Sei sulla pagina 1di 15

ATHENAEUM

Studi di Letteratura e Storia dellAntichita


pubblicati sotto gli auspici dellUniversita di Pavia

VOLUME CENTOCINQUESIMO
I

2017

Estratto

Recensioni e notizie di pubblicazioni

AMMINISTRAZIONE DI ATHENUM
UNIVERSITA - PAVIA
ISSN 0004-6574

COMO - NEW PRESS EDIZIONI - 2017


ATHENAEUM
Studi Periodici di Letteratura e Storia dellAntichita
DIRETTORI DARIO MANTOVANI
GIANCARLO MAZZOLI (responsabile)
SEGRETARI DI REDAZIONE FABIO GASTI - DONATELLA ZORODDU
PERIODICITA SEMESTRALE

COMITATO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE


Michael von Albrecht (Ruprecht-Karls-Universitat Heidelberg); Mireille Armisen-Mar-
chetti (Universite de Toulouse II - Le Mirail); Francisco Beltran Lloris (Universidad de Za-
ragoza); Francis Cairns (Florida State University); Carmen Codoner Merino (Universidad
de Salamanca); Michael H. Crawford (University College London); Jean-Michel David
(Universite Paris I Pantheon-Sorbonne); Werner Eck (Universitat Koln); Michael Erler
(Julius-Maximilians-Universitat Wurzburg); Jean-Louis Ferrary (Ecole Pratique des Hau-
tes Etudes - Academie des Inscriptions et Belles-Lettres, Paris); Alessandro Garcea
(Universite Paris IV Sorbonne); Pierre Gros (Universite de Provence Aix-Marseille 1 -
Academie des Inscriptions et Belles-Lettres, Paris); Jeffrey Henderson (Boston University);
Michel Humbert (Universite Paris II Pantheon-Assas); Wolfgang Kaiser (Albert-Ludwigs-
Universitat Freiburg); Eckard Lefevre (Albert-Ludwigs-Universitat Freiburg); Matthew
Leigh (St Annes College, Oxford); Carlos Levy (Universite Paris IV Sorbonne); Jan
Opsomer (Katholieke Universiteit Leuven); Ignacio Rodrguez Alfageme (Universidad
Complutense de Madrid); Alan H. Sommerstein (University of Nottingham); Pascal
Thiercy (Universite de Bretagne Occidentale, Brest); Theo van den Hout (University of
Chicago); Juan Pablo Vita (Consejo Superior de Investigaciones Cientficas, Madrid);
Gregor Vogt-Spira (Philipps-Universitat Marburg); Paul Zanker (Ludwig-Maximilians-
Universitat Munchen - SNS Pisa); Bernhard Zimmermann (Albert-Ludwigs-Universitat
Freiburg)
Peer-review. Articoli e note inviati per la pubblicazione alla rivista sono sottoposti nella forma
del doppio anonimato a peer-review di due esperti, di cui uno almeno esterno al Comitato
Scientifico o alla Direzione. Nel secondo fascicolo delle annate pari e pubblicato lelenco dei revisori.

Norme per i collaboratori


Tutti i contributi, redatti in forma definitiva, debbono essere inviati su file allegando
PDF a:
Redazione di Athenaeum, Universita`, 27100 Pavia - E-mail: athen@unipv.it
I contributi non accettati per la pubblicazione non si restituiscono.
La Rivista da ai collaboratori gli estratti in formato PDF dei loro contributi.
Per tutte le norme redazionali vd. pagina web della Rivista: http://athenaeum.unipv.it
Nella pagina web della Rivista sono consultabili gli indici generali e gli indici dei col-
laboratori dal 1958 al 2016.
INDICE DEL FASCICOLO I

Articoli
J.A. FERNANDEZ DELGADO, La diccion formular hesiodica. Estado de la cuestion [The Hesiodic
Formular Diction. State of the Question] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
B. ECKHARDT, Vereins- und Stadtkult im Heiligtum der Artemis Kalliste in Athen [Association and
City Cult in the Sanctuary of Artemis Kalliste in Athens] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
B. DEMULDER, The Philosopher Coming out of the Corner. Philosophical Friendship in Platos
Gorgias and Some Echoes from Plutarch to Damascius . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
U. LAFFI, Le espulsioni da Roma di immigrati provenienti da comunita` latine e italiche in eta` re-
pubblicana [On the Expulsions from Rome of Immigrants Coming from Latin and Italian
Communities during the Republican Age] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
C. ROSILLO-LOPEZ, The Role and Influence of the Audience (corona) in Trials in the Late Roman
Republic . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
A. CANOBBIO, Elementi senecani nellepistola 3.5 di Plinio il Giovane [Senecan Elements in Plin.
epist. 3.5 ] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
R. GONZALEZ FERNANDEZ - P.D. CONESA NAVARRO, La dinasta Severa y el nomen Aurellius.
Septimio Severo y la gens Aurelia [The Severan Dynasty and the nomen Aurellius. Septimius
Severus and the gens Aurelia] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
M. ROCCO, Ottaviano Augusto nella panegiristica tardoantica. Dal deus praesens latino-ellenistico
alla teologia politica cristiana [The Image of Augustus in the Late Antique Panegyrics. From the
Latin-Hellenistic deus praesens to the Christian Political Theology] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153
S. RENDINA, Giuliano e i possessores renani. Aspetti della proprieta`fondiaria in una zona di fron-
tiera [Emperor Julian and Rhineland possessores. Aspects of Agricultural Property on the Roman
Frontier] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187
E. NOCE, Barbarians and Christian Identity in the corpus of Chromatius of Aquileia . . . . . . . . . . . . . . 207

Note e discussioni
F. BONO, Illustre e caro professore.... Le lettere di Edoardo Volterra a Emilio Gabba [Illustre e
caro Professore.... The Letters of Edoardo Volterra to Emilio Gabba] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 231
A. LA PENNA, Il tredicesimo altare [The Thirteenth Altar ] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 248
A. GIOVANNINI, Consuls et proconsuls. A` propos dun ouvrage recent sur les pouvoirs militaires des
consuls [Consuls and Proconsuls. Regarding a Recent Study on the Consuls Military Competence] 250
E. CASTRO-PAEZ - G. CRUZ-ANDREOTTI, La controversia sobre la correccion de e\sx&m por e\px&m en
las ediciones del libro III de Estrabon. Una reflexion desde la perspectiva historico-cultural [The
Controversy over the Correction of e\sx&m by e\px&m in the Editions of Strabos Book III. Some
Reflections from a Cultural-Historical Perspective] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 258
E. DE LONGIS, Tibi comparasti famam nominis sempiternam. Uno scambio epistolare tra Theodor
Mommsen, Francesco Corradini e Karl Schenkl [Tibi comparasti famam nominis sempiternam.
An Exchange of Letters between Theodor Mommsen, Francesco Corradini and Karl Schenkl ] . 272

Recensioni
PH. AKAR, Concordia. Un ideal de la classe dirigeante romaine a` la fin de la Republique
(I. Cogitore) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 285
H. BALTUSSEN (ed.), Greek and Roman Consolations: Eight Studies of a Tradition and Its Afterlife
(S. Audano) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 286
F. BORDONE (ed.): Eutropio, Storia di Roma, intr. di F. GASTI (A. Borgna) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 294
P.A. BRUNT, Studies in Stoicism, ed. by M. GRIFFIN and A. SAMUELS with the Assistance of M.
CRAWFORD (M.C. De Vita) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 298
P. CAPONE, De consortibus eiusdem litis. Storia di un titolo del Codice di Giustiniano (L.
Pellecchi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 303
F. COARELLI, Argentum signatum. Le origini della moneta dargento a Roma (D. Foraboschi) . . 310
CH. DALOJA, Lidea di egalitarismo nella tarda repubblica romana (L. Fezzi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 313
P. EICH - E. FABER (hrsg.), Religioser Alltag in der Spatantike (M.C. De Vita) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 315
D.F. ELMER, The Poetics of Consent: Collective Decision Making and the Iliad (S. Acerbo) . . . . . . 317
J. ESPADA RODRIGUEZ, Los dos primeros tratados romano-cartagineses: Analisis historiografico y con-
texto historico (C. Vacanti) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 321
R. FARBER, Romische Gerichtsorte, Raumliche Dynamiken von Jurisdiktion im Imperium Romanum
(J.-M. David) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 327
P. FUNKE - M. HAAKE (ed.), Greek Federal States and Their Sanctuaries. Identity and Integration
(G.F. Chiai) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 329
G. GARBINI, Vita e mito di Gesu (L. Troiani) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 331
S. GAVINELLI, La Vita sancti Gaudentii nei codici carolingi, con trad. it. di G. BENEDETTO
(F. Veronese) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 337
M. GIUSEPPETTI, Lisola esile: studi sullInno a Delo di Callimaco (L. Michelacci) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 340
CH. KREMMYDAS - K. TEMPEST (eds.), Hellenistic Oratory. Continuity & Change (F. Roscalla) 343
G. LABBE, Laffirmation de la puissance romaine en Judee (63 a.C.-136 p.C.) (D. Kossmann) . 345
W. LAPINI, Testi frammentari e critica del testo. Problemi di filologia filosofica greca (M.C. De Vita) 349
B. LIETZ, La dea di Erice e la sua diffusione nel Mediterraneo: un culto tra Fenici, Greci e Romani
(C. Santi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 351
N. LURAGHI (ed.), The Splendors and Miseries of Ruling Alone. Encounters with Monarchy from
Archaic Greece to the Hellenistic Mediterranean (C. Franco) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 352
G. MARCONI, Ennodio e la nobilta` gallo-romana nellItalia ostrogota (F. Gasti) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 355
N. MINDT, Martials epigrammatischer Kanon (E. Merli) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 358
T.J. MOORE - W. POLLEICHTNER (hrsg.), Form und Bedeutung im lateinischen Drama / Form
and Meaning in Latin Drama (M.M. Bianco) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 361
F. MUCCIOLI, Gli epiteti ufficiali dei re ellenistici (C. Franco) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 364
R. PARKER (ed.), Personal Names in Ancient Anatolia (M. De Pietri) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 367
CH. PIETSCH (hrsg.), Ethik des Antiken Platonismus. Der platonische Weg zum Gluck in Systematik,
Entstehung und historischem Kontext (F. Fronterotta) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 371
G. PIRAS (a c. di), Labor in studiis. Scritti di filologia in onore di Piergiorgio Parroni (M.
Galzerano) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 374
A. PLISECKA, Tabula picta. Aspetti giuridici del lavoro pittorico in Roma antica (U. Bartocci) 377
A. POWELL (ed.), Hindsight in Greek and Roman History (B.F. van Oppen de Ruiter) . . . . . . . . . . 385
C. SALSOTTO (a c. di), Le piu antiche carte dellarchivio di San Gaudenzio di Novara (secoli IX-XI)
(G. De Angelis) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 388
V. SAUER, Religioses in der politischen Argumentation der spaten romischen Republik. Ciceros Erste
Catilinarische Rede eine Fallstudie (F. Santangelo) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 391
D. STERBENC ERKER, Religiose Rollen romischer Frauen in griechischen Ritualen (A. Mastrocinque) 393
CH. TSOCHOS, Die Religion in der romischen Provinz Makedonien (V. Gasparini) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 395

Notizie di Pubblicazioni
M. BECKER, Eunapios aus Sardes. Biographien uber Philosophen und Sophisten (F. Ferrari) . . . . . . 399
J.M. BLAZQUEZ, Oriente y Occidente en el Mediterraneo. Estudios de arqueologa, historia y arte
(B. Mora Serrano) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 399
B. CAMPBELL - L.A. TRITLE (eds), The Oxford Handbook of Warfare in the Classical World
(C. Wolff) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 401
A. COPPOLA, Una faccia una razza? Grecia antica e moderna nellimmaginario italiano di eta` fa-
scista (F. Cannas) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 403
J. FERNANDEZ UBINA - A.J. QUIROGA PUERTAS - P. UBRIC RABANEDA (coords.), La Iglesia como
sistema de dominacion en la Antiguedad Tarda (A. Marcone) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 406
H.-J. KLAUCK, Lettere di Giovanni (S. Audano) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 407
S. NICOSIA, Ephemeris. Scritti efimeri (F. Massa) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 409
R. RAFFAELLI - A. TONTINI (a c. di), Lecturae Plautinae Sarsinates, XVI. Pseudolus (F. Cannas) 411
C. SANTI, Totemismo e mondo classico (Ch. Cremonesi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 413

Pubblicazioni ricevute ..................................................................................................... 415


286 Recensioni

loeuvre de Ciceron, matrisee au moyen dune bibliographie bien utilisee et danalyses personnel-
les riches. La place centrale de Ciceron dans le corpus des sources souleve une difficulte que lau-
teur avait signalee en introduction, en affirmant vouloir se degager de lemprise ciceronienne; ce-
pendant, sil ne se degage pas de cette emprise et comment le pourrait-on? lauteur developpe
sur la vie politique, des remarques pertinentes et fondees. Il est toujours clair et des conclusions
par partie permettent de suivre la pensee; si on peut regretter que parfois le souci de precision
lamene a des hypotheses sur les mots quaurait pu choisir Ciceron, les discours sont etudies dans
une perspective claire, et donnent lieu a de belles demonstrations, comme pp. 245-249, sur
leventuel accaparement des references a la concorde de la part de Ciceron consul. Les chapitres
qui se developpent autour des oeuvres ciceroniennes reviennent constamment sur la tension entre
ideal et comportement politique et sur les choix difficiles de Ciceron. On appreciera particulie-
rement la reflexion sur le De re publica, premier moment ou la concorde sapplique a lensemble
de la cite, independamment des divergences des ordres equestre et senatorial (pp. 301-324).
Enfin les derniers chapitres, ou la figure de Cesar domine la vie politique, ouvrent la refle-
xion vers le Principat, en passant par la periode ou, entre Antoine et Ciceron, saffrontent deux
conceptions de la concorde.
La conclusion, large et bien menee, reprend les acquis du livre, et met au clair les questions
dideal, de norme et decart par rapport a cette norme, dans une synthese qui pourrait etre utile
pour dautres etudes de ce type tant la methodologie y est ferme.
On laura compris, a part les legeres imperfections signalees ca et la, labsence dindex des
noms (palliee par un tres utile index des sources et occurrences), le livre emporte ladhesion; il
donne une lecture claire et parfois novatrice des conflits de la Republique romaine, replaces dans
une evolution, fondee sur des analyses precises et argumentees. Il interessera les historiens mais
aussi les ciceroniens, tant les sources sont utilisees et etudiees avec precision et profondeur.

Isabelle Cogitore
Universite Grenoble Alpes
isabelle.cogitore@univ-grenoble-alpes.fr

HAN BALTUSSEN (ed.), Greek and Roman Consolations: Eight Studies of a Tradition and Its Afterlife,
Swansea, Classical Press of Wales 2013, pp. 225.

Mancava da tempo allattenzione degli studiosi un aggiornato studio di sintesi sulla lettera-
tura consolatoria de morte greco-romana 1, dopo i classici lavori di R. Kassel (Untersuchungen zur
griechischen und romischen Konsolationsliteratur, Munchen 1958) e, un decennio dopo, di H.T.
Johann (Trauer und Trost. Eine quellen- und strukturanalytische Untersuchung der philosophischen
Trostschriften uber den Tod, Munchen 1968).
Se il volume di Kassel si muoveva ancora nel solco della tradizionale filiera della Quellenfor-
schung, in ogni caso apportando contributi di rilievo su specifiche questioni (ad esempio la fun-

1 Come noto, le consolationes potevano riguardare altre tematiche, ad esempio lesilio, come attestato
dalla senecana Consolatio ad Helviam matrem o dal De exilio di Plutarco e poi di Favorino.
Athenaeum 105/1 (2017) 287

zione esemplare del Peqi+ pe*mhot| dellaccademico Crantore di Soli, in relazione con le opere con-
solatorie superstiti), ed esplorava in modo particolare la dimensione letterario-retorica delle con-
solationes, il saggio di Johann apriva, invece, uno squarcio interessante anche sullaltro versante
caratteristico del genere consolatorio, ovvero la sua matrice filosofica (terreno proficuamente pra-
ticato, negli stessi anni, da studiosi italiani attenti al rapporto dialettico tra letteratura e filosofia,
come Luigi Alfonsi, Adelmo Barigazzi e Alberto Grilli), di cui si innerva fin dalle origini (basti
pensare allinflusso della se*vmg a\ktpi* a| del sofista Antifonte) per poi in ogni caso approdare, in
eta successiva, alla mediazione decisiva delle scuole retoriche. Queste ultime hanno, infatti, con-
tribuito a sostanziare gli scritti consolatori di precise strategie argomentative (ben definite dalla
manualistica di eta imperiale: valga per tutti lesempio di Menandro Retore), oltre che di exempla
mitologici e storici la cui auctoritas si prefiggeva lobiettivo di rafforzare la validita delle tesi esposte
e rimarcare, in questo modo, lefficacia terapeutica dellofficium consolandi.
Nellarco dellultimo quarantennio, durante il quale non sono mancati naturalmente con-
tributi di rilievo, pur in assenza come detto di un lavoro di sintesi 2, lapertura degli studi classici al
variegato fronte delle scienze umane ha indubbiamente contribuito a modificare le metodologie di
analisi anche in questo ambito di ricerca: in particolare, lapporto della psicoterapia (mediante an-
che linflusso dei cosiddetti Death Studies) ha contribuito a un rinnovamento profondo nellap-
proccio alle consolationes de morte, in termini di gestione del dolore, terapia di elaborazione sog-
gettiva del lutto, ricaduta del dolore nel corpo sociale 3.
Ben venga, pertanto, allinterno di un quadro culturalmente cos mutato e ricco di stimoli,
questo volume, coordinato dallo studioso australiano (di origine olandese) Han Baltussen, che
raccoglie otto contributi, spazianti come termini estremi dalla tragedia greca alla cultura araba,
con capitoli mirati agli argomenti imprescindibili, come la Consolatio ciceroniana, gli scritti con-
solatori di Seneca, la Consolatio ad Apollonium attribuita a Plutarco, il De luctu di Luciano e un
interessante (per alcuni aspetti anche un po provocatorio) lavoro sulle Confessiones agostiniane
come risultato di continuita e trasformazione della consolatio classica.
Il panorama, come si vede, e molto denso, anche se non manca qualche lacuna: sarebbe
stato lecito aspettarsi un capitolo specifico anche su Crantore (per quanto non manchino ottime
osservazioni in tutto il volume, soprattutto allinterno dellarticolo ciceroniano di Baltussen), op-
pure sul riuso allinterno di altri generi di singoli topoi particolarmente caratteristici della consolatio
(ad esempio in alcuni passi della petroniana Cena Trimalchionis o in alcuni epigrammi di Marziale
o anche allinterno del corpus declamatorio, come nel caso vistoso dellXI delle Declamationes
maiores pseudo-quintilianee) 4. Forse sarebbe stata auspicabile anche una riflessione specifica su

2 Unica eccezione di rilievo e rappresentata dalla raccolta spagnola coordinata da C. Alonso del Real
(ed.), Consolatio: Nueve Estudios, Pamplona 2001, che si muove ancora allinterno dei parametri abituali di
filosofia e retorica, pur con contributi di indubbio interesse, e delle letterature stricto sensu classiche. Purtrop-
po, come vedremo anche allinterno del volume recensito, non sono adeguatamente valorizzati i numerosi
contributi di studiosi italiani (mi limito a ricordare i lavori sulle Consolationes senecane di R. DeglInnocenti
Pierini e i numerosi contributi sulle vicende dellanima di A. Setaioli, tra cui spicca, proprio nella raccolta
spagnola sopra menzionata, Il destino dellanima nella letteratura consolatoria pagana, pp. 31-67).
3 Interessante e anche lapproccio piu generale che ne dara A. Setaioli, La filosofia come terapia, auto-
trasformazione e stile di vita in Seneca, in F. Gasti (a c. di), Seneca e la letteratura greca e latina. Per i settantanni
di Giancarlo Mazzoli, Pavia 2013, pp. 1-18 (e sullo specifico delle Consolationes cf. soprattutto le pp. 3-5).
4 Per Petronio si veda S. Stucchi, La topica consolatoria in Petronio, Acme 58/2 (2005), pp. 135-157;
288 Recensioni

forme letterarie altre, ma variamente interessate da numerose modalita caratteristiche della lette-
ratura consolatoria (si pensi, ad esempio, allepicedio, quale la Consolatio ad Liviam pseudo-ovi-
diana, o allepitaffio per i generi poetici, ma anche, per quel che riguarda la prosa, alla laudatio
funebris di cui e nota la contiguita con le consolationes, in modo particolare nel delineare le qualita
fisiche e morali del defunto) 5.
Questultimo problema e in ogni caso avvertito nel saggio introduttivo di J. David Scour-
field, Towards a Genre of Consolation (pp. 1-36), il quale si premura di identificare lo specifico del
genere consolatorio anche nelle pieghe di modalita letterarie diverse dagli scritti piu caratteristici.
Soprattutto nella prima parte del suo contributo, lo studioso si sofferma, infatti, sul problema ter-
minologico che rende difficoltoso identificare ictu oculi una consolatio da generi, a loro volta gia
codificati dal sistema letterario in versi o in prosa, nei quali si estrinseca il discorso funebre (p. 3:
Essay with addressee, funeral oration, poem: already the span of material that might appropri-
ately be included in the category ancient consolation can be seen to be strikingly wide). Alle pp.
4-5 lo studioso si concentra, in modo particolare, sul contributo offerto allelaborazione del genere
dallepistola consolatoria, definita a p. 4 the hard core of the bundle of consolatory material,
ponendo in evidenza come, accanto a quelle formali (presenti nelle raccolte di Cicerone, Seneca,
Plinio il Giovane), sia cospicuo il materiale di lettere private di condoglianze, spesso giunte su
papiro 6. Riprendendo largomentazione a p. 16, Scourfield, proprio alla luce di questo variegato
materiale, evidenzia lampio grado di variazione col quale erano consegnate le parole di consola-
zione, da quello strettamente privato di molte lettere ad altre forme (e puo essere utile, in questo
senso, lesempio ciceroniano) in cui lo strumento della consolatio si proietta allesterno con mag-
gior evidenza, assegnando alla gestione del dolore un vero e proprio ruolo sociale. Molte delle
problematiche poste in rilievo dallo studioso (in particolare circa la terminologia specifica e la fun-
zione sociale degli scritti consolatori) si estendono anche al riuso in eta cristiana, in particolare da
parte di Girolamo 7 e di Ambrogio: le lettere del primo e le orazioni funebri del secondo (in par-

per Marziale mi permetto di rimandare a S. Audano, Gli eccessi smaniosi del dolore: riuso epigrammatico di un
topos consolatorio (Per la lettura di Marziale 5,37,18-19), in Classici lettori di classici. Da Virgilio a Marguerite
Yourcenar (Echo 8), Foggia 2012, rimandando inoltre per lesegesi dellintero epigramma al commento ad loc.
di A. Canobbio: M. Valerii Martialis Epigrammaton liber quintus (Studi Latini 75), Napoli 2011. Per lXI
Declamazione pseudo-quintilianea la presenza di forme tipiche della consolatio e rilevata da B. Santorelli nella
sua recente edizione di [Quintiliano] Il ricco accusato di tradimento. Gli amici garanti Declamazioni maggiori
11; 16 (Collana di studi umanistici 16), Cassino 2014.
5 Molto interessante, da questo punto di vista, la recente rassegna curata da G. Moretti e C. Pepe, Le
parole dopo la morte: forme e funzioni della retorica funeraria nella tradizione greca e romana (Labirinti 158),
Trento 2014. Per la laudatio funebris e particolarmente interessante M. Blasi, Strategie funerarie. Onori funebri
pubblici e lotta politica nella Roma medio e tardorepubblicana (230-27 a.C.) (Studi e ricerche 1), Roma 2012, il
quale, pur partendo da un approccio squisitamente storico-politico, dimostra particolare attenzione nel deli-
neare anche sul piano formale le caratteristiche specifiche di un elemento tradizionale dellidentita senatoria e
aristocratica, che contribuiva a definire, mediante lelogio del defunto, ruoli e funzioni sociali di notevole ri-
levanza. Si veda ora anche lutile lavoro di C. Pepe, Morire da donna. Ritratti esemplari di bonae feminae nella
laudatio funebris romana (Testi e studi di cultura classica 63), Pisa 2015.
6 Si veda la raccolta curata da J. Chapa, Letters of Condolence in Greek Papyri (Papyrologica Florentina
29), Firenze 1998.
7 E doveroso ricordare che a Scourfield si deve un imprescindibile commento a una delle piu impor-
Athenaeum 105/1 (2017) 289

ticolare quella per la morte di Valentiniano II) rappresentano per Scourfield lesempio concreto di
scritti legati a occasioni concrete di lutto, ma nello stesso tempo capaci di avere una valenza sociale
(e, nel caso di Ambrogio, highly political, come giustamente si precisa a p. 16) di maggiore por-
tata. Nella parte finale del suo contributo, alle pp. 19-20, Scourfield tenta di approdare a una de-
finizione di genere consolatorio, anche se il suo percorso, a mio avviso giustamente, non si chiu-
de in schemi rigidi, determinati dalla presenza di particolari topoi o dal richiamo a una peculiare
coerenza filosofica, ma al contrario valorizzando la pluralita di accessi che si lega alla pratica sociale
della consolazione, anteriore alla stessa filosofia. Scourfield, inoltre, individua una serie di testi,
come le Tusculanae ciceroniane, che definisce meta-consolatori, che si caratterizzano per la fun-
zione di teorizzare le pratiche terapeutiche di consolazione soprattutto nella sfera privata (anche
se, nel caso specifico di Cicerone, risulta sovente difficile individuare con certezza una sfera esclu-
sivamente privata). Queste proposte sono, in generale, innovative e interessanti, poiche consen-
tono di superare steccati rigidi e di comparare proficuamente una piu nutrita serie di testimonian-
ze (anche oltre quelle strettamente letterarie): lunico punto di perplessita riguarda, pero, la sot-
tovalutazione dello specifico retorico, come visto particolarmente pervasivo, che delinea di fatto il
percorso terapeutico del consolatore, anche se permette a questultimo un certo margine di liberta
a seconda proprio dellorientamento filosofico o religioso che viene espressamente utilizzato nella
pratica dellofficium consolandi.
Il successivo contributo di James H. Kim On Chong-Gossard, Mourning and Consolation in
Greek Tragedy: The Rejection of Comfort (pp. 37-66), si sofferma sulla presenza di elementi con-
solatori allinterno della tragedia attica. Molto interessante e quanto scrive lo studioso allinizio del
contributo, ponendo in rilievo la funzione sociale dei protagonisti che devono salvaguardare il de-
coro del loro status eroico, anche nei momenti piu dolorosi, di fronte al coro, spesso costituito da
persone medie, e persino di fronte alla platea degli spettatori (tutti, pertanto, portatori di una
diversa, e piu immediata, concezione della morte). Ma gli eroi tragici non si comportano come
gli altri e spesso (non sempre: si veda la cospicua eccezione dellEracle euripideo, stranamente
non considerato dallo studioso) rifiutano la consolazione che viene loro offerta, dimostrando in
questo caso la loro natura eroica (alle pp. 46-49 si porta in dettaglio lesempio della parodo del-
lElettra sofoclea, mentre alle pp. 50-57 la figura di Admeto nel dialogo col coro e con Eracle nel-
lAlcesti, ma non mancano in seguito riflessioni su altre tragedie euripidee in frammenti, come
lIpsipile, non a caso piu volte citata nella Consolatio ad Apollonium attribuita a Plutarco). Altro
punto interessante di questo contributo consiste nella convincente dimostrazione di come la tra-
gedia greca sia stata rilevante per la formazione (a p. 38 scrive: some standard categories of con-
solatory remarks appear in Greek tragedy).
Il denso contributo di Han Baltussen, Ciceros Consolatio ad se: Character, Purpose and Im-
pact of a Curious Treatise (pp. 67-91), dimostra con coerenza linflusso delle teorie psicoterapeu-
tiche nella proposta di analisi della gestione del dolore da parte di Cicerone, in occasione della
morte della figlia Tullia nel febbraio del 45 a.C. (e piu volte menzionata la psichiatra svizzera Eli-

tanti lettere consolatorie di Girolamo, la lettera 60 indirizzata al vescovo Eliodoro per la morte del giovane
Nepoziano, che lo stesso autore qualificava col termine di epitaphium: J.H.D. Scourfield, Consoling Heliodorus:
A Commentary on Jerome, Letter 60, Oxford 1993. Su questa epistola si veda anche limportante contributo di
G. Mazzoli, La memoria consolatrice: riuso dei classici e ricodificazione letteraria nellepist. 60 di S. Girolamo,
Incontri triestini di filologia classica 3 (2003-2004), pp. 165-179.
290 Recensioni

sabeth Kubler-Ross, considerata la fondatrice, allinterno dei Death Studies, della psicotanatologia,
formulando un modello a cinque fasi per lelaborazione del lutto). Da questo doloroso episodio,
che si verifico nel momento piu intenso dellemarginazione politica dellArpinate, Cicerone prese
spunto per concepire la prima opera di autoconsolazione, la Consolatio ad se, giunta frammentaria,
ma ugualmente in grado, grazie al concorso delle coeve testimonianze dellepistolario e delle Tus-
culanae, di delineare con sufficienza chiarezza le tappe delle reazioni emotive delloratore di fronte
allevento luttuoso. Baltussen, che a p. 69 considera lo scritto ciceroniano a halfway house bet-
ween unresolved and resolved grief, utilizza la ricostruzione della Consolatio proposta da K. Ku-
maniecki in due lavori del 1968 e del 1969, la cui analisi, a detta dello studioso, has remained
very much underused in recent research (p. 68), anche se forse Baltussen avrebbe, a sua volta,
tratto sicuro giovamento dalla proposta, filologicamente rigorosa, di disposizione dei frammenti
avanzata da Claudio Vitelli nella sua edizione 8, per quanto indubbiamente piu sintetica rispetto
a quanto elaborato dallo studioso polacco. Dallanalisi di Baltussen, grazie anche al supporto delle
categorie mutuate dalla psicoterapia, emergono diverse gradazioni del dolore psicofisico dellora-
tore, le cui manifestazioni si riflettono anche nelle modalita di scrittura: dalle forme di assoluta
incapacita di gestione del lutto, che portano loratore ad aborrire anche gli spazi domestici (come
si ricava in modo particolare in alcune lettere ad Attico: cf. 12.14.3: omnem consolationem vincit
dolor) si passa, infatti, a una progressiva, forse inconscia, accettazione, anche grazie al soccorso
terapeutico della scrittura, alimentata anche dal desiderio, poi non realizzato, di erigere un fanum
in memoria della figlia (che, nelle intenzioni di Cicerone, aggiungiamo, aveva anche la funzione di
ribadire lo status politico e sociale delloratore, anche come forma di recuperata visibilita allester-
no). LArpinate, in conclusione, realizza in questo modo una vera e propria novita che inserisce
important traditional elements into a new synthesis (p. 82), in cui si fondono insieme elementi
personali (e privati) e dimensione pubblica e sociale.
Il successivo articolo di Marcus Wilson, Seneca the Consoler? A New Reading of His Conso-
latory Writings (pp. 93-121), sposta la sua riflessione sul corpus consolatorio di Seneca: le tre Con-
solationes e il manipolo di lettere di simile argomento allinterno delle Epistulae ad Lucilium (le
epp. 63 e 99). Lo studioso mette in guardia dal rischio di omologare con troppa facilita scritti
che sono tra loro diversificati per tipologia, destinatari, modalita di utilizzo, come, non senza iro-
nia, precisa a p. 94: their author would, I think, have been surprised to learn that they could be
treated as if a single coherent body of writing, unified under a single generic banner. Secondo
Wilson, infatti, le opere senecane hanno al loro interno una pluralita di piani di lettura di cui
la forma consolatoria rappresenterebbe in parte la copertura formale (their consolatory form mere-
ly a politically innocuous cover, p. 95), portando gli esempi della Consolatio ad Helviam e della
Consolatio ad Polybium. Allo stesso modo, lo studioso argomenta che lofficium consolandi non co-
stituisce per Seneca esclusivamente una pratica interpersonale, ma, al contrario, lo strumento per
adottare una pluralita di voci per sperimentare (e confutare) varie tipologie di obiezioni con in-
terlocutori fittizi (in particolare nella Consolatio ad Helviam e nellep. 99, in questultimo caso per
dimostrare linefficacia della terapia consolatoria di stampo epicureo) che entrano ed escono nel
corso dellargomentazione, come in una sorta di rappresentazione teatrale. Tuttavia, per quanto

8 C. Vitelli (ed.): M. Tulli Ciceronis Consolationis Fragmenta, Milano 1979, pp. 22-23. Nel parterre di
testi da tener presente sarebbe stato indubbiamente proficuo ricorrere, a livello tematico, anche allHortensius,
potendo contare sullottimo commento di A. Grilli.
Athenaeum 105/1 (2017) 291

riguarda lep. 99, non pare condivisibile, come Wilson sostiene a p. 97, che Marullo sia una sorta
di personaggio fittizio: al contrario, il suo comportamento, che sembra immune, col pianto con-
tinuo per il piccolo figlio morto, a ogni forma di consolazione, anticipa una modalita che sara
ampiamente diffusa in eta flavia 9. Lobiettivo di Seneca di riflettere sulla mortalita umana e sul-
leffetto distruttivo delle passioni si traduce nel riuso di topoi marcatamente consolatori anche in
altri scritti 10, che ovviamente sono coerenti con quanto affermato nelle opere esclusivamente tali,
ma che costituiscono la prova della capacita di Seneca di mettere in relazione elementi retorici tra
loro diversi al fine di costruire nuovi percorsi argomentativi (sul punto Wilson avrebbe forse po-
tuto maggiormente approfondire i modi attraverso i quali sono reimpiegati, nei contesti di arrivo,
questi topoi consolatori e lo scarto che producono nel lettore): interessante e anche lapertura al
corpus delle tragedie, in particolare alla cruciale densita delle Troades, di cui e dimostrata la forte
concentrazione di motivi schiettamente consolatori, come del resto ulteriormente confermato an-
che da studi recenti 11. Un punto meno convincente del saggio di Wilson riguarda la generale sva-
lutazione dello specifico filosofico negli scritti consolatori (si veda il paragrafo The Curtailment of
Philosophy in the Consolations, alle pp. 104-108): a differenza di Cicerone, che ha adottato il mo-
dello (insieme filosofico e letterario) di Crantore, Seneca non seguirebbe un determinato riferi-
mento, neppure i riconosciuti maestri dello stoicismo, quali Cleante, Crisippo o Posidonio. Di-
scutibile, di conseguenza, laffermazione secondo cui Seneca is only sometimes a philosopher
(p. 105), coerente con una visione che tende di fatto a parcellizzare lunita culturale dello stesso
Seneca 12. Questultimo, infatti, non propone una facile ricetta, ma un percorso terapeutico stret-
tamente connesso con lesistenza umana e alimentato dallo studium sapientiae, un percorso, per-

9 Si veda quanto scrivo in Sopravvivere senza lAldila`: la consolatio laica di Tacito nellAgricola, in Mo-
retti-Pepe, Le parole dopo la morte cit, pp. 258-259, con specifici esempi da Marziale e soprattutto da Plinio il
Giovane. Poco convincente e il paragone che Wilson instaura a p. 97 con la II Filippica ciceroniana (Like
Ciceros second Philippic, the consolation to Marullus gets away with its exaggerated invective precisely be-
cause it was never intended for delivery): Marullo non e affatto una figura caricaturale, come pretende lo
studioso (a caricature of a bereaved Roman father, p. 97), ma lexemplum vivente del fallimento di una te-
rapia consolatrice fondata su un pensiero, come quello epicureo, intrinsecamente debole e, di conseguenza,
infruttuoso ai fini dellofficium consolandi. Latteggiamento effeminato di Marullo e, dunque, caratteristico di
chi necessita di una nuova terapia e la reazione severa di Seneca nei suoi riguardi si spiega con la volonta di
rimarcare linefficacia della precedente consolatoria e invitare, di conseguenza, Marullo a fare tabula rasa dei
precetti finora assimilati. Non convinto dellinterpretazione di Wilson (gia formulata in un precedente con-
tributo), seppure con altre argomentazioni, e anche Setaioli, La filosofia come terapia cit., p. 3 nt. 28.
10 Bella la definizione di F. Ficca, secondo cui il pensiero di Seneca e... naturaliter consolatorio, nella
sua importante monografia (purtroppo sconosciuta a Wilson) Remedia doloris. La parola come terapia nelle
Consolazioni di Seneca (Studi Latini 43), Napoli 2001, p. 9.
11 Si veda almeno, da ultimo, G. Petrone, Troia senza futuro. Il ruolo del secondo coro nelle Troades di
Seneca, in Gasti, Seneca e la letteratura greca e latina cit., pp. 83-95 (spiace constatare lassenza totale dalla bi-
bliografia di Wilson di Gianna Petrone, che alla dialettica tra retorica e tragedia in particolare nelle Troades ha
dedicato numerosi contributi. Mancano anche altri studiosi italiani, come Rita DeglInnocenti Pierini, citata
di sfuggita alla nt. 46 di p. 119, che pure avrebbero potuto fornire un contributo significativo alla discussione
critica, sono stati largamente sottovalutati).
12 Come si arguisce del resto dalle successive parole: In writing the tragedies he was a playwright, in
writing the Apocolocyntosis he was a satirist, and in writing the works addressed to Helvia, Polybius and Mar-
cia, he did so in the role of a consoler.
292 Recensioni

tanto, non estemporaneo, ma basato su una progettualita insieme esistenziale e filosofica, finaliz-
zata al coinvolgimento totalizzante dellinterlocutore mediante un graduale percorso di cessazione
dalle passioni. E una filosofia diversa da quella tradizionale, ma che trova un suo garante in Se-
neca, vero e proprio humani generis paedagogus 13.
Particolarmente interessante il successivo contributo di George Boys-Stones, The Consolatio
ad Apollonium: Therapy for the Dead (pp. 123-137): ponendosi nella linea metodologica gia speri-
mentata da Baltussen, lo studioso interroga lo scritto attribuito a Plutarco come specimen per unana-
lisi squisitamente filosofica delle relazioni che inducono a una riflessione piu approfondita sul tema del
dolore. Lampio dibattito filologico su questo scritto (soprattutto in merito alla sua autenticita e alla
sua coerenza argomentativa) e qui volutamente messo ai margini, non per sfiducia verso la filologia,
quanto piuttosto per non condizionare pregiudizievolmente un nuovo approccio a questo testo, pro-
prio grazie alle poche informazioni certe che abbiamo su di esso, tutte ricavabili dallinterno del me-
desimo. Lo studioso, dopo aver valutato la diversa portata lessicale del greco paqalthi* a rispetto al la-
tino consolatio (in cui risulta prevalente lidea di incoraggiamento piuttosto che quella di conforto),
evidenzia come lo scopo di uno scritto consolatorio non consista tanto nel produrre conforto nel de-
stinatario, quanto piuttosto a spingere questultimo to reconceptualise their grief as a different sort of
problem, a problem of emotional susceptibility (p. 124). E naturalmente questa modalita porta, di
fatto, il lettore a interrogarsi sulla propria riflessione sulla morte, trasferendo su noi stessi le angosce che
proviamo quando siamo in preda al dolore per la scomparsa di qualcuno a noi caro. Boys-Stones ri-
marca come il quadro filosofico della Consolatio ad Apollonium rimandi al platonismo, per quanto non
manchino suggestioni mutuate da altre correnti di pensiero, come del resto confermato dai massicci
riferimenti alla Repubblica, al Fedone e, alla fine dellopera, al Gorgia. Lo studioso propone due piani di
lettura dello scritto: il primo, piu immediato, permette a ogni lettore di identificarsi con Apollonio,
destinatario dello scritto, in quanto vittime anche noi del destino (in chiave platonica la morte e me-
tafora delleccessivo attaccamento al corpo), mentre il secondo livello, piu profondo, rivela che il do-
lore provato costituisce metaforicamente the philosophical regret for our wayward lower nature
(p. 127). La prima lettura porta, dunque, il lettore, agevolato dallidentificazione col destinatario, ver-
so un grado di obiettivita nei confronti dellesperienza del dolore, mentre la seconda porta a una ri-
concettualizzazione interiore, psicologica del problema. La tesi e molto interessante e presentata in
modo convincente (lautore rimarca anche paralleli con modalita di lettura di Platone in eta tardoan-
tica, soprattutto con Olimpiodoro): forse avrebbe trovato ulteriore sostegno da un dialogo piu pro-
fondo con la struttura del testo, in particolare con il percorso argomentativo che la Consolatio ad Apol-
lonium presuppone, in virtu anche del suo statuto retorico (purtroppo poco considerato da Boys-
Stones), costellato di fatto da una precisa dialettica tra oggettivita della pratica consolatoria (rimar-
cata anche dallaffastellata serie di exempla, il cui ordine risponde a una precisa modalita di sviluppo
argomentativo e, quindi, terapeutico) con gli effetti prodotti, a livello razionale, ma anche (per usare
un termine moderno, ma coerente col contesto di questo libro) inconscio.
Lintervento seguente e a firma di David Konstan, The Grieving Self: Reflections on Lucians
On Mourning and the Consolatory Tradition (pp. 139-151), il quale evidenzia come Luciano, nel
suo trattato De luctu 14, ridicolizzi per spirito polemico ogni forma di dolore, ribadendo in pro-

13 Cf. G. Mazzoli, Unimmagine senecana: il sapiens come humani generis paedagogus, Paideia 60
(2005), pp. 195-207.
14 Anche in questo caso spiace lomissione di molti titoli di studiosi italiani, a iniziare dalledizione
commentata del De luctu lucianeo curata da V. Ando, Palermo 1984.
Athenaeum 105/1 (2017) 293

spettiva cinica lassunto, ormai penetrato capillarmente nelle riflessioni delle maggiori scuole filo-
sofiche, che la morte non e in realta un male. Alle pp. 139-140 Konstan traccia un regesto dei
principali topoi ampiamente diffusi: tuttavia lassemblaggio un po generico con cui lo studioso
raccoglie questi materiali, per di piu privato di una riflessione sulle modalita di riuso e di trasfor-
mazione di motivi diventati tradizionali (come la ben nota sententia Sileni pronunciata dal satiro al
re Mida) 15 nel corso del tempo, rischia di offuscare la specificita terapeutica di ciascun argomento.
Piu convincente la parte in cui Konstan riscontra persuasive coincidenze di Luciano con tutta la
tradizione popolare della diatriba, a sua volta ben conosciuta da Lucrezio soprattutto nel III libro
del De rerum natura (con significativi paralleli evidenziati dallo studioso), anche se gli epicurei, per
quanto critici verso lirrazionale paura della morte, erano in fact more tolerant of grief felt at the
loss of loved ones (p. 148). Luciano inoltre, nel suo atteggiamento dissacratorio, dimostra di non
credere a nessuna forma di corrispondenza tra vivi e morti e, nella dimensione ironica e parodi-
stica del suo scritto, capovolge anche ogni relazione affettiva tra vivi e morti.
Josef Lossl sposta, invece, la riflessione su Agostino in Continuity and Transformation of An-
cient Consolation in Augustine of Hippo (pp. 153-175): lautore rileva giustamente come il vescovo
di Ippona non sia facilmente inquadrabile allinterno del genere consolatorio, in quanto la sua
scrittura si differenzia notevolmente dagli altri autori cristiani, come Girolamo o Ambrogio,
piu legati anche sul piano formale ai modelli classici di Cicerone e di Seneca. Ma lo studioso, sulla
scia di Hadot, considera in modo particolare, nella rielaborazione dei motivi consolatori, lapproc-
cio filosofico, in eta tardo-antica non legato a un sapere solo tecnico, ma espressione in a holistic
sense (p. 154) di una vera e propria way of live. E in questo contesto, alla stregua di opere come
le Tusculanae ciceroniane o la Consolatio Philosophiae di Boezio, anche Agostino propone riusi
molto personali di topoi consolatori, non solo nelle lettere espressamente riconosciute come tali
(come la 92), ma anche nel De civitate Dei e soprattutto nelle Confessiones, dove non rimane estra-
neo il retaggio della tradizione consolatoria manichea a cui Agostino si era richiamato da giovane e
che talora utilizza soprattutto con valenza protrettica, in modo particolare potenziando il valore
terapeutico della parola associato allo scavo psicologico interiore. Questo permette, nellottica
agostiniana, di andare oltre la mera fisicita, anche nellesperienza del dolore, dimostrando in que-
sto modo di superare con lintervento risolutore della filosofia lobiettivo terapeutico dei conso-
latori pagani, maggiormente legato alla dimensione retorica, anche se e da condividere in toto
quanto asserisce Lossl piu volte nel suo articolo (in particolare a p. 158, in cui si richiama espres-
samente alle riflessioni di Richard Sorabji) in merito alla differenza, ma non allinconciliabilita, tra
dottrine pagane (almeno di molte scuole) e cristianesimo. Lo studioso propone un approccio in-
dubbiamente interessante e innovativo della capacita di Agostino di trasformare la tradizione, in
grado sicuramente di aprire la strada in eta moderna a una nuova forma di scrittura, in cui lap-
porto consolatorio, strettamente legato alla conoscenza di se, avra indubbia rilevanza (basti pen-
sare a Petrarca e a Leopardi).
Apre alla cultura araba lultimo contributo di Peter Adamson, Arabic Ethics and the Limits of
Philosophical Consolation (pp. 177-196), che centra la sua riflessione sugli scritti di etica di autori
come al-Kind o al-Raz, i quali recuperano spunti della topica consolatoria nella ricerca di un

15 Ad esempio manca un riferimento al riuso che ne fa Aristotele nellEudemo (fr. 65 Gigon = fr. 6
Walzer-Rose = fr. 44 Ross), come attestato nella Consolatio ad Apollonium.
294 Recensioni

limite per il dolore e della ricerca di una moderazione, nel quadro della ricezione della psicologia
platonica e della riflessione etica di Aristotele.
Si chiude cos con un volume ricco di sollecitazioni molto interessanti, che, a fronte di qual-
che inevitabile dissenso su singoli punti (in modo particolare relativo alla mancata attenzione ver-
so la dimensione retorica e agli effetti di manifestazione del dolore anche allinterno del corpo
sociale) e della sorprendente poca considerazione verso i tanti contributi italiani sul tema, si pro-
pone come uno strumento molto utile per cogliere la capacita pervasiva della letteratura consola-
toria nella cultura antica (e non solo).

Sergio Audano
Centro di Studi sulla Fortuna dellAntico Emanuele Narducci, Sestri Levante
sergioaudano@libero.it

FABRIZIO BORDONE: Eutropio, Storia di Roma, introduzione di FABIO GASTI, traduzione e note di F.
B., SantArcangelo di Romagna, Rusconi 2014, pp. V-449.

Emblema di un diffuso interesse nei confronti del tardoantico e la pubblicazione del Bre-
viarium di Eutropio nella serie Classici greci e latini, ora edita con marchio Rusconi (ex Barbe-
ra); la collana, opera di divulgazione curata da specialisti, anche per non specialisti come dichia-
rato dalla direttrice Anna Giordano Rampioni nella prefazione, si propone di uscire dai confini
dellAccademia e rivolgersi soprattutto ai giovani curiosi dellantico (p. V). Condivisibile quindi
la scelta di comprendere Eutropio, autore che non appartiene al canone tradizionale tanto liceale
quanto universitario e che, nonostante il suo frequente comparire nei versionari ginnasiali, da
molti anni non aveva piu conosciuto una traduzione italiana.
Il volume si apre con unampia introduzione (pp. VII-L), firmata da Fabio Gasti, professore
di Letteratura Latina presso lUniversita di Pavia e acuto studioso di letteratura tardoantica, di cui
ha recentemente pubblicato un utile manuale (F. Gasti, Profilo storico della letteratura tardolatina,
Pavia 2013). Proprio da una piu generale considerazione del rapporto del tardoantico con la sto-
riografia prendono le mosse le pagine introduttive, pur se lattenzione e naturalmente focalizzata
sulla tradizione dei breviari e dei compendi. Si passa poi al personaggio di Eutropio, alle questioni
legate alla sua difficile identificazione (ben dieci, infatti, i personaggi che la RE conta con questo
nome nel IV secolo, cf. p. XX), per poi concentrarsi sullopera, di cui vengono approfonditi gli
aspetti stilistici e la successiva fortuna, soprattutto nella prassi didattica, un tema che Gasti aveva
gia avuto modo di affrontare in un ottimo saggio uscito nel 2013 (F. Gasti, Eutropio e il destino dei
semplici, in Latina didaxis XXVII: Dove va il latino. Atti del Convegno, Genova-Bogliasco, 20-21
aprile 2012, Genova 2013, pp. 83-103).
Segue la bibliografia, piuttosto contenuta dato il taglio informativo della collana, ma aggior-
nata e ben organizzata in sezioni tematiche. A Fabrizio Bordone (da qui in avanti B.), dottore di
ricerca in Poesia e Cultura greca e latina in eta tardoantica e medievale, vanno ascritte la tradu-
zione e le note. Il testo latino (con traduzione a fronte, pp. 2-177) riproduce quello dellultima
edizione critica, pubblicata per le cure di Joseph Hellegouarch nel 1999 (Eutrope, Abrege dhis-
toire romaine, Paris 1999, 20022), da cui in alcuni casi (elencati a p. LVII) B. si e discostato sulla
base delledizione teubneriana di Carlo Santini (Eutropii Breviarium ab Urbe condita, Stuttgart
Autorizzazione del Tribunale di Pavia n. 62 del 19/2/1955

Finito di stampare
nel mese di maggio 2017
dalla New Press s.a.s.
Tel. 031 30.12.68/69 - fax 031 30.12.67
www.newpressedizioni.com - info@newpressedizioni.com
La Rivista Athenaeum ha ottenuto valutazioni di eccellenza fra le pubblicazioni del
suo campo da parte delle principali agenzie mondiali di ranking.
 Arts & Humanities Citation Index di WoS (Web of Science), che la include nel ri-
stretto novero delle pubblicazioni piu importanti del settore, sulla base di valutazioni
qualitative e quantitative costantemente aggiornate.
 ERIH PLUS (European Reference Index for the Humanities and Social Sciences), INT1
(International publications with high visibility and influence among researchers in the va-
rious research domains in different countries, regularly cited all over the world).
 MIAR (Information Matrix for the Analysis of Journals), categoria Classical Stu-
dies, con lindice di diffusione piu alto (9,977), insieme ad altre 43 pubblicazioni.
 ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricer-
ca), classe A nelle liste delle riviste ai fini dellabilitazione scientifica nazionale per larea
10, Scienze dellantichita (A1, D1, D2, D3, D4, G1, M1, N1), filologico-letterarie e
storico-artistiche, e per larea 12, Scienze giuridiche.
Inoltre Athenaeum e presente nei database:
DIALNET
IBZ Online
Linguistic Bibliography
Modern Language Association Database (MLA)
Scopus - Arts & Humanities
Le quote dabbonamento per il 2017 sono cos fissate:
ITALIA : E 60,00 per i privati; E 100,00 per Enti e Istituzioni
EUROPA : E 130,00 + spese postali
RESTO DEL MONDO : E 160,00 + spese postali.
Gli abbonamenti coprono lintera annata e si intendono tacitamente rinnovati se
non disdetti entro il novembre dellanno in corso.
I versamenti vanno effettuati sul c/c postale 98017668 intestato a New Press
Edizioni Srl, Via A. De Gasperi 4 - 22072 CERMENATE (CO), o tramite bonifico
bancario su CREDITO VALTELLINESE sede di Como, IBAN: IT 40Y 05216
10900 000000008037, BIC: BPCVIT2S, specificando come causale Rivista Athe-
naeum rinnovo 2017.
I libri per recensione devono essere inviati a Rivista Athenaeum, Universita,
Strada Nuova 65 - 27100 PAVIA
Pagina web della Rivista: http://athenaeum.unipv.it

La Rivista Athenaeum e distribuita in tutto il mondo in formato elettronico da Pro-


Quest Information and Learning Company, che rende disponibili i fascicoli dopo 5
anni dalla pubblicazione.
Periodicals Index Online: http://www.proquest.com/products-services/periodicals_index.html

Potrebbero piacerti anche