O di ANESTESIA E RIANIMAZIONE
Presidio Ospedaliero Lamezia Terme
Direttore D.ssa Annamaria Mancini
DOLORE
oppioidi forti
Step 3
e.g. morfina, ossicodone, idromorfone, buprenorfina,
fentanyl, metadone
Step 2
oppioidi deboli
e.g. codeina, diidrocodeina, tramadolo, tilidina
Step 1
non-oppioidi
e.g. acido acetilsalicilico, ibuprofene, diclofenac, “Cox 2”,
paracetamolo, metamizol, flupirtine
David A Andersson, Clive Gentry, Lisa Alenmyr, Dan Killander, Simon E Lewis,
Anders Andersson,Bernard Bucher, Jean-Luc Galzi, Olov Sterner, Stuart
Bevan, Edward D Högestätt & Peter M Zygmunt
ANTINFIAMMATORIA
ANTIAGGREGANTE ANTIPIRETICA
ANALGESICA
MECCANISMO D’ AZIONE
COX 1 COX 2
EFFETTI DELL’INIBIZIONE ENZIMATICA COX-1
Celecoxib
Etoricoxib
Valdecoxib
Parecoxib
Tutti gli inibitori della COX 2 sono stati
controindicati nei pazienti con malattia
cardiaca o stroke. I farmaci contenenti
etoricoxib sono stati controindicati anche
nei pazienti con ipertensione nei quali la
pressione arteriosa non è controllata
Farmaci adiuvanti
• Antidepressivi • Neurolettici
• Anticonvulsivanti • Antistaminici
• Corticosteroidi • Baclofen
• Bifosfonati • Clonidina
• Anestetici locali • Adenosina
• Inibitori dei recettori NMDA
EFFETTO ANALGESICO INDIRETTO
• Antinfiammatori/antiedemigeni • Ansiolitici
• Antispastici • Antidepressivi
• Antisecretori • Antibiotici
• Antitussigeni • Antiacidi
• Miorilassantii
Azione contrastante gli effetti collaterali
Antiemetici
Lassativi
Diuretici
Psicostimolanti
Antidepressivi triciclici
• Nausea,vomito,stipsi,sonnolenza,secchezza
delle fauci,sudorazione,astenia,disfunzione
epatica e renale.
• La venlafaxina può indurre modificazioni
dell’ECG e sindrome da astinenza. Più tollerate
le formulazioni a rilascio prolungato.
Schema terapeutico
Duloxetina
• Iniziare con 30 mg /die
• Aumentare a 60 mg/die dopo una settimana
• Massima dose 60 mg due volte/die
Venlafaxina
• Iniziare con 37,5 mg una o due volte/die.
• Aumentare di 75 mg ogni sett
• Massima dose 225 mg/die
Anticonvulsivanti
Indicazione: dolore neuropatico a fitte, lancinante o dolore
deafferentativo a manifestazione parossistica
Meccanismo d’ azione: stabilizzazione delle membrane eccitabili
attraverso l’ inibizione dei canali del sodio; azione presinaptica e
post sinaptica
Effetti collaterali: intolleranza gastrica (nausea e vomito ),
sedazione atassia, vertigini e confusione, leucopenia,
trombocitopenia
L’ effetto analgesico si ottiene con dosi simili a quelle usate per
l’ epilessia
Anticonvulsivanti tradizionali
Farmaco Specialità Dose iniziale Doseaggio efficace
Carbamazepina Tegretol 100 mg/12h 100 – 400 mg
Carbamaz. Teva 6/8h
Carbamaz. EG
Fenitoina Dintoina 100 mg /8h 100 mg/8h
Valproato di Depakin 125 mg/8h 250-1000 mg/8h
sodio
clonazepam Rivotril 0,5 mg/12h 0,5 mg/8h
Schema terapeutico
Carbamazepina
Desameata Decadron 25 0 4 – 8 mg x
2-3/die
sone Soldesam
Megacort
Metil Medrol 5 0,5 16 – 32 mg x
2 – 3/die
prendisolon Urbason
e Solumedrol
Prendisone Deltacorten 4 0,8 20 – 40 mg x
2 – 3/die
e
Per convenzione, la potenza di ogni steroide è espressa in riferimento a quella del
cortisolo o idrocortisone, che ha potenza antinfiammatoria pari ad 1
Schema terapeutico
Desametasone
• Alte dosi ( 24-32 mg/die) nella compressione midollare
• Nell’ anoressia ( 2-4 mg/die )
• Nell’ ipertensione endocranica ( 8-16 mg/die )
Metilprednisolone
• 8-32 mg /die nel dolore osseo e neuropatico
• 15-30 mg/die nell’ anoressia
Attenzione alle micosi
• Ispezioni frequenti del cavo orale
BIFOSFONATI
INDICAZIONI
• Metastasi ossee osteolitiche
• Ipercalcemia associata al cancro
• Metastasi ossee miste da Ca prostatico
• Localizzazioni scheletriche di Mieloma Multiplo
MECCANISMO D’ AZIONE
• Inibizione dell’attività degli osteoclasti e quindi del
riassorbimento osseo
• Sono assorbiti sulla superficie ossea dove si legano all’
idrossiapatite
EFFETTI
• Migliorano il dolore osseo
• Riducono l’incidenza di nuovo dolore osseo
• Riducono il rischio di fratture patologiche
EFFETTI COLLATERALI
• Febbre transitoria
• Sindrome simil influenzale
BIFOSFONATI
Farmaco Specialità Modalità di
somministrazione
Clodronato Clodronato GNR 300 mg X 5gg ev
Difosfonal Per 4 – 6 sett. im
Clasteon
Pamidronato Aredia 90 mg im/ogni 21 gg
Diluire in 500 ml di sol.
Ed infondere in 3h
Zolendronato Zometa 4 mg ev /ogni 21 gg
Diluire in 100 ml di sol.ed
infondere in 30/60 min
Novità nel trattamento del dolore
Neuropatico periferico