Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Antonino Pio
è stato un imperatore romano dal
138 al 161 d.C.
Il suo regno fu caratterizzato da
un’epoca di pace interna e di
floridezza economica.
In questo periodo l’Impero
ottenne il pieno consenso delle
élite cittadine e delle province, che
beneficiavano ampiamente della
Pax Romana.
VITA
NEL 148 CELEBRÒ
SOLENNEMENTE
L’ANNIVERSARIO
RIFIUTÒ
DELLA
IL TITOLO DI
FONDAZIONE DI
PADRE DELLA
RICEVETTE ROMA
PATRIA
L'INUSUALE
TITOLO DI PIO
CURSUS
HONORUM
I DUE NONNI
PROVVIDERO
TRASCORSE ALLA SUA
GLI ANNI DELLA EDUCAZIONE
GIOVINEZZA
NACQUE A LORIUM
IL 19 SETTEMBRE (nei pressi di
DELL'86 CASTEL DI
A LANUVIUM GUIDO)
(LANUVIO ) NEL
LAZIO
POLITICA INTERNA
Nell'amministrazione interna non apportò modificazioni importanti, e fu saggio consiglio, dopo
le tante innovazioni di Adriano. Fu amministratore oculato e parsimonioso, tanto che lasciò in
ottime condizioni le finanze dello stato, nonostante una somma indulgenza nell'imporre e
nell'esigere tributi.