Sei sulla pagina 1di 7

FORMAT

DELL’ UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Comprendente:

UDA
CONSEGNA AGLI STUDENTI
PIANO DI LAVORO
SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE
UDA

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Denominazione La geometria nelle opere di Palladio.

- Individuare e riconoscere nel mondo reale le figure geometriche note e descriverle con la terminologia specifica;
Prodotti - Saper definire le trasformazioni geometriche e saperle riconoscere nella realtà;
- Individuare proprietà invarianti per isometrie nel piano.

Competenze chiave/competenze culturali Evidenze osservabili

- Lo studente è in grado di identificare e analizzare i modelli matematici


presenti nella realtà;
- Lo studente è capace di costruire una strategia di analisi e di studio
adatta agli scopi richiesti;
- Si muove con sicurezza nel ristrutturare la propria strategia di studio in
Competenza matematica base alle problematiche insorte, al fine di trovare nuove strategie
risolutive;
- Utilizza e interpreta il linguaggio matematico e ne coglie il rapporto con
il linguaggio naturale e le situazioni reali;
- Attraverso esperienze significative, utilizza strumenti matematici
appresi per operare nella realtà.
- Pone domande pertinenti;
Imparare ad imparare - Applica strategie di studio;
- Argomenta in modo critico le conoscenze acquisite;
- Autovaluta il processo di apprendimento.
- Espone oralmente all'insegnante e ai compagni argomenti di studio e
di ricerca, anche avvalendosi di supporti specifici;
Competenza nella madrelingua - Riconosce e usa termini specialistici in base ai campi di discorso;
- Applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative al
lessico, alla morfologia, alla sintassi;
- Padroneggia e utilizza diversi registri semiotici.
- In un gruppo fa proposte che tengono conto anche delle opinioni e
Competenze sociali e civiche delle esigenze altrui;
- Partecipa attivamente alle attività formali e non formali, senza
escludere alcuno dalla conversazione e dall’attività.
Competenze digitali - Utilizza in maniera adeguata il software GeoGebra.

Abilità Conoscenze

- Saper individuare e riconoscere nel mondo reale le figure geometriche - Conoscere le diverse isometrie nel piano: traslazioni, rotazioni,
note e le diverse trasformazioni geometriche e coglierne le differenze; simmetrie;
- Saper individuare le proprietà invarianti per isometrie nel piano; - Conoscere le differenze tra le diverse trasformazioni geometriche
- Saper distinguere le diverse trasformazioni geometriche, sia dal punto trattate;
di vista delle definizioni formali, sia confrontandosi visivamente con - Conoscere le tecniche di applicazioni delle trasformazioni geometriche;
esse; - Conoscere software di geometria come GeoGebra.
- Saper utilizzare software di geometria per costruire e manipolare figure
geometriche, tra cui l’utilizzo di opportune funzioni in grado di attuare
delle trasformazioni geometriche;
- Saper utilizzare la terminologia specifica relativa agli argomenti trattati
e averne padronanza.

Utenti destinatari Studenti del primo Biennio di un Liceo Scientifico tradizionale.

- Geometria piana;
Prerequisiti - Geometria solida;
- Conoscenza minima del software di GeoGebra.

Fase di applicazione Mese di ottobre, prime due settimane.

STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE: FORMAT UDA Pag 2 di 7


UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Tempi 5 ore settimanali, per un totale di 10 ore.

Esperienze attivate Lavoro di gruppo, ascolto ed esposizione verbale.

- Cooperative learning;
Metodologia - Lezioni frontali.

Risorse umane interne - Insegnanti di matematica e storia dell’arte;


ed esterne - Studenti.

- Libro di testo;
- Foglio e penna;
- Lavagna tradizionale;
Strumenti - Fotocopie;
- Carta da lucido;
- LIM;
- Computer;
- GeoGebra.
Gli studenti verranno valutati in base ad una griglia di valutazione approvata dal collegio docenti;
Valutazione inoltre, saranno tenute in considerazione anche le capacità acquisite dagli studenti come, ad esempio:
- capacità di lavorare in gruppo e di rispettare il proprio ruolo all’interno di esso;
- capacità di autovalutarsi;
- capacità di esporre oralmente in maniera adeguata.
BES e DSA Vengono progettati, insieme all’insegnante di sostegno, dei percorsi personalizzati articolati sulla base delle
specificità degli studenti, che comprendano anche l’uso di artefatti specifici e spiegazioni personalizzate.

STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE: FORMAT UDA Pag 3 di 7


LA CONSEGNA AGLI STUDENTI
Per “consegna” si intende il documento che l’équipe dei docenti/formatori presenta agli studenti, sulla base del quale essi si attivano realizzando il
prodotto nei tempi e nei modi definii, tenendo presente anche i criteri di valutazione.

1^ nota: il linguaggio deve essere accessibile, comprensibile, semplice e concreto.

2^ nota: l’Uda prevede dei compiti/problema che per certi versi sono “oltre misura” ovvero richiedono agli studenti competenze e loro
articolazioni (conoscenze, abilità, capacità) che ancora non possiedono, ma che possono acquisire autonomamente. Ciò in forza
della potenzialità del metodo laboratoriale che porta alla scoperta ed alla conquista personale del sapere.

3^ nota: l’Uda mette in moto processi di apprendimento che non debbono solo rifluire nel “prodotto”, ma fornire spunti ed agganci per una
ripresa dei contenuti attraverso la riflessione, l’esposizione, il consolidamento di quanto appreso.

CONSEGNA AGLI STUDENTI

Titolo UdA: La geometria nelle opere di Palladio.

Cosa si chiede di fare: Partecipa alle attività di cooperative learning proposte dall’insegnante; identifica nella realtà le varie trasformazioni
geometriche utilizzando le figure proposte e comprendine il significato e le differenze; elabora le nozioni apprese e sii creativo nell’elaborare e
proporre modelli reali in cui vi siano delle trasformazioni geometriche simili a quelle viste a lezione; partecipa attivamente alle lezioni e svolgi gli
esercizi e i compiti assegnati per casa di volta in volta.

In che modo (singoli, gruppi…): Lavora singolarmente e in gruppo.

Quali prodotti: Saper manipolare graficamente le trasformazioni geometriche; sapere utilizzare software di geometria per costruire diverse figure
geometriche e saperne maneggiare le funzioni che permettono di applicare isometrie alle figure.

Che senso ha (a cosa serve, per quali apprendimenti): Serve ad avere un riscontro reale e concreto di oggetti e concetti astratti come le forme
geometriche e le trasformazioni geometriche.

Tempi: 5 ore settimanali.

Risorse (strumenti, consulenze, opportunità…): Libro di testo, foglio e penna, Lavagna tradizionale, fotocopie, carta da lucido, LIM, computer,
GeoGebra.

Criteri di valutazione: Saranno osservate e valutate le cose nuove che avete imparato attraverso le proposte di lavoro. Saranno importanti anche
la motivazione, il coinvolgimento e l’intervento di ognuno di voi durante le lezioni e la vostra capacità di lavorare in gruppo. Inoltre, è prevista anche
una scheda di autovalutazione.

STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE: FORMAT UDA Pag 4 di 7


PIANO DI LAVORO UDA
UNITÀ DI APPRENDIMENTO: La geometria nelle opere di Palladio.

Coordinatore: Docente di matematica.

Collaboratore: Docente di storia dell’arte.

PIANO DI LAVORO UDA


SPECIFICAZIONE DELLE FASI

Fasi Attività Strumenti Evidenze Esiti Tempi Valutazione


osservabili
1 Visita ad un museo virtuale per - Foglio e penna; Riconosce le figure Conoscenza 1 ora Viene valutata la
osservare e analizzare le opere di - Libro di testo; geometriche approfondita di partecipazione
Palladio; - Fotocopie; presenti nelle nozioni attiva degli
Presentazione di tali opere grazie - LIM; opere di Palladio e precedentemente studenti.
alla collaborazione del docente di - Computer. sa distinguerle in apprese grazie al
storia dell’arte; base alle proprietà. loro riscontro
Compilazione individuale della nella realtà.
relativa scheda proposta dal
docente.
2 Verifica delle conoscenze - Foglio e penna; Ha una buona Potenziamento 2 ore Viene valutata la
pregresse degli studenti tramite - Lavagna tradizionale; comprensione degli delle conoscenze partecipazione
test al fine di valutare il loro - LIM; argomenti già apprese e degli studenti con
rapporto con le isometrie; - Fotocopie; precedentemente una prima domande e
Discussione aperte tra docente e - GeoGebra. studiati. conoscenza delle osservazioni.
studenti sulle domande e sui funzioni base di
concetti che hanno trovato GeoGebra.
complicati durante il test;
Primo approccio con il software
GeoGebra.
3 Attività di cooperative learning in - Fotocopie; Ha un primo Esposizione 2 ore Il docente valuta
cui l'insegnante propone agli - Carta da lucido; approccio diretto critica e la partecipazione,
studenti un percorso di analisi e di - LIM; alle isometrie e argomentata del la capacità di
ricerca di isometrie attraverso - Libro di testo. impara a lavoro di gruppo esporre il lavoro e
rappresentazioni significative, quali riconoscerle. all’insegnante e di rispettare il
alcune piante e prospetti delle ville alla classe. proprio ruolo
del Palladio; all’interno del
Con la collaborazione del docente gruppo.
di storia dell’arte viene presentato
agli studenti il ruolo fondamentale
che la simmetria, la traslazione e la
rotazione hanno avuto, in generale,
nell'architettura rinascimentale.
4 Attività di cooperative learning in - Foglio e penna; Si cimenta Esposizione del 2 ore Viene valutata la
cui gli studenti elaborano i concetti - LIM; nell’applicazione di lavoro di gruppo partecipazione
appresi nella lezione precedente e - Computer; isometrie a figure all’insegnante e attiva degli
realizzano, possibilmente con - GeoGebra. geometriche e ai compagni. studenti.
l’utilizzo di GeoGebra, una propria inizia ad avere
proposta di pianta o facciata con padronanza del
caratteristiche analoghe a quelle software
analizzate in precedenza. GeoGebra.
5 L’insegnante sintetizza le - Foglio e penna; Lo studente ha Riconosce le 2 ore Discussione
osservazioni emerse dagli studenti - Libro di testo; appreso e proprietà partecipata al fine
e i risultati cui sono giunti. Li guida - Lavagna tradizionale; sviluppato gli invarianti delle di verificare la
ad organizzare i contenuti, ad - LIM. argomenti trattati a figure piane corretta
individuare con chiarezza gli lezione e li ha fatti rispetto alle comprensione dei
elementi che si conservano nelle propri. isometrie. concetti.
trasformazioni esaminate e mette
in luce le proprietà invarianti delle
figure piane rispetto alle isometrie.
6 Verifica scritta. - Foglio e penna; 1 ora Verifica finale con
- Lavagna tradizionale. valutazione.

STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE: FORMAT UDA Pag 5 di 7


PIANO DI LAVORO UDA
DIAGRAMMA DI GANTT

Tempi

Fasi Prima settimana di ottobre Seconda settimana di ottobre


1 1 ora

2 2 ore
3 2 ore
4 2 ora

5 2 ore

6 1 ora

STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE: FORMAT UDA Pag 6 di 7


SCHEMA DELLA RELAZIONE INDIVIDUALE
dello studente
RELAZIONE INDIVIDUALE

Descrivi il percorso generale dell’attività

Indica come avete svolto il compito e cosa hai fatto tu

Indica quali crisi hai dovuto affrontare e come le hai risolte

Che cosa hai imparato da questa unità di apprendimento

Cosa devi ancora imparare

Come valuti il lavoro da te svolto

STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE: FORMAT UDA Pag 7 di 7

Potrebbero piacerti anche