Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
GENERALE
Prof. Dott. Enrico Ciapini
Atomo e ione
Peso atomico
Tabella periodica
1A°= 10 -8 cm = 10 -10 m
1 nm = 10-9 m = 1mμ = 10 A
1μ = 1/1000 mm
Numero atomico
Isotopi
Metalli
Non metalli
Metalloidi o semimetalli
Importanza dei gas nobili
Affinità elettronica
Come varia nella tabella periodica
Potenziale di ionizzazione
Come varia nella tabella periodica
I LEGAMI
Il legame ionico
O
Elettrostatico
O
Salino
Il Legame covalente
Elettronegatività
E’ UN LEGAME DEBOLE
Forze di Van der Waals
Avvengono tra molecola e molecola
e sono dovute a
•dipoli istantanei (Forze di London)
•Dipolo – dipolo tra molecole polari
•Dipoli indotti tra molecole polari e apolari
H2 SO4 2 H+ + SO42-
HNO3 H+ + NO3-
Basi deboli Acidi deboli
H2 CO3
NH4OH idrato di ammonio Ac. carbonico
Mg (OH)2 H2 SO3
Ac. solforoso
Ca(OH)2
IL pH
E’ il log. Negativo della conc. degli ioni H+
in una soluzione acquosa
pH 0 pH acido 7 pH basico 14
14 7 0
pOH
pH + pOH = 14
pH=7 pOH = 7 soluzione neutra
se il pH= 4 il pOH = 10
Se il pH = 8 il pOH = 6
Mg (OH)2 Mg 2+ + 2OH-
O
R - COOH H – COOH acido formico
R – CO - radicale Acilico
R – COOH + R’ – NH2
- H2 O
R – CO –NH – R’
AMMIDE
LEGAME AMMIDICO
R – CO –NH – R’
R – C – N – R’
O H
ALCOLI
- H2 O
R – CO –O –CH2 –R’
Estere
ALDEIDE
H
R-C R - CHO
O
H
R-C + HO – R’
O
H
R–C O-R
OH emiacetale
HO – R’
ACETALE
H
R-C + HO – R’
O
HO – R
- H2O
H
R-C R’
O
ACETALE
O R
LE FIBRE TESSILI
MACROMOLECOLE E POLIMERI
LE ZONE AMORFE
LE ZONE CRISTALLINE
Fibre naturali
Fibre artificiali