Sei sulla pagina 1di 13

ANTROPOLOGIA CULTURALE

# Domanda Risposta
128 1 Alla base relativismo: Vi è la diffidenza nell'universalità di strutture
psichiche e mentali
87 2 Attuale oggetto di studio La visione comparativa e globale di tutti i
dell'antropologia: fenomeni che coinvolgono l'uomo e la sua
cultura
57 3 BWB indica: Il fratello della moglie del fratello di EGO
4 Charles Darwin basò i sui studi su: osservazioni dirette durante viaggi e missioni
5 Chi appartiene a un varna superiore: non è detto che avrà più potere di uno che
appartiene a un varna inferiore
3 6 Chi ha distinto la cultura egemonica Gramsci
da quella subalterna:
53 7 Chi per primo affermò che gli esseri George Lecrerlc de Buffon
umani fanno parte di un'unica specie:
89 8 Chi per primo confrontò il mito Radcliffe-Brown
aborigino australiano con quello
nordamericano fu:
142 9 Cosa è l'Axis Mundi: La funzione che collega Cielo, Terra e Inferi
111 10 Definire le aree culturali come L'irrigidimento della realtà culturale
circoscritte comporta:
109 11 Dialettica della dinamica interna e di Le culture si trasformano tanto secondo
quella esterna: logiche proprie quanto secondo logiche di
provenienza esterna
47 12 Geni e lingue: Cambiano con una velocità minore rispetto a
quella con cui mutano i modelli culturali
88 13 Gli arara rossi erano: Una varietà di pappagalli amazzonici
85 14 Gli esseri umani hanno la percezione Percepiscono cioè il tempo
della finitezza delle cose:
50 15 Gran parte delle nostre attività In base a una logica fuzzy
mentali funziona:
33 16 Horton confrontò il ragionamento Il pensiero religioso del popolo africano
della scienza occidentale con:
17 I "miti dell'eterno ritorno" riguardano: la volontà dell'uomo a ritornare a un tempo
primordiale
44 18 I Bororo nella vita quotidiana si In modo del tutto diverso rispetto ai
comportano: pappagalli
97 19 I colori possono assumere valenze E' una critica mossa a Berlin e Kay
significative diverse a seconda del
contesto di riferimento:
20 20 I culti comunitari: Prevedono la partecipazione di gruppi di
individui organizzati sulla base dell' età, del
sesso, del rango, oppure su base volontaria
62 21 I culti nativistici: Fanno propria la protesta contro le condizioni
di svantaggio sofferte da alcune popolazioni
64 22 I culti totemici o delle società segrete Culti comunitari
sono:
23 I cultural studies si fondano su un agengy
concetto centrale che è quello di:
99 24 I diagrammi di parentela: Non sono sempre ego centrati
114 25 I diagrammi di parentela: Tendono spesso riprodurre l' idea che gli attori
sociali hanno delle proprie interrelazioni
19 26 I gruppi di discendenza: Sono una vera e propria costruzione sociale
26 27 I mitemi: Sono le unità minime di un mito
36 28 I modelli "di": Aiutano a pensare qualcosa, a renderla
coerente con altre cose e a considerarla una
rappresentazione di come sono o dovrebbero
essere le cose.
23 29 I popoli africani spiegano la realtà La tensione tra un numero ristretto di entità
attraverso:
16 30 I sistemi cognitivi funzionali: Sono il prodotto del contesto culturale entro
cui il soggetto attiva i processi cognitivi
elementari
10 31 I tratti culturali non linguistici: Non sono stabili, misurabili e databili
1 32 Il "progetto scientifico" di segno Sulla fine del XVIII secolo
antropologico si sviluppò:
108 33 Il carattere tipico medio, maschile e E' frutto del lavoro di Margaret Mead
femminile:
34 Il Centre For Contemporary Cultural Agli Inizi Degli Anni '60
Studies (Cccs) Nacque:
127 35 Il concetto di opponente: Mette in risalto la relazione complementare
tra due specie che tuttavia appare come
tale solo se messa in relazione con
l’organizzazione sociale
43 36 Il concetto di persona: Si esprime in attitudini relazionali
110 37 Il concetto di razza umana: E' una costruzione culturale priva di validità
scientifica
78 38 Il fenomeno religioso: Solo alcuni antropologi non lo considerano
universale
39 Il Maggior Contributo Al Diffondersi Di Edward burnett Tylor
Teorie Evoluzionistiche In
Antropologia Viene Da:
115 40 Il mito è un ambito speculativo: Non soffre delle costrizioni della realtà
materiale
45 41 Il paradigma: È un modello di riferimento
49 42 Il più famoso trickster è quello dei: Winnebago del Nord America
91 43 Il popolo dei Waiwai: Vieta il consumo di carne alle donne
106 44 Il primo antropologo che si è occupato Keesing
delle questioni "metaforiche" fu:
124 45 Il problema di capire "chi siamo": Esiste in tutte le culture
5 46 Il processo di traduzione: Implica la testualizzazione dell'esperienza
etnografica e la traduzione direttamente sul
campo
112 47 Il prototipo: E' un punto di riferimento per la costruzione di
categorie e classi
132 48 Il regresso dell'oralità: E' stato determinato dalla televisionee dalle
forme di trasmissione tramite immagini
136 49 Il relativismo culturale: Ritiene che comportamenti e valori debbano
essere considerati all' interno del contesto
complessivo dove essi prendono vita
138 50 Il rito funebre e il lutto: Non hanno un rapporto di reciproca inclusione
67 51 Il ruolo dell'antropologo è cambiato: Quando ha cominciato a recarsi
personalmente presso i popoli di loro
interesse
104 52 Il ruolo dell'osservatore è aperto se: Può garantire una posizione periferica ossia di
osservare e interagisce con il gruppo senza
partecipare alle attività
143 53 Il saper multiparadigmatico E' differente da quello delle scienze cosiddette
dell'antropologia: esatte
51 54 Il simbolismo: Serve a condurre le cerimonie religiose, sia sul
piano pratico che concettuale
55 Il Tempo Puntiforme: Tipico Delle Società Primitive
80 56 Il tempo qualitativo: Non è sconosciuto alle società basate sul
tempo quantizzato
129 57 Il termine "antropologia" deriva dal Studio del genere umano
greco e significa:
58 Il Termine «Evolution» Appare: Viene Utilizzato Ed Accettato Da Darwin Molto
Dopo
141 59 Il termine Metagu: E' la risposta più appropriata a Song
38 60 Il trickster: Segna la rottura dell'equilibrio originario
101 61 In molte culture la differenza E' all'origine di tutte le cose
maschile/femminile:
29 62 Indossare lo hijâb per le donne Affermare la bidimensionalità dell'essere
iraniane significa: umano (corpo e spirito)
93 63 L' "immaginazione da spostamento": Fa parte del nostro quotidiano e serve a
orientarlo
64 L' Antropologia Del Novecento: Con La Sua Metodologia Di Indagine Ha
Decostruito il Concetto Di Razza
65 L' Antropologia Molecolare Ha Lo Descrivere E Analizzare Gli Episodi Evolutivia
Scopo Di: Partire Dalle Informazioni Biologiche
66 L' Antropologia Nasce: Con L'esplorazione Di Nuove Terre E Il
Contatto Con popoli Sconosciuti
67 L' Etimologia Del Termine Razza: È Incerta
48 68 L’antropologia culturale: Studia le differenze e/o le affinità che
intercorrono tra diverse culture
15 69 La "teoria della parola" diffusa tra i Sostiene che la parola sia la proiezione sonora
Dogon: del corpo nel mondo

22 70 La concezione preoperatoria del Non mette in relazione il tempo e lo spazio


tempo: come se fossero variabili dipendenti
79 71 La conoscenza attraverso il corpo: E' del tutto diversa da quella riflessiva e
intenzionale
72 La Coscienza Di Classe Esprime: La Consapevolezza Di Conoscere La Propria
condizione Di Fronte A Un'altra Classe
31 73 La cosmologia dogon presenta: Un elevato carattere di sistemicità e coerenza
41 74 La cultura è complessa e integrata e Olistica
per questo definita:
La cultura è complessa e integrata per
questo definita:
75 La Definizione Di Etnia Si Fonda Sulla Lingua, Territorio, Cultura
Condivisione Di:
2 76 La differenza tra l'antropologo e il Nella volontà dell'antropologo a volere
colonizzatore consiste: instaurare dei rapporti di reciprocità con le
popolazioni
60 77 La dimensione del potere: Risiede nell'idea che vi sia qualcosa o
qualcuno che ha un' autorità incondizionata
sui valori
98 78 La distanza genetica: Esprime la differenza nelle frequenze di una
particolare caratteristica di due popolazioni
131 79 La distribuzione della cultura: E' il modo in cui il sapere è ripartito tra i
diversi gruppi sociali e tra individui differenti
8 80 La divergenza: Si ha in occasione di migrazioni, conflitti,
deriva linguistica
71 81 La funzione della magia sarebbe quella Ritualizzare l'ottimismo dell'uomo
di:
52 82 La genesi dei gruppi di discendenza: Si deve a un gruppo di individui (appartenenti
a un antenato comune) capace di aver fatto
coincidere popolazione e risorse, affermare
diritti e doveri e di trasmettere questi ultimi ai
discendenti
25 83 La magia contagiosa: Si fondava sull'idea - sbagliata - che due
oggetti venuti in contatto avessero il potere di
agire l’uno sull’altro anche a distanza
61 84 La medicalizzazione del paziente: E' un inquadramento medico che desocializza
il paziente
137 85 La parentela: Lega gli individui sulla base della consaguineità
o dell'affinità
144 86 La pastorizia nomade: E' una forma di adattamento iperspecializzata
14 87 La pastorizia si distingue Il carattere della non stanzialità degli animali
dall'allevamento per:
145 88 La principale differenza tra i cacciatori- Vi sono sostanziali differenze
raccoglitori del passato è quelli attuali nell'organizzazione sociale
è:
76 89 La prospettiva olistica e quella del Sono interconnesse e pertanto la raccolta dei
contesto: dati avviene in relazione al contesto
84 90 La registrazione orale delle genealogie Era un'operazione funzionale alla flessibilità
dei beduini nomadi del Medio della loro società
Oriente:
107 91 La retorica dell'identità: Acuisce il confine tra sé e l'altro
86 92 La ricerca sul campo: È una pratica che si avvale dell’osservazione
diretta
7 93 La riflessività antropologica: Consiste nel criticare i fondamenti del proprio
etnocentrismo
125 94 La riproduzione umana: E' un atto tutt'altro che naturale
21 95 La sacralità di un simbolo: Si ottiene attraverso la pratica dei riti
69 96 La scienza del concreto di Malinowski: Le capacità speculative venivano esercitate in
base al reale contesto di esperienza
97 La Teoria Di Kimura Fu: Osteggiata Poiché Sembrava Inconciliabile Con
La visione Darwiniana E Con Il Ruolo Della
Selezione Naturale.
98 la teoria monogenista immagina che: tutti gli uomini discendano da una singola
specie
37 99 La Teoria Unitaria considera: Il genere umano come una specie naturale
fatta di individui con uguali facoltà
105 100 La trasmissione delle conoscenze Tende, cioè, a eliminare tutto ciò che non ha
basta sulla memoria produce effetti interesse per il presente
omeostatici:
94 101 L'alfabeto di Kantè: Ha le lettere sempre uguali e le vocali scritte

73 102 L'antropopoiesi è: La fabbricazione dell'umano da parte della


società
83 103 Laurija sosteneva che: Che la dinamica psichica non fosse dipendente
esclusivamente dall' attività mentale del
soggetto
42 104 Le aree culturali: Sono regioni geografiche con elementi sociali,
culturali, linguistici relativamente simili
105 Le Caste: Sono Gruppi Chiusi Con Endogamia E
Commensalità
106 Le comunità peripatetiche: Sono spesso marginalizzate e responsabili di
atti devianti
74 107 Le culture a oralità primaria: Non conoscono nessuna forma di scrittura
28 108 Le differenze sessuali: Sono legate alle caratteristiche anatomiche
dell'individuo
34 109 Le origini dell'antropologia si fanno Al 1800
risalire:
58 110 Le popolazioni "primitive" avevano Avevano metodi di classificazione solo meno
regole di numerazione molti semplici: sistematici rispetto ad altre
39 111 Le principali differenze tra orticoltura Le operazioni finalizzate alla produzione
e agricoltura riguardano:
139 112 Le sigle utilizzate nei diagrammi di Consentono di descrivere i parenti di EGO
parentela: indipendentemente dal modo in cui si è soliti
chiamare i suoi parenti
82 113 Le società acquisitive hanno lasciato il Con il domesticamento delle piante e degli
posto ad altre forme di adattamento animali
grazie:
135 114 Le società acquisitive odierne: Non potrebbero sopravvivere senza interagire
con società basate su diverse forme di
adattamento
12 115 Le società acquisitive sono molto La continua ricerca di cibo implica
egualitarie. Questo perché: l'impossibilità da parte di qualcuno di
appropriarsene a scapito di altri
46 116 L'esortazione: Indica la presenza di individui che si rivolgono
ad altri per facilitare il contatto di questi con le
forze soprannaturali
119 117 L'etnografia: Permette di considerare con un certo distacco
l'esperienza condivisa con gli appartenenti a
una cultura diversa
54 118 L'etnologia si occupa: Dello studio comparato di popolazioni
differenti
75 119 L'idea di appartenere a un sè Esprime il concetto di identità
collettivo:
13 120 L'inurbamento del pianeta può essere La sottoproduttività dell'agricoltura e le
dovuto a: migrazioni
66 121 Lo schema: E' la possibilità di organizzare la nostra
esperienza ordinando la realtà
122 Lo Scopo Dello Scontro Etnico È: L'eliminazione Dell'altro
18 123 Lo spazio: Riveste spesso valenze qualitative che lo
rendono diversamente significante agli esseri
umani
63 124 Lo stile cognitivo articolato: Parte dai singoli elementi per giungere in
seguito alla totalità del fenomeno
4 125 Lo stile comparativo utilizzato per Consente un controllo maggiore delle variabili
società storicamente correlate: avendo come vantaggio la precisione
descrittiva
100 126 Lo stile di pensiero di chi maneggia un E' sostanzialmente diverso da chi usa un
alfabeto grafico: alfabeto orale
118 127 Lo studio della parentela: Non riguarda solo i rapporti tra i singoli
individui bensì i rapporti tra i gruppi.
116 128 Lo studio sui Dogon del Mali fu Griaule
Pubblicato da:
9 129 Lo sviluppo di famiglie linguistiche A una stretta connessione tra espansione
particolarmente numerose si deve: territoriale, incremento demografico e
sviluppo agricolo
92 130 L'operatività della cultura ha a che Il concetto di habitus
fare con:
121 131 L'universalità dell'opposizione Non implica che in tutte le culture si abbiamo
maschile/femminile: rappresentazioni analoghe della relazione tra
sessi
122 132 L'uso del velo: Può essere, in certi casi un'espressione
estetico-seduttiva

72 133 Nei sistemi di pensiero dei popoli Spesso si ha una visione articolata e
"primitivi": complessa del mondo
Nei sistemi di pensiero dei popoli
primitivi:
17 134 Nei sistemi dove è percepito il colore Saranno sicuramente presenti il blu e il bianco
marrone:
40 135 Nel mito dell'Androgino: Un essere porta in sé i caratteri di entrambi i
sessi e viene separato in due dagli dei
123 136 Nel mito: Si ignorano spazio e tempo
70 137 Nel pensiero occidentale le analogie Sulle cose
esplicative si basano:
113 138 Nel regno 'nso, i giovani sono accusati: Di sottrarsi all'autorità tradizionale
134 139 Nella distinzione di Van Gennep: La fase di liminarità evidenzia il distacco
59 140 Nella società bororo le comunità: Sono divise in due metà
65 141 Nelle culture orali le parole si caricano Malinowski
di un potere causativo come se il dire
"fosse quasi un fare" . Questa
riflessione si deve a:
27 142 Nervos, sustos e pasmos erano: Espressione di resistenza e ribellione da parte
delle donne
6 143 Nonostante molti campi di Un sapere accademico-scientifica
applicazione l'antropologia resta
24 144 Per alcuni antropologi il pensiero E' possibile solo tra gli occidentali
metaforico:
32 145 Per gli studiosi delle teorie unitariste: La presenza di una lingua in una certa parte
del mondo può essere il frutto di almeno
quattro processi
103 146 Per Horton "spiegare" vuol dire: Ricercare un principio d'ordine del mondo
102 147 Per Lévi-Bruhl nel pensiero primitivo L'incapacità di distinguere tra i sé e il proprio
era presente: totem
126 148 Per Malinowski il mito: Ha la funzione di autorizzare il compimento di
alcuni atti
68 149 Per Malinowski: Non esiste nessuna correlazione tra religione,
scienza e magia
81 150 Per molto tempo gli antropologi si Popoli contemporanei ma distanti
sono occupati di studiare: geograficamente
140 151 Presso alcuni popoli: L'identità è frutto di una mescolanza con altri
diversi da noi
133 152 Presso gli Inuit, l'anima-nome: Viene assegnata alla nascita in base a segni
leggibili dagli sciamani
77 153 Presso i balinesi: L'essere umano è una rappresentazione di un
modello generale
35 154 Presso i Baulé: Il tempo è lineare e misurabile e adattato alle
categorie temporali locali
120 155 Presso i Bororo esiste una Dei maschi con gli arara
assimilazione metaforica:
156 Prima Della Scoperta Del Dna Si Basava Sullo Studio Delle Proteine
L'antropologia Molecolare:
96 157 Scrivere e "Kaku": Sono due cose simili ma non identiche
158 Secondo Cohen: Etnicità E Coscienza Di Classe Sono Esclusive
L'una Dell'altra
159 Secondo Darwin Sopravvivono Solo: Gli Individui Portatori Di Minime Differenze
favorevoli Alla Loro Esistenza In Quel
Particolare Momento
95 160 Secondo De Martino: La magia si comprende in relazione
all'angoscia umana della perdita della
presenza
161 Secondo La Teoria "Fuori Dall' Africa": Sapiens Fossero Migrati Per Andare
Acolonizzare Il Vecchio Mondo E
Successivamente Per Occupare Anche
Leameriche e l'Oceania
162 Secondo La Teoria Dell'«Evoluzione L'uomo, Dopo Essere Uscito dall’africa Si
Multiregionale»: Sarebbe Evoluto I Fino A Diventare Sapiens.
163 Secondo Lamarck L'adattamento: Riguarda Il Singolo Individuo Ed È Il Risultato
Dell' Uso O Del Disuso Di Un Determinato
Organo
164 Secondo Lamarck, I Caratteri Sono: Ereditari Secondo Un Programma Della Natura
165 Secondo Le Teorie Del Poligenismo: Le Razze Non Discendono Da Un Unico
Ceppoma Da Specie Distinte Già In Origine
166 Secondo Motoo Kimura I Cambiamenti Sono Di Norma Neutri Dal punto Di Vista Della
Del Dna Sono: Selezione Naturale E Si Accumulano A Caso ϙ -
E' Il Simbolo Della Relazione Di Discendenza Ο
− E' Il Simbolo Della Relazione Sessuale
90 167 Sul piano epistemologico la cultura Perché permette a due universi culturali
dell'ascolto è importante: distanti tra loro di trovare uno spazio comune
di incontro.
117 168 Tempo e spazio come istituzioni Se in una cultura prevale l'oralità le
sociali: rappresentazioni del tempo e dello spazio
sarebbero legate maggiormente alla
dimensione dell'esperienza piuttosto che a
quella del ragionamento astratto
130 169 Tra i primi studiosi di tempo e spazio Kant
come intuizioni a priori troviamo:
30 170 Tutti gli stati d'animo che prevedono Sono espressi da soggetti culturali
una certa emozione:
56 171 Un caso particolare di memoria sociale Gli Zafimaniry del Madagascar
legato allo spazio è dato da:
11 172 Un esempio di società acquisitiva è Dei cacciatori raccoglitori
quello:
55 173 Universalità semantica significa: Che tutte le lingue sono in grado di produrre
informazioni relative agli eventi che ci
circondano

PSICOLOGIA GENERALE
# Domanda Risposta
1 A cosa serve la paura: la paura è il sentimento che ci fa avere
consapevolezza dei nostri limiti, rispetto ad un
ostacolo pericoloso pernoi e ci aiuta ad evitarlo o
ad affrontarlo nel migliore dei modi e nella
salvaguardia della nostra incolumità
2 Attenzione e impegno nelle attività Dalla qualità delle proposte formative in un'aula .;
formative sono promossi:
3 Bosworth, Haakenson e McCrackn (1997) autoritario, autorevole, supportivo, permissivo o
hanno individuato diversi stili di inesistente
insegnamento:
4 Cosa rappresentano, nelle dinamiche di La spinta a raggiungere obiettivi condivisi in base
gruppo, le motivazioni ?: alle proprie capacità e talenti;
5 Dalla problematizzazione del reale Domande che orientano il soggetto verso la ricerca
scaturiscono: delle risposte;
6 Esistono molteplici fattori che la rappresentazione mentale che la persona ha di
influenzano la strutturazione dell'Io. Tali se stessa, il sistema di valori e di significati e lo
fattori sono prioritariamente: sfondo integratore nel quale vive
7 Fondatore della teoria dell'attaccamento: John Bowlby
8 Freud delinea lo sviluppo psicosessuale Fase orale, fase anale, fase fallica, fase di latenza,
dell' individuo dalla nascita alla maturità fase genitale
in termini di una successione di stadi:
9 I bambini che sviluppano una tipologia di Mostrano, nella Strange Situation, sequenze
attaccamento "ansiosa- disorganizzata disorganizzate di comportamenti, comportamenti
(D)": strani, come rimanere immobili, dondolarsi,
coprirsi gli occhi alla vista della madre
10 I bambini popolari: Usano strategie di accerchiamento: si chiedono
quali siano le attività di un gruppo, hanno uno stile
interattivo piacevole, evitano escalation di conflitti,
propongono compromessi e alternative
11 I cambiamenti sociali in essere Forti sensazioni di incertezza, la perdita di punti di
determinano: riferimento, forti insicurezze e disorientamenti,
condizioni di disagio
12 I docenti ricercano: buone pratiche per organizzare una mediazione
didattica efficace, tale da costruire competenze e
capacita' di pensiero autonomo
13 I fattori della leadership sono: La guida, il leader e la situazione
14 I giovani devono mostrare: Comprensione del senso e del significato degli
apprendimenti disciplinari, autonomia nella
ricerca-azione;
15 I mass media promuovono: opportunità di informazioni da selezionare
16 I neonati: Già all' età di giorni preferiscono la voce materna
17 I padri: Preferiscono interagire con il figlio attraverso il
gioco fisico, con contatti corporei molto stimolanti
e ritmici
18 I progetti extracurricolari attivati nelle Opportunità di apprendimento nel quadro dei
scuole costituiscono: saperi sociali;
19 I riflessi sono: Risposte organizzate ed automatiche a stimoli
specifici, sono innati nella nostra specie
20 Il bambino dai 2-3 fino ai 5 anni: Deve far prevalere il senso dell' autonomia su
quello del dubbio e della vergogna e il senso di
iniziativa sul sentimento di colpa
21 Il bambino definisce il significato di una Funzionali e percettive
parola facendosi guidare dalle
caratteristiche:
22 Il bambino durante l'età scolare sviluppa Di decentrarsi e assumere un punto di vista diverso
la capacità di "role taking" , ossia: dal proprio
23 Il bullismo è caratterizzato da alcuni Tutte le alternative sono vere
elementi:
24 Il bullismo: Produce effetti che possono essere molto seri: la
vittima può sviluppare sentimenti di insufficienza
personale, isolamento sociale, rifiuto della scuola,
fino a manifestare vere e proprie patologie
depressive.
25 Il cambiamento nella scuola promuove: il passaggio dall'aula 2.0 all'aula 3.0
26 Il complesso di Edipo: E' costituito da fantasie e desideri incestuosi per il
genitore dell' altro sesso e da una forte rivalità e
gelosia per il genitore dello stesso sesso.
27 Il concetto di imprinting è stato mutuato Lorenz
da:
28 Il disegno interpreta: Il profilo dell'allievo;
29 Il docente deve curare prioritariamente: la qualita' della mediazione didattica anche
mediante le TIC
30 Il genitore che privilegia uno stile E' freddo, controllante, poco disposto a
educativo autoritario: comunicare con il figlio e tende ad aspettarsi dal
figlio un comportamento più maturo della sua età.
31 Il gruppo più piccolo possibile è: La diade
32 Il miglioramento della condizione di Implica l'organizzazione di un sistema funzionale
adeguatezza dell'offerta formativa al che promuova scelte autonome e consapevoli;
soggetto:
33 Il neonato è in grado di percepire la Dai 2 mesi in su
profondità:
34 Il pensiero nello stadio dell'intelligenza Decentrato, dinamico e reversibile
operatoria è:
35 Il potere per Max Weber è: La capacità di controllare il comportamento degli
altri anche se questi non sono consenzienti
36 Il primo principio della leadership afferma È necessario conoscere se stessi e cercare di
che: migliorarsi per aumentare le proprie competenze
professionali
37 Il problem solving in situazioni critiche in ogni eta' del soggetto ed interessa elementi e
avviene: processi cognitivi, emozionali e affettivi,
comportamentali e relazionali
38 Il processo comunicativo trasmette: messaggi e quindi contenuti di conoscenza e
significati da un soggetto all'altro
39 Il Profilo dell'allievo: è interpretabile attraverso il disegno, test,
osservazione sistematica dei comportamenti
40 Il progetto della modernita' tesa a si e' costruito sull'asse di tre grandi meta-racconti:
conferire un senso unitario e globale alla illuminismo, idealismo, marxismo che oggi non
realta': interpretano molteplicità e frammentazione della
post-modernità
41 Il rapporto tra motivazione ed e' essenziale per far costruire al soggetto un
apprendimento: progetto di vita personale
42 Il successo formativo dipende Da un contesto ricco di stimolazioni ed organizzato
prevalentemente: per l'apprendimento secondo una didattica di
laboratorio;
43 Imparare ad imparare: Corrisponde ad un sistema personale di
interpretazione e dominio della realtà che orienta
il soggetto in tutta la sua vita;
44 La "cornice" o "frame" è: Una modalità interattiva che segnala qualcosa a
proposito di un' altra modalità interattiva ed è una
precondizione perché lo schema si svolga
45 La centralita' dell'allievo si realizza: Con la promozione di processi di apprendimento e
di formazione personali e soggettivi, congruenti
con i potenziali educativi del soggetto;
46 La comprensione del sé del bambino è Il bambino non misura bene le sue forze e questo
egocentrica, cioè: gli fa fare errori di valutazione e lo espone ad
insuccessi
47 La costruzione dell'Io avviene nello societa' post moderna, societa' ipercomplessa,
sfondo integratore di una societa' societa' della conoscenza, societa' che determina
mutevole e fluida che si connota quale: processi di mondializzazione dei fenomeni, societa'
che determina processi di globalizzazione delle
economie
48 La curiosita' e' sollecitata: da un ambiente ricco di stimoli, altamente
costruttivista
49 La dimensione "sollecitudine-ostilità" si Al calore affettivo che i genitori mettono nel
riferisce: rapporto con il bambino
50 La leadership di tipo strumentale è: Necessaria per organizzare il gruppo in ragione del
perseguimento dei suoi scopi
51 La mediazione didattica efficace Il transfert degli apprendimenti e lo sviluppo delle
consente: competenze;
52 La motivazione nasce prevalentemente Proposte formative congruenti con i potenziali di
da: sviluppo personale del soggetto, dal
coinvolgimento in problemi e compiti di realtà;
53 La motivazione riconosce: senso e significato alle attivita' del soggetto
54 La motivazione: spinge il soggetto all'azione
55 La personalizzazione dei processi cognitivi Curiosità, motivazioni ed interessi del soggetto;
e' relativa a:
56 La psicologia generale ha senso: per costruire relazioni, per selezionare situazioni e
condizioni di vita più appropriate ai nostri bisogni,
per costruire un progetto di vita che ci soddisfi, per
vivere dimensioni di equilibrio psicologico
57 La psicologia ha per oggetto: la conoscenza dei processi di sviluppo ed i modelli
teorici che li interpretano
58 La valutazione del profilo dell'allievo alla monitoraggio continuo dell'andamento dei
fine di un percorso formativo necessita processi, misurando il grado di realizzazione degli
di: obiettivi prefigurati
59 La valutazione della qualità del sistema Standard di riferimento;
scolastico necessita di:
60 La valutazione e' strumento per l' I processi di crescita della personalità integrale dei
incremento della qualita' ed ha per soggetti (processi cognitivi, formativi);
oggetto:
61 L'analisi dei risultati di consente ai soggetti di separare cio' che si ritiene
un'autovalutazione: soddisfacente da cio' che puo' essere migliorato
62 L'apprendimento e': Un processo personale e soggettivo;
63 L'attaccamento può essere definito: Come un legame di lunga durata, emotivamente
significativo, con una persona specifica
64 L'attività di formazione si svolge: secondo sequenze rivolte al miglioramento
continuo
65 L'azione di formazione e' efficace: se produce risultati attesi apprezzabili e misurabili
66 Le condizioni che promuovono l' “Inciampare” in problemi da cui nascono domande
apprendimento sono:
67 Le conoscenze sono: saperi disciplinari;
68 Le discipline sono parte essenziale del Metodologie, tecnologie, buone pratiche
curricolo nell' ambito del quale troviamo: didattiche.
69 Le modalita' di insegnamento delle Carenze di motivazione da parte dei giovani in
discipline mostrano problemi derivanti un'aula minimalista, connotata dalla lezione
da: frontale.
70 Le strutture cognitive promuovono processi di assimilazione e di accomodamento, di
( processi di apprendimento e strutture composizione, giustapposizione, elaborazione di
cognitive): nuove idee
71 Le strutture cognitive promuovono: Processi di assimilazione e di accomodamento, di
composizione, giustapposizione, elaborazione di
nuove idee.
72 L'inclusione riguarda: L' agire della persona in una situazione
comunicativa e relazionale di gruppo;
73 Lo stadio dell' intelligenza senso-motoria 0-18 mesi
va da:
74 Lo stile di leadership di tipo direttivo: Presuppone di indicare che cosa, come, dove e
quando deve essere fatto nonché di controllare
continuamente che tutto sia fatto nei modi indicati
75 Lyotard descrive la postmodernita' e: non nutre nostalgia per l'unita' e la totalita'
perduta, ma riconosce, nella societa' fluida di oggi,
la positivita' di cio' che e' molteplice, frammentato,
polimorfo e instabile
76 Nel quarto stadio dello stadio senso- Il bambino comincia a coordinare due schemi in
motorio: sequenze, nelle quali il primo schema costituisce il
presupposto per poter attivare il secondo
77 Nel riflesso di Moro: Se un adulto per un attimo non gli sostiene il capo
o produce un forte rumore, il bambino Inarca la
schiena, apre le braccia e poi le richiude come
"abbracciando"
78 Nell' apprendimento bisogna evitare la Perché il soggetto deve cogliere senso e significato
frammentazione dei saperi disciplinari: di ogni “reale” che è “unità molteplice” di
prospettive .
79 Nella “buona scuola”: l' apprendimento è un processo soggettivo che trae
origine dal bisogno di costruzione e di
strutturazione del reale
80 Nell'allievo occorre favorire la Di un sistema cognitivo dinamico personale;
costruzione:
81 Ogni attivita' e' sostenuta da: curiosita', motivazioni, interessi
82 Per analizzare l'incontro tra genitori e La "schematicità" o "format" e la "cornice" o
bambino, gli psicologi fanno riferimento a "frame" del rapporto
specifiche caratteristiche:
83 Per competenza si intende: Il transfert di conoscenze ed abilità a situazioni e
contesti diversi per risolvere problemi nuovi
84 Per le teorie cognitiviste: L' apprendimento è un processo conoscitivo che
trae origine dal bisogno di costruzione e di
strutturazione del reale;
85 Per sviluppare apprendimenti occorre: senso e significato alle attivita' del soggetto
86 Piaget distingue: Quattro periodi di sviluppo cognitivo per l'
individuo
87 Secondo Darwin, le emozioni e la loro Sono universali
espressione:
88 Secondo Skinner: Per la comparsa del linguaggio sarebbero
determinanti l' esperienza e l'apprendimento
89 TIC e TSI in un'aula 3.0 diventano: ambienti di apprendimento;
90 Un aggregato è: Un insieme di persone che casualmente si trovano
nello stesso tempo e nello stesso luogo
91 Un ambiente costruttivista per l' Metodologia di problem posing e problem solving;
apprendimento implica:
92 Un ambiente costruttivista per l' metodologia di problemsolving nell'aula 3.0
apprendimento implica:
93 Un ambiente costruttivista per l' metodologia di problem solving nell'aula 3.0
apprendimento:
94 Un ambiente di apprendimento da una didattica fondata sulla lezione frontale del
minimalista e' costituito: docente
95 Un buon piano dell'offerta formativa, per delle caratteristiche dei giovani nell' ambito della
svolgere la sua funzione, deve tener societa' contemporanea, complessa ed in continua
conto: evoluzione
96 Una mediazione didattica efficace: Coinvolge gli allievi in un problema che motiva e
sostiene l'azione;
97 Una rappresentazione mentale dell'Io implicano capacita' che riguardano la conoscenza
positiva ed una buona strutturazione di se stessi e della realta' sociale che e' sfondo
della personalita' del soggetto: integratore di esperienze e di processi
98 Un'azione di formazione, per essere Quali devono essere le competenze che gli allievi
efficace, deve sapere e decidere: devono possedere alla fine del percorso
99 Weber ha individuato tre tipi di autorità Autorità tradizionale, autorità legale- razionale,
legittima ovvero: autorità carismatica
100 Weber ha individuato tre tipi di potere: Potere economico, politico, ideologico

Potrebbero piacerti anche