SEQUENZE PRINCIPALI
• Prima sequenza: l’attesa di Don Rodrigo e la notizia del fallito rapimento (sequenza
narrativa/dialogica)
• Seconda sequenza: l’aiuto del conte Attilio (sequenza narrativa)
• Terza sequenza: le ipotesi dei paesani sui fatti della notte precedente (sequenza riflessiva)
• Quarta sequenza: le indagini del Griso a Monza (sequenza narrativa)
• Quinta sequenza: l’arrivo di Renzo a Milano (sequenza narrativa/riflessiva)
LE 7 MERAVIGLIE DEL MONDO AL TEMPO DI ALESSANDRO
MANZONI
• 1 – I GIARDINI PENSILI DI BABBILONIA (MESOPOTAMIA)
I Giardini pensili di Babilonia furono
una delle sette meraviglie del mondo
antico. Secondo la tradizione, furono
edificati intorno al 590 a.C. dal re
Nabucodonosor II, in omaggio alla
giovane moglie Amiti, la quale
soffriva di nostalgia per il suo paese
natale sulle montagne persiane. Fu
creato un vero e proprio orto botanico
in cui la vegetazione era composta,
non solo da alberi e piante autoctone,
ma anche da alberature importate fino
a Babilonia da tutte le parti del mondo.