DEMOGRAFICHE.
La demografia studia la crescita della popolazione; l’evoluzione quantitativa è
determinata da vari fattori (natalità, mortalità, speranza di vita,..) mentre la
distribuzione degli abitanti sul territorio dipende da fattori naturali.
Le tre fasi del modello teorico : studia gli stadi dell’evoluzione demografica
Prima fase: caratterizzata da una società primitiva, basata sull’agricoltura
contraddistinta da un regime demografico tradizionale (natalità e mortalità
elevati, popolazione stabile poiché cresce lentamente e in modo NON
regolare)
Seconda fase (transazione demografica): ha caratterizzato la dinamica
demografica durante l’industrializzazione, si divide in 2 parti:
1) il tasso di natalità rimane elevato, quello di mortalità cala grazie al
miglioramento del tenore di vita e delle condizioni igienico-sanitarie per cui la
popolazione aumenta e si allunga la durata media della vita ;
2) calano sensibilmente le nascite per cui la popolazione cresce ma in modo
lento.