Sei sulla pagina 1di 20

“SISTEMI DI UNITA’ DI MISURA”

CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE
Si definisce misura il procedimento mediante il quale si fa corrispondere un numero
ad una grandezza fisica. Effettuare una misura significa assegnare ad una
grandezza fisica (es. massa, tempo, lunghezza etc.) un valore numerico che
indica quante volte l’unità di misura prescelta, a cui si assegna il valore uno, è
contenuta nella grandezza fisica da misurare.
Ogni grandezza fisica sarà caratterizzata da un numero (la misura) seguita da un
simbolo che ricorda l'unità di misura utilizzata per la misurazione.
Al fine di limitare l’uso dei campioni di riferimento per le unità di misura queste sono
suddivise in:
• UNITA’ DI MISURA FONDAMENTALI
• UNITA’ DI MISURA DERIVATE
Per le unità di misura si introduce il concetto di dimensione, ovvero la dimensione
denota la natura di una grandezza. Simboli che vengono utilizzati per indicare la
dimensione di una grandezza vengono racchiusi da parentesi quadre.
L’insieme delle unità e dimensioni fondamentali nonchè delle leggi fisiche e
definizioni da applicare per ottenere le unità di misura derivate costituisce un
SISTEMA DI UNITA’ DI MISURA.
I SISTEMI DI UNITA’ DI MISURA
La forza nei sistemi M.K.S. e C.G.S. è una grandezza derivata.
Dalla legge di Newton si ricava l’unità derivata della forza

F = m xa [F = M L t-2]
m = F/a [M]/[L/t22]]
[M] = [F]/[L/t

1 UMT = 1 kgf x 1 m-1 x 1 s2


GRANDEZZE DERIVATE
Spesso le unità dei vari Sistemi di misura non sono idonee per la
rappresentazione perché alcuni fenomeni hanno grandezza troppo
elevata o infinitesima. Allora si introducono multipli e sottomultipli,
cioè potenze decimali in positivo e negativo, le cui denominazioni
ufficiali sono raccolte nella precedente tabella (Fig. 1.3).

Le Grandezze supplementari sono una specie di unità


fondamentali che si trovano nella normativa UNI e servono per la
misura di angoli piani e solidi.

[ a ] ed [  ], rispettivamente per
DIMENSIONI
angolo piano ed angolo solido

Mentre le rispettive unità di misura sono i radianti (rad)


e gli steradianti (sr)
UNITÀ DI MISURA DELLA PRESSIONI
UNITÀ DI MISURA DELLA PRESSIONE
Misura della temperatura
Per misurare la temperatura non si fa riferimento ad un’unità di misura, ma si
fissa una scala che ha un estremo superiore, corrispondente alla vaporizzazione
dell’acqua, ed un estremo inferiore, corrispondente alla fusione del ghiaccio.
Per passare da una scala all’altra è sufficiente applicare
la proporzione tra le temperature estreme.
Esempio: …………………………………………
Tali relazioni sono annotate nella tabella in fig. 1.5
UNITÀ DI LAVORO, ENERGIA E CALORE
LE DUE FORMULAZIONI DELL’EQUAZIONE
DEI GAS PERFETTI
1° ESERCIZIO:
Determinazione della costante universale
dei gas R
…………………………………………..
2° ESERCIZIO
SISTEMA DI MISURA ANGLOSASSONE

Potrebbero piacerti anche