Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Consiglio d’Europa
• QCER:
fornisce una base comune per la formulazione di esami, curriculi, programmi…;
definisce i livelli di competenza per la misurazione del progresso dell’apprendente ad ogni
stadio;
promuove un approccio interculturale obiettivo: promozione e sviluppo completo
dell’apprendente e dell’arricchimento della propria identità.
• OBIETTIVI:
1. unione tra membri e cooperazione;
2. preservare diversità linguistiche e culturali;
3. favorire l’accesso a mezzi efficaci a tutti;
4. sostenere gli sforzi di insegnanti e studenti;
5. promuovere la ricerca e lo sviluppo.
c) Contesto insieme di eventi e fattori situazionali, interni ed esterni, in cui si iscrivono atti
linguistici.
d) Dominio settori della vita sociale in cui sperano gli attori sono:
a) Pubblico
b) Personale
c) Educativo
d) Professionale
e) Strategia linea di azione organizzata, finalizzata e controllata che un individuo sceglie per
terminare un compito
NB: Le scale di competenze definiscono bande ascendenti che possono coprire tutta la gamma di
competenze o solo quelle necessarie per un settore.
4) TEMI
6) ATTIVITA’ E STRATEGIE mezzi che il soggetto usa per attivare le proprie risorse e abilità
per soddisfare le esigenze di comunicazione e portare a termine
il compito in modo esaustivo.
1. Evitamento: volte a ridurre le ambizioni comunicative per aver
successo;
2. Compensazione: per migliorare il livello comunicativo e “cavarsela”.
2. Competenze sociolinguistiche
NB: • ERRORI dovuti all’interlingua, cioè l’apprendente adegua la prestazione alla competenza.
• SBAGLI l’apprendente non attiva le proprie competenze nel modo dovuto.
3. Fattori linguistici
9 – VALUTAZIONE
• VALUTAZIONE è caratterizzata da:
1. validità ciò che si sta valutando è ciò che si vuole valutare;
4. validità concorrente;
5. fattibilità.
6. Continua;
7. Puntuale;
9. Sommativa;
10. Diretta;
11. Indiretta;
14. Soggettiva;
15. Oggettiva;
18. Di serie;
21. Autovalutazione.