Sei sulla pagina 1di 105

Storia Medievale

L. Povero, M Vallerani

ALESSANDRO LATROFA
1

Indice
L’impero cristiano ..................................................................................................................................................... 4
Il sistema imperiale tardoromano: potere e prelievi .......................................................................................... 4
L’esercito, il Limes, i barbari ................................................................................................................................. 5
La cristianizzazione dell’impero........................................................................................................................... 6
Vescovi e monaci .................................................................................................................................................. 7
Barbari e regni........................................................................................................................................................... 9
Mobilità degli eserciti ........................................................................................................................................... 9
I nuovi regni .......................................................................................................................................................... 9
L’Italia ostrogota ................................................................................................................................................. 10
Anglosassoni, Vandali e Visigoti ...........................................................................................................................11
La simbiosi franca .................................................................................................................................................... 13
Clodoveo .............................................................................................................................................................. 13
Le chiese franche e la diffusione del monachesimo in Occidente .................................................................... 13
I regni e l’aristocrazia .......................................................................................................................................... 14
La rottura del Mediterraneo romano ..................................................................................................................... 16
Produzione e scambi in Occidente ..................................................................................................................... 16
Le ambizioni universali dell’impero di Giustiniano............................................................................................. 18
Dibattiti teologici e identità locali....................................................................................................................... 19
Nobili, chiese e re: ricchezze e poteri ..................................................................................................................... 21
Nobili e re ............................................................................................................................................................. 21
Terre e uomini...................................................................................................................................................... 22
Reti di scambio ....................................................................................................................................................23
Nuovi quadri politici: il regno longobardo..............................................................................................................25
I Longobardi in Italia ............................................................................................................................................25
Longobardi e Romani ......................................................................................................................................... 26
Crescita e fine del regno......................................................................................................................................27
Impero carolingio, ecclesia carolingia .................................................................................................................... 29
Dal regno all’Impero ........................................................................................................................................... 29
Conti, Vassalli e liberi .......................................................................................................................................... 30
Le chiese carolingie ............................................................................................................................................. 31
Dall’Impero ai regni .............................................................................................................................................32
Il mediterraneo bizantino ed islamico ................................................................................................................... 34
Le origini dell’Islam............................................................................................................................................. 34
Bisanzio: crisi e riorganizzazione di un Impero ................................................................................................. 35
Le articolazioni del mondo islamico e bizantino ............................................................................................... 36
Società e poteri nel X secolo .................................................................................................................................. 38
STORIA MEDIEVALE INDICE
2

I mutamenti dei poteri comitali ......................................................................................................................... 38


Minacce esterne: le incursioni di Saraceni, Ungari e Normanni ....................................................................... 38
Il potere dei Re ................................................................................................................................................... 40
Modelli di ordine sociale .................................................................................................................................... 43
Nuove chiese, nuovi poteri ................................................................................................................................ 44
Le istituzioni della Chiesa e l’inquadramento religioso delle popolazioni fra XI e XIII secolo ............................ 46
Per una riforma della Chiesa: vescovi, imperatori e papi nella prima metà dell’XI secolo.............................. 46
Il momento del conflitto. Il pontificato di Gregorio VII .................................................................................... 47
Pretese universali e definizione istituzionale della Chiesa ............................................................................... 49
L’inquadramento religioso dei laici..................................................................................................................... 51
La guerra, la Chiesa, la cavalleria............................................................................................................................ 53
Il controllo della violenza e le paci di Dio .......................................................................................................... 53
La sacralizzazione della guerra e le prime crociate .......................................................................................... 53
Le spedizioni in Terrasanta ................................................................................................................................ 53
Da guerrieri a cavalieri: la disciplina del ceto militare ....................................................................................... 55
L’ideale cavalleresco e la socialità di corte........................................................................................................ 55
Il dominio signorile ..................................................................................................................................................57
Un potere senza delega: terre, castelli, clientele...............................................................................................57
La formazione dei poteri signorili ...................................................................................................................... 58
Chiese potenti e chiese private .......................................................................................................................... 59
Produzione e prelievo in un’età di sviluppo ...................................................................................................... 60
Inquadramento delle popolazioni rurali e l’azione politica contadina ............................................................ 60
Le città nell’Europa medievale ............................................................................................................................... 62
Le basi dello sviluppo urbano ............................................................................................................................ 62
Le città tra XII e XIII secolo: unificazione e differenziazione sociale ............................................................... 63
I regni e i sistemi politici europei tra XI e XIII secolo............................................................................................. 65
I limiti dei regni nei secoli XI e XII....................................................................................................................... 65
L’Inghilterra dalla conquista al Duecento ......................................................................................................... 65
Il regno di Francia da Luigi VI a Filippo Augusto ............................................................................................... 67
I regni spagnoli ................................................................................................................................................... 69
La Germania e l’Impero ...................................................................................................................................... 70
Il regno di Sicilia ...................................................................................................................................................72
La successione imperiale ed il regno di Federico II ............................................................................................73
Nuove strutture politiche nell’Italia medievale: città e comuni ........................................................................... 74
Nascita del comune consolare: una rappresentanza autonoma delle forze cittadine ................................... 74
Le funzioni di governo: giustizia, economia e controllo del territorio .............................................................75
Le città italiane alla prova della guerra: lo scontro con Federico Barbarossa ................................................. 76

STORIA MEDIEVALE INDICE


3

L’affermazione del comune aperto: podestà, consigli e governi di popolo.................................................... 78


Il governo delle corporazioni nel Duecento ...................................................................................................... 79
Il papato, gli ordini mendicanti e la crisi della Chiesa............................................................................................. 81
La Chiesa del papa: apogeo e crisi del papato ................................................................................................... 81
Nuove forme di religiosità monastica: gli ordini mendicanti............................................................................ 82
I mendicanti e l’inquadramento dei fedeli ........................................................................................................ 84
L’uso politico dell’eresia: re e pontefici alla ricerca del carisma ...................................................................... 85
La costruzione dello spazio politico dei regni europei ......................................................................................... 87
La difficile costruzione di uno spazio politico dei regni di Francia ed Inghilterra ........................................... 87
L’Impero e i regni dell’est: crisi e flessibilità della forma monarchica ............................................................. 90
Il caso italiano: gli Stati regionali dal XIV alla fine del XV secolo ...................................................................... 92
Società politiche del basso medioevo. Un processo di integrazione conflittuale............................................... 95
Immagini e ideologie del re................................................................................................................................ 95
L’amministrazione del regno: corti, ufficiali, fiscalità ....................................................................................... 96
Assemblee e parlamenti: la società locale nei sistemi monarchici................................................................... 98
Gerarchie sociali alla fine del medioevo ...............................................................................................................100
Crisi e ristrutturazione dei rapporti sociali nelle campagne ............................................................................100
La trasformazione del mondo del lavoro in ambito urbano: i salariati ........................................................... 101
Povertà e assistenza: nuovi modelli di solidarietà e la promozione di élite sociali ........................................ 103

STORIA MEDIEVALE
4

La trasformazione del mondo romano


L’impero cristiano
Il sistema imperiale tardoromano: potere e prelievi
Alla fine del II secolo l’espansione militare dell’Impero Romano raggiunse il suo apice, stabilizzandosi nei
confini delineati dai Limes del Reno e
del Danubio.
Un territorio così vasto non poteva
ovviamente essere popolato da civiltà
omogenee: notevoli erano infatti le
differenze linguistiche e tradizionali
dei suoi abitanti che però erano
sottomessi alla medesima
organizzazione fiscale, statale e
militare.
A partire dal IV secolo in poi iniziò un
processo che sarebbe culminato nella
scissione nei due imperi di Oriente ed Occidente, scatenato da due eventi principali:
1. La fondazione di Costantinopoli (324).
2. La successione dell’imperatore Teodosio (395).
Costantinopoli fu fondata nel 324 da Costantino sulle rovine dell’antica Bisanzio, principalmente come
semplice residenza imperiale, con la peculiarità però di disporre di un piccolo Senato che rappresentava
un’anomalia unica per l’impero, anche se si trattava di una misera appendice della vera organizzazione avente
sede a Roma. Solo dal V secolo in poi Costantinopoli iniziò ad assumere i connotati di una vera e propria
Capitale, soprattutto grazie al mutamento della struttura portante dello Stato che si divise in due grossi blocchi
in seguito alla successione di Teodosio I, avvenuta nel 395.
In seguito alla dura sconfitta subita ad Adrianopoli, Teodosio si convinse che l’impero era troppo vasto per
essere governato diligentemente. Per questo motivo decise di dividerlo in due bocchi autonomi al cui comando
ci sarebbero stati i suoi due figli in veste di nuovi imperatori:
 Arcadio all’impero d’Oriente.
 Onorio a quello di Occidente.
Un impero così esteso aveva ovviamente bisogno di risorse molto importanti che andassero a soddisfare i tre
principali capitoli di spesa:
 L’impianto burocratico statale.
 I costi della Capitale.
 L’esercito.
Il sistema di tassazione era molto articolato e basato sull’Annona, imposta rivolta ai proprietari terrieri che
variava in funzione dell’estensione dei terreni e del numero di contadini che vi lavoravano. Le riscossioni erano
invece compito dei Curiales. Data la sua incredibile estensione, la sopravvivenza stessa dell’Impero era legata
saldamente alla sua capacità di scambiare risorse al suo interno, rendendo così ogni singola regione
dipendente dalle altre, anche se spesso poste lontanissimo tra di loro: la fine dell’espansione militare sancì
anche la fine dell’espansione economica di uno Stato che non poteva ridurre le voci di costo.

STORIA MEDIEVALE L’IMPERO CRISTIANO


5

L’esercito, il Limes, i barbari


L’esercito costituiva quindi la voce di spesa più onerosa che l’Impero doveva sostenere dato che:
→ Si trattava di un esercito stipendiato.
→ Era incredibilmente ampio dato che doveva far fronte alle mire espansionistiche delle popolazioni
barbare che attaccavano i Limes.
Era composto da due unità principali, i Comitatenses Limitanei
Comitatenses ed i Limitanei.
forza mobile che
Il confine, detto Limes, era una linea che tagliava in difendevano i
accompagnava in
due il continente europeo all’altezza del Danubio e confini
giro l’imperatore
del Reno e consisteva in un’ampia fascia di territorio
in cui i Romani e tutte le popolazioni che non
facevano parte dell’impero intrattenevano rapporti di qualsiasi natura, dallo scambio commerciale al vero e
proprio scontro fisico.
Studi recenti hanno completamente rivalutato tutte le questioni etniche relative alle popolazioni che vivevano
al di là del Limes, basandosi su due questioni strettamente correlate tra loro:
1. Non esiste tra loro una vera e propria identità oggettiva.
2. I gruppi non erano ben definiti, ma si basavano su una continua rielaborazione sociale e culturale detta
Etnogenesi.
L’appartenenza ad un popolo quindi si riduce alla percezione personale e alla volontà, messa continuamente
in discussione, del singolo individuo di farne parte: il singolo fa parte di un gruppo ristretto perché si sente
parte di esso, generalmente perché segue un capo militare e società più allargate riuscivano a perdurare nel
tempo, risultando particolarmente efficaci in ambito militare, soprattutto quando popolazioni differenti
riuscivano ad unirsi in previsione di un obiettivo comune. È quindi corretto attribuire un nome ad ogni singola
popolazione, senza però dimenticare che sotto lo stesso nome non si trovavano uomini simili tra loro,
accomunati da tradizioni o cultura, ma confederazioni di gruppi che seguivano il comandante considerato più
abile.
Tra il III e IV secolo l’organizzazione più appetibile sotto questo punto di vista era senza dubbio l’Impero
Romano dato che offriva enormi ricchezze e molteplici possibilità lavorative, principalmente in campo militare:
aveva infatti un costante bisogno di nuovi uomini e prometteva quindi uno stipendio ed una carriera a
chiunque. L’interesse dei nomadi verso l’impero non nasce quindi da un’idea di invasione, ma da opportunità.
L’esercito divenne quindi un laboratorio di identità che finì con l’accelerare il processo di Etnogenesi, in
particolar modo quando accoglieva tra le sue file intere tribù che riuscivano a mantenere le proprie gerarchie
sociali. Questo tipo di organizzazione ebbe un forte impatto anche da un punto di vista organizzativo dato che
un esercito così composto era sicuramente più efficace, ma molto meno unito.
Alla lunga questo processo di penetrazione nomade nell’esercito di confine portò al crollo del Limes,
soprattutto in seguito alla discesa degli Unni che finì con lo spingere i Visigoti verso il Danubio. Giunti qui
riuscirono ad insediarsi all’interno dei territori romani intorno al 375 e presto iniziarono i saccheggi:
l’imperatore Valente decise quindi l’attacco, ma la battaglia del 378 ad Adrianopoli fu un disastro che costò ai
romani una pesante sconfitta e la morte dell’imperatore stesso.
Questa sconfitta segnò una divisione netta tra Oriente ed Occidente: a differenza del ben più debole
Occidente, infatti, ad Oriente infatti non fu più permesso ai barbari di scalare i ranghi dell’esercito romano e
non fu più permesso alle tribù di mantenere i propri ranghi sociali: fu un processo molto lento, tanto che il
nuovo imperatore, Teodosio, per raggiungere la pace coi Visigoti fu costretto ad arruolarli mantenendo le
cariche dei comandanti.

STORIA MEDIEVALE L’IMPERO CRISTIANO


6

Il momento di svolta ad Occidente invece si può trovare nel V secolo, periodo in cui il Limes renano perse
efficacia e permise l’ingresso nei territori imperiali a gruppi armati molto numerosi che portarono al sacco di
Roma del 410.
Tra i barbari che è bene ricordare, troviamo:

Arbogaste
Un franco che alla fine del IV secolo divenne Comandante Supremo dell’esercito romano occidentale. Nel
392 si ribellò all’imperatore Valentiniano II uccidendolo. Morirà nel 394 per mano di Teodosio.

Stilicone
Un Vandalo che prese il posto di Arbogaste al comando dell’esercito subito dopo la sua sconfitta. Servì
Onorio, figlio di Teodosio, e riuscì a respingere i Visigoti, lasciando però campo libero ad altri popoli che
riuscirono ad oltrepassare il Limes renano. Per questo motivo fu accusato di tradimento e condannato a
morte a Ravenna nel 408

Alarico
Re dei Visigoti e comandante dell’esercito romano nei territori Illirici. Nel 396 si ribellò all’impero e la
violenta reazione di Costantinopoli lo portò a spostarsi verso l’Italia dove fu sconfitto da Stilicone. Nel 409
assediò Roma e riuscì a saccheggiarla. Quest’importante re riuscì, dopo la morte, a smuovere un’iniziativa
identitaria nel suo popolo che alla fine riuscì a creare un vero e proprio regno Visigoto autonomo

La cristianizzazione dell’impero
Il processo di cristianizzazione imperiale riesce a compiersi
soprattutto grazie al concetto di Pluralità:
Paganesimi Cristianesimi
→ Pluralità dei Paganesimi: la religione romana, nei secoli, si era
arricchita dei culti delle popolazioni sottomesse.
→ Pluralità dei riti salvifici: Il cristianesimo non fu l’unica Pluralità
religione a credere nella salvezza dopo la morte.
→ Pluralità dei cristianesimi: Le Sacre Scritture hanno lasciato Organizzazione
ecclesiastica Culti salvifici
libertà interpretativa a diverse correnti dello stesso pensiero,
che divennero anche oggetto di scontri molto duri.
→ Pluralità dell’organizzazione ecclesiastica: prima della
centralità papale la struttura organizzativa della Chiesa era quelle delle singole sedi vescovili.
Con cristianizzazione dell’impero non va inteso il processo di diffusione della nuova religione, quanto una vera
e propria trasformazione di tutta l’organizzazione imperiale in senso cristiano che comincia nel momento in
cui il cristianesimo è solo una delle tante religioni minoritarie esistenti.
Punto di partenza, quindi, sono le persecuzioni attuate nei confronti dei credenti a partire dal III secolo con
l’imperatore Decio, che rompe con la tradizionale tolleranza dei suoi predecessori in funzione di un nuovo vero
e proprio culto della personalità dell’imperatore, dovuta in parte al tentativo di consolidare tutti i territori
annessi all’impero e, soprattutto, in chiave economica dato che i beni dei cristiani perseguiti venivano
confiscati.
Già dal IV secolo
però si attua un 313 - Editto di 325 - Concilio di 380 - Editto di
cambiamento Milano Nicea Tessalonica
radicale dato che
già dal 313 ai cristiani viene concessa la libertà di culto, fino al 380 quando il Cristianesimo diventa l’unica
religione ufficiale attraverso tre tappe fondamentali:

STORIA MEDIEVALE L’IMPERO CRISTIANO


7

→ Editto di Milano (313) – Costantino conferma quanto disposto da Galerio nel 311, ponendo
ufficialmente fine alle persecuzioni e liberando i cristiani. La sua scelta non creò però un impero
omogeneo dato che non furono vietati i culti pagani, tanto che l’aristocrazia tarderà ad aderire a
questa nuova religione.
L’imperatore però comprende che il cristianesimo ha in sé quelle caratteristiche che porteranno
coesione in futuro e quindi legittimità al potere dell’imperatore.
→ Concilio di Nicea (325) – Prima dell’impero era però necessario unire tutte le diverse correnti interne
al cristianesimo. Per questo motivo fu Costantino stesso a convocare un concilio che desse alla nuova
religione delle regole precise e condivise da tutti. In questa sede si prese una posizione netta nei
confronti dei movimenti eretici, in particolare contro l’Arianesimo. Questo concilio quindi ebbe la
funzione di affermare universalmente la competenza dei soli vescovi in materia teologica,
sottolineando però il fondamentale ruolo dell’impero come garante dei conflitti interni della Chiesa.
→ Editto di Tessalonica (380) – l’imperatore Teodosio ordina a tutti i suoi sudditi di adottare il
Cristianesimo come unica religione, aprendo così alla repressione di tutti i culti giudicati eretici.

Vescovi e monaci
Alla fine del IV secolo la struttura portante del Cristianesimo è ancora la singola diocesi, ossia la comunità di
una singola città e tutti i territori circostanti, facendo eco quindi all’organizzazione stessa dell’impero, basata
su distretti cittadini: il Vescovo cittadino è quindi l’importante figura di riferimento per la Salvezza.
Con la graduale adesione delle importanti famiglie aristocratiche al nuovo culto, il ruolo di Vescovo diventava
sempre più frequentemente esclusivo appannaggio delle grandi famiglie, conferendo così un doppio prestigio
sia per il ruolo religioso che per l’importanza della famiglia di appartenenza: questa convergenza di ruoli fece
sì che nei Vescovi si accentrasse il ruolo da mediatore delle antiche tradizioni
romane presso i nuovi popoli germanici.
Città Patriarcali
La Chiesa non conosceva ancora una struttura rigidamente organizzata,
quindi a capo dei vescovi non esisteva una gerarchia unitaria; solo intorno al Roma
V secolo alcune città si definirono patriarcali, assumendo così un ruolo più Antiochia
prestigioso rispetto a tutte le altre: queste sedi divennero presto punti di Alessandria
riferimento per tutte le dispute teologiche che contrapponevano tesi Gerusalemme
differenti. Costantinopoli
Subito dopo l’editto di Tessalonica, fu da queste diverse Chiese che partì un
processo di evangelizzazione delle campagne, seguito poco dopo da un secondo processo che si concentrò di
più sulla lotta alle eresie.
Va sottolineato che il processo di evangelizzazione prese strade, con risultati diversi, nelle diverse regioni
dell’Impero: in Inghilterra, per esempio, il dominio imperiale cessò alla fine del IV secolo; per questo motivo
l’affermazione del Cristianesimo al suo interno ebbe effetti molto limitati. Il primo radicamento del nuovo culto
avvenne pochi anni prima della caduta dell’impero e si sviluppò principalmente nel VI secolo grazie all’opera
dei missionari irlandesi.
L’esperienza irlandese fu ancora più particolare dato che quest’isola non cadde mai sotto il dominio imperiale
e soprattutto a causa della totale mancanza di centri cittadini: importantissima fu quindi l’influenza dei
monasteri.
Per tutto il IV secolo, quindi, il Cristianesimo subisce un’importante evoluzione dato che rende molto più
attenuata la visione escatologica e soprattutto passa da una posizione di clandestinità a quella di religione
dominante che ormai rappresentava la struttura stessa del potere imperiale: il monachesimo diventa quindi
una vera e propria forma di protesta silenziosa nei confronti di questa visione distorta del Credo, cerca quindi
di riproporre un modello di vita coerente ed estremo grazie al proprio ascetismo che non fa altro che cercare
di riavvicinare l’uomo a Dio.

STORIA MEDIEVALE L’IMPERO CRISTIANO


8

Per tutto l’alto medioevo, l’organizzazione dei monasteri europei si basa sulla Regola benedettina salvo poi
orientarsi, nel periodo tardoantico, a diverse forme e tradizioni che restano accomunate da pochi elementi
generici come il perfezionamento spirituale del singolo, raggiungibile solo tramite l’allontanamento dal
mondo, la rinuncia alle ricchezze, uno studio pressoché costante delle Sacre Scritture. Queste caratteristiche
sono però talmente generiche che racchiudono in sé due differenti tipologie di vita monastica:
→ Gli eremiti: comuni tra Siria ed Egitto, sono individui che vivono isolati in
preghiera, creando presto attorno a sé un alone di santità che permise loro
di sopravvivere grazie alle numerose elemosine ricevute da fedeli, è ad
esempio il caso degli Stiliti, eremiti che vivevano sulla cima di colonne di
edifici diroccati.
→ I cenobiti: gruppo di monaci che ricerca l’ascesi in modo più riservato,
organizzando quindi comunità che metteva in comune ogni ricchezza,
conducendo una vita in comune fu presto necessario definire una regola
che sancisse i doveri del singolo e che definisse una vera e propria
gerarchia.

STORIA MEDIEVALE L’IMPERO CRISTIANO


9

Barbari e regni
Mobilità degli eserciti
Per inquadrare la mobilità militare è necessario iniziare ad analizzare gli eventi dalla caduta del Limes renano
avvenuta nel 406. Questo evento non va considerato casuale, ma si tratta di una vera e propria espressione di
un dissesto strutturale dovuta all’estrema difficoltà per l’impero di tenere sotto controllo i vari eserciti: il
sistema fiscale non era in grado di sostenere tutte le spese necessarie a sostenere l’esercito che cercava così
altre entrate con iniziative non controllate, generando così enormi e confusi spostamenti di gruppi con
un’identità ben definita, che alla lunga portarono al crollo dell’impero.
→ Visigoti: Il re Alarico portò più volte il suo popolo alla rivolta contro l’Impero, nel 410 arrivarono a
saccheggiare Roma e ripararono in Calabria. Da qui, dopo la morte del re, si spostarono nel sud Francia
dove fondarono un regno tra il 414 e il 418.
→ Vandali: Nello stesso periodo i Vandali oltrepassarono il Limes renano per stanziarsi
temporaneamente nella penisola iberica fiano al 429 quando, re Genserico proseguì verso la Byzacena 1
fondando un regno che durò più di un secolo.
I Vandali sono stati il primo popolo germanico in grado di trasformare il potere militare in potere
politico.
→ Unni: Si trattava di un gruppo di nomadi dall’incredibile forza militare che trovarono unità solo con
l’avvento del re Attila che, nel 445, intraprese una serie di scorrerie ai danni dell’impero che proseguì
fino alla sconfitta subita per mano di Ezio nel 451.
Alla morte di Attila il gruppo si sciolse.
Per tutto il V secolo, quindi, l’impero occidentale è vivo e attivo ma era evidente come la capacità d’azione
degli imperatori fosse molto limitata. Questo declino si evidenziò ulteriormente nei decenni centrali del secolo,
quando si avvicendarono sul trono veri e propri imperatori fantoccio controllati dai più influenti generali: nel
476 il generale Odoacre arrivò a deporre l’imperatore in carica, Romolo Augustolo, senza insediare un
sostituto, evidenziando come un imperatore occidentale fosse assolutamente inutile dato che tutto il potere
si andava catalizzando attorno all’imperatore orientale.
Odoacre quindi propose un’importante autonomia militare riconosciuta dall’Impero orientale, ma il suo
imperatore, Zenone, non ritenendolo affidabile fece in modo di consegnare l’Italia nelle mani dell’Ostrogoto
Teodorico.
La geografia europea quindi si delineava in questo modo:
→ Italia: Odoacre sostituito dagli Ostrogoti.
→ Gallia: Franchi a nord, Visigoti e Burgundi a sud.
→ Penisola Iberica: Svevi a nord, Visigoti.
→ Tunisia: Vandali.
→ Britannia: Angli e Sassoni.

I nuovi regni
L’Europa del V e VI secolo dimostra una paradossale
differenza tra l’arretramento culturale, evidenziato dai
reperti archeologici, a fronte di una forte continuità con l’Impero Romano da un punto di vista istituzionale e
politico.

1
Tra la Tunisia e l’Algeria
STORIA MEDIEVALE BARBARI E REGNI
10

La realtà dei fatti dimostra invece come un crollo della struttura esercito mise il potere nelle mani di una
minoranza armata di origine germanica che invertì i ruoli: da esercito controllato dall’élite politica divenne la
nuova classe dirigente. Questa nuova guida mantenne intatte tutte le forme di organizzazione sociale e
amministrativa, semplificando oltremodo i complicati passaggi burocratici caratteristici dell’Impero: in questo
modo nacque un nuovo sistema politico comune a tutti i nuovi regni, anche se non privo di differenze anche
significative.
Uno dei punti fondamentali fu il prelievo e la ridistribuzione delle ricchezze: se in età imperiale le tasse
servivano per sostenere la capitale, stipendiare gli eserciti e mantenere l’apparato burocratico, nei nuovi regni
queste necessità sono notevolmente ridimensionate dato che nessuno di questi ha una capitale da mantenere,
la burocrazia era decisamente più leggera di quella romana e l’esercito era costituito dal popolo che veniva
compensato dal re con la concessione di terre. Conseguenza di questi cambiamenti fu che quasi tutti smisero,
presto o tardi, di riscuotere tasse, fermando così il principale motore della circolazione economica.
Le conseguenze di questi cambiamenti furono enormi: in primo luogo si bloccarono praticamente tutti gli
scambi commerciali e quindi venne meno l’interdipendenza caratteristica del periodo imperiale. Tutti i nuovi
regni erano quindi molto più poveri di quanto non fosse stato l’impero; re più poveri che conservarono
comunque la loro importanza rispetto all’aristocrazia dato che lo squilibrio economico, più moderato, restava
sempre comunque in loro favore. Questo fu il motivo principale per cui la figura del re restò sempre al centro
delle dinamiche politiche, polarizzando attorno a sé tutta l’aristocrazia.

L’Italia ostrogota
Destituito Romolo Augustolo, Odoacre si impegnò subito ad instaurare un nuovo governo equilibrato, basato
in primo luogo su una stretta collaborazione con l’aristocrazia senatoria, fondamentale perché tra il 476 e il
489 l’Italia continuava ad essere amministrata da un’organizzazione di chiaro stampo romano.
Dopo 13 anni di dominio equilibrato, l’Italia fu invasa dagli Ostrogoti su invito dell’imperatore Zenone che non
gradì la presa di potere di Odoacre. Figura principale di questa invasione fu Teoderico, leader adatto al compito
per via della sua innata capacità di colloquiare con l’aristocrazia romana.
Nel 489 Teoderico scese in Italia avviando un processo di conquista abbastanza semplice dato che, dopo le
prime sconfitte, l’aristocrazia romana abbandonò Odoacre che si rifugiò a Ravenna che fu messa sotto assedio
fino al 493, anno in cui finalmente gli ostrogoti riuscirono a riunificare tutta la penisola.
Il governo di Teoderico era basato sull’integrazione tra l’esercito germanico e l’amministrazione di stampo
romano: questo era possibile solo grazie all’introduzione della personalità del diritto, ossia dalla possibilità di
ogni cittadino di seguire le proprie leggi e, in caso di problemi, essere giudicato da uno iudex nel caso in cui
fosse romano, o da un Comes se fosse stato goto. Non ci fu quindi nessuna trasformazione per nessun cittadino
romano, ma profondi cambiamenti per la popolazione barbara che aveva sempre vissuto ai margini
dell’impero, intrattenendo col vicino imperiale pochi rapporti, per lo più conflittuali: ora si trovava invece al
centro di comando.
In termini di integrazione è fondamentale anche il ruolo del consistorium, ossia un consiglio ristretto formato
da rappresentanti goti e romani che rappresentava per il re il vero strumento di governo. Nonostante ciò però,
le due popolazioni, si mantennero sempre su un livello complementare e mai simbiotico, tanto che l’unico
punto di incontro tra le due popolazioni fu proprio il consistorium che, quando entrò in crisi, finì col mettere in
crisi il regno intero.
Come la maggior parte delle popolazioni germaniche, anche Teoderico e gli ostrogoti erano di religione ariana,
e si trovarono a vivere in una regione in cui non solo la popolazione era interamente cattolica, ma anche nel
periodo in cui la Chiesa iniziava a guadagnare potere ed importanza politica: scelta obbligata e coerente fu
quella di mantenere il proprio credo, pur permettendo e anzi difendendo tutte le altre religioni presenti: questa
posizione fu fondamentale nel momento in cui si trovò a dover assumere una posizione nel 498, in pieno
scisma laurenziano, quando alla morte di Anastasio II il clero si spaccò talmente a fondo che vennero eletti due
STORIA MEDIEVALE BARBARI E REGNI
11

nuovi papi (Simmaco e Lorenzo). La posizione di Teodorico fu al solito neutrale e alla fine decise di rimandare
ogni decisione ad un Concilio.
Il regno di Teoderico si caratterizza quindi per un’eccezionale stabilità che gli permise di espandere i propri
possessi anche alla Dalmazia, a Pannonico e in Pannonia; una serie di accordi, matrimoni combinati e altri
escamotage burocratici, Teoderico riuscì a trovare alleanze anche nel resto d’Europa.
Come visto però, l’estrema debolezza del regno si trovava nella mancata integrazione tra i romani e i Goti, nel
518, infatti, questa difficile alleanza iniziò a vacillare a causa di alcune persecuzioni volute dall’imperatore
Giustino nei confronti degli Ariani, cui Teodorico rispose con persecuzioni ai danni dei cattolici.
Alla sua morte, nel 526, Teodorico lasciò il potere in mano alla figlia Amalasunta, che, alla morte del tutore
Atalirco, sposò il cugino Teodato nella speranza di rafforzare un regno ormai estremamente debole: questo
tentativo fallì miseramente dato che Amalasunta cercò la via del dialogo con i romani, chiedendo la protezione
dell’imperatore Giustiniano; Teodato invece scelse la via delle armi, nel 535 quindi depose e uccise la moglie,
dando così a Giustiniano un valido motivo per dichiarare guerra agli ostrogoti e quindi riconquistare l’Italia
dopo una guerra durata oltre vent’anni.

Anglosassoni, Vandali e Visigoti


Oltre agli Ostrogoti, altri regni germanici si andarono definendo in altre zone dell’impero:
→ Inghilterra (Anglosassoni).
→ Nord Africa (Vandali).
→ Penisola iberica (Visigoti).

Anglosassoni
L’abbandono delle isole britanniche da parte dei romani lasciò campo
libero ai Sassoni che dalla Germania iniziarono con piccoli saccheggi che
diventarono ben presto veri e propri insediamenti stabili.
Le numerose piccole occupazioni territoriali definirono una realtà politica
estremamente frammentaria che si distinse per l’altissimo tasso di
conflittualità e soprattutto per la netta distinzione tra l’aristocrazia,
molto più povera che nel resto d’Europa, e il resto del popolo. È curioso
notare come l’espansione degli anglosassoni in Britannia limitò
fortemente quella del cristianesimo che, in queste terre, perse quasi
completamente ogni forma di potere politico, fino a rendere trascurabile
anche l’influenza religiosa.
Molto diverso, invece, è la realtà irlandese perché non essendo mai stata
sotto il dominio imperiale sviluppò fin da subito una cultura differente
non basata sul concetto di città. Anche qui durante il VI secolo la frammentazione politica era importante, ma
ogni re aveva potere politico e militare senza quello legislativo: ogni singolo regno era sottoposto a leggi
comuni che i singoli regnanti non avevano il potere di modificare. Questa frammentazione rallentò di molto
anche l’espansione del cristianesimo perché non c’era nessun re in grado di unire tutti i sudditi sotto il mantello
della nuova fede. Non essendoci quindi sedi vescovili né città in grado di unire i fedeli, questi si videro costretti
ad organizzarsi in grandi monasteri che divennero così veri e propri vescovadi.

STORIA MEDIEVALE BARBARI E REGNI


12

Vandali
Le province della Proconsularis e della Byzacena (attuali Algeria e Tunisia)
erano province estremamente ricche relativamente sicure, tanto che
l’impero non aveva stanziato qui un contingente militare eccessivo. Per
questo motivo nel 429 i Vandali di Genserico decisero di oltrepassare lo
stretto di Gibilterra e abbandonare la penisola iberica in favore di una facile
conquista di queste ricche terre, fondando così il primo regno
completamente autonomo all’interno dei territori imperiali.
Il piano religioso fu quello maggiormente colpito dato che i Vandali erano
ariani e quindi espressero forme di dura intolleranza nei confronti dei popoli sottomessi di fede cristiana; le
numerose chiese, inoltre, erano depositi di notevoli ricchezze, quindi facile preda di numerosi saccheggi.
Notevole invece fu la stabilità economica e politica. A fronte di spese notevolmente inferiori (la capitale era
molto modesta, la burocrazia quasi inesistente e l’esercito non era stipendiato ma ripagato in terreni) il
modello fiscale adottato restò quello romano, permettendo quindi alla corona di accumulare ricchezze enormi.
La perdita di queste province segnò invece una catastrofe finanziaria per l’impero dato che non era più
possibile contare su queste entrate.

Visigoti
La stabilizzazione dei Visigoti si articolò in tre tappe principali:
→ V Secolo: sud della Gallia e penisola iberica.
→ 1 metà VI secolo: perdono i terreni a nord dei Pirenei.
→ 2 metà VI secolo: consolidano i domini nella penisola iberica.
Intorno al 418 presero possesso di tutta la zona nei pressi di Tolosa
mantenendo e migliorando tutti i modelli politici romani, ma nel 507 il re
franco Clodoveo riuscì a spingerli a sud dei Pirenei dopo aver ucciso il re
Alarico II nella battaglia di Vouillè.
Nella seconda metà del VI secolo, durante il regno di Leovigildo, cominciò
una fase di trasformazione che portò ad una stabilizzazione dei confini
territoriali, legato ad una serie di vittorie che mise sotto il regno visigoto anche i territori Svevi e buona parte
della costa bizantina.
Importante fu anche la stabilizzazione religiosa: il figlio di Leovigildo, Reccaredo, comprese l’importanza di
avere un’unica fede e promosse quindi una conversione degli ariani verso il cristianesimo: il processo fu
talmente veloce che già nel VII secolo non sembrano esserci tracce di Ariani. Toledo divenne così la capitale
del nuovo regno e sede di importanti concili che divennero sede legislativa in materia politica e religiosa.

STORIA MEDIEVALE BARBARI E REGNI


13

La simbiosi franca
Il popolo franco necessita di approfondimenti particolari perché:
→ Svilupparono al massimo l’integrazione con la popolazione romana residente nei loro territori.
→ In soli due secoli si affermarono come regno più importante d’Europa, gettando le basi per
l’espansione dell’età carolingia.

Clodoveo
Nel tardo impero, la Gallia rappresentò il primo punto di incontro tra i Romani e i Celti. Questo rapporto si
caratterizzò intorno al VI secolo per un crescente interesse da parte delle famiglie senatorie alle cariche
ecclesiastiche, in particolare per la cattedra vescovile. Le motivazioni non erano prettamente religiose, ma
legate a doppio nodo con la sete di cultura, ricchezza e prestigio tipiche di questi ruoli. Conseguenza di questo
interesse fu una crescente importanza sia per le cariche vescovili, ormai ricoperte quasi esclusivamente da
importanti famiglie aristocratiche, sia per queste ultime che grazie alle cattedre riuscirono ad aumentare la
propria influenza e la propria ricchezza.
In questo contesto, nel corso del V secolo, riuscì ad emergere il popolo dei Franchi che in un primo momento
era composto da una confederazione di tribù molto divisa, anche da un punto di vista religioso dato che erano
presenti sia il cattolicesimo che il paganesimo fortemente influenzato dalla corrente ariana. Molto lentamente,
però, il popolo franco andò incontro ad un processo di romanizzazione molto profondo, iniziato col loro
ingresso tra le fila del dell’esercito romano e distinguendosi in momenti chiave come il crollo del limes renano,
nelle battaglie contro gli Avari e i Vandali e nella vittoria contro gli Unni.
Questi successi portarono i Franchi ad affermarsi all’interno dell’impero non solo come componente militare,
ma soprattutto come attori politici della Gallia, tanto che due figure fondamentali, Childerico e soprattutto
suo figlio Clodoveo, riuscirono ad imporsi come Re, unendo con le loro gesta tutte le tribù divise.
Childerico combatté contro i Visigoti e in questa guerra riuscì a consolidare il suo potere politico grazie al senso
religioso che riuscì ad attribuirgli: spronò il proprio popolo a scontrarsi contro gli infedeli ariani attirando a sé
l’ammirazione dei vescovi cattolici.
Questo processo di consolidamento fu poi ultimato e perfezionato dal figlio Clodoveo che successe al padre
nel 481. L’eccessiva lontananza dell’imperatore orientale aveva lasciato campo aperto ai Burgundi e ai Visigoti
che furono definitivamente allontanati dalla regione nel 507 permettendo così ai Merovingi di ampliare i propri
domini. A questo successo seguì immediatamente la conversione al cattolicesimo del re Clodoveo, iniziativa
religiosa ma dagli importanti risvolti politici dato che i vescovi finirono col sovrapporre la figura di Clodoveo a
quella di Costantino, primo imperatore cristiano che rappresentava un vero e proprio modello: la piena
convergenza dei vescovi diede a Clodoveo un’importantissima legittimazione.
L’unione delle famiglie aristocratiche romane e di quelle franche riuscì a fondere usi e costumi dei due popoli,
tanto da creare una nuova classe dominante molto coesa, attenta ad accumulare terre e ricchezze, ben
radicata nelle città ma comunque sempre molto vicina al Re e al Vescovo.

Le chiese franche e la diffusione del monachesimo in Occidente


Il vescovo rappresentava l’apice della piramide ecclesiastica: rappresentava il vero centro della vita religiosa
della città e del territorio circostante e al contempo era portatore di cultura letteraria e politica, dato che le
chiese erano gli unici luoghi in cui era ancora possibile trovare tracce dirette del funzionamento delle antiche
istituzioni romane.
I vescovi erano inoltre molto ricchi sia personalmente, dato che erano sempre esponenti di famiglie
aristocratiche, sia istituzionalmente dato che nel patrimonio della cattedra si accumulavano i beni donati da
chi cercava la salvezza eterna.

STORIA MEDIEVALE LA SIMBIOSI FRANCA


14

Accanto a quest’importantissima figura, poi, durante il VI secolo si va ad affiancare la figura del monastero che
si afferma lentamente dapprima in modalità eremitica, ma via via sempre più riunita in comunità cenobitiche.
L’importanza delle gesta di grandi monaci, come ad esempio Martino di Tours, trasformò i grandi monasteri
divennero così un vero e proprio bacino di reclutamento per i futuri vescovi, dato che la loro identificazione
come centri di spiritualità e cultura superiore li fece diventare meta privilegiata per gli aristocratici che
decidevano di abbracciare la vita religiosa.
Le prime esperienza monastiche italiane presero spunto dagli insegnamenti di San Gerolamo, operante alla
fine del IV secolo, e si distinsero in numerose esperienze differenti per tutto il V e VI secolo. In questa varietà
si distinse in modo particolare la Regola di San Benedetto da Norcia che in breve tempo divenne lo standard
occidentale.
La Regola si basa su semplici principi basati sulla conoscenza della natura umana Principi della
affiancata da un’ascesi moderata che mette al centro la preghiera bandendo Regola
quasi completamente il lavoro. Da un punto di vista organizzativo, la comunità
era molto semplice e basata sulla solidarietà orizzontale tra i monaci che Moderazione

sottostavano tutti ad un solo abate. Particolarità della Regola è il tentativo di


conciliare comunità ed eremitismo: la vita cenobitica è alla base di tutto, solo i Flessibilità

monaci spiritualmente più illuminati possono accedere alla via dell’eremita che
Capacità di accogliere
promette un livello di perfezione superiore. diverse forme di ascesi

Influenza importante fu anche quella del monachesimo irlandese dato che in


questa regione, principalmente a causa della mancanza di una struttura cittadina vera e propria, i monasteri
divennero centri di particolare importanza dato che svolgevano tutti quei compiti che altrove erano assolti dai
vescovi.

I regni e l’aristocrazia
La causa principale dell’efficienza del regno franco va senza dubbio individuata nella capacità di Re Clodoveo
di integrare il suo popolo con l’aristocrazia romana. Massima espressione di questa integrazione fu la scelta di
redigere una versione scritta delle leggi franche, creando così la Lex Salica.
Nella società franca non c’era un Re vero e proprio quindi il protagonista assoluto dell’impianto legislativo è il
popolo che, per trovare pace e giustizia, fa affidamento a 4 uomini; al centro del sistema politico è invece
presente l’assemblea degli uomini liberi.
Il potere regio non viene mai citato nell’impianto legislativo perché in realtà è frutto di una prassi politica
derivante da un sapiente uso del coordinamento dell’aristocrazia: i franchi
organizzarono un controllo del territorio attraverso una fitta rete di Comes (conti)
Compiti dei Comes responsabili per il proprio distretto di giustizia, esercito e prelievo delle tasse. Non
va dimenticato però che, pur essendo uno strumento fondamentale, i Comes non
Amministrare la
giustizia furono altro che una delle espressioni di un profondo legame tra la corona e
l’aristocrazia: la corona resta sempre al centro dell’attenzione per via della sua
Gestire l'esercito
estrema ricchezza e soprattutto grazie alla capacità redistributiva propria del re: i
Organizzare il prelievo
soldati non sono più stipendiati dallo stato, ma sono ricompensati con concessioni
fiscale di terra. Questo rende superflua la complessa operazione di prelievo delle imposte,
e in per questo motivo i Merovingi furono dei monarchi decisamente più poveri dei
re precedenti. I Franchi restavano però la popolazione più ricca tra i loro contemporanei dato che sia le famiglie
aristocratiche che le chiese erano in grado di accumulare grandi patrimoni fondiari; in questo contesto i
Merovingi erano comunque la famiglia più ricca, in grado quindi di canalizzare attorno ad essi il favore di tutte
le altre.
Più complesso da comprendere è il legame esistente tra la corona ed il popolo: come vuole la tradizione
germanica, il potere era infatti saldamente in mano all’assemblea dell’esercito. L’affermarsi di un carattere
STORIA MEDIEVALE LA SIMBIOSI FRANCA
15

dinastico della monarchia e, soprattutto, grazie alla forza della mediazione aristocratica, questa tradizione
andava attenuandosi riducendo il ruolo dell’assemblea ad un semplice compito di ratifica delle leggi.
Le assemblee furono quindi ridefinite, restavano il luogo
deputato alle grandi decisioni e punto di partenza delle grandi
spedizioni militari, ma perdendo la possibilità di eleggere il nuovo
re persero anche la capacità di frammentare il regno in piccole
realtà regionali: questo rimase peculiarità delle regole di
successione al trono che in pochi anni formarono alcune regioni
principali:
→ Austrasia – Nord est germanico.
→ Neustria – Nord ovest.
→ Burgundia – Sud est.
→ Aquitania – Sud Ovest.

STORIA MEDIEVALE LA SIMBIOSI FRANCA


16

La rottura del Mediterraneo romano


Produzione e scambi in Occidente
Dato che le fonti scritte relative al periodo medievali non sono ricchissime, per ricostruire i funzionamenti
economici diventa molto importante l’archeologia che ci mostra in che modo sia profondamente cambiata
l’interpretazione economica nel corso dei secoli.
Indicatore principale in questo senso sono i ritrovamenti di ceramica dato che è un prodotto comune a qualsiasi
area geografica e l’analisi della composizione ci permette di stabilirne con certezza la provenienza.
Grazie ai vari ritrovamenti si può quindi individuare una prima trasformazione importante dell’economica
romana attorno al II secolo, periodo in cui l’impero arrestò la sua fase espansionistica e iniziò la costruzione
dei limes del Reno e del Danubio. Da un punto di vista economico questo arresto pesò in modo importante
dato che non annettendo più nuovi territori l’impero rinunciava anche ad appropriarsi di nuove ricchezze,
modificando così la rottura di numerosi circuiti di scambio e la crisi di molte forme di produzione.

Fine
Trasformazione Fine del dominio Interruzione dei
dell'interscambio
politica e militare occidentale meccanismi fiscali
interregionale

Questa trasformazione ha 4 diverse chiavi di lettura:


→ Città.
→ Reti di scambio.
→ Forme di produzione.
→ Società contadina.

Città
Le città furono i primi centri colpiti dalla crisi dato che persero il loro ruolo di centro del potere e, soprattutto,
di centro fiscale dell’impero.
Con la caduta del sistema imperiale le élite si resero conto che per mantenere i propri privilegi dovevano
valorizzare le proprie ricchezze, la terra, quindi iniziarono ad abbandonare le città causandone importanti crolli
demografici.
La trasformazione più radicale fu senza dubbio quella subita da Roma che, una volta venute meno le risorse
provenienti dal resto dell’impero, fu costretta a contare solo sui fondi provenienti dal Lazio e dalle terre del
Papa, motivo per cui subì un’importantissima riduzione della popolazione che scese da un milione di abitanti a
20.000 circa.
Contrariamente a quanto possa sembrare, questa crisi non provocò la fine dell’urbanizzazione perché le città
rimasero comunque dei centri fondamentali, soprattutto perché sedi vescovili; cambiarono certamente faccia,
diventando in questi secoli profondamente diverse rispetto a prima. Poche città conservarono una natura
prettamente commerciale, come ad esempio grandi porti del calibro di Marsiglia, ovunque però fu evidente
una profonda fase di impoverimento.

Reti di scambio
In età antica tutte le reti di scambio erano incentrate sulle esigenze imperiali e sulla sua necessità di trasferire
beni da una regione all’altra: la fine dell’unità imperiale ebbe quindi un impatto notevole sul piano economico.
La prima di queste rotture fu causata dall’invasione vandala della Tunisia nel 439: interrompendo il flusso
commerciale tra Cartagine e Roma, questo evento ebbe profonde ripercussioni su tre livelli:

STORIA MEDIEVALE LA ROTTURA DEL MEDITERRANEO ROMANO


17

1. La rete di scambio cambiò natura, il grano continuò ad arrivare a Roma, ma ora sotto forma di scambio
commerciale, generando un costo che non era più sostenibile e che quindi dovette ridursi
drasticamente.
2. Roma dovette adeguarsi a questo calo, riducendo drasticamente il numero dei suoi abitanti.
3. Le produzioni nordafricane furono costrette a ridimensionarsi dato che la richiesta non era più quella
di un tempo.

Produzione
Sebbene il quadro produttivo del mediterraneo è caratterizzato da una miriade di
varietà, ci sono alcuni punti che risultano essere comuni a tutto il bacino: i prodotti Prodotti comuni a
principali erano gli stessi in tutto il bacino e tutti i nuovi sovrani erano decisamente tutto il mediterraneo
più poveri rispetto all’Impero. Ne consegue che ovunque la produzione subì una
Olio
forte decrescita dato che la nuova realtà non aveva il potere economico necessario
a sostenere i vecchi ritmi di produzione. Grano
Le differenze principali tra le diverse aree mediterranee dipendono in gran misura
da pochi fattori: Vino
→ La specializzazione delle produzioni era adatta all’utilizzo che ne faceva
l’impero, dato che con gli scambi interregionali tutte le aree potevano accedere a qualsiasi tipo di
risorsa; in un contesto ridotto questa peculiarità divenne un grosso svantaggio.
→ Le ricchezze dei nuovi regni erano profondamente diverse tra loro, condizionando pesantemente la
domanda di beni e la relativa produzione.
→ L’impatto della guerra fu diverso nelle varie regioni, di conseguenza anche i danni da questa portati.
→ Alcuni nuovi regni conservarono molto più a lungo la tradizione e l’impostazione fiscale romana, per
questo motivo in alcune regioni la pressione fiscale fu molto più pesante che in altre.
Proprio l’Africa settentrionale offre un importante caso di studio dato che, dopo la rottura del 439, subì un
drastico calo nella produzione. Nel 534 l’Impero d’Oriente riconquistò i fertili terreni tunisini e riattivò subito il
vecchio sistema, senza però riuscire a fermare il declino avanzato dato che la richiesta europea era calata
drasticamente a causa del generale impoverimento dei nuovi regni.
In Italia, invece, fu caratterizzata fin da subito da un livello di frammentazione economica molto elevato, la
situazione già tragica fu poi alimentata lungo il VI secolo con la lunga guerra di riconquista ai danni degli
Ostrogoti prima, e con la discesa dei Longobardi poi.
Il regno franco fu invece caratterizzato da un progressivo abbandono del sistema di prelievo fiscale al contrario
della Britannia dove, già nel V secolo, si assiste ad una completa rottura di tutte le rotte commerciali causata
da una struttura sociale debolmente gerarchizzata.
Riassumendo, si può affermare che la rottura tra oriente e occidente ha un chiaro segno economico oltre che
politico dato che nel Mediterraneo orientale lo stampo romano fu conservato a lungo, questo permise una
buona prosperità sia alla Capitale che agli eserciti a difesa del Limes. In Occidente, al contrario, la rete
commerciale si ridusse ad un livello regionale diventando causa e conseguenza di un generale processo di
impoverimento.

Contadini
I contadini rappresentavano il 90% circa della popolazione, ed è molto difficile avere informazioni certe su di
essi a causa della mancanza di informazioni scritte; un dato certo è però quello relativo al passaggio dall’età
imperiale a quella medievale, che fu caratterizzato da un ripopolamento delle campagne a discapito delle città.

STORIA MEDIEVALE LA ROTTURA DEL MEDITERRANEO ROMANO


18

Si può affermare che l’autonomia dei contadini era inversamente


Ricchezza proporzionale alla ricchezza dell’aristocrazia della regione dato che la
dell'aristocrazia
presenza di una forte ricchezza fondiaria costringeva tutti i contadini
circostanti a lavorare come servi.
Libertà dei
contadini L’aristocrazia era ad ogni modo decisamente più povera rispetto a quella
romana, motivo per cui anche il controllo sui contadini era certamente meno
diretto ed opprimente.

Le ambizioni universali dell’impero di Giustiniano


Nel corso del V secolo, Costantinopoli assunse in via definitiva la funzione di Capitale dell’Impero orientale,
ponendosi in stretta continuità con l’impero cristiano del secolo precedente soprattutto in tre aspetti in
particolare:
1. La successione imperiale non si era mai basata su un sistema ereditario dato che la legittimazione al
trono era sempre stato appannaggio del popolo: questo sistema era anche coadiuvato dall’idea che
l’elezione del re fosse l’espressione della volontà divina.
Questo processo fu conservato in tutto l’alto Medioevo orientale mentre in altri contesti, ad esempio
nel regno Franco, il potere dei Merovingi non fu mai messo in discussione: la lotta dell’aristocrazia non
era finalizzata all’ottenimento della corona, ma piuttosto al suo avvicinamento.
A Costantinopoli, quindi, non esisteva una dinastia imperiale e la lotta per l’investitura era aperta a
chiunque, tanto che uno dei casi più importanti fu Giustino I, zio di Giustiniano, che divenne imperatore
nonostante fosse un semplice soldato di origine contadina. La dinamica politica dell’Impero era quindi
molto ricca di scontri interni e guerre civili che si risolvevano sempre in base agli equilibri di forza in
vigore al momento.
2. La stabilità dell’impianto burocratico faceva da contraltare alla confusione legata alla successione:
l’amministrazione vedeva nella Capitale il cuore pulsante della corte imperiale che si relazionava con il
centinaio di provincie dislocate in tutto il regno; da un punto di vista militare, invece, la divisione
romana in Limitanei e Comitatenses fu mantenuta pressoché inalterata.
3. Il prelievo fiscale, infine, non subì grosse alterazioni rispetto all’organizzazione imperiale, questo
anche grazie all’apparato burocratico che restò inalterato.
Le tasse erano calcolate sulle persone e sui loro beni col sistema dell’Annona che integrava in sé una
quota per le terre ed una per le persone che l’abitavano. Questo sistema prevedeva un articolato
sistema censorio che accertasse l’effettiva quantificazione dei patrimoni e delle persone presenti ed
era talmente complicato che quasi tutti i popoli germanici preferirono disfarsene.
Per rendere più semplici i calcoli e per evitare impoverimenti, l’Impero attuò alcune riforme volte a
legare quanto più possibile i contadini a determinati fondi, creando così la figura del Colono.
L’organizzazione di questo impianto burocratico e fiscale richiedeva
necessariamente un alto livello di scolarizzazione, quindi la formazione delle grandi
scuole fu alla base della riforma legislativa voluta dall’imperatore Giustiniano che
fece redigere il Corpus iuris civilis.
Il primo problema che dovette affrontare fu l’eccessivo
Corpus Iuris
numero di leggi esistenti: il diritto romano aveva dato vita
Civilis
ad una miriade di leggi spesso in evidente contrasto tra
loro: era quindi necessario fare una selezione per dare Codex
vita ad un codice chiaro e coerente. Nel 528 sette giuristi, Digesto
guidati da Triboniano, si occuparono di
Istitutiones
quest’incombenza generando un Codex che fu seguito nel 533 dal Digesto e dalle
Istitutiones. Concludono l’opera le Novellae, ossia tutte le nuove disposizioni Novellae
emanate da Giustiniano dopo la pubblicazione del Codex.

STORIA MEDIEVALE LA ROTTURA DEL MEDITERRANEO ROMANO


19

Il motivo per cui Giustiniano lasciò il segno fu comunque il suo tentativo militare di riconquistare l’Occidente
per riunificare l’Impero. Queste campagne furono possibili per tre motivazioni principali:
1. La relativa tranquillità del Limes persiano permise di distrarre un esercito numeroso.
2. La riflessione giuridica permise un rafforzamento ideologico che rimise al centro il ruolo universale
dell’Impero.
3. La politica fiscale permise una stabilità tale da garantire una prosperità duratura.
Questo processo di riconquista partì con l’idea di rimettere in sicurezza gli scambi commerciali del
Mediterraneo; dopo aver rimesso in piedi la flotta imperiale fu quindi possibile partire verso le coste occidentali
dell’impero nordafricano dei Vandali che rappresentavano la peggior minaccia piratesca.
Le truppe imperiali, guidate dal generale Belisario, conquistarono il regno vandalo con estrema facilità tra il
533 ed il 534, mettendo così in evidenza tutti i limiti del decadente regno vandalo che non aveva attuato
nessuna politica di integrazione tra gli invasori e l’aristocrazia romana.
Le altre campagne militari furono molto più
faticose: l’espansione nei territori spagnoli dei
Visigoti non riuscì mai ad estendersi oltre la
fascia costiera compresa tra Valencia e Cadice e
soprattutto l’Italia ostrogota fu oggetto di una
campagna militare estenuante e
incredibilmente lunga.
Partendo dalla Sicilia e risalendo verso nord, le
truppe di Belisario riuscirono ad espugnare
Ravenna solo nel 540: questo portò ad un
accordo che divise in due l’Italia, lasciando agli
Ostrogoti la regione posta a nord del fiume Po.
Questo debole accordo ebbe durata brevissima, l’anno successivo infatti salì sul trono ostrogoto il re Totila
che riprese gli scontri e riuscì a rientrare in possesso di alcune regioni imperiali: la reazione di Giustiniano fu
immediata, sostituì Belisario con Narsete e, passando dalla Dalmazia, riconquistò tutta l’Italia solo nel 553 dopo
una guerra molto lunga e difficile.
Subito dopo la riconquista Giustiniano emise la Prammatica Sanzione che restituiva all’aristocrazia senatoriale
tutti i diritti acquisiti prima del regno di Totila e restituì dignità imperiale a Ravenna organizzando attorno al
suo esarca tutto il quadro di governo italiano.
Tutta la fragilità di questa regione venne alla luce pochi anni dopo, nel 568 infatti i Longobardi valicarono le
Alpi e iniziarono una nuova guerra di conquista lunga ed estenuante: si impadronirono molto velocemente del
Friuli per poi espandersi nella pianura padana verso la Tuscia e i ducati di Spoleto e Benevento. All’Impero
restarono solo il Lazio, l’area di Ravenna e il controllo quasi completo delle coste. I territori di entrambi i fronti
erano discontinui con molti punti di frizione.
L’eredità territoriale di Giustiniano fu quindi molto fragile, anche l’Africa restò sotto il controllo imperiale per
appena un secolo prima di cadere in mani arabe e l’Italia, che aveva un importante valore simbolico, cadde in
mani longobarde con molta facilità.

Dibattiti teologici e identità locali


Per comprendere le importanti riforme in campo teologico effettuate da Giustiniano, è opportuno analizzare
le profonde spaccature esistenti nel mondo ecclesiastico a partire dal V secolo.
Superate le divisioni tra cattolici ed ariani, tipiche di tutto il IV secolo, il dibattito si spostò su un piano
cristologico con l’analisi della compresenza in Cristo di una natura umana ed una divina: Cristo dev’essere

STORIA MEDIEVALE LA ROTTURA DEL MEDITERRANEO ROMANO


20

pienamente Dio per garantire l’efficacia della sua missione di salvezza, ma al contempo dev’essere
pienamente uomo affinché la sua sofferenza abbia un senso. Come possono coesistere queste due nature?
Molto importante era anche il ruolo di Maria, posto al centro del dibattito da Nestorio, Vescovo di
Costantinopoli nel 428: sostenendo questi la presenza in Cristo di due persone distinte (umana e divina),
rifiutava il titolo mariano di Madre di Dio e lo sostituì con Madre di Cristo. Questa tesi fu condannata come
eretica dal Concilio di Efeso del 431 su iniziativa dell’imperatore Teodosio II.
Principale debolezza del Nestorianesimo era il modo insufficiente in cui fondava le due nature di Cristo: non
era ben chiaro il coinvolgimento della figura del Figlio (natura divina) nella sofferenza della morte. Se le nature
fossero distinte la morte dell’uomo non poteva coinvolgere la figura del Figlio, vanificando l’azione salvifica
divina.
In senso opposto si muoveva la tesi elaborata dai teologi di Alessandria, detta Monofisismo: umanità e divinità
si fondono dando vita ad una sola natura in grado di soffrire come un uomo ma di salvare per effetto
dell’influenza divina. Questa posizione fu condannata dal Concilio di Calcedonia del 451, voluto dall’imperatore
Marciano, dato che la fusione delle due nature ne cancellava ogni specificità.
In occasione di questo concilio fu trovato un compromesso, detto Diofisismo, che identificava in Cristo la
coesistenza di due nature nettamente separate tra loro ma unite in modo
indissolubile.
Oltre che teologico, il dibattito assunse presto anche una connotazione
Alessandria
Costantinopoli politica: la posizione diofisita fu accolta da Roma, Antiochia, Costantinopoli ma
rifiutata da Alessandria. Le sedi patriarcali erano nuovamente divise, ma
stavolta il la centralità di Costantinopoli fece la differenza, tanto che il Concilio
Antiochia Roma
ne stabilì la supremazia rispetto a tutte le altre completando così in via
definitiva il processo di trasformazione in unica capitale dell’impero.
1 - Posizione Diofisita Questa decisione creò però una forte spaccatura perché le decisioni del
Concilio furono ritenute inaccettabili da Alessandria; le tesi Monofisite infatti
iniziarono a circolare e a diffondersi in tutta l’area del Mediterraneo meridionale.
Il potere teologico era una pedina fondamentale del disegno universalista di Giustiniano dato che in questo
periodo Stato e Chiesa sono due entità strettamente legate tra loro: compito dell’imperatore era quello di
difendere la Chiesa quindi i suoi precetti dovevano necessariamente essere condivisi ed accettati da tutti i suoi
sudditi. Giustiniano si mosse proprio in questo senso con la dura condanna ai Tre Capitoli, ossia testi diofisiti
che richiamavano molto le tesi nestoriane, mirata a riavvicinare i monofisisti egiziani; questa mossa fu
fallimentare perché tutte le chiese occidentali rigettarono le motivazioni imperiali con una contestazione che
sfociò in un vero e proprio scisma che si sanificò solo nel secolo successivo.

STORIA MEDIEVALE LA ROTTURA DEL MEDITERRANEO ROMANO


21

Il sistema di dominazione altomedievale


Nobili, chiese e re: ricchezze e poteri
Nobili e re
I regni altomedievali sono caratterizzati da un compromesso tra il dominio del sovrano e la forte influenza che
i nobili aristocratici hanno su di esso. Tutti i regni che sono esistiti hanno in comune tra loro alcuni punti
fondamentali:
→ Processi di ridistribuzione clientelare: la società medievale era decisamente più povera rispetto a
quella romana, ciononostante l’aristocrazia cercava sempre in ogni modo di ottenere i favori della
corona.
→ Carattere militare del potere regio: nonostante i re fossero garanti di pace e giustizia, le impostazioni
germaniche li configurarono sempre come capi dell’esercito che così conservò sempre la doppia
natura di seguito del re e esercito del popolo.

Visigoti
Nei primi anni del 600 il regno visigoto è in fase di consolidamento: nel 625 cadono gli ultimi territori ancora in
mano ai bizantini, in questo modo si conclude la conquista della penisola iberica e, in termini religiosi, il
processo di conversione al Cristianesimo ha ormai cancellato quasi ogni forma di Arianesimo. Queste premesse
spiegano come il potere potesse cominciare a centralizzarsi attorno alla figura del re: è in questo periodo,
infatti, che Recesvinto inizia la prima redazione di leggi scritte (654) e si conferma Toledo come capitale del
regno.
Un potere centralizzato non è però sinonimo di controllo completo da parte dell’aristocrazia, sono infatti
numerosissimi i colpi di stato e le deposizioni dei sovrani; questi eventi però non fanno altro che confermare
questa impostazione dato che i continui tentativi da parte dell’aristocrazia di appropriarsi della corona è indice
di quanto questa fosse molto più importante del singolo potere locale. Nonostante il regno visigoto fosse
senza dubbio la realtà politica più coesa di tutto l’Occidente, l’impegno regale non fu sufficiente a controllare
a dovere tutto il reparto militare: se per tutto il VII secolo i Visigoti non furono coinvolti in particolari conflitti,
l’arrivo delle truppe islamiche all’inizio dell’VIII mise in seria difficoltà il regno che cadde con relativa facilità.

Isole Britanniche
Al centro della società irlandese c’erano i monasteri, ma l’organizzazione politica era e rimase molto
frammentata.
Stesso livello di frammentazione è presente anche in Britannia, ma qui il processo di gerarchizzazione riuscì ad
essere più efficace anche se il livello di urbanizzazione non riuscì a crescere: solo le città portuali conobbero
un discreto sviluppo.
Ci sono poche informazioni riguardo i rapporti interni tra i singoli regni della Britannia, ma si può affermare
che:
→ Abbiamo notizia di alcuni regni organizzati decisamente meglio di altri
→ Tra il VII e l’VIII secolo sembrò emergere il regno di Mercia che si consolidò sotto il re Offa

Franchi
Tra il VII e l’VIII secolo si va definendo il ruolo dei Carolingi. Durante il VII secolo, inoltre, la ragguardevole
estensione raggiunta da questo impero tende a ridursi, arrivando a delinearsi in più o meno tutta la Francia e
la parte occidentale dell’attuale Germania. Non esistendo una capitale vera e propria, i Merovingi tendevano a
spostarsi continuamente da una città all’altra seguendo le necessità, per lo più militari, del momento.

STORIA MEDIEVALE NOBILI, CHIESE E RE: RICCHEZZE E POTERI


22

Come negli altri regni, anche in questo caso alla base del potere c’era il rapporto del re con l’aristocrazia:
questo legame era molto solido, tanto che qui si vede uno dei primi esempi di successione dinastica dato che i
nobili non erano assolutamente disposti ad accettare un nuovo re che non discendesse dalla famiglia
Merovingia. Questa peculiarità si può spiegare in parte con le disponibilità della famiglia, i Merovingi erano
molto più ricchi di tutti gli altri nobili, in parte col legame che questi seppero intessere con gli altri regni per
mezzo di matrimoni strategici.
Dall’aristocrazia franca emerse poi la famiglia dei Pipinidi: nei primi anni del VII secolo Arnolfo di Metz e Pipino
di Landen (leader dei clan più importanti dell’Austrasia) si allearono per favorire l’ascesa al trono del
merovingio Clotario II: furono da questo ricompensati rispettivamente con la carica di Vescovo di Metz e con
la carica di Maestro di palazzo del regno di Austrasia.
Dal matrimonio combinato tra i figli di questi due leader nacque una dinastia potentissima, che si mostrò nella
sua interezza con la figura di Carlo Martello che riuscì a diventare Maestro di Palazzo di moltissime regioni
franche, garantendo l’unità del regno nei diversi ambiti politici in cui era diviso.
Per comprendere pienamente l’importanza dei Pipinidi è necessario analizzare i loro rapporti con l’aristocrazia,
in particolare quella Austrasiana, che permise loro di costituire un’importantissima forza militare che garantiva
loro l’autonomia necessaria ad intervenire non necessariamente al servizio del Re. Questo dettaglio è
particolarmente evidente nella Battaglia di Poitiers del 732, in cui Carlo Martello fermò l’avanzata islamica
salvando i territori cattolici, guadagnando così il favore della Chiesa.
Carlo non riuscì a diventare Re, ma suo figlio, Pipino il Breve, ottenne la corona nel 751 deponendo così la
dinastia Merovingia.

Terre e uomini
La scala sociale medievale si basava interamente sulla ricchezza delle singole famiglie: essere ricchi significava
avere molte terre.
Il territorio europeo era composto da boschi sterminati al cui interno si aprivano radure in cui si svilupparono
dei villaggi: agglomerati urbani composti da case contadine circondate da cerchi concentrici che ospitavano le
principali risorse agrarie. Vicino le case si trovavano gli orti e tutte quelle colture che necessitavano di
particolari cure, mentre più in periferia si trovavano i pascoli e le coltivazioni di cereali. Non bisogna immaginare
però queste due realtà come due mondi completamente separati, era molto più comune invece trovare
un’alternanza d’uso tra campi e pascoli secondo un principio di rotazione biennale, necessaria per rassodare i
terreni e garantirne così fertilità. Questo faceva sì che le terre dei singoli contadini non fossero concentrate in
un unico punto, ma piuttosto frammentate in diversi punti, permettendo così alla famiglia di avere tutto ciò di
cui avesse bisogno.
La parte più esterna del villaggio era generalmente delimitata dalla presenza di un bosco incolto di
fondamentale importanza per la civiltà contadina dato che era fonte di legna, frutta e allevamenti.
Le proprietà dislocate in tutta Europa avevano dimensione ed importanza anche molto differenti tra loro:
nell’area parigina, ad esempio, la Chiesa e gli aristocratici potevano contare su proprietà molto compatte ed
estese, a differenza dei longobardi, i cui nobili erano molto più poveri. Queste differenze sociali avevano un
impatto molto importante sulla vita sociale dei singoli regni, dove infatti la ricchezza era maggiore, era
maggiore anche il potere dei nobili che potevano così condizionare maggiormente le terre circostanti
costringendo i contadini a lavorare nei propri poderi. Per questo motivo, sempre tra il VII e l’VIII secolo, si andò
formando una nuova forma di gestione delle proprietà detta Curtis che resterà il modello agrario adottato fino
all’anno 1000.

STORIA MEDIEVALE NOBILI, CHIESE E RE: RICCHEZZE E POTERI


23

La Curtis generalmente era un insieme di


campi e case distribuite in diversi villaggi,
quindi assumeva più l’aspetto di un’unità
gestionale senza una continuità
territoriale, in questo modo al
proprietario era garantita una gran
varietà di utilizzi e prodotti e,
soprattutto, a seconda delle dimensioni
poteva vantare un’influenza elevata in
diversi villaggi.
Da un punto di vista gestionale, la Curtis
si divideva in Dominicum, gestita
direttamente dal proprietario e Massaricium, che invece era suddivisa in lotti dati in gestione ai contadini liberi
in cambio di compensi in denaro, prodotti e soprattutto Corvée, ossia ore di lavoro da svolgere sul Dominicum.
Questa logica gestionale era fondamentale perché permetteva la proprietario di avere sempre abbondanza di
manodopera, grazie alle Corvée, nei periodi in cui questa era più necessaria senza dover assumere dei salariati,
andando così incontro a spese che difficilmente sarebbero state sostenibili.
Uno dei limiti principali di questo sistema era dato dall’eccessiva rigidità degli obblighi nei confronti del
padrone, non proporzionati a quelle che erano effettivamente le annate di raccolto: anche quando la
manodopera era superflua a causa di un’annata scarsa, le condizioni non variavano.
Da un punto di vista sociale la divisione della Curtis rappresentava la vera differenza tra uomini liberi e servi
che, come gli schiavi dell’età antica, erano di proprietà del nobile e come tale potevano essere venduti o
comprati, pur essendo considerati uomini a tutti gli effetti, quindi accettati dalla comunità religiosa e liberi di
ottenere terre in concessione, spesso ottenute a causa di una sovrabbondanza di servitori e di terre: questa
scelta fece sì che il servo cui era stato affidato un Massaricium era costretto a garantire le sue ore di Corvée nel
Dominicum con incarichi molto più pesanti, dato che il suo manso era considerato servile.
Una delle conseguenze più importanti nell’adozione delle Curtis fu una notevole varietà di condizioni giuridiche
all’interno dello stesso villaggio, generando così casi di uomini liberi che coltivavano i mansi, altri uomini liberi
che coltivavano mansi servili e servi che lavoravano nel Dominicum del padrone.
Con lo sviluppo dei poteri signorili questa situazione tenderà ad appiattirsi dato che tutti gli abitanti del
villaggio finiranno col diventare sudditi del signorotto locale.

Reti di scambio
Anche se apparentemente la Curtis può sembrare un ecosistema chiuso e autosufficiente, col tempo si è
dovuto cambiare questo modo di intendere l’organizzazione, soprattutto alla luce del Capitulare de villis, ossia
quell’insieme di leggi voluto da Carlo Magno che elencava minuziosamente quali dovessero essere le
caratteristiche delle Curtis, a partire dall’elenco degli attrezzi che dovevano esserci, fino ad arrivare ad un
minuzioso censimento di ogni singolo prodotto da coltivare.
Con queste leggi però il fine di Carlo non era quello di regolamentare tutte le Curtis, ma solo quelle del re. La
situazione descritta dal trattato non era infatti una fotografia reale dato che molte fonti attestano la presenza
di mercati settimanali e una piccolissima disponibilità economica in mano agli uomini liberi.
Le Curtis erano quindi lo strumento in mano ai nobili per gestire la propria ricchezza, permetteva infatti di
organizzare la gestione di ogni campo in modo da ottenere il massimo guadagno possibile in un contesto in
cui la circolazione monetaria era molto scarsa.
Nelle città si formò quindi una vera e propria rete commerciale in cui si ritrovava la massima percentuale
possibile di popolazione non contadina alla ricerca dei prodotti in vendita. I grandi proprietari erano quindi

STORIA MEDIEVALE NOBILI, CHIESE E RE: RICCHEZZE E POTERI


24

molto attivi sul mercato dato che cercavano di guadagnare dal surplus delle loro produzione: questo faceva
preferire ovviamente il pagamento dei mansi in Corvée piuttosto che in denaro, dato che una manodopera
gratuita permetteva al padrone di diventare un’importante forza commerciale, in grado di condizionare i
mercati locali.
La coniazione di moneta andò riducendosi notevolmente rispetto all’epoca romana, in questo modo la
produzione centrale lasciò spazio a diverse piccole zecche locali che predilessero l’uso dell’argento. Il primo
sistema accettato a livello europeo fu proposto dai Carolingi all’inizio del loro regno, e prevedeva:
→ La Libra: 400 grammi circa di argento
→ I Solidi: 20 solidi = 1 Libra
→ I Denarii: 12 denarii = 1 Solido
La moneta non era però destinata all’uso corrente, veniva infatti per lo più spesa nelle contrattazioni terriere
e nel commercio, tuttavia il loro utilizzo riaprì le reti commerciali del nord Europa che non potevano produrre
Grano, olio e vino.
La nuova forma di commercio diede vita agli Emporia, ossia centri abitati nati esclusivamente con finalità
commerciali, generalmente vicino ai porti, e caratterizzati da un aumento demografico improvviso. Si assiste
quindi alla rinascita di molte città come Londra e York.

STORIA MEDIEVALE NOBILI, CHIESE E RE: RICCHEZZE E POTERI


25

Nuovi quadri politici: il regno longobardo


I Longobardi in Italia
Il regno longobardo si impose in Italia molto in ritardo rispetto agli altri regni germanici, in un contesto
dominato in larga parte dai Franchi in un periodo di profonda riorganizzazione dell’impero Orientale.
Di probabile origine scandinava, i Longobardi approdarono in un primo momento nella Germania
Settentrionale, scesero poi in Pannonia (Ungheria) dove incontrarono l’esercito romano, di cui spesso
riempirono le fila in qualità di mercenari.
Attorno al 568 l’esercito longobardo, guidato da re Albonio, si mosse verso l’Italia, probabilmente spinto dalle
rinnovate tensioni con gli Avari e attratti dalle possibilità di saccheggio nella penisola: quella che potrebbe
sembrare una semplice avanzata per conquista, divenne una vera e propria migrazione dato che assieme agli
uomini, tutti arruolati nell’esercito, si mossero anche donne e bambini e un numero molto elevato di altre
popolazioni che si unirono all’esercito in marcia, diventano parte integrante del popolo e quindi nuovi
longobardi a tutti gli effetti. Parlando di Longobardi, quindi, va tenuto conto che stiamo includendo in questa
definizione tutte quelle persone che in un certo momento si identificarono come tali, quindi inclusivo di molti
gruppi di uomini che non avevano niente in comune con coloro i quali per primi si mossero dalla Pannonia.
Il processo di conquista della penisola fu molto lungo e
sanguinoso e divise l’Italia in due grossi tronconi:
→ la parte longobarda, comprendente la pianura
padana, la Tuscia e i ducati di Benevento e di
Spoleto.
→ La parte bizantina, comprendente il Lazio,
Ravenna, buona parte del Veneto, Marche, Liguria
e buona parte del meridione.
Questa discontinuità territoriale non fa che evidenziare
come i rapporti di potere nel regno longobardo fossero
strettamente legati all’esercito: pure essendo re, infatti, il
potere effettivo di Albonio era molto limitato dato che il
suo popolo era organizzato in Farae comandati da alcuni
Duces che di fatto, oltre che capi militari, erano veri e
propri governatori. L’espansione longobarda evidenzia
tutto questo dato che, quando scesero, i duchi si diressero e stanziarono in regioni differenti assieme al loro
seguito di popolo – esercito.
Anche il re, ovviamente, era prima di tutto una guida militare solo nominalmente eletto dall’assemblea degli
eserciti, in realtà deciso dai duchi sulla base di rapporti di forza. Ad Albonio, morto in battaglia nel 572,
succedette Clefi che però cadde in guerra dopo soli due anni. A questo punto i Longobardi restarono senza re,
dimostrando così l’assoluta autonomia dei duchi che non ritennero necessario una nuova guida una volta
terminata la fase di conquista territoriale. Nel 584 Autari, figlio di Clefi, riuscì a salire al trono dato che i duchi
ritennero necessaria la figura di un leader unico, va sottolineato come per la prima volta anche l’ascendenza
fu un importante criterio di scelta che fu adottato anche in seguito: alla sua morte, infatti, fu nominato re
Agilulfo, nuovo marito della vedova Teodolinda.
Questa nuova concezione del potere regio ebbe un’ulteriore legittimazione quando si decise di elevare Pavia
a capitale del regno.

STORIA MEDIEVALE NUOVI QUADRI POLITICI: IL REGNO LONGOBARDO


26

Longobardi e Romani
Né Agilulfo né Teodolinda furono dei longobardi purosangue, il primo era infatti e la seconda bavara. Di
conseguenza neppure i loro discendenti, quasi tutti futuri sovrani del regno, poterono definirsi tali. Questa
riflessione è importante per introdurre un’analisi sull’etnia longobarda che, a differenza di tutti gli altri regni
medievali, non ha mai raggiunto un livello stabile dato che è sempre stato sotto un costante processo di
costruzione. Questo fattore viene evidenziato in modo particolare nel la redazione dell’Origo gentis
Langobarda in cui vengono raccontate tutte le vicende Longobarde dalle origini fino alla costituzione del regno
italiano: punto di attenzione particolare di tutta l’opera sono i momenti in cui un determinato gruppo di
persone decise di unirsi ed assumere un’identità collettiva. Dallo stanziamento in Italia in poi, la corte è sempre
stata impegnata a cercare di fondere etnicamente i Longobardi con i Romani.
Qualsiasi altra fonte scritta è molto vaga, e si limita a definire Longobardi tutti quegli uomini sottomessi al
potere del re longobardo (così come sono definiti Romani tutti gli uomini rimasti in zone dell’Italia ancora
controllate dall’Impero). Questo rende estremamente difficile marcare una linea definita relativa
all’etnogenesi e ai rapporti tra le due popolazioni. Nell’incertezza, però, appare chiaro come durante
l’invasione molti aristocratici romani persero i loro privilegi e le loro terre; spinti così ad abbandonare le loro
regioni trovando riparo in quelle ancora imperiali riducendo il tutto ad una grossa macroarea regionale, dato
che per lo più si diressero vero Roma o Ravenna. Se quindi durante i primi secoli la maggior parte degli abitanti
italiani era composta da chi era sceso dalla Sassonia al seguito di Alboino, in breve tempo questa netta
distinzione divenne più sfocata a causa di numerosi matrimoni misti, fusione delle tradizioni, limando molto le
differenze etniche, lasciando però le evidenti differenze politiche. Unico vero baluardo etnico per i longobardi
fu la loro fede ariana: al fianco di vescovi cattolici, in molte città era presente anche un vescovo ariano, per
sottolineare la distinzione tra le due religioni. Questo elemento emerge con prepotenza durante il regno di
Teodolinda, dato che oltre a non essere longobarda, la regina non era neppure ariana. Il re Agilulfo non si
convertì mai alla religione della moglie, ma acconsentì a battezzare suo figlio Adaloaldo con rito cattolico e
appoggiò la costruzione del monastero di Bobbio da parte di Colombano; pur non inaugurando una stagione
di conversione per i re longobardi, questo fu l’inizio di un periodo di tolleranza e pacifica convivenza religiosa
in tutto il regno, caratterizzato da una leggera tendenza verso il cattolicesimo.
La coesistenza di una doppia fede all’interno del regno cominciava da un lato a togliere all’Arianesimo il
primato di elemento di coesione etnica longobarda, dall’altro impedì ai vescovi di realizzare quel processo di
simbiosi col potere caratteristico invece di altre regni, quindi non riuscirono a diventare elemento di coesione
tra i sudditi e il re, né furono in grado di trasmettere ai re una cultura di governo di tradizione romana.
Conseguenza più grave di questa situazione fu però una crescente forma di ostilità da parte del Papa ne
confronti dei Longobardi, soprattutto per motivazioni politico – territoriali: la frammentazione di tutto il
territorio italiano generò numerosi punti di tensione, in particolar modo in un contesto n cui l’assenza
dell’impero iniziava a lasciare spazio al potere papale e alla sua sete di autonomia.
Esempio concreto in questo senso fu l’operato di Papa Gregorio Magno, discendente diretto di un’importante
famiglia senatoriale romana, e quindi massima espressione di questo tipo di cultura.
Dopo aver realizzato l’inutilità della conservazione di molte tradizioni e simbologie legate al vecchio fasto
imperiale, Gregorio fu uno degli ultimi Prefectus Urbis, dopodiché, giunto sul soglio papale, iniziò un processo
di rifondazione che verrà portato avanti da tutti i suoi successori, modificando così enormemente il ruolo
politico del Papa a Roma. La debolezza dell’Impero in Italia era un dato di fatto che costituiva
un’importantissima risorsa per la Chiesa perché lasciava grande spazio di manovra ai vescovi che di fatto
gestivano il potere politico oltre che quello spirituale: le Chiese possedevano enormi ricchezze e i Vescovi erano
sempre rappresentanti di grand famiglie aristocratiche. Fu quindi Gregorio a utilizzare parte di questo
patrimonio acquistare il grano necessario a soddisfare le necessità di tutta la città e soprattutto, muovere passi
politici in autonomia, contrattando personalmente con i Longobardi un piano di equilibrio che permettesse
una pacifica convivenza tra due popolazioni così strettamente legate su un piano territoriale.

STORIA MEDIEVALE NUOVI QUADRI POLITICI: IL REGNO LONGOBARDO


27

Il momento di rottura si può individuare nel corso del VII secolo quando, pressato dalla crescente minaccia
Araba, Bulgara ed Avara, la Chiesa non ritenne più sufficiente la difesa garantita dall’Impero, vedendo invece
nei Franchi un alleato decisamente più potente.

Crescita e fine del regno


La più autorevole fonte a nostra disposizione per tracciare la storia del regno Longobardo è la raccolta di leggi
promulgate dai vari re, a partire dall’editto di Rotari, redatto tra il 636 e il 652, periodo in cui cominciarono
diverse trasformazioni strutturali all’interno del regno.
Va notato come Rotari ponga immediatamente la sua persone, quindi la figura del re, al centro del nucleo di
leggi redatte; dopo aver poi sottolineato l’importanza della salvaguardia dei più poveri, specifica che le leggi
in questione non sono una semplice trascrizione di quanto già in vigore, ma una vera e propria riformulazione
volta ad eliminare quanto ci fosse di inutile e superfluo.
Sono messe in evidenza l’inviolabilità del re, e la considerazione della violenza come legittima solo se
proveniente da decisioni della corona, il fatto che nessuno potrà mai scagionare chi è stato condannato dal re
e, di conseguenza, nessuno potrà mai condannare chi agisce per ordine reale.
L’azione di Rotari quindi si delinea come una novità, dato che per la prima volta si redige una legge che si
focalizza molto sul presente, tralasciando le consuetudini del passato. È importante però definire chi fossero i
destinatari di questa legge, e quindi effettivamente i sudditi: va tenuto conto del numero esiguo di longobardi
rispetto ai popoli romani occupati al momento della conquista e la correlata assenza di una nota specifica che
indicasse anche i romani come destinatari dei provvedimenti. Tutto lascia pensare che la finalità di queste leggi
fosse, tra le altre, quella di avviare un processo di fusione tra i due popoli.
La società italiana del VII secolo era decisamente impoverita, per lo più
contadina integrata in un contesto prettamente militare che basava
Re longobardi che
promulgarono leggi
molta della sua forza sulle alleanze personali. L’unica vera differenza
sociale ad avere importanza era comunque quella tra liberi e servitori. •Grimoaldo (662 - 671)
•Liutprando (712 - 744)
Dopo Rotari anche altri re ampliarono l’elenco delle leggi, ma solo •Ratchis (744 - 749)
nell’VIII secolo divenne una consuetudine. •Astolfo (749 - 756)

Altro asse fondamentale della politica di Rotari fu l’espansione territoriale che, assieme alla promulgazione
delle leggi viste, aveva chiaramente l’intento di rafforzare il potere del re sull’aristocrazia. Il processo di
espansione avviato da Rotari fu continuato alacremente da Grimoaldo, il quale ampliò il regno includendo
anche il Veneto e parte della Puglia; proseguì anche sul versante legislativo dimostrando così che questa nuova
consuetudine non era stata una semplice presa di posizione di Rotari, ma un nuovo modo di intendere il potere
nel regno.
Nonostante ciò, il potere regio dovette continuare a scontrarsi con quello dell’aristocrazia, e in particolar modo
con quello dei duchi: per tutto il VII secolo all’elezione del re da parte dell’aristocrazia si affiancò un principio
di successione dinastica che però non attecchì mai completamente, limitandosi così a condizionare le scelte
dei duchi che, di fatto, nominavano il re.
Il potere regio conobbe poi il massimo splendore con Liutprando, con regno particolarmente lungo ebbe
modo di essere incisivo sotto tre punti di vista differenti:
1. Militare: agì su tutta la penisola sottomettendo i ducati di Spoleto e di Benevento, e riuscendo a
mettere le mani anche su Ravenna per un breve periodo, fermandosi solo sotto le mura di Roma.
2. Legislativo: intervenne con più di 150 nuovi articoli che danno una linea cattolica al regno grazie
all’impegno profuso contro il paganesimo e alla protezione delle chiese.
3. Politico: istituì i gastaldi, funzionari privi di compiti giurisdizionali che costituivano una vera e propria
rete capillare che bilanciava l’eccessivo potere dei duchi, fornendo un canale di comunicazione diretto
tra il re e i sudditi.

STORIA MEDIEVALE NUOVI QUADRI POLITICI: IL REGNO LONGOBARDO


28

Intorno alla metà dell’VIII secolo quindi il potere regio longobardo si era stabilizzato anche se il potere ducale
era ancora molto influente; contemporaneamente si andava definendo anche quel processo di fusione etnica
tra longobardi e romani che trova massima evidenza nelle leggi promulgate da Astolfo nel 750, il cui obbligo
al servizio militare non pone più nessun tipo di differenza tra le due popolazioni.
È in questo periodo, infine, che si rompe definitivamente il precario equilibrio politico esistente tra papato,
regno longobardo e regno franco: grazie all’aiuto dei Pipinidi – carolingi, la chiesa sostituì definitivamente
l’impero nella contrapposizione con i longobardi sul dominio dell’Italia centrale: nel 754 Pipino il Breve
sconfisse re Astolfo togliendo ai Longobardi il controllo su Ravenna consegnandolo al Papa, gettando così le
basi per l’incoronazione di Carlo Magno a nuovo imperatore.

STORIA MEDIEVALE NUOVI QUADRI POLITICI: IL REGNO LONGOBARDO


29

Impero carolingio, ecclesia carolingia


Dal regno all’Impero
Tra il VII e l’VIII secolo i regni Merovingi furono interessati dalla presa del potere da parte della famiglia dei
Pipinidi, che si affermarono grazie a tre azioni in particolare:
1. Iniziativa militare
2. Clientelarismo con l’aristocrazia d’Austrasia
3. Occupazione della carica di Maestro di Palazzo
Il punto più difficile da chiarire nell’ascesa al potere di questa famiglia fu l’effettivo ruolo del papato: secondo
la leggenda, riportata negli Annali del regno dei Franchi, Papa Zaccaria si limitò ad affermare che sarebbe stato
opportuno che diventasse re dei Franchi colui il quale effettivamente esercitasse il potere, indicando così
Pipino il Breve, molto più probabilmente il Papa si limitò a prendere atto di una situazione già definita. Ad ogni
modo, il colpo di stato si consumò con la chiusura del re merovingio Childerico in monastero e l’incoronazione
di Pipino da parte del monaco Wynfrith, segnando oltretutto una novità nel cerimoniale franco.
Nel 756 poi, papa Stefano II realizzò che i Franchi erano l’unica potenza in grado di difendere la Chiesa dalla
minaccia militare longobarda, così raggiunse Pipino a Saint – Denis dove ufficializzò l’incoronazione col rito
dell’unzione per lui e i suoi figli Carlo e Carlomanno. Questa ufficializzazione legò il regno franco e la chiesa in
modo indissolubile, subito dopo questo rito, infatti, Pipino scese in Italia per liberare Ravenna da re Astolfo:
dopo aver consegnato la città al Papa si investì dell’onere di protettore della Chiesa, consolidando così il
proprio potere sui Franchi.
Questa vittoria sui Longobardi non aprì un periodo di conflitti tra i due regni, tanto che alla morte di Pipino il
Breve la vedova, Bertrada, cercò subito di stringere una nuova alleanza tramite il matrimonio dei figli con due
figlie del re dei longobardi Desiderio. Questo tentativo durò però pochi anni, nel 771 Carlomanno morì lasciando
l’intero regno nelle mani del fratello Carlo che invece, mosso da mire decisamente più espansionistiche, ruppe
l’alleanza con i Longobardi.
Il modello di successione al potere franco considerava il regno come parte del patrimonio del re, e quindi
andava in successione tra tutti i figli maschi
esattamente come tutti gli altri beni: solo per un
caso i franchi ebbero quindi un impero unito con
un solo sovrano:
→ Pipino: il fratello scelse la vita monastica
→ Carlo: divise il potere con Carlomanno fino al
771, data della sua morte
→ Ludovico il Pio: dopo la morte dei fratelli,
regnò da solo dall’814 alla sua morte, nell’840
Rimasto unico re, Carlo avviò un’importante
campagna espansionistica che lo portò ad
annettere al suo regno i territori dell’attuale
Francia, Belgio, Olanda, Germania, Svizzera,
Austria e Italia, che restò la sua conquista più importante perché permise quel salto di qualità nei rapporti con
la Chiesa che sfoceranno nell’incoronazione a nuovo Imperatore.
Militarmente fu una conquista abbastanza semplice dato che la difesa longobarda si concentrò dapprima sulle
Alpi, poi nella sola capitale Pavia, la cui caduta costò a Desiderio la deportazione in Francia.
I movimenti verso la Spagna furono invece modesti, piccole battaglie che terminarono nell’813 con la
formazione della Marca Hispanica, mentre invece fu molto importante l’espansione in Sassonia che aveva il
STORIA MEDIEVALE IMPERO CAROLINGIO, ECCLESIA CAROLINGIA
30

fine di annettere i territori ed assimilarne completamente la popolazione: oltre all’azione militare è importante
anche la connotazione religiosa della cosa, dato che i Sassoni erano principalmente pagani.
L’enorme influenza dei Franchi, a questo punto, non si limitava entro i suoi confini: sia in Spagna che in Austria
le Marche costituivano dei cuscinetti di protezione che, ad esempio nella valle del Danubio, costrinsero le
popolazioni ad una sorta di assoggettamento grazie all’enorme stanziamento militare messo in atto.
L’espansione territoriale corrispose anche ad una ripresa delle reti commerciali col Nord Europa: importanti
furono gli scambi con l’anglosassone re Offa che, adottando anche politiche evidentemente ispirate dai
franchi, dimostrò che i rapporti non erano solo di natura economica.
La novità più importante, però, fu l’incoronazione ad Imperatore.
Il giorno di Natale dell’anno 800, Papa Leone III fu ricondotto a Roma (da cui era dovuto fuggire per scappare
dai suoi oppositori) da Carlo Magno e, riottenuti pieni poteri, lo incoronò Imperatore, sottolineando così il suo
peso nettamente superiore a quello di qualsiasi altro re Occidentale. Questa incoronazione fu fondamentale
anche per le esigenze papali dato che sottolineava nuovamente l’impegno di Carlo nel ruolo di Protettore della
Chiesa: dal punto di vista papale, infatti, il significato del titolo era quello di un’associazione di Carlo alla figura
di Costantino, la cui funzione principale era proprio quella di difesa della Chiesa di Roma.
L’incoronazione però creò ovvie tensioni ideologiche con Bisanzio, capitale dell’altro Impero, perché era un
chiaro atto di ostilità nei confronti di un Impero sempre più debole con a capo una debole reggente (Irene), e
in preda a dure guerre di religione (movimento iconoclasta); l’incoronazione fu però solo un ulteriore
aggravarsi di una situazione che era già tesa quando dalla nuova Capitale, Aquisgrana, Carlo iniziò a sostenere
le azioni missionarie dirette ad est e a convocare concili ecclesiastici, influenzando così anche la politica
religiosa della Chiesa.

Conti, Vassalli e liberi


Un Impero così vasto andava necessariamente incontro a problemi di gestione, per quanto Carlo potesse
essere itinerante, non era assolutamente in grado di creare una forma di governo diretto, quindi l’efficacia del
suo metodo consisteva nel coordinamento dell’aristocrazia e della Chiesa.
Unità fondamentale dell’aristocrazia laica erano i Conti che di fatto sostituivano il Re nei suoi tre principali
compiti:
1. Organizzazione dell’esercito Principali compiti
2. Amministrazione della giustizia dei Conti
3. Prelievo delle tasse
Alcune aree particolarmente grandi e di notevole importanza strategica, per lo più Esercito
poste al confine del regno, erano definite Marche e governate da Marchesi.
Sia i Conti che i Marchesi erano rappresentanti delle grandi famiglie aristocratiche, Giustizia
quindi la vera impresa dell’Imperatore fu quella di riuscire ad arginare la crescita del
potere dei singoli in favore di quello della Corona: i compiti erano assegnati sempre Tasse
in aree lontane dal luogo di provenienza e spesso, con cadenza temporale definita,
venivano trasferiti in altri luoghi per evitare la costituzione di rapporti clientelari. In
sostanza, il potere di queste cariche derivava direttamente dalla delega ricevuta, e mai dal potere personale
del delegato.
I legami tra l’Imperatore e il popolo, inoltre, era rafforzato dai missi regis, funzionari incaricati direttamente
dal re le cui funzioni non sono ancora molto definite, ma sono certamente gli unici rappresentanti ufficiali
dell’Imperatore che garantivano il collegamento tra centro e periferia controllando e, all’occorrenza,
sostituendo Conti e Marchesi.

STORIA MEDIEVALE IMPERO CAROLINGIO, ECCLESIA CAROLINGIA


31

Questa forma di fedeltà assunse una forma più definita intorno all’VIII secolo sotto Pipino III (Il Breve) in quello
che viene comunemente definito Vassallaggio: era un Vassallo colui il quale giurava fedeltà militare ad un
potente impegnandosi così a combattere per lui in cambio di terre e protezione. Esempio di questo rapporto
è dato dal duca di Baviera Tassilone il quale, dopo anni di conflitti, si presentò alla corte di Pipino e si offrì a lui
come vassallo, giurandogli fedeltà e supporto militare.
Questa struttura vassallatica era diffusa in tutto il territorio franco, in questo modo l’Imperatore era riuscito a
creare una vera e propria rete il cui controllo costituiva la sua vera forza nel momento in cui veniva tradotta in
forza militare.
Questo equilibrio tra ricchezza dell’Imperatore e potenza derivata dal controllo dell’Aristocrazia si ruppe nella
seconda metà del IX secolo, quando si ridusse la capacità del Re di redistribuire la ricchezza tra i nobili e quindi
si ridusse il livello di fedeltà di questi nei confronti dei successori di Carlo. Era molto importante quindi la
capacità di saltare l’intermediazione aristocratica conservando sempre un rapporto diretto con gli uomini
liberi, i Pauperes, dato che non era affatto raro vedere gruppi numerosi di contadini che chiedevano di essere
difesi da un potente che tentava di sottometterli e controllarli. Raramente questi ottennero giustizia, un po’
perché la solidarietà tra la Corona e l’Aristocrazia era molto forte, quindi difficilmente la prima avrebbe deciso
a sfavore della seconda, è importante però vedere come queste cause fossero abbastanza comuni, a
dimostrazione del fatto che chiunque avesse accesso alla giustizia del Re.

Le chiese carolingie
Subito dopo l’incoronazione di Carlo Magno, quindi, si delineò un nuovo tipo di rapporto tra il papato e
l’Impero.
La Chiesa non assunse mai una posizione di vassallaggio perché i Chierici non potevano giurare, portare armi
né tantomeno combattere; allo stesso modo nessun Vescovo divenne mai conte perché questa carica fu
sempre affidata a dei laici. I resoconti giunti a noi, però, raccontano spesso di vescovi che hanno ottenuto la
carica di Missi Regis considerandosi in tutto e per tutto collaboratori del Re dato che entrambi avevano lo
stesso fine: la giustizia in terra e la salvezza in cielo.
Gli strumenti utilizzati dai vescovi erano ovviamente quelli caratteristici della Chiesa:
→ Orientare i fedeli verso obbedienza e fedeltà al Re
→ Capacità culturali, necessarie per elaborare i testi necessari al governo
→ Ricchezze e clientelarismi della Chiesa
In base a questa organizzazione, il Re dava ordini a Vassalli, Conti, Marchesi, ma anche a Vescovi e Abati giacché
erano considerati in tutto e per tutto parte integrante delle milizie imperiali.
Il discorso relativo agli Abati è ancora differente dato che nei monasteri non c’erano compiti di tipo pastorale:
loro amministravano la Sanità ed erano centri di ascesi la cui spiritualità era in forte contrasto con la violenza
del mondo circostante.
Per tutelare i monasteri, l’Impero impose la Regola di San Benedetto come unico testo normativo da prendere
in riferimento: la Regola non fu mai adottata alla lettera, ma fu un’importante dimostrazione di quanto
l’Impero ritenesse necessario il dover intervenire direttamente nelle questioni interne della Chiesa, e di come
questa fosse considerata poco più di un’articolazione esterna del regno.
Le ampie concessioni, economiche e sociali, che l’Impero elargiva nei confronti della Chiesa vanno viste come
un vero e proprio trasferimento di risorse dal fisco al clero, arrivando addirittura alla più importante
concessione, ossia l’immunità. Qualunque funzionario laico regale non poteva riscuotere tasse dalla chiesa, o
amministrare giustizia nei loro territori: di fatto le chiese diventano spazi inviolabili. Riguardo la giustizia, era
prassi che fosse il clero a consegnare ai conti le persone da giudicare, fiscalmente non era altro che una grossa
esenzione.

STORIA MEDIEVALE IMPERO CAROLINGIO, ECCLESIA CAROLINGIA


32

Dall’Impero ai regni
l’Impero di Carlo Magno si caratterizza per un
altissimo livello di equilibrio tra la potenza
dell’aristocrazia e il coordinamento
dell’Imperatore.
Dal 751 all’840 le circostanze fecero in modo
che l’Impero restasse sempre unito dato che
c’era un solo uomo al comando:
→ Pipino III
→ Carlo Magno
→ Ludovico il Pio
Nonostante ciò, però, già sotto il regno di
Carlo iniziarono a nascere i primi contrasti tra
l’unità dell’Impero e i diversi ambiziosi
membri della famiglia.
Dopo la morte di Carlo, infatti, l’impero
sarebbe si sarebbe dovuto dividere fra i tre
figli:
→ Carlo: cui andò la parte centrale del
regno
→ Ludovico: parte sud – occidentale
della Francia
→ Pipino: l’Italia
Fu solo la precoce morte di Carlo e Pipino a
riunire tutto il territorio sotto il dominio di
Ludovico, ma nonostante ciò anche lui fu
costretto a dover fronteggiare la minaccia
interna rappresentata da Bernardo, figlio del
fratello Pipino. Affrontò la questione
promulgando la Ordinatio Imperii con cui rompeva con la tradizione franca in favore dell’unità imperiale,
nominando quindi contestualmente il suo primogenito Lotario come erede alla corona ed unico successore.
Questa impostazione scatenò ben presto le ire del nipote Bernardo, la cui ribellione fu presto sedata con la sua
incarcerazione e accecamento.
Ulteriori squilibri si presentarono alla nascita di Carlo il Calvo, la cui madre (Judith) si prodigò molto nel
tentativo di ripristinare la vecchia legge franca, fino ad arrivare, nell’833, alla battaglia di Colmar in cui Ludovico
fu sconfitto dai figli e destituito, lasciando il trono a Lotario.

STORIA MEDIEVALE IMPERO CAROLINGIO, ECCLESIA CAROLINGIA


33

Le continue discordie tra i tre permisero a Ludovico di riacquisire il trono nell’834 e di conservarlo fino all’840,
anno della sua morte e aprendo ad una guerra tra fratelli, caratterizzata da tre momenti molto significativi:
→ Battaglia di Fontenoy (841) – Lotario viene sconfitto dai fratelli alleati contro di lui
→ Giuramenti di Strasburgo (842) – Carlo e Ludovico II
ufficializzano l’alleanza contro il fratello
→ Pace di Verdun (843) – Fine del conflitto, i tre fratelli si
spartirono l’Impero assegnando:
o Carlo il regno dei Franchi occidentali
o Lotario la parte centrale, che comprendeva
anche l’Italia e lo Stato della Chiesa, e quindi il
titolo di Imperatore
o Ludovico II il regno dei Franchi orientale

Fasi della storia dei Pipinidi/Carolingi


I carolingi furono Con Pipino III, L'impero si divide Muore Ludovico V
una grande Carlo Magno e in regni distinti senza eredi e si
dinastia Ludovico il Pio, conclude la
dell'Aristocrazia l'Impero è unito dinastia dei
austrasiana che con un solo Carolingi
751

Dal 751 all'840

Dall'840 all'888

dall'888 al 987
Dall'Inizio VII secolo fino al

riuscì a sovrano alla guida


consolidare il
proprio potere
all'interno della
dinastia
Merovingia

STORIA MEDIEVALE IMPERO CAROLINGIO, ECCLESIA CAROLINGIA


34

Il mediterraneo bizantino ed islamico


Le origini dell’Islam
La società araba iniziò il suo sviluppo attorno alle due principali città della penisola, La Mecca e Yathrib la futura
Medina). La popolazione araba era composta per lo più da tribù nomadi che consideravano molto importanti
queste città per questioni religiose legate alla pietra nera Ka’ba, meta di veri e propri pellegrinaggi.
Nei primi anni del VII secolo iniziò la sua opera di predicazione il profeta Muhammad (Maometto) perché
convinto da una visione di Dio ad aver da Lui ottenuto il compito di declamarne la parola 2, predicazione che
ben presto si mise in conflitto con i grandi clan quraishiti che vedevano messi in pericolo i grandi guadagni
derivanti dai pellegrinaggi alla Ka’ba. La situazione degenerò fino a quando, nel 622, Maometto fu costretto a
fuggire da La Mecca a Yathrib che da allora prese il nome di “città del profeta”, ossia Medina; questa fuga
(Egira) è considerata il momento fondativo della religione islamica perché è da questo momento che il
messaggio religioso di Maometto cambia sostanzialmente di significato, diventando fortemente politico,
tanto da riuscire ad organizzare una vera e propria comunità politico – militare. Questo episodio divenne un
vero e proprio fattore aggregante per tutte le tribù arabe che garantirono in questo modo a Maometto la forza
necessaria per tornare a La Mecca nel 630 e trasformare i pellegrinaggi alla Ka’ba in senso islamico.
Alla sua morte, nel 632, Maometto era riuscito a trasformare la penisola araba in uno stato unitario guidato
completamente dalla religione
islamica; su questa base in pochi
anni i primi califfi, successori di
Maometto, riuscirono a invadere
l’intero impero persiano e ad
espandersi nel territorio
bizantino, conquistando la
Palestina e l’intero Nord Africa,
arrivando fino alla Spagna
Visigota nei primi anni dell’VIII
secolo.
È importante vedere come subito dopo la morte di Maometto, si manifestarono le prime divisioni interne
legate alla sua successione, facenti capo a tre fazioni principali:
→ I Sunniti: facendo leva sulla
tradizione coranica, ritenevano che il Sunniti Sciiti Kharigiti
successore di Maometto dovesse
provenire dalla sua stessa tribù Si rifacevano alla
Il Califfo doveva
Seguaci di Alì, il essere scelto
Sunna (tradizione), il
→ Gli Sciiti: seguaci del cugino di successore di
successore di unicamente per
Maometto doveva merito,
Maometto doveva
Maometto, il Califfo Alì, ritenevano provenire dalla sua
provenire dalla sua indipendentemente
famiglia dall'appartenenza
che la famiglia fosse più importante tribù
tribale o familiare
della provenienza tribale, quindi il
successore di Maometto doveva
essere necessariamente un suo parente
→ I Kharigiti: contrarie ad entrambe le posizioni, ritenevano che la carica di Califfo dovesse basarsi solo
sul merito del soggetto, indipendentemente dalla sua origine tribale o familiare
Il 661 fu l’anno della rottura definitiva, la cui causa scatenante fu l’assassinio di Alì: la maggior parte della
popolazione islamica decise per la fazione Sunnita, dando così vita alla dinastia degli Omayyadi.

2
Da declamazione (Qara’a) deriva Corano (Al Qur’an)
STORIA MEDIEVALE IL MEDITERRANEO BIZANTINO ED ISLAMICO
35

La società islamica era caratterizzata da due diseguaglianze fondamentali:


→ Islamici e non islamici
→ Arabi e non arabi
La prima distinzione non fu mai causa di persecuzioni dato che gli islamici nutrivano un profondo rispetto per
le altre religioni, in particolare per ebraismo e cristianesimo, dato che anche queste avevano una comune
origine rivelata. La divisione tra arabi e non arabi non era formalizzata in nessun modo, ma in concreto tutti i
non arabi erano di fatto esclusi da qualunque tipo di carica.
Il periodo di dominazione omayyade portò diverse trasformazioni in questo senso. Come primo cambiamento
la capitale fu spostata a Damasco, questo trasformò La mecca e Medina in semplici centri di rilevanza
esclusivamente religiosa; in questo periodo che il Corano viene completato, interpretato e applicato, gettando
così le basi dell’Islam teocratico che esiste anche oggi. Con l’affermazione dell’arabo come unica lingua ufficiale
si completò il processo di affermazione dell’Islam come unica identità per tutto il popolo arabo.
Questa affermazione ebbe ovviamente pesanti ripercussioni su tutto il piano economico rompendo
completamente i rapporti commerciali di tutto il mediterraneo: la perdita delle province Nord – Africane fu un
durissimo colpo per la politica agraria dell’Impero Bizantino che ora poteva contare solo sulla Sicilia per
l’approvvigionamento alimentare.

Bisanzio: crisi e riorganizzazione di un Impero


Tra il VII e l’VIII secolo, quindi, l’Impero Bizantino dovette affrontare l’affermazione di due importanti nuove
realtà che ne modificarono completamente l’assetto economico e sociale:
→ L’espansione islamica: la perdita delle provincie Nord – Africane creò importanti problemi economici
→ La nascita dell’Impero carolingio: fu un problema più ideologico che pratico, la nomina di Carlo Magno
ad Imperatore metteva in seria discussione l’importanza unitaria dell’Impero Bizantino che, di fatto, si
riduceva ad un’importante potenza regionale
La vera crisi dell’impero bizantino ha origine alla fine del VI secolo, quando cominciò lo sfaldamento
dell’ambizioso progetto giustinianeo i cui importanti impegni militari avevano prosciugato le casse imperiali,
causando anche un grosso malcontento tra le fila dell’esercito che vedeva pagati i propri stipendi in modo
irregolare e discontinuativo. A questo problema si aggiungevano anche importanti tensioni religiose,
soprattutto lungo il confine con l’Impero persiano che aveva conservato tutte quelle posizioni monofisite
condannate dai concili del V e VI secolo.
Una svolta sul piano militare si ebbe solo intorno al 610 con la salita al trono di Eraclio: questi riuscì ad
affermarsi sull’Impero persiano, riducendone la minaccia, ma di fatto aprendo la strada al regno islamico.
Molto più importante dei successi militari, fu il processo di riforma che cominciò a svilupparsi proprio in questo
periodo: in seguito alla riduzione territoriale e alla costante pressione militare, gli imperatori da Eraclio in poi
ritennero opportuno concentrare un importante numero di truppe in determinate zone dell’Impero, dando
pieni poteri amministrativi ai capi militari. Dopo diversi secoli si abbandonò quindi il complesso sistema
provinciale voluto da Costantino in favore di un’organizzazione su Temi: la parola latina Thema perse il suo
originario significato legato al corpo militare, per indicare l’intera struttura istituzionale.
Questa trasformazione, lenta e profonda, partì quindi da Eraclio, ma fu portata
Differenze rispetto avanti da tutti i suoi successori per tutto il VII ed VIII secolo, modificando
all'Impero di Costantino
sostanzialmente l’impostazione classica di Costantino, in particolar modo su due
Poteri civili e militari nelle
punti fondamentali che modificarono strutturalmente l’impostazione stessa di tutto
mani della stessa persona il sistema imperiale:

Abbandono del sistema di


→ La distribuzione dei poteri
finanziamento
dell'esercito attraverso
→ Il finanziamento dell’esercito
tasse e stipendi

STORIA MEDIEVALE IL MEDITERRANEO BIZANTINO ED ISLAMICO


36

Altro punto di rottura bizantino rispetto all’età classica imperiale fu quella religiosa, dovuta all’affermazione
del movimento Iconoclasta.
L’iconoclasmo fu una corrente religiosa che ambiva ad un culto più puro, e cercava di raggiungere questa
dimensione attraverso la distruzione di tutte le immagini sacre, viste come potenziale fonte di idolatria e
politeismo. Il dibattito fu ampliamente teologico, e mise al centro la figura di Gesù Cristo: ritrarlo metteva
ancora una volta in risalto la sua natura umana, a discapito di quella divina, separandole nuovamente come
prima del concilio di Caledonia con i dibattiti sulle posizioni diofisite e monofisiste. A tal proposito, gli iconoduli,
principali sostenitori delle immagini sacre, risposero proprio citando il suddetto concilio che aveva affermato
l’unione delle due nature in Cristo, permettendo in questo modo implicitamente la rappresentazione di quella
umana.
Il dibattito teologico si spostò su quello politico già nel
730 quando l’imperatore Leone III vietò la Interna: Impero
venerazione delle immagini, creando così gravi contro
conflitti sia all’interno che all’esterno dell’Impero: da Divisioni Interne Monasteri
un punto di vista interno, questa decisione mise in
ed Esterne
contrasto Imperatore e monasteri, per i monaci infatti Esterna:Bisanzio
il culto delle immagini ricopriva un ruolo molto contro la Chiesa
importante. Da un punto di vista esterno, invece,
Romana
questa posizione metteva l’Impero in netto contrasto
con le posizioni della Chiesa di Roma e quindi con tutta la cristianità occidentale.
Imperatori come Leone III e Costantino V abbracciarono l’iconoclasmo per motivazioni di natura politica dato
che la loro esigenza era quella di rimettere la figura dell’Imperatore al centro della società bizantina e il
diffusissimo culto dei Santi ne offuscava il ruolo di mediatori tra il popolo e Dio.
Questa guerra alle immagini sacre raggiunse il suo apice nel 754 in occasione del concilio di Hierea in cui
Costantino V riuscì a vietare il culto delle immagini, mettendosi ufficialmente contro le chiese occidentali che
a questo Concilio non furono neppure convocate: questa condanna fu quindi opera della sola Chiesa Bizantina.
Solo con Leone IV dal 775, e con la sua vedova che ne prese il posto nel 780, questa tendenza conobbe delle
attenuazioni, per venire definitivamente annullata nel 787 con concilio di Nicea che ripristinò il culto delle
immagini.
Il movimento iconoclasta fu determinante anche nei rapporti tra l’Impero bizantino e la Chiesa occidentale che
non prese mai una posizione ufficiale in merito, anche per posizioni politiche: fine del Papa era infatti quello di
marginalizzare l’importanza dell’Impero bizantino rispetto al territorio italiano: questo aspetto divenne palese
quando, alla caduta di Ravenna per mano longobarda, i bizantini non ebbero modo di intervenire costringendo
il Papa a rivolgersi ai Pipinidi.

Le articolazioni del mondo islamico e bizantino


Nel 750 la dinastia Omayyadi lasciò il Califfato in favore degli Abbasidi, dinastia che restò al potere fino alla fine
del XIII secolo.
Questa nuova era si apre con numerosi cambiamenti rispetto a quando definito dagli Omayyadi: primo
provvedimento fu lo spostamento della capitale nella neonata Baghdad, ed è in questo periodo gli Emiri 3
iniziano a sganciarsi dal controllo del Califfo assumendo più libertà di azione. È nell’800 che il Califfo al – Rashid
assegnò il governo del Nord – Africa all’emiro al – Aghlab, concedendogli il potere di trasmettere questo
privilegio anche ai suoi eredi; alla fine del X secolo, invece, fu l’Egitto a rivendicare la propria autonomia.
In Europa invece, in particolare nella penisola iberica, l’emirato di al – Andalus riuscì a far convivere
pacificamente tutti i territori cristiani ancora presenti nell’area con una popolazione molto varia, composta

3
Delegati del Califfo chiamati a governare determinati territori
STORIA MEDIEVALE IL MEDITERRANEO BIZANTINO ED ISLAMICO
37

dall’aristocrazia araba, truppe berbere, la popolazione locale convertita all’Islam e quella locale che invece non
aveva rinnegato la propria fede. Qui tutto il dominio islamico retò molto unito per tutto il X secolo, fino a
quando questo iniziò a spacchettarsi in piccole dominazioni autonome, dette tayfas, che dall’XI secolo in poi
furono sopraffatte dal movimento della Reconquista.
Anche l’Impero bizantino del IX e X va visto per la sua complessità territoriale: nell’867 salì al trono Basilio I la
cui dinastia regnò fino al 1025, caratterizzando questo periodo per un forte rafforzamento dovuto ad
un’importante espansione territoriale e la costruzione di importanti legami politici e spirituali con le
popolazioni confinanti. Caratteristica importante di questo periodo fu la netta divisione tra la Chiesa di Roma
e quella di Costantinopoli, sia da un punto di vista teologico che da quello più ecclesiastico: se per quest’ultimo
punto si raggiunse un accordo alla fine del IX secolo col riconoscimento di una superiorità, solo formale, nella
Chiesa di Roma, teologicamente non si riuscì mai a raggiungere un punto di accordo.
L’opposizione delle Chiese fu comunque solo una proiezione dei complicati rapporti degli ambiti potere che
facevano capo ai due diversi imperi; questo trova esplicita evidenza nell’Europa orientale dove entrambi
avevano interessi nei territori degli Slavi, in particolare i Bulgari e la Grande Moravia.

STORIA MEDIEVALE IL MEDITERRANEO BIZANTINO ED ISLAMICO


38

Società e poteri nel X secolo


I mutamenti dei poteri comitali
A partire dalla metà del IX secolo la divisione dell’Impero tra i discendenti di Ludovico il Pio indusse una
profonda trasformazione dei rapporti tra la corona e l’aristocrazia: se sotto Carlo Magno assunsero una duplice
veste a causa dei rapporti vassallatici e gli incarichi funzionariali che diedero vita ad un efficace rapporto di
coordinamento accanto al sovrano, nella seconda metà del IX secolo cambiò il principio di scambio e quindi la
capacità redistributiva del re. Finito il periodo di espansione territoriale, i re non avevano più a disposizione
nuove terre, bottino e prigionieri da concedere ai seguaci in cambio di fedeltà; di contro i continui conflitti
dovuti alla separazione dei regni facevano sì che i diversi regnanti avessero sempre più bisogno
dell’aristocrazia e dei loro eserciti: l’equilibrio si era spostato in favore dei nobili dato che ora erano i re ad
avere bisogno di loro, senza avere nulla da proporre come contropartita.
Sotto Carlo Magno, era evidente come lo status di vassallo rappresentasse un rapporto differente da quello
dei funzionari: quello del conte era sempre un servizio a favore del re, ma rappresentava anche un’enorme
possibilità politica ed economica. Ora che i sovrani erano più deboli, invece, persero gran parte del controllo
su questa rete funzionariale, quindi si appoggiarono molto di più al clientelarismo vassallatico. Questo
cambiamento portò ad una sovrapposizione di ruoli giacché i conti ed i marchesi erano anche vassalli.
Solo all’inizio dell’XI secolo diventa evidente che le cariche comitali potevano essere assegnate come semplici
benefici, ma già da decenni una netta distinzione tra queste e gli incarichi vassallatici appare molto vaga.
È in questo quadro che va inserito il capitolare di Quierzy – sur – Oise, voluto da Carlo il Calvo nell’877, il quale
cercava di gestire provvisoriamente la contea nel caso in cui il conte fosse morto mentre il figlio era in
spedizione con l’Imperatore, affidandolo a parenti, funzionari o al Vescovo. Il concetto di provvisorietà è molto
importante perché, per la prima volta, sottintende che se il figlio del conte non fosse stato in missione con
Carlo, il titolo sarebbe spettato naturalmente a lui; le stesse disposizioni, inoltre, erano valide anche per i
vassalli, quindi anche se i titoli fossero intrinsecamente differenti, la loro assegnazione viaggiava in modo
parallelo. Questo capitolare non andava a regolamentare una successione ereditaria del titolo, ma da questo
momento in poi la prassi politica seguì questa direzione stabilizzando la nascita di molte nuove dinastie,
inquadrando le aree governate dai conti come una parte del loro patrimonio. Il nuovo approccio adottato mutò
profondamente le politiche adottate da queste dinastie che ora erano molto più radicate all’interno delle loro
regioni: ora i conti acquistavano nuove terre, costruivano nuove chiese e combinavano matrimoni che, col
tempo, arrivarono a fondere completamente il concetto stesso funzione comitale e potenza dinastica.
Il Conte, ormai trasformato in un grande proprietario terriero, a questo punto doveva necessariamente porre
più attenzione a quelle aree del suo territorio in qui possedeva proprietà. Questo astensionismo trovava un
fondamento legale nei capitoli di immunità concessi alle chiese, dato che i conti trovavano molto più
producente intervenire laddove le loro azioni potevano essere più dirette ed efficaci.
Ulteriore elemento di diversificazione del territorio fu la formazione di poteri vescovili nelle città: i cittadini si
stringevano attorno alla figura del Vescovo e questo indusse molti ufficiali regi ad allontanarsi da queste zone
in favore dei propri possedimenti. La conseguenza fu un profondo indebolimento del controllo del re sul
proprio territorio, legato a doppia mandata con lo stesso indebolimento tra i conti ed il controllo dei propri
possedimenti.

Minacce esterne: le incursioni di Saraceni, Ungari e Normanni


Tra il IX e il X secolo molti gruppi armati esterni all’Impero carolingio iniziarono a muoversi con una serie di
incursioni che coinvolsero Italia, Francia e Germania.
I diversi gruppi si possono raggruppare in tre diverse popolazioni principali:
1. Normanni: provenienti dalla penisola scandinava
STORIA MEDIEVALE SOCIETÀ E POTERI NEL X SECOLO
39

2. Ungari: insediati nelle steppe dell’attuale Ungheria


3. Saraceni: pirati sparsi in diversi punti del Mediterraneo

Saraceni
Tradizionalmente sono sempre stati indicati come pirati provenienti dai territori sotto il dominio islamico, ma
in realtà si tratta di gruppi di etnia mista, attivi a partire dagli anni ’60 del IX secolo, fu solo verso la fine dell’800
che questi diversi gruppi si organizzarono in basi più o meno stabili, la cui più celebre è senza dubbio
Fraxinetum nella baia di Saint – Tropez da cui partirono numerose incursioni che terminarono solo nel 972,
dopo che il conte di Arles ed il marchese di Torino si allearono e la distrussero.
L’attività dei Saraceni non è mai stata finalizzata all’espansione territoriale, ma si limitarono ad atti di pirateria
continui che lasciarono ben poche tracce scritte, rendendo così molto difficile il tentativo di definire la portata
delle loro razzie

Ungari
Come per i Saraceni, anche per gli Ungari non sono disponibili molte fonti scritte dato che le loro incursioni
sono sempre state facilitate dallo stato di estrema debolezza dei Re, infatti tra il IX e X secolo si ha notizia di
una trentina di incursioni ungare ai danni di Italia e Germania.
Abili cavallerizzi, riuscivano a muoversi agilmente tra le Alpi penetrando così a fondo nell’Impero, si ha infatti
notizia di incursioni a Pavia e per tutta la Lorena.
Oltre che saccheggiatori, gli Ungari si rivelarono anche preziosi alleati dato che registri militari ci dicono che
spesso sono stati arruolati tra le file degli eserciti imperiali.
Dopo aver semplificato la loro azione, l’evoluzione dell’Impero segna anche la loro fine dato che attorno alla
metà del X secolo Ottone I guidò l’aristocrazia tedesca nella battaglia di Lechfeld che vide la disfatta finale di
questa popolazione

Normanni
Nello stesso periodo, ma in luoghi completamente diversi, iniziarono a muoversi anche i Normanni, mossi
dall’importante sviluppo delle rotte commerciali nel mare del Nord.
Quasi tutti i commercianti erano costretti a navigare armati
per difendersi dalle frequenti incursioni piratesche, Nomi attribuiti ai Normanni
trasformandosi così spesso in pirati a loro volta ogni volta Vareghi - Territori ad Est
che le occasioni lo permettevano. Questa realtà è molto
frequente nei mari tra la Russia e l’Inghilterra: le zone di Vichinghi - Isole Britanniche
influenza dei Normanni sono talmente estese che questa Normanni - Nord della Francia
popolazione prende un nome diverso a seconda della
regione in cui ha operato.
Il traffico commerciale ad est permetteva, grazie all’utilizzo di imbarcazioni a fondo piatto, di risalire i grandi
fiumi. Questa opportunità portò i Vareghi a stanziarsi in insediamenti che presero il nome di Emporia che
divennero in breve importantissimi centri di scambio commerciale: alcuni di questi crebbero tanto da diventare
importanti centri, come Kiev o Novgorod.
In Occidente l’azione militare dei Normanni si può scandire in tre periodi ben distinti:
1. Piccole incursioni sulle coste francesi e inglesi nello stretto della Manica attorno all’inizio del IX secolo
2. Col crescere delle difficoltà imperiali, crebbero anche le incursioni. Attorno alla metà del IX secolo
grosse flotte risalirono i fiumi spingendosi fino a Parigi e Londra
3. Alla fine del IX secolo le incursioni si trasformarono in veri e propri insediamenti stabili: nel 911 questi
furono riconosciuti da Carlo il Semplice che diede vita al Ducato di Normandia.
La nascita del ducato di Normandia non può essere paragonato alla vicenda degli Ungari perché Carlo il
Semplice era molto più debole di Ottone I, quindi non potendo permettersi uno scontro armato fu costretto a
STORIA MEDIEVALE SOCIETÀ E POTERI NEL X SECOLO
40

trovare una pacificazione solo cedendo parte del territorio regio, dando il via ad un processo di assimilazione
molto rapido dato che i normanni si convertirono subito al cristianesimo e trasformarono molto velocemente
il loro territorio in un grande principato del tutto simile agli altri che caratterizzavano la zona.

Il potere dei Re
Nonostante l’evoluzione dei poteri regi seguisse linee molto diverse, si possono individuare alcune linee
comuni a tutti.
Ovunque, infatti, tar il X e XI secolo scomparve completamente l’attività legislativa dato che tutti i re
intervenivano sulla vita politica del regno quasi esclusivamente tramite la concessione di diplomi4, finendo così
col limitarsi a constatare l’esistenza di nuovi poteri signorili locali e pienamente autonomi.
È importante sottolineare che tutti i nuovi diplomi prodotti in questo periodo non favorivano lo sviluppo di
nuovi poteri autonomi, ma si limitavano a favorire quei poteri già esistenti che comunque avevano un forte
rapporto di fedeltà col re.
La crisi dell’Impero quindi non corrisponde ad una perdita di potere da parte della corona, ma piuttosto ad una
profonda ridefinizione del suo ruolo sulla base di caratteri comuni in tutte le sue regioni:
→ Ridotta capacità di condizionare aristocrazia e chiese
→ Modalità d’azione non sulla base di leggi generali, ma su interventi specifici su singole realtà
L’Impero finì quindi col dividersi in 4 regni principali:
1. Italia
2. Germania
3. Francia
4. Borgogna
La Borgogna fu la dimensione che ebbe vita più breve: si affermò alla fine del IX secolo come territorio
autonomo in un dominio compreso tra le Alpi e il Rodano, controllato dai Rodolfingi.
Nel 933 questo dominio si allargò anche alla Provenza, ma con la morte di Rodolfo II si andò incontro ad una
profonda crisi dinastica che si concluse solo nel 1034, quando il regno passò nelle mani del re di Germania
Corrado II.

Italia
Data chiave della storia italiana è l’888, anno della morte di Carlo il Grosso, ultimo carolingio ad aver unito
l’intero impero.
Tra l’888 e il 961 l’Italia fu terreno di scontro di diversi potenti che si contendevano il trono, in particolar modo
i marchesi del Friuli e quelli di Spoleto.
Berengario del Friuli fu incoronato re nell’888 ma già l’anno successivo fu sconfitto e deposto da Guido di
Spoleto che ottenne il titolo imperiale nell’891. Dal Nord – Est, zona ancora controllata da Berengario, il
marchesato del Friuli si riprese alla morte di Guido (894) e regnò fino al 924, anno della sua morte.
La storia di questi anni si può riassumere con l’opposizione delle due famiglie più influenti dell’aristocrazia
italiana:
→ Berengario del Friuli
→ Guido di Spoleto
→ Gli Anscarici di Ivrea
→ Gli Adalbertini della Tuscia
→ Rodolfo di Borgogna

4
Concessioni accordate a singoli destinatari, quasi sempre chiese o collettività
STORIA MEDIEVALE SOCIETÀ E POTERI NEL X SECOLO
41

Tutta la politica italiana restò quindi ancorata allo scambio di corone avvenute tra queste famiglie, dal 924
Rodolfo di Borgogna subì gli scontri con Ugo di Provenza che riuscì ad insediarsi in Italia dal 926 al 946, anno
in cui abdicò in favore del figlio Lotario. Alla morte di questo, nel 950, la corona tornò nelle mani del
marchesato del Friuli con Berengario II, fino alla discesa in Italia del re di Germania Ottone I.

Germania
La morte di Ludovico il fanciullo nel 911 pose fine all’egemonia carolingia sul territorio dei franchi orientali,
lasciando così spazio a nuovi pretendenti che daranno origine al nuovo Regno tedesco.
In questo quadro si andò delineando una linea di politica elettiva del nuovo re, scelto dall’insieme dei duchi che
dovettero fare i conti con la volontà di ogni singola famiglia aristocratica di riuscire a mantenere la corona
quanto più a lungo possibile, introducendo quindi nei fatti un’importante tendenza dinastica: tutta la storia
teutonica dal X secolo in avanti è infatti correlata da una continua lotta tra il principio elettivo ed il principio
dinastico.
Nel 911 salì al trono Corrado di Franconia, il cui regno fu costantemente
minacciato dalla grande aristocrazia, guidata da Enrico di Sassonia, che non Dinastia duchi di
vedeva in lui un degno sovrano: alla morte di Corrado fu proprio Enrico a salire al Sassonia
trono e, per oltre un secolo, la corona fu saldamente nelle mani della sua famiglia. Enrico I

Il dominio sassone ampliò notevolmente i confini del regno Tedesco: nel 925 Ottone I

Enrico conquistò la Lotaringia e suo figlio, Ottone I, iniziò la discesa in Italia a Ottone II
partire dal 951. Ottone III
Enrico II
Al suo arrivo in Italia, Ottone trovò uno scenario in cui da un lato c’era in atto uno
scontro tra le famiglie aristocratiche di Berengario e della potente regina
Adelaide, vedova di Lotario, dall’altro la posizione stessa di Berengario che precedentemente si era messo
sotto la protezione del re tedesco.
Va sottolineato anche che lo stesso Ottone era coinvolto in conflitti interni col suo primogenito, Liutdolfo, che
voleva affermare il suo dominio sula penisola.
Dopo aver sposato la vedova Adelaide, l’intervento di Ottone
diventa espressione della sua volontà di proteggerla
sottolineando in questo modo la sua supremazia su Berengario
II; al contempo, però, lo scontro col figlio si trasformò in un
conflitto vero e proprio, quindi Ottone fu costretto a
riconoscere Berengario come sovrano fino al 954, anno in cui
riuscì a sottomettere Liutdolfo.
Dopo aver sottomesso anche gli ungari nel 955, nel 961 Ottone
poté riprendere la sua marcia di conquista in Italia che si
concluse nel 962 con la sua incoronazione ad Imperatore.
Alla morte di Ottone I, nel 973, l’impero era quindi composto dall’unione del regno di Germania e il Regno
d’Italia. Si stabilizzarono le procedure di ascesa al trono: il re veniva eletto dai duchi, doveva scendere in Italia
per prendere formalmente possesso di questi territori e, infine, doveva recarsi dal Papa per ricevere
l’incoronazione imperiale. Nonostante fosse una carica elettiva, non stupisce il fatto che da Ottone I in poi si
stabilizzò una vera e propria dinastia regale ed è facile capirne i motivi se si analizza la struttura dell’aristocrazia
ducale, composta in gran parte da parenti di Ottone: sia Ottone I che il figlio Ottone II fecero in modo di
occupare quanti più ducati possibile con membri della propria famiglia, questa tendenza andò avanti fino al
regno di Enrico II che promosse l’ascesa alla nobiltà di altre famiglie.
La continuità politica che caratterizzò il dominio degli Ottoni subì un cambio di rotta con la figura di Ottone III
che mise al centro della sua opera il Renovatio Imperii Romanorum: fine era quello di rinnovare lo spirito
dell’antico Impero Romano, quindi sia il linguaggio ufficiale che i vari cerimoniali si arricchirono di elementi
STORIA MEDIEVALE SOCIETÀ E POTERI NEL X SECOLO
42

bizantini. Questa impostazione non era solo spinta dalla volontà di ripristinare i fasti del passato, ma nasceva
da una precisa impostazione politica: alla morte del Papa Giovanni XV, Ottone impose la figura di Bruno di
Worms che divenne Papa col nome di Gregorio V, primo proveniente dall’aristocrazia tedesca, seguito alla sua
morte da Silvestro II. La nomina di questi due pontefici sottolinea come Ottone ritenesse Roma centrale
rispetto agli equilibri politici imperiali.
Alla morte di Ottone III, nel 1002, salì al trono il cugino Enrico II che si mosse in direzione completamente
opposta rispetto ai suoi predecessori lasciando spazio a nuove famiglie aristocratiche tedesche. In Italia la
successione scatenò la pretesa dell’aristocrazia locale di imporre un proprio regnante, così a Pavia fu
incoronato Re d’Italia Arduino, marchese di Ivrea. Enrico intervenne subito riprendendo il controllo della
penisola già nel 1004; in seguito ad una seconda ribellione Arduino fu definitivamente sconfitto, e confinato in
un monastero, solo nel 1014. Nonostante l’esperienza italiana fu molto breve, questa fu un chiaro segnale di
crescenti tensioni legate alla volontà italiana di imporre un proprio nominativo nell’elezione del re.

Francia
Come in Italia, anche qui punto di svolta fu la morte di Carlo il Grosso nell’888, episodio che aprì la strada a
nuove famiglie aristocratiche: prese infatti la corona il conte Oddone di Parigi.
Particolarità francese rispetto agli altri regni fu la sopravvivenza dei carolingi: alla morte di Oddone, infatti,
nell’898 riprese il trono il debole Carlo il Semplice che fu però rimosso dalla carica nel 922 in quanto incapace
di regnare.
Il cambiamento principale rispetto all’età carolingia si può individuare nella diversificazione del territorio che
andò a suddividersi in principati regionali ampliamente autonomi e delle stesse dimensioni del dominio regio.
Dopo la debole esperienza carolingia, i nuovi re furono scelti sempre dalla famiglia degli Oddoni, Roberto di
Neustria (fratello di Oddone) prima, e Rodolfo di Borgogna (Genero di Roberto) poi: è importante sottolineare
come la corona fu sempre negata al figlio di Oddone, Ugo il Grande, proprio per evitare la costituzione di una
vera e propria dinastia regale e quindi un forte contrasto all’interno dell’aristocrazia.
Proprio per evitare questo scenario, alla morte di Rodolfo nel 936, Ugo non reclamò per sé l trono ma preferì
richiamare dall’esilio il carolingio Ludovico IV, figlio di Carlo il Semplice, che regnò fino al 987.
La debolezza dei carolingi del X secolo permise alla famiglia dei Robertini di acquisire potere, tanto che il nipote
di Ugo, Ugo Capeto, prese il trono nel 987 inaugurando la dinastia Capetingia che conserverà la corona fino al
1328. L’ascesa capetingia è un evento di portata talmente elevata che tradizionalmente il 987 è considerato
l’anno in cui viene fondata la monarchia francese.

Margini del mondo carolingio


Isole britanniche
La tradizione inglese dell’alto medioevo era caratterizzata da
un’elevatissima frammentazione politica che si organizzò tra il
VII e l’VIII secolo in un raggruppamento in pochi regni su cui
capeggiava a stento il regno di Marcia, guidato da Re Offa.
Durante il IX secolo iniziarono a farsi più insistenti le incursioni
dei Normanni parallele ad una crescita egemonica del Wessex
il cui culmine lo si raggiunge verso la fine dell’800 quando
Alfredo il Grande riesce a sottomettere la Marcia,
controllando di fatto tutti i regni inglesi non ancora sotto il
dominio normanno.
Si può iniziare a parlare di un regno inglese unito solo nell’XI
secolo grazie al re norvegese Knut che, nel 1016, riuscì a conquistare il Wessex estendendo di fatto il suo
dominio a tutta l’isola, assieme al regno di Danimarca e Norvegia. Alla sua morte non ci fu nessuna successione,

STORIA MEDIEVALE SOCIETÀ E POTERI NEL X SECOLO


43

ma la sua opera ha garantito l’unificazione dei regni inglesi e ha inaugurato un periodo di profonda
integrazione tra tutte le nazioni del mare del Nord.
Giuridicamente non si era ancora sviluppato un processo di legittimazione relativo alla successione al trono
inglese, e alla morte di Edoardo, figlio di Alfredo il Grande, questo fu rivendicato da:
→ Harold Godwinson: duca del Wessex
→ Harald: Re di Norvegia
→ Guglielmo: Duca di Normandia
Fu il primo ad essere incoronato re, ma venne spodestato immediatamente dagli altri due: riuscì a contenere il
tentativo di espansione di Harald, ma fu ucciso da Guglielmo nella battaglia di Hastings del 14 ottobre 1066.
L’aristocrazia normanna riuscì a salire sul trono inglese caratterizzando i decenni successivi con una
ridefinizione dei rapporti di potere che sottolineavano la centralità del potere regio.
Spagna
La conquista araba dell’VIII secolo non era riuscita a sottomettere l’intera penisola
iberica, ma aveva dissolto il regno visigoto: nella parte meridionale si era costituito
l’emirato di al – Andalus mentre a nord si formarono i regni cristiani delle Asturie e di
Pamplona.
Questo periodo fu quindi caratterizzato da continue interferenze tra le diverse
dominazioni portate avanti dai re cristiani che cercavano di destabilizzare l’emirato in
modo da poter approfittare della sua instabilità politica: importante fu, in questo senso, l’operato del regno
delle Asturie, che però non riuscì mai a sopraffare la potenza militare di al – Andalus.
Già alla fine del IX secolo, tuttavia, sono presenti quei sentimenti tradizionali che furono alla base della
Reconquista che però ancora non emersero in modo definitivo: per tutto il X secolo i regni cristiani e l’emirato
vissero come differenti realtà regionali poste su differenti livelli di potenza, generando così un precario
equilibrio dinamico e conflittuale che però non sfociò mai in una guerra definita, non influenzando quindi in
nessun modo la stabilità territoriale. Solo alla fine dell’XI secolo l’ideale della crociata prese definitivamente
piede, permettendo così al movimento di Reconquista di assumere un’identità ben definita, sostenuta dal
Papa, che porterà nel XIII secolo all’espansione dei regni cristiani su tutta la penisola iberica.

Modelli di ordine sociale


Nonostante le evoluzioni del potere regio percorressero strade a volte anche molto diverse tra loro, si possono
individuare diversi punti comuni a tutte le esperienze:
→ Nuove lotte politiche all’interno all’aristocrazia
→ Perdita di centralità della corona
La caduta del sistema di controllo dell’aristocrazia adottato dai carolingi permise a questa di scatenare nuove
lotte interne, non più finalizzate all’acquisizione di credito e benefici da parte della corona, ma decise ad
appropriarsi direttamente di tutto il potere regio; allo stesso tempo però
diventa evidente che la corona non sia più il centro dell’universo
medievale, pur restando un potere diverso e comunque superiore, non era
poi molto diverso da quello dei vari principati in cui il regno era suddiviso.
Laboratores:
Oratores:
Conseguenza di questa perdita di centralità fu l’elaborazione di una nuova assicurano il
sostentamento
pregano per la
salvezza di tutti
cultura politica e soprattutto di nuovi modelli di ordine sociale, alimentati di tutti

in particolar modo dalle sedi vescovili.


L’idea alla base di queste nuove riflessioni era la necessità di costruire un Bellatores: garantiscono
la sicurezza di tutti
ordine sociale senza avere un vero e proprio potere regio: da questo
presupposto nacque il modello idealistico della tripartizione funzionale
secondo cui il corpo sociale doveva essere diviso in oratori, soldati e
STORIA MEDIEVALE SOCIETÀ E POTERI NEL X SECOLO
44

lavoratori, tutti chiusi in un sistema simbiotico in cui ognuno svolgeva il proprio compito per il bene di tutti gli
altri.
Questo modello si sviluppò ad opera di Adalbedone di Laon e Gerardo di Cambrai, due vescovi attivi nel Nord
della Francia nei primi anni della dinastia Capetingia, in un momento in cui il potere regio era assolutamente
incerto, sia da un punto di vista dinastico che da quello del controllo effettivo dei territori.
Un altro modello, apparentemente opposto a questo, lo si trova nelle Paci di Dio che rappresenta un vero e
proprio cerimoniale elaborato da alcuni vescovi del Sud della Francia: radunate un certo numero di reliquie,
chiunque doveva giurare su queste il rispetto di determinate norme. La novità non è tanto nelle norme
descritte, dato che sono quelle comuni del periodo, quanto nel fatto che nessun re le ha imposte, ma nascono
dalla spinta del popolo stesso ispirato dalla chiesa: la pace di Dio non è altro che la pace del Re senza il Re.
I due modelli politici descritti posso sembrare diametralmente opposti dato che il primo è espresso da testi di
alto livello intellettuale e che quindi ebbe usa diffusione molto ridotta, il secondo invece nasce da un sistema
di cerimoniali che ebbero un enorme impatto sulla società. Soprattutto però la tripartizione si basa sulla
separazione di ruoli e competenze con al centro la figura del Vescovo, garante della salvezza eterna, le Paci di
Dio invece, anche se sempre guidate da un Vescovo prevedevano che tutti facessero insieme lo stesso rito.
Punto molto importante in comune tra i due modelli è la trasformazione del rapporto tra i vertici della Chiesa
e i fedeli. La Chiesa è l’intera società, quindi l’appartenenza alla società passa inevitabilmente dalla totale
sottomissione alla Fede: essere fedeli significa essere sudditi in un complesso di dominazione guidato dalla
Fede.

Nuove chiese, nuovi poteri


Nel 909 Guglielmo di Aquitania fondò l’abbazia di Cluny, vicino Lione e l’affidò all’abate Bernone. Peculiarità
assoluta di questo monastero è il fatto che, per la prima
volta, il duca rinuncia spontaneamente ad esercitare
qualsiasi forma di controllo sulla vita dei monaci, compreso
il diritto di autonominare i propri abati, in totale autonomia
rispetto al duca e al vescovo.
I primi abati diedero un’impostazione che prevedeva una
forma di vita religiosa molto particolare che in breve tempo
rese famosa l’abbazia in tutta Europa: seppero dare
un’interpretazione specifica alla Regola benedettina dando
così alla preghiera un posto di rilievo assoluto nella vita dei
monaci, vista ora come via preferenziale per il raggiungimento dell’ascesi. Le donazioni ricevute in cambio di
preghiere da parte dei monaci fecero di questa fondazione un luogo estremamente ricco e potente che non
fu mai un’istituzione politicamente destabilizzante perché, proprio in virtù di queste ricchezze, era in grado di
stringere alleanze con i vari principati: questo portò un tale prestigio che già il secondo abate, Oddone fu
incaricato di riformare la regola monastica.
Le riforme di Oddone incontrarono molte resistenze nei vari monasteri perché nessuno voleva perdere la
propria autonomia, così si sviluppò una vera e propria rete di monasteri collegati tra loro e coordinati
dall’abazia di Lione: non nacque un nuovo ordine, ma una vera e propria congregazione guidata da priori che
dipendevano tutti dall’abate di Cluny. Per tutto l’XI secolo questi priorati si diffusero in tutta Europa, fino a
raggiungere l’apice del trionfo quando, nel 1088, Oddone fu nominato papa col nome di Urbano II.
Il secolo XI fu anche caratterizzato da una nuova spinta riformatrice che guardava con interesse all’eremitismo:
primo fra tutti fu Romualdo che nel 1023 fondò il monastero di Camaldoli: una comunità fortemente isolata
dal mondo in un eremitismo collettivo, caratterizzato da isolamento, povertà e penitenza, che sostituirà il
cenobitismo classico considerato troppo morbido.

STORIA MEDIEVALE SOCIETÀ E POTERI NEL X SECOLO


45

Ovviamente in questo contesto cambia radicalmente anche la figura del Vescovo che perde la funzione di
elemento strutturale del potere regio in favore di un pieno controllo politico e sociale sulle città, basato su
esplicite concessioni della corona. Già Ottone si rese artefice di concessioni molto importanti che assegnavano
pieni poteri ai Vescovi che di fatto sostituivano i Conti in tutto e per tutto. Questa importantissima tendenza
dipendeva principalmente dal fatto che, ormai, la successione dinastica dei conti era completamente al di fuori
del controllo della corona: in caso di conflitti con una contea, l’Imperatore non poteva certo destituire
l’aristocratico, rischiando di scatenare una rivolta, ma aveva il potere di ridurne i privilegi in favore del vescovo
cittadino. Nel caso in cui il Vescovo fosse avverso alla corona, inoltre, il fatto che questo non potesse avere figli
impediva categoricamente la possibilità che si formasse una dinastia e quindi il Re poteva indicare il successore
a lui più gradito.
I Vescovi erano uno strumento di potere estremamente efficace grazie alle strette relazioni che questi avevano
con i laici della città: non è infatti raro trovare casi in cui la Chiesa sia riuscita a creare lo stesso identico livello
di autonomia e potere, senza però avere nessun tipo di concessione imperiale.

STORIA MEDIEVALE SOCIETÀ E POTERI NEL X SECOLO


46

Poteri locali e poteri regi tra l’XI e il XIII secolo


Le istituzioni della Chiesa e l’inquadramento
religioso delle popolazioni fra XI e XIII secolo
Nel corso dell’XI secolo, sulla spinta di Vescovi molto capaci, si mise in moto un processo di ripensamento delle
funzioni della Chiesa che prese il generico nome di Riforma.
I temi principali di questa nuova visione sono legati soprattutto all’esaltazione del
Temi della
carattere sacro del sacerdozio, quindi diventa fondamentale la lotta alla Simonia Riforma
(divieto di vendita per denaro di tutto ciò che è considerato sacro), il celibato dei
sacerdoti, che non potevano macchiare la sacralità del loro ruolo con rapporti Lotta alla Simonia

carnali, e soprattutto la necessità che nessun condizionamento esterno potesse


influenzare le decisioni prese dai vertici della Chiesa. Celibato dei sacerdoti
Resistenze importanti a questa tendenza arrivarono sia dall’interno che
dall’esterno: i quadri episcopali stessi, pur concordando con questa tendenza, si Vertici della Chiesa liberi
opposero all’eccesso di moralismo dei riformatori, mentre all’esterno da influenze esterne

l’Imperatore di vedeva privato di importanti prerogative che gli permettevano di


controllare il cuore stesso della Chiesa.

Per una riforma della Chiesa: vescovi, imperatori e papi nella prima metà
dell’XI secolo
Una spinta importante a dare il via alla spinta riformatrice arrivò principalmente dai Vescovi impegnati a
riorganizzare le proprie diocesi al fine di difendere i beni ecclesiastici. Con Beni ecclesiastici non si intendono
solo le ricchezze, ma anche un piano ideologico secondo il quale la funzione ecclesiastica era da considerarsi
sacra.
Accanto ai Vescovi, anche la curia imperiale si impegnò molto in quest’impresa, soprattutto sotto Enrico III che
si pose come garante di questo processo riformatore, allargando il suo controllo anche alla sede romana. Nel
1046 Enrico scese per la prima volta in Italia per accogliere la richiesta d’aiuto della Chiesa in conflitto riguardo
l’ascesa al soglio petrino. In competizione c’erano 3 pretendenti e l’intervento del sovrano fu accolto molto
positivamente dai riformatori.
La contesa fu immediatamente risolta da Enrico
Pontefici nominati da Erico III
semplicemente con l’eliminazione dei tre
pretendenti e procedendo con la nomina diretta • Clemente II (1046 - 1047)
di un quarto nome, Clemente II. In seguito questa
• Damaso II (1048)
divenne una consuetudine per l’elezione dei papi
• Leone IX (1049 - 1054)
successivi.
• Vittore II (1055 - 1057)
La sacralità del compito ecclesiastico era
talmente importante che la compravendita delle
cariche fu accostata al peccato di Simonia, ossia la volontà di comprare o vendere cose sacre con beni materiali
che andava duramente condannata perché cercava di parametrare con cose umane dei valori divini. Oltre che
puramente ideologica, questa questione aveva anche risvolti politici molti importanti dato che la vendita delle
cariche era una pratica molto comune: i Vescovi provenivano tutti dall’alta aristocrazia e condividevano
responsabilità di governo con i pubblici ufficiali, avendo quindi così incarichi pubblici. Per questo motivo si
conformarono ad un sistema di scambi clientelari. In questo modo l’acquisto di una carica diventava un
STORIA MEDIEVALE LE ISTITUZIONI DELLA CHIESA E L’INQUADRAMENTO RELIGIOSO
DELLE POPOLAZIONI FRA XI E XIII SECOLO
47

ringraziamento nei confronti di chi assegnava, un investimento per chi veniva eletto. Tutta la Chiesa si fondava
su questo sistema clientelare, quindi fu molto difficile per i vescovi accettare questi cambiamenti, e fu
altrettanto difficile per i riformatori trasformare queste pratiche ormai di uso comune in un’eresia.
Altrettanto complessa fu la questione del celibato del clero. Per un certo periodo i matrimoni dei sacerdoti
sono stati tollerati nel momento in cui lo stesso fosse stato celebrato prima di aver preso gli ordini; oltre ai
matrimoni, era molto diffusa la pratica del concubinato, ossia la semplice convivenza che spesso generava figli
che riuscivano ad ottenere cariche ecclesiastiche molto facilmente.
Contro queste pratiche, ed in particolar modo contro la simonia, la reazione imperiale fu molto dura con una
ferma condanna nel concilio di Pavia del 1046 e soprattutto nel concilio di Reims del 1049 in cui i toni si
scaldarono molto fino ad arrivare alla deposizione di molti vescovi corrotti.
Anche i laici furono coinvolti in questi scontri; in particolare Milano fu teatro di un duro scontro tra i riformatori,
detti patarini, e il clero locale: la contestazione partì ad opera di Arialdo, chierico del clero minore, che riuscì a
sollevare il popolo contro i preti sposati o simoniaci, chiedendo l’annullamento dei sacramenti da questi
imposti controllando così la chiesa milanese per decenni. L’eccessivo radicalismo dei riformatori, però finì col
far perdere l’appoggio della Chiesa di Roma la quale non riteneva possibile che un valore importante come il
sacramento potesse essere macchiato dalla cattiva condotta di un uomo, quindi il patarismo fu semplicemente
condannato come eresia.
Questo episodio generò un grave precedente che la Chiesa non poteva tollerare: l’iniziativa dei fedeli, anche
se mossa da ottime intenzioni condivisibili, limitava l’autonomia del papato che invece doveva essere superiore
ed indipendente da qualsiasi cosa: questo rafforzamento creò molte tensioni sia all’esterno, con il grande
scisma dalla chiesa orientale, e all’interno con la spinosa questione delle elezioni per la successione papale.
Il Grande Scisma della chiesa risale al 1053 in occasione di una diatriba legata all’utilizzo del pane azzimo
durante l’eucarestia. Questo pretesto scatenò una reazione molto dura da parte del pontefice Leone IX che
inviò due cardinali in ambasciata a Costantinopoli per sottolineare l’infallibilità della Chiesa di Roma: tutte le
altre chiese erano considerate semplici serve del pontefice romano, mentre Costantinopoli si considerava
assoggettata solo a Cristo, non a Pietro di cui il papa era il naturale successore. L’ambasciata si concluse con la
scomunica del patriarca di Costantinopoli, che a sua volta scomunicò il papa, causando così la grande scissione
che perdura ancora oggi.
Pochi anni dopo il grande scisma, si aprì la questione relativa all’elezione di un nuovo pontefice: i papi tedeschi
erano protetti dalla forza di Enrico III, ma la Chiesa nella sua interezza era ancora molto instabile a causa della
mancanza di regole certe e definite. Spicca in questa situazione la figura di Ildebrando di Soana, arcidiacono
sostenitore del rinnovamento della Chiesa che aveva raggiunto un tale livello di prestigio da potersi permettere
di imporre la figura di Niccolò II come nuovo pontefice. Fu proprio Niccolò nel 1059 a presentarsi al concilio di
Roma per presentare un nuovo sistema elettivo che limitava il diritto di voto ai soli cardinali – vescovi, togliendo
di fatto all’Imperatore ogni forma di potere decisionale. Alla sua morte il nuovo pontefice fu proprio
Ildebrando, col nome di Gregorio VII

Il momento del conflitto. Il pontificato di Gregorio VII


Il pontificato fi Gregorio VII ha significato un punto di svolta decisivo nella storia della Chiesa cristiana, dato
che proprio sotto il suo governo le tensioni tra Chiesa e Impero raggiunsero il punto più alto.
Dopo aver collaborato in qualità di arcidiacono con i padri rifondatori, dopo la sua elezione del 1074 Gregorio
VII proseguì con la sua profonda opera di riforma introducendo un rigido programma di controllo sui
comportamenti di tutti i membri della Chiesa. Le opposizioni a tutte quelle norme contro simonia e nicolaismo 5

5
Mancato rispetto del celibato da parte dei sacerdoti
STORIA MEDIEVALE LE ISTITUZIONI DELLA CHIESA E L’INQUADRAMENTO RELIGIOSO
DELLE POPOLAZIONI FRA XI E XIII SECOLO
48

furono veramente molte, in particolare in Germania dove l’arcivescovo di Brema impedì addirittura la
convocazione di un Concilio.
Durante il concilio di Erfurt, del 1074, il clero tedesco non solo non accolse l’indirizzo del papa riformatore, ma
lo accusò di eresia: oggetto implicito della contesa era ovviamente l’ampiezza del potere che il papa aveva
rivendicato dato che il matrimonio dei sacerdoti era da sempre tollerato, e aderire alle riforme del pontefice
significava sottomettere l’autonomia delle chiese episcopali al nuovo modello gerarchico imposto da Roma.
La reazione di Gregorio VII colpì direttamente il clero ribelle colpendolo dov’era più debole, ossia
nell’investitura laica dei vescovi, tutte quelle nomine che provenivano dal laico re piuttosto che da un uomo
consacrato: era infatti consuetudine, sotto Enrico III, che fosse l’Imperatore a consegnare l’anello ed il
pastorale al vescovo eletto che a sua volta gli giurava fedeltà. Gregorio si scagliò ferocemente contro questa
usanza, attaccandola come aveva fatto contro la simonia dando quindi un nuovo significato all’investitura
stessa: trattandosi di una questione sacra, i laici non potevano prendere alcun tipo di decisione in merito quindi
l’investitura dei vescovi tedeschi doveva essere considerata un atto contrario allo statuto dei santi padri che
metteva in serio pericolo l’esistenza stessa della Santa Sede. Sia nel concilio di Roma del 1075 che nei successivi
fu quindi sancito che “nessun prete o chierico riceveva in alcun modo una chiesa dalle mani dell’Imperatore o
di un laico, gratuitamente o in cambio di denaro”. Questa iniziativa metteva nella meni della Chiesa un potere
senza precedenti, cui fa eco il documento Dictatus papae: 27 tesi che elencavano i poteri riservati solo al papa.

Dictatus papae

• Che la Chiesa Romana è stata fondata unicamente dal Signore.


• Che il Pontefice Romano sia l'unico ad essere di diritto chiamato universale.
• Che egli solo può deporre o reinsediare i vescovi.
• Che in qualunque concilio il suo legato, anche se minore in grado, ha autorità superiore a quella dei vescovi, e può emanare sentenza di deposizione contro di
loro.
• Che il Papa può deporre gli assenti.
• Che, fra le altre cose, non si possa abitare sotto lo stesso tetto con coloro che egli ha scomunicato.
• Che a lui solo è lecito, secondo i bisogni del momento, fare nuove leggi, riunire nuove congregazioni, fondare abbazie o canoniche; e, dall'altra parte, dividere le
diocesi ricche e unire quelle povere.
• Che egli solo può usare le insegne imperiali.
• Che solo al Papa tutti i principi debbano baciare i piedi.
• Che solo il suo nome sia pronunciato nelle chiese.
• Che il suo nome sia il solo in tutto il mondo.
• Che a lui è permesso di deporre gli imperatori.
• Che a lui è permesso di trasferire i vescovi secondo necessità.
• Che egli ha il potere di ordinare un chierico di qualsiasi chiesa, in qualsiasi territorio.
• Che colui che egli ha ordinato può guidare un'altra chiesa, ma non può muovergli guerra; inoltre non può ricevere un grado superiore da alcun altro vescovo.
• Che nessun sinodo sia definito "generale" senza il suo ordine.
• Che un testo possa essere dichiarato canonico solamente sotto la sua autorità.
• Che una sua sentenza non possa essere riformata da alcuno; al contrario, egli può riformare qualsiasi sentenza emanata da altri.
• Che egli non possa essere giudicato da alcuno.
• Che nessuno possa condannare chi si è appellato alla Santa Sede.
• Che tutte le maiores cause, di qualsiasi chiesa, debbano essere portate davanti a lui.
• Che la Chiesa Romana non ha mai errato; né, secondo la testimonianza delle Scritture, mai errerà per l'eternità.
• Che il Pontefice Romano eletto canonicamente, è senza dubbio, per i meriti di San Pietro, santificato, secondo quanto detto da sant'Ennodio, vescovo di Pavia, e
confermato da molti santi padri a lui favorevoli, come si legge nei decreti di San Simmaco papa.
• Che, dietro suo comando e col suo consenso, i vassalli abbiano titolo per presentare accuse.
• Che egli possa deporre o reinsediare vescovi senza convocare un sinodo.
• Che colui il quale non è in comunione con la Chiesa Romana non sia da considerare cattolico.
• Che egli possa sciogliere dalla fedeltà i sudditi dei principi iniqui.

Di tutte le 27 tesi, una in particolare sembra essere stata voluta proprio da Gregorio, ossia la XII la quale afferma
che solo al papa è riservato il diritto di deporre gli Imperatori, provvedimento che di fatto slega i laici dagli
obblighi di fedeltà nei confronti del sovrano.
Questa presa di posizione preoccupò molto Enrico che, per correre ai ripari, si schierò immediatamente dalla
parte dei Vescovi tedeschi che erano stati umiliati dalla politica romana; nel corso di una Dieta tenutasi a
Worms nel 1076 si coalizzarono col fine di destituire il Papa. La risposta di Gregorio fu rapida ed incredibilmente
dura: pochi giorni dopo arrivò la scomunica per il Re e per tutti i Vescovi suoi alleati, liberando in questo modo
tutti i sudditi dall’obbligo di fedeltà. Vedendo il proprio trono in pericolo, Enrico decise di andare incontro al
Papa che nel frattempo si era messo in viaggio verso la Germania: nel 1077 si incontrarono a Canossa dove,
dopo giorni di trattative, il Papa decise di assolvere il Re.

STORIA MEDIEVALE LE ISTITUZIONI DELLA CHIESA E L’INQUADRAMENTO RELIGIOSO


DELLE POPOLAZIONI FRA XI E XIII SECOLO
49

Questo episodio è molto importante perché segna la prova dell’avvenuto sconvolgimento dei pesi politici: il
figlio dell’Imperatore che nominava i Papi si trovava ora a dover attendere, come un penitente, l’udienza di un
Papa di fronte ad una porta sbarrata di un proprio castello.
Questo accordo durò comunque molto poco e, in brevissimo tempo il Papa emise una nuova scomunica per il
re e i Vescovi che a loro volta elessero l’Antipapa Clemente III nel 1080. Il successore del politicamente battuto
Gregorio, Urbano II (1088 – 1099) riprese le trattative col Re, favorì il monachesimo benedettino e soprattutto
convocò la Prima Crociata in Terra Santa.
Per arrivare ad un compromesso definitivo bisognerà attendere il 1122, durante il Concordato di Worms tenuto
tra il re Enrico V ed il Papa Callisto II; per effetto di questo accordo il sovrano rinuncia alla simbolica investitura
ecclesiastica, ma il Vescovo, di contro, è tenuto a prestare giuramento di fedeltà prima di poter ottenere
privilegi e proprietà. Questo accordo verrà ulteriormente sottoscritto e ratificato nel 1123 durante il Concilio
Laterano I.
Per arrivare ad un compromesso definitivo bisognerà attendere il 1122, durante il Concordato di Worms tenuto
tra il re Enrico V ed il Papa Callisto II; per effetto di questo accordo il sovrano rinuncia alla simbolica investitura
ecclesiastica, ma il Vescovo, di contro, è tenuto a prestare giuramento di fedeltà prima di poter ottenere
privilegi e proprietà. Questo accordo verrà ulteriormente sottoscritto e ratificato nel 1123 durante il Concilio
Laterano I.

Pretese universali e definizione istituzionale della Chiesa


La Santa Sede uscì notevolmente indebolita dalla lotta per le investiture, in questo periodo infatti furono
nominati più antipapi che non pontefici eletti e riconosciuti dai cardinali riformati; lo scontro con Enrico, inoltre,
aveva dimostrato che non era affatto difficile deporre un papa: era sufficiente convocare un concilio di vescovi
fedeli.
Nonostante queste debolezze, il papato che venne fuori da questo ciclo di riforme era strutturato in modo
molto diverso: molto conteso, fortemente militarizzato, sottoposto al giudizio continuo di vescovi e regnanti,
capace di intervenire e condizionare attivamente la politica di
tutti i regni europei dato che la pretesa della Chiesa di Roma
era quella di intervenire sulla salvezza delle anime di tutti i Tematiche del Decreto
fedeli, indipendentemente dal regno di appartenenza. Questa
visione della Christianitas permise alla Chiesa di elaborare una Elezioni
struttura istituzionale in grado di condizionare la politica di Concili
tutta Europa. Concessioni di benefici
Rapporti con le chiese locali
Per mettere ordine a tutte le nuove normative religiose che si
Sacramenti
presentavano ad ogni concilio, vennero raccolti tutti i canoni
Liturgia
registrati in un opera intitolata Decreto che, per molto tempo,
Clero parrocchiale
rimase il principale riferimento di tutto il diritto ecclesiastico,
Altro...
studiato e commentato dai giuristi di tutta Europa.
L’intervento dei canonisti era totale e riguardava qualsiasi tematica religiosa; partiva sempre da un caso
concreto, analizzato nelle sue particolarità e nel suo contesto: non esisteva una legge valida sempre per tutti,
ma c’erano sempre solo casi da risolvere con equità. Era però necessario definire dei principi validi in ogni
situazione che indicasse la linea guida da seguire, e il primo di questi era senza dubbio la riorganizzazione
gerarchica della Chiesa. Se da un lato tutti i vescovi erano sempre più radicati nelle proprie diocesi, dall’altro il
papa cercava di costruire una rete di controllo sul territorio attraverso la figura dei legati apostolici che
avevano il compito di giudicare i conflitti locali e, in casi estremi, invocare l’intervento di Roma: il potere dei
vescovi era così notevolmente ridimensionato e comunque posto sotto il controllo continuo del pontefice.

STORIA MEDIEVALE LE ISTITUZIONI DELLA CHIESA E L’INQUADRAMENTO RELIGIOSO


DELLE POPOLAZIONI FRA XI E XIII SECOLO
50

Da sempre, infatti, i papi si sono arrogati il diritto di decidere nelle questioni più ostiche, quindi tutte le
questioni furono ridistribuite all’interno della gerarchia ecclesiastica sulla base del livello di complessità: le
materie di base erano di competenza del clero parrocchiale, altre erano attribuite al vescovo, mentre solo il
papa poteva decidere quando l’imputato era lo stesso vescovo.
Alla fine del XII secolo si affermò anche una nuova procedura rivolta alla risoluzione delle questioni legate al
clero: l’inchiesta d’ufficio, Inquisitio: l’inchiesta partiva dalla Fama, ossia una voce collettiva riguardante un
fatto causato dal comportamento errato di un uomo di chiesa. Dato che questi casi rischiavano di allontanare
i fedeli dalla Chiesa, gli ecclesiastici venivano prontamente giudicati ed eventualmente puniti: la novità assoluta
sta nel fatto che è proprio la Fama il motore dell’inchiesta, infatti il punto non era più l’accusare e perseguire
una determinata persona, ma valutare se e quanto il suo comportamento potesse danneggiare l’istituzione
Chiesa. Questo nuovo sistema permise un controllo capillare che raggiunse il suo apice sotto Innocenzo III il
quale fece rimuovere un numero impressionante di Vescovi e sacerdoti.
Questa nuova impostazione finì col cambiare anche il titolo del papa che, da Vicario di Pietro, divenne presto
Vicario di Cristo in modo da sottolineare più marcatamente la sacralità del suo operato; per questo motivo
accanto a lui si sviluppò un sacro collegio formato da cardinali, affiancato dalla curia che gestiva gli affari di
governo e la Camera Apostolica che invece gestiva le ricche finanze della Chiesa, frutto delle decime versate
da tutte le diocesi.
Nelle grandi città episcopali si cercò di definire le regole disciplinari del clero secondo le regole già stabilite in
epoca carolingia: tornarono quindi all’opera i canonici, ossia tutti quei chierici che prestavano servizio presso
la cattedrale: si iniziarono a diffondere così le prime canoniche, ossia quegli edifici in cui i chierici potevano
vivere una vita in comune, caratterizzata da penitenza, rinunce e povertà nell’adempimento dei loro doveri
che generalmente non andavano oltre i classici compiti pastorali: celebrare messe, predicare e intessere la rete
di relazioni con la popolazione urbana.
Questo risveglio della religione coinvolse anche i monasteri che nell’XI e XII secolo si rinnovarono con la nascita
di nuovi ordini molto importanti: i cistercensi e i certosini.
I cistercensi presero il nome dal luogo in cui fu fondato
il loro primo monastero, Citeaux; il loro abate, Roberto,
predicava un ascetismo basato sul ritorno alle origini,
cioè da preghiere e duro lavoro come penitenza e
disciplina dell’anima. L’esperimento fu appoggiato dal
vescovo di Lione, Ugo di Die¸ e addirittura papa
Pasquale II guardò con attenzione questa nuova realtà,
mettendola sotto la sua ala protettrice.
Il 1108 fu un anno cruciale con la nomina ad abate di
Stefano Harding che diede molta stabilità con la
stesura della Carta di carità, una nuova regola dell’ordine che fu approvata da papa Callisto II.
La fama e l’importanza dei cistercensi fu tale che nel 1150 si decise che una volta all’anno a Citeaux si dovesse
tenere un capitolo generale che prendesse decisioni relative agli affari monastici valide per tutti i monasteri
che nel 1153 erano già 343; questa esperienza fu determinante anche in campo politico dato che alcuni abati
divennero figure di riferimento per tutto il mondo cristiano: è il caso di Bernardo di Chiaravalle che fu molto
attivo in tutti i campi, dalla polemica con Cluny e i vecchi ordini monastici fino alla promozione di ordini militari
cavallereschi come i Templari. L’attività politica di Bernardo tendeva ad affermare una chiesa combattente che
difendesse una fede senza compromessi.
Nel 1084 si sviluppò anche un’altra corrente monastica, detta dei Certosini, che cercavano un isolamento dal
mondo: al suo interno il monastero era formato da molte celle isolate che affacciavano su un giardino chiuso
molto piccolo. Caratteristica dei certosini fu quella di assumere una posizione che fondesse l’eremitismo dei
STORIA MEDIEVALE LE ISTITUZIONI DELLA CHIESA E L’INQUADRAMENTO RELIGIOSO
DELLE POPOLAZIONI FRA XI E XIII SECOLO
51

padri del V secolo e il cenobitismo comune: per la maggior parte del tempo il monaco era chiuso nella sua cella
dove pregava e consumava i suoi pasti in solitudine; non erano previste attività manuali né contatti con
l’esterno, comprese le preghiere a favore dei laici che non erano permesse perché il monaco doveva pensare
solo ad elevare la propria anima. Lo stesso distacco era previsto anche relativamente alla cose materiali: tutto
doveva essere limitato nel numero, a partire dal numero stesso dei monaci, non più di 12, quello degli animali
presenti nel monastero e il numero di oggetti posseduti da ogni singolo abate.
Anche per i certosini si pose il problema di regolare il loro stile di vita: nel 1127 Guigo I mise insieme una serie di
regolamenti di vecchi ordini monastici riadattati alle nuove esigenze dando alla raccolta il nome di
Consuetudini: anche i certosini si affidarono al capitolo generale per definire le regole di vita da seguire.
L’inserimento di questo nuovo ordine non fu facile e caratterizzato da numerosi scontri violenti a causa della
loro esigenza di zone desertiche e la loro particolare interpretazione di questo concetto: con Deserto i certosini
indicavano uno spazio ideale delimitato da confini concreti entro i quali capitavano spesso proprietà di altri;
nessuno poteva più accedere oltre questi limiti dato che i monaci pretendevano l’isolamento, sostenuti nelle
loro pretese assurde dai vescovi di riferimento.

L’inquadramento religioso dei laici


Nell’inquadramento giuridico della Chiesa dell’XI secolo, i laici avevano un ruolo estremamente marginale:
consci della debolezza della carne, dovevano necessariamente sottomettersi al Clero per sperare nella
salvezza.

Sacramenti
È Laico chiunque non sia stato consacrato a Dio, quindi tutti quei fedeli non insigniti del sacerdozio; dovevano
ascoltare la parola di Dio tramite i chierici, ma non potevano cercare da soli le risposte che, non essendo
illuminati, non potevano trovare in nessun modo. Questa separazione tra due mondi così lontani è ben
descritta nel Decreto di Graziano: viene qui ribadita la differenza tra la natura regale dei chierici, liberi dai legami
mondani, e quella popolare dei laici; nessun chierico poteva quindi essere accusato di alcunché da un laico dato
che solo un altro chierico, di rango uguale o superiore, poteva testimoniare contro di loro.
La rivalutazione del ruolo sacerdotale, inevitabilmente, finì col rivalutare anche
l’importanza dei sacramenti, giacché solo questi potevano impartirli dato che Sacramenti
erano l’unico modo per inquadrare la vita del laico in un’aurea di sacralità. Battesimo

Il Battesimo è il rito di entrata del fedele nella vita cristiana, mentre l’Eucarestia Eucarestia

divenne presto il nucleo centrale della messa: solo attraverso il miracolo Confessione
eucaristico il pane ed il vino si trasformavano nel vero corpo e sangue di Cristo, Matrimonio
e solo questo miracolo ha il potere di rinnovare la grazia nel fedele, Estrema unzione
permettendogli così di continuare il suo personale percorso nella Fede.
Verso la metà del XII secolo divenne molto importante anche la Confessione, necessaria perché per
intraprendere un percorso di penitenza era necessario che il fedele riconoscesse il peccato e fosse disposto a
confessarlo al prete, dimostrando così reale rammarico.
Il Matrimonio permise al clero di stringere ulteriormente il controllo sulla vita sociale e privata dei fedeli, i loro
rapporti sessuali che comunque continuarono ad essere considerato un peccato se non finalizzati alla
procreazione e soprattutto le strategie di alleanza tra i signori, che comunque non potevano in nessun modo
contrastare il libero consenso degli sposi.
L’ultimo Sacramento, l’Estrema unzione, garantiva l’ingresso nel mondo ultraterreno, rivelandosi in realtà una
potentissima arma di controllo e tenuta della società perché, aprendo un canale di comunicazione tra vivi e
morti, portò all’invenzione del Purgatorio con le relative offerte fatte al clero affinché pregassero per i defunti
in modo da velocizzarne l’ingresso in Paradiso.

STORIA MEDIEVALE LE ISTITUZIONI DELLA CHIESA E L’INQUADRAMENTO RELIGIOSO


DELLE POPOLAZIONI FRA XI E XIII SECOLO
52

Eresie
Ovviamente questa pretesa di supremazia doveva fare i conti con le numerose varianti religiose esistenti:
nacque così il concetto di Eresia, che convogliava in sé tutte quelle teorie che negavano la funzione storica,
quella istituzionale e i poteri della Chiesa: era quindi considerata Eretica qualsiasi
Funzioni
della
teoria negasse la missione divina della Chiesa.
Chiesa Storica - Guida per
la salvezza dei
fedeli
Dagli atti processuali, è evidente che ogni teoria eretica non nasceva mai dalle reali
parole pronunciate dai condannati, quanto dagli schemi culturali di chi indagava a
Istituzionale -
Apostolica
centrata sul
riguardo. Gli eretici erano raggruppati in diversi movimenti che assumevano nomi
primato romano
diversi, a seconda di cosa contestavano: i pauperisti, gli evangelici, i manichei o i
Poteri - I negatori di Cristo; a giudizio degli inquisitori, tutti avevano in comune la follia e la
Sacramenti
concessi da Dio perversione sessuale.
Verso la metà dell’XI secolo si diffusero molte teorie di origine pauperista che
contestavano tutte le strutture ecclesiastiche in favore di un ritorno al cristianesimo delle origini, molti
negavano il battesimo e la Dottrina della Chiesa, mentre Agostino d’Ippona si schierò in prima persona contro
le dottrine dei Manichei 6.
Tutte queste diverse eresie dimostrano come nel periodo della riforma la religione cristiana fosse
accompagnata, in tutta Europa, da uno spirito di ispirazione monastica che esaltava la povertà, la castità e il
ritorno ad un modello di vita evangelico, sottolineando nel contempo la pericolosità di queste ricerche fatte in
autonomia: tutti questi movimenti, quindi, attaccavano la Chiesa e la sua funzione salvatrice, non la dottrina in
sé. Tutte le eresie del XII secolo concordano su questo, lo schierarsi come veri cristiani rispetto alla Chiesa
romana, ormai troppo potente e completamente corrotta.
In particolar modo, fu considerato eretico chiunque si rifiutasse di obbedire ai dettami del clero, facendo scelte
di vita religiosa considerate vietate. In tal senso è particolare l’esperienza di Valdo, mercante al servizio del
vescovo di Lione che aveva fondato una propria comunità di chiara ispirazione pauperista in cui predicava il
Vangelo: ne ottenne il riconoscimento da papa Alessandro III nel 1179, ma col divieto assoluto di predicare. Già
nel 1184, avendo ripetutamente disobbedito a questo precetto, fu scomunicato e bollato come eretico.
Molto diversa è invece l’esperienza della setta dei catari, di natura anticristiana, che riconosceva in qualsiasi
cosa il dualismo tra bene e male in eterno conflitto: la vita terrena diventava quindi una continua purificazione
del corpo, fino al momento del suicidio assistito. La natura di Antichiesa propria dei Catari era evidente proprio
per via della sua organizzazione, si trovavano infatti sacerdoti, vescovi catari e addirittura un loro papa. Il loro
messaggio ebbe particolare successo nei grandi centri urbani dove i lavoratori contestavano i dettami della
Chiesa più facilmente.
La repressione delle eresie fu molto violenta e diffusa, tanto che colpì qualche migliaio di persone;
gradualmente questa forma di persecuzione andò anche ad inasprirsi: in un primo momento tutte le eresie
erano equiparate e punite nello stesso modo giacché il vero reato eretico era la disobbedienza, ossia il voler
continuare a predicare nonostante i divieti.
Il processo all’eresia non aveva mai bisogno di prove dato che era sufficiente il semplice sospetto,
generalmente era il vescovo a trovare e accusare chi si macchiava di non conformismo religioso, lasciando così
un margine incredibilmente ampio in cui far ricadere qualsiasi comportamento non rispecchiasse la
consuetudine; erano però le autorità laiche a doversi occupare delle condanne.
Nel 1199 l’eresia viene paragonata al reato di lesa maestà dal pontefice, che nel diritto romano era punito con
la morte: l’eretico doveva essere spogliato di ogni bene, isolato e scomunicato, andando così incontro ad una
morte civile che non faceva altro che rendere appetibile la morte fisica.

6
Opinioni religiose che prevedono l’esistenza di un qualsiasi dualismo
STORIA MEDIEVALE LE ISTITUZIONI DELLA CHIESA E L’INQUADRAMENTO RELIGIOSO
DELLE POPOLAZIONI FRA XI E XIII SECOLO
53

La guerra, la Chiesa, la cavalleria


Il controllo della violenza e le paci di Dio
Tra il X e l’XI secolo la violenza senza regole delle milizie diventa la normalità. Massacri e torture verso uomini
che tentano di difendere le proprie Chiese sono all’ordine del giorno: diventa quindi necessaria una strategia
di difesa efficace, localizzato e limitato a zone regionali per esigenze di controllo, in capo a Conti, Avvocati,
Cavalieri e Castellani.
Nacquero così, specialmente nella Francia meridionale, le Paci di Dio: riunioni di vescovi di diverse diocesi che
disponevano la sospensione delle violenze durante la domenica e feste religiose. Fine di questi provvedimenti
era la difesa dei luoghi sacri e, soprattutto, delle ricchezze contenute, disciplinando al contempo le azioni
militari in determinati contesti.
Queste paci non vanno però considerate come una condanna della violenza, ma semplicemente come una
difesa dei beni della Chiesa dagli aristocratici ribelli.

La sacralizzazione della guerra e le prime crociate


Questa regolazione della violenza finì col definire una dimensione religiosa della guerra, finalizzata ora alla
difesa della fede e all’espansione della religione cattolica.
Dal 1050 inizia a diventare comune la volontà di scatenare guerre per liberare le regioni europee in mano agli
eretici: nasce lo status di combattente di Cristo, riconosciuto a tutti quei cavalieri che accettavano di
combattere in cambio di privilegi spirituali.
Leone IX si servì dei cavalieri della chiesa di San Pietro per difendersi dalle incursioni normanne, mentre nel
1063 Alessandro II offrì il perdono dei peccati a coloro i quali accettarono di andare a combattere in Spagna
contro i musulmani. Anche Gregorio VII, nel 1073, proseguì lo stesso sforzo bellico, invocando anche una
spedizione a Costantinopoli e in Terra Santa.
La guerra contro gli infedeli assunse una dimensione religiosa che garantiva lo status di Combattente di Cristo
a chiunque sostenesse la Chiesa.

Le spedizioni in Terrasanta
Il modello di ricompensa spirituale adottato per la liberazione della Spagna fu ripreso nel 1095 da Urbano II per
la difesa dei pellegrini che partivano per la Terrasanta: il pellegrinaggio intrapreso come forma di penitenza,
strumento di salvezza, ebbe uno straordinario successo. Accanto ai pellegrinaggi, era presente un floridissimo
commercio di reliquie e oggetti sacri destinati ad arricchire le chiese e le cattedrali europee, la difesa questo
mercato fu un importante pretesto per legittimare l’azione aristocratica, in continua ricerca di preminenze
locali.
Polo di attrazione religiosa indiscusso fu Gerusalemme, questa destinazione interessava tanto all’aristocrazia
quanto ai fedeli: principi e duchi si recavano in Terrasanta in pellegrinaggio ponendosi a difesa di colori i quali
intraprendevano il cammino che era molto pericoloso perché il tragitto era ricco di musulmani ostili.
L’appello lanciato da Urbano II durante il Concilio di Clermont offriva l’indulgenza plenaria a chiunque fosse
partito, dando così origine alla Prima Crociata.

Necessità di Liberazione dei


Pellegrinaggio Indulgenza
proteggere i luoghi sacri
come penitenza plenaria
pellegrini dagli infedeli

La risposta all’appello del papa fu unanime, quindi numerose spedizioni si prepararono subito per la partenza:
una prima spedizione, composta da violenti laici volontari e disorganizzati, si disperse praticamente subito

STORIA MEDIEVALE LA GUERRA, LA CHIESA, LA CAVALLERIA


54

dopo aver colpito solo piccole tribù ebree; fu seguita subito da una seconda, militarmente molto più
organizzata, guidata da soldati normanni e francesi che riuscì facilmente ad arrivare fino a Gerusalemme.
Questa seconda spedizione era composta da 4 armate differenti che si mossero in totale autonomia:
→ Lorenesi: guidati da Goffredo da Buglione
→ Francia meridionale: guidati dal Conte di Tolosa
→ Fedeli del duca Roberto di Normandia
→ Puglia: Contingenti dei Normanni d’Italia del Sud
guidati da Boemondo da Taranto
Loro compito primario era la liberazione dell’accesso alle
vie di pellegrinaggio, solo in seguito la presa di
Gerusalemme.
I 4 eserciti si incontrarono a Costantinopoli, e da lì, spinti dall’Imperatore di Bisanzio, si unirono per proseguire
verso Gerusalemme riuscendo nel tragitto a prendere molto facilmente Nicea (1097) ed Antiochia (1098); dato
che non tutti erano intenzionati ad arrivare fino alla capitale della Palestina, qui gli eserciti si divisero e alcuni
Lorenesi seguirono Baldovino, fratello di Goffredo, liberarono Edessa dove organizzarono una dominazione
stabile.
Giunti alle porte di Gerusalemme, gli eserciti rimasti organizzarono un assedio durato 5 settimane, e il 15 luglio
1099 riuscirono ad entrare in città: il 25 dicembre dello stesso anno Baldovino si fece incoronare Re e tutte le
città liberate si organizzarono in principati autonomi, completamente slegati dai regni europei, che richiesero
una presenza stabile degli eserciti cristiani che durò almeno due secoli.
Il declino delle conquiste iniziò in realtà pochi decenni dopo la presa di Gerusalemme, tanto che nel 1144 Edessa
cadde e re Luigi VII di Francia organizzò una Seconda Crociata col concorso dell’Imperatore Corrado III che
però non aveva uno scopo ben definito, e quindi finì con una veloce disfatta europea.
La disfatta totale, però, ci fu in occasione della Terza Crociata con la sconfitta
subita dagli europei ad Hattin nel 1187 per mano del feroce Saladino, visir
sunnita che dominava un vasto territorio tra Siria ed Egitto, che in seguito a
questa vittoria poté riprendere Gerusalemme e tutti gli stati cristiani nati sulle
coste palestinesi. La sconfitta portò ad una nuova spedizione che però ebbe
esiti disastrosi, costando anche la vita all’Imperatore Federico I Barbarossa che
annegò nel tentativo di guadare un fiume.
L’apertura alla guerra santa da parte della chiesa permise la costituzione di
nuovi ordini monastici, di natura prettamente militare, il cui scopo era quello di
difendere i pellegrini in viaggio verso Gerusalemme: i primi furono i Cavalieri
dell’ordine Ospedaliero di San Giovanni che furono riconosciuti dal papa nel
1112, seguirono presto i Cavalieri Templari che nacquero direttamente in
Terrasanta nel 1119. La natura dei templari era decisamente più militare, ed inizialmente solo 8 cavalieri
giurarono di fronte al patriarca di Gerusalemme di difendere i pellegrini, rispettare i voti di povertà, castità ed
obbedienza pur continuando l’arte della guerra: l’ordine ebbe subito uno straordinario successo, tanto che in
pochi anni crebbero centinaia di case dei templari in tutte le città europee che fecero di quest’ordine consiglieri
e banchieri privati di molti re europei. Proprio questa fama e ricchezza fu la causa della loro caduta, causata
dal re di Francia Filippo il bello.
La forza militare ora era a tutti gli effetti diventata un elemento di stabilizzazione e di difesa della fede: la
Chiesa diede all’attività bellica la dignità di forma di penitenza e salvezza per i laici, sacralizzando una guerra
condotta sotto il segno della Croce.

STORIA MEDIEVALE LA GUERRA, LA CHIESA, LA CAVALLERIA


55

Da guerrieri a cavalieri: la disciplina del ceto militare


Nel corso del XI secolo la fluidità delle clientele armate rivelò la necessità di regolamentare una disciplina delle
fedeltà e delle attività belliche; per raggiungere questo scopo si percorsero due vie principali:
→ Inserire i membri della milizia in un rapporto di fedeltà gerarchico
→ Imporre un modello di comportamento basato sull’etica del cavaliere
L’idea di fedeltà al signore, giurata in fase di investitura, era sempre più spesso messa in secondo piano rispetto
al desiderio di affermazione personale dei cavalieri, per questo motivo il servizio diventava sempre più
subordinato all’importanza del feudo ricevuto. A complicare le cose c’era il fatto che sempre più spesso la
fedeltà era concessa a più signori contemporaneamente, spesso regolate da accordi di Riserva di fedeltà, ossia
eccezioni ben definite secondo cui il vassallo non avrebbe combattuto contro signori con cui aveva legami
precedenti.
Cambiò anche la natura stessa dei benefici materiali: nonostante l’atto di investitura fosse un vero e proprio
atto di sottomissione, i benefici ricevuti erano considerati beni propri che potevano essere trasmessi in eredità
ai figli: questo cambio di visione finì con l’aprire a rapporti di sub – vassallaggio, l’alienazione o addirittura la
vendita del beneficio ricevuto fecero sì che il signore perdesse ogni forma di controllo sulla scelta del nuovo
concessionario e quindi sulla garanzia di ricevere il servizio per cui il beneficio era stato inizialmente concesso.
Il legame tra servizio e beneficio era ormai completamente scisso, tanto che in alcuni contratti del XII secolo
non si fa più nemmeno menzione del Servitium dato che il feudo era ormai diventato un puro atto di
benevolenza del signore che dava nelle mani del vassallo la disponibilità materiale del bene: la cultura giuridica
del tempo poteva ormai solo prendere atto della situazione.
Per contrastare questa tendenza in un primo momento vennero utilizzati gli strumenti messi a disposizione
dal diritto feudale, si sperimentarono quindi delle Commise, ossia il sequestro del feudo in caso di
disobbedienza. Questa soluzione però creava moltissimi scontri armati, quindi ricorreva a questo espediente
solo chi aveva la certezza di avere un esercito tale da poter facilmente piegare il vassallo.
Molto più diffuso fu invece il ricorso al feudo ligio, ossia una fedeltà privilegiata che si doveva ad un signore
soltanto. Questo fu un evidente tentativo di gerarchizzare i rapporti di fedeltà che in alcuni casi funzionò molto
bene: alla base dei rapporti c’era sempre una natura contrattuale.

L’ideale cavalleresco e la socialità di corte


Anche l’aristocrazia laica era convinta che l’attività bellica andasse regolamentata, per veicolare l’etica dei
guerrieri prese piede un nuovo filone legato alla letteratura cavalleresca. I romanzi di questo genere ebbero
un enorme successo e mostravano un’immagine molto idealizzata di quello che doveva essere il cavaliere
perfetto: sceglieva sempre i nemici più forti, generalmente prepotenti, eretici e persecutori dei più deboli e li
andava a cercare in un percorso che doveva essere formativo e propedeutico nella costruzione della propria
identità.
Lo status di cavaliere aveva dei riti d’ingresso ben precisi, legati ad un codice comportamentale che andò via
via sempre più regolamentato; a tal proposito era molto importante il rito di addobbamento in cui il signore
consegnava le armi dopo che il cavaliere aveva prestato giuramento e si era preparato alla notte di veglia in
chiesa: era il momento in cui il giovane cadetto diventava un vero uomo. Pur essendo una figura molto
romanzata, la realtà dei fatti preparava un nuovo soldato a nuovi obblighi reali in un contesto di alleanze
estremamente mobili.
Era quindi un vero e proprio rituale giuridico e sociale che innescava una serie di eventi a catena: ricevere le
armi significava legittimare lo status di erede del cavaliere, il che scatenava ovviamente l’invidia e la relativa
reazione negativa di tutti gli altri parenti che si trovavano estromessi dai beni del signore, preparando il campo
per lunghe guerre di successione. Per questo motivo al rito di addobbamento partecipavano sempre tutti i
principi locali e il loro seguito di nobili alleati: la parata di investimento era la festa in cui un nuovo alleato

STORIA MEDIEVALE LA GUERRA, LA CHIESA, LA CAVALLERIA


56

andava ad arricchire le fila militare del principe, il quale sfruttava l’evento per mostrare a tutti la propria forza
e presentare il nuovo alleato.
L’addobbamento era solo il primo passo, cui seguiva la dimostrazione del valore e della forza personale nei
numerosi tornei.
Per quanto si cercasse di moralizzare l’attività bellica, le guerre medievali in realtà non avevano assolutamente
nulla di eroico dato che generalmente si basavano su assedi più o meno lunghi dei castelli e attività di
saccheggio di tutte le zone ad esso circostanti, in pratica l’esatto contrario rispetto alla definizione di difesa dei
deboli. Le grandi battaglie erano estremamente pericolose, ma era sempre più frequente l’usanza di
risparmiare quel nemico che si era dimostrato valoroso sul campo, generalmente per chiedere un riscatto in
seguito. Gli scontri aperti erano comunque molto limitati, e sempre sottoposti a regole condivise dalle parti,
per questo motivo finirono col limitarsi sempre più ad una semplice rappresentazione da effettuare in
occasioni pubbliche: i tornei che si diffusero molto velocemente ed ebbero un successo straordinario perché
si prestava perfettamente a diverse funzioni:
→ Simbolico: permetteva ai cavalieri di mostrare il proprio valore personale
→ Sociale: unico vero punto d’incontro tra cavalieri di rango differente
→ Politico: l’organizzatore aveva modo di mostrare a tutti le proprie capacità di coordinare le forze
militari sul proprio territorio
Secondo molti, quindi, l’affermazione della cavalleria rappresenta l’affermazione di un nuovo ceto sociale
composto da guerrieri, per lo più di umili origini, che sono riusciti ad
affermarsi anche se al suo interno racchiudeva gruppi sociali molto
Grandi
variegati tra loro. Questo nuovo ceto era comunque senza dubbio
aristocratici
molto numeroso e, dato che era composto da gente che comunque
Vassalli minori,
apparteneva alla stessa professione, poteva permettere a chiunque
scudieri
di accedere almeno alla bassa aristocrazia, senza però mai
cancellare le differenze di ricchezza o di prestigio sociale, anche se
è da escludere nel modo più assoluto che l’addobbamento garantisse l’ingresso automatico nella nobiltà.

STORIA MEDIEVALE LA GUERRA, LA CHIESA, LA CAVALLERIA


57

Il dominio signorile
Un potere senza delega: terre, castelli, clientele
Protagonisti di questo cambiamento furono le dinastie e la Chiesa, anche se ogni signoria ha avuto una storia
indipendente, è evidente come tutte abbiamo in comune gli stessi elementi:
→ Terre
→ Castelli
→ Rapporti clientelari

Terre
Essere ricchi significava possedere molte terre.
Questo dato lo possiamo ricostruire sulla base di tutta la documentazione trovata che, nella maggior parte dei
casi, riguarda transazioni latifondistiche i cui documenti erano conservati con cura particolare per evitare di
mettere in pericolo i vari patrimoni.
L’importanza dei terreni era evidente già in epoca carolingia dato che fin da allora il potere regio attuò una
vera e propria polarizzazione attorno ai grandi latifondisti; nel momento in cui il potere regio venne a mancare,
la terra assunse un valore ancora maggiore dato che la Chiesa e le varie dinastie poterono trasformare la loro
ricchezza in potere signorile: in una società in cui la giustizia del re non era più disponibile tutti i contadini
cercarono protezione presso l’autorità più alta a loro disposizione, ossia il proprietario terriero.
Questo rapporto sostanzialmente economico divenne presto una completa sottomissione che si accentuò in
modo particolare nel momento in cui i signori iniziarono a costruire castelli riempiendoli di clientele armate.

Castelli
A differenza di quanto si possa pensare, la causa che portò alla costruzione di castelli non furono le frequenti
incursioni ungare o saracene; è piuttosto conveniente approfondire la logica politica locale in modo da vedere
in un castello quel passaggio obbligato che portò la potenza economica del signore a trasformarsi in un vero
e proprio dominio sulla società circostante.
Sono stati rinvenuti numerosissimi diplomi regi, risalenti al X secolo, che autorizzano la costruzione di chiese o
castelli, ritenuti necessari per proteggere gli abitanti dagli attacchi pagani: questo dato è importantissimo
perché dimostra che il re ammetteva di non essere in grado di proteggere tutto il suo territorio, confermando
nel contempo una notevole presenza di violenza diffusa non derivante solo da incursioni esterne, ma anche da
i cattivi cristiani.
Dato che il regno non era in grado di proteggere i propri sudditi, questi erano costretti a cercare protezione
altrove: se nelle città generalmente ci si stringeva attorno al vescovo, nelle campagne i possidenti avevano
tutto l’interesse a costituire un piccolo esercito ed un sistema di fortificazioni che rispondesse a queste
esigenze. In questo modo, nell’XI secolo, attorno ai castelli si sviluppò un vero e proprio fenomeno di
sottomissione della popolazione circostante necessario per accedere alla protezione che questi garantivano
ai:
→ Signori
→ Familia (parenti e servitori)
→ Vassalli che affiancavano il signore nelle sue spedizioni militari
→ Contadini che gestivano i terreni del signore
→ Tutti i vicini che offrivano Corvée in cambio di protezione

STORIA MEDIEVALE IL DOMINIO SIGNORILE


58

Clientele armate
La forza dei castelli era la capacità di offrire protezione, e questa era ovviamente direttamente proporzionale
allo spiegamento di forze che il signore era in grado di schierare in campo. Diventa quindi centrale la figura del
cavaliere che doveva esercitare la propria forza in due ambiti diversi tra loro:
→ Combattere i vicini che minacciavano i beni del signore
→ Minacciare i sudditi del signore per garantire lavoro e il pagamento di quanto dovuto
Canale preferenziale per ottenere
questo risultato era ovviamente il Coesione
circuito del vassallaggio, un
ulteriore conseguenza •Il legame vassallatico andava al di là della semplice
funzionaità militare: vincolava il vassallo nei confronti del
dell’indebolimento del potere regio signore, il signore nei confronti del vassallo e tutti i vassalli
è stato infatti il potenziamento dei del signore tra di loro
legami vassallatici che rappresenta
ora la principale forma di coesione Gerarchizzata
gerarchizzata all’interno
•Il signore era sempre superiore: il vassallaggio non perse mai
dell’aristocrazia militare. il suo senso più profondo, ossia che il vassallo ammetteva la
Inquadrato in questo senso, il sua inferiorità rispetto al suo signore
sistema vassallatico perde la sua
classica impostazione a forma piramidale, col signore al vertice e tutti i vassalli a seguire, in ordine di
importanza. Si fa piuttosto strada l’idea di una rete molto confusa in cui non sono mai messi in discussione i
caratteri gerarchizzanti del rapporto, ma in cui è evidente la marginalità della figura del re affiancata
all’importanza della coesione, sia verticale che orizzontale, di tutti i vassalli.

La formazione dei poteri signorili


Punto di arrivo di questo processo di trasformazione fu, nell’XI secolo, la trasformazione territoriale dei
distretti comitali e marchionali: i confini non avevano più senso dato che ora tutto si basava su quadri territoriali
molto piccoli costruiti sulla base delle reali capacità di azione delle dinastie signorili.
l’indebolimento del controllo regale aumentò notevolmente la capacità di iniziativa dei singoli aristocratici, in
questo modo in Francia, Borgogna e Germania questi riuscirono a costituire dei veri e propri principati che
erano molto più ampi e strutturati dei singoli domini; in Italia la situazione fu leggermente differente perché i
signori italiani non riuscirono mai a controllare interamente il distretto, trasformandolo in un principato
dinastico: questa differenza però la si avverte solo in
termini dimensionali dato che i conti italiani si
comportavano più o meno come le loro controparti
europee.
Aristocratici e ricchi possidenti finirono con
L'aristocrazia imita l’assimilarsi a vicenda, costituendo così dominazioni
i possidenti nella
Possidenti imitano patrimonializzate basate sul concreto controllo di
capacità di
l'aristocrazia nel
intervenire
potere di risorse e persone. L’esito fu una società rurale in cui i
direttamente sul
popolo, fondando
giudicare, di signori condividevano la capacità di unire poteri di
gestire l'esercito e origine diversa: economica e militare.
il potere su basi
di imporre tasse
materiali come i
castelli Nei singoli villaggi tutti questi poteri erano
equamente spartiti fra tutti i signori presenti dato che
se al castello del singolo signore era legata la
funzione principale di protezione, i possedimenti
terrieri erano sparsi e divisi in più villaggi, quindi un
numero anche elevato di proprietari poteva avere

STORIA MEDIEVALE IL DOMINIO SIGNORILE


59

interessi in ogni villaggio: queste due forme diverse di potere coesistevano tranquillamente, portando a forme
di convivenza che non potevano seguire una regola predefinita dato che erano influenzate dalle realtà
mutevoli dei singoli villaggi. In questo contesto, quindi, le tasse erano distribuite tra i signori in modo
proporzionale. Tutti questi poteri, poi, erano parte integrante dei singoli patrimoni signorili, e come tali erano
inquadrati nell’asse ereditario: nasce così una vera e propria compravendita di diritti giurisdizionali come
l’accesso ad una determinata imposta, facendo così in modo che ogni contadino era costretto a pagare diverse
imposte a diversi signori.

Chiese potenti e chiese private


Chiese e dinastie sono stati il principale riferimento politico di tutto il medioevo, anche se con importanti
differenze.
Occorre ricordare, innanzitutto, che le chiese furono punti di immensi addensamenti fondiari dato che i laici
donavano loro i loro possedimenti terrieri in cambio di preghiere dei monaci; a queste si aggiungano anche le
donazioni che le grandi famiglie effettuavano ogni volta che un loro parente entrava in un monastero. Questi
patrimoni divennero enormi in brevissimo tempo dato che non andavano incontro a divisioni successorie e il
clero non aveva il diritto di vendere i propri beni.
Oltre alle ricchezze, le chiese vantavano anche il diritto all’Immunità fin dai tempi del dominio carolingio:
questa non portava una vera e propria fonte di potere, ma rappresentava un’importantissima esenzione fiscale
che oltretutto trasmetteva perfettamente il messaggio secondo cui i terreni ecclesiastici avevano una precisa
collocazione politica entro cui nessun laico poteva intervenire.
Riguardo il rapporto con i sudditi, invece, tra chiesa e dinastia non ci sono particolari differenze degne di nota
dato che in entrambi i casi si basava sulla minaccia e sulla violenza.
Oltre ad essere assoluti protagoniste dello sviluppo delle signorie
quindi, le chiese ne divennero in breve anche strumento grazie alla Garanzie date
dal castellano
nascita di chiese private fondate e controllate dai signori; in tutti i
villaggi erano presenti delle pievi, ossia diramazioni delle diocesi volute
dai vescovi, fornite di fonte battesimale in modo da poter intercettare
subito i neonati per farli entrare nella comunità cristiana. Accanto alle Sostentamento -
pievi, però, erano presenti moltissime cappelle e chiese minori nate concessione delle terre
grazie all’iniziativa dei signori locali e da questi controllate, in cui si
svolgevano i riti quotidiani. Costruire una chiesa era, per i signori, il Sicurezza - fortificazione del
modo più semplice per impadronirsi di un centro simbolico della società: villaggio
chi costruiva il castello doveva fornire la sussistenza della popolazione,
la loro sicurezza e il loro accesso al sacro.
Accesso al Sacro -
Molto diverso, invece, è il discorso relativo ai monasteri privati dato che costruzione di chiese minori
le funzioni stesse dei monaci erano differenti da quelle dei chierici: per
un laico, la creazione di un monastero privato significava solo il
garantirsi una preghiera costante effettuata da professionisti della materia. Il monastero privato, inoltre, aveva
anche un’importante funzione di riserva patrimoniale giacché i signori potevano affidare importanti quote
delle proprie ricchezze, sapendo che non sarebbero andate perdute in virtù delle restrizioni elencate
precedentemente; questa strada non ebbe però largo successo perché già nell’XI secolo i monasteri iniziarono
a svincolarsi dai signori che così perdevano gran parte del proprio patrimonio.
Un significato importante lo si trova nelle motivazioni simboliche: l’aiuto spirituale garantito dalla preghiera
dei monaci era riservato solo al signore e a tutta la sua famiglia, e proprio grazie all’atto di fondazione
dell’edificio le dinastie avevano modo di definire con precisione quali fossero i membri di questa: fondare un
monastero significava circoscrivere un perimetro entro cui erano definiti i legami familiari: entrando nell’asse
ereditario, i giovani eredi avevano sempre la possibilità di ricostruire con precisione la propria ascendeza.

STORIA MEDIEVALE IL DOMINIO SIGNORILE


60

Produzione e prelievo in un’età di sviluppo


Nel corso dell’XI secolo, tutti i contadini diventarono sudditi, ne consegue che anche i signori trasformarono il
loro status da proprietari terrieri a gestori di un potere pubblico che di fatto svolgeva tutte quelle mansioni che
un tempo spettavano ai funzionari del re. Nasce quindi un attento controllo della popolazione strettamente
legato all’oneroso impianto di prelievo fiscale, generalmente garantito dall’uso delle forze armate.
Questa pressione era certamente frutto di una politica volta all’accumulo, ma in parte era anche dovuta alle
grosse spese cui andava incontro il castellano per mantenere le fortificazioni, la cavalleria, le armi e lo stile di
vita sfarzoso che includeva anche i frequenti doni fatti ai vassalli, necessari per il consolidamento del proprio
potere.
La pressione fiscale trasse vantaggio anche dal notevole aumento demografico che coinvolse tutte le città
europee dall’XI al XIII secolo, dovuto in parte agli importanti flussi migratori e in parte al miglioramento delle
condizioni di vita dei contadini che ora potevano permettersi più figli, e quindi più manodopera.
Anche le condizioni di lavoro conobbero un netto miglioramento, a partire dall’innovazione tecnologica che
migliorò notevolmente gli strumenti utilizzati dai contadini, come ad esempio l’aratro a versoio che
permetteva di scavare solchi più profondi che garantivano al seme maggiore protezione durante i freddi mesi
invernali; questo portò anche ad una nuova turnazione dei campi che ora potevano essere lasciati a maggese
più frequentemente, aumentandone così i cicli vitali.
Queste novità permisero uno
sforzo agrario diverso, finalizzato
ora ad uno scopo economico che Imposte pubbliche Imposte signorili
permettesse di accumulare
risorse vendendone le Taglia - contributo ai costi di difesa
eccedenze; ciò fu possibile solo in Fodro - mantenimento dell'esercito Focatico - gravava sui nucli familiari
parte dato che l’innovativo
Teloneo - pedaggi
sistema economico era
comunque inserito in un sistema Ripatico - utilizzo dei fiumi

di dominazione signorile: il Albergatoria - sostentamento dei Boscagio - utilizzo dei boschi


costi per l'alloggio del re
signore fu certamente colui il
Acquatico - utilizzo dell'acqua
quale permise questo grande
balzo in avanti, ma fu anche il
maggior beneficiario di queste innovazioni perché potè aumentare pesantemente il prelievo fiscale ai danni
dei propri coloni. In questo modo aumentò significativamente il numero delle imposte sia pubbliche che
private.

Inquadramento delle popolazioni rurali e l’azione politica contadina


La maggior parte delle popolazioni era composta da contadini, insieme che in realtà racchiude numerosi
sfaccettature molto diversificate che si svilupparono tra i due estremi, tutte comprese nella categoria dei
Rustici:
→ Braccianti: nullatenenti che vivevano solo del frutto del proprio lavoro
→ Medi proprietari terrieri: potevano vivere con quanto prodotto nei loro terreni, o potevano affittarli
per denaro
Lo strato più elevato della società contadina riuscì a farsi strada nella politica grazie all’adesione a sistemi di
protezione clientelare generalmente facenti capo alla chiese o al signore locale. In questo modo all’interno
della comunità contadina si andò a formare un gruppo che emerse per alcuni caratteri peculiari come la forza
economica o la gestione di incarichi particolari per conto del signore, dando così vita ai primi Comuni rurali,
unici perché in grado di darsi in autonomia una piccola struttura istituzionale, dimostrando così che il potere
del signore non era affatto assoluto ma contrattato.
STORIA MEDIEVALE IL DOMINIO SIGNORILE
61

Documenti scritti che testimoniano questa svolta sono le Franchigie, ossia atti in cui entrambe le parti (signori
e contadini) mettevano per iscritto i relativi diritti e doveri: un esempio poteva essere un atto in cui un signore
alleggeriva il carico fiscale sui contadini in cambio del loro impegno nella ricostruzione del castello.
Questi contratti erano vincolati a garanzie e penali¸ da attuare nel caso in cui una delle due parte fosse venuta
meno ai propri doveri, anche se ovviamente sono direttamente proporzionali all’importanza dei soggetti, ad
esempio la penale a favore di un contadino poteva arrivare a poche lire, che superavano il centinaio nel caso
in cui si parlasse di un signore. Questa disparità è comunque sempre convissuta con la reciprocità degli impegni
presi: ogni atto partiva dalla reciprocità del bisogno concordato, come ad esempio la protezione, il castello era
infatti un bisogno assoluto del signore, ma era anche ciò che i contadini volevano da lui. Molto importanti
erano anche le clausole iniziali, ossia tutte le garanzie relative alla giustizia e al possesso delle terre: per i
contadini era di vitale importanza avere la certezza di avere sempre a che fare con un potere signorile che
fosse regolato e limitato. Per concludere è importante citare anche le concessioni dei beni comuni, anche se si
tratta di un campo che ha conservato ad oggi pochissima documentazione scritta.

STORIA MEDIEVALE IL DOMINIO SIGNORILE


62

Le città nell’Europa medievale


Le basi dello sviluppo urbano
Le città sono sempre dei veri e propri processi di trasformazione influenzato da una miriade di fattori, i più
importanti sono tre:
→ Fattori economici e demografici
→ Composizione sociale
→ Fattori politici

Fattori economici e demografici: il legame col territorio


I dati demografici segnalano un importante aumento della popolazione nelle campagne, portando così alla
costituzione di nuovi borghi che diventeranno le future città.
Tutte le nuove città non riuscivano a mantenersi da sole, conservarono quindi un costante rapporto con le
campagne circostanti per garantirsi il rifornimento di prodotti agricoli o di materie prime che potevano essere
rivenduti una volta lavorati (farina -> pane).

Composizione sociale: la capacità di trasformare la condizione degli abitanti


Due dati fondamentali sono comuni in tutte le città:
→ La dipendenza dal signore del nucleo di abitanti: nell’XI secolo
le città erano divise sia da un punto di vista sociale che spaziale, è
infatti evidente una netta divisione tra il nucleo antico e il nuovo
borgo che si sviluppava per lo più su terreni di proprietà del signore,
ceduti in cambio del pagamento di un censo annuale da parte del
cittadino
→ La capacità di trasformazione degli abitanti della città: tutti gli
abitanti, vecchi e nuovi, alla fine del XII secolo si riconoscono come
un nuovo insieme sociale che condivide tutti gli oneri e gli onori
caratteristici di chi vive in città.
Ad unire i cittadini c’è la necessità di rendere quanto più autonome possibile le varie attività economiche, e il
nuovo status di cittadino andava proprio in questa direzione: la costruzione di una nuova identità politica
fondata sul riconoscimento di uno statuto giuridico comune a tutti i residenti.
Ottenere questo riconoscimento non fu sempre un passaggio automatico perché le aspirazioni dei cittadini
dovevano scontrarsi con i poteri dei signori che comunque detenevano il controllo sulla città.

Fattori politici: l’impulso dei signori alla promozione dei centri urbani
In quelle realtà in cui questo riconoscimento fu ottenuto con semplicità, ad esempio nei territori controllati dai
Conti di Fiandra o in quelli dei Conti di Alsazia, gli abitanti ottennero quasi subito la proprietà del suolo su cui
sorgevano le loro abitazioni: ottenuta la proprietà divennero veri e propri cittadini indipendenti dalle tasse
signorili sul suolo e, soprattutto, potevano lasciare le abitazioni in eredità, in modo da mantenere questo status
anche nelle generazioni successive.
Un approccio simile lo si trova anche in Germania, nelle città sul Reno o sulla Mosa; qui le popolazioni vennero
stabilizzate su iniziativa dei conti che assegnarono ai cittadini porzioni dei loro territori per permettere loro di
costruire nuove abitazioni in cambio di un censo annuale pari alla simbolica cifra di un soldo.
Anche il duca di Sassonia, Enrico il Leone¸ promosse la fondazione di città importantissime quali Monaco,
Hannover e soprattutto Lubecca che si distinse per le sue particolari libertà, necessarie a favorire l’incredibile
sviluppo commerciale che portò ingenti ricchezze agli abitanti e al duca stesso.

STORIA MEDIEVALE LE CITTÀ NELL’EUROPA MEDIEVALE


63

Tutte queste concessioni erano parte integrante di un processo di rafforzamento del potere pubblico locale:
l’urbanizzazione portava al popolamento di aree prima desolate, i principi che la favorirono, infatti, furono i
primi a realizzare uno Stato accentrato con una serie di ufficiali minori nelle varie città con la presenza di corti
finanziarie e giudiziarie.
In molti altri casi, però, questo sviluppo fu molto più difficile: in molte aree della Francia la nascita di questi
Comuni fu ostacolata dal signore in tutti i modi possibili, spesso anche con l’uso della violenza, come nel caso
di Le Mans dove la prima rivolta degli abitanti del 1070 fu sedata con l’esercito dal Vescovo, o a Cambrai dove
gli abitanti cacciarono la nobiltà nel 1076 per poi perderla dopo un assedio nel 1111.
Sia in caso di collaborazione da parte del signore che in caso di conflitti, comunque, le città ottennero una vera
e propria forma istituzionale solo dopo la concessione di un riconoscimento da parte del signore del luogo,
infatti sia i giuramenti che certificavano la nascita di un comune, sia la concessione di franchigie da parte del
signore passavano da questo protocollo.
Nella Francia meridionale l’autonomia raggiunta dai comuni era generalmente maggiore, in quasi tutte le città
della costa mediterranea si elessero magistrati, detti consoli, con funzioni molto simili a quelle dei corrispettivi
italiani del II secolo; si occupavano infatti di giustizia civile e penale, senza però poter interferire in nessun
modo sui domini e sui diritti del signore. Al contrario, invece, nelle città del nord continuano ad essere rette da
un rappresentante del signore affiancato da un consiglio cittadino che poteva contare anche un centinaio di
membri: in entrambi i casi, comunque, le cariche erano tendenzialmente riservati all’aristocrazia militare,
estromettendo di fatto i borghesi dall’attività politica.
È evidente che questo sistema portava le città ad avere una doppia natura, tanto che anche gli apparati
istituzionali erano quasi sempre due: da un lato gli ufficiali signorili che gestivano il controllo militare e gli
interessi del signore, dall’altro i consoli che invece rappresentavano quella fascia di popolazione ammessa alla
vita politica della città. Si formò quindi un vero e proprio sistema misto in cui i cittadini chiedevano maggiore
autonomia e maggior difesa, offrendo in cambio fedeltà assoluta al signore e la garanzia di non interferire mai
nei suoi domini; di contro il signore doveva garantire queste autonomie e questi diritti, facendo attenzione a
limitare le pretese fiscali del popolo e premiando la loro fedeltà con privilegi che garantivano la libertà da loro
richiesta.
Dove questo compromesso riuscì a funzionare, lo sviluppo aumentò in modo esponenziale.

Le città tra XII e XIII secolo: unificazione e differenziazione sociale


A partire dal XII secolo in avanti, il fenomeno delle città andò progredendo in maniera costante secondo linee
di sviluppo ben definite comuni a tutte le diverse realtà.
Elemento fondamentale fu la riunificazione di tutte le varie parti del borgo in un unico complesso urbano
tramite la costruzione di mura intervallate in modo regolare da torri di guardia. La nuova cinta muraria
circondava un’area grande più del doppio rispetto alle vecchie fortificazioni
Sviluppo perché al loro interno spesso venivano inclusi terreni non costruiti che sarebbero
stati dedicati all’agricoltura: le mura diventano così un segno distintivo della
cittadino città, che, oltre che protettiva, avevano la funzione di distinguere nettamente
chi viveva al suo interno da chi era fuori sviluppando così il senso civico degli
Mura abitanti.
La concessione di franchigie al popolo da parte del signore era ormai una pratica
Concessione di più che consolidata praticamente ovunque, tanto che questo divenne un vero e
Franchigie proprio segno di distinzione tra le città e gli altri agglomerati urbani: le città
infatti godevano di privilegi e libertà messe per iscritto che non si trovavano
Differenze altrove, come ad esempio la possibilità di organizzare in totale autonomia la vita
sociali economica, garantendo così la crescita delle attività produttive e dei mercati.

STORIA MEDIEVALE LE CITTÀ NELL’EUROPA MEDIEVALE


64

Proprio questo sviluppo, però, porta con sé un inevitabile processo di differenziazione sociale; la popolazione
urbana del XII e XIII secolo va incontro così ad una stratificazione che crea diversi gruppi di diverso tipo,
troviamo così piccola nobiltà, mercanti, nuovi ricchi che ambiscono ad entrare nella cerchia del governo
cittadino, artigiani e capi bottega e, infine, salariati che sottostanno alle pressioni dei padroni.
Queste divisioni erano poi presenti anche all’interno dei ceti che guidavano il comune dato che l’alta
aristocrazia gradualmente fu costretta ad ammettere nuove famiglie borghesi nelle posizioni di comando, in
particolare quelle che erano riuscite ad aumentare i profitti delle proprie attività commerciali, e cioè che
potevano garantire i migliori rapporti commerciali: non era importante la ricchezza, ma la capacità di
moltiplicare i profitti. Le improvvise ricchezze modificarono velocemente le antiche gerarchie consolidate,
furono quindi necessari nuovi strumenti di governo perché la semplice capacità di dialogare col signore no
nera decisamente più sufficiente.
Fu la nuova élite borghese quindi a farsi strada per tutto il XIII secolo, appropriandosi dei posti di comando e
del controllo economico delle città: per anni gli unici edifici pubblici laici furono le Halles7, molto prima della
creazione dei comuni. Il sistema cittadino non si poteva comunque definire rappresentativo perché c’era un
vero e proprio ceto artigianale non riconosciuto che ne restava esclusa: il prestigio sociale poteva essere
raggiunto solo dai maestri, possessori degli strumenti più evoluti e costosi; chiunque usasse le mani per
lavorare, maneggiando così cose sporche (sangue o pelle), macchiava la persona e veniva considerato un
infame, ossia una persona senza diritti e senza rappresentanza.

7
Sale di rappresentanza dei mercanti
STORIA MEDIEVALE LE CITTÀ NELL’EUROPA MEDIEVALE
65

I regni e i sistemi politici europei tra XI e XIII secolo


I limiti dei regni nei secoli XI e XII
Tutti i regni che si sono formati dopo la caduta dell’Impero carolingio presentavano, all’inizio del XII secolo,
alcune debolezze strutturali comuni che di fatto limitavano notevolmente il potere di azione dei re.
Tutte le grandi dinastie si basavano ancora sul concetto di alleanza matrimoniale, per diventare re di un regno
anche molto lontano, quindi, era sufficiente sposare l’erede di quel principato; questo schema però era
estremamente debole, e rischiava di saltare al minimo cambiamento delle alleanze aristocratiche. Nonostante
ciò questa dinamica è stata in grado di disegnare quadri territoriali estremamente mutevoli: basta pensare alla
Francia e alle sue mutazioni nel momento in cui il ducato di Aquitania fu unito alla corona inglese dei
Plantageneti, proprio in virtù del matrimonio di Enrico II.
Dati questi presupposti, disegnare una mappa geografica dell’Europa del XII secolo è estremamente difficile,
oltretutto i regni veri e propri si distinguevano con difficoltà dai principati vicini che erano spesso anche molto
più grandi. Ne consegue che i grandi regni erano, in questo momento storico, solo delle grandi potenze
regionali.
A questa territorialità molto dinamica, poi, va aggiunta la difficoltà tecnica legata al coordinamento feudale di
tutte le signorie: nel XII secolo infatti i re erano signori solo parziali rispetto ai propri vassalli che avevano, a
loro volta, dei valvassori 8 che in realtà non avevano nessun obbligo di fedeltà nei confronti del re: il vassallo
di un vassallo del re, non è un vassallo del re.
L’ultimo grande limite comune a tutti i regni europei era la totale assenza di un vero e proprio apparato
burocratico, dato che i vari compiti erano sempre in mano all’aristocrazia alternando decisioni a lui favorevoli
ad altre a lui contrarie in quanto dovevano riuscire a conciliare il servizio al re con le proprie aspirazioni di
crescita, cosa che ovviamente non era sempre possibile.

L’Inghilterra dalla conquista al Duecento


Guglielmo il Conquistatore arrivò in Inghilterra dalla
Guglielmo il • 1066 - 1087
Normandia nel 1066 e ne conquistò il trono sconfiggendo re
Conquistatore Harold I nella battaglia di Hastings.
La conquista del regno britannico fu molto veloce, e portò
Guglielmo II • 1087 - 1100
immediatamente ad una completa sostituzione della nobiltà
esistente con alleati normanni che poterono fondare il loro
Enrico I • 1100 - 1135 dominio su una realtà già esistente, conservando tutte le
istituzioni pubbliche che trovarono.
• 1135 - 1144
Stefano Blois • Interregno di sua madre Matilde nel 1141
Una delle principali istituzioni che venne conservata fu
l’identificazione del re come detentore della pace, Guglielmo
ne aveva particolarmente bisogno proprio per poter riportare
Enrico II • 1154 - 1189
l’ordine dopo la repressione dei baroni inglesi; per questo
motivo quindi si impegnò a mantenere i diritti delle chiese e a
Riccardo cuor di
Leone
• 1189 - 1199 governare il nuovo popolo nel rispetto delle leggi.
La realtà fu però molto più complicata dato che i baroni
Giovanni • 1199 - 1216 normanni pretesero, oltre alle terre ottenute, anche la
Senzaterra
possibilità di governarle in totale autonomia: questo andava
in netto contrasto col disegno della corona che non poteva
Enrico III • 1216 - 1272
permettersi di perdere il controllo sul popolo. A differenza di

8
Vassallo del vassallo
STORIA MEDIEVALE I REGNI E I SISTEMI POLITICI EUROPEI TRA XI E XIII SECOLO
66

tutti i regni europei, quello inglese riuscì a sviluppare prima, e meglio, tutti gli strumenti necessari a garantire
una solida esistenza al suo dominio.
Essendo ancora il vassallo di Normandia, la prima decisione presa fu quella di nominare un suo rappresentate,
detto giustiziere, che lo sostituisse nei frequenti periodi in cui il trono era vacante: fu una novità fondamentale
perché permise al re di garantire sempre un’idea di regno unito, che fosse indipendente dalla sua. Assieme al
giustiziere, poi, introdusse anche la figura degli sceriffi che sostituirono i conti europei. Questi funzionari erano
incaricati di amministrare la giustizia e le finanze. La principale conseguenza di questa nuova spinta unitaria fu
che tutti gli abitanti inglesi divennero sudditi, anche i baroni non facevano eccezioni, e le terre loro concesse
erano vincolate ad obblighi di fedeltà militare.

Uomini
Re Baroni Arcivescovi Vescovi Abati Nobili
liberi

È in questo periodo che nasce il feudalesimo inglese, basato su una rigida gerarchia formulata in proporzione
alle terre possedute da ogni gruppo, che però non poteva avere lo stesso significato attribuito sull’Europa
continentale dato che qui era veramente difficile fare una distinzione tra le terre ottenute dal re e quelle di
proprietà dei singoli.
Per risolvere le problematiche burocratiche alimentate da questa situazione, si ricorse al Domesday book, un
vero e proprio censimento di tutti gli uomini e le terre inglesi: organizzato partendo dalle contee fino ad
arrivare ad un livello di dettaglio molto elevato come i manor, ossia l’unità base dei possedimenti contadini.
Per ognuno di questi possedimenti doveva essere indicato l’elenco completo dei beni ad esso ricollegabili
accompagnati da una stima del loro valore preso in tre momenti diversi:
1. Ai tempi di Edoardo
2. Quando fu confermato da Guglielmo
3. Ora
Il secondo successore di Guglielmo, il figlio Enrico I, cercò con insistenza di ricostruire un solido rapporto con
la popolazione contro l’arroganza dei baroni; per questo motivo promulgò una Carta delle libertà che
prometteva un ritorno alle vecchie usanze inglesi a discapito delle ingiuste imposte dai baroni: con questo
provvedimento Enrico si innalzò a difensore del Regno oppresso limitando il potere dei Baroni attraverso il
controllo delle loro successioni ereditarie.
Questo equilibrio, incredibilmente precario, era il quadro ereditato da suo nipote Stefano di Blois che dovette
anche affrontare una guerra di successione con sua madre, Matilde, figlia di Enrico.
Il regno di Enrico II fu incentrata sul tentativo di risolvere questo stato di violenza bloccando le guerre civili che
logoravano il potere regio: iniziò così il periodo più importante dell’Inghilterra dell’XII secolo per due
motivazioni principali:
→ Presero forma le istituzioni monarchiche inglesi
→ Il matrimonio con Eleonora di Aquitania unì l’Inghilterra, la Normandia e l’Aquitania in un unico
regno
Con Enrico la corte diventa il centro di controllo di tutti gli affari locali e quindi centro di raccordo tra la corona
e la comunità attraverso due sistemi principali:
→ Fisso: incentrato sulla figura del Giustiziere che diventa un vero e proprio primo ministro, delegato dal
re a rappresentarlo in sua assenza affiancato dalla curia del re, laici ed ecclesiastici che dovevano
approvare formalmente le decisioni del re. Non meno importante era la figura dello Scacchiere,
responsabile delle finanze con potere di controllo su tutti i funzionari, sceriffi compresi

STORIA MEDIEVALE I REGNI E I SISTEMI POLITICI EUROPEI TRA XI E XIII SECOLO


67

→ Mobile: costituito da un collegio di giudici itineranti che amministravano la giustizia per conto del re
nelle singole contee, divise per l’occasione in sei circuiti chiusi che andavano percorsi almeno due volte
all’anno. Nel mentre le cause più semplici erano gestite da una giuria composta da dodici uomini saggi,
liberi cittadini che avevano il potere di giudicare i colpevoli e mantenerli in custodia fino all’arrivo dei
giudici reali.
Questo doppio controllo era molto importante perché contribuiva a ridimensionare i soprusi dei
baroni.
Altra riforma importante fu la stabilizzazione dell’esercito nazionale, posto a difesa del regno: a tutti i sudditi
fu ordinato di partecipare con un armamento proporzionale ai propri possedimenti, sottomettendo così
chiunque sotto un unico re. Come Guglielmo, anche Enrico II pose molta attenzione al controllo dei beni dei
suoi sudditi in modo da avere sempre un quadro molto preciso dei loro doveri militari.
La crisi del regno arrivò alla sua morte a causa della lotta dinastica occorsa tra i sue due figli, Riccardo cuor di
Leone e Giovanni Senzaterra: entrambi molto lontani, furono sostituiti quasi continuamente dal Giustiziere,
durante il loro regno, oltretutto, la perdita della Normandia acuì la crisi fiscale.
Durante il regno di Giovanni i rapporti con la chiesa e con i baroni precipitarono velocemente dato che questi
non volevano prestare il servizio militare fuori dal regno: la dura reazione della corona ruppe definitivamente
questo rapporto, causando così una dura sconfitta nel 1214 a Bouvines contro l’esercito francese di Filippo
Augusto.
Giovanni fu così duramente
contestato dai grandi del regno che si
unirono per limitare la sua influenza e
lo costrinsero a firmare la Magna Fiscale Feudale
Carta, documento che riprendeva
tutte le libertà concesse da Enrico I Il re non poteva emettere Ridotte le pesanti tasse di
configurando un nuovo equilibrio tra nuove tasse senza il successione
re e baroni. consenso dei baroni
Eliminate in caso di erede
La Magna Carta era di fatto un grande minorenne
patto di limitazione delle prerogative Doveva convocare
pubblicamente le assemblee
regie in materia fiscale e feudale, in mediante l'invio di lettere
Gli ufficiali non ptevano
sequestrare i beni personali
particolar modo in questioni scritte in caso di debiti
successorie
Si definì quindi il concetto secondo cui la libertà politica era la libertà di possedere dei beni senza le
interferenze dei pubblici ufficiali.

Il regno di Francia da Luigi VI a Filippo Augusto


Fin dai tempi della caduta dell’Impero carolingio, il re francese aveva solo
piccoli privilegi sui principati vicini, fin dall’XI secolo venivano redatti diplomi Luigi VI
solo a favore di enti ecclesiastici dell’Ile de France. Oltre questa regione
molto ristretta non avevano più nessun tipo di autorità, i principi più antichi
1108 - 1137
ormai non si presentavano neanche alle convocazioni reali, forti del fatto che
i loro territori erano di gran lunga più estesi del regno stesso, più potenti e Luigi VII
organizzati molto meglio: tutti i vari principati avevano costituito una rete di
castellani a loro fedeli, creando una vera e propria struttura monarchica in
1137 - 1180
miniatura, su base regionale.
Nel corso del suo regno, Luigi VI si concentrò su due punti in particolare: Filippo II (Augusto)

→ Disciplinare i castellani ribelli 1180 - 1223


→ Frenare l’espansione di Enrico I d’Inghilterra
STORIA MEDIEVALE I REGNI E I SISTEMI POLITICI EUROPEI TRA XI E XIII SECOLO
68

Sul fronte interno la politica di Luigi ebbe molto successo in particolar modo grazia alla presenza del prezioso
consigliere, l’abate di Saint Denis Sugerio, da molti considerato l’inventore della monarchia francese.
Luigi si lanciò in numerosissime battaglie contro i castellani ribelli forte dell’inquadramento ideologico fornito
da Sugerio che sosteneva che ogni feudo era generato da un altro feudo: solo il re non aveva superiori, quindi
tutti i principi erano dipendenti da questo. Data questa premessa, anche il duca di Normandia era considerato
un vassallo del re, esattamente come tutti gli altri, anche se si trattava del re d’Inghilterra, Enrico aveva ricevuto
la Normandia dalle mani del re: chiamato in aiuto dal vescovo di Clermont per un oltraggio subito dai conti di
Alvernia, Luigi si recò col suo esercito nella regione dove ottenne immediatamente un atto di sottomissione
da parte del signore dei conti, Duca di Aquitania, spaventato dalle armate reali. In questo modo si ricostruì la
corretta catena di dipendenze:

Duca di Duca di
Re di Francia
Aquitania Alvernia

L’intervento del re era sempre legato ad una richiesta di aiuto da parte della Chiesa: ogni volta che un
castellano commetteva dei soprusi sulle chiese, minacciando la pace regionale, la spedizione veniva
autorizzata da un concilio di vescovi che nominava il re Difensore della Chiesa.
Sugerio venne poi nominato reggente durante gli anni di assenza del nuovo re, figlio di Luigi VI Luigi VII.
Durante questo periodo l’abate riuscì a ridisegnare completamente l’istituzione monarchica grazie a diversi
interventi effettuati per il bene del regno, dimostrando così che il potere della corona era presente anche in
assenza del re.
Per consolidare l’immagine laica da paciere, durante il concilio di Soissons del 1155 prima e in quello di Reims
del 1157 poi, Luigi proclamò la pace per tutto il regno, atto che sancì definitivamente l’intervento reale
sovraregionale. Da questo momento in poi, l’unico episodio che mise in pericolo i confini del regno fu il
matrimonio tra l’erede del duca di Aquitania e il re inglese: Luigi sposò Eleonora d’Aquitania, ma da questa
divorziò subito dopo il ritorno dalla crociata; Eleonora andò quindi in sposa pochi mesi dopo al futuro Enrico
II, portando con sé in dote l’Aquitania. L’attritò che ne derivò fu enorme: Enrico era sì un vassallo di Luigi in
quanto duca di Normandia, ma in quanto re di Inghilterra si considerava un suo pari. Iniziò così la Prima Guerra
dei cent’anni fra inglesi e francesi che proseguì fino alla morte di Luigi VII senza però nessuna modifica rilevante
ai confini di entrambi i regni.
Nel 1180 il trono passò al figlio Filippo Augusto, il cui regno è considerato da molti come quello della svolta
della monarchia francese, sia per durata (40 anni) che per le trasformazioni volute nei metodi di governo.
Le guerre contro gli stati vicini presero immediatamente una svolta favorevole: sfruttando le divisioni degli
eredi di Enrico II riuscì a imporre vittorie decisive, mentre dal Duca di Alsazia ricevette il Verdamos e l’Artois
grazie alla dote della moglie. Governando territori molto diversi tra loro e applicando riordinamenti molto
incisivi, riuscì in breve a comporre un conglomerato molto vasto. In Normandia, per esempio, tutte le finanze
erano gestite da un unico magistrato, detto Scacchiere, mentre una rete di funzionari inamovibile e scelti
direttamente dal duca, detti balivi, controllavano i luoghi strategici.
La crisi di successione dei plantageneti portò Riccardo, figlio di Enrico II, a dichiararsi vassallo di Filippo in modo
da potersi mettere contro il padre ed il fratello Giovanni; alla sua morte, Giovanni prese il suo posto sul trono
d’Inghilterra senza avere però il sostegno né dei vassalli inglesi né di quelli normanni: questo facilitò
enormemente la conquista francese della Normandia nel 1204. Garantendo enormi autonomie ai vassalli
normanni, Filippo riuscì ad ottenere il loro favore: questo fu determinante per la battaglia di Bouvines,
combattuta e vinta da Filippo nel 1214 contro tutte le forze a lui ostili, Giovanni dall’Inghilterra, l’Imperatore
tedesco Ottone IV, il Conte di Fiandra e il Duca di Brabante. Questa vittoria consentì al re francese di espandersi

STORIA MEDIEVALE I REGNI E I SISTEMI POLITICI EUROPEI TRA XI E XIII SECOLO


69

Gnella zona delle Fiandra, ma soprattutto gli permise di smettere di difendersi dai vicini dandogli così la libertà
di attuare una politica più aggressiva che lo portò più volte a tentare di invadere, senza successo, l’Inghilterra.
Approfittando poi della crociata albigese, invocata dal papa nel 1209 contro il Conte di Tolosa, Filippo poté
aprirsi una strada verso sud. Le truppe francesi, guidate da Simone di Montfort, riuscirono a sostituire il Conte
e Filippo tentò di prendere la città sia nel 1219 che nel 1221, sempre senza successo.
Sostenere tutte queste guerre, anche se vittoriose, richiedeva la capacità di tenere insieme tutti i vassalli,
spesso riottosi, e quindi la concessione di numerose agevolazioni clientelari: in sostanza Filippo doveva
necessariamente essere in grado di accumulare e mobilitare moltissime risorse economiche.
Le spese del regno erano occupate per l’80% dall’esercito, quindi Filippo dovette lavorare molto per aumentare
le sue entrate che erano composte per il 20% da tasse sulla città che ormai iniziavano a diventare un capitolo
molto importante. Come aiuto in questo compito venne istituita la figura del Balivo, un funzionario che aveva
l’incarico di rappresentare il governo, la giustizia e il fisco in un’area limitata del territorio. Grazie alla continua
rendicontazione del suo operato di appositi libri di entrate e uscite, e grazie alla sua area di intervento molto
limitata, il re poteva contare ora su un flusso certo e costante di denaro.
La vera novità è comunque nelle entrate straordinarie, ossia le tasse feudali che vennero istituite da Filippo:
partendo dall’idea di Sugerio secondo cui il re non doveva rendere omaggio a nessun vassallo, convertì questo
concetto in termini economici, e impose una vera e propria tassa di successione da pagare per la
riassegnazione dei feudi dopo la morte del signore.

I regni spagnoli
La Spagna dell’XI secolo era divisa in molte contee poste quasi esclusivamente nella parte settentrionale della
penisola iberica, dato che il grosso di questo territorio era occupato dal dominio musulmano.
In questo periodo, quindi, il regno spagnolo di fatto è composto da diverse
Contee spagnole contee di dimensione regionale la cui storia è spesso molto intrecciata dato che
XI secolo si assorbiranno a vicenda e separeranno più volte per via dinastica o
matrimoniale.
Barcellona
La Castiglia, ad esempio, assorbì il León; Navarra ed Aragona furono unite fino
Navarra al 1134 per poi avere due sovrani diversi; Barcellona annesse al suo regno
Aragona l’Aragona quando il duca Raimondo Berengario IV sposò la figlia di Ramiro II
d’Aragona.
León
Il mondo cristiano e quello musulmano non erano poi così nettamente separati
Castiglia come ci si aspetterebbe: erano molto frequenti scambi commerciali e
soprattutto culturali, protezioni reciproche e alleanze, in particolar modo tra i
regni di Castiglia, di Aragona e le città di frontiera; tuttavia la guerra all’infedele iniziava a diventare un motivo
ricorrente nell’agenda politica dei re spagnoli, in particolar modo dopo che questi ricevettero l’appoggio del
papa nel 1063 e nel 1085, vere e proprie pre – crociate che coinvolsero in particolar modo il re di Castiglia e
quello di Aragona – Navarra.
La guerra contro l’emirato degli Almoravidi la cominciò Alfonso VI di Castiglia che, dopo aver facilmente
liberato Toledo nel 1085, riuscì a conquistare le Baleari e di Saragozza nel 1118, ma queste vittorie furono
effimere perché gli Almoravidi ripresero subito le posizioni perdute; solo nei decenni successivi si mosse
qualcosa di più concreto, anche se si può parlare più di semplici razzie che di spedizioni vere e proprie, come
nel caso della cavalcata verso Cadice di Alfonso VII del 1133.
Una grossa opportunità per i cristiani fu portata dalla crisi interna dell’emirato Almoravide, la loro rigidità sia
religiosa che fiscale rese il governo nemico della popolazione, portando così ad una rivoluzione, guidata dagli
Almohadi, che nacque in Marocco e in pochi decenni arrivò ad espandersi in tutta l’Andalusia: nel 1147 ormai

STORIA MEDIEVALE I REGNI E I SISTEMI POLITICI EUROPEI TRA XI E XIII SECOLO


70

tutti i possedimenti arabi in Spagna erano sotto gli


Almohadi che fecero di Siviglia la nuova capitale e
arrestando così il processo di Reconquista.
Nel 1211 papa Innocenzo III proclamò una vera e propria
crociata contro l’infedele musulmano, così già dal 1212 lo
scardinamento del regno arabo andò molto velocemente,
portando i possedimenti del re di Castiglia in tutta
l’Estremadura e in tutta l’Andalusia. Ne seguì un rapido
processo di ripopolamento delle zone riconquistate, ma in
realtà la creazione di nuovi villaggi cristiani, generalmente
in zone di frontiera, era cominciata già nell’XI secolo,
inquadrano così tutta la Reconquista in un mix di
colonizzazione agraria e militare che trasformava così tutti i semplici abitanti in veri e propri contadini – soldati.
È poi evidente che se nel settentrione della Spagna la componente cristiana era pressoché esclusiva, man mano
che ci si sposta nelle zone liberate è sempre più facile trovare un mix di fedi religiose: le comunità erano
composte da cristiani, musulmani ed ebrei. Questa particolarità portò presto dei problemi di natura etnica,
infatti quando la presenza cristiana divenne più radicata, si cominciarono ad emarginare tutti gli ex infedeli
musulmani che vennero presto ghettizzati in quartieri isolati delle città.
I re vincitori definirono la divisione dei nuovi territori e le relative concessioni in totale libertà, garantendo così
alle città spagnole un’autonomia protetta molto più efficace di quella garantita in Francia e quindi una
consequenziale crescita molto più armonica. Questo condizionò inevitabilmente la struttura politica di tutto il
regno dato che i re si trovarono di fronte gruppi sociali con una precisa identità ed organizzazione politica.

La Germania e l’Impero
Apparentemente la Germania dell’XI secolo ha un quadro politico molto più stabile di tutti gli altri regni
europei: era divisa in quattro ducati tradizionali ben stretti nelle mani delle
Ducati della Germania grandi famiglie aristocratiche. Esistevano anche delle importanti Marche
nelle zone di Frontiera (Austria e Brandeburgo per citarne un paio), ma i
processi di espansione più importanti furono sempre guidate da questi
Franconia quattro ducati.
Sassonia I dati demografici mostrano un’impressionante crescita del numero degli
Baviera abitanti che alimentò una massiccia fase di migrazione verso Est,
nonostante l’istituzione imperiale non
Svevia fosse sempre presente. Enrico IV
1084 - 1105
Tradizionalmente l’Imperatore veniva
eletto dai reggenti dei ducati più importanti e trovava la base del proprio Enrico V
1111 - 1125
potere nel ducato di Franconia, che, per quanto importante, non era certo
sufficiente a sbaragliare la concorrenza degli altri ducati. Da questa premessa
Lotario III
nasce il maggior problema imperiale dell’XI secolo: la resistenza verso gli 1133 - 1137
attacchi dei vassalli germanici ed italiani.
Corrado III
Corrado II cercò di accentrare il potere nelle mani dell’Impero, riservando
1138 - 1152
all’Imperatore l’ultimo giudizio nel caso di conflitti. Sotto Enrico IV il duro
scontro col papato di Gregorio VII mise a dura prova la tenuta imperiale e Federico I
soprattutto divenne chiaro a tutti i grandi ducati che il principio dinastico 1155 - 1190
poteva essere messo in discussione: infatti i successori di Enrico V, Lotario III
Enrico VI
e Corrado III appartenevano a due famiglie differenti.
1191 - 1197

STORIA MEDIEVALE I REGNI E I SISTEMI POLITICI EUROPEI TRA XI E XIII SECOLO


71

Come in tutti gli altri casi, l’enorme potere dei grandi ducati proveniva interamente dal valore e dall’estensione
dei territori di loro proprietà: rispetto al vassallaggio, questo particolare li rendeva indipendenti
dall’Imperatore e questo particolare, unito alla successione dinastica del possesso, portò ben presto ad una
frammentazione tale che permetteva ai potenti locali di evitare di rispondere al re in caso di conflitto.
In questo contesto iniziò il dominio di Federico I Barbarossa che, come il re francese Luigi VII prima di lui, fece
propria la figura di pacificatore del regno
imponendo una pace generale in tutto il
regno nel 1158.
Forte del diritto feudale, Federico confiscò
tutti i territori assegnati ai principi ribelli:
era il periodo delle lotte interne tra i
Welfen ed i Weiblingen9 che provocò uno
stato di guerra generale all’interno
dell’Impero che favorì il passaggio dei
ducati da una famiglia all’altra. Per
riportare l’ordine, Federico divise in più
parti ogni ducato che riusciva a
conquistare, frammentandone così la
forza: accadde in Baviera tolta a Enrico il
Leone nel 1180 e alla Sassonia che fu divisa
in due ducati più piccoli: alla fine del suo
regno i principi laici erano orami più di 20 e
se ne contavano altrettanti ecclesiastici.
Da un punto di vista legislativo, convocò la
Dieta di Roncaglia nel 1158 in cui stabilì che
ogni potere pubblico poteva esistere solo
se concesso dal re attraverso
un’investitura formale: questo consentiva
all’Imperatore di pretendere la
restituzione di tutti i poteri detenuti da
mani private che sarebbero poi stati
redistribuiti solo dietro esplicito
riconoscimento di un’entità pubblica, non
privata. Contestualmente, poi, vietò
espressamente la possibilità di vendere i feudi, dividerli e di giurare fedeltà a più signori contemporaneamente,
inasprendo sensibilmente le pene nei confronti dei vassalli infedeli.
Questi provvedimenti in realtà erano diretti in particolar modo ai possedimenti italiani dove l’opposizione di
alcune città lombarde aveva provocato un duro scontro con l’Impero. Le guerre italiane che ne derivarono
durarono oltre 30 anni, e misero a dura prova la tenuta imperiale dato che Federico era costretto a chiedere
l’aiuto delle grandi famiglie tedesche per sostenere le spedizioni. Tuttavia, la struttura resse e i principi tedeschi
confermarono la fedeltà al re nonostante la non – vittoria sancita dalla pace di Costanza del 1183, anche se si
trattava più di una fedeltà riconosciuta alla persona, non alla corona.
Infatti, i primi dissidi tornarono prepotentemente sotto il regno del figlio di Federico, Enrico VI, che cercò di
imporre nuovamente un diritto di successione dinastica. Nonostante il rifiuto dei principi tedeschi, la posizione
di Enrico si rafforzò quando prese in moglie, nel 1186, l’ultima erede dei re Normanni Costanza di Altavilla da
cui ebbe l’erede Federico II di Svevia: nonostante l’elezione di Tancredi di Lecce nel 1190 a re di Sicilia, Enrico

9
Corrispettivo tedesco dei Guelfi e Ghibellini italiani
STORIA MEDIEVALE I REGNI E I SISTEMI POLITICI EUROPEI TRA XI E XIII SECOLO
72

riuscì ad entrare a Palermo nel 1194 e farsi incoronare nuovo re, garantendo così al figlio sia la corona imperiale
che quella del regno di Sicilia.

Il regno di Sicilia

I cavalieri normanni si erano insediati nell’Italia meridionale nei primi decenni


Conti di Sicilia
del millennio per mettersi al servizio dei longobardi in qualità di mercenari
nelle frequenti lotte contro ciò che restava dell’Impero bizantino.
Roberto il Guiscardo
Un primo gruppo si stanziò ad Aversa nel 1030, conquistando già nel 1058 il 1059 - 1071
principato di Capua per poi espandersi in Campania, Calabria e Puglia,
gettando così le basi per quello che, in quasi un secolo, diventerà un vero e Ruggero I
1071 - 1101
proprio regno che si distinse per un’aristocrazia militare nuova e molto
violenta che pretendeva molto di più dai contadini rispetto alle precedenti Simone
dominazioni bizantine. 1101 - 1105

Nonostante ciò, una vera e propria dominazione sovraregionale fece molto


Ruggero II
fatica a definirsi, tanto che solo nel 1070 la famiglia Altavilla riuscì ad elevarsi 1105 - 1130
sulle altre diventando così un punto di riferimento per tutti i territori
conquistati, sapendo sfruttare al meglio le debolezze dei principi bizantini e Re di Sicilia
le frequenti discordie tra il papato e l’Impero.
Il titolo di Duca di Puglia fu preso da Roberto il Guiscardo nel 1059, che, col Ruggero II
1130 - 1154
fratello Ruggero I operarono su più fronti riuscendo a conquistare Bari,
ultima roccaforte bizantina, nel 1071 e ad entrare nella Sicilia araba nel 1072 Guglielmo I
con la conquista di Palermo. Questa conquista fu importantissima perché 1154 - 1166
garantì agli Altavilla il riconoscimento papale: a Ruggero fu conferita una
carica in tutto e per tutto simile a quella del legato apostolico, ricevendo così Guglielmo II
1166 - 1189
il privilegio di nominare vescovi e controllare le finanze della Chiesa.
La costituzione di un governo siciliano fu favorita molto anche dal modello Tancredi di Lecce
1189 - 1194
musulmano già esistente sull’isola: partendo da quest’esempio, Ruggero II
riuscì a disegnare un modello monarchico che comprendeva tutti i territori Guglielmo II
dell’Italia meridionale, soprattutto grazie al riconoscimento del titolo di re da 1194
parte dell’antipapa Anacleto II prima, del pontefice ufficiale Innocenzo II poi.
Costanza di Altavilla
A differenza di tutti gli altri regni europei, qui non si sviluppò mai una 1194 - 1197
tradizione feudale: i vari principi si consideravano legittimati a governare i
propri possedimenti per diritto di conquista pur riconoscendo un legame di Federico II di Svevia
1198 - 1250
fedeltà col condottiero di riferimento: ogni qualvolta un re concedeva un
territorio, sapeva perfettamente che il suo potere di controllo diminuiva drasticamente, ma si accontentava di
veder riconosciuto un valido aiuto militare. Nasce così quello che potrebbe definirsi il più importante
documento di natura feudale del periodo normanno, ossia il Catalogo dei baroni: un vero e proprio censimento
di tutti i cavalieri normanni presenti sul regno, correlato del loro potenziale economico e soprattutto militare:
non un elenco di feudi concessi, ma un elenco dei soldati che i vari baroni erano tenuti a schierare in caso di
guerra.

STORIA MEDIEVALE I REGNI E I SISTEMI POLITICI EUROPEI TRA XI E XIII SECOLO


73

Per garantire una stabilità economica in un quadro militare così instabile, Ruggero II fu costretto a guardare
alle concessioni demaniali, vero cardine dell’apparato economico normanno in cui fu possibile sperimentare
nuove forme di controllo dello sfruttamento del lavoro contadino, mentre da un punto di vista legislativo
Ruggero promulgò a Melfi, nel 1129, la pace del regno e l’obbligo di fedeltà dei baroni nel 1132.
Per garantire questa fedeltà gli strumenti a disposizione del re erano una miscela di diritto feudale e
concessioni amministrative: si cercò quindi di limare le prerogative giurisdizionali dei singoli baroni e si
controllarono attentamente i matrimoni, facendo così in modo da evitare l’eccessivo accumulo di risorse nelle
mani di un singolo.

La successione imperiale ed il regno di Federico II


Il figlio di Enrico VI e Costanza d’Altavilla, Federico II, ereditò immediatamente il regno di Sicilia, ma fu
problematica la sua proclamazione ad Imperatore.
Il primo conflitto successorio per il titolo di Imperatore vedeva contendersi Ottone di Sassonia e Filippo di
Svevia; arbitro della contesa fu il papa Innocenzo III che in un primo momento sosteneva Filippo, per poi
cambiare drasticamente idea nel 1208 in favore di Ottone. Anche Federico era un diretto concorrente, ma fu
osteggiato dal papa che non voleva trovarsi accerchiato tra l’Impero ed il Regno di Sicilia.
Tuttavia, nel 1211, il papa fu costretto a sostenere Federico che nel 1214 divenne re di Germania dopo aver vinto
la battaglia di Bouvines, e fu incoronato imperatore da papa Onorio III nel 1220.
Il nuovo Imperatore si prodigò immediatamente nel potenziamento dei suoi possedimenti meridionali
riuscendo a recuperare velocemente tutti i beni del regno favorito dagli alleati Svevi e dai Ministeriali, cavalieri
di basso rango molto utilizzati da Federico.
Federico trascorse pochissimo tempo in Germania e quindi era costretto a creare le condizioni per garantire la
pace a distanza tramite continui compromessi regionali. Già al momento della sua elezione, infatti, concesse
ai principi ecclesiastici molte autonomie giurisdizionali in modo da rendere minimo il controllo regio su molte
aree dell’Impero. In questo modo, però, creò un pericoloso precedente politico giacché solo un decennio dopo
il figlio Enrico fu costretto a concedere gli stessi privilegi anche ai principi laici per sedare le numerose rivolte.
Anche in Sicilia, poi, Federico dovette attuare una politica volta al recupero dei beni usurpati dai nobili durante
il breve periodo di reggenza della madre: per raggiungere il suo scopo fece compilare da un consiglio di giuristi
un elenco completo di tutti i possedimenti del re, correlato da un inventario di quelli che erano stati sottratti
ingiustamente dai nobili. Già nel 1220, a Capua, ordinò una severa politica di recupero di tutti i beni demaniali,
invitando tutti i nobili a presentare gli atti di concessione redatti dal padre e dalla madre, annullando così quelli
ritenuti non validi. In questa fase, come del resto per tutta la durata del suo regno, è molto forte il continuo
ricorso al diritto visto come unico regolatore possibile dei rapporti tra il re e la nobiltà: il re diventa quindi
legislatore e giudice.
Mentre il figlio Enrico emanava a Worms le concessioni ai principi laici, Federico a Melfi promulgava l’atto
legislativo più importante del suo regno: il Liber constitutionum in cui definiva l'amministrazione della giustizia
come il principale compito del sovrano. Strutturalmente comprendeva quattro organizzazioni statuali:
1. Lo Stato: si definivano i poteri del sovrano
2. La Giustizia: delegata al Maestro generale di Giustizia
3. La Finanza: affidata ai Maestri Camerari
4. Il Feudo: affidato ai singoli feudatari.

STORIA MEDIEVALE I REGNI E I SISTEMI POLITICI EUROPEI TRA XI E XIII SECOLO


74

Nuove strutture politiche nell’Italia medievale: città


e comuni
Nascita del comune consolare: una rappresentanza autonoma delle
forze cittadine
Alla metà dell’XI secolo, le città italiane si presentavano come una collettività priva di un capo unico, vere e
proprie comunità di cittadini che si autogovernavano senza un preciso ordine gerarchico.
I Conti imposti dai carolingi durante il IX secolo erano da tempo chiusi dentro i propri castelli, completamente
disinteressati a quanto accadeva in città; i vescovi, invece, erano di gran lunga le figure più influenti che
guidavano i cittadini, assicuravano la pace sociale e la religione e deteneva tutti i diritti pubblici. Nonostante
ciò, i vescovi italiani non presero mai il posto dei conti, contrariamente a quanto accadde in Francia ed in
Germania.
I vescovi rappresentavano l’unità politica e religiosa dei cittadini, ma erano allo stesso tempo importanti signori
feudali che avevano propri interessi economici da tutelare inquadrando i vassalli in una rete clientelare che
evitasse rivolte che avrebbero portato alla loro destituzione: in tutte le città andava quindi cercato un equilibrio
tra questi due aspetti, costretti a cooperare nonostante gli evidenti conflitti sociali.
Le famiglie militari legate al vescovo trovavano nel servizio feudale un metodo efficace per preservare i propri
possedimenti e la stabilità della propria successione dinastica, per estendere i propri confini, quindi, erano
costretti a procedere con usurpazioni sui possedimenti dei vescovi: i conflitti erano ovviamente continui e
venivano mediati dalla curia episcopale. Tutti gli imperatori dell’XI secolo intervennero in difesa degli
ecclesiastici, ma il governo delle città non poteva limitarsi a questo.
Tutti i cittadini erano gli abitanti semplici delle città, quindi non coinvolti in ruoli militari, e venivano distinti su
una scala in cui contavano le ricchezze e i mestieri svolti.
La parte alta era costituita da:
→ Giudici: fondamentali per dare forma ai governi cittadini.
→ Avvocati.
→ Notai.
→ Grandi mercanti: ceto tecnico necessario al governo in cerca di un ruolo politico più attivo.
La parte bassa, invece, c’erano tutti gli altri, privi di qualifiche particolari e soggetti al volere del vescovo e alle
angherie dei nobili.
Tutte queste figure trovavano il punto d’incontro nella persona del Vescovo dato che era lui a dirimere le liti
imponendo giuramenti collettivi sul rispetto delle regole: chi rompeva la tregua imposta dal Vescovo era
semplicemente bandito dalla città.
Questo sistema, in un modo o nell’altro, funzionava e per tutto l’XI secolo il numero di abitanti delle città
crebbe in modo costante: divennero così centri decisionali che regolavano l’intera vita dei cittadini e del
contado circostante. Questo aumento spinse i vescovi e le élite urbane a trovare una nuova figura che gestisse
effettivamente il governo centrale urbano: nasce la figura dei Consoli, formato da un numero variabile di
elementi, in carica per un anno, che si riunivano nel palazzo del vescovo per deliberare scelte di governo che,
almeno inizialmente, andavano inevitabilmente a favore delle alti classi da cui provenivano. Colpisce il
carattere elettivo della carica: non erano nominati da un loro superiore, ma venivano scelti dall’assemblea
cittadina, detta Concio, che conferiva loro i poteri di governo.
Questo era il vero criterio e la vera novità alla base della libertà delle città italiane: l’autonomia di scelta dei
propri governanti che prendevano decisioni legittimate dalla maggioranza di un’assemblea cittadina eletta dal
STORIA MEDIEVALE NUOVE STRUTTURE POLITICHE NELL’ITALIA MEDIEVALE: CITTÀ E
COMUNI
75

popolo stesso. Fra cittadini ed istituzioni esisteva quindi un legame diretto rafforzato da un giuramento
reciproco fatto tra i consoli e i cittadini: le nuove istituzioni comunali iniziarono ad agire subito nell’interesse
della collettività prendendo decisioni che valevano per tutti. Questo portò ad una maturazione in tutti i settori
possibili, compreso quello lessicale che portò, alla fine del XII secolo, alla coniazione del nuovo termine
Comune, che da aggettivo diventerà ora un sostantivo volto ad indicare ciò che è comune.

Le funzioni di governo: giustizia, economia e controllo del territorio


Tra la fine del XII secolo e l’inizio del XIII le città si trovarono di fronte a sfide importantissime:
→ Aumenti demografici: dai centri vicini arrivarono nuove persone di tutti i ceti sociali, dai semplici
contadini alla piccola nobiltà.
→ Ampliamento delle zone abitate: nascono i primi sobborghi, zone abitate lontane dalla prima cinta
muraria.
→ Inserimento sociale dei nuovi arrivati: andavano integrati sia civilmente che politicamente.
→ Necessità di ampliare gli spazi di partecipazione politica: andavano riformulate le istituzioni politiche
per dare spazio a tutte le nuove realtà.
Occasioni di scontro continue erano fornite da liti dovute alle motivazioni più disparate come il possesso della
terra o conflitti di lavoro tra mercanti ed artigiani, generalmente la risoluzione era compito del consolato che
non necessitava del ricorso alla violenza, ma fu presto evidente che questa soluzione non era più sufficiente:
la tematica divenne così materia per la magistratura che fondò così i primi tribunali; con l’aiuto dei notai, poi,
a questi si affiancarono le prime corti comunali in cui chiunque poteva chiedere giustizia dei torti subiti.
La giustizia aveva anche altri compiti, consentiva infatti ai ceti più poveri di accedere ad un tribunale nel caso
in cui si fossero trovati in contenzioso con signori molto più potenti e soprattutto rendeva pubbliche le
discussioni, in modo che facessero da monito per evitare che altri casi analoghi sfociassero nella violenza, ma
soprattutto era responsabile del mantenimento dell’istituzione comunale, problema politico ed economico.
Il mantenimento del comune aveva un costo elevato, ed era necessario che tutti i cittadini pagassero le tasse
senza che si sentissero sudditi di un potere dispotico: nacque così un sistema fiscale che diventava ordinario
per il contado, a rappresentare simbolicamente la dipendenza di questi dalla città vicina, e sempre
straordinarie per i cittadini. Essere cittadini era un privilegio quindi, che però portava con sé importanti doveri
che si focalizzavano principalmente nella contribuzione volontaria al sostentamento delle casse comunali: la
maggior parte delle entrate venivano reinvestite in opere di manutenzione ordinaria: strade, edifici e
soprattutto le mura necessitavano di lavori costanti. Chi non pagava perdeva lo status di cittadino e tutti i
privilegi ad esso legati.
Il legame tra la città e le campagne circostanti fu uno dei maggiori successi dell’urbanizzazione, i comuni
estesero il loro dominio su tutto il territorio diocesano, conseguenza naturale della superiorità della città sulla
campagna. Ovviamente non ci fu mai una vera e propria conquista militare, ma si cercò di ottenere il controllo
dei territori vicini perché era importante avere libero accesso ai tutti i centri strategici disseminati sul territorio
in caso di scontro militare con le altre città ed era fondamentale alla sopravvivenza stessa del sistema avere la
libertà di imporre tasse ai contadini. I signori collaborarono a questo sviluppo mettendo a disposizione delle
città le proprie fortezze: spesso diventavano veri e propri cittadini, ovviamente di spicco rispetto alla comunità,
ma con gli stessi diritti e doveri, altre volte invece donavano il proprio castello per riottenerlo subito indietro
sotto forma di feudo.
Al contrario, invece, vennero riconosciuti privilegi molto importanti a tutte quelle comunità contadine che si
sottraevano al controllo dei castelli per entrare a far parte della comunità cittadina: in questi casi veniva
garantita loro la libertà, e spesso, sotto falso nome, venivano trasferiti in altri luoghi detti villefranche in cui
vivevano come cittadini ma con una forma di dipendenza dalla città quasi rurale.

STORIA MEDIEVALE NUOVE STRUTTURE POLITICHE NELL’ITALIA MEDIEVALE: CITTÀ E


COMUNI
76

I domini sui contadi erano quasi sempre virtuali, non esistevano confini veri e propri e quindi questi centri erano
oggetto di contesa tra le città: ad esempio tutto il lato occidentale della campagna senese era contesa da
Arezzo.
L’Italia era quindi composto da un mosaico di città profondamente diverse tra loro.

Repubbliche marinare
Erano città molto importanti situate sul mare, inizialmente solo tre, Genova, Pisa e Venezia cui poi si aggiunse
anche Amalfi.
Genova e Pisa erano già orientate verso un modello consolare, mentre Venezia era fortemente ancorata a
quello regale con un Doge al comando.
Il dominio sul Mediterraneo occidentale era fortemente conteso tra Genova e Pisa che crearono velocemente
colonie sulle coste nordafricane e nella Sicilia liberata da poco dal dominio arabo; il controllo di Corsica e
Sardegna costò loro anni di lotte.
Venezia era la più ricca delle tre e riuscì a costruire un vasto dominio su tutte le coste del Mediterraneo
orientale, spingendosi fino a Creta e Cipro.

Lombardia
Milano era già la città più potente di tutta l’Italia settentrionale e molto presto si lanciò alla conquista dei piccoli
centri vicini. In questo modo divenne presto il centro nevralgico del settentrione, incrocio di traffici
commerciali tra l’Italia e l’Impero.
Le città più a sud crescevano velocemente attorno la via Emilia, in particolar modo Bologna, sede della prima
università italiana.

Toscana
Le città del territorio toscano erano in perenne lotta tra loro per il controllo delle campagne vicine:
→ Pisa
→ Firenze
→ Siena
→ Arezzo
→ Lucca

Umbria e Marche
Le città di questa zona erano decisamente più piccole e dipendevano da un’economia agraria

Le città italiane alla prova della guerra: lo scontro con Federico


Barbarossa
L’importanza del periodo federiciano è principalmente nella continua lotta tra l’identità dei comuni e l’Impero,
nato da una incomprensione reciproca, il conflitto girava attorno alla difficoltà di costruire un dialogo tra
Federico Barbarossa e i comuni lombardi.
L’Italia, seppur apparentemente unita, mostrava usi e costumi completamente diversi da quelli caratteristici
dell’Impero, qualsiasi nobile tedesco, infatti, avrebbe giudicato assurdo il sistema italiano dato che tutte le
città si sarebbero dovute sottomettere all’Impero, la cavalleria un mondo chiuso riservato ai nobili e gli artigiani
un ceto inferiore senza diritti politici: infatti il primo contatto tra queste due realtà fu molto duro.
Nel 1153 arrivarono a Costanza, in udienza presso Federico, due ambasciatori di Lodi vestiti di stracci i quali
lamentarono il fatto che Milano avesse distrutto la città. L’imperatore accolse le proteste degli ambasciatori
perché non poteva permettere che una città si arrogasse il diritto di distruggerne un’altra, giacché questa era
una prerogativa esclusivamente imperiale.
STORIA MEDIEVALE NUOVE STRUTTURE POLITICHE NELL’ITALIA MEDIEVALE: CITTÀ E
COMUNI
77

Milano, a sua volta, cercò di acquistare con denaro contante il permesso imperiale di preservare il dominio su
Lodi e Cremona, offendendo ancora di più l’Imperatore che a questo punto scatenò la guerra.
Nel 1155, quindi, Federico scese in Italia dove conquistò velocemente Asti e distrusse Tortona, assediò Brescia
nel 1158 e arrivò a Milano lo stesso anno, preparando così una guerra molto sanguinosa che durò oltre
trent’anni. Partendo dai princìpi definiti nella dieta di Roncaglia, ossia che ogni concessione poteva provenire
solo ed esclusivamente dalle mani dell’Imperatore, Federico pretese la restituzione di tutto ciò che i comuni
italiani avevano sottratto alla corona:
→ Le tasse regie
→ Il potere di elezione dei consoli
→ I palazzi pubblici
→ Le imposte sui beni demaniali
Subito dopo aver distrutto Milano, Federico impose a tutte le città una sorta di Podestà imperiale, un vero e
proprio controllore nominato dall’Imperatore che nella maggior parte dei casi era violento e dispotico che
portò subito problematiche di tipo fiscale: raccoglievano tasse per finanziare la guerra, impoverendo di fatto
tutti gli abitanti dato che questi fondi non restavano in città, ma erano destinati all’alimentazione del controllo
imperiale sui comuni. Il pagamento delle imposte tornò quindi ad essere un simbolo di sottomissione e i
cittadini tornarono ad essere veri e propri sudditi senza diritti politici.
Con l’aiuto degli alleati lodigiani, l’Imperatore tornò ad assediare e distruggere Milano nel 1162, allertando però
stavolta tutte le altre città che vedevano nell’Impero un pericolo per le proprie autonomie: nel 1168 si strinsero
quindi in una Lega, chiamata Lega lombarda, che riuniva al suo interno anche città che storicamente erano in
conflitto tra di loro ma che misero temporaneamente da parte vecchi dissapori per confrontarsi insieme contro
un nemico comune. Questa lega era governata dai Rettori, un singolo rappresentante di ogni città eletto; aveva
inoltre un tribunale interno istituito appositamente per risolvere tutte le controversie che potevano sollevarsi
tra i singoli membri e coordinava le azioni militari di ogni singola città, spostando gli eserciti cittadini e fornendo
il sostegno di un loro podestà che doveva essere una controparte di quello imperiale.
Il riconoscimento di uno statuto uguale per tutte le città facenti parte della Lega permise a questa di ottenere
anche l’appoggio di Roma: l’alleanza con papa Alessandro III servì a rafforzare l’immagine simbolica della Lega,
vista come l’estrema difesa alla libertà italiana contro il tiranno Federico.
Nel 1176, a Legnano, ci fu lo scontro decisivo in cui le forze della Lega riuscirono a sopraffare l’Imperatore: da
un punto di vista militare il successo fu veramente trascurabile, ma sul morale e la propaganda politica fu
enorme, tanto che nel 1177 il papa riuscì ad ottenere una tregua di 5 anni allo scadere della quale si raggiunse
una pace definitiva, a Costanza, tra l’Italia e Federico.
La Pace di Costanza rappresenta un documento importantissimo che cambia radicalmente di significato, a
seconda del punto di vista da cui viene letto: per l’Imperatore si trattava di una grazia imperiale con cui
permetteva ai cittadini di continuare a godere dei privilegi contestati, mentre per le città divenne una vera e
propria costituzione scritta in cui veniva riconosciuto il loro governo autonomo.
Dopo questi scontri, l’Imperatore decise di impegnarsi in faccende più serie e quindi si armò per la Crociata
volta a liberare Gerusalemme dal Saladino: partì nel 1188 ma trovò la morte poco dopo, annegando nel fiume
Salef nel tentativo di guadarlo.
Nonostante la vittoria, la situazione italiana non era idilliaca perché la guerra contro l’Impero era costata
tantissimo, sia in termini economici che per l’impegno sociale di ognuno: l’esercito dei cittadini era composto
da soldati a piedi, ossia normali contadini che lasciavano le proprie attività per abbracciare le armi. Finite le
ostilità quindi, le stesse persone volevano ora partecipare al governo delle città che avevano difeso, aprendo
quindi ad un conflitto interno che sottolineò l’inadeguatezza del sistema consolare.

STORIA MEDIEVALE NUOVE STRUTTURE POLITICHE NELL’ITALIA MEDIEVALE: CITTÀ E


COMUNI
78

L’affermazione del comune aperto: podestà, consigli e governi di popolo


le famiglie italiane che controllavano i consolati avevano la
pretesa di mantenere il diritto di comandare, ma dopo le guerre
contro l’Impero il legame tra potere e forza fu notevolmente
ridimensionato. Questo portò a disordini violenti: oggetto della
contesa era la ristrettezza del ceto dirigente.
I cittadini compresero immediatamente che l’unico modo per
cambiare lo stato di cose era entrare di prepotenza nei palazzi del
potere, quindi si organizzarono nuovi raggruppamenti politici che
riunivano tutti i non nobili, le societates, che comprendevano in
un primo momento solo le società rionali, in breve arrivarono ad
accogliere le corporazioni delle arti, ossia componenti di artigiani
e mercanti. Inizialmente prevalse uno spirito unitario dato che le
società avevano come unico fine la difesa armata degli associati,
da lì a poco, invece, si diedero una struttura comune, detta
Popolo, che radunava tutte le Arti sotto un unico organismo.
Di fronte a richieste di natura politica il sistema consolare non era in grado di superare le proprie divisioni
interne, quindi molte città si adoperarono nel trovare soluzioni alternative.
Una strada percorsa fu la sostituzione dei consoli con una magistratura d’emergenza il cui unico compito era
il riportare la pace in città: questo magistrato, detto podestà in ricordo del periodo federiciano, restava in
carica un solo anno ed era eletto dai poteri maggiori del comune:
→ Potere politico
→ Giustizia
→ Economia
→ Esercito
Per evitare clientelarismi che avrebbero potuto dargli troppo potere, si decise che questo podestà dovesse
venire da un’altra città e che potesse godere di uno stipendio sufficiente al sostentamento del suo seguito,
generalmente giudici e notai. Il fatto che fosse un forestiero garantiva una maggiore imparzialità rispetto le liti
interne al comune e soprattutto toglieva ogni motivo di scontro tra i poteri locali che non potevano avere quel
determinato privilegio. Il compromesso funzionò così bene che tra il 1190 e il 1220 tutti i comuni adottarono
questo sistema.
Molti Podestà si specializzarono in questa nuova forma di politica itinerante, trasformandola in una vera e
propria professione: si scrissero testi specifici per svolgerla nel miglior modo possibile, spiegando come fare
discorsi in pubblico e come formulare le proposte migliori.
Le leggi venivano scritte dai cittadini in consigli convocati appositamente, che in questo periodo di governo
straniero, assunsero un valore particolare giacché bilanciavano il potere consegnato ad un forestiero: il numero
dei partecipanti salì da 500 a 1000 e si trasformò nel vero cuore politico del comune dato che:
→ Eleggeva il podestà
→ Indicava la direzione politica che questi doveva prendere
In una riunione standard, quindi, il Podestà aveva il compito di presiedere la seduta, proponendo gli argomenti
da discutere, mentre il consiglio faceva le sue proposte di legge che andavano votate per maggioranza. Questo
principio suonava rivoluzionario al ceto nobiliare perché spalancava le porte ad un nuovo mondo fatto di nuove
leggi che dovevano tenere conto delle esigenze di tutti gli abitanti, che nel frattempo erano diventati
decisamente più numerosi dato che il numero di immigrati, proveniente per lo più dalle campagne vicine o da
altre città, ormai affollavano i sobborghi periferici non compresi tra le mura.
STORIA MEDIEVALE NUOVE STRUTTURE POLITICHE NELL’ITALIA MEDIEVALE: CITTÀ E
COMUNI
79

Il governo delle corporazioni nel Duecento


Dalla seconda metà del ‘200, le corporazioni delle Arti si candidarono al governo delle città, facendo molta leva
sulla novità di un sistema incentrato sul commercio, sul lavoro artigianale, equità nelle imposte e pace sociale.
Tra il 1270 e il 1280 riuscirono a prevalere in molti comuni, instaurando
così nuovi governi guidati dal gruppo dirigente delle Arti che presero Le corporazioni delle Arti e
nomi diversi nelle varie città, ma che produssero esperienze molto simili i vari nomi in Italia
tra loro.
• Bologna: gli Anziani
Giunti al governo, si formarono al loro interno immediatamente dei • Firenze e Perugia: i Priori
gruppi egemoni che diressero tutta la politica governativa della città, • Siena: i Nove
formando così il Dominio delle Arti maggiori che portò ad un’alleanza,
non sempre omogenea, tra i grandi commercianti e i banchieri cittadini
che avevano un interesse comune nel bloccare la crescita economica dei commercianti ed artigiani minori.
A Bologna, ad esempio, i banchieri finanziavano direttamente il comune ma i veri protagonisti della politica
cittadina erano i notai, dimostrandosi attenti esecutori di una politica che controllava ogni singolo aspetto
della città, portando così ad una rapidissima razionalizzazione burocratica nell’istituzione comunale: ovunque
furono create liste in cui vennero censiti innanzitutto i cittadini divisi per parrocchie, poi i contribuenti, suddivisi
per tipologia d’imposta cui erano tenuti (l’antico Fodro o il più moderno Estimo). Fu un’impresa titanica molto
lunga, ma permise di adottare un vero e proprio sistema di tassazione proporzionale basato sull’effettiva
ricchezza dei singoli, il che appariva come rivoluzionario perché per la prima volta venivano intaccati i patrimoni
più ricchi, come da sempre richiesto dal popolo.
In base a queste liste che dividevano la popolazione in residenti e contribuenti, fu possibile effettuare delle
seconde liste in cui venivano elencati gli appartenenti al consiglio, alle corporazioni e agli uffici comunali, dando
così la possibilità agli addetti ai lavori di incrociare i dati, isolando in questo modo gruppi particolari di persone:
chi non pagava le tasse, chi no nera iscritto all’estimo, chi non si presentava in consiglio, e così via…
Questa rivoluzione fu avviata col fine di riuscire a controllare in tempo reale le reali condizioni di tutti i cittadini
in modo veloce e facilmente aggiornabile: era tutto registrato in quei registri che, di fatto, servivano a
monitorare l’affidabilità dei cittadini.
In questo contesto, quindi, anche la politica repressiva del comune cambiò per adeguarsi a questi nuovi
strumenti: ulteriori elenchi servivano ad individuare tutti gli appartenenti a fazioni nemiche note: la giustizia
divenne quindi più dura perché tutti potevano recarsi in tribunale per difendersi, quindi i giudici erano investiti
di poteri speciali che gli permisero di intervenire tempestivamente per punire con severità le infrazioni contro
l’ordine pubblico; si intervenì anche contro le speculazioni economiche fissando un tetto agli affitti delle
abitazioni.
Tutte le articolazioni amministrative del contado furono oggetto di ristrutturazione. Dopo aver cercato di
instaurare un rapporto di fedeltà coi contadini, le pretese delle città aumentarono negli ultimi anni del
Duecento: i territori furono divisi in zone amministrative che furono a loro volta divise in zone più piccole
affidate ad un ufficiale cittadino; i castelli furono controllati direttamente da contingenti militari, anche questi
di estrazione urbana. La tassazione del contado fu aggravata da quote di grano che dovevano essere
consegnate alla città, formando coì, assieme agli estimi, una quota fissa di tassazione che variava a seconda
del villaggio sulla base del numero di abitanti, criterio ingiusto perché non teneva conto della mobilità della
popolazione, quindi erano costretti a pagare la stessa cifra a prescindere dalla reale situazione.
Nonostante questo inasprimento, i governi delle corporazioni ottennero sempre un consenso maggiore di
quelli podestarili. Questo successo dipese in gran parte da una reale compartecipazione agli interessi collettivi
che fu possibile solo grazie al complesso sistema di rappresentanze che mettevano in contatto le corporazioni
con i membri delle associazioni di mestiere: grazie alle corporazioni i rappresentanti di queste singole società

STORIA MEDIEVALE NUOVE STRUTTURE POLITICHE NELL’ITALIA MEDIEVALE: CITTÀ E


COMUNI
80

erano eletti nei piccoli consigli societari, e da qui, a loro volta, eleggevano i Priori o gli Anziani. Grazie a questo
sistema i governi popolari erano più legali e più partecipati, ma non per questo più duraturi.
Le lotte di fazione si erano diffuse durante la guerra con Federico I e, soprattutto, contro Federico II, proprio
in questo periodo, infatti, le città si divisero in gruppi di Guelfi, alleati del papa, e Ghibellini che invece
sostenevano l’Imperatore, ovviamente sempre per un tornaconto personale e, quasi, mai per reale senso di
appartenenza alla Chiesa o all’Impero. In molte città queste fazioni divennero vere e proprie istituzioni che
esprimevano propri consigli comunali e, soprattutto, propri podestà, aumentando così esponenzialmente i
conflitti aggiungendo anche questioni di fazione alle normali tensioni di classe. Proprio per questo motivo le
corporazioni, anche se esplicitamente appartenenti ad una delle due parti, si schierò sempre contro l’eccesso
di violenza idealizzando la pace come tema politico della città. Non era un segno di debolezza, semmai un
tentativo di sostenere un fragile equilibrio continuando sempre ad esprimere un governo di parte.
In questo contesto di divisione, si affermò il concetto di bene comune come fine ultimo della politica che
prendeva spunto dalla Politica di Aristotele: “…Sono giusti e legittimi solo i governi che perseguono il bene di
tutti…”. Ovviamente solo la corporazione riuscì a presentarsi come forza politica in grado di garantire questo
risultato perché era l’unica a proporre un sistema consiliare aperto che inseguiva giustizia, equità e soprattutto
la pace.
Purtroppo però la realtà dei fatti era diversa dall’idealismo e il bene comune poteva essere raggiunto solo
attraverso mezzi coercitivi o repressivi nei confronti degli avversari: in moltissime città l’esperienza corporativa
fallì miseramente, i conflitti aumentarono e fecero saltare le istituzioni, il potere passò quindi nelle mani di un
solo signore proveniente da famiglie nobiliari, detto Dominus, che si impose sulle città.
Vediamo così a Milano imporsi la famiglia dei della Torre, a Cremona i Pallavicino, in Emilia Carlo d’Angiò.

STORIA MEDIEVALE NUOVE STRUTTURE POLITICHE NELL’ITALIA MEDIEVALE: CITTÀ E


COMUNI
81

Crisi e inquadramento delle società europee


Il papato, gli ordini mendicanti e la crisi della Chiesa
La Chiesa del papa: apogeo e crisi del papato
Durante il Concilio lateranense IV vennero prese moltissime decisioni relative al governo della Chiesa. Già con
Innocenzo III venne approvata l’inquisizione nei confronti dei chierici, con annessa la trascrizione dei processi,
in modo che non potessero esserci dubbi riguardo lo svolgimento e gli esiti degli stessi, che furono anche
razionalizzati con l’introduzione del divieto, per i chierici, di partecipare alle Ordalie 10.
I Sacramenti furono inseriti in un processo di salvezza generale: i fedeli dovevano confessarsi almeno una volta
all’anno e ricevere l’Eucarestia a Pasqua, il matrimonio doveva essere celebrato in chiesa ed erano
assolutamente vietate le cerimonie segrete. Il frequentare la chiesa, quindi, diventava ora segno di adesione
esplicita ai precetti voluti dal papa, ogni rifiuto, posizione eretica o eterodosse era punita con la scomunica
immediata.
La maggior parte dei canoni approvati provenivano da carteggi redatti da Innocenzo III, i vescovi infatti si erano
limitati ad approvare i suoi decreti senza mai intervenire nel merito dato che si trattava quasi esclusivamente
di istituzioni che riguardavano lo Stato della Chiesa, quindi l’autorità papale non veniva messa in discussione.
Questo sviluppo burocratico, in forme sempre più accentrate che riconosceva un potere decisionale esclusivo
del papa influenzò molto la riflessione fatta attorno al potere detenuto dal pontefice: verso la metà del 200 le
correnti di pensiero favorevoli a questa deriva autoritaria formalizzarono un concetto di podestà assoluta,
facendo quindi una distinzione tra il potere ordinario, in accordo con le leggi, ed un potere assoluto che il papa
poteva esercitare ogni qual volta avesse la necessità di esprimersi per il bene della Chiesa, arrivando ad
affermare che il papa era infallibile, in quanto guidato da Cristo in persona.
Da Innocenzo III in poi questo dogma dell’infallibilità viene letto in senso letterale: era Pietro ad essere
infallibile, e questo potere era parte della sua eredità verso ogni singolo pontefice che era quindi dotato di
poteri divini. Questa infallibilità era basata sulla sua capacità di sciogliere tutti i nodi delle questioni rimaste in
sospeso in modo completamente arbitrario, era lui a definire cosa fosse legge e cosa no, quando qualcosa
fosse necessario e quando no, sempre e solo in funzione del bene della Chiesa.
Naturale conseguenza fu un notevole rafforzamento delle prerogative dei legati pontifici che divennero veri e
propri rappresentanti dell’autorità papale per tutte le questioni interne della Chiesa, superando anche
l’autorità dei vescovi, la cui elezione doveva necessariamente essere sotto l’attento controllo del papa. Per
ottenere questo risultato, non era raro che i pontefici trasferissero i vescovi da una sede all’altra fino ad
arrivare, nel 1265, alla decisione di Clemente IV di arrogarsi la prerogativa di decidere in autonomia a chi
assegnare le sedi vacanti.
Questo stato di fatto creò ovviamente forti tensioni tra la cattedra di Pietro e i vescovi che per reagire diedero
vita ad una corrente politica detta conciliarismo che si riteneva superiore al papa, dividendo i giuristi del 1200:
alcuni pensavano che il papa non avesse l’autorità di decretare cose al di fuori di quanto stabilito dai concili
ecumenici, altri invece erano convinti del fatto che il concilio non potesse prendere alcuna decisione senza
l’approvazione del pontefice.
Nel Duecento si assiste ad un completo rinnovamento dei Diritto della Chiesa, e alla base di queste riforme ci
sono ancora una volta le lettere decretali del papa, scritte generalmente in risposta a richieste di pareri su
determinati processi. Queste lettere furono raccolte in cinque raccolte, dette Cinque compilazioni, che
diventeranno il principale testo di riferimento per regolare la Chiesa.

10
Prove del fuoco o dell’acqua, utilizzate per verificare che le affermazioni dell’imputato fossero vere
STORIA MEDIEVALE IL PAPATO, GLI ORDINI MENDICANTI E LA CRISI DELLA CHIESA
82

L’accentramento della figura papale richiese uno sforzo enorme per la riorganizzazione di tutta la Chiesa e per
il coordinamento tra quella centrale e le parrocchie locali. La Curia dovette organizzare le funzioni di un
governo che ormai aveva un’area di influenza europea soprattutto da un punto di vista fiscale, a Roma
arrivavano le decime di tutte le chiese europee, e giudiziario per via delle numerose cause che arrivavano
direttamente all’attenzione del pontefice: dopo che Alessandro III stabilì il diritto di appello, infatti, si formò
una vera e propria giurisdizione piramidale che aveva al suo culmine il papa. Roma quindi era piena di giudici
ed avvocati, accompagnati da questuanti che chiedevano udienza; nasce così la figura dell’auditore, magistrati
che si dividevano le cause con i cardinali, trasformando così la sede papale nella più grande sede giuridica
d’occidente, l’unica veramente internazionale.

Nuove forme di religiosità monastica: gli ordini mendicanti


Per una chiesa sempre più accentrata sulla figura del papa, erano sempre più frequenti casi di fedeli che
cercavano nuovi spazi religiosi al di fuori delle istituzioni
ecclesiastiche ufficiali. Tra questi si formarono due gruppi Princìpi degli ordini mendicanti
religiosi destinati a cambiare completamente la struttura
della Chiesa: i Predicatori, fondati da Domenico di Caleruga, Carità
e i frati Minori, fondati da Francesco d’Assisi. Questi ordini, Povertà
detti Mendicanti, adottavano uno stile di vita basato sulla Rinuncia dei beni
povertà che richiamava quello descritto nel Vangelo.
Lavoro come sostentamento
Questi ordini furono inizialmente molto importanti perché Predicazione
riuscirono a mantenere nell’ortodossia tutti quei fedeli critici
nei confronti della ricchezza accumulata dalla Chiesa, molto presto però divennero uno strumento di controllo
e di repressione nei confronti di ogni tipo di eterodossia: a questi ordini fu affidata l’Inquisizione contro l’eresia.

Frati predicatori: i Domenicani


L’origine di questo gruppo di frati è strettamente collegata alla lotta contro le eresie perpetuata nella Francia
meridionale all’inizio del Duecento da Innocenzo III. Attraversando queste zone, ricche di Catari, un canonico
spagnolo (Domenico di Caleruga) decise di dedicare la sua vita alla lotta all’eresia.
Alla base della dottrina di Domenico c’era la percezione del fatto che le predicazioni dei frati cistercensi erano
poco adeguate alla lotta all’eresia perché questi non sostenevano alcun tipo di controversia dottrinaria e,
soprattutto, ostentavano apertamente il loro potere. Secondo Domenico, invece, la predicazione doveva
necessariamente essere esemplare, cioè doveva essere da esempio per chi ascoltava e quindi doveva fare
propri tutti quegli ideali di povertà che enunciava: si presentava quindi a piedi, scalzo, vestito umilmente e
cercava il confronto dialettico con tutti, per dimostrare che uno stile di vita povero non era in contrasto con la
fede, ed era possibile anche all’interno della Chiesa; in questo modo si riuscirono a salvare moltissime di quelle
teorie condannate come eretiche.
Tra il 1220 ed il 1230, Domenico organizzò attorno a sé un gruppo di seguaci che aumentò di numero molto
velocemente: il nuovo ordine fu approvato da papa Onorio III nel 1216 e nel 1221 fu redatta la sua costituzione
che definiva:
→ Stile di vita in comune
→ Promozione della povertà individuale
→ Elemosina come unica fonte di sostentamento
→ Predicazione in accordo coi vescovi locali
Caratteristica principale di questo ordine fu il livello culturale richiesto ai nuovi adepti, ritenuta necessaria per
contrastare le teorie degli eretici: la formazione scolastica ed universitaria era un requisito essenziale per
accedere, e nei conventi era sempre presente un insegnante di teologia. Tra i frati domenicani più importanti
si ricordano infatti Tommaso d’Aquino ed Alberto Magno

STORIA MEDIEVALE IL PAPATO, GLI ORDINI MENDICANTI E LA CRISI DELLA CHIESA


83

L’ordine dei Minori: i Francescani


L’origine dei Frati Minori è legata in modo indissolubile alla vita di Francesco d’Assisi, figlio di un ricco mercante
che si convertì ad una vita religiosa molto particolare: usava infatti un nuovo modo di parlare alla gente e si
comportava in un modo del tutto inedito per le forme religiose dell’epoca.
Alla fine della sua vita, nel 1226, scrisse il Testamento, una sorta di autobiografia in cui ci racconta che la spinta
alla conversione la ebbe dopo aver incontrato dei lebbrosi: era infatti convinto che era necessario iniziare una
predicazione partendo dagli ultimi, trovando in tutti gli emarginati tracce di Cristo.
Tra il 1207 ed il 1208 cominciò la sua opera di predicazione itinerante, seguito dai suoi primi discepoli, con cui
porterà il suo messaggio in giro per tutta l’Italia settentrionale, e nel 1221 produce una regola non bollata, ossia
non approvata dal papa, in cui descrive i dettami del suo ordine:
→ Rinuncia a tutti i beni in favore dei poveri
→ Vestire solo con una tunica di panno vecchio
→ Lavorare per fuggire l’ozio
→ Non avere nessun tipo di possedimento
→ Evitare il contatto col denaro
Rinunciando al possesso, Francesco obbligava i suoi fratelli a riscoprire il valore della spiritualità delle persone
e dei loro bisogni; la ricerca dei beni, quindi, doveva essere finalizzata solo ed esclusivamente al fabbisogno
dei bisogni primari, cioè mangiare e vestirsi.
Quella di Francesco non era assolutamente una critica allo sfarzo della Chiesa, quanto piuttosto il tentativo di
conciliare una visione spirituale della vita con le necessità della vita comune, la povertà aveva due dimensioni
principali:
→ Esterna: rinuncia ai beni materiali e al possesso
→ Interna: rinuncia alla propria interiorità, in modo permettere a Dio di accompagnare l’anima verso la
salvezza
I conflitti interni ed esterni all’ordine erano numerosi e frequenti, era assolutamente necessario
regolamentarne la vita in un sistema di regole valide per tutte dato che i fratelli, a volte troppo ingenui, altre
troppo colte, non erano comunque in grado di cogliere la profonda spiritualità predicata da Francesco.
Nel 1220 Francesco rifiutò di continuare a guidare l’ordine e chiese al papa un cardinale che potesse sostituirlo:
fu posto quindi nelle mani di Ugolino d’Ostia che scrisse, a quattro mani con Francesco stesso, la seconda
regola dell’ordine, questa volta approvata ufficialmente da Onorio III nel 1223.
Gli ultimi anni di vita di Francesco sono caratterizzati da un misticismo ancora più elevato, tanto che si ritirò sul
monte della Verna dove ebbe in dono le sacre stimmate e capì che l’ordine era diventato qualcosa di molto
differente da ciò che aveva immaginato all’inizio della sua avventura: ribadiva quindi ai suoi confratelli la
necessità di non lasciarsi coinvolgere dalle cose del mondo.
Morì nel 1226 e fu beatificato immediatamente da Gregorio IX, una basilica enorme fu edificata subito in suo
onore ad Assisi.
Le memorie di Francesco divennero però presto motivo di scontro all’interno dell’ordine:
→ Nel 1230 infatti Gregorio, su richiesta di alcuni frati, limitò l’osservanza stretta di alcuni princìpi
contenuti nelle sue lettere e toglieva valore giuridico al suo Testamento
→ Nel 1239 l’accesso all’ordine venne riservato solo a chi fosse già stato ordinato Chierico
→ Nel 1254 venne assegnata all’ordine la gestione del santo ufficio dell’Inquisizione
Nei decenni successivi, l’ordine continuò a dividersi sui temi più diversi, fino ad arrivare al 300 con la formazione
di un nucleo di rigoristi, detti Spirituali che creò una spaccatura profonda nell’ordine, scatenando anche l’ira
del papato che li bollò presto come eretici.
STORIA MEDIEVALE IL PAPATO, GLI ORDINI MENDICANTI E LA CRISI DELLA CHIESA
84

I mendicanti e l’inquadramento dei fedeli


Sia i domenicani che i francescani ebbero un tale successo che li mise, in tutta Europa, in diretta concorrenza
col clero ordinario intorno al monopolio
della cura dell’anima: le nuove chiese
francescane furono costrette a Caratteristiche predica francescana
riprendere i disegni dell’architettura
classica, ampie basiliche a tre navate, per Linguaggio comprensibile dal popolo
riuscire a contenere tutti i fedeli che
Semplificazione di grandi temi teologici
accorrevano. Questo successo enorme lo
si deve alla capacità di presa che i nuovi Capacità di mantenere viva l'attenzione
frati avevano sulla realtà comune di ogni
cittadino.
In particolare, nella loro opera di semplificazione teologica, i predicatori francescani si scagliarono contro la
ricerca di fama terrena, indicando la superbia come vera origine di gran parte dei mali: superbia è la pretesa di
cambiare il proprio stato sociale a qualsiasi costo, senza curarsi dei comportamenti morali. Unico rimedio è la
penitenza e l’umiltà di ammettere che il proprio destino dipende solo da Dio.
Fine della predicazione, quindi, è avvicinare il fedele alla confessione: la penitenza è un passaggio
fondamentale per la salvezza.
Il peccato assume ora un valore molto soggettivo dato che chiunque poteva peccare in modo diverso a
seconda delle circostanze, quindi l’analisi dei propri comportamenti diventa un processo che deve
necessariamente essere accompagnato da un sacerdote perché non tutti possono affrontarlo da soli: i fedeli
non sapevano di peccare, né erano in grado di valutare la gravità delle loro azioni. Compito del sacerdote non
è più un ascolto passivo, ma un’esortazione verso i fedeli ad analizzare con attenzione la propria coscienza.
I fedeli continuavano a chiedere nuove forme di partecipazione alla vita religiosa e già Innocenzo III aveva
invitato i fedeli ad adottare uno stile di vita quanto più simile possibile a quello monastico: grazie a questo
esempio ascetico e di fratellanza, la Chiesa approvò la formazione di confraternite, associazioni di laici che
dovevano avere uno statuto che ne regolasse le attività (momenti di preghiera, digiuni) come i monasteri e
che si dedicavano alla carità pubblica, all’assistenza ai malati o alla creazione di ospedali per i pellegrini. Questi
movimenti furono messi sotto la supervisione degli ordini mendicanti, tanto che nel 1289 papa Niccolò IV fondò
il nuovo terz’ordine francescano, direttamente collegato ai frati minori.

Province assegnate agli Province assegnate agli Nel 1254, Innocenzo IV assegnò i frati
inquisitori francescani inquisitori Domenicani minori e i predicatori all’ufficio
Marca di Treviso Emilia dell’Inquisizione i quali accettarono per
dovere di servizio, anche di fronte il duro
Marca di Ancona Lombardia
inasprimento delle metodologie utilizzate
Romagna Piemonte dalla Chiesa nella lotta all’eresia.
Toscana Liguria L’inquisitio ex officio era diventata infatti
una pratica molto diversa da quella
originaria, le garanzie processuali erano pressoché nulle, e nella stragrande maggioranza dei casi non era
neanche chiaro il motivo dell’imputazione: non era accusato tanto il credo di
qualche eterodossia, quanto la semplice frequentazione di gruppi Classificazione degli eretici
considerati eretici che erano classificati secondo una scala ben precisa in
ordine di gravità delle proprie colpe: Ribelli

→ I Ribelli: rifiutavano una conversione Relapsi


→ I Relapsi: tornavano al credo eretico dopo essersi pentiti Fautori
→ I Fautori: ostacolavano l’Inquisizione Sospetti
→ I Sospetti: rifiutavano di giurare fedeltà alla Chiesa
STORIA MEDIEVALE IL PAPATO, GLI ORDINI MENDICANTI E LA CRISI DELLA CHIESA
85

In una società in cui tutti erano potenzialmente colpevoli, gli interrogatori erano strutturati in modo da capire
con quali persone l’imputato avesse avuto rapporti, quindi accusare qualcuno era il metodo più semplice e
veloce per sottrarsi a processi anche lunghissimi. Il primo e più famoso inquisitore del tempo, il domenicano
Bernardo Gui, scrisse addirittura un manuale che aiutava i colleghi inquisitori ad organizzare al meglio gli
interrogatori, suggerendo più volte di premiare i delatori con una grazia completa.
Nacque così una procedura standard: quando gli inquisitori arrivavano in un villaggio nuovo definivano un
periodo di grazia di 15/30 giorni durante il quale ascoltavano tutti i rei confessi, scaduto il quale si iniziava con
gli interrogatori di tutti i sospettati. Non era raro che interi villaggi fossero messi sotto accusa dato che
l’inquisizione venne usata da molti come strumento di vendetta e risoluzione per conflitti interni alle comunità.
ogni sospetto eretico veniva prelevato ed interrogato singolarmente per semplificare l’operazione dato che
in questo modo le difese dell’interrogato erano più basse, e l’inquisitore poteva tranquillamente utilizzare la
tortura nei casi più difficili.
Fine dell’inquisizione, ad ogni modo, non era lo sterminio dell’eretico, ma il suo recupero tramite abiura e
conversione dato che, per fini propagandistici, il miracolo della conversione era sicuramente più efficace di una
condanna: accogliendo le leggi volute da Federico II, Innocenzo IV promulgò nel 1252 l’enciclica Ad extirpanda
in cui condannava con la morte tutti gli eretici impenitenti che venivano quindi consegnati alle autorità laiche
per essere messe al rogo.
La difesa della Fede aveva così creato un nuovo ambito di potere: la difesa dell’ordine sociale voluto da Dio.
Questo inevitabilmente portò ad un feroce scontro con tutte le autorità civili.

L’uso politico dell’eresia: re e pontefici alla ricerca del carisma


La lotta all’eresia divenne quindi un’importantissima arma politica, e lo dimostrano i frequenti scontri tra
pontefici e re.
Fin dal 1220, ad esempio, Federico II aveva accettato di combattere l’eresia al fianco delle Chiesa, reprimendo
duramente i patarini presenti in Sicilia e promulgando molte leggi che andavano contro ogni eresia. Oltre a ciò,
Federico fece anche un sapiente uso politico di quest’accusa, bollando come eretici i ribelli del regno e dei
comuni italiani ed avendo così il pretesto per trasformarla in un’accusa di lesa maestà.
Nel momento in cui i rapporti con la chiesa si incrinarono, fu il papa a muovere contro di lui le stesse accuse,
tanto che lo dichiarò eretico durante il concilio di Lione del 1245: la lotta tra papa e imperatore si trasformò in
una vera e propria crociata che andò avanti anche contro gli eredi di Federico. Anche dopo la sua morte, infatti,
in Italia rimasero moltissime famiglie fedeli all’Imperatore, tra questi il più influente era senza dubbio il capo
ghibellino Ezzelino da Romano, erede di nobili veneti che aveva creato un dominio tirannico e violento tra
Verona, Treviso e Padova. La ferocia del suo dominio non poteva che essere opera del diavolo in persona,
quindi richiedeva necessariamente una guerra condotta nel nome di Dio.
Pur trattandosi di evidente propaganda, in questi anni si crea un legame indissolubile tra atti di governo e
religiosi (estirpare l’eresia per difendere i più deboli) e tra tirannia e demonio (l’Anticristo): la politica stessa
stava cambiando dato che, grazia all’enorme sforzo ecclesiastico, l’eresia era diventata un vero e proprio reato
politico, quindi la Chiesa non poteva più essere l’unica a combatterla.
Proprio in questo senso si colloca l’operato del re di Francia Filippo IV, il Bello in almeno due occasioni:
1. Lo scontro con papa Bonifacio VIII
2. Lo sterminio dei cavalieri Templari
Lo scontro con Bonifacio VIII si basava su due cardini principali della politica pontificia:
1. La difesa dell’immunità della Chiesa dalle imposizioni fiscali
2. La difesa dell’immunità della Chiesa dalla giustizia del re

STORIA MEDIEVALE IL PAPATO, GLI ORDINI MENDICANTI E LA CRISI DELLA CHIESA


86

Filippo II, infatti, li aveva infranti entrambi prima tassando il clero francese, poi processando un vescovo in un
tribunale laico. Ovviamente la reazione di Bonifacio fu molto dura e in entrambe le occasioni minacciò il re di
scomunica, riaffermando nuovamente la supremazia della chiesa su qualsiasi carica laica.
Lo scontro, evidentemente, non era solo religioso, ma investiva il ben più ampio campo della possibilità di
esercitare il potere su un determinato territorio.
Bonifacio era un papa potente che salì al potere dopo le misteriose dimissioni del suo predecessore Celestino
V, tra i suoi nemici principali c’era l’aristocratica famiglia romana dei Colonna e numerosissimi cardinali
oppositori sparsi per mezza Europa. Lo scontro servì a Filippo non per dimostrare l’indipendenza della corona
francese da qualsiasi potere superiore, ma addirittura per proporsi come difensore della Chiesa dato che stava
accusando il pontefice di aver usurpato la cattedra di Pietro con mezzi illeciti: per questo motivo inviò una sua
delegazione guidata dal cancelliere Guglielmo di Nogaret che arrestò Bonifacio ad Anagni nel 1303.
La prematura morte del papa, appena un mese dopo il suo arresto, causò la più grande crisi del pontificato
dell’età medievale dato che Filippo IV aprì un processo postumo che si interromperà e riaprirà più volte, nel
1303. 1308 e 1311. Al papa venivano rivolte accuse di ogni tipo, dalle perversioni sessuali alla demonologia, che
contribuirono a diffondere l’immagine di un papa eretico che rappresentava una grave minaccia per la Chiesa
e tutta la cristianità.
Questo processo andava poi a braccetto con un’altra tematica portata avanti con vigore dal re francese: il
processo contro i cavalieri Templari.
L’ostilità del re nei confronti di questo ordine cavalleresco inizia nei primi anni del ‘300 per motivazioni per lo
più economiche: il re aveva bisogno di soldi, e i Templari erano veri e propri banchieri che gli negarono un
finanziamento. Non si sa se a causa di questo rifiuto, o più semplicemente per la volontà di appropriarsi dei
loro possedimenti, ma la mattina del 7 ottobre Filippo fece arrestare tutti i cavalieri presenti sul regno: ancora
una volta i capi d’accusa giravano attorno al concetto di eresia, quindi il re doveva necessariamente intervenire
in quanto protettore della Fede e a causa di un papa dormiente che non era in grado di difendere la Chiesa. In
pochi anni quindi, all’accusa di eresia si accostano le perversioni sessuali e la stregoneria che configurano
sempre il ben più grave reato di lesa maestà.
Allo stesso modo, anche papa Giovanni XXII accusò di eresia i suoi principali nemici, vescovi che si opponevano
all’inquisizione, i principali principi ghibellini del centro Italia, Matteo Visconti e Federico da Montefeltro, due
pericolosissimi ribelli dello Stato pontificio. Tutti questi processi, lanciati tra il 1315 ed il 1320, erano segno di
un’evidente debolezza della Chiesa ormai confinata ad Avignone da un decennio sotto il diretto controllo del
re di Francia. Questo settantennio di cattività avignonese, però, rappresentò un periodo di sviluppo
amministrativo in cui i registri pontifici acquisirono una forma più matura e il controllo dei legati pontifici
divenne molto più attento: istituzionalmente questo periodo di cattività non fu uno sfacelo, ma da un punto
di vista politico il potere regio aveva dimostrato di essere molto più forte e resistente di quello ecclesiastico.
Nel 1378 Urbano VI fu il primo papa che riuscì a tornare nella sede romana, ma la sua elezione fu duramente
contestata dai vescovi francesi che elessero un nuovo antipapa, Clemente VII che si insediò ad Avignone: la
divisione fu tale che per anni la Chiesa stessa fu spaccata in due, mettendo ancora più in evidenza la propria
debolezza, tanto da mettere in discussione la stessa funzione ecclesiastica. Si sviluppò quindi un importante
movimento riformatore che metteva al centro la conciliarità della Chiesa e la sua natura collettiva: il potere
sovrano doveva essere affidato all’assemblea dei vescovi, e questo principio fu confermato nel Concilio di
Basilea che identificò il concilio dei vescovi come la Chiesa stessa. Questa radicalità portò presto all’abbandono
del partito riformatore da parte dei poteri laici, facendo sì che il movimento perse potere fino all’arrivo di papa
Martino V che restaurò la supremazia papale, lasciando ai concili il solo potere di deporre un papa considerato
eretico.

STORIA MEDIEVALE IL PAPATO, GLI ORDINI MENDICANTI E LA CRISI DELLA CHIESA


87

La costruzione dello spazio politico dei regni europei


La difficile costruzione di uno spazio politico dei regni di Francia ed
Inghilterra
Affrontare un esame di ogni singolo regno è a questo punto molto complicato, dato che questo periodo storico
è costellato di innumerevoli eventi che modificheranno continuamente il quadro istituzionale: l’unico punto in
comune tra tutte le dominazioni europee è una diffusa tensione contro la monarchia, attaccata ormai su tutti
i fronti. Per tutto il XV secolo l’esistenza stessa della monarchia è messa in seria discussione, tanto da portare
a numerosissime riforme atte a configurarla nel miglior modo possibile in ogni situazione.
Anche in questo periodo, successioni, matrimoni e battaglie furono essenziali per ridefinire i confini territoriali
di tutti i regni.

Francia
Riguardo la costruzione di un regno nazionale, la Francia aveva il vantaggio di aver avuto due importanti
sovrani che avevano ben tracciato la giusta direzione per tutto il basso medioevo: Luigi IX e Filippo IV.
Durante il regno di Luigi IX i territori francesi si erano espansi fino alle regioni meridionali della Linguadoca e
aumentarono notevolmente le prerogative del sovrano, in particolar modo da un punto di vista legislativo.
Sotto Filippo il Bello si assestarono le finanze francesi a discapito del carico fiscale sui sudditi, la giustizia rimase
stretta nelle mani del re che estese la sua influenza anche sulle persone e sui beni della Chiesa: messo sotto
controllo il papa, l’azione del re sembrava non avere più nessun tipo di limite.
Questi limiti invece c’erano, e divennero evidenti col successore di Filippo, Luigi X. Già nel 1315 fu costretto a
cedere enormi privilegi ai baroni che si rivoltarono: fu un episodio importantissimo perché le carte di libertà
presentate dai principati mettevano sotto accusa la base stessa del potere regale, ossia la giustizia e la fiscalità.
Episodio che mise in crisi il regno francese fu, nel 1328, l’esaurimento della dinastia capetingia ed il relativo
passaggio alla linea dei Valois che riaprì bruscamente tutti i contenziosi con l’Inghilterra che rivendicava
pretese dinastiche per via delle antiche parentele tra la famiglia senza eredi e il re Edoardo III: ne scaturì una
guerra estenuante per entrambi i fronti, sia per la durata (la guerra dei cent’anni) sia per le conseguenze
politiche, dato che mise in luce tutte le debolezze del sistema politico francese:
→ Esercito lento e pesante, ancora basato sulla cavalleria
→ Scarsa capacità di mobilitazione dei cittadini
→ Sistema fiscale imperfetto ed incapace di finanziare una guerra così lunga
→ Fortissima frammentazione territoriale
La prima fase della guerra mise subito in evidenza la fragilità
dell’esercito francese che venne battuto più volte dagli
inglesi, a Crécy nel 1346, a Poitiers nel 1356 e infine la caduta
disastrosa di Azincourt nel 1415, dove l’esercito francese fu
completamente annientato.
Ad aggravare la situazione, per tutta la seconda fase della
guerra si aggiunsero gravi spaccature all’interno
dell’aristocrazia francese: nel 1392 scoppiò una guerra civile
scatenata dal conflitto tra due famiglie molto importanti
che cercarono di influenzare la politica di Carlo VI:
→ Giovanni senza Paura, Duca di Borgogna
→ Luigi duca d’Orleans, fratello del re

STORIA MEDIEVALE LA COSTRUZIONE DELLO SPAZIO POLITICO DEI REGNI EUROPEI


88

Lo scontro aperto scoppiò quando Luigi impose una nuova tassa subito respinta da tutti gli altri principi: questo
episodio portò alla formazione di due partiti principali, gli Armagnacchi, fedeli a Luigi, e i Borgognoni, seguaci
del duca di Borgogna che riuscirono facilmente a prendere il controllo di Parigi e quindi di tutta la Francia
settentrionale nel 1418. Gli Armagnacchi, come tutta risposta, si organizzarono in uno stato itinerante nelle
zone della Francia centrale, facendo si che per molti anni non si seppe mai chiaramente chi fosse realmente il
Re di Francia.
Il conflitto sulla tassazione pubblica divenne quindi il pretesto per aprire un conflitto sulla monarchia: i
sostenitori del re volevano un apparato pubblico centrale e potente con un pesante apparato fiscale che
potesse sostenerne i costi, gli avversari cercavano un assetto politico più decentralizzato basato su una relativa
autonomia di ogni singolo territorio.
L’apice dello scontro si ebbe col trattato di pace di Troyes in cui si trovò un accordo con gli inglesi: il re
d’Inghilterra Enrico V sposò
Caterina, la figlia del re di Francia
• Fedeli a Luigi d'Orleans
Carlo VI, estromettendo di fatto
• Sostengono la successione
Armagnacchi di Carlo VII
dalla successione il delfino Carlo
VII in favore del re Inglese.
Alla morte di Carlo VI ed Enrico V,
l’erede legittimo inglese, Enrico VI,
avanzò pretese sul trono di Francia
• Fedeli al Duce di Borgogna
ma la possibilità di essere
• Sostengono la successione
Borgognoni di Enrico VI
governati da un re inglese scatenò
i sostenitori dell’erede francese
Carlo VII.
Proprio in questi anni, tra il 1428 ed
il 1431, si compie la parabola di Giovanna d’Arco, una contadina cui apparve Dio per indicarle Carlo VII come
unico vero re francese: autorizzata a portare le armi, Giovanna fu protagonista di importantissime vittorie
militari, tanto da diventare un vero e proprio simbolo della propaganda armagnacca.
Nel 1431 la sua fortuna terminò a causa dell’intervento, molto più umano che divino, del vescovo di Rouen, al
servizio dei Borgognoni, che la fece mettere al rogo con accuse di eresia e stregoneria.
L’ultimo ventennio di guerra fu scandito da importanti successi francesi, una serie di campagne vittoriose
ottenute tra il 1449 ed il 1453 permisero a Carlo di riconquistare alcuni territori caduti in mano inglese che
portarono alla fine della guerra, soprattutto a causa di gravi scissioni all’interno del regno d’Inghilterra.
Il regno del nuovo re di Francia, Luigi XI, mise in evidenza tutte le importanti contradizioni della monarchia
francese: cercò di riaffermare la sovranità regale
su tutti i principati, ma gli si contrappose un Cronologia degli eventi
fronte composto dal fratello Carlo, alleato col •1315: Rivolta delle regioni: Carte di Libertà
duca di Borgogna. Luigi li affrontò su un piano •1328: Dinastia Valois
•1337: Inizio Guerra dei Cent'anni
giudiziario, accusandoli di lesa maestà, in modo •1356: Sconfitta di Poitiers
da poterli trattare come sudditi infedeli e non •1392: Armagnacchi e Borgognoni
come vassalli, trasformando così completamente •1407: Guerra civile
•1420: Pace di Troyes - Enrico VI erede al trono di Francia
i rapporti tra la corona e la nobiltà regionale. •1422: Enrico VI e Carlo VII competono per il trono francese
Questo episodio accrebbe il monopolio del re •1429: Carlo VII incoronato re
•1453: Fine Guerra dei Cent'anni
sulla nobiltà, rafforzando di molto lo Stato,
•1461: Luigi XI
tuttavia dimostrava come la società francese si •1498: Ultima annessione: la Bretagna
poggiasse ancora su alleanze dinastiche, tanto
che solo grazie a matrimoni e successioni si
riuscirono ad annettere al regno le regioni più distanti della Francia tra il 1460 ed il 1490.
STORIA MEDIEVALE LA COSTRUZIONE DELLO SPAZIO POLITICO DEI REGNI EUROPEI
89

Inghilterra
Dopo il lungo regno di Edoardo I, i suoi successori misero immediatamente in mostra la debolezza strutturale
della monarchia inglese:
→ Incapacità di finanziarsi
→ Eccessiva importanza dei baroni
→ Eccessiva importanza del Parlamento
Nel corso del XIV secolo la monarchia inglese vide una successione molto veloce di diversi sovrani che vennero
uccisi o deposti:
→ Edoardo II – imprigionato e deposto nel 1327
→ Edoardo III – Impiegato nella guerra con la Francia
→ Riccardo III – costretto ad abdicare nel 1399
A questo poi, si devono aggiungere quei periodi, anche molto lunghi, in cui non c’era un vero e proprio re alla
guida della nazione, ad esempio tra il 1420 ed il 1440 quando un reggente prese il posto di Enrico VI in quanto
ancora bambino: il riempimento di questo vuoto fu l’oggetto di contesa di due poteri molto forti, il Parlamento
e la nobiltà militare rappresentata dai Grandi.
Per tutto il Trecento il Parlamento assunse il ruolo di vera e propria guida del potere regio, cercando soluzioni
ai problemi finanziari del regno proponendo nuove tassazioni e quindi nuovi gettiti fiscali o intervenendo sui
tetti salariali; si occupò anche di giustizia, ad esempio quando nel 1353 si oppose alle giurisdizioni dei tribunali
ecclesiastici. Fu un periodo glorioso per il parlamento, ma insufficiente a garantire stabilità dato che i baroni
agivano su due fronti, sia al suo interno che come signori locali con al seguito eserciti di cavalieri assoggettati
ad un contratto di tipo semifeudale. Effetto di questa situazione fu un frazionamento del regno in tanti ducati
semi – indipendenti in lotta tra loro per la conquista della corona.
Nel 1453 questo scontro si focalizzò tra due nobili famiglie molto importanti, i Lancaster e gli York, che sfociò
nella Guerra delle Due Rose (entrambe le famiglie avevano una Rosa nel loro simbolo) che si concluse solo nel
1485 con l’ascesa al trono della dinastia Tudor con Enrico VII, parente di entrambe le famiglie quindi soluzione
di compromesso.

l’unità dell’Inghilterra era ormai seriamente compromessa perché a nord le guerre con la Scozia si erano
rivelate un buco nell’acqua dato che non risolsero le questioni in modo definitivo, mentre a sud tutti i territori
francesi erano andati perduti con la Guerra dei cent’anni.
STORIA MEDIEVALE LA COSTRUZIONE DELLO SPAZIO POLITICO DEI REGNI EUROPEI
90

Spagna
Come nel resto d’Europa, anche in Spagna la lotta per il possesso della corona portò al cambiamento di alcune
linee dinastiche, in particolar modo in Castiglia dove ogni successione rappresentò un problema dato che sia
quella di Alfonso X che quella di Alfonso XI furono contestate.
Un discendente dell’importante casata di Trastàmara, Ferdinando I d’Aragona, riuscì a salire sul trono
d’Aragona, lasciando al figlio Alfonso V d’Aragona il Regno di Napoli che ora comprendeva anche la Sardegna,
sottratta ai francesi.
La struttura dei singoli regni era molto differente e molto lontana da una vera e propria unificazione politica;
in tutti i regni le corone si dovettero scontrare con importanti assemblee rappresentative, dette Cortes, che
però cambiavano molto nei vari regni:
→ Castiglia: qui le Cortes non comprendevano i nobili ma solo rappresentanti della varie città, i letrados,
che avevano trovato una strada per accrescere la propria posizione sociale nel rapporto col re,
diventandone così i principali sostenitori
→ Catalogna ed Aragona: le Cortes rappresentavano i 3 poteri del regno: Chiesa, Nobiltà e Città, quindi
avevano un’influenza molto rilevante su governo e finanza, quindi i re dovevano rivolgersi a loro
praticamente per qualsiasi cosa.
In più, le Cortes crearono delle istituzioni permanenti, dette Deputazioni, che controllavano e talvolta
amministravano direttamente tutta la politica del regno.
Le corone di Castiglia ed Aragona, alla fine, si unirono per via matrimoniale nel 1469 quando Isabella di Castiglia
sposa Ferdinando d’Aragona, erede al trono.

L’Impero e i regni dell’est: crisi e flessibilità della forma monarchica


Impero e Germania
Fra il ‘200 ed il ‘300 l’Impero perse gran parte dei suoi territori:
→ I regni d’Italia: formalmente sotto l’Impero, ma da tempo abbandonato a sé stesso
→ La Borgogna: da tempo divisa tra il ducato, vassallaggio del re di Francia, e la contea, di fedeltà
imperiale
Gli ultimi Imperatori della dinastia di Lussemburgo prima, e i Boemi poi, si concentrarono sui territori della
Germania dell’est, che trovarono una forma di stabilità politica solo sotto gli Asburgo.
È difficile dimensionare l’importanza dell’Impero nei territori tedeschi, da un lato i candidati alla corona erano
tutti molto deboli, dall’altro erano fortemente condizionati dai principi elettori, ridotti ormai solo a sette, che
avevano di fatto in mano le redini del governo. Il Collegio degli elettori era convinto di essere superiore
all’Imperatore perché, oltre al potere di eleggerlo, si impadronì anche di quello di deporlo.
Anche i principi non elettori, tuttavia, godevano di importanti libertà: ad esempio gli Asburgo erano in corsa
per la corona imperiale ma nel contempo anche in piena lotta per ottenere una piena autonomia del proprio
ducato: Rodolfo IV rese pubblico il privilegio grande, un falso documento in cui veniva riconosciuta all’Austria
un’autonomia totale che avrebbe fatto di lui un sovrano con gli stessi poteri dell’Imperatore e, allo stesso
tempo, si adoperò molto per la crescita del potere ducale attraverso un’attenta promozione delle città, delle
università e delle corporazioni austriache. L’Imperatore Carlo IV reagì molto male a questo bluff, fece infatti
distruggere l’anello regale e tutti i segni distintivi del potere regio.

STORIA MEDIEVALE LA COSTRUZIONE DELLO SPAZIO POLITICO DEI REGNI EUROPEI


91

Nonostante ciò, la famiglia Asburgo riuscì ad accedere alla corona imperiale nel 1438
con Alberto d’Asburgo: capostipite della dinastia imperiale, lasciò il trono nel 1452
al cugino Federico III, e questi al figlio Massimiliano I, considerato il fondatore
dell’Impero asburgico, nel 1493.
In queste circostanze era particolarmente difficile che un Imperatore riuscisse a
riformare i ducati dando loro una metodologia di governo uniforme ed uguale per
tutti, già nel 1495 la Dieta di Worms cercò di fondare un tribunale imperiale che fosse
superiore ai singoli diritti locali, ma date le numerose lamentele questo non prese
mai di fatto servizio: l’Impero era ancora diviso tra corona e principi, come dimostra
il simbolo dell’aquila a due teste.

Europa dell’Est
Il Regno di Boemia era strettamente legato all’Impero dato che il suo re era un principe elettore.
Il Regno di Ungheria è generalmente fatto iniziare in occasione della conversione di re Stefano, costantemente
conteso da dinastie locali, si univa a momenti alterni con Boemia e Polonia.
La Polonia si unì con il ducato di Lituania sotto la dinastia degli Jagelloni.
Anche se apparentemente questi tre regni percorrevano strade differenti, storicamente sono molto unite tra
loro dato che le complesse trame dinastiche le legarono prima con i principi europei, tedeschi e francesi in
primis, poi tra di loro con interessanti sperimentazioni di governo: Ungheria e Boemia si unirono prima grazie
ai figli di Carlo IV di Lussemburgo, poi grazie il re ungherese Mattia Corvino; si unirono sotto un’unica corona
tutte e tre sotto la dinastia polacca degli Jagelloni.
Tutte queste unioni furono possibili solo perché i loro re accettarono la possibilità di cedere parte del proprio
potere regale ad una persona estranea al regno. In tutti e tre i casi la nobiltà era divisa in due grossi strati:
→ Un livello molto alto, composto da magnati economici, cavalieri e latifondisti
→ Un livello inferiore, fornito da piccola e media nobiltà
Il sovrano aveva quindi solo una piccola funzione sovralocale, ben lontano dall’utopia di uno stato
centralizzato.
La predicazione del sacerdote riformatore boemo Jan Hus divise il regno in due: da una parte c’erano la Dieta
e la città di Praga che difendevano le teorie del hussite, e la Moravia, guidata da Sigismondo, che le
condannava. Questa spaccatura portò a 17 anni di guerre civili che terminarono solo nel 1436 quando
Sigismondo riconobbe la Chiesa Hussita.
La costituzione di un nuovo regno, la cui estensione andava dai confini imperiali alle regioni balcaniche,
influenzò di molto i limiti territoriali dell’Europa orientale, dando vita a quello che diventerà il potente regno
Ottomano. Nato da uno dei numerosi emirati presenti nella penisola anatolica, era composta da un’élite
nomade e militare che si fece strada ad occidente con finalità commerciali, staccandosi dal dominio islamico
pur mantenendo la sua fede musulmana. La sua espansione fu inarrestabile, tanto che nel 1453 prese Bisanzio,
sotto Maometto II, facendone la sua capitale; presto oltrepassarono i Dardanelli, conquistando tutta la
Macedonia, la Bulgaria e parte del regno di Ungheria.

STORIA MEDIEVALE LA COSTRUZIONE DELLO SPAZIO POLITICO DEI REGNI EUROPEI


92

Il caso italiano: gli Stati regionali dal XIV alla fine del XV secolo

Formazioni regionali
Grandi Stati regionali Regioni meridionali,
sotto regimi
principeschi inserite in altri regni
repubblicani
• Ducato di Savoia, tra • Repubblica di Venezia • Sicilia, sotto gli
Piemonte e la Savoia (Veneto e Friuli) Aragonesi
• Stato dei Visconti, tra • Repubblica di Firenze, • Regno di Napoli, Sotto
Lombardia, Piemonte comprendente quasi gli Angioini fino al
ed Emilia tutta la Toscana 1442, poi sotto gli
• Stato estense, con • Repubblica di Genova Aragonesi
Ferrara come capitale, (Liguria)
si estendeva tra Emilia
e Romagna
• Stato della Chiesa, tra
Lazio, Marche, Umbria
e Romagna

Tutte le regioni italiane, durante il XIII secolo, andarono incontro ad un processo di definizione fatto di
ricomposizioni e nuove divisioni: se da un lato molte città si unirono tra loro, dall’altro questa pluralità di regioni
non aveva nessun tipo di guida sovranazionale dato che né il papa, né l’Impero riuscirono ad unificare un centro
di comando.
La situazione italiana era quindi profondamente diversa dal resto d’Europa dato che qui non era pensabile
riunire tutti sotto un unico regno, ma c’erano tanti piccoli Stati autonomi che univano delle città in formazioni
nuove.
La prima generazione di signorie erano semplici dominazioni personali che necessitavano di forte consenso
dal basso per sopravvivere, denotando così un atto di forza accompagnato da un’implicita debolezza:
→ Aperta deformazione del quadro istituzionale comunale
→ Necessità di ricorrere a qualsiasi forma di legittimazione esterna al proprio potere
questa contraddizione è comune in particolar modo nelle prime signorie settentrionali: un esempio concreto
ci viene fornito dall’esperienza estense a Ferrara, la cui autorità era superiore a quella dei consigli cittadini, il
che permetteva loro di modificare gli statuti in qualsiasi momento secondo la propria discrezione. Questo
potere, però, era conferito da una legittimazione la cui provenienza era ininfluente, poteva infatti trattarsi di
un’acclamazione della nobiltà o, più frequentemente, della votazione di un’assemblea plenaria dei cittadini.
Neanche i Visconti, probabilmente i signori più importanti e potenti del XIV secolo, fecero eccezione. Nel
tempo, con la forza o con patti concordati, sottomisero tutte le città lombarde più importanti e i principali
centri urbani piemontesi presentandosi come restauratori dell’ordine contro gli strappi delle guerre civili. Le
promesse viscontee andavano oltre la retorica, tanto che lo statuto di Bergamo, preparato per un’alleanza col
re di Boemia, fu prontamente aggiornato per riadattarlo ai Visconti che ormai apparivano come “coloro i quali
interrompono le guerre”: il fine della politica cambia, non è più il bene comune, ma il concetto di Buono Stato
di Giovanni e Luchino Visconti, che ora si arrogavano il diritto di governare, giudicare e legiferare.
Questo diritto, tuttavia, non aveva alcun fondamento giuridico dato che i signori non erano assolutamente dei
re, infatti qualsiasi giurista dell’epoca considerò quantomeno forzata la teoria secondo cui il loro potere
derivasse direttamente da un mandato popolare. Questa esagerazione sottolinea quanto fosse importante
una forma di legittimazione.
STORIA MEDIEVALE LA COSTRUZIONE DELLO SPAZIO POLITICO DEI REGNI EUROPEI
93

Dato che, nella maggior parte dei casi, questo risultato si riusciva ad ottenere solo con mezzi coercitivi, quasi
tutti i signori sono in realtà veri e propri tiranni.
Da un punto di vista più politico, la costruzione degli Stati regionali andò ovunque per gradi; un tratto comune
fu l’acquisizione di nuovi territori per blocchi separati provenienti da contrattazioni tra signori per entrare a far
parte di un dominio

Savoia
Fu probabilmente il principato che conservò più a lungo la sua
forma originaria, comprendente il Piemonte e la Savoia. Solo
nel 1418 fu possibile annettere il Principato di Acaia che
comprendeva Torino e il Piemonte al ducato di Savoia posto al
di là delle Alpi.

Stato della Chiesa


La definizione dello Stato ecclesiastico fu difficile perché le
pretese del papato rimasero a lungo disconosciute dai signori
locali. Questo processo di annessione fu caratterizzato da
frequenti rivolte e non sempre i delegati papali riuscirono a
ricucire le rotture. In particolar modo, tra il 1309 ed il 1378,
l’assenza del papa da Roma rallentò molto questo processo: fu
in questo periodo che si consolidarono signorie autonome
all’interno del dominio della Chiesa, in particolar modo quelle
di Malatesta nel riminese, i Montefeltro nelle Marche e gli Sforza nel pesarese

Venezia
La formazione del ducato veneto si estendeva la dominazione sulla terraferma in un’area che comprendeva
città molto importanti come Verona, Vicenza, Padova e Treviso. Lo statuto cittadino fu rispettato e lasciato
inalterato dalla nuova repubblica, in questo modo si creò un governo condiviso in cui l’ordine locale era affidato
alle oligarchie cittadine poste sotto il controllo di un rettorato veneziano che risiedeva in città senza interferire
mai nelle decisioni.

Firenze
Dopo lunghe guerre, lo Stato fiorentino arrivò ad inglobare i territori di Pistoia, Pisa e Arezzo che persero il
controllo dei loro contadi in favore di governatori nominati da Firenze: la carica di podestà in questi territori
era generalmente vista come il primo passo nella carriera politica dei giovani provenienti dalle famiglie
oligarchiche fiorentine.

In tutti gli Stati, l’impianto burocratico centrale crebbe enormemente dando vita a nuovi organismi come la
cancelleria principesca, i segretari, camere dei conti che gestivano le finanze di ogni singolo stato. La presenza
di personale tecnico borghese riuscì a creare nuove pratiche di governo che razionalizzavano le varie
amministrazioni. I progressi ci furono, ma il processo fu veramente molto lungo: solo nel 1355 le decisioni dei
Visconti divennero legge per tutto il loro dominio, e addirittura solo nel 1395 venne riconosciuto il titolo di
principe a Gian Galeazzo e allo Stato visconteo la dignità del ducato.
Il punto vitale di tutti gli stati signorili era sempre lo stesso: la capacità del signore di garantire un rapporto
diretto ed immediato tra il centro decisionale e tutte le comunità, rurali o urbane, presenti nel dominio. Questo
era possibile solo tramite un sapiente utilizzo di esenzioni, privilegi e patti che univano i diversi soggetti
nell’intricato sistema statale. Il livello di autonomia delle città fu quindi ovunque molto elevato dato che il
governo centrale si assicurava il controllo su qualsiasi decisione politica tramite l’invio di suoi rappresentanti
da affiancare ai governi cittadini che comunque mantenevano le prerogative decisionali.

STORIA MEDIEVALE LA COSTRUZIONE DELLO SPAZIO POLITICO DEI REGNI EUROPEI


94

Questo rapporto non era sempre idilliaco, a spesso sfociò in conflitti tra le città e i territori circostanti che si
manifestavano tramite lamentele al signore da parte del contado per le oppressioni subite dalle città, richieste
di esenzioni o suppliche varie. Alcuni centri molto piccoli chiesero addirittura una vera e propria sovranità,
dimostrando in questo modo quanto fosse imperfetta la sottomissione del contado e quanto invece
contassero ancora i vecchi privilegi individuali: tutte le signorie locali rivendicarono una piena autonomia sui
territori di loro pertinenza.
I Visconti, i Savoia e la Chiesa furono molto generosi in questo senso, concedendo molti diritti feudali alla nuova
generazione di principi, lasciando tuttavia intatto tutto il loro prestigio; questi atti avevano infatti una duplice
funzione:
1. Riconoscere poteri signorili sul territorio che non potevano contrastare
2. Far riconoscere ai nuovi principi la supremazia politica del loro signore
Il sistema funzionava perché comprendeva tutte le realtà dello Stato con cui poteva relazionarsi in modi
differenti a seconda delle pretese, della forza e soprattutto dell’utilità di ognuna di esse. L’anello debole era il
potere centrale che aveva comunque bisogno di legittimità e soprattutto di continuità politica, elemento non
sempre raggiungibile a causa delle successioni non sempre ben definite.
Questo problema in teoria non avrebbe dovuto riguardare i territori dell’Italia meridionale: Regno di Napoli e
Sicilia. Le strade dei due territori si separarono quando, dopo i Vespri siciliani del 1282, la Sicilia passò sotto la
corona aragonese che cominciò subito una politica di profonda valorizzazione del territorio investendo i baroni
di privilegi, esenzioni e soprattutto compiti di autogoverno. Le frequenti crisi dovute all’instabilità dinastica dei
baroni portarono velocemente al potere 4 vicari che si spartirono l’isola.
Un problema molto simile si verificò anche nel regno di Napoli posto sotto la dominazione angioina quando,
dopo la morte della regina Giovanna, la successione fu contesa dagli Angiò di Provenza e gli Angiò – Durazzo.
La lunga guerra che ne derivò si spostò nel 1442 in Aragona dove il re Alfonso il Magnanimo sconfisse gli
Angioini e unì il regno alla corona Aragonese, unificando così tutto il Mediterraneo occidentale sotto il suo
dominio. I baroni italiani godevano già di ampi privilegi, che furono riconfermati ed aumentati nel 1443 da
Alfonso che concesse anche diritti feudali che li trasformarono in veri Stati regionali. Fu in questo contesto che
emerse la figura di Orsini, principe di Taranto, che riuscì a costruire un enorme dominio che comprendeva gran
parte della Puglia e della Basilicata. Il suo vero obiettivo era quello di ottenere una totale indipendenza dal
regno, riuscendoci solo in parte quando ottenne, nel 1462, il diritto di non prestare omaggio al re Ferrante
d’Aragona, ma alla sua morte, l’anno seguente, lo stesso re si riprese tutto il principato.
Anche gli stati repubblicani conobbero periodi di forte instabilità, a Firenze, ad esempio, dopo aver
formalizzato il dominio sui territori e sulle città soggette, l’oligarchia che controllava le Arti cerco di riformare
completamente la Repubblica. Nonostante le dure resistenze, nel XV secolo le cose iniziarono a cambiare
quando la nuova classe politica cominciò a dare molto più peso alla tenuta dello stato che non a quella della
repubblica: un’élite rivendicava l’autonomia politica, formando così un vertice ristretto che prendeva le
decisioni affermando una vera e propria oligarchia. Riuscirono in quest’impresa soprattutto grazie
all’istituzione del Monte delle prestanze, un istituto che stabilizzava il debito pubblico dello stato comprandolo
e ricevendone gli interessi.
Questo stesso sistema era in uso anche a Genova e Venezia che potevano contare su uno sviluppo economico
incredibile dovuto all’estensione dei loro domini coloniali, volti al commercio con l’Africa e le isole dell’Egeo.
Proprio a Venezia le istituzioni si resero conto che era necessario stabilizzare il governo, optarono così per un
capo supremo con una carica vitalizia, il Doge, il cui potere era bilanciato da numerosi consigli ristretti.
L’attenzione a questi equilibri fece del modello veneziano un sistema perfetto dato che nessuna istituzione
aveva un controllo sulla vita pubblica superiore rispetto agli altri; dal 1297 in poi, vennero individuate le famiglie
più prestigiose i cui nomi furono inseriti in un elenco fisso da cui dovevano uscire i consiglieri: solo i discendenti
di queste famiglie potevano accedervi.

STORIA MEDIEVALE LA COSTRUZIONE DELLO SPAZIO POLITICO DEI REGNI EUROPEI


95

Società politiche del basso medioevo. Un processo


di integrazione conflittuale
Immagini e ideologie del re
Nonostante tutte le problematiche, fra il XIV e il XV secolo la monarchia maturò completamente sia da un punto
di vista rituale (incoronazione) che da quello giuridico grazie ad una serie di dottrine che giustificavano il potere
del re: il sovrano era ormai potentissimo e trasmetteva l’idea di essere stato scelto e voluto direttamente da
Dio come guida della società.
Dalla metà del Duecento in poi, nelle corti cominciarono ad
Potere Ordinario
entrare numerosi giuristi che avevano maturato una certa Potere Assoluto
ed Ordinato
esperienza nell’amministrazione regia, quindi conoscevano
bene il funzionamento dell’istituzione ed erano così in grado Necessario
Sciolto dal
di produrre le dottrine adatte allo scopo. ad
rispetto delle
amministrare
La prima distinzione fondamentale che misero in piedi fu leggi
il regno
quella tra le due forme di potere possibili: Ordinario ed
Ordinato da un lato, mediato da altri consigli e necessario per
amministrare il regno, Assoluto dall’altro, il quale prevedeva una costante deroga con la quale il re era
dispensato dal rispetto delle leggi. Il passo successivo fu il tentativo di limitare questo enorme potere, venne
quindi istituita la causa necessaria, che consentiva al re di non rispettare le leggi, e che però poteva anche essere
implicita e quindi non necessariamente dichiarata.
Queste posizioni, ovviamente, scatenarono dure reazioni in tutta Europa: tutti i più grandi giuristi medievali
concordarono nell’affermare che il re fosse certamente superiore, ma comunque sottoposto alle leggi, come
tutti gli altri; la questione successoria e la facilità con cui un re poteva essere rimosso, poi, indebolirono di
molto la figura del regno la cui guida non poteva avere nessun tipo di garanzia di continuità. Nacque così il
concetto di Corona, ossia la vera depositaria dei diritti e dei doveri pubblici ora inalienabili e non più
appartenenti al re. La figura del sovrano è quindi ora molto ridimensionata dato che diventa un semplice
amministratore di beni e finanze più non sue; in Inghilterra questa novità prese immediatamente piede, mentre
in Francia questo processo richiese più tempo. Qui la guerra dei
Cent’anni, e il rischio concreto di avere un re straniero, misero in luce Regno: comunità di
un concetto molto più complesso di regno: la Natio era un concetto
persone che
naturale, quindi era naturale che fosse un re francese a governare sui
francesi. Anche da un punto di vista religioso, le correnti
appartenevano, per
filomonarchiche legavano indissolubilmente la figura del monarca alla nascita, allo stesso
sua missione divina, Paese
dandogli così un alone di
sacralità che portò alla nascita del titolo di re Cristianissimo, a
sottolineare il ruolo di difensori della Chiesa di questa nuova
generazione di sovrani. Questo approccio giustificava anche la
Amore del superiorità del re francese su tutte le altre figure, papa compreso,
Amore del
popolo verso il
sovrano
sovrano verso il come dimostra il lungo conflitto fra Filippo II il Bello e Bonifacio
popolo
generato dalla
generato dalla VIII.
correttezza di
giustizia
questo Molto importante in questa riflessione fu l’apporto dei teologi
che portarono l’esempio di tutti i re giusti citati nella Bibbia e
sottolineando come la Giustizia fosse il primo compito del re,
portata con la spada quando necessario. Questo senso di giustizia

STORIA MEDIEVALE SOCIETÀ POLITICHE DEL BASSO MEDIOEVO. UN PROCESSO DI


INTEGRAZIONE CONFLITTUALE
96

innato doveva generare nel sovrano un amore profondo per il proprio popolo, che avrebbe ricambiato con lo
stesso amore, generato dalla correttezza del re verso di loro.
Tutte queste virtù religiose collegate al re si tradussero ben presto in veri e propri poteri.

Protezione dei
Fondamenti
poveri e dei Misericordia Amore verso il re
celesti del regno
deboli

Rafforzava l'immagine
Rafforzamento della Celebrazione della sua
Potere di Grazia della monarchia come
giustizia pubblica superiorità
guida della nazione

il re poteva modificare
le pene imposte dai
giudici ed ascoltare le
suppliche

L’amministrazione del regno: corti, ufficiali, fiscalità


La presa di coscienza da parte della monarchia di questo nuovo Corpo del regno si tradusse nella formazione
di un nuovo impianto burocratico a più livelli che rafforzarono notevolmente l’amministrazione centrale e la
formazione di nuovi pubblici ufficiali. Da qui nacque tutto l’impianto fiscale che finanziò lo Stato e la sua politica
di espansione.
Le corti che si stringevano attorno ai sovrani avevano
Importanza del nuovo apparato
fondamentalmente 3 funzioni principali:
burocratico
1. Consiglieri per il re
•Favoriva una vita autonoma del regno: 2. Assistenza al re nelle funzioni di governo
ora poteva sopravvivere anche senza 3. Amministrazione delle finanze
re
•Aumentava la potenza del regno nelle Conseguenza diretta di queste corti furono tutti gli Organi
periferie grazie ad una rete capillare di centrali.
ufficiali che rappresentavano il re
La corte francese offre un esempio particolarmente chiaro di
•Permetteva la crescita del ceto medio
grazie alla possbilità di accesso questa struttura burocratica centralizzata.
all'alfabetizzazione Da una costola dell’antica curia si sviluppò il Consiglio del re,
suo organo consultivo radunato a seconda delle necessità del
momento: le funzioni della corte erano assegnate dall’Hotel del re che comprendeva tutti gli ufficiali, tutte le
registrazioni contabili, invece, erano compito della Camera dei conti che era retta da due presidenti, un chierico
ed un laico, e da 8 maestri. I compiti principali della Camera erano il controllo dei conti dei siniscalchi e dei balivi,
che avveniva due volte all’anno, e residuali relativi alla giustizia che invece era affidata, per lo più, al
Parlamento.
In Francia e in Inghilterra gli ufficiali che rappresentavano il re erano sempre esistiti, la loro evoluzione infatti
riguardò sostanzialmente il numero e la loro diffusione più capillare. Gli ufficiali principali erano i:
→ Balivi: responsabili di un’area abbastanza estesa
→ Prevosti: a capo di tutte quelle circoscrizioni minori che componevano l’area gestita dai Balivi
In Francia questa divisione si definì molto meglio, irrigidendo così la scala gerarchia che la costituiva.

STORIA MEDIEVALE SOCIETÀ POLITICHE DEL BASSO MEDIOEVO. UN PROCESSO DI


INTEGRAZIONE CONFLITTUALE
97

Queste figure erano fondamentali anche perché non si limitavano ad un aspetto puramente formale, ma
diventavano veri e propri sostenitori della monarchia, difendendone le prerogative e imponendo la giustizia
del re, nel caso anche con metodi violenti.
In questo modo, l’apparato burocratico divenne il metodo principale di ascesa sociale, i nuovi bisogni
moltiplicarono i posti disponibili che divennero così aperti a chiunque avesse l’alfabetizzazione di base
necessaria per svolgere le mansioni. Fece da acceleratore in questo senso la rapida diffusione di scuole ed
università che permisero a Francia, Inghilterra e Spagna di formare internamente tutti i burocrati di cui avevano
bisogno e che diventarono anche merce di scambio, dato che i re rendevano disponibili queste figure ai signori
con cui avevano contratto debiti.
I debiti della corona, infatti, aumentavano vistosamente dato che i sovrani avevano continuamente bisogno di
enormi quantitativi di denaro, e non sempre i prelievi nei feudi erano sufficienti ad alimentare questa necessità.
Non esistendo un vero e proprio sistema di prelievo, nel Trecento i costi delle guerre costrinsero i sovrani a
riformare tutta la politica fiscale, che divenne così il punto cardine di ogni trasformazione all’interno dei vari
regni.
La fiscalità si basava su due tipi di imposte:
→ Indiretta
→ Diretta
Quella Indiretta era composta da imposte applicate a beni messi prodotti o di consumo che ricadevano
direttamente sui consumatori in modo indistinto, colpendo così in particolare i redditi più bassi; quelle Dirette,
invece, erano tasse straordinarie che si applicavano direttamente sui beni dei singoli individui in qualità di
contributo individuale al principe: una volta definita la somma necessaria, i consigli cittadini la ripartivano tra i
vari abitanti seguendo un principio proporzionale basato sulla ricchezza dei singoli individui, censita in catasti
appositamente compilati. In teoria questa tassazione avrebbe dovuto colpire solo i ceti più ricchi, in realtà le
divisioni erano sempre fatte in modo molto approssimativo, scatenando così molto spesso delle rivolte o
numerosi tentativi di occultamento dei beni.
L’imposizione finanziaria, comunque, aveva anche importanti finalità politiche perché aprì la strada a due
diverse riflessioni:
1. In base a quale potere il re poteva imporre delle tasse?
2. Quando il consenso dei sudditi era necessario, e quando invece no?
Entrambe le domande affrontavano la questione della natura del potere regio.
La libertà di imporre tasse rendeva il potere del re assoluto perché poteva decidere indiscriminatamente del
bene dei propri sudditi; chiedere loro il consenso, invece, significava ammettere che il potere del sovrano era
in qualche modo limitato da quello dei cittadini.
Nella corte francese le teorie assolutiste erano molto ben radicate e quindi giustificarono immediatamente gli
abusi regali; al contrario, in Inghilterra ogni singola richiesta veniva esaminata con attenzione. Come
conseguenza di queste numerosissime richieste, in Francia si sviluppò un’importante filone letterario
riguardante il concetto di libertà naturale del popolo, risalendo addirittura all’etimologia stessa del loro nome:
Franco significa Libero dal tributo, e viene fatto risalire al periodo in cui i troiani fondarono la Gallia per alienarsi
dai tributi romani. Rimedio proposto da Mézières, intellettuale di corte, fu quello di convocare gli Stati Generali
per rimettere in discussione tutti i diritti e doveri del popolo: solo col dialogo, infatti, era possibile ricostituire
un regno libero che generasse amore nei confronti del sovrano, la salvezza del regno, dipendeva dal consenso
del popolo.

STORIA MEDIEVALE SOCIETÀ POLITICHE DEL BASSO MEDIOEVO. UN PROCESSO DI


INTEGRAZIONE CONFLITTUALE
98

Assemblee e parlamenti: la società locale nei sistemi monarchici


Per governare regni sempre più grandi, era necessario fare ricorso sempre più frequentemente all’aiuto della
comunità dato che le frequenti guerre e le crescenti necessità finanziarie non lasciavano ai sovrani altre
possibilità.
→ Inghilterra: già nel corso del Duecento divennero sempre più importanti le Assemblee del regno:
formavano il Parlamento la Camera bassa, composta dai rappresentanti dei comuni, e la Camera dei
Lord;
→ Francia: gli Stati Generali erano composti da tre ordini:
→ Chiesa
→ Nobiltà
→ Borghesi: esponenti del mondo urbano
La stessa organizzazione, poi, si divideva in:
→ Stati Provinciali: discutevano i problemi locali da sottoporre al re, o eleggevano i
rappresentanti regionali per gli Stati Generali
→ Stati Generali: convocati direttamente dal re per discutere di questioni relative all’economia e
alla politica, o per ottenere il consenso relativamente al prelievo delle tasse
→ Spagna: Le Cortes:
→ Castiglia: comprendevano solo le città, escludendo i nobili
→ Aragona: la formazione di Deputazioni permetteva un controllo totale dell’operato del re
→ Impero: si formano le Diete che si distinguono in tre ordini:
→ Ecclesiastici
→ Nobili
→ Delle città
Erano convocate generalmente per discutere di questioni economiche o militari che impattavano su
tutto l’Impero.
Esisteva inoltre il Consiglio degli elettori che aveva il compito di nominare il nuovo Imperatore
Fra tutti, fu l’Inghilterra a ricorrere più spesso alle Assemblee, sia grazie al Parlamento che grazie al Consiglio
del re, il più delle volte per discutere delle richieste finanziarie del sovrano: dopo la sua richiesta d’aiuto,
l’Assemblea discuteva della tematica e poi votava la delibera trasformando così ogni intervento in un vero e
proprio atto politico dato che ogni richiesta era soddisfatta in proporzione a quanto il re fosse stato fedele agli
impegni presi, in particolar modo dopo la sottoscrizione della Magna Charta nel 1215.
Le domande presentate, inoltre, potevano anche essere rigettate per illegittimità, come nel caso di Enrico II
nel 1242, non ottenne i fondi per proseguire la sua guerra contro la Francia perché:
→ Aveva ottenuto altri fondi poco tempo prima
→ Tutti i sudditi erano stremati dalla pressione fiscale
→ Il Re non rispettava più da tempo i dettami della Magna Charta
Solo dal 1284 le sedute divennero costanti col pretesto teorico che ciò che riguarda tutti, dev’essere approvato
da tutti. Nel momento in cui la realtà dello Stato divenne così dinamica, le Assemblee dovettero
necessariamente adeguarsi ed occuparsi anche di altre questioni molto importanti come le riforme pubbliche,
nuovi regolamenti e avveniva la negoziazione per i nuovi privilegi da concedere: in pratica presero in mano il
potere legislativo.
Ogni decisione presa dall’Assemblea prendeva il nome di Statuto, e in nessun modo poteva essere modificata
dal re: l’unico modo per modificare uno Statuto era un nuovo Statuto. Questa nuova funzione non era
ovviamente una forma di governo alternativo a quello del re, soprattutto in funzione di diverse caratteristiche
ben definite che ne limitavano di molto le prerogative:
STORIA MEDIEVALE SOCIETÀ POLITICHE DEL BASSO MEDIOEVO. UN PROCESSO DI
INTEGRAZIONE CONFLITTUALE
99

→ Si trattava di organizzazioni temporanee che venivano convocate con cadenza variabile


→ La rappresentanza sociale era molto limitata
→ Ideologicamente erano tutti favorevoli alla monarchia: anche se attaccavano il sovrano, furono
proprio loro a salvare la monarchia nei momenti di tensione più acuti
→ Divisero l’organizzazione in ordini, lasciando ancora una volta alla nobiltà il peso politico più
importante
Oltre a non essere rappresentative, le Assemblee avevano una composizione interna molto sbilanciata: in
genere gli Ordini maggiori erano sempre composti da nobili ed ecclesiastici, le città invece, se convocate,
dovevano mandare da 2 a 6 rappresentati scelti tra i migliori abitanti. Erano quindi sempre una minoranza e
non venivano mai consultati in tutte le questioni, ma solo su quelle che riguardavano direttamente la città (per
lo più tasse). La frequenza con cui le Assemblee venivano convocate non era mai fissa o regolare, ma sempre
occasionali, il che mette seriamente in discussione la loro funzione di contropotere monarchico; molti storici le
considerano degli embrioni della democrazia moderna, mentre altri le ridussero a semplici consultazioni del
re, che si limitavano a prendere atto delle sue decisioni. La realtà è piuttosto variegata dato che dipende
essenzialmente dal regno preso in considerazione visto che in alcuni casi riuscirono a bloccare le decisioni del
re, in altri i rapporti furono decisamente meno conflittuali.
Le Cortes, ad esempio, erano dichiaratamente filomonarchiche, tanto che nel 1445 lo definirono addirittura
intoccabile dato che si trattava del tutore naturale del popolo, quindi gli andavano perdonati tutti i peccati
giacché il suo potere derivava direttamente da Dio: la sottomissione al re era quindi ritenuta necessaria per
raggiungere il bene comune, il che giustificava anche l’imposta pubblica.
In Francia la questione era più complessa, come dimostra il caso dell’Assemblea degli Stati Generali convocata
a Tours nel 1484: da molti viene considerata la prima alzata del popolo nei confronti delle tassazioni della
corona, ma in realtà le trascrizioni riportano una situazione decisamente più difficile. Da un lato il re e la sua
corte fecero di tutto per trasformarla in una celebrazione della corona, dall’altro anche i più accesi sostenitori
della resistenza dello Stato, non arrivarono mai a metter in dubbio la legittimità del potere sovrano, ogni
protesta non assumeva mai il tono di una rivolta, ma sempre quella della supplica al padre misericordioso,
quindi tutti gli intellettuali del tempo ritenevano giusto che il re imponesse ulteriori tasse. In questo contesto,
l’unico limite che aveva un sovrano era il suo senso di autolimitazione, tralasciando completamente ogni forma
di patto col popolo, alla base del potere, quindi, non ci fu mai una costituzione, ma solo un re che concedeva
patti che rispettava solo per convenienza o per necessità.
Le Assemblee non sono quindi un sistema di interessi coalizzati contro la figura del re, ma un sistema
complesso in parte monopolizzato dall’Aristocrazia, dall’altra dai rapporti di dipendenza del re con alcune
forze locali, il che spiega anche il declino di queste per tutto il XV secolo, le cui motivazioni possono riassumersi
in:
→ Alla fine del Quattrocento i re avevano reintegrato quasi completamente i beni della corona, avevano
ridotto notevolmente il numero delle guerre e quindi ridotto notevolmente le richieste ai sudditi
→ La tassazione era diventato un dato di fatto consolidato ed accettato, al limite si poteva discutere
l’importo, non la tassa in sé
→ Dalla fine del XV secolo in poi, gli aristocratici non erano più tenuti a pagare le tasse, per questo motivo
i nobili non avevano più nessun interesse nella loro convocazione

STORIA MEDIEVALE SOCIETÀ POLITICHE DEL BASSO MEDIOEVO. UN PROCESSO DI


INTEGRAZIONE CONFLITTUALE
100

Gerarchie sociali alla fine del medioevo


Crisi e ristrutturazione dei rapporti sociali nelle campagne
Il basso medioevo si aprì con un’acuta crisi dei sistemi produttivi ed economici. Una delle prime motivazioni fu
una lunga serie di carestie che tra il 1315 e il 1322 indebolì moltissimo le popolazioni urbane che erano afflitte
anche da guerre lunghe e dispendiose, si pensi alla guerra dei Cent’anni, che tra le altre cose portarono alla
devastazione delle campagne diventate ormai campi di battaglia: conseguenza fu un notevole aumento delle
tasse. L’esborso colpì inizialmente sia i grandi proprietari che i contadini, e un esborso importante ed
improvviso richiedeva sempre il ricorso a prestiti che fu causa di un indebitamento crescente di chiunque.
A queste problematiche, nel 1348, si aggiunse una terribile
epidemia di peste che colpì tutte le campagne e le città
europee: arrivata attraverso navi provenienti dalla Turchia, si
diffuse rapidamente in Italia e Germania causando milioni di
vittime. L’alta mortalità di questo evento fu collegata ad una
punizione divina che puniva gli uomini per i loro peccati.
La dimensione della catastrofe è incredibile: le popolazioni
urbane diminuirono anche del 50% dato che moltissimi abitanti
scapparono in campagna e moltissimi morirono, soprattutto
tra i ceti più bassi dove la resistenza alle malattie era pressoché
nulla. La situazione delle campagne era ugualmente tragica
dato che a queste problematiche si aggiunse un processo di
impoverimento collettivo molto rapido, dovuto in buona parte
anche dalla pressione fiscale che restava calcolata su un
numero fisso di abitanti che non teneva conto dei
numerosissimi decessi.
Per cercare di combattere questa situazione, i grandi proprietari cercarono di sfruttare la terra in un modo
nuovo: per tutto il medioevo i rapporti lavorativi erano governati da un numero molto ristretto di tipologie di
contratto, tra cui spiccavano il Livello e l’Enfiteusi, due forme di affitto che andavano dai dieci ai ventinove
anni rinnovabili; i contadini pagavano l’affitto in natura, più spesso in denaro, e comunque con una serie di
prestazioni la cui pesantezza variava molto a seconda del periodo e della zona. In un periodo di tempo così
lungo, ovviamente, potevano succedere moltissime cose: il contadino poteva vendere il terreno (ovviamente
col consenso del proprietario), poteva decidere cosa coltivare o subaffittare i terreni, valeva infatti la regola
generale secondo cui le cose erano di chi effettivamente le utilizzava. Ma se questo stato di cose legava
indissolubilmente il contadino alla terra, era vero anche il contrario, era infatti molto difficile riuscire a sfrattare
qualcuno, così come era quasi impossibile aumentare i canoni d’affitto o mettere voce sulla gestione dei
terreni: questa libertà d’azione si trasformò, in moltissimi casi, in una forma di ascesa sociale.
Le cose iniziarono a cambiare nel corso del Duecento quando si misero in atto importanti opere di bonifica e
vennero create molte villenove per agevolare la colonizzazione agricola; questo processo modificò
radicalmente la rendita fondiaria del basso medioevo, a cominciare dal cambio di canone che passò dal denaro
al pagamento in natura, principalmente per via della crescita esponenziale della richiesta di cibo nelle città che
trasformò i mercati in un vero e proprio centro di scambio economico.
Cambiamenti così importanti implicavano necessariamente anche un cambio negli assetti proprietari: gran
parte delle terre furono acquisite da speculatori che avevano accumulato enormi ricchezze. In questo modo i
possessi cittadini in campagna superarono di molto quelle del contado, in particolar modo quelli più produttivi
e quindi redditizi: queste proprietà erano molto meno frammentate e richiedevano una cura particolare, a
differenza di quelle contadine che invece erano ancora coltivate direttamente dai conduttori che
mantenevano i vecchi contratti d’affitto.
STORIA MEDIEVALE GERARCHIE SOCIALI ALLA FINE DEL MEDIOEVO
101

Presto, quindi, si presentarono contratti d’affitto nuovi e sperimentali che divennero molto più brevi causando
reazioni traumatiche. Grazie a termini più brevi, infatti, era ora possibile ridiscutere il canone d’affitto molto
più frequentemente e, soprattutto, era molto più facile riappropriarsi delle proprie terre; questo permise una
maggiore mobilità dei contadini, ma il lavoro diventava molto più precario.
Per quanto riguarda l’esperienza italiana, le novità principali si ebbero in quelle zone più densamente popolate
da cittadini dove si sperimentarono le prime forme di Mezzadria, un affitto a breve termine che prevedeva
come pagamento la divisione dei prodotti della terra in parti uguali tra contadino e proprietario.
Questo sistema finì col ridisegnare completamente il rapporto sociale dato che condizionava pesantemente la
dimensione della famiglia (più era grande, più braccia potevano lavorare) e gli insediamenti popolari (ogni
podere aveva ormai almeno una casa). Nel corso del Duecento, poi, aumentarono molto gli obblighi del
conduttore nei confronti del padrone:
→ Doveva partecipare all’acquisizione di sementi col padrone
→ Doveva calendarizzare la produzione
→ Assicurare il mantenimento ed il miglioramento della produzione
La Mezzadria arrivò ad assumere caratteri decisamente stabili che conservò per tutta l’epoca moderna e buona
parte di quella contemporanea (in Italia fu abolita solo poco più di 50 anni fa). Per moltissimo tempo, tutta la
letteratura disegnò un rapporto meraviglioso tra i proprietari ed i mezzadri, ma si trattava sempre di scritti
riportanti il punto di vista del padrone dato che i vantaggi morali ed economici erano vere e proprie eccezioni:
i padroni erano eccessivamente presenti nella vita dei contadini e non si è mai tenuto conto del processo di
indebitamento dei contadini poveri che, non potendo permettersi le spese iniziali per recuperare sementi ed
animali, erano costretti a chiedere finanziamenti al padrone.
Anche in Europa ci furono molti cambiamenti in questo senso: in Europa occidentale iniziava a scomparire la
figura del servo, in particolar modo in Inghilterra ed in Spagna i re resero illegale quest’usanza in favore di
contratti d’affitto, anche perché i proprietari non avevano più il tempo di gestire i propri possedimenti, quindi
ora vivevano dei proventi delle loro terre e si limitavano a controllare la corretta spartizione dei prodotti.
Tutte queste riforme portarono ad importanti fenomeni di mobilità contadina dato che le nuove culture
specializzate richiedevano molta manodopera, specialmente nelle zone ad alta produttività come la Pianura
Padana.

La trasformazione del mondo del lavoro in ambito urbano: i salariati


Trasferirsi in città cambiava radicalmente stato e condizioni di vita dato che offriva nuove possibilità di lavoro
come i letterati, i lanaioli o i pizzicagnoli. Il passaggio da coltivatori ad artigiani era molto ambito perché era
una dimostrazione del cambiamento di stato sociale avvenuto. Da un punto di vista legale, però, i governi
urbani erano molto scettici di fronte a queste nuove esperienze, e questa incertezza era fonte di esclusione
dalla vita politica della città. Le legislazioni urbane, infatti, erano sempre più dure nei confronti degli immigrati
e producevano testi molto restrittivi che miravano a garantire il mantenimento dei privilegi acquisiti in molti
anni dai vecchi cittadini: i nuovi residenti erano invisibili al fisco, vivevano ammassati in borghi posti fuori dalle
mura e avevano una limitatissima libertà di circolazione.
Questa realtà fu particolarmente evidente in Italia: a Perugia, Bologna, Firenze e Siena di emanarono delle leggi
specifiche contro i nuovi contadini immigrati che andavano dalla richiesta esplicita di allontanamento
all’obbligo di iscrizione all’estimo per non sfuggire dalle maglie del fisco; in quasi tutte le città fu sensibilmente
ridotta loro la possibilità di partecipare alla vita politica che era riservata solo a chi risiedeva in città da almeno
10 o 20 anni.
È ormai assodato che approssimativamente il 50% dei cittadini era un artigiano. Tuttavia, nel basso medioevo
il ceto artigianale era molto diversificato al suo interno per via delle gerarchie di mestiere, nel corso del
Trecento però questa differenza divenne più sostanziale perché si crearono due canali di reclutamento dei
nuovi lavoratori:
STORIA MEDIEVALE GERARCHIE SOCIALI ALLA FINE DEL MEDIOEVO
102

→ Giovani apprendisti, figli di maestri già in possesso di una bottega propria


→ Inservienti senza mezzi che non avevano la possibilità di accedere ad una formazione approfondita
Questo secondo gruppo componeva la classe dei salariati, veri e propri operai che lavoravano in cambio di uno
stipendio in condizioni molto prossime a quelle dei servi.
L’ingresso nelle corporazioni di mestieri divenne molto più difficile, riservato solo a pochi maestri che
riuscivano a superare un esame difficilissimo, questa chiusura amplificava la scala gerarchica, facendo così in
modo che poche corporazioni dettavano le regole della produzione e del commercio artigianale di tutta
Europa.
Questo crollo delle condizioni lavorative coinvolse principalmente la classe artigianale intermedia, gli stessi che
fino a qualche decennio prima avevano conosciuto il momento di massimo splendore proprio grazie
all’affermazione delle corporazioni. Ad ogni modo, anche i diritti dei grandi maestri potevano essere messi in
discussione, infatti non erano rari i casi in cui questi tornarono a fare gli apprendisti presso altri maestri: questo
si può considerare un vero sintono di un processo di declassamento generale in corso. I lavoratori trovavano
impiego sempre più difficilmente e si trovarono quindi costretti ad accettare lavori a tempo su base giornaliera
o al limite settimanale. Questa condizione favorì enormemente la nascita di grandi cantieri volti alla
costruzione di cattedrali o arsenali, in particolar modo in Nord Europa.
Nel corso del Trecento, quindi, sembrava esserci una vera e propria forma di ostilità nei confronti di quegli
artigiani che vivevano grazie ad un salario; si può spiegare in parte dal fatto che un professionista che lavorava
a giornata era visto come un vero e proprio mercenario, pronto quindi a cambiare padrone in cambio di
un’offerta migliore. A questo si aggiungeva una motivazione più economica: un lavoratore con lo stipendio
fisso non aveva possibilità di crescita, quindi era impossibilitato a contribuire all’aumento della ricchezza
collettiva; Tommaso d’Acquino li considerava addirittura uomini imperfetti, assolutamente indegni di
partecipare alla vita politica della città. I ceti dirigenti urbani sposarono in pieno la tesi portata avanti da
Tommaso e da tutti i teologi in generale, e misero a punto norme specifiche per limitare quanto più possibile
l’accesso alla politica: per accedere al consiglio cittadino era necessario possedere un reddito minimo di 50 lire
o, molto più spesso, era esplicitamente vietato l’accesso a determinate categorie di lavoratori.
Nonostante tutto, la crisi conseguente l’epidemia di peste del 1348 diminuì sensibilmente il numero di
lavoratori disponibili, permettendo così ai pochi rimasti ampi margini di contrattazione che aumentarono
considerevolmente il loro tenore di vita dato che era veramente molto difficile trovare operai specializzati. In
questo modo i salari aumentarono anche notevolmente creando così precedenti molto pericolosi: i garzoni
diventarono molto arroganti e si riservavano il diritto di contrattare i propri compensi da una posizione di
relativa forza.
Per contrastare questo fenomeno si pubblicarono numerosi decreti volti a mettere un tetto a questi aumenti
indiscriminati, presentando così i primi esempi di legislazione di classe volte a fermare le richieste degli
artigiani, costringendo spesso quelli disoccupati ad accettare qualsiasi lavoro gli venisse offerto, anche a tariffe
precedenti la crisi del ’48.
Tra il 1348 ed il 1440, inoltre, si scatenarono numerosissime rivolte nelle campagne, spesso in modo
sequenziale, che turbarono notevolmente la vita delle città europee già duramente provate dalle continue
guerre e dall’epidemia di peste. Erano spesso rappresaglie molto violente che portarono anche, nei casi più
estremi, all’instaurazione di governi provvisori.
Le rivolte più gravi furono quelle che riuscirono ad unire i tumulti contadini con quelli delle città, come nel caso
del 1356 a Parigi, nel pieno della Guerra dei Cent’anni, Etienne Marcel, un prevosto dei mercanti che, stanco
per l’ennesima tassa imposta da Giovanni il Buono, scatenò la rivolta dei borghesi che tentarono di imporre un
governo cittadino approfittando del fatto che il re era prigioniero e la cavalleria era stata decimata nella
battaglia di Poitiers. Marcel si appoggiò alla piccola borghesia e alla gente di strada per imporre il suo governo
nel 1357. Nonostante ciò i prezzi dei beni di prima necessità continuavano ad aumentare, quindi nel 1358 i
contadini si organizzarono in un movimento denominato Jacquerie e si rivoltarono alle autorità accusate di
STORIA MEDIEVALE GERARCHIE SOCIALI ALLA FINE DEL MEDIOEVO
103

non difendere il paese. In campagna distrussero abitazioni e castelli, mentre in città Marcel pensò di poter
approfittare anche di questa rivolta ma, senza il sostegno della borghesia, fu sopraffatto dalla rivolta e morì
negli scontri.
In Inghilterra, invece, una rivolta simile si scatenò nel 1381: partì dalla campagna contro una tassa detta Polltax,
e al suo arrivo a Londra fu accolta ed amplificata da clero e cittadini che riuscirono facilmente a prendere i
palazzi della nobiltà e mettendo il re nella condizione di dover trattare necessariamente l’abolizione della
servitù.
È molto difficile riuscire a determinare il livello medio di vita dei salariati perché un aumento dello stipendio
non corrispondeva necessariamente ad un reddito più alto, dato che questo dipendeva principalmente dal
potere d’acquisto della singola persona: all’aumento dei salari, corrispose un graduale aumento dei prezzi dei
beni di prima necessità, Abiti, Cibo, Abitazioni.
In tutto il medioevo non è ai esistita una netta distinzione tra poveri e non poveri dato che le condizioni di vita
si modificavano, anche notevolmente, nelle diverse generazioni: lo stesso salario che aveva fatto la fortuna del
padre poteva, infatti, non essere sufficiente al figlio per mantenere la sua famiglia. Assieme a queste
differenze, poi, bisogna necessariamente considerare variabili imprevisti che cambiavano completamente le
carte in tavola: negli anni buoni era possibile acquistare qualche vestito e variare la dieta più spesso, magari
acquistando della carne, tutte spese inutili che venivano eliminate immediatamente alla prima variazione delle
condizioni economiche della famiglia.

Povertà e assistenza: nuovi modelli di solidarietà e la promozione di élite


sociali
Per fare fronte a questi cicli di povertà le società urbane elaborarono un sistema di aiuti ed assistenza: ospedali,
confraternite, chiese e monasteri si impegnarono duramente nella redistribuzione delle donazioni in favore
dei poveri delle città. Ma era difficile capire chi fosse davvero bisognoso dato che, nel medioevo, essere poveri
poteva significare moltissime cose.
Il problema della povertà fu messo in grande evidenza dal momento in cui comparvero gli ordini mendicanti
dato che ora era al centro dei sistemi di definizione di quella che doveva essere la società giusta. L’etica
francescana era però basata su un concetto di povertà volontaria, la rinuncia ai beni, infatti, era la conseguenza
di un lungo processo interiore di ogni singolo frate. La povertà nelle strade era invece un fatto assolutamente
involontario che caratterizzava gli indigenti abituati a vivere da sempre dell’elemosina dei più abbienti.
Data la mancanza di scelta, i poveri involontari non erano presi in gran considerazione dalla Chiesa che per lo
più erano stati presi di mira dai teologi che li etichettarono presto come oziosi, dediti a spendere le elemosine
in taverna anziché cercare un lavoro. Questi si macchiavano quindi del peccato mortale di appropriamento di
risorse che dovevano essere destinate a persone più meritevoli, aggravando così la propria posizione davanti
a Cristo dato che non solo non lavoravano, ma sottraevano risorse agli altri. La carità doveva quindi
necessariamente passare dalla Chiesa perché solo essa era in grado di definire chi fosse meritevole e chi no,
addirittura gesti di carità individuale erano considerati peccati di vanagloria.
Le città europee furono fortemente influenzate dallo sviluppo di questi centri assistenziali: accanto alle
confraternite non era raro trovare dei ricoveri per i soci più anziani e anche gli ospizi iniziarono ad ospitare
viandanti malati; gli ospedali si moltiplicarono mantenendo sempre una duplice funzione di distributori di
elemosine e assistenza domiciliare per i bisognosi incapaci di muoversi.
Erano considerati degni dell’assistenza tutte le donne perché considerate più deboli per natura, infatti a loro
erano riservati anche trattamenti particolari come ospedali dedicati esclusivamente al parto mentre molte
confraternite si facevano carico della dote necessaria ad ogni donna per trovare marito e scongiurare il rischio
che queste si dedicassero alla prostituzione.

STORIA MEDIEVALE GERARCHIE SOCIALI ALLA FINE DEL MEDIOEVO


104

La carità divenne un vero e proprio dovere civico che doveva essere diretto dalle varie opere pie riconosciute
dalla Chiesa: tutte le donazioni dovevano infatti arrivare qui, in modo che queste opere potessero redistribuirle
solo tra i degni, ossia coloro i quali potevano rappresentare una risorsa per la città compensando quanto
ricevuto col lavoro, gli oziosi non meritavano aiuto.
Per gli esponenti laici, poi, aiutare i poveri aveva anche la funzione civica di evitare che orde di mendicanti
circolassero liberamente in città; per questo motivo Filippo VI ordinò che chiunque fosse rimasto in città senza
fare niente per più di tre giorni doveva necessariamente essere allontanato.
Si evidenzia qui un ulteriore carattere della Chiesa già accennato più volte: la ricchezza non era considerata
immorale, a condizione però che fosse usata bene. L’accumulo di beni era indice di avidità, il peccato
antieconomico per antonomasia giacché impediva la circolazione del denaro e delle risorse immobilizzando
capitali che così non potevano fruttare nulla. Questi quindi andavano rimessi in circolazione tramite donazioni
ai più poveri, e gli arbitri in questo senso non potevano che essere gli uomini ecclesiastici.

STORIA MEDIEVALE GERARCHIE SOCIALI ALLA FINE DEL MEDIOEVO

Potrebbero piacerti anche