Sei sulla pagina 1di 91

ROMA ANTICA

Storia e documenti

1
Sommario
CAPITOLO 1. LA ROMA DELLE ORIGINI ............................................................................................. 6
1. Una «storia» difficile ........................................................................................................................... 6
2. Roma prima di Roma: storia pre-urbana in area laziale ................................................................. 6
3. La fondazione di Roma ....................................................................................................................... 7
CAPITOLO 2. LA ROMA DEI RE ............................................................................................................... 8
1. L’ordinamento monarchico: i re ........................................................................................................ 8
2. Strutture politiche nella Roma monarchica ...................................................................................... 9
3. VIII-VII secolo a.C.: Roma “città aperta” ........................................................................................ 9
4. La “grande Roma dei Tarquini” ...................................................................................................... 10
5. Le riforme di Servio Tullio ............................................................................................................... 10
6. Tarquinio il superbo e la cacciata dei re.......................................................................................... 11
CAPITOLO 3. LA TRANSIZIONE FRA MONARCHIA E REPUBBLICA ......................................... 12
1. Il nuovo scenario internazionale ...................................................................................................... 12
2. Ordinamento repubblicano: profili istituzionali............................................................................. 12
3. La politica estera nel V secolo a.C.................................................................................................... 13
CAPITOLO 4. CONFLITTI INTERNI NELLA ROMA DELLA PRIMA REPUBBLICA .................. 14
1. L’organizzazione sociale nella Roma arcaica.................................................................................. 14
2. Lo scontro tra patrizi e plebei: la strategia dell’alterità ................................................................ 15
3. Lo scontro tra patrizi e plebei: la via dell’integrazione ................................................................. 17
CAPITOLO 5. LA POLITICA ESTERA NEL IV SECOLO A.C............................................................ 18
1. Il primo sacco di Roma ..................................................................................................................... 18
2. La colonizzazione: una modalità di controllo del territorio .......................................................... 18
3. Le guerre sannitiche .............................................................................................................................. 20
4. I nuovi strumenti della conquista ......................................................................................................... 20
CAPITOLO 6. L’ESPANSIONE DEL III SECOLO A.C. ........................................................................ 21
1. L’imperialismo romano ........................................................................................................................ 21
2. L’espansione romana nell’Italia Centro-Meridionale ........................................................................ 22
3. Roma sul mare: la Prima Guerra Punica ............................................................................................ 22
4. Nuovi vettori di espansione: Roma sull’altra sponda e sul fronte Cisalpino ................................... 23
5. La Seconda Guerra Punica ................................................................................................................... 23
CAPITOLO 7. LA CONQUISTA NEL II SECOLO A.C. ........................................................................ 25
1. Le guerre in Oriente .............................................................................................................................. 25
2. La resa di Cartagine .............................................................................................................................. 27
3. La Spagna provincia romana ............................................................................................................... 27
4. L’egemonia nell’Italia Settentrionale .................................................................................................. 27
CAPITOLO 8. LA SOCIETÀ ROMANA TRA III E II SECOLO A.C. .................................................. 28
1. La nuova articolazione sociale del III secolo a.C. ............................................................................... 28

2
2. Le ricadute della conquista sugli assetti sociali................................................................................... 29
2.1 L’aristocrazia senatoria .................................................................................................................. 30
2.2 Il nuovo ordine equestre.................................................................................................................. 31
CAPITOLO 9. LA CRISI DELLA REPUBBLICA ................................................................................... 32
1. I problemi in campo .............................................................................................................................. 32
2. La questione agraria.............................................................................................................................. 32
3. Tiberio Sempronio Gracco: una prima soluzione alla crisi agraria e militare ................................ 33
4. Le leggi tabellarie .................................................................................................................................. 34
5. L’azione riformatrice di Gaio Sempronio Gracco .............................................................................. 34
6. Ottimati e popolari ................................................................................................................................ 36
CAPITOLO 10. LE SOLUZIONI AI PROBLEMI DELLA TARDA REPUBBLICA ........................... 36
1. I problemi dell’esercito ......................................................................................................................... 36
1.1. La riorganizzazione di Mario ........................................................................................................ 36
1.2 L’uso politico dell’esercito di Silla ................................................................................................. 38
3. Le guerre servili ..................................................................................................................................... 40
4. L’amministrazione delle province ........................................................................................................ 41
CAPITOLO 11. LA CRISI DELLE ISTITUZIONI REPUBBLICANE .................................................. 42
1. Le rinnovate modalità della politica .................................................................................................... 42
2. Antagonisti sulla scena: Pompeo e Cesare .......................................................................................... 43
CAPITOLO 12. LA REPUBBLICA DOPO CESARE .............................................................................. 48
1. Cesaricidi contro Cesariani .................................................................................................................. 48
2. Ottaviano, Antonio e Lepido: il secondo triumvirato......................................................................... 49
CAPITOLO 13. LA RINASCITA DI ROMA: IL PRINCIPATO AUGUSTEO ..................................... 51
1. La restaurazione della Repubblica ...................................................................................................... 51
2. I poteri di Augusto ................................................................................................................................. 51
3. La sopravvivenza delle istituzioni repubblicane ................................................................................. 52
4. Le forze armate augustee ...................................................................................................................... 53
5. Gli equestri nell’organigramma statale: la burocrazia imperiale ..................................................... 54
6. Gli interventi in favore della plebe ....................................................................................................... 54
7. La politica a vantaggio dei provinciali ................................................................................................. 54
8. La riorganizzazione di Roma e dell’Italia ........................................................................................... 55
CAPITOLO 14. IL CONSOLIDAMENTO DEL PRINCIPATO DI AUGUSTO ................................... 55
1. La pace di Augusto ................................................................................................................................ 55
2. Ipotesi di successione ............................................................................................................................. 57
CAPITOLO 15. LA DINASTIA GIULIO-CLAUDIA ............................................................................... 57
1. Il principato di Tiberio: un Claudio alla guida dell’impero .............................................................. 57
2. Caligola: verso un principato autocratico (37-41 d.C.) ...................................................................... 58
3. Claudio: una nuova fase espansiva (41-54 d.C.) ................................................................................. 59

3
4. Nerone: la fine di una dinastia (54-68 d.C.) ........................................................................................ 60
CAPITOLO 16. LA GUERRA CIVILE DEL 68-69 D.C. E LA DINASTIA FLAVIA........................... 62
1. Il cosiddetto “anno dei quattro imperatori” (68-69 d.C.) .................................................................. 62
2. Vespasiano (69-79 d.C.): il principe magistrato.................................................................................. 62
3. Tito (79-81 d.C.) e Domiziano (81-96 d.C.): i principi fratelli ........................................................... 63
CAPITOLO 17. IL PRINCIPATO ADOTTIVO E LA DINASTIA DEGLI ANTONINI ...................... 64
1. Nerva (96-98 d.C.): il principe del senato ............................................................................................ 64
2. Traiano (98-117 d.C.): l’ottimo principe ............................................................................................. 64
3. Adriano (117-138 d.C.): il principe viaggiatore .................................................................................. 65
4. Il principato silente di Antonino Pio (138-161 d.C.) ........................................................................... 65
5. Marco Aurelio (161-180 d.C.) e Lucio Vero (161-169 d.C.): i principi colleghi ............................... 66
6. Commodo (180-192 d.C.): il principe “gladiatore” ............................................................................ 67
CAPITOLO 18. ECONOMIA, SOCIETÀ ED ESERCITO NELL’ALTO IMPERO ............................ 67
1. Lo sviluppo economico nei diversi settori produttivi ......................................................................... 67
2. L’intervento dello stato nell’economia: gli “alimenta” ...................................................................... 68
3. Città e cittadinanza: l’espansione del modello urbano ...................................................................... 69
4. La struttura sociale................................................................................................................................ 70
5. L’esercito ................................................................................................................................................ 71
CAPITOLO 19. TRA EQUILIBRIO E CRISI: LA DINASTIA DEI SEVERI ....................................... 73
1. Una nuova guerra civile (193-197 d.C.) ............................................................................................... 73
2. La monarchia militare dei severi (193-235 d.C.) ................................................................................ 73
2.1. Settimio Severo (193-211): l’imperatore africano........................................................................ 73
2.2 Caracalla (211-217): fratricida o democratico? ............................................................................ 74
2.3 Macrino e gli ultimi Severi (217-235) ............................................................................................. 74
3. La cosiddetta crisi del III secolo d.C.: ipotesi a confronto ................................................................. 75
CAPITOLO 20. IL CINQUANTENNIO DELL’ANARCHIA MILITARE ............................................ 76
1. Gruppi di potere in lotta per il comando dello stato: l’alternanza fra imperatori cavalieri e
imperatori senatori (235-253 d.C.) ........................................................................................................... 76
2. Il ritorno del principio dinastico fra incursioni e separatismi (253-268 d.C.) .................................. 77
3. La vittoria definitiva della componente militare: gli imperatori illirici (268-284 d.C.) .................. 78
4. La trasformazione della struttura sociale ........................................................................................... 79
CAPITOLO 21. TRA DIOCLEZIANO E COSTANTINO: LO STATO RIFORMATO ...................... 80
1. L’avvento del dominato: Diocleziano e lo sperimentalismo tetrarchico (284-305 d.C.).................. 80
2. Costantino (306-337 d.C.): da usurpatore a imperatore unico .......................................................... 82
3. Le riforme militari, fiscali, monetarie e amministrative .................................................................... 83
CAPITOLO 22. VERSO LA DIVISIONE: L’IMPERO NEL IV SECOLO D.C.................................... 84
1. I discendenti di Costantino (337-363 d.C.) .......................................................................................... 84
2. La dinastia valentiniana e Teodosio (364-395 d.C.) ............................................................................ 85
3. La società nel IV secolo d.C. ................................................................................................................. 87
4
4. Aspetti economici dell’età tardo-antica ............................................................................................... 88
CAPITOLO 23. L’IMPERO ROMANO D’OCCIDENTE NEL V SECOLO D.C. ................................ 88
1. Un impero unito e al tempo stesso diviso ............................................................................................. 88
2. Il lungo impero di Onorio (395-423 d.C.) ............................................................................................ 89
3. La fine della dinastia teodosiana e la caduta dell’impero romano d’occidente ............................... 90
4. Disordini sociali e nuovi fenomeni di reazione alla decadenza .......................................................... 90
5. Dall’impero romano al medioevo barbaro e cristiano ....................................................................... 91

5
CAPITOLO 1. LA ROMA DELLE ORIGINI

1. Una «storia» difficile

La ricostruzione1 della storia di Roma arcaica presenta notevoli difficoltà, a causa delle condizioni
delle narrazioni storiografiche sulle origini di Roma, che risultano molto compromesse. Tuttavia, si
sono sviluppate a tal proposito due posizioni:
- I Fidelisti, che danno a queste narrazioni una credibilità massima;
- Gli Ipercritici, che non le reputano attendibili.

Gli storiografi da cui deriviamo le notizie sulle origini di Roma sono Tito Livio, Diodoro Siculo e
Dionigi di Alicarnasso. Il problema però è che tutti e tre vivono in età cesariano-augustea, quindi di
molto posteriore all’epoca di cui trattano, tant’è che sono costretti ad attingere da altri storici, ma
solo successivi al III secolo a.C.
Infatti, fino al III secolo a. C. i Romani, per registrare la storia, si affidavano alla trasmissione orale
o alle immagini. Quanto alle forme scritte, c’era soltanto la tabula dealbata (una tavola imbiancata
a cura del collegio sacerdotale dei pontefici). Qui si trascrivevano in forma sintetica le notizie di
interesse collettivo, che a loro volta venivano trascritte e archiviate in un edificio, la Regia.
Nel 130 a.C. tutti questi documenti furono poi pubblicati dal pontefice P. Mucio Scevola con il
titolo di Annali Massimi. Gli storici latini (annalisti) utilizzarono proprio questi resoconti
pontificali, che scandivano la loro esposizione secondo un racconto anno per anno.
Quindi è molto difficile, per quanto riguarda il periodo precedente al 390 a.C., ricostruire la storia,
poiché molti Annali furono distrutti e il testo risultava esposto a moltissime interpolazioni, come
accade, per es., con Livio. Ci sono poi altri problemi, come gli episodi retrodatati o i cosiddetti
travestimenti ellenizzanti, che deformavano alcuni celebri episodi della storia greca.
Soluzioni a questa inesattezza dei fatti storici del periodo arcaico:
1) Le indagini archeologiche, che hanno permesso di verificare la veridicità dei fatti storici
esposti;
2) Gli studi antropologici, che hanno permesso di interpretare al meglio miti, leggende, ecc.
Proprio le leggende servivano da un lato per individuare soluzioni facilitate di
memorizzazione degli eventi trascorsi ritenuti fondanti per la storia cittadina; dall’altro
permettevano di costruire un passato comune per le diverse componenti etniche della Roma
arcaica;
3) Roma si può inserire nel quadro di studio dei popoli dell’Italia antica. La penisola, tra II e I
millennio a.C., era occupata da popoli di origine indoeuropea ma anche dagli Etruschi, di
origine diversa, che condivisero all’inizio dell’età del ferro omologhe forme di cultura
materiale.

2. Roma prima di Roma: storia pre-urbana in area laziale

Le prime tracce di stabili insediamenti umani nel sito della futura città di Roma risalgono al X-IX
secolo a.C. Siamo al passaggio dall’età del bronzo a quella del ferro. Alcune micro-comunità sono
stanziate sul colle Palatino e sul colle Esquilino. Sono di etnia paleo-latina, un ramo della grande
famiglia indoeuropea. Questi insediamenti sono piccoli, ubicati a circa 5-10 km di distanza l’uno
dall’altro e sempre in altura: questo perché in pianura, non essendoci nessun tipo di canalizzazione
delle acque, si formavano spesso le paludi e si diffondevano epidemie.
L’economia è quindi di tipo silvo-pastorale. Per indicare il bosco, i Latini usavano una serie di
termini:
- Silva (la foresta);

1
26 settembre 2016.
6
- Lucus (la radura);
- Nemus (il folto della vegetazione).

L’agricoltura è circoscritta a forme di mera sussistenza: si coltivava soltanto un cereale, il farro,


elemento base dell’alimentazione romana fino al V secolo a.C.

3. La fondazione di Roma

A partire dall’VIII secolo a.C. si dà qualche indicazione in più sulla data della fondazione di Roma
da parte delle fonti storiografiche.
- Timeo di Taormina (storico greco) propone l’814 a.C., in coincidenza con la nascita di
Cartagine;
- Cincio Alimento (II secolo a.C.) ritiene il 728 a.C.;
- Varrone (I secolo a.C., età imperiale) propone la datazione più attendibile: la notte tra il 20 e
il 21 aprile del 753 a.C., quando ci sarebbe stata la contesa tra Romolo e Remo, i due
gemelli provenienti da Albalonga. Per decidere il nome della città, i due si sarebbero affidati
agli dèi: Remo propose come sede il colle Aventino e il nome Remonia, mentre Romolo
propose il Palatino e Roma. Romolo, in virtù della comparsa di dodici uccelli (contro la
comparsa di sei avvoltoi per Remo), sarebbe il simbolo della disciplina, dell’ordine e della
regola, mentre Remo sarebbe il simbolo della vita all’aperto, selvaggia e pastorale.

I nemici avrebbero sfruttato l’uccisione di Remo da parte di Romolo come segno della tendenza
prevaricatrice dei Romani: una nascita legata a un fratricidio.
Diverse sono le interpretazioni:
1) Il fratricidio sarebbe tipico di tutti i miti riguardanti la nascita del cosmo e in molti processi
identitari per comunità in cerca di un nuovo inizio.
2) Secondo altri esegeti sarebbe la sconfitta della componente selvaggia dell’uomo.
3) La morte di Remo sarebbe un rito di sangue finalizzato alla sacralizzazione del confine, con
lo scopo di sancire, attraverso un atto esemplare, la proibizione a varcare in armi il limite
della città, chiamato pomerio. Pomoerium  post murum.

Secondo un’altra ipotesi già dall’età del bronzo ci sarebbero stati insediamenti d’altura su tre colli; e
qui si sarebbero stanziati allevatori che appartenevano a diversi gruppi, l’etnia latino-falisca e
l’etnia osco-umbra.
A metà dell’VIII secolo a.C. sarebbe nata una forma di aggregazione tra questi due gruppi,
chiamato sinecismo (“abitare insieme”). Come testimoniato il sinecismo? È testimoniato dalla festa
del Settimonzio, a cui prendevano parte le comunità insediate sui tre colli (Palatino, Esquilino,
Celio).

Quali sono i fattori che portano allora allo sviluppo dell’insediamento?


Per esempio Roma si trova in una favorevole ubicazione morfologico-topografica, e questo perché
le alture erano scoscese, e quindi facilmente difendibili; poi c’erano ricchi pascoli; e infine la
vicinanza al Tevere.
Roma inoltre si trovava in corrispondenza dell’antica via Salaria, attraverso cui si trasportava il sale,
fondamentale per conservare e preparare i cibi ma anche per integrare la nutrizione del bestiame.

Roma era anche una crocevia di vie di comunicazione:


- A settentrione: gli Etruschi;
- A oriente: i Sabini e gli Umbri;
- A sud: gli insediamenti della Magna Grecia

7
Dionigi di Alicarnasso sosteneva un’origine greca di Roma, ma il testo scritto più antico risale al
primo quarto dell’VIII sec. a.C., ed è il più antico non solo del Lazio ma di tutta Italia. Si tratta di
un’iscrizione graffita a cotto, in alfabeto forse greco.

CAPITOLO 2. LA ROMA DEI RE

1. L’ordinamento monarchico: i re

Nella Roma delle origini il governo monarchico si è protratto fino alla caduta di Tarquinio il
Superbo, avvenuta nel 509 a.C.
Come facciamo a capire che ci sono stati davvero dei re?
Ci sono una serie di indizi:
I. la presenza nel calendario, in corrispondenza del 24 marzo e del 24 maggio, della sigla
Q.R.C.F. (quando rex comitiavit flas), che indicava la data in cui si poteva convocare il re
per un’assemblea;
II. La cerimonia del regifugium, un sacrificio compiuto il 24 febbraio dal re;
III. Il palazzo sede del pontefice massimo era chiamato Regia;
IV. L’interregnum, un periodo in cui, mancando i re, si ricorreva ai magistrati. Vedi dopo:
interrex.

La tradizione indica che sette furono i re di Roma, più un ottavo, Tito Tazio, il re sabino con cui il
fondatore Romolo condivise il regno all’indomani del leggendario ratto delle Sabine in funzione
della fusione dei due popoli.
Ma sono esistiti davvero questi sette re di Roma?
A tal proposito si sono formate una serie di tesi:
 Tesi a favore. I re della saga romulea esibiscono un solo nome, mentre i re successivi
presentano una forma binomia in cui il secondo elemento è un patronimico. Per esempio
Numa Pompilio corrisponde a Numa figlio di Pompilio. Quindi il figlio ha un nome e il suo
secondo nome è quello del padre con l’aggiunta del suffisso in -io. In secondo luogo, quasi
nessuno dei sovrani appartiene a famiglie che in età storica ricoprirono importanti ruoli
politici.
 Tesi a sfavore. I sovrani regnano per troppo tempo, mediamente per 35 anni, ed è
irrealistico. Però si può anche pensare che soltanto i nomi di alcuni re siano stati tramandati,
mentre quelli irrilevanti non sono stati conservati alla memoria. Ma sempre in sfavore c’è un
altro argomento, ovvero la tipizzazione con cui vengono caratterizzate le prime figure regali.
Per esempio Romolo sarebbe il fondatore delle istituzioni civili, mentre Numa sarebbe
l’inventore dei fondamenti religiosi e Tullo Ostilio sarebbe stato il re guerriero. Anco
Marcio riassumerebbe la funzione dei tre predecessori. A tal proposito, secondo gli
antropologi, si può pensare a una trasposizione mitica della nascita della monarchia come
aggregazione dei tre poteri: legislativo, religioso e militare. E quindi i sette re non
costituirebbero personalità storiche ma sarebbero soltanto metafore delle tre funzioni
essenziali della sovranità.

I re si occupavano anche di funzioni religiose: il sovrano presiedeva ai riti collettivi, traeva gli
auspici, fissava il calendario e lo comunicava al popolo tramite il kalator. In tal senso, il sovrano
aveva un ruolo delicato perché garantiva, nell’esplicazione delle proprie funzioni, la pax deorum, il
favore degli dèi.
A proposito degli dèi, non c’erano miti o leggende ma sfere di competenza e ognuno di essi aveva il
proprio culto, sacrifici, preghiere ecc.

8
La natura contrattualistica della religione romana costituiva il fondamento e il cemento della società
che si riconosceva in comuni valori condivisi, il cui complesso era chiamato mos maiorum (costume
degli antenati). Uno dei valori più importanti del mos maiorum era la pietas, il rispetto verso dèi,
genitori, parenti, concittadini.
Al di là delle funzioni religiose, al sovrano spettava anche il comando dell’esercito, poiché il re era
dotato del cosiddetto imperium, ossia il potere in ambito militare da esercitare in guerra.
Infine, il re amministrava la giustizia, quindi giudicava e decretava sanzioni disciplinari. Poteva
anche concedere che un condannato a morte si appellasse al popolo per chiedere la grazia, cosa che
il re non poteva concedere: la poteva concedere soltanto il popolo.
Il re veniva preceduto dai suoi messi, i littori (lictor), che portavano le scuri e i fasci.
La monarchia romana era una carica vitalizia, interrotta solo dalla morte, ma non era ereditaria.

2. Strutture politiche nella Roma monarchica

Per quanto riguarda le strutture politiche, si possono individuare una serie di componenti
fondamentali:
 Il Senato. È un’assemblea ristretta che svolge la funzione di consiglio del re. Il senato
comprendeva i capi delle famiglie, chiamati “padri” (patres), da cui deriva il termine
“patrizi”. Il senato era composto da 100 membri, distinti per anzianità e autorevolezza. Il
senato doveva dare il proprio assenso agli atti del re: un assenso fondamentale nel caso si
dovessero promuovere campagne militari, visto che proprio le famiglie dei padri fornivano i
contingenti bellici. Quando il re moriva, il senato nominava a estrazione tra i padri un
interrex, un monarca che avrebbe retto lo stato per cinque giorni, fino a una nova elezione,
da parte del popolo.
 Il popolo. Era diviso in 3 tribù gentilizie: Tities, Ramnes e Luceres. Sono nomi di origine
etrusca. Di qui l’ipotesi di Plutarco, che individua l’etimologia dei nomi delle tribù:
RomoloRamnenses; TazioTitienses; boschiLuceres. Ognuna di queste tre tribù era
divisa in 10 curie, per un totale di 30 unità. Curia ko-viria = insieme di uomini. I membri
delle curie erano i Quirini.
 L’esercito. Proprio la divisione della popolazione maschile incide sull’esercito. In caso di
guerra, ogni tribù forniva 100 uomini (una centuria), i cosiddetti celeri (celeres). La somma
delle curie costituiva i comizi curiati, la più antica assemblea romana, che si riuniva nel
cosiddetto Comizio ed esercitava il potere di decidere provvedimenti in materia di diritto
famigliare, soprattutto sulle adozioni e sui testamenti. Ma i comizi curiati potevano anche
avere potere religioso e potevano approvare o esprimere dissenso nei confronti delle
proposte formulate dal re.

3. VIII-VII secolo a.C.: Roma “città aperta”

Roma nacque sotto il segno della multietnicità e della vocazione espansiva, che si esprimeva quindi
con la guerra. Ma oltre alla guerra, al suo interno, si formavano gruppi provenienti da etnie e da
estrazioni sociali diverse. Questo perché Romolo, per popolare la città, avrebbe concesso il diritto di
asilo, ossia la condivisione dei diritti politici da parte dei rifugiati provenienti dal resto d’Italia. In
tal senso, l’episodio del ratto delle Sabine esprime al meglio la fusione tra Sabini e Latini in seguito
alla guerra e alla pratica dei matrimoni misti. Si alterarono però anche re Latini o Sabini e quindi è
per questo che si può parlare di città aperta. Poi, a partire dalla seconda metà del VII a.C., si assiste
allo spostamento di interi clan di etnie diverse da una città all’altra in cerca di posizioni di dominio.

9
4. La “grande Roma dei Tarquini”

Tarquinio Prisco fu eletto dal popolo nel 616 a.C. nonostante fossero in vita i figli del predecessore
Anco Marcio. La sua ascesa segna l’inizio della cosiddetta dominazione etrusca di Roma, che si
protrasse fino al 509 a.C.
I primi quattro sovrani di Roma erano o Latini o Sabini (si alternavano), mentre gli ultimi tre re,
costituirono una vera e propria dinastia:
- Tarquinio Prisco (616-578 a.C.);
- Servio Tullio (578-534 a.C.), genero di Tarquinio Prisco;
- Tarquinio il Superbo (534-509 a.C.), genero di Servio Tullio. Tarquinio il Superbo uccise
Servio Tullio per diventare re, perlomeno stando alla tradizione.

Questo ci fa capire che il principio elettivo valse fino alla dinastia dei Tarquini, con la quale si
afferma il principio ereditario. Dunque a questo punto non sono più il senato e il popolo a eleggere
il re.

Tarquinio Prisco introdusse una serie di significativi cambiamenti. Innanzi tutto il suo clan era
portatore di nuove conoscenze ed era ibrido, in cui affluirono anche altri gruppi familiari etruschi.
Di conseguenza, Roma, per la sua natura sempre più multietnica, fu caratterizzata da bilinguismo e
da bigrafismo (latini ed etruschi).
Quali sono le innovazioni di Tarquinio Prisco?
I. La capacità di canalizzare le acque. Questo fu possibile bonificando le aree paludose e
introducendo nuove culture cerearicole e arboricole;
II. Grande importanza all’agricoltura, che divenne protagonista assoluta dell’economia
romana, portando così alla sedentarizzazione delle comunità rurali e alla prima
monumentalizzazione delle residenze pubbliche e private;
III. La costruzione di una rete fognaria, la cosiddetta Cloaca Massima, della Via Sacra (dal
foro al Campidoglio) e del Foro Boario (vicino al Tevere);
IV. Sostituzione delle capanne in legno e fango con abitazioni private (domus);
V. L’istituzione del Circo Massimo, che ospitò per la prima volta i giochi;
VI. L’edificazione dei primi templi, per es. quello di Vesta e della dea Fortuna, accanto alla
pratica del culto all’aperto;
VII. Riforme religiose: introduzione, per es., di culti e modalità cerimoniali tipicamente etrusche
e nel pantheon di divinità femminili; o ancora: il ricorso all’aruspicina, la scienza attraverso
cui il sacerdote si metteva in contatto con la divinità per interpretare i voleri;
VIII. I trionfi (cfr. Petrarca, I trionfi): quando i Romani vincevano una battaglia, adoperavano un
rituale etrusco che culminava nella cerimonia del trionfo, durante la quale il generale
vittorioso percorreva alla testa del suo esercito la via Sacra fino al tempio capitolino.

5. Le riforme di Servio Tullio

Anche a Servio Tullio si devono una serie di riforme, attribuitegli dalla tradizione, ma in realtà
alcune di queste riforme potrebbero essere successive. Questo perché i Romani erano molto scettici
circa i cambiamenti (di qui si spiega il conservatorismo catoniano), e questo perché ciò che era
nuovo contraddiceva la tradizione, le esperienze validate dagli esempi degli antenati. Per attuare
delle riforme, quindi, era necessario trovare delle corrispondenze nel passato che potessero avallare
la legittimità del nuovo.
Quindi, tra le riforme di Servio Tullio:
I. Allargamento del Senato. Si passa dai 100 membri (costituiti da Romolo) a 300 membri,
con l’immissione delle minores gentes, i clan di recente accessione;

10
II. Nuova definizione amministrativa: dalle 3 tribù dell’ordinamento romuleo si passa a 4
tribù territoriali, perché la popolazione era accresciuta e fu quindi distribuita non in funzione
del domicilio e non più in base alla nascita. Roma divenne quindi quadrata, con 4 distretti
amministrativi (Suburana, Esquilina, Collina e Palatina). I cittadini venivano iscritti alla
tribù in base al luogo di residenza e non più in base alla tribù di appartenenza del padre.
Servio Tullio divise inoltre il territorio di Roma in distretti rurali detti pagi e creò una
dicotomia tra città e campagna;
III. La riforma dell’esercito. Non più razzie, con cui si configuravano le azioni militari, ma
una vera e propria fanteria oplitica: si trattava di una formazione di linea, armata
pesantemente, che combatteva a ranghi serrati. Quindi l’individualismo doveva essere
superato dalla coesione civica. Più il cittadino era ricco, più poteva dotarsi di armi. La
guerra era considerata un valore positivo perché permetteva un arricchimento individuale
ma soprattutto collettivo. Non tutti però potevano arruolarsi: per es. i proletari, non ricchi e
dotati solo di prole. Ad arruolarsi erano i ricchi, quindi, che costituivano le legioni. Eppure
molti storici non sono concordi sulla riforma militare. Quelli che la ritengono veritiera, la
sostengono in base ai successi militari, legati proprio alla nuova tattica. Ma chi invece non la
reputa vera sostiene che manchino panoplie, set completi di armamento di fanteria, riferibili
a un’epoca tanto arcaica. Tornando all’arruolamento, per stabilire la ricchezza dei cittadini
arruolabili, Servio Tullio procedette con un censimento, che permetteva la registrazione del
patrimonio. Tuttavia, questa riforma censitaria sembra potersi ascrivere a epoche successive.
Per garantire l’impegno dei militari, Servio Tullio istituì una nuova assemblea, che si riuniva
nel Campo Marzio, al di fuori del pomerio;
IV. Riforme di politica estera. Il re introdusse sul colle Aventino il culto della dea Diana, cui
conferì un’impostazione federale, al fine di tradurre in ambito religioso l’egemonia sulle
città che orbitavano nella sfera dell’influenza romana.

6. Tarquinio il superbo e la cacciata dei re

Tarquinio fu detto il superbo per la sua spiccata tendenza alla tirannide, almeno secondo la
tradizione. Si tratterebbe però soltanto di una tipizzazione.
Durante il suo regno, Roma aumentò il controllo militare sulla regione e progredì sul fronte
diplomatico. Tarquinio si scontrò e vinse i Volsci ed estese la propria influenza sulla città di
Tuscolo (di qui le Tusculanae Disputationes ciceroniane); strinse anche ottimi rapporti con la città
greca di Cuma e delle relazioni diplomatiche con Cartagine, egemone sulle rotte del Mediterraneo.
Proprio perché doveva legittimare il proprio dominio sul Mediterraneo, Roma ideò una seconda
leggenda della fondazione: non era più quindi Romolo il fondatore ma Enea. Alla fine la tradizione
si accordò per questo:
 Enea fonda la città di Lavinio, “madre” di Alba Longa;
 Iulo, figlio di Enea, fonda Alba Longa, “madre” di Roma;
 Romolo, discendente di Iulo, fonda Roma.
Quindi come città:
 Lavinio Alba LongaRoma
Fondate rispettivamente da:
 EneaIuloRomolo.

Come cade Tarquinio il superbo?


Ce lo racconta Tito Livio: Lucrezia, moglie di Lucio Tarquinio Collatino (cugino di Tarquinio),
viene violentata da Sesto, figlio di Tarquinio il superbo, e quindi, disonorata, si uccide. Collatino e
Lucio Giunio Bruto scatenano una rivolta. Poi due clan latini provocano l’allontanamento dei
Tarquini da Roma e la caduta della monarchia. A partire da questo evento si contano gli anni (dalla
cacciata dei re, post reges exactos). In realtà, nello stesso periodo anche i tiranni Ippia e Ipparco
11
venivano cacciati da Atene; e l’assassinio di Giulio Cesare, di cui sarà complice un altro Bruto,
presunto discendente di Lucio Giunio, sarà un altro motivo per cui la tradizione racconterà in questi
termini l’episodio: una congiura per abbattere il tiranno.

CAPITOLO 3. LA TRANSIZIONE FRA MONARCHIA E REPUBBLICA

1. Il nuovo scenario internazionale

Dopo la cacciata dei Tarquini, il nuovo assetto istituzionale previde una costituzione repubblicana
in cui il potere militare fu affidato a due nuovi magistrati di durata annuale, i consoli, eletti dai
comizi centuriati. I primi consoli sarebbero stati Lucio Giunio Bruto e Marco Orazio.
Per quanto riguarda lo scenario internazionale, nel Mediterraneo si consuma una lotta per il
controllo della rotta commerciale tirrenica fra tre elementi etnici: quello etrusco, quello fenicio-
punico e quello greco. Tarquinio il Superbo intavolò una serie di trattative con Cartagine, che però
si sarebbero concluse soltanto nel 509 a.C., dopo il suo allontanamento, e che avrebbero portato a
un trattato interstatale con Cartagine. Con questo trattato, Roma e Cartagine si dividevano le sfere
di influenza: quindi Roma avrebbe controllato il Lazio Antico ma non avrebbe potuto espandersi nel
mar Tirreno, a eccezione di un tratto di costa, dalla foce del Tevere al promontorio Bello (Capo
Farina). Il resto della rotta era lasciato al dominio di Cartagine.

2. Ordinamento repubblicano: profili istituzionali

Questi cambiamenti nel quadrante tirrenico portarono a un rimescolamento etnico all’interno della
Roma etrusca.
Stando alle fonti, nel 505 a.C., il sabino Atto Clauso avrebbe condotto con sé 5.000 clienti. Secondo
la saga di Mastarna, ci sarebbero stati dei conflitti nel VI secolo a.C. all’interno di alcune città
etrusche che si sarebbero conclusi con l’emigrazione dei Celi a Roma.
Con l’allontanamento di Tarquinio il Superbo, alcune famiglie aristocratiche incominciano ad
acquisire posizioni più importanti, quindi di vertice. Queste famiglie erano:
 I Valeri e i Fabi (prima metà del V sec. a.C.);
 I Postumi e i Semproni (seconda metà del V sec. a.C.).

Cambia quindi l’istituzione romana e lo fa grazie a un giuramento con cui i romani si impegnavano
a non farsi più governare da un re; in secondo luogo, la gestione dello stato sarebbe stata
responsabilità collettiva: res publica.
Ma il passaggio dalla monarchia alla res pubblica non è netto. C’è invece, stando alle fonti letterarie,
una fase di sperimentazione in cui i re perdevano una parte del loro potere, mentre dall’altro lato si
verificava una compresenza di magistrature di nuova istituzione.
Quali sono le nuove figure istituzionali in questa fase di passaggio?
 il rex sacrorum, il re addetto al sacro. Il re non aveva più potere militare e civile ma
conservava gli incarichi religiosi e cultuali;
 il kalator non era più principale collaboratore del re etrusco ma si limitava a svolgere in età
repubblicana mansioni subalterne e marginali in ambito cultuale;
 una magistratura di eccellenza, di mastarna, ossia il magister popoli in una dizione etrusca;
 il pretore, carica nuova. Il pretore aveva una posizione di vertice, forse di carattere militare;
 il console, una carica che si sarebbe poi affermata ai vertici del potere esecutivo. Era una
carica assegnata a una coppia di magistrati2 a cui era affidato sia il potere civile all’interno
del pomerio sia il potere militare. I consoli potevano convocare e presiedere il senato, indire

2
Da cui il consul sine collega.
12
e sovrintendere i comizi centuriati. Parlavano al popolo nel corso delle assemblee
informative, dette concioni. Secondo i Fasti Consolari, i consoli avrebbero preso proprio il
posto del re. Ma questo documento non è molto affidabile, quindi è possibile che il
consolato si sia affermato soltanto dopo un prolungato periodo di transizione istituzionale.

Dopo questo lento processo evolutivo, si affermarono in Roma alcuni principi di base:
I. la separazione dei poteri. Alle magistrature indipendenti (consoli, pretori, collegi
sacerdotali) sono affidati i poteri di natura militare, giudiziaria e religiosa;
II. la durata temporanea delle cariche. La durata è di un anno, cosa che permette una
turnazione nell’assunzione della gestione di governo;
III. il carattere collegiale delle magistrature. Questo portò a un’amministrazione
compartecipata e collettiva delle mansioni esecutive;
IV. la scelta su base elettiva. Il popolo è compartecipe del processo elettorale.

Ma la carica di dittatore (dictator) disattende questi principi. Questa carica sopravviene soltanto in
situazioni di emergenza, nei casi di guerre vicine o quando si ritiene opportuno affidare il potere
decisionale soltanto a un uomo. In tal caso, si sospende il consolato e il dittatore nomina un capo di
cavalleria (un magister equitum).
Elemento di continuità tra monarchia e repubblica è invece il senato, che ha però soltanto una
funzione consultiva.

3. La politica estera nel V secolo a.C.

Il passaggio dalla monarchia alla repubblica portò dei cambiamenti non soltanto sul piano politico e
istituzionale ma anche su quello militare.
In particolare, alla fine del VI secolo, Roma perse l’egemonia sulle comunità controllate al tempo
della monarchia etrusca. Si arriva poi nel V secolo con altre gravi criticità, legate soprattutto alle
attività belliche dei Sabini e dei Volsci.
I Sabini e i Volsci erano popolazioni montanare stanziate sull’Appennino laziale che operavano
qualche incursione ai danni degli insediamenti in pianura. E nel 495 queste incursioni divennero
sempre più minacciose: infatti i Sabini interruppero il commercio sulla via Salaria, mentre i Volsci,
con la conquista di Terracina, impedirono a Roma di comunicare con la Campania, portando quindi,
di conseguenza, alla riduzione degli scambi con le colonie greche dell’Italia Meridionale (Magna
Grecia). A questi problemi, si aggiunsero una serie di gravi carestie ed epidemie.
Come reagisce Roma a tutto questo?
La reazione di Roma attraversò diversi piani:
 RELIGIOSO. All’inizio del V secolo furono edificati numerosi templi:
 496: tempio a Saturno nel Foro, per eliminare le influenze malefiche;
 495: tempio a Mercurio per propiziare la riattivazione dei traffici interrotti dai Sabini
e dai Volsci;
 493: tempio a Cerere, Libero e Libera per favorire i raccolti e scongiurare le carestie;
 484: tempio a Castore e Polluce, in conseguenza della vittoria di Roma sulla Lega
Latina;
 466: tempio a Fidio.
 MILITARE
 La battaglia contro i Sabini e i Volsci. Contro i Sabini e i Volsci, Roma alternò
vittorie e sconfitte. Rilevante fu la parabola di Gneo Marcio, chiamato Coriolano3
perché conquistò Corioli. Ma poi Coriolano si alleò con i nemici e li guidò con due
attacchi fin sotto le mura di Roma.

3
Personaggio dell’omonima tragedia shakespeariana.
13
 La battaglia contro la città etrusca di Veio. Questa città si trovava a circa 20 km da
Roma, su un’altura e al centro di un elaborato sistema stradale. La causa era il
controllo della cittadina di Fidene, che godeva di una posizione strategica sulla via
Salaria, chiave strategica per lo smercio dei prodotti verso il centro-Italia. Tappe
della guerra:
 480-477 a.C. – FASE I. L’esercito romano fu sterminato presso il fiume
Cremera;
 437-426 a.C. – FASE II. Riapertura dello scontro e conquista romana di
Fidene.
 406-396 a.C. – FASE III. Espugnazione di Veio da parte dei Romani, guidati
da Marco Furio Camillo.
Una volta conquistata, Veio fu rasa al suolo e tutto il suo territorio divenne agro
pubblico (ager publicus), terra di proprietà dello stato. Questa vittoria raddoppiò il
patrimonio mobiliare e fondiario della comunità romana. Cambiarono i rapporti di
forza tra i Latini e Roma a vantaggio di quest’ultima. Questa sconfitta fu un’ulteriore
tappa del declino degli Etruschi.
 La battaglia contro la Lega Latina. Le comunità latine ne approfittarono del
passaggio dalla monarchia alla repubblica a Roma. La città di Lavinio puntava a
esercitare una supremazia che si poneva in ottica antiromana. Non solo: a questo si
aggiunge il fatto che gli abitanti di Lavinio sostenevano che Enea non aveva fondato
Roma ma che aveva fondato proprio Lavinio. I Romani affrontano quindi i Latini
nella battaglia presso il Lago Regillo nel 496 a.C. e vincono. Ne segue un trattato di
pace, ossia il trattato di Cassio, poiché fu siglato dal console Spurio Cassio nel 493
a.C. In base al trattato di Cassio, Roma e la Lega Latina si sarebbero spartiti i bottini
di guerra o sarebbero intervenuti in caso di necessità l’uno dell’altro. Eppure Roma,
nel V secolo, riuscirà a recuperare il ruolo egemonico all’interno della Lega Latina

In conclusione: siamo alla fine del V secolo e Roma, grazie a tutte queste vittorie, era riuscita a
ribaltare la situazione di difficoltà militare creatasi dopo la caduta della monarchia: aveva
riconquistato il controllo della Lega Latina; aveva respinto i Sabini e i Volsci e aveva sconfitto Veio.

CAPITOLO 4. CONFLITTI INTERNI NELLA ROMA DELLA PRIMA REPUBBLICA

1. L’organizzazione sociale nella Roma arcaica

A partire dal V secolo a.C. si assiste alla lotta tra patrizi e plebei; un conflitto che porta a
trasformazioni radicali nella società romana.
In età arcaica, la famiglia era il perno della società romana. La famiglia comprendeva mogli, figli,
nipoti, schiavi e patrimonio. Al vertice c’era il padre (pater familias), che assumeva anche le vesti
di sacerdote, perché officiava il culto degli antenati.
Se le famiglie discendevano da uno stesso progenitore, costituivano un clan detto gens, i cui
membri erano accomunati dai culti degli antenati e dall’elemento onomastico, il gentilizio (nomen),
trasmesso dal padre ai figli, maschi e femmine. In senato, ogni gens era rappresentata da un
capoclan. Qui erano due le categorie di patres:
 I capofamiglia espressione dei clan più importanti e antichi di Roma (maiores gentes);
 Gli esponenti dei clan associati ai primi in un secondo momento, chiamati aggiunti (patres
conscripti).

Questo in senato.
Per quanto riguarda le famiglie, al proprio interno erano organizzate in tre livelli:
14
I. Gli ingenui (coloro che nascevano liberi);
II. Gli schiavi. Costituivano un incremento della forza lavoro della cellula familiare
nell’attività domestica e agraria. Il servo era di proprietà del padrone e non aveva diritti. Gli
schiavi potevano distinguersi in tre categorie:
 I figli venduti dal capofamiglia nell’esercizio della patria potestas;
 Servi per debiti (nexi), che erano originariamente liberi ma servivano il creditore per
estinguere il debito;
 Prigionieri di guerra (rari);
 Schiavi nati da altri schiavi (diffusi);
III. I liberti. Erano gli schiavi liberati. Pur liberi, però, mantenevano uno stretto rapporto con il
patrono, per il quale continuavano a svolgere attività economiche e nei confronti del quale
erano tenuti a osservare doveri di rispetto e solidarietà.

Il legame sociale che contraddistinse la società romana fu però la clientela: il cliente è colui che dà
ascolto. Si trattava di un rapporto volontario ma non paritario, contratto da due soggetti liberi di
nascita e basato sulla reciproca fides, ossia la lealtà nutrita di fiducia. Fra i due contraenti quello di
maggior autorità, il patrono, esercitava il patrocinio, la funzione di protezione paterna.

2. Lo scontro tra patrizi e plebei: la strategia dell’alterità

Il conflitto di cui si è accennato tra patrizi e plebei scoppia a partire dal 494 a.C.
I patrizi e i plebei convivevano a Roma. Tuttavia, c’erano delle profonde differenze. I patrizi erano
privilegiati:
 Erano gli unici a poter prendere gli auspici (consultazione degli dèi). Un privilegio
rivendicato dai patrizi come diritto di sangue;
 Erano gli unici a poter accedere alle magistrature;
 Nella spartizione dei bottini di guerra potevano ottenere quote superiori;
 Come creditori, i patrizi potevano quindi assoggettare più schiavi (nexi).

Più nello specifico, per quanto riguarda la distinzione fra patrizi e plebei gli studiosi si sono divisi.
I. Secondo alcuni, i patrizi sarebbero stati i cavalieri, un’aristocrazia di cavalieri, grandi
proprietari terrieri che avevano dato vita a un ordine chiuso, con tanto di simboli (es.
l’anello d’oro e il mantello corto); dall’altro lato, i plebei sarebbero stati i fanti;
II. Secondo altri studiosi, i patrizi avrebbero svolto attività militare mentre i plebei ne erano
esentati in quanto proletari;
III. La distinzione verterebbe, secondo altri ancora, sull’elemento etnico. Ma qui subentrano due
possibilità:
 Dopo la cacciata dei re i clan etruschi, per contrastare l’ascesa politica delle famiglie
latine avrebbero tentato di estrometterle dal potere politico poiché soltanto loro
conoscevano l’arte aruspicina, ossia il sapere religioso;
 Cade la monarchia e i nuclei familiari etruschi erano proprio i plebei, penalizzati
sotto il profilo politico ed economico nonché condannati a una progressiva
emarginazione.

All’inizio del V secolo a.C. aumenta l’impegno nel nuovo esercito di fanteria pesante dei plebei.
Ecco che quindi i plebei avanzano una serie di proposte per migliorare la propria condizione:
1- Abolizione del nexum (la schiavitù per debiti);
2- L’equa spartizione dei bottini di guerra;
3- L’amministrazione alle magistrature.

Questo conflitto si può racchiudere in due fasi:


15
1- Dal 494 al 367 a.C. È la fase della cosiddetta strategia dell’alterità. I plebei organizzano
delle proprie assemblee, propri magistrati e proprie leggi;
2- Dal 367 al 287 a.C. Questa è invece la fase della strategia dell’integrazione e della
parificazione. Progressivamente i plebei vengono accolti nelle magistrature cittadine.

Come fanno i plebei a convincere i patrizi a ottenere questi diritti?


I plebei adoperano la strategia della secessione, ovvero si rifiutavano di partecipare alla vita
religiosa e ai riti collettivi. Questo avrebbe comportato la rottura della pax deorum ma soprattutto,
nel caso di guerra, implicava il rifiuto a combattere.
Per esempio, quando ci fu la guerra contro i Volsci e i Sabini, nel 494 a.C., i plebei si ritirarono
fuori dell’Urbe e i patrizi inviarono un loro rappresentante, Menenio Agrippa, che pronunciò il
discorso in cui paragonava lo stato a un corpo umano con tutti gli organi e le loro funzioni. Alla fine
i plebei ottennero il diritto di riunirsi in un’assemblea, il concilium plebis, le cui deliberazioni
(plebiscita) sarebbero risultate vincolanti solo per i plebei.
Nel concilium plebis, ogni anno si eleggevano due edili, che si sarebbero occupati della
manutenzione dei templi dell’Aventino (quello di Diana e quello di Cerere).

In più furono introdotti due tribuni della plebe, eletti sempre ogni anno dall’assemblea plebea. I
tribuni fungevano da rappresentanti dei plebei ed erano intermediari tra i plebei stessi e i patrizi.
Proprio perché erano intermediari, gli fu riconosciuto il privilegio dell’inviolabilità, per cui
chiunque avesse tentato di uccidere un tribuno sarebbe stato sacrificato a Diana o a Cerere.
I tribuni della plebe godevano di due diritti:
 Il ius auxilii, grazie al quale prestavano assistenza giudiziaria ai plebei contro gli abusi dei
magistrati patrizi;
 Il ius intercedendi (diritto di veto) per cui era sufficiente che un solo tribuno opponesse il
veto alla deliberazione di un magistrato patrizio perché questa venisse subito annullata in
quanto lesiva degli interessi della plebe.

Riforme:
 470 a.C.  Il tribuno della plebe Publilio Volerone propone di non votare più per testa ma
per tribù, che sarebbe divenuta unità di voto, cosicché i patrizi, nonostante la mole
clientelare, non sarebbero più riusciti a eleggere tribuni della plebe compiacenti. Quindi si
passa dal concilium plebis al concilium plebis tributum: ossia assemblea della plebe divisa
per tribù (comizio tributo).
 I plebei riescono a far mettere per iscritto le leggi. La consuetudine, infatti, favoriva i
patrizi, che manipolavano le leggi o le interpretavano a loro piacimento.
 451/450 a.C.  i plebei ottennero la codificazione del diritto. Fu eletto un collegio di
dieci membri, tutti patrizi e incaricati di pubblicare le norme vigenti: questi lo fecero
pubblicando 10 tavole di leggi. Ma nel 450 fu eletto un secondo collegio decemvirale, metà
patrizio e metà plebeo, guidato da Appio Claudio. E questo collegio pubblico le ultime due
tavole che contenevano disposizioni contrarie alla plebe, come il divieto di matrimoni
misti. A tal proposito, nel 445 a.C., con la legge Canuleia i plebei ottennero questo diritto: il
provvedimento rendeva quindi lecite le nozze tra patrizi e plebei. I figli legittimi avrebbero
fatto parte della componente sociale del padre, mentre i figli illegittimi avrebbero acquisito
lo status materno.

Dal decemvirato si passò però a una tirannide ma i consoli Marco Orazio e Lucio Valerio vararono
le nuove leggi, che sarebbero diventate le leggi delle XII Tavole, approvate poi dai comizi
centuriati.

16
LE LEGGI DELLE XII TAVOLE furono le prime leggi votate. Nelle leggi delle XII Tavole,
confluivano norme di diritto privato, di diritto pubblico e norme concernenti l’igiene (es. non si
potevano seppellire i defunti in città).

Nel 444 a.C. si produsse un cambiamento istituzionale: al posto dei due consoli patrizi si decise di
conferire il potere consolare ad alcuni dei sei tribuni militari. Si trattava di un collegio di tribuni
militari con potere consolare, composto da un numero variabile di membri, che potevano essere
anche plebei. Questi tribuni militari con potere consolare furono però aboliti nel 367 a.C.

Siamo sempre tra il 450 e il 440 a.C. Un’altra importante riforma: furono introdotti quattro questori,
eletti dalle tribù e collaboratori dei consoli per gli affari finanziari e per l’amministrazione
dell’erario.
443: gli ex consoli potevano diventare censori, che rimanevano in carica sempre in coppia e per
diciotto mesi. I consoli dovevano redigere ogni cinque anni la stima del patrimonio dei cittadini e
approntare la loro iscrizione nelle tribù territoriali.

3. Lo scontro tra patrizi e plebei: la via dell’integrazione

Il conflitto tra patrizi e plebei si protrae anche nel IV secolo e ha la sua svolta nel 367 a.C.: ora i
plebei passano dalla politica della separatezza a quella dell’integrazione.
I due tribuni della plebe Lucio Sesto Laterano e Gaio Licinio Stolone riuscirono a far approvare un
pacchetto di leggi, chiamate Licinie Sestie, che intervenivano sui tre problemi più importanti per i
plebei:
 la schiavitù per debiti (nexum). Non fu abolita ma si stabilirono forme di riduzione e
rateizzazione del debito con l’intenzione di ridurre il numero dei debitori insolventi;
 la spartizione dei bottini di guerra. Si deliberò che nessun romano potesse possedere più
di 500 iugeri di agro pubblico;
 l’accesso al consolato. Fu sottratto il potere consolare ai tribuni militari, si ripristina il
consolato ma con la condizione che uno dei due consoli sia plebeo.

Stando a Livio, fu creata una carica gemella rispetto agli edili plebei, ossia gli edili curuli, che si
occupavano di allestire giochi in occasione delle festività.
Altre riforme:
 i plebei sono non soltanto elettori attivi ma anche elettori passivi;
 356 a.C.: i plebei hanno accesso anche alla dittatura;
 351: hanno accesso alla censura;
 337: alla pretura.

L’integrazione tra patrizi e plebei si esplica nei seguenti modi:


 Diminuisce il numero dei patrizi (contrazione demografica);
 L’espansione territoriale fornisce ampia disponibilità di prigionieri di guerra da utilizzare
come schiavi;
 L’annessione di nuovi territori porta alla distribuzione di terre a proletari anche plebei.

In seguito a tutto ciò, ecco la legge Petelia Papiria (326 a.C.), che stabilisce l’abolizione del nexum.
Altra tappa fondamentale fu la censura di Appio Claudio Cieco (312 a.C.), che introduce nell’albo
dei senatori alcuni plebei e perfino dei figli di liberti; abolisce la distinzione tra senatori ordinari
(patres) e senatori aggiunti (conscripti); costruisce un nuovo acquedotto, l’Aqua Appia e fa
edificare il tempio di Bellona, cosa che legittima le politiche espansionistiche dei romani, visto che
Bellona era una divinità che celebrava l’ideologia delle guerre e della vittoria.

17
Infine fu costruita anche la via Appia, che collegava Roma a Capua, in Magna Grecia. Una strada
tutta lastricata che permetteva agli eserciti di spostarsi velocemente ma anche di facilitare il transito
di merci.

Dopo Appio Claudio Cieco, altre riforme furono opera di Gneo Flavio, che nel 304 rese pubbliche
le procedure processuali. Questo provvedimento fu chiamato ius Flavianum.
Altri interventi furono la pubblicazione del calendario e l’inserimento di norme giudiziarie
omogenee per tutti i cittadini.
Altre leggi di parificazione dei plebei furono:
 La lex Valeria sul diritto di appello: ogni cittadino romano condannato a morte dal pretore
poteva appellarsi all’assemblea popolare;
 La legge Ogulnia, che aprì ai plebei l’accesso al pontificato e all’augurato, le più importanti
cariche religiose;
 La legge Ortensia (287 a.C.), la quale stabiliva che i plebisciti dovevano essere vincolanti
anche per i patrizi.

Da tutto questo emerge il quadro di una Roma stratificata in cui c’è un gruppo dirigente composto
da patrizi e da plebei, che potevano ricoprire anche le cariche superiori della magistratura, per
accedere alle quali, a differenza del patriziato, bisognava percorrere con successo tutta la carriera
politica fino la vertice.
Le magistrature erano in mano alle stesse famiglie. Ma chi non aveva parenti/predecessori con
cariche da magistrato era chiamato homo novus (come Cicerone).

CAPITOLO 5. LA POLITICA ESTERA NEL IV SECOLO A.C.

1. Il primo sacco di Roma

Nel IV secolo a.C., come si è visto, si sviluppa l’accordo tra patrizi e plebei. Intanto Roma
conquista la città etrusca di Veio. Proprio Veio viene però da i Galli Sènoni nel 390 a.C. al seguito
del loro capo, Brenno. I Romani reagiscono affrontando il nemico ma furono sconfitti presso il
fiume Allia il 18 luglio, ricordato come dies Alliensis. Questo fu il primo sacco di Roma, che
provocò saccheggi e incendi su larga scala nonché la distruzione della Regia e di tutta la
documentazione pontificale ivi custodita.
Ma i Galli Sènoni non aggredirono Roma di propria iniziativa: infatti erano alleati con il tiranno
greco di Siracusa Dionigi I, del quale erano mercenari.
Dionigi I perseguiva un’energica politica espansionistica che mirava a controllare le rotte
commerciali in ambito sia adriatico che tirrenico. Per quanto riguarda l’Adriatico, Dionigi riuscì a
insediare colonie su entrambe le sponde, ad Ancona e ad Adria. Ma sul versante tirrenico, Dionigi
voleva occupare il segmento settentrionale presidiato dai Cartaginesi con l’appoggio dell’etrusca
Cere, che deteneva tre porti sul Tirreno. Roma era alleata proprio con Cartagine e con Cere. Così si
spiega il sacco di Roma.
La conseguenza di tutto questo fu la crisi dell’alleanza tra Romani e Latini, che non erano
intervenuti, contravvenendo alla prima clausola del trattato di Spurio Cassio. Ecco che quindi Roma
pensa di circondare Veio dalle mura: queste sono le mura serviane, attribuite al monarca etrusco.

2. La colonizzazione: una modalità di controllo del territorio

Proprio la crisi della Lega Latina porta Roma ad adottare con più determinazione ed energia uno
strumento di dominio e di espansione militare: la colonizzazione. Si trattava di un atto ufficiale

18
assunto dallo stato: questo, in conseguenza dell’occupazione di un territorio nemico, poteva
distribuire l’agro pubblico in due modi:
1- Assegnando in proprietà a cittadini romani gli appezzamenti terrieri a titolo individuale
(adsignatio);
2- Fondando una nuova città (deductio).

In entrambi i casi i coloni ricevevano un lotto di terra, ma nel caso dell’adsignatio gli assegnatari
restavano sotto la giurisdizione e l’amministrazione di Roma; nel caso invece della deductio,
risultavano organizzati in una comunità auto-amministrata con un proprio centro civico, la colonia.

Nel IV secolo a.C. la colonizzazione allontanò da Roma il proletariato indigente: con l’assegnazione di lotti
di terra, il proletariato diventava idoneo per il servizio militare poiché i beneficiari superavano i criteri
censitari minimi imposti da Servio Tullio. In questo modo, da u lato si allentavano le tensioni sociali interne,
dall’altro si incrementavano gli effettivi dell’esercito.

Le colonie potevano sorgere sia in luoghi non abitati in precedenza, sia su centri preesistenti.
Quindi si decideva di fondare una colonia e dopodiché spettava al Senato il compito di attuare la
fondazione: una commissione di tre membri sovraintendeva alla fondazione, stabilendo i confini,
dividendo e assegnando per sorteggio i lotti ai coloni, giudicando le dispute.

Nella prima metà del IV secolo, Roma e i suoi alleati latini avevano fondato 13 colonie, ma
soprattutto dopo la grande guerra latina si intensificò molto la creazione di nuovi insediamenti.
Roma affrontò la guerra latina tra il 340 e il 338 a.C. contro una coalizzazione che riuniva le città
della Lega Latina e tre popoli appenninici: i Volsci, gli Aurunci e i Sidicini. L’obiettivo della guerra
era recuperare l’egemonia sul Lazio, indebolita dagli esiti disastrosi dell’incursione gallica.
I Romani vinsero nella battaglia di Suessa Aurunca: in questo modo, Roma estese il suo controllo
sul cosiddetto Lazio aggiunto, comprensivo quindi del Lazio Antico, dell’Etruria meridionale e
della Campania settentrionale fino al fiume Volturno.
La disgregazione della Lega Latina portò i Romani a pensare a nuovi strumenti egemonici di natura
giuridico-diplomatica. Gli strumenti federativi impostati furono quindi di natura differente: Roma
non siglava più un solo trattato per tutte le popolazioni soggette ma rapporti individuali con ogni
singola comunità, con privilegi e doveri che seguivano un’accurata gerarchia. Questo era il
principio divide et impera: la supremazia si ottiene quindi dividendo i popoli soggetti. Fu così che
nacque la Confederazione Italica, secondo la definizione dei moderni.
Le comunità del Lazio aggiunto furono inserite in quattro categorie:
I. MUNICIPIO. Era un’antica città libera vinta e sottoposta al dominio romano. Godeva però
di una certa autonomia poiché l’amministrazione restava in mano agli abitanti, che potevano
eleggere proprie magistrature e avere le proprie leggi. Gli abitanti del municipio erano
soggetti agli stessi doveri (servizio militare e tasse) e agli stessi diritti dei romani (ius
suffragii, ius commercii, ius conubii, ius migrandi), mentre la politica estera era tutta in
mano ai romani.
II. POPOLAZIONE ALLEATA (civitas foederata). Era una popolazione con cui Roma
aveva stretto un trattato di alleanza. Era indipendente ma forniva truppe ausiliarie per
l’esercito romano
III. COLONIA. C’erano due tipi di colonie:
 Quelle di diritto latino (coloniae Latinae). In queste colonie godevano del ius
commercii, ius conubii e ius migrandi. Non potevano però accedere alle magistrature
di Roma ma potevano esercitare il diritto di voto soltanto nei comizi tributi.
 Quelle di diritto romano (coloniae civium Romanorum). In questa seconda tipologia,
gli abitanti erano cittadini a pieno titolo e godevano di tutti i diritti concessi alla
cittadinanza, compreso quello di voto a Roma. Queste colonie erano estensioni della
19
madrepatria, quindi furono affidate a prefetti, perlomeno inizialmente, per poi essere
dotate di proprie istituzioni.
IV. COMUNITÀ SENZA DIRITTO DI VOTO (civitates sine suffragio). Erano città
autonome che avevano conservato le loro istituzioni tradizionali ma cui era stato accordato il
diritto di commercio e matrimonio con i cittadini dell’Urbe. Non potevano però promuovere
in proprio alcuna iniziativa di politica estera e gli abitanti erano obbligati a prestare servizio
militare a Roma.

Gli alleati parteciparono alle guerre d’espansione ma ne condivisero in parte anche i profitti.

3. Le guerre sannitiche

Roma affrontò le guerre sannitiche contro Volsci, Sanniti, Lucani e Bruzi, tutti popoli di montagna
che premevano sulle città etrusche, latine e greche. Gli alleati dei Romani erano le colonie greche
dell’Italia meridionale, affini culturalmente (per sedentarismo, urbanizzazione, economia agricola).
Dall’altro lato, invece, i rivali dei Romani erano seminomadi, dispersi in insediamenti precari e
privi di un nucleo urbano e dediti all’economia silvo-pastorale. Si chiamano guerre sannitiche
perché i Sanniti furono il popolo che resistette più a lungo ai Romani.

I GUERRA SANNITICA (343-341 a.C.) – Roma intervenne in difesa della città greca di Capua,
insidiata dai popoli di montagna, che stavano per occuparla. Roma aveva però un accordo con i
Sanniti per cui non avrebbe potuto intervenire. Allora Capua ottenne la resa e fu inglobata nello
stato romano. A questo punto l’intervento era legittimo (bellum iustum) e avrebbe permesso ai
Romani di non compromettere la pax deorum. Dopo la liberazione di Capua, anche Napoli fu
aggredita, stavolta dagli Osci.

II GUERRA SANNITICA (326-304 a.C.) – Le legioni romane liberano Napoli e respingono i


nemici dalla pianura. Poi i Romani si spingono fino alle montagne con l’intenzione di stanare i
Sanniti dov’erano ubicati. Ma l’esercito fu sconfitto nel 321 a.C. proprio nelle zone di montagne e
costretto alla resa. L’evento fu chiamato Forche Caudine. Dopo questa bruciante sconfitta, tuttavia,
i Romani vinsero a Trebula e Boviano e portarono i Sanniti all’isolamento e quindi a chiedere la
pace.

III GUERRA SANNITICA (298-290 a.C.) – Roma deve affrontare una coalizione di Sanniti,
Galli, Sènoni, Umbri ed Etruschi. Si affrontarono presso Sentino nel 295 a.C.: gli Umbri e gli
Etruschi si ritirarono e i Romani sconfissero i Galli e i Sanniti.

Esiti delle guerre. I Romani confiscarono il territorio dei Galli Sènoni come agro pubblico. Gli
Umbri e i Toschi ottennero condizioni favorevoli di resa. I Sanniti mantennero la loro integrità
territoriale, avendo tuttavia perduto la possibilità di contendere a Roma l’egemonia nell’Italia
centrale.

4. I nuovi strumenti della conquista

Grazie alla guerra, i Romani poterono sperimentare nuovi strumenti di conquista. Per esempio la
fondazione di colonie fu adottata per circondare i Sanniti e per assicurare i rifornimenti alle legioni.
Una serie di insediamenti, per lo più di diritto latino, fu dedotto dal Tirreno all’Adriatico.
Sul Tirreno furono dedotte colonie di cittadini romani alla distanza di un giorno di navigazione
l’una dall’altra: Ostia, Anzio e Terracina. In più, Roma rinnova il trattato con Cartagine per
proteggere il Lazio dagli assalti di mare.
20
Inoltre la conquista fu resa ancora più solida grazie alla predisposizione di un’efficiente viabilità
marittima e terrestre: innanzi tutto, fu pavimentata la Via Salaria, poi anche la Via Latina, la Via
Appia; e fu tracciata la Via Erculea, in Apulia, verso Venosa.
Quindi i Romani costruivano strade ma portavano avanti anche la politica delle conquiste militari: e
questo per collegare le colonie con Roma ma anche per favorire lo sfruttamento agrario delle terre
requisite ai vinti.
Importanti cure, però, il ceto dirigente le intraprese sull’esercito, tant’è che ci furono una serie di
riforme militari che vengono definite riforme manipolari. Questa riforma assicurava alla legione
l’autonomia e la flessibilità necessarie ad affrontare la guerra in montagna, dove rischiava di
rimanere vittima di imboscate e di tattiche di guerriglia. Quindi in base a questa riforma la
compattezza della legione fu spezzata da un’articolazione non solo orizzontale per funzioni ma
anche verticale per unità.
Le linee della legione furono frazionate in 10 manipoli per un totale di 30 formazioni. Il manipolo
era una nuova unità; la seconda fu la coorte, composta da astati, principi e triari.
La legione era guidata dai consoli. Gli ufficiali erano invece i tribuni dei soldati, 6 per legione.
Questi erano coadiuvati dai centurioni, che rivestivano una posizione intermedia tra ufficiali e
sottoufficiali. Il centurione della prima coorte era il primipilo.
Accanto alle legione, come si è visto, combattevano le truppe ausiliarie, richieste dai consoli ai
magistrati delle città italiche. Le truppe ausiliarie comprendevano fanti e squadroni di cavalleria.

CAPITOLO 6. L’ESPANSIONE DEL III SECOLO A.C.

1. L’imperialismo romano

Roma perfeziona le tecniche di conquista adottate nelle guerre Sannitiche nel corso del III secolo
a.C., il secolo in cui Roma espande i propri territori sia in contesto italico sia extra-italico: questo è
l’imperialismo romano.
I Romani parlavano sempre di una guerra giusta, avallata dagli dèi. Ma la guerra era anche uno
strumento di arricchimento per tutti:
 Classi dirigenti. Erano coinvolte attivamente nella politica espansionistica, da cui
ricavavano un rafforzamento della loro posizione in termini di prestigio politico, bottino e
clientela. Dopo una vittoria, il senato poteva accorare al comandante e al suo esercito
l’onore del trionfo, ma soltanto se, per esempio, 1) il generale aveva tratto gli auspici; 2) se
tanti erano i nemici uccisi. La cerimonia produceva sul popolo un grandissimo impatto
propagandistico, assicurando al vincitore vasta popolarità e autorevolezza che si
traducevano nella prosecuzione della sua carriera politica e nell’accesso a essa per i figli che
con lui sfilavano durante il corteo. Il popolo era riconoscente se cospicuo era il bottino di
guerra. Il vincitore decideva anche quale trattamento riservare ai vinti: quindi le popolazioni
sottomesse, dopo essere state assorbite nelle strutture dello stato romano, avrebbero
continuato a fare riferimento a lui, formando così la cosiddetta clientela dei vinti.
 Ceto medio. Nel caso di vittoria, il ceto medio poteva aprire nuovi mercati dove esportare
prodotti finiti e da cui importare materie prime.
 Proletariato urbano. I ceti subalterni traevano vantaggi dall’espansione perché essa spesso
comportava distribuzione di terre o fondazione di colonie.
 Gli alleati. Erano detti socii. Anche loro traevano vantaggi dalle conquiste militari romane.
Vi intervenivano fornendo leve militari e potevano partecipare alla deduzione di colonie di
diritto latino.

21
2. L’espansione romana nell’Italia Centro-Meridionale

Finita la guerra sannitica, Roma combatte una breve guerra contro gli Etruschi, il cui territorio
comprendeva soltanto la Toscana e il Lazio settentrionale. Gli Etruschi si erano di nuovo alleati con
i Galli, e in particolare con i Boi. La battaglia decisiva (283 a.C.) si combatté presso il lago
Vadimone. L’esercito romano era guidato da Mario Curio Dentato. Così finisce l’indipendenza
etrusca.
Un’altra battaglia fu quella contro Taranto, che però fu molto più ardua per Roma. Si combatté tra il
282 e il 275 a.C.
Taranto, all’epoca, era la più potente città magnogreca d’Italia, che da tempo si prodigava per
salvaguardare la propria indipendenza contro le pressioni indigene dell’interno come Sanniti e
Lucani, ma anche per salvaguardare, dall’altro lato, il proprio ruolo egemonico tra le città italiote
(ovvero le colonie greche d’Italia). Proprio per questo Taranto aveva chiesto aiuto ad Archidamo, re
di Sparta; poi ad Alessandro il Molosso, zio di Alessandro Magno; e infine ad Agatocle, tiranno di
Siracusa.
Ai tempi della guerra sannitica, Taranto si era alleata con Roma, che si era impegnata a non
oltrepassare il limite occidentale del golfo di Taranto (capo Lacinio). Ma a un certo punto la città di
Turi aveva richiesto un presidio militare romano per difendersi dai Bruzi; e così l’invio di soldati fu
interpretato dai Tarantini come un’indebita ingerenza nella propria sfera egemonica. La situazione
però precipitò nel 284, quando una flottiglia romana penetrò nel golfo di Taranto. Allora Taranto si
affidò a Pirro, re dell’Epiro, che prestò subito aiuto. Pirro era uno dei più brillanti generali
dell’epoca. Lo scontro tra i Romani e Pirro fu il primo che Roma affrontò contro un esercito di
stampo ellenistico, erede delle tattiche di Alessandro Magno e che poteva contare anche sugli
elefanti, sconosciuti ai Romani.
Quindi nella battaglia di Eraclea (280 a.C.), Pirro fu vincitore. Seconda sconfitta dei Romani ad
Ascoli Satriano, un anno dopo. Tuttavia, furono così tante le perdite per Pirro che quasi
equivalevano a delle sconfitte (da qui l’espressione “vittoria di Pirro”).
La guerra si concluse quindi nel 279, quando Roma e Taranto firmarono un patto per l’ultima volta,
confermando la solidarietà che le aveva fino ad allora accomunate in funzione anti-greca. Pirro si
trasferì in Sicilia per promuovere la lotta contro i Cartaginesi, che da secoli contendevano ai
Sicelioti (Greci di Sicilia) il controllo delle isole e delle rotte a essa connesse.
Con Pirro lontano, i Romani potettero così riorganizzare le proprie forze. Ma Pirro tornò in Italia e
fu sconfitto di nuovo presso Malevento (275 a.C.), ribattezzata da allora Benevento, sempre a opera
di Mario Curio Dentato. Pirro rientrò quindi in patria e Taranto consegnò ostaggi e accolse un
presidio romano.
Al termine del conflitto, Roma aveva inglobato nella sua rete di alleanze tutta l’Italia meridionale
fino a Reggio e iniziava a imporsi sulla scena internazionale.

3. Roma sul mare: la Prima Guerra Punica

Dopo la vittoria su Taranto, Roma aveva esteso il proprio controllo fino all’estremità del Bruzio e
poteva contare sia su truppe di terra sia su flottiglie navali. Se quindi prima aveva privilegiato le
conquiste terrene, ora poteva affacciarsi anche sul Mediterraneo, il cui controllo era stato lasciato
all’alleata Cartagine. Ora però Roma poteva contendere proprio a Cartagine la supremazia nella
frequentazione della rotta tirrenica e dello stretto di Messina.
Cartagine era governata da un’aristocrazia mercantile e proprio per questo controllava le coste
dell’Africa settentrionale, la Spagna meridionale, la Sardegna, la Corsica e la parte occidentale della
Sicilia.
La prima guerra punica (264-241 a.C.) fu per Roma una guerra di logoramento e fu il prodotto di
una deliberata scelta della comunità romana. La comunità popolare, su votazione indetta dal senato,
aveva deciso di intervenire in aiuto di Messina, invasa dai Mamertini, mercenari campani. I
22
Mamertini erano devoti al dio osco Mamers ed erano passati al soldo dei Cartaginesi ai tempi della
guerra contro Pirro. Secondo Polibio, i consoli, che prospettavano ricchi bottini di guerra, riuscirono
a convincere la maggioranza nei comizi ad attaccare guerra, infrangendo il trattato con Cartagine.
Il conflitto si combatté in Sicilia e in Africa settentrionale. Roma riuscì a liberare Messina, tuttavia
fu costretta a dotarsi di una flotta, costruita sul modello delle navi da guerra cartaginesi. Ci fu però
un’aggiunta da parte dei Romani: i “corvi”, passerelle mobili dotate di arpioni sommitali che
agganciavano saldamente le navi nemiche e consentivano il combattimento corpo a corpo.
Grazie a questo espediente il console Gaio Duilio vinse la flotta cartaginese nella battaglia di
Milazzo del 260 a.C.
I cartaginesi resistevano, però, in Sicilia, soprattutto ad Agrigento, per questo il console Gaio Attilio
Regolo decise nel 256 a.C. di trasferire le truppe romane sul suolo nemico. Ma Regolo fu sconfitto e
fu costretto a tornare a Cartagine per affrontare il supplizio.
La guerra si concluse nel 241 a.C. presso le isole Egadi. A guidare i Romani era Quinto Lutazio
Catulo, che sconfisse il generale cartaginese Amilcare Barca, costretto poi alla resa.
Tra le condizioni della resa, Cartagine si doveva impegnare a ritirarsi dalla Sicilia, a restituire ai
Romani senza riscatto tutti i prigionieri, più 2.200 talenti in vent’anni. I Cartaginesi non accettarono
queste condizioni, allora i Romani gliene imposero di più pesanti: dieci, e non più venti, gli anni per
versare 2.200 talenti, a cui ne aggiunsero altri 1000; più ritiro da tutte le isole che si trovavano tra
l’Italia e la Sicilia.
Le conseguenze della guerra furono due:
 Roma iniziò a conseguire il dominio sul mar Mediterraneo;
 Roma attivò una politica di provincializzazione, annettendo la Sicilia non più cartaginese,
ma anche la Sardegna e la Corsica, approfittando della debolezza di Cartagine.

4. Nuovi vettori di espansione: Roma sull’altra sponda e sul fronte Cisalpino

Roma però non si accontentava del versante tirrenico. Difatti sulla sponda adriatica poteva contare
su Rimini, Senigallia e Brindisi, tre colonie. Decise quindi di arginare la pirateria degli Illiri, che
condizionavano pesantemente i traffici per mare. Da qui le due guerre illiriche (230-229 a.C. e
219 a.C.), grazie alle quali fu conquistata parte della costa dell’attuale Albania, con alcuni
avamposti a Durazzo e ad Apollonia.
Tante erano state però le energie spese per Roma, per poter raggiungere questi obiettivi. Di
conseguenza, nella seconda metà del III secolo il senato si divise tra chi era favorevole
all’espansione per mare, come le clientele dedite all’artigianato e al commercio; e chi, dall’altro lato,
preferiva l’espansione per terra, come i membri di famiglie sostenute da clientele contadine.
Si preferì l’espansione per terra, e in particolare verso il nord Italia. L’occasione si presentò in
seguito a una nuova invasione di Celti, animata dalle tribù dei Galli Boi, dagli Insubri e dai Gesati. I
Celti arrivarono fino all’Etruria, ma le legioni romane, presso Talamone, sulla costa etrusca,
riuscirono a fermarli.
I Romani passarono al contrattacco e nel 222 a.C., presso Casteggio, sconfissero la resistenza dei
Galli e si spinsero fino a Milano, capitale degli Insubri, che fu presa.
I Galli Boi furono trattati duramente mentre le altre popolazioni del nord ottennero un patto di
alleanza (foedus) non del tutto sfavorevole. Quindi Roma stava conquistando la pianura padana ma
nel 218 subentrò una nuova minaccia da parte dei Cartaginesi: Annibale, figlio di Amilcare, aveva
appena attraversato le Alpi e stava per dare inizio a una nuova offensiva contro Roma.

5. La Seconda Guerra Punica

La seconda guerra punica (219-202 a.C.) fu per Roma una guerra difensiva.
In Spagna, la famiglia cartaginese dei Barca aveva incrementato lo sfruttamento delle risorse
minerarie e aveva esteso la propria egemonia a sud della penisola. Roma non approvava questa
23
strategia, per questo siglo il trattato dell’Ebro con Cartagine (226 a.C.), che fissava il confine delle
sfere di influenza sul fiume Ebro.
La città di Sagunto era a sud del fiume, quindi era di sfera cartaginese, ma vantava con Roma un
preesistente rapporto federativo. Annibale l’attaccò e quindi Sagunto chiese aiuto a Roma. Mentre il
senato decideva sul da farsi, Annibale oltrepassava i Pirenei e le Alpi durante la stagione invernale
con tutto il suo esercito, cavalleria ed elefanti compresi.
L’obiettivo di Annibale era ridurre le forze degli alleati di Roma e coinvolgerla su più fronti per
allentare la pressione nei luoghi in cui si trovava Cartagine.
I Celti e i Liguri si allearono quindi con Annibale, che già poteva contare su Libi, Liberi e Numidi.
Roma fu quindi sconfitta presso il fiume Ticino e presso il fiume Trebbia, perdendo anche il
controllo della Cisalpina (218).
Nel 217 ci fu un’altra sconfitta per i Romani presso il lago Trasimeno, per poi subire la più
bruciante disfatta nella battaglia di Canne nel 216 a.C.
Annibale era riuscito a vincere anche grazie alle tattiche apprese da Alessandro Magno. A Canne
morì anche il console Emilio Paolo. La Sicilia fu persa ma rimasero fedeli a Roma soprattutto le
città dell’Italia tirrenica, mentre Capua, sperando di sostituirsi all’Urbe nell’egemonia italica,
accolse Annibale, che intanto si alleava con Filippo V di Macedonia.
Filippo V non aveva sopportato gli esiti delle guerre illiriche, perché così Roma si era proiettata
anche sulla sponda orientale dell’Adriatico. Quindi Filippo V aveva lo stesso interesse di Cartagine
a ridimensionare il ruolo di Roma a quello di potenza regionale.
Il dittatore romano Quinto Fabio Massimo adottava una strategia attendista, per questo era detto il
Temporeggiatore (Cunctator): voleva sconfiggere Cartagine con una guerra di logoramento. I
Romani furono sconfitti in altri episodi della guerra ma recuperarono importanti piazzeforti
strategiche: per es. Capua e Siracusa. Dopodiché tutta la Sicilia fu riconquistata e così anche
Taranto.
Intanto in Spagna iniziava a operare il giovane Publio Cornelio Scipione, detto poi l’Africano. A
soli venticinque anni, era già stato edile, per poi diventare proconsole al comando delle truppe nella
penisola iberica.
Nel 207 a.C., Asdrubale, fratello di Annibale, inviava aiuti in Italia, ma questi furono annientati
presso il fiume Metauro. Cartagine fu stretta quindi sempre più verso sud. A Crotone, Annibale si
arrese, dopo quindici anni di guerra. Nel frattempo, Scipione era sbarcato in Africa, dopo i successi
iberici, e aveva imposto sulla Numidia il re romano Massinissa.
Nel 202 a.C., presso la pianura di Zama, ci fu lo scontro finale: Annibale fuggì in Oriente e si
rifugiò da Antioco III, re di Siria. Scipione, vincitore su Cartagine, impose condizioni durissime che
sancirono il definitivo tramonto di Cartagine e l’ascesa di Roma sul Mediterraneo.

6. L’ordinamento provinciale

Alla fine della prima guerra punica, Roma si trovava per la prima volta ad amministrare un
territorio extra-italico e adottò quindi l’ordinamento che sarà chiamato provincia. In origine si
trattava di un territorio su cui si estendeva la competenza del magistrato dotato di potere militare,
ma dal III secolo a.C. passò a designare il territorio nemico che si fosse arreso a un generale romano
e i cui abitanti fossero entrati nella categoria di “sudditi che si sono arresi”, privi cioè di diritti
politici.
Procedura per costituire una provincia:
I. L’estinzione di ogni precedente sovranità costituita;
II. L’invio di una commissione di dieci delegati scelti dal senato con l’incarico di definire lo
statuto della nuova partizione amministrativa;
III. Riorganizzazione del territorio conquistato stabilendone i nuovi confini e individuando un
nuovo capoluogo;

24
IV. Si definivano, infine, i diritti e i privilegi delle entità favorevoli a Roma nel corso della
conquista.

Nella provincia conviveva una molteplicità di ordinamenti: città alleate, città che dovevano
corrispondere un tributo, città che erano autonome ed esentate dai pagamenti.
Dopo l’emanazione dello stato provinciale e il rientro in Roma del generale e della commissione
decemvirale, la provincia era amministrata da un governatore, un magistrato dotato di potere
militare che poteva però corrispondere o a un pretore o a un console, a cui spesso si concedeva la
proroga della propria magistratura con il titolo di propretore o proconsole.
Al momento della partenza da Roma per amministrare la provincia, il governatore era
accompagnato da personale tecnico di servizio (tra cui un questore adibito a compiti amministrativi
e finanziari) e da un nutrito stuolo di amici e clienti (tra cui consiglieri privati) nonché alcuni legati.
Il governatore aveva la responsabilità della sicurezza militare della provincia ma non poteva
autonomamente decidere di dichiarare guerra. Poteva però inviare a Roma il tributo e la
discrezionalità di cui godeva in campo finanziario gli assicurava ampi margini per imposizioni
aggiuntive nonché gratifiche estorte ai propri amministratori.

CAPITOLO 7. LA CONQUISTA NEL II SECOLO A.C.

1. Le guerre in Oriente

La prima guerra dopo la sconfitta di Annibale fu per Roma la seconda guerra macedonica. La prima
guerra macedonica, i Romani l’avevano combattuta contro Filippo V, che si era alleato con
Cartagine durante la Seconda Guerra Punica.

I Romani avevano varcato l’Adriatico per la prima volta in occasione delle guerre illiriche tra il 229
e il 219 a.C. Soltanto nel 215, le legioni romane avevano ripreso il mare alla volta dell’Oriente,
laddove le potenze erano eredi dell’impero di Alessandro Magno, transitato prima ai suoi generali e
ora nelle mani dei suoi successori: l’Egitto dei Tolomei; la Macedonia degli Antigonidi; la Siria e
Pergamo nonché dei piccoli regni indipendenti, come il Ponto, la Cappadocia e la Bitinia.
I Romani si ponevano con numerose città-stato greche in ottica anti-macedone, dando così vita alla
Lega Etolica, che comprendeva anche Atene e il regno di Pergamo. Tutte rivali di Filippo V di
Macedonia.
Nel 205 fu siglata in Etolia la pace di Fenice, ma questa fu soltanto una composizione transitoria,
perché Filippo V continuava ad avere mire espansionistiche, tanto da creare tensioni lungo le coste
dell’Asia Minore e del Mar Egeo. E siccome a essere coinvolte erano anche il regno di Pergamo e
Rodi, che avevano sostenuto in precedenza i Romani, nel 200 a.C. l’Urbe procedette con un’azione
diretta contro Filippo, a cui il senato inviò un ultimatum con cui gli intimava di cessare le ostilità e
di accettare l’arbitrato romano per dirimere le controversie tra il suo regno, da una parte, e Rodi e
Pergamo dall’altra. I Romani intervenivano contro Filippo, insomma, con il pretesto di essere
liberatori della Grecia di fronte alla minaccia di un’invasione nemica.
Nonostante la guerra contro Annibale avesse messo in ginocchio la Repubblica, la paura di
un’invasione giustificava lo sforzo di una guerra in Oriente, che si preannunciava, dall’altro lato,
garanzia di introiti.
Quindi la seconda guerra macedonica segnò l’inizio dell’intervento romano nel mondo greco su
larga scala.
Comandati dal console Publio Sulpicio Galba, nel 200 a.C. i Romani varcarono l’Adriatico e nel
198, guidati dal console Tito Quinzio Flaminino, sconfissero Filippo V, con alcune imposizioni:
condizione per la pace era lo sgombero della Tessaglia. Intanto Flaminino rimarcava il ruolo di

25
liberatrice oppressa assunto da Roma e portò così all’adesione della causa anti-macedone anche la
Lega Achea, che si aggiungeva a Pergamo, a Rodi, ad Atene e alla Lega Etolica.
Nel 197 a.C., nella battaglia di Cinocefale, in Tessaglia i Romani sconfissero Filippo V, che
dovette rinunciare alla sua flotta; dovette inoltre ritirarsi dall’intera Grecia e pagare una cospicua
indennità di guerra. Così, nel 196, a Corinto, nel corso dei Giochi Istmici, Flaminino proclamò la
libertà della Grecia. Le comunità greche dovettero pagare un tributo e Flaminino stabilì che
guarnigioni romane presidiassero i territori che erano stati sottoposti alla Macedonia.
Tuttavia la Lega Etolica era insoddisfatta perché non aveva ampliato per niente il proprio territorio:
lo aveva fatto soltanto Roma. L’accordo del 212-211 a.C. prevedeva che le comunità schieratesi con
gli Etoli o dei Romani confluissero nell’orbita etolica. Ma Roma, restituendo la libertà alla Grecia,
aveva disatteso queste condizioni.
Per questo gli Etoli strinsero un accordo con il re di Siria, Antioco III, originando un asse anti-
romano. Antioco, difatti, era contrario all’ingerenza di Roma in Asia Minore, che considerava un
territorio di sua competenza. Quindi Antioco, appoggiato dalla Lega Etolica, dichiarò guerra a
Roma e diede così inizio alla guerra siriaca (192-188 a.C.).
La Macedonia però sostenne questa volta i Romani. Nel 191 a.C. il console Mario Acilio Glabrione
vinse alle Termopili (battaglia delle Termopili  300). La battaglia decisiva si svolse nel 189 a.C.
a Magnesia sul Sipilo, con la vittoria romana e la pace che fu siglata nel 188 a.C.
Condizioni:
 Distruzione della flotta siriaca;
 Indennità di guerra;
 Sgombero dei territori a ovest e nord della catena del Tauro;
 Spartizione della catena del Tauro in: Lidia e Ciria (a Rodi); il resto al re di Pergamo.

Grazie alla guerra siriaca, ci fu un nuovo scontro tra Scipione l’Africano e Annibale. Proprio il
cartaginese si era alleato con Antioco, presso il quale si era rifugiato. Ma di nuovo sconfitto,
Annibale si ritirò in Bitinia e lì si suicidò (183 a.C.).
Morto Filippo V di Macedonia (179 a.C.), sale al trono suo figlio Perseo, che odiava Roma e che
voleva sottrarre ai Romani il ruolo di garante della libertà della Grecia.
La terza guerra macedonica iniziò nel 171 a.C. e si concluse nel 168 a Pidna, con la vittoria del
console Lucio Emilio Paolo. Così finisce il regno di Macedonia, mentre Perseo fu condotto
prigioniero a Roma. La Lega Achea, alleata dei macedoni, consegnò mille esponenti politici sgraditi
ai Romani per le loro responsabilità nel conflitto. Tra questi, c’era anche Polibio.
Rodi, che era stata alleata di Roma, aveva perseguito la via della mediazione tra i contendenti, per
questo fu privata dei territori che aveva acquisito in seguito alla guerra siriaca e perse molti introiti.
Roma infatti creò il porto franco di Delo, ove i traffici commerciali non erano soggetti a dazio.
L’Illiria fu divisa in tre repubbliche.

Perché Roma vinse tutte queste battaglie in Oriente?


Le vittorie romane si spiegano perché l’esercito era potente ma soprattutto c’era stata una forte
ellenizzazione della classe dirigente, che conosceva la lingua e la cultura dei Greci. Roma, facendo
propaganda verso i Greci, riusciva a valorizzare il tema della fides, del bellum iustum, della tutela
dei diritti propri e degli alleati, ma seppe anche contenere l’ostilità nei confronti delle sue
interferenze in territorio greco.
Roma, dopo queste vittorie, non aveva un controllo diretto sulla Grecia ma forte fu la sua influenza
al di là dell’Adriatico. Una potenza da cui le comunità greche e dell’Asia Minore non potevano
prescindere.

Nel 148 a.C. Andrisco, figlio presunto di Perseo, cercò di riunire i territori macedoni. A
sconfiggerlo furono però Quinto Cecilio Metello e Lucio Emilio Paolo. Fu poi la volta, nel 146,

26
della Lega Achea, sconfitta anch’essa, a opera di Lucio Mummio. Corinto, la città più importante
della Lega, fu distrutta. Sempre nel 146 fu istituita la provincia di Macedonia e Acaia.

2. La resa di Cartagine

Catone, col suo celebre motto «Delenda Carthago!», premette al fine di dare il colpo di grazia
all’acerrimo nemico di Roma. Questa fu la terza guerra punica (149-146 a.C.).
Alla fine della guerra tra Roma e Annibale, Cartagine aveva ripreso a espandersi nel territorio
limitrofo. Ma proprio per questo, i comizi romani decisero di muovere guerra.
Casus belli: le tensioni tra Cartagine e il regno di Numidia, mentre Roma ampliava questo conflitto
in conseguenza della guerra annibalica per premiare il re di Numidia, Massinissa. Cartagine non era
d’accordo con l’arbitrato romano.
Nel 147 il comando fu affidato a Publio Cornelio Scipione Emiliano, figlio di Lucio Emilio Paolo
(vincitore di Perseo in Macedonia e adottato dal figlio dell’Africano). Nel 146 a.C. Cartagine fu
distrutta e il suo territorio divenne provincia d’Africa. Ma proprio la distruzione di Cartagine segnò
una svolta nella storia romana, poiché finì il metus hostilis, la paura del nemico. Da questo
momento in poi, nella repubblica romana sarebbe dilagata dalla corruzione. Mentre la paura del
nemico avrebbe obbligato i Romani a mantenere un comportamento corretto.
A tal proposito, Sallustio, nella Guerra giugurtina, sottolinea che dopo la distruzione di Cartagine
penetrarono nel popolo romano proprio quei mali che la prosperità comporta: la dissolutezza e la
superbia.
Quindi dal 146 a.C. prende il via un degrado morale che si sarebbe riverberato nella vita politica e
avrebbe portato alla crisi della repubblica.

3. La Spagna provincia romana

Nel 197 a.C. furono istituite le due province di Spagna Citeriore (costa orientale) e Spagna
Ulteriore (costa meridionale), affidate a due pretori.
La penisola iberica era una grande fonte di risorse per i Romani: per es. potevano attingere a
giacimenti di oro, argento, rame, piombo, ferro e mercurio. Ma era un territorio molto esteso che
non permetteva scontri in campo aperto, quelli a cui la legione romana era abituata. Altra difficoltà
era legata al ricorso da parte delle tribù ispaniche alla guerriglia; e in più le genti da sottomettere si
raggruppavano in tribù indipendenti e che quindi non consentivano all’esercito invasore alcuna
pausa nell’azione militare. Furono in particolare i Lusitani a infastidire i Romani.
Nel 137 a.C. i Romani assediarono Numanzia. Avevano già cercato di conquistare la città, senza
successo, allora il console Gaio Ostilio Mancino accettò una pace disonorevole che il senato non
riconobbe. Il negoziatore era Tiberio Sempronio Gracco, che sarà uno dei protagonisti della tarda
repubblica.
Con il fallimento di Mancino, il comando fu conferito nel 134 a Publio Cornelio Scipione
Emiliano, che conquistò Numanzia e la rase al suolo nel 133 a.C.

4. L’egemonia nell’Italia Settentrionale

Il problema del consolidamento dell’egemonia nell’Italia Settentrionale aveva coinvolto Roma fin
dall’inizio del II secolo a.C.
Qui gli Insubri e i Cenomani, popolazioni celtiche insediate a nord del Po, si erano alleate con
Roma e avevano mantenuto la propria autonomia.
A sud del Po c’erano i Liguri e i Celti cispadani, con i quali Roma fu molto più dura, confiscando e
deportando nonché procedendo a veri e propri stermini di massa. I Liguri Apuani continuarono a
resistere finché nel 180 a.C. i consoli Bebio e Cornelio ne deportarono 40.000. I Galli Boi furono
decimati e i superstiti espulsi dalle loro sedi. Quindi furono requisiti e centuriati i territori di pianura
27
che divennero la meta di numerosi coloni provenienti dall’Italia centro-meridionale. Nel frattempo,
il console Marco Emilio Lepido tracciava una nuova arteria stradale, la via Emilia, che collegava
Rimini a Piacenza, lungo la quale furono dedotte la colonia latina di Bologna, le colonie romane di
Modena e Parma. In corrispondenza dell’odierna Romagna, i piccoli insediamenti ubicati presso le
intersezioni vallive e sedi di mercati videro un incremento demografico che portò alla loro
promozione a municipi: Forlimpopoli, Forlì e Imola.
Altre colonie: Piacenza e Cremona erano cresciute demograficamente, mentre Aquileia, colonia
latina, divenne un caposaldo fondamentale per gli interessi militari ed economici di Roma sia contro
la minaccia celtica sia contro la pressione degli Istri. Aquileia divenne il terminale di nuovi assi
viari: la via Postumia, la via Annia e la via Popilia, mentre la via Flaminia consentiva di arrivare a
Roma con percorso transappenninico. Su arteria stradale sorse Firenze, mentre sorgevano anche
Lucca e Luni.
Roma consolidò la propria egemonia non soltanto nell’Italia settentrionale ma anche nella
confinante Francia meridionale, deducendo per es. Aix en Provence e Narbonne. Infine fu istituita
anche la provincia di Gallia Transalpina nel 121 per diventare poi Gallia Narbonense.
Quindi la seconda metà del II secolo a.C. fu per Roma un periodo molto faticoso di espansione,
condotta con l’obiettivo di annientare una volta per tutte il nemico. Ma dopo la distruzione di
Cartagine, Corinto e Numanzia, si aprì una fase di crisi della conquista, determinata in primo luogo
dalle difficoltà incontrare dall’esercito romano, a cui si accordò infine soluzione solo dopo un
trentennio di sperimentazioni.

CAPITOLO 8. LA SOCIETÀ ROMANA TRA III E II SECOLO A.C.

1. La nuova articolazione sociale del III secolo a.C.

L’espansione portò a un’evoluzione dell’organigramma sociale in favore dell’ordinamento


aristocratico, una piramide che vedeva al vertice la nobiltà senatoria e alla base gli schiavi.
Come si arrivava a tutto ciò? Questa piramide era frutto dei privilegi di nascita, capacità personale,
consistenza patrimoniale.
L’aristocrazia patrizio-plebea era composta da 300 famiglie, di cui una ventina, la nobiltà patrizio-
plebea, monopolizzava i vertici delle magistrature, contendendosi il consolato e attuando per tale
obbiettivo solide alleanze grazie a matrimoni o adozioni.
Nel III secolo a.C. il senato aprì in due direzioni: una verso l’area tirrenica (apertura geografica) e
l’altra verso il basso, per cui erano possibili anche figure come Gaio Flaminio e Marco Porcio
Catone, che erano homines novi, poiché erano diventati consoli senza che le loro famiglie
appartenessero all’ordine senatorio.
L’ascesa prevedeva due requisiti:
1) il legame con esponenti di famiglie aristocratiche;
2) la disponibilità di un cospicuo patrimonio.

Soltanto l’aristocrazia poteva accedere alla magistratura e questo per ragioni economiche:
1) bisognava finanziare la campagna elettorale per ambire a una carica;
2) gli aristocratici potevano contare dei clienti, che avrebbero garantito il voto;
3) alcune magistrature non erano retribuite e anzi prevedevano degli obblighi finanziari.

Dall’altro lato solo l’aristocrazia poteva, grazie agli strumenti di cui disponeva, garantirsi il
mantenimento del potere e controllare l’evoluzione delle dinamiche politiche:
 soltanto i magistrati potevano convocare le assemblee;
 soltanto i magistrati avevano diritto propositivo nei comizi;
28
 la capacità del tribunato della plebe di incidere nella vita politica diminuiva perché dei 10
tribuni uno solo aveva diritto di veto ed era quindi sottoposto a pressioni o a tentativi di
corruzione.

Quindi c’era una tale competizione tra le famiglie aristocratiche da scongiurare che si formasse un
regime tirannico. L’aristocrazia poteva soddisfare le proprie esigenze grazie all’espansione. La
ricchezza degli aristocratici era soprattutto la proprietà terriera. Nel 218 a.C. la legge Claudia vietò
ai senatori di possedere navi commerciali di capacità superiore a 300 anfore (che corrispondevano
al numero di contenitori ceramici idoneo a trasportare il quantitativo di produzione agricola valutato
come sufficiente alla vita di una famiglia romana aristocratica per un anno).
Perché questo divieto?
C’era un pregiudizio ideologico contro il commercio, che era considerato una fonte di ricchezza
impropria, a differenza di quella fondiaria. Infatti la ricchezza tramite il commercio era legata alla
fortuna ed era considerata indegna di chi aspirasse alla carriera politica.
La legge Claudia fu sostenuta da Gaio Flaminio, che fu il solo, poiché i senatori vi si opposero.
I senatori furono quindi esclusi dai profitti mercantili. Questo portò alla nascita di un nuovo ceto, in
cui confluivano coloro i quali disponevano di un consistente patrimonio derivato e alimentato dal
commercio, dalle iniziative finanziarie e da attività imprenditoriali. Tale ceto si rafforzò quando
Roma divenne una potenza marittima e transitò verso un’economia monetaria, avviata quando
Roma si era espansa verso il meridione. Infatti si era attivato un circuito monetale che sostenesse le
spese militari emettendo monete romano-campane, coniate forse a Napoli. Le prime di queste
monete risalgono al 300 a.C.
In seguito all’uso delle monete, ci fu il quadrigato: da un lato esibiva la testa di Giano bifronte e al
rovescio la quadriga con la leggenda ROMA. Con la guerra annibalica, però, fu coniata una nuova
moneta, il denario.
Quindi, mentre si rafforzava il ceto di addetti al commercio e all’artigianato, si ampliava in Italia il
numero di piccoli e medi proprietari terrieri, il che produsse l’aumento della consistenza anche della
classe contadina. Ma allo stesso tempo aumentò il numero di liberti: molte famiglie emancipavano
gli schiavi per poter aumentare le clientele e manovrarle nelle assemblee popolari.
E anche la schiavitù era cambiata. Il nexum era stato abolito e i figli non si vendevano più. Se in età
arcaica i prigionieri erano rilasciati dietro riscatto, nel III secolo a.C., essendo perlopiù stranieri per
lingua e costumi diversi, erano asserviti in massa e venduti sul libero mercato. Una volta raggiunta
l’età avanzata, molti schiavi venivano liberati.
Infine, gli alleati, che nel III secolo vivevano una fase di passaggio verso l’integrazione e che quindi
erano all’esterno della gerarchia piramidale.

2. Le ricadute della conquista sugli assetti sociali

Conseguenze della politica di espansione sul piano economico:


1) entrarono a far parte dello stato romano estesi territori con una produzione agricola altamente
sviluppata (es. la provincia d’Africa e la provincia d’Asia);
2) Roma si impossessò di ricchi giacimenti di materie prime (es. le miniere d’argento della Spagna
permisero l’emissione del denario, poi moneta unica del commercio mediterraneo);
3) si resero disponibili masse illimitate di forza lavoro a basso prezzo;
4) Roma assunse il controllo di vasti mercati dove poter esportare i propri manufatti non insidiati
dalla concorrenza.

Roma mantenne un ordinamento politico anacronistico, funzionale al governo di una città-stato ma


inadeguato ad amministrare un complesso mosaico istituzionale, territorialmente esteso al bacino
mediterraneo.

29
2.1 L’aristocrazia senatoria

L’aristocrazia senatoria visse un aspro scontro tra due componenti:


 i tradizionalisti, capeggiati da Marco Porcio Catone, un homo novus, che proponeva
 tutela dei mos maiorum;
 sostegno dell’agricoltura come valore primario e patrocinava il ceto dei piccoli e
medi proprietari italici;
 ostile alle guerre in Oriente e all’apertura da parte di Roma delle tradizioni greche.
 Una componente favorevole al cambiamento, capeggiata dagli Scipioni:
 Favorevole all’espansione in Oriente;
 Favorevole all’apertura di nuovi mercati e all’incremento del ceto artigianato-
commerciale;
 Favorevole alla penetrazione della cultura ellenica in Roma.

Uno scontro che si svolse nei tribunali.


Nel 187 a.C., Catone4 intentò un processo contro Lucio Cornelio Scipione5, fratello dell’Africano,
per aver amministrato parte dell’indennità di guerra dovuta da Antioco III, re di Siria6.
Catone fu censore nel 184 e accusò l’Africano di connivenza con Antioco ed espulse Lucio Quinzio
Flaminino.
Nel 180 a.C., la legge Villia annuale si pose come compromesso tra le parti, regolamentando la
successione delle cariche politiche, il cosiddetto cursus honorum. L’obiettivo era disciplinare la
competizione per le magistrature al fine di impedire il protagonismo di personalità come Publio
Cornelio Scipione l’Africano.

Il provvedimento legislativo del 342 a.C. vietava che una carica potesse essere ripetuta se non dopo
almeno dieci anni. Ma la nuova legge regolamentò normativamente tre aspetti:
1) l’ordine di successione delle magistrature;
2) gli intervalli imposti tra una carica e l’altra;
3) l’età minima richiesta per assumere ciascuna di esse.

Le cariche erano considerate di diverso tipo:


1) quelle inferiori (questura, tribunato della plebe, edilità curule e plebea) erano sine imperio (prive
della possibilità di arruolare e comandare eserciti);
2) quelle superiori (pretura, consolato, censura) erano invece con l’imperium, ossia il potere militare
ed erano conferite per elezione dai comizi centuriati;
3) infine, la carica straordinaria era la dittatura, nominata dai consoli.

Per accedere alle cariche vere e proprie era necessario una sorta di apprendistato di carattere civile e
militare:
APPRENDISTATO
 Vigintivirato, collegio di 20 uomini. Carica ricoperta per un anno. Diviso in 4 collegi
minori. L’appartenenza a uno piuttosto che a un altro era stabilita per gli eletti con
estrazione a sorte: 10 addetti a dirimere le liti, 3 preposti alle esecuzioni capitali, 3 monetali
e 4 curatori delle strade.
 Tribunato militare laticlavio. Era chiamato così perché portava sulla veste una fascia
purpurea (clavus) alta. Aveva funzioni amministrative, viveva nella tenda del comandante e
imparava il funzionamento della legione, senza assumere mai incarichi operativi.

4
Per gli approfondimenti su Catone, vedi appunti.
5
Scipione detto anche l’Asiatico (il famigerato Scipione A., che però è l’Africano).
6
Potrebbero essere i 500 sesterzi di cui si parla in Scipione, detto anche l’Africano.
30
CURSUS HONORUM
 Questura. Età minima: 25 anni. Durata: 1 anno. I due questori più importanti dovevano
amministrare il tesoro dello stato conservato nel tempio di Saturno nel Foro. Erano anche
archivisti poiché proprio nel tempio erano conservati gli atti di tutti i magistrati. Tutti gli
altri questori collaboravano con i magistrati superiori per tutto quello che riguardava
l’amministrazione finanziaria fuori Roma. L’accesso alla questura garantiva l’apertura delle
porte del senato.
 Tribunato della plebe o edilità. Età minima: 27 anni. Requisito essenziale era aver
ricoperto la questura per almeno due anni. Si trattava di una magistratura esclusivamente
plebea. Gli edili erano 4 (2 plebei, 2 curuli). Edili plebei/curuli avevano le stesse
competenze: sovrintendere al mercato e provvedere all’approvvigionamento della città;
costruzione e cura degli edifici pubblici; manutenzione delle strade, degli acquedotti;
prevenzione e tutela degli incendi; presiedevano all’organizzazione dei giochi in onore delle
divinità.
 Pretura. Età minima: 30 anni. Necessario che fossero trascorsi almeno 3 anni dal tribunato
o dall’edilità. I pretori potevano guidare una o più legioni ed erano utilizzati spesso come
comandanti nelle spedizioni militari o come governatori per le province; avevano anche
facoltà di convocare il senato e i comizi, presentare proprie proposte di legge. Il pretore
urbano amministrava la giustizia tra cittadini; quello peregrino tra cittadini e stranieri o tra
stranieri. I pretori potevano presiedere un tribunale straordinario per giudicare i processi
penali.
 Consolato. Età minima: 33 anni e almeno 2 anni di pretura. È la magistratura più importante
dello stato romano. Una carica trattata alla stregua di una proprietà privata e l’ingerenza di
un homo novus era considerata quasi una profanazione. I consoli esercitavano il comando
militare supremo e governavano la città per tutto quanto riguardava le questioni civili.
Controllati dal senato, gestivano la conduzione della guerra, avevano la facoltà di arruolare
truppe, nominare ufficiali, imporre contributi per esigenze militari. Convocavano e
presiedevano il senato, i comizi centuriati e tributi. Potevano proporre leggi ed erano limitati
solo dall’azione del loro collega o dei tribuni della plebe.
 Censura. La legge Villia non fissava un termine di età o un limite temporale ma non
prevedeva nemmeno la possibilità di iterare le cariche. La censura sarebbe diventata la
carica più importante della magistratura. Soltanto i censori entravano in carica subito dopo
l’elezione (lo stesso non accadeva con gli altri magistrati) e operavano la revisione delle liste
del senato e delle liste dei cavalieri. Si punivano con la nota censoria le infrazioni alla
disciplina militare, gli abusi di potere dei magistrati, gli eccessi di lusso, i troppo frequenti
divorzi. Coloro che erano colpiti da tale provvedimento erano radiati dalla lista dei senatori
o da quella dei cavalieri e venivano iscritti in una classe inferiore dell’ordinamento
centuriato. I censori volevano creare un’unità consensuale di valori etici su cui poggiava il
potere della nobiltà. Esercitavano anche competenze di carattere finanziario, ovvero
gestivano gli appalti.

2.2 Il nuovo ordine equestre

Nel II secolo a.C. si consolidò in Italia un ceto imprenditoriale di forte peso e si costituivano le
cosiddette società di pubblicani: consorzi di privati cittadini che concorrevano alle gare d’appalto
bandite ogni anno dallo stato per la realizzazione di opere pubbliche. Roma delegava ai privati tali
funzioni gestionali nei territori extra-italici senza regolamenti vincolanti. Gli appalti duravano di
solito 5 anni e consentivano ai pubblicani di arricchirsi enormemente. Questo arricchimento
impediva però ai pubblicani di dedicarsi alla carriera politica perché i loro patrimoni erano costituiti
da ricchezze mobiliari.
31
Con la legge sulla restituzione dei cavalli (129 a.C.), lo stato riconobbe l’importanza di questo
nuovo ceto. Così nacque l’ordine dei cavalieri: i 300 senatori ricevevano dallo stato un cavallo a
titolo onorifico; la legge ordinò la restituzione dei 300 cavalli, come segno di prestigio, ai 300
cittadini più facoltosi esclusi dal senato (i cavalieri con cavallo pubblico, nucleo originario del ceto
equestre di cui entrarono a far parte tutti i cittadini che avessero i requisiti patrimoniali dei senatori.
Altri segni di status: l’anello d’oro, la striscia purpurea sottile sulla veste, posti d’onore in
manifestazioni pubbliche alle spalle dei senatori.
L’ordine equestre andò dunque a costituire la dirigenza economica dello stato romano,
quell’aristocrazia del denaro che contribuì lentamente a riabilitare nella mentalità comune le attività
commerciali e manifatturiere.

CAPITOLO 9. LA CRISI DELLA REPUBBLICA

1. I problemi in campo

Il 133 a.C. è fondamentale per Roma perché segna l’inizio di una fase di trasformazioni politiche e
sociali che porteranno alla crisi della repubblica e alla nascita del principato (27 a.C.).
 Innanzi tutto le difficoltà dell’esercito, che nella seconda metà del II secolo a.C. palesò
gravi manchevolezze, in particolare durante l’assedio della città di Numanzia (quando
morirono molti romani, nonostante la vittoria, grazie a Publio Cornelio Scipione Emiliano) e
durante la guerra contro Giugurta in Africa (112-105 a.C.) vedi 10.1
 Il secondo elemento è il disagio degli alleati italici, che erano penalizzati rispetto ai
legionari ma anche nelle sanzioni disciplinari e nella spartizione del bottino di guerra.
vedi 10.2
 C’è poi la questione degli schiavi, aumentati considerevolmente in seguito alle espansioni.
Gli schiavi non erano considerati membri della famiglia ma oggetti che potevano essere
acquistati e che dovevano essere mantenuti. Gli schiavi provenivano da aree geografiche
diverse, da esperienze di vita e da contesti politici e culturali eterogenei, per non parlare
della lingua madre diversa. Rappresentavano una categoria diversificata. Le loro rivolte,
tuttavia, non miravano a un riconoscimento sociale o a un miglioramento delle loro
condizioni ma soltanto al ritorno in patria. 10.3
 Altro problema era l’amministrazione delle province. Spesso i governatori romani
depredavano i territori sottoposti alla loro giurisdizione, e lo stesso facevano i pubblicani.
10.4
 La crisi delle istituzioni romane, che si protrasse per oltre un secolo. capitolo 11
 La questione agraria.

2. La questione agraria

Con la seconda guerra punica si assiste a una serie di conseguenze in ambito di economia agraria.
Infatti la guerra portò a profonde devastazioni nell’Italia centro-meridionale che indussero
all’abbandono di estese aree di pianura; in secondo luogo, ci fu un forte calo demografico. La
conseguenza di tutto ciò fu il tramonto dell’agricoltura di sussistenza, sostituita da due nuovi
sistemi di sfruttamento agricolo:
 l’allevamento transumante. Le aree di pianura furono sfruttate per i pascoli invernali di
greggi che d’estate erano trasferite nelle alture appenniniche. Fu una rivoluzione a opera di
imprenditori post-bellici che sfruttarono favorevoli congiunture economiche. Con i guadagni
della politica espansionistica disponevano di capitali da investire nell’acquisto di schiavi (da
destinare alla pastorizia) e di bestiame (da utilizzare per le forniture militari);
32
 la villa schiavistica. Si trattava di un’azienda polifunzionale, in cui si assicurava spazio
prioritario all’agricoltura (direzionata alla produzione di colture pregiate) e all’attività
artigianale per realizzare in serie anfore, mattoni e tegole. Una produzione destinata
all’autoconsumo ma in prevalenza alla vendita sul mercato. La manodopera era servile. Gli
schiavi risiedevano in alloggi definiti ergastula. Anche gli schiavi erano organizzati secondo
una gerarchia.

In questa fase, Roma può procedere con la riconversione delle colture da cerearicole ad arboricole,
privilegiando, per es., la messa a coltura di viti, ulivi e alberi da frutto.
Per farlo erano necessari quatto requisiti, che Roma possedeva:
 capitali. Servivano perché attrezzare un terreno per le colture arboricole specializzate
determinava lunghi periodi in cui esso non avrebbe assicurato alcuna resa.
 Manodopera. In particolare di condizione servile, ma perché non c’era manodopera libera:
e questo perché il servizio militare distoglieva gli agricoltori-soldati dalle attività produttive,
mentre, dall’altro lato, gli schiavi erano esentati dalle milizie e aumentavano
progressivamente in funzione dell’espansione di Roma.
 nuovi mercati. Erano possibili proprio grazie all’espansione. Erano utili per distribuire i
nuovi prodotti dell’agricoltura italica.
 Terra. Si trattava della terra da utilizzare per la riconversione delle colture e poteva essere
reperita tra i lotti di proprietà pubblica occupati abusivamente oppure nella piccola proprietà,
acquistata o sottratta ai precedenti possessori, che spesso abbandonavano i propri campi.
Molti di essi li vendettero per sottrarsi alla leva. Quindi il piccolo proprietario, dopo aver
ceduto il lotto di terra, poteva o inurbarsi o rimanere nella provincia in cui aveva prestato
servizio militare. In città viveva di piccolo commercio, artigianato, attività edilizia, oppure
entrava nei circuiti clientelari. Ma molti piccoli proprietari non vendettero la terra, così per
proseguire la loro attività agricola decidevano di diventare braccianti salariati presso
agricoltori più facoltosi.

3. Tiberio Sempronio Gracco7: una prima soluzione alla crisi agraria e militare

Per risolvere la crisi agraria e militare, tra la fine del III secolo e la prima metà del II secolo a.C. si
era cercato di abbassare progressivamente il limite censitario previsto per l’arruolamento da 11.000
a 1.500 assi; si era pensato anche di potenziare l’apporto degli Italici alla politica espansionistica
romana. Questo aveva portato a un accrescimento del peso delle truppe ausiliarie rispetto a quello
delle legioni ed era imputabile proprio a questo il malcontento degli Italici: i Romani li chiamavano
in guerra ma gli Italici non beneficiavano in proporzione al servizio prestato.
Tibero Sempronio Gracco provò a ripristinare quelle condizioni socio-economiche che in passato
avevano garantito la grandezza di Roma. Tiberio era nipote di Scipione Africano da parte di madre
(Cornelia).
Dopo l’apprendistato militare a Numanzia, Tiberio era rientrato a Roma e si era candidato al
tribunato della plebe per varare una riforma agraria intesa alla ricostruzione di un ceto di piccoli
proprietari terrieri arruolabili, capaci di risolvere la crisi dell’esercito.
Innanzi tutto, Tiberio rivitalizzò una delle leggi Licinie Sestie, quella relativa all’occupazione
dell’agro pubblico, che fissava un massimo al suo possesso i 500 iugeri a famiglia ma innalzò
questo tetto fino ad altri 250, fino a un massimo complessivo di 1000 iugeri. Queste quote
dovevano essere concesse in proprietà a quanti le detenevano, cessando di appartenere allo Stato.
Tali appezzamenti, però, non sarebbero stati concessi in proprietà ma avrebbero dovuto
corrispondere allo Stato un canone d’affitto simbolico. La proprietà era negata per rendere i lotti

7
Nipote di Scipione l’Africano, suo nonno.
33
inalienabili, ossia per evitare che si ricreasse la situazione che si tentava di sanare, vale a dire la
vendita dei campi assegnati ai latifondisti e la nuova scomparsa della piccola proprietà. Sarebbe
stato comunque garantito il diritto di trasmissione ereditaria ai figli.

I senatori si opposero ala legge di Tiberio (o legge Sempronia). I senatori sostenevano di aver
diritto all’agro pubblico occupato, sostenendo di averlo acquisito in proprietà per continuità d’uso
(usucapione), per questo avevano tentato di bloccare la proposta, inducendo il tribuno della plebe
Marco Ottavio a interporre il veto. Ottavio vantava diritti di possesso sui grandi appezzamenti di
terra pubblica.
Le riforme di Tiberio erano sostenute da un gruppo autorevole ed esteso del senato, tra cui suo
suocero Appio Claudio Pulcro, Publio Mucio Scevola e Publio Licinio Crasso Muciano.
La riforma agraria comportava però un complesso e dispendioso lavoro di verifica e assegnazione di
nuovi lotti di terra. Per finanziare queste operazioni, Tiberio sfruttò re Attalo III di Pergamo, che nel
133 a.C. aveva designato il popolo romano erede del proprio regno. I comizi incaricarono del
compimento del progetto una commissione triumvirale preposta all’assegnazione delle terre.
Si conclude l’anno di mandato. Tiberio si ripropone, come candidato, a tribuno della plebe, per
vegliare sull’attuazione della riforma e mantenere la protezione garantitagli dal diritto di
inviolabilità. Ma era lecita la sua ricandidatura? La legge Villia non diceva nulla, a tal proposito,
ovvero non aveva previsto, poiché non era consuetudine, che un magistrato investisse notevoli
risorse finanziarie per ricoprire per la seconda volta la stessa magistratura, senza avanzamento di
carriera.
Tiberio, alla fine, ottenne il consenso dei cittadini elettori, ma i consoli sospesero le operazioni di
voto. Scoppiarono dei tafferugli, inneggiati da Publio Cornelio Scipione Nasica. Tiberio fu ucciso.

4. Le leggi tabellarie

Morto Tiberio Gracco, le tensioni sociali si radicalizzarono. Una profonda trasformazione delle
dinamiche politiche si deve alle leggi tabellarie, che introdussero una novità sostanziale nelle
modalità di espressione del voto all’interno delle assemblee popolari: non più alzata di mano ma
voto segreto attraverso una scheda cerata (tabella).
Qualcosa cambia: ovvero prima era possibile verificare la diretta obbedienza dei clienti; con il voto
segreto, invece, la impediva. Ecco che, quindi, i promotori delle iniziative legislative e i candidati
alle cariche della magistratura sono costretti a guadagnare il consenso dei cittadini elettori
attraverso la stesura di programmi politici in grado di interpretarne gli interessi e l’impostazione di
efficaci strategie di propaganda capaci di divulgarne i contenuti.

5. L’azione riformatrice di Gaio Sempronio Gracco

Gaio Sempronio Gracco era il fratello minore di Tiberio.


Nel 123 a.C. fu eletto tribuno della plebe e nello stesso anno ottenne che i comizi tributi
legittimassero l’iterazione delle magistrature. Un anno dopo si candidò per la seconda volta al
tribunato e fu eletto, sostenuto da un gruppo diversificato al proprio interno quanto ad appartenenza
sociale: esponenti dell’aristocrazia senatoria, cavalieri, membri delle municipalità italiche e delle
élite provinciali, ampi settori della plebe rurale e cittadina.
Il suo programma permetteva di risolvere i problemi dello stato romano, con particolare attenzione:
 alle esigenze dei ceti subalterni;
 a premiare l’ordine equestre in ascesa;
 ad assicurare garanzie ai provinciali di fronte agli abusi dell’amministrazione romana.

34
La riforma di Gaio Gracco si esplica in una serie di leggi:
 La legge agraria. Riproponeva l’iniziativa di Tiberio, che mirava a costituire il ceto dei
medi e piccoli proprietari terrieri, ma il provvedimento di Gaio integrava alcuni contenuti di
quelli di Tiberio: per esempio in alcuni territori c’erano state delle confische. E sempre qui
c’erano state anche le ridistribuzioni dell’agro pubblico. In questi territori lo stato si
impegnava a costruire nuove strade cosicché gli agricoltori potessero vendere più facilmente
i propri prodotti presso i mercati cittadini.
 La legge Sempronia frumentaria. Era in favore del proletariato urbano. Questa legge
attribuiva all’amministrazione centrale l’onere di provvedere ogni mese a distribuzioni di
grano a prezzo politico alla plebe della città di Roma. Inoltre sarebbero stati costruiti anche
gli Horrea Sempronia, dei silos per lo stoccaggio del grano (ovvero granai). In questo modo
si andava a colpire al cuore il sistema clientelare, perché lo stato si sostituiva ai patroni, fino
ad allora garanti del soddisfacimento delle esigenze alimentari primarie dei propri clienti,
allorché corrispondevano beni di consumo o denaro.
 La legge Rubria (da uno dei sostenitori di Gaio Gracco). Riavviava la politica di deduzioni
colonarie, permettendo la fondazione di nuove comunità in territorio italico, e in più anche
territorio extra-italico. Un provvedimento che infrangeva lo sperimentato modello di
controllo del territorio, che affidava la gestione dell’Italia a colonie e alle assegnazioni
terriere individuali mentre delegava l’amministrazione delle province all’attività dei
governatori e all’azione di eserciti permanenti.
 La legge militare. Con questa legge, lo stato non avrebbe potuto reclutare under 17 e
avrebbe fornito ai soldati perlomeno l’uniforme.
 La legge pratica giudiziaria. Con questa legge, un cittadino romano poteva subire la
condanna alla pena capitale solo in seguito a un pronunciamento popolare.
 La legge sulla provincia d’Asia. Questa legge attribuiva alle società di pubblicani l’appalto
per la riscossione delle tasse nella provincia istituita in seguito al lascito testamentario di
Attalo III nel 133 a.C.
 La legge Acilia (da Manlio Acilio Glabrione). Con questa legge, il tribunale permanente
(quaestio perpetua) vide conferire la maggioranza della giuria a membri dell’ordine equestre.
Questo tribunale si occupava, in precedenza, dei processi di concussione e di malversazione.
 Emanazione di un senatoconsultum. Era un provvedimento in favore dei provinciali. Il
senatoconsultum era un provvedimento legislativo del senato, attraverso cui si intimò al
governatore di una delle province spagnole di rimborsare alle città locali i conti del grano
che aveva illegalmente riscosso e inviato a Roma.
 La concessione della cittadinanza romana ai Latini e del diritto latino agli alleati italici.
Questa proposta di legge non fu approvata. I Latini erano tutti coloro che godevano della
cittadinanza privata dell’elettorato attivo e passivo. Gaio Gracco era appoggiato dalle
comunità latine e italiche. Queste erano state colpite dalle confische dell’agro pubblico e
perciò sollecitavano con forza almeno una compensazione in termini di diritti politici.
Tuttavia, questa proposta non fu approvata, come si è detto, e così Gaio entrò in contrasto
con la plebe urbana, che era il più esteso tra i suoi bacini clientelari. Infatti la plebe urbana
temeva di perdere parte dei privilegi acquisiti di recente e di condividerli con un numero
consistente di nuovi cittadini. Ecco perché la plebe urbana boicottò la legge.

Gaio cercò nel 121 a.C. di assumere per la terza volta il tribunato della plebe, temendo ritorsioni di
chi aveva subito danni dalle sue leggi. Non fu però eletto di nuovo. Il senato emanò per la prima
volta un senatoconsultum ultimum, un provvedimento di emergenza che consentiva ai consoli di
entrare in città con le armi e di placare le sommosse anche con la forza. Gaio fu ucciso in seguito ai
tafferugli in cui fu coinvolto.
In sostanza la riforma dei Gracchi fallì:
35
 121 a.C.: una legge stabilì che i destinatari di fondi pubblici avevano facoltà di vendere i
lotti loro assegnati;
 119 a.C.: si interruppero le operazioni di ripartizione e ridistribuzione della terra;
 111 a.C.: una nuova legge agraria abolì il canone di affitto dei lotti distribuiti che divennero
proprietà privata e furono presto rivenduti.

6. Ottimati e popolari

In seguito all’esperienza dei Gracchi si formarono due schieramenti contrapposti:


 Gli ottimati (i “migliori”), rappresentavano gli interessi dell’oligarchia conservatrice e delle
sue clientele; si proponevano il consolidamento dei privilegi acquisiti nei secoli al vertice
dello stato romano e il mantenimento della situazione politica;
 I popolari, che si vantavano di rappresentare gli interessi del popolo, favorendo soprattutto
la plebe urbana, le cui frange estreme esercitavano un forte potere di condizionamento
quando venivano utilizzate come strumento di pressione presso le sedi istituzionali romane.
Inoltre tutelavano i ceti emergenti, es. l’ordine equestre e gli alleati italici. Con l’esperienza
dei Gracchi, i popolari elaborarono un programma che trasformasse la Repubblica,
promuovendo provvedimenti a favore degli Italici, definendo la questione agraria e
attivando un’articolata politica di frumentazioni a vantaggio della plebe; infine, alleandosi
con il ceto equestre. Promotori saranno Lucio Apuleio Saturnino e Marco Livio Druso.

CAPITOLO 10. LE SOLUZIONI AI PROBLEMI DELLA TARDA REPUBBLICA

1. I problemi dell’esercito

1.1. La riorganizzazione di Mario

Il fallimento delle riforme agrarie dei Gracchi riportava in auge la questione-esercito. La soluzione
venne da un provvedimento ideato da Gaio Mario.
Gaio Mario era un homo novus, appartenente a una famiglia di equestri di Arpino. Il suo successo
politico era dovuto a tre fattori.
 Il legame clientelare stretto con la famiglia aristocratica dei Cecilii Metelli;
 Il matrimonio contratto intorno al 110 a.C. con Giulia, matrona di una delle più antiche e
prestigiose famiglie patrizie;
 Le sue straordinarie capacità militari.

Mario aveva iniziato la carriera militare a Numanzia nel 134 a.C., sotto il comando di Publio
Cornelio Scipione Emiliano. Da qui divenne tribuno militare. Nel 118 a.C. intraprese azioni militari
contro le tribù celtiberiche. La sua consacrazione giunse però grazie alla guerra contro Giugurta, re
di Numidia. Giugurta era succeduto a Micipsa (zio e padre adottivo) sul trono africano, insieme ai
cugini Aderbale e Iempsale (assassinato). Aderbale riesce a fuggire e chiede aiuto ai Romani.
Nel 116 a.C. una commissione senatoria aveva stabilito di ripartire così la Numidia: Aderbale, parte
orientale (più prospera); Giugurta nell’altra parte. Giugurta aveva assediato il cugino a Cirta, la città
più importante della Numidia orientale, e aveva sterminato i Romani e gli Italici.
Nel 112 a.C. l’esercito romano fu gravemente sconfitto, finché nel 109 a.C. Quinto Cecilio Metello,
divenuto poi il Numidico, riuscì a ottenere buoni risultati, coadiuvato proprio da Mario.
Mario quindi si reca a Roma per candidarsi come console e l’elezione gli permette di accedere alla
nobiltà senatoria, mentre l’assemblea popolare gli attribuì la conduzione della guerra in Africa.
Quindi la guerra contro Giugurta si conclude con Mario che va in Africa, dove questore era Lucio
Cornelio Silla, esponente di un’illustre famiglia dell’aristocrazia romana in dissesto finanziaria.
36
Giugurta viene tradito da suo suocero e viene consegnato a Silla nel 105 a.C., per poi essere
giustiziato un anno dopo, in seguito al trionfo di Mario.
Quali erano state le strategie di Mario per vincere la guerra contro Giugurta?
1) ARRUOLAMENTO VOLONTARI. Mario aveva capito, grazie all’esperienza di Numanzia con
Scipione Emiliano, che sarebbe stato più proficuo arruolare volontari stipendiati, cosa che già aveva
fatto proprio Scipione Emiliano. Il proletariato urbano e rurale poteva considerare il servizio
militare un’occasione di riscatto sociale, una vita per accumulare lo stipendio e per finanziare
un’attività agricola, artigianale o commerciale.
2) I MULI MARIANI. Mario aveva capito che i suoi soldati dovevano essere disciplinati, tant’è che
le precedenti spedizioni militari erano fallite proprio per l’indisciplinatezza dei legionari. Per questo
Mario sottopose i suoi legionari a massacranti esercitazioni, tanto che furono chiamati “muli
mariani”.

Con l’arruolamento volontario non si aboliva la leva obbligatoria ma la si evitava su base censitaria.
Quindi i legionari romani erano reclutati su base volontaria e divennero quindi soldati di
professione. L’esercito romano si proletarizzò e divenne da un alto un mestiere vero e proprio,
dall’altro una valvola di sfogo sociale, anche se lo stato doveva provvedere all’equipaggiamento e
al salario dei soldati. Quanto ai veterani, gli fu corrisposta una buonuscita che consentisse loro la
sopravvivenza dopo il servizio militare.
Inoltre si affermò il fenomeno della clientela militare. Questo perché le spedizioni belliche fuori
dall’Italia duravano molti anni ed erano guidate dallo stesso comandante. In questo modo si creava
un rapporto personale tra comandante e soldati, che erano spesso reclutati nell’ambito del suo
bacino clientelare. Si instaurava così un legame di mutua solidarietà e convergenza di interessi tra
generale e soldati. Quindi al ritorno in patria il generale diventava un garante politico della
distribuzione di terra ai suoi veterani. Di conseguenza, perdevano autorevolezza le clientele
aristocratiche mentre l’acquistavano quelle militari.
Il II secolo a.C. fu quello dei signori della guerra, politici che assumevano il comando degli eserciti
e miravano a raggiungere il potere personale grazie alla base di consenso rappresentata dai soldati.

La riforma di Mario riguardava però anche aspetti tecnico-tattici: scomparvero i veliti, gli armati
alla leggera dell’esercito manipolare. L’unità strategica non era più il manipolo ma la coorte. Il
manipolo era un’unità da combattimento troppo leggera per poter essere utilizzata in autonomia. Ma
spesso il comandante non riusciva o non poteva guidare 30 manipoli nella stessa battaglia. La coorte
era, quindi, un’unità tattica che riuniva i manipoli a tre a tre. La coorte divenne la cellula costitutiva
della legione.
Mario accorpò i 30 manipoli della legione in 10 coorti, ognuna delle quali contava 500-600 uomini
e poteva operare autonomamente, comandata da un centurione.

Mario fu rieletto al consolato nel 105 a.C., quando ancora era in Africa. Questo perché era
subentrata una nuova minaccia: l’invasione di Cimbri e Teutoni. Fin dal 120 a.C., orde di
popolazioni germaniche si erano spinte fino alle zone meridionali, partendo dalla penisola dello
Jutland. I Cimbri giunsero in Spagna, mentre i Teutoni rimasero in Gallia. Erano popolazioni che
comprendevano uomini combattenti ma anche anziani, donne e bambini. Quindi Mario, che aveva
addestrato, duramente i suoi soldati, sconfisse prima i Teutoni presso Aix en Provence (102 a.C.) e
un anno dopo i Cimbri presso la Gallia Cisalpina (Campi Raudii).
Mario fu riconfermato console nel 100 a.C. Stavolta fu coinvolto nella scena politica. A Roma,
infatti, il tribuno della plebe, di parte popolare, Lucio Apuleio Saturnino, proponeva provvedimenti
di ispirazione graccana: l’attribuzione di terre come compenso per i veterani di Mario rientrati dalle
spedizioni militari; la distribuzione di grano a prezzo inferiore rispetto a quello di mercato; la
deduzione di colonie nelle province.

37
Intanto si affermava il pretore Gaio Servilio Glaucia, filo-popolare. Glaucia era candidato al
consolato ma a essere eletto sarebbe stato Gaio Memmio. Quindi Glaucia, con Saturnino, ordinò
che Memmio fosse ucciso. Il senato emanò un senatoconsultum e dichiarò Saturnino e Glaucia
nemici pubblici. Mario li perseguì. Entrambi furono uccisi.

1.2 L’uso politico dell’esercito di Silla

Mario torna in Italia nel 91 a.C. ed è a questo punto che si radicalizza la rivalità con Publio Cornelio
Silla, l’esponente più rappresentativo della parte ottimate nella prima metà del I secolo a.C. e che
era stato questore proprio agli ordini di Mario, per poi partecipare alle campagne contro i popoli
germanici.
Nell’88 a.C., Mitridate VI Eupatore, re del Ponto, invase la Grecia, con l’obiettivo di espandere il
proprio territorio fino a tutta l’area orientale occupata dai Romani. In poco tempo gli eserciti di
Mitridate dilagarono per tutta l’Asia romana. Mitridate aizzò contro Roma i popoli assoggettati:
così esplosero i cosiddetti vespri asiatici, l’assassinio in un solo giorno in varie zone dell’Asia di
80.000 commercianti romani e dei loro familiari.
Il senato affidò a Silla la conduzione della guerra contro Mitridate. Era una guerra impegnativa che
però avrebbe portato a lauti guadagni. Ma dopo disordini interni, i comizi decisero di affidare il
mandato a Mario. Intanto Silla aveva assunto il comando dell’esercito in Campania e marciò su
Roma alla testa delle sue truppe. Mario fuggì in Africa. Silla cercò di limitare i poteri dei comizi,
controllati da Mario, con una serie di provvedimenti.
Nell’85 a.C. a Dardano, in Turchia, Mitridate fu costretto a pagare una consistente indennità di
guerra e il rientro dei suoi eserciti entro il Ponto. Così si concluse la prima guerra mitridatica (88-
84 a.C.). Nell’87 a.C., Mario era stato eletto console per la settima volta, insieme a Lucio Cornelio
Cinna. I due avevano promosso una severissima repressione nei confronti dei sostenitori di Silla, ma
Mario morì nell’86 a.C.
Cinna fu quindi console nel biennio successivo ma esercitò una sorta di dittatura, chiamata
dominazione cinnana (87-84 a.C.), ma fu ucciso dai soldati che avrebbero dovuto sostenerlo nella
lotta contro Silla.
Silla tornò nell’83 in Italia, mentre intanto scoppiava la seconda guerra mitridatica (83-81 a.C.).
Mitridate invase la Cappadocia. In Italia le armate di Silla si scontrarono con i Sanniti e i Lucani
(82 a.C.). Silla vince lo scontro ed entra a Roma, inaugurando le proscrizioni, ovvero una lista di
avversari politici, soprattutto cavalieri e senatori della fazione popolare, che dovevano essere uccisi
e i cui patrimoni andavano confiscati.
Nell’82 a.C., Silla fu eletto dal popolo dittatore con l’incarico di riscrivere le letti e rifondare lo
stato. Grazie a questa carica, Silla fece approvare una serie di provvedimenti che assicurassero un
rinnovamento dell’architettura istituzionale dello stato.
Tra le iniziative più importanti:
 Aumento del numero dei senatori, che ora diventano 600, con l’immissione di cavalieri
promossi all’ordine superiore e di esponenti delle municipalità italiche;
 La rimodulazione delle giurie dei tribunali che giudicavano i reati di concussione;
 L’incremento dei questori a 20 e dei pretori a 10;
 La carica di tribuno della plebe – si stabiliva – avrebbe pregiudicato la prosecuzione della
carriera politica;
 Limitazioni all’utilizzo del veto tribunizio e alla facoltà dei tribuni di proporre leggi;
 Nessun cittadino avrebbe potuto iterare una carica se non dopo 10 anni;
 La questura sarebbe stata ricoperta non prima dei 30 anni, l’edilizia dei 36, la pretura dei 39
e il consolato dei 42.

Furono confiscate le aree in cui gli avversari politici di Silla avevano goduto di maggiori consensi e
fu redistribuita la terra ai veterani di Silla. Fu ampliato il pomerio fino alla linea Rubicone-Arno.
38
Silla però abdicò nel 79 a.C., per morire un anno dopo.
L’azione politica di Silla aveva due obiettivi:
1) ammodernare la struttura dello stato;
2) eliminare dall’agone politico l’influenza della fazione popolare.

Ma fin dall’anno della morte di Silla le sue riforme furono messe in discussione per l’azione di
Marco Emilio Lepido, console in carica, che propose:
- la riattivazione della distribuzione del grano al popolo;
- il ripristino degli antichi diritti di proprietà a vantaggio delle popolazioni italiche espropriate
per favorire i veterani sillani;
- il rientro dei proscritti fuggiti.

Scoppiò una ribellione in Etruria. Lepido, unitosi ai rivoltosi per il problema delle confische, marciò
su Roma e il senato emanò un senatoconsultum ultimum e conferì il potere militare a Gneo Pompeo,
che riuscì a reprimere la ribellione, costringendo Lepido a fuggire in Sardegna, dove morì.
Pompeo dovette subito affrontare anche Quinto Sertorio, che in Spagna comandava gli ultimi
eserciti mariani. Sertorio era il governatore della Spagna Citeriore, dove aveva raccolto gli eserciti
fedeli a Mario e alla sua memoria. Sertorio fu ucciso da Marco Perperna, luogotenente di Lepido.
Peperna fu a sua volta fatto uccidere proprio da Pompeo nel 71 a.C.
Nel 70 a.C. i consoli Marco Licinio Crasso e Gneo Pompeo riuscirono a ripristinare, con una legge,
i tribuni della plebe, vanificando così gli sforzi di Silla di depotenziare la parte popolare.

2. Gli alleati Italici in guerra

Gli alleati Italici avevano richiesto un’equiparazione giuridica con i cittadini romani. Per giungere
alla soluzione di questo problema fu necessaria una guerra, detta guerra degli alleati (bellum
sociale), combattuta tra il 91 e l’89 a.C.
Gli Italici, essendo un gruppo composito, individuavano nel riconoscimento della cittadinanza la
risposta a esigenze diverse. Da un lato c’erano i ceti dirigenti, il cui obiettivo era ottenere
l’elettorato attivo e passivo, in modo tale da esercitare un ruolo nella politica a Roma; dall’altro
c’erano i ceti subalterni, che ambivano invece a partecipare ai vantaggi di cui godeva la plebe
urbana, come per esempio le elargizioni frumentarie o l’arruolamento nelle legioni e non nelle
truppe ausiliarie.

Per arrivare a questi obiettivi, gli alleati si erano trasferiti abusivamente a Roma e, fingendosi
cittadini, usufruivano illegalmente delle distribuzioni di grano. Ma nel 95 a.C., con la legge Licinia
Mucia, si istituì un tribunale preposto a giudicare tali illeciti, che verificava le richieste di
cittadinanza ed espelleva da Roma ogni residente italico e latino abusivo.
Diverse volte magistrati romani si erano resi portavoce delle istanze degli alleati, proponendo la
concessione della cittadinanza ai Latini e del diritto latino agli Italici oppure l’equiparazione civica
per tutti, Italici e Latini. Ma c’erano state delle resistenze da parte della classe dirigente e della
plebe romana, per cui queste iniziative non avevano avuto alcun riscontro. Infatti da un lato l’élite
temeva che immettendo tanti nuovi cittadini si potessero sconvolgere gli equilibri politici; dall’altro
il popolo temeva di dover condividere con numerosissimi potenziali competitori i privilegi acquisiti.

C’erano stati diversi tentativi di concedere la cittadinanza agli Italici: prima Marco Fulvio Flacco
nel 125 a.C.; poi Gaio Gracco nel 123 a.C.. Infine ci fu un terzo tentativo, a opera di Marco Livio
Druso (91 a.C.). Questa volta ci fu una dura reazione da parte dei senatori e dei cavalieri. Druso
cercava di equilibrare la posizione tra gli esponenti di area conservatrice e il popolo ma intratteneva
strette relazioni anche con influenti membri delle aristocrazie italiche.

39
Dopo il suo assassinio, gli Italici cambiarono strategia e scelsero quindi la via delle armi. Non tutte
le popolazioni della penisola scelsero di scendere in guerra. Alcune popolazioni erano divise al loro
interno: le élite avevano ottenuto individualmente la cittadinanza romana per particolari meriti verso
la Repubblica, e quindi erano contrarie alla diffusione di tali diritti, che avrebbe portato a un
livellamento sociale.
La rivolta contro Roma si diffuse a buona parte della Penisola, dalla Gallia Cisalpina fino alla
Puglia. Le colonie latine si schierarono, invece, con Roma.
Gli alleati formarono uno stato federale autonomo, organizzato per istituzioni e per esercito come
Roma: avevano consoli e pretori, e un senato. La capitale fu stabilita a Corfinio, rinominata Italia.
Per sconfiggere i ribelli, Roma dovette impiegare 16 legioni e affidare il comando a Mario, Silla e
Pompeo Strabone, padre di Pompeo Magno.
I Romani, alla fine, promossero una serie di concessioni sul piano giuridico. Quindi gli alleati
avevano vinto.
In particolare:
 la legge Giulia (90 a.C.), con cui si conferiva la cittadinanza a tutti gli alleati che non si
erano ribellati;
 legge Calpurnia sulla cittadinanza degli Italici;
 legge Plauzia Papiria (89 a.C.), che concesse la cittadinanza romana a tutti i ribelli che
avessero deposto le armi;
 legge Pompeia sui Transpadani (89 a.C.): diritto latino a coloro che risiedevano a nord del
Po, attribuendo lo status di colonie latine alle comunità di quell’area senza dedurre nuovi
coloni;

Quindi nell’89 a.C. tutta la penisola e le colonie latine della Cisalpina ebbero il diritto romano,
assumendo la veste giuridica di colonie romane o municipi.

3. Le guerre servili

Mentre gli Italici raggiunsero il loro obiettivo, la stessa cosa non accadde agli schiavi.
Nel II secolo a.C. c’era stato un uso intensivo di manodopera servile, cosa che aveva creato molte
tensioni, soprattutto in Etruria e in Puglia. Ma tra il 135 e il 71 a.C. esplosero vere e proprie guerre,
tre delle quali imposero a Roma un consistente impegno militare.

PRIMA GUERRA SERVILE (Sicilia, 135-132 a.C.). Gli schiavi-pastori si erano ribellati perché
non avevano più voglia di difendere le greggi da predatori e animali feroci. A guidarli fu un
indovino, Euno, che si proclamò re. Si arrivò, secondo le fonti, a 200 mila unità di schiavi ribelli,
che conquistarono alcune città e sconfissero sul campo 4 pretori romani. Con l’intervento di Publio
Rupilio si giunse a una soluzione: Rupilio espugnò Taormina (132 a.C.) ed Enna e uccise i capi dei
rivoltosi.

SECONDA GUERRA SERVILE (Sicilia, 104-101 a.C.). Si discuteva allora dell’emancipazione


promessa agli schiavi che avevano militato nell’esercito di Mario. Il senato aveva accondisceso alle
loro richieste ma i proprietari si rifiutarono di concedere loro la libertà, così gli schiavi insorsero. Il
console Manio Aquilio soffocò la rivolta.

TERZA GUERRA SERVILE (Italia, 74 a.C.-71 a.C.). Il trace Spartaco guidava i ribelli, che
appartenevano alla scuola gladiatoria di Capua. Spartaco riunì ben 120 mila uomini, schiavi ma
anche liberi di condizione sociale disagiata ed emarginati, che compirono razzie tra Campania e
Lucania. Gli schiavi di Spartaco si diressero dapprima a Nord, per poi tornare verso Sud. Spartaco
si accordò con i pirati cilici affinché traghettassero il suo esercito in Sicilia ma questi lo tradirono,
40
facendosi pagare senza rendere il servizio promesso. I ribelli ripiegarono sulla Puglia, forzando il
blocco di Marco Licinio Crasso, che guidava 8 legioni. Lo scontro decisivo avvenne in Lucania nel
71 a.C.: Spartaco morì in battaglia, non crocifisso come nell’omonimo film. I superstiti furono
crocifissi lungo la via Appia tra Capua e Roma per ordine di Crasso.

A cosa portò tutto questo?


La schiavitù non fu abolita ma i proprietari di schiavi compresero che lo sfruttamento spietato
sarebbe stato un fattore del tutto anti-economico. Per questo furono aumentate le emancipazioni e fu
ripensata la funzione degli ergastula: gli ergastula erano dei ricoveri in cui gli schiavi erano chiusi
nelle notturne. Ora gli ergastula divennero luoghi di segregazione in cui solo gli schiavi puniti
erano tenuti in ceppi.

4. L’amministrazione delle province

Tra il II e il I secolo a.C. la classe dirigente romana cercò di regolamentare l’amministrazione delle
province secondo modalità soddisfacenti per i conquistatori ma anche rispondenti ai diritti dei
sudditi.
In età repubblicana i territori provinciali furono saccheggiati delle loro risorse. Nel I secolo a.C. il
governatore di provincia doveva assicurarsi tre gruzzoli:
1) per rientrare delle spese per la campagna elettorale;
2) per corrompere i giudici del tribunale preposto a giudicare i reati di concussione;
3) per trascorrere una serena vecchiaia.

Fu questo a provocare la ribellione delle comunità extra-italiche, che volevano far valere i loro
diritti lesi, così da inviare delle delegazioni presso i loro patroni a Roma.
Fu quindi istituito un tribunale permanente che giudicasse i governatori inquisiti per il reato di
concussione. Per arrivare a ciò, furono decisivi tre fattori:
1) la composizione della giuria;
2) la possibilità riconosciuta ai provinciali di presentare in proprio la denuncia nei confronti dei
magistrati romani;
3) l’entità delle pene eventualmente comminate ai colpevoli.

ALTRI PROVVEDIMENTI.
 Con la legge Calpurnia (179 a.C.), promossa dal tribuno della plebe Lucio Calpurnio
Pisone, si istituì l’apposita corte di giustizia permanente per i reati di concussione, al
quaestio perpetua de repetundis. Questa legge stabiliva che i provinciali non potessero
ricorrere in proprio, ma dovessero presentare le proprie istanze attraverso patroni, che in
molti casi appartenevano all’ordine senatorio come gli imputati. In caso di condanna
dell’imputato, la pena si esauriva nel solo risarcimento.
 Nel 123 a.C. il tribuno della plebe Manlio Acilio Glabrione ottenne dai comizi tributi
l’approvazione della legge Acilia, che modificava la normativa in tema di concussione.
 Silla era intervenuto, quando era dittatore, nella legislazione de repetundis e aveva assunto
alcuni provvedimenti favorevoli ai senatori a cui riaffidò la giuria del relativo tribunale.
 Nel 70 a.C. il pretore Lucio Aurelio Cotta ottenne l’approvazione della legge Aurelia
giudiziaria, con cui si stabiliva che la giuria dovesse presentare una composizione mista,
ossia prevedere un terzo di senatori, un terzo di cavalieri e un terzo di tribuni erari, cittadini
che disponessero di un senso pari a quello dei cavalieri senza, tuttavia, far parte dell’ordine.
 Legge Giulia sulla concussione: fu emanata da Giulio Cesare nel 46 a.C. Il dittatore espunse
dalla giuria i tribuni erari, ripartendo equamente la giuria tra senatori e cavalieri.

41
Tutte queste modifiche erano una risposta alle reazioni anche violente di cui si erano resi
protagonisti i provinciali nei confronti del potere romano.

CAPITOLO 11. LA CRISI DELLE ISTITUZIONI REPUBBLICANE

1. Le rinnovate modalità della politica

Tra il II e il I secolo a.C. si palesano tutte le crepe delle istituzioni repubblicane. Innanzi tutto,
attraverso le infrazioni alla legge Villia annuale che disciplinava la successione delle cariche.
L’organigramma burocratico-amministrativo dello stato era deficitario ma dall’altro lato la
repubblica manifestava la necessità di ridefinire gli equilibri di potere all’interno della classe
dirigente e di rinnovare le modalità della politica.

Per quanto riguarda le violazioni istituzionali, a Roma la vita politica subisce profonde
trasformazioni:
 Il consolato può essere conferito a un individuo senza rispettare l’intervallo previsto; talvolta
fu attribuito a un solo individuo o a una coppia, per es. Pompeo fu consul sine collega nel 52
a.C;
 Il senato riconobbe comandi straordinari per missioni militari, per es. Pompeo contro
Mitridate;
 I leader politici stringono accordi per la gestione dello stato a vantaggio personale. Accade
per es. con i triumviri;
 I Governatori possono amministrare la provincia anche in assenza, ossia rimanendo a Roma
e delegando l’incaricato ai propri legati;
 La dittatura, in epoca repubblicana, aveva una precisa funzione: poteva essere assunta
soltanto nel caso di pericolo di guerra e soltanto per sei mesi. Invece nel I secolo a.C. fu
auto-conferita e motivata non da minacce esterne ma da una possibile guerra civile. E durò
oltre sei mesi.

Un altro elemento che afferma la diversità tra la prima e media repubblica e la tarda repubblica è
l’affermarsi delle grandi personalità. La storia di Roma era improntata, fin dalle origini,
all’affermazione della collettività, non all’azione di singoli individui. È questo che accade invece
nella tarda età repubblicana. Questi individui riescono affermarsi grazie ai rapporti clientelari,
oppure mediante accordi privati, così da assicurarsi un eccezionale ruolo di potere a vantaggio di se
stessi, della propria famiglia e dei propri seguaci. Su tutti ci sono Cesare e Pompeo.

Episodi di eversione. Questo clima di illegittimità e di disordine istituzionale porta non soltanto
all’affermazione di protagonisti come Cesare e Pompeo ma anche a progetti sovversivi come quello
di Lucio Sergio Catilina. Ne sa qualcosa Cicerone, che nella prima catilinaria lo apostrofò con il
celebre: “Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?” Sallustio ha documentato tutto
nella Coniuratione Catilinae.
Catilina era un patrizio decaduto e in passato era stato un sostenitore di Silla. Nel 63 a.C. riunì
intorno a sé una clientela composita, dal carattere emarginato e subalterno: schiavi fuggitivi, plebe
rurale impoverita e inurbata, veterani che avevano ottenuto terra come buonuscita – una terra poi
venduta a causa dei debiti contratti con il gioco d’azzardo e la vita dissoluta. Anche i giovani nobili
in difficoltà sostenevano Catilina: questo perché spesso i voti per l’elezione alle magistrature si
vendevano ma spesso erano i finanziatori ad anticipare la somma per tale compravendita. Però
qualora il candidato non fosse stato eletto, sarebbe stato costretto a restituire tutti gli anticipi.

42
Catilina voleva acquisire una posizione di potere nello stato. Si era candidato per tre volte
consecutive, tra il 65 e il 63 a.C. La terza volta, nel 63, magistrato era Marco Tullio Cicerone, un
homo novus8 di Arpino. All’epoca Catilina era sostenuto anche da Crasso e da Cesare.
Dopo il flop del 64 a.C., Catilina aveva optato per la via dell’illegalità, sfruttando il malcontento
diffuso e organizzando un’azione eversiva mirante all’uccisione di Cicerone e di numerosi senatori.
Ma la congiura fu scoperta, così Cicerone ottenne dal senato l’emanazione di un senatoconsultum
ultimum. Catilina fu dichiarato nemico pubblico e morì in battaglia a Pistoia nel 62 a.C.
Cicerone fece giustiziare per strangolamento i complici di Catilina (mentre Cesare e Crasso
avrebbero preferito un regolare processo) e per questo fu esiliato nel 58 a.C. su iniziativa di Publio
Clodio Pulcro, fratello di Clodia (la Lesbia di Catullo), sposata con Quinto Cecilio Metello (un
altro nemico di Cicerone9).
Clodio cercò di affermarsi sul piano politico strumentalizzando le masse popolari incitate alla
violenza. Clodio apparteneva alla prestigiosa famiglia Claudia ma cambiò il nome per diventare
tribuno. Fu eletto proprio tribuno nel 58 a.C. Da qui propose numerose leggi filo-popolari: per es. la
legge Clodia, che stabiliva la distribuzione gratuita del grano alla plebe urbana, in modo tale che il
popolo non dipendesse più, per quanto riguardava gli alimenti, dalle clientele aristocratiche. E in
secondo luogo, Clodio abrogò un decreto del 64 a.C. che aveva sciolto tutte le associazioni
professionali. La legge di Clodio portò alla rinascita di corporazioni di parte popolare di cui
facevano parte membri subalterni che Cicerone chiamava con disprezzo plebs tabernaria, popolo di
bottegai. Queste cellule associative si misero al servizio di Clodio e divennero delle bande armate.
Ci furono degli scontri in cui Clodio morì. Dalla parte opposta dello schieramento c’era la banda
guidata da Tito Annio Milone, sostenitore di Pompeo. Nonostante la Pro Milone ciceroniana,
Milone fu condannato nel 52 a.C.
Secondo alcune fonti, Clodio era il braccio armato di Cesare a Roma, impegnato nel frattempo nelle
campagne in Gallia.

2. Antagonisti sulla scena: Pompeo e Cesare

I grandi protagonisti della stagione politica nel I secolo a.C. furono Pompeo, Cesare e Crasso.
Al momento di stipulare il primo triumvirato, ognuno era forte in un ambito diverso: Pompeo in
quello militare; Cesare era appoggiato dalla parte popolare e clientelare; Crasso era invece l’uomo
più ricco di Roma.
Il primo triumvirato avrebbe deciso le sorti della Repubblica.

GNEO POMPEO

Figlio di Gneo Pompeo Strabone, uno dei consoli che aveva vinto sugli Italici nella guerra degli
alleati. Per la sua straordinaria carriera, all’insegna dell’illegalità, fu detto Magno.
Nell’83 a.C., Pompeo era ancora giovanissimo. Silla era tonato in Italia dall’Oriente e Pompeo
aveva arruolato una serie di reparti per combattere l’esercito dei Mariani. Il suo primo trionfo era
stato nell’81 a.C., su concessione di Silla.
Nel 78 a.C., Pompeo aveva impedito un colpo di stato da parte del console Marco Emilio Lepido,
sostenitore pentito delle riforme sillane. Ed era stato in questa occasione che aveva compiuto la sua
seconda azione illecita: aveva agito senza disporre di una magistratura ma essendo investito di un
comando pro-pretorio, pur non essendo mai stato pretore.
Dal 77 al 71 a.C., Pompeo aveva guidato un comando proconsolare in Spagna contro il mariano
Sertorio e aveva partecipato alla repressione contro Spartaco.

8
Ne so qualcosa io che l’ho fatto in una sua versione all’esame scritto di latino!
9
Cicerone non si tratteneva quando doveva parlare male di Clodia. D’altronde odiava suo marito!
43
Nel 70 a.C., Pompeo fu eletto console, anche se non aveva i requisiti anagrafici e non aveva
ricoperto le cariche previste per l’assunzione di quella carica, violando quindi la legge Villia.
Collega di Pompeo era Crasso, che si era arricchito grazie alla speculazione edilizia e alle sue
attività finanziarie nonché al consenso di cui godeva presso il ceto equestre. Anche Crasso era un
sillano e anche lui aveva combattuto contro Spartaco. Tuttavia, i suoi rapporti con Pompeo non
erano buoni.
Nel 67 a.C., Pompeo ottenne un comando proconsolare di tre anni per fronteggiare i pirati che
infestavano il Mediterraneo e pregiudicavano gli affari commerciali. I Romani avevano già provato
a far fronte a questo problema: avevano inviato Marco Antonio, padre del futuro triumviro, che però
a Creta era stato sconfitto (per questo fu chiamato “Cretico”). C’era stata anche l’istituzione di due
nuove province: la provincia di Cirenaica (74 a.C.) e la provincia di Creta (67 a.C.).
Quindi, grazie alla legge Gabinia, Pompeo poté reclutare 20 legioni e una flotta di 500 navi. Sempre
la legge Gabinia gli permise di utilizzare i proventi delle province e ad attingere all’erario. Si
trattava quindi di un comando militare straordinario, che era però “infinito” (non limitato a una sola
provincia) ed “equo” (paritario rispetto a quello dei proconsoli).
Dopo i pirati, Pompeo aveva combattuto contro Mitridate nella terza guerra mitridatica. Il
fallimento dei consoli inviati contro Mitridate, dopo che questi aveva invaso la Bitinia, annessa a
provincia romana e fondamentale per il controllo della zona del Mar Nero, aveva portato il re a
riaprire le ostilità. Quindi un nuovo comando straordinario fu affidato a Pompeo: conservava il
potere proconsolare ma aggiungeva la giurisdizione civile di alcune province per la guerra contro
Mitridate.
La guerra fu vinta quindi da Pompeo, che, raggiunto il Punto, mise in fuga Mitridate, rifugiatosi poi
nel Bosforo Cimmerio (attuale Crimea). Pompeo riorganizzò il potere romano in Oriente,
confermando il regno di Armenia a Tigrane, a cui sottrasse la Siria, che divenne provincia romana.
Poi occupò la Palestina e Gerusalemme: qui lo stato giudaico restava autonomo ma diventava
tributario. E infine costruì in Oriente una rete di relazione clientelari.
Tornato a Roma, invece di vedersi riconosciute le vittorie, si trovò di fronte all’ostilità di parte del
senato, in particolare quello conservatore. Tra le voci a lui ostili c’erano Catone il Giovane (futuro
Uticense) e il console Lucullo, che aveva combattuto contro Mitridate prima di Pompeo. Questi
nobili erano preoccupati del fatto che il prestigio di Pompeo crescesse troppo e che Pompeo potesse
intraprendere le stesse iniziative di Silla grazie al suo potere straordinario.
Nel 60 a.C., il primo triumvirato risolse la questione: Pompeo era il generale più brillante e
osannato, Crasso il più ricco, e Cesare era sostenuto dalla parte popolare. Il primo triumvirato
avrebbe permesso ai tre di controllare segretamente la Repubblica attraverso le rispettive reti
clientelari. Un patto che violava la normativa repubblicana: l’interesse personale primeggiava su
quello di Roma.
Con il primo triumvirato, si accordarono che Cesare sarebbe stato eletto console nel 59 a.C. e che
sarebbe stato Cesare stesso a soddisfare le richieste dei veterani di Pompeo e a ratificare la
riorganizzazione promossa dallo stesso Pompeo in Oriente.
Questo accordo durava cinque anni. Fu rinnovato a Lucca nel 56 a.C. per altri cinque anni: Pompeo
e Crasso divennero consoli mentre Cesare ottenne il comando in Gallia per il successivo
quinquennio.
Pompeo divenne proconsole delle due Spagne e Crasso della Siria. Pompeo però rimase a Roma per
controllare l’evolversi della situazione politica e attuare un’incisiva azione di edilizia pubblica: per
esempio fece costruire il suo teatro, il primo in muratura nell’Urbe. Questa costruzione gli avrebbe
garantito un grandissimo ritorno di immagine. Poiché però la normativa senatoria ne proibiva
l’impianto, lo camuffò come scalinata del Tempio a Venere Vincitrice all’interno di un ampio
complesso nel Campo Marzio.

44
GAIO GIULIO CESARE

La carriera di Cesare rappresentò un elemento di novità non tanto per il carattere anti-costituzionale
dei poteri assunti quanto piuttosto per la tipologia delle sue clientele e per il suo uso.
Cesare nacque il 13 luglio del 100 a.C. Apparteneva alla famiglia dei Giuli, che vantava una
discendenza da Venere, attraverso Iulo, figlio di Enea.
Tuttavia la famiglia non godeva di adeguate risorse economiche, per questo la carriera politica di
Cesare fu rallentata. Silla gli offrì di schierarsi con lui, ma Cesare rifiutò e scelse la parte popolare,
accanto a Mario, zio acquisito di Cesare; e anche accanto di Cinna, suo suocero.
Gli obiettivi di Cesare:
 Affermare la linea politica dei popolari;
 Affermare se stesso.

Strategia per arrivare a questi obiettivi:


1) Cesare doveva possedere delle solide basi economiche. Per questo doveva attivare un’incisiva
campagna elettorale e supportare i propri sostenitori. Ottenne prestiti da Crasso e da altri
finanziatori suoi seguaci. Poi riuscì a valorizzare i bottini della guerra in Gallia e utilizzò risorse
finanziarie dello stato.
2) Cesare sapeva di poter prescindere dall’alleanza con uomini potenti. Così si spiega il
triumvirato con Pompeo e Crasso.
3) Si garantì il comando di un esercito forte, consistente e fedele. Cercò quindi di estendere il
proprio bacino clientelare.

Cesare riuscì inoltre ad armonizzare gli interessi di clientele composite:


 Ruolo centrale ai provinciali. Il modello era pompeiano: questo significava che Cesare
costruiva una rete di relazioni in territorio extra-italico. Ai provinciali che lo sostenevano fu
garantita una ricompensa;
 Sostegno in tribunale a chi contestava la cattiva amministrazione dei governatori romani di
area ottimate;
 Cesare premiò i suoi sostenitori nativi delle regioni occidentali dell’impero attraverso un
miglioramento della loro condizione giuridica;
 Concessione alla Sicilia del diritto latino. Prima di questo intervento, la Sicilia era
transpadana;
 La Transpadana, invece, godeva soltanto della latinitas, ma con Cesare ottenne la piena
cittadinanza romana;
 Nel bacino clientelare di Cesare rientrava anche la plebe. Per questo Cesare abrogò le norme
sillane sul tribunato, cancellate quando Pompeo e Crasso divennero consoli.
 Cesare organizzò anche dei giochi spettacolari tra gladiatori, caccie, banchetti pubblici
ecc…
 I soldati, altro elemento fondamentale. I soldati permisero a Cesare di imporsi sui campi di
battaglia, prima, e poi nella guerra civile contro Pompeo. I legionari gli erano fedeli non
soltanto perché Cesare gli prometteva benefici economici ma anche perché Cesare aveva
costruito un ottimo rapporto con loro: combatteva insieme a loro e ne condivideva le dure
condizioni. L’esercito lo sostenne, sulla via dell’illegalità.

La guerra in Gallia

Console nel 59 a.C., Cesare ottenne un governatorato per il 58 a.C. Era un comando straordinario
perché sarebbe durato cinque anni e avrebbe compreso Gallia Cisalpina, Gallia Narborense e Illirico.
Perché scegliere proprio la Gallia?

45
In primo luogo, vi aveva combattuto Gaio Mario, zio acquisito di Cesare, che sarebbe divenuto
l’erede di colui che aveva difeso l’Italia dall’invasione. Proprio questa minaccia era ancora viva:
ossia l’opinione pubblica sosteneva le campagne di Cesare perché ricordava molto bene il periodo
in cui i Cimbri e i Teutoni avevano invaso l’Italia. Cesare, ottenendo il governatorato della
Cisalpina attraverso il sostegno con i Transpadani, avrebbe potuto estendere le sue clientele in
quella regione.
I soldati al suo seguito erano tantissimi. Il peso militare era notevole: un soggetto politico in grado
di far avvertire il suo peso nelle decisioni della politica romana tanto quanto nelle decisioni belliche.

La campagna in Gallia durò dieci anni. Cesare riuscì a vincere ma le perdite furono enormi, per
questo il senato di Roma si oppose a Cesare.
Le operazioni militari furono avviate come intervento preventivo all’interno di una regione
occupata da tribù celtiche in perenne reciproco antagonismo.
Cesare attaccò prima gli Elvezi, diretti verso Ovest e minaccia per gli Edui, alleati di Roma. Quindi
vinse a Bibracte ma con gravi perdite. I Sequani chiesero aiuto ad Ariovisto, re degli Suevi. Ma
anche Ariovisto fu sconfitto da Cesare nel 58 a.C.
Cesare sconfisse anche i Belgi. Tornò in Italia: aveva già rinnovato l’accordo triumvirale con
Pompeo e Crasso. Fu però costretto a ripartire per una campagna in Bretagna, perché lì le
popolazioni erano in rivolta. Lungo il Reno, sterminò gli Usipeti e i Tecnteri, provocando
l’indignata denuncia di Catone il giovane. Cesare fece costruire un ponte sul Reno ed entrò in
territorio germanico (55 a.C.). Passò poi la Manica per minacciare le popolazioni celtiche dell’Isola
che fornivano sostegno ai Galli della costa e presso i quali si trovavano le radici santuariali dei
sacerdoti Druidi.
Con la seconda campagna in Britannia, Cesare raggiunse il Tamigi. Consolidò quindi la presenza
dei Romani in Gallia. Ma nel 52 a.C. ci fu un’alleanza da parte delle tribù locali, comandate da
Vercingetorige, re degli Arverni.
Cesare rientrò dalla Cisalpina e assedio Gergovia. Assediò Vercingetorige ad Alesia, attorno alla
quale Cesare fece costruire una cinta muraria (per l’aggressione all’insediamento nemico) e un
secondo anello (per proteggere le truppe assedianti). Alesia cadde, mentre Vercingetorige sarebbe
stato catturato e poi giustiziato a Roma.

La guerra civile

Quindi con le guerre in Gallia, Cesare era riuscito a conciliare gli interessi dello stato romano con i
propri. Aveva acquisito una fama tanto grande da offuscare perfino quella di Pompeo Magno. Ora
aveva un ricco bottino di guerra e una forza economica enorme. E aveva attorno a sé un esercito
potente. Ricompensò i legionari, a cui diede uno schiavo.
Di ritorno dalla Gallia, Cesare dovette affrontare la guerra civile contro Pompeo.
In base agli accordi di Lucca, Pompeo avrebbe comandato le province spagnole mentre Crasso
avrebbe avuto quelle della Siria. Crasso aveva in progetto una spedizione contro i Parti per
consolidare la sua posizione politica. Ma proprio nel corso della spedizione orientale Crasso morì
(53 a.C.). I Parti uccisero sia Crasso sia il figlio Publio.
Ora il triumvirato aveva perso un membro e si andava verso una pericolosa diarchia. Inoltre era
morta la moglie di Pompeo, Giulia, figlia di Cesare.
Nel 52 a.C. fu assassinato Clodio e il senato aveva ordinato a Pompeo di sedare i disordini di piazza
e reprimere gli atti sediziosi. Pompeo aveva ottenuto l’appoggio degli ottimati in senato. Cesare
intanto chiedeva di concorrere per il consolato dell’anno successivo senza candidarsi: questo perché,
rientrando a Roma da privato cittadino, sarebbe stato colpito da una serie di processi dai suoi
avversari politici al fine di bloccare la sua carriera politica. Con una carica in magistratura, sarebbe
stato invece intoccabile.

46
Pompeo arruolava uomini in Italia. Cesare rispose aggregando leve nella Cisalpina e nella
Narbonense. Ma Pompeo non voleva concedere a Cesare la candidatura al consolato senza che lui
fosse a Roma.
Cesare si comportò allora come Silla, che aveva marciato su Roma. La differenza era che Cesare era
del partito popolare e Silla degli ottimati. Oltrepassato il Rubicone l’11 gennaio del 49 a.C., Cesare
disse che ormai non si poteva più tornare indietro («Alea iacta est»): ora era davvero fuori della
legalità.
Pompeo fuggì dall’Italia, alla volta dell’Oriente, dove voleva organizzare un esercito. Cesare, non
riuscendo a raggiungerlo, si preoccupò di controllare le piazzeforti pompeiane in Spagna, evitando
quindi che Pompeo lo schiacciasse da due lati, dalla Spagna e dalla Grecia. Il pretore Marco Emilio
Lepido (futuro triumviro) gli concesse la carica di dittatore.

Cesare dittatore

La prima dittatura di Cesare durò poco, deposta dopo l’elezione a console. Nell’agosto del 48 a.C.,
in Tessaglia, a Farsalo, Cesare sconfisse Pompeo, che fuggì in Egitto, sperando di poter contare
sull’aiuto del re Tolomeo XIII, ma fu ucciso a tradimento dai dignitari di corte. Anche Cesare
giunse in Egitto e intervenne nella crisi dinastica tra Tolomeo e sua sorella Cleopatra. Secondo le
fonti, per punire Tolomeo di aver fatto assassinare Pompeo, Cesare riconobbe Cleopatra legittimo
sovrano d’Egitto, per poi scontrarsi con le truppe di Tolomeo. Nel corso di questi scontri la
biblioteca di Alessandria d’Egitto fu incendiata e distrutta. Cesare, divenuto amante di Cleopatra,
ebbe da lei un figlio, Tolomeo XV, chiamato Cesarione. I due andarono a Roma nel 46 a.C. dopo
aver sconfitto Farnace del Ponto.
La guerra civile non era però finita, nonostante la morte di Pompeo. C’erano ancora numerose
resistenze filo-pompeiane in Africa e in Spagna. Cesare sconfisse allora gli ottimati a Tapso,
nell’aprile del 46 (Catone Uticense si suicidò poco prima) e poi in Spagna sconfisse i figli di
Pompeo.
Cesare tornò quindi a Roma ma doveva risolvere la propria situazione personale, riabilitandosi
positivamente agli occhi dell’opinione pubblica.
Le sue manovre furono:
 Reintegro nello stato di personaggi che si erano schierati contro di lui, alcuni dei quali
sarebbero stati i cesaricidi;
 Aumento del numero dei senatori dai 600 di Silla a 900;
 Concessione della cittadinanza alla Transpadania;
 Aumento del numero dei magistrati, per rendere più efficiente l’amministrazione dello stato
e per garantire l’accesso al senato e quindi la promozione sociale a numerosi individui;
 Riformulazione del tribunale per il reato di malversazione;
 Riduzione di più della metà dei beneficiari delle frumentazioni;
 Nuova politica di colonizzazione e distribuzioni viritane di terre in Italia;
 Riforma del calendario;
 Coniazione di una serie di monete d’oro e rappresentazione del proprio busto sulle monete.

Dopo la vittoria di Farsalo, Cesare fu nuovamente nominato dittatore. Era ad Alessandria mentre la
gestione dell’Italia era stata affidata ad Antonio. Cesare tornò a Roma alla fine del 47 a.C. e
all’inizio del 46 a.C. divenne console per la terza volta. Questa volta la carica di dittatore aveva
durata decennale.
Nel 45 a.C., anche Cesare divenne consul sine collega e l’anno successivo divenne dittatore
perpetuo.
La vittoria su Pompeo aveva cambiato qualcosa. Cesare aveva trionfato celebrando una vittoria sui
Romani, i figli di Pompeo, non sui barbari. Ora il suo indirizzo era palesemente autoritario e
prevedeva un governo accentratore basato sull’accordo tra dittatore e popolo, ma determinò aspre
47
reazioni soprattutto da parte di quegli esponenti dell’aristocrazia che Cesare voleva invece
coinvolgere nel suo progetto di cambiamento dello stato.
Proprio per il continuo accentramento del potere su di sé Cesare fu vittima di una congiura ai suoi
danni. I congiurati erano dei nostalgici dell’antico regime repubblicano ma c’erano anche cesariani,
insoddisfatti dei riconoscimenti del dittatore nei loro confronti. A questo si aggiunse la promozione
da parte di Cesare del giovane e ambizioso nipote Ottavio.
La congiura si consumò il 15 marzo del 44 a.C., alle idi di marzo. I cesaricidi furono capeggiati da
Gaio Cassio Longino e da Marco Giunio Bruto. Cesare fu ucciso ma Marco Antonio, console e
collega di Cesare, fu risparmiato, perché il tirannicidio non assumesse i vili tratti di una vendetta
politica.
Le guerre civili, a Roma, non erano ancora finite.

CAPITOLO 12. LA REPUBBLICA DOPO CESARE

1. Cesaricidi contro Cesariani

Dopo la morte di Cesare, fu il giovane Ottaviano Augusto a ereditare il potere del dittatore.
Gaio Ottavio era nato il 23 settembre del 63 a.C., il giorno in cui in senato si discuteva della
congiura di Catilina.
Nel 44 a.C., quindi, Ottaviano ereditò il potere di Cesare, che l’aveva adottato e gli aveva destinato i
tre quarti del suo patrimonio. Ma accettare questa eredità significava anche un essere coinvolto
nella politica del tempo, un pericolo non da poco vista la giovane età di Ottaviano, all’epoca
soltanto diciottenne, e l’agguerrita fazione di anti-cesariani.
Per prima cosa, Ottaviano si assicurò un forte e fedele esercito e cercò di acquisire credibilità presso
il partito cesariano, che dopo le idi di marzo aveva faticato a trovare un nuovo leader su cui
convergessero i consensi di tutte le eterogenee clientele del dittatore.
Questo ruolo poteva occuparlo Marco Antonio, che godeva anche di largo seguito. Antonio aveva
avuto un passato glorioso tra le truppe cesariane ed era stato fedele a Cesare fino alla fine: queste
erano ottime credenziali per guidare la fazione cesariana.
Morto Cesare, Antonio era riuscito a trovare una mediazione con Bruto e Cassio: un’amnistia per i
liberatori (i cesaricidi) ma anche, dall’altro lato, la celebrazione di funerali pubblici per Cesare e il
riconoscimento della validità di tutti i provvedimenti del dittatore.
Tuttavia qualcuno, nel partito di Cesare, era contrario ad assumere Antonio come successore. Per
esempio i due consoli Aulo Irzio e Gaio Pansa, che guidavano la fazione anti-antoniana. Ottaviano
avrebbe potuto acquisire proprio la leadership di questo gruppo, per poter essere alla pari di Antonio
nel partito di Cesare.
Quindi Ottaviano promosse tre iniziative:
 Un’intesa con Cicerone;
 Pagò al popolo il consistente lascito testamentario di Cesare;
 Arruolò a proprie spese un esercito, richiamando in servizio numerosi tra i veterani delle
campagne galliche e della guerra civile che Cesare aveva stanziato in Campania.

Ottaviano avrebbe dovuto ripristinare nello stato romano la legalità ma le sue prime azioni furono
proprio all’insegna dell’illegalità. Quelle tre iniziative portarono a un primo accordo tra Ottaviano e
Antonio, che avrebbe però avuto una durata effimera. Il senato era favorevole, invece, ai cesaricidi
e sosteneva Decimo Bruto Albino (che non è il cesaricida Marco Giunio Bruto).
Bruto e Cassio non avevano ottenuto i consensi presso l’opinione pubblica in cui speravano e non
erano riusciti a costituire una forza politica in opposizione ai cesariani. Erano quindi andati in
Oriente. Ma a Roma c’erano altri cesaricidi, che combattevano contro gli eredi del dittatore per
ripristinare la repubblica.
48
Nella cosiddetta guerra di Modena del 43 a.C., Ottaviano scelse di schierarsi con Decimo Bruto
contro Antonio, che voleva assumere il governatorato della Gallia Cisalpina, nelle mani di Decimo
Bruto. La campagna con i Parti era stata annullata dopo la morte di Cesare. Antonio avrebbe tratto
quindi maggior profitto conquistando la Gallia Cisalpina, che era una provincia molto più vicina a
Roma, perlomeno geograficamente.
Ottaviano, schierato con il senato e con i consoli Irzio e Pansa, sconfisse Antonio, che ripiegò sulla
Gallia Narbonense: qui il console era diventato Marco Emilo Lepido, figlio del Lepido che nel 78
a.C. aveva tentato di smantellare l’ordinamento sillano. M.E. Lepido era il personaggio più
accreditato, insieme ad Antonio, del partito cesariano. A Modena, dopo la morte di Irzio e Pansa,
Ottaviano si impose alla guida della fazione cesariana ostile ad Antonio.

[quindi ci sono gli anti-cesariani (o cesaricidi) con Bruto e Cassio su tutti e poi gli altri; e poi ci sono i cesariani,
divisi tra quelli schierati con Antonio e quelli schierati con Lepido. Ottaviano era prima un anti-cesariano ma poi
diventa un cesariano, schierato però con Lepido.]

Il senato non aveva concesso il consolato a Ottaviano. Quindi Ottaviano abbandona il senato e si
accorda alla fine con i cesariani Lepido e Antonio. Il 19 agosto del 43 a.C., l’erede di Cesare marciò
su Roma, ricalcando le orme di Silla e Cesare e ottenne il consolato.

2. Ottaviano, Antonio e Lepido: il secondo triumvirato

Con la legge Tizia del 43 a.C. si attribuirono per cinque anni il potere supremo nello stato ad
Antonio, Ottaviano e Lepido, triumviri per la ricostituzione dello stato. A differenza del primo
triumvirato, un’intesa privata tra tre personaggi politici molto potenti, questa nuova alleanza sfociò
in una magistratura, dal carattere del tutto innovativo.
Antonio avrebbe controllato Gallia Cisalpina e Gallia Comata; Lepido Gallia Narbonense,
Spagna Citeriore e Spagna Ulteriore; Ottaviano l’Africa, Sicilia, Sardegna e Corsica.
Prima di tutto furono emanate delle nuove liste di proscrizione, ancora sul modello sillano, grazie
alle quali furono uccisi ben 300 senatori e 2000 cavalieri. Tra le vittime, anche Cicerone, che nelle
Fillippiche aveva attaccato duramente Antonio. Questa soluzione era utile per eliminare gli
avversari politici dei triumviri ma anche per incamerare patrimoni, necessari per la guerra in
Oriente che i cesariani si accingevano a compiere. L’Occidente era in mano agli eredi del dittatore,
mentre era proprio in Oriente che si erano trasferiti i cesaricidi per riorganizzarsi con un nuovo
esercito in vista della battaglia finale. L’unico però a essere legittimato a vendicare la morte di
Cesare era Ottaviano, in qualità di suo figlio adottivo, considerando anche le modalità con cui il
dittatore era stato ucciso.
Nel gennaio del 42 a.C., Cesare fu divinizzato, cosicché Ottaviano divenne Divi filius, figlio di un
dio. A Filippi, in Macedonia, nell’ottobre del 42 a.C., Antonio e Ottaviano guidarono la campagna,
mentre Lepido presidiava in Italia le sedi della politica. Nel corso della battaglia di Filippi morirono
suicidi Bruto e Cassio. Sul campo vinse Antonio, ma per la propaganda il vendicatore di Cesare fu
Ottaviano.
Ora quindi i cesariani avevano ottenuto il controllo anche delle province orientali. Questo portò alla
spartizione del potere solo tra Ottaviano e Antonio. Infatti Lepido era stato accusato di essersi
accordato con Sesto Pompeo, figlio di Pompeo Magno. Sesto Pompeo aveva accolto i proscritti e
aveva costituito una flotta: dalla Sicilia riusciva a bloccare le navi annonarie che dall’Africa
andavano a Roma, affamando così l’Urbe.
Ottaviano rientrò in Italia per occuparsi dell’assegnazione delle terre promesse dai triumviri ai loro
soldati. In Italia era scoppiata un’altra guerra civile, la cosiddetta guerra di Perugia (41-40 a.C.). Il
fratello di Antonio, Lucio Antonio, e la moglie di Antonio, Fulvia, contestavano le modalità di

49
reperimento e di riassegnazione delle terre italiche ai veterani da parte di Ottaviano. Lucio e Fulvia
vennero sconfitti e Ottaviano poté partire per Brindisi per incontrare Antonio.

Antonio era rimasto, intanto, in Oriente per riorganizzare un territorio che era stato a lungo sotto il
controllo dei cesaricidi. In Oriente, Antonio aveva stretto una relazione con Cleopatra.
A Brindisi, nel 40 a.C., i due triumviri ripartirono il territorio (Occidente a Ottaviano, Oriente ad
Antonio). L’Africa a Lepido. Morta Fulvia, per sugellare l’accordo, Antonio sposò Ottavia, sorella
di Ottaviano.
Nel 39 a.C. Ottaviano e Antonio incontrarono Sesto Pompeo a Capo Miseno. Il popolo si era
schierato con Sesto, attribuendo la responsabilità della fame ai triumviri. Il popolo era anche
contrario a una nuova guerra, visto che Antonio si armava intanto contro i Parti. Quindi i triumviri
concessero il rientro in patria dei proscritti e concessero a Sesto il controllo della Sicilia, della
Sardegna, della Corsica e del Peloponneso.
Nel 37 a.C. Antonio e Ottaviano si incontrarono a Taranto. Qui si definirono triumviri per il
riordino dello stato in carica per la seconda volta.
Quanto a Sesto Pompeo, nel 36 a.C. Marco Vipsanio Agrippa, amico di Ottaviano, lo affrontò sul
mare e vinse a Nauloco, nei pressi di Messina. Sesto fuggì in Oriente ma Antonio lo fece uccidere
dal suo luogotenente. Lepido, che aveva aiutato Marco Vipsanio Agrippa a sconfiggere Sesto,
rivendicò il controllo della Sicilia. Ottaviano non gliela concesse. Così Lepido si ritirò presso il
Promontorio Circeo, dove morì nel 12 a.C.

Ottaviano contro Antonio

Antonio era in Oriente e dal 42 a.C. aveva impostato una proficua rete di alleanze con i sovrani
locali, in particolare con Cleopatra. Importante era l’Egitto per la sua ricchezza ma stando alla
propaganda imposta da Ottaviano – che avrebbe fatto distruggere quella di parte antoniana – ci
sarebbe stato un tradimento di Roma da parte di Antonio, un tradimento dei mos maiorum,
incentivato dalla relazione con la regina d’Egitto. Antonio, in realtà, voleva acquisire le usanze
orientali e stabilire un dialogo con le élite e le popolazioni locali.
Antonio e Ottaviano erano ai ferri corti. Quindi Antonio, nel 36 a.C., partì per conquistare
l’Armenia, che ottenne però soltanto due anni dopo, celebrando il suo trionfo ad Alessandria.
Riconobbe poi i tre figli avuti da Cleopatra, sposò la regina nonostante fosse già sposato con
Ottavia – sorella di Ottaviano – e attribuì a Cleopatra e a Cesarione alcuni territori sotto il controllo
di Roma, nell’area orientale riorganizzata da Pompeo (donazione di Alessandria).
Antonio aveva tradito i mos maiorum ed era diventato quindi un nemico di Roma. Nel suo
testamento, aveva fatto scrivere di essere sepolto ad Alessandria, anziché a Roma e lasciava ai figli
avuti con Cleopatra territori di Roma. Aveva ripudiato la moglie Ottavia, rimandandola a Roma.
Il 2 settembre del 31 a.C. si consumò nelle acque di Azio, prospicienti le coste dell’Epiro, lo scontro
decisivo di una guerra che Ottaviano dichiarò non ad Antonio – non ufficialmente – ma a Cleopatra.
Si trattava quindi di una guerra travestita da guerra esterna ma era in realtà una guerra tra romani.
Ottaviano riuscì a vincere grazie all’ammiraglio Marco Vipsanio Agrippa. Antonio e Cleopatra
tornarono in Egitto ma l’esercito di Ottaviano non gli diede scampo. Alessandria cadde il 1° agosto
del 30 a.C. nelle mani di Ottaviano, mentre Antonio e Cleopatra si suicidarono. Cesarione fu ucciso.
L’Egitto divenne proprietà privata di Ottaviano.

50
CAPITOLO 13. LA RINASCITA DI ROMA: IL PRINCIPATO AUGUSTEO

1. La restaurazione della Repubblica

Dopo la battaglia di Azio, Ottaviano procedette con la restaurazione del principato, che consisteva
nella trasformazione dell’assetto politico dello stato e nell’inaugurazione di una nuova modalità di
governo.
Ottaviano, chiamato Augusto dal 27 a.C., confezionò per i contemporanei e per i posteri
un’immagine del nuovo governo come prosecuzione dell’esperienza repubblicana e rivitalizzazione
del mos maiorum, del costume degli antenati. Grazie al consenso generalizzato (consensus
universorum), Augusto giustificò la convergenza nelle proprie mani di poteri che dovevano essere
ripartiti tra magistrati diversi, stando alla normativa.
Augusto aveva bisogno anche del favore dell’opinione pubblica: questo perché era necessario, dopo
decenni di guerre civili, che subentrasse la pace a Roma, anche a prezzo della rinuncia alla libertà
politica. Per raggiungere questo obiettivo, Augusto sfrutto una serie di vettori comunicativi: l’oralità,
l’iconografia, la scrittura letteraria ed epigrafica.

La restitutio rei publicae fu il primo passo. Ottaviano ritornò a Roma nel 28 a.C., abrogò le norme
assunte ai tempi dei triumviri e riconsegnò al senato e al popolo romano i poteri eccezionali che gli
erano stati conferiti per lo scontro con Antonio. Ecco la restaurazione delle istituzioni repubblicane.
Il nome augustus era un titolo cultuale, che rifletteva l’eccellenza del suo detentore e connetteva il
suo primato nello stato alla sua autorevolezza. Non a caso augustus deriva dal verbo augeo, che
esprime un’idea di superiorità.
Non era comunque la prima volta che Ottaviano acquisiva un titolo: già nel 40 a.C. era stato
imperator e poi nel 28 a.C. era stato princeps.
Nel 2. a.C., Augusto avrebbe poi ottenuto anche il titolo di pater patriae, padre della patria, che
definiva il ruolo da lui esercitato nella salvezza dello stato.

2. I poteri di Augusto

Augusto depose il consolato nel 23 a.C., in conseguenza di una congiura ordita nei suoi confronti
per il carattere autocratico del suo potere.
Nel 27 a.C. gli fu attribuito per 10 anni un esteso comando provinciale, che comprendeva le
province già ripartite ai tempi dei primi triumviri, quindi Gallie, Spagne, Siria, Cilicia e Cipro.
In queste province erano di stanza reparti legionari che costituivano la gran parte delle forze armate
romane. E di queste Augusto assunse il comando.
Le province furono divise in due categorie:
 Province imperiali. Erano le province non pacificate oppure sede di reparti legionari perché
non ancora sicure nei confini. Furono affidate alla gestione del principe, che ne era
proconsole;
 Province pubbliche o del popolo romano. Erano le province pacificate, affidate alla
gestione del senato, governate da proto-magistrati assegnati per sorteggio che mantenevano
in carica un anno.

All’Egitto fu riconosciuto uno statuto particolare: fu affidato in amministrazione al prefetto d’Egitto,


un funzionario equestre di nomina imperiale.
Augusto scisse poi i poteri dalle cariche che tradizionalmente li esprimevano in modo tale da
rispettare i criteri di collegialità, annualità ed eleggibilità delle cariche fissate dal mos maiorum.
Augusto si era dimesso come console nel 23 a.C. Da quel momento amministrò lo stato sommando
tre poteri fondamentali:

51
1) la potestà tribunizia perpetua (rinnovo annuale). Assicurava al principe le prerogative riservate
ai tribuni della plebe:
 diritto di veto;
 iniziativa legislativa;
 facoltà di convocare il popolo e il senato;
 inviolabilità e opportunità di instaurare un rapporto di patronato nei confronti della plebe.

2) il potere proconsolare superiore (conferito nel 23 a.C.). Era un potere con cui Augusto
esercitava un comando militare superiore a quello degli altri proconsoli. Era superiore perché
legalmente Augusto era al di sopra degli altri governatori. In caso di conflitto di competenze, questo
poteva risultare decisivo: ad es. quando Augusto per sue campagne militari si trovava nelle province
amministrate da governatori di nomina senatoria.
3) il pontificato massimo (acquisito nel 12 a.C.). Augusto diveniva così il principale sacerdote
romano. Questo gli permetteva di attuare una serie di riforme religiose, per esempio ripristinando
antichi culti e riti da tempo non più praticati. Augusto non si trasferì nella residenza dei pontefici
massimi presso il foro ma rese pubblica una parte della sua abitazione sul Palatino, dove fece
costruire un santuario per le Vestali.

Quindi questi tre poteri, sommati, garantivano il primato di Augusto nello stato. Il principato
augusteo non era una magistratura (lo sarebbe diventato soltanto in età flavia).
Dal 23 a.C. Augusto sperimentò una gestione collegiale dell’impero, condividendo alcuni suoi
poteri (potere militare e potestà tribunizia) con un collega: il primo fu Marco Vipsanio Agrippa, che
morì nel 12 a.C. Suo successore fu Tiberio, figlio di Livia, moglie di Augusto, nonché suo genero
(marito di Giulia, figlia di Augusto, già sposa di Agrippa). Altri colleghi di Augusto furono Druso
Maggiore, fratello di Tiberio, e Gaio Cesare. Entrambi, però, morirono prima di Augusto.

3. La sopravvivenza delle istituzioni repubblicane

 IL SENATO. Fu riportato a 600 membri, come in età sillana. Nel 18 a.C. ci fu una vera e
propria epurazione: Augusto allontanò dal senato 300 membri, che comprendevano anche gli ex
alleati di Antonio e coloro i quali erano entrati in senato nel confuso periodo delle guerre civili.
Riforma dell’ordine equestre: il censo minimo passò da 400 mila a un milione di sesterzi in età
augustea. Questo serviva per individuare una netta distinzione patrimoniale tra senatori e
cavalieri ma anche per imporre a numerosi senatori di dipendere dalla generosità del principe.
Con queste riforme, fu ridimensionato il ruolo di senato, che perdeva i propri poteri tradizionali
in fatto di politica estera e finanziaria e che, inoltre, subiva la concorrenza di due nuovi strumenti
di governo e centri di potere:
 il consilium principis, ossia il consiglio composto da coloro che il principe sceglieva tra i
suoi amici o i suoi servitori. Assunse competenze e ambiti di azione che erano di volta in
volta decisi dall’imperatore ma che talora gli consentirono di risultare assai incisivo;
 la domus principis, ossia la famiglia di Augusto (più amici e parenti acquisiti), che
rappresentava un nuovo luogo del potere che agiva come un soggetto politico, divenendo
una delle sedi delle discussioni e delle decisioni pubbliche.

 LE MAGISTRATURE. Subirono riforme soltanto quanto a numero dei magistrati in carica e


loro competenze.
 LE QUESTURE. In età cesariana erano 40, ora furono riportate a 20.
 EDILITÀ E TRIBUNATO DELLA PLEBE. I 6 edili e i 10 tribuni della plebe vennero
preposti all’amministrazione di Roma e si occuparono dell’ordine pubblico e
dell’organizzazione dei mercati, nonché della manutenzione degli edifici pubblici.
 PRETURA. Fu mantenuta.
52
 CONSOLATO. I due consoli entravano in carica il 1° gennaio ma dividevano la carica con
due consoli supplenti, che entravano in carica il 1° luglio (quindi sei mesi a ciascuna coppia).
Questa pratica si chiamava suffettato.
 CENSURA. Decadde perché Augusto ne assunse parte delle prerogative attraverso la
sovrintendenza dei costumi.

ASSEMBLEE POPOLARI

 COMIZI CURIATI. Continuarono a occuparsi di diritto familiare e in particolare delle


questioni connesse alle adozioni;
 COMIZI TRIBUTI. Condividevano il potere elettorale con i COMIZI CENTURIATI.

ELEZIONI

Il magistrato preposto alle elezioni poteva accettare o rifiutare la candidatura. A partire dal 5 d.C. fu
introdotta una nuova procedura, la destinatio, che rendeva inefficace il voto popolare. La destinatio
è nota grazie a un documento epigrafico chiamato Tabula Hebana.
La destinatio è la raccomandazione. Significa che esistevano dei comitati ristretti di senatori e
cavalieri incaricati di designare i candidati alla pretura e al consolato che i comizi centuriati
avrebbero eletto. Con questo sistema si annullava la competizione elettorale, svuotando di effettivi
poteri i comizi. La scelta dei magistrati non dipese più dal popolo se non nelle elezioni che ogni
anno si svolgevano nei municipi e nelle colonie dell’impero per le cariche locali.

4. Le forze armate augustee

Augusto procedette anche alla riforma dell’esercito, che divenne permanente, composto da soldati
professionisti e articolato in reparti di legioni di cittadini, coorti, pretorie, ali ausiliarie, flotte e
coorti di vigili e urbaniciani.
LEGIONI. Mentre durante la guerra contro Antonio le legioni nelle province erano arrivate a 60
unità, ora Augusto le ridusse fino a portarle a 28 (170 mila uomini circa). I legionari prestavano
servizio per vent’anni.
Nel 6 d.C., Augusto istituì l’erario militare, versando 170 milioni di sesterzi. Il funzionamento a
regime dell’erario fu finanziato da nuove imposte a carico dei cittadini romani.
Tra il 27 e il 26 a.C. fu istituito il corpo dei pretoriani, guardie del corpo di Augusto che dovevano
presidiare l’Italia. I pretoriani prestavano servizio per 16 anni ed erano destinatari di frequenti
donativi in denaro. Oltre a proteggere l’imperatore, però, esercitavano un’enorme influenza sulla
politica dell’impero.
Le ali ausiliarie contavano circa gli stessi effettivi dei reparti legionari. Furono utilizzate
soprattutto come cavalleria.
Augusto istituì 2 flotte stabili, a Ravenna e a Capo Miseno (vicino Napoli).
C’erano poi i vigili e gli urbaniciani:
 I vigili erano tra i 500 e i 1000. Erano organizzati in 7 coorti che pattugliavano, ognuna, 2
delle 14 regioni in cui Augusto aveva ripartito Roma. Si occupavano anche di servizio
notturno di pattuglia.
 Gli urbaniciani erano riuniti in 3 coorti, numerate in successione rispetto a quelle dei
pretoriani (IX, X, XI) e alloggiate presso i castra praetoria.

53
5. Gli equestri nell’organigramma statale: la burocrazia imperiale

Augusto dovette conciliare gli interessi del ceto equestre, che lo aveva sostenuto, con quelli dei
provinciali. Per la gestione delle miniere, la cura delle opere pubbliche, l’esazione delle imposte, si
assistette al passaggio dal sistema dell’appalto a quello della gestione diretta.
Accanto alla carriera senatoria, si sviluppava quindi una carriera equestre, che si articolava in tre
livelli successivi di incarichi:
1) le milizie equestri. Si trattava di un periodo obbligatorio di almeno tre anni in cui il cavaliere
svolgeva funzioni di ufficiale nell’esercito; incarichi che gli garantivano una certa esperienza sul
campo. Le milizie equestri potevano essere esercitate da uno stesso individuo più volte e senza
limiti di tempo.
2) i procuratori. Era un incarico suddiviso in diverse figure: procurator Augusti (mansioni di
carattere finanziario), procurator provinciae (funzioni amministrative e militari in singole province),
procurator bibliothecarum, p. a libellis, p. ab epistulis, p. a rationibus (preposto alle finanze).
3) le prefetture. Il cavaliere era all’apice della carriera. Anche qui c’erano diverse funzioni:
praefectus classis (comandante di una delle due flotte a Capo Miseno e a Ravenna), p. vigilum, p.
annonae, p. Aegypti, p. praetorio (comandante delle coorti pretoriane).

6. Gli interventi in favore della plebe

La plebe urbana era stata fondamentale per l’ascesa di Augusto. L’imperatore ricambiò con una
serie di interventi in favore del popolo romano:
 Beneficienza pubblica;
 Commissioni senatorie che sorvegliassero gli acquedotti e che si occupassero della
manutenzione delle banchine del Tevere;
 Una serie di giochi e di spettacoli gladiatori;
 Distribuzioni di doni in denaro e di grano;
 Un vasto programma di edilizia monumentale. Per esempio, la realizzazione del Foro di
Augusto, inaugurato nel 2 a.C., in cui si affacciava un tempio. Nel Foro c’era un articolato
apparato figurativo che celebrava il trionfo di Augusto sul mondo intero. Così il principe
sarebbe stato il più grande conquistatore della storia.

Furono costruite le statue di Augusto nei luoghi più frequentati di Roma, riempita di iscrizioni che
celebravano il principe, con richiami alla sua ascendenza divina da Giulio Cesare, sulla sua fortuna
militare ecc…
Per la plebe rustica fu varato un ampio piano di deduzioni coloniarie in Italia e nelle province. A
favore dei liberti il principe istituì i collegi dei seviri augustali, addetti al culto dei Lari di Augusto,
ovvero delle divinità protettrici del suo focolare. Il principe non consentiva di divenire oggetto di
culto, se non insieme alla dea Roma: era consentito solto il culto delle divinità della sua famiglia.

7. La politica a vantaggio dei provinciali

Ai governatori delle province furono assegnati stipendi fissi ed elevati. I reati di concussione
dovevano essere giudicati da un’apposita corte di giustizia in senato alla presenza di Augusto.
Quanto alle tasse, se ne introdussero due nuovi tipi:
 Il testatico, un tributo pagato dalle persone fisiche in età adulta;
 Un’imposta fondiaria, corrisposta dai proprietari terrieri.

Gli importi furono fissati attraverso censimenti con cadenza periodica.

54
Fu istituito un apposito servizio di posta a Roma per migliorare le comunicazioni tra i governatori.
Questo servizio si chiamava cursus publicus.
Furono istituite in ogni provincia delle assemblee periodiche in cui rappresentanti di tutti le città si
riunivano per provvedere al culto di Roma e Augusto e per discutere problemi di interesse comune.
Ci fu una grande spinta all’urbanizzazione anche nelle province, un grande vettore di
romanizzazione. Quindi Roma diveniva una trasposizione fisica della sua struttura istituzionale. Fu
concessa la cittadinanza ad personam.

8. La riorganizzazione di Roma e dell’Italia

Per evitare ogni tentativo di sovvertimento sociale, Augusto esercitò anche un’energica azione di
tutela della proprietà. Risarcì coloro ai quali erano state requisite le terre in favore dei veterani e
restituì gli schiavi fuggitivi ai legittimi padroni.
Ma soprattutto, suddivise Roma in 14 distretti e l’Italia in 11 regioni, compresa la Gallia Cisalpina.
Roma ripristinò la propria centralità, dopo che, nel periodo di Marco Antonio, la capitale
dell’impero poteva essere spostata ad Alessandria d’Egitto.

CAPITOLO 14. IL CONSOLIDAMENTO DEL PRINCIPATO DI AUGUSTO

1. La pace di Augusto

Dopo quasi un secolo di guerre civili, i Romani sentivano l’esigenza di ritrovare la pace. Augusto si
presentò come il garante di una nuova pace. In tal senso, la sua politica estera fu fondamentale,
soprattutto perché si trattava di una pace interna garantita paradossalmente proprio dalla guerra.
Finché Roma espandeva i propri confini, i Romani potevano introitare ricchezza e ripartirla fra
diversi strati sociali. Quindi nell’esperienza romana il conflitto sociale si risolve a spese di terzi, dei
popoli sconfitti.
La pace d Augusto si chiama parta victoriis pax, la pace garantita da una politica estera aggressiva e
fortunata.

POLITICA ESTERA
 I Romani annettono l’Egitto in seguito alla sconfitta di Antonio. L’Egitto aveva una
posizione strategica di rilievo ed era un grande produttore di cereali;
 I Romani spengono le resistenze nella Spagna nord-occidentale (27-19 a.C.). Al posto della
Spagna Citeriore e Ulteriore, si formano tre nuove province: Tarraconense, Beltica e
Lusitania;
 I Romani annettono le Alpi occidentali (25 a.C.), le Alpi centrali e orientali (16-15 a.C.) e la
Pannonia (14-9 a.C.) nonché l’area illirica (35-34 a.C.), conquistata attraverso la guerra
dalmatica;
 Druso e Tiberio riescono a ottenere la sottomissione dei territori compresi fino al fiume Elba,
combattendo nella regione reniana della Germania (12-7 a.C.);
 Oriente: conquista della Galazia (25 a.C.) non attraverso annessioni dirette ma mediante
l’impostazione di rapporti clientelari con regni indipendenti (regni clienti), es. Tracia e
Cappadocia, e per mezzo dell’imposizione di re filoromani;

Soltanto nel regno dei Parti e nella Germania le legioni romane non si imposero.

REGNO DEI PARTI. I Romani da tempo volevano avviare delle campagne contro il regno dei
Parti, che ancora avevano alcuni loro prigionieri. Era un progetto che aveva in mente lo stesso
55
Cesare, fino alle idi di marzo. Un generale di Antonio tra il 39 e il 38 a.C., era riuscito a imporsi sui
Parti, ma aveva soltanto ripristinato dei confini violati di recente da Pacoro, principe dei Parti, senza
però annettere nulla.
Augusto preferì la soluzione diplomatica, che gli permise di ottenere la restituzione delle insegne.
Così i confini orientali furono resi più sicuri grazie ai legami stretti con re alleati e mediante stati-
cuscinetto che avrebbero assorbito eventuali pressioni di popoli esterni all’impero.
Augusto spesso aveva evitato di scendere in guerra: questo perché la guerra comportava dei costi
elevati o perché lo stesso Augusto non era convinto di poter vincere.
Ma la soluzione diplomatica con i Parti non fu approvata da tutti, per esempio dai generali di
Augusto, che avrebbero preferito la guerra, così come gran parte dell’opinione pubblica. Per
risolvere questo malcontento, l’accordo con i Parti fu trasformato dalla propaganda augustea in una
vittoria militare e fu festeggiato secondo modalità molto simili a quelle adottate per i trionfi, mentre
i Parti divenivano supplici.
L’accordo tra Augusto e i Parti risaliva al 20 a.C. Così i Romani riottennero le insegne perdute e i
prigionieri di guerra ma scoprirono anche i monsoni, che consentirono ai mercanti romani di
raggiungere l’India per mare, evitando il controllo partico delle vie carovaniere. I Romani, in questo
modo, intrapresero dei proficui rapporti commerciali con l’Etiopia, l’Arabia e l’India a partire dal
Mar Rosso.

LA GERMANIA. Druso Maggiore e Tiberio erano riusciti a vincere ma l’avanzata nel territorio
della Germania si era fermato. Nel 9 d.C. i Cherusci di Arminio tesero un’imboscata a tre legioni
romane, massacrate nella foresta di Teutoburgo mentre cercavano di raggiungere il governatore
Publio Quintilio Varo. Da qui il nome: strage di Varo, clades Variana.
Tiberio stabilisce che il Reno sarebbe stato il confine definitivo.

Comunque, pare che Augusto non si sia spinto contro i Parti e i popoli germanici per timore di
perdere la battaglia contro di loro.

La politica estera di Augusto prevedeva l’accoglienza e la pace per chi si fosse sottomesso a Roma;
e la guerra per chi vi avesse resistito. Stessa linea andava adottata nella politica interna, dove non
mancava il dissenso nei confronti del principe. Difatti ci fu rigore sia nell’applicazione di strumenti
preventivi sia una severissima azione repressiva, tant’è che Tacito definì la pace augustea una pax
cruenta.
Quindi il periodo augusteo non è caratterizzato dalla serenità di cui parla la propaganda. La
storiografia sottolinea altri aspetti.
Il dissenso anti-augusteo può essere suddiviso in tre fasi:
1) 31 a.C.: tentativi di uccidere Ottaviano, così da permettere un ritorno delle istituzioni
repubblicane. Fautore della congiura fu Marco Emilio Lepido, figlio del triumviro. I promotori
erano filo-repubblicani, senatori che temevano di perdere ogni potere in seguito al privilegio di
Ottaviano.
2) Dopo il 27 a.C.: Gli artefici furono gli integrati, ovvero gli ex anti-ottaviani (prima di Filippi e
poi con Antonio). Avevano cercato di eliminare il principe e di ritornare all’antico. È qui che si
ascrive la congiura di Fannio Cepione e Terenzio Varrone Murena, cognato di Mecenate, del 23 a.C.
3) Un’opposizione in seno alla famiglia del principe, maturata grazie alla figlia e alla nipote,
Giulia Maggiore e Giulia Minore. Il dissenso voleva che Augusto adottasse atteggiamenti più
autocratici, sul modello antoniano e cesariano.

Tutti questi tentativi fallirono. Tuttavia, Augusto fu costretto a insanguinare la sua pace interna e a
rivedere alcune decisioni politiche alla luce delle rivendicazioni degli eversori. Questa eversione
maturò soprattutto nell’ambito della classe dirigente, tra senatori e cavalieri.

56
2. Ipotesi di successione

Il primo elemento, quindi, della politica di Augusto era la pace. Il secondo elemento fondamentale
era la progressiva definizione del primato di uno solo nello stato. Questa però non doveva essere
una soluzione transitoria ma permanente. Una soluzione che avrebbe consegnato Roma alla
famiglia Giulio-Claudia.
Perché Augusto non aveva designato subito un suo successore?
1) Augusto aveva una posizione di primato nello stato romano. Formalmente però non si trattava di
un regime monarchico ma della restaurazione dell’ordinamento repubblicano. Designando un erede,
Augusto avrebbe rivelato il carattere dinastico del suo potere.
2) Augusto era indotto a non designare un successore dalla particolarità della sua leadership, che
derivava dalla catalizzazione di più poteri nella sua persona, condizione che non poteva facilmente
trasferirsi a terzi.

Augusto aveva già tre opzioni per scegliere il proprio erede politico:
1) legame di sangue. Si privilegia l’erede diretto del principe;
2) la soluzione dinastica. Si sceglie l’erede tra i membri della famiglia imperiale, comprendenti
anche quelli della moglie Livia;
3) scelta del migliore. Si coinvolgono soggetti estranei alla famiglia del principe.

Augusto ebbe soltanto una figlia, Giulia, ma non figli maschi. Si orientò per scegliere fra i candidati
che vantassero con lui non solo l’appartenenza alla stessa famiglia, ma anche la condivisione del
sangue. Per questo nel 25 a.C. fece sposare il nipote Marco Claudio Marcello con sua figlia Giulia (i
due erano quindi cugini, poiché Marcello era figlio della sorella di Augusto, Ottavia). Dopo la
morte di Marcello, Augusto optò per Marco Agrippa, nuovo sposo di Giulia. Agrippa e Giulia
ebbero due figlie (Giulia e Agrippina) e tre figli (Gaio, Lucio e Agrippa). Augusto scelse i nipoti
come eredi politici adottando Lucio Cesare.
Sia Gaio (nipote di Augusto) sia L. Cesare morirono. Augusto adottò nel 4 d.C. Agrippa Postumo
(figlio di Giulia e Agrippa) e Tiberio (figlio di primo letto di Livia, sposata, prima di Augusto, con
Tiberio Claudio Nerone). Quindi Augusto era il patrigno di Tiberio.
Augusto scelse una politica dinastica nel nome della pace: i suoi discendenti erano l’unica certezza
entro i confini dello stato poiché condividevano con lui la stessa visione politica e identiche
modalità di azione. Questo avrebbe garantito la pace nei secoli successivi.

CAPITOLO 15. LA DINASTIA GIULIO-CLAUDIA

1. Il principato di Tiberio: un Claudio alla guida dell’impero

La dinastia giulio-claudia è aperta dall’assunzione al potere da parte di Tiberio. Si chiama giulio-


claudia perché da un lato (i Giuli) ascendono al soglio imperiale i consanguinei di Augusto;
dall’altro (Claudia) ascendono i consanguinei di sua moglie Livia, che aveva già due figli nati dal
primo matrimonio: Tiberio e Druso Maggiore.
Augusto muore nel 14 d.C. Il senato non è d’accordo all’unanimità circa la successione imperiale.
Per esempio, la fazione di Clemente spinge per l’assunzione del potere da parte di un organismo
collegiale anziché di un solo individuo. Clemente era uno schiavo che aveva assunto l’identità del
suo padrone, Agrippa Postumo. Nonostante fosse stato ucciso, gli ideali di cui si era reso portavoce
(successione giulia) gli sopravvissero, così come le iniziative anti-tiberiane.
Intanto in Pannonia e in Germania le legioni si sollevarono, chiedendo da un lato l’aumento dello
stipendio, dall’altro la successione da parte di Germanico, figlio adottivo di Tiberio. Germanico

57
riuniva il sangue dei Giuli e dei Claudi. Ma nel 19 d.C. Germanico morì in Oriente. Prima di morire,
Germanico accusò Gneo Calpurnio Pisone, governatore della Siria, di averlo avvelenato.
Morto Germanico, il senato intraprese un processo contro Pisone, che si suicidò prima del verdetto
da cui risultò colpevole.
Di questo processo trattano le fonti letterarie ma anche una serie di documenti epigrafici:
 Tabula Hebana. Testimonia come nel 19 d.C., per onorare Germanico, già morto, si
estendesse a 15 il numero delle centurie preposte alla preselezione dei candidati alla pretura
e al consolato;
 Tabula Siarensis. Ricorda gli onori decisi dal senato e dal popolo per Germanico in
occasione della sua morte;
 Senatoconsultum de Cnaeo Pisone Patre. Riporta il verbale del processo intentato contro
Pisone per la morte di Germanico e la sentenza di colpevolezza emanata a suo carico.

Dopo la morte di Germanico, l’erede designato fu Druso Minore, che però morì nel 23 d.C.,
cosicché la successione parve potersi aprire a un membro esterno alla dinastia. Il personaggio in
questione era Lucio Elio Seiano, del ceto equestre, a cui fu affidata la gestione di Roma, mentre
Tiberio si era trasferito a Capri. Seiano intendeva sposare Antonia, vedova di Druso Minore. Però
Seiano doveva eliminare anche i suoi rivali alla successione: innanzi tutto la moglie e i figli di
Germanico (Agrippina e Nerone furono esiliati, Druso imprigionato). Ma Seiano fu condannato a
morte da Tiberio su denuncia proprio di Antonia.

POLITICA ESTERA

Tiberio, rispettando la volontà di Augusto, non intraprese campagne di conquista. Lo fece però
Germanico sul fronte settentrionale tra il 14 e il 16 d.C., sconfiggendo Arminio. Tiberio arretrò il
confine, abbandonando quindi definitivamente la Germania.
In Oriente, Tiberio istituì nuove province nell’attuale Turchia: la Commagene (Turchia sud-
orientale), la Cappadocia (T. centrale) e parte della Cilicia (T. costiera), annessa alla Siria.

Gli storici sono divisi, per quanto riguarda la gestione da parte di Tiberio. Lo accusano soprattutto
di aver governato con ipocrisia (lo fanno per esempio Tacito, Svetonio e Cassio Dione), mentre
Velleio Patercolo e Valerio Massimo lo sostengono.
Tiberio usò con oculatezza le risorse pubbliche e assunse provvedimenti in favore dei debitori,
pressatissimi dai creditori. Tiberio cercò anche di confrontarsi con il senato, anche se questo
confronto venne meno quando Tiberio si trasferì a Capri, negli ultimi anni di principato.
Tiberio morì di morte naturale nel 37 d.C.

2. Caligola: verso un principato autocratico (37-41 d.C.)

Gli eredi di Tiberio erano Tiberio Gemello (figlio di Druso Minore e Livilla, quindi nipote di
Tiberio, che era suo nonno) e Gaio (figlio di Germanico e Agrippina), detto Caligola per le
calzature che indossava da bambino quando accompagnava il padre presso gli accampamenti
militari in Germania.
Quindi Caligola discendeva sia dai Claudi sia dai Giuli:
- Dai Claudi  attraverso il nonno paterno Druso Maggiore;
- Dai Giuli  attraverso la nonna materna Giulia Maggiore.

Questo lo privilegiava. Ma i pretoriani per la prima volta intervennero nella successione,


individuando un erede a loro gradito e proclamandolo imperatore. Ci fu poi la ratifica senatoria.

58
La gestione del potere da parte di Caligola seguì due orientamenti diversi nel corso del suo breve
principato:
1) perseguì una politica di concertazione con il senato, come già aveva fatto Tiberio. Di
conseguenza, abolì i processi per lesa maestà e perdonò gli esiliati, facendoli reintegrare a Roma.
2) In seguito a una grave malattia nel 38 d.C., il prefetto del pretorio Macrone, in accordo con
alcuni senatori potenti, predispose la successione di Tiberio Gemello. Caligola interpretò tale
iniziativa come una prevaricazione. Designò quindi come erede il cognato Lepido, provocando una
lacerazione dei suoi rapporti con il senato.

T. Gemello fu comunque ucciso: era solo uno strumento nelle strategie di Macrone. Nel 39 d.C.
Caligola sottolineò, in un discorso, l’ipocrisia adulatoria del senato. Quindi da questo momento
Caligola fu sostenuto dal popolo e dai cavalieri. Per questo le assemblee popolari ottennero il
controllo delle magistrature e i cavalieri furono rinvigoriti attraverso innesti di uomini nuovi e
revisioni delle liste che esclusero personaggi indegni.
Caligola è stato tramandato come un uomo instabile. Ad accusarlo di pazzia saranno soprattutto gli
imperatori promotori di politiche ostili all’ordine senatorio ed equestre, utilizzando la pazzia stessa
come strumento di delegittimazione, e inclini, dall’altro lato, a perseguire il consenso delle classi
subalterne, plebe romana e soldati in primo luogo.

Nel 39 d.C. Caligola sfuggì a una congiura, ordita ai suoi danni da parte di personaggi che gli erano
molto vicini, tra cui:
- Getulico, governatore della Germania Superiore;
- Sabino, governatore della Pannonia;
- Lepido, cognato di Caligola;
- Agrippina Minore e Livilla, sue sorelle.

L’obiettivo era portare all’ascesa il figlio di Agrippina, Lucio Domizio Enobarbo (il futuro Nerone).
I congiurati furono uccisi o costretti a suicidarsi. Quindi da questo momento Caligola si allontanò
anche dai suoi familiari, per quanto riguardava la successione.

POLITICA ESTERA. Caligola sentiva l’esigenza di rimarcare la sua discendenza da Germanico,


per questo promosse una campagna in Britannia tra il 39 e il 40 d.C. Non sbarcò nemmeno
sull’isola, però organizzò la spedizione come un grande trionfo, con Caligola che si paragonò
nientemeno che ad Alessandro Magno.
POLITICA RELIGIOSA. Il senato gli offrì onori divini che Caligola rifiutò fino al 40 d.C.,
quando accettò l’istituzione di un suo culto. Ci furono anche dei contrasti con gli Ebrei, poiché
Caligola intendeva far erigere nel tempio di Gerusalemme una statua di Giove con le sue sembianze.

Caligola fu ucciso nel 41 d.C. Artefice della congiura era stato un tribuno di coorte dei pretoriani,
ma a essa avevano aderito alcuni senatori, cavalieri, liberti e anche prefetti del pretorio che, dopo il
principato di Tiberio, erano tornati a essere di nuovo due.

3. Claudio: una nuova fase espansiva (41-54 d.C.)

Il successore di Caligola fu Claudio, che apparteneva sia ai Giuli sia ai Claudi. Claudio non era
stato epurato da Seiano perché era del tutto estraneo all’attività politica: essendo balbuziente, non
era abile nell’arte oratoria; ed essendo claudicante, non poteva prestare servizio militare. Claudio
preferiva dedicarsi a studi storico-letterari più che politici.
Ad appoggiarlo, come era accaduto con Caligola, furono i pretoriani. Questo per tre motivi:
1) Claudio discendeva da Augusto, cosa che avrebbe assicurato la continuità dinastica e di
conseguenza la stabilità;
59
2) la morte prematura di tutti gli altri successori di Caligola;
3) la forte volontà di non consentire l’ascesa di un candidato conservatore che spostasse il
baricentro del potere nuovamente sul senato.

Claudio non disattese a queste aspettative. Difatti migliorò l’efficienza dello stato, per esempio
rimpatriando gli esuli e sospendendo i processi di lesa maestà, interventi che aiutarono l’aristocrazia
senatoria.
 Realizzò opere pubbliche e iniziative di beneficienza pubblica favorirono la plebe. Per
esempio, ampliò il porto di Ostia; realizzò a Roma un complesso edilizio per la distribuzione
del grano al popolo; fece costruire nuovi acquedotti;
 Riorganizzò lo stato a livello burocratico-amministrativo. Claudio istituì nuove cariche,
affidate ai liberti imperiali. Intervenne anche nell’ordine equestre e istituì per gli equestri
cariche di ambito civile e militare. Ma cercò anche di integrare le province, già
profondamente romanizzate. Questo progetto poteva attuarsi concedendo la cittadinanza
romana, di cui beneficiarono alcuni abitanti dei settori alpini che l’avevano usurpata.
 Organizzò delle campagne di conquista, una delle quali fu in Britannia (43 d.C.). Claudio
era spinto a nuove conquiste perché questo avrebbe colmato un difetto personale in ambito
militare e perché voleva compiere il progetto di Cesare e Augusto. I Romani occuparono
quindi la Britannia sud-occidentale. Uno dei militari che si distinsero fu Tito Flavio
Vespasiano, futuro imperatore. La propaganda imperiale attribuì a Claudio la conquista di
un nuovo continente oltre l’oceano (la Manica era considerato oceano). A Roma fu celebrato
l’imperatore con un memorabile trionfo.

Nonostante questo, Claudio fu malvisto non soltanto dagli autori coevi ma anche da quelli
successivi per la cattiva influenza che su di lui avevano le donne.
Claudio si sposò quattro volte ma le ultime due furono rilevanti:
 Messalina. Ebbe con Claudio due figli, Ottavia e Britannico. Messalina, pur essendo ancora
sposata con Claudio, si mise con Gaio Silio e per questo fu condannata a morte.
 Agrippina. Morta Messalina, Claudio sposò Agrippina, figlia di Agrippina (della dinastia
Giuli) e di Germanico (della dinastia Claudi). Quindi era di sangue imperiale e
rappresentava la continuità istituita da Augusto. Agrippina voleva favorire, nella successione,
il figlio Nerone, avuto dal primo marito, Gneo Domizio Enobarbo. Quindi Agrippina fece
sposare Nerone con Ottavia, figlia di Claudio (che diventava suocero di Nerone). Nerone fu
poi educato da Burro e Seneca, rientrato dall’esilio. Il matrimonio tra Nerone e Ottavia
avvenne nel 53 d.C., imposto da Agrippina. Claudio adottò Nerone (in tal senso, però,
Nerone sposava una sua sorellastra! Incesto!).

Nel 54 d.C. Claudio morì: secondo le fonti Agrippina non era estranea alla sua dipartita.

4. Nerone: la fine di una dinastia (54-68 d.C.)

Nerone era appoggiato da gruppi potenti ed eterogenei per una serie di ragioni:
- Consentiva di preservare la continuità dinastica;
- Valorizzava l’eredità di Germanico;
- Assicurava garanzie per gli interessi di senatori e pretoriani. Infatti Nerone subiva molto
l’influenza di Burro e Seneca nonché quella della madre Agrippina.

Ma dal 59 d.C. ci fu un progressivo deterioramento dei rapporti tra Nerone e il senato. Nerone fece
uccidere prima Agrippina e poi sua moglie Ottavia (62 d.C.). Burro morì sempre nel 62 e Seneca
lasciò la vita politica. Nerone si risposò con Poppea, sua consigliere, si fece affiancare anche da
Ofonio Tigellino, nuovo prefetto del pretorio insieme a Fenio Rufo.
60
Nerone aveva una grande passione per l’arte. Organizzava spettacoli di musica e teatro e si esibiva
lui stesso pubblicamente. Tra le sue feste, i Neronia, voluti nel 60 d.C., celebrati ogni cinque anni.
Tutto ciò portava a Nerone il consenso del popolo ma non quello del senato.
Nel 64 d.C. Nerone promosse un’importante riforma monetaria: ridusse il peso della moneta d’oro
(l’aureo) e svalutò quella d’argento (il denario).

POLITICA ESTERA

Tre furono i settori in cui furono impegnate le legioni romane al tempo di Nerone:
1) Armenia. Qui si era insediato Tiridate, fratello del re dei Parti. I Romani, dopo la fuga di
Tiridate, posero sul trono il loro alleato Tigrane, che però era aggressivo nei confronti dei Parti. Né i
Romani né i Parti volevano arrivare alla guerra. Alla fine i Parti ottennero il ritorno di Tiridate, ma
il regno d’Armenia sarebbe stato pur sempre insediato dai Romani. Tiridate fu incoronato re
d’Armenia nel 66 d.C. e Nerone ottenne un notevolissimo consenso presso i Parti;
2) la Giudea. Ci fu una rivolta da parte degli Zeloti, nel 66 d.C., perché il procuratore romano
aveva confiscato il tesoro del Tempio di Gerusalemme. Vespasiano, a cui era affidato il compito di
sedare la rivolta, e suo figlio Tito, mise in ginocchio i ribelli. Vespasiano sarebbe diventato
imperatore.
3) la Britannia. Qui si verificò la rivolta degli Iceni di Boudicca (60-61 d.C.). Il re di Boudicca
aveva lasciato il suo regno alle sue figlie e a Nerone ma la prospettiva di un controllo diretto da
parte di Roma suscitava molte preoccupazioni presso la popolazione locale. Boudicca conquistò
diverse città, tra cui Londra e Colchester ma la ribellione fu repressa nel sangue.

L’INCENDIO DI ROMA E LA CONGIURA DEI PISONI

Nel luglio del 64 d.C., ci fu un incendio che distrusse la maggior parte delle regioni che costituivano
la città di Roma. Sei giorni consecutivi di fuoco. Le fonti attribuirono la responsabilità a Nerone,
che per scagionarsi accusò i cristiani, oggetto di una pesante persecuzione. In realtà Nerone avrebbe
incendiato Roma per poter costruire in quella zona la domus aurea, una residenza lussuosissima. La
domus aurea sarebbe stata distrutta dopo la morte di Nerone e al suo posto Vespasiano avrebbe fatto
costruire il l’anfiteatro flavio, il Colosseo.
Nel 65 d.C. fu ordita la congiura dei Pisoni. Il nome deriva da Gneo Calpurnio Pisone, il
proprietario della villa in cui si ritrovavano i congiurati. Pisone avrebbe preso il posto di Nerone
una volta eliminato. Tra i congiurati c’era anche Lucano, il cui rapporto con Nerone era in declino
già da tempo. Seneca, zio di Lucano, si era tirato fuori dalla questione. Il complotto fu però scoperto
e i congiurati indotti a suicidarsi. Lucano morì a soli ventisei anni.
L’anno successivo, Nerone andò in Grecia: qui partecipò agli spettacoli connessi alle più importanti
gare tradizionali greche. Iniziò a costruire il taglio dell’Istmo di Corinto, progetto già di Cesare; e
concesse la libertà alla Grecia.
Nerone tornò a Roma celebrando le vittorie ai giochi in Grecia. Ma Giulio Vindice, governatore
della Gallia Ludgunense, chiamò le armi contro di lui. Poco dopo, anche Servio Sulpicio Galba,
governatore della Spagna, si era unito a Vindice, che marciava su Roma. Mentre Vindice fu
sconfitto dal governatore della Germania Superiore, Galba ottenne l’appoggio del prefetto del
pretorio. Il senato dichiarò Nerone nemico pubblico. Nerone si suicidò il 9 giugno del 68 d.C.,
interrompendo la dinastia giulio-claudia.
Dopo la morte di Nerone, si sperimentò una nuova modalità di successione, quelli che Tacito
avrebbe chiamato arcana imperii, i segreti del potere.

61
CAPITOLO 16. LA GUERRA CIVILE DEL 68-69 D.C. E LA DINASTIA FLAVIA

1. Il cosiddetto “anno dei quattro imperatori” (68-69 d.C.)

Un secolo dopo lo scontro tra Ottaviano e Antonio, a Roma si ripresentava il sanguinoso conflitto
della guerra civile, a partire dal 68 d.C.
I governatori delle province occidentali rifiutarono di obbedire a Nerone e proclamarono imperatore
Galba, con il quale si schierarono altri eserciti e province e uno dei prefetti del pretorio. Il senato
proclamò Nerone nemico pubblico e riconobbe Galba come principe10.
Galba decise di adottare il trentenne Lucio Calpurnio Pisone, esponente dell’aristocrazia senatoria,
e lo indicò come proprio successore. Questa scelta non piacque ai pretoriani, che linciarono Galba e
proclamarono principe Marco Slavio Otone, governatore della Lusitania.
Intanto, c’era stata una ribellione anche sul Reno, dove le legioni avevano nominato imperatore
Aulio Vitellio, neroniano e governatore della Germania Inferiore. Vitellio sconfisse Otone con i
suoi seguaci e saccheggiò la Cisalpina. Vitellio dovette però scontrarsi con un altro usurpatore, Tito
Flavio Vespasiano.
Nel 69 d.C., Vespasiano, in Giudea, era stato proclamato imperatore dalle legioni orientali.
Vespasiano era andato in Giudea per sedare una rivolta, su ordine di Nerone.
Quindi il nuovo scontro vedeva da un lato Vitellio e dall’altro Vespasiano. La battaglia decisiva
avvenne alla fine del 69 d.C. a Bedriaco e Saxa Rubra e vide la vittoria di Vespasiano, che tuttavia
perse il fratello Flavio Sabino, mentre il figlio Domiziano riuscì a fuggire. Nell’incendio sul
Campidoglio furono distrutti il tempio di Giove Ottimo Massimo e il Tabularium, l’archivio
contenente le lastre bronzee che registravano i provvedimenti legislativi emanati a Roma sin dai
tempi più antichi.
Alla fine del 69 d.C., Vespasiano aveva conquistato Roma, mentre Vitellio fu linciato dalla folla nel
foro. IL senato emanò un decreto che riconosceva ufficialmente il generale flavio, ancora in Oriente,
come nuovo imperatore. Tacito, riferendosi al 69 d.C., avrebbe parlato di “lungo e insolito anno”.

2. Vespasiano (69-79 d.C.): il principe magistrato

Vespasiano aveva bisogno di legittimare la propria posizione, non essendo discendente della
dinastia giulio-claudia ed essendo anche un “uomo nuovo”. Per questo fu emanata una legge che
indicava gli ambiti di competenza del nuovo imperatore: la lex de imperio Vespasiani (legge sul
potere di Vespasiano). Si tratta di una legge che è espressione della volontà dello stesso Vespasiano,
ovvero ciò che l’imperatore intendeva attribuire al potere imperiale. Questa legge fornisce una
nuova definizione costituzionale delle prerogative del principe, canonizzando i poteri goduti da
Augusto e dai suoi successori.
Ora quindi il principe diventa una figura istituzionalizzata, quasi una magistratura, con competenze
e ambiti ben definiti. Prima, invece, sotto Augusto, il principato derivava dal conferimento
individuale di una serie di prerogative.
Tuttavia, la storiografia romana non fa alcun riferimento a questa nuova lex. Un silenzio che
sottolinea gli interessi selettivi dei romani e che porta i moderni a dover ricostruire la storia
attraverso tutte le fonti disponibili.

10
Già detto nel capitolo precedente.
62
Politica estera

I GIUDEI. Nel 70 d.C., Tito, figlio di Vespasiano, fu costretto a sedare una rivolta giudaica,
concludendo l’assedio di Gerusalemme e dando inizio alla diaspora ebraica. L’anno successivo,
Tito celebrò insieme a Vespasiano il trionfo sui Giudei.
Tuttavia, nonostante Gerusalemme fosse caduta, sopravvivevano alcune sacche di resistenza. Per
esempio, gli Zeloti, ebrei indipendentisti, riuscirono a respingere per tre anni l’assedio dei Romani.
Quando giunsero però alla sconfitta, preferirono suicidarsi piuttosto che cadere tra le mani del
nemico.
SPAGNA. Questo territorio ricevette la cittadinanza di diritto latino e il conseguente statuto
municipale. I Flavi divennero dei patroni per la Spagna così come lo erano stati gli esponenti della
famiglia Giulio-Claudia per la Gallia. Le province spagnole godevano di un grande dinamismo in
ambito economico, poiché da lì si esportavano olio, vino e metalli. Ma era anche un territorio molto
florido in ambito filosofico e letterario: Seneca, Lucano, Marziale e Quintiliano appartengono
all’area iberica.

MOS MAIORUM. Vespasiano, seguendo il modello di Augusto, cercò di rispettare la tradizione o


di ripristinare le antiche istituzioni. Celebrò quindi la pace, intesa come fine delle discordie e civili e
conseguimento di vittorie esterne. Fece costruire il Tempio della Pace e intraprese altri interventi
edilizi a Roma, tra cui la costruzione del Colosseo, al posto della domus aurea di Nerone.

3. Tito (79-81 d.C.) e Domiziano (81-96 d.C.): i principi fratelli

Vespasiano, ai tempi della guerra civile, era stato favorito anche per il fatto di avere già i due
possibili discendenti, due figli maschi: Tito e Domiziano.
Tito subentrò al padre nel 79 d.C. Fu lo stesso anno dell’eruzione del Vesuvio, che distrusse Pompei,
Ecolano e Stabia e coinvolse anche Plinio il Vecchio. Tito costruì delle terme con il proprio nome
(Terme di Tito) e nell’80 inaugurò il Colosseo, garantendosi così il favore degli strati sociali più
umili.
Il suo impero durò però pochissimo. Tito morì nell’81 e subito fu seguito da suo fratello Domiziano.
Questi non fu molto amato dai circoli filosofici di ispirazione stoica e dall’aristocrazia senatoria
nonché dalla storiografia tradizionale. Tuttavia, la sua fu una buona amministrazione, caratterizzata
da interventi in ambito economico, soprattutto a favore del territorio italico, e da una valorizzazione
del ceto equestre all’interno della burocrazia imperiale. Mentre Vespasiano si contraddistinse per
un’estrema parsimonia finanziaria, i suoi figli furono caratterizzati da estrema prodigalità.
POLITICA ESTERA. Il generale Agricola, suocero di Tacito, allargò la provincia di Britannia
verso il Galles e la Caledonia (l’odierna Scozia).
Domiziano dovette operare anche in territorio germanico: ma mentre da un lato finse sui Catti
(popolazione che premeva sul medio corso del Reno), fu costretto a trovare un accordo con i Daci,
nell’area basso-danubiana.
La sua amministrazione provinciale fu equilibrata. Non mancarono però cospirazioni e rivolte
militari, tra cui quella di Antonio Saturnino, governatore della Germania. È per questo che la
memoria letteraria non è positiva su Domiziano, o perlomeno tralascia gli aspetti positivi del suo
principato. Domiziano fu ucciso nel 96 d.C. e il senato ne proclamò la cancellazione della memoria
(damnatio memoriae).

63
CAPITOLO 17. IL PRINCIPATO ADOTTIVO E LA DINASTIA DEGLI ANTONINI

1. Nerva (96-98 d.C.): il principe del senato

La morte di Domiziano avrebbe potuto scatenare una nuova guerra civile. Per evitarla, i cospiratori
favorirono l’ascesa al trono di Marco Cocceio Nerva, un anziano consolare designato dal senato
come nuovo imperatore. Nerva fu appoggiato dalle legioni e cercò di tenere a bada i pretoriani.
Nerva assunse il generale Marco Ulpio Traiano per contrastare le truppe di stanza a Roma.
Nerva poté inoltre attuare il principio della selezione del migliore, ricorrendo all’adozione. Si crea
così l’insediamento di una nuova dinastia, detta degli Antonini, di cui Nerva è il capostipite. Ma
questa dinastia è legata da un vincolo senza natura giuridica (l’adozione) e non dalla consanguineità.

2. Traiano (98-117 d.C.): l’ottimo principe

La famiglia di Traiano era di origine italica e apparteneva alla gens Ulpia. Il padre di Traiano era
stato console supplente e aveva ricoperto dei governatorati provinciali in epoca flavia. Traiano si
era distino per valore militare e quindi assommava su di sé il gradimento di diversi gruppi di potere
e proveniva da una delle regioni più influenti e attive dell’impero.
Il modello era sempre quello augusteo: grandi doti di condottiero unite alla capacità di comprendere
le esigenze del senato, qualità già mostrate da Vespasiano.
Morto Nerva nel 98 d.C., Traiano fu riconosciuto come imperatore e giunse a Roma nel 100 d.C.; e
durante una seduta solenne del senato, Plinio il Giovane pronunciò il famoso panegirico per Traiano,
modello indiscusso a livello letterario (contenuto poi nei Panegirici latini, raccolta del III e IV
secolo), in cui si celebravano tute le qualità del nuovo sovrano. Traiano è dunque il primo ottimo
principe (optimus princeps), nome che richiama non a caso la massima divinità romana: Giove
Ottimo Massimo.
Ma il modello augusteo doveva essere perseguito anche nella politica estera. Traiano riprese
l’espansione territoriale, interrotta da circa un secolo (tranne che sotto Claudio e Vespasiano) e nel
101 riprese la questione dacica. Traiano vinse e trionfò contro i Daci, il cui re, però, Decebalo, non
intendeva arrendersi. Nel 105 l’esercito romano salpò da Ancona, “ingresso nell’Italia” (come si
legge nell’epigrafe dell’arco di Traiano, sito nel porto del capoluogo marchigiano). Nel 106
Decebalo si suicidò e la sua testa fu portata a Roma in trionfo. Nella colonna traiana è possibile
leggere tutte le tappe che portarono alla conquista della Dacia. In questo modo, i Romani poterono
occupare anche un’ampia area a nord del Danubio, corrispondente circa all’odierna Romania. Si
trattava di una regione ricca di giacimenti metalliferi, tra cui l’oro. Qui i Romani operarono una
forte colonizzazione, tant’è che il rumeno è una lingua neolatina, a dimostrazione di quanto fosse
forte l’influenza romana in questa zona.
Altre novità in politica estera:
 Occupazione del regno dei Nabatei (tra l’attuale Giordania e la penisola del Sinai);
 Creazione della nuova provincia d’Arabia.

Traiano riprese però anche la guerra con un antico nemico dei Romani, i Parti, contro i quali già
Cesare aveva in programma una campagna. Traiano invase l’Armenia (114), che divenne provincia.
Creò anche la provincia della Mesopotamia e conquistò Ctesifonte, capitale del regno dei Parti,
compiendo così il progetto di imitazione di Alessandro, colui il quale si era spinto più in là di tutti
con le conquiste in oriente. Sotto Traiano, dunque, l’impero romano giunse alla sua massima
espansione.
Traiano morì nel 117, sulla costa della Cilicia, di ritorno a Roma.

64
3. Adriano (117-138 d.C.): il principe viaggiatore

Prima di partire per Roma, Traiano aveva affidato il comando delle legioni orientali a un suo cugino,
Publio Elio Adriano, governatore della Siria. Proprio Adriano fu proclamato nuovo imperatore.
Questa scelta – ovvero un uomo di fiducia – era importante per reprimere un’imponente rivolta
scoppiata all’interno delle comunità ebraiche della diaspora, stanziate in numerose province
orientali.
Adriano adottò una politica estera del tutto opposta a quella di Traiano: rinunciò a numerose
conquiste del suo predecessore, come Armenia, Mesopotamia e Assiria, e arretrò il confine sul
corso dell’Eufrate, non più sul Tigri. Era un atteggiamento simile a quello di Tiberio, che aveva
arretrato il confine dall’Elba al corso del Reno.
I VIAGGI DI ADRIANO. A partire dal 121 d.C., dopo tre anni a Roma, Adriano viaggiò molto tra
le province romane, entrando in stretto contatto con la realtà di ogni singola regione. Per esempio
viaggiò in Britannia (dove fece costruire il celebre vallo), ma anche in Gallia, in Germania, nella
penisola iberica e in Oriente. Una predilezione particolare l’aveva per Atene, dove promosse un
intenso programma edilizio di valorizzazione urbanistica, affidata al filosofo greco Erode Attico.
Questi lavori non mancarono nemmeno a Roma: per esempio riedificò il Pantheon di Agrippa e fece
erigere un mausoleo a pianta circolare (Castel Sant’Angelo) nonché la sua villa di Tivoli, che
occupava quasi duecento ettari.
La seconda serie di viaggi iniziò nel 128 d.C.: Adriano viaggiò in Africa, dove fortificò il confine
con il deserto (fossato dell’Africa), poi in Oriente e di nuovo in Grecia.
Problema non da poco fu la nuova insurrezione in Giudea, legata alla decisione di fondare sul sito di
Gerusalemme una colonia, che riproponeva il modello urbanistico di tutte le città romane e
prevedeva quindi anche la costruzione di un edificio consacrato a Giove Ottimo Massimo. Con la
fine della repressione, agli Ebrei fu proibito di accedere a Gerusalemme.
L’AMMINISTRAZIONE DELLO STATO. Adriano attuò una serie di iniziative migliorative. Un
paio furono demagogiche: per esempio l’annullamento dei debiti contratti con il fisco e la
reintegrazione dei senatori decaduti.
Altre innovazioni:
 Riorganizzazione della burocrazia imperiale. In particolare, la carriera dei procuratori
equestri si strutturò secondo una progressione con stipendi di annui fissi.
 Fu codificato l’editto perpetuo. Questo compito fu affidato al giurista Salvio Giuliano.
L’editto perpetuo, per tradizione, era un manifesto programmatico con cui all’inizio
dell’anno il pretore esponeva i criteri generali, le linee-guida, che avrebbe segnato
nell’esercizio della propria carica. Ora, invece, il ruolo del pretore fu ridimensionato e ogni
attività normativa divenne ufficialmente appannaggio del principe. Quindi l’editto divenne
un testo definitivo che soltanto l’imperatore poteva modificare.

Ormai anziano, Adriano indicò come successore prima Lucio Elio Cesare (136 d.C.), che fu
adottato, ma poi, una volta morto Elio Cesare, si orientò sul senatore Arrio Antonino, originario
della Gallia Narbonense, l’odierna Provenza.

4. Il principato silente di Antonino Pio (138-161 d.C.)

Antonino assunse il nome di Pio per la devozione mostrata nei confronti di Adriano.
Su Antonino Pio non ci sono molte notizie, poiché si tratta di un periodo caratterizzato da
sostanziale pace, nonostante sia lungo (il terzo dopo Augusto e Costantino). Tutto quello che si sa
da Antonino risale all’Historia Augusta, un’opera tardoantica di monografie di imperatori modellata
su Svetonio. La tradizione storiografica, a partire da Tucidide, era caratterizzata dal racconto della
65
guerra o di trame politiche: non essendoci niente di tutto ciò nel periodo di Antonino, il silenzio
appare più giustificato.
Antonino assunse una politica di continuità rispetto ad Adriano: accanto al vallo del suo
predecessore, ne fece erigere un altro, il vallo di Antonino, sempre in Britannia, nell’odierna Scozia
meridionale.
Mentre Adriano era un viaggiatore, Antonino risiedette sempre a Roma, preferendo la vita politica a
quella militare. Antonino fece costruire il monumentale tempio in onore di sua moglie, Faustina
Maggiore.
Quanto ai suoi eredi, erano già stati scelti da Adriano prima di morire. Proprio Adriano aveva
consigliato ad Antonino di scegliere suo nipote (di Antonino) Marco Aurelio e Lucio Vero, figlio di
Lucio Elio Cesare.
Nel 145 d.C. Marco Aurelio sposò Faustina Minore, figlia di Antonino, rinsaldando il proprio
legame con quest’ultimo e assumendo quindi una posizione di maggior rilievo rispetto all’ancora
adolescente Lucio Vero.

5. Marco Aurelio (161-180 d.C.) e Lucio Vero (161-169 d.C.): i principi colleghi

Antonino Pio morì nel 161 d.C. Suo successore fu Marco Aurelio, che però chiese e ottenne che il
senato gli associasse un piano di parità col fratello adottivo Lucio Vero. Per la prima volta, dunque,
c’erano due augusti, come era già accaduto ad Augusto con Agrippa: un doppio principato.
I due nuovi imperatori si divisero i compiti. A Oriente, Lucio Vero dovette affrontare di nuovo i
Parti, che avevano insediato nel regno di Armenia un membro della loro dinastia, non ben visto dai
Romani. La capitale del regno, Ctesifonte, fu saccheggiata, ma Lucio Vero dovette abbandonare gli
scontri per fronteggiare una nuova minaccia: i Quadi e i Marcomanni, due gruppi di popolazioni
germaniche, erano riusciti a penetrare nelle province di Pannonia, Rezia e Norico, fino a incendiare
Oderzo e ad assediare Aquileia.
Nel 167 d.C. ci fu un intervento congiunto da parte di entrambi gli imperatori, che repressero le
scorrerie. Tuttavia il problema dell’impero era molto chiaro: il confine settentrionale era troppo
debole e i Romani percepivano tutto questo come una grave minaccia che richiamava alla mente il
sacco di Roma del 390 a.C. e le campagne di Mario contro i Cimbri e i Teutoni. Il metus Gallicus,
la paura per il nemico celtico, era sorta di nuovo.
A questa consapevolezza, si aggiunse una terribile epidemia, la cosiddetta peste antonina, che
decimò la popolazione in diverse regioni dell’impero. Lucio Vero morì nel 169 d.C., stroncato da
un ictus.
Marco Aurelio provò allora a ricacciare le tribù germaniche a spostare la controffensiva oltre il
corso del Danubio. Le sue vittorie furono immortalate nella colonna antonina.
Quanto alla politica interna, Marco Aurelio apprezzava molto lo stoicismo. Scrisse anche i Ricordi,
raro caso di opera letteraria per mano di un principe, in cui M. Aurelio espose tutti i dubbi e le sue
riflessioni sul ruolo di responsabilità che doveva ricoprire. Furono però scritti in greco, non in latino.
Marco Aurelio dimostrò eclettismo anche in ambito religioso. Un eclettismo che però poteva in
certi casi apparire contraddittorio: l’imperatore credeva nel principio razionale (il logos)
tipicamente stoico, ma allo stesso tempo credeva a maghi e indovini, come l’oracolo egiziano che
predisse il “miracolo della pioggia”.
Marco Aurelio fu anche uno dei primi imperatori di cui abbiano parlato i documenti circa le
persecuzioni ai cristiani. Per esempio a Lione furono linciati decine di credenti, compreso il
vescovo della città, accusati delle accuse topiche ai cristiani (incesto e cannibalismo).
Marco Aurelio, che sarebbe morto nel 180 d.C., associò a se stesso con il rango di Augusto il figlio
Lucio Aurelio Commodo. Per la prima volta, così, dal tempo dei Flavi, la scelta del successore
avveniva su base consanguinea e non più per meritocrazia.

66
6. Commodo (180-192 d.C.): il principe “gladiatore”

Commodo rese vani gli sforzi di Marco Aurelio sul fronte settentrionale: stipulò infatti un accordo
con le popolazioni germaniche. Le aree conquistate a nord del Danubio furono abbandonate e il
confine fu consolidato sfruttando la barriera naturale costituita dal medio corso del fiume.
A Roma, Commodo si contraddistinse per il suo disinteresse dagli affari amministrativi. Commodo
favorì l’ascesa alla prefettura del pretorio di Tigidio Perenne e Marco Aurelio Cleandro, due
personaggi dispotici. In particolare, Cleandro era un liberto imperiale malvisto da molti senatori.
Si diffusero la corruzione e la negligenza per quei provvedimenti che avrebbero potuto portare
benessere al popolo.
Commodo allestì una serie di giochi circensi, cimentandosi in prima persona come gladiatore.
Questo incrementò il consenso popolare, ma non quello del senato. Dopo una serie di congiure ai
danni dell’imperatore, con la congiura di Marcia, cugina e amante di Commodo, ci fu la fine della
dinastia degli antonini: Commodo fu avvelenato e strangolato e il senato decretò la cancellazione
della memoria, così come aveva fatto per gli ultimi esponenti delle due dinastie precedenti, Nerone
per la dinastia Giulio-Claudia e Domiziano per i Flavi.

CAPITOLO 18. ECONOMIA, SOCIETÀ ED ESERCITO NELL’ALTO IMPERO

1. Lo sviluppo economico nei diversi settori produttivi

Tra il I e il II secolo d.C. si assiste a una grande fioritura della vita economica. L’economia romana
continuava a basarsi sul lavoro servile e ad avere una vocazione agricola. In età alto-imperiale, però,
oltre all’agricoltura, anche altri settori produttivi si sviluppano: per esempio la produzione dei
manufatti e il commercio a largo raggio. Questo sviluppo porta alla circolazione dei beni su scala
globale.
Intanto le città si sviluppano non soltanto in Italia ma in tutte le province dell’impero, ricalcando il
modello urbanistico di Roma.
Ma questo progresso era possibile anche grazie all’incremento della presenza umana. Il tutto
favorito dall’assenza di guerre civili (a parte il 68-69 d.C.), cosa che crebbe ancora di più il mito
della pax Romana ideato da Augusto. In più, fu anche migliorato il sistema viario, sempre più
efficiente e capillare, capace di raggiungere anche le zone periferiche dell’impero.

Agricoltura. È uno dei settori di spicco dell’economia romana. Continua a prosperare in zone fertili
per antica tradizione come la Sicilia, l’Africa e l’Egitto. Si continua sempre ad adottare la
manodopera servile, anche nelle proprietà fondiarie di dimensioni medio-grandi, che si diffondono
in questo periodo. Ma oltre al lavoro degli schiavi, le grandi aziende agricole si avvalgono anche del
lavoro dei contadini di stato libero. Questi contadini erano piccoli proprietari terrieri o affittuari che
risiedevano nelle vicinanze. Erano pagati ma verso la fine del I secolo d.C. le loro condizioni di vita
peggiorarono. Quindi diminuisce l’uso degli schiavi nelle piantagioni agricole, cosa che porta a una
trasformazione delle modalità di gestione della proprietà terriera con l’affermarsi del colonato (dal
latino colonus, “contadino”). Con il colonato si stipulavano contratti di conduzione fra proprietari
terrieri e lavoratori liberi. Il fittavolo riceveva in affitto una piccola parte della proprietà, da
coltivare con l’aiuto dei famigliari, e versava al proprietario una quantità determinata del prodotto
oppure pagava il canone di locazione in denaro.

Industria. Dall’età di Augusto si sviluppa l’industria mineraria, che tende quindi a espandersi.
Oltre ai bacini metalliferi tradizionali, es. la Spagna, i Romani scoprono, nel periodo neroniano, dei
giacimenti auriferi in Dalmazia. Con Traiano, invece, i Romani conquistano il distretto aurifero
della Dacia, a nord del Danubio. Non soltanto oro: si estraggono anche la pietra e i marmi colorati.
67
Tra questi ultimi, il porfido, detto “la pietra degli imperatori” perché era di porpora, come la veste
imperiale. Il porfido si trovava soprattutto nel deserto egiziano, vicino al Mar Rosso.

Artigianato. Fiorisce anche l’artigianato. Questa fioritura è legata alla crescita demografica e alla
fondazione di nuove città, che portano a loro volta all’aumento della domanda. I manufatti erano
spesso realizzati con materiali deperibili (legno, pelle cuoio), mentre dall’altro lato c’erano i reperti
fittili, in terracotta, commercializzata in tutto l’impero.
Un altro prodotto tipico era la terra sigillata, prodotta in Etruria, per poi essere imitata in numerose
province, tra cui Gallia, Spagna e Africa. Questa classe ceramica riproduceva i tipi e la decorazione
di più preziosi manufatti in metallo nobile e divenne uno status-symbol delle borghesie.
I manufatti ceramici circolavano soprattutto a causa dei prodotti in essi contenuti: è il caso delle
anfore, il recipiente da trasporto per eccellenza.

Commercio. Nel I e nel II secolo d.C. si espande al massimo il commercio di breve e lungo raggio.
Si diffonde l’economia monetaria, basata sul denario, una moneta d’argento battuta dalle zecche
imperiali. Sviluppo delle strade, come si è già detto, ma anche delle compagnie di navigazione,
protagoniste dei traffici marittimi e fluviali.

Economia. Ci sono quindi tutte le premesse per un sistema economico caratterizzato da condizioni
paleo-capitalistiche:
 Moltissimi centri produttivi;
 Un’unica moneta in tutto l’impero, affiancata a uno sviluppato sistema bancario e creditizio;
 Un sistema imprenditoriale. Imprenditori interessati quindi al lucro;
 Masse lavoro a basto costo.

Tuttavia, i Romani evitarono una vera e propria rivoluzione industriale. Questo soprattutto per
ragioni ideologiche: infatti, evitando lo sviluppo tecnologico, i Romani avrebbero potuto continuare
a controllare le masse lavoratrici. Così nella lunga durata si assiste a una stagnazione tecnologica,
per cui lo sviluppo economico di Roma dura soltanto finché l’espansionismo militare riesce a
garantire lo sfruttamento e l’urbanizzazione delle nuove province, che offrivano materie prime e
accrescevano il potenziale della domanda.

2. L’intervento dello stato nell’economia: gli “alimenta”

Nel I secolo d.C., gli imperatori si erano mantenuti in una posizione liberista nei confronti
dell’economia, ovvero evitavano di intervenire nei processi produttivi.
I diversi territori dell’impero facevano parte di un unico sistema economico. Non mancavano casi
però di sperequazione: i proprietari terrieri italici investivano sul pascolo estensivo e sulle colture
arboricole specializzate (es. vite e ulivo). Ma dall’altro lato il suolo delle province era utilizzato
soprattutto per produrre cereali. Quindi, nel momento in cui la richiesta di frumento aumentò, le
province che si affacciavano sul Mediterraneo occidentale si dedicarono sempre più a produrre olio
e vino a prezzi concorrenziali, facendo crollare le importazioni dall’Italia. Lo sviluppo delle colture
specializzate in ambito provinciale iniziò dunque a contrastare il primato della penisola in campo
economico.
Visti questi squilibri, le autorità centrali dell’impero cominciarono ad attuare una politica
pacatamente dirigista:
 Domiziano ordinò di distruggere buona parte dei vigneti provinciali;
 Traiano elaborò invece un piano di riequilibrio economico. Si trattava di rivalutare il suolo
italico e di fare in modo che Roma non dovesse più dipendere dalla produzione cerealicola
delle province. Quindi innanzi tutto i senatori furono costretti a investire almeno un terzo del
loro patrimonio in beni terrieri ubicati in Italia. In secondo luogo, fu elaborato, sempre da
68
Traiano, il sistema degli alimenta (“sussidi alimentari”): si trattava di investire parte delle
risorse del fisco (la cassa dell’imperatore, legata ai preziosi giacimenti auriferi delle varie
province) e prestarli ai proprietari agricoli i cui terreni erano medio-grandi e ubicati in Italia.
Questi proprietari avrebbero corrisposto l’interesse del 5% e si sarebbero impegnati a
riconvertire parte delle loro colture da arboricole in cerealicole. Avrebbero corrisposto una
somma non all’imperatore ma ai municipi italici presso cui erano ubicati i loro terreni.
Questi municipi utilizzavano queste entrate per finanziare sussidi mensili ai giovani (maschi
e femmine) che risiedevano nel loro territorio.

Come è stato possibile ricostruire tutto ciò? Quali sono le fonti?


Ci sono per esempio le monete emesse dall’imperatore; ci sono anche dei manufatti artistici
destinati a propagandare l’iniziativa di Traiano; le iscrizioni di ringraziamento dai giovani di
entrambi i sessi; infine, due tavole di bronzo, provenienti dal municipio di Veleia nell’Appennino
parmense e da quello dei Liguri Bebiani, nei pressi di Benevento.

Stando a Plinio il Giovane, furono ben 5 mila gli assistiti: maschi sovvenzionati fino ai 18 anni, le
femmine fino ai 14.
Il sussidio consisteva in distribuzioni mensili di frumento o di denaro.
La gestione di questo programma fu affidata a una serie di figure:
 I prefetti dei sussidi alimentari si occupavano della gestione ordinaria;
 I procuratori dei sussidi alimentari (burocrazia di ceto equestre) controllavano i prestiti
elargiti dalla cassa imperiale;
 I questori dei sussidi alimentari (magistrati locali) erano gli addetti alla gestione del
provvedimento presso i municipi.

Secondo gli studiosi moderni, la corresponsione dell’interesse annuo sui fondi agricoli coincideva
con la creazione di un onere fondiario surrettizio, che aggirava la tradizionale immunità fiscale dei
terreni italici, parificandoli a quelli provinciali.
Secondo, invece, la propaganda imperiale, c’era una grande sproporzione a beneficio dei maschi,
cosa che avrebbe favorito il reclutamento legionario e la formazione di quadri dell’ufficialità
militare.
Questo programma di sussidi, nonostante le varie crisi, sarebbe rimasto in vigore fin oltre la metà
del III secolo d.C.

3. Città e cittadinanza: l’espansione del modello urbano

In epoca cesariana e augustea, l’Italia era abitata da cittadini di pieno diritto, mentre nelle province
gli individui non avevano cittadinanza romana. Ma già in epoca giulio-claudia si era diffusa la piena
cittadinanza o il diritto latino.
Con l’estensione della cittadinanza romana nelle province, si produce un altro fenomeno:
l’urbanizzazione capillare, risultato di una consapevole politica imperiale, che aveva due obiettivi:
1) favorire il processo di romanizzazione;
2) delegare ai notabili locali l’onere della gestione delle comunità soggette.

L’urbanizzazione si diffuse anche in Africa e in Gallia. Si arrivò a circa mille città imperiale, con
una floridezza economica eccezionale, accentuato dinamismo sociale, sviluppo monumentale e
autonomia amministrativa.
Dal punto di vista giuridico, le città si distinguevano in colonie e municipi. Ma ci sono delle
differenze:
 Età repubblicana. Le colonie sono insediamenti dedotti ex novo; i municipi sono centri
abitati esistenti anche prima della conquista romana;
69
 Età imperiale. La colonia ha titolo onorifico concesso dal sovrano anche a comunità già
costituite, nelle quali sarebbe stato riorganizzato lo sfruttamento del territorio. In molte
province esistevano ancora le città o comunità alleate, che beneficiavano di
un’organizzazione autonoma in virtù di un trattato con Roma.

La popolazione si componeva di due gruppi (più uno):


1) cittadini, che godevano del pieno diritto di appartenenza alla comunità locale per nascita. Si
distinguevano in coloni o municipes;
2) gli incolae, ovvero la popolazione indigena;
3) gli hospites, visitatori occasionali.

L’insieme della popolazione era suddiviso in curie e si radunava nei comizi locali. Organo di
governo della città era il consiglio o senato locale, composto di solito da 100 membri. Il consiglio
era composto dai consiglieri (decurioni) e dalle loro famiglie, con le quali componevano l’ordine
dei decurioni. Di solito li sceglievano i magistrati o l’imperatore o comunque personaggi influenti.
I decurioni dovevano essere liberi di nascita e di condotta irreprensibile, possedere la cittadinanza
del luogo, vantare un certo patrimonio e avere un età minima di 30 anni. si occupavano
dell’amministrazione locale: operazioni finanziarie, cessioni di immobili comunali ecc.
 I magistrati supremi erano chiamati duoviri (nelle colonie) e quattuorviri giurisdicenti (nei
municipi). Erano una coppia di individui (come i consoli di Roma). Carica annuale,
convocavano e presiedevano le sedute del senato locale e le assemblee popolari.
 Al di sotto di queste figure, c’erano gli edili (per le colonie) e i quattuorviri con potere
edilizio (per i municipi): si occupavano dell’approvvigionamento idrico della città,
dirigevano la politica annonaria e sorvegliavano le strade e gli edifici pubblici.
 Questori. Erano incaricati dell’amministrazione della cassa pubblica. I loro rappresentanti
nelle circoscrizioni amministrative rurali e nei quartieri cittadini erano detti magistri, “capi”.

I magistrati cittadini erano eletti dai comizi locali, una competizione molto accesa, a differenza del
periodo alto-imperiale, quando, con la pratica della destinatio e della raccomandazione, la
competizione elettorale fu sostanzialmente annientata. I magistrati indossavano una toga di porpora
chiamata toga praetexta11.
Le colonie e i municipi potevano contare anche sui collegi dei sacerdoti locali, ma anche sui seviri
augustali, addetti al culto imperiale, e ad altri collegi di natura professionale, che radunavano
coloro che esercitavano lo stesso mestiere. Infine, vi erano collegi cultuali e funeratici, che
fornivano una degna sepoltura ai propri membri.
La prosperità della vita cittadina perdurò finché l’economia romana visse una fase di crescita (I e II
secolo d.C.).

4. La struttura sociale

La struttura della società romana rimase immutata rispetto all’epoca tardo-repubblicana,


caratterizzata quindi da una forte gerarchizzazione nell’assetto e dalla connotazione classista
nonché dalla dipendenza dall’economia schiavistica.
Tuttavia, qualche innovazione ci fu, a incominciare dall’innesto, alla cima della piramide, della
figura dell’imperatore, da cui dipendevano tutti gli altri gruppi, secondo un rapporto padrone-cliente.
Altra innovazione fu l’integrazione dei provinciali. Questo fu possibile, per esempio, introducendo
un’amministrazione unitaria, costruendo un’efficiente rete viaria o con l’impiego anche dei
provinciali nel servizio militare.

11
Trovato in Seneca?
70
A partire dalla metà del II secolo d.C. si produsse una bipartizione del corpo sociale:
 Honestiores. I più onesti. Erano i membri delle classi dirigenti. Per entrare a farne parte era
necessario disporre di un consistente patrimonio, esercitare funzioni pubbliche o private di
spicco, essere membro di uno dei ceti superiori della società.
 Humiliores. I più umili.

Questa appartenenza agli ordini sociali era ereditaria.

Ci fu un ampio ricambio dell’ordine senatorio, tant’è che dall’epoca di Vespasiano il senato fu


costituito per la maggior parte da “homines novi” e attorno alla fine del II secolo d.C. i provinciali
erano diventati la maggioranza.

Per quanto riguarda la magistratura, le cariche supreme non avevano più nessuna valenza politica
ma rappresentavano soltanto un enorme prestigio ed erano un trampolino di lancio per accedere ai
successivi e ben remunerati incarichi della carriera senatoria.

Il ceto equestre era aperto invece sia verso il basso (mediante nuove assunzioni) sia verso l’alto
(attraverso l’ascesa al senato). Molti cavalieri si dedicavano ad attività professionali nell’ambito
dell’iniziativa privata (commercio, artigianato, finanza), oppure intraprendevano la carriera politica
locale nel municipio o colonia d’appartenenza o quella di giudice a Roma. I cavalieri più ambiziosi
riuscivano a raggiungere una o più delle prestigiose prefetture equestri.

A conoscere una vera e propria ascesa furono i liberti, tra il I e il II secolo d.C. Avevano da sempre
occupato il gradino più basso della società, per non dire che ne erano esclusi poiché gli schiavi
erano considerati soltanto degli oggetti. Ma in seguito all’emancipazione, riuscirono a ricoprire
ruoli di responsabilità per i loro ex padroni o diventavano loro stessi imprenditori o si dedicavano al
commercio. È quello che fa, per esempio, Trimalcione nel Satyricon di Petronio (di età neroniana).
I liberti della casa imperiale, in particolare, insieme agli schiavi del principe, costituivano la
cosiddetta familia Caesaris (la “servitù di Cesare”). Alcuni liberti riuscirono anche a ricoprire
incarichi di spicco nell’amministrazione centrale dell’impero. Questo però in età giulio-claudia. Nel
corso del II secolo d.C., queste mansioni furono trasferite agli uffici della burocrazia equestre.
Tuttavia, l’importanza dei liberti non diminuì. La loro crescita è dimostrata anche da una serie di
epigrafi municipali e coloniali: questo conferma quanto i liberti fossero diventati dei “nuovi ricchi”,
capaci di dedicarsi alla costruzione di monumenti privati e opere pubbliche.
Per quanto riguarda la schiavitù, con la sconfitta della pirateria e la diminuzione delle annessioni
non poteva esserci nessun tipo di aumento, se non attraverso la riproduzione degli schiavi stessi e
delle famiglie servili. Inoltre la diffusione di credenze religiose e filosofiche anti-schiavistiche
avrebbe portato alla progressiva emancipazione, soprattutto in città, mentre in campagna si
avvertiva con maggiore difficoltà la possibilità di rinnovare di generazione in generazione la
produzione servile, cosicché gli schiavi, poco alla volta, scomparvero.

5. L’esercito

Nei primi due secoli dell’età imperiale, l’esercito mantenne un ruolo di decisa centralità:
 Garantiva sicurezza sui confini;
 Tutelava l’ordine pubblico;
 Era un agente di mobilità sociale in senso ascendente, perlomeno per quanto riguardava la
carriera militare;
 Era un potente elemento di romanizzazione nelle aree periferiche.

71
La struttura delle forze armate rimase quella fissata da Augusto (25). Vespasiano portò le legioni a
28 e Traiano a 30.
Nei primi due secoli di età imperiale, l’espansionismo territoriale si limitò a:
 Sotto Tiberio: provincializzazione della Commagene e della Cappadocia;
 Sotto Claudio: conquista della Britannia, provincializzazione della Mauretania, della Giudea
e della Tracia;
 Sotto Traiano: annessione della Dacia e dell’Arabia;
 Traiano/Lucio Vero: campagne contro i Parti.

I veri problemi militari iniziarono nella tarda antoniniana con l’infiltrazione dei Quadi e dei
Marcomanni.
Nel I e nel II secolo d.C. ci fu la sedentarizzazione dell’esercito. Gli accampamenti divennero più
stabili dei precari quartieri invernali dell’età repubblicana. Le basi romane sul Reno e sul Danubio,
che erano state fino a quel momento in legno, furono ricostruite in pietra e monumentalizzate,
trasformandosi in un centro di sviluppo economico e di irradiazione della romanità.
Quindi ci fu la rinuncia all’espansione. Di conseguenza, i Romani scelsero alcune strategie
difensive:
 Il controllo diretto lungo i confini occidentali dell’impero. Questo comportò la costruzione
di alcune opere fisse di difesa, come il vallo di Adriano in Britannia. Invece, lungo il Reno e
il Danubio furono istituiti una serie di fortilizi, terrapieni e opere murarie: questo era il
cosiddetto sistema del limes (confine fortificato). Fra le sorgenti del Reno e del Danubio
furono organizzati tra il I e il II secolo gli agri decumates (campi centuriati), suddivisi in
lotti e concessi a veterani e coloni gallo-romani.
 Il controllo indiretto, adottato lungo il confine orientale. Si trattava di rafforzare un’area
centrale militarizzata, costituita dalla provincia di Siria. Inoltre si predisponeva una fascia
esterna sottoposta a influenza più flessibile.

Nell’età del principato si manifestò la tendenza al reclutamento locale, ovvero dalle province di più
antica romanizzazione, come Spagna, Gallia e Asia Minore.
L’esercito divenne fondamentale anche per la scelta dell’imperatore. Per esempio, i pretoriani
furono decisivi nella scelta di Caligola e di Claudio. Dopo la crisi del 68-69, si comprese che
l’imperatore poteva essere nominato anche da parte delle legioni, che risiedevano fuori da Roma e
dall’Italia – così disse Tacito.

72
CAPITOLO 19. TRA EQUILIBRIO E CRISI: LA DINASTIA DEI SEVERI

1. Una nuova guerra civile (193-197 d.C.)

Dopo l’uccisione di Commodo, il senato sceglie un anziano consolare, prefetto urbano: Publio Elvio
Pertinace. Ma il suo governo durerà soltanto tre mesi, i primi del 193 d.C.
Anche Pertinace viene ucciso dai pretoriani, cosicché al soglio imperiale si opta per Dido Giuliano.
Carica breve anche per quest’ultimo, finché le legioni stanziate nelle varie zone dell’impero non
scelgono il rispettivo imperatore:
 Clodio Albino in Britannia;
 Settimio Severo in Pannonia;
 Pescennio Nigro in Siria.

Si apre un nuovo periodo di guerre civili, che dura per quattro anni. Settimio Severo riesce a
sconfiggere prima Didio Giuliano, poi, in Oriente, Nigro, e infine Albino, sbarcato in Gallia. Nel
197 d.C., a Lione, avviene quindi lo scontro finale tra Settimio Severo e Albino.

2. La monarchia militare dei severi (193-235 d.C.)

2.1. Settimio Severo (193-211): l’imperatore africano

Lucio Settimio Severo divenne imperatore nel 193. Il suo problema era l’origine della famiglia: non
era infatti nobile ma era una famiglia equestre di origine africana. Severo aveva quindi il bisogno di
legittimare la sua ascesa al potere, per questo sostenne, davanti al senato, di essere figlio adottivo di
Marco Aurelio e fratello di Commodo, che prima aveva denigrato e poi elogiato. Commodo fu
riabilitato nella memoria dei romani.
Severo provvide subito ad assegnare dei poteri ai suoi figli: nel 198, Caracalla divenne augusto,
mentre l’altro figlio, Geta, divenne cesare. Geta divenne augusto nel 209.
Le scelte di Severo erano influenzate da sua moglie Giulia Domna, appartenente a una potente
famiglia di origine siriaca. Giulia Domna, come già aveva fatto Faustina Minore, moglie di Marco
Aurelio, seguiva suo marito anche durante le campagne di guerra, per questo si parlò di una
monarchia militare, ovvero per un rapporto privilegiato che i Severi instaurarono con l’esercito
durante il loro principato.
Settimio Severo concesse alcuni privilegi all’esercito: aumento della paga delle coorti pretoriane e
degli ausiliari ma anche di quella dei legionari, a cui fu concesso il matrimonio durante il periodo di
leva.

Severo intraprese una campagna contro i Parti. Agli inizi del 198 distrusse la capitale partica
Ctesifonte e sposto la frontiera dell’impero sul corso del Tigri, mentre prima era sul corso
dell’Eufrate. La nuova provincia divenne la Mesopotamia. Il governo di questo territorio fu affidato
a prefetti di rango equestre. L’ordine equestre, nel corso del III secolo, acquisirà un ruolo sempre
più importante.
A Roma, Severo aumenta la presenza dei corpi armati. Per esempio, aumenta il numero degli
urbaniciani e dei vigili e stanzia nei pressi di Roma la legio II Parthica, per la prima volta sul suolo
italico. Questi provvedimenti erano legati al timore di Severo di essere usurpato.
Nel 208 Severo guidò una spedizione in Britannia, spinto dalle incursioni dei Caledoni, che
minavano la sicurezza di quella regione. Severo morì però nel 211, stroncato da una malattia.

73
2.2 Caracalla (211-217): fratricida o democratico?

Alla morte di Settimio Severo, gli succedono i figli Caracalla e Geta. Settimio Severo aveva
impostato i suoi successori secondo una diarchia che già si era vista con Marco Aurelio e Lucio
Vero. Voleva inoltre che si assicurassero entrambi l’appoggio dell’esercito. Ma i due non
governarono insieme: Caracalla fece uccidere il fratello e ne attuò una capillare cancellazione della
memoria.
Il nome di Caracalla è legato alla Constitutio Antoniniana (editto di Caracalla), con cui si conferiva
la cittadinanza romana a tutti gli abitanti dell’impero di condizione libera, da un lato mirando alla
massima coesione dei sudditi – tutti romani e non più differenziati in romani e provinciali – e
dall’altro ampliando sensibilmente il gettito fiscale. Si chiama “antoniniana” perché Severo si era
auto-proclamato discendente degli antonini e Caracalla si chiamava in realtà Marco Aurelio
Antonino.
A Caracalla si deve anche un imponente programma edilizio, per esempio le grandiose terme a sud-
est del colle Aventino.
Caracalla, dopo aver tentato senza successo di sposare la figlia del re dei Parti, morì nel 217, senza
aver designato alcun erede. Sapendo della sua morte, anche Giulia Domna si suicidò.

2.3 Macrino e gli ultimi Severi (217-235)

Successore di Caracalla fu Macrino, esponente del ceto equestre (prima volta nella storia romana).
Il suo governo non durò però molto, ma solo quattordici mesi. Fu la zia di Caracalla, Giulia Mesa, a
incitare i soldati a elevare al trono imperiale un suo giovane nipote, il quindicenne Sesto Vario
Avito Bassiano, conosciuto come Elagabalo. Giulia Mesa sosteneva che fosse un figlio illegittimo
di Caracalla.
Quindi nel 218 d.C. le legioni orientali abbandonarono Macrino e proclamarono imperatore
Elagabalo, prima ancora di ricevere la ratifica da parte del senato a Roma.
Elagabalo si contraddistinse per una condotta tutt’altro che conforme ai mos maiorum: difatti cercò
di sostituire il culto di Giove Ottimo Massimo con quello del dio Sole, al quale fece costruire un
tempio sul Palatino. Inoltre creò scandalo, per le sue numerose mogli, ben cinque, e anche per i suoi
amanti maschi.
Elagabalo non godeva di certo di popolarità, così Giulia Mesa gli affiancò un altro suo nipote,
Alessiano Bassiano, conosciuto come Alessandro Severo, e cugino di Elagabalo. Nel 222, nel
corso di un’insurrezione dei pretoriani, Alessandro Severo fu acclamato nuovo imperatore, dopo
l’uccisone di Elagabalo e di sua madre.
Alessandro Severo cercò di riavvicinarsi al senato, cosa che fu possibile anche grazie all’intervento
del giurista Ulpiano, prefetto del pretorio. Alessandro Severo ridusse il carico delle imposte e
moderò le spese di corte.
Per quanto riguarda la politica estera, ci fu una complicazione nel rapporto tra i Romani e i Parti.
Erano due grandi potenze che si erano scontrate numerose volte e si era finalmente raggiunto un
sostanziale equilibrio. Ma i Parti, al loro interno, erano divisi: infatti nel 224 i Sassanidi sconfissero
la dinastia degli Arsacidi. I Sassanidi intendevano proclamare un nuovo impero persiano, guidati
dal nuovo imperatore Artaserse I, il cui obiettivo era attaccare i Romani sul loro confine orientale
per poter avere uno sbocco sul Mediterraneo.
Alessandro Severo riuscì a fermare i progetti di Artaserse. Ma anche sul fronte settentrionale si
presentava un pericolo: alcune popolazioni germaniche varcarono il limes, dilagando nella Gallia e
nell’Illirico. Alessandro dovette tornare in Occidente ma morì a Magonza nel 235 in seguito a
un’insurrezione delle truppe.

74
3. La cosiddetta crisi del III secolo d.C.: ipotesi a confronto

Il III secolo d.C. fu un periodo di radicali modifiche. Secondo l’interpretazione tradizionale, fu


proprio nel III secolo che si determinò il collasso di Roma, soprattutto a livello economico.
E questo per:
 Penuria dei generi alimentari;
 Diffusione delle carestie;
 La frequenza delle pestilenze;
 Una crescita generalizzata dei prezzi.

Ma nel III secolo aumentarono anche le incursioni nonché veri e propri tentativi di invasione da
parte delle popolazioni esterne all’impero.
La critica storiografica ha elaborato tre diverse ipotesi che stanno alla radice di questa crisi:
 Ipotesi idealista. La debolezza di Roma è legata a motivi etico-religiosi. Si diffonde infatti
il cristianesimo, crollano i valori tradizionali e si affermano dottrine finalizzate alla salvezza
individuale (soteriologiche). Si diffondono anche le religioni misteriche (dionisismo,
mitraismo, culti di Cibele, Iside e Serapide). Tutto questo fa diminuire il pragmatismo dei
Romani e il loro spirito di servizio nei confronti dello stato, le cui strutture vennero erose
dall’interno. Questa ipotesi è rappresentata da Storia del declino e della caduta dell’impero
romano di Edward Gibbon (XVIII secolo).
 Ipotesi di matrice liberale. La debolezza di Roma dipendeva dal conflitto tra la grande
borghesia urbana e le masse popolari rurali, alleate con l’esercito. Da questo conflitto si
genera la crisi della città e la deurbanizzazione. Emblema della corrente liberale è Storia
economica e sociale dell’impero romano di Michael Rstovtzeff (1926), anche se forse
risente dell’influenza di eventi contemporanei, per es. la coesione di intenti fra masse rurali
e i soldati dell’Armata rossa nella Russia bolscevica dopo la rivoluzione del 1918.
 Ipotesi marxista. La crisi è legata alla fine dello schiavismo. Nel momento in cui Roma
cessa la propria politica espansionistica, non può più reperire nuove forze schiavistiche. Il
tracollo dell’economia schiavistica starebbe alla base della debolezza di Roma. Un
rappresentante atipico di questa visione Schiavitù antica e ideologie moderne di Moses
Finley (1980), in cui si avanza la teoria della sostituzione, secondo cui in età tardo-antica
l’economia schiavistica si sarebbe trasformata, amalgamandosi con altre forme di lavoro
subordinato.

Non esiste in realtà una sola causa a scatenare la crisi dell’impero. La crisi, stando alle
interpretazioni storiografiche più recenti, sarebbe incominciata già con il principato di Marco
Aurelio: la peste antonina, le invasioni dei Quadi e dei Marcomanni sono due esempi. E proprio per
scongiurare il pericolo delle invasioni, Marco Aurelio e Commodo furono costretti a rafforzare i
presidi dei soldati al confine e a organizzare delle nuove campagne militari.
Stessa cosa accade in epoca severiana. Una tendenza che anzi viene esasperata nel II secolo. Si
raddoppiano infatti i numeri effettivi dell’esercito e si creano nuove legioni. Tutto ciò porta
inevitabilmente a un aumento delle spese militari nel bilancio dello stato.
Per far fronte a queste esigenze economiche, i Severi procedettero con ampie confische nei
confronti di chi si era schierato contro di loro ai tempi della guerra civile (193-197) ma adottarono
anche i bottini, per esempio in seguito alle campagne contro i Parti. Conseguenza di ciò fu un
arricchimento delle casse imperiali.
Questo però non fu sufficiente. Infatti ci fu una notevole svalutazione del denario, moneta che era
stata alla base dell’economia romana a partire dal III secolo a.C. Per esempio, ci fu l’esaurimento
delle risorse minerarie e la conseguente diminuzione dei rifornimenti di metalli preziosi. Con
Settimio Severo si arrivò alla svalutazione del 50% del contenuto dell’argento.
Conseguenze:
75
 Aumento dei prezzi fino all’instaurazione di una spirale inflazionistica;
 Le monete “migliori”, che avevano una percentuale più alta di metallo prezioso, venivano
tesaurizzate.

Con i Severi ci fu un aumento delle imposte. È il caso, per esempio, della Constitutio Antoniniana
di Caracalla, che stando a Cassio Dione aveva soprattutto una valenza fiscale. Aumento fiscale che
colpì soprattutto i ceti produttivi.
Quindi con l’aumento delle imposte, aumenta l’estensione delle proprietà imperiali. Ma dall’altro
lato fu nel campo privato che si registrò una profonda crisi di ricchezza, legata però a diversi fattori:
per esempio il calo demografico, legato a sua volta a carestie, epidemie, invasioni, guerre; e anche
alla progressiva scomparsa della schiavitù, nel momento in cui cessa l’espansionismo di Roma ma
anche allorché si diffondono il cristianesimo e altre religioni che predicano l’uguaglianza.
Con il calo demografico, crollano le grandi attività artigianali e il commercio.
Quindi c’è un concorso di cause che portano a questa grave crisi. Una crisi che colpisce soprattutto
il cuore dell’impero e non, per esempio, la provincia d’Africa, immune da invasioni e che visse al
contrario una stagione di grande floridezza dal punto di vista economico e culturale.

CAPITOLO 20. IL CINQUANTENNIO DELL’ANARCHIA MILITARE

Con la morte di Alessandro Severo si apre quel periodo che gli storici hanno chiamato “anarchia
militare” e che va dal 235 al 284 d.C.
Si tratta di cinquant’anni in cui si succedettero ben 25 imperatori, alcuni dei quali poco noti perché
le fonti antiche non ne parlano. Questi imperatori, detti “signori della guerra”, furono quasi tutti
acclamati in contesti di conflitto civile, restarono al potere poco tempo e furono assassinati.
Per quanto sia difficile individuare i gruppi di appartenenza dei regnanti, è possibile fare alcune
distinzioni in base, per esempio, ai loro orientamenti politici. Una questione nodosa, nel III secolo
d.C., divenne il rapporto tra Roma e i barbari, per cui se da un lato i senatori erano favorevoli
all’accoglienza, i militari invece, appoggiati dal ceto equestre, propendevano per il rifiuto.

1. Gruppi di potere in lotta per il comando dello stato: l’alternanza fra imperatori cavalieri e
imperatori senatori (235-253 d.C.)

Il successore di Alessandro Severo fu Caio Giulio Vero Massimino, detto il Trace per le sue umili
origini, nel 235 d.C. Stando alle fonti, sarebbe stato addirittura semibarbaro e figlio di pastori.
Massimino avviò una politica estera aggressiva, che lo portò a vincere gli Alemanni in Germania e i
Sarmati nell’area balcanica. La sua politica, però, comportava una serie di spese militari, che
aumentarono considerevolmente. Per far fronte a queste spese, di conseguenza, Massimino dovette
aumentare la pressione fiscale, provocando così il malcontento di ampie fasce della popolazione
dell’impero, e in particolare i senatori che possedevano i latifondi nelle aree dell’Europa centro-
settentrionale, laddove la minaccia barbarica non era percepita così imminente.
Insorsero le province d’Africa contro Massiminimo e anche diversi sovrani di estrazione senatoria.
Massimino fu ucciso ad Aquileia, durante un assedio, nel 238 d.C., dai suoi stessi soldati.
Il suo successore fu il giovane Gordiano II, che, grazie anche al sostegno del suocero, riuscì a
riportare l’equilibrio tra il senato e l’esercito. Gordiano vinse i Carpi, una popolazione della Dacia.
Ma sul fronte orientale Gordiano III fu sconfitto dai Sassanidi e morì nel 244 d.C.
Dopo Gordiano III, fu la volta di Marco Giulio Filippo, detto l’Arabo, che perse una battaglia
contro i Persiani, ai quali i Romani pagarono un consistente tributo, e che celebrò nel 248 il
millenario dalla fondazione di Roma, datata, secondo Varrone, 21 aprile 753.
Successore di Filippo fu Caio Messio Quinto Traiano Decio (249 d.C.). Poiché i Goti premevano
contro le province romane della Mesia e della Tracia, Decio emanò un editto, nel 250, che
76
obbligava tutti i Romani ad aderire al paganesimo (questo serviva per omologare i sudditi, per
renderli più coesi); e di fatto fu la prima persecuzione ordita ai danni del cristianesimo, religione
diffusa in diversi strati della società ma anche negli ambienti di corte. Il cristianesimo, a differenza
del paganesimo, era una religione monoteista.
Questo editto prevedeva che tutti i Romani compiessero i sacrifici pubblici. Ma molti cristiani si
rifiutarono, furono quindi uccisi e per questo divennero martiri della propria fede. In questa
circostanza si aprì la questione dei lapsi (i cristiani che avevano rinnegato la propria religione e che
chiedevano il reintegro), osteggiati dal vescovo Donato e dai donatisti (mentre il vescovo di
Cartagine, Cipriano, si orientò verso posizioni più moderate).
Decio fu ucciso nel 251 d.C. nella battaglia di Abritto nella Mesia Inferiore (odierna Bulgaria). Era
la prima volta che un imperatore moriva in uno scontro con i barbari. Dopo due governatorati
provinciali che si succedettero a Decio nei due anni successivi, nel 253 fu eletto Publio Licinio
Valeriano. L’impero romano era in condizioni disastrose e le guerre civili erano all’ordine del
giorno.

2. Il ritorno del principio dinastico fra incursioni e separatismi (253-268 d.C.)

Con Valeriano i problemi alle frontiere diventano sempre più evidenti.


Settore settentrionale:
 Le infiltrazioni dei barbari divennero sempre più frequenti, mentre il limes mostrò i primi
segni di cedimento. I Romani arruolano i barbari nell’esercito o li stanziano al confine ma
questo non fu sufficiente.

Settore orientale:
 L’impero sassanide continuava a minacciare le province. I Sassanidi volevano raggiungere il
Mediterraneo per garantirsi uno sbocco al mare e le vie carovaniere.

Valeriano si fece affiancare dal figlio Gallieno, prima come cesare e poi come augusto: il primo
restò in Oriente, mentre Gallieno si occupava del fronte occidentale. Furono poi associati a
Valeriano e a Gallieno i figli di Gallieno stesso, come augusti, in modo tale da condividere il potere
dagli appartenenti alla stessa famiglia da tre generazioni.
Valeriano emanò due nuovi editti contro i cristiani, a causa dei quali morì il vescovo Cipriano di
Cartagine, divenuto poi martire.

Intanto due minacce si presentavano per i Romani: da un lato c’erano i Goti, capaci di invadere il
territorio romano ogni anno e colpirono anche le ricche città della Grecia e dell’Anatolia; dall’altro
lato c’erano i Persiani, che sconfissero i Romani nel 260 nella battaglia di Edessa, costringendo lo
stesso imperatore Valeriano alla prigionia per il resto dei suoi giorni. Secondo gli apologisti, la
sconfitta di Valeriano sarebbe stata legata alla sua politica persecutoria proprio nei confronti dei
cristiani12.
Gallieno, dopo la morte di Valeriano, inaugurò un periodo di tolleranza nei confronti dei cristiani,
che durò fino agli inizi del IV secolo.
Ora Roma doveva far fronte a due pericoli: le minacce interne e le minacce esterne.
Le minacce esterne erano legate alle incursioni nel settore renano-danubiano e nel settore orientale.
Mentre per quanto riguarda i problemi interni, si trattava di tentativi di secessione da parte della
Gallia e dall’Oriente:

12
Tuttavia, non può essere stato Tertulliano a dire una cosa del genere ma Minucio Felice (autore dell’Octavius) o
Arnobio. Tertulliano è infatti del periodo precedente, ossia di una generazione successiva ad Apuleio. Siamo quindi
ancora nel II secolo. Ora siamo invece nel III.
77
 GALLIA. Tra il 258 e il 274 d.C. alcuni ufficiali dell’esercito stanziato sul Reno
promossero l’insoddisfazione dei provinciali, che pur pagando le tasse a Roma non si
sentivano protetti dalle invasioni barbariche. L’impero delle Gallie voleva restare romano
ma autonomo. La sua capitale sarebbe stata fissata a Treviri, odierna Germania, e sarebbe
stato dotato di un proprio imperatore, un proprio senato e dei propri consoli.
 PALMIRA. Era una città della Siria. Il secondo caso di separatismo si verificò tra il 260 e il
272. In Oriente si era creato un vuoto di potere, specialmente dopo la sconfitta di Valeriano.
I Persiani rischiavano di dilagare in Siria e nei territori circostanti ma furono fermati da
Publio Settimio Odenato, che organizzò una controffensiva, scongiurò il pericolo dei
Sassanidi e quindi divenne comandante di tutto l’esercito romano stanziato in Oriente.

Questi tentativi di secessione garantirono, paradossalmente, la sopravvivenza dell’impero. Infatti i


Romani dovevano affrontare le popolazioni germaniche sul fronte renano e i Persiani sul fronte
Orientale: questo permise a Gallieno di occuparsi del fronte danubiano e di combattere i Goti e altri
gruppi barbarici. In questo modo i Romani riuscirono a riconquistare il controllo delle frontiere e a
svolgere di nuovo un ruolo attivo nel campo della politica estera.

3. La vittoria definitiva della componente militare: gli imperatori illirici (268-284 d.C.)

Sono detti imperatori illirici perché la provenienza geografica è la stessa (l’area balcanica) e
perché appartengono tutti al ceto equestre.
Il regno di Gallieno, in co-reggenza per sette anni con il padre Valeriano, si conclude nel 268 a
causa di una congiura di un gruppo di ufficiali del ceto equestre, che portano al potere Marco
Aurelio Claudio, detto Claudio II, che diventerà Claudio il Gotico per aver sconfitto ripetutamente i
Goti (minaccia che non si ripresenterà più, per i Romani, almeno fino al secolo successivo).
Nel 270 d.C. ci fu un nuovo cambio: dopo Claudio il Gotico fu la volta di Lucio Domizio Aureliano,
che dovette affrontare una coalizione di Alemanni e Iutungi. Questi invasero l’Italia. Tuttavia,
Aureliano li fermò nei pressi di Fano. Ma tutto questo palesava tutta la fragilità di Roma e quanto
fossero pericolose le minacce esterne, giunte ormai nel cuore dell’Italia. Per questo Aurelio fece
circondare Roma dalle mura, le mura aureliane, le prime dopo quelle più antiche a opera del re
Servio Tullio.
Sotto Aureliano si conclusero gli episodi di secessionismo territoriale iniziati con Valeriano e
Gallieno:
 PALMIRA. Morto Odenato, il regno era passato nelle mani di suo figlio Lucio Settimio
Vaballato, divenuto imperatore cesare augusto grazie ai conferimenti della madre Zenobia.
L’esercito di Palmira occupò buona parte dei territori orientali dell’impero, compreso
l’Egitto. Aureliano sconfisse Zenobia (272 d.C.) e a imprigionarla.
 GALLIA. Nel 274, i regni che si erano in precedenza ribellati, decisero di tornare sotto il
governo di Aureliano a causa delle numerose guerre interne. Fu per questo che Aureliano fu
definito restitutor orbis e celebrato nel 275 in un fastoso trionfo.

Nel 275, Aureliano fu ucciso in una congiura. Seguirono una serie di imperatori, detti illirici – come
si è detto su – per la stessa provenienza geografica, ma anche per le particolari doti militari, tant’è
che i Romani riuscirono a contrastare le incursioni dei Goti e degli Alani, a Oriente, e dei Franchi e
degli Alamanni a Occidente.
Questi imperatori si susseguirono uno dietro l’altro in poco tempo. A prevalere fu alla fine Caio
Aurelio Valerio Diocleziano, che divenne nel 285 d.C. il sovrano incontrastato dell’intero territorio
imperiale.

78
4. La trasformazione della struttura sociale

Il III secolo d.C. fu quindi un periodo di grandi mutamenti, che investirono soprattutto la sfera
sociale, laddove gli honestiores, i ceti superiori, si frammentarono in maniera molto differente,
mentre gli humiliores si impoverirono, ma manifestarono una struttura sempre più omogenea.

GLI HONESTIORES

IL SENATO. L’ordine senatorio restava al vertice della società romana. I senatori erano chiamati
“uomini illustrissimi”, stando alle fonti dell’epoca. La loro condizione non era peggiorata,
nonostante la crisi, e questo perché l’economia agraria era stata colpita in minima parte dalla crisi.
Quindi molti senatori poterono investire nei latifondi, acquistando per esempio le piccole e medie
proprietà colpite da catastrofi naturali o depredate dai barbari.
Nel corso del III secolo i senatori perdono però alcuni privilegi nelle decisioni politiche. Infatti
cresce molto l’importanza della burocrazia equestre e del gabinetto imperiale, mentre i principali
incarichi amministrativi e i comandi militari precedentemente riservati ai senatori vennero trasferiti
ai cavalieri.

L’ORDINE EQUESTRE. La direzione dell’esercito fu affidata ai membri dell’ordine equestre,


che avevano più esperienza in ambito militare, nonostante i senatori avessero una formazione
giuridica. Nel II secolo, Settimio Severo aveva affidato la guida delle tre legioni, nelle campagne
mesopotamiche, al rango equestre. Gallieno, nel 262, assegnò i governatorati delle province
imperiali ai cavalieri e trasformò l’antica carica di comandante delle legioni di rango senatorio in
una prefettura equestre.
Il III secolo vede l’ascesa del rango equestre. Difatti i cavalieri divennero più importanti dei
senatori, tanto che molti di essi divennero imperatori-cavalieri, scelti dai propri legionari. E questo
non perché fosse cambiata la mentalità, ma perché i legionari sceglievano i propri comandanti, che
accedevano all’esercito in maniera differente. Tant’è che nella prima fase dell’anarchia militare i
comandanti acclamati imperatori erano i senatori, non i cavalieri.
I cavalieri crebbero anche sotto il profilo amministrativo. Infatti molti di loro divennero funzionari
statali. I profitti venivano investiti in beni immobili e nella creazione di tenute fondiarie.
L’ordine equestre, nel III secolo, si articolava in questo modo:
 Uomini eminentissimi. Erano al vertice e ricoprivano le principali prefetture destinate ai
cavalieri, in particolare quella del pretorio.
 Uomini perfettissimi. Erano i titolari delle procuratele e gli ufficiali dell’esercito;
 Uomini eccellenti. Erano i cavalieri non stipendiati dallo stato ma impegnati in altre attività.

Tuttavia, questo ordinamento corrispondeva di fatto non a una tripartizione ma a una dicotomia:
infatti da un lato un élite di cavalieri si sviluppò nel più potente strato sociale dello strato romano,
dall’altro, invece, i cavalieri ordinari, che si dedicavano quindi alle tradizionali attività dell’ordine
equestre, vissero un periodo di crisi, dovuto ai numerosi doveri civili e alla pressione fiscale.

I DECURIONI. Sorte simile a quella dei cavalieri l’avevano i decurioni: medi proprietari terrieri,
ricchi artigiani e commercianti. Fin dall’età severiana, i decurioni furono strutturati in un sistema
che stabiliva precisi e onerosi obblighi, per esempio l’approvvigionamento di generi alimentari e
acqua potabile per le città oppure il restauro delle strade.
Quindi se all’epoca del principato questi oneri erano arbitrari, ora erano assegnati. Le magistrature
civiche divennero un peso, prestazioni obbligatorie che si cercava di evitare. Lo stato stabilì che il
rango di decurione divenisse ereditario (requisito era il censo minimo) e non più selettivo, proprio
perché scarseggiavano i candidati.

79
Nel III secolo si assiste alla crisi dei ricchi liberti imperiali, in netta ascesa ai tempi del principato.
Ma anche i diversi tipi di associazioni si trovavano in difficoltà, viste le condizioni economiche
dello stato non prosperose.

L’ESERCITO. Un’ascesa notevole la conosce invece l’esercito: i comandanti, gli ufficiali e i


centurioni sono un gruppo sociale omogeneo, dotato di influenza politica, prestigio e privilegi ma
anche di una posizione economica favorevole. Questo per l’aumento della paga, portata fino a 750
denari sotto Caracalla; e anche la liquidazione aumentò: arrivò fino a 5.000 denari sempre con
Caracalla. Per non parlare dell’impatto notevole che l’esercito ebbe per la nomina del nuovo
imperatore. Anzi, l’esercito era la forza decisiva.
A causa della scarsa sicurezza, l’esercito fu rafforzato soprattutto nei reparti di cavalleria.

GLI HUMILIORES

A fare le spese della crisi del III secolo furono le masse lavoratrici delle città e delle campagne, e
questo per il peso fiscale e per l’aumento dei prezzi dovuto all’inflazione.
Ma anche l’editto di Caracalla del 212 era stato fondamentale: estendendo la cittadinanza romana a
tutti gli abitanti dell’impero, aveva eliminato ogni differenza giuridica tra Italici e provinciali.
Diminuisce la schiavitù, come si è detto, per la fine dell’espansionismo. Ma si diffonde il colonato,
lo sfruttamento di contadini di stato libero.
In alcune zone si diffusero gruppi di banditi, mentre un’altra piaga era costituita dai disertori, già
numerosi ai tempi di Commodo, tanto da scatenare la cosiddetta guerra dei disertori.

Quindi nel III secolo la mobilità interna continuò a esistere ma divenne settoriale e fu accompagnata
da problemi. Nel principato c’erano facili possibilità di ascesa, il che aveva eliminato le divergenze
e le tensioni interne; nell’epoca dell’anarchia militare, invece, soltanto l’esercito e la burocrazia
imperiale potevano avanzare nella scala sociale. L’aspetto opposto è proprio il declassamento,
dovuto alle guerre, alla recessione economica e alle incursioni barbariche nonché alle rivolte interne.

CAPITOLO 21. TRA DIOCLEZIANO E COSTANTINO: LO STATO RIFORMATO

1. L’avvento del dominato: Diocleziano e lo sperimentalismo tetrarchico (284-305 d.C.)

La fine del III secolo d.C. segna l’avvento di un nuovo ordinamento istituzionale, detto “dominato”
(da dominus, padrone). Ora infatti il rapporto tra padrone e subalterni regolamenta non solo quello
tra l’imperatore e gli schiavi ma si estende a quello tra l’imperatore e tutti i suoi sudditi.
Il dominato è comunque una rivendicazione di potere spinta fino all’estremo, che richiedeva a tutti i
cittadini dell’impero una dedizione totale.
Questa epoca è detta anche tardo-antica, che fino a qualche decennio fa era considerata un’epoca di
decadenza, poi rivalutata. Un’epoca che avrebbe segnato il passaggio dal mondo antico a quello
medievale.
Il passaggio da principato a dominato non è netto ma è caratterizzato da una serie di elementi che lo
fanno presagire fin dall’età dei Severi, per poi arrivare al periodo dell’anarchia militare, in cui la
scelta dell’imperatore da parte dell’esercito, lo sfruttamento fiscale individuale e la provenienza
degli imperatori dai vertici delle legioni sono chiari segnali di questo passaggio.

I problemi dell’impero romano erano sostanzialmente due:


1) la modalità di successione imperiale. Augusto aveva in realtà nascosto la monarchia dietro la
maschera di una restaurazione della repubblica. Per quanto riguarda la successione, si erano adottati
80
vari metodi, tra cui la scelta da parte del senato, quella meritocratica, quella ereditaria oppure da
parte dell’esercito. Ma non c’era mai stata una codifica vera e propria delle modalità di successione
dell’imperatore.
2) la politica estera. L’impero era minacciato ai confini, ma anche in regioni ampiamente
pacificate, come la Spagna e l’Italia. In queste regioni erano penetrate le popolazioni barbariche,
territori che per secoli erano stati immuni da invasioni.

Diocleziano, dopo aver sconfitto Carino, si era reso conto che controllare tutto l’impero da solo era
impossibile. Per questo decise di affidare la parte occidentale a un co-reggente, un augusto. Scelse,
in tal senso, Massimiano (285 d.C.), mentre Diocleziano si occupava della parte orientale.
Nel 293 i due augusti nominarono due cesari: Diocleziano scelse Galerio, mentre Massimiano
scelse Costanzo Cloro. Erano tutti e quattro ufficiali illirici, di umili origine ma di comprovato
valore militare. Il loro rapporto fu saldato dai matrimoni di Galerio con Valeria (figlia di
Diocleziano) e di Costanzo con Teodora (figlia di Massimiano). Si era quindi formata una vera e
propria dinastia. Questa co-reggenza di due augusti, e di due cesari a loro subordinati, fu detta
tetrarchia, governo dei quattro.

 Diocleziano (augusto) e Galerio (cesare); suocero e genero (figlia/moglie: Valeria) 


Impero d’Oriente;
 Massimiano (augusto) e Costanzo Cloro (cesare); suocero e genero (figlia/moglie:
Teodora)  Impero d’Occidente.

Questo sistema portò subito i suoi frutti sul piano militare:


 Diocleziano sconfisse i Persiani sul fronte orientale e soffocò una rivolta in Egitto;
 Massimiano affrontò gli Alemanni sul confine renano e represse una rivolta in Mauretania;
 Galerio sconfisse i Goti sul basso Danubio e i Persiani lungo l’Eufrate;
 Costanzo conquistò la Britannia.

I tetrarchi decisero di fondare dei centri fortificati nei punti strategici delle loro zone di pertinenza.
Queste sono dette capitali tetrarchiche:
 Diocleziano scelse Nicomedia, sul versante asiatico del Mar di Marmara, vicino a Istanbul;
 Galerio scelse Sirmio, nei Balcani;
 Massimiano scelse Milano (Mediolanum) per controllare l’alto corso del Danubio;
 Costanzo Cloro scelse Treviri, sul fiume Mosella, celebre anche per il poemetto di Ausonio.

Dalle capitali mancava Roma e non era di certo un caso. Per evitare che qualcuno dei quattro
primeggiasse sugli altri, Roma era stata di proposito esclusa. Si attua quindi un processo di
deromanizzazione, che porta i tetrarchi a trascorrere lunghissimi periodi in provincia. È quindi in
Oriente e nel settore settentrionale che si sposta il cuore dell’impero. Scelta imputabile, comunque,
anche a ragioni strategiche.
Un altro elemento importante fu l’impronta teocratica dei tetrarchi. Diocleziano puntò molto
sulla valorizzazione della religione tradizionale e della divinità principale del pantheon romano,
Giove Ottimo Massimo. Gli altri tre lo imitarono: Massimiano scelse Ercole, divenendo quindi
Erculeo (mentre Diocleziano diventava Giovio) e sottolineando la propria natura per metà divina;
Galerio aderì al culto di Marte e Costanzo Cloro a quello del dio Sole.
Questa impronta teocratica, però, si scontrava con i cristiani, il cui culto si era diffuso tantissimo,
soprattutto negli anni di pace di Gallieno. Il conflitto era inevitabile. Così, dal 303, i tetrarchi
imposero una pesantissima campagna di governo contro i cristiani, che erano costretti a scegliere tra
rinnegare la propria fede o essere incarcerati e giustiziati. Questa repressione fu più cruenta di
quella di Decio e Valeriano della metà del III secolo. Infatti Decio e Valeriano si erano rivolti
soprattutto contro le autorità ecclesiastiche, mentre Diocleziano puntò l’intera comunità cristiana.
81
Furono chiusi i luoghi di culto e confiscati i beni della Chiesa. Eusebio di Cesarea racconta delle
Bibbie e dei capi della Chiesa messi al rogo.

Perché questi provvedimenti così cruenti da parte di Diocleziano?


Ci sono alla base ragioni di ordine religioso ed economico:
 MOTIVI RELIGIOSI. I Romani avevano sempre considerato sacra la pax deorum, la
benevolenza degli dei. I cristiani si rifiutavano di partecipare a questi riti, e in particolare al
sacrificio all’imperatore, minando così il rapporto sereno tra i Romani e le divinità;
 MOTIVI ECONOMICI. I cristiani si erano arricchiti. Non a caso il primo dei quattro editti
si concentrò sull’obbligo di confiscare i patrimoni delle comunità cristiane.

Oltre ai cristiani, anche i manichei furono perseguitati. Agostino, da giovane, avrebbe aderito
proprio al manicheismo, salvo poi rinnegarlo dopo la conversione al cristianesimo.

Il 1° maggio 305, a sorpresa, Diocleziano e Massimiano abdicarono. Era la prima volta che un
imperatore vivente aveva rinunciato al potere. Forse Diocleziano aveva problemi di salute – e aveva
quindi, di conseguenza, costretto Massimiano a seguirlo. Le ragioni della loro rinuncia sono tuttora
poco chiare.

2. Costantino (306-337 d.C.): da usurpatore a imperatore unico

Dopo l’abdicazione di Diocleziano e Massimiano, Galerio e Costanzo scalarono da cesari ad augusti.


I due nuovi cesari furono Flavio Severo, cui furono affidate Italia e Africa, e Massimino Daia
(province orientali). Tornava dunque il principio del valore militare, a scapito di quello dinastico.
Tuttavia, il sistema tetrarchico mostrò i propri limiti alla morte di Costanzo Cloro (306). A quel
punto, le legioni britanniche, abituate al sistema dinastico, nominarono imperatore Flavio Valerio
Costantino, figlio di Costanzo13.
Costantino divenne quindi il nuovo cesare mentre Flavio Severo, da cesare, divenne augusto. Le
coorti pretoriane a Roma, però, acclamano nuovo imperatore Marco Aurelio Valerio Massenzio,
figlio di Massimiano (che aveva abdicato).
Tutto questo portò a una nuova guerra civile: Massimiano e Massenzio sconfissero Flavio Severo,
al posto del quale gli altri tetrarchi nominarono Valerio Liciniano Licinio.
Dopo la morte di Galerio (311), un anno dopo ci fu lo scontro decisivo tra Costantino e Massenzio
nei pressi del Ponte Milvio, vicino a Saxa Rubra. In questa battaglia, ci sarebbe stata la celebre
visione di Costantino che gli avrebbe detto: «In hoc signo vinces» (sottinteso: nel segno di Cristo).
E questo avrebbe portato Costantino a convertirsi al cristianesimo. Ma questo è ciò che la tradizione
ha tramandato: sull’attendibilità di una conversione di Costantino così netta ci sono ancora molti
dubbi.
Dopo la vittoria sul ponte Milvio, Costantino fece erigere un monumentale arco a tre fornici nei
pressi del Colosseo.
La svolta avvenne però nel 313, quando Costantino incontrò Licinio a Milano per formulare un
editto che consentiva la libertà di culto per ripristinare la pax deorum, ma tra gli dei a cui si
richiedeva la benevolenza era incluso, per la prima volta, anche il dio dei cristiani. Costantino era
comunque già solito propendere verso le religioni monoteiste, visto che era devoto, per esempio,
per il dio Sole. Comunque, l’editto di Milano portò alla restituzione di tutti i beni confiscati ai
cristiani durante le persecuzioni. Si trattò quindi di un primo accordo economico tra stato e chiesa,
foriero di successive alleanze.

13
Una successione verificatasi anche in epoca contemporanea: Costantino Vitagliano, figliastro di Maurizio
Costanzo (artefice indiretto di quel sublime capolavoro indiscusso, opera d’arte di eccelsa beltà che è Troppo belli, roba
che manco La corazzata Potemkin…), è diventato un “tronista”, l’imperatore moderno. Bei tempi…
82
I rapporti tra Costantino e Licinio, dopo l’Editto di Milano, non furono sempre sereni. Nel 317 i due
siglarono un trattato di pace in base al quale si associarono tre giovani cesari. Questo trattato
rinnovava il principio della condivisione del potere.
Ma il conflitto scoppiò di nuovo nel 324, finché Licinio non fu sconfitto definitivamente nella
battaglia di Crisopoli.
A quel punto Costantino, unico sovrano, riprese il possesso del potere. E l’anno dopo, nel 325,
convocò il primo concilio ecumenico (universale) a Nicea, per discutere le controversie interne del
mondo cristiano: innanzi tutto fu condannata come eretica la dottrina di Ario (perseguitata anche dai
padri della Chiesa), secondo cui Cristo non poteva identificarsi con Dio. Su richiesta di Eusebio di
Cesarea, i vescovi riuniti a Nicea redassero per iscritto una professione di fede o simbolo, che
costituisce ancor oggi il momento centrale della liturgia cristiana.
Altra importante novità fu la fondazione di una nuova capitale: Costantinopoli (330 d.C.). Era
fondata sul sito dell’antica Bisanzio, dotata di una posizione strategica invidiabile, capace di
controllare sia l’area balcanica sia il Mediterraneo. Costantinopoli doveva essere una nuova Roma:
difatti era costruita su sette colli, delimitata da un pomerio, divisa in 14 regioni e dotata di un
proprio senato. C’era anche un imponente palazzo imperiale. Ma Costantinopoli era una capitale
cristiana, a differenza di Roma, e non aveva templi pagani ma chiese cristiane: per esempio quella
di Santa Sofia, Sant’Irene e i Santi Apostoli.

Quanto alla politica estera, Costantino sconfisse i Goti lungo il basso Danubio e poi organizzò una
battaglia contro i Persiani. Prima di morire, nel 337 d.C., fu battezzato da Eusebio di Cesarea.
Costantino era riuscito a far cessare una volta per tutte la crisi che aveva portato alla decadenza di
Roma nel III secolo grazie a una serie di riforme, importanti tanto quelle di Augusto; e come
Augusto aveva regnato per ben trentun anni, una durata inferiore soltanto a quella del fondatore
dell’impero.

3. Le riforme militari, fiscali, monetarie e amministrative

Tra il III e il IV secolo, i tetrarchi promossero una serie di riforme.

RIFORME MILITARI
 Diocleziano. Riorganizzò l’esercito, costituendo unità militari mobili e indipendenti, da
affiancare alle guarnigioni fisse di frontiera. I nuovi distaccamenti erano costituiti dalle
vessillazioni, reparti di cavalleria di retroguardia, uniti ad alcuni corpi di fanteria. Le
vessillazioni e i corpi di fanteria costituivano i comitatensi, che accompagnavano gli
spostamenti dell’imperatore. Ai confini erano stanziate invece delle unità chiamate limitanei,
che dovevano intercettare e limitare le infiltrazioni nemiche.
 Costantino. Introdusse più eserciti mobili a discapito di quelli fissi e incrementandone il
numero. Abolì le coorti dei pretoriani, che potevano – come nel caso di Massenzio –
sostenere gli usurpatori. I pretoriani furono sostituiti dai palatini, che seguivano l’imperatore
durante i suoi spostamenti. Fenomeno tipico è l’imbarbarimento delle truppe, non soltanto in
quelle ausiliarie ma anche nei ruoli dell’ufficialità e nei reparti scelti dell’esercito, come i
comitatensi.

RIFORME FISCALI
Sono legate all’aumento delle spese militari.
 Fu introdotto un nuovo metodo universale di riscossione dei tributi, basato su unità
astratte, dette capita, calcolate per ogni contribuente stimando tutti i beni tassabili in suo
possesso: terreni, manodopera (donne e schiavi) e animali. Così fu applicata un’imposta
omogena ovunque. Il computo dei capita consentiva al governo di conoscere meglio le
risorse dell’impero e di stilare un bilancio di previsione.
83
 Tassazione addizionale. Altro provvedimento. Alle imposte ordinarie si aggiungevano altre
tasse. Costantino introdusse il cosiddetto crisargiro, un’imposta riscossa ogni quinquennio
e colpiva le principali forme di commercio.
 Riforma monetaria. L’obiettivo di questa riforma era bloccare la spinta inflazionistica.
Innanzi tutto, Diocleziano creò una nuova moneta d’oro chiamata solido, caratterizzata da
un titolo (la percentuale di metallo prezioso presente in essa) molto elevato. Il solido
divenne la base stabile della circolazione monetaria fino all’età bizantina. Di contro, però, ci
fu la svalutazione delle monete di rame, per questo Diocleziano, nel 301, emanò un editto
dei prezzi, con cui fissava il costo massimo di una gamma vastissima di prodotti, prestazioni
lavorative e servizi. Lattanzio sarebbe stato molto critico con l’editto dei prezzi perché
avrebbe provocato il ritiro generalizzato dei beni dal mercato e il trionfo della borsa nera.

RIFORMA AMMINISTRATIVO-TERRITORIALE
L’intera estensione geografica dell’impero fu ridistribuita in province, molto più piccole di quelle
augustee, raggruppate in distretti più ampi (diocesi). A capo di ogni diocesi c’era un vicario, che si
occupava della riscossione delle imposte. In totale, all’inizio del IV secolo, l’impero contava 12
diocesi e circa un centinaio di province.
Costantino raggruppò le diocesi in quattro macro-aree geografiche: le prefetture del pretorio. I
prefetti del pretorio erano quattro, privati di compiti militari ma investiti di ruoli civili (per esempio
dovevano valutare le imposte regionali e amministrarne al gestione). Tutto questo portò, però,
all’aumento della burocrazia, a tratti ipertrofica.

CAPITOLO 22. VERSO LA DIVISIONE: L’IMPERO NEL IV SECOLO D.C.

1. I discendenti di Costantino (337-363 d.C.)

Alla sua morte, Costantino ripartì l’impero tra i suoi tre figli, che divennero prima cesari e poi
augusti (337):
 Costantino II: province occidentali (Britannia, Gallia e Spagna);
 Costante: Italia, Africa e Pannonia;
 Costanzo II: Oriente (Asia Minore, Siria, Egitto, Grecia e Tracia).

In questo modo si manteneva la ripartizione territoriale dell’impero ma si tornava al criterio


dinastico, avviato da Augusto, che sostituiva quello militare, presente con Diocleziano.
I tre figli di Costantino si dichiararono cristiani, eppure non ci pensarono due volte a sterminare tutti
i parenti maschi per evitare tentativi di usurpazione. Gli unici a salvarsi furono due giovani nipoti di
Costantino: Gallo e Giuliano.
Nel 340, però, iniziarono gli scontri anche tra di loro: Costantino II dichiarò guerra a Costante,
ma fu ucciso nei pressi di Aquileia. Costante ingloba nei propri territori anche quelli di Costantino
II, trovandosi quindi a gestire la parte più vasta dell’impero. Costante sosteneva la dottrina stabilita
nel concilio di Nicea, mentre dall’altro lato Costanzo II propendeva per la dottrina ariana, che
proprio a Nicea era stata considerata eretica. Eppure i due erano d’accordo nella persecuzione
contro i pagani, che furono perseguitati dallo stato.
Nel 350 d.C., Costante fu assassinato in seguito a una congiura in Gallia. Artefice era un certo
Magnezio, sostenuto dall’esercito e dalla compagine burocratica delle province occidentali. Ora
l’unico figlio di Costantino ancora vivo era Costanzo II. Questi si scontrò proprio con Magnezio nel
351 e riuscì ad avere la meglio, mentre Magnezio sarebbe stato sconfitto definitivamente due anni
dopo e poi si sarebbe suicidato.
Costanzo II è quindi il solo imperatore: si ritrova quindi nella stessa situazione di Costantino. A
questo punto Costanzo II nomina prima suo cugino Gallo come cesare, in Oriente, ma quando Gallo
84
muore è costretto a richiamare l’altro suo cugino, Giuliano, fratello di Gallo (Costantino era quindi
suo zio). Giuliano diventa prima cesare nel 355 e poi viene proclamato augusto nel 360. Lo scontro
con Costanzo II era inevitabile ma l’imperatore morì e riconobbe Giuliano come legittimo
successore.
Giuliano era cresciuto nella segregazione della vita di corte. Educato da intellettuali pagani di
spicco come il filosofo Massimo e il retore Libanio, da questi aveva appreso i modelli etici e
letterari della civiltà greco-romana. Tutta la sua famiglia era cristiana ma Giuliano era disgustato da
tutte le lotte fratricide scaturite, per questo si distaccò progressivamente dal cristianesimo, tanto da
essere conosciuto come Giuliano l’Apostata. Giuliano perseguì una politica non persecutoria contro
il cristianesimo ma piuttosto intraprese alcuni provvedimenti che escludevano i cristiani, per
esempio, dall’esercito e dalla burocrazia, dall’insegnamento, e che li privava dei numerosi privilegi
di cui avevano goduto sotto Costantino e i suoi successori.
Giuliano è l’imperatore romano di cui si sono conservate più opere letterarie (in greco): questo
testimonia che l’adesione di Giuliano al paganesimo era frutto di una vivacissima curiosità
intellettuale, che lo aveva avvicinato alla filosofia neoplatonica e, in particolare, al culto del Sole.
Dall’altro lato, la pubblicistica cristiana non poteva essere favorevole a un imperatore pagano.
Giuliano dovette però affrontare la questione orientale: infatti i Persiani erano diventati una
minaccia perché cercavano di riconquistare i territori del settore mesopotamico. Nel corso della
controffensiva militare che lo portò ad assediare Ctesifonte, Giuliano fu ferito e ucciso nel 363 d.C.
Il racconto della morte di Giuliano si trova nelle Res Gestae di Ammiano Marcellino, che era con
lui nella sfortunata spedizione contro i persiani.

2. La dinastia valentiniana e Teodosio (364-395 d.C.)

Alla morte di Giuliano, le truppe acclamarono Gioviano, che restò al potere soltanto otto mesi.
Gioviano morì nel 364 d.C. e suo successore fu Valentiniano I, che si affiancò come coreggente
(augusto) suo fratello minore, Valente.
Valentiniano I si occupò del settore occidentale e seguiva il cattolicesimo di Nicea. Valente si
riversò sul settore orientale e, per quanto riguarda il suo orientamento religioso, era invece ariano,
dottrina eretica. Quindi si verificò la stessa bipartizione religiosa già vista ai tempi dei figli di
Costantino.
Problema serio era la gestione delle frontiere. Valentiniano cercò di aizzare tra di loro i Burgundi e
gli Alemanni, mentre Valente dovette vedersela con l’usurpazione di Procopio, un cugino di
Giuliano, sostenuto dai Goti, fedeli alla casata di Costantino e convertitisi di recente al
cristianesimo ariano, spinti anche dal vescovo Ulfila, che aveva tradotto la Bibbia nella loro lingua.
Queste minacce, quindi, portano inevitabilmente all’aumento delle spese militari e di conseguenza
alla pressione fiscale. Tutto ciò non fa che portare a un malcontento generalizzato, soprattutto tra i
senatori che possedevano grandi fondi terrieri.
Nel 375 d.C. Valentiniano morì. Gli succedettero i suoi figli, acclamati dalle truppe: Graziano
(augusto fin dal 367 e di cui Ausonio fu precettore) e Valentiniano II (di soli 4 anni).
Intanto, però, si profilava un nuovo scontro con le popolazioni barbariche: gli Unni, un popolo
nomade e guerriero di origine asiatica, superarono il corso del fiume Don e invasero la Scizia
(odierna Ucraina), già occupata dai Goti. I Goti comprendevano gli Ostrogoti e i Visigoti. Gli
Ostrogoti furono i primi a essere sottomessi, mentre i Visigoti furono dapprima sottomessi ma poi
chiesero aiuto ai Romani: ovvero richiesero di essere insediati, come popolo alleato, nelle province
della Mesia e della Tracia, a sud del corso del basso Danubio.
Valente acconsentì ma l’accordo non funzionò perché i Romani non fornirono il vettovagliamento
previsto e i Goti reagirono con saccheggi e rapine. Le autorità locali scatenarono una violenta
repressione che portò a una rivolta da parte dei gruppi barbarici. Questa rivolta sfociò nella
sanguinosa battaglia di Adrianopoli (378 d.C.), in cui l’esercito romano fu annientato e anche
l’imperatore Valente morì con i suoi vertici militari.
85
A Oriente, con la morte di Valente, si era creato un vuoto governativo. Dapprima Graziano cercò di
gestire da solo anche quella parte dell’impero ma poi si fece affiancare da Flavio Teodosio,
nominato augusto, un esperto comandante militare.
Teodosio, anziché scontrarsi con i barbari, cercò di istigarli tra di loro e li fece insediare nell’impero.
I Goti ottennero così qualche privilegio: ovvero, ricevettero nuovi terreni in Mesia e in Tracia,
senza pagare imposte e liberi nei propri costumi, mantenendo inoltre la propria struttura politica e
sociale. In cambio dovevano soltanto fornire alcuni contingenti mercenari di rinforzo.
Ora, quindi, non soltanto i barbari risiedevano nell’esercito e nell’impero ma avevano creato una
sorta di stato nello stato. Quindi questi erano i Goti foederati. Questa era la situazione della
politica estera.

Per quanto riguarda la politica religiosa, la battaglia di Adrianopoli aveva portato a qualche
cambiamento. Infatti, se prima Graziano si era mostrato tollerante nei confronti dei vari culti, ora si
era convinto che quella disfatta fosse stato il segno della fine della pax deorum, per cui, influenzato
anche da Ambrogio, decise, insieme a Teodosio e a Valentiniano II, di emanare l’editto di
Tessalonica (380 d.C.), con cui il cristianesimo, nella versione stabilita dal concilio di Nicea,
divenne la religione di stato dell’impero romano. Tolleranza zero per i pagani.
Nel 382 Graziano rinunciò al titolo di pontefice massimo e ordinò la rimozione dell’altare della
Vittoria, ultimo baluardo dei culti pagani. Decisione che scatenò diverse polemiche in senato ma
soprattutto uno scontro dialettico tra Ambrogio, sostenitore della rimozione, e Simmaco, oratore,
favorevole al mantenimento dell’altare della Vittoria.

Simmaco si proclama devoto alla gloria di Roma e ai riti che hanno concorso a costruirla; ma sostiene anche
un’idea progressista: sono tanti, infatti, gli itinera per cui l’uomo arriva al divino e sono tutti da percorrere
affinché il divino stesso incontri l’uomo che lo invoca continuamente. Un principio in linea con la diffusa
filosofia neoplatonica. Il risultato è che il discorso di Simmaco riesce a convincere non solo i pagani, ma
anche i senatori cristiani vicini alla corte e i cristiani facenti parte del consilium imperiale.

Ambrogio sosteneva invece che gli imperatori cristiani dovevano obbedire alle regole imposte loro
dalla Chiesa cattolica.

Nel frattempo, in Britannia insorse contro il governo imperiale Magno Massimo, che si scontrò con
Graziano, fino a ucciderlo nel 383 d.C.
Teodosio e Valentiniano II preferirono evitare una nuova guerra civile, per questo riconobbero
Massimo come collega, assegnandogli Gallia, Britannia e Spagna. Massimo invase però l’Italia,
Teodosio lo sconfisse. Massimo fu poi trucidato dai suoi stessi soldati nel 388 ad Aquileia.

Politica estera
 Oriente. Teodosio strinse un accordo con i Persiani, che ottenevano il controllo
dell’Armenia;
 Occidente. Situazione ancora critica. Nel 392 d.C. Valentiniano II fu assassinato e al suo
posto fu acclamato Flavio Eugenio, sostenuto anche da Nicomaco Flaviano, che voleva
restaurare gli antichi culti pagani. Teodosio però riuscì a sconfiggerlo nella battaglia del
fiume Frigido, nei pressi di Gorizia.

Teodosio era rimasto di nuovo l’unico imperatore. Pochi mesi dopo, Teodosio morì a Milano,
indicando come successori i sue due figli, Onorio (impero d’occidente) e Arcadio (impero
d’oriente), a cui assegnò le due parti dell’impero.

86
3. La società nel IV secolo d.C.

Anche nel IV secolo la società romana è divisa in due blocchi: honestiores e humiliores. L’ascesa
sociale ora è limitata soltanto alle gerarchie ecclesiastiche, all’esercito e alla burocrazia imperiale.

GLI «HONESTIORES»

Nessuna modifica per l’impianto censitario ma in epoca tardo-antica si verificò un aumento del
gruppo dei benestanti. Il numero dei senatori aumentò: 2000 in entrambe le capitali (Roma e
Costantinopoli).
I senatori godevano di alcuni privilegi: per esempio non pagavano oneri e tasse ordinarie ed erano
giudicati soltanto da tribunali speciali. In compenso, dovevano organizzare giochi pubblici nella
città di residenza e pagavano una tassa annuale sulla proprietà terriera.
Questo gruppo era caratterizzato da una serie di differenze interne, una vera e propria gerarchia:

CETO ALTO
 Gli «insigni», carica riservata a chi aveva raggiunto i vertici della carriera. Comprendono
gli Uffici di antica istituzione (prefettura urbana o i proconsolati di Africa, Asia e Acaia) e
gli incarichi di recente creazione:
 il maestro degli uffici (simile al ministro degli interni);
 il questore del sacro palazzo;
 il conte delle sacre elargizioni;
 il conte del patrimonio privato.

Grazie a un documento chiamato Notitia digntitatum possiamo ricostruire nel dettaglio l’esatta
composizione dell’organigramma statale.

CETO MEDIO DEI SENATORI


 Gli «spettabili». Titolo concesso ai vicari e ai governatori provinciali. Avevano mansioni
civili (ricoperte da un preside) e militari (ricoperte da un duce, dux).

SOTTOCLASSE
Si trova sotto i senatori ed è composta dai titolari di uffici amministrativi. Ne facevano parte gli
intellettuali e numerosi rappresentanti della gerarchia ecclesiastica.

Nel IV secolo sparisce il ceto equestre, che nel III secolo aveva vissuto il proprio periodo aureo.
Questo sostanzialmente per i provvedimenti di Costantino, che aveva trasformato le più importanti
cariche equestri in cariche senatorie, mentre solo i cavalieri ordinari rimasero fuori dall’ordine
senatorio e furono sempre più assorbiti nel ceto dei notabili locali.
Al posto dei decurioni (notabili locali) comparvero i curiali, una categoria privilegiata sotto il
profilo penale. Si trattava di proprietari di fondi terrieri che all’epoca di Costantino furono vessati
da provvedimenti coercitivi che sancirono l’ereditarietà del loro stato sociale. Dovevano occuparsi
dell’approvvigionamento granario delle città, delle opere pubbliche, della sicurezza e dei giochi
destinati alla popolazione.

GLI «HUMILIORES»

Nel IV secolo assistiamo a un appiattimento sociale degli humiliores. Questo appiattimento si


manifesta nella diffusa povertà delle città e delle campagne ma anche nella generalizzata assenza di
libertà delle masse urbane e rurali. La schiavitù era in netto declino già in età medio-imperiale.
87
Questo però non comportò la rivincita del lavoro libero ma il suo declino. La schiavitù, di fatto,
continuò a sopravvivere: gli schiavi erano acquistati dai territori esterni all’impero o erano
prigionieri barbari venduti.
Non si distingueva più tra liberi e non-liberi. I liberi lo erano solo sulla carta, poiché non potevano
scegliere il luogo di residenza né la professione e dovevano svolgere prestazioni lavorative. Questo
era ciò che facevano i coloni, legati giuridicamente alla terra. Si trattava del cosiddetto vincolo del
podere, adscriptio glebae, che precorre i servi della gleba dell’età alto-medievale.
La durezza delle condizioni del lavoro subalterno per i liberi portò a conflitti sociali: coltivatori
indebitati, per esempio, che erano costretti a fuggire perché erano troppo indebitati.

C’erano alcune differenze tra plebe rurale e plebe urbana:


 Plebe rurale. Comprendeva la popolazione dell’impero che viveva al di fuori degli abitati
cinti di mura. Era costretta a pagare allo stato sia un’imposta in prodotti agrari sia il testatico.
Rientravano nella plebe rurale anche minatori, artigiani e lavoratori che risiedevano nei
grandi fondi agricoli.
 Plebe urbana. Comprendeva piccoli artigiani e commercianti, attendenti dei curiali e il
personale domestico dei ceti dirigenti, ma anche lavoratori occasionali, liberti e schiavi.
Doveva pagare le imposte straordinarie e una tassa sul patrimonio, che obbligava gli
esercenti di negozi e attività artigianali a versare ogni cinque anni la cinquantesima parte dei
guadagni realizzati.

4. Aspetti economici dell’età tardo-antica

La situazione economica dell’impero, nel IV secolo, era migliorata rispetto al secolo precedente
anche grazie alle riforme di Diocleziano e di Costantino.
In età tardo-antica cresce l’importanza dell’agricoltura, mentre si assiste alla decadenza del fattore
urbano, che portò, di conseguenza, alla crisi dell’artigianato e del commercio. Questi fenomeni
producono un’altra conseguenza: la progressiva scomparsa della specializzazione manifatturiera. Si
sviluppò quindi un’economia chiusa, caratterizzata da numerosi nuclei autarchici.
Le uniche grandi industrie che conobbero un ampio sviluppo nell’età tardo-antica furono le
manifatture d’armi (fabricae). Erano aziende di proprietà dello stato, create già verso la fine del III
secolo d.C., tutte ubicate in centri strategicamente e logisticamente importanti dell’impero.

CAPITOLO 23. L’IMPERO ROMANO D’OCCIDENTE NEL V SECOLO D.C.

1. Un impero unito e al tempo stesso diviso

Teodosio aveva diviso in due l’impero, spartendolo tra i figli Onorio e Arcadio. Tra le due parti
dell’impero sussistevano delle profonde differenze, nonostante nel V secolo le parti erano
formalmente ancora congiunte.
Infatti in Oriente le condizioni erano migliori: Costantinopoli aveva vissuto uno sviluppo
urbanistico notevole, arrivando ad assumere i connotati di una nuova Roma, e primeggiando
rispetto anche alle altre capitali dell’impero. Addirittura, nel 45, con il quarto concilio ecumenico
della Chiesa cristiana, si stabilì la superiorità di Costantinopoli non soltanto su Antiochia e su
Alessandria ma anche su Roma stessa.
È per questo che anche per tutto il Medioevo i Bizantini si sarebbero considerati gli eredi legittimi
dei romani e che, in un certo senso, la storia romana sarebbe finita soltanto nel 1453 (poco più di
mille anni dopo il quarto concilio ecumenico!) con l’invasione ottomana di Costantinopoli.
A Occidente la situazione era diversa.

88
2. Il lungo impero di Onorio (395-423 d.C.)

Nel 395, Onorio aveva soltanto undici anni. Per questo Teodosio gli affiancò il generale vandalo
Stilicone, comandante in capo della fanteria e della cavalleria. Si veniva, quindi, a formare una
dicotomia: da un lato c’era l’imperatore, che regnava; dall’altro c’era Stiligone, che governava.
Stilicone entrò nella famiglia imperiale sposando Serena, cugina di Onorio e Arcadio (Teodosio era
lo zio di Serena).
Il fatto che Stilicone fosse diventato co-reggente di Onorio non era stato gradito da Alarico,
generale dei Visigoti, che avevano stretto un accordo con Teodosio, visto che lo avevano aiutato
nella battaglia del Frigido del 394 contro l’usurpatore Eugenio.
I Visigoti occuparono la Grecia. Arcadio cercò di affidare ad Alarico le truppe romane nell’Illirico
per porre fine ai saccheggi.
Anche a Costantinopoli il potere dei Goti era cresciuto. Questi si erano insediati nella capitale
d’oriente e ricoprivano ruoli sempre più importanti nella politica e nell’esercito. Ma diffuso era
l’anti-germanismo, tanto da scatenare una rivolta anti-barbarica (400) che produsse una vera e
propria pulizia etnica e l’espulsione dei foederati gotici. Quindi Alarico, dall’oriente si spostò verso
occidente e nel 402 invase Milano, capitale dell’impero d’occidente, mentre Onorio trasferiva la
propria residenza a Ravenna, che era fortificata e ideale per una fuga via mare.

Altra grande armata barbarica: gli Ostrogoti. Mentre i Goti erano di fede ariana, gli Ostrogoti erano
seguaci del paganesimo. Questi razziarono la pianura padana e l’Etruria. Nel 406 Stilicone riuscì a
fermarli a Fiesole ma dovette sguarnire il confine nord-occidentale dell’impero dagli eserciti che lo
presidiavano. Questa mossa favorì l’avanzata di altre popolazioni barbariche: Burgundi, Vandali,
Svevi e Alani, che attraversarono il corso gelato del Reno e invasero la Gallia. Questa è l’atmosfera
che si respira nel carme di Prospero d’Aquitania Ad coniuigem suam.

Intanto i Romani si ritirarono dalla Britannia, dove si stabilirono Angli e Sassoni. Anche nelle altre
zone del continente diversi gruppi di popolazioni esterne si stabilirono in qualità di foederati:
 Burgundi media valle del Reno;
 Vandali Spagna meridionale;
 Svevi Spagna nord-occidentale;
 Alaniodierno Portogallo (Spagna Cartaginense e Lusitania).

Stilicone pagò con la vita l’invasione. Nel 408, Onorio, oramai ventitreenne, ordinò che fosse
giustiziato a Ravenna, accusandolo di alto tradimento. Anche Serena, moglie di Stilicone, e suo
figlio furono uccisi.
L’uccisione di Stilicone fu accompagnata da un’ondata di sentimento anti-barbarico. Ma dall’altro
lato i soldati di origine germanica scelsero di schierarsi con Alarico, a cui Onorio, insediato a
Ravenna, non voleva concedere alcun riconoscimento ufficiale. Nel 410, Alarico e i Visigoti
discesero nella capitale e saccheggiarono Roma per tre giorni. Un evento epocale che segnava
l’inizio della fine del grande impero.
Ad Alarico subentrò Ataulfo, che sposò la sorellastra di Onorio, Galla Placidia (ma dopo che era
stata rapita).
I Visigoti si stanziarono nella Gallia meridionale, per poi trasferirsi nella penisola iberica. In qualità
di foederati, si insediarono in un vastissimo territorio che comprendeva l’Aquitania e parte della
Spagna, fondando quindi il regno visigotico, con capitale Tolosa.
I Visigoti liberarono Galla Placidia, che sposò il generale Flavio Costanzo, cristiano e di origini non
barbariche. Flavio Costanzo sarebbe diventato Costanzo III e Galla Placidia sarebbe diventata
augusta. I due avrebbero dato vita al futuro imperatore Valentiniano III.
Costanzo morì nel 421; Onorio nel 423.

89
3. La fine della dinastia teodosiana e la caduta dell’impero romano d’occidente

Onorio era morto e l’impero d’occidente si trovava in una nuova situazione di disordine. Suo
successore fu Valentiniano III, incoronato nel 425, tutelato da Galla Placidia, sua madre, che si
appoggiava all’operato del generale Flavio Ezio.
Ezio divenne magister utriusque militiae, così come lo erano già stati Stilicone e Flavio Costanzo.
I Vandali – che aderivano alla formulazione ariana del cristianesimo – si erano allontanati dalla
penisola iberica, cacciati dai Visigoti, ed erano giunti in Africa, dove avrebbero fondato un regno
autonomo. Nel corso della loro invasione morì anche Agostino, vescovo d’Ippona.
Ezio non era quindi riuscito a difendere le province africane, ma riuscì invece con quelle della
Gallia. Ezio si fece aiutare dagli Unni, che divennero foederati. Gli Unni scacciarono i Burgundi
dall’area renana (ciò di cui si parla nella saga dei Nibelunghi) e lo stesso regno dei Visigoti fu
ridimensionato.
Ezio assegnò quindi agli Unni la Pannonia (odierna Ungheria), a partire dalla quale essi crearono un
enorme organismo territoriale sovranazionale, al cui interno riunirono molteplici gruppi etnici,
comandati dal re Attila. Il regno di Attila fu però brevissimo, così come breve fu l’alleanza degli
Unni a Roma. Infatti prima saccheggiarono i Balcani e arrivarono alle porte di Costantinopoli; poi
attaccarono la Gallia. Ma Ezio riuscì a sconfiggerli nel 451. Un anno dopo, Attila puntò sull’Italia e
conquistò Aquileia e Milano. Ma gli emissari di Valentiniano III convinsero Attila a ritirarsi dal
suolo italico, abbandonando i suoi iniziali propositi di puntare su Ravenna e su Roma.
Ezio fu assassinato nel 454, Valentiniano III un anno dopo: nell’impero d’Occidente mancavano
quindi la valenza militare e la legittimità dinastica. Di conseguenza, i Vandali di Genserico
saccheggiarono Roma, arrivati per mare dall’Africa. Fu peggio del sacco del 410 perché i Vandali
rimasero nella capitale per due settimane e poterono inglobare nel loro bottino anche prigionieri.

L’impero romano d’Occidente mostrò quindi tutta la propria fragilità. Nei vent’anni successivi si
succedettero una decina di imperatori che restarono in carica per pochissimo tempo, ma erano di
fatto saliti in carica come usurpatori.
Si formarono quindi i regni romano-barbarici, in cui la cultura latina si integrava con quella
germanica: infatti i nascenti sistemi legislativi furono codificati in latino, mentre l’economia
monetaria continuò a sopravvivere. C’era quindi continuità, da questo punto di vista.
Ma c’erano anche differenze: per esempio la figura dell’imperatore, un sovrano barbaro, che
considerava lo stato come proprio patrimonio personale. Il concetto di cittadinanza non era più
legato alla fruizione di diritti politici e civili ma all’esercizio delle armi.

Si sarebbe parlato di «caduta senza rumore» dell’impero romano d’Occidente.


Nel 475, Flavio Oreste scacciò Giulio Nepote, riconosciuto da Zenone (imperatore d’Oriente), e lo
sostituì con il figlio giovanissimo Romolo Augusto (o Augustolo). Ma nel 476 Odoacre, re degli
Eruli, depose il giovane imperatore e inviò le sue insegne imperiali a Costantinopoli. Odoacre, non
potendo diventare imperatore perché barbaro, si proclamò «re delle milizie barbariche» (rex
gentium).

4. Disordini sociali e nuovi fenomeni di reazione alla decadenza

In età tardo-antica furono diffusissime le tensioni sociali, legate soprattutto all’aumento delle tasse e
quindi alla povertà dilagante. Ma si diffuse anche il brigantaggio, per esempio nelle campagne delle
Gallie e della Spagna, a opera dei Bagaudi, bande di popolazioni di etnia celtica e contadina.
Altro movimento fu invece quello dei donatisti, che si diffuse in Africa fra il IV e il V secolo d.C.
Era legato alla questione dei lapsi e all’intransigenza del vescovo Donato, ma si spostò poi verso
una critica generalizzata delle gerarchie ecclesiastiche e una ribellione alla loro autorità.

90
Questi movimenti non erano rivolti verso i ceti più elevati ma erano indirizzati contro l’apparato
statale. Ci fu quindi un allontanamento tra stato e società.
Una novità fu la nascita delle proprietà private protette. I proprietari terrieri tendevano a risiedere
sempre più stabilmente nei loro latifondi e molti latifondisti occidentali difendevano i loro
possedimenti.
Seconda novità fu il patrocinio, una forma di fuga dalla pressione fiscale operata da singoli,
famiglie e intere comunità, protetti da una persona influente, di solito un grande proprietario terriero.

Molti decisero di fuggire nelle regioni governate dai barbari: questo perché i regni romano-barbarici
non si basavano su un apparato oppressivo e su un sistema fiscale statalizzato ma su forme di
dipendenza feudale.

5. Dall’impero romano al medioevo barbaro e cristiano

Nonostante le differenze linguistiche e culturali, tra i Romani e i barbari c’era un elemento di forte
coesione, rappresentato dal cristianesimo.
I Goti e i Vandali si erano già convertiti al cristianesimo nella metà del IV secolo; Svevi e Burgundi
solo nel V, aderendo però all’arianesimo, che gli permetteva di mantenere una propria identità
etnica.
Il cristianesimo si era diffuso soprattutto nelle aree urbane, mentre in periferia permaneva ancora la
resistenza dei pagani. E non a caso i pagi, in latino, erano proprio gli abitanti dei villaggi. La
diffusione della nuova religione non fu la causa principale della caduta in occidente. Difatti, come
già si è detto, fu un forte elemento di coesione: mentre prima, con l’osservanza dei mos maiorum, i
Romani vedevano i barbari come popolazioni inferiori che andavano sottomesse, ora non erano più
i barbari i veri nemici, ma gli apparati statali.

Il cosiddetto mondo medievale non nasce da una cesura netta con l’epoca precedente. È in realtà
tutto il periodo detto tardo-antico a fungere da transizione per la formazione degli stati nazionali (e
delle lingue romanze). Per esempio la guerra Greco-Gotica con cui Giustiniano tentò di recuperare i
territori occupati dagli Ostrogoti di Teodorico esemplifica questo concetto. Ministri di Teodorico
furono prima Boezio e poi Cassiodoro.
Si possono individuare come date convenzionali del passaggio al Medioevo:
 330 d.C.: trasferimento della capitale a Costantinopoli14;
 380 d.C.: editto di Tessalonica (cristianesimo riconosciuto religione di stato);
 395: divisione tra i figli di Teodosio;
 410: sacco di Roma per mano dei Visigoti di Alarico;
 476: deposizione di Romolo Augustolo;
 480: uccisione di Giulio Nepote;
 568/69: discesa dei Longobardi in Italia15

È evidente che non può esserci un passaggio netto e d’altronde il concetto di medioevo non era
percepito, all’epoca, ma fu costruito soltanto in età umanistica per indicare un’età di mezzo, una
fase di passaggio tra quella che sarà l’età moderna e la fine del mondo antico16.

14
Roma non era più la capitale dell’impero ma aveva comunque una notevole importanza sotto il profilo religioso.
L’aumento del potere papale si dovette in parte anche all’ultimo dei padri della Chiesa, papa Gregorio Magno.
15
Vedi Historia Langobardorum di Paolo Diacono.
16
19 ottobre 2016.
91

Potrebbero piacerti anche