Sei sulla pagina 1di 8

CELLULA

La cellula è l'unità fondamentale degli organismi viventi e si comporta essa stessa come un organismo: infatti si nutre, respira, trasforma le sostanze, si riproduce ...
-tutti gli organismi sono formati da cellule
-la cellula è l'unità base dell'organizzazione della materia vivente
-ogni cellula deriva da un' altra cellula

Created with InfoRapid KnowledgeMap.


Visit http://www.inforapid.de for more CELLULA
infos. Only for private
• tutte use. Any commer-
le cellule possiedono una membrana cellulare (o membrana plasmatica) molto sottile,
cial use is strictly• forbidden.
il loro interno è costituito dal citoplasma,
• tutte le cellule possiedono il materiale genetico

PROCARIOTE : batteri EUCARIOTE


• Senza nucleo distinto (DNA e' nel Nu- • Nucleo distinto, che racchiude il DNA (costituito dalle quattro basi azotate Guanina, Citosina, Adenina, e Timi-
cleoide) na.
• assente membrana nucleare • presente membrana nucleare
• Ridotto numero di organuli • Numerosi organuli ( nel citoplasma) specializzati nello svolgimento di diverse funzioni

animale vegetale

• La cellula animale possiede i centrioli ( inter-


vengono al momento della duplicazione cellu- • La cellula vegetale possiede alcune strutture tipiche: la
lare e sono responsabili di un'ordinata dispo- parete cellulare(struttura esterna alla membrana plasmati-
sizione degli organuli cellulari) , molti lisosomi ca che conferisce una forma alla cellula vegetale),i plastidi
( responsabili della degradazione di molecole (comprendenti i cloroplasti (organuli dove avviene la fotosin-
estranee ) e spesso è dotata di ciglia e di tesi)e altri organulu in base al loro colore) e il vacuolo(or-
flagelli ( per il movimento cellulare) ganulo che può occupare fino al 90% il volume cellulare)
Created with InfoRapid KnowledgeMap.
Visit http://www.inforapid.de for more STRUTTURA della
infos. Only for private use. Any commer- CELLULA EUCARIOTE
cial use is strictly forbidden.

MEMBRANA PLASMATICA MATERIALE NUCLEARE:con- CITOPLASMA =citosol ( sostanza gelatinosa forma-


tiene uno o più nucleoli, costi- ta da acqua e proteine) +organulisospesi in essa.
Avvolge tutta la cellula ed è
tuiti da porzioni di DNA (con le Nel citoplasma si svolgono le attività più importanti
formata da due strati di lipidi
informazioni genetiche), combi- della vita cellulare: il metabolismo, la respirazione, i
(grassi) e da molecole, prote-
nati con RNA e proteine . Il nu- movimenti della cellula, le modificazioni della forma, la
iche, sulla superficie e all'inter-
cleo e' avvolto da due mem- fagocitosi, le attività elettriche ec
no delle quali sono uniti dei car-
brane nucleari con pori.
boidrati, (zuccheri). Controlla il
passaggio delle sostanze in in- CITOSCHELETRO: è lo
gresso e in uscita dalla cellula, "scheletro della cellula"; e' una
stabilendo quali e quante MITOCONDRI : sono matrice fibrosa ( composta da
sostanze debbano uscire ed en- presenti a centinaia sia microtubuli e da microfilamenti)
trare nelle cellule animali sia che costituisce la struttura or-
in quelle vegetali ganizzata del citoplasma,
sostenendola, dandole una for-
attraverso la " respi- ma e rendendo possibile il movi-
razione cellulare" rica- mento
vano energia, che
viene accumulata den-
tro molecole

CLOROPLASTI:sono presenti
LISOSOMI e VACUOLI:
nelle cellule vegetali e in al-
sono responsabili della
cune alghe . Trasformano l'en-
degradazione delle
ergia solare in energia chimica
molecole estranee
tramite la fotosintesi.Il cloro-
(digestione cellulare)
plasto fa parte di un gruppo di
organelli detti plastidi.

APPARATO di GOLGI: è
un centro di raccolta, RETICOLO ENDOPLASMATICO e
trasformazione, imbal- RIBOSOMI:e' un fitto intreccio di
laggio e distribuzione di membrane. E' importante nei pro-
sostanze prodotte dalla cessi di sintesi (costruzione) di
cellula. Le cellule ani- sostanze organiche. E' detto ru-
mali ne contengono da vido quando è ricoperto di ribo-
10 a 20, mentre quelle somi (dove avviene la sintesi
vegetali ne possiedono delle proteine) e liscio quando ne
fino a centinaia è privo.
CICLO CELLULARE

CICLO CELLULARE : serve a regolare la crescita e la divisione di una cellula.

Created with InfoRapid KnowledgeMap. fase G1


Visit http://www.inforapid.de for more fase in cui la cellula normalmente vive

infos. Only for private use. Any commer- e svolge le sue funzioni di cellula dif-
ferenziata. E' l'intervallo che segue la
cial use is strictly forbidden. mitosi e precede la duplicazione del
CICLO CELLULARE DNA

INTERFASE: fase S
L'interfase e' costituita da 3 sintesi di DNA; Fase in cui il DNA cellu-
fasi differenti lare viene duplicato

fase G2
e' l'intervallo tra la duplicazine del DNA
e la nuova mitosi/meiosi

MITOSI/MEIOSI

Gli stati del ciclo cellulare si suddividono in una interfase seguita dalla
mitosi/meiosi
CICLO CELLUALRE: MITOSI
Created with InfoRapid KnowledgeMap.
Visit http://www.inforapid.de for more CICLO CELLULARE :
infos. Only for private use. Any commer- MITOSI
cial use is strictly forbidden.
La mitosi è la divisione cellulare
attraverso la quale da una cellula
madre si ottengono due cellule
figlie identiche alla cellula madre.
si DISTINGUONO 4 fasi:

PROFASE: METAFASE: ANAFASE: TELOFASE:

i cromosomi si
dispongono in fila al
centro della cellula (
piastra equatoriale) si rigenera la membrane
La cromatina si conden- per prepararsi a es- Due identiche porzioni di nucleare, completando il
sa formando una X(cro- sere equamente ri- cromosomi (metà) ven- ciclo: si formano cosi'
mosoma), costituita da partiti nelle due cel- gono spinte ai due lati due nuove cellule, uguali
due identici filamenti di lule figlie. opposti della cellula stes- alla cellula genitore .Il
DNA( duplicato prece- sa, ritornando alla stato processo che divide a
dentemente nella fase S di cromatina meta' la cellula si chiama
del ciclo cellulare)Alla CITODIERESI.
fine di questa fase i cen-
trioli(organuli) si collo-
cano ai due lati opposti
nella cellula ANIMALE: nella cellula VEGETALE:
della cellula e formano
si forma un ANELLO si forma una PIASTRA
dei fasci di fibre ( fuso
mitotico)
che strozza la cellula a CELLULARE che taglia
meta' la cellula a meta'
CICLO CELLULARE : MEIOSI

CICLO CELLULARE - MEIOSI : Riguarda la produzione delle cellule sessuali.


• Una singola cellula (diploide -con due copie di ciascun gene), dopo aver replicato una sola volta il suo DNA,
dà origine a quattro cellule figlie (gameti(ovulo e spermatozoo)- aventi la metà del patrimonio genetico e
dette perciò aploidi).
• La meiosi si differenzia dall'altro processo di divisione cellulare, la mitosi, nella quale si formano due cellule figlie
aventi lo stesso patrimonio genetico della cellula madre
• La meiosi avviene secondo due fasi principali, dette rispettivamente prima e seconda divisione meiotica, o
meiosi I e meiosi II.
Created with InfoRapid KnowledgeMap.
Visit http://www.inforapid.de for more L'involucro nucleare si fram-
infos. Only for private use. Any commer- menta. I cromosomi omologhi
cial use is strictly forbidden. ( uno della madre e uno del
padre)si appaiano formando
le TETRADI, si scambiano le
informazioni genetiche e si ri-
combinano : il cromosoma di
PROFASE I
origine paterna avrà seg-
menti di quello materno e
viceversa.
(CROSSING OVER )

METAFASE I • Le tetradi si allineano in


modo casuale all'equatore
del fusto e restano unite
nei chiasmi, siti dove e'
avvenuto il crossing over )

MEIOSI I i cromosomi omologhi si stac-


cano e migrano ai poli op-
ANAFASE I posti della cellula ( centrioli).
Notare come i cromatidi
fratelli rimangano uniti
tramite il loro centromero

INTERFASE

TELOFASE I
• Un solo cromosoma per
ciascun paio di omologhi
raggiunge ciascun polo.
Avviene la CITODIERESI

PROFASE II
I cromosomi si conden-
precede la meiosi: il sano di nuovo. Il DNA
DNA viene duplicato non si replica

METAFASE II
I cromosomi si
allineano lungo il piano
equatoriale

MEIOSI II
ANAFASE II I cromatidi fratelli si
separano e migrano ai
lati opposti della cellu-
la

TELOFASE II Si formano i nuclei ai


poli opposti di ciascuna
cellula e avviene la
citodieresi
Created with InfoRapid KnowledgeMap.
Visit http://www.inforapid.de for more la produzione delle cellule sessuali.
MEIOSI : Riguarda
infos.
• Una singola cellula (diploidecommer-
Only for private use. Any -con due copie di ciascun gene) dà origine a quattro cellule
cial use is (gameti-
figlie strictly forbidden.
aventi la metà del patrimonio genetico e dette perciò aploidi).
• La meiosi avviene secondo due fasi principali, dette rispettivamente prima e seconda di-
visione meiotica, o meiosi I e meiosi II.

Potrebbero piacerti anche