Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Negli ultimi decenni del secolo si ricorre sempre più frequentemente alla
registrazione scritta di ciò che si realizzava nella prassi esecutiva. Molto
diffusa era anche l’abitudine di accompagnare con l’organo le polifonie
liturgiche. Gli organisti erano soliti ridurre il numero delle parti vocali e
raddoppiare la linea melodica della parte più grave, da cui deducevano la
struttura armonica del brano.