Sei sulla pagina 1di 73

MODULO 1

1) Quale tra le seguenti caratteristiche non appartiene al DSM:


 nosografico
 ateorico
teorico
 fondato su basi statistiche
2) La diagnosi in un modello non medico come quello psicologico-clinico, implica:
l'impiego di strumenti che permettano solo misurazioni nomotetiche
l'utilizzo di modelli diagnostici nosografico-descrittivi e interpretativo-esplicativi
l'impiego di strumenti che permettano solo misurazioni idiografiche
l'utilizzo di modelli diagnostici esclusivamente interpretativo-esplicativi

3) Quale tra le seguenti affermazioni non può essere applicata alla diagnosi:
la diagnosi in genere subisce modifiche ed evoluzioni nel tempo
la diagnosi non va contestualizzata all'interno di una relazione
il processo diagnostico è basato su una molteplicità di dimensioni psichiche
la diagnosi deve conciliare conoscenza idiografica e nomotetica

4) L'alleanza diagnostica è:
uguale all'alleanza terapeutica
una posizione emotiva specifica del clinico e del paziernte
una posizione emotiva del solo paziente
una posizione emotiva specifica del solo clinico

5) Quale tra le seguenti affermazioni sulla diagnosi è corretta?
la diagnosi conduce sempre a una sistematica descrizione che risponde ai soli requisiti
di generalizzabilità
la diagnosi conduce sempre a una sistematica descrizione che risponde a requisiti di
specificità e di generalizzabilità
la diagnosi conduce a una sistematica descrizione che risponde ai soli requisiti di
specificità

6) La SWAP utilizza:
una logica prototipica
tutte e tre
una logica dimensionale
una logica categoriale

7) In ambito clinico la distinzione tra colloquio e intervista risiede:
nel setting
nella dinamica motivazionale
nel contesto

7bis) In ambito clinico la distinzione tra colloquio e intervista risiede:


nel setting
nel diverso livello di strutturazione
nel contesto
8) Quale tra le seguenti affermazioni non appartiene alla logica categoriale nell'ambito
della diagnosi?
applica con semplicità le nosografie
è dotata di chiarezza concettuale e comunicativa
rende conto della complessità della personalità

9) Quale tra i seguenti non è un obiettivo della diagnosi?


pianificazione degli interventi
fornire implicazioni prognostiche
ridurre il drop-out dei pazienti
tranquillizzare i familiari del paziente


10) Quale tra le seguenti non rientra tra le indicazioni da seguire nella restituzione al
paziente della valutazione così come elencare da Graham?
favorire domande e commenti su quanto emerso
comunicare in modo complesso e in gergo psicologico
non confondere il soggetto con una lista di aggettivi
non intavolare discussioni con il paziente


11) La diagnosi deve conciliare conoscenza idiografica e conoscenza:
empatica
nomotetica
empirica


12) Quale tra le seguenti caratteristiche non rientra nella metodologia diagnostica in
psicologia:
ragionamento clinico
utilizzo di soli dati qualitativi
formulazione di ipotesi
impiego di tecniche o strumenti di indagine diversi


13) Il processo diagnostico deve essere basato sul concetto di:
alleanza terapeutica
alleanza diagnostica


14) Il PDM è:
ateorico
teorico


15) Quale tra le seguenti metodiche diagnostiche ha un maggior grado di formalizzazione?
l'osservazione clinica
il colloquio psicologico
l'intervista strutturata
i test psicodiagnostici
16) La SWAP utilizza un approccio:
prototipico
descrittivo
strutturale
nomotetico

16 bis) Quale tra i seguenti strumenti non è uno strumento di classificazione?


OPD
PDM
ICD
DSM

17) Quale tra le seguenti caratteristiche non appartiene al PDM?


è ateorico
è finalizzato alla formulazione del caso
è multiassiale
è dimensionale-categoriale

18) Quale tra le seguenti affermazioni non è corretta?


Lo psicologo deve informare il soggetto sullo scopo del test
Lo psicologo deve garantire ai soggetti esaminati l'anonimato
Il soggetto non ha diritto a conoscere i risultati relativi al test
Lo psicologo non usa impropriamente gli strumenti di cui dispone


19) L'intervista semistrutturata:
stabilisce una serie di ambiti da indagare
stabilisce specifiche domande da formulare e il loro ordine
è del tutto libera

20) Quale tra le seguenti affermazioni non è corretta relativamente alla formulaione del
caso?
è il resoconto narrativo delle informazioni raccolte nel corsod ei colloqui
utilizza criteri sia nomotetici sia idiografici
utilizza soltanto criteri nomotetici

21) Quale delle seguenti affermazioni è corretta?


per elaborare una valutazione strutturale della personalità è sufficiente utilizzare solo
strumenti self-report
il format ottimale di raccolta dei dati sono le checklist
La Swap utilizza un approccio matching prototype

22) Nella diagnosi descrittiva:
prende in considerazione processi impliciti e relativamente inferenziali
vengono osservate, individuate e classificate le funzioni psicologiche che sottendono un
determinato fenomeno clinico

23) Quale tra le seguenti affermazioni è sbagliata?
il processo diagnostico si realizza solo in presenza di una buona alleanza diagnostica
il processo diagnostico si realizza solo in presenza di una buona alleanza terapeutica

24) Quale tra le seguenti affermazioni sulla diagnosi non è corretta?
la diagnosi conduce sempre a una sistematica descrizione che risponde a requisiti sia di
generalizzabilità sia di specificità
la diagnosi conduce sempre a una sistematica descrizione che risponde ai soli requisiti
di generalizzabilità
la diagnosi indica quel processo per mezzo del quale si cerca di conoscere il
funzionamento psichico di un dato soggetto
la diagnosi non potrà mai corrispondere del tutto alle caratteristiche e al funzionamento
della persona ma può aiutare a descrivere meglio il soggetto
25) Quale tra le seguenti metodiche diagnostiche ha un minor grado di strutturazione?
l'osservazione clinica
l'intervista strutturata
i test psicodiagnostici
il colloqio psicologico

26) L'uso della restituzione del processo diagnostico al paziente:


incoraggia il paziente a vedersi come partecipante attivo della situazione
contribuisce a fare sentire "malato" il paziente

27) Quale tra le seguenti non costituisce una tipologia di diagnosi psicologica:
la diagnosi descrittiva
la diagnosi differenziale
la diagnosi strutturale
la diagnosi proiettiva

28) Quale tra i seguenti non rappresenta un limite dei clinician report?
bias del clinico
bias del paziente
fattori caldi
fattori freddi

28bis) Quale tra i seguenti rappresenta un limite dei clinician report?


bias del clinico
bias del paziente
fattori caldi
fattori freddi


29) Il DSM è:
ateorico
teorico

30) Quale tra i seguenti aspetti non rientra tra gli scopi del processo diagnostico:
rilevare e circoscrivere l'ampiezza dei disturbi lamentati dal paziente
descrivere la "vera" personalità del soggetto
pervenire alla formulazione del caso
individuare possibili strategie per ridurre e/o modificare la/e causa/e che provocano la sofferenza

SCORM
Quali tra i seguenti rappresenta un oiettivo del processo diagnostico?

  individuare strategie terapeutiche

 curare e guarire il paziente

La diagnosi in un'ottica psicodinamica è sostanzialmente basata su:

 sulla comprensione del paziente

 sulla descrizione dei sintomi

Il costrutto del'alleanza diagnostica è identico al costrutto dell'alleanza terapeutica?

 si

 no

Gli strumenti self-report presentano il vantaggio:

 di non produrre distorsioni dovute alla somministrazione

 di misurare i processi impliciti

Oggi si parla di valutazione:

 per il soggetto

 del soggetto
Con formulazione del caso si intende:

 il resoconto narrativo delle informazioni raccolte durante la valutazione diagnostica

 l'etichetta diagnostica

Le diagnosi di funzioni:

 descrivono il funzionamento mentale generale

 descrivono i contenuti psichici

Quale tra i seguenti costituisce uno svantaggio dei clinician report?

 bias del paziente

 bias del clinico

La legge 56/89 afferma che lo psicologo iscritto all'Ordine può:

 effettuare psicoterapia

 effettuare diagnosi

I bias sono:

 errori accidentali

 errori sistematici e costanti

Una valutazione totalmente scorretta implica:

 la mancata comprensione del funzionamento nucleare del soggetto

 la considerazione solo degli aspetti emotivi del funzionamento del soggetto

Una valutazione parzialmente scorretta implica:

 la mancata comprensione del funzionamento nucleare del soggetto

 la considerazione solo degli aspetti emotivi del funzionamento del soggetto

I modelli categoriali intendono:

 le caratteristche del funzionamento psichico come presenti/assenti

 le caratteristiche del funzionamento psichico come dimensioni

L'intervista semi-strutturata stabilisce:


 gli ambiti da indagare

 le specifiche domande e l'ordine in cui vanno formulate

La responsabilità dello psicologo è regolata:

 dal Codice Deontologico e dalla normativa civile e penale

 solo dal Codice Deontologico

Nell'incontro di restituzione secondo Graham (2000):

 si deve comunicare utilizzando un linguaggio scientifico e tecnico

 si deve comunicare utilizzando un linguaggio che il soggetto possa capire

Dal percorso anglossassone


La formulazione del caso:
È la comunicazione di quanto emerso dopo aver effettuato il test
E’ il resoconto narrativo delle informazioni raccolte nel corso dei colloqui di valutazione
diagnostica
È la diagnosi effettuata dal clinico
E’ il feedback ricevuto in seguito alla valutazione

Graham (2000) propone alcune indicazioni da seguire nell’incontro di restituzione:


Incoraggiare domande e commenti su quanto emerso
Non confondere il soggetto con una lista di aggettivi
Usare un vocabolario che il soggetto possa capire
Tutte le precedenti

Nella diagnosi prototipica:


Vengono osservate, individuate e classificate le funzioni psicologiche che sottendono un
determinato fenomeno clinico
La misura in cui quel paziente presenta o meno quel disturbo è rappresentata dal grado di
sovrapposizione o somiglianza complessiva tra la descrizione di un prototipo di disturbo e la
presentazione clinica del paziente
Per fare diagnosi di quel disturbo tutti i criteri devono essere soddisfatti
Per diagnosticare un dato disturbo, deve essere soddisfatto un numero X dei criteri N stabiliti
All’interno del Therapeutic Assessmen di Finn il processo di restituzione è:
Unidirezionale
Bidirezionale
Interattivo
Pluridirezionale

Secondo Lingiardi una buona formulazione del caso dovrebbe fornire informazioni:
Una sintomatologia
Sulle motivazioni per cui il paziente ha cercato un trattamento
Tutte le risposte
Sul modo di presentarsi del paziente

Lo strumento in cui vengono indicati specifici ambiti da indagare pur lasciando il clinico la
possibilità di scegliere l’ordine con cui approfondire le differenti aree viene definito:
Test
Colloquio clinico
Intervista strutturata
Intervista semistrutturata
MODULO 2
1) L' "attendibilità" di un test è:
la coerenza dei punteggi ottenuti dagli stessi individui se sottoposti nuovamente al test o
a una forma equivalente
è il grado di precisione e accuratezza con cui il test misura ciò che si prefigge di misurare
è il modo in cui le procedure di somministrazione, attribuzione dei punteggi e valutazione
sono uniformi

2) Un test è valido nella misura in cui:


è chiaro il significato teorico e pratico della variabile che intende misurare
se può essere utlizzato anche con soggetti apparteneneti a culture diverse

2bis) La classificazione più utile di test prevede la distinzione tra:


test di performance, test di livello e test oggettivi di personalità
test carta e matita, test di livello e test proiettivi

3) L'analisi di concordanza con altre misure che dovrebbero presentare una


sovrapposizione di costrutti indica:
la validità rispetto a un criterio
la validità di costrutto
la validità divergente
la validità predittiva

4) Un test è valido nella misura in cui è chiaro il significato teorico e pratico della:
variabile che esso misura
popolazione che si intende studiare

5) Quale tra i seguenti è un test obiettivo di personalità:
il MMPI
il Rorshach
le scale Wechsler
il TAT
6) Alla domanda "cosa misura questo test" corrisponde:
la validità
l'attendibilità
la sensibilità
la standardizzazione

7) Cosa si intende per "standardizzazione"?
indica la coerenza dei punteggi ottenuti dagli stessi individui se sottoposti nuovamente
al test o a forme equivalenti
indica il fatto che le procedure di somministrazione, attribuzione dei punteggi e loro
valutazioni sono uniformi
indica il grado di precisione e accuratezza con cui il test misura ciò che si prefigge di
misurare
si riferisce alla possibilità di applicare il test a culture differenti

8) Da quale autore è stato introdotto il termine "mental test"?


Galton
Cattell
Wundt
Freud

9) In quale tra i seguenti casi è controindicato l'uso dei test?
quando il paziente è affetto da patologia psichica
se il paziente ha bisogno di una presa in carico immediata
se il paziente non ha condotto studi superiori

10) Quale tra i seguenti è uno dei criteri di scelta ottimali di un test?
il test deve essere scelto in base all'obiettivo della diagnosi
il test deve essere scelto indipendentemente dalle condizioni del paziente
il teste deve essere scelto in base alla predilizione del clinico per uno specifico modello
teorico

11) La standardizzazione di un test si riferisce al fatto che:
la situazione test prevede che tutto rimanga costante tranne il variare delle condizioni
individuali
la situazione test prevede che tutto vari tranne le reazioni individuali

12) I test di personalità sono:
prove che consentono di valutare determinate funzioni psichiche o attitudini
prove che consentono una valutazione della personalità
prove che consentono di studiare aspetti inconsci del funzionamento psichico

12bis) I test di personalità sono:


prove che consentono di valutare determinate funzioni psichiche o attitudini
prove che consentono una valutazione dei disturbi della personalità
prove che consentono di valutare il funzionamento della personalità
prove che consentono di studiare aspetti inconsci del funzionamento psichico

13) L'obiettività di un test si riferisce al fatto che:
la misura è replicabile
la misura non è replicabile

14) Quale tra i seguenti è un test propiettivo:
il TAT
il MMPI
le scale Wechsler

15) I test proiettivi sono:
prove che consentono di valutare aspetti inconsci della personalità
prove che consentono la valutazione determinate funzioni psichiche o attitudini
prove che consentono di valutare la personalità del soggetto

16) La capacità del test di ottenere risultati differenti rispetto ad altre misure pensate per
cogliere costrutti diversi viene analizzata nell'ambito della:
validità divergente
validità convergente
validità predittiva
fedeltà

17) Nell'ambito della validità rispetto a un criterio l'intensità delle misure poste a confronto si
misura con un coefficiente di:
correlazione
variazione
deviazione standard

18) Quale tra i seguenti non è un criterio di scelta ottimale di un test?
la capacità del test di rispondere al quesito di invio
la familiarità del clinico con il test

19) Quale autore ha elbaorato l'ORT?
Phillipson
Bellak
Murray
Piotrowsky

20) I test di rendimento sono:


prove utilizzate per valutare determinate funzioni psichiche o attitudini
prove che consentono di stabilire se il disordine è di tipo funzionale o organico
prove che consentono di esplorare la personalità nella sua globalità
prove che consentono di scorgere aspetti inconsci della personalità

21) Una batteria esaustiva di test deve comprendere:
un questionario self-report e un test performance-based a cui si possono aggiungere un
test di livello, un test tematico e un test grafico
solo un test di livello
un test di livello e un test oggettivo di personalità

22) Quale tra le seguenti non costituisce un obiettivo della valutazione testologica?
formulare una diagnosi di struttura o funzionale
individuare il focus del trattamento
valutare l'andamento del trattamento e il suo esito
delineare la "vera" personalità del soggetto

23) Quale tra i seguenti non è un test tematico?


il MMPI
il CAT
il TAT
l'ORT

24) Quando i test non sono utili o necessari?


quando la diagnosi è chiara già dai colloqui
quando il soggetto è già in terapia

25) La "validità" di un test indica:


il grado in cui le procedure di somministrazione, attribuzione dei punteggi e valutazione
sono uniformi
la coerenza dei punteggi ottenuti dagli stessi individui se sottoposti nuovamente al test
il grado di precisione e accuratezza con cui il test si propone di misurare ciò che intende
misurare
26) Perchè è importante la standardizzazione delle procedure nella somministrazione dei
test?
perchè ogni variazione può influenzare i punteggi rendendoli non confrontabili con quelli
ottenuti nel campione di riferimento
perchè quelle stabilite sono le uniche giuste

27) Il test rappresente una misura:
obiettiva di un campione di comportamento
standardizzata di un campione di comportamento
obiettiva e standardizzata di un campione di comportamento

28) Quale tra le seguenti affermazioni è sbagliata?


la diagnosi testologica non è sovrapponibile alla diagnosi psicologica ma ne
rappresenta un momento
i test consentono di formulare una diagnosi di struttura o funzionale
il clinico che interpreta i dati di un test deve mettere da parte il ragionamento clinico

29) Quale tra i seguenti è un test tematico?
il TAT
le scale Wechsler
il test di Bender
OPD

30) Il problema della chiarificazione della variabile psicologica misurata del test viene
affrontato nell'ambito della:
validità di costrutto
validità divergente
validità convergente
validità predittiva
SCORM

I test di intelligenza rientrano nella categoria dei:

 test di rendimento

 test proiettivi

La scelta di un test:

 deve essere basata sulla predilezione per un modello teorico del clinico o sulla consuetudine con un
determinato strumento

 sull'adeguatezza della standardizzazione, della validità e dell'attendibilità del test

I test consentono di:

 comprendere solo le aree defitarie di funzionamento del soggetto

 stabilire indicazione/controindicazione al trattamento

Quale tra le seguenti caratteristiche dei test non è esatta?

 valutano soltanto gli aspetti deficitari dei pazienti

 forniscono elementi per valutare natura e all’ampiezza dei problemi del paziente

Quale tra i seguenti non è un test obiettivo di personalità?

 il Rorschach

 il MMPI-2

Il report deve:

 focalizzarsi solo sui deficit

 focalizzarsi sulle risorse

Il professionista che somministra i test:

 deve essere uno psicologo iscritto all'Ordine degli Psicologi

 deve essere uno psicologo

Quale è l'obiettivo di una batteria standard:

 esaminare ambiti diversi del funzionamento con test diversi


 mettere insieme strumenti con cui il clinico ha consuetudine

Quale tra i seguenti aspetti psicometrici dei test risponde alla domanda "Cosa misura questo test?"?

 la validità

 la fedeltà

Quale delle seguenti affermazioni relative alla diagnosi risulta attualmete più corretta?

 valutazione del soggetto

 valutazione per il soggetto

Quale tra i seguenti è un aspetto della fedeltà?

 validità di costrutto

 coerenza interna

Chi ha proposto il modello del collaborative assessment?

 Constance Fisher

 William James
Dal percorso anglossassone

Fedeltà è sinonimo di:


Validità
Attendibilità
Precisione
Accuratezza

Il test psicologico è
una misura obiettiva e standardizzata di un campione di comportamento
una misura obiettiva e standardizzata della popolazione di riferimento
una misura soggettiva e standardizzata della popolazione di riferimento
una misura soggettiva e standardizzata di un campione di comportamento

Il DSM5 è:
Ateorico, nosografico, categoriale
Ateorico, prototipico, dimensionale
Multiassiale, prototipico, nosografico
Multiassiale, ateorico, prototipico

L’attendibilità di un test

è la coerenza dei punteggi ottenuti dagli stessi individui se sottoposti nuovamente allo stesso
test o ad una forma equivalente

si riferisce alla possibilità di applicare il test a culture differenti

indica la capacità del test di discriminare fra individuo e individuo


indica la capacità di un test di misurare effettivamente quel che si propone di indagare

La validità divergente

è l'analisi di concordanza con altre misure che dovrebbero presentare una sovrapposizione di
costrutti

è la capacità del test di ottenere risultati differenti rispetto ad altre misure pensate per
cogliere costrutti diversi

indica quanto gli elementi-stimolo che compongono un test producano risposte che rappresentano
un campione rappresentativo dell'universo di contenuti

analizza il problema della validità in termini di chiarificazione della variabile psicologica misurata
dal test
MODULO 3

1) La HAMD è:
una scala di valutazione della depressione
una scala di valutazione della schizofrenia
misura l’ansia

2) L'Asse IEC del PDM:


è rivolto alla valutazione dei disturbi mentali di neonati e bambini piccoli
è rivolto alla valutazione dell'intelligenza
è rivolto alla valutazione dello stress

3) L'Asse P del PDM:


fornisce una valutazione dei pattern di personalità del soggetto
valuta i sintomi del soggetto
fornisce una valutazione della psicosi
fornisce una valutazione dei minori

4) La SANS è una scala che misura:
la depressione
la psicosi
anoressia

5) Il DSM:
offre una classificazione di tipo categoriale
offre una classificazione di tipo dimensionale
offre una valutazione dell’intelligenza

6) La SCL-90-R è una scala che misura:
la psicopatologia generale attraverso l'autovalutazione
la presenza di disturbi dell'alimentazione
la presenza di ansia
6 bis) Quali tra le seguenti scale è utile per misurare l’ansia?
La STAY
Il BDI
La SWAP - 200

7) Il DSM utilizza una classificazione:
categoriale
prototipica
dimensionale

8) Il Questionario D del CBA 2.o valuta:
l'ansia
la depressione
l’intelligenza

9) Quale tra le seguenti caratteristiche non appartiene al DSM-5?
multiassiale
ateorico
basato su fenomeni osservabili (o descrittivo)
nosografico

10) L'ICF è:
uno strumento di diagnosi descrittiva dei disturbi mentali
una classificazione che descrive e misura la salute e le disabilità della popolazione
la classificazione internazionale delle malattie e dei problemi correlati

11) Il sistema OPD:
prevede una diagnosi multiassiale
consente di effettuare una diagnosi nosografica
consiste in un questionario di autovalutazione
consiste in un’intervista strutturata

12) Quale tra le seguenti carattaeristiche non appartiene al PDM:
multiassiale
dimensionale-categoriale
prototipico
ateorico

13) Quale tra i seguenti Assi non appartiene all'OPD?
Conflitti
Relazioni
Struttura
Personalità


14) Il DSM:
un set di criteri antitetici
usa un set di criteri politetici

15) Quale tra le seguenti non è una scala che valuta l'ansia?
AAI
HAM-A
BAI

16) L'attuale edizione del DSM è:
la 5
la III
la IV-TR

17) La PANSS misura:
la personalità
la psicosi
la nevrosi

18) Quale tra i seguenti non è un disturbo presente in Asse P del PDM?
Disturbo somatizzante
Disturbo Schizoide
Disturbi dell'umore

19) Il PDM può essere definito:


complementare al DSM
contrario al DSM

20) La SCID è:
un'intervista strutturata per il DSM
un’intervista semi-strutturata per il DSM
un'intervista strutturata per il PDM
uno strumento per la misurazione della personalità
la classificazione internazionale delle malattie e dei problemi correlati

21) L'ICD-10 è:
la classificazione internazionale delle malattie e dei problemi correlati
una classificazione che descrive e misura la salute e la disabilità della popolazione
è uno strumento di diagnosi descrittiva dei disturbi mentali
uno strumento che misura l’ansia

22) La SCID-5 è:
un'intervista semistrutturata (sulla piattaforma mette solo “strutturata”) per il DSM-5
un'intervista semistrutturata del il DSM-III
un'intervista strutturata

23) Il PDM:
integra la prospettiva psicoanalitica e la ricerca clinica psicoanaliticamente orientata
integra la prospettiva comportamentisitca e quella etologica
integra comportamentismo e psicoanalisi

24) La STAY si caratterizza perchè misura:
solo l'ansia di stato
sia l'ansia di stato sia l'ansia di tratto
solo l'ansia di tratto

25) Il DSM è "nosografico" nel senso che:
i quadri clinici sono descritti a prescindere dal vissuto del singolo e sono valutati in base
a casistiche frequenziali
non si basa su alcun tipo di approccio teorico
si basa su un approccio teorico

26) Il DSM è uno strumento di diagnosi:
descrittiva dei disturbi mentali
prototipica dei disturbi mentali

27) Il PDM può essere definito:
finalizzato alla formulazione del caso
finalizzato alla diagnosi nosografica

28) La scala di Paykel è:


una scala di life events
una scala di valutazione dell'ansia
una scala di valutazione della depressione

29) L'Asse SCA della sezione del PDM bambini e adolescenti rileva:
i pattern e le capacità difensive
profondità, ampiezza e flessibilità delle relazioni
i pattern cognitivi, affettivi e somatici dei sintomi


30) Quale tra le seguenti non è una scala che valuta la depressione?
BDI
HAMD
AAI

30bis) Quale tra le seguenti non è una scala che valuta la depressione?
BDI
HAMD
SWAP-200

SCORM

Il PDM è:

 multiassiale

 ateorico

La classificazione internazionale delle malattie e dei problemi correlati, proposta dall’Organizzazione


Mondiale della Sanità (OMS) è:

 l'ICD-10

 il PDM

Quale tra le seguenti non è una funzione psicologica valutata specificatamente nell'asse MCA del
PDM?

 pattern difensivi

 attività onirica

Il DSM è:

 politetico
 prototipico

Quale dei seguenti assi non appartiene al PDM?

 Asse P

 asse Pd

Il DSM attualmente in uso è :

 il DSM-IV

 il DSM-5

L'Asse I dell'OPD valuta:

 la motivazione alla cura

 le difese

Il DSM-5 è:

 teorico

 ateorico

Secondo Hamilton la HDRS è utile:

 come strumento diagnostico

 per documentare le modificazioni delle condizioni depressive

L'Asse II comprende:

 solo la prospettiva esperienziale del paziente

 la prospettiva esperienziale del paziente e degli altri

La SCL-90-R è:

 una scala di autovalutazione della psicopatologia generale

 una scala di valutazione della depressione

La SAPS è una scala per la valutazione:


 dell'ansia

 dello psicoticismo

Quale tra i seguenti è un pregio del PDM?

 gli Assi S e SCA sono troppo legati al DSM

 valorizza la soggettività del paziente

L'HAM-A serve per la valutazione:

 dell'ansia

 della depressione

Dal percorso anglosassone


I cinque assi dell’OPD sono:
Vissuto di Malattia e Presupposti per il trattamento, Rapporti, Conflitti, Struttura, Disturbi
Mentali e Psicosomatici

Vissuto di Malattia e Presupposti per il trattamento, Relazioni, Conflitti, Struttura, Disturbi


Mentali e Psicosomatici

Vissuto di Malattia e Presupposti per il trattamento, Relazioni, Rabbia, Struttura, Disturbi


Mentali e Psicosomatici

Vissuto di Malattia e Presupposti per il trattamento, Rapporti, Rabbia, Struttura, Disturbi


Mentali e Psicosomatici
MODULO 4
1) Quale scala della SCORS valuta il grado in cui le attribuzioni causali dei soggetti
sottendono una mentalità psicologica?
Capacità di investimento emotivo nelle relazioni e negli standard morali (GE)
Comprensione della causalità sociale (CSS)

2) Quale scala della SCORS misura il grado di chiarezza con cui il soggetto distingue la sua
prospettiva da quella degli altri?
Complessità delle rappresentazioni degli altri (CR)
Tono affettivo dei paradigmi relazionali (TA)

3) Al livello 5 della scala Complessità delle rappresentazioni degli altri (CR) il soggetto:
percepisce le persone in modo complesso
non percepisce gli altri come chiaramente differenziati

4) La SCORS è stata messa a punto da:
Westen
Exner
Millon
James

5) In ambito penale quale tra i seguenti quesiti non rientra tra quelli richiesti a uno
psicologo?
pericolosità sociale dell'autore di reato
esistenza di un vizio totale o parziale di mente nella persona autore di reato
le condizioni mentale dell'autore di reato durante le indagini e il dibattimento
l'affidamento di minori

6) La scala Capacità di investimento emotivo nelle relazioni e negli standard morali
descrive:
la capacità di rappresentare gli altri in modo elaborato
la tendenza alla gratificazione dei propri bisogni

7) La scala che nelle SCORS valuta la misura in cui gli altri sono trattati come fini piuttosto
che mezzi è la scala:
Capacità di investimento emotivo nelle relazioni e negli standard morali (GE)
Comprensione della causalità sociale (CSS)
Complessità delle rappresentazioni degli altri

8) La scala Complessità delle rappresentazioni degli altri indica:
la qualità affettiva del mondo oggettuale e delle aspettative interpersonali
la capacità di rappresentare gli altri in modo elaborato
l’attaccamento

9) IL BVMGT è statao ideato da:
Lauretta Bender
Max Wertheimer
Wilhelm Wundt

10) Quale tra i seguenti non costituisce un ambito della psicologia giuridica:
criminale
strutturalista
forense
rieducativa

11) Il BVMGT è composto da:


16 disegni
9 disegni
20 disegni
10 disegni

12) Al livello 1 della scala Comprensione della causalità sociale (CSS) il soggetto:
comprende il concetto di causalità sociale nel regno sociale
non comprende il concetto di causalità nel regno sociale
è in grado di rappresentare adeguatamente gli altri
non è in grado di provare emozioni

13) Nella consegna del TAT generalmente viene chiesto al soggetto di narrare un storia:
basandosi essenzialmente sul futuro
concentrandosi sul passato, sul presente e sul futuro
basandosi sulla propria vita

14) Il materiale stimolo del TAT è composto da:
tavole che riproducono dipinti e fotografie
tavole con delle macchie di inchiosto
disegni geometrici

15) La SCORS è composta da:
4 scale
5 scale
7 scale

16) Quale tra le seguenti tematiche non rientra nelle questioni di ambito civile di cui può
occuparsi la psicologia giuridica:
conflitti familiari
affidamento di minori
compatibilità con il regime carcerario
identità psicosessuale e cambiamento di genere

17) il TAT è un test particolarmente adeguato per rilevare:


le relazioni oggettuali
l'intelligenza
la depressione

18) Da quale tra i seguenti autori è stata proposta la SCORS?


Drew Westen
Peter Fonagy
Mary Target

19) Il BVMGT-II è composto da:


16 disegni
9 disegni
8 disegni
20 disegni

20) Ogni dimensione della SCORS viene valutata su una scala:


a 4 punti
a 5 punti
a 7 punti
a 3 punti

21) Il BVMGT è basato:


sulla teoria della Gestalt
sulla teoria comportamentista
sulla teoria psicoanalitica

22) Quale scala della SCORS misura la qualità affettiva delle rappresentazioni delle relazioni
e delle persone?
Tono affettivo dei paradigmi relazionali (TA)
Complessità delle rappresentazioni degli altri (CR)
Comprensione della causalità sociale (CCS)

23) Per Murray l' "unità tematica individuale" è:
una particolare combinazione di bisogni e pressioni responsabile del comportamento
dell'individuo
l'insieme dei processi cognitivi del soggetto
L’insieme dei processi inconsapevoli del soggetto

24) Al livello 1 della scala Tono affettivo dei paradigmi relazionali (TA) il soggetto:
le relazioni con gli altri sono generalmnete viste come una cosa positiva
vede il mondo sociale come tremendamente pauroso

25) Da un punto di vista statistico la SCORS può essere definita:
soddisfacente
insoddisfacente

26) La Scala Comprensione della causalità sociale della SCORS descrive:
la capacità di attribuire le cause dei comportamenti
la qualità affettiva del mondo oggettuale

27) La scala Tono affettivo dei paradigmi relazionali della SCORS descrive:
la qualità affettiva del mondo oggettuale e delle aspettative interpersonali
la capacità di rappresentare gli altri in modo elaborato

28) Il TAT è basato sulla teoria di:
Murray
Wundt
Groth-Marnat
Miller

29) La SCORS rileva:
le social cognitions e le relazioni oggettuali
le dinamiche inconsce
l’attaccamento

30) Il metodo interpretazione di Bellak include:
la valutazione delle funzioni dell'Io
la valutazione dell'intelligenza
la valutazione dell’attaccamento

SCORM

Lo psicologo per poter effettuare una valutazione psicologica in ambito forense deve:

 essere psicoterapeuta

 deve essere iscritto all'albo degli Psicologi

Quale è il costrutto teorico dell'ORT?

 le relazioni oggettuali

 l'inconscio

Il danno alla persona non patrimoniale può essere:

 esistenziale

 immorale

Il TAT si basa sulla:


 teoria dei bisogni

 sulla teoria comportamentista

Il BVMGT nella versione originale prende in considerazione anche:

 gli aspetti affettivi

 aspetti i personalità

Quale tra le seguenti non è una scala della SCORS:

 tono affettivo dei paradigmi relazionali

 ossessività

la Bagby Adaptation dell'ORT prevede un utilizzo dello strumento:

 solo ai fini della valutazione

 sia ai fini della valutazione sia ai fini della terapia

Il metodo di scoring del TAT di Murray si chiama:

 metodo pratico

 metodo teorico

Relativamente all'uso del BVMGT nei casi di danno neurologico quale è il metodo di scoring più
utilizzato?

 il metodo di Lacks

 il metodo di Exner

Dal percorso anglossassone

L’Object Relations Technique (ORT) analizza:

le rappresentazioni di sé e degli altri e lo stile relazionale individuale


le rappresentazioni di sé e lo stile relazionale individuale
le rappresentazioni degli altri e lo stile relazionale individuale
le rappresentazioni di sé e degli altri e lo stile affettivo-emotivo
La Social Cognition and Object relation Scale (SCORS) è composta da quattro scale:

Complessità delle rappresentazioni degli altri, Tono affettivo dei paradigmi relazionali,
Capacità di investimento emotivo nelle relazioni e negli standard morali, Comprensione della
causalità sociale
Complessità delle rappresentazioni degli altri, Tono affettivo dei paradigmi relazionali, Capacità di
investimento emotivo nelle relazioni e negli standard morali, Comprensione della diversità
Complessità delle rappresentazioni di sè, Tono affettivo dei paradigmi relazionali, Capacità di
investimento emotivo nelle relazioni e negli standard morali, Comprensione della diversità
Complessità delle rappresentazioni di sè, Tono affettivo dei paradigmi relazionali, Capacità di
investimento emotivo nelle relazioni e negli standard morali, Comprensione della causalità sociale

Nel Bender Visual Motor Gestalt Test (BVMGT) al soggetto è richiesto di:
Collegare un vissuto emotivo al disegno
Copiare il disegno
Ricalcare il disegno
Raccontare cosa vede nel disegno
MODULO 5

1) I soggetti "introversivi” manifestano una tendenza a:


ad affidarsi al pensiero e al ragionamento nell'approccio al mondo circostante
ad affidarsi a feedback esterni e alle emozioni nell'approccio al mondo circostante

2) L'Erlebnis Typus:
si calcola attraverso il rapporto tra numero di risposte di movimento umano e somma
ponderata delle risposte colore
si calcola attraverso il rapporto tra numero di risposte colore cromatico e numero di
risposte colore acromatico

3) Il Sommario Strutturale generalmente viene elaborato:
a mano dal clinico
attraverso appositi programmi informatici

4) Secondo le raccomandazioni di Exner la collocazione del clinico e del soggetto
esaminato durante la somministrazione del Rorschach prevede:
la posizione vis a vis
la posizione fianco a fianco

5) I soggetti "estroversivi":
privilegiano il canale ideativo
privilegiano il canale affettivo

6) Le componenti base per siglare il CS sono:


Localizzazione, Determinante, Contenuto
Mediazione, Ideazione e Percezione

7) In quale tra le seguenti categorie di test può essere fatto rientrare il Rorschach secondo il
Sistema Comprensivo di Exner?
test di performance
test di livello
test proiettivo
test tematico

8) In genere per un adulto il tempo della somministrazione e dell'inchiesta richiede:


da 40 a 60 minuti
da 10 a 20 minuti
da 60 a 120 minuti

9) La Triade cognitiva del CS comprende:


Processamento, Mediazione e Ideazione
Percezione, Appercezione, Attenzione

10) Il cluster Mediazione cognitiva del CS indica:


il processo di traduzione dello stimolo da immagine a pensiero
le modalità di pensiero e di riflessione del soggetto

11) L'indice S-Con nel CS identifica:
caratteristiche di individui che hanno commesso suicidio
caratteristiche di soggetti antisociali

12) Il CDI (Indice di Deficit di Coping) nel CS indica:


l'assenza di capacità di adattamento del soggetto
tendenza alla depressione
tolleranza allo stress

13) Quale tra i seguenti non è un cluster del Sistema Comprensivo?


Capacità di controllo e tolleranza allo stress
Percezione di Sè
Affetti
Conflitti

14) Con "mediazione cognitiva" nel Sistema Comprensivo si fa riferimento a quel cluster che:
fornisce informazioni su come il soggetto pensa e riflette
fornsice informazioni sulla modalità cognitiva del soggetto di scannerizzare l'immagine
stimolo
fornisce informazioni sul processo di traduzione dello stimolo da una modalità visiva a
una modalità di pensiero

15) Il Sistema Comprensivo è stato messo a punto da:


Rorschach
Exner
Murray
Wundt

16) La Localizzazione nel CS risponde alla domanda:


Dove ha visto (quello che ha visto)?
Cosa è e come è quello che ha visto?
Perchè ha visto quello che ha visto?

17) Il cluster Capacità di controllo e tolleranza allo stress del CS:
indica la presenza o assenza di risorse adattive del soggetto
indica l'impatto di componenti situazionali sulla gestione del disagio e dello stress 

18) I soggetti ambitendenti:
utilizzano solo gli affetti per relazionarsi con il mondo circostante
utilizzano sia l'ideazione sia gli affetti per relazionarsi con il mondo circostante
utilizzano solo l'ideazione per relazionarsi con il mondo circostante

19) Il cluster Processamento dell'informazione nel CS indica:
il processo di traduzione dello stimolo da immagine a pensiero
la capacità del soggetto di scansionare l'immagine stimolo e di organizzare le parti in un
percetto

20) In quale delle seguenti condizioni un protocollo del Rorschach non è valido secondo il
CS?
se ha un numero di risposte inferiore a 14
se ha più di 25 risposte
se ha più di 16 risposte

21) Il CDI va attentamente esaminato insieme al:


DEPI
PTI
HVI


22) Inizialmente Rorschach con il suo test intendeva rilevare:


aspetti di emotività
aspetti di memoria
aspetti di proiezione
aspetti di percezione

23) L'Erlebnis Typus consente di classificare i soggetti come:
introversivi, estroversivi e ambitententi
nevrotici, psicotici e borderline

24) Il cluster Stress legato alla situazione del CS indica:
l'impatto di componenti situazionali sulla gestione del disagio e dello stress
la presenza o assenza di risorse adattive del sogegtto

25) Quale tra i seguenti non è uno dei cinque autori il cui lavoro è stato preso in
considerazione da parte di Exner per mettere a punto il Sistema Comprensivo?
Rapaport
Titchener
Klopfer
Piotrowski

26) Il cluster Ideazione del CS descrive:


la capacità del soggetto di tradurre l'immagine del percetto in pensiero
le modalità di pensiero e riflessione del soggetto

27) Il Contenuto nel CS risponde alla domanda:


Dove ha visto (quello che ha visto)?
Cosa è e come è (quello che ha visto)?

28) In che anni Exner mise a punto il Sistema Comprensivo?


negli anni Settanta
negli anni Venti

29) Quale tra le seguenti è la consegna del CS?
Cos'è?
Cosa potrebbe essere?
Cosa le ricorda?
Cosa le sembra?

30) La Determinante risponde alla domanda:
Che cosa le fa sembrare così (quello che ha visto)?
Che cosa è e come è (quello che ha visto)?
Dove ha visto (quello che ha visto)?

SCORM
Rorschach propone il suo test come prova di personalità su base:

 proiettiva

 percettiva

Il cluster stress situazionale del CS indica:

 un tratto stabile della personalità del soggetto

 aspetti transitori e situazionali

La consegna del Rorschach CS esatta è:

 "Cosa potrebbe essere?"

 "Cosa immagina che sia?"

La mediazione cognitiva può essere definita anche:

 esame di realtà

 processamento delle informazioni

L'indice HVI è considerato:

 una costellazione psicopatologca

 una costellazione non psicopatologica


La variabile S-CON non può essere utilizzata:

 con gli adulti

 con ragazzi al di sotto dei 14 anni

Il protocollo del Rorschach Cs, ai fini della validità, deve essere composto da almeno:

 14 risposte

 10

Il CDI è positivo quando:

 il suo punteggio è superiore a 4

 il suo punteggio è superiore a 6

L'indice Afr appartiene al cluster:

 Percezione interpersonale

 Affetti

Il Rorschach secondo il CS è un test:

 proiettivo

 di performance

Dal percorso anglossassone


Il Test di Rorschach secondo il metodo compresivo di Exner è:
Un test performance-based
Un test proiettivo
Un clinician-report
Un test per misurare l’intelligenza

Il Sommario Strutturale:
E’ sinonimo di Costellazione
Valuta la parte quantitativa così com’è rappresentata
Rappresenta la base per l’intepretazione del protocollo
Analizza l’inchiesta

La Costellazione Suicidaria, S-CON (Suicide Constellation)


Riesce a differenziare in maniera significativa tra soggetti che esibiscono comportamenti depressivi
rispetto a quelli che non presentano la stessa caratteristica
Non riesce a differenziare in maniera significativa tra soggetti che esibiscono comportamenti
depressivi rispetto a quelli che non presentano a stessa caratteristica
Non riesce a differenziare in maniera significativa tra soggetti che esibiscono comportamenti
suicidari rispetto a quelli che non presentano la stessa caratteristica
Riesce a differenziare in maniera significativa tra soggetti che esibiscono comportamenti
suicidari rispetto a quelli che non presentano la stessa caratteristica

MODULO 6

1) Punteggi bassi nella Introversione sociale (Si) del MMPI-II indicano:


socievolezza
chiusura

2) Quale tra le seguenti non è una scala di validità del MMPI-II?
VRIN
TRIN
L
Mf

3) Quale tra le seguenti non è una scala di contenuto del MMPI-II?
Ipomania (Ma)
Ansia (ANX)
Paure (FRS)

4) La scala Ipocondria nel MMPI-II è:
una scala clinica
una scala supplementare
una scala di validità
una scala di contenuto

5) La scala VRIN nel MMPI-II è una scala:
clinica
di validità
di contenuto
supplementare

6) Punteggi elevati nella scala DEP del MMPI-II indicano:
tonalità disforica dell'umore
episodio maniacale in atto
7) La scala K nel MMPI è una scala:

clinica
di validità

8) La somministrazione della short form del MMPI-2 non consente di valutare:
le scale cliniche
le scale L, F e K di validità
le scale di contenuto

9) Da quali autori è stato messo a punto il MMPI?
Hathaway e McKinley
Westen e Shedler
Fonagy e Target
Murray e Allport

10) Punteggi elevati alla scala BIZ (Ideazione bizzarra) del MMPI-II indicano:
processi di pensiero psicotico
processi di pensiero nevrotico

11) La maggior parte delle informazioni rilevanti per l'interpretazione del MMPI-II è di tipo:
configurale
ponderale

12) La scala F è:
una scala di validità
una scala supplementare
una scala clinica
una scala di contenuto

13) Come viene somministrato il MMPI-2?


autosomministrazione
eterosomministrazione

14) Il MMPI-2 è composto da:
567 item
876
350
32

15) Quale tra le seguenti non è una scala clinica del MMPI-II:
Deviazione psicopatica
Isteria
Mascolinità/Femminilità
VRIN

15bis) Quale tra le seguenti non è una scala clinica del MMPI-II:
Isteria
Lie
Mascolinità/Femminilità

16) La scala Sod (disagio sociale) del MMPI-II è:
una scala di contenuto
una scala supplementare
una scala di validità

17) Le scale di validità del MMPI-2 sono:
L, F e K
Pa e Si
Hy e VRIN

18) Punteggi elevati nella scala Ipomania (Ma) del MMPI-II indicano:
iperattività ed eccitazione
inibizione


19) La scala HEA (Preoccupazioni per la salute) nel MMPI-II è:
una scala di contenuto
una scala clinica
una scala supplementare

20) La scala Pd (Deviazione psicopatica) nel MMPI-II è:
una scala clinica
una scala supplementare
una scala di validità
una scala di contenuto

21) La Psicoastenia (PT) è:
una scala clinica
una scala di contenuto

22) Nelle scale di contenuto del MMPI-II oltre quale punteggio T risultano efficaci nel
descrivere il soggetto esaminato?
65
85
41

23) La scala CYN (Cinismo) nel MMPI-II è:
una scala clinica
una scala di contenuto
una scala supplementare

24) Il MMPI-2 è un questionario autosomministrato:
di personalità
proiettivo
di livello

24bis) Il MMPI-2 è un questionario:


oggettivo
proiettivo
soggettivo
tematico

25) La forma ridotta del MMPI prevede la somministrazione dei primi:


370 item
176 item

26) Quale tra le seguenti non è una scala supplementare del MMPI-II?
Scala di tossicodipendenza potenziale (APS)
Scala di ammissione di dipendenza (AAS)
Rabbia (ANG)

27) La scala LSE (Bassa Autostima) è una:


scala di contenuto
scala clinica

28) La scala BIZ (Ideazione bizzarra) nel MMPI-II è:
una scala supplementare
una scala di contenuto
una scala clinica

29) Quale tra le seguenti non è una scala clinica del MMPI-II?
Rabbia (ANG)
Depressione (D)
Isteria (Hy)

30) Alti punteggi nella scala TPA (Tipo A) del MMPI-II indicano:
la presenza di caratteristiche della personalità di tipo A
l'assenza di caratteristiche della personalità di tipo A
30bis) La scala Ma del MMPI 2 indica:
La tendenza al controllo degli altri
La tendenza ad essere assertivi
La tendenza ad agire in maniera euforica e iperattiva

Dal percorso anglosassone

II primo passo per interpretare il MMPI-2 è verificare:

Le scale cliniche

Le scale di validità

Le scale di costrutto

Le scale di contenuto
SCORM

Quale tra le seguenti non è una scala di validità del MMPI-2?

 Ma

 F

Il MMPI-2 è:

 un test oggettivo di personalità

 un test proiettivo di personalità

Quale tra le seguenti è una scala di contenuto del MMPI-2?

 F

 DEP
Quale tra le seguenti non è una scala clinica del MMPI-2?

 Nevrastenia

 Depressione

Quale tra i seguenti valori attribuiti alla scala "Non so" rende non valido il test?

 35

 25

Punteggi elevati nella scala Si indicano:

 un soggetto timido

 un soggetto estroverso

Un punteggio elevato nella scala Fb indica:

 che il soggetto ha risposto secondo una modalità non valida nella prima metà del test

 che il soggetto ha risposto secondo una modalità non valida nella seconda metà del test

Quale tra le seguenti non è una scala supplementare?

 Do-Dominanza

 Ma-Mania

MODULO 7

1) La logica del Q-sort, utilizzata dalla SWAP, è di tipo:


ipsativo
gerarchico
matematico

2) Il Millon, allo stato attuale, può essere ritenuto un test potente da un punto di vista
statistico?
si
no
forse
3) Il gruppo di item della SWAP deriva:
dai criteri dell'Asse II del DSM
dal PDM

4) In quale delle seguenti condizioni il profilo del MCMI-III è considerato non valido?
2 item non hanno ricevuto risposta
non è indicata l'età del soggetto

5) La concezione condizionale dei tratti di personalità concepisce questi ultimi come:
caratteristiche acontestuali che definiscono la personalità
tendenze a reagire in modi specifici e stabili a situazioni vissute in modo analogo

6) La SWAP unisce:
approccio categoriale e approccio dimensionale
impostazione essenzialista e categoriale 

7) La SWAP consente una diagnosi:
in fattori PD e Q
meramente categoriale

8) Quale tra le seguenti caratteristiche descrive il fattore-Q antisociale nell'ambito della
SWAP?
tendenza a fare un investimento minimo nei valori morali
tendenza a non avere capacità sociali

9) Quale tra le seguenti sindromi non appartiene al gruppo dell Sindromi gravi del MCMI-
III?
disturbi del pensiero
depressione maggiore
disturbo post-traumatico da stress

10) Le scale del MCMI-III sono state standardizzate con un punteggio:
BR
T
Q
Pd

10bis) Il punteggio BR indica:


Base-rate
Bright-rate
Based-random

11) Quale tra le seguenti caratteristiche non descrive il fattore-Q schizoide nella SWAP?
tendenza a non avere relazioni interpersonali
tendenza a coinvolgersi in scontri di potere

12) La SWAP è stata elaborata da:
Peter Fonagy e Mary Target
Drew Westen e Jonathan Shedler
Murray e Allport


13) Quale tra le seguenti caratteristiche descrive il fattore-Q ossessivo nell'ambito della
SWAP?
tendenza ad avere poco insight psicologico rispetto alle propeie motivazioni
tendenza a essere controllante

14) Quale tra le seguenti caratteristiche descrive il fattore-Q narcisistico nell'ambito della
SWAP?
tendenza ad avere un senso esagerato della propria importanza
tendenza a essere eccessivamente seduttivo

15) è possibile elaborare una formulazione del caso a partire dalla SWAP?
no
si

16) Quali tra le seguenti non rientra tra le sindromi valutate dal MCMI-III?
disturbo paranoide
ansia
somatizzazione

17) La SWAP è composta da:


567 item
370 item
200 item

18) La SWAP consente di formulare una diagnosi:


sia categoriale sia dimensionale
solo dimensionale
solo categoriale

19) Il Millon è composto da:


370 item
175 item
567 item
200 item
20) Quale tra i seguenti non rappresenta uno dei sottofattori del fattore-Q disforico
nell'ambito della SWAP?
sottotipo esternalizzante
sottotipo emotivamente disregolato
sottotipo evitante

21) Il Millon è:
un questionario self-report (autosomministrato)
un questionario eterosomministrato
un questionario proiettivo
un questionario grafico
22) Quale tra le seguenti carattersitiche descrive il fattore-Q istrionico nell'ambito della
SWAP?
tendenza a essere eccessivamente bisognoso e dipendente
tendenza ad avere fantasie di illimitato successo

23) Quale caratteristica tra le seguenti descrive il fattore-Q disforico nell'ambito della
SWAP?
tendenza ad essere molto concentrato su se stesso
tendenza a sentirsi inadeguato

24) Il MCMI-III si compone di:
175 domande
492 domande

25) I prototipi PD della SWAP:
riprendono la tassonomia del DSM
non riprendono la tassonomia del DSM

26) Quale tra le seguenti caratteristiche descrive il fattore-Q paranoide nell'ambito della
SWAP?
tendenza a essere responsabile
tendenza a pensare che gli altri vogliano danneggiarlo

27) Quali tra i seguenti disturbi di personalità non rientra tra i disturbi gravi di personalità
evidenziati dal MCMI-III?
disturbo schizotipico
disturbo compulsivo

28) Il MCMI-III è:
un questionario autosomministrato
un test carta e matita
un test proiettivo

29) La teoria di base del MCMI-III è basata:


sui principi del comportamentali integrati nella teoria evoluzionistica
sui principi comportamentali integrati nella teoria psicoanalitica

30) La SWAP adotta una concezione dei tratti di personalità:


condizionale e dimensionale
solo dimensionale
solo condizionale

30 bis) la SWAP è un test


self-report
clinicial-report

SCORM
Il MCMI-III è uno strumento utile per valutare:

 la popolazione clinica

 la popolazione clinica

La SWAP-200 valuta:

 la personalità

 le relazioni oggettuali

Quale tra le seguenti rappresenta secondo Millon una sindrome clinica grave?

 Dipendenza da droghe
 Disturbo del pensiero

Il MCMI-III non può essere utilizzato con soggetti:

 che hanno meno di 18 anni

 che hanno più di 18 anni

I prototipi PD riprendono la tassonomia del:

 DSM

 ICF


Nel MCMI-III quale tra i seguenti disturbi di personalità rientra tra i disturbi gravi?

 masochista

 schizotipico

Uno dei più grandi limiti del MCMI-III è:

 la mancanza di controllo dei tentativi di simulazione

 la scarsa validità di facciata

Quale tra i seguenti è un sottofattore del fattore Q-disforico?

 dipendente-masochista

 autonomo-nichilista

La SWAP-200 è basata su una procedura:

 Q-SORT

 BASE RATED

Dal percorso anglosassone

La teoria di riferimento del Millon Clinical Multiaxial Inventory-III (MCMI-III) è quella:


Gestaltica
Sistemico – relazionale
Cognitivo – Comportamentale
Psicoanalitica

La Shedler-Westen Assessment Procedure (SWAP)


fornisce una diagnosi funzionale che considera sia i tipi psicologici sia le difese
fornisce una diagnosi funzionale che considera sia i tratti patologici sia le difese
fornisce una diagnosi funzionale che considera sia i tratti patologici sia le risorse
fornisce una diagnosi funzionale che considera sia i tipi psicologici sia le risorse

MODULO 8

1) La categoria Cannot Classify implica:


una rottura nella strategia di attaccamento
una specifica tipologia di attaccamento
2) L'AAI classifica gli adulti nelle categorie:
sicuro, insicuro/preoccupato, insicuro/distanziante e irrisolto nei confronti del lutto o del
trauma
sicuro, insicuro ambitentedente e irrisolto
nevrotico, psicotico e borderline
sicuro e insicuro

3) A quale autore si deve l'originaria formulazione della teoria dell'attaccamento?
Bowlby
James
Ainsworth
Lorenz

4) L'Insistenza sulla mancanza di ricordi caratterizza i trascritti dell'AAi di soggetti
classificabili come:
Evitanti
Preoccupati
Sicuri
Distanzianti 

5) I principali modelli di attaccamento del bambino risultati dalla Strange Situation sono:
sicuro, insicuro/evitante, insicuro/ambivalente, disorganizzato/disorientato
sicuro e disorganizzato 
sicuro e poco sicuro


6) L'acronimo MOI indica:
i modelli operativi interni
i modelli operazionali interattivi
i modelli olistici interattivi
7) La svalutazione delle relazioni di attaccamento caratterizza soggetti classificati come:
Distanzianti
Preoccupati
Insicuri

8) Harlow ha dimostrato che la necessità di contatto fisico è un bisogno primario in un noto
esperimento:
con le scimmie
con i topi
con i gatti
con gli esseri umani

9) I soggetti Preoccupati violano soprattutto la massima di Grice:
rilevanza
qualità

10) La Pressione alla riuscita nell'AAI rientra tra le:
scale dell'esperienza
scale dello stato della mente

11) Quale tra le seguenti non è una delle Scale dell'esperienza dell'AAI?
Amorevolezza
Rifiuto
Maltrattamento


12) Elevati punteggi nella scala Coerenza della mente dell'AAi sono associati a soggetti:
Sicuri
Insicuri
13) Nell'elaborazione della teoria dell'attaccamento Bowlby è stato influenzato:
dalla psicoanalisi
dal comportamentismo
dall’operazionismo

14) I bambini classificati come sicuri:
si dimostrano ansiosi in presenza dell'estraneo
sono a loro agio in presenza dell'estraneo

15) Punteggi elevati nella scala Coerenza del trascritto sono associati a soggetti:
Insicuri
Sicuri

16) La categoria di attaccamento dei bambini che mostra il più consistente significato
predittivo relativamente a successivi disturbi psicopatologici è:
sicuro
insicuro/resistente
disorganizzato/disorientato 

17) Il Monitoraggio metacognitivio caratterizza i trascritti dell'AAI di sogegtti classificati
come:
Sicuri
Irrisolti
Ambivalenti

18) L'Adult Attachment Interview valuta:


l'attaccamento
la personalità
lo stato mentale dell'adulto nei confronti dell'attaccamento

19) La passività o vaghezza del discorso nei trascritti dell'AAi classifica soggetti:
Preoccupati
Distanzianti
disorganizzati

20) Rispetto alle massime di Grice, i soggetti Distanzianti violano soprattutto:
la massima di qualità e di quantità
la massima di modo e di rilevanza

21) Gli individui insicuri:
integrano in modo insufficiente i ricordi dell'esperienza con il significato dell'esperienza
stessa
apprezzano le relazioni di attaccamento 

22) Il comportamento di "freezing" manifestato dai bambini con attaccamento
disorganizzato/disorientato indica:
immobilizzazione della postura
stereotipie 

23) La prevalenza della disorganizzazione dell'attaccamento nel bambino è fortemente
associata con fattori familiari di rischio come:
il disturbo depressivo maggiore
condizioni economiche svantaggiate

24) La rabbia attuale espressa nei confronti di una delle figure di attaccamento nel corso
della somministrazione dell'AAI caratterizza:
la categoria dei soggetti Preoccupati
la categoria dei soggetti Irrisolti
la categoria dei soggeti Distanzianti
la categoria dei soggetti Disorganizzati

25) Nei trascritti dei soggetti Irrisolti emergono:


frequenti lapsus nel monitoraggio del ragionamento
manifestazioni di rabbia
monitoraggio metacognitivo

26) La Strange Situation è stata messa a punto da:
Ainsworth
Anna Freud
Bowlby
Watson

27) I soggetti sicuri:


indicano apertamente di avere bisogno di dipendere dagli altri
indicano apertamente di essere autonomi e di bastare a se stessi 

28) L'Adult Attachment Interview è:


un'intervista clinica semistrutturata
una metodologia osservativa standardizzata
un’intervista strutturata
un questionario di autovalutazione

29) I soggetti Distanzianti:
si descrivono come forti e indipendenti
si descrivono come bisognosi degli altri

30) Quale tra i seguenti studi non ha influenzato in maniera sostanziale la concezione di
Bowlby:
la teoria piagetiana
la teoria storico-culturale
l'esperimento di Harlow
gli studi di Craik

30bis) Quale tra i seguenti studi non ha influenzato in maniera sostanziale la concezione di
Bowlby:
gli studi di James
l'esperimento di Harlow
gli studi di Craik
SCORM
Il pioniere degli studi sull'attaccamento è:

 John Bowlby

 Sigmund Freud

I bambini sicuri nella Strange Situation quando il genitore si allontana:


 piangono

 sembrano tranquilli

Da chi può essere somministrata l'AAI?

 da uno psicologo iscritto all'Ordine

 da uno psicologo con relativo patentino

Quale tra le seguenti scale appartiene alle Scale dell'esperienza dell'AAI?

 Spinta a riuscire (Pressione alla riuscita)

 Passività

Quale tra le seguenti scale non appartiene alle scale dello stato della mente?

 Amorevolezza

 Insistenza sulla mancanza di ricordi

Quale tra i seguenti è uno stile di attaccamento "insicuro"?

 evitante

 disorganizzato

Quale tra le seguenti è una massima di Grice:

 modo

 collusione

L'AAI si prefigge:

 di valutare la funzione della memoria episodica del soggetto

 di sorprendere l'inconscio

Il ricordo dell'esperienza di favoritismi e rivalità tra fratelli è un segnale indiretto di:

 Rifiuto

 Amorevolezza
La Passività è associata alla categoria dei soggetti:

 Preoccupati

 Sicuri

La Trascuratezza si rileva quando:

 il genitore non trascorre molto tempo con il figlio per motivi legati al lavoro

 quando il genitore non si occupa dei bisogni psicologici del figlio

Lo stile attaccamento evitante in un bambino deriva da un caregiver:

 distanziante

 disorganizzato

La coerenza del trascritto indica:

 la capacità linguistica del soggetto

 quanto il paziente si sente a proprio agio nell'affrontare la tematica dell'attaccamento

La sicurezza dell'attaccamento può essere considerata un fattore:

 protettivo

 di rischio

MODULO 9

1) La WAIS è adatta per:


adulti
bambini
adolescenti

2) Nel DSM-IV-TR per livello borderline del funzionamento intellettivo (funzionamento


intellettivo limite) è associato a punteggi compresi tra:
71 e 84
20 e 40
50 e 70
90 e 100

3) Un Q.I. compreso tra 70 e 79 può essere definito:
al limite della deficitarietà
deficitario
normale

4) Un Q.I. compreso tra 110 e 119 può essere definito:


medio-superiore
superiore
medio
inferiore

5) La quarta edizione delle scale Wechsler risente dell'importanza assunta da quale dei
seguenti costrutti?
memoria di lavoro e velocità di elaborazione
memoria episodica e memoria semantica

6) Quale tra i seguenti subtest nella WAIS-IV consente di osservare la motricità fine?
disegno con i cubi
somiglianze
vocabolario
ragionamento con le matrici


7) La struttura a due fattori nella misurazione dell'intelligenza viene abbandonata con la:
WAIS-III
WAIS-R
WAIS

8) Le PM:
non sono test di intelligenza generale
sono test di intelligenza generale
sono test di personalità

9) Il Boston Process Approach (BPA) punta l'attenzione:
sulla differenza tra processo cognitivo e risultato conseguito
sulla differenza tra processo cognitivo e processo emotivo

10) Il subtest Cifrario nella WPPSI-III valuta:


la percezione
l'attenzione e la concentrazione
la memoria semantica

11) La WISC è adatta:
per adulti
per adolescenti e adulti
per anziani
per bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni e 11 mesi


12) Il termine I,Q. (INtelligen Quotient) è stato coniato da:
William Stern
Alfred Binet
Theodore Simon
Francis Galton
Wilheim Wundt

13) Quale tra le seguenti non è una delle 4 dimensioni indagate dalla WAIS-IV?
comprensione verbale
ragionamento visuo-percettivo
velocità di elaborazione
memoria semantica 

14) Un Q.I. di 130 può essere definito:
superiore
medio-superiore
nettamente superiore

15) La "motivazione" nella rilevazione dell'intelligenza è:
un non-test factors
la variabile misurata

16) Wechsler definisce così l'intelligenza:
"L'aggregato o la capacità di globale dell'individuo di agire con uno scopo, di pensare
razionalmente e di confrontarsi in maniera efficace con il proprio ambiente [...]"
"La facoltà dell'individuo di agire con uno scopo, di pensare razionalmente e di
confrontarsi in maniera efficace con il proprio ambiente [...]"
“la motivazione dell’individuo di agire per uno scopo, di pensare razionalmente e di confrontarsi in
maniera efficace con il proprio ambiente (...)”

17) Un Q.I. compreso tra 80 e 89 può essere definito:


medio-inferiore
medio
normale

18) Un Q.I. compreso tra 90 e 109 può essere definito:
medio
superiore
medio-superiore
medio-inferiore

19) Un Q.I. compreso tra 120 e 129 può essere definito:
superiore
nettamente superiore
medio

20) Quale tra le seguenti non rappresenta una specifica finalità dell'utilizzo delle scale
Wechsler nell'ambito del processo diagnostico?
per effettuare una diagnosi differenziale dei sintomi presentati dal paziente
per valutare il livello di intelligenza premorboso
per individuare le dinamiche inconsce 

21) Quale dei seguenti subtest della WAIS-IV non rientra nella dimensione Memoria di
lavoro?
memoria di cifre
ragionamento aritmetico
riordinamento di lettere e numeri
informazione

22) La Cattel-Horn Carrol Theory of Cognitive Abilities (CHC) prevede la stinzione tra:
abilità cognitive calde e fredde
abilità cognitive ampie e ristrette

23) Quale tra i seguenti non è un non-test factors delle scale di intelligenza?
l'intelligenza
gli interessi
la motivazione
la frustrazione


24) Il DSM-5 sostituisce il termine "ritardo mentale" con il termine:
"disabilità intellettiva"
"deficit cognitivo"
"basso Q.I." 

25) La WAIS-IV si compone di:
15 subtest
12 subtest
20 subtest


26) La WPPSI-III può essere somministrata:
a bambini dai 2,5 ai 6,5 anni
solo agli adulti
ad adolescenti e adulti
ad adolescenti

27) Le Matrici Profressive (PM) di Raven sono legate alla teoria dell'intelligenza di:
Spearman
Galton
Binet

28) Quale dei seguenti subtest della WAIS-IV non richiede un carico culturale e richiesta
linguistica elevati?
somiglianze
disegno con i cubi
vocabolario
informazione

29) Quale tra i seguenti autori propone il primo test moderno di intelligenza?
Binet
Thurstone
Cattell
Wundt
Galton

30) Un Q.I. inferiore a 69 indica:
deficitarietà mentale
psicoticismo
antisocialità

SCORM

La prima formulazione delle scale di intelligenza risale al:


 1950

 1905

Quale tra i seguenti è un modello che è stato utilizzato per la formulazione della quarta edizione della
WISC?

 Modello tripartito delle abilità cognitive umane

 Modello del doppio codice

Quale tra le seguenti viene considerata una buona misura del livello intellettivo di base?

 Informazione

 Disegno con i cubi

Quando si usa uno strumento di valutazione non verbale dell'intelligenza?

 quando il clinico ha problemi del linguaggio

 quando il soggetto è affetto da mutismo selettivo

L'indice Memoria di lavoro scaturisce dalle prove di:

 Performance

 Verbali

La diagnosi di disabilità intellettiva secondo il DSM-5 si effettua tramite:

 test standardizzati

 colloquio clinico

Le Matrici Progressive secondo Raven:

 sono un test di intelligenza generale

 non sono un test di intelligenza generale

Un QI del valore di 105 deve essere considerato:

 medio-superiore

 Medio

Quale tra seguenti non è un indice della WISC-IV?

 Memoria di lavoro
 Memoria episodica

La somministrazione del CTONI-2 è:

 individuale

 collettiva

Quali tra i seguenti subtest della WISC-IV descrive bene l'intelligenza cristallizzata?

 somiglianze

 Ragionamento aritmetico

Potrebbero piacerti anche