Sei sulla pagina 1di 2

Sigmund Freud

- Era uno psicanalista ebreo, fondatore della scuola psicanalitica

- La psicanalisi freudiana è

• Una teoria generale della psiche umana e dei processi inconsci

• Un metodo terapeutico per il trattamento delle nevrosi e dei disturbi comportamentali

- La nevrosi è un comportamento anormale in una situazione di stress, è una condizione di


so erenza della psiche e si presenta con diversi sintomi

• L’isteria è una forma di nevrosi che ha sintomi somatici (motori, sensitivo-sensoriali,


vegetativi) e sintomi psichici

• Si basa sul metodo delle libere associazioni e dell’interpretazione dei sogni

- Freud rivoluziona il concetto di psiche, a ermando che non si identi ca con la coscienza, ma è
costituita per la maggior parte da processi inconsci

• “Inconscio” è la parte più profonda del nostro intelletto, della psiche umana e l’ nisce ciò
che rimuoviamo e i ricordi

- La psicoterapeuta può far riemergere i contenuti psichici rimossi così che il paziente ne preda
coscienza e si liberi da sintomi patologici che lo a iggono, attraverso tre vie principali:

• Sogno

- I sogni hanno un contenuto manifesto, cioè i fatti sognati, dietro cui si nascondono
contenuti latenti che da svegli restano nascosti

- Nel sogno quindi si manifestano desideri nascosti, pulsioni inconsce, che interpretando il
sogno e le sue immagini si possono smascherare

• Lapsus e atti mancati

- L’insieme di comportamenti de niti come psicopatologie della vita quotidiana (lapsus,


dimenticanza) possono essere interpretati come messaggio del nostro inconscio

- In essi si possono ricercare le ragioni profonde dei traumi comportamentali

• Libere associazioni

- Il paziente si stende sul lettino in assoluta rilassatezza e gli viene chiesto di lasciarsi andare
al libero usso del pensiero riferendolo ad alta voce, senza preoccuparsi dell’ordine e della
coerenza dei pensieri

- Nelle sue parole, nelle esitazioni, negli imbarazzi si possono rintracciare segni e simboli di
contenuti psichici inconsci

- Durante la terapia psicanalitica si manifesta il transfert

• Un processo inconscio con cui il paziente trasferisce sul terapeuta i sentimenti provati per
altre persone

• Sul terapeuta proietta quindi le sue angosce sessuali e questo può renderle manifeste

• È positivo e negativo:

- Grazie al transfert il paziente attenua il suo disagio psichico in presenza dell’analista

- Ma sviluppa una tale dipendenza a ettiva dal terapeuta che interrompere la terapia essere
un trauma

- Freud attribuisce molta importanza alla libido

• La pulsione sessuale ingovernabile, capace di produrre stimoli e desideri

• A fondamento del metodo psicanalitico vi è l’idea che i traumi psichici derivino dalla
rimozione della libido

- SCHEMA PAG.241

- Freud elabora la sua teoria dell’apparato psichico basandosi su tre presupposti

• La condizione psichica originaria è inconscia

- Nella dimensione inconscia vi sono le motivazioni delle azioni umane, quindi tutto ciò che
facciamo ha spiegazione psichica inconscia

- La relazione tra motivazioni inconsce e comportamenti è causale

• La psiche agisce in base alla libido

• Vi è un contrasto fra libido e realtà

- Elabora una prima teoria dell’apparato “Prima Topica” dove distingue tre luoghi della psiche

• Conscio, è la parte della personalità in rapporto con la realtà esterna dove vi sono i fatti noti

- Qui si organizzano idee, concetti e signi cati della realtà interna a noi ed esterna

ff
fl
fi
ff
fi
ff
ffl
fi
fi
- Vi è un livello di censura che divide in conscio dal preconscio e seleziona il materiale
psichico che arriva alla coscienza, trattenendo gli elementi perturbanti

• Preconscio, è la parte che regola e ltra le pulsioni provenienti dall’inconscio

- Ne blocca alcune con la censura e ne lascia passare altre

- Qui si trovano i fatti psichici che sono inconsci in modo provvisorio possono essere
riportati alla memoria consapevole

• Inconscio, è la sede delle pulsioni fondamentali dell’essere umano di cui non abbiamo
consapevolezza

- È governato dal principio del piacere che persegue la soddisfazione della pulsione

- Quindi è la dimensione della pulsioni, dei desideri e dei ricordi inconsci

- Secondo Freud queste pulsioni sono prevalentemente di natura erotica quindi legate alla
libido

- Nella Seconda Topica, sviluppata nel 1920 distingue tre istanze (non più luoghi)

• L’Es, polo pulsionale della personalità costituita di libido

- È l’insieme delle pulsioni primarie governate dal principio del piacere e dalla pulsione di
morte

- Costituisce l’inconscio profondo e nascosto

- È tutti ciò che siamo, poichè in origine esiste solo l’Es e tutto ciò che siamo pensiamo e
facciamo è la trasformazioni di pulsioni provenienti da esso

• L’Io, polo cosciente della personalità

- È una parte dell’Es che si è modi cata a contatto con la realtà

- Si trova in una posizione centrale tra Es e Super-Io e ha il compito di risolvere i contrasti


tra le pulsioni primarie e l’ambiente, tra Es e Super-Io

- Pur essendo in gran parte consapevole, la sua azione di controllo delle pulsioni dell’Es è
inconsapevole

• Il Super-Io, polo morale della personalità

- È una seconda barrire contro le pulsioni dell’Es

- È il risultato dell’interiorizzazione delle norma imposte dalla famiglia e dalla società

- Esercita una severa censura sulle pulsioni e le piega a comportamenti socialmente


accettabili

- Concezione dell’uomo secondo Freud:

• È un essere libidico e privo di morale

• La sua energia psichica generata dall’Es, viene incanalata dal lavoro repressivo dell’Io e del
Super-Io che rendono possibile la convivenza con gli altri esseri umani

- Per inibire la realizzazione di desideri socialmente inaccettabili, la psiche ricorre a dei


meccanismi di difesa

• Rimozione

- Un meccanismo attraverso il quale allontaniamo dal pensiero cosciente tutti i contenuti


sgradevoli

- Una volta rimosso esso non può ria orare alla coscienza se non come disturbo psichico o
sico

- È quindi l’origine dei sintomi nevrotici

• Introiezione

- Il soggetto porta dentro di se qualità, oggetti, desideri che non sono originariamente suoi

• Proiezione

- Il soggetto attribuisce ad altri pulsioni negative, inaccettabili invece di riconoscerle come


parte di sé

• Sublimazione

- Il soggetto orienta pulsioni inaccettabili, negative verso scopi socialmente utili o quanto
meno accettati

• Regressione

- Il soggetto fa ricorso ad un comportamento inadeguato all’età, per evitare responsabilità


richieste da parte degli altri

- Analizzando lo sviluppo del bambino, Freud distingue diverse fasi della crescita psico sica,
ciascuna caratterizzata da una determinata zona erogena
fi
fi
ffi
fi
fi

Potrebbero piacerti anche