Paola Cariaggi
La citologia, è la scienza che studia la
struttura ed il funzionamento delle cellule.
(dal greco kytos = "contenitore" e logos = "studio").
E’ la scienza che studia la cellula dal punto
di vista morfologico (studio strutturale, ad es.,
del nucleo, dei ribosomi o dei vari organuli),
e funzionale (il ciclo cellulare o la riproduzione).
Gli approcci della citologia sono sia a livello
microscopico che molecolare.
differenziazione
Cellula
Staminale Cellula
Staminale
Cellule superficiali
ed intermedie
Cellule
parabasali
Cellule basali
Cellule
staminali
L’altezza degli strati cellulari varia in base alle funzioni
che l’epitelio deve svolgere
Epitelio pluristratificato cervicale
PAP-TEST: storia
Cytobrush
Prelievo 360
esocervicale
180°
Prelievo
endocervicale
Pap-Test: allestimento del preparato
Pap-test
colorazione
La colorazione utilizzata è quella di Papanicolaou
che è formata da 5 coloranti
Ep. Cervico-vaginale
Epitelio squamoso maturo parte
basale e parabasale
Mitosi
Basali orientate perpendicolarmente
Ep. Cervico-vaginale
Pap-test
In un prelievo effettuato su una donna nel
periodo fecondo normalmente vengono
reperite solo cellule degli strati superficiali.
La percentuale delle cellule superficiale e
intermedie varia in funzione del ciclo mestruale.
Ep. Cervico-vaginale
Epitelio ghiandolare endocervicale
Strato basale
Ep. Cervico-vaginale
Epitelio ghiandolare endocervicale
Cellule ciliate
Cellule caliciformi
Ep. Cervico-vaginale
Epitelio ghiandolare endocervicale
Ep. Cervico-vaginale
20 x
40 x
20 x
40 x
20 x
40 x
40 x
20 x
Epitelio atrofico
immaturo, N/C aumentato,
no atipie, no mitosi
Ep. Cervico-vaginale
Epitelio atrofico
immaturo, N/C aumentato,
no atipie, no mitosi
Ep. Cervico-vaginale
20 x
20 x
40 x
20 x
40 x
20 x
40 x
20 x
40 x
20 x
20 x
20 x
20 x
20 x
20 x
20 x
Un preparato per essere valido,
oltre che essere fatto bene
tecnicamente,
Sangue
Degenerazione
da errato allestimento
Degenerazione
da tardiva o
errata fissazione
Essiccamento e
degenerazione
dovuta a tardiva o
errata fissazione
Cartone