Sei sulla pagina 1di 17

05/06/2013

LEZIONE 25
Intervista qualitativa
Anno Accademico 2012/2013
Metodologia della Ricerca Sociale (GLO)
dott. Ferruccio Biolcati Rinaldi

Una tassonomia delle principali


tecniche di osservazione (Cardano 2003)
Individui Schema di 1. Intervista strutturata
rilevazione
strutturato
Schema di 2. Intervista discorsiva
rilevazione semi o
non strutturato
Collettivi Ambiente naturale Intrusività 3. Osservazione
partecipante;
shadowing
Non 4. Osservazione
intrusività naturalistica
Ambiente artificiale 5. Focus group; giochi;
osservazione di
laboratorio
Documenti 6. Osservazione
naturali documentaria

1
05/06/2013

Intervista qualitativa

L’intervista: definizione
(Meraviglia 2004, 156-163)

• Una interazione tra un intervistato e un


intervistatore,
a) provocata dall’intervistatore,
b) avente finalità di tipo conoscitivo,
c) guidata dall’intervistatore sulla base di uno
schema di interrogazione
d) e rivolta a un numero di soggetti che sono
stati scelti sulla base di un piano di
rilevazione.

2
05/06/2013

Tre dimensioni dello schema


di interrogazione (Meraviglia 2004, 156-163)
• Strutturazione: specificazione in maniera
dettagliata degli argomenti che verranno
affrontati nel corso dell’intervista
• Standardizzazione: formulazione delle
domande nello stesso ordine a tutti gli
intervistati
• Direttività: libertà per l’intervistato di dare le
risposte che vuole piuttosto che invito a
scegliere una delle alternative proposte

Intervista qualitativa
• Intervista strutturata (indagine campionaria)
• Intervista qualitativa (detta anche …
discorsiva, biografica, in profondità,
ermeneutica, qualitativa, comprendente, ecc
• Nell’intervista discorsiva l’interazione
intervistato-intervistatore è predeterminata
solo nei contenuti (l’oggetto della ricerca)
– Ruolo di guida dell’intervistatore (con gradi diversi
di direttività e strutturazione )

3
05/06/2013

Assenza di standardizzazione
e interazione (Corbetta 2003, 69-113)
• Punti di forza
• Punti di debolezza
• Ruolo di servizio dell’intervista qualitativa VS.
unica strada per una comprensione autentica

Assenza di standardizzazione
• Accedere alla prospettiva del soggetto
(molteplicità di significati, vissuti, motivazioni,
modi di vedere e sentire,..)
• Espressa dall’intervistato in forma di
narrazioni e argomentazioni
• Richiede uno strumento flessibile/adattabile
(maggiore profondità, ma non comparabilità)

4
05/06/2013

Intervista semistrutturata
• Traccia “semistrutturata’
• Diversi gradi di dettaglio:
– Elenco dettagliato di argomenti da toccare
– Proposta di domande stimolo articolate
• Traccia come “copione”
• Cornice entro la quale si deve sviluppare l’interazione
intervistato-intervistatore
• Potere dell’intervistatore di ‘adattare’ il copione alla
specifica situazione/Libertà dell’intervistato di soffermarsi
sui temi che preferisce, avviarne di nuovi

Segmento di traccia d’intervista


semi-strutturata a bambini
(Meraviglia 2004, 156-163)
• Ti piace andare a scuola?
• Quali sono le cose che ti piacciono di più nella
scuola?
• Sai dirmi qual è il maggior difetto o la maggior
qualità del tuo maestro?
• Sapresti dirmi perché si va a scuola? (indagare se
per istruzione-cultura, per imparare un mestiere,
per dovere)
• C’è una cosa che vorresti fare a scuola e adesso
non puoi fare?
• Ci sono delle cose a scuola che ti obbligano a fare
e che tu se potessi non faresti?

5
05/06/2013

Intervista non strutturata


• Intervista non strutturata (intervista in profondità, libera,
ermeneutica,…)
• La traccia si compone esclusivamente del titolo
dell’argomento di discussione (es. educazione dei
bambini, partecipazione politica) e/o di eventuali
sottoargomenti
• Libertà dell’intervistato di esprimere il suo punto di vista
e le sue libere associazioni/ Compito dell’intervistatore di
mantenere viva l’attenzione ed evitare le divagazioni
‘fuori-tema’
• Estrema individualità delle interviste (contenuti,
durata,…)

Traccia di intervista (Cardano, 2001,165-174)


• L’intervistatore ha il compito di sollecitare la
produzione di risposte sul tema di interesse:
usando la traccia/ ponendo nuove domande
sulla base dell’evolversi dell’intervista
• Coerenza tra domande, ruolo assegnato
all’intervistato (protagonista/testimone-
osservatore/esperto) e utilizzo dei materiali
raccolti

6
05/06/2013

Traccia di intervista (Cardano, 2001,165-


174)
Indicazioni di massima:
• Scegliere gli ambiti tematici (max una decina) e il
ruolo assegnato all’intervistato
• Preparazione di alcune domande stimolo per ciascun
ambito tematico ( con eventuali note e suggerimenti
per l’intervistatore)
• Istituire una gerarchia di rilevanza degli ambiti
• Libertà dell’intervistatore (ma nella consapevolezza
del disegno di ricerca)
• Evitare di cadere nel “questionario camuffato”

Traccia di intervista a famiglie in


difficoltà economica
• lezione qualiold\es9 int
qual\Sovraindebitamento_traccia famiglie.doc

• Esempio di adattamento dell’intervistatore


problematico per il buon esito dell’intervista
• lezione qualiold\es9 int qual\esempio
intervista3.doc

7
05/06/2013

La selezione dei casi


(Meraviglia 2004, 156-163)

• Pochi casi: 10 ÷ 100


• Per costi e tempi
• Ma soprattutto per obiettivo: comprensione
• Campioni non rappresentativi ma a scelta
ragionata

Assenza di campione rappresentativo


(Corbetta 2003, 69-113)

• Nessun obiettivo di riprodurre la popolazione in scala


ridotta, anche quando si cerca di coprire la varietà
delle situazioni sociali di interesse per la ricerca (es,
famiglie vulnerabili; militanti comunisti e
democristiani)
• Non rappresentatività statistica ma sostantiva
• Campione non probabilistico/ a valanga (per
popolazioni clandestine)

8
05/06/2013

Un diverso approccio
• Approccio centrato sul soggetto vs. centrato
sulle variabili: non si quantifica, non si
generalizza, non si cercano nessi causali, ma si
ricostruiscono “storie” (tipi, sequenze,
modelli,…)
• Logica della scoperta vs. contesto della
giustificazione

La conduzione dell’intervista
(Corbetta 2003, 69-113)
• Un’“arte” difficile
• Spiegazioni preliminari
• Tipi di domande:
– Primarie (introducono il tema)
– Secondarie (approfondiscono il tema)
– Sonda (ripetizione della domanda, azione ‘eco’, pause,
espressioni di interesse, richiesta di approfondimento,…)
• Linguaggio
• Ruolo dell’intervistatore determinante:
– richieste maggiori capacità
• Solo faccia a faccia. Registrazione e successiva trascrizione

9
05/06/2013

Traccia di intervista a famiglie in


difficoltà economica

• Esempio di adattamento dell’intervistatore


problematico per il buon esito dell’intervista
• lezione qualiold\es9 int qual\esempio
intervista3.doc

L’analisi del materiale empirico


(Corbetta 2003, 69-113)

• Centrata sui casi, olistica, comprendente


• Modalità narrativa (racconti di episodi,
descrizioni di casi, uso di brani di intervista)
• Classificazioni e tipologie (come operazione di
sintesi)
• Variante: l’analisi di tipo misto

• Esempi: ricerca su indebitamento

10
05/06/2013

Di che cosa abbiamo parlato


Riferimenti bibliografici
• Intervista e schema di • Corbetta 2003 III, 69-88 e 100-111

interrogazione • Per approfondire


• Tipi di intervista • Bichi R., La conduzione dell’intervista nella
ricerca sociale, Carocci, Roma, 2007.
• La selezione dei casi • Cardano M., La ricerca qualitativa, il
• La conduzione Mulino, Bologna, 2011.
• Kaufmann J., L’intervista, il Mulino,
dell’intervista Bologna, 2009.
• L’analisi del materiale • Schwartz H. e Jacobs J., Sociologia
qualitativa, il Mulino, Bologna, 1987.
empirico
• Assenza di
standardizzazione e
interazione

LEZIONE 26
Focus group
Anno Accademico 2012/2013
Metodologia della Ricerca Sociale (GLO)
dott. Ferruccio Biolcati Rinaldi

11
05/06/2013

Una tassonomia delle principali


tecniche di osservazione (Cardano 2003)
Individui Schema di 1. Intervista strutturata
rilevazione
strutturato
Schema di 2. Intervista discorsiva
rilevazione semi o
non strutturato
Collettivi Ambiente naturale Intrusività 3. Osservazione
partecipante;
shadowing
Non 4. Osservazione
intrusività naturalistica
Ambiente artificiale 5. Focus group; giochi;
osservazione di
laboratorio
Documenti 6. Osservazione
naturali documentaria

Focus group

12
05/06/2013

Un po’ di storia (Corrao 1999)


• Anni Quaranta: Lazarsfeld e (le critiche di) Merton
• Intervista focalizzata nel campo della communication
research: individuale e di gruppo
• L’interazione tra i membri sollecita l’approfondimento
delle opinioni, ma le risposte individuali possono essere
contaminate dalla convergenza delle posizioni
• Le risposte individuali danno maggiore profondità
individuale, ma limitavano l’emergere di nuove idee
stimolate dall’interazione (Merton, 1987: 544-545)
• Dal marketing alla ricerca sociale
• Focus group: termine che si riferisce ad una tecnica
di rilevazione con diverse varianti

Una definizione (Corrao 1999)


• Vari nomi e varianti
• Gli elementi comuni:
– il gruppo come fonte di informazioni
– l’interazione tra i partecipanti
– la focalizzazione su uno specifico argomento
– l’interesse ad uno studio in profondità
– la presenza di uno o più moderatori
• Focus group e nuove tecnologie

13
05/06/2013

Quali dati? (Cardano, 2003, 201-203)


• Insieme composito di informazioni dato da
intreccio dei discorsi dei partecipanti fra loro
• Insieme di atteggiamenti, credenze,
orientamenti di valore sul tema oggetto di
discussione nonché le ragioni a sostegno di tali
atteggiamenti
• Ragioni che vengono condivise e poste a
confronto

Tipi di focus group (Corrao 1999)


• Composizione dei gruppi:
– sconosciuti/conosciuti (gruppo artificiale/gruppo naturale)
– omogeneità/eterogeneità sociale
– dimensione ideale: 4 ÷ 12
– uno o più stadi
• Grado di strutturazione:
– gruppo autogestito
– guida d’intervista
– semi-strutturato
– con tecniche , anche quantitative, come stimolo
• Ruolo del moderatore
• Scelte dettate dal disegno di ricerca

14
05/06/2013

Tecnica strumentale o indipendente?


(Corrao 1999)

• Integrazione con altre tecniche


– fasi preliminari della ricerca
• per acquisire familiarità con il fenomeno da studiare;
far emergere ipotesi da controllare con survey
• per costruire /testare il questionario (apprendere il
linguaggio del target, identificare le categorie di
risposta,..
– fasi conclusive (discussione dei risultati di una ricerca,
interpretazione dei dati,…)
– fasi parallele (in associazione ad es. all’osservazione
partecipante per conoscere il ‘contesto’)

Modalità di analisi
• Individuare la gamma delle opinioni emerse
attraverso una griglia di lettura
(flessibile/iterazione tra testi e griglia)
• Capacità di riconoscere aspetti nuovi, non
previsti dalla traccia
• Analisi del contenuto/Dati statistici

15
05/06/2013

E’ consigliabile quando …
• Si vuole studiare un fenomeno nuovo
• Si vuole conoscere la prospettiva di un
determinato target
• Si vogliono studiare problemi sociali complessi
(l’interazione facilita l’analisi da parte
dell’intervistato)
• È importante comprendere il punto di vista dell’altro
(es. fratture comunicative in organizzazioni, ..)

E’ sconsigliabile quando
• L’ambiente è emotivamente carico (rischio di
conflitti)
• Si ha interesse per atteggiamenti, opinioni,
comportamenti individuali
• Il tema oggetto di indagine è particolarmente
delicato (privacy)

16
05/06/2013

Esempi
• Traccia e trascrizione
lezione qualiold\FOCUS\Traccia
FOCUS_ricercatrici_def.docx

• Analisi del materiale


lezione qualiold\FOCUS\Genere, precarietà e
carriere scientifiche - Falcinelli Guglielmi.docx

Di che cosa abbiamo parlato


Riferimenti bibliografici
• Corrao S., “Il focus group: una tecnica di
• Intervista e schema di rilevazione da ri-scoprire”, Sociologia e
interrogazione Ricerca Sociale, XX, 60, 1999.

• Tipi di intervista • Per approfondire


• Bichi R., La conduzione dell’intervista nella
• La selezione dei casi ricerca sociale, Carocci, Roma, 2007.
• Cardano M., La ricerca qualitativa, il Mulino,
• La conduzione Bologna, 2011.
dell’intervista • Corbetta 2003 III, 69-113
• Frisina A., Focus group. Una guida pratica, il
• L’analisi del materiale Mulino, Bologna, 2010.
• Kaufmann J., L’intervista, il Mulino, Bologna,
empirico 2009.
• Schwartz H. e Jacobs J., Sociologia
• Assenza di qualitativa, il Mulino, Bologna, 1987.
standardizzazione e
interazione
• Focus group

17

Potrebbero piacerti anche