri reali. Var-
ranno pertanto su linee, superci, volumi eccetera le regole dell'analisi
e del calcolo dierenziale.

ˆ Ipotesi degli stati di equilibrio: ogni punto materiale è considerato


in uno stato di equilibrio stabile, pertanto è possibile denire per ogni
punto materiale le variabili intensive d'interesse. In questo modo sarà
possibile avere un campo di temperature, pressioni, ed altre grandezze
intensive continuo. Tale aspetto, insieme con l'ipotesi di esistenza e
validità del punto materiale ha implicazioni molto forti sulla metodo-
logia con cui sarà possibile condurre la trattazione matematica: infatti
sarà possibile applicare derivate, integrali ed altre operazioni analitiche
sulle grandezze appena menzionate.

ˆ Ipotesi di campo di moto ovunque nullo: ssato un sistema di ri-


ferimento cartesiano, ogni punto è individuato da un opportuno vettore
r. Indicando con W la velocità è possibile aermare

W (r) = 0 ∀ r (2.1)

Come vedremo questa ipotesi avrà ripercussioni su altre grandezze di


interesse.

2.2.3 Vettore usso di potenza

Si immagini di isolare una porzione di spazio solida di volume V. Si scelga


ora un punto P all'interno del volume considerato. Si consideri ora un piano
su cui giace P che intersechi il volume dividendolo in due porzioni.
È possibile immaginare che esista un trasporto di energia tra le due sezioni del
solido considerate, attraverso una sezione innitesima di area dA nell'intorno
del punto considerato. Indicando con dQ la potenza che attraversa questa
area, è possibile denire il usso di potenza areico:

dQ
q := (2.2)
dA
In particolare, si considera che questo usso di potenza sia funzione del
punto considerato e dell'orientamento della supercie che taglia il volume
identicato. Pertanto è possibile scrivere

q = q̃(r, n) (2.3)

Valide le dipendenze espresse, ovvero che il valore del usso di potenza scalare
dipende sia dal punto sia dalla direzione, si rende necessario trattare il usso

70
di potenza non più come una quantità scalare ma come un vettore:

∃ q :\ q·n=q (2.4)

Ciò non deve ingannare sulla reale natura del usso, che è ovviamente uno
scalare. Il motivo dell'introduzione del usso vettoriale è legato unicamen-
te alla facilità con cui questo può essere trattato al variare dell'inclinazio-
ne della supercie considerata, grazie alle proprietà del prodotto scalare e
all'introduzione del vettore normale alla supercie n.

2.2.4 Richiami matematici - L'operatore ∇


Si introduce ora un operatore matematico che sarà utilizzato d'ora in avanti
operatore nabla, che in uno spazio a tre dimensioni è
in questo testo: esso è l'
denito come
∂ ∂ ∂
∇ := i +j +k (2.5)
∂x ∂y ∂z
In base a quanto detto in precedenza è possibile denire gli operatori gra-
diente, divergenza, rotore:
∂a
ˆ Operatore gradiente: ∇a = i ∂ai + j j + k ∂ak
∂x ∂y ∂z
∂a
ˆ Operatore divergenza: ∇ · a = ∂ai + j + ∂ak
∂x ∂y ∂z
    
∂a ∂aj ∂a ∂a ∂aj
ˆ Operatore rotore: ∇∧a = i k − +j i − z +k −
∂y ∂z ∂z ∂x ∂x

∂ai
∂y
2 ∂ 2 aj ∂ 2 ak
ˆ Operatore Laplaciano: ∇2 a = ∇ · (∇a) = ∂ a2i + +
∂x ∂y 2 ∂z 2

2.2.5 Bilancio energetico al corpo

Si considera come corpo la porzione di materia isolata in precedenza. Sarà


possibile esprimere l'energia del corpo come somma integrale dell'energia
massica: Z Z
0
E= e dm = eρ dV 0 (2.6)
m V
A questo punto si ricorda la regola generale che prende spunto dalla deni-
zione di potenza e dal postulato di conservazione dell'energia:

dE
= P← (2.7)
dt
71
In cui P← indica la potenza positiva se entrante nel sistema. A questo punto
è doveroso eettuare alcune precisazioni: è noto che la potenza entrante nel
sistema può essere dovuta ad interazioni di trasporto di massa, interazioni di
tipo lavoro e/o interazioni di tipo calore. Nel caso in esame tuttavia è stata
formulata l'ipotesi di campo di velocità nullo, pertanto non sarà possibile un
trasporto avvettivo di massa che fornisca potenza al sistema. Inoltre non è
possibile compiere lavoro senza spostamento, di cui è privo lo spazio consi-
derato sempre nell'ipotesi di campo di moto nullo ovunque.
Pertanto si può precisare che il termine di potenza indica una potenza ter-
mica e si adotta la simbologia più appropriata:

dE
= Q← (2.8)
dt
Si consideri inoltre il termine variazionale dell'energia rispetto al tempo. È
noto che l'energia in questione può essere di vario tipo (energia cinetica,
potenziale, elettrochimica, interna, eccetera) Nell'ipotesi di campo di moto
sempre nullo ovunque è immediato tuttavia concludere che l'unico termine
la cui derivata rispetto al tempo è non nulla sia il termine di energia interna.
Pertanto si riscrive la (2.8) come segue:

dU
= Q← (2.9)
dt
Nel bilancio eettuato è opportuno inserire un termine che valuti l'azione di
pozzi e/o sorgenti di potenza, di cui non si valuterà la dinamica sica, ma
solo il risultato energetico: si introduce pertanto il termine Σ:
dU
= Q← + Σ (2.10)
dt
Si rende ora utile trasferire l'equazione a livello puntuale, esprimendo le
quantità estensive tramite integrali. Si dovranno quindi apportare modiche
all'espressione dei tre termini:

ˆ Termine di accumulo dell'energia: il primo termine dell'espressio-


ne (2.10) indica appunto l'accumulo di energia nel tempo e come è già
stato visto nel caso più generale dell'energia senza distinzione tra tipi
diversi di energia si esprime come segue:
Z
dU d
= uρ dV 0 (2.11)
dt dt V

ˆ Termine di potenza termica: il termine di potenza termica può


essere riscritto sfruttando le relazioni (2.2) e (2.4). Si noti tuttavia che

72
il prodotto scalare q·n è positivo se il usso termico è equidirezionale
al vettore normale la supercie del volume in oggetto. Quest'ultimo
vettore tuttavia è per convenzione uscente dalla supercie, pertanto
il termine considerato è positivo quando la potenza è uscente dalla
supercie. Considerando questi aspetti si riscrive il termine che indica
la potenza termica come segue:
Z

Q = q · n dA0 (2.12)
A

ˆ Termine di generazione di potenza: il termine che valuta l'even-


tuale inuenza di pozzi e/o sorgenti di potenza può essere riscritto
introducendo la potenza generata volumetrica σ come segue:
Z
Σ= σ dV 0 (2.13)
V

Quindi è possibile riscrivere l'equazione (2.10) come segue:


Z Z Z
d 0 0
uρ dV = − q · n dA + σ dV 0 (2.14)
dt V A V

Si nota che il dominio di integrazione del primo termine non dipende dalla
variabile di derivazione e viceversa, nell'ipotesi di campo di moto nullo, per-
tanto è possibile portare la derivazione sotto il segno di integrale. Inoltre si
nota che, sempre nell'ipotesi di campo di velocità nullo non si ha dipendenza
nè della massa, nè del volume dal tempo. Pertanto anche la densità ρ non
dipenderà dal tempo e sarà quindi possibile riscrivere la (2.14) come segue:
Z Z Z
du
ρ dV 0 = − q · n dA + 0
σ dV 0 (2.15)
V dt A V

Considerando il sistema monocomponente e monofase per la regola delle


fasi di Gibbs è possibile esprimere l'energia interna in funzione di due sole
variabili di stato. Per la presente trattazione si sceglie di esprimere la rela-
zione u = ũ(T, V ).
In questo modo, sfruttando la chain rule di derivazione si può esprimere
la derivata rispetto al tempo dell'energia interna come segue:
   
dũ(T, V ) du dT du dV du dT
= · + · = (2.16)
dt dT dt dV dt dT V dt V

Si ricorda la denizione di calore specico a volume costante


 
du
CV := (2.17)
dT V

73
Si riscrive pertanto l'equazione (2.15) come segue:

Z Z Z
dT
ρCV dV 0 = − q · n dA +0
σ dV 0 (2.18)
V dt A V

È noto che il termine di potenza che attraversa la supercie di contorno del


volume può essere riportato all'interno di un integrale sul volume come gli
altri due termini dell'uguaglianza. Ciò grazie al teorema della divergen-
za, per l'approfondimento del quale si rimanda ai testi di analisi. Si dirà
soltanto che grazie a questo teorema, applicabile a domini compatti con su-
percie di contorno liscia (come il volume in questione), è possibile stabilire
l'uguaglianza seguente per il usso di potenza che attraversa la supercie:
Z Z
0
q · n dA = ∇ · q dV 0 (2.19)
A V

Finalmente è quindi possibile portare tutti i termini sotto un unico segno di


integrale e scrivere

Z  
dT
ρCV + ∇ · q − σ dV 0 = 0 (2.20)
V dt

Fisicamente, immaginando che il volume selezionato sia un oggetto reale, si


richiede che in caso di asportazione di volume rimanga valida la legge (2.20).
Ciò comporta che la funzione integranda debba essere nulla ovunque sul
dominio selezionato. Infatti in caso contrario ad un'asportazione di volume
coinciderebbe una variazione del dominio d'integrazione che potrebbe ren-
dere l'integrale della funzione integranda non nullo in caso quest'ultima non
fosse ovunque nulla. Per comprendere meglio questo concetto si immagini di
eettuare l'integrale su [0, π] della funzione sin x. Esso sarebbe nullo pur
non essendo ovunque nulla la sinusoide. Tuttavia a seguito di un' asportazione
del dominio d'integrazione (ad esempio considerandolo su [0, π/2]) l'integrale
non sarebbe più nullo.
Alla luce di queste considerazioni si impone l'azzeramento della funzione in-
tegranda, giungendo all'equazione di conservazione dell'energia per un
volume innitesimo (punto materiale):
 
dT
ρCV = −∇ · q + σ (2.21)
dt

È stata trovata in questo modo un'equazione di conservazione nelle incognite


T e q. Per risolverle è necessaria un'ulteriore equazione nelle stesse incognite.

74
2.3 L'equazione di Fourier e il coeciente di scambio
termico conduttivo
Si rende necessaria l'introduzione di un'equazione costitutiva fenomeno-
logica, ovvero un'equazione che descriva la risposta di un certo elemento ad
una sollecitazione imposta. In questo caso è richiesta la risposta in termini
di variazione della temperatura a seguito dell'introduzione nel sistema di una
certa potenza termica.
Tale equazione fu postulata da Jean Baptiste Joseph Fourier, il quale, sulla
base di numerosi dati sperimentali concluse che la relazione tra temperatura
e usso di potenza termica avrebbe potuto essere descritta dall'equazione

q = −k∇T (2.22)

Per quanto riguarda invece il segno dell'equazione (2.22) esso è dato dalla
realtà sica che prevede che il calore scorra spontaneamente dalle tempera-
ture alte verso le zone più fredde, ovvero in senso opposto al gradiente di
temperatura.

2.3.1 Il coeciente di scambio termico conduttivo k

Si è introdotto in questa equazione il termine k = k̃(T (r), p(r)), noto come


coeciente di scambio termico conduttivo, il quale rappresenta una
proprietà del corpo in questione, che andrebbe analizzata e presentata a
24
livello della struttura ne nell'ambito della sica dello stato solido . Il coef-
ciente k si misura in W/mK e assume tipicamente valori alti o altissimi per
i solidi e bassi o prossimi a zero per liquidi e gas.
Tornando alla forma della dipendenza k = k̃(T (r), p(r)) si noti come la di-
pendenza dalla pressione possa perdere signicato nel caso di liquidi e solidi.
In generale è possibile dire che per molti casi il coeciente di scambio ter-
mico conduttivo può non dipendere dalla pressione per i corpi in cui essa è
dicile da misurare ed individuare, e in altri casi meno numerosi esso perde
la dipendenza anche dalla temperatura. In questo modo esso perde la dipen-
denza anche dalla posizione da cui dipendeva solo in virtù della temperatura
e della pressione, se il mezzo è omogeneo.
Il coeciente di scambio termico conduttivo può variare con discontinuità in
sistemi eterogenei, ovvero sistemi in cui sono presenti frontiere. Pertanto
in tali sistemi esso non perde mai la dipendenza diretta dalla posizione (può
24 Ladipendenza presentata per il coeciente di scambio termico conduttivo è valida in
virtù della regola delle fasi di Gibbs.in caso di sistema monocomponente monofase.

75
comunque dipendervi anche indirettamente attraverso la temperatura).
Si consideri inoltre che la il coeciente di scambio termico conduttivo in uno
stesso punto può variare anche in funzione della direzione di propagazione
del usso termico. Ciò non avviene mai nei mezzi isotropi, può avvenire
invece in un mezzo anisotropo come il legno o la bra di carbonio (in que-
sti mezzi spesso l'anisotropia è causata proprio dalla presenza di bre nella
25
struttura del materiale) . Il caso intermedio tra i mezzi anisotropi e quelli
isotropi è costituito dai mezzi ortotropi, i quali presentano anisotropia solo
in direzione perpendicolare a un piano.
Per mezzi non isotropi il coeciente di scambio termico conduttivo deve per-
tanto gestire una dipendenza direzionale operando su un vettore. È pertanto
necessario rappresentarlo in forma tensoriale e la relazione (2.22) si riscrive
nella sua forma più generale come

q = −k · ∇T (2.23)

Nel caso di mezzo isotropo ed omogeneo è possibile dimostrare che vale la


relazione seguente:

k = kI (2.24)

Nei due graci in gura 33 è possibile osservare i valori del coeciente di


scambio termico conduttivo per solidi e uidi. Si osservi come il comporta-
mento tra i materiali solidi indichi generalmente che al crescere della tempe-
ratura il valore dello scambio termico conduttivo diminuisca: ciò è spiegabile
con l'idea che all'aumentare della temperatura aumenti l'agitazione termica.
In questa situazione di caos maggiore il trasporto elettronico viene penaliz-
zato e così lo scambio diusivo. Vi sono anche materiali come gli acciai che
hanno valori piuttosto costanti del coeciente k al variare della temperatura.
In questi graci non è presente il diamante che ha un comportamento mol-
to particolare: per la temperatura ambiente presenta valori di coecien-
te di scambio conduttivo pressochè nulli, che vanno a valori altissimi (k '
1000W/mK ) per temperature dell'ordine della ventina di kelvin. A tempe-
rature ancora inferiori molti materiali presentano valori di resistenza termica
nulli: tali materiali si deniscono superconduttori.
Per quanto riguarda i gas, nella loro modellazione come gas ideali, è possibile
scrivere la seguente proporzionalità:

k ∝ nvλ (2.25)

25 In mezzi isotropi il usso termico è parallelo al gradiente della temperatura, unico


driver del usso stesso. Invece nei mezzi anisotropi questa relazione potrebbe non essere
garantita, unendo il principio sico sempre valido della spontaneità del usso in direzione
opposta al gradiente con una direzione preferenziale di scorrimento (ovviamente invertire
il principio sico non è possibile).

76
(a) Valori di k per materiali solidi (b) Valori di k per uidi

Figura 33: Graci che indicano il valore del coeciente di scambio termico
conduttivo.

In cui n indica il numero di molecole, v la velocità delle stesse e λ il libero


cammino medio. Per quanto riguarda la velocità è nota la relazione della
teoria cinetica dei gas:
1 2 3
mv ∝ kB T (2.26)
2 2
Inoltre il libero cammino medio gode della seguente proporzionalità:

1
λ∝ (2.27)
n
Pertanto si può riscrivere la relazione che lega il coeciente di scambio
termico conduttivo nei gas ideali come segue

k∝ T (2.28)

Per gas e uidi non ideali vale comunque la dipendenza dalla radice della
temperatura assoluta, ma anche dalla viscosità del uido µ, che a sua volta
dipende dalla temperatura. Per i gas la temperatura cresce con la viscosità,
mentre per i liquidi la dipendenza è esattamente opposta.
Dalla gura 33 è possibile osservare il comportamento anomalo dell'acqua
rispetto agli altri uidi.

77
Per l'aria inoltre è possibile sfruttare alcune comode relazioni per il calcolo
del coeciente k. Noto un valore k0 per una temperatura di riferimento T0
si può scrivere l'equazione seguente:
r
T
k = k0 (2.29)
T0
La stessa relazione regola il valore della viscosità:
r
T
µ = µ0 (2.30)
T0

2.3.2 Equazione di Fourier ed equilibrio energetico al corpo

Osservando la relazione che riguarda il usso termico espressa nella (2.22) ed


applicando l'operatore che coinvolge il usso stesso nell'equazione di equili-
brio (2.21) si ottiene

∇ · q = ∇ · [−k(T ) · T (r)]
= −[∇k · ∇T + k∇ · ∇T ]
  
∂k 2
=− ∇T · ∇T + k∇ T (2.31)
∂T
  
∂k 2 2
=− |∇T | + k∇ T
∂T
Quindi ipotizzando che non vi sia dipendenza della temperatura la (2.31) si
riscrive come segue:
∇ · q = −k∇2 T (2.32)

Inserendo l'equazione (2.32) nella forma precedentemente trovata dell'equili-


brio energetico al corpo espresso nell'equazione (2.21) e ricordando la deni-
zione di operatore laplaciano fornita nella sezione 2.2.4, è possibile riscrivere
il bilancio energetico come segue:
 
∂T
ρCV = k∇2 T + σ (2.33)
∂t
Questa equazione nella versione monodimensionale si scrive

∂ 2T
 
∂T
ρCV =k +σ (2.34)
∂t ∂x2
e come l'equazione in più dimensioni da cui deriva è un'equazione dieren-
ziale alle derivate parziali di tipo parabolico. Questo tipo di equazioni è

78
adatto a descrivere problemi sici di tipo diusivo con velocità innita di pro-
pagazione delle perturbazioni. Ciò è chiaramente falso nella realtà, tuttavia
l'approssimazione introdotta è bassissima e l'equazione (2.33) è comunemen-
26
te usata nelle applicazioni dell'ingegneria senza restrizioni. Considerando
quindi l'equazione (2.33) si può originare un problema ben posto, ovvero un
problema che ammette soluzioni la cui dipendenza dai dati iniziali non è
sensibile (tipica dei problemi non caotici), solo se viene assegnato uno dei
seguenti tre tipi di condizioni:

1. Condizioni di Dirichlet: nelle condizioni di Dirichlet o del primo


tipo si assegna la temperatura al contorno del dominio nel quale si
desidera trovare la soluzione per la (2.33). Si assegna pertanto

T∂ (r, t) ∀r ∈ ∂V ∧ t > t0 (2.35)

2. Condizioni di Neumann: nelle condizioni di Neumann o del secondo


tipo viene assegnato il usso termico che attraversa il dominio per cui
si desidera la soluzione all'equazione (2.33), ovvero si assegna

q(r, t) ∀r ∈ ∂V ∧ t > t0 (2.36)

Per questo tipo di problema sarà necessario valutare la compatibilità


dei dati forniti con il problema se il problema è stazionario. Tornando
all'equazione (2.10) ed azzerando il termine di accumulo è chiaro che il
usso non può essere una funzione qualsivoglia, ma debba rispettare il
vincolo
0 = Q← + Σ (2.37)

ovvero, potenza scambiata e generazione interna di potenza devono


equilibrarsi nel caso di problema stazionario.

3. Condizioni di Robin: nelle condizioni di Robin o del terzo tipo viene


assegnato il usso termico che attraversa il dominio per cui si desidera
la soluzione all'equazione (2.33) non esplicitamente ma in funzione della
temperatura, ovvero si assegna

q(T (r, t)) ∀r ∈ ∂V ∧ t > t0 (2.38)

Tali condizioni sono tipiche di quando al contorno si ha scambio con-


vettivo e si può assegnare un usso con l'equazione tipica dello scambio
convettivo che verrà introdotta in seguito.

26 Gli altri due tipi di equazioni dierenziali sono le equazioni dierenziali alle derivate
parziali iperboliche , che descrivono problemi con velocità di propagazione nita e sono
utilizzate nella meccanica, e le equazioni dierenziali alle derivate parziali ellittiche, che
pure descrivono problemi in cui la velocità di propagazione delle perturbazioni è nita ma
nel caso stazionario.

79
Per osservare un esempio di soluzioni ottenibili con l'imposizione di ognuna
delle condizioni può essere utile osservare la gura 34.

Figura 34: Tipo di soluzioni per le diverse condizioni del problema

Si sarà notato che in queste condizioni non è stato scritto il vettore usso
termico ma uno scalare. Questo scalare è infatti il usso termico necessario
a risolvere il problema, ovvero la componente normale al bordo del dominio
interessato dal problema di scambio termico diusivo. Fisicamente non è in-
fatti possibile porre controlli al usso tangente al dominio di interesse, dato
che questo usso non rientra nemmeno a pieno titolo nel bilancio scritto in
precedenza.
È certamente importante sottolineare, al ne di una buona risoluzione dei
problemi, che vanno rispettate anche le condizioni di raccordo del pro-
blema. Si immagini di sezionare il corpo del quale si desidera conoscere la
situazione termica. Alla supercie di contorno è possibile individuare per la
prima parte del corpo sezionato una normale n1 e per la seconda parte una
normale n2 = −n1 . Si impone su questa supercie, non la continuità della
temperatura, ma del usso termico : pertanto deve valere la formula

qn1 = −qn2 (2.39)

Che si traduce nell'uguaglianza seguente, se all'interfaccia non è presente una


sorgente o un pozzo di potenza:
 
∂T1 ∂T2
− k1 = − − k2 (2.40)
∂n1 ∂n2
La situazione sopra descritta considera inalterata la conduttività termica tra
due parti di un solido una volta sezionato. Nella realtà ciò non è vero a

80
causa delle resistenze di contatto RC , ovvero delle resistenze al usso termico
27
dovute a un contatto non perfetto tra due solidi .

2.4 Problemi di scambio conduttivo stazionari


Nel caso di problemi stazionari non è possibile l'accumulo di energia, pertanto
l'equazione (2.33) diventa
k∇2 T + σ = 0 (2.41)

Si tenga presente che le soluzioni all'equazione (2.41) possono non essere


banali: potrebbero esserci dipendenze del coeciente di scambio conduttivo
o dal termine di generazione dalla posizione e dalla temperatura, oppure
potrebbe essere necessario studiare l'equazione su un dominio non semplice.
Si osserveranno ora alcuni casi di problemi stazionari con diverse ipotesi che
condurranno a trattazioni, metodi risolutivi e soluzioni diverse.

2.4.1 Problemi 1D con assenza di generazione e k costante

Nel caso di problemi monodimensionali si può considerare nel caso più sem-
plice l'assenza di generazione di potenza. Per immaginare come deve essere
un problema senza generazione interna di potenza si immagini un problema
in cui non è presente un assorbimento di radiazione che va a scaldare una
supercie. Tipicamente infatti, per una supercie colpita dalla radiazione si
ha una generazione di potenza σ che ha la tipica forma

σ = σ0 e−kx (2.42)

Un altro modo in cui si può avere generazione di potenza è causato dall' eetto
Joule, ovvero in presenza di un lo attraversato da corrente, o con reazioni
chimiche eccetera (in tal caso si avrebbe anche una dipendenza della genera-
28
zione di potenza dalla temperatura) .

27 Questo valore nella realtà dipende da variabili come la nitura del pezzo, la struttura
granulometrica dello stesso, il serraggio applicato, la presenza di un campo gravitazionale
o l'inserimento di appositi ller termici, ovvero materiali che inlandosi negli interstizi
riempiono i vuoti e promuovono lo scambio termico diusivo
coeciente di temperatura della generazione di potenza
28 Esiste in generale il ,
denito come
∂σ
(2.43)
∂T
Il valore di questa grandezza può essere nullo se vi è indipendenza della generazione di
potenza dalla temperatura, negativo se il corpo presenta feedback negativo in risposta
alla generazione di potenza (smorzandola all'aumentare della temperatura) o addirittura
positivo, caso in cui il corpo aumentando di temperatura premia la generazione di potenza
in uno scenario che va instabilizzandosi.

81
I problemi analizzati ora saranno pertanto esenti dai fenomeni sopra de-
scritti e varrà σ = 0, oltre a k = costante.
L'equazione (2.41) pertanto diventa

k∇2 T = 0 (2.44)

2.4.1.1 Geometria piana L'equazione (??) diventa

∂ 2T
=0 (2.45)
∂x2
Che risolvendosi presenta i seguenti valori per la temperatura e il usso
termico:
T = C1 x + C2 (2.46)

∂T
q = −k = −C1 k (2.47)
∂x
È ovvio che in tali condizioni di assenza di accumulo e di generazione la di-
vergenza del usso (che indica la quantità netta entrante in una supercie)
dovrà essere nulla.
Tornando al problema introdotto sarà possibile scrivere per il problema in
geometria piana monodimensionale, note le temperature al contorno (consi-
derando delle coordinate da 0 as):
(
T1 = T (0)
(2.48)
T2 = T (s)

Sostituendo questi valori nella soluzione trovata nella (2.46) si ottiene

(
T1 = C2
(2.49)
T2 = C1 s + C2

E quindi, sottraendo la prima equazione alla seconda si determina il valore


del coeciente C1 :
T2 − T1
C1 = (2.50)
s
In virtù dell'equazione (2.47) si può quindi determinare il valore del us-
so termico che interessa la porzione di piano compresa tra le coordinate
individuate:
T2 − T1 T1 − T2
q = −k =k (2.51)
s s

82
È possibile ottenere il valore della potenza che attraversa la supercie inte-
grando la (2.51) sull'area della lastra o del corpo indagato:
Z
Q→
s = q · ndA
ZA
T1 − T2
= k i · ndA
A s
T1 − T2 (2.52)
Z
i=n
= k dA
A s
T1 − T2
= s
kA
Si noti come si è scelto di scrivere l'ultima forma dell'equazione: in que-
sto modo è possibile, anche per lo scambio termico conduttivo, introdurre
l'analogia elettrica. Ciò comporta che si consideri

ˆ Il usso di potenza come la corrente nei problemi di elettrotecnica.

ˆ La dierenza tra le temperature come la dierenza di potenziale nei


problemi di elettrotecnica

ˆ La resistenza conduttiva come la resistenza elettrica nei problemi di


elettrotecnica.

In particolare per geometria piana la resistenza allo scambio termico


conduttivo RK vale
s
RKP = (2.53)
kA
e come ci si aspetta, aumenta all'aumentare dello spessore coinvolto, si riduce
al crescere del coeciente di scambio e diminuisce all'aumentare dell'area.
Nel caso di problema multistrato l'introduzione dell'analogia elettrica è
di enorme aiuto: infatti essa consente di trattare il multistrato come una
serie29 di resistenze e la soluzione al problema di scambio termico diventa
semplice come la soluzione di un banale circuito di elettrotecnica.
Note infatti le temperature al contorno, varrà la relazione

T1 − T2
Q= (2.54)
RK1 − RK2
È importante prendere familiarità con i proli di temperatura che riguardano
problemi di questo tipo: per questo caso è presentato in gura 35 .

29 Si considera la serie in virtù del fatto che la potenza termica deve attraversare tutti
gli strati obbligatoriamente

83
Figura 35: Problema in geometria piana

Nel caso di una nestra in una parete è invece di aiuto l'analogia elettrica
per poter studiare lo scambio termico considerando un sistema di resistenze
in parallelo30 .

2.4.1.2 Geometria cilindrica Nel caso di geometria cilindrica cambia


l'espressione del Laplaciano, che porta l'equazione (??) ad assumere la forma
seguente  
1 d dT
r =0 (2.55)
r dr dr
Si risolve il problema con i passaggi seguenti

dT
r = C1 (2.56a)
dr
dT C1
= (2.56b)
dr r
T = C1 ln(r) + C2 (2.56c)

Ricordando la relazione che lega il usso termico alla temperatura secondo


la legge di Fourier introdotta nella (2.22) si può scrivere il usso come segue:

C1
q = −k (2.57)
r
30 Inquesto caso è possibile considerare il parallelo in virtù del fatto che il usso termico
può distribuirsi sulle varie resistenze seguendo il percorso di minore resistenza complessiva.

84
In questo caso è importante notare come al contrario del problema in geo-
metria piana ci sia una diminuzione del usso all'aumentare della coordinata
radiale. Ciò è motivabile pensando che a ogni aumento di raggio il usso
incontra un'area resistente maggiore e si riduce di intensità.
Fissando le condizioni al contorno con le temperature T1 e T2 rispettivamente
ai raggi R1 e R2 si delinea il sistema riportato per la determinazione delle
due costanti di integrazione:
(
T1 = C1 ln(R1 ) + C2
(2.58)
T2 = C1 ln(R2 ) + C2

Sottraendo la seconda equazione dalla prima si trova un'importante relazione


che consente di calcolare il valore della prima costante di integrazione:
 
R1
T1 − T2 = C1 ln (2.59a)
R2
T1 − T2
C1 = −   (2.59b)
R1
ln
R2
Quindi alla luce di queste considerazioni il usso termico nel problema in
geometria cilindrica si scrive come segue:

T1 − T2
q=k   (2.60)
R1
ln
R2
Considerando ora la potenza scambiata, dopo aver semplicato l'integrale
sull'area come fatto per la geometria piana si giunge alla forma che prevede
la moltiplicazione dell'area per il usso termico:

T1 − T2
Q(r) = q(r)A(r) = k   (2.61)
R1
ln
R2
αkh
Pertanto per geometria cilindrica la resistenza allo scambio termico
conduttivo RK vale  
R1
ln
R2
RKC = (2.62)
αkh
In cui come nella gura (36) α indica l'angolo di cilindro considerato. Si
osservino come nel caso della geometria piana i proli sottostanti riferiti a

85
una parete cilindrica multistrato. Si noti in particolare come la pendenza del
prolo (proporzionale al usso termico) vada attenuandosi all'aumentare del
raggio. Si noti anche come per due intervalli radiali di pari entità e per pari
coeciente k la temperatura al raccordo sia inferiore rispetto alla media tra
le temperature al contorno. Tutto ciò è osservabile in gura (36):

Figura 36: Prolo di temperatura per geometria cilindrica

È possibile soprattutto in questo caso che vi sia un contatto imperfetto tra


i due mantelli cilindrici. In quel caso si riscontra una dierenza di tempera-
ture nita alla frontiera e pertanto in quel punto nel diagramma ci sarebbero
− −
due valori diversi per la temperatura T2 (R2 ) e T2 (R2 ).

2.4.1.3 Geometria sferica Nella geometria sferica il Laplaciano si scrive


in maniera dierente rispetto ai due casi precedenti: si può infatti dimostrare
che l'equazione di Fourier per i problemi stazionari in assenza di generazione
nel caso di geometria sferica si scrive

 
1 d 2 dT
r =0 (2.63)
r2 dr dr

È possibile risolvere l'equazione precedente come segue:

 
2 dT
r = C1 (2.64a)
dr
C1
T =− + C2 (2.64b)
r
(2.64c)

86
Ricordando la relazione che lega il usso termico alla temperatura secondo
la legge di Fourier introdotta nella (2.22) si può scrivere il usso come segue:

C1
q = −k (2.65)
r2
In questo caso è importante notare come al contrario del problema in geo-
metria piana e analogamente al problema in geometria cilindrica ci sia una
diminuzione del usso all'aumentare della coordinata radiale, con il quadrato
del raggio. Ciò è motivabile pensando che a ogni aumento di raggio il usso
incontra un'area resistente maggiore e si riduce di intensità secondo una di-
pendenza quadratica dal raggio stesso.
Fissando le condizioni al contorno con le temperature T1 e T2 rispettivamente
ai raggi R1 e R2 si delinea il sistema riportato per la determinazione delle
due costanti di integrazione:

T1 = − C1 + C2
R1 (2.66)
T2 = − C1 + C2
R2
Sottraendo la seconda equazione dalla prima si trova un'importante relazione
che consente di calcolare il valore della prima costante di integrazione:
 
1 1
T1 − T2 = −C1 − (2.67a)
R1 R2
T1 − T2
C1 = −   (2.67b)
1 1

R1 R2
Quindi alla luce di queste considerazioni il usso termico nel problema in
geometria sferica si scrive come segue:

k T − T2
q= 2
 1  (2.68)
r 1 1

R1 R2
Considerando ora la potenza scambiata, dopo aver semplicato l'integrale
sull'area come fatto per la geometria piana e cilindrica si giunge alla forma
che prevede la moltiplicazione dell'area per il usso termico:

k 2 T1 − T2
Q(r) = q(r)A(r) = · ωr  
r2 1 1

R1 R2
T1 − T2 (2.69)
=  
1 1

R1 R2
ωk
87
Pertanto per geometria sferica la resistenza allo scambio termico con-
duttivo RK vale  
1 1

R1 R2
RKS = (2.70)
ωk
In cui al posto del termine ω in generale sarà presente l'angolo solido in
steradianti entro cui si considera il mantello sferico oggetto del problema
come nella gura (37).
Si osservino anche in questo caso i proli di temperatura nel caso di mantello
sferico a doppio strato. Anche in questo caso a parità di intervallo radiale
e di coeciente di scambio termico conduttivo la temperatura all'interfaccia
sarà minore (ancora più sensibilmente del caso cilindrico) rispetto alla media
delle temperature al contorno.

Figura 37: Proli di temperatura in geometria sferica

2.4.1.4 Tabella riassuntiva È utile riassumere le resistenze incontrate


e introdurne di nuove per avere una panoramica completa dell'analogia elet-
trica, valida nelle modalità presentate in caso di problema stazionario,
generazione nulla e coeciente di scambio conduttivo costante. Si
introducono inoltre alcune grandezze:

ˆ Resistenza di contatto: è la resistenza introdotta in precedenza che


considera l'imperfetto contatto tra due superci consecutive. È regolata
0 1
dal coeciente h e vale Rcont = .
Ah0

ˆ Resistenza di sporcamento (o fouling): è la resistenza che conside-


ra l'eventuale sporcamento su una supercie che ne ostacola lo scambio
00 1
termico. È regolata dal coeciente h e vale Rcont = .
Ah00

88
ˆ Resistenza convettiva: è la resistenza allo scambio termico convet-
tivo, che verrà introdotta in seguito. Essa è regolata dal coeciente h
1
e vale RC =
Ah

Resistenza Geom. Piana Geom. Cilindrica Geom. Sferica


 
R1 1 1
ln −
s R2 R0 R1
RK
kA αkh ωk

Rcont. 1 1 1
h0 A h0 A(rc ) h0 A(rc )

Rf oul 1 1 1
h00 A h00 A h00 A

RC 1 1 1
hA hA hA

2.4.2 Problema 1D, generazione non nulla, k costante

Per questo caso si scrive l'equazione dello scambio termico conduttivo come
nella (2.41), ovvero secondo l'equazione

k∇2 T + σ = 0 (2.71)

La quale può essere analizzata con una certa semplicità nel caso delle geo-
metrie piana e cilindrica.

2.4.2.1 Geometria piana L'equazione (2.71) nel caso di geometria pia-


na assume la forma seguente, che può essere risolta come segue:

∂ 2T σ
2
=− (2.72a)
∂x k
∂T σ
= − x + C1 (2.72b)
∂x k
σ 2
T = − x + C1 x + C2 (2.72c)
2k
Per quanto visto nell'equazione di Fourier (2.22) è possibile scrivere come
segue il usso termico che interessa la supercie in analisi:

dT
q = −k = σx − C1 k (2.73)
dx

89
Nota la temperatura al contorno T (0) = T1 e T (s) = T2 è possibile determi-
nare le due costanti di integrazione con il sistema seguente:
(
T1 = C2
(2.74)
σ 2
T2 = − 2k x + C1 x + C2

Che restituisce le soluzioni


(
T1 = C2
(2.75)
C1 = T2 −
s
T1 + σs
2k
In questo modo è possibile esplicitare l'andamento della temperatura nel
corpo in analisi e i valori del usso termico:
 
σ T2 − T1 σs
T = − x2 + + x + T1 (2.76a)
2k s 2k
T2 − T1 σs
q = σx − k − (2.76b)
s 2
È quindi possibile studiare dapprima il caso in cui le temperature al contorno
0
coincidono in un unico valore T (0) = T (s) = T . Per le leggi scritte in
precedenza la temperatura e il usso termico valgono

σ 2 σs
T =− x + x + T1 (2.77a)
2k 2k
σs
q = σx − (2.77b)
2
Dallo studio delle due funzioni si nota come la temperatura abbia un an-
damento parabolico con un punto di massimo per il valore nullo del usso,
s
ovvero in questo caso per x= . Il risultato delle ipotesi introdotte è ben
2
visibile in gura 38

Nel caso in cui invece vi sia dierenza tra i due valori di temperatura
la situazione può assumere aspetti diversi che è interessante indagare. Si
prenda, ad esempio T (0) = T1 e T (s) = T2 con T1 > T2 . Si può scrivere
la formula per il prolo di temperatura e per il usso termico presentata
in (2.76). Si studia in particolare il segno del usso che avrà poi precise
ripercussioni sul prolo di temperatura.

ˆ Nel primo caso che si analizza il usso è negativo no a uno zero per
poi diventare positivo. Come nel caso visto in precedenza lo zero del
usso corrisponde a un punto di stazionarietà per la temperatura che in

90
Figura 38: Prolo di temperatura e usso termico nel caso di simmetria
termica

questo caso è un massimo (considerando la generazione positiva e non


negativa). In questi casi in cui il usso presenta uno zero nell'intervallo
scelto signica che, in modulo, vale la seguente relazione:

σs T1 − T2
>k (2.78)
2 s
Ciò si traduce in un prolo di temperatura come quello proposto in
gura, con una quota di usso uscente dalla parete sulla coordinata
nulla (causato dalla generazione) σs/2 maggiore della quota di usso
entrante a causa del gradiente di temperatura k(T1 − T2 /2).
La situazione è visibile nel graco in gura (39)

ˆ Nel secondo caso che si analizza il usso è nullo a un'estremità per poi
diventare positivo. Come nel caso visto in precedenza lo zero del usso
corrisponde a un punto di stazionarietà per la temperatura che in questo
caso è un massimo (considerando la generazione positiva e non nega-
tiva). In questi casi in cui il usso presenta uno zero ad un'estremità
signica che, in modulo, vale la seguente relazione:

σs T1 − T2
=k (2.79)
2 s
Ciò si traduce in un prolo di temperatura come quello proposto in -
gura, con una quota di usso uscente dalla parete sulla coordinata nulla

91
Figura 39: Proli di temperatura e usso termico nel primo caso di situazione
termica asimmetrica

(causato dalla generazione) σs/2 uguale della quota di usso entrante


a causa del gradiente di temperatura k(T1 − T2 /2). Questo aspetto è
di enorme importanza pratica poichè è evidente che in questo modo il
usso netto sulla parete è nullo. Ciò signica che la parete può essere
considerata a tutti gli eetti adiabatica. Questo risulta essere l'unico
modo pratico per realizzare una parete esattamente adiabatica: pareg-
giare il usso uscente con un usso entrante.
La situazione è visibile nel graco in gura (40)

ˆ Nell'ultimo caso che si analizza il usso è ovunque positivo. In assenza


di zeri, il prolo di temperatura non presenta massimi ed ha pertanto
andamento monotono. In questi casi in cui il usso non presenta uno
zero nell'intervallo scelto signica che, in modulo, vale la seguente re-
lazione:

σs T1 − T2
>k (2.80)
2 s
Ciò si traduce in un prolo di temperatura come quello proposto in -
gura, con una quota di usso uscente dalla parete sulla coordinata nulla
(causato dalla generazione) σs/2 minore della quota di usso entrante

92
Figura 40: Proli di temperatura e usso termico nel secondo caso di
situazione termica asimmetrica

a causa del gradiente di temperatura k(T1 − T2 /2).

La situazione è visibile nel graco in gura (41)

Figura 41: Proli di temperatura e usso termico nel terzo caso di situazione
termica asimmetrica

2.4.2.2 Geometria cilindrica Si analizza brevemente il caso di genera-


zione di potenza in geometria cilindrica, caso che può essere di applicazione

93
pratica nello studio dello scambio termico agente su un conduttore cilindrico
cavo in cui scorre corrente (di comune impiego nelle linee di trasporto dell'e-
lettricità per l'alimentazione dei treni).
In questo caso si è già visto come cambia l'espressione del laplaciano della
temperatura, e l'equazione (2.71) si riscrive come segue
 
1 d dT σ
r =− (2.81)
r dr dr k
È possibile risolvere l'equazione dierenziale a variabili separabili presentata:

 
1 d dT σ
r =− (2.82a)
r dr dr k
 
dT σ
d r = − rdr (2.82b)
dr k
dT σ
r = − r 2 + C1 (2.82c)
dr 2k
σr2
T =− + C1 ln(r) + C2 (2.82d)
4k
In base all'espressione trovata per la temperatura e all'equazione di Fourier
presentata nella (2.22) è possibile scrivere la formula per il usso termico:

dT σr C1 k
q = −k = − (2.83)
dr 2 r
Ovviamente nell'equazione (2.83) si considererà nullo il coeciente C1 nel
caso in cui si giunga al raggio nullo, per evitare irrealistiche divergenze del
usso e della temperatura.

2.4.3 Problemi non monodimensionali

Nel caso di problemi non monodimensionali per la maggior parte dei casi
la soluzione non può essere trovata con carta e penna (eccetto problemi con
geometrie particolarmente semplici e quindi banali), ma con adeguati modelli
al calcolatore con programmi basati su metodi alle dierenze nite.
Sono tuttavia presenti, esistenti ed utilizzati molti metodi per migliorare la
situazione computazionale.
Ad esempio, per particolari geometrie (corpi immersi in altri corpi comple-
tamente, o per buona parte) è disponibile una forma standard basata sulla
denizione di particolari coecienti conduttivi k da parte del calcolatore. La
forma è la seguente
q = Sk(T1 − T2 ) (2.84)

94
In altri casi è possibile ridurre la natura dimensionale del problema da più
dimensioni ad una sola dimensione e risolvere il problema con i metodi ana-
litici applicabili anche senza l'utilizzo del calcolatore.
Il metodo risolutivo che sarà proposto può essere utilizzato rispettate de-
terminate condizioni che saranno precisate, per risolvere problemi con dati
iniziali di Neumann (usso imposto), o di Robin (usso funzione della tem-
peratura).
Si ipotizzi un dominio di interesse compreso lungo x in [0, L] e lungo y in
[0, H], come in gura 42.

Figura 42: Dominio oggetto dello studio

Si intende caratterizzare lo scambio termico lungo entrambe le coordinate


e a tal proposito si parte dall'equazione (2.44) che nel caso bidimensionale
con le coordinate indicate in precedenza diventa

∂ 2T ∂ 2T
+ =0 (2.85)
∂x2 ∂y 2
Si desidera integrare questa espressione in dy , mantenendo pertanto l'ugua-
glianza:
H H
∂ 2T ∂ 2T
Z Z
dy + dy = 0 (2.86)
0 ∂x2 0 ∂y 2
È di immediata comprensione il fatto che il secondo integrale non costituisce
un problema: esso per il teorema fondamentale del calcolo integrale
corrisponde alla derivata prima della temperatura rispetto alla coordinata
y. Il primo integrale tuttavia può causare problemi: non è certamente di
∂2T
facile determinazione la funzione , e lo sarà ancor meno l'integrazione
∂x2

95
in dy . Pertanto si richiede la prima ipotesi: ovvero che valga la seguente
espressione:
∂ ∂ 2T
 
=0 (2.87)
∂y ∂x2
In questo modo è possibile riscrivere l'integrale (2.86) come segue:

H H
∂ 2T
Z 
∂T
dy + =0 (2.88a)
∂x2 0 ∂y 0
 H
∂ 2T ∂T
H 2 + =0 (2.88b)
∂x ∂y 0

A questo punto si introduce un usso convettivo sul lato ad altezza y=H


e y = 0, unico usso che attraversa la parete per ipotesi nella supercie
(si potrebbe ipotizzare un qualsiasi altro usso, anche noto, passando così
dalla presente condizione di Robin ad una di Neumann). Pertanto in base
all'equazione di fourier (2.22), è possibile riscrivere la (2.88) introducendo il
usso, valutabile poi sul lato di altezza H e su quello di altezza nulla:

 H
∂ 2T q
H 2 − =0 (2.89a)
∂x k 0
∂ 2T 1 
H 2 − qc (H) − qc (0) (2.89b)
∂x k
∂ 2T h 
H i − (T H − T∞ ) · (i) − (T0 − T∞ ) · (−i) =0 (2.89c)
∂x2 k
∂ 2T h 
H 2 − (TH − T∞ ) + (T0 − T∞ ) = 0 (2.89d)
∂x k
Giunti a questo punto si prosegue formulando una seconda ipotesi, ovvero
che le temperature agli estremi del dominio selezionato siano uguali. Pertanto
secondo l'ipotesi vale l'equazione

T (H) = TH = T (0) = T0 = T (2.90)

Questa ipotesi risulta sostenibile, come si può vedere nella gura 43 soltanto
se la dierenza tra la massima temperatura nel dominio e la temperatura al
contorno è trascurabile rispetto alla dierenza tra temperatura al contorno
e temperatura di riferimento per lo scambio convettivo, ovvero se

Tmax − TH
1 (2.91)
TH − T∞

96
Figura 43: Rappresentazione graca della seconda ipotesi

Valida questa condizione è quindi possibile riscrivere l'ultima formulazio-


ne della serie di equazioni (2.89):

∂ 2T h
H 2
= 2 (T − T∞ ) (2.92)
∂x k
Si può ora indagare più approfonditamente la condizione imposta in prece-
denza. Si immagini di ruotare gli assi e di traslare il dominio selezionato
nella direzione negativa della coordinata y di una lunghezza pari a H/2. A
questo punto il dominio risulta sezionato equamente in due parti simmetriche
dall'asse x, come può essere visto in gura 44.

Figura 44: Situazione geometrica dopo la traslazione

Si immagini quindi di tracciare la retta tangente al prolo di temperatura


nel punto al contorno di coordinata H alla temperatura TH , che interseca

97
l'asse delle temperature (coincidente con l'asse x) nel punto a temperatura

Tmax . Per la denizione di derivata è possibile scrivere


∂T TH − Tmax
= (2.93)
∂y H/2
Quindi si scrive l'equazione (2.88) alla luce di quanto scritto nella (2.93) per
ottenere la relazione:

2k ∗
− (TH − Tmax ) = h(TH − T0 ) (2.94a)
H
Hh T ∗ − T0 Tmax − T0
= max > (2.94b)
2k TH − T0 TH − T0
È pertanto possibile, in ipotesi conservativa, applicare il vincolo di trascura-
Hh
bilità sul termine . Infatti questo termine è uguale a un valore maggiore
2k
del termine su cui si deve imporre la trascurabilità: pertanto si stabilisce la
condizione suciente ma non necessaria che impone

Hh
1 (2.95)
2k
Vericata la quale si sarà certi della relazione (2.91)
Questa condizione, seppur vincolante più del dovuto, è molto comoda da
vericare poichè esclude qualsiasi considerazione della situazione termica: è
infatti suciente vericare

ˆ Geometria

ˆ Materiale (attraverso k)
ˆ Coeciente convettivo h
Noti questi parametri è possibile determinare se si possa applicare con cer-
tezza la monodimensionalizzazione del problema bidimensionale.

Tornando all'equazione cui si era giunti, si eettua un cambio di variabile,


come segue:
θ = (T − T∞ ) dθ = dT (2.96)

A questo punto è possibile riprendere la (2.92) inserendo la nuova variabile:

∂ 2θ h
H 2 −2 θ =0 (2.97)
∂x k
Ora è immediato riconoscere nella (2.97) un'equazione dierenziale lineare
omogenea a coecienti costanti del secondo ordine. È noto che la soluzione

98
a una generica equazione dierenziale di questo tipo di ordine n è data dalla
somma di n esponenziali. Si scrive pertanto

2h
θ00 − θ=0 (2.98)
kH
Ovvero
θ00 − m2 θ = 0 (2.99)

In cui si è introdotto il termine m tale che

2h
m2 := (2.100)
kH
Si coglie pertanto l'occasione per denire il termine adimensionale noto come
numero di Biot della lastra, correlato al valore di m, ovvero

LC h
Bi := (2.101)
k
In cui è opportuno precisare la formula generale per la lunghezza carat-
teristica (da valutare in realtà caso per caso a seconda del risultato che
comporta):
A
LC = (2.102)
P
Si noti quindi che il numero di Biot altro non è che il valore su cui applicare
il controllo scritto nella (2.95), in cui il termine che compare è proprio Bi
nel caso particolare. Pertanto la condizione denitiva da valutare per essere
certi della possibilità di considerare uguali le temperature alle estremità del
dominio (e quindi di poter applicare la risoluzione presentata) è la seguente:

Bi  1 (2.103)

2.4.3.1 Metodo alternativo per giungere alla denizione del nu-


mero di Biot Esiste un metodo alternativo, più breve ma meno rigoroso
dal punto di vista formale per giungere al numero di Biot. Si consideri il
dominio in gura 45.

In questo dominio si valuta l'equilibrio al concio compreso tra le coordi-


nate x e x + dx. Esso è attraversato da tre potenze:

ˆ Potenza scambiata per convezione: qc dx = h(T∂ − T∞ )

ˆ Potenza entrante da scambio conduttivo: QK (x) = −kAc ∇T = −kH∇T

ˆ Potenza uscente da scambio conduttivo: QK (x + dx)

99
Figura 45: Dominio utilizzato nel metodo alternativo per la denizione del
numero di Biot

Scrivendo un equilibrio ed esprimendo in serie di potenze il termine QK (x +


dx) è possibile ottenere la forma seguente (trascurando i termini di o-piccolo)

QK (x) = qc dx + QK (x + dx) (2.104a)

∂QK
QK (x) = qc dx + QK (x) + dx + o(dx2 ) (2.104b)
∂x
∂QK
0 = qc + (2.104c)
∂x
Pertanto ricordando le denizioni fornite nell'elenco puntato precedente è
possibile riscrivere l'ultima equazione delle espressioni (2.104) come segue:
 
d dT
h(T∂ − T∞ ) − kH =0 (2.105)
dx dx
Applicando quindi lo stesso cambio di variabile visto in precedenza (si veda
l'equazione (2.96) per maggiori dettagli) e applicando la derivata ai termini
dipendenti da x, si giunge alla forma seguente:

d2 θ
hθ − kH 2 = 0 (2.106)
dx
Che si riscrive a questo punto come trovato in precedenza secondo la formula

θ00 − m2 θ = 0 (2.107)

100
Casi applicativi di questo tipo d'indagine possono essere pannelli solari,
lastre di metallo esposte al sole oppure le superci alettate. Per for-
nire un esempio pratico e di importante interesse ingegneristico si valuterà
l'ultimo caso, ovvero quello delle alette.

2.4.3.2 Superci alettate Per una generica supercie, lo scambio ter-


mico convettivo è in grado di scambiare una quantità di potenza pari a

Qc = hAS (T − T∞ ) (2.108)

Si immagini che quest'area sia adibita al rareddamento di un componente,


ovvero all'asportazione della massima potenza termica possibile mediante
scambio radiativo. Vi sono solo tre modi in cui è possibile ottimizzare questo
scambio:

ˆ Aumentare il ∆T tra aria (o uido che scambia convettivamente con


la supercie) e supercie stessa. Ciò è possibile n quando si riesce a
portare la temperatura della supercie a un valore prossimo alla tem-
peratura limite e n quando è possibile rareddare ulteriormente il
uido utilizzato. Ovviamente entrambi questi limiti possono risultare
problematici.

ˆ Aumentare il coeciente di scambio termico convettivo h, ottimizzando


il usso convettivo. A tal proposito vengono utilizzate ventole apposi-
tamente studiate, le quali però occupano spazio e dissipano potenza e
sono quindi soggette a vincoli non superabili.

ˆ Aumentare l'area di scambio AS . Una volta incrementati al massimo i


due valori precedenti è sempre possibile studiare la supercie scambian-
te in modo che porga al usso convettivo la maggiore area possibile,
per incrementare al massimo la potenza scambiata. Per questo motivo
si aggiungono apposite alettature alla supercie di questi scambiatori,
che riescono così ad aumentare la potenza dissipata.

Scambiatori di questo tipo sono enormemente impiegati nell'industria elet-


tronica per il rareddamento di processori, ma anche nell'industria automo-
bilistica e rappresentano in genere un'ottima soluzione per il rareddamento
convettivo. Si analizzeranno in seguito proprietà e principi dello scambio
termico in cui sono coinvolti.

Si osservi un esempio di scambiatore alettato in gura 46

101
Figura 46: Esempio di scambiatore alettato. Fonte [1]

Una singola aletta di uno scambiatore di questo tipo può essere schema-
tizzata come nella gura 47. È pertanto possibile considerare il problema di

Figura 47: Schematizzazione di un'aletta. Fonte [2]

scambio termico nelle ipotesi formulate al capitolo 2.4.3: in questo caso si


suppongono soddisfatte le ipotesi formulate, ovvero

ˆ Prima ipotesi
∂ ∂ 2T
 
=0 (2.109)
∂y ∂x2
ˆ Seconda ipotesi, accettabile considerando il ridottissimo spessore del-
l'aletta che ne comporta certamente un valore massimo di temperatura

102
di pochissimo superiore ai valori al contorno

Hh
1 (2.110)
2k

A questo punto è possibile procedere con lo studio dell'equazione

θ00 − m2 θ = 0 (2.111)

In cui si ricorda la denizione per il termine m:


2h hP
m2 := = (2.112)
kH kAc
Applicando a queste equazioni opportune condizioni sarà possibile giunge-
re a risultati di notevole interesse nella progettazione di superci alettate.
Si considerino le condizioni alla base dell'aletta (indicata con la coordinata
nulla):
(
T (0) = T0
(2.113)
θ(0) = T0 − T∞ = θ0
Per quanto riguarda le condizioni all'estremità dell'aletta si osservano diversi
possibili scenari:

1. Lunghezza innita dell'aletta: si consideri per primo il caso di lun-


ghezza innita dell'aletta, ovvero il caso in cui L → ∞.
In questo primo caso, riprendendo l'equazione (2.111) si scrive l'equa-
zione di secondo grado associata:

λ2 − m2 = 0 =⇒ λ = ±m (2.114)

Pertanto la soluzione per questa equazione ha la forma

θ = C1 e−mx + C2 emx (2.115)

Per stabilire i valori dei coecienti si consideri che C2 deve essere nullo
per non far divergere la soluzione per L → ∞, mentre si impone la
condizione espressa nella (2.113) per la coordinata nulla. Risulta in
questo modo
θ(0) = θ0 = C1 em·0 =⇒ C1 = θ0 (2.116)

Quindi la soluzione si scrive come segue

θ = θ0 e−mx =⇒ T = T∞ + (T0 − T∞ )e−mx (2.117)

103
Questa equazione denisce una soluzione come quelle riportate in gu-
ra48. Si osservi la particolare relazione coinvolgente la retta tangente
al punto alla base dell'aletta. Scrivendo la derivata della soluzione si
ottiene  
∂T
= −m(T0 − T∞ ) (2.118)
∂x 0
Pertanto la retta avrà equazione

T − T0 = −m(T0 − T∞ )x (2.119)

Da cui si evince che in ogni caso questa tangente raggiunge la tempera-


tura T∞ per un valore delle ascisse pari a 1/m. Essendo questo valore
una lunghezza di interesse per il problema lo si indicherà con

lc = 1/m (2.120)

.
Studiata questa particolarità è opportuno occuparsi della forma gene-
rale della funzione, riportata in gura 48.

Figura 48: Forma del prolo di temperatura lungo un'aletta innitamente


lunga.

Si scrive ora la potenza totale scambiata come segue, introducendo il


perimetro bagnato dell'aletta P come P = 2W (si veda la gura 47
per ricondursi alla notazione utilizzata, notando che in base alle ipotesi

104
fatte si trascura lo spessore dell'aletta).

Z Z L
QC = qc dA = h(T − T∞ )P dx
A 0
Z L
= hP (T0 − T∞ )e−mx dx
0
L
e−mx

= hP θ0 − (2.121)
m 0
 0
hP θ0 −mx
= e
m L
hP θ0
= (1 − e−mL )
m
Nella forma trovata si può esprimere la potenza reale asportata grazie
all'aletta considerando il valore innito della lunghezza, ovvero come

hP θ0 (2.112)
QC,reale = = kmAc θ0 (2.122)
m
Si consideri a questo punto un'aletta ideale. Essa porgerà, a dieren-
za delle altre alette, sempre il maggior ∆T possibile al uido con cui
scambia convettivamente, ovvero T0 − T∞ = θ0 . Pertanto per questa
aletta la potenza scambiata sarà una potenza ideale ed avrà la forma
seguente:
QC,ideale = hP Lθ0 (2.123)

È pertanto naturale ed opportuno immaginare e introdurre la denizio-


ne di un'ecienza dell'aletta, che sarà denita ed assumerà la forma
indicata nella formula seguente:

hP θ0
QC,reale 1
ηf in := = m = (2.124)
QC,ideale hP Lθ0 mL
Quest'ultima forma si può scrivere anche come segue:
√ √ √
kH kHP kAc
ηf in =√ =√ =√ (2.125)
2hL 2hP L 2hP L
La conclusione più importante che si può trarre dalla (2.124) è che
l'ecienza di un'alettatura aumenta all'aumentare del coeciente di
scambio termico conduttivo dell'aletta stessa, aumenta ovviamente al-
l'aumentare della potenza scambiata e diminuisce all'aumentare del

105
coeciente di scambio convettivo (questo a causa dell'eetto che un
alto valore di questo coeciente ha sulla temperatura nell'aletta).
È immediato notare dall'ultima formula scritta come il rendimento di
aletta così denito tenda a zero nell'ipotesi assunta di lunghezza in-
nita. Ciò a causa del fatto che il confronto operato è assolutamente
impari: la potenza ideale scambiata è innita mentre risulta nita la
potenza realmente scambiata dall'aletta a numeratore (si può vedere
questo aspetto facilmente considerando l'area sottesa alle curve in -
gura 48).
Si introduce inoltre il parametro ecacia dell'aletta εf in , denito
come

hP
Qf in kmAc θ0 P 2
εf in := = = m = = (2.126)
Qno−f in hW Hθ0 hW H mW H mH

2. Adiabaticità della punta dell'aletta: nel caso in cui si possa trascu-


rare il usso in uscita dalla punta dell'aletta (di cui il caso a lunghezza
dell'aletta innita rappresenta solo un caso particolare), è comunuqe
possibile partire dalla soluzione all'equazione dierenziale impostata,
ricavata senza ipotesi di alcun tipo. Si considera pertanto l'equazione
(2.115) e si impongono nuove condizioni al contorno (una condizione di
Neumann e una condizione di Dirichlet):

    
q(L) = 0 → dT dθ
= dx =0
dx
x=L x=L (2.127)
θ(0) = θ0

In questo modo è possibile scrivere il sistema per la determinazione


delle costanti C1 eC2 della (2.115):

θ0 =C1 + C2 =⇒ C2 = θ0 − C1
(2.128)
 dθ =0
dx x=L

Si passa quindi allo studio della seconda equazione per determinare la


costante C1 :
 
−mx mx
− m(C1 e − (θ − C1 )e ) =0 (2.129)
x=L

106
Da cui si ricava facilmente sostituendo x=L il valore della costante
C1 , nota la quale si determina con altrettanta facilità il termine C2 :
θ0 emL

C1 =

e  + e−mL
mL
 (2.130)
mL −mL
C2 = θ0 1 − mL
 e = θ0 mLe −mL
−mL
e +e e +e
Si ricordano a questo punto le espressioni per alcune funzioni che è
utile richiamare a questo punto: esse sono le seguenti.

ˆ Coseno iperbolico:
ex + e−x
cosh(x) := (2.131)
2
ˆ Seno iperbolico:
ex − e−x
sinh(x) := (2.132)
2
ˆ Tangente iperbolica:
sinh(x)
tanh(x) := (2.133)
cosh(x)

Proseguendo quindi con la trattazione della soluzione per il prolo


di temperatura al problema di scambio nell'aletta, inserendo i valori
trovati per i due coecienti, si ottiene l'espressione seguente:

θ0
θ= (emL e−mx + e−mL emx ) (2.134)
emL + e−mL
Che si riscrive come segue, per mettere poi in evidenza termini di
interesse:

θ0
θ= (em(L−x) + e−m(L−x) )
emL + e−mL
+ e−m(L−x)
 m(L−x) 
2θ0 e
= mL (2.135)
e + e−mL 2

ch m(L − x)
= θ0
cosh(mL)
Il graco che riporta l'andamento della variabile θ legata alla tempera-
tura è presente nella gura 49.

107
Figura 49: Prolo di temperatura nel caso di adiabaticità della punta.

Volendo ricavare la potenza dispersa dall'aletta è necessario eettuare


l'integrale presente nella prima riga della (2.121). Nel caso in esame
esso diventa:
Z L
Q= hP θdx
0
Z L
hP θ0 
= ch m(L − x) dx
cosh(mL) 0
  L
hP θ0 1
= · − sinh(m(L − x))
cosh(mL) m 0
hP (2.136)
θ0  0
= m sinh(m(L − x))
cosh(mL) L
hP
θ0  
= m sinh(m(L)) − sinh 0)
cosh(mL)
hP (2.112)
= θ0 tanh(mL) = kmAc θ0 tanh(mL)
m
Il risultato è sensato, soprattutto se si considera il valore della potenza
nel caso particolare di lunghezza di aletta innita (L → ∞). In quel
caso in base alla (2.122) si ha la stessa espressione a meno del termine
moltiplicativo della tangente iperbolica tanh(mL). Ciò è compatibile
con l'esperienza che insegna che un'aletta di lunghezza innita scam-
bierà certamente più potenza rispetto ad un'aletta di lunghezza nita.
In tal senso la tangente iperbolica funge da coeciente di riduzione

108
rispetto al caso a lunghezza innita dato che vale la seguente relazione

x ∈ [0, +∞] =⇒ tanh(x) ∈ [0, 1] (2.137)

Si può pertanto scrivere la seguente espressione per la potenza nell'i-


potesi di adiabaticità della punta dell'aletta:

Q = QL→∞ tanh(mL) (2.138)

Si consideri anche per questo caso l'ecienza dell'aletta ηf in , di cui


è stata fornita la denizione nell'equazione (2.125):

Qf in,2 (2.138) QL→∞ tanh(mL) 1


ηf in = = = tanh(mL) (2.139)
Qid Qid mL
Ancora in analogia rispetto a quanto introdotto per il caso di aletta di
lunghezza innita è possibile individuare l'ecacia dell'aletta εf in ,
la cui denizione è stata proposta nella (2.126). In questo caso essa
assume la forma

Qf in,2 (2.138) QL→∞ tanh(mL)


εf in = = = εf in,L→∞ tanh(mL) (2.140)
Qsup Qsup

Prima di passare in rassegna l'ultimo caso rimasto, è sicuramente di


interesse valutare per quali valori di mL si compiono errori trascurabili
nel valutare le grandezze relative allo scambio termico di aletta conside-
rando anzichè il presente modello, il più semplice modello a lunghezza
innita. A tal proposito si osservi la tabella seguente:

mL tanh(mL)
0 0
... ...
2.472 0.95
2.647 0.99
2.994 0.995
∞ 1

Sulla base dell'errore che si considera accettabile e dei valori quì pro-
posti si possono prendere decisioni consapevoli riguardo il modello da
utilizzare in ogni problema.

109
3. Condizione di Robin al contorno: per il terzo caso invece di con-
siderare nulla la potenza scambiata dalla punta dell'aletta si valuta la
condizione al contorno seguente (di Robin):

 

q(L) = −k = h(TL − T∞ ) = hθL (2.141)
dx x=L

Si usa ancora la forma generale della soluzione all'equazione die-


renziale individuata, ovvero (2.115), inserendo oltre alla condizione
di Dirichlet per la base dell'aletta la condizione di Robin inserita in
precedenza, si scrive il sistema per la determinazione dei coecienti

(
θ(0) = θ0 = C1 + C2 =⇒ C2 = θ0 − C1
(2.142)
km(C1 e−mx − (θ0 − C1 )emx ) = hθL

Dopo una serie di passaggi di intricata ma concettualmente semplice


manipolazione algebrica (simili a quanto fatto per il caso precedente,
ma computazionalmente più pesanti), si ottiene la formula per il prolo
di temperatura

h
cosh(m(L − x)) + km
sinh(m(L − x))
θ = θ0 h
(2.143)
cosh(mL) + km
sinh(mL)

Come nel caso precedente risulta interessante valutare la potenza di-


spersa dall'aletta. Si parte però in questo caso da un'assunzione diversa.
Invece di utilizzare l'equazione per lo scambio convettivo e di integra-
re sull'area la formula per il usso convettivo nota θ, si considera che
tutta la potenza scambiata dall'aletta attraverserà l'area di base della
stessa, pari a Ac e, in base all'equazione di Fourier (2.22), è possibile
calcolare come segue la potenza scambiata:

   
dT dθ
Q = −kAc = −kAc (2.144)
dx x=0 dx x=0

Applicando le dovute operazioni alla (2.143) si giunge alla forma per la

110
potenza:

 

Q = −kAc
dx x=0
h
−m sinh(m(L − x)) − m km cosh(m(L − x))
 
= −kAc θ0 h
cosh(mL) + km sinh(mL) x=0
h
sinh(m(L − x)) + km cosh(m(L − x))
 
= mkAc θ0 h
cosh(mL) + km sinh(mL)
   x=0 
sinh(mL) h cosh(mL)
= mkAc θ0 h
+ h
cosh(mL) + km sinh(mL) km cosh(mL) + km sinh(mL)
   
tanh(mL) h 1
= mkAc θ0 h
+ h
1 + km tanh(mL) km 1 + km tanh(mL)
(2.145)

Si tenga presente, nell'analisi del risultato, la relazione valida per la


tangente iperbolica espressa in precedenza nella (2.137), e si osservi il
limite seguente:

(2.136)
lim Q = mkAc θ0 tanh(mL) = Qad.f in (2.146)
h
km
→0

h
Emerge pertanto che nel caso in cui la frazione tenda a zero (ovve-
km
ro secondo l'approccio ingegneristico, qualora essa ), è sia trascurabile
possibile adottare il modello con punta di aletta adiabatica. Perchè ciò
sia accettabile deve essere vera la seguente relazione:

h h
1→ < 0.1 (2.147)
km km
vericata la quale si potrà procedere con la considerazione del secondo
caso studiato.
Si osserva inoltre un'interessante proprietà che riguarda questa gran-
dezza su cui eettuare il controllo: infatti si può scrivere

r

r r
h (2.112) h kAc (2.102) h2 kLc h (2.101)
= = = = Bi (2.148)
km k hP k2h kLc
Pertanto si eettua ancora una volta il controllo sul numero di Biot,
per determinare una semplicazione nella trattazione del problema. Si
procede in questo modo: si valuta Bi < 0.1, in modo da poter ap-
plicare la semplicazione dimensionale del problema; si valuta poi

111

Bi < 0.01, ovvero Bi < 0.1 per poter applicare il metodo risolutivo
dell'aletta a punta adiabatica; si valuterà poi 1/mL > zi per applica-
re il metodo risolutivo che considera un'aletta di lunghezza innita,
dove zi è il limite scelto dalla tabella 2 (nella versione completa).

4. Correzione di non adiabaticità della punta dell'aletta: esiste


anche un metodo meno rigoroso ma di buona applicabilità pratica per
risolvere il problema di non adiabaticità dell'aletta. Considerando in-
fatti un'aletta non adiabatica alla punta, di lunghezza L è possibile
0
immaginare di estenderne la lunghezza no a L in modo che questa
punta ttizia sia realmente adiabatica (dato che il usso fuoriesce prima
di raggiungerla dalle aree laterali immediatamente dopo la coordinata
L). Il usso così trovato è

Q(L) = hAlat θ(L) = hP (L0 − L)θ(L) (2.149)

Che fornisce, semplicando opportunamente

Ac
L0 = L + = L + Lc (2.150)
P
Perciò è stata trovata la lunghezza ttizia su cui scalare i calcoli con le
formule della punta adiabatica per ridurre gli errori introdotti.
Sebbene meno rigoroso del metodo precedente, quest'ultimo modo di
considerare la non adiabaticità dell'estremità dell'aletta è talvolta uti-
lizzato per la sua comodità e per il buon grado di approssimazione che
riesce a raggiungere.

2.4.3.3 Problema bidimensionale con scambio avvettivo Si inten-


de valutare, come ultimo caso di problemi non monodimensionali, il problema
di scambio termico per una lastra piana in movimento macroscopico investita
da un usso convettivo. Si dovranno valutare pertanto i contributi di scambio
termico conduttivo, convettivo ed avvettivo (dovuto alla velocità macrosco-
pica non nulla).
Questo problema può essere applicato all'operazione meccanica di lamina-
zione, ovvero l'operazione che prevede la riduzione e regolazione dello spes-
sore di una lamina in movimento mediante il passaggio tra rulli opportuna-
mente progettati, come visibile in gura 50.
Trascurando la profondità della lastra (si noti che con profondità s'intende
la dimensione ignorata anche nella rappresentazione della gura 50), è possi-

112
Figura 50: Rappresentazione semplicata del processo di laminazione
meccanica.

bile adottare un approccio Euleriano31 al problema considerare l'equilibrio


energetico ad un volume di controllo che si trovi a una distanza ssata dai
rulli, nell'intervallo [x; x + dx]: esso è investito da un usso convettivo, che
si considera positivo uscente, è coinvolto nello scambio diusivo, in entrata
e in uscita, così come dallo scambio avvettivo, anch'esso in entrata e in usci-
ta. Ricapitolando e fornendo espressioni dei contributi menzionati risultano
i termini seguenti.

ˆ Scambio convettivo: si considera la potenza scambiata grazie al



usso qc , ovvero, indicando con P il perimetro bagnato

Q← = qc← P dx (2.151)

Chiaramente quanto scritto rappresenta, nella notazione utilizzata, un


contributo positivo uscente.

ˆ Scambio diusivo: lo scambio diusivo riguarda entrambe le estre-


mità del volume di controllo considerato: nella prima il contributo
energetico sarà entrante, nella seconda uscente. Si mantiene per ora la
notazione generica seguente

QK (x) entrante (2.152a)

QK (x + dx) uscente (2.152b)


31 Si ricorda che l'approccio Euleriano per lo studio di un sistema in movimento prevede
l'analisi di un volume di controllo spazialmente denito ed immobile rispetto all'osser-
vatore. L'approccio alternativo, quello Lagrangiano, prevede invece di seguire un punto
materiale nella sua storia all'interno del sistema in movimento.

113
ˆ Scambio avvettivo: per lo scambio avvettivo si può dimostrare
32
che
la forma per valutare il contributo energetico è pari a

Qa = ṁh (2.153)

In cui h indica la grandezza termodinamica entalpia (che d'ora in avanti


verrà distinta dal coeciente di scambio termico convettivo, il quale
sarà indicato con hc ) ovviamente entrambe le grandezze saranno da
valutare alla coordinata di interesse e nel volume di controllo scelto il
contributo sarà entrante nella coordinata x ed uscente nella coordinata
x + dx.
Imponendo, come da ipotesi preliminare, la stazionarietà al problema consi-
derato, si ottiene il bilancio tra contributi entranti ed uscenti come espresso
nell'equazione seguente:

QK (x) + ṁin h(x) = QK (x + dx) + ṁout h(x) + qc← P dx (2.154)

Considerando a questo punto che per la portata massica, in virtù della


conservazione della massa, valga la relazione

ṁin = ṁout = ṁ (2.155)

ed esprimendo inoltre i termini alla coordinata x + dx come sviluppi in se-


rie di potenze, è possibile riscrivere la (2.154) nella forma seguente, in cui
successivamente si eettuano le opportune semplicazioni e si trascurano i
termini del secondo ordine.

∂QK ∂h
QK (x) + ṁh(x) = QK (x) + dx + ṁh(x) + ṁ dx + qc← P dx + o(dx2 )
∂x ∂x
(2.156a)

∂QK ∂h
dx + ṁ dx + qc← P dx = 0 (2.156b)
∂x ∂x
∂QK ∂h
+ ṁ + qc← P = 0 (2.156c)
∂x ∂x
A questo punto è possibile esprimere i termini introdotti in funzione della
temperatura:

ˆ Potenza conduttiva: sfruttando la (2.22) si scrive la potenza con-


duttiva QK come segue

dT
QK = −kAc (2.157)
dx
32 Per una dimostrazione dettagliata si rimanda al testo [3]

114
ˆ Flusso convettivo: il usso convettivo si esprimerà come già visto
secondo l'espressione
qc← = hc (T − T∞ ) (2.158)

Nello scrivere questo unico termine per il usso si considerano uguali


le temperature alle estremità diverse del concio e pertanto si conside-
rano le condizioni precedentemente introdotte sul numero di Biot nella
(2.103).

ˆ Potenza avvettiva: la potenza avvettiva si scrive esprimendo il valo-


re dell'entalpia per un solido incomprimibile come la lastra che si sta
laminando:
h = h0 + C(T − T0 ) (2.159)

A questo punto è possibile alla luce delle equazioni (2.157), (2.158), (2.159),
riscrivere l'equazione di bilancio al volume di controllo appartenente alla
lastra in fase di laminazione (2.156):

∂ 2T ∂T
− kAc 2
+ ṁC + P hc (T − T∞ ) = 0 (2.160)
∂x ∂x
Si nota inoltre che la portata massica può essere riscritta come prodotto tra
densità e portata volumetrica, ovvero

ṁ = ρU Ac (2.161)

Introducendo questa sostituzione e dividendo tutti i termini per −kAc nella


(2.160) si ottiene la forma seguente:

∂ 2T ρU C ∂T P hc
2
− − (T − T∞ ) = 0 (2.162)
∂x k ∂x kAc
ρC
È quindi opportuno soermarsi sul termine . Questo termine è stato incon-
k
trato per la prima volta nel bilancio energetico al corpo espresso nella (2.33),
in cui riveste il ruolo di coeciente moltiplicativo della derivata temporale
della temperatura; esso riguarda pertanto l'accumulo di energia nel corpo. È
2
facilmente dimostrabile che le dimensioni di questo termine sono [s/m ].
L'inverso del termine riportato, ovvero
k
ρC
rappresenta quindi una veloci-
tà areolare 33
è indicata con la lettera greca α ed è nota come diusività
33 La velocità areolare è l'area spazzata dal vettore posizione di un punto materiale per
unità di tempo. Per comprendere meglio questa grandezza si pensi alla legge di Keplero
che stabilisce l'uguaglianza delle aree spazzate dalle traiettorie di un pianeta nella sua
orbita. Di fatto questa condizione implica la costanza della velocità areolare.

115
dell'energia34 . Fisicamente indica la velocità areolare con cui dionde l'e-
nergia.
A questo punto è possibile esprimere la (2.162) come segue, ricordando anche
2
la denizione del coeciente m fornita nella (2.112):

∂ 2T U ∂T
2
− − m2 (T − T∞ ) = 0 (2.163)
∂x α ∂x
Introducendo la nuova variabile θ come fatto nel caso già esaminato presente
nella (2.96), si può riscrivere la (2.163).

∂ 2 θ U ∂θ
− − m2 θ = 0 (2.164)
∂x2 α ∂x
A conferma di quanto fatto no a questo punto giunge il fatto che annullando
la velocità macroscopica U si torna alla forma precedentemente trovata nello
studio dello scambio termico sull'aletta in cui in eetti era stato annullato il
contributo avvettivo (si controlli a tal proposito l'equazione (2.111)).
L'equazione (2.164) è, come anche la (2.111), un' equazione dierenziale or-
dinaria35 , del secondo ordine, lineare36 , omogenea a coecienti costanti.
È noto che queste equazioni ammettono soluzioni nella forma di sommato-
rie di esponenziali, ognuna moltiplicata per opportuni coecienti correttivi.
In questo caso la soluzione generale è data dalla somma di due esponenziali
(dato che l'ordine dell'equazione è proprio il secondo) della forma

θ = C1 eλ1 x + C2 eλ2 x (2.165)

In cui i due valori di λ1 e λ2 sono le radici dell' equazione di secondo grado


associata:
U
λ2 − λ − m2 = 0 (2.166)
α
Da questa equazione si ricavano le radici seguenti:

s 
2
U 1 U
λ1,2 = ∓ + 4m2 (2.167)
2α 2 α

In questo modo si ottengono i due valori di λ1 e λ2 , in particolare il secondo


sarà positivo, mentre il primo negativo. Osservando la forma della soluzione
scritta nella (2.165), nel caso di lunghezza innita della lastra è opportuno

34 Esistono anche diusività di massa e di quantità di moto, le altre due grandezze che
si possono trasferire.
35 Non compaiono derivate diverse dalla derivata spaziale
36 Le derivate non sono elevate a potenza e non compaiono derivate miste

116
annullare il coeciente C2 per non incorrere in una singolarità della tempe-
ratura che non sarebbe aatto rappresentativa della realtà.
Considerando quindi il solo primo termine della (2.165) si ottiene la forma
che verrà presentata a breve, in cui si considera alla coordinata nulla la tem-
peratura θ nota e pari a θ0 . Si determina in tal modo il valore del coeciente
C1 ed è quindi possibile scrivere nalmente la soluzione pari a:

θ = θ0 e−λ1 x (2.168)

In cui si esprime il valore per λ1 come nell'equazione seguente:

 r 
1 U U2 2
λ1 = − + 4m (2.169)
2 α α2
La soluzione trovata presenta grande somiglianza con la (2.117) e pertanto
il graco assumerà una forma similea quello in gura 48, visibile nella gura
51

Figura 51

Si nota che anche per questa soluzione esiste una lunghezza, ovvero 1/λ1
di interesse per comprendere la pendenza iniziale del prolo di temperatura,
come 1/m per il problema dell'aletta. Si studiano alcuni casi notevoli per
comprendere meglio la soluzione scritta e vericarne la correttezza e il senso
sico. Per studiare il caso in cui si annulla l'avvezione, dapprima si rac-
2
colga il termine 4m all'interno della soluzione proposta. Si estragga questo

117
termine dalla radice no a giungere alla forma seguente:

 s 2 
U U
λ1 = −m − + +1 (2.170)
2mα 2mα

È quindi semplice individuare il valore di questa grandezza con il seguente


limite:
lim λ1 = −m (2.171)
U
2mα
→0

Si torna pertanto alla soluzione trovata nella (2.117). Si noti che quanto
fatto, ovvero porre a zero il termine U/2mα corrisponde a trascurare l'av-
vezione, ponendo a zero un termine che dipende linearmente dalla velocità
macroscopica della lastra.

Nel caso in cui si voglia porre un forte accento sull'avvezione. Per


U
farlo si estrae dalla radice che compare nella denizione di λ1 il termine
α
.
In questo caso si scriverà quindi

 r 
U 4α2 m2
λ1 = 1− 1+ (2.172)
2α U2
Si noti come il fatto di imporre un grande contributo avvettivo corrisponda a
porre a zero il termine 2mα/U . Ciò comporta la scrittura del limite seguente,
37
che si scrive secondo una nota relazione asintotica :

1 4α2 m2
  
U
lim λ1 = 1− 1+
(2mα/U )→0 2α 2 U2
2α2 m2
 
U
= − (2.173)
2α U2
αm2
=−
U
A questo punto si analizza la forma della lunghezza di interesse per il pro-
blema, ovvero il valore

1 U 1 U
= · = · lc,f in (2.174)
λ1 mα m mα
Avendo posto nel limite il valore (2mα/U ) a zero, è immediato notare come
la lunghezza d'interesse del problema vada ad innito per il caso considerato.
Il signicato sico di questo termine si ritrova nel prolo di temperatura che

37 La relazione asintotica è la seguente: (1 + ε)a = 1 + aε

118
comporta: infatti la temperatura è costante e pari ovunque alla temperatura
all'inizio del sistema di coordinate considerato. Ciò a causa del fatto che
avendo posto il termine indicato in precedenza a zero, si è implicitamente
fatto tendere la velocità macroscopica della lastra ad innito e pertanto il
prolo è piatto poichè riporta in ogni punto il valore dello stesso intervallo
iniziale che si sposta con velocità innita. Si ha avuto quindi prova del fatto
che quando è presente ed esaltata, l'avvezione sovrasta e copre ogni eetto
diusivo.

U
Si nota inoltre che il termine evidenziato in precedenza è adimensio-

nale e può essere un buon indice della prevalenza degli eetti avvettivi su
quelli diusivi, al crescere del valore assunto. Si nota peraltro introducendo
il termine ν che indica in questo caso la viscosità del uido, si scrive

U U ν U lc,f in
= lc,f in = = P r · Re = P e (2.175)
mα α α ν
In cui si distinguono i gruppi adimensionali seguenti

ˆ Numero di Prandtl Pr

ˆ Numero di Reynolds Re

ˆ Numero di Peclet P e = Re · P r

Ilnumero di Peclet pertanto è un indice della preponderanza dello scambio


avvettivo rispetto allo scambio diusivo.

2.5 Problemi di scambio conduttivo in regime variabile


Dopo aver ampiamente trattato un'esaustiva casistica di problemi conduttivi
stazionari, si valuteranno in seguito problemi non stazionari, ovvero problemi
in cui sono consentite variazioni temporali delle grandezze coinvolte.
Riprendendo l'equazione generale nel caso non stazionario espressa nella
(2.33) e considerandola nella sua forma monodimensionale come espresso
nella (2.34) si cerca di ricondursi ad un'equazione dierenziale ordinaria, al
posto dell'equazione dierenziale alle derivate parziali che si dovrebbe altri-
menti arontare, con non poche dicoltà computazionali (e non solo). Si
pensa quindi a delle trattazioni che consentano di semplicare il problema.

119
2.5.1 Problemi zero-dimensionali a generazione nulla

Eliminando la dipendenza del problema dalle coordinate spaziali si giunge


alla formulazione dei cosiddetti problemi zero-dimensionali. Oltre a ciò si
impone il termine di generazione al valore nullo. In questo caso sarà neces-
sario valutare l'equazione (2.18) in cui al posto del generico usso termico
si inserirà, secondo una condizione di Robin, il usso termico convettivo che
investe il corpo considerato alle estremità. Prima di tutto però si osservi che
rigorosamente annullando la dipendenza spaziale e i termini di generazione
secondo la (2.33) non si avrebbe nemmeno una variazione temporale, bana-
lizzando il problema. Pertanto ci si pone, anzichè nella condizione generica
indicata in linea tratteggiata nella gura 52, in quella in linea continua, di
cui sono indicati vari proli a diversi istanti di tempo.

Figura 52: Rappresentazione dell'assunzione fondamentale per trattare il


problema zero-dimensionale in assenza di termine generativo

Si nota che per ogni prolo è sempre valida la relazione

Tmax − T∞
1 (2.176)
T∂ − T∞
ovvero la stessa relazione studiata per il prolo dell'aletta ed espressa nella
(2.91). Come è stato visto proprio in quella trattazione, per vericare questa
ipotesi è suciente, ma non necessario vericare l'ipotesi sul numero di Biot
(per la denizione del quale si rimanda alla (2.101)):

Bi  1 (2.177)

120
Si rimanda pertanto a quella trattazione per quanto riguarda un approfon-
dimento delle condizioni imposte, ricordando che il problema del prolo di
temperatura è geometricamente identico e pertanto possono essere denite

le medesime temperature (Tmax , TL , . . . ). Infatti, secondo l'equilibrio al con-
torno imposto dalla condizione di Robin, si può pertanto scrivere l'equazione
seguente
dT
qk = qc→ =⇒ −k i · n = h(TL − T∞ ) (2.178)
dx
Ricordando le relazioni trovate nella (2.93) e ripetibili per quanto scritto no
a questo momento, si giunge alla scrittura dell'equazione analoga alla (2.94)

k ∗
− (TL − Tmax ) = h(TL − T∞ ) (2.179a)
L
Lh T ∗ − T∞ Tmax − T∞
= max > (2.179b)
k TH − T∞ TH − T∞
Proseguendo quindi nella trattazione, come già fatto per il caso dello studio
del problema stazionario menzionato, si giunge alla condizione sul numero di
Biot espressa nella (2.177).

Confermata l'ipotesi fatta, si riprende pertanto l'equazione (2.18) adat-


tata al caso in questione, ovvero
Z Z
dT
ρCV dV 0 = − q · n dA0 (2.180)
V dt A

In cui si considerano le seguenti ipotesi (condizione di Robin e indipendenza


del problema dalle coordinate spaziali)


q · n= qc= hc (T∂ − T∞ )
(2.181)
 ∂ ∂T
∂V ∂t

Pertanto la (2.180) si riscrive come


Z Z
dT 0
ρCV dV = −h (T∂ − T∞ )dA0 (2.182)
dt V A

In cui introducendo la solita variabile considerando nel secondo integrale


la variabile T∂ indipendente rispetto alle coordinate spaziali per ipotesi del
problema considerato si riscrive un'altra volta l'equazione per giungere alla
forma
dT
ρCV V = −hA(T∂ − T∞ ) (2.183)
dt
121
L'equazione trovata è un'equazione dierenziale a variabili separabili, che si
integra come segue:

T t
dT 0
Z Z
hA 0
=− dt (2.184)
Ti T 0 − T∞ 0 ρCV

La soluzione all'integrale è la seguente


 
T − T∞ hA
ln =− t (2.185)
Ti − T∞ CV ρ
ovvero, introducendo la denizione di costante di tempo del sistema τ
secondo la denizione:
ρCV
τ := (2.186)
hA
si determina

T − T∞ t t
= e− τ =⇒ T = T∞ + Ti − T∞ e− τ (2.187)
Ti − T∞
La soluzione è ancora una volta dello stesso tipo di quelle viste sia per l'a-
letta sia per la laminazione nell'ambito dei problemi stazionari. La costante
di tempo del sistema gode della stessa proprietà della lunghezza di interesse
in quei problemi: coincide con l'ascissa alla quale la retta tangente al pro-
lo di temperatura nell'istante iniziale interseca la retta orizzontale pari alla
temperatura T∞ . Ciò può essere visto nella gura 53.
Pertanto il tempo τ indica una sorta di tempo di risposta del sistema alla
sollecitazione termica: più è alto e più il sistema necessita di tempi lunghi
per portarsi a livelli di temperatura vicini alla temperatura T∞ . Per la trat-
tazione ingegneristica dei problemi, si considererà d'ora in poi concluso il
transitorio per un tempo t > 3τ in cui il 95% dell'adattamento alla solleci-
tazione è stato completato.
È curioso notare come ancora una volta sia possibile, al ne di comprendere
meglio il sistema, adottare un'analogia elettrica, in cui un sistema con una ri-
sposta di questo tipo è paragonato ad un condensatore. Infatti, osservando
meglio il termine τ si possono individuare due contributi che si moltiplicano:

ˆ ρCV : è analogo alla capacità del condensatore, e di fatto è un'inerzia


o capacità termica CT . Un sistema con bassa inerzia termica (bassa
massa o basso calore specico) è più adatto a seguire cambiamenti di
temperatura in poco tempo.

ˆ 1
hA
: è analogo alla resistenza del condensatore e di fatto rappresenta la
resistenza termica convettiva Rc . Un sistema con bassa resistenza

122
Figura 53: Prolo di temperatura per il problema non stazionario con
generazione nulla.

(alto valore del coeciente di scambio termico o grandi aree di scambio)


è pù facilmente attraversabile da un usso termico, e pertanto si adatta
meglio a cambiamenti di temperatura.

Per una visualizzazione graca di questo modello si può fare riferimento alla
gura 54.
Modelli come quello proposto consentono la caratterizzazione di proble-

Figura 54: Rappresentazione graca dell'analogia elettrica per capacità


termiche.

mi multicorpo, come può essere quello di una guaina che ricopre un corpo
cilindrico. Per questo tipo di problema la schematizzazione in analogia elet-
trotecnica può essere quella rappresentata in gura 55 (considerando anche
la resistenza di contatto): Fino a questo momento si sono considerati solo
sistemi in cui la risposta alle condizioni esterne era considerata immediata.
In poche parole sono stati considerati solo sistemi ad inerzia nulla. Tuttavia
questi sistemi sono solo un'idealizzazione della realtà, non sempre applicabile

123
Figura 55: Rappresentazione graca dell'analogia elettrica nel caso di cilindro
protetto da guaina investita da usso convettivo.

e non sempre fedele a ciò che realmente accade. Per questo motivo è neces-
sario approfondire lo studio del sistema non stazionario e caratterizzarne il
comportamento dinamico.
Il sistema oggetto della trattazione è evidentemente un sistema dinamico,
per il quale risulta quindi di interesse caratterizzare la risposta a diversi tipi
di sollecitazioni tipiche nell'analisi di sistemi di questo genere.

2.5.1.1 Risposta a gradino Si consideri dapprima la risposta a gra-


dino, ovvero ad una sollecitazione che, una volta che il sistema ha raggiunto
l'equilibrio con la temperatura, porti la stessa temperatura T∞ dal valore di
0 0
equilibrio T∞ al valore T∞ . La risposta di un sistema come quello studiato si
può vedere nella gura 56, in cui è indicato il valore di τ ed il suo signicato.

Figura 56: Risposta di un sistema alla sollecitazione termica a gradino.

124
È proprio la costante di tempo ad essere la grandezza oggetto di studio
in quanto caratterizza interamente la risposta del sistema alla sollecitazione:
infatti un sistema con bassi valori di τ si adatterà prima al gradino, nel sen-
so che andrà ad assumere valori di temperatura simili a quelli imposti dal
gradino in minor tempo. In questo senso la costante di tempo può essere
vista come un indice della prontezza del sistema, nel senso metrologico del
38
termine.

2.5.1.2 Risposta in frequenza all'onda quadra Per quanto riguarda


invece la risposta in frequenza ad un'onda quadra, si consideri il graco
seguente, in cui è presentata la sollecitazione menzionata e due diverse rispo-
ste di due sistemi con valori di τ diversi (in particolare τ2 > τ1 ). Perchè un
sistema segua la presente sollecitazione e si possa considerare pronto, deve
39
valere la relazione
T
3τ < (2.188)
2
La condizione di prontezza del sistema, che non distorce la sollecitazione in
ingresso, quindi diventa
T
τ< (2.189)
6
Pertanto si può concludere osservando la gura che il sistema 1 abbia un
valore della costante di tempo che aderisce alla condizione (2.189), mentre
ciò non si può dire del secondo sistema. Pertanto, osservando la tempera-
tura dei due sistemi, nel primo caso si ha una buona approssimazione dei
valori di temperatura della sollecitazione, mentre nel secondo caso si ha uno
smorzamento e uno sfasamento del valore di temperatura non accettabili.
Sempre considerando concetti metrologici, sistemi di questo tipo vengono in-
dicati come ltri della sollecitazione e sono importanti nella misurazione. In
particolare si sarà notato che questo tipo di ltri è sempre più pronto al di-
minuire della frequenza della sollecitazione (periodi più lunghi, adattamento
in risposta sempre migliore), pertanto essi sono noti come ltri passa-basso.

2.5.1.3 Risposta alla sollecitazione tempovariabile Può essere di


interesse anche lo studio della risposta ad una sollecitazione tempovaria-
38 Sinoti che il termine prontezza indica la capacità di un sistema di non distorcere un
segnale ricevuto, ovvero di rispondere con una modulazione dell'ampiezza costante ed una
fase nulla (entro certe tolleranze) o proporzionale alla frequenza della sollecitazione.
39 Considerando un'onda quadra in cui i due valori diversi permangono per un uguale
periodo di tempo corrispondente al semiperiodo dell'onda

125
Figura 57: Risposta di due diversi sistemi all'onda quadra. Si noti la dif-
ferenza tra i proli in relazione alla dierenza tra le due costanti di tempo
τ.

bile, non necessariamente con regolarità. Questo tipo di risposta è in genere


di complicata trattazione analitica e per la risoluzione di problemi di questo
tipo si fa riferimento a codici di calcolo appositamente sviluppati.
Ipotizzando pertanto che si possa scrivere la relazione funzionale per la
temperatura di riferimento dello scambio convettivo

T∞ = T̃∞ (t) (2.190)

si riscrive l'equazione (2.183), considerando questa volta la dipendenza tem-


porale indicata. Pertanto, ricordando la denizione della costante di tem-
po espressa nella (2.186), si può scrivere la seguenteequazione dierenziale
ordinaria del primo ordine, lineare, a coecienti costanti, non omogenea
∂T
τ + T = T∞ (t) (2.191)
∂t
somma della soluzione
La soluzione a questo tipo di equazioni è fornita dalla
generale dell'omogenea associata e di una soluzione particolare.
Studiando quindi dapprima l'omogenea associata, si studia l'equazione
dierenziale a variabili separabili

∂T
τ +T =0 (2.192)
∂t
Che si riconduce facilmente a

∂T 1
= − ∂t (2.193a)
T τ
t
ln(T ) = − + C10 (2.193b)
τ

126
Quindi la soluzione all'omogenea associata si esprime come segue
t
G(t) = C1 e− τ (2.194)

Per quanto riguarda invece la soluzione particolare, si parte supponendo


che essa sia della forma
t
I(t) = g(t)e− τ (2.195)

In cui la funzione g(t) è per il momento incognita. Tuttavia essendo questa


soluzione per ipotesi, si impone che inserita nell'equazione (2.191) risulti
vericata l'equazione stessa, ovvero

t
d(g(t)e− τ ) t
τ + g(t)e− τ = T∞ (t) (2.196)
dt
Questa condizione si traduce nella forma

t 1 t t
τ (g 0 (t)e− τ − e− τ g(t)) + g(t)e− τ = T∞ (t) (2.197a)
τ
t
τ g 0 (t)e− τ = T∞ (t) (2.197b)

T∞ (t)
g 0 (t) = − t (2.197c)
e τ
Ciò comporta la determinazione della funzione g(t) che corrisponde quindi a
Z
1 t
g(t) = T∞ e τ dt + C2 (2.198)
τ
Pertanto l'integrale particolare si scrive come

t
e− τ
Z 
t
I(t) T∞ e dt +
τ C20 (2.199)
τ
Quindi si può nalmente scrivere la soluzione per il problema con sollecita-
zione tempovariabile:

T (t) = G(t) + I(t)


 Z 
1 (2.200)
− τt t
=e C1 + T∞ e dt + C2
τ
τ

2.5.1.4 Risposta alla rampa Si troverà inoltre di interesse l'analisi del-


la risposta alla rampa.
Si indica con il termine rampa una sollecitazione variabile direttamente con
il tempo, ovvero una sollecitazione del tipo

0
T∞ = T∞ + Bt (2.201)

127
È possibile utilizzare la metodologia risolutiva per la risposta a forzanti tem-
povariabili presentata in precedenza, pertanto si richiede necessariamente per
prima cosa la determinazione della funzione g secondo la denizione della
∗ ∗
(2.198), cambiando la variabile da t a t = t/τ (dt = τ dt ):

Z
1 t
g(t) = T∞ (t)e τ dt + C2 (2.202a)
τ
Z

g(t∗ ) = (T∞ 0
+ Bt∗ τ )et dt + C2 (2.202b)
Z
0 t∗ ∗
g(t ) = T∞ e + Bt∗ τ et dt + C2

(2.202c)

∗ ∗
g(t∗ ) = T∞ e + Bτ (t∗ − 1)et + C2
0 t
(2.202d)

Si scrive pertanto la soluzione all'integrale particolare, ovvero, secondo la


(2.195) l'espressione

∗ ∗
I(t) = g(t∗ )e−t = T∞
0
+ Bτ (t∗ − 1) + C2 e−t (2.203)

Si aggiunge a questa soluzione la soluzione per l'omogenea associata, ovvero


la soluzione, uguale per questo tipo di problemi che si scrive come la (2.194).

Si scrive quindi la soluzione T (t )

∗ ∗ ∗
T (t∗ ) = T∞
0
+Bτ (t∗ −1)+C2 e−t +C1 e−t = T∞
0
+Bτ (t∗ −1)+Ce−t (2.204)

Ovvero nella variabile t:


t
0
T (t) = T∞ + B(t − τ ) + Ce− τ (2.205)

Nella soluzione (2.204) è possibile discernere due termini separati: un termine


che indica la risposta nel transitorio, che si esaurisce all'aumentare del
tempo e per tempi sucientemente lunghi può essere ignorata


Ce−t (2.206)

e un termine che riguarda la risposta a regime, che prevale per i tempi


lunghi e cerca di adattarsi alla forzante

0
T∞ + Bτ (t∗ − 1) (2.207)

Riscrivendo la soluzione nella variabile t si trova la forma seguente per la


risposta alla rampa

t
0
T (t) = T∞ + B(t − τ ) + Ce− τ (2.208)

128
Per tempi sucientemente lunghi si ignora la parte relativa al transitorio di
risposta mentre ci si focalizza sul restante termine che caratterizza la risposta
a regime:
0
T (t) = T∞ + B(t − τ ) (2.209)

È opportuno operare un confronto tra la risposta del sistema T (t) e la forzante


T∞ (t). Si è interessati a determinare il ritardo con cui il sistema raggiunge
la temperatura della forzante. Pertanto si scrive l'espressione funzionale per
la sollecitazione e la si eguaglia alla soluzione trovata:

T (tD ) = T∞ (t)
0 0 (2.210)
T∞ + B(tD − τ ) = T∞ + Bt

Dall'equazione precedente si ricava la seguente conclusione

tD = t + τ (2.211)

che evidenzia che il ritardo della risposta rispetto alla forzante è dato proprio
da τche conferma il proprio signicato di inerzia termica del sistema.

Si osservi la gura per osservare la forma della risposta in un graco T, t , con-
0
siderando la temperatura iniziale del sistema Ti > T∞ (si otterrebbe una so-
luzione analoga anche per una temperatura iniziale inferiore al valore iniziale
della forzante).

2.5.1.5 Risposta in frequenza alla generica armonica È di indubbio


interesse studiare la risposta al sistema per una forzante armonica del tipo

0
T∞ = T∞ + ∆T sin(ωt) (2.212)

In cui è possibile scrivere, per la pulsazione ω le seguenti relazioni


ω= = 2πν (2.213)
T
Sebbene sia sicuramente sostenibile la tesi per cui non è aatto comune che
il sistema sia sollecitato da una forzante della forma espressa, va ricordato
che l'importanza della risposta alla generica armonica risiede nel ruolo fonda-
mentale che quest'ultima ricopre nella teoria dei segnali: infatti secondo gli
studi di Fourier un qualsiasi segnale periodico (e qualora non fosse periodico
viene interrotto dopo un tempo sucientemente lungo e considerato tale)
può essere approssimato da una serie di armoniche di frequenza crescente. In
questo modo conoscendo la risposta ad un'armonica fondamentale è possibile
conoscere la risposta del sistema a qualsiasi forzante: infatti una volta nota

129
la risposta per l'armonica generica è suciente eettuare una combinazione
lineare delle risposte secondo la rappresentazione in serie di Fourier della
forzante per ottenere la risposta a quella forzante.
Per lo studio della sollecitazione armonica si ripetono i passaggi eettuati
nello studio della risposta alla rampa.
Per prima cosa si studia la forma della funzione g come denito nella (2.198)
∗ ∗
cambiando la variabile da t a t = t/τ (dt = τ dt ):

Z
1 t
g(t) = T∞ e τ dt∗ + C2 (2.214a)
τ
Z

g(t∗ ) = (T∞ 0
+ ∆T sin(ωt∗ τ ))et dt∗ + C2 (2.214b)
Z
0 t∗ ∗
g(t ) = (T∞ e + ∆T sin(ωt∗ τ )et dt∗ + C2

(2.214c)

Il secondo integrale I2 si risolve applicando la regola dell'integrazione per


parti due volte, secondo il procedimento seguente:
Z

I2 = sin(ωt∗ τ )et dt∗
Z
∗ t∗ ∗
= sin(ωt τ )e − ωτ cos(ωt∗ τ )et dt∗ (2.215)
 Z 
∗ t∗ ∗ t∗ ∗
= sin(ωt τ )e − ωτ cos(ωt τ )e + τ ω sin(ωt∗ τ )et dt∗

A questo punto è possibile determinare il valore dell'integrale cercato per


confronto dei termini a cui si è giunti. Si ottiene così il risultato proposto di
seguito


et
Z
∗ t∗ ∗
sin(ωt τ )e dt = [sin(ωτ t∗ ) − ωτ cos(ωτ t∗ )] (2.216)
1 + ω2τ 2
Si può scrivere quindi l'espressione dell'integrale sommando questo risultato
alla formula generale ricavata nella (2.214)


∗ 0 t∗ ∆T et
g = g(t ) = (T∞ e + [sin(ωτ t∗ ) − ωτ cos(ωτ t∗ )] + C2 (2.217)
1 + ω2τ 2
Si può quindi scrivere l'integrale particolare per la forzante scelta, secondo
la formula

∗ ∆T ∗
I(t∗ ) = ge−t = T∞
0
+ 2 2
[sin(ωτ t∗ ) − ωτ cos(ωτ t∗ )] + C2 e−t (2.218)
1+ω τ

130
È ora opportuno sfruttare alcune relazioni trigonometriche per riscrivere la
(2.218): si è infatti in una situazione del tipo α sin(x)+β cos(x) = γ sin(x+φ)
(
α = γ cos(φ)
→ γ(sin(x) cos(φ) + cos(x) sin(φ)) = γ sin(x + φ) (2.219)
β = γ sin(φ)

In questo problema infatti si può identicare per α e β nella formula (2.219)


il valore α = 1 e β = −ωτ . Si giunge così alle seguenti conclusioni:
  
φ = arctan β = arctan(−ωτ ) = − arctan(ωτ )
α
(2.220)
p √
γ = α2 + β 2 = 1 + ω 2 τ 2

Considerando l'informazione ottenuta dalle relazioni trigonometriche intro-


dotte ed aggiungendo la soluzione all'omogenea, passando alla variabile t si
ottiene la forma per la risposta alla sollecitazione armonica:

t ∆T
T (t) = Ce− τ + T∞ + √ sin(ωt − φ) (2.221)
1 + ω2τ 2
Si possono eettuare a questo punto alcune osservazioni:

1. La risposta non presenta ampiezza ∆T come la forzante, ma è modulata


al valore ridotto
∆T
√ (2.222)
1 + ω2τ 2
Questa banda di oscillazione ridotta è tanto più piccola quanto alta la
frequenza della forzante, mentre è ampia per frequenze di pulsazione
alte, no ad annullarsi per pulsazioni alte.

2. La risposta oscilla con uno sfasamento pari al valore di −φ. Per ana-
lizzare questo ritardo si considera la seguente equazione che valuta il
valore del ritardo ponendolo in relazione con la frequenza.

ωt − φ = π (2.223)

Quindi il tempo di ritardo è pari a


   
π+φ 1 φ 1 1 arctan(ωτ ) 1
t= = + = − (2.224)
ω 2 2π ν 2 2π ν
Dallo studio di una funzione come quella proposta emerge che il ritardo
della risposta è basso per le frequenze alte (raggiunge un valore pres-
sochè costante tendente a zero per le frequenze molto alte) e alto per
frequenze alte.

131
Pertanto questi sistemi possono essere considerati adatti a non sfasare ecces-
sivamente i segnali per le frequenze alte e non eccessivamente modulanti per
frequenze basse. È tuttavia evidente che il ritardo nella risposta termica può
avere applicazioni nell'edilizia ad esempio, per dierire carichi termici impor-
tanti in un secondo momento in cui essi sono percepiti con minor discomfort
dagli utilizzatori.

2.5.1.6 Schematizzazione problemi instazionar 0D multistrato È


interessante studiare la schematizzazione di problemi zero-dimensionali non
stazionari per sistemi multistrato. Dopo aver denito un'opportuna analogia
elettrica si giunge a scrivere l'equilibrio ai nodi che compongono il sistema che
si sta studiando e si determina in questo modo un sistema di n equazioni in n
incognite in cui n è anche il numero di nodi (e quindi di strati/corpi/divisioni
dei corpi) coinvolti.
Si studia in questo caso il problema bistrato per (ad esempio) una guaina di
protezione cilindrica di un cilindro di materiale, una sfera contenente un'altra
sfera o una parete di due strati. Un sistema multicorpo del genere conduce
alla schematizzazione in analogia elettrica presente nella gura 58.
Questo tipo di problemi conduce alla determinazione di un sistema come

Figura 58: Schematizzazione elettrica del problema bicorpo zero-


dimensionale per problemi non stazionari in assenza di generazione.

quello seguente, in cui si valuta l'equilibrio ai nodi considerando l'accumulo


pari alla sommatoria della potenza entrante.

C1 dT1 = − (T1 − T2 )



dt R1 (2.225)
dT 2 = − (T2 − T∞ ) (T2 − T1 )
C
2
R2 − R1
dt
Esso è un sistema di n equazioni dierenziali ordinarie del primo ordine
lineare e si può riscrivere come un'equazione dierenziale lineare ordinaria

132
dell'ordine n come segue: si considera innanzitutto la relazione per la tempe-
ratura T2 , scaturita dalla prima equazione del sistema precedente (si ricordi
anche la denizione del tempo caratteristico τ ).
dT1
T2 = T1 + τ1 (2.226)
dt
A questo punto è possibile riscrivere la seconda equazione che diventerà
un'equazione dierenziale di secondo grado, come ci si attendeva.
 
dT1 dT1 dT1
d T1 + τ1 τ1 T1 − T∞ + τ1
dt
= − dt − dt (2.227a)
dt τ12 τ2
d2 T1 1 dT1 1 dT1 T1 − T∞ 1 dT1
2
+ =− − − (2.227b)
dt τ dt τ12 dt τ1 τ2 τ2 dt
2
 1 
d T1 1 1 1 dT1 1
2
+ + + (T1 − T∞ ) = 0 (2.227c)
dt τ1 τ12 τ2 dt τ1 τ2
Per un'equazione come quella appena presentata, dopo numerosi e pesanti
calcoli in cui non ci si addentra viene determinata una funzione per la tem-
peratura nella solita variabile θ. In generale la funzione si esprime come una
somma di esponenziali:
θ = C 1 e λ1 t + C 2 e λ2 t (2.228)

È possibile osservare i risultati in un graco tipico di questa situazione in cui


si osserva un andamento della temperatura come quello mostrato in gura 59.
La conclusione sica più immediata è che gli strati più esterni si adattano

Figura 59: Proli di temperatura nel problema zero-dimensionale in regime


variabile per il sistema bicorpo.

prima alla forzante esterna rispetto agli strati più interni, come era lecito
aspettarsi.

133
2.5.2 Problemi monodimensionali in regime variabile in assenza
di generazione

Si osservano ora i problemi monodimensionali non stazionari, ovvero quei


problemi in cui l'equazione (2.33) si scrive, in base alla (2.34), come segue:

∂ 2T
 
∂T
ρCV =k (2.229)
∂t ∂x2

Ricordando la denizione di diusività dell'energia α


k
α := (2.230)
ρC

è possibile semplicare la forma della (2.229), per giungere alla formulazione


seguente
∂ 2T
 
1 ∂T
= (2.231)
α ∂t ∂x2

2.5.2.1 Soluzione per mezzi semi-inniti (con condizioni di Diri-


chlet) Esistono problemi descritti da equazioni dierenziali alle derivate
parziali la cui dimensione può essere ridotta eettuando opportune osser-
vazioni, sfruttando l' autosimilitudine 40 (o self-similarity ), che sfrutta una
variabile di similitudine, ovvero una combinazione lineare delle variabili
del sistema per ridurre di un la dimensione del problema: infatti il problema
diventa funzione della nuova variabile, che a sua volta dipende dalle variabili
del problema meno una, da cui il problema risulta semplicato. In generale
quindi, indicando la variabile di similitudine con η si può scrivere

{x, t} → {η} η = η̃(x, t) (2.232)

Chiaramente la prospettiva di poter semplicare di una variabile la dimen-


sione del problema risulta particolarmente interessante se si pensa a problemi
descritti da equazioni dierenziali alle derivate parziali in due variabili: esse
sono infatti convertite in questo modo in equazioni dierenziali ordinarie,
quindi molto più facilmente risolvibili.
Non si aronterà nel dettaglio la dimostrazione analitica e l'applicabilità di
questo metodo, per il quale si rimanda ai testi di riferimento. Basti sapere
che il metodo della self similarity è applicabile ogniqualvolta una delle va-
riabili del problema non è associata nel problema in questione ad un valore
40 Questa tecnica è piuttosto utilizzata nell'ambito della meccanica dei uidi per studiare
lo sviluppo dello strato limite per lunghezze innite.

134
caratteristico. Se ad esempio nel problema di scambio termico si valutasse un
mezzo in cui non è denita una lunghezza caratteristica, sarebbe certamente
possibile eliminare con questo metodo la dipendenza da due variabili andan-
do a considerare una sola variabile. La coordinata spaziale non è associata
ad un valore di lunghezza caratteristica quando il mezzo che si considera è di
lunghezza innita. Si considererà pertanto la soluzione al problema di scam-
bio termico per mezzi deniti semi-inniti. Questo mezzo ha una frontiera
denita ad un'estremità mentre si estende innitamente nella direzione op-
posta.
Sebbene questa ipotesi sembri restringere l'applicabilità della trattazione a
pochi casi, si scoprirà che essa è molto più valida di quanto questa introdu-
zione lasci intendere: per avere un'idea della possibile estensione del ragio-
namento anche per mezzi non geometricamente semi-inniti, si consideri un
corpo a temperatura Ti a cui è applicata a un'estremità la temperatura T0
all'inizio dell'intervallo di tempo considerato.
Osservando il prolo in gura si può osservare come, specialmente per gli
istanti iniziali sia possibile individuare una coordinata spaziale oltre la quale
la perturbazione applicata non si è ancora propagata nel mezzo considerato.
In questo senso il mezzo può essere considerato, per quell'istante e i prece-
denti, semi-innito.

INSERISCI FIGURA PROFILO TEMPERATURA

Si capisce dunque che il concetto di mezzo semi-innito non riguarda tanto


una condizione geometrica quanto una condizione di propagazione della per-
turbazione termica: sarà considerato semi-innito il mezzo in cui la perturba-
zione termica è giunta ad una lunghezza trascurabile rispetto alla lunghezza
caratteristica del mezzo stesso all'istante di tempo considerato. Pertanto per
uno stesso mezzo sarà valida la trattazione con la self similarity che presup-
pone l'ipotesi di mezzo semi-innito no ad alcuni precisi istanti temporali,
mentre non sarà valida per istanti successivi.

Arontando analiticamente l'equazione (2.231) è possibile considerare ini-


0
zialmente un cambio di variabile per passare dal tempo t alla variabile t = αt
0
(si noti che sebbene questa variabile sia indicata con la notazione t la sua
dimensione è quella di un tempo per una velocità areolare e quindi sia una
grandezza omogenea della supercie).
L'equazione a questo punto, applicando la chain-rule di derivazione diventa

135
1 ∂T (t0 (t), x)
 0 
∂ 2T

dt
= (2.233a)
α ∂t0 dt ∂x2
1 ∂T (t0 (t), x) ∂ 2T
 
α = (2.233b)
α ∂t0 ∂x2
0 2
 
∂T (t (t), x) ∂ T
0
= (2.233c)
∂t ∂x2
È stato così possibile eliminare i coecienti presenti nell'equazione ed è ora
possibile eettuare un triplo cambio di variabile per adimensionalizzare il
problema:
x∗ = Cx

 [C1 ] = lungh.


 1



 0
t∗ = Ct [C2 ] = lungh.2 (2.234)

 2



T ∗ = T


C3 [C3 ] = temp.
In questo modo l'equazione (2.233) si riscrive, applicando ancora la chain-
rule di derivazione (e la sua generalizzazione, la formula di Faà di Bru-
no41 ).
 2 ∗  ∗ 2
∂T ∗
  ∗ 
∂t ∂ T ∂x
C3 ∗ 0
= C3 ∗2
(2.235a)
∂t ∂t ∂x ∂x
 ∗   2 ∗  2
1 ∂T ∂ T 1
= (2.235b)
C2 ∂t∗ ∂x∗2 C1
L'equazione a questo punto può essere ulteriormente semplicata se si con-
sidera l'uguaglianza
C12 = C2 (2.236)

In questo modo è possibile riscrivere la (2.235) semplicandola dai coecienti:

∂T ∗ ∂ 2T ∗
   
= (2.237)
∂t∗ ∂x∗2
Questa equazione, si sarà notato, è formalmente identica alla (2.233) e per-
tanto ammetterà le stesse soluzioni, per cui può essere espressa la relazione
funzionale seguente
 
∗ ∗ ∗ ∗ ∗ x t
T = T̃ (x , t ) = T̃ , (2.238)
C1 C12
41 Francesco Faà di Bruno: matematico italiano.
136
È evidente che la dimensione di C1 è la lunghezza e che essa adimensionalizza
la variabile x. Pertanto essa è proprio la lunghezza caratteristica. Ma se
questa lunghezza caratteristica avesse valore innito (come nel caso in esame)
non sarebbe possibile la trattazione adimensionale del problema. È quindi
necessario far riferimento ad una variabile di similitudine, denita come
segue:
a 
xa t0
 
∗ a ∗ x t
y := (x ) t = = (2.239)
C1 C12 C1a+2
A questo punto se si considera a = −2 è possibile dare esponente nullo
alla potenza della lunghezza caratteristica, risolvendo il problema del valore
innito di quest'ultima. Quindi la (2.239) diventa

αt
y = x−2 t0 = (2.240)
x2
È stata pertanto denita questa variabile y ad hoc per eliminare la lunghezza
caratteristica innita dal problema.
Si può quindi aermare che la variabile di similitudine è generalmente una
funzione omogenea di ogni variabile del problema di grado 1 nelle variabili
con grandezza caratteristica non innita e di grado a nella variabile di cui
si ha grandezza caratteristica innita in cui a è un valore opportunamente
scelto per eliminare dal problema la grandezza caratteristica divergente e
consentire la trattazione adimensionale del problema.
Nel caso in questione si decide poi di considerare una variabile di similitudine
diversa da quella presentata, per avere una maggiore facilità nello sviluppo
della soluzione. La variabile di similitudine che si sceglie è η, secondo la
denizione
x 1
η := √ = √ (2.241)
2 αt 2 y
Introducendo ancora una volta la variabile alternativa θ per lo studio del
prolo termico (in cui T = Ti + (T0 − Ti )θ), perciò si può riscrivere la (2.231)
come segue, applicando la chain rule di derivazione e la formula di Faà di
Bruno:
    2  2
1 ∂θ ∂η ∂ θ ∂η
(T0 − Ti ) = (T0 − Ti ) 2
(2.242a)
α ∂η ∂t ∂η ∂x
    2  2
1 ∂θ ∂η ∂ θ ∂η
= 2
(2.242b)
α ∂η ∂t ∂η ∂x

137
Riprendendo la denizione di η si possono esprimere le derivate della stessa
che compaiono, come segue:
 
∂η x 1 −3 x 1 3 η
= − αt 2 = − α− 2 t− 2 = − (2.243a)
∂t 2 2 4 2t
 2  2
∂η 1 1
= √ = (2.243b)
∂x 2 αt 4αt

Si può quindi riscrivere l'equazione (2.242) considerando i valori ricavati per


le derivate che compaiono:

1 ∂ 2θ
   
1 ∂θ η
− = (2.244a)
α ∂η 2t 4αt ∂η 2
∂ 2θ ∂θ
2
+ 2η =0 (2.244b)
∂η ∂η
A questo punto per procedere più agevolmente nella risoluzione della pre-
sente equazione dierenziale lineare del secondo ordine a coecienti costanti
si eettua un'ulteriore cambio di variabili. Si consideri tuttavia quest'ulti-
mo cambio di variabili su un piano diverso rispetto ai precedenti: mentre
l'introduzione della variabile di similitudine è strettamente necessaria alla
risoluzione analitica di questo tipo di problema, quest'ultimo cambio di va-
riabile ha il solo scopo di alleggerire i conti.
Si prosegue quindi con la variabile z, denita come la derivata di θ rispetto
a η:
∂θ
z := (2.245)
∂η
L'equazione (2.244) diventa in questo modo

∂z
+ 2ηz = 0 (2.246)
∂η
ovvero un'equazione dierenziale a variabili separabili, facilmente integrabile
come segue
Z Z
dz
= − 2ηdη (2.247a)
z
ln(z) = −η 2 + C10 (2.247b)

Si può quindi facilmente trovare la soluzione all'equazione dierenziale:

2 ∂θ
z = C1 e−η = (2.248)
∂η

138
Pertanto è possibile scrivere la forma per la soluzione del problema di scam-
bio diusivo nel mezzo semi-innito nella variabile θ esprimendo l'integrale
seguente: Z
2
θ = C1 e−η dη + C2 (2.249)

Data l'impossibilità di trovare una forma integrale indenita per la soluzione


scritta si sceglie di esprimerla come integrale denito per poterne individuare
42
il valore in ogni punto :
Z η
2
θ = C1 e−η dη + C2 (2.250)
0

Per determinare i valori dei coecienti introdotti C1 e C2 è necessario conside-


rare le condizioni del problema: condizioni al contorno o boundary conditions
(BC) e le condizioni iniziali o initial conditions (IC). Per il problema nella
variabile T le condizioni erano chiaramente le seguenti

BC)x = 0 =⇒ T (x, t) = T (0, t) = T0 (2.251a)

IC)t = 0 =⇒ T (x, t) = T (x, 0) = Ti (2.251b)

Da queste condizioni è necessario passare ai dati di Cauchy per la variabile


θ, ovvero

T (0, t) − Ti T0 − Ti
BC)θ(η(x = 0)) = θ(η = 0) = = =1 (2.252a)
T0 − Ti T0 − Ti
T (x, 0) − Ti Ti − Ti
IC) lim θ(η(t)) = θ(η → ∞) = = =0 (2.252b)
t→0 T0 − Ti T0 − Ti
Inserendo la condizione al contorno nella soluzione trovata si determina im-
mediatamente il valore del coeciente C2 :
Z 0
2
θ(0) = C1 e−η dη + C2 = C2 = 1 (2.253)
0

Quindi è stato determinato il valore C2 = 1 e a questo punto, imponendo la


condizione iniziale alla funzione e ricordando il valore dell'integrale denito
che compare nella soluzione (il quale, come si può dimostrare, ha valore di

√ π
π sul dominio (−∞; ∞) e varrà pertanto sul dominio (0; ∞) essendo
2
la funzione integranda una funzione pari ). Si determina quindi C1 :
Z η √
−η 2 π 2
lim C1 e dη + 1 = C1 + 1 = 0 =⇒ C1 = − √ (2.254)
η→0 0 2 π
42 Si
rimanda ai testi del corso di Metodi Analitici e Numerici per l'Ingegneria per una
dimostrazione dettagliata di come sia possibile ricavare il valore dell'integrale denito.

139
Pertanto si riscrive la soluzione alla luce della determinazione dei valori dei
due coecienti: Z η
2 2
θ =1− √ e−η dη (2.255)
π 0

L'equazione trovata è nota in matematica come funzione errore comple-


mentare o complementary error function, nota con la sigla erfc. Essa
è la complementare a 1 della funzione errore43 erf, la quale assume questo
nome poichè descrive la distribuzione percentuale degli errori aleatori legati
ad una misurazione (distribuiti cioè secondo una distribuzione Gaussiana).
Pertanto si può riscrivere la soluzione come

θ = 1 − erf(η) = erfc(η) (2.258)

È possibile osservare l'andamento della erfc nella gura 60 in cui si nota che
partendo da un valore di 1 giunge presto a smorzarsi tendendo a zero al-
l'innito (si ricordi che queste condizioni sono quelle attraverso cui è stato
risolto il problema). È di interesse individuare un valore della variabile in-
dipendente per cui la funzione erfc presenta valore nullo in approssimazione.
Considerando in ottica ingegneristica trascurabili i valori inferiori a θ = 0, 01
si individua dalle tabelle della funzione errore complementare che ciò accade
quando
η = 1, 8 =⇒ erf(η) ≥ 0, 99 =⇒ erfc(η) ≤ 0, 01 (2.259)

È pertanto possibile denire una distanza δ per la quale la variabile di simi-


litudine η assume il valore individuato dalle tabelle. Per questa distanza la
temperatura sarà aumentata di meno dell'1% e oltre questa distanza si potrà
considerare nulla l'inuenza della perturbazione. La formula per il calcolo
di δ è, sulla base della denizione della variabile di similitudine (2.241), la
seguente
δ √
√ = 1, 8 → δ = 3, 6 αt (2.260)
2 αt
43 Perquesta funzione esistono due metodi di calcolo approssimato del valore che essa
raggiunge: il primo, fondato su un'approssimazione numerica si basa sulla formula
erf(x) = 1 − 1.577e[−0.7182(x+0.7856) (2.256)
2
]

La seconda formula si basa su un'approssimazione in serie ed è ottima per le


implementazioni in codici di calcolo:

2 X (−1)n x(2n+1)
erf(x) = √ (2.257)
π n=0 (2n + 1)n!

140
Figura 60: Error function complementare.

Si nota che la relazione funzionale per δ è

δ = δ̃(t) (2.261)

ovvero, come ci si aspetta, la distanza a cui giunge la perturbazione è una


funzione del tempo, ed essendo una funzione crescente del tempo ovviamente
aumenta all'aumentare dell'intervallo di tempo considerato dall'inizio della
perturbazione termica.
Si ricorda che la presente trattazione del problema è stata basata sull'as-
sunzione di mezzo semi-innito ovvero di mezzo in cui la perturbazione ha
raggiunto una lunghezza trascurabile rispetto alla lunghezza caratteristica.
È stata trovata un'espressione della distanza a cui è giunta la perturbazione
che può quindi essere confrontata con la lunghezza caratteristica per eet-
tuare un controllo riguardante l'aderenza all'ipotesi preliminare.
Questo controllo è eseguito imponendo pertanto la condizione

δ  Lc (2.262)

Che si traduce, secondo la convenzione tipica del signicato di trascurabilità


nell'ingegneria, nella condizione

Lc
δ< (2.263)
10
La condizione (2.262) si riscrive come segue, ricordando l'espressione per δ
presentata nella (2.260) e considerando suciente ai ni di poter corretta-
mente applicare questo metodo che la lunghezza a cui è giunta la pertur-
bazione δ sia inferiore alla lunghezza caratteristica del mezzo in questione:

141

3, 6 αt < Lc (2.264a)

L2 L2
αt < c 2 . c (2.264b)
3, 6 10
2
αt  Lc (2.264c)

L2
t c (2.264d)
α
Si è espressa pertanto una condizione sul tempo entro il quale è valida la
considerazione di un mezzo di geometria nita come mezzo semi-innito e
quindi un intervallo temporale entro cui è valida la soluzione trovata per la
temperatura nella variabile θ espressa dalla funzione errore complementare
erfc.
Come nel caso del numero di Biot è possibile denire un adimensionale il
cui valore sarà da controllare per la validità dell'approccio introdotto no a
questo momento. Esso è il numero di Fourier, si esprime con la notazione
Fo ed è denito come
αt
F o := (2.265)
L2c
La condizione da imporre, secondo quanto visto no alla (2.264) è

Fo  1 (2.266)

Che, si precisa per favorirne la memorizzazione, è la stessa condizione imposta


al numero di Biot per considerare monodimensionali problemi pluridimensio-
nali stazionari.
La condizione esposta nella (2.264) è molto chiara e così le sue implicazio-
ni: per mezzi dalla lunghezza caratteristica ridotta, o dall'elevata diusività
dell'energia α l'intervallo di tempo entro cui il mezzo può essere considerato
semi-innito è più breve. Ciò poichè ovviamente la perturbazione raggiunge
con facilità l'intera lunghezza del mezzo

1. se questo è di lunghezza caratteristica ridotta

2. se questo è caratterizzato da alti valori di diusività dell'energia, che


promuove la diusione della perturbazione (si ricordi il signicato stesso
della grandezza, ovvero la velocità areolare con cui dionde l'energia ed
è quindi ovviamente correlata con la velocità con cui la perturbazione
raggiunge la lunghezza caratteristica del mezzo considerato).

Dopo aver quindi determinato il prolo di temperatura risulta sicuramen-


te di interesse esprimere una formula per il calcolo del usso di potenza

142
che interessa il mezzo in questione. Esso si esprime, secondo l'equazione di
Fourier (2.22) come

∂T ∂θ
q = −k = −k(T0 − Ti ) (2.267)
∂x ∂x
Ovvero, ricordando la chain rule di derivazione
    
∂θ ∂η (T0 − Ti ) ∂θ
q = −k(T0 − Ti ) = −k √ (2.268)
∂η ∂x 2 αt ∂η

È molto semplice trovare la derivata di θ rispetto a η dato che essa coinci-


de secondo il teorema di Torricelli-Barrow con la funzione integranda della
(2.255): si scrive pertanto
 
(T0 − Ti ) 2 2 k(T0 − Ti ) −η2
q = −k √ − √ e−η = √ e (2.269)
2 αt π παt
Quindi la soluzione nelle variabili spaziali e temporali di denizione originaria
del problema si scrive come

x2
 
k(T0 − Ti ) − 4αt
q= √ e (2.270)
παt
Si può subito constatare come per un tempo tendente ad innito la soluzione
tenda ovunque a zero per coordinate nite: ciò è in accordo con l'idea che
in un intervallo grande quanto si vuole di tempo si raggiungerà l'equilibrio
termico se il mezzo non è innitamente esteso. È di ancora maggior interesse
osservare il valore del usso all'estremità perturbata del corpo in oggetto:

k(T0 − Ti )
q(0, t) = √ (2.271)
παt
Questa scrittura porta ad individuare una proprietà del corpo in questione,
ovvero l'eusività termica, denita come segue ed indicata con la lettera
greca ε
k 1 p
ε := √ = k r = kρC (2.272)
α k
ρC
Questa grandezza è certamente un buon indice della velocità con cui una per-
turbazione termica propaga nel mezzo. Pertanto per l'estremità perturbata
vale certamente la relazione

ε
q0 (t) = √ (T0 − Ti ) (2.273)
πt

143
Per comprendere meglio il signicato sico di questa proprietà, si osservi il
caso che si presenta: si supponga di opporre un mezzo semi-innito a un
secondo, creando un'interfaccia di scambio termico in cui il mezzo 1 e il
mezzo 2 sono a contatto perfetto. In questo modo si applica una condizione
come quella descritta nella presente sezione per entrambi i mezzi. Il prolo
di temperatura che si osserva nel tempo è rappresentato dalla gura 61 Si

Figura 61: Prolo di temperatura per due mezzi semi-inniti a contatto.

può notare come sia facilmente identicabile una temperatura d'interfaccia


che resta costante al variare del tempo. Scrivendo un bilancio tra i ussi q0,1
e q0,2 secondo la formula (2.273)

ε1 (T0 − Ti,1 ) ε2 (T0 − Ti,2 )


√ + √ =0 (2.274)
πt πt
Pertanto è possibile scrivere

ε1 (T0 − Ti,1 ) = ε2 (T0 − Ti,2 ) (2.275)

Da cui si ricava la formula per la temperatura all'interfaccia T0


ε1 Ti,1 + ε2 Ti,2
T0 = (2.276)
ε1 + ε2
la quale risulta quindi una media delle temperature pesata sulle eusività dei
rispettivi corpi di riferimento. Ciò può sembrare lontano dall'esperienza ma
in realtà è parte di ciò che avvertiamo ogni giorno: quando ci troviamo in
una stanza è sensato assumere che ogni oggetto nella stanza sia in equilibrio
termico e si trovi alla stessa temperatura. Allora per quale motivo quando
tocchiamo degli oggetti metallici con la nostra mano (a temperatura iniziale
ssata simile alla temperatura del corpo umano) essi ci appaiono più freddi

144
al tatto rispetto ad esempio a fogli di carta o pezzi di legno? Questo eetto
è dovuto proprio all'azione dei diversi valori di eusività: infatti essendo i
termorecettori posti in prossimità dell'epidermide, è normale che essi avverta-
no una temperatura prossima alla temperatura all'interfaccia mano-oggetto.
Ebbene questa temperatura sarà determinata dalla media fatta in preceden-
za e quindi corpi con eusività alta come i metalli o la ceramica tenderanno
a portare la temperatura dell'interfaccia a valori più vicini alla temperatura
dell'oggetto stesso (quindi più bassi) mentre oggetti con minor eusività por-
teranno la temperatura dell'interfaccia più vicina alla temperatura del corpo
umano e quindi sentiremo più caldo.

2.5.2.2 Soluzioni al problema di scambio termico diusivo per


mezzo semi-innito con condizioni di Neumann e Robin Per il
problema arontato in precedenza con le condizioni di Dirichlet è possibi-
le valutare la soluzione per condizioni del II e III tipo (Neumann e Robin),
considerando sempre valida la condizione sul numero di Fourier F o  1. La
derivazione di queste formule è tuttavia computazionalmente molto pesante e
non aggiunge valore teorico a quanto studiato no a questo punto. Pertanto
si scriveranno le soluzioni nei due casi, osservabili in gura

INSERISCI FIGURA CON I DUE GRAFICI APPAIATI COME SUL QUA-


DERNO

ˆ Condizioni del secondo tipo o di Neumann: per q = q0 = costante


r
2q0 αt −η2 q0 x
T (x, t) = Ti + e − erfc(η) (2.277)
k π k
ˆ Condizioni del terzo tipo o di Robin: per q0 = −h(T0 − T∞ )
kx h2 αt
 
+
 √ 
T (x, t) − Ti h k 2 h αt
= erfc(η) − e erfc η + (2.278)
T∞ − Ti k

2.5.2.3 Soluzione con metodo integrale Non viene richiesta all'e-


same. Si rimanda agli appunti cartacei. Per il problema presentato nella
(2.231) è possibile percorrere un metodo risolutivo integrale. Esso è un me-
todo analitico ma approssimato, come si vedrà in seguito. Sarà applicato
in seguito anche a problemi convettivi nell'ambito dei quali si rivelerà fon-
damentale per la determinazione del numero di Nusselt. Per la soluzione del
problema si procede come segue:

145
1. Scrittura forma integrale e applicazione formula di deriva-
zioe sotto il segno di integrale: si scrive l'integrale per l'equazione
(2.231) tra la coordinata nulla e la coordinata δ con δ: erfc(δ) = 0, 99
punto in cui in approssimazione si esaurisce la perturbazione.

Z δ   Z δ 2  δ
1 ∂T ∂ T ∂T
dx = 2
dx = (2.279)
0 α ∂t 0 ∂x ∂x 0
È possibile osservare che vale la seguente equazione
Z δ Z δ
∂T d ∂δ ∂(0)
dx = T dx − T (δ) + T (0) (2.280)
0 ∂t dt 0 ∂t ∂t
A questo punto, ricordando che ovviamente il primo estremo di integra-
zione è costante, si può considerare la riscrittura dell'equazione (2.279)
che si esprime come segue:

Z δ  δ
d ∂δ ∂T
T dx − T (δ) =α (2.281)
dt 0 ∂t ∂x 0
Si eettua quindi il solito cambio di variabile per passare dalla consi-
derazione della temperatura T alla variabile θ denita come

T − Ti
θ := → T = Ti + θ(T0 − Ti ) =⇒ dT = (T0 − Ti )dθ (2.282)
T0 − Ti
44
Si scrive nuovamente la (2.281) nella nuova variabile :
Z δ
d ∂δ
[Ti + θ(T0 − Ti )]dx − [Ti + θ(δ)(T0 − Ti )](δ) = (2.284a)
dt 0 ∂t
 δ
∂θ
= α(T0 − Ti ) (2.284b)
∂x 0
Z δ Z δ
d d ∂δ ∂δ
Ti dx + (T0 − Ti ) θdx − Ti − θ(δ)(T0 − Ti ) (2.284c)
dt 0 dt 0 ∂t ∂t
 δ
∂θ
= α(T0 − Ti ) (2.284d)
∂x 0
Z δ  δ
d ∂δ ∂θ
= θdx − θ(δ) =α (2.284e)
dt 0 ∂t ∂x 0
44 Al terzo passaggio si noti la semplicazione derivante dall'uguaglianza dei termini
Z δ
d ∂δ
Ti dx = Ti (2.283)
dt 0 ∂t

146
Si è pertanto giunti all'equazione che prende la forma seguente
Z δ  δ
d ∂δ ∂θ
θdx − θ(δ) =α (2.285)
dt 0 ∂t ∂x 0
A questo punto è necessario per proseguire eettuare alcune ipotesi.

2. Formulazione ed applicazione ipotesi:

ˆ Prima ipotesi: si considera la variabile θ nulla per la coordinata δ


(in realtà varrebbe θ = 0.01). Quindi la (2.285) diventa
 δ
d δ
Z
∂θ
θdx = α (2.286)
dt 0 ∂x 0
ˆ Seconda ipotesi: si scala il problema su δ introducendo la variabile
x
x∗ := (2.287)
δ
Si ipotizza di trascurare tutto ciò che accade per le coordinate
x∗ > 1.
ˆ Approssimazione di Pohlhausen : si considera di esprimere, se-
condo l'approssimazione di Pohlhausen la variabile θ come un

polinomio di terzo grado in x . Pertanto si scrive

θ = a + bx + cx2 + dx3 (2.288)

Si nota che questa ipotesi risulta essere la più incisiva introduzione


di errori nella presente trattazione. A questo punto è necessario
determinare i valori delle quattro costanti introdotte a, b, c, d con
altrettante condizioni imposte.

3. Determinazione costanti: si formulano le quattro condizioni men-


zionate in precedenza per determinare con esattezza il polinomio di
Pohlhausen. Le condizioni sono


 T (0) = T0






T (δ) = Ti







(2.289)
 
∂T

 =0


 ∂x δ




  2 
∂ T


=0


∂x2 δ

147
A questo punto si trasferiscono queste condizioni sulla variabile θ for-
mulata secondo Pohlhausen, ottenendo le equazioni seguenti per la
determinazione di a, b, c, d:


 θ(0) = a = 1

θ(1) =1 + b +c + d = 0




∂x∗

∂θ 0 1
= θ (1) = b + 2c + 3d = 0 (2.290)
 ∂x ∗ ∂x δ

  2  ∗ 2
∂ θ ∂x


= θ00 (0) = 2c = 0


∗2

∂x ∂x
Il sistema si risolve agevolmente e si giunge ai valori delle costanti come
segue


a=1
b = − 3



2 (2.291)

c = 0
d = 1



2
Si scrive quindi la variabile θ come segue

3 1
θ(x∗ ) = 1 − x∗ + x∗3 (2.292)
2 2
4. Inserimento soluzione approssimata nella forma integrale: si
può inserire la soluzione trovata per la variabile θ nell'equazione in
forma integrale (2.286) trovata in precedenza applicando solo la pri-
ma delle ipotesi formulate. In questo modo è possibile scrivere una
relazione per ricavare l'espressione di δ:
1
d 1 ∂θ ∂x∗
Z 

δθ(x )dx = α
dt 0 ∂x∗ ∂x 0
Z 1 
d α 0
δ θ(x∗ )dx = θ (0) − θ0 (1)]10
dt 0 δ (2.293)
d 3  3α
δ =
dt 8 2δ

δ = 4α
dt
Si ottiene quindi la formula seguente per determinare un'espressione
per δ:
δ2
= 4αt (2.294)
2
148
E quindi si trova l'espressione

δ= 8αt (2.295)

Quindi si giunge a determinare la temperatura nella variabile θ:


 3
3 x 1 x
θ =1− √ + √ (2.296)
2 8αt 2 8αt
3
E si può inoltre considerare il usso termico q0 , considerando θ0 (0) = :
2
∂θ ∂x∗
 
3 k(T0 − Ti )
q0 = −k(T0 − Ti ) ∗
= √ (2.297)
∂x 0 ∂x 2 8αt

Si osserva che con i risultati ottenuti frutto di alcune ipotesi approssimative


si ottiene un valore di usso all'interfaccia pari a circa il 93.5% del valore
reale.

2.5.2.4 Soluzione con la tecnica di separazione delle variabili Quan-


do non è applicabile la considerazione di un mezzo come semi-innito, ovvero
quando non vale la condizione F o  1, è necessario arontare il problema di
scambio termico diusivo monodimensionale in regime variabile sfruttando
altri metodi. Uno di questi, molto valido soprattutto per geometrie semplici
(coordinate cartesiane, cilindriche o sferiche), è costituito dalla tecnica di
separazione delle variabili, già introdotta nel corso di Metodi Analitici e
Numerici per l'Ingegneria.
Si consideri una parete posta simmetricamente rispetto al riferimento carte-
siano, con le due estremità, rispettivamente alle coordinate x = −L e x=L
lambite da un usso convettivo a temperatura T∞ . Si delinea in questo modo
un problema di scambio diusivo all'interno della parete con condizioni di
Robin al contorno. In particolare, considerando la sola metà della parete dal
lato delle coordinate positive, sarà possibile individuare tre condizioni sulla
frontiera parabolica, di cui le prime due sono condizioni al contorno (annulla-
45
mento del usso per ragioni di simmetria geometrica e termodinamica alla
coordinata nulla, condizione di Robin all'interfaccia):
  
∂T

 −k =0


 ∂x x=0
BC : (2.298)
 
∂T


−k = h(T (L) − T∞ )


∂x x=L
45 Per simmetria termodinamica si intende la simmetria delle condizioni al contorno.

149
Si impone quindi la conoscenza della temperatura iniziale Ti che costituisce
l'informazione fondamentale per la condizione iniziale:

IC : T (x, 0) = Ti (2.299)

In questo modo è possibile arontare l'equazione (2.231), ovvero, nel caso


monodimensionale l'equazione

∂ 2T
 
1 ∂T
= (2.300)
α ∂t ∂x2
A questo punto si applica un opportuno cambio di variabili per adimensio-
nalizzare il problema. Il vantaggio dell'adimensionalizzazione, già introdotta
peraltro in alcuni svolgimenti precedenti è doppio:

1. Da un lato si semplica la trattazione analitica del problema, che come


si vedrà, risulta snellito nella sua forma.

2. Dall'altro sarà possibile, secondo la denizione di opportuni gruppi


adimensionali e secondo un'adimensionalizzazione corretta, riscalare
il problema, con enormi vantaggi dal punto di vista progettuale e
sperimentale.

I cambi di variabile da applicare per l'adimensionalizzazione sono i seguenti:


 x
 x → x∗ :=



 Lc



αt


t → t∗ := 2 (2.301)

 Lc




T → θ∗ := T (x, t) − T∞



Ti − T∞
Si scrivono pertanto le seguenti relazioni (due derivate ed un dierenzia-
le), che saranno utili nell'applicazione della chain rule di derivazione e della
formula di Faà di Bruno :
 ∗
dx 1
=


dx Lc







 ∗
dt α (2.302)
= 2


 dt Lc





dT = (T − T )dθ∗

i ∞

150
Pertanto è possibile riscrivere l'equazione (2.300) inserendo le nuove variabili
come segue:
 2 ∗ ∗ ∗  ∗ 2
Ti − T∞ ∂θ∗ (x∗ , t∗ )
  ∗ 
∂t ∂ θ (x , t ) ∂x

= (Ti − T∞ ) ∗2
(2.303)
α ∂t ∂t ∂x ∂x
Applicando le relazioni trovate in precedenza nella (2.302) si riscrive la (2.303)
come
1 ∂θ∗ (x∗ , t∗ ) α
   2 ∗ ∗ ∗ 
∂ θ (x , t ) 1

= (2.304)
α ∂t 2
Lc ∂x∗2 L2c
Pertanto l'equazione da studiare diventa la seguente:

∂θ∗ ∂ 2 θ∗
   
= (2.305)
∂t∗ ∂x∗2
Applicando le regole e le relazioni contenute nella (2.302) si possono riscrivere
le condizioni al contorno della (2.298) e le condizioni iniziali nella (2.299) nelle
variabili adimensionali: si osservi che la derivata rispetto alla coordinata x
assume la forma seguente
 ∗
∂T ∂θ 1
= (Ti − T∞ ) ∗
(2.306)
∂x ∂x Lc
mentre l'espressione della condizione del terzo tipo convettiva assume la
forma
 
∂T
−k = h(T (L) − T∞ ) = (Ti − T∞ )θ∗ (1, t∗ ) (2.307)
∂x x=L

Quindi le condizioni al contorno diventano:


  ∗   ∗
∂θ 1 ∂θ

 − k(Ti − T∞ ) ∗
= 0 =⇒ =0


 ∂x Lc x∗ =0 ∂x∗ x∗ =0
BC : (2.308)
k(Ti − T∞ ) ∂θ∗

   
 − = h(Ti − T∞ )θ∗ (1, t∗ )


Lc ∂x∗ x∗ =1
La seconda condizione può essere ulteriormente semplicata:

k(Ti − T∞ ) ∂θ∗
  
− ∗
= h(Ti − T∞ )θ∗ (1, t∗ ) (2.309a)
Lc ∂x ∗
 ∗  x =1
∂θ hLc ∗

=− θ (1, t∗ ) (2.309b)
∂x x∗ =1 k
 ∗
∂θ
= −Bi · θ∗ (1, t∗ ) (2.309c)
∂x∗ x∗ =1

151
È pertanto possibile scrivere in forma denitiva le condizioni al contorno nelle
variabili adimensionali:
 ∗ 
∂θ

 =0
 ∂x∗ x∗ =0


BC : (2.310)
 ∗
∂θ


= −Bi · θ∗ (1, t∗ )



∂x∗ x∗ =1

Per quanto riguarda le condizioni iniziali invece è possibile riscrivere facilmen-


te la (2.299), infatti sostituendo il valore che deve assumere la temperatura

nella denizione della variabile θ si trova la condizione seguente

IC : θ∗ (x∗ , 0) = 1 (2.311)

Si può ora applicare la vera e propria separazione delle variabili, ricordando


che essa conduce a soluzioni percorribili solo per domini di studio regolari,
ovvero domini che non ammettano variazione simultanea di due coordinate
sul proprio bordo (quadrato, circonferenza in coordinate sferiche,. . . )

Si immagini di cercare una soluzione per θ costituita dal prodotto di due

funzioni ciascuna di una sola delle due variabili di θ . In questo modo si può
scrivere
θ∗ = τ (t∗ )X(x∗ ) (2.312)

Si considera quindi l'equazione dierenziale (2.305) e si esprimono le derivate


temporale e spaziale come segue:

 ∗
∂θ ∂τ

 = ∗ X(x∗ ) = τ̇ (t∗ )X(x∗ )
 ∂t
 ∂t
(2.313)
2 ∗ 2
 ∂ θ = ∂ X τ (t∗ ) = τ (t∗ )X 00 (x∗ )



∂x2 ∂x∗2
Si riscrive quindi la (2.305) come

τ̇ X = τ X 00 (2.314)

Dividendo entrambi i membri per θ∗ = τ X si ottiene un'equazione della


forma
τ̇ X 00
= (2.315)
τ X
In questa equazione si è espressa l'uguaglianza tra due funzioni di diverse
variabili. L'unico modo che hanno queste due funzioni di essere identicamente
uguali è certamente quello di essere costanti entrambe. Quindi è possibile

152
arontare separatamente le due funzioni che costituiscono la soluzione.

Per quanto riguarda τ (t ) si può risolvere facilmente l'equazione

dτ ∗
= cost. → τ = CeC1 t (2.316)
τ
È facile dimostrare che C1 deve essere per forza negativa. Infatti se fosse
positiva si avrebbe una divergenza del prolo di temperatura che certamente
non corrisponde alla situazione sica che si sta analizzando. Se fosse nulla si
avrebbe una soluzione di temperatura indipendente dal tempo, in contrasto
con le ipotesi del problema e la situazione iniziale tutt'altro che all'equilibrio.
Pertanto l'unico valore assumibile dalla costante C1 è un valore negativo,
pertanto ci si riferirà d'ora in poi questa costante utilizzando la relazione
seguente:
C1 = −λ2 (2.317)

Osservando invece la funzione X(x∗ ) è possibile scrivere l'equazione dieren-


ziale di secondo grado lineare a coecienti costanti seguente:

X 00 + λ2 X = 0 (2.318)

Studiando l'equazione di secondo grado associata nella variabile z si otten-


gono le soluzioni z = ±iλ e quindi si esprime la soluzione come

∗ ∗ ∗ ∗
X = C10 ez1 x + C20 ez2 x = C10 eiλx + C20 e−iλx (2.319)

46
Sfruttando la formula di Eulero si giunge alla scrittura dell'equazione

X = C10 cos(λx∗ ) + i sin(λx∗ ) + C20 cos(λx∗ ) − i sin(λx∗ )


   

= (C10 + C20 ) cos(λx∗ ) + (C10 − C20 )i sin(λx∗ ) (2.321)

= C100 cos(λx∗ ) + C200 sin(λx∗ )


Si riscrive pertanto la funzione θ∗ come prodotto delle due soluzioni trovate
per le due funzioni τ e X, ovvero

2 t∗
θ∗ = τ · X = Ce−λ C100 cos(λx∗ ) + C200 sin(λx∗ )
 
(2.322)

Ovvero, moltiplicando tra loro i coecienti per ridurne il numero da tre a


due
2 t∗
θ∗ = e−λ C1 cos(λx∗ ) + C2 sin(λx∗ )
 
(2.323)

46 La formula di Eulero stabilisce l'uguaglianza


eix = cos(x) + i sin(x) (2.320)

153
È ora necessario applicare le condizioni al contorno e le condizioni iniziali per
ricavare i valori dei coecienti presenti in questa equazione. In particolare,
si applicano le condizioni al contorno alla derivata della funzione trovata

rispetto alla variabile spaziale adimensionale x . Tale derivata si calcola
facilmente ed è espressa nella formulazione seguente:

∂θ∗ −λ2 t∗
 ∗ ∗

= e C 2 λ cos(λx ) − C 1 λ sin(λx ) (2.324)
∂x∗
Applicando la condizione per x∗ = 0 che impone l'annullamento della derivata
si ottiene
∂θ∗
 
2 t∗
= e−λ C2 λ = 0 =⇒ C2 = 0 (2.325)
∂x∗ x∗ =0
A questo punto si studia la derivata alla luce di questa importante infor-
mazione (la quale ne semplica notevolmente la forma), ovvero si studia la
funzione
∂θ∗ 2 ∗


= −e−λ t C1 λ sin(λx∗ ) (2.326)
∂x

Applicando la condizione per x = 1 si ottiene

∂θ∗ 2 ∗
= −e−λ t C1 λ sin(λ) = −Bi(θ∗ (1, t∗ ))

(2.327)

∂x x∗ =1
Ovvero, secondo la forma aggiornata della funzione θ∗ :
2 t∗
θ∗ = e−λ C1 cos(λx∗ ) (2.328)

imponendo la seconda BC come espresso nella (2.310):

∂θ∗ 2 ∗ 2 ∗


= −e−λ t C1 λ sin(λ) = −Bi · e−λ t C1 cos(λx∗ ) (2.329)
∂x x∗ =1
Operando le opportune semplicazioni si giunge ad un risultato inatteso ri-
spetto alle aspettative di trovare un valore per C1 che si nutrivano all'inizio
di questi ultimi calcoli. Infatti il coeciente si semplica e si rimane con
un'equazione implicita in λ del tipo

λ sin(λ) = Bi cos(λ) (2.330)

Ovvero si delinea l'equazione

λ tan(λ) = Bi (2.331)

L'equazione non è analiticamente esprimibile in λ ma è possibile avere un'i-


dea delle soluzioni per via graca. Imponendo che Bi sia una costante dal

154
Figura 62: Soluzioni per l'equazione (2.331) ponendo Bi = 1. Le conclusioni
generali non variano per altri valori del numero di Biot

valore qualsiasi si ottiene, come nella gura 62 che esistono innite soluzioni
all'equazione (2.331).
A questo punto è chiaro che in base alla seconda condizione al contorno
sarà necessario considerare come soluzione la combinazione lineare delle so-
luzioni con ogni valore valido di λ, per non trascurarne alcuno. Pertanto è

necessario esprimere θ come sommatoria in cui si cicla l'indice delle varie
soluzioni all'equazione implicita da 1 all'innito, poichè innite sono appunto
le soluzioni secondo il graco riportato.

Pertanto la nuova forma della θ sarà:


2 t∗
X

θ = e−λ Cn cos(λn x∗ ) (2.332)
n=1

A questo punto risulta opportuno ed utile introdurre un concetto matemati-


co importante per la trattazione: le funzioni ortogonali. Preliminarmen-
te a questo concetto si introduce la denizione di prodotto scalare tra
funzioni:

Denizione 18 (Prodotto scalare tra funzioni). Siano f (x) e g(x) due fun-
zioni continue su [a, b]. Si denisce il prodotto scalare tra le due funzioni

155
come l'operazione
Z b
< f, g >:= f (x)g(x)dx (2.333)
a

A questo punto, ricordando cosa accade per i vettori, ovvero che il pro-
dotto scalare tra due vettori ortogonali è nullo, si può per analogia denire
una regola per individuare funzioni ortogonali:

Denizione 19 (Funzioni ortogonali). Siano f (x) e g(x) due funzioni con-


tinue su [a, b]. Esse saranno tra di loro ortogonali se e solo se sarà valida la
seguente relazione
Z b
< f, g >:= f (x)g(x)dx = 0 (2.334)
a

Dalla denizione enunciata si nota che alcune funzioni notevoli sono or-
togonali, in particolare, se le condizioni al contorno sono del tipo

ˆ Seni di diversa frequenza: ogni funzione sin(kx) è ortogonale a una


funzione sin(zx) per k 6= z

ˆ Coseni di diversa frequenza: ogni funzione cos(kx) è ortogonale a


una funzione cos(zx) per k 6= z

ˆ Seni e coseni: seni e coseni sono ortogonali

ˆ Funzioni di Bessel: le funzioni di Bessel si dividono in funzioni del


primo tipo, indicate con Ji a seconda dell'ordine, e del secondo tipo,
indicate con Yi sempre a seconda dell'ordine. Sono ricavate dalla ri-
soluzione di particolari equazioni dierenziali delle quali, combinate
linearmente, costituiscono la soluzione.

A questo punto si tenta di formulare un'equazione che si possa semplicare


no a giungere a conclusioni più precise riguardo la soluzione. A tal propo-
sito si consideri di imporre l'unica condizione rimasta, ovvero la condizione
iniziale no ad ottenere la relazione seguente


X

θ(x , 0) = Cn cos(λn x∗ ) = 1 (2.335)
n=1

Sfruttando questa relazione si mantiene l'uguaglianza moltiplicando entrambi



i termini per cos(λm x ) ed integrando nell'intervallo [0, 1] entro cui tutte le
funzioni considerate sono continue. Si può scrivere così la relazione
Z 1 ∞
X Z 1
∗ ∗ ∗
cos(λm x ) Cn cos(λn x )dx = cos(λm x∗ )dx∗ (2.336)
0 n=1 0

156
Si nota che essendo il termine cos(λm x∗ ) indipendente dalla sommatoria che
moltiplica, è possibile inserirlo come coeciente, per poi estrarre la som-
matoria dall'integrale. Si risolve inoltre l'integrale a destra per ottenere la
relazione seguente:

∞ 1 1
sin(λm x∗ ) sin(λm x∗ )
X Z 
∗ ∗ ∗
Cn cos(λm x ) cos(λn x )dx = = (2.337)
n=1 0 λm 0 λm

Come è stato detto tuttavia le funzioni cosinusoidali di diversa frequenza


sono ortogonali e pertanto dal prodotto scalare che compare nella (2.337)
rimangono non nulli solo i termini in cui m = n, e si può quindi scrivere
la relazione seguente, omettendo la sommatoria dato che di tutti gli indici
rimane solo quello uguale a quello introdotto per la funzione moltiplicativa
cos(λm x∗ ): Z 1
sin(λn x∗ )
Cn cos(λn x∗ ) cos(λn x∗ )dx∗ = (2.338)
0 λn
Il primo integrale si risolve considerando la seconda formula di Werner,
ovvero la formula che stabilisce la relazione seguente

1 
cos α cos β = cos(α + β) + cos(α − β) (2.339)
2
L'integrale si riscrive pertanto come

1 1
sin(λn x∗ )
Z Z 
Cn ∗ ∗ ∗
cos(2λn x )dx + cos(0)dx = (2.340)
2 0 0 λn

Risolvendo l'integrale si ottiene

sin(λn x∗ )
 
Cn sin(2λn )
1− = (2.341)
2 2λn λn

Si trova pertanto la relazione per esprimere Cn ovvero

sin(λn x∗ )
 
Cn sin(2λn )
1− = (2.342)
2 2λn λn
 
Cn
λn − cos(λn ) sin(λn ) = sin(λn x∗ ) (2.343)
2
Si giunge quindi alla formulazione del coeciente Cn

2 sin(λn )
Cn = (2.344)
λn − cos(λn ) sin(λn )

157
Si può quindi nalmente scrivere la soluzione del problema ora che ogni
termine ha trovato una formulazione in funzione di variabili del problema.
In particolare la soluzione risulta essere la seguente:


2 t∗
X

θ = Cn e−λ cos(λn x∗ ) (2.345)
n=1

In cui 
λn tan(λn ) = Bi



(2.346)
 2 sin(λn )
C n =


λn − cos(λn ) sin(λn )
Da un'analisi della soluzione si ottiene che essa è ben approssimata anche dal
solo primo termine (n = 1) nel caso in cui valga la relazione F o > 0.2.
Si delinea pertanto per i vari valori di Fo la possibilità di considerare diver-
samente il corpo e di ottenere diversi valori per la grandezza adimensionale
θ∗ , che comporta la situazione illustrata in gura (63).

Figura 63: Valori della grandezza θ∗ al variare del numero di Fourier

Per completezza si intende indicare la soluzione non solo per la geometria


piana considerata ma anche in geometria cilindrica e in geometria sferica.
Per quanto riguarda la soluzione in geometria cilindrica svolgendo i calcoli
r
si ottiene, considerando la variabile radiale adimensionale r∗ =
R

2 t∗
X
θ∗ (r∗ , t∗ ) = Dn e−λ J0 (λn r∗ ) (2.347)
n=1

In cui 
J1 (λn )

 λn = Bi
 J2 (λn )


(2.348)
2J1 (λn )


Dn =


J02 (λn )+ J12 (λn )

158
Mentre nel caso di geometria sferica si ottengono i risultati seguenti:


X 2 t∗ sin(λn x∗ )
θ = En e−λ (2.349)
n=1
λn r∗

In cui

λn


 1− = Bi −→ sin(λn ) − λn cos(λn ) = Bi sin(λn )


 tan(λn )
(2.350)
 
4 sin(λn ) − λn cos(λn ) 4Bi sin(λn )



En =
 =
2λn − sin(2λn ) 2λn − sin(2λn )
A questo punto si desidera indagare un valore medio spaziale della tempera-

tura T partendo dalle conoscenze dei valori della funzione θ e dei coecienti
a cui è associata. Questo valore è di interesse poichè sarà importante con-
frontarlo con i risultati ottenuti per la modellazione zerodimensionale del
problema, per vericarne il grado di approssimazione.
Questa operazione verrà ripetuta per la geometria piana, cilindrica e sferica.

ˆ Geometria piana: si esprime la generica formula per la temperatura


media T , ovvero la formula
Z
1
T = T (x, t)dV 0 (2.351)
V V
A questo punto si scrive il termine dierenziale del volume secondo
la geometria di riferimento: nel caso di geometria piana esso si scrive
come
dV = Adx (2.352)

Si può quindi riscrivere la (2.359) come segue:


Z L Z L Z 1
1 1
T = AT (x, t)dx = T (x, t)dx = T dx∗ (2.353)
V 0 L 0 0
Introducendo la variabile θ∗ secondo la denizione fornita nell'equazio-
ne (2.301) si scrive
Z 1 Z 1

T = T∞ dx + (Ti − T∞ ) θ∗ dx∗ (2.354)
0 0
Introducendo la soluzione per la grandezza θ∗ ricavata ed espressa nella
(2.345) si ottiene la seguente espressione per la temperatura media
spaziale:
Z ∞
1X
2 t∗
T = T∞ + (Ti − T∞ ) e−λ Cn cos(λn x∗ )dx∗ (2.355)
0 n=1

159
λn
Introducendo una moltiplicazione per al valore dentro la somma-
λn
toria nell'integrale di certo si mantiene l'identità del termine e si può
inoltre estrarre dal segno di integrale ogni sua parte che non dipenda
dalla variabile di integrazione. Si giungerà pertanto alla forma
∞ Z 1
−λ2 t∗
X
T = T∞ + (Ti − T∞ ) Cn e λn cos(λn x∗ )dx∗ (2.356)
n=1 0

Introducendo la variabile zp = λn x∗ è possibile semplicare la forma


dell'integrale per risolverlo senza complessità di calcolo:
∞ Z λn
−λ2 t∗
X
T = T∞ + (Ti − T∞ ) Cn e cos(zp )dx∗ (2.357)
n=1 0

Si giunge quindi alla forma nale per la determinazione della tempera-


tura media spaziale:
∞  λn
−λ2 t∗
X
T = T∞ + (Ti − T∞ ) Cn e sin(zp ) (2.358)
n=1 0

ˆ Geometria cilindrica:si esprime la generica formula per la tempera-


tura media T , ovvero, come espresso nella formula (2.351)
Z
1
T = T (x, t)dV 0 (2.359)
V V
A questo punto si scrive il termine dierenziale del volume secondo la
geometria di riferimento: nel caso di geometria cilindrica, secondo la
rappresentazione fornita in gura (64) esso si scrive come

dV = dz · dφ · rdr (2.360)

Si può quindi riscrivere la (2.351) come segue, introducendo la varia-



bile θ secondo la denizione fornita nell'equazione (2.301) e passando

successivamente all'integrale nella variabile r :
H 2π R H 2π R
(Ti − T∞ )
Z Z Z Z Z Z
1
T = dz dφ T∞ rdr + dz dφ θ∗ rdr
V 0 0 0 V 0 0 0
Z R
(Ti − T∞ )
= T∞ + 2πH θ∗ rdr
πR2 H
Z0 1  
(Ti − T∞ ) ∗ r r
= T∞ + 2πH θ d
πH 0 R R
Z 1
(Ti − T∞ )
= T∞ + 2πH θ∗ r∗ dr∗
πH 0
(2.361)

160
Figura 64: Coordinate cilindriche.

Introducendo la soluzione per la grandezza θ∗ ricavata ed espressa nella


(2.347) si ottiene la seguente espressione per la temperatura media
spaziale:
∞ Z 1
−λ2 t∗
X
T = T∞ + 2(Ti − T∞ ) Dn e J0 (λn r∗ )r∗ dr∗ (2.362)
n=1 0

λ2n
Introducendo una moltiplicazione per al valore dentro la somma-
λ2n
toria nell'integrale di certo si mantiene l'identità del termine e si può
inoltre estrarre dal segno di integrale ogni sua parte che non dipenda
dalla variabile di integrazione. Si giungerà pertanto alla forma
∞ 2 ∗ Z λn
X Dn e−λ t
T = T∞ + 2(Ti − T∞ ) J0 (λn r∗ )λn r∗ d(λn r∗ ) (2.363)
n=1
λ2n 0

Introducendo la variabile zc = λn x∗ è possibile semplicare la forma


dell'integrale per risolverlo senza complessità di calcolo:
∞ 2 ∗ Z λn
X Dn e−λ t
T = T∞ + 2(Ti − T∞ ) J0 (zc )zc dzc (2.364)
n=1
λ2n 0

Per questo tipo di funzioni, ovvero le funzioni di Bessel è nota un'in-


teressante proprietà che consente il calcolo dell'integrale espresso nella
(2.364):
 
d n
x Jn (x) = xn Jn−1 (x) (2.365)
dx

161
Quindi è possibile scrivere
Z
n
x Jn (x) = y n Jn−1 (x)dx (2.366)

Si giunge, sfruttando la quindi alla forma nale per la determinazione


della temperatura media spaziale in coordinate cilindriche:

∞ 2 ∗ λ n
X Dn e−λ t
T = T∞ + 2(Ti − T∞ ) zc J1 (zc ) (2.367)
n=1
λ2n 0

Ovvero

∞ 2 ∗
X Dn e−λ t
T = T∞ + 2(Ti − T∞ ) λn J1 (λn ) (2.368)
n=1
λ2n

ˆ Geometria sferica:si esprime la generica formula per la temperatura


media T , ovvero, come espresso nella formula (2.351) e (2.359)

Z
1
T = T (x, t)dV 0 (2.369)
V V
A questo punto si scrive il termine dierenziale del volume secondo la
geometria di riferimento: nel caso di geometria cilindrica, secondo la
rappresentazione fornita in gura (65) (si consideri al posto dell'angolo
azimutale theta rappresentato che può essere confuso con la grandezza
di riferimento di questo problema l'angolo η) esso si scrive come

dV = rdη · r sin(η)dφ · dr (2.370)

Si può quindi riscrivere la (2.351) come segue, introducendo la varia-



bile θ secondo la denizione fornita nell'equazione (2.301) e passando

successivamente all'integrale nella variabile r :

Ti − T∞ π
Z Z 2π Z R
T = T∞ + sin(η)dη dφ θ∗ r2 dr
V 0 0 0
Z R
Ti − T∞
= T∞ + 3 · 2 · 2π θ∗ r2 dr
4πR3
Z0 1 2
  (2.371)
Ti − T∞ ∗ r r
= T∞ + 3 · 2 · 2π θ 2d
4π 0 R R
Z 1
= T∞ + 3(Ti − T∞ ) θ∗ r∗2 dr∗
0

162
Figura 65: Coordinate sferiche.

Introducendo la soluzione per la grandezza θ∗ ricavata ed espressa nella


(2.349) si ottiene la seguente espressione per la temperatura media
spaziale:

1X
sin(λn x∗ ) ∗2 ∗
Z
2 t∗
T = T∞ + 3(Ti − T∞ ) En e−λ r dr (2.372)
0 n=1
λn r∗

λ3n
Introducendo una moltiplicazione per al valore dentro la somma-
λ3n
toria nell'integrale di certo si mantiene l'identità del termine e si può
inoltre estrarre dal segno di integrale ogni sua parte che non dipenda
dalla variabile di integrazione. Si giungerà pertanto alla forma
P∞ 2 t∗ 1
En e−λ sin(λn x∗ ) 2 ∗2
Z
T = T∞ + 3(Ti − T∞ ) n=1

λn r dλn r∗ (2.373)
λ3n 0 λn r
Introducendo la variabile zs = λn x∗ è possibile semplicare la forma
dell'integrale per risolverlo senza complessità di calcolo:
P∞ 2 t∗ λn
En e−λ
Z
n=1 sin(zs ) 2
T = T∞ + 3(Ti − T∞ ) zs dzs
λ3n 0 zs
P∞ (2.374)
−λ2 t∗ Z λn
n=1 En e
= T∞ + 3(Ti − T∞ ) sin(zs )zs dzs
λ3n 0

163
Per questo tipo di integrale, è necessario procedere per parti:
Z Z
x sin(x)dx = −x cos(x) + cos(x)dx = −x cos(x) + sin(x) (2.375)

Quindi è possibile scrivere per l'integrale denito


Z λn  λ n
x sin(x)dx = − x cos(x) + sin(x)
0 0 (2.376)

= −λn cos(λn ) + sin(λn )


Si giunge sfruttando le formule precedenti alla forma nale per la
determinazione della temperatura media spaziale in coordinate sferiche:
P∞ 2 t∗
n=1 En e−λ  
T = T∞ + 3(Ti − T∞ ) sin(λn ) − λn cos(λn ) (2.377)
λ3n
Ovvero, in base alle relazioni trovate nella (2.350)
P∞ 2 t∗
n=1 En e−λ
T = T∞ + 3(Ti − T∞ ) Bi sin(λn ) (2.378)
λ3n

2.5.2.5 Mezzo semi-innito con sollecitazione termica variabile


Si consideri ora un mezzo semi-innito in cui la temperatura della faccia
a x = 0, T0 = T (x = 0, t) è una funzione del tempo: in particolare si con-
sidera la temperatura della faccia a coordinata nulla esprimibile come una
cosinusoidale per osservarne la risposta del mezzo; per quanto detto anche
nel caso analogo per la modellazione 0-D sarà possibile estendere la risposta
ad ogni serie di seni e coseni, ovvero, secondo l'analisi di Fourier, ad ogni
forzante possibile.
Perciò si esprime T0 come

T0 = T0,m + ∆T cos(ωt) (2.379)

In cui ω è la pulsazione della forzante per cui vale la legge ω = 2πf .


Si ignorerà in questo momento la condizione iniziale dato che si è interessati
alla risposta una volta raggiunto il regime 47 .
L'equazione da studiare sarà sempre la (2.231), ovvero

∂ 2T
 
1 ∂T
= (2.380)
α ∂t ∂x2
47 Il
sistema in questione non raggiungerà il regime nel senso proprio del termine: infatti
anche una volta concluso il transitorio nessuna grandezza sarà indipendente dal tempo dato
che la forzante stessa dipende dal tempo. Tuttavia sarà possibile individuare grandezze
medie sul periodo che non dipenderanno a quel punto dal tempo. Questa particolare
stazionarietà è quindi una stazionarietà media sul periodo
164
Studiando l'adimensionalizzazione del problema si mantengono tre grup-
pi adimensionali per la caratterizzazione dello stesso. I tre gruppi deniti
saranno √
x ω



 x = √



 α



 t∗ = ωt (2.381)




θ∗ = T − T0,m



∆T

Si nota che in questo modo è ammessa una variabilità della grandezza θ

che varia nell'intervallo θ ∈ [−1; 1] in accordo con il tipo di sollecitazione
studiato, in cui si ha il valore nullo per la temperatura pari a T0,m .

In base alla denizione di θ si individua facilmente la derivata della tempe-

ratura rispetto a θ , ovvero
∂T
= ∆T (2.382)
∂θ∗
A questo punto ricordando la chain rule di derivazione e la formula di Faà di
Bruno è possibile riscrivere la (2.380) come segue:

 2 ∗  ∗ 2
∂θ∗
  ∗ 
∆T ∂t ∂ θ ∂t

= ∆T ∗2
(2.383a)
α ∂t ∂t ∂x ∂t
 ∗   2 ∗  √ 2
ω ∂θ ∂ θ ω
= √ (2.383b)
α ∂t∗ ∂x∗2 α
∗ 2 ∗
∂θ ∂ θ

= (2.383c)
∂t ∂x∗2
Si riscrive quindi la condizione al contorno espressa nella (2.379) nelle varia-
bili adimensionali:

T (0, t) − T0,m T0,m − T0,m + ∆T cos(ωt)


θ∗ (0, t∗ ) = = = cos(t∗ ) (2.384)
∆T ∆T
A questo punto quindi il problema da risolvere si scrive come

 ∗
∂θ ∂ 2 θ∗
 ∗ =


∂t ∂x∗2
(2.385)


 ∗
θ (0, t∗ ) = cos(t∗ )

Si aronta questo problema ancora una volta con il metodo della separazione
delle variabili, introdotto in precedenza. Omettendo i passaggi già scritti

165
nella sezione precedente si scrive la forma cui si giunge per l'equazione (2.383):

τ̇ X 00
= = C0 (2.386)
τ X
Si passa quindi in rassegna il valore delle due funzioni trovate:

ˆ Funzione τ : si studia l'equazione


dt = C 0 (2.387a)
τ

= C 0 dt (2.387b)
τ
ln(τ ) = C 0 t + C 00 (2.387c)
C 0 t∗
τ = Ce (2.387d)

A questo punto si studiano i possibili valori del coeciente C0

 C0 > 0 : la soluzione sarebbe rappresentata da un'esponenziale con


esponente positivo che quindi divergerebbe presentando una realtà
sicamente inaccettabile.

 C0 = 0 : la soluzione rappresentata da un'esponenziale con espo-


nente nullo e pertando perderebbe la dipendenza dal tempo. Ciò
però è insensato dato che la forzante stessa dipende dal tempo e
pensare ad una risposta indipendente dal tempo sarebbe assurdo.

 C0 < 0 : la soluzione per valori negativi della costante C 0 comporta


uno smorzamento della dipendenza dal tempo inaccettabile dato
che non si ha alcuno smorzamento nella forzante. Anche questa
soluzione è da scartare.

Queste conclusioni comportano necessariamente che la costante C0 sia


un numero complesso (ovviamente con parte reale nulla a causa dei
motivi enunciati in precedenza). Per quanto riguarda la parte com-
plessa essa può essere sia positiva C 0 = iλ 0
sia negativa C = −iλ. Ciò
è particolarmente favorevole in quanto grazie alla formula di Eulero
espressa nella (2.320) è possibile ricondurre questa risposta a una ri-
sposta armonica, dello stesso tipo cioè della forzante.
Si impone pertanto
C 0 = ±iλ2 (2.388)

Quindi la soluzione può essere considerata con la prima o la seconda


0
possibilità per il valore di C e si delineano due soluzioni particolari:

166
2 t∗
τ + = Ceiλ (2.389a)
−iλ2 t∗
τ − = Ce (2.389b)

ˆ Funzione X: Si avranno analogamente alle due soluzioni per la fun-


zione τ , due soluzioni per la funzione spaziale dato che determinati due
0
valori per C si determinano due equazioni dierenziali come la (2.386),
ovvero
X 00 ∓ iλ2 X = 0 (2.390)

La soluzione θ∗ sarà quindi una combinazione lineare delle due soluzioni


particolari trovate, ovvero

θ∗ = X + τ + + X − τ − (2.391)

Per studiare le due soluzioni della (2.390) bisogna risolvere l'equazione


di secondo grado associata, ovvero le due equazioni

z 2 = iλ2 (2.392a)

z 2 = −iλ2 (2.392b)

Si delineano le soluzioni


z1,2 = λ i (2.393a)

z3,4 = λ −i (2.393b)

Per il calcolo della radice di i e di −i si sfrutta il metodo che prevede


di indicare il numero complesso come modulo e fase e di eettuare la
radice del modulo individuando la fase che raddoppiata fornirà la fase
del complesso di cui si sta calcolando la radice. La seconda radice avrà

lo stesso modulo e fase pari alla fase trovata più dove n è l'ordine
n
della radice da calcolare. Il risultato sarà corrispondente alle due radici
trovate. Pertanto, noto che

π
i = 1∠ (2.394a)
2

−i = 1∠ (2.394b)
2

167
Pertanto si individuano le soluzioni seguenti

π 1+i
z1 = 1∠ = √ (2.395a)
4 2
5π 1+i
z2 = 1∠ =− √ (2.395b)
4 2
3π −1 + i
z3 = 1∠ = √ (2.395c)
4 2
7π −1 + i
z4 = 1∠ =− √ (2.395d)
4 2
Si può quindi nalmente scrivere la soluzione per le due funzioni spa-
ziali:
 
1+i
√ λx∗ 1+i
√ λx∗

X =+
C10 e 2 + C20 e 2 (2.396a)
 
−1+i
√ λx∗ −1+i
√ λx∗

X − = C30 e 2 + C40 e 2 (2.396b)

È immediatamente possibile escludere da queste soluzioni le soluzioni


che presentano parte reale positiva dato che comporterebbero una di-
vergenza della risposta inaccettabile. Sono invece accettate le risposte
smorzate, dato che saranno rappresentate da armoniche smorzate che
ben si sposano con l'idea della risposta del materiale ad una forzante
termica armonica. Non è noto se λ sia positivo o negativo, ma la solu-
zione cui si giunge è ovviamente la stessa (cambiano solo i termini che
si elidono ma considerando il segno diverso la soluzione è ovviamente
la stessa). Considerando positivo il valore di λ si eliminano i termini
seguenti
C10 = C40 = 0 (2.397)

Pertanto è possibile scrivere la soluzione per θ∗ con la formula (2.391), otte-


nendo
 
1+i
√ λx∗ −1+i
√ λx∗
∗ iλ2 t∗ − −iλ2 t∗
θ = Ce C20 e 2 + Ce C30 e 2 (2.398)

Si riscrive la soluzione isolando gli esponenti reali da quelli complessi:

x∗ x∗
   
∗ − √ i λ2 t∗ − √1 λx∗ − √ −i λ2 t∗ − √1 λx∗
θ = C200 e 2 e 2 + C300 e 2 e 2 (2.399)

Indicando con a la quantità


 
2 ∗ 1 ∗
a = λ t − √ λx (2.400)
2

168
In questo modo è possibile scrivere la soluzione nella forma seguente, ricor-
dando la formula di Eulero espressa nella (2.320):
 
x∗
∗ − √
θ =e 2 C200 eia + C300 e−ia
 
x∗
− √
C200 00
 
=e 2 cos(a) + i sin(a) + C3 cos(a) − i sin(a)
 
x∗
− √ 00 00
 00 00

=e 2 C2 + C3 cos(a) + i C2 − C3 sin(a)
  (2.401)
x∗
− √ 00 00
 00 00

=e 2 C2 + C3 cos(a) + i C2 − C3 sin(a)
 
x∗
− √
=e 2 C2 cos(a) + iC3 sin(a)
 
− x∗
√ 2 ∗ 1 ∗
 2 ∗ 1 ∗

=e 2 C2 cos λ t − √ λx + iC3 sin λ t − √ λx
2 2
Imponendo la condizione al contorno nelle variabili adimensionali espressa
nella (2.384) si scrive quindi
 
θ (0, t ) = 1 · C2 cos λ t − 0 + iC3 sin λ t − 0 = cos(t∗ )
∗ ∗ 2 ∗
2 ∗
 
(2.402)

Ciò comporta la determinazione di ben tre delle variabili che compaiono in


questa equazione, ovvero

C 2 = 1

C3 = 0 (2.403)

 2
λ =1
Quindi la soluzione al problema nelle grandezze adimensionali è

T (x, t) − T0,m x∗ 1 

∗ ∗ ∗ − √
θ (x , t ) = =e 2 cos t∗ − √ x∗ (2.404)
∆T 2
È quindi possibile esprimere il valore delle grandezze dimensionali ricordando
la denizione dei gruppi adimensionali:
√ √
x ω
x ω

− √
T (x, t) = T0,m + ∆T e 2α cos ωt − √ (2.405)

La risposta risulta quindi smorzata e ritardata rispetto alla forzante e
in questo senso sembra essere davvero cruciale il valore caratteristico del
problema
r
ω
(2.406)

169
All'aumentare di questo valore aumentano smorzamento e ritardo, rendendo
possibile interpretarlo come un'inerzia del sistema alla sollecitazione non-
chè una resistenza al passaggio della perturbazione. Per quanto riguarda
il usso tremico è possibile applicare la legge di Fourier per determinarne
l'andamento:
∂T
q = −k (2.407)
∂x
Quindi si scrive il usso come segue:

ω −√ 2α
r  r 
ω ω
q = ∆T e cos ωt − x + (2.408a)
2α 2α
ω −√ 2α
r  r 
ω ω
+∆T e sin ωt − x (2.408b)
2α 2α

Raccogliendo i termini in comune si ottiene

ω −√ 2α
r   r   r 
ω ω ω
q = k∆T e cos ωt − x + sin ωt − x (2.409a)
2α 2α 2α
√  √
ω −√ 2α
r  r  r 
2k ω 2 ω 2 ω
q = √ ∆T e cos ωt − x + sin ωt − x
2 2α 2 2α 2 2α
(2.409b)

L'aggiunta del termine moltiplicativo inserito consente di ricondursi a una


forma notevole della trigonometria, ovvero

cos(a) cos(x) − sin(a) sin(x) = cos(a + x) (2.410)

Si scrive quindi

√
ω −√ 2α
r  r 
ω 2 ω π
q = k∆T e cos ωt − x+ (2.411)
α 2 2α 4

Si evince dal risultato che per problemi di questo tipo il usso è sfasato in
anticipo di π/4 rispetto alla temperatura, ma entrambi sono armoniche alla
stessa frequenza d'oscillazione. È sensato che sia la temperatura a seguire il
usso poichè l'incremento di temperatura è una conseguenza del trasporto
di energia indicato dal usso ed è sfasato a causa dell'inerzia non nulla del
mezzo considerato.
Data questa relazione tra usso e temperatura si possono indagare disconti-
nuità nel prolo termico di un mezzo per trarre conclusioni sulla struttura
interna del mezzo stesso. Infatti ogni discontinuità presenta una certa ri-
essione delle perturbazioni incidenti sulla stessa, che se opportunamente

170
individuata può fornire informazioni sulla struttura del mezzo in questione
anche mediante un prolo termico: la riessione della perturbazione infatti
concentra il usso in una zona in particolare, che verrà rilevata come più
calda del previsto.

2.6 Muddy points


ˆ Qual è il procedimento logico per introdurre la variabile di similitudi-
ne nel problema di scambio termico diusivo nel mezzo semi-innito?
Come si trova? Per quale motivo è necessaria?

ˆ Qual è il signicato sico della diusività dell'energia? Quale quello


dell'eusività termica?

ˆ Quando è necessario arontare il problema con la tecnica di separazione


delle variabili? Quando è ecace questa tecnica e quando invece non è
sucientemente potente?

ˆ Qual è il procedimento logico per giungere alla soluzione con il metodo


della separazione delle variabili?

3 Trasporto di massa diusivo


3.1 Introduzione
Dopo aver parlato nel precedente capitolo di come sia possibile osservare
uno scambio di energia anche tra corpi macroscopicamente immobili, i cui
punti materiali sono considerati fermi, ed averne studiato alcuni eetti dal
punto di vista qualitativo e quantitativo, si considera nel presente capitolo
una modalità diversa di scambio, ovvero il trasporto di massa.
Come nel trasporto di energia esso può essere

ˆ Diusivo: se la massa è trasportata quando i punti materiali sono


fermi

ˆ Avvettivo: se la massa è trasportata grazie al movimento di punti


materiali, ovvero grazie a velocità macroscopiche non nulle.

Se può sembrare davvero bizzarro che la massa possa trasportarsi quando


non vi è un campo di moto si immagini il punto materiale come un siste-
ma contenente una miscela omogenea di componenti diversi. Ebbene, questi
sistemi possono vedere componenti migrare in altri sistemi (altri punti ma-
teriali) conservando la massa localmente. Questa visione ovviamente è

171
valida solo nei limiti di validità delle ipotesi del continuo (a scala troppo pic-
cola, e comunque non di interesse per l'ingegneria energetica, non sarà più
valido questo modello).
Pensando la massa del componente i-esimo come una proprietà in grado di
essere scambiata anche quando il componente è nullo, si immagina che questa
sia in grado di migrare spontaneamente da zone in cui la concentrazione è
elevata a zone in cui è più bassa, nella ricerca dell'equilibrio cui ogni sistema
tende.

3.1.1 Composizione dei sistemi multicomponente

Si consideri un elemento di volume V di un sistema multicomponente compo-


sto da r specie. Sia m la massa totale dell'elemento di volume e sia invece mk
la massa della k-esima specie contenuta in tale volume. Si denisce frazione
massica della specie k-esima e si indica con ωk la grandezza

mk
ωk := Pr (3.1)
k=1 mk

Si esprime, in riferimento al volume considerato la densità massica della


specie k-esima e si indica con la lettera ρk la quantità

mk
ρk := (3.2)
V
Si può alternativamente ragionare in quantità molari e non massiche ed a tal
proposito è utile denire la frazione molare della specie k-esima la quantità
indicata con x̃k :
Nk
x̃k := Pr (3.3)
k=1 Nk
A questo punto è di interesse denire la concentrazione molare della specie
k-esima nel volume scelto come la quantità rappresentata dalla notazione ck
pari a
Nk
ck := (3.4)
V
È possibile esprimere l'additività delle concentrazioni a determinare la com-
posizione totale del sistema selezionato, ovvero

Pr r
N k=1 Nk X
c= = = ck (3.5)
V V k=1

172
Si ricorda inoltre la denizione di massa molare della specie k-esima, ovvero
mk
M̃k = (3.6)
Nk
Riferendosi al volume precedentemente menzionato, è possibile ragionare
pensando al volume innitesimo dV di massa innitesima dm che quindi
risulta associabile al vettore posizione r. A questo punto le proprietà indica-
te in precedenza divengono quindi funzioni continue nello spazio e nel tempo.
In virtù di quanto detto no a questo punto è possibile scrivere alcune
relazioni di interesse per il tema trattato:

ˆ Si riesprime la frazione massica della specie k-esima come

mk mk mk /V ρk
ωk = Pr = = = (3.7)
k=1 mk m m/V ρ

ˆ Si riesprime la frazione molare della specie k-esima come

Nk Nk Nk /V ck
x̃k = Pr = = = (3.8)
k=1 Nk N N/V c

ˆ Si riesprime la massa molare della specie k-esima come

mk mk /V ρk
M̃k = = = (3.9)
Nk Nk /V ck

ˆ Si riesprime la densità della specie k-esima come

mk M̃k Nk
ρk = = = M̃k ck (3.10)
V V

ˆ Si riesprime la concentrazione molare della specie k-esima come

Nk Mk /M̃k ρk
ck = = = (3.11)
V V M̃k

Si sottolinea inne una proprietà forse scontata per i più, ma che è bene
specicare:
r
X r
X
ωk = x̃k = 1 (3.12)
k=1 k=1

173
3.1.2 Analisi dei meccanismi alla base del moto diusivo

Considerando un volume come quello precedente e una specie k-esima, essa


sarà composta in generale da i molecole in movimento con velocità wi . Si
denisce quindi la velocità media assoluta della specie k-esima come la media
aritmetica delle velocitàdelle molecole in quantità Nk NA in cui NA è il numero
di Avogadro, contenute nel volume selezionato:
PNk NA
i=1 wi
vk = (3.13)
Nk NA
Nell'ipotesi di poter ridurre il volume selezionato ad un volume innitesimo
è possibile esprimere la dipendenza funzionale della velocità media assoluta
della specie k-esima da posizione e tempo:

vk = vk (r, t) (3.14)

Si noti come queste velocità non consentano di determinare il tipo di moto


in atto: non distinguono infatti il moto avvettivo da quello diusivo o dal
moto complessivo risultante dalla somma vettoriale dei due campi di moto
delle singole specie. Per colmare questa lacuna è necessario denire velocità
in grado di esprimere il moto del punto materiale cui appartengono le varie
specie. In questo caso è possibile operare due scelte per individuare questa
velocità:

ˆ Approccio massico o ponderale: si può pensare che la velocità


più adatta per esprimere il moto del punto materiale sia la velocità
del centro di massa del punto materiale, ovvero la velocità derivata
dall'applicazione della media ponderale delle velocità delle specie, che
si esprime come segue

r
X
mk vk r r
k=1
X ρk vk X
v= = = ωk v k (3.15)
m k=1
ρ k=1

Denendo la quantità di moto come prodotto tra il vettore velocità


e la massa di un elemento, è possibile esprimere la quantità di moto del

174
punto materiale (si indica con Nk il numero di moli della sola specie k):

N
X NA
p= mi wi
i=1
r NX
X k NA

= mk,i wi
k=1 i=1
r NXk NA
X mk
= wi (3.16)
k=1 i=1
Nk NA
r NX
k NA
X wi
= mk
k=1 i=1
Nk NA
r
X
= mk vk
k=1

ˆ Approccio molare: è possibile ripetere le considerazioni fatte in pre-


cedenza denendo una nuova velocità del punto materiale, diversa dalla
precedente, denita come

N
X NA
wi r r
∗ i=1
X Nk NA vk X Nk vk
v = = = (3.17)
N NA k=1
N NA k=1
N

Ricordando la denizione di concentrazione molare fornita è possibile


riesprimere l'equazione precedente dividendo per il volume del punto
materiale
r
X ck v k
v∗ = (3.18)
k=1
c
O alternativamente, inserendo la frazione molare:

r
X

v = x̃k vk (3.19)
k=1

A questo punto è evidente che la trattazione possa e debba prosegui-


re considerando entrambe le assunzioni. È possibile ora infatti individuare
le velocità diusive delle specie dopo aver denito le due velocità nell'ap-
proccio ponderale e in quello molare: la velocità diusiva della specie k-esima
relativa all'approccio ponderale è pari all'espressione

vk − v (3.20)

175
mentre quella relativa all'approccio molare è pari a

vk − v ∗ (3.21)

A questo punto si denisce un'altra grandezza, ovvero la massa areica


trasportata coerentemente con l'approccio ponderale:

ṁk 00 = ρi vk = ρi (vk + v − v) = ρi (vk − v) + ρi v (3.22)

Di queste due controparti la prima è la parte di massa trasferita a causa del


trasporto diusivo e viene indicata con jk secondo la denizione seguente:

jk = ρi (vk − v) (3.23)

mentre la seconda è la parte di massa trasportata avvettivamente. Quindi la


(3.22) si riscrive come
ṁk 00 = jk + ρi v (3.24)

Ricordando che ρk = ωk ρ si può esprimere nuovamente la (3.22) come segue

ṁk 00 = jk + ωk ρv = jk + ωk ṁ00 (3.25)

In alternativa, è possibile valutare il usso di moli trasportate, in approc-


cio molare:

n˙k 00 = ci vk = ci (vk + v∗ − v∗ ) = ci (vk − v∗ ) + ci v∗ (3.26)

Di queste due controparti la prima è la parte di usso molare diusivo e viene


indicato con Jk secondo la denizione seguente:

Jk = ci (vk − v∗ ) (3.27)

mentre la seconda è la parte di usso avvettivo. Quindi la (3.26) si riscrive


come
n˙k 00 = Jk + ci v (3.28)

Ricordando che ck = x̃k c si può esprimere nuovamente la (3.26) come segue

n˙k 00 = Jk + x̃k cv = jk + x̃k ṅ00 (3.29)

176
Si scrive la relazione seguente in forma massica e molarein base alla deni-
zione è possibile scrivere la seguente relazione:

r
X r
X r
X r
X

jk = ρi v k − v = ρi vk − v ρi = ρv − ρv = 0 (3.30)
k=1 k=1 k=1 k=1

la somma dei ussi diusivi mas-


I risultati di questa equazione sono chiari:
sici in ogni punto materiale è nulla. Analogamente si riesce a dimostrare
questa proprietà per i ussi diusivi molari, la cui somma è nulla in un
punto materiale :
r
X r
X r r
 X X
Jk = ci v k − v ∗ = ci v k − v ∗ ci = cv − cv∗ = 0 (3.31)
k=1 k=1 k=1 k=1

Queste proprietà hanno un'importante ripercussione sui punti materiali che


possono essere considerati come sistemi binari ovvero costituiti da due specie.
Infatti ogni volta che in un sistema punto materiale binario si ha diusione
di due elementi, una retrodiusione dell'elemento 2 bilancia la diusione
dell'elemento 1:
j1 = −j2 (3.32)

o, in termini molari
J1 = −J2 (3.33)

A questo punto è utile introdurre un approccio generale al problema del


trasporto di massa che può aiutare a capire meglio la situazione sica. Si im-
magini di analizzare il sistema punto materiale mediante l'analisi cinematica
secondo due sistemi di riferimento: uno assoluto, che osserverà le velocità as-
solute delle specie nei punti materiali vi
ed uno relativo, solidale con il punto
materiale (ovvero avente velocità di trascinamento v o v∗ ) rispetto al qua-

le si osserveranno le velocità diusive vi − v (oppure nel caso molare vi − v ).

3.1.3 Analisi del trasporto di massa in miscele binarie

Per capire più agevolmente i concetti espressi è possibile utilizzare la meta-


fora del treno. Si immagini di essere seduti su una banchina alla stazione
e che si osservino i treni di passaggio. Quando i treni attraversano la sta-
zione senza fermarsi, osservando la velocità dei passeggeri si troverebbe che
questa coincide con la somma dei vettori velocità del treno (trascinamento)
e velocità del passeggero che si muove all'interno del treno. Al contrario,

177
un osservatore solidale con il treno sarebbe in grado di distinguere la sola
velocità del passeggero. Nella metafora ogni vagone è un punto materiale, i
passeggeri che migrano possono essere visti come le specie che si traseriscono
da un punto materiale all'altro (da un vagone all'altro).
Consolidata l'immagine sica del fenomeno con questo esempio si consideri a
questo punto una situazione di scambio solo diusivo (treno fermo, passegge-
ri in movimento). In questo contesto la quantità di moto volumica osservata
ed attribuita ai passeggeri vi è interamente dovuta alla diusione, ovvero

ρvi = ji (3.34)

Figura 66: Caso in cui si ha solo trasporto diusivo: le pareti impermeabili


impediscono l'avvezione.

Un altro esempio che si può fare è quello in cui il treno è in movimento ma


ad un osservatore in un sistema di riferimento inerziale i passeggeri appaiono
fermi. Ciò corrisponde al caso in cui una specie risulta ferma pur essendo
in atto un trasporto avvettivo non nullo (treno non fermo). In questo caso
mentre la diusione di una specie bilancia equamente il moto avvettivo che
con la stessa intensità è diretto nel verso opposto secondo l'equazione

ρ2 v = −j2 (3.35)

o nel caso molare


ρ2 v∗ = −j2 (3.36)

la controdiusione della seconda specie è inevitabilmente equiversa al moto


avvettivo, con cui quindi si combina nella velocità della specie. La concen-
trazione (massica o molare) delle due specie non varia, pur essendo in atto
un trasporto di entrambe le specie (uno evidente, l'altro autobilanciato). In-
fatti la prima specie è ferma e la seconda migra in una zona da cui è appena

178
partita una stessa quantità di specie diretta verso l'esterno del volume di
controllo del punto materiale, il quale è impermeabile solo alla specie 2.
Questo tipo di situazione è quella che nella realtà si verica considerando un
bicchiere d'acqua esposto all'aria. L'acqua dopo un tempo sucientemente
lungo sarà diminuita nel bicchiere e si sperimenta una diusione dell'acqua
nell'aria. L'aria ovviamente sperimenta una retrodiusione che la porterebbe
a diluirsi in acqua non fosse per l'avvezione che la trasporta in senso opposto.
Si sperimenta quindi un calo dell'acqua ma non si ha trasporto netto di aria.
Questo scenario in realtà non è aatto nuovo a chi abbia seguito questo te-
sto: un caso simile è il caso in cui si ha un prolo di temperatura mantenuto
costante da un apporto opportuno dovuto a un usso termico imposto dal-
l'esterno. Anche in quel caso la situazione potrebbe sembrare statica ma in
realtà si ha un preciso equilibrio dinamico che mantiene la stazionarietà del
sistema (così come in questo caso l'equilibrio mantiene la stazionarietà della
specie 2).

3.2 La legge di Fick


48
Per addentrarsi nello studio almeno delle miscele binarie rende necessaria
l'introduzione di un'equazione costitutiva fenomenologica, ovvero un'e-
quazione che descriva la risposta di un certo elemento ad una sollecitazione
imposta. In questo caso è richiesta la risposta in termini di variazione della
concentrazione (massica o molare) a seguito dell'introduzione nel sistema di
un certo trasporto di massa diusivo.
Tale equazione fu postulata da Adolf Fick, il quale, sulla base di numerosi
dati sperimentali e della denizione di un coeciente di diusione Dkj
giunse alla legge seguente, espressa in termini ponderali:

jk = −ρDkj ∇ωk (3.38)

Oppure, in termini molari:

Jk = −cDkj ∇x̃k (3.39)

Queste equazioni sono valide solo se si ammette che per la miscela ρ, oppure
c rimangono costanti.

48 Esiste
anche la versione per miscele qualsiasi della legge di Fick, che si riporta di
seguito per completezza ma la cui applicazione non verrà approfondita in questo testo.
r
M̃j M̃k
(3.37)
X
jk = −ρ Dkj ∇ωk
j=1
M̃ 2

179
Il coeciente di diusione Dkj è una proprietà della specie che dipende ol-
tre che dal tipo di accoppiamento scelto per quella specie, anche da altri
parametri che variano a seconda dello stato di aggregazione scelto:

ˆ Gas-gas: per una miscela di due gas il coeciente di diusione è


direttamente proporzionale al libero cammino medio e alla velocità delle
molecole di gas.
Per quanto riguarda la velocità è nota la relazione della teoria cinetica
dei gas:
1 2 3 √
mv ∝ kB T =⇒ v ∝ T (3.40)
2 2
Inoltre il libero cammino medio gode della seguente proporzionalità:

1 RT
λ∝ = (3.41)
ρ p
Quindi per questo caso il coeciente di diusione di massa gode della
seguente proporzionalità

√ Rk T T 1.5
D∝ T ∝ (3.42)
p p
Pertanto si denisce un coeciente di diusione di massa di riferimen-
to ad uno stato termodinamico ssato convenzionalmente (p0 , T0 ) e si
esprime la formula
 1.5  
T p0
D = D0 (3.43)
T0 p
Per miscele gas-gas tipicamente i valori di D sono intorno ai 10−5 m2 /s.
ˆ Liquido-liquido: per una miscela di due liquidi il coeciente di dif-
fusione è proporzionale al rapporto tra temperatura e viscosità µ del
uido. Come per il caso dei gas si esprime un coeciente di riferi-
mento per una temperatura di riferimento ed una viscosità misurata a
temperatura e pressione di riferimento, per esprimere la legge

∂µ
     
T µ(p0 , T0 ) ∂p
=0 T µ(T0 )
D = D0 = D0 (3.44)
T0 µ(p, T ) T0 µ(T )
Per miscele liquido-liquido tipicamente i valori di D sono intorno ai
10−9 m2 /s.
In generale comunque per il coeciente di diusione vale la reciprocità,
ovvero la proprietà seguente:

Djk = Dkj (3.45)

180
Tale proprietà può essere facilmente dimostrata considerando la legge di Fick
e applicando l'equazione (3.30) o (3.31).

3.3 Diusione a bassa concentrazione in mezzi quiescen-


ti
3.3.1 Legge di Fick

La legge di Fick assume una forma leggermente dierente se si considera la


diusione a bassa concentrazione entro mezzi quiescenti come il caso che si
presenta per le miscele gas-liquido o gas-solido. In questi casi l'ipotesi di
bassa concentrazione comporta la seguente relazione

ρ1
ω1 = 1 (3.46)
ρ
Mentre l'ipotesi di mezzo quiescente comporta di fatto la stazionarietà (e
l'omogeneità), ovvero che non vi sia variazione della densità del mezzo 2
rispetto al tempo e allo spazio:

∇ρ2 = 0 (3.47)

Scrivendo la legge di Fick in questo caso per la specie 1 si ottiene (in termini
ponderali)
j1 = −ρD12 ∇ω1 (3.48)
ρ1
Ma essendo ω1 = si esprime il termine ∇ω1 come
ρ
1 1
∇ω1 = ∇ρ1 + ρ1 ∇ (3.49)
ρ ρ
Considerando che

1 ∂(1/ρ) 1 1
∇ = ∇ρ = − 2 ∇(ρ1 + ρ2 ) = − 2 ∇(ρ1 ) (3.50)
ρ ∂ρ ρ ρ
Quindi si può riscrivere la (3.49) come
 
1 ρ1 1 ρ1 1
∇ω1 = ∇ρ1 − 2 ∇(ρ1 ) = ∇ρ1 1 − = (1 − ω1 )∇ρ1 (3.51)
ρ ρ ρ ρ ρ
Quindi si può esprimere la legge di Fick per il caso considerato come

D12 ρ
j1 = − (1 − ω1 )∇ρ1 = D12 (ω1 − 1)∇ρ1 (3.52)
ρ

181
Considerando la relazione espressa dalla condizione di bassa concentrazio-
legge di Fick per
ne della specie 1 nell'equazione (3.46) si scrive quindi la
diusione a bassa concentrazione entro mezzi stazionari omogenei:
j1 = −D12 ∇ρ1 = −D12 M̃1 ∇c1 (3.53)

3.3.2 Bilancio di massa per un elemento di volume

Si consideri un elemento di volume V, ssato. Si consideri inoltre il caso


descritto in precedenza per quanto riguarda concentrazione e stazionarietà.
In questi casi si esprime la velocità media ponderale del volume selezionato
come
v = ω1 v1  v1 (3.54)

Si può esprimere un bilancio di massa per il volume selezionato considerando


l'espressione di tre termini:

ˆ Termine di accumulo della massa: il primo termine indica l'accu-


mulo di massa nel tempo e si esprime come

dmk
(3.55)
dt

ˆ Termine di usso di massa: il termine di usso di massa è indicato


con
− ṁ→
1 (3.56)

ˆ Termine di generazione di massa: sebbene ciò possa sembrare


strano, è bene considerare anche un termine generativo e distruttivo
di massa, che può essere dovuto a reazioni chimiche o ad azioni di
assorbimento o desorbimento. Questo termine si indica con la notazione
ṙk ed è denito come Z
ṙk := ṙk000 dV 0 (3.57)
V

Si scrive quindi il bilancio come

dmk
= −ṁ→
1 + ṙk (3.58)
dt
Evidenziando gli integrali che costituiscono questi termini si giunge alla
scrittura del bilancio nella forma seguente
Z Z Z
d 0
ρk dV = − ṁ00k · n dA + 0
ṙk000 dV 0 (3.59)
dt V A V

182
Si nota che il dominio di integrazione del primo termine non dipende dalla
variabile di derivazione e viceversa, nell'ipotesi di volume ssato, pertanto è
possibile portare la derivazione sotto il segno di integrale. Inoltre in ipotesi
di volume ssato si esclude la possibilità di velocità macroscopiche non nulle
e sarà quindi possibile riscrivere la (2.14) come segue:
Z Z Z
∂ρk 0 0
dV = − jk · n dA + ṙk000 dV 0 (3.60)
V ∂t A V

È noto che il termine di usso diusivo che attraversa la supercie di con-


torno del volume può essere riportato all'interno di un integrale sul volume
come gli altri due termini dell'uguaglianza. Ciò grazie al teorema della di-
vergenza, per l'approfondimento del quale si rimanda ai testi di analisi. Si
dirà soltanto che grazie a questo teorema, applicabile a domini compatti con
supercie di contorno liscia (come il volume in questione), è possibile stabilire
l'uguaglianza seguente per il usso di potenza che attraversa la supercie:
Z Z
0
jk · n dA = ∇ · jk dV 0 (3.61)
A V

Finalmente è quindi possibile portare tutti i termini sotto un unico segno di


integrale e scrivere
Z  
∂ρk
+ ∇ · jk − ṙk000 dV 0 = 0 (3.62)
V ∂t
Per mantenere possibile l'arbitrarietà della scelta del volume si richiede non
solo che l'integrale sia nullo, ma che lo sia la funzione integranda. Pertanto
si potrà scrivere
∂ρk
= −∇ · jk + ṙk000 (3.63)
∂t
A questo punto, applicando la legge di Fick espressa nella forma per diusione
a bassa concentrazione entro mezzi omogenei stazionari nell'equazione (3.53),
si scrive
∂ρk
= ∇ · (Dkj ∇ρk ) + ṙk000 = Dkj ∇2 ρk + ṙk000 (3.64)
∂t
La stessa legge può essere espressa in termini molari considerando l'equazione
(3.10) e denendo il termine di generazione/consumo molare della specie
k-esima come
ṙk000
γ̇k000 := (3.65)
M̃k
Si esprime quindi la (3.64) in termini molari:

∂(M̃k ck )
= ∇ · (Dkj ∇M̃k ck ) + ṙk000 = Dkj M̃k ∇2 ck + γ̇k000 M̃k (3.66)
∂t
183
Semplicando le masse molari quindi si scrive

∂(ck )
= ∇ · (Dkj ∇ck ) + ṙk000 = Dkj ∇2 ck + γ̇k000 (3.67)
∂t
Si tenga presente che la (3.64) e la (3.67) sono riferite al componente dei due
che è alla più bassa concentrazione e nelle ipotesi specicate.
Le due equazioni trovate sono equazioni dierenziali alle derivate parziali di
tipo parabolico. Questo tipo di equazioni è adatto a descrivere problemi
49
sici di tipo diusivo con velocità innita di propagazione delle perturba-
zioni. Ciò è chiaramente falso nella realtà, tuttavia l'approssimazione intro-
dotta è bassissima e le equazioni così scritte sono comunemente usate nelle
50
applicazioni dell'ingegneria senza restrizioni. Considerando quindi le equa-
zioni scritte si può originare un problema ben posto, ovvero un problema che
ammette soluzioni la cui dipendenza dai dati iniziali non è sensibile (tipica
dei problemi non caotici), solo se viene assegnato uno dei seguenti tre tipi
di condizioni al contorno (oltre alle condizioni iniziali ovviamente necessarie
per trovare la soluzione a problemi di questo tipo):

1. Condizioni di Dirichlet: nelle condizioni di Dirichlet o del primo


tipo si assegna la concentrazione (massica o molare) al contorno del
dominio nel quale si desidera trovare la soluzione per la (2.33). Si
assegna pertanto
ρk,∂ (r, t) ∀r ∈ ∂V ∧ t > t0 (3.68)

oppure, in termini molari

ck,∂ (r, t) ∀r ∈ ∂V ∧ t > t0 (3.69)

Un esempio di questo tipo di condizioni può essere quello in cui si valu-


ta la diusione di massa che si ha con l' evaporazione di acqua nell'aria
secca. In questi casi la pressione di saturazione associata alla tempe-
ratura della miscela si instaura all'interfaccia. Per questo è possibile
aermare, in base all'equazione di stato dei gas ideale, che comportano
la seguente espressione della concentrazione del gas (1)

n1 p1,sat (T )
= c1 = (3.70)
V RT
49 Come nel caso dello scambio termico anche in questo frangente l'assurdo è causato
dalla particolare forma dell'equazione costitutiva fenomenologica.
50 Gli altri due tipi di equazioni dierenziali sono le equazioni dierenziali alle derivate
parziali iperboliche, che descrivono problemi con velocità di propagazione nita e sono
utilizzate nella meccanica, e le equazioni dierenziali alle derivate parziali ellittiche, che
pure descrivono problemi in cui la velocità di propagazione delle perturbazioni è nita ma
nel caso stazionario.

184
2. Condizioni di Neumann: nelle condizioni di Neumann o del secondo
tipo viene assegnato il usso diusivo che attraversa il dominio, ovvero
si assegna
jk (r, t) ∀r ∈ ∂V ∧ t > t0 (3.71)

oppure, in termini molari

Jk (r, t) ∀r ∈ ∂V ∧ t > t0 (3.72)

Per questo tipo di problema sarà necessario valutare la compatibilità


dei dati forniti con il problema se il problema è stazionario.

3. Condizioni di Robin: nelle condizioni di Robin o del terzo tipo viene


assegnato il usso diusivo che attraversa il dominio per cui si desidera
la soluzione all'equazione (2.33) non esplicitamente ma in funzione della
concentrazione, ovvero si assegna

jk (ρk (r, t)) ∀r ∈ ∂V ∧ t > t0 (3.73)

oppure, in termini molari

Jk (ck (r, t)) ∀r ∈ ∂V ∧ t > t0 (3.74)

Tali condizioni sono esprimibili in generale riferendosi ai ussi areici


come segue  
ṁ00k = β ρk,∂ (t) − ρk (3.75)

oppure, in termini molari


 
ṅ00k ∗
= β ck,∂ (t) − ck (3.76)

Si noti che il termine β, analogo del coeciente di scambio termi-


co convettivo per questo tipo di condizioni, ha le dimensioni di una
velocità.
È sicuramente chiara l'analogia con lo scambio termico conduttivo, in cui il
usso è diventato di massa e non più di energia, il driver è la concentrazione,
massica o molare, e i coecienti sono cambiati ma per ognuno si può trovare
il corrispettivo.
Non ci si lasci tuttavia trasportare oltre il dovuto da questa analogia: sono
presenti infatti anche dierenze sostanziali, come quella che riguarda il com-
portamento all'interfaccia. Mentre infatti in assenza di resistenze di contatto
era lecito assumere nel caso dello studio della conduzione l'uguaglianza delle

185
temperature e del usso, in questo caso solo il usso diusivo viene conside-
rato uguale all'interfaccia, mentre le concentrazioni possono cambiare, tanto
che si denisce un coeciente K che tenga conto di questa variabilità tra due
mezzi all'interfaccia (coordinata nulla):

(1)
x̃A,0
K := (2)
(3.77)
x̃A,0

Resta comunque evidente la somiglianza con i problemi di scambio termico


diusivo, tanto che le soluzioni ai problemi di diusione di massa in mez-
zi stazionari e omogenei si possono ricavare dalle soluzioni ai problemi di
scambio termico, con opportune accortezze e sostituzioni.

3.3.2.1 Legge di Raoult, legge di Henry e prodotto di solubilità


Osserviamo come l'equazione e/o le condizioni scritte in precedenza possono
essere espresse più agevolmente sfruttando alcune opportune leggi delle mi-
scele.
Si ricorda che sotto opportune ipotesi per risolvere più agevolmente i problemi
di opportune miscele è possibile sfruttare le seguenti relazioni

ˆ Legge di Raoult:
(1) (2) pk,puro
pk = x̃k (3.78)
RT
ˆ Legge di Henry: per gas poco solubili in una miscela liquida può
essere di interesse conoscere la frazione molare di gas disciolta nel li-
quido. Dalla legge di Henry si ottiene una relazione tra questa quantità,
la pressione di saturazione del gas nel liquido alla temperatura T e il
coeciente di Henry.
pk,sat (T )
x̃k = (3.79)
kH
In questo modo si può esprimere per gas disciolti in liquidi la (3.77)
ponendo in evidenza il valore di K

(1)
x̃A,0 kH (T )
K= (2)
= (3.80)
x̃A,0 p

ˆ Prodotto di solubilità: si può sfruttare la denizione del prodotto


di solubilità per esprimere la diusione a bassa concentrazione in un
mezzo stazionario omogeneo come

(2) (1)
ck = Spk (3.81)

186
In cui S si misura in mol/m3 P a. Questa relazione è utile ad esempio
nei problemi in cui si studia la penetrazione di vapore all'interno di una
parete.

3.3.2.2 Reazioni catalittiche Osserviamo come l'equazione e/o le con-


dizioni scritte in precedenza possono essere espresse nel caso di presenza di
reazioni catalittiche.
Le reazioni catalittiche si possono dividere in due gruppi:

ˆ Reazioni catalittiche eterogenee: avvegnono all'interfaccia tra la


supercie di un catalizzatore e il mezzo reagente. La descrizione in ter-
mini diusivi di quanto avviene con questo tipo di reazioni si ripercuote
su una condizione al contorno dalla forma particolare: infatti la catalisi
eterogenea impone che vi sia correlazione tra la velocità di reazione e
la concentrazione di una specie. Si consideri ad esempio il caso di un
gas A, il quale grazie a sfere che fungono da catalizzatori, completa la
reazione di sostanze reagenti R in prodotti P, come in gura (67).

Figura 67: Situazione indicata per la catalisi eterogenea. L'immagine si trova


al riferimento bibliograco [4].

Sulla supercie del catalizzatore il gas appena è formato viene asportato


e diuso nel reattore, pertanto si può dire che la velocità di reazione
00
coincida con il usso molare del gas A ṅA . Questo valore per processi
con catalizzatori in genere dipende dalla concentrazione del gas stesso
sulla supercie del catalizzatore, indicata con il pedice s. Pertanto è
possibile scrivere per un processo di questo tipo una particolare forma
della condizione al contorno di terzo tipo :
ṅ00A = kA,n
00
cnA,s (3.82)

187
In cui n è l'ordine della reazione catalittica (si noti come l'ordine 0
corrisponda ad una reazione non catalittica e in tal caso la condizione
diverrebbe una condizione del secondo tipo 00
), mentre kA,n è la costante
della reazione, che nelle unità del sistema internazionale si misura in
(mol/m2 s)/(mol/m3 )n .
00
Il valore di kA,n è di fondamentale importanza: un valore positivo avreb-
be infatti un eetto distruttivo secondo una risposta a feedback posi-
tivo, ovvero innescherebbe reazioniautocatalittiche, mentre un valore
negativo avrebbe un eetto di feedback negativo stabilizzante.

ˆ Reazioni catalittiche omogenee: avvengono all'interno del mezzo


reagente. Queste reazioni si traducono in una scrittura particolare del
termine di generazione di moli. Infatti è possibile scrivere

γ̇A000 = kA,n
000
cna (3.83)

000
Ancora una volta il valore di kA,n è cruciale: un valore positivo avrebbe
infatti un eettodistruttivo, ovvero innescherebbe reazioni autocatalit-
tiche, mentre un valore negativo avrebbe un eetto stabilizzante.

3.4 Muddy points


ˆ Descrivere la situazione teorica del trasporto diusivo di massa.

ˆ Descrivere le ipotesi alla base degli approcci ponderale e molare.

ˆ Spiegare l'analogia del bicchiere d'acqua e l'analogia termica.

ˆ Introdurre la legge di Fick e trattare i coecienti di diusione.

ˆ Equilibrio di massa al volume nel caso di diusione a bassa concentra-


zione entro un mezzo omogeneo stazionario.

Riferimenti bibliograci
[1] John H. Lienhard IV, John H. Lienhard V - A Heat Transfer
Textbook. Phlogiston Press, Cambridge, Massachusetts.
[2] Frank P. Incropera, David P. DeWitt, Theodore L. Bergman,
Adrienne S. Lavine - Fundamentals of Heat and Mass Transfer.
John Wiley & Sons, Inc., 2007.

188
[3] Elias P. Gyftopoulos, Gian Paolo Beretta. Thermodynamics
- Foundations and Applications. Dover Publications, inc.,
Mineola, New York, 2005.

[4] Hans Dieter Baehr, Karl Stephan - Heat and Mass Transfer.
Springer, New York, 2006.

189

Potrebbero piacerti anche