Sei sulla pagina 1di 430

Teoria quantisti

a dei ampi
Testo tratto dalle lezioni del orso di

Fisi a delle parti elle elementari

tenute dal

prof.

a ura di

22 gennaio 2006

Versione preliminare  22 gennaio 2006


ii

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Indi e

I Teoria dei ampi liberi, equazioni d'onda relativisti-


he e loro quantizzazione 1

1 Teoria lassi a dei ampi liberi 7


1.1 Problemi di una formulazione Q. M. relativisti a di sistemi a più
parti elle: introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
1.2 Me ani a lassi a dei sistemi ontinui: ri hiami . . . . . . . . . . 9
1.3 Esempi d'uso del teorema della Nöther . . . . . . . . . . . . . . . 17

2 Il ampo elettromagneti o 21
2.1 Ri hiami . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
2.1.1 Equazioni di Maxwell lassi he . . . . . . . . . . . . . . . 22
2.1.2 Equazioni di Maxwell in formulazione ovariante . . . . . 22
2.1.3 Trasformazioni di gauge in elettromagnetismo lassi o . . 24
2.1.4 Equazioni di Maxwell in forma geometri a . . . . . . . . . 28
2.2 Equazioni di Maxwell in formulazione lagrangiana . . . . . . . . 31
2.3 Soluzione Aµ dell'eq. del moto in ampo di radiazione . . . . . . 34
2.3.1 Campo di radiazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
2.3.2 Preparazione alla quantizzazione: trasformazioni di gauge
(per il ampo e.m.) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
2.3.3 Equazioni del moto e loro soluzione . . . . . . . . . . . . . 38
2.3.4 Hamiltoniana in funzione degli elementi della serie di Fourier 42
2.4 Se onda quantizzazione per il ampo e.m. . . . . . . . . . . . . . 44
2.4.1 Commutatori per il ampo e.m. . . . . . . . . . . . . . . . 46
2.5 Aspetto orpus olare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
2.5.1 Algebra degli operatori aα ~k e a†α ~k . . . . . . . . . . . 48
2.5.2 Osservabile N , stato di vuoto |0 > e ostruzione dello
spazio di Fo k . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
2.5.3 Ri alibrazione delle variabili dinami he P µ . . . . . . . 50
2.5.4 Spazio di Fo k per n1 fotoni di momento k1 e polarizza-
zione α1 , n2 fotoni di momento k2 e polarizzazione α2 ,
e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
2.5.5 Interpretazione si a dei risultati . . . . . . . . . . . . . . 52
2.5.6 Signi ato dell'indi e α: momento angolare del ampo e.m. 54
2.5.7 Massa del fotone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60

3 Campi s alari 63
3.1 Campo s alare massivo neutro (libero) . . . . . . . . . . . . . . . 63
3.2 Note aggiuntive sulla T.Q.C. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
3.3 Campo s alare massivo ari o (libero) . . . . . . . . . . . . . . . 68

4 Campo a spin 1/2 73


4.1 Ri hiami sull'equazione di Dira . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
4.1.1 Derivazione dell'equazione di Dira . . . . . . . . . . . . . 74
4.1.2 Proprietà delle matri i γ µ . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
4.1.3 Algebre di Cliord . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
4.1.4 Osservazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79

Versione preliminare  22 gennaio 2006


iv INDICE

4.1.5 Covarianza dell'equazione di Dira . . . . . . . . . . . . . 80


4.1.6 Covarianti Bilineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
4.2 Soluzioni elementari dell'eq. di Dira . . . . . . . . . . . . . . . . 84
4.2.1 Equazione di Dira `a la S rhödinger . . . . . . . . . . . . 84
4.2.2 Proprietà generali degli spinori di base . . . . . . . . . . . 88
4.2.3 Riassunto nale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
4.3 Quantizzazione del ampo a spin 1/2 . . . . . . . . . . . . . . . . 97
4.3.1 S hema di quantizzazione: lagrangiana e hamiltoniana . . 97
4.3.2 Campo spinoriale massivo ari o libero . . . . . . . . . . . 98
4.3.3 Analisi dei risultati: ontenuto si o . . . . . . . . . . . . 99
4.3.3.1 Operatori j µ e Q . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
4.3.3.2 Momento angolare ed eli ità . . . . . . . . . . . 100
4.3.3.3 Operatore oniugazione di ari a . . . . . . . . . 101
4.3.4 Regola di eliminazione degli inniti . . . . . . . . . . . . . 103
4.3.5 Appli azione di C ai ovarianti bilineari . . . . . . . . . . 104
4.3.6 Supersimmetria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104

I parte: appendi i 107

A Compendio di relatività ristretta 109


A.1 Assiomi di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
A.2 Le trasformazioni di Lorentz e primi risultati inemati i . . . . . 110
A.3 Tetravettori e 4-vettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
A.4 Cenni di matemati a tensoriale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
A.4.1 Tensori ontrovarianti e ovarianti . . . . . . . . . . . . . 114
A.4.2 Proprietà di gµν (x) ed ηµν . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
A.5 Gruppo di Lorentz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
A.6 Proprietà varie delle trasformazioni di Lorentz . . . . . . . . . . . 119
A.7 Cinemati a relativisti a del punto materiale . . . . . . . . . . . . 121
A.7.1 4-velo ità (o quadrivelo ità) . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
A.7.2 Leggi di omposizione delle velo ità . . . . . . . . . . . . 123
A.7.3 4-a elerazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
A.8 Dinami a relativisti a del punto materiale . . . . . . . . . . . . . 130
A.9 Se onda legge di Newton in forma relativisti a . . . . . . . . . . 134
A.10 Espressione relativisti a dell'energia di una parti ella . . . . . . . 135
A.11 Quadrivettore energia-impulso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
A.12 Leggi di onservazione della me ani a relativisti a . . . . . . . . 139
A.13 Formulazione lagrangiana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139

B Note te ni he sul al olo delle variazioni 141

C Passaggio dalle frequenze dis rete a quelle ontinue 143

D Teoria della misura dei ampi e.m. quantisti i relativisti i 145


D.1 Funzione di Pauli-Jordan . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
D.1.1 Proprietà della funzione di Pauli-Jordan . . . . . . . . . . 146
D.1.2 Espressione espli ita della funzione D(x) . . . . . . . . . . 148
D.1.3 Funzioni di Pauli-Jordan per parti elle s alari senza massa
e per il ampo elettromagneti o . . . . . . . . . . . . . . . 150
D.2 Commutatori a tempi uguali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150
D.3 Commutatori a tempi dierenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151

E Fluttuazione dei ampi 155

F Lamb-shift 159

G Statisti he di Bose-Einstein e di Fermi-Dira 163

Versione preliminare  22 gennaio 2006


INDICE v

H Campo e.m. in formulazione generale 165


H.1 Quantizzazione a' la HeisenbergPauli . . . . . . . . . . . . . . . 167
H.2 Quantizzazione a' la Fermi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169
H.3 Considerazioni nali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170

I Formule per lo sviluppo dei ampi in onde piane 175

J Approfondimento sullo spazio di Hilbert/Fo k 179


J.1 Campo s alare neutro in dettaglio . . . . . . . . . . . . . . . . . 179

K Approfondimenti sulle gauge 187

L Cari he di Nöther e generatori delle trasformazioni di fase 191


L.1 Premessa topologi o-algebri a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191
L.2 Appli azioni del teorema di Nöther . . . . . . . . . . . . . . . . . 192
L.2.1 Campi lassi i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192
L.2.2 Campi quantisti i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193
L.2.3 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194

M Dimostrazioni dettagliate 197

N Una questione di fasi 201

O Conti espli iti per H 205

P Gruppo di Lorentz, ampi spinoriali lassi i e quantisti i 207

Q Gruppo E(4), ampi spinoriali lassi i e quantisti i 215

+
R P+ e spazio degli operatori di ampo spinoriali quantizzati 217

S Note di teoria delle rap. gruppali per i ampi di operatori 219

T Se onda quantizzazione per ampi nonrelativisti i 221


T.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 221
T.2 Riformulazione della M.Q. lassi a non relativisti a . . . . . . . . 222
T.3 Verso lo spazio di Fo k . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 222
T.4 Campi a spin intero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223
T.5 Rappresentazione N per i ampi a spin intero . . . . . . . . . . . 223
T.6 Campi spinoriali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224
T.7 Rappresentazione N per i ampi spinoriali . . . . . . . . . . . . . 225
T.8 Interpretazione degli operatori a (~p ) e a† (~
p) . . . . . . . . . . . . 225
T.9 Operatori anti ommutanti ak . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226

II Proprietà di simmetria 229

5 Trattazione generale 233


5.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 233
5.2 Elen o dei tipi di simmetria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 234
5.3 Teorema della Nöther nel aso lassi o . . . . . . . . . . . . . . . 234
5.4 Teorema di Wigner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 238
5.5 Traslazioni e se onda quantizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . 240
5.6 Trasformazioni di Lorentz e se onda quantizzazione . . . . . . . . 242
5.7 Simmetrie interne e se onda quantizzazione . . . . . . . . . . . . 245

Versione preliminare  22 gennaio 2006


vi INDICE

6 Simmetrie interne: appli azioni 247


6.1 Trasformazioni di gauge di prima spe ie . . . . . . . . . . . . . . 247
6.1.1 Cari a elettri a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249
6.1.2 Numero barioni o . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250
6.1.3 Numero leptoni o . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250
6.2 Coniugazione parti ella-antiparti ella . . . . . . . . . . . . . . . . 252

7 Trasformazioni dis rete 255


7.1 Inversione spaziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 255
7.1.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 255
7.1.2 P e se onda quantizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 256
7.1.3 P e interazioni si he . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 261
7.1.4 Regole di intensità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262
7.2 Inversione temporale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 265

8 Tr. di gauge di Ia e IIa spe ie nelle interazioni e. m. 271

9 Rottura spontanea di una simmetria 277


9.1 Rottura spontanea di simmetria: modo di Goldstone . . . . . . . 277
9.2 Rottura spontanea di simmetria: modo di Higgs . . . . . . . . . . 284

II parte: appendi i 287

A Ri hiami sul gruppo di Poin aré esteso P 289



B Sviluppo di φ ~x, t in serie di armoni he sferi he 295

C Invarianza di gauge e geometria 299


C.1 Note di geometria: topologia dierenziale . . . . . . . . . . . . . 299
C.1.1 Oggetti geometri i in spazi-tempo senza metri a né geo-
desi he . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 299
C.1.2 TP(0) , basi, omponenti e leggi di trasformazione per i
vettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 300
C.2 Geometria ane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 301

D Note di geometria dierenziale 305


D.1 Trasporto parallelo, derivata ovariante, oe ienti della onnes-
sione e geodeti he . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 305

III Teoria dei ampi in interazione 307

10 Criteri per la ri er a di una orretta LI 313


10.1 Criterio di invarianza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 313
10.2 Criteri di sempli ità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 314
10.3 Costante di a oppiamento adimensionale . . . . . . . . . . . . . 314
10.4 Des rizione sperimentale: pi tures . . . . . . . . . . . . . . . . . . 316
10.4.1 Pi ture di S hrödinger . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 316
10.4.2 Pi ture di Heisenberg . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 318
10.4.3 Pi ture di interazione (o di Dira ) . . . . . . . . . . . . . 319

11 Matri e di s attering S 323

12 Proprietà dell'operatore S 329


12.1 Unitarietà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 329
12.2 Invarianza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 329
12.3 Probabilità di transizione e sezione d'urto . . . . . . . . . . . . . 330

13 Teorema otti o 339

Versione preliminare  22 gennaio 2006


INDICE vii

14 Cal olo perturbativo di elementi di matri e 343


14.1 Spin della parti ella s ambiata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 355
14.2 Regole per i diagrammi di Feynman . . . . . . . . . . . . . . . . 360
14.3 Esempi di appli azione delle regole di Feynman . . . . . . . . . . 363

III parte: appendi i 369

A Appendi i R 371
A.1 Invarianza di Lorentz per T exp{i d4 x LI } . . . . . . . . . . . . . 371
A.2 Studio generale sulle sezioni d'urto . . . . . . . . . . . . . . . . . 373
A.3 Note sugli sviluppi temporali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 374
A.4 Invarianti inemati i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 377
A.4.1 Domini si i e piano di Mandelstam . . . . . . . . . . . . 380
A.5 Cal olo di un integrale notevole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 385
A.6 Parti elle a spin 1 massive e neutre . . . . . . . . . . . . . . . . . 385
A.7 Funzioni di Green . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 387

B Teoria dei propagatori (funzioni di Green) 389


B.1 Propagatore nell'equazione di S hrödinger . . . . . . . . . . . . . 390
B.2 Integrale notevole (del propagatore) . . . . . . . . . . . . . . . . 394
B.3 Propagatore nelle teorie di ampo relativisti he  lassi he . . . . 401
B.3.1 Propagatori per ampi s alari neutri e massivi . . . . . . 401
B.3.1.1 Sorgente singola stati a . . . . . . . . . . . . . . 403
B.3.1.2 Doppia sorgente stati a . . . . . . . . . . . . . . 404
B.3.1.3 Sorgente singola, attiva per un periodo limitato
di tempo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 406
B.3.1.4 Doppia sorgente, attive per un periodo limitato
di tempo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 410
B.3.2 Propagatore per ampi s alari: altri asi . . . . . . . . . . 413
B.3.3 Propagatore per ampi di Dira (spin 1/2, ari hi e massivi)413
B.3.4 Propagatore per ampi a spin 1/2: altri asi . . . . . . . . 414
B.3.5 Propagatore per il ampo elettromagneti o . . . . . . . . 415
B.3.6 Propagatore per parti elle a spin 1: gli altri asi . . . . . 419
B.3.7 Propagatore per i ampi a spin semintero superiore a 1/2 419
B.3.8 Propagatore per ampi a spin intero superiore a 1 . . . . 419
B.3.9 Riassunto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 420
B.4 Propagatori in T.Q.C. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 420

Versione preliminare  22 gennaio 2006


viii INDICE

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Parte I

Teoria dei ampi liberi,


equazioni d'onda relativisti he
e loro quantizzazione

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Versione preliminare  22 gennaio 2006
Contenuto
1 Teoria lassi a dei ampi liberi 7

1.1 Problemi di una formulazione Q. M. relativisti a di sistemi a più


parti elle: introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
1.2 Me ani a lassi a dei sistemi ontinui: ri hiami . . . . . . . . . . 9
1.3 Esempi d'uso del teorema della Nöther . . . . . . . . . . . . . . . 17

2 Il ampo elettromagneti o 21

2.1 Ri hiami . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
2.1.1 Equazioni di Maxwell lassi he . . . . . . . . . . . . . . . 22
2.1.2 Equazioni di Maxwell in formulazione ovariante . . . . . 22
2.1.3 Trasformazioni di gauge in elettromagnetismo lassi o . . 24
2.1.4 Equazioni di Maxwell in forma geometri a . . . . . . . . . 28
2.2 Equazioni di Maxwell in formulazione lagrangiana . . . . . . . . 31
2.3 Soluzione A dell'eq. del moto in ampo di radiazione . . . . . .
µ
34
2.3.1 Campo di radiazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
2.3.2 Preparazione alla quantizzazione: trasformazioni di gauge
(per il ampo e.m.) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
2.3.3 Equazioni del moto e loro soluzione . . . . . . . . . . . . . 38
2.3.4 Hamiltoniana in funzione degli elementi della serie di Fourier 42
2.4 Se onda quantizzazione per il ampo e.m. . . . . . . . . . . . . . 44
2.4.1 Commutatori per il ampo e.m. . . . . . . . . . . . . . . . 46
2.5 Aspetto orpus olare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
 
2.5.1 Algebra degli operatori aα ~k e a†α ~k . . . . . . . . . . . 48
2.5.2 Osservabile N , stato di vuoto |0 > e ostruzione dello
spazio di Fo k . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
2.5.3 Ri alibrazione delle variabili dinami he P µ
. . . . . . . 50
2.5.4 Spazio di Fo k per n1 fotoni di momento k1 e polarizza-
zione α1 , n2 fotoni di momento k2 e polarizzazione α2 ,
e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
2.5.5 Interpretazione si a dei risultati . . . . . . . . . . . . . . 52
2.5.6 Signi ato dell'indi e α: momento angolare del ampo e.m. 54
2.5.7 Massa del fotone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60

3 Campi s alari 63

3.1 Campo s alare massivo neutro (libero) . . . . . . . . . . . . . . . 63


3.2 Note aggiuntive sulla T.Q.C. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
3.3 Campo s alare massivo ari o (libero) . . . . . . . . . . . . . . . 68

Versione preliminare  22 gennaio 2006


4 CONTENUTO

4 Campo a spin 1/2 73


4.1 Ri hiami sull'equazione di Dira . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
4.1.1 Derivazione dell'equazione di Dira . . . . . . . . . . . . . 74
4.1.2 Proprietà delle matri i γ µ
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
4.1.3 Algebre di Cliord . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
4.1.4 Osservazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
4.1.5 Covarianza dell'equazione di Dira . . . . . . . . . . . . . 80
4.1.6 Covarianti Bilineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
4.2 Soluzioni elementari dell'eq. di Dira . . . . . . . . . . . . . . . . 84
4.2.1 Equazione di Dira `a la S rhödinger . . . . . . . . . . . . 84
4.2.2 Proprietà generali degli spinori di base . . . . . . . . . . . 88
4.2.3 Riassunto nale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
4.3 Quantizzazione del ampo a spin 1/2 . . . . . . . . . . . . . . . . 97
4.3.1 S hema di quantizzazione: lagrangiana e hamiltoniana . . 97
4.3.2 Campo spinoriale massivo ari o libero . . . . . . . . . . . 98
4.3.3 Analisi dei risultati: ontenuto si o . . . . . . . . . . . . 99
4.3.3.1 Operatori j e Q . . . . . . . . . . . . . . . . . .
µ
99
4.3.3.2 Momento angolare ed eli ità . . . . . . . . . . . 100
4.3.3.3 Operatore oniugazione di ari a . . . . . . . . . 101
4.3.4 Regola di eliminazione degli inniti . . . . . . . . . . . . . 103
4.3.5 Appli azione di C ai ovarianti bilineari . . . . . . . . . . 104
4.3.6 Supersimmetria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104

I parte: appendi i 107

A Compendio di relatività ristretta 109


A.1 Assiomi di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
A.2 Le trasformazioni di Lorentz e primi risultati inemati i . . . . . 110
A.3 Tetravettori e 4-vettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
A.4 Cenni di matemati a tensoriale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
A.4.1 Tensori ontrovarianti e ovarianti . . . . . . . . . . . . . 114
A.4.2 Proprietà di gµν (x) ed ηµν . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
A.5 Gruppo di Lorentz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
A.6 Proprietà varie delle trasformazioni di Lorentz . . . . . . . . . . . 119
A.7 Cinemati a relativisti a del punto materiale . . . . . . . . . . . . 121
A.7.1 4-velo ità (o quadrivelo ità) . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
A.7.2 Leggi di omposizione delle velo ità . . . . . . . . . . . . 123
A.7.3 4-a elerazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
A.8 Dinami a relativisti a del punto materiale . . . . . . . . . . . . . 130
A.9 Se onda legge di Newton in forma relativisti a . . . . . . . . . . 134
A.10 Espressione relativisti a dell'energia di una parti ella . . . . . . . 135
A.11 Quadrivettore energia-impulso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
A.12 Leggi di onservazione della me ani a relativisti a . . . . . . . . 139
A.13 Formulazione lagrangiana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139

Versione preliminare  22 gennaio 2006


CONTENUTO 5

B Note te ni he sul al olo delle variazioni 141

C Passaggio dalle frequenze dis rete a quelle ontinue 143

D Teoria della misura dei ampi e.m. quantisti i relativisti i 145

D.1 Funzione di Pauli-Jordan . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146


D.1.1 Proprietà della funzione di Pauli-Jordan . . . . . . . . . . 146
D.1.2 Espressione espli ita della funzione D(x) . . . . . . . . . . 148
D.1.3 Funzioni di Pauli-Jordan per parti elle s alari senza massa
e per il ampo elettromagneti o . . . . . . . . . . . . . . . 150
D.2 Commutatori a tempi uguali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150
D.3 Commutatori a tempi dierenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151

E Fluttuazione dei ampi 155

F Lamb-shift 159

G Statisti he di Bose-Einstein e di Fermi-Dira 163

H Campo e.m. in formulazione generale 165

H.1 Quantizzazione a' la HeisenbergPauli . . . . . . . . . . . . . . . 167


H.2 Quantizzazione a' la Fermi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169
H.3 Considerazioni nali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170

I Formule per lo sviluppo dei ampi in onde piane 175

J Approfondimento sullo spazio di Hilbert/Fo k 179

J.1 Campo s alare neutro in dettaglio . . . . . . . . . . . . . . . . . 179

K Approfondimenti sulle gauge 187

L Cari he di Nöther e generatori delle trasformazioni di fase 191

L.1 Premessa topologi o-algebri a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191


L.2 Appli azioni del teorema di Nöther . . . . . . . . . . . . . . . . . 192
L.2.1 Campi lassi i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192
L.2.2 Campi quantisti i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193
L.2.3 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194

M Dimostrazioni dettagliate 197

N Una questione di fasi 201

O Conti espli iti per H 205

P Gruppo di Lorentz, ampi spinoriali lassi i e quantisti i 207

Q Gruppo E(4), ampi spinoriali lassi i e quantisti i 215

Versione preliminare  22 gennaio 2006


6 CONTENUTO

+
R P+ e spazio degli operatori di ampo spinoriali quantizzati 217

S Note di teoria delle rap. gruppali per i ampi di operatori 219

T Se onda quantizzazione per ampi nonrelativisti i 221


T.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 221
T.2 Riformulazione della M.Q. lassi a non relativisti a . . . . . . . . 222
T.3 Verso lo spazio di Fo k . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 222
T.4 Campi a spin intero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223
T.5 Rappresentazione N per i ampi a spin intero . . . . . . . . . . . 223
T.6 Campi spinoriali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224
T.7 Rappresentazione N per i ampi spinoriali . . . . . . . . . . . . . 225
p ) e a† (~
T.8 Interpretazione degli operatori a (~ p ) . . . . . . . . . . . . 225
T.9 Operatori anti ommutanti ak . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Capitolo 1

Teoria lassi a dei ampi


liberi

Contenuto
1.1 Problemi di una formulazione Q. M. relativisti a
di sistemi a più parti elle: introduzione . . . . . . 7
1.2 Me ani a lassi a dei sistemi ontinui: ri hiami . 9
1.3 Esempi d'uso del teorema della Nöther . . . . . . 17

1.1 Problemi di una formulazione Q. M. relativi-


sti a di sistemi a più parti elle: introduzione

Il nostro s opo è la des rizione di fenomeni quantisti i e relativisti i (se ondo


la relatività spe iale) per sistemi di parti elle soggette a reazione e distruzio-
ne. Tuttavia le di oltà si presentano immediatamente: persino la trattazione
relativisti a del aso di una singola parti ella, basata su una sempli e equazio-
ne d'onda ome quella di Klein-Gordon, la più diretta generalizzazione dell'e-
quazione di S hrödinger, ha dei problemi a prima vista insormontabili, legati
sostanzialmente al fatto he l'equazione:

2 + m2 Ψ(x, t) = 0

in quanto trasformata della relazione: E 2 − p2 = m2 , p


ammette soluzioni on energie di entrambi i segni, ioè: E = ± p2 + m2 .
Lo spettro di energia è ontinuo ma non limitato inferiormente e quindi
di ilmente on iliabile on l'esistenza di stati stazionari stabili. La soluzione
di queste di oltà ri hiederà una nuova interpretazione della funzione d'on-
da Ψ(x, t) he andrà on epita ome ampo di operatori, in termini del quale
verranno formulate le ondizioni di quantizzazione.
Ma pro ediamo on ordine. La si a di Maxwell ore una des rizione om-
pleta del ampo elettromagneti o (e della sua interazione on la materia elet-
tri amente ari a) da un punto di vista lassi o relativisti o. Tuttavia all'inizio
del se olo XX, on la s operta dell'eetto fotoelettri o, si omprende he l'onda
elettromagneti a, al suo interno, ela dei quanti di lu e: i fotoni. Si pone allora
il problema di ome des riverli dal punto di vista formale/matemati o deri-
vandone le eventuali proprietà orpus olari. Come fare? Bisognerebbe quan-
tizzare il ampo elettromagneti o, ma in he senso e in he modo? Quanto
svolto per ri avare l'equazione di S hrödinger, riassunto nella ri etta delle re-
gole di orrispondenza, non è utilizzabile per hé le equazioni di Maxwell sono
già in forma operatoriale e già des rivono un'onda/ ampo ontinuo. Si tratta,

Versione preliminare  22 gennaio 2006


8 Teoria lassi a dei ampi liberi

piuttosto, di ompiere l'operazione opposta: dis retizzare, me ani izzare,


 orpus olarizzare un fenomeno/sistema des ritto in modo ontinuo.
Nella si a di quegli anni è presente un ve hio modello matemati o he ap-
prossima la des rizione di un sistema lassi o newtoniano a molti orpi/gradi di
libertà on un sistema ontinuo, il ampo1 ; modello he nel frattempo è stato
esteso a tenere onto an he di sistemi a più parti elle relativisti he. Sfruttando-
ne l'intuizione di base, si prova a on epire il ampo ome un sistema me ani o
dis reto on un numero innito di gradi di libertà o, più pre isamente, on un
numero innito dei osiddetti os illatori di ampo. Il pro edimento permette
di inserire il ampo nel quadro matemati o della me ani a lassi a - sia lagran-
giana he hamiltoniana - he porta on sé la pregevole aggiunta di una omple-
ta des rizione an he delle aratteristi he dis rete/ orpus olari/me ani he di
questi inniti os illatori di ampo. A questo punto l'inesorabile passo su essivo
è quello di dare vita indipendente a questi os illatori per portarli a identi are
on i quanti dis reti di energia er ati. È qui he avviene la quantizzazione del
ampo vera e propria, attraverso un me anismo ompletamente nuovo. Que-
sto pro esso di transizione al punto di vista orpus olare o, meglio, al punto
di vista uni ato di onda e orpus olo prende il nome omplessivo di se onda
quantizzazione.
In sostanza i ritroviamo a des rivere un sistema a molte parti elle in termini
di un solo oggetto si o immerso in uno spazio-tempo ordinario (quanto meno
minkowskiano, ma on un o hio alla possibilità di estenderne l'appro io nel
più generale spazio-tempo einsteniano) - per l'appunto, il ampo quantizzato
- in ui quanti dis reti di energia, orrispondenti a possibili dierenti stati di
energia degli os illatori di ampo osì introdotti, sono asso iati al ampo stesso.
Non solo: vedremo he il ampo quantizzato i fornis e an he un'agevole des ri-
zione dell'importante proprietà del mondo delle parti elle di trasformarsi l'una
nell'altra.
Nel aso del ampo elettromagneti o ai quanti di energia/parti elle si da il
nome di fotoni - he des rivono l'interazione fra parti elle ari he elettri amente
- e si s opre he hanno massa a riposo nulla ed eli ità 1 (il fotone non ha massa
e ha due possibili stati di eli ità, orrispondenti ai due stati di polarizzazione
del ampo elettromagneti o lassi o).
Le proprietà dei ampi d'onda orrispondenti ad altre parti elle (elettro-
ni, nu leoni, mesoni, e .) riettono an he essi la loro ari a, massa, spin, e .
An he in questi asi le parti elle vengono identi ate on i quanti dei orri-
spondenti ampi. In denitiva 'è una orrispondenza biunivo a tra ampo e
parti ella/quanto. Tuttavia 'è una distinzione tra i tipi di ampo: quelli he
rappresentano le sorgenti e quelli he des rivono l'interazione fra queste ultime.
Così la teoria quantisti a delle parti elle interagenti è la teoria delle intera-
zioni tra parti elle elementari.
Anti ipiamo al uni risultati interessanti.
Des rivendo il ampo on la osiddetta funzione di ampo he orrisponde a
un numero ∞ di gradi di libertà possiamo sfruttare, ome detto pre edentemen-
te, la me ani a lassi a lagrangiana e hamiltoniana. Le nuove equazioni per le
funzioni di ampo si possono ottenere dalla densità di lagrangiana del sistema
(quando questa esiste o si è stati in grado di trovarla) tramite il prin ipio varia-
zionale dell'azione stazionaria e le variabili dinami he (quali: energia, impulso,
1
In si a lassi a/newtoniana si ri orre a questo tipo di appro io ome approssimazione
di un fenomeno he, altrimenti non sarebbe des rivibile a ausa dell'e essivo numero di gradi
di libertà da onsiderare (ad esempio in uidodinami a). Tuttavia si parla di piena, reale
teoria dei ampi ( lassi i) solo quando si ritiene di aver individuato fenomeni genuinamente
ontinui ( ome, ad esempio, le onde elettromagneti he lassi he), intesi ome ontrapposti,
in on iliabili ai fenomeni  orpus olari/dis reti.
La M.Q. lassi a rompe per prima questa rigida divisione dei fenomeni naturali, mostrando
ome oggetti lassi amente dis reti ammettano un'altrettanto e a e des rizione ontinua.
In quest'otti a la su essiva teoria dei ampi quantisti i porta a ompimento la sintesi,
evidenziando ome i ampi lassi i hanno, a loro volta, una ontroparte orpus olare/dis reta.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


1.2 Me ani a lassi a dei sistemi ontinui: ri hiami 9

momento, ari a, e .) si ri avano introdu endo, per i ampi, quantità simili alle
orrispondenti espressioni del formalismo della me ani a lassi a.
Pregi e difetti dei due formalismi he i mette a disposizione la me ani a
lassi a sono:
1. Il formalismo anoni o hamiltoniano ha ome quantità fondamentali i mo- Formalismo
menti, le oordinate generalizzate e l'hamiltoniana. Questo appro io alla anoni o/hamiltoniano
teoria dei ampi permette un'analogia formale dettagliata on la me a-
ni a lassi a. Tuttavia, nonostante la sua sempli ità, il formalismo hamil-
toniano ha il grosso svantaggio di trattare il tempo ome una variabile
parti olare, perdendo la possibilità di essere relativisti amente ovarian-
te2 (questa la una è di fondamentale importanza per una teoria di ampo
quantizzato he debba essere an he relativisti a).
2. Il formalismo lagrangiano si basa sul fatto he NON è inevitabile l'intro- Formalismo lagrangiano

duzione delle oordinate e dei momenti generalizzati e an he della funzio-


ne hamiltoniana. Partendo on una opportuna densità di lagrangiana per
il sistema si possono ottenere le equazioni del moto tramite un prin ipio
variazionale, mentre le variabili dinami he sono denite ome invarianti ri-
spetto a varie trasformazioni sia del sistema di oordinate spaziali he delle
funzioni di ampo. Nel formalismo lagrangiano la oordinata temporale e
le oordinate spaziali sono trattate in maniera perfettamente simmetri a.
Si perde in immediatezza on l'analogia della me ani a lassi a, ma la
teoria risulta relativisti amente ovariante n dall'origine. Ovviamente il
risultato nale è equivalente al formalismo hamiltoniano, almeno in linea
di prin ipio.
N.B. Nonostante i due formalismi siano equivalenti da un punto di vista lassi o,
non sempre sono osì da un punto di vista quantisti o. Lo s hema è il
seguente:
Equazione di Eulero Lagrange

sono equivalenti?

1.2 Me ani a lassi a dei sistemi ontinui: ri-


hiami

La me ani a lassi a è stata ben sviluppata per i sistemi di punti materiali, sia
nelle varianti lagrangiana he hamiltoniana. Tuttavia esiste un ramo altrettanto
ben sviluppato he è quello per i sistemi ontinui. Quest'ultimo si ottiene in
stretta analogia on quello per i sistemi di punti materiali, ome pro esso di
limite (vedremo he sarà per un erto N→ ∞) di al uni opportuni modelli
dis reti.
a. Modellisti a di riferimento
• Comin iamo on il aso più sempli e di una orda vibrante longi- Corda vibrante
longitudinalmente
tudinalmente. Ogni suo punto parte ipa della medesima os illazione
e, pertanto, si può dare una des rizione ompleta del suo moto solo
spe i ando le oordinate di posizione di tutti i suoi punti.
Per arrivare alla sua ompleta des rizione partiamo da un modello a
elementi niti :
2
Ri ordiamo he un sistema di equazioni si di e Lorentz ovariante se detto sistema
assume sempre la stessa forma in tutti i sistemi di riferimento onnessi tra di loro tramite
trasformazioni di Lorentz.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


10 Teoria lassi a dei ampi liberi

x i-1 xi x i+1

mi-1 mi mi+1 x

Figura 1.1: molle

Consideriamo N molle a riposo identi he, ias una lunga δ :


L
δ= (1.1)
N

Fra ogni due molle poniamo una massa mi = m e tutte le molle


possiedono la stessa ostante elasti a k (ri hieste non strettamente
ne essarie). Abbiamo N − 1 masse
La lagrangiana del sistema a elementi niti è data, ome al solito,
da:
L̃ = T − V (1.2)
N
X −1
1
dove: T = mi ẋi 2
i=1
2

e l'energia potenziale a umulata dalle molle è:


N
X −1
1 2
V = Vi e Vi = k (xi+1 − xi − δ) (1.3)
i=0
2

Ora, ponendo:

qi := elongazione/restrizione dell'estremo i-esimo =

= xi − x0i ⇒ xi = qi + x0i

in (1.3) otteniamo:

ẋi ≡ q˙i

xi+1 − xi − δ = qi+1 + x0i+1 − qi − x0i − δ = qi+1 − qi
N
X −1  
1 1 2
⇒ L̃ = T − V = mi q˙i 2 − k (qi+1 − qi ) (1.4)
i=1
2 2

Ma se a questo punto valutiamo il limite di (1.4) per δ → 0 (ov-


vero per N → ∞), m diventerebbe innitesima. Pertanto onviene
ra ogliere una δ per ottenere:
( )
mi densità di massa per
→µ= = ost. per N → ∞ (1.5)
δ unità di lunghezza

da ui:
( )
X 2
1 mi 2 1 (qi+1 − qi )
L̃ = δ q˙i − kδ (1.6)
i
2 δ 2 ↑ δ2

Si è evidenziato sia in he modo viene fuori la densità di massa µ


sia la messa a fattore omune an he di una se onda δ , per hé non
sappiamo osa rappresenti ( ioè ome varia) k mentre δ → 0. Inve e
kδ è iò he i o orre, infatti possiamo esprimere l'allungamento

Versione preliminare  22 gennaio 2006


1.2 Me ani a lassi a dei sistemi ontinui: ri hiami 11

elasti o tramite il modulo di Young ( he risulta una vera ostante al


tendere di δ a zero):

Fi = k ∆qi 
Y
∆qi  ⇒ k = δ ⇒ Y = k δ = cost (1.7)
=Y
δ
Dunque:
(  2 )
X 1 1 qi+1 − qi
L̃ = δ µ q˙i 2 − Y
i
2 2 δ

Siamo nalmente pronti per il passaggio al limite per δ → 0:

i→x

qi → q(x) ⇒ qi+1 − qi = q(x + δ) − q(x)

P RL
δ → dx
i 0

La se onda espressione ondu e a:


q(x+δ)−q(x) ∂q(x)
lim δ = ∂x ← derivata parziale, per hé q dipende
δ→0
an he da t

In denitiva:
Z (  2  2 )
L
1 ∂q(x, t) 1 ∂q(x, t)
L = lim L̃ = dx µ − Y (1.8) Onda trasversale
δ→0 0 2 ∂t 2 ∂x

X Z L
dove: δ→ dx
i 0

A questo punto, ponendo:


 2  2
1 ∂q(x, t) 1 ∂q(x, t)
L := µ − Y = densità di lagrangiana
2 ∂t 2 ∂x
(1.9)

otteniamo l'espressione generi a:


Z
L = dx L (1.10)

In questo spe i o esempio, la densità di lagrangiana ha una dipen-


denza funzionale del tipo:

L = L [∂t q, ∂x q] (1.11)

Dato he x e t sono sullo stesso piano, possiamo sempli are in:

L = L [∂µ q] µ = 0, 1 (1.12)

• Passiamo a studiare il aso di un'onda trasversale ioè di una or-


da tesa e pizzi ata (an ora os illazioni monodimensionale e pi ole).
Ogni massa mi è ri hiamata nella sua posizione originale dalla ten-
sione del lo T. Chiamando on Tyi l'uni a forza agente lungo y (si
assume he lungo x i sia sempre l'equilibrio, fatto possibile se il lo
è supposto inestensibile), per pi ole os illazioni si può s rivere:

Versione preliminare  22 gennaio 2006


12 Teoria lassi a dei ampi liberi

y i

T qi T Ty

m i-1 T mi T m i+1

d
x

Figura 1.2: orda

yi − yi−1 ∆yi
Tyi = T cos θi ≈ T · := T · (1.13)
δ δ
Allora:

 Fxi = 0
(1.14)
F = T yi ≈ T · ∆yi
= T
∆yi
yi δ δ

Fyi è una forza di ri hiamo di tipo elasti o, in ui: k= Tδ = Yδ mentre T assume il

ruolo della ostante del modulo di Young.

Posso appli are quanto già fatto nel modello pre edente e ottenere
immediatamente il seguente risultato, nel limite per δ → 0:
Z L Z (  2  2 )
1 ∂y(x, t) ∂y(x, t)
L= dxL = dx µ −T · (1.15)
0 2 ∂t ∂x

N. B. Questo tipo di modello può essere appli ato allo studio delle stringhe.

Ponendo: y(x, y) := q(x, t)


ottengo nuovamente un'espressione del tipo: L = L [∂t q(x, t), ∂x q(x, t)].
Continuando a studiare modelli di questo tipo, an he in più dimensioni,
si giunge fa ilmente a una forma del tutto generale di porre l'analisi del
problema:
Z
L = d3 x L (1.16a)

on: L = L [q(~r, t); ∂µ q(~r, t); ~r, t] ≡ L [q(x); ∂x q(x); x] (1.16b)

sempre partendo da un appro io dis reto in ui:

qi (t) → q~x (t) ≡ q(~x, t) (1.17)


X ZZZ
→ d3 x (1.18)
i

ioè ~x, t sono sullo stesso piano.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


1.2 Me ani a lassi a dei sistemi ontinui: ri hiami 13

Oss. In (1.16b) abbiamo aggiunto una dipendenza espli ita di L da x,


ma solo per ompletezza.
 nel nostro
 formalismo, d'ora
 in poi, L =
L φ(x), ∂µ φ(x) o, al più: L = L φ(x), ∂µ φ(x), t .
b. Formulazione lagrangiana dei sistemi ontinui Formulazione lagrangiana
dei sistemi ontinui
Dalla posizione generale (1.16a), valida per la gran parte dei sistemi on-
tinui, si può raggiungere una versione lagrangiana della me ani a dei
sistemi ontinui tramite il solito prin ipio di minima azione (o di Hamil-
ton).
N.B. Questo vuol dire he, per proseguire, dobbiamo assumere ome validi
tutti gli assiomi alla base del al olo delle variazioni (a omin iare
dall'ipotesi del ontinuo e dall'uso di una varietà dierenziabile ome
dominio delle/dei funzioni/funzionali).
Nel nostro aso il prin ipio di Hamilton assume la forma seguente:
Z2 Z 2 Z
δI = δ dtL = δ dt d3 x L (1.19)
1
1

dove NON VARIANO i parametri (x,y,z,t) per hé onsideriamo i  ampi -


ioè q(x) - ad estremi spazio-temporali ssati.Dunque sia q(x) he ∂µ q(x)
si onsiderano a variazione nulla su tutta la 3-super ie ra hiudente il
parti olare 4-volume di integrazione onsiderato nel prin ipio di minima
azione. Tale parti olare 4-volume prevede la foliazione dello spazio-tempo
in 3-super i parametrizzate in t. Dunque la variazione avviene onside-
rando ssi q(x) e ∂µ q(x) su tutte le 3-ipersuper i ottenute ssando t1 e
t2 (in sostanza, queste parti olari 3-ipersuper i
sono degli ordinari volumi tridimensionali).
La (1.19) può essere ris ritta in forma strettamente ovariante, tenendo
onto di quanto appena s ritto:
Z
δI = δ d4 x L [q(x); ∂x q(x); t] = 0 (1.20)

Valutiamo la variazione per ottenere l'equazione del moto per q(x):


Z  
4 ∂L ∂L
δI = d x δq + δ (∂µ q) =
∂q ∂ (∂µ q)
Z  
∂L ∂L
= d4 x − ∂µ δq = 0
∂q ∂ (∂µ q)

Oss. Si rimanda all'appendi e (b) per i onti dettagliati


In sostanza:

∂L ∂L
δI = 0 ⇔ ∂µ − =0 (1.21)
∂ (∂µ q) ∂q

La (1.21) prende il nome di equazione di Eulero-Lagrange per la


densità di lagrangiana per un ampo/variabile ontinua q(x).
Se, inne, supponiamo he un punto del sistema possa subire più di un
tipo di spostamento o he si abbia a he fare on più di un ampo, faremo
omparire di nuovo un indi e dis reto he tenga onto del numero di va-
riabili/ ampi ne essari alla des rizione ompleta del sistema. Allora sarà:
∂L ∂L
∂µ − =0 ∀j = 1, ..., m
∂ (∂µ qj ) ∂qj

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Equazione di
Eulero-Lagrange
per la densità di lagrangiana
14 Teoria lassi a dei ampi liberi

Per evitare ulteriori onfusioni sostituiamo q on φ(x):

∂L ∂L
∂µ − =0 ∀j = 1, . . . , m
∂ (∂µ φj ) ∂φj
(1.22)
on: φj ≡ φj (x)
L ≡ L [φj (x), ∂µ φj (x), t]

Oss. La presenza della derivata spaziale può essere giusti ata on l'a -
oppiamento di termini vi ini nello spazio-tempo, nel limite della
loro distanza he va a 0. Piuttosto non 'è spiegazione al fatto he
non ompaiono derivate di ordine superiore al primo, se non la sola
evidenza empiri a.
Formulazione hamiltoniana . Formulazione hamiltoniana dei sistemi ontinui
dei sistemi ontinui
Passiamo la des rizione hamiltoniana dei sistemi ontinui, in stretta ana-
logia on quanto già svolto per i sistemi di punti materiali lassi i.
Torniamo a onsiderare un sistema dis reto di N punti materiali. Posto:
P
q˙i e: H :=
pi := ∂∂L i pi q˙i − L

si ottiene:

 ∂H

 q˙i =

 ∂pi




∂H
p˙i = − (1.23)

 ∂qi





 ∂H = − ∂L

∂t ∂t
Ora, nel modello ad elementi niti della orda ries e:
 ( )
2

 1 m k (q i+1 − q i )

 Li = δ 2 δ q˙i − 2 δ δ2
(1.24)


 pi = ∂L = ∂Li = δ ∂Li

∂ q˙i ∂ q˙i ∂ q˙i
Proseguendo on l'analisi a elementi niti la (1.24) siamo ondotti a de-
nire:
2
Li 1 m k (qi+1 − qi )
Li := = q˙i − δ
δ 2 δ 2 δ2
tramite ui posso riappli are le medesime equazioni del tipo (1.23). Dun-
que:
P  i 
H = i δ ∂L ∂ q˙i · q˙i − Li (N.B. Li → L per δ → 0) (1.25)

Passando al limite ontinuo si ottiene:


Z  
∂L
H= d x 4
q̇ − L (1.26)
∂ q̇
∂L ∂L
Ora, visto he non abbiamo più ma , si denis e una densità di
∂ q˙i ∂ q̇
momento:
Densità di momento ∂L ∂L
oniugata a una variabile Π(x) := =
ontinua ∂ q̇ ∂ (∂0 q)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


1.2 Me ani a lassi a dei sistemi ontinui: ri hiami 15

ovvero, passando alla φ(x):

∂L
Π(x) := (1.27)
∂ (∂0 φ)

tramite ui si può leggere la (1.25) ome l'integrale spaziale di una


densità di hamiltoniana:
Z Z
H = dx [Π(x) φ̇(x) − L ] := dx H

dove si è posto:
Densità di hamiltoniana
H := Π(x) φ̇(x) − L (1.28)

he, nel aso più generale 3D, e a più ampi, diventa:


 
R 3 R 3 P ˙
H = d xH = d x k Πk (x) φk (x) − L Hamiltoniana
(1.29)
on: Πk (x) : = ∂L
∂(∂0 φk )

Per ottenere le nuove equazioni del moto dei ampi in formulazione ha-
miltoniana si pro ede ome per il aso dis reto, ioè da un lato si al ola
la variazione della generi a hamiltoniana:
H ≡ H [φk (x), Πk (x), ∂j φk (x), t]
(la ui dipendenza funzionale è imposta dalla trasformata di Legendre)
dall'altro si varia H dell'espressione (1.29). Dal loro onfronto si ottiene:

 ∂H

 φ̇k (x) =

 ∂Πk



  

 Equazioni anoni he di
δH ∂H X ∂H Hamilton per un sistema
Π̇k (x) = − = − − ∂j  (1.30) ontinuo

 δφ k ∂φ k ∂ (∂ j φ k )

 j





 on la solita aggiunta: ∂H = − ∂L

∂t ∂t

N.B. Si noti la perdita di simmetria tra le derivate parziali rispetto al


orrispondente aso dei sistemi dis reti.
Le (1.30) sono le equazioni anoni he di Hamilton per un siste-
ma ontinuo . Tramite queste siamo in grado di valutare il prin ipio di
Hamilton modi ato, he diventa:
Z Z ( )
X
4
0 = δI = δ d x L = δ d x 4
Πk φ̇k − H (1.31)
k

• Così possiamo hieder i, ad esempio, quando l'hamiltoniana è una


ostante del moto per il sistema ontinuo. Ma:
dH
=0
dt Z n h i o
P
= d3 x k
δH
δφk ·φ̇k + δδH
φ̇
·Π̇k + ∂H
∂t =
k

ma: φ˙k = δΠ
δH δH
, Π̇k =− δφ
k k
Z n h i o Z
P ∂H
= 3
d x k
δH
δφk
δH
· δΠ δH
− δΠ δH
· δφ + ∂H
∂t = d3 x
k k k
∂t

Versione preliminare  22 gennaio 2006


16 Teoria lassi a dei ampi liberi

ioè:
dH ∂H
=0 ⇔ =0 (1.32)
dt ∂t
• Con metodo del tutto analogo si ottiene an he l'espressione della
∂G
derivata temporale di qualsiasi funzione G ≡ G (~r ), ma on = 0,
∂t
e he Rsia rappresentabile ome integrale di volume di una densità G :
G := d3 x G. Ries e:
dG
Z X  δG δG

= d3 x φ̇k − Π̇k =
dt δφk δΠk
k
Z 
X δG δH  (1.33)
δG δH
= d3 x · − · := [G, H]
δφk δΠk δΠk δφk
k

Se, inve e, G dipende an he da t, ioè se: G = G (~r, t), avremo


sempli emente:
dG ∂G
= [G, H] + (1.34)
dt ∂t
analogo al medesimo risultato ottenuto per i sistemi dis reti.
d. Con lusioni
La formulazione lagrangiana si basa sull'assegnazione di una densità di
lagrangiana in termini delle variabili di ampo e loro derivate:
L = L [q(x), ∂µ q(x)]

on: q(x) ≡ q (~x, t)

∂q(x)
∂µ q(x) ≡
∂xµ
Z
a ui orrisponde: δI = δ d4 x L [q(x), ∂µ q(x)] = 0

dalla ui stazionarietà rispetto opportune δq è possibile ottenere le equa-


zioni di Eulero-Lagrange del sistema:

∂L ∂L
∂µ − =0 ∀j = 1, . . . , m
∂ (∂µ φj ) ∂φj
(1.22)
on: φj ≡ φj (x)

L ≡ L [φj (x), ∂µ φj (x), t]

Poi hé per il suo signi ato fondamentale I è un invariante relativisti o, e


visto he l'elemento d4 x è pure Lorentz invariante, avremo he an he L
deve essere a sua volta uno s alare.
Inne abbiamo introdotto an he il momento oniugato:
∂L
Πk (x) := (1.27)
∂ (∂0 φ)
e la densità di hamiltoniana:
∂φ(x)
H := Π(x) −L (1.28)
∂x0
da ui l'hamiltoniana:
Z
H := d3 x H [φ(x), ∂µ φ(x)]

Versione preliminare  22 gennaio 2006


1.3 Esempi d'uso del teorema della Nöther 17

N.B. Al di là dell'aspetto formale, nella me ani a lassi a H rappresen-


ta generalmente l'energia totale del sistema. Qui, però, denita H
ome in (1.28), bisogna veri are he eettivamente l'hamiltoniana
he ne onsegue risulta essere l'energia del sistema. Questa si ottiene
pro edendo ome nello studio dell'hamiltoniana per i sistemi dis re-
ti, ioè appli andola ad al uni asi parti olari e osservando he per
questi eettivamente dà l'energia totale, oppure si può ontinuare a
pro edere per analogia ( fr. Goldstein, 1971: pag. 348÷349).
Come si vedrà nella prossima sezione H è la prima omponente di un 4-
vettore. Allora le proprietà di trasformazione di d3 x omportano he H
sia, in realtà, la omponente 00 di un 2-tensore, ioè:

H = −L g00 + Π(x) ∂0 φ(x) (1.35)

In modo del tutto analogo alla (1.35) si può dimostrare he l'impulso


asso iato al sistema è denibile ome:
Z
Impulso del sistema ontinuo
~
P := d3 x P ~ (1.36)
Densità di impulso del
sistema ontinuo
~ è data da:
dove la densità P

Pk = Π(x) ∂k φ(x) on: k = 1, . . . , 3 (1.37)

Così abbiamo ottenuto non solo la stessa teoria dei ampi in due forma-
lismi distinti, ma la se onda esprime il  ontenuto dinami o elato nella
prima. Dunque la strategia da adottare per lo studio di un sistema dina-
mi o onsiste nell'identi are innanzitutto le variabili di ampo φ(x) e la
orrispondente L , per poi passare al omputo delle variabili dinami he e
alla risoluzione delle equazioni del moto, e .
Nel prossimo apitolo appli heremo queste onsiderazioni al aso di un
sistema naturalmente relativisti o e ioè al ampo elettromagneti o.

Con ludiamo questo apitolo introduttivo on un ulteriore a enno te ni o for-


male matemati o.

1.3 Esempi d'uso del teorema della Nöther

Come si vedrà più avanti, il teorema di Nöther i permette la seguente on lu-


sione:

L'invarianza dell'azione I per una trasformazione di simmetria ompor-


Enun iato del teorema di
ta sempre la onservazione di una orrispondente orrente. Dunque esiste Nöther
an he un orrispondente prin ipio di onservazione.

Nel aso he stiamo onsiderando dobbiamo studiare l'invarianza per trasla-


zione :

 traslazione Invarianza per traslazione

x →xµ ′µ µ µ µ ′µ
:= x + a ⇒ δx := x − x = a = µ µ ostante
dello spazio-
(1.38)

tempo

da ui, per una traslazione innitesima:



  ∂φ

φ(x) → φ′ x′ ≡ φ(x + a) ≈ φ(x) + δxµ
∂xµ
(1.39)

∂ φ(x) → ∂ φ(x)′ ≈ ∂ φ(x + a) ≈ ∂ φ(x) + ∂ ∂ φ(x) δxν

µ µ µ µ ν µ

Versione preliminare  22 gennaio 2006


18 Teoria lassi a dei ampi liberi

(nella trasformazione di ∂µ φ(x) bisogna tenere onto he: ∂µ → ∂µ′ 6= ∂µ , tutta-


via i onti mostrano he, a meno di innitesimi di ordine superiore in aµ , vale
l'approssimazione utilizzata) e quindi:
 

 δφ(x) := φ′ x′ − φ(x) ≡ φ (x′ ) − φ(x) ≈ ∂µ φ(x) · aµ

 
δ (∂µ φ(x)) := ∂µ′ φ′ x′ ) − ∂µ φ(x) ≡ ∂µ φ(x + a) − ∂µ φ(x) ≈




≈ (∂ν ∂µ φ(x)) · aν

A questo punto passiamo a valutare la variazione di L , he può essere ompiuta


in due modi dierenti:

(a) δL := L [ φ (x′ ) , ∂µ φ (x′ )] − L [φ(x), ∂µ φ(x)] ≃ ∂ν L · aν



   
sviluppo in serie di Taylor di L x′ arrestato al I0 ordine: L x′ ≃ L [x] + ∂µ L · δxµ

 
∂L ∂L ∂L
(b) δL = δφ + · δ (∂µ φ) = ∂µ (∂ν φ) · aν +
∂φ ∂ (∂µ φ) ∂ (∂µ φ)
∂L ∂L ν
da E.-L.: = ∂µ , inoltre: δφ = (∂ν φ) · a e: δ (∂µ φ) = (∂ν ∂µ φ) aν
∂φ ∂ (∂µ φ)

 
∂L ν ∂L
+ · (∂ν ∂µ φ) a = ∂µ ∂ν φ · aν
∂ (∂µ φ) ∂ (∂µ φ)
   
∂L
(a) + (b) ⇒ a · ∂µ
ν
∂ν φ − ∂ν L = 0 ⇔
∂ (∂µ φ)
 
∂L
⇔ ∂µ ∂ν φ − ∂ν L = 0 ∀ ν = 0, 3 ⇔
∂ (∂µ φ) ↑
µ
ma: ∂ν L = δν ∂µ L
 
∂L
⇔ ∂µ ∂ν φ − δνµ L =0 ∀ ν = 0, 3 (1.40)
∂ (∂µ φ)

Pertanto, denendo:

2-tensore energia-impulso ∂L
T µν := ∂ν φ − δνµ L := 2-tensore energia-impulso (1.41)
∂ (∂µ φ)

possiamo ris rivere la (1.40) ome:

∂µ T µν = 0 ∀ ν = 0, 3 (1.42)

In on lusione, il tensore energia-impulso si onserva ∀ ν . Questo i permette di


denire an he una 4- orrente:
4- orrente di Nöther dovuta
all'invarianza per Z    
traslazione: 4-impulso
P :=µ
d3 x T µ0 ≡ E, P~ ≡ H, P~ (1.43)

Infatti, espli itamente:


Z Z ( ) Z
∂L n o
0 3
P := d x T 00 = 3
d x · φ̇ − L = d3 x Π φ̇ − L
∂ φ̇
∂L
∂ φ̇
=Π Π φ̇−L =H

Z
= d3 x H ≡ H (1.44a)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


1.3 Esempi d'uso del teorema della Nöther 19

mentre:
Z Z ! Z
∂L ~ n o
P~ := d x T~0 =
3 3
d x ·∇φ − L = d3 x ~
Π ∇φ =
∂ φ̇
dove: T~0 =Tl0 , mentre:
∂L
∂ φ̇

Z
= ~
d3 x P (1.44b)

dove abbiamo denito:

~ := Π(x) ∇φ(x)
P ~ (1.44 ) 3-densità di impulso

in a ordo on la (1.36).
Oss. T µν = T νµ !

Inne osserviamo he P µ si onserva nel tempo, infatti:

d Pµ R d Tµ
= d3 x d t0 =
dt  R R R

 se µ = 0: d3 x ∂0 T00 = − d3 x ∂m T0m = − S d S~n · T~0

= si fa uso sia della (1.43) sia del teorema della divergenza: ∂m Tµm = ∇
~ ·T


 R 3 R R

se µ = l: d x ∂0 Tl0 = − d3 x ∂m Tlm = − S d S~n · T~l

ioè:
( R )
d Pµ se µ = 0: − S dS ~n · T~0 = 0
= R =0 C.V.D.
dt se µ = l: − S dS ~n · T~l = 0
in entrambi i asi ho 0 per hé il usso di un qualunque vettore

su tutto lo spazio è nullo (se non esistono pozzi né sorgenti).

Versione preliminare  22 gennaio 2006


20 Teoria lassi a dei ampi liberi

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Capitolo 2

Il ampo elettromagneti o

Contenuto
2.1 Ri hiami . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
2.1.1 Equazioni di Maxwell lassi he . . . . . . . . . . . . 22

2.1.2 Equazioni di Maxwell in formulazione ovariante . . 22

2.1.3 Trasformazioni di gauge in elettromagnetismo lassi o 24

2.1.4 Equazioni di Maxwell in forma geometri a . . . . . . 28

2.2 Equazioni di Maxwell in formulazione lagrangiana 31


µ
2.3 Soluzione A dell'eq. del moto in ampo di radia-
zione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
2.3.1 Campo di radiazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34

2.3.2 Preparazione alla quantizzazione: trasformazioni di


gauge (per il ampo e.m.) . . . . . . . . . . . . . . . 35

2.3.3 Equazioni del moto e loro soluzione . . . . . . . . . . 38

2.3.4 Hamiltoniana in funzione degli elementi della serie


di Fourier . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42

2.4 Se onda quantizzazione per il ampo e.m. . . . . 44


2.4.1 Commutatori per il ampo e.m. . . . . . . . . . . . . 46

2.5 Aspetto orpus olare . . . . . . . . . . . . . . . . . 48


 
2.5.1 Algebra degli operatori aα ~k e a†α ~k . . . . . . . . 48

2.5.2 Osservabile N, stato di vuoto |0 > e ostruzione


dello spazio di Fo k . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48

2.5.3 Ri alibrazione delle variabili dinami he Pµ . . . . 50

2.5.4 Spazio di Fo k per n1 fotoni di momento k1 e pola-


rizzazione α1 , n2 fotoni di momento k2 e polariz-
zazione α2 , e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51

2.5.5 Interpretazione si a dei risultati . . . . . . . . . . . 52

2.5.6 Signi ato dell'indi e α: momento angolare del am-


po e.m. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54

2.5.7 Massa del fotone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60

Versione preliminare  22 gennaio 2006


22 Il ampo elettromagneti o

2.1 Ri hiami

2.1.1 Equazioni di Maxwell lassi he


Le equazioni di Maxwell nel vuoto hanno la nota forma:
~
~ ·E
∇ ~ =ρ ~ + ∂H = 0
~ ×E
∇ (2.1)
∂t
Equazioni di Maxwell
lassi he
~
~ ·H
∇ ~ =0 ~ − ∂ E = ~j
~ ×H
∇ (2.2)
∂t
e ontengono impli itamente an he l'equazione di ontinuità:
Equazione di ontinuità
~ · ~j + ∂ ρ = 0
∇ (2.3)
∂t
Oss. Oltre ad avere c = 1 usiamo un sistema razionalizzato in ui, per esempio,
la legge di Coulomb ha la forma:
1 q 1 , q2
U(r) =
4π r
Questo signi a he abbiamo s elto di porre: ε0 = µ0 = 1.

2.1.2 Equazioni di Maxwell in formulazione ovariante


È naturale l'uso di un formalismo espli itamente ovariante. Introdu iamo il
tensore antisimmetri o:
 
0 −E1 −E2 −E3
Tensore elettroma-  E1 0 −H3 H2 
gneti o: Fµν F µν = 
 E2
 (2.4)
H 3
0 −H1 
E3 −H2 H1 0

ossia, in formule:

F µν = −F νµ ≡ F jk , F 0k (2.5a)

F 0k = −E k (2.5b)

F ij = εijk H k = −εijk H k (2.5 )


Le formule inverse sono:
E k = −F 0k (2.6a)
1
H k = − εkji F ij (2.6b)
2
dove:
 
0 −H3 H2
Fij =  H3 0 −H1  (2.7)
−H2 H1 0
Infatti:

8    
>
> se k = 1: − 1 ε123 F23 + ε132 F32 = − 1 −H 1 −H 1 = H 1
>
< 2  2 
− 1 εkij Fij = se k = 2: − 1 ε213 F13 + ε231 F31 = − 1 −H 2 −H 2 = H 2
2 >
> 2  2 
>
: 321 312 3 3
se k = 3: − 1 ε F21 + ε F12 = − 1 −H −H = H3
2 2

Come ri ordiamo nell'appendi e (A.3) del Compendio di relatività ristretta,


la onvenzione è di indi are on omponenti ontrovarianti -indi i alti- le quan-
tità vettoriali si he, ioè E k = −Ek . Inoltre εijk è il simbolo di Levi-Civita in
3D.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


2.1 Ri hiami 23

 
Con il 4-vettore densità di orrente j µ ≡ ρ, ~j le equazioni di Maxwell
possono venire ris ritte nel modo seguente:

∂µ F µν = j ν (2.8a)
Equazioni di Maxwell in
notazione tensoriale
µ
∂ F νλ ν
+∂ F λµ
+∂ F λ µν
=0 (2.8b) ovariante

∂ µ jµ = 0 (2.8 )

Infatti:

8 8
>
> <∇·
~ E
~ = ρ se ν = 0
>
<∂ µ F
µν = jν ⇔
:∇× ∂E~
~ H−
~ =~
j se ν = l
8 ∂t C.V.D.
>
> <∇·
~ E
~ = 0 se µ = 1, ν = 2, λ = 3
>
:∂ µ F νλ + ∂ ν F λµ + ∂ λ F µν = 0 ⇔
:∇× ~
~ ∂H
~ E+ = 0 se µ = 0,ν 6= λ 6= µ = 1,2,3
∂t

Può essere divertente notare ome denendo il osiddetto tensore duale F̃ µν :

1 µνρσ
F̃ µν := ε Fρσ (2.9) Tensore elettroma-
2
gneti o duale: F̃µν

ioè, espli itamente:


 
0 −H1 −H2 −H3
 H 1
0 E3 −E2 
F̃ µν = 
 H2 −E3
 (2.10)
0 E1 
H3 E2 −E1 0

ries e he la se onda serie delle equazioni di Maxwell diventa: Formulazione alternativa


della se onda serie delle eq.
(2.8) fa endo uso del tensore
∂µ F̃ µν = 0 (2.11) duale

mettendo osì in evidenza, an he nel formalismo ovariante, la ben nota man-


anza di simmetria E~ ↔H ~ , dovuta all'assenza di ari he magneti he. Già he
i siamo ri ordiamo an he gli invarianti ( on una terminologia he imparere-
mo a onos ere: s alare il primo, pseudos alare il se ondo, per hé H ~ è uno
pseudovettore):

 
Fµν F µν ≡ Fµν
2
= −2 E ~2−H
~2
(2.12)
~ ·H
Fµν F̃ µν = − 4 E ~

Volendo adottare per il ampo elettromagneti o una formulazione lagran-


giana onviene
 introdurre ome variabile di ampo il osiddetto 4-potenziale:
Aµ ≡ A0 , A~ , legato al tensore F µν da:

Fµν := ∂µ Aν − ∂ν Aµ (2.13) 4-potenziale: Aµ

Si vede subito he (2.13) porta alle orrette relazioni tra Aµ e i ampi ~


E e ~:
H

8 
>
> F 0l = ∂ 0 Al + ∇A ~˙ + ∇A
~ 0= A ~ 0
~˙ − ∇A
~ = −A ~ 0
>
> ⇒ E
>
> = −E l
>
>
>
> 9
>
> F 12 = ∂ 1 A2 + ∂ 2 A1 =
 >
<
~ A
(∇× ~)
3 >
>
F µν = ∂ µ Aν − ∂ ν Aµ >
>

= H3 >
>
dove: ∂ ν ≡ ∂ , −∇
~ > >
=
∂t >
> F 23 = ∂ 2 A3 + ∂ 3 A2 = ~ A~)
>
>
(∇× 1 ~ =∇
⇒ H ~ ×A
~
>
> >
>
>
= H1
>
>
>
> >
>
>
> F 31 = ∂ 3 A1 + ∂ 1 A3 = ~ A
(∇× ~) >
>
: 2 ;
= H2

Versione preliminare  22 gennaio 2006


24 Il ampo elettromagneti o

Vista la denizione di Aµ , le (2.11), sono automati amente soddisfatte.


Infatti:

(2.13) ⇒ F µν =∂ µ Aν −∂ ν Aµ ⇒ F̃ µν = 1 εµνρσ Fρσ = 1 εµνρσ (∂ρ Aσ −∂σ Aρ )


2 2
per ui: ∂µ F̃ µν =...=− 1 ενµρσ ∂µ (∂ρ Aσ −∂σ Aρ ) = 0 ∀ν=0,3
2
(per antisimmetria sugli ultimi due indi i)

mentre per le altre abbiamo:

Aν − ∂ ν (∂ · A) = j ν (2.14)

Ries e:

∂µ F µν = g µρ ∂µ Fρσ g σν = (∂ ρ ∂ρ Aσ −∂ ρ ∂σ Aρ ) g σν = [Aσ −∂σ (∂·A)] g σν =

= Aν −∂ ν (∂·A) = j ν

Oss. Le (2.14) sostituis ono totalmente le equazioni di Maxwell, an he se a -


oppiano A~ e A0 , infatti, espli itando le omponenti:
( 
A0 − ∂ 0 ∂ 0 A0 + ∇ ~ ·A~ = j0 = ρ

A ~+∇ ~ ∂ 0 A0 + ∇ ~ ·A~ = ~j

he, sviluppando il dalambertiano e ri ordando he A0 = Φ è il potenziale


s alare, ondu ono a:

 ∂ ~ ~
△Φ + ∂t ∇ · A = −ρ

  (2.15)

 ~ ~ ∂Φ ~ ~
A − ∇ + ∇ · A = ~j
∂t

2.1.3 Trasformazioni di gauge in elettromagnetismo las-


si o
A questo punto si nota he il potenziale Aµ non è denito in modo uni o dalla
(2.13), dato he può essere sempre modi ato aggiungendogli un 4-gradiente
~ eH
senza he né F µν né le eq. del moto per i ampi reali E ~ varino:
Trasformazione di gauge: un
a enno Aµ (x) → A′ µ (x) := Aµ (x) + ∂ µ Λ(x) (2.16)
Proviamolo:

~′ ˙  ˙ ˙
~ ′ = − ∇A
i) E ~ ′0 −A ~ 0 −∇
=− ∇A ~ ∂0 Λ − A
~ + ∂ 0 ∇Λ ~ 0 −A
~ = − ∇A ~= E
~


ma: A′ µ = Aµ +∂ µ Λ = A0 + ∂ 0 Λ , A
~−∇
~
 
ii) H ′ = ∇×
~ A~′ = ∇×
~ ~ ∇Λ
A− ~ ~ A
= ∇× ~ − ∇×
~ ~
∇Λ ~
=H


~
ri ordo he: ∇× ~
∇Λ =0

′ =∂
 
iii) Fµν µ Aν + ∂ν Λ −∂ν Aµ + ∂µ Λ = ∂µ Aν − ∂ν Aµ + ∂µ ∂ν Λ − ∂ν ∂µ Λ = Fµν

iv) F̃ ′µν = 1 εµνρσ Fρσ


′ = 1 εµνρσ F
ρσ = F̃
µν
2 ↓2
′ =F
dal punto pre edente: Fρσ C.V.D.
ρσ

Da un punto di vista lassi o questa arbitrarietà deriva dal fatto he la


~ =∇
ri hiesta H ~ ×A ~ limita quello he può essere il rotore del potenziale vettore
ma senza spe i arne la divergenza.
Questa trasformazione è stata vista per de enni ome un fatto arbitrario,
una stranezza della teoria elettromagneti a he, però, non reava grandi pro-
blemi per hé, pragmati amente, il resto della teoria ben si adattava ai risultati
sperimentali. Dunque per hé urarsi di dettagli formali, del senso da attribuire
a quelle he venivano onsiderate ipotesi aggiuntive se ondarie, ome la s elta
della gauge ? Per buona parte dei si i di allora (ma an ora oggi per molti questo
tipo di atteggiamento resta valido) il formalismo delle teorie è essenzialmente
solo un modello matemati o he po o ha a he fare on la realtà, dunque può
ben ontenere an he stranezze inspiegabili.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


2.1 Ri hiami 25

Al più, la (2.16) poteva essere vista ome una proprietà di invarianza del
ampo, ma a he pro? Solo on il formalismo della se onda quantizzazione questo
tipo di trasformazione diventa inve e, in modo del tutto generale, un elemento
fondamentale per l'a esso ad una orretta, ompleta e oerente interpretazione
del fenomeno he vuole des rivere.
Per intanto utilizziamo (2.16) per ottenere delle parti olari equazioni di evo-
luzione per Aµ on relative soluzioni. Le trasformazioni di gauge più utilizzate
nell'elettromagnetismo lassi o sono riassunte nella seguente tabella:

ondizione di Lorentz (o gauge di Landau): ∂µ A µ = 0


gauge di Coulomb (o trasversale): ∇~ ·A~=0
gauge temporale: A0 = 0
gauge assiale: A3 = 0

Dis utiamo solo quelle più utili ai nostri sviluppi.

1. Condizione di Lorentz (gauge di Landau)

Volendo disa oppiare A ~ e Φ nelle (2.14) è evidente he si deve annullare


il termine ∂ · A = 0. Dunque si tratta di s egliere Λ(x) in (2.16) in modo
he sia soddisfatta quella he hiamiamo ondizione di Lorentz :

∂µ AµL (x) = 0 (2.17) Condizione di Lorentz

dove indi hiamo on AµL (x) il 4-potenziale trasformato.


Inserendo la (2.16) in (2.17) ri aviamo:

0 = ∂µ A′ µ = ∂µ Aµ + ∂µ ∂ µ Λ = ∂µ Aµ + Λ

ovvero Λ deve soddisfare:

Λ = −∂µ Aµ (2.18)

Con queste s elte le (2.14) si ridu ono a:


(
ΦL (x) = ρ
AµL (x) =j µ
ovvero (2.19)
~ L (x) = ~j
A

Tuttavia la ondizione di Lorentz (2.17) non elimina ompletamente l'ar-


bitrarietà, ma limita soltanto le possibili, ulteriori trasformazioni di gauge
appli abili, he per questo vengono hiamate trasformazioni di gauge ri-
strette o gauge di Lorentz. È sempre possibile, infatti, operare una nuova
Trasformazioni di gauge
trasformazione tramite il 4-gradiente di una funzione s alare λ(x): ristrette o gauge di Lorentz

AµL (x) → A′Lµ (x) := AµL (x) + ∂ µ λ(x) (2.20)

senza per questo us ire dalla ondizione di Lorentz; basta he λ(x) soddis:

 λ(x) = 0 (2.21)

Infatti:

∂µ A′Lµ = 0 ⇔ ∂µ AµL + ∂µ ∂ µ λ = 0 ⇔ λ = 0

Questa è la trasformazione di gauge omunemente usata non solo per hé


disa oppia i ampi ma an he per hé è ovariante.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


26 Il ampo elettromagneti o

2. Gauge temporale
La gauge temporale prevede di trasformare il 4-potenziale Aµ in modo he:

A′ 0 (x) = A0 (x) + ∂ 0 Λ(x) := 0 (2.22)


Gauge temporale
da ui ri aviamo immediatamente:
Zt
 
0 0
A (x) + ∂ Λ := 0 ⇒ Λ ~x, t = − dt′ A0 ~x, t′ + Λ(−∞)
−∞

dove Λ(−∞) = 0 per hé assumiamo sempre he tutti i ampi in gio o si


annullano sugli estremi di integrazione, quelli temporali in lusi.
In questa gauge eliminiamo la omponente A0 (x) del 4-potenziale, ridu-
endo osì espli itamente di un'unità i gradi di libertà del ampo ( he, per-
tanto, passano da quattro a tre) e rompendo la simmetria di trattamento
~.
tra A0 e A
Si noti an he he se imponiamo la gauge temporale assieme alla ondizione
di Lorentz (2.17) ( ome forma di gauge ristretta) quest'ultima si ridu e
solamente a:
~ ·A
∇ ~ L′ = 0

Questa trasformazione:
A′Lµ := AµL + ∂ µ λ
è possibile pur hé ora λ(x) soddis an he la (2.21) oltre he la (2.22), ioè
se:
Zt
 
A0L (x) 0
+ ∂ λ := 0 ⇒ λ ~x, t = − dt′ A0 ~x, t′ + λ(−∞)
−∞

3. Gauge di Coulomb trasversale (o di radiazione)


In questa trasformazione di gauge ri hiediamo he Λ(x) venga s elta in
modo da soddisfare:
~ ·A
∇ ~′ = 0 (2.23)
ioè Λ(x) deve essere tale he:
 
0=∇ ~ ·A
~′ = ∇~ · A ~ + ∇Λ
~ ~ ·A
=∇ ~ + △Λ ⇔ △Λ = −∇
~ ·A
~

Questa è un'equazione di Poisson, la ui soluzione è1 :


Z 
 1 ~ ·A
∇ ~ ~y , t
Λ ~x, t = d~y
4π |~x − ~y |
Andiamo a s oprire il per hé dei due nomi di questa gauge.
Con l'imposizione di (2.23) le equazioni per i ampi diventano:
 (A′ µ − ∂ µ Λ) − ∂ µ [(A′ − ∂Λ)] = j µ ;

A′ µ − ∂ µ Λ − ∂ µ (∂ · A′ ) + ∂ µ Λ = j µ ;
 
~ ·A
A′ µ − ∂ µ ∂ 0 A′ 0 + ∇ ~ ′ = jµ

1
Ri ordiamo he:
 
~ 1 ~ x′
x−~
∇ =−
|~
x−~ x′ | |~
x−~x ′ |3

Versione preliminare  22 gennaio 2006


2.1 Ri hiami 27

ovvero:

A′ µ − ∂ µ Ȧ′ 0 = j µ (2.24)

Separando le omponenti:

A′ 0 − ∂02 A′ 0 = ρ → ∂02 A′ 0 − △A′ 0 − ∂02 A′ 0 = ρ
 ~ ′ ~ ′0 ~
A + ∇Ȧ = j

otteniamo:

△A′ 0 = −ρ (2.25a)
 ~ ′ ~ ′0 ~
A + ∇Ȧ = j (2.25b)

La prima di queste due è la solita equazione di Poisson, he ammette la


soluzione:
Z 
 1 ρ ~y , t
′0
A ~x, t = d~y (2.26)
4π |~x − ~y |

he è un potenziale oulombiano istantaneo


 dovuto alla distribuzione di
ari he ρ ( ioè la variazione di ρ ~y , t nel tempo si riper uote istantanea-
mente su A′ 0 (~x, t)!), da ui il primo nome per questa trasformazione di
gauge.

Ma non è tutto. L'equazione (2.25b) del 3-potenziale vettore A ~ ′ ~x, t
inve e è un'equazione non omogenea:
~ ′ (x) = ~j − ∇
A ~ Ȧ′ 0 (2.27)

La forma he assume questa espressione suggeris e di denire:


Densità di ari a trasversale
~ Ȧ′0
~j := ~j − ∇ (2.28)
T

di modo he la (2.27) si ridu a a:

~ ′ (x) = ~j
A (2.29)
T

ioè A~ ′ (x) sarebbe osì determinato solo dalla densità di orrente trasver-
sale (da ui l'aggettivo nel nome di questa gauge).
Ma non basta porre il pedi e T alla densità di orrente per hé eettiva-
mente sia trasversale. Tuttavia ries e:

~ · ~j = ∇
∇ ~ · ~j − ∇
~ Ȧ′0 = −∂t ρ + ∂t ρ = 0
T

~ · ~j = −∂t ρ
dove, per l'equazione di ontinuità: ∇
~ ~
e, per la (2.25a): ∇Ȧ0 = ∂t ∇A0 = −∂t ρ.
′ ′

Dunque:

~ · ~j = 0
∇ (2.30)
T

ioè ~j è eettivamente una densità di orrente perpendi olare alla dire-


T
zione del moto.
Denendo an he:

Densità di ari a
longitudinale
Versione preliminare  22 gennaio 2006
28 Il ampo elettromagneti o

~ 0
~j := ∂t ∇A (2.31)
L

ries e an he:

 
~ × ~j = ∂t ∇
∇ ~ 0 =0⇒ ∇
~ × ∇A ~ × ~j = 0 (2.32)
L L

ioè ~j è lungo la direzione del moto.


L

Il nome gauge di radiazione è dovuto al fatto he i ampi di radiazio-


ne trasversali derivano dal solo potenziale vettore, mentre i ontributi
dovuti al potenziale di Coulomb istantaneo sono importanti solo in pros-
simità delle sorgenti. Questa gauge è parti olarmente utile in QED per hé
la des rizione quantisti a del ampo in termini di fotoni osì ri hiede la
quantizzazione soltanto del potenziale vettore.
Per ulteriori dettagli rimandiamo all'appendi e (K).

2.1.4 Equazioni di Maxwell in forma geometri a

Si introdu ono i seguenti 2-tensori totalmente antisimmetri i, l'uno duale del-


l'altro (due 2-forme):

1
F := Fµν dxµ ⊗ dxν = Fµν dxµ ∧ dxν (2.33)
2
ri ordo he: dxµ ∧ dxν =dxµ ⊗ dxν − dxν ⊗ dxµ , Fµν = − Fνµ

1
F̃ := F̃µν dxµ ⊗ dxν = F̃µν dxµ ∧ dxν :=
 2
1 1 αβ
:= F εαβµν dxµ ∧ dxν (2.34)
2 2

on:
 
0 E1 E2 E3
 −E1 0 −H3 H2 
kFµν k = 
 −E2 H3 0 −H1 

−E3 −H2 H1 0

e:
 
0 H1 H2 H3

 −H1 0 E3 −E2 
F̃µν = 
 −H2 −E3 0

E1 
−H3 E2 −E1 0

• Tramite questi si ottengono le equazioni di Maxwell in forma geometri a:


Equazioni di Maxwell in
forma geometri a (I) dF=0 (2.35)
d F̃ = J̃ (2.36)

oppure:
Equazioni di Maxwell in
forma geometri a (II) ∇ · F̃ = 0 (2.37)
∇·F=J (2.38)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


2.1 Ri hiami 29

dove: J = Jα dxα = (J0 , J1 , J2 , J3 ) := (ρ, −Jx , Jy , Jz )



J̃ = J˜αβγ dxα ⊗ dxβ ⊗ dxγ = εδαβγ dxα ⊗ dxβ ⊗ dxγ =
3!
= . . . onti espli iti . . . = J 0 ε0123 dx1 ∧ dx2 ∧ dx3 +
+J 1 ε1230 dx2 ∧ dx3 ∧ dx0 + J 2 ε2301 dx3 ∧ dx0 ∧ dx1 +
+J 3 ε3012 dx0 ∧ dx1 ∧ dx2 = ρ dx ∧ dy ∧ dz −
−Jx dt ∧ dy ∧ dz − Jy dt ∧ dz ∧ dx − Jz dt ∧ dx ∧ dy =
= J δ ε δ|αβγ| · dxα ∧ dxβ ∧ dxγ
l'ultima espressione è una notazione ompatta, in ui: | . . . |vuol dire he:
0≤α≤β≤γ ≤3

• Equazione di ontinuità
Equazioni di ontinuità in
dJ̃ = ddF̃ = 0 ⇔ dJ̃ = 0 (2.39) forma geometri a

Se ondo il prin ipio: il bordo di un bordo da 0

• Forza di Lorentz su una parti ella ari a


Forza di Lorentz in forma
geometri a
dp
ṗ = := e · F(u) ≡ e · hF, ui ← è una 1-forma (2.40)

d xα 
dove: u = eα = 4-vettore velo ità ≡ u0 , ~u ≡ (γ, γ~v )

p = 4-momento = pα dxα ← è una 1-forma
e = ari a della parti ella
Nas ita del 4-potenziale Aµ

• Nas ita del 4-potenziale A µ

Dal prin ipio geometri o: dd = 0 si on lude he deve ∃ Aµ t. . F = dA


(ovvero t. . Fµν = ∂µ Aν − ∂ν Aµ ). Infatti osì è automati amente soddisfatta:
dF = ddA = 0, ioè ho proprio la (2.35).

N.B. A = Aµ dxµ è una 1-forma e, infatti, ries e proprio:

Fµν dx|µ ∧ dxν| = (∂µ Aν − ∂ν Aµ ) dx|µ ∧ dxν| ⇔ Fµν = ∂µ Aν − ∂ν Aµ

• Passiamo a dimostrare le equazioni pre edenti


Comin iamo on le (2.35) e (2.36).

 
1 µ ν 1 δ µ ν
(2.35) ⇒ 0 = d Fµν dx ∧ dx = ∂δ Fµν dx ∧ dx ∧ dx =
2 2
1 0 1 2 3
= (∂0 F12 − ∂1 F02 − ∂0 F21 + ∂1 F20 + ∂2 F01 − ∂2 F10 ) dx ∧ dx ∧ dx ∧ dx +
2
1 1 0 1 2 3
+ ... + ... = 2 (∂0 F12 + ∂1 F20 + ∂2 F01 ) dx ∧ dx ∧ dx ∧ dx +
2 2
+ altri 3 termini analoghi on gli altri indi i distinti =
= (∂λ Fµν + ∂µ Fνλ + ∂ν Fλµ ) dx |λ ∧ dxµ ∧ dxν|

∂λ Fµν + ∂µ Fνλ + ∂ν Fλµ = 0 per 0≤λ<µ<ν≤3


he è esattamente la (2.8)

In parti olare per λ=0 si ha:

8 9
> ~ E
< 0=∂0 F12 +...+∂2 F01 =−∂t Hz −∂x Ey +∂y Ex =−∂t Hz −(∇× ~) >
z=
0=∂ F
0 13 +...+∂ F
3 01 t
~ E
=+∂ Hy −∂x Ez +∂z Ex =+∂t Hy +(∇× ~) ~ ×E
⇔ ∇ ~
~ = −∂t H
>
: 0=∂ F +...+∂ F =−∂ H
y >
;
~ ~
0 23 3 02 t x −∂y Ez +∂z Ey =−∂t Hx −(∇×E )x

mentre per λ = 1, µ = 2, ν = 3 si ha:

~ H
0=∂1 F23 +∂2 F31 +∂3 F12 =−∂x Hx −−∂y Hy −∂z Hz =−∇· ~ ~ ·H
⇔ ∇ ~ =0

Versione preliminare  22 gennaio 2006


30 Il ampo elettromagneti o

)
(2.36) ⇒ 1
2 ∂λ F̃µν dxλ ∧ dxµ ∧ dxν = J δ ε δ|λµν| ·dxλ ∧dxµ ∧dxν = J δ ε δλµν ·dx |λ ∧dxµ ∧dxν|

= (∂λ F̃µν + ∂µ F̃νλ + ∂µ F̃νλ ) dx |λ ∧dxµ ∧dxν|

δ
⇔ ∂λ F̃µν + ∂µ F̃νλ + ∂µ F̃νλ = J ε δλµν on: 0≤λ<µ<ν≤3

In parti olare per λ = 0 si ha:

8 8
> 3
<∂0 F̃12 + ∂1 F̃20 + ∂2 F̃01 = J ε3012 >
<∂t Ez − ∂x Hy + ∂y Hz = −Jz
2
∂ F̃
0 13 1 30 + ∂ F̃
3 01 2013 + ∂ F̃ = J ε ⇔ −∂ E − ∂ H + ∂ H = J
t y x z z x y ⇔
>
:∂ F̃ + ∂ F̃ + ∂ F̃ = J 1 ε >
:∂ E − ∂ H + ∂ H = −J
0 23 2 30 3 02 1023 t x y z z y x

⇔ ~ +∇
−∂t E ~ ×H
~ = J~

mentre per λ = 1, µ = 2, ν = 3 si ha:

9
∂1 F23 + ∂2 F31 + ∂3 F12 = J 0 ε0123 = ρ >
8 > >
> =
<∂1 F23 =∂x Ex ~ ·E
⇔ ∇ ~ =ρ
on: >
>
>
∂ F
2 31 y y
:∂ F =∂ E
=∂ E
>
;
3 12 y y

Dimostriamo he (2.37) e (2.38) sono, a loro volta, un'altra espressione delle eq. di Maxwell:

8
>
> µ = 0: ∂ 1 F̃10 +∂ 2 F̃20 +∂ 3 F̃30 =∂x Hx +∂y Hy +∂z Hz
>
>
>
>
  <µ = 1: ∂ 0 F̃01 +∂ 2 F̃21 +∂ 3 F̃31 =∂t Hx +∂y Ez −∂z Ey
(2.37) ⇒ 0 = ∇ · F̃ = ∂ λ F̃ µ
λµ dx => ⇔
>µ = 2: > ∂ 0 F̃02 +∂ 1 F̃12 +∂ 3 F̃32 =∂t Hy +∂z Hx −∂x Hz
>
>
>
:
µ = 3: ∂ 0 F̃ 03 +∂ 1 F̃ 13 +∂ 2 F̃ 23 =∂t Hz +∂x Hy −∂y Hx

8
>
> µ = 0: ∂ 1 F̃10 +∂ 2 F̃20 +∂ 3 F̃30 =∂x Hx +∂y Hy +∂z Hz
>
>
>
>
  <µ = 1: ∂ 0 F̃01 +∂ 2 F̃21 +∂ 3 F̃31 =∂t Hx +∂y Ez −∂z Ey
(2.37) ⇒ 0 = ∇ · F̃ = ∂ λ F̃λµ dxµ = ⇔
>
> ∂ 0 F̃02 +∂ 1 F̃12 +∂ 3 F̃32 =∂t Hy +∂z Hx −∂x Hz
>
> µ = 2:
>
>
:
∂ 0 F̃ +∂ 1 F̃ +∂ 2 F̃
( µ = 3: 03 13 23 =∂t Hz +∂x Hy −∂y Hx
~ ·H
∇ ~ =0
⇔ ~ +∇
~ ×E
~ =0
∂t H

~ ·F
(2.38) ⇒ J = ∇ · F ⇔ Jα dxα = ∂ λ Fλα dxα ⇔ Jα = ∂ λ Fλα = ∂0 F0α − ∇ ~α
(
~ ·F
ρ = ∂0 0 − ∇ ~0 = ∇
~ ·E
~
he, espli itando le omponenti, da:
~ −∇
−J~ = ∂t E ~ ×H~ C.V.D.

Per l'equazione di ontinuità ho:

 
0 = dJ̃ = ∂δ J˜|αβγ| dxδ ∧ dxα ∧ dxβ ∧ dxγ = ∂δ J˜αβγ dxδ ∧ dx|α ∧ dxβ ∧ dxγ| =
ne ∃ uno solo 6= 0, on le 24 rispettive permutazioni
 
= − ∂3 J˜012 + ∂2 J˜013 − ∂1 J˜023 + ∂0 J˜123 dx0 ∧ dx1 ∧ dx2 ∧ dx3 =

= (∂z Jz + ∂y Jy + ∂x Jx + ∂t ρ) dx0 ∧ dx1 ∧ dx2 ∧ dx3 ⇔


8
>
> ˜ 3 3
>J012 =−J ε0123 =−J =−Jz
>
>
>
<J˜ =J 2 ε =Jy
013 0123
ma: J˜|αβγ| =J µ εµ|αβγ| ⇒
>J˜
> =−J 1 ε0123 =Jx
>
>
> 023
>

J123 =J 0 ε0123 =ρ

⇔ ~ · J~ + ∂t ρ = 0
∇ C.V.D.

Per la forza di Lorentz su di una parti ella ari a ho he leggendo la (2.40) in oordinate
ottengo:

d pα α Fαβ γ

d x = e F|αβ| hd xα ∧d xβ ,eγ i uγ = e 2
u d xα ⊗d xβ −d xβ ⊗d xα ,eγ =

e Fαβ uγ n

o e  
= d xα ⊗d xβ ,eγ − d xβ ⊗d xα ,eγ = Fαβ uβ d xα −Fαβ uα d xβ
2 2

β


ma ries e: d xα ⊗d xβ ,eγ = δγ ·d xα , d xβ ⊗d xα ,eγ α ·d xβ
= δγ

 
= e
2
Fαβ uβ +Fαβ uβ d xα = e · Fαβ uβ d xα

Dunque:

d pα β
= e · Fαβ u (2.41)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


2.2 Equazioni di Maxwell in formulazione lagrangiana 31

In parti olare, se α = i = 1, 3:
8 9
>
> 0 2 3 1 3 2 2 3>
d pi < F10 u + F12 u + F13 u 0 −E γ−H u +H u >
=
= e·Fiβ uβ = e·> F20 u0 + F21 u1 + F23 u3 0 −E 2 γ−H 3 u1 +H 1 u3
>
=
dτ >
:F >
u0 + F
30 u1 + F
31 u232 0 −E 3 γ−H 2 u1 +H 2 u1 ;

~ γ+(H×~
= e·[−E ~ u)] =− e·[E
~ γ+(u ~ )] =
~ ×H
i i

ma è: u
~ = γ·~
v
h  i
~γ+ ~
= −e · γ · E ~
v×H
i

Pertanto:

dpi h  ii 9
= gij ddpτi ~γ+ ~ ~ >
>
= − e·γ·g ij ·[E
~ γ+(~ ~ )]
v ×H = e·γ· E v×H >
>
dτ j =
ma: g ij = − δ ij ⇒
>
>
dpi >
>
=γ· ;
dt
dp
~ h  ii
= e· E~γ+ ~ ~
v×H ~L
≡F
dt

Inve e, se α=0
9
dp0 h i
= e F0β uβ = e E 1 u1 + E 2 u2 + E 3 u3 = e·E·~
~ u = e · γE v>
~ ·~ = dE
dτ ~ v
dE > ⇒ dt = e · E ·~
g0µ
dpµ
= δ0µ
dpµ
=
dp0
= γ ;
dτ dτ dτ
dt

Quest'ultima è la legge di variazione dell'energia nel tempo di una parti ella ari a he
sta attraversando un ampo elettromagneti o.

2.2 Equazioni di Maxwell in formulazione lagran-


giana
Individuate in Aµ (x) le variabili di ampo dobbiamo determinare L in maniera
he le equazioni del moto siano quelle di Maxwell. Questo requisito, assieme alle
ri hieste di sempli ità, di invarianza di lorentz, di indipendenza di L da xµ e
al fatto he vogliamo he des riva l'interazione tra il ampo elettromagneti o e
le sorgenti/ orrenti/parti elle ari he, ondu ono a:
Densità di lagrangiana per il
ampo e.m.
1
L := − Fµν F µν − jµ Aµ (2.42)
4

• Veri hiamo immediatamente he questa densità di lagrangiana eettiva-


mente ondu e alle equazioni di Maxwell. Ri ordando he le variabili ora
sono: Aν e ∂µ Aν , allora le equazioni di Eulero-Lagrange:

∂L ∂L
∂µ =
∂ ∂µ Aν ∂Aν

fornis ono, assieme a:

∂L ∂L
= −jν , = − Fµν (2.43)
∂Aν ∂ ∂µ Aν

proprio:

∂µ F µν = j ν
Infatti:

 ′ ′ ′ ′

1 µ′ ν ′
∂L
∂ ∂µ Aν =− 1 ∂
4 ∂ ∂µ Aν ∂µ′ Aν ′ − ∂ν ′ Aµ′ ∂ µ Aν − ∂ ν Aµ = − 2F ·
 1 µ′ ν ′

· ∂∂µ∂Aν ∂µ′ Aν ′ − ∂ν ′ Aµ′ = − 2F · δµµ′ δνν ′ − δµν ′ δνµ′ = − F µν

Fa iamo subito due onsiderazioni su questa L :

Versione preliminare  22 gennaio 2006


32 Il ampo elettromagneti o

1. Dalla (2.12) sappiamo he:



~2−H
F µν Fµν = −2 E ~2

ioè:
1 ~ 2 ~ 2 1 h ~˙ ~ 2  i
~ 2 − j µ Aµ
~ ×A
L = E − H − j µ Aµ = A + ∇A0 − ∇
2 2

osì è evidente he questa L non dipende da ∂t A0 = Ȧ0 . Ma l'analogia


on la me ani a lassi a i ri orda he se la lagrangiana non dipende
espli itamente dalla derivata temporale di una oordinata generalizzata q̇i
allora il orrispondente momento anoni o oniugato è nullo, essendo:
∂L
pi := =0
∂ q̇
Nel nostro aso iò vuol dire he:
∂L
Π0 := =0
∂ Ȧ0
Evidenziamo questo risultato per hé sarà fonte di problemi per la quantiz-
zazione anoni a ma, al ontempo, getterà lu e sul legame tra il ontenuto
si o dei ampi e la loro quantizzazione.
2. La (2.42) non è invariante rispetto alla trasformazione di gauge: Aµ (x) →
A′ µ (x) := Aµ (x) + ∂ µ Λ(x), per la presenza del termine jµ Aµ → jµ Aµ +
jµ ∂ µ Λ. Tuttavia è invariante l'azione per hé la orrente è a divergenza
nulla:
Z Z
d4 x jµ ∂ µ Λ = − d4 x Λ∂ µ jµ = 0

dopo una integrazione per parti e assumendo he Λ(x) = 0 sul bordo del
4-volume di integrazione.

Infatti, per trasformazioni di gauge, ries e:

L → L ′ = − 14 F ′ µν F ′ µν − jµ A′µ = − 14 Fµν F µν − jµ Aµ − jµ ∂ µ Λ = L − jµ ∂ µ Λ ⇔

′ µ
⇔ L = L − jµ ∂ Λ −→ L non è invariante per tr. di gauge

Tuttavia:

R R R 9
I → I′ = d4 xL ′ = d4 xL − d4 xjµ ∂ µ Λ = I >
↑ >
=
R R
d4 xjµ ∂ µ Λ=jµ Λ

per parti: − d4 x(∂ µ jµ )·Λ=0−0=0 ⇒ I =I C.V.D.
V ↑ >
>
;
per l'eq. di ontinuità e per hé Λ → 0 su V

Ora siamo pronti per valutare le variabili dinami he del sistema.


i) Ri ordiamo he per denizione:

∂L
Πν = = −F 0ν
∂ (∂0 Aν )

ioè:


0 per ν = 0
4-momento oniugato per il
ampo e.m. Πν = −F 0ν = (2.44)
 ν
E per ν = k = 1, 3

Versione preliminare  22 gennaio 2006


2.2 Equazioni di Maxwell in formulazione lagrangiana 33

ii) Il risultato pre edente i permette di valutare:

 
~ e P µ = H, P~
Pµ = H , P

ioè le altre variabili dinami he:

H = Πν · Ȧν − L = −F0ν Ȧν + 14 Fµν F µν + jµ Aµ =



Πν = −F0ν

  
= −F0ν F 0ν + ∂ ν A0 − 1 ~2−H
E ~ 2 + j µ Aµ =
2

dove abbiamo fatto uso di: Fµν = ∂µ Aν − ∂ν Aµ ⇒ F0ν = ∂0 Aν − ∂ν A0 ⇔

⇔ ∂0 Aν =F0ν +∂ν A0

e: ~ 2 −H
Fµν F µν = −2(E ~ 2)

e: ~ 2;
F0ν F 0ν = −E F0ν ∂ ν A0 =F00 ∂ 0 A0 +F0k ∂ k A0 =

~ ∇A
= −E· ~ 0

~2+E
=E ~ · ∇A
~ 0− 1 ~2+
E 1 ~ 2 + j µ Aµ =
H
2 2
 
= 12 ~2+H
E ~ · ∇A
~ 2 +E ~ 0 + j µ Aµ =
   
= 12 ~2+H
E ~2 + E~ · ∇A ~
~ 0 + ρA0 − ~j · A

da ui:

Z Z Z
1  ~ 2 ~ 2 ~ · ∇A
~ 0+
H= d3 x H = d3 x E + H + d3 x E
2
Z Z
+ d3 x ρA0 − ~ =
d3 x ~j · A
R R R
ma: ~ ∇A
d3 x E· ~ 0 = d3 x ∇· ~ 0) −
~ (E·A ~ E
d3 x A0 (∇· ~) =

per Stokes
R R
= ~ A0 ) −
n·(E
dσ~ d3 x (ρ·A0 )
S
8
>
<∇·
~ E
~ =ρ
e:
:R dσ ~
> ~ A0 ) = 0
n·(E per hé i ampi si annullano tutti all'∞, ioè su S
S

Z Z Z
1  ~ 2 ~ 2 
~ ~

~=
= d x 3 3
E + H + d x −∇ · E + ρ A − 0
d3 x ~j · A
2
Z   Z
1 ~ ~ ~
= 3 2
d x E +H − 2
d3 x ~j · A
2

In denitiva:

  Densità di hamiltoniana e
H = 21 ~2+H
E ~ 2 +E~ · ∇A
~ 0 + ρA0 − ~j · A
~ hamiltoniana per il ampo

R 3   R (2.45) e.m.

H = 12 d x E~2+H ~ 2 − d3 x ~j · A
~

Versione preliminare  22 gennaio 2006


34 Il ampo elettromagneti o

Mentre:
Pk = Πν ∂k Aν = E l · ∂k Al = E l · Fkl + E l · ∂l Ak =
↑ ↑
8
>
<0 se: ν=0 ∂k Al = Fkl +∂l Ak
dove: Πν = ;
>
:E l se: ν=l

 
= E l Fkl + E~ · ∇A
~ k =

per (2.5 ) ries e: Fkl =−F kl =εkl i H i


   
= εklm E l H m + E~ ·∇
~ Ak = E~ ×H
~ ~ · ∇A
+E ~ k
↑ k
ma: ~ H
εklm E l H m = (E× ~)
k


Z   Z Z  
Pk = ~ ×H
3
d x E ~ + ~ · ∇A
d xE3 ~ k = d3 x E~ ×H
~ − ρA
~
k k
 k  
R R R R R
~ ∇A
d3 x E· ~ k= ~ E
d3 x ∇· ~ Ak − ~ E
d3 x ∇· ~ Ak = ~ Ak ·~
dσ E n− d3 x ρ A k =
V V ↑ S

ma: ~ E
∇· ~ =ρ per Stokes

R
=− d3 x ρ A k

R 
~ Ak ·~
dσ E n = 0 per ampi nulli all'∞, su S
S

Dunque:

Densità di impulso per il 


ampo e.m. ~ =E
P ~ ×H ~ + E~ ·∇
~ A ~
R  (2.46)
P~ = d3 x E~ ×H~ − ρA ~

Notiamo ome l'uso del potenziale permette un'espressione sempli e dei ter-
mini di interazione, sia in (2.45) he in (2.46). Analogamente, sempre in ambo
le equazioni, osservo he la parte libera orrisponde ai termini  lassi i, per
quanto riguarda sia l'energia he l'impulso trasportati da un'onda e.m. (per l'im-
pulso abbiamo riottenuto l'espressione per il vettore di Poynting per un'onda
e.m. libera).

2.3 Soluzione Aµ dell'eq. del moto in ampo di


radiazione

2.3.1 Campo di radiazione


Aµ in ampo di radiazione È tempo di er are una rappresentazione espli ita della soluzione Aµ dell'equa-
zione del moto, almeno nel aso del ampo di radiazione, ioè in assenza di
sorgenti, ovvero a distanze su ientemente elevate dalla sorgente da poterne
tras urare l'eetto. Questa assunzione omporta:

jµ ≃ 0 ∀ µ = 0, 3 (2.47)

e, a atena, per la densità di lagrangiana:


1
L = − Fµν F µν (2.48)
4
e per le equazioni del moto da risolvere (2.14):

Aν − ∂ ν (∂ · A) = 0 (2.49)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


2.3 Soluzione Aµ dell'eq. del moto in ampo di radiazione 35

o, in forma espli ita:



 ∂ ~ ~
△Φ + ∂t ∇ · A = 0

  (2.50)


A~−∇ ~ ∂Φ + ∇ ~ ·A
~ = ~0
∂t
Questa espressione non è ri ondu ibile a quella di Klein-Gordon per i ampi Aµ
a meno he non si elimini in qual he modo il termine ∂ · A.

2.3.2 Preparazione alla quantizzazione: trasformazioni di


gauge (per il ampo e.m.)
La (2.42) non è una buona densità di lagrangiana per la teoria quantisti a dei
ampi he svilupperemo per hé non ontiene termini in Ȧ0 (vedi l'espressione
(2.15)), ovvero per hé ondu e al orrispondente momento anoni o oniugato:

Π0 (x) = 0

ottenibile formalmente an he osì:


∂L
Πν (x) := = − F 0ν ⇒ Π0 (x) = −F 00 = 0
∂∂0 Aν
Un momento nullo rea un'in ongruenza nella quantizzazione anoni a, dato he
dovremo imporre le parentesi di ommutazione tra i gradi di libertà e proprio
i momenti oniugati. Pertanto bisogna trovare un mezzo per gestire la propa-
gazione del grado di libertà A0 (x) tramite le (2.42). Esistono diverse pro edure
per aggirare il problema. Noi qui des riviamo le due prin ipali, rimandando
all'appendi e (H) per i dettagli approfonditi.
1. Densità di lagrangiana di Fermi (o  ovariante)2
Non volendo rompere la ovarianza espli ita della teoria si tratta di mo-
di are la densità di lagrangiana in modo da ottenere un Π0 6= 0. Il pro-
blema venne risolto da Fermi aggiungendo alla L di (2.42) la ondizione
di Lorentz ∂µ Aµ attraverso un moltipli atore di Lagrange:

1 1 2
LF := − Fµν F µν − jµ Aµ − λ ∂µ Aµ (2.51)
4 2

I ambiamenti prodotti sono:


(a) Equazione del moto:

∂ µ Fµν + λ∂ν (∂ · A) = jν

ioè espli itamente, aggiungendo λ∂ν (∂ · A) alla (2.14):

Aν − (1 − λ)∂ν (∂ · A) = jν (2.52)

(b) Connessione on le equazioni di Maxwell


Appli ando la divergenza di (2.52), tenendo λ 6= 0:
 
 ∂ ν Aν − (1 − λ)∂ ν ∂ν (∂ · A) = ∂ ν jν 

8 

>∂ ν A =∂·A 
>
>
>
<
ν
⇒ (1−1+λ)(∂ ·A) = 0
ma: ∂ ν ∂ν = 

>
>
>


>
: ν 
∂ jν =0 per la ontinuità

2
Il metodo di quantizzazione anoni a di Gupta-Bleuler fa uso di questa densità di
lagrangiana .

Versione preliminare  22 gennaio 2006


36 Il ampo elettromagneti o

ioè:

(∂ · A) = 0 (2.53)

La (2.53) è un'equazione di D'Alambert per il ampo s alare ∂ ·A he,


pertanto, si propaga ome un'onda nello spaziotempo. Da un punto
di vista lassi o si può ri hiedere he ∂ · A si annulli per |t| → ∞, nel
qual aso la (2.53) garantis e he: ∂ · A = 0 ∀t. In questo modo la
(2.52) si ridu e a:

Aν = jν equazione di Maxwell

∂·A=0 re upero della ondizione di Lorentz

Ma questa ri hiesta non può essere estesa al aso quantisti o per hé


ondurrebbe a in onsistenze ( fr. Itzykson, pag. 128). L'alternativa è
di ssare λ, osa he noi faremo s egliendo il valore 1, per ottenere:

Gauge di Feynman  λ=1




Aν = jν eq. di Maxwell (2.54)




∂ · A = libero

Con abuso di linguaggio an he in questo aso si parla di ssare la


gauge. In parti olare la s elta λ = 1 viene detta gauge di Feynman.
( ) Momenti oniugati
I momenti ora diventano:
∂L
Π0 = = −λ(∂ · A) 6= 0
∂ Ȧ0

per ui A0 può onsiderarsi nalmente un ampo dinami o alla stre-


~:
gua del potenziale vettore A

∂L
Aµ ←→ Πµ = 6= 0 (2.55)
∂ Ȧµ

Il prezzo da pagare in questo metodo è he la teoria permette l'esistenza


Stati fantasma di stati a norma negativa 3 , detti stati fantasma, orrispondenti ai due
gradi di libertà aggiuntivi he las iamo propagare (quelli s alare e longi-
tudinale). Andranno eliminati alla ne dei onti, attraverso l'imposizione
di una ondizione ad ho (la  ondizione di Lorentz, giusto per abusare
in sovrapposizioni terminologi he, ∂x ∂L
µ | φ i = 0 (Io: ontrollare)).

2. Rottura della ovarianza 4


In questo metodo si rompe la ovarianza ssando espli itamente una gauge.
Di solito si omin ia on l'imporre la ondizione di Lorentz (2.17) he, di
per sé, non è un'equazione dinami a per i ampi ma solo un vin olo per
gli stessi (Io: ontrollare):

∂µ AµL (x) = 0 (2.17)

Poi, data l'arbitrarietà las iata dalla (2.17), de idiamo di imporre ome
gauge ristretta an he la gauge temporale (2.22):

A0L (x) ≡ 0
3
A ui orrisponde una densità di energia non denita positiva (vedi appendi e (H)).
4
Il metodo di quantizzazione di Heisenberg-Pauli fa uso di questa pro edura.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


2.3 Soluzione Aµ dell'eq. del moto in ampo di radiazione 37

he ome onseguenza immediata ha:

0 = ∂µ AµL = ∂t A0L + ∇
~ ·A
~L = ∇
~ ·A
~L

ioè è soddisfatta automati amente la gauge di Coulomb (2.23):

~ ·A
∇ ~L = 0 (2.23)

Un paio di osservazioni on lusive:

(a) In alternativa si può imporre la gauge di Coulomb, giungendo osì a


una ondizione tipo gauge temporale:

∂t A0L = 0 ⇒ A0L = cost ∀t

Considerazioni di onvenienza portano poi a s egliere: A0L ≡ 0.


In denitiva vale il seguente s hema:
 
 
 Condizione di Lorentz 
 

 

Condizione di Lorentz   +   Gauge temporale
+ ⇔ gauge di Coulomb ⇔ +
 
 
 
gauge temporale 
 + 
 gauge di Coulomb
 
s elta delle ostanti

(b) Se ri hiediamo he venga soddisfatta solo la gauge di Coulomb, non


imponendo né la ondizione temporale né la gauge temporale, per-
mettiamo la sopravvivenza del termine oulombiano, infatti:
  
~ 2 = − ∇A
A0 6= 0 ⇒ E ~˙ 2 = ∇A
~ 0−A ~˙ 2 + 2A
~ 0 2+A ~˙ · ∇A
~ 0


Z Z
1 
H= 3 ~ 2 ~
d x E + H − d3 x ~j · A
2 ~=
2
Z h
1  i
= d3 x A ~˙ 2 + ∇~ ×A ~ 2 +
2
Z h 2 i
3 ~ ˙2 ~
~
+ d x ∇A0 + 2A · ∇A0

Ma:
Z Z h i
  
3 ~ ~
d x ∇A0 ∇A0 = d3 x ∇~ a0 ∇A
~ 0 − A0 ∇
~ 2 A0 =

per parti

Z Z Z
= dσi A0 ∂i A0 − d3 x A0 △A0 = d3 x A0 ρ

avendo fatto uso del fatto he il ampo A0 si annulla sul bordo del
3-volume di integrazione e della (2.25a): △A′ 0 = −ρ.
Inoltre:
Z Z Z
 
~˙ · ∇A
d3 x A ~ 0 = d3 x ∇ ~˙ 0 − d3 x A0 ∇
~ ∇A ~ ·A~˙ = 0

dove il primo integrale è nullo per hé tramite il teorema della diver-


genza arriviamo a valutare i ampi sul bordo del volume di integrazio-

~A
ne, mentre il se ondo integrale ontiene il termine: ∇ ~˙ = ∂t ∇·
~ A~ =
0.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


38 Il ampo elettromagneti o

Pertanto:
Z h Z Z
1 ˙2 2 i 1
H= 3 ~ ~ ~
d x A + ∇×A 3 ~ ~
− d xj · A + d3 x A0 ρ =
2 2 R

ρ(~y ,t)
teniamo onto he per (2.26) ries e: A0 = 1
4π d3 y |~
x−~ y|
Z h Z
1 ˙2 2 i
= 3 ~
d x A + ∇×A ~ ~ ~+
− d3 x ~j · A
2
Z Z  
1 ρ ~x, t ρ ~y , t
+ d3 x d3 y
8π |~x − ~y |

L'ultimo termine è un'interazione oulombiana istantanea (!) fra a-


ri he elettri he. Questo risultato i indu e a on ludere he non basta
imporre la gauge di Coulomb per eliminare tutti gli stati non si i
dalla des rizione del sistema.
Inne notiamo ome in questa gauge il 4-potenziale e.m. ha solo due om-
ponenti indipendenti (A0 è stato posto uguale a 0, mentre la rimanente
ondizione di vin olo (2.57) ridu e di un'ulteriore unità il numero om-
plessivo delle omponenti indipendenti), il ui signi ato si o in termini
di gradi di libertà sarà hiaro nel seguito ( onti dettagliati e spiegazioni
approfondite nell'appendi e (H)).

2.3.3 Equazioni del moto e loro soluzione


Data l'immediatezza dell'interpretazione dei risultati s egliamo di seguire il me-
todo di quantizzazione on rottura della ovarianza. Allora le equazioni del moto
si ridu ono a:
Equazioni del moto in gauge
di Coulomb: verso la (
quantizzazio- 2A~=0
ne anoni a (2.56)
A0 = 0

on la ondizione di vin olo (non oinvolgente ∂t ):

~ ·A
∇ ~=0 (2.57)

A questo punto siamo pronti per andare a a ia delle soluzioni delle (2.56)
e (2.57). Notiamo he la (2.56) è un'equazione d'onda per il rimanente ampo
A~ , dunque possiamo de omporre formalmente la soluzione in serie di Fourier.
In un volume grande ma nito dello spazio, la parte spaziale di un ampo
può essere de omposto nella sua parte spaziale in onde piane. Ciò signi a he
il potenziale è rappresentabile tramite la seguente serie:
X   X 1   ~
De omposizione in onde
piane del 3-potenziale
~ x, t) =
A(~ aα ~k, t ~uα ~k, ~x = aα ~k, t ~εα ~k e i k·~x (2.58)
~ ~
L3/2
k k
α=1,3 α=1,3
 
dove: ~εα ~k = 3 vettori o.n. ., he formano una base per R3
 1  ~
~uα ~k, ~x := ~εα ~k e i k·~x ~ x, t)
b.o.n. . per lo spazio delle A(~
L3/2
α = 1, 3 per hé vogliamo vedere he eettivamente la ondi-
zione di gauge di Coulomb: ∇ ~ ·A
~ = 0 porta alla
trasversalità dell'onda e.m.
Andiamo a studiare e sempli are questa espressione.
1. Valgono le relazioni inverse:
Z
 1 ~  
~ ~ ~x, t
aα k, t = 3/2 d3 x e−ik·~x ~εα ~k · A (2.59)
L

Versione preliminare  22 gennaio 2006


2.3 Soluzione Aµ dell'eq. del moto in ampo di radiazione 39


2. La stazionarietà di A(~ ~ x, t) omporta he ogni ~uα ~k, ~x sia stazionaria,
dunque si dobbiamo imporre:
~ ~
e i k·~x 0 = e i k·~x L = 0 ∀t
m

kx,y,z = · nx,y,z nx,y,z = 0, ±1, ±2, . . . (2.60)
L Condizione di stazionarietà

Così abbiamo ottenuto le ondizioni di periodi ità su kx,y,z .


 
3. L'insieme ~uα ~k, ~x ~ x, t).
è una b.o.n. . per lo spazio delle funzioni di A(~
La ondizione di ortonormalizzazione (tenendo onto he, per ora, ~k è un
indi e dis reto) si formalizza osì:
Z
 ′ 
d3 x ~uα⋆ ~k, ~x ~uα′ ~k , ~x =

Z
1   ~′ ~
d3 x ~ε α ~k · ~ε α ~k ′ ei(k −k)·~x = δα α′ δ~k ~k ′

= (2.61)
L3
Osserviamo an he he nello sviluppo in onde parziali piane in un ubo di
lato L sappiamo he il fattore di normalizzazione è dato proprio da L3/2
1
,
ovvero da V −1/2 .
Dato he ries e:
Z
1 ~′ ~
d3 x ei(k −k)·~x = δ~k ~k ′
L3
 
la (2.61) omporta, ovviamente, l'ortonormalità dei vettori ~εα ~k :
 
~εα ~k · ~εα′ ~k = δαα′

4. Dato he la terna di base è arbitraria, s egliamo: S elta della terna dei vettori
di base:
 -ortogonalità
~
~ε := k

3
|~k|


~ε1 , ~ε2 ⊥ ~ε3 ⇒ ~εα (~k) · ~εα′ (~k ) = δαα′ ∀α, α′ = 1, 3
Ovviamente, essendo una terna di base, soddisfa an he la relazione di
ompletezza he, per la s elta appena ompiuta, si s rive:
X (α) (α) X (α) (α) ki kj
εi εj = εi εj + = δij ∀ i, j = 1, 3 (2.62)
α=1,3 α=1,2 |~k|2 - ompletezza


5. La dipendenza temporale di aα ~k, t è del tipo: e±iωt , on: ω = |k|, infatti
inserendo (2.58) nell'equazione del moto (2.56) otteniamo:
P ~ x 2 P ~ x
0= εα (~
~ k ) e i k·~ ∂t aα (~
k,t) − εα (~
~ k ) △ e ik·~ x
=
~
k,α ~
k,α 
~ ~
ma: △ e ik·~
x
= − |~
k|2 e ik·~
x

P ~
= [∂t2 aα (~k,t) + |~k|2 aα (~k,t)]·~εα (~k ) e i k·~x
~
k,α

∂t2 aα (~k, t) + |~k|2 aα (~k, t) = 0 ∀ ~k, α (2.63)

m
(
aα (~k, t) = bα (~k ) e iωt + cα (~k ) e − iωt
ω = |~k|

Versione preliminare  22 gennaio 2006


40 Il ampo elettromagneti o

Dunque:
 
~ x,t) = P
A(~
~
bα (~k ) e iωt e ik·~
x εα (~
~ k)
+ cα (~
k ) e − iωt e ik·~
x~ εα (~
~ k)

~ L3/2 L3/2
k,α

s ambio: ~
k −~
k
 
P
= bα (−~k ) e i(ωt − k·~
~
x) εα (−~
~ k)
L3/2
+ cα (~k ) e − i k x
εα (~
~ k)
L3/2
(2.64)
~
k,α

~ ·A
6. La ondizione: ∇ ~ = 0 fa s omparire la omponente longitudinale.
Con la s elta fatta per la terna di vettori {~εα (~k )} la (2.58) si ris rivere
nel modo seguente:
X  ~εα i ~k·~x X 1  ~k i ~k·~x
~ x, t) =
A(~ aα ~k, t e + a3 ~
k, t e
~
k
L3/2 ~
L3/2 |~k|
k
α=1,2

omponente ⊥ a ~
k omponente longitudinale,

ioè parallela a ~
k

~ ·A
he, introdotta in: ∇ ~ = 0, da:

X  ~εα · ~k ~
X  ~k · ~k 1 ~
i aα ~k, t e i k·~x + i a3 ~k, t e i k·~x = 0
α=1,2
L3/2 ~
~
|k| L 3/2
k
~
k

m
 

a ~k, t ~εα · ~k = 0 ∀ α = 1, 2
 α
  |~k|2 1 

a3 ~k, t =0 ⇔ a3 ~k, t = 0
|~k| L3/2

Ma poi hé per ipotesi: ~εα · ~k = 0 per α = 1, 2, allora la prima delle due


ultime espressioni omporta la libertà di s egliere:

aα ~k, t 6= 0 ∀ α = 1, 2

~ deve essere
mentre la se onda i di e proprio he la terza omponente di A
ne essariamente nulla. Pertanto il ampo e.m. è soltanto trasversale :
Trasversalità del ampo e.m. X  ~εα (~k ) ~
~ x, t) =
A(~ aα ~k, t e i k·~x
α=1,2
L3/2
~
k

Con ludendo, i punti 4. e 5. i indu ono a s rivere:


X  εα (−~k ) εα (~k )

~ ikx ~ −ikx ~
A(~x, t) = ~
bα (−k ) e ~
+ cα (k ) e (2.65)
α=1,2
L3/2 L3/2
~
k

7. Ma il ampo e.m. deve essere reale ( ondizione di realtà ), per ui:


Condizione di realtà del
ampo e.m.
~ ⋆ (~x, t) = A(~
A ~ x, t)

e questo impone, assumendo he an he gli ~εα (~k ) siano reali:


1 X   ~ 1 X   ~
aα ~k, t ~εα ~k e i k·~x = a⋆α ~k, t ~εα ~k e − i k·~x
L3/2 α=1,2
L3/2 α=1,2
~
k ~
k

Versione preliminare  22 gennaio 2006


2.3 Soluzione Aµ dell'eq. del moto in ampo di radiazione 41

Ora, se nel lato sinistro di questa espressione ambiamo ~k − ~k si ha:

1 X   ~ 1 X   ~
aα −~
k, t ~εα −~
k e − i k·~x = a⋆α ~k, t ~εα ~k e − i k·~x
L3/2 α=1,2
L3/2 α=1,2
~
k ~
k

e poi hé questo ambiamento deve avvenire inn modo ontinuo o al variare



di ~k , vuol dire he an he la terna destrorsa ~εα −~k , −~k ambia on
ontinuità. Così, dalla g. 2.1, si vede bene ome:

k/|k|
e (1) (-k ) = e (2) ( k )
e (2) (-k ) = e (1) ( k )

e (2) ( k )
-k/|k|
e (1) ( k )

Figura 2.1: trasformazione dei vettori di base ~εα ~k

   
~ε1 k~′ = ~ε1 −~
k ≡ ~ε2 ~
k

~ε   
2
~
k′ = ~ε2 −~
k ≡ ~ε1 ~
k

Pertanto:

P ~ x
e − i k·~ [~ε1 (~k )(a2 (−~k,t) − a⋆1 (~k,t))+~ε2 (~k )(a1 (−~k,t) − a⋆2 (~k,t))]=0
~
k
m
(  
a⋆1 ~k, t = a2 −~k, t
 
a⋆2 ~k, t = a1 −~k, t

Imponendo queste ondizioni alla soluzione generale:

aα (~k, t) = bα (~k ) e iωt + cα (~k ) e − iωt

si ri avano le relazioni per i oe ienti bα (~k ) e cα (~k ):

(
b⋆1 (~k ) e − iωt + c⋆1 (~k ) e iωt = b2 (−~k ) e iωt + c2 (−~k ) e − iωt
b⋆2 (~k ) e − iωt + c⋆2 (~k ) e iωt = b1 (−~k ) e iωt + c1 (−~k ) e − iωt

m


b2 (−~k ) = c⋆1 (~k )

b (−~k ) = c⋆ (~k )
1 2

 ~ ⋆ ~

c1 (− k ) = b 2 (k )
 ⋆
c2 (−~k ) = b1 (~k )

Da ui:

Versione preliminare  22 gennaio 2006


42 Il ampo elettromagneti o

~ x, t) = Pn h ~ x
i
~ x
A(~ 1
L3/2
ε1 (~
~ k ) b1 (~
k ) e i ω t e i k·~ + c1 (~
k ) e − i ω t e i k·~ +
~
k
k ) = c⋆
b1 (~ ~
2 (−k ) = e−ikx

h ~ x ~ x
io
ε2 (~
+~ k ) b2 (~
k ) e i ω t e i k·~ + c2 (~
k ) e − i ω t e i k·~ =
k ) = c⋆
b2 (~ ~
1 (−k ) = e−ikx

Pn i ω t i~
= 1
ε1 (~
~ k ) c⋆ ~
2 (−k ) e e k·~
x
+~ε1 (~
k ) c1 (~
k)e−ikx +
L3/2 ~
k
s ambio nuovamente: ~ k −~ k nei due termini sottolineati, per ui:

~ k ) c⋆
ε1 (−~ ~
2 (k ) e
ikx = ~ k ) c⋆
ε2 (~ ~
2 (k ) e
ikx

~ k ) c⋆
ε2 (−~ ~
1 (k ) e
ikx = ~ k ) c⋆
ε1 (~ ~
1 (k ) e
ikx

o
i ω t i~
ε2 (~
+~ k ) c⋆ ~
1 (−k ) e e k·~
x
ε2 (~
+~ k ) c2 (~
k)e−ikx

1 X  
~ x, t) =
A(~ ~εα (~k ) cα (~k ) e − i k x + c⋆α (~k ) e i k x (2.66)
L3/2
~
k,α

8. Sostituendo (2.65) in (2.63), otteniamo:



(i ω)2 bα (~k)e i ω t + (−i ω)2 cα (~k)e − i ω t + k 2 aα (~k, t) = 0

− ω 2 + k 2 aα (~k, t) = 0 ⇔ k 2 − ω 2 = 0 ∀ ~k

Condizione di mass-shell kµ k µ = 0 ( ondizione di massshell ) (2.67)


 
on: k µ := ω, ~k

Ora he abbiamo la soluzione di ampo libero (2.66) vorremmo interpretarla.


In parti olare osserviamo he essa ontiene sia omponenti a energia positiva he
le omponenti a energia negativa, entrambe propagantesi in avanti nel tempo,
e non ha senso si o. Rimandiamo la soluzione a questo problema a dopo aver
quantizzato il ampo elettromagneti o.

2.3.4 Hamiltoniana in funzione degli elementi della serie


di Fourier

Il ruolo dei oe ienti di Fourier cα (~k, t) emerge hiaramente usando lo sviluppo
(2.66) per al olare l'energia totale del ampo ( ioè l'hamiltoniana). Poi hé ora:

E ~˙
~ = −A (essendo A0 = 0), ~ =∇
H ~ ×A ~

Z    2 1 Z    2
1 ~˙ 2 + ∇~ ×A~ ~˙ 2 + ∂k A
~
H= d3 x A = d3 x A =
2 ↓ 2
vedi sotto

X 2
=2 ω 2 |cα (~k )|
~
k, α

Dunque:
X 2
H=2 ω 2 |cα (~k )| (2.68)
~
k, α

Versione preliminare  22 gennaio 2006


2.3 Soluzione Aµ dell'eq. del moto in ampo di radiazione 43

Infatti ( al oliamo H, he è una ostante del moto, a t = 0):


Z
2 R R P
d3 x ∇
~ ×A
~ = d3 x ε ikl ε imn ∂ k A l ∂ m A n = d3 x (δ km δ ln −δ kn δ lm )· ∂ k A l ∂ m A n =
↑ k6=l
i m6=n
~ A
(∇× ~) =ε ikl ∂ k A l

P R PR PR
= { d3 x (∂ k A l )2 } + d3 x (∂k Ak )2 − d3 x (∂k Ak )2 −
k, l k k
k6=l

P R
− d3 x ∂ k A l ∂ l A k = (∗)
k, l
k6=l

integriamo per parti solo sulla variabile: xk


R ↓ R sup R R
ma: d x ∂ k A l ∂ l A k = d2 x [Al ·∂l Ak ]inf − d3 x Al ∂k ∂l Ak =−
3
d3 x A·
~ ∇~ (∇·
~ A~)

~ = ~
= 0 poi hé: A 0 all'∞, in qualunque direzione
PR PR PR
(∗) = d3 x (∂ k A l )2 + d3 x (A·
~ ∇~ )(∇·
~ A~) = d3 x (∂ k A l )2 =
k, l k, l ↑ k, l
~ ·A
ri ordiamo he: ∇ ~ = 0

XZ  2
= d3 x ∂ k A
~
k
Inoltre:
P h     i
~˙ =
A 1
ε (α) iω −cα ~
~
~ x
k e i k·~ + c⋆ ~ −i ~
k·~
x
L3/2 k, α α k e

P h ~ x
    i
−i ~
~=
∂l A 1
ε (α) ikl cα ~
~ k e i k·~ − c⋆ ~
α k e
k·~
x
L3/2 k, α

tramite ui ( onviene valutare i termini senza integrare, rimandando questa operazione


alla ne, nel omputo omplessivo della H ):
1 X h  i ~k·~x  −i ~k·~x i
~˙ 2 =
A ′
(−ωω )~
ε
(α)
· ~
ε
(α′ )
−cα ~
k e

+ cα ~
k e ·
L3 ′ α, α
=δ k′ =~
se ~ k k′ =−~
o ~ k, per ortogonalità
~ k′
k, ~ α, α′

h  ′ ·~  ′ ·~ i
′ i~
k x ⋆ ′ −i ~
k x
· −cα′ ~
k e + cα ′ ~
k e =

1 X h
(α) ~  (α′ ) ~ ′   ′ i ~ k′ )·~
k+~
k e (
′ x
= (−ωω )~
ε k ·~ε k cα ~
k cα ′ ~ +
L3 ~ ~ ′
k, k
α, α′
 ⋆ ′  −i ~ k′ )·~
k+~  ⋆ ′ i ~ k′ )·~
k−~
k e ( k e (
⋆ x x
+cα ~
k cα ′ ~ − cα ~
k cα ′ ~ −

 i
′  −i ~ k′ )·~
k−~
k e (
⋆ x
−cα ~
k cα ′ ~

 2 n
~ 1 1 X X ~ ~ ′ (α) ~  (α′ ) ~ ′   ′ i ~ k′ )·~
k+~
k e (
x
∂l A = ... = − 3
k·k ~
ε k ·~ε k cα ~
k cα ′ ~ +
2L ′ ~ ~′
α, α k, k
      o
+c⋆ ~ ⋆ ~ ′ −i (~k+~k′ )·~
x
− cα ~
k c⋆
~ ~′ x
k′ e i (k−k )·~
~ − c⋆ ~ ~ ′ −i (~k−~k′ )·~
x
α k cα ′ k e α′ α k cα ′ k e

In denitiva:
Z
1 1 X X  
(α) ~  (α′ ) ~ ′ 
n  ′ i ~ k′ )·~
k+~
k e (
′ ~ ~ ′ 3 x
H =− ωω + k · k ~
ε k · ~
ε k d x cα ~
k cα ~ +
2 L3 ′ ~ ~′α, α k, k
 o
⋆ ~ ⋆ ~ ′  −i (~ k′ )·~
k+~ x  ⋆ ′  i (~k−~k′ )·~x ⋆  ′  −i (~ k′ )·~
k−~ x
+cα k cα k e − cα ~
k cα ~
k e − cα ~
k cα ~
k e = (•)

ma per l'ortonormalizzazione delle sole delle onde piane ries e, tenendo onto he per
ora le ~k sono indi i dis reti:
Z
1 ~ ′ ±~
d3 x e± i (k k)·~
x
= δ~k ∓~k ′ ⇒ ω = ω ′
L3
dunque, tenendo onto an he delle (2.61):
8
>
>
>
1 <X  ′ ′

(α) ~  (α′ ) ~ ′ 
h  ′ ⋆  ⋆ ′ i
(•) = − ωω + ~ k ·~ k ~ ε k ·~ ε k cα ~k cα ~
k + cα ~ k cα ~ k δ~k,−~k ′ −
2>>
>
: ~k, ~k′′
α, α 9
>
>
X  ′  h i >
=
~ ~ ′ (α) ~  (α′ ) ~ ′  ~
 ⋆ ′
~ ⋆ ~  ~ ′
− ωω + k · k ~ ε k ·~ε k c α k c α k + c α k cα k δ~k,~k ′ =
>
>
~ k′
k, ~ >
;
′ α, α

Versione preliminare  22 gennaio 2006


44 Il ampo elettromagneti o

8
1 X <X  2 ~ 2  (α) ~  (α′ ) h   ⋆  ⋆ i
=− ω −k ~
ε k ·~ε −~
k cα ~ k + cα ~
k cα − ~ k cα − ~
k −
2 ′
:
~ α, α k k k
0 per (2.42) 0 ma non importa poi hé: ω 2 − ~
k2 = 0

9
X 2 2

(α)  (α′ ) h  ⋆  ⋆   i=
− ω +~
k ~
ε ~
k ·~
ε ~
k cα ~
k cα ~
k + cα ~
k cα ~
k =
;
~
k k k k k
2ω 2 δ
αα′ |cα (~k)|2 |cα (~k)|2

1 X h  2 i
2
= 4ω cα ~
k C.V.D.
2 ~
k, α

2.4 Se onda quantizzazione per il ampo e.m.

Questo risultato può essere ris ritto in una forma più suggestiva introdu endo
le variabili reali Q, P:
  1   
Coordinate generalizzate del
cα ~k :=
 ω Qα ~k + iPα ~k

ampo e.m.  (2.69)
c⋆ ~k  := 1
  
α ω Qα ~k − iPα ~k

per ui:
 2   
cα ~
k = 1 ω 2 Q2α ~
k + Pα2 ~k
4ω 2


X1  
H= ω 2 Q2α ~
k + Pα2 ~k (2.70)
2
α, ~
k

Ma ora ri ordiamo he per un os illatore armoni o ries e:


Campo e.m. ome risultante  
1 p2 2 1  1 2 2 
di ∞ os illatori armoni i
disa oppiati
H= + kq = p 2 + m2 ω 2 q 2 = ω q + p2
2 m ↑ 2m ↑ 2
k 2
m =ω poniamo, per sempli ità: m=1

dunque, onsiderando Qα ome le oordinate generalizzate di un os illatore ar-


moni o os illante a frequenza ω , e Pα ~k ome il suo momento generalizzato
oniugato, ri aviamo he la (2.70) è la somma delle energie di ∞ os illatori
2
armoni i disa oppiati, os illanti ias uno alla frequenza diversa: ω = ~ k .
2

Questo fatto suggeris e ome naturale l'idea di quantizzare il sistema, potendo


reinterpretare le variabili dinami he ome operatori hermitiani (in un oppor-
tuno spazio di Hilbert) soggetti a regole di ommutazione. Ma osì è, infatti,
invertendo le (2.69) abbiamo:
(  
Qα = cα ~k + c⋆α ~k
~
k
 ω  
Pα ~k = cα ~k − c⋆α ~k
i
he, rileggendo cα e c⋆α ome operatori, porta a onsiderare an he Qα e Pα a
loro volta ome operatori, per giunta hermitiani:
(   
Qα ~k = cα ~k + c†α ~k
    (2.71)
Pα ~k = − i ω cα ~k − c†α ~k

da ui

( † 
Qα ~
k =Qα ~
k
† h

 i h  † i
Pα ~
k =i ω cα ~
k −cα ~
k =− i ω cα ~
k −cα ~
k =Pα

Versione preliminare  22 gennaio 2006


2.4 Se onda quantizzazione per il ampo e.m. 45

Per questi nuovi operatori valgono le seguenti parentesi di ommutazione:


     
 Qα ~k , Qα′ ~k ′ = Pα ~k , Pα′ ~k ′ = 0
(2.72) Parentesi di ommutazione
Q ~k , P ′ ~k ′  = i ~ δ ′ δ per le oordinate
α α αα ~ ~
kk ′ generalizzate

dimostrando, osì, he non 'è interferenza tra os illatori diversi. 


Dalle(2.72)
 si può risalire ai ommutatori tra i oe ienti di Fourier cα ~
k ,
c†α ~k in quanto operatori. Anzi, denendo per omodità:

 √  Introduzione
 degli operatori
aα ~
k := 2 ω cα ~
k (2.73) aα k̃

otteniamo:
     
 aα ~
k , aα′ ~
k′ = a†α ~
k , a†α′ ~
k′ =0 Parentesi di ommutazione

(2.74) per gli operatori aα k̃ ,
a 

k , aα′ ~
~ k′

= δα α′ δ~k ~k′ (~ = 1) a†α k̃

α

non hé:
Xω    
H= aα ~k a†α ~k + a†α ~
k aα ~
k =
2 Densità di hamiltoniana per
α, ~
X k
ω  † ~  (2.75) il ampo e.m. nel formalismo
= aα k , aα ~k anoni o

~
2
α, k

P     
ri avabile dalla H = ω 2 cα ~
k c⋆α ~
k + c⋆α ~
k cα ~
k  he è una forma op-
α, ~
k
portunamente simmetrizzata per H di modo he risulti hamiltoniana  fa endo
uso della (2.73).

Dimostriamo le (2.74):

   1 h    i

a) cα ~
k , cα ′ ~
k′ = ω Qα ~
k + i Pα ~
k , ω Qα′ k~′ + i Pα′ k~′ =
4 ω ω′
1  ′    ′   
= ω ω Qα , Qα′ + i ω Qα , Pα′ + i ω Pα , Qα′ − Pα , Pα′ =
4 ω ω′
k k k k
0 i~ δα α′ δ~k ~k′ − i~δα α′ δ~k ~k′ 0

1 ′ ′
= {−~ ω + ~ω} = 0 ∀α, α , ~
k, ~
k
4 ω2

da ui:

  ′  √   ′ 
aα ~
k , aα′ ~
k =2 ω ω ′ · cα ~
k , cα ′ ~
k = 0

   n o
† ′ 1 ′ ′ †  ′ † ′ ′ †  ′ †
b) cα ~
k , cα ′ ~
k = ω ω Q, Q − i ω Q, P + i ω P, Q + P, P =
4 ω ω′
ma gli operatori Qα e Pα sono hermitiani per hé rappresentano os-
(
Qα = Q†α    
servabili si he, dunque: ⇒ Q, Q′ † = Q, Q′ = 0
Pα = Pα†
e .

1   ′ ′ ′  1 
= − i ω Q, P + i ω P, Q = 2 ω δα α′ δ~k ~k′ =
4 ω ω′ 4 ω2
k k
iδ δ~ ~ ′ −iδ δ~ ~ ′
α α′ kk α α′ kk

δα α′ δ~k ~k′
=

da ui:

  † ′  √   † ′ 
aα ~
k , aα′ ~
k =2 ω ω ′ · cα ~
k , cα ′ ~
k = δα α′ δ~k ~k′

Versione preliminare  22 gennaio 2006


46 Il ampo elettromagneti o

Con ludendo. La quantizzazione delle variabili dinami he del sistema ha


ome onseguenza immediata he an he la funzione di ampo:

1 X ~εα (~k ) 
Operatore di ampo e.m. ~
A(x) = √ a†α (~k ) e i k x + aα (~k ) e − i k x (2.76)
L3/2 2ω
~
α, k

va pensata ome operatore. Questo risultato viene indi ato ome SECONDA
QUANTIZZAZIONE. Da notare subito he, ome ri hiesto da una orretta
trattazione relativisti a, ~x è sempli emente un parametro alla stessa stregua
del tempo t.
Per l'interpretazione di (2.76), le sue dierenze e simiglianze on la orri-
spondente espressione per il ampo relativisti o lassi o (2.66), rimandiamo al
paragrafo 2.5.

2.4.1 Commutatori per il ampo e.m.


Postulando he i oe ienti omplessi dello sviluppo in serie aα (~k ) siano ope-
ratori hermitiani abbiamo an he imposto he soddisno l'algebra (2.74). Ma
prima di pro edere all'analisi delle onseguenze di questa nuova formulazione
i interessa studiare prima gli altri ommutatori, quelli delle grandezze si he
~ , H(x)
osservabili: A(x), E(x) ~ e dei orrispondenti momenti oniugati.
La questione non è di immediata risoluzione, poi hé tutte le relazioni di om-
mutazione he abbiamo usato nora onsiderano grandezze relative allo stesso
istante. Tuttavia, in una teoria relativisti a, a dierenza della me ani a quan-
tisti a non relativisti a, vi sono ragioni per ri hiedere relazioni di questo tipo
fra grandezze relative a istanti diversi; tali relazioni devono venir usate per stu-
diare la relazione ausale fra eventi he avvengono in punti spazio-temporali
diversi, e quindi per stabilire il arattere relativisti o della teoria del ampo nel
suo insieme. Per rendersi onto di questo, supponiamo di avere una grandezza
fìsi amente osservabile, ome per esempio una densità di parti elle o di ari a,
rappresentata da un operatore he dipende da ~x e t. Esaminiamo sotto quali
ondizioni i valori di questa grandezza osservabile in punti spazio-temporali di-
versi possono essere misurati senza he si abbia interferenza fra le varie misure.
È possibile ompiere misure senza interferenza se i due operatori he rappresen-
tano le osservabili nei due punti ommutano fra di loro, poi hé in questo aso le
loro matri i possono venir diagonalizzate simultaneamente, ed è possibile otte-
nere risultati pre isi (autovalori) per le due misure. Ma iò si uramente a ade
per osservabili relative allo stesso istante e in punti spaziali diversi, poi hé non
vi è al un modo ol quale un eetto possa propagarsi a una distanza nita in un
tempo nullo . Tale vin olo non ri hiesto in una teoria non relativisti a ome la
M.Q.C., dove non è ne essario he osservabili riferite a istanti diversi e in punti
diversi debbano ommutare, poi hé non esiste in questo aso al un limite alla
velo ità on ui si propagano gli eetti; al ontrario, in una teoria relativisti a,
si deve prevedere he ommutino le osservabili riferite a diversi punti spazio-
temporali, quando la distanza spaziale fra i due punti è maggiore del prodotto
c per l'intervallo temporale ∆t fra i punti stessi. Per iò le relazioni di ommuta-
zione (e anti ommutazione, ome vedremo) a istanti diversi possono fornire una
veri a si a in una teoria relativisti a, mentre sono prive di interesse per una
teoria non relativisti a.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


2.4 Se onda quantizzazione per il ampo e.m. 47

~
• Commutatori per A(x)
Usando (2.74) e (2.76) otteniamo i ommutatori a tempi generi i:

   1 X (α) (α) 1 n −i ω (t−t′ ) ′
o ~
x−~
Ai ~x, t , Aj ~y , t′ = 3 ~εi ·~εj e − e i ω (t−t ) e i k· ~ y
L 2ω
α, ~
k

Prendendo il ommutatore a tempi uguali t = t′ :


  
Ai ~x, t , Aj ~y , t = 0 (2.77) Commutatori degli operatori
di ampo a tempi uguali

Dimostriamolo:

h  i (α) (α′ ) n   
P ~
ε
i
·~
ε
j ′ y) ′ y)
x,t , Aj y
Ai ~ ~,t′ = 1
L3
√ a† , a′ † e i(kx+k + a, a′ e − i(kx+k +
2 ω ω′
α, ~k k k
α′ , ~
k′ 0 0

    o
′ y) ′ y)
+ a† , a′ e i(kx−k + a, a′ † e − i(kx−k =
k k
−δ δ~ ~ ′ δ δ~ ~ ′
α α′ kk α α′ kk

(α) (α) n o
P ~
ε ·~
ε ~ ′ +~ x−ω t′ +~
) + e − i(ω t−~k·~
= 1
L3
i

j
− e i(ω t−k·~
x−ω t k·~
y y)
k·~
=
α, ~
k

(α) (α) n o
P ~
ε ·~
ε ′ ~ x− y ′ ~ x− y
= 1
L3
i

j
e −i ω(t−t ) e i k·(~ ~)
− e i ω(t−t ) e −i k·(~ ~)
=
α, ~
k
n o
P εi ·~
~ εj ′ ~ x− y P εi ·~
~ εj ′ ~ x− y
= 1
L3 2ω e − i ω(t−t ) e i k·(~ ~)
− 2ω e i ω(t−t ) e − i k·(~ ~)
=
α, ~
k α, ~
k

Ora, nella se onda sommatoria sostituendo ~


k −~
k, otteniamo:
(    
(1) ~ (1) ~ (2) ~ (2) ~
~
εi k ·~
εj k ~
εi k ·~
εj k
(2)
 (2) ~
 (1)
 (1) ~

~
εi ~
k ·~
εj k ~
εi ~
k ·~
εj k
 ~ ~

ioè non ambia nulla e etto he in: e − i k·( ~
x− y
~) x− y
e i k·( ~ ~)

n o
P εi ·~
~ εj ~ x− y~) − i ω (t−t′ ) ~ x− y~) i ω (t−t′ )
= 1
L3 2ω e i k·( ~ e − e i k·( ~ e =
α, ~
k
n o
P εi ·~
~ εj ~ ′ ′
= 1
L3 2ω
x− y
e i k·( ~ ~)
e − i ω(t−t ) − e i ω(t−t ) =0

α, ~
k

per t = t′

Questo risultato può essere fa ilmente ompreso ri ordando he A ~ ~x, t va on-
siderata ome la generalizzazione al aso ontinuo della variabile lagrangiana
qα (t). Questa onnessione resta valida an he a livello quantisti o, di ommuta-
tori, per ui:
  
[qα (t), qβ (t)] = 0 −→ Ai ~x, t , Aj ~y , t = 0
α, β→ ~
x, y
~

• Commutatori per i momenti oniugati


La orrispondenza va ovviamente ompletata identi ando la variabile oniugata
pα (t) on una analoga per il ampo e.m.. Nel aso del ampo di radiazione:
 ∂L Operatore di momento
Πi ~x, t = = − Ȧi = Ȧi = oniugato
∂ ∂0 Ai
r
1 X (α) ω    
= i 3/2 ~εi − aα ~k e − i k·x + a†α ~k e i k·x (2.78)
L 2
α, ~
k

ed è fa ile veri are he:


  h  i Parentesi di ommutazione
pα (t), pβ (t) = 0 Π~ ~x, t , Π
~ ~y , t = 0 (2.79) per gli op. di momento a
tempi uguali

Versione preliminare  22 gennaio 2006


48 Il ampo elettromagneti o

• Commutatori misti: Ai (x), Πj (x)


A questo punto resta solo il ommutatore:
 
qα (t), pβ (t) = i δα β

he ondu e a:
h  i 1 X (α) (α) i ~k·( ~x− ~y )
Ai ~x, t , Πj ~y , t = i 3/2 ~εi ~εj e =
L
α, ~
k  
Parentesi di ommutazione a
1 X ki kj ~
tempi uguali tra gli op. di = i 3/2 δi j − e i k·( ~x− ~y ) = (2.80)
ampo e gli op. di momento L ~k 2
 ~
k 
∂i , ∂j
= i δi j − δ(x − y)

(la leggera ompli azione nel termine nale della (2.80) è legata alla natura
vettoriale del ampo e.m.; rispetta omunque la ondizione di trasversalità:
∂i Ai = 0).

• Con lusioni
Sarebbe stato possibile postulare inizialmente i ommutatori anoni i (2.76),
(2.79) e (2.80) e dedurre da questi le relazioni (2.74) ( ome abbiamo imparato
a fare in M. Q.). Quest'ultimo modo di pro edere avrebbe avuto il vantaggio
della generalità (ma, forse, a s apito dell'intuitività), infatti si assume he i
ommutatori (2.76), (2.79) e (2.80) abbiano una validità del tutto generale,
ioè qualunque sia l'interazione e non soltanto nel aso libero.
~ , E(x)
Per i ommutatori dei ampi A(x) ~ , H(x)
~ e dei orrispondenti momenti
oniugati rimandiamo in un'apposita appendi e.

2.5 Aspetto orpus olare


 
2.5.1 Algebra degli operatori aα ~k e a†α ~k
La rappresentazione del ampo di radiazione mediante os illatori onsente l'im-
mediata appli azione dei risultati già noti da questi. In parti olare vogliamo
dis utere
 † la struttura dello spazio di Hilbert-Fo k in ui agis ono gli operatori
5

~ ~
aα k , aα k .
Fissiamo dei parti olari indi i α, ~k , he per iò verranno sottintesi nelle
sezioni seguenti, e onsideriamo l'algebra di operatori risultante da (2.74):

Algebra degli operatori


aα (~k ) e a†α (~k )
[a, a] = [a† , a† ] = 0 [a, a† ] = 1 (2.81)

2.5.2 Osservabile N , stato di vuoto |0 > e ostruzione dello


spazio di Fo k
Introdu iamo un nuovo operatore, bilineare, hermitiano e denito positivo:

Operatore di numero . . . N := a† a (2.82)

Si ha:
5
Lo spazio di Fo k è il parti olare spazio di Hilbert ostruito fa endo uso degli operatori
di ostruzione per il ampo libero, appli andoli allo stato di vuoto. Ovviamente il ampo
di radiazione non è la forma più generale possibile né, tantomeno, di onseguenza, possiamo
sperare he lo spazio di Fo k sia il più generale spazio dove vivono gli stati he rappresentano
il sistema  ampo.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


2.5 Aspetto orpus olare 49

[N, a] = a† [a, a] + [a† , a]a = − a (2.83)


e la sua algebra

[N, a† ] = a† [a, a† ] + [a† , a† ]a = a† (2.84)

Supponiamo he N sia un'osservabile ( ioè i suoi autostati |ni, ortonorma-


lizzati, ostituis ano un sistema ompleto):

N |ni = n|ni n ≥ 0, reale,

allora ne segue la proprietà he  a†  e  a aumentano e rispettivamente dimi-


nuis ono di un'unità l'autovalore n. Infatti:

  
per a† | n i : N a† |ni = a† N + N, a† |ni = na† + a† = (n + 1)a† |ni
 
per a|ni : N a|ni = aN + N, a |ni = (na − a)|ni = (n − 1)a|ni

Così:
√ √
a† |ni = n + 1 |n + 1i, a|ni = n |n − 1i (2.85)

Infatti, posto: a† |ni := c+ |n + 1i a† | n i ∝ |n + 1i-, si ha:


-poi hé
 
hn + 1|n + 1i|c+ |2 = |c+ |2 = hn|a a† |ni = hn a† a + a, a† ni =
= (n + 1)hn|ni = n + 1


|c+ |2 = n + 1 ⇒ c+ = n + 1eiφ

Data l'arbitrarietà della fase, he s elgo: φ = 0 ⇒ eiφ = 1 ottengo quanto


aermato:

c+ = n+1 C.V.D.

D'altra parte l'appli azione di a non può ontinuare indenitamente, altri-


menti esisterebbe la possibilità di raggiungere autovalori n negativi. Per iò deve
esser i uno stato minimo | 0 i tale he:

a |0i = 0 (2.86)

da ui:

N |0i = 0
2 √
a† | 0 i = | 1 i , a† | 1 i = a† |0i = 2 |2i , . . .

ioè:

1 † 1 2
|1i = a | 0 i , | 2 i = √ a† | 0 i ,
1 2!

e, in generale:

1 n
|ni = √ a† |0i (2.87)
n!

Versione preliminare  22 gennaio 2006


50 Il ampo elettromagneti o

Rappresentazione matri iale Inne abbiamo an he le seguenti rappresentazioni matri iali:


dei due operatori:

0 0 0 0 . . .

1 0 0 0 . . .
√ √

a† ~
k
 hn2 |a† |n1 i = n1 + 1 δn2 , n1 +1 ⇔ hn2 |a† |n1 i = 0 2 √0 0 . . .
0 0 3 0 . . .

. . . . .
.. .. .. .. . .


0 1 0 0 . . .

0 0 2 0 . . .
 √


a ~
k hn2 |a|n1 i = n1 δn2 , n1 −1 ⇔ hn2 |a|n1 i = 0 0 0 3 . . .
0 0 0 0 . . .

. . . . .
.. .. .. .. . .

2.5.3 Ri alibrazione delle variabili dinami he Pµ


Per estendere questi risultati, ben noti, al nostro aso omin iamo on il ri-
s rivere l'operatore energia H dell'equazione (2.68) (fa endo uso delle p. di
ommutazione (2.69)):
P     
H = 1
2 ω a†α ~
k aα ~
k + aα ~
k a†α ~k =
↑ α, ~
k
k

(2.75) δ k) aα (~
δ~ ~ ′ + aα (~ k)
α α′ kk
1
P     P   1

= 2 ω 2 a†α ~
k aα ~
k +1 = ω Nα ~
k + 2 =
α, ~
k α, ~
k
k
Nα (~
k)

P   P
= ω Nα ~k + ω~k
α, ~
k ~
k

P   
L'espressione H = ω~k Nα ~
k + 12 i di e he ias una onda e.m. piana porta
α, ~
k

Energia di punto zero on sé un'energia ω più 1/2 quanto per ogni stato del ampo ( he è l'energia di
punto zero di Plan k). Dunque:
X   X
H= ω Nα ~k + ω~k
α, ~
k ~
k

A questo punto possiamo introdurre uno stato di minimo, o di vuoto: |0i


attraverso la proprietà:
 
Stato di vuoto aα ~
k |0i := 0 ∀ α, ~k (2.88)

Tuttavia a ade he:


X   X X X
H|0i = ω a†α ~
k aα ~
k |0i + ω~k |0i = ω~k |0i = |0i ω~k
α, ~
k ~
k ~
k ~
k

ioè |0i NON


P è autostato di H on autovalore 0 ome vorremmo, bensì ha
autovalore ω~k = ∞ (!). Si risolve il problema sottraendo alla hamiltoniana
~
k
proprio questo autovalore ostante, ioè ridenendola:
X X   X 
Ridenizione dell'op. H ′ := H − ω~k = ω a†α ~
k aα ~
k = ω Nα ~
k (2.89)
hamiltoniano
~
k α, ~
k α, ~
k

osi hé:

Versione preliminare  22 gennaio 2006


2.5 Aspetto orpus olare 51

X  X  
H ′ |0i := H − ω~k |0i = ω a†α ~
k aα ~
k |0i = 0 (2.90)
~
k α, ~
k

È bene prestare molta attenzione all'operazione appena ompiuta. La ostan-


te ∞ he abbiamo sottratto ad H è l'energia di punto zero. Dunque, ridenendo
H , in realtà abbiamo postulato he l'energia del vuoto sia nulla.
Non è di ile vedere he usando la denizione di P~ data in (2.46) ( on
ρ = 0), tramite un pro edimento del tutto analogo a quello seguito nella sezione
pre edente, porta al risultato ( on ridenizione, questa volta banale, di P~ poi hé:
P~
k = ~0 ):
~
k

 P~ †  
P~ = k aα ~
k aα ~
k
Ridenizione dell'op.
α, ~
k (2.91) impulso
P~ |0i = 0

In on lusione, possiamo riassumere questi ultimi risultati on un'uni a


espressione ovariante, fa endo uso del 4-vettore energia-impulso:
 P µ †  
P µ = k aα ~
k aα ~
k
α, ~
k (2.92)
P µ |0i = 0

2.5.4 Spazio di Fo k per n1 fotoni di momento k1 e pola-


rizzazione α1 , n2 fotoni di momento k2 e polarizza-
zione α2 , e .
Una volta denito lo stato |0i diventa fa ile ostruire la base dello spazio di
Fo k-Hilbert per l'onda e.m. libera, infatti basta appli andogli su essivamente
i vari operatori a†α ~k al variare di α, ~k .
Si omin ia on lo stato più sempli e, ioè quello ad un solo fotone:


a†α ~
k |0i := ~k, α (2.93) Stato ad un fotone

le ui proprietà si he sono proprio:


X ′µ †    
P µ ~k, α = k aα′ ~k ′ aα′ ~k ′ a†α ~k |0i = k µ a†α ~k |0i =
α′ , ~
k′ k
a†α (~
k )aα′ (~
k′ )+ δα, α′ δ~k, ~k′

= k µ ~k, α (2.94)

Dunque lo stato ~k, α ha attributi orpus olari e ioè 4-impulso k µ e massa
k 2 = ω 2 − ~k 2 = 0 (e, ome vedremo tra po o, α aratterizza le proprietà di
momento angolare).
Poi si denis e lo stato a due fotoni:
 
a†α1 ~k1 a†α2 ~k2 |0i := ~k1 α1 , ~k2 α2

he ha quadrimomento k1 + k2 e osì via. In generale si denis e:

 
Y a†α ~kl nl   Stato generale a n1 + n2 + . . .
p l
|0i := nl ~kl , αl , n2 ~k2 , α2 , . . . (2.95) fotoni
(nl )!

he rappresenta lo stato on n1 fotoni di 4-momento k1µ e polarizzazione α1 ,


n2 fotoni di 4-momento k2µ e polarizzazione α2 , . . . .

Versione preliminare  22 gennaio 2006


52 Il ampo elettromagneti o

2.5.5 Interpretazione si a dei risultati



Notiamo il arattere di simmetria degli stati ( ioè ~k1 , ~k2 = ~k2 , ~k1 , . . . )
in a ordo on la natura dei fotoni ome parti elle  di Bose.
 Formalmente la
proprietà deriva dalla ommutazione degli operatori a† , a† per qualunque α, ~k .
Da questa dis ussione emerge una proprietà fondamentale dei ampi d'onda e
ioè il arattere orpus olare delle e itazioni. Come onseguenza
 della
 struttura

delle variabili dinami he e delle relazioni di ommutazione P µ , a† = k µ a† il
sistema emette ed assorbe dei quanti on hiari attributi orpus olari: energia-
impulso (massa), spin (vedi poi), e . Ri ordiamo inoltre he la sempli ità della
formulazione e della struttura dello spazio di Hilbert dipende dal fatto di trattare
il aso di un ampo libero, il he porta ad esempio ad una dipendenza sempli e
dal tempo della forma: e ± i ω t .
Spendiamo due parole proprio su questa dipendenza temporale.
Lo sviluppo del ampo elettromagneti o (2.66) in onde piane, se interpretato
in modo lassi o, i di e he l'onda omplessiva è ostituita da omponenti a
energia positiva:
~
e− ik·x = e− i(ω0 t−k·~x )

energia positiva

e a energia negativa:
~
eik·x = e− i[(−ω0 )t+k·~x ]

energia negativa

he si propagano avanti nel tempo. Ma è evidente he questo non ha senso da


un punto di vista s o poi hé se ondo la me ani a quantisti a ordinaria vuol
dire he las iamo la porta aperta alla possibilità di transizioni da stati a energia
positiva verso gli stati a energia negativa osì introdotti.
In alternativa a questa hiave di lettura si può an he pensare he l'ultimo
esponenziale des riva un'onda a energia positiva he si propaga indietro nel
tempo6 :
~
eik·x = e− i[ω0 (−t)+k·~x ]

indietro nel tempo

Ma an he questa possibilità è piuttosto astrusa, per hé i spinge a ritenere he


metà del pa hetto d'onde he des rive la nostra parti ella viaggia indietro nel
tempo.
Prima di addentrar i nella soluzione al puzzle adottata dalla se onda quan-
tizzazione i interessa presentare la soluzione proposta da Feynman all'inter-
no della struttura on ettuale della teoria quantisti a ordinaria, ioè an ora in
termini di funzioni d'onda, seppur relativisti he. Rinun iando a pensare he il
pa hetto d'onde des riva la propagazione di una sola parti ella ma, anzi,
supponendo he des riva la propagazione ontemporanea an he della orrispon-
dente antiparti ella ( ioè onsiderando he la funzione d'onda relativisti a i
impone di onsiderare an he l'antimateria), si arriva a un quadro on ettuale
soddisfa ente7 . La pres rizione hiave onsiste nel realizzare he:
6
Che il segno  − omporti l'inversione del usso temporale lo si apis e meglio
onsiderando due istanti su essivi:

t1 < t2 ⇒ −t1 > −t2

ioè l'onda, passando da (−t1 ) a (−t2 ), eettivamente viaggia a ritroso nel tempo.
7
In realtà non o orre rinun iare obbligatoriamente alla des rizione a singola parti ella,
ma al prezzo di ammettere he la propagazione indietro nel tempo sia possibile. La questione
diventa evidente nella des rizione quantome ani a dei pro essi di diusione, a ui però non
siamo interessati in questo ontesto ( fr. Ait hinson I.J.R., Gauge Theories In Parti le Physi s,
p. 72-76 o l'apposita appendi e)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


2.5 Aspetto orpus olare 53

parti ellea energia negativa he si propagano indietro nel tempo


equivalgono ad antiparti elle he si propagano avanti nel tempo.

basata proprio sull'analisi dell'esponenziale vista in pre edenza, ma appli ata al


termine di energia positiva:

~ ~
e− ik·x = e− i(ω0 t−k·~x ) = e− i[−ω0 (−t)−k·~x ]
parti ella on E>0 antiparti ella on E<0
he si propaga avanti he si propaga indietro

nel tempo nel tempo

In eetti le onde a energia negativa rappresentano bene an he la propagazio-


ne dell'antimateria. Il modo più immediato per mostrarlo onsiste nel onfron-
tare le 4-densità di orrente di un ampo s alare ari o e della sua antiparti ella
ome, per esempio, quelle pioni he:
 
j µ = −ie q φ⋆ ∂ µ φ − (∂ µ φ⋆ )φ , q = ±1

Limitando i, per sempli ità, ad approssimare il ampo s alare libero on una


sola onda piana:

φ(x) := N e−ipx ; φ⋆ (x) = N ⋆ eipx

allora la 4-densità di orrente per il pione negativo è (q = −1):

j µ (π − ) = −e2p µ |N |2 = −e2|N |2 (E, p~ )

mentre quella per la sua antiparti ella, ioè per il pione positivo è (q = +1):

j µ (π + ) = + e2p µ |N |2 = + e2|N |2 (E, p~ ) = −e2|N |2 (−E, −~


p)

L'ultima forma i di e he la densità di orrente j µ (π + ) è proprio la stessa di


π − , ma on 4-impulso invertito, ovvero on energia negativa.
Se ne on lude he:
Carattere orpus olare delle
la parte del ampo a energia negativa, propagantesi in avanti nel tempo, e itazioni del ampo e.m.
des rive la propagazione di una antiparti ella a energia positiva, sempre
propagantesi in avanti nel tempo,

an he se questo i impone, di onseguenza, di ripensare al ampo relativisti o


quantisti o, preso nella sua interezza, ome a un ente he des rive ins indibil-
mente la propagazione ontemporanea di una parti ella e della sua antiparti ella.
Rimane sottinteso he in questa reinterpretazione del temine in riminato biso-
gna, per onseguenza, ambiare an he tutti i numeri quanti i del aso, ome
infatti avviene.
La se onda quantizzazione raorza questo s hema on ettuale asso iando al-
le soluzioni ad energia positiva e negativa i termini he segnalano la presenza
simultanea di eetti di reazione (a† e +i ω t ) e distruzione (a e − i ω t ). Eetti he
risulterebbero irriprodu ibili da una teoria di funzione d'onda per una singo-
la parti ella, pur venendo suggeriti dalla struttura relativisti a della relazione:
energia-impulso8.
Per ompletare la des rizione del ampo elettromagneti o i rimane da ana-
lizzare il signi ato dell'indi e α.
8
Per approfondimenti si veda l'appendi e B, dove des riviamo in maggiore dettaglio il
rapporto tra ampo propagante e sorgenti.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


54 Il ampo elettromagneti o

2.5.6 Signi ato dell'indi e α: momento angolare del am-


po e.m.
Per ompletare la dis ussione resta da pre isare il signi ato dell'indi e α: lassi-
amente α orrisponde ai due possibili stati di polarizzazione (lineare o ir olare
he dir si voglia) del ampo elettri o o magneti o. Nella nostra des rizione α va
ollegato agli autovalori di una opportuna variabile dinami a (an ora da de-
nire). Comin iamo ol ri ordare la denizione di momento angolare totale del
ampo e.m.:
Z Z n o 
M~ := d3 x ~r × E ~ ×H~ = d3 x E k i~lAk + E ~ ×A~ := L ~ +S ~ (2.96)

ove la parte orbitale è stata identi ata tramite il termine: ~l = − i ~r × ∇


~.
Conti ompleti.

R i R R
Mi = d3 x [~ ~ H
r ×(E× ~ )] =i l i As − ε ijk
d3 x E s ~ d3 x rj E·
~ ∇~ Ak = •

ma:
  
~ H
[~r×(E× ~ )]i = ε ijk rj (E×
~ H~ ) = ε ijk rj εksm Es Hm = ε ijk rj εksm Es εm
pq
∂p Aq = ε ijk rj ·
k
k
pq p q
εm ∂p Aq δk δ sq − δk δ sp

 
·(Eq ∂k Aq − Eq ∂ q Ak )=Eq ε ijk rj ∂k Aq − ε ijk rj E· l i Aq − ε ijk rj E·
~ k = i Eq ~
~ ∇A ~ ∇A
~ k
i i
~ ∇
E· ~ ~)
(~r×∇ = i[~ ~ )] =i[~
r ×(−i∇ p ]i =i~
r ×~ li

a questo punto si onsidera il termine:


R R R R
d3 x rj E·
~ ∇A
~ k = d3 x rj E m ∂m Ak = d3 x rj E 1 ∂1 Ak +...+ d3 x rj E 3 ∂3 Ak =

integrando per parti ogni singolo termine
R x →+∞ R
= dx2 dx3 [rj E 1 Ak ] 1 − d3 x ∂1 (rj E 1 )Ak +...+
x1 →−∞
~ si annulla ogni volta he si
= 0 poi hé E

to a il bordo in qualunque direzione

R x →+∞ R R
+ dx1 dx2 [rj E 3 Ak ] 3 − d3 x ∂3 (rj E 3 )Ak = − d3 x ∂m (rj E m )Ak =
x3 →−∞

R
=− d3 x (δmj E m Ak +rj ∂m E m Ak )=

R R R
=− d3 x E j A k − d3 x rj (∇·
~ E~ ) Ak = − d3 x E j A k
k
0 poi hé siamo nel aso di

assenza di sorgenti

R R R R i
3
•=i l i Aq +εijk
d x Eq ~ d3 x Ej Ak =i l i Aq +i
d3 x E q ~ d3 x E×
~ A~
k k
~
L ~ = vettore di spin e non
S
di Poynting. Attenti!

Dunque:
Z Z

~ =i
M d3 x Eq~lAq + i d3 x E
~ ×A
~ =L
~ +S
~ C.V.D.

• Operatore momento angolare orbitale


Ma hi i di e he:
Z
Operatore di momento ~ := d3 x Eq i ~lAq
L (2.97)
angolare orbitale

denis e eettivamente il momento angolare orbitale? Innanzitutto il fatto he


è un momento angolare, e in se ondo luogo per hé ries e an he:
R 
~ · ~k = i d3 x Eq~l · ~k Aq = 0 ⇒ L
L ~ è un momento angolare ⊥ ~k ⇒

ma ~
l·~ p)·~
r ×~
k=(~ k=0

⇒ è quello orbitale
~k~
p k ⇒ (~ p) ⊥ ~
r ×~ k

Versione preliminare  22 gennaio 2006


2.5 Aspetto orpus olare 55

• Operatore di spin

Inve e S ~ va studiato. Vedremo he, dal punto di vista operatoriale, è identi a-


bile proprio on lo spin. Per arrivare a questa on lusione, bisogna innanzitutto
s rivere le omponenti espli ite di S ~ nello sviluppo in serie di Fourier he, però,
questa volta, verrà eseguito rispetto a una nuova base di vettori di polarizzazione
(ora, li onsidero vettori omplessi):
    
~ε(+) := − √12 ~ε(1) ~k + i ~ε(2) ~k ~ε(1) ~k = − √12 (~ε(+) + ~ε(−) )
⇔ Vettori di polarizzazione
~ε := − √1 ~ε ~k  − i ~ε ~k  ~ε ~k  = √i (~ε − ~ε ) ir olare
(−) (1) (2) (2) (+) (−)
2 2

Evidentemente ries e:
  ~k
~ε(α) ~
k × ~ε(α′ ) ~
k = i α on: α = ±1, α′ = ±1, α 6= α′
~k

N.B.: ~ε(+) e ~ε(−) sono vettori omplessi e in C il prodotto s alare è denito ome:

h~ε(+) , ~ε(−) i := ~ε(+) · ~ε(−) = . . .

Nel nostro aso abbiamo:


2 
• h~ε(+) , ~ε(+) i = ~ε(+) = ~ε⋆(+) · ~ε(+) = 1 ~ε(1) 2 + ~ε(2) 2 = 1 (1 + 1) = 1
2 2
2 
• h~ε(−) , ~ε(−) i = ~ε(−) = 1 ~ε(1) 2 + ~ε(2) 2 = 1 (1 + 1) = 1
2 2
2 2 
• h~ε(+) , ~ε(−) i = − 12 ~ε(1) − ~ε(2) = 0 ⇒ sono perpendi olari

Cal oli lunghi, svolti più avanti in dettaglio, fornis ono il seguente risultato:
X   ~k X h †    i
~=
S α a†α ~k aα ~k = ~n a(+) ~k a(+) ~k − a†(−) ~k a(−) ~k (2.98) Operatore di spin
~k
α, ~k ~
k

Ne segue he denendo:

~k, α := a†α ~k 0 (2.99)

si ottiene:

~ · ~n ~k, α = α ~k, α = M
S ~ · ~n ~k, α

Infatti:

P † P †
~ n|~
S·~ k, αi = α′ (~ n′ ) a ′ (~
n·~ k′ ) aα (~
k′ ) aα′ (~ k ) |0i = α′ (~ n′ ) a ′ (~
n·~ k′ ) δα α′ δ~
k~k′
|0i =
α α
α′ , ~
k′ k α′ , ~
k′ ↑
aα (~ k′ )+ δα α′ δ~
k ) aα′ (~ k~k′
~ n′
n= ~

= α a†α (~k )|0i = α |~k, αi C.V.D.

Dunque, α = ± 1 è l'autovalore del momento angolare lungo la direzione del


moto, ioè dello spin. Così il fotone ha eli ità = ± 1 ( ome è noto è improprio
~ →S
parlare di spin per il fotone, in quanto, nel sistema in quiete, dove M ~ , non
è denito per parti elle a massa nulla).
Pertanto il sistema ompleto di osservabili ommutanti ( ome si può veri-
are immediatamente) usato per aratterizzare gli stati è ostituito da: H , P~ ,
M~ · ~n = S
~ · ~n. Ovviamente sarebbe stata possibile un'altra s elta; ad esempio:
H, M ~ , Mz e, orrispondentemente, le funzioni/stati di base sarebbero stati
2

diversi (onde sferi he anzi hé onde piane)  sviluppo sulla base del momento

Versione preliminare  22 gennaio 2006


56 Il ampo elettromagneti o

angolare .
Espli itiamo i onti per ottenere la (2.98).

1 X 1 n h i h io
~
A(x) = √ · ~
† ikx
ε1 a1 e + a1 e
− ikx
+ ~
† ikx
ε2 a2 e + a2 e
− ikx
=
L3/2 ~ 2ω
k
1 X 1 1 n h
† ikx − ikx
i h
† ikx − ikx
i
= √ √ · ~
ε− a1 e + a1 e −~
ε+ a1 e + a1 e +
L3/2 ~
2ω 2
k
h i h io
† ikx − ikx † ikx − ikx
ε+ ·
+ i~ a2 e + a2 e + i~
ε− a2 e + a2 e =

  
X 1 1  † †

ikx 1 − ikx
= √ ~
ε− √ a1 + i a2 e + √ (a1 + i a2 ) e −
~
2ω 2 2
k
 
1  † †

ikx 1 − ikx
−~
ε+ √ a1 − i a2 e + √ (a1 − i a2 ) e =
2 2 ↓
(   (
1 a† + i a† = √
√ 1 (a − i a )† := a† √1 (a + i a ) = − a
2 1 2 2 1 2 − 2 1 2 +
pongo:  ⇒
1 a† − i a† = √
√ 1 (a + i a )† := − a† √1 (a − i a ) = a
2 1 2 2 1 2 + 2 1 2 −

X 1 n h
† ikx − ikx
i h
† ikx − ikx
io
= √ ~
ε− a− e − a+ e − ~
ε+ − a+ e + a− e =
~

k
X 1 h i
† ikx − ikx
= √ εα aα e
~ − aα+1 e

~
2ω 8
k; α=±
<−1 se α = +1,
ora: α=±1 e non più 1, 2 ⇒ α+1 =
:1 se α = −1.

Dunque:

1 X iω h i

A(x) = √

εα aα e
~
ikx
+ aα+1 e
− ikx
=
L3/2 ~ 2ω
k

X rω
α=±
i h i
† ikx − ikx
= ~
εα aα e + aα+1 e
L3/2 ~
2
k
α=±

da ui:
Z Z X i r
~=
S 3 ~ ×A
d xE ~=− 3
d xA ~=− 1
~˙ × A ω
εα (~
~ εα′ (~
k)×~

k )·
L3 ~ ~ ′ 2 ω′
k, k
Z α, α′
n  o
3 † ikx − ikx † ik′ x − ik′ x
· d x aα e − aα+1 e a e + aα′ +1 e =
α′

i X rω Z n
i (ω+ω ′ )t−(~ k′ )~
k+~
e [
′ 3 † † x]
=− εα (~
~ εα′ (~
k)×~ k ) d x aα a +
2 L3 ω′ α′
~ k′
k, ~
α, α′
i (ω−ω ′ )t−(~ k′ )~
k−~ − i (ω−ω ′ )t−(~ k′ )~
k−~
+ aα aα′ +1 e [
x]
− aα+1 a ′ e [
† † x]

α
o
− i[(ω+ω ′ )t−(~ k′ )~
k+~ x]
− aα+1 aα′ +1 e =
r nh i
i X ω ′ † † i(ω+ω ′ )t − i(ω+ω ′ )t
=− εα (~
~ εα′ (~
k)×~ k ) aα a e − aα+1 aα′ +1 e δ~k,−~k′ +
2 ω′ α′
~ k′
k; ~
α, α′
h i o
† i(ω−ω ′ )t † − i(ω−ω ′ )t
+ aα aα′ +1 e − aα+1 a e δ~k,~k′ =
α′

i X n † † 2iωt
h
− 2iωt
i
=− εα (~
~ εα′ (−~
k)×~ k ) aα (~
k ) a ′ (−~
k)e − aα+1 (~
k ) aα′ +1 (−~
k)e +
2 α
α, ~
k
α′ h io
† † ~
εα (~
+~ εα′ (~
k)×~ k ) aα (~
k ) aα′ +1 (~
k ) − aα+1 (~
k)a (k ) = (•)
α′
~ ′
= αi ~k per α 6= α
|k |

dove, nel quinto passaggio, abbiamo fatto uso nuovamente di:


Z  
1 3 ± i(~ k′ )·~
k±~ x ′
d xe = δ ~
k ±~
k = δ~k,∓~k′
L3

Ma:
9
1   i  ~ 
>
ε+ (−~k ) = − √
~ ~ε1 (−~
k) + i~ ε2 (−~k) = − √ ε2 (~
ε1 (k ) − i ~
~ k ) = −i~ k )>
ε− (~ >
=
2 2
    ⇒
1 i >
>
ε− (−~k ) = √ ~ε1 (−~k ) − i ~ε2 (−~k ) = − √ ~ε1 (~k ) + i ~ε2 (~k ) = i~ε+ (~k )
~ >
;
2 2


⇒ εα′ (−~
~ εα′ +1 (~
k ) = (α + 1) i ~ k)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


2.5 Aspetto orpus olare 57

per ui:

8
>
<P h
(•) = − i
εα (~k ) × ~
i~ εα′ +1 (~k ) (α′ + 1) a†α (~k ) a†α′ (−~k ) e 2iωt − aα+1 (~k ) ·
2 >
:α, ~k
α′ )
i P h i
~
·a α′ +1 (−~k ) · e − 2iωt + iα k
aα (~k ) aα (~k ) − aα+1 (~k ) a†α+1 (~k )

=
α, ~
|~k|
( k

P h i
~
= 1
i α · (α + 1) k
a†α (~k ) a†α (−~k ) e 2iωt − aα+1 (~k ) aα+1 (−~k )e − 2iωt +
2
α, ~
|~k|
i
k
P h
~
+ k
a†+ a+ − a†− a− − a− a†− + a+ a†+ =
~
k
|~k|
(
P
α=± h 
~
= 1
−i k
a†α (~k ) · a†α (−~k ) − a†α (−~k ) a†α (~k ) e 2iωt −
2
~
k≥0
|~k|
  i
− aα+1 (~k ) aα+1 (−~k ) − aα+1 (−~k ) aα+1 (~k ) e − 2iωt +

P h i
~
+ k
2 a†+ a+ − 2 a†− a− − 1 + 1 =
~
k
|~k|
(
P
α=± h i h i 
~
= 1
−i k
a†α (~k ), a†α (−~k ) e 2iωt − aα+1 (~k ), aα+1 (−~k ) e − 2iωt +
2
~
k≥0
|~k|
k k

)0 0
P ~ P ~
+2 α k
a†α (~k ) aα (~k ) = α k
a†α (~k ) aα (~k )
~
k; α
|~k| ~
k; α
|~k|

Pertanto:

X ~k
~=
S α a†α (~k ) aα (~k ) C.V.D. (2.98)
~
k; α ~k

Qui di seguito riportiamo al uni onti he non hanno trovato spazio in


nessuna altra parte del presente apitolo.

• Parentesi di ommutazione per: a+ , a†+ , a− , a†−

  
i) aα ~
k , a†α ~
k′ = δα α′ δ~k ~k ′ α, α′ = ± 1 ∀ ~k, ~k ′

Infatti:

h  i h    i
aα ~
k , a†α ~
k′ =± 1
2 k , a†1 ~
k ± i a2 ~
a1 ~ k′ ∓ i a†2 ~
k′ =

h  i h  i
=± 1
2 k , a†1 ~
a1 ~ k′ ∓ i a1 ~
k , a†2 ~
k′ ±

= δ~k ~k′ =0

h  i h  i 
k , a†1 ~
± i a2 ~ k′ k , a†2 ~
± a2 ~ k′ =

= δ~k ~k′ =0

8
>
> 1
α = α′ = + ,
>
> (1+1) = δ~k ~k′ se:
<2
= ± 12 (δ~k ~k′ ± δ~k ~k′ ) => 12 (1+1) = δ~k ~k′ se: α = α′ = − ,
>
>
>
:− 1 (δ ′ −δ ′ ) = 0
2 ~
k~k ~
k~k
se: α 6= α′ .

= δα α′ δ~k ~k′ C.V.D.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


58 Il ampo elettromagneti o

h  i h  i
ii) aα ~
k , aα ~k ′ = a†α ~
k , a†α ~k ′ =0 ∀ α, α′ = ±1; ∀ ~k, ~k ′

poi hé risultano omunque omb. lineare di termini del tipo:


h  i

 aα ~
k , aα ~k ′ = 0 ∀ α, α′ = 1, 2; ∀ ~k, ~k ′ ,

h  i
 a† ~
k , a†α ~k ′ = 0 ∀ α, α′ = 1, 2; ∀ ~k, ~k ′ .
α

• Operatore eli ità



~ · ~n ~k, αi = P α′ (~n · ~n′ ) a† ′ (~k ′ ) aα′ (~k ′ ) a†α (~k ) |0i =
S α
k k ′ , α′
~ ↑
~k
aα′ (~
k′ ) a†α (~ k ) aα′ (~
k )=a†α (~ k′ )+ δα α′ δ~k ~k′ e: k ) aα′ (~
a†α (~ k′ )|0i = 0
|~k|
P
= α′ (~n · ~n′ ) a†α′ (~k ′ ) |0i = α a†α (~k ) |0i = α ~k, α
k ′ , α′
~

In denitiva:

Operatore di eli ità


~ · ~n ~k, αi = α ~k, α
S α = ±1 (2.100)

• Operatore momento angolare totale


R 
~ · ~n =
L d3 x El ~l · ~n Al = 0
↑
ma: ~l = ~
r ×~
p 
⇒ ~ p ⊥~
r ×~ k ⇒ (~
r ×~ n ⇒ ~l · ~
p )⊥ ~ n=0
e: ~k~
p n, poi hé: ~k~
p k

• Ruolo della s elta della gauge all'interno dei onti sviluppati


Ripartiamo dal ampo elettromagneti o libero e limitiamo i alla ondizio-
ne di Lorentz: ∂µ AµL = 0. Con questa abbiamo l'eq. del moto:  AµL = 0.
Sviluppo nuovamente sulla base del momento (onde piane) però, questa
volta, tenendo onto he non ho an ora vin oli per hé non ho imposto
an ora al una gauge. Sarà:
 1 X h i
Aµ ~x, t = εαµ ~
k a†α (~k )e i k x + aα (~k )e − i k x
L3/2 ~
k; α

Imponendola nelle due pre edenti equazioni ottengo:

P  h i
1) 0 = ∂µ AµL = 1
εαµ ~
k ikµ a†α (~k )e i k x − aα (~k )e − i k x ⇔
L3/2
~
k; α


⇔ kµ εαµ ~
k =0 ∀ α, ∀ ~k

he è la ondizione di perpendi olarità tra i tre 4-vettori: εαµ e k µ ,


valida ∀ ~k .
Oss.: Questa equazione genera un iperpiano di dimensione 3 perpendi-
olare a k µ (una volta ssatolo). Dunque mi bastano tre 4-vettori
εαµ per generarlo, tutti perpendi olari a k µ . In generale, la on-
dizione di Lorentz non è un'eq. di vin olo he mi ridu e da 3 a
2 gli εαµ ne essari ⇒ senza gauge-xing il ampo e.m. ha an he
polarizzazione longitudinale (vedi una delle appendi i seguenti).

Versione preliminare  22 gennaio 2006


2.5 Aspetto orpus olare 59

P  nh 2 2 i
2) 0 =  ALµ = 1
εαµ ~
k ik0 − − i~k a†α (~k ) eikx −
L3/2
~
k; α

h 2 2 i o
− − ik0 − i~k aα (~k ) e−ikx =
P  2 n † o
= 1
L3/2
εαµ ~
k k~ − ω 2 aα (~k ) eikx − aα (~k ) e−ikx ⇔
~
k; α

2
⇔ k 2 = 0 = ω 2 − k~ ondizione di mass-shell

3) Ma devo tenere onto an he del fatto he la ondizione di Lorentz mi


las ia indeterminato Aµ (x) a meno di un 4-gradiente on d'alamber-
tiano nullo: 
Aµ A′ µ = Aµ + ∂ µ Λ
 on: Λ = 0

Con opportuni al oli si arriva alla seguente espressione per Λ:



 1 X λα ~k  † ~  ikx 
Λ ~x, t = 3/2 √ aα k e + aα ~k e − ikx
L ~

k; α


da ui otteniamo: ε µ ε ′µ + i k µ λ ~k  ∀ µ = 0, 3
 ε ′µ ~k −ε µ ~k
he omporta: λ ~k = ikµ ∀ µ = 0, 3

Comunque, dato he:  Λ(x) = 0 vuol  dire he è automati amente


soddisfatto: k · ε′α = k · ε + i k 2 λα ~k = 0 ∀α, ∀k  ovvero: nelle
trasformazioni di gauge on ondizione di Lorentz è automati amen-
te soddisfatta la ondizione di ortogonalità.
 L'equazione per λ vuol
dire he ssando ~k e variando λ ~k ottengo dei dierenti vettori di
polarizzazione, omunque validi. Ad esempio, s egliendo:

~k = ~k · k̂ ⇒ 0 = k 2 = ω 2 − ~k 2 = ω 2 − k 2 ⇒ k3 = ω
3


(
ω = k3

k µ = ω, k3 · k̂ ⇒ 0 = k · ε = ω ε0 − k3 · ε3 ⇒ ε0 = ε3

Pertanto ognuno dei vettori di polarizzazione ha tre omponenti li-


nearmente indipendenti e una linearmente dipendente  (ho di nuovo
tre gradi di libertà). Così, per esempio, se sso λ ~k , ioè se rompo
la simmetria per trasformazioni di gauge in modo da ottenere:

ε0′ = ε0 + i k0 λ ≡ 0

allora ries e:

ε0′ = 0

 ε 
λ = i 0 de ido di ssare in questo modo λα ~k
ω
Come si osserva, ho ridotto di una unità i gradi di libertà, poi hé ora
ε ′µ è t. .: k · ε ′ = 0. Dunque è an ora: ε3′ = ε3 = 0 e, in denitiva,
due sole omponenti di ε ′ sono libere. In questo modo i vettori ε
linearmente indipendenti si ridu ono a due solamente e, omunque,
perpendi olari a k nella parte spaziale.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


60 Il ampo elettromagneti o

In on lusione on la sola ondizione di Lorentz ho le tre seguenti


equazioni: 
 2
k = 0
kµ ε µ = 0


kµ ε ′µ = 0.
he mi ridu ono da quattro a tre i vettori linearmente indipendenti
ε µ e he mi di ono he:
 i fotoni stanno sulla mass-shell: m2 = k 2 = 0;
 i vettori di polarizzazione ε µ sono omunque perpendi olari a
k µ;
 ho an ora una libertà nella s elta della gauge.
Fissando la gauge non più ome quella di Coulomb ma, in modo
alternativo, osì:
εα, 0 ′
λα := i ⇒ εα, 0 = 0
ω
i rimangono solo due omponenti linearmente indipendenti, ioè due
soli vettori di polarizzazione linearmente indipendenti e perpendi o-
lari a ~k .

2.5.7 Massa del fotone


Il fatto he la massa del fotone sia nulla deriva dalla forma ben nota delle eq. di
Maxwell e porta, tra le altre onseguenze, all'invarianza rispetto a trasformazioni
di gauge di IIa spe ie.
Se il fotone avesse una massa l'eq. del moto dovrebbe assumere una forma
del tipo alla Klein-Gordon:
Eq. di Klein-Gordon per 
un fotone dotato di massa  + µ2γ Aν = 0 (2.101)
Operando in senso ontrario a quello he dalle (2.40) i ha portato alla (2.19)
( on: j µ ≃ 0) si ri ava he (2.101) è equivalente a:
∂ µ Fµ ν + µ2γ Aν = jν (2.102)
In parti olare, se ν = 0:

∂ µ fµ 0 + µ2γ A0 = j0 ⇒ ~ ·E
∇ ~ = ρ − µ2 A0
γ
k k
~ E
∇· ~ ρ ⇓
R R R R
~ ·E
d3 x ∇ ~ = d3 x ρ − d3 x µ2γ A0 = Q − µ2γ d3 x A0
k
 R
~ = Q − µ2 d3 x A0
ΦΣ E 6= teorema di Gauss he porta alla
γ


usso di ~
E attraverso ~ =Q
legge di Coulomb: Φ Σ E
la super ie hiusa Σ

Pertanto:
Z

ΦΣ ~ = Q − µ2
E d3 x A0 (2.103)
γ

he ondu e direttamente a una deviazione dalla legge di Coulomb, infatti, sup-


ponendo he Σ sia una super ie sferi a he ra hiude una sorgente elettrostati a
di densità ρ:
 ) R
ΦΣ E ~ = 4 π r2 E(r) Q µ2γ d3 x A0
 R ⇒ E(r) = −
ΦΣ E ~ = Q − µ2 d3 x A0 4 π r2 4 π r2
γ

Versione preliminare  22 gennaio 2006


2.5 Aspetto orpus olare 61

Come si vede, il ampo elettri o generato dalla ari a puntiforme è omposto


del termine
R
ordinario 4 πQr2 a ui, però, si aggiunge il termine di deviazione
µ2γ d3 x A 0
− 4 π r2 .
La legge di Coulomb adesso viene sostituita da:
R
qQ µ2γ d3 x A0
Fe.s. = q · E(r) = −q· (2.104)
4 π r2 4 π r2
mentre, fa endo la  ir uitazione di E(r) otteniamo he il potenziale V (r) non
ha più il aratteristi o andamento 1r , bensì:

1 −µ r
V (r) ∝ ·e (2.105)
r
Questa funzione, parametri a in µ, ambia il omportamento lassi o di V (r)
a se onda he µ R 0. Poi hé è le ito aspettarsi pi ole deviazioni dalla formula
lassi a, si può assumere µ ≪ 1, per ui 1r → 0 più velo emente del termine 1r
(ma non di molto), per r → ∞ (infatti, se µ ≪ 1, posso espandere al i0 ordine
e − µ r ≃ 1 − µ r, per ottenere: 1r · e − µ r ≃ 1r − µ, on r → ∞).
A titolo di esempio riportiamo qui di seguito il onfronto tra un potenziale
di tipo lassi o uno he tenga onto dell'eventuale deviazione. S egliendo µ = 1
si vede una notevole dierenza, he è destinata a diminuire se µ → 0.
10

1 2 3 4

Figura 2.2: Confronto tra il potenziale lassi o e uno orretto

Esistono misure in laboratorio ( fr. tabella seguente) e misure basate sul


omportamento del ampo magneti o planetario a grandi distanze ( ioè ∼ e −µγ r ).
Per il ampo magneti o di Giove misurato dalla sonda Pioneer 10 si ha:

µγ < 6, 10−16 eV = 1, 07 × 10−48 gr. (2.106)

Altre misure, di interpretazione più dis utibile, basate sul gas interstellare
della nuvola di Magellano, danno:

µγ < 5, 4 × 10−60 gr (2.107)

[ fr.: Review of Modern Physi s, vol. 53, pag 1 (1981)℄

Versione preliminare  22 gennaio 2006


62 Il ampo elettromagneti o

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Capitolo 3

Campi s alari

Contenuto
3.1 Campo s alare massivo neutro (libero) . . . . . . 63
3.2 Note aggiuntive sulla T.Q.C. . . . . . . . . . . . . 67
3.3 Campo s alare massivo ari o (libero) . . . . . . . 68

In questo apitolo arontiamo lo studio dei ampi s alari, he rappresentano


lo stereotipo per tutti gli altri ampi quantisti i. Il modo di pro edere ri al a
quello seguito per il aso del ampo elettromagneti o on la dierenza he per il
primo non si in ontrano più le di oltà te ni he spe i he del se ondo, ome per
esempio tutto iò he è legato al problema della gauge xing. La sempli azione
derivante i permette di sorvolare su al uni onti e di on entrare l'attenzione
su dettagli matemati i e si i tras urati no a qui.

3.1 Campo s alare massivo neutro (libero)

La dizione s alare i ri orda la proprietà di ovarianza del ampo lassi-


o rispetto a trasformazioni del medesimo per rotazioni o per le più generali
trasformazioni di Lorentz. In termini matemati i:
 (
sia L una trasformazione di xµ x′ µ = aµν xν ioè: x′ = L x,

Lorentz o una rotazione φ(x) φ′ (x′ )

allora:

φ è invariante per l'azione di L ⇔ φ′ (x′ ) = φ(x) (3.1)

Oss. Si noti he questo ampo, a dierenza di quello elettromagneti o, non ha


al una orrispondenza lassi a: a tutt'oggi non esiste un fenomeno natu-
rale he venga des ritto da un'onda s alare non quantisti a. Il suo utilizzo
è strettamente ristretto all'ambito di una teoria quantome ani a. Certo,
una parziale spiegazione di questa assenza deriva dal fatto he i ampi
s alari massivi sono dotati proprio di massa e, pertanto, risulta di i-
le metterne in mostra l'aspetto ondulatorio. Rimane tuttavia aperta la
questione del ampo s alare privo di massa, he per le sue aratteristi he
del tutto simili a quello elettromagneti o dovrebbe essere rilevabile ome
un'onda lassi a on raggio d'azione innito.
Come densità di lagrangiana prendiamo la seguente quantità s alare:

1 
L := ∂µ φ∂ µ φ − µ2 φ2 (3.2)
2

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Densità di lagrangiana per il
ampo s alare massivo
neutro libero 64 Campi s alari

he, appli ando la orrispondente eq. di Eulero-Lagrange:


(
∂L 2
∂φ = −µ φ,
∂L µ ∂L µ
∂ ∂µ φ = ∂ φ ⇒ ∂µ ∂ ∂µ φ = ∂µ ∂ φ = φ,

ondu e all'equazione di Klein-Gordon:

Eq. di Klein-Gordon per il 


ampo s alare massivo  + µ2 φ(x) = 0 (3.3)
neutro libero

Da notare he stiamo lavorando on un ampo φ(x) reale ( ioè hermitiano,


quando diventa operatore) he, intuitivamente, des riverà solo un tipo di quanto.
Per la quantizzazione si introdu ono il momento oniugato e la densità di
hamiltoniana:
∂L
π= = φ̇ (3.4a)
∂φ
1 2 2 1 2 1  ~ 2
H := −L + φ̇ π = −L + φ̇ 2 = µ φ + φ̇ + ∇φ (3.4b)
2 2 2
Quest'ultima garantis e he:
Z
H = d3 x H ≥ 0

La ondizione di realtà per il ampo i permette di rappresentare la soluzione


dell'equazione libera (3.3), ome per il aso elettromagneti o, nella forma:
1 X
1 
Campo s alare massivo φ(x) = √ a(~k)e −ik·x + a∗ (~k)e ik·x (3.5)
neutro libero L3/22ω
~
k

on: k µ ≡ ω, ~k ome in (2.60)
q
solo he questa volta deve rius ire an he: ω = ~k 2 + µ2 , poi hé introdu endo
(3.5) nell'eq. di Klein-Gordon, deve essere soddisfatta:
Condizione di mass-shell non
nulla k 2 ≡ ω 2 − ~k 2 = µ2 ( ondizione di mass-shell non nulla) (3.6)

Infatti si ha:

 9
φ(x) = ∂t2 − △ φ(x) >
>
>
" # >
>
P     >
>
>
>
Ma: ∂t2 φ(x) = ∂t 1 1
a ~
k e −ikx (−iω) + iωa⋆ ~
k e ikx = >
>
L3/2 2ω >
>
~
k =
P h   i ⇒
= 1 1
−ω 2 a ~ k e ikx = −ω 2 φ(x) >
k e −ikx − ω 2 a⋆ ~ >
L3/2 2ω >
>
~
k >
>
" # >
>
  >
>
P >
>
e: △φ = ∂l 1 1
2ω ikl ae −ikx − ikl a⋆ e ikx = −kl kl φ(x) >
;
L3/2 ~
k

2 2 2
⇒ µ φ(x) = −φ(x) = ω − ~
k φ(x)

Inne:

q
2 2 2 2 2 2 2
( + µ )φ(x) = 0 ⇔ −ω +~
k +µ φ(x) = 0 ⇔ ω = ~
k +µ ⇔ω = ~
k 2 + µ2

L'uso della (3.5) fornis e l'espressione simmetrizzata di H :


X1
H= ω (a⋆ (~k) a(~k) + a(~k) a⋆ (~k)) (3.7)
2
~
k

Versione preliminare  22 gennaio 2006


3.1 Campo s alare massivo neutro (libero) 65

Infatti:

Z Z h i
3 2 1 X ω ω′ 3  −ikx ⋆ ~  ikx
d x φ̇ = − √ √ d x − a ~
k e +a k e ·
L3 ~ ~ ′ 2ω 2ω ′
k, k
h  i 1 X ωω ′
−ik ′ x ⋆ ~ ′  ik ′ x
· −a k′
~ e +a k e =− √
2L3 ~ ~ ′ ωω ′
" Z
k, k
Z
  3 −i(k+k ′ )x ⋆ ~ ′ 3 −i(k−k ′ )x
a ~
k a k′
~ d xe −a k a
~ k d xe −

−i2ω
= δ~k′ −~k e = δ~k′ ~k

Z Z #
⋆ ~  i k−k ′ )x  ⋆ ~ ′ i k+k ′ )x
d xe ( d xe (
3 ⋆ 3
−a k′
k a ~ + +a ~
k a k =

i2ω
= δ~k′~k = δ~k′ −~k e

Xωh ⋆ ~ ⋆  2iωt   −2iωt ⋆ ~   ⋆ ~


i
=− a k a k e
−~ +a ~
k a −~
k e −a k a ~
k −a ~
k a k
~
2
k

mentre:

2 X 1 n 2
h
⋆  ⋆  2iωt   −2iωt
i
2 ⋆
o
⋆
~
∇φ =− −~
k a ~
k a −~
k e +a ~
k a −~
k e −~
k a a + aa
~

k

dove il primo − all'interno della parentesi graa deriva dal fatto he: ~ k ′ δ~k′ −~k = −~
k ·~ k2
Dunque:

(
P k2
~
      P k2
~

H= 1
2 µ2 φ2 − 1
2
1
2 ω− ω a ~
k a −~
k e −2iωt + a⋆ ~
k a⋆ −~
k e 2iωt − 1
2 ω+ ω ·
~
k ~
k

µ2 +~
k 2 −ω 2 = 0 µ2 +~
k 2 = ω2
) ( k k
)
P  µ2 −ω2 +~k 2  P µ2 +ω 2 +~
k2

· [a⋆ a + aa⋆ ] = 1
[. . .] + [a⋆ a + aa⋆ ] =
↑ 4 ~
ω
~
ω
k k
P      
ma: φ2 = 1
L3
1
2ω a ~
k a −~
k e −2iωt + a⋆ ~
k a⋆ −~
k e2iωt + a⋆ a + aa⋆
~
k
( )
P  µ2 −ω2 +~k 2    P  µ2 +ω2 +~k 2   
= 1
4 ω ... + ω a⋆ a + aa⋆ =
~
k ~
k
µ2 +~
k 2 −ω 2 = 0

P 
= 1
4 2ω a⋆ a + aa⋆ C.V.D.
~
k

L'analogia on il sistema di os illatori porta nuovamente a interpretare a(~k)


e a ⋆ (~k) ome operatori per i quali assumiamo la solita algebra:
   
a, a = a† , a† = 0 (3.8a)
  
a ~
k , a† ~
k′ = δ~k ~k′ (3.8b)

e tramite ui possiamo ostruire lo spazio di Fo k.


1. Innanzitutto ostruiamo lo stato minimo | 0i tale he:

a ~k | 0i = 0, (3.9)

2. Poi ostruiamo gli stati di base dello spazio di Fo k a 1, 2, . . . , n parti elle


di momenti distinti:

~k := a† ~k | 0i
 
~k1 , ~k2 := a† ~
k1 a† ~
k2 | 0i

..
.
  
~k1 , ~k2 , . . . , ~k3 := a† ~
k1 a† ~
k2 . . . a† ~
kn | 0i

Versione preliminare  22 gennaio 2006


66 Campi s alari

3. Inne rideniamo H e, più in generale, P µ in modo he P µ | 0i = 0, ioè:


X  
P µ := k µ a† ~k a ~k (3.10)
~
k

Tramite questo 4-operatore possiamo derivare l'aspetto orpus olare degli


stati di base ottenuti. Così per esempio:

P µ ~k = k µ ~k (3.11)
Infatti:
X ′ µ † ~′  †  X ′ µ † ~ ′  † ~ 
P ~
µ
k = k a k a ~k′ a ~k |0i = k a k δ~k ~k ′ +a k′
k a ~ |0i =
k′
~ k′
~
X † ~′
X † ~′ † ~   µ † ~
= k ~
′µ ′µ µ
= k δ~k ~k ′ a k |0i + k δ~k ~k ′ a k a k |0i
k a ~ =k a k |0i k
k′
~ k′
~


per ui ~k orrisponde ad un quanto di 4-momento k µ ≡ ω, ~k e massa
k 2 = µ2 . In generale si dimostra he tutti gli stati ostruiti al punto 2.
sono autostati di P µ . Non essendo i altri gradi di libertà  φ(x) non ha
altre simmetrie interne, ioè non è invariante rispetto ad al un altro tipo
di trasformazioni, per ui è un ampo 1-D e, pertanto, possiamo asso iargli
solo spin 0 e ari a 0  potremo dire di aver a he fare on parti elle a
spin zero e neutre, ioè di un solo tipo.
È inoltre fa ile veri are la validità dei ommutatori anoni i:
     
φ ~x, t , φ ~y , t = π ~x, t , π ~y , t = 0 (3.12a)
   
φ ~x, t , π ~y , t = i δ ~x − ~y (3.12b)
Per quel he riguarda i ommutatori a tempi dierenti si può innanzitutto
s rivere formalmente:
[φ(x), φ(y)] := i∆(x, y)
e poi analizzare le proprietà della funzione ∆(x, y). Per prima osa notiamo he
poi hé φ(x) e φ(y) sono soluzioni dell'equazione di Klein-Gordon allora vale:
)
(x + m) [φ(x)φ(y)] = [(x + m) φ(x)] φ(y) = 0

(x + m) [φ(y)φ(x)] = φ(y) [(x + m) φ(x)] = 0

⇒ (x + m) [φ(x), φ(y)] = (x + m) ∆(x, y) = 0


ioè an he ∆(x, y) è soluzione dell'equazione di Klein-Gordon. Poi deve essere
an he:
∆(t, ~x; t, ~y ) = 0 ∀t
poi hé per x0 = y0 = t dobbiamo riottenere i ommutatori a tempi uguali.
Inoltre:
 
∂ ∂
∆(x, y) = −i [φ(x), φ(y)] =
∂x0 ∂x0
x0 =y0 =t x0 =y0 =t
 

= −i φ(x), φ(y) = −i [π(x), φ(y)] =
∂x0
x0 =y0 =t x0 =y0 =t
= −δ (~x − ~y )
Questi due ultimi risultati vanno a sostituire le ondizioni inizali he devono
soddisfare le soluzioni lassi he dell'equazione di Klein-Gordon. Poi hé si è ap-
pena mostrato he le ondizioni inziali ora dipendono solo dalla dierenza ~x − ~y
∀t, lo stesso deve a adere per la soluzione ompleta, ioè:
∆(x, y) ≡ ∆(x − y, m) := ∆(x − y)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


3.2 Note aggiuntive sulla T.Q.C. 67

La funzione/distribuzione ∆(x − y) prende il nome di delta di Pauli-Jordan e


per il suo studio approfondito rimandiamo all'appendi e (D.1).
È utile, in questo aso sempli e, menzionare le formule per ostruire stati Base del momento angolare

on energia e momento angolari deniti 1 . Per la soluzione libera si ha:



1 X ~k 
φ(x) ≡ φ(r, Ω, t) = √ √ jl ~k r Ylm (Ω) e −iωt · alm (ω)+
R klm ω
i

+ Ylm (Ω) eiωt · a†lm (ω) (3.13)

Gli operatori alm (ω), a†lm (ω) veri ano i seguenti ommutatori:
h i
alm (ω), a†l′ m′ (ω ′ ) = δl l′ δm m′ δω ω′ e simili.

Inoltre, denendo lo stato:

|lmωi := a†lm (ω)|0i (3.14)

esso possiede energia ω , momento angolare l(l + 1) e proiezione lungo l'asse z :


z = m.

3.2 Note aggiuntive sulla T.Q.C.

Le seguenti note sono tratte dal Lopuszanski J., Introdu tion To Symmetry
And Supersymmetry In QFT.
Presi dallo sviluppo formale della teoria abbiamo tralas iato una serie di que-
stioni matemati he e si he. Tra le prin ipali i sono le seguenti.

1. I ampi operatoriali in realtà, in genere, sono delle distribuzioni a valori


operatoriali. Questa ir ostanza è evidente dalle (3.12b), dove il ommu-
tatore tra due operatori dovrebbe essere a sua volta un operatore e inve e
risulta essere una distribuzione delta di Dira . Dunque in realtà diventano
generalmente operatori solo dopo aver appli ato le distribuzioni a buone
funzioni di prova, rispetto alle quali devono an he essere lineari:
R   
φ (x0 , af + bg) := d3 x af ~x + bg ~x φ(x) = aφ (x0 , f ) + bφ (x0 , g)
 
on: f ~x , g ~x = funzioni di prova
a, b ∈ C

Il segno di integrale non va preso alla lettera per hé generalmente φ (x0 , f )


è un operatore illimitato (quantomeno in un estremo). Si dovrebbero svi-
luppare i al oli tenendo onto di queste ir ostanze, ma omunque i ri-
sultati non ambiano rispetto a un appro io di tipo standard, ioè he
non bada molto a questi dettagli.

2. Una volta a ettata l'idea he il ampo lassi o diventa una distribuzio-


ne/operatore si tratta di ostruire lo spazio di Hilbert su ui agis ono. La
pro edura he lo ostruis e a partire dallo stato di vuoto (vuoto di Fo k )
prende il nome di pro edura di Fo k e il orrispondente spazio quello di
spazio di Fo k, he risulta un parti olare spazio di Hilbert. Il metodo è
quello solito. Qui vogliamo solo sottolineare he lo stato di vuoto non di-
s ende direttamente
 dall'imposizione dei ommutatori e dall'uso degli ope-
ratori a ~k poi hé i gradi di libertà sono inniti. Dunque ne va supposta
l'esistenza ome ulteriore assioma espli ito.
1
Questo vuol dire he si sta sviluppando in onde sferi he ovvero in autostati omuni al set
di osservabili ommutanti: H, L2 e Lz .

Versione preliminare  22 gennaio 2006


68 Campi s alari

3. Inne si noti lo slittamento ontologi o operato nell T.Q.C. rispetto alla


teoria lassi a dei ampi (pre quantisti a): il ampo lassi o des rive lo
stato del sistema mentre nell T.Q.C. rappresenta al più un'osservabile
misurabile (lo sono E ~ eH~ , forse lo è A
~ , non lo è φ). Lo stato si o del
sistema qui viene des ritto da un vettore nello spazio di Hilbert.

3.3 Campo s alare massivo ari o (libero)

La des rizione pre edente si adatta bene a parti elle prive di spin e neutre ome
il pione π 0 . Vogliamo estenderla ad in ludere parti elle senza spin ma on una
ari a elettri a (o altri attributi analoghi) non nulla ome può essere il aso
dei pioni: π + e π − . Per rappresentare questi due enti, on massa rigorosamente
uguale, possiamo usare due ampi reali φ1 e φ2 o le loro ombinazioni omplesse:
( ( + φ†
φ := φ1 +√ i φ2 , φ1 = φ √ ,

2
φ1 − i φ ⇔ φ
2
− φ† (3.15)
φ := √2 2
φ 2 = i √2

Oss. φ e φ† sono ampi omplessi per ui non sono più hermitiani ome i ampi
reali.
Allora avremo:

Densità di lagrangiana per 1 h 2 2 2 i


un ampo s alare massivo L := (∂µ φ1 ) + (∂µ φ2 ) − µ2 φ21 + φ22 = ... =
ari o libero
2

= ∂µ φ† ∂ µ φ − µ2 φ† φ (3.16)

da ui, tramite le eq. di Eulero-Lagrange, ri aviamo le eq. di Klein-Gordon


libere:
Eq. di Klein-Gordon per un  
  φ
ampo s alare massivo
 + µ2 φ1,2 = 0 o  + µ2 =0 (3.17)
ari o libero φ†

La quantizzazione pro ede se ondo il solito s hema, ossia per φ1 e φ2 avremo:

1 X 1 h †   i
φ1,2 := √ a1,2 ~
k e ikx + a1,2 ~
k e −ikx (3.18)
L3/2 2ω
~
k

e:
X h    i
P µ := k µ a†1 ~
k a1 ~
k + a†2 ~
k a2 ~
k (3.19)
~
k

Le relazioni di ommutazione sono:


     
ai , aj = a†i , a†j = 0, ai , a†j = δi j δ~k ~k′ (i, j = 1, 2) (3.20)

In modo simile si lavora per φ e φ† :


1. si omin ia on:
P h i
φ1√
+iφ2 a†1 +ia†2
φ(x) = 2
= L3/2
1 √1

eikx a1√
+ia2
2
+ e −ikx √
2
=
~
k .. ..
k  k 
b† ~
k a† ~
k

P h  i
= 1
L3/2
√1

e −ikx a ~k + eikx b† ~k
~
k

dunque:

Campo s alare ari o


Versione preliminare  22 gennaio 2006
3.3 Campo s alare massivo ari o (libero) 69

1 X 1 h ~  −ikx  i
φ(x) = √ a k e + b† ~k eikx (3.21)
L3/2 2ω
~
k

on:

 a1 + ia2  a† − ia†
a ~k := √ , a† ~k := 1 √ 2
2 2

 a1 − ia2  a + ia†
b ~k := √ , b† ~k := 1 √ 2
2 2

2. per poi passare a:

IIa soluzione di ampo


1 X 1 h   i s alare ari o
φ† (x) = √ a† ~k eikx + b ~k e −ikx (3.22)
L3/2 2ω
~
k

3. on:
[a, a† ] = [b, b† ] = δ~k ~k′

[a, a] = [b, b] = 0

[a, b] = [a† , b† ] = 0
e:
X h    i
Pµ = k µ a† ~k a ~k + b† ~k b ~k (3.23)
~
k

Nel ostruire lo spazio di Hilbert i troveremo osì di fronte a due tipi di


quanti, degeneri in momento e massa, ome risulta evidente dalla simmetria di
Pµ rispetto ad a ↔ b o a1 ↔ b2 . Adottando la rappresentazione (3.21):
 
a ~k |0i = 0 b ~k |0i = 0
 
a† ~k |0i = ~k a b† ~k |0i = ~k b (3.24)

P µ ~k a,b = k µ ~k a,b

La possibilità di distinguere tra questi stati è basata sull'introduzione di un


nuovo numero quanti o (la ari a per π ± ). Osserviamo per questo he la teoria
di partenza, on L dato dall'eq. (3.21), è invariante rispetto alla trasformazione
di fase (o di gauge di I a spe ie):

 φ(x) → φ′ (x) = e −iε φ(x) ≃ (1 − iε)φ(x) A enni alle trasformazioni
di gauge di Ia spe ie
(3.25)

φ† (x) → φ†′ (x) = e iε φ† (x) ≃ (1 + iε)φ† (x)

dove ε è un parametro numeri o indipendente da x. Quindi, in questo aso, non


si tratta di proprietà he oinvolgono lo spazio-tempo.
In termini dei ampi φ1, 2 la trasformazione è una rotazione (infatti se ε è
una quantità pi ola, posso approssimare: cos ε ≃ 1, sin ε ≃ ε):

 φ1 → φ′1 = φ1 cos ε + φ2 sin ε ≃ φ1 + εφ2
(3.26)

φ2 → φ′2 = −φ1 sin ε + φ2 cos ε ≃ φ2 − εφ1

Versione preliminare  22 gennaio 2006


70 Campi s alari

Per tradurre queste proprietà di invarianza in teoremi di onservazione on-


viene onsiderare il aso generale in ui L dipende da un insieme di am-
pi φr (x), r = 1, . . . , N he si possono onsiderare lassi i per sempli ità, ed è
invariante rispetto una trasformazione innitesima della forma:

φr (x) → φ′r ≃ φr (x) − iεrs φs (x) (3.27)

Impareremo he nei asi di interesse εrs , he è una matri e N × N he opera


sugli indi i interni ( ioè non spazio-temporali) dei ampi, può venire espressa
ome ombinazione di L matri i indipendenti:
L
X
εrs = εa tars (3.28)
a=1

Le matri i ta sono hermitiane (e i parametri εa reali); se, in parti olare, i ampi


φr sono reali tali saranno −itars . Ad esempio posso ris rivere (3.26) ome:
 ′          
φ1 1 ε φ1 10 0 i φ1
= · = − iε ·
φ′2 −ε1 φ2 01 −i0 φ2

he, onfrontata on (3.27), mi da:


     
0 i 0 1 0 1
εrs ≡ ε t1rs = ε = iε ⇒ t1rs = i
−i0 −10 −10

per ui:
 
0 1
−it1rs =
−10

Oss. Per onti più pre isi vi rimandiamo all'appendi e (L) al termine del se-
guente apitolo.
Per la variazione di L si ha:
 
∂L ∂L ∂L ∂L
δL = δφr + δ (∂µ φr ) = ∂µ δφr + ∂µ δφr =
∂φr ∂∂µ φr ∂∂µ φr ∂∂µ φr
 
∂L
= ∂µ δφr
∂∂µ φr
usando le equazioni del moto e il fatto he δ e ∂µ ommutano. L'invarianza di
L , δL = 0, impli a l'esistenza di un 4-vettore jµ a divergenza nulla. Anzi, vista
l'indipendenza degli L parametri εa , δL = 0 omporta l'esistenza di L orrenti
jµa :

X L
4-densità di orrente per ∂L ∂L
ampi s alari ari hi j µ := δφr = − iεrs φs = εa jaµ
∂∂µ φr ∂∂µ φr a=1

dove:
∂L a
jµa := −i t φs , a = 1...,L (3.29)
∂∂µ φr rs
Dunque:

∂L = 0 → ∂µ j µ = 0 → ∂µ jaµ = 0 ∀a = 1, . . . , L (3.30)

Da questo segue he le L quantità integrate, he noi d'ora innanzi hiame-


remo ari he Qa :
Z Z
Cari he Qa per ampi s alari
 ∂L a
ari hi
0
Qa := d~x ja ~x, t = −i d~x trs φs (3.31)
∂ φ̇r

Versione preliminare  22 gennaio 2006


3.3 Campo s alare massivo ari o (libero) 71

sono delle ostanti del moto, infatti:


Z  Z Z Z
dQa ja0 ~x, t ~ · ~ja = − dS
~ · ~j
= d~x = d~x (∂µ jaµ ) − d~x ∇
dt ∂t
L'annullarsi dell'ultimo termine segue dall'assumere he i ampi e le loro derivate
vadano a zero sul ontorno all'innito (in generale le ongurazioni lassi he
devono garantire he energia, momento e altre variabili dinami he siano nite).
Passando alla versione quantizzata notiamo ome l'espressione espli ita (3.31)
delle ari he Qa permetta di dedurre le proprietà di trasformazione dei ampi
stessi. Usando le relazioni di ommutazione anoni he:
Z
      
Qa , φr ~x, t = −i d~y πl ~y , t tals φ ~y , t , φr ~y , t = −tars φs ~x, t (3.32)

Queste relazioni permettono di pre isare il signi ato delle ari he Q − a ome
generatori delle trasformazioni (3.27), (3.28). S riveremo in forma nita:
a
φ′r (x) = e −iεa t φr (x) = eiεa Qa φr (x)e −iεa Qa (3.33)

Infatti al I0 ordine in εa :
 
φ′r (x) ≃ φr (x) − iεa tars φs (x) = φr (x) + iεa Qa , φr (x)

da ui, ome dalla (3.31),


 
Qa , φr (x) = −tars φs (x)

Tornando al nostro aso, molto più sempli e, abbiamo he: εrs = ±εδrs (per
φ e φ† ):
 ↔ 
jµ = i φ† ∂µ φ − ∂µ φ† φ = i φ† ∂µ φ (3.34)
Z
 X †    
Q = i d3 x φ† φ̇ − φ̇† φ = a ~k a ~k − b† ~k b ~k (3.35)
~
k
 
[Q, φ] = −φ , Q, φ† = φ †
(3.36)
Ne segue he:
 
[Q, a] = − a Q, a† = a† (3.37a) P. di ommutazione tra
  l'osservabile Q e gli altri
[Q, b] = b Q, b† = − b† (3.37b) operatori dell'algebra

[Q, Pµ ] = 0 (sono osservabili ommutanti) (3.37 )

Poi:
    
Q ~k a = Qa† ~k |0i = a† + Q |0i = a† ~k Q|0i + Q, a† |0i = Q ome osservabile per
distinguere parti ella e

= a† ~k |0i = ~k a (3.38) antiparti ella

e:

Q ~k b = − ~k b (3.39)

Ne segue he gli stati a una parti ella di tipo  a e di tipo  b sono distinti
dagli autovalori +1 e −1 della ari a Q. In generale stati più ompli ati hanno
autovalori interi, dati dal numero di quanti presenti nel sistema in esame. Da:
X  
Na = a† ~k a ~k (3.40a)
~
k
X  
Nb = b† ~k b ~k (3.40b)
~
k

Versione preliminare  22 gennaio 2006


72 Campi s alari

si ri ava:
 
Q na , nb = Na , Nb na , nb = na , nb na , nb (3.41)

I due tipi di quanti  a e  b vengono hiamati parti ella e antiparti ella e


risultano ome aspetti simultanei
 di una stessa formulazione.
 Infatti il ampo
φ† rea parti elle a† ~k e distrugge antiparti elle b† ~k ; vi eversa φ. Nel
aso di un ampo hermitiano parti ella e antiparti ella oin idono.
Operatore di oniugazione di Notiamo he esiste an ora una simmetria, ma questa volta dis reta 2 , he
ari a
mi las ia invariante L e P µ : quella di s ambio fra: φ ↔ φ† (ovvero fra: a ↔ b).
Questa trasformazione viene indi ata ome oniugazione parti ella-antiparti ella
(o, più spesso, an he se impropriamente: oniuagazione di ari a ).
Nello spazio di Hilbert la trasformazione è realizzata da un operatore C
unitario (per le dimostrazioni dettagliate vedi l'appendi e M):

C φ(x) C −1 := η φ† (x) (3.42a)


on: η = fattore di fase, |η| = 1.
2
(3.42b)

Ovviamente si ha:

C 2 = 1 e ioè: C = C −1 = C † (3.43)

Corrispondentemente:
 
C a† ~k C −1 = b† ~k η, C ~k a = η ~k b

infatti, per l'ultima:


  
C ~k a = C a† ~k |0i = C a† ~k C −1 C |0i = η b† ~k |0i
֒→
k

b ~k η

= |0i

avendo assunto: C |0i := |0i.

Si hanno le ovvie proprietà:

C L C −1 = L ⇔ [C, L ] = 0 (3.44a)
CP C µ −1
=P µ
⇔ µ
[C, P ] = 0 (3.44b)
C QC −1
= −Q ⇔ [C, Q]+ = 0 (3.44 )

In parti olare dalla (3.44b), on µ = 0:

[C, P 0 ] ≡ [C, H] = 0

ma:
dC
= [C, H] = 0 ⇒ l'op. C è indipendente dal tempo.
dt
Così abbiamo riottenuto l'eq. del moto di Heisenberg

2
Contrapposta a una trasformazione ontinua, ome la (3.25), he può dierire dall'unità
di innitesimi.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Capitolo 4

Campo a spin 1/2

Contenuto
4.1 Ri hiami sull'equazione di Dira . . . . . . . . . . 73
4.1.1 Derivazione dell'equazione di Dira . . . . . . . . . . 74
µ
4.1.2 Proprietà delle matri i γ . . . . . . . . . . . . . . . 76
4.1.3 Algebre di Cliord . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
4.1.4 Osservazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
4.1.5 Covarianza dell'equazione di Dira . . . . . . . . . . 80
4.1.6 Covarianti Bilineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
4.2 Soluzioni elementari dell'eq. di Dira . . . . . . . 84
4.2.1 Equazione di Dira `a la S rhödinger . . . . . . . . . 84
4.2.2 Proprietà generali degli spinori di base . . . . . . . . 88
4.2.3 Riassunto nale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
4.3 Quantizzazione del ampo a spin 1/2 . . . . . . . 97
4.3.1 S hema di quantizzazione: lagrangiana e hamiltoniana 97
4.3.2 Campo spinoriale massivo ari o libero . . . . . . . . 98
4.3.3 Analisi dei risultati: ontenuto si o . . . . . . . . . 99
µ
4.3.3.1 Operatori j e Q . . . . . . . . . . . . . . . 99
4.3.3.2 Momento angolare ed eli ità . . . . . . . . 100
4.3.3.3 Operatore oniugazione di ari a . . . . . . 101
4.3.4 Regola di eliminazione degli inniti . . . . . . . . . . 103
4.3.5 Appli azione di C ai ovarianti bilineari . . . . . . . 104
4.3.6 Supersimmetria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104

4.1 Ri hiami sull'equazione di Dira

Stori amente l'equazione di Dira venne introdotta ome equazione relativisti a


per la funzione d'onda dell'elettrone, del primo ordine nella derivata tempora-
le (e, per simmetria relativisti a, an he nelle derivate spaziali). Questo requi-
sito deriva
 dal voler mantenere l'interpretazione probabilisti a della funzione
ψ ~x, t . Infatti l'equazione di Klein-Gordon, immediata generalizzazione relati-

visti a dell'equazione di S hrödinger, dà luogo a una densità j0 = i φ⋆ φ̇ − φ̇⋆ φ
(eq. (3.34)) he non è denita positiva e he, pertanto, non può venire inter-
pretata ome densità di probabilità. Esiste inoltre la di oltà, già menzionata
all'inizio, di ottenere an he una soluzione on energia negativa.
Per superare il primo punto Dira propose l'eq. (4.7), he deriveremo tra
po o, per la quale è eettivamente possibile denire una j0 positiva; restava il
problema delle soluzioni a energia negativa, per il quale l'interpretazione propo-
sta da Dira , on aas inante intuizione si a ( reazione e distruzione di parti-
elle e antiparti elle), appare ora naturale quando l'eq. di Dira venga usata per

Versione preliminare  22 gennaio 2006


74 Campo a spin 1/2

des rivere non la funzione d'onda di una parti ella ma un ampo (quantizzato).
Questo è il grande salto on ettuale he si impone usando l'eq. di Dira .
In questa sezione i limiteremo a giusti are euristi amente l'eq. di Dira
e a studiarne al une proprietà indispensabili per gli sviluppi futuri.

4.1.1 Derivazione dell'equazione di Dira


Partiamo dall'equazione di Klein-Gordon per una parti ella a spin 1/2 (elettro-
ne):
 
∂2
−φ(x) ≡ − 2 + △ φ(x) = +m2 φ(x) (4.1)
∂t

dove, ora, φ(x) è una funzione a due omponenti (spinore), per ui l'equazione
pre edente è, in realtà, un'equazione matri iale a due omponenti (immaginate
di moltipli are a sinistra e a destra dell'uguaglianza per una matri e identità
12 ). Poi hé vale la seguente equazione vettoriale matri iale:
  
~σ · ~a ~σ · ~b = 12 ~a · ~b + i~σ ~a × ~b

dove: ~σ = vettore matri iale 2 × 2 di spin di Pauli,

he, nel aso parti olare in ui: ~a ≡ ~b, omporta:


 
~σ · ~a ~σ · ~a = 12 ~a 2 ,

allora possiamo ris rivere l'operatore lapla iano a due omponenti osì:
 
△=∇ ~2 12 △ = 12 ∇~ 2 = ~σ · ∇
~ ~σ · ∇
~ .

Questa espressione i permette di trasformare la (4.1) in:


   
∂ ~ ∂ ~
i + ~σ · ∇ i − ~σ · ∇ φ = m2 φ (4.2)
∂t ∂t

da ui, ponendo:
φL := φ
 
i ∂ ~
φR := − ~σ · ∇ φL
m ∂t
N.B. Gli indi i L e R si riferis ono all'eli ità, ome vedremo più avanti.

abbiamo le seguenti equazioni a oppiate attraverso la massa m 6= 0 :


  
~ φL = mφR
i ∂ − ~σ · ∇
 ∂t  (4.3)
~ φR = mφL
i ∂ + ~σ · ∇
∂t

Le (4.3) possono essere sviluppate se ondo 2 strade:


1. Introdu iamo uno spinore a 4 omponenti χ e le matri i 4×4 γ̃ 0 e γ̃ k ( on:
k = 1, 3):

1 φR 0 12 0 −~σ
0
χ := √ , γ̃ := ~ (4.4)
2 φL 12 0 , γ̃ := ~σ 0
tramite ui è possibile dare a (4.3) la forma ompatta:
 
0 ∂ ~ ~
i γ̃ + i γ̃ · ∇ − m χ(x) = 0 (4.5)
∂t

Versione preliminare  22 gennaio 2006


4.1 Ri hiami sull'equazione di Dira 75

Infatti:
 

 ∂ ~ φL − mφR = 0
 i
 ∂t − i ~σ · ∇
(4.3) equivale a:  

 ∂

 i ~
+ i ~σ · ∇ φR − mφL = 0
∂t

he, in uno spazio a 4 omponenti, assume la forma matri iale:




−m12 i12 ∂t − i ~σ · ∇
~ φR
= 0
i1 ∂ + i ~σ · ∇
~ −m12 φL
2 t

ovvero:
 
0 12 0 −~σ φ
−14 m + i
∂ + i ~
· ∇ R = 0 ⇔ (4.5)
12 0 t ~σ 0 φL

= γ̃0 =~
γ̃ = 2 χ(x)

2. In alternativa, sommando e sottraendo le (4.3):


(   
~ φR − φL = m φR + φL
i ∂t φR + φL + i ~σ · ∇
  
~ φR + φL = −m φR − φL
i ∂t φR − φL + i ~σ · ∇

e ponendo:

ψA := φR + ψL , ψB := φR − φL (4.6)

si trova:
(
~ ψB = m ψA
i ∂t ψA + i ~σ · ∇
~ ψA = m ψB
(4.3′ )
−i ∂t ψB − i ~σ · ∇

ioè:
 
12 0 0 ~σ ψ

i
∂ + i · ∇ − 14 m A = 0
~
0 −12 t −~σ 0 ψB

A questo punto se introdu iamo il bispinore ψ e le matri i 4 × 4 γ 0 e ~γ :



1 ψA 12 0 0 ~σ
ψ := √ 0
, γ :=
, ~γ := (4.4′ )
2 ψB 0 −12 −~σ 0

si ottiene una forma analoga per l'equazione omplessiva:


 
∂ ~ − m ψ(x) = 0
i γ0 + i ~γ · ∇ (4.5′ )
∂t

Versione preliminare  22 gennaio 2006


76 Campo a spin 1/2

Sia (4.5) he (4.5′ ) possono essere poste nella forma nale:

Eq. di Dira per una


1 (i γ µ ∂µ − m) ψ(x) = 0 (4.7)
parti ella a spin
2
(   (
0 ~
o: γ̃ , γ̃ o: χ(x)
dove: γ µ =  e, in orrispondenza: ψ =
o: γ 0 , ~γ o: ψ(x)

L'equazione (4.7) è l'equazione di Dira .

4.1.2 Proprietà delle matri i γµ


Le matri i γ µ hanno le seguenti proprietà prin ipali:

• [γ µ , γ ν ]+ = 2 g µν (4.8a)
2 2
Parentesi di
anti ommutazione per le γµ
• γ 0 = 14 , γ k = − 14 ∀ k = 1, 3 (4.8b)
e altre proprietà
• γ0 † = γ0, γk † = − γk (4.8 )
• Tr γ = 0. (4.8d)

Dimostriamole.
• Per ottenere la (4.8a) ho due strade: o direttamente, usando una rappre-
sentazione espli ita delle γ µ , oppure sfruttando l'ipotesi he l'equazione
di Klein-Gordon per parti elle a spin 1/2 derivi dall'equazione di Dira .
Seguiamo questa se onda strada.
Moltipli o la (4.7) a sinistra per (i γ µ ∂µ + m):

(i γ µ ∂µ + m) (i γ ν ∂ν − m) ψ = 0


µ ν
−γ γ ∂µ ∂ν − m 2
ψ=0 / · (−1)

 
γ µ γ ν ∂ µ ∂ ν + m2 ψ = 0

= 21 (γ µ γ ν + γ ν γ µ ), simmetrizzando l'espressione

1

⇔ 2 [γ µ , γ ν ]+ ∂µ ∂ν + m2 ψ = 0

Ora, la pre edente espressione riprodu e l'equazione di Klein-Gordon se e


soltanto se:
1 µ ν
[γ , γ ]+ = g µν C.V.D.
2

• (4.8b) è una onseguenza diretta della (4.8a), infatti basta imporre: µ = ν .


• Le (4.8 ) si dimostrano immediatamente tramite l'uso della rappresenta-
zione espli ita (4.6′ ), sebbene non sia la dimostrazione più generale.
• An he le (4.8d) si dimostrano in modo immediato se fa iamo uso del-
la rappresentazione espli ita (4.6′ ), seppur on le medesima perdita di
generalità del punto pre edente.
In aggiunta a queste i sono an ora due proprietà minori:

• γ µ γµ = 4 (4.8e)
• γ µ† 0
=γ γ γ µ 0
(4.8f )

A questo punto è tempo di hiedersi he relazione passa tra le matri i γ µ e


le γ̃ µ ? E fra le relative ψ e χ? Il problema venne risolto in maniera del tutto
generale da Pauli.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


4.1 Ri hiami sull'equazione di Dira 77

Nel sistema di oordinate da noi s elto1 vale il seguente teorema:


4.1.1 Teorema
Dati due insiemi di matri i γµ e γ˜µ he soddisfano le seguenti equazioni :
2


 µ ν µν
[γ , γ ]+ = 2 g
0† k†
γ = γ , γ = − γk
0
∀ k = 1, 3

 µ
(i γ ∂µ − m) ψ(x) = 0

allora ries e he ∃ U, trasformazione/matri e non singolare e unitaria, tale he:

(
U χ(x) = ψ(x)
(4.9)
U γ̃ µ U −1 = γ µ .

Nel aso parti olare delle γ µ da noi utilizzate:



1 12 12 1 12 12
U=√ e: U = √
−1
2 12 −12 2 12 −12

4.1.3 Algebre di Cliord


Dato un insieme di matri i {γ µ } he soddisfano l'equazione di Dira , questo
può essere sempre dotato di struttura di spazio vettoriale e di algebra matri-
iale tramite le solite operazioni sulle matri i, non hé di un'ulteriore struttura
algebri a tramite una se onda operazione di prodotto interno denita dalle pa-
rentesi di anti ommutazione: {γ µ , γ ν }. Quest'algebra prende il nome di algebra
di Cliord.
Con l'operazione di omposizione interna introdotta si può formare qualsivo-
glia prodotto di matri i γ µ : γ µ γ ν , γ µ γ ν γ δ , e ., ma si s opre he le omposizioni
indipendenti sono solo un numero nito. La formula per ri avarlo è:

X4  
4
N= = 24 = 16
n=0
n

L'insieme delle matri i indipendenti è:



{Γa } := 14 , γ µ , γ µ γ ν , γ µ γ ν γ λ , γ µ γ ν γ λ γ σ
4

n0 matri i: 1 4 2 =6 4 1 → 16 matri i lin. indip.
1
In altri testi si s eglie un diverso sistema di 4- oordinate (x1 , . . . , x4 ), in ui:
8
> 1 2 3
<(x , x , x ) = ~
x
x4 = i c t
>
:
gµ ν = −14 .

2
Nel sistema di oordinate della pre edente nota il teorema diventa:

4.1.2 Teorema
Dati due insiemi di matri i γ µ e γ ′ µ he soddisfano le seguenti equazioni:
8
>
<{γµ , γν } = 2 δµ ν

γµ = γµ
>
:
(i γ µ ∂µ + m) ψ(x) = 0

allora ries e he ∃ S , trasformazione/matri e unitaria e non singolare, tale he:


(
S χ(x) = ψ(x)
S γ ′ µ S −1 = γ µ .

In gergo matemati o S è una matri e di similitudine, ioè permette il ambiamento di base


nello spazio dei 4-spinori.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


78 Campo a spin 1/2

Ogni altro prodotto di matri i γ µ mi rimanda ad una delle {Γa } pre edenti.
Tuttavia, per motivi di utilità, onviene studiare un altro gruppo, isomorfo
al pre edente, in ui gli elementi hanno proprietà più evidenti ed interessanti
per i nostri s opi:


1 := ΓS
 4
S = s alare

 µ
γ := Γ
 V
V = vettore


σ µν := i [γ µ , γ ν ] := ΓT
2 T = tensore
{Γa } := (4.10)
Algebra di Cliord 
γ5 γ µ
:= ΓA A = vettore assiale




γ5 := 0 1 2 3
i γ γ γ γ := Γ
P
P = pseudos alare



= − 4!i εµνρσ γ µ γ ν γ ρ γ σ

(4.11)

Queste sono an ora 16 matri i linearmente indipendenti (le σ µν sono 42 = 6
per hé le parentesi di anti ommutazione fanno si he σ µν sia antisimmetri a).
Le loro prin ipali proprietà sono:
(
Γa se: a = 1, 2, 9, 10, 11, 13, 14, 15, 16
a†
Γ = (4.12a)
−Γ se: a = 3, 4, 5, 6, 7, 8, 12
a

(
a2 14 se: a = 1, 2, 9, 10, 11, 13, 14, 15, 16
Γ = (4.12b)
−14 se: a = 3, 4, 5, 6, 7, 8, 12

 5 µ 2
γ , γ + = 0 ⇒ γ 5 γ µ = . . . = −4 · 14 (4.12 )

Tr Γa = 0 ∀ a 6= 1, Tr Γ1 = 4 (4.12d)
e, nella rappresentazione standard (4.6′ ):
k

ijk σ 0
0 σk 0 1
ij
σ =ε 0k
, σ = i k , γ5 = (4.13)
0 σk σ 0 10
Poi hé abbiamo 16 matri i linearmente indipendenti 4×4, e dim GL(4, C ) =
16, allora queste possono essere s elte ome base per GL(4, C ) di modo he ogni
A ∈ GL(4, C ) sia esprimibile ome loro ombinazione lineare:
16
X
A= aα Γα
α=1

I oe ienti aα possono essere ri avati nel modo seguente. Rius endo:
16
X 1
Tr A = aα Tr Γα = 4 · a1 ⇒ a1 = Tr A
α=1
4

Poi:
16
 X 
Tr AΓβ = aα Tr Γα Γβ
α=1

ma: Γα Γβ = Γγ , poi hé le Γα formano un gruppo nito, e




0 se: γ 6= 1 ovvero se: α 6= β
Tr Γγ = ± 4 se: γ = 1 ovvero se: α = β poi hé in questo aso ho: Γγ =Γα2


e si ri ade nella (4.12b).

Versione preliminare  22 gennaio 2006


4.1 Ri hiami sull'equazione di Dira 79

 16
P 
per ui: Tr AΓβ = ± 4aα δ αβ = ± 4aβ ⇒ aβ = ± 14 Tr AΓβ
α=1

dove il segno ± dipende dal valore assunto dall'indi e β , in a ordo on le (4.12a)


e (4.12b).

4.1.4 Osservazioni
1. Nella derivazione si è fatto uso delle proprietà delle matri i di Pauli:

0 1 0 − i 1 0
1
σx ≡ σ = 2
, σy ≡ σ = 3
, σz ≡ σ =
1 0 i 0 0 −1

he sono:

• σ i σ j = εijk σ k (4.14a)

• σi † = σi (4.14b)
 
• σi , σj +
= 2 δi j (4.14 )
 
• σi , σj −
= 2 i εi j k σ k (4.14d)

• Trσ i = 0 (4.14e)

In parti olare, dalle proprietà di ommutazione e anti ommutazione delle


matri i di Pauli, segue l'espressione di ui abbiamo fatto uso per ottenere
la (4.2):
  1     
~σ · ~a ~σ · ~b = ai bj σ i , σ j + + σ i , σ j − = ~a · ~b + i ~σ · ~a × ~b
2
infatti:
aggiungo e tolgo
i j i
(σ σ + σ σ − σ σ + σ
j i j i σj )
~σ · ~a ~σ · ~b = σ i ai σ j bj = ai bj 2 =
    
= 21 ai bj σi , σj + + σi , σj − =
= 2 δij = 2i εijk

= ai bi + i εi j k ai bj σ k = ~a · ~b + i εk i j σ k ai bj =

= ~a · ~b + i ~σ · ~a × ~b

2. I pedi i L e R per gli spinori φL e φR dell'equazione (4.3) sono suggeriti


dalla seguente proprietà. Assumendo he gli spinori siano onde piane:

φL, R := VL, R e−iEt ei~p·~x



parte spinoriale pura

allora l'equazione (4.3) diventa:


(
(E + ~σ · p~ ) φL = m φR
(E − ~σ · p~ ) φR = m φL

Per m → 0 le due equazioni si disa oppiano e:


~σ · p~
φL, R = ∓ φL, R
p

Versione preliminare  22 gennaio 2006


80 Campo a spin 1/2

p p
essendo: E = p~ 2 c2 + m2 c4 = p | := p.
p~ 2 = |~

c=1
m=0

Dato he: ~σp·~p rappresenta l'operatore eli ità, questo vuol dire he: φL, R
orrispondono a due stati di eli ità: ± 1/2.
3. Notiamo inne he la riduzione dell'operatore quadrati o  al prodotto
di due operatori lineari è stata possibile per il fatto di avere il grado di
libertà in più rappresentato dallo spin, ioè le matri i ~σ . In proposito si
onfronti:
 2   
 ∂ ∂ p ∂ p

 − △ = + △ − △ senza spin
 ∂t2 ∂t ∂t
  
 ∂2
 ∂ ∂

 2 − △= ~
+ ~σ · ∇ ~
− ~σ · ∇ on spin
∂t ∂t ∂t

4.1.5 Covarianza dell'equazione di Dira


Supponiamo di avere un sistema di riferimento in ui sia possibile s rivere:

(i γ µ ∂µ − m) ψ(x) = 0 (4.15)

Ora, an hé sia ovariante per trasformazioni di Lorentz deve rius ire  passan-
do ad un nuovo sistema di riferimento tramite una trasformazione di Lorentz:

i γ ′ µ ∂µ′ − m ψ ′ (x′ ) = 0

dove: ψ ′ (x′ ) = trasformata di ψ(x) tramite una trasformazione non singola-


re dipendente solamente dai paramtri aµν della trasformazio-
ne di Lorentz: xµ → x′ µ = aµν xν .
Dunque deve esistere una trasformazione lineare, rappresentazione matri iale
unitaria della trasformazione di Lorentz Λ, tale he: D[Λ] 6= 0(⇒ ∃ D−1 [Λ] t. . D[Λ]·
D−1 [Λ] = 1) t. .: ψ ′ (x′ ) := D[Λ] ψ(x).
N.B.: Poi hé so già he tutte le γ µ ( he sono indipendenti dal sistema di oor-
dinate s elto) sono ollegate fra loro da opportune matri i unitarie non
singolari U , allora posso supporre di essere nel sistema di riferimento api-
e e di avere già eseguito una trasformazione delle γ ′ µ di modo he an he
nel sistema api e possa tornare a leggerle γ µ , ioè senza api e ( ioè sup-
pongo di avere già trasformato γ ′ µ → γ µ he, in realtà, omporta il pas-
saggio a una ψ ′′ (x′ ). Ma poi hé ψ ′ (x′ ) è an ora generi a, posso supporre
di ragionare solo on ψ ′ (x′ )).
Dopo quanto appena detto, per sempli ità di notazione, e senza perdita di
generalità, i è le ito ris rivere sempli emente:

i γ µ ∂µ′ − m ψ ′ (x′ ) = 0 (4.16)

A questo punto, introdu endo la trasformazione di Lorentz in (4.16) si ha:



 ∂ 1 ∂
∂µ′ = ′ µ = µ ν = (Λ−1 )µν ∂ν = Λν ν ∂ν 
∂ Λ ν ∂ ⇒ i γ µ Λµν ∂ν − m ψ(x) = 0

 ′ ′
ψ (x ) = D[Λ]ψ(x)

Moltipli hiamo a sinistra per D−1 [Λ]:


n o
i D−1 [Λ]γ µ D[Λ] Λµν ∂ν − m ψ(x) = 0

D −1 [Λ] m D[Λ]=D −1 [Λ]D[Λ] m=1 m

Versione preliminare  22 gennaio 2006


4.1 Ri hiami sull'equazione di Dira 81

he equivale a (4.15) se e soltanto se:

D−1 [Λ]γ µ D[Λ] Λµν ≡ γ ν

Poniamola in una forma più leggibile, moltipli ando a sinistra per Λρν :

D−1 [Λ]γ µ D[Λ] Λρν Λµν = Λρν γ ν 
↑ ⇒
Λρ Λ ν =Λρ (Λ−1 )ν =δ ρ

ν µ ν µ µ

D−1 [Λ]γ ρ D[Λ] = Λρν γ ν (4.17) Azione di una


trasformazione di Lorentz
sulle Γα
In denitiva l'equazione di Dira è ovariante per trasformazioni di Lorentz se
e soltanto se le matri i γ µ soddisfano an he la (4.17).
Pertanto i rimane da veri are quest'ultimo asserto. Innanzitutto ris ri-
viamo le D[Λ] in modo da poter ompiere più agevolmente i al oli, ovvero
poniamole in forma esponenziale:
 i µν Espressione esponenziale per
D[Λ] ≡ D ~b, θ~ = e− 4 σ εµ ν (4.18) una trasformazione di
Lorentz

on:
0 i B1 i B2 i B3
0 b1 b2 b3

−i B1 0 Σ3 −Σ2 − b1 0 θ 3 − θ 1
σµ ν
= ,
εµ ν =
x − b2 − θ3 0 θ1
−i B2 −Σ3 0 Σ1 
− b3 θ 2 − θ 1 0
−i B3 Σ2 −Σ1 0
tensore dei parametri della trasformazione


0 σi σ 0
e: Bi = , Σi = i → operatori hermitiani (essendo generatori)
σi 0 0 σi
Oss. σ µ ν e εµ ν sono entrambi tensori antisimmetri i, di modo he D[Λ] sia una
trasformazione reale.
Espli itando (4.18) per le varie trasformazioni di base, dove poniamo in risalto
i parametri ontinui della trasformazione:
1. rotazioni: εi j = εij l θl , σi j = εij k Σk
  ~ ~
per ui: D ~0, θ~ := D θ~ = e−i 2 ·Σ
θ

In parti olare:
θi θi θi
D(θi ) = e−i 2 Σ(i)
= . . . = 14 cos − i Σ(i) sin = (•)
↑ 2 2
sviluppo in serie

0 σ2 0 σ3
Ma: −γ 2 γ 3 = − · = − −σ2 σ3 0 =
−σ2 0 −σ3 0 0 −σ2 σ3

−σ 0
= − 1 ≡ Σ1 ⇒ Σi = − εi j k γ j γ k
↑ 0 −σ1
σ i σ j = εij k σk

(•) = 14 cos θ2i + iεij k γ j γ k sin θ2i


Dunque:
θi θi θi θi θi
D(θi ) = e−i 2 Σ(i)
= 14 cos − i Σ(i) sin = 14 cos + iεij k γ j γ k sin Rotazioni
2 2 2 2

0 σi
2. boosts: ε0i = bi , σ0i = 2i ≡ iB
σi 0 2 i

Versione preliminare  22 gennaio 2006


82 Campo a spin 1/2

  ~ ~
per ui: D ~b, ~0 = D ~b = e 2
b·B

In parti olare:
b(i) Bi
bi bi
S(bi ) = e 2 = . . . = 14 cosh + Bi sinh = (•)
↑ 2 2
b(i) Bi
sviluppo in serie di e 2


1 0 0 σ i 0 σ i
Ma: γ 0 γ i = · = ~ = γ 0 · ~γ
≡ Bi ⇔ B
0 −1 −σi 0 σi 0
(•) = 14 cosh b2i + γ 0 γ i sinh b2i
Dunque:
b(i) Bi
bi bi bi bi
D(bi ) = e 2 = 14 cosh + Bi sinh = 14 cosh + γ 0 γ i sinh Boost
2 2 2 2
Con queste espressioni siamo in grado di provare espli itamente le (4.17). In
parti olare, per ρ = 0, ries e:

D† = γ 0 D−1 γ 0 (4.19)

infatti, a titolo di esempio:


=−γ 2
θ3

D (θ3 ) = cos 2 +γ 2† 1†
γ sin θ23 = cos θ23 + γ 2 γ 1 sin θ23 = cos θ23 − γ 1 γ 2 sin θ23
=−γ 1 =−γ 1 γ 2 per anti omm.

e: γ 0 D−1 (θ3 )γ 0 = cos θ23 (γ 0 )2 + γ 0 γ 1 γ 2 γ 0 sin θ23 = cos θ23 − γ 2 γ 1 sin θ23

γ 0 γ 1 γ 2 γ 0 =−(γ 1 γ 0 )(−γ 0 γ 2 )=γ 1 γ 0 γ 0 γ 2 =γ 1 γ 2 =−γ 2 γ 1

C.V.D.

La (4.19) i di e he l'unitarietà di D è limitata soltanto a erte trasformazioni,


in parti olare a quelle he oinvolgono omponenti spaziali soltanto, e si riferi-
s ono quindi a rotazioni spaziali. Non solo. Le pre edenti espressioni espli ite
i indi ano an he una delle proprietà aratteristi he degli spinori (la ui ragio-
ne profonda risiede nelle proprietà di trasformazione di uno spinore di Dira
rispetto al gruppo di Lorentz):

D(θ + 2π) = −D(θ)

ioè le matri i D(θ) e −D(θ) rappresentano la stessa rotazione. In parti ola-


re per l'identità abbiamo: D = 14 e D = −14 . Ne segue he ψ(x) e − ψ(x)
rappresentano la stessa situazione si a.

4.1.6 Covarianti Bilineari


Dal punto di vista della me ani a quantisti a lassi a, dato he l'equazione
di Dira des rive la dinami a della funzione d'onda bispinoriale ψ(x) asso iata
all'elettrone, bisogna trovare an he un andidato alla densità di probabilità da
asso iargli, he soddis sia un'adeguata equazione di ontinuità sia risulti inva-
riante per trasformazioni di Lorentz. Si omin ia dalla ri hiesta di invarianza,
he imposta alla (4.19) produ e:

ψ ′ † (x′ ) = ψ † (x)D† [Λ] = ψ † (x)γ 0 D−1 [Λ]γ 0 (4.20)

Dunque se deniamo: ρ := ψ † ψ , otteniamo: ρ′ = ψ ′ † ψ ′ = ψ † γ 0 D−1 γ 0 Sψ he


non si trasforma in modo orretto. La soluzione sta nel denire prima:

ψ := ψ † γ 0 (4.21)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


4.1 Ri hiami sull'equazione di Dira 83

he si trasforma per azione di una trasformazione di Lorentz nel modo seguente:



ψ (x′ ) = ψ ′ † (x)γ 0 = ψ † γ 0 D−1 = ψ(x)D−1

e, tramite ui possiamo denire una ρ on la proprietà di onservazione orretta:

ρ(x) := ψ(x)ψ(x)


ψ ψ ′ = ψ ′ † γ 0 ψ ′ = ψ † γ 0 D−1 γ 0 γ 0 Dψ = ψ † γ 0 ψ = ψψ
↑ ↑ ↑ ↑
(4.21) (4.20)+(4.19) γ 0 γ 0 =1, D −1 D=1 ψ † γ 0 =ψ

La quantità ρ(x) è la prima delle quantità he possono essere ostruite tra-


mite le {Γa }. Tutte assieme prendono il nome di ovarianti bilineari. La loro
utilità sembrerebbe venire meno nella se onda quantizzazione, dove le pre e-
denti onsiderazioni, he hanno ondotto a ρ, vengono meno; tuttavia vengono
re uperate poi hé risulta he tutte le osservabili asso iate agli elettroni sono
ostruibili ne essariamente a partire proprio dai ovarianti bilineari.
(
ρl := ψ Γl ψ
(4.22) Covarianti bilineari
Γl = una delle 16 matri i dell'anello di Dira

osì hiamati per hé si trasformano tutti in modo ovariante per trasformazioni


di Lorentz.
Ovviamente:

• per l = 1: ρ1 = ψψ

• per l = 2, 5: ρµ = ψΓµ ψ = ψγ µ ψ

′ 
ρ′ µ = ψ γ µ ψ ′ = ψD−1 γ µ Dψ = Λµν ψγ ν ψ = Λµν ρν

= Λµν γ ν

• per l = 6, 11: ρl = ψΓl ψ = ψσ µν ψ ≡ ρµν



′ µν 
ρ′ µν = ψ σ ψ ′ = ψD−1 σ µν Dψ = Λµρ Λµλ ψσ ρλ ψ =

lunghi onti danno: = Λµρ Λµλ σ ρλ

= Λµρ Λµλ ρρλ



• per l = 12, 15: ρl = ψ γ 5 γ µ ψ

ρ′ µ = ψD−1 γ 5 γ µ Dψ = (det Λ) Λµν ψγ 5 γ ν ψ =

=(det Λ) Λµν γ 5 γ ν

= (det Λ) Λµν ρν → he è uno pseudo-vettore

• per l = 16: ρ16 = ψγ 5 ψ



ρ′16 = ψD −1 5
γ Dψ = (det Λ) ψγ 5 ψ =

onti portano a: (det Λ) γ 5

= (det Λ) ρ16 → he è uno pseudo-s alare

Versione preliminare  22 gennaio 2006


84 Campo a spin 1/2

N.B. La radi e pseudo- si riferis e al diverso omportamento della quantità in


studio rispetto a trasformazioni di inversione o spaziale (t′ = t, ~x ′ = − ~x)
o temporale (t′ = − t, ~x ′ = ~x).
Abbiamo denito le varie quantità pre edenti senza veri are he ias una
delle espressioni si omporta eettivamente ome uno s alare, un vettore,
un tensore, uno pseudo-vettore e uno pseudo-s alare. Lo si ottiene tramite
lo studio del loro omportamento per l'azione di una inversione spaziale
( osa he è stata ompiuta nel orso di Fisi a Teori a).

4.2 Soluzioni elementari dell'eq. di Dira

4.2.1 Equazione di Dira `a la S rhödinger


L'equazione di Dira può essere ris ritta in una forma tipo equazione di S rhö-
dinger operando nel modo seguente. Innanzitutto si isola la omponente spa-
ziale dell'equazione di Dira :
~ − mψ = 0 ⇒ iγ 0 ψ̇ − ~γ · p~ ψ − mψ = 0
iγ 0 ∂t ψ + i~γ · ∇ψ
~ )=−~
=−(−i ∇ p ← operatore quantisti o

Moltipli ando a sinistra per γ 0 , e tenendo onto he γ 0 2 = 14 :


   
iψ̇ = γ 0~γ · P~ + γ 0 m ψ ⇔ i ∂t ∂
α · p~ + β m) ψ ~x, t
ψ ~x, t = (~

denite: γ 0~γ := α
~ , γ 0 := β

Ma se:

0 ~σ
~ := γ 0~γ =
α (4.23)
~σ 0



αk † = αk ⇒ α · p~ + βm) = (~
(~ α · p~ + βm)

an he: β † =β

ioè l'operatore:
Operatore H in forma
matri iale/vettoriale ~ · p~ + mβ
H := α

è hermitiano (H† = H).


Oss. Ovviamente non basta sapere he H è hermitiano per poter dire he si om-
porta eettivamente ome un operatore hamiltoniano. Bisogna dimostrare
an he he i suoi autovalori orrispondono ai possibili valori di energia del
sistema. Tuttavia noi, qui, saltiamo questa dimostrazione (vedi (eq. 40),
pag. 142 degli appunti del orso di Fisi a Teori a).
In denitiva abbiamo:

∂ψ ~x, t 
i = Hψ ~x, t ← tipo eq. di S hrödinger (4.24)
∂t

A questo punto siamo pronti per er arne le soluzioni.


1. Comin iamo on il onsueto sviluppo in onde piane (sviluppo in serie di
Fourier su una base dello spazio dei momenti) della soluzione generi a
ψ ~x, t :
 1 X 
ψ ~x, t = ei~p·~x ψ p~, t (4.25)
L3/2
p
~

Versione preliminare  22 gennaio 2006


4.2 Soluzioni elementari dell'eq. di Dira 85

e introdu iamola in (4.24):


 1
P i~p·~x  
Hψ ~x, t = L3/2 e Hψ p~, t  
 p
~   
∂ψ ~x, t 1 X i~p·~x  ⇒ i ψ̇ p~, t = Hψ p~, t (4.26)
i = 3/2 e ψ̇ p~, t 
∂t L 
p
~

Ora, poi hé l'equazione ottenuta ontiene solo una derivata al I◦ ordine in


t, si suppone he la dipendenza temporale sia del tipo: e−iEt , ioè:
 
ψ p~, t := ψ p~ e−iEt (4.27)

per ui:
    Equazione agli autovalori di
e−iEt i (−i E)ψ p~ = Hψ p~ e−iEt ⇔ Hψ p~ = E ψ p~ (4.28) energia

he è l'equazione agli autovalori in energia, di ui an ora non sappiamo


se l'insieme di questi ultimi è inferiormente limitato ( ioè non sappiamo
an ora he valori può assumere E, dato he H non è un operatore denito
positivo).
2. Ri ordando i he ψ p~) è un 4-spinore, possiamo espli itare le (4.28):

  0 ~σ · p~  
Hψ p~ = (~ α · p~ + βm) ψ p~ = ψ p~ + m γ 0 ψ p~ =
~σ · p~ 0

0 ~σ · p~  12 0  m ~σ · p~ 

= ψ p~ + m ψ p~ = ψ p~
~σ · p~ 0 0 −12 ~σ · p~ −m


u 1
 m − E ~σ · p~ u2
per ui: (H − E)ψ p~ = 0 ⇔ · =0
~σ · p~ −m − E u3
u 4
Questo è un sistema omogeneo he ha soluzioni non nulle se e soltanto se
il determinante del sistema è nullo, ioè se e soltanto se:
 
0 = (m + E)(E − m) − ~σ · p~ ~σ · p~ = E2 − m2 − p~ 2

m
p I due autovalori di energia di
E2 = m2 + p~ 2 ⇔ E = ± m2 + p~ 2 (4.29) H

Con questo risultato l'equazione (4.28) si sdoppia:


 
α · p~ + βm) ψ p~ = ± E ψ p~ ,
(~ E≥0

Dunque, no a questo punto i 4 possibili spinori di base di soluzione, si


sono divisi in due gruppi (si è diviso lo spazio 4-dimensionale dei bi-spinori
in due sottospazi 2-dimensionali orrispondenti ai due autovalori di H):
• 2 on energia + E, a ui fa iamo orrispondere gli stati di tipo:
ψu p~ ;

• 2 on energia − E, a ui fa iamo orrispondere gli stati di tipo: ψv p~
3. Data la presenza di un'ulteriore degenerazione sugli stati di energia, an-
diamo a a ia di un'osservabile he ries a ad eliminarla. La troviamo
nell'operatore di eli ità (agente sullo spazio 4-dimensionale dei 4-spinori)
he, partendo da:

~σ 0
~
Σ =
0 ~σ

Versione preliminare  22 gennaio 2006


86 Campo a spin 1/2

si s rive ome:

~ · p~
Σ
(4.30)
Operatore di eli ità p

infatti:
" #
~ · p~
Σ
,H =0
p
( )
Σ~ · p~
Così: H, 3
forma un insieme ompleto di osservabili ommutanti
p
he, pertanto, ha una base o.n. ompleta di autostati omuni. Indi hiamo
on:
   
u p~, λ λ=±1/2 , v − p~, λ λ=±1/2
Autostati di eli ità

i due gruppi di autostati er ati, ioè:


  

 Hu p~, λ = E u p~, λ

~ · p~   (4.31a)

 Σ
 u p~, λ = 2λ u p~, λ
p
  

Hv − p~, λ = −E v − p~, λ

~ · p~   (4.31b)

 Σ
 v − p~, λ = 2λ v − p~, λ
p

p
on: E = m2 + p~ 2 ≥ 0, λ = ±1/2 (4.31 )

Per la normalizzazione degli stati u, v s egliamo:


   
u† p~, λ u p~, λ′ = v † p~, λ v p~, λ′ := 2 E δλ λ′ (4.32)
poi hé i da i risultati orretti nello sviluppo dei onti tramite la misura
di integrazione invariante.

4. Quanto visto al punto pre edente i permette di sviluppare ψ p~, t an he
nel modo seguente:
 X 1     
ψ p~, t := √ b p~, λ, t u p~, λ + d⋆ − p~, λ, t v − p~, λ
λ
2E
(4.33)
 
dove: b p~, λ, t , d − p~, λ, t sono i oe ienti dello sviluppo in serie he,

per omodità, abbiamo de iso di s rivere in questa forma.


Sostituendo questa espressione in (4.25), ries e:
 1 X 1   
ψ ~x, t = 3/2 √ b p~, λ, t u p~, λ ei~p·~x +
L 2E
p
~, λ o
 
+ d⋆ − p~, λ, t v − p~, λ ei~p·~x =
s ambio di p
~ in −~
p

1 X 1
= √ ·
L3/2 2E
 p~, λ   
· b p~, λ, t u p~, λ ei~p·~x + d⋆ p~, λ, t v (~
p, λ) e−i~p·~x
n ~ p
o
Σ·~
3
In realtà il set di osservabili ommutanti è: P µ, p
, he omprende an he H.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


4.2 Soluzioni elementari dell'eq. di Dira 87

5. Ci rimane da veri are he an he in questa nuova forma si può separare


la parte temporale da quella d'impulso, ome già ompiuto nella (4.27).
Comin iamo ol sostituire (4.33) in (4.26):
( 
X 1 h    i
i √ ḃ p~, λ, t u p~, λ + d˙⋆ − p~, λ, t v − p~, λ =
λ
2E
X 1     


= √ H b p~, λ, t u p~, λ + H d − p~, λ, t v − p~, λ
λ
2E ֒→
H agis e solo sugli spinori u e v

ioè:
      

i ḃ p~, λ, t u p~, λ = b p~, λ, t H u p~, λ = E b p~, λ, t u p~, λ

 ֒→ 
Eu p
~, λ


id˙⋆ − p~, λ, t v − p~, λ = . . . = −E d˙⋆ − p~, λ, t v − p~, λ


   
i ḃ = E b b p~, λ, t = b p~, λ e−iE t
⇒ (4.34)
i d˙⋆ = −E d⋆ d⋆ − p~, λ, t = d⋆ − p~, λ eiE t

Dunque:
 X 1   
ψ p~, t = √ b p~, λ e−iE t u p~, λ +
λ
2E
 
+d⋆ − p~, λ eiE t v − p~, λ (4.35)

he dimostra la (4.27), per hé basta porre:


 P 1  
ψu p~, t := √
2E
b p~, λ, t u p~, λ =
Pλ  −iEt 
= √1 b p ~, λ e u p
~ , λ
2E
λ
 P  
ψv p~, t := √1 d⋆ − p~, λ, t v − p~, λ =
2E
λ
P 1
 
= √
2E
d⋆ − p~, λ eiEt v − p~, λ
λ
  
tale he: ψ p~, t = ψu p~, t + ψv p~, t ,
e an he:
 P 1  
ψu p~ := √
2E
b p~, λ u p~, λ
 Pλ  
ψv p~ := √1 d⋆ − p ~, λ v − p~, λ
2E
λ

osi hé otteniamo la tesi:


 
ψu p~, t = ψu p~ e−iEt
 
ψv p~, t = ψv p~ eiEt

Inne, mettendo assieme (4.25) e (4.35) otteniamo:


 1
P 1   −iE t i~p·~x 
ψ ~x, t = L3/2 √
2E
b p
~ , λ e e u p
~ , λ +
p

= e−i(E t−~
p·~
x)
= e−ip·x

 
+d⋆ − p~, λ eiE t ei~p·~x v − p~, λ

Versione preliminare  22 gennaio 2006


88 Campo a spin 1/2

da ui, sostituendo a −~p → p~ nel se ondo addendo, ri aviamo l'espressione


nale per la soluzione dell'equazione di Dira nello spazio delle ongurazioni:

 1 X 1   
ψ ~x, t = √ b p~, λ e−ip·x u p~, λ +
Soluzione dell'equazione di L3/2 2E (4.36)
Dira nello spazio delle
p
~, λ

ongurazioni
+d⋆ p~, λ eip·x v (~
p, λ)

4.2.2 Proprietà generali degli spinori di base

Dato he ne faremo ampio uso in seguito, onviene stabilire n d'ora al une


proprietà generali dei bispinori di base introdotti e ssare le onvenzioni di fase.

1. Comin iamo on l'osservare he le matri i γ µ trasformano i bispinori in


altri bispinori. Vediamo le relazioni più utili:

γ 0 u (~ p, −λ)
p, λ) = u (−~ (4.37a)

γ 0 v (~
p, λ) = −v (−~
p, −λ) (4.37b)

 
v p~, λ = iγ2 u⋆ p~, λ (4.38a)

p, λ) = iγ2 v ⋆ p~, λ
u (~ (4.38b)

Dimostriamole.

(a) Partiamo da (4.37a), omin iando ol notare he:

γ0α ~ = Σγ
~ γ0, γ0Σ
~ = −α ~ 0

Allora, moltipli ando le (4.31a) a sinistra per γ 0 :


 0 
γ α
 ~ · p~ + m γ 0 u (~ p, λ) = Eγ 0 u (~ p, λ)
~ ⇒
γ 0 Σ · p~ u (~
 p, λ) = 2 λ γ 0 u (~p, λ)
p
 
 −~
 α · p~ γ 0 + m γ 0 γ 0 u (~p, λ) = Eγ 0 u (~ p, λ)
⇒ Σ ~ ⇒
 · p~ γ 0 u (~
 p, λ) = 2 λ γ 0 u (~p, λ)
p
 
 −~
 α · p~ + m γ 0 γ 0 u (~ p, λ) = Eγ 0 u (~ p, λ)
⇒ Σ ~
 · p~ γ 0 u (~
 p, λ) = 2 λ γ 0 u (~p, λ)
p

N.B. γ 0 e p~ ommutano per hé p~ funge da oe iente numeri o he


moltipli a le omponenti di α
~
Ma questo risultato omporta he γ 0 u (~ p, λ) soddisfa le(stesse equa-
p~ → − p~
zioni di u (−~ p, −λ), infatti se in (4.31a) si s ambia
λ → −λ
risulta similmente:
 
 −~
 α · p~ + m γ 0 u (−~
p, −λ) = Eγ 0 u (−~ p, −λ)
~
 Σ · p~ γ 0 u (−~
 p, −λ) = 2 λ γ 0 u (−~
p, −λ)
p

Versione preliminare  22 gennaio 2006


4.2 Soluzioni elementari dell'eq. di Dira 89

Pertanto le due funzioni sono tra di loro proporzionali. Dalla ondi-


zione di normalizzazione, identi a nei due asi, si può on ludere he
la ostante di proporzionalità deve essere un sempli e fattore di fase
a modulo 1:
γ 0 u (~
p, λ) = ei φ u (−~
p, −λ)
S egliendo φ = 0 otteniamo la tesi.
In modo del tutto analogo si prova la (4.37b).
(b) Per dimostrare le (4.38) partiamo dalla proprietà:
σ2~σ ⋆ σ2 = −~σ
Infatti:
!
~ σ ⋆ σ2 =
σ ⋆ = (σ1⋆ , σ2⋆ , σ3⋆ ) ⇒ ~ σ1 σ2 , −σ2 σ2 , σ3 σ2 ⇒
k k k k k k
σ1 −σ2 σ3 iσ3 − 12 −iσ1

σ ⋆ σ2 = (σ2 σ1 σ2 , −σ2 σ2 σ2 , σ2 σ3 σ2 ) = (−σ1 , −σ2 , −σ3 ) = −~


⇒ σ2 ~ σ
k k k
iσ2 σ3 =iσ1 −σ2 −iσ2 σ1 =−iσ3

da ui seguono:
~ ⋆ (iγ2 ) = −Σ
(i γ2 )Σ ~
α⋆ (iγ2 ) = α
(i γ2 )~ ~
Infatti:

σ ⋆ 0 0 σ2 σ ⋆ σ2 σ 0
~ ⋆ (iγ2 ) = − 0 σ2 ~
(i γ2 )Σ = − −σ2 ~ 0 = − ~ = −Σ
~
−σ2 0 0 ~σ ⋆ −σ2 0 0 σ ⋆ σ2
−σ2 ~ 0 ~
σ
e:

0 ~σ ⋆ 0 σ2 0 ~ ⋆ σ
α (iγ2 ) = −γ2 ⋆
(i γ2 )~

γ = − ⋆ σ 0 σ2 = − 0 −~ =α
~
σ 0 2
~ −σ2 0 ~
σ 0 −σ2 0 −~σ 0

Consideriamo poi l'equazione omplessa oniugata di (4.31a):


  
~ ⋆ · p~ + mγ 0 u⋆ p~, λ = E u⋆ p~, λ
α
~ ⋆ · P~
Σ  
u⋆ p~, λ = 2 λ u⋆ p~, λ
p
Moltipli ando a sinistra per iγ2 , ri ordando he (iγ2 )2 = 12 e usando
le relazioni pre edenti si ottiene:
 ⋆ 
iγ2 α ~ · p~ (iγ2 )2 + mγ 0 u⋆ = E iγ2 u⋆
 ↓
~ ⋆ (iγ2 )] · p~ (iγ2 ) + iγ2 mγ 0 u⋆ = E iγ2 u⋆
[(iγ2 ) α

α · p~ − mγ0 } (iγ2 ) u⋆ = E iγ2 u⋆
{~

~ ⋆ (iγ2 )]·~
[(iγ2 )Σ p
p (iγ2 ) u⋆ = 2 λ (iγ2 ) u⋆

~ p
Σ·~ ⋆ ⋆
p (iγ2 ) u = −2 λ (iγ2 ) u

ioè:
  
{~α · p~ − mγ0 } (iγ2 ) u⋆ p~, λ = E iγ2 u⋆ p~, λ
  (4.39)
 Σ·~
~ p ⋆
~, λ = −2 λ (iγ2 ) u⋆ p~, λ
p (iγ2 ) u p

La (4.39) mostra he iγ2 u⋆ p~, λ e v (~ p, λ) soddisfano le stesse equa-
zioni del moto, infatti se in (4.31b) sostituiamo nuovamente p~ →
−~p:
   
 −~ α · p~ + m γ 0 v p~, λ = −Eγ 0 v p~, λ
 Σ·~
~ p  
p v p ~, λ = −2 λ v p~, λ

Versione preliminare  22 gennaio 2006


90 Campo a spin 1/2

otteniamo un sistema analogo a (4.39). Dunque abbiamo la tesi, sa-


pendo he an he in questo aso i due termini, per la ondizione di
normalizzazione, sono proporzionali a meno di un fattore di fase he
possiamo nuovamente s egliere di porre uguale a 1.
In modo del tutto analogo si dimostra la (4.38b).
Oss. Dalla (4.38a) possiamo ottenere in modo molto più rapido la
(4.37b), infatti:

iγ2 u⋆ − p~, − λ = v (−~
p, −λ)
Ma (4.37a):
 
⇒ u⋆ − p~, − λ = γ 0 ⋆ u⋆ p~, λ
per ui:
 
iγ2 γ 0 u⋆ p~, λ = v − p~, − λ
=−γ 0 γ2
⇓ 
−γ 0 i γ2 u⋆ p~, λ = v − p~, − λ
=v(~
p,λ)

 ⇓ 
γ 0 v p~, λ = −v − p~, − λ C.V.D.

2. È onveniente notare he l'equazione (4.31a) ad autovalori per l'energia:


p, λ) ≡ (~
Hu (~ α · p~ + γ 0 m) u (~
p, λ) = Eu (~
p, λ)
può venire ris ritta nella più utile forma ovariante:

(γ · p − m) u (~
p, λ) = 0 (4.40a)

on: γ · p = γ0 E − ~γ · p~, u† γ 0 = u,
infatti:
  2 
~ · p~ + γ 0 m − E u = 0 → γ 0~γ · p~ − E γ 0 + mγ 0 u = 0
α
 ⇓   
γ 0 ~γ · p~ − γ 0 E + m u = 0 → E − ~γ · p~γ 0 − m u = 0

(γ · p − m) u (~ p, λ) = 0

Ora, moltipli ando l'equazione (4.40a) a sinistra per γ 0 e poi appli ando
l'operazione di daga:
 0 †  †
γ (γ · p − m) u = 0 ⇒ u† γ 0 (γ · p − m) = 0
⇓ h
 † † † i
u† γ 0 γ · p − γ 0 m = 0 ⇒ u† γ 0 γ · p − γ 0 m = 0
h ⇓


0 0 † 0
† † i
u γ γ p − γ 0~γ · p~ − γ 0 m = 0
†
ma: γ 0 = γ0:
 
u† γ 0 γ 0 p0 − ~γ † γ 0 · p − γ 0 m = 0
e: ~γ † = −~γ , ~γ γ 0 = −γ 0~γ , per ui:
 
u† γ 0 γ 0 p0 − γ 0~γ · p − γ 0 m = 0
 ⇓ 
u† γ 0 γ 0 p0 − ~γ · p − m = 0

u[γ · p − m] = 0

Versione preliminare  22 gennaio 2006


4.2 Soluzioni elementari dell'eq. di Dira 91

Il risultato è:

u [γ · p − m] = 0 (4.40b) Equazione per


lo spinore u

Segue da queste l'ulteriore proprietà di normalizzazione: Proprietà di normalizzazione


per lo spinore u
m †
uu = u u = 2m (4.41)
E

(ri ordando he: u† u = 2E).


La dimostrazione è la seguente:

uγ ν [γ · p − m]u = 0 → uγ ν γ · p u − uγ ν m u = 0
+
u[γ · p − m]γ ν u = 0 → uγ · p u γ ν u − m u γ ν u = 0
u[γ ν (γ · p)]u + u[(γ · p) γ ν ]u = 2 m u γ ν u

u{γ ν γ µ pµ + γ µ pµ γ ν }u = 2 m u γ ν u

u pµ {γ ν γ µ + γ µ γ ν }u = 2 m u γ ν u
⇒6 2u pν u =6 2m u γ ν u
={γ ν ,γ µ }=2δ νµ

pν u u = m u γ ν u

e se: ν = 0, allora:
m †
p0 u u = m u γ 0 u ⇒ u u = 6E u u = 2 m C.V.D.
=E =u† =26E

In modo analogo si trova per lo spinore v le equazioni:



(γ · p + m)v p~, λ = 0 (4.42a)
Equazioni per
v (γ · p + m) = 0 (4.42b) gli spinori v e v

m † Proprietà di
vv = − v v = −2m (4.43) normalizzazione
E per lo spinore v

3. Ci rimane da indagare hi sono le due quantità: u u e v v 4 . A questo s opo


onsideriamo le quantità:
P
u (~
p, λ) u (~
p, λ) := Λ+ (p) (4.44a) Λ+ := uu
λ
P
p, λ) v (~
v (~ p, λ) := Λ− (p) (4.44b) Λ− := vv
λ


Queste sono due matri i, poi hé del tipo: ... . . . . Le proprietà he esse

possiedono sono:

1. (γ · p − m) Λ+ = γ · pΛ+ − mΛ+ = γ · p u u − m u u =
ma: γ · p u = mu

= m u u − m u u = 0 ⇒ (γ · p − m) Λ+ = 0

2. (γ · p + m) Λ+ = (γ · p − m + 2m) Λ+ = (γ · p − m) Λ+ + 2mΛ+ =

= 2mΛ+ ⇒ (γ· +m) Λ+ = 2mΛ+


4
Risulterà he sono due matri i 4 × 4, ovvero due operatori.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


92 Campo a spin 1/2

 
P P
3. Λ+ u = uu u = u (~
p, λ)u (~ p, λ′ ) = 2mu (~
p, λ) u (~ p, λ ′ ) ⇒
λ λ
=2mδλλ′

⇒ (Λ+ )rs us = 2mur

Tuttavia notiamo he an he l'operatore γ ·p+m ha le medesime proprietà:

1. (γ · p − m)(γ · p + m) = (γ · p)2 − m2 = 2m2 − (γ · p)2 − m2 =


(γ·p)2 =γ µ pµ γ ν pν =γ µ γ ν pµ pν =2{g µν −γ ν γ µ }pµ pν =2p2 −(γ·p)2 =2m2 −(γ·p)2
 
= − (γ · p)2 − m2 = −(γ · p + m)(γ · p − m) ⇒
⇒ (γ · p + m)(γ · p − m) = 0
 
2. (γ · p + m)(γ · p + m) = (γ · p)2 + m2 + 2γ · p m = (γ · p)2 − m2 +
=0

+ 2m2 + 2γ · p m = 2m(γ · p + m) ⇒
⇒ (γ · p + m)(γ · p + m) = 2m(γ · p + m)

3. (γ · p + m)u = (γ · p − m + 2m)u = (γ · p − m)u + 2mu = 2mu ⇒


=0

⇒ (γ · p + m)rs us = 2mur

Pertanto se ne on lude he:

Λ+ = γ · p + m (4.45a)

Analogamente ries e per Λ− :

Λ− = γ · p − m (4.45b)

Le pre edenti proprietà i di ono he Λ+ e Λ− sono due proiettori orto-


gonali fra loro (Λ+ Λ− = Λ− Λ+ = 0). Inoltre il fatto he Λ2± = ±2mΛ±
signi a he i Λ± sono quasi-idempotenti (a meno di un fattore molti-
pli ativo 2m). Questa onstatazione i suggeris e di dividere Λ± per 2m,
osì ottenendo due proiettori veri e propri:

1
Π+ Π+ := Λ+ (4.46a)
2m
1
Π− Π− := − Λ− (4.46b)
2m
on le proprietà:

Π2± = Π± (idempotenza) (4.47a)

Π+ + Π− = 1 ( ompletezza) (4.47b)

Π+ Π− = 0 (proiettano su due s.spazi o.n.) (4.47 )

Π+ u = u, Π+ v = 0 (4.47d)

Π− u = 0, Π− v = v (4.47e)

La (4.47d) i di e he Π+ proietta es lusivamente sul sottospazio vettoriale


generato dai soli u, mentre (4.47e) omporta he Π− proietta solo sul
sottospazio vettoriale generato dai v .

Versione preliminare  22 gennaio 2006


4.2 Soluzioni elementari dell'eq. di Dira 93

La relazione di ompletezza (4.47b) deriva dalla relazione di  ompletezza


per le Λ± :
X
[u (~ p, λ) − v (~
p, λ) u (~ p, λ)] = 2m1
p, λ) v (~ (4.48)
λ

(Tradizionalmente la proiezione sulle funzioni di base u, v viene indi ata


ome proiezione sugli stati a energia positiva e negativa rispettivamente,
in virtù di (4.31a) e (4.31b)).
Con ragionamenti analoghi è possibile denire proiettori su stati di pola-
rizzazione (eli ità) deniti.

4.2.3 Riassunto nale

Il risultato più importante di questa sezione è rappresentato dallo sviluppo (4.36)


della soluzione ψ(~x, t) dell'equazione di Dira libera in autofunzioni dell'impulso,
energia ed eli ità. In parti olare gli spinori u(~p, t) des rivono una parti ella on
momento p~ ed eli ità λ mentre v(~ p, λ) de srive una parti ella on momento −~ p
ed eli ità −λ. Inoltre essi sono a ompagnati dai fattori temporali e∓iEt e il
dierente ruolo di questi sarà hiaro on la se onda quantizzazione.
Per gli sviluppi futuri le proprietà generali degli spinori ottenute prima sono
su ienti; tuttavia è utile avere ome riferimento l'espressione espli ita degli
spinori di base u e v .
Comin iamo ol porre:

uA uA (~p, λ)

p, λ) := N ≡ N
u(~ (4.49)
uB p, λ)
uB (~

he utiliziamo nelle equazioni per u:

Hu = Eu → (H − E14 )u = 0 (4.50a)

~ · ~nu = 2λu
Σ (4.50b)

on: ~n := p~/p

λ = ±1/2

(
m − E ~σ · p~ uA
(4.50a) ⇒ = 0 ⇒ (m − E)uA + ~σ · p~uB = 0
~σ · p~ −(m + E) uB ~σ · p~uA − (m + E)uB = 0
Dalla se onda equazione di questo sistema si ottiene:

~σ · p~
uB = uA (4.51)
(E + m)

ioè:

u
A
(4.49) ⇒ u(~
p, λ) = N ~σ·~p
(E+m) uA

• Troviamo N .
Dalla ondizione di normalizzazione per il bi-spinore u (u†λ uλ′ = 2 E δλλ′ )

Versione preliminare  22 gennaio 2006


94 Campo a spin 1/2

si ha:

u
† † A p
σ ·~
~
2E = N ⋆ uA uA N ~σ·~p(E+m) =
(E+m) uA
  2 
= |N |2 u†A uA + u†A E+mσ ·~
~ p
uA =
h i
~2
= |N |2 u†A uA 1 + (E+m)
p
2 = |N |2 u†A uA E+m
2E

↑ ↑
2 h 2 i 2 +m2 +2mE+~
σ ·~
~ p 2 p
~ p
~ E p2 (E+m)
ma: ( E+m ) = (E+m) 2, e: 1+ (E+m)2 = (E+m)2
2E
= 2E· (E+m)2 = E+m

m2 +~
p 2 =E2

⇒ E = |N |2 u†A uA E+m
E

Ora, ponendo ome ulteriore ondizione di ortonormalità nello spazio degli


spinori:

u†A (λ)uA (λ′ ) = u†B (λ)uB (λ′ ) = δλλ′

e, ome ompletezza:
X
uA (λ)u†A (λ) = 1
λ

si ottiene:

⇒ |N |2 = E + m ⇒ N = fase E + m

In denitiva:

√ u (λ)
A
p, λ) = fase E + m ~σ·~p
u(~ (4.52)
(E+m) uA (λ)

• Troviamo uA (λ).
Espli itiamo (4.50b):

~σ · ~nuA = 2λuA
~σ · ~nu = 2λu
B B

P n3 n1 − i n2
ma: ~σ · ~n = i σi ni =
n1 + i n2 −n3

u
per ui: ~σ · ~nuA = 2λuA diventa, ponendo: uA := 1 :
u2

n3 − 2λ n1 − i n2 u1
(~σ · ~n − 2λ1) = uA = 0 ⇒
= 0
n1 + i n2 −(n3 + 2λ) u2
ovvero bisogna risolvere il sistema:
( (
n1 +i n2
(n3 − 2λ)u1 + (n1 − i n2 )u2 = 0 u2 = 2λ+n3 u1
⇒ n1 −i n2 ⇒
(n1 + i n2 )u1 − (n3 + 2λ)u2 = 0 u1 = 2λ−n3 u2

n1 −i n2 n1 +i n2 n21 +n22
⇒ u1 = 2λ−n3 · 2λ+n3 u1 = u
4λ2 −n23 1


⇒ u1 (4λ2 − n23 ) − (n21 + n22 )u1 = 0 ⇔ 4λ2 − n21 + n22 + n23 = 0 ⇔
=1, poi hé: n|2 =1
|~

1 1
⇔ λ2 = 4 ⇔ λ=±
2

Versione preliminare  22 gennaio 2006


4.2 Soluzioni elementari dell'eq. di Dira 95

Pertanto i sono due uA (λ):



se λ = + 1 : u2 (+1) = n1 +in2
u1 on: u1 libero
2 1+n3
se λ = − 1 : u (−1) = n1 −in2 1 −in2
u2 = − n1+n u2 on: u2 libero
2 1 −1−n3 3


Ma deve valere an he la ondizione di normalizzazione: u†A uA = 1, da
ui:
  
 2 n1 +in2 2 |u1 |2
|u
 1
 | 1 + 1+n3 = 2 1+n , se λ = + 21


3


2 2
 
1 = |u1 | + |u2 | = |u |2 1 + n1 −in2 2 = 2 |u2 |2 , se λ = − 1

 2 − 1+n3 1+n3 2






ri ordando he: n21 + n22 + n23 = 1

⇓  q
u1 (+1) = eiα+ 1+n3
2 1+n3 q 2
|u1 (+1)| = 2 ⇒
u2 (+1) = eiα+ 1+n3 · n1 +in2
2 1+n3
 q
u2 (−1) = eiα− 1+n3
|u2 (−1)| =
2 1+n3
⇒ q 2  
2 u1 (−1) = eiα− 1+n3 · − n1 −in2
2 1+n3

⇓ r
1 + n3 1 iα+
uA (+1) = n1 +in2 e = u(1) eiα+ (4.53a)
2 1+n 3

r
1 −in2
1 + n3 − n1+n 3 eiα− = u(−1) eiα−
uA (−1) = (4.53b)
2 1

dove si è denito:
 r
 1 + n3 1



 u(+1) := · n1 +in2
 2 1+n
3

 r


 1 + n3 − n1+n
1 −in2


u(−1) := · 3

2 1

Vale an he:
r iα
1 + n3 1 e +

uB (+1) = . . . = n1 +in2 E + m · |~
p| (4.54a)
(4.51) 2 1+n3

r iα
1 −in2
1 + n3 − n1+n e −

uB (−1) = . . . = −
3
E + m · |~
p| (4.54b)
(4.51) 2 1

Analogamente a quanto appena fatto, an he per v porremo:



v v (~ p, λ)
p, λ) := N A ≡ N A
v(~ (4.55)
vB p, λ)
vB (~
he introdotta nelle equazioni per v :

m + E − ~σ · p~ vA (λ)
Hv = − Ev → =0 (4.56a)
− ~σ · p~ − m + E vB (λ)

n3 + 2λ n1 − in2 vA (λ)
~
Σ · (−~n ) v = 2λ v → =0 (4.56b)
n1 + in2 −n3 + 2λ vB (λ)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


96 Campo a spin 1/2

Dalla prima riga della (4.56a):

~σ ·~
p
(m + E) vA = ~σ · p~ vB ⇔ vA = m+E vB
~σ·~p
v
p, λ) = N m+E B
v(~
vB

Dalla normalizzazione:
  2 
† ~σ ·~
p †
v † v = 2E ⇔ |N |2 · vB m+E v B + v B B =
v
 
† ~ 2 +m2 +E2 +2mE
p |N |2
= |N |2 · vB vB (m+E)2 = . . . = 2E · m+E ≡ 2E

m
√ √
|N | = m + E ⇔ N = fase m + E ⇔
~σ·~p
√ vB
⇔ v(~
p, λ) = fase m + E · m+E
vB

Continuando i onti si ottiene:


r
1 −in2
1 + n3 − n1+n iβ
e + = u(−1) eiβ+
vB (+1) =
3
(4.57a)
2 1
r
1 + n3 1 iβ
e − = u(+1) eiβ−
vB (−1) = n1 +in2 (4.57b)
2 1+n3

Le quattro fasi non sono ompletamente indipendenti l'una dall'altra. Possono


essere s elte in modo da soddisfare le (4.37a), (4.38a). Con questa ri hiesta segue
(vedi appendi e N per i dettagli):

eiβ+ = e−iα− , eiβ− = −e−iα+

In on lusione avremo i 4 spinori:



 √ u(1)
+E : u p~, λ = 1
2 = fase · E + m · eiα+ · |~
p|
E+m · u(1)

 √ u(−1)
u p~, λ = − 1
2 = fase · E + m · eiα− · |~
p|


− E+m · u(−1)
|~p |
 √ − · u(−1)
−E : v p~, λ = 1
2 = fase · E + m · eiβ+ · E+m
u(−1)
|~p |
 √ · u(1)
v p~, λ = − 21 = fase · E + m · eiβ− · E+m
u(1)

Caso parti olare.


Se l'asse di quantizzazione è l'asse z:

 1


( 
u(1) = := χ+
 0
n3 = 1
⇒ ⇒
n1 = n2 = 0 
 0



u(−1) = := χ−
1

Versione preliminare  22 gennaio 2006


4.3 Quantizzazione del ampo a spin 1/2 97


 √ χ+
u p~, 12 = fase · E + m · eiα+ · |~
p|


E+m · χ+

 √ χ−
u p~, − 12 = fase · E + m · eiα− · |~
p|

− E+m · χ−
|~p |
 √ − ·χ
v p~, 21 = fase · E + m · eiβ+ · E+m −
χ −
|~p |
 √ ·χ
v p~, − 21 = fase · E + m · eiβ− · E+m +
χ+

Da queste espressioni espli ite è fa ile veri are la validità delle varie rela-
zioni di ompletezza e proprietà degli spinori stabilite nella sezione pre edente
(tuttavia questo ri hiede un'opportuna s elta dei fattori di fase: eiα± , eiβ± ).

4.3 Quantizzazione del ampo a spin 1/2

4.3.1 S hema di quantizzazione: lagrangiana e hamiltonia-


na

La pro edura è ormai quella abituale. Si parte da una densità di lagrangiana


lassi a per le variabili di ampo ψ , ψ † tale da riprodurre l'equazione di Dira .
Una buona densità di lagrangiana potrebbe essere la seguente, tenendo onto
he γ µ si omporta ome un 4-vettore e he γ µ ∂µ si omporta ome uno s alare:

L := ψ iγ µ ∂µ − m ψ

Tuttavia non è simmetri a rispetto a ψ e ψ , dunque poniamo:

i  → ←  ↔  Densità di lagrangiana per


L = ψ γ ∂ − γ ∂ ψ − mψψ := ψ iγ ∂ −m ψ (4.58) un ampo a spin 1/2 libero
2

N.B. Attenzione he questa lagrangiana, simmetri a in ψ e ψ , dieris e dalle


pre edenti forme per il segno - nella parentesi.

Appli ando le equazioni di E.-L.:



∂ µ ∂ ∂L − ∂L =0  
(∂ µ ψ ) ∂ψ
   
∂L
= i
γ ∂ µ
− m ψ i µ i µ
∂ψ 2 µ ⇒ − γµ ∂ ψ − γµ ∂ − m ψ = 0

 2 2
∂L i
= − 2 γµ ψ 

∂ (∂ µ ψ )

ottengiamo le equazioni del moto per ψ e, on onti analoghi5 , an he quella per


ψ:
 ← 
(iγ∂ − m) ψ = 0 ψ iγ ∂ +m = 0

Poi si introdu ono i momenti oniugati:

∂L i i
πψ = = ψ† πψ † = − ψ
∂ ψ̇ 2 2
5
Si può an he sempli emente dagare l'equazione del moto per ψ e poi moltipli arla a
destra per γ0.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


98 Campo a spin 1/2

e da questi:
 ↔ 
H = −L + πψ ψ̇ + ψ̇ † πψ† = − 2i ψ γµ ∂ µ ψ + mψψ + 2i ψ † ψ̇ − 2i ψ̇ † ψ =
  ↔ 
i ~ 0 ˙ 0 † †
= − 2 ψ ~γ · ∇ ψ + ψγ ψ̇ − ψγ ψ − ψ ψ̇ + ψ̇ ψ + mψψ =
 ↔
i ~ ψ + mψψ
= − 2 ψ ~γ · ∇

 ↔
i ~ ψ
H = mψψ − ψ ~γ · ∇
2

Da ui:
Z Z Z  ↔
i ~ ψ
H= d3 x H = m d3 x ψψ − d3 x ψ ~γ · ∇
2

he, posto in questa forma, non è ne essariamente denito positivo (a vista) a


ausa del segno meno.

4.3.2 Campo spinoriale massivo ari o libero

Introdu endo in quest'ultima lo sviluppo (4.36) per ψ e ψ † , tenendo onto delle


varie proprietà di ortogonalità e assumendo he b, b† , d, d† siano operatori, si
ha6 :
X n †    o
Hamiltoniana per un ampo H= E bλ p~ bλ p~ − dλ p~ d†λ p~ (4.59)
a spin 1/2 libero
p
~, λ

Il fatto nuovo rispetto ai asi pre edenti è rappresentato dal segno meno tra
i due termini della (4.59). Ciò porta alla onseguenza he gli operatori devono
veri are relazioni di anti ommutazione. Infatti, mantenendo l'interpretazione
orpus olare per ui: b|0i = d|0i = H|0i = 0, l'uso di ommutatori per b, b† , d,
d† darebbe luogo a energie non positive. Pertanto, onfermando la dis ussione
del primo apitolo, assumeremo7 :

     
b† , b† +
= b, b + = d† , d† + = . . . = 0 (4.60a)
  
Algebra degli operatori b, b† , bλ p~ , b†λ′ p~′ + = δλ λ′ δp~ p~′ (4.60b)
d, d†
  
dλ p~ , d†λ′ p~′ + = δλ λ′ δp~ p~′ (4.60 )

Ne segue, dopo l'eliminazione del termine innito:


Se onda quantizzazione:
densità di hamiltoniana per
X n    o
un ampo s alare a spin 1/2 H= E b†λ p~ bλ p~ + d†λ p~ dλ p~ (4.61)
libero p
~, λ

Adottando una s rittura leggermente più generale λ → r in ui r sta per


l'indi e di spin ( he può essere l'eli ità, la omponente lungo l'asse z e osì via)
avremo ome 4-vettore energia-impulso:
Se onda quantizzazione:
4-impulso per un ampo a
X     
spin 1/2 Pµ = p µ b†r p~ br p~ + d†r p~ dr p~ (4.62)
p
~, r

6
I onti sono ompletamente sviluppati nell'appendi e O.
7
Omettiamo ompletamente di dis utere le parentesi di anti ommutazione per gli operatori
di ampo. Se 'è tempo s riveremo un'apposita appendi e.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


4.3 Quantizzazione del ampo a spin 1/2 99

L'aspetto orpus olare emerge dall'appli azione degli operatori b† , d† allo stato
di vuoto:
b|0i = d|0i = 0, P µ |0i = 0
 
b†r p~ |0i := r, p~ b , d†r p~ |0i := r, p~ d (4.63)

P µ r, p~ b,d = pµ r, p~ b,d

e osì via.
Oss. Ri ordiamo he gli anti ommutatori garantis ono la validità del prin ipio
di es lusione di Pauli, infatti:
 † 
b†r (~
p) b†r (~
p) + b†r (~
p) b†r (~
p) p) , b†r (~
br (~ p) +
† †
br (~
p) br (~
p) = = =0
2 2

p) b†r (~
b†r (~ p) = 0
da ui:
b†r (~
p) b†r (~
p) |0i = b†r (~
p) |r, p~ib = 0
ioè non possono esistere 2 stati on gli stessi numeri quanti i ( he è
proprio il prin ipio di es lusione di Pauli).
Così uno stato multiparti ellare è rappresentato da:
N
Y M
Y
d†ri (~
pi ) b†rj (~
pj ) |0i ≡ |r1 , p~1 ib . . . |rM , p~M ib |r1 , p~1 id . . . |rN , p~N id
i=1 j=1

4.3.3 Analisi dei risultati: ontenuto si o


4.3.3.1 Operatori jµ e Q
Ci troviamo di fronte a due tipi di quanti degeneri in momento e massa (p2 = m2 )
he possono venire distinti sulla base di ulteriori numeri quanti i di natura
interna, non legati, ioè, allo spazio-tempo. L è infatti invariante rispetto alle
trasformazioni di gauge di Ia spe ie:
ψ ′ = e−iε ψ, ψ † ′ = eiε ψ †
S opriremo he esiste una 4- orrente a divergenza nulla ( ioè he si onserva) e
una ari a il ui valore è indipendente dal tempo. Infatti, usando l'espressione
(4.58) di L , la orrispondente orrente onservata ha la forma:
j µ (x) = ψγ µ ψ
R (4.64)
Q= d~x ψ † ψ
on:
∂ µ jµ = 0
Dimostrazione:
∂L ∂L ∂L
• jµ = · δφr = · δψ + δψ † · ∂(∂µ ψ † )
=
∂ (∂µ φr ) ∂ (∂µ ψ)
8
>
< δψ = −iψ
nel nostro aso: δφr =
>
: δψ † = −iψ †
e an he:
∂L
·δψ † =δψ † · ∂L †
∂ (∂µ ψ † ) ∂ (∂µ ψ )

= −i 2i ψγ µ ψ − i 2i ψ † γ 0 γ µ ψ = ψγ µ ψ

ψ † γ 0 =ψ

Versione preliminare  22 gennaio 2006


100 Campo a spin 1/2

R R R
• Q= d3 x j 0 (~x, t) = d3 x ψγ 0 ψ = d3 x ψ † ψ

Oss. Così sembrerebbe he Q sia denito positivo. Tuttavia,


R ome vedremo più
avanti, ψ e ψ † anti ommutano, per ui: Q = − d3 x ψψ † ≤ 0 (se ψψ † ≥ 0).
Questo permetterà di attribuire delle  ari he dierenti ai due operatori
di ampo: ψ e ψ † .

Una delle ragioni per l'uso dell'equazione di Dira ome equazione relativisti a
per l'elettrone all'interno dello s hema della Ia quantizzazione è proprio la possi-
bilità di denire una densità, denita positiva, j 0 = ψ † ψ he, se ondo l'interpre-
tazione della me ani a quantisti a lassi a, dovrebbe rappresentare la densità
di probabilità per l'elettrone. L'interpretazione ambia nello s hema on ettuale
della IIa quantizzazione. Come nel aso del ampo s alare massivo ari o an he
qui j 0 è l'operatore densità di ari a elettri a he, per l'anti ommutatività, ora
è libero di assumere entrambi i segni, rappresentando osì ontemporaneamente
Operatore di ari a per i due oggetti si i di ari a opposta. Questo risulta evidente usando lo sviluppo
ampi spinoriali sviluppati
in onde piane
in onde piane he fornis e per Q l'espressione:
X
Q= b†r (~ p ) − d†r (~
p ) br (~ p ) dr (~
p) (4.65)
p
~,r

e, quindi:

Q |r, p~ ib = |r, p~ ib , Q |r, p~ id = − |r, p~ id

Così hiameremo parti elle e antiparti elle i quanti di tipo  b e  d rispettiva-


mente 8 .
Per stati più ompli ati le varie ari he si sommano ol risultato netto di:

q = Nparticelle − Nantiparticelle (4.66)

4.3.3.2 Momento angolare ed eli ità

Per on ludere pre isiamo in questo ontesto il signi ato dell'indi e r, he
sappiamo essere legato alla polarizzazione delle parti elle. Vogliamo identi are
dal punto di vista della IIa quantizzazione le proprietà di polarizzazione degli
stati:
b†r (~
p ) |0i ≡ |r, p~, q = 1i (4.67a)

d†r (~
p ) |0i ≡ |r, p~, q = −1i (4.67b)
O orre per questo introdurre la variabile dinami a orrispondente al momento
angolare.
Appli ando il teorema della Nöther per le rotazioni spaziotemporali si di-
mostra he la variabile dinami a asso iabile al momento angolare totale, on la
densità di lagrangiana (4.58), è:
Z  
~ + 1Σ
Operatore momento
angolare totale J~ = d~x ψ † −i~r × ∇ ~ ψ (4.68)
2

In questa si identi a il ontributo dovuto allo spin nel termine:


Z
Operatore di spin ~ := 1
S ~ψ
d~x ψ † Σ (4.69)
2
8
Si ri ordi he ψ ontiene sia b he d† ( fr. (4.36)), per ui:

• ψ rea d† e distrugge b, ioè rea antiparti elle e distrugge parti elle.

• ψ† rea d e distrugge b† , ioè rea parti elle e distrugge antiparti elle.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


4.3 Quantizzazione del ampo a spin 1/2 101

~ · P~
S
È istruttivo valutare: |λ, p~, qib .
|~
p|
Si pro ede ome segue:
h i
~ · ~np b† (~
~ · ~np | λ, p~, 1 i = S ~ np b† (~ † ~ · ~np | 0 i =
S λ p ) |0i = S · ~ λ p ) − bλ (~
p)S

ma: ~ np |0i:=0 ⇒ b† S·~
S·~ ~ np |0i=0 e allora lo sottraiamo
λ

h i
~ · ~np , b† (~
= S p ) |0i
λ

Oss. Abbiamo fatto uso di:


Eli ità del vuoto
~ · ~np |0i := 0
S (4.70)

ioé abbiamo assunto he lo stato di vuoto non possiede nemmeno eli ità.

Valutando espli itamente il ommutatore si trova he:


h i
~ · ~np , b† (~
S p ) = λ b†λ (~
p)
λ

per ui:

~ · ~np |λ, p, q = ±1i = λ|λ, p, q = ±1i 1


S λ=± (4.71)
2
Come già notato nel aso dei ampi s alari ari hi, P µ , dato dalla (4.62), è
simmetri o rispetto allo s ambio parti ella ↔ antiparti ella (b ↔ d), mentre Q
ambia segno. Dato he l'interpretazione degli operatori b† , d† ome generatori
rispettivamente di parti ella e antiparti ella è arbitraria, dal punto di vista si o
questo vuol dire he la teoria deve essere invariante per un loro s ambio.

4.3.3.3 Operatore oniugazione di ari a

Dunque i aspettiamo he esista un operatore unitario C di  oniugazione di


ari a (o, meglio, di oniugazione parti ella-antiparti ella) tale he:


 CbC −1 := ηc d Azione dell'operatore

 oniugazione di ari a sugli
operatori spinoriali
CdC −1 := ηc b (4.72a)



 on: η 2 = ±1, CC † = C † C = 1
c

2
Ovviamente, dato he: C 2 b C −1 = ηc2 b = b, allora: C = C † , ioè C è un
operatore hermitiano.
Ries e an he ( ome i aspettiamo, per senso si o):

CP µ C −1 = P µ → [C, P µ ] = 0 (4.72b)

CQC −1 = −Q → {C, Q} = 0 (4.72 )

non hé:

CL C −1 = L (ovvero: [C, L ] = 0)

he esprime l'invarianza della teoria per azione di C .


Man a di s oprire la trasformazione di ψ per azione della trasformazione di
oniugazione, s rivendo an he l'espressione espli ita della funzione d'onda per
l'antiparti ella ( he non sarà né ψ ⋆ né ψ né ψ † ). L'analisi non può pro edere
identi a a quella per il aso s alare ari o, poi hé la trasformazione di ψ per
azione di C , è un po' più ompli ata, questo per hé l'operazione di oniugazione

Versione preliminare  22 gennaio 2006


102 Campo a spin 1/2

agis e an he sullo spazio dei bispinori. In virtù di questa onsiderazione bisogna


er are una rappresentazione matri iale adeguata he orrisponda a C . La si
ottiene in un modo non ompletamente formale onfrontando le equazioni per
un elettrone e un positrone in interazione on lo stesso ampo elettromagneti o
(ripartendo a livello di funzioni d'onda). Tramite la solita ri etta di sostituzione
∂µ → ∂µ − ieAµ (e = |e|) otteniamo innanzitutto per l'elettrone:

(iγ∂ + eγA − m) ψ(x) = 0 (4.73a)

e analogamente per il positrone (s ambiando: −e → e, e assegnando a questa


parti ella la funzione ψc ):

(iγ∂−eγA − m) ψc (x) = 0 (4.73b)

Complessi ando la prima otteniamo:

[i (−γ ⋆ ) ∂ − e (−eγ ⋆ ) A − m] ψ ⋆ (x) = 0

he è un'espressione simile alla se onda. Diventano identi he se poniamo:

C−1 γµ C := γµ⋆ C† = C−1 = C (matri e hermitiana) (4.74a)

Funzione d'onda ψc (x) := Cψ ⋆ (x) (4.74b)


dell'antiparti ella

infatti:
C−1 [iγ∂ − eγA − m] Cψ ⋆ (x) = 0 / · C a sx

[iγ∂ − eγA − m] ψc (x) = 0

Oss. L'asso iazione fatta on le (4.74) non è uni a, infatti esistono altre possibili
s elte.

Oss. La ψc può an he essere ris ritta nella forma:


T T T
ψc = Cψ ⋆ (x) = C ψ † (x) = C ψγ 0 = Cγ 0 ψ

T T T
(ψγ 0 ) =γ 0 T (ψ) =γ 0 (ψ)

Cer hiamo una rappresentazione espli ita per C.


Con la rappresentazione standard adottata per le matri i γ µ , e fa endo uso
di (4.37a), una buona s elta è:

0 σ2
Rappresentazione matri iale
C = iγ2 = i (4.75)
per C −σ2 0

Ri ordando le proprietà (4.38), le relazioni (4.72a) e tenendo presente he l'o-


perazione di omplessi azione si trasforma nell'operazione di daga quando
la fa iamo agire sulgi operatori b e d, è possibile s rivere in modo onsistente
ome la trasformazione oniugazione di ari a agis e, ora, sull'operatore ψ(x):
T
Cψ(x)C −1 := ψc = ηc C ψ † (4.76)

Dimostriamolo: vedi foglio aggiunto a mano


Conseguenze di questa relazione sono:

C |λ, p~, q = ±1i = |λ, p~, q = ∓1i

tenendo onto he:


Altra proprietà dello stato C |0i := |0i
di vuoto

Versione preliminare  22 gennaio 2006


4.3 Quantizzazione del ampo a spin 1/2 103

(ovvero lo stato di vuoto oin ide on il proprio oniugato di ari a).


L'uso delle parentesi di anti ommutazione per gli operatori b e d si riette
sui osiddetti  ommutatori anoni i per i ampi he osì assumono la forma:
 
[ψ (~x, t) , ψ (~y , t)]+ = ψ † (~x, t) , ψ † (~y , t) + = 0 Commutatori anoni i per i
h i ampi
(4.77)
ψα (~x, t) , ψβ† (~y , t) = δαβ δ (~x − ~y )
+

A questo punto indaghiamo l'azione di C sulle densità di orrente jµ (vedre-


mo he jµ è dispari sotto oniugazione di ari a, ome deve essere, in a ordo
on le (4.72)):

jµc = Cjµ C −1 = −jµ (4.78)

infatti si ha:
c 2 T
jµc = ψ γµ ψ c = (η c ) ψ T C −1 γ0 γµ C ψ † = (•)
T   T †

ma da (4.76): ψC = ηc C ψ † ⇒ ψ C = ψC γ0 = ηc ψ† C † γ0 =

= ηc ψ T C −1 γ0
T T
e: C −1 γ0 γµ C = C −1 γ0 C −1 Cγµ C = γ0∗ γµ∗ = γ0 㵆 = γ0 (γ0 γµ γ0 )
per ui:
T T T T
(•) = ψ T γ0 (γ0 γµ γ0 ) ψ† = ψ T γ0 γ0T γ0T γ0T ψ † = ψ T γµT ψ =
γ0 γ0T =1
T T T
γ0T (ψ † ) =(ψ † γ0 ) =ψ

T T T T
=ψ ψγµ = − ψγµ ψ = − (jµ ) = −jµ C.V.D.
(jµ )T =jµ per hè jµ è un numero

N.B. Nel ompiere il terz'ultimo


 passaggio si deve far uso delle parentesi di
anti ommutazione: ψ (~x, t) , ψ † (~x, t) = δ 3 (0) ⇔ ψψ † = −ψ † ψ + δ 3 (0)9 .

E' importante notare he in realtà l'anti ommutatore di ψ (x) e ψ (x) introdu e


un termine indeterminato ∝Pδ 3 (0) he è l'espressione, nello spazio delle oordi-
nate, della quantità innita 1 dello spazio dei momenti. Questa quantità viene
p
eliminata nella denizione di Q imponendo, al solito, il requisito: Q |0i = 0.

4.3.4 Regola di eliminazione degli inniti


Naturalmente questo fatto ha arattere più generale ed in seguito adotteremo
una pres rizione pre isa per evitare la presenza di tali termini. In parti olare
Forma normale degli
ogniqualvolta avremo da onsiderare prodotti di operatori lo ali questi andranno operatori
s ritti in forma normale, tale ioè he nello sviluppo in onde piane gli operatori di
reazione stiano sempre alla sinistra degli operatori di distruzione. Ad esempio:

  
N φ(x)φ† (x) = N a + b† a† + b := ab + b† a† + b† b + a† a (4.79)

ove la pres rizione normale N 10 si riferis e all'ordine di struttura dell'ultimo


termine a† a anzi hé aa† .
In modo analogo per gli operatori spinoriali:
  
N ψ(x)ψ(x) → N b† + d b + d† := b† b + b† d† + db − d† d (4.80)
9
Vedi onti dettagliati in appendi e.
10
In al uni testi troviamo una dierente di itura: N (φφ† ) ≡ : φφ†:

Versione preliminare  22 gennaio 2006


104 Campo a spin 1/2

N.B. Nell'ultimo termine abbiamo messo: −d† d anzi hé: dd† .


Queste pres rizioni garantis ono he il valore medio sul vuoto di tali quantità
sia sempre nullo. Infatti una pres rizione equivalente (valida an he per ampi
non liberi) è:

N φ(x)φ† (x) := φ(x)φ† (x) − h0| φ(x)φ† (x) |0i

N.B. L'ultimo termine annulla l'innito derivante da φ(x)φ† (x) qualora lo hiu-
dessimo su qual he stato.

4.3.5 Appli azione di C ai ovarianti bilineari


Continuiamo a studiare l'azione di C sui vari ovarianti bilineari (sottintendo i
prodotti normali):
c
• ψ ψ c = . . . = ψψ s alare
c
• ψ γ µ γ 5 ψ c = . . . = ψγ µ γ 5 ψ pseudo 4-vettore
c
• ψ γ 5 ψ c = . . . = ψγ 5 ψ pseudo s alare
c
• ψ σ µν ψ c = . . . = −ψσ µν ψ 2-tensore

In sostanza l'operatore oniugazione di ari a si omporta ome l'operatore di


parità P ed è osì he possiamo ri ordar i l'azione di C sui ovarianti bilineari.

4.3.6 Supersimmetria
Può essere divertente notare (ma il signi ato è ben più profondo) ome il
problema degli inniti he si er a di evitare on una ridenizione delle variabili
dinami he, assuma una lu e nuova se si onsiderano insieme ampi a spin 0
(intero) e 1/2 (semintero).
Ad esempio ri ordiamo he per l'energia di un ampo s alare e di uno
spinoriale si era trovato he:
X 1 X ~
H0 = ωk a†k ak + ω k
2
~
k ~
k

X  XX
H1/2 = Er b†p bp + d†p dp − Ep (4.81)
p
~,r r p
~
P
=2
r

I segni opposti del termine divergente presente in ias una espressione pre e-
dente ( he sorge dalla onnessione spin-statisti a) mostrano la possibilità di
una an ellazione, pur hé il numero di gradi di libertà sia opportuno (in questo
aso o orrono 4 ampi s alari per poter annullare l'∞ proveniente da quello spi-
noriale). Questa onnessione tra gradi di libertà bosoni i e fermioni i può venire
espressa in forma rigorosa ome una supersimmetria. La trattazione uni ata
di parti elle a spin intero e semintero he ne onsegue omporta l'esistenza di
generatori (= ari he) tale he:

Q |Bi = |F i e: Q |F i = |Bi

dove: |Bi = bosone, |F i = fermione.


Le sue previsioni aspettano an ora una onferma sperimentale.

Es. Il più sempli e esempio di teoria supersimmetri a è quello unidimensionale


( ioè in ui abbiamo un solo possibile impulso p, ovvero: p~ → p), in ui è
presente 1 solo bosone e 1 solo fermione:

Versione preliminare  22 gennaio 2006


4.3 Quantizzazione del ampo a spin 1/2 105

|Bi := a† |0i , |F i := b† |0i


   
on: a, a† = 1, [a, a] = a† , a† = 0
 † 
b, b = 1, {b, b} = b† , b† = 0
     
[a, b] = a† , b = a, b† = a† , b† = 0

L'hamiltoniana orrispondente sarà:



HB = ωa a† a + 21 ωa 
1
⇒ H := HB +HF = ωa a† a+ωa b† b+ (ωa − ωb )
HF = ωa b† b − 12 ωb  2

La parte ∞ va a 0 se: ωa = ωb := ω ( ioè se i due stati hanno stessa


energia). In questo aso:

H = ω a† a + b† b
Allora, introdu endo gli operatori:
QF := b† a, Q†F = a† b
si veri a he:
 
QF |Bi = |F i Q†F |Bi = 0
,
Q |F i = 0 Q† |F i = |Bi
F F

Infatti:
 
QF |Bi = b† a a† |0i = b† a† a + 1 |0i = b† |0i = |F i

QF |F i = b† a b† |0i = b† b† a |0i = 0

Q†F |Bi = a† b a† |0i = a† a† b |0i = 0


 
Q†F |F i = a† b b† |0i = a† −b† b + 1 |0i = a† |0i = |Bi

h i
Inoltre: [QF , H] = Q†F , H = 0
h i H
mentre: QF , Q†F =
+ ω
Infatti:

n o h i n o  h i 
QF , Q†F = b† a, a† b + b† , a† b a = b† a† [a, b] + a, a† b +
=0 =1
 n o h i 
† † † † † † H
+ a b ,b + b ,a b a=b b+a a=
ω
=1 =0

dove sono state appli ate le proprietà:

{AB, C} = ABC + CAB = ABC − ACB + ACB + CAB = A [B, C] + {A, C} B


{A, BC} = ABC + BCA = BCA + BAC − BAC + ABC = B {A, C} + [A, B] C

Tutto questo nvuol dire heointrodu endo le parentesi di anti ommutazione


sull'insieme: QF , Q†F , H otteniamo un'algebra.
Nel aso più realisti o:
P √ 
QF → 2ω a† (~ p ) + antip.
p ) b (~
p
~
P √ 
Q†F → 2ω b† (~ p ) + antip.
p ) a (~
p
~
q
on: ω ≡ ωB ≡ ωF = p~ 2 + m2
ioè fermioni e bosoni devono avere masse uguali!

Versione preliminare  22 gennaio 2006


106 Campo a spin 1/2

Versione preliminare  22 gennaio 2006


I parte: appendi i

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Versione preliminare  22 gennaio 2006
Appendi e A

Compendio di relatività
ristretta

Contenuto
A.1 Assiomi di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
A.2 Le trasformazioni di Lorentz e primi risultati i-
nemati i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
A.3 Tetravettori e 4-vettori . . . . . . . . . . . . . . . . 113
A.4 Cenni di matemati a tensoriale . . . . . . . . . . . 113
A.4.1 Tensori ontrovarianti e ovarianti . . . . . . . . . . 114

A.4.2 Proprietà di gµν (x) ed ηµν . . . . . . . . . . . . . . . 116

A.5 Gruppo di Lorentz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117


A.6 Proprietà varie delle trasformazioni di Lorentz . 119
A.7 Cinemati a relativisti a del punto materiale . . . 121
A.7.1 4-velo ità (o quadrivelo ità) . . . . . . . . . . . . . . 122

A.7.2 Leggi di omposizione delle velo ità . . . . . . . . . 123

A.7.3 4-a elerazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127

A.8 Dinami a relativisti a del punto materiale . . . . 130


A.9 Se onda legge di Newton in forma relativisti a . 134
A.10 Espressione relativisti a dell'energia di una parti-
ella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
A.11 Quadrivettore energia-impulso . . . . . . . . . . . 137
A.12 Leggi di onservazione della me ani a relativisti a 139
A.13 Formulazione lagrangiana . . . . . . . . . . . . . . 139

A.1 Assiomi di base

Non staremo qui a ri avare in dettaglio tutte le onseguenze dei due postulati
he stanno alla base della relatività ristretta:
I. Equivalenza di tutti i sistemi di riferimento inerziali (SRI) nella des rizione
dei fenomeni si i.
II. Costanza della velo ità della lu e nel vuoto in tutti i sistemi di riferimento
(inerziali e non).
Qui, però, vogliamo ri ordare l'aspetto più rivoluzionario ontenuto in essi: la
non validità della me ani a newtoniana e, in parti olare, il passaggio dalle
trasformazioni di Galileo a quelle di Lorentz e ioè l'abbandono dei on etti di
spazio e tempo assoluti per un più generale spaziotempo quadridimensionale
on metri a non eu lidea, per ora globale.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


110 Compendio di relatività ristretta

A.2 Le trasformazioni di Lorentz e primi risultati


inemati i

Il fatto he la velo ità della lu e debba essere ostante in ogni sistema di


riferimento, a omin iare da quelli inerziali, omporta:
r 
c = d~
dt = cost.

′ ⇒ c2 · dt2 − d~r 2 = c2 · dt ′ 2 − d~r ′ 2 = 0 (A.1)
d~r 
= dt′

La ri hiesta di soddisfare (A.1) ondu e immediatamente a due onsiderazioni:


• deve esistere un più generale spazio quattro-dimensionale (o più sempli e-
mente 4-D) in ui, ioè, il tempo assurge a dimensione geometri a a tutti gli
eetti ( he d'ora in poi hiameremo spaziotempo o spazio di Minkowsky):
 le oordinate sono osì denite:
x0 := c · t, x1 := x, x2 := y, x3 := z

 un punto in questo spazio, d'ora in poi, lo hiameremo evento (dato


he la prima oordinata è omunque legata ad un istante di tempo)
 assumendo ulteriormente he lo spazio e il tempo siano omogenei e
isotropi
1
allora la distanza 4-D tra due eventi è data dall'espressione
generale:

ds2 := c2 dt2 − d~r 2 = dx20 − dx21 − dx22 − dx23 (A.2)

• le più generali trasformazioni ontinue e lineari2 di oordinate tra sistemi


di riferimento inerziali sono proprio le trasformazioni di Lorentz (lo ve-
dremo in dettaglio quando studieremo il osiddetto gruppo di Lorentz).
Queste ultime fe ero la loro prima omparsa on il ome di ontrazione di
LorentzFitzgerald (1892) e furono proposte ome tentativo di spiegare il
risultato nullo dell'esperimento di Mi helson e Morley (1886):

x′ := Λx (A.3)
on: Λ = generi a trasformazione di Lorentz.
Per motivi di sempli ità s riviamo Λ solo nel aso parti olare di due sistemi
di riferimento S e S′ on gli assi paralleli e on ordi e in moto relativo on
velo ità vx di S′ rispetto a S:

 
γ −βγ 0 0
−βγ γ 0 0
Λ=
 0
 := (Λµν ) (A.4)
0 1 0
0 0 01

 v
on: 
 β := c

1 (A.5)

 γ := p

1 − β2
1
Eliminando questa ri hiesta si arriva alla relatività generale. Non sono erto he sia l'uni a
onseguenza possibile. Forse an he in questo aso, ome in quello della nota su essiva, si va
nella direzione di Selleri. Controllare.
2
Queste sono altre due assunzioni impli ite. In parti olare la se onda deve essere imposta
se vogliamo he linee di universo dritte ( ioè linee di universo prodotte da oggetti he si
muovono a velo ità ostante) in un sistema di riferimento lo siano an he in tutti gli altri.
Tuttavia mi sembra he ammorbidendo questa se onda assunzione si vada nella direzione di
Selleri. Controllare.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


A.2 Le trasformazioni di Lorentz e primi risultati inemati i 111

y y’

S S’

v
x x’

z z’

Figura A.1: SRI in moto relativo a velo ità ~v ≡ ~vx

Oss. La (A.4) può essere generalizzata in modo relativamente sempli e al aso di


una direzione generi a della velo ità, ma mantenendo gli assi dei sistemi di
riferimento sempre paralleli e on ordi; il risultato si trova in [???℄. Inve e
il aso più generale, on una trattazione ompleta an he del gruppo di
Lorentz, si trova in [Lan95???℄.

Mettendo assieme (A.3) on (A.4) otteniamo:



 ′
 x0 − β x1

x0 = γ x0 − β x1 = p

 1 − β2


 ′  x1 − β x0
x1 = γ − β x0 + x1 = p (A.6a)

 1 − β2

 ′

x2 = x2

 ′
x3 = x3

oppure, sviluppando i termini rispetto alle più familiari variabili:

 v

   t− 2 ·x

 v


t′ = γ t − 2 x = r c

 c v2

 1 −

 c2


x−v·x
x′ = γ (x − v · x) = r
(A.6b)




 v2

 1 −

 c2

y ′
= y



z ′ = z

La orrispondente trasformazione di Lorentz inversa è:



 ′ ′
 x′0 + β x′1

 x0 = γ x0 + β x1 = p

 1 − β2


  x′ ′
1 + β x0
x1 = γ β x′0 + x′1 = p (A.7a)

 1 − β2

 ′

 x2 = x2


x3 = x′3

e:

Versione preliminare  22 gennaio 2006


112 Compendio di relatività ristretta

 v


  v  t′ + 2 · x′


t = γ t′ + 2 x′ = r c

 c v2

 1 −

 c2



x′ + v · x′ (A.7b)

x = γ (x′ + v · x′ ) = r

 v2

 1− 2

 c



y = y ′



z = z′

Oss.  Le (A.6) mettono in mostra il modo simmetri o on ui le oordinate


spaziali e temporali si mes olano tra loro osì indi ando, an ora una
volta, he siamo di fronte a un uni o ente si o/geometri o quattro-
dimensionale: lo spazio di Minkowsky.
 La (A.2) e le (A.6) i di ono an he he, ora, le singole separazioni
temporale e spaziale tra due punti non sono più grandezze invarian-
ti ma dipendono dal sistema di riferimento inerziale rispetto a ui
vengono eseguite.
 Dalle (A.6b) e (A.7b) s opriamo he se i due SRI si allontanano
on 3-velo ità pari a c, ognuno dei due attribuirà all'altro intervalli
di tempo e di spazio (battiti d'orologio e distanze, per intender i)
inniti. Questo è ome un fotone vede la nostra realtà e vi eversa.

 La forma (A.4) di Λ assomiglia molto a una rotazione, an he se un po'


parti olare. Questa somiglianza può essere resa an ora più espli ita
se, tenendo onto he 0 ≤ β ≤ 1, 1 ≤ γ ≤ ∞, deniamo il seguente
parametro ζ , detto parametro di spinta o rapidità :
(
sinh ζ := γ · β
⇒ tanh ζ = β (A.8)
cosh ζ := γ

In questo aso (A.6a) diventa:


 ′

x0 = x0 cosh ζ − x1 sinh ζ

x′ = −x0 sinh ζ + x1 cosh ζ
1

(A.9a)

x2 =y

 ′
x3 =z

o, in forma matri iale:


 
cosh ζ − sinh ζ 0 0
− sinh ζ cosh ζ 0 0
Λ1 (ζ) := L1 (ζ) = 
 0
 (A.9b)
0 1 0
0 0 01

he rappresenta hiaramente una rotazione nel piano (x0 , x1 ).


In eetti nello spazio di Minkowsky i boost di Lorentz sono rotazioni
di oordinate per tramite delle funzioni iperboli he, inve e he delle
solite funzioni trigonometri he. Questa dierenza, ovviamente, deri-
va proprio dal fatto he lo spazio di Minkowsky non è eu lideo ma
pseudoeu lideo ( ioè la oordinata temporale e quelle spaziali entrano
on i segni opposti nel omputo della distanza tra due eventi).

Versione preliminare  22 gennaio 2006


A.3 Tetravettori e 4-vettori 113

A.3 Tetravettori e 4-vettori

La trasformazione di Lorentz Λ des rive la trasformazione delle oordinate di


un evento quando si passa da un sistema di riferimento inerziale ad un altro,
esattamente ome a ade nello spazio 3-D on le rotazioni. Proseguendo on l'a-
nalogia allora i aspettiamo he an he nello spazio di Minkowsky esistono molte
altre grandezze si he he si trasformano, per azione di Λ, nello stesso modo
delle oordinate. In questi asi parleremo di tetravettori o più sempli emente di
4-vettori.
La legge di trasformazione di Lorentz equivalente a (A.6a) per un 4-vettore
arbitrario A è:
  
A′0 = γ A0 − β ~·A~ = γ A0 − βAk
 
A′k = γ Ak − βA0 (A.10)

~′
A⊥ = A⊥ ~

dove gli indi i k e ⊥ indi ano rispettivamente le omponenti parallele e perpen-


di olari rispetto alla 3-velo ità ~v = cβ~ .
In ontemporanea, però, la ri hiesta del II postulato di invarianza delle leggi
si he rispetto al passaggio da un sistema di oordinate all'altro si tradu e,
per un generi o 4-vettore A, nella ri hiesta di isometria, ovvero di soddisfare la
seguente uguaglianza:
µ 2 ′ 2 2
A = A′02 − A ~ = A2 − A ~ (A.11)
0
 
dove le omponenti A′0 , A~ ′ e A0 , A
~ si riferis ono a due SRI qualsiasi.
Dunque veri hiamo he eettivamente (A.10) soddisfa (A.11):
′ 2 ′ 2
~ = A′ 2 − A′ 2 − A
A′02 − A ~
0 k ⊥
2  
= γ 2 A0 − β ~·A ~ − γ 2 Ak − βA0 2 − A ~ 2 = γ 2 A2 − β 2 A2 +
⊥ 0 0
h  i
+ γ2 β ~·A~ 2 − 2A0 β~·A ~ − A2 + 2Ak βA0 − A2 =
k ⊥
  
~·A
= γ 2 A20 1 − β 2 + γ 2 β 2 A2k − 2A0 β ~ − A2 + 2Ak βA0 −
k

ma: 1−β 2 = γ12



 
−A2⊥ = A20 + γ 2 β 2 A2k − 2A0 βAk + 2Ak βA0 − A2k − A2⊥ =

ma: β 2 A2k −A2k =−A2k (1−β 2 )=−A2k γ12

1
= A20 − γ 2 A2k 2 − A2⊥ = A20 − A2k − A2⊥ =
γ
2
2
= A0 − A ~ C.V.D.

A.4 Cenni di matemati a tensoriale

Ri hiedere he le leggi si he siano indipendenti dall'SRI vuol dire, dal punto
di vista matemati o, ri hiedere in modo del tutto generale he le espressioni
matemati he he le rappresentano siano formalmente uguali in ogni SRI. La
(A.11) ne è un esempio espli ito. Questo a ade automati amente quando le
equazioni sono s ritte in forma vettoriale o, più in generale, in forma tensoriale, e
si di ono equazioni in forma ovariante (rispetto alle trasformazioni di Lorentz).
Dunque, per ottenere questo risultato, i o orre l'armamentario matemati o
proprio dell'analisi tensoriale.
Esprimeremo le omponenti di un generi o vettore di uno spazio 4-D on la
notazione:
 
aµ = a0 , ai = a0 , ~a

Versione preliminare  22 gennaio 2006


114 Compendio di relatività ristretta

usando indi i gre i per le omponenti 4-D e indi i latini per quelle relative allo
spazio ordinario 3-D. Così il vettore delle oordinate si s rive:
  
xµ = ct, ~r = x0 , xi = x0 , ~x

Useremo an he la notazione matri iale, se ondo ui:


 
a0
  a1 
aµ = a2 

a3

non hé la onsuetudine dell'analisi tensoriale/Einstein di sottintendere la som-


matoria sugli indi i ripetuti.
Come già a ennato, lo spazio di Minkowsky non è eu lideo ome l'ordinario
spazio 3-D. Qui, per trovare la lunghezza d'un segmento, non possiamo più
appli are il teorema di Pitagora sempli emente esteso alle quattro dimensioni,
bensì bisogna far uso della distanza e/o norma pseudoeu lidea, se ondo ui nel
omputo della norma totale la omponente temporale e quella dell'ordinario
spazio 3-D devono avere segni opposti. Seguiremo la onvenzione dei segni già
introdotta on (A.2):

ds2 = dx20 − dx21 − dx22 − dx23

he può an he essere espressa in forma ompatta ome:

ds2 = ηµν dxµ dxν (A.12)

dove: ηµν = tensore metri o


 
1 0 0 0
0 −1 0 0 
=0 0 −1 0 
 (A.13)
0 0 0 −1

ηµν è il tensore he i permette di denire la distanza tra due eventi e per questo
è hiamato tensore metri o.
In verità possiamo arontare tranquillamente lo studio in modo più generale,
strizzando osì l'o hio ad eventuali estensioni alla relatività generale, ioè a
spazi urvi, fa endo uso dell'espressione:

ds2 = gµν (x) dxµ dxν (A.14)

dove: gµν (x) =tensore metri o he può ambiare da evento a evento nello spazio
4-D.
Oss. Da (A.14) si ottiene (A.13) imponendo due ipotesi:
 gµν (x) = gµν , ioè imponendo he gµν sia un tensore denito global-
mente e non più lo almente;
 imponendo he gµν sia globalmente uguale a (A.13).
Solo quando faremo espli itamente riferimento allo spazio di Minkowsky lo
evidenzieremo s rivendo ηµν .

A.4.1 Tensori ontrovarianti e ovarianti


Se si osserva on attenzione quanto s ritto nei paragra pre edenti si osserverà
he stiamo fa endo un uso ben pre iso degli indi i alti e bassi. Questo è dovuto
al fatto he quando si ha a he fare on spazi non eu lidei si in ontrano due tipi
dierenti di vettori, on dierenti proprietà di trasformazione.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


A.4 Cenni di matemati a tensoriale 115

A.4.1 Def.
Data una generi a trasformazione di oordinate del tipo: x′ = x′ (x), si di e
vettore ontrovariante ogni vettore 4-D he si trasforma se ondo la legge:

∂x′ µ ν
a′ µ = a (indi i alti) (A.15)
∂xν

mentre si di e vettore ovariante ogni vettore he si trasforma se ondo la legge:

∂xν
b′µ = bν (indi i bassi) (A.16)
∂x′ µ

L'estensione ai più generali tensori ( ontrovarianti, ovarianti e misti) è poi


immediata.

Oss. Dal onfronto tra (A.3) e (A.15) si dedu e he:

∂x′ µ
Λµν ≡ (A.17)
∂xν

E o al uni esempi di appli azione della denizione appena enun iata.

i. Il 4-vettore dierenziale delle oordinate è ontrovariante, infatti si deriva


immediatamente dalle proprietà di trasformazione dei dierenziali delle
oordinate, proprio a ausa del ambiamento di oordinate:

∂x′ µ ν
dx′ µ = x (A.18)
∂xν

ii. Se la trasformazione di oordinate è lineare allora an he il 4-vettore del-


le oordinate xµ è ontrovariante. Infatti dalla (A.18), per integrazione,
ottengo:
Z Z
R ∂x′ µ ′µ
x′ µ = dx′ µ − cost′ µ = dxν − cost = dxν fνµ − cost′ µ =
∂xν ↑
8
>
<x′ µ =f µ ·xν ⇒ ∂x′νµ =f µ
′µ ′µ ν ν ∂x ν
ma se: x =x (x ) è lineare ⇒
>
:fνµ =cost nello spazio
R
= fνµ dxν − cost′ µ = fνµ xν + fνµ · costν − cost′ µ = fνµ dxν ⇒

′µ
basta s egliere: cost e:
ν
cost t. .: fνµ costν =cost′ µ

∂x′ µ ν
⇒ x′µ = x (A.19)
∂xν

iii. La (A.14) i di e he gµν è un tensore ovariante di rango due, infatti:



′α
2 ′ ′α ′β ′ ∂x ∂x′ β ′µ ′ν 
ds = gαβ dx dx = gαβ dx dx ⇒
µ ν
∂xµ ∂xν 
= gµν dx dx

 ′ ∂xµ ∂xν

gαβ = ∂x′ α ∂x′ β gµν
′ ∂x′ α ∂x′ β
⇒ gµν = gαβ ⇒
∂xµ ∂xν  µ ν
se: ∂x , ∂x 6= 0

∂x′ α ′
∂x β

Versione preliminare  22 gennaio 2006


116 Compendio di relatività ristretta

iv. Il 4-operatore derivata parziale è un 4-vettore ovariante, infatti:


∂ ∂xν ∂

=
∂x µ ∂x′ µ ∂xν
N.B. D'ora innanzi s riveremo an he più sempli emente:
   
∂ 1 ∂ ∂ 1 ∂ ~
∂µ := ≡ , ≡ , ∇ ≡ (∂0 , ∂k )
∂xµ c ∂t ∂xk c ∂t

v. Il 4-operatore ∂ µ è un 4-vettore ontrovariante, infatti:

∂ ∂x′ν ∂
∂ µ := =
∂xµ ∂xµ ∂xν

e ries e:
   
µ 1 ∂ ∂ 1 ∂ ~
∂ = ,− k ≡ , −∇ ≡ (∂0 , −∂k )
c ∂t ∂x c ∂t

N.B. Vedremo il legame tra ∂µ e ∂ µ nella prossima sezione, al punto 6.


delle proprietà di gµν .

A.4.2 Proprietà di gµν (x) ed ηµν


1. Tramite gµν si denis e in modo del tutto generale il prodotto s alare tra
due 4-vettori a e b:

a · b = aT g b = aµ bµ = aµ bµ = gµν aµ bν (A.20)

La denizione è orretta per hé soddisfa le proprietà del prodotto s alare e


infatti, se al oliamo il prodotto s alare di un vettore on se stesso (ovvero
nel omputo della lunghezza del vettore) otteniamo proprio: x2 = gµν xµ xν .
In parti olare nello spazio di Minkowsky:

a · b = ηµν aµ bν = a0 b0 − ~a · ~b

2. gµν è simmetri o, ioè:

g = gT (A.21)

Infatti da (A.14), per l'invarianza di ds2 :



ds2 = gνµ (x)dxν dxµ = gνµ (x)dxµ dxν 


li s ambio nel prodotto ⇒ gµν (x) = gνµ (x)
µ ν


= gµν dx dx

3. Ovviamente:

η 2 = 14 (A.22)

4. Inoltre:

g = g −1 (A.23)

infatti:

g 2 = 14
⇒ g = g −1
g · g −1 = 14

Versione preliminare  22 gennaio 2006


A.5 Gruppo di Lorentz 117

5. Il tensore metri o ontrovariante si ottiene da quello ovariante gµν per


sempli e inversione, dato he gµν è invertibile:

g · g −1 = Id ⇔ gµλ g −1 λν = δµν ⇔ gµλ g λν = δµ ν

ioè:

g −1 λν
= g λν (A.24)

6. Tramite il tensore metri o si può poi passare dai vettori ontrovarianti a


quelli ovarianti e vi eversa, tramite le relazioni:

aµ = gµν aν , aµ = g µν aν (A.25)

dove, nel aso spe i o dello spazio di Minkowsky, ries e an he:


 
aµ = a0 , ~a ⇔ aµ = a0 , −~a

dato he: aµ = ηµν aν .


In parti olare: ∂µ = gµν ∂ ν
e, vi eversa: ∂ µ = g µν ∂ν .
7. S ritture parti olari per gµν ed ηµν :
• g µλ gλν = δ µν ≡ δµν ≡ δ µν
• η µν = −δµν (−1)δµ0 , ηµ ν = δµν

• gµν = gµν
infatti: gµν

= Λµα Λν β gαβ = Λµα Λνα = gµν

A.5 Gruppo di Lorentz

La inemati a della relatività ristretta può venire dis ussa in maniera più ele-
gante e, allo stesso tempo, resa più hiara e illuminante rispetto a quanto fatto
nora fa endo ri orso alla teoria dei gruppi, osì ome si fa nella me ani a
lassi a.
Nella me ani a lassi a e quantisti a le rotazioni tridimensionali rientrano
nell'insieme delle trasformazioni di oordinate he las iano invariato il modulo
del 3-vettore ~x; insieme he, si s opre, essere dotato della struttura di gruppo.
Possiamo operare analogamente per la teoria della relatività ristretta, dato he
qui sono le trasformazioni di Lorentz ad emergere omeparte delle trasformazio-
ni he las iano invariato il modulo del 4-vettore x0 , ~x : x2 = x20 − ~x 2 3 . Allora
possiamo riformulare la inemati a della relatività ristretta ome lo studio del-
l'insieme ( he si rivelerà essere a sua volta un gruppo) di tutte le trasformazioni
he las iano x2 invariante.
D'ora innanzi indi heremo lo spazio di Minkowsky sempli emente on la
lettera:

M := R4 , gµν . (A.26)

A.5.1 Def.
Si di ono trasformazioni di Lorentz omogenee le trasformazioni:

Λ : R4 −→ R4
(A.27)
x 7−→ x′ := Λx
3
Il più generale insieme di trasformazioni ontinue e lineari he soddisfa questo requisito
si rivela essere il osiddetto gruppo di Poin aré.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


118 Compendio di relatività ristretta

tali he Λ sia ontinua, lineare e isometri a (a oe ienti reali), on:

eµ ) := ebµ′ := ebµ Λµν


Λ (b (A.28)

Conseguenze:
1. Linearità:
  
Λ ax1 + bx2 = aΛ x1 + bΛ x2 ⇒
P ν P ν ′ P ν 
⇒ Λ(x) = x Λ (b
eν ) = x ebν = x ebµ Λν µ 

ν ν µν
P ⇒
= x′ = x′ µ ebµ 

µ

X
⇒ x′ µ = Λµν xν (A.29)
ν

he è proprio la (A.3): x′ = Λx. Come abbiamo già più volte detto, questa
è la legge di trasformazione aratterizzante ogni 4-vettore ontrovariante
nello spazio di Minkowsky (non hé la generalizzazione di (A.10)).
Ries e an he:

x′µ = gµα x′ α = gµα Λαβ xβ = Λµβ xβ = Λµν gνβ xβ = Λµν xν

ioè:
X
x′µ = Λµν xν (A.30)
µ

2. Isometria:

Λµα xα 

k



2 2 µ α ν β
|x′ | = |x| ⇔ ηµν x′ µ x′ ν ηµν Λ α x Λ β x
=





= ηαβ xα xβ 

⇔ ηµν Λµα Λνβ = ηαβ (A.31a)

ovvero:

ΛT ηΛ = η (A.31b)

he i da 10 ondizioni da imporre ai 16 oe ienti di ogni Λ (ovvero le Λ


hanno solo sei oe ienti indipendenti).
Analogamente ries e:

η µν Λαµ Λβν = η αβ (A.32)

Oss. La (A.31a) è l'espressione generale, ovvero indipendente dal SRI, del-


la ondizione per ui una Λ è una trasformazione di Lorentz, ioè: se
Λ veri a (A.31a) allora Λ è una trasformazione di Lorentz omoge-
nea. In realtà vediamo subito he la ontinuità omporta l'ulteriore
vin olo he Λ00 ≥ 1.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


A.6 Proprietà varie delle trasformazioni di Lorentz 119

3. Continuità:

Λ00 ≥ 1, det Λ = ±1 (senza dimostrazione) (A.33)

A.5.2 Def.
Si di ono trasformazioni di Lorentz (omogenee) proprie le trasformazioni di
Lorentz omogenee Λ tali he: det Λ = +1.
Oss. Ovviamente noi s egliamo:

det Λ = +1 (A.34)

per hé sono le uni he on ui si può ostruire un gruppo (ri ordiamo-


i he un gruppo deve ontenere l'identità, he ha ne essariamente il
determinante uguale a 1).

A.6 Proprietà varie delle trasformazioni di Lo-


rentz

1. Poi hé esiste Λ−1 allora posso invertire (A.29):


xλ = Λ−1 µ
x′ µ (A.35)

2. Λ è ortogonale, ioè:

ΛT Λ = ΛΛT = 14 ⇔ Λµλ Λνλ = ηµν = δµν (A.36)

3. Da (A.32) ri avo:

ΛT η = ηΛ−1 ⇒ Λ−1 = η −1 ΛT η = ηΛT η


k
η

ioè:

Λ−1 = ηΛT η

o an he:
 T µ
Λ−1 = η −1 ΛT η = ηΛη −1 ⇔ Λ−1 ν = ηνβ Λβα η αµ

4. Una quantità di fondamentale importanza è il tensore di Ri i ( hiamato


an he tensore di Levi-Civita), denito ome:


1 per α, β, γ, δ permutazione pari di 0123
εαβγδ = −1 per ogni permutazione dispari dei pre edenti valori


0 se almeno due indi i sono uguali
(A.37)

(si noti he è analogo al tensore di Ri i tridimensionale εijk on ui nello


spazio eu lideo si denis ono i prodotti vettoriali ome Ci = εijk Aj Bk ).
Il tensore di Ri i è un tensore molto parti olare poi hé in uno spazio
di dimensione quattro le matri i di rango 4 ompletamente antisimmetri-
he hanno una sola omponente indipendente ( ostituis ono ioè uno spa-
zio monodimensionale), quindi εµνλρ è una base per tale spazio. Infatti,
onsiderando l'espressione:
′ ′
λ′ ρ′
ε ′ µνλρ = Λµµ′ Λνν ′ Λλλ′ Λρρ′ ε µ ν

Versione preliminare  22 gennaio 2006


120 Compendio di relatività ristretta

se s ambiamo tra loro due indi i qualsiasi (ad esempio µ e ν ) avremo:


′ ′
λ′ ρ′ ′ ′
λ′ ρ′
ε ′ νµλρ = Λνµ′ Λµν ′ Λλλ′ Λρρ′ ε µ ν = Λµν ′ Λνµ′ Λλλ′ Λρρ′ ε µ ν

e questa, per l'antisimmetria di εµνλρ i da:



µ′ λ′ ρ′
ε ′ νµλρ = − Λµν ′ Λνµ′ Λλλ′ Λρρ′ ε ν

Ma gli indi i µ′ e ν ′ sono muti, ( ioè sono indi i ontratti su ui si somma)


per ui possono essere (ri-)nominati ome vogliamo; dunque si ottiene:

ε ′ νµλρ = − ε ′ µνλρ

Poi hé il ragionamento si può appli are a qualsiasi altra oppia di indi i


allora on ludiamo he ε ′ µνλρ è una quantità ompletamente antisimme-
tri a negli indi i µνλρ e, per quanto detto in pre edenza, questo signi a
he ε ′ µνλρ deve essere proporzionale a εµνλρ :

ε ′ µνλρ = cost · εµνλρ

Per determinare la ostante possiamo ssare la 4-upla (µνλρ) = (0123):


′ ′
λ′ ρ′
cost · 1 = Λ0µ′ Λ1ν ′ Λ2λ′ Λ3ρ′ ε µ ν = det Λ

proprietà fondamentale dei determinanti

ioè:
′ ′
λ′ ρ′
ε ′ µνλρ = Λµµ′ Λνν ′ Λλλ′ Λρρ′ ε µ ν = (det Λ) εµνλρ = ± εµνλρ (A.38a)

Se poi vogliamo rimanere all'interno del gruppo di Lorentz omogeneo


proprio, allora:

′ ′
µνλρ λ′ ρ′
ε′ = Λµµ′ Λν ν ′ Λλλ′ Λρρ′ εµ ν = εµνλρ (A.38b)

Il tensore di Ri i è importante per hé, analogamente all'equivalente tri-


dimensionale εijk , è quello he permette di denire il prodotto vettoriale
e il rotore an he in uno spazio a quattro dimensioni (an he in quello di
Minkowsky), dove le ose sono ovviamente diverse, dato he in questo aso
le matri i antisimmetri he non hanno, ome nello spazio tridimensionale,
tre omponenti indipendenti assimilabili a quelle di un vettore, ma sei.

Fino a qui abbiamo visto he le trasformazioni di Lorentz impli ano:


• g µν e εµνσλ sono invarianti per azione delle Λ : (A.31a) e (A.38a)

• Λ00 ≥ o Λ00 ≤ −1, det Λ = ±1

ma vale an he il ontrario, ome aermato nel seguente teorema di aratterizza-


zione delle trasformazioni di Lorentz omogenee :

A.6.1 Teorema
Tutte e sole le matri i Λ ∈ GL(4,R) tali he (det Λ)2 = 1, Λ00 ≥ 1 e las iano
invariati i due tensori g µν e εµνλρ sono trasformazioni di Lorentz omogenee he
agis ono nello spazio di Minkowsky 4-dimensionale.
Se, inoltre, ries e an he: det Λ = +1 allora avremo una trasformazione di
Lorentz omogenea propria.
Ora siamo pronti per er are una parametrizzazione per le Λ. Sappiamo
he i bastano 6 parametri indipendenti (sui 16 oe ienti he formano una
rappresentazione matri iale per Λ). Abbiamo an he intuito he il gruppo di
Lorentz ontiene in sé il gruppo delle rotazioni 3-D, da ui eredita 3 parametri.
Per farla breve:

Versione preliminare  22 gennaio 2006


A.7 Cinemati a relativisti a del punto materiale 121

A.6.2 Teorema
Ogni Λ ∈ SO(3, 1) può essere s ritta in maniera univo a ome:

Λ = R(α, β, 0)L3 (ξ)R−1 (φ, θ, ψ) (A.39)

on: R(α, β, 0), R−1 (φ, θ, ψ) rotazioni spaziali 4-D

L3 (ξ) boost di Lorentz lungo l'asse 3


α, β, φ, θ, ψ angoli di Eulero on le solite determinazioni

−∞ < ξ < +∞.

A.6.1 Corollario
L'insieme SO(3, 1), dotato della legge di moltipli azione tra matri i, è un gruppo
di Lie a 6 parametri (dalla (A.39)) non ompatto (poi hé il dominio della ξ è
illimitato).
Gli enti matemati i possono essere lassi ati in funzione del loro ompor-
tamento rispetto alle trasformazioni di Lorentz. Così avremo oggetti invarianti
( ioè s alari invarianti) e ovarianti a vista (tipi amente vettori) di ui abbia-
mo già in ontrato al uni esempi in (A.3) o in (A.29)). Vediamone altri asi
parti olarmente importanti:

• L'operatore 4-derivata è un 4-vettore proprio per hé si trasforma ome


tale:
∂ ∂
∂µ′ = ′ µ
= Λµν ν
∂x ∂x

• L'operatore 4-divergenza, una volta appli ato a un 4-vettore, assume la


forma:

~ · ~a
∂µ aµ = ∂0 a0 + ∇

ed è un invariante.

• Il d'alambertiano, he ha la forma:

~ ·∇
 := ∂ µ ∂µ = ∂02 − ∇ ~ = ∂02 − △2

è un invariante.

• La denizione di ovarianza a vista si appli a


 an he per grandezze più
generali ome i tensori di rango più alto M
N , ioè per:

tµν11νµ22...ν
...µM
N

he si trasformano osì:

t′ νµ11νµ22...ν
...µM
N
= Λµ1λ1 · · · ΛµM β1 βN α1 α2 ...αM
λM Λν1 · · · ΛνN · tβ1 β2 ...βN

A.7 Cinemati a relativisti a del punto materiale

Il punto di partenza della inemati a


 relativisti a
 è l'evento, le ui oordinate
artesiane sono: xµ = x0 , xi = ct, ~r , he sappiamo essere un vettore 4-
ontrovariante. I passi su essivi sono quelli di ottenere gli analoghi della 3-
velo ità e della 3-a elerazione.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


122 Compendio di relatività ristretta

A.7.1 4-velo ità (o quadrivelo ità)


Si in ontrano immediatamente le prime di oltà se si tenta di denire inge-
nuamente la 4-velo ità ome: dxµ /dt. In eetti dt non è un invariante e, di
onseguenza, è ovvio he l'oggetto risultante non sia un 4-vettore. Questa on-
siderazione, valida in modo del tutto generale, ioè appli abile alla denizione
di ogni nuova grandezza he vogliamo sia ovariante (per le trasformazioni di
Lorentz), i spinge a seguire un'altra strada, quella he ondu e a ri er are uno
s alare (invariante) he abbia le funzioni/dimensioni si he di un tempo.
Conos iamo l'invariante fondamentale he è l'elemento di linea:

ds2 = c2 dt2 − d~r 2

he, però, non ha le dimensioni si he orrette. Tuttavia se operiamo nel modo
seguente:
"  2 #  
2 2 2 1 d~r 2 2 ~v 2
ds = c dt 1 − 2 = c dt 1 − 2 ⇒
c dt c

p
⇒ ds = c · dt 1−β2 (A.40)

(dove abbiamo eliminato la radi e negativa per hé onsideriamo solo asi di tipo
light-like e spa e-like), allora, dato he ds e c sono invarianti, possiamo denire
il nuovo invariante:

ds p dt
dτ := = dt 1 − β 2 = (A.41)
c γ(t)

he ha nalmente le dimensioni si he di un tempo, dunque quelle giuste.


dτ viene hiamato tempo proprio della parti ella (o del orpo) per hé segna
il tempo dell'orologio a riposo on la parti ella in moto (quando questo non
subis e a elerazioni he inuenzano l'orologio stesso), infatti:

se: v = 0 ⇒ dτ = dt (A.42)

Una prima e immediata onseguenza di (A.41) è he in un qualsiasi sistema


di riferimento S , rispetto a ui il orpo è in moto, un erto intervallo di tempo
proprio τ2 − τ1 viene misurato integrando la (A.41):

Zτ2 Zt2 p
τ2 − τ1 = dτ = dt 1 − β(t) (A.43)
τ1 t1

on: t1 = t(τ1 )
t2 = t(τ2 )
Ma è an ora più interessante trovare l'intervallo di tempo ∆t = t2 − t1 misurato
da S in orrispondenza dello stesso intervallo di tempo proprio ∆τ = τ2 − τ1 :

Zτ2
t2 − t1 = dτ γ(τ ) (A.44)
τ1

in ui, però, non è nota a priori la funzione γ(τ ).


La (A.44) i mostra hiaramente l'eetto noto ome dilatazione del tempo
(in generale: γ(τ ) 6= 1, per ui: ∆t 6= ∆τ ): un orologio in moto batte il tempo ∆t
più lentamente di un orologio fermo rispetto all'osservatore (in ui batte ∆τ ).

Versione preliminare  22 gennaio 2006


A.7 Cinemati a relativisti a del punto materiale 123

In parti olare per un sistema in moto a velo ità ostante ries e: γ = cost al
variare di τ per ui:

t2 − t1 = γ τ2 − τ1 ⇔ t = γτ + cost (A.45)

Finalmente abbiamo la grandezza he i o orre per denire un 4-vettore


on le giuste dimensioni di una velo ità, he hiameremo appunto 4-velo ità (o
quadrivelo ità ) :
4

dX µ
V µ := (A.46a)

V µ , però, non ha al una attinenza immediata on la nostra usuale velo ità,


infatti se andiamo a trovare il legame on la lassi a ~v , s opriamo he:
 
dx0 d~r 
µ
V = γ ,γ = γc, γ~v (A.46b)
dt dt

Oss.  La prima onsiderazione da fare è he, a dierenza di ~r, ora ~v non è


V.
la parte spaziale del 4-vettore

 La se onda è he:
 
V 2 = V µ Vµ = γ 2 c2 − γ 2~v 2 = γ 2 c2 − ~v 2 = γ 2 c2 1 − β 2 = c2

ioè le 4-velo ità sono dei 4-vettori he hanno ome modulo sempre
la velo ità della lu e.

A.7.2 Leggi di omposizione delle velo ità


Si abbia un evento P la ui velo ità 3-vettoriale è ~u ′ nel sistema di riferimento
inerziale S ′ . Supponiamo, per sempli ità, he questo abbia i tre assi spaziali
paralleli a quelli di un altro sistema di riferimento inerziale S , rispetto a ui a
sua volta si muove on 3-velo ità ~v = cβ~ nella direzione dell'asse x1 positivo
(vedi g. A.2).

x2 x2'

θ
P
r
r'
v
O
O' x1 x1'

ϕ ϕ'
x3 x3'

r′ x′
Figura A.2: S : O, ~r, t, ~v , ~uP = d~
r
dt = dt ;
d~
x
S ′ : O′ , ~r ′ , t′ , ~v ′ , ~uP′ = d~
dt′ = d~
dt′

Per ottenere la legge di omposizione delle 3-velo ità troviamo le omponenti


di ~u ( ioè la 3-velo ità di P vista da S ) rispetto a quelle di ~u ′ . A questo s opo
4
Nei asi in ui i sia possibilità di ambiguità fra 3-vettore e omponente spaziale del
orrispondente 4-vettore s riveremo sia il 4-vettore he la sua parte spaziale on la lettera
maius ola, las iando, osì, la lettera minus ola per il orrispondente 3-vettore.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


124 Compendio di relatività ristretta

ris riviamo ~u ′ ome:


d~x⊥′ d~xk′
d~x1′ d~x⊥′
~u ′ = ~uk′ + ~u⊥′ = = + +
dt′ dt′ dt′ dt′
dove l'ultimo passaggio è dovuto alla parti olare disposizione dei nostri assi.
Ma da (A.7a) sappiamo he:
 
 ′ ′

 dx 0 = γv dx0 + βdx 1



 

dx1 = γv dx′ + βdx′ 1 0

 

 dx2 = dx′2 




 ⇔ d~x⊥ = d~x⊥′
 dx = dx′ 
3 3

dove abbiamo aggiunto il pedi e v a γ per poterlo in seguito distinguere da


−1/2 −1/2
γu = 1 − u2 /c2 e γu′ = 1 − u′ 2 /c2 .
Pertanto:
dx′
dx′0 + β
1
dx1 dx1 dx′ + βdx′0 dx′0
uk = =c· = c · 1′ = c · · ′ =
dt dx0 dx0 + βdx′1 dx′0 1 + β · dx′1
dx0
dx′1 v
c·dt′ + c
u′k + v u′k + v
=c · = =
dx′
1 + β · c·dt1′
v·u′
1 + c2 k ~v · ~u ′
1+ 2
c
e:
d~x⊥ d~x⊥ d~x⊥′ c · d~x⊥ 1
~u⊥ = =c· =c· ′ ′
= ′ ·  dx′k
=
dt dx0 γv dx0 + βdxk dx 0 γv 1 + β · dx′0
′ ′
~u⊥ ~u⊥
=  =  
↑ v·u′
γv 1 + c2 k ~v · ~u ′
γv 1 + 2
c
c·d~
x⊥ d~
x⊥ dx′1
ma:
dx′0
= dt′
u′
=~ e:
dt′
=uk′

In on lusione la velo ità he se ondo S ′ avrà P rispetto ad S , partendo dalle


proprie misurazioni, sarà:

 u′k + v

 u =

 k
~v · ~u ′

 1+ 2

c
(A.47a)


 ~u⊥′

 ~u⊥ =  

 ~v · ~u ′
 γv 1 + 2
c

e he rappresenta proprio la legge di omposizione delle 3-velo ità er ata.


La formula inversa si ottiene, ome al solito, s ambiando tra loro le grandezze
a entate on quelle non a entate e ambiando il segno di v (e ~v )5 :

 uk − v


 u′k =

 ~v · ~u

 1− 2
c
(A.47b)

 ~u
~u⊥′ =
  ⊥ 

 ~v · ~u

 γv 1 − 2
c

Al une importanti osservazioni nali sulle (A.47a) e le (A.47b):


5
Dal anto suo S′ fa un ragionamento identi o a quello di S, salvo misurare proprio ~v ′ =
−~v .

Versione preliminare  22 gennaio 2006


A.7 Cinemati a relativisti a del punto materiale 125

1. le espressioni pre edenti si ridu ono alle ben note trasformazioni di Galileo
se: v, u ≪ c, infatti in questo aso:

~v · ~u v u 1
≤ · ≪ 1, non hé: γv = p ≃1⇒
c2 c c 1 − β2

 1

 ≃1

 ~v · ~u 

1 − 2 u′k ≃ uk − v
⇒ c ⇒
 1  ′

   ≃1 ~u⊥ ≃ ~u⊥

 ~v · ~u
 γv 1 − 2
c

ovvero proprio:

~u ′ ≃ ~u − ~v

2. osserviamo ome il limite relativisti o si appli a ntanto he: v , u ≪ c.


Quando an he una sola delle due 3-velo ità fosse nel limite relativisti o al-
lora bisogna appli are le (A.47) per intero. Tuttavia
le (A.47a) non violano
il II postulato di Einstein, ioè ries e sempre: ~u , ~v ′ ≤ c. Per dimostrarlo
onviene prima esprimere i 3-vettori ~u e ~u ′ in oordinate polari:
 
u⊥  

sin φ u⊥
3
u⊥ 3 u3 

tan φ = =  =  = 

cos φ u⊥ u ⊥ 2 u 2 

2 

u⊥ 



sin φ ′
u ′ 

′ 3
tan φ = = ⇒
cos φφ u′2 
 ′ 

 u2 

 
u2 = γv 1 + ~v·~
 u
 


~
u⊥′
ma: ~u⊥ = γ 1+ ~v·~u ⇔ c2 

v( ) ′ 

c2 
 u 3 


u3 =  

v ·~
~ u
γv 1 + c2


u3 u′3 1 + ~vc·~
u
2
⇔ tan φ = = · =
u2 γv 1 + v ·~
~
c2
u u′k + v
= tan φ′ ⇔ φ = φ′ + kπ, k = 0, 1, 2, . . .

Nel nostro aso: k = 0 per ui:

φ = φ′ (A.48)

Poi:

u⊥ u′⊥ γv 1 + ~vc·~
u
2 u′ · sin θ′
tan θ = = ·~
· ′ =
x ⇔
uk ~
v
γv 1 + c2 u uk + v  γv (u′ · cos θ′ + v)
8
< u′ =u′ ·sin θ′

ma:
: u′ =u′ ·cos θ′
k

u′ · sin θ′
tan θ = (A.49)
γv (u′ · cos θ′ + v)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


126 Compendio di relatività ristretta

Inne:
s 2
q 1  2 ~u⊥′
2 2 ′
u = uk + u⊥ = ′ · uk + v + =
1 + ~vc·~u2 γv2

1 q  1
= u′
v ·~
 · u′k2 + v 2 + 2u′k v + 1 − βv2 · u′⊥2 = x ′ ·
~
1 + c2  1 + ~vc·~u2

ma: u′k =u′ ·cos θ ′ , u′⊥ =u′ ·sin θ ′

q 1
· u′k2 + u′⊥2 + v 2 + 2u′ v cos θ′ − βv2 u′ 2 sin2 θ′ = ′ ·
1 + ~vc·~u2
s  2
vu′ sin θ′
· u′ 2 + v2 + 2u′ v cos θ′ −
c

ioè:
s  ′ 2
vu sin θ′
u′ 2 + v 2 + 2u′ v cos θ′ −
c
u=  ′
 (A.50)
~v · ~u
1+ 2
c

Ed è proprio grazie a (A.50) he dimostriamo la validità della nostra


aermazione, infatti nel aso in ui 6 :
p
′ c2 + v 2 + 2cv cos θ′ − v 2 sin2 θ′
u = c ⇒ u= v =
1 + cos θ′
√ c
c2 + v 2 + 2cv cos θ′ − v 2 + v 2 cos2 θ′
=c · =
c + v cos θ′
q
2
(c + v cos θ′ )
=c · =c
c + v cos θ′

3. Come anti ipato, ~u non è la omponente spaziale del 4-vettore U proprio


~ in a ordo on
per hé ~u si trasforma in a ordo on la (A.47b), mentre U
la (A.10):
 
 ~v · U
U0 = γv U0′ + β ~′


 
Uk = γv Uk′ + βv U0′  (A.51)

 ~ si trasforma osì
U

 
~⊥ = U
U ~′

La dierenza deriva proprio dal fatto he sebbene:


 

drk = γv drk′ + vdt′ ontrazione della lunghezza nella

direzione del moto



d~r⊥ = d~r⊥′ omponenti perpendi olari al moto invariate
6
Il [Ja k.℄ si limita a questo aso ome dimostrazione. In verità bisognerebbe dimostrare
he:
( (
u<c u′ < c

o: u = c o: u′ = c

Versione preliminare  22 gennaio 2006


A.7 Cinemati a relativisti a del punto materiale 127

tuttavia dobbiamo tenere onto an he della dilatazione temporale dell'o-


rologio in moto:
v 
dt = γv dt′ + 2 drk′
c
 
d~r drk d~r⊥
he entra nel omputo della 3-velo ità: ~u = = , .
dt dt dt
Inne, dal onfronto tra la (A.51) e la orrispondente (A.47a) per la
3-velo ità ~u, ri aviamo un'utile relazione matemati a tra le γ . Poi hé:

~ ′ ⇔ d~x⊥ = d~x⊥
~⊥ = U
U ⊥
dτ dτ
ma:
dt
dτ =
γ
dove γ va al olata on la velo ità on ui il sistema si sta muovendo rispetto
all'orologio he misura dt, ioè avremo:

dt dt′
dτ = = (A.52)
γu γu′

Da ui:
d~x⊥ d~x⊥′ γu′
· γu = ′
· γu′ ⇔ γu · ~u⊥ = γu′ · ~u⊥′ ⇔ ~u⊥ = · ~u⊥′
dt dt γu
he, per onfronto on (A.47a), da:
 
γu′ 1 ~v · ~u ′
= u′
v ·~
~
 ⇔ γu = γu′ · γv · 1 + (A.53a)
γu γv 1 + c2
c2

La (A.53a) è una buona relazione per hé mi ollega γu solo a quantità relative


ad S ′ e a ~v . Inne esiste una espressione analoga he lega γu′ alle quantità
relative ad S e a ~v :
 
γu 1 ~v · ~u ′
= ′
′  ⇔ γu = γu · γv · 1− 2 (A.53b)
γu′ γv 1 − ~vc·~u2 c

A.7.3 4-a elerazione


Se l'ordinaria 3-velo ità ~u non è la omponente spaziale del orrispondente 4-
vettore U, an or meno lo è la 3-a elerazione ~a. An he in questo aso deniamo
la 4-a elerazione ome il 4-vettore ovariante:
dU µ d2 xµ
Aµ := = (A.54)
dτ dτ 2
il ui legame on ~a è an ora più ompli ato di quello tra U e ~u. Troviamolo:
dU 0 dU 0 d(γc) dγ
A0 = =γ· = γu = γc ·
dτ dt dt dt
  
~ =γ · d γ~
u dγ d~
u
A =γ · ~u + γ ·
dt dt dt
ma:
! ~

dγ d 1 1 d  β · dt
= p =− 3/2 · 1 − β2 = 3/2 =
dt dt 1 − β2 2 1 − β2 dt 1 − β2
~ · ~a
β ~u · ~a 1 γ
= · γ3 = 2 ·  ·γ = 2 ~u · ~a
c c 1 − β2 c − u2

Versione preliminare  22 gennaio 2006


128 Compendio di relatività ristretta

ioè:

dγ γ
= 2 ~u · ~a (A.55)
dt c − u2

dunque:

γ2c
A0 = ~u · ~a
c2 − u2
  (A.56)
~ γ  γ2 
A=γ 2 ~
u · ~
a ~u + γ~
a = ~u · ~a ~u + γ 2~a
c − u2 c2 − u2

La (A.56) ha evidentemente perso ogni relazione immediata on l'analogo las-


si o.
Nel aso di moto uniforme (~a = ~0) tutte e quattro le omponenti di A si
annullano. Inve e nel sistema di riferimento in ui la parti ella è a riposo (~u = ~0)
ries e:

A0 = 0
~
A = ~a

ioè le tre omponenti spaziali della 4-a elerazione oin idono on le ompo-
nenti della usuale a elerazione 3-D.
Il modulo quadro di A vale:

2 2  γ 4 2 n h 2  io2
~ =
|A| = Aµ Aµ = A20 − A ~
u · ~
a − γ 2 γ
2 ~
u · ~
a ~u + ~
a =
c c

 2 h  i2 
= γ4 β~ · ~a − γ 4 γ 2 β ~ · ~a β~ + ~a = γ 8 β ~ · ~a 2 −
h  2  i
−γ 4 γ 4 β ~ · ~a 2 β
~ + ~a 2 + 2γ 2 β ~ · ~a 2 =
  2 
~ · ~a 2 − γ 8 β
= γ8 β ~ · ~a 2 β
~ − γ 4~a 2 − 2γ 6 β ~ · ~a 2 =
  
~ · ~a 2 1 − β
= γ8 β ~ 2 − 2γ 6 β ~ · ~a 2 − γ 4~a 2 =
 h  i
~ · ~a 2 − γ 4~a 2 = −γ 4 γ 2 β
= −γ 6 β ~ · ~a 2 + ~a 2 risultato errato

in realtà dovrebbe venire:


  
~ · ~a 2
|A|2 = γ 6 ~a 2 − c2 β

A questo punto s riviamo le formule di trasformazione dell'a elerazione 3-


D nel passaggio da un SRI ad un altro. Le trasformazioni di Galileo las iano
invariata l'a elerazione 3-D della parti ella mentre le trasformazioni di Lorentz
ne ambiano le omponenti. Il modo più sempli e per derivare le equazioni
di trasformazione delle omponenti dell'a elerazione 3-D è quello di operare
ome abbiamo fatto per la velo ità. Considerando vk e vk′ , non hé v⊥ e v⊥ ′
,
rispettivamente ome funzioni di t e t , tenendo onto della relazione fra t e t
′ ′7

7
Ri ordo he (A.7b) omporta:

     
v v drk
dt = γv dt′ + 2 drk′ = γv dt′ 1 + · ′
= γv 1 + βv βk′ dt′
c c cdt

Versione preliminare  22 gennaio 2006


A.7 Cinemati a relativisti a del punto materiale 129

e ponendo: vk /c := βk , ~v⊥ /c := β~⊥ , otterremo dalla (A.47a):


    
du′k 1 + βv′ βk′ − u′k + v βv · 1c du′k
duk =  2
1 + βv · βk′
u′
d′k + du′k βv βk′ − ck · βv du′k − vc · βv du′k
=  2 =
1 + βv βk′

du′k 1 − βv2 du′k
= 2 =  2
1 + βv βk′ γv2 1 + βv βk′

 
βv
d~u⊥′ γv 1 + βv βk′ − ~u⊥′ γv c du′k
d~u⊥ =  2 =
γv2 1 + βv βk′
~ ′ βv du′
d~u⊥′ + d~u⊥′ βv βk′ − β⊥ k
=  2
γv 1 + βv βk′

per ui:

du′k
duk ′
dt duk 1 dt′
ak = = · ′ =  ·  2 =
dt dt dt γv 1 + βv βk′ γv2 1 + βv βk′
a′k
=  3
γv3 1 + βv βk′

du′⊥ du′⊥ du′


′ + βv β ′
− ~ ′ βv k
β
d~u⊥ dt d~u⊥ 1 ′ dt′ k ⊥
dt′ =
~a⊥ = = · =   · dt  2
dt dt dt′ γv 1 + βv βk ′
γv 1 + βv βk′
 
~ ′ a′ βv
~a⊥′ + ~a⊥′ βv βk′ − β ~′
~a⊥′ + βv ~a⊥′ βk′ − a′k β
⊥ k ⊥
=  3 =  3
γv2 1 + βv βk′ γv2 1 + βv βk′

Dunque:


 a′k

 a =  3

 k

 γv3 1 + βv βk′

  (A.57)

 ~′
~a⊥′ + βv ~a⊥′ βk′ − a′k β

 ⊥

~a⊥ =  3

 γ2 1 + β β′
v v k

Queste formule ovviamente non hanno più al una attinenza on la trasfor-


mazione della 3-a elerazione he si hanno on le trasformazioni di Galileo. La
loro aratteristi a più evidente è he ontengono la velo ità della parti ella. Que-
sto vuol dire he an he se in un SRI troviamo la 3-a elerazione ~a = cost., in
tutti gli altri SRI essa varierà nel tempo: nella me ani a relativisti a un moto
uniformemente a elerato in un SRI non lo è in tutti gli altri !

Versione preliminare  22 gennaio 2006


130 Compendio di relatività ristretta

A.8 Dinami a relativisti a del punto materiale

Nella pre edente sezione abbiamo rivisitato sommariamente la inemati a del


punto materiale. Ora si tratta di ostruire an he la dinami a. Dato he, o-
me abbiamo già visto, è saltata ompletamente la orrispondenza tra gran-
dezze lassi he/3-D e quelle relativisti he/4-D, possiamo pro edere in diverse
direzioni.
Ad esempio un primo modo è quello di denire immediatamente la forza di
Minkowsky in analogia on il II prin ipio della dinami a:

F µ := m0 Aµ (A.58)

dove: m0 = massa a riposo della parti ella, misurata nel SRI solidale on la
stessa.
Fa endo i onti si dimostra an he he per v ≪ c la pre edente si ridu e proprio
a:
F~ ≃ m~a
Tuttavia l'utilità di (A.58) è limitata dall'assenza di riferimenti immediati al-
le orrispondenti grandezze lassi he della rappresentazione 3-D a ui siamo
abituati.
Un se ondo modo di esprimere la dinami a relativisti a è attraverso l'ana-
logia on un'altra espressione lassi a per la forza, he è an he più generale del
II prin ipio della dinami a poi hé ontempla eventuali variazioni di massa:
d~
p
F~ :=
dt
Per seguire questo per orso dobbiamo innanzitutto denire il 4-impulso P µ della
parti ella:
P µ := m0 V µ (A.59)
dove: m0 = massa a riposo invariante della parti ella
e poi ostruire la 4-forza:
dP µ dV µ
F µ := = m0 (A.60)
dτ dτ
Oss.  F µ è un 4-vettore ontrovariante per trasformazioni di Lorentz per hé
denito dal rapporto tra il 4-vettore ontrovariante dP µ e lo s alare
invariante dτ .
µ
 (A.60) è perfettamente equivalente a (A.58) per hé: dV dτ ≡ a .
µ

A questo punto non i rimane he andare ad indagare le omponenti dei


vettori appena ostruiti. Comin iamo proprio on il 4-vettore P µ .
!
µ µ
 m0 c m0~v
P = m0 V = m0 γc, γ~v = p ,p
1 − β2 1 − β2
ioè la omponente temporale è:
m0 c
P 0 := m0 γc = p (A.61a)
1 − β2

mentre l'impulso 3-D relativisti o è:


m0~v
P~ := m0 γ~v = p = γ~
p (A.61b)
1 − β2

La (A.61a) è un'espressione del tutto nuova, he indagheremo in dettaglio in


seguito. Qui basti dire he P 0 risulta legata direttamente all'energia del sistema.
Inve e su (A.61b) possiamo fare diverse onsiderazioni:

Versione preliminare  22 gennaio 2006


A.8 Dinami a relativisti a del punto materiale 131

1. P~ è legata alla p~ lassi a/newtoniana esattamente ome V


~ è legata alla
orrispondente ~v ;
2. se vogliamo mantenere lo stesso legame formale lassi o/newtoniano tra
P~ e ~v di quello tra P~ e ~v , dobbiamo denire una nuova grandezza:
m0
m := m0 γ = p (A.62)
1 − β2

osi hé si può an ora s rivere:

P~ = m~v (A.63)

Quest'ultima, rispetto alla (A.59), rappresenta meglio una situazione reale


poi hé lì mettiamo in relazione la massa a riposo (misurata in un SRI soli-
dale on m0 ) on la 4-velo ità ( he non misuriamo direttamente), mentre
qui ostruiamo un 3-impulso relativisti o moltipli ando la massa misurata
in movimento (m0 γ ) per la 3-velo ità lassi a. Il prezzo da pagare è he
la massa di un oggetto varia a se onda he la si misuri in moto o meno,
ioè non è più una grandezza s alare invariante.
Ora siamo pronti per indagare il 4-vettore forza.
 
dV µ γ2c γ2 
F µ = m0 = m0 Aµ = m0 ~
u · ~
a , ~
u · ~
a ~u + γ 2
~a =
dτ ↑ c2 − u2 c2 − u2
per def., da: (A.54)

   
2 γ2 γ2  
~ · ~a β
~ · ~a, γ 2 β ~ + ~a
= m0 γ ~u · ~a, 2 ~u · ~a ~u + ~a = m0 γ 2 γ 2 β
c c
ioè, in omponenti:

~ · ~a
F 0 = m0 γ 4 β
~  
~ · ~a β
F = γ 2 m0~a + γ 4 m0 β ~ = mγ~a + mγ 3 β
~ · ~a β~

An ora una volta si è persa ogni onnessione tra la 3-forza relativisti a e


l'analoga grandezza lassi a/newtoniana: f~ = m0~a. Però possiamo re uperarne
un'altra he abbia un'interpretazione  lassi a. Ad esempio, tramite la (A.63),
possiamo ostruire una 3-forza on in testa l'interpretazione onvenzionale di
forza he determina una variazione del 3-impulso:

~
~ := dP
F (A.64)
dt

on le sue varianti:

~ = d(m~v ) = d(γm0~v )
F
dt dt
Il legame on la 3-forza relativisti a è presto ottenuto:

dP~ dP~ ~
F~ = =γ = γF (A.65)
dτ dt
Oss. 1. Per basse velo ità (v ≪ c) P~ → p~ e F ~ → f~, ioè tutto ritorna nel
sol o della me ani a newtoniana.
2. Non 'è un legame diretto immediato tra F~ e f~ fondamentalmente
per hé, in ambito relativisti o, bisogna tenere onto he a elerando
un oggetto variano sia la 3-velo ità he la massa relativisti a, e non
più solo la 3-velo ità.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


132 Compendio di relatività ristretta

In tutto questo osa rappresenta la omponente F 0 di F µ ?

dP 0 dP 0
F0 = =γ γF
= 0
dτ dt
d γm c dγ
0
oppure = γ = γm0 c
dt dt
Oss. Come onseguenza del al olo in atto, abbiamo ri avato la seguente for-
mula:

dP 0 dγ
F0 = = m0 c (A.66)
dt dt

molto utile an he per al oli futuri.


Inve e di proseguire, onviene trovare un'altra espressione per F 0 ; la si ottiene
osservando he F 0 non è indipendente da F~ , infatti se deriviamo V 2 = c2 rispetto
a τ si ri ava:

dV 2 dV µ dV µ 

0= = 2Vµ ⇔ 0 = Vµ 
dτ dτ dτ ~ · F~
⇒ 0 = Vµ F µ = V0 F 0 − V
dV µ dV µ Fµ 
ma ries e: F = m0
µ
⇒ = 
dτ dτ m0
Ma:
~
~ = γ~v , F~ = γ F
V0 = cγ, V

dunque:

γ ~
F0 = ~v · F (A.67a)
c

o an he:

F0 ~
~v · F
F0 = = (A.67b)
γ c

In denitiva:
!
  ~
~v · F
~
F µ = γF0 , γ F = γ ~
, γF
c

Ora siamo pronti per trovare il signi ato si o di F0 . Dalla (A.67b), egua-
gliata on (A.66), ottengo:
 
~
~v · F F0 dγ d m0 c2 γ d mc2
= = m0 c ~
⇒ ~v · F = =
c c dt dt dt
ioè:
2

~ = d mc
~v · F (A.68)
dt

Per apire l'importanza dell'espressione trovata dobbiamo ompiere una


digressione sulla me ani a newtoniana. In questa ries e:

~v · f~ = W = potenza erogata/assorbita dalla forza


 
d~
p d 1 2
= ~v · = m~v
dt dt 2

Versione preliminare  22 gennaio 2006


A.8 Dinami a relativisti a del punto materiale 133


osi hé: dt d 1
v 2 deve a sua volta rappresentare la variazione di energia totale
2 m~
del orpo nel tempo dovuta all'azione di f~.
In modo del tutto analogo si ragiona in me ani a relativisti a, an he se on
risultati ben diversi. La (A.68) viene osì interpretata:
2

~ = d mc
~v · F
dt
= W = potenza erogata/assorbita dalla forza

Rimandiamo l'analisi del termine di destra alla sezione A.10. Qui i limitiamo
a dire solo he possiamo on ludere he:

~ = W = potenza erogata/assorbita dalla forza


F0 = ~v · F (A.69)

Questa i permette di dare una forma espli ita alla forza di Minkowsky:
 
dpµ dpµ W
Fµ = =γ = γ , γF
dτ dt c
Ci rimane da valutare ome ambia la forza da un SRI all'altro e relative
onseguenze. Ovviamente il 4-vettore forza relativisti a si trasforma se ondo le
solite trasformazioni di Lorentz:
  h  i
~ ′ · ~v ′ = γv γu F
F0′ = γv F0 − βv F1 γu′ F ~ · ~v − vγu F1
 
 βv 
F1′ = γv F1 − βv F0 γu′ F1′ = γv γu F1 − ~ · ~v
γu F
c
F2′ = F2 γu′ F2′ = γu F2

F3′ = F3 γu′ F3′ = γu F3

ioè:
 h  i

F~ ′ · ~v ′ = γv γu F ~ · ~v − v F1

 γu′



  

 ′ γv βv ~ 
F
 1 = γu F 1 − F · ~
v
γu′ c

 γu


F2′ = F2

 γ u′



 γ
F3′ = u F3
γu′
e tenendo onto della (A.53b), inne si ottiene:
 
 ~ · ~v − v F1
F
 ~ ′ ′
F · ~v =  

 ~v · ~u ′



 1 −

 c2

 

 F1 − βcv F ~ · ~v

 ′
F1 = 

 ~v · ~u ′


 1 −

c2
p (A.70)

 F 1 − βv2

F ′
= 2 

 2
~v · ~u ′



 1− 2

 c

 p

 2
F′ = F3 1 − βv



 3
~v · ~u ′

 1− 2
c

Versione preliminare  22 gennaio 2006


134 Compendio di relatività ristretta

Quest'ultima espressione per la 4-forza mostra he se in un erto SRI non


'è una forza tridimensionale, allora tale forza non può apparire in nessun altro
SRI. Quindi le forze si trasformano nel passaggio da un SRI all'altro, ma non
appaiono o s ompaiono mai.
Da iò segue immediatamente la validità della legge di inerzia in ogni SRI.
Se in un SRI non 'è una forza agente su un orpo, ed esso si muove per inerzia
(v = ostante), la stessa situazione si osserva in ogni altro SRI (vedi (A.61b) e
(A.75)).

A.9 Se onda legge di Newton in forma relativi-


sti a

Qual he autore, dal onfronto tra:



d m~v
= f~ (A.71a)
dt
e:
d(γm0~v ) ~
= ~F (A.71b)
dt
on lude he la dierenza tra le due onsiste solo nel fatto he in (A.71a) la
massa dipende dalla velo ità, osi hé basterebbe prendere m0 γ ome massa
relativisti a per riottenere una orrispondenza formale on l'espressione lassi a.
Tuttavia le ose sono molto più ompli ate ed è on ettualmente sbagliato agire
in questo modo. Per onfrontare le due pre edenti espressioni bisogna sviluppare
la (A.71b) nel modo seguente:

d(m0 γ~v ) ~ 
= F 

dt 

~
dm0 γ d~v F · ~v d~v ⇒
= ~v + γm0 = ~v + γm0 
dt dt ↑ c2 dt 


d(m γ) d(m c2 γ) ~ v)
(F·~

ma: 0
dt = c12 0
dt ~
v= c2
~
v

 
d~v 1 ~ ~v  ~  1h ~
~·F
~ β
i
m0 = F − 2 ~v · F = F−β (A.72)
dt γ c γ

La (A.72) oin ide on f~ = m~a soltanto se ~v = ~0, ovvero se siamo in un SRI


solidale on la parti ella. In tutti gli altri asi abbiamo dis repanze più o meno
grandi.
Nel aso più generale è evidente he in (A.72) l'a elerazione 3-D non oin-

~ . Di onse-
ide on la direzione della 3-forza, ma è deviata dal termine β~ β~ · F
guenza non è più possibile onfrontare direttamente forza e a elerazione, ome
prevede il II prin ipio della dinami a newtoniana. Sono solo due i asi in ui iò
è an ora possibile:
~:
1. ~v ⊥ F
~
~ = ~0 ⇒ m0~a = F ⇔ F
allora: ~v · F ~ = γm0~a
γ
dove: γ = ost. 8 .
Questo aso si realizza quando, ad esempio, una parti ella ari a si muove
in un ampo magneti o ostante. La forza di Lorentz si ridu e a |F| ~ =
 
~ ~
e ~v · B ed è diretta in modo he F · ~v = 0 (sempre). Allora si può dire
he il moto di una parti ella relativisti a in un ampo magneti o ostante
si svolge an ora se ondo l'equazione lassi a, ma on una massa eettiva
( ostante) m0 γ .
2
  
8
Per hé se ~ allora: d γm0 c = ~v · F
~v ⊥ F ~ ~v = 0 ⇒ dγ = 0.
dt dt

Versione preliminare  22 gennaio 2006


A.10 Espressione relativisti a dell'energia di una parti ella 135

~ k ~v ( ioè moto rettilineo della parti ella, per un'opportuna s elta della
2. F
velo ità iniziale):

~ = ~v vF = ~nv 2 F = v 2 F
~v ~v · F
~
dove abbiamo posto: ~n := F
F ≡ v
~
v

Allora:
  ~
d~v 1 ~ v2 ~ 1 
~ = γ 3 m0 d~v
~ = F ⇒ F
m0 = F− 2 F = 1 − β2 F
dt γ c γ γ3 dt

dove, però, questa volta γ è variabile.


Un esempio di questa situazione si ha per una parti ella ari a in moto in
un ondensatore piano on velo ità iniziale diretta lungo il ampo elettri o.

Una prima importante on lusione da questi due asi parti olari è he otte-
niamo dierenti dipendenze della massa dalla velo ità; iò indi a he non esiste
una dipendenza universale della massa dalla velo ità e proprio per questo è
doveroso usare, dove possibile, la massa a riposo invariante.

A.10 Espressione relativisti a dell'energia di una


parti ella

Ripartiamo dal onfronto on ettuale tra l'espressione lassi a:


 
d 1
W l := ~v · f~ = m0 v 2 (A.73a)
dt 2
e:

~ = d γ m0 c2
Wrel := ~v · F (A.73b)
dt

Abbiamo già detto he, da un punto di vista lassi o, dt d 1
v 2 rappresenta
2 m~
la variazione di energia totale del orpo. Pertanto possiamo denire:
1
E := m0~v 2 + ost.
2
he rappresenta proprio l'energia totale he il orpo possiede, a meno di una o-
stante additiva. Nella me ani a newtoniana quest'ultima viene assunta uguale
a 0, di modo he il sistema a riposo abbia energia nulla. Di onseguenza l'energia
1
v 2 è asso iata solo al moto del orpo (e per questo viene hiamata energia
2 m0 ~
ineti a ) e possiamo s rivere:

1
E= m0~v 2 := K
2
Sottolineiamo he se si assume he il orpo a riposo ha un'energia E0 non
nulla, allora l'energia totale dello stesso risulta:

E = K + E0

L'energia E0 si dovrebbe interpretare ome energia potenziale permanente, ovve-


ro energia interna al sistema9 . Assumere E0 = 0 è pura questione di onvenienza
e sempli ità.
9
Già he i siamo di iamo an he he non 'è al un motivo per supporre a priori he E0 ≥ 0:
può an he essere E0 < 0. In me ani a newtoniana E0 è solo una ostante additiva arbitraria
e libera di essere s elta ome meglio rediamo. Non è osì nella teoria della relatività ristretta.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


136 Compendio di relatività ristretta

Analogo ragionamento viene svolto nel aso relativisti o, an he se si giunge


a risultati del tutto dierenti. Per (A.73b) possiamo di nuovo denire:

m0 c2
E := mc2 + ost. = γ m0 c2 + ost. = p + ost. (A.74)
1 − β2
Se la ost. = 0 otteniamo:

m0 c2
E = mc2 = γ m0 c2 = p (A.75)
1 − β2

solo he qui l'energia della parti ella a riposo (per: v = 0, ioè: γ = 1) risulta
essere l'ar inota relazione di Einstein:

E0 := m0 c2 (A.76)

e, quindi, (A.74) già ontiene in sé l'energia potenziale permanente.


Ovviamente, dovendo rimanere valida:

E = K + E0

troviamo an he he l'energia ineti a della parti ella relativisti a vale:

K = E − E0 = γm0 c2 − m0 c2 = m0 c2 · (γ − 1) (A.77)

Ci rimane an ora il problema della solita ostante he, però, questa volta
rimane ssata dalla si a stessa ed è identi amente nulla. Argomentazioni non
rigorose i portano alle seguenti onsiderazioni.
La si a i impone di soddisfare i due seguenti requisiti:
i) le varie grandezze devono essere Lorentz ovarianti;
ii) nel limite per βv → 0, le grandezze relativisti he devono ri ondursi alle
orrispondenti grandezze lassi he (una sorta di prin ipio di orrispon-
denza).
In parti olare il se ondo vin ola la s elta: supponendo la ostante non nulla,
allora deve essere:

E = m0 γc2 + C (A.78)

he, per pi oli valori di v , permette di sviluppare in serie attorno a v = 0:


dE 1 d2 E
E = E(v = 0) + (v = 0) + · 2 (v = 0) v 2 + . . . + C
dt 2! dt
ma:
E(v = 0) = m0 c2
dE m0 v
(v = 0) = 3/2 =0
dv 1 − β2 v=0
2 β2
d E 1+ 2
(v = 0) = . . . = m0 5/2 = m0
dv 2 1 − β2
v=0

ioè:
m0 v 2 m0 v 2
E = m0 c2 + + . . . + C ≃ E0 + +C
2 2
Questa è proprio l'espressione lassi a on, in più, l'energia di riposo, ma solo
se imponiamo proprio: C = 0.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


A.11 Quadrivettore energia-impulso 137

In realtà un'argomentazione rigorosa sulla s elta della ostante deriva da


un impianto analogo a quello della me ani a analiti a, ovvero ostruendo una
lagrangiana relativisti a da ui derivare le equazioni del moto tramite il prin ipio
di minima azione, non hé la orretta s elta per la forma dell'energia.
Note on lusive:

1. Si può ri avare l'espressione per l'energia ineti a an he valutando il lavoro


di una forza se ondo l'equazione della dinami a relativisti a:

~ · ~v dt = ~v · d m0 γ~v = m0 γ~v · d~v + m0 v 2 dγ =
dK := F
↑  ↑
~
per (A.73b): Fdt=d m0 γ~v ma: dγ=−
1
(−2 ~ β
β·d ~ β
~ )=γ 3 (β·d ~)
2(1−β 2 )3/2
   
= m0 γ~v · d~v + m0 v 2 γ 3 β ~ = m0 γ 3~v · d~v 12 + v22 =
~ · dβ
γ c

= m0 γ 3~v · d~v

Di qui:
Z
K = m0 d~v · ~v γ = . . . = m0 c2 γ + ost.

Ma se K = 0 per v = 0 ( ioè per γ = 1), allora la ostante deve valere:


ost.=−m0 c2 , da ui segue nuovamente: K = m0 c2 (γ − 1).

2. Troviamo le ondizioni per ui l'espressione (A.77) si onverte in quella


lassi a per l'energia ineti a. Sviluppando γ in serie:
1 2 3 4
γ =1+ β + β + ...
2 8
vediamo he:
m0 v 2 3 v4 3m0 v 2 2
Krel. = + m0 + . . . = K l. + β + ... =
2 8 c2 8
 
3
= K l. 1 + β 2 + (termini dell'ordine di β 4 o maggiori)
4

ioè l'energia ineti a lassi a ha senso ntanto he β ≪ 1 e, pertanto, il


termine β 2 può essere tras urato.
Poi hé γ = γ(v), e γ = E/m0 c2 , per una parti ella si può parlare di
velo ità relativisti he quando l'energia totale di questa supera in modo
apprezzabile la propria massa a riposo, ioè si può introdurre la ondizione:

E
velo ità relativisti a ⇔ ≫1 (A.79)
m0 c2
Questa ondizione torna utile ogni qualvolta la velo ità si avvi ina al suo
limite C , poi hé in questo aso l'energia tende all'innito. Per iò pi o-
le variazioni di velo ità in vi inanza di c possono alterare radi almente
l'energia della parti ella.

A.11 Quadrivettore energia-impulso

Abbiamo tutti gli elementi per dare un'o hiata esaustiva al 4-vettore impulso
P µ . In parti olare indaghiamo la relazione tra la omponente P 0 e l'energia.

m0 c2 γ E
P 0 = m0 cγ = = (A.80)
c c

Versione preliminare  22 gennaio 2006


138 Compendio di relatività ristretta

per ui:
 
E
Pµ = , γ~
p = (m0 γc, m0 γ~v ) (A.81)
c

È per questo he il 4-vettore P µ viene an he detto 4-vettore energia-impulso di


una parti ella. Non solo:

E2
P 2 = Pµ P µ = p |2 = m20 c2
− |~ (A.82)
c2
he è un invariante relativisti o. Questa è una relazione invariante molto impor-
tante per hé i da il legame tra l'impulso relativisti o e l'energia relativisti a di
una parti ella, infatti:
p
E = c p~ 2 + m2 c2 (A.83)

( he è l'equivalente relativisti o della relazione lassi a: E = p2 /2m).


Oss. L'energia di una parti ella, espressa in termini del momento, è nota ome
funzione hamiltoniana H della parti ella. Questa pre isazione i servirà
in seguito.
La legge di trasformazione delle omponenti di P µ da un SRI all'altro è, al
solito ( fr. (A.10)):
  

 ~ · P~ = γv P0 − βPk
P0′ = γv P0 − β

 
Pk′ = γv Pk − βP0 (A.84a)



P~ ′ = P~
⊥ ⊥

ovvero, espli itando le omponenti:


 

 E′ = γv E − ~v · P~


v 
Pk′ = γv Pk − 2 E (A.84b)

 c

~ ′
P⊥ = P~⊥

Il sistema di riferimento in ui la parti ella è a riposo (~u = 0 ⇒ P~ = ~0 )


si hiama sistema di riferimento proprio. Sia E0 l'energia a riposo in questo
riferimento. Allora nel riferimento S ′ , se ondo le (A.84b):
 ′

 E = γv E0


v E′ (A.85)
 Pk′ = −γv 2 E0 = − 2 v

 c c
~ ′
P = P~⊥

La (A.85) mostra he il trasporto dell'energia di una parti ella è legato alla


omparsa di un impulso. Infatti, nel riferimento proprio, una parti ella possie-
de un'energia E0 he non si muove nello spazio e l'impulso di una parti ella
(portatore di energia) è uguale a zero. Inve e nel SRI S ′ la parti ella si muove;
la sua velo ità è uguale a −~v . Questo signi a he l'energia uis e on que-
sta velo ità. La (A.85) per Pk′ mostra he il usso d'energia oinvolge l'impulso
Pk′ = −γv Ec20 v . Questo impulso oin ide on l'impulso tridimensionale relativi-
sti o per hé, se ondo la (A.76), Ec20 = m0 ; la velo ità della parti ella è uguale a
~v , e γv oin ide on γu in questo aso.
Allora un portatore di energia (una parti ella, in questo aso) deve possedere
un momento. Sebbene abbiamo ottenuto questo risultato per una parti ella, esso
ha un signi ato generale.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


A.12 Leggi di onservazione della me ani a relativisti a 139

Si vuole sottolineare he il fatto di inglobare erte grandezze in oggetti 4-


vettoriali impli a una profonda onnessione tra di esse. Le grandezze omponen-
ti un 4-vettore (di solito un 3-vettore e uno s alare) ostituis ono, in un erto
senso, una ombinazione hiusa: per al olare l'energia e l'impulso di una par-
ti ella nel riferimento S ′ , bisogna onos erli nel riferimento S (vedi la (A.84)).
La quarta omponente ( on indi e 0) di un 4-vettore energia-impulso non può
mai azzerarsi. Se fosse zero in qual he SRI, sarebbe uguale a zero in ogni altro
SRI. Questo è il punto in ui le relazioni relativisti he e quelle lassi he dieri-
s ono radi almente. In me ani a lassi a l'energia e l'impulso di una parti ella
stazionaria sono uguali a zero.

A.12 Leggi di onservazione della me ani a re-


lativisti a

Da ompletare
A.13 Formulazione lagrangiana

Come ultimo argomento vediamo ome arontare an he in relatività ristretta


una formulazione lagrangiana per il moto di una parti ella. Riper orriamo bre-
vemente le tra ie della me ani a analiti a lassi a, dato he quella relativisti a
ne ri al a le orme.
Il punto di partenza è sempre il prin ipio di minima azione he, in me ani a
lassi a, assume la forma:
Z t2

S := dt L q, q̇, t (A.86)
t1

on: L = L q, q̇, t = lagrangiana del sistema he, in generale, è solo funzione di
q , q̇ , e t.
Il prin ipio di minima azione (più orrettamente: prin ipio dell'azione sta-
zionaria) prevede di imporre:

δS = 0 (A.87)

Con i soliti al oli questa ondu e all'equazione del moto:


 
d ∂L ∂L
− =0 (A.88)
dt ∂ q̇ ∂q
Si può ottenere una lagrangiana espli ita per la parti ella libera, attraverso on-
siderazioni del tutto generali, dall'omogeneità dello spazio e del tempo (invarian-
za del sistema per traslazioni temporali e spaziali) e dal prin ipio di relatività
galileiana. Si giunge a:
1
L := K − U = mv 2 (A.89)
2
on le solite posizioni lassi he:

∂L
p := (A.90a)
∂ q̇

E := H := q̇p − L = K + U (A.90b)

Ma tutte queste espressioni non sono Lorentz-invarianti (a vista), dunque


si tratta di trovare opportune estensioni relativisti he. Partendo dall'azione la-
grangiana, innanzitutto S deve essere uno s alare, dato he le equazioni del moto

Versione preliminare  22 gennaio 2006


140 Compendio di relatività ristretta

derivano dalla ondizione di estremale per essa. Ma se osì deve essere allora
an he il termine di destra di (A.86) deve esserlo, osa he non avviene per hé dt
non lo è. Allora sfruttiamo la (A.52): dt = γdτ per sostituire a dt l'invariante
dτ :
Z τ2
S= dτ γ · L (A.91)
τ1

he omporta automati amente he an he: γ · L sia un invariante.


Ri aviamo i prima la forza espli ita di L per il aso relativisti o della par-
ti ella libera. O orre nuovamente imporre l'omogeneità dello spaziotempo:

∂(γ · L) ∂(γ · L) ∂(γ · L) ∂(γ · L)


0
= 1
= 2
= =0
∂x ∂x ∂x ∂x3
ioè γ · L deve essere indipendente sia da ~r he da t, tuttavia può dipendere
da v µ (ed eventualmente, da τ , ma non è il nostro aso). Ma l'uni a funzione
invariante della 4-velo ità è: v 2 = vµ v µ = c2 per ui:
p
γ · L = αc ⇒ L = αc2 1 − β2 (A.92)

Per determinare α basta imporre il solito limite non relativisti o, ioè imporre
he per β → 0 (A.92) diventi (A.89). Sviluppiamo in serie:
p β2
1 − β2 = 1 + 0 − + ...
2!
per ui, per pi oli β , ioè tron ando al termine in β 2 la serie:

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Appendi e B

Note te ni he sul al olo delle


variazioni
Considero un'azione lagrangiana del tipo:
Z
I = d4 x L [φ, ∂µ , x] (B.1)

e una sua pi ola variazione dovuta a una pi ola variazione nel ampo:
φ(x) 7→ φ′ (x) = φ(x) + δφ(x)
on: δφ(x) = 0 in t1 , t2 e al di fuori di un 3-volume spaziale ra hiuso da una
2-super ie spaziale per ogni istante di tempo (super ie he può an he
variare nel tempo).

3-volume

B = 2-superficie
R

x
Figura B.1: diagramma spazio-temporale ( on la oordinata z soppressa) della
regione 4-dimensionale in ui la variazione del ampo: δφ(x) NON è nulla.

Allora:
I 7→ I ′ := I + δI

m
R R n o
∂L ∂L
δI = I ′ − I = δ d4 x L [φ, ∂µ , x] = d4 x ∂φ δφ + ∂(∂µ q) δ (∂µ φ) =
R ∂L
R ∂L
= d4 x ∂φ δφ + d4 x ∂∂µ φ ∂µ δφ

Versione preliminare  22 gennaio 2006


142 Note te ni he sul al olo delle variazioni

Integro per parti l'ultimo termine:


R R h i x12
∂L ∂L ∂L ∂L
d4 x ∂∂µ φ ∂µ δφ = d4 x ∂∂ 1φ
∂1 δφ + . . . + ∂∂2 φ ∂2 δφ = ∂∂1 φ δφ 1 −
x1

R R x42
∂L ∂L
− dx1 d3 x ∂1 ∂∂ 1φ
δφ + . . . + ∂∂4 φ δφ 4−
x1
R 4
R 3 ∂L
− dx d x ∂4 ∂∂ 4φ
δφ

Ma:
x12 t2
∂L ∂L
δφ = δφ = 0, per hé: δφ(t2 ) = δφ(t1 ) = 0.
∂∂1 φ x1 ∂∂t φ t1
1

e an he:
xi2

∂L
∂∂i φ δφ i = 0, per hé: δφ(xi2 ) = δφ(xi1 ) = 0, essendo i punti xi1 e xi2
x1
sul bordo B della regione R, ∀ i = 1, 3.

Dunque rimango on:


R n o R n o
δI = d4 x ∂L∂φ δφ − ∂ µ
∂L
∂∂µ φ δφ = d4
x ∂L
∂φ − ∂ µ
∂L
∂∂µ φ δφ = 0

per la stazionarietà dell'azione

Per la solita arbitrarietà sia di δφ he di B alla ne otteniamo proprio l'eq. di


Eulero-Lagrange:
∂L ∂L
∂µ − =0
∂∂µ φ ∂φ

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Appendi e C

Passaggio dalle frequenze


dis rete a quelle ontinue
Fino a qui, n hé è stato possibile, si è lavorato on frequenze dis rete. Questo
tipo di trattazione è più generale di un appro io diretto on ipotesi del ontinuo
infatti, ome è già stato visto e ome vedremo in dettaglio qui di seguito, è
sempre possibile passare dal dis reto al ontinuo on un'opportuna operazione
di limite. Questo tipo di appro io generale è dettato prin ipalmente da due
motivi on reti:
• Gli integrali di volume sono eseguiti su tutto lo spazio disponibile, he as-
sumiamo essere innito in tutte le direzioni e non solo illimitato.
Qualora questa ipotesi non fosse veri ata, e i sono ragionevoli motivi per
sospettarlo, la teoria sarebbe già apa e di tenerne onto, ostringendo i
a riaggiustare solamente quei risultati e onti he dipendessero in maniera
sostanziale dagli estremi di integrazione;
• L'ipotesi del ontinuo è un'altra di quelle assunzioni he deve essere sot-
toposta a ontrollo empiri o, visto he in M.Q. sappiamo benissimo he
esistono quantità dis rete, ivi ompreso, eventualmente, lo spazio-tempo.
Il passaggio al ontinuo viene ompiuto usando le seguenti due relazioni per
le frequenze:
Passaggio da un appro io
2π 2π dis reto a quello
kn = n; kn+1 − kn = := δ  ontinuo
L L
Il passaggio al limite L → ∞ equivale ad imporre an he i due ulteriori, seguenti
limiti: n → ∞, δ → 0, on δ · n = 2π L n
:= ostante. Contemporaneamente
abbiamo an he il solito passaggio dalla serie all'integrale di Fourier:
 P R
1
 3/2
L
→ (2π)13/2 d~k
~
δ
k

~
kk~ ′ → δ ~k − ~k ′

In generale gli stati avranno norma innita; una di oltà ben nota he, se
ne essario, può essere aggirata usando pa hetti d'onda anzi hé onde piane (al
prezzo, però, di introdurre osì un'ulteriore ipotesi sulla ostituzione
della funzione d'onda he rappresenta l'eventuale parti ella).

Versione preliminare  22 gennaio 2006


144 Passaggio dalle frequenze dis rete a quelle ontinue

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Appendi e D

Teoria della misura dei ampi


e.m. quantisti i relativisti i

Contenuto
D.1 Funzione di Pauli-Jordan . . . . . . . . . . . . . . . 146
D.1.1 Proprietà della funzione di Pauli-Jordan . . . . . . . 146

D.1.2 Espressione espli ita della funzione D(x) . . . . . . . 148

D.1.3 Funzioni di Pauli-Jordan per parti elle s alari senza


massa e per il ampo elettromagneti o . . . . . . . . 150

D.2 Commutatori a tempi uguali . . . . . . . . . . . . . 150


D.3 Commutatori a tempi dierenti . . . . . . . . . . . 151

In questa appendi e arontiamo il problema di determinare quali tipi di


misure si possono eseguire sui ampi elettromagneti i. Il punto di partenza è
an ora la relazione della me ani a quantisti a lassi a he lega gli errori di
sensibilità sulla misura di due osservabili A(x1 ) e B(x2 ) al loro ommutatore:

1
∆A (x1 ) · ∆B (x2 ) ≥ |h[A (x1 ) , B (x2 )]i| (D.1)
2
Espressione he si ridu e alle relazioni di indeterminazione di Heisenberg:

• per osservabili ompatibili:

[A (x1 ) , B (x2 )] = 0 ⇔ ∆A (x1 ) · ∆B (x2 ) ≥ 0 (D.2a)

per ogni ~x1 , ~x2 e per ogni t1 , t2 ;

• per osservabili in ompatibili:

~
[A (x1 ) , B (x2 )] = i~ ⇔ ∆A (x1 ) · ∆B (x2 ) ≥ (D.2b)
2
ma, nella teoria quantisti a dei ampi, questo deve a adere solo in oppie
di eventi x1 , x2 he, in aggiunta, soddisno an he il vin olo relativisti o :

|~x1 − ~x2 | < |t1 − t2 | (D.3)

ioè tali he siano separati da una distanza di tipo tempo.

La ondizione (D.3) esprime il fatto he vogliamo he i sia interferenza


tra misure di osservabili in ompatibili solo se queste vengono eseguite in luoghi
separati da una distanza tale he un segnale al più luminoso può essere s ambiato
tra i due in tempo utile, ioè nel lasso di tempo ∆t := t1 −t2 . Inve e se misuriamo

Versione preliminare  22 gennaio 2006


146 Teoria della misura dei ampi e.m. quantisti i relativisti i

le stesse in due eventi separati da un 4-intervallo di tipo spazio i aspettiamo


he debbano valere di nuovo le (D.2a).
Questo tipo di onsiderazioni non si pongono in M.Q.C., dove è ammessa
la propagazione di segnali a qualsiasi velo ità, an he innità (trasporto di in-
formazione istantanea a distanza). Possibilità inve e espli itamente vietata in
teoria quantisti a dei ampi, dove si tiene onto in partenza dei limiti imposti
dalla relatività spe iale.
Ora si tratta di appli are quanto appena visto ai nostri ampi, tenendo onto
dei due asi.

D.1 Funzione di Pauli-Jordan

Prima di addentrar i nei onti dei ommutatori onviene fare una pi ola di-
gressione di tipo matemati o sulle funzioni di Pauli-Jordan he ritorneranno più
volte in quanto segue. La prin ipale è quella per una parti ella s alare neutra
dotata di massa, da ui si derivano
p tutte le altre. Ne esistono varie espressioni.
Ponendo ~ = c = 1 e k0 ≡ ω = m2 + ~k 2 si ha:
• In forma dis reta:

~
1 X sin(ωt) eik·~r

D ~r, t := 3 (D.4a)
L ω
~
k

• La stessa, in forma ontinua:

Z ~
 1 sin(ωt) eik·~r
D ~r, t := d3 k (D.4b)
(2π)3 ω

• Inne in forma ovariante:


Z
i 
D(x) := d4 k δ k 2 − m2 ε(k0 ) e − ik·x (D.4 )
(2π)3

In parti olare dimostriamo he quest'ultima orrisponde alla (D.4b).


Z
i 4 2 2 − ik·x
d k δ k −m ε(k0 ) e =
(2π)3 ↑
 
ma:
2
k −m = 2
k02 −~
k 2 − m2 = k02 − m2 + ~
k2 = k02 − ω 2

2 2 2 2 δ(k0 − ω) + δ(k0 + ω)
e: δ k −m = δ k0 − ω =

Z  
i 4 δ(k0 − ω) + δ(k0 + ω) − ik·x
= d k [ϑ(k0 ) − ϑ(−k0 )] e =
(2π)3 2ω
Z (Z ~ Z ~ )
i 3 δ(k0 − ω)e − ik0 t eik·~
x
δ(k0 + ω)e − ik0 t eik·~
x
= d k dk0 − dk0 =
(2π)3 2ω 2ω
Z ( ) Z
i 3 e − iωt − eiωt i~
k·~
x i 3 −i sin(ωt) i~k·~
x
= d k e = d k e =
(2π)3 2ω (2π)3 ω
Z
1 3 sin(ωt) i~k·~
x
= d k e C.V.D.
(2π)3 ω

D.1.1 Proprietà della funzione di Pauli-Jordan


1. D(x) è Lorentz invariante, ioè:

D′ (x′ ) = D(Λx) = D(x)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


D.1 Funzione di Pauli-Jordan 147

Infatti:
Z
1   ′
D(Λx) = 3
d4 k ′ ε k0′ δ k ′ 2 − m2 e −i k x =
(2π)
Z
1   ′
= 3
d4 k ε k0 δ k 2 − m2 e −ik x
(2π)
poi hé:
• d4 k ′ = d4 k , essendo k un 4-vettore;
 
• δ k ′ 2 − m2 = δ k 2 − m2 , essendo k 2 − m2 un invariante di Lorentz;
• k ′ x = kx, essendo il prodotto s alare di due 4-vettori (e, quindi, un
invariante);
• inne il prodotto
     
ε k0 δ k 2 − m2 = ϑ k0 − ϑ − k0 δ k 2 − m2

è un invariante di Lorentz poi hé lo sono separatamente:


 
±ϑ ± k0 δ k 2 − m2

Quest'ultima
 aermazione diventa evidente se i rendiamo onto he
δ k 2 − m2 denis e impli itamente k0 in funzione di |~k | tramite
q
k0 = ± |~k |2 + m2 , he sono due paraboloidi aventi verti i in ±m:

Figura D.1: Sezione del paraboloide di rotazione

Allora qualunque trasformazione di Lorentz non può he trasformare


ias un punto di una falda in un'altro della medesima, non essendo
ammesse inversioni spaziali ma solo Λ he abbiano det Λ = +1.
2. D(x) è una funzione dispari: D(−x) = −D(x).
La dimostrazione è rapida:
Z
1  
D(−x) = 3
d4 k ε k0 δ k 2 − m2 eikx =
(2π)
Z
1  
= 3
d4 k ε k0 δ k 2 − m2 e −i(−kx)
(2π)

Ma ora se s ambiamo il 4-vettore k on −k ries e he: d4 k −d4 k , si


invertono gli estremi di integrazione e:
     
ε − k0 δ (−k)2 − m2 = ϑ − k0 − ϑ k0 δ k 2 − m2 =
     
= − ϑ k0 − ϑ − k0 δ k 2 − m2 = −ε k0 δ k 2 − m2

Versione preliminare  22 gennaio 2006


148 Teoria della misura dei ampi e.m. quantisti i relativisti i

per ui il pre edente integrale si ridu e proprio a:


Z
1  
− 3
d4 k ε k0 δ k 2 − m2 e −ikx = −D(x)
(2π)
3. D(x) = 0 per x2 < 0 ( ioè per xµ di tipo spazio).
An he qui la dimostrazione è sempli e. Sia xµ di tipo spazio; si s elga
un nuovo sistema di oordinate in ui x′0 = 0. Se ora appli hiamo una
trasformazione di Lorentz, per l'invarianza di D(x) vista nel punto 1. ries e
he D(x′ ) = D(x). Ma se ruotiamo di 180◦ attorno all'asse x′0 otteniamo
la trasformazione ~x ′ −~x ′ osi hé:

D(x′ ) = D(x) 
⇒ D(x′ ) = −D(x′ ) ⇒ D(x′ ) = 0
′ 
= D(−x ) = −D(x)

D.1.2 Espressione espli ita della funzione D(x)


La funzione D (~r, t) è sviluppabile espli itamente in oordinate polari:
Z  q 
1 3
sin t · |~k |2 + m2 −i ~k·~r
D (~r, t) = d k q e =
(2π)3
|~k |2 + m2
Z∞ Zπ Z2π √  ~
1 2 sin t k 2 + m2 e−i k·~r
= dk k dθ dφ sin θ √ =
(2π)3 k 2 + m2
0 0 0
Z∞ Zπ √  ~
2π 2 sin t k 2 + m2 e−i k·~r
= dk k dθ sin θ √
(2π)3 k 2 + m2
0 0

Ma ~k · ~r = |~k| r cos α ≡ k r cos α, e integrare su tutti i valori di ~k rispetto a una


terna polare orientata in a ordo alla terna artesiana degli assi x, y e z equivale
a integrare sempre su tutti i ~k , ma on la terna polare orientata in modo he k3
sia parallela a ~r, per ui risulta cos α = cos θ e:
Z∞  −i k r cos θ π √ 
1 2 e sin t k 2 + m2
D (~r, t) = dk k √ =
(2π)2 ikr 0 k 2 + m2
0
Z∞ √ 
2 sin(kr) sin t k 2 + m2
= dk k √ =
(2π)2 r k 2 + m2
0
Z∞ √ 
2 ∂ cos(kr) sin t k 2 + m2
=− dk √
(2π)2 r ∂r k 2 + m2
0

Notiamo ome l'integrando è una funzione pari: f (−ω) = f (ω), pertanto pos-
siamo ris rivere:
Z∞ √ 
1 ∂ cos(kr) sin t k 2 + m2
D (~r, t) = − dk √ (D.5)
(2π)2 r ∂r k 2 + m2
−∞

Ora un paio di sostituzioni e un po o di  asisti a sull'integrale1 i permettono


di ri ondurre il tutto a:
 √ 


πJ0 m λ per: t > r (D.6a)


2 ∂
D (~r, t) = 0 per: − r < t < r (D.6b)
4π 2 ∂λ 


 − πJ m√λ  per: t < −r

(D.6 )
0

1
Si veda Me ani a quantisti a, L. S hi, p. 509-510 e an he Introdu tion to the theory
of quantized elds, N.N. Bogoliubov, D.V. Shirkov, p. 147-149.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


D.1 Funzione di Pauli-Jordan 149

dove: J0 [x] = funzione di Bessel di prima spe ie e di ordine 0,


1 ∂ 1 ∂λ ∂ ∂
λ := t2 − ~r 2 = t2 − r2 ·⇒ = · = −2 .
r ∂r r ∂r ∂λ ∂λ
Eseguiamo immediatamente la derivata di (D.6), ri ordando he J (x) = −J0 (x)2 :

 √ 


J1 m λ per: t > r (D.7a)


1 m
D (~r, t) = · √ 0 per: − r < t < r (D.7b)
2π 2 λ 


 − J m√λ  per: t < −r

(D.7 )
1

Fino a qui abbiamo ottenuto D (~r, t) ∀t, ~r tranne he nei punti t = ± r.


Riguardo a questi le (D.6) indi ano hiaramente he, ome 'era da aspettarsi,
la funzione D (~r, t) è dis ontinua. Ciò, però, non i impedis e di valutarla nei
punti innitamente vi ini a t = ± r. Prima di tutto ris riviamo la D (~r, t) nel
modo seguente:
1 ∂
D (~r, t) = · f (λ)
2π ∂λ
on:
 √ 

 +J0 m λ per: t > r > 0 ( ioè per: λ > 0)


f (λ) := 0 per: − r < t < r ( ioè per: λ < 0)



 √ 
−J0 m λ per: t < −r < 0 ( ioè per: λ > 0)

La funzione f (λ) è evidentemente una funzione polidroma doppiamente a gra-


dino per λ → 0, infatti:

J0 (z) −→ 1 − O(z 2 )
z→0

per ui (vedi g. (D.2)):


 

 +1 per: t > r > 0  

 

f (λ) −→ 0 per: − r < t < r = ϑ(t − r) − ϑ(−(t + r)) := f (t, r)
λ→0 
 


 −1 per: t < −r < 0  

e quando andiamo ad eseguire la derivata nei punti di dis ontinuità i ritroviamo


on due funzioni δ :
∂ 1 ∂ 1 ∂
f (λ) = − f (t, r) −→ − [ϑ(t − r) − ϑ(−(t + r))] =
∂λ 2r ∂r |t|→r 2r ∂r
 
1 ∂(t − r) ∂ϑ(t − r) ∂(−(t + r)) ∂ϑ(−(t + r))
=− · − · =
2r ∂r ∂(t − r) ∂r ∂(−(t + r))
1 [δ(t − r) − δ(t + r)]
=− [−δ(t − r) + δ(t + r)] =
2r 2r
ri ordando he:
dϑ(x)
= δ(x)
dx
2
√ Per poter ompiere questa operazione bisogna ambiare nuovamente variabile: λ x :=
m λ, osì he:
∂ ∂x ∂ m ∂
= = √
∂λ ∂λ ∂x 2 λ ∂x

Versione preliminare  22 gennaio 2006


150 Teoria della misura dei ampi e.m. quantisti i relativisti i

Figura D.2: funzioni a gradino f (λ) e f (t)

Allora3 :

1 [δ(t − r) − δ(t + r)] 1


D (~r, t) −→ · = ε(t) δ(λ) (D.8)
λ→0 2π 2r 2π

Inne si possono mettere assieme (D.8) e (D.7) in un'uni a espressione:

1 m √ 
D (~r, t) = ε(t) δ(λ) − √ ϑ(λ) ε(t) J1 m λ (D.9)
2π 4π λ

Questo risultato mostra ome la funzione di Pauli-Jordan per i ampi s alari


massivi sia identi amente nulla al di fuori del ono di lu e, ioè per eventi di
tipo spazio, ome già dimostrato nella terza delle sue proprietà generali, sia non
nulla in regioni di tipo tempo e sia fortemente singolare sul ono di lu e.

D.1.3 Funzioni di Pauli-Jordan per parti elle s alari senza


massa e per il ampo elettromagneti o

Le (D.4) per una parti ella s alare senza massa orrispondono an he alle funzioni
di Pauli-Jordan per il ampo elettromagneti o e sono date da:

D0 (~r, t) = D (~r, t) (D.10)


m=0

D.2 Commutatori a tempi uguali

~, Π
I ommutatori per i ampi A ~ , a tempi uguali sono (~ = c = 1):

  
Ai ~x, t , Aj ~y , t = 0 (2.77)
h  i
~ ~x, t , Π
Π ~ ~y , t = 0 (2.79)

h  
 j i ∂i , ∂j 
Ai ~x, t , Π ~y , t = i δi j − δ ~x − ~y (2.80)

3
Nell'ultimo passaggio fa iamo uso di:
 
ε(t) δ(λ) = δ t2 − r 2 ϑ(t) − δ t2 + r 2 ϑ(−t) =
[δ(t + r) + δ(t − r)] ϑ(t) [δ(t + r) + δ(t − r)] ϑ(−t) δ(t − r) − δ(t + r)
= − =
2r 2r 2r
dove si tenga presente he la derivazione viene eseguita rispetto a r, in a ordo on la (D.5).

Versione preliminare  22 gennaio 2006


D.3 Commutatori a tempi dierenti 151

e tenendo onto he valgono:


r
i X  ω  †  ikx 
~ (~x, t) = Π
E ~˙ = −
~ (~x, t) = −A ~ε(α) ~k a ~k e − aα ~k e − ikx
L3/2 2 α
~


i X ~k × ~ε(α) ~k   
~ (~x, t) = ∇ × A
H ~= √ a†α ~k eikx − aα ~k e − ikx
L3/2 2ω
~

~ eH
si ri avano an he quelli per E ~ 4:

[Ei (~x1 , t) , Ej (~y , t)] = 0 (D.11a)

[Hi (~x1 , t) , Hj (~y , t)] = 0 (D.11b)



[Ei (~x, t) , Hj (~y , t)] = −i εij l ∂l δ ~x − ~y (D.11 )

Oss. La (2.80) può essere an he sviluppata e ris ritta nella forma seguente:
  Z ~
∂i , ∂j   ∂ ∂ 1 eik·(~x−~y )
i δi j − δ ~x − ~y = iδij δ ~x − ~y − i i j d3 k
∆ ∂x ∂x (2π)3 k2
 ∂ ∂ 
= iδij δ ~x − ~y − i i j G0 ~x − ~y
∂x ∂x
dove:
Z ~
 1 eik·(~x−~y ) 1
G0 ~x − ~y := d3 k =
(2π)3 k 2 4π|~x − ~y |
è la funzione di Green di ordine 0.
Riguardo a questi ommutatori 'è da dire he si omportano ome i si deve
aspettare, ioè i indu ono a on ludere he possiamo misurare  ontempora-
neamente on innita pre isione qualunque oppia di omponenti dei ampi,
tranne nel aso in ui la misura avvenga nello stesso punto spaziale su due
omponenti in ompatibili. Ciò è in a ordo on l'insegnamento quantome a-
ni o lassi o he vieta la ontemporanea, innitamente pre isa misura di due
osservabili in ompatibili nello stesso punto.

D.3 Commutatori a tempi dierenti

Forti delle pre edenti espressioni rius iamo a valutare an he i ommutatori a


tempi dierenti (questa volta, però, passando per la rappresentazione dei mo-
menti e, dunque, per il parti olare aso del ampo di radiazione e della gauge
temporale). Lunghi e noiosi onti portano a:
 
∂ ∂ ∂ ∂
[Ai (x), Aj (y)] = −i δij − D02 (∆~x, ∆t) (D.12a)
∂t1 ∂t2 ∂xi ∂y j
 
∂ ∂ ∂ ∂
[Πi (x), Πj (y)] = −i δij − D0 (∆~x, ∆t) (D.12b)
∂t1 ∂t2 ∂xi ∂y j
 
∂ ∂ ∂ ∂ ∂
[Ai (x), Πj (y)] = −i δij − D02 (∆~x, ∆t) (D.12 )
∂t1 ∂t2 ∂xi ∂y j ∂t2
4
Si noti he essendo nella ondizione di tempi uguali, ries e:

δ ~
x−~
y ≡ δ(x − y)
Nei testi di riferimento si trovano entrambe le forme.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


152 Teoria della misura dei ampi e.m. quantisti i relativisti i

Figura D.3: ono di lu e

non hé a:
[Ei (~x, t1 ) , Ej (~y , t2 )] =
 
∂ ∂ ∂ ∂
= −i δij − D0 (∆~x, ∆t) ∀i, j = 1, 3 (D.13a)
∂t2 ∂t2 ∂xi ∂y j

[Hi (~x, t1 ) , Hj (~y , t2 )] =


 
∂ ∂ ∂ ∂
= −i δij − D0 (∆~x, ∆t) ∀i, j = 1, 3 (D.13b)
∂t2 ∂t2 ∂xi ∂y j

∂ ∂
[Ei (~x, t1 ) , Hj (~y , t2 )] = −i εij l D0 (∆~x, ∆t) (D.13 )
∂xl ∂t2

dove: ∆~x := ~x − ~y , ∆t := t1 − t2

Z
1 X sin(ωt) i ~k·~r 1 sin(ωt) i ~k·~r
D0 (~r, t) := e d3 k e (D.14a)
L3 ω (2π)3 ω
~
k

Z
1 X sin(ωt) i ~k·~r 1 sin(ωt) i~k·~r
D02 (~r, t) := 3 e d3 k e (D.14b)
L ω3 (2π)3 ω3
~
k

e la (D.14a) è la funzione di Pauli-Jordan per il ampo elettromagneti o (S hi,


p. 530), identi a in forma alla (D.4b) ma on la dierenza he ora ω = |~k |, ioè
m = 0 (in a ordo on la (D.10)).
Come vedremo fra breve le equazioni (D.12) e (D.13) sono la generalizzazione
espli ita rispettivamente delle (2.80) e delle (D.11) a ogni possibile ongura-
zione spaziotemporale. Dunque le (D.11) sono le parentesi di ommutazione he
vanno introdotte nelle (D.2) e tramite ui deriviamo le pres rizioni per la misura
dei ampi.
Per ottenere le informazioni he vogliamo da questi ommutatori dobbiamo
rendere si amente intellegibili le pre edenti espressioni, ioè dobbiamo indagare
il omportamento di D0 (~r, t). Ma la sua struttura è derivabile immediatamente
da D (~r, t) attraverso la (D.10). Delle (D.9) possiamo dire he:
1. non 'è interferenza tra eventi di tipo spazio e l'origine. Ciò è perfetta-
mente in a ordo on le premesse relativisti he, per hé signi a he non

Versione preliminare  22 gennaio 2006


D.3 Commutatori a tempi dierenti 153

esiste al un me anismo si o he permette a una perturbazione di pro-


pagarsi da punti spaziotemporali di tipo spazio verso l'origine in tempo
utile per generare un'interferenza;

2. in tutti gli altri asi abbiamo dei ontributi non nulli, ompreso lungo le
falde del ono di lu e, dove la funzione diverge.

Trasportando queste on lusioni al nostro aso ne dedu iamo he:

[δ(∆t − ∆r) − δ(∆t + ∆r)]


D0 (∆~r, ∆t) = D (∆~r, ∆t) = =
m=0 4π∆r
1
= ε(∆t) δ(∆λ) ∀ ~r, t (D.15)

dove: ∆r = |∆~r | = |~r − ~r ′ | e ∆λ := (∆t)2 − (∆r)2
he introdotta nelle (D.13) i fa apire he le intensità dei ampi ommutano
tutte tra di loro e etto he nelle immediate vi inanze del ono di lu e ∆t =
± |∆~r |. Per iò le intensità del ampo in punti spaziotemporali tali he un segnale
luminoso non possa propagarsi da uno all'altro, ommutano tra di loro. Questo
mostra he il ampo elettromagneti o quantizzato si propaga on la velo ità
lassi a della lu e c, in a ordo on l'interpretazione già data per le parentesi di
ommutazione a tempi uguali.
Ci rimane da veri are he le (D.13) si ri ondu ono eettivamente alle (D.11)
per ∆t = 0, ioè dobbiamo dimostrare he le varie derivate della funzione di
Pauli-Jordan i ondu ono ai risultati orretti. Negli sviluppi he seguono si
farà ripetutamente uso delle seguenti relazioni:

δ (n) (−x) = (−1)n δ (n) (x) (D.16a)

∂ ∂f (x) ∂δ(f (x))


δ(f (x)) = = f ′ (x) · δ (1) (f (x)) (D.16b)
∂x ∂x ∂f (x)

δ ′ (x)
− = δ(~x ) (D.16 )
2πx
Inoltre si tenga onto he la ondizione ∆t = 0 va appli ata sempre dopo
l'ese uzione delle derivazioni.

• Iniziamo dalla (D.13 ). Per sempli ità di notazione qui s riveremo ~r al


posto di ∆~r:

∂ 1 ∂  
D0 (~r, ∆t) = · δ(∆t − r) − δ(∆t + r) =
∂t2 ∆t=0 4πr ∂t2 ∆t=0 ↑
poniamo: ρ1 :=∆t−r, ρ2 :=∆t+r

 
1 ∂ρ1 ∂ (δ(ρ1 )) ∂ρ2 ∂ (δ(ρ2 ))
= · − =
4πr ∂t2 ∂ρ1 ∂t2 ∂ρ2 ∆t=0
1
= · [−δ ′ (∆t − r) + δ ′ (∆t + r)] =
4πr ∆t=0
1 δ ′ (r)
=− {δ ′ (−r) − δ ′ (r)} = = −δ (~r )
4πr 2πr ↑
per: (D.16c)

Inserendo il risultato in (D.13 ) riotteniamo la (D.11 ).

• Per le (D.13a) e (D.13b) si tratta di valutare in entrambi i asi le due


∂ ∂ ∂ ∂
espressioni D0 (~r, ∆t) e i j
D0 (~r, ∆t) . An ora una
∂t1 ∂t2 ∆t=0 ∂x1 ∂x2 ∆t=0

Versione preliminare  22 gennaio 2006


154 Teoria della misura dei ampi e.m. quantisti i relativisti i

volta lunghi, fati osi e noiosi onti portano alla on lusione he ias una
di esse è identi amente nulla:
∂ ∂
D0 (~r, ∆t) =0
∂t1 ∂t2 ∆t=0

∂ ∂
D0 (~r, ∆t) =0
∂xi1 ∂xj2 ∆t=0

Oss. Una osservazione nale. Le parentesi di ommutazione a tempi dierenti


possono essere ris ritte in forma più ompatta se eseguiamo il seguente
ambio di operatori:
 √ 
cα ~k := 2ω aα ~k

Con questa sostituzione ris riviamo:


 
∂ ∂ ∂ ∂
[Ai (x), Aj (y)] = −i δij − D0 (∆~x, ∆t) (D.18a)
∂t1 ∂t2 ∂xi ∂y j
 
∂ ∂ ∂ ∂
[Πi (x), Πj (y)] = −i δij − D0 (∆~x, ∆t) (D.18b)
∂t1 ∂t2 ∂xi ∂y j
 
∂ ∂ ∂ ∂
[Ai (x), Πj (y)] = −i δij − D0 (∆~x, ∆t) (D.18 )
∂t1 ∂t2 ∂xi ∂y j

non hé:

[Ei (~x, t1 ) , Ej (~y , t2 )] =


 
∂ ∂ ∂ ∂
= −i δij − D0 (∆~x, ∆t) (D.19a)
∂t2 ∂t2 ∂xi ∂y j

[Hi (~x, t1 ) , Hj (~y , t2 )] =


 
∂ ∂ ∂ ∂
= −i δij − D0 (∆~x, ∆t) (D.19b)
∂t2 ∂t2 ∂xi ∂y j

∂ ∂
[Ei (~x, t1 ) , Hj (~y , t2 )] = −i εij l D0 (∆~x, ∆t) (D.19 )
∂xl ∂t2

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Appendi e E

Fluttuazione dei ampi

Vogliamo dis utere al une pe uliarità legate alla natura quantisti a del ampo
~ H
di radiazione legate alle parentesi di ommutazione tra N e Aµ , E, ~.
Si noti innanzitutto he l'operatore:
X  
N= a†α ~k aα ~k , (E.1)
α, ~
k

he può venire onsiderato ome numero totale di fotoni, non ommuta on A ~


~ ~
e quindi on: E, H . Ciò signi a he stati a un numero denito di fotoni ome
per esempio (2.95), porteranno in generale a uttuazioni sui valori dei ampi.
Consideriamo ad esempio lo stato di vuoto:

N |0i = 0 (E.2)


Pur avendosi 0 E ~ 0 = 0 ( ome risulta dalla formula espli ita) la uttuazione
vera e propria diverge (non sorprendentemente):

2 
2
2 Fluttuazione di energia del
~ 0 − 0 E
∆E = 0 E ~ 0 ~ 0 = ∞
≡ 0 E ampo e.m.

Espli itamente:
0 = ←֓ ֒→ = 0
P √ ω 
† ikx 
h0|E~ |0i = − L3/2
i
ε (α)
~2 0 aα 0 e − h0 | aα |0ie −ikx = 0
α,~
k
~ ~˙ P (α) √ ω † ikx
E=− A=− i
~
ε 2 (aα e −aα e −ikx )
L3/2
α,~
k

e:


 2 P P √
0 ~˙ 0 =− ′)
h0|E~ 2 |0i = A 1
2 L3
ε (α) (~
ωω′~ ε (α
k )~ (~k ′ )·

α, α′ ~ k′
k, ~
~ ~˙ P √ † ikx
E=− A=− i
~
ε (α) ω
(
2 aα e −aα e −ikx )
L3/2
α,~
k
nD E D E
′ ′
k ′ ) 0 e i(k+k )x + 0 aα (~
k ) a†α′ (~
· 0 a†α (~ k ′ ) 0 e −i(k+k )x −
k ) aα′ (~
0 = ←֓ ֒→ = 0

D E D E o
′ ′
− 0 a†α (~ k ′ ) 0 e i(k−k )x − 0 aα (~
k ) aα′ (~ k ′ ) 0 e −i(k−k )x =
k ) a†α′ (~
֒→ = 0 h~k, α| = ←֓ ֒→ = |~k ′ , α′ i

P P √ D E
k, α ~
′ ′
= 1
2 L3
ε (α) (~
ωω′~ ε (α ) (~
k )~ k ′ )· ~ k ′ , α′ e −i(k−k )x =
α, α′ ~ k′
k, ~
↓ 8
< ω=ω ′
= δα, α′ δ~k, ~k ′ ⇒
: ~k=~k ′
P P P P
= 1
2 L3
ε (α) (~
ω~ ε (α) (~
k )·~ k )·e −i(k−k)x = 2 L
1
3
2
ω =2L 3 ω= ω
L3
↓ ↓
α, ~
k ↓ α, ~
k ~
k ~
k

2
ε (α) (~
=|~ k)| =1 = e0 =1 espli ito la sommatoria su α

Versione preliminare  22 gennaio 2006


156 Fluttuazione dei ampi

ma, nel passaggio al limite ontinuo ries e:

P R R∞ R∞
ω
L3
1
(2 π)3
d3 k ω = 4π
3 0
dω ω 3 = 1
2 π2 0
dω ω 3
~ ↑ (2 π)
k
R RRR R∞
d k = k2 d(cosθk ) dφk dk ⇒
3
d3 k ω= dω d(cosθk ) dφk ω 3 = 4 π 0
dω ω 3
↓ ↓

= dω 2 = dω

Pertanto:

P R∞
h0|E~ 2 |0i = ω
L3
−→
L→∞
h0|E~ 2 |0i= 2 π1 2 0
dω ω 3 −→ ∞ ioè diverge
(E.3)
~
k

Un modo più pre iso è, naturalmente, di limitarsi a valori di ampi non


puntuali ma mediati su un'opportuna regione spaziale V = a3 :
Z
 b 1  osì ottengo un vettore dipenden-
~ ~
E ~x, t −→ E = 3 ~ ~x, t
d~x E (E.4)
a V te solo da V e t, e non più da ~
x

In tal aso i si può onvin ere, usando an he sempli i argomenti dimensionali,


he:
D E Z ∞    
b 2
~ 2
0 E 0 ∝ dω ω 3 −→ 0 E~ 0 ∝ 1 (E.5)
a4
0

• Si noti he entrambe le due espressioni divergono on la quarta potenza


della variabile: la prima on ω 4 , la se onda on a4 , nel momento in ui
a → 0.
Appli hiamo questo risultato ad un'onda e.m. lassi a on lunghezza d'onda
λ.
In assenza di fotoni reali  naturalmente per avere un ampo elettri o non
nullo dobbiamo avere, da qual he parte, delle sorgenti ari he; tuttavia questa è
una situazione he non sappiamo an ora trattare, dunque i a ontenteremo di
un argomento puramente qualitativo , la uttuazione è data proprio da (E.5):
   
b 2
~ 0 ∝ 1
0 E λ4

dove abbiamo supposto una media su un 3-volume ∼ λ3 .


Adesso er hiamo di apire quando gli eetti quantisti i di uttuazione del
vuoto non si possono più osservare a livello ma ros opi o. Questa espressione i
viene dal valutare:
   
b 2
0 E~ 0
ioè imponendo he gli eetti del vuoto siano molto più
≪1
~ 2
E lassi o pi oli della orrispondente omponente lassi a

~2
Troviamo una sempli e espressione per E . Ma:
lassi o


~2 · V 
energia media lassi a := E l. ∝ E l. 
 E ~ 2 · λ3 ≃ nωλ3
energia media quantisti a := Equ. = nωV l.
⇒ ⇓
on: n = densità di fotoni per unità di volume 
 ~ 2
 E ≃ nω
V ∼ λ3 l.

Dunque:
   
b 2
~ 0
0 E 1/λ4 1
≃ ≪ 1 ⇒ nωλ4 ≫ 1 ⇒ nλ3 ≫ 1 ⇒ n ≫ 3
~2
E nω λ
lassi o

dove abbiamo: ω · λ = 2π per hé nelle nostre unità di misura: c = 1 ⇒ λ · ν = 1.


Come i dovevamo aspettare gli eetti quantisti i di uttuazione del vuoto
devono s omparire ma ros opi amente se il numero di fotoni per unità di volume

Versione preliminare  22 gennaio 2006


157

λ3 è molto maggiore di λ13 . Ad esempio per le radioonde (λ ≃ 10−2 m ÷ 104 m),


se ondo la formula appena trovata, devo avere:
1
n≫ ≃ 10−3
λ3
Numero da onfrontare on la densità di fotoni per unità di volume tipi a di
un'onda e.m., he è estremamente maggiore.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


158 Fluttuazione dei ampi

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Appendi e F

Lamb-shift

Riteniamo interessante dis utere di qual he onseguenza delle uttuazioni (di


fotoni) del vuoto quantisti o in presenza di oggetti esterni, pres indendo, ioè,
dalla reazione e distruzione di fotoni (reali).
Ad esempio onsideriamo l'atomo di idrogeno, on l'elettrone soggetto all'at-
trazione oulombiana del nu leo. L'elettrone interagis e an he on le uttuazioni
del ampo elettromagneti o e iò provo a uno spostamento (in inglese shift)
dei livelli.
Gra amente, attraverso una rappresentazione he impareremo a onos ere
meglio in seguito, si ha il gra o (F.1).

Fluttuazione
del vuoto di
fotoni reali

Potenziale
coulombiano

Figura F.1: Fluttuazione del vuoto di fotoni reali

A ausa della uttuazione del ampo elettromagneti o, l'elettrone nello stato


n si trova ad avere una nuova energia omplessiva pari a:
Z

En + ∆En = d3 x ψn⋆ eA0 ~r + δ~r ψn


dove: A0 ~r + δ~r rappresenta il ampo elettrostati o uttuante. Quest'ultimo
può essere espanso in serie, supponendo he sia la uttuazione sia entrata
attorno al valore A0 ~r :

  ∂A0 δri δrj ∂ 2 A0 1 2


2 ∂ A0
A0 ~r + δ~r ≃ A0 ~r + δri i + ≃ A 0 + (δr) δij =
∂r 2  ∂ri ∂rj ↑ 6 ∂ri ∂rj
in media: δri = 0
1
δri δrj ≃ δij (δ~r )2
↑ 3
pezzi di sup. sferi a he riesprimo in oord. polari

1
= A0 + (δ~r )2 ∆A0
6

Versione preliminare  22 gennaio 2006


160 Lamb-shift

Ma:

(δ~r )2 ∆A0 = (δ~r )2 Zeδ ~x

 
lapla iano di ~ ·E
A0 : ∆A0 = ∇ ~ = Zeδ ~
x ( on: δ ~
x = delta di Dira )

Mettendo tutto assieme ho:


Z Z
3 ⋆
 e 
En + ∆En ≃ d x ψn eA0 ~r ψn + d3 x ψn⋆ (δ~r )2 Zeδ ~x ψn =
6
Z Z
 Ze2 
= e d3 x ψn⋆ A0 ~r ψn + (δ~r )2 d3 x ψn⋆ δ ~x ψn =
6 ↑
e2 =4πα
Z
 2π
= e d3 x ψn⋆ A0 ~r ψn + Zα |ψn (0)|2 (δ~r )2
3
Pertanto lo shift in energia diventa:

∆En = Zα |ψn (0)|2 (δ~r )2 (F.1)
3
Per valutare (δ~r )2 si tiene onto delle uttuazioni del ampo e.m. e si trova:
Z ∞ ∞
2α dω 2α
(δ~r )2 = = log(ω) (F.2)
π m2 0 ω π m2 0

he è una divergenza logaritmi a su ambo gli estremi di integrazione.


Infatti usiamo l'equazione lassi a:
d2 δr e ~
2
= E (E è il modulo di E)
dt m
he, passando alla omponente spettrale:
¨
δr(t) → δr(ω) ⇒ δr(t) → −ω 2 δr(ω)

da:
e
−ω 2 δr(ω) = E(ω)
m
per ui:
Z ∞ Z ∞ Z ∞
e2 E 2 (ω) 2α ω3
h(δr)2 i = dω δr2 (ω) = dω = dω
↑ 0 0 m2 ω 4 ↑ π m 2 0 ω4
2
R∞
media temporale per l'eq. (E.3): 1
hE i= 2 π 2 0
dω ω 3

Il risultato (F.2) è hiaramente divergente ed è indizio di di oltà non an ora


ompletamente omprese in teoria quantisti a dei ampi. Comunque, provviso-
riamente, si può ragionare osì: per grandi ω (regione ultravioletta), ioè per
pi ole distanze, un limite naturale è la lunghezza d'onda Compton dell'elettro-
ne ∼ m~c , per ui ωmax ≃ m; inve e per pi oli ω (regione infrarossa), ioè per
2
grandi distanza, i limitiamo a regioni dell'ordine del raggio dell'atomo: a ≃ m~ α ,
ioè: ωmin ≃ mα. Pertanto:
2α  m 
(δr)2 ≃ log
π m2 mα
Inne, on:
 3/2
1 mZ α
ψn (0) = √
π n
e on: Z = 1, si ha:
 
4 m α5 1
∆E(n, l) ≃ log δl 0 (F.3)
3 n3 α

Versione preliminare  22 gennaio 2006


161

A titolo di esempio, per n = 2 si ha lo shift 2 S1/2 − 2 P1/2 :

∆E(2, 0) ≃ 660 Mhz

mentre la teoria di Dira prevede una degenerazione dei due livelli, ed altre
orrezioni non fornis ono valori apprezzabili per ∆E .
Nel 1947 Lamb e Rutherford osservarono il fenomeno trovando ∆E(2, 0) ≈
1000 Mhz. Prima evidenza sperimentale delle osiddette radiative orre tion
dovute ad eetti del ampo fotoni o quantizzato.
Il valore sperimentale più re ente da:


∆E(2, 0) ≈ 1.057, 862 ± 0, 020 Mhz
exp

mentre al oli teori i ben più ranati del pre edente fornis ono:


∆E(2, 0) ≈ 1.057, 864 ± 0, 014 Mhz
th

Versione preliminare  22 gennaio 2006


162 Lamb-shift

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Appendi e G

Statisti he di Bose-Einstein e
di Fermi-Dira
Il pro edimento basato su relazioni di ommutazione tra a e a† è onsistente
on l'essere i fotoni parti elle di Bose-Einstein. Se volessimo tenere onto della
statisti a di Fermi, ioè se volessimo quantizzare ampi di parti elle a spin se-
mintero, l'antisimmetria degli stati suggeris e di postulare tra gli operatori di
reazione e distruzione relazioni di anti ommutazione :
(  
[b, b]+ = b† , b† + = 0 Anti ommutatori per i
   (G.1) fermioni
b p~ , b† p~ ′ + = δp~, p~ ′

dove: [a, b]+ := ab + ba. Infatti, dato uno stato a due parti elle:
 
p~1 , p~2 = b† p~1 b† p~2 |0i
 
− p~2 , p~1 = −b† p~2 b† p~1 |0i
ries e:
   
p~1 , p~2 = − p~2 , p~1 ⇔ b† p~1 b† p~2 = −b† p~2 b† p~1

Oss. sappiamo dalla si a sperimentale he i fermioni sono eettivamente rap-


presentati da stati antisimmetri i.
Inoltre, introdotto l'operatore numero di parti elle di dato 4-momento p:
Operatore N per i fermioni
N := b† b

si ha:
N 2 = b† b b † b = − b† b† b b + b † b = b† b = N

1 † † 
ma: b† b† = b b + b † b† = 0
2
ossia:

N (N − 1) = 0 (G.2)

Questo vuol dire he l'operatore N ammette due soli autovalori: 0, 1, proprio


ome esige il prin ipio di es lusione di Pauli: non possono esistere due stati
on gli stessi numeri quanti i.
L'algebra (G.1) ammette una sempli e rappresentazione sulla base degli
autostati per N ( he ne ammette solo due, ome abbiamo appena visto, in
orrispondenza dei due autovalori):
     
01 00 00
b= †
, b = , N= (G.3)
00 10 01

Versione preliminare  22 gennaio 2006


164 Statisti he di Bose-Einstein e di Fermi-Dira

Infatti, ponendo:

 0


|1i :=
 ( (
 1 N |1i = 1|1i b† |0i = |1i
tale he risulti: e:

 1 N |0i = 0|0i b |1i = |0i


|0i :=
 0

allora:


h0|N |0i = 0 h0|N |1i = h0|1i = 0   
֒→ 00
⇔ N=
h1|N |0i = 0 h1|N |1i = 1  01
֒→

e:

h0| b |0i = 0 h0| b |1i = h0|0i = 1   
֒→ ֒→ 01
⇔ b=
h1| b |0i = 0 h1| b |1i = h1|0i = 0  00
֒→ ֒→

e:

h0|b† |0i = h0|1i = 0 h0|b† |1i = h0|b† b† |0i = 0  
֒→ ↓ 
  
00
† † 1 † †
ma: b b = 2 [b , b ] = 0
+ ⇔ b† =

 10

h1|b† |0i = h1|1i = 1 h1|b† |1i = h1|b† b† |0i = 0 
֒→

Una dis ussione più approfondita sulla onnessione tra spin e statisti a verrà
Limiti lassi i presentata in seguito. Comunque si noti già qui la di oltà di denire un limite
lassi o per variabili anti ommutanti. Mentre per variabili ommutanti ho:

[A, B] = ~ · C he, nel limite lassi o: lim [A, B] = 0 ⇔ AB = BA


~→0

inve e, per gli anti ommutatori, ho:

[A, B]+ = ~ · C he, nel limite lassi o: lim [A, B]+ = 0 ⇔ AB = −BA
~→0

Quest'ultima espressione non ha al un senso all'interno della normale teoria


lassi a del ontinuo. Per questo motivo ne è stata sviluppata una nuova, he
prende il nome di algebra di Grasmann.
Algebra di Grasmann

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Appendi e H

Campo e.m. in formulazione


generale

Contenuto
H.1 Quantizzazione a' la HeisenbergPauli . . . . . . . 167
H.2 Quantizzazione a' la Fermi . . . . . . . . . . . . . . 169
H.3 Considerazioni nali . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170

In modo del tutto generale posso leggere il 4-potenziale Aµ (x) nello spazio
dei momenti tramite analisi di Fourier (espansione di Fourier eseguita solo sulla
parte spaziale, onsiderando il ampo in un ubo nito di lato L):
1 X h †µ i Operatore di ampo e.m. in
Aµ (x) := 3/2 A (k) e i k x + Aµ (k) e − i k x formulazione generale
L ~
k

Ma per
 ogni
k esistono quattro 4-vettori di polarizzazione linearmente indipen-
denti ελ λ=0,3 on ui poter sviluppare gli Aµ (k):

P P
Aµ (k) = µ
ε (λ) (k) aλ (k) ⇒ A † µ = µ
ε (λ) (k) a λ† (k)
λ = 0,3 ↑ λ = 0,3

gli ε (λ) sono reali

Possiamo s egliere questi vettori in modo he siano tutti perpendi olari tra loro,
tre di tipo spazio e uno di tipo tempo, ioè:

ε (λ) · ε (λ ′ ) = δ λ λ ′ k ssato (i vettori sono ortonormalizzati) I quattro vettori di


polarizzazione
ε(0) := (1, 0, 0, 0) tipo tempo
 
ε(1) := 0, ~ε (1) 
 
ε(2) := 0, ~ε (2) tre di tipo spazio on: ε (i) · ~
~ k=0 i = 1, 2
  
ε(3) := 0, | ~kk | 
~

Fotoni trasversali, fotoni


Con questa s elta i fotoni orrispondenti a λ = 1, 2 sono detti polarizzati tra- s alari e fotoni
sversalmente, mentre quelli orrispondenti a λ = 0, 3 sono detti rispettivamente longitudinali

fotone s alare e fotone polarizzato longitudinalmente.


In denitiva:
1 X h µ † µ
i
Aµ (x) = 3/2 ε(λ) (k) a(λ) (k) e i k x + ε(λ) (k) a(λ) (k) e − i k x
L ~
k; λ = 0,3
X µ
on la ompletezza: ν
ε(λ) (k) · ε(λ) (k) = δ µ ν
λ = 0,3

Versione preliminare  22 gennaio 2006


166 Campo e.m. in formulazione generale

In questa forma las io propagare tutte e quattro le omponenti di polarizzazione


e, in parti olare, se fa io i soliti onti per arrivare all'hamiltoniana, ottengo:
(
1X X  † †   †
H = ω a(λ) (k) a(λ) (k) + a(λ) (k) a(λ) (k) − a(0) (k) a(0) (k) +
2 ~ λ = 1,3
k

† o
+ a(0) (k) a(0) (k)
" #  
X X † † 3 1 X ~
= ω a(λ) (k) a(λ) (k) − a(0) (k) a(0) (k) + − ω k
~ λ = 1,3
2 2 ~
k k
" #
X X   X 
Operatore hamiltoniano = ω N ~k, λ − N ~k, 0 + ω ~k
generale per il ampo e.m. ~
k λ = 1,3 ~
k
P 
La quantità ω ~
k è l'energia di punto zero he può essere eliminata ridenen-
~
k
do, ome sempre, in modo opportuno H . Piuttosto, il fatto he sia presente il
termine − N ~k, 0 indi a he, questa volta, l'energia non è più denita positiva.
Se onsidero gli autostati di N e gli appli o la H osì ottenuta (privata
dell'energia di punto zero), ioè se onsidero:
 † n
 a λ (k)
~
H n k, λ = H √ |0 >=
n!
( " #)  † n
X X   a λ (k)
= ω ~ ′ ′ ~ ′
N k ,λ − N k ,0 √ |0 >
k′
~ λ ′ = 1,3
n!

e tenendo onto he ries e:



N ~k ′ , λ ′ a λ† (k) = a λ† ′ (k ′ ) a λ ′ (k ′ ) a λ† (k) = a λ† ′ (k ′ ) a λ† (k) a λ ′ (k ′ ) + a λ† (k)

N ~k ′ , 0 a † (k) = a † (k ′ ) a 0 (k ′ ) a † (k) = a † (k ′ ) a † (k) a 0 (k ′ ) + a † (k ′ ) · δ λ 0 δ ~k ~k ′
λ 0 λ 0 λ λ

da ui, rieseguendo la stessa operazione n volte:


 n  n−1  n
N ~k ′ , λ ′ a λ† (k) = a λ† ′ (k ′ ) a λ† (k) a λ ′ (k ′ ) a λ† (k) + a λ† (k) = . . . =
 n  n
= a λ† ′ (k ′ ) a λ† (k) a λ ′ (k ′ ) + n · a λ† (k)
ottengo:
 X n †  n  n
H n ~k, λ = ω a λ ′ (k ′ ) a λ† (k) a λ ′ (k ′ ) + n · a λ† (k ′ ) δ ~k ~k ′ δ λ i −
k′
~

 n  n | 0i
− a 0† (k ′ ) a λ† (k) a 0 (k ′ ) − n · a λ† (k ′ ) δ ~k ~k ′ δ λ 0 √ =
n!
 † n  † n
a λ (k) a λ (k)
= ω n δλi √ | 0i − ω n δ λ 0 √ | 0i =
n! n!
 
= ω n δ λ i n ~k, i − ω n δ λ 0 n ~k, 0

Con ludendo:
( 
 ω n ~k, λ se λ = 1, 2, 3
H n ~k, λ =
~


− ω n k, 0 se λ = 0.

Analogamente si dimostra he:


" #
X X  
P~ = N ~k, λ − N ~k, 0
~
k λ=1,3


In sostanza, N ~k, 0 da il numero di fotoni on energia: −k0 = −ω e 3impulso:
−~k .

Versione preliminare  22 gennaio 2006


H.1 Quantizzazione a' la HeisenbergPauli 167

A questo punto i hiediamo quale sia la forma della lagrangiana he può


des rivere tutte e 4 le omponenti Aµ ~x, t . Innanzitutto ri ordo he se tenessi:

L = − 41 Fµν F µν = 21 E~2 − H
~ 2 , sarebbe assente la omponente Ȧ0 ⇒ π0 = 0,
per ui potrei eliminare A0 n dall'inizio.
Il primo a trovare una densità di lagrangiana alternativa fu Fermi, la ui
odierna generalizzazione è:

1 1 2 La più generale forma di


L = − Fµν F µν − ∂µ Aµ (gauge di Fermi: α = 1) (H.1) lagrangiana per il ampo
4 2α e.m.

(in ui è presente an he Ȧ0 ). Si dimostra he questa densità di lagrangiana


ondu e, tramite le eq. di EuleroLagrange, a una equazione a' la KleinGordon:

Aν = 0 ∀ ν = 0, 4

Inve e l'appro io lassi o, he prende il nome di appro io alla Heisenberg


Pauli, on: L = − 14 Fµν F µν da, tramite E.L.: Aν − ∂µ ∂ ν Aµ = 0.
Nella tabella (H.1) sono riassunte le parti salienti dei due prin ipali s hemi di
quantizzazione. Per un ulteriore approfondimento si rimanda alla sezione (2.5.6).

H.1 Quantizzazione a' la HeisenbergPauli

Continuando nel lone di HeisenbergPauli, ome già più volte detto,


P dato he
Ȧ0 non ompare in L allora abbiamo: π0 = − ∂∂L

= 0 ⇒ H = πi Ȧi − L
0
i=1,3

ioè H è indipendente da A0 e π0 , dunque: Ȧ0 = ∂H∂ π̇0 = 0 ⇒ A0 = ost. del


moto ⇒ è un ampo/potenziale elettrostati o.
Fissando le gauge in modo tale he A0 valga sempre: A0 (gauge temporale),
allora l'eq. del moto si ridu e a:

~ ·A
Al − ∂l ∇ ~=0

Passando nuovamente allo spazio dei momenti, in questo aso avremo solamente:
 1 X   
~ ~x, t =
A ~ε(λ) ~
k a†λ ~
k e ikx + aλ ~
k e − ikx
L3/2 ~
k; λ=1,3

HeisenbergPauli Fermi

2
Densità di lag. L = − 41 Fµν F µν L = − 41 Fµν F µν − 1
2α ∂µ Aµ
Eq. di E.L. Aν − ∂ν ∂µ Aµ = 0 Aν = 0
Quantizzazione π0 = 0 Canoni a e formalmente
⇓ Lorentz ovariante
A0 = ost. del moto

on una opportuna gauge-
xing possiamo eliminar-
la n dall'inizio, an he
se osì distruggiamo la
ovarianza di Lorentz
1 ~2

Densità di ener. ~2 >0 Non denita positiva
2 E +H

Tabella H.1: i due prin ipali s hemi di quantizzazione

Versione preliminare  22 gennaio 2006


168 Campo e.m. in formulazione generale


N.B. S riviamo A~ ~x, t osì per hé si annulla la omponente temporale A0 ,
ioè si annulla an he εµ(0) = (1, 0, 0, 0) he è il vettore di polarizzazione
temporale. Inoltre, per quel he riguarda i rimanenti vettori εµ(λ) , questi
hanno la omponente ε0(0) = 0, per ui mi rimane: ~ε(λ) on: λ = 1, 3.

 aλ ~k
Espli itando e ridenendo aλ ~
k √

possiamo s rivere:

 1 X ~ε(α) ~k  †  
~ ~x, t =
A √ · aα ~
k e ikx + aα ~
k e − ikx +
L3/2 ~

k; α=1,2


omponente trasversale

1 X ~k   
+ √ · a†3 ~
k e ikx + a3 ~
k e − ikx
L3/2 ~

k

omponente longitudinale

Per eliminare la omponente longitudinale imponiamo ad ho la ondizione di


Lorentz: ∂µ Aµ = 0 ⇒ ∇~ ·A~ = 0 (poi hé si è già s elto: A0 = 0 ⇒ ∂t A0 = 0).

~ ~ ~ ~x, t appena ottenuta, si ottiene:
Imponendo ∇ · A = 0 all'espressione di A
X 1    
− √ εj(α) ~
k · kj · i · a†α ~
k e ikx − aα ~
k e − ikx −
~
k; α=1,2


X ~k 2   
− √ · a†3 ~
k e ikx − a3 ~
k e − ikx = 0
~
k

m
(  
a†3 ~k = a3 ~k = 0 t. . annullino la omponente orizzontale,

~ε(α) ~k · ~k ∀ α = 1, 2.

Ma gli ~ε(α) ~k sono stati deniti osì n dall'inizio, pertanto rimaniamo di nuovo
on la solita:

 1 X ~ε(α) ~k   
~
A ~x, t = 3/2 √ · a†α ~k e ikx + aα ~k e − ikx
L ~

k; α=1,2

Inne, se imponiamo: ∂µ Aµ = 0 ottengo he le stesse eq. del moto si ridu ono


nuovamente a quelle di KleinGordon:

0 = Ai (x) ⇒ k 2 = 0 ⇔ ω 2 − ~k 2 = 0 ondizione di mass-shell.

Riassumendo: la s elta della ondizione di Lorentz elimina la omponente


longitudinale del ampo elettromagneti o, mentre la s elta della densità di la-
1 µν
grangiana L = − 4 Fµν F omporta: A0 = ost. S egliendo una gauge tempo-
rale in ui A0 = 0 mi permette di eliminare la omponente temporale dei vettori
di polarizzazione, ridu endo di un'altra unità i gradi di libertà:

• ∂µ Aµ = 0 ⇒ una omponente di Aµ dipende dalle altre tre per ui ridu-


o di 1 i gradi di libertà e, nello spazio dei momenti, questo omporta:
omponente longitudinale = 0;

• gauge temporale A0 = 0 ⇒ ridu ono di 1 i gradi di libertà he, o-


sì, rimangono 2 e, nello spazio dei momenti, ottengo l'eliminazione della
omponente trasversale.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


H.2 Quantizzazione a' la Fermi 169

H.2 Quantizzazione a' la Fermi

Se, inve e, ontinuiamo nella formulazione di Fermi si ottiene direttamente l'eq.


di KleinGordon senza ulteriori aggiunte, ioè: Aµ = 0 da ui: ω 2 − ~k 2 = 0
ovvero abbiamo automati amente la ondizione di mass-shell. Pertanto nello
spazio
qdei momenti ho una omponente he è linearmente dipendente dalle altre:
2
ω = ~k = ± ~k
Poi hé Ȧ0 è presente in L allora ,in questo aso, A0 è una omponente
a tutti gli eetti e, quindi, portiamo avanti nei onti tutte e 4 le omponenti
del ampo e.m. e, dunque, i teniamo tutta la de omposizione di Aµ in onde
trasversali, longitudinali e s alari:
X ε(λ) µ ~
1 k   
µ
A (x) = 3/2 √ · a†λ ~k e ikx + aλ ~k e − ikx
L ~

k; λ=0,3

Per soddisfare le relazioni di ommutazione anoni he fra Aµ e π µ , ioè:


  
Aµ (x), π ν (x′ ) = iδ νµ δ 3 ~x − ~x ′

dobbiamo imporre le seguenti relazioni di ommutazione fra gli aλ ~k e gli

a†λ′ ~k ′ :
   
aλ ~k , a′† ~ ′ = −gλλ ′ δ ~k − ~k ′
λ k

La presenza di gλλ ′ omporta he le relazioni di ommutazione possono avere sia


segno positivo he negativo, a se onda della omponente s elta, per ui i sono
stati sia a norma positiva he a norma negativa. Se ne dedu e he questa teoria,
e le equazioni del moto he ne stanno alla base dinami a, propagano an he stati
fantasma ioè non si i. In parti olare:

   
aλ ~k 0 2 = 0 aλ′ ~k ′ a†λ ~k 0 = −gλ λ′ δ ~k − ~k ′ h0|0i = gλ λ′ δ ~k − ~k ′
k
a†λ (~
k )aλ′ (~
k ′ )−gλ λ′ δ (~
k−~
k′ ) e: aλ′ (~
k ′ ) |0i=0

Oss. Se al oliamo:
( )
  X  
H a†λ ~k |ni =
x a†λ ~k H |ni + ω · ′
δ λ′ λ a†λ ~k − δ 0 λ′ a†0 ~k =
 λ′ =1,3

" ! # (
  P P P P    )
ma: H , a†λ ~
k = ω a†λ aλ −a†0 a0 ,a† ′ = ω a†λ aλ ,a† ′ − a†0 a0 ,a† ′ =
λ λ λ
~
k λ=1,3 ~
k λ=1,3
8 9
>  >
P < P † † † †
=
= ω aλ [aλ , a ′ ]+ [aλ , a ′ ]aλ − δ 0 λ′ δ (~
k− ~ ′
k ) =
~
k
>
:λ=1,3 λ λ >
;
k k

δλ′ λ δ (~
k− ~
k ′) 0
( )
P
= ω′ δλ′ λ a†λ (~
k )− δ 0 λ′ a†0 (~
k)
λ=1,3

m
( )
P
H a†λ = a†λ H + ω ′ δλ′ λ a†λ (~
k )− δ 0 λ′ a†0 (~
k)
λ=1,3

   
= a†λ ~
k H |ni + ω ′
δλ′ λ a†λ ~
k − δ 0 λ a†0 ~
k |ni =

( 
−ω n a†0 |ni − ω a†0 |ni = − (n − 1) ω a†0 ~k |ni se: λ = 0,
=  ⇒
ω n a†λ |ni + ω a†λ |ni = (n + 1) ω a†λ ~k |ni se: λ =
6 0.

⇒ a†λ ~k |ni è autostato di H on autovalori: ±(n + 1) a se onda he
 
λ 6= 0 o λ = 0. Non solo: il fatto he H a†0 ~k |ni = − (n + 1) a†0 ~k |ni ⇒

Versione preliminare  22 gennaio 2006


170 Campo e.m. in formulazione generale

 
a†0 ~k |ni ∝ |n − 1i ⇒ a†0 ~k è un operatore di distruzione, ontrariamente
a quanto normalmente a ade per gli operatori di tipo spaziale.

Dunque, mentre a†λ , on λ = 1, 3, è un operatore di reazione per


fotoni ad energia positiva, inve e a†0 è un operatore di distruzione
per fotoni ad energia negativa.

Col solito pro edimento possiamo ostruire an he gli stati:


(  
n ~k, λ := √1 · a†λ ~k |0i ∀ λ = 1, 3
 n! 
n ~k, 0 := √1 · a0 ~k |0i
n!

H.3 Considerazioni nali

Nella formulazione di HeisenbergPauli se imponiamo solamente la ondizione


di Lorentz: ∂ µ A µ = 0 rimaniamo on soli tre gradi di libertà e la ondizione di
mass-shell. Fa endo uso di:
Zt
  
0 ~ ·A
∂0 A = −∇ ~ ⇒ A0 ~x, t = − ~ ·A
dt′ ∇ ~ ~x, t + A0 ~x, −∞
−∞ k

= 0 per hé assumo i ampi nulli a: t → ±∞

Tuttavia, trattando an ora on tutti e quattro i ampi, e sviluppandoli in serie


per le sole omponenti spaziali:

0 = A µ  
µ
 1
P µ ~  i~k·~x ⇒ ∂ 2 a µ ~k, t = ~k 2 a µ ~k, t
A ~
x , t = a k, t e t
 L3/2
~
k

da ui otteniamo:
  
a µ ~k, t = b µ ~
k e iωt + c µ ~
k e− iωt

( )
1 X  X 
µ iωt i~ −iωt i~
A (x) = b µ ~k e k·~
x
e + c µ ~k e k·~
x
e =
L3/2 ~ ~
k k


s ambio ~
k −~
k

1 X  
= bµ −~
k e ikx + c µ ~
k e −ikx (H.2)
L3/2 ~
k

 
Sviluppando i oe ienti b µ −~k e c µ ~k rispetto alla solita base degli stati di
polarizzazione (presi reali) otteniamo:
 X  
b µ −~k = dλ −~k ελµ −~k
λ=0,3
 X  
c µ ~k = fλ ~
k ελµ ~
k
λ=0,3

 ⋆
Poi, imponendo la ondizione di realtà: A µ ~x, t = A µ ~x, t , otteniamo:
1 X    
dλ −~
k e ikx ελµ −~
k + fλ ~
k e −ikx ελµ ~
k =
L3/2 ~
k

1 X    
= d⋆λ −~
k e −ikx ελµ −~
k + fλ⋆ ~
k e ikx ελµ ~
k
L3/2 ~
k

Versione preliminare  22 gennaio 2006


H.3 Considerazioni nali 171

Ri ordando he:  µ  

ε1 −~
k = − ε2µ ~
k
 µ
  µ 
ε2 k = − ε1
−~ ~
k
 


ε3µ k = − ε3
−~
µ ~
k
 µ  µ 
ε0 k = − ε0
−~ ~
k

trasformo la pre edente espressione in:


X         
− d0 −~k ε0µ ~k − d3 −~k ε3µ ~
k − d1 −~
k ε2µ ~
k − d2 −~
k ε1µ ~
k ·
~
k
)
X  
ikx −ikx µ ~
·e + fλ k e
~ ελ k =
λ=0,3
X       
= − d⋆0 −~
k ε0µ ~
k − d⋆3 −~
k ε3µ ~
k − d⋆1 −~
k ε2µ ~
k −
~
k
)
  X  
− d⋆2 −~
k ε1µ ~
k e −ikx + fλ⋆ ~
k e ikx ελµ ~
k
λ=0,3

da ui:
  

 d0 −~
k = − f0⋆ ~
k

  ⋆

d3 k = − f3
−~ ~
k
 ⋆
 ⇒

 d1 k = − f2
−~ ~
k

  

d2 k = − f1
−~ ~
k

1 X     
⇒ A µ (x) = dλ −~
k ελµ −~
k e ikx + fλ ~
k ελµ ~
k e −ikx =
L3/2 ~
k; λ=0,3

1 X     
= − f0⋆ ~
k · − ε0µ ~
k + − f3⋆ ~
k · − ε3µ ~
k +
L3/2 ~
k
     ikx
+ − f2⋆ ~
k · − ε2µ ~
k + − f1⋆ ~
k · − ε1µ ~
k + e +
)
X  
µ −ikx
+ fλ k ελ ~
~ k e
λ=0,3

dunque:
1 X   
A µ (x) = ελµ ~
k fλ⋆ ~
k e ikx + fλ ~
k e −ikx =
L3/2 ~
k; λ=0,3

1 X εαµ ~k  ⋆  
= √ aα ~
k e ikx + aα ~
k e −ikx +
L3/2 ~

k; α=1,2

termine trasversale
µ 
1 X ε0 ~k  ⋆ ~  ikx 
+ 3/2 √ a0 k e + a0 ~
k e −ikx +
L ~

k

termine temporale

µ 
1 X ε3 ~k  ⋆  
+ 3/2 √ a3 ~
k e ikx + a3 ~
k e −ikx
L ~

k

termine longitudinale

Versione preliminare  22 gennaio 2006


172 Campo e.m. in formulazione generale

Ma la ondizione di Lorentz nello spazio dei momenti da:


(  
µ
 b0  ~b −~k ·~
k
b −k · k µ = 0
~ −~
k = ω
∂ µ A µ = 0 ⇔ (dalla (H.2))  ⇔ 
c µ ~k · k µ = 0  0 c ~
~ k ·~
k
c ~
k = ω

Questo vuol dire he le omponenti temporali sono linearmente dipendenti da


quelle spaziali per ui, nello sviluppo in serie di Fourier, possono essere riassor-
bite nelle sole omponenti spaziali. Pertanto possiamo ompattare l'espressione
di A µ (x) in:

1 X εαµ ~k   
µ
A (x) = 3/2 √ a⋆α ~k e ikx + aα ~k e −ikx +
L ~

k; λ=0,3
µ 
1 X ε3 ~k  ⋆ ~  ikx 
+ 3/2 √ a3 k e + a3 ~k e −ikx
L ~

k

Nuovamente, ho solo omponenti trasversali e longitudinali, avendo eliminato


quella temporale ( ioè le soluzioni ad energia negativa) tramite la ondizione di
Lorentz.
Ma la sola ondizione di Lorentz mi las ia indeterminata A µ (x) a meno
di un 4-gradiente ∂ µ Λ(x) a d'alambertiano nullo: Λ(x) = 0. Dunque se noi
vogliamo he l'espressione di A µ (x) rimanga invariata per trasformazioni di
gauge, vediamo osa deve apitare ai oe ienti dello sviluppo in serie. Dovendo
essere:

A ′µ (x) = A µ (x) + ∂ µ Λ(x)



1 X  i~k·~x
~k, t e 1 X  ~  ~ 
a ′µ
= a µ ~k, t e ik·~x + δ µ ~k, t e ik·~x
L3/2 ~
L3/2 ~
k k

P  ~
dove abbiamo s elto di sviluppare: ∂ µ Λ(x) = 1
L3/2
δ µ ~k, t e ik·~x µ = 0, 3
~
k
Pertanto:
Z
1 X  ~
Λ(x) = dx(µ) δ µ ~k, t e ik·~x µ = 0, 3 indi e muto
L3/2 ~
k

⇓ integrando

1 X δ (l) ~k, t i~k·~x
se: µ = 1, 3 ⇒ Λ(x) = 3/2 e ∀ l = 1, 3 indi e muto
L ~
i k(l)
k

Nell'espressione ottenuta possiamo porre:



~
 δ (l) ~k, t
λ k, t := ∀ l = 1, 3
i k(l)

δ (l)
per hé la funzione i k(l) non può dipendere da l. Dunque:

1 X  ~
Λ(x) = λ ~k, t e ik·~x
L3/2 ~
k

A questo punto sfruttiamo il fatto he è an he:


1 X   ~
0 = A(x) = − ~k 2 λ ~k, t + ∂ t2 λ ~k, t e ik·~x
L3/2 ~
k

m
 
∂ t λ k, t − ~k 2 λ ~k, t = 0
2 ~

Versione preliminare  22 gennaio 2006


H.3 Considerazioni nali 173

la ui soluzione generale è della forma:


  
λ ~k, t := f ~k e iωt + g ~k e −iωt on: ω 2 = ~k 2
Grazie a questo risultato si può ris rivere:
1 X  ~  iωt i~k·~x  
Λ(x) = 3/2 f k e e + g ~k e −ikx = . . . =
L ~

k
solito tru o: ~
k −~k
1 X   
= 3/2 f −~k e ikx + g ~k e −ikx
L ~k
⋆ ⋆
Inne, per la ondizione di realtà: ∂ µ Λ(x) = ∂ µ Λ(x) ⇔ ∂ µ Λ(x) = ∂ µ Λ(x)
ries e an he:
X    
ik µ · f −~k e ikx − g ~k e −ikx =
~
k
X    
= −ik µ · f ⋆ −~
k e ikx − g ⋆ ~
k e −ikx
~
k

da ui:
  1 X   
f −~
k = g⋆ ~
k ⇔ Λ(x) = g⋆ ~
k e ikx + g ~
k e −ikx
L3/2 ~
k

Finalmente possiamo andare a al olar i ∂ µ Λ(x):


 P  ⋆  ikx  
se: µ = l = 1, 3 L3/2
 i
k l g ~k e − g ~k e −ikx
∂ µ Λ(x) = ~
k
P    

se: µ = 0 i
L3/2
ω g ⋆ ~k e ikx − g ~k e −ikx
~
k

ioè:
i X    
∂ µ Λ(x) = k µ g⋆ ~
k e ikx − g ~
k e −ikx
L3/2 ~
k

Ora, se voglio he A µ (x) sia invariante in forma per trasformazioni di gauge,



mi è le ito
 pensare he la trasformazione di gauge mi fa ia passare da εαµ ~k
εα′µ ~k ma mi las i invariati i oe ienti dello sviluppo in serie, ioè:

1 X εα′µ ~k   
′µ
A (x) = 3/2 √ a⋆α ~k e ikx + aα ~k e −ikx
L ~

k; α=0,3

1 X εα ~k 
µ  
µ
A (x) = 3/2 √ a⋆α ~k e ikx + aα ~k e −ikx
L ~

k; α=0,3

Allo s opodi valutare: A ′µ (x) = A µ (x)+ ∂ µ Λ(x) sviluppo il oe iente om-
plesso g ~k di Λ(x) sui oe ienti aα ~k , ioè:
 X    X  
g ~k := λα ~k · aα ~k g ⋆ ~k = λ⋆α ~k · a⋆α ~k
α=0,3 α=0,3

Allora:
A ′µ (x) = A µ (x) + ∂ µ Λ(x) ⇔ A ′µ (x) − A µ (x) − ∂ µ Λ(x) = 0
m
  ′µ   
aα k εα ~k − εα ~k − ik µ λ⋆α ~k e ikx +
⋆ ~ µ
   
+aα ~k εα′µ ~k − εαµ ~k − ik µ λα ~
k e −ikx = 0
m
 
 εα′µ ~k − εαµ ~
k
λα ~
k =i· ∀ µ = 0, 3

Versione preliminare  22 gennaio 2006


174 Campo e.m. in formulazione generale

  
ioè λα ~
k è un omplesso puro e infatti: λ⋆α ~
k = −λα ~k , ome si può dedurre
εα′µ ~
k −εαµ ~
k
dall'identità pre edente. In denitiva il rapporto kµ è indipendente
da µ e i oe ienti λα ~k devono rispettare questo vin olo.
Ovviamente la funzione Λ è tale he rispetti automati amente la ondizione
di Lorentz nello spazio dei momenti, infatti :
 
∂µ A ′µ (x) = ∂µ A µ (x) + ∂µ ∂ µ Λ ⇒ k ′ · εα′ ~k = k · εα ~k C.V.D.


Λ = 0

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Appendi e I

Formule per lo sviluppo dei


ampi in onde piane
• Innanzitutto osservo he se fa io uso dello sviluppo in serie di Fourier,
allora le espressioni per le δ -di Dira diventano:
Z 
1 ~ ~′
~k, ~k ′ on valori dis reti
d3 x ei k−k ·~x = δ~k,~k′ (I.1a)

on:
X 1 i~k· ~x−~x ′  
e = δ 3 ~x − ~x ′ (I.1b)

~
k

dove:
Ω := L3 = volume di un ubo di lato L.

• Campo s alare neutro


Sappiamo he inizialmente i ampi di partenza sono φ(x) e π(x):
1 X i~k·~x
φ(x) = √ e q~k (t) (I.2a)
Ω ~
k

1 X i~k·~x 1 X i~k·~x †
π(x) = √ e p−~k (t) = π(x) = √ e p~ (t)
k
(I.2b)
Ω ~ Ω ~
k k

dove, nell'ultimo passaggio, abbiamo tenuto onto della ondizione di real-


tà:
 †
p−~k (t) = p~k (t)
q † (t) = p (t)
~−k ~
k

Le formule inverse sono:


Z
1 ~
q~k (t) = √ d3 x e−ik·~x φ(x) (I.3a)

Z
1 ~
p~k (t) = √ d3 x e−ik·~x π(x) (I.3b)

Ma poi si denis ono i nuovi operatori:
r  
ω i
a~k (t) := q~k + p−~k (I.4a)
2 ω
r  
ω i
a~† (t) = q−~k − p~k (I.4b)
k 2 ω

Versione preliminare  22 gennaio 2006


176 Formule per lo sviluppo dei ampi in onde piane

per ui ottengo:
 P n o
~ ~
φ ~x, t = √1Ω √1

a~k (t)eik·~x + a~† (t)e−ik·~x
k
~
k n o
 P ~ ~
π ~x, t = √1

−iω


a~k (t)eik·~x − a~† (t)e−ik·~x
k
~
k

Inne si s opre he:



a~k (t) = a(~k ) e−iωt
a† (t) = a† (~k ) eiωt
~ k

per ui vale an he:


 1 X 1 n ~  −i~k·~x  ~ o
φ ~x, t = √ √ a k e + a† ~k eik·~x (I.5a)
Ω ~ 2ω
k

 1 X −iω n ~  −i~k·~x  ~ o
π ~x, t = √ √ a k e − a† ~k eik·~x (I.5b)
Ω ~ 2ω
k

e se ne ri ava:
 
π ~x, t = φ̇ ~x, t (I.6)

Ora, sfrutto (I.3a), (I.3b), (I.5a), (I.5b) e (I.6) per trovare le antitrasfor-
mate di Fourier proprio delle (I.5):
r Z
ω 1 ~
(I.4a) ⇒ a~k (t) = ·√ · d3 x e−ik·~x φ(x)+
2 Ω
Z 
i 3 −i~
k·~
x
+ d xe π(x) =
ω
r Z  
ω 1 3 −i~k·~
x i
= · √ d xe φ(x) + ∂t φ(x) =
2 Ω Z ω
i 1 h i
~ ~
√ ·√ d3 x −iωe−ik·~x φ(x) + e−ik·~x ∂t φ(x) 
= 2ω Ω ⇒
 
ma a noi interessa: a ~k = a~ (t)eiωt
Z " k #
 i 1
⇒ a ~k = √ ·√ d3 x −iωeikx φ(x) + eikx ∂t φ(x) =
2ω Ω k
−∂t eikx
Z ↔
i 1
=√ ·√ d3 x eikx ∂ t φ(x)
2ω Ω
Allora, denito:
e−ikx
ek (x) := √ √
Ω 2ω
ries e:
eikx
e⋆k (x) = √ √
Ω 2ω
 Xn   o
φ ~x, t = a ~k ek (x) + a† ~k e⋆k (x)
~
k n o
 X  
π ~x, t = (−iω) a ~k ek (x) − a† ~k e⋆k (x)
~
Z
k
 ↔
a ~k = id3 x e⋆k (x) ∂ t φ(x)
Z
† ~
 ↔
a k = −i d3 x ek (x) ∂ t φ(x)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


177

• Campo s alare ari o


Come nel aso pre edente ottengo:
 Pn   o
φ ~x, t = a ~k ek (x) + b† ~k e⋆ (x)
k
~
k n o
 P  

φ ~x, t = a† ~k e⋆k (x) + b ~k ek (x)
~
k

Evitando di s rivere an he le formule per i momenti oniugati, passiamo


direttamente alle formule inverse:
 R ↔  R ↔
a ~k = i d3 x e⋆k (x) ∂ t φ(x); b† ~k = −i d3 x ek (x) ∂ t φ(x)
 R ↔  R ↔
a† ~k = −i d3 x ek (x) ∂ t φ† (x); b ~k = i d3 x e⋆k (x) ∂ t φ† (x)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


178 Formule per lo sviluppo dei ampi in onde piane

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Appendi e J

Approfondimento sullo spazio


di Hilbert/Fo k

Riper orriamo brevemente lo s hema di ostruzione degli stati di base degli


impulsi per una parti ella singola a partire dallo stato di vuoto.
Denito: | 0 i tale he:

a ~k | 0 i = 0 per parti elle s alari neutre o ari he

b ~k | 0 i = 0 per parti elle s alari ari he
 (J.1)
aα ~k | 0 i = 0 per parti elle a spin 1 neutre o a spin 1/2 ari he

bα ~k | 0 i = 0 per parti elle a spin 1/2 ari he

e on: h0 | 0i = 1,
poi si appli a l'operatore di reazione opportuno.
Studiamo in dettaglio il ampo s alare neutro

J.1 Campo s alare neutro in dettaglio

Comin iamo on lo studiare lo spazio di Fo k/Hilbert asso iato a una parti ella
n o

nella rappresentazione dei momenti. Per ora indi hiamo la base on: ~k
tale he:
⋄ 
~k := a† ~k | 0 i (J.2)

⋄ ⋄ ′ 
~k ~k = δ 3 ~k − ~k ′ stati ortonormali (J.3)

Utiliziamo la strana notazione ~k per hé la s elta (J.3) non è una normalizza-
zione ovariante (normaliziamo in 3-D e non in 4-D). Per ottenere quest'ultima
dobbiamo ridenire la normalizzazione degli stati di base, he indi hiamo on:
p
~k := N (k) ⋄~k (J.4)

tale he:

⋄ ⋄ ′ 
h~k | ~k ′ i = ~k ~k N (k) = N (k) δ 3 ~k − ~k ′ (J.5)

Come trovare N (k)? Ma ri hiedendo he la misura di integrazione e il prodotto


s alare siano Lorentz-invarianti:
 
mis. d'int. inv. N (k) δ 3 ~k − ~k ′ = N (Λk)δ 3 Λ~k − Λ~k ′ (J.6)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


180 Approfondimento sullo spazio di Hilbert/Fo k

n o
Se ~k è la base delle onde piane a normalizzazione ovariante dello spazio a
una parti ella, allora possiamo sviluppare il generi o stato monoparti ella su di
essa:
Z Z


|φi = d̃k ~k ~k φ = d̃k ϕ ~k ~k (J.7)

Z


dove: d̃k ~k ~k = 1 è la ompletezza;

d̃k := misura di integrazione invariante, an ora da determinare;




~k φ := ϕ ~k è il oe iente dello sviluppo, ovvero funzione a
 
valori omplessi: ϕ ~k ∈ L R3 , C .
Per determinare d̃k valutiamo:

′ R 
R   
~k φ = d̃k ϕ ~k ~k ′ ~k = d̃k N (k) δ 3 ~k − ~k ′ φ ~k ∀ | φi

k
 ⇒
~ ′ 
φ k (J.5)

d3 k
⇒ d̃k =
N (k)

Ora, se N (k) deve essere ovariante, ome lo ri hiede il fatto he lo sia d̃k , allora
deve rius ire:

d̃(Λk) = d̃k la misura di int. deve essere Lorentz- ovariante

Fa endola breve, le due ultime equazioni i indu ono a porre:


Z Z Z
1   d3 k 1
d̃k := d4 k 3
θ k 0 δ ~k 2 − m2 = (J.8)
(2π) (2π)3 2ωk
k0 >0


dove: θ k 0 = funzione θ di Heavyside, usata per ottenere solo energie k 0 > 0;
p
ωk = + ~k 2 + m2 > 0;

abbiamo posto δ ~k 2 −m2 per hé la parti ella deve essere sulla mass-shell.
1

Ne onsegue:
1. N (k) = (2π)3 2ωk
2. Ortogonalità e normalizzazione:

′  
~k ~k = (2π)3 2ωk δ 3 ~k − ~k ′ := δ̃ ~k − ~k ′ (J.9)

1
δ(x − a)
f (a) = 0 ⇒ δ(f (x)) =
Ri ordiamo he se:
|f ′ (a)|
 h 02  2 i
Nel nostro aso: f (x) = f k 0 ~
= k − k + m2 ,
p
ioè abbiamo due soluzioni: k 0 = ± ~ k 2 + m2 := ωk
per ui:

    
 δ k0 − ωk + δ k0 + ωk
δ k2 − m2 = δ k0 2 − ~k 2 + m2 = =
  |2k0 |
0 0
δ k − ωk + δ k + ωk
=
|2ωk |
0

La funzione θ k i elimina la se onda δ -di Dira in quest'ultima espressione.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


J.1 Campo s alare neutro in dettaglio 181

3. Stato ad una parti ella di momento ~k :


√ √ 
~k = (2π)3 2ωk ⋄~k := (2π)3 2ωk a† ~k | 0 i (J.10)


Oss. Il termine 2ωk i ri orda he ~k è sì libero, ma deve pur sempre essere
tale he: k 0 = ωk > 0.

4. Possiamo ris rivere la ompletezza an he nelle seguenti forme:


Z Z Z

1 1 ~
~ ⋄

1 = d̃k ~k ~k = d3 k k k = d3 k ~k ~k
(2π)3 2ωk
k0 >0
Z
 
= d3 k a† ~k | 0 i h 0 | a ~k (J.11)
k0 >0

Con questi risultati lo sviluppo del generi o stato | φ i diventa:


Z Z
 1 1 
|φi = d̃k ϕ ~k ~k = d3 k √ ϕ ~k ~k (J.12)
(2π)3 2ωk
k0 >0

Prima di proseguire on lo studio dell'azione dell'operatore di ampo φ̂(x) sui


vari stati, riportiamo al une relazioni he i saranno utili in seguito:

◮ Trasformata di Fourier del ampo s alare neutro lassi o


Z
1 
φ(x) = 3
d4 k eikx δ k 2 − m2 φ(k) =
(2π)
Z +∞
Z ikx   
1 3 0 e
= d k dk δ k 0 − ωk + δ k 0 + ωk φ(k) =
(2π)3 2|k 0 |
Z −∞
1 3 1 n   o
~k eikx + φ − ωk , ~k ei(−ωk t−~k·~x) =
= d k φ ω k ,
(2π)3 2ωk
k0 >0 ~
s ambio k −~
k
Z
1 1 
= d3 k φ(k)eikx + φ(−k)e−ikx
(2π)3 2ωk
k0 >0

ioè:
Z
1 1 
φ(x) = d3 k φ(k)eikx + φ(−k)e−ikx (J.13)
(2π)3 2ωk
k0 >0

Visto he l'integrale è s omposto in due termini de idiamo di denire:


 Z



 φ+ (x) := d̃k φ(k)eikx (J.14a)


 0
k >0
Z




 φ − (x) := d̃k φ(−k)e−ikx (J.14b)

 0 k >0

di modo he: φ(x) = φ+ (x) + φ− (x).

◮ Trasformata di Fourier del ampo s alare neutro quantisti o (ovvero del-


l'operatore di ampo)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


182 Approfondimento sullo spazio di Hilbert/Fo k

Volendo asso iare un ampo di operatori al ampo lassi o, la (J.13) i


ondu e automati amente a:
Z
1 3 1 n ikx −ikx
o
φ̂(x) = d k φ̂(k)e + φ̂(−k)e =
(2π)3 2ωk
k0 >0
Z
1 1 n † ~  ikx  o
= d3 k √ a k e + a ~k e−ikx (J.15)
(2π)3/2 2ωk

dove abbiamo denito:

 φ̂(−k)  φ̂(k)
a ~k := √ , a† ~k := √ (J.16)
(2π)3/2 2ωk (2π)3/2 2ωk

Oss. la ondizione di realtà per il ampo s alare neutro i di e he: φ⋆ (k) =


φ(−k), ioè a† è eettivamente il daga di a.

In questo modo la de omposizione (J.14) si s rive an he ome:


 Z

 1 1 

 φ̂+ (x) = d̃k √ a† ~k eikx (J.17a)

 (2π) 3/2 2ωk
 k0 >0
Z

 1 1 


 φ̂ − (x) = 3/2
d̃k √ a ~k e−ikx (J.17b)

 (2π) 2ωk
0 k >0

Prima di interpretare il ampo operatoriale onviene studiarne la sua


azione sugli stati di base.

◮ Azione di φ̂(x) sugli stati: | 0 i, ~k , | φ i
Z Z
1 eikx † ~ 
a. φ̂(x) | 0 i = d3 k √ a k | 0 i = d̃k eikx ~k
(2π)3/2 2ωk
Z
1 1 √
b. φ̂(x) ~k = 3/2
d3 k ′ p ′ · (2π)3/2 2ωk ·
(2π) 2ωk
n   ′   ′
o
· a† ~k ′ a† ~k eik x + a ~k ′ a† ~k e−ik x | 0 i =
Z r
 ωk † ~ ′  ik′ x
= e−ikx | 0 i + a† ~k d3 k ′
a k e |0i =
ωk ′
√ 
= e−ikx | 0 i + 2ωk (2π)3/2 a† ~k φ̂+ (x) | 0 i

avendo fatto uso di:


h  i
a† ~k ′ , a† ~k = 0
h  i 
a ~k ′ , a† ~k = δ 3 ~k − ~k ′

a ~k | 0 i = 0

Dunque:
√ 
φ̂(x) ~k = e−ikx | 0 i + 2ωk (2π)3/2 a† ~k φ̂+ (x) | 0 i (J.18)

R
R 
. φ̂(x) | φ i = d̃k e−ikx φ̂(x) ~k ~k φ = d̃k e−ikx ϕ ~k | 0 i +
R  √ 
d̃k ϕ ~k (2π)3/2 2ωk a† ~k φ̂+ (x) | 0 i

Versione preliminare  22 gennaio 2006


J.1 Campo s alare neutro in dettaglio 183



dove: ~k φ = ϕ ~k , per la (J.12).
Pertanto:
Z

φ̂(x) | φ i = d̃k e−ikx ϕ ~k | 0 i +
Z
 √ 
+ d̃k ϕ ~k (2π)3/2 2ωk a† ~k φ̂+ (x) | 0 i (J.19)

◮ Elementi di matri e
Z



• 0 φ̂ 0 = d̃k eikx 0 ~k = 0 (J.20)

Mentre da:



0 φ̂ ~k = e−ikx h0|0i + (2π)3/2 2ωk 0 a† ~k φ̂+ (x) 0 = e−ikx
k ←֓
1 0

segue:


• 0 φ̂ ~k = e−ikx per ~k 6= ~0 (J.21)

inve e da (J.19), in ui h 0 | a† ~k = 0 (oppure da (J.21) e (J.12)), segue2 :
Z


• 0 φ̂ φ = d̃k e−ikx ϕ ~k (J.22)

Tuttavia se valutiamo gli analoghi elementi di matri e degli operatori


φ̂+ (x) e φ̂− (x), ri aviamo:
Z



0 φ̂− (x) 0 = d̃k 0 φ̂− (x) ~k ϕ ~k =
Z Z

 
= d̃k d̃k ′ e−ik x 0 φ̂ − ~k ′ ~k ϕ ~k =

~ ′ ~

ma h0|φ̂(−k )|k i=(2π)
3/2
k′ | ~
2ωk′ h0|a(k )|k i=h ~
~ ~ ki
Z Z Z

′  ′ 
= d̃k d̃k ′ ~k ′ ~k e−ik x ϕ ~k = d̃k e−ik x ϕ ~k
k
δ 3 (~
k−~
k′ )

Dunque:



• 0 φ̂− − ~k ~k Z= ~k ′ ~k (J.23)



• 0 φ̂− (x) φ = d̃k e−ikx ϕ ~k ≡ 0 φ̂(x) φ (J.24)

Poi i aspettiamo he:




0 φ̂+ (x) φ = 0
e infatti:
Z



0 φ̂+ (x) φ = d̃k 0 φ̂+ (x) ~k ϕ ~k = 0

poi hé:
Z



0 φ̂+ (x) ~k = d̃k ′ eikx 0 φ̂ k ′ ~k =
Z


= d̃k ′ eikx (2π)3/2 2ωk′ 0 a† k ′ ~k = 0
←֓
=0

Dunque si ha an he:
2
ATTENZIONE!!! Questi onti sembrano errati, se ondo il Wu Chi Tung, poi hé a lui
viene: h 0| φ̂ |φ i = φ(x)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


184 Approfondimento sullo spazio di Hilbert/Fo k



• 0 φ̂ ~k ′ ~k = 0 (J.25)


• 0 φ̂+ (x) φ = 0 (J.26)

An ora:




~k φ̂(x) ~k ′ = e−ikx ~k 0 + (2π)3/2 √2ωk′ ~k a† ~k ′ φ̂+ (x) 0 =
k 
←֓

0 h ~k| a† ~k ′ =δ(~k ′ −~k)(2π)3/2 2ωk h 0 |


= (2π)3/2 2ωk · ~k φ̂+ (x) 0 = 0
k


0 poi hé ~ k φ̂− (x) 0 = ~ k φ̂(x) 0 =0




• ~k φ̂(x) ~k ′ = 0 se ~k, ~k ′ 6= ~0 o ~k = ~k ′ = ~0 (J.27)
Z



• ~k φ̂(x) φ = d̃k ~k φ̂(x) ~k ′ ϕ ~k ′ = 0 per ~k =
6 ~0 (J.28)




• ~k φ̂(x) 0 = 0 φ̂(x) ~k ⋆ = eikx (J.29)

essendo: φ̂† (x) = φ̂(x)


per hé è un ampo reale (per lo stesso motivo: φ̂†± (x) = φ̂∓ (x))
Z


⋆ 
• φ φ̂(x) 0 = 0 φ̂(x) φ = d̃k eikx ϕ⋆ ~k (J.30)

Ma è an he:

R 
R  
φ φ̂+ (x) 0 = d̃k ϕ⋆ ~k ~k φ̂+ (x) 0 = d̂k eikx ϕ⋆ ~k 

↑ 


R ′
 ′ R

~k φ̂+ (x) 0 = d̃k ~k φ̂ ~k ′ 0 eik x = d̂k ′ ~k ~k ′ eik x = eikx ⇒
↑ 

֒→


=|~ k′i k ~
~ k ′ =(2π)3/2 2ωk δ 3 (~
k−~
k ′)




⇒ ~k φ̂(x) 0 = ~k φ̂+ (x) 0

Dunque:
Z



• φ φ̂(x) 0 ≡ φ φ̂+ (x) 0 = d̃k eikx ϕ⋆ ~k (J.31)

◮ Spazio delle ongurazioni


Supponiamo he gli stati {|xi} formino una base ortogonale ompleta per
lo spazio di Hilbert-Fo k in esame, tale he:

hx|φi = φ(x) 


R

~
= d̃k x k ϕ k ~ ⇒




(J.13) + (J.15)

√   
⇒ x ~k := (2π)3/2 2ωk θ k 0 + θ − k 0 eikx

ϕ ~k ≡ φ(k)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


J.1 Campo s alare neutro in dettaglio 185

Infatti:
Z n
R
 √  
d̃k x ~k ϕ ~k = d̃k (2π)3/2 2ωk eikx θ k 0 ϕ ~k +
 o
+ eikx θ − k 0 ϕ ~k =
Z
1 1 n ~  ikx  o
~k e−ik0 t−i~k·~x =
= 3
d3 k ϕ k e +ϕ
(2π) 2ωk
Z
1 1 n ~  ikx  o
= d3
k ϕ k e +ϕ − ~k e−ikx
(2π)3 2ωk

Versione preliminare  22 gennaio 2006


186 Approfondimento sullo spazio di Hilbert/Fo k

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Appendi e K

Approfondimenti sulle gauge

Una quantizzazione ingenua della teoria di Maxwell fallis e miseramente per Connessione tra gauge e
la sempli e ragione he in essa non è ontenuto il propagatore ( fr. appo- propagatore del ampo

sita appendi e). Per vederlo ris riviamo la densità di lagrangiana in forma
operatoriale:

1 µ
L = A Pµ ν ∂ 2 A ν (K.1)
2
∂µ ∂ν
on: Pµ ν (x) := gµ ν − (K.2)
∂2
∂2 ≡  (K.3)

he è equivalente a L = − 14 Fµν F µν a meno di una 4-divergenza ininuente,


infatti:
1 1 1
L = − Fµν F µν = − Fµν (∂ µ Aν ) = − [∂µ Aν ∂ µ Aν − ∂ν Aµ ∂ µ Aν ] =
4 2 2
1
= − [∂µ (Aν ∂ µ Aν ) − Aν ∂µ ∂ µ Aν − ∂ν (Aµ ∂ µ Aν ) + Aµ ∂ µ ∂ν Aν ] =
2
1
= − [∂µ (Aν F µν ) − Aµ (g µν  − ∂ µ ∂ ν )Aν ]
2
e quando andiamo ad introdurla nell'azione lagrangiana:
Z Z Z
1 1
I[A] = d4 x L = − d4 x ∂µ (Aν F µν ) + d4 x Aµ (g µν  − ∂ µ ∂ ν )Aν =
2 2
Z Z  
1 1 ∂µ∂ν
= d4 x Aµ (g µν  − ∂ µ ∂ ν )Aν = d4 x Aµ g µν − ∂ 2 Aν
2 2 ∂2

dove l'integrale della 4-divergenza si annulla per hé, una volta eseguito tramite
il teorema di Green, Aν → 0 sul bordo.
Il problema on l'operatore Pµ ν è he non è invertibile e, per iò, non pos-
siamo ostruire un propagatore per la teoria. Questa situazione è tipi a di ogni
teoria di gauge, non solo di quella di Maxwell. A ade an he nella relatività
generale e nella teoria delle superstringhe.
L'origine della non invertibilità di Pµ ν deriva dal fatto he è un operatore
di proiezione su un sottospazio proprio del dominio di appli abilità (dunque
non è un isomorsmo dello spazio in sé). In dettaglio, si denis ano i seguenti
operatori matri iali:

∂µ ∂ν
PL (x)µν := (K.4a)
∂2
∂µ ∂ν
PT (x)µν := gµν − = gµν − PL (x)µν ≡ Pµν (x) (K.4b)
∂2

Versione preliminare  22 gennaio 2006


188 Approfondimenti sulle gauge

on i orrispondenti trasformati di Fourier:


kµ kν
PL (k)µν := (K.5a)
k2
kµ kν
PT (k)µν := gµν − = PL (k)µν ≡ Pµν (k) (K.5b)
k2
Allora si ri avano le seguenti relazioni (valide sia nello spazio delle ongurazioni
he in quello dei momenti):

PL2 = PL (o, in omponenti: (PL )µ ν (PL ) µ λ = (PL )µλ ) (K.6a)


PT2 = PT (K.6b)
ioé PL e PT sono dei proiettori,

PL + PT = Id (K.6 )
PL · PT = 0 (K.6d)
dove: (Id)µν ≡ gµν poi hé agis e sullo spazio delle matri i on metri a gµν (!)
Queste due espressioni i di ono la prima he PT e PL assieme formano un iso-
morsmo dello spazio in sé (e banale, per giunta), la se onda he i due operatori
proiettano in sottospazi mutuamente ortogonali. Poi, denite:

A := AT + AL (K.6e)
on: AT · k = AµT kµ := 0 (K.6f)
q q
AL · k = AµL kµ := |AL ||k| = ~2 ·
A20 − A k02 − ~k 2 (K.6g)
ioè AT è la omponente trasversale del ampo, mentre AL è la omponente
longitudinale ( ioé parallela a k µ ), he per questo può essere ris ritta an he
ome:
kµ kµ |k||AL | kµ kν ν
AµL = k̂µ |AL | = |AL | = = A (K.6h)
|k| |k|2 |k|2 L
allora si dimostra an he he:
PT A = PT AT = AT (K.6i)
PL A = PL AL = AL (K.6j)
Dunque P µν (x) ≡ PTµν (x) proietta via gli stati longitudinali in virtù di (K.6d):
∂ µ∂ λ
(PL PT )µν = (PT )λ ν = 0 ⇔ ∂ λ (PT )λ ν = 0 ⇔ ∂ µ (PT )µ ν AνL = 0 ∀AνL
∂2
In parti olare proietta fuori ogni stato della forma: ∂µ Λ he, però, è il nu leo
dell'invarianza di gauge (stato he, evidentemente, è sempre allineato lungo la
omponente longitudinale).
Il fatto è he vogliamo quantizzare un ampo - Aµ - in ui ompaiono espli-
itamente quattro omponenti quando in realtà quelle linearmente indipendenti
sono solo due, o ultate dal formalismo ovariante. Ci sono vari modi per aggira-
re questo problema, ias uno on i suoi pro e i suoi ontro. Al uni autori er ano
di onservare la simmetria di gauge e, per onseguenza, l'invarianza di Lorentz, a
dis apito di un immediato senso si o (e introdu endo vin oli aggiuntivi ad ho
alla des rizione del sistema), altri preferis ono perseguire l'immediatezza si a
rompendo n dall'inizio la simmetria di invarianza di gauge, ovvero s egliendo
una gauge ben pre isa.
Si può rompere la simmetria di gauge in svariati modi, ad esempio imponen-
do un vin olo direttamente al ampo di gauge, oppure aggiungendo il seguente
termine, ininuente per l'azione I[A], alla densità di lagrangiana:
1 2
− ∂µ A µ on: α = parametro arbitrario. (K.7)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


189

e poi ssando su essivamente un valore per α, he equivale a ssare la gauge.


Abbiamo già in ontrato la lagrangiana he osì si ottiene (dovuta a Fermi):

1 1 2
L =− Fµν F µν − ∂µ A µ (H.1)
4 2α

Questo se ondo modo di pro edere prende il nome di appro io ovariante, visto
he salvaguarda la ovarianza n dove è possibile, e da luogo a un'intera lasse
di teorie di gauge ovarianti.

All'interno della lasse delle teorie di gauge ovarianti le s elte più omuni
del parametro α ( on abuso di linguaggio spesso si di e an he in questo aso:
ssare/s egliere la gauge) sono:

gauge di Coulomb (o trasversale): ∇~ ·A~=0


gauge assiale: A3 = 0
gauge temporale: A0 = 0
ondizione di Lorentz (o gauge di Landau): ∂µ A µ = 0 Gauge più omuni

gauge di Landau: α=0


gauge di Feynman (e di Fermi): α=1
gauge unitaria: α=∞

Ogni volta he ssiamo il vin olo, restringendo il ampo di gauge Aµ , dobbiamo


veri are he esiste una s elta della funzione Λ (ri ordiamo i della libertà di
poter aggiungere ∂µ Λ ad Aµ ) tale he questa ondizione di gauge sia possibile.
Nella gauge di Coulomb i modi longitudinali del ampo sono eliminati n dal
prin ipio. Vediamo la forma di Λ an hé sia soddisfatta questa gauge. Dovendo
essere:


~ ·A
∇ ~′ = ∇
~ ·A
~+∇
~ · ∇Λ
~ ~ ·A
= 0 ⇔ △Λ = −∇ ~ (eq. di Poisson)

una ui tipi a soluzione è:

Z ~ ′ · A(x
~ ′)
dx ′ ∇
Λ(x) := −
4π ~x − x~ ′

Dunque, nella quantizzazione anoni a, he fa uso della gauge di Coulomb,


viene permessa la propagazione solo degli stati si i, eliminando n dall'inizio
il modo longitudinale del ampo e.m.. Infatti possiamo s rivere:

~ := E
~T + E
~L (
E
| E ~˙
~ T = −A

~˙ − ∇A
= −A ~ 0 E~ L = −∇A
~ 0

tale he:
(  (
∇~ ·E
~ T = −∂t ∇ ~ =0
~ ·A ∇~ ×E
~ T = . . . non è importante
~ ·E
~ L = −△A0 = ρ
e ~ ×E
~ L = −∇ ~ × ∇A

~ 0 =0
∇ ∇

Oss. Ovviamente non basta dare il nome trasversale e longitudinale ai due termini

Versione preliminare  22 gennaio 2006


190 Approfondimenti sulle gauge

per hé questi lo siano veramente. Tuttavia si dimostra he:

R R R
~T ·E
d3 x E ~L = d3 x Ȧx · ∂x A0 + . . . + d3 x Ȧz · ∂z A0 =

per parti in ognuno dei tre integrali, separando le variabili

R h ix→+∞ R 
= d2 x Ȧx A0 − d3 x ∂x Ȧx A0 + . . . +
x→−∞
k
0 poi hé si assume he A0 → 0 sui bordi del volume,
ioè an he se solo x oy o z → ±∞
R h iz→+∞ R 
+ d2 x Ȧz A0 − d3 x ∂z Ȧz A0 =
z→−∞
k
0
R 
=− d3 x ∂t ∂x Ax + ∂y Ay + ∂z Az A0 = 0 C.V.D.
k
~ A=0
∇· ~

~ L per ρ ottengo la lassi a espressione:


Risolvendo E
Z ′

~ L = d3 x′ ρ ~x′ · ~x − ~x
E
~x − ~x′ 3

he, posta nella densità di lagrangiana iniziale, fa s omparire tutti i riferimenti


alle omponenti longitudinali, e etto per un termine:
Z
1 ~2   ~x − ~x ′ ~y − ~y ′
EL = d3 x ′ d3 y ′ ρ ~x ′ ρ ~y ′ · 3 · =
2 ~x − ~x ′ ~y − ~y ′ 3 ↑
passo alle rapp. operatoriali, in ui: ρ = e ψ γ0 ψ

Z    
e2 3 ψ † ~x, t ψ ~x, t ψ † ~y , t ψ ~y , t
3
= d xd y
8π ~x − ~y 3

Questo ultimo termine è hiamato: termine oulombiano istantaneo a 4 fermio-


ni, he sembra violare la relatività spe iale per hé questa interazione viaggia
istantaneamente nello spazio. Tuttavia si può vedere he questo termine si an-
ellerà esattamente on un analogo termine nel propagatore, osì ripristinando
la simmetria di Lorentz.
Oss. Quando si passa a valutare i momenti anoni i oniugati ai ampi, si os-
serva he Ȧ0 non è presente nella densità di lagrangiana, per ui π0 non
esiste e, di onseguenza, A0 non si propaga. Tutto questo vuol dire he i
sono modi ridondanti nell'azione.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Appendi e L

Cari he di Nöther e
generatori delle
trasformazioni di fase

Contenuto
L.1 Premessa topologi o-algebri a . . . . . . . . . . . . 191
L.2 Appli azioni del teorema di Nöther . . . . . . . . 192
L.2.1 Campi lassi i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192

L.2.2 Campi quantisti i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193

L.2.3 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194

In questa appendi e arontiamo il problema del omportamento dei ampi


quantisti i sotto l'azione di un gruppo di trasformazioni lineari he non oinvolga
le oordinate spaziotemporali. Questo tipo di trasformazioni è globale e vengono
hiamate trasfromazioni di fase o trasformazini di gauge di Ia spe ie.

L.1 Premessa topologi o-algebri a

Supponiamo di avere una densità di lagrangiana invariante per azione lineare di


un gruppo ontinuo di simmetria G, ioé:

φr (x) → φ′r (x) := Drs [g −1 ] φs (x) (L.1)

dove: Drs [g −1 ] = rappresentazione matri iale dell'elemento g −1 ∈ G.


Poi hé {Drs [g]} := D[G] è una rappresentazione del gruppo G tramite omeo-
morsmo gruppale vuol dire he an h'esso è un gruppo ontinuo, e he ogni suo
elemento può essere lo almente espresso in forma esponenziale:

Drs [g] := eiArs [g] (L.2)

Inoltre, dato he l'elemento g ∈ G può variare on ontinuità vuol dire he può


essere eti hettato on opportuni parametri reali, in numero pari alla dimensione
(reale e non omplessa) del gruppo. Grazie all'omeomorsmo gruppale tra G e
D[G] on gli stessi parametri si può individuare univo amente an he Drs [g]. Ci
rimane da s oprire la dimensione di D[G].
Essendo D[G] gruppo ontinuo allora si può dotare l'insieme {Ars [g]} :=
A[G] di una struttura di spazio vettoriale, he risulta essere lo almente isomorfo
a D[G] in g (A[G] è lo spazio tangente a D[G] in g ). Così i due hanno medesima
dimensione e iò i permette, all'o orrenza, di valutare la dimensione dell'uno
tramite quella dell'altro o vi eversa. Dato he l'insieme A[G] ha una struttura
di spazio vettoriale vuol dire he esiste una base lo ale per lo stesso: ∀g ∈ Vg0 ⊂

Versione preliminare  22 gennaio 2006


192 Cari he di Nöther e generatori delle trasformazioni di fase

G, ∃ {ta [g0 ]}a=1,L base per A[G], L = dimR A[G], tramite ui sviluppare A[g]
stessa:
L
X
A[g] = εa [g]ta [g0 ] (L.3)
a=1

In sostanza tutti i ragionamenti vengono svolti solo lo almente, in un intorno di


un elemento g0 preso ome origine. Chiarito questo fatto una volta per tutte
non si perde di generalità se, d'ora in poi, si s eglie di prendere per sempli ità:
g0 = e = elemento identità in G.
Gli {εa [g]}a=1,L sono i parametri reali he identi ano univo amente sia l'e-
lemento A[g] dell'algebra he l'elemento D[g] del gruppo stesso, tramite la map-
pa esponenziale. Inne ri ordiamo he A[G] diventa algebra di Lie del gruppo
G se lo dotiamo an he delle parentesi di ommutazione/Lie seguenti:
 a b
t , t = iC abc tc (L.4)

dove: C abc sono le ostanti di struttura del gruppo G.


Dopo questa ampia premessa siamo pronti per indagare osa a ade a seguito
dell'invarianza per l'azione di G su L .

L.2 Appli azioni del teorema di Nöther

L.2.1 Campi lassi i


Se ora onsideriamo una trasformazione innitesima appartenente al gruppo G,
nella forma esponenziale (L.2), può essere sviluppata in serie arrestandola al
primo termine, osi hé:

φ′r (x) ≃ (1 − iA)rs φs (x) = (δrs − iArs )φs (x) = φr (x) − iArs φs (x)

da ui:
X
δφr (x) := φ′r (x) − φr (x) ≃ −iArs φs (x) = −i εa tars φs (x)
s

Per ri ordar i he gli εa sono parametri innitesimi, li ris riviamo nel modo
seguente: εa 7→ δεa , osi hé l'eq. pre edente assume la forma più hiara:
X
δφr (x) = −i δεa tars φs (x) (L.5)
s

A questo punto se L è invariante per trasformazioni di fase, ries e:


 
∂L ∂L ∂L L
δL = ∂φ r
δφ r + ∂∂µ φr δ∂ µ φ r = ∂ µ ∂∂µ φr δφr + ∂∂µ φr ∂µ (δφr ) =

n o n o  
∂L
P
= ∂µ ∂∂µ φr δφr = ∂µ −i ∂∂∂L
µ φr
ε φ
rs s = ∂ µ −i ∂L
∂∂µ φr δε t a
φ
a rs s =
a
P n o
= δεa ∂µ −i ∂∂∂L t a
µ φr rs
φ s =0
a

Denite:


 ∂L
Densità di 4- orrenti 
 j̃ µ := −i εrs φs (L.6a)

 ∂∂µ φr



 ∂L a
µ
 ja := −i ∂∂ φ trs φs
 (L.6b)
µ r

allora la pre edente identità ondu e ai due seguenti insiemi di equazioni:

Eq. di ontinuità per le


densità di orrente Versione preliminare  22 gennaio 2006
L.2 Appli azioni del teorema di Nöther 193


 µ
∂µ j̃ = 0 (L.7a)

 ∂ jµ = 0
µ a (L.7b)

Oss. Le ∂µ jaµ = 0 sono eq. di ontinuità per le densità di orrenti jaµ , infatti:
0
∂µ jaµ =
∂ja0
+∇ ~ · j~a = − ∂ja
~ · j~a = 0 ⇒ ∇ ∀a = 1, L
∂t ∂t

Inne, denendo le ari he Qa :


Z

Qa := d3 x ja0 ~x, t (L.8) Cari he di Nöther

si ottiene:
Z
∂L a
Qa = −i d3 x trs φs
∂ φ̇r

he soddisfano:
dQa
= ... = 0 ∀a = 1, L ⇒ sono L ostanti del moto (L.9)
dt
Z
∂L
Oss. Poi hé per denizione πr := ⇒ Qa = −i d3 x πr tars φs
∂ φ̇r

L.2.2 Campi quantisti i

Appli hiamo quanto no a qui svolto a un insieme generi o di ampi quantisti i.
In questo aso φs e πs sono operatori e le trasformazioni sono trasformazioni tra
ampi di operatori. Ma ome agis e G sullo spazio degli operatori? Deniamo
la sua azione nel modo seguente:

φ′ (x) := U [g]φr (x)U [g −1 ] (L.10)

An he in questo aso l'insieme {U [g]} forma un gruppo omeomorfo a G, da ui


eredita molte proprietà. In parti olare i permette di s rivere:

U [g] := eiεF [g] on: F [g] op. hermitiano (L.11)

tramite ui, sviluppando in serie al primo termine assieme a (L.10) e (L.2), si


ri ava:
(1 + iεF )φr (1 − iεF ) ≃ (1 − iεt)rs φs ⇔

⇔ −iε(φr F − F φr ) = −iεtrs φs ⇔ [F, φr ] = −trs φs

he è l'algebra del gruppo degli operatori he rappresentano il gruppo di tra-


sformazioni sullo spazio dei ampi.
A questo punto per poter identi are i generatori Fa on le ari he Qa si
deve dimostrare he queste ultime, pensate ome operatori he agis ono sullo
stesso spazio di Hilbert dei ampi φr , ondu ono alla stessa algebra delle Fa .
Questo ontrollo va fatto aso per aso. Nel aso delle trasformazioni di fase il
risultato deve essere generalmente rappresentabile ome:
  
Qa , φr ~x, t = −tars φs ~x, t (L.12)

Inne osserviamo he gli operatori Qa sono hermitiani: Q†a = Qa , infatti (si


tenga presente he gli tars non sono operatori ma elementi di matri e, dunque

Versione preliminare  22 gennaio 2006


194 Cari he di Nöther e generatori delle trasformazioni di fase

vanno trattati ome numeri omplessi rispetto all'operazione di oniugazione


hermitiana):
⋆
ma: ta
rs =−ta
rs per hé le ta
rs sono matri i di numeri immaginari puri
Z Z
⋆ ↓
Q†a =i d3
x φ†s tars πr† = −i d3 x φs tars πr =
k k ↑ ↑

per hé herm. φs πr i due termini sottolineati ommutano: x−~
[φs , πr ]=i δsr δ ~ y
Z Z
3

=−i d x πr tars φs + d3 x δsr tars δ ~x − ~y = Qa ⇒


= Qa = Tr ta = 0

⇒ Q†a = Qa (L.13)

Dunque possiamo on ludere in modo del tutto generale he le ari he sono


degli operatori hermitiani, ioè degli ottimi andidati ad essere delle osservabili.

Oss. In modo altrettanto generale si può dimostrare he an he le jaµ sono ope-


ratori hermitiani e, di onseguenza, possibili osservabili. Per ottenere
questo risultato si deve dimostrare he ∂∂∂L
µ φr
è hermitiana ∀ µ , ∀ r.

L.2.3 Esempi
1. Simmetria abeliana U (1)
La densità di lagrangiana per i due ampi reali φ1 e φ2 :
1h 2 2
i 1 
L = (∂µ φ1 ) + (∂µ φ2 ) − µ2 φ21 + φ22
2 2
è invariante per la trasformazione:

φ1 → φ′1 := φ1 cos α − φ2 sin α

φ2 → φ′2 := −φ1 sin α + φ2 cos α

Questa è una rotazione nel piano (φ1 , φ2 ), ioè il gruppo di simmetria


per la lagrangiana è O(2). Passando a una trasformazione innitesima
(α ≪ 1):

φ′1 = φ1 − αφ2
 ′
φ2 = αφ1 + φ2

he può essere ris ritta ome:


φ′i = φi + iαtij φj

on:
 
0 i
t=
−i 0

Essendo dimR O(2) = 1 vuol dire he 'è una sola 4- orrente he si on-
serva:
jµ = − (∂µ φ1 ) φ2 + (∂µ φ2 ) φ1

a ui orrisponde una sola ari a:


Z Z   X † 
Q = d3 x j 0 (x) = d3 x −φ̇1 φ2 + φ̇2 φ1 = . . . = a1 a1 − a†2 a2
~
k

Versione preliminare  22 gennaio 2006


L.2 Appli azioni del teorema di Nöther 195

In termini di ampi omplessi deniti nel modo seguente:



φ := √12 (φ1 + iφ2 )
φ⋆ := √1 (φ1 − iφ2 )
2

la lagrangiana assume la forma:

L = (∂µ φ⋆ ) (∂ µ φ) − µ2 (φ⋆ φ)

he è invariante per azione del gruppo U (1):

φ → φ′ := e−iα φ

he omporta an he, valutando la omplessa oniugata:

φ⋆ → φ⋆′ := eiα φ⋆

Allora abbiamo la 4- orrente he si onserva:

jµ = −i [(∂µ φ⋆ ) φ − (∂µ φ) φ⋆ ]

e la ari a, he poi diventerà generatore della trasformazione:


Z Z   X 
Q = d3 x j 0 = i d3 x φ⋆ φ̇ − φ̇⋆ φ = . . . = a† a − b† b
~
k

Oss. Sebbene i ampi omplessi siano due, il fatto he sono ollegati dall'o-
perazione di oniugazione omplessa li rende linearmente dipendenti.
Dunque dobbiamo tenere in onsiderazione solo la trasformazione di
uno dei due.
Da ultimo osserviamo he φ1 e φ2 (o φ e φ⋆ se si preferis e) sono degeneri
nella massa µ proprio grazie alla simmetria O(2) (o U (1)).
2. Simmetria di isospin SU (2)
Consideriamo il sempli e esempio di simmetria non abeliana. Sia Φ un
doppietto di isospin:
 
φ1
Φ :=
φ2

La densità di lagrangiana data da:


  
L = ∂µ Φ† ∂ µ Φ − µ2 Φ† Φ

è invariante per la rotazione innitesima di isospin:


a
τij
φi → φ′i := φi + iεa φj
2
dove le τija sono le usuali matri i di Pauli. Le orrenti di isospin he si
onservano sono date da:
−i  
Jµa = ∂µ φ†i τij
a
φj − φ†i τij
a
∂µ φ j
2
Le ari he asso iate alle 4- orrenti sono:
Z Z h i
−i
Qa = d3 x j0a = d3 x πi τij
a
φj − φ†i τij
a †
πj
2
tenendo onto he πi = ∂0 φ† . Usando i ommutatori anoni i:

[πi (~x, t) , φj (~x ′ , t)] = −iδij δ 3 (~x − ~x ′ )

Versione preliminare  22 gennaio 2006


196 Cari he di Nöther e generatori delle trasformazioni di fase

si può mostrare he le ari he Qa soddisfano le relazioni di ommutazione


dei generatori di SU (2):

[Qa , Qb ] = iεabc Qc

dimostrando osì he sono i generatori della trasformazione.


Si omin ia on il onsiderare il teorema di Wigner, he aerma he le tarsformazioni si he,
nel aso di teorie quantome ani he, si rappresentano nel modo seguente:

Ψr′ (x) := U[g]Ψr (x)U[g −1 ]

on: U[g] = op. unitario he rappresenta la trasformazione g == eiεH

allora si dimostra he ries e:

Q≡H

Dim.
  9
U[g]Ψr (x)U g −1 = eiεH Ψr e−iεH ≃ (1 + iεH)Ψr (1 − iεH) ≃ >
> >
>
>
= eiεH ≃ Ψr + iε(HΨr − Ψr H) = Ψr + iε[H, Ψr ] >
>
=

ma è an he: >
>
>
>
    >
>
>
;
U[g]Ψr (x)U g −1 = e−iεH Ψs = (δrs − iεHrs ) Ψs
rs
(
[H, φ] = −φ,
⇒ [H, Ψr ] = −Hrs Ψs ⇔
[H, φ† ] = φ†

D'altro anto un onto espli ito da:

Z
3    
[Q, Ψr (x)] = −i d y πp y
~ Hps Ψs y
~ , Ψr ~
x =
↑ Z Z Z
3 0 3 ∂L 3
ma: Q= d yj = −i d y Hps Ψs = −i d y πp Hps Ψs
∂ Ψ̇p
Z
3        
= −i d y Hps πr′ Ψs y
~ , Ψr ~
x + πr ′ y
~ , Ψr ~
x Ψs y
~ =
Z
3   
= −i d y Hps δpr δ ~
y−~
x Ψs y
~ = −Hrs Ψs ~
x, t ⇒


⇒ [Q, Ψr (x)] = −Hrs Ψs ~
x, t

he è l'espressione già ottenuta, per ui: H≡Q C.V.D.

An he in questo aso i ampi φ1 e φ2 hanno la stessa massa µ, grazie alla


simmetria SU (2).

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Appendi e M

Dimostrazioni dettagliate

Riprendiamo l'eq. (3.42a). Avendo denito:


(
C φ(x) C −1 := η1 φ† (x) on: η1 ∈ C,

C φ† (x) C −1 := η2 φ(x) on: η2 ∈ C
h i 2
⇒ C η12 C φ† (x)C −1 C −1 = η1 φ† ⇔ C 2 φ† (x) C −1 = η1 η2 φ†

m

C 2 = C −1 2 = 1 ⇔ C = C −1 ⇔ C = C † è hermitiano ,
η1 η2 = 1 ⇔ η2 = η1⋆ := η ⋆ ⇒ |η|2 = 1 .

Con questi risultati posso al olare: CaC −1 , Ca† C −1 , CbC −1 , Cb† C −1 ,


infatti:
• C φ(x) C −1 = ηφ† (x) ⇔ Cb† C −1 eikx + CaC −1 e−ikx = η a† eikx + ηb e−ikx
ioè:

Cb† C −1 = η a†

CaC −1 = ηb

• analogamente: C φ† (x) C −1 = η ⋆ φ(x) ⇔ Ca† C −1 eikx + Cb C −1 e−ikx =


= η ⋆ b† eikx + η ⋆ a e−ikx , ioè:

Ca† C −1 = η ⋆ b†

CbC −1 = η ⋆ a

Grazie a queste ultime posso valutare an he le parentesi di ommutazione


fra C e ogni altro operatore.
P 
1. [C, P µ ] = k µ a† [C, a] + [C, a† ] a + b† [C, b] + [C, b† ] b =
P  ~k
= k µ a† Ca − a† aC + Ca† a − a† Ca + b† Cb − b† bC + Cb† b − b† Cb =
~
k
P 
= k µ Ca† a + Cb† b − a† aC − b† bC = (∗)
~ ↑
k
ma: Cb = η a C ⇒ Cb b = η a
† † † †
Cb = |η|2 a† aC = a† aC
=η ⋆ aC =1
e: Ca† = η ⋆ b† C ⇒ Ca† a = η b Ca = |η|2 b† b C = b† b C
⋆ †
=η b C =1
P 
(∗) = k µ b† b C + a† aC − a† aC − b† b C = 0 ⇒
~
k
⇒ [C, P µ ] = 0 he è la: (3.44b)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


198 Dimostrazioni dettagliate


2. [C, L ] = [C, ∂µ φ† ∂ µ φ ] − µ2 φ† [C, φ] + [C, φ† ]φ = (∗)
P 
ma: ∂µ φ† = 1
L3/2
√1
i k µ a† eikx − b e−ikx

P~k 1 
e: ∂ µ φ = L3/2
1 √

i kµ b† eikx − a e−ikx
~
k
P n ′
per ui: ∂µ φ† ∂ µ φ = − L13 √1
2 ωω ′
k µ ′
kµ a† b† ei(k+k )x +
~
k, ~
k′
′ ′ ′
o
+b ae−i(k+k )x − a† aei(k−k )x − b b† e−i(k−k )x
P
(∗) = − L13 √1
2 ω ω′
k µ kµ′ {[C, . . .] . . . onti molto lunghi}
~
k, ~
k′

Conviene, piuttosto, sviluppare i onti in quest'altro modo:

H = πφ φ̇ + πφ† φ̇† − L ⇒ L = πφ φ̇ + πφ† φ̇† − H


)
ma: πφ = ∂L∂ φ̇
= φ̇ †
⇒ L = φ̇† φ̇ + φ̇ φ̇† − H
e: πφ† = ∂∂Lφ̇†
= φ̇

Per ui:
         
[C, L ] = C, φ̇† φ̇ + C, φ̇ φ̇† − [C, H ] = φ̇† C, φ̇ + C, φ̇† φ̇ + φ̇ C, φ̇† +

=0 poi hé è: [C, P 0 ]= 0

 
+ C, φ̇ φ̇† = φ̇† C φ̇ − φ̇† φ̇C + C φ̇† φ̇ − φ̇† C φ̇ + φ̇C φ̇† − φ̇ φ̇† C+

+C φ̇ φ̇† − φ̇C φ̇† = C φ̇† φ̇ + C φ̇ φ̇† − φ̇† φ̇C − φ̇ φ̇† C = (∗)

Ora, possiamo sviluppare i pezzi di espressione sottolineati osì:

i
P p ω  † ikx
C φ̇† = L3/2 2 Ca e − Cb e−ikx = η ⋆ · φ̇ C
~ ↑
k = η ⋆ b† C = η⋆ a C quello he rimane è proprio

i
P p ω  † ikx
C φ̇ = L3/2 2 Cb e − Ca e−ikx = η · φ̇† C
~
k = η a† C =ηbC

ottenendo:
  
C φ̇† φ̇ = η ⋆ · φ̇ C φ̇ = η ⋆ · φ̇ η · φ̇† C = |η|2 φ̇ φ̇† C = φ̇ φ̇† C 

  ⇒
† † † † ⋆ 2 † † 

C φ̇ φ̇ = η · φ̇ C φ̇ = η · φ̇ η · φ̇ C = |η| φ̇ φ̇ C = φ̇ φ̇ C

e, nalmente:

⇒ (∗) = φ̇ φ̇† C + φ̇† φ̇ C − φ̇ φ̇† C − φ̇† φ̇ C = 0

[C, L ] = 0 he è la: (3.44a)

3. Valuto: CQC −1 fa endolo agire su opportuni ket.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


199

• Innanzitutto:

CQC −1 ~k a = CQC a† |0i = η ⋆ CQ b† C |0i = η ⋆ CQ b† |0i =
=C ֒→
C è herm. = η ⋆ b† C =|0i


= η ⋆ C Q ~k b = −η ⋆ C ~k b = −η ⋆ C b† |0i =
֒→
=− |~
ki =ηa† C
b


= −|η|2 a† C |0i = −a† |0i = − ~k a = −Q ~k a
֒→ ↑
=1 =|0i posso ris riverlo osì

• Poi:
= η ⋆ b† C e: C|0i= 0


CQC −1 ~k b = CQC b† |0i = η CQ a† |0i = η C a† |0i =
↑ ֒→
= η a† C e: C|0i= 0; = Q |~
k i = |~
k i = a† |0i
a a


= |η|2 b† |0i = ~k b = −Q ~k b

posso ris riverlo osì

In on lusione:

CQC −1 = −Q ⇔ [C, Q]+ = 0 he è la: (3.44 )

4. In parti olare, ponendo µ = 0 in (3.44b), ho:

dC
[C, P 0 ] = [C, H] = 0 ⇒ = [C, H] = 0
dt
ioè C è una ost. del moto.
5. Analogamente:
dQ
[Q, H] = 0 ⇒ = [Q, H] = 0
dt
ioè Q è un'altra ost. del moto.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


200 Dimostrazioni dettagliate

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Appendi e N

Una questione di fasi

• L'equazione:

12 0 uA (~ p, λ) uA (−~
p, −λ)
γ0 u (~
p, λ) = u (−~
p, −λ) ⇔ · = ⇔
0 −12 uB (~
p, λ) uB (−~ p, −λ)
(
uA (~ p, −λ)
p, λ) = uA (−~

p, λ) = − uB (−~
uB (~ p, −λ)

In parti olare: uA (~ p, −1/2),


p, 1/2) = uA (−~
ioé:
r r −n +in
iα1 1 + n3 1
=e iα 1 − n3 − 1 2
1−n3


e 2
2 1+n
n1 +in2
3
2 1

 r r
eiα1 1 + n3 = eiα2 1 − n3 · n1 − in2


 2 2 1 − n3
⇔ r r ⇔

 1 + n3 n1 + in2 1 − n3

eiα1 · = eiα2
2 1 + n3 2
 r
ei(α1 −α2 ) = 1 − n3 · n1 − in2 = p


n1 − in2
 1 + n3 1 − n3 1 − n23
⇔ r p

 1 − n3 1 + n3 1 − n23

ei(α1 −α2 ) = · =
1 + n3 n1 + in2 n1 + in2

S egliamo la prima delle due pre edenti espressioni:

n1 − in2
ei(α1 −α2 ) = p (N.1)
1 − n23

• Inve e per v :

(
12 0 vA (~ p, λ) vA (−~ p, λ) = − vA (−~ p, −λ)
· =− p , −λ) ⇔ vA (~
0 −12 vB (~
p, λ) p, −λ)
vB (−~ vB (~
p, λ) = vB (−~p, −λ)

In parti olare: vB (~
p, 1/2) = − vB (−~
p, −1/2)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


202 Una questione di fasi

ioé:
r r
1 −in2
iβ1 1 + n3 − n1+n
= eiβ2 1 − n3

n 1+in


e 3
2 1 2 − 1 2
1−n3

 r r

 iβ1 1 + n3 n1 − in2 iβ2 1 − n3
−e

2
·
1 + n3
=e
2
⇔ r r ⇔

 1 + n3 1 − n3 n1 + in2

eiβ1 = −eiβ2 ·
2 2 1 − n3
 r p

 i(β1 −β2 ) 1 + n3 1 − n3 1 − n23

e = − · = −
n1 − in2 1 + n3 n1 − in2
⇔ r

 n1 + in2 1 − n3 n1 + in2

ei(β1 −β2 ) = − · = −p
1 − n3 1 + n3 1 − n23

S egliamo la se onda delle due pre edenti espressioni:

n1 + in2
ei(β1 −β2 ) = − p (N.2)
1 − n23

• Inne:

0 iσ2 u⋆ vA
iγ2 u∗ (~ p, λ) ⇔
p, λ) = v (~ · A = ⇔
iσ2 0 u⋆B vB
(
iσ2 u⋆B = vA

−iσ2 u⋆A = vB

In parti olare: iσ2 u⋆A (~


p, 1/2) = −vB (−~
p, 1/2)
ioè:
r r n −in
0 1 1 −iα 1 + n3 1 + n3 − 1 2

· 1+n3 ⇔
−1 0 · n1 −in2 e · = −e ·
1 1

1+n3 2 2 1

 n1 − in2 e−iα1 = eiβ1 n1 − in2
⇔ 1 + n3 1 + n3 ⇔ ei(α1 +β1 ) = 1
− e−iα1 = − eiβ1

Inve e per λ = − 1/2: iσ2 u⋆A (~ p, −1/2),


p, −1/2) = −vB (−~
ioé:
r r
0 1 − n1 +in2 −iα 1
· 1+n3 e 2 · 1 + n3 = − eiβ2 · 1 + n3 · n1 +in2 ⇔
−1 0 1 2 2
1+n3


e−iα2 = − eiβ2
⇔ n1 + in2 −iα2 n1 + in2 ⇔ ei(α2 +β2 ) = −1
 e = − eiβ2
1 + n3 1 + n3

Dunque:

e−iβ1 = eiα1 e−iβ2 = − eiα2 (N.3)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


203

• Le (N.3) sono ompatibili on (N.1) e (N.2), infatti ho:



ei(β1 −β2 ) = − e−iα1 · e−iα2 = − e−i(α1 −α2 ) 


n1 + in2 ⇒
=−p 
 omplesso
 oniugato
1 − n23

n1 − in2
⇒ e−i(α1 −α2 ) = p
1 − n23

ioè proprio la (N.1).

Versione preliminare  22 gennaio 2006


204 Una questione di fasi

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Appendi e O

Conti espli iti per H


Riprendiamo i onti da:
Z Z Z  ↔
3 3 i 3 ~ ψ
H = d x H = m d x ψψ − d x ψ ~γ · ∇
2

Bisogna introdurre le espressioni espli ite per ψ e ψ :


 1 P 1  ⋆ 

ψ(x) = 3/2 √ d (~ p, λ) eipx + b (~
p, λ) v (~ p, λ) e−ipx
p, λ) u (~
L p
~,λ 2E
P  
 1
ψ(x) = L3/2 √1 d (~ p, λ) e−ipx + b⋆ (~
p, λ) v (~ p, λ) eipx
p, λ) u (~
2E
p
~,λ

Allora:
P h ′
mψψ = m · 1
L3
√1
2 EE ′
d (~ p ′ , λ′ ) v (~
p, λ) d⋆ (~ p ′ , λ′ ) e−i(p−p )x + . . . +
p, λ) v (~
p
~,λ
~ ′ ,λ′
p i

+ . . . + b (~ ⋆
p ′ , λ′ ) ~u (~
p, λ) b (~ p ′ , λ′ ) ei(p−p )x
p, λ) u (~

on ui:
Z
m P 1 d3 x h ′
H= √ d (~ p′ , λ′ ) v (~
p, λ) d⋆ (~ p′ , λ′ ) e−i(p−p )x +
p, λ) v (~
2 p~, λ EE ′ L3
~ ′ , λ′
p i

+ . . . + b⋆ (~ p′ , λ′ ) u (~
p, λ) b (~ p′ , λ′ ) ei(p−p )x −
p, λ) u (~
Z
i P 1 d3 x n −ipx
 i h ′⋆ ′ ′
− √ 3
d v e + b ⋆
u eipx
γ d v (−ip′i ) eip x +
2 p~, λ 2 EE ′ L
~ ′ , λ′
p
   h ′
+ b′ u′ (ip′i ) e−ipx − d v (ipi ) e−ipx + b⋆ u (−ipi ) eipx γi d′⋆ v ′ eip x +

+b′ u′ e−ipx =

Analizziamo i due termini separatamente.


• Ra olgo −i dentro la parentesi nel se ondo termine:
Z 3 n
1 P 1 d x ′ ′
− √ dd′⋆ v~γ · p~v ′ e−i(p−p )x − db′ v~γ · p~u′ e−i(p+p )x +
4 p~, λ EE ′ L3
~ ′ , λ′
p
′ ′
+ b⋆ d′⋆ u~γ · p~v ′ ei(p+p )x − b⋆ b′ u~γ · p~u′ ei(p−p )x +
′ ′
+ dd′⋆ v~γ · p~v ′ e−i(p−p )x + db′ v~γ · p~u′ e−i(p+p )x −
′ ′
o
− b⋆ d′⋆ u~γ · p~v ′ ei(p+p )x − b⋆ b′ u~γ · p~u′ ei(p−p )x =

Versione preliminare  22 gennaio 2006


206 Conti espli iti per H

A questo punto, però, ho le seguenti identità:


Z Z
1 ′
d 3
xe±i(p−p′ )x
= e±i(E−E ′ )t 1
L3 d3 xe±i(p~−~p )~x =
L3

= e±i(E−E )t δ (~p − p~ ′ ) = δ (~
p − p~ ′ )

se: p
~ =~p ′ ⇒E=E ′
Z Z
1 1 ′
d3 xe±i(p~+~p )~x = e±2iEt δ (~
′ ′
d3 xe±i(p+p )x = e±i(E+E )t
p + p~ ′ )
L3 L3
he mi permette di sempli are l'espressione pre edente in:
1 P 1
=− [(dλ d⋆λ′ v λ ~γ · p~ vλ′ − b⋆λ bλ′ uλ ~γ · p~ uλ′ ) 2] =
4 p~, λ, λ′ E

P E 2 − m2  2 2

=− |dλ (~ p )| − |bλ (~ p )|
p
~, λ E

essendo:
 

 v ~γ · p~ = v m + vγ 0 E ⇒ v λ~γ · p~vλ′ = v λ vλ′ m + Evλ† vλ′ = 2 E 2 − m2 δλλ′

 ↑ ↑


 dall'eq. per v vγ 0 =v † †
v λ vλ′ =−2mδλλ′ , vλ vλ′ =2Eδλλ′

 

 u ~γ · p~ = −um + uγ 0 E ⇒ uλ~γ · p~uλ′ = . . . = 2 E 2 − m2 δλλ′

 ↑ ↑

 0 † †
dall'eq. per u uγ =u uλ uλ′ =2mδλλ′ , uλ uλ′ =2Eδλλ′

• Analogamente onti simili per il primo termine portano a:

mX 1  2 2
 X m2  2 2

− |dλ (~
p )| + |bλ (~
p )| 2m = − |dλ (~
p )| + |bλ (~
p )|
2 E E
p
~,λ p
~,λ

Pertanto:
 
P m2 E 2 − m2  2 2

H= + |bλ (~p )| − |dλ (~
p )| =
p
~, λ E E
P  2 2

= E |bλ (~
p )| − |dλ (~
p )|
p
~, λ

ioè proprio:
X h † i
H= E bλ (~
p ) bλ (~ p ) d†λ (~
p ) − dλ (~ p)
p
~,λ

p ) d†λ (~
dove, nell'ultimo addendo, abbiamo s ritto dλ (~ p ) al posto di d†λ (~
p ) dλ (~
p)
per motivi di simmetria e ordinamento dei termini, ome spiegato nel
apitolo pre edente.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Appendi e P

Gruppo di Lorentz, ampi


spinoriali lassi i e quantisti i
1. Una trasformazione di Lorentz viene rappresentata nel modo seguente:
 i 
αβ µ
xµ −→ x′µ := Λµν xν = e− 2 ωαβ J xν (P.1)
ν

1 1
φ(x) −→ φ′ (x′ ) := D 2 ⊕ 2 [Λ] φ(x) ⇒
1 1  i αβ 
⇒ φ′ (x) = D 2 ⊕ 2 [Λ] φ Λ−1 x = e− 4 ωαβ σ φ Λ−1 x (P.2)
1 1  
dove: σ αβ := D 2 ⊕ 2 J αβ gener. del gr. di Lorentz in (P.3)
rappresentazione spinoriale
(P.2) in omponenti:
 1 1 m 
φ′m (x) = D 2 ⊕ 2 [Λ] φn Λ−1 x (P.4)
n
Non hé:

n 1 1 o†
φ(x) −→ φ (x′ ) = φ† (x) · γ 0 γ 0 · D 2 ⊕ 2 [Λ] · γ 0 =

n 1 1 o†
= φ(x) · γ 0 · D 2 ⊕ 2 [Λ] · γ 0 ⇒

′ ′
 i 
αβ †
⇒ φ (x) = φ (Λ−1 x) · γ 0 · e− 4 ωαβ σ · γ0 (P.5)

• Troviamo hi è σ αβ .

Dato he: S (Λ) γ µ S −1 (Λ) = Λ−1 ν γ ν
(ovvero azione del gr. di Lorentz sull'algebra di Cliord delle γ µ )
1 1 i αβ
e he: S (Λ) ≡ D 2 ⊕ 2 [Λ] = e− 4 ωαβ σ ,
in forma innitesima ho:
     µ
i i i
1 − δωαβ σ αβ
γ 1 + δωαβ σ
µ αβ
≃ 1 + δωαβ J αβ
γν
4 4 4 ν

Sviluppata al primo ordine:


 
1 µ σ αβ 1 αβ µ ν 1 
γ , = J ν
γ = g µλ J αβ λν γ ν =
2 2 2 2
1 αµ β 
= g γ − g βµ γ α
2
  
on: J αβ λν = i g αλ g βν − gν α g βλ

Versione preliminare  22 gennaio 2006


208 Gruppo di Lorentz, ampi spinoriali lassi i e quantisti i

ioè:
 αβ

µ σ

γ , = i g µα γ β − g µβ γ α (P.6)
2

N.B. Questo risultato vuol dire he le γ µ si omportano ome un vet-


tore an he sotto l'azione della rappresentazione spinoriale del
gruppo di Lorentz.
Un insieme di matri i soddisfa enti tale relazione è proprio:

i  α β
σ αβ := γ ,γ (P.7)
2
   
per ui: D1/2⊕1/2 J αβ = σ αβ ≡ 12 γ α , γ β
In parti olare:

0 σi i
0i 0 i
σ = iγ γ = i i = i α~
σ 0

σ ij = iγ i γ j = εij

k
(P.8)


i j
σ σ 0 k

ij σ 0
γ γ =−
i j
=−iε =−iεij
k Σ
k
0 σi σj k
0 σ k

• In forma innitesima ho:


i   δωαβ
δxµ = g µλ J αβ λν xν δωαβ = g αµ xβ − g βµ xα =
2 2
 δωαβ
= − xα g βµ − xβ g αµ
2
 αβ

δωαβ σ 
φ′ (x) ≃ 1 − i · φ Λ−1 x ≃
2 2
 
δωαβ σ αβ 
≃ 1−i · φ + ∂µ φ · δ x̃µ ≃
2 2 ↑
al I ordine di innitesimi

δωαβ σ αβ
≃ φ(x) − i · φ(x) + ∂µ φ · δ x̃µ
2 2
avendo sviluppato in serie di Taylor:

φ Λ−1 x ≃ φ(x) + δ x̃µ · ∂µ φ ≃ . . .
↑ µ µ
si ha: δ x̃µ = x̃′ −x = Λ−1 x−x =−δxµ =

−1
≃1+ 2 δωαβ J
i αβ
Λ δωαβ
α βµ β αµ
= x g −x g 2

Pertanto:
δφ(x) := φ′ (x) − φ(x) ≃
 
σ αβ α βµ β αµ
 δωαβ
≃ −i φ(x) + ∂µ φ(x) · x g − x g =
2 2
 αβ   
σ δωαβ
= −i φ(x) + i xα ∂~ β − xβ ∂~ α φ(x) =
2 2
δωαβ
= −ilαβ φ(x)
2
dove abbiamo posto:

Operatore momento
angolare orbitale Versione preliminare  22 gennaio 2006
209

   
σ αβ
lαβ := + i xα ∂~ β − xβ ∂~ α (P.9)
2

Analogamente:


φ (x) = φ′† γ 0 = [φ(x) + δφ(x)]† γ 0 = φ† γ 0 + [δφ(x)]† γ 0 =
† δωαβ
= φ(x) + φ† (x) · − ilαβ γ 0 =
↑ 2
i metto: 1=γ 0 γ 0
† δωαβ
= φ(x) + φ(x)(x) · γ 0 − ilαβ γ 0 =
2
αβ δωαβ
= φ(x) + φ l
2

dove, nell'ultimo passaggio, abbiamo fatto uso di:

† †
γ 0 − ilαβ γ 0 = iγ 0 lαβ γ 0 =
 ↑
† ←β ←α
(xα ∂~ β −xβ ∂~ α ) = xα ∂ −xβ ∂ e si omportano ome numeri rispetto a γ0
  †  
←β ←α
0 σ αβ 0 α β
=i γ 2 γ −i x ∂ −x ∂ =
  
←β ←α αβ
σ αβ α β
=i 2 −i x ∂ −x ∂ := il

  †  †
σ αβ σ αβ
e vale la proprietà: γ0 2 γ 0 = σ αβ ⇔γ 0 2 γ 0 =σ αβ

Riassumendo:

1 α βµ 
δxµ = − x g − xβ g αµ δωαβ
2
 αβ  
αβ δωαβ σ α~ β β~α δωαβ
δφ(x) = −il φ(x) = −i +i x ∂ −x ∂ φ(x)
2 2 2
 αβ  
αβ δωαβ σ ←β ←α δω αβ
δφ(x) = iφ l = iφ − i xα ∂ − xβ ∂
2 2 2

2. Valuto la variazione dell'azione per trasformazioni di Lorentz 1 .

 R  R
δS := S ′ x′ − S(x) = d4 x′ L′ x′ − d4 x L(x) =

ma: L′ (x′ )≡L(x′ ) per hé la forma della lagrangiana non può ambiare on il

sistema di riferimento

1
Oss. Si ottiene lo stesso risultato operando nel modo seguente:

R R
δ d4 x L ≃ d4 x δL =
Z " #
∂L ∂L 
= d4 x +  δ ∂µ φν + ∂L δxµ
∂φν ∂ ∂µ φν


e notando he: ∂µ δxµ = ∂µ L δxµ ,

dato he: ∂µ δxµ = δ ∂µ x µ = 0.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


210 Gruppo di Lorentz, ampi spinoriali lassi i e quantisti i

R  R
= d4 x′ L x′ − d4 x L(x) ≃

L(x′ ) ≃L(x)+δL(x):=L(x)+δL(x)+∂µ L δxµ
dove: δL= variazione totale di L dovuta sia alla variazione in forma dei ampi

φν (x) e ∂µ φν (x), he alla variazione espli ita di x


δL= variazione di L dovuta solo alla variazione in forma dei ampi e

delle loro derivate

d4 x′ ≃d4 x poi hé se lo sviluppassi ome il primo termine

otterrei innitesimi del se ondo ordine



R R R  
≃ d4 x′ L(x) − d4 x L(x) + d4 x′ δL(x) + ∂µ L δxµ ≃

d4 x′ =det(ja obiano)·d4 x≃[1+∂µ (δxµ )]=d4 x+d4 x·∂µ (δxµ )
R R 
≃ d4 x L(x)∂µ (δxµ ) + d4 x δL(x) + ∂µ L δxµ =
R  
= d4 x δL(x) + ∂µ Lδxµ =

L(x)∂µ (δxµ )+∂µ Lδxµ =∂µ (Lδxµ )
" #
R ∂L ν
4 ∂L ν
 µ

= d x δφ +  · δ ∂µ φ + ∂µ Lδx =
∂φν ∂ ∂µ φν
!
R ∂L
= d4 x ∂µ  δφν + L δ xν =⋆
∂ ∂µ φν

Ma:
∂µ L ∂L ∂L i µ 
 δφν =  δφ +  δφ = φ γ − ilαβ φ(x) −
∂ ∂µ φν ∂ ∂µ φ ∂ ∂µ φ 2
= 2i φ γ µ =− 2i γ µ φ

αβ µ
i δω ′ 1 h µ αβ αβ
i
αβ
− iφ l γ φ = φ γ l + l γ µ φ δωαβ =
2 2
  
1 σ αβ σ αβ → →
= φ γµ + γ µ + iγ µ xα ∂ β − xβ ∂ α −
2 2 2
   ′

α β

β α
δωαβ
−i x ∂ − x ∂ γµ φ =
2
 αβ
   ′
1 µ σ µ

α β

β α
δωαβ
= φ γ , φ + iγ x ∂ − x ∂ φ
2 2 2

   
R 1σ αβ i ↔ ↔
⋆= d4 x ∂µ γµ, φ φ + φγ µ xα ∂ β − xβ ∂ α φ − L (x)·
2 2 2
′ 
 δω αβ
· xα g βµ − xβ g αµ =
2

lo porto fuori da ∂µ in quanto è indipendente da x

Z   
1  µ σ αβ i ↔
= d4 x ∂µφ γ , φ + xα φ γ µ ∂ β φ − L (x)g βµ −
2 2 2
  ′
i ↔ δωαβ
− xβ φ γ µ ∂ α φ − L (x)g αµ
2 2
Denendo:
i ↔
Tensore densità di
energia-impulso T αµ := φ γ µ ∂ α φ − L (x)g αµ (P.10)
2
e ri ordando la ondizione estremale (S deve essere invariante per trasfor-
mazioni di Lorentz):

Versione preliminare  22 gennaio 2006


211

Z    
1 σ αβ  δωαβ
0 = δS = d4 x ∂µ φ γµ, φ + xα T βµ − xβ T αµ
2 2 2

∂µ j µ,αβ = 0 ∀ α, β (P.11a)
 αβ

1 µ σ

dove: j µ,αβ
:= φ γ , φ + xα T βµ − xβ T αµ (P.11b)
2 2

Oss. 1 j µ,αβ = 4- orrenti di densità del tensore momento angolare tota-


le/generalizzato;
Oss. 2 T αµ = tensore densità di energia-impulso.
3. Allora posso denire le  ari he asso iate alle orrenti he si onservano:

Z Z   αβ
 
αβ 3 0,αβ 3 1 0 σ α β0 β α0
 Tensore momento angolare
J := d xj = d x φ γ , φ+ x T −x T generalizzato
2 2
(P.12)
a ui do il nome di tensore momento angolare generalizzato (poi hé α, β =
0, 3 ioè non onsidero solo la parte spaziale).
Ora, poi hé:
i ↔ i † α 
T α0 = φγ 0 ∂ α φ − L (x)g α0 = φ ∂ φ − ∂ α φ† φ − L δ α0
2 2
allora, in parti olare, per α, β = 1, 3:
i † m 
T m0 = φ ∂ φ − ∂ m φ† φ ⇒
2
i  
⇒ T~ = φ† ∇φ ~ † φ = − 1 φ† p~φ − p~φ† φ
~ − ∇φ
2 2
ri ordo he: p ~
~=−i∇

da ui:
Z 
 mn
  Z
1 0 σ

J mn
= 3
d x φ γ , φ + d3 x xm T n0 − xn T m0 (P.13)
2 2
Poi hé è un tensore antisimmetri o (provare per redere), posso arrivare
a denire il seguente vettore:

1 k mn
Jk := ε J = 4-operatore di momento
2 mn angolare totale
Z  mn
 Z
1 k 3 0 σ 1 k 
= εmn d x φ γ , φ + εmn d3 x xm T n0 − xn T m0
4 2 4
| {z } | {z }
parte spinoriale parte orbitale

(P.14)
4. Interpretazione delle prin ipali equazioni ottenute.
(a) Per ora abbiamo s operto solo he:
i
δφ ≃ − lαβ φ(x)δωαβ
2
ioè he lαβ è il generatore delle variazioni in forma di φ(x) dovute
all'azione di Λ (ovvero il generatore dell'azione del gruppo di Lorentz
sullo spazio dei ampi bi-spinoriali).

Versione preliminare  22 gennaio 2006


212 Gruppo di Lorentz, ampi spinoriali lassi i e quantisti i

Insomma: lαβ = operatore/generatore del momento angolare ge-


neralizzato sullo spazio dei bi-spinori non barra-
ti;
αβ
mentre: l = operatore/generatore del momento angolare ge-
neralizzato sullo spazio dei bi-spinori barrati

(b) Chi è ~J?


Interpretato all'interno della se onda quantizzazione è un operatore
he agis e sullo spazio di Fo k del sistema ed è l'operatore del mo-
mento angolare totale, ioè il generatore della rappresentazione del
gruppo SO(3) sullo spazio di Fo k del sistema (non hé degli operatori
stessi). Si dimostra direttamente he:
Z    
 αβ  1 σ αβ 
J , φ(x) = d3 x φ γ0, φ + xα T β0 − xβ T α0 , φ(y) =
2 2
Z     
1 σ αβ  
= d3 x φ γ0, φ, φ(y) + xα T β0 , φ(y) −
2 2
 
−xβ T α0 , φ(y) = onti lunghi e pesanti =
 αβ 
σ α ~β β ~α

=− +i x ∂ −x ∂ φ(y) = −lαβ φ(y)
2

dunque:
 αβ 
 αβ  σ 
J , φ(x) = − + i xα ∂~ β − xβ ∂~ α φ(y) =
2

= − lαβ φ(y) (P.15)

il he vuol dire he il ampo di operatori spinoriali quantizzato si tra-


sforma, per azione del gruppo di Lorentz, ome un ampo bi-spinore
2 ⊕ 2 . Infatti, essendo ora φ(x) un operatore, per denizione deve
1 1

essere:
    1 1 
U Λ φ(x)U Λ−1 := φ′ (x) := D 2 ⊕ 2 Λ−1 φ(Λx)

he, in forma innitesima2 , porta proprio a:


 αβ 
J , φ(y) ≃ − lαβ φ(x) C.V.D.

A questo punto passo ad analizzare i due termini he ompongono ~J


(vedi (P.14)). Innanzitutto deniamo:
 Z  
αβ

 1 k 0 σ
k
S := εmn d x φ γ ,

3
φ (P.16a)
 4 2

 Z

 1 k 
L := εmn d3 x xm T n0 − xn T m0
k
(P.16b)
4

tale he:
~J = S
~ +L
~ (P.17)

~ eL
Poi analizzo separatamente S ~.
2
Ri ordiamo:
1ω J αβ
U [Λ] = e− 2 αβ

Versione preliminare  22 gennaio 2006


213

Z  
1 σ mn σ mn 0
• S = εkmn
k 3
d xφ γ + 0
γ φ=
4 2 2
(
σ mn = −σ nm , h i
ma: e ~ = 0 ⇒ σ mn γ 0 = ε mn Σj γ 0 = ε mn γ 0 Σj
γ0, Σ
σ mn = εj mn Σj j j

Z Z
1 k 1
δ= d3 x φ γ 0 Σj φ = d3 x φ† Σk φ
2 j 2
Dunque:
Z
~=1
S ~φ
d3 x φ† Σ (P.18)
2

~ è la parte spinoriale del momento angolare totale.


ioé S
Z 
1 1  1 k m n †
• Lk = d3 x − φ† εkmn xm pn φ + ε x p φ φ−
↑ 2 2 2 mn
p ~
~ =−i∇
m0 i ↔
0 m i † ↔m ↓ 1 † m 1  m †
ma: T = φγ ∂ φ − 0 = φ ∂ φ = − φ p φ + p φ φ=
2 2 2 2
1  † ↔m 
= φ p φ
2
  
1 † k n m 1 k n m †
− − φ εmn x p φ − ε x p φ φ =
2 2 mn
Z h 
1 k k  i
=− d3 x φ† (~r × p~ ) φ − big(~r × p~ φ† φ =
↑ 2
ri ordo he: εk k
mn = −εnm , e he: εk m n
~ )k
r×p
mn x p = (~
Z
1 ←−−−→
=− d3 x φ† (~r × p~ )k φ
2
Dunque:
Z
~ =−1 ←−−−→ Operatore di momento
L d3 x φ† (~r × p~ ) φ (P.19) angolare orbitale
2

In on lusione:
Z Z
~J = L ~=−1
~ +S †←−−−→
1 ~φ Operatore di momento
3
d x φ (~r × p~ ) φ + d3 x φ† Σ (P.20) angolare totale
2 2

5. Dimostro he eettivamente T µν è il tensore energia-impulso.


Se i ampi sono invarianti per traslazioni: xµ → x′ µ := xµ + aµ 3 , allora:
(  (
φ′ x′ ≡ φ(x) φ′ (x) = φ (T (−a)x)
 ⇒ ′
φ x′ ≡ φ(x) φ (x) = φ (T (−a)x)
In forma innitesima ho:
δxµ ≡ δaµ

δφ(x) ≡ φ′ (x) − φ(x) = φ (T (−a)x) − φ(x) ≃ φ(x) + ∂µ φ δ x̃µ − φ(x) =



essendo: x′ =T (−a)x=x−a ⇒ δ x̃µ =−δaµ
= −∂µ φ δaµ

δφ = . . . ≃ −∂µ φ δaµ

e:
1   
1+
1 αβ δω
D 2 ⊕ 2 Λ−1 φ(Λx) ≃ 1
δωαβ σ αβ · φ(x) + ∂λ φ δxλ ≃ φ(x) + i σ 2 φ 2αβ +
4
h αβ  i
+ ∂λ φ δxλ ≃ φ(x) + i σ 2 + i xα ∂ ~ α φ δωαβ
~ β − xβ ∂
2
↑ δωαβ
=− 1 δ
2 αβ
g λµ (J αβ )
µν
~α )φ
~β −xβ ∂
xν =−(xα ∂
2

3
Cioè: x′ = T (a)x

Versione preliminare  22 gennaio 2006


214 Gruppo di Lorentz, ampi spinoriali lassi i e quantisti i

dunque:
 
R 4 ∂L ν µ
0 = δS = d x ∂µ δφ + L δx =
∂ (∂µ φν )
 
R ∂L ν µ
= d4 x ∂µ − ∂ λ φ + L δ λ δa
λ
∂ (∂µ φν )

Allora, posto:
∂L
T µλ := ∂λ φν − L δ µλ (P.21)
∂ (∂µ φν )

ries e:

∂µ T µλ = 0 ∀ λ

Espli itando per il nostro aso:


i → i ← i ↔
T µλ = φγ µ ∂λ φ − φγ µ ∂λ φ − L δ µλ = φγ µ ∂λ φ − L δ µλ C.V.D.
2 2 2

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Appendi e Q

Gruppo E(4), ampi spinoriali


lassi i e quantisti i
Al solito posso s rivere:
  
U [T ] φ(x)U T −1 := φ′ (x) := φ T x = φ(x + a)
µ   µ
dove: U [T ] := eiaµ P , U T −1 := e−iaµ P sono operatori

In forma innitesima:
 
+iδaµ Pµ , φ(x) ≃ δaµ · ∂µ φ(x)

dove abbiamo sviluppato in serie: φ(x + a) ≃ φ(x) + ∂µ φδaµ , ovvero:


 
Pµ , φ(x) = −i∂µ φ(x) (Q.1)

Analogamente:
 
Pµ , φ(x) = −i∂µ φ(x) (Q.2)

Queste due espressioni potevano essere ottenute P µ an he direttamente, fa-


endo uso della forma espli ita di Pµ = L3/2 1
k (. . .) e delle parentesi di
p

   
ommutazione fra bλ p~ , dλ p~ , b†λ p~ , d†λ p~ e φ, φ.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


216 Gruppo E(4), ampi spinoriali lassi i e quantisti i

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Appendi e R

P++ e spazio degli operatori di


ampo spinoriali quantizzati
I risultati ottenuti nelle due pre edenti sezioni i permettono di ri avare au-
tomati amente l'azione del gruppo di Poin arè sullo spazio degli operatori di
ampo spinoriali quantizzati:
( 
Jαβ , φ(x) = −lαβ φ(x) Azione del gruppo di
  Poin aré sullo spazio degli
Pµ , φ(x) = −i∂µ φ(x) operatori di ampo spinoriali

e:
(  αβ
Jαβ , φ(x) = φ(x) l
 
Pµ , φ(x) = −i∂µ φ(x)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


218 P+
+ e spazio degli operatori di ampo spinoriali quantizzati

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Appendi e S

Note di teoria delle rap.


gruppali per i ampi di
operatori

Queste note sono tratte dal libro: Group Theory in Physi s, Wu Khi Tung
(pag. 115 e 117).
S.0.1 Def.  
Un insieme di funzioni multi omponenti
m=−j,j
φm ~x
si di e formare una
funzione d'onda irridu ibile, o un CAMPO IRRIDUCIBILE DI SPIN j , se per
rotazioni si trasforma nel modo seguente:

R  
φ → φ′ t. . φ′ m ~x = Dj [R]mn φn R−1 ~x

S.0.2 Def.
Sia {D[Λ]} una rappresentazione matri iale (n×n) nito dimensionale del grup-
po di Lorentz proprio SO(3, 1). Si di e FUNZIONE D'ONDA RELATIVISTICA
a valori omplessi ( ioè ψ(x) ∈ C) un insieme di n funzioni dello spazio-tempo
{ψ σ (x)} he per una generi a trasformazione di Lorentz Λ si trasforma osì:
Λ 
ψ → ψ′ t. . ψ ′ α = D[Λ]αβ ψ β Λ−1 x

S.0.3 Def.
Per una rappresentazione matri iale (n×n) nito dimensionale del gruppo di Lo-
rentz proprio SO(3, 1) {D[Λ]}, un OPERATORE DI CAMPO RELATIVISTI-
α
CO è un insieme di n funzioni a valori operatoriali dello spazio-tempo {Ψ (x)}
he per una generi a trasformazione di Lorentz Λ si trasforma osì:
   α
U [Λ]Ψα (x)U Λ−1 = Ψ′ α = D Λ−1 β Ψβ (Λx)

dove: U [Λ] è l'operatore rappresentante Λ sullo spazio di Hilbert/Fo k su ui ψ


è denito.

S.0.1 Esempio
Studiamo il omportamento degli spinori di Pauli ( ioè onsideriamo un sistema
a spin 1/2 gestito da un'equazione a' la S hrödinger, he è di tipo non relati-
visti o) all'interno della se onda quantizzazione. In parti olare analizziamo la
loro trasformazione per azione del gruppo SO(3).
 
Iniziamo trovando la relazione fondamentale tra Ψσ ~x e ψ σ ~x . A questo s opo
basta sapere he se, nella teoria, | ψ i è uno stato ad una parti ella allora ries e:
 
h 0 | Ψσ ~x | psi i = ψ σ ~x omponenti dello spinore di Pauli

Versione preliminare  22 gennaio 2006


220 Note di teoria delle rap. gruppali per i ampi di operatori

Sappiamo an he he per una rotazione arbitraria:


 
U [R] | ψ i := | ψ ′ i , U [R] | 0 i = | 0 i e: ψ ′ λ ~x = D1/2 [R]λσ ψ σ R−1 ~x

per ui:
 
h 0 | Ψσ ~x | ψ i = h 0 | U [R]Ψσ ~x U [R]−1 | ψ ′ i
  σ  (S.1)
= ψ σ ~x = D1/2 R−1 λ ψ ′ λ R~x

D'altro anto se onsidero:


 σ 
D1/2 R−1 λ h 0 | Ψσ ~x | ψ i ,
֒→
è un numero he può essere portato dentro h· | ·i

allora, sostituendo | ψ i on | ψ ′ i e ~x on ~x ′ = R~x, ho:


 σ   σ 
h 0 | D1/2 R−1 λ Ψλ R~x | ψ ′ i = D1/2 R−1 λ ψ ′ λ R~x (S.2)

Mettendo assieme (S.1) e (S.2) on ludo:


  σ 
h 0 | U [R]Ψσ ~x U [R]−1 | ψ ′ i = h 0 | D1/2 R−1 λ Ψσ R~x | ψ ′ i


  σ 
U [R]Ψσ ~x U [R]−1 = D1/2 R−1 λ Ψλ R~x

Questo esempio può essere generalizzato a qualunque insieme di ampi, da


ui:
S.0.4 Def.
Per una data rappresentazione matri iale (n × n) {D[R]} del gruppo SO(3) un
 m 
insieme di n funzioni A ~x m=1,n a valori operatoriali si denis e CAMPO
DI OPERATORI se si trasformano tra di loro, per eetto di una rotazione R,
nel modo seguente:
  m 
U [R]Am ~x U [R]−1 = D R−1 n An R~x

Se la rappresentazione è irridu ibile ed equivalente a j = s, si di e he {A} ha


spin s.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Appendi e T

Se onda quantizzazione per


ampi nonrelativisti i

Contenuto
T.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 221
T.2 Riformulazione della M.Q. lassi a non relativisti a 222
T.3 Verso lo spazio di Fo k . . . . . . . . . . . . . . . . 222
T.4 Campi a spin intero . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223
T.5 Rappresentazione N per i ampi a spin intero . . 223
T.6 Campi spinoriali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224
T.7 RappresentazioneN per i ampi spinoriali . . . . 225
p ) e a† (~
T.8 Interpretazione degli operatori a (~ p) . . . 225
T.9 Operatori anti ommutanti ak . . . . . . . . . . . . 226

Questa appendi e è un adattamento, al limite del al o, di una parte del


libro di S hi.

T.1 Introduzione

L'equazione di S hrödinger, in rappresentazione di S hrödinger, è:


i∂t | ψt i = H | ψt i

Se, poi, V = V ~r , allora posso separare le variabili ~x e t, osì s rivendo: | ψt i :=
| ψ i e−iEt tale he:
E |ψi = H |ψi → solo parte spaziale, on E > 0
e tale he:

h ~x | E | ψ i = h ~x | H | ψ i = Hh~x | ψi = Ĥψ ~x   
k  ⇒ Ĥψ ~x = Eψ ~x

Eh~x | ψi = Eψ ~x
Ora onsidero uno spinore:
     2
ψ ~x = ψ 1 ~x , ψ 2 ~x ∈ L 2 R3 , C ⊗ S ∼
= L 2 R3 , C

dove: S = spazio 2-D degli spinori 2-D.


he, sviluppato sulla seguente base:

 ~σ · p~ u p~, λ = 2λu p~, λ
p   

Hu p~, λ = Eu p~, λ ioè u p~, λ sono autostati di H on E > 0,

Versione preliminare  22 gennaio 2006


222 Se onda quantizzazione per ampi nonrelativisti i

si legge:
 1 X  
ψ ~x = a p~, λ ei~p·~x u p~, λ
L3/2
p

Passiamo alla notazione dei bra-ket, ri ordando i he omunque abbiamo a he


fare on spinori:
 1 X  
ψ ~x = h~x | ψi = 3/2 a ~x, λ h~x | p~ iu p~, λ =
L
 p
~λ 
 1 X   
= h ~x | a ~
x , λ u p
~ , λ | p
~ i
 L3/2 
p


1 X  
|ψi≡ a ~x, λ u p~, λ | p~ i
L3/2
p

e, di onseguenza:
1 X  
| ψσ i = a p~, λ uσ p~, λ | p~ i (T.1)
L3/2
p

T.2 Riformulazione della M.Q. lassi a non rela-


tivisti a

Riper orsa rapidamente la teoria lassi a della M.Q. avvi iniamo i ora al me -
anismo della se onda quantizzazione ris rivendo le equazioni dinami he non
relativisti he, prima in formulazione lagrangiana e poi hamiltoniana1 (~ = c =
1).
P ⋆ 1 X ~ ⋆ ~ X ⋆
• L := i ψj ψ̇j − ∇ψj · ∇ψj − V ~r, t ψj ψj j = 1, l
j 2m j j

∂L ∂L
• πj := = iψj⋆ (e: πj⋆ := = 0 per hé ψ̇j⋆ non ompare in L )
∂ ψ̇j ∂ ψ̇j⋆

Oss. πj⋆ è eettivamente (πj )⋆ soltanto se L è reale.


P i X ~ ~ − iV
X
• H := πj ψ̇j − L = − ∇πj · ∇ψ πj ψ j
j 2m j j
da ui, inserendo l'eventuale sviluppo (T.1), posso ottenere:
R
H = d3 x H = . . .
e veri are, osì, he H è proprio un'hamiltoniana.

T.3 Verso lo spazio di Fo k

Pro edendo ome nella teoria relativisti a ostruis o lo spazio di Fo k orrispon-


dente ai due nuovi operatori:
 1 X  
ψj ~r, t = 3/2 aj p~, t · uj p~, ~r (T.2a)
L
p
~
 1 X  
ψj⋆ ~r, t = a⋆j p~, t · u⋆j p~, ~r (T.2b)
L3/2
p
~

on: u⋆j p~, ~r = funzioni numeri he di p~ e ~r (ovvero ∈ C)
1
Cfr. Me ani a quantisti a, L.I.S hi, pag. 482÷497.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


T.4 Campi a spin intero 223

T.4 Campi a spin intero

Le parentesi di ommutazione per gli operatori di ampo a spin intero sono:


     
ψ ~r, t , ψ ~r ′ , t = ψ ⋆ ~r, t , ψ ⋆ ~r ′ , t = 0
   
ψ ~r, t , ψ ⋆ ~r ′ , t = δ p~ − p~ ′
da ui, on i soliti lunghi n al oli, ottengo quelle per i nuovi operatori in rappre-
 o
sentazione degli impulsi: aj p~, t , a†j p~, t
     
aj p~, t , ak p~ ′ , t = a⋆j p~, t , a⋆k p~ ′ , t = 0
   
aj p~, t , a⋆k p~ ′ , t = δ p~ − p~ ′ δjk

T.5 Rappresentazione N per i ampi a spin intero

Mi pongo nella osiddetta rappresentazione N , ioè in una rappresentazione in


ui l'operatore N , he deniremo tra breve, è diagonale.
P 
N := Nj p~
jp
~   
on: Nj p~ := a⋆j p~, t aj p~, t

ometto l'indi e temporale


Ogni operatore
  hermitiano2 Nj p~ osì denito ommuta on tutti gli altri
Nk p~ osi hé, tutti assieme, formano un set di osservabili ommutanti e,
pertanto, possono esseer opportunamente diagonalizzati. A tal proposito o-
struis o i seguenti nuovi operatori (la dipendenza da t è sottointesa):
 1     i   
qj p~ := √ aj p~ + a⋆j p~ , pj p~ := − √ aj p~ − a⋆j p~
2 2
Ries e: qj† = qj , p†j = pj
n  o
e, dalle parentesi di ommutazione per le aj p~, t , a†j p~, t , ottengo le nuove:
     
qj p~ , qk p~ ′ = pj p~ , pk p~ ′ = 0 (T.3a)
   
qj p~ , pk p~ ′ = δ p~ − p~ ′ δjk (T.3b)

mentre Nj p~ diventa:
 1 2   1
Nj p~ = pj p~ + qj2 p~ − (T.4)
2 2
  
ed è palesemente diagonale sulla base degli qj p~ , pj p~ . Dunque an he N
ora risulta diagonalizzato, ome volevamo.
Il vantaggio di questa rappresentazione sta proprio nell'espressione (T.4)
di N , he è formalmente uguale all'analogo operatore N he si studia nella
teoria dell'os illatore armoni o lineare. Questa onstatazione mi permette di
sfruttarne i risultati. Identi ando x e p dell'os illatore armoni o on qk e pk
rispettivamente, e ponendo ~ e m uguali a uno, si vede immediatamente he Nk +
2 orrisponde all'energia dell'os illatore k -esimo e, pertanto, ha ome autovalori
1

nk + 21 , dove nk è un intero positivo o nullo. In parti olare ho subito:


 1
  nk + 1 2
qk nk ,nk+1
= qk nk+1 ,nk
=
2
 
  nk + 1
pk nk ,nk+1
= − pk nk+1 ,nk
= −i
2
2
Dunque i suoi autovalori sono reali.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


224 Se onda quantizzazione per ampi nonrelativisti i

mentre ogni altro elemento di matri e è nullo.


Da questo segue:
  1/2
ak nk ,nk+1
= a†k nk+1 ,nk
= nk + 1

e ogni altro elemento di matri e è nullo.


Poi, dato he:

autovalori Nj p~ = numeri interi ≥ 0
P  
allora ries e an ora: H = N p~ E p~ 3 .
p
~
Inne, osì ome la matri e per x può venire espressa per mezzo di un insieme
di funzioni d'onda un (x), analogamente apiterà per le matri i qk e pk .
A questo punto introdu iamo i funzionali d'onda Ψ dei numeri nk :

Ψ n1 , . . . , nk , . . .

he soddisfano alle seguenti proprietà:


 
Ψ† n1 , . . . , nk , . . . Ψ n′1 , . . . , n′k , . . . = δn1 n′1 . . . δnk n′k . . .
  1/2
Ψ† n1 , . . . , nk , . . . ak Ψ n′1 , . . . , n′k , . . . = nk + 1 δn1 n′1 . . . δnk +1 n′k . . .
  1/2
Ψ† n1 , . . . , nk , . . . a†k Ψ n′1 , . . . , n′k , . . . = nk δn1 n′1 . . . δnk −1 n′k . . .
(T.5)

Queste equivalgono a postulare he le Ψ siano ortonormalizzate e soddisno alle


relazioni:
  1/2 

 aΨ n1 , . . . , nk , . . . = nk n1 , . . . , nk − 1, . . .


 ↑ ↑
n1 parti elle on p
~1 ,..., nk parti elle on p
~k ,...



a† Ψ n , . . . , n , . . .  = n + 11/2 n , . . . , n + 1, . . . 

1 k k 1 k

T.6 Campi spinoriali

Estendiamo i onti svolti nei due pre edenti paragra al aso di ampi spinoriali.
Si omin ia on le parentesi di anti ommutazione per i ampi (presi a tempi
uguali):
    †  † ′ 
 ψ ~r , ψ ~r ′ = ψ ~r , ψ ~r =0
(T.6)
   
ψ ~r , ψ † ~r ′ = δ ~r − ~r ′

he, on il medesimo sviluppo (T.2), ondu ono a:


    †  † ′ 
 a p~ , a p~ ′ = a p~ , a p~ =0
    (T.7)

a p~ , a† p~ ′ = δ p~ − p~ ′

3
L'interpretazione si a di N è quella di operatore per il numero totale di parti elle nel
ampo quantizzato e, di onseguenza, è plausibile supporre he Nk sia l'ooperatore orrispon-

dente al numero di parti elle in uno stato del ampo, des ritto dalla funzione spaziale uk p
~ .
Si ottiene osì il risultato he una misura pre isa del numero di parti elle in ogni stato deve
essere uguale a uno dei numeri interi positivi o eventualmente uguale a zero.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


T.7 Rappresentazione N per i ampi spinoriali 225

T.7 Rappresentazione N per i ampi spinoriali

Denendo nuovamente:
  
N p~ := a† p~ a p~

si osserva an ora he:


  
N p~ , N p~ ′ = 0 ∀ p~, p~ ′

Troviamo espli itamente gli autovalori di N p~ in questo aso.
Dato he:
 1 
N 2 p~ = a† aa† a = a† a − a† a† aa = a† a − a† a† + a† a† · (aa + aa) =
↑ 4
=−a† a+1 ={a† ,a† }=0 ={a,a}=0

= a† a = N p~
  
allora, se N p~ è diagonale ( on autovalori  n1 p~  , n2 p~ , . . .), vuol dire he
an he N 2 p~ lo è. Di onseguenza a: N 2 p~ = N p~ orrispondono le equazioni
algebri he fra autovalori:
    
n21 p~ = n21 p~ , n22 p~ = n22 p~ , . . . ⇔ ni p~ = 0, 1 ∀i (T.8)

Si on lude he ogni N p~ ha autovalori o 0 o +1, ovvero he esiste
 al più una
P
parti ella nello stato on impulso p~, non hé he: N := N p~ ha autovalori
interi ≥ 0. Ottengo nuovamente an he (non lo dimostriamo):
X  
H= N p~ E p~
p
~

e on la rappresentazione diagonale di N ries e he an he H è diagonale.

T.8 Interpretazione degli operatori a (~p ) e a† (~p )


 
L'interpretazione degli a p~ e a† p~ è esattamente quella solita.
• Campi non spinoriali
     
 a p~k ψ n1 p~1 , n2 p~2 , . . . , nk p~k , . . . =



 ↑ ↑

 ho n1 parti elle on p
~1 ho nk parti elle on p
~k



 1/2    
= nk p~k ψ n1 p~1 , n2 p~2 , . . . , nk p~k − 1, . . . distrugge



     


 a† p~k ψ n1 p~1 , n2 p~2 , . . . , nk p~k , . . . =



 1/2    
= nk p~k ψ n1 p~1 , n2 p~2 , . . . , nk p~k + 1, . . . rea

• Campi spinoriali
Poi hé le parentesi di anti ommutazione non posseggono le proprietà alge-
bri he delle parentesi di Poisson, si può on ludere he non esiste analogo
lassi o delle grandezze Ψ e ak he soddisfano alle relazioni (P.14) e (P.15).
Ciò non signi a, tuttavia, he N e H non abbiano analoghi lassi i, poi-
hé essi sono ostruiti per mezzo di ombinazioni bilineari delle Ψ o delle
ak e ommutano tra di loro.
Queste on lusioni possono venire onfermate in base a onsiderazioni -
si he. An hé un'ampiezza del ampo sia abbastanza intensa da poter es-
sere misurata lassi amente, deve essere possibile l'esistenza di un numero

Versione preliminare  22 gennaio 2006


226 Se onda quantizzazione per ampi nonrelativisti i

molto grande di parti elle nello stesso stato, tali he i loro ampi siano
oerenti. Ciò porta ome onseguenza he tali parti elle debbano obbedi-
re alla statisti a di Bose-Einstein. Per esempio possiamo on ludere he i
quanti di lu e, o fotoni, obbedis ono alla statisti a di Bose-Einstein, poi-
hé è noto he è possibile produrre ampi elettri i e magneti i intensi e he
questi sono misurabili lassi amente. Nel aso degli elettroni metalli i, he
obbedis ono alla statisti a di Fermi-Dira , le grandezze ome l'energia, la
ari a e la densità di orrente sono misurabili lassi amente, poi hé posso-
no venire espresse ome ombinazioni bilineari delle ampiezze del ampo,
mentre l'ampiezza stessa del ampo elettroni o non è misurabile4 .

T.9 Operatori anti ommutanti ak


Innanzitutto, per sempli ità, i poniamo nel aso di un sistema ad un solo stato
(dunque p~ è ssato). Questo vuol dire he le parentesi di anti ommutazione si
ridu ono a:
2
a2 = a† , aa† + a† a = 1 on: N = a† a

Poi hé N ha autovalori 0 o 1 allora:



0 0
N = supponendo l'assenza di ogni tipo di degenerazione (T.9)
01

In questo modo:

1 0
aa + a a = 1 ⇒ aa = 12 − N =
† † †
00

Risolvendo le equazioni:
 2

a2 = a† = 0





a† a = 0 0

0 1

0 0
0 1 ⇒ a = , a =

(T.10)

 00 10



aa† = 1 0


 0 0

Le due funzioni d'onda orrispondenti ai due possibili stati sono:



1 0
Ψ(0) = Ψ(1) = (T.11)
0 1

tale he:

N Ψ(0) = 0, N Ψ(1) = 1 · Ψ(1)

e tale he:

 0

 †

 a Ψ(0) = = 1 · Ψ(1) (
 1 aΨ(0) = 0 · Ψ(1)
, (T.12)

 0 aΨ(1) = 1 · Ψ(0)

 †

 a Ψ(1) = = 0 · Ψ(0)
0
4
La misurabilità lassi a dell'ampiezza del ampo per qualunque parti ella ari a (statisti a
di Bose-Einstein o di Fermi-Dira ) impli a he ψ guri linearmente in H, poi hé l'energia
deve in questo aso dipendere sia da ψ
he dalle ombinazioni lineari di ψ . Ciò a sua volta

signi a he nell'hamiltoniana devono gurare termini lineari in ak o ak di modo he possano
venire distrutte o reate delle singole parti elle ari he. Per iò ψ non può essere misurato
lassi amente, se si vuole he la teoria sia tale he la ari a elettri a sia onservata.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


T.9 Operatori anti ommutanti ak 227

Dunque si vede he a e a† hanno an he qui il signi ato di, rispettivamente,


operatori di distruzione e reazione.
Nel aso reale il numero degli stati del sistema è innito e non è onveniente
s rivere espli itamente le matri i analoghe alle (T.9), (T.10) e (T.11). Si può,
tuttavia, determinare il risultato
 he si ottiene appli ando ak e a†k a una funzione
d'onda Ψ n1 , . . . , nk , . . . he possegga l'autovalore nk (= 0 o 1) per l'operatore
Nk . Le relazioni desiderate avrebbero la forma (T.12), ma un sistema di tali
equazioni ( on l'aggiunta di indi i) non s'a orderebbero on le (T.7).
Pro ederemo per iò nella maniera seguente. Ordiniamo gli stati k del sistema
in una maniera arbitraria ma denita: 1, 2, . . . , k,. . . . Allora il risultato he si
ottiene appli ando ias un ak o a†k alla Ψ ha la forma (T.7), on il segno più o
meno a se onda he il k -esimo stato sia pre eduto, nell'ordine he si onsidera,
da un numero pari o dispari di stati o upati. Sostituiamo, per iò, l'equazione
(T.5) on le equazioni:
 
ak Ψ n1 , . . . , nk . . . = θk nk Ψ n1 , . . . , 1 − nk . . .
  
a†k Ψ n1 , . . . , nk . . . = θk 1 − nk Ψ n1 , . . . , 1 − nk . . .
k−1
P
θk = (−1)νk , νk = nj
j−1

Versione preliminare  22 gennaio 2006


228 Se onda quantizzazione per ampi nonrelativisti i

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Parte II

Proprietà di simmetria

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Versione preliminare  22 gennaio 2006
Contenuto
5 Trattazione generale 233

5.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 233


5.2 Elen o dei tipi di simmetria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 234
5.3 Teorema della Nöther nel aso lassi o . . . . . . . . . . . . . . . 234
5.4 Teorema di Wigner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 238
5.5 Traslazioni e se onda quantizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . 240
5.6 Trasformazioni di Lorentz e se onda quantizzazione . . . . . . . . 242
5.7 Simmetrie interne e se onda quantizzazione . . . . . . . . . . . . 245

6 Simmetrie interne: appli azioni 247

6.1 Trasformazioni di gauge di prima spe ie . . . . . . . . . . . . . . 247


6.1.1 Cari a elettri a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249
6.1.2 Numero barioni o . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250
6.1.3 Numero leptoni o . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250
6.2 Coniugazione parti ella-antiparti ella . . . . . . . . . . . . . . . . 252

7 Trasformazioni dis rete 255

7.1 Inversione spaziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 255


7.1.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 255
7.1.2 P e se onda quantizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 256
7.1.3 P e interazioni si he . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 261
7.1.4 Regole di intensità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262
7.2 Inversione temporale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 265

8 Tr. di gauge di Ia e IIa spe ie nelle interazioni e. m. 271

9 Rottura spontanea di una simmetria 277

9.1 Rottura spontanea di simmetria: modo di Goldstone . . . . . . . 277


9.2 Rottura spontanea di simmetria: modo di Higgs . . . . . . . . . . 284

II parte: appendi i 287

A Ri hiami sul gruppo di Poin aré esteso P 289


B Sviluppo di φ ~x, t in serie di armoni he sferi he 295

Versione preliminare  22 gennaio 2006


232 CONTENUTO

C Invarianza di gauge e geometria 299


C.1 Note di geometria: topologia dierenziale . . . . . . . . . . . . . 299
C.1.1 Oggetti geometri i in spazi-tempo senza metri a né geo-
desi he . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 299
C.1.2 TP(0) , basi, omponenti e leggi di trasformazione per i
vettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 300
C.2 Geometria ane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 301

D Note di geometria dierenziale 305


D.1 Trasporto parallelo, derivata ovariante, oe ienti della onnes-
sione e geodeti he . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 305

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Capitolo 5

Trattazione generale

Contenuto
5.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 233
5.2 Elen o dei tipi di simmetria . . . . . . . . . . . . . 234
5.3 Teorema della Nöther nel aso lassi o . . . . . . 234
5.4 Teorema di Wigner . . . . . . . . . . . . . . . . . . 238
5.5 Traslazioni e se onda quantizzazione . . . . . . . . 240
5.6 Trasformazioni di Lorentz e se onda quantizzazione242
5.7 Simmetrie interne e se onda quantizzazione . . . 245

5.1 Introduzione

Symmetry, as wide or as narrow as you may dene it, is one idea


by whi h man through the ages has tried to omprehend and reate
order, beauty and perfe tion
H.Weyl

L'uomo ha un'anti a redenza nell'armonia matemati a della Natura, ome Dalla simmetria delle
ongurazioni alla simmetria
si evin e dalla parola gre a συµµετ ρια (simmetria) he signi a: ben bilan iata. delle/nelle leggi
Nel pensiero moderno er hiamo tale simmetria non in relazioni stati he o nello
stato del mondo he i ir onda (le ondizioni iniziali) ma, piuttosto, nelle leggi
fondamentali (espresse da equazioni dierenziali o da altre formulazioni). Detto
in un linguaggio più pre iso questo signi a studiare le possibili proprietà di
invarianza dei sistemi si i, per esempio aratterizzati da una densità di lagran-
giana L , sotto un insieme assegnato di trasformazioni delle variabili importanti,
per esempio i ampi1 .
Einstein diede a questa nozione di invarianza, già fermamente radi ata nel
formalismo della me ani a analiti a lassi a, un ruolo entrale e ora a ettiamo
he la maggior parte delle leggi si he fondamentali possono essere espresse
attraverso prin ipi di simmetria.
L'importanza delle proprietà di invarianza è dupli e: da un lato esse forni-
s ono una guida nella ri er a delle leggi dinami he  orrette, ioè della forma
orretta di L , dall'altro impli ano l'esistenza di proprietà onservate. I teoremi
di onservazione hanno, dunque, diverse onseguenze importanti ome le regole
di selezione, le regole di intensità, e .
An he se le proprietà di invarianza possono essere talvolta approssimate,esse
possono tuttavia essere di ispirazione. La loro base rimane omunque
sperimentale2 .
1
È hiaro he l'insieme delle trasformazioni deve formare un gruppo.
2
A. Einstein ha s ritto:

Versione preliminare  22 gennaio 2006


234 Trattazione generale

5.2 Elen o dei tipi di simmetria

Le simmetrie prin ipali sono:


• simmetria per permutazione: statististi he di BoseEinstein e di Fermi
Dira ;

• simmetrie ontinue dello spaziotempo: traslazioni, rotazioni, trasforma-


zioni di Lorentz, e . (di tipo additivo);

• simmetrie dis rete: inversione spaziale e temporale, oniugazione di ari a,


e . (di tipo moltipli ativo);

• simmetrie interne (non oinvolgenti lo spaziotempo): U (1), SU (2), SU (3),


e .;

• supersimmetria: s ambio di fermioni on bosoni (da a ertare).

Queste simmetrie sono generalmente globali3 . Al une di esse possono essere


rese lo ali e, in questi asi, entreremo nel apitolo fondamentale delle teorie di
gauge.
Il prin ipio di simmetria è radi ato nell'assunzione he sia impossibile osser-
vare al une proprietà. Per esempio si onsideri l'energia di interazione tra due
parti elle U (~x1 , ~x2 ). L'assunzione he la posizione assoluta non sia osservabile
signi a he l'origine può essere s elta in modo arbitrario e ioè he U è indipen-
dente da questa s elta. Allora  U è invariante
 per traslazioni: ~xi → ~xi +~x0 ovvero:
~1+∇
U (~x1 , ~x2 ) ≡ U (~x1 − ~x2 ) e ∇ ~ 2 U = 0; di onseguenza il momento totale
è onservato. In modo simile l'invarianza di Lorentz orrisponde al fatto he non
esiste al una velo ità assoluta, e .

5.3 Teorema della Nöther nel aso lassi o

Nel ontesto lassi o la simetria può essere espressa tramite la ri hiesta di in-
Invarianza in forma varianza in forma delle equazioni del moto o, più in generale, ri hiedendo la
validità della formulazione dinami a per il sistema sia originale he trasforma-
to. Usando l'appro io della teoriaRdei ampi questo omporta l'invarianza di
L (più in generale dell'azione I = d4 x L [φ, ∂µ φ] sotto l'azione di opportune
trasformazioni delle variabili e dei ampi).
Ora rideriviamo un risultato lassi o, il teorema della Nöther, valido per
trasformazioni ontinue.

5.3.1 Teorema (Teorema della Nöther)


Teorema della Nöther
Per ogni trasformazione di simmetria ontinua (dipendente da s parametri o-
stanti rispetto alle oordinate spaziotemporali) per le funzioni di ampo e le
oordinate, he assi ura l'annullarsi della variazione dell'azione, orrisponde un
insieme di s invarianti dinami i, ioè un insieme di ombinazioni di funzioni
di ampo e di loro derivate he si onservano nel tempo.

Dim.
Considero la trasformazione innitesima:
x x′ := x + δx

φ(x) φ′ (x′ ) := φ(x) + δφ(x)


Il puro pensiero logi o non può onsegnar i al una onos enza del mondo
empiri o: ogni onos enza della realtà parte dall'esperimento e termina on esso.

3
Le proprietà globali oinvolgono tutto il sistema nella sua estensione, indipendentemente
dal punto dello spaziotempo in onsiderazione in ui esso si trova. Le proprietà lo ali inve e
variano proprio on il punto dello spaziotempo in ui si trova il sistema he sis sta studiando.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


5.3 Teorema della Nöther nel aso lassi o 235

Poi hé ries e:
tolgo e aggiungo

δφ(x) = φ′ (x′ ) − φ(x) = φ′ (x′ ) − φ′ (x) + φ′ (x) − φ(x) ≃



φ′ (x′ )−φ′ (x)≃∂µ φ′ (x)·δxµ ≃∂µ φ(x)·δxµ
φ′ (x)−φ(x):=δφ(x):= variazione in forma

≃ ∂µ φ(x) · δxµ + δφ(x)

allora introdu o an he la variazione in forma osì denita:

δφ(x) := φ′ (x) − φ(x) ≃ δφ(x) − ∂µ φ(x) · δxµ

Ora valuto an he la derivata prima della variazione di φ (in generale δ e ∂µ non


ommutano):


∂µ′ δφ = ∂µ′ [φ′ (x′ ) − φ(x)] = ∂µ′ φ′ (x′ ) − ∂µ′ φ(x) ≃ ∂µ′ φ′ (x′ ) − φ(x)·
∂xλ
∂xλ  
· = ∂µ′ φ′ (x′ ) − ∂λ φ(x) δµλ − ∂µ′ δxλ ≃ ∂ ′ φ′ (x′ ) − ∂λ φ(x)·
∂x′ λ
 
· δµλ − ∂µ δxλ

∂ ′ φ′ (x′ ) ≃ ∂µ′ δφ + ∂µ φ(x) − ∂λ φ(x) · ∂µ δxλ

Dopo questa lunga premessa possiamo nalmente valutare la variazione dell'a-


zione:
Z Z

0 = δI = d4 xδL + δ d4 x L

Ma:
  ∂L ∂L
δL = L φ′ (x′ ) , ∂µ′ φ′ (x′ ) − L [φ(x), ∂µ φ(x)] ≃ ∂φ δφ + ∂∂ρ φ δ (∂ρ φ) ≃
per def di δ, essendo L invariante in forma

   
≃ ∂L
∂φ δφ +
∂L
∂∂ρ φ
∂L
∂ρ δφ − ∂λ φ ∂ρ δxλ = ∂ν ∂∂ νφ
δφ + ∂L
∂∂ρ φ ∂ρ δφ−
∂L
∂φ =∂ν ( ) per eq. del moto
∂L
∂∂ν φ

 
∂L λ ∂L ∂L
− ∂∂ ρφ
∂ λ φ∂ ρ δx = ∂ ν ∂∂ν φ δφ − ∂∂ν φ ∂λ φ∂ν δxλ

e:

  ′ 

δ d4 x = d4 x′ − d4 x = ∂x 4 ν 4 ν 4
∂x − 1 d x ≃ (1 + ∂ν δx − 1) d x = ∂ν δx d x
  ′
′ ∂x
d4 x′ = ∂x 4
∂x −1 d x, dove: ∂x è lo ja obiano della trasformazione he vale:

∂x µ
∂xν +∂ν δx k≃1+∂ν δx ,
∂x =k ∂x ν ν
↑ ↑

x′ =x+δx ma: detA=exp(Tr log A), osi hé:

µ ν µ µ µ µ
det( ∂x
∂xν +∂ν δx ) = det(gν +∂ν δx )=exp(Tr log(gν +∂ν δx ))≃
≃ exp Tr(∂ν δxµ )=exp(∂µ δxµ )≃1+∂µ δxµ



δ d4 x ≃ ∂ν δxν d4 x

Versione preliminare  22 gennaio 2006


236 Trattazione generale

Dunque:
R n h i o
∂L ∂L
0 = δI = d4 x ∂ν ∂∂ ν φ δφ − ∂∂ν φ ∂λ φ∂ν δxλ + L ∂ν δxν = (•)
ma:

L ∂ν δxν = ∂ν (L δxν )−∂ν L δxν =∂ν (L ∂xν )− ∂L ν


∂φ ∂ν φδx −
∂L
∂∂µ φ ∂ν ∂µ φδxν =
↑ ↑
∂φ
∂ν L = ∂L
∂φ ∂xν
∂L
+ ∂∂ ∂ ∂ φ
µφ ν µ
per l'eq. del moto: ∂φ
∂L ∂L
=∂µ ∂∂ µφ

ν ∂L µ ∂L µ

Rn= ∂hν (L δx )−∂ν ∂∂ν φ ∂µiφδx h− ∂∂ν φ ∂ν (∂µ φ)δx


4 ∂L ∂L ∂L
(•) = d x ∂ν ∂∂ νφ
δφ + L δxν − ∂ν ∂∂ νφ
∂µ δxµ + ∂∂ νφ
∂ν ∂µ φδxµ +
io R n o
∂L µ 4 ∂L ν ∂L µ
+ ∂∂ νφ
∂ µ φ∂ ν δx = d x∂ ν ∂∂ν φ δφ + L δx − ∂∂ν φ ∂ µ φδx


R n o
d4 x∂ν ∂L
∂∂ν φ δφ + L δxν − ∂L
∂∂ν φ ∂µ φδxµ = 0 ∀ V dello sp. di Minkowsky


n o
∂L ∂L
∂ν ∂∂ν φ δφ + L δxν − ∂∂ν φ ∂µ φδxµ = 0

Questo risultato signi a he posso introdurre una 4- orrente a 4-divergenza


nulla:

∂L ∂L
4- orrente della Nöther
J ν := δφ + L δxν − ∂µ φδxµ (5.1)
∂∂ν φ ∂∂ν φ

ioè tale he:


∂ν J ν = 0

Inne, integrando J 0 su tutto lo spazio 3-D, si denis e an he:


Z
Cari a di Nöther
J := d3 x J0 (~x, t) (5.2)

e risulta he si onserva:
J˙ = 0

infatti:
R R h i R
J˙ = ∂
d3 x ∂t J0 (~x, t) = ~ · J~ = −
d3 x ∂ν J ν − ∇ σ∞
dσ k Jk = 0

∂ν J ν =0 teorema della divergenza

dove, nell'ultimo passaggio, si è assunto, ome al solito, he i ampi e le sue


derivate si annullano tutti all'innito.
Si può riformulare la dimostrazione in modo più generale seguendo, ad
esempio, la falsariga di quanto svolto dal Bogoliubov.
1. Inve e di un ampo φ onsideriamo un insieme di ampi φi :
 
∂L ∂L
δI = 0 ⇔ ∂ν δφi + L δxν − ∂µ φi δxµ = 0
∂∂ν φi ∂∂ν φi
Poi deniamo:
∂L ∂L
J ν := δφi + L δxν − ∂µ φi δxµ
∂∂ν φi ∂∂ν φi
e ries e an ora:
∂ν J ν = 0

Versione preliminare  22 gennaio 2006


5.3 Teorema della Nöther nel aso lassi o 237

2. Esprimendo le variazioni δx e δφi in termini dei parametri linearmente


indipendenti innitesimi δωn ottengo:
P µ
δxµ := X(n) δω(n)
16n6s
P
δφi (x) := ϕi(n) δω(n)
16n6s

P n ∂L ∂L µ
o
Jν = ∂∂ν φi
ν
φi(n) + L X(n) − ∂∂ν φi ∂µ φi X(n) δω(n)
16n6s

Allora, denendo:

ν ∂L ν ∂L µ 4- orrenti di Nöther a' la


θ(n) := φi(n) + L X(n) − ∂µ φi X(n) Bogoliubov
∂∂ν φi ∂∂ν φi
ries e:
X
Jν = ν
θ(n) δω(n)
16n6s

Ma se:
P )
∂ν J ν = 0 ⇒ ν
∂ν θ(n) δω(n) = 0 Equazione di ontinuità a' la
ν
16n6s ⇒ ∂ν θ(n) =0 ∀n = 1, s Bogoliubov
e poi hé le δω(n) sono lin. indipendenti

Queste ultime sono le equazioni di ontinuità.


Ora, denendo an he le s quantità:
Z
c(n) := d3 x θ(n)
0
(x, t) ∀n = 1, s

ottengo nuovamente: ċ(n) = 0


infatti:
R R h i R
∂ ν
ċ(n) = d3 x ∂t θ(n) = d3 x ∂ν θ(n)
ν ~ · θ~(n) = − d3 x ∇
−∇ ~ · θ~(n) =

ν
∂ν θ(n) =0
R k
=− σ∞
dσk θ(n) = 0 ∀n = 1, s


R
c(n) = d3 x θ(n)
0
= ost ∀n = 1, s

ioè ho s ostanti del moto.

N.B. Le quantità J ν (o le θ(n) k


) hanno un erto grado di arbitrarietà poi hé

δI = 0 signi a
R 4 he δ LR d4 x = 0 a meno di una 4-divergenza ∂λ ∆λ ,
essendo: d x ∂λ ∆λ = Σ∞ dσ λ ∆λ = 0 sotto opportune ondizioni al
ontorno su ∆λ . Dunque J ν (e θ(n) k
) è denita a meno di una funzione di
ampo ∆ he si annulla al ontorno.
ν

Nel aso di θ(n)


k
potremo aggiungere un ampo ∆ν(n) (il Bogoliubov aerma
νµ νµ µν
he : ...∆ν(n) deve essere del tipo ∆ν(n) := ∂x∂ µ f(n) tale he: f(n) = −f(n) ).
Questa dis rezionalità è tipi a del formalismo.

Oss. Si può volere un'espressione Lorentz invariante per J . A questo s opo si Foliazione dello
spazio-tempo
introdu e una foliazione dello spazio-tempo se ondo piani di tipo spazio:

n · x − τ = 0, n2 = 1

Versione preliminare  22 gennaio 2006


238 Trattazione generale

on una normale nµ di tipo tempo. Allora ries e:


Z
nµ ν λ ρ
J= dσ nµ Jµ , dσ = εµνλρ dx dx dx
3!
σ(τ )

La denizione solita orrisponde alla s elta4 :

n0 = 1, ~n = ~0, τ = t.

In on lusione riotteniamo la ben nota orrispondenza tra una proprietà di


invarianza (δI = 0) e un teorema di onservazione (·J = 0). Si noti omunque
he questa orrispondenza è puramente formale poi hé J dipende dalle quantità
arbitrarie δφ e δxλ : si deve spe i are ias un aso e le variabile si he vanno
identi ate.

5.4 Teorema di Wigner

In una teoria quantisti a si possono onfrontare le equazioni del moto piuttosto


he i risultati degli esperimenti. L'invarianza della transizione di probabilità
può allora essere formulata nel modo seguente (per trasformazioni dello spazio-
tempo).
Si immagini di avere un sistema di riferimento in ui è stato preparato uno
stato |ψA i tramite un apparato A. Si onsideri an he un se ondo apparato
A′ , legato ad A da una trasformazione assegnata  τ , he prepara |ψA′ i (A
e A′ possono essere in moto relativo, ruotati, e .). Si introdu ano an he due
dispositivi di misura M e M′ , he misurano rispettivamente su |ψA i e |ψA′ i,
onnessi dalla stessa trasformazione he lega A e A′ . I risultati delle misure
sono gli stessi:
2 2
|hm | ψA i| = |hm′ | ψA′ i|

Poi hé | ψA i, | ψA′ i appartengono allo spazio degli stati si i, si devono trasfor-
mare l'uno nell'altro tramite un operatore U (τ ):

| ψA′ i = U (τ ) | ψA i (5.3)

e similmente:

| m′ i = U (τ ) | m i

a meno di un fattore di fase. Con queste premesse segue il teorema di Wigner.


Teorema di Wigner
5.4.1 Teorema (Teorema di Wigner)
Il fattore di fase a meno di ui è determinato | ψA′ i può essere sempre s elto
in modo he l'operatore U (τ ) risulti unitario o antiunitario :

U †U = 1 (5.4)

e:

hm | ψi = hm′ | ψ ′ i unitarietà

hm | ψi = hm′ | ψ ′ i⋆ antiunitarietà

Oss. Ri ordiamo brevemente le proprietà di unitarietà e antiunitarietà di un


operatore A.

 Se A è unitario allora vuol dire he:


4
Così J risulta invariante per trasformazioni di Lorentz per hé lo sono sia dσ he nµ Jµ

Versione preliminare  22 gennaio 2006


5.4 Teorema di Wigner 239

1. A è invertibile su tutto lo spazio di Hilbert su ui agis e;


2. A è lineare, ioè:

Ac | u i = cA | u i

(h χ | A) | ψ i = h χ | (A | ψ i)

h χ | A† | ψ i = h ψ | A | χ i ;

3. A soddisfa alla relazione:

hAu | Avi = hu | vi

 Se A è antiunitario allora vuol dire he:


1. A è an ora invertibile su tutto lo spazio di Hilbert su ui è
denito;
2. A è antilineare, ioè:

Ac | u i = c⋆ A | u i

(h χ | A) | ψ i = h χ | (A | ψ i)

h χ | A† | ψ i = h ψ | A | χ i

3. A soddisfa alla relazione:

hAu | Avi = hu | vi⋆ = hv | ui

Le variabili dinami he del sistema (in generale operatori hermitiani lineari)


si trasformano nel modo seguente:

A′ = U AU †

χ̄A | ψ i = χ̄′ A′ | ψ ′ i linearità (5.5)



χ̄A | ψ i = χ̄′ A′ | ψ ′ i antilinearità

Si può derivare un teorema di onservazione nel modo seguente. L'evoluzione


temporale può essere realizzata tramite un operatore di evoluzione S (t2 , t1 ) tale
he:

A (t2 ) = S (t2 , t1 ) A (t1 ) S † (t2 , t1 ) (5.6)

a ui ri hiediamo an he di essere invariante per azione di U :

U SU † = S

Allora:

U (t2 ) = SU (t1 ) S † = U (t1 ) SS † = U (t1 )

ioè U è indipendente dal tempo:


dU
=0
dt
Usando l'equazione del moto nella pi ture di Heisenberg5 questo signi a he U
ommuta on l'hamiltoniana H del sistema:
dU
= i[H, U ] = 0
dt
5
Ri ordo he in questa la funzione d'onda ψ è indipendente dal tempo ma non le osservabili.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


240 Trattazione generale

È vero an he il ontrario: l'invarianza di H (U HU † = H ) impli a la onserva-


zione di U .
In molti asi U non è un'osservabile si a, infatti si ri hiede soltanto he sia
unitaria e non ne essariamente hermitiana. Poniamo:

U := eiX (5.7)

Sappiamo he an hé U sia unitaria deve essere:

X† = X

e, dall'indipendenza temporale di U dis ende:

Ẋ = 0

Dunque X risulta essere un operatore hermitiano indipendente dal tempo, a ui


possiamo asso iare, eventualmente, un'osservabile he, pertanto, si onservereb-
be.
Si noti he i risultati pre edenti sono piuttosto generali, rimanendo validi
an he in asi in ui il teorema della Nöther non è appli abile6 .
L'identi azione di X on la quantità onservata J , della formulazione della
teoria dei ampi, va stabilita aso per aso una volta he siano date le leggi di
trasformazione dei ampi. Fra po o svilupperemo al uni esempi.

5.5 Traslazioni e se onda quantizzazione

Comin iamo on l'appli are le pre edenti onsiderazioni all'esempio espli ito
delle traslazioni 4-dimensionali.

‘
m
x
‘
O
am xm

Figura 5.1: traslazione 4-dimensionale

x′ µ := xµ + aµ
(5.8)
φ′ (x′ ) := φ (x)

Gli stati e i ampi sono ollegati tramite:



| ψ i = U (a) | ψ i

φ (x′ ) = U (a)φ(x)U −1 (a) (5.9)

on: U † U = 1

Ora, alla ri hiesta lassi a he i ampi soddisno le medesime equazioni del moto
nei due sistemi di riferimento:

φ′ (x′ ) l = φ(x) l
6
Il teorema della Nöther è stato formulato nell'ipotesi di trasformazioni ontinue, mentre
quanto appena detto è appli abile an he a trasformazioni dis rete.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


5.5 Traslazioni e se onda quantizzazione 241

orrisponde, dal punto di vista quantisti o (tramite il prin ipio di orrispon-


denza), l'uguaglianza tra i valori di aspettazione:
h ψ | φ(x) | ψ i = h ψ ′ | φ (x′ ) | ψ ′ i (5.10)
A questo punto poniamo:
µ
U (a) = eiPµ a , Pµ† = Pµ (5.11)
on quattro operatori hermitiani he ommutano (poi hé l'ordine delle trasla-
zioni non onta):
[P µ , P ν ] = 0
Espandendo (5.9) troviamo:
φ (x′ ) ≃ φ(x) + aµ ∂µ φ ≃ φ(x) + iaµ [Pµ , φ(x)]
P µ ome generatore delle
ioè: traslazioni e ome operatore
di 4-momento
i [Pµ , φ(x)] = ∂µ φ(x) (5.12)
In on lusione P µ può essere identi ato on l'operatore 4-momento7 e genera
le traslazioni.
Si noti la sempli e onseguenza:
h pb | φ(x) | pa i = h pb | eiP ·x φ(0)e−iP ·x | pa i = ei(pb −pa )·x h pb | φ(0) | pa i
È interessante espli itare le forme delle quantità onservate previste dal
teorema della Nöther appli ato a questo aso. Dalla (5.1) abbiamo:
δxµ ≡ εµ = ost, φ′ (x′ ) = φ(x) ⇔ δφ = 0
Allora:
 
∂L
µ
J = ε L δµλ − ∂λ φ (5.13)
∂∂µ φ
e, data l'indipendenza delle ελ , questo vuol dire he i sono quattro oggetti a
divergenza nulla Tλµ :
∂L
Tλµ := −L δµλ + ∂λ φ (5.14a) 2-tensore densità di
∂∂µ φ energia-impulso

∂µ Tλµ = 0 (5.14b)
e quattro onseguenti generatori Pλ he si onservano:
Z
Pλ := d3 x Tλ0 (5.15a) P µ e orrenti di Nöther

∂t P λ = 0 (5.15b)
Espli itamente:
 
R ∂L
P0 = d3 x −L +
φ̇ = H
∂ φ̇
Z (5.16)
R ∂L k
P k = d3 x ~ = P~
∂ φ ⇒ − d3 x Π∇φ
∂ φ̇
7
In realtà bisognerebbe veri are he eettivamente l'espansione di ampo libero:
X 1 1 n ikx † o
φ(x) = 3/2
√ e a + e−ikx a
L 2E
Pk    
Pµ = kµ a† ~k a ~k , a, a† = 1
~
k

soddisfa le (5.12)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


242 Trattazione generale

e ri onos iamo in P0 l'hamiltoniana della formulazione ontinua (Π ≡ ∂L ∂ φ̇


).
Rimane da veri are he Pµ , dato dal teorema della Nöther ome nella (5.16),
oin ide, una volta quantizzato, on i generatori dell'equazione (5.11). A questo
s opo si può ontrollare he le espressioni espli ite (5.16) veri ano le relazioni
di ommutazione (5.12)8 .
Come onseguenza otteniamo he:
1. L non dipende espli itamente da x.
Infatti, poi hé l'elemento di volume d4 x è invariante per traslazione, ries e:
Z  Z  Z
0 = δI = d4 x δL + δ d4 x L = d4 x δL ⇒ δL = 0

per ui (sviluppando in serie L ′ = T (ε)L T −1 (ε) e appli ando δL = 0):


[Pµ , L ] = 0 (5.17)
he, introdotta in (5.12), da proprio:
∂µ L = 0

Conservazione 2. C'è onservazione dell'energia e del momento.


dell'energia-impulso
Infatti:
=0, per (5.15b)
dP µ ∂P µ
= i[H, P µ ] + =0
dt ∂t
=0, da [P ν ,P µ ]=0 on: ν=0, P 0 =H

5.6 Trasformazioni di Lorentz e se onda quantiz-


zazione

Considerazioni simili possono essere sviluppate per il aso più ompli ato delle
trasformazioni di Lorentz:
x′ µ = αµν xν ≃ xµ + εµν xν
(5.18)
αµν αλν = g µλ (6 oe ienti α sono indipendenti)
Le proprietà di trasformazione dei ampi seguono dalla ri hiesta he la quantità
h P | φ(x) | P i si trasformano ome le funzioni d'onda a valori omplessi. Così
per i ampi s alari, spinoriali e vettoriali si ha:
Prorpietà di trasformazione
dei prin ipali ampi di h P ′ | φ (x′ ) | P ′ i := h P | φ(x) | P i
interesse si o (gravitone
es luso) h P ′ | ψ (x′ ) | P ′ i := S(L) h P | ψ(x) | P i (5.19)

h P ′ | Aµ (x′ ) | P ′ i := αµν h P | Aν (x) | P i


Se:
µν
| P ′ i := U (L) | P i ; U (L) := eiαµν M
allora:
φ (x′ ) = U (L)φ(x)U −1 (L) (s alare)

ψ (x′ ) = S(L)U (L)ψ(x)U −1 (L) (spinoriale) (5.20)

Aµ (x′ ) = αµν U (L)Aν (x)U −1 (L) (vettoriale)


8
Lo si fa ia in al uni asi, fa endo uso delle relazioni di ommutazione anoni he (a tempi
uguali):

[φ, φ] = [Π, Π] = 0, [φ (~
x, t) , Π (~
y , t)] = iδ (~
x−~
y)
e analoghe.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


5.6 Trasformazioni di Lorentz e se onda quantizzazione 243

Rimandiamo alle appendi i per un'approfondimento. Si può dimostrare he,


introdu endo il gruppo di Poin arè (x′ = Lx + a) dei generatori Pµ , Mµν , le
rappresentazioni irridu ibili unitarie nito dimensionali rilevanti possono essere
eti hettate tramite gli autovalori degli operatori invarianti:
I Casimir
P 2 = Pµ P µ → m2 I Casimir = massa
(
−m2 s(s + 1) II Casimir
W 2 = Wµ W µ → II Casimir = spin
s = 0, 1/2, 1, . . .

dove:
1 µνρσ Vettore di Lubanski-Pauli
W µ := ε Mνρ Pσ vettore di Lubanski-Pauli (5.21)
2

~ 0 + ~k × P~ , Jl = − 1 εlij M ij , Kl = Ml0 ).
~ = JP
(W0 = J~ · P~ , W
2
Si veri a ulteriormente he:

[Wµ , Pν ] = 0, [Wµ , Wν ] = iεµνλσ W λ P σ

Allora gli stati ad una parti ella saranno asso iati alle rappresentazioni irridu-
ibili eti hettate on gli indi i m, s; dierenti stati all'interno della stessa rap-
presentazione saranno distinti dal valore del momento pµ e da una omponente
dello spin (se sviluppiamo gli stati sulla base dell'energia-impulso piuttosto he
su quella del momento angolare):

| m, p~; s, sz i

Se la parti ella è senza massa ( aso light-like) non possiamo metter i nel
sistema di riferimento a riposo rispetto alla parti ella per separare lo spin. Per
questo viene introdotto il più generale operatore di eli ità:

J~ · P~ W0 Operatore di eli ità e suoi


λ= = autovalori
~
|P | |P~ |

on un autovalore (λ = 1 per i fotoni, λ = 2 per i gravitoni, . . . ). Se onsi-



deriamo an he l'inversione spaziale p~ → −~p, J~ → −J~ allora λ → −λ e sono
permessi due autovalori (±1 per i fotoni, ±2 per i gravitoni, . . . ).
Un po' più in dettaglio:
• prendendo p~ lungo l'asse z vuol dire he sto onsiderando un vettore:

pµ(l) = (ω0 , 0, 0, ω0 ) = ω0 (1, ~e3 )

e he sto lavorando sul little-group he, ome di iamo in appendi e, è


generato dalle omponenti di W µ linearmente indipendenti he, in questo
aso, si ridu ono a tre, infatti:
)
poi hé: pµ Wµ = 0
| ⇒
e: = p0 W0 − p~ · W~ = p0 (W 0 − W 3 )

⇒ W 0 = W 3 = J~ · p~ = λ p~ = λP 0 = λω0 = λE

(dato he W 0 = W 3 allora W µ ha solo tre omponenti linearmente indi-


pendenti).
Un teorema algebri o aerma he le omponenti linearmente indipendenti
del vettore di Lubanski-Pauli generano l'algebra del little-group. In questo
aso abbiamo:
    i   i
W1 , W2 = 0, W2 , W0 = W1 , W1 , W0 = − W2
ω0 ω0

Versione preliminare  22 gennaio 2006


244 Trattazione generale

he è un'algebra isomorfa a quella del gruppo E2 9 Dal onfronto posso


stabilire la seguente orrispondenza:
(
J ↔ W0
P k ↔ Wk

e, osì, sfruttare la metodologia on ui abbiamo ostruito le rappresen-


tazioni per E2 per ottenere rapidamente quelle per il gruppo generato dai
W.
• in E2 , s egliendo la base del momento
 angolare, si onsiderano i due se-
guenti operatori ommutanti: P 2 , J , dove: P 2 è un Casimir.
A quest'ultimo fa iamo orrispondere, rispetto al little-group he ora stia-
mo onsiderando, il seguente Casimir ( on ui distingueremo le rappresen-
tazioni):

P 2 ↔ (W )2 = W12 + W22

on autovalori: w ≥ 0.
• poi si onsiderano: P± := P1 ± iP2
a ui fa iamo orrispondere: W± := W1 ± iW2 ,
e ries e:
W±† = W∓ ,
 2     
W , W± = 0, W+ , W− = 0, W0 , W± = ±ω0 W±

W± sono gli operatori di innalzamento e abbassamento.


A questo punto
 siamo
pronti per ostruire una generi a base di autostati
omuni a W 2 , W0 :
(
W 2 | w, λ i = w2 | w, λ i w2 ≥ 0
W0 | w, λ i = λ | w, λ i

S opro he: W± | w, λ i ∝ | w, λ ± 1 i
poi hé: W0 [W± | w, λ i] = (λ ± 1) [W± | w, λ i].
Troviamo an he la ostante di proporzionalità:
2 2

kW± | w, λ ik = h w, λ | W±† W± | w, λ i = h w, λ | W 2 | w, λ i =


W± =W∓ e W∓ W± =W 2

2
= w2 |hw, λ | w, λi| = w2 ≥ 0
=1 se gli autostati sono ortonormali

e si hanno due asi possibili:


1. w = 0: kW± | 0, λ ik2 = 0 e questo ∀λ ssato.
Dunque, ssato un λ (e, di onseguenza, un | 0, λ i), appena pro-
vo ad us ire/allargare lo spazio, ottengo W± | 0, λ i = 0, per ui
il sottospazio di rappresentazione ha dimensione 1 e λ è indi e di
rappresentazione irridu ibile.
2. w ≥ 0: in questo aso non ho limiti a λ, a parte la ondizione he
λ ∈ Z10 .
9
Infatti in E2 abbiamo i tre seguenti generatori: {P1 , P2 , P3 }
 
on le seguenti proprietà algebri he: P1 , P2 = 0
 
e: J, Pk = iεkm Pm
10
E2 lo sono
Questo fatto dis ende dalla onstatazione he le rappresentazioni irridu ibili per
SO(2), le ui rappresentazioni irridu ibili unitarie nito dimensionali
an he per il sottogruppo
sono eti hettate on m ∈ Z. Dunque le rappresentazioni irridu ibili unitarie di E2 devono
essere una somma diretta di quelle di SO(2) e, di onseguenza, hanno omunque λ ∈ Z.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


5.7 Simmetrie interne e se onda quantizzazione 245

Comunque queste rappresentazioni non hanno al un senso si o, poi-


hé non esistono parti elle si he he abbiano massa nulla ma un nu-
mero innito di possibili stati di spin, ome, inve e, ri hiede questo
aso.

5.7 Simmetrie interne e se onda quantizzazione

Inne onsideriamo il aso di una simmetria interna ioè di trasformazioni he


non oinvolgono i gradi di libertà spazio-temporali:
δxλ = 0
Assumeremo ulteriormente di avere a he fare on un insieme di ampi
φi (x), i = 1 . . . n ( on φi (x) intendiamo un qualunque tipo di ampo: s alare,
spinoriale, vettoriale,e .) le ui proprietà di trasformazione sono:
P
−i εa ta

φ (x) = e a φ(x), a = 1...N
P (5.22)
φ′i ≃ φi (x) − i εa (ta )ij φj (x), i, j = 1 . . . n
a

Le N matri i hermitiane (ta )ij sono rappresentazioni irridu ibili n × n, del


gruppo di trasformazioni spe i o preso in onsiderazione. Le trasformazioni
sono aratterizzate dagli N parametri εa .
In questo aso la ondizione di invarianza investe solo L , ioè:
δL = 0, δL = ∂µ J µ
R R
per hé: 0 = ∂I = d4 x δL = d4 x ∂µ J µ ⇒ δL = ∂µ J µ = 0 11
.
L'espressione della quantità senza divergenza J µ è:
∂L X ∂L
Jµ = δφi = εa (−i) (ta )ij φj
∂∂µ φi a
∂∂ µ φ i

e, supposta l'indipendenza dei parametri εa , iò signi a he esistono N orrenti


a divergenza nulla:
∂L
jµa := (−i) (ta )ij φj (5.23)
∂∂ µ φi
∂ µ jµa = 0
e altrettanti generatori he si onservano:
Z Z
F a := d3 x j0a = (−i) d3 x Πi (ta )ij φj (5.24)

Ḟ a = 0
La onnessione on il formalismo della se onda quantizzazione segue dalla
denizione generale:
a a a
φ′ (x) = e−iεa t φ(x) = eiεa F φ(x)e−iεa F (5.25)
(ta è una matri e n × n nello spazio interno, mentre F a è l'a-esimo generatore,
un operatore quantisti o nel orrispondente spazio di Hilbert).
Sviluppando (5.25) al primo ordine in εa otteniamo:
[F a , φj ] = − (ta )jk φk (5.26)
Usando le relazioni di ommutazioni anoni he è fa ile veri are he gli opera-
tori F a , deniti dalle (5.24), soddisfano le relazioni di ommutazione (5.26) e,
pertanto, possono essere identi ati on i generatori.
Le sempli i relazioni stabilite in questa sezione saranno utilizzate ampia-
mente nel seguito.
11
In realtà, ad essere rigorosi, basterebbe he: δL = ∂λ ∆λ , pur hé ∆ s ompaia sul bordo.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


246 Trattazione generale

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Capitolo 6

Simmetrie interne:
appli azioni

Contenuto
6.1 Trasformazioni di gauge di prima spe ie . . . . . . 247
6.1.1 Cari a elettri a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249

6.1.2 Numero barioni o . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250

6.1.3 Numero leptoni o . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250

6.2 Coniugazione parti ella-antiparti ella . . . . . . . 252

6.1 Trasformazioni di gauge di prima spe ie

Dato un insieme di ampi ψr (lo spin non è importante) si onsideri la seguente


trasformazione:
ψr′ (x) := e−iεqr ψr (x)
(6.1)
ψr′† = eiεqr ψr† (x)

La forma innitesima è:

δψr (x) := ψ ′ (x) − ψr (x) ≃ −iεqr ψr (x) (6.2)

ε è un parametro innitesimo e qr è un numero da asso iare on un attributo


assegnato del ampo/parti ella ψr (x).
Si assuma l'invarianza di L (ψr , ∂µ ψr ) rispetto alla trasformazione (6.1).
Allora:
P ∂L X ∂L 
δL = δψr + δ∂µ ψr + ψ → ψ † =
r ∂ψ r r
∂∂ ψ
µ r
 
P ∂L
= ∂µ δψr + termine oniugato hermitiano ≡ ∂µ j µ
r ∂∂µ ψr

Pertanto l'invarianza di L omporta l'esistenza di una 4- orrente a diver-


genza nulla, la ui forma espli ita dipende da L :
X ∂L
j µ := (−iqr ) ψr + termine . h. (6.3)
r
∂∂µ ψr

La ari a onservata è:
Z
Q = d3 x j0 (~x, t)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


248 Simmetrie interne: appli azioni

tale he:
Z
Q̇ = d3 x ∂µ j µ = 0

ovvero, in modo più espli ito:


Z X
Q = −i d3 x qr Πr (x)ψr (x) + termini . h. (6.4)
r

La ari a Q è il generatore della trasformazione di gauge di prima spe ie:


ψr′ (x) = e−iεqr ψr (x) = U (ε)ψr (x)U † (ε)
Ponendo:
U := eiεQ , on: Q† = Q (6.5)
allora: δψr ≃ −iεqr ψr = iε [Q, ψr ]
da ui:
[Q, ψr ] = −qr ψr (6.6)
 
Q, ψr† = qr ψr†
Q può essere identi ata on la quantità (6.4) per hé fa endo uso dei ommu-
tatori anoni i si veri a he (6.6) è soddisfatta.
Si può dimostrare an he he:
qr = h r | Q | r i
dove: | r i è lo stato ad una parti ella tale he:
6 0 (ψr distrugge)
h 0 | ψr | r i =
Ovviamente l'interesse della trasformazione sta nell'invarianza della teoria, ioè:
δL = 0 → [Q, L ] = 0, [Q, H] = 0
Consideriamo due sempli i asi.
1. ampo s alare ari o: φ(x), φ† (x).

L = L0 + LI , L0 = ∂µ φ† ∂ µ φ − µ2 φ† φ
Se LI non ontiene derivate:

jµ = iq φ† ∂µ φ − ∂µ φ† φ (6.7)
In questo aso il numero quanti o Q viene introdotto per eliminare la
degenerazione tra gli stati reati da φ e φ† . Infatti, usando ampi liberi:
Z n    o
Q = q d3 k a† ~k a ~k − b† ~k b ~k (6.8a)

e, osì, ora si può distinguere tra a† | 0 i e b† | 0 i:


 E E

Qa† ~k | 0 i ≡ Q ~k, q = q ~k, q parti ella
a
 E E

Qb† ~k | 0 i ≡ Q ~k, q = −q ~k, q antiparti ella
b

Questo vuol dire he parti ella e antiparti ella hanno ari he q opposte e,
pertanto, (6.8a) si rilegge ome:
Q = qN (parti elle) − qN (antiparti elle) (6.8b)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


6.1 Trasformazioni di gauge di prima spe ie 249

2. ampo spinoriale ari o: ψ(x), ψ † (x).

L = L0 + LI , L0 = ψ (iγ µ ∂µ − m) ψ
Se LI non ha derivate:

jµ = qψγµ ψ (6.9)

e gli argomenti pre edenti si appli ano sia alla parti ella he all'antiparti-
ella.
Fin qui abbiamo sviluppato solo onti, dando al tutto un aspetto prevalen-
temente formale. Cer hiamo, allora, di appli arli on retamente.

6.1.1 Cari a elettri a


Ri hiediamo he tutti i ampi si trasformino in a ordo alla (6.1), he des ri-
ve parti elle elettri amente ari he, ioè quelle he interagis ono on il ampo
elettromagneti o.
Prendendo in onsiderazione solo i ampi a spin o e 1/2 si ha:
X 
jµ = |e| qr ψ r γµ ψr + iqr φ†r ∂µ φr − ∂µ φ†r φr
r

da ui:
X
Q = |e| {Nr (parti elle) − Nr (antiparti elle)}
r

Si ompie la solita assegnazione:

qelettrone = −1, qprotone = 1, qneutrone = 0, qΠ+ = 1, e .


Q
= −N (e− ) + N (e+ ) + N (p) − N (p ) + N (Π+ ) − N (Π− )
|e|

La onservazione della ari a elettri a ha, ome onseguenza, la seguente


regola di selezione (per i pro essi di de adimento spontaneo e per tutte le altre
interazioni):
 
Q̇ = 0 ⇒ Q t2 = Q t1 ⇒ ∆Q = 0

ioè:
X X
qi = qi (6.10)
iniziale nale
i i

È stato studiato il seguente pro esso allo s opo di avere un limite quantita-
tivo di validità della regola di selezione della ari a:

e− → ν + γ

N.B. Quello appena des ritto è un tipi o pro esso di de adimento spontaneo in
ui può essere violata la onservazione della ari a elettri a; pro esso he,
sotto il prolo energeti o, è reso possibile per hé: me ≈ 0, 5 MeV, mν ≈ 0,
mγ = 0.

Se l'elettrone nell'orbita k de ade se ondo questo s hema, allora sono possibili


transizioni radiative a quest'orbita più bassa on emissione di raggi X. L'attuale
limite sperimentale è:

τ (e → νγ) > 2 · 1022 anni (6.11)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


250 Simmetrie interne: appli azioni

6.1.2 Numero barioni o

Ri hiediamo he solo i ampi di protoni e di neutroni si trasformino ( osì ome


tutti quelli barioni i), mentre tutti gli altri (e− , γ , ν , e .) rimangono invariati.
Così si può assegnare:

bp = bn := 1, be = bν = bΠ := 0 (6.12)

e:

B := N (p) − N (p ) + N (n) − N (n ) + . . . = N (barioni) − N (antibarioni)

La onservazione del numero barioni o impone:

∆B = 0

Si possono er are limiti di validità di questa onservazione nei seguenti


prin ipali pro essi:

p → e+ Π0 , e+ γ, νΠ+ , . . .

n → e− Π+ , νγ, νΠ0 , . . .

τp > 1031 ÷ 5 · 1032 anni (6.13)

6.1.3 Numero leptoni o

In questo aso si trasformano solo i ampi leptoni i: parti elle a spin 1/2 he
sono soggette alle interazioni elettromagneti he e deboli, ma non forti. Fin da
ora in ontreremo: e− , ν , µ− :

le− = 1 le+ = −1 , lν = 1, lµ− = 1, lp = 0, . . .

Allora:

L := N (e− ) − N (e+ ) + N (ν) − N (ν) + N (µ− ) − N (µ+ ) + . . . =

= N (leptoni) − N (antileptoni) (6.14)

Dis utiamo il aso: ∆L = 0.

• Consideriamo innanzitutto delle transizioni tra dierenti leptoni:

µ− → e− γ, µ− → e+ e− e−

i ui bran hing ratio sono:

Γ (µ− → e− γ)
< 5 · 10−11
Γ (µ− → qualunque altra osa) ≡ Γtotale
Γ (µ− → e+ e− e− )
< 10−13
Γtotale

Le probabilità di questi pro essi sono molto basse ma non nulle. Questo
fatto può essere spiegato postulando un numero quanti o aggiuntivo, il
numero muoni o. Asso iati a e ed e esistono due neutrini νe , νµ per ui
− +

poniamo:

qµ− = qνµ = 1, qe− = qνe = 0

Versione preliminare  22 gennaio 2006


6.1 Trasformazioni di gauge di prima spe ie 251

 
Allora, la ri hiesta: ∆ N (muoni) − N (muoni ) = 0
impli a ne essariamente questo tipo di pro essi1 :
Π− → µ− + ν̄µ

µ− → e− + ν̄e + νµ

Π+ → µ+ + νµ

e .

• Analizziamo i osiddetti doppi de adimenti β , importanti sorgenti di in-


formazione sulle proprietà dei leptoni. Questo tipo di pro essi avviene per
quei nu lei in ui non è possibile un normale de adimento β per ragione
energeti he.
N (A, Z) → N (A, Z + 2) + 2e− + 2ν̄e ∆L = 0

N (A, Z) → N (A, Z + 2) + 2e− ∆L = 2

(ad esempio: Ge(76,32) → Se(76,34) + . . .).


Nel primo pro esso il numero leptoni o si onserva, nel se ondo no.
I passaggi sono:

e- e-
ne ne

N(A,Z) N(A,Z+1) N(A,Z+1) + 2e + 2ne


e- e-

N(A,Z) N(A,Z+1) N(A,Z+1) + 2e


ne ne

Figura 6.1: de adimento doppio β on ∆L = 0 o ∆L = 2

Il se ondo s hema di de adimento potrebbe avvenire se ν̄e = νe 2 . In questo


aso nel primo pro esso viene emesso un ν̄e he poi può venire riassorbito
ome νe nel se ondo pro esso: νe + n → p+ + e− .
Dato he, però, non è stato osservato allora: ν̄e 6= νe
mentre per il primo tipo di de adimento ne essitiamo di maggiori infor-
mazioni sperimentali. Per ora si ha:
5 · 1023
τGe > anni
ln 2
• Per on ludere si noti, tuttavia, he può avvenire la simultanea violazione
dei numeri barioni o e leptoni o, ome in: p → e+ Π0 . In generale, la
onservazione del momento angolare ri hiede transizioni tra un numero
pari (dispari) di fermioni, ioè:
∆(B + L) = 2n n = 0, ±1, . . .
1
Cioè il de adimento deve onservare sempre il numero leptoni o, sia esso elettroni o,
muoni o o, addirittura, tauoni o.
2
Questo tipo di neutrino prende il nome di neutrino di Majorana.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


252 Simmetrie interne: appli azioni

Ad esempio in: p → e+ Π0
ries e: ∆B = Bf − Bi = −1, ∆L = −1 ⇒ ∆(B + L) = −2.
La onservazione della ari a elettri a ha un ruolo del tutto parti olare
rispetto ai asi di B e L. Lo vedremo in dettaglio in un apitolo più avanti.
Qui i limitiamo ad anti ipare he per i ampi elettri amente ari hi si può
ri hiedere l'invarianza di gauge di se onda spe ie:

ψ ′ (x) = e−iε(x)q ψ(x)

Imporre questa invarianza lo ale omporta ne essariamente l'esistenza di un


ampo privo di massa e a spin 1, il fotone. Questa onseguenza porta natural-
mente ad ipotizzare ome forma di a oppiamento elettromagneti o minimo:

ejµ Aµ .

Si fa uso della stessa 4- orrente jµ tramite ui si distinguono parti elle e anti-


parti elle an he per des rivere l'interazione: l'invarianza lo ale ha onseguenza
dinami he.
Nei asi del numero barioni o e leptoni o non sembra he si possa seguire la
medesima tra ia, per hé questi non danno luogo a nessuna nuova interazione
a lungo raggio, mediata da parti elle senza massa e a spin 1.

6.2 Coniugazione parti ella-antiparti ella

È immediato veri are he la lagrangiana a spin 0 soddisfa l'invarianza φ ↔ φ†


he s ambia la parti ella on l'antiparti ella.
In generale onsideriamo l'operatore unitario C tale he:

CQC −1 = −Q (6.15a)

CP µ C −1 = P µ , in parti olare: [C, H] = 0 (6.15b)

Cj µ C −1 = −j µ (6.15 )

[C, L ] = 0 (6.15d)

Poi hé: C 2 = 1 allora i suoi autovalori sono: c′ = ±1


e poi hé: ċ = 0 (da δL = 0) allora ∆c = 0 ⇒ cn = cini . Questo signi a he c′
si deve onservare.
Le proprietà di trasformazione dei ampi sono:

Cφ(x)C −1 = φ(x) . s alare neutro (6.16a)


Cφ(x)C −1 †
= ηφ (x) . s alare ari o (6.16b)
CAµ (x)C −1
= −Aµ (x) . vettoriale neutro (6.16 )
T 
Cψ(x)C −1
= ηC ψ † = ηCγ 0 ψ̄ . spinoriale ari o (6.16d)

Oss.: le proprietà di trasformazione di Aµ (x) seguono dall'invarianza di ejµ Aµ .


Esempi:

. s alare neutro (J P C = 0−+ ) : Π0 ↔ Π0 (6.17a)


. s alare ari o (J PC
=0 ?−
): +
Π ↔Π −
(6.17b)
. vettoriale neutro (J PC
=1 −−
): fotone (6.17 )
(
e− → e+
. spinoriale ari o (C = iγ 2 ) : (6.17d)
p+ → p− ≡ p̄

Versione preliminare  22 gennaio 2006


6.2 Coniugazione parti ella-antiparti ella 253

Come onseguenza di queste equazioni si può fa ilmente veri are he per i


ampi ari hi:
 
Ca† ~k C −1 = ηb† ~k
ioè: Π+ ↔ Π− , e− ↔ e+ , Π0 ↔ Π0 , e .
e, per i ampi vettoriali:
   
Ca†α ~k C −1 = −a†α ~k , Caα ~k C −1 = −aα ~k ∀α = 1, 2
Chiaramente solo gli stati neutrali possono essere autostati dell'operatore C
(poi hé negli altri asi C ambia le parti elle in antiparti elle). A questo punto
determiniamo gli autovalori in al uni sempli i asi di parti elle neutre:
• stato fotoni o | nγ i:

C | nγ i = (−1)nγ | nγ i (−1)nγ = autovalore = c′


 
nγ nγ
e da: ∆C = 0 ⇒ cn.
′ ′
= cin. ⇔ (−1) n. = (−1) in. ⇒

 
nγ n.
= nγ in.
± 2n (6.18)

• stato neutro formato dall'a oppiamento di due ampi s alari ari hi op-
posti: | Π+ (1)Π− (2) i:

C | Π+ (1)Π− (2) i =
 
= Ca†1 b†2 | 0 i = Ca†1 C −1 Cb†2 C −1 C | 0 i = η 2 b†1 a†2 | 0 i =

= | Π− (1)Π+ (2) i = | Π+ (2)Π− (1) i = (•)


Per riottenere lo stato originario si s ambino gli indi i 1 e 2, ioè gli altri
attributi. Questo s ambio da un fattore (−1)l (si usi il risultato di pag.
195), simile a quello he da un'inversione3 :

(•) = (−1)l Π+ (1)Π− (2)
Così:

c′ ≡ (−1)l (6.19)

• stato legato del positronio: | e− (1)e+ (2) i

C | e− (1)e+ (2) i =
 
= Cb†1 d†2 | 0 i = Cb†1 C −1 Cd†2 C −1 C | 0 i = d†1 b†2 | 0 i =

= | e+ (1)e− (2) i = − | e− (2)e+ (1) i =



anti ommutazione

= (−1)(−1)l+s+1 | e− (1)e+ (2) i = (−1)l+s | e− (1)e+ (2) i



s ambio 1↔2 (vedi: simmetria di s ambio, in ui lo s ambio delle oordinate spaziali

da (−1)l , mentre lo s ambio di spin da (−1)s+1 )

Così:

c′ = (−1)l+s (6.20)

Nel livello di momento angolare orbitale più basso: l = 0, abbiamo due s


possibili:
3
Se pensiamo alle armoni he sferi he, l'inversione temporale omporta un fattore (−1)l
derivante dalle oordinate angolari.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


254 Simmetrie interne: appli azioni

 s = 0 (↑↓) ovvero parapositronio :


1
s0 , c′ = (−1)0+0 = 1
 s = 1 (↑↑) ovvero ortopositronio :
3
s1 , c′ = (−1)0+1 = −1

Allora:
parap. (c′p = +1) → 2γ (c′2γ = 1), più breve: τp ∼ 10−10 s
è a essibile solo il anale 2γ per hé è l'uni o he mi fa onservare c′ = +1

ortop. (c′o = −1) → 3γ (c′3γ = −1), più lungo: τc ∼ 10−7 s


sono a essibili solo i anali on un numero dispari di fotoni per hé sono

gli uni i he mi fanno onservare c′ = −1; il più sempli e è quello a 3γ

C si onserva nelle interazioni forti ed elettromagneti he. Il de adimento:


Π0 → 3γ è vietato e il limite attuale è:

Γ Π0 → 3γ
< 4 · 10−7
Γtotale
Vi eversa le interazioni deboli violano la onservazione di C .
Dall'invarianza di C si può dedurre an he altre regole interessanti, oltre
alle regole di selezione. Ad esempio da:

CSC −1 = S

si ha:
h (part.)f | S | (part.)i i = h (part.)f | C −1 CSC −1 C | (part.)i i =
←֓ ֒→
=S

= h (antipart.)f | S | (antipart.)i i

La ri er a dell'esistenza dell'antiparti ella orrispondente ad una parti ella


data ha rappresentato un ampo di intensa indagine sperimentale. Dopo
la s operta del positrone da parte di Anderson nel 1932 (vedi app. ???),
la su essiva onferma venne dalla s operta dell'antiprotone da parte di
Segré e altri (vedi app. ???).

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Capitolo 7

Trasformazioni dis rete

Contenuto
7.1 Inversione spaziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 255
7.1.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 255
7.1.2 P e se onda quantizzazione . . . . . . . . . . . . . . 256
7.1.3 P e interazioni si he . . . . . . . . . . . . . . . . . 261
7.1.4 Regole di intensità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262
7.2 Inversione temporale . . . . . . . . . . . . . . . . . 265

7.1 Inversione spaziale

7.1.1 Introduzione
Per denizione l'inversione spaziale agis e nel modo seguente:
(
~x ′ := −~x
(7.1)
t′ := t
he, per le altre variabili dinami he lassi he, omporta:
( (  
p~ ′ = −~
p ~l ′ = ~r × p~ ′ = −~r × − p~ = ~l
, ⇒ J~ ′ = J~ (7.2)
E′ = E ~σ ′ = ~σ

(dove: J~ = momento angolare totale)


e, per le altre quantità elettromagneti he:
( (
~ ′ = −E
E ~ A~ ′ = −A
~
,
~ ′
H =H ~ ′
A0 = A0
(

~el. = −~el.

(densità di orrente)
ρ =ρ
Nello spazio di Hilbert, ome al solito, questa trasformazione è garantita da
un operatore unitario P:
P† P = 1 = PP†
tale he:
(
PP~ P−1 = −P~
(7.3a)
PHP−1 = H
~ = J~
PJP (7.3b)
~ = −K
PKP ~ (7.3 )

Versione preliminare  22 gennaio 2006


256 Trasformazioni dis rete

~ = generatore dei boost di Lorentz, he si omporta ome un vettore.


dove: K
Oss. 1: Ṗ = 0 ⇒ ∆P = 0 ioè P si onserva e ne onsegue una regola di selezione

Oss. 2: L'insieme delle (7.3) mi da l'azione di P sul gruppo di Poin arè: P↑+ he,
osì, diventa: P↑ .
Ovviamente appli ando due volte P ottengo nuovamente lo stato iniziale, per
ui: P2 = 1 e, quindi, P è hermitiano on autovalori: ±1:

P = P−1 = P† , ξP = ±1

7.1.2 P e se onda quantizzazione


Ora studiamo l'azione di P sui ampi operatoriali.

• ampo s alare φ ~x, t (neutro o meno) e pseudos alare.
Per i ampi lassi i avevamo:
  )
φ′ l ~x ′ , t := φ l ~x, t  

 ⇒ φ′ l ~x, t = φ l

− ~x, t
:= φ l − ~x, t

Allora, posso denire:


 
Pφ ~x ′ , t P−1 := ξφ − ~x, t (7.4)

dove: ξ = ±1 (tale he: ξ 2 = 1) = parità intrinse a del ampo


e tale he:

 se ξ = 1 vuol dire he il ampo è s alare, e lo indi heremo on:


J P = 0+
 se ξ = −1 vuol dire he il ampo è pseudos alare, e lo indi heremo
on: J P = 0−

Dalla (7.4) posso ri avare l'azione di P sui vari tipi di operazione di


reazione e distruzione nelle varie rappresentazioni. Ad esempio:

 se sviluppo φ ~x, t in onde piane
ottengo:
 
(7.4) ⇒ Pa† ~k P−1 = ξa† − ~k (7.5)

† ~

Ma
Egli a k sono il pilastro della reazione della base degli impulsi:
~
k = a† ~k | 0 i, per ui posso ottenere:
E  

P ~k = Pa† ~k | 0 i = Pa† ~k P−1 P | 0 i =

denis o: P | 0 i:= | 0 i

 E

= ξa† − ~k | 0 i = ξ −~k

Questo vuol dire he la base degli impulsi non è, in genere, base di


autostati an he per P (e 'era da aspettarselo, dato he P e P~ non
ommutano) 1 . Solo nel aso parti olare in ui:
E E
~k = ~0 ⇒ P ~k = ~0 = ξ ~k = ~0
E
~
1
Gli autostati k sono autostati di C1 = P 2 , C2 = W 2 (W =vettore di Lubansky-Pauli),
E
~,
P e
~P
J· ~
, e dato he ~ P−1
PP ~ , allora i ~k non sono autostati per P.
= −P
p

Versione preliminare  22 gennaio 2006


7.1 Inversione spaziale 257

da ui posso dedurre he: ξ è la parità nel sistema di riferimento a


riposo.
Se voglio ottenere una base di autostati generale per P devo passare
agli autostati del momento angolare (orbitale, in questo aso, per hé:
s = 0) e dell'energia 2 .
 una base di autofunzioni per l'energia e il momento angolare è dato
dalle onde sferi he3 :

φlm (r, θ, ϕ) = jl (kr)Ylm (θ, ϕ) L = 0, 1, 2, . . .

Fa endone una ombinazione lineare, tenendo onto he, per la parte


temporale, ries e:

φ(t) = Aeiωt + Be−iωt

e he: φ⋆ (r, θ, ϕ, t) = φ(r, θ, ϕ, t),


normalizzando il risultato, ottengo:

1 X |~k|  
φ(r, θ, ϕ, t) = √ √ jl (kr) alm (ω)Ylm Ω~r e−iωt +
R ωlm ω

+a⋆lm (ω)Ylm

Ω~r eiωt (7.6)

on: ω = indi e dis reto legato alle soluzioni (∞-numerabili) di:


jl (kR) = 0 (gli zeri reali klm sono tali he:
2
klm = ω 2 − µ2 , ioè: ωlm = . . ..)
Dato he vale an ora (7.4), posso appli arla a φ(r, θ, ϕ, t):

Pφ(r, θ, ϕ, t)P−1 = ξφ(r, π − θ, π + ϕ, t) (7.7)

da ui otteniamo l'azione di P sui nuovi operatori alm (ω), a†lm (ω):

q
y q q’ = p - q

j j’ = p + j
j’ = p + j j
cioè: Wr’ W r =(p - q,p + j)
q’ = p - q x

Figura 7.1: inversione spaziale in oordinate polari


2
Nella base dell'energia e del momento angolare ries e: PJ 2 P−1 ~ −1 = J~. Dunque
= J 2 , PJP

il nuovo set di osservabili ommutanti sarà: C1 , C 2 , J 2 , Jz , P 0 = H .
3
Considero un potenziale sferi o osì denito:
(
0, se r<R
U(r) :=
∞, se r≥R

e sviluppo in serie di armoni he sferi he al suo interno. Per ulteriori dettagli rimandiamo
all'appendi e ???.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


258 Trasformazioni dis rete

Pa†lm P−1 = ξ(−1)l a†lm (ω) (7.8)



(tenendo onto del fatto he a Ylm Ω~r orrisponde, per azione di
 P  
P: Ylm Ω~r → Ylm Ω~r ′ = (−1)l Ylm Ω~r ).
La (7.8), in sostanza, signi a he lo stato ad una parti ella
| l, m; ω i = a†lm (ω) | 0 i è autostato di P on autovalore ξ(−1)l , infatti:

P | l, m; ω i = ξ(−1)l | l, m; ω i (7.9)

Vediamo un utile esempio di appli azione di questi onti.


†  † 
 Stato a due parti elle s alari neutre: al1 m1 ω1 al2 m2 ω2 | 0 i
a.v.
Banalmente la parità è: P ξ1 ξ2 (−1)l1 (−1)l2 .
Tuttavia, dal problema a due orpi, so he posso passare a studiare
il tutto dal punto di vista del entro di massa, dove quest'ultimo si
muove liberamente (o è fermo), mentre attorno ho il moto relativo di
una parti ella a massa ridotta: µ = m m1 ·m2 4
1 +m2
.
~ ~ ~ ~
Allora: l1 + l2 = l + L
e, pertanto:
(
P ξ1 ξ2 (−1)l
l = momento angolare relativo di µ = m1 ·m2
m1 +m2 rispetto al C.M.
(7.10)

Questo risultato si può estendere ad un sistema di diverse parti elle.



• ampo a spin 1 neutro (prototipo: Aµ ~x, t ).
Valgono onsiderazioni analoghe al aso pre edente. Ries e:
 
A~ −A~ − ~x, t
~x, t −1
P  P := ξ 0  (7.11)
A0 ~x, t A − ~x, t

on: ξ = 1 → parti ella vettoriale tale he: J P = 1−


ξ = −1 → parti ella assiale tale he: J P = 1+

Non analizziamo la base del momento angolare, né er hiamo, in questo


aso, una base di autostati an he per P. Comunque si pro ederebbe ome
nel aso pre edente.
4
Ragguagli sul entro di massa.
 
Se V ~
r1 , ~
r2 = V ~r1 − ~
r2 allora onviene introdurre le variabili del entro di massa (C.M.) e
della posizione relativa della parti ella ttizia: ~
r := ~
r1 − ~
r2 . In questo aso abbiamo:

C.M. Parti ella relativa

m1 · m2
M := m1 + m2 µ :=
m1 + m2

~ = m1 ~
R
r1 + m2 ~
r2
~
r := ~
r1 − ~
r2
m1 + m2

~ =p m2 p
~1 − m1 p
~2
P ~1 + p
~2 p
~ = µ·~
r=
m1 + m2

L'hamiltoniana omplessiva deve oin idere in ambo i sistemi di oordinate, osì ome il
momento angolare, e infatti ries e:

p21 p2  p2 P2 
+ 2 +V ~ r = + +V ~
r1 − ~
r2
2m1 2m2 2µ 2M
~l1 + ~l2 = ~l + L
~

dove: ~
l1 =~ ~1 , ~l2 = ~
r1 × p ~2 , ~l = ~
r2 × p ~ =~
~, L
r×p ~.
r×P

Versione preliminare  22 gennaio 2006


7.1 Inversione spaziale 259

• ampo a spin 1/2 ari o.


In questo aso la situazione è leggermente più ompli ata. L'inversione
spaziale può essere onsiderata an he ome una trasformazione apparte-
nente al gruppo di Lorentz esteso SO(3, 1)↑ , infatti sappiamo he una
generi a trasformazione di Lorentz estesa si s rive ome:

 xµ x′µ = αµν xν
 on: αµ αν = δ µ , det α = ±1
ν λ λ

La matri e he ora rappresenta P nello spazio-tempo è:



1 0 0 0

0 −1 0 0
Is =

0 0 −1 0
0 0 0 −1

ioè:
(
I s 00 = 1
det Is = −1
Is ij = −δ ij

Sappiamo he l'azione di P sull'operatore di ampo spinoriale si rappre-


senta ome:
    
Pψ ~x, t P−1 := S I−1
s ψ Is x = S I−1
s ψ − ~x, t (7.12)

dove: S I−1
s è la rappresentazione matri iale della trasformazione
s ≡ Is .
I−1
 
Cer hiamo S I−1s ≡ S Is .
Sappiamo he la ovarianza dell'equazione di Dira impli a he ∀α ∈
SO(3, 1)↑+ (e an he, più in generale, a SO(3, 1)↑ ) tale he:

x′ = αx, ψ(x) → ψ ′ x′

∃ in orrispondenza S := S(α) tale he ψ ′ = S(α)ψ(x)



da ui, proprio per la ovarianza: Sγ µ S −1 = α−1 ν
γν .

Nel nostro aso, allora, ∃ S Is tale he:
  µ
S Is γ µ S −1 Is = Is−1 ν γ ν = Is µν γ ν

Espli itando:
(
Sγ 0 S −1 = γ 0
(7.13)
S~γ S −1 = −~γ

Ma, a questo punto, osservo he γ 0 è tale he risulta proprio:


( −1
γ0γ0γ0 = γ0
−1
γ 0~γ γ 0 = −~γ

dunque posso prendere:


(
S(α) := ξγ 0
ξ2 = 1

Versione preliminare  22 gennaio 2006


260 Trasformazioni dis rete

In on lusione ri avo:
(  
Pψ ~x, t P−1 = ξγ 0 ψ ~x, t
(7.14)
ξ = ±1

(tramite i segni ± distinguiamo tra spinori e pseudo-spinori ari hi).


A ruota ottengo an he:
  
Pψ † ~x, t P−1 = ξψ † − ~x, t γ 0 = ξψ − ~x, t
 
Pψ ~x, t P−1 = ξψ † − ~x, t

essendo:
  
Pψ ~x, t P−1 = Pψ † ~x, t γ 0 P−1 = Pψ † ~x, t P−1 γ 0 =

= ξψ † − ~x, t γ 0 γ 0

La (7.14) omporta la seguente azione di P sugli operatori di reazione/dis-



truzione a†λ ~k :
(  
Pa†λ ~k P−1 = ξa†−λ − p~
  (7.15)
Pb†λ ~k P−1 = −ξb†−λ − p~

Questo risultato lo si ottiene tenendo onto di quanto abbiamo visto


studiando l'equazione di Dira , ioè he:
(  
γ0 uλ p~ = u−λ − p~
 
γ0 vλ p~ = −v−λ − p~

N.B. Per ri ordare quest'ultima espressione basta pensare he γ0 rappre-


senta Is e, pertanto:

p~ → −~
p
λ → −λ ,
~P ~
essendo λ l'autovalore per l'eli ità J·
p .
Allora, passando agli stati:
(
P | p~, λ, part. i = ξ | −~
p, −λ, part. i
(7.16)
P | p~, λ, antip. i = −ξ | −~p, −λ, antip. i

Questo vuol dire he nel aso dei fermioni a spin 1/2 parti ella e antiparti-
ella hanno parità opposta: la parità relativa fra parti ella e antiparti ella
è -1.
Allora si onsidera: ξpart. = +1 ⇒ ξpart. · ξantip. = −ξpart.
2
= −1.
 Come primo esempio di appli azione di tali onti onsideriamo l'a-
zione di P sullo stato di positronio | e− , e+ i:
 
P e− , e+ = −a†−λ1 − p~1 b†−λ2 − p~2 | 0 i

Se, inve e, sviluppo il positronio sulla base del momento angola-


re/energia (e non più dell'eli ità), so he ompaiono le armoni he
sferi he YLM (θ, ϕ) e he sono le uni he he si portano appresso la
direzione di p~. Con questo si intende dire he appli ando P allo
stato di positronio (sulla base del momento angolare) ho:
1. parità relativa fra e+ ed e− pari a −1;

Versione preliminare  22 gennaio 2006


7.1 Inversione spaziale 261

2. lo spin non viene to ato dall'inversione, ma p~ nis e in −~


p, per
ui:
  
YLM Ωp~ → YLM Ω−~p = (−1)L YLM Ωp~

Di onseguenza, per lo stato di positronio, P ha autovalori: −(−1)L .


 Come se ondo esempio possiamo analizzare l'azione di P an he sui
ovarianti bilineari: ψΓψ .
   
1. PψψP−1 = ξ 2 ψ † − ~x, t γ 0 ψ − ~x, t = ψ − ~x, t ψ − ~x, t
dove abbiamo introdotto P−1 P tra ψ e ψ nel primo passaggio.
Si on lude he ψψ è uno s alare.
   
2. Pψγ5 ψP−1 = ξ 2 ψ † −~x, t γ5 γ 0 ψ −~x, t = −ψ −~x, t γ5 ψ −~x, t
dove , ome prima, abbiamo introdotto P−1 P tra ψ e ψ nel pri-
mo passaggio, e abbiamo fatto uso di: {γ5 , γ0 } = 0, nel se ondo
passaggio.
Risultato: ψγ5 ψ è uno pseudo-s alare.
3. Analogamente si dimostra he:
(
ψγ µ ψ è un 4-vettore polare
ψγ γ5 ψ è un 4-vettore assiale
µ

7.1.3 P e interazioni si he

g p

Figura 7.2: Verti e elettrone-fotone e verti e nu leone-pione

• Interazioni elettromagneti he: onservano P (si a atomi a).


Studiamo, a titolo di esempio, il verti e elettrone-fotone:

LE.M. = eψγµ ψAµ = ejµ Aµ

Ries e: [P, LE.M. ] = 0, non hé: [P, HE.M. ] = 0.


N.B. ψγµ ψ è un 4-vettore polare, ome Aµ , dunque:
PLE.M. P−1 = ePjµ P−1 PAµ P = ejµ Aµ = LE.M. .
• Interazioni nu leari: onservano P (si a nu leare).  
Nel ve hio linguaggio questa onservazione omporta: P, HN = 0 e
Ṗ = 0, mentre nei termini della lagrangiana di interazione pione-nu leone
ries e:
 
P, LN = 0
(
g+ ψ N ψN φπ pione s alare
on: LN := (7.17)
g− ψ N iγ5 ψN φπ pione pseudo-s alare,

a se onda della parità del pione:


 se il pione è uno s alare: JπP = 0+ e ho solo g+ ;
 se il pione è uno pseudo-s alare: JπP = 0− e ho solo g− .

Versione preliminare  22 gennaio 2006


262 Trasformazioni dis rete

Vedremo he gli esperimenti indi ano: JπP = 0− .


• Interazioni deboli: non onservano P, ome si vedrà in dettaglio più avanti.
Fin d'ora, però, possiamo dire he si possono avere violazioni di parità
an he nelle interazioni forti, per interferenza tra Hnu leare e Hdebole.

7.1.4 Regole di intensità


Esistono delle regole di intensità he sono la onseguenza della onservazione
della parità per gli elementi di matri e.
Se si assume: PSP−1 = P
allora (f=nale, i=iniziale):
h p~f , λf | S | p~i , λi i = h p~f , λf | P −1 PSP−1 P | p~i , λi i =
←֓ ֒→
Y
= h −~pf , −λf | S | −~pi , −λi i (7.18)
fasi

Studiamo al uni esempi.


• Se la parità è onservata nelle interazioni forti allora il pione ari o ha
parità dispari:

J P = 0− ⇔ Pπ− = Pπ+ = −1

Consideriamo l'assorbimento di pioni lenti da parte del deuterio D=(pn)


(i pioni sono rallentati per ionizzazione no a quando sono prati amente
a riposo). Un'analisi del pro esso di attura del pione mostra he questi si
fermano in un'orbita atomi a di tipo s, ioè lπ = 0:

π − D → nn

Dunque il momento angolare totale di sinistra è dato solo da quello del


deuterone (essendo π − un ampo s alare, ioè senza spin), he ha: J P =
1+ ⇒ Jini = 1− .
La onservazione del momento angolare totale ri hiede, allora: Jn = 1− .
D'altro anto, lo stato di destra a due neutroni deve essere antisimmetri o
per lo s ambio dei due neutroni, per il prin ipio di es lusione di Pauli, per
ui deve rius ire:
(−1)l (−1)s+1 = −1 ⇒ (−1)l+s = +1 ⇒ l + s = n◦ pari = 0, 2, 4, 6, . . .
↑ ↑
spazio spin totale del sistema (nn)

Ma dato he ho un sistema di due neutroni: s = 0, 1, allora:

l + s = 0 + 0, 1 + 1, 2 + 0, 3 + 1, . . .

Tuttavia, dato he Jn = ln + λn = 1 5 , allora l'uni o aso possibile he


mi dia questo risultato è:
(
l=1
⇒λ=0
s=1

Dunque lo spin dei due neutroni è antiparallelo per ui: J = 1 + 0 = 1.


D'altra parte la onservazione della parità ri hiede:

ξπ ξD (−1)lπ = ξn2 (−1)ln ⇒ ξπ = −1


parità iniziale 1 −1

5
λ è tale he |λ| ≤ s, dunque se s=1 allora λ ha tre possibili valori: −1, 0, 1.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


7.1 Inversione spaziale 263

essendo: lπ = parità relativa6 = 0,


ln = momento angolare orbitale relativo dei due neutroni = 1.

Oss. Ri ordiamo la notazione spettros opi a: 2s+1 lJ


dove: s = spin totale del sistema = s1 + s2
l = momento angolare orbitale del sistema
J = momento angolare totale del sistema
= l + s, l + s − 1, . . . , |l − s|.

• Come ulteriore appli azione onsideriamo il de adimento: π 0 → 2γ .


Vedremo ome l'analisi di questo pro esso i porterà a determinare la
parità intrinse a di π 0 (mentre nell'esempio pre edente abbiamo trovato
quella di π − e, di onseguenza, quella di π + ).
L'interazione, in realtà, non è basata su una lagrangiana di interazio-
ne fondamentale7 ; tuttavia, per uno studio fenomenologi o, si può usa-
re una lagrangiana eettiva (o lagrangiana e a e ) on delle ostanti da
determinare.
Dato he π 0 è solo (è l'antiparti ella di sé stesso), lo onsidero: spin 0
( ampo s alare neutro).
Allora Le deve ontenere:
1. ontenere due ampi γ ;
2. essere invariante per trasformazioni di Lorentz;
3. essere invariante per trasformazione spaziale (deve onservarsi la pa-
rità);
4. essere invariante per trasformazioni di gauge (Aµ → Aµ + ∂µ λ).
Comin iamo:
1. onsidero Fµν ≡ ∂µ Aν − ∂ν Aµ e, per l'invarianza di Lorentz, posso
avere solo due invarianti possibili:
2 2
Fµν F µν ∝ E − H s alare

Fµν F̃ µν ∝ E · H pseudos alare

2. la onservazione della parità mi da:


2
L+ := f+ φ0 Fµν : π 0 = 0+ (7.19a)

L− := f− φ0 Fµν F̃ µν : π 0 = 0− (7.19b)
Corrispondentemente trovo gli elementi di matri e:
    
M+ ∝ f+ e1 · e2 k1 · k2 − e1 · k2 e2 · k1 (7.20a)

M− ∝ f− εµνλρ k1µ k2ν eλ1 eρ2 (7.20b)



 
essendo: M ∝ γ k1 l1 , γ k2 l2 L π 0 (q) .
La inemati a del pro esso è: dove:
q 2 = m2π

q = k1 + k2

k1 · e2 = k2 · e2 = 0(dalla ortogonalità delle polarizzazioni

k12 = k22 = 0
7
Cioè non si onsidera un verti e diretto:
quanto, piuttosto:

Versione preliminare  22 gennaio 2006


264 Trasformazioni dis rete

g1(k1 ,e1 )
p 0(q)

g2(k 2 ,e 2 )
Figura 7.3: Verti e π 0 → γ + γ

Si osservi he ambo M+ , M− soddisfano sia l'invarianza di Lorentz


he quella di parità, non hé l'invarianza di gauge (eµi → eµi + kµ λ) e
la simmetria di s ambio: 1 ↔ 2.
Nel sistema di riferimento del entro di massa (C.M.) 8 ries e:

ω12 = |~k1 |2 = |~k2 |2 = ω22 := ω02
~k1 = −~k2 ⇒
~
k⊥ k ~k2

k1 · k2 = k01 · k02 − ~k1 · ~k2 = 2ω02


↑ ↑
=ω02 =−|k1 |2 =−|k2 |2 =−ω02

mentre la s elta:

e01 = e02 = 0 ⇒ k1 · e2 = k01 · e02 − ~k1 · ~e2 = −~k1 · ~e2 = 0



~ ~
)
essendo: k2 kk1
⇒~
k1 ·~
e2 =0
~
k1 ·~
e1 =0

Idem per: ~k2 · ~e1 = 0.


Dunque:

M+ ∝ f+~e1 · ~e2 ω 2 (7.21a)

M− ∝ f−~k · ~e1 × ~e2 (ω) (7.21b)

Gli esperimenti sono in a ordo on (7.21b) e non on (7.21a).


Come eser izio provate a:

(a) provare he un mesone s alare J P = 0+ σ non può de adere
in 3π J P = 0− ;
+
(b) dimostrare he il barione Σ0 J P = 21 de ade in Λ0 J P =
1+

2 + γ . Dedurre le forme più sempli i per gli elementi di matri e
per parità relative pari e dispari. Valutare an he la larghezza nel
aso di parità positiva.
Interpretazione:
(7.21a) omporta he i γ emessi preferibilmente on polarizzazioni
parallele (nel qual aso ~e1 · ~e2 = 1).
8
Nei pro essi di tipo a+b→1 (e vi eversa), il sistema C.M. è denito ome quello in ui
lo stato nale (iniziale ) è fermo :
(
p ~2 = ~0
~1 + p
p0a + p0b = m1 (nel nostro aso: ~=1 e: p0a = p0b = ω, per ui: 2ω = m1 )

Versione preliminare  22 gennaio 2006


7.2 Inversione temporale 265

(7.21b) omporta he i γ emessi preferibilmente on polarizzazioni


ortogonali (nel qual aso ~e1 × ~e2 = 1).
A livello sperimentale non si rivelano direttamente i due fotoni γ
quanto, piuttosto, la oppia e+ e− in ui ias un fotone de ade spon-
taneamente:

π0 - γ+γ

- e+ e−
- e+ e−

Come mostra la (g.7.4) il piano determinato da ogni oppia (e+ e− )


ontiene il ampo elettri o E ~ del fotone genitore ( ioè di ~e, dato
~ ). Questa os-
he, avendo a he fare on fotoni singoli, ries e: ~e k E
servazione mi permette di on ludere he dall'orientamento relativo
dei due piani posso determinare se i due fotoni sono preferibilmente
perpendi olari o, piuttosto, paralleli.
Gli esperimenti onfermano l'orientamento preferibilmente ortogona-
le e, osì, sono le polarizzazioni dei due fotoni.

e-
r
e1
g1
r r e+
E1 e1

Figura 7.4: Verti e: γ → e+ e−

Teori amente:

W (φ) = 1 ± 0.48 cos(2φ) J P = 0±

W (φ) = 1 − (0.75 ± 0.42) cos(2φ)

7.2 Inversione temporale

• Consideriamo l'equazione del moto lassi a: mẍ = F , hiaramente inva-


riante per inversione temporale: t → −t. Se x(t) (e ẋ(t)) è una soluzione
allora lo è an he x(−t) (e ẋ(−t)).
La traiettoria della parti ella nel ampo gravitazionale terrestre sembra es-
sere ugualmente realisti a sia he si muova in avanti he indietro: nessuna
misura può rilevare al una dierenza (l'attrito dell'aria non è onsidera-
to. In realtà le ose ambiano se l'equazione dierenziale una derivata
temporale al primo ordine, sintomo proprio di quest'ultimo).
Il omportamento delle variabili dinami he è:
( ( (
~r ~r p~ −~
p ~l = ~r × p~ −~l ~σ · p~
e: λ = λ
t −t E E ~σ −~σ |~
p|
(7.22)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


266 Trasformazioni dis rete

Figura 7.5: Verti e: π → (e+ e− ) + (e+ e− )

e, per i ampi elettromagneti i:


( (
~
E ~
E ~j −~j
~
H −H ~ ρ ρ

ioè le equazioni di Maxwell sono invarianti.


• In me ani a quantisti a questo tipo di onti è più ompli ato. Se onsi-
deriamo l'equazione di S hrödinger:
 
∂  ~2  
i~ ψ ~x, t = − △ + V ~x ψ ~x, t
∂t 2m
e ne fa io la trasformata temporale t −t:
 
∂  ~2  
i~ ψ ~x, −t = − △ + V ~x ψ ~x, −t
∂(−t) 2m
∂ ∂
Così ho ottenuto he: i~ H −i~ H
∂t ∂t
ioè l'equazione di S hrödinger non è invariante per inversione tempora-
le. Tuttavia, se vogliamo omunque l'invarianza rispetto a questo tipo di
trasformazione, possiamo onsiderare la omplessa oniugata dell'ultima
espressione, ri avando:
 
∂  ~2  
i~ ψ ⋆ ~x, −t = − △ + V ~x ψ ⋆ ~x, −t
∂(−t) 2m

he, inve e, soddisfa la ri hiesta. Pertanto se ψ ~x, è soluzione, allo-
ra lo è an he ψ ⋆ ~x, −t . Questo vuol dire he l'inversione temporale va
a ompagnata dalla omplessi azione della soluzione.
• Studiamo, inne, il aso della teoria dei ampi.
L'equazione del moto per un ampo s alare, nella rappresentazione di
Heisenberg, è:
∂    
i φ ~x, t = φ ~x, t , H
∂t

Versione preliminare  22 gennaio 2006


7.2 Inversione temporale 267

Poi hé, ome al solito, rappresenteremo tale trasformazione dis reta on


un operatore T 9 unitario, avremo:
 
T φ ~x, t T −1 := φ ~x, −t
da ui, se T è lineare:
 
∂       
iT φ ~x, −t T −1 = T φ ~x, t , H T −1 = φ ~x, −t , T HT −1
∂(−t)

∂    
−1 
i φ ~x, −t = φ ~x, −t , T HT 

∂(−t) 
k ⇒ T HT −1 = −H
 

∂ 

−i φ ~x, −t
∂t
Ma questo risultato è ina ettabile poi hé T non può ambiare lo spettro
di H, he onsiste solo di energie positive.

L'uni a altra possibilità è he T sia rappresentato da un operatore antili-


neare tale he:
   
∂ ∂ ∂ 
T i φ T −1 = −iT φ T −1 = i φ ~x, −t
∂(−t) ∂(−t) ∂(−t)
Tuttavia, se T è antilineare, bisogna rivedere al uni onti.
Comin iamo on il porre :
 
T φ ~x, t T −1 := ηT φ ~x, −t (7.23)
Passando allo sviluppo in onde piane la (7.23) omporta:
 
T a† ~k T −1 = ηT a† − ~k
( )
P  
infatti: T φT −1 = 1 √1 T a† ~
k T −1 e−ikx + T a ~
k T −1 eikx
L3/2 ~

↑ ↑
k
attenzione ai termini esponenziali! T è antilineare e mi fa ambiare i segni
 P n  ~ x)  ~ x)
o
mentre: ηT φ − ~
k = 1 √1 a† k ei(−ωt−k·~
~ +a ~k e−i(−ωt−k·~ =
L3/2 ~
2ω ↑
k
s ambio ~
k −~
k
P n   o
= 1 √1 a† − ~
k e−ikx + a − ~
k eikx
L3/2 ~

k

per ui:
E   E

T ~k = T a† ~k | 0 i = ηT a† ~k | 0 i = ηT −~k

avendo denito:
T | 0 i := | 0 i (7.24)

Così si sono risolti i problemi pre edenti (poi hé T |~k i = ηT | − ~k i, in a -


ordo on la (7.23)), an he se, osì fa endo, automati amente imponiamo
an he he T non può essere un'osservabile poi hé i suoi autovalori vengono
a dipendere dalla fase di ias uno stato, piuttosto he da una fase generale
omune a tutti gli stati. Infatti, onsiderando l'equazione agli autovalori
per T :
   ⋆ 
T | t′ i = t′ | t′ i ⇒ T α | t′ i = α⋆ T | t′ i = α⋆ t′ | t′ i = αα t′ (α | t′ i)

moltipli o t′ per una generi a ostante omplessa

9
In generale T può essere o lineare o antilineare.
Nel primo aso ries e: T (i . . .)T −1 = iT (. . .)T −1 ,
mentre nel se ondo: T (i . . .)T −1 = −iT (. . .)T −1 .

Versione preliminare  22 gennaio 2006


268 Trasformazioni dis rete

Dunque, ora, l'autovalore di α | t′ i 10


è:

α⋆ ′ ρ e−iθ ′
t′′ := t = t = e−2iθ t′
α ρ eiθ

ioè dipende dalla fase dello stato he stiamo onsiderando. Questo è in


ontrasto on il funzionamento di tutti gli altri operatori (e non può avere
al un senso he gli autovalori di T dipendano dalla fase dello stato he si
onsidera). Ciò vuol dire he la parità temporale è priva di senso 11 .
Regole di trasformazione analoghe esistono per il ampo di Dira e, a parte
al uni te ni ismi, si trova:

T | p~, λ i = T a† | p~, λ i = (fase) | −~


p, λ i

sia per la parti ella he per l'antiparti ella.


Ora andiamo ad analizzare due onseguenze dell'invarianza per inversione
temporale.

1. Teorema di re ipro ità (regola di intensità).


Considerati la relazione:
a + b + . . . ⇆ a′ + b′ + . . .
 ′ ′ 
{(~
pi , λi )} p~j , λj

e l'operatore di s attering S , si trova:



′ ′
p~j λj S | p~i λi i = h −~ pj′ λj′
pi λi | S −~

N.B. Gli stati iniziale e nale devono essere onde piane.


Dimostrazione:
 
T ST −1 = T lim U t, t0 T −1 = lim U − t, −t0 = U (−∞, +∞) =
t→∞ t→∞
t0 →∞ t0 →∞

= U † (+∞, −∞) = S †

Dunque ho: S = T † S † T
Ora:

′ ′

p~j λj S p~i λi = p~j′ λ′j T † S † T p~i λi =
←֓ ֒→

(fase·h−~pj′ λ′j |= =fase·|−~pi λi i)

⋆
= fasi · − p~j′ λ′j S † − p~i λi =


= (fasi)⋆ · − p~i λi S − p~j′ λ′j C.V.D.

Oss. Dato he abbiamo a he fare on un operatore antilineare bisogna


stare molto attenti allo svolgimento dei onti. Nel passaggio dalla
se onda alla terza espressione i dobbiamo ri ordare he l'azione
dell'operatore T è denita a destra. È possibile ottenere la sua
azione an he su uno stato bra fa endo uso della regola seguente:

h φ | (T | ψ i) = [(h ψ | T ) | ψ i]
10
N.B. poniamo: α := ρ eiθ
11
In quest'otti a si può notare he la parità intrinse a dei fermioni può essere una questione
di onvenzione. Si onsideri un nuovo operatore di parità ( onservato) per uno stato barioni o:

P ′ := eiπB P −P per: B=1


da

Versione preliminare  22 gennaio 2006


7.2 Inversione temporale 269

Questo risultato lo si può appli are alla sezione d'urto totale:

σ (a + b → a′ + b′ )
= 8
σ (a′ + b′ → a + b) ↑ >
<~k=~ka =−~kb
mi metto nel C.M.⇒
>
:~k′ =~ka′ =−~kb′

 1

2 per a′ = b′ , a 6= b
(2sa′ + 1) (2sb′ + 1) p~CM
= · 2 · 2 per a = b, a′ 6= b′
(2sa + 1) (2sb + 1) p~CM 


1 altrimenti

Esempio
2  2
σ (π + d → pp) 2·2 1 p~pp 2 p~pp
+
= · · 2 = ·
σ (pp → π d) 3 · (2sπ + 1) 2 p~πd 3 · (2sπ + 1) p~πd
Oss. Per gli stati nali ho:
Z Z
4 d~
pπ d~
pd pπ ωπ dωπ
δ (. . .) = dΩ δ (ED + ωπ − W ) =
ω π ED ω π ED
p π ED pπ
= dΩπ = dΩπ
ED W W
mentre il fattore di usso è:
1 1
q =
2 2 pπ W
(pπ pD ) − m2π MD

Gli esperimenti onfermano: sπ = 0


essendo: σabs = (3.1 ± 0.3) · 10−27 m2
exp
1
σabs = (3.0 ± 1.0) · 10−27 m2
exp 2sπ + 1
Esistono diversi esperimenti per testare la regola di re ipro ità nelle
interazioni forti. Ad esempio: p + Al27 ⇆ α + Mg24 .
2. È vietato il momento di dipolo elettrostati o per una parti ella (a
ausa dell'inversione per T . Lo stesso risultato si ottiene dall'uso di
P ).
Considero: hd~ i ≃ ~σ · d essendo ~σ l'uni o vettore permesso.
Allora l'interazione on un ampo elettri o esterno E ~ da: hd~ i · E
~ =
~.
d ~σ · E
Ma questo viola sia T he P , infatti appli ando T ho:
(
~σ −~σ ~ ~
⇒ d ~σ · E −d ~σ · E
~
E ~
E

Analogamente mi su ede per P .


Inve e non 'è al un problema per il momento di dipolo magneti o:
T  
hmi ~ = µ ~σ · H
~ ·H ~ µ − ~σ ~ = µ ~σ · H
−H ~

Questo risultato potrebbe essere sorprendente per hé è noto he ato-


mi e mole ole posseggono momenti di dipolo elettri o e magneti o e
le interazioni dominanti (basaste sulle forze elettromagneti he) sono
si uramente T e P invarianti.
Il punto è he il momento di dipolo elettri o è asso iato all'esistenza
di due sistemi quasi degeneri di parità opposta he possono mes olarsi
ondu endo a stati senza parità ben denita.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


270 Trasformazioni dis rete

Esempio: Mole ola di H2 .


Il livello n = 2 ha i due livelli s1/2 ( ioè l = 0) e p1/2 ( ioè l = 1) on
parità opposte. Appli ando un ampo elettri o esterno E ~ si mes olano
(eetto Stark). Questo produ e un pi o di distribuzione di ari a
elettri a asimmetri o, on d~ 6= ~σ .
La stessa osa può a adere ad un neutrone, se esistesse un neutrone
di parità opposta, ondu endo a un mes olamento di distribuzione di
ari a asimmetri a:
E.D.M.exp < (0.4 ± 1.5) · 10−24 e · m
on: E.D.M. = Ele tri Dipole Moment

• Teorema CPT
Oltre a C , P , T si possono onsiderare i loro prodotti: CP , CT , P T , CP T .
C'è un teorema fondamentale he asseris e:
in una teoria di ampo lo ale Lorentz-invariante 'è an he invarianza per
CP T . Questa è valida per ogni interazione.
Da questo teorema si può dedurre l'uguaglianza di massa e vita media fra
parti ella e antiparti ella12 :

me + = me − τπ + = τπ − e .

Ad esempio ries e:

|me− − me+ |
< 4 · 10−8
(me− + me+ ) /2

e simili.

12
fr. T.D.Lee, pag. 329-333

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Capitolo 8

Tr. di gauge di Ia e IIa spe ie


nelle interazioni e. m.
Come abbiamo già dis usso pre edentemente l'invarianza della teoria, ioè di
L , rispetto a trasformazioni di fase dei ampi porta all'esistenza di numeri
quanti i onservati, aratterizzanti le parti elle elementari; queste  ari he, vi-
ste ome operatori nello spazio di Hilbert, sono i generatori delle orrispondenti
trasformazioni, dette an he di gauge di Ia spe ie o globali.
Consideriamo il aso parti olare della ari a elettri a; le varie relazioni di
interesse sono della forma1 :
φ′ (x) = e−iεq φ(x) = eiεQ φ(x)e−iεQ (8.1)
φ′ † (x) = eiεq φ† (x)
ove abbiamo introdotto espli itamente l'autovalore q , in unità di e, della ari a
Q (q intero).
Dal ommutatore:
[Q, φ] = −qφ (8.2)
si può dedurre he q è la ari a dello stato | p i tale he h 0 | φ | p i = cost, ioè φ
distrugge parti elle di ari a q 2 . Risulta ioè:
q = hp| Q |pi (hp | pi = 1) (8.3)
Assegnata poi la forma della lagrangiana se ne ri ava l'espressione espli ita
di Q in termini dei ampi:
Z
Q = d3 x j0em (x) (8.4a)
X ∂L
jµem (x) = −i q φ (8.4b)
ampi
∂∂µ φ

Le trasformazioni di fase sopra onsiderate formano un gruppo abeliano,


U (1) ∼
= SU (2), le ui rappresentazioni irridu ibili unitarie sono unidimensionali,
aratterizzate dal numero quanti o q .
Supponiamo di onsiderare ora il aso in ui il parametro ε dipenda da xµ :
la trasformazione di fase, osì, diventa lo ale, an he detta: trasformazione di
gauge di II spe ie :
a

φ′ (x) = e−iε(x)q φ(x) := D(ε)φ(x) (8.5)



D (ε)D(ε) = 1
1
Queste trasformazioni si riferis ono al aso di ampo non ne essariamente liberi e hanno,
ome tali, arattere ompletamente generale.
2
In realtà iò è stato da noi veri ato per il aso dei ampi liberi ma la validità è del tutto
generale

Versione preliminare  22 gennaio 2006


272 Tr. di gauge di Ia e IIa spe ie nelle interazioni e. m.

L'eventuale invarianza di L è tutt'altro he automati a; infatti in L i sono


an he le ∂µ φ(x), ma la loro legge di trasformazione è ompli ata:

∂µ φ(x) (∂µ φ) := ∂µ (φ′ ) = D(ε)∂µ φ(x) + (∂µ D(ε)) φ(x) (8.6)

per hé le oor. non sono to ate dalla trasformazione: (∂µ′ )≡∂µ

il he fa sì he il termine ineti o, per esempio ∂µ φ† ∂ µ φ, non sia invariante.


Supponiamo, tuttavia, he sia possibile denire una DERIVATA COVA-
RIANTE Dµ φ(x) tale he la sua proprietà di trasformazione torni ad essere
sempli emente quella del ampo stesso e ioè:

Dµ φ (Dµ φ) ≡ D(ε)Dµ φ (8.7)
È allora evidente he in tal aso termini della forma Dµ φ† Dµ φ saranno
automati amente invarianti3 .
Possiamo on ludere he, data una teoria invariante rispetto trasformazio-
ni di gauge di Ia spe ie ( ostruita, ioè, on ombinazioni tipo: φ† φ e simili)
una sempli e ri etta per onseguire l'invarianza rispetto trasformazioni di gau-
ge di IIa spe ie, ioè lo ali, onsiste nell'usare al posto delle normali derivate le
derivate ovarianti:
 
L φ, φ† , ∂µ φ, ∂µ φ† L φ, φ† , Dµ φ, Dµ φ† (8.8)

È possibile ostruire la derivata ovariante al prezzo di introdurre un ampo


a spin 1: Aµ (x), e denendola osì:

Dµ φ := ∂µ φ + iAµ φ (8.9)

Le proprietà di trasformazione di Aµ (x) sono determinate ri hiedendo la


validità della relazione(8.7). Da un lato ho:

(Dµ φ) = D(ε)Dµ φ = D(ε) (∂µ φ + iqAµ φ)
ma è an he:
′ ′
(Dµ φ) = ∂µ φ + iqA′µ φ′ = D(ε)∂µ φ + (∂µ D(ε)) φ + iqA′µ D(ε))φ(x)
Per onfronto ries e:
iqD(ε)Aµ φ = (∂µ D(ε)) φ + iqA′µ D(ε)φ(x)

⇓ tolgo φ(x) e moltipli o per: − i


q D −1 (ε)

i
D(ε)Aµ D−1 (ε) = − (∂µ D(ε)) D(ε) + A′µ
q

i
A′µ (x) = D(ε)Aµ (x)D−1 (ε) + (∂µ D(ε)) D−1 (8.10)
q

In parti olare se usiamo l'espressione espli ita: D(ε) = e−iε(x)q e


dove, per onvenienza, si è introdotta la ari a elettri a e (q eq , on e=
numero puro), si ha:
Dµ φ = (∂µ + iqeAµ ) φ (8.11a)

Dµ φ† = (∂µ − iqeAµ ) φ† (8.11b)

A′µ (x) = Aµ (x) + ∂µ ε(x) (8.11 )


 ′ ′ 
3
Dµ φ† Dµ φ† = Dµ φ† D† (ε)D(ε)Dµ φ = Dµ φ† Dµ φ

Versione preliminare  22 gennaio 2006


273

Così otteniamo la ben nota ri etta per introdurre l'interazione elettromagneti a


( ∂µ ∂µ + ieqAµ )!
Consideriamo al uni esempi espli iti (prima a spin 12 e poi a spin 0).
a) Consideriamo una lagrangiana libera per parti elle ari he a spin 12 :

L0 = ψ (iγµ ∂ µ − m) ψ (8.12)
L'invarianza globale (Ia spe ie) diventa lo ale (II spe ie) se ∂µ
a
Dµ ,
ioè se:

L0 L = ψ (iγµ Dµ − m) ψ = ψ (iγµ ∂ µ − m) ψ − eqψγµ ψAµ (8.13)

Viene osì automati amente introdotto un termine di interazione tra i


ampi ψ e Aµ on ostante di a oppiamento q e:

LI := −q eψγµ ψAµ (8.14)



ψ
a

ψ
Oss. Poi hé ψ è il ampo he distrugge parti elle di ari a q , avremo q =
−1 per gli elettroni, q = +1 per i protoni.

In questo aso in Aµ (x) ri onos iamo il ampo del fotone. Per ompleta-
re la des rizione, ioè per rendere il ampo di gauge una vera variabile
dinami a, va aggiunta la parte libera (o ineti a) del fotone stesso:

1
Lγ := − Fµν F µν he è gauge invariante (8.15)
4
In on lusione, risulta he la lagrangiana per la QED è:

1
L = L0′ + LI = L0 + Lγ + LI = ψ (iγµ ∂ µ − m) ψ − Fµν F µν − qeψγµ ψAµ
4

Di questa lagrangiana si può dire he:


(a) Il fotone deve essere senza massa per hé l'eventuale termine
m2γ Aµ Aµ non è gauge invariante;
(b) L'a oppiamento minimo tra fotone ed elettrone (o protone) è on-
tenuto nella derivata ovariante Dµ ψ he può essere ostruita grazie
alla proprietà di trasformazione del ampo dell'elettrone (protone).
In altre parole, l'a oppiamento del fotone ad ogni ampo dotato di
massa è determinato dalle sue proprietà di trasformazione (del am-
po dotato di massa) rispetto al gruppo di simmetria (in questo aso
U (1)). Di solito, in questo aso, si parla di universalità.
Notiamo he la regola: ∂µ → Dµ non esauris e le possibili forme di
interazione. Un termine automati amente gauge invariante potrebbe
venire fa ilmente aggiunto in LI ome, ad esempio:
LI′ := k ′ ψσµν ψF µν
ma un sempli e omputo dimensionale mostra he una tale teoria è
non-rinormalizzabile4 (infatti la ostante di a oppiamento non è più
un numero puro: [k ′ ] = [L]).
Il termine LI′ viene, osì, s artato e una tale s elta è onferma-
ta dall'a ordo tra la teoria ed esperimenti, he verrà illustrato in
seguito.
4
Sui requisiti da imporre ad LI , fr. parte III

Versione preliminare  22 gennaio 2006


274 Tr. di gauge di Ia e IIa spe ie nelle interazioni e. m.

( ) La lagrangiana LQED non ha un ampo di gauge auto-a oppiantesi,


per hé il fotone non porta ari a ( ioè non ha un numero quanti o
U (1)). Così, senza un ampo massivo, la teoria è una teoria di ampo
libero.

Oss. Teorie ome la QED, ioè he ammettono ome gruppo di simmetria


un gruppo abeliano ( ome U (1), per esempio), si di ono TEORIE
DI GAUGE ABELIANE. Ovviamente esistono an he teorie di gauge
non-abeliane.

b) Nel aso parti olare di un ampo s alare ari o a spin 0 si può partire da
(q = 1 se φ distrugge π ):

L0 = ∂µ φ† ∂ µ φ − m2 φ† φ


 
Dµ φDµ φ† − m2 φ† φ = ∂µ φ† ∂ µ φ − iq eAµ φ† ∂µ φ − ∂µ φ† φ +

+q 2 e2 A2µ φ† φ − m2 φ† φ (8.16)

Si è osì ottenuto un termine di interazione:


 
LI = −ieq φ† ∂µ φ − ∂µ φ† φ Aµ + q 2 e2 Aµ Aµ φ† φ

Aµ Aµ Aµ
φ†
+
φ φ φ†

Notiamo ome in entrambi i asi l'interazione (o almeno la sua parte domi-


nante) possa venir s ritta introdu endo la stessa orrente elettromagneti a
usata per ostruire la ari a ioè:

LI = −ejµe.m. Aµ + O e2
  (8.17)
jµe.m. := q ψγµ ψ + iq φ† ∂µ φ − ∂µ φ† φ

Riassumendo: questa dis ussione mostra ome il requisito di invarianza del-


la teoria rispetto a trasformazioni lo ali porti a delle onseguenza di natura
dinami a, ssando in modo quasi uni o la forma dell'interazione.
Così è an he possibile apire la diversa natura della simmetria di tipo glo-
bale, orrispondente alle trasformazioni di gauge di Ia spe ie, rispetto a quella
di tipo lo ale. Nel primo aso, infatti, la ari a onservata Q permette di las-
si are le parti elle a se onda della loro ari a, distinguendo in parti olare tra
parti ella e antiparti ella; nel se ondo aso la stessa ari a, o meglio la sua or-
rente, viene usata per des rivere l'a oppiamento delle parti elle ari he on un
ampo vettoriale, il ampo elettromagneti o.
Può essere utile er are di visualizzare queste onsiderazioni on un esempio
intuitivo. Consideriamo una sfera: poi hé una rotazione attorno a un suo asse
las ia inalterata la forma della sfera potremo dire he si tratta di un'operazione
di simmetria. La simmetria è inoltre globale per hé tutti i punti della super ie
sferi a vengono ruotati dello stesso angolo. La simmetria sarà inve e di tipo
lo ale se ri hiediamo he la sfera mantenga la sua forma an he quando i punti
della sua super ie vengono ruotati indipendentemente. Una tale operazione è
possibile solo nel aso in ui si abbia a he fare on una membrana elasti a per
esempio, ioè, in presenza di forze elasti he tra i punti della sfera. La simmetria
inuenza osì la dinami a del sistema.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


275

a) invarianza di Ia spe ie: teoremi di onservazione:


∆Q = 0, ∆B = 0, ∆L = 0
on:
P  
jµ = qr ψ r γµ ψr + iqr φ†r ∂µ φr − iqr ∂µ φ†r φr
r
b) invarianza di IIa spe ie: 1) viene ssata la forma dell'interazione:
LI ≈ −ejµe.m. Aµ

2) ∂µ Dµ = ∂µ + iqAµ
ioè si introdu e un nuovo ampo, ovvero
una nuova parti ella he è portatri e dell'
interazione.

Tabella 8.1: S hema riassuntivo

Notiamo an he ome, a questo livello, almeno l'invarianza lo ale di gauge


ri hieda una massa nulla per il fotone (sono infatti es lusi termini proporzionali
a m2γ A2µ ).

È naturale hiedersi se onsiderazioni analoghe possono venir appli ate alle


altre trasformazioni di fase globali he portano alla onservazione della ari a
barioni a, leptoni a, . . . Il promuovere queste simmetrie a lo ali ( ioè B(x)
B(x)e−iε(x)b ) impli herebbe l'esistenza di una interazione a lungo range tra
barioni, simile all'interazione elettromagneti a e, ioè, mediata da un mesone
a spin 1 e massa zero. Avremo, osì, una forza repulsiva tra due barioni (e
attrattiva tra barione e antibarione) del tipo:

f 2 b1 b2
F~B = · ~n b = n◦ barioni o
4π r2

e2 q1 q2
(analoga alla forza di Coulomb: 4π · r 2 ).

La presenza di detta forza porterebbe a dierenza tra massa inerziale e


massa gravitazionale. Fa iamo il onto: onsideriamo due orpi di masse m1,2
e n◦ barioni o b1,2 . L'attrazione terrestre risulta modi ata:

G M T m1 f 2 Bb1
m1 a1 = − · 2
+ ·
4π R 4π R2
G M T m2 f 2 Bb2
m2 a2 = − · 2
+ ·
4π R 4π R2

Uso: B := MT
mP ,g= G
4π · MT
R2 , mi := µi · mP 5

5 mi
In generale, per orpi estesi:
mP
6= bi per hé bisognerebbe tenere in onsiderazione le
eventuali energie di legame. Tuttavia, per la Terra, tale eetto può essere tras urato e si può
MT
porre direttamente: B ≃
mP

Versione preliminare  22 gennaio 2006


276 Tr. di gauge di Ia e IIa spe ie nelle interazioni e. m.

per ui:
 
G MT f 2 MT b1 GMT f 2 b1
a1 = − · + · · = −1 +
4π R2 4π R2 m1 m2 4πR2 mP m1 G

 
GMT f 2 b2
a2 = −1 +
4πR2 mP m 2 G
   
f 2 b1 f 2 b2 f2 b1 b2
a1 − a2 = g −1 + +1− =g· −
mP m1 G mP m2 G mP G µ1 µ2

 
a1 − a2 f2 b1 b2
= −
g Gm2P µ1 µ2
 
a1 − a2 b b1 b2
Ponendo: ∆k := , ∆ := −
g µ µ1 µ2
ris riviamo sempli emente:

f2 b
∆k = ∆
Gm2P µ

Questo modello produ e un andamento lineare. In generale, avendo quest'i-


dea in mente, sono stati riesaminati i dati dell'esperienza di Eötvos (1992) e si
trova6 evidenza di una relazione lineare tra ∆a e ∆ µb .
Se, in parti olare, i serviamo della relazione pre edente si ha l'indi azione:

f 2 ≃ (4, 6 ± 0, 6) · 10−42 e2

Da notare he indi azioni analoghe sembrano venire da dis repanze nella


misura di G tra i valori di laboratorio e quelli geosi i.
Esiste, dunque, una nuova interazione? Perlomeno i dati vanno riesaminati
e nuove esperienze di grande pre isione eseguite.

6
Vedi E. Fis hba h et al., Physi al Review Letters 56,3 (1986).

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Capitolo 9

Rottura spontanea di una


simmetria

Contenuto
9.1 Rottura spontanea di simmetria: modo di Goldstone277
9.2 Rottura spontanea di simmetria: modo di Higgs . 284

Le onsiderazioni pre edenti sulla massa nulla del fotone, ome onseguenza
dell'invarianza di gauge di IIa spe ie, sono state sviluppate nell'ambito della
lagrangiana senza, però, dis utere ome risolvere la stessa (meglio le equazioni
del moto) in presenza dell'interazione. La loro validità andrà ridis ussa quando i
saremo resi meglio onto di ome trattare l'interazione e di erti fenomeni legati
a questa. Tuttavia an he restando a livello di lagrangiana esistono parti olari
me anismi he possono portare a soluzioni diverse. Ciò è dovuto a un ruolo
nuovo del vuoto e orrisponde, ome vedremo, a una diversa realizzazione della
simmetria.

9.1 Rottura spontanea di simmetria: modo di Gold-


stone

Consideriamo il omportamento dello stato di vuoto, più propriamente dello


stato fondamentale, rispetto a trasformazioni di simmetria globali e non.
Prendiamo l'esempio delle traslazioni globali generate da Pµ . Avremo:

i [Pµ , φ(x)] = ∂µ φ(x)

per ui:

i h 0 | [Pµ , φ(x)] | 0 i = i h 0 | Pµ φ(x) − φ(x)Pµ | 0 i = ∂µ h 0 | φ(x) | 0 i


←֓ ֒→
?= =? per ora non so ome agis ono

Se il vuoto non ontiene né impulso né energia allora Pµ | 0 i e invariante per


µ
traslazioni spazio-temporali ( ioè e−ibµ P | 0 i = 0) e ries e an he:

∂µ h 0 | φ(x) | 0 i = 0 ⇒ h 0 | φ(x) | 0 i = ostante indipendente da xµ (9.1)

Oss. Ora φ(x) è soluzione generale, non solo di parti ella libera, per ui, nel
valutare: h 0 | φ(x) | 0 i, non possiamo fare uso dello sviluppo in onde piane.
Se, inve e, fa io uso delle trasformazioni di gauge di Ia spe ie generate da
Q, per le quali:

[Q, φ(x)] = −qφ(x) ⇒ h 0 | Qφ − φQ | 0 i = −q h 0 | φ(x) | 0 i

Versione preliminare  22 gennaio 2006


278 Rottura spontanea di una simmetria

allora ponendo: Q | 0 i := 0 ( ioè: il vuoto è invariante, senza ari a )


ries e:

h 0 | φ(x) | 0 i = 0 (9.2)

(intuitivamente è an he: h 0 | φ′ (x) | 0 i = eiα h 0 | φ(x) | 0 i ≡ h 0 | φ(x) | 0 i,


ioè ponendo la fase arbitraria: eiα ries e: h 0 | φ(x) | 0 i = 0).
Ovviamente, nel aso dei ampi liberi: h 0 | φ(x) | 0 i = 0 è onseguenza di:
a | 0 i = 0, h 0 | a† = 0. Tuttavia esistono altre possibilità.
Studiamo l'esempio di un ampo s alare ari o dotato di massa:
2
L = ∂µ φ† ∂ µ φ − µ2 φ† φ − λ φ† φ + parte e.m. (9.3)
2
Oss. Aggiungiamo il termine: λ φ† φ per hé i serve per fare i onti he se-
guono. Nulla vieta he nella lagrangiana i possa essere un termine di que-
sto tipo he può rappresentare l'autointerazione. Ma per hé un termine
quarti o? Per hé:
1. è il termine on più basso grado he sia Lorentz-invariante;
2. la orrispondente teoria di ampo quantisti o è rinormalizzabile.
Dato he per ora intendiamo esaminare solo le trasformazioni di gauge di Ia
spe ie, tralas iamo la parte elettromagneti a.
Andiamo a studiare a livello di ampi lassi i quando le ongurazioni del
sistema (9.3) orrispondono a situazioni di energia minima. Ri ordando he il
vuoto è denito ome la ongurazione di energia minima (zero, on ridenizione
opportuna di H ), avremo poi l'identi azione:

φ lass. := φ0 ⇔ h 0 | φ̂(x) | 0 i = φ0 (9.4)


en. min.

Ora, ri ordiamo he l'hamiltoniana lassi a del sistema è:


R R  
H = d3 x H = d3 x πφ φ̇† + φ̇† πφ† − L =
R   (9.5)
~ † ∇φ
= d3 x φ̇† φ̇ + ∇φ ~ + V φ† φ


per ui il suo minimo dipende dai valori assunti da V φ† φ .
Si osservi he assumendo lo stato di energia minima invariante per traslazioni,
ries e:

∂µ φ0 (x) = 0 ⇒ φ0 = ost., indipendente da xµ

per ui:

V φ† φ è indipendente da xµ

Hmin = H φ0 è indipendente da xµ

In denitiva i valori minimi assunti da V φ† φ dipenderanno solamente dal
valore di φ0 e dai valori dei due parametri µ e λ. Dunque studiamo la funzione:
V (y) = λ y 4 + µ2 y 2 (9.6)
on: y := |φ0 |
al variare dei parametri µ e λ1 .

 
1
Ries e:V φ† φ ≡ V |φ0 |2 , per hé siamo in presenza di ampi lassi i, per i quali vale:

φ†0 φ0 ≡ φ⋆0 φ0 = |φ0 |

Versione preliminare  22 gennaio 2006


9.1 Rottura spontanea di simmetria: modo di Goldstone 279

•λ > 0: non è a ettabile poi hé, es- V


sendo λ y 4 il termine dominante,
avrei le due situazioni possibili di- y
segnate nella gura a lato.
La urva in nero ( on µ2 < 0) è
da s artare per hé inferiormente V2 (y) = jjy4 + 2 y2
illimitata, ioè non ho un minimo 2 > 0
di energia. La urva in rosso ( on
µ2 > 0), inve e, sembra possede- V1 (y) = jjy4 + 2 y2
re un minimo lo ale (ovvero uno 2 < 0
stato metastabile) in
ui può stare φ0 . Tuttavia questo è vero solo nella teoria quantome ani a
per le parti elle, non nella teoria quantisti a dei ampi. In quest'ultima
risulta he la probabilità di transizione/de adimento da un tale stato
iniziale è innita, poi hé ha un valore nito per unità di volume.

•λ > 0: ho due possibili asi, a se onda del segno di µ2 .


1. µ2 > 0: eR la ongurazione di minimo, sia per V |φ0 |2 he per H =
d3 x V , orrisponde a y = 0, ioè a φ0 = 0, ome dovevamo
aspettar i;
2. µ2 < 0: i sono tre possibili soluzioni per la ondizione di minimo:
dV (y)
= 0 ⇔ 2y · (2λy 2 + µ2 ) = 0
dy
e ioè:

y1 = 0 r r
y3,4 µ2 |µ2 |
=± − =±
2λ 2λ
ovvero:

|φ0 |1 = 0 ⇒ V |φ0 |21 = 0 (9.7a)
r
|µ2 | v  1 |µ2 |2
|φ0 |2 = = √ ⇒ V |φ0 |21 = − (9.7b)
2λ 2 4 λ
q
2
avendo posto: v := |µλ |
1
V
V

V2 (y) = y 4 2 2
 y
V1 (y) = y 4 + 2 y2

y
y p
v= 2

Caso in ui:  > 0, 2 > 0 Caso in ui:  > 0, 2 < 0

Oss. onsideriamo solo la soluzione:


r
|µ2 |
y3 = +
λ

Versione preliminare  22 gennaio 2006


280 Rottura spontanea di una simmetria

poi hé siamo interessati solo al semiasse positivo delle y , essendo:


y = |φ| > 0
In questo aso ho una ongurazione: |φ0 | = √v2 6= 0
 4
e poi hé gli orrisponde l'energia: V |φ0 |2 = − µ4λ
è fa ile aggiungere quest'ultimo termine alla lagrangiana (dato he è
una ostante) in modo da ridenire H tale he:
Z  
 µ4
Hmin = H (|φ0 |) := d3 x V |φ0 |2 + =0 (9.8)

Ciò orrisponde a traslare verso il V
basso l'asse y osì:

 µ4
H(φ = 0) =

H φ = φ  = 0 = H
0 min

p y
v= 2

p
V2 (y) = y 4 2 2 +
 y v= 2
4
 > 0, 2 < 0, H ( = 0) = 4
La ondizione µ < 0 impli a l'esistenza di parti elle a massa immaginaria
2

(in realtà, ri ordando il aso time-like, questo vuol dire l'esistenza di ta hioni!)
e potrebbe sorprender i. Il punto, però, è he l'interpretazione orpus olare è
vera nel aso in ui la ongurazione di energia minima, il vuoto, orrisponde a
φ0 = h 0 | φ(x) | 0 i = 0 per hé vale, al limite quasi libero di pi oli λ, lo sviluppo
 
di φ in termini di a ~k e a† ~k , on: a | 0 i = 0, h 0 | a† = 0.
Inve e, se lo stato di vuoto è tale he: φ0 = h 0 | φ(x) | 0 i =6 0, per metterne
in evidenza l'aspetto orpus olare dobbiamo ridenire il ampo (di modo he il
nuovo ampo dia nuovamente 0 sul vuoto quantisti o).
Oss. La soluzione y = |φ0 | = √v2 è, in realtà, un aso parti olare, poi hé
andranno altrettanto bene le soluzioni:
v
φ0 = √ eiα0 = h 0 | φ(x) | 0 i α0 ∈ R (9.9)
2
he orrispondono a un'innità di vuoti degeneri, in quanto tutti on ener-
gia: h 0 | Hmin | 0 i = 0. Inoltre, poi hé h 0 | φ(x) | 0 i =
6 0, dal ragionamento
pre edente segue he:
h 0 | Q φ − φQ | 0 i =
6 0 ⇒ Q |0i =
6 0
←֓ ֒→

ioè Q mi fa passare da uno stato di vuoto ad un altro, sempre all'interno


della medesima ongurazione di energia minima.

Come illustrazione della situazione si pensi all'esempio di una sbarra


metalli a on sopra un ari o: sia he P < P riti o o he P > P riti o
la des rizione del problema è omunque invariante rispetto a rotazioni 1
attorno all'asse della sbarra, ma per quanto riguarda la soluzione stabile,
a energia minima, essa dipende dai valori del peso P , ome mostrato nella
gura seguente.
Confrontato questo esempio on il nostro aso si vede he:
P riti o µ2 riti o = 0.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


9.1 Rottura spontanea di simmetria: modo di Goldstone 281

3
Phi
2

±1 ±1
±0.5 ±0.5
Phi 0 0 Phi
0.5 0.5
1 1

v v
Figura 9.1: rappresentazione di: φ0 = √ eiα0 = √ (cos α0 + i sin α0 )
2 2

P < Pcritico P > Pcritico

P P

Fig. 9.2: ongurazione invariante ri- Fig. 9.3: ∞ ongurazioni possibili,


spetto alle rotazioni tutte onnesse da rotazioni

Questa situazione, in ui L è invariante ma la soluzione si a no, la indi-


heremo on l'espressione: rottura spontanea di simmetria, he si manifesta in
modo evidente s egliendo uno stato di vuoto. Ad esempio, s egliendo:
v
α0 = 0 ⇒ φ0 ≡ |φ0 | = √ .
2
In questo aso ris riviamo il ampo quantisti o φ(x) ome:
1
φ(x) := (φ0 + η̃(x)) eiϕ(x)/v = √ (v + η(x)) eiϕ(x)/v (9.10)
2

dove: η̃(x) := √12 η(x)


η(x), ϕ(x) sono due ampi reali quantisti i.
Oss. Ovviamente, dato he:

φ0 = h 0 | φ̂(x) | 0 i = φ0 h 0 | eiϕ(x)/v | 0 i + h 0 | η̃eiϕ(x)/v | 0 i ⇔


(
h 0 | ϕ(x) | 0 i = 0

h0| η |0i = 0

Per evidenziare l'aspetto orpus olare sviluppo per pi oli λ, ovvero per
grandi v ( v 2 = |µ2 |/λ), l'esponenziale:
1
φ(x) ≃ √ (v + η + iϕ(x)) (9.11)
2

Versione preliminare  22 gennaio 2006


282 Rottura spontanea di una simmetria

Allora: ∂µ φ(x) ≃ √1
2
(∂µ η + i∂µ ϕ(x))
da ui:
1 2 1 2
L ≃ (∂µ η) + (∂µ ϕ) − V (η, ϕ) (9.12)
2 2
µ2 λ 2
on: V (η, ϕ) = (v + η + iϕ)(v + η − iϕ) + [(v + η + iϕ)(v + η − iϕ)] +
24 4
µ µ2 2 
+ = v + η 2 + 2vη + ϕ2 + iϕ(v + η) − iϕ(v + η) +
4λ 2
λ 4
+ v + η 4 + ϕ4 + 4v 2 η 2 + 2v 2 η 2 + 2v 2 ϕ2 + 4v 3 η + 4vη 3 +
4
 µ4
+2η 2 ϕ2 + 4vηϕ2 + =
4λ ↑
µ2 2 µ4 λ 4 λµ4 µ4 µ2 v 2 λv 4 µ4
ma: v =− e: ·v = 2
= ⇒ + + =0
2 2λ 4 4λ 4λ 2 4 4λ

µ2 2  λ 4
= η + 2vη + ϕ2 + η + ϕ4 + 6v 2 η 2 + 2v 2 ϕ2 + 4v 3 η+
2 4

+4vη 3 + 2η 2 ϕ2 + 4vηϕ2 =

ra olgo

1 2 2  1  
= η µ + 3λv 2 + ϕ2 µ2 + λv 2 + ηv µ2 + λv 2 +
2 2
λh 2  2 i
+ η + ϕ2 + 4vη η 2 + ϕ2 =
4
λh 2 2 i
= −µ2 η 2 + η + ϕ2 + 4vη η 2 + ϕ2
4
termine di interazione

Pertanto:
1 2 1  1 2 λ
L = ∂µ η − η 2 − 2µ2 + ∂µ ϕ − [. . . ] (9.13)
2 2 2 4
on: −2µ2 := m2η > 0
λ
e: [. . . ] = termine di interazione.
4
Lo spettro è il seguente 2 :

• η(x) = parti ella neutra on massa reale positiva: mη

• ϕ(x) = parti ella neutra senza massa: mϕ = 0

Così i ritroviamo on due ampi s alari neutri distinti ( ioè due parti elle
distinte), una delle quali ha massa nulla ed è hiamata bosone di Goldstone.

Oss. in realtà il fenomeno è ben più generale del sempli e modello onsiderato
e assurge a teorema:
2
Le equazioni del moto per i ampi originali e per quelli derivati sono le seguenti.
2
1. Dalla lagrangiana: L = ∂µ φ∂ µ φ† − µ2 φ† φ − λ φ† φ
ottengo, attraverso le equazioni di Eulero-Lagrange:
 
(a)  + µ2 φ = −2λ φ† φ φ
 
(b)  + µ2 φ† = −2λ φ† φ φ†

2. Passo ai nuovi ampi: η e ϕ nell'approssimazione dei pi oli λ ( ioè grandi v ): φ ≃


1
√ (v + η + iϕ)
2
La lagrangiana ora è:

1 2 1 2 1h 2 i 1 2 λ
L = ∂µ η + ∂µ ϕ − V (η, ϕ) = ∂µ η − m2η η 2 + ∂µ ϕ − [. . .]
2 2 2 2 4

Versione preliminare  22 gennaio 2006


9.1 Rottura spontanea di simmetria: modo di Goldstone 283

9.1.1 Teorema (Teorema di Goldstone)


Dato un gruppo di simmetria per L, on generatori Qα , ries e:

 o questi las iano il vuoto invariato;


 o ompaiono tanti ampi s alari neutri a massa nulla quanti sono i
generatori Qα tali he: Qα | 0 i =
6 0.

In natura non si ha, almeno per il momento, al una evidenza empiri a di


parti elle di Goldstone on queste aratteristi he (neutra, a spin 0 e a massa
nulla o, perlomeno, molto pi ola).
Valutiamo la 4-densità di orrente orrispondente alla lagrangiana (9.3):
 ih   η 
jµ = i φ† ∂µ φ − ∂µ φ† φ = (v + η)e−iϕ/v ∂µ η + i 1 + ∂µ ϕ eiϕ/v −
↑ 2 v
fa iamo uso di (9.12), dove:

∂µ φ= √12 [∂µ η(x)eiϕ/v +(v+η) vi ∂µ ϕeiϕ/v ]= √12 [∂µ η+i(1+ η


v )∂µ ϕ]e
iϕ/v

  η  i
− ∂µ η − i 1 + ∂µ ϕ e−iϕ/v · (v + η)eiϕ/v =
v
ih  η
= (v + η)∂µ η − ∂µ η(v + η) + i(v + η) 1 − ∂µ ϕ+
2 v
 η  i  η 
+i 1 + (v + η)∂µ ϕ = −(v + η) 1 + ∂µ ϕ =
v v
 2
(v + η)2 √ η
=− ∂µ ϕ = − v+ √ ∂µ ϕ ≃ −v∂µ ϕ
v v ↑
per pi oli λ, ovvero per grandi v

Pertanto:
∂ µ jµ = −vϕ = +v m2ϕ + O(λ) = O(λ)
k k
−m2ϕ 0

Dunque il ruolo di m2ϕ = 0 è quello di garantire, all'ordine più basso in λ, la


onservazione della orrente jµ legata a Q.
Al une osservazioni on lusive:
per ui, sviluppando osì i onti per le equazioni di Eulero-Lagrange per i nuovi ampi:

∂L λ    
= · 2 η 2 + ϕ2 · 2η + 4v η 2 + ϕ2 + 4vη2η − m2η η =
∂η 4
λ  
= · 4η 3 + 4ηϕ2 + 4vη 2 + 4vϕ2 + 8vη 2 − m2η η =
4
λ 3 
= 4η + 12vη 2 + 4ϕ2 (η + v) − m2η η
4
∂L λ 3  λ 3  
= 4ϕ + 4η 2 ϕ + 4vη2ϕ = 4ϕ + 4η 2 + 8vη ϕ
∂ϕ 4 4
∂L
= ∂µ η
∂∂µ η
∂L
= ∂µ ϕ
∂∂µ ϕ
otteniamo (al primo ordine in η e ϕ):
λ 
(a) η + m2η η = 4η 3 + 12vη 2 + 4ϕ2 η + 4ϕ2 v ≃ 0
4
λ 
(b) ϕ = 4ϕ3 + 4η 2 ϕ + 8vηϕ ≃ 0
4
A questo punto suppongo di studiare i due ampi in un intorno del minimo φ0 , per ui
suppongo he η(x) e ϕ(x) siano quantità osì pi ole he posso imporre di salvare solo i
termini in O(η) o O(ϕ), tenendo presente he an he il prodotto ηϕ è dell'ordine O η 2

o O ϕ2 :

(a)  + m2η η ≃ 0
(b) ϕ ≃ 0

Versione preliminare  22 gennaio 2006


284 Rottura spontanea di una simmetria

1. Dato he abbiamo onsiderato pi ole os illazioni attorno al valore mi-


nimo e dato he questo gia e in uno qualunque dei punti del er hio:
φ0 = √v2 eiα0 , possiamo de omporre tali os illazioni in omponenti: radiale
e angolare polare. Ma queste ultime avvengono lungo una linea equipoten-
ziale, per ui non ostano in termini di energia: e o per hé gli orrisponde
una parti ella senza massa. Nella nostra s elta dei ampi, ϕ(x) orrispon-
de alla oordinata angolare/polare, e o per hé ϕ diventa il bosone di
Goldstone senza massa.

2. Dato he in teoria quantisti a a ogni α0 orrisponde un possibile stato


di vuoto, i possiamo hidere qual'è la probabilità di transizione da un
vuoto all'altro, per dierenti α0 . Qualunque essa sia, omunque tende ad
annullarsi per volumi spaziali inniti (nulla, però, garantis e he l'universo
sia spazialmente innito, anzi, semmai il ontrario).

3. In on lusione la simmetria he he viene spontaneamente rotta è an ora


una simmetria del sistema, ma non più per lo stato di vuoto (e epr questo
non è più invariante rispetto a essa); si manifesta, inve e attraverso il
modo di Goldstone, ioè attraverso l'esistenza di un bosone di Goldstone.
Esistono esempi si i di bosoni di Goldstone nei sistemi a molti orpi non
relativisti i: onde di spin nei ferromagneti, fononi nei solidi ristallini e
nell'elio liquido.

9.2 Rottura spontanea di simmetria: modo di Higgs

Ulteriori possibilità si hanno nel aso in ui la simmetria sia lo ale ( ioè di gauge
di IIa spe ie). In tal aso:

2 1
L = ∂µ φ† ∂ µ φ − µ2 φ† φ − λ φ† φ − Fµν F µν −
 4 (9.14)
−qei φ† ∂µ φ − ∂µ φ† φ Aµ + q 2 e2 φ† φA2µ

dove: ∂µ φ† ∂ µ φ − µ2 φ† φ = termine di parti elle ari he a spin 0 e massa µ


(parti ella e antiparti ella);
1
F
4 µν F µν
= termine di fotone libero;
qei φ† ∂µ φ − ∂µ φ† φ Aµ + q 2 e2 φ† φA2µ = termine di interazione.

Le soluzioni a energia minima per µ2 < 0 orrispondono a:


Aµ (x) = 0 ( he omporta: h 0 | Aµ (x) | 0 i = 0)
0
v (9.15)
φ0 ≡ h 0 | φ(x) | 0 i = √ eiα0
2

a ui asso iamo le ongurazioni lassi he stabili.


S egliamo ome prima α0 = 0. I ampi quantisti i sono (sviluppo per pi ole
perturbazioni attorno al minimo):


φ(x) ≃ √v + √1 (η + iϕ)
2 2

Aµ (x)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


9.2 Rottura spontanea di simmetria: modo di Higgs 285

he sostituiamo in (9.14) (la prima parte è uguale al aso pre edente):


1 2 1 1 2 1
L= ∂µ η − m2η η 2 + ∂µ ϕ + termini in λ − Fµν F µν −
2 2 2 4
ie   
− (v + η − iϕ) ∂µ η + i∂µ ϕ − (v + η + iϕ) ∂µ η − i∂µ ϕ Aµ +
2
e2
+ (v + η − iϕ)(v + η + iϕ)A2µ ≃
2
1 2 1 1 2 1
≃ ∂µ η − m2η η 2 + ∂µ ϕ + termini in λ − Fµν F µν +
2 2 2 4
2
e
+ ev∂µ ϕAµ + v 2 A2µ =
2
 2
1 2 1 2 2 1 µν e2 v 2 ∂µ ϕ
= ∂µ η − mη η − Fµν F + Aµ + + O(λ)
2 2 4 2 ev

ovvero:
 2
1 2 1 1 e2 v 2 ∂µ ϕ
L = ∂µ η − m2η η 2 − Fµν F µν + Aµ + + O(λ) (9.16)
2 2 4 2 ev

Questa forma di L mi suggeris e la seguente trasformazione di gauge:


1
Aµ A′µ := Aµ + ∂µ ϕ (9.17a)
ev
1  
φ(x) φ′ (x) := φ(x)e−iϕ(x)/ev ≃ √ v + η(x) (9.17b)
↑ 2
dalla (9.10)

Oss. La trasformazione (9.17b) equivale a porre ϕ = 0 in (9.16).


Si osservi ome il ampo ϕ(x) s ompare ompletamente, riassorbito nella nuova
denizione di Aµ (x).
In questa parti olare gauge la (9.16) diventa:

1 2 m η 2 1 1 λ 4  e2 2 
L = ∂µ η − η − Fµν F µν + m2γ A2µ − η +4vη 3 + η +2vη A2µ
2 2 4 2 4 2
(9.18)

dove abbiamo posto:

m2η := 2v 2 λ, m2γ := e2 v 2 (9.19)


h 2 i
Oss. In (9.16) ries e: O(λ) = − λ4 η 2 + ϕ2 + 4vη η 2 + ϕ2 − e ϕ∂µ η −
 
η∂µ ϕ Aµ + 2e η 2 + 2vη A2µ
questo tenendo onto del termine di interazione (9.13) e sviluppando tut-
to il prodotto nella lagrangiana, senza approssimazioni. Poi, per ottenere
(9.18), basta porre ϕ(x) = 0.
Interpretazione delle (9.18) e (9.17).
• Con la (9.17) abbiamo trasformato il ampo bosoni o a spin 1 senza massa
Aµ (due gradi di libertà, ioè due sole omponenti linearmente indipenden-
ti) in un ampo bosoni o a spin 1 ma on massa (tre gradi di libertà, ioè
ora abbiamo tre omponenti linearmente indipendenti, ovvero ri ompare
la omponente longitudinale del fotone).
• La (9.18) i des rive la propagazione e l'interazione di due parti elle mas-
sive neutre, l'una a spin 0 e l'atra a spin 1.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


286 Rottura spontanea di una simmetria

la lagrangiana iniziale L ontiene: φ, φ† e Aµ a massa nulla


on gradi di libertà: 1+1+2 (eli ità ±1) = 4
la lagrangiana nale L ontiene: η e Aµ dotati di massa
i ui gradi di libertà sono: 1+3 (eli ità 0, ±1) = 4

Tabella 9.3: S hema riassuntivo del me anismo di Higgs

Il risultao, quindi, è he:


1. il ampo vettoriale a quista massa, ioè a quista la omponente on eli ità
0, he assorbe il ampo di Goldstone;
2. resta uno s alare neutro.
Questo è il osiddetto MECCANISMO DI HIGGS, he è la hiave dei re enti
sviluppi nella teoria delle interazioni deboli.
In questi ultimi il gruppo di simmetria rotto spontaneamente è più ompli-
ato del sempli e aso abeliano da noi onsiderato ( ioè U (1)); omunque resta
il fatto he 'è un prezzo da pagare: la presenza di (almeno) un ampo s alare
fondamentale on i parametri arbitrari v e λ3 .
Nel aso parti olare della ari a elettri a i limiti stringenti sulla massa del
fotone mostrano he il me anismo di Higgs non si veri a, ioè il fotone resta
evidentemente senza massa, per ui non o orre al uno s alare.

3
Si noti he [v] = [M], ioè è dimensionato.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


II parte: appendi i

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Versione preliminare  22 gennaio 2006
Appendi e A

Ri hiami sul gruppo di


Poin aré esteso P
In P+↑ possiamo s egliere dierenti set di operatori ommutanti da ui ri avare
altrettante basi ortonormali omplete per le dierenti rappresentazioni in esame.
Noi analizzeremo solo le due più diuse, he poi vorremo estendere al gruppo
P ↑.

1. base dell'impulso/eli ità


( )
~ J~ · P~
Tale base è derivabile dagli autostati omuni a: C1 , C2 , P ,
p
e viene indi ata sempli emente (e in modo generi o) on: | p~, λ i ≡ | p, w, p~, λ i ≡
| p, θ, φ, λ i.
In realtà a noi interessano solo 2 dei 4 asi possibili (a se onda dei valori
di C1 e P~ ) in ui ha senso si o tale base:
a.v.
• time-like: C1 = P 2 M2 > 0
W2 a.v.
e risulta: C2 = w2 = s(s + 1)
p
dove s è lo spin;
• light-like: C1 = P 2 = 0
a.v.
W2
:
 w > 0, w ∈ R+

e risulta: C2 = 2 
X XX
p XXz w=0

Il aso in ui w > 0, w ∈ R+ non ha senso si o (poi hé


risulta he le rappresentazioni irridu ibili sono innito di-
mensionali sul valore dell'eli ità, e non esistono parti elle
a massa nulla on inniti valori per l'eli ità). Nel aso
in ui: w = 0 risulta he λ è indi e di rappresentazio-
1
ne irridu ibile: λ = 0, ± , ±1, . . ., dove λ è autovalore di
2
J~ · P~ /p
2. base del momento angolare/eli ità
( )
~2 J~ · P~
Tale base si deriva dagli autostati omuni a: C1 , C2 , J , Jz ,
p
   
(ri ordiamo he: J 2 , J~ · P~ = Jz , J~ · P~ = 0), per quanto visto a riguardo
del gruppo E3 , dove J~ · P~ risulta un Casimir) e viene indi ata on:

| p, J, M, λ i ≡ | p, w, J, M, λ i

Versione preliminare  22 gennaio 2006


290 Ri hiami sul gruppo di Poin aré esteso P

Il legame tra i due tipi di base è dato sempre da:


λ
| pJM λ i := PJM | pẑ, λ i =

Z
on: λ
PJM := (2J + 1) (dR) DJ† [R]λM U (R) (A.1)

= proiettore sul s.s. J, M, λ


Z
= (2J + 1) (dR) DJ† [R]λM U (R) | pẑ, λ i =

Z2π Z1
(2J + 1)
= dφ d(cos θ) DJ† (R)λM ·

0 −1


·U R(θ, φ, 0) | p ê3 , λ i (A.2)

= | p~, λ i , per hé U (R) ruota | p ê3 , λ i

Quanto vale λ? Nel aso time-like: |λ| ≤ s, mentre nel aso light-like:
λ = 0, ±1/2, ±1, . . . essendo indi e di rappresentazione irridu ibile (sempre
per w = 0).

Oss. U (R) | p e3 , λ i = | p~, λ i per hé p~ = (p, θ, φ) = R(θ, φ, 0) p e3 =
p · R(θ, φ, 0)~e3 .
3. rappresentazioni irridu ibili del gruppo di Poin aré esteso P ↑
Osserviamo ome l'operatore P1 non ommuti né on P~ né on J~ · P~ , ma
ommuta on J~ 2 e Jz . Questo vuol dire he generalmente nessuna delle due
pre edenti basi è di autostati per P~ (fuor hé nel aso parti olare: p~ = ~0,
per altro possibile solo nel aso time-like o on λ = 0).
La più promettente è, tutto sommato, la se onda, quindi vediamo innan-
zitutto ome agis e P su di lei. In generale ries e:
P | pJM λ i = . . . = ηλ (−1)J−λ | pJM − λ i
dove:

time-l.: ηp (−1)s−λ 2 rapp. irrid. equivalenti, per: ηp = ±1
ηλ =

light-l.: ηp (−1)|λ|−λ 2 rapp. irrid. non-equivalenti
Nel aso di un sistema ad una sola parti ella:
8 9
s = <
J−
: |λ| ;
P | pJM λ i = ηp (−1) | pJM − λ i
Ma posso ostruire:
1
| pJM |λ|τ i := √ ( | pJM λ i + τ | pJM − λ i) τ = ±1
2
e risulta proprio:
8 9
s = <
J−
: |λ| ;
P | pJM |λ|τ i = τ ηp (−1) | pJM |λ|τ i
~P ~
ioè ho trovato una base di autostati per P ( he non lo è più per J·
p bensì

~ ~
per J·pP ).
1
Coin idente on Is della dizione del orso di Fisi a Teori a.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


291

Oss. nel aso parti olare in ui λ = 0 (ovvero: s = 0 nel aso time-like,


oppure: λ = 0 nel aso light-like) si può fare a meno dell'indi e λ e
avere automati amente autostati per P:
P | pJM λ = 0 i = ηp (−1)J | pJM λ = 0 i.
Sono di questo tipo tutti i ampi s alari (neutri o meno, dotati di
massa e non, ome: π 0 , π + , π − , . . .). Ovviamente non esistono ampi
di tipo light-like he abbiano eli ità nulla (ovvero s = 0).

Esempi

• ampo s alare (massivo o meno) per ui s = λ = 0


Z
2J + 1
| pJM i = dΩp~ DJ† (φ, θ, o)0M | p, θ, φ i

 ⋆
ma se: s = λ = 0, allora: J~ = ~l e, quindi: Dl† (φ, θ, 0)0m = Dl (φ, θ, 0)m
0 =

2l+1 Ylm (θ, φ). In denitiva:

√ Z
2l + 1
| plm i = dΩp~ Ylm (θ, φ) | 0, θ, φ i


La formula inversa si ottiene moltipli ando per Ylm ⋆
θ′ , φ′ , somman-
do su (lm) e sfruttando la ompletezza delle armoni he sferi he, per
ui:
r
X 4π
| p, θ, φ i = Y⋆ (θ, φ) | p, l, m i
2l + 1 lm
lm

q
Per eliminare i oe ienti 2l+1 4π
basta ridenire le normalizzazioni
degli stati ed ottenere:
Z

| p, l, m i = dΩp~ Ylm (θ, φ) | p, θ, φ i (A.3)

X
| p, θ, φ i = ⋆
Ylm (θ, φ) | p, l, m i (A.4)
l,m

1
on: l = 0, , 1, . . . |m| ≤ l
2
• ampo s alare neutro ( on o senza massa) nella se onda quantizza-
zione
Comin iamo on il porre:

| p~, λ i = | p, θ, φ, λ i := a†λ p~ | 0 i = a†λ (p, θ, φ) | 0 i (A.5)

| p, J, M, λ i := a†λ (p, J, M ) | 0 i (A.6)


e appli andole a (A.3) e a (A.4) otteniamo rispettivamente:

N (A.3)+(A.5)+(A.6):
Z
a† (p, l, m) = dΩp~ Ylm (θ, φ)a† (p, θ, φ) (A.7)

N (A.4)+(A.5)+(A.6):
X
a† (p, θ, φ) = ⋆
Ylm (θ, φ)a† (p, l, m) (A.8)
l,m

Versione preliminare  22 gennaio 2006


292 Ri hiami sul gruppo di Poin aré esteso P

Possiamo usare queste espressioni per passare da uno sviluppo in


serie in onde piane ad uno sviluppo in serie in onde sferi he infatti,
partendo dallo sviluppo in onde piane:
 1 X 1   
φ ~x, t = 3/2 √ · a† p~ eikx + a p~ e−ikx
L 2ω ~
k

si giunge alle onde sferi he immaginando di normalizzare il tutto


in una sfera di raggio R ( he, poi, faremo eventualmente tendere al-
l'innito).
PQuesto tipo di appro io, però, omporta dei ambiamenti
su: L3/2
1
.
~
k
L'operazione è molto più fa ile passando per gli integrali:
Z Z
1 X 1 3 1
d k ≡ d3 k = (⋆)
L3/2 (2π)3/2 V~k
~
k

Ma: d3 k = dk · ~k 2 · dφ d(cos θ):


Z∞ Z2π Z 1 Z∞ Z
1 2 dk 2
(⋆) = dk k dφ d(cos θ) = k dΩ~k
V~k −1 V~k
0 0 0

è tutto. Volendo passare dall'integrazione su k = |~k| a una su


Non p
ω = m2 + ~k 2 , ries e:
ω 2 = m2 + ~k 2 ⇒ ωdω = kdk ⇒
Z∞ Z Z∞ Z
dk 2 cost
⇒ k dΩ~k = dω ω · k dΩ~k
V~k Vω
0 0

Determiniamo il valore di  ost:


√ Vω Vω
V~k = (2π)3/2 e Vω = 2π ⇒ V~k = ⇒ cost = = (2π)−1
↑ cost V~k
per hé il problema è 1-dimensionale

Allora:
Z∞ Z Z∞ Z
dk 2 1 1
k dΩ~k = √ dω ω · k dΩ~k
V~k 2π 2π
0 0

In questo modo i siamo ri ondotti a un problema 1-dimensionale.


Dunque i rimane da trovare gli stati dis reti solo di k (e, dunque, di
ω ) per il sistema onnato in una linea lungo R. Ries e:
Z∞
dω 1 X
√ √ ⇒
2π R ω
0
Zω Z Z
1 X 1 dΩ~k 1 X dΩ~k
⇒ 3/2 √ dω ω · k √ ωk
L 2π 2π R ω 2π
~ k 0

Z n
 1 X 1 1  ⋆
φ ~x, t = √ · √ ω · k dΩ~k a† |~k|, l, m Ylm (θ, φ)·
R ω,l,m 2π 2π
 †
ma: a† |~
k|,l,m :=alm (k) ⋆
Ylm ⋆
(θ,φ)≡Y~k

 o
~ ~
·eiωt · e−ik·~x + a |~k|, l, m Ylm (θ, φ)e−iωt · eik·~x = (⋆)

a |~
k|,l,m :=alm (k) Ylm (θ,φ)≡Y~k

Versione preliminare  22 gennaio 2006


293

Ma vale la seguente relazione2 :


~ P ′  
eik·~x = eikr cos θkx = il 2l′ + 1 jl′ (kr)Pl′ cos θkx =
l′ ↑
per il teorema di addizione delle armoni he sferi he:
2l′ +1 P ⋆
4π Pl′ (cos θkx )= m′ Yl′ m′ (Ω~ k)
x )Yl′ m′ (Ω~

dove: Ωx =(θx ,φx )= oord. polari per il valore x̂


Ωx =(θk ,φk )= oord. polari per il valore k̂

P ′  
= 4π il jl′ (kr)Yl⋆′ m′ Ω~k Yl′ m′ Ω~x
l ′ m′

per iò:

1 X 4π |~k| √
(⋆) = √ · √ · ω jl′ (kr)·
R ω,l,m 2π 2
′ ′
 l ,m Z
  
· a†lm (k) eiωt Yl⋆′ m′ Ω~x · dΩ~k Ylm

Ω~k Yl′ m′ Ω~k +

per l'ortog. delle armoni he sferi he = δll′ δmm′


Z 
  
+alm (k) e−iωt Yl′ m′ Ω~x · dΩ~k Ylm Ω~k Yl⋆′ m′ Ω~k =
1 X √ n 
=√ 2ω kjl (kr) a†lm (k)eiωt Ylm

Ωx +
R ω,l,m

+alm (k)e−iωt Ylm Ωx

he è, sostanzialmente,
√ l'espressione ottenuta dal prof. (a parte il
fattore 2ω , he può, però, essere riassorbito dagli operatori a†lm (k)
e alm (k), senza ambiarne il senso).
• A questo punto possiamo ragionare in modo del tutto generale per
un ampo operatoriale di eli ità λ.
N (A.2)+(A.5)+(A.6):
Z
a†λ (p, J, M ) = dΩp~ DJ† (φ, θ, 0)λM a†λ (p, θ, φ) (A.9)

(avendo sfruttato la nuova normalizzazione a 1) e, invertendo:


X
a†λ (p, θ, φ) = DJ (φ, θ, 0)M †
λ aλ (p, J, M ) (A.10)
JM

non hé, dagando:


Z
aλ (p, J, M ) = dΩp~ DJ† (φ, θ, 0)M
λ aλ (p, θ, φ) (A.11)

X
aλ (p, θ, φ) = DJ (φ, θ, 0)λM aλ (p, J, M ) (A.12)
JM

Queste formule i permettono di esprimere il ampo operatoriale


{φk (k)} dalla base in onde piane a uno sviluppo sulla base del mo-
mento angolare/eli ità.

2
Wu Chi Tung: p. 148, eq. (8.7) ÷ (8.12); Caldirola: p.420.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


294 Ri hiami sul gruppo di Poin aré esteso P

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Appendi e B

Sviluppo di φ ~x, t in serie di
armoni he sferi he

Consideriamo una parti ella s alare in un potenziale sferi o del tipo:



0 se 0 < r < R
U (r) :=

∞ se r ≥ R

La ondizione U (r) = ∞ per r ≥ R signi a he φ(r, θ, ϕ, t) = 0 per r ≥ R


poi hé è nulla la probabilità di in ontrare la parti ella al di fuori della sfera di
raggio R1 .
L'equazione he φ(r, θ, ϕ, t) = 0 deve soddisfare è quella di Klein-Gordon in
oordinate polari:

∂t2 − △r + m2 φ(r, θ, ϕ, t) = 0

Separiamo la parte spaziale da quella temporale tramite:

φ(r, θ, ϕ, t) = φ(r, θ, ϕ) · e±iωt (B.1)


−ω 2 − △r + m2 φ(r, θ, ϕ) = 0 ∀t



△r φ(r, θ, ϕ) = m2 − ω 2 φ(r, θ, ϕ) (B.2)

he è l'equazione agli autovalori per P~ , infatti:

m2 − ω 2 = −~k 2 e : − △r = P~ 2

Sappiamo he (B.2) si s inde in una parte radiale e una angolare. Quella


angolare avrà ome soluzioni le solite armoni he sferi he: Ylm (θ, ϕ):

φ(r, θ, ϕ) = R(r) · Ylm (θ, ϕ)

mentre R(r) deve soddisfare:


 
1 d 2 dR  R
r + ω 2 − m2 · r2 = l(l + 1) /·
R dr dr r2
1
Questa è la ondizione al ontorno he porta alla quantizzazione radiale.

Versione preliminare  22 gennaio 2006



296 Sviluppo di φ ~x, t in serie di armoni he sferi he

Allora:
  h i 
 1 d dR l(l+1)
 r2 dr r2 dr + ω 2 − m2 − r2 R=0 





 on: R(r) = 0 ondizione al ontorno ⇒
r=R 




divido tutto per ~k 2 e pongo: ρ := kr = |~k| · r

 
d2 R 2 dR ~k 2 − l(l + 1) R = 0
⇒ + +
dr2 r dr r2
ovvero:
 
d2 R 2 dR ~k 2 − l(l + 1) R = 0
+ + (B.3)
dρ2 ρ dρ ρ2

he è l'equazione di Bessel per le funzioni di Bessel di Ia spe ie (sferi he)2 .


L'equazione (B.3) ha 2 soluzioni linearmente indipendenti, onvenzionalmen-
te indi ate on: jl (ρ) e nl (ρ) -funzioni di Bessel di IIa spe ie-, tali he:

Rl (ρ) = Al jl (ρ) + Bl nl (ρ) ⇒ Rl (r) = Al jl (r) + Bl nl (r)

Ora impongo le ondizioni al ontorno:

Rl (r) =0 (B.4a)
r=R

lim Rl (r) < +∞ (B.4b)


r→0

La (B.4b), in parti olare, impli a he3 :




 ρl
jl (ρ) −→
 ρ→0 (2l + 1)


 (2l − 1)

nl (ρ) −→ − , ioè diverge ome: ρ−(l+1) ⇒ B = 0
ρ→0 ρl+1
pertanto rimaniamo on:


Rl (r) = Al jl (kr)

 on: Rl (r) =0
r=R

Poi, dato he:


 l  
1 d sin ρ
jl (ρ) = (−1)ρl ρ dρ ρ = pl (ρ) · sin ρ − ql (ρ) · cos ρ
2 polinomi di ordine l in 1/ρ

allora ries e, imponendo la (B.4a):

jl (ρ) =0 (B.5)
ρ=kR

Questa è un'equazione he, per ogni ρl , ammette innite radi i numerabili.


Indi andole on: ρlm , si ha:
ρlm
kl,m = → valori dis reti per k = |~k| (B.6)
R
2
Cfr.: Caldirola, p. 148 e seguenti.
3
Cfr. Caldirola, p. 419.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


297

e, di onseguenza, an he:

 
Rl,m kl,m r = Al jl kl,m r (B.7)

Ci rimane da determinare solamente le  ostanti Al , fa ilmente ottenibili dalla


normalizzazione delle funzioni Rl,m kl,m r :

funzione reale

RR  RR 
2
dr r · Rl,m kl,m r = 1 ⇒ 1 = A2l dr r · j2l kl,m r ⇒
0 ↑ 0
k
2
peso della normalizzazione
R
2 [ dr
d
jl (kl,m r)]
r=R
r r
2 1 2 1
⇒ Al = + ·  = · ′
R d R jl (kl,m r)
jl (kl,m r) r=R
dr r=R
solo la soluzione positiva per hé R(r)>0

In denitiva l'equazione di Klein-Gordon in oordinate sferi he, risolta al-


l'interno di una sfera di raggio R, ha le seguenti soluzioni (avendo già separato
la parte temporale):

r
2 1 
φnlm (r, θ, ϕ) = · ′ · jl kln r · Ylm (θ, ϕ) (B.8)
R jl (ρln )
r=R

Per le formule di ri orrenza:

 1   
jl′ ρln = l jl−1 ρln − (l + 1)jl+1 ρln
2l + 1

L'insieme delle funzioni (B.8) è un set ortonormale ompleto su ui svilup-


pare ogni altra generi a funzione: φ(r, θ, ϕ):

X 1  
φ(r, θ, ϕ) = √ anlm jl kln r Ylm (θ, ϕ
n,l,m
R


2
dove: anlm = .
jl ρln
Torniamo all'equazione di Klein-Gordon e studiamo più a fondo le soluzioni.
Ripartiamo dalla (B.1):

φ(r, θ, ϕ, t) = Aiiωt + Be−iωt φ(r, θϕ)

Aiiωt + Be−iωt X 
= √ anlm jl knl r Ylm (θ, ϕ)
R nlm

P P 
Ma: equivale a per hé k ≡ kln he è soluzione di jl kln R = 0. Non solo:
n k
k 2 = ~k 2 = ω 2 − m2 per ui:
q
ωln = ± ~kln
2 + m2

Versione preliminare  22 gennaio 2006



298 Sviluppo di φ ~x, t in serie di armoni he sferi he

Dunque vado a sommare su ωln inve e he su kln :


1 X 
φ(r, θ, ϕ, t) = Aalm (ω)jl (kr)Ylm (θ, ϕ) eiωt +
R
ω,l,m
+Balm (ω)jl (kr)Ylm (θ, ϕ) e−iωt =

alm (ω)
ridenis o: alm (ω) √
ω

1 X jl (kr) 
= √ Aalm (ω)Ylm (θ, ϕ) eiωt +
R ω
ω,l,m
+Balm (ω)Ylm (θ, ϕ) e−iωt =

s ambio: m on: −m nel se ondo termine

1 X jl (kr) 
= √ Aalm (ω)Ylm (θ, ϕ) eiωt +
R ω
ω,l,m
Bal −m (ω)Yl −m (θ, ϕ) e−iωt =

A questo punto i ri ordiamo he φ(r, θ, ϕ, t) deve essere reale, ioè: φ⋆ = φ:



B ⋆ a⋆l−m (ω)Yl⋆−m (θ, ϕ) = Aalm (ω)Ylm (θ, ϕ)
 ⋆ ⋆ ⋆
A alm (ω)Ylm (θ, ϕ) = Bal −m (ω)Yl −m (θ, ϕ)

Dalla se onda otteniamo:

1 X jl (kr) 
φ(r, θ, ϕ, t) = √ Aalm (ω)Ylm (θ, ϕ) e−iωt +
R ω
ω,l,m

+A⋆ a⋆lm (ω)Ylm

(θ, ϕ) eiωt (B.9)

Le ostanti A e A⋆ servono per normalizzare tutta la funzione d'onda.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Appendi e C

Invarianza di gauge e
geometria

Contenuto
C.1 Note di geometria: topologia dierenziale . . . . . 299
C.1.1 Oggetti geometri i in spazi-tempo senza metri a né
geodesi he . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 299

C.1.2 TP(0) , basi, omponenti e leggi di trasformazione


per i vettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 300

C.2 Geometria ane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 301

La teoria di riferimento per una appropriata interpretazione geometri a dei


ampi di gauge è la teoria degli spazi brati 1 . Per ora diamo una sempli e
o hiata geometri a all'invarianza di gauge. Vedremo ome i ampi di gauge
Aµ (x) des rivono il trasporto parallelo negli astratti spazi di ari a, dove il
tensore di urvatura è l'intensità del ampo Fµν .
Riper orriamo brevemente al uni on etti basilari della geometria dieren-
ziale di uno spazio urvo, a omin iare da quelli di evento, urva, vettore,
trasporto parallelo, e . Il punto di vista he seguiremo è quello più genera-
le/astratto possibile -quello geometri o/topologi o, per intender i-, he osì i
spiana adeguatamente la strada verso le orrenti teorie della gravità quantisti a.

C.1 Note di geometria: topologia dierenziale

C.1.1 Oggetti geometri i in spazi-tempo senza metri a né


geodesi he
• Evento
Si di e evento un punto dello spazio-tempo aratterizzato da quello he vi
apita (generalmente è il punto di in ontro tra due fenomeni he avvengono
nello spazio-tempo).

• Curva
Si di e urva P(λ) una orrispondenza biunivo a, he sia an he dieren-
ziabile, tra [−1, 1] ∈ R e lo spazio-tempo.

• Vettore e derivata direzionale


Non si può fare uso della denizione ingenua di fre ia usata nella si a
newtoniana, per hé non ha senso il on etto di direzione rettilinea in uno
1
Note tratte da: Gauge theory of elementary parti le physi s, Ta-pei Cheng (p. 236 ÷
240) e da: Gravitation, C.W. Misner, K.S. Thorne, J.C. Wheeler (p.225 ÷ 264).

Versione preliminare  22 gennaio 2006


300 Invarianza di gauge e geometria

spazio-tempo non piatto2 . Bisogna trovare una nuova denizione lo ale.


Ci viene in aiuto il on etto di derivata direzionale lungo una urva P(λ).
Grazie a questa otteniamo un ampo di vettori, in ui ias un vettore,
punto per punto, appartiene allo spazio tangente ( he vedremo tra breve)
alla urva nel punto P(λ) orrispondente:
u = ∂u = (d/dλ)lungo la urva
In parti olare i on entreremo sul vettore u(0) ∈ TP(0) .

C.1.2 TP(0) , basi, omponenti e leggi di trasformazione per


i vettori
Riottenuto il on etto di vettore in un punto P(0), possiamo utilizzarlo per
denire lo almente quattro generi he derivate direzionali linearmente indipen-
denti he fungano da eventuale base (in senso algebri o/geometri o) per lo
spazio-tempo:
{∂α } α = 0, 3 (C.1)
e ostruire, osì, lo spazio tangente alla urva P(λ) in λ = 0: TP(0) . Infatti,
per ogni altra derivata direzionale/vettore possiamo sempre s rivere:
∂u = u α ∂α

on: uα omponenti del vettore ∂u rispetto alla base presa.


valendo la seguente relazione di linearità:
a ∂v + b ∂w = ∂u ∈ P(0)
per ogni oppia di derivate direzionali ∂v , ∂w prese nello stesso punto P(0) e
per ogni oppia di numeri reali a, b.
In parti olare ogni sistema di oordinate in P(0)3 indu e una spe iale base
nello spazio tangente a P(0):
 
  derivata direzionale lungo la

e0 ≡ =  urva on ostanti (x1 , x2 , x3 ) 
∂x0 x1 , x2 , x3
e on parametro λ = x0 in P0

∂ ∂ ∂
e1 = 1
, e2 = 2
, e3 =
∂x ∂x ∂x3
Una trasformazione da una base all'altra, nello spazio tangente in P(0),
ome ogni ambiamento di base in uno spazio vettoriale, si ottiene tramite una
matri e non singolare:
eα′ = eβ Lβ α′
e, ome al solito (in lusi i sistemi lorentziani dello spazio-tempo piatto), le
omponenti di un vettore devono trasformarsi tramite la matri e inversa:
′ ′
uα = Lα β uβ
2
Alla nostra immaginazione viene spontaneo il tentativo di tirare una linea dritta sempre
e omunque, ma questa operazione, se ondotta in uno spazio-tempo urvo, omporta impli i-
tamente l'idea di poter i immergere in uno spazio-tempo eu lideo on almeno una dimensione
superiore. Eventualità sempre possibile in teoria ma he, tuttavia, potrebbe non orrisponde-
re ai risultati sperimentali. Se questi i ostringessero a rimanere sulla super ie urva di
uno spazio-tempo urvo ( ome ben des ritto, per il aso bidimensionale, nel ra onto Flatlan-
dia, del reverendo Abbot), allora l'immagine usuale di linea retta perderebbe di signi ato.
A questo punto dovremmo servir i solo della sua denizione matemati a più generale, he la
identi a on la linea più breve ongiungente due punti assegnati, e he porta, per spazi-tempi
non eu lidei, a ben altri risultati gra i rispetto all'immagine lassi a.
3
Quattro funzioni: x0 (P(0)), x1 (P(0)), x2 (P(0)), x3 (P(0)) dallo spazio-tempo in R he
siano omplessivamente un dieomorsmo.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


C.2 Geometria ane 301

Questa legge di trasformazione inversa garantis e la ompatibilità tra le espan-



sioni u = eα′ uα e u = eβ uβ :

  ′ 
u = eα′ uα = eγ Lγ α′ Lαβ uβ = eγ δ γβ uβ =

= eβ uβ

Nel aso spe iale di trasformazioni tra basi indotte da sistemi di oordinate,
la matri e di trasformazione assume la sempli e forma:

∂ ∂xβ ∂
′ =
∂xα ∂xα′ ∂xβ
osi hé:
 
∂xβ
Lβ α′ =
∂xα′ nell'evento P(0) in ui gia e lo spazio tangente

C.2 Geometria ane

Con questa nuova denizione di vettore ora possiamo analizzare ome si on-
frontano due vettori in uno spazio urvo senza metri a4 .
• Trasporto parallelo e derivata ovariante: appro io pittori o
In ogni spazio, per poter onfrontare due vettori vA e vB (o, più in ge-
nerale, due tensori) presenti in due dierenti eventi A e B , dobbiamo
innanzitutto onos ere la pro edura tramite ui ompiere questa opera-
zione: risulterà he il on etto di parallelismo non è una nozione globale
ma lo ale.
Si omin i on il onsiderare due intorni degli eventi A e B onnessi dalla
urva P(λ), il ampo di vettori tangente punto per punto a P(λ):

d
uP(λ) := ∈ TP(λ) t. . uP(0) ≡ uA , uP(1) ≡ uB
dλ P(λ)

e an he due vettori vA e vB , il primo gia ente nello spazio tangente ad


A e il se ondo nello spazio tangente a B .
Ora supponiamo he un osservatore viaggi da A a B lungo P(λ) por-
tando on sé il vettore vA . Poi hé ogni TP(λ) è uno spazio piatto/eu-
lideo-minkowskiano, l'osservatore può, lo almente, tenere sso l'angolo
tra vP(λ) e uP(λ) . In questo modo viene ostruito il ampo di vetto-
ri vP(λ) . Questa è la denizione operativa del osiddetto trasporto
parallelo.

A questo punto l'osservatore è in grado di dire se vA e vB sono lo al-


mente paralleli : una volta giunto in B può veri are se vB e (vA ) ≡
(vP(1)≡B ) sono identi i. Non solo: per sempli e onfronto, ioè senza al-
un bisogno di denire una metri a (né globale né lo ale), può an he dire
se hanno uguale lunghezza.
Ovviamente in uno spazio-tempo urvo il trasporto parallelo appena de-
nito non è indipendente dal per orso seguito: gli eetti della urvatura si
fanno sentire (vedi, a titolo di esempio, la gura (C.1)).
• Trasporto parallelo e derivata ovariante in un sistema di oordinate
Supponendo di essere immersi in uno spaio a dimensione maggiore di quello
di partenza, quanto appena visto viene formalizzato osì dal punto di vista
4
Al nostro spazio-tempo si o, per ora, abbiamo sovrapposto solo una struttura lo ale di
spazio vettoriale e non an ora quella metri a.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


302 Invarianza di gauge e geometria

3 4

Figura C.1: ambiamento apparente indotto dal trasporto parallelo su di una


sfera lungo un per orso hiuso 1-2-3-4.

delle oordinate: il onfronto in B dei due vettori vA e vB avviene in due


passi, ome vuole la seguente formula per la derivata ovariante:
Dvµ = δvµ + dvµ (C.2)
 µ
dove: δv µ = vA (B) − (vA (B))µ = ambiamento apparente di vA
dovuto allo spostamento di questo nello stesso punto di
vB ( al olo possibile solo se immaginiamo il nostro spazio
immerso in uno più grande, eu lideo);
µ µ
dv µ = vB − (vA ) = dierenza dei due vettori nello stesso sistema
di oordinate s elto per B .
Nello spazio eu lideo il trasporto parallelo è un'operazione banale, poi hé
δvµ = 0 e, pertanto, la derivazione ovariante diventa sempli emente la
dierenziazione ordinaria:

Dv µ = dv µ = ∂λ v µ dxλ
Inve e in uno spazio urvo la metri a dipende dalla posizione osi hé
δvµ 6= 0. Supponendo he A e B siano separati da una distanza innite-
sima he, in termini di oordinate, vale: dxλ , allora i aspettiamo he δvµ
sia lineare in dxλ e v µ :
δv µ :≃ −Γµνλ v µ dxλ (C.3a)

δvµ = Γνµλ vµ dxλ (C.3b)

dove: Γµνλ := onnessione ane


Il onfronto on il vettore originale in B dopo il trasporto parallelo da A
a B risulta essere:

Dv µ = v µ x′ − [v µ (x) + δv µ ] = (∂λ v µ + Γµνλ v ν ) dxλ (C.4)
Pongo:

Dλ V µ := ∂λ V µ + Γµνλ V ν = derivata ovariante (C.5)

• Tensore di urvatura
Si può introdurre questo tensore tramite il trasporto parallelo di un vettore
attorno a un ir uito hiuso. Si onsideri la variazione apparente del vet-
tore dopo essere stato trasportato attorno ad un pi olo parallelogrammo:
P P1 P2 P3 omposto di due vettori aµ e bµ (e i loro spostamenti paralleli).
Siano:
δVµ = ambiamento apparente lungo il per orso P P1 P2

δVµ′ = ambiamento apparente lungo il per orso P P3 P2

Versione preliminare  22 gennaio 2006


C.2 Geometria ane 303

θ θ

A B δv µ

µ µ
A A
δv µ
θ

Figura C.2: esempio di trasporto parallelo: rappresentazione gra a di δV µ

P1 b b + db b P2

aa aa + daa

P P3
bb

Figura C.3: ir uito per il omputo del trasporto parallelo

allora la variazione totale apparente per un giro ompleto è:

∆Vµ = δVµ − δVµ′


   
on: δVµ = Γνµα Vν P aα + Γνµβ Vν bβ + δbβ
P1
   
δVµ′ = Γνµβ Vν bβ + Γνµα Vν P aα + δaα
P 3

Possiamo espandere in serie le quantità valutate nei punti P1 e P3 di modo


he tutti i tensori siano valutati nel punto omune P :

−δVpµ
  1
Γνµβ Vν P1
≃ Γνµβ + ∂α Γνµβ ·a α
P
· Vν + Γσνα Vσ aα P
↑ ↑
sfrutto il trasporto parallelo da P a P1


Dis orso analogo vale per Γνµα Vν P3
. Mettendo assieme questi risultati, e
tenendo onto he:
aα + δaα = aα Γα τ η
τηa b

esprimo δaα ome trasporto parallelo lungo bβ

bβ + δbβ = bβ − Γβτη bτ aη

ottengo:

ν
∆Vµ = Rµαβ Vν σ αβ (C.6)

dove: Rµαβ
ν
:= ∂α Γνµβ − ∂β Γνµα + Γλµβ Γνλα − Γλµα Γνλβ

= tensore di urvatura

σ αβ := aα bβ = area ir os ritta dal per orso

• Simmetria di gauge non-abeliana. Campi di Young-Mills


Da ompletare

Versione preliminare  22 gennaio 2006


304 Invarianza di gauge e geometria

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Appendi e D

Note di geometria
dierenziale

Contenuto
D.1 Trasporto parallelo, derivata ovariante, oe ien-
ti della onnessione e geodeti he . . . . . . . . . . 305

Passando da uno spazio-tempo lassi o/eu lideo/piatto ad uno più gene-


rale, in ui la urvatura non è nulla, o orre ridenire on attenzione al uni
on etti/oggetti he, normalmente, sono utilizzati on molta disinvoltura da hi
è abituato a lavorare solo nel primo. In parti olare bisogna stare molto attenti
ai on etti di vettore e di quello he viene hiamato: trasporto parallelo, pro-
edura fondamentale senza ui i è impossibile onfrontare due vettori presi in
due punti distinti dello spazio-tempo.

D.1 Trasporto parallelo, derivata ovariante, oef-


 ienti della onnessione e geodeti he

Si omin ia innanzitutto on il denire un parti olare tipo di sistema di riferi-


mento lo ale in ui poter fare delle misure. Ovviamente quello privilegiato dai
si i è il sistema di riferimento lo ale lorentziano.
D.1.1 Def.
Dato un evento P0 , un sistema di riferimento lo ale lorentziano è quanto di più
vi ino i possa essere, per quell'evento, a un sistema di riferimento lorentziano
globale; ioè è un sistema di oordinate in ui:

gµν P0 = ηµν (D.1)

e in ui gµν rimane il più simile possibile a ηµν in tutto un intorno di P0 :

gµν,α (P0 ) = 0 (D.2)

Più simile di osì non può, in generale, essere (gµν,αβ (P0 ) non può essere
nulla); la urvatura dello spazio-tempo la forza a ambiare.
Un osservatore in un sistema di riferimento lorentziano lo ale può onfronta-
re vettori e tensori negli intorni degli eventi, osì ome apita per gli spazio-tempi
piatti. Ma per fare il onfronto deve trasportarli parallelamente a sé stessi in un
evento omune.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


306 Note di geometria dierenziale

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Parte III

Teoria dei ampi in


interazione

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Versione preliminare  22 gennaio 2006
Contenuto
10 Criteri per la ri er a di una orretta LI 313

10.1 Criterio di invarianza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 313


10.2 Criteri di sempli ità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 314
10.3 Costante di a oppiamento adimensionale . . . . . . . . . . . . . 314
10.4 Des rizione sperimentale: pi tures . . . . . . . . . . . . . . . . . . 316
10.4.1 Pi ture di S hrödinger . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 316
10.4.2 Pi ture di Heisenberg . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 318
10.4.3 Pi ture di interazione (o di Dira ) . . . . . . . . . . . . . 319

11 Matri e di s attering S 323

12 Proprietà dell'operatore S 329

12.1 Unitarietà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 329


12.2 Invarianza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 329
12.3 Probabilità di transizione e sezione d'urto . . . . . . . . . . . . . 330

13 Teorema otti o 339

14 Cal olo perturbativo di elementi di matri e 343

14.1 Spin della parti ella s ambiata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 355


14.2 Regole per i diagrammi di Feynman . . . . . . . . . . . . . . . . 360
14.3 Esempi di appli azione delle regole di Feynman . . . . . . . . . . 363

III parte: appendi i 369

A Appendi i 371
R
A.1 Invarianza di Lorentz per T exp{i d4 x LI } . . . . . . . . . . . . . 371
A.2 Studio generale sulle sezioni d'urto . . . . . . . . . . . . . . . . . 373
A.3 Note sugli sviluppi temporali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 374
A.4 Invarianti inemati i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 377
A.4.1 Domini si i e piano di Mandelstam . . . . . . . . . . . . 380
A.5 Cal olo di un integrale notevole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 385
A.6 Parti elle a spin 1 massive e neutre . . . . . . . . . . . . . . . . . 385
A.7 Funzioni di Green . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 387

Versione preliminare  22 gennaio 2006


310 CONTENUTO

B Teoria dei propagatori (funzioni di Green) 389


B.1 Propagatore nell'equazione di S hrödinger . . . . . . . . . . . . . 390
B.2 Integrale notevole (del propagatore) . . . . . . . . . . . . . . . . 394
B.3 Propagatore nelle teorie di ampo relativisti he  lassi he . . . . 401
B.3.1 Propagatori per ampi s alari neutri e massivi . . . . . . 401
B.3.1.1 Sorgente singola stati a . . . . . . . . . . . . . . 403
B.3.1.2 Doppia sorgente stati a . . . . . . . . . . . . . . 404
B.3.1.3 Sorgente singola, attiva per un periodo limitato
di tempo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 406
B.3.1.4 Doppia sorgente, attive per un periodo limitato
di tempo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 410
B.3.2 Propagatore per ampi s alari: altri asi . . . . . . . . . . 413
B.3.3 Propagatore per ampi di Dira (spin 1/2, ari hi e massivi)413
B.3.4 Propagatore per ampi a spin 1/2: altri asi . . . . . . . . 414
B.3.5 Propagatore per il ampo elettromagneti o . . . . . . . . 415
B.3.6 Propagatore per parti elle a spin 1: gli altri asi . . . . . 419
B.3.7 Propagatore per i ampi a spin semintero superiore a 1/2 419
B.3.8 Propagatore per ampi a spin intero superiore a 1 . . . . 419
B.3.9 Riassunto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 420
B.4 Propagatori in T.Q.C. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 420

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Introduzione
Finora i siamo o upati del aso di un singolo ampo nella situazione abba-
stanza idealizzata di soluzione dell'equazione libera: siamo osì giunti a poter
esprimere l'operatore di ampo, sviluppato in onde piane, ome opportuna om-
binazione di operatori di reazione e distruzione. Tuttavia in una ondizione di
interazione ome quella he stiamo per arontare è evidente he quanto fatto può
adattarsi, al più, a situazioni di tipo asintoti o, ioè prima e dopo l'interazione,
per separazioni spaziali tra le parti elle relativisti amente larghe (abbastanza
larghe da poter supporre he l'interazione sia ridotta a una probabilità inni-
tesima); è omunque hiaro he il punto entrale del problema resta la des ri-
zione dell'interazione tra i ampi ( ioè parti elle) e la deduzione di onseguenze
osservabili.
In un primo momento si può er are di introdurre a mano l'interazione
on e fra i ampi liberi, aggiungendo intuitivamente alla densità di lagrangiana
L  he d'ora in poi indi heremo on L0  da noi onsiderata ome libera una
parte di interazione in ui ompaiono prodotti di più di due ampi1 dello stesso
tipo o diversi:

L := L0 + LI (9.3)

Ma quali sono le possibili forme per LI ? La forma di LI è abbastanza arbi-


traria, an he se è possibile imporre dei riteri abbastanza generali per limitare la
libertà di s elta. Come si vedrà in seguito, uno dei maggiori progressi nel ampo
della si a delle parti elle è stato proprio l'aver individuato  o il ritenere di
aver individuato  un riterio omune a tutte le interazioni per des riverne la
forma.

1
Si ri ordi he un termine ∝ φ2 (x) è già presente nel termine di massa di L0 .

Versione preliminare  22 gennaio 2006


312 CONTENUTO

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Capitolo 10

Criteri per la ri er a di una


orretta LI

Contenuto
10.1 Criterio di invarianza . . . . . . . . . . . . . . . . . 313
10.2 Criteri di sempli ità . . . . . . . . . . . . . . . . . . 314
10.3 Costante di a oppiamento adimensionale . . . . 314
10.4 Des rizione sperimentale: pi tures . . . . . . . . . 316
10.4.1 Pi ture di S hrödinger . . . . . . . . . . . . . . . . . 316

10.4.2 Pi ture di Heisenberg . . . . . . . . . . . . . . . . . 318

10.4.3 Pi ture di interazione (o di Dira ) . . . . . . . . . . 319

Limitando i per il momento a un punto di vista onvenzionale, i requisiti he


introdurremo sono sostanzialmente basati su proprietà di invarianza e  riteri
di sempli ità.

10.1 Criterio di invarianza

L deve essere invariante per azione di un gruppo di trasformazioni, ontinue


o/e dis rete, spazio-temporali o/e interne.
1. invarianza per trasformazioni di Lorentz: LI deve omportarsi ome una
quantità s alare reale e questo è possibile solo se LI non ammette termini
he siano omplessivamente degli pseudos alari;
2. invarianza per traslazioni spazio-temporali: LI non può dipendere da xµ
tramite i ampi (lo abbiamo già visto. Poi hé i[Pµ , φ(x)] = ∂µ φ(x), allora:
0 = ih0|[Pµ , φ]|0i = h0|∂µ φ(x)|0i ⇒ ∂µ φ(x) = 0).
In realtà basterebbe he a risultare invariante fosse l'azione lagrangiana:
Z
I := d4 x L (10.1)

Ciò omporta, tra l'altro, he L non sia denito in modo uni o: infatti è possibile
aggiungere un termine ∂ µ Λµ (x) pur hé Λµ (x) si annulli on su iente rapidità
sulla super ie al ontorno1 . Quindi è possibile, a rigore, una non invarianza di
L pur hé della forma ∂ µ Λµ (x): le equazioni del moto restano omunque inva-
riate (si dedu ono infatti dalla ondizione di stazionarietà δI = 0 per opportune
variazioni dei ampi).
Tranne asi molto parti olari tras ureremo questa possibilità e le nostre
onsiderazioni si riferiranno sempre a L .
R R
1
Per il teorema della divergenza d4 x ∂ µ Λµ (x) = dΣµ Λµ (x) → 0.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


314 Criteri per la ri er a di una orretta LI

3. invarianza per inversioni spaziali2 : per soddisfare questa ri hiesta LI non


deve ontenere termini omplessivamente pseudos alari (PLI P−1 = LI
ovvero onservazione della parità he, però, sappiamo essere violata dalle
interazioni deboli);

4. invarianza per trasformazioni di gauge globali: per quanto riguarda le sim-


metrie interne, abbiamo nora onsiderato le trasformazioni di fase a fase
ostante, he portano alla onservazione delle varie ari he asso iate (elet-
tri a, barioni a, . . . ). La orrispondente invarianza ri hiede la presenza in
LI di quantità bilineari della forma: φ† φ, ψψ , . . . (per hé a φ† è legata
l'antiparti ella di φ).

5. Terremo an he onto dell'invarianza rispetto alla oniugazione di ari a.

10.2 Criteri di sempli ità

Assumeremo he LI sia:

1. di tipo lo ale: ioè onsidereremo ampi valutati lo almente, nello stesso


punto, ovvero terremo in onsiderazione an he delle trasformazioni di fase
a fase variabile ;

2. polinomiale: data ioè da prodotti di ampi e loro derivate presi nello


stesso punto xµ 3 , e he inoltre ne ompaiano il minimo numero ne essario
per avere una teoria non banale.

10.3 Costante di a oppiamento adimensionale

In generale se la ostante di a oppiamento ha dimensioni del tipo [L]α , si parla


di teorie superrinormalizzabili, rinormalizzabili e non-rinormalizzabili, a se onda
he α < 0, α = 0 o α > 0.
Se la ostante di a oppiamento è un numero puro allora si apis e immedia-
tamente se il suo valore è grande o pi olo (e aermazioni del tipo g ≪ 1 sono
indipendenti dalla s ala di grandezza onsiderata)4 ; se, inve e, è dimensionata
non sappiamo più osa voglia dire pi olo o grande. È per questo motivo he
si s elgono sempre interazioni di tipo rinormalizzabile.
Conviene ompiere una digressione sulle dimensioni si he di al une gran-
dezze in gio o.
Ponendo ~ = 1 = numero puro, ries e:
Z 
[I] ≡ [~] ≡ d x L = adimensionale
4
(10.2)

per ui:

[L ] = [d4 x]−1 = L−4 (10.3)

Tramite la (10.3) possiamo risalire alle dimensioni si he dei singoli ampi. Ad
esempio, se:

1 2 µ2
L0 = ∂µ φ −
2 2
2
Questa ri hiesta, valida solo in prima istanza, omporta l'ampliamento del gruppo di
invarianza da quello di Poin aré a quello di Poin aréR esteso.
3
Un esempio di interazione non-lo ale è del tipo: dy φ2 (x − y)φ2 (x + y).
4
Informazione indispensabile per identi are a vista se un eventuale sviluppo perturbativo
ondu e a termini inniti o meno.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


10.3 Costante di a oppiamento adimensionale 315

allora:
s s
h 2 i L−4 L−4
−4
∂µ φ =L ⇒ [φ] = = ⇒
[∂µ ] L−2

[φ] = L−1 (10.4a)


Analogamente, per ampi spinoriali del tipo ψ e Aµ ries e:

[ψ] = L− 3/2 = E 3/2 (10.4b)

[Aµ ] = L−1 = E (10.4 )


Con questi presupposti, possiamo analizzare diversi esempi.
• Consideriamo l'interazione tra ampi a spin zero: le possibilità più sempli i
sono:
g1 φ3 (x), g2 φ4 (x), g3 φ5 (x), . . . (10.5)

Oss. Se i ampi sono ari hi dovremo ompiere sostituzioni del tipo: φ2 →


φ† φ, se inve e sono pseudos alari: φ3 , φ5 non sono onsentiti per hé
l'esponente dispari fa sì he tutto il termine si omporti omplessi-
vamente ome uno pseudos alare (inve e he ome uno s alare, ome
deve essere), e osì via.
Allora l'analisi dimensionale ondu e a:
LI = g3 φ3 ⇒ L−4 = [g3 ]L−3 ⇒ [g3 ] = L−1 = E
= g4 φ4 ⇒ [g4 ] = L0 = E 0 = numero puro
= g5 φ5 ⇒ [g5 ] = L1 = E −1
per ui, in denitiva, l'uni o aso di ostante di a oppiamento adimen-
sionale è quello on:
LI = g4 φ4 (10.6)

• Per l'interazione tra ampi a spin zero e 1/2, sono possibili termini del
tipo 5 :
 
g± ψ 1, γ5 ψφ; h± ψ γµ , γµ γ5 ψ∂ µ φ (10.7)
a se onda he φ sia s alare (+) o pseudos alare (-). Nel primo aso, ioè
quello senza derivate, la teoria è rinormalizzabile, nel se ondo è non-
rinormalizzabile.
• Tra ampi a spin 1/2 la possibilità più sempli e è della forma:
e una tale teoria è ne essariamente non rinormalizzabile: [G] = [L ]2 .
In questo aso una lezione profonda viene dall'elettromagnetismo e dal
fenomeno di Higgs, ai quali è stata dedi ata una dis ussione approfondita
nel apitolo pre edente. Il prin ipio di gauge gio herà un ruolo essenziale
non solo nel aso della QED ma an he per tutte le altre interazioni.
5
Un possibile esempio di lagrangiana libera è:
  1 1
L0 = ψγ µ ∂µ ψ − mψψ + (∂µ φ)2 − µ2 φ2
2 2

Versione preliminare  22 gennaio 2006


316 Criteri per la ri er a di una orretta LI

ΨΨΨΨ

10.4 Des rizione sperimentale: pi tures

Ogni risultato sperimentale si esprime in termini di:


(
ha| A |bi
(10.8)
| a i , | b i = stati generi i
Ma tali elementi di matri e non ambiano se trasformiamo opportunamente
operatori e stati tramite una trasformazione unitaria:
h a | A | b i = h a | U −1 U AU −1 U | b i = h a′ | A′ | b′ i (10.9)
essendo: h a | U = h a | , U AU = A , U | b i = | b i.
−1 ′ −1 ′ ′

È proprio grazie alla (10.9) he esistono vari modi per des rivere la varia-
zione temporale di tali elementi di matri e. Qui di seguito vedremo tre possibili
rappresentazioni distinte, in ui sarà:
h a | A | b iS = h a | A | b iH = h a | A | b iI (10.10)

10.4.1 Pi ture di S hrödinger


L'equazione del moto è:

H(t) | ψ(t) i = i d | ψ(t) iS
S dt (10.11)

on: | ψ(t = t0 ) iS := | ψ0 i
Dal prin ipio di sovrapposizione si dedu e he la relazione tra i due stati
| ψ(t0 ) i e | ψ(t) i è lineare, ioè si può s rivere:
(
| ψ(t) i = U (t, t0 ) | ψ(t0 ) i
(10.12)
on: U (t, t0 ) operatore lineare (op. di evoluzione temporale )

Sostituendo (10.12) in (10.11) si s opre he U (t, t0 ) deve soddisfare l'equazione


di S hrödinger:
dU (t, t0 )
i = H(t)U (t, t0 ) (10.13a)
dt
on: U (t0 , t0 ) = 1 (10.13b)

a ui possiamo aggiungere le seguenti parti di interazione:


8
< g1 ψψφ uni o termine valido, se ondo i onti dimensionali
LI = g2 ψψφ2
:
g3 ψγµ ψ∂ µ φ
Il riterio della ostante di a oppiamento adimensionale è molto restrittivo e i si può
hiedere he validità abbia. Ad esempio i sono delle interazioni in ui sembra indispensabile
una ostante di a oppiamento dimensionale, ome nel aso del de adimento β:
Gψ p ψn ψ e ψνe = LI
Introdurre gura a pag. g degli appunti. Fare attenzione he sembra he la gura non possa
essere introdotta nelle footnote. La gura è già pronta e il modo di introdurla è già s ritto
nelle righe soprastanti queste, all'interno del le intro3.tex', ma non funziona.
in ui:
h i4
−3/2
[G] · L = L−4 ⇒ [G] = L2
ioè la teoria è non-rinormalizzabile.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


10.4 Des rizione sperimentale: pi tures 317

Analizziamo al une proprietà di U (t, t0 ):

• Relazione triangolare:

U (t, t1 ) = U (t, t0 )U (t0 , t1 ) (10.14)

da ui segue, ponendo t = t1 :

U (t, t1 ) = U −1 (t1 , t) (10.15)

• Soluzione del sistema (10.11) tramite equazione integrale di Volterra:


Z t
U (t, t0 ) = 1 − i dt′ H(t′ )U (t′ , t0 ) (10.16)
t0

• Unitarietà di U (t, t0 ):

U † (t, t0 ) = U −1 (t, t0 ) (10.17)

Quest'ultima proprietà si veri a onsiderando due stati | ψ(t) i separati


da un intervallo temporale dt:
)
d | ψ(t) iS = −iH(t) | ψ(t) iS dt

= | ψ(t + dt) iS − | ψ(t) iS

⇒ | ψ(t + dt) iS = [1 − iH(t)dt] | ψ(t) iS

Inoltre osserviamo he: | ψ(t + dt) i = U (t + dt, t0 ) | ψ(t) iS , per ui:

U (t + dt, t0 ) = 1 − iHdt

Ora, poi hè H(t) è un operatore hermitiano, ries e: U (t+dt, t0 ) è unitario,


quindi U (t, t0 ) è unitario poi hè possiamo dividere l'intervallo [t0 , t] in
una miriade di intervalli innitesimi dt, su ias uno dei quali U (t + dt, t)
è unitario. Allora, sfruttando la (10.14) ripetutamente, otterremo U (t, t0 )
ome prodotto di tantissimi operatori unitari, dunque on ludiamo he
U (t, t0 ) è unitario.

Inne assumiamo he ogni osservabile del sistema he non dipende dal-


l'energia è rappresentata da un operatore autoaggiunto he non dipende da t.
Questa assunzione è suragata dal fatto he tutte le osservabili fondamentali (~rˆ,
p~ˆ, ~σ
ˆ ), e quelle da loro derivate, sono indipendenti da t. Ma allora osì andranno
onsiderati an he gli operatori di ampo:

 
φS ≡ φS ~x := φ ~x, t0 per t0 ssato (10.18)

An ora. Dalla formula generale:

d ∂A(t)
h ψ(t) | A(t) | ψ(t) i = i h ψ(t) | [A(t), H(t)] | ψ(t) i + h ψ(t) | | ψ(t) i
dt ∂t
(10.19)

ri aviamo per le variabili dinami he indipendenti espli itamente da t:

d 
S h ψ(t) | A | ψ(t) iS = −iS h ψ(t) | [A, H(t)] | ψ(t) iS (10.20)
dt

Versione preliminare  22 gennaio 2006


318 Criteri per la ri er a di una orretta LI

10.4.2 Pi ture di Heisenberg


Si onsidera il vettore di stato ome ostante nel tempo, ioè si pone:

| ψ iH := | ψ0 i = U −1 (t, t0 ) = | ψ(t) iS (10.21)

Per quanto visto in (10.9) ries e an he:


)
S h ψ(t) | A | ψ(t) iS = H h ψ(t) | A | ψ(t) iH

= H h ψ(t) | U −1 (t, t0 )AS U (t, t0 ) | ψ(t) iH

⇒ AH = U −1 (t, t0 )AS U (t, t0 ) ≡ AH (t) (10.22)

e pertanto, per derivazione diretta, l'equazione del moto per gli operatori diventa
6
:
∂AH (t)
i = [AH (t), HH (t)] (10.23a)
∂t
AH (t0 ) = AS ≡ AS (t0 ) (10.23b)

La (10.23) è l'equazione di Heisenberg, ovvero l'equazione di S hrödinger in


rappresentazione di Heisenberg.
Oss. 1. Come per ogni altro operatore:

HH (t) = U −1 (t, t0 )HS U (t, t0 )

Ma allora: HH (t) ≡ HS (t)


poi hè se poniamo t = t0 ri aviamo: HH (t0 ) ≡ HS (t0 ) e, data l'arbi-
trarietà di t0 , deriva proprio l'espressione pre edente.
2. L'equazione (10.23) è rigorosamente vera solo per quegli operatori A
he in rappresentazione di S hrödinger hanno ∂AS /∂t = 0. Inve e,
nel aso in ui fosse AS = AS (t) ri averemmo:
 
∂AH (t) ∂AS (t)
i = [AH (t), HH (t)] + i (10.24)
∂t ∂t H
Se valesse sempre e solo (10.23) dovremmo on ludere an he he:
∂HH
i =0
∂t
ma questa non può essere erto la situazione più generale. Dunque,
nei asi in ui risulta HH (t), possiamo utilizzare (10.24) ed ottenere
he:
 
∂HH (t) ∂HS (t)
= (10.25)
∂t ∂t H
Inne dalla (10.25), ome aso parti olare, si ri ava an he:

HH (t) = HH (t0 ) = ost ⇔ HS (t) = HS (t0 ) = ost

nel qual aso, di nuovo:

HH = HS ∀t

Per ulteriori risultati sul onfronto tra le due prin ipali rappresentazioni
vedere l'apposita appendi e.
6
La seguente equazione deve essere messa on una graa e ins atolata.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


10.4 Des rizione sperimentale: pi tures 319

10.4.3 Pi ture di interazione (o di Dira )


Si può fare uso di questa pi ture nei asi in ui H può essere s ritta osì:
H(t) = H0 + HI (t) (10.26)
dove: H0 parte libera (il sistema è onservativo), HI (t) parte di interazione.
Ora si vuole he i vettori di stato evolvano solo per eetto di HI , mentre gli
operatori sono determinati solo da H0 ; ri hiesta he viene soddisfatta denendo:

| ψ(t) iint := U0−1 (t, t0 ) | ψ(t) iS (10.27)

dove: U0 (t, t0 ) è l'operatore di evoluzione temporale per il sistema libero, de-


s ritto solo tramite H0 .
Con questa s elta si hanno subito le seguenti onseguenze:
dU0
• i (t, t0 ) = H0 U0 (t, t0 )
dt
• da (10.10):

Aint (t, t0 ) = U0−1 (t, t0 )AS U0 (t, t0 ) (10.28)

N.B. La (10.27) è profondamente diversa dalla (10.22) per hè lì U −1 è


l'evolutore temporale riferito ad H(t), mentre qui U0−1 è riferito solo
ad H0 = ost.
In parti olare, da (10.28) si ri ava:
 int

 H (t, t0 ) = U0−1 (t, t0 )H(t)U0 (t, t0 )


H0int = U0−1 (t, t0 )H0 U0 (t, t0 ) = H0 (10.29)



 int
HI (t, t0 ) = U0−1 (t, t0 )HI (t)U0 (t, t0 )
dove nella se onda equazione abbiamo tenuto onto del fatto he H0 è o-
stante nel tempo, per ui l'equazione di Volterra è formalmente risolvibile
ondu endo a:
U0 (t, t0 ) = e−iH0 (t−t0 ) ⇒ [U0 (t, t0 ), H0 ] = 0

Derivando (10.27) e (10.28) rispetto al tempo, tenendo onto di (10.29),


otteniamo le equazioni del moto alternative alle rappresentazioni pre edenti:


 ∂Aint (t, t0 )  int 
i = A (t, t0 ), H0int (10.30a)
∂t

 int

A (t0 , t0 ) = AS (t0 ) (10.30b)



 ∂
i | ψ(t) iint = HIint (t, t0 ) | ψ(t) iint (10.31a)
∂t


 | ψ(t ) i = | ψ(t ) i (10.31b)
0 int 0 S

Oss. La (10.30) è l'equazione di Heisenberg per il sistema libero mentre (10.31)


è l'equazione di S hrödinger per il sistema interagente. Inoltre, analoga-
mente alla rappresentazione di Heisenberg, la (10.30) è rigorosa solo se
∂t AS = 0, altrimenti si avrà:
 
∂Aint (t, t0 )  int  ∂AS (t)
i = A (t, t0 ), H0int + (10.32)
∂t ∂t int

Versione preliminare  22 gennaio 2006


320 Criteri per la ri er a di una orretta LI

E per gli evolutori temporali? Abbiamo a he fare on: U (t, t0 ), U0 (t, t0 ) e


UI (t, t0 ) he devono rispettivamente soddisfare:
d
i U (t, t0 ) = H(t)U (t, t0 ) (10.33)
dt
d
i U0 (t, t0 ) = H0int U0 (t, t0 ) = H0 U0 (t, t0 ) (10.34)
dt
d
i UI (t, t0 ) = HIint (t, t0 )UI (t, t0 ) (10.35)
dt
tutte on la ondizione al ontorno: U (t0 , t0 ) = U0 (t0 , t0 ) = UI (t0 , t0 ) = 1.
Che relazione esiste fra i tre evolutori? Ponendo:

U (t, t0 ) := U0 (t, t0 )UI (t, t0 ) (10.36)

quadrano tutti i onti, infatti:



d 
iU = iU̇0 UI + iU0 U̇I
dt ⇒

= HU = (H0 + HI ) U0 UI = H0 U0 UI + HI U0 UI

 iU̇0 = H0 U0

 iU U̇ = H U U ⇒ iU̇ = U −1 H U U = H int U
0 I I 0 I I I 0 I I I

La (10.36) i permette di trovare an he il legame tra la rappresentazione di


interazione e quella di Heisenberg, a ui noi siamo interessati dato he i vari
ampi liberi he abbiamo nora in ontrato sono stati des ritti in questa.
Osserviamo he una volta ssato t0 in HIint (t, t0 ), la (10.35) permette di
stabilire he an he per UI (t, t0 ) vale l'uguaglianza triangolare:

UI (t, t0 ) = UI (t, t1 )UI (t1 , t0 ) (10.37)

e, di onseguenza, pure:
UI−1 (t, t0 ) = UI (t0 , t) (10.38)
Oss. Si fa ia molta attenzione: UI (t, t0 ) e UI (t, t1 ) sono soluzioni della mede-
sima equazione dinami a:


 iU̇I (t, t0 ) = HI (t, t0 )UI (t, t0 )



 iU̇I (t, t1 ) = HI (t, t0 )UI (t, t1 )




UI (t0 , t0 ) = UI (t1 , t1 ) = 1
e, dunque, da non onfondere on la traslata temporale:

iU̇I (t, t1 ) = HI (t, t1 )UI (t, t1 )

UI (t1 , t1 ) = 1

Appli hiamo quanto appena s ritto ai ampi di operatori, in parti olare la


(10.28) e la (10.30):


 φint (~x, t) = U0−1 (t, t0 )φS (~x ) U0 (t, t0 ) = UI (t, t0 )φH (~x, t0 )UI−1 (t, t0 )



∂φint (x)  int   
 i = φ (x), H0int = φint (x), H0

 ∂t

 int
φ (~x, t0 ) = φS (~x)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


10.4 Des rizione sperimentale: pi tures 321

rimanendo valida:

| ψ(t) iint = U0−1 (t, t0 ) | ψ(t) iS = UI (t, t0 ) | ψ iH

Osservazioni.
1. Si fa ia parti olare attenzione all'equazione dinami a per φint (x): eetti-
vamente i ampi di operatori in rappresentazione di interazione evolvono
ome se fossero dei ampi liberi, dunque possiamo riutilizzare gli sviluppi
in serie di onde piane e in operatori di reazione e distruzione.
2. Tutta la rappresentazione di interazione ( ome, del resto, an he le altre
due) dipende dal parametro t0 : al variare di t0 variamo an he la rappresen-
tazione. Questo omporta he gli operatori dovrebbero portarsi appresso
l'indi e parametri o t0 :

φint int
t0 (x) := φ (x) on t0 (10.39)

3. Dalle evoluzioni temporali si ri avano altre relazioni interessanti. Ad esem-


pio (10.30) omporta he Aint (t, t0 ) si evolve ome in rappresentazione di
Heisenberg, dove, però, ora l'hamiltoniana è H0 . Così l'evolutore tem-
porale ora è soltanto U0 (t, t0 ) e, di onseguenza, per questo vale an ora
l'uguaglianza triangolare, tramite ui possiamo ri avare un'espressione he
olleghi tra loro gli operatori Aint (t, t0 ) in due istanti su essivi:

Aint (t2 , t0 ) = U0−1 (t2 , t0 )Aint (t0 , t0 )U0−1 (t2 , t0 ) =

= U0−1 (t1 , t2 )U0−1 (t0 , t1 )Aint (t0 , t0 )U0 (t0 , t1 )U0 (t1 , t2 ) =

= U0−1 (t1 , t2 )Aint (t1 , t0 )U0 (t1 , t2 )

ioè:

Aint (t2 , t0 ) = U0−1 (t1 , t2 )Aint (t1 , t0 )U0 (t1 , t2 ) (10.40)

An ora più interessante per i nostri s opi è trovare una relazione tra
Aint (t, t1 ) e Aint (t, t2 ) ( on t2 > t1 ). Abbiamo:

Aint (t, t1 ) = U0−1 (t, t1 )AS U0 (t, t1 )

Aint (t, t2 ) = U0−1 (t, t2 )AS U0 (t, t2 )

per ui, mettendole assieme:

Aint (t, t2 ) = U0−1 (t, t2 )U0 (t, t1 )Aint (t, t1 )U0−1 (t, t1 )U0 (t, t2 ) =

= U0 (t2 , t1 )Aint (t, t1 )U0−1 (t2 , t1 )


ovvero:

Aint (t, t2 ) = U0 (t2 , t1 )Aint (t, t1 )U0−1 (t2 , t1 ) (10.41)

Questa espressione i permette di ollegare tra loro due distinte evoluzioni

Quanto segue, no alla ne del paragrafo, è s ritto dal prof.

Ci torna utile onsiderare due ongurazioni del sistema allo stesso istante
t ma partendo da due t0 distinti: t0 = t1 , t2 :
 
φint x, t UI−1 t, t1,2
t1,2 (x) = UI (t, t1,2 )φH ~ (10.42)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


322 Criteri per la ri er a di una orretta LI

t1 (x) e φt2 (x) sono due insiemi di ampi liberi des riventi lo stesso sistema,
φint int

ioè obbedis ono alla medesima equazione del moto e alle stesse relazioni di om-
mutazione (ma on dierenti ondizioni iniziali): dunque devono essere onnessi
da un operatore unitario V (t1 , t2 ) tale he:
−1
φint int
t1 (x) = V (t1 , t2 )φt2 (x)V (t1 , t2 ) =
(10.43a)
= V (t1 , t2 )UI (t, t2 )φH (x)UI−1 (t, t2 )V −1 (t1 , t2 )
ma:

φint x, t) UI−1 (t, t1 )


t1 (x) = UI (t, t1 )φH (~ (10.43b)

dunque:

V (t1 , t2 )UI (t, t2 ) = UI (t, t1 ) (10.44)

Se poi poniamo: t = t2 , allora:

V (t1 , t2 ) = UI (t2 , t1 ) = UI−1 (t1 , t2 ) (10.45)

Oss. La (10.42) è orretta, ma non iò he se ne dedu e poi: la onseguen-


te (10.44) è sbagliata. L'errore è nel passaggio da (10.43a) a (10.44). In
(10.43a) φH (x) = φH (x, t2 ), mentre in (10.43b) φH (x) = φH (x, t1 ) e le due
non sono uguali!!!
In rappresentazione di Heisenberg ries e:

φH (x, t2 ) = U (t2 , t1 )φH (x, t1 )U −1 (t2 , t1 )

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Capitolo 11

Matri e di s attering S
In rappresentazione di interazione onsideriamo due dierenti tempi t0 :
• se t1 → −∞ allora:
−1
φint
−∞ (x) = UI (t, −∞)φH (x)UI (t, −∞) := φin (x) (11.1)

e il vettore di stato diventa:

| ψ(t) iint = U0−1 (t, −∞) | ψ(t) iS = U0−1 (t, −∞) | ψ iH := | in(t) i (11.2)

La (11.1) des rive un ampo he si propaga libero da t1 = −∞ verso tempi


t (in a ordo on la (10.23a) ioè è la propagazione dei ampi inizialmente
liberi). Inve e la (11.2) rappresenta la propagazione dello stato inizial-
mente libero ( ioè tende a | ψ(−∞) iS ) verso una regione di interazione
(evolvendo se ondo la (10.23b)).
• se t2 → +∞ allora:
−1
φint
+∞ (x) = UI (t, +∞)φH (x)UI (t, +∞) := φout (x) (11.3)

e il vettore di stato, in questo se ondo aso, è:

| ψ(t) iint = U0−1 (t, +∞) | ψ(t) iS = | ψ(t, +∞) iS := | out(t) i (11.4)

L'interpretazione di (11.3) e (11.4) è leggermente dierente (quasi spe ula-


re) rispetto a quella del punto pre edente: il ampo operatoriale ontinua
a propagarsi liberamente da t → +∞ a tempi su essivi, mentre lo stato
he rappresenta il sistema evolve da
Il legame fra φin (x) e φout (x) è dato dalla (errata) (10.45):

φin (x) = V (−∞, +∞)φout (x)V −1 (−∞, +∞)


V (−∞,+∞)=UI−1 (−∞,+∞), V −1 (−∞,+∞)=UI (−∞,+∞)=UI−1 (+∞,−∞)

Allora de idiamo di denire:

S := UI (+∞, −∞) = operatore di s attering (11.5)

tale he:

φin (x) = Sφout (x)S −1 (11.6)

Non solo. S è l'operatore he i fa passare da | out i a | in i:

| out i = S −1 | in i (11.7)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


324 Matri e di s attering S

infatti:

| out(t) i = U0−1 (t, +∞) | ψ(t) iS = U0−1 (t, +∞)U (t, −∞) | ψ(−∞) iS =
↑ ↑ ↑
(11.4) (10.12) (10.36)

| ψ iH
z }| {
= U0−1 (t, +∞)U0 (t, −∞) UI (t, −∞) | ψ(−∞) iS =
| {z }
| in(t) i

= U0−1 (t, +∞)U0 (t, −∞) | in(t) i = U0 (+∞, −∞) | in(t) i

Ora onsideriamo due ongurazioni distinte, prima e dopo un'interazione:

Figura 11.1: | I i ≡ | I(in) i, | F i ≡ | F (out) i

La probabilità di transizione da | I(in) i a | F (out) i è data dal modulo quadro


dell'ampiezza di probabilità:

hF (out) | I(in)i = h F (in) | S | I(in) i (11.8)

dove abbiamo fatto uso della (11.7), se ondo ui: | F (out) i = S −1 | F (in) i.
Ma avremmo an he potuto s rivere:

hF (out) | I(in)i = h F (out) | S | I(out) i

per ui, per onfronto tra le due espressioni, se ne dedu e he: hF (out) | I(in)i
è indipendente da t osì ome l'elemento di matri e di S . Pertanto posso porre:

hF (out) | I(in)i := h F | S | I i (11.9)

he è l'elemento di matri e nella base libera (poi hé gli stati | I(in) i, | F (out) i
sono liberi)1 .
Ora si tratta di fornire delle regole per il al olo dell'operatore S o, meglio,
dei suoi elementi di matri e, una volta assegnata la dinami a, ioè HI .
Per giungere allo s opo pressato i, omin iamo on il ri onsiderare l'equa-
zione integrale di Volterra per UI (t, t0 ):

Z t
UI (t, t0 ) = 1 − i dt′ HIint (t′ ) UI (t′ , t0 ) (11.10)
t0

1
Per una trattazione formalmente rigorosa vedi: Prugove£ki, pp. 423 e seguenti.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


325

Questa può essere formalmente risolta per iterazioni su essive (in UI (t, t0 )):
 
Z t  Z t′ 
UI (t, t0 )=1 − i dt′ HIint (t′ ) 1 − i dt′′ HIint (t′′ ) UI (t′′ , t0 ) =
t0  t0 
| {z }
UI (t′ ,t0 )
Z t Z t
=1 − i dt′ HIint (t′ ) + (−i)2 dt′ HIint (t′ ) ·
t0 t0
Z t′
· dt′′ HIint (t′′ ) UI (t′′ , t0 )
t0

Allora, lavorando in modo ri orsivo:

UI (t, t0 )=U0 + U1 + U2 + . . .

on: U0 =UI (t0 , t0 ) = 1


Z t
U1 =−i dt1 HIint (t1 )
t0
Z t Z t1
U2 =(−i)2 dt1 dt2 HIint (t1 ) HIint (t2 )
t0 t0
Zt Zt1 Z t2
U3 =(−i)3 dt1 dt2 dt2 HIint (t1 ) HIint (t2 ) HIint (t3 )
t0 t0 t0

...

ri aviamo:

Zt Zt1 tZr−1

X
UI (t, t0 ) = (−i) dt1 dt2 . . .
r
dtr HIint (t1 ) HIint (t2 ) . . . HIint (tr )
r=0 t0 t0 t0
(11.11)

Cer hiamo di dare una forma più sempli e e maneggevole alla (11.11). Per
ottenere il nostro s opo dobbiamo rielaborare gli integrali multipli. Ad esempio:
Z t Z t1 Z t Z t1
int int 1
dt1 dt2 HI (t1 ) HI (t2 )= dt1 dt2 HIint (t1 ) HIint (t2 ) +
t0 t0 2 t0 t0
Z t Z t1 
+ dt1 dt2 HIint (t1 ) HIint (t2 )
t0 t0

e posso ris rivere ias un integrale ome:


Z t Z t1 Z t Z t
dt1 dt2 HIint (t1 ) HIint (t2 ) = dt2 dt1 HIint (t1 ) HIint (t2 )
t0 t2 t0 t2

Oss. Si fa ia attenzione agli indi i degli integrali. Nel primo, ssato un valore
per t1 , integro su t2 fra t0 e il valore pressato di t1 ; nel se ondo, ssato un
valore per t2 , integro su t1 fra il valore pressato di t2 e t. Viene omunque
rispettato l'ordine temporale (vedi g. 11.2).
Per ovviare al fatto he in generale H (t1 ) e H (t2 ) non ommutano, si
introdu e il osiddetto prodotto temporale ordinato :
(
H (t1 ) H (t2 ) se: t1 > t2
T H (t1 ) H (t2 ) := (11.12)
H (t2 ) H (t1 ) se: t2 > t1

Versione preliminare  22 gennaio 2006


326 Matri e di s attering S

Figura 11.2: gra o ausiliario per il al olo dell'integrale

he, ovviamente, soddisfa la proprietà di simmetria:

T H (t1 ) H (t2 ) = T H (t2 ) H (t1 )

per ui si può s rivere:

Z t Z t1 Z t Z t1
int int 1
dt1 dt2 HI (t1 ) HI (t2 )= dt1 dt2 HIint (t1 ) HIint (t2 ) +
t0 t0 2 t0 t0
Z t Z t
1
+ dt2 dt1 HIint (t1 ) HIint (t2 ) =
2 t0 t2
Z t Z t1
1
= dt1 dt2 T HIint (t1 ) HIint (t2 ) +
2 t0 t0
Z Z t
1 t
+ dt1 dt2 HIint (t2 ) HIint (t1 ) =
2 t0 t1
Z Z t
1 t
= dt1 dt2 T HIint (t1 ) HIint (t2 )
2 t0 t0

Oss. In prati a, estendendo dt2 no a t, raddoppio il valore dell'integrale per


ui devo tenerne onto quando fa iamo uso dell'operatore T .

Allora, per l'ennesimo termine avremo2 :

Z t Z t
1
Un = (−i)n dt1 . . . dtn T H (t1 ) . . . H (tn )
n! t0 t0

2
Il su o del dis orso è il seguente: per poter estendere ogni integrale no all'estremo
superiore dobbiamo, in sostanza, valutare n volte lo stesso integrale iniziale:

Z t Z t1 Z tn−1
(−i)n dt1 dt2 . . . dtn H (t1 ) . . . H (tn )
t0 t0 t0

in ui permutiamo gli indi i t1 , t2 , . . . tn (da ui il fattore 1/n!).

Versione preliminare  22 gennaio 2006


327

per ui, formalmente, potremo s rivere la osiddetta equazione di Dyson


3
:


X Rt
−i dt′ HIint (t′ )
UI (t, t0 ) = Un := T e t0
(11.13)
n=0

e, inne:
Rt
−i dt′ HIint (t′ )
S= lim UI (t, t0 ) = T e t0
(11.14)
t→+∞
t0 →−∞

Quest'espressione ompatta va in realtà intesa in senso formale ioè l'esponen-


ziale va inteso ome espressione formale dello sviluppo in serie. Come tale si
presta bene ad una valutazione di h F | S | I i di tipo perturbativo ovvero in po-
tenze di HI o, più pre isamente, in potenze di un opportuno parametro he
aratterizza l'interazione.
Per stabilire una onnessione on la formulazione lagrangiana dell'interazio-
ne tra ampi ri ordiamo he, introdotta la separazione di L in una parte libera
e in una parte di interazione, risulterà:
Z Z  
∂Li
3
HI = d x HI (φ, ∂µ φ) = d x φ̇ 3
LI (11.15)
∂ φ̇

Nel aso in ui LI non ontenga termini di a oppiamento on derivate ( aso


he si presenta, inve e, studiando l'interazione tra ampo elettromagneti o e
↔ 
parti elle a spin zero: LI = ie φ† ∂µ φ Aµ ) risulterà sempli emente:
Z
HI = − d3 x LI (11.16a)
R
d4 x LI (φin (x))
S = T ei (11.16b)

N.B. I ampi he ompaiono in LI sono ampi di tipo in, liberi, ome onse-
guenza del limite t0 → −∞.
3
Formalmente possiamo s rivere:
8 9
>
<Zt Zt >
=
X

(−i)n
UI (t, t0 )= 1 + T dt1 . . . dtn HIint (t1 ) . . . HIint (tn ) =
n! >
: >
; ↑
n=1 t0 t0
ponendo: T 1=1
8 2 3n 9 8 9
>
< Zt >
= >
< Zt >
=
X∞
(−i)n 6  7 
=T 1+ 4 dt′ HIint t′ 5 = T exp −i dt′ HIint t′
>
: n! >
; ↑ >
: >
;
n=1 t0 t0
formalmente uguale a:

L'espansione per UI (t, t0 ) può, ora, essere estesa a tutto l'intervallo temporale:
2 +∞ 3n
X∞ Z
(−i)n 4 
S= lim UI (t, t0 )= 1 + T ′ int
dt HI t ′ 5
=
t→+∞
n=1
n! ↑
t0 →−∞ −∞
R
HIint (t′ )= d3 x HIint (~
x,t′ )
V
X
∞ Z Z h i
(−i)n
=1 + d4 x1 . . . d4 xn T HIint (x1 ) . . . HIint (xn )
n=1
n!
Ω1 Ωn
↑ ↑
integro su 4-volumi he, però, sono omposti da una foliazione in ipervolumi: V (t′ = ost)

Quest'ultima è detta formula di Dyson per la matri e S .


Oss. Fa iamo notare an he he questa espressione è una parti olare soluzione (ottenuta per:
t → +∞ e t0 → −∞) dell'equazione di Tomonaga-S hwinger espansa in serie.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


328 Matri e di s attering S

R 
Un'ultima onsiderazione. Sappiamo he d4 x LI φin (x) è Lorentz-invariante;
R 4 in
possiamo aermare altrettanto per T ei d x LI (φ (x)) , dato he si fa uso di una
ben pre isa oordinata temporale? La risposta è aermativa, pur hé ries a:
[HI (x), HI (y)] = 0 per (x − y)2 < 0, ioè per intervalli di tipo spazio. Que-
sto per hé [HI (x), HI (y)] = 0 garantis e he il prodotto temporale ordinato:
T [HI (x1 ) , HI (x2 )] = 0 sia uni o, indipendentemente dalla eventuale famiglia
di ipersuper i on ui valutiamo l'integrale (vedi appendi e A.1).

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Capitolo 12

Proprietà dell'operatore S

Contenuto
12.1 Unitarietà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 329
12.2 Invarianza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 329
12.3 Probabilità di transizione e sezione d'urto . . . . 330

12.1 Unitarietà

Nella rappresentazione di interazione l'unitarietà di S segue dalla sua relazione


on l'operatore unitario UI (t, t0 ) (assumendo he la proprietà sia preservata
nel passaggio al limite). La rappresentazione espli ita (11.14) inoltre mostra la
onnessione tra unitarietà di S e hermiti ità di HI (o LI ).
In modo equivalente l'unitarietà di S può essere derivata dalla ompletezza
e ortogonalità degli stati in e out:
P
δI2 I1 = hI2 (in) | I1 (in)i = hI2 (in) | F (out)i hF (out) | I1 (in)i
F (out) | {z }| {z }

( SF I 2 ) ( SF I 1 )
P
= h I2 | S † | F i h F | S | I1 i = h I2 | S † S | I1 i
F (out)

S egliendo inoltre I2 = I1 la relazione di unitarietà assume la forma:


X
|SF I |2 = 1 (12.1)
F

Cioè è uguale a 1 la probabilità totale di transizione a un qualunque stato


nale a partire da uno stato iniziale | I i ssato.

12.2 Invarianza

Le proprietà di invarianza della teoria sono state nora riferite in modo naturale
alla densità di lagrangiana L : detto G il generatore di una trasformazione di
simmetria ( ontinua o dis reta) si ha:

[G, L ] = 0 (12.2)

È possibile, e in un erto senso è più orretto e più generale, riferirsi a S


(visto he i suoi elementi di matri e sono osservabili) ed esprimere l'invarianza
della teoria ome:

[G, S ] = 0 (12.3)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


330 Proprietà dell'operatore S

Considerando l'elemento di matri e di questo ommutatore tra autostati di


G presi ome nale e iniziale; ne segue:

h gF | [G, S ] | gI i = (gF − gI ) h F | S | I i = 0

ossia la transizione ha luogo (h F | S | I i =


6 0) se gF = gI . Si ha osì la regola di
selezione:

∆G = 0 (12.4)

Ciò impli a an he he:

h F | S | I i ∝ δ (gF − gI )

e nel aso parti olarmente importante della onservazione dell'energia-impulso,


in ui G è uno dei generatori P µ (invarianza rispetto a traslazioni spazio-
temporali), suggeris e la onvenienza di denire un nuovo operatore M 1 :

h F | S | I i := hF | Ii + (2π)4 i δ (PF − PI ) h F | M | I i ≡ (12.5a)



≡ h F | 1 + (2π)4 i δ (PF − PI ) M | I i (12.5b)

12.3 Probabilità di transizione e sezione d'urto

Cal oliamo la probabilità di transizione dallo stato I → F . Es ludendo il aso


in ui | F i ≡ | I i ( ioè s artiamo il aso in ui S = 1, ovvero in ui M = 0),
posso denire la probabilità di transizione, ome:

|Sf i |2 = prob. di transizione := |i (2π)4 δ 4 (PF − PI ) h F | M | I i|2 =

= (2π)8 |δ 4 (PF − PI )|2 |h F | M | I i|2 =

= (2π)8 δ 4 (PF − PI )δ 4 (0) |h F | M | I i|2



ri ordiamo he: δ(x−a)δ(x−b)=δ(x−a)δ(a−b)

Quel δ 4 (0) è frutto di un'e essiva s hematizzazione del pro esso, ioè la sua
origine è da ri er arsi nell'uso di onde piane ome stati asintoti i piuttosto he
di pa hetti d'onde limitati nello spazio-tempo. La sua presenza può venire
interpretata ome il fatto he in un volume innito dello spazio-tempo troviamo
un numero innito di eventi. Vediamo ome rimuovere questa di oltà.
Iniziamo on il lavorare in un volume nito e in un tempo nito, separando
la parte temporale da quella spaziale. Devo trovare una forma nita per δE (0);
1
Per lo s hema he stiamo analizzando, l'evento di interazione (diusione) è rappresentabile
dalla matri e S he è osì de omponibile:

S := 1 + i M
↑ ↑
parte di M di parte di M di

NON-intera- interazione

zione

per ui:

h F | S | I i = hF | Ii + i h F | M | I i = δF I + i (2π)4 δ 4 (PF − PI )h F | M | I i =
↑ ↑ ↑
vado ad estrarre il 4-im- parte della funzione d'on- elemento di matri e di

pulso he nell'interazione da in idente he NON è transizione

deve onservarsi stata to ata dall'intera-

zione, ioè parti elle he

NON hanno interagito


=hF | 1 + i (2π)4 δ4 (PF − PI ) M |Ii

Versione preliminare  22 gennaio 2006


12.3 Probabilità di transizione e sezione d'urto 331

a questo s opo onsidero δ(E), on l'idea di ompiere un su essivo limite per


E → 0:
Z ∞ Z T /2
1 iEt 1
δ(E) = dt e = lim dt e iEt
2π −∞ T →∞ 2π −T /2

he vado a ris rivere per tempi niti (ma ora imponendo già E → 0):
Z T /2 Z T /2
1 1 T
dt e iEt = dt = ! parte temporale
2π −T /2 E→0 2π −T /2 2π
T
Dunque posso sostituire a δE (0), per tempi niti, .

Per la parte spaziale si ragiona in modo analogo:


Z Z Z L/2
1
3
δ (p) = lim d3 x e i~p·~x
L→∞ (2π)3 −(L/2)

he per L nito e per p~ → 0 produ e:


Z Z Z L/2 Z Z Z L/2
1 3 p·~
i~ x 1
d xe = d3 x =
(2π)3 −(L/2) ~→0 (2π)3
p −(L/2)
 3
1 L L L3
= 3
· + = !parte spaziale
(2π) 2 2 (2π)3
In on lusione:
T ·V T ·V
δ 4 (0) → ⇒ |Sf i |2 ≈ (2π)8 δ 4 (PF − PI ) |h F | M | I i|2
(2π)4 (2π)4
La presenza di T e V i infastidis ono al numeratore. Proprio per questo si
denis e innanzitutto:
Γ = Prob. di transizione per unità di tempo :=

|Sf i |2 (12.6)
:= lim = (2π)4 δ 4 (PF − PI ) V |h F | M | I i|2
T →∞ T
Ma in una situazione realisti a si deve tenere onto he:
1. esistono gli stati iniziali equivalenti: se, per esempio, il momento delle par-
ti elle in identi non è ben denito ( aso di una mis ela statisti a) oppure
se non è ssato lo spin;
2. esistono an he stati nali equivalenti ( ioè un allargamento degli impulsi
nali e una s arsa onos enza sulle polarizzazioni nali).
In sostanza sono equivalenti tutti gli stati nali ed iniziali he si dierenziano
per variabili dinami he ompatibili non misurate : si dovrà sommare su tutti
questi stati. Questo omporta he una Γ più realisti a è:
XX
Γ= (2π)4 δ 4 (PF − PI ) V |MF I |2 (12.7)
I F

on: |MF I |2 = |h F | M | I i|2


X
=eventuale media sugli stati I onsiderati equivalenti2
I
2
Ad esempio lo stato iniziale può essere una parti ella a spin J la ui polarizzazione, però,
non è nota. In questo aso:
P
X mj

I
(2J + 1)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


332 Proprietà dell'operatore S

X
= somma sugli stati F , he si riferis e alle variabili dinami he ( omp-
F
atibili) non misurate3 .

A questo punto dovremmo passare al limite V → ∞ ma prima P Rdi eseguire il


onto 'è da risolvere an ora la dipendenza di ias un termine o dal volume
di integrazione stesso (volume di normalizzazione), he deve essere an h'esso
Lorentz invariante. Abbiamo già visto he nel aso del ampo spinoriale gli stati:
| p~ i = a† (~ p ) | 0 i, pur essendo normalizzati a 1, non ondu ono alla orretta
normalizzazione ovariante 4-D. Per questa o orre ridenire gli stati a una
parti ella:
r
2Ep †
| p~ ib := (2π) 3/2
p ) |0i
a (~ bosoni
V
r
Ep †
| p~ if := (2π)3/2 p ) |0i
a (~ fermioni
mV
tale he:
2Ep 3
p | p~ ′ ib = (2π)3
h~ p − p~ ′ )
δ (~ bosoni
V
Ep 3
p | p~ ′ if = (2π)3
h~ p − p~ ′ )
δ (~ fermioni
mV
Ci sono dei problemi in questo argomento. Rivedi gli appunti, a pag 115!!!.
Dunque le pre edenti equazioni vanno modi ate tenendo onto he:
• per avere un ontributo non nullo dovrà esser i un numero di operatori
φi n in valore non inferiore alla somma delle parti elle iniziali e nali;
1
• per ogni stato iniziale avremo un fattore √ √ he, estratto da |h. . . | . . .i|2
V 2E
1 1 1 m
da: · (o · se spinore) he, esteso a tutte le parti elle iniziali,
V 2Ep V Ep
1 1
da un fattore omplessivo: nI · ;
V 2E1 . . . 2EnI
1 1
• per ogni stato nale avremo un medesimo fattore:
· , solo he do-
V 2Ep
vremo sommare an he su tutti i possibili impulsi nali | F i ≡ | 1 . . . nF i,
ioè avremo:
1 X 1 X
V nF 2E1′ . . . 2En′ F
~1′ ...~
p pn′ pol.
F

he, per V → ∞, ondu e a:


Z Z X
1 1
pn′ 1
d~ ′ 3
. . . pn′ F
d~ ′ 3
2E1 (2π) 2EnF (2π)
pol.

ovvero:
 nF Z Y
nF
1 pj′ X
d~
(2π)3 j=1
2Ej′
pol.

Studiamo al uni esempi di appli azione di tali regole.


3
Così, per esempio, può essere una somma sugli spin possibili, se la polarizzazione delle
parti elle us enti non è misurata; oppure è una integrazione totale, o parziale, su tutti i
momenti nali ompatibili on la ondizione di onservazione: PF = P I :
X X X
=
F mj1 ...mjn
F
~1′ ...~
p pn′
F

Versione preliminare  22 gennaio 2006


12.3 Probabilità di transizione e sezione d'urto 333

1. De adimento di una parti ella

Figura 12.1: De adimento di una parti ella

nI = 1 ⇒ | I i := | E i

ioè abbiamo uno stato ad energia ben denita he de ade in altre parti-
elle. Allora:
XX 1
Γ= (2π)4 · · δ 4 (pF − pI ) |h F | M | I i|2 (12.8)
2E
I F

on:
X nF Z
XY 1
= pj′
d~ (12.9)
j=1
(2π)3 2Ej′
F pol

Come si vede bene V s ompare per hé lo stato iniziale ontribuis e on


1
un fattore: .
V · 2E
nF Z
Y 1
Oss. Il termine pj′
d~ 3 2E ′
è la misura di integrazione invariante
j=1
(2π) j
sugli stati nali.

2. Interazione tra due parti elle:

1 + 2 → 1′ + 2′ + . . . + n′F ⇒ nI = 2 e | I i ≡ | 1, 2 i

per ui:
XX 1
Γ= (2π)4 · · δ 4 (pF − pI ) · V · |h F | M | I i|2
V 2 2E1 2E2
F I

e il volume non s ompare, ioè Γ non è più la quantità si a da onsiderare.


Proviamo a valutare la sezione d'urto he, nel aso di una parti ella di
tipo in e una bersaglio, si ottiene osì:

prob. di transizione (totale) per unità di tempo


dσ :=
usso di parti elle in identi
dW 1 dΓ
= · =
T I I
dove: dW = prob. di transizione totale nel tempo (t, t + T )

I = usso in idente di parti elle =

= n◦ parti elle in identi per unità di tempo e super ie

In forma nita ho:


Γ
σ=
I

Versione preliminare  22 gennaio 2006


334 Proprietà dell'operatore S

Per valutare I i poniamo nel sistema di riferimento del laboratorio in ui


assumo di avere il bersaglio sso ( ioè: p~2 = 0):

p~2 = 0 


 ′
~
′ p
vusso = v1 ⇒ I = ρ1 |~ p1 | = ρ1 1

 ↑ ↑ E1


ρ = ρ1 in lab. in sistema di rif. relativo

Se, in generale, vogliamo por i in un generi o sistema di riferimento ( entro


di massa), dobbiamo onsiderare la velo ità relativa:

p~1 p~2 1

|~v1 − ~v2 | = − = |~
p1 E2 − p~2 E1 | =
E1 E2 E 1 E2
1  2 2 1/2
= p~1 E2 + p~22 E12 − 2~p1 p~2 E1 E2 =
E1 E 2 ↑

Ma:

(p1 p2 )2 −m21 m22 + (~ p2 )2 =(E1 E2 −~


p1 ×~ p2 )2 −m21 m22 +~
p1 ·~ p12 p
~22 −(~ p2 )2 =
p1 ·~

= E12 E22 +(~ p2 )2 −2E1 E2 ·~


p1 ·~ p2 −m21 m22 +~
p1 ·~ p12 p
~22 −(~ p2 )2 =
p1 ·~

si tenga onto he: m21 m22 =(E12 −~


p12 )(E22 −~
p22 )

= E12 E22 −2E1 E2 ·~ p2 −E12 E22 −~


p1 ·~ p12 p
~22 +E12 p
~22 +E22 p
~12 +~
p12 p
~22 =

= E12 p
~22 +E22 p
~12 −2E1 E2 ·~p1 ·~
p2
2 2 2 2
ioè: E1 p ~1 −2E1 E2 ·~
~2 +E2 p p2 =(p1 p2 )2 −m21 m22 +(~
p1 ·~ p2 )2
p1 ×~

1 n 2
o1
2 2
= (p1 p2 ) − m21 m22 + (~
p1 × p~2 )
E1 E 2
e per sistemi ollineari (in ui, ioè: p~1 k p~2 , ome, per esempio, nel entro
di massa): p~1 × p~2 = ~0, per ui:
1 n 2
o 21 1 1 
|~v1 − ~v2 | = (p1 p2 ) − m21 m22 = · W s, m21 , m22
E1 E2 E1 E 2 2
 2 1
dove: W (x, y, z) := x + y 2 + z 2 − 2xy − 2yz − 2xz 2
2
s := (p1 + p2 ) = m21 + m22 + 2p1 · p2 ! var. di Mandelstam

Dunque in sistemi ollineari deniamo ome usso in idente (o: intensità


di fas io in idente )

1 1 1 
I := ρ · |~v1 − ~v2 | = · · · W s, m21 , m22 (12.10)
V E1 E 2 2

dove si è posto an he:


1
ρ :=
V
ioè una parti ella per unità di volume4 .
4
Infatti per una parti ella a spin 1/2 abbiamo:

1 e−ipx
ψ = √ u(p) √ per uno sviluppo in onde piane
V 2E
e, essendo gli spinori normalizzati a 2E :
u† u 2E 1
ρ := ψ † ψ = = ⇒ρ=
2E · V 2EV V
1 e−ipx
Inve e, per le parti elle a spin 0 (sempre on sviluppo in onde piane: φ= √ √ ):
V 2E
  i 1  ipx    2E 1
ρ := i φ⋆ φ̇ − φ̇⋆ φ = e −ip0 e−ipx − ip0 eipx e−ipx =
2E V 2E V
1
ovvero, di nuovo: ρ =
V

Versione preliminare  22 gennaio 2006


12.3 Probabilità di transizione e sezione d'urto 335

Con ludendo, abbiamo ottenuto he la sezione d'urto totale σtot per il


pro esso:

1 + 2 → tutti gli stati F permessi

in un sistema di riferimento ollineare, è:

Γ V 2E1 E2 V
σtot = = 2 2 · 2 ·
I W (s, m1 , m2 ) V 2E1 2E2
XX
· (2π)4 δ 4 (pF − pI ) |h F | M | I i|2
I F

ovvero:

X X (2π)4 · δ 4 (pF − p1 − p2 )
σtot = |h F | M | I i|2 (12.11)
2 · W (s, m21 , m22 )
I F

N.B. In generale, al di fuori delle ipotesi on ui abbiamo ottenuto la


1
(12.11), ri ompariranno termini del tipo: n .
V
3. Ora generalizziamo la (12.11) a due fas i di parti elle interagenti tra loro,
on rispettive densità: ρ1 e ρ2 . In questo aso il numero totale di eventi
per unità di tempo è denibile ome:

dΓ ρ1 ρ2 
dN = ·U=U· W s, m21 , m22 dσ (12.12)
V 2E1 E2
dove: V := volume di normalizzazione
U := volume della regione di interazione.

In questo tipo di esperimenti si introdu e an he la osiddetta luminosità


L (la ui unità di misura è: m−2 · se −1 ) denita ome:

dN := L·dσ ( ioè è la ostante di proporzionalità tra dN e dσ ) (12.13)

per ui:
ρ1 ρ2 
L=U W s, m21 , m22 (12.14)
2E1 E2

Un'espressione per L alternativa alla (12.14) si ri ava fa endo uso dell'in-


tensità di fas io :

I := ρvS = numero di parti elle per unità di tempo (12.15)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


336 Proprietà dell'operatore S

on: v = velo ità relativa dei due fas i


S = sezione trasversale del fas io
tramite ui:

I
ρ=
vS
e:

I1 I2 W s, m21 , m22
L=U (12.16a)
v 1 S1 v 2 S2 2E1 E2

Al limite per velo ità ultrarelativisti he estreme, ioè on: v ≈ 1 (meglio:


v1 ≈ v2 ≈ 1), si ha:
 √
 s

|~
p | ≈ E ≈
2
W ≈s


on: s = (p1 + p2 )2

e, quindi:

I1 I2 s I1 I2
L≈U · √ √ = 2U
S1 S2 2 s s S1 S2
2 2

ovvero:

I1 I2
L ≈ 2U (12.16b)
S1 S2

Esempio d'uso della (12.11) ( fr. pgg. 208-209 degli appunti)

Valutiamo (12.11) nel aso parti olare in ui si abbiano solo due orpi nali e
i si ponga nel entro di massa (C.M.).

1+2→3+4

• Cinemati a introduttiva, utile nel seguito (nel C.M.)

EC.M. = E3 + E4 = E1 + E2 (12.17)

p~F = p~I = 0 ⇒ p~4 = −~


p3 (12.18)

s = (p1 + p2 )2 = |(E3 + E4 , p~4 + p~3 )|2 =



= (E3 + E4 )2 = EC.M.
2
⇒ EC.M. = s = ost (12.19)

p3 allora possiamo s rivere an he:


Poi hé p~4 = −~
)
p~42 = p~12 = E32 − m23
⇒ E42 − m24 = E32 − m23
= E42 − m24

per ui, dierenziando (m3 e m4 sono delle ostanti):

dE4 E3
E4 dE4 = E3 dE3 ⇒ = (12.20)
dE3 E4

Versione preliminare  22 gennaio 2006


12.3 Probabilità di transizione e sezione d'urto 337

Inoltre in C.M. ries e:


1  1/2
W (s, m21 , m22 ) = (p1 · p2 )2 − m21 · m22 =
2
 1/2
= (E1 · E2 +~ p 2 )2 − (E12 − p~ 2 )(E22 − p~ 2 ) =
 2 1/2  2 1/2
= 2~ p E1 E2 + (E12 + E22 )~
p2 = p~ (E1 + E2 )2 =
√ √
= |~
p | s := |~
pC.M. | s ⇒

1 √
⇒ W (s, m21 , m22 ) = |~
pC.M. | s (12.21)
2

dove nel se ondo passaggio abbiamo posto: p~2 = −~ p1 := p~ (per ui −~


p1 ·
p 2 ), mentre nel penultimo i siamo serviti di (12.19).
p~2 = +~

• Ora abbiamo tutto il ne essario per valutare il osiddetto spazio delle fasi :

Z X
dΠn := (2π)4 δ 4 (pF − pI ) (12.22)
F

in ui è sottinteso he le δ imporranno delle onservazioni su al une va-


riabili
P he andranno poi imposte an he all'ampiezza |MF I | , e ri ordando
2

he va intesa se ondo (12.9) on nF = 2.


F
Saltando tutti i passaggi (fatti negli appunti), si giunge all'importante
formula:
Z Z ′
1 |~
pC.M. |
dΠn = dΩ3 √ (12.23)
16π 2 s

dove abbiamo posto: p~3 = −~ ′


p4 := p~C.M.

• Inne possiamo valutare nalmente (12.11), dato he il usso rimane


inalterato ome in (12.10) e he si può fare uso di (12.21):
X Z dΩ3 |~ ′
pC.M. | 1
σtot = 2
√ · √ |MF I |2
16π s pC.M. |
4 s|~
I
Z
1 X |~ ′
pC.M. | 1
= dΩ3 · · |h F | M | I i|2 (12.24)
64π 2 |~
pC.M. | s
I

Versione preliminare  22 gennaio 2006


338 Proprietà dell'operatore S

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Capitolo 13

Teorema otti o
Le relazioni stabilite nelle pagine pre edenti onsentono di dare alla ondizione
di unitarietà per l'operatore S una forma on reta, parti olarmente signi ativa.
Si prenda tra due stati si i | I i e | F i (entrambi in o out) la relazione
di unitarietà, e ioè:
h F | S † S | I i = hF | Ii = δF I (13.1)
Introdu endo un sistema ompleto di stati si i intermedi (sempre in o out)
possiamo s rivere:
X
δF I = h F | S† | n i h n | S | I i (13.2)
n

e, fa endo uso della denizione (12.5):


h b | S | a i = hb | ai + (2π)4 iδ (pb − pa ) h b | M | a i ,
proseguire osì:
X ⋆
(13.2) = hn| S |F i hn| S |I i =
Xn 
⋆
= δnF − i(2π)4 δ (pn − pF ) h n | M | F i ·

n 
· δnI + i(2π)4 δ (pn − pI ) h n | M | I i =
X
= δF I + i(2π)4 δnF · δ (pn − pI ) h n | M | I i −
X n ⋆
−i(2π)4 δ (pn − pF ) · δnI h n | M | F i +
Xn

+(2π)8 δ (pn − pF ) · δ (pn − pI ) h n | M | F i h n | M | I i =

n
ri ordiamo he: δ(x−a)·δ(x−b)=δ(x−a)·δ(a−b)


= δF I + i(2π)4 δ (pF − pI ) h F | M | I i − i(2π)4 δ (pF − pI ) h I | M | F i +
X ⋆
+(2π)8 δ (pF − pI ) δ (pn − pI ) h n | M | F i h n | M | I i =
n
 ⋆
= δF I + i(2π)4 h F | M | I i − h I | M | F i δ (pF − pI )+
=δF I
X ⋆
+(2π)8 δ (pF − pI ) δ (pn − pI ) h n | M | F i h n | M | I i
n
=δF I

Dunque, ra ogliendo i termini rimanenti, otteniamo:


⋆
X
i h F | M | I i − h I | M | F i = −(2π)4 h F | M | n i h n | M | I i δ (pn − pI )
n

Versione preliminare  22 gennaio 2006


340 Teorema otti o

N.B. Ri ordo he: h I | M | F i⋆ = h F | M † | I i.


A questo punto, denendo la parte assorbitiva di h F | M | I i ( he non è la
parte immaginaria!):
1 ⋆
Abs h F | M | I i := hF | M |I i − hI | M |F i
2i
la ondizione di unitarietà si può ris rivere ome:

1 X ⋆
Abs h F | M | I i = (2π)4 δ (pn − pI ) h n | M | F i h n | M | I i (13.3)
2 n

he si presta alla seguente rappresentazione gra a:

Figura 13.1: Rappresentazione gra a del teorema otti o.

A questo punto onsideriamo il aso di un urto elasti o in avanti tra due


parti elle e in ui: | F i ≡ | I i, t = 0:1

Abs h F | M | I i ≡ Abs h I | M | I i =

(2π)4 X
= δ (pn − pI ) h I | M † | n i h n | M | I i =
2 n
(2π)4 X
= δ (pn − pI ) |h n | M | I i|2
2 n

non hé:
 ⋆
Abs h F | M | I i = 1
2i h I | M | I i − h I | M | I i = Im h I | M | I i

in questo aso è realmente la parte immaginaria

Allora:
(2π)4 X
Im h I | M | I i = δ (pn − pI ) |h n | M | I i|2
2 n

Ma se introdu iamo l'ampiezza M (s, t) per la transizione 1 + 2 → 1′ + 2′ :

M (s, t) := h p′1 p′2 | M | p1 p2 i (13.4)



1
Cioè, avendo | I i = | p1 p2 i e | F i = p′1 p′2 , allora p′i = pi (stesso n◦ di parti elle on le
stesse aratteristi he)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


341

)
on: s = (p1 + p2 )2
2
due delle tre variabili di Mandelstam
t = (p′1 − p1 )
possiamo an he s rivere:
(2π)4 X
Im Mel (s, t = 0) = Im h I | M | I i = δ (pn − pI ) |h n | M | I i|2 (13.5)
2 n

Ora, volendo ottenere la sezione d'urto del pro esso (dunque sezione d'urto
elasti a), fa iamo riferimento alla (12.11) appli ata a questo aso:
X X (2π)4 · δ 4 (pn − pI )
σtot = |h n | M | I i|2 (12.11)
2 · W (s, m21 , m22 )
I F

La (13.5) è ollegabile alla (12.11) mediandoqsugli stati di spin iniziali e molti-


pli ando e dividendo per 2W (s, m21 , m22 ) = 4 (p1 p2 )2 − m21 m22 :
XX
(2π)4 δ (pn − pI ) |h n | M | I i|2
X 2W (s, m21 , m22 ) n I
Im Mel (s, t = 0) = ·
2 2W (s, m21 , m22 )
I
=σtot ≡σ(1+2→tutto)

Questo risultato è il osiddetto teorema otti o :


Im Mel (s, t = 0) = W s, m21 , m22 σtot (s) (13.6)

dove la barra sopra Mel (s, t = 0) i ri orda la media sulle polarizzazioni iniziali.
La denominazione di teorema otti o deriva dal fatto he una relazione
analoga venne inizialmente stabilita nel aso elettromagneti o (in ui la sezione
d'urto totale è proporzionale alla parte immaginaria dell'indi e di rifrazione he,
a sua volta, è proporzionale al oe iente di assorbimento) e su essivamente
in me ani a ondulatoria.
Interpretazione della (13.6): il fatto he dall'urto si possano produrre parti-
elle signi a he l'ampiezza elasti a in avanti ha an he una parte immaginaria,
orrispondente ad un assorbimento:

Figura 13.2: Interpretazione gra a del teorema otti o.

La (13.6) è una relazione del tutto generale ed è ari a di informazione.


Ovviamente il fenomeno dipende dall'energia inizialmente a disposizione, infatti
in generale vale:
σtot (s) = σtot (EI ) = σel (s) + σprod. (s)
e se EI è sotto la soglia di produzione (unitarietà elasti a), allora la pre edente
espressione si ridu e solamente a:
σtot (s) → σel (s)
e la (13.6) o, meglio, la (13.5), si trasforma in una relazione non lineare per
l'ampiezza elasti a:
Z Z h i
Im Mel (s, t = 0) ∝ dt′ |h I | M | I i|2 = dt′ (ReMel )2 + (ImMel )2

Versione preliminare  22 gennaio 2006


342 Teorema otti o

Una più onveniente utilizzazione di questo risultato si ha nella rappresentazione


on onde parziali.
Un esempio di appli azione importante del teorema otti o si ha nelle inte-
razioni forti ad alte energie. In generale possiamo s rivere:
Z
dΩ3 pC.M. 1
σtot (s) ≥ σel (s) = √ · |Mel (s, t)|2 ≥
16π 2 s 2W (s, m21 , m22 )
≥|ImMel (s,t)|2
Z
dΩ3 pC.M.
≥ √ · |ImMel (s, t)|2 ≃
32π 2 W s
∆Ω pC.M.
≃ · √ |ImMel (s, t = 0)|2 =
32π 2 W s
2 (s)
=W 2 ·σtot

∆Ω pC.M.
= · √ · W (s, m21 , m22 )σtot
2
(s)
32π 2 s

ioè sempli ando:


∆Ω pC.M.
1≥ · √ W (s, m21 , m22 )σtot (s)
32π 2 s

A questo punto se onsideriamo velo ità ultrarelativisti he, ioè s osì grandi
he:

W s
W ≃ s ⇒ pC.M. = √ ≃
2 s 2

allora ries e:
∆Ω pC.M. ∆Ω s
1≥ · √ W (s, m21 , m22 )σtot (s) ≃ · σtot (s)
32π 2 s 32π 2 2
ovvero:
1
∆Ω . 64π 2
s · σtot (s)

Nelle interazioni forti ries e σ(s) ∼ ost quando si hanno grandi s, dunque se ne
dedu e he: ad alte energie (per s grandi) si deve ottenere un restringimento del-
la larghezza ∆Ω del pi o di risonanza per pi oli angoli (shrinking of dira tion
peak).

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Capitolo 14

Cal olo perturbativo di


elementi di matri e

Data l'espressione formale:


R
d4 x HIint (x)
S = T e−i

sviluppiamola in serie di Taylor:

X∞ Z Z
(−i)n  
S =1+ d4 x1 . . . d4 xn T HIint (x1 ) . . . HIint (xn ) (14.1)
n=1
n!

e poi passiamo a valutarla fra gli stati:



 | I i = stato iniziale nello spazio di Fo k
 | F i = stato nale nello spazio di Fo k

Però prima di inoltrar i nel al olo dobbiamo trovare un metodo rapido per
poter manipolare i prodotti temporalmente ordinati. Uno strumento sistemati o
i viene fornito dal Teorema di Wi k per i prodotti temporalmente ordinati, he
i permette di ris rivere un T-prodotto sottoforma di prodotti normali, ottimi
per manipolare rapidamente gli sviluppi perturbativi.
14.0.1 Teorema (Teorema di Wi k)
1. per un insieme di ampi di Bose:

T [φ (x1 ) . . . φ (xn )] = : φ (x1 ) . . . φ (xn ) : +


X
+ : φ (x1 ) . . . φ\ \
(xk ) . . . φ (xl ) . . . φ (xn ) : ·
k<l X
· h 0 | T (φ (xk ) φ (xl )) | 0 i + : φ (x1 ) . . . φ\
(xk1 ) . . .
k1 <k2 <k3 <k4

(xk3 ) . . . φ\
(xk2 ) . . . φ\
. . . φ\ (xk4 ) . . . φ (xn ) : ·
nX  
· h 0 | T φ xkσ(1) φ xkσ(2) | 0 i ·
σ
  o
· h 0 | T φ xkσ(3) φ xkσ(4) | 0 i + . . . +
X
+ (xk1 ) . . . φ\
: φ (x1 ) . . . φ\ (xk2l ) . . . φ (xn ) : ·
kn <...<k
1
X 2l  
· h 0 | T φ xkσ(1) φ xkσ(2) | 0 i . . .
σ
  o
. . . h 0 | T φ xkσ(2l+1) φ xkσ(2l) | 0 i + . . .

Versione preliminare  22 gennaio 2006


344 Cal olo perturbativo di elementi di matri e

on: σ(. . .) = permutazione dei orrispondenti indi i;


.c
. . = i indi a il termine man ante nell'espressione.
In sostanza possiamo esprimere il T −prodotto di n ampi ome la somma
di tutti i possibili prodotti normali, dove oppie di ampi sono state omesse
e sostituite dalla loro ontrazione, ioè dal valore di aspettazione sul vuoto
del loro T −prodotto.
Oss. 1. La pre edente formula è ris rivibile ome:
A
X X 
T [φ (x1 ) . . . φ (xn )] = (xk1 ) . . . φ\
: φ (x1 ) . . . φ\ xk2p . . . φ (xn ) : ·
p=0 k1 <...<k2p
X h  i
· h 0 | T φ xkσ(1) . . . φ xkσ(2p) | 0 i
σ
n


 se n è pari
2
on: A = n − 1

 se n è dispari, ma in questo aso l'ultimo
 2

termine della sommatoria sarebbe del tipo:
X h  i
h 0 | T φ xkσ(1) . . . φ xkσ(n−1) | 0 i · φ (xn )
σ

Esempio:

T [φ (x1 ) φ (x2 ) φ (x3 )] = : φ (x1 ) φ (x2 ) φ (x3 ) : +


 
+ h 0 | T φ x1 φ x2 | 0 i φ (x3 ) +
 
+ h 0 | T φ x2 φ x3 | 0 i φ (x1 ) +
 
+ h 0 | T φ x3 φ x1 | 0 i φ (x2 )

Oss. 2. Quando si va a valutare: h 0 | T [. . .] | 0 i si deve tenere presente he:

h 0 | : φ (x1 ) . . . φ (xn ) : | 0 i = 0

e an he he:

h 0 | φ (xi ) | 0 i = 0

Dunque si salvano solo i T -prodotti di n ampi on n pari mentre per


quelli in numero dispari:

h 0 | T [φ (x1 ) . . . φ (x2n−1 )] | 0 i = 0

2. per un insieme di ampi di Fermi:

T [ψ(1) . . . ψ(n)] =
[n/2]
XX 
= l(σ) \
: ψ(1) . . . ψ (k1 ) . . . ψ \
kσ(2p) . . . ψ(n) : ·
p=0 σ
     
· h 0 | T ψ kσ(1) ψ kσ(2) | 0 i . . . h 0 | T ψ kσ(2p−1) ψ kσ(2p) | 0 i
dove: negli indi i 1, . . . , n abbiamo ra hiuso tutti gli argomenti di ψ : oor-
dinate spazio-temporali, indi i di spin fermioni i e l'indi e he di-
stingue ψ da ψ.
l(σ) = segnatura della permutazione di:

in 
(1, . . . , n) → 1, . . . , k̂1 , . . . , k̂2p , . . . , n, . . . , kσ(1) , . . . , kσ(2p)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


345

Esempio:

T [ψ(1)ψ(2)ψ(3)ψ(4)] = : ψ(1)ψ(2)ψ(3)ψ(4) : +

+ : ψ(1)ψ(2) : h 0 | T ψ(3)ψ(4) | 0 i + . . . +

+ : ψ(3)ψ(4) : h 0 | T ψ(1)ψ(2) | 0 i +

+ h 0 | T [ψ(1)ψ(2)] | 0 i h 0 | T [ψ(3)ψ(4)] | 0 i −

− h 0 | T [ψ(1)ψ(3)] | 0 i h 0 | T [ψ(2)ψ(4)] | 0 i+

− h 0 | T [ψ(1)ψ(4)] | 0 i h 0 | T [ψ(2)ψ(3)] | 0 i

3. aso generale di ompresenza di due tipi di ampi, fermioni i e bosoni i:

• fermioni distinti anti ommutano;

• bosoni distinti ommutano;

• si assume he fermioni e bosoni ommutino.

Con queste premesse le formule pre edenti sono an ora valide (innanzitutto
quelle del aso fermioni o) ma tenendo onto he:

• 'è da in ludere un altro indi e dis reto nell'argomento di ψ, he


tenga onto del tipo di ampo;

• l(σ) = ±1 solo per ampi fermioni i, mentre per quelli bosoni i


ontinuiamo ad avere sempre: +1.

Grazie a queste regole siamo in grado di valutare il T −prodotto di qualunque


insieme di ampi (fermioni i e/o bosoni i) per ui, ri ondu endo i alla (14.1),
rius iamo a valutare qualunque ordine dello sviluppo in serie della matri e S ,
he ris riviamo sempli emente ome:

S = 1 + S (1) + S (2) + . . .

A titolo di esempio valutiamo i primi due termini dello sviluppo.


Per estrarre la dipendenza da x dagli elementi di matri e di un generi o
operatore faremo uso della seguente regola (proprietà di trasformazione di A
rispetto alle traslazioni):

A(x) = eiP x A(0)e−iP x (14.2)

per ui:

h b | A(x) | a i = h b | eiP x A(0)e−iP x | a i = ei(pb −pa )x h b | A(0) | a i

A questo punto:
R
1. S (1) = −i d4 x HIint (x)
e ioè:
Z  Z
hF | S (1)
| I i = −i h F | 4
d x HI int
(x) | I i = −i d4 x ei(pf −pi )x ·
| {z } | {z }
valutato in x =(2π)4 δ(pf −pi )

· h F | HIint (0) | I i =

= −i · (2π)4 δ (pF − pI ) h F | HIint | I i


| {z }
HIint =HIint (0)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


346 Cal olo perturbativo di elementi di matri e

Ma onfrontando:

h F | S | I i = δF I + h F | S (1) | I i + . . . =

= δF I − i(2π)4 δ (pF − pI ) h F | HIint | I i + . . .

e:

h F | S | I i = δF I + i(2π)4 δ (pF − pI ) h F | M | I i =

sviluppando in serie an he M

= δF I + i(2π)4 δ (pF − pI ) h F | M (1) | I i + . . .

si ri ava:

h F | M (1) | I i = − h F | HIint | I i (14.3)

Valutiamo l'espressione ottenuta per S (1) nel aso di:

LI (x) = −eqψ(x)γµ ψ(x)Aµ (x) (14.4)

la ui interpretazione se ondo i diagrammi di Feynman ( he vedremo nelle


prossime sezioni) è una delle tre seguenti1 :

t t t

e- e+ γ

γ γ

e- e+
e- e+
e- e- + γ e+ e++ γ e- + e + γ

Figura 14.1: le tre possibili interazioni ontenute nella (14.4)

Z Z
(−i)2  
2. S (2) = d4 x d4 y T HIint (x)HIint (y)
2
Valutiamo il prodotto temporale in un esempio on reto (per hé farlo in
generale è troppo omplesso e inutile).
Supponiamo di avere il seguente pro esso fra due parti elle a spin 1/2
distinte e ari he, ad esempio un e− e un p+ he interagis ono elettroma-
gneti amente:

LI (x) = eψ e (x)γµ ψe Aµ (x) − eψ p (x)γµ ψp Aµ (x) :=


| {z } | {z }
(je )µ (x) (jp )µ (x)
P
= −e qi ψ i (x)γµ ψi (x)Aµ (x) = −HI (x)
↑ i ↑
qi = ±1 a se onda he i indi hi poi hé LI non ontiene

un protone o un elettrone derivate temporali

Si tratta di studiarne la diusione elasti a del II◦ ordine (e)2 :


1
In realtà a se onda del valore di: q = ±1 possiamo onsiderare o un elettrone o un protone.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


347

e- (p1) e- (p2)

p(P1) p(P2)

Figura 14.2: diusione elasti a al II◦ ordine

Dunque:

Z Z
1
S (2)
=− d x d4 y (−1)2 (−e)2 ·
4
2
 
X
·T  qi qj ψ i (x)γµ ψi (x)Aµ (x)ψ j (y)γν ψj (y)Aν (y) =
ij
Z Z
e2 X  
=− qi qj d4 x d4 y T ψ i (x)γµ ψi (x)Aµ (x)ψ j (y)γν ψj (y)Aν (y)
2 ij

N.B. Il termine e2 i ri orda he stiamo valutando il se ondo termine per-


turbativo, mentre tutto iò he sta fra parentesi quadre orrisponde
al T −prodotto di 4 ampi fermioni i e 2 fotoni i, ioè 6 ampi in
tutto.

Valutiamo separatamente il T −prodotto:

 
T ψ i (x)γµ ψi (x)Aµ (x)ψ j (y)γν ψj (y)Aν (y) =

= T [jiµ (x)Aµ (x)jjν (y)Aν (y)] = T [jiµ (x)jjν (y)Aµ (x)Aν (y)] =

ampi bosoni i e fermioni i ommutano

= T [jiµ (x)jjν (y)] · T [Aµ (x)Aν (y)] =



proprio per hé i due tipi di ampo ommutano fra loro allora
possiamo spezzarne il T −prodotto, in quanto non importa
l'ordine nale rispetto a T (ovvero: se T [jµ Aµ ] = jµ Aµ = Aµ jµ
allora sono sempre ommutabili)

n
= : ψ i (x)γµ ψi (x)ψ j (y)γν ψj (y) : + : ψ i (x)γµ ψi (x)ψj (y)γν ψj (y) : +

appli hiamo il teorema di Wi k ad ambo i termini del prodotto

o
+ : ψ i (x)γµ ψi (x) ψ j (y)γν ψj (y) : + : ψ i (x)γµ ψi (x) ψ j (y)γν ψj (y) : ·

· {: Aµ (x)Aν (y) : + h 0 | T [Aµ (x)Aν (y)] | 0 i} =

Oss. on i segni sopra/sotto gli spinori vogliamo indi are gli operato-
ri he vanno a oppiati fra h 0 | T [. . .] | 0 i senza tenere onto delle
oppie ψ i (x)ψi (x) o ψ i (y)ψi (y), he si eliminano on un'opportuna
rinormalizzazione (vedremo poi per questo aspetto).

Nel prossimo passaggio dobbiamo tenere onto del fatto he (ji )µ (x) an-

Versione preliminare  22 gennaio 2006


348 Cal olo perturbativo di elementi di matri e

ti ommuta on (jj )ν (x):


n
= : ψ i (x)γµ ψi (x)ψ j (y)γν ψj (y) : − : ψj (y)γν ψ j (y) ψ i (x)γµ ψi (x) : +

appli hiamo il teorema di Wi k ad ambo i termini del prodotto

 
+ : ψ i (x)γµ h 0 | T ψi (x)ψ j (y) | 0 i γν ψj (y) : +
  o
: ψ i (x)γµ h 0 | T ψi (x)ψ j (y) | 0 i γν ψj (y) : ·

· {: Aµ (x)Aν (y) : + h 0 | T [Aµ (x)Aν (y)] | 0 i} =


ma:
 
: ψ i (x)γµ h 0 | T ψi (x)ψ j (y) | 0 i γν ψj (y) :=

=: ψ i (x) α (γµ )αβ h 0 | . . . | 0 iβγ (γν )γδ (ψj (y))δ :=

anti ommutano i 2 a oppiati

   
=: h 0 | . . . | 0 iβγ (γν )γδ − ψj (y) δ ψ i (x) α (γµ )αβ :=

= − : h 0 | . . . | 0 iβγ (γν )γδ h 0 | . . . | 0 iδα (γµ )αβ :=



i due a oppiati danno: −h 0 | T [ψj (y)ψ i (x)] | 0 iδα
    
= −Tr h 0 | T ψi (x)ψ j (y) | 0 i γν h 0 | T ψi (y)ψ j (x) | 0 i γµ

Sviluppando i prodotti e tenendo presente he:

: AB : · : CD :=: ABCD :

se CD e AB sono oppie dei due dierenti tipi di ampi (vale per il


prodotto : (ji )µ (jj )ν : · : Aµ Aν :=: (ji )µ Aµ (jj )ν Aν :), otteniamo:
Z Z (
e2 X 4 4
S (2)
=− qi qj d x d y : ji (x)µ Aµ (x)jj (y)ν Aν (y) : + (14.5a)
2 ij

+ : ji (x)µ jj (y)ν : h 0 | T [Aµ (x)Aν (y)] | 0 i − (14.5b)

 
− : ψ j (y)γν Aν (y) h 0 | T ψj (y)ψ i (x) | 0 i γµ Aµ (x)ψi (x) : − (14.5 )
 
− : ψ j (y)γν h 0 | T ψj (y)ψ i (x) | 0 i γµ ψi (x) : ·

·h 0 | T [Aµ (x)Aν (y)] | 0 i + (14.5d)

 
+ : ψ j (x)γµ Aµ (x) h 0 | T ψi (x)ψ j (y) | 0 i γν Aν (y)ψj (y) : + (14.5e)
 
+ : ψ i (x)γµ h 0 | T ψi (x)ψ j (y) | 0 i γν ψj (y) : ·

·h 0 | T [Aµ (x)Aν (y)] | 0 i − (14.5f)

  
−Tr h 0 | T ψi (x)ψ j (y) | 0 i γν Aν (y) ·
 
· h 0 | T ψj (y)ψ i (x) | 0 i γµ Aµ (x) − (14.5g)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


349

x y

x y

(a) termine (14.5a) (b) termine (14.5b)

x y y x

( ) termine (14.5 ) (d) termine (14.5d)

x y y x

(e) termine (14.5e) (f ) termine (14.5f)

x y
x y

(g) termine (14.5g) (h) termine (14.5h)

Figura 14.3: rappresentazione gra a di tutti i diagrammi dell II ordine ontenuti


nella (14.5).

    
−Tr h 0 | T ψi (x)ψ j (y) | 0 i γν h 0 | T ψj (y)ψ i (x) | 0 i γµ ·

· h 0 | T [Aµ (x)Aν (y)] | 0 i} (14.5h)

I (14.3(b))÷(14.3(d)) sono normali gra i ad albero, mentre (14.3(e))÷(14.3(h))


rappresentano dei loops (in parti olare gli ultimi due rappresentano due
tipi i gra i di polarizzazione del vuoto ).
Siamo nalmente pronti per poter valutare h F | S (2) | I i on, seguendo il
nostro esempio:

 | I i := | p1 P1 i = | e− (p1 ) i | p+ (P1 ) i

| F i := | p2 P2 i = | e− (p2 ) i | p+ (P2 ) i

N.B. è sottinteso he sia lo stato iniziale non ontengono fotoni, ioè in


entrambi i asi è presente: | 0 ifotoni . Inoltre stati iniziale e nale sono
ovviamente autostati di Pµ e quindi ssi nel tempo.

I pre edenti 8 termini vanno moltipli ati per quattro (dato he abbiamo
P
, on: i, j = 1, 2 ovvero: ±1) e, dunque, i ritroviamo on: 8 · 4 = 32
ij
elementi di sommatoria. Tuttavia fra tutti questi sopravvivono solo i 4
termini:

: ji (x)µ jj (y)ν : h 0 | T [Aµ (x)Aν (y)] | 0 i

Versione preliminare  22 gennaio 2006


350 Cal olo perturbativo di elementi di matri e

( ioè di tipo (14.3(b))) poi hé tutti gli altri hanno un operatore di rea-
zione o distruzione nel posto sbagliato, he si annulla o su un bra h F | o
su un ket | I i. Ad esempio (termine (14.5a)):
h F | : ji (x)µ Aµ (x)jj (y)ν Aν (y) : | I i = hp+ (P2 ) | p+ (P1 )i·

se i, j indi ano entrambi un e−

· h e− (p2 ) | : ji (x)µ Aµ (x)jj (y)ν Aν (y) : | e− (p1 ) i =

= δ (P1 − P2 ) h e− (p2 ) | : ji (x)µ jj (y)ν : | e− (p1 ) i h 0 | : Aµ (x)Aν (y) : | 0 i =


| {z }
poi hé prodotto normale sullo stato di vuoto he, ome noto, danno valore 0

=0
Gra amente questo risultato è evidente:
• tutti gli stati he non hanno Aµ Aν fra due: h 0 | . . . | 0 i danno risultato
nullo per hé vorrebbe dire avere uno dei pro essi: 14.3(a), 14.3( ),
14.3(d)
• i gra i 14.3(e), 14.3(f), 14.3(g), 14.3(h) non produ ono risultati
per hé hanno un solo e− in entrata o, addirittura, nemmeno uno
(las iando sempre pezzi del tipo:
he− (p2 ) | e− (p1 )i, hp+ (P2 ) | p+ (P1 )i,

h p+ (p2 ) | ψ e (y) | e− (p1 ) i , h p+ (P2 ) | ψ p (y) | p+ − (P1 ) i


he non produ ono nulla) mentre noi dobbiamo avere sempre: (e− , p+ )in
e (e− , p+ )out .
Così rimangono solo i quattro gra i di tipo 14.3(b):
Z Z
e2 X
h F | S (2) | I i = qi qj d4 x d4 y h F | : ji (x)µ jj (y)ν : | I i ·
2! ij
· h 0 | T [Aµ (x)Aν (y)] | 0 i
Ma:
X Z Z
 
qi qj d4 x d4 y h F | : ψ e (x)γµ ψe (x) − ψ p (x)γµ ψp (x)
ij  
ψ e (y)γµ ψe (y) − ψ p (y)γµ ψp (y) : | I i =
e dei 4 prodotti hiusi su h F | e | I i solo quelli misti si salvano, poi hé gli
altri danno le seguenti possibilità:
 −

he (p2 ) | e− (p1 )i = hp2 | p1 i = δ 4 (p2 − p1 ) = 0



 ioè se p2 6= p1 , allora P2 6= P1 ;







hp− (P2 ) | p− (P1 )i = hP2 | P1 i = δ 4 (P2 − P1 ) = 0

 ioè se P2 6= P1 , allora p2 6= p1 ;







se, inve e p2 = p1 (o P2 = P1 ) ⇒ P2 = P1 (o p2 = p1 )




ioè non 'è stata interazione.
pertanto:


= − e− (p2 ) : ψ e (x)γµ ψe (x) : e− (p1 ) ·

· h p (P2 ) | : ψ p (y)γν ψp (y) : | p (P1 ) i −

− h p (P2 ) | : ψ p (x)γν ψp (x) : | p (P1 ) i ·




· e− (p2 ) : ψ e (y)γµ ψe (y) : e− (p1 )

Versione preliminare  22 gennaio 2006


351

Cioè:

Z Z
e2 

h F | S (2) | I i = − d4 x d4 y − e− (p2 ) : je (x)µ : e− (p1 ) −
2!


− h p (P2 ) | : jp (x)µ : | p (P1 ) i e− (p2 ) : je (y)ν : e− (p1 ) ·

· h 0 | T [Aµ (x)Aν (y)] | 0 i =



integrando in d4 x e d4 y i 2 termini tra parentesi grae danno lo stesso risultato,

per ui sparis e il 2! a denominatore

Z Z


= e2 d4 x d4 y e− (p2 ) : je (x)µ : e− (p1 ) ·

· h p (P2 ) | : jp (y)ν : | p (P1 ) i ·

· h 0 | T [Aµ (x)Aν (y)] | 0 i

Ora si tratta di valutare i 3 ontributi. Comin iamo da:


X 1
h e− (p2 ) | : je (x)µ : | e− (p1 ) i = h 0 | bλ2 (~
p2 ) √
↑  L3/2 2ε′
λ′ p
~′

passiamo allo spazio dei momenti, in ui: e (p1 ) = b† (~
p1 ) | 0 i e in ui
λ 2

abbiamo sviluppato espli itamente ψ e (x) e ψe (x) ontenuti in je (x)


h ′ ′
i
: b†λ′ (~ p ′ ) e−ip x + dλ′ (~
p ′ ) uλ′ (~ p ′ ) eip x γµ ·
p ′ ) v λ′ (~
X 1 h   ′′
· √ ′′ b†λ′′ p~ ′′ uλ′′ p~ ′′ eip x +
L3/2 2ε
λ′′ p
~ ′′
  ′′
i o  XX 1
+dλ′′ p~ ′′ v λ′′ p~ ′′ e−ip x : b†λ1 p~1 | 0 i = √
λp~ λ p
~ ′ ′ ′′ ′′ L3 4ε′ ε′′
n
† ′ † ′′ i(p′′ −p′ )x ′
h 0 | bλ2 (~ p ) bλ′′ (~
p2 ) : bλ′ (~ p )e uλ′ (~ p ′′ ) +
p ) γµ uλ′′ (~
′ ′′
+ b†λ′ (~
p ′ )d†λ′′ (~
p ′′ )e−i(p +p uλ′ (~ p ′ )γµ vλ′′ (~
)x
p ′′ ) −
′′ ′
o
− d†λ′′ (~ p ′ )e−i(p −p )x v λ′ (~
p ′′ )dλ′ (~ p ′′ ) : b†λ1 (~
p ′ )γµ vλ′′ (~ p1 ) | 0 i =

per hé è un prodotto normale, quindi: dλ′ (~ p ′′ ) = −d† ′′ (~
p ′ )d† ′′ (~ p ′)
p ′′ )dλ′ (~
λ λ

1 XX 1 ′
p ′′ ) ei(p −p )x
′′
= 3
√ p2 ) b†λ′ (~
h 0 | bλ2 (~ p ′ ) bλ′′ (~
↑ L ′ ′ ′′ ′′ 4ε ε
′ ′′
λp
~ λ p
~
sfruttando le parentesi di anti ommutazione fra b e d ({b, d} = {b† , d† } =
† †
= {b, d } = {b , d} = 0) possiamo portare d su |0i e d† su h0|, ottenendo osì:

d | 0 i = h 0 | d = 0, e salvandosi, di onseguenza, solo il termine: b† b

uλ′ (~ p ′′ ) b†λ1 (~
p ′ ) γµ uλ′′ (~ p1 ) | 0 i =

Versione preliminare  22 gennaio 2006


352 Cal olo perturbativo di elementi di matri e

1 XX 1 ′
ei(p −p )x uλ′ (~
′′
= √ p ′ ) γµ uλ′′ (~ p2 ) b†λ′ (~
p ′′ ) h 0 | bλ2 (~ p ′)
L3 ′ ′ ′′ ′′ 4ε′ ε′′
λp~ λ p~
p ′′ ) b†λ1 (~
bλ′′ (~ p1 ) | 0 i =

ma: p2 )b†λ′ (p
bλ2 (~ ~ ′ )=−b†λ′ (p
~ ′ )bλ2 (~ ~ ′ −~
p2 )+δλ′ λ′′ δ 3 (p p2 )
e: p ′′ )b†λ (~
bλ′′ (~ p1 )=−b†λ (~ p ′′ )+δλ′′ λ′ δ 3 (~
p1 )bλ′′ (~ p ′′ −~
p1 )
1 1

1 XX 1 ′
ei(p −p )x uλ′ (~
′′
= 3 √ p ′ ) γµ uλ′′ (~ p ′ ) γµ uλ′′ (~
p ′′ ) uλ′ (~ p ′′ ) ·
L ′ ′ ′′ ′′ 4ε′ ε′′
λp ~ λ
h p~ i
· h 0 | −b†λ1 (~ p1 ) bλ′′ (~ p ′′ ) + δλ′′ λ′ δ 3 (~p ′′ − p~1 ) ·
h i
· −b†λ1 (~ p1 ) bλ′′ (~p ′′ ) + δλ′′ λ′ δ 3 (~
p ′′ − p~1 ) | 0 i =
ma: h 0 | b† =b | 0 i=0, per ui dei 4 termini del prodotto si salvano solo:

δλ′′ λ′ δ 3 (~ p1 )·δλ′′ λ′ δ 3 (~
p ′′ −~ p ′′ −~
p1 )h0| 0i

1 1
= √ ei(p1 −p2 )x uλ2 (~
p2 ) γµ uλ1 (~
p1 )
L3 4ε′ ε′′

Riassumendo:


e (p2 ) : je (x)µ : e− (p1 ) =
1 1 (14.6)
= 3√ ei(p2 −p1 )x uλ2 (~
p2 ) γµ uλ1 (~
p1 )
L 4ε′ ε′′

In modo analogo:

h p (P2 ) | : jp (y)ν : | p (P1 ) i =


1 1 (14.7)
= 3√ ei(P2 −P1 )x uΛ2 (P2 ) γν uΛ1 (P1 )
L 4E E′ ′′

Inne:

h 0 | T [Ai (x)Aj (y)] | 0 i = h 0 | {θ (x0 − y0 ) Ai (x)Aj (y)+


α′
X X e(i ) · ej(α )
′′

θ (y0 − x0 ) Aj (y)Ai (x)} | 0 i = √ θ (x0 − y0 ) ·


′ ~ ′ ′′ ~ ′′
L3 4ω ′ ω ′′
n h   αk α k
  ′
· h 0 | a†α′ ~k ′ a†α′′ ~k ′′ ei(kx+k y) + a†α′ ~k ′ aα′′ ~k ′′ ei(k x−k y) +
′′ ′′

  ′   ′
i
+aα′ ~k ′ a†α′′ ~k ′′ e−i(k x−k y) + aα′ ~k ′ aα′′ ~k ′′ e−i(k x+k y) | 0 i +
′′ ′′


+ termini identi i on s ambio x ↔ y =
α′
X X e(i ) · ej(α ) n
′′

· θ (x0 − y0 ) e−i(k x−k y) hα′ , ~k ′ | α′′ , ~k ′′ i+
′′
= √
3 ′
L 4ω ω ′′
′~ ′ ′′ ~ ′′
αk α k
=δαα′ δ~k ′~k ′′


o
+ θ (y0 − x0 ) e+i(k x−k y) hα′ , ~k ′ | α, ~ki =
′′

X e(α)
i
(α)
· ej n o
= · θ (x0 − y0 ) e−ik(x−y) + θ (y0 − x0 ) e+ik(x−y)
L3 2ω
α~
k

ma sappiamo he ries e:

X (α) (α) ki kj
ei · ej = δij −
~k 2
α

Versione preliminare  22 gennaio 2006


353

pertanto:
X δij − ki kj /~k 2
h 0 | T [Ai (x)Aj (y)] | 0 i = ·
2L3 ω
n ~
k o
~ ~
· θ (x0 − y0 ) e−iω(x0 −y0 ) eik(~x−~y) + e−iω(x0 −y0 ) eik(~x−~y) θ (y0 − x0 ) =

Al limite ontinuo la pre edente equazione assume la forma:


Z  
d3 k ki kj ~
h 0 | T [Ai (x)Aj (y)] | 0 i = δij − eik(~x−~y) ·
(2π)3 ~k 2
 
θ (x0 − y0 ) e−iω(x0 −y0 ) θ (y0 − x0 ) e−iω(y0 −x0 )
· +
2ω 2ω
Ci rimane da sistemare la parentesi graa. Allo s opo esprimiamo i termini
e−iωx0
del tipo: θ (x0 ) ome2 :

Z
e−iωx0 1 e−ik0 x0
θ (x0 ) = lim+ − dk0 2 θ (x0 ) (14.8a)
2ω ε→0 2πi k + iε
e analogamente:
Z
eiωx0 1 e−ik0 x0
θ (−x0 ) = lim+ − dk0 θ (−x0 ) (14.8b)
2ω ε→0 2πi k 2 + iε
Allora:
1 h i
θ (x0 − y0 ) e−iω(x0 −y0 ) + θ (y0 − x0 ) e−iω(y0 −x0 ) =

Z
1 e−iω(x0 −y0 )
=− dk0 [θ (x0 − y0 ) + θ (y0 − x0 )]
2πi k 2 + iε
=1

da ui onsegue he la funzione di propagazione dei fotoni (propagatore


fotoni o ) è:

Z ~  
1 eik(~x−~y) e−i(x0 −y0 )
4 ki kj
h 0 | T [Ai (x)Aj (y)] | 0 =
i d k · δij − =
(2π)4 k 2 + iε ~k 2
Z −ik(x−y)
 
1 4 e ki kj
= d k 2 · δij − (14.9)
(2π)4 k + iε ~k 2

Considerazioni nali sulla (14.9).


R
• Osserviamo innanzitutto he d4k è un vero integrale su 4 variabili
linearmente indipendenti, poi hé non ompare R al una ondizione
 di
mass-shell ( ioé non abbiamo niente del tipo: d4k δ 4 k 2 − m2 ), per
ui è sottinteso he:

k 2 = k02 − ~k 2 = k02 − ω 2 6= 0 per hé: k02 6= ω 2

Questa onsiderazione i permette di parlare di fotoni virtuali in


quanto il 4-momento k non veri a la ondizione di realtà per gli
stessi: k 2 = 0.
ki kj
• Come verrà giusti ato in seguito: δij − −gµν e osì:
~k 2
Z −ik(x−y)
i 4 e
h 0 | T [Aµ (x)Aν (y)] | 0 i = −gµν d k (14.10)
(2π)4 k 2 + iε
2
Rimandiamo ad un'appendi e per il al olo espli ito.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


354 Cal olo perturbativo di elementi di matri e

In denitiva l'elemento di matri e per il pro esso onsiderato, al se ondo


ordine in e2 , è:
ZZ
(2)
h p2 P 2 | S | P 1 p 1 i = e 2
dxdy ei(p2 −p1 )x ei(P2 −P1 )y
Z
(−igµν ) e−ik(x−y)
d4 k ·
(2π)4 (k 2 + iε)
1 1 1 1
· 3
· √ · 3
· √
(2π) 4ε1 ε2 (2π) 4E1 E2
L'integrazione in x e y fornis e:
Z Z
dx dy ei(p2 −p1 −k)x · ei(P2 −P1 +k)y = (2π)8 δ 4 (p1 + P1 − p2 − P2 ) δ 4 (p2 − p1 − k)
k
(2π)8 δ 4 (p2 −p1 −k)δ 4 (P2 −P1 +k)=(2π)8 δ 4 (k−(p2 −p1 ))δ 4 (k−(P1 −P2 ))

dato he: δ(x−a)δ(x−b)=δ(x−a)δ(a−b)

per ui:
Z
(2π)8 ū (p2 ) γµ u (p1 ) −ig µν
h p2 P2 | S (2) | p1 P1 i = e2 d4 k √ ·
(2π)4 (2π)3 4ε1 ε2 k 2 + i ε
ū (P − 2) γν u (P1 ) 4
· √ · δ (p1 + P1 − p2 − P2 ) δ 4 (p2 − p1 − k) =
(2π)3 4E1 E2
ū (p2 ) γµ u (p1 )
= (2π)4 δ 4 (p2 + P2 − p1 − P1 ) √ ·
(2π)3 4ε1 ε2
ū (P2 ) γν u (P1 ) e2 (−i)g µν
· √ ·
(2π) 4E1 E2 (p2 − p1 )2 + i ε
3

ioè:

h p2 P2 | S (2) | p1 P1 i = (2π)4 δ 4 (p2 + P2 − p1 − P1 )

ū (p2 ) γµ u (p1 ) e2 (−i)g µν ū (P2 ) γν u (P1 )


3
√ · 2 · √
(2π) 4ε1 ε2 (p2 − p1 ) + i ε (2π)3 4E1 E2
(14.11)
Questo risultato si presta a una sempli e, ma signi ativa, visualizzazione
gra a:
eqe γµ δ (p1 + k − p2 ) (2π)4

u (p1 ) ū (p2 )
Z
1
d4 k g µν
(2π)4 −i propagatore
k2 + i ε
∀ linea interna
u (P1 ) ū (P2 )

eqp γν δ (P1 − k − P2 ) (2π)4


1 1
inoltre dobbiamo tenere onto he 'è un fattore: ·√ per ogni
(2π)3/2 2E
parti ella entrante o us ente 3 .
3
Fino a qui non abbiamo fatto uso della orretta normalizzazione ovariante, he prevede
1 1
di eliminare i termini: p ·√ . Abbiamo già in ontrato questo argomento a pag ???
(2π)3 2E


quando abbiamo ompiuto il passaggio: h F | M (i) | I i = . . . p′ . . . M (2) | p . . . i.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


14.1 Spin della parti ella s ambiata 355

Ri ordando la (12.5):
h F | S | I i = δF I + i (2π)4 δ (PF − PI ) h F | M | I i
1
e la dis ussione relativa all'estrazione del fattore: √ √ per ogni par-
V 2E
ti ella si a he prende parte al pro esso, otteniamo nalmente4 :

(−i)g µν
h p2 P2 | M (2) | p1 P1 i = e2 ū (p2 ) γµ u (p1 ) 2 ū (P2 ) γν u (P1 )
(p2 − p1 ) + i ε
(14.12)
L'elemento di matri e nale risulta osì formato dalle funzioni d'onda
relative agli stati iniziale e nale (espresse nello spazio dei momenti) e
da un elemento parti olare, il propagatore della parti ella virtuale he
viene s ambiata tra le parti elle reali interagenti ome pres ritto dalla
forma dell'interazione.

14.1 Spin della parti ella s ambiata

Per ompletare questo apitolo sul propagatore vediamo in dettaglio i onti


legati allo spin della parti ella s ambiata. In parti olare vogliamo giusti are
l'espressione adottata per il propagatore fotoni o:
Z
i e−ikx (γ) ~

h 0 | T Aµ (x)Aν (0) | 0 i = 4
d4 k 2 Pµν k
(2π) k + iε

 X
γ ~
on: Pµν k = e(α)
µ eν
(β)
(14.13)
α=1,2

he in (14.9) è diventata:
Z
igµν e−ikx
h 0 | T Aµ (x)Aν (0) | 0 i = − d4 k
(2π)4 k2 + i ε
Inve e di arontare direttamente il propagatore fotoni o studiamo prima il aso
di una parti ella a spin 1 dotata di massa. Da questo, per analogia, arriveremo
ad arontare il aso del fotone.
1. Parti ella a spin 0 e massa M (ovvero propagatore on massa).
Sappiamo he in questo aso i gradi di libertà sono 3 e non più 2, a ui
orrispondono i tre vettori di polarizzazione:
e(α)
µ α = 1, 3
obbedienti all'equazione di vin olo (ovvero alla ondizione di trasversali-
µ (α)
tà ): k eµ = 0.
5

4
Sviluppando in serie la (12.5) da ambo i lati si ha:

(1) (2)
SF I = δF I + SF I + SF I + . . .
h i
(1) (2)
= δF I + i (2π)4 δ (PF − PI ) · MF I = δF I + i (2π)4 δ (PF − PI ) MF I + MF I + . . .
Allora denendo:
(n) (n)
SF I := i (2π)4 δ (PF − PI ) · MF I
ries e ( on una divisione formale):

(n) 1 1 1
MF I = · · SF I
i (2π)4 δ (PF − PI )
Aggiungo io: se ondo questo onto la (14.12) dovrebbe essere moltipli ata per −i = 1/i.
5
Come vedremo in appendi e, tale ondizione deriva più pre isamente dall'equazione di
Pro a.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


356 Cal olo perturbativo di elementi di matri e

Oss.  nel sistema di quiete, in ui ~k = 0, posso s egliere i tre vettori di


polarizzazione ome:

e(1) (2) (3)


µ = (0, 1, 0, 0), eµ = (0, 0, 1, 0), eµ = (0, 0, 0, 1)

(α)
La prima omponente di ias un vettore eµ deve essere 0 per hé
(α)
è l'uni a non las iata libera dalla ondizione: k µ eµ = 0, on:
 
kµ = k0 , ~k ≡ k0 , ~0 .
 se, poi, vogliamo dare un impulso ~ k alla parti ella lungo l'asse
z , allora basta appli are un boost di Lorentz on velo ità k/ω
lungo quest'asse, ottenendo:

γ 0 0 γ · β 0
 
′ (3) k 0 1 0 0 0
e(3)
eµ = L3
ω µ = 0 0 1 0 · 0 =

γ · β 0 0 γ 1
   
k ω kµ M
= (γ · β, 0, 0, γ) = , 0, 0, ∼ +O
M M ↑ M k
per k grandi va ome

(i)
mentre i restanti: eµ (i = 1, 2), rimangono immutati.
 
La quantità: Dµν x − x′ := i h 0 | T Aµ (x)Aν x′ | 0 i deve essere un 4-
tensore di rango 2 dipendente solo da x − x′ := ξ ( osa he non dimo-
striamo, ome non dimostriamo nemmeno he deve essere simmetri o)6 .
La forma più generale di questo tipo di tensore è:
 
Dµν (ξ) := gµν D ξ 2 − ∂µ ∂ν D(l) ξ 2 , (14.14a)
 
dove D ξ 2 e D(l) ξ 2 sono due grandezze s alari da determinare, orri-
spondenti rispettivamente alla parte trasversale e longitudinale7 dello svi-
luppo. Ora, se passiamo alla trasformata di Fourier di tutta l'espressione8
ri aviamo:
 
Dµν (k) = gµν D k 2 − (−i)2 kµ kν D(l) k 2 =
 
= gµν D k 2 + kµ kν D(l) k 2 (14.14b)

Appli ando il tutto al nostro aso (dove a Dµν (k) orrisponde Pµν ~k )
possiamo porre:

Pµν ~k := agµν + b kµ kν

on: a, b due ostanti da determinare.


(α)
Ma da: k µ eµ = 0,
valida an he per fotoni massivi, segue:
 
k µ Pµν ~k = akν + b · k 2 · kν = kν a + b · M 2 



P µ (α) (α)
= k eµ eν = 0 ⇒ a + b · M2 = 0
↑ α=1,3 

k 

per (14.13) 0 ∀α

6
Vedi: Teoria Quantisti a Relativisti a, Landau: pp. 356-357.

7
Da qui l'api e (l) di D(l) ξ 2 .
8
Ri ordo:
Z
1
f (ξ) = d4 k e−ikξ f (k)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


14.1 Spin della parti ella s ambiata 357

a
ioè: b = −
M2
e, di onseguenza:
 

Pµν ~k = a · gµν − kµ kν
M2
Per determinare a sfruttiamo, inve e, la normalizzazione:
h i X µ  X X (α) µ (α) X
Tr Pµν ~k = Pµ ~k = eµ e = |e(α) |2 = −3
µ µ α=1,3 α=1,3 k
−1

X  
 X µ k µ kµ
= Pµµ ~k = gµ − · a = a · (4 − 1) = 3a
µ µ
M2 ↑
µ µ P
gµ =δµ =1 ∀µ=1,4, kµ kµ =M 2
µ

ioè: a = −1.
In denitiva:
kµ kν
Pµν = −gµν + (14.15)
M2
Oss. L'argomento, in realtà, è più sottile: infatti nel derivare la rappre-
sentazione del propagatore nello spaziopdei momenti è ri hiesta una
generalizzazione a valori di ω → k0 6= ~k 2 + M 2 , per
 ui: k 6= M .
2 2
~
Ciò introdurrebbe dei termini aggiuntivi in Pµν k non ovarianti
he, è possibile mostrarlo, s ompaiono nella formulazione nale della
teoria. ← redo he il prof. si sia sbagliato. questo dis orso è vero
solo per il fotone, ed è dovuto al problema del gauge xing.
2. Parti ella a spin 0 e massa nulla (fotone, on k 2 = 0).
Se appli assimo an he a questo aso quanto già fatto al punto pre edente
otterremmo (ri ordiamo: k 2 = 0):
(
 Pµν ∼ bkµν
~ 2
0 = kµ Pµν k = akν + bk kν = akν ⇒ a = 0 ⇒
Pµµ = bk 2 = 0
ki kj
in ontrasto on le relazioni (14.15): Pij = δij − 2
k
e: Pµµ = gµµ = −2.
An ora. Se nell'equazione (14.15) fa essimo il limite per M → 0 otterrem-
mo un polo e iò sarebbe indi e del fatto he la densità di lagrangiana
fotoni a: L = − 41 Fµν
2
non è a ettabile senza una pres rizione/s elta di
una gauge.
Il fatto è he la rappresentazione di Aµ (x) tramite trasformata di Fourier,
ioè in onde trasversali piane ( aso libero), non fornis e di per sé una de-
s rizione ompleta di un ampo elettromagneti o arbitrario. Questo risulta
già hiaro dall'analoga situazione nell'elettrodinami a lassi a. Un ampo
arbitrario (in presenza di ari he/sorgenti) non può venire s omposto in
sole onde trasversali: a anto alla parte trasversale del ampo (des ritta
dal potenziale vettore A~ , sottoposto alla ondizione: ∇·
~ A~ = 0) esiste an he
un'interazione oulombiana stati a, des ritta dal potenziale s alare φ9 .
9
Per intender i meglio. Con la ondizione ~ ·A
∇ ~ =0 le equazioni di Maxwell portano alle
seguenti equazioni per ~
A e φ:
8
<A ~ ∂φ
~ = −~j + ∇
∂t
:△φ = −ρ

Qui ~
A può essere omunque de omposto in: ~ = A
A ~ L , tale he A
~ tr + A ~ tr = 0 mentre φ
soddisfa l'equazione stati a di Poisson (pagg. 104 ÷ 107 del T.D. Lee).

Versione preliminare  22 gennaio 2006


358 Cal olo perturbativo di elementi di matri e

Così, in sostanza, non abbiamo an ora una denizione ompleta degli ope-
ratori Aµ e senza di questa è impossibile un al olo diretto del propagatore
fotoni o in base alla formula:

Dµν (x − x′ ) = i h 0 | T Aµ (x)Aν (x′ ) | 0 i

D'altra parte, la non univo ità dei potenziali onnessa alla trasformazione
di gauge in una erta misura priva di senso si o quegli operatori he
sarebbe stato ne essario introdurre per una quantizzazione ompleta del
ampo elettromagneti o.
Queste di oltà, tuttavia, hanno solo un arattere formale e non si o, e
possono essere superate usando al une proprietà generali del propagatore,
evidenti dalle ri hieste di invarianza relativisti a e di gauge.
Riprendendo (14.14a) e (14.14b), an ora valide, s opriamo he in questo

aso possiamo sostituire Dµν ~k on:
 
Dµν ~k → Dµν ~k + χµ kν + χν kµ (14.16)

dove: χµ sono funzioni qualsiasi di ~k e k0 ,


senza he
 ambi al un risultato si o . Questo arbitrio nella s elta di
10

~
Dµν k orrisponde all'arbitrio nella gauge dei potenziali del ampo.
Una qualsiasi trasformazione di gauge (14.16) può violare l'invarianza re-

lativisti a della forma di Dµν ~k , presupposta nella (14.14b) (se le gran-
dezze χµ non formano un quadrivettore). Ma an he restando nell'ambito
di forme relativisti amente
 invarianti del propagatore, la s elta della fun-
zione D(l) k 2 nella (14.14b) appare ompletamente arbitraria; essa non
si rietterà sui risultati si i e può essere stabilita in base a ragioni di
onvenienza.
La ri er a della funzione di propagazione si ridu e, in tal modo, alla
determinazione della sola funzione di gauge invariante D k 2 ≡ a.
Comin iamo ol seguire un'altra strada rispetto al aso pre edente per
ottenere una nuova espressione espli ita per il tensore di polarizzazione:
• si s elga nuovamente ~k lungo l'asse z (ma sempre in modo he k 2 = 0,
ioè: k µ = (ω, 0, 0, k))
• onsideriamo due vettori di polarizzazione si i, ioè perpendi olari
al ~k s elto:

e(1)
µ = (0, 1, 0, 0), e(2)
µ = (0, 0, 1, 0)

Questi due vettori soddisfano, appunto: k µ eµ = 0, ma non sono gli


uni i due possibili. Esiste an he un terzo 4-vettore, e ioè:

e(3)
µ := (1, 0, 0, 1)
(3) 2
ma è tale he: eµ = 1 − 1 = 0
ioè orrisponde a una situazione non si a.

(γ)
Con queste s elte possiamo valutare espli itamente Pµν da (14.13):

0 0 0 0
X
(γ) ~
 0 1 0 0
Pµν k = (α) (α)
eµ · eν =
↑ 0 0 1 0
α=1,2
0 0 0 0
10
Ri ordiamo he nelle quantità si he, ome le ampiezze di diusione, la funzione di pro-
pagazione fotoni a gura moltipli ata per le orrenti di transizione, ioè in ombinazioni del
µ  ν
tipo: j21 Dµν ~
k j43 .

Versione preliminare  22 gennaio 2006


14.1 Spin della parti ella s ambiata 359

Poi, inve e di onsiderare il vettore kµ , introdu iamo:

e
k µ := (ω, 0, 0, −k)

(ovvero on ~k invertito), tale he:

k = ω 2 + ~k 2 = 2~k 2
k·e

Allora possiamo sostituire: kµ kν kµ e


kν + e
kµ kν ,
per ottenere, per il fotone, un più adeguato:

(γ) ~
 kµ e
kν + e
kµ kν
Pµν k = −gµν +
k·e
k
(γ) 
Sfortunatamente, però, osì abbiamo preso proprio un Pµν ~k he non è
più Lorentz- ovariante poi hé e k µ non si trasforma ome un 4-vettore (e,
infatti, k · e
k non è uno s alare). Tuttavia, ome anti ipato, questa di oltà
sparis e se il termine ontenente e k µ non ontribuis e, ome di fatto avviene
in Q.E.D., dove il fotone è sempre a oppiato a una 4- orrente onservata:


∂ µ jµe.m. = 0 ⇔ h 0 | k µ jµe.m. | 0 i = k µ h 0 | jµe.m. | 0 i = k µ jµe.m. = 0

In altri termini il poter a oppiare in maniera Lorentz-invariante una par-


ti ella a spin 1 e massa nulla ad altri ampi dipende da una proprietà
spe iale: l'invarianza di gauge (lo ale)11 .
Notiamo an ora he,per un analogo dis orso, an he nel aso di un bosone
massivo, on Pµν ~k dato da (14.15), la onservazione della orrente fa
kµ kν
s omparire il termine ∝ M 2 , he presenta un omportamento peri oloso

per grandi k .
3. Parti ella a spin 1/2.
In questo aso la forma del propagatore è legata alla quantità:
X (λ)
Pαβ (~
p) = u(λ)
α (~ p ) = (γ · p + m)αβ
p ) uβ (~ (14.17)
λ=1,2

ove si è fatto uso della (4.45) della prima parte.


Ne segue he, on denizione analoga a quella del propagatore fotoni o, si
ha:



T ψα (x)ψ̄β (y) =0
θ (x0 − y0 ) ψα (x)ψ̄β (y) 0 −


−θ (y0 − x0 ) ψ̄β (y)ψα (x) 0 =
Z
i e−ipx
= d4
p Pαβ (~
p) (14.18)
(2π)4 p 2 − m2 + i ε

(Il segno − tra i due termini del se ondo passaggio deriva dal fatto he
nell'estendere la denizione di prodotto temporale ordinato al aso fer-
mioni o si è tenuto onto del arattere anti ommutante degli operatori
ψ)
11 (γ)
Il fatto he Pµν non sia una quantità ovariante è, in realtà, un sintomo della parti olare
proprietà di trasformazione del ampo Aµ (x). Per esempio la gauge non lo ale da noi usata
nella quantizzazione (gauge temporale): A0 = 0 (valida in tutti i sistemi di riferimento) mostra
he Aµ (x) non può essere un 4-vettore: per una trasformazione di Lorentz: x′ = Lx si dovrebbe
in realtà s rivere:

U (L)Aµ (x)U −1 (L) = Lµν Aν (Lx) + ∂µ Ω(x, L)


An hé poi Aµ (x) dia luogo a un a oppiamento Lorentz invariante, questo dovrà avere la
jµ Aµ (x) on: ∂ µ jµ = 0.
forma:

Versione preliminare  22 gennaio 2006


360 Cal olo perturbativo di elementi di matri e

14.2 Regole per i diagrammi di Feynman

La derivazione dell'espressione nale dell'elemento di matri e (14.12) ha ri-


hiesto un erto numero di manipolazioni he possono venire sostanzialmente
riassunte nella pro edura seguente. La quantità da al olare è:

X∞ Z
(−i)n
hF | S |I i = dd x 1 dx2 . . . dxn
n=0
n!
YF I
Y
h0| a (~
pi ) T HI (1) . . . HI (n) a† (~
pj ) | 0 i
i=1 j=1

Si fanno passare gli operatori a (~


pi ) a destra e a† (~
pj ) a sinistra usando la
proprietà di ommutazione/anti ommutazione no a portarli ad agire sul vuoto,
dove:

pi ) | 0 i = 0,
a (~ h 0 | a† (~
pj ) = 0

Ovviamente in questa operazione si sottointende il Teorema di Wi k he


da luogo a vari ontributi, ostituiti da una somma su tutti i possibili modi
di prendere a oppie operatori di reazione e distruzione e di ommutarli (o
anti ommutarli). Le funzioni d'onda he ompaiono nell'elemento di matri e
sorgono dall'a oppiare gli operatori he generano le parti elle iniziali e nali
on operatori della stessa natura presenti in T HI (1) . . . HI (n); il propagatore
deriva inve e dall'a oppiare tra loro operatori presenti in T HI (1) . . . HI (n)
(tutto è ben esempli ato nel aso sopra dis usso).Il risultato nale si ottiene
inne moltipli ando tutti questi fattori, integrando in dx1 . . . dxn , sommando
sui vari ontributi osì generati.
Esiste omunque un metodo gra o he permette di tenere onto rapida-
mente di tute queste operazioni e di s rivere direttamente il risultato voluto.
Abbiamo infatti visto nell'esempio espli ito della diusione elettrone-protone
(all'ordine e2 ) ome sia possibile asso iare all'elemento di matri e un gra o
ostituito da linee e verti i: il fatto importante onsiste nell'essere la orrispon-
denza biunivo a. In altri termini, data la rappresentazione di un pro esso attra-
verso linee di parti elle entranti, us enti e s ambiate allora delle sempli i regole
di orrispondenza, he vedremo tra po o, permettono di s rivere l'elemento di
matri e voluto.
Queste regole, le famose regole di Feynman, possono venir ottenute in modo
del tutto generale e la visualizzazione gra a (ma quantitativa al tempo stesso)
di pro essi si i ostituis e uno dei risultati più interessanti e duraturi della
teoria quantisti a dei ampi.
Passiamo alla loro enun iazione. Vanno innanzitutto deniti gli elementi he
ostituis ono un diagramma di Feynman.

• VERTICI: sono in numero uguale all'ordine perturbativo onsiderato. In


ogni verti e onuis ono delle linee, sia interne he esterne, il ui numero
e natura è dato dalla forma della Li (supposta lo ale).

• LINEE ESTERNE: fanno apo a un solo verti e e orrispondono a parti-


elle reali entranti e us enti. Riprodu ono la omposizione degli stati | I i,
| F i del pro esso.

• LINEE INTERNE: sono omprese tra due verti i e orrispondono a par-


ti elle s ambiate, virtuali, per le quali p2 non è vin olato a una shell di
massa (p2 6= m2 ).

La orrispondenza è la seguente:

Versione preliminare  22 gennaio 2006


14.2 Regole per i diagrammi di Feynman 361

Verti e (punto) ←→ e × matri e γµ


(o altro fattore dettato dalla forma di LI )
Linea esterna ←→ funzione d'onda
Linea interna ←→ propagatore
Ogni verti e ontiene una funzione δ (4) dei momenti entranti/us enti e si
integra sui 4-momenti di tutte le linee interne. C'è poi un fattore numeri o.
La tabella allegata (14.1) riassume queste regole di orrispondenza nei asi
dell'elettrodinami a (spin 1/2-fotone), dell'interazione nu leone-pione (spin 1/2-
spin 0) e pione-pione.
Corrispondentemente per LI avremo:

QED LI = −HI = −qeψ̄γµ ψAµ

(π N) LI = −HI = −giψ̄γ5 ψπ

(π π) LI = −HI = giψ̄γ5 ψπ

Notiamo ulteriormente he:

1. le linee esterne sono orientate se ondo il segno del 4-momento, tranne he


per l'antifermione, per il quale linea e momento hanno verso opposto. In
altre parole la linea segue il usso della ari a della parti ella e 'è un
uni o verso del diagramma. Questione di onvenienza.

2. le linee interne non hanno verso uni amente denito e lo si s eglie ome
onviene.

3. va seguita l'integrazione sul 4-momento di ogni linea interna tenendo onto


delle δ (4) ai verti i; queste, oltre a riprodurre a fattore la δ (4) (pF − pI ),
ridu ono il numero di integrazioni eettive a:

n◦ integrazioni eettive = NI − NV + 1

dove: NI = n◦ linee interne;


NV = n◦ verti i (e, naturalmente: NV ≡ n = ordine perturbativo).

4. 'è un fattore numeri o omplessivo dato da:

(2π)4[NV −1−NI ] (i)NI +NV −1

in ui gli esponenti derivano dal numero di propagatori.


Inoltre non va in luso il fattore 1/n! in quanto il T-prodotto è una somma
sopra le n! permutazioni di x1 . . . xn (ognuna on lo stesso ontributo).
In altre parole un diagramma di Feynman on n verti i è uno degli n!
diagrammi topologi amente equivalenti (quelli in ui sono permutate le
linee interne), il he dà un fattore n! he an ella 1/n! (in realtà per erti
modelli questo non è propriamente vero).
Non gurano poi, per ogni linea esterna, i fattori (2π)−3/2 (2E)−1/2 già
in lusi nella denizione della sezione d'urto.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


362 Cal olo perturbativo di elementi di matri e

VERTICI

k
Verti e: e e γ eγµ δ (p′ + k − p)

p p′

p
Verti e: N N π giγ5 δ (p′ + q − p)
q p′
q2 q4
Verti e: π π π π λδ (q1 + q2 − q3 − q4 )
q1 q3

LINEE ESTERNE −→ PARTICELLE REALI


ENTRANTI USCENTI

p elettrone: u(p) elettrone: ū(p)


(nu leone) p (nu leone)

ցp positrone: v̄(p) positrone: v(p)


(nu leone) րp (nu leone)

k
fotone: eµ (k) fotone: eµ (k)
k

µ µ
q
pione: 1 pione: 1
q

LINEE INTERNE −→ PARTICELLE VIRTUALI


p γ·p+m
elettrone
p2− m2 + iε
k −gµν
fotone
k 2 + iε
µ ν
q 1
pione
q 2 − µ2 + iε

Tabella 14.1: Regole per disegnare i diagrammi di Feynman

Versione preliminare  22 gennaio 2006


14.3 Esempi di appli azione delle regole di Feynman 363

5. Un'ultima osservazione nel aso di teorie on fermioni. A ausa del aratte-


re anti ommutante dei ampi fermioni i il portare operatori di reazione a
sinistra e di distruzione a destra introdu e un segno meno quando è ri hie-
sto un numero dispari di spostamenti. Detto segno tiene onto in prati a
della orretta antisimmetrizzazione degli stati fermioni i nali (per quelli
iniziali la permutazione è equivalente a ridenire le parti elle).
L'osservazione è importante per ssare il segno relativo dei vari diagrammi.
In parti olare se sono presenti dei ammini hiusi (loops) di fermioni12
ompare un fattore (−1)L on L numero di loops fermioni i (per que-
sti diagrammi è inoltre ri hiesta una tra ia dell'espressione nale he
ontiene varie matri i γ µ ).
Complessivamente dunque un fattore:

δP (−1)L

14.3 Esempi di appli azione delle regole di Feyn-


man

Studiamo in dettaglio al uni diagrammi tipi i.


1. Diusione: e− (p1 ) + µ− (q1 ) −→ e− (p2 ) + µ− (q2 )

Questo tipo di pro esso ha ome ordine più basso quello in e2 (poi hé al
q1 e q2

p1 e p2

Figura 14.4: prototipo di verti e a 4 fermioni

primo ordine abbiamo un solo verti e he non ammette due parti elle in
entrata e due in us ita) he orrisponde a un diagramma on s ambio di
un fotone (vedi g. 14.4).
Abbiamo:

Nint = NI + 1 − NV

dunque nessuna integrazione da ompiere e, infatti, le δ (4) ai due verti i


ssano le relazioni:

p1 + q1 = p2 + q2
k = p − p = q − q
2 1 1 2

Così rimaniamo on:


(−g µν )
h p2 q2 | M (2) | p1 q1 i = (i)2 e2 ū (p2 ) γµ u (p1 ) 2 ū (q1 ) γν u (q2 ) =
(p2 − p1 ) + i ε
e2
= 2 h p2 | jµ | p1 i h q2 | j µ | q1 i
(p2 − p1 ) + i ε

12
Ad esempio: oppure:

Versione preliminare  22 gennaio 2006


364 Cal olo perturbativo di elementi di matri e

2. Anni hilazione: e+ (p+ ) + e− (p− ) −→ µ+ (q+ ) + µ− (q− )

Come nel aso pre edente, il diagramma all'ordine più basso è ne es-

ց p+ q+ ր

p− k q−

Figura 14.5: prototipo di verti e a 4 fermioni

sariamente quello in e2 e des rive l'anni hilazione iniziale di una op-


pia elettrone-positrone in un fotone on la su essiva ri onversione di
quest'ultimo in una oppia µ+ µ− .
An ora una volta: Nint = 0
per ui:

e2
h q+ q− | M (2) | p+ p− i = − ū (q− ) γµ v̄ (p+ ) γ µ u (p− ) =
k2
e2
= − h q+ q− | jµ | 0 i 2 h 0 | j µ | p+ p− i
k

Questo diagramma è topologi amente equivalente al pre edente e i due elementi


di matri e si possono ottenere l'uno dall'altro on una regola di sostituzione
( rossing-rule). Quest'ultima è una onseguenza diretta della struttura degli
operatori ( rea parti elle distrugge antiparti elle).
La regola di sostituzione è:

1 + 2 −→ 3 + 4 ↔ 1 + 3̄ −→ 2̄ + 4

he, nel nostro aso, vuol dire:

p1 −→ p− : u (p1 ) −→ u (p− )
q1 −→ −q+ : u (q1 ) −→ v (q+ )
p2 −→ −p+ : ū (p2 ) −→ v̄ (p+ )
q2 −→ q− : ū (q2 ) −→ ū (q− )

Analizziamo l'appli azione di questo s hema generale ai seguenti pro essi espli-
iti:

1. a. Møller s attering: e− + e+ → e− + e+
l
b. Bhabba s attering: e− + e+ → e− + e+

2. a. Compton s attering: e− + γ → e− + γ
l
b. Pair annihilation: e − + e+ → γ + γ
non hé:

Versione preliminare  22 gennaio 2006


14.3 Esempi di appli azione delle regole di Feynman 365

3. a. Bremsstrahlung: e− + N → e− + N + γ
l
b. Pair reation: γ + γ → e− + e+
1. a. diusione elettrone -elettrone (s attering di Møller):

e− (p1 ) + e− (q1 ) → e− (p2 ) + e− (q2 )

Rispetto al aso: e− + µ− i sono 2 diagrammi possibili (poi hé non posso


identi are i due elettroni dopo l'urto):
q1 e q2 q1 e p2

k + k

p1 e p2 p1 e q2

Figura 14.6: s attering di Møller

he vengono s ritti an he ome:


p2 q2 p2 q2

k
e e +
e e
k
p1 q1 p1 q1
on un segno − relativo, dovuto al diverso numero di spostamenti degli
operatori fermioni i. Sostanzialmente l'eetto è legato all'antisimmetria
dello stato nale rispetto allo s ambio p2 ↔ q2 . Pertanto:
"
µν
2 2 ū (p2 ) γµ u (p1 ) (−g ) ū (q2 ) γν u (q1 )
h p2 q 2 | M | p1 q 1 i = i e 2 −
(p2 − p1 ) + iε
#
ū (q2 ) γµ u (p1 ) (−g µν ) ū (p2 ) γν u (q1 )
− 2
(p1 − q2 ) + iε
b. diusione elettrone -positrone (Bhabba s attering):

e− (p− ) + e+ (p+ ) → e− (q− ) + e+ (q+ )

An he in questo aso i sono due diagrammi, rispettivamente l'uno di s at-


tering e l'altro di anni hilazione, he seguono dai due pre edenti attraverso
la regola di sostituzione:
p1 → p− u (p1 ) → u (p− )

q1 → −p+ u (q1 ) → v̄ (p+ )

p2 → q − ū (p2 ) → ū (q− )

q2 → q+ ū (q2 ) → v (q+ )
e:
"
2 2 ū (q− ) γµ u (p− ) (−gµν ) v̄ (p+ ) γν v (q+ )
h q − q + | M | p− p+ i = i e · 2 −
(p− − q− ) + i ε
#
ū (q− ) γµ v (q+ ) (−g µν ) v̄ (p+ ) γν u (p− )
− 2
(p− + p+ ) + i ε

Versione preliminare  22 gennaio 2006


366 Cal olo perturbativo di elementi di matri e

p+ e q+ p+ q+

k + e e
k

p− e q− p− q−

Figura 14.7: s attering di Bhabba

Si noti ome eetti di s ambio e anni hilazione emergono ome aspetti


diversi della stessa struttura matemati a.

2. a. Eetto Compton:

γ (k1 ) + e− (p1 ) → γ (k2 ) + e− (p2 )

All'ordine in e2 i sono due diagrammi possibili:

k1 k2 k1 k2

+
p
p′
p1 p2 p1 p2
p1 + k1 = p2 + k2 p1 + k2 = p2 − k1
p = p1 + k1 p′ = p1 − k2

Figura 14.8: eetto Compton

(
[γ · (p1 + k1 ) + m]
h p2 k2 | M | p1 k1 i = i2 e2 ū (p2 ) γ · e (k2 ) 2 γ · e (k1 ) u (p1 ) +
(p1 + k1 ) − m2 + i ε
)
[γ · (p1 − k1 ) + m]
+ū (p2 ) γ · e (k1 ) 2 γ · e (k2 ) u (p1 )
(p1 − k1 ) − m2 + i ε

dove: e (k2 ) = vettore di polarizzazione di un fotone = eµ (k2 )


per ui ū (p2 ) γ · e (k2 ) rappresenta il verti e tra e− e un fotone

b. Consideriamo: e− + µ− → e− + µ− all'ordine in e4 .
Avremo i diagrammi (detti: tipo massa o an he auto-energia ad 1 loop):

+ + +

he, prati amente, ridenis ono le linee esterne, ioè:

+ =

Versione preliminare  22 gennaio 2006


14.3 Esempi di appli azione delle regole di Feynman 367

e an he:

tipo verti e: +

polarizzazione del vuoto:

tipo potenziale: +

A titolo di esempio, valutiamo l'elemento di matri e di uno dei gra i di


tipo massa:
Q1 ν Q2
Q1 Q2

k

q1 q2
ρ λ
ρ q1 q2 λ q
p1 p2
p1 p2
µ


4 verti i 
4 linee esterne ⇒ il numero di integrazioni eettive è: Nint = 4−4+1 = 1

4 linee interne

e infatti:
Z Z Z
4 4
d q1 d q2 d4 q δ (p1 − q1 − q) δ (p2 − q2 − q) δ (q1 + k − q2 ) . . . =
Z 
4 (γ · q2 + m) (γ · q1 + m) −g λρ
= d q . . . γλ γµ γρ δ (p1 + k − p2 ) . . .
(q22 − m2 ) (q12 − m2 ) q2
prop. elettroni o prop. elettroni o prop. fotoni o
fra λ e µ fra µ e ρ fra ρ e λ

on: q1 = p1 − q , q2 = p1 − q .
Questo tipo di diagramma serve a ridenire il verti e, ioè:

Tuttavia il suo ontributo è logaritmi amente divergente, infatti:


Z Z
q2 1
d4 q 6 = d4 q 4
q q
Lo stesso a ade on i diagrammi:

Versione preliminare  22 gennaio 2006


368 Cal olo perturbativo di elementi di matri e

Versione preliminare  22 gennaio 2006


III parte: appendi i

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Versione preliminare  22 gennaio 2006
Appendi e A

Appendi i

Contenuto
R
A.1 Invarianza di Lorentz per T exp{i d4 x LI } . . . . . 371
A.2 Studio generale sulle sezioni d'urto . . . . . . . . . 373
A.3 Note sugli sviluppi temporali . . . . . . . . . . . . 374
A.4 Invarianti inemati i . . . . . . . . . . . . . . . . . . 377
A.4.1 Domini si i e piano di Mandelstam . . . . . . . . . 380

A.5 Cal olo di un integrale notevole . . . . . . . . . . . 385


A.6 Parti elle a spin 1 massive e neutre . . . . . . . . 385
A.7 Funzioni di Green . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 387

R
A.1 Invarianza di Lorentz per T exp{i d4 x LI }
R 4 in
Dimostriamo he eettivamente T ei d x LI (φ (x)) è Lorentz-invariante (pur hé
ries a: [HI (x), HI (y)] = 0 per (x − y)2 < 0, ioè per intervalli di tipo spazio).
R R
d4 x LI (φin (x)) d4 x HI (φin (x))
T ei = T e− i

∂LI
pur hé:
∂ φ̇
=0, ome assumiamo tipi amente (già visto in relazione alle eq. (11.16a))

Per quanto visto ora possiamo sviluppare on la formula di Dyson:


X∞ Z t Z t
(−i)r
S= dt1 . . . dtn T [HI (t1 ) . . . HI (tn )]
r=0
r! t0 t0

in ui:
Z
HI (ti ) = d3 x HI (xi )

L'integrazione è estesa su tutto il 3-volume, dove x0i = ti = ost. durante il


pro esso di integrazione, ioè siamo su una ipersuper ie di tipo spazio. Questo
vuol dire he si sta integrando su un iperpiano di tipo spazio dello spazio-tempo
su ui si intende he, tramite l'operatore T , ries e univo amente determinato il
prodotto: HI (t1 ) HI (t2 ) ∀t1 , t2 .
Ma hi i garantis e he: T [HI (t1 ) . . . HI (tn )] è univo amente denito?
A titolo di esempio onsideriamo non più: HI (t1 ) e HI (t2 ), bensì direttamente:
Z σ Z σ
dx1 dx2 T [HI (x1 ) , HI (x2 )]
σ0 σ0

L'integrazione avviene su ipersuper i {σ} di tipo spazio he riempiono tut-


to lo spazio-tempo tra σ0 e σ ma non più ne essariamente di tipo t = ost.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


372 Appendi i

( ioè possiamo avere t = t(x, y, z) pur hé sempre in modo da rimanere su una


ipersuper ie di tipo spazio).
Così denito, tale prodotto temporale può variare a se onda della famiglia
s elta. Su una famiglia {σ1 } può a adere he:

σ (x1 ) > σ (x2 ) ( ioè: t1 > t2 )



T [HI (x1 ) , HI (x2 )] = HI (x1 ) , HI (x2 )

mentre su un'altra {σ2 } può a adere he:

σ (x2 ) > σ (x1 ) ( ioè: t1 > t2 )



T [HI (x1 ) , HI (x2 )] = HI (x2 ) , HI (x1 )

questo pur hé: (x1 − x2 )2 < 0


ioè, appunto, pur hé si rimanga su ipersuper i di tipo spazio.
Dal onfronto tra le due pre edenti osserviamo he i sbarazziamo del pro-
blema della s elta di {σ} imponendo proprio:

[HI (x1 ) , HI (x2 )] = 0 per: (x1 − x2 )2 < 0

osi hé:

T [HI (x1 ) , HI (x2 )]

è univo amente denito per ogni {σ} di tipo spazio.

Oss. Se torniamo alla famiglia {σ} denita da: t = t(x, y, z) = ost. allora
ritorniamo alla famiglia di iperpiani, ottenendo:
+∞
Z +∞
Z Z Z
dt1 dt2 d3 x1 d3 x2 T [HI (x1 ) , HI (t2 )]
−∞ −∞

Con ludendo:

se: [HI (x), HI (y)] = 0 per: (x − y)2 < 0

allora tale rimarrà an he dopo una trasformazione di Lorentz, poi hé:


2
[Λ(x − y)] < 0 se: (x − y)2 < 0,

ioè Λ mi fa passare ad una famiglia di ipersuper i di tipo spazio {σ ′ } tali he:


2
[HI (x′ ) , HI (y ′ )] = 0 per: (x′ − y ′ ) < 0 su {σ ′ }

Dunque osì:
R
d4 x LI (φin (x))
T e−i

è un'espressione Lorentz-invariante.

Oss. La ri hiesta: [HI (x) , HI (y)] = 0 per: (x − y)2 < 0 viene hiamata pro-
prietà di lo alità, poi hé, da un punto di vista si o, vuol dire he gli eventi
separati da intervalli di tipo spazio sono indipendenti tra loro ( ioè non
interferis ono).

Versione preliminare  22 gennaio 2006


A.2 Studio generale sulle sezioni d'urto 373

A.2 Studio generale sulle sezioni d'urto

Consideriamo un fas io in idente su un bersaglio on densità di parti elle per


unità di volume pari A: ρ1 = ost..
Ci sono molte denizioni di sezione d'urto, tutte equivalenti. Noi studiere-
mo le due seguenti e ne dimostreremo l'equivalenza:

1. σ := area eettiva di ias una parti ella bersaglio.

usso totale diuso da tutto il bersaglio/NT


2. σ :=
usso in idente per unità di area
dove: NT = numero dei entri diusori;
il numeratore è l'integrale del usso esteso a tutta la super ie
a essibile.
Vediamo ome si passa dalla prima alla se onda denizione.

Caso 1: bersaglio sottile


Tutti i entri diusori sono su una medesima super ie (non si sovrappon-
gono uno on l'altro) per ui, inve e di onsiderare ρ1 , dobbiamo fare uso
della densità super iale di entri diusori.
Indi ando on:
NT = n◦ entri diusori (NT = ρ1 · ST · dx per un bersaglio reale di
spessore dx)
NB = n◦ di parti elle in identi = ρ2 · SI
ST = area bersaglio
SI = area fas io in idente
ρ2 = densità di parti elle per unità di volume del fas io in idente
T = durata dell'impulso del fas io
v = velo ità del fas io in idente
allora:
area totale del bersaglio = NT · σ
prob. di olpire una parti ella bersaglio = prob. di avere un'interazio-
NT · σ
ne in tutto il bersaglio =
ST
σ
n di eventi = NB · (probabilità di un urto) = NB NT ·

ST
e, di onseguenza:

(n◦ eventi) · ST (n◦ eventi) ST


σ= = · =
NB · NT ↑ ρ2 vT NT SI
ma: NB =ρ2 SI vT

(n◦ eventi)/T ←usso totale diuso


=
↑ I0 · T
ρ2 v=I0 = usso entrante per unità d'area

SI =ST poi hé: • se SI >ST ⇒solo la parte di fas io he olpis e ST è oinvol-


ta, quindi, in realtà, NB si riferis e solo a questa
sezione di fas io;
• se ST >SI ⇒solo la porzione di bersaglio olpita dal fas io è
oinvolta per ui, in realtà, NT si riferis e solo a
quest'area e, quindi, ST stessa si riferis e a questa
sezione di bersaglio.

In denitiva è proprio:

(n◦ eventi)/ (T NT ) usso tot. diuso da ogni entro diusore


σ= =
I0 usso in idente

(dove per usso tot. si intende il usso integrato su tutta l'area).

Versione preliminare  22 gennaio 2006


374 Appendi i

Caso 2: bersaglio spesso di spessore L


In questo aso abbiamo:

dNT = ρ1 · S · dx (S = ST = SI ome nel aso pre edente)

per ui:
dNT · σ
dP = prob. di ollisione = − = −ρ1 σdx
S
Ora, poi hé lo strato sottile si trova a una profondità x ∈ [0, L], il numero
delle parti elle in identi sarà dipendente esso stesso da x: NB = NB (x),
per ui, hiamando I(x) il usso in idente sulla super ie S alla profondità
x:

 
variazione di usso
dI(x) = = I(x) · dP
nello spessore dx


dI(x)
= dP = −ρ1 σdx
I(x) ↑
indi a una diminuzione di usso

Se, ora, integriamo tra 0 e x, e tenendo onto he I(x = 0) = I0 , allora:

I(x) = I0 e−ρσx

he è la funzione di usso us ente in dipendenza della profondità.


In aggiunta, grazie alla medesima relazione dierenziale, abbiamo an he
la relazione di probabilità di ollisione in funzione dello spessore del
bersaglio:

P (x) = e−ρ1 σx

essendo: P (0) = 1

Caso 3: due fas i di parti elle interagenti


E ome nel aso 1), solo he il usso totale in idente è dato da ambo i
ussi, he onsidero s rivendo:

W s, m21 , m22
I = NB · IT ≃ ρ1 V1 · ρ2 v = V1 ρ1 ρ2 ·
↑ 2E1 E2
v=velo ità v1 ·~
relativa dei due fas i=|~ v2 |

I orrisponde esattamente a I0 · NT (nel sistema di riferimento ollineare),


per ui:

W s, m21 , m22
n eventi per unità di tempo = σ ·I0 ·NT = σ ·I = V1 ρ1 ρ2

2E1 E2

Per onti più approfonditi vedi il apitolo 12.3 al punto 3..

A.3 Note sugli sviluppi temporali

Nel onfronto tra le due prin ipali rappresentazioni abbiamo saltato al uni
risultati utili riguardanti gli sviluppi temporali.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


A.3 Note sugli sviluppi temporali 375

Mettendo in lu e l'uguaglianza triangolare (10.14) in realtà abbiamo messo


in lu e an he una relazione tra due su essivi valori dello stato, ioè:
| ψ(t) iS = U (t, t′0 ) | ψ (t′0 ) iS = U (t, t0 ) U (t0 , t′0 ) | ψ (t′0 ) iS =
| {z }
| ψ (t0 ) iS

= U (t, t0 ) | ψ (t0 ) iS

Detto altrimenti, il termine U (t, t′0 ) | ψ (t′0 ) iS i permette di denire U (t, t′0 )
ome soluzione dell'equazione dierenziale:
 ′
i dU (t, t0 ) = H U (t, t′0 )

dt

tale he: U (t′ , t′ ) = 1
0 0

ovvero, denendo | ψ (t) iS ome soluzione di:


 ′
i ∂ | ψ (t) iS = H | ψ ′ (t) i

S
∂t (A.1)

ma on: | ψ ′ (t′ ) i ≡ | ψ (t′ ) i = U (t′ , t ) | ψ (t ) i
0 S 0 S 0 0 S

allora è proprio:
| ψ ′ (t) iS = U (t, t′0 ) | ψ ′ (t′0 ) iS
Ma tutto iò signi a he:
| ψ ′ (t) iS ≡ | ψ(t) iS
poi hé i rappresenta lo stesso stato si o allo stesso istante t, solamente evoluto
a partire da istanti diversi, e infatti:
| ψ ′ (t) iS = U (t, t′0 ) | ψ ′ (t′0 ) iS = U (t, t′0 ) | ψ (t′0 ) iS = U (t, t0 ) | ψ (t0 ) iS =

= | ψ(t) iS
L'uso di due dierenti  ondizioni iniziali i porta a onsiderare an he due
dierenti rappresentazioni di Heisenberg:
1. | ψ iH := U−1 (t, t0 ) | ψ(t) iS = | ψ (t0 ) iS ≡ | ψ0 i
da ui: AH (t, t0 ) = U−1 (t, t0 ) AS U (t, t0 )
dove ho denito: AH (t, t0 ) := AH (t)
(ovvero si è messo in risalto la ondizione iniziale, ioè l'indi e di rappre-
sentazione).
Ovviamente qui: AH (t0 , t0 ) ≡ AS
2. La se onda, inve e, i indirizza verso:

| ψH i := U−1 (t, t′0 ) | ψ ′ (t) iS = U−1 (t, t′0 ) U (t, t′0 ) | ψ (t′0 ) iS = | ψ (t′0 ) iS

(A.1) i di e he possiamo fare a meno dell'api e su ψ

= U (t′0 , t0 ) | ψ (t0 ) iS

Versione preliminare  22 gennaio 2006


376 Appendi i

Così i ritroviamo ad avere ambiato lo stato ostante di riferimento, ioè


abbiamo ambiato rappresentazione.
Ma non è tutto. Fa endo uso di | ψ ′ iH , possiamo s rivere:

S
h ψ ′ (t) | AS | ψ ′ (t) iS = Hh ψ ′ | AH (t, t′0 ) | ψ ′ iH =

= S h ψ ′ (t) | U (t, t′0 ) AH (t, t′0 ) U−1 (t, t′0 ) | ψ ′ (t) iS

ioè:

AS = U (t, t′0 ) AH (t, t′0 ) U′ (t, t′0 )

o, equivalentemente:

AH (t, t′0 ) = U−1 (t, t′0 ) AS U (t, t′0 )

Se, poi,. t = t′0 , allora si riottiene:

AH (t′0 , t′0 ) = AS = AH (t0 , t0 )

In denitiva l'evoluzione dinami a ora è:


 ′
i ∂AH (t, t0 ) = H AH (t, t′0 )

∂t

A (t′ , t′ ) ≡ A
0 0 S

ma on:

| ψ ′ iH = | ψ (t′0 ) i =
6 | ψ iH = | ψ (t0 ) iS

Inne studiamo al une relazioni notevoli tra le due rappresentazioni.


• Abbiamo già osservato he:

| ψ ′ (t) iS ≡ | ψ(t) iS (A.2)

• Relazione tra: | ψ ′ iH e | ψ iH .

| ψ ′ iH = U (t′0 , t0 ) | ψ iH

• Relazione tra: AH (t, t0 ) e AH (t, t′0 ).


Dato he vale (A.2) allora:

S
h ψ(t) | AS | ψ(t) iS ≡ S h ψ ′ (t) | AS | ψ ′ (t) iS = H h ψ ′ | AH | ψ ′ iH

ioè:
)
H
h ψ | AH (t, t0 ) | ψ iH = H h ψ ′ | AH (t, t0 ) | ψ ′ iH

ma: | ψ iH = U−1 (t′0 , t0 ) | ψ ′ iH

⇒ AH (t, t′0 ) = U (t′0 , t0 ) AH (t, t′0 ) U′ (t′0 , t0 ) (A.3)

Come veri a, imponiamo t = t′0 in (A.3):

AS ≡ AH (t0 , t0 ) = U (t′0 , t0 ) AH (t′0 , t0 ) U−1 (t′0 , t0 ) =

= U (t′0 , t0 ) U−1 AH (t0 , t0 ) U (t′0 , t0 ) U−1 (t′0 , t0 ) ≡ AS

C.V.D.

La (A.3) è la relazione fra gli operatori on ondizione iniziale traslata.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


A.4 Invarianti inemati i 377

• Per nire, esaminiamo la relazione equivalente a:

| ψ (t2 ) i = U (t2 , t1 ) | ψ (t1 ) i

nella rappresentazione di Heisenberg, ovvero per AH (t, t0 ).


Se t2 > t1 allora:

AH (t2 , t0 ) = U−1 (t2 , t0 ) AS U (t2 , t0 ) =



AH (t1 ,t0 )=U−1 (t1 ,t0 )AS U(t1 ,t0 )

= U−1 (t2 , t0 ) U (t1 , t0 ) AH U−1 (t1 , t0 ) U (t2 , t0 )


| {z } | {z }
=U−1 (t0 ,t1 ) =U(t0 ,t1 )

ioè:

AH (t2 , t0 ) = U−1 (t2 , t0 ) U−1 (t0 , t1 ) AH (t1 , t0 ) U (t0 , t1 ) U (t2 , t0 ) (A.4)

N.B. Nell'espressione pre edente non si può appli are l'uguaglianza trian-
golare per hé l'ordine dei tempi è errato:

U (t0 , t1 ) U (t2 , t0 ) 6= U (t2 , t0 ) U (t0 , t1 ) = U (t2 , t1 )

A.4 Invarianti inemati i

Studiamo al une relazioni inemati he per pro essi del tipo:

1 + 2 → 1′ + 2′ (A.5)

Senza preo upar i di sapere quali sono le parti elle entranti e quali quel-
le us enti, omunque sappiamo he deve valere il prin ipio di onservazione
dell'energia-impulso, per ui:

q1 + q2 + q3 + q4 = 0
(A.6)

qi = 4-impulso i-esimo i = 1, 4

Ovviamente, in relazione al tipo di parti elle oinvolte nel pro esso, ries e: qi2 =
m2i . Inoltre, per le parti elle us enti, i 4-momenti sono del tipo: −q , ioè le due
parti elle us enti/diuse hanno la omponente temporale: q 0 < 0.
Contemporaneamente alla onservazione dell'energia-impulso nel pro esso
deve onservarsi an he la  ari a, dove per  ari a intendiamo qualunque quan-
tità he, onservandosi, ambia di segno per oniugazione: parti ella ↔ antipar-
ti ella.
A se onda dei valori assunti dalle omponenti temporali qi0 e dei valori delle
ari he, si ottengono tre tipi di reazioni dierenti. S riviamo questi tre pro essi
ome segue:

1. 1 + 2 → 3 + 4

2. 1 + 3 → 2 + 4

3. 1 + 4 → 2 + 3

Figura A.1: le fre e lungo le linee dipendono dal tipo di pro esso onsiderato

Ridurre la didas alia no a omprendere solo la gura

Versione preliminare  22 gennaio 2006


378 Appendi i

N.B. La linea al di sopra dei numeri signi a antiparti ella. Passando, una
parti ella, dall'altro lato della fre ia, otteniamo il ambiamento di segno
nella omponente temporale qi0 e an he del segno della ari a. Ovviamente,
oltre ai pro essi s ritti, sono possibili an he le reazioni inverse.

I tre pro essi vengono indi ati an he ome ross- hannels di un'uni a rea-
zione generalizzata.
Esempi:
• se le parti elle 1 e 3 sono elettroni e 2 e 4 fotoni allora il anale 1) rappre-
senta la diusione elasti a di un fotone su di un elettrone. Essendo il fotone
neutro vuol dire he 4 ≡ 4 e 2 ≡ 2 per ui il pro esso 3) è lo stesso del a-
nale 1). Inve e il anale 2) rappresenta l'anni hilazione elettrone-positrone
on emissione di due fotoni.
• se tutte e quattro le parti elle sono elettroni allora il anale 1) rappresenta
la diusione elettrone-elettrone, mentre 2) e 3) rappresentano la diusione
elettrone-positrone.
• se le parti elle 1 e 3 sono elettroni mentre 2 e 4 sono muoni, allora il anale
1) rappresenta la diusione e-µ, il anale 2) rappresenta la diusione e-µ
mentre il anale 3 rappresenta la trasformazione della oppia ee in µµ.
Nell'esame dei pro essi di diusione un ruolo importante è svolto dalle quan-
tità invarianti he si possono omporre a partire dai 4-impulsi. Funzioni di queste
quantità sono le ampiezze di probabilità invarianti di diusione (tipo h F | S | I i
o h F | M | I i).
I tre 4-impulsi possono formare sei invarianti (dato he la relazione 1) om-
porta he uno dei quattro sia linearmente dipendente dagli altri 3) e sono:
q12 , q22 , q32 , q1 q2 , q2 q3 , q3 q1 (avendo s elto q4 ome linearmente indipendente). Le
prime tre sono i quadrati delle masse, mentre le ultime tre sono legate dalla
relazione:
2
m24 = q42 = (q1 + q2 + q3 ) (A.7)

Per avere una maggiore simmetria è omodo introdurre i 3 seguenti invarianti,


hiamati variabili di Mandelstam
2 2
s := (q1 + q2 ) = (q3 + q4 )
2 2
t := (q1 + q3 ) = (q2 + q4 ) (A.8)
2 2
u := (q1 + q4 ) = (q2 + q3 )

N.B. In molti testi si ssa un pro esso in ui 1 e 2 sono stati di tipo in mentre
3 e 4 sono di tipo out, per ui: q3 = −|q3 | e: q4 = −|q4 |, ovvero:
2 2
t = (q1 − |q3 |) , u = (q1 − |q4 |)

Le tre variabili sono legate dalla relazione:



s + t + u = h

X 4
(A.9)

 h := m2j
j=1

Nel anale fondamentale 1) l'invariante s ha un senso si o molto sempli e:


è il quadrato dell'energia totale delle parti elle ollidenti 1 e 2 nel sistema di
riferimento del loro bari entro (in ui: p~1 + p~2 = 0, e allora: s = (E1 + E2 )2 ).
Nel anale 2) un ruolo analogo lo ha t e nel anale 3) lo ha u. In relazione a
questa situazione, i anali 1), 2), 3) sono spesso hiamati anali s, t, u.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


A.4 Invarianti inemati i 379

Non è di ile esprimere tutti gli invarianti: s, t, u attraverso l'energia e


l'impulso delle parti elle ollidenti in ognuno dei anali. A titolo di esempio
esaminiamo il anale s (ovvero un pro esso tipo 1)). Nel sistema bari entro
ries e:


 q1 = (E1 , p~s ) := p1




q2 = (E2 , −~ ps ) := p2
nel bari entro (A.10)

 q3 = (−E3 , −~ ps′ ) := −p3





q4 = (−E4 , p~s′ ) := −p4

(il pedi e s si riferis e al anale s).


Allora:
2
s = (E1 + E2 ) := Es2 (A.11a)
2
= (E3 + E4 )

ps2 = [s − (m1 + m2 )] [s − (m1 − m2 )]


4s~ (A.11b)

ps′2 = [s − (m3 + m4 )] [s − (m3 − m4 )]


4s~ (A.11 )

1  
ps · p~s′ −
2t = h − s + 4~ m21 − m22 m23 − m24 (A.11d)
s
1  
ps · p~s′ +
2u = h − s − 4~ m21 − m22 m23 − m24 (A.11e)
s
Nel aso di diusione elasti a (in ui m1 = m3 , m2 = m4 ) ries e: |~ ps′ |,
ps | = |~
per ui:
q q q
E1 = p21 + p~12 = m21 + p~12 = m23 + p~32 = E3 (A.12a)

E2 = E 4 (A.12b)
e al posto di (A.11d) e (A.11e) si ottengono le più sempli i espressioni1 :
2
ps − p~s′ ) = −2~
t = − (~ ps2 (1 − cos θs ) (A.13a)
2
ps2 (1 + cos θs ) + (ε1 − ε2 )
u = −2~ (A.13b)
on: θs = angolo fra p~s e p~s′
N.B. Vogliamo notare espli itamente he: −t = (impulso trasferito)2 .
Formule analoghe si ottengono per gli altri anali, on un sempli e ambia-
mento delle notazioni.
• Per passare al anale t o orre operare le sostituzioni: s ↔ t, 2 ↔ 3 in
(A.11a) ÷ (A.11e).
• Per passare al anale u o orre operare le sostituzioni: s ↔ u, 2 ↔ 4 in
(A.11a) ÷ (A.11e).
2
1
tenendo onto he: E12 + E22 = s − 2E1 E2 e he, quindi, E12 + E22 = s, allora:
 
1  1 2 s
t= 2 m21 + m22 − s + 4~ ps · p ~s′ − m21 − m22 = E12 − p ~s2 + E22 − p
~s2 − +
2 s 2
1 2  s
+2~ ~s′ −
ps · p ~s2 + p
E12 − p ~s2 = s − 2E1 E2 − 2~ ps2 − 2~ ~s′ − −
ps · p
2s 2
1 2 s  1
− E12 − E22 = − 2E1 E2 − p ~s2 + p
~s′2 − 2~ ~s′ −
ps · p (E1 + E2 )2 (E1 − E2 )2 =
2s 2 2s
s 1  2 s s
= − 2E1 E2 − E12 + E22 − 2E1 E2 − p ~s − p~s′ = − 2E1 E2 − + 2E1 E2 −
2  2
2  2
2 2
− p~s − p ~s′ = − p ~s − p~s′

Versione preliminare  22 gennaio 2006


380 Appendi i

A.4.1 Domini si i e piano di Mandelstam


Nel onsiderare le ampiezze di diusione ome funzioni delle variabili indipen-
denti s, t, u ( onnesse tra loro solo dalla relazione s + t + u = h), noi dobbiamo
ne essariamente distinguere i domini ammessi e quelli non ammessi dei valori di
tali variabili. I valori, he possono rispondere a un pro esso si o di diusione,
devono soddisfare a determinate ondizioni, he sono onseguenze della legge
di onservazione dell'energia-impulso e del fatto he il quadrato di ias uno dei
4-vettori qa è uguale ad una quantità data: qa2 = m2a .
Per il prodotto di due 4-impulsi abbiamo

pa pb > ma mb (A.14)

Quindi abbiamo
2 2 2
(qa + qb ) = (pa + pb ) ≥ (ma + mb ) , (A.15)

se qa = pa , qa = pb (oppure qa = −pa , qb = −pb ), oppure


2 2 2
(qa + qb ) = (pa − pb ) < (ma − mb ) ,

se qa = pa , qb = −pb . Da qui dis ende he per le reazioni nel anale s valgono


le relazioni
2 2
(m1 + m2 ) ≤ s ≥ (m3 + m4 )
2 2
(m1 − m3 ) ≥ t ≤ (m2 − m4 ) (A.16)
2 2
(m1 − m4 ) ≥ u ≤ (m2 − m3 )

(disuguaglianze analoghe valgono an he nei anali t e u).


Per determinare le altre ondizioni formiamo il 4-vettore L, duale del pro-
dotto di tre quadrivettori qa qualsiasi, per esempio

Lγ = eλµνρ q1µ q2ν q3ρ (A.17)

Nel sistema
 di quiete di una delle parti elle (di iamo, della parti ella 1)
q1 = q10 , 0 . In questo aso, L ha solo le omponenti spaziali Li = ei0kl q10 q2k q3l .
In altre parole, L è un vettore del genere spazio, e in tutti i sistemi di riferimento
L2 ≤ 0. Sviluppando il quadrato L2 , troviamo la ondizione
2
q1 q1 q2 q1 q3

q2 q1 q22 q2 q3 ≥ 0 (A.18)

q3 q1 q3 q2 q32

Essa può venire espressa attraverso gli invarianti s, t, u in una forma uni a per
tutti i anali

stu ≥ as + bt + cu (A.19)

dove
 
ah = m21 m22 − m23 m24 m21 + m22 − m23 − m24 ,
 
bh = m21 m23 − m22 m24 m21 + m23 − m22 − m24 , (A.20)
 
ch = m21 m24 − m22 m23 m21 + m24 − m22 − m23

(T. W. B. Kibble, 1960).


Per la rappresentazione gra a dei domini di variazione delle variabili s, t, u è
omodo ri orrere alle osiddette oordinate triangolari nel piano di Mandelstam
(S. Mandelstam, 1958). In questo piano gli assi oordinati sono dati da tre rette
he formano, interse andosi, un triangolo equilatero. Le oordinate s, t, u sono

Versione preliminare  22 gennaio 2006


A.4 Invarianti inemati i 381

misurate su direzioni perpendi olari a queste tre rette ( onsiderando positive le


direzioni verso l'interno del triangolo, ome è indi ato nella g. 7 dalle fre ette).
In altre parole, ad ogni punto del piano orrispondono dei valori s, t, u. dati
gra amente ( on i relativi segni) dalle lunghezze delle perpendi olari abbassate
sui tre assi. Il soddisfa imento della ondizione s + t + u = h è garantito da un
noto teorema di geometria (se l'altezza del triangolo equilatero è uguale a h)2 .
Esaminiamo il aso, molto importante, in ui al anale prin ipale (s) orri-
sponde la diusione elasti a; in questo aso le masse delle parti elle sono a due

Figura A.2: gura 7

a due uguali:
m1 = m3 ≡ m, m2 = m4 ≡ µ (A.21)
Sia m > µ. Nella ondizione (A.19) abbiamo
 2
h = 2 m2 + µ2 , a = c = 0, b = m2 − µ2 (A.22)
e di onseguenza, da (A.18)
2
sut ≥ m2 − µ2 t. (A.23)
La frontiera del dominio, determinata da questa disuguaglianza, è ostituita
dalla retta t = 0 e dall'iperbole
2
su = m2 − µ2 (A.24)
i due rami della quale gia iono nei settori u < 0, s < 0 e s > 0, u > 0; gli assi
s = 0 e u = 0 sono gli asintoti dell'iperbole. Inve e della (A.22) si può s rivere
2 2
t > 0, su > m2 − µ2 oppure t < 0, su < m2 − µ2
Inoltre, in base alle ondizioni (A.16), o orre tenere an ora onto della disu-
guaglianza s > (m + µ)2 nel anale s e u > (m + µ)2 nel anale u; le altre
disuguaglianze sono automati amente soddisfatte. In on lusione troviamo he
ai anali I, II, III (s, t, u) orrispondono i domini si i rappresentati nella g. 8
dalle parti tratteggiate.
Se µ = 0 (le parti elle 2, 4 sono dei fotoni), allora il ramo inferiore dell'iper-
bole è tangente all'asse t = 0, e i domini si i sono le parti tratteggiate nella
g. 9.
Se µ = m , allora le frontiere del dominio (68,8) sono gli stessi assi oordinati,
e i domini si i sono i tre settori indi ati nella g. 10.
2
Unendo, ad esempio, il punto P (g. 7) on i tre verti i del triangolo ABC, noi dividiamo
quest'ultimo in tre triangoli di altezze s, t, u; uguagliando la somma delle loro aree all'area
del triangolo ABC si trova l'uguaglianza ri hiesta. Analogamente essa si dimostra per il aso
in ui il punto P gia ia fuori dal triangolo ABC.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


382 Appendi i

Figura A.3: gure 7, 8, 9, 10, 11

Nel aso generale di quattro masse dierenti l'equazione

stu = as + bt + cu (A.25)

determina una urva del terzo ordine, i ui rami delimitano i domini si i dei
tre anali ome è mostrato nella g. 11. Sia

m 1 ≥ m2 ≥ m 3 ≥ m 4 ,

allora

a ≥ b ≥ c, a > 0, b>0

La urva (A.25) interse a gli assi oordinati in punti he gia iono sulla retta

as + bt + cu = 0

A se onda del segno di c, essa è situata ome è mostrato rispettivamente


nella g. 11, a e 11, b. Per c < 0 il dominio si o del anale u va ad o upare
una parte dell'area del triangolo delle oordinate; in altre parole, in questo aso,
le quantità s, t, u possono essere simultaneamente positive. Tutti e tre i rami

Versione preliminare  22 gennaio 2006


A.4 Invarianti inemati i 383

della urva di frontiera hanno ome asintoto gli assi oordinati orrispondenti
( ome è fa ile onvin ersi eliminando dall'equazione (A.25) una delle variabili
mediante la relazione s + t + u = h e fa endo quindi tendere all'innito una
delle variabili rimaste). Le ondizioni (A.15) nel aso generale, non introdu ono
niente di nuovo rispetto alle frontiere determinate dall'equazione (A.23). Le ret-
te, orrispondenti ai segni di uguaglianza nella (A.25), non interse ano i domini
si i tratteggiati nella g. 11, a, b; al une di esse sono tangenti alle frontiere di
questi domini, e orrispondono ai valori estremi delle variabili s, t, oppure u nel
anale orrispondente.
Nel aso in ui la massa di una delle parti elle sia maggiore della somma
delle masse delle altre tre (m1 > m2 +m3 +m4 ) oltre ai anali I, II, III è possibile
an he un quarto anale di reazione, relativo al de adimento
IV)1 → 2 + 3 + 4 (A.26)
Per questo anale, nel sistema di quiete della parti ella he de ade, abbiamo
q1 = (m1 , 0) , q2 = (−ε2 , −p2 ) ,

q3 = (−ε3 , −p3 ) , q2 = (−ε4 , −p4 ) ,

ε2 + ε3 + ε4 = m1 , p2 + p3 + p4 = 0.
Gli invarianti sono
s = m21 + m22 − 2m1 ε2 ,

t = m21 + m23 − 2m1 ε3 , (A.27)

u = m21 + m24 − 2m1 ε4 .


Dalla (A.14) otteniamo ora
2 2
(m3 + m4 ) ≤ s ≤ (m1 − m2 ) ,
2 2
(m2 + m4 ) ≤ t ≤ (m1 − m3 ) , (A.28)
2 2
(m2 + m3 ) ≤ u ≤ (m1 − m4 ) .
In tal modo, tutti e tre gli invarianti sono positivi, e quindi il dominio si o del
anale di de adimento si trova all'interno del triangolo delle oordinate. Esso è
delimitato da una urva hiusa, he si ottiene dalla (A.23).
PROBLEMI
1. Trovare i domini si i nel aso di tre masse uguali: m1 ≡ m, m2 = m3 =
m4 ≡ µ (ad esempio, la reazione K + π → π + π ).
Soluzione. L'equazione (A.23) assume la forma
2
stu = µ2 m2 − µ2 (A.29)
e si ha la relazione
s + t + u = 3µ2 + m2
I domini I, II, III sono delimitati da urve di forma uguale (per I: s > O,
t < 0, u < 0, e analogamente per II e III). Se m > 3µ, allora la (A.29) ha
an he un ramo (una urva hiusa) per il quale s > 0, t > 0, u > 0, e he
rappresenta il dominio del anale IV (g. 12).
2. Rispondere allo stesso quesito per il aso m1 = m, m2 = µ, m3 = m4 = 0,
m > µ, (ad esempio, la reazione µ + ν → e + ν ).
Soluzione. La ondizione (A.18) assume la forma

stu ≥ m2 µ2 s
e si ha la relazione s + t + u = m2 + µ2 . I domini si i sono delimitati
dall'asse s = 0 e dai due rami dell'iperbole tu = m2 µ2 (g. 13).

Versione preliminare  22 gennaio 2006


384 Appendi i

Figura A.4: Figure 12 e 13

3. Lo stesso per il aso m1 = m3 ≡ m, m2 = 0, m4 ≡ µ, m > 2µ (ad esempio,


la reazione p+γ → p+π 0 ). Soluzione. L'equazione (A.23) assume la forma

stu = a(s + u) + bt,



ah = m2 µ4 , bh = m4 2m2 − µ2 ; h = 2m2 + µ2

Eliminando u otteniamo
 
b−a ah
t2 + +s−h t+ =0
s s

Per un dato s questa è un'equazione quadrati a rispetto a t. Per s > (m +


µ)2 (dominio del anale s) ad ogni s orrispondono due valori negativi di t.
Per s = (m + µ)2 queste due radi i dell'equazione quadrati a oin idono:
t = −mµ2 /(m + µ). Il dominio del anale s ha la forma mostrata nella g.
14. II ramo inferiore della urva di frontiera si avvi ina asintoti amente

Figura A.5: Figura 14

all'asse u = 0, e quello superiore interse a questo asse nel punto t =


µ4 / µ2 − m2 .

Versione preliminare  22 gennaio 2006


A.5 Cal olo di un integrale notevole 385

Il dominio del anale u è simmetri o al dominio del anale s, e il dominio


del anale t è disposto ome mostra la gura.

A.5 Cal olo di un integrale notevole

Vogliamo dimostrare he eettivamente ries e:


Z
e−iωx0 1 e−ik0 x0
θ (x0 ) = lim − dk0 2 θ (x0 )
2ω ε→0+ 2πi k + iε
e analogamente:
Z
eiωx0 1 e−ik0 x0
θ (−x0 ) = lim+ − dk0 θ (−x0 )
2ω ε→0 2πi k 2 + iε
Si omin ia on il valutare il seguente integrale generale:
Z Z
1 dk0 −ik0 x0 1 dk0 θ (x0 ) −ik0 x0
e θ (x0 ) ≡ e =
2πi k 2 + iε 2πi k02− ~k 2 + iε
Z
1 dk0 e−ik0 x0 θ (x0 )
= ·
2πi k0 − ω + iε k0 + ω − iε
L'integrazione va eseguita se ondo il ontorno sull'asse reale indi ato nella gura
seguente:
Im k0

−ω ω
Re k0

Il omportamento attorno ai poli è dettato dalla pres rizione on +iε introdotta


all'inizio. Notando he:
e−ik0 x0 = e−i(Rek0 )x0 e(Imko )x0
per x0 > 0 il ontorno può venire ompletato da un semi er hio innito nel
semipiano inferiore (Imk0 < 0), per ui ol teorema dei residui:
+∞
Z I
1 dk0 1 dk0 e−ik0 x0 θ (x0 )
= =
2πi ... 2πi (k0 + ω − iε) (k0 − ω + iε)
−∞
#
1 e−ik0 x0 e−iωx0
= (2πi)(−) θ (x0 ) = − θ (x0 )
2πi ↑ k0 + ω − iε 2ω
k0 =ω
- per hé il per orso è ompiuto in senso orario

Dunque abbiamo ottenuto il primo dei due integrali.


Per il se ondo si ragiona in modo del tutto analogo, solo he questa volta
x0 < 0 ri hiede di hiudere il per orso nel semipiano superiore.

A.6 Parti elle a spin 1 massive e neutre

La trattazione standard relativisti a per parti elle massive a spin 1 avviene tra-
mite l'uso di un ampo vettoriale Vµ (x) la ui lagrangiana libera è la lagrangiana
di Pro a :
1 1 1 2 1
L := − Fµν F µν + m2 Vµ V µ = − (∂µ Vν − ∂ν Vµ ) + m2 Vµ2 =
4 2 4 2
1 2 1 1 2 2
= − (∂µ Vν ) + ∂µ Vν ∂ν Vµ + m Vµ
2 2 2

Versione preliminare  22 gennaio 2006


386 Appendi i

∂L ∂L
Le equazioni di E.-L.: ∂µ − =0
∂∂µ Vν ∂Vν
danno: −Vν + ∂ν (∂µ Vµ ) − m2 Vν = 0
se e solo se:

 + m2 Vν = 0 ∀ν = 1, 4 (A.30a)
∂µ V µ = 0 (A.30b)
L'equazione:

 + m2 Vµ + ∇ν (∇µ V µ ) = 0 (A.31)

prende il nome di equazione di Pro a.


La ondizione di trasversalità (A.30b) è soddisfatta automati amente dal-
l'equazione di Pro a e serve per ridurre da 4 a 3 i gradi di libertà, ome si vede
nello studio del ampo elettromagneti o
 libero. Se, ad esempio, usiamo onde
piane del tipo Vµ (x) := εµ ~k eikx per des rivere le soluzioni di (A.31), si ha:
• ondizione di mass-shell:
 
0 =  + m2 Vµ = −k 2 + m2 Vµ ⇒ k 2 = m2

• ondizione di trasversalità:

0 = ∂µ V µ = ikµ εµ eikx ⇒ kµ εµ ~k = 0 (A.32)

La (A.32) ridu e da 4 a 3 le Vµ (x) linearmente indipendenti.


A questo punto, quantizzando
 in modo del tutto generale il ampo libero,
ri aviamo (supponendo ε(λ) ~k reali):
• sviluppo in onde piane:
1 X Z 1 (λ) ~  n † ~  ikx  o
Vµ (x) = d3
k √ ε k a k e + aλ
~k e−ikx (A.33)
µ λ
(2π)3 2ω
λ=1,3

• ommutatori:
h  i 
aλ ~k , a†λ′ ~k ′ = 2k 0 (2π)3 δλλ′ δ ~k − ~k ′ (A.34)

• ondizione di ortogonalità e normalizzazione (in questo aso imposta ugua-


le a 1) dei tre vettori di polarizzazione):
(  
ελ ~k · ελ′ ~k = δλλ′
 (A.35)
k · ελ ~k = 0 ∀λ = 1, 3

• ompletezza:
X  
  kµ kν
εµλ ~k ενλ ~k = − g µν − (A.36)
↑ m2
λ=1,3

= Pµν ~k

tale he:
iDF (x − x′ )µν := h 0 | T [Vµ (x)Vν (x′ )] | 0 i =
Z ′
i e− ik(x−x ) 
= 4
dk 2 · Pµν ~k
(2π)4 k − m2 + iε

Versione preliminare  22 gennaio 2006


A.7 Funzioni di Green 387

Può sembrare he il propagatore des riva quattro gradi di libertà on massa


m inve e he tre:
 
1 1 kµ kν
△µν (k)kν = · gµν − (A.37)
i(2π)4 k 2 − m2 + iε m2
ma non è osì, infatti i tre vettori di polarizzazione ε(λ) sono autostati della
seguente espressione:
 
(λ) 1 1 (λ) kµ k · ε(λ)
△µν (k)εnu (k) = ε (k) − =
i(2π)4 k 2 − m2 + iε µ m2
=0 per (A.32)
  (A.38a)
1 1 (λ)
= · ε (k) ∀λ = 1, 3
i(2π)4 k 2 − m2 + iε
autovalori di ε(λ) (k)

1
on autovalori del tipo: , ioè on poli. Inve e il quarto vettore linear-
k 2 − m2
mente dipendente, ioè k , è an h'esso autostato di △µν (k):
µ

 
(λ) 1 1 kµ k 2
△µν (k)εν (k) = kµ − =
i(2π)4 k 2 − m2 m2
  (A.38b)
1 1 m2 − k 2 i 1
= · kµ = · kµ
i(2π)4 k 2 − m2 m2 (2π)4 m2
i 1
ma on autovalore: 4
· 2 , he non ha poli, ioè non ha asso iate parti elle
(2π) m
( he derivano proprio dal residuo del polo).
Dunque, in on lusione, △µν des rive solo tre propagatori asso iati ai tre sta-
ti di polarizzazione: due trasversali e uno s alare, mentre a kµ non è asso iato
al un propagatore.

A.7 Funzioni di Green

Nel3 orso della quantizzazione dei ampi d'onda liberi si è posto, per un generi o
ampo uα (x):
[uα (x), uβ (y)]± := i△αβ (x − y) (A.39)
dove: + è per le parentesi di ommutazione e − per quelle di anti ommutazione;
si può dimostrare he eettivamente △αβ è solo funzione di: x − y ;
se x0 = y0 allora △αβ = 0.
Consideriamo an he le orrispondenti parti ad energie/frequenze rispettiva-
mente maggiori di 0 (u+ α (x)) e minori di 0 (uα (x)):

h i h i

u+
α (x), u β (y) := i△ +
αβ (x−y); u −
α (x), u +
β (y) := i△−
αβ (x−y) (A.40)
± ±

Ovviamente se i ampi sono reali: ≡ △+


αβ △−
αβ , ma se i ampi sono omplessi
allora:
h i

u+
α (x), uβ (y)

:= i△+
αβ (x − y) (A.41a)
±
h i
u− +
α (x), uβ (y)

:= i△−
αβ (x − y) (A.41b)
±

dove:
uα (x) = u+ −
α (x) + uα (x) generi o ampo omplesso (A.41 )
△αβ (x − y) = △αβ (x − y) + △−
+
αβ (x − y) (A.41d)
3
Seguiamo la falsariga del Bogoliubov, ma on adattamento alla nostra notazione.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


388 Appendi i

e ioè:
 
uα (x), uβ (y)† ±
:= i△αβ (x − y) (A.42)

Ora, sviluppando il ampo (reale o omplesso) in onde piane arriveremmo alle


parentesi di ommutazione per i oe ienti dello sviluppo/operatori nello spazio
dei momenti.
A questo punto nella teoria dei ampi lassi a (non quantisti a) si introdu o-
no le funzioni di ommutazione di Pauli-Jordan, soluzioni della orrispondente
equazione di ampo libero. A titolo di esempio onsideriamo un ampo s alare
neutro ma massivo. Ries e:
Z 3
± i d k ±ik(x−y)
D (x − y) := ∓ e =
(2π)3 2k0
Z
 
(A.43a)
i 4 ±ik(x−y) 0 2 2
=∓ d k e θ ±k δ k − m
(2π)4

D(x − y) := D+ (x − y) + D− (x − y) = D+ (x − y) − D+ (y − x) =
Z 3 (A.43b)
− − −i d k ±ik(x−y)
= −D (y − x) + D (x − y) = e
(2π)3 2ωk
  
on: ε k 0 := θ k 0 − θ −k 0 .

Versione preliminare  22 gennaio 2006


Appendi e B

Teoria dei propagatori


(funzioni di Green)

Contenuto
B.1 Propagatore nell'equazione di S hrödinger . . . . 390
B.2 Integrale notevole (del propagatore) . . . . . . . . 394
B.3 Propagatore nelle teorie di ampo relativisti he
 lassi he . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 401
B.3.1 Propagatori per ampi s alari neutri e massivi . . . 401

B.3.1.1 Sorgente singola stati a . . . . . . . . . . . 403

B.3.1.2 Doppia sorgente stati a . . . . . . . . . . . 404

B.3.1.3 Sorgente singola, attiva per un periodo li-


mitato di tempo . . . . . . . . . . . . . . . 406

B.3.1.4 Doppia sorgente, attive per un periodo li-


mitato di tempo . . . . . . . . . . . . . . . 410

B.3.2 Propagatore per ampi s alari: altri asi . . . . . . . 413

B.3.3 Propagatore per ampi di Dira (spin 1/2, ari hi e


massivi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 413

B.3.4 Propagatore per ampi a spin 1/2: altri asi . . . . . 414

B.3.5 Propagatore per il ampo elettromagneti o . . . . . 415

B.3.6 Propagatore per parti elle a spin 1: gli altri asi . . 419

B.3.7 Propagatore per i ampi a spin semintero superiore


a 1/2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 419

B.3.8 Propagatore per ampi a spin intero superiore a 1 . 419

B.3.9 Riassunto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 420

B.4 Propagatori in T.Q.C. . . . . . . . . . . . . . . . . . 420

Il propagatore 1 è un elemento aratteristi o di qualunque teoria ondulatoria


(pre-relativisti a o relativisti a, pre-quantisti a o quantisti a, pre- o post- se-
onda quantizzazione) e permette di des rivere l'a oppiamento sia stati o he
dinami o tra sorgenti e onde emesse. Da un punto di vista si o quello he si
fa è di appli are uno stimolo esterno al sistema/ ampo e di studiarne la onse-
guente risposta. La teoria riguardante il propagatore è già presente nel ontesto
del ben noto elettromagnetismo maxwelliano e, per iò, è proprio da questa he
prenderemo l'impianto e le onsiderazioni si he per sviluppare una teoria più
generale, he vada bene an he per la se onda quantizzazione.
La bran a matemati a a ui fare riferimento è quella delle funzioni di Green,
stori amente sviluppatasi proprio per risolvere le equazioni dierenziali tipi he
di quei fenomeni naturali he si las iano des rivere tramite ampi ondulatori, il
1
Cfr. Mi hio Kaku, pagg. 72-76; Bry e De Witt, ap. 2; Ja kson, pagg. 202-205, 551-554,
par. 7.10 e 7.11; Kerson Huang, pagg. 156-162; Bogoliubov N.N., Shirkov D.V., ap 3.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


390 Teoria dei propagatori (funzioni di Green)

ui stereotipo più noto è l'elettromagnetismo. Proprio in relazione a quest'ulti-


mo si in ontrano due funzioni di Green, sotto il nome di potenziali ritardati e
anti ipati . Ma questi ultimi non sono gli uni i possibili né, tanto meno, quelli
2

adeguati a tutte le situazioni si he, in parti olare quando si ha a he fare on


le teorie relativisti he e quantisti he.
Avendo in mente la T.Q.C., svilupperemo innanzitutto la teoria del propa-
gatore per ampi lassi i (non relativisti i prima e relativisti i poi) ioè non
sottoposti a se onda quantizzazione. Rientrano in questa ategoria le soluzioni
dell'equazione di S hrödinger, le onde elettromagneti he, di Klein-Gordon, di
Dira , e . Poi passeremo al ollegamento on la se onda quantizzazione.
Nel orso della quantizzazione dei ampi liberi, studiando i ommutatori per
i vari tipi di ampo, abbiamo in ontrato la funzione di ommutazione di Pauli-
Jordan per il ampo s alare D(x), on le sue omponenti in frequenza D± (x),
e an he le analoghe funzioni per il ampo elettromagneti o D0 (x), spinoriale
Sαβ (x) e vettoriale Dµν (x), ollegate a D dalle seguenti espressioni dierenziali:

D0 (x) = D(x) m=0

Sαβ (x) = (i∂ · γ + m)αβ D(x)


 
1 ∂2
Dµν (x) = gµν + 2 µ ν D(x)
m ∂ ∂

Queste funzioni sono le soluzioni delle orrispondenti equazioni di ampo


omogenee e si de ompongono in modo Lorentz invariante nella somma delle
loro parti a frequenza positiva e negativa, ias una a sua volta soddisfa ente
la orrispondente equazione omogenea. S opriremo, allora, ome le soluzioni
alle equazioni di ampo non omogenee on sorgenti puntiformi, ioè le
funzioni di Green, hanno un omportamento simile alle funzioni di ommutazio-
ne, in quanto possono essere espresse an h'esse in termini della orrispondente
funzione di Green s alare tramite relazioni dierenziali.
Inne, questo es ursus i permette di estendere e approfondire l'asso iazione
fondamentale introdotta nel orso dello studio del ampo operatoriale elettro-
magneti o libero tra le omponenti a energia negativa, le antiparti elle e gli
operatori di reazione/distruzione.

B.1 Propagatore nell'equazione di S hrödinger

La teoria delle onde più sempli e a noi nota, sebbene posteriore all'elettromagne-
tismo, è quella relativa all'equazione di S hrödinger e per due motivi: sia per hé
è al primo ordine nella derivazione temporale sia per hé è un'equazione non
relativisti a e, dunque, non ha i vin oli tipi i di quest'ultima legati alla velo ità
di propagazione del segnale/onda e, per onseguenza, alla (mi ro-) ausalità.
Si omin ia on l'appli are all'equazione di S hrödinger:
 
 ∂ 

 i − H0 ψ ~x, t = 0
∂t
2
(B.1)

 p
~
 H0 = = hamiltoniana libera
2m
un termine di sorgente:

 ∂   
i − H0 ψ ~x, t = J ~x, t (B.2)
∂t

2
Da ui il nome di questa parte della si a matemati a: teoria del potenziale.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


B.1 Propagatore nell'equazione di S hrödinger 391

La teoria di Green prevede he la soluzione possa essere espressa nel modo


seguente:
Z
 
ψ ~x, t = ψ0 ~x, t + d4 y G0 (x − y)J(y) (B.3)


dove ψ0 ~x, t = è la soluzione dell'equazione di S hrödinger omogenea/libera
(B.1), mentre G0 (x−y) è la funzione di Green soluzione della seguente equazione
di S hrödinger on sorgente puntiforme:
 
∂  
i − H0 ψ ~x, t = δ 4 ~x, t (B.4)
∂t

Si veri a fa ilmente he (B.3) è soluzione di (B.2), sostituendola in quest'ultima


e servendosi di (B.4). Ora si tratta di risolvere (B.4). La pro edura standard
prevede di onsiderare la trasformata di Fourier della funzione di G0 (x − y):
Z
d4 x −ik(x−y)
G0 (x − y) := e ∆0 (k) (B.5)
(2π)4

di introdurla in (B.4) in modo da ottenere un'equazione nello spazio dei mo-


menti. Infatti:
   
∂ ∂ p~ 2
i − H0 G0 (x − y) = i − G0 =
∂t ∂t 2m
Z  
d4 k p~ 2
= k0 − e−ik(x−y) ∆0 (k) (B.6)
(2π)4 2m

ma è an he:
  Z
∂ d4 k −ik(x−y)
i − H0 G0 (x − y) = δ 4 (x − y) = e (B.7)
∂t (2π)4

e dal onfronto delle due ri aviamo:

1
∆0 (k) = ~2
p
(B.8)
k0 − 2m

e dunque:

Z
d4 k e−ik(x−y)
G0 (x − y) = =
(2π)4 k0 − p~ 2
2m
Z 3 +∞
Z
d k i~k·(~x−~y ) dk0 e−ik0 (x0 −y0 )
= e (B.9)
(2π)4 2π k0 − p~ 2
−∞ 2m

Questa soluzione, formalmente ine epibile, è in realtà ambigua poi hé nello


~2
p
s rivere la (B.8) non abbiamo tenuto onto della possibilità he k0 − 2m possa
essere nullo. E infatti la (B.9) ha un polo reale in k0 = p~ 2 /2m, he si trova
lungo il ammino di integrazione per k0 . Il problema non è matemati o ma
squisitamente si o, infatti non abbiamo an ora ssato al una ondizione al
ontorno per risolvere le pre edenti equazioni dierenziali (al variare di queste,
ome vedremo tra breve, ambierà il modo di aggirare il problema del/i polo/i
eseguendo in modi dierenti gli integrali nel piano omplesso). Nella se onda
quantizzazione generalmente si s eglie di spostare il polo al di fuori dell'asse

Versione preliminare  22 gennaio 2006


392 Teoria dei propagatori (funzioni di Green)

reale, aggiungendo la quantità omplessa iε. Per eseguire l'integrale dobbiamo


tenere in onsiderazione an he la dierenza temporale (x0 − y0 ), he in ide
sull'integrabilità o meno dell'integrando:
e−iωτ
f (ω) :=
ω − ω0
dove abbiamo posto ω := k0 , ω0 = p~ 2 /2m, τ := x0 − y0 ≡ t − t′ . Allora:
+∞
Z +∞
Z +∞
Z
e−iωτ e−ixτ · e−iω0 τ
dωf (ω) = lim dω = lim dx =
ε→0 ω − ω0 + iε ↑ ε→0 x + iε
−∞ −∞ −∞
ambiamo variabile: x:=ω−ω0

+∞
Z
−iω0 τ e−ixτ
=e lim dx
ε→0 x + iε
−∞

Ci rimane da valutare l'integrale tipi o della si a matemati a:


+∞
Z
e−ixτ
dx
x + iε
−∞

he ha un polo sempli e in x0 = −iε. L'integrabilità della funzione integranda


dipende dal valore assunto dal parametro τ , he può essere maggiore o minore
di 0. S egliamo due ammini di integrazione distinti he tengano onto di questo
fatto:
• per τ > 0 (ovvero t > t′ ) onsideriamo: Γ1 = C1 + γ ;
• per τ < 0 (ovvero t < t′ ) onsideriamo: Γ2 = C2 + γ .

Im x

Γ2 = C2 + γ C2
γ

Γ1 = C1 + γ x0 Re x
C1

Allora:
+∞
Z ( ′
)
−ix0 τ
e−ixτ se τ >0:Res{f (x),Γ1 ,x0 }=−2πie =−2πie−ε(t−t )
dx = =
x + iε se τ <0:Res{f (x),Γ2 ,x0 }=0 poi hé non i sono poli
−∞

= −2πie−ε(t−t ) ϑ(t − t′ )
per ui:
+∞
Z
e−ixτ
lim dx = −2πiϑ(t − t′ ) (B.10)
ε→0 x + iε
−∞

e riponendo tutto assieme:


Z
d3 k i~k·(~x−~y ) −i p~ 2 (t−t′ ) −2πi
G0 (x − y) = e e 2m ϑ(t − t′ ) =
(2π)3 2π
Funzione di Green per
l'equazione di S hrödinger
Z h i
d3 k −i ~ 2
p
2m (t−t

)−~ x−~
k·(~ y)
= −i e ϑ(t − t′ ) (B.11)
(2π)3

Versione preliminare  22 gennaio 2006


B.1 Propagatore nell'equazione di S hrödinger 393

Oss. Si noti he attraverso questi onti abbiamo impli itamente trovato an he


una delle note forme per la funzione ϑ:
+∞
Z ′
1 e−ix(t−t )

ϑ(t − t ) = − lim dx (B.12)
2πi ε→0 x + iε
−∞

La (B.11), un parti olare pa hetto di onde le ui aratteristi he verranno


analizzate in dettaglio più avanti, i spinge a interpretare nel modo seguente
G0 (x − y):

la (B.3) e la (B.11) i di ono he G0 (x − y) è una quantità he sovrappone


la perturbazione prodotta da J in y ( on y ∈ U regione dello spazio-tempo
in ui esiste J ) alla soluzione/ ampo libero, trasmettendo questo disturbo
da y no ad x. Da qui l'appellativo di propagatore.

Denendo p0 = p~ 2 /2m e, di onseguenza:

e−ipx
φp (x) := (B.13)
(2π)3/2
possiamo mostrare ome nel ontesto della me ani a quantisti a la funzione di
Green sia una distribuzione di probabilità:
Z

Gr (x − y) := G0 (x − y) = −i ϑ(t − t ) d3 p φp (x)φ⋆p (y) (B.14)

Il fattore ϑ(t − t′ ) presente in (B.11) e in (B.14) rende evidente he iε ha sele-


zionato la osiddetta funzione di Green ritardata (da ui il pedi e r in Gr ), he
obbedis e all'ordinario on etto di ausalità. Se, però,avessimo s elto di pren-
dere −iε i saremmo ritrovati on la funzione di Green anti ipata, he viola la
ausalità3 :
Z

Ga (x − y) = +i ϑ(t − t) d3 p φp (x)φ⋆p (y) =
Z 3 h i
d k −i p~2m2 (t−t′ )−~k·(~x−~y )
=i e ϑ(t′ − t) (B.15)
(2π)3

Volendo, possiamo proseguire nel omputo di (B.11) eseguendo espli itamen-


te l'integrazione su d3 k ( he risulta un integrale di tipo gaussiano), ri avando:
Z h i
d3 p −i p~2m2 (t−t′ )−~k·(~x−~y )
G0 (x − y) = −iϑ e = ... =
(2π)3
 3/2
m m|~ y |2
x−~
i (t−t′ )
= −i e ϑ(t − t′ ) (B.16)
2πi(t − t′ )
he è la funzione di Green utilizzata nella me ani a quantisti a ordinaria.
Quanto no a qui svolto funge da tra ia per lo studio di tutti gli altri asi.
In realtà man ano sia una des rizione dell'inuenza del tipo di sorgente J(x)
sull'onda ψ(x) he un'analisi dettagliata dello sviluppo temporale del fenomeno,
in parti olare quando si ha a he fare on una sorgente he rimane attiva per
un intervallo di tempo limitato (tipi he sorgenti reali).
Pro ediamo on ordine, ontinuando on la des rizione dei propagatori al-
l'interno di teorie di ampo relativisti he ma non quantizzate. prima, però, on-
viene arontare un integrale notevole della si a matemati a he i servirà ome
punto di riferimento in tutto quello he segue.
3
Si ha una sorgente he emette un ampo on E<0 e he viaggia indietro nel tempo.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


394 Teoria dei propagatori (funzioni di Green)

B.2 Integrale notevole (del propagatore)

Nella sezione pre edente abbiamo dovuto arontare l'integrale del tipo:
Z
d4 k e−ikx
G0 (x) =
(2π)4 k0 − p~ 2
2m

he ontiene un solo polo sempli e. Nelle teorie relativisti he, inve e, abbiamo
sempre a he fare on ampi he ondu ono a integrali ontenenti due poli
sempli i, il ui prototipo è quello he
p impareremo a onos ere ome propagatore
di Klein-Gordon (poniamo: ω0 := m2 + ~k 2 ):
Z
1 4 e−ikx
G(x) = d k =
(2π)4 k 2 − m2
Z +∞
Z
1 i~ e−ik0 t
= 3
d ke k·~
x
dk0  (B.17)
(2π)4
k0 − ω02 ~k
2
−∞

Come già evidenziato nella sezione B.1, l'ambiguità nel denominatore dovuta
ai poli è presente an he nelle teorie per le equazioni di propagazione delle onde
lassi he, ioè non è spe i a della teoria Lorentz-invariante. La sua origine è
dovuta a motivi si i e non matemati i, ioè al non avere ssato le ondizioni al
ontorno. Si tratta di trovare un opportuno ammino di integrazione nel piano
omplesso in modo da soddisfare le ondizioni al ontorno del aso. Ovviamente,
al ambiare di queste ambia la forma del ammino di integrazione nella parte
he deve evitare i poli.
Rivediamo rapidamente la trattazione lassi a delle funzioni di Green per
un ampo s alare. Dalle equazioni per le onde elettromagneti he4 sappiamo he
l'equazione del tipo:

 − m2 G(x) = δ 4 (x)

ammette due possibili soluzioni parti olari reali: Gret (x) e Gadv (x), he hanno
la aratteristi a seguente:
Gret (x) = 0 per x0 = t < 0

Gadv (x) = 0 per x0 = t > 0


Nel nostro aso si vede he le denizioni:
 Z 
1
G ret (x) := lim+ − d4
k G ret (k) (B.18a)
adv ε→0 (2π)4 adv

1
on: G ret (k) = 2  (B.18b)
adv (k0 ± iε) − ~k 2 + m2

soddisfano le ri hieste pre edenti, infatti per le (B.18b) i poli sono disposti ome
nella gura (B.2).
Di onseguenza per Gret (x) si ha:
• per t < 0: hiudiamo il ammino di integrazione superiormente, di modo
he i poli rimangano fuori. Dunque:

Gret (x) = 0 (B.19a)

4
Vedi Ja kson: pp. 202 ÷ 204.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


B.2 Integrale notevole (del propagatore) 395

Figura B.1: Disposizione dei poli del propagatore

• per t > 0: il ammino di integrazione va hiuso inferiormente, e questa


volta abbiamo un residuo:

Gret (x) =

Z
1 d3 k n i(~k·~x−ω0 x0 ) ~
o
= e − ei(k·~x+ω0 x0 ) (B.19b)
(2π)3 2ω0 (k)
onde on E >0 onde on E <0

Possiamo sintetizzare i due asi in un'uni a espressione fa endo uso della fun-
zione ϑ di Heavyside:
Z 3  −ikx
d k e − eikx
Gret (x) = iϑ (x0 ) ∀t (B.19 )
(2π)3 2ω0 (k)
Z ~
d3 k eik·~x sin (k0 x0 )
= ϑ (x0 ) (B.19d)
(2π)3 ω0 (k)
~
dove l'ultimo passaggio è stato ottenuto estraendo da (B.19b) il fattore eik·~x , di
modo he:
 iω0 x0 
i~
k·~
x −iω0 x0 iω0 x0
 i~
k·~
x e − e−iω0 x0 ~
e e −e = −2ie = −2ieik·~x sin (k0 x0 )
2i
Analogamente per Gadv (x) si ottiene:
Z 3  −ikx
d k e − eikx
Gadv (x) = −iϑ (−x0 ) ∀t (B.20a)
(2π)3 2ω0 (k)
Z ~
d3 k e−ik·~x sin (k0 x0 )
= −ϑ (−x0 ) (B.20b)
(2π)3 ω0 (k)
L'interpretazione delle (B.19) e (B.20) è la seguente:

• Gret (x) fa propagare in avanti nel tempo, da t = 0 a t > 0, sia


soluzioni a energia positiva he quelle a energia negativa.
• Gadv (x) fa propagare indietro nel tempo, da t = 0 a t < 0, sia
soluzioni a energia positiva he quelle a energia negativa.

Ovviamente la soluzione Gadv (x) viene gettata via per hé insensata all'interno
di una teoria lassi a dei ampi non relativisti i, e questo viene imposto attra-
verso opportune ondizioni al ontorno. Inoltre una notevole proprietà di queste
soluzioni è he sono nulle al di fuori del ono di lu e, ioè per x2 < 0.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


396 Teoria dei propagatori (funzioni di Green)

Oss. Poi hé Gret (x) = 0 per t < 0, e Gadv (x) = 0 per t > 0, queste due
espressioni possono essere ombinate assieme per ri avare nuove soluzioni
parti olari per l'equazione non omogenea, he ri oprono osì tutto l'asse
temporale. Ad esempio si denis ono:
G1 (x) := Gret (x) + Gadv (x) =
Z 3 
d k [ϑ (x0 ) − ϑ (−x0 )] e−ikx − eikx
=i  =
(2π)3 2ω0 ~k
Z 3  ikx 
d k e − e−ikx
= −i ε(x0 ) 
(2π)3 2ω0 ~k

G2 (x) := Gret (x) − Gadv (x) =


Z 3 
d k [ϑ (x0 ) + ϑ (−x0 )] e−ikx − eikx
=i  =
(2π)3 2ω0 ~k
Z 3  ikx  Z 4
d k e − e−ikx d k e−ikx
= −i  = −P.V.
(2π)3 2ω0 ~k (2π)4 p2 − m2
on le seguenti proprietà:
 G1 (x) è dispari mentre G2 (x) è pari:
G1 (−x) = −G1 (x), G2 (−x) = G2 (x);
 Ga (x) e G2 (x) sono nulle al di fuori del ono di lu e e, inoltre,
quest'ultima è tale he:

G2 (x) = δ 3 (x)
∂x0 x0 =0

 G2 (x) e G1 (x) soddisfano entrambe l'equazione di Klein-Gordon omo-


genea;
 per m2 = 0 ries e:
1
G2 (x) = ε (x0 )δ(x2 )
m2 =0 2π
( fr. Itzykson C., Zuber J.B., Quantum Field Theory, pp. 32-35; Bogoliu-
bov N.N, Shirkov D.V., Introdu tion To The Theory Of Quantized Fields,
ap. 3; Fried H.M., Green's Fun tions And Ordered Potentials, pp. 9-13).
Tuttavia rimane il problema della propagazione in avanti nel tempo delle
soluzioni ad energia negativa, oltre al fatto he in me ani a quantisti a non
relativisti a non si possono più buttare via le soluzioni propagantesi indietro nel
tempo (per la ompletezza del sistema di autofunzioni).
L'idea di Stüe kelberg e Feynman è di riformulare il ammino di integrazione
in modo he solo le soluzioni ad E > 0 si propaghino in avanti nel tempo,
mentre quelle ad E < 0 le fa iamo propagare solo indietro nel tempo. Poi si
reinterpretano queste ultime ome una propagazione di antiparti elle ad E > 05
in avanti nel tempo. Per ottenere questo risultato innanzitutto si ambia GF (k)6 :
1 1 1
GF (k) := = 2 2 ≃
k2 2
− m + iε k0 − ω0 + iε ↑ [k0 − (ω0 − iη)] [k0 + (ω0 − iη)]
ponendo: ε:=2ω0 η , possiamo s rivere: k02 −ω02 +iε≃[k0 −(ω0 −iη)]

eliminando i termini al II ordine.

5
Similmente alla ve hia teoria delle bu he di Dira , dove l'e itazione di un elettrone nel
mare ad energia negativa produ e una oppia parti ella-antiparti ella, entrambe ad energia
positiva.
6
Il pedi e F i ri orda he è la funzione di Green sviluppata se ondo la pres rizione di
Stüe kelberg e Feynman.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


B.2 Integrale notevole (del propagatore) 397

ioè, ridenendo η ≡ ε:
1
GF (k) = (B.21)
[k0 − (ω0 − iε)] [k0 + (ω0 − iε)]
Con questa s elta l'integrale da valutare ora diventa:
Z
e−ik0 x0
I(ε) = dk0 (B.22)
[k0 − (ω0 − iε)] [k0 + (ω0 − iε)]
on ui si ottiene:
Z Z
1 1 ~
GF (x) = d4
k GF (k)e −ikx
= d3 k eik·~x I(ε) (B.23)
(2π)4 (2π)4
 Z 
1 i~
N.B. In realtà: GF (x) = lim+ d k e I(ε) .
3 k·~
x
ε→0 (2π)4
In (B.22) i poli sono sopra e sotto l'asse reale (a dierenza del aso pre edente,
in ui erano entrambi o sopra o sotto). Risolviamo questo integrale ome già
fatto sopra.
• se t < 0, il ammino di integrazione si hiude superiormente e per iò ab-
biamo: Im k0

I − (ε) = 2πi Res (f (k0 ) , −ω0 + iε) =

e+iω0 x0 +εx0
= 2πi · =
−2ω0 + 2iε −ω0 + iε
eiω0 x0 +εx0
= −πi
ω0 − iε
Re k0

per ui:
eiω0 x0 eiω0 |x0 |
I − := lim I − (ε) = −πi = −iπ
ε→0+ ω0 ω0
non hé:
Z Z
− 1 ~ i d3 k −i(~k·~x−ω0 |x0 |)
GF (x) := d3 k eik·~x I − = − e =
(2π)4 (2π)3 2ω0

Z
i d3 k ikx
=− e (B.24)
(2π)3 2ω0
• se t > 0, il ammino si hiude inferiormente e ries e:
I + (ε) = −2πi Res (f (k0 ) , ω0 − iε) = Im k0
↑ Re k0
per hé il ir uito è per orso

in senso opposto alla norma


−ω0 + iε
e−iω0 x0 −εx0
= −2πi · =
2ω0 − 2iε
e−iω0 x0 −εx0
= −πi
ω0 − iε

per ui:
e−iω0 x0 e−iω0 |x0 |
I + := lim+ I + (ε) = −πi = −iπ
ε→0 ω0 ω0
non hé:
Z Z
1 i~ i d3 k −ikx
+
GF (x) := 3
d ke k·~
x +
I =− e (B.25)
(2π)4 (2π)3 2ω0

Versione preliminare  22 gennaio 2006


398 Teoria dei propagatori (funzioni di Green)

Si pongono assieme i due risultati s rivendo:


GF (x) = ϑ(t)G+
F
(x) + ϑ(−t)GF (x) (B.26)

on: ϑ = funzione theta di Heavyside

o, espli itamente:
Z
1 e−ikx
GF (x) = d4 k (B.27a)
(2π)4 k 2 − m2 + iε
Z Z
i d3 k −ikx i d3 k ikx
= −ϑ(t) e − ϑ(−t) e (B.27b)
(2π)3 2ω0 (2π)3 2ω0

Una proprietà immediata delle tre funzioni GF trovate è:



GF +
(−x) = GF (x) (B.28)

e di onseguenza:

GF (−x) = GF (x) (B.29)

Dopo tutti questi onti ome interpretiamo le (B.26) (e le (B.24), (B.25))?


Se onsideriamo:

GF (x − y) = ϑ(x0 − y0 )G+
F (x − y) + ϑ(y0 − x0 )GF (x − y) (B.30)

allora:
⋆ le frequenze positive, ontenute in G+
F (x − y), si propagano in avanti nel
tempo (poi hé G+ F è l'uni o termine he non si annulla quando x0 > y0 );

⋆ le frequenze negative, ontenute in G−F (x − y), si propagano indietro nel


tempo (poi hé ora è G− F he non si annulla per ∆t = (x0 − y0 ) < 0).

In on lusione:

ome anti ipato l'appro io di Stüe kelberg-Feynman permette di risolvere


l'integrale tramite l'uni a funzione di Green GF (x − y) in ui le frequenze
negative e positive vengono trattate in modo dierente: le prime si propa-
gano indietro nel tempo e le se onde in avanti. Tuttavia da un punto di
vista si o e sperimentale, ome vedremo meglio nella prossima sezione,
bisogna tenere presente he parti elle (antiparti elle) on E < 0 he si pro-
pagano indietro nel tempo, sono del tutto indistinguibili da antiparti elle
(parti elle) on E > 0 he si propagano in avanti, a patto di invertire an he
tutti gli altri numeri quanti i. Con questa nuova interpretazione la teoria
si trova osì a trattare solo oggetti ad energia positiva, he ora saranno,
però, o parti elle o antiparti elle.

Osservazioni:
1. la funzione GF (x − y), a dierenza delle altre funzioni di Green (vedi, ad
esempio, Gret (x) e Gadv (x)), è omplessa. Questa distinzione tornerà utile
nell'analisi si a del propagatore quantisti o;
2. l'espressione (B.27a) è più generale della forma (B.27b), poi hé permette
di valutare la funzione GF (x − y) an he nel aso in ui y0 = x0 , ioè in
regioni di tipo spazio. Infatti un'altra profonda dierenza fra i propagatori
lassi i e quelli di tipo Stüe kelberg-Feynman risiede nel fatto he i primi
sono sempre nulli al di fuori del doppio ono di lu e entrato sulla parti ella

Versione preliminare  22 gennaio 2006


B.2 Integrale notevole (del propagatore) 399

stessa, ioè nelle zone di tipo spazio (similmente a quanto già visto durante
lo studio della funzione di Pauli-Jordan, a ui le funzioni di Green sono
formalmente legate, an he se non on ettualmente, dato he queste ultime
sono soluzioni parti olari dell'equazione non omogenea, mentre le prime
sono soluzioni dell'equazione omogenea). Inve e per GF non è più osì.
GF 6= 0 an he in zone di tipo spazio. A titolo di esempio valutiamo:
Z 3 Z ~
i d k i~k·~x i 3 eik·~r
GF (t = 0, r) = 2e = d k p = ... =
↑ (2π)3 2ω0 (2π)3 ~k 2 + m2
x|
r=|~

Z∞
1 1 k eikr − e−ikr
= dk √
(2π)2 r k 2 + m2 2
0

e ambiando segno nella variabile di integrazione per il se ondo termine


otteniamo:
Z∞
1 1 k eikr
GF (t = 0, r) = dk √
2(2π)2 r k 2 + m2
−∞

A questo punto trasformiamo ulteriormente l'integrale, ri ondu endolo a


una forma da ui possiamo estrarre informazioni quando andiamo a om-
putarne il limite per r → ∞. Analizziamo l'estensione analiti a a tutto il
piano omplesso della funzione integranda:
zeizr
f (z) := √
z 2 + m2
Questa ha due punti di diramazione in z1 = −im e z2 = im. Sebbene il
punto all'innito non sia di diramazione, de idiamo di eettuare i tagli di
diramazione da z1 a −i∞ e da z2 a +i∞, ome in gura (B.2). Possiamo
deformare on ontinuità il ammino di integrazione in modo he avvolga
il taglio di diramazione superiore:

f- f+

+im +im

-im -im

Figura B.2: ammino di integrazione per valutare l'integrale del propagatore in


regioni di tipo spazio

In questo modo dobbiamo tenere onto del fatto he siamo o sul lato
sinistro o sul lato destro della diramazione, dato he:
3 1
− π ≤ arg(z − im) < π
2 2
on:
(z − im) = |z − im| · ei·arg(z−im)
Allora lungo il ammino per f− (z) ries e:
z = iρ
3 3 3
(z − im) |z − im|e−i 2 π = |iρ − im|e−i 2 π = e−i 2 π (ρ − m)
π
(z + im) i(ρ + m) = ei 2 (ρ + m)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


400 Teoria dei propagatori (funzioni di Green)

iρ ei·iρr iρ e−ρr ρ e−ρr


f− (z) := q = π
p =−p
3 π
e−i 2 π ei 2 (ρ − m)(ρ + m) e−i 2 ρ2 − m2 ρ2 − m2

mentre lungo il ammino per f+ (z) abbiamo:

z = iρ
π π
(z − im) |iρ − im|ei 2 = ei 2 (ρ − m)
π
(z + im) i(ρ + m) = ei 2 (ρ + m)

iρ e−ρr iρ e−ρr ρ e−ρr


f+ (z) := q = iπ
p =p
1 1
ei 2 π ei 2 π (ρ − m)(ρ + m) e2 ρ2 − m2 ρ2 − m2

e, di onseguenza l'integrale diventa:

Z∞ Zim +i∞
Z +i∞
Z
k eikr
dk √ = dzf− (z) + dzf+ (z) = dz [f+ (z) − f− (z)] =
k 2 + m2
−∞ +i∞ im im

Z∞
ρ e−ρr
= 2i dρ p
ρ2 − m2
m

In denitiva7 :
Z∞
i 1 ρ e−ρr
GF (t = 0, r) = dρ p
(2π)2 r ρ2 − m2
m

he da una dipendenza del tipo e−mr per r → ∞:

GF (t = 0, r) −→ e−mr
r→∞

Questo risultato i di e he per t = 0 il propagatore de ade ome e−mr


in tutto l'iperpiano di tipo spazio, inve e di essere identi amente nullo al
di fuori dei oni di lu e. Ciononostante viene mantenuta la ausalità nello
spazio-tempo per hé, ome si vede nel orso dell'ultimo apitolo, eventi
separati da intervalli di tipo spazio sono indipendenti per hé le parentesi
di ommutazione dei ampi sono, in questo aso, nulle;

3. possiamo utilizzare sempre l'espressione (B.27a) per valutare, tramite un'a-


deguata operazione di limite, il propagatore nei punti in ui si trovano i
poli, dove non sembra essere denito ( fr. Bogoliubov, pag. 144 e pag.
215). Questi punti orrispondono alle iperboloidi di rotazione dovute alla
mass-shell, ioè sono des ritti da:
q
ω0 = ~k 2 + m2 = 0

4. si noti he la (B.27) è una funzione di Green ausale, poi hé permette


di onservare un'interpretazione ausale degli eventi. Approfondiremo il
dis orso nelle prossime sezioni.

7
Cfr. Itzykson, p. 35, eq. (180), e Peskin, p. 27, eq. (2.52)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


B.3 Propagatore nelle teorie di ampo relativisti he  lassi he 401

B.3 Propagatore nelle teorie di ampo relativi-


sti he  lassi he

Appli hiamo quanto sviluppato nelle due pre edenti sezioni alle teorie delle fun-
zioni d'onda relativisti he8 , ioè a quelle teorie in ui è importante salvaguardare
an he la ovarianza relativisti a delle espressioni in gio o. Rientrano in questo
ontesto le onde bosoni he ( ampi elettromagneti i, le onde di Klein-Gordon,
ampi gravitazionali) e i ampi spinoriali (primi fra tutti i ampi relativisti i
di Dira ). Solo su essivamente aronteremo gli stessi argomenti per i ampi di
operatori relativisti i della se onda quantizzazione. In questa sezione indi here-
mo il propagatore lassi o on la lettera ∆ inve e he on la GF , per onformar i
alla notazione introdotta nella se onda quantizzazione.

B.3.1 Propagatori per ampi s alari neutri e massivi


Vogliamo appli are un disturbo esterno al ampo s alare neutro massivo ed
esaminarne la risposta. Si può raggiungere lo s opo aggiungendo un termine
adeguato nella densità di lagrangiana per il ampo libero:

1 2 1
L = L0 + J(x)φ(x) = (∂µ φ(x)) − m2 φ2 (x) + J(x)φ(x) (B.31)
2 2
on: J(x) = termine di sorgente = funzione reale di x assegnata
µ

N.B. Per ora non fa iamo al una assunzione sulla sorgente J(x) salvo essere
una funzione reale.

Le equazioni di Eulero-Lagrange ondu ono all'equazione di Klein-Gordon on


sorgente:

 + m2 φ(x) = J(x) (B.32)

Per al olare la risposta al disturbo J(x) dobbiamo risolvere la (B.32), seguendo


quanto abbiamo imparato nella sezione B.1. La soluzione ha la seguente forma:
Z
φ(x) = φ0 (x) − d4 y ∆(x − y)J(y) (B.33)

dove: φ0 (x) = soluzione dell'eq. di Klein-Gordon libera (J(x) = 0!)


∆(x − y) = funzione di Green, soluzione di:

 + m2 ∆(x − y) = −δ 4 (x − y) (B.34)

N.B. I segni - nelle due pre edenti espressioni derivano dal fatto he quando
appli hiamo ( + m2 ) alla equazione (B.35) otteniamo (−i)2 .

Passando alla trasformata di Fourier della funzione di Green:


Z 4
d k −ik(x−y)
∆(x − y) = e ∆(k) (B.35)
(2π)4

e della funzione δ 4 (x − y), si ri ava:

1
∆(k) = (B.36)
k2 − m2
8
An he dette teorie relativisti he per i ampi -numero, per distinguerle da quelle della
se onda quantizzazione, dove i ampi sono funzioni operatoriali.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


402 Teoria dei propagatori (funzioni di Green)

Questa espressione i ri ondu e alla stessa ambiguità di risultato dell'espressione


(B.9), infatti ora la funzione di Green è:

Z
d4 k e−ik(x−y)
∆(x − y) = (B.37)
(2π)4 k 2 − m2

p
he possiede due poli sempli i sull'asse reale: k0 = ± m2 + ~k 2 .
Abbiamo osì ottenuto proprio l'integrale (B.17) e in a ordo on quanto già
s ritto interpretiamo ∆(x − y) ome un propagatore he ontribuis e a reare la
perturbazione:

Z
δφ[J](x) := φ(x) − φ0 (x) = − d4 y ∆(x − y)J(y) (B.38)

da sommare alla soluzione/ ampo libero.


Nella sezione B.2 abbiamo imparato ome gestire (B.37) se ondo la pres ri-
zione di Stüe kelberg-Feynman. Appli hiamo immediatamente le (B.27):

Z
1 e−ik(x−y)
∆F (x − y) = d4 k (B.39a)
(2π)4 k2− m2 + iε
Z
d3 k
= −iϑ(t − t′ ) e−ik(x−y) −
(2π)3 2ω0
Z
d3 k
− iϑ(t′ − t) eik(x−y) = (B.39b)
(2π)3 2ω0
Z 3
d k
= −iϑ(t − t′ ) φp (x)φ⋆p (y)−
2ω0
Z 3
d k ⋆
− iϑ(t′ − t) φ (x)φp (y) = (B.39 )
2ω0 p

dove nell'ultimo passaggio si è fatto uso della denizione (B.13):

e−ipx
φp (x) :=
(2π)3/2

per ottenere un'espressione formalmente identi a alla (B.14) e he i tornerà


utile in seguito.
Inne ri aviamo l'azione (per i onti dettagliati si rimanda alla sezione
B.3.1.2):
Z Z Z
I= d4 x L (x) = . . . = d4 x φ(x)J(x) = d4 x {φ0 (x)J(x) + δφ[J](x)J(x)}

da ui possiamo estrarre l'azione di interazione tra sorgente e perturbazione:

Z Z Z
I e [J] := d4 x δφ[J](x)J(x) = − d4 x d4 y J(x)∆(x − y)J(y) (B.40)

Prima di proseguire è interessante approfondire il ruolo delle sorgenti tramite


al uni esempi, s hemati i ma signi ativi, he gettano ulteriore lu e sul ruolo
del propagatore nelle varie situazioni si he e sull'interpretazione delle soluzioni
a energia negativa.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


B.3 Propagatore nelle teorie di ampo relativisti he  lassi he 403

B.3.1.1 Sorgente singola stati a

Consideriamo una sorgente stati a posta in ~r0 :

J (~x, t) := ost. · δ (~x − ~r0 ) := g · δ (~x − ~r0 ) ∀t (B.41)

In a ordo on il quadro interpretativo seguito n qui, indi hiamo la perturba-


zione del ampo φ0 (x) on:
Z Z
1 e−ik(x−y)
δφ[J](x) = − d4 y 4
d4 k 2 g δ (~y − ~r0 ) =
(2π) k − m2
Z Z ~
1 4 −ik0 (x0 −y0 ) eik(~x−~r0 )
=− d k dy 0 e g =
(2π)4 k02 − ω 2 (k)
k
(2π)δ(k0 )e−ik0 x0

Z ~
g 4 eik(~x−~r0 )
=− d k δ (k0 ) =
(2π)3 k02 − ω 2 (k)
Z ~
g 3 eik(~x−~r0 )
= d k
(2π)3 ~k 2 + m2

dove nell'ultimo passaggio abbiamo eliminato la funzione δ(k0 ):


Z
δ (k0 ) 1 1
dk0 2 =− 2 =−
k0 − ω 2 ω ~k 2 + m2
Proseguiamo eseguendo espli itamente l'ultimo integrale in un sistema di oor-
dinate polari, in ui l'asse polare ẑ è parallelo al vettore (~x − ~r0 ):

d3 k = k 2 dϕ d(cos θ) dk

Dunque:
Z Z ~
g ∞ 1
e i|k|·|~x−~r0 | cos θ ~ 2
δφ[J](x) = (2π) dk d(cos θ) k =
(2π)3 0 −1 ~k 2 + m2
Z ∞ " ~ #1
g |~k|2 ei|k|r cos θ
= dk =
(2π)2 0 |~k|2 + m2 |~k|ir −1
Z 
−ig 1 ∞ k eikr − e−ikr
= · dk 2 · · 2i =
(2π)2 r 0 k + m2 2i
Z
g 1 ∞ k g 1 −mr
= 2· dk 2 sin(kr) = · ·e
↑ 2π r 0 k + m2 4π r
dove abbiamo posto: k:=|~
k|

In denitiva:

g e−mr m−1 ome lunghezza


δφ[J](r) = · ! potenziale a' la Yukawa (B.42) aratteristi a di riferimento
4π r

on: r = |~x − ~r0 |, r0 = posizione stati a della sorgente perturbante.

La (B.42) i permette di osservare ome, in questo sempli e aso, la per-


turbazione δφ[J] de res e all'aumentare di r, on un raggio d'azione arat-
teristi o proporzionale al parametro si o m−1 , la massa del propagatore
he oin ide on la massa del ampo perturbato.

Ribadiamo, tuttavia, he δφ[J] per ora è stati a, ioè non si propaga nel tempo.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


404 Teoria dei propagatori (funzioni di Green)

B.3.1.2 Doppia sorgente stati a

Consideriamo ora due sorgenti J1 e J2 stati he. Ci aspettiamo he ias una pro-
du a una perturbazione al ampo libero he, propagandosi nello spazio-tempo,
arrivi a omuni are la propria presenza an he all'altra.
La densità di lagrangiana è, similmente a (B.31):
1 2 1
L = (∂µ φ) − m2 φ2 + J1 φ + J2 φ (B.43)
2 2
he da luogo all'equazione dierenziale:

 + m2 φ(x) = J1 + J2 (B.44)

Come nel aso pre edente φ(x) = φ0 (x) + φpart (x), solo he ora:

φpart (x) = δφ[J1 ](x) + δφ[J2 ](x) =


Z Z
4
= − d y1 ∆1 (x − y1 ) J1 (y1 ) − d4 y2 ∆2 (x − y2 ) J2 (y2 ) (B.45)

Z
1 e−ik(x−yi )
on: ∆i (x − yi ) = d4 k i = 1, 2 (B.46)
(2π)4 k 2 − m2

tale he:  + m2 ∆i (x − yi ) = −δ 4 (x − yi ) i = 1, 2 (B.47)
La (B.47) i suggeris e he entrambe le funzioni di Green, ovvero entrambe le
perturbazioni, propagano la stessa massa, dunque sono la medesima soluzione
he fuories e da due punti yi distinti no ad x. Pertanto possiamo eliminare il
pedi e i da ∆i , las iandolo solo in yi , giusto per ri ordar i a quale sorgente i
riferiamo.
Ma poi hé in questo fenomeno il ampo di per sé è solo di se ondaria im-
portanza andiamo piuttosto a studiare l'azione orrispondente alla densità di
lagrangiana (B.43):
Z Z  
4 4 1 2 1 2 2
I = d x L (φ, ∂µ φ) = d x (∂µ φ) − m φ + φ (J1 + J2 ) =
2 2
 
Z 
1 

4 2 1 1 1 2 2
= d x (∂µ φ) − φ  φ + φ  φ − m φ + φ (J1 + J2 ) =

2 2 2 2 

aggiungo e tolgo

Z ( =(J1 +J2 )
)
4 1 µ 1
= d x ∂µ (φ ∂ φ) − φ( + m2 ) φ + φ (J1 + J2 ) =
2 2 ↑

ri ordiamo he, per il teorema di Gauss, l'integrale


R
di una 4-divergenza vale 0: d4 x 21 ∂µ (φ∂ µ φ)=0

Z
1
= d4 x φ (J1 + J2 )
2
ioè:
Z
1
I= d4 x φ (J1 + J2 ) (B.48)
2

Così, se in (B.48) sostituiamo φ(x) = φ0 + δφ[J1 ](x) + δφ[J2 ](x) e teniamo solo i
termini in ui ompaiono i prodotti fra Ji e δφ[Ji ] ( he sono quelli he i danno

Versione preliminare  22 gennaio 2006


B.3 Propagatore nelle teorie di ampo relativisti he  lassi he 405

l'interazione tra le due sorgenti), otteniamo il notevole risultato:


Z
1
e
I (J1 , J2 ) := d4 x {δφ[J1 ](x)J2 (x) + δφ[J2 ](x)J1 (x)} =
2
termine di interazione tra ias una sorgente e la

perturbazione emessa dall'altra sorgente

Z
= d4 x {δφ[J2 ](x)J1 (x)}

R R
ma ries e: d4 x δφ[J1 ](x)J2 (x)= d4 x δφ[J2 ](x)J1 (x)

ovvero:
Z Z
I e (J1 , J2 ) = − d4 x1 d4 x2 J1 (x1 ) ∆ (x1 − x2 ) J2 (x2 ) (B.49)

dove: ∆(x1 − x2 ) := ∆1 (x1 − x2 ) ≡ ∆2 (x1 − x2 )


Due osservazioni:
1. in questo omputo non abbiamo voluto onsiderare né i termini di intera-
zione fra sorgenti e parti ella libera (non perturbata) né di autointerazio-
ne. on siamo interessati ad approfondire il loro signi ato all'interno delle
teorie di funzioni d'onda relativisti he, però li in ontreremo e imparere-
mo a trattarli on gli sviluppi perturbativi della matri e di s attering, nel
ontesto della se onda quantizzazione;
2. per ottenere l'espressione (B.49) abbiamo fatto uso della proprietà:
∆i (x − y) = ∆i (y − x)
dimostrabile tramite la rappresentazione integrale (B.46), in ui all'inver-
sione del segno di (x − y) (y − x) fa iamo orrispondere un'inversione
di segno an he del 4-momentoR 4 k di integrazione.
µ
R È questa proprietà he
i permette di asserire he: d x δφ[J1 ]J2 = d4 x δφ[J2 ]J1 .
L'interpretazione si a di (B.49) è la seguente:

l'azione di J2 in x2 si propaga no a J1 in x1 per tramite del propagatore


∆ (x1 − x2 ). La formula è simmetri a rispetto allo s ambio delle due sor-
genti, dunque possiamo aermare he è vera an he la lettura in ui i ruoli
sono invertiti.

Se, in parti olare, le due sorgenti sono stati he e puntiformi:


Ji (x) = gi δ 3 (~x − ~r0i ) i = 1, 2
si ri ava similmente al pre edente esempio della singola sorgente stati a:
 Z
 g1 g2

 I e
(J ,
1 2J ) = dt · e−m|~r01 −~r02 | =

 4π |~
r01 − ~
r02 |

g1 g2 (B.50)
 = · e−m|~r01 −~r02 | ∆t

 4π |~
r 01 − ~
r02 |



dove l'integrale temporale si assume nito
La (B.50) rappresenta il potenziale di interazione fra due sorgenti puntiformi
e stati he ed è del tipo potenziale di Yukawa (può rappresentare, in prima
approssimazione, il potenziale di interazione fra due nu leoni, a oppiati tramite
φ). Non solo:

essendo a tale ampo di interazione asso iata la massa puntiforme m, allora


ne dedu iamo he il ampo he si propaga è interpretabile an he ome una
parti ella di massa m s ambiata tra le due sorgenti!

Versione preliminare  22 gennaio 2006


406 Teoria dei propagatori (funzioni di Green)

B.3.1.3 Sorgente singola, attiva per un periodo limitato di tempo

Nelle due pre edenti sezioni abbiamo studiato due sempli i asi altamente idea-
lizzati he però i permettono di trarre già una importante on lusione, valida in
modo del tutto generale, ovvero he il ampo e la sua perturbazione des rivono
due aspetti duali:
• può essere il mediatore di una forza fra due o più sorgenti;
• aratterizza i gradi di libertà del sistema si o (interpretazione orpus o-
lare).
Ritorniamo all'esempio della sorgente singola questa volta, però, supponendo
una dipendenza temporale he non sia più quella stati a, e studiamo qualita-
tivamente il omportamento di δφ[J] proprio nel tempo (in parti olare dopo
he è stata spenta la sorgente, al più per t → ∞). Siamo in grado di ottenere
molte informazioni an he senza possedere la forma espli ita di J(x). Si tratta
di indagare l'integrale:
Z
δφ[J](x) = − d4 y ∆(x − y)J(y) (B.51)

Abbiamo due modi di svilupparlo. Il primo prevede di eseguire la trasformata


di Fourier di J(x):
Z Z
1 1
δφ[J](x) = d k 4
d4 y e−ik(x−y) J(y) =
(2π)4 k 2 − m2
Z
e−ikx
= d4 k J(k) (B.52)
↑ k 2 − m2
Z
1
ma: d4 y eiky J(y) = tr. di Fourier di J(y) = J(k) (B.53)
(2π)4
Oss. Dato he J(x) rappresenta una sorgente reale (J ⋆ (x) = J(x)) allora vale:

J ⋆ (k) = J(−k) (B.54)

Mettendo in rilievo il tempo, ioè x0 ≡ t:


Z +∞
Z 
~
i~ −ik0 t J k, k0
δφ[J] = 3
d ke k·~
x
dk0 e (B.55)
k02 − ω 2~
−∞ |k|

Per tempi |t| → ∞ il fattore e−ik0 t nell'integrando omin ia a os illare molto ra-
pidamente e osì possiamo ritenere he (B.55) svanis a9 . In prati a prevediamo
he per tempi su ientemente lunghi (quantomeno molto maggiori del tempo di
emissione della sorgente) il ampo torni a omportarsi ome libero; eventualità
an or più probabile quando la sorgente è attiva per un tempo nito. Ma que-
sto argomento va appli ato on autela, per hé l'esempio della sorgente stati a
dimostra he lì δφ[J] è indipendente da t e non si annulla. Questi argomenti
qualitativi trovano un ris ontro formale nel teorema di Riemann-Lebesgue, se-
+∞
R
ondo ui se f (x) è una funzione su ientemente regolare e dx|f (x)| < +∞
−∞
( ioè è onvergente), allora:
+∞
Z
lim dxf (x)e±itx = 0
t→∞
−∞

9
Per |t| grandi ssati, i ontributi all'integrale su k0 tendono ad annullarsi l'uno on l'altro,
a ausa delle rapide os illazioni dovute al fattore esponenziale omplesso.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


B.3 Propagatore nelle teorie di ampo relativisti he  lassi he 407

Tuttavia l'appli azione di questo teorema al nostro aso non è sempre fattibile,
dipendendo dal omportamento di f (x). Denendo:

J ~k, k0
f (k0 ) := 2 (B.56)
k0 − ω 2~
|k|

dobbiamo innanzitutto studiare la regolarità di f (k0 ) al variare di k0 , he



dipende sia da quella di J ~k, k0 he dalla sua ombinazione on i due po-
p
li k0 = ± ω0 := ± m2 + ~k2 . Distinguiamo tre asi proprio in funzione della
regolarità o meno di J ~k, k0 .

1. Se J(x) rappresentasse eettivamente


 una sorgente stati a puntiforme
proporzionale a δ 3 ~x − ~r0 , allora nello spazio dei momenti si avrebbe:
Z
 1
~
J k, k0 = d4 x eikx J(x) =
(2π)4
Z  Z 
1 3 −i~
k·~
x 3
 1 ik0 x0
= d xe δ ~x − ~r0 · dx0 e =
(2π)3 2π
~
= e−ik·~
r0 =δ(k0 )

1 ~
= e−ik·~r0 δ (k0 )
(2π)3

tutt'altro he regolare in k0 ! Dunque il teorema di Riemann-Lebesgue qui


non può essere appli ato. C'è da dire, però, he rappresentare una sorgente
reale ome stati a e puntiforme è una forte idealizzazione.
2. Supponendo J (k0 ) regolare, rimane omunque da analizzare il omporta-
mento omplessivo di f (k0 ) attorno ai due poli.

(a) J ~k, k0 si annulla nella zona dei due poli più velo emente del deno-
minatore, ioè f (k0 ) è eettivamente regolare ovunque, per ogni k0 .
In questo aso si appli a il teorema di Riemann-Lebesgue:
Z
lim dk0 f (k0 ) e−ik0 t (B.57)
|t|→∞

Andiamo, però, a vedere in dettaglio i ontributi della funzione f (k0 )


all'integrale omplessivo (B.57) (prima di ompiere il limite) mentre
k0 orre da −∞ a +∞.
• ntanto he k0 6= ± ω0 vuol dire he stiamo valutando ontributi Nas ita dei propagatori
derivanti da 4-momenti k0 , ~k non soddisfa enti la ondizione di virtuali

mass-shell k 2 = k02 − ~k 2 = m2 o, meglio, da 4-momenti derivanti


da parti elle s alari di massa arbitraria k µ kµ := M 2 6= m2
(!)10 . Teniamo ben presente he l'integrale del propagatore non
prevede vin oli di sorta al 4-impulso.
Sebbene questi termini non siano nulli, per poter appli are il
teorema di Riemann-Lebesgue (al res ere di t l'integrale deve
annullarsi) devono essere ne essariamente niti e devono annul-
larsi per tempi ma ros opi i, ioè molto più grandi del tempo
10
Fin hé eseguiamo un'analisi puramente energeti a del propagatore potremmo dedurre er-
roneamente he questo, assumendo qualunque valore di massa, possa essere una qualunque
altra parti ella del panorama si o ordinario. Inve e quando aronteremo la matri e di s atte-
ring S s opriremo he, sebbene il propagatore violi il prin ipio di onservazione del 4-impulso,
inve e soddisfa gli altri prin ipi di onservazione si i, he ne determinano univo amente la
spe ie (almeno n hé i limitiamo al se ondo ordine perturbativo). Questo signi a he, nel-
l'esempio he stiamo trattando, siamo di fronte alla propagazione di una parti ella s alare ma
virtuale, per hé dotata di massa superiore a quella normalmente permessa.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


408 Teoria dei propagatori (funzioni di Green)

aratteristi o della variazione della sorgente. Dunque la perturba-


zione al ampo esiste, ma on aratteristi he he non soddisfano
la ondizione di mass-shell, e solo per tempi molto pi oli.
Come vedremo quando aronteremo lo studio della matri e di
s attering S , queste perturbazioni su s ala temporale molto pi -
ola violano la si a ordinaria ma solo per quel he on erne la
onservazione dell'energia-impulso. La natura i fa la grazia di
tenere onnate tali assurdità su s ale di tempi di ilmente
a essibili ai nostri strumenti, infatti durano talmente po o he
appaiono governate dal prin ipio di indeterminazione di Heisen-
berg (se ondo ui: ∆E·∆t ∼ h). Anzi è proprio questo il prin ipio
he permetterebbe loro di esistere, dato he per tempi ∆t molto
pi oli possono essere disponibili (prese in prestito dal vuoto)
quantità nite di energia he, tramite la relazione ∆E = M c2 ,
danno luogo proprio a queste masse a riposo. Da esperimenti di
ollisioni si è potuto ri avare he: ∆t ≤ 10−25 s. Tali uttuazioni
sono pertanto hiamate parti elle virtuali.
• se, inve e, andiamo a valutare i ontributi derivanti dai momenti
he veri ano la relazione di dispersione ( ioè quelli per ui o:
k0 = ± ω0 , o: k0 ≃ ± ω0 ) s opriamo he sono omunque nulli,
indipendentemente da t, proprio
 per hé per questi valori di k0 il
termine di sorgente J k0 , ~k domina sul denominatore e impone
f (k0 ) = 0. Questa ir ostanza rende appli abile il teorema di
Riemann-Lebesgue.

In on lusione:

nei asi in ui la sorgente sia regolare e si annulli in tutto un intorno


dei poli, poli ompresi, la perturbazione al ampo esiste solo per
s ale di tempi mi ros opi he ed è dovuta a momenti he violano la
relazione di dispersione relativisti a (dunque si ha a he fare on un
pa hetto di onde formato da omponenti he violano la ondizione
di mass-shell). È per queste aratteristi he he allora diremo he il
propagatore si manifesta ome una parti ella virtuale.


Parti ella relativisti a reale 3. J ~k, k0 non si annulla nell'intorno dei due poli nonostante he sia suf-
 ientemente regolare: di nuovo il teorema di Riemann-Lebesgue non è
appli abile e, di onseguenza, nemmeno δφ[J] si annulla più per |t| → ∞.
Così i poli del propagatore ries ono a las iare il loro ontributo su s ale
temporali sia mi ros opi he he ma ros opi he. Ai due poli orrispondono
onde piane il ui 4-impulso soddisfa: kµ k µ = m2 , mentre i ontributi dei
4-momenti o-shell risultano minimi rispetto a quello dei poli e, omun-
que, s ompaiono per t grandi, ome nel aso pre edente (non lo abbiamo
visto, ma è osì. Se non i redi ontrolla da solo)11 .
In on lusione:

nei asi in ui la sorgente sia regolare, ma non si annulli in tutto un


intorno dei poli e nei poli, la perturbazione al ampo libero he essa
produ e esiste per s ale di tempi mi ros opi i ma permane an he
per tempi ma ros opi i, e si manifesta ome pa hetto d'onde piane
on valori del 4-impulso k µ he tendono a soddisfare (o soddisfano)
k 2 = m2 . Pertanto in questi asi possiamo parlare di propagatore
reale he indi heremo ome parti ella relativisti a reale di massa m
asso iata al ampo φ.

11
Ci sono onti molto lunghi ed espli iti nel Bogoliubov, pp. 147-154, non hé un a enno
fuga e a pag. 35 dell'Itzykson.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


B.3 Propagatore nelle teorie di ampo relativisti he  lassi he 409

Il se ondo modo di sviluppare l'integrale (B.51) i permette di analizzare me-


glio il omportamento dei poli. Ripartiamo dall'espressione per la perturbazione:
Z 4 Z
d k 1
δφ[J] = d4 y e−ik(x−y) J(y)
(2π)4 k 2 − m2
solo he inve e di proseguire ome in (B.52) de idiamo di ompiere prima l'in-
tegrale sul 4-momento del propagatore, eseguendo i onti se ondo Stüe kelberg-
Feynman, ovvero se ondo (B.27):
Z Z 4
4 d k e−ik(x−y)
δφ[J] = d y J(y)
(2π)4 k 2 − m2

Allora:
• per ∆t = (x0 − y0 ) > 0 il ontributo dominante è dovuto solo al polo
k0 = +ω0 , ioè otteniamo:
~ ~
ei(k·∆~x−ω∆t) e−i(ω∆t−k·∆~x) e−ik(x−y)
= =
2ω 2ω 2ω
he interpretiamo in modo tradizionale ome una parti ella emessa dalla
sorgente J(y) al tempo y0 he si muove on impulso ~k ed energia ω0 in
avanti nel tempo.
• per ∆t < 0 il ontributo dominante è dovuto solo al polo: k0 = −ω0 ioè
otteniamo:
~ ~
ei(ω∆t+k·∆~x) e−i(−ω∆t−k·∆~x)
=
2ω 2ω
he, se ondo l'interpretazione lassi a della teoria delle funzioni di Green
ritardate e avanzate, rappresenta una parti ella emessa da J(y) all'istante
y0 (eventualmente an he < 0), on impulso ~k ed energia −ω0 e he viag-
gia indietro nel tempo, dato he la ritroviamo in un istante pre edente
l'emissione, a t → −∞.
Ma il pro esso può essere letto an he in un altro modo. È vero he tro-
viamo la parti ella a t → −∞, ma non è detto he arrivi li da y0 : basta
invertire la des rizione ronologia del fenomeno e supporre he J(y) as-
sorba al tempo y0 la parti ella proveniente da t → −∞. Ovviamente in
questa nuova interpretazione bisogna ambiare an he altri parametri dina-
mi i e numeri quanti i, in a ordo on i vari prin ipi di onservazione he
devono omunque essere soddisfatti. Ad esempio se J(y) prima emetteva

un oggetto di massa m on quadrimpulso k µ = − ω0 , ~k e ari a −e ora,
inve e, deve assorbire una
 parti ella on identi a massa ma 4-impulso
opposto k ′ µ = ω0 , −~k (energia positiva e 3-momento −~k ) e ari a + e:
questo signi a he abbiamo s ambiato la parti ella on l'antiparti ella.
Dunque l'esponenziale on energia negativa, he nella ve hia interpreta-
zione des rive una parti ella he viaggia indietro nel tempo per hé emessa
a un tempo su essivo rispetto a quando viene rilevata, des rive altrettan-
to bene an he l'antiparti ella, ma on energia positiva e pur hé si inverta
l'ordine temporale e, pertanto, si assuma he venga assorbita12:

eiω0 t = e−i(−E)(−t) = e−iEt

on: ω0 := −E < 0
12
Personalmente redo he l'equazione seguente sia fuorviante, poi hé non è assolutamente
hiaro il motivo per ui −t dovrebbe rappresentare lo s orrere indietro nel tempo. Quel he
o orre è vedere lo stesso onto ma svolto on un intervallo temporale ∆t. É quello he faremo
nella prossima sezione, dove aronteremo lo studio di due sorgenti variabili nel tempo.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


410 Teoria dei propagatori (funzioni di Green)

Così i ritroviamo on una antiparti ella on impulso −~k 13 ed energia


ω0 he viaggia in avanti nel tempo e abbiamo re uperato una orretta
interpretazione ausale.

Riassumendo:

invertendo la des rizione temporale si rilegge il fenomeno di emissione o-


me un pro esso di assorbimento, on onseguente s ambio parti ella ↔
antiparti ella: le variazioni di 4-impulso e ari a nell'interazione sono gli
stessi. Così nella nuova interpretazione la sorgente J(y) o emette una par-
ti ella/antiparti ella on energia + ω e impulso ~k , o assorbe una antipar-
ti ella/parti ella on energia + ω e impulso −~k . In sostanza ora trattiamo
sempre e solo on oggetti a energia positiva.

t π− , E > 0 ≡ π + , −E < 0

Emissione Assorbimento

Figura B.3: Pro esso di emissione e reinterpretazione di Feynman ome pro esso
di assorbimento

È questa la rivoluzionaria interpretazione di Stüe kelberg e Feynman, he


ri ondu e il problema dei propagatori/funzioni di Green ∆(x − y) ai due pre e-
denti risultati, permettendo osì una lettura ausale sensata an he del termine
a t < 0.

B.3.1.4 Doppia sorgente, attive per un periodo limitato di tempo

Per des rivere un più realisti o e ompleto pro esso di emissione e assorbimento
ripartiamo da (B.49):
Z Z
I e [J1 , J2 ] = d4 x1 d4 x2 J1 (x1 ) ∆ (x1 − x2 ) J2 (x2 )

la ui rappresentazione gra a nello spazio delle ongurazioni è:

∆(x1 − x2 )
J1 (x1 ) J2 (x2 )

però questa volta indaghiamo lo sviluppo temporale del fenomeno lungo la fal-
sariga della pre edente sezione. Innanzitutto supponiamo he ambo le sorgenti
siano attive per un periodo limitato di tempo e he ∆t := |t1 − t2 | sia un in-
tervallo molto più grande dei tempi aratteristi i di emissione/assorbimento di
13
Vogliamo qui ri ordare he in relatività spe iale la velo ità ~v di un oggetto è legata a
quella del suo 3-impulso p
~ da:

p
~
~v =
E
dove E può essere maggiore o minore di zero. Nello s ambio tra parti ella e antiparti ella
a ade proprio he le due omunque mantengano la stessa direzione di propagazione.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


B.3 Propagatore nelle teorie di ampo relativisti he  lassi he 411

J1 e J2 (in sostanza ipotizziamo: ∆t := |t1 − t2 | → ∞)14 . In questo quadro di


riferimento sono possibili due asi:
• se t1 − t2 > 0, allora possiamo sviluppare ∆ (x1 − x2 ) tenendo il residuo
polare:
Z Z
i d3 k
I e [J1 , J2 ] ∼  d3 x1 d3 x2 dt1 dt2 ·
∆t→∞ (2π)3 2ω0 ~k

~ ~
J (~x1 , t1 ) ei[k(~x1 −~x2 )−ω0 (k )(t1 −t2 )] J2 (~x2 , t) (B.58)
Questa espressione des rive una parti ella di 4-momento:
 
Pµ := kµ = ω0 ~k , ~k

emessa da J2 e su essivamente assorbita da J1 .


• se t1 − t2 < 0, abbiamo:
Z Z
i d3 k
I e [J1 , J2 ] ∼  d3 x1 d3 x2 dt1 dt2 ·
∆t→∞ (2π)3 2ω0 ~k

~ ~
J (~x1 , t1 ) ei[k(~x1 −~x2 )+ω0 (k )(t1 −t2 )] J2 (~x2 , t) (B.59)
Come per il aso a una sola sorgente, ris rivendo l'esponenziale on le
oordinate invertite:
~ ~ ~ ~
ei[k(~x1 −~x2 )+ω0 (k )(t1 −t2 )] = ei[−k(~x2 −~x1 )−ω0 (k )(t2 −t1 )]

possiamo asserire he l'espressione (B.59) des rive la propagazione di una


parti ella on 4-impulso:
 
Pµ := −kµ = ω0 ~k , −~k

emessa da J1 e assorbita poi da J2 15 .


Pertanto l'espressione (B.50) des rive due pro essi possibili, per sorgenti
separate da grandi distanze temporali.
R Nello spazio dei momenti (B.58) e (B.59)
diventano (tenendo onto he: d4 x e± iP x J(x) = J(± P )) rispettivamente:
Z
e i d3 P
I [J1 , J2 ] ∼  J1 (−P )J2 (P ) =
t1 −t2 →∞ (2π)3 2ω0 P~ ↑

dato he le sorgenti sono reali vale: (B.55)


Z
i d3 P
=  J1⋆ (P )J2 (P ) (B.58′ )
(2π)3 2ω0 P ~

Z
e i d3 P
I [J1 , J2 ] ∼  J1 (P )J2 (−P ) =
t2 −t1 →∞ (2π)3 2ω0 P~ ↑

dato he le sorgenti sono reali vale: (B.55)


Z
i d3 P
=  J1⋆ (−P )J2 (P ) (B.59′ )
(2π)3 2ω0 P ~

he si rappresentano gra amente (nello spazio dei momenti) ome in g. (B.4).
14
Formalmente: J1 si a enda a t3 e si spenga a t4 , rimanendo osì a esa per il tempo
τ1 := t4 − t3 ; analogamente J2 si a enda a t5 e si spenga a t6 , rimanendo attiva per un
intervallo τ2 := t6 − t5 . Con queste ipotesi supponiamo an he he t1 ≪ {t3 < t4 , t5 < t6 } ≪ t2
osì he |t2 − t1 | ≫ {τ1 , τ2 }.
15
Si presti molta attenzione all'ordine temporale: ora t1 è ante edente a t2 ! E o per hé
abbiamo invertito l'ordine temporale dell'esponenziale.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


412 Teoria dei propagatori (funzioni di Green)

P
t1 > t 2 parti ella
k
J1⋆ (P ) J2 (P )

P
J1⋆ (k) J2 (k)
t1 < t 2 antiparti ella

|t1 − t2 | → ∞
J1⋆ (−P ) J2 (−P )

Figura B.4: Interazione a due sorgenti

Il gra o di sinistra mostra l'assegnazione del 4-momento dopo aver appli-


ato la trasformata di Fourier alla (B.49). Per intervalli t1 − t2 > 0 e grandi,
una parti ella viene emessa dalla sorgente J2 (P ) e poi assorbita da J1⋆ (P ), do-
ve k = P . Questo ontributo è des ritto da (B.58) e orrisponde al polo del
propagatore a energia positiva ∆+ F ( fr. B.2), ioè k0 > 0. Inve e per intervalli
t1 − t2 < 0 e grandi, una parti ella viene emessa dalla sorgente J1⋆ (−P ) e as-
sorbita da J2 (−P ) ( fr. B.2), dove k = −P . Questo ontributo è des ritto da
(B.59) e orrisponde al polo del propagatore a energia negativa ∆− F ( fr. B.2),
ioè k0 < 0, he abbiamo imparato a hiamare antiparti ella.
Nel aso he stiamo trattando la distinzione tra parti ella e antiparti ella è
super iale, poi hé abbiamo a he fare on sorgenti e ampi reali, ma emergono
dierenze sostanziali quando si introdu ono le sorgenti e i ampi omplessi (φ e
φ⋆ ), ne essari a des rivere le parti elle ari he. L'analisi a due sorgenti ondotta
rimane omunque valida, pur hé ora si tenga onto he an he le sorgenti sono
omplesse. Basta introdurre nella lagrangiana il termine di interazione: Jφ⋆ +
J ⋆ φ per ottenere la versione modi ata di (B.49):
Z
I e [J1⋆ , J2 ] = d4 x1 d4 x2 J1⋆ (x1 ) ∆ (x1 − x2 ) J2 (x2 ) (B.60)

• se: t1 > t2 e (t1 − t2 ) → ∞ (e le sorgenti hanno tempi di interazione


inferiori a t1 − t2 ) abbiamo l'emissione di una parti ella ari a da parte di
J2 e l'assorbimento su essivo da parte di J1⋆ ;
• se: t1 < t2 e (t2 − t1 ) → ∞ (e le sorgenti hanno tempi di interazione
molto inferiori a t1 −t2 ) abbiamo l'emissione dell'antiparti ella ( on ari a
opposta) da parte di J1⋆ e il su essivo assorbimento da parte di J2 .
La gura (B.4) è an ora appli abile ma ora la parti ella e l'antiparti ella
sono due oggetti distinti poi hé non 'è più al una relazione tra J e J ⋆ . IN
questo aso bisogna rendersi onto he il propagatore ha un'orientazione, nel
senso he la ari a e− viene trasferita in una sola direzione, ioè:
• ari a +, da 1 a 2;
• ari a −, da 2 a 1.
Il usso della ari a va distinto dalla fre ia he indi a il usso dell'impulso
attraverso la linea del propagatore. Se J2 e J1⋆ s ambiano una parti ella, l'im-
pulso della linea di propagazione
 oin ide on l'impulso della parti ella, ioè:
Pµ = kµ , on k0 = ω0 ~k . Ma per un'antiparti ella propagantesi da J1⋆ a J2 si

ha: Pµ = −kµ , on k0 = −ω0 ~k , esattamente ome indi ato nella gura (B.4).

Pertanto il ampo ha questo dupli e aspetto: da un lato è il mediatore della


forza tramite lo s ambio di parti elle virtuali ( orrispondenti a momenti
o-shell), dall'altro lato erti modi del ampo ( ioè quelli asso iati ai poli
he si propagano) des rivono parti elle si he reali.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


B.3 Propagatore nelle teorie di ampo relativisti he  lassi he 413

Entrambi questi aspetti sono ontenuti nel propagatore ausale he è stato


denito tramite l'integrale a'la Stüe kelberg-Feynman.

B.3.2 Propagatore per ampi s alari: altri asi


Per i asi dei ampi s alari neutri senza massa, o ari hi ( on e senza massa) è
fa ile estendere quanto visto n qui a ontemplare queste eventualità. In parti-
olare per i ampi s alari in assenza di massa basta appli are il limite per m → 0
dei risultati per i ampi s alari massivi ( fr. Bogoliubov).

B.3.3 Propagatore per ampi di Dira (spin 1/2, ari hi e


massivi)
Ripetendo gli stessi passi della sezione pre edente, riportiamo la densità di la-
grangiana on termini di sorgente (J(x) è la sorgente per il ampo ψ(x) mentre
J(x) è la sorgente per il ampo ψ(x)):
i  → ←

L (x) := ψ γ · ∂ − γ · ∂ ψ − mψψ − ψJ + Jψ (B.61)
2
da ui ri aviamo le evoluzioni delle funzioni d'onda interagenti on una sorgente
nel modo seguente:

(iγ µ ∂µ − m)ψ(x) = J(x) (B.62a)



ψ(x)(iγ µ ∂ µ + m) = J(x) (B.62b)

Per ora on entriamo i solo sul ampo ψ(x). Si ragionerà in modo analogo
per ψ . Per risolvere la (B.62a) introdu iamo il propagatore di Dira tramite:

(iγ µ ∂µ − m)SF (x − y) = δ 4 (x − y) (B.63)

per ui la soluzione all'equazione d'onda questa volta si presenta ome:


Z
ψ(x) = ψ0 (x) + d4 y SF (x − y)J(y) (B.64)

e la perturbazione assume la forma:


Z
δψ(J) = d4 y SF (x − y)J(y) (B.65)

Una rappresentazione espli ita del propagatore di Dira si ottiene passando


ome al solito allo spazio dei momenti tramite la trasformata di Fourier. Con
al uni passaggi si ri ava:

γ µ pµ + m
SF (p) = (B.66)
p2 − m2 + iε
Z
d4 p −ip·(x−y) γ µ pµ + m
SF (x − y) = e (B.67)
(2π)4 p2 − m2 + iε

he soddisfa an he:

SF (x − y) = (iγ µ ∂µ + m)∆F (x − y) (B.68)

dove ∆F (x − y) è il propagatore di Klein-Gordon.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


414 Teoria dei propagatori (funzioni di Green)

Oss. Si fa ia attenzione: il propagatore spinoriale è una matri e 4 × 4, poi hé


tali sono le matri i γ µ !

Come in pre edenza possiamo risolvere il propagatore integrando su k0 , osì


esprimendo la funzione di Green in termini di onde piane. Il risultato è presso hé
identi o a quello trovata in pre edenza per l'equazione di Klein-Gordon, on la
dierenza he ora abbiamo un fattore addizionale γ µ ∂µ ± m al numeratore:
Z
d3 p m h
SF (x − y) = −i Π+ (p)e−ip·(x−y) ϑ(t − t′ )+
(2π)3 E
i
+Π− (p)eip·(x−y) ϑ(t′ − t) =
Z " 2
X
= d p −iϑ(t − t′ )
3
ψr (x, p)ψ r (y, p)+
r=1
4
#
X
+iϑ(t − t)′
ψr (x, p)ψ r (y, p) (B.69)
r=3

dove:
r
m  r
ψr (x, p) = (2π)−3/2 ωr p~ e−iǫ p·x (B.70)
E

1 1
Π± (p) = ± Λ± = ± (γ · p ± m)
2m 2m
ǫr = r- omponente del 4-vettore (1, 1, −1, −1),

ω 1 = u 1 , ω 2 = u 2 , ω 3 = v1 e ω 4 = v2 .

S ritta in questo modo rius iamo di nuovo a propagare gli stati a energia positiva
in avanti nel tempo e quelli a energia negativa indietro nel tempo.
Inne vogliamo ottenere l'azione dell'interazione.
Z  
1 →  1 ← 
I = d4 x L = ψ iγ · ∂ − m ψ − ψ iγ · ∂ + m ψ − ψJ + Jψ =
2 2
Z   Z
ψJ Jψ 1 
= d4 x − − ψJ + Jψ = d4 x Jψ − ψJ =
2 2 2
Z
1  
= d4 x J(x)ψ0 (x) + J(x)δψ(x) − ψ 0 (x)J(x) − δψ(x)J(x)+
2

da ui estraiamo la sola parte di interazione tra sorgenti e perturbazione dei


ampi:
Z
1  
I e [J, J ] = d4 x J(x)δψ(x) − δψ(x)J(x) (B.71)
2

B.3.4 Propagatore per ampi a spin 1/2: altri asi

È fa ile estendere quanto no a qui ottenuto an he a tutti gli altri ampi a spin
1/2, ovvero senza massa e senza ari a elettri a ( on e senza massa). Tuttavia
fa iamo presente he solo una parte di questi sono si amente realizzati in na-
tura. Dopo la s operta della massa del neutrino possiamo asserire he sperimen-
talmente non sono realizzati ampi a spin 1/2 senza massa, indipendentemente
dalla ari a elettri a. Questa è una delle evidenze fenomenologi he he an ora
aspettano di essere hiarite: per hé non si trovano in natura parti elle on tutti i
possibili numeri quanti i in tutte le ombinazioni ammissibili? ( fr. Bogoliubov)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


B.3 Propagatore nelle teorie di ampo relativisti he  lassi he 415

B.3.5 Propagatore per il ampo elettromagneti o


La densità di lagrangiana per il ampo elettromagneti o libero può essere ri-
s ritta ome:
1 µ
Le.m. = A Pµν ∂ 2 Aν (B.72)
2
on:
∂µ ∂ν
Pµν := gµν − (B.73)
∂2
∂2 ≡ 
1
= operatore inverso di ∂ 2
∂2
poi hé dieris e da Le.m. = −Fµν F µν /4 solo per una ininuente 4-divergenza
( he,R ome ormai sappiamo, quando valutiamo l'azione si annulla nel  hiudersi
on d4 x - per la dimostrazione vedere pag. 106′ del Kaku).
La densità di lagrangiana (B.72) ben si presta ad essere la andidata per
onsiderare Pµν ome l'operatore da trasformare in propagatore se ondo le due
pres rizioni:
1. s rivere l'inverso dell'operatore (se è invertibile) nello spazio delle on-
gurazioni;
2. per ottenere il propagatore nello spazio dei momenti sostituire formalmen-
te16 :

i∂µ → pµ (B.74)

Tuttavia Pµν ha il noto difetto di non essere invertibile (ri ordiamo he è un


proiettore, il he equivale a dire he l'equazione agli autovalori ammette ome
autovalore lo 0, in orrispondenza degli autostati kν ).
Dato he il problema risiede nell'essere (B.72) invariante per trasformazioni
di gauge, i sono varie proposte per aggirare la di oltà, tutte onsistenti nel
rompere l'invarianza di gauge. Noi qui imporremo la gauge di Coulomb, he
ha il pregio di una maggiore hiarezza si a, an he se a dis apito di lunghi e
fastidiosi onti.
Si omin ia on l'imporre la gauge di Coulomb all'equazione di ampo (qui
non libero, ma vale an or più per il ampo libero):
~ ·A
∇ ~=0 (B.75)

all'equazione di ampo per Aµ :



Aµ − ∂ µ (∂ · A) = j µ
⇒ Aµ − ∂ µ (∂0 A0 ) = j µ
∇~ ·A
~=0

he, separando le omponenti, diventa17 :


 
 ∂t2 A0 − △A0 − ∂t2 A0 = j 0 ≡ ρ  △A0 = −ρ
⇒ 
 A ~ − ∇(∂
~ 0 A0 ) = ~j  A ~ 0 = ~j − ~jL = ~jT
~ = ~j + ∂0 ∇A

ovvero:

△A0 = −ρ (B.76)
 ~ ~
A = jT (B.77)
16
Ovviamente questo è l'eetto di aver ompiuto, in realtà, una trasformata di Fourier.
17
Per sapere ome mai ~ 0 ) = −~jL ,
∂0 (∇A si veda l'apposita appendi e sulle gauge per il
ampo elettromagneti o.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


416 Teoria dei propagatori (funzioni di Green)

La (B.76) ha una soluzione immediata:

Z 
1 ρ ~y , t
A0 (x) = d3 y (B.78)
4π |~x − ~y |

he è un potenziale di tipo elettrostati o oulombiano, ioè istantaneo (!).


Per la se onda, inve e, seguiamo il metodo delle funzioni di Green he, però,
va appli ato on un pizzi o di a ortezza: la (B.77) des rive tre omponenti he
si propagano ma sappiamo he, inve e, quelle linearmente indipendenti sono solo
due. In eetti dobbiamo ri ordar i della gauge di Coulomb, valida an he per il
ampo in interazione, he nello spazio dei momenti (appli ando una trasformata
di Fourier) si s rive:

∇ ~ = 0 ⇒ ~k · A(k)
~ ·A ~ =0 (B.79)

he omporta:

~
A(x) =A~ T (x) (B.80a)
~
AL (x) = 0 (B.80b)

Ora, appli ando la solita pro edura s riviamo:

~
A(x) ~ 0 (x) + δ A(x)
=A ~ (B.81)

~ 0 (x) è la soluzione dell'equazione libera:


dove A
~ 0 (x) = 0
A

he veri a automati amente an he l'ortogonalità del ampo libero rispetto alla


direzione del moto ( ioè la gauge di Coulomb):
~ ·A
∇ ~0 = 0 (B.82)
~
mentre δ A(x) è la perturbazione del ampo libero dovuta alla sorgente ~jT :
Z
δAi (x) = − d4 y Dij (x − y)jT (y)j (B.83)

on Dij (x − y) soluzione dell'equazione del moto he in un primo momento,


seguendo l'analogia on i asi no a qui trattati, ingenuamente pensiamo di
s rivere ome:

x Dij (x − y) = −δij δ 4 (x − y) (B.84)

La risolviamo passando allo spazio dei momenti:


δij
−k 2 Dij (k) = −δij ⇒ Dij (k) = (B.85)
k2
per ui il propagatore nello spazio delle ongurazioni assume la forma:
Z 4
d k −ik(x−y) δij
Dij (x − y) = e (B.86)
(2π)4 k2
Tuttavia questa espressione risulta insoddisfa ente per hé sembra he il pro-
pagatore Dij (x − y) sia omposto di tre omponenti linearmente indipendenti,
inve e he di due soltanto ome, tutto sommato, i aspetteremmo. In eetti i
~ ≡A
siamo dimenti ati proprio della trasversalità (B.79) del 3-potenziale A ~T ,

Versione preliminare  22 gennaio 2006


B.3 Propagatore nelle teorie di ampo relativisti he  lassi he 417

he una volta appli ata a (B.81), e tenendo onto di (B.82) e (B.83), ondu e
alla seguente ondizione di vin olo:
Z
d4 y ki · Dij (x − y) · jT (y)j = 0

Ma dato he Dij (x − y) · jT (y)j 6= 0 (altrimenti il propagatore sarebbe identi a-


mente nullo), allora ne essariamente:
ki · Dij (x − y) = 0 ∀j ⇔ ki · Dij (k) = 0 ∀j

Dunque la gauge di Coulomb si tradu e an he nel vin olo per il propagatore:

ki · Dij (k) = 0 ∀j (B.87)

Equazione he non è si uramente soddisfatta da (B.85)!


Ne dedu iamo, ome i aspettavamo, he abbiamo introdotto troppo fret-
tolosamente la (B.84), he per iò va modi ata. Ma a ben guardarla, questa
relazione ammette un erto grado di arbitrarietà. A δij possiamo sommare qua-
lunque termine proporzionale a kj senza he ambi la des rizione del fenomeno,
poi hé hiudendosi su ~jT tanto nis e per annullarsi:
δij δij
Dij (k) = ′
→ Dij (k) = 2 + hi (k)kj (B.88)
k2 k
on: hi (k) = vettore riga da determinare proprio grazie a (B.87)
per ui:
Z  
′ d4 k −ik(x−y) δij
Dij (x − y) = e + hi (k)kj
(2π)4 k2
e quindi proprio:
R
δA′i (x) = − d4 y Dij

(x − y)jT (y)j =
Z
R 4
= − d y Dij (x − y)jT (y)j − d4 y hi (k)kj jT (y)j

=0 per hé ~
k·~jT =0
R
= − d4 y Dij (x − y)jT (y)j = δAi

A questo punto entra in gio o (B.87) he i determina univo amente hj (k):


 
′ kj 1
0 = ki Dij (k) = 2 + ki hi (k)kj = kj + ki · h i (k)
k k2
ioè:
ki
hi (k) = − (B.89)
k4
osi hé:
 
1 ki kj
Dij (k) = δij − (B.90)
k2 k2

(abbiamo eliminato l'api e per hé questa è la vera forma del propagatore, non
la (B.86)).
Poi:
Z  
d4 k −ik(x−y) 1 ki kj
Dij (x − y) = e δij − (B.91a)
(2π)4 k2 k2

Versione preliminare  22 gennaio 2006


418 Teoria dei propagatori (funzioni di Green)

he può an he essere ris ritta ome:


 Z 4
∂i ∂j d k −ik(x−y) 1
Dij (x − y) = δij − 2 e (B.91b)
∂ (2π)4 k2

Oss. Il termine tra parentesi della (B.91a) è esattamente la ompletezza dei


vettori di polarizzazione per i ampi elettromagneti i:
X (α) (α) ki kj
εi (k) · εj (k) = δij − 2
α=1,2
k

he i ri orda, osì, he eettivamente an he il propagatore è trasversale,


indipendentemente dalla sorgente ~jT .
Inne, per on ludere le modi he alla des rizione del propagatore dovute
all'introduzione di (B.90), i rimane da sostituire (B.84) on la orretta:
 Z 4
∂i ∂j d k −ik(x−y)
x Dij (x − y) = − δij − 2 e
∂ (2π)4
 
∂i ∂j
= − δij − 2 δ 4 (x − y) (B.92)

In on lusione abbiamo ottenuto le soluzioni per Aµ (x): (B.78) e (B.81) on


(B.83), (B.91), solo he sembrerebbe propagarsi an he il termine oulombiano
istantaneo, il he non ha molto senso si o! Per quel he ne so questo problema
non ha soluzione all'interno della teoria dei ampi lassi i relativisti i. Come
vedremo inve e trova una parziale soluzione, soddisfa ente da un punto di vista
pragmati o, all'interno della se onda quantizzazione, dove, in a ordo on l'in-
terpretazione quantome ani a ortodossa, importano solo le grandezze osserva-
bili. Poi hé buona parte della fenomenologia si a spinge a redere he il ampo
Aµ non sia tra queste, non importa ome sia ostituito; inve e è un'osservabile
la matri e di s attering S all'interno della quale, però, fortunatamente il termi-
ne oulombiano del propagatore temporale si annulla on quello longitudinale
( ontenuto nel propagatore trasversale Dij (x − y) ≡ Dij ⊥
(x − y)).
Analizziamo inne, l'azione. Ries e:
Z Z  
µ 4 4 1  µ ν µ
I[A ] = d x L (x) = − d x ∂µ Aν − ∂ν Aµ ∂ A + jµ A =
2
Z 
1 µ ν
= − d4 x [∂ (A (∂µ Aν − ∂ν Aµ )) − Aν ∂ µ (∂µ Aν − ∂ν Aµ )] +
2
o
jµ Aµ =
Z  
1
= − d4 x − Aν ∂ µ (∂µ Aν − ∂ν Aµ ) + jµ Aµ =
2
Z  
4 1 ν µ
= d x A (Aν − ∂ν (∂ · A)) −jµ A =
2
=jν per l'eq. di Maxwell

Z Z
1 1
=− d4 x jµ (x)Aµ (x) = − d4 x [jµ (x)Aµ0 (x) + jµ (x)δAµ (x)]
2 2
dove nell'ultimo passaggio abbiamo introdotto la (B.81) estesa al aso 4-dimen-
sionale, in ui:
A0 (x) := 0 + δA0 (x) (B.93)
Z  Z
1 ρ ~y , t
δA0 (x) := A0 (x) = d3 y = d4 y D00 (x − y)j 0 (y) (B.94)
4π |~x − ~y |

δ x0 − y 0
dove: D00 (x − y) := (B.95)
4π|~x − ~y |

Versione preliminare  22 gennaio 2006


B.3 Propagatore nelle teorie di ampo relativisti he  lassi he 419

in a ordo on (B.78) e on il fatto he A00 (x) = 0.


Essendo interessati all'interazione tra perturbazione e sorgenti, poniamo
ome sempre:

Z Z Z
4 µ
e
I [j] := d x jµ (x)δA (x) = d x d4 y jµ (x)Dµν (x − y)jν (y)
4

(B.96a)

on:
 
 00 δ x0 − y 0

D (x − y) =

 4π|~x − ~y |

 Z  
Dµν (x − y) := ij d4 k −ik(x−y) 1 ki kj (B.96b)

D (x − y) = e δ ij −

 (2π)4 k2 k2


 0j
D (x − y) = Di0 (x − y) := 0

La (B.96b), ome vedremo nella sezione sui propagatori nella se onda quan-
tizzazione, può essere ri ondotta a una forma Lorentz ovariante, ma solo attra-
verso l'analisi della matri e di s attering S e dei suoi sviluppi perturbativi, in
quanto è solo tramite questi he si onstata he nulla ambia a livello di risultati
sperimentali se al posto di (B.96b) si utilizza:

Z
d4 k µν e−ikx
Dγµν (x − y) := g ≡ g µν ∆F (x − y) (B.97)
(2π)4 k2 m=0

Anzi, in realtà vedremo he la libertà nella s elta della gauge, assieme al fat-
to he il 4-potenziale è asso iabile a una 4- orrente he si onserva ( ioè a 4-
divergenza nulla), las ia liberi di avere propagatori an he più ompli ati, on
termini proporzionali a k µ riassumibili nella forma:
 
1 kµ kν
Dγµν (k) = − 2 g µν − λ 2
k k

on λ arbitrario. Se λ = 0 avremo la gauge di Feynman, mentre se λ = 1 avremo


la gauge di Landau.

B.3.6 Propagatore per parti elle a spin 1: gli altri asi

Man ano al rapporto an ora i ampi a spin 1 neutri on massa e quelli ari hi
on e senza massa. Non li trattiamo, an he se è fa ile estendere quanto visto per
il ampo elettromagneti o a questi ulteriori ampi. ( fr. Bogoliubov)

Z  
d4 k 1 ∂µ∂ν
Dµν (x − y) := g µν − ∆F (x − y) (B.98)
(2π)4 m2 ∂ 2

B.3.7 Propagatore per i ampi a spin semintero superiore


a 1/2

Da ompletare.( fr. Bogoliubov)

B.3.8 Propagatore per ampi a spin intero superiore a 1

Da ompletare. ( fr. Bogoliubov)

Versione preliminare  22 gennaio 2006


420 Teoria dei propagatori (funzioni di Green)

B.3.9 Riassunto
Prima di addentrar i nella teoria del propagatore quantisti o riassumiamo qui
per onvenienza le formule per i propagatori lassi i (B.37), (B.68), (B.97),
(B.98):
Z 4
d k e−ik(x−y)
∆F (x − y) = (B.37)
(2π) k − m2 + iε
4 2

SF (x − y) = (iγ µ ∂µ + m)∆F (x − y) (B.68)


Z
d4 k µν e−ikx
Dγµν (x − y) := g ≡ g µν ∆F (x − y) (B.97)
(2π)4 k2 m=0

Z  
d4 k 1 ∂µ∂ν
Dµν (x − y) := g µν − ∆F (x − y) (B.98)
(2π)4 m2 ∂ 2

B.4 Propagatori in T.Q.C.

Siamo pronti per passare alla se onda quantizzazione. Fino ad ora abbiamo
espresso le funzioni di Green in termini di onde piane φk , ma possiamo sosti-
tuirle on i orrispondenti ampi di operatori φ(x) pur hé si prenda il valore di
aspettazione sul vuoto dei prodotti di operatori18.
Così per i ampi s alari, dalla (B.39), si può dimostrare he:

i∆F (x − x′ ) ≡ h 0 | T φ(x)φ (x′ ) | 0 i (B.99)

dove T è l'operatore di prodotto temporalmente ordinato:


(
φ(x)φ(y) se: t > t′
T φ(x)φ(y) =
φ(y)φ(x) se: t′ > t

La (B.99) è il prin ipale risultato per i propagatori, per hé fornis e il ponte


tra la teoria dei propagatori, in ui le ampiezze di diusione sono espresse in
termini delle ∆F (x − y), e la teoria degli operatori, dove tutto viene s ritto in
termini dei ampi di operatori quantisti i φ(x).
La (B.99) può essere dimostrata in due modi distinti:
1. per via algebri a, veri ando he la quantità:

i∆ (x − x′ ) := h 0 | T φ(x)φ (x′ ) | 0 i

soddisfa l'equazione di Green per le parti elle s alari:


  
 + m2 {i∆ (x − x′ )} = i h 0 |  + m2 (T φ(x)φ (x′ )) | 0 i =

= . . . = δ 4 (x − x′ )

2. direttamente, tramite lo sviluppo dei ampi in operatori di reazione e


distruzione:
 Z 
′ 1 1 e−ikx
h 0 | T φ(x)φ (x ) | 0 i = − 4
d k 2 = i∆F (x − x′ )
i (2π)4 k − m2

Inve e per i ampi spinoriali ries e:

iSF (x − y)αβ = h 0 | T ψα (x)ψ β (y) | 0 i (B.100)

18
Per uno studio approfondito, fr. Bogoliubov, apitolo 3 e an he pag. 214!!!

Versione preliminare  22 gennaio 2006


B.4 Propagatori in T.Q.C. 421

mentre per quelli fotoni i ries e:

iDγµν (x − y) = h 0 | T Aµ (x)Aν (y) | 0 i (B.101)

e via dis orrendo.

Versione preliminare  22 gennaio 2006


422 Teoria dei propagatori (funzioni di Green)

Versione preliminare  22 gennaio 2006

Potrebbero piacerti anche