Sei sulla pagina 1di 2

-L’ETA’ IN CUI SI SOMMINISTRA IL WISC = 7-16 anni.

-LAD di Chomsky = Chomsky riteneva l’apprendimento possibile grazie ad un dispositivo innato per
l’acquisizione del linguaggio il LAD (Language Acquisition Device) contenente una grammatica
universale, in tal modo i bambini strutturerebbero il linguaggio in modo creativo (a seconda
dell’ambiente in cui essi si trovano) e non, dunque, tramite l’imitazione degli adulti;

-E’ STATO IL MAGGIOR ESPONENTE DELLA TEORIA INNATISTA = Tomkins

-LE MASSIME CONVERSAZIONALI DI GRICE = sono 4. Massima della quantità, suggerisce che i
partecipanti alla conversazione cerchino di non dire più di quanto sia necessario; Massima della
qualità, suggerisce che gli interlocutori facciano affermazioni vere; Massima della relazione, si
riferisce al fatto che gli interlocutori cerchino di essere pertinenti; Massima del modo, suggerisce
che gli interlocutori cerchino di essere chiari ed evitare le ambiguità.

-LINGUAGGIO SECONDO BRUNER = Bruner sostiene che, se esiste un LAD, deve esistere anche un
LASS (Sistema di supporto per l’acquisizione del linguaggio) che consente l’apprendimento del
linguaggio grazie all’aiuto di un adulto, a testimonianza del ruolo chiave dell’ambiente ai fini dello
sviluppo linguistico. Bruner si è basato sul concetto di zona di apprendimento prossimale di
Vygotskij;

-MAGGIOR ESPONENTE DEL COMPORTAMETISMO = Watson

-MODELLO TRIARCHICO DI STERNBERG = il modello triarchico è costituito da 3 sub teorie in grado


di spiegare modelli specifici di comportamento intelligente umano. 1) Comportamento
esperienziale intelligente: un comportamento contestualmente appropriato non è ugualmente
intelligente in riferimento a tutti i punti sul continuum di esperienza con quel comportamento o
classe di comportamenti. 2) Comportamento contestuale intelligente: adattamento all’ambiente in
cui attualmente si trova l’individuo, la selezione di un ambiente più vicino a livello ottimale rispetto
a quello in cui attualmente vive e modificare l’ambiente attuale per renderlo più adatto alle
proprie caratteristiche, interessi o valori. 3) Comportamento componenziale intelligente: capacità
di pianificare ciò che si deve fare, di come farle ecc. questa sub teoria quindi specifica le strutture e
i meccanismi sottostanti al comportamento intelligente, ovvero agli specifici componenti della
sequenza del processo di elaborazione dell’informazione si articola in tre differenti tipi di
componenti:
a) metacomponenti, ovvero le capacità di controllo dell’esecuzione di altre componenti, come i
processi di pianificazione, di visione strategica, le capacità di anticipazione e di previsione
b) componente esecutiva, cioè l’insieme dei processi coinvolti nell’esecuzione dei compiti, come la
capacità di eseguire i piani, di recuperare le informazioni ecc. Le componenti esecutive sono
coinvolte in tutti gli stati del processo di soluzione dei compiti
c) processi si acquisizione delle conoscenze, ovvero la capacità di apprendimento di nuove
informazioni e del loro immagazzinamento e trattamento nella memoria opera selezionando le
informazioni in modo tale da isolare esclusivamente quelle rilevanti per il compito e di favorire la
conservazione in maniera tale da renderne facile il recupero e l’utilizzo per compiti successivi.
Secondo la teoria triarchica, ciascuna delle componenti presenta tre aspetti misurabili:
I. durata, ossia il tempo richiesto per eseguire quella componente
II. difficoltà, ovvero la probabilità di commettere un qualche errore di esecuzione
III. probabilità di esecuzione, cioè la probabilità che in una data situazione quella componente
venga eseguita.

-PAVLOC CONDIZIONAMENTO, SKINNER RINFORZO, THORNDIKE PROVE ERRORI, KNOLR INSIGHT =


Pavlov condizionamento classico;
Skinner rinforzo Positivo, negativo, a rapporto;
Thorndike, studiando l’animale che viene condizionato nella problem box, nota che questi utilizza
un particolare tipo di apprendimento che viene definito “per prove ed errori”, quando l’animale
cerca di capire quale sia la leva che fa scendere il cibo non lo fa con cognizione di causa o con
ragionamento, bensì si muove casualmente fino a quando, in modo altrettanto casuale, non
preme la leva giusta. Colpendo più volte, casualmente, la leva giusta, crea in seguito
un’associazione comprendendo il valore di causa-effetto della leva-discesa del cibo, e comincia
così a premerla volontariamente;
Formula due leggi sulle quali si basa il condizionamento operante

- Legge dell’effetto: le azioni cui consegue una ricompensa tendono ad essere ripetute, mentre le
azioni cui consegue una punizione o un effetto negativo tendono ad essere soppresse;

- Legge dell’esercizio: l’apprendimento è graduale e migliora con la ripetizione delle prove, ovvero
con l’esercizio. Comportamenti più spesso esercitati hanno maggiori probabilità di essere
impiegati in simili condizioni;
Kohler scoprì che spesso gli animali, così come gli uomini, non interagiscono con il loro ambiente
solo per prove ed errori, ma anche seguendo una specie di intuizione che egli chiamò insight,
ovvero una ristrutturazione creativa del campo percettivo-cognitivo che presuppone la capacità di
collegare insieme, in modo unitario, elementi distribuiti e considerati (sino ad allora) isolati;

Potrebbero piacerti anche