Ondas Sísmicas

Potrebbero piacerti anche

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 10

LE ONDE

SISMICHE E
L'INTERNO DELLA
TERRA
Onde sismiche Le onde sismiche sono
vibrazioni che si
propagano attraverso la
Terra a seguito di un
terremoto o di un'altra
forma di attività sismica.
Ci sono due tipi principali
di onde sismiche: onde
primarie(P) e onde
secondarie (S).
Le Onde P:
Le onde P possono
attraversare sia materiali
solidi che liquidi, la loro
velocità aumenta
all’aumentare della
densità e della rigidità
dei materiali che
attraversano.
Le Onde S:

Le onde S sono più


lente. Non si propagano
nei fluidi, Nei solidi la
loro velocità cresce al
crescere della densità e
della rigidità.
Superficie di discontinuità

In un materiale omogeneo le onde


sismiche procedono in linea retta,
quando invece passano da uno strato
a un altro con densita’ o stato fisico
decisamente diversi non solo
accelerano o decelerano, ma sono
deviate bruscamente o riflesse.
LA DISCONTINUITÀ DI MOHOROVICIC
O MOHO

Separa la crosta dal


sottostante mantello. Lungo
questa super le onde p e le
onde s accelerano
bruscamente.
la Moho, si trova più in
profondità nelle regioni in
cui si osservano rilievi elevati
come le Alpi e la catena
himalayana, mentre si
avvicina molto alla
superficie in corrispondenza
dei fondali oceanici.
La discontinuità di Gutenberg

È dove il mantello della Terra incontra il nucleo. Qui, le


onde sismiche rallentano e le onde S vengono fermate
perché il nucleo esterno è fuso e fatto principalmente di
ferro e nichel.
Ci sono anche altre discontinuità più piccole. Separa il
nucleo esterno, fuso, dal nucleo interno, solido ma con
la stessa composizione. Nel mantello, le onde rallentano
gradualmente nell’astenosfera, uno strato simile ma con
un po’ di materiale fuso.
Qual è il nome della discontinuità che segna
il confine tra la crosta terrestre e il
mantello superiore?

A) Discontinuità di Gutenberg B) Discontinuità di Mohorovičić

C) Discontinuità di Lehmann D) Discontinuità di Conrad


Quali sono i principali componenti del
nucleo terrestre?

A) Ferro e Ossigeno B) Silico e Magnesio

C) Ferro e Nichel D) Alluminio e Calcio


Quale tipo di onda sismica è nota per essere
la più rapida e in grado di attraversare sia i
solidi che i liquidi?

A) Onde Primarie (P) B) Onde Secondarie (S)

C) Onde di superficie D) Onde di Rayleigh

Potrebbero piacerti anche