Sei sulla pagina 1di 3

CICLO REVERSIBILE DI UNA MACCHINA TERMICA

Una macchina termica reversibile lavora con due moli di gas perfetto monoatomico descrivendo il ciclo
costituito da 4 trasformazioni (vedi figura) sapendo che VA = 5l, VD = 2VA , VB = 3.5VA , VC = 5VA ,
PA = PB = 50atm e PC = PD = 15 PA . Si calcoli:

a. il rendimento della macchina termica; (risoluzione)

b. le variazioni dell'entropia dell'universo e dell'ambiente del ciclo; (risoluzione)

c. le variazioni dell'entropia dell'universo e dell'ambiente delle 4 trasformazioni. (risoluzione)

Svolgimento
PUNTO a)
Per prima cosa calcoliamo:

VD = 2VA = 2 ⋅ 5 = 10l
VB = 3.5VA = 3.5 ⋅ 5 = 17.5l
VC = 5VA = 5 ⋅ 5 = 25l
1 1
PC = PD = PA = ⋅ 50 = 10atm
5 5
Ora possiamo ricavare i valori incogniti delle temperature nei punti delle varie trasformazioni utilizzando la legge
dei gas ideali (P V = nRT ):
PA VA 50⋅5
PA VA = nRTA ⇒ TA = nR
= 2⋅0.082
= 1524.39°K
PB VB 50⋅17.5
PB VB = nRTB ⇒ TB = nR
= 2⋅0.082
= 5335.37°K
PC VC 10⋅25
PC VC = nRTC ⇒ TC = nR
= 2⋅0.082
= 1524.39°K
PD VD 10⋅10
PD VD = nRTD ⇒ TD = nR
= 2⋅0.082
= 609.76°K
Il tutto può essere riassunto nella tabella sottostante

Il rendimento della macchina termica è dato da

Ltot
η=
Qassorbito
dove Ltot è il lavoro totale svolto dal sistema e coincide con l'area del ciclo in figura:

(VD − VA )(PA − PD ) [(VB − VD ) + (VC − VD )] ⋅ (PA − PD )


Ltot = + =
2 2
(10 − 5) ⋅ 10−3 (50 − 10) ⋅ 1.01 ⋅ 105 [(17.5 − 10) + (25 − 10)] ⋅ 10−3 ⋅ (50 − 10) ⋅ 1.01 ⋅ 105
= + =
2 2
2 2
= 101 ⋅ 10 + 454.5 ⋅ 10 = 55550J
mentre Qassorbito è il calore assorbito durante tutto il ciclo termodinamico e coincide con la somma dei calori
assorbiti (positivi) nelle varie trasformazioni. In particolare, le trasformazioni in cui si ha un assorbimento di
calore, sono quelle in cui la temperatura aumenta: vedi trasformazione AB ( TA = 1524.39 → TB = 5335.37) e
trasfomazione DA (TD = 609.76 → TA = 1524.39). Dunque si ha:

Qassorbito = QAB + QDA


Sapendo che AB è una trasformazione isobara e sapendo che per un gas monoatomico il calore specifico a
5
pressione costante è cp = 2 R, si ha:

5
QAB = ncp (TB − TA ) = 2 ⋅ ⋅ 8.314(5335.37 − 1524.39) = 158422.44J
2

QDA , invece, si può determinare applicando il primo principio della termodinamica (Q = ΔU + L) dopo aver
calcolato ΔUDA LDAe . Per trovare la variazione di energia interna ΔUDA , utilizziamo una formula valida per
qualsiasi trasformazione:
3
ΔUDA = n ⋅ cv (TA − TD ) = 2 ⋅ ⋅ 8.314(1524.39 − 609.76) = 22812.70J
2
mentre, per ricavare il lavoro LDA , calcoliamo l'area sottesa dall curva nel tratto DA. Poichè si tratta di una
compressione, tale lavoro è negativo, quindi:

(VD − VA )(PA − PD )
LDA = − − (VD − VA )PD =
2
(10 − 5) ⋅ 10−3 (50 − 10) ⋅ 1.01 ⋅ 105
=− − (10 − 5) ⋅ 10−3 ⋅ 10 ⋅ 1.01 ⋅ 105 =
2
= −101 ⋅ 102 − 50.5 ⋅ 102 = −15150J
Per il primo principio della termodinamica:

QDA = ΔUDA + LDA = 22812.70 − 15150 = 7662.70J


Possiamo finalmente calcolare l'entropia:

Ltot 55550
η= = = 0.33
QAB + QDA 158422.44 + 7662.70
PUNTO b)
Ricordando che la variazione di entropia dell'universo è data dalla somma delle variazioni di entropia del sistema
e dell'ambiente, ossia:

ΔSUniverso = ΔSSistema + ΔSAmbiente


e che, in un ciclo reversibile ΔSUniverso = ΔSSistema = 0, si ha che anche ΔSAmbiente = 0.
PUNTO c)
Per ogni trasformazione reversibile si ha ΔSUniverso = 0, dunque, ΔSAmbiente = −ΔSSistema . Calcoliamo, dunque,
la variazione di entropia per ciascuna trasformazione:

s TB 5 5335.37
ΔSAB = n ⋅ cp ⋅ ln = 2 ⋅ 8.314 ⋅ ln = 52.08
TA 2 1524.39
V TC
s
ΔSBC = n ⋅ R ⋅ ln C + n ⋅ cv ⋅ ln =
VB TB
25 3 1524.39
= 2 ⋅ 8.314 ⋅ ln + 2 ⋅ 8.314 ⋅ ln = −25.32
17.5 2 5335.37
T 5 609.76
s
ΔSCD = n ⋅ cp ⋅ ln D = 2 ⋅ 8.314 ⋅ ln = −38.09
TA 2 1524.39
V T
s
ΔSDA = n ⋅ R ⋅ ln A + n ⋅ cv ⋅ ln A =
VD TD
5 3 1524.39
= 2 ⋅ 8.314 ⋅ ln + 2 ⋅ 8.314 ⋅ ln = 11.33
10 2 609.76

Infine si ha:
a s
ΔSAB = −ΔSAB = −52.08
a s
ΔSBC = −ΔSBC = 25.32
a s
ΔSCD = −ΔSCD = 38.09
a s
ΔSDA = −ΔSDA = −11.33

3/3

Potrebbero piacerti anche