Sei sulla pagina 1di 19

Flessione retta elastica

travi rettilinee (o a debole curvatura)


T r a a vm e e n
L P

s o l a

a b

A
x

z i oi nn t i e r n

C
N

o n
T M - P

e d n si ze i g o n n o i
T N M

- P

( x )

M P L

( x ) =

( L

- x )

Flessione retta elastica


T
y

e n

n i e o sl nl e a i z i o n s
x
-

e
y

a s sn e e u

t r o

z +

b a r i c e n

t r o

D
d u N = d/ E x )A ( d x N

e f o r md
d x

e ca l oz in oi cn n i f oi i n
d x

i t e s i m

d =v T M T

d/ ( x G

d = M

/d E x ) I (

Flessione retta elastica


Le ipotesi alla base dellespressione

d =

M dx EI

sono le seguenti: -inflessione della barra piccola -conservazione della planarit delle sezioni -elasticit

xdx d x
M y x

d = xdx/ y

Dalle due condizioni di equilibrio della sezione:

N = xd A= 0
A

M = x ydA
A

e dalla

x = E x
si ricava

ydA = 0
A

cio lasse neutro baricentrico

M=

d 2 y dA dx

e quindi

d =

M dx EI

Flessione retta di travi a forte curvatura


Aspetti caratteristici

Flessione di travi a forte curvatura


I risultati principali della teoria della flessione elastica delle travi a forte curvatura sono: Lasse neutro non baricentrico ma spostato verso il centro di curvatura. Lespressione per trovarne la posizione :
Ro = A dA r A

dove Ro = raggio dellasse neutro dal centro di curvatura, A = area della sezione, r = raggio generico dellareola dA

La distribuzione delle tensioni normali non pi lineare ed data dallespressione M y


=
yGA r

dove M = momento flettente, y = distanza dallasse neutro, yG =distanza dellasse neutro dallasse baricentrico, r = raggio generico.

Flessione di travi a forte curvatura


Concio elementare
dl
d l
y

yG R
i

.
d

d
R
e

Flessione di travi a forte curvatura


Deformazioni
Lunghezza della fibra infinitesima prima della deformazione:

dl = rd
Variazione di tale lunghezza per effetto di M:

dl = rd
In funzione della rotazione d della sezione:

yd = rd
Quindi: y d = r d

Flessione di travi a forte curvatura


Ulteriori relazioni
Dallipotesi di elasticit): Dallequilibrio alla traslazione:

= E = E
A

y d r d
A

0 = dA = E
A dA r A

y d r d

Quindi, poich y=r-Ro, si ottiene Ro =

y 2 d Dallequilibrio alla rotazione: M = ydA = E r d A A


Dopo una serie di passaggi: Ancora:

= E

y d M y = r d y G A r

d M = d Ey G A

Flessione di travi a forte curvatura


Rotazione della sezione e traslazione circonferenziale del baricentro
Rotazione della sezione:

d =

Md EyG A

Traslazione del baricentro: Md du M = y G d =


EA

Travi a forte curvatura


Azione assiale
Corrisponde a una distribuzione di tensioni uniforme

N =

N A

produce una distribuzione di deformazioni

= rd / rd =
per cui si ha:

d d

d R R
G

Nu

variazione angolare

d =

Nd EA

spostamento circonferenziale del baricentro

duN =

N RG d EA

Flessione di barre a sezione composita


y
E1 a s sn e e u

G 1 G 2

E2

y t r o1 y2

..

1 E1 A1 + 2 E2 A2 n = E1 A1 + E2 A2
1 2

I i = I Gi + Ai yi2
n

MEy = Ei I i Mdx d = Ei I i

Taglio in sezioni composite


b
E3

G
a s n ee u s

G2
E2

G G

y3 2 y2
1

t r o y1

y2

E1

( y) =

T E j S j bEi I i

T ( E3 A3 y3 + E2 A2 y2 b( E1 I1 + E2 I 2 + E3 I 3 )

Flessione, taglio e azione normale nel piano


Parliamo di strutture piane caricate nel loro piano, quando, con riferimento alla figura, le forze agiscono sul piano x,y e le azioni y interne corrispondenti sono:
Azione normale N Taglio Ty Momento flettente Mz

x T

Flessione, taglio e azione normale nel piano


Carico distribuito su struttura circolare
R

q
x

d
qRd

dN = qR sin( )d dT y = qR cos( )d dM z = qR2 sin( )d

R sin( )

N = dN = qR sin( )d = qR(1 cos )


0 0

Ty = dTy = qR cos( )d = qR sin


0 0

M z = dM z = qR 2 sin( )d = qR 2 (1 cos )
0 0

Flessione, taglio e torsione fuori dal piano

Nel caso di strutture caricate fuori dal loro piano sono presenti le azioni interne: Taglio Tz Momento flettente My Momento torcente Mx

x y M M
y x

Flessione, taglio e torsione fuori dal piano


carico distribuito su struttura circolare
F o rd z i sa t r q bn uo i r t ma a al i
+ + + R

lp ed i ae nls l t oa r u t t u r a

q
+ + + +

R[1 cos( )]
y

d
+ +

dTz = qRd dM y = qR 2 sin( )d dM x = qR 2 [1 cos( )]d

R sin( )

Tz = dTz = qR
0

M y = dM y = qR 2 sin( ) d = qR 2 (1 cos )
0 0

M x = dM x = qR 2 [1 cos( )]d = qR 2 ( sin )


0 0

Flessione, taglio e azione normale nel piano


Effetto del carico distribuito sulla struttura circolare
R sin( ) qRd
q A B x C

AB ) dN = qR sin( )d dTy = qR cos( )d dM z = qR 2 sin( )d

N = dN = qR sin( )d = qR(1 cos )


0 0

Ty = dTy = qR cos( )d = qR sin


0 0

M z = dM z = qR 2 sin( )d = qR 2 (1 cos )
0 0

Flessione, taglio e azione normale nel piano


Effetto del tratto curvo sul tratto rettilineo BC)
y

qRd

q A

dN = qR cos d dTy = qR sin d dM z = qR( R cos + x sin )

R
2

N = dN = qR
0

Ty = dT y = qR
0

M z = dM z = qR ( R + x)
0

Potrebbero piacerti anche