Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
L’ambiente è quello del paese, “quel ramo del lago di Como” e “Lecco, la principale di quelle
terre“, che vede i due protagonisti, Renzo Tramaglino e Lucia Mondella, riuniti, malgrado i
turbamenti che intervengono ad avviare la vicenda romanzesca.
Cosa succede?
– Incontro di Don Abbondio con i Bravi che gli intimano di non sposare Renzo e Lucia (vedi
capitolo 1)
– Scontro tra Renzo e Don Abbondio che non vuol celebrare il matrimonio (vedi capitolo 2)
– Renzo si rivolge all’Azzeccagarbugli mentre Lucia incontra fra Galdino (vedi capitolo 3)
– Padre Cristoforo incontra Don Rodrigo (vedi capitolo 5 e capitolo 6)
– Matrimonio a sorpresa nella notte degli imbrogli con Tonio e Gervaso come testimoni (vedi
capitolo 7)
– Tentato rapimento di Lucia, che si allontana da Lecco (Pescarenico) lungo l’Adda con la madre e
Renzo. Famoso l’Addio ai monti sorgenti (vedi capitolo 8)
Blocco cerniera: la storia di Gertrude, ovvero la Monaca di Monza – Cap. IX – X (vedi capitolo 9 e
capitolo 10)
Inizia la lunga separazione dei due promessi sposi. Le loro strade da questo momento divergono,
dando origine ad una biforcazione della vicenda e conseguentemente dello sfondo ambientale e
dei personaggi:
Cosa succede?
Cosa succede?
– Don Rodrigo si rivolge all’Innominato per far rapire Lucia dal convento
– Complicità della Monaca di Monza e del suo amante Egidio
– Sequestro e prigionia di Lucia presso il castello dell’Innominato
– Notte in cui Lucia fa il voto di castità alla Madonna e avviene la conversione dell’Innominato
– Il Cardinale Borromeo arriva in visita a Chiuso
– Incontro tra l’Innominato e il Cardinale Borromeo
– Lucia viene liberata e viene ospitata nella casa del sarto
– Calata dei Lanzichenecchi nel territorio di Lecco portando la peste
– Fuga degli abitanti della zona: Agnese, Don Abbondio e Perpetua si rifugiano nel castello
dell’Innominato
I due protagonisti si ricongiungono dopo aver superato la “prova” della peste, che invece ha tolto
dalla scena numerosi personaggi.
La felice ricomposizione della vicenda viene sancita dal matrimonio contro il quale si era elevata
tutta la serie di ostacoli che avevano messo in moto la macchina romanzesca.
Cosa succede?