Sei sulla pagina 1di 4

Lunga depressione 1873-1896

Belle époque >Esposizione universale a Parigi 1889


>prime Olimpiadi ad Atene 1896
-Pierre de Coubertin
>seconde Olimpiadi a Parigi 1900
>torre Eiffel 1900

sport >Tour de France 1903


>1909 Giro d’Italia

benessere lampadine a incandescenza,riscaldamento centralizzato,ascensore,servizi


igienici,petrolio,energia elettrica
mezzi di tram elettrico,bicicletta,ferrovie
trasporto > motore a scoppio 1876
-Nikolaus August Otto
-perfezionato da Karl Friedrich Benz e Gottlieb Daimler
>aeroplano (1903) → Wilbur e Orville Wright
- 1909 traversata aerea della Manica

mezzi di >telegrafo senza fili 1895


comunicazione -Guglielmo Marconi
>radio
>cinema
-Auguste e Louis Lumière

medicina >pastorizzazione e sterilizzazione


-Louis Pasteur
>individuazione bacillo tubercolosi 1882
-Robert Koch
>raggi X 1895
-Rӧntgen

chimica e >radioattività U 1896


fisica -Becquerel
>Marie Curie isolò radio e polonio
>teoria dei quanti 1900
-Max Planck
>teoria della relatività 1905/1915
>fertilizzanti chimici,alluminio,acido solforico,soda,fibre tessili artificiali,nuovi metodi di
conservazione del cibo

psicoanalisi
Crisi positivismo con Freud e Einstein

SOCIETÀ DI MASSA

>aumento demografico + crisi agricola


-contadini abbandonano campagne
-città ad alta densità demografica
>aumento salario
>produzione in serie dei beni di consumo
-pagamento rateale
-grandi magazzini
-pubblicità
>ingegnere americano Frederick TAYLOR
-L’organizzazione scientifica del lavoro (1911)
-produttività
-eliminare pause non necessarie
-aumento salari (incentivi)
-selezionare e formare i lavoratori
-suddivisione scientifica del lavoro in fasi di lavoro→ one man,one job
>imprenditore statunitense Henry FORD
-modello T
-catena di montaggio 1913
>CAPITALISMO ORGANIZZATO
-TRUST:alleanza o fusione fra imprese simili o complementari per creare un complesso economico
unitario in grado di controllare il mercato ;“holding”:società finanziaria che detiene partecipazioni o quote
di altre società controllate sulle quali esercita un’attività direttiva e di gestione del capitale
-CARTELLO:accordo tra produttori per la riduzione dei prodotti per mantenere il loro prezzo
basso; “pool”:accordo (o coalizione) fra imprese operanti nello stesso settore o in settori complementari che mira
a limitare la concorrenza e a determinare una situazione di mercato quasi monopolistica. Tale intento si traduce
nella fissazione del livello dei prezzi e nella definizione delle politiche di vendita
-gli Stati adottarono misure protezionistiche che favorirono le multinazionali
>José Ortega y Gasset
-la società di massa avrebbe portato alla mediocrità e alla dissoluzione dell’individuo
nell’anonimato
>tempo libero
-caffè,ristoranti,locali da ballo,sale cinematografiche
-giornali
-turismo
-sport (pugilato,rugby,football,ciclismo)
*************************************************************************+
far sentire gli atomi uniti (totalitarismi) ;Hannah Arendt
ceto medio

SUFFRAGIO UNIVERSALE MASCHILE SUFFRAGIO


FEMMINILE
Francia 1848 (Napoleone III)
Germania
Norvegia 1898 1913 (1901 diritto di voto)
Svezia 1907
Austria- 1907
Ungheria
Italia 1912 1946 leva militare Italia:1861
Russia 1917
Paesi Bassi 1917
Gran Bretagna 1918
Australia 1903
Nuova Zelanda 1893

>Association internationale des femmes 1868


>International Council of Women Washington 1888
>WOMEN’S SOCIAL AND POLITICAL UNION UK 1903
-Emmeline Pankhurst
SOCIALISMO
>21 febbraio 1848 Manifesto del partito comunista (Marx e Friedrich Engels)
>1867 1° volume Il Capitale (2° e 3° pubblicati postumi da Engels)
>Prima Internazionale 1864,Londra:organizzazione internazionale avente lo scopo di creare un legame
internazionale tra i diversi gruppi politici di sinistra(socialisti,anarchici,repubblicani mazziniani e marxisti) e tra le varie
organizzazioni di lavoro
>Seconda Internazionale 1889,Parigi
-1°Maggio (manifestazioni operaie a Chicago nel 1886)
>Terza Internazionale (Comintern):organizzazione internazionale  dei partiti comunisti  attiva dal 1919 (Mosca) al
1943.
-dissoluzione della Seconda Internazionale, causata dall'appoggio concesso dai partiti  socialdemocratici  tedesco e francese ai
propri governi in occasione della prima guerra mondiale.

SOCIALISTI
>SPD:Partito socialdemocratico tedesco 1863
>Prima Internazionale (1864)
>Seconda internazionale o Internazionale socialista (1889)
>RIVOLUZIONARI
-Kautsky
>RIFORMISTI o SOCIALDEMOCRATICI
-Eduard Bernstein
>fino al 1914,la Seconda Internazionale restò unita,con vantaggio dei rivoluzionari

CRISI AGRARIA
>inurbamento
>settore agricolo non poté soddisfare la richiesta di beni alimentari a basso prezzo
>no meccanizzazione nelle campagne
>concorrenza agricoltura americana (negli USA-ovest no manodopera → macchine agricole)
-crollo dei prezzi
-ci rimisero piccoli proprietari e braccianti
>i governi reagirono con misure protezionistiche
-ostacolarono gli scambi con l’estero
-non ci rimettono tantissimo i grandi produttori
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
>UK e Germania
-nuove tecnologie
-CRISI DI SOVRAPPRODUZIONE (industriale e agricolo) 1873 → crollo prezzi

EMIGRAZIONE
>politiche di apertura dei paesi in cui si immigrava
-USA,Canada,Australia,Argentina,Brasile,Uruguay
>metà degli italiani emigrati negli USA prima del 1910,tornarono e divennero contadini
indipendenti

COLONIALISMO E IMPERIALISMO
>CONFERENZA DI BERLINO 1884-1885
-Bismarck
-aree d’influenza
-assegnati territori non sottoposti alla dominazione coloniale
TEORIE RAZZIALI
>scrittore De Gobineau
-Saggio sulla disuguaglianza delle razze umane (1853-1854)
>scienziato Ernst Haeckel
-classifica le “razze umane” in base al “grado di evoluzione”

Potrebbero piacerti anche