Sei sulla pagina 1di 5

Il Protestantesimo

nel XVI secolo la corruzione della chiesa raggiunse i massimi livelli la sua
forma più evidente è la vendita delle indulgenze che ha come il finanziamento
dei lavori per la costruzione della basilica di San Pietro. Nel territorio
imperiale la raccolta fondi viene affidata ai Fugger potenti banchieri di
Augusta, in questo modo avviene una forte speculazione.
I Papi di questo periodo tra cui Alessandro VI, Giulio II e Leone X, appaiono
più re che Papi, infatti dedicano più tempo alle funzioni temporali che a quelle
spiritiche.
Cardinali, Vescovi e Curati seguono il cattivo esempio, così non è raro che un
Vescovo abbia a carico più di un vescovato contemporaneamente o che un
Curato non risieda nella propria Parrocchia.
Tutto questo ma in particolare spinge Martin Lutero a esporre 95 tesi
riguardanti una vasta schiera di argomenti.

Secondo Lutero l’uomo è impotente e solo la fede in Dio potrà salvarlo, infatti
in seguito sempre lui trasforma la Bibbia nella lingua del popolo perché tutti
possano interpretare la Scrittura secondo la teoria di libero esame
La causa religiosa della riforma protestante
Il cinquecento fu caratterizzato da una profonda crisi religiosa.
Gli uomini erano convinti che la fine del mondo fosse vicina e temevano per la
salvezza della loro anima.
Gli uomini di coltura volevano una religione più autentica cioè vissuta
nell’intero e non attraverso riti che sembravano superstizioni

Le conseguenze politiche della riforma protestante:


Nonostante Lutero volesse inizialmente operare una riforma interna alla
Chiesa, le conseguenze della riforma protestante sconvolsero
profondamente la cristianità, dividendola in due.
Le prime vere conseguenze si ebbero in ambito politico. La Chiesa infatti era
allora la forza predominante, e non si occupava solo di guidare
spiritualmente il popolo, bensì aveva mani in pasta in quasi tutte le attività
politiche. I principi tedeschi furono ben lieti di accogliere la dottrina
protestante, che diede loro maggiori poteri, prima soggiogati dalla Chiesa.
Le conseguenze sociali della riforma protestante:
Anche la maggior parte della popolazione accolsero con fervore le nuove
idee di Lutero, in quanto queste esaltavano una sorta di liberazione
dall'oppressione della Chiesa, oppressione che fu vista metaforicamente dai
ceti medio-bassi come liberazione da ogni sorta di oppressione. Inoltre le
imposte richieste dalla Chiesa erano spesso eccessive e il popolo era ridotto
agli stenti. In Germania il popolo si ribellò maggiormente alla Chiesa in
quanto i sacerdoti erano spesso stranieri, inviati da Roma, che godevano dei
privilegi della Chiesa sfruttando il popolo tedesco.
Le conseguenze culturali della riforma protestante:
Uno dei punti cardini della riforma di Martin Lutero era incentrato sulle
Sacre Scritture. Queste erano infatti solo in latino, ed erano pertanto
accessibili solo a persone altamente acculturate. Anche la maggior parte dei
preti e dei sacerdoti non facevano altro che recitare a memoria alcune frasi
di latino, senza comprenderne il significato.
Lutero chiedeva invece che la Bibbia fosse tradotta non solo in tutte le
lingue, ma anche in volgare, in modo che chiunque potesse leggerla. Lutero
iniziò quindi anche una profonda alfabetizzazione del popolo, impegnandosi
esso stesso a tradurre la Bibbia in tedesco.

Le conseguenze tecnologiche della riforma protestante


Lutero fu anche un valido supporto per l'invenzione di alcune tecnologie,
una fra tutte la stampa. La stampa infatti fu vista come l'unico mezzo
attuabile per poter diffondere la Bibbia tra il popolo. Inoltre fu utilizzata per
creare manifesti. I manifesti e i volantini divennero infatti molto importanti
nella diffusione della dottrina protestante. Il popolo poteva in questo modo
associare delle immagini alle scritture.
Le conseguenze ecclesiastiche della riforma protestante
La dottrina di Lutero sconvolse profondamente la Chiesa. In primis non
venne riconosciuto nessun intermediario tra Dio e l'uomo se non Gesù
Cristo. Venne quindi abolito il ruolo di figure come i santi, la Madonna e la
stessa Chiesa. Inoltre i sacramenti furono profondamente modificati, furono
conservati il battesimo e l'eucarestia, fu adeguata la confessione, mentre il
matrimonio fu considerato rito ecclesiastico.

Potrebbero piacerti anche