Sei sulla pagina 1di 49

Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

Capitolato Impianto Elettrico

Capitolato impiant i elettrici


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

Indice

1 Requisit i di r ispondenza a norme, Leggi e regolament i..................... 3


2 Qualità dei materiali utilizzati ........................................................ 3
3 Modo di esecuzione delle opere ..................................................... 4
4 Posa in opera delle conduttur e ...................................................... 4
5 Tubi protettivi e canalette ........................................................... 10
6 Scatole e pozzett i di derivazione ................................................. 14
7 Derivazioni ................................................................................ 16
8 Appar ecchiatur a di servizio (prese a spina e f rutti) ........................ 17
9 Zona di rispetto nei locali contenenti bagni e docce ....................... 18
10 Coordinamento dell’ impianto di messa a terra con i dispositivi di
protezione ................................................................................. 20
11 Protezione contro i contatti indiretti ............................................. 20
12 Protezione mediante doppio isolament o ........................................ 21
13 Protezione dei conduttori ............................................................ 21
14 Protezione da sovr at ensioni per f ulminazione indiretta e di
manovra .................................................................................... 22
15 Cadut a di tensione ..................................................................... 22
16 Quadri elettrici da appartamento, parti condom iniali o sim ilari ........ 22
17 Appar ecchiatur e modulari ........................................................... 25
18 Quadri elettrici in lamiera ............................................................ 26
19 Distr ibuzione circuiti illum inazione e f orza motrice ........................ 27
20 Impiant i monof asi ....................................................................... 28
21 Impiant i trif asi ........................................................................... 28
22 Appar ecchi di illuminazione per inter ni ed esterni .......................... 29
23 Illuminazione di sicurezza ........................................................... 34
24 Impianto antenna per la ricezione del segnale televisione .............. 35
25 Impianto video - citof onico .......................................................... 37
26 Impianto telef onico ..................................................................... 38
27 Dispersor i per la messa a terra.................................................... 38
28 Impianto di alimentazione ascensor i ............................................. 40
29 Impianto nell’ autor imessa .......................................................... 41
30 Impianto centrale ter mica ............................................................ 42
31 Verif ica iniziale, consegna e norme per il collaudo degli impianti .... 43

Capitolato impiant i elettrici 2


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

1 Requisiti di rispondenza a norme, Leggi e


regolamenti
Gli impianti e i component i devono essere realizzat i a regola d'arte. Sono da
considerar e eseguit i a regola d'arte gli impiant i r ealizzati sulla base delle
norme CEI, secondo l'Art icolo 2 della Legge 1 marzo 1968, n. 186, della
Legge 5 marzo 1990, n. 46 come integrata dal Testo Unico per l’edilizia (DPR
6 giugno 2001 n. 380) e del regolamento di attuazione appr ovato con D.P. R.
6 dicembre 1991, n. 447.
Le caratteristiche tecniche degli impiant i previst i, nonché dei lor o
componenti, devono corrisponder e alle norme di legg e e di regolamento
vigenti alla dat a di presentazione del pr ogetto-off erta e in particolare essere
conf ormi:
- alle prescrizioni delle norme CEI;
- alle prescr izioni e indicazioni dell'ENEL o dell' Azienda locale
distr ibutr ice dell'energia elettr ica;
- alle prescrizioni e indicazioni della TELECO M;
- alle prescrizioni delle Autor ità locali e in particolare dei Vigili del f uoco.

2 Qualità dei materiali utilizzati

I materiali, gli appar ecchi e la messa in opera degli impiant i elettr ici saranno
conf ormi al progetto, alla normativa vigente ed a quanto disposto dal
presente capitolato; in tal senso si ricorda, in part icolare, che la posizione
dei terminali (interr uttori, pulsant i, prese, centralini, etc.) dovr à rispettar e
quanto stabilito dal punto 8.1.5 del decr eto minister iale 14 giugno 1989, n.
286 emanato in att uazione dell’art. 1 della legge 9 gennaio 1989, n. 13
recante prescrizioni tecniche necessarie a garantir e l’accessibilità,
l’adattabilità e la visitabilit à degli edif ici pr ivat i e di edilizia residenziale
pubblica sovvenzionata ed agevolata.
Prima dell’inizio lavori relat ivi all’installazione dell’impianto, l’appaltator e è
tenuto a presentare un’adeguata campionatura, tutte le informazioni, note
tecniche ed int egrazioni al progetto event ualmente richieste.
Il collaudo degli impiant i avverrà sia in corso d’opera che a lavori ultimat i ed
interesserà parte degli impianti o tutta la rete installata

Capitolato impiant i elettrici 3


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

3 Modo di esecuzione delle opere

Gli impiant i sono di regola, a vista o da incasso con condut tori del tipo non
propagante l’incendio, a norma CEI 20-22 II , ricambiabili, posati in t ubi o in
canalette isolate o metalliche in conf ormità alle norme CEI , nonché alle
prescrizioni del disciplinar e tecnico e della direzione lavor i.

4 Posa in opera delle condutture

Le condutture dovr anno essere messe in opera in modo che sia possibile il
controllo del lor o isolamento, la localizzazione di eventuali guasti e la
realizzazione di operazioni di manutenzione, in particolare quindi è vietato
annegarle direttamente sotto intonaco e/o nelle strutture, salvo esplicita
autorizzazione della Direzione Lavori, in questo caso dovrà essere eseguito
un rilievo della posa della conduttura in modo che si possa f acilmente risalire
con precisione al punto di posa.
Questa prescrizione vale anche per i conduttori di terr a, con la sola
esclusione dei collegamenti di equipotenzialit à delle strutture.
Cavi appartenenti a sistem i diversi devono essere posati in modo da r isultare
f acilmente dist inguibili, inoltre le pose dovranno essere separ ate.
In particolare essi non dovranno essere collocati negli stessi tubi, ne f ar capo
alle stesse cassette a meno che non siano isolat i per la tensione nominale
del sistema più elevata e che le singole cassette siano inter namente munite
di diaf rammii inam ovibili f ra i morsetti destinati a ser rare conduttor i
appartenent i a sistemi diversi.
Le condutture installate in cunicoli com uni a canalizzazioni di altri impianti
tecnologici, devono essere disposte in modo da non essere soggette ad
inf luenze dannose in r elazione a sovrar iscaldamenti, sgocciolament i,
f ormazioni di condensa.
I cavi dovr anno essere opportunamente siglat i.
Ogni anima dei singoli cavi dovr à esser e contrassegnato in modo leggibile e
permanent e come sopra detto in corr ispondenza della t erminazione dei cavi
stessi.
Il raggio di cur vatura dei cavi r igidi e semirigidi non deve mai essere inf eriore
a dieci volte la loro massima dimensione trasversale, detto raggio di
cur vatura è opportuno venga rispettato anche per i cavi f lessibili.

Capitolato impiant i elettrici 4


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

Le giunzioni dei conduttori devono esser e eff ettuate solo mediante morsett ire
alloggiate entro cassette , non sono mai ammesse giunzioni lungo le dorsali
di posa , le stesse potranno essere consent ite solamente nel caso di pose
che superino la lunghezza massima delle pezzature dei cavi normalment e
reperibili in commercio , comunque la conducibilita’, l’isolamento e la
sicur ezza dell’impianto, non devono venire alterate da tali giunzioni, che
dovranno essere riportate sui disegni esecutivi.
Per la posa in cunicoli, tubi int errati e passerelle e t ubazioni metalliche si
dovranno utilizzare cavi con grado di isolamento non inf eriore 0,6/1 Kv cavo
unipolare , o m ult ipolar e , isolato in gomma di qualità G7 con guaina in
doppio isolamento.
tensione nominale uo/u : 0,6/1kv
tensione massima um : 1200v
temperatura massim a di esercizio: +90°c per sezioni f ino a 240mm²:
temperatura massim a di corto circuito: + 250°c per sezioni olt re 240mm²:

Per la posa in canalette e tubazioni in pvc (r igidi o f lessibili) si dovranno


utilizzare cavi con grado di isolamento non inf eriore 450/ 750V ( es.FROR o
N07V/K) per circuiti a tensione 230/ 400V. e non inf eriore a 300/500V
(es.H05) per circuit i di categor ia 0 o seg nalazioni.

o tensione nominale uo/u: 450/750 v

o temperatura massim a di esercizio: +70°c

o temperatura massim a di corto circuito: + 160°c

o tensione nominale uo/u: 300/500 v

o temperatura massim a di esercizio: +70°c

o temperatura massim a di corto circuito: + 160°c

Per il conduttor e di neutro si dovr anno utilizzare solo conduttori di colore blu
chiaro; per i condutt ori di protezione si dovranno utilizzare solo conduttor i di
colore giallo- verde( CEI 64/8 paragraf o514.3)
Dovranno esser e r ispettate le sezioni dei conduttor i come indicato sugli
schemi elettrici, comunque le sezioni minime per i conduttori saranno le
seguenti :
o 0,75 mmq per i conduttor i ausiliar i o di segnalazione
o 1,5 mmq per i punti luce e le prese da 10A

Capitolato impiant i elettrici 5


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

o 2,5 mmq per le pr ese da 16A ed utenza di For za Motrice


Date le piccole potenze in gioco, per i conduttor i di neutro e protezione (PE)
si dovranno utilizzar e sezioni uguali al conduttore di f ase; e solo per sezione
dei conduttori di f ase maggiore di 16 m mq si potranno ut ilizzar e conduttor i di
neutro e di protezione di sezione par i alla metà del conduttore di f ase,
approssimando per eccesso alla sezione commerciale immediatamente
super iore.
Per i conduttori di t erra, usando condut tori di rame, si dovranno utilizzare
sezioni minime di 16 mmq se isolat i e posat i in tubo, 35m mq se corde nude
posate direttamente nel terreno con diametro minimo del f ilo elementare
costituente la corda pari a 1. 8mm.
Ove tale per icolo sussista, occorre f are ricorso all' impiego di cavi avent i la
caratterist ica di non sviluppare gas tossici o corrosivi ad alte temperatur e,
secondo le norme CEI EN 50267 ( varie parti), CEI 20- 38 (var ie parti).La
sezione del condut tore di terra non deve essere inf eriore a quella del
conduttor e di prot ezione suddetta con i minimi indicati nel pr ospetto
seguente:
propagazione del f uoco lungo i cavi:
i cavi in aria, installati individualm ente, cioè distanziat i tra loro di almeno 250
mm, devono r ispondere alla prova di non propagazione del f uoco di cui alle
norme CEI EN 50265 (var ie part i).
Quando i cavi sono raggruppati in ambiente chiuso in cui sia da contenere il
pericolo di propagazione di un eventuale incendio, essi devono rispondere ai
requisit i di cui alla norma CEI 20-22/1;
provvedimenti contro il f umo:
allorché i cavi siano installat i, in notevole quant ità, in ambient i chiusi
f requentati dal pubblico e di diff icile e lenta evacuazione, si devono adottare
sistem i di posa in grado di impedire il dilagare de l f umo negli ambient i stessi
o, in alter nativa, si deve ricorrere all' im piego di cavi di bassa emissione di
f umo secondo le nor me CEI EN 50267 ( varie parti), CEI 20-38 (var ie parti).
problemi connessi allo sviluppo di gas t ossici e corrosivi: qualora i cavi, in
quantità r ilevanti, siano inst allat i in ambient i chiusi f requentati dal pubblico,
oppure si trovino a coesistere in am biente chiuso, con apparecchiature
particolarmente vulnerabili da agenti corr osivi, deve essere tenuto pr esent e il
pericolo che i cavi stessi, bruciando, sviluppino gas tossici o corrosivi.

Per l' interramento dei cavi elettrici, si dovrà procedere nel modo seguente:

Capitolato impiant i elettrici 6


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

sul f ondo dello scavo, suff iciente per la prof ondit à di posa prevista in
progetto e privo di qualsiasi sporgenza o spigolo di roccia o di sassi, si dovrà
costituire, in primo luogo, un letto di sabbia di f iume, vagliata e lavata, o di
cava, vagliata dello spessor e di almeno 10 cm, sul quale si dovrà distendere
successivamente il cavo (o i cavi), senza pr emere e senza f arlo aff ondare
artif icialment e nella sabbia;
si dovrà, quindi, stendere un altro strato di sabbia come sopra, dello
spessor e di almeno 5 cm, in corr ispondenza della generatrice superior e del
cavo (o dei cavi); pertanto, lo spessore f inale complessivo della sabbia dovr à
risultare di almeno 15 cm più il diametr o del cavo (quello maggiore, avendo
più cavi);sulla sabbia così post a in oper a, si dovrà, inf ine, disporre una f ila
continua di mattoni pieni, bene accost ati f ra lor o e con il lato maggiore
disposto secondo l'andamento del cavo (o dei cavi), se questo avrà il
diametro ( o questi comporranno una st riscia) non super ior e a 5 cm o, al
contrario, in senso tr asversale (generalm ente con più cavi);
sistemat i i mattoni, si dovrà pr ocedere al rint erro dello scavo, pigiando sino
al limit e del possibile e trasportando a rif iuto il mater iale eccedente
dall' iniziale scavo.
Ovviamente, l' asse del cavo (o quello centrale di più cavi) dovrà, trovarsi in
uno stesso piano ver ticale con l'asse della f ila di mattoni.
Per la prof ondità di posa sarà seguito il concetto di aver e il cavo (o i cavi)
posti suf f icientemente al sicuro da possibili scavi di superf icie per riparazioni
ai manti stradali o cunette event ualmente sopr astant i, o moviment i di terra
nei tratti a prato o giardino.
La prof ondità di posa dovrà essere almeno 0,5 m, ai sensi della norma CEI
11-17.
Tutta la sabbia ed i mattoni occor renti saranno f orniti dall'Impresa
aggiudicat aria.

I cavi saranno posat i:


entro scanalature esistent i sui piedritt i dei cunicoli (appoggio continuo), f atte
predisporre a tale scopo dall'Amministrazione appalt ante;
entro canalette di materiale idoneo, come cemento, ecc. (appoggio
egualmente cont inuo), tenute in sito da m ensoline di calcestruzzo armato;
direttament e sui ganci, grappe, staf f e, o mensoline (appoggio discontinuo) in
piatto o prof ilato di acciaio zincato, ovvero di materiali plast ici resistent i
all'umidità, ovvero ancora su mensoline di calcestruzzo armato.

Capitolato impiant i elettrici 7


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

Dovendo disporre i cavi in più strat i, si assicurerà un distanziamento f ra


strato e strato par i ad almeno 1,5 volt e il diametro del cavo maggiore nello
strato sottostante, con un m inimo di 3 cm, onde assicurare la libera
circolazione dell'ar ia.
A questo riguardo l'I mpresa aggiudicatar ia dovrà tempest ivam ente indicare le
caratterist iche secondo cui dovranno essere dimensionate e conf ormate le
eventuali canalette di cui sopra, e sarà altresì di competenza dell'Impresa
soddisf are a tutto il f abbisogno di mensole, staf f e, grappe e ganci di ogni
altro tipo, che potranno anche f ormare rastrelliere di conveniente altezza.
Per il dim ensionamento e mezzi di f issaggio in opera (grappe murate, chiodi
sparati, ecc.) dovr à essere tenuto cont o del peso dei cavi da sostenere in
rapporto al dist anziamento dei suppor ti, che dovrà essere stabilito, di
massima, intorno a 70 cm. In particolar e, le parti in acciaio dovranno essere
zincate a caldo.
Ogni 150÷200 m di percorso, i cavi dovr anno essere provvist i di f ascetta
dist int iva in materiale inossidabile.

Per la posa in oper a delle tubazioni a parete od a sof f itto, ecc., in cunicoli,
intercapedini, sotterr anei, ecc., valgono le prescr izioni precedenti per la posa
dei cavi in cunicoli praticabili, con i dovut i adattamenti.
Per la posa int errata delle tubazioni non idonee a proteggere
meccanicamente i cavi, valgono le prescr izioni prec edent i circa l'int erramento
dei cavi elettrici, le modalità di scavo, la prepar azione del f ondo di posa
(naturalmente senza la sabbia ed i mattoni), il r einterro, ecc. Per le tubazion i
adatte a f ornir e prot ezione meccanica ai cavi, non è prescritt a una prof ondit à
minima di posa.
Le tubazioni dovranno r isultare coi singoli tratt i unit i tra loro o stretti da
collar i o f lange, onde evitar e discont inuit à nella loro superf icie interna.
Il diametro interno della tubazione dovr à essere in rapporto non inf eriore ad
1,3 rispetto al diametro del cavo o del cerchio circoscr ivente i cavi, sistemat i
a f ascia.
Per l' inf ilaggio dei cavi, si dovr anno avere adeguat i pozzet ti sulle tubazioni
interrate e apposit e cassette sulle tubazioni non interrate.
Il distanziamento f ra tali pozzetti e cassette sarà da st abilirsi in rapporto alla
natura ed alla grandezza dei cavi da inf ilare. Tuttavia, per cavi in condizioni
medie di scorr imento e grandezza, il distanziamento resta stabilito di
massima:

Capitolato impiant i elettrici 8


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

- ogni 30 m circa, se in rettilineo;


- ogni 15 m circa, se è interposta una cur va.
I cavi non dovr anno subire cur vatur e di raggio inf eriore a 15 volte il lor o
diametro.
In sede di aggiudicazione dell'appalto verrà precisato se spett i
all'Amministrazione appaltant e la costituzione dei pozzetti o delle cassette. In
tal caso, per il loro dimensionamento, f ormazione, raccordi, ecc. l'Impresa
aggiudicat aria dovrà f ornire tutte le indicazioni necessar ie.
Analogamente avver rà per l'eventuale posa aerea di cavi elettr ici, isolati,
che, se previst a, dovrà essere eseguita conf ormemente alle norme CEI 11- 4 e
CEI EN 61284

NUMERO M ASSIMO DI C AVI D A I NTRO DURRE IN TUBI PRO TETTI VI


FLESSIBI LI
C AVI SEZIONE (mm 2 )
TI PO NUM. 1,5 2,5 4 6 10
1 16 16 16 16 16
2 16 20 20 25 32
3 16 20 25 32 32
Cavo 4 20 20 25 32 32
unipolar e PVC
(senza guaina)
5 20 25 25 32 40
6 20 25 32 32 40
7 20 25 32 32 40
8 25 32 32 40 50
Capitolato impiant i elettrici 9
Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

9 25 32 32 40 50
1 20 25 25 32 40
bipolare 2 32 40 50 50 63
3 40 50 50 63 ---
1 20 25 25 32 40
Cavo tripolare 2 40 40 50 63 63
multipolare
PVC
3 40 50 50 63 ---
1 25 25 32 32 50
quadripo 2 40 50 50 63 ---
lare
3 40 50 50 --- ---

NUMERO M ASSIMO DI C AVI D A I NTRO DURRE IN TUBI PRO TETTI VI


RIGIDI
C AVI SEZIONE (mm 2 )
TI PO NUM. 1,5 2,5 4 6 10
1 16 16 16 16 16
2 16 16 16 20 25
3 16 16 20 25 32
Cavo 4 16 20 20 25 32
unipolar e PVC
(senza guaina)
5 20 20 20 32 32
6 20 20 25 32 40
7 20 20 25 32 40
8 25 25 32 40 50
9 25 25 32 40 50
1 16 20 20 25 32
bipolare 2 32 40 40 50 ---
3 40 40 50 50 ---
1 16 20 20 25 32
Cavo tripolare 2 32 40 40 50 ---
multipolare
PVC
3 40 50 50 --- ---
1 20 20 25 32 40
quadripo 2 40 40 50 50 ---
lare
3 40 50 50 --- ---

5 Tubi protettivi e canalette

I tubi per il cont enimento e la pr otezione dei conduttor i dovr anno essere
opportunamente m arcati ed essere o in materiale plast ico pvc
autoest inguente o in acciaio zincato della serie leggera.
Per la posa incassata nei paviment i e/o nelle paret i le tubazioni dovranno
essere in materiale plastico del tipo pesante ad elevata resistenza meccanica
e autoest inguent i.

Capitolato impiant i elettrici 10


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

Nelle pose a vista essi dovr anno esser e f issati alle strutture od alle par eti
con sostegni costit uti da prof ilat i in acciaio o con f ascette , collari, staf f e ,
ecc…
Non è ammesso il f issaggio dei tubi metallici mediante saldatura.
Dovranno essere pr esi opportuni pr ovvediment i per impedir e che dalle parti
terminali delle tubazioni sia convogliat a acqua alle cassette od ai quadri
contenenti morsettiere od apparecchiatur e.
Le tubazioni metalliche dovr anno essere posate in opera in modo da
realizzare la cont inuità elettrica per l’int ero percorso
I tubi sia nel caso di posa a vista come nel caso di posa sot totraccia, con la
sola esclusione delle pose sottopavim ento, dovranno avere un percorso
vert icale od orizzont ale, dovranno essere escluse le pose oblique.
Il tracciato dei tubi prot ettivi deve consentire un andamento rettilineo
orizzontale (con minima pendenza per f avorire lo scar ico di eventuale
condensa) o vert icale. Le cur ve devono essere eff ettuate con raccor di o con
piegature che non danneggino il tubo e non pregiudichino la sf ilabilità dei
cavi.
Il diametro dei tubi non dovr à essere inf eriore ad 1,3 volte il diametro del
cerchio circoscr itto al f ascio di cavi in esso cont enut i, con un minimo di 11
mm e con un coef f iciente di riempimento uguale a 0,4.
Le canalette o le passerelle portacavi, se sono di plast ica, dovranno esser e
di t ipo pesante (pvc autoestinguente o resina car icata a vetro), oppure
saranno metalliche(zincate, verniciate od in acciaio inox) complete di
collegamento a t erra; la messa in opera dovrà garantire la continuità elettrica
lungo tutto il per corso..
Si dovrà ut ilizzare un coef f iciente di riempimento non superiore al 70% .
laddove si pr esent i r ischi di abrasione delle condutture dovranno essere presi
provvedimenti tramit e opportuni r ipar i, per evitate dei rischi.
Per il grado di prot ezione contro i cont atti diretti, si applica quanto richiesto
dalle norme CEI 64- 8 (var ie part i), utilizzando i necessar i accessor i (angoli,
derivazioni, ecc.); opportune barriere che devono separare cavi a tensioni
nominali dif f erenti.
I cavi vanno ut ilizzat i secondo le indicazioni della norma CEI 20-21.
Per i canali metallici devono essere previsti i necessar i collegamenti di terra
ed equipotenziali, secondo quanto previst o dalle norme CEI 64-8 (varie parti).

Capitolato impiant i elettrici 11


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

Nei passaggi di parete devono essere previste opportune barrier e


tagliaf iamma che non degradino i livelli di segregazione assicur ati dalle
pareti.
I materiali ut ilizzati devono avere car atteristiche di resistenza al calore
anormale e al f uoco che soddisf ino quanto richiest o dalle norme CEI 64- 8
(var ie parti)

Prodott i tipo della Ditta Gewiss o equivalenti.

Tubazione f lessibile in PVC aut oest inguente ser ie pesante con marchio I MQ
da incassare sotto traccia, sotto pavim ento, all’int erno di intercapedini e
porre in opera con tutti gli inter venti murari di scasso e ripr istino delle parti
interessate, complet a dei collegamenti alle scatole di derivazione e con
diametro esterno di 16-20-25-32-40-50 mm.
EN 50267- 2-2
Classif icazione: 3422
Colore: bianco natur ale, nero, verde, azzurro, marrone, lilla
Mater iale: PVC
Lunghezza di f ornitura: in base al diamet ro
Normativa: EN 50086-1 (CEI 23- 39), EN 50086-2-2 (CEI 23-55) e
IEC EN 61386-1; IEC EN 61386-22
Classif icazione: 3321
Resistenza alla com pressione: 750 N
Resistenza all’urto: 2 kg da 100 mm (2 J)
Temperatura di applicazione permanente e installazione: -5°C/+60°C
Resistenza di isolamento: > 100 M. a 500 V per 1 minuto
Rigidità dielettrica: > 2000 V a 50 Hz per 15 minut i
Resistenza alla propagazione della f iamma: autoestinguente in meno di 30
secondi
Campo di impiego: impiant i elettrici e/o t rasmissione dat i
in ambient i ordinari e particolari
Tipo di posa: pr evalentemente incassat i a pavimento, par ete e soff itto.
Idonei nelle applicazioni all’inter no di controsoff itti e paviment i
f lottanti.

Tubo rigido pesante in PVC piegabile a f reddo da installare all’inter no di


controsof f itti, intercapedini o a vista e porre in oper a completo di tutti i

Capitolato impiant i elettrici 12


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

manicotti, giunzioni, cur ve, cavallotti di f issaggio e collegamenti alle scatole


di der ivazione e con diametro esterno di 16-20-25-32-40-50 mm.
Tubo rigido f ilettat o in PVC autoest inguente da installare all’interno di
controsof f itti, intercapedini o a vista e porre in oper a completo di tutti i
f issaggi, giunzioni, cur ve e collegamenti alle scatole di derivazione e con
diametro esterno di 16-20-25-32-40-50 mm.
Colore: grigio RAL 7035
Mater iale: PVC
Lunghezza di f ornitura: verghe da 2 e 3 metri (± 0,5%)
Normativa: EN 50086-1 (CEI 23- 39), EN 50086-2-1 (CEI 23-54) e
IEC EN 61386-1; IEC EN 61386-21
Classif icazione: medio - 3321
Resistenza alla com pressione: 750N
Resistenza all’urto: 2 kg da 100 mm (2 J)
Temperatura di applicazione permanente e installazione: -5°C/+60°C
Resistenza di isolamento: > 100 M. a 500 V per 1 minuto
Rigidità dielettrica: > 2000 V a 50 Hz per 15 minut i
Resistenza alla propagazione della f iamma:
autoest inguente in m eno di 30 secondi
Campo di impiego: impiant i elettrici e/o t rasmissione dat i in ambient i
ordinari e particolari
Tipo di posa: pr evalentemente in vista a parete e sof f itto.
Idonei nelle applicazioni all’inter no di controsoff itti e paviment i f lottanti.
Incassat i a pavimento, parete e/o sof f itto

Guaina f lessibile in PVC con raccordi ad alta resistenza chim ica e meccanica
da installare a vista e porre in opera completa di tutt i i f issaggi, giunzioni,
cur ve f ilettate e collegament i alle scatole di derivazione con un grado
complessivo di protezione IP55 e con diametro interno di 12-16-22-28 mm.
Colore: grigio RAL 7035
Mater iale: PVC Rigido per la spir ale int erna - Plastif icato per la
copertura
Lunghezza di f ornitura: rotoli da 30 metr i
Normativa: EN 50086-1 (CEI 23- 39), EN 50086-2-3 (CEI 23-56)
e IEC EN 61386-1; I EC EN 61386-23 (per quanto applicabile)
Classif icazione: 1311
Resistenza alla com pressione: 125 N

Capitolato impiant i elettrici 13


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

Canale a sezione r ettangolare in PVC ( con o senza separazioni interne) da


installare all’interno di controsoff itti, intercapedini o a vista e porre in opera
completo di tutti i fissaggi, giunzioni, curve e collegament i alle scatole di
derivazione e con dimensioni mm 150×75-150× 50-200×75- 200×50- 300x75-
300x50 (con un divisorio).
IP 40 per installazione a paret e
IP 20 per installazione a sospensione
Rispondenza Normat iva: CEI 23-32
Mater iale: PVC
Caratter istiche: Coperchio rimovibile solo con l’uso di un attr ezzo
Temperatura d’inst allazione: da –5 a +60 °C
Resistenza d’isolam canali mult if unzionali portacavi e portapparecchi in pvc
entro: 100 MΩ
Autoest inguenza: in meno di 30 secondi
Resistenza agli urti: 6 J
Campo d’impiego: Nel ter ziar io per la distribuzione dell’energ ia
elettr ica e dei segnali (telef oni, ret i LAN) .
Tipo di posa: a paret e e a sospensione

Tubazione metallica rigida t ipo elios zincato, f ilettabile da porre in opera


completa di tutti i fissaggi, giunzioni, curve e collegament i alle scatole di
derivazione e con diametro esterno di 16-22-28-32- 38-50 mm .
Guaina metallica f lessibile r icoperta in PVC autoestinguente da porre in
opera completa di tutti i f issaggi, giunti non girevoli, cur ve, e collegamenti
alle scatole di derivazione e con diametro interno di 12-15-20- 25 mm

6 Scatole e pozzetti di derivazione

Le scatole e le cassette di der ivazione dovr anno essere impiegate ogni volta
che verr à eseguita una der ivazione od uno smistamento di conduttor i e t utte
le volte che lo richiedano le dimensioni , la f orma, e la lunghezza del tratto di
tubazione , questo aff inché sia garant ita la sf ilabilità dei conduttori.
Nelle scatole e cassette i conduttor i verr anno raggruppati cir cuito per circuit o
avr anno una lunghezza tale da permett ere eventuali controlli ogni scatola

Capitolato impiant i elettrici 14


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

dovrà essere opport unamente contrassegnata in modo da identif icare il t ipo


di circuito elettrico che in esso transita.
Negli impiant i incassati, le altezze di dette scatole da pavimento dovranno
avere i seguent i valori:
-30cm per le scatole di der ivazione
-30cm per la scatole porta prese
-110cm per le scatole porta interruttori in locali normali
-90cm per le scatole porta interruttor i posizionate in locali accessibili a
persone disabili (art. 16 D.P. R. 384 del 27/04/78)
Per le scatole di derivazione poste in alto, la distanza da soff itto dovrà
essere di 30 cm.

Prodott i tipo della Ditta Gewiss o equivalenti.

Scatola di derivazione in plast ica di incasso da porre in opera completa di


opere murar ie per il f issaggio su f orati o mattoni, coper chio a vista e
collegament i delle dimensioni di mm 92×92×45-118×96×50-118×96×70-
152×98× 70-160×130×70-196× 152×70-294×152×70-392× 152× 70.

Cassette di derivazione e connessione


Normativa: IEC 60670-1; IEC 60670- 22; CEI 23-48
Grado di pr otezione: IP 40
Protezione contro i contatti indiretti: doppio isolamento ( •)
Temperatura di installazione: Max +60°C; Min -15°C
Resistenza al calore anormale al f uoco: t ermopressione con biglia 70° C
Mater iale: PLAST
Resistenza agli urti: IK 07 (coperchio standard, alto e per pareti in
cartongesso)
IK 10 (coperchio ant iurto)
Glow wire test 650° C (coperchio standar d, alto e antiurto)
850°C (per scatole per pareti in cartongesso)

Cassette di derivazione e connessione di grande capacità


Normativa: IEC 60670-1; IEC 60670- 22; CEI 23-48
Grado IP: IP 40; IP 44
Protezione contro i contatti indiretti: Doppio isolamento (•)
Temperatura di installazione: Max +60° Min -25°

Capitolato impiant i elettrici 15


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

Mater iale: PLAST


Resistenza agli urti: IK 07 (cassetta IP 40) IK 10 (coperchio IP 44)
Resistenza al calore anormale al f uoco:Termopressione con biglia 70° C
Glow wire test 650° C

Scatola di der ivazione stagna IP55 in pvc autoest inguent e con paret i lisce o
passacavi completa di r accor di installati in modo idoneo a garantir e il grado
di protezione da porr e in opera in vista con f issaggi, collegamenti e giunzioni.
Cassette da par ete caratterist iche tecniche
normativa: iec 60670-1; iec 60670- 22; cei 23-48
grado ip: ip 44; ip 55; ip 56
protezione contro i contatti indiretti: doppio isolamento - (•)
temperatura di installazione: max +60° min -25°
materiale: plast 75
resistenza agli urti: ik 07 (cassetta ip 44) ik 08 (cassetta ip 55 e ip 56)
resistenza al calore anormale al f uoco:termopressione con biglia 85° c
glow wire test 650°c

Per i tratt i sotto pavimento in luogo delle cassette dovranno esser e ut ilizzat i
pozzett i pref abbr icat i in cls di opportune dimensioni complet i di coperchio
atti a resistere alle sollecitazioni meccaniche cui possono essere sottopost i
in tratti carrabili o pedonali.
I pozzetti di norma dovranno essere utilizzat i solamente per il transito e lo
smistamento dei conduttori, non dovranno salvo casi eccezionali esser e
eff ettuate derivazioni.

7 Derivazioni

All’ interno delle scatole di der ivazione le morsettiere dovranno avere i


morsetti per i conduttori di neutro e per i conduttori di terra chiaramente
contraddist int i da quelli di f ase; le derivazioni dovranno esser e realizzate con
morsetti isolati e con serraggio a vite.
Nel caso si dovessero realizzar e delle der ivazioni all’inter no dei pozzetti
interrat i , le stesse dovr anno essere r ealizzate con morsetti a pressione
(pinzatura) opportunamente nastrat i con nastro vulcanizzante e con
ricopertura est erna mediante termorestr ingente, il t utto dovrà assicurare il

Capitolato impiant i elettrici 16


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

ripristino delle originarie condizioni di isolamento e di tenuta del cavo nei


conf ronti nei conf ronti dell’acqua.

8 Apparecchiatura di servizio (prese a spina e frutti)


Sono da impiegarsi apparecchi da incasso modular i e componibili tipo della
Ditta Gewiss modello Chorus o equivalente.
Gli interruttor i devono avere portata 16 A; è ammesso negli edif ici
residenziali, l’uso di interruttor i con port ata 10 A; le prese devono esser e di
sicur ezza, con alveoli schermati e f ar parte di una serie complet a di
apparecchi att i a realizzare impiant i di segnalazione, impianti di distr ibuzione
sonora negli ambient i ecc.
La ser ie deve consentire l’inst allazione di almeno 3 apparecchi nella scatola
rettangolare normalizzata, ove r ichiesto, possono essere installate torrette a
pavimento.
I comandi e le prese devono essere installat i sopra scatole da parete con un
grado di protezione I P 40 e/o IP 55.
Le prese a spina per uso domestico devono essere scelte in relazione
all’ambiente e all’uso per evitare premat ure rotture o danneggiamenti.
Le prese a spina più dif f use sono le seguenti:
2P+T 10A a poli allineat i con alveoli schermati
2P+T 16A a poli allineat i con alveoli schermati
2P+T 10/16A a poli allineat i con alveoli schermati ( presa a ricettivita’
multipla ,detta ripasso)
2P+T 10/16A P30 con terra laterale e centrale ed alveoli schermati
2P+T 16A con terra laterale schuko
Le prese di corr ente che aliment ano utilizzat ori elet trici con f orte
assorbimento (lavatr ice, lavastoviglie, cucina ecc.) devono avere un propr io
dispositivo di pr otezione di sovracorrent e, interruttore bipolare con f usibile
sulla f ase o interruttore magnetotermico.

Nel caso si utilizzino prese a tensione diversa si dorrà f are in modo che le
spine dei due circuit i non risult ino intercambiabili.
La corrente nominale dell’ apparecchiatura di pr ote zione del circuito dal
quale sono alimentate le prese dovrà essere uguale alla corrente nom inale
delle pr ese alimentat e.

Capitolato impiant i elettrici 17


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

Nel caso in l’appar ecchiatura di protezione avesse una corrente nom inale
super iore a quella delle pr ese alimentate, queste dovr anno essere protette
localmente con inter ruttore magnetotermico o f usibile.
I var i f rutti da inst allar e negli impianti sottotraccia
(interruttor i,deviator i,prese,ecc) dovranno essere di tipo modulare
componibile di elevata qualità mentre t utti i locali che r ichiedono impiant i
stagni dovranno essere da est erno con grado di prot ezione non inf eriore a
IP55.
Le prese uso indust riale dovranno essere della seria CEE e idonee al tipo
tensione di alimentazione.

9 Zona di rispetto nei locali contenenti bagni e docce

Nei locali contenent i bagni e docce nessun elemento dell’impianto elettrico


(lampade, apparecchiature, di manovr a ,conduttor i,ecc) deve essere
installato in posizione tale da poter essere toccato da chi sia nella vasca o
sotto la doccia ( vedi zone zer o,uno e due def inite nella norm a CEI 64-8 parte
7).
E’ ammesso in ogni caso portare l’organo di comando degli interruttori entro
la zona di r ispetto, purché ciò sia f atto a mezzo di elementi (cordoni e t irant i)
di mater iale isolante.
L’esecuzione degli impiant i in questi locali sarà quindi realizzata solo nella
zone 3, stante l’esistenza di una protezione diff erenziale con soglia
d’inter vento < 30mA.
Nel locale destinat o a bagno dovranno essere ef f ettuati i collegamenti
equipotenziali f ra tutte le tubazioni metalliche nel punto di entrata del locale ,
utilizzando il condutt ore di pr otezione.

Per evitare tensioni particolari provenienti dall’esterno del locale da bagno, è


richiesto un condutt ore equipotenziale, che colleghi f ra lor o tutte le masse
estranee alle zone 1-2-3 con il conduttore di protezione; in particolare, per le
tubazioni metalliche, è suff iciente che le stesse s iano collegate con il
conduttor e di pr otezione all’ingresso dei locali da bagno.
Le giunzioni devono essere realizzate conf ormemente a quanto prescr itto
dalle norme CEI 64- 8; in part icolare, devono esser e prot ette contro eventuali
allentamenti o corrosioni. Devono essere impiegate f ascette che stringano il
metallo vivo. Il collegamento non va eseguito su tubazioni di scarico in PVC.

Capitolato impiant i elettrici 18


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

Il collegamento equipotenziale deve raggiungere il più vicino conduttore di


protezione, ad esempio, nella scatola dove è installata la presa a spina
protetta dell’interrutt ore dif f erenziale.
È viet ata l’inser zione di interruttor i o di fusibili sui conduttori di protezione.
Per i conduttor i, si devono r ispettare le seguenti sezioni minime:
• -2,5 mm2 (rame) per collegament i protetti meccanicamente, cioè posati
entro tubi o sotto int onaco;
• -4 mm2 (rame) per collegamenti non protetti meccanicamente e f issati
direttament e a paret e.

Alimentazione nei locali da bagno può essere ef f ettuata come per il rest o
dell’appartamento (o dell’edif icio, per i bagni in edif ici non residenziali).
Se esist ono 2 circuiti distinti per i centri luce e le prese, entrambi quest i
circuiti si devono est endere ai locali da bagno.
La protezione delle prese del bagno con interruttore dif f erenziale può essere
aff idata all’interruttore generale (con In 30 mA) o a un dif ferenziale locale
che può ser vire anche per diversi bagni attigui.

Condutture elettriche nei locali da bagno debbono esser e usati cavi isolat i in
classe II nelle zone 1 e 2 in tubo di plast ica incassato a parete o nel
pavimento, a meno che la prof ondità di incasso non sia superiore a 5 cm.
-Per il collegamento dello scaldabagno, il tubo, di t ipo f lessibile, deve essere
prolungato per copr ire il tratto esterno, oppure deve essere usato un cavetto
tripolare con guaina (f ase + neutro + conduttore di prot ezione) per tutto il
tratto dall’interruttor e allo scaldabagno, uscendo, senza m orsetti, da una
scatoletta passacor done.

Protezioni contro i contatti dir etti in ambient i pericolosi negli ambient i come
per esempio: cant ine, garage, portici, giardini ecc., in cui il per icolo di
elettroconduzione è maggiore, sia per condizioni ambientali ( umidità), sia per
particolari utilizzat ori elettrici usati (apparecchi portatili, tag liaerba ecc.), le
prese a spina devono essere alimentat e come prescritto per la zona 3 dei
bagni.

Coordinamento dell’impianto di t erra con dispositivi di interr uzione una volta


attuato l’im pianto di messa a terra, la protezione contro i contatti diretti può
essere realizzata con uno dei seguenti sistemi.

Capitolato impiant i elettrici 19


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

10 Coordinamento dell’ impianto di messa a terra con i


dispositivi di protezione
Questo tipo di pr otezione r ichiede l’installazione di un impianto di terra
coordinato con un interruttore con relè dif f erenziale, che assicur i l’apertur a
dei circuit i da prot eggere non appena eventuali cor renti di guasto cr eino
situazioni di pericolo.
Aff inché detto coordinamento sia ef f iciente, deve esser e osser vata la
seguente relazione:

Rt < 50/Is (sistemi TT)

Dove
Rt = -il valore in Ohm della r esistenza dell’im pianto di terra, nelle condizioni
più sf avorevoli
Is= -il valore, in Ampèr e, della corrente di inter vento del disposit ivo di
protezione;

11 Protezione contro i contatti indiretti


Devono essere prot ette contro i contat ti indiretti tutte le parti metalliche
accessibili dell’impianto elettrico e degli apparecchi ut ilizzatori, normalment e
non in tensione, ma che, per cediment o dell’isolamento pr incipale o per altre
cause accident ali, potrebbero trovarsi sotto tensione (masse) .
Per la protezione contro i contatti indiret ti, ogni impianto elet trico utilizzator e,
o raggruppamento di impiant i contenut i in uno stess o edif icio o nelle sue
dipendenze deve avere un proprio impianto di terra.
A tale impianto di t erra devono essere collegat i tutti i sistemi di tubazioni
metalliche accessibili di acqua, gas e altre tubazioni entr anti nell’edif icio,
nonché tutte le masse metalliche accessibili, di not evole estensione, esistent i
nell’area dell’impiant o elettr ico ut ilizzator e stesso.

Capitolato impiant i elettrici 20


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

12 Protezione mediante doppio isolamento


In alt ernat iva al coordinamento f ra impianto di messa a t erra e dispositivi di
protezione attiva, la protezione contro i contatti dirett i può essere realizzata
adottando apparecchi di classe II.
In uno stesso impianto, la protezione con apparecchi di classe II può
coesistere con la protezione mediant e messa a terra; tuttavia è vietato
collegare intenzionalmente a terra le part i metalliche degli apparecchi e delle
altre part i dell’impianto di classe II.

13 Protezione dei conduttori

Tutte le linee dovranno r isultare prot ette dagli ef f etti dei cortocircuit i e dei
sovraccarichi con idoneo interruttore magnetotermico.
Pertanto dovr anno essere tassativament e rispettate le sezioni dei conduttor i
indicate negli schemi elettrici di progetto.
Nella verif ica delle protezioni si è tenuto conto e, a seguito di event uali
modif iche, si dovr à t ener conto delle sezioni minime componenti la linea delle
sezioni minime com ponenti la linea, se queste non dispong ono di un propr io
dispositivo di protezione.
In particolare, i conduttori devono essere scelt i in modo che la loro portata
(Iz) sia super iore o almeno uguale alla corrente di impiego (Ib) (valore di
corrente calcolato in f unzione della m assima pot enza da trasmettere in
regime permanente). Gli interruttori automatici magnetoterm ici, da installare
a loro prot ezione, devono aver e una corrente nom inale (In) compresa f ra la
corrente di impiego del conduttore (Ib) e la sua portata nominale (I z) e una
corrente di f unzionamento (If ) minore o uguale a 1,45 volte la portata (I z).
In tutti i casi devono essere soddisf atte le seguenti relazioni:
Ib < I n <I z If = 1,45 Iz
La seconda delle due disuguaglianze sopra indicate è automaticamente
soddisf atta nel caso di impiego di interr uttori automat ici conf ormi alle norme
CEI EN 60898, 60947-2 e 60947-2/A1.
Gli int erruttori automatici magnetotermici devono int errompere le corrent i di
corto circuito che possono ver if icarsi nell'impianto, in modo tale da garant ire
che, nel conduttore protetto, non si r aggiungano temper ature per icolose
secondo la relazione:
Iq = I Ks 2

Capitolato impiant i elettrici 21


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

conf orme alle norme CEI 64-8 ( var ie parti).

14 Protezione da sovratensioni per fulminazione


indiretta e di manovra

Protezione d'impianto
Al f ine di proteggere l'impianto e le apparecchiature elettriche ed elettroniche
ad esso collegate contro le sovr atensioni di origine atmosf erica (f ulminazione
indiretta) e le sovr atensioni transitorie di manovra e per limitar e scatti
intempestivi degli interruttori dif f erenziali, all' inizio dell' impianto deve essere
installato un lim itatore di sovratensioni, che garantisca la separazione
galvanica tra condut tori attivi e terra. Tale lim itatore deve essere modulare e
componibile e aver e il dispositivo di f issaggio a scatto incorporato per
prof ilato unif icato.

Protezione d'utenza
Per la protezione di particolari ut enze m olto sensibili alle sovratensioni, quali
ad esempio, computer, videoterminali, registratori di cassa, centraline
elettroniche in genere e disposit ivi elett ronici a memoria pr ogrammabile, le
prese di corrent e dedicate alla loro inserzione nell' impiant o devono essere
alimentate attraverso un disposit ivo limit atore di sovratensione, in aggiunta al
dispositivo di cui al punto a).
Tale dispositivo deve essere componibile con le prese, e montabile a scatto
sulla stessa armatur a; esso deve poter essere installato nelle normali scatole
di incasso.

15 Caduta di tensione

In presenza di massimo car ico ai capi di ogni utenza si dovranno avere


cadute di tensione inf eriori al 4%.

16 Quadri elettrici da appartamento, parti condominiali o


similari

Capitolato impiant i elettrici 22


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

I quadri a seconda del tipo di esecuzione dovranno aver e le seguent i


caratterist iche:

Quadri elettrici t ipici per impiant i di t ipo civile

Dovranno essere del t ipo per impianti civili in esecuzione da incasso in


materiale t ermoplast ico autoestinguente munito di telai porta apparecchi con
guida Din per il f issaggio degli interruttori.
Tutti i centralini dovranno essere di t ipo modulare con portella ambrat a e
pannelli di chiusur a per evitare il contatt o con le apparecchiature in tensione
senza l’uso di attrezzo.
Le varie apparecchiature devono essere disposte ordinatamente all’interno
dei centralini a f acilmente accessibili per agevolare le operazioni di
manutenzione.
I collegamenti di potenza a monte dei dispositivi di sezionamento e
protezione dovranno essere realizzat i m ediante conduttor i unipolari f lessibili
di tipo NO7V-K con sezione non inf erior e a 4mmq.
I conduttori saranno opportunament e contrassegnati in modo da consent ire
una f acile individuazione dei cir cuiti.
La f ornitura dovrà comprendere tutti gli accessori necessar i al buon
f unzionamento del centralino, come f ilett erie, morsettiere e quant’altro, anche
se non esplicitament e detto nella present e relazione., in modo da consegnare
i centralini completi e f unzionant i in ogni loro parte e rispondenti alle norme
CEI ed antinf ortunist iche attualmente in vigore.
Da installare all’inter no degli alloggi;
Mater iale tipo della Ditta Gewiss o equivalente.
Centralini e quadri di distribuzione da incasso componibili protetti
Normativa: IEC 60670-1; CEI 23- 48; CEI 23-49
Grado di pr otezione: IP 40
Protezione contro i contatti indiretti: doppio isolamento - (•)
Temperatura di installazione: Max +60°C; Min -15°C
Mater iale: PLAST
Resistenza agli urti: IK 08
Resistenza al calore anormale al f uoco:t ermopressione con biglia 70° C
Glow wire test 650° C

Mater iale tipo della Ditta Gewiss o equivalente.


Da installare negli edif ici residenziali nelle part i comuni;

Capitolato impiant i elettrici 23


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

Centralini e quadri di distribuzione a par ete componibili stagni


Normativa: IEC 60670-1; CEI 23- 48; CEI 23-49
Grado di pr otezione: IP 65
Protezione contro i contatti indiretti: doppio isolamento - (•)
Temperatura di installazione: Max +60°C; Min -25°C
Mater iale: PLAST
Resistenza agli urti: IK 09
Resistenza al calore anormale al f uoco:t ermopressione con biglia 70° C
Glow wire test 650° C

Mater iale tipo della Ditta Gewiss o equivalente.


Da installare negli edif ici residenziali nelle part i comuni;
Quadri in poliester e
Normativa: CEI EN 60439-1; CEI EN 62208; CEI 23-48; CEI 23-49
Grado di pr otezione: IP 65
Protezione contro i contatti indiretti: doppio isolamento - (•)
Temperatura di installazione: Max +60°C; Min -25°C
Tensione nom inale massima di impiego: 690V
Mater iale: Poliester e rinf orzato con f ibra di vetro, Halogen Fr ee secondo
CEI EN 50267 - 2 - 2
Resistenza agli urti: IK 10
Resistenza al calore anormale al f uoco: Termopressione con biglia 200°C
Glow wire test 960° C versioni porta cieca
Glow wire test 650° C versioni porta trasparente

Mater iale tipo della Ditta Gewiss o equivalente.


Da installare negli edif ici residenziali nelle part i comuni;
Quadri in metallo
Normativa: CEI EN 60439-1; CEI EN 62208; CEI 23-48; CEI 23-49.
Grado di pr otezione: IP 55.
Protezione contro i contatti indiretti:
involucro metallico predisposto con morsetto di terra.
Tensione nom inale massima di impiego: 690V.
Mater iale: lamier a con verniciatura a polver e epossi – poliest ere.
Resistenza agli urti: IK 10.
Temperatura di installazione: Max +60°C; Min -25°C.

Capitolato impiant i elettrici 24


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

17 Apparecchiature modulari

Mater iale tipo della Ditta Mer lin Gerin o equivalent e.

Le apparecchiature installate nei quadr i di comando e negli armadi devono


essere del t ipo modular e e componibile, con f issaggio a scatto sul prof ilato,
pref eribilmente normalizzat o EN 50022 (norme CEI 17–18).
In particolar e:

gli interruttor i autom atici magnetoterm ici f ino a 100 A devono essere modular i
e componibili con potere di interruzione f ino a 6.000 A, salvo casi particolari;

tutte le appar ecchiature necessar ie per render e ef f iciente e f unzionale


l’impiant o (ad esempio trasf ormatori, suonerie, portaf usibili, lampade di
segnalazione, interr uttori programmatori, prese di corrent e CEE ecc.) devono
essere modular i e accoppiabili nello stesso quadro con gli int erruttori
automatici sopra ripotati).

gli interruttori con r elè dif f erenziali f ino a 63 A devono essere modular i e
appartenere alla stessa serie di cui ai punti precedenti, devono essere del
tipo ad azione dir etta;

Gli interruttori magnetotermici dif f erenziali tetrapolar i, con 3 poli protetti f ino
a 63 A devono essere modular i dotati di un dispositivo che consenta la
visualizzazione dell’avvenuto inter vento e permetta, pr ef eribilmente, di
dist inguere se detto int er vento è provocato dalla protezione dif f erenziale; è
ammesso l’impiego di interruttor i dif f erenziali puri, perché abbiano un poter e
di interruzione con disposit ivo associato di almeno 4.500 A;

Il potere di interruzione degli int erruttori automatici deve essere garantito sia
in caso di alimentazione dai morsetti superior i (alimentazione dall’alto), sia in
caso di alimentazione dai morsetti inf eriori (alimentazione dal basso).

Interruttore dif f erenziale puro spr ovvist o di protezione magnetotermica per


correnti nom inali, diff erenziali, pulsant i e component i cont inue, da porre in
opera perf ettamente f unzionante com presa la quota di cablaggio, gli
accessori da inser ire all’inter no del quadr o.

Capitolato impiant i elettrici 25


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

Interruttore dif f erenziale magnetoterm ico bipolare, tripolare, tetrapolare,


caratterist ica C, pot ere di interruzione 6kA compresa la quota di cablaggio,
gli accessor i da inserire all’inter no del quadro, da porre in opera
perf ettamente f unzionante.

Interruttore dif f erenziale magnetoterm ico bipolare, tripolare, tetrapolare,


caratterist ica C, pot ere di interruzione 10kA compresa la quota di cablaggio,
gli accessor i da inserire all’inter no del quadro, da porre in opera
perf ettamente f unzionante.

Interruttore dif f erenziale magnetotermico bipolare, tetrapolare, caratterist ica


C, poter e di interruzione 10kA per correnti pulsant i e cont inue compr esa la
quota di cablaggio, gli accessor i da inserire all’interno del quadro, da porre in
opera perf ettamente f unzionante.

18 Quadri elettrici in lamiera

Carpenteria o box metallico per quadro elettrico in lamiera metallica


ver niciata a f uoco min. 12/10, cost ituit a da elementi componibili pref orati o
chiusi, barratur e di sostegno per le apparecchiature, sportello in vetro o in
lamiera pr ovvisto di serratura con chiave, pannelli, zoccolo e tutte le opere
murarie necessarie alla completa installazione.
Carpenteria o box metallico per quadro elettrico in lamiera metallica
ver niciata a f uoco min. 12/10, prof ondità 400 mm, con grado di protezione
IP55, cost ituita da elementi componibili pref orati o chiusi, barrature di
sostegno per le apparecchiature, sportello in vetro o in lamiera provvist o di
serratura con chiave, pannelli, guarnizioni di tenuta, zoccolo e tutte le opere
murarie necessarie alla completa installazione.
Centralino in resina da parete con grado di protezione IP55 completo di
sportello, realizzato in doppio isolamento per tensioni f ino a 415 Volt da
porre in opera con tutti i collegamenti necessar i al perf etto f unzionamento e
l’ancoraggio ai supporti predisposti.
Quadro elettrico da esterno a struttura modular e con grado di prot ezione
minimo IP 30 o a struttura monoblocco con grado di protezione minimo IP44,
in lam iera, di spessore m inimo 20/ 10, elettrosaldata e pressopiegata,
ver niciata a f uoco con polvere epossidica o con vernice nitromartellata,

Capitolato impiant i elettrici 26


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

previo ciclo di sgrassatura e decapaggio. Il quadro dovrà essere corredato da


un pannello di manovr a asolato, da uno sportello in strutt ura metallica con
una lastra in mater iale traspar ente, incernierato e munito di serratura a
chiave e, all’interno, dovranno essere installate tutte le carpenter ie atte a
contenere le apparecchiature e quanto altro occorre, nel pieno r ispetto delle
normative CEI, al perf etto f unzionament o comprese le targhette pantograf ate
da porre sotto ogni asola porta interruttor i e lo schema unif ilar e di dotazione.

19 Distribuzione circuiti illuminazione e forza motrice


Punto luce e punto di comando da predisporre sottotraccia da porre in opera
con linea dorsale di alimentazione (realizzata sottot raccia), tutti i
collegament i elettrici necessar i al f unzionamento, comprese le scatole di
derivazione e morsetti a mantello, conduttori del t ipo N07V-K 450/750 o
FROR 450/750 con sezione minima sia per la f ase che per la terra non
inf eriore a mmq 1,5, scatola portaf rutto incassat a a muro, f rutto, tubazione in
pvc autoestinguente incassata sotto l’intonaco.
Punto presa FM (pr esa di f orza motrice) sottotraccia da porre in oper a con la
linea dorsale completo di scatola di derivazione incassat a a muro, tutti i
collegament i elettrici necessar i al f unzionamento, morsetti di der ivazione a
mantello, conduttori del t ipo N07V- K 450/750 o FRO R 450/750 di sezione
minima di f ase e di t erra di mmq 2,5 (per prese f ino a 16A), 6 mmq (per prese
f ino a 32A), scatola portaf rutto, f rutto, tubazione in pvc autoestinguente
incassata sotto l’intonaco.
Punto presa CEE trif ase da 63A da realizzare con conduttore N07V-K
450/750 o FROR 450/750 di sezione non inf erior e a 16 mmq per la f ase e la
terra da installare in tubazione in pvc f ilettata raccordabile su scat ole in pvc
o in tubazione in f erro zincata f ilettat a r accordabile su scatole di f erro inclusi
i collegamenti r ichiesti; tutti i componenti dovranno avere un grado di
protezione I P44 o IP55.
Scatola di der ivazione per allaccio torret te a pavimento da inserire al di sotto
di un pavimento ispezionabile da inst allar e con almeno due linee dor sali, con
conduttor i tipo HO7V-K 450/750 o FRO R 450/750, di sezione non inf eriore a
mmq. 4, comprese le tubazioni e le scatole di derivazione che dovr anno
essere una per la linea FM or dinaria ed una per la linea FM pref erenziale; la
scatola dovr à esser e predisposta con le tubazioni e le uscite per una linea di
ser vizi telef onici ed una per i terminali EDP che dovranno essere separate tra

Capitolato impiant i elettrici 27


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

loro e da quelle per l’alimentazione elettrica anche nelle scatole di


derivazione.
Torretta attrezzata con base da pavimento completa di ser vizi elettrici
costituiti da almeno due prese 2×10A per FM ordinaria e 2 prese tipo UNEL
per FM pref erenziale, una presa telef onica ed una presa per terminale EDP,
completa di supporti, cavi e canalizzazioni di collegamento alla scatola di
derivazione, da porre in oper a su un pavimento ispezionabile; i conduttor i di
alimentazione elettrica dovranno essere del t ipo HO7V- K 450/750 o FRO R
450/750 ed avere una sezione non inf eriore a 2,5 mmq.
Punto di pr esa di servizio in traccia a partire dal punt o di smistamento di
piano o di zona da utilizzare per telef ono, punto di chiamata di segnalazione,
amplif icazione sonor a, allarme, collegam ento terminale EDP, etc. compresi i
conduttor i, le canalizzazioni e le scatole di derivazione e terminali, il
posizionamento sott opavimento oppure a controsoff itto in t ubazioni di pvc
autoest inguent i.

20 Impianti monofasi
In mancanza di indicazioni, per gli impianti elettrici monof ase si f a rif erimento
al car ico convenzionale dell’impianto. Detto carico verrà calcolato sommando
tutti i valori ottenuti applicando alla potenza nominale degli apparecchi
utilizzator i f issi e a quella corrispondente alla corrente nom inale della presa a
spina, i coeff icienti che si deducono dalle tabelle CEI riport ate nei paragraf i
seguenti.

21 Impianti trifasi
Negli impianti tr if asi (per i quali non è prevista una limit azione della potenza
contrattuale da part e del Distributore) non è possibile applicare il cr iterio di
dimensionamento dell’impiant o di cui all’art icolo “Potenza impegnata e
dimensionamento degli impiant i”; tale dimensionamento dell’impiant o sarà
determinato, di volta in volta, secondo i criteri della buona t ecnica, tenendo
conto delle norme CEI. In part icolare, le condutture devono essere calcolate
in f unzione della potenza impegnata, che si ricava nel seguente modo:
-potenza assorbita da ogni singolo utilizzatore (P1-P2-P3- ecc.), intesa come
la potenza di ogni singolo ut ilizzatore ( Pu), moltiplicata per un coef f iciente di
utilizzazione (Cu):

Capitolato impiant i elettrici 28


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

P1 = Pu × Cu

-potenza totale per la quale devono essere pr opor zionati gli impiant i (Pt),
intesa come la som ma delle potenze assorbite da ogni singolo utilizzat ore
(P1-P2- P3- ecc.), molt iplicata per il coef f iciente di contempor aneità (Cc):

Pt = (P1 + P2 + P3 + P4 + … + Pn) × Cc

Le condutture e le relat ive prot ezioni, che alimentano i motor i per ascensor i e
montacar ichi, devono essere dimensionate per una corr ent e pari a 3 volte
quella nom inale del ser vizio cont inuat ivo; se i motori sono più di uno
(alimentat i dalla stessa conduttura), i coeff icient i sono 1 per il successivo
ascensore e 0,7 per tutti gli altri.
La sezione dei conduttori sarà, quindi, scelta in relazione alla potenza da
trasportare, tenuto conto del f attore di potenza, e alla distanza da copr ire.
Si def inisce corrent e d’impiego di un circuito (Ib) il valore della corrente da
prender e in considerazione per la det erminazione de lle car atteristiche degli
elementi di un circuito. Essa si calcola in base alla potenza totale ricavata
dalle pr ecedent i Tabelle, alla tensione nominale e al f attore di potenza.
Si def inisce portata a regime di un conduttore (I z) il massimo valore della
corrente che, in regime permanent e e in condizioni specif icate, il conduttore
può trasmettere senza che la sua temperatura superi un valor e predef inito.
Essa dipende dal tipo di cavo e dalle condizioni di posa ed è indicata nella
Tabella UNEL 35024-70.
Il pot ere d’interruzione degli interruttor i automatici deve essere di almeno
4.500 A, salvo diversa comunicazione dell’Ente distr ibut ore dell’ener gia
elettr ica.
Gli interruttori automatici devono esser e tripolar i o quadripolar i, con 3 poli
protetti.

22 Apparecchi di illuminazione per interni ed esterni

Assegnazioni dei valori di illuminazione


I valor i medi di illuminazione, da conseguire e da misurar e, entro 60 giorni
dall'ultimazione dei lavor i, su un piano orizzont ale post o a 0,85 m dal
pavimento, in condizioni di alimentazione normali, saranno desunti dai

Capitolato impiant i elettrici 29


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

prospett i della norm a UNI 10380. Se non altrimenti indicat o, dei tre valori
indicati dovrà esser e preso quello centr ale. A titolo or ient ativo, si r iportano i
valori raccomandati nel pr ospetto I per gli uff ici.

TI PO DI LOC ALE ILLUMIN AZIONE DI


ESERCIZIO
(lux)
Aree di passaggio corridoio 50-110- 150
Scale e ascensori 100-150-200
Magazzini e depositi 100-150-200
Ser vizi igienici ( illum inazione 50-100- 200
generale)

Nella progettazione dovranno essere assunti valor i di illuminazione pari a


1,25 volte quelli di esercizio richiesti per tener e cont o del f attore di
deprezzamento or dinario ( vedere il prospetto II della norma UNI 10380).

Tipo di illuminazione (o natura delle sorgenti)


A seconda degli ambient i, il tipo di illum inazione, potrà essere scelto
dall'Amministrazione appaltante f ra i sistemi più idonei; tra questi, a t itolo
esemplif icat ivo, si citano i seguenti:

o a f luorescenza;
o a LED;

Le Imprese concorrenti potranno, in variante, proporre qualche altro t ipo che


ritenessero più adat to. In ogni caso, i circuiti r elativi ad og ni accensione o
gruppo di accensioni simultanee, non dovranno aver e un f attore di potenza a
regime inf eriore a 0,9; tale valore sarà ottenibile, eventualmente, mediant e
rif asamento. Opport una attenzione andr à rivolt a al f ine di evitare l'eff etto
stroboscopico.

Appar ecchi di illuminazione


Gli apparecchi saranno dotat i di scher mi che possono avere compito di
protezione e chiusura e/o controllo ott ico del f lusso lum inoso emesso dalla
lampada.
Gli apparecchi saranno, in genere, a f lusso lum inos o diretto, per un migliore
sf ruttamento della luce emessa dalle lampade; per installazioni part icolar i,
potranno essere adottati anche apparecchi a f lusso luminoso diretto- indiretto
o totalment e indir etto.

Capitolato impiant i elettrici 30


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

Ubicazione e disposizioni delle sorgenti


Particolare cura si dovrà porre all'altezza ed al posizionamento di
installazione, nonché alla schermatura delle sorgent i lum inose, per eliminare
qualsiasi per icolo di abbagliament o, diretto o indiretto, secondo quanto
indicato nella norma UNI 12464-1.
In mancanza di indicazioni, gli appar ecchi di illum inazione si intendono
ubicati a sof f itto, con disposizione simmetrica, e distanziat i in modo da
soddisf are il coef f iciente di disunif ormità consent ito.
In locali di abitazione è tuttavia consentita la disposizione di apparecchi a
parete (applique), per esempio, nelle seguenti circostanze: sopra i lavabi, a
circa 1,80 m dal pavimento, e sopra la porta, in disimpegni di piccole e medie
dimensioni.

Flusso luminoso em esso


Con tutte le condizioni imposte, per ogni ambient e sarà calcolato il f lusso
totale emesso, in lumen, delle sorgent i luminose, necessario per ottenere i
valori di illuminazione, in lux, prescr itti; per ottenere ciò, si utilizzeranno le
Tabelle dei coef f icienti di ut ilizzazione dell'appar ecchio di illum inazione
previsto.
In base al f lusso tot ale emesso, si ricaverà il numero e il t ipo delle sorgenti
luminose; quindi, il numero degli apparecchi di illum inazione.

Da installare nelle scale;

Plaf oniera tipo della Ditta Pr isma modello EKO25 o equivalente, a f orma
circolare con corpo e anello in mater iale termoplast ico , parabola rif lettente in
alluminio, schermo in vetro lavorato e satinato internamente completa di
lampada incandescente o f luorescent e a basso consumo con attacco E27, vit i
di bloccaggio in acciaio inox, classe II ed eventuale gabbia di protezione, da
porre in oper a con grado di prot ezione IP44 completa di tut ti i collegament i
all’impiant o elettrico e le operazioni di f issaggio sul supporto def init ivo.
Le lampade di illum inazione devono essere comandate a mezzo di un relè
temporizzatore modular e e componibile con le apparecchiature da incasso
per montaggio in scatole rettangolar i standard.
Il comando deve avvenire con pulsant i, lum inosi, installat i all'ingresso, nei
corridoi e sui pianer ottoli del vano scala.
Il relè tempor izzat ore deve consent ire la regolazione del tempo di
spegniment o.

Capitolato impiant i elettrici 31


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

Da installare nei locali comuni;

Plaf oniera tipo della Ditta 3 Filippi modello Linda o equivalente, con le
seguenti caratterist iche:
Illuminotecniche;
Gli apparecchi, per lampade T5, T8 e compatte, f orniscono una distr ibuzione
dif f usa simmetrica.
Con l’ut ilizzo dei recuperator i di f lusso ( vedi accessor i), si possono aver e
distr ibuzioni da ampie a concentrate e asimmetriche per soddisf are tutte le
esigenze conseguenti l’installazione.

Meccaniche;
Corpo in policarbonato aut oest inguente V2, st ampato ad iniezione in color e
grigio RAL 7035.
Guarnizione di tenuta iniettata ecologica antinvecc hiamento.
Schermo in policarbonat o autoest inguente V2, stabilizzato agli UV,
trasparente stampato ad iniezione, con superf icie esterna liscia e interna con
prismat izzazione dif f erenziata.
Rif lettore portacablaggio in acciaio zincato a caldo, verniciato a base
poliestere bianco, fissato al corpo mediante disposit ivi rapidi in acciaio,
apertura a cerniera. Recuperat ore di f lusso concentrato, in alluminio a
specchio con trattamento superf iciale al titanio e magnesio, assenza di
iridescenza, ad alto rendimento, in dotazione montato nella versione 1x80 T5
HF cod. 5720, per ambienti di elevate alt ezze, cors ie di magazzini o per
illum inamenti elevati localizzat i. Scrocchi a scomparsa f ilo corpo in
policarbonato (in acciaio inox per 3F Linda Inox) per f issaggio schermo,
apertura antivandalica.
Staff e di f issaggio in acciaio inox, escluso 11W .
Elettr iche;
Cablaggio elettronico EEI A2, 230V- 50/60Hz, f attore di potenza >0,95,
f usibile, accensione a caldo della lampada.
Cablaggio a starter bassissime per dite EEI B1, 230V-50Hz, rif asato, f usibile,
cavo da 0,75 mm² termoresist ent e HT 90° C.
Cablaggio a starter basse perdite EEI B2, 230V-50Hz, r if asato, f usibile, cavo
da 0,5 mm² termoresist ente HT 90°C.
Linee per collegamento in cascata.

Capitolato impiant i elettrici 32


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

Plaf oniera compatte protette stagne tipo della Ditta Gewiss modello Bolla o
equivalent e per lampade f luorescent i costituite da, cor po illum inante in
policarbonato autoestinguente con un'elevat a resistenza agli urti color e grigio
ral 7035 rif lettore in policarbonato opale, dif f usore in policarbonato
autoest inguente, trasparente, alimentatore con cablaggio a norme CEI, grado
di prot ezione I P55, completa di tutti i collegament i all’impianto elettrico e le
operazioni di f issaggio sul supporto def initivo.
L'impianto elettr ico deve essere realizzato con l'impiego di componenti con
grado di protezione minimo I P 44.

L'impianto elettr ico deve essere realizzato con l'impiego di componenti con
grado di protezione minimo I P 44.
L'impianto deve essere der ivato dal q uadro ser vizi gener ali, se l'energia
consumata da tali ut enze viene misur ata dai contator i dei ser vizi comuni.

Da installare esternamente;
Plaf oniera stagna tipo della Ditta Pr ism a modello Super Delta o equivalente
per lampade f luorescenti costituite da, corpo illuminante in tecnopolimero
autoest inguente con un'elevata resistenza agli urt i colore grigio rif lettore
alluminio, par abola in tecnopolimer o, diffusore in vetro sat inato, trasparent e,
alimentatore con cablaggio a norme CEI , grado di prot ezione IP54, completa
di tutti i collegamenti all’impianto elettrico e le operazioni di f issaggio sul
supporto def init ivo.
Gli apparecchi di illuminazione per zone esterne ai f abbricati devono essere
alimentat i dal quadr o ser vizi generali.
I component i impiegati nella realizzazione dell' impiant o, compresi gli
apparecchi di illuminazione, devono essere protetti contro la pioggia,
l'umidità e la polvere.
L'accensione delle lampade deve esser e ef f ettuata a mezzo di interruttore
programmatore (orario), con quadrant e giornaliero modulare e componibile
con gli apparecchi montati nel quadro elettr ico di appartamento, o con relè
crepuscolare.

Da installare nel cor ridoio cantina;


Plaf oniera compatte protette stagne tipo della Ditta Gewiss modello Bolla o
equivalent e per lampade f luorescent i costituite da, cor po illum inante in

Capitolato impiant i elettrici 33


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

policarbonato autoestinguente con un'elevat a resistenza agli urti color e grigio


ral 7035 rif lettore in policarbonato opale, dif f usore in policarbonato
autoest inguente, trasparente, alimentatore con cablaggio a norme CEI, grado
di prot ezione I P55, completa di tutti i collegament i all’impianto elettrico e le
operazioni di f issaggio sul supporto def initivo.
L'impianto elettr ico deve essere realizzato con l'impiego di componenti con
grado di protezione minimo I P 54.
L'impianto deve essere der ivato dal q uadro ser vizi gener ali, se l'energia
consumata da tali ut enze viene misur ata dai contator i dei ser vizi comuni.

Da installare nelle parti comuni(emergenza);


Plaf oniera t ipo della Ditta Ova modello Cee / Domino o equivalente
f luorescente per illuminazione, non per manente, di emergenza, in materiale
plastico aut oest inguente per installazione a parete o soff itto da esterno
complete di batterie ermetiche r icar icabili, LED rosso di presenza
tensione di rete, e di pr edisposizione eventuale comando di inibizione
compreso accessori di montaggio, com prensivo di allaccio elettr ico, tubo e
conduttor i e tutto quanto necessar io per l' installazione a r egola d'arte, per
un grado di protezione IP 40 autonomia minima 1h: lampada 18 W , completa
di tutti i collegamenti all’impianto elettrico e le operazioni di f issaggio sul
supporto def init ivo.

23 Illuminazione di sicurezza
L’impianto per l’illuminazione di sicurezza dovrà g arant ire la completa
illum inazione di tutte le vie di uscit a, i luoghi di transito e di raccordo nel
caso di interruzione dell’energia elettrica in modo da consent ire un veloce e
sicur o def lusso delle persone presenti negli ambienti o edif ici interessat i
dalla disf unzione. Tutti i component i dovranno rispondere ai seguent i
requisit i:
Punto luce per l’illuminazione di sicur ezza per pianerottoli e vani scale
eseguito con condutt ori di rame di adeguata sezione, post i a sf ilamento entro
tubi prot ettivi di materiale isolante già previst i per l’impianto di illuminazione
generale e derivati da proprio interruttore automat ico con sola protezione
magnetica, da inserire nel quadr o elettrico dei ser vizi comuni;
Appar ecchio per l’illuminazione di sicur ezza per posa a paret e mediant e slitta
per attacco rapido in materiale plast ico autoestinguente CEI 34-21/22 con

Capitolato impiant i elettrici 34


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

circuito elettronico di controllo, batterie ermetiche al Pb, classe isolament o


III, spia rete/ricar ica, grado di pr otezione IP40, alimentazione ordinaria 220V,
autonom ia non inf eriore a 120' con lampada f luorescente da 8, 18, 22W ;
Appar ecchi di illuminazione di sicurezza per edif ici residenziali CEI 64-50 del
tipo a incasso su scatola r ettangolar e, serie componibile, complet i di placca
con diff usore opalino, lampada f luorescente da 4W , batterie al NiCd 2×1,2V-
1,2Ah, aut onom ia 60'.

24 Impianto antenna per la ricezione del segnale


televisione

L’impianto e i relat ivi component i devono essere realizzati in conf ormità alle
norme CEI 12–14 e CEI 100–7.

I requisiti f ondamentali ai quali dovranno unif ormarsi la pr ogettazione e la


realizzazione di un impianto di antenna sono:
o massimo rendimento;
o ricezione esente da rif lessioni e disturbi;
o separazione tra le utilizzazioni, che non dovranno inf luenzarsi e
disturbarsi a vicenda.

Onde i sopra citat i requisiti siano soddisf atti, occorrer à prevedere un


adeguato amplif icat ore del segnale, in relazione al numero delle derivazioni
di ut ilizzazione che sarà stato precisato dall’Appaltatore.

Nella scelta e installazione dell’ant enna, si dovr à tener cont o che l’eff icienza
della st essa è deter minata dalla r igorosa valutazione di f attori che variano
per ogni singolo caso e di cui si esemplif icano i pr incipali:
o intensità dei segnali di arr ivo;
o lunghezza d’onda (gamma di f requenza);
o altezza del f abbricato sulla cui sommità dovrà esser e installata
l’antenna;
o inf luenza dei f abbricati vicini;
o estensione dell’impianto;
o numero delle utenze;
o presunta direzione di provenienza dei disturbi.

Capitolato impiant i elettrici 35


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

Inoltre, per una valutazione più appropriata, si dovrà, tener conto delle
caratterist iche propr ie dell’antenna e cioè: guadag no, angolo di apertura e
rapporto tra sensibilità nella direzione di ricezio ne e quella opposta.
Il guadagno dovrà pertanto essere elevato, pur con angoli di apertura
orizzontale e vert icale ridotti al minimo per limitare l’azione dei campi
disturbati, provenienti da direzioni diver se da quella del trasmettitore.

Mater iale tipo della Ditta Fracarro o equivalente

Cavi coassiali per uso interno adatt i alle singole inst allazioni (classe B), sia
agli impianti multiutenza, condomini, ecc. (classe A).
I modelli “con doppio schermo”, inoltre, consentono di raggiungere valor i di
schermatura particolarmente elevat i (super iori a 90 dB), adatti alle
applicazioni prof essionali, cavo PVC Ø 6, 8mm; 1,13/4,8 17 VAtC 40%,

La rete di collegam ento con le prese di antenna sar à costituit a da cavo


schermato bilanciato, o da cavo coassiale (in relazione al sistema adottato),
posti entro canalizzazioni di mater ie plast iche.
Il criter io da osser vare nella progettazione, perché l’impianto sia ef f iciente,
sarà di disporre i montanti sulla verticale della posizione stabilita per la
derivazione alle ut enze.
I valori relativi all’im pedenza caratter istica e all’attuazione dei cavi impiegati
dovranno essere compresi entro lim iti dipendenti dal t ipo di antenna
prescelto.
Le prese d’antenna per derivazione alle utenze dell’ impianto dovranno
essere del tipo adatto al sistema di impianto adottat o e dovranno appartenere
alla stessa ser ie di tutte le altre apparecchiature da incasso.
L’impianto di ricezione televisiva dovrà essere predispost o
contemporaneament e all’installazione dell’impiant o elettrico e dovr à essere
dotato di tubazioni autonome per il passaggio dei c avi pr ovenienti
dall’antenna di capt azione collocata sulle terrazze di copertura oppure su un
altro punto idoneo alla ricezione televisiva.
Le canalizzazioni di raccordo con le varie unità abitative dovr anno essere
poste in punti (anche esterni) f acilmente ispezionabili in caso di necessità.
Tutte le part i dell’impianto dovr anno esser e conf ormi alle prescr izioni
dettagliate indicate di seguito:

Capitolato impiant i elettrici 36


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

25 Impianto video - citofonico


L’impianto video citof ono del tipo prescelto dovrà essere un sistema digitale ,
salvo altre prescrizioni, avere un nucleo esterno di chiamata ai vari alloggi
(con microf ono-ricevitore e pulsant iera) dove verr anno installat i gl i
apparecchi con apri porta e comunicazione con la parte ester na.

L'impianto deve essere composto da:


- un post o esterno, con lampada inter na, costituito da 1 o più pulsanti
(a seconda del numero dei posti interni), agent i su uno o più
ronzator i;
- gruppo f onico composto da m icrof ono e altoparlante, in
comunicazione con i citof oni installati negli appartamenti;
- un aliment atore con circuiti protetti contro le sovr acorrenti;
- alimentazione della serratura elettrica sul cancello o sul portone
azionata da pulsanti interni.
- Cavo a 2 conduttori bus

Appar ecchi
I pulsanti e la tastiera esterni devono essere in materiale non igroscopico e
costruit i in modo che non sia possibile lo smontaggio senza l' uso di attrezzi.
Il gruppo f onico deve avere caratteristiche tali da consentire una buona
ricezione e trasmissione anche in caso di inf iltrazioni di um idità od acqua.

Citof oni
I citof oni interni devono essere da paret e/incasso/tavolo ed essere completi
di pulsante apr i porta e ronzatore per la chiamata. In caso di alloggi dispost i
su più piani, deve essere possibile l'installazione di altr i citof oni in parallelo.

Videocitof ono
Il videocitof ono dovrà essere un sist ema digitale, in questo caso sarà
composto da:
- telecamera adeguatamente orientata sull'ingresso;
- proiettore temporizzato per l' illuminazione dell' ingresso;
- gruppo interno cost ituito dal monitor e da un apparecchio citof onico
interno con caratteristiche uguali a quelle descr itte al paragraf o precedente.
Caratter istiche tecniche tipo della ditta BTicino o equivalent e dei componenti
dell’impianto;

Capitolato impiant i elettrici 37


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

Scatola da incasso + telaio in alluminio pressof uso per l' installazione ad


incasso dei moduli f unzione – n°… moduli.
Frontale modulo f onico modulare - colore Allmetal
Frontale modulo n° … pulsanti - color e Allmetal
Modulo telecamer a in bianco e nero per impianti ana logici/digitali video
dotato di illuminazione IR per r iprese notturne. In f ase installativa è possibile
regolare l'angolazione dell'obiett ivo sugli assi or izzontale e verticale di +/-
20°.
Frontale telecamer a orientabile modulare - colore Allmetal
Cavo a 2 conduttori bus
Modulo f onico per sistem i digitali dotato di n°… pulsant i di chiamata e
pulsante per il comando dell'attuator e luce scale(pr edisposto). Impianto
telef onico
Derivatore di piano video dotato di n°… uscite da collegare ai post i inter ni
audio o video. Se usato in abbinamento ai moduli.

26 Impianto telefonico

Dall’armadio centralizzato, post o in un locale idoneo, partiranno le


distr ibuzioni verticali, con cavi protett i da tubazioni in materiale plast ico, f ino
alle scatole di derivazione; da queste avranno inizio le ulteriori distribuzioni
orizzontali con le diramazioni per le scatole dei s ingoli alloggi dalle quali
partiranno le linee di distribuzione per le prese telef oniche.
Tutti i cavi, i tubi e le parti dell’im pianto dovr anno avere distanze di
protezione ed essere totalment e separati da qualsiasi altro impiant o
realizzato nell’edif icio e, per quanto r iguarda i locali, essere in conf ormità
con le caratter istiche di sicur ezza, accessibilit à ed aereazione richieste dalla
normativa vigente.

27 Dispersori per la messa a terra


Corda f lessibile o tondo in rame nudo per impianti di dispersione e di messa
a terra della sezione di mmq 16-25-35-50, da porre in opera dentro uno scavo
predispost o ad una prof ondità di ca. cm 50 compreso il rinterro e t utti i
collegament i necessari alla chiusura dell’anello.

Capitolato impiant i elettrici 38


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

Tondino zincat o a f uoco per impiant i di dispersione e di messa a terra del


diametro mm 8 (sezione mmq 50), mm 10 (sezione mmq 75), da porre in
opera dentro uno scavo predisposto ad una prof ondità di ca. cm 50 compreso
il r interro e tutt i i collegamenti necessar i alla chiusura dell’anello.
Bandella di acciaio zincato a f uoco per impiant i di paraf ulmine delle
dimensioni mm 25×3-30×2,5-30×3 da porre in opera su tetti praticabili, in
buono stato di manutenzione, e su calate da inst allare lung o le par eti degli
edif ici inter essat i compresi i supporti di sost egno, le giunzioni ed i
collegament i agli apparecchi di captazione.
Bandella in r ame per impianti di paraf ulmine delle dimensioni di mm 20× 2-
20×3, da porre in opera su tetti prat icabili, in buono stato di manutenzione, e
su calate da installare lungo le paret i degli edif ici interessati compresi i
support i di sostegno, le giunzioni ed i collegamenti agli appar ecchi di
captazione.
Dispersor e per inf issione nel terreno della lunghezza di m 2 da porre in opera
completo di collare per l’attacco del conduttore di t erra, inserito in apposito
pozzetto ispezionabile nel quale dovrà conf luire il cavo dell’anello di messa a
terra compresa la misurazione, ad installazione ef f ettuata, della ef f ettiva
resistenza di terra, tutte le opere di scavo e riprist ino per la posa del
pozzetto; tale dispersore potrà essere realizzat o in:
o picchetto a tubo in acciaio zincato a caldo, del diametro ester no mm 40
e spessore della par ete mm 2;
o picchetto massiccio in acciaio zincato a caldo, diametro esterno mm
20;
o picchetto in prof ilat o in acciaio zincat o a caldo, spessor e mm 5 e
dimensione trasversale mm 50;
o picchetto massiccio in acciaio rivest ito di rame (rivestimento per
deposito elettrolitico 100 micr on, rivestimento per traf ilatura 500
micron) di diametro mm 15;
o picchetto a tubo di r ame di diametro esterno mm 30 e spessore mm 3;
o picchetto massiccio in rame di diametro mm 15;
o picchetto in prof ilato di rame di spessore mm 5 e dimensione
trasversale mm 50.
Dispersor e per posa nel terreno a quota minima m 0,50 al di sotto della
sistemazione def initiva del t erreno, cost ituito da piastra delle dimensioni di m
1,00×1,00 (da realizzar e in acciaio zincato a caldo dello spessore di mm 3
oppure in rame dello spessor e di mm 3), completo di collar e per l’attaco del

Capitolato impiant i elettrici 39


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

conduttor e di terra, inserito in apposit o pozzetto ispezionabile nel quale


dovrà conf luire il cavo dell’anello di messa a terra compresa la misur azione,
ad installazione eff ettuata, della eff ettiva resistenza di terra, tutte le opere di
scavo e r ipr istino per la posa del pozzetto.
Dispersor e per posa nel terreno per costituire un anello di dispersione da
porre in opera ad una quota non inf eriore a 0,50 m al di sotto della
sistemazione def init iva del terreno compresi i collegament i, la misurazione,
ad installazione eff ettuata, della eff ettiva resistenza di terra, tutte le opere di
scavo e r ipr istino; tale dispersore potrà essere realizzato in:
o nastro di acciaio zincato a caldo di spessore mm 3 e sezione mmq 100;
o nastro di rame di spessore mm 3 e sezione mmq 50;
o tondino o conduttor e in acciaio zincato a caldo, sezione mmq 50;
o tondino o conduttor e massiccio di rame di sezione mmq 35;
o conduttor e cor dato in acciaio zincato a caldo, di sezione complessiva
mmq 50 e diametro di ciascun f ilo mm 1,8;
o conduttor e cordato in rame di sezione complessiva mmq 35 e diametro
di ciascun f ilo mm 1,8.
Canalina di protezione delle calate f ino a m 2,5 di altezza dalla massima
quota praticabile esterna, per impianti di terra o dispersione scar iche
atmosf eriche, da realizzare in lamier a bordata verniciata com presi gli oner i di
f issaggio, giunti ed eventuali raccordi.
Scar icator i di tensione da installare come apparecchi integ rati agli impiant i
per la captazione delle scariche atmosf eriche per proteggere da eventuali
sovratensioni di or igine atmosf erica o int erna gli impiant i elettrici alimentat i a
200/380 V.

28 Impianto di alimentazione ascensori


Le linee di alimentazione degli impianti elettrici degli ascensor i e dei
montacar ichi devono esser e indipendenti da quelle d egli altri ser vizi e devono
partire dal quadr o servizi generali.
Le conduttur e e le protezioni devono essere pr opor zionate per una corrent e
pari a 3 volt e quella nominale del ser vizio continuat ivo.
Se i motor i sono più di uno (alimentat i dalla stess a conduttura), si deve
applicare un coef f iciente di riduzione.

Capitolato impiant i elettrici 40


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

Nel vano ascensore o montacarichi devono essere installat e solo condutture


appartenent i a tale impianto. Nel caso di più ascensori, deve essere possibile
individuare la cabina da cui è partito l'allarme.
Nel locale macchina deve essere installato un quadro contenente gli
interruttor i automat ici magnetotermici diff erenziali, nonché gli interruttor i e le
lampade-spia relat ive, per l'illum inazione del vano ascensori, del locale, ecc.
Gli interruttori automatici magnetotermici dif f erenziali possono essere
installat i nel quadro di distribuzione o altrove, in modo da proteggere le
conduttur e dedicate all'impianto.
In conf ormità all'Articolo 6 del D.P. R. 29 maggio 1963, n. 1497, nei f abbricat i
nei quali non vi sia personale di custodia, deve essere pr evisto l' interruttore
generale o il comando dell' interruttor e, quest'ultimo installat o in una custodia
sotto vetro f rangibile da dispor si al piano terreno in posizione f acilmente
accessibile.
L'interruttore può essere aut omatico, oppure senza alcuna protezione; in
qualsiasi caso, la linea deve avere una protezione a monte. I l quadretto deve
permettere il f issaggio a scatto di interrut tori magnetotermici e non automatici
f ino a 63 A.
L'impianto di messa a terra dell'ascensore o del montacarichi deve essere
collegato all' impiant o di terra del f abbr icato, salvo diversa prescr izione in
f ase di collaudo dell' ascensore o del montacarichi stesso.

29 Impianto nell’ autorimessa

L'impianto deve essere der ivat o dal quadro ser vizi com uni, se l' energia
consumata da tali ut enze viene misur ata dai contator i dei ser vizi comuni.
In caso contrar io, da ciascun contator e partir à una linea, adeguatament e
protetta, destinata all'alimentazione dei locali suddett i.
Nelle autor imesse private con più di 9 autoveicoli e nelle aut orimesse
pubbliche, l' impianto elettr ico deve essere realizzato in conf ormità alle norm e
CEI 64-2, 64-2-A.
Per quant o possibile, dovranno essere evitate le installazioni elettriche nelle
f osse e nei cunicoli; diversament e, è necessar io attenersi alle prescr izioni
contenute nell'appendice A della norma CEI 64-2.

Capitolato impiant i elettrici 41


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

Le prese f isse devono esser e ubicate in posizioni tali da evitare la necessit à


di ricorrere a prolunghe e devono esser e installate ad un'alt ezza minima dal
pavimento di 1,50 m.
Le diverse parti dell'impianto elettrico devono ess ere prot ette dagli urti da
parte dei veicoli.
Il gruppo di misura e gli interruttori generali devono esser e installati in un
vano pr ivo di tubazioni e contenitor i di f luidi inf iammabili.
I componenti di cui sopra devono essere f acilmente e rapidam ente accessibili
dall'ester no delle zone per icolose.

30 Impianto centrale termica

L’impianto elettrico nella centrale di teler iscaldamento dovrà essere


realizzato nel rispett o delle norme CEI 64-8 , CEI 31-33 e CEI 31-35.

L'alimentazione elett rica della centrale di teler iscaldamento parte dal quadro
ser vizi generali nel vano contatori f ino al quadro all' interno del locale

Il quadro in lam ier a tipo realizzato all’int erno del locale dovrà essere
dimensionato in relazione al numero di interruttori evidenziati nello schema
elettr ico, tenendo conto di una maggiorazione del 30%.
Sul quadro interno al locale si devono installare g li interrut tori modular i di
protezioni della linea di alimentazione del bruciatore, della linea di
alimentazione delle pompe, di altri eventuali utilizzator i e di tutte le
apparecchiature che necessitano di un collegamento elettrico.
I collegamenti con le apparecchiature idr iche, pompe di r iscaldamento,di
ricircolo, bruciatore e altri utilizzator i, si realizzano mediante l’ut ilizzo di cavi
tipo FROR 450/750 V posat i entro canali in metallo o tubo in pvc esterno
comprensivo di accessori.

Nel locale verrà installato un quadro in materiale tipo, per il contenimento


delle appar ecchiatur e di regolazione dell’impianto di riscaldamento.
Le appar ecchiature dell’impianto di r iscaldamento p osate nei cavedi dei
pianerottoli verranno alimentat e con tensione 24V a.c. mediante conduttor i di
tipo N07V- K 450/750 V, o cavi FROR 450/750 V posat i all’interno di tubazioni
dedicate a vista o incassata .

Capitolato impiant i elettrici 42


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

I punti luce verranno realizzat i a sof f itto sono di t ipo LINDA I NOX AR 2x36W
della ditta 3FILIPPI.
Il comando del punto luce deve esser e posizionato all’ingresso del locale e
sarà realizzato mediante una tubazione rigida a vista compr ensiva di tutti gli
accessori.
Verrà realizzato anche un punto d’emergenza posto nella vicinanze del
quadro elettrico.
Gli apparecchi di comando prese a spina devono essere installat i a 1,50mt
dal pavimento
Nella centrale e stat o previsto un quadretto CEE contenente due prese di tipo
industriale.
Dovranno esser e realizzat e su tutte le masse e masse estr anee collegamenti
equipotenziali mediante un collettore costituit o da barra in r ame.
Il resto dell'impianto deve essere eseguito in modo da r ispettar e le
disposizioni di legge, sia per quanto r iguarda i dispositivi di sicur ezza, sia
per quanto riguar da i disposit ivi di regolazione, p er f are in modo che la
temperatura nei locali non super i i 20° C.

31 Verifica iniziale, consegna e norme per il collaudo


degli impianti

Verif ica iniziale e consegna degli impiant i


Dopo l'ultimazione dei lavori e il r ilascio del relat ivo cer tif icato da parte
dell'Amministrazione appaltante, questa ha la f acoltà di prendere in consegna
gli impianti, anche se il collaudo def initivo degli stessi non abbia ancora
avuto luogo.
In tal caso, però, la presa in consegna degli impianti da parte
dell'Amministrazione appaltante dovrà essere preceduta da una verif ica
provvisor ia degli stessi che abbia avuto esito f avorevole.
Anche qualora l'Amministrazione appaltant e non intenda avvalersi della
f acoltà di prendere in consegna gli impiant i ult imati pr ima del collaudo
def init ivo, essa può disporre, aff inché dopo il r ilascio del certif icato di
ult imazione dei lavor i, si proceda alla ver if ica provvisoria degli impianti.
È pure f acolt à dell'Impresa di chiedere che, nelle medesim e circostanze, la
ver if ica provvisoria degli impianti abbia luogo.

Capitolato impiant i elettrici 43


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

La ver if ica provvisor ia accerterà che gli impiant i siano in condizione di poter
f unzionare normalm ente, che siano state rispettate le vigenti norme di legge
per la pr evenzione degli inf ortuni e in par ticolare dovrà controllare:
o lo stato di isolament o dei circuit i;
o la continuit à elettrica dei circuit i;
o il grado di isolamento e le sezioni dei conduttori;
o l'eff icienza dei com andi e delle prot ezioni nelle condizioni del
massimo car ico previsto;
o l'eff icienza delle pr otezioni contro i contatti indirett i.
o La ver if ica provvisor ia ha lo scopo di consent ire, in caso di esito
f avorevole, l'esito del f unzionamento degli im pianti ad uso degli
utenti a cui sono destinat i.
Ad ultimazione della verif ica provvisoria, l' Amministrazione appaltante
prender à in consegna gli impianti con regolare verb ale.

Collaudo def init ivo degli impianti


Il collaudo def initivo deve iniziarsi entro il term ine stabilito di numero <...>
giorni solar i dalla consegna degli impianti e, in d if etto, non oltre 6 mesi dalla
data del cert if icato di ultimazione dei lavori.
Il collaudo def initivo dovrà accertare che gli impiant i e i lavor i, per quanto
riguarda i mater iali impiegati, l'esecuzione e la f unzionalit à, siano in tutto
corrispondent i a quanto precisato nel Capitolato speciale d'appalto, tenuto
conto di eventuali modif iche concordate in sede di aggiudicazione
dell'appalto stesso.
Ad impianto ultimato, si deve provvedere alle seguent i ver if iche di collaudo:
o rispondenza alle disposizioni di legge;
o rispondenza alle prescrizioni dei Vigili del Fuoco
o rispondenza a prescrizioni particolari concordate in sede di
off erta;
o rispondenza alle nor me CEI relat ive al tipo di impianto, come
di seguito descritto.
In particolare, nel collaudo def init ivo, dovranno eff ettuarsi le seguenti
ver if iche:
a) che siano st ate osservate le norme tecniche generali.
b) che gli impianti e i lavori siano corrispondent i a tutte le r ichieste e le
prevent ive indicazioni, iner enti allo specif ico app alto, precisat e
dall'Amministrazione appaltante nella lettera di invito alla gara o nel

Capitolato impiant i elettrici 44


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

disciplinar e tecnico a base della gar a, purché r isultino conf ermate nel
progetto-off erta dell'Impresa aggiudicataria e purché non siano st ate
concordate delle modif iche in sede di aggiudicazion e dell'appalto;
c) che gli impianti e i lavori siano in tutto corrispondent i alle indicazioni
contenute nel prog etto-off erta, purché non siano state concordate delle
modif iche in sede di aggiudicazione dell'appalto;
d) che gli impianti e i lavori corrispondano inoltre a t utte quelle eventuali
modif iche concor dat e in sede di aggiudicazione dell'appalto.
Anche del collaudo def initivo verrà redatto regolare ver bale.

Esame a vista
Deve essere eseguit a un'ispezione visiva per accertarsi che gli impiant i siano
realizzati nel rispett o delle prescrizioni delle norme generali, delle norme
degli impiant i di t erra e delle norme particolari r if erentesi all' impianto
installato. Tale controllo deve accertare che il mat eriale elettrico, che
costituisce l'impiant o f isso, sia conf orme alle relat ive norme, sia scelto
correttamente e inst allato in modo conf orme alle prescr izioni normative e non
present i danni visibili che possano compr omettere la sicur ezza.
Tra i controlli a vista devono esser e eff ettuati i controlli relat ivi a:
o protezioni e misura di distanze nel caso di pr otezione con
barrier a,
o presenza di adeguat i dispositivi di sezionamenti e int erruzioni
di polarità, scelt a del tipo di apparecchi e misure di protezione
adeguate alle inf luenze ester ne, ident if icazione de i conduttori
di neutro e di pr otezione, f ornit ura di schemi, cartelli
ammonitor i, identif icazione di com andi e protezioni,
collegament i dei conduttori.
Inoltre è opportuno che questi esami inizino durante il corso dei lavor i.

Verif ica del tipo e dimensionament o dei component i dell' impianto e


dell'apposizione dei contrassegni di ident if icazion e
Si deve ver if icare che tutt i i component i dei circuit i messi in oper a
nell' impianto utilizzatore siano del t ipo adatto alle condizioni di posa e alle
caratterist iche dell' ambiente, nonché cor rettamente dimensionati in relazione
ai car ichi reali di f unzionament o contem poraneo, o in mancanza di questi, in
relazione a quelli convenzionali.

Capitolato impiant i elettrici 45


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

Per cavi e conduttori si deve controllare che il dimensionam ento sia f atto in
base alle portate indicate nelle tabelle CEI-UNEL; inoltre si deve verif icare
che i component i siano dotat i dei dovut i contrassegni di identif icazione, ove
prescritt i.

Verif ica della sf ilabilità dei cavi


Si devono estrarre uno o più cavi dal tratto di tubo o di condotto compreso tra
due cassette o scat ole successive e controllar e che quest 'operazione non
abbia provocato danneggiamento agli stessi.
La ver if ica va eseguita su tratti di tubo o di condotto per una lunghezza par i
complessivament e ad una percentuale tra l'1% e il 5% della lunghezza totale.
A questa ver if ica si aggiungono, per gli impianti elettr ici negli edif ici
pref abbricat i e costr uzioni modular i, anche quelle relat ive al rapporto tra il
diametro interno del tubo o del condotto e quello del cerchio circoscr itto al
f ascio di cavi in questi contenut o e al dimensionamento dei tubi o dei
condott i.
Quest'ult ima verif ica si deve ef f ettuare a mezzo di apposita sf era come
descr itto nelle norm e CEI per gli impianti sopraddett i.

Misura della resistenza di isolamento


Si deve eseguire con l' impiego di un Ohmmetro, la cui tensione continua sia
250 V, nel caso di misura su parti di impianto di c ategoria 0 oppur e su parti
di impianto alimentat e a bassissima tensione di sicurezza, oppure di 500 V, in
caso di misur a su parti di impianto di pr ima categoria.
La misura si deve ef f ettuare tra ogni conduttore attivo e il circuito di terra e
f ra ogni coppia di conduttori tra loro.
Durante la misura, gli apparecchi ut ilizzat ori devono esser e disinser iti; la
misura è relat iva ad ogni circuit o, intendendosi per tale la parte di impianto
elettr ico protetto dallo stesso dispositivo di protezione.
I valor i minimi ammessi per costruzioni tradizionali sono:
o 500.000 Ohm per sistemi a tensione nom inale > a 50 V;
o 250.000 Ohm per sistemi a tensione nom inale = a 50 V.
I valor i minimi ammessi per costruzioni pref abbricate sono:
o 250.000 Ohm per sistemi a tensione nom inale > a 50 V;
o 150.000 Ohm per sistemi a tensione nom inale = a 50 V.

Misura delle cadute di tensione

Capitolato impiant i elettrici 46


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

La misura delle cadute di tensione deve essere eseguita tra il punto di inizio
dell' impianto e il punto scelto per la pr ova; si inseriscono un Voltmetro nel
punto iniziale e un altro nel secondo punto (i due strument i devono avere la
stessa classe di precisione).
Devono essere alimentati tutti gli apparecchi utilizzatori che possono
f unzionare contem poraneamente; nel caso di appar ecchiature con
assorbimento istantaneo, di corrent e si f a rif erimento al car ico convenzionale
scelto come base per la determ inazione della sezione delle condutture.
Le letture dei due Voltmetr i si devono eseguire contemporaneament e e si
deve procedere poi alla det erminazione della caduta di tensione percentuale.

Verif ica delle protezioni contro i cortocircuit i e i sovr accar ichi


Si deve controllar e che:
o il potere di interruzione degli appar ecchi di pr otezione contro i
cortocircuit i sia adeguato alle condizioni dell' impianto e della
sua alimentazione;
o la taratura degli apparecchi di protezione contro sovr accar ichi
sia corr elata alla por tata dei conduttori pr otetti dagli stessi.

Verif ica delle protezioni contro i contatti indir etti


Devono essere eseguite le verif iche dell'impianto d i terra descritte nelle
norme per gli impianti di messa a t erra ( vedere le norme CEI 64-8 ( var ie
parti).
Per gli impiant i soggetti alla disciplina del D.P.R. 27 april e 1955, n. 547 e
successi ve modifi che, va ef f ettuata la denuncia degli stessi alle Unità
Sanitar ie Locali (USL) a mezzo dell'apposito modulo, f ornendo gli element i
richiest i e cioè i risultati delle misur e della resistenza di terra.
Si devono eff ettuare le seguenti ver if iche:
a) esame a vista dei conduttor i di terra e protezione. Si int ende che
andranno controllate sezioni, materiali e modalità di posa, nonché lo stato di
conser vazione, sia dei conduttor i stessi, sia delle giunzioni. Si devono,
inoltre, controllare i conduttori di terra, il morsetto di terra degli ut ilizzatori
f issi e il cont atto di t erra delle prese a spina;
b) si deve eseguire la misura del valor e di r esistenza di terr a
dell' impianto, ut ilizzando un disper sore ausiliar io e una sonda di tensione con
apposit i strumenti di misura o con il metodo voltamperometr ico. La sonda di
tensione e il disper sore ausiliario vanno posti ad una sufficiente distanza

Capitolato impiant i elettrici 47


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

dall' impianto di terra e tra di loro; si possono ritenere ubicati in modo corretto
quando siano sistemati ad una distanza dal loro contor no pari a 5 volte la
dimensione massima dell'impiant o stesso; quest'ultima, nel caso di semplice
dispersore a picchetto, può assumersi pari alla sua lung hezza. Una par i
distanza va mantenuta tra la sonda di tensione e il dispersore ausiliar io;
c) deve essere controllato in base ai valori m isurat i, il coor dinamento
degli stessi con l' intervento nei tempi previst i dei dispositivi di massima
corrente o dif f erenziali; per gli impianti con f ornitura in media tensione, tale
valore va controllato in base a quello della corrente convenzionale di terra,
da richiedersi all' ENEL;
d) quando occorre, sono da eff ettuare le misure delle tensioni di contatt o
e di passo. Queste sono di regola eseguite da prof essionist i, Imprese o enti
specializzat i. Le nor me CEI 64-8 ( varie parti) f orniscono le istruzioni per le
suddette m isure;
e) nei locali da bagno deve essere eseguit a la ver if ica delle continuità del
collegamento equipotenziale tra le tubazioni metalliche di adduzione e di
scarico delle acque, tra le tubazioni e gli apparecchi sanitari, tra il
collegamento equipotenziale e il conduttore di protezione. Tale controllo è da
eseguirsi pr ima della muratura degli apparecchi san itar i.

Norme generali comuni per le verif iche in corso d'oper a, per la verif ica
iniziale e per il collaudo def initivo degli impiant i
a) Prima di iniziar e le prove di f unzionamento e di rendim ento delle
apparecchiature e degli impiant i, il collaudatore d ovrà verif icare che le
caratterist iche della corrente di alimentazione, disponibile al punto di
consegna (specialmente tensione, f requenza e potenza disponibile), siano
conf ormi a quelle previste nel Capitolat o speciale d'appalt o e cioè quelle in
base alle quali f urono progettati ed eseguit i gli impianti.
Qualora le anzidette caratter istiche della corrente di alimentazione (se non
prodotta da centrale f acente parte dell'appalto), all'atto delle ver if iche o del
collaudo, non f osser o conf ormi a quelle contrattualmente pr eviste, le prove
dovranno essere rinviate a quando sia possibile disporre di correnti di
alimentazione delle caratterist iche contr attualmente previste, purché ciò non
implichi una dilazione della verif ica pr ovvisoria o del collaudo def initivo
super iore ad un massimo di 15 giorni.
Nel caso vi sia al riguardo impossibilit à da parte dell'Azienda elettrica
distr ibutr ice o qualora l' Amministrazione appaltante non intenda disporre per

Capitolato impiant i elettrici 48


Comune di Reggio Emilia - Programma di manutenzione straordinaria ERP

modif iche atte a garantire un normale f unzionamento degli impiant i con la


corrente di alimentazione disponibile, le ver if iche in corso d' opera, la ver if ica
provvisor ia ad ultim azione dei lavor i, nonché il collaudo def initivo potranno
ugualmente aver luogo, ma il collaudator e dovr à tenere cont o, nelle verif iche
di f unzionamento e nella determinazione dei rendime nti, delle variazioni delle
caratterist iche della corrente disponibile per l' alimentazione che spetta a
quelle contrattualmente previste e secondo le quali gli impiant i sono stati
progettati ed eseguit i.
b) Per le ver if iche in corso d'opera, per la verif ica provvisor ia e per il
collaudo def initivo, l'Impresa è tenut a, a r ichiesta dell'Amministrazione
appaltant e, a mettere a disposizione normali apparecchiat ure e strumenti
adatti per le misur e necessar ie, munit i di apposito certif icato di taratura,
senza poter perciò accampare dir itti a maggiori compensi.
c) Se in tutto o in part e gli apparecchi utilizzatori e le sorgenti di energia
non sono inclusi nelle f ornitur e comprese nell'Appa lto, spetterà
all'Amministrazione appaltant e di provvedere a quelli di pr opria spettanza,
qualora essa desideri che le ver if iche in corso d'opera, quella pr ovvisor ia e
quella di collaudo def initivo, ne accertino la f unzionalità.

garanzia degli impianti


Se non diversament e dispost o nel Capit olato speciale di appalto, la garanzia
è f issata entro 12 m esi dalla data di approvazione del certif icato di collaudo.
Per garanzia degli impiant i entro il term ine precis ato, si intende, l'obbligo che
incombe all'Impresa di riparare tempestivamente, a sue spese, comprese
quelle di ver if ica, t utti i guasti e le imperf ezioni che si manif estino negli
impiant i per eff etto della non buona qualità dei materiali o per dif etto di
montaggio, escluse soltanto le riparazioni dei dann i che non possono
attribuirsi all'ordinar io esercizio dell'im pianto, ma ad evidente imper izia o
negligenza del personale dell'Amm inistrazione appaltante stessa che ne f a
uso, oppure a normale usura.

Capitolato impiant i elettrici 49

Potrebbero piacerti anche