Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Elaborato finale
Il deficit di linguaggio
e
la comprensione del testo
Relatrice
Chiar.ma Dott.ssa Giuliana Pinto
a.a. 2013/2014
Candidata
Genoveffa Parisi
INDICE
Abstract
Documentazione scientifica
Presentazione del caso
Come ho operato
Riflessioni personali
Pag
Pag.
Pag.
Pag
Pag.
1
3
7
9
11
ABSTRACT
del
il
modo
migliore
per
aiutare
Lucia
nella
interne
per gli
o che sono
favorire
informazioni,
il
passaggio
delle
sostenendo
la
la
Alcune
attivit
sono
periferiche,
cio
legate
(strategie di connessione,
processi metacognitivi.
Presentazione del caso
Lucia (nome di fantasia per tutelare la privacy) affetta da
Ritardo psicomotorio globale con importante ritardo del
linguaggio espressivo e comprensivo ICD9. Durante il periodo di
osservazione ho fatto
di ..per le quali
(scaricate dal sito http://starebeneascuola.jimdo.com/strumentididattici) come per esempio un prospetto informativo di tutta la
classe in cui veniva scritto il cognome e nome del bambino, il
rispetto o meno delle regole , l'impegno (costante o saltuario), la
reazione
all'insuccesso(indifferente/reagisce/va
incoraggiato)
amministrativi
inerenti
la
bambina.
La
mia
Ma le difficolt
che
aiutasse
la
comprensione
(del
testo)
sempre
eseguito
privilegiando
l'aspetto
orale
solo
si valutato se l'intervento
sono
stati
decisamente
soddisfacenti
la
dalla
decisione,
che
noi
docenti
abbiamo
preso
Riflessioni personali
Ripensando
alla
mia
esperienza,
alle
attivit
intraprese,
BIBLIOGRAFIA
1. T.Zappaterra, Special needs a scuola -
Pedagogia e
inclusiva
SITOGRAFIA
http://www.google.shoolar
http://guamodi.blogspot.it/2013/11/insegnare-la-comprensionedel-testo.html
http://www.provincia.bz.it/intendenzascolastica/download/LBV_formazione_iniziale2_3.pdf.pdf
http://www.rivisteweb.it/doi/10.1449/578
http://www.airipa.it/congresso/file.php/1/ATTI_completi_2013.pd
f
1-TITOLO
2-INDICE
3-ABSTRACT
5- INTRODUZIONE (max 2 000 car):
6- STUDIO DI CASO (UNA STORIA