Sei sulla pagina 1di 61

ATHENAEUM

Studi di Letteratura e Storia dell’Antichità


pubblicati sotto gli auspici dell’Università di Pavia

VOLUME CENTOTREESIMO
II
————
2016

Estratto

GUIDO CLEMENTE
I censori e il senato. I mores e la legge

AMMINISTRAZIONE DI ATHENÆUM
UNIVERSITÀ - PAVIA
ISSN 004-6574

COMO - NEW PRESS EDIZIONI - 2016


ATHENAEUM
Studi Periodici di Letteratura e Storia dell’Antichità
DIRETTORI DARIO MANTOVANI
GIANCARLO MAZZOLI (responsabile)
SEGRETARI DI REDAZIONE FABIO GASTI - DONATELLA ZORODDU
PERIODICITÀ SEMESTRALE

COMITATO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE


Michael von Albrecht (Ruprecht-Karls-Universität Heidelberg); Mireille Armisen-Mar-
chetti (Université de Toulouse II - Le Mirail); Francisco Beltrán Lloris (Universidad de Za-
ragoza); Francis Cairns (Florida State University); Carmen Codoñer Merino (Universidad
de Salamanca); Michael H. Crawford (University College London); Jean-Michel David
(Université Paris I Panthéon-Sorbonne); Werner Eck (Universität Köln); Michael Erler
(Julius-Maximilians-Universität Würzburg); Jean-Louis Ferrary (École Pratique des Hau-
tes Études - Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, Paris); Pierre Gros (Université de
Provence Aix-Marseille 1 - Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, Paris); Jeffrey
Henderson (Boston University); Michel Humbert (Université Paris II Panthéon-Assas);
Wolfgang Kaiser (Albert-Ludwigs-Universität Freiburg); Eckard Lefèvre (Albert-Ludwigs-
Universität Freiburg); Matthew Leigh (St Anne’s College, Oxford); Carlos Lévy (Uni-
versité Paris IV Sorbonne); Jan Opsomer (Katholieke Universiteit Leuven); Ignacio Ro-
drı́guez Alfageme (Universidad Complutense de Madrid); Alan H. Sommerstein (University
of Nottingham); Pascal Thiercy (Université de Bretagne Occidentale, Brest); Theo van
den Hout (University of Chicago); Juan Pablo Vita (Consejo Superior de Investigaciones
Cientı́ficas, Madrid); Gregor Vogt-Spira (Philipps-Universität Marburg); Paul Zanker
(Ludwig-Maximilians-Universität München - SNS Pisa); Bernhard Zimmermann (Albert-
Ludwigs-Universität Freiburg)
Peer-review. Articoli e note inviati per la pubblicazione alla rivista sono sottoposti – nella forma
del doppio anonimato – a peer-review di due esperti, di cui uno almeno esterno al Comitato
Scientifico o alla Direzione. Nel secondo fascicolo delle annate pari è pubblicato l’elenco dei revisori.

Norme per i collaboratori


Tutti i contributi, redatti in forma definitiva, debbono essere inviati su file allegando
PDF a:
Redazione di Athenaeum, Universita`, 27100 Pavia - E-mail: athen@unipv.it
I contributi non accettati per la pubblicazione non si restituiscono.
La Rivista dà ai collaboratori gli estratti in formato PDF dei loro contributi.
Per tutte le norme redazionali vd. pagina web della Rivista: http://athenaeum.unipv.it
Nella pagina web della Rivista sono consultabili gli indici generali e gli indici dei col-
laboratori dal 1958 al 2016.
INDICE DEL FASCICOLO II

Articoli
L. SANCHO ROCHER, Sociologı´a de la stásis, II. El soporte social de los Treinta y el del dêmos en
404/3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 373
I.B. ANTELA-BERNÁRDEZ - C. SIERRA MARTÍN, Alejandro y la Anábasis de la medicina griega . » 397
U. LAFFI, Le concezioni giuspublicistiche romane sulle competenze del senato e dei comizi e le dina-
miche dei processi decisionali nel campo della politica estera (III-I sec. a.C.) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 418
G. CLEMENTE, I censori e il senato. I mores e la legge . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 446
G. FRÉVILLE, La cire et les imagines maiorum a` Rome . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 501
G. MAGGIULLI, Ad taenias et lumbricos necandos (Scrib. 140-141). L’attualita` dell’antico . . . . . . » 524
W. ECK, Fragmente eines neuen Stadtgesetzes - der lex coloniae Ulpiae Traianae Ratiariae . . . . . . . » 538
J.M. CORTÉS COPETE, Casio Dion 68.4 y la Autobiografı́a de Adriano. I´ber, I´talo e Italiota: a la
búsqueda de una identidad imperial . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 545

Note e discussioni
M.H. CRAWFORD, Bantia and Tarentum . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 567
G. BANDELLI, Osservazioni a proposito dell’ultimo volume (libri XLI-XLV) del Commentary on
Livy di John Briscoe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 576
G. BANDELLI - F.G.B. TROLESE, Una centuriazione di lunga durata. A proposito del libro a cura di
C. Mengotti e S. Bortolami sull’agro centuriato a nord-est di Padova . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 582
D. DE GIANNI, Nota di lettura a Prisc. perieg. 583 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 590
L. D’ALFONSO - M.E. GORRINI - C. MORA, The Early Iron Age and the Hellenistic Period at Ki!ni!k
Ho¨yük, South Central Anatolia. Report of the 5 th Campaign (2015) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 598
M.E. GORRINI - V. CASELLA - E. DELLÙ - M. FRANZINI - M.T.A. ROBINO - M. ZANON, Papia
Vegia Project: Santa Sofia di Torre d’Isola (PV). Seconda campagna di indagini archeologiche » 613
S. MAGGI - M. BATTAGLIA - B. PEVERELLI - M.T.A. ROBINO, Rivanazzano Terme (PV), Localita`
Cascina Pizzone. Prima campagna di ricognizione archeologica di superficie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 621

Recensioni
A. ALLÉLY, La de´claration d’ hostis sous la Re´publique romaine (J. von Ungern-Sternberg) . . . . . . » 631
K. ALTMAYER, Die Herrschaft des Carus, Carinus und Numerianus als Vorla¨ufer der Tetrarchie
(A. Marcone) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 633
C. AMPOLO (a c. di), Sicilia occidentale. Studi, rassegne, ricerche (F. Muscolino) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 634
TH. BÉNATOUÏL - M. BONAZZI (eds.), Theoria, Praxis, and the Contemplative Life after Plato and
Aristotle (F. Ferrari) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 639
L. BREGLIA - A. MOLETI - M.L. NAPOLITANO (a c. di), Ethne, identita` e tradizioni: la ‘terza’
Grecia e l’Occidente, vol. I; vol. II. R. CALCE, Graikoi ed Hellenes: storia di due etnonimi
(A. Morakis) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 641
R.W. BURGESS - M. KULIKOWSKI, Mosaics of Time. The Latin Chronicle Traditions from the First
Century BC to the Sixth Century AD, I. A Historical Introduction to the Chronicle Genre from Its
Origins to the High Middle Ages (L. Mecella) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 649
P. FARMHOUSE ALBERTO - D. PANIAGUA (eds.), Ways of Approaching Knowledge in Late
Antiquity and the Early Middle Ages. Schools and Scholarship (F. Battaglia) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 653
C. FORMICOLA, Virgilio. Etica Poetica Politica (M. Leigh) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 660
F. GHERCHANOC - V. HUET (dir.), Veˆtements antiques. S’habiller, se de´shabiller dans les mondes
anciens (S. Rambaldi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 661
R.A. KASTER (ed.): Macrobii Ambrosii Theodosii Saturnalia (L. Fiorentini) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 664
U. LA TORRACA, Lo studio del greco a Napoli nel Settecento (C. Pavarani) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 669
A. MARZANO, Harvesting the Sea. The Exploitation of Marine Resources in the Roman Mediter-
ranean (A. Marcone) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 672
M. MEIER-BRÜGGER (hrsg.), Homer, gedeutet durch ein großes Lexicon (F. Bertolini) . . . . . . . . . . . . . . » 674
J.B. MEISTER, Der Ko¨rper des Princeps. Zur Problematik eines monarchischen Ko¨rpers ohne Monar-
chie (K. Sion-Jenkis) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 676
S. MONDA (a c. di), Ainigma e griphos. Gli antichi e l’oscurita` della parola (B. Larosa) . . . . . . . . . » 680
S. MONTERO, El emperador y los rı´os. Religio´n, ingenierı´a y polı´tica en el Imperio Romano (M.
Malavolta) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 685
C. PANAYOTAKIS (ed.): Decimus Laberius, The Fragments (C. Faustinelli) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 687
F. PEZZOLI - M. CURNIS (a c. di): Aristotele, La Politica, libro II (F. Ferrari) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 696
F. PIAZZA - S. DI PIAZZA (a c. di), Verita` verosimili. L’eikos nel pensiero greco (M.C. De Vita) » 698
P. PORENA, L’insediamento degli Ostrogoti in Italia (L. Cracco Ruggini) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 700
R. RACCANELLI, Cicerone, Post reditum in senatu e ad Quirites. Come disegnare una mappa di
relazioni (F. Fontanella) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 704
F. REDUZZI MEROLA (a c. di), Dipendenza ed emarginazione nel mondo antico e moderno.
De´pendance et marginalisation de l’Antiquite´a`l’aˆge contemporaine (P. López Barja de Quiroga) » 707
P. RIEDLBERGER (ed.): Domninus of Larissa, Encheiridion and Spurious Works (A. Megremi) » 711
J. SANTOS YANGUAS - G. CRUZ ANDREOTTI (eds.); M. FERNÁNDEZ CORRAL - L. SÁNCHEZ
VOIGT (cols.), Romanizacio´n, fronteras y etnias en la Roma antigua: el caso hispano (E.
Castro-Páez) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 713
CH.J. SMITH - L.M. YARROW (eds.), Imperialism, Cultural Politics, and Polybius (T. Gnoli) . . . » 716
C. STEEL - H. VAN DER BLOM (eds.), Community and Communication: Oratory and Politics in
Republican Rome (A. Cavarzere) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 721
L. TODISCO, Prodezze e prodigi nel mondo antico. Oriente e Occidente (C. Lambrugo) . . . . . . . . . . . » 726

Notizie di Pubblicazioni
G. FIRPO, Romanita` risuscitata. Letture moderne di Roma antica (L. Fezzi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 733
H. HEINEN (Hg.), Kindersklaven - Sklavenkinder. Schicksale zwischen Zuneigung und Ausbeutung
in der Antike und im interkulturellen Vergleich (F. Reduzzi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 735
A. HOSTEIN, La cite´et l’empereur. Les Eduens dans l’Empire romain d’apre`s les Pane´gyriques latins
(A. Marcone) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 737
R. RAFFAELLI - A. TONTINI (a c. di), Lecturae Plautinae Sarsinates, XIV. Persa (F. Cannas) . . . » 739
R. RAFFAELLI - A. TONTINI (a c. di), Lecturae Plautinae Sarsinates, XV. Poenulus (F. Cannas) » 741
N. SCIPPACERCOLA, Il lato oscuro del romanzo greco (F. Cannas) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 743
G.A. SEECK, Platons Politikos. Ein kritischer Kommentar (F. Ferrari) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 745
W. TIETZ, Hirten, Bauern, Go¨tter. Eine Geschichte der ro¨mischen Landwirtschaft (M. Balbo) . . » 747
A. VALENTINI, Matronae tra novitas e mos maiorum. Spazi e modalita` dell’azione pubblica fem-
minile nella Roma medio repubblicana (F. Cavaggioni) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 748

Pubblicazioni ricevute . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 750


Elenco dei collaboratori dell’annata 2016 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 752
Elenco dei revisori che hanno valutato gli articoli proposti ad «Athenaeum» nel periodo 2014-
2016 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 754
Indice generale dell’annata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 757

Elenco delle pubblicazioni periodiche ricevute in cambio di «Athenaeum» e distribuite fra le bi-
blioteche del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Pavia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 761
I CENSORI E IL SENATO. I MORES E LA LEGGE

Per Emilio Gabba

ABSTRACT. The plebiscitum Ovinium, shortly before 312 BC, gave the censors the power to select
the senators. Through their exercise of the cura morum, the censors chose the optimi from among
the citizens, although the details of the procedure are uncertain. The Senate was formed, thus, by
a group identified for their observance of the mores antiqui, the traditional customs of the res pu-
blica. These mores covered mostly, as Dionysius of Halicarnassus noted, private behaviour, family
relations, the frugality and management of property, etc. These ancient values formed a strong
ideological set that was applied consistently by the censors in the lectio senatus. Expulsion from
the Senate by the censors continued to be decided on the basis of the precedents established since
the fifth and fourth centuries BC. In time, awareness of the insufficient action of censorship to
curb dangerous changes produced a transformation in the relationship between magistrates, the
Senate and the people. The split among the élite since the second half of the second century BC
motivated the populares to take action against the oligarchy and its idea of the absolute exercise of
the magisterial power. Laws were passed linking membership in the Senate to the record of office;
condemnation in a trial carried with it senatorial indignity. The cura morum became a practical
impossibility, but the observance of the mores kept its strong ideological value. Cicero was well
aware of the contradiction and suggested in the Laws that the censors should no longer exercise
the cura morum, since the Senate now was formed by magistrates who were elected by the people.
The contradiction was not resolved, but the road was paved for the actions of Caesar and Augus-
tus.

Il buon cittadino in Grecia e a Roma

Dionigi di Alicarnasso notò una grande differenza tra ateniesi, spartani e roma-
ni: questi avevano magistrati, i censori, che controllavano la vita privata dei cittadi-
ni, a differenza dei greci, che si preoccupavano solo di ciò che riguardava i compor-
tamenti pubblici, e consideravano la casa come il luogo dove ciascuno viveva libe-
ramente la sua vita, come meglio credeva. Vale la pena di leggere l’intero passo:
\Ahgmai& oi le+m do*ng| e>stvom o%si sot+| q<yht*lot| jai+ a\qcot+| jai+ lgde+m e\pisgdet*omsa| sx&m
vqgri* lxm x<| a\dijot&msa| so+ joimo+m e\fgli* otm, Kajedailo*mioi de+ o%si soi& | pqerbtsa*soi|
e\pe*sqepom sot+| a\jorlot&msa| sx&m pokisx&m e\m o<s{dg*simi sx&m dglori* xm so*p{ sai& | bajsg-
qi* ai| pai* eim" sx&m de+ jas\ oi\ji* am cemole*mxm ot>se pqo*moiam ot>se utkajg+m e\poiot&mso, sg+m
at>keiom ht*qam e<ja*rsot o%qom ei#mai sg&| e\ketheqi* a| sot& bi* ot moli* fomse|. < Qxlai& oi de+ pa&-
ram a\mapesa*ramse| oi\ji* am jai+ le*vqi sot& dxlasi* ot sg+m a\qvg+m sx&m silgsx&m pqoacaco*m-
se| a<pa*msxm e\poi* gram e\pi* rjopom jai+ ut*kaja sx&m e\m at\sai& | cimole*mxm, ot>se derpo*sgm
oi\o*lemoi dei& m x\lo+m ei#mai peqi+ sa+| silxqi* a| oi\jesx&m ot>se pase*qa pijqo+m g/ lakhajo+m pe*-
qa sot& lesqi* ot peqi+ se*jmxm a\cxca+| ot>se a>mdqa peqi+ joimxmi* am calesg&| ctmaijo+| a>dijom
ot>se pai& da| cgqaix&m a\peihei& | pase*qxm ot>se a\dekuot+| cmgri* ot| so+ pkei& om a\msi+ sot& i> rot
dix*jomsa|, ot\ rtlpo*ria jai+ le*ha| pammtvi* ot|, ot\j a\rekcei* a| jai+ uhoqa+| g<kijixsx&m

Athenaeum 104/2 (2016), pp. 446-500


Athenaeum 104/2 (2016) 447

me*xm, ot\v i< eqx&m g/ saux&m pqocomija+| sila+| e\jkipot*ra|, ot\j a>kko sx&m paqa+ so+ jahg&jom
g/ rtlue*qom sz& po*kei pqassole*mxm ot\de*m.
Gli ateniesi ebbero una buona reputazione perché punivano come colpevoli verso la co-
munità gli indolenti e i pigri e quanti non si dedicavano a qualcosa di utile, gli spartani
perché consentivano agli anziani di battere con le verghe quei cittadini che turbavano l’or-
dine in qualunque luogo pubblico; ma per quanto avveniva nelle case né si preoccupavano
né esercitavano controlli, poiché pensavano che la porta della casa di ciascuno fosse il con-
fine entro il quale egli poteva condurre la sua vita liberamente. I romani invece spalancan-
do ogni casa e estendendo il potere dei censori fino alla camera da letto ne fecero i sorve-
glianti e custodi di tutto ciò che avveniva nelle loro stesse case, ritenendo che un padrone
non dovesse essere crudele nelle punizioni inflitte agli schiavi, né un padre duro o indul-
gente oltre misura nell’educazione dei figli, né un marito ingiusto nell’unione con la sua
sposa, né i figli disobbedienti nei confronti di genitori vecchi, né i fratelli dello stesso san-
gue cercare di ottenere più della loro equa parte, né esservi simposi né bevute per tutta la
notte, né licenziosità e corruzione di compagni giovinetti, né negligenza degli onori ance-
strali dovuti ai sacra e ai sepolcri, né alcuna altra azione contraria alla giusta misura o al
bene della polis (trad. dell’A.) 1.
In realtà, i greci e i romani non avrebbero compreso le categorie di pubblico e
privato nella accezione che ci viene dalla esperienza di quegli stati moderni, che si
fondano sul principio della garanzia dei diritti della persona; nell’Atene della demo-
crazia radicale il cittadino era tale in quanto partecipava alla vita pubblica, e il non
farlo, dedicandosi solo ai propri affari, era considerato indegno; questo è il concetto
famoso espresso nell’orazione funebre di Pericle che leggiamo in Tucidide, riecheg-
giato da Dionigi 2. A Sparta si punivano i comportamenti tenuti in pubblico consi-
derati riprovevoli, poiché essi compromettevano il buon funzionamento degli ordi-
namenti cittadini. Al centro, dunque, era la polis, con la quale i cittadini si identi-
ficavano. I comportamenti che noi definiamo privati interessavano ateniesi e spar-
tani quando ledevano il principio della integrità della città: ad Atene per la rinun-
cia a partecipare alla vita della comunità, a Sparta per il rifiuto ad uniformarsi alla
educazione pubblica e ai valori dominanti che questa promuoveva.
In Roma, invece, i censori sorvegliavano ciò che avveniva nella casa, e interve-
nivano a sanzionare comportamenti impropri all’interno della famiglia o dei rappor-
ti tra individui legati da vincoli personali, come quelli tra schiavo e padrone, o tra
patrono e cliente.
Il parallelo istituito da Dionigi toccava dunque una questione di grande impor-
tanza per gli ordinamenti cittadini: la legittimità dell’intervento dei magistrati nella
sfera privata, e la conseguente possibilità di regolare, mediante leggi o con altre san-
zioni, i comportamenti personali, che si verificavano nella sfera privata della casa e ri-

1 Dion. Hal. 20.13.2-3.


2 Thuc. 2.40.3.
448 G. Clemente, I censori e il senato. I mores e la legge

guardavano la famiglia. La distinzione sottolineata da Dionigi tra comportamenti


pubblici e privati poggiava, nel mondo greco, su una lunga e complessa riflessione teo-
rica. Se la virtù civica per eccellenza era la partecipazione alla vita pubblica, agli affari
della polis, ne conseguiva che i comportamenti privati avevano rilievo solo in quanto
potevano compromettere l’integrità della stessa polis. Quanto avveniva nell’ oi#jo|,
nello spazio fisico chiuso della casa, non aveva interesse, e non era soggetto a controlli,
se non al controllo sociale che in ogni comunità di piccole dimensioni, face-to-face,
viene esercitato dalla collettività e da singoli gruppi. Questa visione era tipica della
democrazia radicale che si era affermata ad Atene nel corso del V secolo a.C.
Il cittadino, in quanto tale, viveva in pubblico, frequentava la a\coqa*, i tribu-
nali, le assemblee, i luoghi di riunione, e la sua educazione, un aspetto essenziale,
riguardava i suoi comportamenti in quell’ambito. In questa dimensione pubblica
era possibile il controllo, esercitato dalle leggi o da forme di controllo sociale, in
quanto era possibile riferirsi a codici di comportamento comunemente riconosciuti.
I critici della democrazia radicale, d’altronde, vedevano nella mancanza di controllo
sulla morale privata dei cittadini uno dei fattori di degenerazione della società; ad
Atene, ad esempio secondo Isocrate, un rimedio sarebbe stato l’affidare all’Areopa-
go, come per l’epoca più antica, la supervisione dei costumi privati 3; mentre Aristo-
tele proponeva l’istituzione di magistrati appositi per supervisionare quanti erano
fuori della vita pubblica, e quindi non controllabili nei loro comportamenti, come
le donne, i bambini, gli schiavi 4. Una soluzione ripresa in un passo del de re publica
di Cicerone, che ricorda come i greci avessero appositi magistrati per la supervisione
delle donne; una soluzione del resto rifiutata dallo stesso Cicerone, che preferiva af-
fidare al censore il compito di insegnare ai mariti a tenere a freno le mogli: il passo
rimanda alle osservazioni di Dionigi, che dovette conoscere l’opera ciceroniana 5.
Questa preoccupazione per la irriducibilità della famiglia alla dimensione pub-
blica della polis fu al centro, del resto, della riflessione del critico più radicale della
democrazia ateniese, Platone, che nelle Leggi e nella Repubblica teorizzò l’abolizione
della sfera del privato, e infine della stessa famiglia.
D’altronde, il contrasto tra greci e romani era meno radicale di quanto Dionigi
mettesse in evidenza, poiché in Roma il controllo di quanto avveniva nelle case ave-
va la finalità di assicurare un ordine sociale che si fondava, dall’età più antica, sul-

3 Isocr. Areopag. 28.37,47.


4 Arist. Pol. 1269b-1270a (sulla condizione della donna); 1300a.4-5 sui magistrati preposti al control-
lo. Sul problema del controllo sulla morale privata D. Cohen, Law, Sexuality, and Society. The Enforcement of
Morals in Classical Athens, Cambridge 1991, pp. 218-236; G. Herman, Morality and Behaviour in Democratic
Athens, Cambridge 2006 analizza il problema in una prospettiva antropologica.
5 Cic. rep. 4.6.6: nec vero mulieribus praefectus proponatur, qui apud Graecos creari solet, sed sit censor qui
viros doceat moderari uxoribus. E. Gabba, Dionysius and the History of Archaic Rome, Berkeley / Los Angeles -
Oxford 1991, pp. 148-151 (trad. it., Bari 1996, pp. 131-133).
Athenaeum 104/2 (2016) 449

l’ordinato funzionamento della famiglia nella sua più larga accezione, e quindi ri-
guardava il benessere di tutta la civitas.
La censura rappresentava la differenza; come sottolineava Dionigi, era una ma-
gistratura tipicamente romana, e lo storico vedeva nel controllo dei costumi privati
operato dai censori una peculiarità della città latina. Le sue osservazioni, contenute
nell’ultimo libro, e giunteci frammentarie, erano probabilmente inserite in un ragio-
namento sulla corruzione provocata dall’arricchimento dopo le guerre contro Pirro;
Dionigi infatti svolge le sue considerazioni subito dopo aver raccontato dell’espul-
sione di Cornelio Rufino dal senato nel 275 a.C., e subito prima dell’episodio degli
ambasciatori romani tornati dall’Egitto nel 273 a.C. con i doni di Tolomeo Filadel-
fo, che consegnarono all’erario, per essere poi autorizzati dal senato a tenerli in ri-
conoscimento del loro comportamento virtuoso. Dionigi, molto probabilmente,
traeva la sua esemplificazione dal controllo dei mores che i censori esercitavano sul-
l’élite. Infatti, la casistica si applica agevolmente ai rapporti familiari e sociali tipici
dell’aristocrazia, oggetto di intervento nel corso della lectio senatus, a partire quindi
dalla fine del IV secolo a.C. Rimane tuttavia il fatto che lo storico greco, ancora
nell’età di Augusto, nel descrivere la particolare situazione romana, non distingueva
tra governanti e governati, magistrati e semplici cittadini; tutti erano posti sullo stes-
so piano quanto al regimen morum. Solo Cicerone, come vedremo, al termine di una
lunga evoluzione della censura, nella sua descrizione delle leggi della res publica rin-
novata, prevederà per i censori il compito di giudicare l’esercizio delle funzioni ma-
gistratuali, sulla base di modelli greci ripensati nel contesto romano 6.

Il census e la cura morum: il problema delle origini

Il legame tra il census e la cura morum, dopo l’istituzione della censura, non è
determinabile con certezza, per lo stato della nostra documentazione, anche se, a
mio avviso, appare assai probabile; solo dopo che questa magistratura ebbe il com-
pito di condurre la lectio senatus le fonti si fanno, comprensibilmente, più numero-
se. Permane soprattutto una notevole incertezza sulla fase iniziale, dopo l’introdu-
zione del census ad opera di Servio Tullio. Non abbiamo infatti documenti sufficien-
ti per stabilire se fin dagli inizi il censo prevedesse anche un controllo sui mores. Una
questione di non poca rilevanza, poiché la formazione di un complesso di mores, e la
sua applicazione nella cura morum, in età cosı̀ risalente avrebbe dei riflessi su tutta la
vicenda successiva: l’antichità dei mores e la loro evoluzione è, in effetti, uno degli
aspetti più discussi nella recente storiografia, poiché ne sancirebbe l’importanza ai
fini della formazione dell’identità della comunità cittadina fin dall’età monarchica,

6 Cic. leg. 3.20.46-47; vd. infra, pp. 497-500.


450 G. Clemente, I censori e il senato. I mores e la legge

rafforzando il richiamo delle fonti alla forza della tradizione che ne accresceva il va-
lore per la collettività.
Assume rilevanza, in questa ottica, il fatto che fin dagli inizi per i romani il
census coincideva con la costituzione stessa della civitas, e ne era uno dei fondamen-
ti. Secondo la tradizione, Servio Tullio avrebbe introdotto il census distribuendo i
cittadini in base alla dignitas e alla fortuna ; due concetti cardine nei nuovi ordina-
menti, in base ai quali ricchezza e status concorrevano a definire il posto del civis
nelle istituzioni, e il suoi compiti 7.
Alle operazioni di censo il re avrebbe quindi legato l’introduzione di una ce-
rimonia religiosa, detta lustrum condere, che le concludeva 8. Il lustrum comportava il
rito dei Suovetaurilia, il sacrificio di un toro, di un maiale e di un montone; quindi
l’esercito dei cives veniva condotto fino alle porte della città. La finalità più antica
del censo era dunque la formazione dell’esercito, e per questo era necessario registra-
re i cittadini in base alla loro capacità militare, cioè all’armamento che dovevano
fornire; ciò comportava anche la collocazione di ciascuno a seconda della posizione
che gli competeva sulla base della sua capacità economica. Ricchezza e armamento
oplitico andavano insieme, e concorrevano entrambi a qualificare il cittadino e dar-
gli il suo status nella comunità 9. Infatti, secondo Fabio Pittore, citato da Livio, il
censimento di Servio riguardava i cittadini qui arma ferre possent 10.
Una procedura cosı̀ elaborata, con forti elementi di religiosità, può compren-
dere anche un controllo sul comportamento dei cives chiamati a formare l’esercito.
Questo era sottoposto ad un rituale di purificazione, che era il presupposto per la
sua costituzione, e che si identificava, nella fase serviana, con la comunità di quanti,
capaci di armarsi come opliti, erano per questo censiti; non è da escludere che vi
fosse, fin da allora, un controllo su alcuni aspetti essenziali per la vita della comu-
nità, come la rispondenza dell’armamento alle esigenze della legione, e sul compor-
tamento in guerra; questo era un elemento decisivo nel funzionamento dell’ordina-
mento oplitico, che presupponeva disciplina e comportamenti tali da non compro-
mettere l’azione collettiva e la stessa incolumità dei compagni.
Non possiamo trarre conclusioni da informazioni relative ad epoche successive
di secoli, ma è comunque significativo che gli esempi di intervento censorio nei

7 Liv. 1.42.4-5; Varr. l.l. 6.86. Sulla censura in generale Th. Mommsen, Le droit public romain IV, tr.
fr., Paris 18943, pp. 1-108; P. Willems, Le Se´nat de la Re´publique Romaine I, Louvain-Paris 1878, pp. 153-
693 sono ancora essenziali; G. Pieri, L’histoire du cens jusqu’a` la fin de la Re´publique romaine, Paris 1968 e,
principalmente per gli aspetti prosopografici, J. Suolahti, The Roman Censors. A Study in Social Structure, Hel-
sinki 1963.
8 Liv. 1.44.1-2.
9 Per le procedure del censo Mommsen, Droit public cit. IV, pp. 35-81; Suolhati, Roman Censors cit.,
pp. 32-52; sul significato dell’espressione lustrum condere R.M. Ogilvie, ‘Lustrum condere’, «JRS» 51 (1961),
pp. 31-39.
10 Liv. 1.44.2.
Athenaeum 104/2 (2016) 451

confronti di semplici cittadini siano da riferire quasi esclusivamente a soldati, come


vedremo. Inoltre, il valore militare, la gloria che ne conseguiva, la capacità di sacri-
ficio anche della vita sono tutti elementi costitutivi del mos maiorum, quale lo co-
nosciamo in età storica; che questo si sia formato nel contesto dell’arcaico ordina-
mento dei cives qui arma ferre possent appare plausibile 11.
Nella recognitio equitum, che rappresenta in piena età repubblicana la perma-
nenza di una revisione di carattere militare dei cavalieri, sappiamo che i censori po-
tevano privare del cavallo gli equites inadatti al servizio, o che non ne curavano l’ef-
ficienza, mostrando dunque il persistere di una preoccupazione legata al buon fun-
zionamento della cavalleria per i suoi compiti in guerra 12.

La censura

Nel 443 a.C. fu creata la censura, cui furono demandate le competenze sul
census, prima affidate ai consoli. Livio in un passo notissimo dice che la nuova ma-
gistratura, res a parva origine orta, ... deinde tanto incremento aucta est ut morum dis-
ciplinaeque Romanae penes eam regimen, senatui equitumque centuriis decoris dedeco-
risque discrimen sub dicione eius magistratus, ius publicorum privatumque locorum,
vectigalia populi Romani sub nutu ac arbitrio eius essent 13.
Lo storico fa riferimento all’evoluzione della censura, quando ebbe giurisdizio-
ne non solo sul censimento, con la connessa cura morum, ma anche sugli appalti e
sulla manutenzione e costruzione di opere pubbliche; quando queste competenze
furono assunte dai censori non sappiamo. Livio non aveva un’idea chiara della ra-
gione dell’introduzione della nuova magistratura, e alla luce della sua evoluzione
trasse la conclusione che essa era agli inizi una res parva, poca cosa, rispetto all’im-
portanza che aveva assunto in età successiva, e in particolare dal II secolo a.C. Tut-
tavia, quando scriveva, lo storico sapeva anche che la censura era stata se non sop-
pressa, almeno sospesa e assorbita da altri poteri magistratuali, mentre il censimen-
to era diventato un atto sostanzialmente amministrativo. Dunque egli non aveva
gli elementi per comprendere appieno l’origine e la storia dell’istituto. Infatti, nel

11 A.E. Astin, Regimen morum, «J.R.S.» 78 (1988), p. 16 accenna a questa possibilità, rinviandola tut-
tavia ad una fase più avanzata dell’ordinamento centuriato.
12 Gell. 6.22.1: nimis pingui homini et corpulento censores equum adimere solitos scilicet minus idoneum
ratos esse cum tanti corporis pondere ad faciendum equitis munus. Gellio fa riferimento alla decisione di Catone
di privare del cavallo un L. Veturius con ignominia : E. Malcovati, ORF 4ª ed., fr. 78; vd. anche Gell. 4.12.2-
3, cf. ORF 4ª ed., fr. 124; Gell. 4.20.11 sulla censura di P. Scipione Nasica e M. Popilio, che collocarono tra
gli aerarii un eques colpevole di trascurare il cavallo e di curare invece in modo eccessivo la sua persona, e di
aver risposto in modo irrispettoso ai magistrati. Vd. il commento ai passi in M.T. Sblendorio Cugusi: M.
Porci Catonis Orationum Reliquiae, Torino 1982, pp. 240 e 276 s.
13 Liv. 4.8.2.
452 G. Clemente, I censori e il senato. I mores e la legge

suo racconto sono evidenti l’incertezza e la difficoltà di offrire un resoconto attendi-


bile: lo storico registrava due versioni, non necessariamente antitetiche, ma in qual-
che misura contraddittorie: le operazioni di censimento sarebbero state trascurate per
gli impegni dei consoli, e anche considerate non del tutto degne della suprema ma-
gistratura; quindi i censori sarebbero stati creati per svolgere questi compiti, sostan-
zialmente pratici, con l’aiuto di scribi; d’altra parte i patrizi, anche se la nuova magi-
stratura era una res parva, la rivendicarono per poter disporre di un numero maggiore
di posti a loro riservati in via esclusiva; essi anche pensavano che il fatto che fosse
rivestita da loro avrebbe conferito ad essa prestigio, come poi avvenne, sottolinea Li-
vio 14. In effetti, solo nel 351 a.C. fu eletto un censore plebeo, e solo nel 280 a.C. un
censore plebeo celebrò il lustrum; una prova evidente dell’importanza che i patrizi
annettevano alla magistratura 15.
Il census dovette dunque mantenere, nel passaggio alla competenza dei censori,
tutta la sua rilevanza: l’ordinamento centuriato comportava di certo all’epoca, e an-
cora per molto tempo, la definizione dello status dei cives, non solo nell’esercito, ma
anche nei comizi che dall’ordinamento militare si erano sviluppati. I censori non
avevano l’imperium, e nella gerarchia magistratuale, almeno da quanto sappiamo
dopo il 367 a.C., erano collocati al di sopra degli edili curuli, ma al di sotto dei
pretori. Questo poteva anche implicare che la censura fosse rivestita da individui
che non avevano ancora raggiunto il vertice del cursus honorum, ma fin dagli inizi
la percentuale di consolari è di gran lunga la maggiore 16. Godevano in ogni caso
di una serie di onori straordinari, come il diritto alla sella curulis, ad essere seppelliti
col mantello di porpora, e non erano soggetti al potere di interdizione dei magistra-
ti, né potevano essere chiamati in giudizio. Inoltre, la cerimonia del lustrum confe-
riva loro il prestigio derivante dall’associazione con un rito di grande rilevanza nella
vita della comunità. Erano eletti nei comizi centuriati e avevano gli auspici. Si trat-
tava in definitiva di una magistratura con marcate peculiarità, sia per la durata in
carica e la periodicità, diciotto mesi ogni cinque anni di norma, pur spesso non os-
servata, sia per la natura della collegialità, che prevedeva che qualora uno dei due
censori venisse a mancare non poteva essere surrogato, ma l’intero collegio veniva
meno e si doveva procedere a nuove elezioni.
La ricostruzione liviana è viziata dunque dalla difficoltà di spiegare l’evoluzione
stessa della magistratura, e dalla scarse informazioni sulla sua fase iniziale; non può es-
sere prova della sua rilevanza solo a partire da Appio Claudio, nel 312 a.C., né dell’in-
troduzione della cura morum in relazione alla lectio senatus intorno agli stessi anni 17.

14 Liv. 4.8.4-5.
15 Liv. per. 13.
16 Suolahti, Roman Censors cit., pp. 22-24 dà le statistiche dei consolari divenuti censori.
17 M. Humm, Appius Claudius Caecus. La Re´publique accomplie, Roma 2005, pp. 1-31 analizza la sto-
riografia sul personaggio e la sua epoca; vd. infra per una discussione di alcuni problemi controversi.
Athenaeum 104/2 (2016) 453

I censori attraverso il banditore convocavano i cittadini; quindi la notte trae-


vano gli auspici, unti di mirra e unguenti particolari, riservati solo alle funzioni pub-
bliche, e all’alba cominciavano le operazioni al Campo di Marte 18. I patres familias
si presentavano davanti ai censori, e ai loro funzionari, gli iuratores, e facevano una
dichiarazione dei loro beni, che riguardava anche i figli e le donne nella loro potestà;
rispondevano quindi a domande sulla loro condotta, del genere più vario. A seguito
delle dichiarazioni i censori assegnavano i cittadini alle classi di censo che erano la
base per formare l’esercito e votare nell’assemblea organizzata per centurie; oppure li
punivano attraverso la procedura della nota, che consisteva nel notare, segnare il no-
me di un cittadino che veniva sanzionato. Le punizioni potevano variare, e andava-
no da una multa, al cambiamento di tribù, alla collocazione tra gli aerarii, soggetti a
una tassazione più elevata, fino alla esclusione dal diritto di voto. Nel Foro, quindi,
si procedeva alla recognitio equitum, cioè alla rassegna di quanti avevano ricevuto il
cavallo a spese dell’erario, e formavano le centurie equestri.
Questo insieme delle prerogative e attività legate al census dovette appartenere
ai censori fin dagli inizi, pur con alcuni mutamenti ad esempio nelle punizioni
comminate, a seguito del cambiamento negli ordinamenti cittadini. L’esercizio del-
la cura morum in tale contesto è scarsamente documentato sino alla introduzione
della lectio senatus; tuttavia, che essa dovesse essere una competenza censoria origi-
naria appare assai probabile: le fonti citano alcuni casi di intervento censorio dopo
il 443 a.C.; per quanto essi siano considerati, almeno in un caso, dubbi, non vi è
alcuna traccia, nella nostra documentazione, di una introduzione del controllo dei
mores in una qualche data posteriore. Il primo intervento censorio sarebbe avvenu-
to già nel 434 a.C.; Livio racconta che il dittatore Mamerco Emilio avrebbe intro-
dotto una legge che riduceva la durata della censura a 18 mesi, e per questo i cen-
sori lo avrebbero punito collocandolo tra gli aerarii, con l’accusa di aver sminuito il
prestigio della magistratura 19. L’intero episodio è assai sospetto: la questione della
durata della censura sembra essere stata un problema dibattuto nel corso del I se-
colo a.C.; Cicerone, nel de legibus, propose di lasciare in carica i censori per cinque
anni, nell’ambito del suo ripensamento sulle loro funzioni, e nel 19 a.C. ad Augu-
sto fu offerta la potestas censoria per lo stesso periodo di tempo; Appio Claudio nel
312 a.C. chiese un’estensione della carica, e questo suscitò una dura opposizione 20.
Livio collega la questione alla durata della dittatura, e appare quindi assai probabile
che tutta la vicenda sia una proiezione di problemi che erano tornati di attualità

18 Varr. l.l. 6.86-87; B. Albanese, Sui frammenti di Censoriae Tabulae in Varr. de l. lat. 6,86-87,
«ASGP» 13 (1995), pp. 67-102.
19 Liv. 4.24.3-9.
20 Cic. leg. 3.3.7; Augusto: Cass. D. 54.10.5; Appio Claudio: Liv. 9.29.7-8, 9.33-34, ove una discus-
sione analitica delle problematiche relative alla legge Emilia del 434 a.C., che riprende e amplifica, dramma-
tizzandolo con discorsi contrapposti di Appio e dei tribuni della plebe, il racconto precedente.
454 G. Clemente, I censori e il senato. I mores e la legge

dopo il ripristino della dittatura stessa con Silla, e quindi dopo la nomina a vita di
Cesare 21.
Nel 403 a.C. i censori, due personaggi di grande autorevolezza personale e fa-
miliare, avrebbero iscritto tra gli aerarii quanti erano arrivati caelibes alla vecchiaia 22.
In questo caso si tratta di una questione che ritorna con frequenza negli interventi
censori; basti ricordare l’orazione di Q. Cecilio Metello Macedonico, che nel 131
a.C. censor censuit, ut cogerentur omnes ducere uxores liberorum creandorum causa,
un discorso letto da Augusto in senato in occasione della sua legge de maritandis
ordinibus, e a suo tempo oggetto della satira di Lucilio 23. L’episodio del 403 a.C.
è ricordato da Valerio Massimo proprio in relazione al matrimonio, agli obblighi
e in particolare a quello di avere dei figli, oggetto di interventi successivi e di discus-
sione tra la fine del IV e il II secolo a.C. 24.
È dunque plausibile che il provvedimento censorio sia nella sostanza attendibile.
Non si può perciò escludere che il census fosse legato alla cura morum fin dal
suo passaggio alla competenza censoria, se non prima, come pure sembra ragione-
vole supporre, anche se ci sfuggono interamente le modalità di applicazione.
Non vi è dubbio che il regimen morum riguardasse tutti i cittadini. Un passo
ben noto dello pseudo-Asconio, nel commento alla divinatio in Caecilium, è in que-
sto senso chiarissimo: censores... cives sic notabant: ut, qui senator esset, eiceretur sena-
tu; qui eques R., equum publicum perderet; qui plebeius, in Caeritum tabulas referretur
et aerarius fieret ac per hoc non esset in Albo centuriae suae, et ad hoc [non] esset civis
tantummodo, ut pro capite suo tributi nomine aera praeberet. È assai probabile che il
passo si riferisca al periodo nel quale i cittadini erano registrati per centurie, e prima
della registrazione per tribù, una procedura databile negli ultimi decenni del IV se-
colo a.C. L’aspetto rilevante, ai fini del nostro assunto, è che tutti i cittadini, almeno
da una certa epoca, erano sottoposti al controllo censorio in occasione del census, e
soggetti a diverse sanzioni a seconda del loro status ; ciò sembra confermare l’esisten-
za di una cura morum prima della lectio senatus affidata ai censori 25.

21 Mommsen, Droit publique cit. IV, pp. 22-23 per la natura leggendaria dell’episodio, seguito da qua-
si tutta la storiografia successiva.
22 Val. Max. 2.9.1.
23 Liv. per. 59; Gell. 1.6.1,7; ORF 4ª ed., pp. 107 s.; su Lucilio G. Clemente, Lucilio e la societa ` ro-
mana, «Index» 13 (1985), pp. 47-62.
24 Vd. infra, pp. 479-481.
25 Ps.-Asc. p. 189.16 Stangl; sui problemi testuali e interpretativi vd. da ultimo E. Lo Cascio, Il census
a Roma e la sua evoluzione dall’eta`‘serviana’ alla prima eta`imperiale, «MEFRA» 113 (2001), pp. 582-583; fon-
damentale ancora P. Fraccaro, ‘Tribules’ ed ‘aerarii’. Una ricerca di diritto pubblico romano, «Athenaeum» n.s.
11 (1933), pp. 150-172, ora in Opuscula II, Pavia 1957, pp. 149-170; se, come ritiene Lo Cascio, Il census
cit., p. 583 il passo fa riferimento ad una situazione precedente al 332 a.C., esso presenta una serie di proble-
mi, relativi alla riforma della registrazione dei cittadini, che non è possibile affrontare in questa sede; la stessa
notizia di una nota censoria specificamente diretta ai senatori, prima del plebiscito Ovinio, si intende con dif-
Athenaeum 104/2 (2016) 455

Un altro celebre episodio mostra, pur in modo paradossale, come il census ri-
guardasse tutti i cittadini, ora iscritti nelle tribù. Uno dei censori del 204 a.C., Livio
Salinatore, era stato condannato nel 218 a.C. per aver distribuito in maniera iniqua
il bottino ai soldati; il collega nella censura, Claudio Nerone, era un suo avversario
da tempo. Al momento del census, Nerone iscrisse tra gli aerarii l’intera tribù cui
apparteneva Salinatore; questi, per ritorsione, iscrisse tra gli aerarii tutte le 34 tribù
che avevano votato la sua condanna, tranne una che lo aveva assolto 26. Naturalmen-
te la cosa non ebbe effetti pratici, e un tribuno della plebe tentò di portare in giu-
dizio i censori, salvati dal senato. La vicenda, raccontata da Livio con molti parti-
colari, è complicata, e ne vedremo altri aspetti più avanti. Qui è sufficiente sotto-
lineare come il censimento, e le eventuali sanzioni censorie, riguardassero tutti i
cives. Nel 168 a.C. una discussione tra due importanti censori, Tiberio Sempronio
Gracco e Appio Claudio Pulcro, documenta un aspetto di grande rilievo. Appio
Claudio, durante una disputa sulla registrazione dei libertini, sostenne l’impossibi-
lità di privare un civis, o addirittura un intero gruppo, della civitas e della libertas,
rimuovendolo da tutte le 35 tribù. Un ragionamento paradossale, che tuttavia mo-
stra come tutti i cittadini fossero sottoposti alle sanzioni che i censori potevano
comminare, con il limite essenziale che essi non potevano escludere dalla cittadinan-
za 27. Non abbiamo tuttavia elementi che ci consentano di chiarire ulteriormente il
concreto funzionamento di una procedura che, in presenza ormai di centinaia di
migliaia di cittadini che vivevano in tutta la penisola, si presentava di difficilissima
gestione. I casi che abbiamo citato, in effetti, sono relativi a intere tribù o categorie
di cives.

I mores e la censura

La tradizione, come abbiamo ricordato, ci ha tramandato informazioni molto


scarse e scaglionate nel tempo sugli interventi censori nell’esercizio del regimen mo-
rum. Come è naturale, le notizie più numerose riguardano esponenti dell’élite, e
quindi aumentano esponenzialmente dal momento in cui i censori compilarono
le liste dei senatori. Tuttavia, si tratta pur sempre di due procedimenti diversi, come
vedremo meglio: il census continuò a essere espletato nelle forme che conosciamo
anche dopo che fu introdotta la lectio senatus censoria, che non faceva parte delle
operazioni del censimento, e quindi la cura morum dei cittadini, in teoria tutti,
compresi i senatori ora interessati da una procedura specifica, continuò ad essere

ficoltà quanto alla procedura; Humm, Appius Claudius cit., pp. 185-226 attribuisce la riforma ad Appio Clau-
dio, insieme con l’introduzione della cura morum; vd. tuttavia infra, p. 477.
26 Liv. 29.37.11-15; Val. Max. 2.9.6; vir ill. 50.3; Cass. D. fr. 57.
27 Liv. 45.15.1-7.
456 G. Clemente, I censori e il senato. I mores e la legge

attuata. Il problema che si pone è quello della influenza reciproca che più o meno
direttamente poté verificarsi nel corso del tempo, e con i mutamenti intervenuti nel-
l’ampliamento del corpo cittadino, tra il IV e il I secolo a.C. In sostanza, abbiamo
osservato che i censori procedevano di norma, nel census dei cives, verso gruppi con
specifiche connotazioni, ad esempio i celibi o i liberti, mentre i casi di intervento
verso individui fuori del ceto di governo, quelli che lo pseudo-Asconio chiama i ple-
bei, sono quasi inesistenti; il che è del tutto comprensibile.
I romani davano una definizione molto chiara, ma anche molto generale, di
cosa intendessero quando si riferivano ai mores ; essi erano fondati sul mos maiorum,
definito come l’insieme dei costumi divenuti consuetudinari per il lungo uso. Dun-
que, non erano le leggi a determinare la sfera di competenza e le decisioni dei cen-
sori, ma un insieme di mores, comportamenti fondati nel tempo e comunemente
accettati. Questa distinzione tra legge e mos, tra il giudizio del magistrato e dei tri-
bunali, e le decisioni del censore, era molto chiara ai romani, e fu determinante in
tutta la storia successiva 28.
I censori avevano in teoria un enorme potere, con i limiti della collegialità e
durata che abbiamo ricordato. Vi era, tuttavia, una caratteristica nella loro capacità
di iniziativa, che ne rappresentava la forza e il limite al tempo stesso: l’esistenza
della tradizione; l’idea stessa che ne era il fondamento, l’osservanza dei mores maio-
rum, rendeva difficile, se non impossibile, introdurre elementi nuovi o arbitrari; la
forza del mos era la sua antichità, la consuetudine che lo aveva consolidato. Lo stes-
so discorso censorio, quando veniva pronunciato, doveva riprendere quello dei pre-
decessori, rifarsi per lo più a una casistica esemplare; il censore poteva certo valo-
rizzare un aspetto piuttosto che un altro, essere più o meno severo, poteva anche

28 Fondamentale in questo senso tutto il ragionamento in Cic. rep. 5.1.1, a commento di Enn. ann.
500 V: Moribus antiquis res stat Romana virisque: quem quidem ille versum, inquit, vel brevitate vel veritate tam-
quam ex oraculo quodam mihi esse effatus videtur. Namque neque viri, nisi ita morata civitas fuisset, neque mores,
nisi hi viri praefuissent, aut fundare aut tam diu tenere potuissent tantam et tam fuse lateque imperantem rempu-
blicam, itaque ante nostram memoriam et mos ipse patrius praestantes viros adhibebat, et veterem morem et maio-
rum instituta retinebant excellentes viri. Vd. Plaut. Trinum. 1028-1045, ove l’autore lamenta la corruzione dei
mores, e fa fare ai suoi personaggi un elenco esemplare dei mores mali che hanno sostituito i mores veteres, pre-
varicando anche sulle leges ; Rhet. ad Her. 3.3.4: si mores et leges egregie dicemus oportere servari; Cic. de prov.
cons. 46: censorium iudicium ac notionem et illud morum severissimum magisterium non esse nefariis legibus de
civitate sublatum; per la consuetudo e il consensus, su cui si fondano i mores, Cic. de inv. 2.162: Consuetudine
ius est, aut leviter a natura tractum aluit et maius fecit usus, ut religionem; aut si quid eorum, quae ante diximus,
ab natura profectum maius factum propter consuetudinem videmus, aut quod in morem vetusta vulgi adprobatione
perduxit ; Serv. ad Aen. 7.601: Varro vult morem esse commune consensus omnium simul habitantium, qui inve-
teratus consuetudinem facit ; nel 92 a.C. i censori motivarono l’espulsione dei retori da Roma con un editto il
cui testo è riprodotto in Gell. 15.11.2: Haec nova, quae praeter consuetudinem ac morem maiorum fiunt, neque
placent neque recta videntur ; anche se l’editto potrebbe non essere citato testualmente, il concetto è inequivo-
cabile; il principio è quindi definito in Ulp. 1.4: mores sunt tacitus consensus populi, longa consuetudine inve-
teratus.
Athenaeum 104/2 (2016) 457

adattare ai tempi il mos, ma in definitiva era il custode della tradizione, non il suo
innovatore, e tantomeno il suo eversore. La resistenza del mos maiorum al mutare
della società era la forza e la debolezza dell’azione censoria. Dal rispetto della tra-
dizione derivava la sua autorità, ma dalla impossibilità di orientare il costume, l’eti-
ca cittadina al di fuori del mos derivava il suo potenziale limite. La più recente sto-
riografia ha insistito sui mutamenti nel mos intervenuti per effetto dei cambiamenti
della società, ed in particolare ha messo in evidenza l’influenza del mondo elleni-
stico magno-greco nella cultura romana e nella ridefinizione dei suoi valori 29. Su
questo torneremo a proposito della lectio senatus, in quanto esso riguarda soprattut-
to i ceti elevati; ma ritengo che si debba comunque tenere conto della enorme ri-
levanza del richiamo al passato e dell’antichità stessa della formazione dei mores cit-
tadini, in un contesto quindi arcaico che ebbe sempre un ruolo nel resistere a mu-
tamenti radicali e troppo rapidi.
Il ruolo della censura nell’organizzazione della società, la sua rilevanza nella
formazione del consenso e della coesione civica, i suoi limiti, la sua evoluzione si
comprendono meglio in questa ottica.
Il mos maiorum cui facevano riferimento i censori era un fatto cittadino; la sua
origine ed evoluzione primitiva sono discusse, nel quadro dei complessi rapporti tra
le norme derivanti dalla sfera del sacro, la consuetudine e il diritto; temi che non
possono essere affrontati in questa sede. È possibile che i mores si fossero affermati
all’interno della struttura familiare romana, ma quanto sappiamo si comprende nel-
l’ambito degli ordinamenti della civitas, quali si erano determinati in età molto anti-
ca. La tradizione ci ha tramandato una serie di casi di intervento censorio, che sem-
brano essere episodi esemplari; questo complica le cose: per alcuni si tratterebbe di
casi eccezionali, tramandati proprio per il loro carattere straordinario; ma il fatto che
si tratti di esempi frequentemente citati, e utilizzati come paradigmi, implica che
fossero considerati non la eccezione, ma la norma cui fare riferimento. Le raccolte
di exempla, da Valerio Massimo a Plinio il Vecchio a Aulo Gellio, si sono formate
largamente su questi casi; e una lista ci dà anche Plutarco, sostanzialmente simile,
nella Vita di Catone. La casistica riguardava tra l’altro il trattamento degli schiavi,
l’educazione dei figli, il comportamento della moglie, i banchetti, i sacra e quanto
poteva corrompere i giovani, una casistica efficacemente riassunta dallo stesso Dio-

29 Vd. da ultimo B. Linke - M. Stemmler (edd.), Mos maiorum. Untersuchungen zu den Formen der
Identita¨tstiftung und Stabilisierung in der ro¨mischen Republik, Stuttgart 2000, ove W. Blösel, Die Geschichte des
Begriffes Mos Maiorum von den Anfa¨ngen bis zu Cicero, pp. 25-97 con ampia bibliografia; E. Baltrusch, Re-
gimen morum. Die Reglementierung des Privatsleben der Senatoren und Ritter in der ro¨mischen Republik und frü-
hen Kaiserzeit, München 1989; K.-J. Hölkeskamp, Exempla und mos maiorum. Überlegungen zum kollektiven
Geda¨chtnis der Nobilita¨t, in H.-J. Gehrke - A. Möller (edd.), Vergangenheit und Lebenswelt. Soziale Kommu-
nikation, Traditionsbildung und historisches Bewußtsein, «ScriptOralia» 90 (1996), pp. 301-338; Humm, Ap-
pius Claudius cit., pp. 483-600; vd. anche Astin, Regimen morum cit., pp. 14-34.
458 G. Clemente, I censori e il senato. I mores e la legge

nigi, molto ampia e generale, che poteva prestarsi a diverse interpretazioni e svolgi-
menti da parte del magistrato; una flessibilità che, tuttavia, non era arbitrio e com-
portava comunque una giustificazione 30.
Il problema centrale riguarda il concreto operare della cura morum nella società
romana. Se in teoria il regimen morum riguardava tutti i cittadini, in pratica esso
aveva un suo ruolo sostanziale per regolare i comportamenti dell’élite. Abbiamo al-
cuni casi, in periodi drammatici, di intervento censorio rivolto a semplici cives, ma
essi ci dicono poco della cura morum quale è descritta nelle fonti ricordate sopra.
Circa duemila uomini, che non avevano prestato servizio militare non avendo dirit-
to all’esenzione, vennero ridotti a aerarii nel 214 a.C. 31. Di segno analogo, ma re-
lativo a un singolo individuo, la punizione inflitta da Scipione Emiliano, durante la
sua censura del 142 a.C., a un centurione che non aveva partecipato alla battaglia di
Pidna, 26 anni prima, rimanendo negli accampamenti; in quella battaglia il centu-
rione serviva sotto il padre dell’Emiliano. La memoria del padre sembra qui giocare
un ruolo importante, insieme con il desiderio di proporre un esempio con un alto
valore simbolico, in una censura peraltro frustrata dal veto del collega per quanto
riguarda la lectio senatus 32. Un altro caso è la registrazione tra gli aerarii di uno scriba
aedilicius, nella censura del 70 a.C., un uomo definito tenuis da Cicerone, che ricor-
da l’episodio; si tratta di un esempio significativo, in quanto l’oratore lo cita come
esempio di inefficacia della punizione censoria, questa volta inflitta non a un uomo
di governo, ma a un semplice impiegato degli edili; segno che si trattava di una pra-
tica usuale, e il fatto che la documentazione non conservi che pochissimi casi dipen-
de dalla scarsa rilevanza delle persone coinvolte, che non potevano costituire gli
exempla cari alla tradizione 33. Casi in parte diversi sono quelli relativi agli equites,
giovani appartenenti a famiglie di rango elevato: si tratta di episodi avvenuti durante
le guerre puniche, nel 252 a.C., e quindi nel 214 e nel 209 a.C., sui quali torne-
remo 34. Sappiamo anche che i censori intervennero ripetutamente sui modi di re-
gistrazione dei liberti nelle tribù, ma si trattava in questo caso di provvedimenti ver-
so un gruppo definito da uno status giuridico nel suo insieme, la cui condizione di

30 Val. Max. 2.9 (de censoria nota); Plin. nat. hist. 18.3; Gell. 4.12,20; Plut. Cat. 16; Mommsen, Droit
publique cit. IV, pp. 55-62 elenca la casistica degli interventi censori; vd. anche Astin, Regimen morum cit.; per
la definizione dei mores civitatis e la loro funzione E. Volterra, Sui mores della familia romana, «RAL» s. 8
(1949), pp. 516-534, ora in Scritti giuridici II, Napoli 1991, pp. 179-197; Pieri, Histoire du cens cit.,
pp. 99-113 sostiene che la cura morum si sarebbe sviluppata nel tempo, derivando dal diritto sacro, a partire
dall’età arcaica; Clemente, Tradizioni familiari e prassi politica nella repubblica romana: tra mos maiorum e
individualismo, in J. Andreau - H. Bruhns (edd.), Parente´ et strate´gies familiales dans l’antiquite´ romaine,
«CEFR» 129 (1990), pp. 595-608.
31 Liv. 24.18; 24.43.1-5.
32 Cic. de orat. 2.272.
33 Cic. pro Cluent. 126.
34 Vd. infra, pp. 482-483.
Athenaeum 104/2 (2016) 459

inferiorità i censori potevano sanzionare in funzione della costituzione del corpo ci-
vico 35. Da questi esempi, per quanto legati a momenti eccezionali delle durissime
guerre contro Cartagine, comprendiamo come il ruolo dei censori fosse assai ampio
nei confronti dei cives, e all’occorrenza servisse a interventi che potevano incidere in
maniera efficace sul complesso della comunità; in particolare, la sanzione dei com-
portamenti in guerra può aver avuto il suo precedente nella costituzione originaria
dell’esercito centuriato.
Tuttavia, ciò che sappiamo degli interventi censori riguarda normalmente i
membri dell’élite in occasione della lectio senatus e, più raramente, della recognitio
equitum; il census in quanto istituto cittadino, con il progressivo ampliamento della
cittadinanza, dovette modificare il suo originario carattere di costituzione della civi-
tas, che rimase comunque formalmente, con la celebrazione del rito del lustrum che
ne sanciva il valore, e dovette concentrarsi sui membri dei ceti dirigenti per quanto
riguarda la cura morum, ormai demandata alla specifica lectio. Non siamo in grado
di stabilire come si svolgesse il censimento quando esso riguardò centinaia di mi-
gliaia di cittadini, di cui un numero sempre maggiore viveva anche molto lontano
da Roma. In linea di principio, era necessaria la presenza a Roma, mentre gli incensi
che non avevano giustificazione erano severamente puniti; una conseguenza, molto
probabilmente, dell’originario censimento dei cives qui arma ferre possent. Sappiamo
della decisione, peraltro unica, dei censori del 204 a.C. di inviare loro incaricati nel-
le province dove erano eserciti per censire i soldati di stanza in quei luoghi 36. Dopo
la concessione della cittadinanza agli italici il problema assunse un rilievo inedito,
che come vedremo mutò profondamente il carattere della censura; finché in età ce-
sariana le operazioni di censo si svolsero localmente, e pertanto esclusero l’esercizio
della cura morum nelle operazioni di registrazione dei cives Romani nei municipi e
nelle colonie; ma siamo allora alla fine di un lungo processo.

I mores e la lectio senatus

È dunque plausibile che il collegamento del census con la cura morum dei cives
fosse operante da tempo quando il potere dei censori si estese alla lectio senatus, col
plebiscito Ovinio. Allora, alla fine del IV secolo a.C., in Roma si introdusse lo spe-

35 La questione della distribuzione dei liberti nelle tribù, e perfino della loro esclusione dal voto, at-
traversa tutta la storia della censura, dalla censura di Appio Claudio nel 312 a.C. fino a quella del suo discen-
dente Appio Claudio nel 50 a.C. Il problema non può essere affrontato in questa sede, se non in rapporto alla
lectio senatus, su cui torneremo; in generale L. Ross Taylor, Voting Districts of the Roman Republic: The Thirty-
five Urban and Rural Tribes, Roma 1960; S. Treggiari, Roman Freedmen during the Late Republic, Oxford
1969; vd. infra per la discussione sulla lectio di Appio Claudio.
36 Liv. 29.37.5.
460 G. Clemente, I censori e il senato. I mores e la legge

cifico scrutinio di un gruppo, che formava il ceto di governo; più precisamente, si


utilizzò la cura morum, col suo complesso di tradizioni consolidate, per definire l’éli-
te; ma questi mores si erano formati, ed erano stati applicati, all’insieme del corpo
civico: essi non rappresentavano, dunque, un aspetto che definiva il ceto di governo
rispetto alla comunità dei cives, al contrario erano i mores della comunità ad essere
l’elemento caratterizzante anche per la determinazione delle qualità essenziali per
formare l’aristocrazia, e non specifici comportamenti legati all’esercizio della magi-
stratura. In questa evoluzione della censura appare una profonda differenza rispetto
alle poleis greche, che, in forme diverse a seconda dei regimi politici, prevedevano il
controllo dei magistrati riguardo all’esercizio delle loro funzioni.
Ogni società, antica e moderna, ha elaborato codici di comportamento per i
governanti, che possono essere percepiti come onesti, immorali, corrotti, una per-
cezione che muta a seconda dei valori prevalenti del tempo e a seguito di una serie
di fattori diversi. Il controllo sociale è comunque un elemento essenziale nella de-
terminazione del rapporto tra governanti e governati, e nei comportamenti collettivi
e individuali; l’introduzione di forme di comunicazione di massa, accessibili a tutti
e mediante strumenti diversi e in connessione permanente, ha esasperato questo
aspetto, dando la sensazione dell’eliminazione di ogni distanza. In questo senso, vi-
viamo oggi in una comunità civica nella quale governanti e governati sono in con-
tatto in modo più penetrante e apparentemente efficiente che non in qualunque
polis antica, riducendo la mediazione delle istituzioni che sono tipiche delle moder-
ne democrazie, e creando l’illusione di una possibilità permanente di intervento del
cittadino; a questa possibilità fa tuttavia riscontro un’altrettanta enorme possibilità
di creazione, e manipolazione, del consenso.
I codici di comportamento, quando sono promossi dalle élites che si riprodu-
cono e sono in grado di offrire una forte motivazione culturale alla loro supremazia,
come a Roma, funzionano anche come strumento di auto-legittimazione; per essere
efficaci, tuttavia, debbono essere accettabili agli altri gruppi sociali, e pertanto non
agiscono in una sola direzione. Nel caso di Roma, il modello civico del mos assunto
dall’élite divenne, come abbiamo visto, il paradigma per definire i valori di tutta la
comunità, con un processo di auto-identificazione dei diversi gruppi sociali, che
rendeva impraticabile l’affermazione di ogni altro modello consciamente alternativo.
La soluzione di questa questione cruciale ad Atene mostra come le differenze
notate da Dionigi fossero ben più sostanziali e profonde della curiosa abitudine dei
censori romani di entrare nelle case e nelle camere da letto. Esse riguardano la na-
tura dei regimi politici, e la nozione del rapporto tra cittadini e governanti.
La democrazia ateniese prevedeva una serie di controlli sui magistrati, con pro-
cedure e funzionari specifici.
In sostanza, gli ateniesi distinguevano tra i cittadini, i cui comportamenti pub-
blici erano soggetti a controllo, e quanti detenevano cariche pubbliche, che veniva-
no valutati in relazione sia alla loro idoneità a rivestire le magistrature, sia durante il
loro esercizio, sia dopo l’uscita di carica. Si trattava di complesse procedure, che era-
Athenaeum 104/2 (2016) 461

no condotte da giurie apposite, dalla botkg* o da appositi funzionari, e riguardavano


sia la gestione finanziaria che eventuali atti scorretti o illegali. Inoltre, il magistrato
era esposto alla denuncia di qualunque cittadino, e tutto si svolgeva in pubblico 37. I
romani non svilupparono un concetto di democrazia e di sovranità popolare, se non
in maniera limitata, mentre ebbero un’aristocrazia di governo che nei secoli centrali
della repubblica si identificò con la politica, e quindi elaborò strategie di autocon-
servazione e di auto-rappresentazione assai efficaci 38.
Il controllo sui mores dei cittadini, compito dei censori, riguardava tutti, e non
vi erano, prima della seconda metà del II secolo a.C., specifiche procedure e magi-
strature o giurie per sorvegliare e giudicare i comportamenti magistratuali; un ma-
gistrato poteva incorrere nella nota censoria, e essere punito in vario modo, non per i
suoi comportamenti nell’esercizio delle sue funzioni, ma perché si era comportato in
modo contrario al mos maiorum, come un qualunque altro cittadino. Dopo il ple-
biscito Ovinio, tuttavia, il senato era formato da quanti erano stati selezionati con
un’apposita procedura, ma richiamandosi a quel complesso di mores che era valido
per l’intera comunità, e che si era formato nel tempo.
Per la prima volta, dunque, in Roma l’assemblea che riuniva il gruppo dirigen-
te formata, almeno principalmente, da magistrati e ex-magistrati, spesso membri di
un’aristocrazia che governava da varie generazioni, veniva insediata sulla base di uno
scrutinio fondato su alcune norme di comportamento consolidate; queste riguarda-
vano quella che noi, e i greci, definiremmo la sfera privata. Si trattava di un’inno-
vazione di grande importanza per la definizione dell’identità non solo di un’élite di
governo, ma della città stessa 39.

Il plebiscito Ovinio

Il provvedimento, pur cosı̀ rilevante, è noto solo da un lemma di Festo, s.v.


Praeteriti senatores.

37 Una descrizione generale di queste procedure in D.M. MacDowell, The Law in Classical Athens,
London 1978, pp. 167-174; sulla democrazia ateniese da ultimo L. Canfora, Il mondo di Atene, Bari 2012.
38 Il dibattito sui caratteri della res publica si è riaperto in anni recenti, con posizioni assai differenti in
particolare riguardo al concetto di sovranità popolare: per le posizioni esemplari di questa discussione F. Mil-
lar, The Crowd in Rome in the Late Republic, Ann Arbor 2001, discusso da K.-J. Hölkeskamp, Rekonstruktio-
nen einer Republik. Die politische Kultur des antiken Rom und die Forschung der letzen Jahrzehnte (HZ Beiheft
39), München 2004 (tr. ingl. Princeton 2010); un’utile messa a punto nei saggi di M.T. Schettino, I partiti
politici nell’eta` postsillana, in G. Zecchini (a c. di), Partiti e fazioni nell’esperienza politica romana, Milano
2009, pp. 87-104 e di G. Zecchini, I partiti politici nella crisi della repubblica, in op. cit., pp. 105-120.
39 In generale da ultimo per il periodo in esame è importante K.-J. Hölkeskamp, Die Entstehung der
Nobilita¨t. Studien zur sozialen und politischen Geschichte der ro¨mischen Republik im 4. Jhdt. V. Chr., Stuttgart
1987 (20112); una discussione dei problemi nella storiografia successiva in Humm, Appius Claudius cit.,
pp. 101-184 con ampia bibliografia.
462 G. Clemente, I censori e il senato. I mores e la legge

Praeteriti senatores quondam in opprobrio non erant, quod, ut reges sibi legebant, sublege-
bantque, quos in consilio publico haberent, ita post exactos eos consules quoque et tribuni mi-
litum consulari potestate coniunctissimos sibi quosque patriciorum, et deinde plebeiorum lege-
bant; donec Ovinia tribunicia intervenit, qua sanctum est, ut censores ex omni ordine opti-
mum quemque jurati [ms. curiati] in senatum legerent. Quo factum est, ut qui praeteriti
essent et loco moti, haberentur ignominiosi 40.

La lectio senatus aveva luogo prima delle operazioni di censo, ed era valida an-
che se queste non erano completate, un caso non infrequente; essa non aveva dun-
que un collegamento diretto con la cerimonia del lustrum. Tuttavia, l’innovazione
dell’affidamento ai censori della lectio non può essere sottovalutata, come a volte si è
fatto 41. Il passo di Festo si presenta come un riassunto di quanto la fonte antiquaria
raccontava sulla storia del senato, a partire dal significato dell’espressione praeteriti
senatores ; poiché il plebiscito Ovinio innovava radicalmente quanto al suo valore, la
fonte ne offre quella che sembra essere più una sintesi che una citazione testuale in
senso stretto; non abbiamo quindi certezza che il testo non ometta alcuna frase o
termine. Questo aspetto è cruciale, poiché il brano in questione è l’unico che ce
ne parli, e quindi assume un valore rilevante, ma privo di riscontri che consentano
di formulare ipotesi scevre da dubbi. È pertanto opportuno riconoscere che ogni
interpretazione mantiene un grado di incertezza che consiglia prudenza.
Un primo problema è rappresentato dalla difficoltà di intendere il funzionamento
della prassi precedente al plebiscito. Infatti, l’unica notizia ci viene fornita dal passo di
Festo, che riassume quattro secoli di storia; secondo quel passo, i magistrati (re, consoli,
tribuni militum consulari potestate) avrebbero scelto i senatori in maniera praticamente
discrezionale, arbitraria, tra i coniunctissimi, prima solo patrizi, quindi patrizi e plebei. Si
sarebbe trattato, dunque, di un senato formato come un consiglio personale dei magi-
strati, costituito soprattutto su base clientelare. L’innovazione introdotta dal plebiscito
Ovinio sarebbe stata perciò radicale: in base ad esso, il senato sarebbe stato scelto dai
censori seguendo regole precise, selezionando optimum quemque ex omni ordine.
Sulla natura del senato prima della fine del IV secolo a.C. permane un note-
vole grado di incertezza. Abbiamo visto, sulla base del passo dello pseudo-Asconio,
che potrebbe esservi una tradizione diversa 42. A prescindere da tale questione, che è
largamente ipotetica, la storia del senato rimane controversa su aspetti rilevanti, co-

40 Fest. p. 290 L.
41 La migliore introduzione recente ai problemi è in T. Cornell, The Lex Ovinia and the Emancipation
of the Senate, in C. Bruun (ed.), The Roman Middle Republic. Politics, Religion and Historiography c. 400-133
B.C., Roma 2000, pp. 69-89, ove un’analitica rassegna delle diverse ipotesi sul testo, la datazione e il contesto
del provvedimento; vd. per ipotesi diverse la recente discussione in F.X. Ryan, Die Senatorenernennung gema¨ss
dem ovinischen Gesetz, «RSA» 31 (2001), pp. 83-91 e Humm, Appius Claudius cit., pp. 219-226.
42 Humm, Appius Claudius cit., p. 216 e nt. 122 per la bibliografia precedente non considera il passo
in questa ottica.
Athenaeum 104/2 (2016) 463

me il numero dei senatori, l’introduzione dei plebei, la durata, vitalizia o meno, del-
lo status di senatore, la discrezionalità più o meno ampia esercitata dai supremi ma-
gistrati, vincolati all’età, alle cariche rivestite, al prestigio e alla tradizione nella scelta
di chi potesse essere chiamato a far parte del consilium. Tutti temi che hanno rile-
vanza nella valutazione delle motivazioni e del grado di novità del plebiscito 43.
Un’altra informazione nel lessico di Festo ha dato luogo a una serie di ipotesi
che vanno oltre l’interpretazione della legge, per i riflessi di carattere più generale
sugli ordinamenti politici della media repubblica. Il termine curiati della tradizione
manoscritta, riferito ai censori, non ha una sua ragionevole spiegazione, in quanto
non è noto alcun elemento che colleghi quei magistrati alle curie; è stato dunque
variamente emendato, in curiatim o iurati, secondo le ipotesi maggiormente accre-
ditate nella storiografia moderna. La prima soluzione, adottata dall’editore, Lindsay,
difesa dal Mommsen, è stata riproposta recentemente da un numero consistente di
studiosi, con nuove e varie argomentazioni, non sempre riconducibili a un’interpre-
tazione univoca 44. Il punto centrale per questa ipotesi è il ruolo ancora rilevante del-
le curie alla fine del IV secolo a.C. Curiatim allora farebbe riferimento ad una scelta
dei senatori sulla base di una ripartizione tra le curie 45; un’ipotesi assai problema-
tica, in quanto allora il senato di 300 membri, un numero non del tutto certo e
stabile comunque, sarebbe stato composto da dieci senatori per curia, un criterio
incomprensibile nella situazione creata dal plebiscito. È infatti impossibile com-
prendere come tale artificioso sistema potesse funzionare garantendo la scelta di ma-
gistrati ed ex-magistrati, e degli altri optimi, ripartiti equamente tra le curie. In real-
tà, niente nella nostra tradizione autorizza a tale ipotesi.
Recentemente, curiatim è stato inteso nel quadro di un’ampia e importante
revisione dello sviluppo delle istituzioni negli ultimi decenni del IV secolo a.C.,
con particolare riferimento all’interpretazione dell’opera di Appio Claudio e della
sua censura nel 312 a.C. 46. Il termine comprenderebbe tutti i cives, che a quel tem-
po, prima della riforma delle tribù attribuita allo stesso Appio Claudio, sarebbero i
Quirites, i membri delle curie. Solo dopo il 312 a.C. all’appartenenza alle curie co-
me criterio per la cittadinanza si sarebbe sostituita la registrazione nelle tribù perso-
nali. Si tratta di una ricostruzione complessa, che poggia su una serie di elementi

43 Una sintesi equilibrata delle questioni principali in Cornell, The Beginnings of Rome, London, 1995,
pp. 247-251, ripreso con ulteriore bibliografia in Id., Lex Ovinia cit., pp. 69-75; rimangono fondamentali
Mommsen, Droit publique cit. III, pp. 1-82 e Willems, Se´nat cit. I, pp. 1-151.
44 Mommsen, Droit publique cit. IV, p. 102 nt. 1; Id., Der patrichisch-plebejische Senat der Republik, in
Ro¨mische Forschungen I, Berlin 1864, pp. 260 s.
45 R.E.A. Palmer, The Archaic Community of the Romans, Cambridge 1970, pp. 165, 254 s.; cosı̀ an-
che, con diverse argomentazioni, F.X. Ryan, Rank and Participation in the Republican Senate, Stuttgart 1998,
pp. 15-155; Id., Die Senatorenernennung cit., pp. 83-91, ove la difficoltà di intendere curiatim secondo una
ripartizione proporzionale per curie viene superata con l’ipotesi che si sia trattato di un procedimento abban-
donato poco dopo.
46 Humm, Appius Claudius cit., pp. 199-208.
464 G. Clemente, I censori e il senato. I mores e la legge

plausibili, ma non certi, e comunque di valore molto diseguale. Ad esempio, il fat-


to che Dionigi di Alicarnasso parli nella sua cosiddetta costituzione romulea di un
senato fondato sulla rappresentanza per curie è stato inteso persuasivamente come
una proiezione di problematiche dell’età sillana, che niente ha a che fare col senato
arcaico 47. L’attribuzione della riforma delle tribù ad Appio Claudio è ugualmente
non sicura, poiché la registrazione dei cittadini nelle tribù ad opera dei censori ini-
ziò almeno dal 332 a.C., anno dell’importante censura di Publilio Filone, per poi
diventare la norma. Ancora prima della censura di Appio Claudio, nel 318 a.C., i
censori crearono due nuove tribù, vi iscrissero i novi cives, e iscrissero gli altri non
dotati dei pieni diritti nelle Tabulae Ceritum 48. Appare dunque possibile che Appio
Claudio abbia utilizzato una riforma già in essere, modificando il criterio di iscri-
zione dei cives autorizzandoli a iscriversi nella tribù di loro scelta. In effetti, non si
comprende pienamente perché la registrazione per tribù, introdotta nel 332 a.C. in
rapporto al census, non abbia da subito comportato la conseguenza di considerare la
tribù come il criterio per determinare la cittadinanza; dovremmo infatti ritenere, se
cosı̀ non fosse, che il plebiscito Ovinio, votato quando già i censori procedevano
alla registrazione per tribù, o poco prima del 332 a.C. 49, avrebbe previsto per la
lectio senatus ancora il criterio della registrazione dei cives per curie, abbandonato
nel 312 a.C. Una fase di transizione è ovviamente possibile, ma in assenza di ogni
notizia al riguardo si tratta di un’ipotesi difficilmente sostenibile. Inoltre, il termine
curiatim, nella posizione nella quale è nel testo, si intende se indica che l’optimus
quisque era scelto «per curie», e pertanto non può che alludere a un criterio che
implica un rapporto, proporzionale o altro, tra queste e la scelta dei senatori.
Ciò, come abbiamo detto, è del tutto improbabile; mentre il significato di «riunito
nelle curie» (sc. l’omnis ordo) appare poco giustificabile per la sua collocazione nella
frase 50.
Il termine iurati, d’altronde, recentemente riproposto, e non impossibile pa-
leograficamente, poggia su una notevole serie di documenti 51. Un passo di Cicerone
nella pro Cluentio è particolarmente significativo per il contesto; l’oratore sta svol-
gendo un ragionamento volto a svalutare la nota censoria, che non può avere lo stes-
so valore di uno iudicium:

47 Dion. Hal. 2.12; E. Gabba, Studi su Dionigi da Alicarnasso. I. La costituzione di Romolo, «Athe-
naeum» n.s. 38 (1960), pp. 175-225, ora in Roma arcaica. Storia e storiografia, Roma 2000, pp. 69-108 (per
il passo in questione pp. 101 s.), ove si mette in relazione il meccanismo descritto da Dionigi, altrimenti in-
comprensibile in rapporto a tutto quanto sappiamo del senato, con quello della formazione della nomina
dei centumviri introdotti nell’89 a.C.
48 Lo Cascio, Il census cit., pp. 577-582.
49 Vd. infra per le diverse ipotesi sulla data.
50 Vd. ad es. Cic. rep. 2.31: ... populum consuluit curiatim.
51 Iurati è accolto tra gli altri da Willems, Se´nat cit. I, pp. 169-171; Cornell, Lex Ovinia cit., p. 84.
Athenaeum 104/2 (2016) 465

Itaque non solum illud ostendam quod iam videtis, populi Romani suffragiis saepenumero cen-
sorias subscriptiones esse sublatas, verum etiam iudiciis eorum qui iurati statuere maiore cum
religione et diligentia debuerunt. Primum iudices, senatores equitesque Romani, in compluri-
bus iam reis quos contra leges pecunias accepisse subscriptum est suae potius religioni quam
censorum opinioni paruerunt. Deinde praetores urbani, qui iurati debent optimum quemque
in selectos iudices referre...

Il calco evidente dell’espressione contenuta nel plebiscito Ovinio è stato utiliz-


zato dall’avvocato per evocare quella norma, e ne è una spia l’insistenza, nell’intero
brano, sul termine iurati; Cicerone voleva sottolineare, col richiamo al plebiscito,
che i censori agivano sulla base di un giuramento, iurati, ma questo non rendeva
le loro decisioni più rilevanti di quelle di magistrati che, anch’essi, agivano iurati.
In questa ottica il passo acquista un suo significato pregnante.
Che i censori prestassero un giuramento è attestato anche da Zonara, che ne
riproduce il testo; essi giuravano che avrebbero agito per il bene del joimo*m, e non
per inimicizia o favoritismi 52 . La pratica del giuramento trova una conferma nella
lectio senatus di Augusto, nel 18 a.C. Dione Cassio dice che l’imperatore scelse at\-
so*| se sqia*jomsa a>mdqa| sot+| a\qi* rsot|, o%peq pot jai+ o%qj{ e\pirsx*raso, e\neke*na-
so... 53. Il fatto che Augusto conducesse la lectio del 18 a.C. personalmente, e che
lo facesse con un giuramento, è un argomento molto forte a favore della procedura
descritta dalla lex Ovinia; il principe nelle Res Gestae valorizzò sia la lectio che i cen-
simenti, e la ripresa, dopo quarantadue anni di interruzione, della cerimonia del lus-
trum, un ovvio richiamo alla tradizione e all’esercizio della potestas censoria nella sua
pienezza formale 54.
Questo insieme di elementi dà plausibilità all’emendamento iurati, pur con un
margine di dubbio.
La questione cruciale riguarda il significato dell’espressione ex omni ordine, e
quindi il criterio di selezione degli optimi.
La difficoltà è data dal fatto che non abbiamo alcun elemento decisivo per de-
finire cosa era un ordo al tempo della promulgazione del plebiscito Ovinio; non ab-
biamo documenti coevi, mentre la lunga e complessa storia della formazione degli
ordines e del significato del termine applicato a diverse realtà istituzionali consiglia

52 Zon. 7.19. Humm, Appius Claudius cit., p. 200 e nt. 48, seguendo Ryan, Rank and Participation
cit., pp. 150 s.; Id., Die Senatorenernennung cit., pp. 83-91, che discute Cornell, cit. alla nt. 43, ritiene che
non vi sia la prova che il giuramento dei censori avvenisse prima della lectio senatus, quindi in relazione a que-
sta attività.
53 Cass. D. 54.13.2. Cornell, Lex Ovinia cit., p. 84 e nt. 66 fornisce la corretta interpretazione del pas-
so, sulla base della traduzione di J. Rich (ed.), Cassius Dio: the Augustan Settlement, Warmisnter 1990; il passo
è stato inteso da Ryan, cit. alla nt. 52, come se indicasse una sequenza temporale, e il giuramento fosse fatto
dopo la lectio.
54 RG 8.2.
466 G. Clemente, I censori e il senato. I mores e la legge

prudenza nel trasporre quanto ci è noto dal II secolo a.C. in poi, e specie nel I,
quando le fonti si fanno più numerose e varie 55.
Un secondo problema, legato ovviamente al valore di omnis ordo, è cosa impli-
chi la definizione di optimus quisque in quell’epoca, e in un documento legislativo.
Ex omni ordine è stato sostanzialmente inteso in due modi: non essendovi al-
cuna specificazione che ne restringa il campo, è possibile ritenere che l’espressione
indichi tutto il populus, cioè tutti i cittadini censiti, probabilmente prevedendo al-
cune esclusioni, ad esempio per età o indegnità per un mestiere considerato diso-
norevole etc., come avvenne certamente in seguito. Si potrebbe allora ipotizzare
un’espressione come ex omni ordine civitatis 56.
L’altra ipotesi più comunemente proposta restringe la scelta agli ex-magistrati;
il testo originario della legge avrebbe allora potuto contenere l’espressione ex omni
ordine magistratuum 57.
Occorre ammettere che entrambe le soluzioni presentano problemi. L’ipotesi
che tutti i cittadini potessero essere selezionati per il senato, se teoricamente appare
possibile, e anche seducente, urta contro obiezioni pratiche a mio avviso insormon-
tabili, e contrasta anche con il contesto storico del plebiscito. Gli stessi sostenitori
sono costretti ad ammettere che nella pratica saranno stati selezionati solo i cittadini
abbienti, facendo leva sulla nozione di optimus, su cui torneremo. Dovremmo quin-
di pensare che un tribuno della plebe facesse votare un provvedimento, evidente-
mente sostenuto dal senato, il cui parere era necessario, nel quale si introduceva
un sistema di selezione talmente ampio da essere manifestamente impraticabile, e
quindi immediatamente lasciato cadere. Tuttavia, dato che tutti i cittadini doveva-
no essere in teoria presi in considerazione, non si vede quale differenza vi fosse ri-

55 Sugli ordines in generale fondamentali C. Nicolet, L’ordre ´ equestre a` l’e´poque re´publicaine (312-43
av. J.-C.), I. De´finitions juridiques et structures sociales, Paris 1966; C. Nicolet (ed.), Des ordres a` Rome, Paris
1984; B. Cohen, La notion d’«ordo» dans la Rome antique, «BAGB» (1975), pp. 259-282, che sintetizza la sua
tesi, inedita, The Roman ordines in the Republican Period, Tel Aviv 1972; M.I. Finley, The Ancient Economy,
Londra 19852, pp. 35-61; rimane tuttavia aperto, pur nelle differenti ricostruzioni del valore degli ordines, il
problema di inserire gli ordines stessi in quanto sappiamo della società del IV secolo a.C.
56 Cosı̀ Mommsen, Droit publique cit. IV, pp. 101-108; recentemente Cornell, Lex Ovinia cit., pp. 80-
82; Humm, Appius Claudius cit., pp. 208-214 hanno difeso questa tesi con argomenti diversi; in particolare,
Humm ritiene che il plebiscito prevedesse la scelta tra tutti i cittadini in quanto membri delle curie, ipotesi
respinta invece da Cornell.
57 Willems, Se´nat cit. I, pp. 157-165, seguito ad es. da T.P. Wiseman, New Men in the Roman Senate,
Oxford 1971, p. 96; ho aderito a questa tesi in Clemente, Basi sociali e assetti istituzionali nell’eta` della conqui-
sta, in A. Momigliano - A. Schiavone (edd.), Storia di Roma II/1, Torino 1990, p. 42; pur considerando l’ipo-
tesi plausibile, ritengo ora che alcuni degli argomenti addotti a sfavore non siano facilmente superabili; riman-
gono in ogni caso serie difficoltà per arrivare ad una soluzione del tutto certa; altre ipotesi, ad es. che omnis
ordo indichi i membri delle centurie della prima classe (Ryan, Rank and Participation cit., pp. 147 s.), non
hanno una base solida né nelle fonti, né in quanto possiamo ricostruire sul funzionamento delle istituzioni
in quel periodo.
Athenaeum 104/2 (2016) 467

spetto al census cui erano sottoposti tutti i cives, compresi i senatori, che potevano
essere notati, o lecti in quell’occasione. La lectio senatus ha ragion d’essere se riferita,
comunque a una procedura specifica che riguarda qualche gruppo o gruppi già in-
dividuati dal plebiscito. È vero che la lectio avveniva prima del censimento, ma que-
sto non risolve del tutto la difficoltà di intendere il rapporto tra le due operazioni.
Tutta la storia successiva indica che i romani privilegiarono l’accesso alle magistra-
ture come elemento decisivo per l’ingresso in senato; ovviamente, questo non im-
plica che non possa esservi stata un’evoluzione, che tuttavia avrebbe dovuto essere
immediata. Inoltre, si comprende difficilmente, come vedremo meglio, come un
provvedimento voluto dalla nuova nobilitas patrizio-plebea, che era un’aristocrazia
fondata sull’esercizio delle magistrature soprattutto da parte dei plebei, decidesse
di aprire il senato teoricamente a tutti, sia pure affidandone lo scrutinio ai censori,
e con alcuni vincoli importanti. Ritengo più plausibile che, invece di quella che in
pratica era una finzione, mai attuata sul serio, il plebiscito sancisse l’ascesa di una
nuova élite, riconoscendone il ruolo di supremazia e di guida.
I romani non hanno mai teorizzato l’apertura del senato a tutti; il testo che
viene frequentemente citato, nella pro Sestio di Cicerone, è relativo a problematiche
del tutto diverse, al termine di un’evoluzione di cui lo stesso Cicerone dovette pren-
dere malvolentieri atto. Dice infatti l’oratore nel 56 a.C.: ... ut consilium senatus
praeponerent sempiternum, deligerentur autem in id consilium ab universo populo adi-
tusque in illum summum ordinem omnium civium industriae ac virtuti pateret 58. Qui
l’avvocato faceva riferimento al fatto che erano proprio i magistrati, scelti dal popolo
nelle elezioni, a diventare senatori. Cicerone abilmente sta sviluppando l’idea, già
formulata compiutamente in un passo famoso poco prima, che gli ottimati possono
essere tutti, sul piano morale 59. In questa descrizione dell’optumus quisque (che sem-
bra una citazione della lex Ovinia) Cicerone distingue con cura quelli quibus patet
curia, i membri dei maximi ordines, e tutti gli altri; sta quindi descrivendo la fase
finale del processo di formazione del senato, ormai composto dai numerosi magi-
strati ed ex-magistrati che vi entravano per lo ius sententiae dicendae, e da esponenti
dell’ordine equestre, dopo Silla. È impossibile retrodatare questa definizione al tem-
po del plebiscito, quando ancora non si erano costituiti gli ordines di cui parla Ci-
cerone. Tuttavia, l’intero ragionamento è utilizzabile per smentire l’esistenza di una
possibile teorizzazione dell’apertura del senato a tutti. L’elezione popolare ovvia-
mente è un concetto ‘democratico’, ma non si applica alla scelta dei senatori da par-
te dei censori. Si riferisce ad un’evoluzione che trova la sua sintesi poco dopo la pro
Sestio, nel de legibus, quando Cicerone, non molto di buon grado, sancisce in una

58 Pro Sest. 137.


59 Pro Sest. 97: «Quis ergo iste optumus quisque?». Numero, si quaeris, innumerabiles neque enim aliter
stare possemus; sunt principes consili publici, sunt qui eorum sectam sequontur, sunt maximorum ordinum nomine,
quibus patet curia, sunt municipales rusticique Romani, sunt negotii gerentes, sunt etiam libertini optumates.
468 G. Clemente, I censori e il senato. I mores e la legge

norma che i senatori dovessero essere scelti dal popolo in quanto magistrati eletti.
Siamo quindi in uno scenario completamente diverso 60.
Il dato più significativo contro la tesi che i senatori fossero scelti solo tra i ma-
gistrati è in realtà la notizia relativa alla lectio straordinaria del 216 a.C., descritta da
Livio 61. Allora, il senato era decimato dalla guerra. Fu nominato un dittatore, Fabio
Buteone, per condurre una lectio straordinaria; era un uomo noto per il suo rigore:
nel 241 a.C. era stato censore, e pochi anni dopo aveva messo a morte il figlio, che
era stato accusato di furto 62. Il passo di Livio documenta quali dovessero essere le
procedure della lectio in tempi normali, procedure che Fabio in qualche modo do-
veva disattendere data l’eccezionalità della situazione; i vuoti nel senato erano infatti
enormi, e questo fatto non si era mai verificato prima. Egli dichiarò che avrebbe
messo riparo alla condizione irregolare nella quale si trovava ad agire, esercitando
il potere censorio senza collegialità e per la seconda volta (nec censoriam vim uni per-
missa et eidem iterum), compiendo scelte che limitavano la sua possibilità di agire
con la discrezionalità che la legge gli avrebbe consentito:
neque senatu quemquam moturum ex iis quos C. Flaminius L. Aemilius censores in senatum
legissent; transcribi tantum recitarique eos iussurum, ne penes unum hominem iudicium arbi-
triumque de fama ac moribus senatoris fuerit; et ita in demortuorum locum sublecturum ut
ordo ordini, non homo homini praelatus videretur. Recitato vetere senatu, inde primos in de-
mortuorum locum legit qui post L. Aemilium C. Flaminium censores curulem magistratum
cepissent necdum in senatum lecti essent, ut quisque eorum primus creatus erat; tum legit,
qui aediles, tribuni plebis, quaestoresve fuerant; tum ex iis qui magistratus non cepissent,
qui spolia ex hoste fixa domi haberent aut civicam coronam accepissent. Ita centum septuaginta
septem cum ingenti adprobatione hominum in senatum lectis...
Sembra di capire, dall’espressione liviana, che in teoria i censori potessero sce-
gliere non solo tra magistrati, prima i curuli e poi gli altri, ma anche tra gli homines,
tra i cives che potevano anche non aver rivestito ancora magistrature, ma che si erano
in qualche modo distinti, nel caso specifico, con il valore in guerra. Questo indiche-
rebbe, concretamente, come potesse funzionare la scelta degli optimi non ristretta ai
soli magistrati. Tale criterio, dopo quasi tre anni di guerra e quattro sconfitte dram-
matiche, aveva una ragion d’essere. Esso fornisce, comunque, un indizio nel caso che
i censori scegliessero al di fuori dei magistrati ed ex-magistrati: poteva formarsi un
criterio per definire gli optimi, che avesse il consenso popolare e non fosse comunque
arbitrario; su questo consenso il passo di Livio richiama l’attenzione 63. D’altronde,

60 Leg. 3.12.27: Ex iis autem, qui magistratum ceperunt, quod senatus efficitur, populare sane neminem in
summum locum nisi per populum venire sublata cooptatione censoria. Sed praesto est huius viti temperatio...
61 Liv. 23.22-23.
62 Oros. hist. 4.13.18.
63 In questo senso quanto detto nel testo trova un riscontro, pur nelle differenti conclusioni, nelle acu-
te osservazioni di Cornell, Lex Ovinia cit., pp. 82-83, ove l’A. individua alcune limitazioni sia pratiche che
normative nel principio dell’apertura del senato a tutti i cives.
Athenaeum 104/2 (2016) 469

nello stesso passo Livio distingue tra magistrati curuli, che avevano titolo per entrare
in senato, presumibilmente per un diritto acquisito con lo ius sententiae dicendae, e
che non erano stati ancora lecti, con una precedenza rispetto ai magistrati non curu-
li 64. Ciò rende probabile che la scelta per homines, e non per ordines, non fosse del
tutto priva di regole; possiamo ritenere che nella determinazione degli optimi viges-
sero norme, forse anche formalizzate nel discorso programmatico dei censori, che li-
mitassero il campo a determinati gruppi di cives, per esempio gli ufficiali. In questa
ipotesi, data la tendenza a rispettare tradizioni consolidate, si potevano rapidamente
creare dei precedenti. Comunque sia, si deve ammettere che la lectio poteva riguar-
dare cives che non avevano ancora rivestito magistrature, anche se ciò non implica
necessariamente che essa fosse estesa, in principio, a tutti 65.

Gli optimi

Il plebiscito Ovinio, a prescindere dai problemi di interpretazione posti dal te-


sto che ce lo tramanda, rappresentava una novità di grande rilievo soprattutto per
l’introduzione del concetto di optimus, destinato a un grande futuro. Il mutamento
intervenuto rispetto alla prassi precedente, quale emerge dal passo di Festo, non do-
veva essere cosı̀ radicale nella realtà; anche quando i magistrati supremi convocava-
no i senatori in maniera arbitraria è inimmaginabile che escludessero gli esponen-
ti delle famiglie importanti, e in generale i magistrati e gli ex-magistrati. In una socie-
tà gerarchizzata, nella quale le competenze, politiche, militari, legislative erano tra
l’altro ristrette a un piccolo gruppo di persone, era impossibile prescindere dai mem-
bri di un’élite. La vera differenza era rappresentata, come abbiamo accennato, dal
fatto che ora si introduceva un criterio distintivo, la scelta degli optimi, che definiva
quindi i senatori in maniera esclusiva, dando all’assemblea un’identità molto forte.
Questa scelta si spiega nel quadro della società romana degli ultimi decenni del IV
secolo a.C.
Il plebiscito Ovinio fu votato in un momento politico assai complesso; la data
precisa è incerta, e oscilla tra il 339/334 e il 312 a.C., quando la nostra documen-
tazione si addensa intorno alla figura di Appio Claudio e alla sua controversa cen-
sura, che presuppone l’esistenza del plebiscito. Questa incertezza tuttavia non è de-
cisiva per una sua valutazione; il passaggio della lectio ai censori e le nuove modalità

64 I praeteriti del plebiscito potrebbero allora essere i magistrati curuli, che già sedevano in senato e
potevano essere praeteriti nella lettura della lista. Contro tuttavia già Mommsen, Droit publique, cit. IV,
p. 105 nt. 1.
65 Non sono decisivi altri argomenti, come il numero dei magistrati tra una lectio e l’altra, troppo ri-
dotto per consentire di completare i ranghi fino a 300 membri (vd. Willems, Se´nat cit. I, pp. 165-169;
Humm, Appius Claudius, cit., pp. 208-212 con calcoli in parte differenti); non sappiamo infatti se il senato
fosse sempre composto da 300 membri: Cornell, Lex Ovinia cit., pp. 86-89.
470 G. Clemente, I censori e il senato. I mores e la legge

si comprendono alla luce della formazione di un ceto di governo non più solo pa-
trizio, ma patrizio-plebeo da alcuni decenni. I patrizi gestivano il potere in una so-
cietà arcaica nella quale la struttura clientelare era molto forte, e a vantaggio dei nu-
clei familiari più antichi e radicati. Dopo le leggi Publiliae del 339 a.C. e la nomina
di un censore plebeo, la decisione di affidare ai censori stessi la lectio, con regole che
limitavano l’arbitrio delle vecchie aristocrazie, ma garantivano l’apertura pratica-
mente quasi automatica ai nuovi ceti che avevano accesso alle magistrature, ha una
sua logica motivazione. Il regimen morum definiva l’identità di questo gruppo, per il
quale la gestione delle magistrature repubblicane, e non l’appartenenza clientelare
era l’elemento fondante 66.
La nozione di optimus non può essere intesa genericamente, dando ad essa un
valore puramente etico. Essere optimus comportava avere capacità economica e aver
rivestito magistrature, anche se non necessariamente; doveva anche includere il cri-
terio dell’appartenenza a famiglie che avevano una tradizione. Un insieme di ele-
menti era costitutivo dunque della definizione di optimus, che aveva la sua più ge-
nerale manifestazione nei comportamenti conformi al mos maiorum.
Occorre tuttavia cercare di precisare che cosa significasse tale definizione quan-
do essa compare nel plebiscito Ovinio. Non abbiamo fonti coeve, ma abbiamo al-
cuni documenti assai significativi nel corso del III secolo a.C., che possono definire
il valore che i romani attribuivano a optimus. L’elogium di Lucio Scipione, il console
del 259 a.C., recita: Honc oino ploirume cosentiont R[omani] duonoro optumo fuisse
viro 67. L’intera serie degli elogia degli Scipioni documenta alcuni aspetti importanti:
il consenso dei cives, come nel passo citato, e il rapporto tra tradizione familiare e
successo personale nella vita pubblica.
Livio, parlando della scelta del giovane Scipione Nasica, considerato dal senato
degno di accogliere la Magna Mater nel 204 a.C., dice nondum quaestorius... vir bo-
norum optimus iudicatus est 68. In questo caso, viene giudicato optimus un personag-
gio che non aveva ancora rivestito la questura, ma esponente di una famiglia di anti-
ca tradizione ed allora nel pieno della sua forza politica e popolarità. Nel II secolo
a.C., di due Scipioni morti troppo giovani per aver rivestito magistrature, il figlio
dell’Africano e un Lucio probabilmente figlio dell’Ispallo, si dice che se fossero vis-
suti avrebbero superato i loro antenati negli onori e nella fama; una formula che
privilegia l’appartenenza ad una vecchia aristocrazia, educata al governo 69. L’elogium

66 La datazione alta è proposta da ultimo da Cornell, Lex Ovinia cit., pp. 75-79; la data immediatamente
prima del 312 a.C. è stata proposta dal Mommsen e seguita dai più, compreso chi scrive, Basi sociali cit., p. 41.
Vd. la recente discussione in M. Humm, Appius Claudius cit., pp. 185-226, che ripropone una data tra il 318 e il
312 a.C. L’aspetto rilevante è comunque l’interpretazione dell’opera di Appio Claudio, su cui infra.
67 CIL I2.9; A. Degrassi, ILLRP 310.
68 Liv. per. 29.
69 CIL I2.11-12 = ILLRP 312-313.
Athenaeum 104/2 (2016) 471

di Scipione Barbato, il console del 298 a.C., lo definisce fortis vir sapiensque / quoius
forma virtutei parisuma fuit 70.
Un altro documento della seconda metà del III secolo a.C. è assai importante:
la laudatio funebris di L. Cecilio Metello, console nel 251 e 247 a.C., pronunciata
nel 221 a.C. dal figlio Quinto, console nel 206 a.C. Il testo, conservato in parte da
Plinio il Vecchio, è un elenco delle virtù e dei principi che il padre osservò nella vita
pubblica e privata:
Decem maximas res optimasque, in quibus quaerendis sapientes aetatem exigerent, consum-
masse eum: voluisse etiam primarium bellatorem esse, optimum ortatorem, fortissimum impe-
ratorem, auspicio suo maximas res geri, maximo honore uti, summa sapientia esse, summum
senatorem haberi, pecuniam magnam bono modo invenire, multos liberos relinquere et claris-
simum in civitate esse. Haec contigisse ei nec ulli alii post Romam conditam 71.
Qui vediamo, oltre a un decalogo di virtutes tradizionali, l’adeguamento a una
nuova idea di ricchezza, di cui diremo, e che denota una capacità di adattamento
considerevole al cambiamento sociale, pur nel quadro di una riproposizione dell’eti-
ca consolidata.
Nei decenni centrali del III secolo a.C. la classe dirigente romana aveva dun-
que elaborato una nozione di optimus, che si fondava su valori condivisi, anche al di
fuori della ristretta cerchia dell’élite. Da tempo si è individuato un mutamento cul-
turale dei ceti elevati, determinato dal contatto con la Magna Grecia 72.
L’influenza ellenistica è stata recentemente valorizzata nel quadro dell’attività
di Appio Claudio, e considerata di grande rilievo per la determinazione della scelta
degli optimi prescritta dal plebiscito. Ciò anche per ridurre l’ampiezza teorica della
scelta dei censori, di cui si è detto 73.
Certamente echi di concetti ellenistici sono presenti nella caratterizzazione del-
le virtù dei membri dell’aristocrazia nel corso del III secolo a.C., e queste idee sono
operanti nel corso almeno degli ultimi decenni del IV secolo a.C. Tuttavia, la de-

70 CIL I2.7 = ILLRP 309; per l’importanza dei mores CIL I2.15 = ILLRP 316 ove Cornelio Scipione
Ispano, pretore nel 139 a.C., dice Virtutes generis mieis moribus accumulavi.
71 Plin. n.h. 7.139; ORF 4ª ed., p. 10 e 535.
72 Importante la mostra Roma medio-repubblicana. Aspetti culturali di Roma e del Lazio nei secoli IV e
III a.C. Catalogo della mostra, Roma 1973; i saggi di F. Coarelli, Revixit ars. Arte e ideologia a Roma. Dai mo-
delli ellenistici alla tradizione repubblicana, Roma 1996; Id., Il sepolcro degli Scipioni a Roma, Roma 1988; vd.
già in «DArch» 6 (1972), pp. 36-106; F. Zevi, Considerazioni sull’elogio di Scipione Barbato, in Omaggio a R.
Bianchi Bandinelli 15 (1970), pp. 65-73; su Metello E. Gabba, Ricchezza e classe dirigente romana tra III e I sec.
a.C., «RSI» 93 (1981), pp. 541-558, ora in Del buon uso della ricchezza. Saggi di storia economica e sociale del
mondo antico, Milano 1988, pp. 27-44.
73 Humm, Appius Claudius cit., pp. 483-600, ove una discussione esauriente della questione; Id., For-
ma virtutei parisuma fuit. Les valeurs helle´niques de l’aristocratie romaine a` l’e´poque (me´dio-)re`publicaine (IV e-
III e sie`cles), in H.-L. Fernoux - Ch. Stein (edd.), Aristocratie antique. Mode`les et exemplarite´ sociale, Dijon
2007, pp. 101-126; vd. tuttavia le considerazioni svolte nel testo.
472 G. Clemente, I censori e il senato. I mores e la legge

finizione di optimus quisque nel testo del plebiscito Ovinio non è immediatamente
riconducibile a quel clima culturale e politico senza importanti specificazioni. Infat-
ti, quella definizione è strettamente legata all’esercizio della cura morum applicata
dai censori nella lectio senatus ; quanto è noto su questa procedura mostra come i
mores cui i magistrati facevano riferimento, fin dalle prime censure successive al ple-
biscito, fossero legati a idealità tipicamente romane; che il mos maiorum divenisse il
fondamento dell’attività dei censori solo in occasione dell’introduzione della lectio
senatus, e non prima, non muta la sostanza: i mores considerati rilevanti nella scelta
dei senatori sono tipici di una società che difende i suoi valori tradizionali, elaborati
in età precedente; come vedremo dagli esempi conservati dalle fonti, emerge l’affer-
mazione del mos come elemento di resistenza ai cambiamenti sociali, e la ripropo-
sizione del controllo dei comportamenti privati nei rapporti sociali e familiari, se-
condo quanto osservato da Dionigi. Un gruppo di aristocratici adottò certamente
modelli ellenistici nella sua auto-rappresentazione; tuttavia, la rilevanza di tali mo-
delli nella pratica politica era limitata, mentre una parte consistente della nuova no-
bilitas promuoveva la sua adesione ai valori dominanti, e si preoccupava di tutelare
l’egalitarismo tra i suoi membri, garanzia di auto-conservazione e di controllo. La
componente che abbiamo visto, ad esempio, negli Scipioni, andò a confluire in
una visione generale della società e del ruolo dei singoli, che aveva nel mos maiorum,
quale era operante alla fine del IV secolo a.C., la sua forza e il suo limite.

La censura di Appio Claudio

La censura di Appio Claudio è centrale in questa ottica. Non è certo che que-
sta sia stata la prima dopo l’approvazione del plebiscito Ovinio; comunque è la pri-
ma che lo presuppone, sia pure per disattenderne l’applicazione 74. Il personaggio è
stato oggetto di ricostruzioni storiografiche anche radicalmente differenti. La natura
della documentazione rende problematica ogni ipotesi, poiché essa ci è stata tra-
smessa in contesti fortemente polemici e atteggiati ideologicamente intorno alla fi-
gura di un membro della gens Claudia; mentre il concreto funzionamento delle isti-
tuzioni e della società del tempo, su cui pure Appio intervenne ripetutamente, non
è ricostruibile senza gravi incertezze, che hanno dato luogo a ipotesi anche del tutto
antitetiche 75.

74 Cornell, Lex Ovinia cit., pp. 75-79.


75 Su Appio Claudio (demagogo, patrizio conservatore, abile politico legato alla cultura e agli interessi
nella Magna Grecia) la bibliografia è amplissima; cito qui i lavori che più hanno contribuito alla discussione: si
veda l’interpretazione in A. Garzetti, Appio Claudio Cieco nella storia politica del suo tempo, «Athenaeum» 25
(1947), pp. 175-224, che ridimensiona la eccezionalità del personaggio; E.S. Staveley, The Political Aims of
Appius Claudius Caecus, «Historia» 8 (1959), pp. 410-433, le cui argomentazioni sono sviluppate da F. Cas-
Athenaeum 104/2 (2016) 473

La tradizione annalistica (di certo Calpurnio Pisone, probabilmente anche


Gaio Acilio) arrivata a Livio e Diodoro, che ci danno le testimonianze più ampie,
aveva conservato notizie su alcuni provvedimenti di Appio: la costruzione della via
Appia e dell’acquedotto, la distribuzione degli humiles in tutte le tribù, la lectio se-
natus, la valorizzazione dei libertini, oltre a interventi sul culto di Ercole e su altri
aspetti della cultura del tempo; tra l’altro, una tenace tradizione, assai controversa,
parla di suoi discorsi che sarebbero stati pubblicati 76. Intorno a queste notizie, che
formano il nucleo di una tradizione consolidata e ripresa in tutta la restante docu-
mentazione, Livio e Diodoro hanno costruito interpretazioni in parte divergenti,
banalmente orientate sul piano ideologico, e chiaramente non fondate su elementi
sostanziali, oltre ai dati essenziali ricordati sopra; dati assai rilevanti, di cui la tradi-
zione storiografica si rendeva conto, ma che non era in grado di contestualizzare se
non, come di consueto, attualizzando. Infatti, Livio riempı̀ il vuoto documentario
con una lunga tirata retorica sulla violazione da parte di Appio Claudio del principio
della collegialità e della durata limitata della censura, facendo pronunciare al tribuno
del 310 a.C., P. Sempronio, un lungo discorso accusatorio, che è una breve storia
delle malefatte dell’arrogante gens Claudia e della censura. La tradizione sulla durata
quinquennale della censura di Appio ebbe quindi una larga eco nella letteratura suc-
cessiva, come motivo polemico. Il tema della durata e della collegialità è del resto
alla base della ricostruzione della dittatura con poteri censori di Fabio Buteone
nel 216 a.C. Diodoro svolse tutto il racconto nel quadro delle attività di Claudio
volte a cercare il consenso della plebe contro i nobili, e a questo fine valorizzò la
straordinaria attività edificatoria, un tema ben presente nella polemica politica tar-
do-repubblicana. Sulla lectio senatus le fonti concordano su alcuni punti essenzia-
li: secondo Livio Appio Claudio attuò una infamem atque invidiosam senatus lectio-

sola, I gruppi politici romani nel III secolo a.C., Trieste 1962 e valorizzano l’aspetto dello sviluppo dell’econo-
mia, soprattutto dei ceti commerciali e artigianali, in rapporto alla lotta politica tra IV e III secolo a.C.; E.
Ferenczy, From the Patrician State to the Patricio-Plebeian State, Budapest 1976 presenta una ricostruzione
per molti aspetti inattendibile; Cornell, Lex Ovinia cit., e in generale The Beginnings of Rome cit., pp. 369-
377 contiene una ricostruzione accurata del periodo e offre una sintesi condivisibile nella sostanza, anche
se permangono aspetti controversi; ho dato una ricostruzione sintetica dei problemi in Clemente, Basi sociali
cit., pp. 40-45, che qui sottopongo a una più analitica discussione per alcuni aspetti; da ultimo Humm, Appius
Claudius cit., considera Appio Claudio un grande riformatore delle istituzioni romane, contrastato dai vecchi
assetti clientelari (in particolare le conclusioni, pp. 639-652, ove è sviluppato il parallelo con Clistene); con-
siderazioni analoghe, ma più radicali, in L. Loreto, Un’epoca di buon senso. Decisione, consenso e stato a Roma
tra il 326 e il 264 a.C., Amsterdam 1993, ove l’A. riprende una serie di ricerche precedenti volte a dimostrare
che le riforme di Appio ebbero un carattere amministrativo, di razionalizzazione delle istituzioni, svalutando
cosı̀ il loro significato politico; le misure in materia di economia lo assimilerebbero a una specie di ‘Roosevelt
romano’, un parallelo che mi pare eccessivamente attualizzante; il ridimensionamento della personalità di
Claudio come grande aristocratico il cui potere si fondava su vaste clientele, per quanto enfatizzata dalla tra-
dizione a lui ostile, non è tuttavia convincente.
76 Liv. 9.29.5-11,30.1-2,33-34,46.10-11; Diod. 20.36.1-6.
474 G. Clemente, I censori e il senato. I mores e la legge

nem 77, e i consoli del 310 a.C. initio anni questi apud populum deformatum ordinem
prava lectione senatus, qua potiores aliquot lectis praeteriti essent, negaverunt eam lec-
tionem se, quae sine recti pravique discrimine ad gratiam ac libidinem facta esset, ob-
servaturos et senatus extemplo citaverunt eo ordine qui ante censores Ap. Claudium et C.
Plautium fuerat 78. Infine, in una sezione differente dedicata a Gneo Flavio, e relativa
alla sua elezione a edile curule nel 304, Livio tornò sul discorso: Ceterum Flavium
dixerat aedilem forensis factio, Ap. Claudi censura vires nacta, qui senatum primus li-
bertinorum filiis lectis inquinaverat, et posteaquam eam lectionem nemo ratam habuit
nec in curia adeptus erat quas petierat opes, urbanis humilibus per omnes tribus divisis
forum et campum corrupit 79.
Diodoro riassunse la sostanza, introducendo qualche variazione: egli afferma
che Claudio jase*line de+ jai+ sg+m rt*mjkgsom, ot\ sot+| et\cemei& | jai+ pqoe*vomsa| soi& |
a\nix*lari pqorcqa*uxm lo*mom, x<| g#m e>ho|, a\kka+ pokkot+| jai+ sx&m a\pekethe*qxm ti< ot+|
a\me*linem. Questa azione, e la nuova distribuzione dei cittadini nelle tribù, gli pro-
curò l’odio dei nobili; quindi Diodoro torna sulla lectio senatus, affermando che Ap-
pio non avrebbe eliminato alcuno dei senatori a\donot*msxm, come era costume dei
censori di fare, e non avrebbe neanche privato nessuno del cavallo. Per questo i con-
soli si sarebbero rifiutati di riconoscere quel senato, e avrebbero convocato i senatori
scelti dai censori precedenti. Per effetto delle scelte di Appio a favore dei ceti umili,
Gneo Flavio sarebbe stato eletto all’edilità. Come si vede, Diodoro ha compresso in
uno spazio ristretto una narrazione che in Livio occupa varie sezioni; sembra che lo
storico greco abbia utilizzato autori diversi senza farne una sintesi accurata, o che
abbia semplificato alcune notizie in modo che esse paiono non del tutto congruenti
con quanto sappiamo da Livio, ma non contraddittorie nella sostanza. La sostanza è
che le fonti di Livio e Diodoro parlavano di una lectio senatus di Appio Claudio pra-
va, infamis in quanto il censore non aveva tenuto conto delle norme del plebiscito
Ovinio: aveva agito arbitrariamente, o almeno discrezionalmente, come era la prassi
prima del plebiscito, quando si potevano scegliere i coniunctissimi; e aveva lasciato
fuori (praeteriti ) persone più degne (potiores); Diodoro precisa che quelli esclusi era-
no nobili per nascita e per il grado, cioè le cariche rivestite. Entrambi attribuiscono
a Appio l’inclusione di figli di libertini, prova evidente della volontà di escludere gli
elementi migliori, e elemento polemico nella letteratura ottimate del I secolo a.C.
I due punti nei quali i nostri autori divergono non mi sembrano rilevanti ai
fini del discorso generale: Diodoro attribuisce la lista dei senatori prima di Claudio
ai censori, Livio prudentemente usa una espressione generica, e fa riferimento all’or-

77 Liv. 9.7.
78 Liv. 9.30.1-2.
79 Liv. 9.46.10-11; vi è discussione tra i moderni sulla lezione urbanas o urbanis ; ho adottato la se-
conda, in quanto coerente con il carattere demagogico di questa riforma di Appio Claudio. Humm, Appius
Claudius cit., pp. 235-243 registra esaurientemente le varie posizioni.
Athenaeum 104/2 (2016) 475

do precedente alla censura del 312 a.C. Mi pare plausibile che la tradizione avesse
conservato la notizia, ma che non fosse più chiaro come fosse composto il senato
convocato dai consoli al posto di quello scelto da Appio. Infatti, vi è una evidente
difficoltà, se teniamo conto di quanto è nel plebiscito Ovinio: se prima di questo il
senato era un consiglio di amici scelti ad libitum, appare singolare che i consoli ab-
biano convocato un organismo cosı̀ formato. La decisione si comprende solo se pen-
siamo a una resistenza dei consoli a farsi sottrarre una competenza, ma anche in
questo caso non si comprende pienamente la questione sostanziale, che verte sulla
nozione di optimus come poteva essere utilizzata nel 312 a.C. per formare il senato,
sottraendolo all’arbitrio dei consoli. Pertanto, anche la notizia di Diodoro, sulla
mancata selezione operata da Appio, non appare priva di fondamento, anche se
non sappiamo quanto attendibile. La tradizione storiografica sulla censura formatasi
nel tempo, di cui abbiamo notizia, conosceva le polemiche sulle lectiones troppo per-
missive, sulla caratterizzazione delle singole censure in base ai comportamenti più o
meno severi dei magistrati. Il non escludere nessuno era un segno di debolezza, di
non osservanza del mos.
Il problema sollevato dalla censura di Appio era quello di aver mantenuto in
senato persone indegne o averne selezionate altre, come i libertini, considerate di
status inferiore. La indegnità o dignità si misuravano sulla base di alcuni requisiti,
che Appio non aveva rispettato. Egli non non aveva chiamato, escludendoli dalle
liste, probabilmente ex-magistrati, che ora ritenevano di avere titolo, come optimi,
prioritariamente; in sostanza, non aveva ottemperato alle norme del plebiscito, ma
secondo criteri oggettivi, non soggetti a una discrezionalità assoluta nella definizione
degli optimi da chiamare. È difficile immaginare, come abbiamo rilevato sopra, che
il plebiscito Ovinio prevedesse uno scrutinio di tutti i cittadini su una base generi-
camente morale per decidere delle liste del senato. Appare invece del tutto plausibile
che abbia fatto riferimento a una nozione consolidata, che metteva sullo stesso pia-
no patrizi e plebei, e che sanciva in tal modo la prevalenza del concetto di optimus in
quanto legato allo status conferito, prioritariamente, dalla magistratura, e da altri re-
quisiti a mio avviso non generici, ma specifici. In teoria doveva essere possibile sce-
gliere anche non magistrati, come mostra la lectio del 216 a.C., ma anche in questo
caso dovevano esservi alcuni criteri distintivi, come un riconoscimento formale del
valore militare, o l’appartenenza a una grande tradizione familiare, come quando si
scelse Scipione, il futuro Africano, che non aveva ancora rivestito magistrature con
l’imperium, per la campagna spagnola prima affidata al padre e allo zio.
Tutta la nostra tradizione è concorde su un punto: l’eliminazione dell’arbitra-
rietà della scelta dei senatori. Questo risultato si ottenne con il passaggio della lectio
ai censori, non perché questi non fossero ugualmente esponenti del gruppo dirigen-
te, magistrati che in teoria potevano agire come i consoli; ma perché i censori erano
vincolati dal regimen morum, che orientava il censimento dei cives da tempi antichis-
simi. La creazione di una identità del buon senatore, dell’optimus, poteva solo essere
476 G. Clemente, I censori e il senato. I mores e la legge

compito di questi magistrati, nel quadro dell’esercizio della cura morum, e come già
avveniva per la recognitio equitum. Ma l’eliminazione dell’arbitrio, su cui le fonti sono
unanimi, non poteva fondarsi solo su un generico giudizio morale applicato a tutti i
cittadini. L’arbitrio poteva essere eliminato in quanto i censori sceglievano gli optimi
di un gruppo definito sulla base della prevalente, e ben collaudata tradizione romana,
che privilegiava la capacità economica, e quindi la capacità politica e militare, e il ser-
vizio che si prestava alla civitas come segno distintivo dello status. Il testo del plebiscito
in Festo, come è normale nel lemma di un dizionario, descrive uno schema d’ordine
giuridico, utile a spiegare succintamente la voce praeteriti e l’innovazione introdotta
dalla nuova legge. Nella concreta realtà storica, come ho accennato sopra, quanto co-
nosciamo della società romana del periodo, in sostanza abbastanza poco, ci induce a
pensare che l’innovazione non fosse cosı̀ rivoluzionaria come la polemica anticlaudia-
na parrebbe indicare. I senatori saranno stati, anche prima, membri dell’élite. L’inno-
vazione più profonda non era data dall’impossibilità di manipolare la composizione
del senato, ma dallo strumento che favoriva la formazione, e chiusura, di un gruppo
dirigente che si autoidentificava e definiva sulla base di propri valori; come tale, esso
era legittimato a governare e autocelebrandosi formava il nucleo fondante dei valori
civici. L’attività di Appio Claudio si colloca in un periodo che consente di compren-
derne la rilevanza; nei decenni precedenti, nel pieno della lunga e dura guerra con i
sanniti, i romani avevano creato una serie di nuove tribù, ampliando quindi il terri-
torio della città in modo considerevole, avevano modificato profondamente gli ordi-
namenti militari, erano entrati in stretto contatto con le città greche della Campania,
avevano cominciato a battere moneta. Tutto questo avveniva mentre si affermava un
nuovo gruppo dirigente, il prodotto dell’accesso dei plebei alle magistrature più ele-
vate e dell’allargamento della cittadinanza. In tale contesto la disputa sulla formazione
del senato si comprende se pensiamo che Appio Claudio, agendo dopo il plebiscito
Ovinio, si opponesse a un criterio che privilegiava la nobilitas patrizio-plebea di recen-
te formazione e toglieva potere a quanti, come lo stesso Appio, gestivano vaste clien-
tele. In questa nuova élite in via di formazione e consolidamento un ruolo dovevano
avere i magistrati minori, nei quali i plebei erano certamente numerosi, e che ambi-
vano quindi a un ruolo non marginale. L’ingresso in senato, attraverso la lectio cen-
soria e con criteri non aleatori, ne era la premessa. Nella stessa direzione va la valoriz-
zazione dei libertini. Questi, secondo una suggestiva ipotesi, comprendevano in larga
misura alleati italici che avevano acquisito la cittadinanza romana attraverso la mano-
missione 80. La presenza di italici nelle clientele di Appio Claudio è ben nota alla tra-
dizione, ed è pienamente comprensibile nel quadro dell’ampliamento del territorio e
della creazione di novi cives con la creazione delle nuove tribù 81.

80 J. Cels-Saint-Hilaire, Les libertini: les mots e les choses, «DHA» 11 (1985), pp. 331-379.
81 Ho accennato alla possibilità che i libertini fossero in molti casi di origine latina e italica, e formas-
Athenaeum 104/2 (2016) 477

Non tutto nell’attività di Appio Claudio sembra potersi ricondurre ad una uni-
voca interpretazione; rimangono, qualunque sia l’interpretazione della figura del
censore, aspetti non risolti, o comunque non facilmente spiegabili quanto alle mo-
tivazioni: l’iscrizione dei cittadini umili in tutte le tribù potrebbe essere, come pure
si è sostenuto, un provvedimento più funzionale alla nuova realtà territoriale, e non
un provvedimento di un demagogo alla ricerca di consenso popolare. L’interpreta-
zione degli annalisti che leggiamo in Livio e Diodoro potrebbe riflettere le polemi-
che sulla cittadinanza agli italici, e l’enfasi sulla corruzione del senato potrebbe ri-
chiamare le polemiche antisillane e anticesariane, drammatizzandone l’importanza.
Resta, tuttavia, il fatto che la lectio di Appio fu respinta, e che il provvedimento sulle
tribù fu revocato dai censori del 304 a.C., l’anno stesso dell’edilità curule di Gneo
Flavio, un uomo di Appio Claudio di origine libertina, senza che le fonti registrino
alcuna reazione da parte dello stesso Appio. Dunque, le nostre scarse informazioni,
deformate per di più da attualizzazioni della storiografia posteriore, non consentono
di costruire un’ipotesi che elimini ogni contraddizione, renda conto di ogni parti-
colare. Per limitarci al tema che qui ci interessa, dalla nostra documentazione può
trarsi la conclusione di una disputa provocata dai nuovi criteri di formazione della
lista dei senatori. Criteri che, comunque, si sarebbero immediatamente consolidati,
mentre Appio Claudio era ancora potente e attivo nella politica romana. Dopo il
312 a.C. i censori avrebbero agito sulla base del plebiscito, dando inizio a una fase
nuova, che avrebbe avuto sviluppi e esiti diversi nel tempo.

I mores dei senatori e le leggi

I senatori, in quanto cittadini eminenti, dovevano fornire il modello per i mo-


res della civitas. Tuttavia, l’azione dei censori era fortemente limitata da alcuni aspet-
ti: la collegialità, che prevedeva il consenso di entrambi per la lectio e l’esclusione, o
espulsione, dei singoli senatori; quindi, il fatto che la nota censoria aveva efficacia
solo fino alla censura successiva; l’escluso, o espulso, poteva essere lectus dai nuovi
censori, e poteva anche tornare a godere dello ius sententiae facendosi rieleggere a
una magistratura che lo prevedesse. La nota censoria, non sorretta dalla legge,
non accompagnata da sanzioni che non fossero revocabili dalla censura successiva,
per quanto gravi, poggiava sostanzialmente sul consenso della comunità: se questa
non avesse più riconosciuto il complesso dei mores civici come un valore per deter-
minare i comportamenti dell’élite, l’azione del censore sarebbe stata irrilevante. Tut-

sero parte della clientela di Appio Claudio, in Clemente, Basi sociali cit., p. 42, senza tuttavia argomentare
analiticamente; la tesi su citata fornisce elementi di notevole interesse a favore di una politica italica di Appio
Claudio, che intenderei, tuttavia, rivolta ad affermare il suo potere clientelare contro la nobilitas patrizio-ple-
bea.
478 G. Clemente, I censori e il senato. I mores e la legge

to questo implica un’ulteriore difficoltà, poiché in definitiva la censura appare come


una magistratura circondata da un prestigio quasi sacrale ancora forte nel pieno del-
la crisi della repubblica, ma al tempo stesso era in qualche modo sottoposta allo
svolgimento ‘laico’ della vita politica.
E infatti, nelle varie fasi della censura, prevalsero di volta in volta vari aspetti e,
infine, si affermò il principio della sanzione giudiziaria come motivo di indegnità
per la carica di senatore; si affermò, cioè il principio di una visione delle responsa-
bilità magistratuali espressa indipendentemente da quella del campo di azione del
censore.
In questo senso, valutare la lectio senatus prevalentemente nel quadro della lot-
ta di fazione, come pure si è ripetutamente proposto, appare riduttivo 82. La lotta fra
individui e gruppi, assunto a modello interpretativo generale della repubblica, non
tiene conto degli aspetti costitutivi di una società che funzionava richiamandosi a
modelli di comportamento il cui valore era collettivamente riconosciuto. Le lotte
per il potere, dure e continue, si svolgevano in un contesto che le rendeva certo ri-
levanti, ma non tali da incidere in profondità sugli ordinamenti politici e sociali che
le sottendevano e assorbivano. D’altra parte, anche il modello che vuole la società
repubblicana, all’opposto, fondata su presupposti socio-antropologici talmente forti
e stabili da limitare ogni mutamento, se non nel lunghissimo periodo, non coglie le
cesure che pure sono avvertibili nel concreto svolgimento storico 83.
Nello sviluppo dell’attività censoria e della formazione del senato possiamo in-
dividuare vari momenti, non del tutto evidenti per le lacune della documentazione,
ma che trovano riscontro in quanto sappiamo per altre vie.
Vi fu la prima decisiva fase di consolidamento del mos come base dell’azione
del censore nella lectio senatus, divenuta paradigmatica nella tradizione annalistica e
nei successivi compendi di età imperiale; il motivo della frugalità, della resistenza
all’uso improprio della ricchezza, del controllo di arbitrari comportamenti privati,
si impose allora con grande forza; quindi la fase delle guerre puniche, nelle quali
il problema del comportamento in guerra ebbe per ovvie ragioni l’assoluta prepon-
deranza; il rapido mutamento delle condizioni economiche e sociali con le guerre in
oriente e il governo delle province produsse una situazione contraddittoria, con ri-
chiami alla tradizione consolidata e con la sempre più chiara consapevolezza della
inadeguatezza degli strumenti a disposizione dei censori; questi, tuttavia, proprio

82 Per questa impostazione Suohlati, Roman Censors cit.; esemplare per la lotta di fazione come fattore
dominante della politica romana, fondato su alleanze familiari, H.H. Scullard, Roman Politcs 220-150 a.C.,
Oxford 19732; ma questo modello interpretativo ha influenzato una notevole serie di ricerche.
83 Un efficace ripensamento del modello in Hölkenskamp, Rekonstruktionen cit.; fondamentale e assai
influente la trattazione di C. Nicolet, Le me´tier de citoyen dans la Rome re´publicaine, Paris 1976, ove pp. 71-
121 una trattazione delle operazioni del census e della sua importanza per la costruzione della identità civica. Il
volume di Nicolet, di impianto sociologico, è attento alla concretezza del processo storico-politico.
Athenaeum 104/2 (2016) 479

in questa fase ebbero un ruolo politico di grande rilievo, cartina di tornasole delle
difficoltà del funzionamento delle istituzioni e di un ceto politico che viveva in un
mondo nuovo guardando prevalentemente al contenimento delle res novae, cioè a
un passato che veniva mitizzato, con una storiografia prodotta dalla stessa élite,
in quegli stessi decenni. Infine, la profonda divisione dell’aristocrazia di governo,
tra ottimati e popolari, produsse visioni differenti, in modo sostanziale, sia della ri-
costruzione del passato come criterio distintivo per i comportamenti politici del pre-
sente, sia per scelte importanti sui problemi ormai evidenti che stavano trasforman-
do la società repubblicana. La spinta di queste divisioni profonde, non solo per la
conquista del potere, ma per un diverso rapporto tra ceto di governo e ceti popolari,
produsse l’emanazione di norme, incorporate in varie leggi, che prevedevano l’inde-
gnità a svolgere funzioni pubbliche, e quindi far parte del senato, per chi avesse su-
bito condanne negli iudicia populi e quindi negli iudicia publica. Un mutamento
non solo di mentalità, che sanciva la prevalenza della volontà popolare rispetto al-
l’azione censoria; l’esito finale di questo processo è evidente nella legislazione mu-
nicipale, e trova un preciso riscontro nelle proposte contenute nel de legibus di Ci-
cerone.

Le lectiones senatus

Nei decenni successivi al plebiscito Ovinio conosciamo alcuni casi di interven-


to censorio che ne illustrano i caratteri e la funzione nella sua fase di consolidamen-
to: il celibato, la mancanza di figli nel matrimonio, il divorzio, in generale il rispetto
dei sacra familiari, il lusso privato sono campi privilegiati della azione censoria. Il
primo episodio di cui la tradizione ha conservato memoria è da collocarsi significa-
tivamente nel 307 a.C., nella censura immediatamente successiva a quella di Appio
Claudio. Questa censura dovette svolgersi, a differenza della precedente, in modo
ordinato, e la cura morum pare essere stata esercitata senza traumi nella lectio senatus.
Valerio Massimo ricorda infatti un senatore, L. Annio, che fu espulso dal senato
perché aveva ripudiato la moglie senza ricorrere al consilium degli amici: Horum se-
veritatem M. Valerius Maximus et C. Iunius Brutus Bubulcus censores consimili genere
animadversionis imitati sunt: L. enim Annium senatu moverunt, quod quam virginem
in matrimonium duxerat repudiasset nullo amicorum consilio adhibito 84. Lo scrittore
inserisce questa notizia, peraltro isolata e relativa a un personaggio di cui non sap-
piamo nulla (anche il nome è incerto, poiché alcuni propongono di leggere Anto-
nius) in un discorso moralistico sulla indegnità del celibato, che violava la finalità
prima del matrimonio, la riproduzione. Infatti il passo su Annio è inserito in un

84 Val. Max. 2.9.2.


480 G. Clemente, I censori e il senato. I mores e la legge

parallelo sulla gravità del suo crimen, ritenuto più grave anche rispetto a quello com-
messo dai celibi, già ridotti a aerarii dai censori del 403 a.C. 85. La notizia pone una
serie di problemi di difficile soluzione, come il ruolo e la composizione del consilium
degli amici, e le ragioni del ripudio 86. L’episodio è significativo in quanto è il primo
registrato nella tradizione storiografica utilizzata da Valerio Massimo, ma ad esem-
pio non registrata in Livio, che pure parla dell’attività dei censori del 307 a.C. 87.
Esso si collega almeno ad altre due notizie, che contribuiscono a chiarire le modalità
e i campi di intervento dei censori nel definire i comportamenti contrari al mos
maiorum. Quasi un secolo dopo l’episodio di L. Annio abbiamo notizia di un altro
caso di ripudio, che riguarda un personaggio, questa volta ben noto, Spurio Carvilio
Ruga, due volte console, nel 234 e 228 a.C. Su di lui le fonti hanno conservato
un’ampia documentazione, facendone un exemplum ben più citato di quello del
307 a.C. 88. Questi, secondo le fonti unanimi, ripudiò la moglie, che pure amava,
in quanto non poteva dargli figli, e giurando davanti ai censori che questa era la
ragione del divorzio. Non conosciamo la data esatta del ripudio, né se questo giu-
ramento sia stato fatto durante le operazioni di censo o in altra occasione. L’aspetto
rilevante è nella notizia che i censori dovevano sancire la correttezza del divorzio,
evidentemente soggetto a specifiche condizioni e procedure, e accompagnato da
un giuramento davanti a questi. La motivazione, la sterilità della donna, è del tutto
congruente con quanto sappiamo della concezione del matrimonio presso i romani,
e dell’attività dei censori, che intervennero frequentemente a condannare il celibato,
proprio per la conseguente assenza di figli. I due episodi ricordati assumono un ri-
lievo ulteriore, sul piano dell’attività dei censori nella cura morum, alla luce di un
difficile testo di Aulo Gellio, che cita un passo di Catone da un’orazione de dote
della quale rimane solo questa citazione diretta: vir enim divortium fecit, mulieri iu-
dex pro censore est, imperium quod videtur habet, si quid perverse taetreque factum est a
muliere multatur, si vinum bibit; si cum alieno viro probri quid fecit, condemnatur 89.
Il passo pone una serie di problemi, sulla natura del iudicium de moribus, sull’esi-
stenza del tribunale familiare, che qui non possiamo affrontare, e la cui soluzione
rimane comunque largamente congetturale. Nel brano è rilevante il fatto che per

85 Val. Max. 2.9.1; vd. supra, pp. 453 s.


86 Un’analisi esemplare, con ampia discussione, inquadrata nel più generale problema del matrimonio
e ripudio, in P. Giunti, Consors vitae. Matrimonio e ripudio in Roma antica, Milano 2004, pp. 83-141.
87 Liv. 9.43.25-26; 10.1.9; ciò ha fatto ritenere che la notizia non sia autentica: Mommsen, Droit pu-
blique cit. IV, p. 102 nt. 1; Humm, Appius Claudius cit., p. 218 e nt. 129 sostiene, senza darne una motiva-
zione, che per alcuni decenni dopo il 312 a.C. non vi siano state espulsioni, e utilizza questo dato a conferma
della efficacia delle riforme di Appio Claudio.
88 Val. Max. 2.1.4; Dion. Hal. 2.25.7; Plut. quaest. Rom. 14; Gell. 4.3.1,17.21.44; Tert. Apolog. 6.3;
de monog. 9.8.
89 ORF 4ª ed., I, pp. 89-90; Sblendorio Cugusi, Orationum Reliquiae cit., pp. 119-120 e commento
pp. 463-469; il passo in Gell. 1.23.
Athenaeum 104/2 (2016) 481

alcuni crimina commessi dalle mogli queste erano sottoposte alla punizione commi-
nata da un iudex, che non era il marito e che agiva pro censore ; sia che questa espres-
sione sia intesa «al posto del censore» o «come un censore», rimane il fatto che la
moglie che si macchiava di gravi reati, come il bere vino e l’adulterio, era sottoposta
a un giudice, e multata o condannata, mentre il censore interveniva a controllare,
nei casi di divorzio nei quali non vi era una colpa da parte della moglie, che questo
avvenisse nel rispetto dei sacra e di procedure rituali. L. Annio aveva ripudiato la
moglie senza riunire il consilium amicorum, e per questo fu motus dal senato; Spurio
Carvilio, quasi un secolo dopo, dovette giurare davanti ai censori che vi era una ra-
gione fondata nel mos maiorum per il divorzio, la sterilità della donna; secondo il
passo di Catone, se la donna era colpevole di gravi crimini, allora l’iudex, munito
di imperium, si sostituiva al censore; se poi la moglie era colta in flagrante adulterio,
il marito poteva ucciderla 90 . L’azione dei censori, nei confronti dei senatori, appare
dunque riguardare i comportamenti che potevano violare il mos nei rapporti fami-
liari che la civitas, attraverso la magistratura, interveniva a sanzionare. Il comporta-
mento delle donne, soggette alla potestas del marito, ma anche la loro tutela da abu-
si, era uno di questi campi d’intervento. In questa prospettiva la tradizione ha con-
servato un altro aneddoto: il censore del 252 a.C., Publio Sempronio Sophus, di-
vorziò dalla moglie perché questa aveva assistito ai ludi senza il suo permesso 91.
La perdita di Livio per gli anni successivi al 293 a.C. non permette di seguire
nei dettagli lo svolgimento successivo della lectio senatus, se non per alcuni casi cla-
morosi per la qualità dei personaggi e per il loro valore esemplare. Nel 275 a.C.
Cornelio Rufino, un grande consolare, fu espulso dal senato da un altro grande pro-
tagonista del tempo, Gaio Fabrizio, perché in possesso di 10 libbre di vasellame
d’argento, e l’episodio divenne uno degli esempi canonici nella tradizione. Quando
Rufino chiese a Fabrizio come mai due anni prima questi lo avesse sostenuto per il
consolato, si sentı̀ rispondere che preferiva essere spogliato da un cittadino piuttosto
che venduto al nemico, riconoscendone il valore militare 92. Il tema del lusso, stret-
tamente collegato all’uso della ricchezza, diverrà sempre più attuale, come vedremo.
Del resto, l’espulsione di Cornelio Rufino si colloca negli anni della formazione del
mito di Manio Curio Dentato, il conquistatore, tra l’altro, della Sabina modello del

90 Seguo l’interpretazione di Giunti, Consors vitae cit., che ritiene che l’iudex nel passo catoniano sia
diverso dal vir.
91 Val. Max. 6.3.12; Plut. quaest. Rom. 14.
92 Dion. Hal. 20.13.1; Liv. per. 14; Val. Max. 2.9.4; Sen. ep. 98.13; Plin. n.h. 18.39; 33.142,153;
Gell. 17.21.39; Flor. 1.13.22; Tert. apolog. 6; Aug. ep. 104.6; Fab. Pict. fr. 20 Peter, parlando del fatto
che dopo il 290 a.C., con la conquista della Sabina, i romani avrebbero conosciuto la ricchezza per la prima
volta, mostra la percezione che allora doveva essere diffusa nella classe dirigente sui mutamenti in atto: E.
Gabba, Allora i romani conobbero per la prima volta la ricchezza, «Annali dell’Istituto Italiano di Numismatica»
36 (1989), pp. 9-17, ora in Del buon uso della ricchezza cit., pp. 19-26.
482 G. Clemente, I censori e il senato. I mores e la legge

giovanissimo Catone, che viveva in una casa non intonacata e aveva rifiutato un’as-
segnazione di terre superiore a quella destinata ai coloni nel territorio da lui stesso
acquisito alla res publica. Nella laudatio di Cecilio Metello, ricordata sopra, possia-
mo individuare la capacità di reazione di un grande aristocratico al mutamento nella
qualità e nei modi dell’arricchimento, con la notazione del pecuniam magnam bono
modo invenire. È significativo che questa affermazione nel decalogo delle res optimae
preceda di pochi anni il plebiscito Claudio, che nel 218 a.C. vietò ai senatori il pos-
sesso di navi da carico superiori a un certo tonnellaggio, in pratica proibendo loro il
commercio su vasta scala; e solo pochi anni prima, tra le due guerre puniche, il go-
verno romano aveva dovuto riscattare 500 mercanti italici fatti prigionieri dai car-
taginesi, ciò che mostrava la pericolosità delle attività commerciali a largo raggio 93.
Nei decenni successivi al plebiscito, dunque, sembra che i nuovi poteri dei
censori siano in grado di svolgere la funzione di controllare i comportamenti dell’éli-
te considerati contrari al mos ; questa azione, fondata su consuetudini arcaiche, varia-
mente valorizzate e interpretate, le consolidava, creando precedenti e in definitiva for-
mando un modo di rappresentare la società. Diventava, allora, assai difficile innovare
su questo terreno. I romani ebbero assai acuta la percezione dei mutamenti sociali, ma
essi, e in particolare i ceti elevati, non abbandonarono il richiamo al mos maiorum: ne
fecero sempre più un elemento ideologico della lotta politica, cui richiamarsi per de-
finire se stessi di fronte alla crisi del modello che avevano elaborato nel tempo.
Fu un processo assai complesso, che vediamo nei suoi primi effetti pratici solo
a partire dagli ultimi decenni del II secolo a.C. Per tutto il periodo tra la conquista
della Magna Grecia e le guerre puniche, e le conquiste imperiali, l’azione dei censori
ebbe un valore anche pratico, in quanto sembra essere stata capace di imporre nella
lotta politica una visione con la quale era indispensabile misurarsi; essa poteva con-
dizionare in modo più o meno efficace comportamenti individuali, anche se non
poteva né determinare, né bloccare i mutamenti sociali.
Abbiamo già accennato agli interventi censori durante le guerre puniche, par-
ticolarmente duri nel riaffermare l’esigenza della disciplina militare e dell’adesione ai
valori tipici del miles e civis. Nel 252 a.C. furono puniti 400 cavalieri, che si erano
rifiutati di lavorare a alcune fortificazioni in Sicilia, e 16 senatori furono moti 94. Ne-
gli anni drammatici della seconda guerra punica alcuni episodi, che in parte ho ri-
cordato sopra, mostrano come la censura ex foro in castra trascendit, quae neque ti-
meri nec decipi voluit hostem 95. Nel 214 e 209 a.C. furono presi duri provvedimenti

93 Clemente, Il plebiscito Claudio e le classi dirigenti romane nell’eta` dell’imperialismo, «Ktema» 8


(1983), pp. 253-259; Id., Lo sviluppo degli atteggiamenti economici della classe dirigente fra il III e il II sec.
a.C., «Papers and Monographs of the American Academy in Rome» 29 (1984), pp. 165-183, col commento
di Gabba, pp. 184 s.
94 Liv. per. 18; per i 400 cavalieri Val. Max. 2.9.7; Frontin. strat. 4.1.22.
95 Val. Max. 2.9.8.
Athenaeum 104/2 (2016) 483

per mantenere l’ordine e contenere le spinte disgregatrici nell’esercito, e soprattutto


negli ordini più elevati. Nel 214 a.C. furono puniti i cavalieri che avevano proget-
tato di lasciare l’Italia dopo Canne, e altri che avevano mancato al giuramento di
riconsegnarsi come prigionieri a Annibale; inoltre, quanti pur avendo l’età non ave-
vano servito come equites dagli inizi della guerra; va sottolineato che il figlio del cen-
sore P. Furio Filone nel 216 a.C. aveva denunciato a Scipione la volontà di alcuni
equites di abbandonare l’Italia 96. Nel 209 a.C. nella lectio senatus otto furono prae-
teriti, tra cui Cecilio Metello, che era stato un protagonista nel progettare la diser-
zione; quindi i censori punirono esemplarmente gli equites delle legioni cannensi
che erano stati mandati in Sicilia, togliendo loro il cavallo. Disposero poi che gli
equites equo publico dovessero servire per altri dieci anni a loro spese, non contando
gli anni di servizio prestati fino ad allora; infine iscrissero tra gli aerarii gli equites che
avendo 17 anni agli inizi della guerra non avevano combattuto 97.
Durante la seconda punica si ebbero tuttavia alcuni episodi che mostrano
aspetti diversi, e apparentemente contradditori, della censura. Alla fine del 214
a.C. Cecilio Metello, eletto tribuno della plebe, convocò i censori che lo avevano
punito nella lectio, per essere giudicati davanti al popolo; tuttavia, tutti gli altri tri-
buni si opposero a che i censori stessi fossero obbligati a difendersi mentre erano
ancora in carica 98; i censori successivi lo espulsero nuovamente.
Nel 204 a.C. i due censori, Livio Salinatore e Claudio Nerone, furono prota-
gonisti di un episodio che, drammatizzato da Livio, è attendibile nella sostanza. I
due avevano coltivato per circa quindici anni un’inimicizia dovuta al fatto che
nel 219 a.C. Nerone aveva contribuito alla condanna di Salinatore in uno iudicium
populi; questo era stato accusato di aver tenuto per sé una parte eccessiva del bottino
frutto della guerra in Illiria, per la quale peraltro gli era stato concesso il trionfo 99. Il
condannato quindi si era ritirato in campagna e, rientrato a Roma dopo alcuni anni
su insistenza dei consoli, andava in giro esibendo i segni di un lutto inestinguibile,
barba lunga e vestiti non consoni al suo rango. In senato, dove i censori del 209
a.C. gli avevano chiesto di tornare, si limitò a lungo a votare senza prendere la pa-
rola, finché l’esigenza di difendere un parente non gli fece rompere il silenzio. Al-
lora, dopo circa dieci anni, per le pressioni di popolo e senato, impressionati dal suo
discorso e da tutto il suo comportamento, fu eletto al consolato, collega di quello
stesso Nerone. Livio a questo punto inserisce il racconto delle resistenze di Salina-
tore, motivate dalla considerazione che egli non poteva accettare di essere eletto da
quello stesso populus che lo aveva condannato 100. Il motivo della levitas del popolo è

96 Liv. 24.18.1-9; per la denuncia del 216 a.C. Liv. 22.53.4.


97 Liv. 27.11.12-16.
98 Liv. 24.43.1-4.
99 La notizia della condanna e delle motivazioni in Frontin. strateg. 4.1.45; vir. ill. 1.1; Suet. Tib. 3.2,
ove si dice che Salinatore fu multato.
100 Liv. 27.34.
484 G. Clemente, I censori e il senato. I mores e la legge

il filo conduttore del racconto liviano, quando lo storico lo riprende parlando della
censura del 204 a.C. 101. Si tratta, al di là del valore esemplarmente moralistico della
trattazione di Livio, di una sorprendente caratteristica della censura nella evoluzione
del suo rapporto con il senato. La censura, come tutte le magistrature, era protago-
nista della lotta politica, e sottoposta a tutte le tensioni prodotte dal carattere indi-
vidualistico dello scontro di potere all’interno dei gruppi dirigenti; essa appare quin-
di spesso svilita, al centro di episodi non certo edificanti o esemplari; tuttavia, nel
complesso gioco della politica repubblicana, essa appare anche connotata da un pre-
stigio che rimane indiscusso nell’esercizio della funzione di custode del mos, che
è poi lo strumento essenziale di autodifesa della stessa aristocrazia. L’espulsione di
senatori, sempre in numero limitato, non poteva incidere sugli equilibri politici
complessivi; si poteva dare il caso di espulsioni per ragioni personali, o per lotte
di fazione, ma contava assai di più il valore esemplare della nota censoria; il li-
mite alla lotta di fazione, per il censore, era dato dal fatto che egli apparteneva al
ceto cui applicava il regimen morum, e non poteva certo condannare un intero grup-
po dirigente senza distruggere il sistema, e delegittimare la sua stessa capacità di
intervento 102.
Pertanto, la questione è ancora la possibilità di incidenza, la efficacia della cura
morum nell’orientare, se non determinare, i comportamenti collettivi attraverso la
esemplarità delle decisioni.

I mores e l’impero: l’eta` d’oro della censura

Una nuova significativa fase si aprı̀ con la conquista dell’impero. È il momento


dominato dalla censura di Catone, divenuta proverbiale per la personalità del pro-
tagonista, ma che rappresenta un aspetto, denso di contraddizioni, di un’evoluzione
impetuosa e infine vincente. Le conquiste portavano ricchezza in quantità mai vista
prima, una disponibilità di risorse, e di danaro liquido, da impiegare in uno stile di
vita sempre più opulento, ma anche nella lotta politica. Erano meccanismi che po-
tevano distruggere un’aristocrazia agraria che aveva fatto della frugalità, e del con-
nesso valore positivo dell’acquisizione di ricchezza, in netto contrasto con la spesa
e l’esibizione di lusso, un fattore di stabilità, divenuto un potente fattore ideologico
e trasformato in mito nelle generazioni successive 103. Non è un caso che proprio tra

101 Liv. 29.37.


102 L’elenco delle espulsioni di senatori nelle singole censure è in Willems, Se´nat cit. I, pp. 265-580;
Astin, Regimen morum cit., p. 28.
103 Clemente, Le leggi sul lusso e la societa `romana tra III e II secolo a.C., in A. Giardina - A. Schiavone
(a c. di), Modelli etici, diritto e trasformazioni sociali III, Bari 1981, pp. 1-14; Id., Lo sviluppo degli atteggiamenti
economici della classe dirigente fra il III e il II sec. a.C., in W.H. Harris (a c. di), The Imperialism of Mid-Repub-
Athenaeum 104/2 (2016) 485

la fine del III e la prima metà del II secolo a.C. si affermasse in Roma una lettera-
tura, dall’annalistica a Ennio, che promuoveva il mos maiorum come elemento co-
stitutivo della res publica; lo stesso Plauto ne dà una conferma in controluce, met-
tendo in satira questi stessi valori 104.
La paura e il fascino dell’oriente greco occupavano la scena. Le censure della
prima metà del II secolo furono al centro di questo processo; nell’immediato dopo-
guerra annibalico, la magistratura fu aspramente contesa tra i principali protagonisti
della politica; Scipione l’Africano, nel 199 a.C., Flaminino nel 189 a.C., furono
censori assai moderati; nel 194 a.C. i senatori ebbero il privilegio di seggi separati
ai ludi romani, ed espressero la loro riconoscenza ai censori di quell’anno; nessun
senatore o cavaliere importante fu espulso 105. Nel 184 a.C. divenne censore Catone,
dopo che una battaglia furibonda, condotta anche nei tribunali, gli aveva impedito
l’elezione nel 189. Era reduce dal primo dei processi contro gli Scipioni, non aveva
prevalso, ma aveva aperto la strada 106. La sua censura non fu, in termini quantita-
tivi, più severa di altre; i senatori espulsi furono sette; ma fra questi vi era un ex-
console, il fratello di Tito Quinzio Flaminino, accusato di aver ucciso, per dilettare
un suo amichetto, un prigioniero gallo durante un banchetto. Il fatto ebbe un’enor-
me risonanza in tutta la letteratura posteriore, grazie anche al fatto che Catone pro-
nunciò un discorso devastante per replicare all’incauta richiesta di Flaminino di mo-
tivare il provvedimento. L’importanza della censura catoniana sta nel suo tentativo
di servirsi della magistratura al massimo della sua potenzialità; egli pronunciò, e
pubblicò, una serie di discorsi per giustificare le sue notae, e usò il discorso inaugu-

lican Rome, «Papers and Monographs of the American Academy in Rome» 29 (1984), pp. 165-183; E. Gabba,
Ricchezza e classe dirigente romana fra III e I sec. a.C., «RSI» 93 (1981), pp. 541-558, ora in Del buon uso della
ricchezza cit., pp. 27-44; Id., Riflessioni antiche e moderne sulle attivita`commerciali a Roma nei secoli II e I a.C.,
in J.H. D’Arms - E.C. Kopff (a c. di), The Seaborne Commerce of Ancient Rome: Studies in Archaeology and
History, «Memoirs of the American Academy in Rome» 36 (1980), pp. 91-102, ora in Del buon uso della
ricchezza cit., pp. 89-105; Id., Arricchimento e ascesa sociale in Plauto e Terenzio, «Index» 13 (1985), pp. 5-
15, ora in Del buon uso della ricchezza cit., pp. 69-82. Sulle leggi suntuarie in generale anche A. Buttiglieri,
La legislazione sul lusso nella Roma repubblicana, Napoli 2002.
104 Hölkeskamp, Exempla und mos maiorum cit.
105 Le fonti sulle singole censure in T.R.S. Broughton, The Magistrates of the Roman Republic I, Cle-
veland 1951; un resoconto analitico, con discussione delle fonti, in Willems, Se´nat cit. I, pp. 293-301; Suo-
lahti, Roman Censors cit., pp. 331-348.
106 I lavori di Fraccaro, Catone il Censore in Tito Livio (1931), in Studi Liviani, Roma 1934, pp. 209-
236; Catoniana, «Studi Storici per l’antichità classica» 3 (1910), pp. 241-285; I processi degli Scipioni, ibid. 4
(1911), pp. 217-414; Ancora sui processi degli Scipioni, «Athenaeum» 27 (1939), pp. 3-26; Ricerche storiche e
letterarie sulla censura del 184/183 (M. Porcio Catone L. Valerio Flacco), «Studi Storici per l’antichità classica» 4
(1911), pp. 1-139, raccolti in Opuscula I, Pavia 1956 sono ancora la migliore trattazione del tema; A.E. Astin,
Cato the Censor, Oxford 1978; sulla dura lotta elettorale un significativo episodio è analizzato da A. Barzanò,
Catone il Vecchio e il processo contro Manio Acilio Glabrione candidato alla censura, in M. Sordi (a c. di), Processi
e politica nel mondo antico, «Vita e Pensiero» 22 (1996), pp. 129-144.
486 G. Clemente, I censori e il senato. I mores e la legge

rale per riproporre il modello di comportamento che l’impero stava distruggendo;


Scipione Emiliano, nel 142 a.C., nel suo discorso da censore si rifece alla censura
catoniana come esemplare, citando vari esempi della sua severità: tra gli espulsi
uno aveva ironizzato sul suo matrimonio, un altro aveva baciato la moglie davanti
alla figlia, un altro aveva trascurato il santuario di famiglia. Si era dato anche il caso
di uno che aveva sbadigliato durante una cerimonia pubblica 107. Catone aveva poi
cercato di colpire il lusso, tassando a dieci volte il loro valore alcuni beni, come
gioielli, mobili, vestiti costosi. Erano tutti strumenti inefficaci di fronte ai muta-
menti profondi della società, ma avevano un loro valore, non soltanto simbolico.
Se il modello arcaico, che pure doveva aver corrisposto in modo significativo alla
reale situazione sociale almeno tra IV e III secolo, stava per essere travolto, è però
vero che ad esso non vi erano alternative; nessuno in Roma teorizzò la fine del mo-
dello arcaico di società in modo palese, a vantaggio dell’affermazione del valore po-
sitivo della società fondata sull’esibizione della ricchezza e sulla spesa come modello
sociale accettabile; la classe politica non poté che riproporre, in vari momenti e an-
cora nel pieno delle guerre civili, i mores e la loro cura, anche se la nuova mentalità e
i nuovi modelli di comportamento si affermavano nella pratica.
Lo sforzo compiuto da una parte consistente del ceto di governo senatorio,
volto a contenere le conseguenze politiche e sociali del processo di arricchimento,
si esplicò in modo significativo nella produzione di leggi apposite. Infatti, all’attività
censoria si affiancarono provvedimenti legislativi, per la prima volta, con la mede-
sima ispirazione; le leggi suntuarie, che furono proposte con notevole frequenza
principalmente su iniziativa senatoria, fin nel pieno I secolo a.C., ne sono un esem-
pio: il lusso della mensa, delle donne divennero aspetti di interventi normativi la cui
stessa frequenza ne denota la inefficacia pratica; essi erano comunque un modo, da
parte di quanti li sostenevano, per indicare valori che non potevano essere messi fa-
cilmente in discussione 108. Non si trattava di ipocrisia, o soltanto di quella, ma di
una reale difficoltà di quel tipo di società a pensarsi diversa, e costruirsi altri valori
altrettanto positivi; cosa impossibile, perché i mores erano diventati tutt’uno con la
storia della grandezza di Roma, che dalla fine del III secolo gli stessi senatori ave-
vano cominciato a scrivere, creando essi stessi la loro auto-definizione come élite
che questa grandezza aveva costruito.
Le censure successive a quella di Catone mostrano come questi non fosse iso-
lato: alla fine, come sappiamo, prevalse anche sull’Africano, anche se la sua azione
politica cosı̀ determinata gli procurò numerosi nemici, e decine di processi. Nel 179
a.C., nonostante i due censori fossero in pessimi rapporti, il princeps senatus si ado-

107 Fonti in ORF 4ª ed. cit., pp. 124-126; i frammenti delle orazioni censorie di Catone, in op.cit.,
pp. 32-44; Sblendorio Cugusi cit., pp. 77-87 e commento pp. 218-277.
108 Vd. supra, nt. 103.
Athenaeum 104/2 (2016) 487

però per una riconciliazione e infine la lectio senatus fu condotta di comune accordo,
con soli tre senatori espulsi; l’orazione di Catone contro uno dei censori, Fulvio No-
biliore, potrebbe anche essere stata motivata da un atteggiamento troppo blando
dello stesso. Nel 174 a.C. vi furono nove espulsi, ma soprattutto contava la qualità:
due ex-pretori, fra cui il figlio di Scipione, erano tra questi; sembra che a lui i fa-
miliari e gli amici avessero intimato di non esercitare le sue funzioni, poiché lo con-
sideravano indegno del nome della sua gens. Un fratello di uno dei censori fu tra gli
espulsi, sembra perché colpevole di sacrilegio. Fra i sette espulsi nella censura del
169 a.C. erano ugualmente personaggi di peso; inoltre i censori, di cui uno era il
padre dei Gracchi e genero dell’Africano, iscrissero nuovamente i libertini in una
sola tribù, un chiaro segnale di ritorno a una tradizione rigorosa 109.
Pochi decenni dopo, due grandi personaggi riproposero con forza la centralità
della cura morum, quando i tempi erano mutati profondamente, e la politica impe-
riale aveva conosciuto una nuova più incisiva fase. Nel 142 a.C. Scipione Emiliano,
reduce dalla distruzione di Cartagine, pronunciò un famoso discorso improntato a
grande severità, nel quale, come ho ricordato, prendeva a modello la censura di Ca-
tone; ma il suo collega, Lucio Mummio, il distruttore di Corinto, gli impedı̀ di agi-
re, e l’Emiliano se ne lamentò pubblicamente con una frase che divenne celebre 110.
Nel 131 a.C. Metello Macedonico, uno degli uomini più influenti del tempo, padre
di ben quattro consoli, pronunciò tra l’altro una celebre orazione di condanna del
celibato, e in favore della obbligatorietà del matrimonio, ripresa da Augusto in oc-
casione delle sue leggi in materia. Metello comunque, oltre alla minaccia di uno dei
tre espulsi di gettarlo dalla Rupe Tarpea, la tipica pena tribunizia, fu anche il bersa-
glio della satira di Lucilio 111. Un segno della sempre maggiore difficoltà dell’opinio-
ne pubblica, o almeno di una parte del ceto dirigente, ad accettare ormai la ripro-
posizione di modelli in contrasto col mutamento dei modi di vivere.
Ancora nel 125 a.C. la tradizione ricorda la severità dei censori, che Lepidum
Aemilium augurem iusserunt adesse per aver pagato 6000 sesterzi l’affitto di una villa,
e per averne costruito una troppo alta 112.

109 Vd. supra, p. 459 e nt. 35; Willems, Se´nat cit. I, pp. 300-301, 379-385; Suolahti, Roman Censors
cit., pp. 360-376.
110 Val. Max. 6.4.2: Utinam mihi collegam aut dedissetis aut non dedissetis. Sull’Emiliano A.E. Astin,
Scipio Aemilianus, Oxford 1967.
111 ORF 4ª ed. cit., pp. 107-108.; sul rapporto tra Lucilio e i Metelli e la possibile critica alle politiche
del Macedonico Clemente, Lucilio cit., pp. 47-62.
112 Si tratta di M. Emilio Lepido Porcina con ogni probabilità; l’espressione citata in Vell. Pat. 2.10.1.
488 G. Clemente, I censori e il senato. I mores e la legge

La cura morum, l’ ignominia, l’ infamia

Tuttavia, il mutamento più profondo nella funzione stessa della censura, nel
modo in cui fu percepita nei gruppi che emergevano dalle trasformazioni sociali,
venne dalla evoluzione della politica romana dalla seconda metà del II secolo a.C.
Allora per la prima volta la classe dirigente si divise su programmi dai contenuti de-
finiti: popolari e ottimati proposero modi diversi di vedere il rapporto tra il popolo
e i magistrati; il punto di arrivo di questa evoluzione lo vediamo nelle disposizioni
della Tabula Heracleensis e nelle pressoché contemporanee riflessioni di Cicerone
sulla censura.Vi sono due aspetti importanti da considerare: l’affermarsi del prin-
cipio che una condanna negli iudicia populi e negli iudicia publica comportava la
perdita della dignitas senatoria, e la estensione dello ius sententiae dicendae ai ma-
gistrati non curuli, tribuni della plebe, edili e questori.
Prima della lex Calpurnia, che introdusse nel 149 a.C. la quaestio perpetua re-
petundarum, ma anche nei decenni successivi, un senatore condannato in un giudizio
pubblico non perdeva la dignitas ; ho ricordato il caso di Livio Salinatore, condanna-
to nel 219, rimasto senatore, ed eletto successivamente console e censore. Nel rac-
conto liviano emerge con forza la consapevolezza dell’uomo politico di dover sotto-
linenare l’indegnità della condanna con la rinuncia a partecipare alle riunioni del se-
nato, un segno forse del fatto che la tradizione raccolta da Livio aveva già recepito il
rapporto tra condanna e perdita della dignitas. Popilio Lenate, censore nel 159 a.C.,
era stato coinvolto anni prima in una vicenda dalla quale era uscito fortemente com-
promesso, quando aveva ridotto in schiavitù e deportato la tribù ligure degli Statielli
contro le direttive senatorie 113. Il censore del 154 a.C., Marco Valerio Messalla, era
stato colpito in precedenza dalla nota censoria 114. Nel 147 a.C. divenne censore Lu-
cio Cornelio Lentulo Lupo, che era stato console nel 156 a.C., ed era stato condan-
nato per concussione nel 154; egli, quasi certamente, rimase comunque senatore 115.
Il console del 116 a.C., Licinio Geta, notatus nel 115, divenne censore nel 108 116.
Ancora nel 50 a.C., in tempi profondamente mutati comunque, un famoso perso-
naggio, Appio Claudio, censore severissimo, era passato attraverso vicende poco edi-
ficanti, e aveva una pessima e ben nota reputazione 117. Sembra che, ad un certo pun-

113 Broughton, MRR I, p. 445; la vicenda degli Statielli in Liv. 42.7.3-9,10.10-12,21.1-5,22.1-8.


114 Broughton, MRR I, p. 449; Val. Max. 2.9.9: Item M. Valerius Messala censoria nota perstrictus cen-
soriam postmodum potestatem impetravit. Quorum ignominia virtutem acuit: rubore enim eius excitati omnibus
viribus incubuerunt, ut digni civibus viderentur, quibus dari potius quam obici censura deberet.
115 Broughton, MRR I, p. 463; Val. Max. 6.9.10; Fest. 286, s.v. religionis. Lupo fu uno dei bersagli
polemici di Lucilio: Clemente, Lucilio cit.
116 Broughton, MRR I, p. 548; Cic. pro Cluent. 42.119; Val. Max. 2.9.9. Tutto il ragionamento di
Cicerone è rilevante per la questione qui discussa: vd. infra.
117 Broughton, MRR II, p. 247; E.S. Gruen, The Last Generation of the Roman Republic, Berkeley / Los
Angeles - London 1974, pp. 352-354 per una caratterizzazione di Appio Claudio.
Athenaeum 104/2 (2016) 489

to, il regimen morum divenisse sempre più un affare interno all’aristocrazia, i cui
membri definivano la loro posizione, tra l’altro, attraverso la gestione più o meno
rigorosa della censura, privilegiando questo o quell’aspetto da indicare alla pubblica
riprovazione; ma, col cambiamento della società, la classe dirigente diveniva sempre
più autoreferenziale e i valori che essa proponeva non erano sentiti come significativi
dalla massa della popolazione. Oltre ai casi di rielezione a cariche importanti di se-
natori colpiti dalla nota, una riprova può essere nel caso di Fabio Massimo Eburno,
il censore del 108 a.C. che nel 104 condannò a morte il figlio, colpevole di essere
dedito alla lussuria, ma fu costretto dalla pressione popolare ad andare in esilio, cen-
sorium virum nimis atrocem, secondo la definizione che leggiamo in Valerio Massi-
mo 118. Era venuta meno la coesione che era il presupposto del consenso a un modello
arcaico, forse mai del tutto aderente alla realtà, ma certo consonante a una società
prevalentemente contadina, stabile nella sua relativa egalitaria frugalità.
Comunque, i censori tra II e I secolo continuarono a proporre un’immagine di
grande severità, mediante la riaffermazione della tradizione contenuta nel mos ; essi
proibirono nel 115 a.C. tra l’altro l’ars ludicra, ad eccezione dell’uso del flauto; la
questione del teatro, degli attori e dei mestieri collegati tornava del resto come
uno dei motivi topici che caratterizzavano l’azione censoria, tra intransigente tradi-
zionalismo e apertura al nuovo che premeva con sempre maggiore forza; la preoc-
cupazione era la corruzione dei giovani, presente nella opposizione di Scipione Na-
sica, ex-censore, con l’appoggio del senato, alla costruzione di un teatro in pietra nel
154 a.C., che era stato appaltato dai censori e che fu abbattuto; alle stesse preoccu-
pazioni appartiene la espulsione dei filosofi e retori greci nel 161 a.C., a seguito di
un senatoconsulto, e ancora nel 154 a.C. di Carneade e dei suoi colleghi, venuti a
Roma in un’ambasciata 119. Nel 92 a.C. i censori chiusero le scuole di retorica latina,
con un editto il cui contenuto è di particolare interesse, per la sua formulazione, che
mostra il funzionamento pratico del richiamo al mos e alla consuetudo come elementi
decisivi, senza ulteriori motivazioni specifiche:
... Cn. Domitius Ahenobarbus et L. Licinius Crassus censores de coercendis rhetoribus latini
sita edixerunt: «Renuntiatum est nobis esse homines, qui novum genus disciplinae instituerunt,
ad quos iuventus in ludum conveniat; eos sibi nomen inposuisse Latinos rhetoras; ibi nomine
adulescentulos dies totos desidere. Maiores nostri, quae liberos suos discere et quos in ludos itare
vellent, instituerunt. Haec nova, quae praeter consuetudinem ac morem maiorum fiunt, neque
placent neque recta videntur. Quapropter et his, qui eos ludos habent, et his, qui eo venire
consuerunt, visum est faciundum, ut ostenderemus nostram sententiam nobis non placere» 120.

118 Val. Max. 6.1.5-6; Broughton, MRR I, p. 548.


119 Per la censura del 115 a.C. Broughton, MRR I, pp. 531-532; l’episodio del teatro in Liv. per. 48;
Val. Max. 2.4.2; l’espulsione del 161: Gell. 15.11.1; l’allontanamento di Carneade: Cic. rep. 3.8-9; Lact. inst.
5.14.3-5.
120 Gell. 15.11.2; Suet. rhet. 1.1 e rhet. 2.1; Cic. de orat. 3.93-95; Quint. inst. or. 2.4.42; Tac. dial.
35.
490 G. Clemente, I censori e il senato. I mores e la legge

Analoghe preoccupazioni sono espresse da Scipione Emiliano e sono presenti,


ad esempio, in Polibio 121; nel 97 a.C. i censori avevano rimosso dal senato Duronio,
un tribuno della plebe che aveva presentato un plebiscito per abrogare la legge Li-
cinia sumptuaria 122.
Tuttavia, il rapporto tra modello fondato sul mos maiorum e la lectio senatus si
attenuava sempre più, fino a divenire insignificante.
L’idea che la condanna per un reato specifico, e in rapporto con l’esercizio del-
la funzione magistratuale, fosse motivo di indegnità politica e di esclusione dal se-
nato si fece strada tra la fine del II e il I secolo a.C.; la lex repetundarum graccana
escludeva dalle giurie quanti, condannati in una quaestio o in uno iudicium publi-
cum, fossero stati esclusi dal senato nella lectio; se pensiamo che solo pochi decenni
prima una condanna non comportava la perdita della dignitas senatoria, possiamo
misurare il mutamento intervenuto nel frattempo. Si tratta di uno sviluppo profon-
do nella concezione stessa dello statuto del senatore, ora soggetto a un controllo che
non era quello più solo quello del censore, la cui lectio era anzi subordinata al giu-
dizio delle giurie o del populus 123. Si tratta di un principio che, pienamente afferma-
to nel tempo, fu assunto da Cicerone alla base di alcuni suoi ragionamenti nella pro
Cluentio. Nel 104 a.C. un plebiscito Cassio previde la perdita della dignitas senato-
ria per quanti erano condannati in uno iudicium populi, e per quanti avevano avuto
l’imperium abrogato da una decisione popolare 124. Fu su questa base che nella lectio
dell’86 a.C. lo zio del censore L. Marcio Filippo, Appio Claudio Pulcro, fu espulso
dal senato 125. Dunque si faceva strada un rapporto sempre più stretto tra esercizio
della magistratura, comportamenti sanzionati in sede giudiziaria e status senatorio; e
si accentuava la dialettica tra magistrati e populus, con la conseguenza che, essendo i
magistrati membri del senato, si limitava l’efficacia dell’azione censoria nella lectio.
L’esclusione dal senato ad opera dei censori ne veniva in definitiva sminuita nella
opinione comune. Lo iudicium populi, tuttavia, era sempre più raro, mentre si af-
fermava il sistema degli iudicia publica nelle quaestiones. Il collegamento tra la pena
e la funzione magistratuale produsse nel tempo la conseguenza di fare del giudizio
che comportava la infamia, il turpe iudicium, un motivo di perdita della dignitas se-

121 Per la caratterizzazione di Scipione Emiliano Polyb. 31.23-25.


122 Val. Max. 2.9.5; Cic. de orat. 2.68.274.
123 ... queiue merc[edem ceperit quaestioneue ioudicioque puplico condemnatus siet quod circa eum in se-
natum legei non liceat...]: M.H. Crawford (a c. di), Roman Statutes I, London 1996, p. 67 (testo), p. 87 (tra-
duzione), p. 100 (commento).
124 Ascon. p. 78 Clark: Altera Cassia lex quae populi iudicia firmavit quae sit potest quaeri. Est autem
haec: L. Cassius, L. f. Longinus tribunus plabis C. Mario C. Flavio coss. plures leges ad minuendam nobilitatis
potentiam tulit, in quibus hanc etiam ut quem populus damnasset cuive imperium abrogasset in senatu ne esset.
125 Per L. Marcio Filippo Broughton, MRR II, p. 54; l’episodio è ricordato da Cic. de dom. 84 nel
quadro di una dura polemica anticlodiana sulla perdita della dignità senatoria, ora sancita da leggi, che
non potevano applicarsi all’oratore, mentre erano state applicate ad Appio Claudio.
Athenaeum 104/2 (2016) 491

natoria, quando il dispositivo della sentenza lo prevedesse 126. Vi è una notevole in-
certezza su molti aspetti di questa evoluzione, ma essa è chiara nell’affermazione di
una prassi sempre più consolidata 127. Doveva prevedere l’esclusione dal senato la lex
Latina Tabulae Bantinae della fine del II secolo a.C., forse da identificarsi con la lex
Apuleia de maiestate 128. La Tabula Heracleensis, di età cesariana, rappresenta l’esito
di questa complessa evoluzione; essa elenca, come è noto, una serie di cause di
esclusione dalle magistrature municipali, che indubbiamente dovevano applicarsi
ai magistrati e senatori in Roma 129. Non entriamo qui nella complessa questione
della natura della Tabula e della data delle singole disposizioni, che possono anche
essere tralaticie, e contenute in precedenti provvedimenti. Interessa qui sottolineare
che le motivazioni per l’esclusione dalle magistrature sono in parte quelle già appli-
cate dai censori nella lectio, quindi legate all’osservanza dei mores, in parte previste
dalle norme che abbiamo ricordato, conseguenza di condanne per vari reati, con
una casistica ben più ampia di quella prevista nella istituzione delle prime quaestio-
nes e negli iudicia populi tra gli ultimi decenni del II secolo e gli inizi del I secolo
a.C. Appare dunque palese il punto di arrivo di un lungo e a volte tortuoso percor-
so, che sostituiva il giudizio censorio a favore di una normativa che gli statuti mu-
nicipali dovevano prevedere.
Parallelamente a questi mutamenti, altri fatti intervennero a modificare radi-
calmente le modalità di accesso al senato: l’estensione dello ius sententiae dicendae
alle magistrature minori e la lectio straordinaria di Silla mediante l’esercizio dei po-
teri dittatoriali. La censura mostrò allora l’inadeguatezza a affrontare, con i poteri di
cui disponeva, i problemi enormi creati dall’estensione della cittadinanza agli italici,
e dai nuovi rapporti di forza all’interno del ceto di governo. La gestione della magi-
stratura fu condizionata dalla tensione che si determinò allora tra la difesa del mos e
del tradizionale funzionamento delle istituzioni repubblicane, e l’esigenza di far
fronte al profondo mutamento nella mentalità e nella pratica politica.
Non possiamo stabilire con certezza quando edili, tribuni della plebe e questo-
ri ebbero lo ius sententiae dicendae. Il plebiscito Atinio è di data e interpretazione
incerte: esso comunque dava lo ius sententiae dicendae ai tribuni della plebe, forse
rimuovendo il divieto per i senatori di rivestire il tribunato; la data più probabile
è intorno alla metà del II secolo a.C. 130; a questa data anche gli edili dovevano avere

126 Sull’infamia e il turpe iudicium ancora da vedere A.H.J. Greenidge, Infamia. Its Place in Roman
Public and Private Law, London 1894; vd. anche L. Pommeray, E´tudes sur l’infamie en droit romain, Paris
1937. I primi casi di iudicium turpe sono citati in Cic. pro Cluent. 42.120 e pro Caec. 3.7.
127 Willems, Se´nat cit. I, pp. 213-225.
128 Ll. 1-6: Crawford, Roman Statutes I, pp. 193-208.
129 Ll. 108-125: Crawford, Roman Statutes I, pp. 355-391.
130 Il plebiscito Atinio in Gell. 14.8.2; R. Develin, The Atinian Plebiscite, Tribunes and the Senate,
«CQ» 28 (1978), pp. 141-144.
492 G. Clemente, I censori e il senato. I mores e la legge

lo ius sententiae, mentre i questori lo ebbero, probabilmente, non molto prima della
riforma sillana che ne aumentava il numero 131.
La lectio del dittatore immise nel senato un numero di nuovi membri che po-
teva superare i 400, sia per l’aumento a 600 della sua composizione, sia per i vuoti
che si erano creati nel frattempo. Fu dunque un mutamento epocale: solo un potere
dittatoriale poteva adottare una misura di questo genere, ben più radicale di quella
del 216 a.C., dopo Canne. Questo provvedimento mostrò tutta la fragilità della
censura di fronte ai nuovi scenari: Silla diede un impulso considerevole alla immis-
sione degli italici nella cittadinanza, e con l’ampliamento del senato vi incluse, come
sappiamo, numerosi equites e esponenti dei ceti municipali, oltre a ufficiali. Qua-
lunque fosse lo scopo della riforma, legata anche alla nuova composizione dei tribu-
nali, una conseguenza fu di rendere evidente la scarsa efficacia del potere censorio
della lectio. Il rapporto tra lectio e mores era ora un motivo ideologico sempre meno
praticabile, e la sua ostentata riproposizione in fondo ne sottolineava la sostanziale
inadeguatezza a affrontare i veri problemi posti dal mutamento profondo degli or-
dinamenti. Il senato postillano era composto da un gran numero di membri estranei
alla vecchia nobilitas romana, nel quale entravano di diritto, con lo ius sententiae, un
gran numero di magistrati minori. La loro esclusione diventava dunque un proble-
ma, poiché ledeva aspettative consolidate. Il meccanismo che prevedeva l’esclusione
mediante la nota censoria non poteva essere applicato senza traumi a ex-magistrati
che erano entrati in senato in virtù della loro carica, e non in base ad una lectio
che ne valutava i comportamenti personali.
Gli effetti dell’insieme di queste vicende si manifestarono nelle censure tra la
fine del II e gli inizi del I secolo a.C. Già nel 115 a.C. furono esclusi ben 32 sena-
tori, il numero più alto dai tempi del plebiscito Ovinio. Ciò era la conseguenza della
concessione dello ius sententiae ai magistrati minori, e non aveva giustificazione nella
lotta di fazione o nell’applicazione più severa del mos maiorum; ho già ricordato che
fra gli esclusi vi fu il console dell’anno precedente, C. Licinio Geta, che divenne
censore nel 108 a.C.
Dopo Silla, divenne sempre più difficile l’esercizio ordinato della magistratura:
nel 75 non furono eletti censori, un segno ovvio di difficoltà a gestire un senato
ormai trasformato, numeroso e composto secondo automatismi estranei ai principi
della lectio censoria, e anche a decidere sul censimento dei nuovi cittadini italici.
La conseguenza fu ancora una volta drammatica dal punto di vista dell’ordi-
nato funzionamento della magistratura: nel 70 a.C. le esclusioni furono ben 64,
e fra questi il console dell’anno precedente, Licinio Sura, con la motivazione, pare,

131 Gabba, Note appianee, «Athenaeum» n.s. 33 (1955), pp. 218-230, ora in Esercito e societa` cit.,
pp. 537-553; Id., Il ceto equestre e il senato di Silla, «Athenaeum» n.s. 34 (1956), pp. 124-138, ora in Esercito
e societa` cit., pp. 407-425 affronta sul piano generale le questioni legate alle riforme sillane.
Athenaeum 104/2 (2016) 493

della sua origine libertina, e il futuro console del 63 a.C., C. Antonio, allora ex-que-
store; inoltre, un certo numero di senatori accusati di essere stati corrotti nella fun-
zione di giudici nel processo di Oppianico, una circostanza che conosciamo per i
suoi riflessi sul processo di Cluenzio quattro anni dopo 132.
È probabile che molte esclusioni fossero motivate dai nuovi equilibri politici, e
dalla reazione antisillana allora in pieno svolgimento, ma resta il fatto che si trattava
di un numero elevatissimo, e ancora una volta tale da provocare malumori tra i se-
natori entrati come magistrati minori, che dovevano essere la grande maggioranza.
Il senato era ormai un organismo molto diverso da quello che i censori pote-
vano legere applicando il regimen morum. Bastava farsi rieleggere a una magistratura
minore per riottenere lo ius sententiae, e quindi le espulsioni avevano sempre minore
peso, politico ma anche ideale. Nel 61 a.C. i censori superarono il numero massimo
di senatori, per legere tutti gli ex-magistrati, una scelta non illegittima, poiché il nu-
mero fisso era probabilmente una convenzione, ma molto radicata e comunemente
rispettata, per quanto sappiamo 133.
In quegli anni convulsi divenne anche più difficile completare le operazioni di
censo, e la censura divenne sempre più irregolare quanto alla sua periodicità.
Tuttavia, il richiamo costante alla tradizione del mos maiorum, il carattere
esemplare delle espulsioni nelle ultime lectiones, nel 70 a.C. e soprattutto nel 50,
mostrano che pur in un sistema profondamente mutato la censura rimaneva un im-
portante strumento di azione politica; serviva ancora a definire, come abbiamo det-
to, la qualità della iniziativa di membri della classe dirigente e il loro rapporto con
un passato glorioso, cui niente poteva essere efficacemente opposto, nonostante l’evi-
dente inadeguatezza della magistratura ad affrontare i problemi di una società la-
cerata e percorsa da conflitti armati, ma incapace di autoriformarsi 134.
Un caso esemplare della percezione della censura come ormai inadeguata, da
parte dei membri più autorevoli del ceto di governo, è dato dal comportamento dei
censori del 65 a.C. Essi erano grandi uomini politici, Lutazio Catulo e Licinio Cras-
so, che tuttavia, per dissensi tra loro, si dimisero poco dopo, senza aver concluso
praticamente nulla. Crasso aveva proposto la concessione della cittadinanza romana
ai transpadani, e di rendere l’Egitto tributario, profittando delle difficoltà del re. Si
trattava, evidentemente, di due provvedimenti di larghissimo respiro, molto al di là
della normale gestione della censura. Crasso tentava di utilizzare la magistratura per
costruirsi un consenso personale, e probabilmente l’esercizio del potere censorio da

132 Cic. pro Cluent. 117-134, per la cui discussione vd. infra; Sall. hist. 4.52 Maur.; Liv. per. 98;
Ascon. 75.20-25 Clark; Plut. Cic. 17.1; Cass. D. 37.30.4.
133 Broughton, MRR cit. II, p. 178. Cass. D. 37.46.4; Willems, Se´nat cit. I, p. 421.
134 Per la lectio del 50 Broughton, MRR cit. II, p. 246; Willems, Se´nat cit. I, pp. 561-580 elenca i se-
natori espulsi e le motivazioni, che conosciamo soprattutto da Cicerone; Appio Claudio fece ricorso ai motivi
più tradizionali del mos maiorum.
494 G. Clemente, I censori e il senato. I mores e la legge

parte di Silla aveva fatto intendere possibilità nuove, ma di fatto non realizzabili per
i limiti cui la censura rimaneva soggetta 135.
Questa complessa situazione emerge nella riflessione di Cicerone, che si occu-
pò ripetutamente della censura da avvocato, da politico e da teorico delle istituzioni
repubblicane; nel 66 a.C., essendo pretore, pronunciò un’orazione, la pro Cluentio,
nella quale dovette difendere alcuni giudici del precedente processo contro Oppia-
nico, del 74 a.C., che era importante per la strategia difensiva del suo cliente.
Questi giudici erano stati colpiti dalla nota censoria nel 70 a.C. In un comples-
so e lungo discorso l’oratore distinse tra la nota censoria, che comportava la ignomi-
nia, e il giudizio dei tribunali; insistette sul carattere non permanente della nota, e
offrı̀ una serie di esempi di uomini politici, che abbiamo già ricordato, che avevano
ricoperto magistrature dopo l’espulsione dal senato. Si richiamò al fatto che la in-
degnità senatoria era sancita da uno iudicium turpe, mentre la nota incideva solo
sulla reputazione, era un sermo, non un giudizio. Del resto, l’avvocato notava che
uno dei giudici che avevano ricevuto la nota nel 70 a.C., Popilio, l’aveva ricevuta
per ragioni diverse da ciascun censore, per corruzione da uno, perché figlio di un
liberto dall’altro, e aveva mantenuto alcune prerogative senatorie, tra cui il posto
speciale nel teatro e cetera ornamenta. Inoltre, Cicerone adombrava l’ipotesi che i
censori fossero stati particolarmente rigidi nel 70 per screditare i tribunali che, fino
ad allora, erano stati formati solo da giudici senatori, e riportati quell’anno a un
maggiore equilibrio, con la inclusione di giudici equestri e dei tribuni aerarii 136.
Il ragionamento di Cicerone è assai interessante. L’oratore, pur nella strumen-
talità di un’arringa difensiva, coglieva un punto che doveva ormai essere entrato nel
sentire comune, e che il suo uditorio poteva comprendere, che lo approvasse o me-
no. La censura era importante per mantenere il rispetto e la funzione del mos maio-
rum, ma era cosa diversa dallo iudicium, che ormai prevedeva, con procedure che
garantivano, con l’istruttoria, la conoscenza dei fatti, la indegnità quando i fatti fos-
sero provati. In fondo, il tradizionalista Cicerone prendeva atto di un’evoluzione, e
la volgeva in quella circostanza a suo vantaggio 137. L’oratore argomentava distin-
guendo nettamente tra le procedure giudiziarie e la nota censoria, che era ignorata

135 Cass. D. 37.9.3; Cic. de leg. agr. 2.44; Suet. Iul. 11; Plut. Crass. 13.1-2.
136 Pro Cluent. 117-135. Vd. l’introduzione di E. Narducci all’ed. BUR, Milano 2004, pp. 5-37, con
bibliografia. Per gli aspetti giuridici G. Pugliese, Aspetti giuridici della Pro Cluentio di Cicerone, «Iura» 21
(1970), pp. 155-181, cui si deve anche un’edizione commentata, Milano 1972. In generale Aa.Vv., Pro
Cluentio di M. Tullio Cicerone. Atti del Convegno Nazionale, Larino 4-5 dicembre 1992, Larino 1997.
137 Vd. pro Cluent. 117: Sequitur id quod illi iudicium appellant, maiores autem nostri numquam neque
iudicium nominarunt neque proinde ut rem iudicatam observarunt, animadversionem atque auctoritatem censo-
riam. 119: Hic illud primum commune proponam, numquam animadversionibus censoriis hanc civitatem ita con-
tentam ut rebus iudicatis fuisse. 120-121: ... in omnibus legibus quibus exceptum est de quibus causis aut magis-
tratum capere non liceat aut iudicem legi aut alterum accusare haec ignominiae causa praetermissa est; timoris enim
causam, non vitae poena in illa potestate (sc. della censura) esse voluerunt.
Athenaeum 104/2 (2016) 495

o persino ribaltata dal pretore 138; arrivava a paragonare il potere dei censori, se esso
fosse stato assoluto, a quello dittatoriale dell’odiato Silla utilizzato per le proscrizio-
ni, mentre quel potere era stato limitato dai maiores con vari vincoli 139; quindi in-
troduceva un argomento molto sottile, in qualche misura capzioso, ma di indubbia
efficacia: l’avvocato istituiva un parallelo tra la procedura seguita in guerra per in-
fliggere la pena capitale ai soldati e quella seguita dai censori; in guerra si ricorreva
alla decimazione per sorteggio, per evitare di punire tutti, e incutere paura ai soldati
risparmiati, in modo che essi potessero tornare a combattere e redimersi; ma i cen-
sori, punendo alcuni e risparmiando altri, avrebbero agito in modo che il senato, i
tribunali, la comunità cittadina fossero macchiati dalla presenza di individui inde-
gni 140. Ai fini del nostro ragionamento appare assai interessante la considerazione
che i censori del 70, verso i quali Cicerone ha cura di protestare la sua amicitia
e la sua stima, avrebbero agito per la pressione dell’opinione pubblica, fomentata
da un tribuno sedizioso, e quindi avrebbero condannato i giudici del processo Iu-
nianum per l’impopolarità da cui erano colpiti 141.
I ragionamenti di Cicerone sono, ovviamente, utilizzati a fini processuali, e
quindi sono anche strumentali. In particolare in questo processo, per di più, l’avvo-
cato si era trovato in grave imbarazzo, dovendo difendere Cluenzio, mentre nel 74
a.C. aveva difeso un uomo, Scamandro, accusato dal suo cliente di aver tentato di
avvelenarlo. E non è un caso che proprio nella pro Cluentio Cicerone teorizzi la
deontologia professionale dell’avvocato, il cui compito è di utilizzare ogni argomen-
to a difesa del suo assistito, e quindi può anche sostenere tesi contrastanti, poiché
esse non riflettono il pensiero autentico suo 142. L’oratore era pienamente consape-
vole della sua posizione e della difficoltà nella quale si trovava, tanto da vantarsi, in
seguito, di aver confuso talmente le carte da disorientare i giudici, una strategia pro-
cessuale efficace in una situazione ingarbugliata e di certo non limpida 143.
Tuttavia, Cicerone doveva preoccuparsi dell’opinione pubblica, cui del resto fa

138 Pro Cluent. 121: ... praetores urbani, qui iurati debent optimum quemque in selectos iudices referre,
numquam sibi ad eam rem censoriam ignominiam impedimento esse oportere voluerunt. Ho già sottolineato supra
l’ovvio rinvio di Cicerone alla formula utilizzata dai censori per la lectio senatus ; 126: Quid igitur censores secuti
sunt? Ne ipsi quidem, ut gravissime dicant, quicquam aliud dicent praeter sermonem atque famam. Nihil se testi-
bus, nihil tabulis, nihil gravi aliquo argumento comperisse, nihil denique causa cognita statuisse dicent.
139 Pro Cluent. 123: ... ne in unum quemque nostrum censoribus in posterum potestatem regiam permit-
tatis, ne subscriptio censoria non minus calamitatis civibus quam illa acerbissima proscriptio possit adferre.
140 Pro Cluent. 128-129.
141 Pro Cluent. 130: Verum omnes intellegimus in istis subscriptionibus ventum quendam popularem esse
quaesitum... Praetermitti ab censoribus et neglegi macula iudiciorum posse non videbatur. 131: ... res enim indicat
nihil ipsos habuisse cogniti, nihil comperti, ex tota ista subscriptione rumorem quendam et plausum popularem esse
quaesitum.
142 Pro Cluent. 138-142.
143 Quint. inst. orat. 2.21.
496 G. Clemente, I censori e il senato. I mores e la legge

ripetutamente riferimento nel corso della sua arringa. Nel parlare dei tribunali, e della
censura, egli si muoveva su un terreno assai complicato: nel 70 a.C. la composizione dei
tribunali era stata modificata dalle legge Aurelia, e le giurie non erano più solo senatorie;
d’altronde, solo i giudici senatori erano perseguibili, mentre non lo erano i giudici ap-
partenenti all’ordine equestre. Si trattava di un tema estremamente sensibile dopo le
riforme di Silla, e quindi tra i giudici del processo di Oppianico del 74 a.C. e quelli
di fronte ai quali Cicerone parlava vi era una enorme differenza, politicamente molto
delicata. Da questa considerazione muove Cicerone per svalutare le notae censoriae
comminate dai censori del 70 a.C. ad alcuni giudici del processo del 74. Abbiamo visto
che la sostanza dell’argomentazione poggia sulla differenza tra una nota che non ha con-
seguenze permanenti, ma solo valore morale, e la condanna risultato di una procedura
giudiziaria, che prevede la raccolta di prove e il loro vaglio. Per quanto strumentali, e
attenuate abilmente da una serie di ragionamenti sul valore etico della censura, le tesi
di Cicerone dovevano cogliere una reale percezione, da parte dei giurati e del pubblico,
delle difficoltà nelle quali si dibatteva la magistratura. Quando Cicerone pronunciò la
sua arringa, nel 66 a.C., vi era stata la lectio di Silla, la mancata censura del 75 a.C., e la
censura assai polemica del 70 a.C., cui egli fa riferimento. E solo poco dopo, nel 65 e nel
64 a.C., i censori preferirono dimettersi, senza completare il censimento e la lectio se-
natus, un fatto straordinario che mostra come la magistratura fosse sottoposta a tensio-
ni e ormai considerata inagibile da quello stesso gruppo dirigente che ne aveva fatto
un’icona a difesa della tradizione. Ciò appare ancora più significativo, se pensiamo
che i censori del 65 a.C. erano due fra i personaggi più autorevoli del loro tempo, non
certo inetti o politicamente deboli, abituati a battaglie molto dure. Infatti, i censori
del 61 a.C. riuscirono a portare a termine il loro mandato, ma nella lectio senatus non
esclusero nessuno, prendendo atto di una situazione di fatto: la presenza in senato, in
virtù dello ius sententiae dicendae, di tutti i magistrati ed ex-magistrati, un numero note-
vole la cui esclusione avrebbe comportato tensioni fortissime in seno al ceto di gover-
no 144. Che Cicerone avesse colto questa crisi, e quindi il suo discorso non fosse solo
strumentale (né avrebbe potuto facilmente esserlo, in una materia cosı̀ delicata) mostra-
no gli sviluppi successivi, che riservano qualche sorpresa.
Infatti, nel 58 a.C., il tribuno della plebe Clodio fece dell’attacco alla censura
un elemento importante della sua politica e della sua attività legislativa; ciò che ap-
pare singolare è che egli tradusse in proposta di legge la sostanza delle argomenta-
zioni di Cicerone nel 66 a.C., prevedendo che i censori nel comminare la nota do-
vessero istruire un vero e proprio procedimento giudiziario, acquisendo prove e
dando voce alla difesa 145. Non conosciamo il provvedimento clodiano nei partico-

144 Cass. D. 37.46.4.


145 G. Clemente, Cicerone, Clodio e la censura: la politica e l’ideale, in E. Dovere (a c. di), Munuscula.
Scritti in ricordo di Luigi Amirante, Napoli 2010, pp. 51-73.
Athenaeum 104/2 (2016) 497

lari, ma solo dai giudizi polemici di Cicerone in vari luoghi, al ritorno dall’esilio nel
57 a.C., e soprattutto dal commento di Asconio all’orazione contro Pisone, del mar-
zo 55 a.C. 146. La violenta polemica di Cicerone, che occupa gran parte dei suoi di-
scorsi dopo il rientro a Roma, è tuttavia tanto aspra quanto generica: l’oratore non
entra nel merito del provvedimento, lo discute insieme agli altri plebisciti del suo
nemico, nell’intento di mostrare la sua azione eversiva. Nel suo attacco Cicerone
usa i termini iudicium e nota in modo del tutto diverso da quanto aveva fatto nella
pro Cluentio, utilizzando i due termini come sovrapponibili nella definizione dell’at-
tività del censore. L’argomento dello svuotamento della censura aveva un suo fon-
damento tecnico, poiché sarebbe stato impossibile per quei magistrati portare a ter-
mine la lectio mediante una procedura giudiziaria, con la presentazione delle prove e
la difesa della persona cui si intendeva infliggere la nota. Tuttavia, la proposta del
tribuno coincideva singolarmente con le argomentazioni del suo avversario di qual-
che anno prima, segno che esse non cadevano nel vuoto e non erano un semplice
espediente avvocatesco. Cicerone non avrebbe mai tratto le stesse conclusioni; egli si
era limitato a sottolineare come la nota censoria non potesse avere la stessa forza, e
quindi le stesse conseguenze, di una condanna in uno iudicium.
L’uomo politico esperto sapeva però che la crisi della censura era reale: mentre
conduceva la sua personale battaglia contro Clodio, Cicerone rifletteva sulla res pu-
blica, e prospettava per la censura alcune soluzioni che, pur nella difesa della tradi-
zionale funzione della magistratura, prendevano atto di una realtà ormai sotto gli
occhi di tutti: i provvedimenti sillani, l’ampliamento del senato, l’ingresso di nuovi
membri anche per effetto dell’allargamento della cittadinanza, la concessione dello
ius sententiae dicendae ai magistrati non curuli ormai assai numerosi, avevano pro-
fondamente mutato la possibilità della censura di essere lo strumento del gruppo
dirigente per proporre la sua autodefinizione e perpetuarne la funzione ideale. Il ple-
biscito di Clodio fu abrogato dopo soli sei anni, nel 52 a.C., e nessuna censura ebbe
luogo mentre esso vigeva. La censura del 50 a.C., come abbiamo già ricordato, fu
molto severa, ad opera soprattutto di Appio Claudio, cui Cicerone non risparmiò
certo le critiche di doppiezza e cinismo per il divario tra il suo comportamento per-
sonale e la gestione intransigente della cura morum.
La riflessione di Cicerone nel de re publica e nel de legibus, negli anni stessi
della polemica contro Clodio, appare dunque particolarmente importante, ed è
in continuità con alcune preoccupazioni che l’avvocato aveva espresso anni prima,
anche se la discussione è ovviamente spostata su un piano teorico e tiene conto di
quanto pensato, e attuato, dai greci.

146 Pro Sest. 55; de prov. cons. 46; de har. resp. 58; de dom. 130; il commento di Ascon. in Pis. 8 Clark:
Diximus L. Pisone A. Gabinio coss. P. Clodium tr. pl. quattuor leges perniciosas populo Romano tulisse: ... quartam
ne quem censores in senatu legendo praeterirent, neve qua ignominia afficerent, nisi qui apud eos accusatus et utrius-
que censoris sententia damnatus esset. Hac ergo eius lege censuram, quae magistra pudori set modestiae est, sublatam
ait. Cf. in Pis. 9-10 Clark; Cass. D. 38.13; Schol. Bob. 132 Stangl.
498 G. Clemente, I censori e il senato. I mores e la legge

Già nei passi ricordati del de re publica, nel libro IV, dedicato all’educazione dei
giovani, Cicerone tornava sulla censura; il passo, citato da Nonio a proposito del si-
gnificato del termine ignominia, non è riconducibile a un ragionamento più ampio;
esso tornava sul fatto che lo iudicium del censore procura solo il rubor del damnatus, e
infatti si definisce ignominia, in quanto colpisce il nomen 147; si tratta della posizione
espressa nel contesto polemico della pro Cluentio. Un altro passo già citato sottolinea-
va la differenza tra i greci, che avevano un praefectus per il controllo delle donne, e i
romani, che affidavano al censore il compito di insegnare ai mariti come guidare le
mogli 148. Questo passo non è in un contesto tale da consentirci di comprendere l’in-
sieme del discorso ciceroniano. Tuttavia, i ragionamenti dell’oratore nel de legibus
mostrano quale fosse il punto di arrivo della sua riflessione.
Nel libro III Cicerone introdusse infatti il discorso sulla censura in due mo-
menti diversi, sia delineando i compiti della magistratura, sia descrivendo la com-
posizione e i compiti del senato.
Le competenze sono cosı̀ definite:
censoris populi aevitates, suboles, familias pecuniasque censento, urbis templa, vias, aquas, ae-
rarium, vectigalia tuento populique partis in tribus discribunto, exin pecunias, aevitatis, ordi-
ne partiunto, equitum peditumque prolem describunto, celibes esse prohibento, mores populi
regunto, probrum in senatu ne relinquonto; bini sunto, magistratum quinquennium habento;
reliqui magistratus annui sunto; eaque potestas semper esto 149.

Vengono quindi le norme sui magistrati, dai quali è composto il senato: omnes
magistratus auspicium iudiciumque habento, exque is senatus esto 150. Nella discussione
tra lui, il fratello Quinto e Attico Cicerone precisava il suo pensiero: ex iis autem, qui
magistratum ceperunt, quod senatus efficitur, populare sane neminem in summum locum
nisi per populum venire sublata cooptatione censoria. Sed praesto est huius vitii tempe-
ratio, quod senatus lege nostra confirmatur auctoritas; sequitur enim: Eius decreta rata
sunto 151. Per far fronte alle ovvie riserve dei suoi interlocutori, Cicerone introduceva
una norma: is ordo vitio careto, ceteris specimen esto. E tuttavia Quinto obiettò che
praeclara vero, frater, ista lex, sed et late patet, ut vitio careat ordo, et censorem quaerit
interpretem; Attico completò il ragionamento, esprimendo una critica severa all’ordo
senatorio, il cui comportamento sfiancherebbe i giudici, non solo i censori 152.
In tale contesto, Cicerone introdusse la norma che dava ai censori il controllo
sugli atti dei magistrati all’uscita dalla carica, controllo che tuttavia non impediva

147 Rep. 4.6


148 Vd. supra, nt. 5.
149 Leg. 3.3.7.
150 Leg. 3.3.10.
151 Leg. 3.12.27.
152 Leg. 3.12.28-29.
Athenaeum 104/2 (2016) 499

che essi venissero perseguiti in seguito: Censoris fidem legum custodiunto; privati ad
eos acta referunto nec eo magis lege liberi sunto 153.
Nella discussione sul provvedimento, l’oratore chiarı̀ ulteriormente, precisan-
do le ragioni dell’affidamento ai censori di questo compito, e la differenza rispetto
agli ordinamenti greci, cui pure è ispirata la norma:
Extremae leges sunt nobis non usitatae, rei publicae necessariae. Legum custodiam nulla ha-
bemus... Graeci hoc diligentius apud quos molout*kaje| creabantur, nec ei solum litteras
(nam id quidem etiam apud maiores nostros erat), sed etiam facta hominum observabant
ad legesque revocabant. haec detur cura censoribus, quandoquidem eos in re publica semper
volumus esse. apud eosdem, qui magistratus abierint, adeant et exponant, quid in magistratu
gesserint, deque iis censores praeiudicent. Hoc in Graecia fit publice constitutis accusatoribus
... quodcirca melius rationes referri, causamque exponi censoribus, integram tamen legi, ac-
cusatori iudicioque servari 154.
Dall’insieme di questi ragionamenti appare evidente che Cicerone si muoveva
su un terreno difficile: da un lato egli doveva prendere atto, con realismo, che ormai
era il voto popolare a determinare la composizione del senato, nel quale entravano
tutti i magistrati ed ex-magistrati. Si tratta di un’affermazione che troviamo già nella
pro Cluentio, quando l’oratore fece riferimento alla volontà popolare che annullava
le decisioni dei censori. Egli considerava questo sviluppo un vitium, ma non vi si
oppone. Il politico esperto sapeva che non avrebbe potuto realisticamente proporre
il ritorno alla lectio senatus tradizionale, protagonista e testimone quale era stato del-
la situazione che si era creata negli ultimi decenni. D’altronde, la sua rappresenta-
zione oscillava tra realismo e soluzione ideale motivata in chiave etica, ed è in questa
chiave che indicava la funzione del senato non più soggetto alla lectio, e pensava la
censura e il potere del populus e dei magistrati. La difficoltà di Cicerone è evidente
nelle sue contraddizioni: mentre fra i compiti dei censori egli citava quelli tradizio-
nali, sulla condanna del celibato e sulla esclusione dei probri dal senato, doveva poi
correggersi, ammettendo che la cooptatio censoria non esisteva più, sostituita da una
legge che sanciva la moralità dei senatori. Poiché tale moralità non era più affidata
alla censura, l’oratore introdusse alcune considerazioni che da un lato rendevano alla
magistratura un ruolo essenziale, e nuovo, e dall’altra proponevano una soluzione
per il rapporto tra auctoritas del senato e potere del popolo e dei magistrati, che
era il vero problema almeno da Silla in poi, se non dai Gracchi. I censori esercita-
vano il controllo sulle leggi e sui magistrati per tutto il quinquennio del loro man-
dato, quindi l’auctoritas del senato era garantita dal fatto che i suoi decreti erano
vincolanti. Su questa base, Cicerone spostò il discorso, per superare le riserve dei
suoi interlocutori, sul fatto che egli pensava non al senato del suo tempo, che

153 Leg. 3.4.11.


154 Leg. 3.20.46-47.
500 G. Clemente, I censori e il senato. I mores e la legge

non era recuperabile, ma al nuovo senato che scaturirà dai nuovi ordinamenti della
res publica. Questo senato, formato da un’aristocrazia scevra da vizi, sarà l’esempio
per la civitas, che quindi sarà riformata e risanata. Cicerone cercava di dare sostanza
a un discorso fragile sul piano concettuale, ma anche pratico, introducendo ancora
una volta il dialogo con i greci, e in particolare con Platone. Riprendendo il tema
della funzione della musica nel mutare l’indole dei cittadini, già trattato nel libro II,
lo scrittore sostenne che solo l’esempio dell’aristocrazia poteva mutare i comporta-
menti della comunità, in disaccordo dunque col filosofo 155.
I trattati ciceroniani, pensati nel pieno della crisi e solo pochi anni prima della
svolta impressa da Cesare, rappresentano la presa d’atto di un’evoluzione delle isti-
tuzioni repubblicane, e soprattutto del rapporto tra senato, popolo e magistrati, che
investiva la censura e la sua tradizionale funzione di custodia del mos maiorum.
Un’evoluzione che lo stesso Cicerone aveva posto sotto gli occhi del pubblico pre-
sente alla sua orazione in difesa di Cluenzio nel 66 a.C. Al tempo stesso, egli avviò
una riflessione sui modi nei quali un nuovo equilibrio poteva essere raggiunto, sal-
vaguardando la res publica nella sua caratteristica di governo dei migliori. Si trattava
di un’operazione che, pur non praticabile per molti aspetti, come divenne subito
chiaro, rappresentava insieme un punto d’arrivo di un’evoluzione plurisecolare e
un tentativo di ridurre i rischi di una situazione non reversibile. Dopo Cesare, Au-
gusto in modo caratteristico prese atto della situazione, e si servı̀ della tribunicia po-
testas per imporre ancora una volta i valori che erano stati custoditi dai censori, al
tempo stesso restaurando il lustrum, come elemento forte di riaffermazione del fon-
damento sacro della civitas.

Guido Clemente
Universita` di Firenze
guidoclemente@hotmail.com

155 De leg. 3.13.32; in 3.13.31 Cicerone racconta l’episodio di Lucullo, che si era costruito una enor-
me villa, giustificando la sua decisione col fatto che essa doveva superare quella di suoi vicini di rango infe-
riore. Un’argomentazione ribaltata da Cicerone, che obiettò che proprio per offrire un esempio da imitare dai
ceti inferiori un aristocratico doveva moderare lo stile di vita.
Autorizzazione del Tribunale di Pavia n. 62 del 19/2/1955

Finito di stampare
nel mese di ottobre 2016
dalla New Press s.a.s.
Tel. 031 30.12.68/69 - fax 031 30.12.67
www.newpressedizioni.com - info@newpressedizioni.com
La Rivista «Athenaeum» ha ottenuto valutazioni di eccellenza fra le pubblicazioni del
suo campo da parte delle principali agenzie mondiali di ranking.
! Arts & Humanities Citation Index dell’ISI (Institut for Scientific Information), che
la include nel ristretto novero delle pubblicazioni più importanti del settore, sulla base di
valutazioni qualitative e quantitative costantemente aggiornate.
! ERIH PLUS (European Reference Index for the Humanities and Social Sciences), INT1
(«International publications with high visibility and influence among researchers in the
various research domains in different countries, regularly cited all over the world»).
! MIAR (Information Matrix for the Analysis of Journals), categoria «Classical Stud-
ies», con l’indice di diffusione più alto (9,977), insieme ad altre 43 pubblicazioni.
! ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricer-
ca), classe A nelle liste delle riviste ai fini dell’abilitazione scientifica nazionale per l’area
10, Scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche (A1, D1, D2, D3, D4,
G1, M1, N1), e per l’area 12, Scienze giuridiche.
Inoltre «Athenaeum» è presente nei database:
DIALNET
Linguistic Bibliography
Modern Language Association Database (MLA)
Scopus – Arts & Humanities

Le quote d’abbonamento per il 2016 sono cosı̀ fissate:


ITALIA : E 60,00 per i privati; E 100,00 per Enti e Istituzioni
EUROPA : E 130,00 + spese postali
RESTO DEL MONDO : E 160,00 + spese postali.
Gli abbonamenti coprono l’intera annata e si intendono tacitamente rinnovati se
non disdetti entro il novembre dell’anno in corso.
I versamenti vanno effettuati sul c/c postale 98017668 intestato a «New Press
Edizioni Srl», Via A. De Gasperi 4 - 22072 CERMENATE (CO), o tramite bonifico
bancario su CREDITO VALTELLINESE sede di Como, IBAN: IT 40Y 05216
10900 000000008037, BIC: BPCVIT2S, specificando come causale «Rivista Athe-
naeum rinnovo 2017».
I libri per recensione devono essere inviati a «Rivista Athenaeum», Università,
Strada Nuova 65 - 27100 PAVIA

Pagina web della Rivista: http://athenaeum.unipv.it

La Rivista «Athenaeum» è distribuita in tutto il mondo in formato elettronico da Pro-


Quest Information and Learning Company, che rende disponibili i fascicoli dopo 5 an-
ni dalla pubblicazione.
Periodicals Index Online: http://www.proquest.com/documents/title-list-periodical-archive-online.html

Potrebbero piacerti anche