Sei sulla pagina 1di 2

SINFONIA 3 – BRAHMS

I MOVIMENTO
Per collegare i movimenti usa un solo motivo connettivo, c’è un motivo (3 note) che viene
presentato subito all’inizio e poi ritorna durante tutto il brano, assumendo ogni volta diverse
funzioni.
ES: 3 note fa-lab-fa
Viene esposto subito dai fiati, poi mentre i violini espongono il tema principale, i bassi
accompagnano l’esposizione ripetendo queste tre note.
ES: 1 tema con accompagnamento al piano
Questo primo tema è caratterizzato da un’evidente carattere discendente, come un
movimento che sembra chiudersi, per poi ripartire, si slancia di nuovo verso l’alto e riscende.
È anche interessante il fatto che sia il primo che l’ultimo movimento finiscono con questo
tema che scende continuamente
ES: Finale I Movimento
ES: Finale IV Movimento

ES: I Movimento, Esposizione fino a dopo il secondo Tema in cui il motto è melodia nell’oboe.
(motto diventa apertura melodica che torna poi nello sviluppo)

ES: Elaborazione II Tema prima riga del clarinetto

ES: Poco prima della ripresa e inizio della ripresa con corno e doppia ripetizione del motto
prima del tema
Motivo principale che torna in modo molto esteso e rilassato nel corno, accompagnato poi
dall’oboe. All’inizio della ripresa il motto viene ripetuto due volte, prima che inizi il primo
tema.
Notiamo che, diversamente da altri compositori come Beethoven, la ripresa ha un carattere di
rilassamento invece di essere un punto di massimo sfogo della tensione.
Brahms espande le tre note iniziali, le ripete, prima di introdurre il tema, crea sospensione.

II MOVIMENTO
Proprio questa caratteristica di una ripresa rilassata, Brahms ricerca anche nel secondo
movimento (anche questo in forma sonata).
C’è un primo tema annunciato da clarinetti e fagotti, che tornerà poi nel IV movimento; c’è una
sorta di collegamento quindi sia al I mov (tema discendente) che al II nella conclusione.

ES: esposizione II movimento fino a prima del secondo tema


C’è un continuo echeggiarsi tra gli archi e i legni.

ES: fine dello sviluppo e inizio della ripresa


Continua con questo gioco di echi per sospendere ancora di più l’inizio della ripresa.
Lo sviluppo si conclude con la tensione che sale, continue variazioni dello stesso tema, e nel
punto di massima tensione arriva il tema prima con i violini, poi il clarinetto, poi il flauto, poi il
fagotto, poi l’oboe e poi prosegue con questi echi.
Qui è eclatante come la ripresa sia un momento di alleggerimento, una sospensione
improvvisa.
III MOVIMENTO
Idea melodica annunciata dal violoncello e che nella ripresa sarà poi affidata a un corno
solista

ES: inizio terzo movimento

SINFONIA 4 – BRAHMS

La ripresa nel primo movimento è l’apice della sospensione che già abbiamo visto nella terza
sinfonia. Anche in questo caso il primo movimento è caratterizzato da un solo elemento che
ritorna, anche se questa volta è più astratto e permette quindi di essere rielaborato in più
modi

ES: catena del primo mov al piano

La ripresa è caratterizzata da allargamento estremo dell’elemento che abbiamo sentito per


poi ripartire.

ES: fine sviluppo e inizio ripresa del I mov


Si sentono le terze del primo tema, c’è poi esplosione alla fine dello sviluppo; ricompare il
primo tema pizzicato dagli archi, e poi con un’alternanza improvvisa di frammenti di tema tra
archi e legni crea sospensione, che poi fa scendere nel grave e allarga sempre di più, per poi
riprendere il primo tema quasi come all’inizio (non è più nostalgico ma aperto).

Potrebbero piacerti anche