Sei sulla pagina 1di 2

1 I I

la ecculta Grea
È stata scoperta da Robert Hooke nel 1665.
Microscopi ottici: utilizzano la luce visibile, concentrata da un condensatore, attraversa il campione, poi
attraversa 2 serie di lenti: l’obiettivo e l’oculare e si ferma prima di raggiungere l’occhio. Ha 2 parametri:
Ingrandimento,
Potere di risoluzione.
Microscopici elettronici: utilizzano un fascio di elettroni, le lenti sono sostituite da elettromagneti che
deviano il fascio di elettroni.
Esistono due tipi di microscopici elettronici:
A scansione: immagine tridimensionale;
A trasmissione: per studiare l’interno, bidimensionale, in bianco e nero.
Microscopi elettronici moderni:
Ottico a confocale a fluorescenza, per mettere in risalto sezioni sottili della cellula;
Ottico a contrasto di fase: evidenzia le differenze di densità.

Esistono 2 tipi di cellule:


Caratteristiche uguali:
- membrana plasmatica
Procariote - cromosomi con DNA Eucariote
Priva di nucleo; - ribosomi Nucleo con doppia membrana;
DNA nel nucleoide (privo di membrana); Citoplasma;
Contiene ribosomi più piccoli; Organuli delimitati da
Fuori dalla memb. plasm. c’è una parete membrane.
cellulare e una capsula;
Pili per ancorarsi e flagelli per muoversi. Compartimentazione, in modo
da poter svolgere più attività
contemporaneamente. Le
attività sono chiamate
metabolismo cellulare
Le eucariote si dividono in:
Contengono:
Nucleo= un organulo che contiene la maggior parte del DNA, è Vegetali Animali
unito a delle proteine con cui forma la cromatina, le singole fibre di +parete cellulare più + lisosomi;
cromatina sono dette sono dette cromosomi. È delimitato da un spessa, rigida con + centrioli;
involucro nucleare e all’interno si trova il nucleolo, che contiene cellulosa attraversata da + flagelli
DNA, RNA ribosomiale e RNA messaggero. plasmodesmi;
Ribosomi= organuli privi di membrana, hanno due collocazioni: + cloroplasti;
liberi nel citoplasma o sulla superficie del reticolo endoplasmatico o + grosso vacuolo centrale
dell’involucro nucleare. Sono tutti identici.
Sistema di membrane interne= parte dall’involucro nucleare e dal
reticolo endoplasmatico, collega l’apparato di Golgi, i lisosomi, I
vacuoli e la membrana plasmatica. All’interno si trovano le
vescicole di trasporto, che si richiudono intorno ai prodotti e si
fonde con la membrana plasmatica per riversare all’esterno ciò che
trasporta.
Perosissomi= servono per funzioni metaboliche, producono
perossido di idrogeno.
Reticolo endoplasmatico= è una rete di canali e cisterne collegata
con l’involucro nucleare.
Liscio: serve per la sintesi dei lipidi, è in grado di modificare
chimicamente i farmaci, immagazzina ioni di calcio.
Ruvido: produce fosfolipidi, i ribosomi attaccati partecipano alla
sintesi di proteine di membrana.
Apparato di Golgi= è costituito da cisterne non collegate tra loro, è uno stabilimento per la lavorazione finale e
lo smistamento dei prodotti proveniente dal RE. Un lato serve da “ricevimento merci”, e l’altro da “magazzino
spedizioni”. Non è statico.
Lisosomi= organali citoplasmatici che contengono enzimi digestivi, hanno azione idrolitica, si fondono
con i vacuoli alimentari e digeriscono le particelle di cibo trasferendo le sostanze nutritive alla cellula.
Vacuoli= sono strutture a sacco. Il vacuolo centrale è presente nelle cellule vegetali, svolge le stesse
funzioni idrolitiche di un lisosoma. I vacuoli contrattili sono formati da dei raggi che raccolgono
l’acqua in eccesso e il mozzo le espelle.
Mitocondri= convertono l’energia chimica degli alimenti in energia chimica dell’ adenosina trifosfato
(ATP), attraverso la respirazione cellulare. I mitocondri sono circondati da una membrana esterna è
una interna che delimitano lo spazio Intermembrana e la matrice mitocondriale, nella membrana
interna, che contiene DNA mitocondriale.
Cloroplasti= in tutti gli eucarioti fotosintetici gli organuli che svolgono la fotosintesi con i cloroplasti.
Ha una membrana interna e una esterna, la membrana interna delimita un secondo compartimento
riempito di fluido denso, detto stroma…
Citoscheletro= è una rete di fibre proteiche che danno sostegno meccanico e capacità di movimento. È
costituito da microfilamenti, che contribuiscono a mantenere la forma della cellula e a consentirne il
movimento; filamenti intermedi che hanno una posizione fissa, rinforzano la struttura della cellula e
mantengono alcuni organuli, come il nucleo nella posizione corretta; microtubuli che contribuiscono al
mantenimento della forma della cellula, per un sostegno meccanico e agiscono da binari lungo i quali
organuli e altre strutture possono spostarsi e sono i componenti principali di ciglia e flagelli.
Ciglia e flagelli: sono appendici locomotorie. Le ciglia permettono il movimento dei protisti. Appendici
più lunghe posseggono i flagelli, e si spostano spinte dal loro movimento ondulatorio.Entrambi sono
formati da microtubuli e nel citoplasma, il complesso di di microtubuli si prolunga in una struttura
chiamata corpo basale. Il movimento è dovuto alla dineina.
Matrice extracellulare: tiene insieme le cellule nei tessuti e offre sostegno e protezione, sono formate
per lo più da glicoproteine, che si uniscono a proteine della membrana, dette integrine, che servono
per collegare la matrice al citoscheletro.
Giunzioni cellulari: giunzioni occludenti, desmosomi e giunzioni comunicanti.

Potrebbero piacerti anche