La cellula è l'unità fondamentale degli organismi viventi e si comporta essa stessa come un organismo: infatti si nutre, respira, trasforma le sostanze, si riproduce ...
-tutti gli organismi sono formati da cellule
-la cellula è l'unità base dell'organizzazione della materia vivente
-ogni cellula deriva da un' altra cellula
animale vegetale
CLOROPLASTI:sono presenti
LISOSOMI e VACUOLI:
nelle cellule vegetali e in al-
sono responsabili della
cune alghe . Trasformano l'en-
degradazione delle
ergia solare in energia chimica
molecole estranee
tramite la fotosintesi.Il cloro-
(digestione cellulare)
plasto fa parte di un gruppo di
organelli detti plastidi.
APPARATO di GOLGI: è
un centro di raccolta, RETICOLO ENDOPLASMATICO e
trasformazione, imbal- RIBOSOMI:e' un fitto intreccio di
laggio e distribuzione di membrane. E' importante nei pro-
sostanze prodotte dalla cessi di sintesi (costruzione) di
cellula. Le cellule ani- sostanze organiche. E' detto ru-
mali ne contengono da vido quando è ricoperto di ribo-
10 a 20, mentre quelle somi (dove avviene la sintesi
vegetali ne possiedono delle proteine) e liscio quando ne
fino a centinaia è privo.
CICLO CELLULARE
infos. Only for private use. Any commer- e svolge le sue funzioni di cellula dif-
ferenziata. E' l'intervallo che segue la
cial use is strictly forbidden. mitosi e precede la duplicazione del
CICLO CELLULARE DNA
INTERFASE: fase S
L'interfase e' costituita da 3 sintesi di DNA; Fase in cui il DNA cellu-
fasi differenti lare viene duplicato
fase G2
e' l'intervallo tra la duplicazine del DNA
e la nuova mitosi/meiosi
MITOSI/MEIOSI
Gli stati del ciclo cellulare si suddividono in una interfase seguita dalla
mitosi/meiosi
CICLO CELLUALRE: MITOSI
Created with InfoRapid KnowledgeMap.
Visit http://www.inforapid.de for more CICLO CELLULARE :
infos. Only for private use. Any commer- MITOSI
cial use is strictly forbidden.
La mitosi è la divisione cellulare
attraverso la quale da una cellula
madre si ottengono due cellule
figlie identiche alla cellula madre.
si DISTINGUONO 4 fasi:
i cromosomi si
dispongono in fila al
centro della cellula (
piastra equatoriale) si rigenera la membrane
La cromatina si conden- per prepararsi a es- Due identiche porzioni di nucleare, completando il
sa formando una X(cro- sere equamente ri- cromosomi (metà) ven- ciclo: si formano cosi'
mosoma), costituita da partiti nelle due cel- gono spinte ai due lati due nuove cellule, uguali
due identici filamenti di lule figlie. opposti della cellula stes- alla cellula genitore .Il
DNA( duplicato prece- sa, ritornando alla stato processo che divide a
dentemente nella fase S di cromatina meta' la cellula si chiama
del ciclo cellulare)Alla CITODIERESI.
fine di questa fase i cen-
trioli(organuli) si collo-
cano ai due lati opposti
nella cellula ANIMALE: nella cellula VEGETALE:
della cellula e formano
si forma un ANELLO si forma una PIASTRA
dei fasci di fibre ( fuso
mitotico)
che strozza la cellula a CELLULARE che taglia
meta' la cellula a meta'
CICLO CELLULARE : MEIOSI
INTERFASE
TELOFASE I
• Un solo cromosoma per
ciascun paio di omologhi
raggiunge ciascun polo.
Avviene la CITODIERESI
PROFASE II
I cromosomi si conden-
precede la meiosi: il sano di nuovo. Il DNA
DNA viene duplicato non si replica
METAFASE II
I cromosomi si
allineano lungo il piano
equatoriale
MEIOSI II
ANAFASE II I cromatidi fratelli si
separano e migrano ai
lati opposti della cellu-
la