Sei sulla pagina 1di 14

Francesco Petrarca Il saggio muta consiglio, ma lo stolto resta della sua opinione. (F.

Petrarca, Ecloghe, VIII)

Francesco Petrarca (Arezzo, 20 luglio 1304 Arqu, 18 luglio 1374) stato uno scrittore e poeta italiano. L'opera per cui Petrarca universalmente noto il Canzoniere. Molto importante anche il Secretum in cui Petrarca dialoga con S.Agostino alla presenza muta della Verit. Petrarca, nonostante si considerasse soprattutto, come tutti gli eruditi del suo tempo, un autore di lingua latina, svolse un ruolo essenziale per lo sviluppo della poesia italiana in volgare. L'opera lirica di Petrarca, come stato sottolineato dalla critica, somma infatti in s tutte le esperienze della poesia italiana delle origini, compiendo tuttavia una selezione dal punto di vista della metrica (stabilendo ad esempio precise regole sull'accentazione degli endecasillabi che all'epoca di Dante era ancora meno codificata) e negli argomenti (escludendo dal canone tematico gli elementi goliardici e realistici che nel Duecento erano stati presenti e che continuavano ad avere successo nel Trecento) che influenz fortemente tutta la poesia a venire. Il fenomeno del petrarchismo costituisce uno dei capitoli pi complessi nella storia delle tradizioni letterarie europee. Biografia Francesco era figlio di Eletta Cangiani (o Canigiani) e del notaio ser Pietro di Parenzo di Garzo dell'Incisa (soprannominato Ser Petracco, noto nei documenti come Petraccolus o Petrarca, da cui il cognome del figlio), entrambi fiorentini. Ser Petracco apparteneva alla fazione dei guelfi bianchi [1] e fu amico di Dante Alighieri, esiliato da Firenze nel 1302 per motivi politici legati all'arrivo di Carlo di Valois ed alle lotte tra guelfi bianchi e neri. La sentenza del 10 marzo 1302 con la quale Cante Gabrielli da Gubbio, podest di Firenze, condannava Ser Petracco all'esilio, la stessa con la quale a Dante Alighieri veniva ingiunto di seguire lo stesso fato: una sentenza, quindi, destinata ad influenzare profondamente la storia della letteratura italiana. A causa dell'esilio paterno, il giovane Francesco trascorse l'infanzia in Toscana - prima ad Incisa e poi ad Arezzo e a Pisa dove il padre era solito spostarsi per ragioni politico-economiche. Ma gi nel 1311 la famiglia (nel frattempo era nato nel 1307 il fratello Gherardo) si trasfer a Carpentras, vicino Avignone (Francia), dove Petracco sperava di ottenere incarichi presso la corte papale. Malgrado le inclinazioni letterarie, manifestate precocemente nello studio dei classici e in componimenti d'occasione, Francesco, dopo gli studi grammaticali compiuti sotto la guida di Convenevole da Prato, venne mandato dal padre prima a Montpellier e dal 1320, insieme a Gherardo, a Bologna per studiare diritto civile. Qui, probabilmente, Francesco venne per la prima volta in contatto con la tradizione poetica italiana. Morto il padre, poco dopo il rientro in Provenza (1326), Petrarca, come lui stesso racconter sia nelle lettere sia in poesia, incontr il 6 aprile 1327, venerd santo, nella chiesa di Santa Chiara ad Avignone, Laura e se ne innamor. Un amore autentico per una donna reale (come insistette il poeta nelle sue confessioni), del quale non restano tuttavia dati documentati: come apprendiamo dalle opere di Petrarca, questo amore non venne ricambiato perch la donna era gi sposata, e venne assunto tra i motivi centrali dell'esperienza umana e poetica dello scrittore. Fin dalle antiche vite di Petrarca stata proposta l'identificazione di Laura con Laura de Noves, coniugata con Ugo de Sade. Attorno al 1330, consumato il modesto patrimonio paterno, Petrarca si diede alla carriera ecclesiastica, abbracciando gli ordini minori. In questo periodo fu assunto quale cappellano di famiglia dal cardinale Giovanni Colonna, fratello di Giacomo Colonna, anch'esso amico del poeta, nominato vescovo di Lombez nel 1330. Come lui stesso scrisse in una lettera al fratello, trascorse il periodo avignonese negli studi, senza peraltro trascurare i piaceri mondani; proprio da due relazioni avute nel 1337 e nel 1343 nacquero i figli Giovanni e Francesca, che legittim solo in seguito, curandone la sistemazione economica e l'educazione. Appoggiato dalla illustre e potente famiglia romana dei Colonna (fu amico anche di Stefano e Giovanni Colonna), comp in quegli anni numerosi viaggi in Europa, spinto dall'irrequieto e risorgente desiderio di conoscenza umana e culturale che contrassegna l'intera sua agitata biografia: fu a Parigi, a Gand, a Liegi (dove scopr due orazioni di Cicerone), ad Aquisgrana, a Colonia, a Lione.

Ad Avignone e ritorno Parallelamente alla formazione culturale classica e patristica, cresceva il suo prestigio in campo politico: nel 1335 ebbe inizio il suo carteggio con il Papa, inteso non solo a sedare alcune rivolte nella penisola, ma anche a ottenere il ritorno della sede pontificia da Avignone a Roma, affinch si mettesse fine alla cosiddetta cattivit avignonese. A questo periodo (13361337) risalgono anche la prima visita dell'Urbe, il trasferimento da Avignone a Valchiusa, attualmente Fontaine-deVaucluse nel dipartimento francese della Vaucluse, dove aveva acquistato una casa e la nascita di un figlio naturale, Giovanni, che mor poi in giovane et. All'anno successivo risale il progetto delle opere umanisticamente pi impegnate, la cui parziale stesura, dell'Africa in particolare, gli procur tale notoriet che contemporaneamente (il 1 settembre 1340) gli giunse da Parigi e da Roma il desiderato invito dell'incoronazione poetica. [2] Scelta Roma, preparata l'orazione per la solenne cerimonia, Petrarca scese in Italia a Napoli[3], ove, sotto il patrocinio del re Roberto D'Angi, lesse alcuni episodi del poema e discusse, in tre giornate, di poesia, dell'arte poetica e della laurea: l'8 aprile del 1341, per mano del senatore Orso dell'Anguillara, veniva incoronato in Campidoglio a Roma magnus poeta et historicus, e otteneva il privilegium laureae. Questo altissimo riconoscimento, che sar al centro della battaglia combattuta da Petrarca per il rinnovamento umanistico della cultura, lo confort a proseguire la stesura dell'Africa, ospite di Azzo da Correggio a Parma e a Selvapiana, in Valdenza, sino al 1342. Altri eventi si verificarono durante la sua vita a Valchiusa: come la conoscenza di Cola di Rienzo, alle cui istanze Petrarca ottenne dal Papa la promessa della proclamazione, nel 1350, del giubileo romano, la monacazione (tra i certosini di Montreux-Jeune) di Gherardo, la nascita (da una misteriosa relazione) di una figlia illegittima, Francesca. Da Napoli a Milano Verso la fine del 1343 ritorn, per incarico del Papa, a Napoli, ripass da Parma e si rec, infine, a causa della guerra che turbava l'Emilia, a Verona, dove scopr i primi sedici libri delle Epistole ad Attico e le Epistole a Quinto e a Bruto di Cicerone. Dall'autunno del 1344 al 1347 risiedette a Valchiusa, donde lo distolse l'entusiastica adesione alla rivolta di Cola, ben presto smorzata amaramente dagli eventi, quando gi aveva varcato le Alpi. Rinunci al viaggio romano e si arrest a Parma, dove lo raggiunse la notizia (19 maggio 1348) della morte di Laura, colpita dalla peste cos come gli amici Sennuccio del Bene, Giovanni Colonna, Francesco degli Albizzi. Lasciata Parma, Petrarca riprese a vagabondare per l'Italia (fu a Carpi e a Ferrara, a Padova su invito di Francesco da Carrara, a Mantova, a Firenze, ove rinnov i legami di amicizia con Giovanni Boccaccio e altri letterati toscani, e a Roma), fino al 1351, quando, rifiutata ogni altra offerta, rientr (anche su pressione papale) in Provenza, dove scrisse le prime Epistole a Carlo IV di Boemia perch scendesse in Italia a sedare le rivolte cittadine. Nel giugno del 1353, in seguito alle aspre e pungenti polemiche ingaggiate con l'ambiente ecclesiastico e culturale di Avignone, Petrarca lasci definitivamente la Provenza e accolse l'ospitale offerta di Giovanni Visconti, arcivescovo e signore della citt, di risiedere a Milano[4]. Malgrado le critiche di amici e nemici, che gli rimproveravano la scelta di mettersi al servizio di un signore che avrebbe presumibilmente limitato la sua libert, collabor con missioni e ambascerie (a Genova, a Venezia e a Novara, incontr l'imperatore a Mantova e a Praga) all'intraprendente politica viscontea, cercando di indirizzarla verso la distensione e la pace. In Italia, fino alla morte Nel giugno del 1359 per sfuggire alla peste abbandon Milano per Padova e quindi nel 1362 per Venezia, dove la Repubblica Veneta gli don una casa in cambio della promessa di donazione, alla morte, della sua biblioteca, che era allora certamente la pi grande biblioteca privata d'Europa, alla citt lagunare. Si tratta della prima testimonianza di un progetto di "bibliotheca publica".[5]. Il tranquillo soggiorno veneziano, trascorso fra libri e amici, fu turbato nel 1367 dall'attacco maldestro e violento mosso alla cultura, all'opera e alla figura sua da quattro filosofi averroisti: amareggiato per l'indifferenza dei veneziani, Petrarca, dopo alcuni brevi viaggi, accolse l'invito di Francesco da Carrara e si stabil a Padova; di l a poco (1370), si trasfer con i suoi libri ad Arqu, un tranquillo paese sui colli Euganei, nel quale si era occupato - come sua abitudine - di far adattare e restaurare una modesta casa, generoso dono del tiranno padovano [6]. Tra le famiglie padovane che gli furono pi vicine ci fu quella dei Peraga e in particolare con i due fratelli frati Bonsembiante e Bonaventura Badoer Peraga. Da Arqu (dove l'aveva raggiunto la figlia Francesca assieme al marito Francescuolo da Brossano) si mosse di rado: una volta per sfuggire alla guerra scoppiata tra Padova e Venezia, un'altra per pronunciare una solenne orazione che ratificava la

pace tra le due citt venete. Tanto che rifiut la nomina a diventare segretario papale ad Avignone con la conseguente carica di cardinale. Colpito da una sincope, mor ad Arqu nella notte fra il 18 e il 19 luglio del 1374, esattamente alla vigilia del suo settantesimo compleanno e, secondo la leggenda, mentre esaminava un testo di Virgilio, come auspicato in una lettera al Boccaccio[7]. Il frate dell'Ordine degli Eremitani di Sant'Agostino Bonaventura Badoer Peraga fu scelto, da tutte le autorit, per tessere l'orazione funebre a nome di tutti. Per volont testamentaria, le spoglie di Petrarca furono sepolte nella chiesa parrocchiale del paese; furono poi collocate dal genero in un'arca marmorea accanto alla chiesa.

Opere Francesco Petrarca (Andrea del Castagno, Ciclo degli uomini e donne illustri). Africa scritto fra il 1339 e il 1342 e in seguito corretto e ritoccato un poema eroico incompleto che tratta della seconda guerra punica e in particolare delle gesta di Scipione. Bucolicum carmen composto fra il 1346 e il 1357 e costituito da dodici egloghe, gli argomenti spaziano fra amore, politica e morale. Epistolae metricae - scritte fra il 1333 e il 1361, sono 66 lettere in esametri, di cui alcune trattano d'amore ma in maggioranza si occupano di politica, morale o di materie letterarie. Alcune sono autobiografiche. Carmina varia - Si ricompone un materiale testuale disperso in vari luoghi: 1-6: F. Petrarchae, Poemata minora quae extant omnia, vol. III, Mediolani 1834. 7-24: K. Burdach, Von Mitteralter zur Reformation. IV. Aus Petrarcas Altestem Deutschen Schlerkreise, Berlin 1929. 25: E.H. Wilkins, The Making of the "Canzoniere" and other petrarchan Studies, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 1951, pp.303. 26: G. Billanovich, Un carme ignoto del Petrarca, "Studi petrarcheschi", V (1989) pp.101-25. Opere latine in prosa De viris illustribus - (1337) una raccolta di biografie di uomini illustri in prosa latina redatta a partire dal 1337 e dedicata a Francesco da Carrara signore di Padova nel 1358. Nell'intenzione originale dell'autore l'opera doveva trattare la vita di personaggi della storia di Roma da Romolo a Tito, ma arriv solo fino a Nerone. In seguito Petrarca aggiunse personaggi di tutti i tempi, cominciando da Adamo e arrivando a Ercole. L'opera rimase incompiuta e fu continuata da un amico di Petrarca, Lombardo della Seta, fino alla vita di Traiano. Rerum memorandarum libri -sono una raccolta di esempi storici e aneddoti a scopo d'educazione morale in prosa latina. La redazione risale al 1350 circa e l'opera rimase incompiuta rispetto alle intenzioni del poeta. Itinerarium ad sepulcrum Domini, descrizione dei luoghi che si incontrano viaggiando da Genova a Gerusalemme. Secretum o De secreto conflictu curarum mearum - (composta tra il 1347 ed il 1353, ed in seguito riveduta) un'opera in prosa latina, articolata come un dialogo immaginario in tre libri tra il poeta stesso e Sant'Agostino, alla presenza di una donna muta che simboleggia la Verit. Si tratta di una sorte di esame di coscienza personale nel quale si affrontano temi intimi del poeta e per questo non sembra essere stato concepito per la divulgazione (da cui, forse, il titolo Secretum).

Il primo libro tratta del male in generale e conclude, appunto secondo il pensiero agostiniano, che esso non esiste, ma causato da un'insufficiente volont di bene, causata dalle passioni terrene che annebbiano lo spirito: Petrarca stesso non pu non guarire, ma non vuole (per questo si soliti affermare che la sua malattia una "voluptas dolendi", una voglia nel contempo di liberarsi dall'accidia, ma continuare a conviverci, perch era questa la "scusa" dietro cui l'autore si nascondeva e rifugiava spesso). Nel secondo libro vengono analizzate le passioni negative del Petrarca stesso, tra le quali egli si sofferma soprattutto sull'accidia che lo tormenta, sottolineando di essere affetto dalle colpe di tutti i peccati capitali, tranne l'invidia (era stato pi volte accusato di invidiare il Sommo Poeta Dante, accuse che cerc immediatamente di dissipare).

Nel terzo si esaminano altre due passioni del poeta, in particolare l'amore per Laura e l'amore per la gloria, considerate le due pi gravi colpe di Petrarca, che gli impediscono di raggiungere l'equilibrio spirituale cui tanto aspirava: per quanto il poeta dia ragione a Sant'Agostino che gli consiglia di rinunciarvi, egli per non sa come poterne fare a meno. De vita solitaria - (1346-1356 circa) Il De vita Solitaria ("la vita solitaria") un trattato di carattere religioso e morale. Fu elaborato nel 1346 ma successivamente ampliato nel 1353 e nel 1366. L'autore vi esalta la solitudine, tema caro anche all'ascetismo medioevale, ma il punto di vista con cui la osserva non strettamente religioso: al rigore della vita monastica Petrarca contrappone l'isolamento operoso dell'intellettuale, dedito alle letture e alla scrittura in luoghi appartati e sereni, in compagnia di amici e di altri intellettuali. L'isolamento dello studioso in una cornice naturale che favorisce la concentrazione l'unica forma di solitudine e di distacco dal mondo che Petrarca riusc a conseguire, non considerandola in contrasto con i valori spirituali cristiani, in quanto riteneva che la saggezza contenuta nei libri, soprattutto nei testi classici, fosse in perfetta sintonia con quelli. Da questa sua posizione derivata l'espressione di "umanesimo cristiano" di Petrarca. De otio religioso - (1346 1356) un trattato in prosa latina, redatto all'incirca tra il 1346 e il 1356 ed un'esaltazione della vita monastica. Simile al De vita solitaria, esalta la solitudine in particolare quella legata alle regole degli ordini religiosi (otium = tranquillit di spirito), definita come la migliore condizione di vita possibile. De remediis utriusque fortunae - (13601366) una raccolta di brevi dialoghi scritti in prosa latina, redatta all'incirca tra il 1360 e il 1366 ed composta da 254 scambi di battute tra entit allegoriche: prima il "Gaudio" e la "Ragione", poi il "Dolore" e la "Ragione".

Simile ai precedenti Rerum memorandarum libri, questi dialoghi hanno scopi educativi e moralistici, proponendosi di rafforzare l'individuo contro i colpi della Fortuna sia buona che avversa. Invectivarum contra medicum quendam libri IV - (1355) De sui ipsius et multorum ignorantia - (1368) Invectiva contra cuiusdam anonimi Galli calumnia o Contra eum qui maledixit Italie Epistole (Familiares, Seniles, Sine nomine, Variae) De gestis Cesaris Psalmi penitentiales Posteritati - epistola esclusa per sua stessa volont dalla raccolta Seniles, in cui il Petrarca si descrive per i posteri con gli attributi che poi saranno propri dell'umanista (cio il recupero della civilt classica e l'amore per il latino) Contra quendam magni status hominem Collatio laureationis Collatio coram Johanne rege Collatio inter Scipionem, Alexandrum, Hannibalem Arringhe Orationes Testamentum

Raccolte epistolari Di estrema importanza le epistole latine. Raccolte "d'autore" delle lettere inviate da Petrarca, disposte in ordine cronologico, le epistole contribuiscono a costruire l'immagine autobiografica che il poeta stesso ha voluto offrire di s ai posteri. Petrarca infatti tendeva sempre a offrire di s una figura ideale. Le epistole per essere inserite nelle raccolte passavano attraverso tre fasi: Fase GAMMA: le epistole sono sciolte e atte a dare una comunicazione immediata, la fase pi antica. Non ha interesse a raccoglierle ed a pubblicarle. Fase BETA: le epistole vengono raccolte ed la fase mediana. Petrarca decide di pubblicarle e metterle tutte insieme. Fase ALFA: le epistole sono ultimate ed la fase finale. Procede con le correzioni e le pubblica.

Petrarca fu uno scrittore di lettere eccezionalmente proficuo. Le sue sono lettere nell'accezione Ciceroniana, Senechiana e poi umanista. Sono scritti rivolti a singoli interlocutori che abbiano per un forte impegno concettuale. Il fatto che siano lettere diverse da come noi le intendiamo chiaro per due fattori: 1. 2. Petrarca non solo ritocca e modifica alcune lettere vecchie, ma ne scrive ex novo retrodatandole. Alcune delle sue lettere non sono indirizzate a corrispondenti reali, bens a grandi personaggi dell'antichit.

Le raccolte di epistole petrarchesche sono note come Familiares, Seniles e il Sine nomine liber, contenente epistole di natura politica e polemica che miravano a tenere nascosto il nome dell'interlocutore; infine le Variae (titolo con cui gli studiosi designano tutte le lettere che Petrarca non inser nelle altre raccolte). Opere in volgare Il Canzoniere (titolo originale: Francisci Petrarchae laureati poetae Rerum vulgarium fragmenta) la storia poetica della vita interiore del Petrarca. La raccolta comprende 366 componimenti: 317 sonetti, 29 canzoni, 9 sestine, 7 ballate e 4 madrigali [NB.- Il Canzoniere non raccoglie tutti i componimenti poetici del Petrarca, ma solo quelli che il poeta scelse con grande cura: altre rime (dette extravagantes) andarono perdute o furono incluse in altri manoscritti].

La maggior parte delle rime del Canzoniere di argomento amoroso; una trentina invece di argomento morale, religioso o politico. Sono celebri le canzoni Italia mia e Spirto gentil nelle quali il concetto di patria si identifica con la bellezza della terra natale, sognata libera dalle lotte fratricide e dalle milizie mercenarie. Fra le canzoni pi celebri ricordiamo anche Chiare, fresche et dolci acque e tra i sonetti Solo et pensoso. La raccolta stata comunemente divisa dagli editori moderni in due parti: rime in vita e rime in morte di Madonna Laura. In realt il Petrarca cur ben nove stesure successive del Canzoniere, includendovi rime gi composte fin dalla prima giovinezza sia per Laura, sia per altre donne (ed attribuendo queste ultime a Laura), realizzando altre rime che finse di aver scritto quando l'amata era ancora in vita ed aggiungendone altre ancora, in modo da rappresentare Laura come l'unico puro amore che conduce a Dio, secondo una concezione teleologica e mistica dell'amore, quale si ritrova gi nel Dante della Vita nova e della Commedia. Sarebbe dunque improprio far coincidere la collocazione dei vari testi nell'opera con l'effettivo ordine cronologico della composizione. Ciononostante, la bipartizione tra rime "in morte" e "in vita" sembrerebbe riconducibile alla volont dell'autore. L'amore per Laura il centro intorno al quale ruota la vita spirituale, ricchissima e originale, del Petrarca, per il quale tutto, spontaneamente, diviene letteratura, collegandosi agli studi dei classici. Da tale substrato di letteratura ha origine la grande poesia petrarchesca. Con il Petrarca la letteratura diventa maestra di vita e nasce la prima lezione dell'umanesimo. Petrarca consapevole del distacco tra la civilt a lui contemporanea e cultura antica, e vuole riallacciare i legami con il mondo della civilt romana evitando le deformazioni dell'epoca medievale. I classici da cui soprattutto trae ispirazione sono Virgilio, Tito Livio, Cicerone, Seneca. Il critico Natalino Sapegno a questo proposito scrive:" la vera filosofia la morale, allo studio della quale non giovano n i filosofi n i teologi del medioevo, intenti a discorrere "questi di Dio, quelli della natura favoleggiando in modo temerario", s invece si impongono come maestri gli antichi e i padri della Chiesa e il Vangelo". Petrarca tenta poi, nello sviluppo del suo pensiero, una subordinazione dei classici alla verit cristiana. [8] Tuttavia l'amore e l'ammirazione per i classici sono in costante tensione con l'aspirazione ad una spiritualit immune da tentazioni terrene, quali l'amore e la gloria, che pure i classici proponevano come mete alte e degne dell'uomo. In Petrarca si avvertono contemporaneamente la pena per il dissidio interiore e la ricerca della serenit: lo sconforto, il dolore, la volont di pentimento, divengono speranza ed anche il pianto per la morte della donna amata trascolora nella figurazione di Laura che scende consolatrice dal cielo. Nella poesia del Petrarca la descrizione dei sentimenti trova riscontro o contrapposizione nel paesaggio. Il Petrarca perfezion le forme della tradizione lirica medievale, dai provenzali mutu ad esempio la forma della sestina, codificandola come genere autonomo rispetto alla canzone, e ne rielabor i modi poetici. Anche la raffigurazione della donna amata si inquadra nella tematica provenzale: Laura una donna spiritualmente superiore alla quale il poeta rende omaggio, ma non ha tuttavia nulla di sovrumano; ella modello di virt e di bellezza, ma la sua figura non palpitante di vita, non ha una vera realt; i suoi tratti umani, i begli occhi, le trecce bionde, il dolce riso, si ripetono immutati. Tuttavia Laura costituisce il fulcro ideale intorno al quale si dispone la vita sentimentale del poeta. Petrarca associa il nome di Laura al lauro, simbolo della gloria poetica, ovvero della sua pi grande aspirazione; e gioca sul nome Laura scambiandolo con l'aura (come nel sonetto Erano i capei d'oro a l'aura sparsi). La seconda parte del Canzoniere si chiude con la canzone cosiddetta Alla Vergine, nella quale il poeta implora perdono e protezione. I Trionfi (Trionfo dell'Amore, Trionfo della Castit (o Pudicizia), Trionfo della Morte, Trionfo della Fama, Trionfo del Tempo, Trionfo dell'Eternit) Frammenti e rime extravaganti Testi del Vaticano latino 3196

L'ascesa al monte Ventoso Il 26 aprile del 1336 Petrarca, assieme al fratello Gherardo e altri due compagni, scal il Mont Ventoux, in Provenza (1.912 m s.l.m.). Molto pi tardi egli scrisse una memoria del viaggio sotto forma di lettera, nel 1352-53, all'amico Dionigi de' Roberti da Borgo San Sepolcro, frate agostiniano e professore di teologia e filosofia a Parigi (il quale gli aveva regalato le "Confessioni" di Sant'Agostino, libro che portava sempre con s). A quei tempi non era usuale scalare montagne senza uno scopo pratico. Per questo il 26 aprile 1336 considerata la "data di nascita dell'alpinismo", ed il "Petrarca alpinista" uno dei precursori di questo sport. In realt, questa ascensione tutta basata sull'allegoria. La data stessa connotata da elementi allegorici. L'ascensione al monte non il semplice resoconto di una scalata in compagnia, bens una lettera di forte valore simbolico e ricca di elementi allegorici. La lettera datata 26 aprile, mentre l'anno possibile ricavarlo dal fatto che Petrarca scrive che sono passati dieci anni da quando ha lasciato Bologna (cosa che avvenne nel 1326). Questa data viene fatta cadere da Petrarca nel giorno di venerd santo e da ci si pu dedurre che l'autore abbia voluto far avvenire questa esperienza in un giorno importante per ciascun cristiano: quello della Passione di Ges Cristo. Cos come Cristo deve affrontare una salita sotto il peso della croce, allo stesso modo Petrarca deve affrontare una salita e la croce rappresentata dal conflitto interiore a cui sottoposto; l'uomo, prima ancora che il poeta, scisso tra il desiderio di congiungersi fisicamente con Laura e il rispetto della morale cristiana. A differenza del fratello Gherardo, che salir senza difficolt, Petrarca sar costretto continuamente a fermarsi. Ci non dovuto all'esser Gherardo un alpinista esperto, ma, in un contesto allegorico, all'esser lui, in quanto frate, estraneo "alla pesantezza" dei beni materiali. Vista nella sua interezza l'ascensione rappresenta la vita di Petrarca. Le asperit del terreno sono le difficolt della vita e la cima del monte la salvezza. Tant' che il Petrarca, ammirando il magnifico panorama dalla cima del monte, aprendo una pagina a caso di una minuscola copia delle Confessioni di Sant'Agostino che portava con s, lesse alcune parole che lo toccarono profondamente, facendogli capire la futilit delle cose umane. "E gli uomini - dicevano quelle parole - vanno ad ammirare le vette dei monti e gli enormi flutti del mare, le vaste correnti dei fiumi e il giro dell'Oceano e le rotazioni degli astri, e non si curano di se stessi". Dilemma sui resti Il 5 aprile 2004 vennero resi noti i risultati dell'analisi dei resti conservati nella tomba del poeta ad Arqu Petrarca: il teschio presente, peraltro ridotto in frammenti, una volta ricostruito, stato riconosciuto come femminile e quindi non pertinente. Inoltre un frammento di pochi grammi del cranio, inviato a Tucson in Arizona ed esaminato con il metodo del radiocarbonio, ha consentito di accertare che il cranio femminile ritrovato nel sepolcro risale al 1207 circa. A chi sia appartenuto e perch si trovasse nella tomba del Petrarca ancora un mistero, come un mistero dove sia finito il vero cranio del poeta. Lo scheletro stato invece riconosciuto come autentico: esso riporta alcune costole fratturate, infatti Petrarca fu ferito da una cavalla con un calcio al costato. [9]. Onorificenze Laurea poetica Roma, 8 aprile 1341

Voi chascoltate in rime sparse il suono Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono di quei sospiri ond'io nudriva 'l core in sul mio primo giovenile errore quand'era in parte altr'uom da quel ch'i' sono, del vario stile in ch'io piango e ragiono fra le vane speranze e 'l van dolore, ove sia chi per prova intenda amore, spero trovar piet, nonch perdono. Ma ben veggio or s come al popol tutto favola fui gran tempo, onde sovente di me medesmo meco mi vergogno; e del mio vaneggiar vergogna 'l frutto, e 'l pentersi, e 'l conoscer chiaramente che quanto piace al mondo breve sogno. ------------------------------------------------Questo sonetto costituisce il proemio del Canzoniere: spiega quali argomenti verranno trattati, indica i personaggi presenti e le scelte linguistiche dell'autore. Probabilmente fu composto intorno al 1347, durante il secondo ordinamento delle opere della raccolta destinata al Canzoniere. Il "VOI" che troviamo all'inizio del sonetto non coincide con l'espressione "POPOL TUTTO", ma si riferisce solamente a coloro che hanno provato le emozioni e le sensazioni provocate dall'amore e che, di conseguenza, sono in grado di comprendere e apprezzare la poesia. L'autore con l'uso di questi termini sembra voglia dare spiegazioni per le scelte fatte durante la scrittura della sua opera, alla quale attribuisce scarsa importanza. "RIME SPARSE"= Petrarca vuol dire che le sue opere parlano di vari argomenti. "VARIO STILE"= le poesie sono state scritte con uno stile che rispecchia lo stato d'animo del poeta al momento della composizione. L'io narrato e l'io narrante coincidono perch il sonetto riassume sia la sua vita passata che quella presente. Il sonetto racchiude in s tutta la vita dell'autore, i suoi sentimenti, e le sue esperienze (compresa quella dell'amore per una donna, nonostante ci non gli fosse permesso). L'ultimo verso del sonetto spiega che ogni cosa destinata a finire e questo vale anche per la vita, quindi non vale la pena di trascorrerla alla ricerca di piaceri terreni. Il testo in questione un sonetto, composto da due quartine e due terzine di versi endecasillabi: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 +1 (VOI) (CH'AS) (COL) (TA) (TE IN) (RI) (ME) (SPAR) (SE IL) (SUO) (NO) Lo schema delle rime nelle quartine ABBA ABBA, mentre nele terzine CDE CDE. Troviamo allitterazioni come: - la ripetizione della lettera F ["Favola fui..."] - la ripetizione della lettera M [...Me medesimo meco mio..."] - la ripetizione della lettera V ["...Vaneggiar vergogna..."] Le quartine presentano una particolare costruzione sintattica detta "chiasmo": nella prima quartina i pensieri sono scritti seguendo il rigore ordine degli elementi (soggetto, verbo, ...) mentre nella seconda troviamo la stessa costruzione speculare: per riordinare il pensiero necessario partire dall'ultimo verso della quartina e concludere col primo. Nonostante questa struttura sia intricata, la sensazione trasmessa non irrequieta perch tutto stato studiato e predisposto secondo criteri ben definiti. La sintassi rispecchia il percorso dell'esame interiore. Le terzine hanno un andamento pi duro e secco rispetto alle quartine: questo cambiamento indica forse che avvengono nella vita e il tono pi rigido rende l'idea delle difficolt.

Nel testo troviamo una variazione dei tempi verbali, dal tempo passato (nudriva, era, fui...) al presente (sono, veggio, mi vergogno, ...). Nei versi 5-6 possiamo individuare un chiasmo tra le parole PIANGO-RAGIONE e SPERANZA-DOLORE. Sono fortemente contrapposte, ma la loro posizione nel testo permette di ricostruire il verso collegato ogni parola con quella sottostante: PIANGO va abbinata a DOLORE, mentre RAGIONO va abbinata a SPERANZA. Petrarca, durante una Messa tenutasi in periodo di Pasqua (probabilmente il 6 aprile del 1326) incontra e si innamora di una donna: Laura. QUesto amore nasce e cresce attraverso sguardi e poesie che l'autore dedica a lei. Per tale motivo possiamo definire l'amore tra i due esclusivamente platonico. Riguardo a questa donna non conosciamo nulla, se non l'aspetto fisico: alta, bionda, occhi azzurri, tutti elementi che suggeriscono l'idea di una donna fortemente stereotipata, evidenziando probabilmente quali caratteristiche dovesse avere la donna ideale a quei tempi. Analizzando il suo nome (LAURA), si pu per attribuire a questa figura femminile un significato differente: la si pu infatti associare alla laurea tanto desiderata da Petrarca. Solo e pensoso Solo e pensoso i pi deserti campi vo mesurando a passi tardi e lenti, e gli occhi porto per fuggire intenti ove vestigio uman la rena stampi. Altro schermo non trovo che mi scampi dal manifesto accorger de le genti, perch negli atti d'allegrezza spenti di fuor si legge com'io dentro avampi: s ch'io mi credo omai che monti e piagge e fiumi e selve sappian di che tempre sia la mia vita, ch' celata altrui. Ma pur s aspre vie n s selvagge cercar non so ch'Amor non venga sempre ragionando con meco, ed io con lui. Figure retoriche Endiadi: v. 2; vv. 9-10 : Solo et pensoso i pi deserti campi/vo mesurando a passi tardi et lenti; s chio mi credo ormai che monti et piagge/ et fiumi et selve sappian di che tempre Iperbato: v.3: et gli occhi porto per fuggire intenti (ricostruzione: et porto gli occhi intenti per fuggire) Antitesi: vv. 7-8: atti di allegrezza spenti/di fuor si legge comio dentro avampi Metafora: v.2; v. 8: vo mesurando;comio dentro avampi Polisindeto: vv. 9-10: monti et piagge/et fiumi et selve sappian di che tempre Anastrofe: vv. 12-13: Ma pur s aspre vie n s selvagge/cercar non so Personificazione: vv. 13-14: chAmor non venga sempre/ragionando con meco, et io collui Allitterazioni: v. 1: Solo et pensoso i pi deserti campi (sillaba so con maggior forza sulla s);Altre allitterazioni possono essere considerate i gruppi consonantici mp o nt Sono presenti diversi enjambements

Commento Solo et pensoso, scritto nel 1337, uno dei sonetti pi famosi dei Rerum vulgarium fragmenta di Petrarca, che prenderanno poi successivamente il nome duna indicazione di genere Canzoniere per il tasso innovativo che lo caratterizza. Petrarca infatti conferisce al Canzoniere una struttura organica, ordinando i singoli microtesti in una struttura dotata di un suo significato complessivo. Protagonista del Canzoniere di Petrarca s Laura, s gli storici protettori del poeta (i Colonna), ma soprattutto Petrarca stesso e gli effetti che il suo amore per Laura produce nel suo animo. Lamore, che caratterizza lopera ed il poeta, un amore tormentato, che investe sia lanima che il corpo. un amore oscillante tra la passione dei sensi e il vagheggiamento

ideale. Un amore inteso come traviamento, da cui il poeta spesso vuole liberarsi per poi per ricadere nel vagheggiamento e nella preghiera. La natura tormentata di questo amore evidente nel sonetto Solo et pensoso. La retorica che il poeta utilizza quella tipica degli opposti: antitesi, anastrofe, iperbato; tutta funzionale ad esprimere la natura opposta del sentimento e leffetto che esso ha sul suo animo. Nel componimento, che procede lento a causa dellaccentazione dilatata che rimarca a livello metrico i passi tardi et lenti, il poeta tutto intento alla fuga, alla volont della solitudine per non divenire oggetto, a causa del suo stato interiore (rimarcato dalla metafora del v.8 dentro avampi), del vociare della gente. Il gioco degli opposti evidente in particolare nellantitesi del v.8 (di fuor si legge comio dentro avampi), dove leffetto del sentimento amoroso giocato tra esteriorit, che rivela il sentimento, e linteriorit del poeta, che arde nella passione dellamore. Nel componimento quindi evidente come il sentimento amoroso venga vissuto come traviamento dellanimo, come tormento; ed naturale conseguenza la fuga, non solo dalla gente, ma anche, per certi versi, dal sentimento amoroso stesso. Una solitudine che per, evidente nellultima terzina, non si realizza, poich lIo del poeta viene affiancato dallonnipresente Amore (sentimento in questo componimento, come sar in tanti altri, evidentemente tirannico) che, personificato come in tutta lopera, dice il poeta, venga sempre ragionando con meco Note. Il latinismo et da intendere solo graficamente e non da adattare alla lettura che sar e. Alcuni libri di testo riportano infatti e. Movesi il vecchierel canuto e bianco Movesi il vecchierel canuto e bianco del dolce loco ovha sua et fornita e da la famigliuola sbigottita che vede il caro padre venir manco; indi traendo poi lantiquo fianco per lestreme giornate di sua vita, quanto pi p, col buon voler saita, rotto dagli anni, e dal cammino stanco; e viene a Roma, seguendo l desio, per mirar la sembianza di colui chancor lass nel ciel vedere spera: cos, lasso, talor vo cerchandio, donna, quanto possibile, in altrui la disata vostra forma vera. Parafrasi: Si muove il vecchietto canuto (bianco) e bianco dal dolce luogo dove ha trascorso la sua vita e dalla sua famiglia sbigottita (scioccata) dal vedere lamato padre partire; Quindi trascinando il vecchio fianco per gli ultimi giorni della sua vita si aiuta, quanto pu, con la sua buona volont, distrutto dallet e stanco per aver camminato. E viene a Roma seguendo il desiderio di vedere limmagine di colui che spera poi di vedere anche in cielo. Allo stesso modo, purtroppo, io cerco, o donna, limmagine desiderata della vostra bellezza, quanto possibile in altre donne. Spiegazione:

Petrarca si paragona ad un vecchio che va a Roma per vedere limmagine di Ges mentre egli cerca Laura. Mentre il vecchio ha un motivo religioso Petrarca non ce lha. Il vecchio cerca nellimmagine sacra il volto di Cristo mentre Petrarca cerca in altre donne il volto di Laura. C un contrasto tra il movimento descritto nelle prime strofe e il ragionamento dellultima strofa. Il vecchio anche immagine della vita umana. Inoltre mentre il vecchio guarda ormai alle cose del cielo, il il giovane guarda ancora alle cose terrene.

Padre del Ciel dopo i perduti giorni Padre del ciel, dopo i perduti giorni, dopo le notti vaneggiando spese con quel fero desio ch'al cor s'accese, mirando gli atti per mio mal s adorni, piacciati omai col Tuo lume, ch'io torni ad altra vita et a pi belle imprese, s ch'avendo le reti indarno tese, il mio duro adversario se ne scorni. Or volge, Signor mio, l'undecimo anno ch'i' fui sommesso al dispietato giogo che sopra i pi soggetti pi feroce: miserere del mio non degno affanno; reduci i pensier' vaghi a miglior luogo; ramenta lor come oggi fusti in croce. ERANO I CAPEI DORO A LAURA SPARSI Erano i capei d'oro a l'aura sparsi che 'n mille dolci nodi gli avolgea, e 'l vago lume oltra misura ardea di quei begli occhi ch'or ne son s scarsi; e 'l viso di pietosi color farsi, non so se vero o falso, mi parea: i' che l'esca amorosa al petto avea, qual meraviglia se di subito arsi? Non era l'andar suo cosa mortale ma d'angelica forma, e le parole sonavan altro che pur voce umana; uno spirto celeste, un vivo sole fu quel ch'i' vidi, e se non fosse or tale, piaga per allentar d'arco non sana. PARAFRASI I suoi capelli biondi erano mossi al vento il quale li avvolgeva in mille dolci riccioli, e la luce ammaliante dei suoi occhi belli, che ora diminuita (a causa del tempo che passa), splendeva in modo straordinario; e mi sembrava, non so se fosse realt o illusione, che il suo viso si atteggiasse a piet: io che ero pronto all'amore, c' da meravigliarsi se m'innamorai subito? Il suo portamento non era cosa mortale, ma aspetto d'angelo, e le parole suonavano diversamente da voce umana; uno spirito celeste, un vivo sole fu quel che vidi, e anche se ora non fosse tale, una ferita non si rimargina tendendo di meno l'arco.

COMMENTO La poesia si incentra sullamore che Petrarca nutre per Laura. Questo amore terreno quindi la bellezza della donna svanir; non un amore platonico come quello che Dante nutriva per Beatrice. Questo amore provocher in lui anche dei ripensamenti e dei conflitti interni, ma sar comunque infinito. Utilizzando lomofonia (Laura, laura) allinizio del poema lo scrittore vuole evocare la sua donna, ricordandola, ma non la chiama mai per nome, cio non pronuncia il suo nome esplicitamente nella poesia. Petrarca, come possiamo notare nelle prime due strofe, assume uno stile di scrittura innovativo. Infatti uno dei primi ad effettuare alcune modifiche allo schema poetico del Dolce Stil Novo. In queste due quartine emerge la collocazione di Laura nella natura: la immaginiamo avvolta nel vento. Inoltre la bellezza della donna non cristallizzata e irreversibile, ma bens terrestre, quindi destinata a scomparire con la vecchiaia. Ultima delle sue innovazioni la soggettivit del poeta; infatti lui non descrive ci che la visione di Laura provocava alla gente, ma ci che ha risvegliato e suscitato in lui. Nelle due terzine riappare il semplice e schematico tema del Dolce Stil Novo. La donna viene infatti descritta come un angelo e qualcosa di soprannaturale. Quel che il poeta dice di aver visto qualcosa di paragonabile ad una dea. Per approfondire: confronta questa poesia con qualche sonetto di Dante che fa riferimento ai temi del Dolce Stil Novo. Considerando il sonetto Tanto gentile e tanto onesta pare di Dante possiamo individuare molte differenze. Pur essendo tutti e due i sonetti riferiti al Dolce Stil Novo quello di Dante rispecchia a pieno le caratteristiche di questa corrente, mentre Petrarca scrive in maniera pi personale attuando diverse innovazioni (sopra analizzate). Mentre Dante esprime tutte le caratteristiche di questa corrente letteraria: la donna-angelo, amore-virt ed il cuore nobile; descrivendo anche particolari situazioni come il saluto della donna al resto della gente; Petrarca ne effettua una descrizione personale e soggettiva senza richiamare tutte le caratteristiche sopra elencate, ma considerando Laura qualcosa di sovrannaturale. Lamore che Dante prova per Beatrice ben diverso da quello che Petrarca prova per Laura. Il primo infatti nutre un amore platonico e atemporale, infatti Alighieri cristallizza la bellezza di Beatrice che non sfiorir mai, questo forse anche perch muore giovane; invece Petrarca descrive la sua donna in tutte le sue caratteristiche terrene, quindi la bellezza sfiorir e questo lo capiamo anche da come ce ne parla. Inoltre per quest'ultimo il sentimento provato provocher anche conflitti interni e ripensamenti, cosa che a Dante non succeder. Analisi e commento personale. Personalmente preferisco il sonetto di Dante a quello di Petrarca, perch , a mio avviso pi passionale e sincero di quello di Dante. Lamore di Alighieri sembra quasi un amore impossibile, qualcosa di surreale, lui posiziona Beatrice su un piedistallo e ladora, mentre Petrarca soffre per questa donna che lo rifiuta e questo suo tormento si percepisce anche nella poesia. Anche per lui Laura qualcosa di irraggiungibile ma qualcosa di vero, di concreto, non soltanto un sentimento platonico, ma proprio una sensazione terrena, umana. Chiare fresche e dolci acque Chiare, fresche et dolci acque, ove le belle membra pose colei che sola a me par donna; gentil ramo ove piacque (con sospir' mi rimembra) a lei di fare al bel fiancho colonna; herba et fior' che la gonna leggiadra ricoverse co l'angelico seno; aere sacro, sereno, ove Amor co' begli occhi il cor m'aperse: date udienzia insieme a le dolenti mie parole extreme. S'egli pur mio destino, e 'l cielo in ci s'adopra, ch'Amor quest'occhi lagrimando chiuda,

qualche gratia il meschino corpo fra voi ricopra, e torni l'alma al proprio albergo ignuda. La morte fia men cruda se questa spene porto a quel dubbioso passo; ch lo spirito lasso non poria mai in pi riposato porto n in pi tranquilla fossa fuggir la carne travagliata et l'ossa. Tempo verr anchor forse ch'a l'usato soggiorno torni la fera bella et mansueta, et l 'v'ella mi scorse nel benedetto giorno volga la vista disiosa et lieta, cercandomi: et, o pieta!, gi terra infra le pietre vedendo, Amor l'inspiri in guisa che sospiri s dolcemente che merc m'impetre, et faccia forza al cielo, asciugandosi gli occhi col bel velo. Da' be' rami scendea (dolce ne la memoria) una pioggia di fior' sovra 'l suo grembo; et ella si sedea humile in tanta gloria, coverta gi de l'amoroso nembo. Qual fior cadea sul lembo, qual su le treccie bionde, ch'oro forbito et perle eran quel d, a vederle; qual si posava in terra, et qual su l'onde; qual, con un vago errore girando, parea dir: Qui regna Amore. Quante volte diss'io allor pien di spavento: Costei per fermo nacque in paradiso. Cos carco d'oblio il divin portamento e 'l volto e le parole e 'l dolce riso m'aveano, et s diviso da l'imagine vera, ch'i' dicea sospirando: Qui come venn'io, o quando?; credendo esser in ciel, non l dov'era. Da indi in qua mi piace questa herba s, ch'altrove non pace. Se tu avessi ornamenti quant'i voglia, poresti arditamente uscir del boscho et gir in fra la gente. Considerata da vari critici letterari come il capolavoro di Petrarca, "Chiare, fresche e dolci acque" sintetizza, pi di qualunque altra canzone o sonetto, tutta l'opera del poeta aretino. In essa, infatti, non solo il Petrarca rende manifesta la sua indiscussa abilit tecnica, ma riprende vari temi a lui cari e segnatamente la malinconia, il senso della morte, la rappresentazione della bellezza di Laura, la rievocazione. Del resto, perch il lettore si renda pienamente conto della enorme abilit e sensibilit poetica a cui si trova di fronte in questa canzone, gli sufficiente leggere i primi versi, nei quali la donna amata viene rappresentata dal poeta sullo sfondo di una natura limpida e fresca.

Ancora una volta la rappresentazione della bellezza di Laura non concreta, "non prende figura", come giustamente nota il Momigliano; ancora una volta il Petrarca si serve della rievocazione che, quasi filtrando la figura della donna, ne ingentilisce i caratteri sino a rappresentare un ideale di bellezza. La natura incontaminata, che qui fa da sfondo alla figura di Laura, realistica ed integra mirabilmente la bellezza di costei. Va inoltre osservato, come a suo tempo fece il Bosco, che "la Laura qui rappresentata pi che mai donna e l'amore pi che mai amore", anche se in seguito il poeta osserver: "Costei per fermo nacque in Paradiso", cogliendo nella donna amata una traccia di divino. Numerose considerazioni si possono compiere pure riguardo al pensiero desolato della morte, che domina la prima parte della canzone e di cui ho fatto menzione in precedenza. E' questo, a mio giudizio, un sentimento che genera un tutt'uno con la malinconia e che deriva con ogni probabilit dall'eterno contrasto insito nell'animo del poeta. Mi stupisce, tuttavia, la "sinistra compiacenza", come la definisce il De Sanctis, "con cui il poeta si intrattiene in pensieri di morte", che penso si ricolleghi a quel gusto del soffrire, la "voluptas dolendi", come la definiscono i critici, che caratterizza un po' tutta l'opera di Petrarca. Se Laura, la malinconia e il pensiero della morte sono ormai temi fissi della poetica di Petrarca, il sentimento gioioso della vita, che appare e domina nella seconda parte della canzone, rappresenta veramente un nuovo aspetto della personalit del poeta. E' la prima volta che Petrarca si lascia andare alla gioia, che, come del resto il dolore, pur sempre molto contenuta. E' questa senza dubbio il frutto della rievocazione della figura di Laura, dell'abbandonarsi ai sogni, al fantasticare. La serenit che pervade Petrarca in questa seconda parte della canzone si traduce in immagini pur esse serene, dolci, che richiamano alla memoria le liriche degli stilnovisti, dei quali, stato appurato, il Petrarca sub una notevole influenza. Definire quale sia la parte della canzone poeticamente pi valida assai difficile, essendo la composizione armoniosa e ben proporzionata. A mio avviso, tuttavia, la prima parte forse appare pi spontanea e sentita. Levommi il mio penser... (Canzoniere - CCCII) Levommi il mio penser in parte ov'era quella ch'io cerco, et non ritrovo in terra: ivi, fra lor che 'l terzo cerchio serra, la rividi pi bella et meno altera. Per man mi prese, et disse: - In questa spera sarai anchor meco, se 'l desir non erra: i' so' colei che ti die' tanta guerra, et compie' mia giornata inanzi sera. Mio ben non cape in intelletto humano: te solo aspetto, et quel che tanto amasti e l giuso rimaso, il mio bel velo. Deh perch tacque, et allarg la mano? Ch'al suon de' detti s pietosi et casti poco manc ch'io non rimasi in cielo. Quel rosignuol che s soave piagne Quel rosignuol che s soave piagne Forse suoi figli o sua cara consorte, Di dolcezza empie il cielo e le campagne Con tante note s pietose e scorte; E tutta notte par che m'accompagne E mi rammente la mia dura sorte:

Ch'altri che me non ho di cui mi lagne: Ch 'n Dee non credev'io regnasse Morte. O che lieve ingannar chi s'assecura! Que' duo bei lumi, assai pi che 'l Sol chiari Chi pens mai veder far terra oscura? Or [cognosco io]1 che mia fera ventura Vuol che vivendo e lagrimando impari Come nulla qua gi diletta e dura.

Potrebbero piacerti anche