Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
I DENTIFRICI che
vanno in BIANCO
pag.
30
pag.
36
pag.
48
CAPELLI LISCI
BUSINESS PARTI
RIFIUTI
EFFICACE MA TOSSICA
RISCHIO CHERATINA
IL PRIMATO ITALIANO
IL DIFFICILE VIAGGIO
DAL PARRUCCHIERE
85 MILIONI LANNO
SalviamociGente
Il governo Monti
scivola sui francobolli
salvaweek
UN PO PI SORPRENDENTE, INVECE, IL
RISULTATO DEI TEST FRANCESI E INGLESI CHE
BOCCIANO SENZA APPELLO LEFFICACIA DI
QUESTI PRODOTTI. E ANCHE LA PRESENZA, CHE
ABBIAMO SCOPERTO E DENUNCIATO NEL TEST
DI QUESTO NUMERO, DI INGREDIENTI ORAMAI
Caro direttore,
viviamo davvero in una paese da barzelletta!
Vi segnalo lultima, geniale, trovata di questo
governo dei tecnici. A fine anno si decide laumento dei costi, tra laltro, delle spedizioni con posta ordinaria. Dal primo gennaio, dunque, una lettera invece di 60 centesimi costa 70 centesimi. Peccato che nessuno abbia pensato di avvertire in tempo utile lIstituto Poligrafico dello Stato (o di
controllare che fosse preparato in tal senso) e ancora oggi,
25 gennaio, i francobolli da 70 centesimi sono introvabili. E
non esistano neppure quelli da 10 centesimi per integrare i
vecchi. Morale della favola: per spedire una lettera bisogna fare la fila allufficio postale. Possibile che nessuno chieda almeno scusa a tutti i cittadini che in questi giorni sono
costretti (anche) a questo ulteriore disagio?
ILARIA ROCCHI
ROMA
Cara Ilaria,
davvero non finiamo
pi di stupirci dellapprossimazione con la quale si lavora in
Italia. Da quello che sappiamo
solo in questi giorni, a quasi un
mese di distanza dagli aumenti, stanno arrivando i francobolli da 10 centesimi negli uffici
postali. Con calma, poi, arriveranno quelli da 70. A chi - come ha fatto anche Monti - ci promette fantomatiche rivoluzioni digitali verrebbe spontaneo domandare di cosa par-
Direzione e redazioni
Roma (00182), via Pinerolo 43.
Tel. 06/7020265, 06/7020413,
06/7020440. Fax 06/7020026.
Bologna (40125), via Santo Stefano 13.
Tel. 051/233383, 051/273574.
Fax 051/2759028.
LADDITIVO SOSPETTO
NEL SALE IODATO
Gentile redazione,
sarei interessato a conoscere
maggiori dettagli sulla tossicit dellantiagglomerante E536
E-mail
redazione@ilsalvagente.it
quotidiano@ilsalvagente.it
Quotidiano on line
www.ilsalvagente.it
Il Salvagente anche su Facebook, Twitter e Google+
IL PASSEGGINO BRIO
PERDE I BULLONI
Caro Salvagente,
nellaprile 2012 abbiamo comprato un passeggino Brio nel negozio on line tedesco www.kinderwagen.com. Prezzo 250 euro. A gennaio ci siamo accorti
che da una ruota era venuto via
un bullone. Abbiamo contattato per e-mail il negozio, esprimendo preoccupazione per la
sicurezza del nostro piccolo
che avrebbe potuto farsi male
se fosse saltata anche la ruota.
Il personale del negozio ci ha
risposto subito, scusandosi e
promettendo che avrebbe
contattato la Brio. In queste tre
settimane abbiamo sollecitato il negozio che ci ha risposto
che se la ditta non manda il
pezzo non possono fare niente. Abbiamo scritto anche alla Brio, due volte, ma senza ricevere alcuna risposta!
ANDREA.PISCITELLO@LIVE.IT
Caro Andrea,
per far valere i suoi diritti pu rivolgersi al Cec, lorganismo che
segue i problemi negli acquisti
transfrontalieri. Pu telefonare
allo 0471/980939 o scrivere a info@euroconsumatori.org.
ommario
S ommario
52
57
60
94
17
30
SOLO ON LINE
chiedeteli a Il Salvagente,
via Pinerolo 43, 00182 Roma,
inviando per ogni copia richiesta 4,00 euro in francobolli.
ttualit
4 SalviamociGente
8 Parliamone/Bankitalia,
la Bella addormentata
9 Io, un cittadino
9 Amico di penna
10 CosedaPazzi!
11 PitStop/Auschwitz
13 in ciascuno di noi
12 Elezioni: il lavoro nelle
ricette dei partiti
Occupazione e reddito
minimo nei programmi
16 Il buco del Monte dei Paschi
e le paure dei correntisti
Cosa c da sapere
18 InformaWeb
onsumi
800-015260
Il numero verde a disposizione per
gli abbonamenti
dal marted al gioved nel seguente
orario: 10-13 e 16-18.
abbonati@ilsalvagente.it
COME SI PU PAGARE
CARTA DI CREDITO:
sul www.ilsalvagente.it
CONTO CORRENTE POSTALE:
12
30
Nu
me ro
5
iritti
mbiente
48
celte
52 LIran di Panahi
alla Berlinale
Il film del regista condannato
dal regime a non fare film
55 Levi Montalcini
Le gemelle diverse
Il ritratto inedito
di Simona Weller
58 Animalieanimali.it
59 S, mangiare
60 Ciambella/In bici sulla neve
60 Ciambella/Piccoli cuochi
62 Ciambella/Letti per voi
63 Filmando
64 LeggoVedoSento
66 Teledipendente
66 Fenomenale!
52
salvagente
il
Nuovissima serie
anno 22, numero 5.
Direttore responsabile:
Riccardo Quintili.
Direttore editoriale: Rocco Di Blasi.
Garante dei lettori: Francisca Colli.
Impaginazione:
Claudia La Torre, Monica Rodriguez,
Silvia Pagliarini.
In redazione: Enrico Cinotti
(vicecaposervizio), Barbara Liverzani,
Giorgia Nardelli, Michela Rossetti, Davide
Sfragano, Marta Strinati (vicecaposervizio).
In segreteria di redazione:
Enza Ciminelli.
Marketing e pubblicit:
Federico Venditti.
In amministrazione:
Daniela Fagioli.
Progetto grafico:
Silvia Pagliarini.
Hanno collaborato a questo
numero:
(in ordine di apparizione): Elio Lannutti,
Antonio Lubrano, Antonio Zollo, Barbara
Cataldi, Eugenio Manca, Lorenzo
Misuraca, Marco Cardaci, Giuliana
Zoppis, Valentina Corvino, Roberto
Quintavalle, Monica Timba, Livia Parisi,
Paolo Onesti, Patrizia Pallara, Fernando
Guerci, Vito Lamberti, Simona Weller, Licia
Col, Martino Ragusa, Francesco Piromallo,
Costanza Beltrami, Francesca Mossa, Vito
Lamberti, Valerio Calzolaio.
Vietata la riproduzione di articoli, test
e relative tabelle, senza preventiva
autorizzazione del Salvagente.
Questo numero stato chiuso in
tipografia il 28/1/2013.
Editore: Editoriale Il Salvagente
Societ Cooperativa s.c. a r.l.
Presidente: Rocco Di Blasi.
Stampa: Rotopress International Srl,
via Brecce, Loreto (An).
Distribuzione esclusiva per
lItalia: Parrini e C. spa, via di Santa
Cornelia 9, 00060 Formello (Roma).
Iscrizione numero 212 del 3 aprile
1992 al Tribunale di Roma.
Questa testata fruisce dei contributi
statali diretti della legge 7 agosto
1990, n. 250.
ISSN 1123 - 7236.
36
Legacoop - Associazione Cooperative Editoriali e di Comunicazione
L opinione
Elio Lannutti
Presidente di Adusbef
La favoletta di Bankitalia
Bella addormentata
La banca
centrale
italiana dice di
essere stata
ingannata
da Mps.
Ma dormiva
quando diede
il nulla osta
allacquisizione
di Antonveneta
a un prezzo
che segnava
linevitabile
crac?
Il governatore di
Bankitalia,
Ignazio Visco.
I ouncittadino
socialista parla di un suo deputato che calunniato si tolta la vita e ha un moto di pianto. Onestamente non ho avuto limpressione che le sue lacrime fossero a comando.
Cos come appare comprensibile lemozione del presidente americano Barack Obama quando giura sulla Bibbia di famiglia allatto dellinsediamento alla Casa Bianca. Lasciano
perplessi invece le lacrime di Putin, forse perch il condottiero russo non ci simpatico. E possiamo dimenticare, tornando in Italia, quelle della Fornero nel dicembre 2011 quando annuncia la riforma delle pensioni? Continuiamo a chiederci come si concilia la durezza del carattere del ministro
con quel momento di fragilit.
E poi Bersani che da Vespa al ricordo dei genitori ha gli occhi umidi. E Bossi che al raduno leghista di Bergamo singhiozza dopo lo scandalo dei figli. Due casi normali, no? Ma
siamo cos disincantati ormai, e delusi, che le umane debolezze dei politici, di destra o di sinistra che siano, ci sembrano finte, appunto teatrali.
ogni nuovo ciglio autorevole che si inumidisce in pubblico il dubbio rinasce: lacrime vere o lacrime teatrali?
Ultimo in ordine di tempo il caso dellex prefetto dellAquila,
Giovanna Lurato, che avrebbe versato finte lacrime davanti alla Casa dello Studente distrutta dal terremoto. Ma le cronache degli ultimi ventanni registrano pianti di esponenti delle istituzioni e della politica che dovrebbero aiutarci
a sciogliere il nodo. Facciamo qualche esempio.
Occhetto che nel 1989 alla Bolognina annuncia lo scioglimento del Pci e si commuove. un momento storico, perch non credere alla sua sincerit? Alla chiusura della convention di Forza Italia nel gennaio del 2004 Silvio Berlusconi
ha gli occhi lucidi. Ma poich lo conosciamo ormai e sappiamo che un teatrante nato non esitiamo a dire che finge.
Qualche giorno fa Rai Storia ha ritrasmesso unintervista a
Bettino Craxi nellesilio tunisino. A un certo punto il leader
A mico penna
di
Benedetto (maledetto)
redditometro
Antonio Zollo
Entrate applicher il nuovo strumento
per capire se funzioner e se effettivamente - come dichiarato dai suoi vertici - sar utile e idoneo a intercettare
forme di evasione spudorata e finti poveri. Ma, soprattutto,
varr il responso delle urne, il Parlamento e il governo che ne
usciranno, la politica fiscale che lEsecutivo praticher, per ridurre ulteriormente la sfiducia e i sospetti, le ansie e le paure
di tanti, gi alle prese con le conseguenze crudeli della crisi.
Chi in buona fede non invoca chiss quali lavacri rivoluzionari. Si vorrebbe, con animo - se si pu dire cos - sereno (moderato) ma radicalmente innovatore, che chi governer dal
prossimo marzo facesse concretamente e subito qualcosa per
leguaglianza e la solidariet, lequit e la giustizia sociale, rendendo pi sopportabile la convivenza tra diversi segmenti
della societ. Si parla tanto di ali da tagliare. Le prime da tagliare, non sono forse quelle dellestrema indigenza e della
spudorata evasione?
10
CosedaPazzi!
Per
guadagnare
qualche voto,
lex premier
continua a
parlare alla
pancia degli
italiani.
Anche
di quelli
nostalgici del
fascismo
ta per la seconda meta. pi vicina a casa sua ed sicuramente la pi quotata della giornata, anche perch atteso Mario Monti. In realt nessuno lo
ha invitato, ma sicuro che organizzatori e cronisti non staranno l a sottilizzare.
Cos con la sua proverbiale disinvoltura, si guadagna la poltrona accanto a Elsa, la moglie
del presidente del Consiglio,
che sicuramente tutti fotograferanno, si presta allo scatto
mentre scambia una
stretta di mano con il
premier, sopporta per
unoretta buona i noiosi discorsi sullimportanza della memoria, sui rischi della dittatura, sulle violenze nazi-fasciste, assopendosi a tratti vistosamente, alluscita stoicamente divide con i politici presenti persino i fischi. Ma alla fine ottiene quello che vuole: i
titoli di prima pagina.
PitStop
11
IN VERSI
LA FARFALLA
Contento
proprio contento
/sono stato molte
volte nella vita
/ma pi di tutte
quando mi hanno
liberato
/in Germania
/che mi sono
messo a guardare
una farfalla
/senza la voglia di
mangiarla.
Tonino Guerra
in IL POLVERONE,
Maggioli Editore,
1992
Mi
Attualit
12
Elezioni
Lorenzo Misuraca
I programmi elettorali
e le proposte per
superare lerosione
dei redditi
e delloccupazione.
LAVORO, le ricet
e la strada stretta
uale che sia il colore del governo che guider lItalia dal
26 febbraio in poi, ci sono
poche ma decisive questioni da
affrontare con urgenza e determinazione, prima di qualsiasi altra cosa. Tra queste, senzaltro
la drammatica mancanza di occupazione e lerosione del reddito degli italiani.
Un tasso di disoccupazione che
ha raggiunto l11,1%, con picchi
del 37,1 per quanto riguarda i gio-
A ttualiatElezioni
t e dei partiti
della crisi
no la vittoria delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio.
SOSTEGNO AI DISOCCUPATI
Nella Ue solo
Italia
e Grecia non
lo prevedono.
Ma ora,
in tempo
di elezioni,
lidea sembra
convincere
i politici
cultori dei programmi elettorali non sar sfuggito che questa la prima campagna in cui la
maggior parte degli schieramenti
ha inserito nella propria agenda
listituzione di forme di sostegno
diretto al reddito individuale dei
cittadini. Reddito minimo garantito, reddito di cittadinanza o di sostentamento: ogni partito lo chiama in maniera diversa e lo declina
in un modo differente, ma la sostanza comune che si tratta di un assegno mensile che lo Stato conferisce a tutti i disoccupati e ai cittadini con un reddito inferiore a una
determinata soglia (spesso quella
di povert), a determinate condizioni.
In Italia sempre stato visto come
una chimera: dai sostenitori del
neoliberismo perch considerato
Pdl, Pd e Sel, Scelta civica di Monti, alleata con Fli e Udc, Movimento
5 stelle e Rivoluzione Civile di Ingroia hanno tutti dei capitoli del loro programma dedicati a queste voci. Alcuni, come il movimento di Grillo e il
Pdl preferiscono elencare proposte
di legge molto specifiche, altri come Monti e il Pd optano per una descrizione pi centrata sulla direzione politica delle azioni da svolgere.
Ho letto i programmi - dice al Salvagente il sociologo del lavoro Luciano Gallino - e non mi pare di aver trovato nulla di eccezionalmente convincente. La situazione drammatica per 8 milioni di persone, la met delle quali sono disoccupate o in
cassa integrazione che va a finire e
laltra met precari che stanno invecchiando.
Anche per leconomista de Lavoce.info, Francesco Daveri, la situazione non incoraggiante: Purtroppo la ripresa del Pil non arriver presto e il mercato del lavoro dipende da
quello. Con questi chiari di luna difficile trovare i soldi per investire in
un aumento reale delloccupazione.
Qualche consiglio DAverio lo darebbe ai partiti: Di sicuro va ridotto il
cuneo fiscale, perch aumenterebbe
la produttivit delle imprese, e que-
13
A ttualitElezioni
14
Spunta
lidea italiana
di un reddito...
una forma di distorsione del mercato del lavoro, e dai sindacati perch giudicato una soluzione alla povert opposta alla difesa e allespansione dei posti di lavoro. Adesso entrambi cominciano a considerarla
unipotesi praticabile.
Alle loro obiezioni, in ogni caso, se
n sempre aggiunta una terza:Dove troviamo i soldi? La risposta potrebbe aiutarci a trovarla uno qualsiasi dei 25 Stati membridellUnio-
ne europea che vede in vigore forme di reddito minimo. NellUe, infatti, solo lItalia e la Grecia non hanno nessuna misura del genere.
In Francia lassegno mensile di
425 euro, per tutti quelli disponibili alla formazione, allintegrazione o allimpiego in attivit sulla base di un contratto di inserimento
lavorativo. In Germania il sostegno varia dai 331 ai 345 euroal mese, a condizione di seguire una for-
mazione e accettare qualsiasi lavoro offerto dallufficio di collocamento. In Danimarca, addirittura, lassegno mensile pu raggiungere
A ttualitElezioni
LI SCHIERAMENTI
lavoratori tra i 18 e i 30 anni.
G Misure volte a incentivare lassunzione di
persone anziane, a offrire agli over 55
disoccupati e non ancora in possesso dei requisiti
per la pensione un sostegno del reddito collegato
alla loro disponibilit al lavoro.
G Detassazione selettiva dei redditi di lavoro
femminile.
G Reddito di sostentamento minimo,
condizionato alla partecipazione a misure di
formazione e di inserimento professionale.
RIVOLUZIONE CIVILE
15
A ttualitBanche
16
LE PERDITE DI BILANCIO
Mps e i
i RISPARM
Enrico Cinotti
CONTI ASSICURATI
A RISCHIO LE AZIONI
ora cosa succeder ai miei risparmi?. Il mio conto corrente a rischio?.Mps una banca che pu
fallire?. Di fronte allo scandalo derivati che ha investito
listituto senese, la reazione dei correntisti - tra loro anche molti nostri lettori - stata immediata. Tra timori
fondati e irragionevoli preoccupazioni, cerchiamo di
capire quali sono le tutele e i rischi per i risparmiatori
dellistituto pi antico del mondo.
I conti correnti tutelati fino a 100mila euro
I correntisti italiani, compresi quelli del Monte dei Paschi, sono tutelati fino a 100mila euro. La liquidit in giacenza presso una banca assicurata fino a 100mila eu-
ro (per depositante e per conto) dal Fondo interbancario di tutela dei depositi. Se un risparmiatore ha aperto pi conti in diverse banche (o titolare di pi depositi nello stesso istituto), in caso di fallimento la soglia
dei 100mila euro si raggiunge cumulando la liquidit
depositata nei vari conti intestati alla stessa persona.
Nel caso in cui il conto sia cointestato, ciascun depositante assicurato per 100mila euro. Il Fondo oltre ai conti correnti copre anche i depositi liberi e vincolati, gli assegni circolari e i certificati di deposito nominativi.
Rc-auto, la continuit della copertura
Ho sottoscritto una polizza Axa presso la filiale Mps di
cui sono correntista: se le cose peggiorano la copertura a rischio?. No perch la banca ha solo intermediato la vendita della polizza mentre la compagnia assicurativa (in questo caso Axa, socia al 3,7% di Mps) che
A ttualitBanche
suoi derivati:
IATORI tremano
operazioni corsare denominate Alexandria, Santorini e
Nota Italia attraverso le quali
il passato management avrebbe
nascosto le perdite, rinviandole agli anni successivi.
Per la banca pi antica del mondo - gi sotto i riflettori per lacquisizione nel 2007 a prezzi fuori mercato della banca Antonveneta (9,2 miliardi di euro) dal banco di Santander (per 6,6 miliardi)
- lo scandalo dei derivati segna un
punto di non ritorno. Tanto che il
nuovo vertice di Mps ha chiesto
e ottenuto il via libera a 3,9 miliardi di Monti-bond - obbligazioni emesse da Siena e sottoscritte
interamente dal ministero del Te-
Sulle scelte
dellex
17
Tuttavia proprio tra i clienti
della banca si fanno largo dubbi e
paure non sempre infondati. La
banca pu fallire? Se fossi correntista non mi affretterei a chiudere il conto, rassicura Mauro
Novelli, segretario nazionale dellAdusbef. La liquidit in conto
corrente garantita fino a 100mila euro dal Fondo interbancario
di tutela dei depositi. Discorso
diverso per chi azionista del
gruppo: Vendere ora, con il titolo sceso ai minimi nei primi
giorni dello scandalo derivati, significa riportare gravi perdite.
Meglio attendere e non farsi prendere dal panico.
presidente
Mussari
indagano
i magistrati.
Profumo:
I clienti
stiano
tranquilli
I nformaWeb
18
parliamone
su
il salvagente.it
PERICOLO CHERATINA
Capelli lisci a qualsiasi prezzo? Magari anche a costo di correre rischi seri per la salute? Alcuni trattamenti per lisciare i capelli alla cheratina, contengono la formaldeide, sostanza cancerogena. Vi siete mai
sottoposte a un trattamento simile? E il vostro parrucchiere vi ha mai messo in guardia da
questi pericoli?
Parliamone insieme sulla nostra
pagina Facebook.
Giorgia Nardelli
La pi letta
Funzionano bene
gli snellenti notturni
I nformaWeb
Banca Intesa
Farmaci
IN BANCA
FINO ALLE 20
E DI SABATO
Novit in vista per i correntisti di
Intesa Sanpaolo, che prova a battere la concorrenza delle web
bank. Il gruppo ha deciso di prolungare lapertura pomeridiana
nelle maggiori filiali fino alle 20
e di introdurre lapertura il sabato mattina. Il programma coinvolge un centinaio di filiali, che
diventeranno 500 entro giugno
e aumenteranno progressivamente nei mesi successivi. I consulenti della banca, inoltre, potranno raggiungere i clienti anche a casa o in ufficio.
diminuito significativamente
con gli snellenti. Sul secondo
gruppo invece, i risultati sono
stati pressoch nulli.
Ma come mai questi prodotti, da molti considerati ingannevoli, hanno risultati cos
evidenti? Secondo i ricercatori, il perch del successo delle creme notturne sta proprio
19
SCATTA LALLARME
SUL PARACETAMOLO
M
Denunce
IL LAVORO
MINORILE
ALLA APPLE
Il lavoro minorile abita anche
in casa Apple. A rivelarlo la stessa azienda di Cupertino, che ha
stilato il rapporto sulla responsabilit sociale dei suoi fornitori.
Lo scorso anno, si legge nel documento firmato dallApple, sono stati denunciati 106 casi di bambini minori di 16 anni impiegati
negli stabilimenti. Apple fa sapere che attualmente nessuno di loro lavora pi negli impianti, in
quanto lazienda ha collaborato
con le fabbriche coinvolte per risolvere il problema o ha interrotto i rapporti di fornitura.
Campagna
abbonamenti
2013
vagente
il settimanale senza filtro che ti racconta quello che gli altri non ti dicono
Ogni settimana arriva direttamente a
casa tua
vagente.it
puoi scaricare gratis lo sfogliabile da ilsal
Approfitta delle nostre offerte scontate e dei nuovi regali riservati agli abbonati
Labbonamento
base costa 52 euro.
Con le altre formule
hai anche
IN OMAGGIO
Con labbonamento annuale
a 57 euro oppure con 2
abbonamenti annuali a 94 euro
a scelta tra:
IN OMAGGIO
Con labbonamento
sostenitore a 60 euro
a scelta tra:
un regalo utile.
1 S J rinnovo J sottoscrivo
J regalo labbonamento
per un anno a Il Salvagente
al prezzo di euro J 52 (senza omaggi)
al prezzo di euro J 57 (con un omaggio)
al prezzo di euro J 60 (con un omaggio)
2 S J sottoscrivo due abbonamenti (uno per
me, uno in regalo) per un anno al prezzo di euro 94 (con due omaggi).
Come omaggio scelgo, a seconda dellabbonamento sottoscritto:
J....................................................................................
se esaurito ................................................................
......................................................................................
Per labbonamento-regalo
inviate: J a me J allabbonato
J....................................................................................
se esaurito ................................................................
......................................................................................
Allego:
J Fotocopia della ricevuta di versamento sul
c/c postale n. 69412005, intestato a Editoriale
Il Salvagente Societ Cooperativa, via Pinerolo
43, 00182 Roma.
J Fotocopia del bonifico effettuato sul conto corrente bancario presso Monte dei Paschi
di Siena, codice iban: IT 94 C 01030 02400
000003859225.
Labbonamento-regalo per:
Nome ..........................................................................
Cognome ....................................................................
Via ..................................................................................
.......................... Cap ......................................................
Citt................................................................................
..........................................................................................
Prov.................................................................................
Tel. ..................................................................................
Il mio indirizzo :
Nome ..........................................................................
Cognome ....................................................................
Via ..................................................................................
.......................... Cap ......................................................
Citt................................................................................
..........................................................................................
Prov.................................................................................
Tel. ..................................................................................
Consumi
Il Salvagente 31 gennaio-7 febbraio 2013
Test
21
DENTIFRICI sbiancanti
Solo un effetto ottico?
Barbara Liverzani
Promettono un bianco
tangibile e invece spesso
si rivelano inefcaci.
In compenso, a guardare
bene tra gli ingredienti,
c di che fare attenzione.
C onsumiTest
22
Dentifrici
sbiancanti.
Solo...
L
zioni miracolose di questi dentifrici ci sono almeno due test recenti: uno realizzato dal mensile dei consumatori francesi, 60 millions de
consommateurs, e laltro dal quotidiano inglese Daily Mail.
I francesi hanno testato il potere sbiancante di 9 dentifrici misurando, attraverso uno spettrocolorimetro, le variazioni della colorazione dei denti prima e dopo lo
spazzolamento.
I risultati sono
stati assolutamente deludenti: la
maggior
PARODONTAX
Whitening
COLGATE
Max
White One
AZ
3D White Luxe
Bianco Shock
3,80 euro
2,29 euro
2,49 euro
1.450 ppm
1.450 ppm
no
no
no
no
peg, sodium
lauryl sulfate
sodium lauryl
sulfate, diossido
di titanio
limonene,
linalool
limonene
limonene,
linalool
7,5
5,5
Il confronto
FLUORO
presente in tutti i dentifrici per la sua funzione anticarie. La direttiva europea 76/768 impone a quelli che abbiano una concentrazione di fluoro tra 0,1 e 0,15% di riportare in etichetta lindicazione. Per i bambini fino a
6 anni utilizzare una piccola quantit di dentifricio sotto la supervisione di un adulto per ridurre al minimo lingerimento. La quantit di fluoro non deve superare i
1.500 ppm (parti per milione) nelle paste per adulti e
500 ppm in quelle per i bambini. Pasta del Capitano e
Parodontax, non dichiarano la quantit. In ogni caso,
per, queste paste non andrebbero usate dai bambini per non danneggiare lo smalto.
PARABENI
Classe di conservanti fortemente sospettati di avere
unattivit estrogenica e di interferire con il sistema en-
C onsumiTest
SENSODYNE
Gentle
Whitening
MENTADENT
White Now
23
IODOSAN
Whitening
LANGELICA
Sbiancante
naturale
2,49 euro
0,99 euro
Prezzo per 75 ml
2,24 euro
2,49 euro
5,85 euro
1,19 euro
1,29 euro
1,99 euro
Azione sbiancante
hydrated
hydrated silica, hydrated silica, hydroxiapatite hydrated silica, hydrated silica, trifosfato
hydrated silica,
hydrated silica,
phtalimidosilica, trifosfato trifosfato di sodio, cluster (formula Actilux)
di sodio, bicarbonato di trifosfato di sodio,
trifosfato di
di sodio
mica, blue covarine e acceleratore Blanx Led peroxycaproic acid sodio, alumina, salvia alumina, blue covarine sodio, alumina
Fluoro
sodium fluoride 362 ppm + 528
1.400 ppm
1.450 ppm ppm di monofloruro di sodio non indicato
1.450 ppm
1.450 ppm
1.450 ppm
hydrated
silica, salvia
792 ppm
Parabeni
no
no
no
no
no
no
no
methylparaben,
ethylparaben
3,5
1,5
Legenda
docrino. Solo un dentifricio del nostro campione, LAngelica, contiene il methylparaben e lethylparaben.
INGREDIENTI INDESIDERATI
In questa voce abbiano raggruppato tutte le sostanze
problematiche: dal sodium lauryl sulfate, ingrediente indesiderabile solo perch pu incidere sul pH rendendolo eccessivamente alcalino, ai peg, emulsionanti che rendono i tessuti pi permeabili e che quindi facilitano lassorbimento delle sostanze nocive eventualmente presenti, al ben pi preoccupante diossido di
titanio. Usato per conferire il classico colore bianco ai
dentifrici, il suo impatto sulluomo ancora poco chiaro, ma alcuni studi lo collegano allinsorgenza del morbo di Crohn, mentre lAgenzia internazionale per la ricerca sul cancro (Iarc) lo classifica come possibile cancerogeno (gruppo 2B). presente in tutti i prodotti
ALLERGIZZANTI
Si tratta di un gruppo di 26 fragranze riconosciute
come frequenti cause di allergie o dermatiti da contatto. Per questo c lobbligo di segnalarle in etichetta in modo analitico, e non pi sotto il nome generico di parfum. Nei dentifrici del test compaiono soprattutto il limonene e il linalool, solo Pasta del Capitano ha eugenol e geraniol. Non si tratta, in ogni caso,
di fragranze particolarmente aggressive e per questo
la loro presenza ha inciso poco sul giudizio finale.
10-8
ottimo
7,9-6
buono
5,9-4
medio
3,9-2
mediocre
1,9-0
scarso
C onsumiTest
24
Dentifrici
sbiancanti.
Solo...
dentifrici whitening.
Fa il pieno, e per questo bocciato nel nostro
giudizio, LAngelica che contiene parabeni, diossido di titanio e addirittura un cessore di formaldeide come
limidazolidinyl urea. Davvero troppo per finire in bocca.
C onsumiAcquisti
Marco Cardaci
Etica e risparmio
Secondo
il Censis
nel 2012
lhanno
praticata
7 milioni
di italiani,
2,7 con
regolarit
ETICA e conveniente
La spesa in gruppo
resiste alla crisi
e si fa sostenibile
che, di solidariet sociale e di sostenibilit a questi soggetti associativi senza scopo di lucro. Che
si parli di risparmio giusto,
quindi, ma ancor di pi lo ricordare che chi aderisce ai gruppi
sposa anche una filosofia che punta sul rispetto della salute delle
persone (i prodotti venduti dai
25
C onsumiAcquisti
26
Etica e
conveniente.
La spesa...
Campagna Amica
Mercato senza mercanti
gas provengono tutti da agricolture biologiche), delle condizioni di lavoro, dellambiente e sulla promozione del mercato locale e del piccolo produttore, tutte peculiarit che, i pi, pensano appesantiscano il prezzo finale del prodotto alimentare.
C
Che il supermercato sia pi
caro, lo conferma anche la Coldiretti che, su base dati Istat
dellottobre 2012, ha quantificato un aumento del 2,6% di
media dei prezzi dei beni alimentari.
La stessa Coldiretti ha mostrato come un chilo di patate possa essere acquistato a 60
centesimi direttamente dal
produttore (biologico e rispettoso dellambiente) o a oltre un
euro tra gli scaffali dei supermarket. Quei 40 centesimi di
scarto rendono bene la differenza tra filiera lunga e filiera corta e, ancora di pi, spiegano perch, nel 2012, 7 milioni di italiani hanno scelto di fare la spesa attraverso i gruppi
di acquisto solidale. Eticit e
risparmio non sembrano pi
cos lontani.
Diretta o diffusa?
I sistemi di
illuminazione
sono sempre
pi ricchi
di qualit
e prestazioni
per tutti
gli usi.
Risparmiano
energia
e migliorano
lambiente
domestico
Facciamo luce
IN CASA
I SEGRETI per
non sbagliare
mente dosata negli ambienti. Va evitato labbagliamento, sia diretto sia
indiretto, come pure quello riflesso,
che si crea sulle superfici estese lucide (pareti, tavoli, scrivanie). Per
ovviare a questi inconvenienti servono sistemi illuminanti di tipo generale nei vari ambienti (piantane,
faretti) provvisti di schermature che
27
Giuliana Zoppis
cegliere e disporre in modo appropriato le lampade nelle stanze della casa indispensabile per
il comfort visivo e per il buon utilizzo delle funzioni che vi si svolgono: cucinare, leggere, conversare,
pranzare ecc. Eppure, molto spesso,
laspetto della luce viene considerato con poca attenzione. Serve, invece, una corretta progettazione dellimpianto dilluminazione, per dosare al meglio le fonti luminose, evitando inutili e fastidiosi cavi in eccesso o, al contrario, una mancanza di apparecchi e prese.
C onsumiIlluminazione
C onsumiIlluminazione
28
Facciamo
luce in casa.
I segreti...
Mai a caso
Serve una luce specifica e diretta
nelle zone dove: cucinare, mangiare, cucire, leggere, truccarsi o radersi. Pu essere ottenuta con una
lampada schermata vicina alla zona da illuminare, come sotto i pensili della cucina, oppure con lampa-
LAMPADINE:
La vecchia
I TIPI E LE LORO
incandescente
CARATTERISTICHE D la luce pi vicina
La qualit della luce
fornita dal colore,
in particolare dalla
sua somiglianza
o meno con la luce
naturale del sole,
che la pi completa
e la pi gradita
dai nostri occhi
a quella solare, ed
quella cui siamo pi
abituati. Ancora assai
diffusa, per in via
di estinzione. Una serie
di direttive europee,
culminate con quella
del 1 settembre 2012,
ne hanno stabilito la
progressiva scomparsa
dalla produzione.
Lilluminazione giusta
per ogni esigenza
Ecco una sintesi per una semplice e corretta pianificazione della luce.
Luce forte generale: in cucina, nel garage, in bagno,
nel ripostiglio, in cantina e nel guardaroba. Sono necessari circa 35 watt per ogni mq.
Luce media generale: nellentrata, nei corridoi, nelle scale, nella zona notte; servono circa 15-20 watt per ogni mq.
di famiglie lanno
e alla riduzione annua
di 15 milioni
di tonnellate di CO2.
Lalogena
Funziona sfruttando
lo stesso principio
dellincandescenza
del filamento, che pu
raggiungere
temperature molto
elevate con una
maggiore resa
C onsumiIlluminazione
29
IL PORTAFOGLI
lampada da terra o da muro orientata verso il soffitto o la parete. Per
leggere: una lampada per ciascun
comodino, con interruttori separati; ogni lampada va posizionata in
modo da illuminare correttamente
solo il libro e consentire a chi non
legge di riposare.
preferibile che queste
Luce forte concentrata: sui piani della cucina (piano
lampade siano con redi lavoro, zona cottura e lavello), sul piano per stirare e
golatore di intensit,
per cucire, sulla specchiera del bagno, sulla scrivania, nelper variare la luce selangolo lettura e sulle pareti con quadri e collezioni. A
condo le esigenze.
seconda dei casi, pu variare da 100 a 125 watt.
Per vestirsi, davanti
Luce media concentrata: tavolo da pranzo, soggioralla specchiera, servono, camera dei giochi, servono circa 60 watt.
no due lampade (una
Luce bassa e diffusa: nella zona relax, vicino alla tesu ciascun lato), circa
levisione, per la camera dei bambini durante la notte,
allaltezza degli occhi,
per lascolto della musica; circa 20-30 watt.
per non formare zone
dombra.
Per truccarsi, lideadi, o una lampada a stelo che da terle una luce lungo i lati dello specra arrivi verticalmente sopra il tachio (come nei camerini degli attovolo assicurando una corretta illuri), utilizzando lampade a luce naminazione che non colpisca gli octurale e non al neon.
chi dei commensali.
Per luci demergenza: esistono lamPer la camera da letto: bene una lupade speciali che si tengono sempre
ce generale diffusa e morbida, escluinserite nella presa di corrente, ma
dendo la soluzione con lampadario
che si accendono sfruttando una batcentrale, ormai superata, e preferenteria interna solo nel caso di uninterdo la riflessione della luce con una
ruzione del flusso di elettricit.
La fluorescente
compatta
un tipo recente
di lampadina a
risparmio: emette poco
calore e d una bella
luce (la quasi totalit
dellenergia consumata
diventa potenza
illuminante). Meglio,
per, usarla in stanze
dove la luce serve
per molte ore
di fila, come per
Difficile dare indicazioni sui costi in un mondo cos variegato e stratificato. Per le lampade ci sono modelli di ogni fascia di prezzo (dai 20 euro ai
2000 e oltre!), importante valutare che quelle
economiche abbiano riportati sulla base e sulletichetta i marchi di qualit e di certificazione
basilari (CE, Imq). Anche per le lampadine la situazione costi difficilmente incasellabile in cifre: ogni mese la tecnologia evolve e le scelte di
mercato si adeguano prontamente. Certo che,
dai pochi euro che costava fino a ieri una lampadina comune a incandescenza, i prezzi sono lievitati almeno di 4-5 volte. Va considerato comunque che sia la durata
sia i consumi sono assai pi vantaggiosi per
lutente finale.
ABBONDARE
IN BAGNO
molto importante, anche per motivi di sicurezza: una cattiva illuminazione nel bagno pu rivelarsi pericolosa quando si
manovrano accessori elettrici o al momento di entrare o uscire dalla vasca. Solitamente una corretta illuminazione si ottiene con limpiego di pi tipi di lampade, a eccezione dei faretti che,
data la loro estrema flessibilit, possono essere utilizzati anche da soli.
le vecchie fluorescenti.
Il led
Garantisce un risparmio
energetico fino all85%
e dura assai di pi.
Non contiene mercurio
(come le fluorescenti
compatte), ma deve
essere smaltita come
Raee (Rifiuti
di apparecchiature
elettriche
ed elettroniche).
Distribuire gli apparecchi illuminanti in modo corretto nei vari angoli della casa vuol dire anche tener conto che la luce, sia essa artificiale o naturale, ha una notevole influenza sul benessere psicologico e fisico delle persone: dallumore, alla
concentrazione, alla temperatura corporea, per
arrivare anche allequilibrio elettromagnetico
delle cellule. Una luce bassa e calda rilassa, mentre una bianca e fredda ha un effetto euforizzante. In unarea per il relax, ad esempio, si deve
optare per unilluminazione soffice, calda e ben
dosabile: faretti a parete per la diffusa e lampade da lettura qua e l.
30
C onsumiAllarmi
Illegale
(almeno
alle alte
concentrazioni)
presente
in alcuni
prodotti
utilizzati dai
parrucchieri
C onsumiAllarmi
31
Gli effetti
dannosi per
la salute
Non dubito della buona fede dezione determina la forma del capelgli acconciatori e dellefficacia dei
lo, e danno risultati che si protragcontrolli ma, come avviene per i progono fino a sei mesi.
dotti contraffatti, possibile che qualLa normativa al riguardo chiara
cosa sfugga ai controlli nei nostri
e ammette la possibilit di utilizzaE
N
porti o aeroporti, dice Nava sotre la formaldeide come conO
ENZI
T
T
E
A
tolineando che Unipro ha imservante alla concentrazione
ID
ALDE
mediatamente invitato gli acmassima dello 0,2%. Tuttavia
FORM
nel corso degli ultimi anni soconciatori a prestare grande attenno stati ritirati dal mercato europeo
zione a beneficio loro, dei dipendene italiano prodotti per la stiti, dei clienti e soprattutto nei conratura dei capelli che confronti delle imprese serie.
tenevano formaldeide in
Non solo. Non appena si reconcentrazioni fino a 20sa conto della diffusione di que30 volte superiori la massti prodotti costosi (tra i 100
sima concentrazione cone i 150 euro) e irregolari, ma
sentita. E sono prodotti
apprezzatiperch estremamenfrequentemente importati
te efficaci anche sui capelli molto
in Italia da paesi extra-Ue, in
crespi, lassociazione ha allertato le
particolare dal Brasile.
autorit competenti, e in parti-
L alimento Settimana
32
della
Pericolo tossine
Fino a qualche anno fa la frutta secca era tra
gli alimenti pi segnalati dal Raffs, il sistema di allerta comunitario che blocca la circolazione di alimenti fuorilegge.
Pistacchi, nocciole e mandorle erano spesso sopra i limiti di legge quanto a presenza di aflatossine, tossine della muffa considerate pericolosissime per la salute perch genotossiche e cancerogene. Cos le partite di alimenti restavano alla frontiera, o
venivano sequestrate.
A far cessare lallarme stata la Ue nel 2010.
In un modo decisamente atipico: con il via
libera allinnalzamento dei limiti in vigore
in Europa. Un intervento fortemente criticato dallIstituto superiore di sanit italiano, che ha sottolineato la pericolosit di queste tossine e la frequenza nei prodotti di importazione.
Dato che al momento del consumo impossibile accorgersi della presenza di aflatossine, una buona precauzione quella di acquistare prodotti italiani (quando riconoscibili) oggettivamente molto meno inquinati dei frutti di provenienza estera.
TABELLA NUTRIZIONALE
( PER 100 GRAMMI DI PARTE EDIBILE )
Calorie
Proteine
Lipidi
Carboidrati
Fibra totale
Sodio
Potassio
Calcio
Fosforo
Magnesio
Vitamina A (ret. eq.)
Vitamina E
655
13,8
64,1
6,1
8,1
11
466
150
322
160
30
15
kcal
g
g
g
g
mg
mg
mg
mg
mg
mcg
mg
Fonte Inran
I grassi buoni
delle nocciole
Roberto Quintavalle
nocciole
MondoItalia
33
Il preventivo di viaggio?
Aumenta clic dopo clic
Monica Timba
hiunque sia abituato ad acquistare biglietti, aerei o ferroviari, on line lavr sperimentato almeno una volta: entrare nel sito, verificare lofferta e a distanza di poche ore trovare per la stessa tratta un prezzo
pi alto. Un caso? I posti a quella tariffa esauriti? Questa quasi sempre la giustificazione delle aziende, ma qualcosa non tor-
Giappone/hi tech
App Nintendo
sui cellulari
La Nintendo sbarca sui cellulari. Lo
storico annuncio arrivato dal presidente della multinazionale dei videogiochi: entro primavera arriver la prima app sviluppata da Nintendo per smartphone e tablet. Si
tratta di unapplicazione per fruire in mobilit del Miiverse, una sorta di social network dedicato ai Mii,
i piccoli avatar creati a immagine e
somiglianza dei giocatori. Una svolta nella politica conservatrice che
da sempre ha caratterizzato la multinazionale giapponese e che per
giocare con Super Mario & Co. obbligava ad acquistare una consolle Nintendo.
M N DO I T A L I A
Ue/biologico
CONSULTAZIONE ON LINE
34
MondoItalia
NEWS
Spagna/elettricit
BOLLETTE GONFIATE,
SOTTO ACCUSA ENDESA
Ha denunciato le irregolarit nella bolletta elettrica di Endesa e in due anni
ha fatto risparmiare ai consumatori
iberici circa 500 milioni di euro.
Antonio Moreno, ingegnere di Siviglia,
nel 2008 ha aperto un portale in cui svela le violazioni effettuate mensilmente dalle imprese elettriche e che gonfiano le bollette della luce. Tra le tante, la piccola tassa di locazione che tutti gli spagnoli pagano sui propri contatori. La legislazione iberica in ma teria afferma che lunico costo previsto riguarda il rinnovamento e lattualizzazione dei contatori della luce. Perci, secondo i calcoli dellingegnere, i
clienti hanno pagato dal 1985 pi di 10
miliardi di euro alle multinazionali per
un servizio che non legale.
Da allora Endesa, la pi grande societ di energia elettrica in Spagna, lo perseguita. Da ultimo lo ha trascinato in
tribunale reclamando la chiusura della pagina web e 50mila euro per danni allonore. Niente da fare: il giudice
ha assolto lingegner Moreno in nome
della libert despressione e del diritto di informazione.
Italia/televisione
Le
M N DO
Italia/agenzie di debito
SANZIONI DALLANTITRUST
Promettevano sconti sui debiti con il fisco, per questo motivo lAntitrust ha sanzionato, con laccusa di pratiche commerciali scorrette, due societ, Agenzia Debiti e B&p. In particolare le due agenzie chiedevano ai cittadini compensi di centinaia di euro per rinegoziare i debiti con Equitalia promettendo forti sconti, fino al
70%. Obiettivo impossibile visto che tutte le attivit di riscossione sono regolate dalla legge e che Equitalia pu solo rateizzare i
pagamenti degli importi richiesti dai vari enti creditori. Per tali
comportamenti, scoperti anche a seguito delle segnalazioni inviate da Equitalia, lAutorit ha disposto una sanzione amministrativa di 100mila euro per Agenzia Debiti mentre B&p stata
sanzionata con una multa di 50mila euro.
MondoItalia
NEWS
35
Italia/mutui
OITALIA
Italia/sicurezza alimentare
A Taranto ancora
due allarmi diossina
ue nuovi allarmi diossina a Taranto. Il primo riguarda la scuola elementare Deledda situata nel
quartiere Tamburi, quello pi vicino allIlva: recenti indagini dellArpa (lAgenzia regionale per la protezione dellambiente) hanno rilevato la permanenza di elevate
quantit di diossina nel terreno
dellistituto. Due analisi, in particolare, citano sforamento del limi-
Sforati
i limiti nel
terreno di
una scuola
elementare
Diritti
36
Sanit
Il 12 febbraio niente
nascite programmate
e blocco di visite ed esami.
la protesta dei medici,
stretti tra inefcienze
e richieste di risarcimenti.
7,92
PER CENTO
Delle nascite che
hanno luogo in
strutture con meno
di 500 parti annui
32,5
546.607
ANNI
Et media delle
donne italiane che
partoriscono, 29,1
quella delle straniere.
87,7
PER CENTO
Delle nascite
(soprattutto al nord)
avviene in ospedale
pubblico
84,2
PER CENTO
Gravidanze in cui
il numero di visite
effettuate
superiore a 4.
67,7
PER CENTO
Delle nascite in
strutture con almeno
1.000 parti annui
D irittiSanit
Politica schizofrenica
Rivisitazione del contenzioso medico legale, messa in sicurezza dei
punti nascita per garantire la salute
della mamma e del bambino, obbligatoriet da parte delle aziende sanitarie di assicurarsi. Questo quello che chiedono i medici e sono pronti a restituire i certificati elettorali.
Nessuno parla di sanit, lamenta
Vito Trojano, presidente della Aogoi,
Associazione ostetrici e ginecologi
ospedalieri. Lunico a farlo, Mario
14,2
PER CENTO
Amniocentesi
vengono effettuate in
media ogni 100 parti.
(Le effettua il 40,69%
delle over 40).
Monti (nelle cui fila candidato anche il ministro della Salute uscente,
Renato Balduzzi) che per, dedica al
tema solo sette righe, di cui nessuna
al contenzioso sanitario e ai costi della medicina difensiva che ne deriva.
Non per il primo segno di insofferenza: un primo segnale cera stato in autunno, quando, lo scorso 27
ottobre, in piazza erano scesi tutti i
sanitari, per rivendicare non un contratto ma il diritto a curare con serenit. A esser criticato latteggiamento, quasi schizofrenico, portato
avanti dai governi negli ultimi anni:
da un lato si stimola la riduzione del
ricorso al taglio cesareo, lintrodu-
LA MEDICINA DIFENSIVA
37
38
D irittiSanit
Un giorno
senza parti
I ginecologi...
L
del sistema sono state disattese. Molte aziende hanno tolto la copertura
della colpa grave e lonere del pagamento si spostato sui medici, mentre i pazienti sono sempre pi intenzionati a rivalersi per ogni tipo di problema. Una miscela esplosiva.
Paghiamo linefficienza
E il contenzioso cresce soprattutto dove c inefficienza, con laumento dei costi delle polizze. Un medico di prima nomina dovr pagare una
polizza di 6-7mila euro allanno per
lavorare, un direttore di struttura
complessa, 3 volte tanto: prezzi insostenibili, dal 20 al 30% dello stipendio, che disincentivano a fare que-
trettamente correlato allaumento delle denunce, laumento dei premi richiesti alle aziende sanitarie, oggetto di
indagine da parte della Commissione parlamentare dinchiesta sugli errori e disavanzi sanitari. Crescono del 4,6% annuo
i p remi assicurativi che le aziende sanitarie pagano alle compagnie, in conseguenza di un altrettanto marcato aumento delle richieste di risarcimento, salito del
23% tra il 2006 e il 2011. I danni liquidati
invece calano: nello stesso intervallo temporale, gli importi pagati dalle compagnie
sono passati dai 191 milioni del 2006 ai 91
milioni del 2011, con una riduzione del
Il primato dei
Ci costa 80 m
T
roppi cesarei in Italia. Troppo spesso, nel
43% dei casi, non giustificati da reale necessit ma con un costo per le casse pubbliche, di circa 80 milioni di euro lanno.
Quasi un bambino su 3, in Italia, nasce col
parto cesareo e sebbene nel 2012 la percentuale sul totale dei parti sia scesa al
28%, la nostra media nazionale resta lontana da quella indicata dallOrganizzazione mondiale della Sanit, pari al 15%. E le
statistiche mostrano differenze clamorose sul territorio: si va dal 7% di Treviso
fino al 50% di Reggio Calabria o Messi-
D irittiSanit
39
Malasanit
Pioggia di denunce
(e di assoluzioni)
cesarei?
ilioni lanno
na. Specchio dellanomalia sono le informazioni contenute nelle schede di dimissione ospedaliera (Sdo) con procedura di
parto cesareo dovuto a diagnosi di Posizione e presentazione anomala del feto. Secondo unindagine condotta a campione dalla direzione generale della Programmazione sanitaria del ministero della Salute su 3.273 cartelle cliniche di 78
strutture pubbliche e private, tale condizione, in alcuni casi raggiunge valori superiori al 20%. Valori anomali se rapportati a una frequenza nazionale dell8%,
on pi avvocati ma vere e proprie agenzie si occupano di offrire assistenza legale a vere o presunte vittime di malpractice mediche. Sar per la loro solerzia o perch i cittadini sono pi consapevoli dei loro diritti, o perch i tagli alla
sanit hanno comportato una difficolt a far fronte a necessit sempre crescenti, il risultato un incremento significativo dei procedimenti, sia penali che civili.
Secondo lAnia (Associazione nazionale imprese assicuratrici) sono circa 30milai casi annui di contenzioso medico, di cui la met finisce in
tribunale. Sono ormai migliaia i ginecologi denunciati per presunta
malasanit. Tanto che 8 medici su
10 con almeno 20 anni di attivit
hanno sperimentato la richiesta di
risarcimentoda parte di un paziente. Nel mirino soprattutto i ginecologi: 9 volte su 10 la causa riguarda loro. In realt, per, dei tanti processi penali avviati - come risulta da
unindagine condotta dalla Commissione parlamentare di inchiesta
sugli errori sanitari - la quasi totalit si conclude con larchiviazione
o lassoluzione: ben il 98,1% dei procedimenti per lesioni colpose e ben
il 99,1% dei procedimenti per omicidio colposo. Questo epilogo per
non ripaga il medico dei problemi
personali e professionali causati della denuncia. E oltretutto non preclude la strada a cospicui risarcimenti, cui le conseguenze degli atti medici sono spesso soggette.
Un poker dassi
per i sostenitori
itore a 60 euro
Chi sottoscrive un abbonamento sosten
riceve un anno di Salvagente su carta e sul web con il 40% di sconto
ati direttamente a casa
e sceglie tra quattro magnifici regali invi
D irittiTelefonia
41
Il
deposito cauzionale obbligatorio, a volte superiore anche a 100 euro, che non frutta interessi.
Lesonero da ogni responsabilit per loperatore in caso di disservizio o di interruzioni della linea.
E ancora: lobbligo per il consumatore di inviare un reclamo
solo tramite la - costosa - raccomandata con ricevuta di ritorno, quando alla compagnia basta un semplice sms per cambiare la tariffa o per comunicare la
chiusura del contratto.
Sono solo alcuni esempi delle
trappole presenti nei contratti di
telefonia mobile per lattivazione di una Sim card scoperte
dalla Commissione tecnica per
il controllo delle clausole vessatorie nei contratti della Camera di Commercio di Prato.
Iniquit in linea
Regolazione del mercato della
Camera di Commercio di Prato e
segretario della Commissione
sulle clausole vessatorie: Abbiamo riscontrato delle criticit ma
non cos eclatanti come rilevato
in passato per altre tipologie di
contratti come quelli dei conti di
deposito. In particolare sono
emersi profili di iniquit per le
Cauzioni
infruttifere,
nessuna
responsabilit delle
compagnie...
I difetti dei
contratti
D irittiTelefonia
42
Le trappole
nascoste
dietro le Sim...
L
quindi, in giudizio, pu essere
chiamato a rispondere degli
eventuali danni.
Reazioni diverse
E gli operatori coinvolti, come
hanno reagito ai rilievi mossi da
Prato? In sostanza - risponde
Luca Palamidessi - tutti i principali operatori, pur con sensibilit diverse, hanno collaborato e compreso lo spirito dellindagine e questo ci permette comunque di dare una valutazione positiva del nostro intervento.Tim stata sicuramente la
pi sensibile a recepire i nostri
suggerimenti. Altri operatori
che si sono impegnati a modifiche, ancorch parziali, sono stati Erg Mobile, Coop Voce, PosteMobile, Vodafone, Wind e
Fastweb.
Rispetto al passato quindi c
stata una reazione minore da
parte delle aziende coinvolte.
In confronto ad altre indagini conclude Palamidessi - il numero di articoli per i quali siamo riu-
IL DEPOSITO
CAUZIONALE
INFRUTTIFERO
previsto da una specifica condizione contrattuale e obbliga lutente a versare un importo commisurato al valore dei servizi richiesti (da 10-20 euro a oltre 100 se, ad esempio, previsto
il comodato duso del telefonino) senza per specificare la somma. Limporto infruttifero e viene restituito allutente entro 60 giorni dalla data di cessazione del contratto.
PERCH VESSATORIA
iniqua perch la somma infruttifera e quindi loperatore non versa allutente nemmeno linteresso minimo di legge. Inoltre, non viene predeterminato limporto minimo e massimo relativo al deposito, n specificati i casi nei quali loperatore pu rivalersi sulle somme depositate.
UNA COMUNICAZIONE
SQUILIBRATA
Diverse clausole autorizzano loperatore a comunicare a llutente la fine del contratto con un semplice sms.
Dal mancato pagamento del corrispettivo di un servizio Umts alla risoluzione del contratto passando, in alcuni casi, per la variazione delle tariffe, la compagnia si limita a inviare un messaggino al suo cliente. Situazione diversa per il cliente che
intende sporgere un reclamo: in
7 formulari su 12 lutente obbligato a presentare listanza tramite lettera raccoman-
LINDAGINE
Gli operatori coinvolti nellindagine
sono stati 12 e per ciascuno sono
state analizzate le condizioni
generali di contratto nel settore delle
comunicazioni mobili per
lattivazione delle carte Sim.
Coop Voce
Nverca Italia
Vodafone
Wind
Fastweb
H3G
TotalErg Mobile
PosteMobile
Tim
Mtv Mobile
Tiscali
GUASTI E DISSERVIZI
TELEFONICI?
LOPERATORE NON
MAI RESPONSABILE
In ben 11 formulari sui 12 analizzati
c una clausola che stabilisce che
loperatore non responsabile per un
eventuale imperfetta ricetrasmissione del servizio o per problemi tecnici imputabili ai fornitori dello stesso operatore.
D irittiTelefonia
43
DAL GIUDICE
Qualora il giudice stabilisca che una clausola vessatoria, quella condizione contrattuale viene dichiarata nulla. A questo punto si pu chiedere, sempre ricorrendo in giudizio, il risarcimento del danno subito.
SA
CO
E
FA R
LANTITRUST
Si pu ricorrere allAutorit garante per la concorrenza e il mercato per
chiedere lannullamento di una clausola ritenuta vessatoria. Se lAuthority ne
accerta liniquit la clausola viene annullata e il garante pu imporre allazienda la modifica delle condizioni contrattuali.
LE CAMERE DI COMMERCIO
Hanno un potere di analisi sulle clausole contrattatali. Se esprimono
un parere di vessatoriet, questo pu essere usato in giudizio per rafforzare la richiesta di annullamento o per presentare un esposto allAntitrust.
MA DIFENDERSI DA SOLI
UN COMPITO QUASI IMPOSSIBILE
V
PERCH VESSATORIA
Loperatore con il quale lutente sottoscrive un contratto rimane sempre la sua controparte e, in caso di disservizio, la sola
che ne deve rispondere. Spiega la Commissione: La preventiva esclusione di responsabilit degli operatori per disservizi, malfunzionamenti, interruzioni del
servizio crea un evidente squilibrio a danno del consumatore.
44
P rontoPensioni
LA SPERANZA DI VITA
Applicata al sistema previdenziale,
la cosiddetta speranza di vita un
meccanismo particolare che, secondo qualcuno, consentirebbe la revisione continua e regolare del requisito riferito allet pensionabile. In
sostanza, laccesso alla pensione collegato alle maggiori aspettative di vita calcolate dallIstat. Si vive pi a
lungo, si va in pensione pi tardi. Il
posticipo dellet pensionabile sarebbe dovuto scattare per la prima volta dal gennaio 2015. La legge 111 del
2011 ne ha anticipato lentrata in vigore al 2013 con un immediato aumento di tre mesi dellet pensionabile su tutte le pensioni, compreso
lassegno sociale.
COLLOCAMENTO MIRATO
Chi interessato sia al riconoscimento dellinvalidit civile che allinserimento lavorativo mirato come disabile deve chiedere di essere sottoposta a visita medica per entrambi gli accertamenti. A chi invece presenta soltanto la domanda di collocamento mirato (legge 68/99 e diagnosi funzionale) il certificato medico non richiesto. E questo perch la domanda pu
essere presentata esclusivamente da
cittadini ai quali gi stata riconosciuta una percentuale di invalidit non
inferiore al 46% o, in alternativa, per
i quali stata accertata la condizione
di cieco civile o di sordo.
Caro Salvagente, sono un invalido civile totale e rischio di perdere la pensione per effetto del cumulo del mio
reddito modesto con lancor pi modesta pensione di mia moglie...
LETTERA FIRMATA, PADOVA
S alvaCondominio
45
LASSISTENTE FAMILIARE
Ho sentito parlare di una nuova figura, lassistente familiare condominiale. Di che si tratta? E quali sono i
suoi compiti?
ANTONIO C., COMO
Lassistente familiare - nuova figura prevista dal contratto dei portieri, in vigore
dallinizio di questanno - un lavoratore, diverso dal portiere, che potr svolgere servizi per la prima infanzia o per persone anziane autosufficienti in spazi condominiali, allinterno della propria abitazione (se un condomino) oppure nelle
propriet esclusive di uno o pi condomini. Chi usufruir di questo servizio se ne
assumer le relative spese. La retribuzione base, a tempo pieno, di 1.194 euro.
Gentile redazione, dopo un intervento dei vigili del fuoco, lamministratore, dimissionario, aveva fatto eseguire una parte di lavori urgenti di messa in sicurezza. Pu pagare lintervento senza portare il consuntivo in assemblea? sparito, non ha passato le consegne al nuovo
amministratore, non risponde al telefono, non ritira le raccomandate.
Manderemo un ulteriore sollecito e tra 15 giorni adiremo alle vie legali: i passaggi sono corretti?
GIULIANO POLICELLA, E-MAIL
Lamministratore di condominio incorre in responsabilit di natura penale se le sue azioni o omissioni configurano un reato.Lamministratore ha lobbligo giuridico di rimuovere lo stato di pericolo derivante dalla minaccia di rovina delledificio condominiale (Cass.
pen., sez. I, sentenza 9/3/1959). Tuttavia non risponde della contravvenzione se ha fatto quanto era possibile per adempiere al suddetto obbligo, ma i lavori non sono stati eseguiti non avendo i condomini messo a disposizione la somma necessaria. fatto salvo anche il caso in cui
lomissione non sia a lui imputabile
per cause accidentali (Cass. pen.
30/12/1973, n. 2869).
Lart. 1135, ultimo comma, c.c. gli conferisce il potere di ordinare lavori di
manutenzione straordinaria con carattere di urgenza (e questo sembrerebbe il caso del lettore), con lobbligo di riferirne alla prima assemblea
condominiale. La giurisprudenza ha
affermato che il compimento di que-
S pazioCivile
46
Spazio
Civile
A Roma, il 7 febbraio
Cuore di bimbi
Solidariet in
camice bianco
Dialogo di cittadinanza
per servizi al plurale
Fernando Guerci
Concerti
IRAQ IN MUSICA
A TORINO
La
prevenzione si fa a anche a piccoli passi, purch siano almeno 5mila al giorno, circa 3 km, dicono gli esperti. Se la sedentariet nemica della salute, contribuendo ad
aumentare il rischio di diabete, mal
di cuore o tumori, il progetto Citt
per camminare, il primo in Italia sui
SpazioCivile
Percorsi di salute
47
Rifugiati
Centro Astalli:
aiuto da vicino
Fa
Ambiente
48
Riciclo
Marta Strinati
36
PER CENTO
la percentuale
di plastica riciclata
rispetto allimmesso
nel 2011. Lo standard
obiettivo del 22,5%
32
PER CENTO
la percentuale
di plastica avviata
a recupero energetico
rispetto allimmesso
nel 2011
10
PER CENTO
la frazione di
materiali estranei alle
plastiche presente
nei volumi raccolti
con la differenziata
Il
dentifricio e lo spazzolino. Il
flacone del detergente. Il barattolo del caff e quello
dello zucchero. La busta
dei biscotti. Sin dai primi minuti della giornata basta un colpo
docchio per vederlo.
Siamo circondati dalla
plastica. O meglio, dalle plastiche.
Una variet di materiali prodotti
con polimeri diversi a seconda della destinazione duso. Una ricchezza utile allindustria, ma che
si sta traducendo in un problema nella raccolta differenziata delle plastiche e nel loro riciclo. A
vantaggio dellincenerimento,
che brucia un terzo di quanto mettiamo diligentemente nel cassonetto della differenziata.
Troppo scarto
Il riciclo delle plastiche nel 2011
arrivato al 36% di quanto im-
A mbienteRiciclo
AVVIATO AI TERMOVALORIZZATORI
finisce in fumo
LA RESPONSABILIT
DEI PRODUTTORI
forse il materiale pi complesso tra i rifiuti recuperabili. E numerose sono le criticit da superare. Cos la plastica inquadrata
nel rapporto LItalia del riciclo 2012, pubblicato dalla Fondazione per lo sviluppo
sostenibilee dalla Fise-Unire, lunione confindustriale delle imprese di recupero.
In cima alla lista dei nodi da risolvere c
la crescente eterogeneit delle materie
plastiche combinate tra loro per produrre imballaggi molto funzionali (utili per
esempio per meglio conservare gli alimenti) ma non riciclabili.
Per migliorare la qualit degli imballaggi, in termini di ecocompatibilit, gli esempi non mancano.
In F rancia stato istituito il Cotrep, un ente a disposizione delle aziende che scelgono (volontariamente) di sottoporre a
un v aglio preventivo gli imballaggi in fase di progettazione.
Imballaggi migliori, ma anche una consistente riduzione dei volumi, stato invece il risultato conseguito in A ustria, dove la responsabilit e lonere della gestione degli imballaggi sono stati delegati
ai produttori in modo pi deciso che in
Italia. Il c ontributo ambientale che pagano i produttori di imballaggi austriaci
molto pi elevato di quello italiano, ed
modulato in base al tipo di polimero (materiale plastico) impiegato, per favorire
quelli pi adatti al riciclo. Scelte che hanno favorito una riduzione della quantit
di imballaggi, iniziative di promozione
del vuoto a rendere e la diffusione di imballaggi costituiti da un solo polimero,
quindi facilmente riciclabili.
49
A mbienteRiciclo
50
Quel mare di
plastica che
finisce in fumo
I SIMBOLI
Doppio vantaggio
Spiega Edo Ronchi, autore della legge quadro sui rifiuti del 97
e presidente della Fondazione per
lo sviluppo sostenibile: Mentre il
riciclo della plastica non incentivato, lo il recupero energetico.
E nella pratica pi conveniente
bruciare la plastica per trarne
energia che riciclarla. Ma si tratta di una soluzione illogica e anche contraria alla normativa europea. La direttiva rifiuti 98/08
pone infatti il recupero energetico allultimo posto tra le opzioni
cui ricorrere per evitare la discarica: ridurre, riusare, riciclare e,
appunto, recuperare energia.
La convenienza del recupero
energetico per far marciare i termovalorizzatori e i cementifici
per massima. E dura da intaccare. Il problema che chi ha
IL GUADAGNO
DEI COMUNI
La prima selezione va fatta in casa. Perch gettare imballaggi non
ammessi nel cassonetto della plastica un danno economico per
le casse del Comune, quindi per i
contribuenti.
Per i materiali raccolti con la differenziata, i Comuni incassano dal
Corepla un corrispettivo che varia in funzione della qualit del rifiuto. Nella raccolta monomate-
Questi sono i simboli grafici sulle confezioni che indicano che un imballaggio pu
finire nel cassonetto della differenziata per essere riciclato.
PET. Il polietilentereftalato una
termoplastica usata soprattutto per le
bottiglie che contengono acqua minerale
e altre bevande, oltre che per fibre tessili.
storsione del mercato, perch finora il rapporto si basato sul bisogno di smaltire i rifiuti, che rappresenta un costo.
Fino a quando il rifiuto sar un
costo e non una fonte di energia,
la convenienza sar massima per
chi lo riceve. Com stato finora,
tanto che in Olanda i combustibili
fossili sono stati sostituiti quasi per
il 90% con quelli da rifiuti, e in Germania per il 50%.
In Italia la quota sotto il 10%.
Perch nel nostro paese bisogna
aspettare 5 anni per avere lautorizzazione a usare il combustibile da
rifiuto. Altrove, come in Austria o
Germania, invece, le procedure sono pi snelle. E il cementificio pu
farci pagare meno. Una migliore
offerta al contrario, insomma, per
una fornitura garantita. E per ora
anche abbondante.
Scelte
52
Festival
zia) Panahi fissa lo sguardo sulla difficile condizione delle donne iraniane. Qualcosa che del resto ha vissuto direttamente fin da bambino,
quando a 9 anni nella citt natale
di Mianeh andava al cinema con la
sorella maggiore questa doveva farlo di nascosto, visto che cinema e
teatro le erano preclusi.
Se la carriera di Panahi un crescendo di successi, che culminano
a Berlino nel 2006 con lOrso dArgento a Offside (storia di un grup-
Jafar Panahi
Vito Lamberti
52 anni ( nato a nel 1960), sposato, una figlia, Panahi viene arrestato per la prima volta, insieme a moglie e figlia, il 30 luglio del 2009
mentre nel cimitero di Behesht-eZahra prendono parte alla commemorazione in onore di Neda AqaSoltan, una ragazza uccisa durante le manifestazioni per le conte-
S celteFestival
53
ran di Panahi
po di ragazze che indossano abiti maschili per vedere dal vivo lincontro
di calcio tra le nazionali di Iran e Bahrain, tentando di eludere la legge
che permette solo agli uomini lacceso agli stadi, e ne pagano le conseguenze), in patria considerato
una minaccia e i suoi film sono definitivamente proibiti. Non gli si perdona di essere una delle voci pi critiche nei confronti del presidente
Mahmud Ahmadinejad. Viene imprigionato: al secondo arresto per
lui si mobilitano le
organizzazioni di
difesa dei diritti
umani e il mondo
degli intellettuali:
Offside
Closed Curtain
e produrre film, viaggiare e rilasciare interviste sia in Iran che all'estero. Ma gi i suoi film erano proibiti in patria: il noir in debito col neorealismo Oro rosso, sceneggiato da Abbas Kiarostami (premio
Un certain regard nel 2003 a Cannes) e Offside (Orso dArgento
nel 2006 a Berlino).
state elezioni
del giugno di
quellanno.
Sono liberati
dopo poche
ore, ma da allora rimasero sempre
nel mirino della polizia. E infatti,
meno di un anno dopo, il 2
marzo 2010, agenti in borghese fanno irruzione nella
sua casa, a Teheran, e lo arrestano insieme alla moglie,
alla figlia e ai loro 15 ospiti.
Laccusa: aver partecipato ai
regista a Berlino. Nessuno per potr impedirci di guardare attraverso Closed Curtain, la tenda chiusa che Panahi riuscito a far arrivare al festival tedesco. Finch le sue
opere circolano possiamo tutti considerarci un po pi fortunati.
Con Abbas Kiarostami e Mohsen
Makhmalbaf il fautore del cinema iraniano moderno. Un cinema
che ha raccontato gli anni difficili
dopo la dittatura, il fanatismo religioso e come la gente cerchi di dare una dignit alla propria esistenza. Modelli dichiarati i registi neorealisti italiani. Come sarebbe oggi
la nostra vita senza i film di Rossellini, Visconti, De Sica, Germi, Antonioni, De Santis, Castellani, Lattuada? Sicuramente pi povera.
S celteFestival
54
Il concorso
An Episode
in the Life
of an Iron
Picker
Side
Effects
Promise
Land
Elle
sen va
La Religieuse
La migliore offerta
lonnipresente Isabelle
Huppert, tratto
dallomonimo romanzo
di Diderot (gi portato
sul grande schermo da
Jacques Rivette nel 1967).
Nessun film italiano
corre per lOrso dOro.
Dovremo accontentarci
di Giuseppe Tornatore
con La migliore offerta
nella sezione Berlinale
Special, di Vito Palmieri
in lizza per il miglior
cortometraggio con
Matilde, di Massimo
DAnolfi e Martina
Parenti presenti nella
sezione Forum
con il documentario
Materia oscura.
Paola
artista di
valore, Rita
signora
della
scienza: un
ritratto
S celteGrandi donne
55
LEVI MONTALCINI
Le gemelle diverse
inedito
delle due
sorelle nel
ricordo
affettuoso
di Simona
Weller,
pittrice e
scrittrice,
che con
loro ha
condiviso
unamicizia
di lungo
corso
Simona Weller
levo incontrare Paola per intervistarla allo scopo di inserirla in un libro sulle artiste italiane del Novecento. Di
lei sapevo solo che aveva una sorella
scienziata, stimata internazionalmente. Mi accolse una signora piccola, molto curata, molto elegante, pi dubbiosa che incuriosita. A un certo punto mi
disse una frase che non mi fece piacere: Forse se c anche Vivaldi in questo libro, potr diventare una cosa seria. Vivaldi era il mio compagno nonch poeta e critico darte, molto noto
a Roma. Si era prestato a scrivere la prefazione della mia ricerca e a farmi da
garante presso quelle artiste che ragionavano come Paola. Dopo aver detto
S celteGrandi donne
56
Levi
Montalcini
Le gemelle...
L
quella frase infelice, Paola apr la porta della stanza accanto e mi present
la sorella Rita che non sembrava la sua
gemella. E che entr subito in discorso come se stesse ascoltando dietro la
porta: Mi sembra uneccellente idea
quella di storicizzare in un libro la presenza delle artiste nei movimenti di
avanguardia italiani. Nel futurismo ad
esempio ci sono state molte donne, come nello studio di Casorati, non ti ricordi Pa?.
ne festeggiato con una mostra, nella romana via Giulia, che si prolung per tre mesi. Paola present le sue sculture cineticoluminose in una saletta buia
che la galleria le dedic. Entusiasta come una ragazzina,
presidi la mostra tutti i giorni divertendosi a parlare con
il pubblico, ormai esaltata da
quella operazione per cui aveva
mostrato tanta diffidenza iniziale.
Le signorine Bisanzio
Negli anni successivi si apr la stagione delle mostre al femminile e molto spesso mi ritrovai con Paola ed altre
amiche ad andare in tourne. La mostra pi memorabile si tenne alla Loggetta Lombardesca di Ravenna dove
Paola e Rita,
ragazze; a fronte,
con la famiglia (le
due bambine a destra
nella foto) Sotto, Rita
nel 1986 riceve il
Nobel per la medicina.
In alto, a sinistra,
Simona Weller.
Sindrome di Michelangelo
Il valore del
nuovo ruolo
femminile
nel testo,
attualissimo,
della
conferenza
consegnato
tanti anni
fa allamica
Simona
ra le tante cose che Rita Levi Montalcini ha fatto, dopo aver ricevuto il Nobel, c stata quella di scrivere un libro
dopo laltro. Rivel cos al mondo che
la letteraturaera stata sempre una sua
grande passione. Pochi ricordano che
le gemelle non fecero studi regolari, ma
solo con la maggiore et, quasi autodidatte, ottennero diplomi e lauree a dispetto della volont paterna.
Questo forse spiega anche la ragione
segreta del femminismo mai troppo
sbandierato di Rita e la sua solidariet
nei miei confronti.
Ho riletto il testo della conferenza che
mi consegn tanti anni fa per il mio libro. Sono rimasta sbalordita non solo, ohim, per la sua attualit, ma per
lironia che vi serpeggia. Scrive: Merita, come nota umoristica, ricordare che un nostro quotidiano annunciando lassegnazione del premio Nobel alla scienziata Dorothy Hodgkin
scrisse in caratteri cubitali NONNA INSIGNITA DEL PREMIO NOBEL. Due meriti nella mentalit del cronista di pari distinzione.
Nel testo della medesima conferenza,
Rita ricorda come le scienziate Maria e
Irene Curie, Lise Meitner e Maria Geppert Mayer avessero rivoluzionato la
fisica considerata maschile per eccellenza, e come tre di queste avessero
ricevuto il Nobel. Il punto pi interessante della conferenza riguarda il disinteresse che le donne, anche scienziate,
Rita e Paola arrivarono munite di camion e assistenti. Scesero nel migliore albergo che si chiamava Bisanzio.
Mentre noi pi boemien dormivamo
in un alberghetto da poche stelle, da
cui invidiosissime, ci divertimmo a
chiamarle signorine Bisanzio.
Per lunghi anni ho viaggiato con
Paola da una mostra allaltra. Rita
sempre presente, se non fisicamente, attraverso telefonate. Entrambe si
dimostrarono solidali anche quando
fondai unassociazione internazionale, collegata allEuropa, che aveva lo
scopo di promuovere la cultura prodotta dalle donne. Si iscrissero entrambe pagando persino la quota sostenitrice con puntualit.
Nel 1986, come sappiamo, Rita di-
hanno sempre dimostrato per la politica considerando il pregiudizio generaleche la politica sia una attivit di pertinenza solo delluomo.
Molte donne professioniste di varie discipline non temono di dichiarare la
propria indifferenza, quasi fastidio, per
il movimento delle donne. La loro scusa di non aver mai sofferto discriminazioni nel proprio campo e di ritenere che la politica non abbia diretti rapporti con la loro attivit sia essa artisti-
S celteGrandi donne
venne, dopo aver ricevuto il Premio
Nobel, una star internazionale. I primi giorni, appresa la notizia, ebbi una
reazione di timidezza. Mi sembrava che
il nostro rapporto fosse divenuto troppo dispari e non osavo farmi viva con
semplicit. Finch una mattina allalba, ero a Calcata, mi telefon Paola e
con voce allegra mi chiese a bruciapelo: Scusa Simona, ma non
hai saputo che Rita ha ricevuto
il Nobel?, risposi confusa, balbettando, ma anche felice che
avesse rotto il ghiaccio. Salutandomi disse: Se proprio tu non
le telefoni n le scrivi, ci rimarr malissimo.
Quella telefonata fu una doccia fredda, ma anche una gran-
57
Nate
a Torino
il 22 aprile
1909
le due
gemelle
sono morte
a Roma,
a 12 anni
di distanza:
Paola il 29
settembre
2000,
Rita il 30
dicembre
2012,
a 103 anni.
58
A nimali animali.it
e
Quando la confusione
aiuta a eludere le norme
DELFINI A RIPOSO
Licia Col
Dopo ventanni Gardaland, il mega parco divertimenti in provincia di Verona, dice addio ai delfini. Il 6 gennaio scorso Robin, Teide, Betty e Nau
hanno fatto la loro ultima esibizione, poi iniziato lo smantellamento della struttura utilizzata
per gli spettacoli. Prima ancora delle pressioni
esterne, sottolinea il direttore del Parco, Danilo
Santi, riferendosi alle polemiche suscitate in passato dalla morte di alcuni animali, ha pesato il
fatto che Merlin Entertainments, la societ inglese proprietaria della struttura, ha nel suo Dna una
politica di profondo rispetto per gli animali. Gli
animalisti chiedono che ora i delfini non finiscano in una esibizione allacquario di Genova.
S ,mangiare
59
AMICHE DELLOBESIT
Mi sono messo nei panni di un bambino di una
decina di anni e sono entrato in fast food concorrenti concentrando la mia attenzione sulle patatine fritte. Le ho quindi ordinate con una bevanda gassata zuccherata. La prima cosa che mi ha
colpito che erano troppo sottili, con molta superficie esterna croccante e poco interno morbido. Risultato: erano molto asciutte, cosa che mi ha
indotto a tornare alla cassa a comprare una confezioncina di ketchup per ammorbidirle. La seconda cosa, ma non per importanza: erano troppo salate, con la conseguenza che ho bevuto il doppio
di bevanda gassata e dolcificata prevista. Conclusione: quello della
patatina smilza e supersalata, che aumenta il
consumo di salse e bevande dolci, mi sembrato un metodo eccellente per favorire
lobesit infantile.
INGREDIENTI
S celteCiambella
60
In movimento
Under 14
Carnev
per picc
LA BICICLETTA
SULLA NEVE
METTE GLI SCI
Francesco Piromallo
Roberta Lista
isto che siamo nel pieno della stagione invernale e stanno per cominciare le Settimane bianche, segnaliamo divertenti e insoliti giochi sulla neve, alternativi allo sci. Naturalmente la prima cosa da dire anche la pi importante: mai
esagerare e seguire alla lettera le istruzioni della guida o dellistruttore, perch solo cos il divertimento senza rischi. E verificare, per quanto possibile, la sicurezza di tracciati e piste.
In Italia ha molto successo lo Snow-tubing (a
Pescasseroli, in Abruzzo, gli hanno intitolato
un parco di divertimenti), ovvero la discesa sulla neve con un gommone: che sia un canotto,
la camera daria della gomma di un camion o
qualsiasi altraciambellaadatta a sopportare
il peso di un ragazzo o ragazza, va bene tutto.
Purch la discesa avvenga sotto lattento controllo degli addetti ai lavori che sanno indicare percorsi e modi giusti per non farsi male.
Lo Snow-scoot, un misto tra una mountain bike e uno snowboard, il nuovissimo attrezzo
con cui possibile godersi piste e pendii innevati di fresco con una tecnica simile alla bicicletta. Si scia su due tavole (ricordano quelle
da snowboard) collegate con il telaio e la forcella, si guida con il manubrio tipo bici da cross.
Per rimanere in ambito ciclistico o quasi (ma
spostandosi in Svizzera) ecco la bicicletta da
neve Velogemel: il telaio, in frassino, ha due lame invece delle ruote e la sella orientabile. Ci si spinge in avanti con le gambe, poi si scivola sulla neve. pi adatta a percorsi lunghi tipo sci di fondo che a discese a tutta velocit.
Infine, e finalmente, la Snow-bike: una bicicletta con le ruote (adatte alla neve, ovviamente) nella parte posteriore e, davanti, degli sci piccoli che consentono un facile andamento
sulla neve. Un modo per mettere insieme un potutto dal punto di vista muscolare e sportivo.
E allora: sicurezza, buon senso, rispetto delle regole. E poi
godetevi la neve.
Chiacchiere,
cenci, bugie,
frappe...
nomi diversi
per il
dolce pi
tipico del
Carnevale.
E prepararlo
un gioco
da bambini
S celteCiambella
te. La tradizione risale alle frictilia, i dolci fritti nel grasso dellantica Roma. E allora, tradizione
per tradizione, la ricetta che segue quella dei cenci come la descrive Pellegrino Artusi nel suo
celebre La scienza in cucina e
LArte di mangiare bene (1891).
Servono uova (2), farina (240
grammi), zucchero (20 grammi),
burro (20 grammi), un cucchiaio di liquore dolce (tranquilli: evapora), un pizzico di sale.
Sulla spianatoia infarinata si lavorano a lungo con le mani gli ingredienti fino a ottenere
una pasta piuttosto soda che si lascia riposare
un poco, avvolta in uno
strofinaccio infarinato.
Quindi si tira la sfoglia
sottile e con la rotellina
a smerli si ritagliano rettangoli lunghi un palmo e larghi 2-3 dita. E
siccome anche ai cenci
piace travestirsi, al cen-
a
g
e
n
d
a
i
n
ale in cucina
oli cuochi
i
n
a
g
e
n
d
a
61
Dove sfilano
i ragazzi in maschera
IL 2 FEBBRAIO Scuole in maschera ad
Acireale (Catania). Alle 16,30 in piazza Duomo sfilano i gruppi mascherati
scolastici per il pi antico Carnevale
della Sicilia e uno dei pi belli dItalia.
Nel bellissimo centro storico barocco
sfilano i grandi carri animati in cartapesta e quelli infiorati, eleganti. E poi,
gruppi comici, spettacoli musicali, animazione e cabaret. La sera del marted grasso la manifestazione si chiude
con le premiazioni (anche delle pi belle maschere dei bambini) e i tradizionali fuochi d'artificio con cui si vuole
bruciare il Re Carnevale.
Il LEON MUSICO. Dal 2 al 12 febbraio, a
Venezia, ogni giorno i Giardini della
Biennale (dalle 10 alle 18)ospitano il
quarto Carnevale internazionale dei
ragazzi: un programma straordinario
di attivit di laboratorio, attivit creative e iniziative per le scuole di ogni ordine e grado e per un pubblico di bambini, ragazzi, famiglie e adulti. E alla
Ca Giustinian (dalle 9 alle 20) c la mostra 20 anni di Maschere e Costumi, dalla collezione di bozzetti dellAsac, Portego. Ingresso e attivit sono gratuiti. Sito web: carnevale.labiennale.org.
S celteCiambella
62
Francesca Mossa
come le barriere possano facilmente cadere quando quel magico sentimento, tanto raro quanto desiderabile, appare allimprovviso come una lucciola nella notte. Il bassotto e la Regina (Einaudi, 112 pagine, 10 euro) racconta di Platone, il bassotto affidato
dal suo padrone al portiere nel periodo natalizio, e di Regina, una
bellissima levriera afghana vittima di un traffico clandestino di
animali. Melania G. Mazzucco
racconta con onore una favola dei
giorni doggi. Dagli 8 anni.
dedicatoairagazzidedicatoairagazzidedicatoairagazzi
Racconti
Fantasy
Classici
Scorrerie dautore
con Conan Doyle
Autore
Arthur Conan Doyle
Editore
Donzelli
Pagine
129
Prezzo
23 euro
Et di lettura
10 anni
Occhi di gatto
sulla Laguna
Come vivono i gatti di Venezia? Che genere di misteri e tumulti si nascondono
nelle calli, intorno ai ponti e nelle mille zone nascoste agli occhi degli uomini? Con una speciale cioccolata preparata del professor Cosimo, Dante pu
vedere la vita con gli occhi del suo gatto perduto. Con Occhio al gatto, un
classico, Silvana Gandolfi ci trascina in
unavventura fantastica, e complessa,
che appassioner i lettori che amano le
storie decisamente originali.
Autrice
Silvana Gandolfi
Editore
Salani
Pagine
210
Prezzo
11 euro
Et di lettura
7 anni
Stilton in laboratorio
per la ricerca
Autore
Geronimo Stilton
Editore
Piemme
Pagine
118
Prezzo
9,20 euro
Et di lettura
dai 6 anni
F ilmando
Uno Spielberg
da Oscar
63
La locandina
Vito Lamberti
Gli
Flight
A 12 anni da Cast Away, Robert Zemeckis torna ai
film dazione. Flight racconta di Whip Whitaker (Danzel
Washington), che con una manovra azzardata e prodigiosa, salva il suo aereo dallo schianto. Whip un
eroe, ma la favola dura poco: linchiesta porta alla
scoperta che era ubriaco. Il suo avvocato e il capo
dei voli della compagnia aerea tengono nascosto
laccaduto ma Whip non smette di bere
Avvertenza numero uno: chi non ama volare eviti
questo film. La scena del disastro sembra reale. Seconda
avvertenza: chi era convinto che Zemeckis fosse in declino, dovr ricredersi. Flight coglie sfumature psicologiche di notevole fattura. Avvertenza numero tre:
Melissa Leo, presente in una sola sequenza del film, costruisce
un personaggio dalla prodigiosa umanit. Un personaggio che
si ricorda. Misteri del talento.
64
Salvagiallo
Culiacan, Sinaloa, Messico.
Estate 2010. La tristezza un
diritto umano? Se non lo dovrebbe esserlo. Non capisco questo senso di vuoto, questa mancanza di ambizioni, questa sensazione di mancanza perch
non ho qualcuno a cui dare la
colpa di quanto accade.
Torna in scena linsoddisfatto
sbirro 43enne Edgard el Zurdo (mancino) Mendieta, vive
solo a casa del fratello, senza genitori moglie compagna, occhi
belli tristi dolci espressivi, cicatrice sulla fronte. Lo chiamano,
stata trovata uccisa tra le erbacce una ballerina di lap dan-
Il filo smarrito
dalla sinistra italiana
Rocco Di Blasi
Si
intitola La sinistra di destra il saggio di Piero Sansonetti appena pubblicato dalla Bur (236 pagine, 11 euro). Ma
avrebbe anche potuto avere un
titolo pi spiritoso, tipo Che disastro, signora mia, perch lex condirettore dellUnit e direttore
di Liberazione, che oggi dirige
il settimanale Gli altri e il quotidiano Calabria Ora, non fa nessuno sconto ai gruppi dirigenti della sinistra che, dal Pci al Pd, non
sono riusciti a fare i conti con una
storia complessa e a dare nuova
linfa alle idee progressiste.
Lanalisi di Sansonetti che, sia
pure attraverso diverse esperienze, si cercato solo di evitare che
le maceriedel muro di Berlinotravolgessero i comunisti italiani e i
loro eredi, cercando, per una scorciatoia, quella che lautore definiscestalinista: la presa del potere.
Invece il fatto che crollasse una
gigantesca speranza, che aveva condizionato per settantanni la vita dellumanit e che questa caduta comportasse un terremoto nelle idee e nelle prospettive della politica, persino nella
sua organizzazione, fu messo da
parte, negato (). I dirigenti del
Pci se la cavarono correggendo le proprie autobiografie, di-
Saggi
Diario siberiano
per Luciana Castellina
Una delle grandi donne della sinistra storica,
Luciana Castellina, si trova con un gruppo di
scrittori e giornalisti italiani in un viaggio che
da Mosca laccompagna fino alla Russia asiatica attraverso 5 fusi orari e 6.000 chilometri. Ne
nasce Siberiana, un diario interessantissimo
tra storia, politica e geografia, che registra i
cambiamenti che sono avvenuti dopo il crollo
dellUrss e riv con la memoria a un passato che
lautrice conosce bene. La conclusione incerta: da una parte una sorta di mal di Russia,
dallaltra il rovello che ti lascia una societ difficile da capire. E infatti poi non si smette di
cercare.
Autrice
Luciana Castellina
Editore
Nottetempo
Pagine
184
Prezzo
13,50 euro
La dea brasiliana
Il ritorno di Eve
e i conti col passato
Valerio Calzolaio
Dischi
Federico Venditti
I misconosciuti Five Horse Johnson escono direttamente dal profondo Sud Usa con The Taking Of Black
Heart, 6 anni dopo il loro ultimo lavoro. Non conoscendoli andiamo a guardare le foto della band e vediamo dei brutti ceffi, lunghe barbe e facce poco raccomandabili, tra cui riconosciamo il leader dei Clutch. Nel dubbio ascoltiamo la prima traccia The Job e veniamo catapultati in
un saloon polveroso da un armonica che evoca vecchi filmspaghetti westerndi Sergio Leone. Le foto dunque, rendono bene lidea
della musica sporca, corrosiva, sudata ma incredibilmente coinvolgente della band dellOhio, un figlio bastardo partorito da Lynard
Skynard, Ac/Dc, Led Zeppelin e tutte le migliori blues band che vi vengono in mente. Il tutto condito con la voce da coltivatore diretto della terra di Eric Oblander, cui fa da contraltare linserimento azzeccato dellarmonica a bocca. Provate a stare fermi ascoltando Mexico o la promiscua Shoot My Way Out, dovrete faticare parecchio. In questo periodo di crisi
pochi album meritano di essere acquistati, ma
questo cd uneccezione.
Il blues
spaghetti
western
65
Racconti
Storie di medici
in salsa pirandelliana
Italia. Anni duemila. Il sociologo Lorenzo Speranza,
origini calabresi, ora professore a Brescia, incontra 39
medici, di varie et, specialit, collocazione lavorativa; poi ne trae un bel libro ispirato non casualmente
dalla metafora teatrale di Pirandello, Medici in cerca
dautore. Nel testo lautore omette i singoli nominativi e trasforma le interviste in racconti autobiografici su desideri sentimenti paure emozioni, sul rapporto con colleghi e pazienti, sulla vocazione eventuale
e sullepisodio pi significativo. Una lunga acuta introduzione presenta e contestualizza le identit dei
protagonisti.
Autore
Lorenzo Speranza
Editore
Il Mulino
Pagine
328
Prezzo
25 euro
66
T eledipendente
Fenomenale
Fred Perry un marchio
molto glamour. Tra laltro
molti giovani inglesi degli
anni Sessanta del secolo
scorso caratterizzarono
la loro rivoluzione con
le magliette con la coroncina.
Va bene, da allora passato
mezzo secolo. Ma che gli
hanno fatto al povero
modello, che vedete nella
foto, per renderlo cos
disperato?
Daria Bignardi,
dagli studi
delle Invasioni
Barbariche.
Il menu eccessivo
di Daria Bignardi
Rita De Buono
no
Fe
me na
e
www.conad.it
Venirti incontro, per noi naturale e ora lo facciamo con unattenzione in pi. Per chi sceglie
unalimentazione allinsegna del rispetto dei ritmi della natura, infatti, abbiamo creato Conad Il Biologico:
la linea di prodotti sani e gustosi, ottenuti solo con metodi naturali, senza lutilizzo di insetticidi, diserbanti e
concimi chimici. Una scelta responsabile per riscoprire il gusto di volersi bene, facendo bene allambiente.
Nei punti vendita