Sei sulla pagina 1di 40

Levoluzione della preparazione atletica nel calcio

Dal modello presta-vo alle scelte metodologiche

La scelta delle metodiche di allenamento

In ogni caso i metodi e i mezzi a secco u.lizza. erano generali e uguali per tu4 i giocatori

Notevole quan.t (anche pi di 60 min) Ritmi generali e non individuali Nessun mezzo di controllo Il test di Cooper il test pi u.lizzato, ma solo per la valutazione e non per la programmazione dellallenamento

2 periodo:

2 periodo:
La condizione sica del giocatore migliorava solo per il faHo di svolgere allenamen. aerobici lunghi (miglior condizione organica, maggior
sopportazione alla fa.ca)

Lallenamento con la palla (par.telle e/o esercizi specici) con.nua ad essere il mezzo pi specico di allenamento

Ripetute dai 1000 ai 300 metri Variazioni di ritmo Vengono introdo4 test per la determinazione della soglia anaerobica (Conconi, Mognoni, test incrementali) Si incomincia ad u.lizzare il cardiofrequenzimetro anche se ancora non uno strumento molto diuso

3 periodo:

3 periodo:
L allenamento del calciatore diventa sempre meno generale e sempre pi specico. Si incomincia ad individualizzare il lavoro in base alle caraCeris-che siche di ognuno anche se i mezzi di valutazione non sono ancora sucien.

Si u.lizzano molto la leg exten.on, il castello, la pressa (anche con carichi eleva- 80% e pi CM)

4 periodo:
Si diondono sempre pi le apparecchiature per la valutazione della forza, in par.colare per la potenza; Il Test pi usato la curva Forza/Velocit per la determinazioni individuale del carico pi idoneo.

4 periodo:

15

Da Il modello di prestazione Valter Di Salvo, Convegno Salsomaggiore, 2010

16

17

18

19

20

diminuisce:
1. la distanza percorsa ad alta intensit del 20-30% ; 2.la distanza percorsa sprintando del 30-40%

21

Il giocatore esegue pi di 1000 cambi di a4vit (Reilly, 2003; Strudwick et al., 2002) ques. cambi avvengono ogni 3-4 sec I cambi di direzione sono la modalit di spostamento pi frequente, circa 736 a par=ta (C.Morosi, R.Sassi 2010) Avvengono ogni 4,6 sec circa Raramente vengono percorsi in linea tra4 di 30 o pi metri Lo sprint in linea pi frequente va da 0 a 10 m

22

23

che tanto pi evidente quanto maggiore stata limpegno presta.vo nel primo tempo
24

Numero di gol realizza. per ogni minuto nei sei 1/4 d'ora della gara e nei recuperi
200 180 160 140 120 100 80 60 40 20 0

140 114

153

GOAL 159

183
155

1-15 15-3 0 30-4 5 45+ 45-6 0 60-7 5 75-9 0 90+

51 15
1-15 15-30 30-45 45+ 45-60 60-75 75-90 90+
25

Calo fisico della squadra nei "sei" quarti d'ora della partita
6000 5800 5600 5400 5200 5000 4800 4600 4400 0-15 16-30 31-45 46-60 61-75 76-90

5783 5545 5447


0-15

5400 5000

16-30 31-45 46-60 61-75 76-90

4888

200 180 160 140 120 100 80 60 40 20 0

140 114

153

GOAL

183
1-15 15-30 30-45 45+ 45-60 51 60-75 75-90 90+

159

155

15 1-15 15-30 30-45 45+ 45-60 60-75 26 75-90 90+

Re. nei sei in questo campionato

27

28

1759

29

Massimo consumo di ossigeno

30

Acido laQco

31

32

Riassumendo, il calciatore durante la partita:

33

Riassumendo, il calciatore durante la partita:

34

35

Quali qualit siche?

36

Quali qualit siche?

37

Quali qualit siche?

38

Quali qualit siche?

39

Quali qualit siche?

40

Potrebbero piacerti anche