Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
1618-1648
1
2
stati protestanti
- principi riformati tedeschi
- Svezia di re Gustavo Adolfo
- Province unite olandesi
Dal 1635: si aggiunge a
questo fronte anche la
Conflitto su scala Francia cattolica per motivi
politici (contrasto alla
europea tra potenza asburgica;
conflitto Francia/Spagna)
potenze cattoliche
- Asburgo d’Austria (Obiettivo:
imporre la propria egemonia
su tutto l’impero germanico)
3
- Spagna
Ricorda:
4
Protestanti e cattolici in Germania
Frammentazione politica e religiosa
La Germania (dalla Pace di Augusta)
Alcuni principi (tra cui quello del
Palatinato, nella Germania nord-
occidentale) passano al calvinismo
Abolisce la Lettera di
Ferdinando II d’Asburgo
maestà
1619 (dal 1617 re di Boemia e
dal 1618 re di Ungheria) Impone alla Boemia
diventa imperatore un Consiglio di
reggenza composto
in gran parte da
23 Maggio 1618: gli esponenti cattolici
degli stati generali della regione a Esclude i non cattolici
capo di una folla tumultuosa dalle cariche
entrano nel palazzo reale e pubbliche
gettano dalla finestra due dei
rappresentanti imperiali
Duca Massimiliano
di Baviera Capo della Lega cattolica, sostenuta
cattolico dalla Spagna di Filippo III
Politica di
Reazione del luterano Gustavo II
potenza di
Adolfo, re di Svezia (Stato protestante)
Ferdinando II
L’esercito del
nuovo imperatore Il cardinale Richelieu, primo ministro
(Ferdinando III) francese (del re Luigi XIII) diventa il
viene sconfitto a principale rivale dell’imperatore e del
Lipsia (1642) e a re di Spagna (Filippo IV) , paladini della
Jankov (1645) Controriforma
Massimiliano di
I successi francesi Pace separata
Baviera viene allarmano le spagnoli/olandesi
sconfitto a Province Unite, a Münster (1648)
Alerheim (1645) che preferivano
avere uno stato-
L’esercito cuscinetto fra loro La Spagna riconosce
e la potente ufficialmente
spagnolo viene l’indipendenza delle
Francia (i Paesi
sconfitto a Rocroi Bassi spagnoli) Province Unite
(1643) (sorte nel 1581)
10
La pace di Westfalia
Consta di due trattati:
Pace di
1648 Di Münster tra Francia e Impero e tra
Westfalia
Spagna e Province Unite
Di Osnabrück, tra Svezia e Impero
11
La pace di Westfalia: Francia e Svezia
Svezia: ottiene importanti regioni Dominio dell’area del
costiere e porti della Germania Baltico
settentrionale; la Pomerania
occidentale
Riesce a indebolire gli
Francia: acquisisce le città di asburgo (nell’impero e
Metz, Toul e Verdun in Lorena in Spagna)
e gran parte dell’Alsazia emerge come prima
potenza europea