Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
60029
9 771594 123000
16 LUGLIO 2016
NUMERO 29 | SETTIMANALE | 2,50
La copertina dellEconomist
omette un particolare importante
la pi grande banca europea
la bomba sotto la sedia del capitalismo
Altro che Monte dei Paschi
200x265campagna_erbolario.indd 1
28/06/16 09:13
ONDA PAZZA
di MAURO BIANI
16 luglio 2016
03
05
06
08
10
PRIMO PIANO
14
28
SOCIET
28
31
32
ESTERI
46
38
42
46
49
CULTURA E SCIENZA
50
36
60
60
61
COPERTINA
16 luglio 2016
62
62
63
64
66
50
54
58
DIRETTORE
Corradino Mineo
direttore@left.it
Lettere
lettere@left.it
CAPOREDATTORE
Raffaele Lupoli
raffaele.lupoli@left.it
REDAZIONE
Tiziana Barill
tiziana.barilla@left.it
Donatella Coccoli
donatella.coccoli@left.it
Ilaria Giupponi
ilaria.giupponi@left.it
Simona Maggiorelli
simona.maggiorelli@left.it
Luca Sappino
luca.sappino@left.it
TEAM WEB
Martino Mazzonis
martino.mazzonis@left.it
Giorgia Furlan
giorgia.furlan@left.it
GRAFICA
Alessio Melandri (Art director)
alessio.melandri@editorialenovanta.it
Antonio Sileo (Illustrazioni)
Monica Di Brigida (Photoeditor)
photoeditor@editorialenovanta.it
Progetto grafico: CatoniAssociati
EDITORIALENOVANTA SRL
Societ Unipersonale
c.f. 12865661008
Via Ludovico di Savoia 2/B
00185 - Roma
tel. 06 91501100
info@editorialenovanta.it
Amministratore unico:
Matteo Fago
REDAZIONE
Via Ludovico di Savoia, 2B - 00185 - Roma
tel. 06 91501239
PUBBLICIT
Federico Venditti
tel. 06 91501245 - pubblicita@left.it
ABBONAMENTI
Dal luned al venerd, ore 9/18
abbonamenti@left.it
STAMPA
Nuovo Istituto Italiano
dArti Grafiche S.p.a.
Via Zanica, 92 - Bergamo
Coordinamento Esterno:
Alberto Isaia albertoisaia@gmail.com
DISTRIBUZIONE
garantendo loro un livello di vita dignitoso. Il fatto che poi alcuni siano pi ricchi
di altri diventa irrilevante quando gli
altri hanno il riconoscimento attraverso i
servizi pubblici dei diritti indispensabili.
Lerogazione dei servizi pubblici da parte
dello Stato resa possibile dalle tasse dei
contribuenti. Per questo fondamentale
che tutti paghino le tasse, senza deroghe
n sconti di alcun genere e con controlli
e pene certe verso gli evasori. Infine
una politica di servizi pubblici con luso
di personale interno selezionato, oltre
ad essere la soluzione pi economica
rispetto alle procedure di esternalizzazione fin qui utilizzate, d modo ai dipendenti di sentirsi responsabili e quindi
motivati nel loro campo a mettere in atto
scelte efficaci e condivise.
In sintesi, se perdo il lavoro mio figlio
continuer ad andare a scuola e potr
comunque accedere alla mensa scolastica, mia madre non dovr venire via dalla
casa di riposo comunale ed io potr usufruire di un sussidio di disoccupazione
adeguato. Senza parlare dei voucher che
non avranno pi ragione dessere.
Franca Nardi
Franca Nardi, grazie. Mentre chiudiamo
Left una spaventosa tragedia ferroviaria
ferisce il Paese e il Sud. Presto per cercare
cause e colpevoli. Ma anche qui si pu dire
lo Stato non si pi curato della funzione
pubblica come erogatore di servizi.
c.m.
Regalati e regala
un abbonamento a
Press Di
Distribuzione Stampa Multimedia Srl
20090 Segrate (Mi)
Registrazione al Tribunale di Roma
n. 357/1988 del 13/6/1988
Iscrizione al Roc n. 25400 del 12/03/2015
16 luglio 2016
FOTO NOTIZIA
SUD SUDAN
TORNA LINCUBO
DELLA GUERRA CIVILE
A un anno dalla ratifica degli
accordi di pace, torna la paura della guerra civile. Lo scontro tra forze governative ed ex
ribelli esploso domenica 11
luglio, ad appena 24 ore dalle
celebrazioni per il quinto anniversario dellindipendenza
dal Sudan, gettate nel dimenticatorio dagli oltre 300 morti
e dalle decine di feriti. Nella
foto, alcuni giornalisti si proteggono dagli spari nella sala
stampa del palazzo presidenziale a Juba, venerd 8 luglio,
poco prima di una conferenza stampa del presidente Salva Kiir Mayardit e del suo vice
Riek Machar. Il rischio ora
che in Sud Sudan si possa tornare al 2013, quando il Paese
appena nato entr in guerra
con se stesso. Allepoca il presidente Kiir accus Machar di
aver pianificato un colpo di
Stato facendo cos esplodere
lo scontro armato tra lealisti
e ribelli. Kiir discendente
della trib Diinka, mentre
Machar un nuer. Le radici
politiche della guerra civile
si sono intrecciate con quelle
etniche che hanno amplificato il conflitto, trasformandolo
in un bagno di sangue. Gli effetti della guerra civile hanno
pesato duramente sulleconomia del Sud Sudan, dando
origine a una crisi umanitaria
senza precedenti con oltre 1,5
milioni di profughi.
Gli scontri si sono protratti
per giorni e la tensione rimasta alta nonostante il cessate il fuoco dichiarato da
presidente e vicepresidente.
PARERI
LALTRA EUROPA
di Marisa Matias*
16 luglio 2016
EDITORIALE
di Corradino Mineo
16 luglio 2016
Non a caso il presidente Obama ha deciso di presentarsi a Dallas con George W. Bush, che di quelle parti, per dare un segno di unit, ha ricordato i
poliziotti uccisi ma anche i neri uccisi, ha provato
a dire che no, questa non una rivolta nera, lamerica non ritorna agli anni Sessanta. Eppure non ha
torto Trump: LAmerica divisa. Si cerca, prova a
dialogare, a riconoscersi sui social e per le strade,
ma divisa.
Ieshia Evans, infermiera di 28 anni, fotografata
a Baton Rouge mentre sola, nel suo vestito estivo svolazzante, sfida un cordone di polizia in assetto da combattimento, Diamond che filma e
commenta in diretta la morte del boy friend, rappresentano il coraggio e dunque la speranza, ma
mostrano al tempo stesso una sfiducia pofonda
nelle istituzioni e nella polizia. Dalle quali ci si
difende con la rete e facendo rete. Autorganizzandosi. In un certo senso sono le eredi di Tommie
Smith e John Carlos, che nel 1968, dopo aver vinto
a Citt del Messico la gara dei 200 metri, immobili sul podio alzarono al cielo il pugno ricoperto
da un guanto, simbolo del Black Panther Party for
Self-Defence. E queste giovani donne nere non
trovano - come sempre stato - la solidariet solo
di radical bianchi e intellettuali. Questa volta trovano - anzi sono loro in qualche modo a seguire
- i millennial bianchi, in maggioranza bianchi, di
Bernie Sanders. Ragazzi bianchi e neri si sentono
parte di unAmerica nuova, che parte da Occupy
Wall Street e ha la pretesa di rappresentare il 99%
che subisce contro l1% che decide.
Il razzismo, certo, un retaggio terribile e imprescindibile - quanto dellimpulso che spinge il po-
11
16 luglio 2016
15,5%
12,7%
50%
IN PI RISPETTO AI NERI:
Su
258
38
129
13
16 luglio 2016
Lo straniero utilizzato
come elemento che porta confusione, instabilit,
e quindi respinto con argomenti impropri sia sul piano
storico-geografico che su quello antropologico. Nellelaborazione antropologica classica sono due le modalit di
relazione fra due gruppi di individui: da un lato la xenofobia (vomitare laltro), che equivale alleliminazione di
uno o ambedue i gruppi, e dallaltra la xenofilia (mangiare, quindi incorporare laltro), cio viceversa allassimilazione nel senso pi pieno del termine. Tra queste due
posizioni estreme compresa buona parte delle politiche
migratorie modellizzate nel loro agire normativo: alle
due estreme la proposta assimilativa (ununica identit
nazionale), oppure il concepire il migrante come ospite
temporaneo (da espellere appena possibile) e in posizione intermedia lipotesi comunitarista: la compresenza
di molti gruppi definiti una-volta-per-tutte e lassenza di
strategie di interazione-integrazione, che rischia di rinforzare le chiusure reciproche. Esiste anche una forte differenza simbolica: nello scambio impari tra soggetti che
definiscono le culture di altri soggetti, qualcuno nomina qualcun altro confermandone insieme lestraneit e
linferiorit. Pensiamo ad esempio allutilizzo spesso inconsapevole del termine etnia. Dove sta la reciprocit di
questa categoria? Spesso sostituisce la categoria del razzismo, ritenuto meno corretto.
N i poliziotti che sparano n i neri che li filmano (o sparano a loro volta) credono pi in chi rappresenta lAmerica e nei suoi valori. Emerge una forte delegittimazione
dellestablishment e dellautorit statale.
Lautorit statale ha perso autorevolezza, in Europa come
negli States, a causa del rapporto di forza impari tutto a
favore di lobby economico-finanziarie transnazionali che
ne condizionano lagire. Daltro canto, per ogni azione
Lo straniero utilizzato
come elemento che
porta confusione
e instabilit, che
convoglia frustrazioni,
rancori e paure. A tutto
vantaggio dei Trump
e delle destre xenofobe
di sopraffazione o discriminazione
assistiamo a mosse comunicative e
politiche da parte di grandi masse di
persone che manifestano pubblicamente il loro sdegno e il desiderio di
mostrare la loro appartenenza a societ profondamente interculturali.
La questione diventa dunque come
saldare questi movimenti a forme di
rappresentanza politica. Le forme tradizionali di partito, e
in parte anche del sindacato, sono inadeguate. E la forte
accentuazione del ruolo dei leader produce uno scivolamento verso una sorta di iper-semplificazione del discorso pubblico. In questo senso, Trump negli Usa e i partiti
xenofobi nella vecchia Europa sono le facce della stessa
medaglia, e drenano consensi convogliando frustrazioni,
rancori, paure, verso successi politici nazionali. La Lega
Nord in Italia o il Front national in Francia, ad esempio, ormai imprenditori politici della paura, amplificano questo
messaggio alla ricerca di soluzioni di tipo autarchico, rassicuranti quanto anacronistiche. Diverso il caso del M5s,
che per alcuni aspetti rappresenta un antidoto allondata
neorazzista, sebbene sul tema immigrazione non assuma
posizioni particolarmente illuminate.
CHI
Mauro Ferrari, sociologo, lavora presso la direzione generale
del Comune di Parma e insegna Politiche pubbliche e Progettazione sociale presso lUniversit Ca Foscari di Venezia.
Svolge attivit di formazione, ricerca e consulenza sui temi
delle politiche sociali, dellimmigrazione, delle organizzazioni.
16 luglio 2016
15
16 luglio 2016
LA CITAZIONE
La nostra copertina prende
spunto da quella dellEconomist del 9 luglio, dedicata alla prossima crisi
dellEuropa dopo Brexit,
in riferimento ai crediti
deteriorati e alla crisi del
sistema bancario italiano.
16 luglio 2016
17
la flessibilit del mercato del lavoro, le privatizzazioni ecc. Il richiamo al libero mercato, in
sostanza stato usato per ridurre i diritti e la forza contrattuale dei pi deboli. Della riforma del
sistema finanziario, invece, non si parla. Eppure
questa la questione pi urgente ed essenziale,
a partire dal ripristino della distinzione tra banche commerciali e banche di investimento. Si
deve porre fine al modello di banca universale,
che raccoglie i soldi dei risparmiatori e si dedica
al contempo ad attivit speculative di qualsiasi
rischio e natura: se va bene si incassano lauti profitti e compensi ai manager, se va male la
banca deve essere salvata con i soldi pubblici,
perch non pu essere lasciate fallire (too big
to fail). La riforma deve interrompere definitivamente questo processo di privatizzazione dei
profitti e socializzazione delle perdite che si
associato alla crisi, uno dei fattori che, sul piano
mondiale, ha consentito all1% della popolazione di arricchirsi a spese del restante 99%.
Aspettiamo i prossimi sviluppi. Essi stanno, in
larga misura, nelle mani della Germania. Di recente Schuble ha lucidamente prospettato la
visione del suo governo. Non , secondo la Germania, tempo di puntare a una accelerazione
dellintegrazione europea, tanto meno se basata su una riforma delle istituzioni e delle regole.
Non , tuttavia, neppure il tempo per un ritorno
esclusivo alla politiche nazionali. il momento, ci dice Schuble, del pragmatismo, che vuol
dire puntare tutto sul modello delle relazioni intergovernative, che fu tanto caro a De Gaulle. I
governi europei dovrebbero trovare un accordo,
senza il tramite delle istituzioni europee, sulle
principali questioni, a partire dallimmigrazione. La questione diventa tutta, squisitamente,
politica, e travalica gli orizzonti dellattuale crisi
indotta dal Brexit. Vi sono, da una parte, interrogativi inquietanti sulla legittimazione democratica di tale approccio (che non
coinvolge il parlamento europeo e La questione bancaria
solo in posizione eventuale e an- postula la necessit di
cillare i parlamenti nazionali); vi , quelle riforme strutturali
dallaltra, la grande questione se il finora trascurate per
modello intergovernativo sia com- parlare invece di tagli,
patibile con leuro. Vi sono fondati della flessibilit del lavoro
e dei costi della politica
motivi per dubitarne.
Crediti deteriorati
Chiamati in inglese non performing loans (prestiti non
performanti), sono attivit che non riescono pi a ripagare il capitale e gli interessi dovuti ai creditori. Si
tratta di crediti la cui riscossione incerta sia in termini
di rispetto della scadenza sia per lammontare dellesposizione.
Bail in
Da gennaio 2016 una banca in difficolt non potr essere pi salvata con soldi pubblici, ma dovranno farsi
carico delle perdite nellordine: azionisti, obbligazionisti
delle subordinate, obbligazionisti senior, correntisti con
depositi superiori a 100mila euro. Se questo non fosse
ancora sufficiente a coprire le perdite, interverr un fondo finanziato dalle banche. Continueranno ad essere
garantiti i depositi fino a 100mila euro.
Lobbligazione un titolo di credito che d allinvestitore
(obbligazionista) il diritto a ricevere a scadenze predefinite il rimborso del capitale sottoscritto e una remunerazione a titolo dinteresse. Nelle obbligazioni subordinate questo rimborso, in caso di liquidazione o fallimento
dellemittente, avviene successivamente a quello dei
creditori ordinari. Si tratta di titoli con rischio pi elevato.
18
16 luglio 2016
Stefano Capra/Imagoeconomica
Obbligazioni subordinate
lazione dei tassi di interesse, che ha ca aveva dichiarato un valore noziocoinvolto molte delle principali ban- nale dei derivati in suo possesso pari
che daffari mondiali. DB viene mul- a 52mila miliardi di dollari, una cifra
tata nel 2013 per 259 milioni di euro stratosferica grande oltre 13 volte il Pil
dalla Commissione Europea e poi per tedesco. A questo va aggiunto che la
circa 2,5 miliardi di dollari dalle auto- leva finanziaria di DB (vale a dire il
rit americane e britanniche nellapri- rapporto tra impieghi e capitale) pari
le 2015. Nellottobre dello stesso anno ad un fattore 40 secondo lanalisi di BeDB annuncia una pesante ristruttura- renberg Bank. Il che significa che una
zione: taglio del 9% del personale, riti- svalutazione degli attivi (ad esempio
ro da 10 Paesi e una pesante sforbiciata dei crediti inesigibili) pari ad appena
alle consulenze. Ma tutto ci non basta il 2,5% azzererebbe il capitale del coe il titolo continua a soflosso tedesco. Il giorno
frire in borsa. La corsa di Il 29 giugno scorso
dopo, 30 giugno, la FedeDB sembra quella di un il Fondo monetario
ral Reserve, in qualit di
altleta che, gi azzoppa- internazionale ha
autorit di controllo del
to, riceve uno dietro lal- definito Deutsche
sistema finanziario ametro delle sprangate alle Bank il pi grande ricano, boccia DB agli
gambe. Solo pochi giorni contributore del
stress test, accusandola
dopo la maximulta, DB rischio sistemico.
di cattiva gestione del ri multata nuovamente Vale a dire
schio. La crisi di DB pare
dalle autorit americane la banca pi grande non avere mai fine. Per
di altri 257 milioni di dol- e fragile del mondo
averne unidea, le azioni
lari per aver lavorato con
della banca tedesca valePaesi colpiti da sanzioni. Nel gennaio vano il 7 luglio 2016 solo 11,7 euro, un
2016 DB annuncia che il 2015 anda- decimo di quanto valessero nel maggio
to molto male, con una perdita di 6,8 2007 prima del tracollo che ha precemiliardi di dollari. Il resto storia delle duto la Grande Recessione mondiale.
ultime settimane. Il 23 giugno la Brexit Attualmente il valore in borsa di DB,
fa precipitare il titolo di DB che perde una delle pi grandi banche al monl11% (-45% dallinizio dellanno). Il 29 do, circa quello della piccola azienda
giugno il Fondo Monetario Internazio- che ha creato la famosa applicazione
nale definisce DB il pi grande con- Snapchat. Pensiamo pure a salvare
tributore del rischio sistemico, vale a Mps, ma la bomba inesplosa della fidire la banca pi grande e fragile del nanza globale non certo sepolta sotto
mondo. E gi nel marzo 2016 la ban- Piazza Salimbeni.
16 luglio 2016
19
SE LA DEMOCRAZIA SI PIEGA
AI DIKTAT DI QUESTA FINANZA
Il sistema finanziario fortemente inter-correlato, ovvero le grandi
banche sono legate le une alle altre. Come gigantesche piramidi
rovesciate instabili e vicine, se ne viene gi una crollano le altre
di Andrea Baranes*
16 luglio 2016
21
SALVARE LE BANCHE?
SGRADEVOLE MA NECESSARIO
Lex ministro delle Finanze dei governi Prodi e DAlema denuncia una situazione
da Comma 22: se si lasciasse fallire Monte dei Paschi si rischierebbe leffetto domino,
azzerando le sofferenze si spianer la strada ad altri interventi a catena
intervista a Vincenzo Visco
La catastrofe vuol dire il fallimento, leffetto domino. Quelle che sono sotto tiro
sono le banche europee, zona euro. I governi nazionali sono paralizzati, il sistema
comune non funziona: c un rischio che
i mercati sentano lodore del sangue. Con
quel che ne deriva.
Allora va eliminato il bail in, lidea che se
una banca fallisce, prima di darle soldi
pubblici, debbano pagare azionisti, obbligazionisti e chi ha grossi depositi?
No, il bail in non illogico, che debba
pagare chi aveva avuto la possibilit di
controllare se una banca era gestita male.
Anche certi depositanti, che tengono
grossi capitali l immobilizzati ottenendo
interessi che non sono quelli del mercato. Insomma, uno le sue rendite se le pu
gestore sia investendo in petrolio in Uzbekistan sia tenendo i soldi in una banca
a rischio ma che gli garantisce interessi di
favore. In quel caso giusto che anche i
grandi depositanti paghino. Per se queste regole non si adottano in tutto il mondo non funzionano.
Quindi alla fine devono pagare gli Stati,
cio i contribuenti. Per ti chiedo, per
noi due che siamo di sinistra, questo
giusto, come lo dobbiamo raccontare?
Pu essere sgradevole, ma necessario.
Se falliscono le banche e si crea un effetto
a cascata sistemico, fallisce leconomia,
c il default di tutto. Noi dobbiamo evitare il panico, il fallimento a catena delle
banche, il fatto che salti per aria leuro.
Capisco che la gente si arrabbi, perch si
Sara Minelli/Imagoeconomica
16 luglio 2016
Andrea Incalza/iStock
25
Affare di Stato
Questa vicenda lequivalente dellAffaire
Dreyfuss nellOttocento in Francia, ha detto il
26 maggio alla Commissione dinchiesta della
Regione Toscana Giuseppe Bivona, ex banchiere
della City e adesso consulente finanziario in una
societ che opera su fondi internazionali. Il nodo
ancora la presenza di titoli tossici, i Cds, credit
default swap, ma anche il problema dei controlli. Gli ispettori della Banca dItalia nella relazione
del 17 aprile 2012, si legge nel sito della Regione,
avevano segnalato la presenza di derivati. Bivona
davanti alla Commissione dinchiesta sostiene
di aver informato di questo due presidenti del-
26
16 luglio 2016
I CREDITORI? INDAGARE
SUI PRIMI 20 NOMI ECCELLENTI
Giacomo Giannarelli, M5s, il presidente
della Commissione dinchiesta della
Regione Toscana. Il 30 luglio i risultati
MATTEO BAZZI/ANSA
16 luglio 2016
27
Angelo Carconi/Ansa
28
16 luglio 2016
29
Massimo Percossi/Ansa
30
16 luglio 2016
Angelo Carconi/Ansa
16 luglio 2016
31
16 luglio 2016
Manakin/iStock
16 luglio 2016
33
34
16 luglio 2016
Us Expo 2015/Ansa
luomo che, a nome di Renzi, ci avrebbe garantito una serenit quasi balneare nonostante
i cattivi costumi di questo Paese sempre pericolante. E quando dimprovviso si scopre che
anche Expo puzza ecco la risposta che taspetti:
Bisogna dimensionare laccaduto, che oggettivamente grave, ma che riguarda una vicenda
molto limitata, ci dice, perch, secondo Cantone, stiamo parlando di un appalto limitato
ai lavori dei padiglioni esteri, per i quali non
applicabile la legislazione italiana, e della partecipazione di questo consorzio che avrebbe
avuto legami con la mafia. Padiglioni esteri per
i quali i rischi dinfiltrazione mafiosa erano stati evidenziati fin dallinizio proprio per un dato
legislativo. I controlli che si possono fare in via
preventiva sono diversi da quelli che pu fare la
magistratura che mette in campo intercettazioni, pedinamenti e perquisizioni: controlli che
sfuggono a chi deve operare con dati cartolari.
In questa vicenda si provato a tirare in mezzo
lAnac, ma noi non svolgiamo controlli dantimafia. Ci vengono attribuiti continuamente
compiti, ma lantimafia non ci spetta. LAnac
non centra niente e il fatto di provare a tiraci
dentro entra in un tentativo di dire distruggiamo tutto. Poi potrebbero emergere degli errori
in futuro sugli appalti controllati dallAnac, ma
mi auguro di no. Io non credo che questo sia
un tentativo di delegittimazione nei confronti
dellAnac, ma il classico sistema italiano per
cui quando qualcuno fa bene qualcosa bisogna
provare a tirare al piccione. Quindi abbiamo
capito male noi, siamo stati ingenui a pensare
che fosse tutto a posto e se abbiamo la sensazione di averlo sentito dire da qualcuno in giro
ci stiamo sicuramente sbagliando, ci stiamo
confondendo. colpa nostra, insomma.
Ma quindi? Verrebbe da chiedersi: ma quindi
ora esattamente noi cosa dobbiamo fare? Dobbiamo ringraziare alcuno? Siamo degli ingrati
che addirittura si sono incagliati su un particolare senza vedere il bene complessivo? Perch forse, davvero, semplicemente siamo gufi.
Ecco. A posto cos. Per funzionare perfettamente una buona narrazione cos come funziona di
questi tempi ha bisogno di una societ civile
che poi alla fine ceda ai sensi di colpa. Ecco s.
colpa nostra che lavevamo scritto. Poi labbiamo invocato. E per colpa nostra accaduto.
Scusate. S.
16 luglio 2016
35
36
16 luglio 2016
16 luglio 2016
37
38
16 luglio 2016
Il lavoro di Shandor consiste nellacciuffare i migranti che dalla Serbia attraversano illegalmente il confine: Di solito
passano di qui, intorno alle 5 del mattino, dice indicando un punto della frontiera dove in corrispondenza di un fiumiciattolo il muro pi basso. Tagliano il
filo spinato e si danno alla macchia, ma
prima o poi sono costretti a seguire un
sentiero o ad addentrarsi in citt: cos li
scovo, li immobilizzo e li ammanetto prima di consegnarli alla polizia.
Il governo di Viktor Orbn ha predisposto la costruzione del muro anti-migranti
a fine agosto 2015, in seguito al picco di
arrivi che lestate scorsa che colpito tutto
il paese, e in particolar modo la cittadina
frontaliera di Asotthalom, di 4.200 abitanti. In quel periodo dintenso dibattito
politico, i vigilantes della citt hanno ri16 luglio 2016
In queste pagine, un
campo profughi nella
transit zone tra Serbia e
Ungheria; la sinagoga di
Budapest; una moschea
di Budapest durante la
preghiera della sera
prima dellIftar, la rottura
del digiuno in periodo di
Ramadan.
In apertura, in senso
orario: Shandor del
gruppo dei vigilantes
che pattugliano il confine serbo-ungherese; il
sindaco di Asotthalom,
Laslo Torczai, fondatore
del movimento delle
64 Contee e membro
di Jobbik; membri di
Jobbik nella cittadina
di Kormend, nel sud
dellUngheria al confine
con la Serbia.
vigilantes, secondo la legislazione, sareb- Le destre temono che, se Germania e Aubero dei civili; di fatto, hanno ricevuto un stria dovessero chiudere le frontiere, moltraining dalla polizia per andare in giro ti richiedenti asilo in Ungheria - 1.800 per
armati. Sono inoltre ben equipaggiati ogni 100mila abitanti nel 2015 secondo
grazie a fondi speciali predisposti dal mi- Eurostat, il tasso pi alto del continente
nistero degli Interni e grazie a una cam- contro una media europea di 260 - verpagna di crowdfunding promossa dallo rebbero bloccati nel Paese dei magiari.
stesso Torczai per il suo nuovo gruppo Ma c di pi. A livello europeo, lindiparamilitare.
zione del referendum una chiara sfida
Torczai il tipico nazista ben travestito, alla Commissione e una netta rivendicama non scordiamo che Jobbik anco- zione della sovranit nazionale: una pora pieno di negazionisti dellOlocausto, sizione gi ribadita lo scorso settembre
di anti-semiti e persone che apparten- quando la riallocazione di una quota
gono a movimenti per la
supremazia della razza Il sindaco Torczai: I poliziotti o militari
bianca, precisa lanalista che pattugliano il confine, oltre a non
Pter Krek del think tank essere sufficientemente addestrati, sono
Political Capital Institute. pagati male. I paramilitari acciuffano
A un anno dalla pi gran- invece un centinaio di migranti al giorno
de crisi dei rifugiati che il
Paese abbia mai affrontato, largomento rifugiati, 54mila persone, richiesta da
migranti rimane la questione pi scot- Bruxelles, era stata respinta dal governo.
tante sul tavolo del governo. Nonostante Nellaffrontare la crisi, la nostra priorit
lUngheria sia un Paese di transito e non la sicurezza prima di tutto, non i diritti
una destinazione finale, e nonostante umani: su questo noi e lUe abbiamo podalla costruzione del muro i transiti sia- sizioni diametralmente opposte, spieno pressoch decimati, il partito gover- ga a Left il portavoce del governo Zoltn
nativo di centrodestra Fidesz ha tutto Kovcs: Se l80% degli Ungheresi ha firlinteresse a mantenere alto lallarme.
mato per indire il referendum, significa
Il 5 luglio, sullonda della Brexit, la Fidesz che gli ungheresi vogliono adottare midel premier Orbn ha preparato la con- sure pi drastiche e chiudere i confini.
vocazione per un referendum il prossimo A livello interno invece, la sfida elettorale
2 ottobre con il pieno appoggio di Jobbik. di Fidesz contro Jobbik continua: solo nel
Il quesito posto ai cittadini ungheresi 2015 e con la costruzione del muro, Viksar: Volete che lUe decreti una riallo- tor Orbn ha guadagnato 10 punti percazione obbligatoria dei cittadini non centuali grazie a una retorica xenofoba e
Ungheresi in Ungheria, senza lapprova- identitaria che ha strappato numeri dal
zione del Parlamento ungherese?.
bacino elettorale di Jobbik.
40
16 luglio 2016
41
16 luglio 2016
legittimit della guerra che, come si appurato, non cera. La cosa interessante del rapporto
Chilcot, per chi ha uninfarinatura sul tema dei
conflitti internazionali, che sostiene apertamente la tesi di una illegalit sostanziale di
questa guerra. Il linguaggio usato nellinchiesta
molto circostanziato e diretto: citando anche
alcuni articoli della carta delle Nazioni Unite,
si mette in chiaro che la guerra in Iraq era tutto
fuorch legale.
Crede che questa inchiesta danneggi in modo
grave limmagine gi instabile della Gran Bretagna sul piano internazionale?
La Gran Bretagna sta attraversando molteplici
crisi al momento. E tutte hanno a che fare con
il modo in cui il Regno Unito si relaziona e serve
i suoi padroni. Nel caso della guerra in Iraq, si
disse che la si faceva nellinteresse dei cittadini
britannici, ma viene fuori che era una scusa per
servire meglio il presidente degli Stati Uniti. Il
castello di bugie quindi collassa. A questo si aggiunge una crisi della politica inglese. Il governo
schiavo delle multinazionali e del settore finanziario e per questi lavora, invece di servire
la volont democratica dei cittadini. Le due crisi
sono paradossalmente simili, collegate, perch
fanno parte dellabitudine dei politici inglesi
di mentire allopinione pubblica: i governi che
si sono succeduti negli ultimi ventanni hanno preso decisioni nascondendo i motivi delle
scelte, gli interessi a cui si stava rispondendo e
16 luglio 2016
43
Alicia Canter
44
45
16 luglio 2016
per descrivere come 800 poliziotti siano caduti in una trappola orchestrata
da duemila tra maestri e abitanti della
comunit, che come cecchini esperti si
erano posizionati sugli edifici pi alti
del villaggio per continuare ad attaccarli. Affermano che i morti sono tutti maestri, oppositori radicali facenti
parte del Cnte, il Coordinamento nazionale dei lavoratori delleducazione.
Poche ore dopo sui social giravano video dei lanci di lacrimogeni della polizia contro gruppi di non pi di 30 manifestanti. Poi le famiglie delle vittime
hanno pubblicato lelenco dei morti
spiegando che nessuno di loro era un
maestro, ma erano tutte persone della
comunit uscite dalle loro case per difendere i vicini e se stessi dalla polizia
che sparava gas lacrimogeni.
Dopo il massacro di Oaxaca, la prima
domenica di luglio si apre con luccisione di Elidio Ramos Zrate. Aveva
IL GOVERNO RESPONSABILE
E LA COSA PEGGIORE LIMPUNIT
In messico il potere vuole controllare insegnanti
e giornalisti, denuncia Paco Ignacio Taibo II
16 luglio 2016
49
50
16 luglio 2016
Giorgio Onorati/Ansa
di Simona Maggiorelli
51
52
16 luglio 2016
Chameleonseye/iStock
so, quasi del tutto sconosciuto e alieno, emergeva Il talento di Albinati sta nellevocare in modo ellituna stortura nel modo di rapportarsi. Di fatto, pi tico i nessi, nel suggerire, senza imporre una tesi,
che il diverso da s ad essere preponderante nella restituendoci la complessit delle dinamiche in
vita di questi ragazzi la mamma. Siamo un Pae- quel microcosmo pretesco, apparentemente fuose dove tutto fanno le madri, dove persino il Figlio ri tempo, incapsulato come una monade in anni,
pi famoso di tutti tempi si dice non avrebbe com- quelli dal 1962 al 1975, quando lItalia scivolava
binato nulla di buono se non fosse stato per sua negli anni di piombo; dopo la rivolta fallita del 68,
Madre, santa donna, abbozza ironico lio narran- tanti si persero nella droga e nel terrorismo. Ma c
te nel libro. Era un tratto tipico dellItalia di allora anche lagghiacciante strage del Circeo che balena
e in parte permane ancora oggi - chiosa lo scrittore a met del romanzo.
romano -. La madre era una figura venerata. Aveva Forse le famiglie borghesi che mandavano i proun posto intoccabile, talora per tutta la vita. E tan- pri figli alla scuola dei preti si illudevano di tenerto pi si ha il culto della madre, tanto pi le altre li lontani dalla strada. Forse si illudevano cos di
donne non le saranno mai paragonabili. Culto controllarli. Ma lautore suggerisce unipotesi pi
della madre e obbedienza sono i due poli fra i qua- crudele: era un modo, pi che cattolico, democrili si muove la loro vita. La Chiesa rimasta lultima stiano, perch crescessero modesti, mediocri. In
istituzione a chiedere lobbedienza, nota sempre tutte le scuole anche quelle pubbliche da allora si
pi smagato il ragazzino protagonista. Obbedien- punta a un livello medio, senza eccedere in alto o
za a Dio, obbedienza ai valori non negoziabili che in basso. In pi leducazione cattolica insegnava
la scuola cattolica ha la missione di imporre, ob- a non lasciare nessuno indietro, da una parte, e a
bedienza ai preti anche se poi si scopre che hanno non primeggiare, dallaltro, ricorda Albinati. Non
una doppia vita, non proprio
alzare la cresta la frase che
da santi padri, obbedienza a Questo spalancare le
pi spesso rivolge ai suoi alliequella sfilza di assurdit che braccia ai colpevoli redenti
vi il preside del San Leone Mapropinano i testi sacri, obbe- pi che alle stesse vittime
gno. Strani personaggi questi
dienza e venerazione dei santi va contro ogni esigenza
insegnanti della scuola cattofin quando il nostro sveglio di giustizia che cos viene
lica che si scagliano contro chi
protagonista scopre che Gio- sempre negata, dando
osa una propria originalit e
vanna dArco era una schizo- limpressione che il
generosamente accolgono a
frenica. Leducazione prete- violento se la cavi sempre
braccia aperte ogni figliol prosca invece di rafforzarlo, non
digo qualunque cosa abbia
so perch, imbastardiva il nostro senso morale, lo fatto. Un doppio registro che nel romanzo fa imannacquava, dice ad un certo punto nel libro, che bestialire il giovane protagonista. Che i colpevoli
non manca di episodi esilaranti. Come quando il vengano accolti con pi calore delle stesse vittime
bambino si aspetta che, ricevendo leucarestia, la tuttora laspetto che pi mi ferisce della morale
presenza di Dio nella sua bocca si far sentire. E cattolica, questo spalancare le braccia sempre e
che se non si far sentire, bisogner sprofonda- comunque ai colpevoli pi o meno pentiti cos
re ancor pi il viso tra le mani, alzare il livello, au- tipico del nostro Paese, ribadisce Edoardo Albimentare le dosi e lintensit della preghiera... per- nati. Va contro ogni esigenza di giustizia che cos
ch non possibile che non avvenga nulla. Poco viene sempre negata, dando limpressione che il
dopo aggiunge: La stessa perplessa attesa mi co- violento alla fine se la cavi. Ma come? Basta una
glie mentre mi masturbo. Dovrei provare qualcosa lacrimucciadice un diavolo nel purgatorio di
che non arriva, non arriva. Fra i suoi compagni Dante allangelo venuto a prendersi lanima nera
non tutti hanno lardire di una sana irriverenza. di Buonconte da Montefeltro, insomma, basta un
Qualcuno, pi fragile, in quel contesto silenziosa- minuto di pentimento e opl, quello salvo. Al
mente cede, qualcuno si perde, si rinchiude in se mio spirito giovanile di giustizia sempre semstesso, non tiene pi nemmeno il rapporto sado- brato uno schiaffo a chi ha subito dei soprusi.
maso con i compagni. Fra loro Arbus appare il pi Stendhal diceva che il confessionale una sorta
strano, si muove come robot, scappa in un mon- di secchio della spazzatura. Una volta che uno si
do astratto che lo tiene al riparo dalle emozioni. liberato pu ricominciare da capo. Quanto poi
Qualcun altro si fa sempre pi tenebroso e distan- lo strumento della confessione fosse intrusivo e
te. Lo ritroveremo poi molti anni dopo vittima di usato in modo manipolatorio lo racconta bene il
un ribellismo suicida in un gruppuscolo terrorista. protagonista de La scuola cattolica rievocando le-
Chi
Scrittore, traduttore,
poeta, sceneggiatore,
Edoardo Albinati ha
vinto la settantesima
edizione del premio
Strega con il romanzo La scuola cattolica
(Rizzoli) prendendo
143 voti. Fra i suoi
romanzi ricordiamo Il
polacco lavatore di vetri
(Longanesi) con cui ha
esordito nel 1989. Poi
sarebbero venuti Svenimenti, Einaudi, 2004
e Tuttalpi muoio, con
Filippo Timi, Fandango, 2006. Per quanto
riguarda i racconti
da segnalare Orti di
guerra, Fazi, 1997,
mentre fra le raccolte
di versi Sintassi italiana,
Guanda, 2002.
16 luglio 2016
53
16 luglio 2016
per la prima volta la vaccinazione contro linfluenza aviaria. Il virus H5N1 allarma anche lei
e la spinge a studiare il ceppo presente in alcuni
uccelli infetti giunti in Egitto. Ilaria Capua rapida e sequenzia per intero il virus, individuando e mettendo in fila tutte le basi di cui costituito il pericoloso agente infettivo.
arted 5 luglio il tribunale di Verona ha prosciolto Ilaria Capua dalle accuse pi infamanti che
si possano immaginare per una virologa: associazione a delinquere finalizzata alla diffusione
di epidemie. Chiudendo cos, felicemente, i tre
mesi pi intensi nella vita di una donna molto impegnata e molto coraggiosa. Segnata da
almeno quattro tappe che sono degne di nota
non solo perch costellano la vita di una grande
donna di scienza, ma anche perch sono indicative del complesso rapporto che c tra questo nostro paese, lItalia, e, appunto, la scienza.
I tre mesi che Ilaria ha vissuto pericolosamente
iniziano lo scorso marzo, quando cade il decimo anniversario di un atto, compiuto dallallora
capo dellIstituto Zooprofilattico delle Venezie,
che ha cambiato il modo di lavorare e persino
di pensare di unintera comunit scientifica.
Correva, appunto, lanno 2006 e il mondo era
preoccupato per il virus H5N1 - il virus dellaviaria - che lOrganizzazione Mondiale di Sanit
considera potenzialmente in grado di scatenare
una pandemia devastante, del tipo, per intenderci, di quella spagnola che nel pieno della
Prima guerra Mondiale fece molte decine di milioni di morti.
Ilaria Capua, una laurea in medicina veterinaria,
una virologa giovane ( nata nel 1966) ma gi
affermata. Non solo perch sta trasformando il
piccolo Istituto Zooprofilattico delle Venezie in
un centro di ricerca di livello internazionale, ma
anche perch, grazie alle moderne tecniche del
DNA ricombinante, nellanno 2000 ha messo a
punto una strategia, la Differentiating Infected
from Vaccinated Animals (DIVA), che consente
55
legge tra le rivolutionary minds (menti rivoluzionarie) per aver, appunto, rivoltato come un
guanto lo stato delleditoria scientifica nel segno
della trasparenza.
Ilaria ha un carattere forte ed molto determinata. Approfitta della acquisita notoriet internazionale per rafforzare il suo Istituto (che
con la direzione della romana passa da 5 a 70
persone) e cercare di ampliare le capacit di
ricerca biomedica in Veneto. Ma ecco il colpo
di scienza giudiziario.
Ilaria Capua accusaLa scienziata ha rotto ta, in buona sostanza,
regole non scritte, di aver tradito a fini
consegnando informazioni di interesse personale
su un virus pericoloso a proprio quellidea - la
una banca open access, trasparenza - di cui
perch tutti potessero considerata portabancontribuire a debellarlo diera mondiale.Non
entriamo nel merito
della vicenda. Diciamo solo interrompe di fatto una carriera scientifica gi straordinaria. Nel
2013 Ilaria Capua lascia la direzione dellIstituto Zooprofilattico ed entra in Parlamento nella
lista guidata da Mario Monti. Non tra le protagoniste della vita politica, anche perch corre
con la palla al piede di quelle accuse infamanti.
E tuttavia la sua credibilit scientifica non venuta meno. Ecco, dunque, che la University of
Florida di Gainesville la chiama a dirigere il suo
Emerging Pathogens Institute. Il mondo universitario americano si basa molto sulla competizione. E lateneo della Florida intende scalare
le posizioni del prestigio scientifico chiamano
alcuni tra i migliori ricercatori al mondo per dirigere alcuni istituti strategici. Uno di questi ,
per lappunto, listituto che si dovr occupare
dei nuovi patogeni, quelli emergenti. La University of Florida considera Ilaria Capua tra i
maggiori esperti al mondo in questo campo e la
chiama: avr a disposizione molti soldi e unequipe di cinquanta collaboratori. La ricercatrice italiana non ci pensa due volte: si dimette da
deputato e vola in Florida per riprendere lattivit che le pi congeniale: quella della ricerca.
Ma non sono un cervello in fuga, dichiara. Sono
una professionista della ricerca che va a lavorare l dove ci sono le condizioni migliori, ma
conservando la rete di relazioni scientifiche con
i colleghi italiani ed europei.
Il 5 luglio, infine, il proscioglimento da ogni ac56
16 luglio 2016
a partire da 16.450
tua da169 al mese - Tan 4,97% - Taeg 6,73%
*
ABS + ESP Park Assist Clima Bluetooth Smart Steer Control MP3 + USB Cruise Control Vano bagagli 720L Luci DRL a Led
Retrovisori elettrici Attacchi Isofix Sedile 60:40 Finiture Black Glossy Volante regolabile Scocca con acciaio altoresistente
2
*Annuncio pubblicitario con finalit promozionale. Esempio rappresentativo di finanziamento: SsangYong XLV 1.6 Start benzina 2WD manuale prezzo
16.450, anticipo 7.030; importo totale del credito 11.618,62, da restituire in 84 rate mensili ognuna di 169; importo totale dovuto dal consumatore 14.499,92. TAN 4,97% (tasso fisso) TAEG 6,73% (tasso fisso). Spese comprese nel costo totale del credito: interessi 2.227,38, istruttoria 350, incasso rata
3 cad. a mezzo SDD, produzione e invio lettera conferma contratto 1; comunicazione periodica annuale 1 cad.; imposta sostitutiva: 29,92. Eventuali contratti relativi a uno o pi servizi accessori (es. polizza assicurativa) sono facoltativi. Offerta valida dal 04/07/2016 al 30/09/2016. Condizioni contrattuali ed
economiche qualsiasi tipologia di lavoratore - contratto di assicurazione vita, inabilit totale temporanea e permanente) durata della copertura pari a quella del finanziamento, premio 886,56 compagnie assicurative: Cnp Santander Insurance Life Dac e Cnp Santander Insurance Europe Dac (facoltativa e perci
non inclusa nel Taeg). Assicurazione facoltativa Zurich Insurance Company Ltd Incendio, Furto e garanzie Cristalli, Atti vandalici, Eventi naturali, Assistenza Furto e 24 mesi di Valore a Nuovo; durata 24 mesi; esempio 1.312,05 su prov. MI comprese imposte. Messaggio finalizzato al collocamento di polizze auto.
Prima delle sottoscrizioni leggere i fascicoli informativi, disponibili sul sito internet www.santanderconsumer.it e consultabili presso le filiali Santander Consumer Bank e i concessionari. Versione fotografata: SsangYong XLV Limited Visual 2WD. **Garanzia 5 anni o 100.000 km. SYMI Societ del Gruppo Koelliker SpA.
Genio danarchia
e regolatezza del suono
Giorgio Canali torna con Perle per porci, un album in cui propone
compositori di talento che non hanno mai trovato la ribalta meritata:
Ho pensato di fare giustizia. Desideravo farlo dagli anni 80
di Tiziana Barill
16 luglio 2016
LAPPUNTAMENTO
Venerd 15 luglio,
Giorgio Canali e Rossofuoco hanno suonato
sul palco del Meeting
internazionale antirazzista di Cecina, a
Livorno. Promosso da
Arci, a 22esima edizione del Mia si articola
in cinque giorni, dal 13
al 17 luglio, di riflessione sui temi dellantirazzismo. Laboratori,
corsi di formazione e
incontri di approondimento, tra cui quello
di domenica 17, sulla
Carta di San Gimignano, la condizione dei
minori profughi in Italia e nel mondo e sulle
rotte delle migrazioni
minorili. A Cecina, per
proseguire il dibattito sulla Carta di San
Gimignano, ci sar
anche Left.
R. Amal Serena
59
CINEMA
Kiarostami
e Cimino, due
enormi perdite
Il cinema dautore,
gi in difficolt,
perde due registi
di grande spessore
di Daniela Ceselli
60
16 luglio 2016
Tanti gli elementi di interesse: nella filigrana delle immagini di Kiarostami, la ricerca
sul flusso e la sospensione
temporale, il metalinguismo
e lindagine sulla posizione
dello spettatore, la combinazione di registri drammatici e
comici, la singolare capacit
di creare codici visivi realistici e astratti per aggirare le
barriere censorie del regime
iraniano; nella parabola di
Cimino, il successo e la caduta, la combinazione dei
generi, la compressione e
la dilatazione temporale, il
romanticismo malinconico
e inquieto, cos denso di funesti presagi, nel raccontare
la fine dellinnocenza di una
generazione e di un intero
paese. Ma soprattutto lidea
che il cinema, fuori e dentro
il sistema, con budget esigui
o enormi, non professionisti o star, attraverso gli occhi
indimenticabili dei bambini
o la fisicit nervosa di attori
sorprendenti, pone questioni
universali sulla vita e la morte, lamore e altre invenzioni
umane, la resistenza e la sopravvivenza.
LIBRI
Il viaggio
di Simona Vinci
a Leros
La scrittrice ha
superato gli esordi
cannibali, ora il rischio
la troppa retorica
di Filippo La Porta
ARTE
Il tempio di Iside,
cuore egizio
di Pompei
In una doppia mostra
la diffusione della
cultura dei faraoni
nella latinit
di Simona Maggiorelli
16 luglio 2016
61
SOCIAL
Domenico
Modugno, cucina
ligure e amici veri
Snapchat cambia
rotta e introduce
memories
Al ristorante Zeffiro
di Genova il cantante
chiedeva pesto
e pesce azzurro
Il social famoso
per la sua istantaneit
ora punta su
contenuti resistenti
Ansa
BUON VIVERE
omenico
Modugno
cantante, compositore,
attore e... buongustaio. Domenico amava la cucina semplice e le amicizie
autentiche. A raccontarne i
gusti Luciano Belloni dello
storico ristorante Zeffirino (a
Genova dal 1939), gi ideatore del premio Guanto doro
che consegnava ai campioni
della boxe mondiale. 78 anni
suonati e il fisico da lottatore
greco-romano, al suo fianco
la moglie Livia e la bellissima
cagnolona Vi. Con Domenico cera un grande rapporto
di amicizia, tanto che la notte
che nacque mia figlia, mezzanotte del 13 dicembre, venne
a cenare tardissimo al ristorante dopo lo spettacolo Tre
briganti e tre somari in scena
al Teatro Margherita e fu lui a
suggerirmi di chiamarla Lucia. Quando veniva a trovarmi era sempre una gioia e a
tavola amava la cucina ligure,
specie il pesce azzurro e il pesto che per pi di ventanni mi
ha chiesto di spedirgli a casa.
Quando andavo a trovarlo
nella sua casa a Lampedusa,
gli portavo una bella scorta di
pesto fatto da me e mia moglie e l spesso mangiavamo
uno dei suoi piatti preferiti:
il pesce azzurro fritto senza
passarlo prima nella farina.
Con le linee guida del signor
62
16 luglio 2016
di Giorgia Furlan
sulterebbe pi stimolante e
spingerebbe le persone a condividere molti pi contenuti.
Risultato? Molto pi spazio
per finestre pubblicitarie con
le quali incrementare i guadagni del social network che,
ad oggi, ammontano a circa
18 miliardi di dollari. Il cambio di rotta dimostra perfettamente la volont di Snapchat
di definirsi sempre pi come
piattaforma di contenuti, intenzione gi manifestata con
lntroduzione di partnership
fra il social network e svariate
testate giornalistiche. La direzione in sostanza sempre pi
simile a quella intrapresa da
Facebook. E anche il pubblico che Snapchat vuole intercettare sembra essere simile.
Memories infatti un modo
per attirare, oltre ai teenagers,
anche un target pi adulto e
rende Snapchat un ambiente
confortevole (e comprensibile) anche per i pi vecchi ,
quelli che, cresciuti con il social di Zuckerberg, concepiscono il web come un luogo
nel quale disseminare tracce
di s. Loperazione potrebbe
funzionare visto che, stando ai
dati sul social, si sta verificando uninvasione degli over 35,
ghiotta occasione per espandere ulteriormente il pubblico
e il conseguente giro di affari.
Ma Memories porta in dote
anche una funzione perfetta
per rispondere alle nostalgie
degli over 30: un motore di
ricerca interno permetter infatti di ricercare i propri ricordi tramite parole chiave.
APPUNTAMENTI
Francesco Squeglia
Kilowatt di talento,
dalla danza alla musica
Sansepolcro (Ar) - Torna il
Kilowatt Festival dal 15 al 23
luglio con danza, teatro, musica, arti visive, incontri. Odifreddi con uno spettacolo su
Lucrezio, i Tiromancino in
concerto, la poetessa Mariangela Gualtieri, la cantante Ginevra Di Marco, oltre a molti
artisti in prima nazionale.
www.kilowattfestival.it
Roberto Calasso
dal paleolitico aTuring
Stefania Beretta,
immagini dallIndia
Karen Robinson
Artisti da copertina.
In mostra in Sicilia
Lunicorno
dal corno doro
A Collisioni il premio
Pulitzer Richard Ford
Barolo - Fine settimana denso
di appuntamenti al festival Collisioni, oltre alla musica tanta
letteratura con la scrittrice prenio Nobel Svetlana Aleksievic e
Stefano Benni con il suo nuovo
Bar sport (1976-2016) E il premio Pulitzer Richiard Ford, autore di The sportswriter edito in
Italia da Feltrinelli.
www.collisioni.it
16 luglio 2016
63
TRASFORMAZIONE
Sentii
16 luglio 2016
Da
un
tempo
non misuSconosciuto, immateriale, ricreazione. Le ho udite e lette ma
rabile, sento i
non erano diverse dalle parole dette da persone che udivo chiedere la strada
di casa dimenticata al vigile. Sconosciuto non chiama la supplica che feci piangensuoni silenziosi
te ad esseri umani di lingua tedesca chiedendo una parola diversa da das Unbewusscritte.
delle par
parole scr
ste. Immateriale non ha suono e fa pensare alla parola spirito. Non uguale ai
bio
Penso alla realt biotermini verbali: realt non materiale che la comparsa della pulsione di annullogica che inizia a pulsalamento che crea la vitalit.
Ricreazione. La parola non deve parlare della modificazione del corpo
re a quattro-cinque settiper creare un uomo nuovo perch nazismo che gestisce listinto di
mane della non vita umana.
morte che pulsione di annullamento della natura non umana e non
par dette
Sento il senso delle parole
fantasia di sparizione che realizza la diversit dellessere umano
dagli altri mammiferi che non hanno, nella loro nascita biologica,
stor
che insieme allo stormir
delle
la capacit di immaginare.
foglie della terrazza ed il linguaggio
trasformazione del pensiero e linguaggio della veglia in lininconoscibile degli uccelli. 71 anni fa
guaggio del sonno quando la stazione eretta e la coscienza non
sono pi esistenti. Non scissione tra coscienza e ragione e
con la ragazzina prima, con le tre ragazze
realt inconoscibile ma ricreazione, del corpo che dorme,
ricreate poi a gennaio 2011, avevo lasciato
del primo anno di vita senza parola. Non regressioallaria della musica del bosco la passione deldel
ne e ritorno nellutero materno perch il linguaggio
delle immagini oniriche non fatto da idee innate
la donna che voleva trascinarmi nella bellezza. 85
precedenti la nascita. 13 gennaio 1976. La voce di
anni. Non cera
cer la memoria della madre che, forse,
una donna raccont il sogno che diceva che la
mi am. Il 19 maggio ricreai la realt naturale della
scienza della ragione aveva reso la donna un
nascita che soltanto del neonato che affronta la luce
automa. So che annullai la vita passata e
risposi. Era fantasia di sparizione e ricreche lo accecherebbe se non creasse il corpo umano che
azione della solitudine del 1946.
ha la vitalit.
16 luglio 2016
65
IN FONDO A SINISTRA
di FABIO MAGNASCIUTTI
66
16 luglio 2016
210x280,5_IlTest_Istituzionale.indd 1
04/04/16 17:56
lamolisana.it
IT
#passioneintegrale