Sei sulla pagina 1di 12

4 Elettrofisiologia

4.

Testi consultati:

D’Angelo Peres: Fisiologia: Molecole, cellule e sistemi, Edi-Ermes


Aidle The physiology
Aidley: ph siolog of e
excitable
citable cells
cells, Cambridge Uni
Univ. Press
Nicholls: From Neuron to Brain, Sinauer

23
Galvani: preparato nervo crurale zampa della rana

Galvani, 1791:
“Sulle forze elettriche nel movimento muscolare”

Arti inferiori coi nervi


1° esperimento di Galvani 3° esperimento di Galvani
Spinal midolla di una rana

A: Porzione di spinal midolla


liberata dal canal vertebrale
B: Canal vertebrale
24
C: Nervi crurali
D: Arti inferiori
Potenziale di lesione misurato col galvanometro Avvento dell’oscilloscopio, dei microelettrodi e degli
(Dubois Raymond, 1848) amplificatori adattatori di impedenza (1950)

Preparato nervo-muscolo
Avvento del computer e dei convertitori A-D (1970)

L’eccitazione produce temporaneo azzeramento


del potenziale di lesione

25
Il neurone

Il neurone è l’unità di base


del sistema nervoso in
cui l’informazione è
condotta mediante
segnali elettrici
stereotipati: potenziali
graduali locali e
potenziali
i li d’
d’azione
i
propagati.

L sinapsi
La i i è punto
t di
contatto tra due neuroni
o tra un neurone e
l’organo
g bersaglio.
g Alla
sinapsi l’informazione è
trasmessa
generalmente mediante
il rilascio di sostan
sostanzee
chimiche (i
nurotrasmettitori)

26
Registrazione extracellulare
Registrazione monofasica Registrazione bifasica

La soglia e la relazione tra intensità e risposta:


(1) in un nervo (registrazione extracellulare) (2) in una fibra (registrazione intracellulare)

27
1. Con l’elettrodo di stimolazione extracellulare la depolarizzazione avviene al catodo

La variazione del potenziale della membrana è


ottenuta
tt t con il passaggio i di correntet attraverso
tt
gli elementi elettrici passivi; la corrente
(convenzionalmente positiva) fluisce dal + al -

2. Con l’elettrodo intracellulare la depolarizzazione avviene all’anodo

La corrente al
catodo è
iperpolarizzante 28
Curva Intensità-durata Refrattarietà

Refrattarietà

Accomodazione

29
Potenziale d’azione composto
Il potenziale d’azione composto registrato a distanza crescente dal punto di stimolazione mostra che:
1. l’ampiezza dipende dal numero di fibre eccitate;
2 le fibre hanno velocità
2. elocità di cond
conduzione
ione di
diversa
ersa (le fibre di raggio minore hanno minore velocità)
elocità)

30
Proprietà elettriche della membrana: La risposta di potenziale ad una variazione a gradino della
corrente rivela le proprietà di un cavo conduttore con una costante di tempo e una costante di spazio

Per t → ∞:

V = V0 exp(-x/λ)

t→

nel punto di iniezione della corrente: Im = -dil/dx il = -(dV/dx)/ ri


V = irm*rrm = q/cm V = im* rm = (rm/ ri) (d2V/dx2)
Von = V∞(1-exp (-t/τ)), V∞= I*rm (rm/ri) = λ2
Voff = V0 exp(-t/τ) Vx = V0 exp(-x/λ) 31
τ = rm*cm (costante di tempo) λ = √(rm/ri) (costante di spazio)
Le costanti di cavo conduttore nelle fibre nervose e muscolari

E = V/d = 2*105 V/cm,


con d = 5nm

La costante di tempo spiega la relazione tra intensità e durata

32
La velocità di conduzione del potenziale d’azione varia con la costante di spazio
λ = √(rm/(ri+ro) λ = √((Rma)/(2ρi))

Assone
sospeso in aria

Potenziale d’azione composto nel nervo


sciatico della rana toro

33
Fibre amieliniche: Fibre mieliniche:
Conduzione per circuiti locali Conduzione saltatoria

La conduzione per circuiti locali può essere


rivelata dopo aver bloccato il potenziale
d’azione: potenziali estrinseci

Nella conduzione saltatoria


la corrente entrante (INa) è
presente solo ai nodi

34

Potrebbero piacerti anche