Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Guardare la TV 100
Stare in piedi 140
Rifare i letti 135
Fare i lavori domestici 150-250
Camminare lentamente 120 – 150
Camminare con calma 300
Camminare svelto 360
Camminare veloce 420 – 480
Scendere le scale 425
Scendere da una collina 240
Salire le scale 600 – 1080
Salire su una collina 480 – 900
Andare in bicicletta 240 – 660
Danzare 350
Bowling 400
Nuoto 260 – 750
Doppio a tennis 360
Singolo a tennis 480
Jogging 600 – 750
Corsa moderata 870 – 1020
Camminare 210
CONSIGLI PER FARE UN PO’ DI MOVIMENTO
1. Scegli un’attività fisica che ti piaccia e se puoi condividila con qualche amica
in modo che diventi un momento di svago
2. Abituati gradualmente a fare le scale anziché prendere l’ascensore (anche
in discesa)
3. Metti più energia nei lavori domestici e nelle attività quotidiane
4. Sfrutta il fine settimana per andare in bici o per organizzare una passeggiata
5. In casa prova a fare un po’ di ginnastica anche solo 15 minuti al giorno
6. Lascia ferma qualche volta l’automobile e muoviti a piedi
7. Quando esci per fare commissioni o per fare la spesa cerca di camminare il
più possibile
8. Sfrutta ogni possibilità che deriva dal tuo stile di vita e dalle tue abitudini per
mantenere l’organismo in movimento
CIRCUITO DI ESERCIZI
I seguenti esercizi consigliati sono suddivisi in base alla tipologia ed al gruppo
muscolare coinvolto. Per creare un allenamento, scegli 1 esercizio per categoria
(riscaldamento, spalle, braccia, pettorali, addominali, glutei, gambe, stretching),
esegui 10-12 ripetizioni di ognuno ed eseguilo per 3 serie.
Negli esercizi per spalle e braccia utilizza due manubri, del peso che preferisci a
seconda del tuo livello di allenamento. In alternativa si possono usare anche due
bottiglie d'acqua. In generale possono bastare pesi di 1-2 chili.
1) RISCALDAMENTO
Salto con ginocchio alto
Fase 1: Mantieni il busto e la testa alti, spalle ferme e le braccia vicine ai fianchi;
Fase 2: Esegui una spinta con l’avampiede ed effettua dei salti sul posto,
sollevando in alternanza le ginocchia all’altezza dell’anca, mantenendo gli
addominali contratti e muovendo le braccia in contrapposizione alle gambe.
Jumping Jacks
Fase 1: Parti in posizione eretta, con i piedi uniti e le mani ai fianchi;
Fase 2: Inizia l'esercizio alzando contemporaneamente le mani sopra la testa e
mentre salti allarga i piedi a circa il doppio della larghezza delle spalle;
Fase 3: Ritorna immediatamente alla posizione di partenza. Ripeti l’esercizio il più
rapidamente possibile.
2) SPALLE
Cerchi con le braccia
Fase 1: In posizione eretta porta le braccia leggermente in avanti, verso l'alto e poi
all'indietro, facendo dei cerchi con le braccia;
Fase 2: Ripeti il movimento del cerchio 10-12 volte e poi esegui il movimento nel
senso opposto.
Plank
Fase 1: Disponiti su un tappetino a faccia in giù e appoggiati sugli avambracci;
Fase 2: Sollevando i fianchi in modo che tutto il tuo corpo, dai talloni alla testa, sia
in linea retta. Mantieni questa posizione per almeno 30 secondi. Stringi gli
addominali e respira profondamente per tutto il tempo.
Ripeti l’esercizio 3 volte.
Plank con gambe
Fase 1: Disponiti su un tappetino a faccia in giù e reggiti sulle mani;
Fase 2: Mantieniti sollevata, porta un ginocchio alla volta all’altezza del busto e
ritorna alla posizione di partenza il più velocemente possibile.
6) GLUTEI
Fase 1: Disponiti su un tappetino a faccia in giù e poggiati sulle mani e ginocchia;
Fase 2: Solleva la gamba piegata di circa 90 gradi contraendo i glutei e ritorna alla
posizione di partenza;
Fase 3: Ripeti l’esercizio con l’altra gamba.
7) GAMBE
Affondi frontali
Fase 1: Parti in posizione eretta con i piedi in corrispondenza delle spalle. Fai un
passo avanti con il piede destro, mantenendo il piede sinistro a terra;
Fase 2: Piega la gamba destra fino a quando la coscia destra non sarà in linea con
il ginocchio e parallela al pavimento;
Fase 3: Tornare alla posizione di partenza e ripetere con la gamba opposta.
Affondi laterali
Fase 1: Parti in posizione eretta con i piedi allineati con le spalle. Fai un passo a
destra con il piede destro, mantenendo il piede sinistro fermo e la schiena dritta;
Fase 2: Piega la gamba destra fino a quando la coscia destra non sarà in linea con
il ginocchio e parallela al pavimento, mentre allunghi la gamba sinistra;
Fase 3: Tornare alla posizione di partenza e ripetere con la gamba opposta.
Squat
Fase 1: Parti in posizione eretta con i piedi allineati con le spalle;
Fase 2: Mentre ti abbassi sulle ginocchia, spingi i fianchi indietro e piegati verso il
basso. Immagina di essere seduta su una sedia.
Fase 3: Una volta che le gambe sono parallele al pavimento, torna alla posizione di
partenza.
8) STRETCHING
Ricordati sempre di terminare il circuito di esercizi allungando ogni gruppo
muscolare per almeno qualche secondo!