Sei sulla pagina 1di 39

Midollo osseo

Tessuto connettivo reticolare molto


vascolarizzato, gelatinoso, localizzato nella
cavità midollare, riccamente provvisto di
cellule deputate all’emopoiesi
Midollo osseo
Le cellule del midollo osseo

„ Cellule staminali emopoietiche a vari gradi


di differenziamento
„ Cellule non emopoietiche di sostegno
- cellule stromali (fibroblasti)
- Adipociti
- Cellule endoteliali
- Cellule dendritiche (APC)
Midollo osseo
Midollo osseo

Eritroblasti

Elementi
serie
granulocitica
Midollo osseo

Si nota un isolotto di
metamielociti e di granulociti
eosinofili.
midollo osseo in anemia
emocromatosica

Elementi di
tipo
macrofagico
hanno
fagocitato
emosiderina
Emopoiesi prenatale
L’emopoiesi prenatale è divisa in quattro fasi:

9Mesoblastica (o pre-epatica)
9Epatica

9Splenica

9Mieloide
Emopoiesi postnatale

L’emopoiesi postnatale avviene quasi


esclusivamente nel midollo osseo.
Quali sono i fattori che
favoriscono l’emopoiesi
„ I fattori di crescita
„ Il contatto adesivo con la matrice
„ Il microambiente che si forma in nicchie
specifiche adatte al differenziamento delle
diverse linee ematiche
Eritroblasto
ortocromatico Eritroblasto
policromatofilo

Proeritroblasto

Eritrocita

Eritroblasto
basofilo
Eritropoiesi

La formazione delle cellule rosse del sangue


è sotto il controllo di alcune citochine:

¾ fattore delle cellule staminali


¾ IL-3 e IL-9

¾ eritropoietina
Cellula staminale pluripotente

Cellula staminale unipotente


GFU-S

Proeritroblasto

Eritroblasto basofilo

Eritroblasto policromatofilo

Eritroblasto ortocromatico

Reticolocita

ERITROCITA
Proeritroblasto
Proeritroblasto

Eritroblasto basofilo

Eritroblasto
policromatofilo

Eritroblasto
ortocromatico
Espulsione del nucleo

Espulsione del nucleo da un eritroblasto ortocromatofilo e formazione di un


reticolocita. A destra il processo è osservato con il microscopio a
fluorescenza.
Reticolociti
Quale cellula coopera nella
formazione dell’eritrocita?

Macrofago
Granulocitopoiesi

La formazione dei granulociti neutrofili,


eosinofili e basofili è sotto l’influenza di
alcune citochine:

™ G-CSF
™ IL-1 e IL-6

™ IL-5
Cellula staminale pluripotente

Cellula staminale pluriipotente


GFU_S

Promielocita neutrofilo Promielocita eosinofilo Promielocita basofilo

Mielocita neutrofilo Mielocita eosinofilo Mielocita basofilo

Metamielocita neutrofilo Metamielocita eosinofilo Metamielocita basofilo

NEUTROFILO EOSINOFILO BASOFILO


Metamielocito

Granulopoiesi neutrofila

Mielocito

Mieloblasto Neutrofilo

Promielocito
Metamielocita neutrofilo Promielocita

Mieloblasto

Promielocita

Mielocita neutrofilo Metamielocita neutrofilo


Cellula staminale mieloide
CFU-S

CFU GM

Monoblasto Precursore
comune dei
monociti e dei
Promonocita
granulociti
neutrofili
MONOCITA
Monocitopoiesi
Promonocita
Linfocitopoiesi

Cellule staminali totipotenti danno luogo alle


cellule della serie mieloide mediante
CFU-S (colony-forming unit-S) e a quelle
della serie linfoide mediante CFU-Ly
(colony-forming unit-Ly)
Cellula staminale pluripotente

Cellula staminale unipotente Cellula staminale unipotente


CFU-Ly CFU-Ly

Linfoblasto LINFOCITA NK Linfoblasto

Prolinfocita B Prolinfocita T

LINFOCITA B

LINFOCITA T
Linfocitopoiesi
Formazione delle piastrine

E’ sotto il controllo di:


• Trombopoietina, che induce la
proliferazione di cellule giganti
conosciute come megacarioblasti
Cellula
Cellula staminale
staminale pluripotente
pluripotente

Cellula
Cellula staminale
staminale unipotente
unipotente
GFU-S
GFU-S

Megacarioblasto
Megacarioblasto

Megacariocita
Megacariocita

PIASTRINA
PIASTRINA
Megacarioblasti
Megacariocito
Megacariocito
Megacariocito
Processo di
formazione e
distacco delle
piastrine

Lembo piastrinico

Piastrine
Mieloblasto

Promielocito

Sangue di leucemico

Mielocito

Potrebbero piacerti anche