***
Ed ora,
veniamo alla mia ipotesi.
la particolare evidenza di
una cosmizzazione del territorio.
Fotografia n. 2
Con il passare del tempo, per via del meccanismo
precessionale (la precessione degli equinozi risulta da un
movimento della Terra che fa cambiare, in modo lento ma
continuo, l'orientamento del suo asse di rotazione rispetto alla
sfera ideale delle stelle fisse), l'asse terrestre subisce una
precessione (con movimento dell'asse simile a quello di una
trottola) a causa della combinazione di due fattori: la forma non
perfettamente sferica della Terra (che è uno sferoide oblato,
sporgente all'equatore) e le forze gravitazionali della Luna e del
Sole le quali, agendo sulla sporgenza equatoriale, cercano di
allineare l'asse della Terra con la perpendicolare al piano
dell’ellittica.
Fotografia n. 3
Fotografia n. 4
Le tombe dei giganti.
potrebbero raffigurare
due braccia che accolgono
Fotografia n.
5
Fotografia n.
6
Fotografia n.
7
I pozzi sacri
Fotografia n. 8
Fotografia n. 9
I bronzetti.
***