Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Se pratichi una vita sedentaria ed i calorici pasti invernali ti hanno un po' appesantito è il caso di correre ai ripari.
Un'alimentazione controllata unita ai movimenti fisici giusti, sono sicuramente la chiave vincente per riacquistare
forma e tono senza grosse difficoltà. Non serve necessariamente iscriversi in palestra, basta ritagliarsi un po' di tempo
libero a casa vostra.
Bellezza.it ti propone un programma specifico della durata di 4 settimane che donerà degli addominali fantastici che
potrai sfoggiare durante l'estate e non solo.
Prima settimana
giorni alla settimana: 3
serie e ripetizioni: 3 serie da 25 ripetizioni
esercizio: variante del crunch con braccia incrociate sul petto e con i piedi appoggiati a terra
Seconda settimana
giorni alla settimana: 4
serie e ripetizioni: 3 serie da 30 ripetizioni
esercizio: variante del crunch con le mani sulla nuca e con i piedi appoggiati a terra
Terza settimana
giorni alla settimana: 5
serie e ripetizioni: 4 serie da 35 ripetizioni
esercizio: variante del crunch con braccia incrociate sul petto e gambe flesse alzate
Quarta settimana
giorni alla settimana: 6
serie e ripetizioni: 4 serie da 40 ripetizioni
esercizio: variante del crunch con braccia incrociate e peso aggiuntivo di 4-5Kg sul petto (se non avete un disco,
potete utilizzare un oggetto di peso equivalente)
Gli esercizi indicati nella tabella vanno eseguiti in ordine progressivo senza mai superare i propri limiti fisici ma
cercando comunque di porsi sempre come obiettivo il numero massimo di ripetizioni.
Ricordiamo anche che rinforzare i muscoli addominali non è importante solo da un punto di vista estetico, lo sviluppo e
l'allenamento di questa muscolatura, stabilizza infatti il tratto lombare, prevenendo così l'insorgere dei comuni "mal di
schiena".
Buon allenamento!
Crunch
3 serie di 20 ripetizioni
Posizione: stendere la schiena a terra tenendo le mani dietro la nuca e le gambe flesse e sollevate.
Esecuzione: sollevare il busto senza darsi troppo slancio cercando di avvicinare il più possibile la nuca alle ginocchia, senza premere sulla nuca con le mani e senza muovere le gambe.
Tornare nella posizione iniziale.
_________