Si attraggono. Si respingono.
Il Modello Atomico Di Thomson
Nel 1860 William Crookes costruì dei tubi di Crookes ovvero speciali
tubi di vetro aventi due elettrodi, collegati in due poli diversi, uno al
Rutherford nel 1911 elaborò il modello nucleare il quale diceva che la maggior
parte della carica positiva e della massa dell’atomo erano localizzate nel nucleo
intorno al quale giravano gli elettroni.
Il modello di Rutherford era dall’atomo il
quale era gran parte vuoto.
La carica del nucleo era dovuta alla
presenza di protoni tanti quanto gli
elettroni.
Metà della massa del nucleo era pari alla
massa complessiva dei protoni, mentre il
resto della massa era dovuto a particelle
prive di carica che oggi sono conosciuti
come neutroni.
Alunna: De Caprio Miriam
Classe: 1^C
Anno Scolastico: 2021\2022