Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
LUCE E OMBRA
UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE A
IMPAGINAZIONE
Giacomo Gordesco, Luca Vanin, Luca Bonazzoli
Daniel Comerci
EDITOR
Natascia Cortesi
La Flotta Nomade
ONLINE
Gruppo Nostalgia: La Flotta Nomade su Facebook
www.theworldanvil.com
twitter.com/theworldanvil
facebook.com/theworldanvil
PARTE 1: Kirrin-Lan 5
I
l Livello di Kirrin-Lan (“Luce Dimenticata”) è cleo oscuro del Livello, sia per le oggettive difficoltà
un luogo aspro e sprofondato nella notte. Dopo di muoversi nel buio eterno, sia per i molti pericoli
alcuni decenni dallo Scisma, che ha isolato que- che popolano quegli ampi spazi neri.
sto come gli altri Livelli della Flotta, il Sol ha infatti
smesso di funzionare, conducendo all’obsolescenza
tutta la tecnologia basata sull’Aura e al conseguente
crollo della società preesistente. Impossibilitata ad GEOGRAFIA GENERALE
abbandonare il proprio Livello e sprofondata in un
buio senza fine, la civiltà si è presto avviata al col- Il Livello di Kirrin-Lan ha un diametro di poche
lasso, andando incontro a un progressivo imbarba- decine di chilometri al punto che presenta due sole
rimento fino a che, dopo anni di lotta e miseria, si è Cerchie di Colonne. Al di là della caratteristica pri-
raggiunto un nuovo equilibrio. maria del Livello, ossia la diffusa assenza di luce,
Kirrin-Lan presenta anche peculiarità morfologi-
Nota caratteristica di Kirrin-Lan, oltre alla genera- che, giacché nel passato si è provveduto a ribassare
le situazione di oscurità, è che tutte le Bilance sono il terreno in corrispondenza del perimetro esterno,
ferme all’altezza del terreno, quindi, oltre all’impos- cosa che obbliga l’acqua, proveniente da alcuni Cuo-
sibilità di inerpicarsi verso il Livello superiore, non ri Sorgente, a raccogliersi lungo il cerchio esterno
esiste nemmeno quella di accedere al Livello Infe- del Livello: questo calmo lago che circonda tutto il
riore, se non attraverso le aperture in prossimità del Livello è noto come L’Anello, nome che viene attri-
Sol. Tuttavia sono pochi ad avventurarsi verso il nu- buito anche all’intera zona a esso limitrofa.
PARTE 1: Kirrin-Lan 7
PARTE 1: Kirrin-Lan 9
10
PARTE 1: Kirrin-Lan 11
12
PARTE 1: Kirrin-Lan 13
14
PARTE 1: Kirrin-Lan 15
16
PARTE 1: Kirrin-Lan 17
Il Grande Buio è un’estensione diretta della Notte Se il tema salvifico è la base comune di tutti i miti
Improvvisa e nelle leggende si racconta di come gli che lo riguardano, esistono delle variabili su chi
antichi abitanti del Livello, dopo aver ecceduto in esattamente popoli il Sopramondo. Alcuni ritengo-
cupidigia, vennero sopraffatti da ciò che avevano no che in esso vivano solo i precedenti abitanti di
creato. Le testimonianze dirette raccontano di come Kirrin-Lan, ascesi con i loro corpi fisici in non si sa
in questo luogo nessuna luce, naturale o artificiale, quale maniera, altri invece sostengono che lassù si
possa mai splendere a causa di un buio che è di natu- trovino degli sconfinati prati in fiore, dove le forme
ra sovrannaturale, ben oltre i limiti della concezione trascese di chi ha trovato un proprio equilibrio inte-
umana. I Predatori del Buio che si sono spinti fin là riore vivono in eterna armonia. C’è poi chi asserisce
e che sono ritornati vivi, non fanno che alimentare che il Sopramondo sia dominato da una stirpe di es-
l’immaginario orrorifico di quei luoghi, descrivendo seri superiori, che nulla hanno a che vedere con gli
mostruosità gigantesche, che si aggirano per le stra- abitanti di Kirrin-Lan, e che un giorno essi discende-
de vuote, e altre forze occulte, capaci di trasformare ranno per condurre presso di loro pochi meritevoli,
perfino gli edifici in macabri santuari di un mondo condannando tutti gli altri a una fine orribile. Inol-
infernale, prossimo a riversarsi su ogni angolo di tre, ma in numero infinitesimo, esiste chi ritiene che
Kirrin-Lan. Nonostante la mole di racconti concor- lassù abitino demoni assetati di morte, gli stessi che
danti, non manca chi ritiene queste voci un’astuta hanno divorando il cuore luminoso di Kirrin-Lan.
mossa dei Predatori, tesa a evitare l’inflazionarsi di
esploratori in quelle zone.
18
PARTE 1: Kirrin-Lan 19
20
DIETRO LA LEGGENDA
La Necropoli è in effetti una bolla anomala su e confortevole, grazie anche alla possibilità di
Kirrin-Lan, l’ultimo baluardo della tecnologia estrarre piccole quantità di energia dalla Sfera
avanzata esistente su questo Livello: dopo aver dell’Aura, le sue limitate dimensioni rendono
fallito miseramente con il progetto Vagma-Saan impossibile aprirne le porte agli altri abitanti di
e in seguito alla comparsa dei Bassarta, la Kirrin-Lan, ragion per cui gli esploratori del SAJI
comunità scientifica decise di correre ai ripari, cercano di mantenere il massimo riserbo circa la
prima che la situazione degenerasse. Nel breve sua ubicazione. Nel caso in cui qualcuno finisca
tempo disponibile, si decise che tutte le menti più con l’incontrarli o, peggio ancora, con l’accedere
brillanti, e relative famiglie, si sarebbero ritirate direttamente alla struttura, la loro direttiva è
nelle profondità del SAJI, un Centro Ricerche dagli quella di recuperare il soggetto, evitando per
accessi fortificati. Quando il caos si apprestava a quanto possibile la violenza. L’intruso verrà poi
raggiungere il proprio culmine, le paratie del SAJI sottoposto a un ciclo di cura, a base di una tossina
calarono, abbandonando le masse urlanti, vittime neurotropa, che rimuove o confonde la memoria
di Spiriti dell’Aura e Bassarta, al loro cupo destino. a breve termine.
Per via di questa azione, necessaria ma riprovevole, Gli abitanti del SAJI, per evitare contatti imprevisti,
gli abitanti del SAJI hanno sviluppato un forte limitano la propria zona di esplorazione al
senso etico e morale, sentendo ancora oggi il Grande Buio, anche se hanno predisposto dei
peso schiacciante della propria scelta. Questo piani di aiuto per le popolazioni esterne: il primo
senso di colpa è anche il motore che li spinge a riguarda la vaporizzazione dell’Aura, affinché i
lavorare con dedizione, nel tentativo di offrire una Collettori Domestici e Portatili in uso nei villaggi
soluzione ai problemi propri e di Kirrin-Lan. esterni possano raccoglierne una parte, mentre il
secondo riguarda i visitatori che si spingono nelle
Per quanto il Centro Ricerche sia un luogo sicuro buie viscere di Kirrin-Lan (si veda I Notturni).
PARTE 1: Kirrin-Lan 21
22
PARTE 1: Kirrin-Lan 23
M O R T E A P PA R E N T E MESSAGGIO DAL
I PG, appartenenti tutti alla stessa Isola, si svegliano SOPRAMONDO
una mattina con una voce nella testa che li spinge Un corpo umano cade da una delle Voragini del So-
a ritrovarsi nello stesso punto, poco oltre il bordo pramondo finendo nelle acque antistanti una delle
del villaggio. Lì trovano uno strano uomo giunto dal Isole. Interpretato come un segno divino, al Visi-
Grande Buio, responsabile della voce, prodotta gra- tatore (così viene battezzato il cadavere) vengono
zie a un piccolo dispositivo portatile. L’uomo è un riservate le più grandi onorificenze, e l’Isola che ne
invitato del SAJI, incaricato di consegnare al Cen- accoglie le vestigia inizia in breve tempo a chiedere
tro Ricerche alcuni “esemplari” prelevati da uno dei un obolo alle altre Isole in quanto “prescelta dal So-
villaggi dell’Anello. Il viaggio è lungo e pericoloso, pramondo”. I PG, in pellegrinaggio da un’altra Isola,
ma l’uomo promette al gruppo “la verità” una vol- sono incaricati dal loro Capo Villaggio di studiare la
ta raggiunta la Necropoli. Quali siano i motivi del natura di questo Visitatore e, se necessario, sottrar-
SAJI per interagire direttamente con le popolazioni lo o distruggerlo, in modo che nessuna delle Cinque
di Kirrin-Lan non è dato sapere: forse, offrir loro un Isole possa prevalere sull’altra.
nuovo inizio? Oppure la necessità di procurarsi ca-
vie sperimentali?
L’ I S O L A S C O M PA R S A
Una Sesta Isola inizia a manifestarsi nell’area
IL RICHIAMO
dell’Anello per alcuni brevi periodi, a cadenza rego-
Soria. Un gruppo di Predatori recupera dal Gran- lare. L’Isola è una Impronta Residua (si vedano pagg.
de Buio il famigerato oggetto (almeno così sembra, 87/88 del manuale di Nostalgia: La Flotta Nomade), e
stando alle descrizioni disponibili) sottratto all’Iso- sembra in loop su alcuni eventi che hanno a che fare
la Fortezza molti anni prima. Durante la cerimonia con la Necropoli. I PG, che avranno almeno un’Ani-
per rivelarlo alla popolazione, l’oggetto si attiva, ma ad accompagnarli, incontreranno lo strano feno-
richiamando in breve tempo una frotta di Bassarta meno durante la pesca e dovranno capire di cosa si
infuriati, che cercano in tutti modi di avvicinarsi tratta, cosa produce il loop e cercare di risolvere il
all’Albero Pietra con l’intento di distruggerlo. L’og- mistero che l’Impronta sembra voler suggerire.
getto è un’esca creata del Popolo Nero che, con-
trariamente ad alcune credenze, ha al suo interno
alcuni elementi in grado di pianificare un assalto
coordinato e ingannare il nemico. Volenti o nolen- A U R A M A L E D E T TA
ti, i PG si ritroveranno nel mezzo della baraonda, e
Una Colonna del Confine contatta il Capo Villag-
dovranno decidere se proteggere la città, allertare
gio di Krell tramite un messaggero: da quando un
le altre Isole o fuggire lasciandosi dietro una città
deposito pieno zeppo di Aura Shell è stato ritrovato
devastata.
nel Grande Buio, e il suo contenuto trasferito all’in-
terno della Colonna, i Bassarta si sono fatti estre-
mamente aggressivi. Gli abitanti della Colonna han-
no quindi una proposta: l’80% dell’Aura che hanno
ritrovato in cambio delle sicure mura di Krell. I PG
fanno parte della spedizione che dovrà raggiungere
la Colonna, capire come trasportare le Shell e scor-
tare tutti all’Isola. Ma i Bassarta di certo non staran-
no a guardare...
24
26
28
30
INVERSIONE
La maggior parte dei crimini o delle infrazioni alla Quanti subiscono l’Inversione devono confrontarsi
legge è punita tramite il Geron, attraverso l’invec- con un mondo che offre davvero poco: rifiutati dai
chiamento cellulare dei tessuti (si veda pag.174 del Fulgidi, possono solo sperare di trovare posto tra le
manuale di Nostalgia: La Flotta Nomade). Tuttavia, fila della casta inferiore (si veda “Vita dei Diafani”),
quando un Fulgido contravviene alle norme che che però spesso tendono a ghettizzare e tormentare
ne regolano l’inquadramento sociale, la pena può questi individui, una sorta di vendetta verso una
consistere nell’Inversione: attraverso una mani- classe sociale altrimenti intoccabile. Non è raro
polazione genetica, è infatti possibile rimuovere che quanti subiscono il trattamento di Inversione,
alcuni privilegi acquisiti come la rigenerazione dopo un periodo in cui cercano di adattarsi alle
cellulare accresciuta, che sottende al prolunga- nuove condizioni di vita, finiscano con il richiedere
mento della vita e, di conseguenza, ai vantaggi alla Centrale di Controllo la commutazione della
impliciti accessibili attraverso il ROM, Hekudam propria pena in una condanna a morte, vista come
compreso. Viene meno anche il reddito di cittadi- unica via di scampo da un destino infausto.
nanza, nonché l’assegnazione di un alloggio.
32
34
36
LUMINOX
riconducibili. Se di solito la Centrale è in grado
Il potere di sorveglianza della Centrale di di registrare picchi emotivi, assumere il Luminox
Controllo è incredibile, questo grazie al moni- permetterebbe di uccidere una persona senza
toraggio costante dei ROM, che offrono una che sia possibile prevedere l’intento omicida, ma
gran quantità di dati sensibili. Preoccupati dalla non solo: se anche il delitto avvenisse in presenza
mancanza di privacy, gli ingegneri di Luminosa di qualche testimone, anch’esso dotato di ROM,
svilupparono il Luminox, ovvero un sistema che l’azione del Luminox sarebbe tale che ogni dato
avrebbe permesso di sottrarsi all’occhio vigile in disaccordo con la registrazione primaria – ossia
della Centrale. Il Luminox appare come un liquido l’assenza del tracciato emotivo legato all’assassi-
grigio scuro, colore determinato dalla massa di no – verrebbe letto come un errore di sistema.
naniti che lo costituisce.
Questa enorme falla della Centrale di Controllo
Quando un possessore di ROM assume una dose sembra appartenere a uno dei primi Protocolli
di Luminox, i naniti si preoccupano di diffondere Sussidiari inseriti da Luminosa e pare che la
un’infezione informatica, utile per alterare la Centrale stessa sia incapace di correggere
percezione locale della Centrale relativa a quello questa grave mancanza o che, quantomeno, stia
specifico ROM, impedendo non solo di tracciarla fingendo di non poterlo fare...
ma anche di cogliere eventuali anomalie a esso
38
40
I Coordinatori sono i membri di Punto Zero che si In aggiunta a Doni e Limiti dei Ribelli, i Coordinatori
occupano di reclutare nuovi membri e di dirigere osservano anche le seguenti regole:
le operazioni sul campo. Un Coordinatore è all’at-
to pratico un Discordante di razza Humana, che ha
dunque rimosso il proprio ROM per evitare di esse-
re tracciabile dalla Centrale di Controllo, riuscendo Doni di Fazione
così a sottrarsi alle forze di polizia.
Libertà: l’assenza del ROM consente ai Coordina-
tori di muoversi liberamente su Mia Dam-Shi.
Per via della natura fortemente rigida della società
di Mia Dam-Shi, essere un Coordinatore significa
dover dipendere dagli altri per quanto concerne la
sussistenza; tuttavia, essere privi di ROM permette Limiti di Fazione
anche di aggirarsi come un fantasma, senza che ri- Io non esisto: non avere il ROM comporta
mangano registrazioni del proprio passaggio, poten- anche significativi svantaggi, per esempio l’im-
dosi quindi infiltrare in zone altrimenti precluse, a possibilità di accedere a tutta una serie di servizi
patto di non essere visti o di sbarazzarsi di eventuali gratuiti normalmente erogati a Fulgidi e Diafani, e
testimoni. di utilizzare l’Hekudam.
42
Limiti di Fazione
44
D E S T I N A Z I O N E I G N O TA
I PG entrano in contatto con Automaton, la Fazione
che opera tramite gli Automata. Grazie all’assisten-
za e alle informazioni ricevute, i PG riusciranno a
infiltrarsi in una Colonna, superando la sorveglian-
za automatizzata. All’interno di questa Colonna,
utilizzata come magazzino di stoccaggio per le nuo-
ve tecnologie, i PG hanno il compito di recuperare
uno specifico dispositivo tecnologico che andrà poi
portato fin oltre la Zona Proibita e attivato in pros-
simità delle Voragini. L’oggetto, dopo essere stato
azionato, fluttuerà verso il Livello sottostante. I PG
riusciranno a scoprire quale sia la funzione del di-
spositivo e lo scopo recondito di Automaton, oppu-
re rimarranno pedine ai margini di una scacchiera
troppo ampia?
I PG
INFORMAZIONI PER IL GM Vivere o Morire può essere utilizzata come avventu-
ra di partenza per introdurre i giocatori al mondo di
I PG, abitanti dell’arretrato Livello di Kirrin-Lan, Nostalgia: La Flotta Nomade, anche se sarebbe pre-
vengono selezionati per rappresentare il proprio feribile utilizzarla all’interno di una Campagna più
popolo: dopo un periodo di timidi contatti con gli ampia, tramite la quale i PG abbiano avuto modo di
emissari del Livello superiore, un gruppo di prescel- familiarizzare con la cultura delle Isole e i pericoli
ti è stato invitato a visitare il cosiddetto Sopramondo. che si annidano su Kirrin-Lan.
Sebbene la missione abbia in apparenza i connotati I giocatori sono invitati a creare i propri personaggi
di un viaggio verso un destino radioso, non sempre in accordo con le caratteristiche del Livello di Kir-
le cose sono come appaiono... rin-Lan (si veda la prima parte di questo volume).
Di seguito forniamo sei biografie, una per razza, da
utilizzare come riferimento o spunto, lasciando ai
giocatori il compito di creare i personaggi in accor-
ANTEFATTO do con le regole del MONAD System.
La Macchina Creatrice, che si occupa di generare arti- Vivere o Morire parte dal presupposto che i PG sia-
ficialmente i nuovi nati sul Livello di Mia Dam-Shi (So- no già stati selezionati dal capo villaggio Jenso Davv
pramondo), ha cominciato a funzionare male: dai ventri per seguire i Visitatori del Sopramondo, ma sentite-
artificiali fuoriescono esemplari morti o affetti da gravis- vi liberi di introdurre la notizia nel modo che meglio
sime deformità. Le ragioni del malfunzionamento sono si adatta alla vostra Campagna.
ignote, ma il problema è concreto e minaccia d’estinzione
l’intera civiltà di Mia Dam-Shi.
48
I PG sono stati scelti, ognuno per una ragione di- Jenso Davv informa che a breve i prescelti potranno
versa, per ascendere al Sopramondo e omaggiarne salutare i membri della propria famiglia, ma che pri-
gli abitanti, sulla cui natura finora i popoli di Kir- ma devono assolvere a un compito solenne: sceglie-
rin-Lan hanno solo fantasticato. Quando la piazza re un dono per i Visitatori del Sopramondo.
galleggiante è gremita di gente, dalla Casa dei Veli
fuoriesce Jenso Davv, un Humana insignito del ruo-
lo di capo villaggio.
50
Rema Un oggetto che presenta Si tratta di un Chakram privo di Aura Shell (si veda pag. 257
(Artiglio) una lama semicircolare, di Nostalgia: La Flotta Nomade).
da brandire con una sola
mano.
Kaj Una piccola sfera metallica, L’oggetto è un’Arma Chiave (si veda pag. 259 di Nostalgia:
(Notte) con la superficie ricoperta La Flotta Nomade), pertanto può essere attivata solo da un
da solchi circolari. Humana. Non infligge danni di alcun tipo, ma può disatti-
vare un dispositivo che funziona ad Aura entro un raggio
di dieci metri, per la durata di cinque minuti. Può essere
attivata una volta al giorno.
Shan Due fiale di vetro contenute Si tratta di due fiale contenenti un potente gas, capace di
(Sangue) in un astuccio di metallo. paralizzare chiunque ne respiri gli effluvi nel giro di pochi
Una goccia di sangue è secondi per tre Turni. Per liberare il gas, le fiale devono
incisa sulla superficie dell’a- essere infrante.
stuccio.
Vem Cinque Aura Shell portatili. Utile per alimentare dispositivi/armi che funzionano con
(Offerta) Aura o per potenziare gli Ori di un Fulgor.
Sheddai Un volume consunto e con Si tratta di un diario appartenente a una bambina che ha
(Speranza) molte pagine rovinate. vissuto gli anni successivi allo Scisma, quando il Sol si è
spento su Kirrin-Lan. Racconta della paura che provava e
di come l’orrore fosse all’ordine del giorno. Il diario termi-
na verso la metà, con una frase non finita e uno schizzo di
sangue.
Daav Tre dosi di Sogno. Permettono a Humana e Stigma di accedere alle Anomalie.
(Illusione)
A scelta effettuata, Jenso Davv terrà un discorso impariate tutto quello che gli Dèi vorranno
sull’importanza dell’evento a cui i PG stanno par- insegnarvi. Noi aspetteremo impazienti il vostro
tecipando. Si tratta di una spedizione piena di in- ritorno, sicuri che la saggezza del Sopramondo
cognite, ma il capo villaggio ha scelto i PG proprio saprà risollevare le sorti di Kirrin-Lan. È il fato che
per le loro doti e con la convinzione che sapranno lo vuole.”
cavarsela, portando prestigio e fortuna a tutti i po-
poli di Kirrin-Lan. Inizierà poi una sorta di cantilena ipnotica, che fa-
vorirà la transizione al flashback della Scena seguen-
“Gli abitanti del Sopramondo hanno deciso di darci te.
una possibilità di ascendere con loro verso la Luce.
È di fondamentale importanza che voi, i Prescelti,
Rasen (Seroii) Nel confessionale, Rasen incontra un Seroii dora- Nel confessionale, Rasen incontra un ragazzo
to, ormai prossimo alla morte. Si tratta di Ra-Ish, Humana di nome Aska. Il giovane era solo un
il Seroii più in vista del villaggio, consigliere di bambino quando Rasen lo salvò dal Grande Buio,
Jenso Davv e grande conoscitore dei molti miste- dove era finito alla ricerca dei genitori, presumi-
ri del Sottomondo. bilmente morti durante una spedizione.
Ra-Ish rivela di aver accumulato molte informa- Aska spende parole buone nei confronti di Rasen
zioni e di essere certo di una cosa ormai: il tem- e lo ringrazia ancora per avergli salvato la vita.
po di Kirrin-Lan è giunto al termine. Il male che Inoltre, il ragazzo si dice emozionato per il fatto
si annida nel ventre del Grande Buio continua a che presto il Sottomondo e il Sopramondo ver-
crescere e quando sarà pronto avanzerà, corrom- ranno in contatto, tuttavia pensa anche che il
pendo le genti di Kirrin-Lan e condannandole buio che avvolge Kirrin-Lan non sia insitamente
a un destino ben peggiore della morte. Ra-Ish malvagio: anche se ha preso la sua vecchia fami-
implora Rasen di trovare un modo, durante il glia, gliene ha offerta una nuova, nella figura di
suo viaggio nel Sopramondo, per evitare questo Rasen, di cui Aska si considera ormai un figlio. Il
tragico epilogo. ragazzo chiede quindi a Rasen se, al suo ritorno,
il Seroii accetterà di insegnargli a diventare un
Predatore del Buio, in modo che i due possano
domare assieme l’irrequieto animo del Sotto-
mondo.
Juu Liad (Non- Nel confessionale, Juu Liad riceve la visita di una Nel confessionale, Juu Liad riceve la visita di
El) donna Stigma di nome Arka. uno fra i pochi Stigma presenti su Kirrin-Lan. Si
La donna confessa di aver fatto parte di un tratta di un uomo con il volto coperto da una
clan di Stigma dedito a vivere di furti e sopru- fitta griglia metallica, il quale asserisce di avere
si, spesso ai danni degli sfortunati abitanti del degli indizi circa il luogo dove si è persa Tenne, la
Confine. Pochi giorni prima, il clan ha attaccato donna amata dal Non-El.
un gruppo di soccorso che presta aiuto proprio Lo Stigma dice che a breve riceverà nuove infor-
a chi abita quella zona svantaggiata: la sposa di mazioni, ma che è disposto a cederle a Juu Liad
Juu Liad faceva parte di questi benefattori. Di solo se questi porterà dal Sopramondo qualche
fronte al rifiuto dei soccorritori a consegnare i oggetto di grande valore.
propri averi, gli Stigma hanno riversato su di loro
la propria furia, come monito a tutti i viaggia-
tori. Quando Arka ha cercato di fermare i suoi
compagni, uno di questi le ha cavato entrambi
gli occhi dalle orbite mentre Tenne, l’amata di
Juu Liad, ha subito invece una sorte molto più
terribile, lenta e dolorosa.
Rekka (Anima) Nel confessionale, Rekka riceve la visita di Val, Nel confessionale, Rekka incontra Allorin, una
una rappresentante Humana dell’Isola Krell, ragazza Humana, che si presenta come la nipote
dove l’Anima è nata e cresciuta. di uno dei vecchi padroni dell’Anima. La ragazza
La donna sostiene di aver assistito a un terribile offre a Rekka un pendaglio antico, finemente
crimine e di avere riconosciuto in Rekka l’autrice intarsiato. La donna dice che suo nonno, venuto
di quel delitto, al momento in cui lei si è mostra- a mancare improvvisamente anni fa, non era
ta agli occhi di tutti come una dei Prescelti. riuscito a dare disposizioni scritte ma che la
La donna dichiara di aver capito perché Rekka figlia del padrone (madre della ragazza) avesse
abbia ucciso “quella persona”, ma che non può sentito l’uomo esprimere il desiderio di dare quel
tacere: se l’Anima tornerà dal Sopramondo, do- gioiello alla fidata Rekka, che per tanti anni si
vrà affrontare la giustizia. era presa cura di lui e l’aveva fedelmente servito.
Nairi (Stigma) Nel confessionale, Nairi incontra la madre Nel confessionale, Nairi troverà Jenso Davv, suo
naturale, che l’aveva abbandonata da piccola. padre adottivo. L’uomo le racconterà di alcuni
La donna racconterà l’orrore provato dopo aver momenti felici dell’infanzia di lei e le dichiarerà il
visto cosa aveva partorito e non si mostrerà suo amore paterno.
pentita di aver abbandonato la figlia. Alla fine, Inoltre Jenso dirà che, nonostante il carattere
la madre spiegherà di essersi fatta avanti solo difficile di Nairi, lui si dice certo che un giorno la
perché ritiene che il gruppo troverà la morte nel ragazza saprà trovare la via dell’equilibrio e che
Sopramondo e vorrebbe che Nairi lasciasse a lei i allora sarà capace di compiere grandi cose.
suoi averi, dato che la donna è ormai una mendi-
cante priva di alcun mezzo di sostentamento.
54
ETRAN
Etran non cercherà di contagiare i PG fino a quando Stress: 5
non sarà costretto a utilizzare morsi o artigliate al Lesioni: 5/3/1
posto del pugnale. Somma Marziale: (Pugnale rituale): 3 / (Rissa):
1
CORPO: 2 (SomaC 6)
REAZIONE: 4 (SomaR 12)
PRESENZA: 3 (SomaP 9)
MENTE: 5 (SomaM 15)
ANOMALIA: 0
SoRe: 4
Stress: 7
Lesioni: 4/2/1
Somma Marziale: (Rissa): 1
Punti REM: 4
58
Se interrogata in proposito, Aliga non scenderà nel Nel frattempo, Iska organizzerà gli Automata pre-
senti in modo da resistere all’offensiva di quelli che
dettaglio, cercando piuttosto di dirottare la conver-
i PG capiscono essere definiti “i Diafani”. Iska invi-
sazione verso altri argomenti. Iska, se interpella-
terà i PG ad astenersi dalla lotta e tornare al sicu-
to, si limiterà a dire che non ha l’autorizzazione a
ro dentro il velivolo: “Siete troppo importanti per il
parlare e che il suo compito è quello di proteggere
futuro di Mia Dam-Shi e le vostre armi primitive non
i rappresentanti del Sottomondo, di scortarli alla
possono aiutarci ora.” Aliga è la prima a precipitarsi
presentazione pubblica che si terrà nella Piazza del
all’interno del mezzo. Dai veicoli corazzati fuoriu-
Sol lì vicino e di condurli poi davanti al Consiglio di
sciranno uomini armati, che ingaggeranno battaglia
Amministrazione di Luminosa, dove verranno istrui-
con gli Automata capeggiati da Iska. Il fuoco è ser-
ti sul perché il Sopramondo ha deciso di entrare in
rato da ambo le parti e nessuno sembra farsi grossi
contatto con Kirrin-Lan. L’uomo cercherà di spiega-
problemi per i caduti civili.
re i concetti poco chiari ai nuovi venuti, senza però
mai entrare troppo nel dettaglio. In questo frangente, i PG hanno libertà di agire
come meglio credono:
Dopo essere atterrati vicino alla Piazza del Sol, i
PG saranno accolti dalla folla urlante e desiderosa
di partecipare a quell’evento storico e di vedere da ȽȽ Se cercano di ribellarsi all’ordine di tornare
vicino le strane razze che popolano il Livello sotto- nel velivolo: Iska reagirà attaccandoli nel ten-
stante, dato che i molti presenti sono tutti Humana tativo di stordirli, mentre i suoi uomini vengo-
e hanno di rado la possibilità di incontrare qualcosa no bersagliati dai colpi dei Diafani. Nel caso in
di così peculiare sul proprio Livello. Su un palco al- cui Iska muoia, il gruppo sarà presto alla mercé
lestito per l’occasione, si trovano alcune sedie e un delle soverchianti forze dei Diafani.
piccolo podio. Aliga chiederà ai PG di accomodarsi
ȽȽ Se tentano la fuga: dovranno sfuggire anche ai
in attesa che venga il loro momento di parlare alla
Diafani, che possono sopraffarli grazie alla su-
folla e, dopo aver ordinato a Iska di provvedere alla
loro sicurezza, si avvicinerà al pulpito che ne ampli- periorità numerica e al miglior equipaggiamen-
fica il volume della voce, facendo risuonare il suo to. Nel caso ciò non accadesse, fate riferimento
discorso in tutta la piazza. alla seconda parte di questo modulo per valuta-
r