Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
0 Articolo
Ricerca
NEGOZIO
CONSIGLI
LA MARCA DOMYOS
SERVIZIO ASSISTENZA
Volete iniziare lo Street Workout? Scoprite la routine di Kvin Soler. Praticate il body
building all'aria aperta seguendo questo allenamento.
6 dip
10 crunch
55,95 *
TRAZIONE
Muscoli interessati: gran dorsale, grande rotondo, piccolo rotondo e secondariamente i muscoli
delle braccia (bicipite brachiale, brachiale anteriore, lungo supinatore), trapezi, romboidi e deltoidi
posteriori.
Esecuzione dell'esercizio: appesi alla sbarra fissa, le mani sono distanziate con una presa
superiore alla larghezza delle spalle. Le braccia sono quasi tese (evitate di tenderle completamente
per proteggere le articolazioni), i piedi sono paralleli. Sollevatevi e tirate il corpo verso l'alto fino ad
avere il mento al di sopra della sbarra e riscendete fino in basso.
PUSH UP ESSENTIAL
FLESSIONE
http://www.domyos.it/consigli/street-workout-allenamento-principianti
FITNESS SCULPT
1/3
8/10/2015
FLESSIONE
Muscoli interessati: gran pettorale, deltoide anteriore e tricipiti.
Esecuzione dell'esercizio: posizione di partenza in planche. Distanziate le mani alla larghezza delle
spalle, tendete le braccia, bloccate il bacino. Abbassate il busto fino a terra, contraendo gli
addominali. Tornate alla posizione iniziale spingendo sulle braccia.
Respirazione: inspirate durante la discesa ed espirate quando risalite.
Istruzioni di sicurezza: tenete bene gli addominali in tensione durante l'esercizio per non inarcare la
schiena (gainage); tenete il corpo sempre allineato. Non esitate a realizzare l'esercizio sulle ginocchia
in caso di difficolt.
Ripetizioni: 10 ripetizioni.
TUTTI I CONSIGLI
Muscoli interessati: pettorali, deltoide anteriore, tricipiti, schiena (gran dorsale), trapezi,
addominali.
Esecuzione dell'esercizio: in appoggio su due sbarre parallele, le ginocchia sono piegate e il busto
inclinato in avanti. Iniziate il movimento in alto, le braccia sono praticamente tese (evitate di tenderle
completamente per proteggere le articolazioni). Abbassate il corpo fino ad avere un'ampiezza a 90
(parte superiore delle braccia parallela a terra) poi tornate alla posizione iniziale in alto senza
bloccare le articolazioni.
Respirazione: inspirate durante la discesa ed espirate quando risalite alla posizione di partenza.
Istruzione di sicurezza: scendete lentamente, senza strappi, nel punto pi basso che vi consente la
vostra elasticit ma senza forzare. I piedi non devono toccare terra. Non fate movimenti parassiti con
il corpo, restate contratti e spingete sulle braccia per risalire.
Ripetizioni: 6 ripetizioni.
Per un livello pi avanzato, passate al muscle up (combinazione di trazioni e dip): posizione a
braccia tese appesi alla sbarra fissa: mettete il bacino a livello della sbarra poi spingete sulle braccia
per arrivare con il corpo teso.
2/3
INIZIO PAGINA
8/10/2015
VOTA
NEGOZIO
CONSIGLI
Body building
I consigli FITNESS
LA MARCA
Cardio-training
I consigli YOGA
Ginnastica Dolce
I consigli DANZA
Yoga / Pilates
I consigli GINNASTICA
Sport da combattimento
Ginnastica
Tutti i Consigli
SERVIZIO ASSISTENZA
DECATHLON
OK
Danza
CONTATTI
NOTE LEGALI
http://www.domyos.it/consigli/street-workout-allenamento-principianti
Cambia lingua
altro
3/3