Sei sulla pagina 1di 2

CONTRATTI

Nella realtà ci si imbatte in singoli contratti, ognuno dotato di un particolare regolamento che può essere
previsto dall’ordinamento (in questo caso il contratto è detto tipico) o creato dall’autonomia contrattuale
(in questo caso il contratto è detto atipico)

COMPRAVENDITA
Oggetto: trasferimento della proprietà di una cosa o di un altro diritto verso il corrispettivo di un prezzo
La proprietà o il diritto si trasmettono e si acquistano per effetto del consenso delle parti legittimamente
manifestato, senza che occorra la consegna della cosa
Vendita di cose generiche: la proprietà si trasferisce con la specificazione della quantità negoziata
Vendita di cosa futura: la cosa non esiste o è in via di formazione
Vendita di cosa altrui: produce a carico del venditore l’obbligo di acquistare la cosa dal proprietario per
trasmetterla al compratore
Vendita di cosa altrui ma dichiarata propria: il compratore ignaro dell’altruità della cosa può chiedere
la risoluzione del contratto, il risarcimento del danno, la restituzione del prezzo e il rimborso delle spese
Prezzo: elemento essenziale della compravendita, deve essere determinato, normalmente è concordato,
ma la sua determinazione può essere rimessa ad un terzo arbitratore; criteri legali:
-prezzo imposto (se si tratta di cose che hanno un prezzo fissato dall’autorità) es. medicinali
-prezzo normalmente praticato dal venditore (contratti d’impresa)
-prezzo di mercato o della quotazione di borsa
Forma e pubblicità: -forma scritta (a pena di nullità solo per la vendita di immobili, che è soggetta anche
alla pubblicità della trascrizione)
Obblighi del compratore: il principale è pagare il prezzo nel tempo e luogo fissati; in mancanza di
pattuizioni il pagamento va fatto al momento della consegna, altrimenti al domicilio del venditore

MUTUO
Contratto tramite cui una parte (mutuante) consegna all’altra (mutuatario) una determinata quantità di
denaro e questa si obbliga a restituire cose della stessa specie e qualità; realizza una funzione di prestito

FACTORING
Mediante cui l’impresa cede dietro corrispettivo i propri crediti presenti e futuri ad una società di
factoring
Funzioni: il factor assume vari compiti rispetto ai crediti dell’imprenditore, può curarne la riscossione,
può rendersi cessionario solo di alcuni crediti
Pagamento: quando il factor diventa titolare dei crediti ceduti deve pagare un prezzo

LOCAZIONE
Contratto di scambio che attribuisce il godimento di un bene mobile o immobile per un tempo
determinato e contro un corrispettivo (canone, affitto)
Funzione: consente -al locatore di fruirne indirettamente, ottenendo un corrispettivo dal godimento
concesso ad altri, pur conservando la titolarità
-al conduttore di conseguire il godimento del bene
Caratteri: -onerosità -consensualità -forma -durata

LEASING (FINANZIARIO)
Una parte (concedente) si obbliga ad acquistare su indicazione dell’altra parte (utilizzatore) u bene
ponendolo a sua esclusiva disposizione; alla scadenza l’utilizzatore può:
-acquistare il bene versando un’ulteriore somma
-restituirlo
-richiedere un rinnovo del contratto
*l’utilizzatore versa al concedente un canone in rate
Lease back: variazione del leasing è il sale and lease back → l’imprenditore vende al concedente un suo
bene e questo glie lo concede in leasing; in questo modo l’imprenditore: -ottiene una liquidità immediata
-non perde il godimento
-può riacquistare la proprietà
APPALTO
Contratto con il quale l’appaltatore assume l’obbligazione di compiere per il committente un’opera
(es. costruzione di un edificio) o un servizio, contro corrispettivo in denaro
Oggetto: pura e semplice prestazione di energie lavorative
Diverso dalla vendita: per la diversità dell’oggetto (obbligazione di dare nella vendita, obbligazione di
fare nell’appalto)
Carattere fiduciario: si fonda sulla fiducia che il committente ripone nell’appaltatore
Divieto di subappalto: salvo autorizzazione del committente
*diritto del committente alla verifica in corso d’opera

MANDATO
Contratto con il quale il mandatario si obbliga a compiere atti giuridici per conto del mandante;
l’attività può consistere nel compimento di: -negozi giuridici -atti giuridici non negoziali
Interesse e fiducia: il mandatario svolge un’attività di gestione nell’interesse del mandante, riconducibile
alla categoria dei contratti che si distinguono per un rapporto di fiducia
Mandato generale e speciale: -è generale quando riguarda tutti gli affari o quelli di un certo tipo
-è speciale quando riguarda il compimento di atti specifici
Mandato con e senza rappresentanza: -con rappresentanza → mandatario ha il potere di agire per
conto ma non in nome del mandante
-senza rappresentanza → non si stabiliscono rapporti diretti tra
mandatario e terzi
FIDEIUSSIONE
La fonte dell’obbligazione fideiussoria (quando ha natura negoziale) può consistere in:
-negozio unilaterale
-contratto
TRANSAZIONE
Contratto con il quale le parti(tramite reciproche concessioni) sopportano un sacrificio per porre fine ad
una lite tra loro già sorta o prevenire una lite che sta per sorgere; i diritto che formano oggetto della lite
devono (a pena di nullità) avere natura patrimoniale ed essere nella disponibilità delle parti

Potrebbero piacerti anche