Sei sulla pagina 1di 61

CAP I LEGITTIMAZIONE E COMPITI DEL DIRITTO PENALE

Che cosa legittima il ricorso dello Stato alla pena !"ali sono i pres"pposti e gli scopi La risposta # o$$erta dalle teorie della pena% Teoria retri&"ti'a ( la pena stat"ale si legittima come "n male in$litto dallo Stato per compensare )retri&"ire* il male che "n "omo ha in$litto ad "n altro "omo o alla societ+, # assol"ta- s'incolata dalla considera.ione di "n /"alsi'oglia $ine da raggi"ngere0 Teoria generalpre'enti'a ( legittima la pena come me..o per orientare le scelte di comportamento della generalit+ dei s"oi destinatari )$a le'a s"gli e$$etti di intima.ione correlati al conten"to della pena- tali da ne"trali..are le spinte a delin/"ere dei consociati*0 Teoria specialpre'enti'a ( la pena # "no str"mento per pre'enire che l1a"tore di "n reato commetta in $"t"ro altri reati0 Tale $"n.ione p"2 essere assolta nella $orma della risociali..a.ione- della intimida.ione o della ne"trali..a.ione )renderlo ino$$ensi'o*0 La legittima.ione della pena 'aria a seconda del tipo di Stato% Stato teocratico% ogni comportamento immorale # represso come reato e la pena si gi"sti$ica s"lla $alsa riga della gi"sti.ia di'ina0 Stato totalitario% /"alsiasi sintomo di ri&ellione # represso come reato- la pena ha il compito di ottenere a /"alsiasi pre..o la $edelt+ alla legge0 LEGITTIMAZIONE DEL RICORSO ALLA PENA DA PERTE DEL LEGISLATORE ITALIANO Si legittima in chia'e di pre'en.ione generale- ma la minaccia della pena incontra "na serie di limiti% 30 ried"ca.ione )art 45 cost*0 Pro&lematica dell1ergastolo- come pena detenti'a a 'ita di per s6 precl"de al condannato il ritorno in societ+, ci2 # temperato da altri istit"ti )es0 li&era.ione condi.ionale* che aprono al condannato prospetti'e di reinserimento nella societ+0 40 principio di o$$ensi'it+- non 'i p"2 essere reato sen.a o$$esa a "n &ene gi"ridico- cio# a "na sit"a.ione di $atto o gi"ridica- carica di 'alore- modi$ica&ile e /"indi o$$endi&ile per e$$etto di "n comportamento dell1"omo0 70 principio di colpe'ole..a- il ricorso alla pena si legittima in rela.ione a o$$ese recate colpe'olmente- che siano cio# personalmente rimpro'era&ili al loro a"tore )principio costit".ionale della personalit+ della responsa&ilit+ penale*0 Se il $ine # /"ello di orientare le scelte di comportamento dei consociati- gli e$$etti moti'anti cos8 perseg"iti possono essere raggi"nti solo se il $atto 'ietato # $r"tto di "na li&era scelta dell1agente o cm/ # da l"i e'ita&ile0 90 principio di propor.ione- esigen.a che i 'antaggi per la societ+ perseg"iti attra'erso le comminatorie di pena siano idealmente messi a con$ronto con i costi immanenti alla pena stessa )sacri$icio di li&ert+ personale- del patrimonio- dell1onore- ecc*, conseg"en.a% di'ieto per il legislatore di $are ricorso alla pena in rela.ione a $atti per i /"ali non prod"ca alc"n e$$etto di pre'en.ione generale0 :0 principio di s"ssidiariet+- la pena # "tili..ata /"ando ness"n altro str"mentosan.ionatorio o non- sia in grado di assic"rare al &ene gi"ridico "na t"tela altrettanto e$$icace nei con$ronti di "n1aggressione0 Pena come "ltima ratio )inter'enti di depenali..a.ione*0 Pene spropor.ionate rispetto alla gra'it+ di "n $atto ris"ltere&&ero incomprensi&ili ai loro destinatari- cos8 da non prod"rre alc"n e$$etto ried"cati'o0

LEGITTIMAZIONE DELL1IN;LIZIONE DELLA PENA DA PARTE DEL G<IDICE = compito del gi"dice accertare la con$ormit+ del $atto concreto al modello di reato descritto dal legislatore- attra'erso l1interpreta.ione della norma incriminatrice0 Criteri c"i il gi"dice ricorre% principio di legalit+ dei reati )art 4: cost- 39 preleggi- 3 cp*- impone al gi"dice di attenersi alla gamma dei possi&ili signi$icati letterali della norma- le parole del legislatore sono "n limite in'alica&ile, # 'ietato il ricorso all1analogia a s$a'ore del cittadino0 principio costit".ionale di o$$ensi'it+- entro i possi&ili signi$icati letterali il gi"dice de'e dare la pre$eren.a a /"ello che circoscri'e la s$era di applica&ilit+ della norma ai $atti o$$ensi'i del &ene gi"ridico t"telato0 = compito del gi"dice pron"nciare la condanna e in$liggere la pena- $ar seg"ire alla pre'isione legale della pena la s"a applica.ione in concreto con la pron"ncia della senten.a di condanna signi$ica con$ermare la seriet+ della minaccia conten"ta nella norma incriminatrice )esigen.a della pre'en.ione generale dei reati*0 Nella commina.ione della pena il gi"dice do'r+ tener conto dell1impossi&ilit+ di applicare pene esemplari- eccedendo la pena meritata dal reo )pene esemplari in contrasto con 4 principi costit".ionali% p di personalit+ della responsa&ilit+ penale, p della dignit+ dell1"omo- il /"ale non p"2 essere degradato e me..o per il conseg"imento di scopi estranei alla s"a persona*0 Anche per il gi"dice 'algono il principio di colpe'ole..a e /"ello di ried"ca.ione del condannato attra'erso la pena0 Il gi"dice p"2 disporre che la pena non 'enga eseg"ita o 'enga sostit"ita con pene di'erse e meno gra'ose di /"ella in$litta% in$atti il gi"dice che a&&ia di $ronte l1occasionale a"tore di "n reato non gra'e p"2 e'itargli gli e$$etti desociali..anti del carcere- sospendendo l1esec".ione della pena )/"esta possi&ilit+ a&&raccia "na limitata $ascia di reati di gra'it+ medio>&assa*0 LEGITTIMAZIONE DELL1ESEC<ZIONE DELLA PENA DA PARTE DEL POTERE ESEC<TI?O Al di $"ori dei casi in c"i la pena sia stata sospesa- la pena in$litta dal gi"dice de'e essere eseg"ita% /"esto compito # a$$idato agli organi del potere esec"ti'o )organi del ministero della gi"sti.ia e del ministero dell1interno*0 L1esec".ione della pena de'e tendere alla ried"ca.ione del condannato )$inalit+ di pre'en.ione speciale*- entro- per2- "na serie di limiti% de'e ass"mere la $orma dell1o$$erta d1ai"to- non della tras$orma.ione coatti'a della personalit+, de'e cedere il passo alla ne"trali..a.ione del condannato /"ando egli non sia s"scetti&ile n6 di reinserimento nella societ+- n6 sia sensi&ile agli e$$etti di intimida.ione> ammonimento0 RAPPORTI TRA DIRITTO PENALE E ALTRI RAMI DELL1ORDINAMENTO = possi&ile che "na classe di $atti san.ionati penalmente attiri anche altre san.ioni- e che sia perci2 illecita a di'ersi titoli0 Nel nostro ordinamento # in a"ge "na di$$eren.iata e$$icacia del gi"dicato penale di condanna% nel gi"di.io ci'ile e amministrati'o per le restit".ioni o il risarcimento del danno la condanna con senten.a penale irre'oca&ile ha e$$icacia di gi"dicato /"anto all1accertamento del $atto- della s"a illiceit+ penale e all1a$$erma.ione che l1imp"tato lo ha commesso, la stessa e$$icacia si ha anche nel gi"di.io a&&re'iato, negli altri gi"di.i ci'ili e amministrati'i la senten.a irre'oca&ile di condanna pron"nciata in seg"ito a di&attimento- ha e$$icacia di gi"dicato /"ando si contro'erte intorno a "n diritto o a "n interesse legittimo il c"i accertamento dipende dall1accertamento degli stessi $atti materiali oggetto del gi"di.io penale,

nei gi"di.i per responsa&ilit+ disciplinare la senten.a irre'oca&ile di condanna ha e$$icacia di gi"dicato /"anto all1accertamento della s"ssisten.a del $atto- della s"a illiceit+ penale e all1a$$erma.ione che l1imp"tato lo ha commesso0 ?i sono norme incriminatrici in rapporto di accessoriet+ con gli altri rami dell1ordinamento% disciplinano materie in parte gi+ gi"ridicamente pre$ormate dal diritto ci'ile o amministrati'o- alle c"i regole il gi"dice penale do'r+ $are ri$erimento )# il campo degli elementi normati'i della $attispecie legale- ad es l1altr"it+ della cosa nel $"rto- nell1appropria.ione inde&ita- nel danneggiamento*0 In$ine 'i sono norme incriminatrici caratteri..ate da "n rapporto di a"tonomia rispetto agli altri rami dell1ordinamento- come a"tonomia di signi$icato da attri&"ire a "n dato termine- o come a"tonomia sotto altri pro$ili )reprimendo $atti che non tro'ere&&ero t"tela in altri rami dell1ordinamento*0 Sono le ca"se di gi"sti$ica.ione gli istit"ti che $anno emergere la connessione $ra i di'ersi settori dell1ordinamento e l1"nit+ pro$onda del sistema )si tratta dei do'eri e delle $acolt+- deri'anti da norme sit"ate in ogni settore dell1ordinamento- che a"tori..ano o impongono la commissione di "n $atto- rendendolo lecito nell1intero ordinamento*0 DIRITTO PENALE E PRO@LEMI PRO@ATORI L1onere di pro'are la s"ssisten.a degli elementi costit"ti'i di "n reato incom&e s"ll1acc"sa- ci2 deri'a dalla pres"n.ione di non colpe'ole..a )45 cost* $ino alla condanna de$initi'a0 Si pron"ncia la senten.a di assol".ione non solo /"ando 'i # la pro'a che il $atto non s"ssisteche l1imp"tato non lo ha commesso- che non costit"isce reato- o # stato commesso da persona non imp"ta&ile o non p"ni&ile- ma anche /"ando 'i # il d"&&io di t"tto ci2 perch6 manca- # ins"$$iciente o contraddittoria la pro'a0 Ci2 # esplicitamente contraddetto dal legislatore di $ronte ai reati di sospetto- reati al c"i interno compare "n1anomala regola pro&atoria che alle'ia all1acc"sa l1onere di pro'are la s"ssisten.a di "n elemento costit"ti'o del reato- tras$erendo s"ll1imp"tato l1onere di pro'are l1assen.a di /"ell1elemento0 <na contraddi.ione si ha anche /"ando la gi"rispr"den.a modi$ica la str"tt"ra di "n reatosempre per alle'iare l1onere pro&atorio dell1acc"sa )es stra'olgimento della str"tt"ra del dolotras$ormando la pro'a del dolo in pro'a della colpa, stra'olgimento del rapporto di ca"salit+non piA rapporto tra a.ione o omissione ed e'ento concreto- ma tra a.ione e pericolo dell1e'ento*0 LA CODI;ICAZIONE PENALE ITALIANA 3* Codice Zanardelli 'igente dal 3BCD al 3C73- ha le caratteristiche del diritto penale li&eraleria$$ermando i $ondamentali principi di garan.ia di deri'a.ione ill"ministica )rapporto non a"toritario tra Stato e cittadino*0 4* Codice Rocco- entrato in 'igore nel 3C73- nato nel contesto di "no Stato a"toritario- alc"ni principi 'engono conser'ati- altri 'engono derogati% si dilata l1area applicati'a del tentati'oricompare la pena di morte- si ha "n ampliamento della tipologia dei delitti contro la personalit+ dello Stato- si innal.ano i li'elli di pena- si pre'ede "na t"tela pri'ilegiata per la religione cattolicaE Con la cad"ta del $ascismo il go'erno pro''isorio a&olisce la pena di morte- ripristina le circostan.e atten"anti generiche e ini.ia la progetta.ione di "n n"o'o codice penale- destinata ad esa"rirsi in "na serie di proposte mai att"ate )per2 sono stati modi$icati importanti istit"ti e sono stati reali..ati signi$icati'i inter'enti*0 Fanno ass"nto "n r"olo crescente nel tempo le leggi penali speciali- che disciplinano la materia $allimentare- societaria- tri&"taria e n"o'i settori /"ali am&iente e la'oro )leggi sit"ate $"ori dal codice*0 <n imp"lso decisi'o # 'en"to anche dalla Corte costit".ionale circa il principio di colpe'ole..a% ha limitato l1irrile'an.a dell1errore s"lla legge penale ai soli casi in c"i l1errore sia inesc"sa&ile, 3

ha messo al &ando la responsa&ilit+ oggetti'a- indi'id"ando nella colpa il limite in'alica&ile per l1attri&".ione della responsa&ilit+ penale0 Inoltre ha dichiarato illegittima la con'ersione delle pene pec"niarie in pene detenti'e- le norme incriminatici dell1ad"lterio e del conc"&inato e le norme incriminatici della propaganda $atta per distr"ggere il sentimento na.ionale0 T"tta'ia i molteplici inter'enti del legislatore e le n"merose pron"nce della Corte costit".ionale non 'algono a sopire le istan.e di "na n"o'a codi$ica.ione penale- rimane in$atti l1esigen.a di "n corpo normati'o coerente- nel /"ale tro'ino espressione i principi e i 'alori che ispirano lo Stato democratico delineato dalla Costit".ione0

CAP II LE ;ONTI
;<NZIONE DI GARANZIA DEL PRINCIPIO DI LEGALITA1 Principio di legalit+ o riser'a di legge in materia penale% monopolio del potere legislati'o nella scelta dei $atti da p"nire e delle relati'e san.ioni )$r"tto del pensiero ill"ministico e- in particolare- Montes/"ie" principio della separa.ione dei poteri, @eccaria- esigen.a di leggi penali chiare e precise, ;e"er&ach- n"ll"m crimen- n"lla poena sine lege*0 <lteriori corollari del principio di legalit+ sono il di'ieto di analogia e il principio di determinate..a )in &ase al /"ale il legislatore p"2 reprimere con la pena solo ci2 che p"2 essere pro'ato nel processo*0 Il principio di legalit+ # a$$ermato% art 3 cp ( ness"no p"2 essere p"nito per "n $atto che non sia espressamente pre'isto come reato dalla legge- n6 con pene che non siano da essa sta&ilite, art 3CC cp ( ness"no p"2 essere sottoposto a mis"re di sic"re..a che non siano espressamente sta&ilite dalla legge e $"ori dai casi dalla legge stessa pre'isti, art 39 preleggi ( le leggi penali non si applicano oltre i casi e i tempi in esse considerati )di'ieto di analogia per le leggi penali*, art 4: cost ( ness"no p"2 essere p"nito se non in $or.a di "na legge che sia entrata in 'igore prima del $atto commesso, ness"no p"2 essere sottoposto a mis"re di sic"re..a se non nei casi pre'isti dalla legge0 Il principio di legalit+ ha $or.a 'incolante anche per il legislatore% de'e $orm"lare le leggi penali in modo chiaro- non de'e incriminare $atti ins"scetti&ili di essere pro'ati nel processo- de'e imporre al gi"dice il di'ieto di estensione analogica delle norme penali e de'e $orm"lare le norme in modo rispettoso del di'ieto di analogia0 La maggior parte della dottrina appro'a gli orientamenti della prassi- interpretando la riser'a di legge eG articolo 4: cost come riser'a di legge in senso materiale- comprensi'a degli atti normati'i propri del potere esec"ti'o )atti a'enti $or.a di legge*% a0 decreto legge- se con'ertito il s"o conten"to # incorporato in "na legge $ormale- se non con'ertito i s"oi e$$etti ris"ltere&&ero integralmente tra'olti $in dall1ini.io, &0 decreto legislati'o- risponde a principi e criteri diretti'i dettati dal Parlamento0 T"tta'ia gli a"tori )Marin"cci e Dolcini* a$$ermano che decreti legge e decreti legislati'i non possono essere incl"si tra le $onti del diritto penale- in /"anto% i primi- in caso di mancata con'ersione- prod"cono e$$etti irre'ersi&ili s"lla li&ert+ personale, i secondi sono lontani dagli standard di analiticit+- rigore e chiare..a a"spicati dalla dottrina /"ali condi.ioni per la legittimit+ della delega0 L1"nica deroga alla riser'a di legge $ormale eG art 4: cost # rappresentata dai decreti go'ernati'i in tempo di g"erra )art 5B cost- possono essere $onte di norme penali s" deroga espressa del Parlamento*0 La legge regionale non p"2 essere $onte di norme incriminatici art 335 cost )tale nega.ione non rig"arda le norme scriminanti- che non sono norme penali*0 Solo il Parlamento na.ionale ri$lette la 'olont+ dell1intero popolo- l1assem&lea regionale # rappresentati'a dei soli cittadini della 4

regione )ecce.ione pre'ista dallo stat"to della regione Trentino Alto Adige per le leggi della regione e delle pro'ince di Trento e @ol.ano% possono san.ionare $attispecie gi+ pre'iste in "na legge penale dello Stato*0 Per /"anto rig"arda il diritto com"nitario ness"no dei trattati istit"ti'i della com"nit+ e"ropea attri&"isce in $orma espressa a istit".ioni com"nitarie la potest+ di creare norme incriminatici% il Consiglio # pri'o di rappresentati'it+ democratica )propria dei parlamenti na.ionali*0 Solo norme emanate dai singoli Stati mem&ri possono apprestare "na t"tela penale degli interessi com"nitari- attra'erso% 30 l1assimila.ione degli interessi com"nitari a /"elli statali, 40 l1armoni..a.ione delle normati'e penali na.ionali, 70 l1"ni$ica.ione delle normati'e penali na.ionali )predisposi.ione da parte dei singoli Stati di discipline penali del t"tto identiche*0 In $or.a del principio della pre'alen.a del diritto com"nitario s"l diritto na.ionale in caso di incompati&ilit+ totale la norma com"nitaria rende inapplica&ile la norma penale in t"tta la s"a estensione- in caso di incompati&ilit+ par.iale il campo di applica.ione della norma penale 'iene limitato )sono escl"se le ipotesi regolate in modo di'erso dalla norma com"nitaria*0 CONS<ET<DINE E DIRITTO PENALE L1art 4: cost impedisce la crea.ione di norme incriminatrici )cons"et"dine incriminatrice*0 = precl"so anche il rin'io della legge alla cons"et"dine per l1indi'id"a.ione di "n elemento del reato )cons"et"dine integratrice*0 Il principio di gerarchia delle $onti impedisce inoltre alla cons"et"dine di prod"rre l1a&roga.ione di norme legislati'e incriminatrici )cons"et"dine a&rogatrice*0 Le norme cons"et"dinarie possono in'ece essere $onte di ca"se di gi"sti$ica.ione )cons scriminante*0 CORTE COSTIT<ZIONALE E LEGGE PENALE La riser'a di legge escl"de che attra'erso il sindacato s"lle norme incriminatrici la Corte possa ampliare la gamma dei comportamenti penalmente rile'anti o inasprire il trattamento san.ionatorio di "n reato- o $ar ri'i'ere "na $ig"ra di reato a&olita o depenali..ata dal legislatore0 La riser'a di legge non precl"de il controllo di costit".ionalit+ delle norme incriminatrici che prod"ca "n e$$etto in &onam partem )eliminando "na $ig"ra di reatorid"cendone il campo di applica.ione o mitigando le san.ioni pre'iste dalla legge*, n6 precl"de il controllo di "na legge di depenali..a.ione che a&&ia irragione'olmente manten"to in 'itacome ipotesi di reato- $atti omogenei a /"elli tras$ormati in illeciti amministrati'i0 RISER?A DI LEGGE E ATTI DEL POTERE ESEC<TI?O La riser'a di legge eG art 4: cost # tenden.ialmente assol"ta )n6 assol"ta n6 relati'a*- la legge potre&&e rin'iare alla $onte s"&legislati'a solo per la speci$ica.ione s"l piano tecnico di singoli elementi gi+ indi'id"ati dalla legge0 Per /"anto attiene agli atti normati'i generali e astratti del potere esec"ti'o )regolamentidecreti ministerialiE*% "n primo orientamento ritiene legittima ogni $orma di rin'io della legge a "na $onte s"&ordinata0 L1a"torit+ amministrati'a decidere&&e in "ltima analisi /"ali siano le a.ioni e omissioni che 'anno p"nite, "n secondo orientamento riconosce che le norme generali e astratte emanate da $onti s"&ordinate concorrono a de$inire la $ig"ra del reato, "n ter.o orientamento ritiene legittimo il rin'io della legge ad atti del potere esec"ti'osolo se si limitano a speci$icare s"l piano tecnico elementi gi+ descritti dal legislatore0 Si ha "n rin'io recetti.io /"ando la legge recepisce il conten"to di "n preesistente atto amministrati'o )il rin'io # legittimo se l1a"torit+ amministrati'a non ha piA il potere di modi$icare l1atto*0 5

Circa i pro''edimenti indi'id"ali e concreti del potere esec"ti'o il singolo pro''edimento amministrati'o- del /"ale la legge p"nisce l1inottemperan.a- # estraneo al precetto penale- non aggi"nge n"lla all1astratta pre'isione legislati'a- # solo "n accadimento concreto che 'a ricondotto nella classe dei pro''edimenti descritti con precisione dalla norma incriminatrice0 Sono norme penali in &ianco le norme il c"i precetto # posto in t"tto o in parte da "na norma di $onte in$eriore alla legge0 = costit".ionalmente illegittima "na norma il c"i precetto 'enga riempito da "n atto generale ed astratto del potere esec"ti'o- sal'o che a&&ia carattere tecnico0 RISER?A DI LEGGE E POTERE GI<DIZIARIO La riser'a di legge impone al legislatore "na serie di o&&lighi% 3* PRINCIPIO DI PRECISIONE- l1o&&ligo per il legislatore di disciplinare con precisione )$orm"lare le norme penali nel modo piA chiaro possi&ile* il reato e le san.ioni adempie alle seg"enti $"n.ioni% e'itare che il gi"dice ass"ma "n r"olo creati'o, garantisce la li&ert+ e la sic"re..a del cittadino )sapere cosa # lecito e cosa # 'ietato*, pre'en.ione generale- perch6 la norma possa orientare il comportamento dei destinatari # necessario che sia $orm"lata in modo chiaro e preciso, si p"2 in'ocare a propria sc"sa l1erronea interpreta.ione della legge penale- /"ando l1errore sia stato pro'ocato dall1osc"rit+ del testo, 'iene assic"rato all1imp"tato il diritto di di$esa0 Il piA ele'ato grado di precisione delle norme penali # assic"rato dalla tecnica casistica- cio# dalla descri.ione analitica di speci$ici comportamenti- oggetti- sit"a.ioni0 Il legislatore ricorre anche a cla"sole generali- $orm"le sintetiche comprensi'e di "n gran n"mero di casi- che per essere legittime de'ono consentire di indi'id"are in modo s"$$icientemente certo le ipotesi ricond"ci&ili alla norma0 Il legislatore "tili..a inoltre de$ini.ioni legislati'e o tal'olta indi'id"a gli elementi del reato attra'erso concetti descritti'i- cio# termini che $anno ri$erimento- descri'endoli- a oggetti della realt+ $isica o psichica- s"scetti&ili di essere accertati con i sensi o attra'erso l1esperien.a- opp"re attra'erso concetti normati'i- "n concetto che $a ri$erimento ad "n1altra norma gi"ridica o eGtragi"ridica- non de'e dare adito ad incerte..e n6 circa l1indi'id"a.ione della norma richiamata- n6 circa l1am&ito applicati'o della stessa0 La Corte costit".ionale per l"ngo tempo ha rigettato le cens"re di imprecisione mosse dai gi"dici di merito contro norme incriminatrici ora a$$ermando che i termini "sati dal legislatore sono di$$"si e generalmente comprensi&ili- ora richiamando il diritto 'i'ente- ora manipolando la norma con la tecnica delle senten.e interpretati'e di rigetto0 Nell1"ltimo 'entennio in'ece la Corte ha 'alori..ato appieno il principio di precisione0 4* PRINCIPIO DI DETERMINATEZZA- le norme penali de'ono descri'ere $atti s"scetti&ili di essere accertati e pro'ati nel processo0 La Corte costit".ionale ha dichiarato illegittima la norma incriminatrice del plagio perch6 non appari'ano empiricamente 'eri$ica&ili le atti'it+ esperi&ili per rid"rre "na persona in totale stato di sogge.ione0 7* PRINCIPIO DI TASSATI?ITA1- di'ieto di analogia a s$a'ore del reo )in malam partem*0 Di'erso # il caso dell1interpreta.ione estensi'a )il gi"dice attri&"isce alla norma "n signi$icato tale da a&&racciare t"tti i casi che possono essere ricondotti al s"o tenore letterale*0 Il di'ieto del ricorso all1analogia opera anche nei casi in c"i si san.ioni penalmente la 'iola.ione di "n precetto conten"to in "na disposi.ione eGtrapenale appartenente ad "n settore dell1ordinamento che ammette il ricorso all1analogia0 Il di'ieto di analogia 'incola anche il legislatore ordinario% l1e$$icacia 'incolante del di'ieto di analogia per il legislatore ordinario si pro$ila sopratt"tto nei casi in c"i la norma si apra con la descri.ione di "na serie di condotte- sit"a.ioni- oggetti e si chi"da con "na $orm"la He altri similiI, tali norme 'iolano il principio di tassati'it+ /"ando contengono elenchi di ipotesi 6

eterogenee- sono in'ece legittimi gli elenchi di ipotesi omogenee che rendono possi&ile l1indi'id"a.ione di "n genere0 Il di'ieto di analogia non si estende all1analogia a $a'ore del reo- norme che escl"dono o atten"ano la responsa&ilit+ )a0 in &onam partem*0 Il ricorso all1analogia incontra per2 tre limiti% 30 la norma di $a'ore non de'e gi+ ricomprendere il caso in esame- nemmeno se interpretata estensi'amente, 40 la lac"na non de'e essere inten.ionale- cio# $r"tto di "na precisa scelta del legislatore, 70 la norma di $a'ore non de'e a'ere carattere ecce.ionale0 Il di'ieto di analogia non a&&raccia le norme che pre'edono le ca"se di gi"sti$ica.ione )non sono norme penali n6 ecce.ionali*0 Pro&lema del pericolo att"ale- per alc"ni ricomprende non solo i pericoli in atto- ma anche /"elli che insorgeranno in $"t"ro Le ca"se di escl"sione della p"ni&ilit+ non sono applica&ili per analogia dato il loro carattere di norme ecce.ionali- cos8 come le norme che pre'edono circostan.e atten"anti in /"anto $r"tto di "na precisa scelta di attri&"ire rile'an.a atten"ante a &en indi'id"ate sit"a.ioni- e solo a /"elle0 9* PRINCIPIO DI LEGALITA1 DELLE PENE- la riser'a di legge a&&raccia non soltanto i reati )n"ll"m crimen sine lege*- ma anche le relati'e pene )n"lla pena sine lege*- in /"anto la legge de'e pre'edere% il tipo delle pene applica&ili dal gi"dice per ciasc"na $ig"ra di reato- sia nella stessa norma incriminatrice sia con cla"sole generali, il conten"to delle san.ioni penali )in che cosa consiste la pena*, la mis"ra- il p"nto di e/"ili&rio $ra legalit+ e indi'id"ali..a.ione della pena- risiede nella predetermina.ione legale- per ogni $ig"ra di reato- di "na cornice di pena- cio# di "n minimo e di "n massimo entro i /"ali il gi"dice- "tili..ando i criteri dell1art 377 cp- do'r+ scegliere la pena adeg"ata0 Corollari del principio di legalit+ delle pene sono% a0 opposi.ione alla pre'isione di pene indeterminate nel massimo, &0 la cornice edittale de'e essere indi'id"ata con precisione, c0 la cornice edittale non de'e essere troppo ampia, d0 la legge de'e dettare criteri 'incolanti per il gi"dice nella commis"ra.ione della pena0 :* PRINCIPIO DI LEGALITA1 DELLE MIS<RE DI SIC<REZZA- le mis"re di sic"re..a )art 3CC cp* sono san.ioni personali o patrimoniali applica&ili in aggi"nta alla pena nei con$ronti di soggetti imp"ta&ili o semiinp"ta&ili- o in l"ogo della pena nei con$ronti di soggetti incapaci di intendere e di 'olere0 Il legislatore ordinario non p"2 derogare a $onti s"&ordinate la disciplina delle mis"re di sic"re..a- n6 p"2 dettare "na disciplina imprecisa o indeterminata ammettendo l1ar&itrio del gi"dice nell1indi'id"a.ione dei pres"pposti- della tipologia e dei conten"ti delle mis"re0 I pres"pposti per l1applica.ione delle mis"re di sic"re..a sono% 30 commissione di "n $atto pre'isto dalla legge come reato o /"asi reato, 40 pericolosit+ sociale dell1agente- accertata in concreto dal gi"dice0 La riser'a di legge esige inoltre che il legislatore indi'id"i il tipo di mis"ra di sic"re..a applica&ile dal gi"dice )/"ando manca tale indica.ione il gi"dice dispone che si applichi la li&ert+ 'igilata o assegna il condannato a "na colonia agricola o a "na casa di la'oro*0 La riser'a di legge tollera mis"re di sic"re..a indeterminate nel massimo- in ragione della dipenden.a di tale san.ione dalla pericolosit+ sociale dell1agente )cio# da "no stato personale che si protrae nel tempo*0

CAP III LIMITI ALL1APPLICA@ILITA1 DELLA LEGGE PENALE


A) LIMITI TEMPORALI > Principio di irretroatti'it+ delle norme penali s$a'ore'oli all1agente- in modo da impedire che il gi"dice o il legislatore p"niscano $atti che al tempo della loro commissione non costit"i'ano reato- o li p"niscano piA se'eramente0 Il cittadino de'e poter sapere prima di agire se dal s"o comportamento potr+ deri'are "na responsa&ilit+ penale- solo cos8 p"2 compiere li&ere scelte d1a.ione0 Art 4 cp% ness"no p"2 essere p"nito per "n $atto che secondo la legge del tempo in c"i $" commesso- non costit"i'a reato, inoltre lo stesso articolo 'ieta al gi"dice di applicare retroatti'amente "na legge s"ccessi'a s$a'ore'ole al reo )principio innal.ato al rango di principio costit".ionale*0 Il principio di irretroatti'it+ della legge opera anche al di $"ori della materia penale0 Art 4: cost% 'ieta al legislatore di attri&"ire e$$icacia retroatti'a ad "na legge che contenga "na n"o'a incrimina.ione )indi'id"a.ione di "na $ig"ra di reato integralmente n"o'a- ampliamento di $ig"re di reato preesistenti*0 Il di'ieto a&&raccia- oltre alle n"o'e incrimina.ioni- le pene principali- accessorie- e gli e$$etti penali della condanna piA se'eri di /"anto pre'isto nella legge 'igente al tempo del commesso reato0 Per /"anto rig"arda le mis"re di sic"re..a ness"no p"2 essere sottoposto a "na mis"ra di sic"re..a per "n $atto che- secondo la legge del tempo in c"i il $atto $" commesso o secondo "na legge s"ccessi'a- non costit"isce reato0 In deroga a /"anto pre'isto in 'ia generale l1art 4DD cp disciplina l1ipotesi in c"i il $atto $osse pre'isto come reato gi+ al tempo della s"a commissione e la legge gi+ pre'edesse l1applica&ilit+ di "na mis"ra di sic"re..a- ma "na legge s"ccessi'a a&&ia disciplinato di'ersamente le modalit+ di esec".ione della mis"ra% applica&ilit+ retroatti'a della legge sopra''en"ta che ridisciplini le modalit+ esec"ti'e delle mis"re di sic"re..a- anche /"ando ris"ltino piA gra'ose per l1agente0 Di'erso # il caso in c"i la legge del tempo in c"i il soggetto ha agito con$ig"rasse il $atto come reato- ma non pre'edesse l1applica&ilit+ di /"ella mis"ra, in /"esto caso il gi"dice non potr+ applicare la mis"ra di sic"re..a a chi a&&ia agito prima dell1entrata in 'igore della legge che ha pre'isto la mis"ra0 Il principio di irretroatti'it+ non si estende alle norme process"ali )non inter$eriscono con le li&ere scelte del cittadino*0 ?ige il principio temp"s regit act"m- gli atti process"ali gi+ compi"ti conser'ano la loro 'alidit+ anche dopo "n m"tamento della disciplina- gli atti da compiere sono immediatamente disciplinati dalla n"o'a legge process"ale- anche se collegati ad atti compi"ti in preceden.a0 Pro&lematica # l1e$$icacia nel tempo di "na legge che all"nghi la d"rata del tempo necessario per la prescri.ione del reato% se all1entrata in 'igore della legge sia gi+ decorso il tempo per la prescri.ione del reato- # inammissi&ile "n1applica.ione retroatti'a della n"o'a legge, se l1all"ngamento del termine inter'iene prima che sia mat"rata la prescri.ione- la legge che sta&ilisce l1all"ngamento tro'a applica.ione retroatti'a- ampliando il termine di prescri.ione0 > Principio di retroatti'it+ delle norme penali $a'ore'oli all1agente- la norma sopra''en"ta che a&olisce l1incrimina.ione si applica anche ai $atti commessi prima della s"a entrata in 'igore% se non # ancora stata pron"nciata la condanna- il soggetto de'e essere prosciolto, se 'i # stata senten.a de$initi'a di condanna- cessa l1esec".ione della pena e ogni e$$etto penale di condanna0 Se la legge del tempo in c"i $" commesso il reato e /"elle posteriori sono di'erse- si applica la disposi.ione piA $a'ore'ole al reo0 8

A ci2 $anno ecce.ione le leggi temporanee e le leggi ecce.ionali0 Il principio di retroatti'it+ della norma $a'ore'ole all1agente non # coperto da garan.ia costit".ionale- /"indi 'incola il gi"dice- ma non il legislatore0 > L1a&oli.ione del reato- limitatamente alle classi di comportamenti che sono di'entate penalmente irrile'anti- esprime "na scelta politico>criminale0 L1art 4 cp attri&"isce "na retroatti'it+ illimitata all1a&oli.ione del reato- p"2 ris"ltare tra'olto anche il gi"dicato0 Se la senten.a # passata in gi"dicato # disposta la re'oca della senten.a di condanna- la cessa.ione dell1esec".ione della pena- delle pene accessorie e degli e$$etti penali di condanna, restano $erme in'ece le o&&liga.ioni ci'ili nascenti dal reato )es risarcimento del danno* e la mis"ra di sic"re..a patrimoniale della con$isca0 > S"ccessione di norme incriminatrici- si disc"te se sia applica&ile il principio di retroatti'it+ della norma piA $a'ore'ole nei casi in c"i- s"ccessi'amente alla commissione del $atto- sia stata modi$icata "na norma gi"ridica in 'aria $orma richiamata dalla norma incriminatrice0 Se la norma incriminatrice $a ri$erimento a "n1altra norma attra'erso "n elemento normati'o della $attispecie- la norma richiamata non integra la norma incriminatrice e non si p"2 parlare di s"ccessione di norme incrimimatrici della norma penale0 Sono in'ece integratrici delle norma incriminatrice le norme de$initorie )attra'erso le /"ali il legislatore chiarisce il signi$icato di termini "sati in "na o piA disposi.ioni incriminatrici*- pertanto "na modi$ica della norma de$initoria che restringa l1am&ito dell1incramina.ione- d+ 'ita ad "na par.iale a&oli.ione del reato- con e$$icacia retroatti'a rispetto ai $atti commessi prima della modi$ica0 <n $enomeno di integra.ione si ha anche /"ando "na disposi.ione legislati'a commini "na san.ione penale per la 'iola.ione di "n precetto conten"to in "n1altra disposi.ione legislati'a0 > S"ccessione di norme modi$icati'e della disciplina- p"2 darsi che "na legge posteriore alla commissione del $atto- mantenga inalterata la $isionomia astratta del reato- ma modi$ichi la disciplina0 Se la legge posteriore # meno $a'ore'ole il principio di irretroatti'it+ impone che si applichi la legge 'igente al momento del $atto, se la legge posteriore # piA $a'ore'ole il principio della retroatti'it+ della legge piA $a'ore'ole impone che si applichi /"est1"ltima- t"tta'ia incontra "n limite% non de'e essere inter'en"ta "na senten.a irre'oca&ile di condanna0 Il principio della retroatti'it+ della legge penale piA $a'ore'ole- sia di /"ella che pre'eda l1a&oli.ione del reato- sia di /"ella che modi$ichi la disciplina in &onam partem- non opera per le leggi ecce.ionali )emanate per $ronteggiare sit"a.ioni oggetti'e di carattere straordinario* e le leggi temporanee )che contengono la predetermina.ione espressa del periodo di tempo in c"i a'r+ 'igore*0 <n decreto legge con'ertito in legge che contenga "na n"o'a incrimina.ione o "n trattamento piA se'ero non ha e$$icacia retroatti'a0 Per "n decreto legge non con'ertito o decad"to che contiene l1a&oli.ione di "n reato o "na disciplina piA $a'ore'ole- &isogna disting"ere% se si tratta di $atti commessi prima dell1emana.ione del decreto legge non con'ertitopregressi- l1a&oli.ione del reato o la disciplina piA $a'ore'ole non ha alc"n e$$etto, se si tratta di $atti commessi dopo l1emana.ione del decreto e prima dello scadere del termine per la con'ersione- il principio di irretroatti'it+ impone di applicare la disciplina piA $a'ore'ole conten"ta nel decreto legge non con'ertito0 A partire dal giorno s"ccessi'o alla p"&&lica.ione di illegittimit+ costit".ionale di "na legge penale- ness"n gi"dice p"2 applicare la legge ai $atti che si siano 'eri$icati in /"alsiasi tempo0 La Corte costit".ionale considera ammissi&ile il sindacato di legittimit+ s" norme penali di $a'ore0 Se si tratta di $atti commessi prima della dichiara.ione si applica la norma di $a'ore )in /"anto l1agente non pote'a conoscere la s"ccessi'a dichiara.ione della Corte*, la disciplina piA s$a'ore'ole ris"ltante dalla dichiara.ione andr+ in'ece applicata ai $atti commessi a partire dal giorno s"ccessi'o alla p"&&lica.ione della decisione della Corte0

> Il tempo del commesso reato- pro&lema com"ne # /"ello dell1indi'id"a.ione del tempo in c"i # stato commesso il $atto )temp"s commissi delicti*% reati commissi'i ( momento dell1a.ione, teoria della reati omissi'i ( momento in c"i anda'a compi"ta l1a.ione do'erosa, condotta reati permanenti ( momento in c"i il soggetto compie l1"ltimo atto con c"i 'olontariamente mantiene la sit"a.ione antigi"ridica )es se/"estro di persona*, reati a&it"ali ( momento in c"i si reali..a l1"ltima condotta che integra il $atto di reato )es maltrattamenti in $amiglia*0 B) LIMITI SPAZIALI > Principio di "ni'ersalit+- la legge penale italiana # applica&ile a t"tti i casi da essa pre'isti come reato do'"n/"e- da chi"n/"e e contro chi"n/"e commessi- ad ecce.ione di "na ristretta gamma di reati di limitata gra'it+ )art C- 3D cp*0 > Art J cp% chi"n/"e commette "n reato nel territorio dello Stato # p"nito secondo legge italiana0 Agli e$$etti del diritto penale # territorio dello Stato il territorio della Rep"&&lica indi'id"ato dai con$ini politici e ogni altro l"ogo soggetto alla so'ranit+ dello Stato )s"olo dello Stato- ac/"e interne- lido di mare- sottos"olo nei limiti della concreta "tili..a&ilit+- spa.io aereo na.ionalemare territoriale- le na'i e gli aeromo&ili italiani*0 L1estensione della legge penale italiana- in &ase al diritto interna.ionale- # illimitata alle na'i e agli aeromo&ili militari italiani che si tro'ino in "n territorio estero, mentre # limitata per le na'i e gli aerei ci'ili che si tro'ino in territorio estero- in$atti l1applica&ilit+ della legge penale italiana # escl"sa /"ando% a0 la 'ittima del reato sia persona di'ersa dai mem&ri dell1e/"ipaggio, &0 il $atto t"r&i la tran/"illit+ dello Stato estero, c0 sia stato richiesto l1inter'ento dell1a"torit+ locale0 Il reato si considera commesso nel territorio dello Stato /"ando l1a.ione o l1omissione- che lo costit"isce- # i'i a''en"ta in t"tto o in parte- o si # i'i 'eri$icato l1e'ento che # la conseg"en.a dell1a.ioneKomissione0 Per /"anto rig"arda l1a.ione la legge impone che si tenga conto soltanto di comportamenti tipici- che siano ricond"ci&ili al tipo di a.ione descritto dalla norma incriminatrice0 > Art 5 cp% reati commessi all1estero dal cittadino o dallo straniero p"ni&ili dalla legge italiana% delitti contro la personalit+ dello Stato, delitti di contra$$a.ione del sigillo dello Stato e "so dello stesso sigillo contra$$atto, delitti di $alsit+ in monete a'enti corso legale, delitti commessi da p"&&lici "$$iciali a ser'i.io dello Stato- con a&"so di poteri o 'iola.ione di do'eri inerenti alla loro $"n.ioni, ogni altro reato per il /"ale speciali disposi.ioni di legge sta&iliscano l1applica&ilit+ della legge penale italiana, ogni reato per il /"ale speciali con'en.ioni interna.ionali sta&iliscano l1applica&ilit+ della legge penale italiana0 > Art B cp% la legge penale italiana # applica&ile ai delitti politici commessi all1estero dal cittadino o dallo straniero ai danni di "n interesse politico dello Stato italiano o di "n diritto politico di "n cittadino italiano0 L1applica&ilit+ della legge italiana non # incondi.ionata- ma # s"&ordinata alla richiesta del Ministro della gi"sti.ia o alla /"erela della persona o$$esa0 = delitto politico ogni delitto che o$$ende "n interesse politico dello Stato- "n diritto politico del cittadino e "n delitto com"ne determinato in t"tto o in parte da moti'i politici0 = delitto oggetti'amente politico ogni delitto che o$$ende le componenti essen.iali dello Stato )indipenden.a- integrit+ territoriale- $orma di go'erno* o "n diritto politico del cittadino0 = delitto soggetti'amente politico ogni delitto in c"i l1agente # stato ideologicamente moti'ato dall1o&ietti'o di incidere s"lle componenti essen.iali dello Stato- s"lla str"tt"ra dei singoli poteri stat"ali o s"i rapporti tra Stato e cittadino0 10

> Art C cp% sono assoggettati alla legge penale italiana i delitti com"ni p"niti con pena detenti'a commessi dal cittadino all1estero0 Per i delitti p"niti con l1ergastolo o con recl"sione non in$eriore a 7 anni la condi.ione per l1applica&ilit+ della legge penale italiana # che il cittadino dopo la commissione- sia presente nel territorio dello Stato0 Per i delitti p"niti con recl"sione in$eriore a 7 anni la condi.ione # la richiesta del ministro della gi"sti.ia o la /"erela della persona o$$esa e la presen.a del cittadino nel territorio dallo Stato dopo la commissione0 Per il delitto che o$$ende "n &ene pertinente ad "no Stato estero o ad "n cittadino stranierol1applica&ilit+ della legge penale italiana # s"&ordinata a% presen.a del cittadino nel territorio dello Stato, /"erela o istan.a della persona o$$esa, richiesta del ministro della gi"sti.ia, non concessione da parte del go'erno italiano dell1estradi.ione, doppia incrimina.ione del $atto- cio# dalla pre'isione del $atto come reato sia secondo la legge italiana- sia secondo la legge dello Stato straniero in c"i # stato commesso il reato0 > Art 3D cp% delitti com"ni commessi dallo straniero all1estero a danno dello Stato o del cittadino italiano p"niti con recl"sione non in$eriore a 3 anno- condi.ioni per l1applica&ilit+ della legge italiana sono% presen.a dell1agente nel territorio dello Stato, /"erela )se delitti perseg"i&ili a /"erela*, istan.a )se delitti perseg"i&ili d1"$$icio* o richiesta del ministro della gi"sti.ia in caso di iner.ia, richiesta del ministro della gi"sti.ia, doppia incrimina.ione0 Per i delitti com"ni commessi dallo straniero all1estero a danno di "no Stato estero o di "no straniero p"niti con recl"sione non in$eriore a 7 anni- le condi.ioni per l1applica&ilit+ della legge italiana sono% presen.a dell1agente nel territorio dello Stato, richiesta del ministro della gi"sti.ia, mancata concessione dell1estradi.ione, doppia incrimina.ione0 Corollario del principio di "ni'ersalit+ della legge penale italiana% s" t"tti i $atti assoggettati alla legge penale italiana )artt J>3D cp* 'i # la riser'a della gi"risdi.ione italiana- che si mani$esta nella tenden.iale irrile'an.a delle senten.e penali straniere0 La possi&ilit+ di riconoscimento delle senten.e penali straniere # circoscritta ad alc"ni aspetti secondari della senten.a% per sta&ilire recidi'a- a&it"alit+- pro$essionalit+ nel reato- tenden.a a delin/"ere- per applicare pene accessorie- mis"re di sic"re..a personale- per il riconoscimento di e$$etti di diritto ci'ile )restit".ioni o risarcimento del danno*0 A$$inch6 si possa riconoscere "na senten.a penale straniera sono necessari% a0 la doppia incrimina.ione del $atto, &0 de'e esistere "n trattato di estradi.ione con lo Stato estero0 > Art 37 cp% con il termine estradi.ione si indica il procedimento attra'erso il /"ale "no Stato consegna ad "n altro Stato "na persona che si tro'a nel s"o territorio- a$$inch6 nello Stato richiedente sia sottoposto a gi"di.io )e0 process"ale*- o all1esec".ione di "na pena gi+ in$littagli )e0 esec"ti'a*0 Le $onti che regolano l1estradi.ione sono la legge penale italiana- le con'en.ioni e gli "si interna.ionali0 Condi.ioni per l1estradi.ione sono% 11

30 la doppia incrimina.ione del $atto- # irrile'ante che a&&ia "na di'ersa /"ali$ica.ione gi"ridica o sia p"nito con pene di'erse, 40 principio di specialit+- comporta il di'ieto per lo Stato che ottiene l1estradi.ione di sottoporre l1estradato a restri.ione della li&ert+ personale a /"alsiasi titolo- per $atti anteriori e di'ersi da /"ello per il /"ale # stata concessa l1estradi.ione0 Ma tale di'ieto 'iene meno% /"ando lo Stato richiedente a&&ia otten"to "na estradi.ione s"ppleti'a- cio# "n1estensione dell1estradi.ione per perseg"ire altri reati e'ent"almente commessi, /"ando l1estradato si sia 'olontariamente tratten"to nel territorio dello Stato che ha otten"to l1estradi.ione per almeno 9: giorni dalla s"a li&era.ione, /"ando l1estradato- dopo a'er lasciato il territorio dello Stato al /"ale era stato consegnato- 'i a&&ia $atto 'olontariamente ritorno, /"ando a&&ia mani$estato il consenso ad essere processato per "n reato anteriore0 70 principio di s"ssidiariet+- l1estradi.ione non p"2 essere concessa se per lo stesso $atto e nei con$ronti della persona per la /"ale # richiesta l1estradi.ione # in corso "n procedimento penale nello Stato italiano, 90 principio ne &is in idem- l1estradi.ione # impedita /"ando per lo stesso $atto e nei con$ronti della stessa persona # stata pron"nciata in Italia senten.a irre'oca&ile di condanna o proscioglimento0 La Costit".ione pre'ede limiti personali all1estradi.ione% il cittadino # estrada&ile per i reati com"ni- soltanto o'e l1estradi.ione sia espressamente pre'ista in con'en.ioni interna.ionali, # 'ietata l1estradi.ione del cittadino e dello straniero per reati politici )eccetto genocidio e atti di terrorismo di particolare gra'it+*, # 'ietata l1estradi.ione da parte dell1Italia per i reati per i /"ali l1ordinamento dello Stato richiedente pre'ede la pena di morte0 C) LIMITI PERSONALI > Imm"nit+ di diritto sostan.iale- comportano l1inapplica&ilit+ delle san.ioni penali0 > Imm"nit+ di diritto process"ale- comportano l1esen.ione dalla gi"risdi.ione penale e eGtrapenale0 > Imm"nit+ $"n.ionali- rig"ardano i soli $atti compi"ti nell1eserci.io della speci$ica $"n.ione da c"i deri'a l1imm"nit+0 > Imm"nit+ eGtra$"n.ionali- rig"ardano anche i $atti estranei all1eserci.io di /"ella speci$ica $"n.ione0 I* Imm"nit+ di diritto p"&&lico interno% 30 Presidente della Rep"&&lica )art CD cost*- # "n1imm"nit+ $"n.ionale di diritto sostan.iale che ha nat"ra di ca"sa di gi"sti$ica.ione- non # assol"ta- in /"anto risponde per i reati di alto tradimento e attentato alla Costit".ione commessi nell1eserci.io delle s"e $"n.ioni- e il gi"dice competente # la Corte costit".ionale nella $orma integrata0 Per i reati commessi prima dell1ass"n.ione della carica o al di $"ori dell1eserci.io delle s"e $"n.ioni non 'i # imm"nit+ e competente a gi"dicare # l1a"torit+ gi"di.iaria ordinaria, 40 mem&ri del Parlamento )art JB cost*- # "n1imm"nit+ $"n.ionale di diritto sostan.iale circoscritta alle opinioni espresse e ai 'oti dati nell1eserci.io delle loro $"n.ioni- opera come ca"sa di gi"sti$ica.ione0 Godono anche di "na imm"nit+ process"ale penale- nei loro con$ronti p"2 essere ini.iato "n procedimento penale- ma il compimento di alc"ni atti process"ali necessita dell1a"tori..a.ione 12

della camera di appartenen.a, si estende a t"tti i comportamenti del parlamentareanche s'incolati dall1eserci.io delle $"n.ioni, 70 consiglieri regionali )art 344 cost*- imm"nit+ $"n.ionale di diritto sostan.iale per opinioni espresse e 'oti dati- opera come ca"sa di gi"sti$ica.ione0 Non godono dell1imm"nit+ process"ale, 90 gi"dici della Corte costit".ionale- imm"nit+ $"n.ionale di diritto sostan.iale per opinioni espresse e 'oti dati- opera come ca"sa di gi"sti$ica.ione0 Limitatamente alla d"rata della carica- godono anche di "n1imm"nit+ process"ale eGtra$"n.ionale, :0 componenti del CSM- imm"nit+ $"n.ionale di diritto sostan.iale- sono esonerati solo dalla responsa&ilit+ penale e non anche da /"ella ci'ile o amministrati'aopera come ca"sa di escl"sione della p"ni&ilit+0 II* Imm"nit+ di diritto interna.ionale% 30 Sommo ponte$ice- imm"nit+ eGtra$"n.ionale di diritto sostan.iale e piena imm"nit+ di diritto process"ale- ha nat"ra di ca"sa personale di escl"sione della p"ni&ilit+, 40 Capo di Stato estero- $amigliari e seg"ito- /"ando si tro'ano in tempo di pace in territorio italiano- imm"nit+ eGtra$"n.ionale di diritto sostan.iale e process"alepenale ed eGtrapenale, 70 agenti diplomatici stranieri- imm"nit+ eGtra$"n.ionale di diritto process"ale, 90 $"n.ionari e impiegati consolari stranieri- imm"nit+ $"n.ionali di diritto sostan.ialepenale ed eGtrapenale- che opera come ca"sa personale di escl"sione della p"ni&ilit+, :0 mem&ri del Parlamento e"ropeo- imm"nit+ $"n.ionale penale ed eGtrapenale, J0 "na disciplina speciale # pre'ista per gli appartenenti alle $or.e armate dei Paesi partecipanti alla NATO- dalla Con'en.ione di Londra del 3C:30

CAP I? LA NOZIONE DI REATO


<n $atto costit"isce reato solo /"ando "na legge gli ricollega "na pena, la /"alit+ di reato non # immanente a "na condotta "mana- ma # impressa dall1esterno attra'erso la minaccia legislati'a di "na san.ione penale0 <n reato si dice cons"mato /"ando nel caso concreto si sono 'eri$icati t"tti gli estremi del $atto descritti nella norma incriminatrice0 Alle pene principali # a$$idato il compito di identi$icare i reati )ergastolo- recl"sione- m"ltaarresto- ammenda, art 35 cp rappresenta il criterio per disting"ere il reato dall1illecito amministrati'o* Art 7C cp% i reati si disting"ono in delitti e contra''en.ioni- secondo la di'ersa specie delle pene per essi rispetti'amente sta&ilita0 Art 35 cp% a0 si ha delitto /"ando la legge commini% ergastolo, recl"sione, pene principali sta&ilite per i delitti m"lta, &0 si ha contra''en.ione /"ando la legge commini% arresto, ammenda pene principali sta&ilite per le contra''en.ioni

13

La rile'an.a della distin.ione rig"arda la di'ersa disciplina c"i 'engono assoggettate le 4 classi di reati circa% 30 l1elemento soggetti'o del reato% delitti- di regola # richiesto il dolo- sal'o i casi in c"i espressamente si dia rile'an.a alla colpa o alla preterinten.ione )art 94 cp*, contra''en.ioni- di regola possono essere commesse sia con dolo che con colpa )art 94*, 40 il tentati'o% # di regola con$ig"ra&ile solo per i delitti0

CAP ? ANALISI E SISTEMATICA DEL REATO


L1indi'id"a.ione di "n n"mero chi"so di speci$iche $ig"re di reato- rappresenta l1espressione di "no stadio e'ol"to del diritto penale- reali..ando "n1a"tolimita.ione della potest+ p"niti'a statale0 L1e'ol".ione non si # esa"rita nella $orm"la.ione di "na dettagliata tipologia di reatiraggr"ppati nella parte speciale- ma si # proced"to ad astrarre dai singoli reati elementi com"ni recepiti nella parte generale del codice0 Ogni reato ris"lta composto da "na serie di elementi- disposti "no in seg"ito all1altro- nel seg"ente ordine logico% il reato # "n $atto "mano- antigi"ridico- colpe'ole- p"ni&ile0 T"tta'ia nell1analisi del reato si prospetta l1alternati'a $ra primato del $atto o primato dell1a"torea seconda che il legislatore a&&ia collocato il $atto o l1a"tore al centro della str"tt"ra del reato0 Il legislatore italiano ha assegnato il primato all1oggetti'o rispetto al soggetti'o- in$atti reato # o$$esa a "n &ene gi"ridico% il gi"dice- l1a''ocato- l1interprete do'ranno m"o'ere dall1indi'id"a.ione del $atto incriminato- riser'ando ad "no stadio logicamente s"ccessi'o l1accertamento della personale responsa&ilit+ di chi ha commesso il $atto0 LA SISTEMATICA QUADRIPARTITA DEL REATO Nel reato si possono indi'id"are 9 elementi% 1) IL FATTO Il $atto # l1insieme degli elementi oggetti'i che indi'id"ano e caratteri..ano ogni singolo reato come speci$ica $orma di o$$esa a "no o piA &eni gi"ridici0 Gli elementi oggetti'i sono% la condotta- cio# "n1a.ione o "n1omissione, i pres"pposti della condotta- sit"a.ioni di $atto o di diritto che preesistono o coesistono con la condotta, l1e'ento- accadimento temporalmente e spa.ialmente separato dalla condotta e da /"esta ca"sato, il rapporto di ca"salit+ tra condotta ed e'ento, l1oggetto materiale- persona o cosa s"lla /"ale incide l1a.ione o l1omissione, le /"alit+ o le rela.ioni gi"ridiche o di $atto richieste per il soggetto atti'o del reato nei reati propri- cio# nei reati che possono essere commessi soltanto da soggetti /"ali$icati, l1o$$esa al &ene gi"ridico protetto dalla norma incriminatrice nella $orma del danno o del pericolo0 Non t"tti gli elementi men.ionati compaiono in ogni $atto di reato- gli elementi costit"ti'i del $atto sono espressamente pre'isti o sottintesi dalla norma e il legislatore per indi'id"arli $a "so sia di concetti descritti'i che normati'i0 Si parla di elementi positi'i /"ando la loro presen.a nel caso concreto # necessaria per la s"ssisten.a del $atto- e di elementi negati'i /"ando si richiede- per l1esisten.a del $atto- l1assen.a di /"alche sit"a.ione di $atto o gi"ridica0 2) LANTIGIURIDICITA

14

Esprime il rapporto di contraddi.ione tra il $atto e l1intero ordinamento gi"ridico- non si con$ig"ra /"and1anche "na sola norma- posta in /"alsiasi settore dell1ordinamento- rende $acoltati'a o do'erosa la reali..a.ione del $atto0 Per ca"se di gi"sti$ica.ione si intende l1insieme delle $acolt+ e dei do'eri deri'anti da norme che a"tori..ano o impongono la reali..a.ione di "n $atto penalmente rile'ante0 3) LA COLPEVOLEZZA Insieme dei criteri dai /"ali dipende la possi&ilit+ di m"o'ere all1agente "n rimpro'ero per a'er commesso il $atto antigi"ridico0 Tali criteri sono% dolo- # rappresenta.ione e 'oli.ione di t"tti gli estremi del $atto antigi"ridico, colpa- consiste nella negligen.a- nell1impr"den.a- nell1imperi.ia o nell1inosser'an.a di norme gi"ridiche pre'enti'e e de'e a&&racciare t"tti gli elementi del $atto antigi"ridico, assen.a di sc"santi )circostan.e anormali tali da in$l"en.are irresisti&ilmente la 'olont+ dell1agente e le s"e capacit+ psico$isiche e da rendere perci2 inesigi&ile "n comportamento di'erso da /"ello ten"to nel caso concreto*- o normalit+ delle circostan.e concomitanti alla commissione del $atto, conoscen.a o conosci&ilit+ della norma penale 'iolata, capacit+ di intendere e di 'olere- non # colpe'ole chi non # imp"ta&ile- cio# incapace di rendersi conto delle conseg"en.e dei propri atti0 4) LA PUNIBILITA Insieme delle condi.ioni- "lteriori ed esterne rispetto al $atto antigi"ridico e colpe'ole- che possono $ondare o escl"dere l1opport"nit+ di p"nirlo La pena # ci2 che caratteri..a il diritto penale rispetto agli altri rami dell1ordinamento0 Le scelte del legislatore s"ll1opport"nit+ di p"nire "n $atto antigi"ridico e colpe'ole possono esprimersi in% a0 condi.ioni che $ondano la p"ni&ilit+- esprimono 'al"ta.ioni di opport"nit+ circa l1in$li.ione della pena )condi.ioni o&ietti'e di p"ni&ilit+*, &0 condi.ioni che escl"dono la p"ni&ilit+% ca"se personali di non p"ni&ilit+, ca"se sopra''en"te di non p"ni&ilit+ o di risol".ione della p"ni&ilit+, ca"se di estin.ione della p"ni&ilit+ )es prescri.ione del reato*0 La sistematica /"adripartita # "n ordine logico che ha "n $ondamento normati'o% art 34C cpp0

CAP ?I IL ;ATTO
A) IL FATTO NEI REATI COMMISSIVI A.ione- ha il carattere di atti'it+ esteriore0 Il legislatore p"2 esigere che l1a.ione sia compi"ta con particolari modalit+ )reati a $orma 'incolata*- opp"re p"2 attri&"ire rile'an.a ad ogni comportamento "mano che a&&ia ca"sato- con /"alsiasi modalit+- "n determinato e'ento )reati a $orma li&era*0 @eni riten"ti di alto rango 'engono maggiormente t"telati dal legislatore- attri&"endo rile'an.a alla ca"sa.ione p"ra e semplice dell1e'ento )es &eni della 'ita e dell1integrit+ $isica*, mentre i &eni di rango minore sono protetti solo contro speci$iche classi di comportamenti0 Nei reati di possesso l1oggetto del di'ieto # il possesso o la deten.ione di "na cosa- /"indi il re/"isito necessario del $atto di reato # "n1a.ione consistente nel proc"rarsi o nel rice'ere la cosa- /"alora la cosa sia stata rice'"ta dal soggetto inconsape'olmente- l1a.ione consister+ nell1esercitare s"lla cosa "n controllo diretto a conser'arne la disponi&ilit+0 Nei reati di sospetto )speciale sottogr"ppo dei reati di possesso* )in contrasto con la pres"n.ione di non colpe'ole..a* l1onere della pro'a della pro'enien.a lecita della cosa incom&e s"ll1imp"tato0 Pres"pposti della condotta- determinate sit"a.ioni di $atto o gi"ridiche che de'ono preesistere all1a.ione o ne de'ono accompagnare l1esec".ione )es in assen.a del pres"pposto della gra'idan.a non possono compiersi atti interrotti'i della stessa*0 15

E'ento- cio# "n accadimento temporalmente e spa.ialmente separato dall1a.ione e che da /"esta de'e essere ca"sato, solo /"elle conseg"en.e dell1a.ione che sono espressamente o tacitamente pre'iste dalla norma incriminatrice0 L1e'ento p"2 consistere in "na modi$ica.ione della realt+ $isica- psichica- economico>gi"ridica o in "n comportamento "mano0 Rapporto di ca"salit+ tra a.ione ed e'ento- art 9D cp% ness"no p"2 essere p"nito per "n $atto pre'isto dalla legge come reato se l1e'ento dannoso o pericoloso- da c"i la legge $a dipendere l1esisten.a del reato- non # conseg"en.a della s"a a.ione o omissione0 Principali teorie della ca"salit+%

30 Teoria condi.ionalistica o condicio sine /"a non % l1a.ione A # ca"sa dell1e'ento @- se p"2 dirsi che sen.a A- tenendo conto di t"tte le circostan.e del caso concreto- l1e'ento @ non si sare&&e 'eri$icato0 !"esta conce.ione rispecchia il senso com"ne0 Gi"ridicamente rile'ante come ca"sa dell1e'ento # ogni a.ione che non p"2 essere eliminata mentalmente sen.a che l1e'ento concreto 'enga meno0 Es0% Ti.io colpisce con "no schia$$o Caio- che # a$$etto da "n gra'e 'i.io cardiaco e Caio per lo spa'ento m"ore, sia lo schia$$o- sia lo spa'ento- sia la malattia di c"ore sono antecedenti necessari della morte di Caio- ed # s"$$iciente che Ti.io a&&ia posto in essere "na delle condi.ioni dell1e'ento morte perch6 la s"a a.ione si consideri ca"sa dell1e'ento concreto0 Sen.a lo schia$$o di Ti.io- Caio non sare&&e morto0 !"esta conce.ione tro'a applica.ione in d"e gr"ppi casi disc"ssi in dottrina% I0 Ca"salit+ ipotetica- s"ssiste "n rapporto di ca"salit+ nel caso del medico che pratichi "n1inie.ione mortale a "n malato terminale per alle'iargli le so$$eren.eanche se la persona sare&&e com"n/"e morta dopo poco tempo- ma se non $osse stata praticata l1inie.ione il malato non sare&&e morto in /"el momento0 II0 Ca"salit+ addi.ionale- s"ssiste rapporto di ca"salit+ tra l1a.ione di Ti.io che ha somministrato a Caio "na dose di 'eleno di per s6 s"$$iciente ad "ccidere e la morte di Caio- se anche Sempronio ha 'ersato "na dose mortale dello stesso 'eleno nella medesima &e'anda Eliminando mentalmente l1a.ione di Ti.io- Caio sare&&e morto "g"almente per a''elenamento ed eliminando mentalmente l1a.ione di Sempronio- Caio sare&&e morto "g"almente0 Paradossalmente la morte di Caio non sare&&e stata ca"sata n6 da Ti.io n6 da Sempronio- ma il rapporto di ca"salit+ 'a accertato in concreto- tenendo conto della /"antit+ di 'eleno G e L% sia l1a.ione di Ti.io sia l1a.ione di Sempronio sono ca"sa dell1e'ento morte di Caio0 La teoria della condicio sine /"a non p"2 essere cos8 $orm"lata% ca"sa dell1e'ento # ogni a.ione che- tenendo conto di t"tte le circostan.e che si sono 'eri$icate- non p"2 essere eliminata mentalmente- s"lla &ase di leggi scienti$iche- sen.a che l1e'ento concreto 'enga meno0 Le leggi scienti$iche "tili..a&ili dal gi"dice per la spiega.ione ca"sale dell1e'ento possono essere% o leggi "ni'ersali- en"nciati che asseriscono regolarit+ sen.a ecce.ioni nella s"ccessione di e'enti, o leggi statistiche- leggi che en"nciano regolarit+ statistiche emerse dall1osser'a.ione della realt+ empirica0 Corollari della teoria condi.ionalistica sono% il concorso di $attori ca"sali preesistenti- sim"ltanei o sopra''en"ti- non escl"de il rapporto di ca"salit+ /"ando l1a.ione # "na condi.ione necessaria dell1e'ento anche se i $attori estranei all1opera dell1"omo sono rari o anormali )es Ti.io ha $erito Caio che m"ore in seg"ito ad "n incendio di'ampato nel pronto soccorso dell1ospedale do'e era stato trasportato*, 16

il rapporto di ca"salit+ non # escl"so nemmeno se il $attore ca"sale "lteriore rispetto all1a.ione dell1"omo consiste in "n $atto illecito di "n ter.o )es gra'e errore di "n chir"rgo che estrae "n proiettile da "na persona $erita con "n1arma da $"oco e ne pro'oca la morte*, il rapporto di ca"salit+ non s"ssiste /"ando tra l1a.ione e l1e'ento si # inserita "na serie ca"sale a"tonoma- che # stata da sola s"$$iciente a ca"sare l1e'ento- in /"esto caso l1a.ione # solo "n antecedente temporale e non "na condicio sine /"a non )es Ti.io m"ore di attacco cardiaco prima che il 'eleno che Caio gli a'e'a somministrato $accia e$$etto*0

L1adesione da parte del legislatore italiano alla teoria condi.ionalistica )art 93 cp* non comporta "n eccessi'o ampliamento della responsa&ilit+ penale0 Nelle ipotesi di responsa&ilit+ per dolo o per colpa le esigen.e di delimita.ione della responsa&ilit+ sono soddis$atte /"ando- "na 'olta accertata la s"ssisten.a del rapporto di ca"salit+- si passa ad esaminare se /"ell1e'ento # stato ca"sato dolosamente o colposamente0 La teoria condi.ionalistica sem&rere&&e semmai prod"rre "n1eccessi'a dilata.ione della responsa&ilit+ penale nelle ipotesi di responsa&ilit+ oggetti'a- ma la Corte costit".ionale ha riconosci"to rango costit".ionale al principio di colpe'ole..a e ogni elemento del $atto de'e essere /"indi in'estito dell1elemento della colpa0 Per niente pers"asi'a ris"lta l1o&ie.ione di aprire la strada ad "n regresso all1in$inito- andando alla ricerca della ca"sa penalmente rile'ante anche tra gli antecedenti piA remoti dell1e'ento, la 'erit+ # che il pro&lema della ca"sale si pone solo per "n comportamento del /"ale si sospetti che sia antigi"ridico e colpe'ole0 40 Teoria della ca"salit+ adeg"ata% escl"de il rapporto di ca"salit+ /"ando nel decorso ca"sale- accanto all1a.ione "mana- siano inter'en"ti $attori preesistenti- sim"ltanei o sopra''en"ti anormali0 = necessario in$atti che l1a.ione sia condi.ione dell1e'ento e che l1e'ento sia conseg"en.a normale o non impro&a&ile dell1a.ione0 70 Teoria della ca"salit+ "mana% il rapporto di ca"salit+ # escl"so non t"tte le 'olte in c"i il decorso ca"sale # anormale- ma solo nei casi in c"i tra l1a.ione e l1e'ento inter'engono $attori ca"sali rarissimi- che hanno cio# "na minima- insigni$icante pro&a&ilit+ di 'eri$icarsi )$attori ecce.ionali*0 Meritere&&e tale /"ali$ica "na &om&a esplosa nell1ospedale in c"i il $erito # stato rico'erato e non in'ece il caso in c"i il $erito sia morto in "n incidente stradale occorso all1am&"lan.a0 Oggetto materiale- in alc"ne $ig"re di reato l1a.ione o l1e'ento de'ono incidere s" "na persona o s" "na cosa- e tale entit+ # l1oggetto materiale del reato )nei delitti di omicidio e di lesioni personali oggetto del reato # "n "omo- sia di sesso maschile che $emminile, mentre 'i sono delitti nei /"ali oggetto materiale p"2 essere solo "na donna- ad es il proc"rato a&orto s" donna non consen.iente*!"alit+ o rela.ioni del soggetto atti'o nei reati propri- 'i sono reati che possono essere commessi solo da chi possegga determinate /"alit+ o si tro'i in determinate rela.ioni con altre persone )reato proprio*0 Ci2 ha "no spiccato rilie'o nell1am&ito del concorso di persone% il soggetto pri'o della /"ali$ica richiesta nella norma incriminatrice- estraneo- che ha age'olato alla commissione del reato la persona /"ali$icata- intraneo- concorre oggetti'amente nel reato proprio0 O$$esa- ass"me la $orma della lesione o del pericolo per l1integrit+ del &ene0 Si ha% a0 o$$esa come elemento espresso del $atto di reato- in maniera diretta )es ingi"riachi"n/"e o$$enda l1onore o il decoro di "na persona*,

17

&0 o$$esa come elemento espresso del $atto di reato- in maniera indiretta )attra'erso "n elemento che rappresenti l1e/"i'alente $enomenico dell1o$$esa, es omicidio% l1e'ento morte di "n "omo esprime la lesione del &ene gi"ridico 'ita "mana*, c0 o$$esa come elemento sottinteso- la norma incriminatrice p"r non men.ionando direttamente l1o$$esa- n6 "n elemento che rappresenti l1e/"i'alente $enomenico'ieta "na condotta in /"anto crea il pericolo del 'eri$icarsi di "n e'ento o$$ensi'o )es $alsa testimonian.a- pericolo di decisioni del gi"dice $"or'iate dalla $alsa testimonian.a*0 d0 lesione- esprime la distr".ione- l1altera.ione in peggio- la dimin".ione del 'alore dell1entit+ in c"i si concreti..a il &ene gi"ridico0 Nei reati di danno il legislatore reprime $atti che compromettono l1integrit+ dei &eni, e0 pericolo- pro&a&ilit+ della lesione- lesione solo poten.iale- il legislatore anticipa la t"tela% o reati di pericolo concreto- il gi"dice de'e accertare se nel singolo caso il &ene gi"ridico ha corso "n e$$etti'o pericolo0 L1accertamento del pericolo esige "na prognosi eG ante in concreto- "tili..ando il massimo di conoscen.e possi&ili al momento del gi"di.io e tenendo conto di t"tte le circostan.e presenti, o reati di pericolo astratto- il legislatore s"lla &ase di leggi di esperien.aha pres"nto che "na classe di comportamenti #- nella generalit+ dei casi- $onte di pericolo0 ?engono t"telati con /"esta tecnica alc"ni &eni colletti'i )ad es i &eni am&ientali*- le c"i dimensioni sono tali che solo ecce.ionalmente possono essere o$$esi da "na singola condotta0 B) IL FATTO NEI REATI OMISSIVI L1omissione penalmente rile'ante consiste nel mancato adempimento di "n1a.ione che si a'e'a l1o&&ligo gi"ridico di compiere0 Reati omissi'i propri Il legislatore reprime il mancato compimento di "n1a.ione gi"ridicamente do'erosaindipendentemente dal 'eri$icarsi o meno di "n e'ento come conseg"en.a dell1omissione0 Tali reati sono direttamente con$ig"rati da singole norme incriminatrici- che descri'ono sia l1a.ione do'erosa la c"i omissione # penalmente rile'ante- sia i pres"pposti in presen.a dei /"ali sorge l1o&&ligo gi"ridico di agire )es omissione di soccorso art :C7 cp*0 Le e'ent"ali conseg"en.e del mancato compimento dell1a.ione do'erosa sono irrile'anti ai $ini della s"ssisten.a del $atto di reato- possono solo rile'are ai $ini di "n aggra'amento della pena0 L1o&&ligo gi"ridico di agire pres"ppone il poter compiere l1a.ione do'erosa0 Reati omissi'i impropri La legge incrimina il mancato compimento di "n1a.ione gi"ridicamente do'erosa imposta per impedire il 'eri$icarsi di "n e'ento0 L1e'ento # elemento costit"ti'o del $atto0 Art 9D cp% non impedire "n e'ento che si ha l1o&&ligo di impedire e/"i'ale a cagionarlo0 D"e sono i criteri 'incolanti ai /"ali il gi"dice de'e attenersi per sta&ilire se e /"ando l1omesso impedimento di "n e'ento sia penalmente rile'ante% 30 non &asta la mera possi&ilit+ materiale di impedire l1e'ento- n6 "n o&&ligo di atti'arsi che a&&ia la s"a $onte in norme di nat"ra etico sociale- ma # necessario "n o&&ligo gi"ridico di impedire l1e'ento- "n o&&ligo che $a del s"o destinatario il garante dell1integrit+ di "n &ene gi"ridico, 40 sono le singole norme gi"ridiche a sta&ilire /"ali siano i pres"pposti in presen.a dei /"ali sorge l1o&&ligo di impedire l1e'ento e /"ali siano gli e'enti il c"i 'eri$icarsi de'e essere impedito0 Si parla di o&&lighi di prote.ione /"ando l1o&&ligo gi"ridico rig"arda la t"tela di "no o piA &eni nei con$ronti di "na gamma piA o meno ampia di pericoli0 Possono nascere dalla legge o da contratto )es o&&ligo del &agnino di proteggere la 'ita dei &agnanti, l1o&&ligo non sorge dal 18

momento patt"ito tra le parti- ma dal momento in c"i l1o&&ligato 'iene a contatto con la speci$ica sit"a.ione pericolosa che egli de'e ne"trali..are*0 O&&lighi di controllo sono- in'ece- /"elli a'enti per oggetto la ne"trali..a.ione dei pericoli deri'anti da "na determinata $onte- in $"n.ione di t"tela di t"tti i &eni che possono essere messi a repentaglio da /"ella $onte di pericolo )es ser'i.io della prote.ione ci'ile*0 M Indi'id"a.ione dei garanti nelle societ+ commerciali Si indi'id"ano 4 categorie di do'eri di garan.ia% /"elli relati'i all1amministra.ione dell1impresa- $inali..ati alla t"tela dei &eni gi"ridici direttamente o indirettamente ricond"ci&ili al patrimonio sociale- dai /"ali discende l1o&&ligo di impedire la commissione dei reati $allimentari e societari da parte del direttore generale e dell1institore0 Titolari di /"esto ordine di o&&lighi sono i mem&ri del cda della societ+- i mem&ri del comitato esec"ti'o o l1amministratore o gli amministratori delegati, /"elli relati'i alla gestione tecnica- operati'a e commerciale dell1impresa- $inali..ati al controllo delle $onti di pericolo immanenti all1eserci.io delle atti'it+ di impresa0 Titolari di /"esto ordine di o&&lighi sono le persone $isiche che occ"pano i 'ertici dell1organi..a.ione )consiglieri d1amministra.ione nelle societ+ di capitali e titolare dell1impresa nelle imprese indi'id"ali*0 Possono essere tras$eriti per delega e'ent"ali o&&lighi di controllo- ma in ogni caso rimane in capo ai 'ertici dell1impresa "n generale do'ere di 'igilan.a0N > Nesso tra omissione ed e'ento Il rapporto di ca"salit+ s"ssiste /"ando l1a.ione do'erosa che # stata omessa- se $osse stata compi"ta- a're&&e impedito il 'eri$icarsi dell1e'ento, aggi"ngendola mentalmente l1e'ento non si sare&&e 'eri$icato0 !"ando l1e'ento # il ris"ltato di "n processo ca"sale innescato da $attori meccanici o nat"rali si do'r+ $are ricorso a leggi scienti$iche0 Secondo la str"tt"ra del $atto i reati si possono raggr"ppare in s'ariate categorie% o reati commissi'i e reati omissi'i, o reati a $orma li&era e reati a $orma 'incolata, o reati di danno e reati di pericolo, o reati com"ni )possono essere commessi da chi"n/"e* e reati propri, o reati di mera condotta )il $atto si esa"risce nel compimento di "na o piA a.ioni- o nel mancato compimento di "n1a.ione do'erosa- # irrile'ante che all1a.ione o omissione conseg"a il 'eri$icarsi di "no o piA e'enti* e reati di e'ento )il $atto consta non solo di "n1a.ione o omissione- ma anche di "no o piA e'enti- conseg"enti all1a.ione o omissione, o reati istantanei )nei /"ali "na 'olta 'eri$icatasi la cons"ma.ione del reato # irrile'ante che la sit"a.ione antigi"ridica creata dall1agente si protragga nel tempo, es $"rto* e reati permanenti )il protrarsi nel tempo della sit"a.ione antigi"ridica creata dalla condotta dell1agente # rile'ante- il reato non si esa"risce $inche perd"ra la sit"a.ione antigi"ridica, es se/"estro di persona*, o reati a&it"ali )reato il c"i $atto esige la ripeti.ione- anche ad appre..a&ile distan.a di tempo- di "na serie di a.ioni o omissioni, es maltrattamenti in $amiglia*, o reati necessariamente pl"risoggetti'i )reati il c"i $atto richiede come elemento costit"ti'o "na pl"ralit+ di condotte da parte di "na pl"ralit+ di soggetti *0 Possono a'ersi% > reati necessariamente pl"risoggetti'i in senso stretto )propri*- la norma incriminatrice assoggetta a pena t"tti i soggetti che inter'engono nel reato, > reati necessariamente pl"risoggetti'i in senso ampio )impropri*- la norma assoggetta a pena solo alc"ne delle condotte che costit"iscono il $atto di reato )a 'olte perch6 il 19

concorrente necessario # il soggetto passi'o del reato- es estorsione, altre 'olte per la scarsa rile'an.a di "na delle condotte richieste dalla norma incriminatrice*0

CAP ?II ANTIGI<RIDICITA1 E CA<SE DI GI<STI;ICAZIONE


<n $atto # antigi"ridico /"ando 'i # "n rapporto di contraddi.ione con l1intero ordinamento- "n $atto # lecito /"ando in /"al"n/"e l"ogo dell1ordinamento esista "na sola norma che renda $acoltati'a o addiritt"ra do'erosa la reali..a.ione di "n $atto penalmente rile'ante0 L1"nit+ dell1ordinamento gi"ridico impone di risol'ere "n con$litto di norme /"ando "na incrimina il $atto e l1altra ne $acolti..a la reali..a.ione- attri&"endo la pre'alen.a alla seconda norma )il $atto # d"n/"e lecito e come tale non p"ni&ile per assen.a di antigi"ridicit+*0 Le ca"se di gi"sti$ica.ione )insieme di $acolt+ o di do'eri deri'anti da norme che a"tori..ano o impongono la reali..a.ione di "n $atto* si tro'ano in /"alsiasi l"ogo dell1ordinamento e hanno e$$icacia "ni'ersale )il $atto sar+ lecito in /"alsiasi settore dell1ordinamento e- /"indi- non potr+ essere assoggettato a ness"n tipo di san.ione*0 Le norme che pre'edono ca"se di gi"sti$ica.ione non sono norme penali n6 ecce.ionali- non sono /"indi soggette n6 alla riser'a di legge n6 al di'ieto di analogia0 Art :C cp% le ca"se di gi"sti$ica.ione sono 'al"tate a $a'ore dell1agente anche se da l"i non conosci"te o per errore riten"te inesistenti )carattere oggetti'o delle ca"se di gi"sti$ica.ione*0 Art 33C cp% le circostan.e oggetti'e che escl"dono la pena hanno e$$etto per t"tti coloro che sono concorsi nel reato, $anno ecce.ione le ca"se di gi"sti$ica.ione personali )es "so legittimo delle armi- gi"sti$ica il p"&&lico "$$iciale e non /"alsiasi altro cittadino che spontaneamente cooperi con il p"&&lico "$$iciale *0 Contro il pericolo att"ale di "n1o$$esa Hgi"staI- perch6 reali..ata in presen.a di "na ca"sa di gi"sti$ica.ione- non si pro$iler+ mai "na legittima di$esa0 Art :C cp% se l1agente ritiene per errore che esistano circostan.e di escl"sione della pena/"este sono sempre 'al"tate in s"o $a'ore, t"tta'ia se si tratta di errore determinato da colpa- la p"ni&ilit+ non # escl"sa- /"ando il $atto # pre'isto dalla legge come delitto colposo0 Art :4 cp% se il $atto # commesso in presen.a di "na sit"a.ione che integra la pre'isione di "na norma scriminante- ma la condotta dell1agente eccede i limiti segnati da tale norma- si parla di eccesso nelle ca"se di gi"sti$ica.ione )il $atto # antigi"ridico*, &isogna com"n/"e accertare se l1eccesso sia rimpro'era&ile all1agente per colpa o per dolo- se in'ece l1eccesso # incolpe'ole sar+ escl"sa /"alsiasi $orma di responsa&ilit+ penale0 Il codice penale disciplina espressamente l1eccesso colposo )art :: cp*% la colpa dell1agente p"2 rig"ardare "n1erronea 'al"ta.ione della condi.ione scriminante )es l1agente ha cred"to di 'edere nelle mani dell1aggressore "n coltello che in'ece non c1era*- opp"re la colpa p"2 radicarsi nella $ase esec"ti'a della condotta- in "n catti'o controllo dei me..i esec"ti'i- che comporta "n ris"ltato piA gra'e di /"ello 'ol"to dall1agente0 L1eccesso doloso si ha /"ando l1agente si sia rappresentato esattamente la sit"a.ione scriminante- a&&ia pienamente controllato i me..i esec"ti'i e a&&ia consape'olmente reali..ato "n $atto antigi"ridico che eccede i limiti della ca"sa di gi"sti$ica.ione0 Singole ca"se di gi"sti$ica.ione espressamente disciplinate dal codice penale sono% 3* il consenso dell1a'ente diritto )art :D cp*- non # p"ni&ile chi lede o pone in pericolo "n diritto col consenso della persona che p"2 'alidamente disporne0 Tale norma si ri$erisce ai diritti indi'id"ali che si caratteri..ano come disponi&ili da parte del titolare- nel senso che il titolare p"2 disporne secondo la s"a 'olont+- con$erendo a ter.i la $acolt+ legittima di lederli o porli in pericolo0 20

<n $atto penalmente rile'ante che lede "n diritto disponi&ile con il consenso del titolare sar+ lecito0 L1indi'id"a.ione dei diritti disponi&ili # possi&ile solo nell1am&ito dei diritti indi'id"ali- tra essi # indisponi&ile il diritto alla 'ita )# in$atti reato l1omicidio del consen.iente*0 Sono disponi&ili i diritti patrimoniali e i diritti personalissimi )onore- li&ert+ sess"ale- li&ert+ personale- ma il consenso # inoperante in rela.ione al delitto di rid".ione in schia'itA*0 L1integrit+ $isica # illimitatamente disponi&ile /"ando l1atto di disposi.ione del corpo sia $"n.ionale alla sal'ag"ardia della sal"te- come nel caso di consenso all1asporta.ione di "n organo malato% gli atti di disposi.ione del proprio corpo sono 'ietati /"ando cagionino "na dimin".ione permanente dell1integrit+ $isica- o /"ando siano contrari alla legge- all1ordine p"&&lico e al &"on cost"me )art : cod ci'*0 Legittimato a prestare il consenso # il titolare del diritto o il s"o rappresentante legale o 'olontario0 Decisi'a # la capacit+ nat"rale di chi presta il consenso- che p"2 essere mani$estato in /"alsiasi $orma e p"2 essere sottoposto a condi.ioni o a termini0 Il consenso de'e essere imm"ne da 'i.i- de'e s"ssistere al momento del $atto ed # sempre re'oca&ile0 4* lOeserci.io di "n diritto )art :3 cp*- l1eserci.io di "n diritto escl"de la p"ni&ilit+0 Per diritto si intende non solo l1eserci.io del diritto in senso stretto- ma anche /"al"n/"e $acolt+ legittima di agire riconosci"ta dall1ordinamento0 Possono scat"rire da norme costit".ionali- da norme di legge ordinaria- da norme di origine com"nitaria- da leggi regionali o dalla cons"et"dine- tra le $onti di "n diritto scriminante non p"2 in'ece anno'erarsi il pro''edimento amministrati'o0 Per sta&ilire se "n $atto penalmente rile'ante # lecito perch6 commesso nell1eserci.io di "n diritto # necessario accertare pre'iamente il conten"to della norma attri&"ti'a del diritto e se tra le $acolt+ costit"ti'e di tale diritto rientri anche la speci$ica a.ione o omissione0 Il $atto resta lecito se reali..ato nell1eserci.io di "n diritto- /"al"n/"e sia il $ine che ha in concreto animato il soggetto nell1eserci.io del s"o diritto0 Es% diritto di mani$estare li&eramente il proprio pensiero, mani$esta.ione di opinioni e con'incimenti- il diritto copre anche opinioni non argomentate e magari $ormalmente scorrettein /"anto l1art 43 cost $a si che tale diritto non sia "n principio riser'ato agli "omini di c"lt"ra- ma attri&"ito a t"tti- e gli e'ent"ali conten"ti o$$ensi'i sono gi"sti$icati in /"anto rispondano a 'erit+0 Es% diritto di sciopero- il riconoscimento in costit".ione di tale diritto ha comportato la progressi'a elimina.ione di norme penali del codice rocco che con$ig"ra'ano tale pratica come delitto0 7* l1adempimento di "n do'ere imposto da "na norma gi"ridica )art :3 cp*- # espressione del post"lato della coeren.a e dell1"nit+ dell1ordinamento gi"ridico- "no stesso ordinamento non p"2 'ietare sotto la minaccia di "na pena la reali..a.ione di "n $atto eal tempo stesso- imporne la reali..a.ione0 Le norme gi"ridiche che impongono "n do'ere scriminante possono promanare dalla legge- da atti a'enti $or.a di legge- da $onti s"&legislati'e )regolamenti*- ma "n do'ere il c"i adempimento rende lecita la reali..a.ione di $atti penalmente rile'anti p"2 deri'are- oltre che da "na norma gi"ridica- anche da "n ordine legittimo della p"&&lica a"torit+- il /"ale de'e essere legittimo $ormalmente- de'ono cio# essere soddis$atti 7 re/"isiti% >competen.a dell1organo che lo ha emanato, >competen.a del destinatario ad eseg"ire l1ordine, >rispetto delle $orme e'ent"almente prescritte per la 'alidit+ dell1ordine, e legittimo sostan.ialmente- de'ono cio# esistere i pres"pposti $issati dall1ordinamento per la s"a emana.ione0 Nel caso di ordine illegittimo% se "n $atto costit"ente reato # commesso per ordine dell1a"torit+del reato risponde sempre il p"&&lico "$$iciale che ha dato l1ordine, risponde del reato anche chi ha eseg"ito l1ordine - tale responsa&ilit+ # con$ig"ra&ile nei con$ronti dei p"&&lici impiegati- che non sono 'incolati all1o&&edien.a degli ordini dei s"periori- hanno an.i il preciso do'ere di astenersi dall1eseg"ire l1ordine del s"periore /"ando l1atto sia 'ietato dalla legge penale0 Il

21

p"&&lico impiegato ha in$atti il potere>do'ere di controllare la legittimit+ $ormale e sostan.iale dell1ordine0 Inoltre hanno il do'ere di astenersi dall1eseg"ire "n ordine la c"i esec".ione integra "n reato i pri'ati che rice'ono "n ordine illegittimo di poli.ia0 T"tta'ia non # p"ni&ile chi eseg"e "n ordine illegittimo /"ando la legge non gli consente alc"n sindacato s"lla legittimit+ dell1ordine0 In$atti nel nostro ordinamento esistono ordini criminosi 'incolanti- ma non si tratta mai di "n 'incolo assol"to% in particolare i militari e gli appartenenti alla poli.ia di Stato hanno il do'ere di eseg"ire gli ordini dei s"periori- ma tale do'ere incontra "n triplice limite% >l1ordine non de'e essere $ormalmente illegittimo, >anche se $ormalmente legittimo l1ordine non de'e essere mani$estamente criminoso, >il s"&ordinato non de'e essere personalmente a conoscen.a del carattere criminoso dell1ordine0 Com"n/"e l1esec".ione dell1ordine da parte del militare non # antigi"ridica- costit"endo l1oggetto di "n preciso do'ere dell1agente e opera come ca"sa di gi"sti$ica.ione personale$ondata s"lla pre'alen.a dell1interesse ad "n pronto adempimento degli ordini dei s"periori rispetto agli interessi t"telati dalle norme incriminatrici 'iolate- non si estende n6 a chi ha emanato l1ordine n6 a chi ha spontaneamente cooperato alla commissione del $atto0 Non risponde a titolo di dolo il s"&ordinato che dia esec".ione ad "n ordine illegittimo- /"alora ritenga per "n errore di $atto di eseg"ire "n ordine legittimo0 9* la legittima di$esa )art :4 cp*- in deroga al principio del monopolio statale dell1"so della $or.a- l1ordinamento attri&"isce al cittadino la $acolt+ legittima di a"tot"telare i propri diritti- in presen.a di alc"ni pres"pposti e /"ando lo Stato non sia in grado di assic"rare "na tempesti'a ed e$$icace t"tela0 La legittima di$esa esige come pres"pposti% a0 il pericolo- il gi"dice de'e accertare se- al momento del $atto- tenendo conto di t"tte le circostan.e esistenti- 'i era la pro&a&ilit+ del 'eri$icarsi di "n1o$$esa ad "n diritto dell1agente o di "n ter.o0 Il pericolo de'e scat"rire da "na condotta "manasia a.ione che omissione- e de'e essere att"ale- /"indi # escl"sa la legittima di$esa /"ando il pericolo # ormai passato o perch6 si # tradotto in danno o perch6 # stato ne"trali..ato o si # dissolto0 La ca"sa di gi"sti$ica.ione non s"ssiste /"ando si tratti di "n pericolo $"t"ro0 La $orm"la att"ale contiene l1ipotesi in c"i il pericolo sia imminente e perd"rante )l1o$$esa # gi+ in atto- ma non si # ancora esa"rita*, &0 oggetto del pericolo de'e essere "n1o$$esa ingi"sta ad "n diritto dell1agente o di "n ter.o0 L1espressione diritto a&&raccia /"alsiasi interesse indi'id"ale t"telato dall1ordinamento- titolare p"2 essere sia "na persona $isica sia "na persona gi"ridica0 Non sono s"scetti&ili di legittima di$esa i &eni colletti'i- o i &eni a titolarit+ di$$"sa )am&iente- &"on cost"me*0 L1o$$esa de'e essere ingi"sta- /"indi antigi"ridica- non ci si p"2 di$endere di $ronte a pericoli creati nell1eserci.io di "na legittima $acolt+ o nell1adempimento di "n do'ere gi"ridico0 = irrile'ante il carattere colpe'ole o p"ni&ile della condotta "mana che ha creato il pericolo, c0 la condotta di$ensi'a de'e essere necessaria- il pericolo non pote'a essere ne"trali..ato n6 da "na condotta alternati'a lecita )la persona non pote'a reali..are la t"tela del &ene sen.a commettere "n $atto penalmente rile'ante- n6 pote'a sottrarsi al pericolo sen.a esporre a rischio la s"a integrit+ $isica*- n6 da "na condotta meno lesi'a di /"ella ten"ta in concreto, d0 la condotta di$ensi'a de'e essere propor.ionata all1o$$esa0 Si impone "na 'al"ta.ione comparati'a tra il &ene dell1aggredito esposto a pericolo e il &ene dell1aggressore sacri$icato dall1a.ione di$ensi'a0 L1aggredito p"2 ledere "n &ene anche di rango s"periore- p"rch6 il di'ario di 'alore non sia eccessi'o0 Per la 'al"ta.ione etico comparati'a dei &eni si potr+ $are ri$erimento alle 'al"ta.ioni etico>sociali dei &eni in con$litto0 22

:* l1"so legittimo delle armi )art :7 cp*, la disciplina si articola in 7 ipotesi% I0 "so delle armi per respingere "na 'iolen.a o 'incere "na resisten.a all1a"torit+, /"esta ca"sa di gi"sti$ica.ione occ"pa "no spa.io a"tonomo sia rispetto alla legittima di$esa )in$atti l1agente della $or.a p"&&lica $a "so delle armi per di$endere "n diritto proprio o altr"i dal pericolo att"ale di "n1o$$esa ingi"sta- la di$esa de'e essere necessaria e propor.ionata*- sia rispetto all1adempimento di "n do'ere )in$atti l1"so delle armi # "na modalit+ di adempimento di "n do'ere imposto da "na norma gi"ridica o da "n ordine legittimo di "n1a"torit+*0 Legittimati a $are "so delle armi non sono t"tti i p"&&lici "$$iciali- ma gli appartenenti alla $or.a p"&&lica )poli.ia- cara&inieri e g"ardia di $inan.a*0 Il p"&&lico "$$iciale de'e adempiere "n do'ere del proprio "$$icio e de'e essere costretto dalla necessit+ di $are "so delle armi% l1"so delle armi non # consentito /"ando il p"&&lico "$$iciale p"2 reprimere la 'iolen.a con me..i di'ersi, tra i di'ersi me..i di coa.ione- t"tti eg"almente e$$icaci- de'e scegliere il meno lesi'o )il ricorso alle armi de'e essere propor.ionato*, de'e essere in atto "na resisten.a o "na 'iolen.a all1a"torit+0 II0 "so delle armi per impedire la cons"ma.ione di gra'issimi delitti )stragena"$ragio- disastro $erro'iario- se/"estro di persona- rapina a mano armata*, il momento in c"i p"2 essere impedita la cons"ma.ione # /"ello in c"i gi+ s"ssistano gli estremi del tentati'o0 L1"so delle armi de'e essere necessario- tra i di'ersi me..i di coa.ione si de'e scegliere il meno lesi'o e l1inter'ento de'e essere propor.ionato agli interessi in gioco0 III0 "lteriori ipotesi di "so legittimo delle armi pre'iste da leggi speciali )es repressione del contra&&ando*0 J* lo stato di necessit+ )art :9 cp*- pres"pposti dell1a.ione di sal'ataggio% o "na sit"a.ione di pericolo att"ale )il 'eri$icarsi del danno # imminente- o # gi+ in atto ma non # ancora esa"rito, /"alora si tratti di "n pericolo $"t"ro- ma che possa essere $ronteggiato soltanto con "n1a.ione immediata- a pena del 'eri$icarsi di "n danno certo"na parte della dottrina incl"de tali ipotesi nella no.ione di pericolo att"ale- secondo il modello dell1Iora o mai piAI* e non 'olontariamente ca"sato )non p"2 in'ocare lo stato di necessit+ chi a'endo 'olontariamente incendiato "n edi$icio- si ponga in sal'o tra'olgendo persone ammassate s"ll1"scita cos8 da pro'ocarne la morte, per 'olontariamente si intende colposamente*0 La $onte del pericolo p"2 risiedere sia in "n accadimento nat"rale- sia in "n comportamento dell1"omo0 o oggetto del pericolo de'e essere "n danno gra'e alla persona dell1agente o di "n ter.o )sono escl"si i &eni indi'id"ali che non hanno carattere personalissimo- come i &eni patrimoniali e i &eni istit".ionali- che $anno capo allo Stato o ad altri enti p"&&lici*0 La gra'it+ 'a accertata in rela.ione al rango del &ene in pericolo e all1intensit+ della lesione0 Ai $ini dello stato di necessit+ la legge richiede che la commissione del $atto penalmente rile'ante sia necessaria )assen.a di alternati'e lecite o meno lesi'e eg"almente e$$icaci per ne"trali..are il pericolo* e propor.ionata al pericolo s'entato con la commissione del $atto )il di'ario di 'alore tra i d"e &eni non de'e essere eccessi'o* e che il pericolo sia ine'ita&ile )non p"2 essere ne"trali..ato nepp"re attra'erso "n comportamento che cagioni "n pericolo personale per l1agente*0 Il soggetto de'e essere costretto dalla necessit+ di compiere il $atto penalmente rile'ante0 In &ase al signi$icato attri&"ito alla Hcostri.ioneI lo stato di necessit+ rientra% > tra le ca"se di gi"sti$ica.ione- la costri.ione denota soltanto l1oggetti'a impossi&ilit+ di sal'are il &ene in pericolo sen.a sacri$icare il &ene di "n ter.o innocente, 23

> tra le sc"santi )la ragione della non p"ni.ione sta nell1assen.a di colpe'ole..a di chi a&&ia agito sotto pressione psicologica e tale da rendere inesigi&ile "n comportamento di'erso*- la costri.ione sta ad indicare "na escl"sione o restri.ione della li&ert+ di agire- ci2 che pres"ppone la consape'ole..a del pericolo- e "n e$$etti'o t"r&amento psicologico0 La 'ittima della minaccia si tro'a di $ronte a "n1alternati'a che necessariamente limita la s"a li&ert+ di scelta- pertanto 'i # la possi&ilit+ di esercitare la legittima di$esa contro chi agisce in stato di necessit+- trattandosi di "n $atto ingi"sto e solo sc"sato0 La legge escl"de che possa applicarsi lo stato di necessit+ a chi ha "n particolare do'ere gi"ridico di esporsi al pericolo )'igili del $"oco- g"ardie del corpo*0 L1ordinamento p"2 sc"sare il com"ne cittadino- ma non chi # particolarmente attre..ato per $ronteggiare /"el pericolo0

CAP ?III LA COLPE?OLEZZA


Insieme dei criteri dai /"ali dipende la possi&ilit+ di m"o'ere all1agente "n rimpro'ero per a'er commesso il $atto antigi"ridico0 La Corte costit".ionale ha riconosci"to espressamente che responsa&ilit+ personale a norma dell1art 45 cost # sinonimo di responsa&ilit+ per "n $atto proprio colpe'ole0 Con la senten.a 7J9K3CBB la Corte ha messo in l"ce l1esigen.a di interpretare l1espressione responsa&ilit+ personale- alla l"ce della $"n.ione ried"cati'a assegnata alla pena e in modo da garantire al pri'ato la certe..a di li&ere scelte d1a.ione0 Il principio di colpe'ole..a si contrappone alla responsa&ilit+ oggetti'a- responsa&ilit+ per $atto proprio ma reali..ato sen.a dolo e sen.a colpa0 La Corte ha dichiarato illegittimo l1art : cpconseg"entemente oggi 'ige la regola secondo c"i ness"no p"2 in'ocare a propria sc"sa l1ignoran.a della legge penale do'"ta a colpa0 T"tti i criteri s"i /"ali si $onda la colpe'ole..a dell1agente 'anno ri$eriti strettamente al singolo $atto antigi"ridico da l"i commesso- si porre&&e in contrasto con la costit".ione il legislatore che nell1indi'id"are i criteri che $ondano la colpe'ole..a- si ri$erisse non al $atto nel momento della s"a commissione- ma alla colpe'ole..a per la condotta di 'ita o alla colpe'ole..a per il carattere0 I criteri che $ondano la colpe'ole..a sono% 1) IL DOLO La reali..a.ione con dolo di "n $atto antigi"ridico comporta la $orma piA gra'e di responsa&ilit+ penale0 Per l1esisten.a del dolo si chiede "n d"plice coe$$iciente psicologico% la rappresenta.ione e la 'oli.ione del $atto antigi"ridico0 Art 97 cp% il delitto # doloso o secondo l1inten.ione /"ando l1e'ento dannoso o pericoloso che # il ris"ltato dell1a.ione o dell1omissione- e da c"i la legge $a dipendere l1esisten.a del delitto- # dall1agente pre'ed"to e 'ol"to come conseg"en.a della propri a.ione o omissione0 Art 95 cp% escl"de il dolo per di$etto di rappresenta.ione del $atto /"ando l1agente # cad"to in errore s"l $atto che costit"isce il reato0 Art :C cp% escl"de il dolo /"ando l1agente- p"r rappresentandosi la reali..a.ione del $atto- non si renda conto del s"o carattere antigi"ridico- perch6 ritenga di agire in presen.a di "na ca"sa di gi"sti$ica.ione )ci2 # 'al"tato a $a'ore di l"i*0 > Rappresenta.ione Si rimpro'era al soggetto di a'er a'"to &en chiaro dinan.i agli occhi il $atto antigi"ridico e di non essersi lasciato trattenere da /"ella rappresenta.ione ammonitrice0 Il momento rappresentati'o del dolo esige la conoscen.a e$$etti'a )non solo poten.iale* di t"tti gli elementi del $atto concreto che integra "na speci$ica $ig"ra di reato- e tale conoscen.a de'e s"ssistere nel momento in c"i il soggetto ini.ia l1esec".ione dell1a.ione tipica- non # necessario che sia presente per t"tto il tempo dell1a.ione0 Il momento rappresentati'o del dolo si considera di regola presente anche nei casi di d"&&ioperch6 chi agisce in stato di d"&&io )chi sottrae "na cosa mo&ile altr"i essendo in d"&&io se si 24

tratti di "na cosa propria o altr"i* ha "n1esatta rappresenta.ione di /"el dato della realt+0 Il d"&&io # incompati&ile con il dolo /"ando la legge ecce.ionalmente richiede "na conoscen.a piena e certa dell1esisten.a di "n elemento del $atto0 ?i sono elementi )e0 descritti'i* la c"i conoscen.a a''iene attra'erso i sensi e altri )e0 normati'iindi'id"ati attra'erso concetti che esprimono /"alit+ gi"ridiche o sociali di "n dato della realt+* la c"i conoscen.a a&&isogna della media.ione di "na norma- gi"ridica o sociale )in /"esto caso &asta la conoscen.a propria del pro$ano- ossia del com"ne cittadino*0 Di$etta la rappresenta.ione del $atto necessaria per la s"ssisten.a del dolo /"ando l1agente 'ersa in "n errore s"l $atto% /"ando cio# non si rappresenti la presen.a di almeno "no degli elementi del $atto come conseg"en.a o di "na errata perce.ione sensoriale ) errore di $atto*- o di "n1errata interpreta.ione di norme gi"ridiche o sociali )errore di diritto*0 > ?oli.ione Il soggetto de'e a'er 'ol"to la reali..a.ione del $atto antigi"ridico che si # pre'enti'amente rappresentato- de'e a'er deciso di reali..arlo0 Il momento 'oliti'o consiste nella risol".ione di reali..are l1a.ione e tale risol".ione de'e essere presente nel momento in c"i il soggetto agisce- rappresentandosi t"tti gli estremi del $atto descritto nella norma incriminatrice0 Nel nostro ordinamento non c1# spa.io per le $ig"re di% o dolo antecedente- Ti.io decide di "ccidere Caio all1ora G- ma ne pro'oca in'olontariamente la morte prima di /"ell1ora- p"lendo s&adatamente il $"cile )sono ra''isa&ili gli estremi di omicidio colposo*, o dolo s"sseg"ente- non 'i # dolo di ricetta.ione nel caso in c"i "na persona ac/"isti "na cosa pro'eniente da "n delitto ma si a''eda della pro'enien.a illecita solo dopo l1ac/"isto, o dolo generale- non 'i # dolo di omicidio nel caso in c"i Ti.io- ritenendo di a'er gi+ reali..ato il $atto con "na certa a.ione- compie "na seconda a.ione- con la /"ale solo ora reali..a il $atto )Ti.io risponder+ di tentato omicidio per la prima a.ione e omicidio colposo per la seconda*0 La risol".ione ad agire p"2 essere la conseg"en.a immediata di "n imp"lso ad agire )dolo impeto*- opp"re p"2 essere presa e manten"ta $erma $ino al compimento dell1a.ione )dolo di proposito*0 Il momento 'oliti'o del dolo p"2 ass"mere 7 $orme% 30 dolo inten.ionale- il soggetto agisce allo scopo di reali..are il $atto0 Nei reati a dolo speci$ico- caratteri..ati dalla presen.a nel dettato normati'o di $orm"le Hal $ine diI- il legislatore richiede che l1agente commetta il $atto a'endo di mira "n ris"ltato "lteriore- il c"i reali..arsi non # per2 necessario alla cons"ma.ione del reato0 Nei reati a dolo generico le $inalit+ perseg"ite dall1agente sono irrile'anti per l1esisten.a del dolo0 40 dolo diretto- l1agente non perseg"e la reali..a.ione del $atto- ma si rappresenta come certa o come pro&a&ile al limite della certe..a l1esisten.a di pres"pposti della condotta o il 'eri$icarsi dell1e'ento come conseg"en.a dell1a.ione0 70 dolo e'ent"ale- il soggetto si rappresenta come seriamente possi&ile )non come certa* l1esisten.a di pres"pposti della condotta o il 'eri$icarsi dell1e'ento come conseg"en.a dell1a.ione e p"r di non rin"nciare all1a.ione e ai 'antaggi che si ripromette- accetta che il $atto possa 'eri$icarsi0 Il soggetto decide di agire Hcosti /"el che costiI )accetta.ione del rischio del 'eri$icarsi del $atto*0 Il dolo e'ent"ale% > delinea i con$ini della responsa&ilit+ penale- ci2 accade per i $atti che sono pre'isti nella sola $orma del delitto doloso- come nel caso dei $atti di danneggiamento che possono 'eri$icarsi anche per colpa ma che la legge p"nisce solo se commessi con dolo,

25

> rappresenta la linea di con$ine che separa l1area della responsa&ilit+ per dolo da /"ella della responsa&ilit+ per colpa0 Il dolo e'ent"ale 'a distinto dalla colpa cosciente- in$atti se&&ene a&&iano in com"ne la pre'isione dell1e'ento- nella colpa cosciente l1agente si rappresenta il possi&ile 'eri$icarsi dell1e'ento- ma ritiene per colpa che non si reali..er+ nel caso concreto )per leggere..a sotto'al"ta /"ella possi&ilit+*, nel dolo e'ent"ale- chi ritiene seriamente possi&ile la reali..a.ione del $atto- rassegnandosi- agisce accettando tale e'ent"alit+0 La rappresenta.ione e la 'oli.ione de'ono a'ere per oggetto il $atto concreto- che corrisponde alla $ig"ra legale del $atto incriminato0 Nei reati a dolo generico l1oggetto della rappresenta.ione e della 'oli.ione # solo il $atto concreto- e'enti "lteriori sono al di $"ori dell1oggetto del dolo- rile'ano come moti'i che aggra'ano o alterano la pena0 Nei reati a dolo speci$ico l1oggetto del dolo # piA ampio- a&&raccia sia il $atto concreto- sia l1e'ento che l1agente de'e perseg"ire come scopo )es se/"estro di persona a scopo di estorsione*0 !"anto al decorso ca"sale # necessario e s"$$iciente che l1agente a&&ia attri&"ito alla s"a a.ione l1attit"dine a ca"sare in concreto /"ell1e'ento- mentre # irrile'ante che a&&ia pre'isto "n decorso ca"sale di'erso da /"ello che poi si # 'eri$icato )a&erratio ca"sae*0 L1agente de'e rappresentarsi e 'olere t"tti gli elementi costit"ti'i del $atto di reato- compresa la /"alit+ del soggetto atti'o che caratteri..a i reati propri0 Il soggetto pri'o della /"ali$ica richiesta dalla norma incriminatrice risponde di concorso doloso nel reato proprio se sape'a che la persona da l"i istigata possede'a le /"alit+ richieste dalla norma stessa0 L1erronea s"pposi.ione di tro'arsi in "na sit"a.ione che- se esistesse 'eramente- integrere&&e gli estremi di "na ca"sa di gi"sti$ica.ione riconosci"ta dall1ordinamento- escl"de il dolo- a meno che l1erronea s"pposi.ione sia determinata da colpa )ness"na persona ragione'ole sare&&e cad"ta in /"ell1errore*0 L1errore escl"de il dolo )la credi&ilit+ dell1errore non p"2 $ondarsi solo s"lle a$$erma.ioni dell1agente- de'e essere accertata e pro'ata* anche se inesc"sa&ile- il reato # p"nito come delitto colposo0 L1accertamento del dolo a''iene attra'erso massime di esperien.a- "tili..ate tenendo conto di t"tte le circostan.e del caso concreto )gli elementi che lo compongono sono des"nti da dati esteriori% condotta post delict"m- personalit+ dell1agente e interessi che lo anima'ano- mo'ente*0 Dolo nei reati omissi'i !"anto al momento rappresentati'o il soggetto che ha l1o&&ligo di agire de'e innan.it"tto essere a conoscen.a- anche in $orma d"&itati'a- dei pres"pposti di $atto dai /"ali scat"risce il do'ere di agire0 Il soggetto de'e sapere poi /"al # l1a.ione da compiere0 Inoltre nei reati omissi'i impropri il soggetto de'e rendersi conto che il compimento dell1a.ione per l"i do'erosa potre&&e impedire il 'eri$icarsi dell1e'ento- ne"trali..ando cos8 il decorso ca"sale che potre&&e prod"rlo0 !"anto al momento 'oliti'o del dolo # necessario che il soggetto decida di non compiere l1a.ione do'erosa e- nei reati omissi'i impropri- # necessaria l1accetta.ione dell1e'ent"alit+ del 'eri$icarsi di "n e'ento che sare&&e stato impedito dal compimento dell1a.ione do'erosa0 2) LA COLPA )art 97 cp* La reali..a.ione per colpa di "n $atto antigi"ridico comporta "na responsa&ilit+ meno gra'e rispetto alla reali..a.ione dolosa dello stesso $atto0 Inoltre si tratta di "n criterio di attri&".ione della responsa&ilit+ che ha "na str"tt"ra del t"tto di'ersa dal dolo0 La colpa consta di )art 97 cp*% o elemento negati'o- assen.a di dolo- il $atto de'e essere stato reali..ato in'olontariamente, o elemento positi'o- negligen.a- impr"den.a- imperi.ia o inosser'an.a di leggiregolamenti- ordini o discipline0

26

Le leggi la c"i inosser'an.a d+ 'ita a colpa sono /"elle che impongono o 'ietano "na data condotta- al $ine di ne"trali..are o rid"rre il pericolo che da /"ella condotta possano deri'are e'enti dannosi o pericolosi rile'anti ai sensi di "na $attispecie di reato colposo )l1inosser'an.a p"2 dare l"ogo a san.ione amministrati'a o a san.ione penale*0 ;onte delle regole di diligen.a- pr"den.a e peri.ia sono le norme gi"ridiche emanate dal legislatore )leggi* o dal potere esec"ti'o )regolamenti*- gli ordini di altre p"&&liche a"torit+- gli atti emanati dai singoli soggetti pri'ati che esercitino "n1atti'it+ pericolosa )discipline*0 ?i sono poi n"merose atti'it+ rischiose per le /"ali # impensa&ile che possano essere dettate norme scritte0 La colpa che deri'a dall1inosser'an.a di regole codi$icate # colpa speci$ica, t"tta l1area restante # colpa generica )regole la c"i indi'id"a.ione gra'a s"l gi"dice*0 Il gi"dice per indi'id"are le regole di diligen.a- pr"den.a e peri.ia non $a ri$erimento a /"el che si "sa $are- ma a /"ello che si do'e'a $are in "n dato momento )si con$ronta il comportamento del singolo agente con /"ello di "n "omo ideale- preso come modello di ri$erimento*0 L1inosser'an.a di "na regola ca"telare conten"ta in "na norma gi"ridica # sempre s"$$iciente a $ondare la colpa Il /"esito ha senso per le sole regole ca"telari a conten"to rigido )impongono al destinatario "na condotta precisa- e non rapportata al caso concreto- regole ca"telari a conten"to elastico*- l1inosser'an.a delle /"ali d+ 'ita a colpa a meno che siano presenti circostan.e concrete tali da rendere il rispetto della norme $onte di a"mento del rischio0 Il legislatore ha ass"nto come prototipo di reati colposi il reato colposo di e'ento )colposa de'e essere sia la condotta sia l1e'ento che ne deri'a*0 In tali reati il do'ere di diligen.a ha "n d"plice conten"to% 30 riconoscere il pericolo del reali..arsi del $atto antigi"ridico con i sensi- con gli str"menti apprestati dalla tecnica per poten.iare i sensi- con le regole di esperien.a note all1agente modello, 40 ne"trali..are o rid"rre il pericolo che si reali..i il $atto antigi"ridico, l1adempimento di /"esto do'ere p"2 comportare la totale astensione dall1agire0 Il carattere colposo della condotta p"2 deri'are o dal mancato riconoscimento del pericolo di reali..a.ione del $atto o dalla mancata ado.ione dei comportamenti necessari per ne"trali..are il pericolo0 Secondo il principio di a$$idamento ciasc"no degli agenti p"2 considerare che il comportamento dell1altro sia con$orme alle regole di diligen.a- pr"den.a e peri.ia, limite logico del principio di a$$idamento # che le circostan.e del caso concreto lascino riconoscere la possi&ilit+ di altr"i comportamenti colposamente pericolosi0 Nei reati colposi di e'ento la 'iola.ione della stessa regola di diligen.a de'e caratteri..are come colposa tanto l1a.ione- /"anto l1e'ento0 Il nesso che intercorre tra colpa ed e'ento # d"plice% a0 l1e'ento concreto de'e essere reali..a.ione del pericolo che la norma 'iolata mira'a a pre'enire0 L1e'ento de'e essere il ris"ltato di "na delle serie di s'il"ppi ca"sali il c"i pre'edi&ile a''erarsi rende'a colposa la condotta dell1agente, &0 &isogna app"rare se la condotta rispettosa delle regole di diligen.a a're&&e e'itato- nel caso concreto- il 'eri$icarsi dell1e'ento0 L1ins"ssisten.a del nesso tra colpa ed e'ento escl"de che chi ha ten"to la condotta colposa possa essere assoggettato alla pena pre'ista per la ca"sa.ione colposa di /"ell1e'ento, rimane la possi&ilit+ che la condotta colposa sia p"nita di per s60 Nei reati colposi di mera condotta il $atto si esa"risce nella reali..a.ione di "na condotta- in presen.a di dati pres"pposti- sen.a che de&&a 'eri$icarsi "n e'ento0 Le regole di diligen.a che l1agente de'e rispettare sono $inali..ate non a pre'enire e'enti $"t"ri- ma ad assic"rare che l1agente compia i controlli necessari nel momento in c"i eseg"e l1a.ione0

27

Nei reati omissi'i impropri la colpa si con$ig"ra 'erso chi # destinatario di o&&lighi di prote.ione o di controllo0 La colpa p"2 consistere% o nell1inottemperan.a al do'ere di atti'arsi per riconoscere la presen.a del pericolo, o nel mancato compimento delle a.ioni necessarie per ne"trali..areKrid"rre il pericolo0 L1e'ento non p"2 essere adde&itato a colpa se il soggetto non pote'a e'itarlo nemmeno compiendo le a.ioni che la diligen.a gli impone'a di compiere0 Il grado della colpa- cio# il di'ario tra la condotta concreta e il modello di condotta che l1agente do'e'a rispettare- rile'a ai $ini della commis"ra.ione della pena0 <na $orma piA gra'e di responsa&ilit+ per colpa # la colpa cosciente- l1agente per leggere..a sotto'al"ta la possi&ilit+ del 'eri$icarsi dell1e'ento che ha pre'isto- o sopra''al"ta le proprie capacit+ di e'itarlo0 RESPONSA@ILITA1 OGGETTI?A Il codice pre'ede "na serie di ipotesi di responsa&ilit+ oggetti'a nelle /"ali il $atto di reato # addossato all1agente sen.a che sia necessario accertare la presen.a del dolo o della colpa0 Si tratta per2 di "na disciplina in contrasto con l1art 45 cost )principio di personalit+ della responsa&ilit+ penale*- pertanto il gi"dice de'e interpretare le norme che pre'edono la responsa&ilit+ oggetti'a in con$ormit+ alla costit".0 3* Responsa&ilit+ oggetti'a in rela.ione all1e'ento La legge pre'ede "n aggra'amento della pena al 'eri$icarsi di "na conseg"en.a nat"ralistica del reato- gi+ integrato in t"tti i s"oi elementi costit"ti'i )es a&&andono di minori o incapaci con conseg"ente morte*0 La maggior pena potr+ essere applicata soltanto se l1e'ento era "no s'il"ppo pre'edi&ile ed e'ita&ile- con la diligen.a esigi&ile da "n "omo ragione'ole- del $atto concreto 'olontariamente reali..ato dall1agente0 4* Responsa&ilit+ oggetti'a in rela.ione ad elementi del $atto di'ersi dall1e'ento Art 335 cp% concorso di persone nel reato proprio, non # necessario che l1estraneo conosca la /"ali$ica soggetti'a dell1intraneo nell1ipotesi in c"i la /"alit+ dell1a"tore determini "n m"tamento del titolo di reato0 Se m"ta il titolo di reato per tal"no di coloro che 'i sono concorsi- anche gli altri rispondono dello stesso reato0 L1a&erratio ict"s # l1ipotesi in c"i si cagiona "n1o$$esa a "na persona di'ersa da /"ella alla /"ale l1o$$esa era diretta )l1agente risponder+ solo se l1o$$esa # do'"ta a colpa*0 7* Responsa&ilit+ oggetti'a in rela.ione all1intero $atto di reato Art 33J cp% il $atto concreto reali..ato dall1a"tore integra "na $ig"ra di reato di'ersa da /"ella che chi partecipa 'ole'a contri&"ire a reali..are- chi partecipa # com"n/"e responsa&ile se "na persona ragione'ole a're&&e pot"to pre'edere che sare&&e stato commesso /"el di'erso reato0 IPOTESI DI RESPONSA@ILITA1 PER COLPA Le circostan.e che aggra'ano la pena sono 'al"tate a s$a'ore dell1agente solo se da l"i conosci"te o ignorate per colpa o riten"te inesistenti per errore determinato da colpa0 Nei reati di stampa 'i # "na responsa&ilit+ per colpa se il direttore responsa&ile pote'a- con la do'"ta diligen.a- rendersi conto ed e'itare che- col me..o della p"&&lica.ione- 'enisse commesso "n reato0 Nel caso dell1a&erratio delicti )per errore nell1"so dei me..i di esec".ione o per "n1altra ca"sa si cagiona "n e'ento di'erso da /"ello 'ol"to* si ha responsa&ilit+ per colpa se "n "omo ragione'ole- al posto dell1agente- a're&&e pot"to rendersi conto che il sasso scagliato per in$rangere "na 'etrina pote'a $erire "n passante0 28

La morte o la lesione di "na persona che conseg"ono alla commissione di "n $atto come delitto doloso sono poste a carico dell1agente solo se cagionate con colpa- solo cio# se si tratti di conseg"en.e pre'edi&ili da "n "omo ragione'ole0 3) LASSENZA DI SCUSANTI L1agente ha commesso il $atto in presen.a di sc"santi- cio# di circostan.e anormali che- nella 'al"ta.ione legislati'a- hanno in$l"ito in modo irresisti&ile s"lla s"a 'olont+ e s"lle s"e capacit+ psico$isiche- ed era inesigi&ile "n comportamento di'erso da /"ello posto in essere0 ?i # "n catalogo tassati'o di sc"santi- /"indi e'ent"ali lac"ne possono essere colmate solo dal legislatore- e non dal gi"dice in 'ia analogica0 4) LA CONOSCENZA O CONOSCIBILITA DELLA NORMA PENALE VIOLATA In$atti non ha senso p"nire chi non era in grado di scegliere tra il rispetto e la 'iola.ione della norma penale0 A di$$eren.a del codice del 3BBC che pre'ede'a la regola Hness"no p"2 in'ocare a propria sc"sa l1ignoran.a della legge penaleI- ora p"2 essere sc"sato chi ignori l1esisten.a della norma incriminatrice o ne dia "n1interpreta.ione erronea- non chi in'ece 'ersi in "no stato di d"&&io o ne ignori l1esisten.a per s"a colpa0 L1oggetto dell1ignoran.a p"2 essere la rile'an.a penale del $atto- l1antigi"ridicit+ del $atto o alc"ni elementi della colpe'ole..a )in particolare la colpa*0 5) LA CAPACITA DI INTENDERE E DI VOLERE L1imp"ta&ilit+ richiede la capacit+ di comprendere il signi$icato sociale e le conseg"en.e dei propri atti )capacit+ di intendere*- e la capacit+ di a"todeterminarsi li&eramente )capacit+ di 'olere*0 La capacit+ di intendere e di 'olere de'e s"ssistere al momento del $atto- e non 'i # "n elenco tassati'o delle ca"se di escl"sione di tale capacit+0 > ?IZIO DI MENTE )art BB cp* Non # imp"ta&ile chi- nel momento in c"i ha commesso il $atto- era- per in$ermit+- in "no stato di mente tale da escl"dere la capacit+ di intendere e di 'olere )'i.io totale di mente*, in'ece chinel momento in c"i ha commesso il $atto- era- per in$ermit+- in "no stato di mente tale da scemare grandemente- sen.a escl"derla- la capacit+ di intendere o di 'olere )'i.io par.iale di mente*- risponde del reato commesso- ma la pena # dimin"ita0 Il concetto di in$ermit+ ricomprende malattie di tipo psichico e $isico tali da incidere s"lle capacit+ intelletti'e e 'oliti'e0 Per l1accertamento del 'i.io # sempre necessaria "na peri.ia psichiatrica0 La persona riconosci"ta a$$etta da 'i.io totale di mente non 'iene sottoposta a pena per di$etto di colpe'ole..a- ma- se socialmente pericolosa e se il $atto commesso integri la $ig"ra di "n delitto doloso p"nito con la recl"sione s"periore nel massimo a 4 anni- l1agente 'err+ sottoposto al rico'ero in "n ospedale psichiatrico gi"di.iario o alla li&ert+ 'igilata0 In caso di 'i.io par.iale l1agente # sottoposto alla pena dimin"ita nella mis"ra di 3K7 o'e sia riten"to socialmente pericoloso- 'err+ rico'erato in "na casa di c"ra e di c"stodia- o sottoposto alla li&ert+ 'igilata0 > SORDOM<TISMO )art CJ cp* = ri$eri&ile a ogni $orma di sordom"tismo- congenito o ac/"isito- non al solo m"tismo o alla sola sordit+0 Il legislatore o&&liga il gi"dice ad accertare caso per caso se il sordom"to sia capace di intendere e di 'olere nel momento della commissione del $atto0 Se non sia capace il soggetto # prosciolto per di$etto di p"ni&ilit+- e "n1atten"a.ione di pena$ino ad 3K7- # riser'ata ai casi in c"i la capacit+ di intendere o di 'olere ris"lti grandemente scemata0 Il sordom"to p"2 essere sottoposto a rico'ero in ospedale psichiatrico gi"di.iario-ad assegna.ione a "na casa di c"ra o di c"stodia- o alla li&ert+ 'igilata0 > MINORE ETA1 Il compimento del 3BP anno di et+ al compimento del $atto segna il limite oltre il /"ale il soggetto # imp"ta&ile0

29

Chi al momento della commissione del $atto non a'e'a ancora compi"to i 39 anni # sempre considerato non imp"ta&ile0 Per chi al momento del $atto a'e'a compi"to i 39 anni- ma non ancora i 3B- la legge s"&ordina la dichiara.ione di imp"ta&ilit+ ad "n accertamento caso per caso0 Per /"anto rig"arda i criteri il p"&&lico ministero e il gi"dice $ormeranno il loro con'incimento s"lla &ase di elementi /"ali le condi.ioni personali- sociali e am&ientali del minorenne0 Se imp"ta&ile gli 'err+ in$litta la pena per il reato da l"i commesso- dimin"ita nella mis"ra massima di 3K7, se non imp"ta&ile e riconosci"to socialmente pericoloso 'err+ sottoposto ad "na mis"ra di sic"re..a% la li&ert+ 'igilata o il ri$ormatorio gi"di.iario0 > AZIONE DELLE SOSTANZE ALCOOLICFE O ST<PE;ACENTI )art C3 cp* Nel complesso tale disciplina $a pre'alere $inalit+ di di$esa sociale- rispetto al principio di colpe'ole..a0 Il codice contempla di'erse ipotesi% "&riache..a deri'ata da caso $ort"ito o da $or.a maggiore- deri'ata da "n accadimento impre'edi&ile o da "na $or.a esterna in'inci&ile esercitata da "n altro "omo o dalla nat"ra0 Il soggetto non # imp"ta&ile se- al momento della commissione del $atto- l1"&riache..a era piena- tale da escl"dere la capacit+ di intendere e di 'olere, il soggetto # imp"ta&ilema soggetto ad "na pena dimin"ita nel massimo di 3K7- se l1"&riache..a non era pienama tale da scemare grandemente la s"a capacit+ di intendere e di 'olere0 Nei con$ronti di /"esti soggetti non si possono applicare mis"re di sic"re..a0 "&riache..a 'olontaria )ass"n.ione di alcool sorretta dall1inten.ione di "&riacarsi* e "&riache..a colposa )il soggetto ass"me alcool in mis"ra s"periore alla s"a capacit+ di tollerarlo- impr"dentemente- ignorando o sotto'al"tando gli e$$etti che l1alcool p"2 a'ere*% entram&e non escl"dono n6 dimin"iscono l1imp"ta&ilit+0 "&riache..a a&it"ale- # tale chi # dedito all1"so di &e'ande alcoliche in maniera sistematica ed # in stato $re/"ente di "&riache..a0 !"esto soggetto # imp"ta&ile e 'iene inoltre sottoposto a "n aggra'amento della pena nella mis"ra massima di 3K70 Lo stesso trattamento # pre'isto per chi commetta "n reato sotto l1a.ione di sostan.e st"pe$acenti - e sia dedito all1"so a&it"ale di tali sostan.e0 cronica intossica.ione da alcool o da sostan.e st"pe$acenti- # 'ista come "na altera.ione patologica permanente che incide s"l sistema ner'oso e- /"indi- e/"iparata al 'i.io di mente0 Si applicano pertanto le disposi.ioni relati'e al 'i.io totale e par.iale0 ipotesi di incapacit+ di intendere e di 'olere preordinata dall1agente- al $ine di commettere il reato o di prepararsi "na sc"sa0 In &ase alla legge il reato commesso de'e essere proprio /"ello che l1agente si propone'a di commettere nel momento in c"i si # posto in stato di incapacit+0 Se 'iene commesso "n reato di'erso nel caso in c"i l1incapacit+ preordinata # do'"ta a ca"se di'erse dall1"so di sostan.e alcoliche o st"pe$acenti- il soggetto 'a prosciolto )art C4 cp*, o'e in'ece l1incapacit+ sia do'"ta all1"so di sostan.e alcoliche o st"pe$acenti- la di'ersit+ del reato commesso rispetto a /"ello programmato non escl"de l1imp"ta&ilit+0 stati emoti'i o passionali- non escl"dono n6 dimin"iscono l1imp"ta&ilit+0 Tali stati incideranno s"ll1imp"ta&ilit+ /"ando siano la mani$esta.ione esterna di "n 'ero e proprio s/"ili&rio mentale- tale da integrare gli estremi di "n 'i.io totale o par.iale di mente0

30

CAP IQ LA P<NI@ILITA1
Insieme delle condi.ioni- "lteriori ed esterne rispetto al $atto antigi"ridico e colpe'ole- che possono $ondare o escl"dere l1opport"nit+ di p"nirlo0 ;ondano la p"ni&ilit+ le condi.ioni o&ietti'e di p"ni&ilit+- si tratta di accadimenti che non contri&"iscono a descri'ere l1o$$esa al &ene gi"ridico t"telato- ma esprimono solo 'al"ta.ioni di opport"nit+ in ordine all1in$li.ione della pena0 Sono del t"tto s'incolate dal dolo o dalla colpa )art 99 cp*0 Escl"dono la p"ni&ilit+% a0 alc"ne sit"a.ioni concomitanti alla commissione del $atto antigi"ridico e colpe'ole- che ineriscono alla posi.ione personale dell1agente o ai s"oi rapporti con la 'ittima )ca"se personali di non p"ni&ilit+*, &0 alc"ni comportamenti dell1agente s"sseg"enti alla commissione del $atto antigi"ridico e colpe'ole- tali da impedire che la sit"a.ione di pericolo creata si tras$ormi in lesione- o tali da reintegrare eG post il &ene o$$eso )ca"se sopra''en"te di non p"ni&ilit+ o di risol".ione della p"ni&ilit+*, c0 alc"ni $atti nat"rali o gi"ridici s"ccessi'i alla commissione del $atto antigi"ridico e colpe'ole- che o sono del t"tto indipendenti da comportamenti dell1agente o com"n/"e non si esa"riscono in "n comportamento dell1agente e inter'en"ti dopo la commissione del $atto e prima della condanna de$initi'a comportano l1inapplica&ilit+ di /"alsiasi san.ione penale )ca"se di estin.ione del reato*% o morte del reo a''en"ta prima della condanna, o amnistia propria- inter'iene prima della senten.a de$initi'a di condanna- consiste in "n pro''edimento generale di clemen.a- ispirato a ragioni di opport"nit+ politicama degenerato in str"mento di periodico s$oltimento delle carceri0 L1amnistia de'e essere adottata con legge deli&erata a maggioran.a dei 4K7 dei componenti di ciasc"na camera in ogni s"o articolo e nella 'ota.ione $inale nell1intero testo0 Non si applica ai recidi'i- nei casi di recidi'a aggra'ata- reiterata- n6 ai delin/"enti a&it"ali- pro$essionali o per tenden.a, o prescri.ione )art 3:5 cp*- la legge d+ rilie'o al 'enir meno dell1interesse p"&&lico alla repressione dei reati0 Non cadono mai nell1o&lio della prescri.ione i reati p"niti con l1ergastolo0 Il tempo per la prescri.ione #% > 4 o 7 anni per le contra''en.ioni p"nite rispetti'amente con l1ammenda o con l1arresto, > : anni per i delitti p"niti con la sola m"lta o la recl"sione in$eriore a : anni, > 3D anni per i delitti p"niti con la recl"sione pari o s"periore a : anni, > 3: anni per i delitti p"niti con la recl"sione pari o s"periore a 3D anni, > 4D anni per i delitti p"niti con la recl"sione pari o s"periore a 49 anni0 Il termine per la prescri.ione decorre dal giorno della cons"ma.ione del reato- per il tentati'o dal giorno in c"i # cessata l1atti'it+ del colpe'ole- per il reato permanente dal giorno in c"i # cessata la permanen.a- per il reato contin"ato dal giorno in c"i # cessata la contin"a.ione0 Tra gli atti interr"tti'i si anno'erano% l1atti'a.ione dell1a"torit+ gi"di.iarial1interroga.ione dell1imp"tato- l1ordinan.a di applica.ione di mis"re ca"telari- la richiesta di rin'io a gi"di.io- la senten.a di condanna non de$initi'a, la prescri.ione interrotta ricomincia a decorrere dal giorno dell1interr".ione0 31

Si ha sospensione nel caso di $or.ata inatti'it+ dell1a"torit+ gi"di.iaria- "na 'olta cessata la ca"sa della sospensione il tempo decorso anteriormente si somma al tempo decorso dopo il 'enir meno della ca"sa sospensi'a0 o o&la.ione- ha "n campo applicati'o limitato alle contra''en.ioni0 Consiste nel pagamento di "na somma di denaro corrispondente a 3K7 del massimo di ammenda sta&ilita dalla legge per la contra''en.ione- o la met+ del massimo /"ando si tratta di contra''en.ione p"nita con l1arresto o con l1ammenda0 Il pagamento di tale somma esting"e il reato0 Nel /"adro dell1o&la.ione ordinaria- a $ronte della domanda proposta tempesti'amente dall1imp"tato- il gi"dice ha l1o&&ligo di ammetterlo all1o&la.ione0 Nell1o&la.ione speciale- per le contra''en.ioni p"nite con pene alternati'e- il gi"dice de'e 'al"tare discre.ionalmente se il concreto $atto antigi"ridico e colpe'ole sia cosi poco gra'e da meritare solo la pena pec"niaria- in tal caso accoglier+ la domanda di o&la.ione0 o perdono gi"di.iale- si indiri..a ai minori che al momento della commissione del $atto a&&iano compi"to 39 anni- ma non ancora 3B0 E1 disposto discre.ionalmente dal gi"dice- s"lla &ase della pre'isione che il soggetto si asterr+ dal commettere "lteriori reati- e p"2 consistere o nell1astensione dal rin'io a gi"di.io o nell1astensione della pron"ncia della condanna0 Al gi"dice si richiede di /"anti$icare la pena che andre&&e in$litta al caso concreto- do'endo collocarsi al di sotto del tetto massimo di 4 anni o di 3:9C R- inoltre il minore non de'e a'ere riportato precedenti condanne a pena detenti'a per delitto- n6 de'e trattarsi di delin/"ente o contra''entore a&it"ale o pro$essionale e non de'e a'ere gi+ $r"ito del perdono gi"di.iale0 Le ca"se di estin.ione hanno in com"ne la caratteristica dell1a"tonomia o speci$icit+ del loro campo di applica.ione- in &ase alla /"ale% /"ando "n reato # il pres"pposto di "n altro reato- la ca"sa che lo esting"e non si estende all1altro reato, la ca"sa estinti'a di "n reato che # elemento costit"ti'o o circostan.a aggra'ante di "n altro reato non si estende a /"est1"ltimo, la circostan.a aggra'ante pre'ista per chi commette "n reato per eseg"irne o occ"ltarne "n altro- non si escl"de a ca"sa dell1estin.ione di "no dei d"e reati, nel concorso di persone nel reato l1estin.ione del reato ha e$$etto solo per coloro ai /"ali la ca"sa di estin.ione si ri$erisce0 L1imp"tato p"2 rin"nciare all1inter'en"ta prescri.ione o amnistia- cos8 da consentirgli la di$esa nel merito e l1e'ent"ale conseg"imento di "n proscioglimento che elimini ogni om&ra s"l s"o operato0

CAP Q ;ORME DI MANI;ESTAZIONE DEL REATO


IL TENTATIVO )art :J cp* Rispetto al corrispondente delitto cons"mato il tentati'o rappresenta "n titolo a"tonomo di reatoe non "na circostan.a atten"ante- pertanto ha "na propria cornice edittale di pena- in particolare la pena spa.ier+ da "n minimo pari alla pena minima pre'ista per il delitto cons"mato dimin"ita di 4K7 e "n massimo pari alla pena massima per il delitto cons"mato dimin"ita di 3K70 La norma si ri$erisce al tentati'o dei soli delitti e necessariamente de'e essere commesso con dolo0 Si p"2 parlare di tentati'o solo se gli atti compi"ti dall1agente sono idonei a commettere "n delitto- cio# se creano la pro&a&ilit+ della cons"ma.ione del reato- e /"indi creano "n pericolo per il &ene t"telato dalla norma incriminatrice0 Il legislatore de'e sta&ilire /"ali $ra gli atti compi"ti

32

dall1agente- se idonei- possono rile'are ai $ini del tentati'o- de'e cio# indi'id"are "n momento nell1iter criminis a partire dal /"ale p"2 con$ig"rarsi il tentati'o di "n determinato delitto0 Rile'ano /"indi gli atti esec"ti'i- che corrispondono almeno ad "na parte dello speci$ico modello di comportamento descritto dalla norma incriminatrice- sono /"indi irrile'anti gli atti preparatori- cio# gli atti che a&&iano "n carattere strettamente str"mentale rispetto alla reali..a.ione- non ancora ini.iata- di "na $ig"ra di reato0 Si richiede pertanto% a0 l1"ni'ocit+ degli atti- diretti in modo non e/"i'oco a commettere "n delitto- e che rappresentino l1ini.io di esec".ione di /"el determinato delitto )caratteristica oggetti'a della condotta- concetto ela&orato da ;rancesco Carrara*, &0 non sono p"ni&ili l1accordo o l1istiga.ione che a&&iano per oggetto la commissione di "n delitto che poi non 'iene commesso )art 33: cp*0 > Nei reati a $orma 'incolata- esec"ti'i sono gli atti che corrispondono allo speci$ico modello di comportamento descritto nella norma incriminatrice0 > Nei reati a $orma li&era- li&ert+ non signi$ica mancan.a di $orma- l1a.ione tipica si indi'id"a attra'erso il me..o scelto in concreto dall1agente% esec"ti'a # l1atti'it+ che consiste nell1"so del me..o scelto dall1agente0 <na di'ersa lett"ra- in chia'e soggetti'a )e non oggetti'a* del re/"isito dell1"ni'ocit+ degli attinon tro'a seg"ito e consistere&&e nell1esigen.a di pro'are la presen.a del dolo in capo all1agente0 L1irrile'an.a degli atti preparatori ai $ini del tentati'o non signi$ica irrile'an.a ai $ini della legge penale- ecce.ionalmente in$atti l1ordinamento pre'ede come reati a s6 stanti "na serie di atti preparatori di altri reati )es cospira.ione politica mediante accordo, $a&&rica.ione di $iligraneE*, tali reati non ammettono il tentati'o0 Accertato che gli atti compi"ti dall1agente rappresentino l1ini.io dell1esec".ione di "n determinato delitto- &isogna accertare se gli atti erano idonei a commettere il delitto- se a'e'ano cio# creato la pro&a&ilit+ della cons"ma.ione del reato0 In particolare 'a precisato% )str"tt"ra del gi"di.io di idoneit+* o /"ale # il termine di rela.ione del gi"di.io di pro&a&ilit+0 Il termine di rela.ione # la cons"ma.ione del delitto- nei reati che si esa"riscono in "n1a.ione )reati di mera condotta*- l1idoneit+ andr+ pertanto rapportata al completamento dell1a.ione richiesta dalla legge per la cons"ma.ione del reato, nei reati d1e'ento l1idoneit+ degli atti andr+ in'ece 'al"tata in rela.ione al 'eri$icarsi dell1e'ento, o a /"ale momento ci si de'e riportare per $orm"lare il gi"di.io- # il momento dell1ini.io dell1esec".ione del delitto, o /"ali sono i criteri che il gi"dice de'e "tili..are per $orm"lare il gi"di.io- il gi"dice do'r+ "tili..are il massimo delle conoscen.e disponi&ili al momento in c"i compie l1accertamento )ricorso a leggi scienti$iche per accertare la pro&a&ilit+ del 'eri$icarsi di "n e'ento s"lla &ase di "n processo ca"sale innescato da $attori meccanici o nat"rali, ricorso a massime di esperien.a /"ando si tratta di accertare la pro&a&ilit+ del completamento dell1a.ione o del 'eri$icarsi di e'enti incarnati da "n comportamento "mano, o /"ale de'e essere la &ase del gi"di.io di pro&a&ilit+- cio# di /"ali circostan.e esistenti al momento dell1a.ione il gi"dice de'e tenere conto- la &ase del gi"di.io di pro&a&ilit+ # rappresentata non dai soli me..i impiegati dall1agente- ma anche dalle circostan.e concrete in c"i /"ei me..i sono stati impiegati, anche se non conosci&ili o non conosci"te dall1agente al momento dell1a.ione )prognosi a &ase totale*0 Art 9C cp% $ig"ra del reato impossi&ile, sta&ilisce che non si p"2 p"nire chi non ha esposto a pericolo "n &ene gi"ridico- e la mancata esposi.ione a pericolo p"2 essere do'"ta a $attori impediti'i non conosci&ili eG ante )come l1inesisten.a dell1oggetto materiale*- o "n ostacolo inopinato all1e$$icacia ca"sale dell1a.ione0 Se la prognosi di pericolosit+ del soggetto che ha compi"to l1a.ione # a$$ermati'a- la persona sar+ sottoposta alla li&ert+ 'igilata0

33

Art 94 cp% ness"no p"2 essere p"nito per "n $atto pre'isto come delitto tentato se non lo ha commesso con dolo )non 'i # spa.io per la responsa&ilit+ per colpa*0 Oggetto del dolo # la reali..a.ione del corrispondente delitto cons"mato, ci2 che l1agente de'e poter reali..are # "n $atto concreto- che integri "n modello di $atto descritto da "na norma incriminatrice0 Ma se l1agente reali..a "n $atto concreto che non corrisponde a "n modello legale di reato- s"pponendo erroneamente che costit"isca reato- non p"2 essere responsa&ile neanche a titolo di tentati'o0 Il $atto reali..ato costit"isce reato solo nella mente dell1agente- si tratta di "n reato p"tati'o per errore di $atto0 P"2 accadere inoltre che il reato sia p"tati'o per errore di diritto penale- /"ando l1agente era con'into che il $atto $osse pre'isto dalla legge come reato0 Art :J cp% reati omissi'i impropri, l1ini.io dell1omissione p"ni&ile si ha /"ando il mancato compimento dell1a.ione a"menta il pericolo che il garante ha l1o&&ligo gi"ridico di ne"trali..are per impedire che si 'eri$ichi l1e'ento0 Nei reati omissi'i propri elemento caratteristico # il mancato compimento di "n1a.ione entro "n termine che la legge $issa o in modo p"nt"ale o con "na certa approssima.ione0 Si con$ig"ra il tentati'o /"ando il soggetto non s$r"tta il primo momento "tile per adempiere all1o&&ligo di agirema conser'i "na possi&ilit+ "lteriore per adempiere a /"ell1o&&ligo0 Se /"esta possi&ilit+ 'iene s$r"ttata per "na li&era scelta- rimarr+ integrato "n $atto antigi"ridico e colpe'ole di tentati'o- ma il soggetto non sar+ p"ni&ile per a'ere 'olontariamente desistito dal portare a compimento l1omissione, risponder+ in'ece di tentati'o se la desisten.a # stata $r"tto di "na coa.ione esterna0 Art :J% la desisten.a 'olontaria, # "na ca"sa sopra''en"ta di escl"sione di p"ni&ilit+ nel delitto tentato0 Pres"ppone che sia gi+ integrato "n $atto antigi"ridico e colpe'ole di tentati'o e l1e$$etto della desisten.a 'olontaria # /"ello di renderlo non p"ni&ile0 P"2 resid"are "na responsa&ilit+ ad altro titolo solo se gli atti compi"ti integrano "n di'erso reato0 La desisten.a 'olontaria consta di d"e re/"isiti% 30 condotta di desisten.a- nei reati commissi'i si identi$ica con il non completare l1a.ione esec"ti'a ini.iata- ma non ancora portata a compimento, nei reati omissi'i si identi$ica nel compiere l1a.ione do'erosa ini.ialmente omessa- /"ando c1# ancora la possi&ilit+ di adempimento tempesti'o, 40 'olontariet+ della desisten.a- /"ando l1agente ha ragionato cos8% Hpotrei contin"arema non 'oglioI, pres"ppone la soggetti'a con'in.ione dell1agente di poter completare l1atti'it+ esec"ti'a ini.iata0 ?olontariet+ non signi$ica necessit+ di "n pentimento o di "n a&&andono de$initi'o del proposito criminoso0 Art :J cp% il recesso atti'o, 'olontario impedimento dell1e'ento0 Non si tratta di "na ca"sa di escl"sione della p"ni&ilit+- ma di "n1atten"a.ione di pena- in$atti il colpe'ole soggiace alla pena sta&ilita per il delitto tentato dimin"ita da 3K7 alla met+0 Se l1agente ha cercato di impedire l1e'ento ma non c1# ri"scito ci si tro'er+ in presen.a di "n reato cons"mato0 Reati a cons"ma.ione anticipata Cos8 come ecce.ionalmente gli atti preparatori di "n delitto sono considerati come reati a s6 stanti- cos8- altrettanto ecce.ionalmente- "n comportamento che integrere&&e gli estremi di "n tentati'o # considerato come "na $ig"ra a"tonoma di delitto- si parla in proposito di reati a cons"ma.ione anticipata% > delitti di attentato )es% attentato contro l1integrit+- l1indipenden.a e l1"nit+ dello Stato*- i delitti di attentato non ammettono il tentati'o )il minimo necessario per dar 'ita a "n tentati'o # /"i gi+ s"$$iciente per la cons"ma.ione* e presentano gli stessi re/"isiti str"tt"rali del tentati'o% l1ini.io di esec".ione e l1idoneit+ degli atti esec"ti'i0 > reati a dolo speci$ico- caratteri..ati dalla presen.a di "n ris"ltato "lteriore la c"i reali..a.ione non # necessaria per la cons"ma.ione del reato, si disting"ono in%

34

reati nei /"ali l1e'ento perseg"ito dall1agente non # n6 dannoso n6 pericoloso, ci2 che # necessario e s"$$iciente # la presen.a in capo all1agente della particolare $inalit+ )non rile'a l1idoneit+ degli atti posti in essere*0 = ammesso il tentati'o, reati nei /"ali l1e'ento perseg"ito # "n e'ento o$$ensi'o di &eni gi"ridici t"telati dall1ordinamento, si esige l1oggetti'a idoneit+ degli atti compi"ti dall1agente a cagionare l1e'ento dannoso o pericoloso0 Non # in'ece richiesto l1"lteriore re/"isito dell1ini.io dell1esec".ione dell1atti'it+ diretta a conseg"ire lo scopo0 Non # ammesso il tentati'o0

IL CONCORSO DI PERSONE NEL REATO Tali norma hanno la $"n.ione di dare rile'an.a a comportamenti atipici ai sensi delle norme che delineano i singoli reati- estendendo la responsa&ilit+ a chi non reali..a in prima persona "n reato cons"mato o tentato- ma concorre alla commissione da parte di altri )$"n.ione incriminatrice*0 Tali norme s'olgono poi la $"n.ione di disciplina del trattamento san.ionatorio- indi'id"ando la mis"ra della pena per ciasc"n concorrente0 Perch6 si a&&ia concorso di persone sono necessari 9 elementi costit"ti'i% 3* pl"ralit+ di persone- alla reali..a.ione del $atto nei reati monosoggetti'i de'e ricorrere almeno "n1altra persona )partecipe*- rispetto a /"ella la c"i condotta # descritta dalla norma incriminatrice )a"tore*, nei reati necessariamente pl"risoggetti'i de'e aggi"ngersi almeno "n1altra persona oltre a /"elle la c"i condotta # gi+ richiesta dalla str"tt"ra della norma incriminatrice0 Nel no'ero dei concorrenti rientrano anche le persone non imp"ta&ili- o non p"ni&ili- per e$$etto di "na ca"sa personale di escl"sione della p"ni&ilit+0 Inoltre gli artt 333 e 334 cp pre'edono circostan.e aggra'anti per chi ha determinato a commettere il $atto persone non imp"ta&ili o non p"ni&ili0 4* reali..a.ione di "n $atto di reato )cons"mato o tentato* art 33: cp- prima che sia integrato il $atto il comportamento # penalmente irrile'ante0 ?iene sancita la non p"ni&ilit+ dell1accordo per commettere "n reato e dell1istiga.ione accolta a commettere "n reato /"ando il reato oggetto dell1accordo o dell1istiga.ione non # stato commesso0 Principio di accessoriet+ );rancesco Carrara*- il comportamento atipico rile'a se ed in /"anto accede ad "n $atto principale tipico0 Si pone il pro&lema se al $ine del concorso di persone sia s"$$iciente "n $atto principale tipico o se- oltre che tipico- de&&a essere antigi"ridico )di regola la liceit+ del $atto commesso in presen.a di "na ca"sa di gi"sti$ica.ione opera sia nei con$ronti dell1a"tore del $atto- sia di chi lo ha istigato o age'olato- eccetto le ca"se personali di gi"sti$ica.ione- che rientrano nelle circostan.e soggetti'e di escl"sione della pena e come tali hanno e$$etto solo rig"ardo alla persona c"i si ri$eriscono*, colpe'ole )se il $atto tipico # commesso da persona non imp"ta&ile rimane $erma l1e'ent"ale responsa&ilit+ di chi lo ha istigato, del $atto commesso da persona ingannata risponde chi l1ha determinata a commetterlo, del reato commesso da persona costretta o minacciata risponde chi l1ha costretta o minacciata* e p"ni&ile0 La reali..a.ione del $atto tipico p"2 a''enire ad opera di piA persone- ciasc"na delle /"alid1accordo con l1altra- reali..a "na parte del $atto )esec".ione $ra.ionata*- coloro che eseg"ono congi"ntamente "na parte del $atto si designano come coa"tori0 7* contri&"to ca"sale della condotta atipica alla reali..a.ione del $atto- non 'i # concorso di persone se la condotta atipica non ha esercitato "n1in$l"en.a ca"sale s"l $atto concreto tipico reali..ato da altri0 Dottrina e gi"rispr"den.a disting"ono 4 $orme di collegamento ca"sale tra condotta del partecipe e $atto principale% o concorso materiale- /"ando "na condotta atipica di ai"to # stata necessaria per l1esec".ione del $atto concreto penalmente rile'ante da parte di altri0 L1ai"to p"2 ass"mere di'erse $orme% condotta in astratto sostit"i&ile o in astratto insostit"i&ile )la distin.ione rile'a ai $ini della commina.ione della pena- la 4P comporta "na pena 35

maggiore*0 = contra legem la tesi secondo c"i non sare&&e necessario che la condotta atipica a&&ia ca"salmente contri&"ito alla reali..a.ione del $atto concreto da parte di altri- ma sare&&e s"$$iciente che la condotta apparisse eG ante idonea ad a"mentare la reali..a.ione del $atto- anche se eG post si # ri'elata inin$l"ente0 Ci2 sare&&e accetta&ile solo se il nostro ordinamento pre'edesse il tentati'o di partecipa.ione, o concorso morale- si reali..a da parte di chi- con comportamenti esteriori $a nascere in altri il proposito di commettere il $atto che poi 'iene commesso- o ra$$or.a "n proposito gi+ esistente ma non ancora consolidato0 Il nesso ca"sale tra la condotta e il $atto principale si articola in "n d"plice passaggio% l1istiga.ione de'e $ar nascere o ra$$or.are in capo all1istigato il proposito di commettere il reato- il reato de'e poi essere e$$etti'amente commesso0 L1in$l"en.a ca"sale dell1istiga.ione 'a accertata in concreto secondo il cons"eto schema della condicio sine /"a non% accertare con l1ai"to di leggi psicologiche che- in assen.a della condotta istigatoria- l1a"tore non a're&&e reali..ato il $atto di reato con /"elle speci$iche modalit+0 La mera presen.a s"l l"ogo del reato non integra alc"na $orma di concorso morale- a meno che non sia stata accompagnata da "na chiara mani$esta.ione esteriore di adesione al comportamento delitt"oso0 Non si con$ig"ra come concorso morale neanche la conni'en.a )consape'ole..a che altri sta per commettere "n reato*0 Rientra in'ece nel concorso morale l1accordo )com"ne decisione di commettere "n reato come p"nto d1arri'o di "n1in$l"en.a psicologica esercitata da ciasc"n partecipe dell1accordo nei con$ronti degli altri*0 9* consape'ole..a e 'olont+ di contri&"ire ca"salmente alla reali..a.ione del $atto- la responsa&ilit+ del partecipe dipende anche dall1a'er agito con dolo0 L1oggetto del dolo de'e comprendere sia il $atto principale reali..ato dall1a"tore- sia il contri&"to ca"sale apportato0 = irrile'ante che il partecipe conosca le concrete modalit+ con c"i l1a"tore eseg"ir+ il reato0 !"anto all1identit+ della 'ittima- il dolo del partecipe- s"ssiste anche se- per "no scam&io di persona da parte dell1a"tore- 'iene commesso il $atto a danno di "na persona di'ersa da /"ella che il partecipe 'ole'a o$$endere0 Se in'ece l1a"tore decide- per s"a a"tonoma scelta- di "ccidere "na persona di'ersa- il mandante non risponde di concorso in omicidio- perch6 la scelta a"tonoma ha spe..ato il legame ca"sale0 Ai $ini del dolo non # necessaria "na consape'ole..a reciproca dell1altr"i atti'it+- l1a"tore p"2 in$atti ignorare l1altr"i contri&"to alla reali..a.ione del $atto- # s"$$iciente il dolo di partecipa.ione in capo al concorrente atipico0 Si designa come agente pro'ocatore chi- appartenente alle $or.e dell1ordine o pri'ato cittadinoistighi tal"no a commettere "n reato- 'olendo assic"rare alla gi"sti.ia la persona pro'ocataprima che il reato gi"nga a cons"ma.ione )non # responsa&ile per assen.a del dolo di partecipa.ione*0 Se il $atto concreto reali..ato dall1a"tore integra "na $ig"ra di reato di'ersa da /"ella che il partecipe 'ole'a contri&"ire a reali..are- egli # com"n/"e responsa&ile se l1e'ento # conseg"en.a della s"a a.ioneKomissione0 = "n caso di responsa&ilit+ oggetti'a temperata dalla pre'isione di "na circostan.a atten"ante per l1ipotesi in c"i il reato commesso sia piA gra'e di /"ello 'ol"to dal partecipe )art 33J cp*0 Art 335 cp% concorso di persone nel reato proprio, a"tore di "n reato proprio p"2 essere solo l1intraneo- ma l1estraneo p"2 contri&"ire cas"almente alla reali..a.ione del $atto- nella $orma del concorso materiale o morale0 Il dolo del partecipe richiede la consape'ole..a della /"alit+ ri'estita dall1intraneo0 A ci2 deroga l1art 335% non # necessario che l1estraneo conosca la /"ali$ica soggetti'a dell1intraneo nell1ipotesi in c"i la /"alit+ dell1a"tore determini "n m"tamento del titolo del reato0 Se m"ta il titolo del reato per tal"ni che 'i sono concorsi- anche gli altri rispondono dello stesso reato0 Per /"anto rig"arda il concorso di persone nei reati necessariamente pl"risoggetti'i- risponde del concorso in &igamia chi- sapendo che "na persona # gi+ legata da "n matrimonio con e$$etti ci'ili- la istiga con s"ccesso a contrarre "n "lteriore matrimonio0 36

Si nega che sia possi&ile ipoti..are "na condotta atipica che contri&"isce alla reali..a.ione dei reati associati'i- sostenendo che di "n reato associati'o potre&&e rispondere solo chi partecipa all1associa.ione ed # d"n/"e "n s"o mem&ro sta&ile0 <n concorso di persone p"2 reali..arsi anche in $orma omissi'a0 Sono necessari% in capo al soggetto de'e s"ssistere "n o&&ligo gi"ridico di impedire la commissione del reato da parte di altri, l1omissione de'e essere condi.ione necessaria per la commissione del reato da parte dell1a"tore0 Art 33D cp% trattamento san.ionatorio dei concorrenti nel reato0 La pena per i singoli concorrenti 'a indi'id"ata all1interno di "na medesima cornice edittale pre'ista per il reato reali..ato in concorso0 <na 'olta determinata la pena &ase per ogni concorrente &isogna 'eri$icare la presen.a di% o circostan.e aggra'anti- /"ando il concorrente ha a'"to "n r"olo di spicco- /"ando ha esercitato la propria s"prema.ia- /"ando a determinato a commettere il reato "na persona non imp"ta&ileE )artt 333- 334 cp*, o circostan.e atten"anti- chi # stato determinato a commettere il reato ad opera di "n soggetto che eserciti nei s"oi con$ronti "n1a"torit+- chi ha "n1et+ compresa tra i 39 e i 3B anni- opp"re chi ha a'"to "na minima importan.a nella partecipa.ione o nell1esec".ione )art 339 cp*0 Le circostan.e disciplinate dall1art 33B cp non si com"nicano agli altri concorrenti- le circostan.e non disciplinate dall1art 33B cp si com"nicano alle condi.ioni $issate dall1art :C cp0 Desisten.a 'olontaria nel concorso di persone > desisten.a 'olontaria dell1a"tore dal portare a compimento l1a.ione >>> ca"sa personale di escl"sione della p"ni&ilit+, > desisten.a 'olontaria del partecipe )ha ne"trali..ato gli e$$etti della s"a a.ione* >>> l1e'ent"ale s"ccessi'a condotta a"tonoma che porti l1a"tore a commettere il reato sar+ pri'a di ogni collegamento con la condotta del partecipe0 Il recesso atti'o consiste nell1impedimento del reato da parte del partecipe0 Art 337 cp% coopera.ione nel delitto colposo0 Rig"arda% a0 delitti colposi di e'ento a $orma 'incolata )non i delitti colposi di e'ento a $orma li&era*, &0 delitti colposi di mera condotta0 Gli elementi str"tt"rali sono% o pl"ralit+ di persone, o reali..a.ione di "n $atto di reato, o contri&"to ca"sale della condotta atipica alla reali..a.ione dell1e'ento, o carattere colposo della condotta di partecipa.ione- come 'iola.ione di "na regola di diligen.a- pr"den.a- peri.ia che ha la $inalit+ di pre'enire il riconosci&ile reali..arsi del $atto dannoso o pericoloso che integra il delitto colposo0

CAP QI <NITA1 E PL<RALITA1 DI REATI


A) CONCORSO APPARENTE DI NORME Si ha in 4 casi% 30 /"ando "n "nico $atto concreto sia ricond"ci&ile a "na pl"ralit+ di norme incriminatrici"na sola delle /"ali applica&ile0

37

Il legislatore per risol'ere tale pro&lema en"ncia il criterio di specialit+ )art 3: cp*% /"ando tra 4 norme incriminatrici s"ssiste "n rapporto di specialit+ si ha "n concorso apparente di norme e al $atto concreto # applica&ile la sola norma speciale che estromette la norma generale0 <na norma # speciale- rispetto ad "n1altra- /"ando descri'e "n $atto che presenta t"tti gli elementi del $atto contemplato da "na norma generale e inoltre "no o piA elementi speciali..anti0 Speciali..ante p"2 essere% > "n elemento che si aggi"nge a /"elli espressamente pre'isti nella norma generale )specialit+ per aggi"nta*, > "n elemento che speci$ica "n elemento del $atto pre'isto dalla norma generale )specialit+ per speci$ica.ione*0 Ma parte della gi"rispr"den.a interpreta la $orm"la stessa materia dell1art 3: come sinonimo di stesso bene giuridico- limitando cos8 il campo di applica.ione del criterio di specialit+ alle sole ipotesi in c"i la specialit+ t"teli lo stesso &ene della norma generale0 Ma per stessa materia si intende- in'ece- che "no stesso $atto sia ricond"ci&ile sia alla norma speciale sia alla norma generale0 T"tta'ia alla regola della pre'alen.a della norma speciale- potr+ derogarsi nel caso di congi"nta applica&ilit+ di entram&e le norme concorrenti- si a'r+ pertanto "n concorso $ormale di reati0 <n altro criterio che p"2 risol'ere il pro&lema del concorso apparente di norme # il principio di s"ssidiariet+0 ?i # "n rapporto di rango tra norme0 <na norma # s"ssidiaria rispetto ad "n1altra )norma principale*- /"ando /"est1"ltima t"tela- accanto al &ene gi"ridico protetto dalla prima"no o piA &eni "lteriori- o reprime "n grado di o$$esa piA gra'e allo stesso &ene0 La logica della s"ssidiariet+ g"ida il legislatore /"ando inserisce nel testo di "na norma cla"sole come% > qualora il fatto non costituisca un pi grave reato , > fuori dal caso indicato dallart x0 La dottrina a$$ianca a /"esti criteri- il criterio della cons"n.ione- indi'id"a i casi in c"i la commissione di "n reato che sia strettamente $"n.ionale ad "n altro e piA gra'e reatocomporta l1assor&imento del primo reato nel reato piA gra'e0 L1art B9 # en"ncia.ione espressa del principio- il /"ale tro'a applica.ione% o reato complesso- nel singolo $atto concreto # presente il nesso $"n.ionale e str"mentale che # alla &ase dell1"ni$ica.ione legislati'a dei reati, o reato e'ent"almente complesso- la commissione di "n reato # in concreto strettamente $"n.ionale alla commissione di "n altro e piA gra'e reato0 Tale $ig"ra- non essendo espressamente pre'ista dal legislatore- da adito a incerte..e applicati'e- ac"ite dalla presen.a nell1ordinamento della circostan.a aggra'ante com"ne del Hnesso teleologicoI- /"ando "n reato sia commesso allo scopo di commetterne "n altro0 40 /"ando si reali..ino piA $atti concreti cronologicamente separati ciasc"no dei /"ali sia ricond"ci&ile ad "na norma incriminatrice- e "na sola di tali norme sia applica&ile0 In /"esto caso il legislatore sancisce l1inapplica&ilit+ della norma 'iolata con i $atti concreti cronologicamente antecedenti )ante$atto non p"ni&ile- es chi $a&&rica $iligrane*- opp"re l1inapplica&ilit+ della norma 'iolata- con i $atti concreti cronologicamente posteriori )post$atto non p"ni&ile, es /"ando il legislatore sancisce la p"ni&ilit+ di /"esto o di /"el $atto*0 Le norme a piA $attispecie Accade tal'olta che "na sola disposi.ione di legge pre'eda "na serie di $atti ai /"ali ricollega la stesse pena0 Ci si chiede se in casi del genere la norma pre'eda "n "nico reato- reali..a&ile con di'erse modalit+ considerate e/"i'alenti- o "na pl"ralit+ di reati che possono concorrere $ra loro0

38

L1interpreta.ione do're&&e sempre cond"rre a ra''isare "n "nico reato- trattandosi della 'iola.ione di "n1altra norma incriminatrice0 ;erma restando l1"nicit+ dei reati il gi"dice terr+ conto del n"mero o della gra'it+ dei $atti concreti nella commis"ra.ione della pena0 B) CONCORSO DI REATI Di concorso di reati p"2 parlarsi solo /"ando si sciolga l1alternati'a "nit+>pl"ralit+ di reati a $a'ore del secondo termine0 P"2 accadere che la $ig"ra di reato descritta dalla norma incriminatrice esiga il compimento di piA a.ioni che daranno 'ita ad "n "nico reato )reati a&it"ali*0 ;ig"re di reato che possono essere integrate da "na pl"ralit+ di atti )reati permanenti*0 Si ha in$ine "n "nico reato anche /"ando piA a.ioni- ciasc"na integrante il modello legale di "n medesimo reato- 'engano poste in essere contest"almente- e con "n1"nica persona o$$esa0 Per contro si a'r+ "na pl"ralit+ di reati /"ando manchi il re/"isito della contest"alit+ delle a.ioni o dell1"nicit+ della persona o$$esa0 @isogna ora disting"ere a seconda che i reati siano stati commessi% 3* con "na sola a.ione o omissione >>> conco !o "o #$%& '( &$)( caratteri..ato da "n regime san.ionatorio piA mite0 Il nostro ordinamento adotta il c"m"lo gi"ridico delle pene e pre'ede che si applichi la pena che do're&&e in$liggersi per il reato piA gra'e a"mentata $ino al triplo0 Art B3 cp )reato contin"ato*- il concorso $ormale #% omogeneo- se /"ell1"nica a.ione 'iola piA 'olte la stessa norma incriminatrice- per sta&ilire se ci si tro'a in presen.a di "n concorso $ormale omogeneo o "n "nico reato- il criterio $ondamentale # /"ello della molteplicit+ della o$$ese al &ene gi"ridico t"telato, eterogeneo- se /"ell1"nica a.ione 'iola d"e o piA norme incriminatrici- integrando d"e o piA distinte $ig"re di reato )es se Ti.io commette "na 'iolen.a sess"ale ai danni della $iglia reali..a "n concorso $ormale eterogeneo tra il delitto di 'iolen.a sess"ale e il delitto di incesto*0 L1art B3 contempla anche l1ipotesi del concorso $ormale di reati omissi'i e /"indi "na sola omissione con la /"ale si integra piA 'olte lo stesso reato )concorso omogeneo* o piA reati di'ersi )concorso eterogeneo*0 Il pres"pposto com"ne # l1"nicit+ del contesto spa.io>temporale nel /"ale si a'e'a l1o&&ligo di compiere le a.ioni0 Circa il trattamento san.ionatorio 'i sono di'ersi pro&lemi% o indi'id"a.ione della 'iola.ione piA gra'e0 Secondo "n 3P orientamento pre'alente in gi"rispr"den.a la 'iola.ione de'e indi'id"arsi in astratto e la 'iola.ione piA gra'e # /"ella per la /"ale la legge pre'ede il massimo di pena piA ele'ato e- in caso di massimo identico- /"ella che pre'ede il minimo piA ele'ato, per "n 4P orientamento- pre'alente in dottrina- la 'iola.ione piA gra'e # da indi'id"arsi in concreto ed # /"ella per c"i il gi"dice in$liggere&&e la pena piA ele'ata0 o il gi"dice de'e procedere all1a"mento- indicando "n /"ant"m di pena per ciasc"no dei reati meno gra'i0 L1a"mento di pena non p"2 s"perare n6 il triplo della pena>&ase n6 l1ammontare della pena che 'erre&&e praticata se si procedesse al c"m"lo materialecio# alla somma delle pene commis"rate per ciasc"no dei reati in concorso0 o la disciplina del c"m"lo gi"ridico # applica&ile anche nel caso di concorso di reati p"niti con pene eterogenee )di'erse per specie o per genere*0 T"tta'ia il c"m"lo non # c"m"lo gi"ridico per assimila.ione )il gi"dice comm"ta la pena pec"niaria in pena detenti'a*- ma # c"m"lo gi"ridico per addi.ione )il gi"dice de'e aggi"ngere alla pena detenti'a /"ali$icata per il reato piA gra'e "na pena pec"niaria per il reato satellite )meno gra'e*- la c"i mis"ra non p"2 s"perare il triplo della pena>&ase imposto dall1art B3 cp*0 39

4* con "na pl"ralit+ di a.ioni o omissioni >>> conco !o #$)& ($%& '( &$)(, per /"anto rig"arda il trattamento san.ionatorio # assoggettato al c"m"lo materiale delle penetemperato dall1art 5B con la $issa.ione di limiti massimi per ciasc"na specie di pena0 In ogni caso la pena complessi'a non p"2 essere s"periore al /"int"plo della piA gra'e delle pene concorrenti0 Al responsa&ile di piA reati della stessa specie il gi"dice applica la somma aritmetica delle pene sta&ilite per ciasc"n reato0 Se i reati sono p"niti con pene di specie di'ersa o di genere di'erso- le 'arie pene si applicano t"tte distintamente e per intero0 Art B3 cp% disciplina la $ig"ra del reato contin"ato che si 'eri$ica /"ando tal"no- con piA a.ioni o omissioni )pl"ralit+ di reati*- esec"ti'e di "n medesimo disegno criminoso- commette anche in tempi di'ersi piA 'iola.ioni della stessa o di di'erse disposi.ioni di legge0 Il disegno criminoso # di'erso dal dolo- # "n programma che de'e $ormarsi nella mente dell1agente prima dell1ini.io dell1esec".ione del primo dei reati in corso0 = s"$$iciente /"indi la programma.ione dei tipi di reato da commettere- magari lasciando aperte e'ent"ali alternati'e0 L1"nit+ del disegno criminoso non 'iene meno /"ando le modalit+ esec"ti'e di "no dei reati programmati m"tino a ca"sa dell1e'ol'ersi degli e'enti0 L1"nit+ del disegno non 'iene interrotta dall1inter'ento di "na senten.a de$initi'a di condanna- in rela.ione ad "na parte dei reati in corso0 ?a escl"sa l1"nicit+ del disegno per /"ei tipi di reato che non essendo stati pre'enti'ati ini.ialmente sono il ris"ltato di decisioni ass"nte solo nel corso dell1esec".ione del programma0 I reati che sono oggetto del disegno criminoso possono consistere sia in piA 'iola.ioni della stessa disposi.ione di legge sia nella 'iola.ione di di'erse disposi.ioni di legge0 Le disposi.ioni di legge la c"i 'iola.ione d+ 'ita al reato contin"ato de'ono necessariamente pre'edere reati dolosi- pertanto il reato contin"ato appare incompati&ile con la colpa e la responsa&ilit+ oggetti'a0 I reati legati dal 'incolo della contin"a.ione de'ono considerarsi "ni$icati soltanto ai $ini della pena principale- ai $ini della decorren.a del termine per la prescri.ione del reato )decorre dal giorno in c"i # stato commesso l1"ltimo dei reati del disegno criminoso*- ai $ini dell1applica&ilit+ della sospensione condi.ionale della pena0 Al di $"ori di /"esti casi i reati "niti dal 'incolo della contin"a.ione si considerano come reati distinti )in particolare ai $ini dell1applica&ilit+ dell1amnistia propria- dell1amnistia impropriadell1ind"lto e per determinare le pene accessorie*0

CAP QII IL REATO CIRCOSTANZIATO


LE CIRCOSTANZE AGGRAVANTI E ATTENUANTI Le circostan.e del reato sono le sit"a.ioni inerenti al reato o alla persona del colpe'ole% > non sono elementi costit"ti'i del reato, > la $ig"ra del reato circostan.iato- cio# del reato commesso in presen.a di "na circostan.a aggra'ante o atten"ante- # speciale rispetto alla $ig"ra del reato semplice- pres"ppone in$atti l1esisten.a di t"tti gli elementi costit"ti'i del reato semplice, > l1e$$etto della circostan.a # l1aggra'amento o l1atten"a.ione della pena comminata dal gi"dice per il reato semplice0 Si pone il pro&lema di sta&ilire se "na disposi.ione descri'a "n elemento costit"ti'o di "n1a"tonoma $ig"ra di reato o descri'a "na circostan.a atten"ante o aggra'ante0

40

Di circostan.a di reato p"2 parlarsi solo in presen.a di "n rapporto di specialit+ con la $ig"ra del reato semplice0 T"tta'ia il rapporto di specialit+ # compati&ile anche con il carattere di $ig"ra a"tonoma di reato- # /"indi condi.ione necessaria ma non s"$$iciente0 <n primo criterio $ormale di identi$ica.ione delle circostan.e # o$$erto dall1espressa /"ali$ica.ione di "n elemento come circostan.a del reato operata dal legislatore nella r"&rica o nel testo di "na data disposi.ione)opp"re presen.a nel testo della disposi.ione di $orm"le /"ali% la pena aumentata/diminuita*0 <n criterio $ormale che indica in'ece la nat"ra di "n elemento costit"ti'o di "n1a"tonoma $ig"ra di reato # dato dalla presen.a di "n nomen i"ris nella r"&rica della norma0 Tal'olta # contro'erso se l1e'ento aggra'ante de&&a considerarsi circostan.a del reato o elemento costit"ti'o di "n1a"tonoma $ig"ra di reato% il codice # orientato nel senso dell1in/"adramento dell1e'ento come elemento costit"ti'o di a"tonome $ig"re delitt"ose0 La classi$ica.ione delle circostan.e% o c0 com"ni- pre'iste per "n n"mero indeterminato di reati )t"tti /"elli con i /"ali non siano incompati&ili*, o c0 speciali- pre'iste per "no o piA reati determinati, o c0 aggra'anti- comportano "n inasprimento della a"mento e dimin".ione possono essere /"antitati'i )si modi$ica "n pena comminata dal gi"dice per il reato semplice, /"ant"m di pena della stessa specie*- o /"alitati'i )cam&ia la o c0 atten"anti- comportano "na mitiga.ione della pena0 specie della pena* o c0 a e$$icacia com"ne- comportano "n a"mento o "na dimin".ione $ino ad 3K7 della pena che do're&&e essere in$litta per il reato semplice, o c0 a e$$icacia speciale% c0 a"tonome- la legge sta&ilisce "na pena di specie di'ersa- rispetto a /"ella pre'ista per il reato semplice, c0 indipendenti- la legge pre'ede "na cornice di pena di'ersa da /"ella pre'ista per il reato semplice, c0 a e$$etto speciale- comportano "n a"mento o "na dimin".ione della pena s"periore ad 3K7, o c0 de$inite- /"elle i c"i elementi costit"ti'i sono compi"tamente descritti dalla legge, o c0 inde$inite- /"elle la c"i indi'id"a.ione- in assen.a di ogni tipi..a.ione legislati'a- # rimessa alla discre.ionalit+ del gi"dice, o c0 oggetti'e- concernono la nat"ra- la specie- i me..i- l1oggetto- il tempo- il l"ogo e ogni altra modalit+ dell1a.ione- la gra'it+ del danno o del pericolo- le condi.ioni dell1o$$eso, o c0 soggetti'e- concernono l1intensit+ del dolo- il grado della colpa- le condi.ioni e /"alit+ del colpe'ole- i rapporti $ra colpe'ole e o$$eso0 L1imp"ta.ione delle circostan.e Secondo l1originario dettato dell1art :C- le circostan.e rile'a'ano di regola o&ietti'amente- si applica'ano cio# anche se non conosci"te dall1agente o per errore riten"te inesistenti0 In seg"ito alla legge 3C 3CCD- la disciplina si # modi$icata% > irrile'an.a alle circostan.e aggra'anti e atten"anti erroneamente s"pposte dall1agente, nel caso di errore di identit+ s"lla persona o$$esa o di ignoran.a dei rapporti intercorrenti tra agente e 'ittima- anche se errore e ignoran.a do'"ti a colpa- tali aggra'anti non sono mai poste a carico dell1agente0 Se- in seg"ito a errore s"lla persona o$$esa- l1agente s"pponga di tro'arsi in presen.a di "n1atten"ante- tale circostan.a- relati'a alle /"alit+ o condi.ioni personali dell1o$$eso o ai rapporti tra o$$eso e colpe'ole- # 'al"tata a $a'ore del colpe'ole )art JD cp*0

41

Nel caso di circostan.e relati'e all1et+ o alle /"alit+ $isiche o psichiche della persona o$$esa- le atten"anti si applicano solo se oggetti'amente esistenti- le aggra'anti 'erranno poste a carico dell1agente solo se l1errore sia do'"to a colpa, > rile'an.a oggetti'a delle circostan.e atten"anti, > # m"tata la disciplina delle circostan.e aggra'anti- che possono essere poste a carico dell1agente solo se gli si p"2 m"o'ere "n rimpro'ero di colpa0 ?i sono pertanto alc"ne circostan.e atten"anti che rile'ano solo se i dati di $atto che le integrano sono conosci"ti dall1agente0 L1applica.ione di a"menti o dimin".ione di pena S& * + &!&n)& n&% c$!o conc &)o ,n$ !o%$ c( co!)$n-$ )art J9* la determina.ione della pena si ha attra'erso "n gi"di.io &i$asico% nella 3P $ase il gi"dice /"anti$ica la pena per il reato semplice- secondo i criteri di commina.ione pre'isti dall1art0 377, nella 4P $ase procede all1a"mento o alla dimin".ione di pena conseg"ente alla circostan.a0 T"tta'ia 'i sono circostan.e che attri&"iscono "na particolare rile'an.a a connota.ioni del reato o della personalit+ del s"o a"tore gi+ di per se ricond"ci&ili all1art 3:7- ma il gi"dice non p"2 $are "na doppia 'al"ta.ione dello stesso elemento0 Nel caso in c"i la norma di legge che pre'ede la singola circostan.a- non speci$ichi la mis"ra dell1a"mento o della dimin".ione- la pena per il reato semplice 'a a"mentata o dimin"ita $ino ad 3K7 )circostan.a a e$$icacia com"ne*0 La pena della recl"sione da applicarsi per e$$etto dell1a"mento determinato da "na sola circostan.a aggra'ante ha "n limite massimo% non p"2 s"perare i 7D anni0 Nel caso di "na circostan.a atten"ante alla pena dell1ergastolo # sostit"ita la recl"sione da 4D a 49 anni0 !"alora sia presente nel caso concreto "na sola circostan.a per la /"ale la legge pre'eda "n a"mento o "na dimin".ione della pena s"periore ad 3K7 )circostan.a a e$$etto speciale*- /"el maggior a"mento o /"ella maggiore dimin".ione- si calcolano a partire dalla pena>&ase $issata dal gi"dice per il reato semplice secondo il criterio dell1intensit+ della circostan.a0 !"alora in$ine la circostan.a presente nel caso concreto sia "na circostan.a a"tonoma o indipendente- il gi"dice sceglier+ la pena all1interno del n"o'o spa.io edittale "tili..ando i criteri generali di commis"ra.ione della pena $issati dall1art 377 cp0 N&% c$!o '( conco !o o#o.&n&o '( +(/ c( co!)$n-& - /"ando concorrono piA circostan.e t"tte aggra'anti o t"tte atten"anti- e per ciasc"na di esse # pre'isto "n a"mentoKdimin".ione della pena $ino a 3K7- l1a"mento o la dimin".ione della pena si opera s"lla /"antit+ di essa ris"ltante dall1a"mento o dalla dimin".ione precedente )art J7 cp*0 )"na 'olta calcolato l1a"mento o la dimin".ione di pena per
"na sola circostan.a- s"lla pena cos8 determinata il gi"dice e$$ett"er+ l1"lteriore a"mento o l1"lteriore dimin".ione- e cos8 'ia*

La pena ris"ltante soggiace ai limiti $issati dagli artt JJ- J5 cp0 N&% c$!o '( conco !o &)& o.&n&o '( c( co!)$n-& - /"ando concorrono piA circostan.e- alc"ne aggra'anti- altre atten"anti- il gi"dice de'e procedere al &ilanciamento che p"2 a'ere 7 esiti% 30 pre'alen.a delle atten"anti- il gi"dice applica solo le dimin".ioni di pena, 40 pre'alen.a delle aggra'anti- il gi"dice non tiene conto delle atten"anti, 70 e/"i'alen.a- il gi"dice applica la pena che a're&&e in$litto se non $osse stata presente alc"na circostan.a0 La legge non $ornisce alc"n criterio per orientare il gi"dice nella 'al"ta.ione comparati'a delle circostan.e concorrenti- non 'anno contate ma pesate s"lla &ase della loro intensit+0 Gli e$$etti del gi"di.io di &ilanciamento si prod"cono- oltre che nella mis"ra della pena da in$liggere in concreto- anche s" altri istit"ti la c"i applica&ilit+ # correlata alla mis"ra della pena in$litta )amnistia- ind"lto- pene accessorie*0 N&% c$!o '( conco !o $++$ &n)& '( c( co!)$n-& - si hanno 4 ipotesi% 42

o "na data circostan.a # in rapporto di specialit+ rispetto ad "n1altra% il gi"dice applica solo la circostan.a speciale, o "na circostan.a comprende in s6 "na aggra'ante o atten"ante% in /"esto caso )circostan.a e'ent"almente complessa* si applica solo la circostan.a che comporta il maggior a"mento di pena o la maggior dimin".ione di pena0 Le circostan.e aggra'anti com"ni pre'iste dal codice penale )art J3 cp* a0 l1a'er agito per moti'i a&ietti o $"tili, per moti'o si intende la ca"sa psichica della condottacio# l1imp"lso- che ind"ce il soggetto ad agire o ad omettere di agire, il carattere a&ietto o $"tile del moti'o 'a accertato secondo le 'al"ta.ioni medie della colletti'it+ in "n certo momento storico% a&ietto-/"ando appare t"rpe- igno&ile, $"tile- /"ando appare spropor.ionato rispetto al reato al /"ale ha dato origine, &0 reato posto in essere per eseg"irne o occ"ltarne "n altro- o per conseg"ire o assic"rare a s6 o ad altri il pro$itto o il pre..o o l1imp"nit+ di "n altro reato, c0 l1a'ere nei delitti colposi agito nonostante la pre'isione dell1e'ento )colpa cosciente*l1agente si rappresenta come seriamente possi&ile il 'eri$icarsi di "n e'ento- ma ritiene per colpa che /"ell1e'ento non si reali..er+ nel caso concreto- in /"anto per leggere..a sotto'al"ta la pro&a&ilit+ del 'eri$icarsi- o sopra''al"ta le proprie capacit+ di e'itarlo, d0 l1a'ere adoperato se'i.ie o l1a'er agito con cr"delt+ 'erso persone )se'i.ia- ogni so$$eren.a $isica in$erta alla 'ittima che non # necessaria per la commissione del reato, cr"delt+- so$$eren.a morale ri'elatrice di mancan.a di "manit+- non necessaria per la commissione del reato*, e0 l1a'ere pro$ittato di circostan.e di tempo- di l"ogo o di persona tali da ostacolare la p"&&lica o la pri'ata di$esa )minorata di$esa- sit"a.ioni legate a $attori am&ientali o personali- per e$$etto delle /"ali la 'ittima non p"2 adeg"atamente di$endersi n6 essere di$esa*, $0 l1a'ere il colpe'ole commesso il reato d"rante il tempo in c"i si # sottratto 'olontariamente alla esec".ione di "n mandato o di "n ordine di arresto o di catt"ra o di carcera.ionespedito per "n precedente reato )l1aggra'ante # colpe'ole solo se l1agente sia a conoscen.a di essere ricercato- si $a ri$erimento a sit"a.ioni che sono a $ondamento della dichiara.ione della latitan.a, g0 l1a'ere- nei delitti contro il patrimonio- o che com"n/"e o$$endo il patrimonio- o nei delitti determinati da moti'i di l"cro- cagionato alla persona o$$esa dal reato "n danno patrimoniale di rile'ante gra'it+0 Si applica a 7 gr"ppi di delitti )e non contra''en.ioni* , la rile'ante gra'it+ del danno patrimoniale de'e essere 'al"tata secondo "n criterio aggi"nti'o dato dal 'alore intrinseco della cosa e secondo "n criterio soggetti'o che entra in gioco in maniera s"ssidiaria )condi.ioni economiche della 'ittima*0 Il momento in rela.ione al /"ale 'a 'al"tata l1entit+ del danno patrimoniale- # il momento cons"mati'o del reato e non rile'ano 'icende inter'en"te s"ccessi'amente, h0 l1a'ere aggra'ato o tentato di aggra'are le conseg"en.e del delitto commesso )consiste in "na condotta s"ccessi'a*, i0 l1a'ere commesso il $atto con a&"so dei poteri- o con 'iola.ione dei do'eri inerenti a "na p"&&lica $"n.ione o a "n p"&&lico ser'i.io- o alla /"alit+ di ministro di "n c"lto0 ;a ri$erimento a 7 categorie di soggetti% p"&&lici "$$iciali- incaricati di p"&&lico ser'i.ioministri di c"lto0 Non &asta che il reato 'enga commesso da chi possiede "na di /"este /"alit+- # necessario che l1a&"so dei poteri o la 'iola.ione dei do'eri inerenti a /"ella /"ali$ica- siano reali..ati consape'olmente0 L1agente de'e a'er $atto "so dei propri poteri per $inalit+ di'erse da /"elle per le /"ali gli sono stati con$eriti, S0 l1a'ere commesso il $atto contro "n p"&&lico "$$iciale o "na persona incaricata di "n p"&&lico ser'i.io- o ri'estita della /"alit+ di ministro del c"lto cattolico o di "n c"lto

43

ammesso nello Stato- o contro "n agente diplomatico o consolare di "no Stato esteronell1atto o a ca"sa dell1adempimento delle $"n.ioni o del ser'i.io, T0 l1a'ere commesso il $atto con a&"so di a"torit+ o di rela.ioni domestiche- o con a&"so di rela.ioni d1"$$icio- di presta.ioni d1opera- di coa&ita.ione o di ospitalit+ )sit"a.ioni di particolare '"lnera&ilit+ del &ene gi"ridico*0 Il concetto di coa&ita.ione indica la permanen.a non momentanea di piA persone in "no stesso l"ogo, ospitalit+ indica la permanen.a occasionale- di &re'e d"rata- in "n determinato l"ogo con il consenso del proprietario o possessore0 Le circostan.e atten"anti com"ni )art J4 cp* 30 l1a'er agito per moti'i di particolare 'alore morale o sociale )moti'i rispondenti in "n certo momento storico agli o&ietti'i propri della societ+ nel s"o insieme*, 40 l1a'ere agito in stato di ira- determinato da "n $atto ingi"sto altr"i )pro'oca.ione- stato emoti'o che incide- inde&olendola s"lla 'olont+ di commettere il $atto di reato e /"indi comporta "na minore intensit+ del dolo*0 In /"esta atten"ante si indi'id"ano 7 elementi% "n $atto ingi"sto altr"i, lo stato d1ira- emo.ione che genera imp"lsi aggressi'i non conteni&ili con i normali $reni ini&itori, rapporto di ca"salit+ $ra stato d1ira e commissione del reato0 Inaccetta&ile # l1idea che il $atto di reato de&&a essere in "n rapporto di propor.ione con il $atto ingi"sto che ha pro'ocato l1ira0 Non # necessario che la commissione del reato seg"a immediatamente al $atto ingi"sto altr"i0 Dell1atten"ante p"2 gio'are anche persona di'ersa da col"i che ha s"&ito il torto- p"rch# il torto a&&ia cagionato in l"i ira0 70 l1a'ere agito per s"ggestione di "na $olla in t"m"lto- /"ando non si tratta di ri"nioni o assem&ramenti 'ietati dalla legge o dall1A"torit+- e il colpe'ole non # delin/"ente o contra''entore a&it"ale o pro$essionale- o delin/"ente per tenden.a )$olla agitata da intense passioni che si mani$estano con grida- in'etti'e- *, per l1applica&ilit+ dell1atten"ante # necessari che la commissione del reato sia conseg"en.a della s"ggestione della $olla0 De'e esistere "n nesso di ca"salit+ gi"ridica, 90 l1a'ere- nei delitti contro il patrimonio- o che com"n/"e o$$endono il patrimonio cagionato alla persona o$$esa dal reato "n danno patrimoniale di speciale ten"it+- o- nei delitti determinati da moti'i di l"cro- l1a'ere agito per conseg"ire o l1a'ere com"n/"e conseg"ito "n l"cro di speciale ten"it+- /"ando anche l1e'ento dannoso o pericoloso sia di speciale ten"it+ )la speciale ten"it+ del danno patrimoniale # 'al"tata secondo "n criterio oggetti'o- in 'ia s"ssidiaria secondo "n criterio soggetti'o*, :0 l1essere concorso a determinare l1e'ento- insieme con l1a.ione o l1omissione del colpe'ole- il $atto doloso della persona o$$esa )per $atto doloso si intende il carattere 'olontario della condotta della 'ittima*, J0 l1a'ere prima del gi"di.io riparato interamente il danno mediante risarcimento di esso e/"ando sia possi&ile- mediante le restit".ioni, o l1essersi- prima del gi"di.io e $"ori dal caso pre'isto dall1"ltimo capo'erso dell1art :J- adoperato spontaneamente ed e$$icacemente per elidere o atten"are le conseg"en.e dannose o pericolose del reato0 La ripara.ione del danno de'e essere integrale- sia il risarcimento sia le restit".ioni de'ono a''enire prima del gi"di.io e tale atti'it+ de'e essere spontanea0 Le circostan.e atten"anti generiche Il legislatore rin"ncia totalmente ad indi'id"arne il conten"to- t"tta'ia 'iene indi'id"ato "n d"plice limite al campo di applica.ione di tali atten"anti generiche% il gi"dice non p"2 tenere conto di sit"a.ioni che gi+ integrano "na circostan.a atten"ante tipica, 44

non p"2 considerare come atten"anti generiche sit"a.ioni incompati&ili con il tenore di "na norma che pre'ede "na circostan.a atten"ante tipica0 L1indi'id"a.ione in positi'o delle atten"anti generiche # rimessa al gi"dice, la concessione delle atten"anti de'e considerarsi s'incolata da "na 'al"ta.ione complessi'a della gra'it+ del reato e della capacit+ a delin/"ere dell1agente0 Le atten"anti generiche sono applicate secondo lo schema del gi"di.io &i$asico e incidono s"lla determina.ione del tempo necessario per la prescri.ione del reato0 In caso di concorso con circostan.e aggra'anti- entrano nel gi"di.io di &ilanciamento delle circostan.e eterogenee0

Le circostan.e aggra'anti e atten"anti inerenti alla persona del colpe'ole $) %$ &c('(0$ )art CC cp* Consta di 4 elementi% o commissione di "n reato dopo che il soggetto # stato condannato con senten.a de$initi'a per "n precedente reato0 = necessario /"indi che la commissione del 3P reato sia stata accertata con "na senten.a di condanna passata in gi"dicato- e il gi"dicato si de'e essere $ormato prima della commissione del n"o'o reato, o il n"o'o reato de'e denotare insensi&ilit+ all1ammonimento deri'ante dalla precedente condanna e "na accent"ata capacit+ a delin/"ere- il che non si 'eri$ica /"ando il n"o'o reato tragga origine da sit"a.ioni contingenti ed ecce.ionali0 = necessaria /"indi la conoscen.a della prima condanna0 L1accertamento di /"esto elemento # a$$idato alla discre.ionalit+ del gi"dice )$acoltati'it+ della recidi'a*0 Per /"anto attiene alla s"a nat"ra gi"ridica # "na circostan.a aggra'ante inerente alla persona del colpe'ole- e al pari di ogni altra circostan.a partecipa al gi"di.io di &ilanciamento0 Si mani$esta in 7 $orme% recidi'a semplice- dopo a'er riportato condanna per "n reato- l1agente ne commette "n altro- di /"alsiasi specie e gra'it+- a oltre : anni dalla condanna precedente0 Il gi"dices"lla pena che in$liggere&&e per il reato semplice opera "n a"mento $ino a 3KJ, recidi'a aggra'ata- comporta l1a"mento della pena $ino a 3K7, in 7 ipotesi% 30 se il n"o'o reato # della stessa indole di /"ello precedente )r0 speci$ica*, 40 se il n"o'o reato # stato commesso nei : anni dalla condanna precedente )r0 in$ra/"in/"ennale* 70 se il n"o'o reato # commesso d"rante o dopo l1esec".ione della pena o d"rante il tempo in c"i il condannato si sottrae 'olontariamente all1esec".ione della pena0 La recidi'a aggra'ata- in t"tte le s"e ipotesi- ha carattere $acoltati'o- il gi"dice de'e sempre accertare la s"ssisten.a di "n1accent"ata colpe'ole..a e capacit+ a delin/"ere, recidi'a reiterata )anche /"esta # $acoltati'a*- chi # gi+ recidi'o commette "n n"o'o reato0 Se si tratta di recidi'a semplice- l1a"mento della pena p"2 essere $ino alla met+- se recidi'a speci$ica o in$ra/"in/"ennale- l1a"mento p"2 essere $ino a 4K7- se recidi'a correlata all1esec".ione della pena- da 3K7 a 4K70 L1e$$etto # l1a"mento della pena principale in$litta per il reato semplice- nel limite massimo del c"m"lo delle pene ris"ltante dalle condanne precedenti alla commissione del n"o'o reato, e per la recidi'a aggra'ata e reiterata- "lteriori e$$etti rig"ardano alc"ne ca"se estinti'e del reato e della pena )non si applicano l1amnistia- l1ind"lto- la prescri.ione della pena- mentre la li&era.ione 45

condi.ionale e la ria&ilita.ione sono sottoposte a condi.ioni piA restritti'e di /"elle ordinarie, in caso di recidi'a reiterata non # ammessa l1o&la.ione discre.ionale*0 1) %$ c( co!)$n-& '&%%(#+,n(1(%()2 Le circostan.e dell1imp"ni&ilit+- atten"anti o aggra'anti- t"tte a e$$icacia com"ne- partecipano al gi"di.io di &ilanciamento e comportano "n a"mento o dimin".ione della pena $ino a 3K70 = pre'ista "na circostan.a atten"ante per chi- nel momento in c"i ha commesso il $atto% > era a$$etto da 'i.io par.iale di mente, > era a$$etto da sordom"tismo- /"ando il sordom"tismo comporti "na capacit+ di intendere o di 'olere grandemente scemata, > a'e'a "n1et+ compresa tra 39 e 3B anni- ed # stato riconosci"to imp"ta&ile, > si tro'a'a in stato di "&riache..a o sotto l1a.ione di sostan.e st"pe$acenti deri'ate da caso $ort"ito o da $or.a maggiore- e tali da scemare grandemente la capacit+ di intendere o di 'olere, > era a$$etto da cronica intossica.ione da alcool o da sostan.e st"pe$acenti tali da scemare grandemente la capacit+ di intendere o di 'olere0 = pre'ista "na circostan.a aggra'ante per chi- nel momento in c"i ha commesso il $atto% > si tro'a'a in stato di "&riache..a o sotto l1a.ione di st"pe$acenti preordinate al $ine di commettere il reato o di prepararsi "na sc"sa, > si tro'a'a in stato di "&riache..a a&it"ale o era dedito all1"so di sostan.e st"pe$acenti0

CAP QIII LE SANZIONI PENALI


Le +&n& si di'idono in 9 sottocategorie% 3* pene principali, 4* pene sostit"ti'e delle pene detenti'e, 7* pene deri'anti dalla con'ersione delle pene pec"niarie, 9* pene accessorie0 A ci2 si aggi"ngono altre conseg"en.e gi"ridiche della condanna- gli e$$etti penali della condanna0 PENE PRINCIPALI Si caratteri..ano per essere in$litte dal gi"dice con la senten.a di condanna )art 4D*- assol'ono la $"n.ione di identi$icare i reati- disting"endoli da ogni altra categoria di illeciti0 Si disting"ono tra pene detenti'e o restritti'e della li&ert+ personale e pene pec"niarie0 P&n& '&)&n)(0& > ergastolo )art 57*- # pre'isto per alc"ni delitti contro la personalit+ dello Stato- contro l1incol"mit+ p"&&lica e contro la 'ita0 Il s"o am&ito di applica.ione si # dilatato come progressi'a sostit".ione alla pena di morte0 In caso di concorso di reati- si applica anche /"ando concorrono piA delitti- per ciasc"no dei /"ali de'e in$liggersi la pena della recl"sione non in$eriore a 49 anni0 = "na pena perpet"a- ma 'i # la possi&ilit+ di essere ammesso alla li&era.ione condi.ionale /"ando a&&ia scontato almeno 4J anni di pena- tale termine p"2 essere "lteriormente a&&re'iato per le rid".ioni di pena )9: giorni per ogni semestre scontato*0 Il condannato dopo 3D anni di pena p"2 essere ammesso ai permessi premio- e dopo 4D anni alla semili&ert+0 L1art 44 sottolinea il carattere o&&ligatorio del la'oro da prestarsi da parte del condannato all1ergastolo0 Gli sta&ilimenti destinati all1esec".ione della pena- non sono piA gli ergastoli- ma le case di recl"sione0 Con la senten.a 4J9K3C59 la Corte costit".ionale ha a$$ermato la legittimit+ dell1ergastolo in rela.ione all1art 45 cost s"lla &ase di d"e considera.ioni% $"n.ione della penanon # il solo riadattamento dei delin/"enti, l1istit"to della li&era.ione condi.ionale consente il reinserimento dell1ergastolano0

46

La Corte ha dichiarato l1illegittimit+ degli art 35 e 44 cp per 'iola.ione dell1art 73 cost- nella parte in c"i non escl"dono l1applica&ilit+ dell1ergastolo al minore imp"ta&ile0 > recl"sione e arresto )artt 47 4:*- sono le pene detenti'e temporanee pre'iste per i delitti e le contra''en.ioni0 Riparti.ioni dei deten"ti >>> il principio della separa.ione dei condannati alla recl"sione- dai condannati all1arresto # sancito nel cp e nell1ordinamento peniten.iario0 Recl"sione e arresto hanno limiti massimi e minimi di'ersi% la recl"sione si estende da 3: giorni a 49 anni, l1arresto da : giorni a 7 anni0 Tali limiti non 'incolano il legislatore che rimane li&ero di pre'edere minimi e massimi di'ersi per singole $ig"re di reato0 La pre'isione di limiti ha la $"n.ione di integrare le comminatorie indeterminate conten"te nelle norme incriminatrici- e la $"n.ione di $issare limiti in'alica&ili dal gi"dice in sede di commis"ra.ione della pena0 nei casi espressamente determinati dalla legge # consentito al gi"dice s"perare il massimo di 49 anni per la recl"sione- che com"n/"e non p"2 eccedere i 7D anni, e per l1arresto si p"2 arri'are $ino a : anni per concorso di piA aggra'anti e J anni nelle ipotesi di concorso di reati0 La scelta di a&olire la pena di morte # stata compi"ta dal legislatore italiano tra il 3C99 e 3C9B0 Al primo posto come n"mero di persone condannate a morte 'i # la Cina )non meno di 4:DDD l1anno*- seg"ono l1Iran e l1Ira/0 Gli Stati <niti rappresentano "n /"adro ideale per ricerche s"ll1e$$icacia generale pre'enti'a della pena di morte0 Ness"na di /"este indagini ha mai mostrato che i tassi di omicidio siano piA &assi in presen.a della pena di morte0 P&n& %(#()$)(0& '&%%$ %(1& )2 +& !on$%& Topologie di pene applica&ili indi$$erentemente ai delitti e alle contra''en.ioni0 > permanen.a domiciliare- o&&ligo di rimanere presso la propria a&ita.ione o in altro l"ogo di pri'ata dimora- o in l"ogo di c"ra- assisten.a o accoglien.a0 = "na pena che si eseg"e normalmente nei giorni di sa&ato e domenica- ma s" richiesta del condannato p"2 essere scontata contin"ati'amente- e ha "na d"rata compresa $ra J e 9: giorni0 All1o&&ligo di rimanere presso l1a&ita.ione p"2 aggi"ngersi il di'ieto di accedere a speci$ici l"oghi0 > la'oro di p"&&lica "tilit+- presta.ione di atti'it+ non retri&"ita a $a'ore della colletti'it+ da s'olgere presso Stato- regioni- pro'ince e com"ni o organi..a.ioni di assisten.a sociale e 'olontariato0 = applica&ile escl"si'amente s" richiesta dell1imp"tato0 Il legislatore ha attri&"ito al gi"dice di pace la competen.a relati'a a "na serie di reati- con l1o&ietti'o di alleggerire il carico gra'ante s"ll1a"torit+ gi"di.iaria per reati n"mericamente $re/"enti- ma di minore gra'it+0 P&n& +&c,n($ (& La $"n.ione delle pene pec"niarie m"lta )per i delitti- art 49 cp* e ammenda )per le contra''en.ioni 4J cp* # /"ella di propi.iare la ried"ca.ione- nella $orma dell1intimida.ione> ammonimento0 Si pre'ede che il gi"dice possa in$atti a"mentare la m"lta o l1ammenda $ino al triplo /"ando- per le condi.ioni economiche del reo- ritenga che la mis"ra massima sia ine$$icace )m"lta da : a :3J9 R, ammenda da 4 a 3D74 R*0 I limiti minimo e massimo non 'incolano il legislatore e possono essere deroga&ili dal gi"dice nei soli casi espressamente determinati dalla legge0 Per i delitti determinati da moti'i di l"cro se la legge sta&ilisce soltanto la pena della recl"sioneil gi"dice p"2 aggi"ngere la m"lta da : a 4DJ: R0 La m"lta e l1ammenda possono essere pagate in rate mensili- e tale $acilita.ione p"2 essere accordata 'erso chi si tro'i in temporanee di$$icolt+ di pagamento e per i non a&&ienti0 Le rate hanno caden.a mensile e il loro n"mero de'e essere compreso $ra 7 e 7D e l1ammontare di ciasc"na rata non p"2 essere in$eriore a 3: R0 Sono presenti nell1ordinamento anche pene pec"niarie $isse indicate dalla legge- nella singola norma incriminatrice- in "na mis"ra "nica- espressa in termini p"nt"ali e pene propor.ionali proprie- ogni/"al'olta il legislatore sta&ilisce "n coe$$iciente $isso o articolato $ra "n minimo e "n

47

massimo edittalmente pre$issato- destinato a com&inarsi in "n1opera.ione di moltiplica con entit+ 'aria&ili che costit"iscono la &ase del calcolo e sono $ornite dalla $attispecie concreta0 Pene propor.ionali improprie- /"ando la &ase del calcolo di propor.ionalit+ # $issa o determina&ile dal gi"dice tra "n minimo e "n massimo pre$issati eG lege- mentre la $attispecie concreta ha il compito di indi'id"are il coe$$iciente di moltiplica.ione della pena &ase sta&ilita dalla legge0 Connat"rato alla pena pec"niaria # il pro&lema dell1insol'i&ilit+ del condannato- sit"a.ione oggetti'a e permanente di assol"ta impossi&ilit+ di adempiere- se il condannato non # in grado di pagare la somma di denaro do'"ta a titolo di m"lta o ammenda - la condanna rischia di ris"ltare pron"nciata in'ano0 Pertanto l1ordinamento pre'ede la con'ersione della pena pec"niaria0 A partire dal 3CB3 pene da con'ersione non sono piA la recl"sione o l1arresto )pena piA gra'osa di /"ella pec"niaria- contrasto con il principio costit".ionale di eg"aglian.a*- ma la li&ert+ controllata e il la'oro sostit"ti'o% 4: R di pena si con'ertono s" richiesta del condannato in 3 giorno di la'oro sostit"ti'o, 7B R di pena si con'ertono in "n giorno di li&ert+ controllata0 La d"rata della li&ert+ controllata non p"2 eccedere 3 anno e J mesi se la pena con'ertita # /"ella della m"lta- n6 p"2 eccedere i C mesi se la pena con'ertita # l1ammenda0 La d"rata del la'oro sostit"ti'o non p"2 s"perare i CD giorni0 Il pro''edimento di con'ersione # adottato dal magistrato di sor'eglian.a- in caso di 'iola.ione delle prescri.ioni- la parte resid"a di tali pene si con'erte "lteriormente0 Per i reati di competen.a del gi"dice di pace- la con'ersione della pena pec"niaria # oggetto di "na disciplina pec"liare- # pre'ista anche la permanen.a domiciliare0 Il ragg"aglio tra pene pec"niarie e pene detenti'e )art 37: cp*, /"ando per /"alsiasi e$$etto gi"ridico si de'e eseg"ire "n ragg"aglio- il comp"to ha l"ogo calcolando 7B R e"ro o $ra.ione di 7B R di pena pec"niaria per "n giorno di pena detenti'a0 PENE SOSTIT<TI?E DELLE PENE DETENTI?E disposte dal gi"dice nel pron"nciare la senten.a di condanna Si ha consape'ole..a degli e$$etti criminogeni delle pene detenti'e &re'i0 Destinatari di /"este pene sono gli a"tori di reati lie'i- per i /"ali l1ingresso in carcere p"2 propi.iare il contatto con pro$essionisti del crimine0 Pertanto si # attri&"ita al gi"dice la $acolt+ di sospendere per "n certo lasso di tempo l1esec".ione della pena in$litta- sen.a sottoporre il condannato a o&&lighi o di'ieti )sospensione condi.ionale della pena*0 Pene sostit"ti'e sono m"lta e ammenda- per pene detenti'e $ino a B mesi, li&ert+ controllata e semideten.ione- per pene detenti'e $ino a 3 anno e $ino a 4 anni0 La semideten.ione comporta l1o&&ligo di trascorrere almeno 3D ore al giorno in "n apposito istit"to peniten.iario- a ci2 si aggi"ngono% sospensione della patente di g"ida- ritiro del passaporto- di'ieto assol"to di detenere armi- E La li&ert+ controllata consiste in "na limita.ione della li&ert+ di circola.ione del soggetto- il die'ieto di allontanarsi dal com"ne di residen.a e l1o&&ligo di presentarsi almeno "na 'olta al giorno presso il locale "$$icio di p"&&lica sic"re..a0 La $"n.ione di /"este pene sostit"ti'e # la pre'en.ione speciale attra'erso intimida.ione> ammonimento com&attendo la desociali..a.ione0 Il legislatore opera "na distin.ione tra il momento in c"i il gi"dice de'e decidere se sostit"ire la pena detenti'a )criteri $att"ali di commis"ra.ione della pena indicati dall1art 377 cp do'ranno essere 'al"tati in rela.ione alle $inalit+ di intimida.ione>ammonimento*e il momento in c"i de'e decidere come sostit"irla )solo nell1ipotesi di pena detenti'a compresa tra 3 anno e 3 giorno e 4 anni- la sostit".ione do'r+ essere operata con la semideten.ione- negli altri casi anche con la li&ert+ controllata*0 Per i criteri di ragg"aglio% 3 giorno di recl"sione o arresto U 3 giorno di deten.ione o 4 giorni di li&ert+ controllata0

48

!"ando la pena sia sostit"ita con la pena pec"niaria il gi"dice de'e determinare la somma giornaliera compresa $ra 7B e 7BD R- il c"i pagamento # imposto all1imp"tato tenendo conto della s"a posi.ione economica e $amiliare0 Nei casi in c"i la pena sia stata sostit"ita con la semideten.ione o con la li&ert+ controllata- la sostit".ione # soggetta a re'oca- con la con'ersione della parte resid"a di pena- nella pena originaria- in caso di 'iola.ione di prescri.ioni inerenti alla pena sostit"ti'a0 Nel caso in c"i la sostit".ione sia stata disposta in sede di patteggiamento- la 'iola.ione degli o&&lighi integra "n1a"tonoma $ig"ra di reato0 PENE ACCESSORIE )art 3C* Si caratteri..ano per potersi applicare solo in aggi"nta a "na pena principale0 L1elenco non ha carattere tassati'o0 La maggioran.a delle pene accessorie ha conten"to interditti'o e ha "na $"n.ione primaria di pre'en.ione generale e speciale0 La pene accessorie conseg"ono di diritto alla condanna )art 4D cp*- sen.a che sia necessaria "na espressa dichiara.ione in senten.a0 Oltre che ad "na senten.a di condanna possono seg"ire anche a "na senten.a di patteggiamento- p"rch6 la pena principale detenti'a sia s"periore ai 4 anni0 Nel caso in c"i con la senten.a di condanna o di patteggiamento sia applicata la sospensione condi.ionale della pena- # sospesa l1esec".ione della pena principale e delle pene accessorie0 Possono essere perpet"e o temporanee e la d"rata p"2 essere determinata dalla legge o in mancan.a di ci2 attra'erso il principio di e/"i'alen.a )art 75 cp*- in ogni caso non p"2 s"perare i limiti minimi e massimi sta&iliti dalla legge per ciasc"n tipo di reato0 L1inosser'an.a delle pene accessorie # p"nita con la recl"sione da 4 a J mesi0 Le pene accessorie possono conseg"ire alla condanna per il delitto cons"mato- sia alla condanna per delitto tentato0 E sono% interdi.ione dai p"&&lici "$$ici )art 4B cp*, p"2 essere perpet"a che conseg"e alla condanna dell1ergastolo- alla recl"sione non in$eriore a : anni- alla dichiara.ione di a&it"alit+Kpro$essionalit+ nel delitto- o temporanea che conseg"e alla condanna per recl"sione non in$eriore a 7 anni e alla condanna per delitto reali..ato con a&"so di poteri0 Pri'a il condannato del diritto di elettorato atti'o e passi'o- di ogni altro diritto politico-degli "$$ici ricoperti a seg"ito di nomina o incarico da parte dello Stato o di altri enti p"&&lici- degli incarichi di t"tela e c"ratela- dei gradi e delle dignit+ accademiche- di titoli ca'allereschi, interdi.ione da "na pro$essione o "n1arte )art 7D cp*- pri'a il condannato di esercitared"rante l1interdi.ione- "na pro$essione o "n1arte0 D"ra da "n minimo di 3 mese a "n massimo di : anni, sospensione dell1eserci.io di "na pro$essione o arte- temporanea incapacit+ di esercitare l1arte- che ritorna "na 'olta eseg"ita la pena0 D"ra da 3: giorni a 4 anni, interdi.ione legale )art 74 cp*- pri'a il condannato della capacit+ di agire limitatamente ai diritti patrimoniali- conser'a la titolarit+ dei diritti- ma p"2 esercitarli solo attra'erso "n t"tore, interdi.ione temporanea dagli "$$ici diretti'i delle persone gi"ridiche e delle imprese- gli "$$ici diretti'i sono /"elli di amministratore- sindaco- li/"idatore e direttore generaleinstitore- consigliere delegato0 La d"rata si determina in &ase al principio di e/"i'alen.a, incapacit+ di contrattare con la p"&&lica amministra.ione, estin.ione del rapporto di la'oro o di impiego, decaden.a della potest+ dei genitori- comporta la perdita de$initi'a dei poteri con$eriti dalla legge ai genitori nei con$ronti dei $igli0 La decaden.a ha carattere perpet"o- la sospensione temporaneo, p"&&lica.ione della senten.a0

49

E""&))( +&n$%( '&%%$ con'$nn$ <lteriori conseg"en.e san.ionatorie che si ricollegano alla pron"ncia di "na senten.a di condanna- in maniera a"tomatica )es% sospensione condi.ionale della condanna- perdono gi"di.iale- sostit".ione della pena detenti'a- non men.ione della condanna nel casellario gi"di.iale- recidi'a e a&it"alit+ nel reato*0 Fanno "na resisten.a particolare alle ca"se estinti'e della pena- s"periore a /"ella delle pene accessorie0 Si caratteri..ano per essere% o conseg"en.a soltanto di "na senten.a irre'oca&ile di condanna, o conseg"en.a che deri'a ope legis dalla senten.a e non da pro''edimenti discre.ionali della p"&&lica amministra.ione, o per la nat"ra san.ionatoria dell1e$$etto- la c"i operati'it+ # s"&ordinata alla commissione di "n n"o'o reato da parte del condannato e all1insta"rarsi di "n n"o'o procedimento penale0 COMMIS<RAZIONE DELLA PENA = ecce.ionale nel nostro ordinamento la pre'isione di pene $isse, di regola le pene sono comminate tra "n minimo e "n massimo che indi'id"ano la cornice edittale di pena0 Alla pena $inale si arri'a attra'erso la commis"ra.ione della pena- disting"endosi tra commis"ra.ione in senso stretto )rig"arda la determina.ione della specie e dell1ammontare della pena all1interno della cornice edittale* e commis"ra.ione in senso lato )a&&raccia t"tti gli "lteriori momenti*0 Negli artt 374 377 cp il legislatore prende posi.ione nel pro&lema relati'o al carattere li&ero o 'incolato della discre.ionalit+ penale- optando per la 4P ipotesi- imponendo alle scelte del gi"dice limiti esterni e interni0 La $attispecie legale 'a intesa come "na scala contin"a di sotto$attispecie- all1interno della /"ale il gi"dice de'e collocare il caso concreto0 In caso di comminatorie alternati'e di pena )recl"sione o m"lta- arresto o ammenda*- il gi"dice applicher+ la pena pec"niaria /"alora il $atto concreto si collochi al di sotto di "na soglia minima di gra'it+, all1interno della cornice edittale di pena- p"nto di parten.a per la commis"ra.ione della pena do're&&e essere il medio edittale- anche se la gi"rispr"den.a a$$erma in'ece che sia il minimo0 Nell1"tili..o da parte dei gi"dici di merito di $orm"le come pena congr"a- pena adeg"ata- o in moti'a.ioni che si esa"riscono in "n richiamo all1art 377 cp- la Corte di cassa.ione considera tali a$$erma.ioni s"$$icienti a soddis$are l1o&&ligo /"ando la pena # applicata nel minimo- talora a$$erma il 'enir meno dello stesso o&&ligo di moti'a.ione posto dall1art 374 cp0 !"ando in'ece il gi"dice s"pera in modo 'istoso il minimo edittale- # ten"to- secondo la Corte di cassa.ione- a moti'are esplicitamente le ragioni che lo hanno determinato a tale concl"sione, l1art 377 cp en"mera "na serie di criteri% > criteri $att"ali di commis"ra.ione della pena% o gra'it+ del reato des"nta% a0 dalla nat"ra- dalla specie- dai me..i- dall1oggetto- dal tempo- dal l"ogo e da ogni altra modalit+ dell1a.ione in rela.ione a pericolosit+ e ripro'e'ole..a, &0 dalla gra'it+ del danno o del pericolo cagionato alla persona o$$esa dal reato- $acendo ri$erimento all1o$$esa prodotta al &ene gi"ridico protetto dalla norma incriminatrice e non all1entit+ del danno in senso ci'ilistico, c0 dall1intensit+ del dolo )in'ita il gi"dice a prendere in considera.ione% il grado di complessit+ della deli&era.ione che ha portato alla condotta illecita- il r"olo che ha a'"to la rappresenta.ione dell1e'ento nella determina.ione ad agire o ad omettere di agire- la consape'ole..a- da parte dell1agente- dell1antigi"ridicit+ eKo dell1antisocialit+ del $atto* o dal grado della colpa )mis"ra in c"i il soggetto si # discostato dal modello di comportamento richiesto in generale dall1ordinamento per /"el determinato tipo di atti'it+*, 50

o capacit+ a delin/"ere del reo- des"nta% 30 dai moti'i a delin/"ere )anali..ati sotto il pro$ilo dell1intensit+- dell1idoneit+ a permanere nel tempo e del 'alore etico>sociale* e dal carattere del reo )'al"ta.ione complessi'a della personalit+ dell1agente- delle s"e componenti innate*, 40 dai precedenti penali e gi"di.iari e- in genere- dalla condotta e dalla 'ita del reoantecedenti al reato, 70 dalla condotta contemporanea )attri&"isce rile'an.a a /"alsiasi comportamento di'erso dalla condotta tipica- ten"to dal soggetto nel periodo tra l1ini.io dell1esec".ione e la cons"ma.ione del reato* o s"sseg"ente al reato )sopratt"tto s"l comportamento process"ale dell1imp"tato*, 90 dalle condi.ioni di 'ita indi'id"ale- $amiliare e sociale del reo )sono i $attori socio> am&ientali di criminogenesi*0 > criteri $inalistici di commis"ra.ione della pena% /"ali $inalit+ assol'e la pena, il gi"dice de'e ass"mere la ried"ca.ione come criterio $inalistico di commis"ra.ione della pena- entro i limiti della colpe'ole..a per il singolo reato concreto- nel rispetto della dignit+ della persona del condannato e del di'ieto della responsa&ilit+ per $atto altr"i0 <n pro&lema # /"ello di indi'id"are "n principio d1ordine $ra i criteri di commis"ra.ione della pena% il principio costit".ionale di colpe'ole..a ha "na posi.ione preminente- la gra'it+ del reato 'iene 'al"tata dal gi"dice all1interno dei limiti segnati dalla colpe'ole..a0 Inoltre la considera.ioni relati'e alla capacit+ a delin/"ere del reo non possono $ondare l1applica.ione di pene eccedenti la mis"ra corrispondente alla gra'it+ del $atto concreto- ma possono solo s"ggerire l1applica.ione di pene in$eriori )rile'an.a in &onam partem*0 Dal principio di dignit+ dell1"omo discende il di'ieto di rid"rlo a semplice me..o per il perseg"imento di $inalit+ politico criminali0 Per /"anto rig"arda le pene pec"niarie- la $"n.ione ried"cati'a ass"me la $orma di intimida.ione>ammonimento- e tra i criteri $att"ali rile'ano anche le condi.ioni economiche del reo )$ar ri$erimento al reddito del soggetto al tempo della condanna e al patrimonio*0 Pro&lematico # l1accertamento di tali condi.ioni in "n Paese non dotato di "n sistema $iscale trasparente0 In rela.ione alle condi.ioni economiche la pena p"2 essere a"mentata $ino al triplo o dimin"ita $ino a 3K7- /"alora il gi"dice ritenga che la mis"ra massima sia ine$$icace )non comportando "n appre..a&ile sacri$icio per il soggetto- reso insensi&ile da "na sit"a.ione patrimoniale agiata*- o la mis"ra minima sia eccessi'amente gra'osa )san.ione che comportere&&e "n sacri$icio eccessi'o e pertanto intollera&ile e a''ertito come ingi"sto*0 Le condi.ioni economiche non integrano "na circostan.a in senso tecnico- ma rappresentano il criterio per "n atipico adeg"amento della pena a sit"a.ioni particolari0 Al $ine di ottenere la rid".ione della pena gra'a s"ll1imp"tato l1onere di allegare la doc"menta.ione- al $ine di ottenere l1a"mento gra'a s"ll1acc"sa l1onere di $ornire la pro'a della consisten.a patrimoniale del reo0 Il piA 'istoso stra'olgimento dei meccanismi di commis"ra.ione della pena si 'eri$ica nell1applica.ione della pena s" richiesta delle parti )patteggiamento*0 I pro&lemi sono% la s$era di applica&ilit+ dell1istit"to- p"2 applicarsi in t"tti i procedimenti in c"i potre&&e essere applicata "na pena sostit"ti'a, per i reati p"niti con "na pena pec"niaria di /"alsiasi ammontare e anche /"ando sia pre'ista in aggi"nta a "na pena detenti'a, per reati p"niti con pena detenti'a nel limite di : anni di recl"sione o arresto0 S" "n ammontare di pena scelto all1interno della cornice edittale si operano gli e'ent"ali a"menti o dimin".ioni )la mis"ra della rid".ione non p"2 eccedere 3K7*, art 999 cp il r"olo del gi"dice- 'aglia s"lla &ase degli atti- sen.a procedere ad alc"n "lteriore accertamento- se non de&&a pron"nciare "na senten.a di proscioglimento0 Non ricorrendo tale sit"a.ione il gi"dice 'eri$icher+ la corrette..a% a0 della /"ali$ica.ione gi"ridica del $atto, 51

&0 dell1applica.ione delle circostan.e, c0 della loro compara.ione0 Il gi"dice do'r+ 'al"tare la congr"it+ della pena indicata dalle parti- rigettando la richiesta se l1accordo tra imp"tato e p"&&lico ministero a&&ia portato a "n trattamento san.ionatorio incoerente in rela.ione alla specie- all1ammontare della pena e alla dimin".ione $ino a 3K70 Anche nel procedimento speciale del gi"di.io a&&re'iato si ha "na rid".ione di pena nella mis"ra $issata di 3K70 nel procedimento per decreto s" richiesta del p"&&lico ministero- la pena p"2 essere dimin"ita $ino alla met+ del minimo edittale0 ORDINAMENTO PENITENZIARIO E ESEC<ZIONE DELLE PENE DETENTI?E La Costit".ione del 3C9B impegna il legislatore a orientare la pena 'erso "na $inalit+ di ried"ca.ione del condannato- arginando l1a.ione desociali..ante del carcere- aprendo il carcere 'erso l1esterno d"rante l1esec".ione della pena0 Con la legge Go..ini del 3CBJ si sono distinti permessi ispirati ad esigen.e di "mani..a.ione della pena- nel caso di imminente pericolo di 'ita di "n $amiliare-E- e permessi premio- $inali..ati a scongi"rare gli e$$etti desociali..anti del carcere0 Con la legge Simeone del 3CCB 'iene "lteriormente ri$ormata la disciplina delle mis"re alternati'e0 Nel 4DDD il legislatore ha 'arato "n n"o'o regolamento recante norme s"ll1ordinamento peniten.iario0 Tra gli elementi di no'it+ si segnalano- accanto agli inter'enti del la'oro all1esterno e dei collo/"i- alc"ne disposi.ioni concernenti il trattamento dei deten"ti stranieri0 Per com&attere gli e$$etti dannosi delle pene detenti'e si anno'erano le #(!, & $%)& n$)(0& $%%$ '&)&n-(on&0 L1applica.ione di tali mis"re non # disposta dal gi"dice di cogni.ione- che pron"ncia la condanna e in$ligge la pena- ma dal tri&"nale di sor'eglian.a in "n momento s"ccessi'o alla condanna0 Tali mis"re sono% > l1a$$idamento in pro'a al ser'i.io sociale- comporta che il condannato sia sottoposto ad "n periodo di pro'a di d"rata pari a /"ello della pena detenti'a da scontare0 D"rante tale periodo soggiace a "na serie di o&&lighi e di'ieti- ed # a$$idato al ser'i.io sociale che s'olge $"n.ioni di controllo e di ai"to0 Se la pro'a ha esito positi'o si esting"e la pena e ogni e$$etto penale della condanna0 L1applica.ione # circoscritta ai condannati ad "na pena detenti'a non s"periore a 7 anni- e non # necessario che il condannato a&&ia trascorso "n periodo in carcere per l1osser'a.ione della personalit+0 L1a$$idamento in pro'a e la relati'a re'oca in caso di comportamento del condannato contrario alla legge o alle prescri.ioni # disposto dal tri&"nale di sor'eglian.a0 > la deten.ione domiciliare- comporta l1espia.ione della pena detenti'a nell1a&ita.ione del condannato o in altro l"ogo di pri'ata dimora o in l"ogo p"&&lico di c"ra- accoglien.aassisten.a0 Il condannato non de'e allontanarsi dal l"ogo in c"i sta espiando la pena )in tal caso rispondere&&e di e'asione* e non de'e com"nicare con persone di'erse da /"elle che con l"i coa&itano o lo assistono0 Si possono indi'id"are 'arie ipotesi di applica.ione% 3* deten.ione domiciliare "manitaria% donna incinta o madre di prole di et+ in$eriore ad anni 3D- con lei con'i'ente, padre di minore di anni 3D con l"i con'i'ente, persona gra'emente in$erma, "ltrasessantenne ina&ile anche par.ialmente, minore di 43 anni con esigen.e di sal"te- st"dio- la'oro0 In /"esti casi la pena alla recl"sione non de'e s"perare i 9 anni- mentre non 'i # limite per l1arresto, 4* rin'io dell1esec".ione della pena detenti'a- /"al"n/"e sia l1ammontare della pena% o rin'io o&&ligatorio )art 39J cp*% 52

donna incinta sen.a limiti inerenti al periodo di gesta.ione, madre di prole di et+ in$eriore a 3 anno, persona a$$etta da AIDS conclamata- da gra'e de$icien.a imm"nitaria o da altra malattia particolarmente gra'e0 o rin'io $acoltati'o )art 395 cp*- a$$idato alla discre.ionalit+ del gi"dice- /"ando% # stata presentata domanda di gra.ia, la pena detenti'a de'e essere eseg"ita contro chi si tro'a in stato di gra'e in$ermit+ $isica )gra'it+ oggetti'a della malattia e possi&ilit+ di $r"ire in stato di li&ert+ di trattamenti piA e$$icaci*- o nei con$ronti di madre di prole di et+ in$eriore a 7 anni )il rin'io p"2 essere re'ocato se la madre perda la potest+ s"l $iglio- o il $iglio m"oia- 'enga a&&andonato o a$$idato ad altri*, in caso di in$ermit+ psichica sopra''en"ta alla condanna- per sal'ag"ardare non tanto le esigen.e terape"tiche- /"anto la $"n.ionalit+ dell1esec".ione- ma la Corte costit".ionale ha imposto lo scomp"to del periodo di internamento )illegittimit+ dell1art 39B cp*- in modo che il periodo trascorso dal condannato nell1ospedale psichiatrico- nella casa di c"ra e c"stodia- 'alga come esec".ione della pena0 Pertanto l1art 39B non pre'ede "n semplice rin'io dell1esec".ione della pena- ma "n m"tamento del s"o regime esec"ti'o, 7* deten.ione domiciliare applica&ile a /"alsiasi condannato che de&&a scontare "na pena detenti'a non s"periore a 4 anni- anche se costit"ente la parte resid"a di "na pena maggiore- /"ando non ricorrano i pres"pposti per l1a$$idamento in pro'a e sempre che la deten.ione domiciliare sia idonea ad e'itare il pericolo che il condannato commetta n"o'i reati, 9* deten.ione domiciliare in alternati'a all1a$$idamento in pro'a- per i soggetti a$$etti da AIDS conclamata o da gra'e de$icien.a imm"nitaria, :* deten.ione domiciliare speciale- riser'ata alle madri di prole non s"periore a 3D annicondannate ad "na pena eccedente i 9 anni- che a&&iano espiato almeno 3K7 della penao 3: anni nel caso di condanna all1ergastolo0 > la semili&ert+- il condannato trascorre la maggior parte della giornata in "n istit"to di penasal'o "scire il tempo necessario per partecipare ad atti'it+ la'orati'e- istr"tti'e o "tili al reinserimento sociale0 Per il passaggio dall1esec".ione chi"sa alla semili&ert+- si richiede che il condannato alla recl"sione in mis"ra s"periore a J mesi a&&ia espiato almeno la met+ della pena- e il condannato all1ergastolo a&&ia espiato almeno 4D anni di pena0 La semili&ert+ p"2 essere applicata $in dall1ini.io /"ando si tratti di condannato all1arresto o alla recl"sione in$eriore a J mesi0 Il condannato che- sen.a gi"sti$icato moti'o- non rientri nell1istit"to- per "n periodo non s"periore alla 34 ore- s"&ir+ la re'oca della semili&ert+- se l1assen.a si protrae piA a l"ngorisponder+ di "na $orma di e'asione0 L1insieme della normati'a peniten.iaria # di'iso in 4 sottoinsiemi% I0 per i reati di criminalit+ com"ne, II0 per i reati di criminalit+ organi..ata- il condannato che mantenga collegamenti con a organi..a.ioni criminali # incapace di essere ai"tato dallo Stato nel corso dell1esec".ione della pena- e si $onda d"n/"e in "n sistema di precl"sioni che non con$iggano con l1art 45 cost0 CA<SE DI ESTINZIONE DELLA PENA Sono istit"ti che inter'enendo dopo la pron"ncia della condanna e l1in$li.ione della pena- ne impediscono in t"tto o in parte l1esec".ione o precl"dono il prod"rsi di t"tti gli e$$etti penali della condanna- o di "na parte di essa0

53

Nel caso del concorso di ca"se estinti'e che inter'engano contemporaneamente- opera la ca"sa che ha "n piA ampio e$$etto estinti'o- se inter'engano in tempi di'ersi- opera la ca"sa inter'en"ta per prima0 Le ca"se di estin.ione del reato sono% 30 amnistia impropria )art 3:3 cp*- inter'iene dopo la senten.a de$initi'a di condanna0 ;a cessare l1esec".ione delle pene principali- ma non esting"e gli e$$etti penali della condanna0 Il pro''edimento non si applica in caso di recidi'a aggra'ata- reiterata- n6 ai delin/"enti a&it"alipro$essionali o per tenden.a0 = applicata dal gi"dice dell1esec".ione e p"2 essere sottoposta a condi.ioni sospensi'e )risarcimento del danno alla persona o$$esa o pagamento del tri&"to e'aso* o risol"ti'e )ammissione di "n altro reato* e in /"esto caso al 'eri$icarsi della condi.ione il gi"dice re'ocher+ il pro''edimento, 40 morte del reo )art 353 cp*- a''en"ta dopo la condanna- esting"e la pena principale- le pene accessorie e ogni e$$etto penale della condanna0 L1"nica san.ione penale di c"i p"2 contin"are l1esec".ione # la con$isca0 La morte del reo non comporta l1estin.ione delle o&&liga.ioni ci'ili da reato che si trasmettono agli eredi- ad ecce.ione delle o&&liga.ioni inerenti alle spese di mantenimento in carcere e all1o&&liga.ione di rim&orsare le spese del processo penale, 70 prescri.ione della pena )art 354- 357 cp*- il decorso di "n certo lasso di tempo dalla condanna irre'oca&ile determina l1estin.ione di t"tte le pene principali- ad ecce.ione dell1ergastolo0 Non si esting"ono n6 le pene accessorie n6 gli e$$etti penali delle condanne0 La pena della recl"sione si esting"e in "n tempo pari al doppio della pena in$litta- entro i limiti minimi e massimi di 3D e 7D anni )la m"lta si esting"e in 3D anni, l1arresto e l1ammenda si prescri'ono in : anni*, 90 ind"lto )art 359 cp*- # "n pro''edimento di carattere generale- espressione del potere di clemen.a originariamente attri&"ito al presidente della rep"&&lica in $or.a di legge di delega.ione del Parlamento- ma dal 3CC4 riser'ato in 'ia escl"si'a al Parlamento che lo concede con legge appro'ata a maggioran.a di 4K7 dei componenti di ciasc"na camera0 L1e$$etto # di condonare in t"tto o in parte la pena principale- in$litta con la senten.a di condanna- o di comm"tarla )sostit"irla con "n1altra meno gra'e*0 T"tte le pene principali possono essere condonate e 'i # la possi&ilit+ che il pro''edimento di concessione dell1ind"lto disponga di'ersamente0 Non esting"e gli e$$etti penali della condanna0 = applicato dal gi"dice dell1esec".ione0 In caso di concorso di reati si applica "na sola 'olta s"lla pena c"m"lata0 ?i sono precl"sioni soggetti'e che rig"ardano il recidi'o aggra'ato- reiterato- o il delin/"ente a&it"ale- pro$essionale o per tenden.a0 L1ind"lto p"2 essere re'ocato se la legge che lo concede pre'ede condi.ioni risol"ti'e o sospensi'e, :0 gra.ia )art 359- JB3 cp*- # "n pro''edimento di clemen.a indi'id"ale- che si ri'olge a "no o piA singoli condannati e la c"i concessione # riser'ata- eG art B5 cost- al presidente della rep"&&lica0 La gra.ia- oltre che a seg"ito di domanda del condannato e di altri soggetti p"2 essere concessa dal presidente della rep"&&lica anche in assen.a di domanda, il condannato ha l1o&&ligo- non il diritto di scontare la pena- non p"2 pertanto rin"nciare a "n diritto del /"ale non # titolare0 L1e$$etto estinti'o consiste nel condono totale o par.iale della pena principale in$littap"2 estendersi anche alle pene accessorie0 Non esting"e gli e$$etti penali della condanna, J0 non men.ione della condanna nel certi$icato del casellario gi"di.iale )art 35: cp*- il casellario gi"di.iale consente di ricostr"ire la storia personale del condannato nei s"oi rapporti con la gi"sti.ia penale- t"tta'ia p"2 pro'ocare degli e$$etti di stigmati..a.ione sociale /"alora la certi$ica.ione 'enga richiesta da "n pri'ato, la non men.ione p"2 essere disposta dal gi"dice in presen.a dei seg"enti re/"isiti%

54

50

o o o

B0

la pena in$litta non de'e essere s"periore ai 4 anni- sia che si tratti di pena detenti'asia di pena pec"niaria ragg"agliata a pena detenti'a- e in caso di condanna a m"lta o ammenda di ammontare pari a 4559D R, de'e trattarsi di "na prima condanna- opp"re nel caso di s"ccessi'e condanne per reati commessi anteriormente alla prima condanna- se la pena in$litta- c"m"lata con /"elle precedentemente irrogate- non s"pera i s"ddetti limiti /"antitati'i0 La non men.ione della condanna # soggetta a re'oca se il condannato commetta "n n"o'o delitto, li&era.ione condi.ionale )art 35J cp*- espressione dell1idea di esec".ione progressi'a della pena detenti'a0 Si applica alle sole pene di l"nga d"rata- riser'ando l1ammissione a chi ha gi+ scontato almeno 7D mesi e almeno la met+ della pena in$littagli- che de'e essere in$eriore a : anni0 Si tratta di "na ca"sa sospensi'a dell1esec".ione di "na parte della pena principale in$litta- c"i seg"e l1estin.ione della pena nel caso in c"i il li&erato condi.ionalmente non commetta "n n"o'o delitto n6 "na contra''en.ione della stessa indole- n6 'ioli gli o&&lighi inerenti alla li&ert+ 'igilata, le condi.ioni necessarie perch6 il condannato a pena detenti'a possa essere ammesso alla li&era.ione condi.ionale rig"ardano% l1ammontare della pena gi+ scontata )ergastolo- almeno 4J anni, recl"sione o arrestoalmeno 7D mesi e com"n/"e almeno met+ della pena in$littagli, nel caso di recidi'o aggra'ato e reiterato- almeno 9 anni di pena- e com"n/"e non meno di V della pena in$littagli, l1ammontare della pena resid"a- che non de'e s"perare i : anni, l1a'er adempi"to alle o&&liga.ioni ci'ili deri'anti dal reato, se d"rante il tempo di esec".ione della pena- il condannato a&&ia ten"to "n comportamento tale da $ar ritenere sic"ro il s"o ra''edimento0 <na 'olta che il tri&"nale di sor'eglian.a a&&ia disposto la li&era.ione condi.ionale- si aprono per il condannato 4 pro&a&ilit+% estin.ione della pena- che p"2 prod"rsi dopo "n arco di tempo pari alla pena resid"a- o dopo : anni dalla data del pro''edimento nei con$ronti del condannato all1ergastolo, re'oca della li&era.ione condi.ionale disposta dal tri&"nale di sor'eglian.a se la persona commette "n delitto- o "na contra''en.ione della stessa indole o 'iola gli o&&lighi inerenti alla li&ert+ 'igilata, sospensione condi.ionale della pena )art 3J4 segg cp*- nella lotta alla pena detenti'a &re'e l1e$$etto # di sospendere l1esec".ione delle pene principali e accessorie- nel caso in c"i il condannato s"peri la pro'a )non andre&&e neanche in/"adrata $ra le ca"se di estin.ione della pena- perch6 ci2 che prod"ce l1estin.ione # il s"peramento della pro'a*0 L1applica&ilit+ # s"&ordinata ai seg"enti pres"pposti% tipo e ammontare della pena in$litta )recl"sione- arresto non s"periore a 4 anni, se il condannato al momento del $atto non a'esse compi"to i 3B anni- la pena detenti'a p"2 raggi"ngere i 7 anni, persona di et+ s"periore a 3B anni ma in$eriore a 43- o da chi ha compi"to 5D anni- la pena soggiace al limite massimo di 4 anni e J mesi*, precedenti penali del condannato non sono ammessi )chi ha riportato "na precedente condanna o pena detenti'a per delitto, delin/"ente o contra''entore a&it"ale o pro$essionale, chi ha gi+ $r"ito della sospensione condi.ionale- a meno che la pena in$litta dalla n"o'a condanna- c"m"lata cio# /"ella precedente- non s"peri i limiti dell1art 3J7 cp- com"n/"e non p"2 essere concessa piA di 4 'olte*, pre'isione dei $"t"ri comportamenti del condannato, p"2 essere poi s"&ordinata all1adempimento di o&&lighi- restit".ioni- risarcimento del danno- in modo da atten"are la reatti'it+ della 'ittima0 La sospensione condi.ionale # soggetta a re'oca o&&ligatoria se%

55

> entro : anni dal passaggio in gi"dicato della senten.a che ha disposto la sospensione condi.ionale- il condannato non adempie gli o&&lighi che gli sono stati imposti, > commette "n delitto, > commette "na contra''en.ione della stessa indole, > riporta "na n"o'a condanna per "n reato commesso prima del passaggio in gi"dicato della senten.a che ha disposto mal sospensione condi.ionale0 La sospensione # $acoltati'a se tali limiti non 'engono s"perati- ma il condannato riporti condanna per "n delitto anteriormente commesso o commetta "n altro reato0 Se entro precisi termini non inter'iene alc"na ca"sa di re'oca- si p"2 a$$ermare che la pro'a ha a'"to esito positi'o% si esting"ono le pene principali e accessorie- non gli e$$etti penali della condanna, C0 ria&ilita.ione )art 35B cp*- l1e$$etto estinti'o non interessa la pena principale- ma le pene accessorie e gli e$$etti penali della condanna0 Dal giorno del passaggio in gi"dicato della senten.a di ria&ilita.ione- le pene accessorie e gli e$$etti penali della condanna non sono ancora estinti- si esting"eranno decorso il periodo di tempo in c"i sare&&e pot"ta inter'enire la re'oca0 Il pro''edimento di ria&ilita.ione p"2 essere adottato solo in seg"ito a "n1espressa richiesta dell1interessato, competente a decidere la ria&ilita.ione # il tri&"nale di sor'eglian.a0 La ria&ilita.ione pres"ppone% che siano decorsi : anni dal giorno in c"i la pena principale sia stata eseg"ita o in altro modo estinta- 3D anni in caso di recidi'a aggra'ata- reiterata e in caso di delin/"ente a&it"ale, che il condannato a&&ia dato pro'e e$$etti'e e costanti di &"ona condotta0 Inoltre la legge pre'ede 4 condi.ioni ostati'e alla concessione della ria&ilita.ione% o la sottoposi.ione a mis"re di sic"re..a, eccetto l1esp"lsione per "no straniero e la con$isca o l1inadempimento delle o&&liga.ioni ci'ili deri'anti da reato0 eccetto imposs ad adempiere Il pro''edimento di ria&ilita.ione # soggetto a re'oca in caso di commissione di "n delitto non colposo entro : anni dalla senten.a- p"rch6 per il n"o'o reato 'enga in$litta "na recl"sione non in$eriore a 7 anni o l1ergastolo0

CAP QI? LE MIS<RE DI SIC<REZZA

sono imperniate s"ll1idea di pericolosit+

MISURE DI SICUREZZA PERSONALI L1introd".ione delle mis"re di sic"re..a # stata presentata dalla dottrina come il tentati'o di "n compromesso tra le 'arie sc"ole del diritto penale0 Secondo la sc"ola classica la pena do'e'a s'olgere "na $"n.ione solo retri&"ti'a- mentre la $inalit+ di pre'en.ione di n"o'i reati- 'alori..ata in Italia dalla sc"ola positi'a- do'e'a essere assolta da "na n"o'a tipologia di san.ioni- s'incolata dai limiti garantistici propri della pena0 Le mis"re di sic"re..a personali si a$$ianca'ano alla pena come "n1"lteriore pena a tempo indeterminato )sistema del doppio &inario*0 Pertanto la Costit".ione sottopone le mis"re di sic"re..a al principio di legalit+- riser'ando cio# solo al legislatore l1indi'id"a.ione dei casi nei /"ali possono essere applicate0 La distin.ione tra le 4 tipologie di san.ioni de'e $ondarsi s" "na di'ersit+ di conten"ti% p"2 legittimarsi la presen.a di mis"re di sic"re..a detenti'e- $inali..ate come le pene alla pre'en.ione speciale- solo in /"anto le mis"re a&&iano conten"ti di'ersi0 Altrimenti se la mis"ra $osse "na 'ariante solo nominale della pena- ci2 sare&&e incompati&ile con la Costit".ione0 I pres"pposti per l1applica.ione delle mis"re di sic"re..a personali sono% 3* il reato o il /"asi reato )art 4D4 cp*- le mis"re di sic"re..a possono essere applicate soltanto alle persone socialmente pericolose- che a&&iano commesso "n $atto pre'isto dalla legge come reato )per /"asi reato si intende il reato impossi&ile- l1a"tore non 'iene p"nito- ma se socialmente pericoloso # assoggettato alla mis"ra di sic"re..a della li&ert+ 'igilata*, si tratta di mis"re da applicarsi a "n soggetto imp"ta&ile, 56

4* la pericolosit+ sociale )art 4D7 cp*- # la pro&a&ilit+ )e non la mera possi&ilit+* che il soggetto commetta n"o'i reati in $"t"ro- o- nell1ipotesi di /"asi reato- commetta reati0 Il pericolo p"2 rig"ardare /"alsiasi reato- e non solo reati della stessa indole, la pericolosit+ sociale de'e sempre essere accertata in concreto dal gi"dice- sia al momento del gi"di.io di cogni.ione- sia al momento in c"i al mis"ra di sic"re..a de'e essere eseg"ita )il 3P accertamento spetta al gi"dice di cogni.ione, il 4P al magistrato di sor'eglian.a*0 La /"alit+ di persona socialmente pericolosa si des"me dalle circostan.e eG art 377 cp0 = il caso di sottolineare com"n/"e il carattere estremamente pro&lematico di tale accertamento0 APPLICAZIONE art 4DD cp Le mis"re di sic"re..a sono regolate dalla legge in 'igore al tempo della loro applica.ione0 Se la legge del tempo in c"i de'e eseg"irsi # di'ersa si applica la legge in 'igore al tempo dell1esec".ione0 Sono applicate dal gi"dice di cogni.ione- nella senten.a di condanna o di proscioglimento, o anche in sede di patteggiamento )/"alora sia in$litta "na pena detenti'a s"periore a 4 anni- o- al di sotto di tale limite- limitatamente alla con$isca*0 !"ando "n soggetto ha commesso piA $atti di reato per i /"ali sono applica&ili piA mis"re di sic"re..a della stessa specie- # ordinata "na sola mis"ra di sic"re..a, se di specie di'ersa- si applicher+ "na sola o piA mis"re a seconda della pericolosit+ del soggetto0 ESEC<ZIONE Se la mis"ra # disposta con senten.a di condanna la mis"ra detenti'a o non detenti'a 'a eseg"ita dopo che la pena sia stata scontata o altrimenti estinta0 Solo nel caso di casa di c"ra e di c"stodia- il rico'ero 'a eseg"ito prima che la pena sia ini.iata o termini l1esec".ione della pena restritti'a della li&ert+ personale, se la pena non sia detenti'a la mis"ra 'a eseg"ita non appena la senten.a di condanna sia de$initi'a0 Se la mis"ra # disposta con senten.a di proscioglimento la mis"ra 'a eseg"ita "na 'olta che la senten.a sia passata in gi"dicato0 L1art 434 cp pre'ede la sospensione o la tras$orma.ione di mis"re di sic"re..a% /"ando si de'e dare esec".ione a "na pena detenti'a- /"ando sopra''enga "n1in$ermit+ psichica- nel caso di ca"se di estin.ione della pena0 D<RATA E RE?OCA La d"rata non soggiace a ness"n limite massimo- mentre soggiace a "n limite minimo% "na 'olta decorso il periodo minimo il gi"dice de'e procedere al riesame della pericolosit+- disponendo o "n n"o'o termine- o la re'oca della mis"ra0 Nei casi in c"i l1internato si sottragga 'olontariamente all1esec".ione delle mis"re di sic"re..a della colonia agricola- della casa di la'oro- del ri$ormatorio gi"di.iario- la san.ione # che ricomincia a decorrere il periodo minimo di d"rata della mis"ra di sic"re..a a partire dal giorno in c"i a /"esta # data n"o'amente esec".ione- a condi.ione che il magistrato di sor'eglian.a accerti n"o'amente la pericolosit+ sociale del soggetto0 LE SINGOLE MIS<RE DI SIC<REZZA PERSONALI ASSEGNAZIONE A <NA COLONIA AGRICOLA O A <NA CASA DI LA?ORO Riser'ata a soggetti imp"ta&ili condannati a pena detenti'a- si eseg"e dopo che la pena # stata scontata o altrimenti estinta- rappresenta "n prol"ngamento della pena detenti'a0 Destinatari di tale mis"ra sono% > i delin/"enti a&it"ali )pres"ppone la presen.a di precedenti condanne- il gi"dice de'e accertare se il soggetto ten"to conto delle circostan.e- sia dedito al delitto*- pro$essionali )soggetto che tro'andosi nelle condi.ioni di dichiara.ione di a&it"alit+- riporta condanna per "n altro reato- e il gi"dice de'e accertare- ten"to conto delle circostan.e eG art 377- che egli 'i'a

57

a&it"almente dei pro'enti di reato*- per tenden.a )soggetto che ri'eli "na speciale inclina.ione al delitto- che tro'i ca"sa nella s"a indole particolarmente mal'agia*, > coloro che- essendo stati dichiarati tali- e non essendo piA sottoposti a "na mis"ra di sic"re..acommettono "n n"o'o delitto non colposo, > le persone condannate o prosciolte negli altri casi pre'isti dalla legge0 La d"rata minima #% 4 anni per i delin/"enti a&it"ali, 7 anni per i delin/"enti pro$essionali, 9 anni per i delin/"enti per tenden.a, 3 anno negli altri casi0 ASSEGNAZIONE A <NA CASA DI C<RA E DI C<STODIA Riser'ata a soggetti semiimp"ta&ili- la c"i capacit+ di intendere e di 'olere # grandemente scemata- socialmente pericolosi, da eseg"irsi in aggi"nta alla pena detenti'a e dopo che sia stata scontata o altrimenti estinta0 Consiste in "na se.ione degli ospedali psichiatrici gi"di.iari0 Destinatari di tale mis"ra sono i condannati per "n delitto non colposo ad "na pena dimin"ita a ragione di% > in$ermit+ psichica, > cronica intossica.ione da alcool o sostan.e st"pe$acenti, > sordom"tismo0 Tale mis"ra di sic"re..a non p"2 essere applicata ai minori di et+ compresa tra 39 e 3B anni0 La legge pre'ede come d"rata minima% 3 anno /"ando la pena sta&ilita dalla legge non # in$eriore nel minimo a : anni di recl"sione, 7 anni /"ando la pena # l1ergastolo o la recl"sione non in$eriore nel minimo a 3D anni, J mesi se si tratta di "n altro reato p"nito con pena detenti'a0

RICO?ERO IN <N OSPEDALE PSICFIATRICO GI<DIZIARIO Riser'ato a chi- a'endo commesso "n delitto doloso p"nito in astratto con la recl"sione s"periore nel massimo a 4 anni- sia stato prosciolto per 'i.io totale di mente determinato da in$ermit+ psichica- o per intossica.ione cronica da alcool o da sostan.e st"pe$acenti- o per sordom"tismo- e sia stato riten"to socialmente pericoloso0 La d"rata minima del rico'ero in "n ospedale psichiatrico gi"ridico # di regola pari a 4 anni, : anni nel caso di delitto doloso p"nito con la recl"sione non in$eriore nel minimo a 3D anni, 3D anni nel caso di delitto p"nito con l1ergastolo0 RICO?ERO DEI MINORI IN <N RI;ORMATORIO GI<DIZIARIO La mis"ra si eseg"e attra'erso l1a$$idamento coatti'o del minore a "na com"nit+ ed"cati'a- che non p"2 ospitare piA di 3D minori0 Al minore possono essere imposte prescri.ioni inerenti allo st"dio o ad altre atti'it+ "tili per la s"a ried"ca.ione0 Destinatari di tale mis"ra sono% > i minori di 39 anni- eG lege non imp"ta&ili, > i minori di 3B anni riten"ti dal gi"dice non imp"ta&ili, > i minori di et+ compresa tra i 39 e i 3B anni- riconosci"ti imp"ta&ili dal gi"dice e condannati a pena dimin"ita, > i minori di 3B anni dichiarati delin/"enti a&it"ali- pro$essionisti o per tenden.a0 Tale mis"ra di sic"re..a # applicata solo in rela.ione a "na ristrettissima gamma di gra'i delitti dolosi eG art 47 cp- p"niti con pena massima di almeno C anni )'iolen.a sess"ale- estorsionerapina*0 !"ando non si tratti di "no dei delitti pre'isti dall1art 47 cp- nei con$ronti di minore socialmente pericoloso- si applica la li&ert+ 'igilata0 La d"rata minima # di 3 anno0 LI@ERTA1 ?IGILATA Mis"ra di sic"re..a personale non detenti'a che comporta l1imposi.ione di "na serie di prescri.ioni limitati'e della li&ert+ personale- s"l c"i rispetto 'igila l1a"torit+ di p"&&lica sic"re..asia inter'enti di sostegno e di assisten.a a$$idati al ser'i.io sociale0

58

?ige il di'ieto di tras$erire la propria residen.a o dimora in " com"ne di'erso sen.a a"tori..a.ione del magistrato di sor'eglian.a- e l1o&&ligo di conser'are la carta precetti'a- nella /"ale sono elencate le prescri.ioni imposte dal magistrato di sor'eglian.a0 I casi in c"i p"2 essere ordinata la li&ert+ 'igilata- accertata la pericolosit+- sono )art 44C cp*% > condannati alla recl"sione con pena s"periore a 3 anno, > a"tore di "n /"asi reato, > contra''entore pro$essionale o a&it"ale, > col"i che essendo stato sottoposto alla colonia agricola o casa di la'oro 'enga dimesso da tale istit"to- ma permane la pericolosit+ sociale, > condannato a pena detenti'a ammesso alla li&era.ione condi.ionale0 L1art 47D cp pre'ede i casi in c"i de'e essere ordinata0 La d"rata minima # di 3 anno0 In caso di 'iola.ione degli o&&lighi il gi"dice p"2 aggi"ngere alla li&ert+ 'igilata la ca".ione di &"ona condotta0 Se la 'iola.ione # particolarmente gra'e si ha l1assegna.ione a "na colonia agricola o a "na casa di la'oro0 DI?IETO DI SOGGIORNO IN <NO O PI<1 COM<NI O IN <NA O PI<1 PRO?INCE Destinatari sono i condannati per eG art 477 cp% > delitti contro la personalit+ dello Stato, > delitti contro l1ordine p"&&lico, > delitti commessi per moti'i politici, > delitti occasionati da particolari condi.ioni sociali o morali esistenti in "n determinato l"ogo0 La d"rata minima # di 3 anno0 Se la mis"ra # 'iolata- ricomincia a decorrere il termine minimo di d"rata della mis"ra, o'e la 'iola.ione sia gra'e o ripet"ta- il gi"dice p"2 disporre la li&ert+ 'igilata0

DI?IETO DI ;RE!<ENTARE OSTERIE E SPACCI P<@@LICI DI @E?ANDE ALCOOLICFE Mis"ra di sic"re..a personale non detenti'a )art 479 cp*0 Destinatario # chi- socialmente pericoloso- 'enga condannato per "n reato commesso in stato di "&riache..a- o'e si tratti di "&riache..a a&it"ale0 La d"rata minima # 3 anno e- in caso di 'iola.ione- la san.ione # la li&ert+ 'igilata0 ESP<LSIONE DELLO STRANIERO DALLO STATO )art 47: cp* Mis"ra di sic"re..a personale non detenti'a0 Destinatari sono- accertata la pericolosit+ sociale% > lo straniero condannato a recl"sione per "n tempo non in$eriore a 3D anni, > lo straniero condannato a pena detenti'a- di /"alsiasi ammontare- per "n delitto contro la personalit+ dello Stato, > lo straniero condannato per "n delitto in materia di sostan.e st"pe$acenti0 La mis"ra non a carattere temporaneo- e /"indi non # pre'ista "na d"rata minima0 La trasgressione con$ig"ra "n a"tonomo reato contra''en.ionale- p"nito con l1arresto da 4 a J mesi0 MISURE DI SICUREZZA PATRIMONIALI Tali mis"re si caratteri..ano per la loro inciden.a s"l patrimonio0 D"e sono le mis"re di sic"re..a patrimoniali pre'iste dal codice penale )art 47J*0 CA<ZIONE DI @<ONA CONDOTTA )art 475- 47C cp* Si eseg"e attra'erso il deposito di "na somma di denaro presso la Cassa delle ammende o attra'erso la presta.ione di "na garan.ia ipotecaria o di "na $idei"ssione solidale0

59

La somma di denaro depositata dal soggetto socialmente pericoloso de'e essere restit"ital1ipoteca cancellata- e la $idei"ssione si esting"e se d"rante l1esec".ione della mis"ra di sic"re..a il soggetto non commette alc"n delitto o contra''en.ione p"nita con l1arresto, altrimenti la somma # incamerata dallo Stato0 Destinatari in aggi"nta o in alternati'a alla li&ert+ 'igilata sono% > col"i che- assegnato a "na colonia agricola o casa di la'oro- 'enga dimesso da tale istit"topermanendo la pericolosit+ sociale, > chi- sottoposto alla li&ert+ 'igilata- a&&ia 'iolato gli o&&lighi impostigli, > chi a&&ia trasgredito al di'ieto di $re/"entare osterie, > chi sia stato condannato per eserci.io di gioco d1a..ardo- a condi.ione che si tratti di "n contra''entore a&it"ale o pro$essionale0 La d"rata minima # 3 anno- massima : anni0 CON;ISCA )art 49D cp* Espropria.ione ad opera dello Stato di cose attinenti a "n reato o di per s6 criminose0 Pres"pposto # la pericolosit+ della cosa che- se lasciata nella disponi&ilit+ del reo- p"2 costit"ire "n incenti'o alla commissione di "lteriori illeciti0 Nel caso di con$isca $acoltati'a- la pericolosit+ 'a accertata in concreto dal gi"dice- in rela.ione alla persona che possiede la cosa% > cose che ser'irono a commettere il reato- cose e$$etti'amente "sate dal reo, > cose che $"rono destinate a commettere il reato- cose predisposte per la commissione del reato- ma che in concreto non sono state "sate, > prodotto del reato- cose materiali create attra'erso l1atti'it+ penalmente rile'ante, > pro$itto del reato- cose che sono l1"tilit+ economica conseg"ita con la commissione del reato0 Nel caso di con$isca o&&ligatoria- la pericolosit+ della cosa # pres"nta dalla legge0 La pericolosit+ della cosa- a di$$eren.a della pericolosit+ sociale- che p"2 cessare- # perpet"a0 > Cose che costit"iscono il pre..o del reato- cose che sono state date per istigare il soggetto a commettere il reato, la con$isca # precl"sa se la cosa appartiene a persona estranea al reato, > cose la c"i $a&&rica.ione- "so- porto- deten.ione o aliena.ione- # pre'ista dalla legge come reato, sono cose intrinsecamente criminose che de'ono essere con$iscate anche in assen.a di "na senten.a di condanna, > cose che ser'irono- $"rono destinate a commettere il reato o che ne sono il me..o- nel caso di associa.ione di tipo ma$ioso, > cose che sare&&ero sottoposte a con$isca $acoltati'a- ma che rig"ardano reati in materia di alimenti )es a''elenamento di sostan.e alimentari*0

60

61

Potrebbero piacerti anche