Sei sulla pagina 1di 36

ELEMENTI DI CHIMICA

GENERALE
Prof. Dott. Enrico Ciapini
Atomo e ione

Peso atomico

Tabella periodica
1A°= 10 -8 cm = 10 -10 m

1 nm = 10-9 m = 1mμ = 10 A

1μ = 1/1000 mm
Numero atomico

Isotopi
Metalli

Non metalli

Metalloidi o semimetalli
Importanza dei gas nobili
Affinità elettronica
Come varia nella tabella periodica

Potenziale di ionizzazione
Come varia nella tabella periodica
I LEGAMI

Il legame ionico
O
Elettrostatico
O
Salino
Il Legame covalente

Elettronegatività

Legame covalente polare


LEGAME A IDROGENO
Avviene
Tra due atomi con alta elettronegatività
di cui almeno uno porta legato
un atomo di H

E’ UN LEGAME DEBOLE
Forze di Van der Waals
Avvengono tra molecola e molecola
e sono dovute a
•dipoli istantanei (Forze di London)
•Dipolo – dipolo tra molecole polari
•Dipoli indotti tra molecole polari e apolari

Sono legami molto deboli


Distanza dei legami

Legame ionico = 100 A°


Legame covalente = 59 A°
Legame a idrogeno = 10 A°
Forze di Van der Waals = 5 A°
1 A° = 10 -8 cm
Una base (o idrossido) è quella sostanza che
messa in acqua libera ioni OH-

Una base si dice debole o forte


rispettivamente se libera pochi o molti
ioni OH – e cioè se è poco o molto dissociata
Un acido è quella sostanza che messa in
acqua libera ioni H+

Un acido si dice debole o forte


rispettivamente se libera pochi o molti
ioni H+ e cioè se è poco o molto dissociato
Una base o idrossido o idrato,è quella sostanza
che messa in acqua libera ioni OH -

Una base si dice debole o forte


rispettivamente se libera pochi o molti
ioni OH- e cioè se è poco o molto
dissociato
Basi forti Acidi forti
H2 SO4 ac. solforico
Li OH HNO3 ac. nitrico
Na OH HCl ac. cloridrico
K OH
HF ac. fluoridrico
Na OH Na+ + OH-

H2 SO4 2 H+ + SO42-

HNO3 H+ + NO3-
Basi deboli Acidi deboli

NH3 + H2 O ammoniaca CH3 COOH


Ac. acetico

H2 CO3
NH4OH idrato di ammonio Ac. carbonico

Mg (OH)2 H2 SO3
Ac. solforoso

Ca(OH)2
IL pH
E’ il log. Negativo della conc. degli ioni H+
in una soluzione acquosa

pH 0 pH acido 7 pH basico 14

Esso varia tra un minimo di 0 ad un massimo di 14

Il pH più si avvicina a 0 e più è acido,


più si avvicina a 14 e più è basico
H2 O H+ + OH-

[H+] . [OH-] = 10-14

- Log [H+] . [OH-] = - Log 10-14

-Log [H+ ] + (-Log [OH - ] = 14


pH + pOH = 14
pH
0 Soluzione acida 7 Soluzione basica 14

14 7 0
pOH
pH + pOH = 14
pH=7 pOH = 7 soluzione neutra

se il pH= 4 il pOH = 10

Se il pH = 8 il pOH = 6
Mg (OH)2 Mg 2+ + 2OH-

H2 CO3 2H+ + CO32-


Ac. carbonico
I Sali
Un sale deriva da un acido per sostituzione
degli idrogeni con atomi metallici
Il nome del sale deriva da quello dell’acido.
In particolare :
Se l’acido termina in–ICO il sale termina in - ATO

Se l’acido termina in–OSO il sale termina in – ITO

Se l’acido termina in–DRICO il sale termina in-URO


H2 SO4 ac. solforico
Na2 SO4 solfato di sodio

H2 SO3 Ac. solforoso


Na2 SO3 solfito di sodio

HCl ac. cloridrico


NaCl cloruro di sodio
Ca SO4 solfato di calcio

Ca Cl2 cloruro di Calcio

Al2 (SO4)3 solfato di Alluminio

Al Cl3 cloruro di Alluminio


Cu2SO4 Solfato rameoso
CuSO4 Solfato rameico

Fe Cl2 cloruro ferroso


Fe Cl3 cloruro ferrico

SnSO4 solfato stannoso


Sn(SO4)2 solfato stannico
AMMINE
Derivano
dall’ammoniaca per
sostituzione degli H
idrogeni con gruppi N
alchilici H

Metil Ammina CH3 – NH2

Etil ammina CH3 – CH2- NH2


R – NH2
R = radicale alchilico es. metile, etile, butile, ecc.
(rappresentano le basi in chimica organica)
ACIDI
Gruppo carbossilico
R – C - OH

O
R - COOH H – COOH acido formico

CH3 – COOH acido acetico

CH3 – CH2 – COOH acido propionico

R – CO - radicale Acilico
R – COOH + R’ – NH2

- H2 O

R – CO –NH – R’
AMMIDE
LEGAME AMMIDICO

R – CO –NH – R’

R – C – N – R’
O H
ALCOLI

R –OH FORMULA GENERALE

CH3 – OH Alcol Metilico

CH3 – CH2 – OH Alcol etilico


R – COOH + R’ – CH2 - OH

- H2 O

R – CO –O –CH2 –R’
Estere
ALDEIDE

H
R-C R - CHO
O

H – CHO aldeide formica

CH3 – CHO aldeide acetica


ACETALE

H
R-C + HO – R’
O

H
R–C O-R
OH emiacetale
HO – R’
ACETALE

H
R-C + HO – R’
O
HO – R
- H2O
H
R-C R’
O
ACETALE
O R
LE FIBRE TESSILI
MACROMOLECOLE E POLIMERI

LE ZONE AMORFE

LE ZONE CRISTALLINE

INTERAZIONE CON I PRODOTTI CHIMICI


CLASSIFICAZIONE DELLE FIBRE

 Fibre naturali

 Fibre artificiali

 Fibre sintetiche (man made)

Potrebbero piacerti anche